Our Escorted Tour & Mototour.Pdf
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
GESTIONE ASSOCIATA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA Comuni Di Londa, Pelago, Pontassieve, Reggello, Rufina, San Godenzo
Via XXV Aprile, 10 - 50068 Rufina (Fi) Tel. 0558399623 Fax. 0558397245 E-mail: [email protected] Area Gestione difesa e uso del territorio GESTIONE ASSOCIATA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA Comuni di Londa, Pelago, Pontassieve, Reggello, Rufina, San Godenzo Rufina, 3 luglio 2018 Protocollo assegnato in via informatica Oggetto: procedimento di verifica di assoggettabilità a VAS relativo alla Variante n. 5 al Regolamento Urbanistico approvato con Deliberazione C.C. n. 7 dell’08.04.2014 per modifiche all’art. 62 – Area di recupero “Altomena” - delle N.T.A., in Comune di Pelago: esito istruttoria. IL RESPONSABILE AREA GESTIONE DIFESA E USO DEL TERRITORIO Richiamati: • il D. lgs. 152/2006 e ss.mm.ii.; • la L.R. 10/2010 e ss.mm.ii.; • lo Statuto dell’Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve, approvato con Delibera C.U. n. 2 del 23 febbraio 2018; • il Regolamento del Servizio Associato VAS dell'Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve approvato con Delib. di Giunta U.C.V.V. n. 53 del 20.05.2014; • Il Decreto del Presidente del’Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve n. 9 del 28.08.2014 Comune di Pelago Prot. N. 8503 del 03-07-2018, Tipo: arrivo, Codici di Archivio: Unione Comune Valdarno e Valdisieve - Prot. partenza n. 10423 del 03-07-2018 di attivazione dell’Ufficio Associato VAS; Considerato che - in data 08.05.2018 sono state presentate dal Comune di Pelago in qualità di Autorità procedente e recepite al protocollo dell'Ente con i nn. 6358/57 e 6359/57 le note di avvio del procedimento ai sensi dell’art. -
DEEP DRILLING RESULTS and UPDATING of GEOTHERMAL KNOWLEDGE on the MONTE AMIATA AREA Giovanni Bertini, Guido Cappetti, Ivano Dini
Bertini et al. DEEP DRILLING RESULTS AND UPDATING OF GEOTHERMAL KNOWLEDGE ON THE MONTE AMIATA AREA Giovanni Bertini, Guido Cappetti, Ivano Dini, Lovari ENEL - Via 120,56122 Pisa, Italy Key words: Geothermal exploration, Gravimetric anomaly, Intrusion, Based on experience gained from deep drilling in the Larderello Neogene Seismic horizon, Thermal anomaly, field, the research in the Monte Amiata area was resumed in 1978: Thermometamorphic rock. two deep exploratory wells were drilled in the Bagnore and Piancastagnaio fields to find additional fluid below the layers already ABSTRACT under exploitation. Both wells turned out to be productive and led to the implementation of a deep drilling program. Deep geothermal exploration begun in Bagnore and Piancastagnaio geothermal fields in the late has led to the discovery of a deep water-dominated reservoir with a temperature of and a pressure of 20-25 In the Piancastagnaio field 24 wells have been drilled, with a success ratio of about 90% and an average specific productivity of about 4 MW per well. Three 20 MW power plants are in operation, one is presently under construction and will be on line in 1995, and another three are be installed. In the Bagnore field seven wells have been drilled to assess the resource. In this area too the results were positive: it is planned to drill 13 wells and build three 20 MW power plants. The geological and geophysical data have been reconsidered and the structural features of the geothermal reservoir have been reconstructed. A recent granitic intrusion (the probable source of the Monte Amiata thermal anomaly) has been hypothesized at a depth of 7 km over a much wider area than previously believed. -
Posti INFANZIA
SCUOLA DELL'INFANZIA - DISPONIBILITA' SUPPLENZE GPS A.S. 2021/22 Tipo di Posti al Posti al Ore Sede Denominazione Scuola Comune posto 31/8 30/6 Residue FIEE260008 DD Fucecchio FUCECCHIO AN 2 10 FIEE260008 DD Fucecchio FUCECCHIO EH 4 FIIC80800B IC Marradi MARRADI AN 1 FIIC80800B IC Marradi MARRADI EH 13 GAMBASSI FIIC809007 Ic Gambassi Terme AN 12 TERME GAMBASSI FIIC809007 Ic Gambassi Terme EH 2 13 TERME CAPRAIA E FIIC81000B IC Capraia e Limite AN LIMITE CAPRAIA E FIIC81000B IC Capraia e Limite EH 1 LIMITE MONTELUPO FIIC811007 IC Montelupo Fiorentino AN 1 FIORENTINO MONTELUPO FIIC811007 IC Montelupo Fiorentino EH 13 FIORENTINO FIIC812003 IC Gandhi FIRENZE AN 2 FIIC812003 IC Gandhi FIRENZE EH 2 12 FIIC81300V IC Amerigo Vespucci FIRENZE AN 1 FIIC81300V IC Amerigo Vespucci FIRENZE EH 5 13 FIIC81400P IC Dicomano DICOMANO AN FIIC81400P IC Dicomano DICOMANO EH 1 FIIC81500E IC Vicchio VICCHIO AN 1 FIIC81500E IC Vicchio VICCHIO EH 1 2 FIIC81500E IC Vicchio VICCHIO HN 1 FIIC81600A IC Firenzuola FIRENZUOLA AN 3 FIIC81600A IC Firenzuola FIRENZUOLA EH 1 1 MONTESPERTOL FIIC817006 IC Montespertoli AN I MONTESPERTOL FIIC817006 IC Montespertoli EH 1 I BARBERINO DI FIIC818002 IC Barberino Di Mugello AN 1 MUGELLO BARBERINO DI FIIC818002 IC Barberino Di Mugello EH 1 2 MUGELLO BARBERINO FIIC81900T IC Tavarnelle AN 1 TAVARNELLE BARBERINO FIIC81900T IC Tavarnelle EH 2 1 12 TAVARNELLE FIIC820002 IC Fiesole FIESOLE AN 2 FIIC820002 IC Fiesole FIESOLE EH 1 2 FIIC82100T IC Campi - Giorgio La Pira CAMPI BISENZIO AN 1 FIIC82100T IC Campi - Giorgio La Pira CAMPI BISENZIO -
Print the Leaflet of the Museum System Monte Amiata
The Amiata Museum system was set up by the Comunità Montana Amiata Santa Caterina Ethnographic Museum CASA MUSEO DI MONTICELLO AMIATA - CINIGIANO Via Grande, Monticello Amiata, Cinigiano (Gr) of Grosseto to valorize the network of thematic and environmental facilities - Roccalbegna Ph. +39 328 4871086 +39 0564 993407 (Comune) +39 0564 969602 (Com. Montana) spread throughout its territory. The System is a territorial container whose Santa Caterina’s ethnographic collection is housed in the www.comune-cinigiano.com special museum identity is represented by the tight relationship between the rooms of an old blacksmith forge. The museum tells the www.sistemamusealeamiata.it environment and landscape values and the anthropological and historical- story of Monte Amiata’s toil, folk customs and rituals tied artistic elements of Monte Amiata. The Amiata Museum system is part of the to fire and trees. The exhibition has two sections: the first MUSEO DELLA VITE E DEL VINO DI MONTENERO D’ORCIA - CASTEL DEL PIANO Maremma Museums, the museum network of the Grosseto province and is a houses a collection of items used for work and household Piazza Centrale 2, Montenero d’Orcia - Castel del Piano (Gr) useful tool to valorize smaller isolated cultural areas which characterize the activities tied to the fire cycle. The second features the Phone +39 0564 994630 (Strada del Vino Montecucco e dei sapori d’Amiata) Tel. +39 0564 969602 (Comunità Montana) GROSSETO’S AMIATA MUSEUMS Amiata territory. “stollo” or haystack pole, long wooden pole which synthe- www.stradadelvinomontecucco.it sizes the Focarazza feast: ancient ritual to honor Santa Ca- www.sistemamusealeamiata.it For the demoethnoanthropological section terina d’Alessandria which is held each year on November we would like to mention: 24th, the most important local feast for the entire com- munity. -
Enoproject Srl Consulenza Viticola Enologica Franco Bernabei Matteo Bernabei Viale Vittorio Veneto, 66 50022 Greve in Chianti (F
Enoproject Srl Consulenza Viticola Enologica Franco Bernabei Matteo Bernabei Viale Vittorio Veneto, 66 50022 Greve in Chianti (FI) Telefono 055853693 – 055853831 Email: Franco Bernabei: [email protected] Matteo Bernabei: [email protected] ENOPROJECT S.R.L. – A SOCIO UNICO – VIALE VITTORIO VENETO, 66 – 50022 – GREVE IN CHIANTI (FI) –TEL.055–853693/853831– FAX 055–8544472– E-MAIL: [email protected] –C.F./P.IVA 02578790285 SEDE LEGALE: VIALE DELLE TERME, 123 – 35031 ABANO TERME (PD) – TRIBUNALE PADOVA – N. 16495 REG. ORD. – N. 43086 SOC. – N. 48374 VOL. – C.C.I.A.A . RD . PD. N. 245776 CAP. SOC. EURO 10400,00 ENOPROJECT S.R.L. Franco Bernabei Making wine vineyard to vineyard, winery to winery: so one can follow the productive history of each winery. The many trips to France with visits to both small wineries to major Château had made it clear to Franco Bernabei the importance of “terroir” and how to grow the vines. Freelance wine maker since 1978 and then in 1993 Franco Bernabei and his wife Daniela founded ENOPROJECT, a wine making consulting company based in Greve in Chianti. Currently there are about thirty Italian wineries under the Enoproject wing. Ten people are currently working in Enoproject, amongst them his son Matteo, a graduate in Viticulture and Enology. His wife Daniela follows the administration and coordination of the office. 2 ENOPROJECT S.R.L. – A SOCIO UNICO – VIALE VITTORIO VENETO, 66 – 50022 – GREVE IN CHIANTI (FI) –TEL.055–853693/853831– FAX 055–8544472– E-MAIL: [email protected] –C.F./P.IVA 02578790285 SEDE LEGALE: VIALE DELLE TERME, 123 – 35031 ABANO TERME (PD) – TRIBUNALE PADOVA – N. -
Ambito 09 Mugello
QUADRO CONOSCITIVO Ambito n°9 MUGELLO PROVINCE : Firenze TERRITORI APPARTENENTI AI COMUNI : Barberino di Mugello, Borgo San Lorenzo, Dicomano, Londa, Pelago, Rufina, San Godenzo, San Piero a Sieve, Scarperia, Vaglia, Vicchio OROGRAFIA – IDROGRAFIA Questa area è una entità geografica ben definita: la parte centrale del Mugello non è che l’alveo del lago pliocenico, di 300 kmq circa, che vi è esistito alla fine del periodo terziario. L’avvallamento, drenato dal fiume Sieve, è limitato dall’Appennino a nord, a sud dalla catena parallela all’Appennino che separa il Mugello dalla conca di Firenze e che culmina nel m. Giovi (992m.), a est dal massiccio del Falterona-M. Falco (m. 1658, al confine fra Toscana e Romagna). Alla stretta di Vicchio la Sieve, sbarrata dal massiccio del Falte- rona, piega gradualmente verso Sud, percorrendo il tratto generalmente indicato come Val di Sieve, e si versa nell’Arno (del quale è il maggior affluente) presso Pontassieve. L’area, fortemente sismica, è stata colpita da grandi terremoti nel 1542, 1672, 1919. Il paesaggio di questo ambito si presenta, pertanto, con caratteri morfologici di base molto diversificati. Dal paesaggio pedemontano dei rilievi dell’Appennino tosco-romagnolo, con gli insediamenti di Mangona, Casaglia, Petrognano, Castagno d’Andrea, Fornace, si passa a quello dei pianori del Mugello centrale, delimitati da ripide balze e costoni tufacei. Dal fondovalle del fiume Sieve, i versanti collinari di S. Cresci, Arliano e Montebonello risalgono alle arenarie di Monte Senario e alle formazioni calcaree di Monte Morello e Monte Giovi. VEGETAZIONE Il mosaico paesistico presenta un’articolazione decisamente condizionata dalla configurazione morfologica complessiva, che connota l’ambito come conca intermontana. -
Unusal Tuscany 2020.Pdf
SAN GIMIGNANO Unusual proposal around an amazing ancinet destination Taste of Tuscany Spend three days in San Gimignano, fill your eyes with art and landscapes, taste wines and typical gastronomy, but we warn you: you will like it so much that you will want to come back ... Two nights in b & b / guest house including Vernaccia tasting € 120.00 per person (breakfast included) Two nights in a farmhouse with swimming pool / hotel with swimming pool including Vernaccia tasting € 160.00 per person (breakfast included) Fun and culture in Tuscany 1st day - Saturday Arrival at the chosen accomodation and check in (any transfers from the airport and / or station on request) Leisure time In the evening you will meet one of our representatives who will explain the excursions you have already booked and everything you need to make your holiday unforgettable. And to make everything warmer, he will offer you a tasting of wine and typical products 2nd day - Sunday Leisure time 3rd day - Monday After breakfast, meet your guide for a walk through San Gimignano where we will tell you about the story, but also mysteries and legends that make this medieval city so “charmant” (about 3.5 hours) Leisure time 4th day - Tuesday Leisure time In the evening we will offer you a bio aperitif in the vineyard with a splendid view of the valley and the skyline of San Gimignano 5th day - Wednesday After breakfast meeting with our driver who will accompany you to the sea. When booking, you can choose between a full day at the reserved private and organized beach or a mini-cruise : boarding in Castiglione from 8.00 am navigation along the coasts and the splendid beaches of the Maremma Park: the guides on board will illustrate its characteristics and will be available to passengers for all information on the Tuscan Archipelago, the Maremma coasts and the Cetaceans that they often cheer our crossings. -
Comune Attività Luogo Orario Venerdì 10 Pelago Concerto Ottoni
Comune Attività Luogo Orario LUGLIO Venerdì 10 Pelago Concerto Ottoni Diacetum Arena 21.15 Giovedì 16 Sesto Fiorentino Concerto Accademia Biblioteca Ragionieri 21.15 Sabato 18 Vinci The van Beethoven Game Giardino di Villa Reghini 21.15 Lunedì 20 Vaglia The W.A.M. Game Giardino ristorante Villa Vecchia 19.30 Venerdì 24 Marradi Concerto Accademia Corte delle Domenicane 21.00 Martedì 28 Limite The van Beethoven Game Piazza Fucini 21.15 Mercoledì 29 Rufina The van Beethoven Game (RINVIATO) Piazza Umberto I 21.00 AGOSTO Martedì 25 Montaione Concerto Accademia Piazza della Repubblica 21.15 Mercoledì 26 Vinci The W.A.M. Game Giardino di Villa Reghini 21.15 Giovedì 27 Marradi The van Beethoven Game Piazza Scalelle 21.00 Venerdì 28 Lastra a Signa The van Beethoven Game Piazza Garibaldi 21.30 Sabato 29 Reggello The W.A.M. Game Polivalente di Saltino-Vallombrosa 17.00 Sabato 29 Lastra a Signa Concerto Accademia Piazza Garibaldi 21.15 Domenica 30 Lastra a Signa The W.A.M. Game Piazza del Comune 21.30 Domenica 30 Rignano sull'Arno Concerto Accademia Pieve di San Leolino 18.00 Lunedì 31 Capraia The W.A.M. Game (RINVIATO al 12/09) Giardino Scuola primaria C. Corti 21.15 SETTEMBRE Martedì 1 Montaione The van Beethoven Game Piazza Branchi 21.15 Venerdì 4 Pelago The W.A.M. Game Diacetum Arena 21.00 Sabato 5 Rufina Concerto Accademia Giardini di Contea 21.00 Sabato 5 Marradi Concerto gr. Orchestra Piazza Scalelle 21.00 Domenica 6 Gambassi Terme Concerto Trio Oriana Piazza G. Di Vittorio presso il Platano 18.30 Giovedì 10 Certaldo The W.A.M. -
Presentazione Della Carta
___________ ___________ SETTEMBRE 2016 QUINDICESIMA EDIZIONE DELLA CARTA DEI SERVIZI DELL’AZIENDA BARGAGLI AUTOLINEE s.r.l. Si rinnova l’appuntamento con la carta dei servizi , ormai giunta alla quindicesima edizione. L’anno in corso ci vede protagonisti per il miglioramento degli standard di qualità del servizio pubblico, andando sempre più incontro alle esigenze dei nostri clienti. Per questo la Bargagli autolinee attraverso l’impegno che da sempre ci distingue, attraverso un sistema di oculatezza e razionalità aziendale, è riuscita nel corso dell’anno a ridurre il livello di vetustà dei propri veicoli a una media pari a 5 anni, acquistando veicoli nuovi a basso impatto ambientale e migliorando così standard qualitativi importanti. L’anno 2015 ha fatto si che la Bargagli autolinee ha conseguito con successo la certificazione ISO 14001 (certificazione ambientale), infatti dopo circa sei mesi di apprendimento e consulenze nel mese di Dicembre 2015 abbiamo conseguito tale certificazione. L’importanza che riveste questa certificazione è vitale per la nostra azienda che darà un piccolo contributo ed aiuto al sistema mondiale climatico. Nuove sfide ci attendono da qui al 2017, altro anno chiave del settore dei trasporti pubblici , la Bargagli Autolinee si adopererà con attenta valutazione delle risorse in gioco, e non perderà di vista neanche per un minuto la sfida principale, ovvero quello di migliorare sempre di più i nostri standard , in sintonia con le Vostre esigenze quotidiane. Oltre a razionalizzare le nostre parole chiave saranno innovare e soddisfare. Le difficoltà sono tante, alcune indipendenti dalla Nostra volontà, ma garantiamo il Nostro massimo impegno per migliorarci ulteriormente ed essere sempre più vicini alle esigenze della clientela. -
Formazione A”
PROGETTO PLS AUTISMO “Progetto PSLA- Soggetto libero per l’Autismo- Formazione A” COGNOME E NOME ISTITUZIONE SCOLASTICA 17/01/2018 26/01/2018 27/01/2018 ALVAREZ RODRIGUEZ MARIA ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE PRESENTE PRESENTE PRESENTE BELLA PICCOLOMINI AMORENA FLORINDA I.I.S. G.CASELLI ASSENTE PRESENTE PRESENTE ANDREOZZI MARCO PICCOLOMINI LICEO MUSICALE PRESENTE PRESENTE PRESENTE ARRAIS CLAUDIA I.C. "J. LENNON" - SINALUNGA PRESENTE PRESENTE PRESENTE ARRIGUCCI LAURA I.C. LENNON SINALUNGA PRESENTE PRESENTE PRESENTE BACCI CECILIA I.C. SOVICILLE PRESENTE PRESENTE PRESENTE BARBI CLAUDIA ISTITUTO COMPRENSIVO "P.A. MATTIOLI" PRESENTE PRESENTE PRESENTE SIENA BATTAGLIA MARIAGRAZIA SCUOLA INFANZIA PRESENTE PRESENTE PRESENTE BERNARDI FRANCESCA COMPRENSIVO 1 POGGIBONSI PRESENTE PRESENTE ASSENTE BORDONARO VERONICA I.C. SOVICILLE PRESENTE PRESENTE PRESENTE BORTONE SOCCORSA PRIMARIA PRESENTE PRESENTE PRESENTE FRANCESCA BURRESI CHIARA I.I.S. RICASOLI PRESENTE PRESENTE PRESENTE CAGGEGI GUIDONE LAURA I.C. JACOPO DELLA QUERCIA PRESENTE PRESENTE PRESENTE CAIAZZO GIOVANNI I.C. JACOPO DELLA QUERCIA PRESENTE ASSENTE ASSENTE CARBONE CARMELA COMPRENSIVO ASCIANO PRESENTE PRESENTE PRESENTE CARONI NADIA I.C. LENNON - SCUOLA PRIMARIA PRESENTE PRESENTE PRESENTE COGNOME E NOME ISTITUZIONE SCOLASTICA 17/01/2018 26/01/2018 27/01/2018 CATTANO ROSA SCUOLA INFANZIA PRESENTE PRESENTE PRESENTE CIATTI LUCIA SCUOLA PRIMARIA “TOZZI” SIENA ASSENTE PRESENTE PRESENTE CIPRIANO MARIA PRESENTE PRESENTE PRESENTE CONTE MICHELA I.C. TOZZI SIENA PRESENTE PRESENTE PRESENTE COZZOLINO GILDA I.C. SOVICILLE PRESENTE PRESENTE PRESENTE CUPIDO PIA I.C. SOVICILLE PRESENTE PRESENTE PRESENTE D'ANTONIO ANNA LISA I.I.S. "E.S.PICCOLOMINI" SIENA PRESENTE PRESENTE PRESENTE DAVITTI ROBERTA I.C. J. LENNON - SCUOLA PRIMARIA PRESENTE PRESENTE PRESENTE DELLE ROSE RAFFAELLA SCUOLA SECONDARIA PRESENTE PRESENTE PRESENTE DI PASQUALE MARIA I.C. -
Le Chiese E I Santuari Dell'amiata
LE CHIESE E I SANTUARI DELL’AMIATA Arte e architettura dei luoghi di culto sul Monte Amiata S OMMARIO U NA M ONTAGNA E LE CHIESE E I LE SUE VALLI, LE SANTUARI CHIESE E I DELL’AMIATA SANTUARI 4 T ESTI Carlo Prezzolini A BBADIA S AN S ALVATORE 8 G RAFICA Edoardo Gonnella A RCIDOSSO 12 F OTOGRAFIE Cesare Moroni C ASTEL DEL P IANO 16 Nessuna parte di questo libro può essere riprodotta C ASTELL’AZZARA o trasmessa in qualsiasi forma 20 o qualsiasi mezzo senza autorizzazione Chiostro del convento francescano e chiesa della Santissima Trinità, La Selva, Santa Fiora (p 42) scritta dei proprietari C ASTIGLIONE del Copyright. C INIGIANO 26 S EMPRONIANO 47 D ’ORCIA 22 P IANCASTAGNAIO P ER SAPERNE 30 DI PIÙ 50 R ADICOFANI 34 R OCCALBEGNA 36 S ANTA F IORA 40 Antico borgo intorno al monastero S EGGIANO 44 Camaldolese, sulla destra chiesa di La pieve di San Pietro, Radicofani (pp 34-35) San Marcello, Vivo d’Orcia (p 23) 4 LE CHIESE E I SANTUARI DELL’AMIATA U NA M ONTAGNA E LE SUE VALLI, LE CHIESE E I SANTUARI 5 U NA M ONTAGNA E LE SUE VALLI, LE CHIESE E I SANTUARI esti itinerari sono la proposta di un ha conservato in modo quasi miracoloso questi viaggio alla scoperta delle testimonianze insediamenti storici dal punto di vista urbanistico Q architettoniche che la dura vita delle e architettonico. Gli antichi castelli spesso Comunità amiatine ha costruito nell’arco conservano superbe rocche e importanti resti di oltre un Millennio, testimonianze intessute di delle cinte murarie e sempre accolgono sudore, di dolori, di speranze e di aspirazioni al interessanti edifici religiosi ricchi di opere d’arte bello e al divino degli abitanti della Montagna e sacra.Alle chiese dei borghi fortificati si uniscono delle sue valli. -
Elenco Espositori 2013
AZIENDA CATEGORIA CITTA' PR WEB Abbigliamento, calzature e pelletteria Aluigi Valerio abbigliamento Grosseto GR Annunziata Nunzio abbigliamento Grosseto GR Balsanti Roberta biancheria intima Grosseto GR Carbone Maurizio e M.Pompilia accessori, cappelli, occhiali da sole Grosseto GR Centoni Giuseppe abbigliamento caccia e pesca Amandola AP CMVT Srl abbigliamento e borse in pelle Empoli FI www.cmvtborse.it Creazioni Artigiane pelletteria artigianale Lamporecchio PT Daytona Moto abbigliamento e accessori moto Sovigliana FI El Habib Mohamed abbigliamento Farnese VT Ghibli calzature Grosseto GR Gimar abbilgiamento Follonica GR Giu.Lor abbigliamento Grosseto GR Guasconi Roberto abbilgiamento Montiano GR Happy Store Abbigliamento S. Benedetto V.Sambro BO Innocenti Claudia abbigliamento Cinigiano GR Abbigliamento‐abiti da sposa‐ La Sartoria di Lara Roggi bigiotteria‐pelletteria Sticciano Scalo GR Ledatomica cinture in pelle e accessori Massa Fermana AP Martini Giuseppina abbigliamento, cappelli Follonica GR Mazzone Franco Abbigliamento Orbetello GR Mei Aidan Moda Maglia Abbigliamento Sinalunga SI Milanese Maurizio abbigliamento Grosseto GR Paris Sandro abbigliamento Grosseto Selleria Altieri selleria, cinture, portachiavi Civitavecchia Roma www.selleriaaltieri.it Sport in Stock sas abbigliamento, scarpe e accessori spo Grosseto GR Volpi Elena abbigliamento Gavorrano GR Zinali Filomena abbigliamento Principina Terra GR Agricoltura e zootecnia Alfa Tec prodotti zootecnici, impianti mungiturGrosseto GR www.alfa‐tec.it componenti e ricambi per impianti