Fed Erazione Ginnastica D' Ltalia Fondoto Nel I Bó9 - Ente Morole R.D

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Fed Erazione Ginnastica D' Ltalia Fondoto Nel I Bó9 - Ente Morole R.D fed erazione ginnastica d' ltalia Fondoto nel I Bó9 - Ente Morole R.D. B settembre I 89ó n. CCCLXV Prof. N 42oZ no,,o.)L 7n 4'( Ai COMPONENTI LA DELEGAZIONE ITALIANA LORO INDIRIZZI e, per quanto di competenza: A1 CONSIGLIERE FEDER. REFERENTE PER IL SETTORE SPOLETO Alla DIRETTzuCE TECNICA NAZIONALE GR FIRENZE, Allo STATO MAGGIORE AERONAUTICA ROMA Alla COMMISSIONE CONTROLLI ANTIDOPING CONI SEDE e, per conoscenza: Ai COMPONENTI DEL CONSIGLIO DIRETTIVO FED. LORO INDIRIZZI Ai COMPONENTI DEL COLLEGIO DE,I REVISORI CONT. LORO INDIRIZZI A1 REFERENTE DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI GALLARATE Alle SOCIETA' GINNASTICHE interessate LORO SEDI Ai COMITATI REGIONALI interessati LORO SEDI OGGETTO: 31. CAMPIONATI DEL MONDO di GR per individualiste senior e squadre senior Montpellier,, 19-25 settembre 201 1 Si comunicano, di seguito, i nominativi dei convocati che faranno parte della delegazione itahana ai Campionati in oggetto e, inoltre, si riportano alcune notizie logistiche e le modalità della trasfefta in Francia. CONVOCATI - ginnaste individ. Julieta CANTALUPPI 448 ASDG Fabriano FABRIANO Federica FEBBO 952 ASDG Armonia A. CHIETI Alessia L. MARCHETTO 052 ASDG Virtus GALLARATE - ginnaste di squadra Elisa BLANCHI 2338 CS Aeronautica Militare Romina LAURITO 2338 CS Aeronautica Militare Marta PAGNINI 237 ASDG Etruria PRATO Elisa SANTONI 2338 CS Aeronautica Militare Anzhelika SAVRAYUK 2338 CS Aeronautica Militare Andreea STEFANESCU 1233 Pol. La Fenice SPOLETO - tecniche individ. Germana GERMANI Kristina GHIUROVA Marisa VEROTTA - tecniche squadra Emanuela MACCARANI Francesca PASINETTI - coreografa squadra Klarita KODRA - fisioterapista ind. Gianni CALDARONE - fisioterapista sq. Nicola APPELLA ^ Polozzo delle Federozioni Sportive Nozionoli - Viole Tiziono, Z0 - 0019ó Romo Italia ,"ilJ Tel. +39.0ó.3233768-+3g.06.3233788-+39.0ó.3ó8583t2-3-4 Fox+39.0ó.3ó8581 l3 ona re t ,/' p.tvA ot38só31005-c.F.05299330589-c/c0ooo0o0rol0óABtotooscABO330gctNy \ll/ if,:i'*?fl?: :31[1",î.Nazi t-/ SiioWeb:www.federginnostico.it -e-moil:[email protected] - medici Giovanna BERLUTTI Claudio BRIGANTI - giudici Marina PIAZZA Lorella SACCUMAN - capodelegazione Matildio PACCOTTI (funz.deleg.) RADUNO 1. Per ginnaste e tecniche individualiste, giudice Piazza, fisioterapista Caldarone, medico Briganti e capodelegazione il raduno è previsto il 15 settembre pv. entro le ore 10:30, presso I'aeropotlo di Roma Fiumicino - banco di imbarco del volo AF5822 per Lione. Le persone in allenamento a Follonica raggiungeranno Roma ll l5l9 con un automezzo di servizio (partenzadal Villaggio Il Girasole ore 07:00). Il dott. Briganti raggiungerà Roma il1519 con il treno ES9552 (Napoli C. 08:08- Roma T. 09:18). La giudice Piazza raggiungerà Roma il I5l9 con il treno ES9503 (Firenze SMN 08:1O-Roma T. 09:45). 2. Per ginnaste e tecniche di squadra, coreografa, fisioterapista Appella, medico Berlutti e giudice Saccuman il raduno è previsto il 21 settembre pv" entro le ore 10:30, presso l'aeroporto di Roma Fiumicino - banco di imbarco del volo 4F5822 per Lione. Le persone in allenamento a Follonica raggiungeranno Roma il 2ll9 con un automezzo di servizio (partenzadal Villaggio Il Girasole ore 07:00). La giudice raggiungerà Roma il 2ll9 con il volo A21464 (Yenezia 08:00- Fiumicino 09:05). Tutti i biglietti aereo elettronici saranno disponibili presso i rispettivi banchi di imbarco. N.B.: si prega voler osservare scrupolosamente i limiti di peso e dimensioni previsti dalla compagnia aerea per i bagagli di ciascun passegeero. - Per f imbarco in stiva: 23kg / cm 158 (sommatre dimensioni) in un unico co1lo. - Per l'imbarco in cabina: 12 kg / cm 55x35x25 in totale per un bagaglio standard * accessorio (esempio: borsa f computer). TRASFERIMENTI Andutu o Giovedì 15 settembre per ginnaste e tecniche individualiste, giudice Piazza, fi sioterapista Caldarone, medico Briganti e capodeleg azione: volo AF5822 Roma 12:55 Lione 14:30 volo AF5803 Lione 15:45 Montpellier 16:45 o Mercoledì 21 settembre per ginnaste e tecniche di squadra, coreografa, fisioterapista Appella, medico Berlutti e giudice Saccuman: volo AF5822 Roma 12:55 Lione 14:30 volo AF5803 Lione 15:45 Montpellier 16:45 Ritorno o Mercoledì 21 settembre per il dott. Briganti volo AF7689 Montpellier 10:30 Parigi CDG 12:00 volo AF2104 Parigi CDG 15:25 Roma 17'30 treno ES9529 Roma Termini 20:00 Napoli C.2l:10 o Sabato 24 settembre per ginnaste e tecniche individualiste e Caldarone: volo AF7683 Montpellier 13:35 Parigi CDG 15:05 - Prosecuzione per Cantaluppi. Febbo. Germani. Ghiurova. Caldarone volo AF2204 Parigi CDG 16:40 Roma 18:45 - Prosecuzione per Verotta e Marchetto volo AF2II2 Parigi CDG 18:15 Milano Linate 19:45 o Lunedì 26 settembre per ginnaste e tecniche di squadra, coreografa, Appella, medico Berlutti, giudici, capodelegazione: volo AF7683 Montpellier 13:35 Parigi CDG 15:05 - Prosecuzione per Paccotti volo AF2002 Parigi CDG 16:00 Torino 17:25 - Prosecuzione per Blanchi. Santoni. Savra).uk. Stefanescu" Maccarani. Saccuman. Berlutti volo AF2204 Parigi CDG 16:40 Roma 18:45 - Prosecuzione per Laurito. Pasinetti. Kodra" Appella volo AF2112 Parigi CDG 18:15 Milano Linate 19:45 - Prosecuzione per Pagnini e Piazza volo AF5048 Parigi CDG 18:45 Firenze 20:40 - Prosecuzione nazionale per Saccuman volo AZI483 Roma 2l:05 Yenezia22:IO ALLOGGIO La delegazione italiana sarà alloggiata presso il SUITE NOVOTEL MONTPELLIER 45, Avenue du Pirée - 34000 Montpellier Tel. (+33)4167205757 * Fax (+33)4t67205858 IMPIANTO DI GARA ARENA Montpellier Rue de la Foire - 34470 Pérols www. arena-montpellier. com EQUIPAGGIAMENTO Le persone impegnate sul campo di gara devono indossare solamente gli indumenti specialistici e di rappresentanza in dotazione alle squadre nazionali FGI. Al riguardo si fa presente che sugli indumenti indossati nelle competizioni internazionali dagli atleti componenti le squadre rappresentative nazionali o designati individualmente in rappresentanza del nostro Paese devono figurare i marchi "Freddy" e "Rana" e lo scudetto "Italia". RIMBORSI La FGI avrà, a suo carico le seguenti spese dei componentila delegazione ufficiale: - rimborso delle spese di viaggio di andata e ritomo sostenute, in ferrovia (2^ classe) o con mezzo pubblico di linea, per raggiungere I'aeroporto di partenza (A TUTTI); - indennità giornaliera per ciascun giorno di permanenza all'estero, compresi i giorni di viaggio (ESCLUSIVAMENTE ALLE GINNASTE E A CHI NON Eo TTTOLARE DI CONTRATTO CON LA F.c.r.). NOTA Si prega di prendere visione, nella sezione "Documentazioni" del sito federale www.federginnastica.it della normativa antidoping e della procedura per I'esenzione a fini terapeutici e di awiare quanto ritenuto necessario ed opportuno per regolarizzare la posizione degli atleti in riferimento alle suddette norne. Cordiali saluti IL SEGRETARIO ERALE (Michele ).
Recommended publications
  • PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA Cerimoniale DIARIO STORICO
    PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA Cerimoniale DIARIO STORICO Incontro con gli atleti italiani che hanno partecipato ai Giochi Olimpici e Paralimpici di Londra 2012. Palazzo del Quirinale– Mercoledì 19 settembre 2012 --------------- 16.00 Giungono al Palazzo del Quirinale (ingresso a piedi da Porta Principale) gli atleti e gli altri 16.30 invitati alla cerimonia che, salendo per lo Scalone d’Onore (lato opposto Ufficio Affari Militari), si recano nel Salone dei Corazzieri, ove prendono posto a sedere. 16.35 Giungono al Palazzo del Quirinale (ingresso in auto da Porta Giardini – Lungamanica – altezza ascensore degli Appartamenti Imperiali) il Presidente ed il Segretario Generale del Comitato Italiano Paralimpico, Dott. Luca Pancalli e Dott. Marco Giunio De Sanctis che, accolti da Funzionari del Cerimoniale, vengono accompagnati nella Sala di Rappresentanza. 16.40 Giungono al Palazzo del Quirinale (ingresso in auto da Porta Principale – lato Ufficio per gli Affari Militari) il Ministro per gli Affari Regionali, il Turismo e lo Sport, Dott. Piero Gnudi, il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dott. Antonio Catricalà, il Presidente ed il Segretario Generale del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, Dott. Giovanni Petrucci e Dott. Raffaele Pagnozzi, che, accolti da Funzionari del Cerimoniale, vengono accompagnati nella Sala di Rappresentanza. Nel contempo, i Vice Segretari Generali della Presidenza della Repubblica, i Consiglieri ed i Consulenti del Presidente della Repubblica raggiungono direttamente i posti loro riservati nel Salone dei Corazzieri. 16.50Il Presidente della Repubblica, accompagnato dal Capo del Cerimoniale della Presidenza della Repubblica, lascia in auto l’abitazione e giunto all’ascensore della Serra sale al Piano Nobile, ove sono ad attendere il Segretario Generale della Presidenza della Repubblica, l’Aiutante di Campo di Servizio ed il Comandante del Reggimento Corazzieri e, si trasferisce nella Sala di Rappresentanza ove incontra le Personalità ivi precedentemente convenute.
    [Show full text]
  • Medagliere Italiano
    LONDRA 2012 – Giochi della XXX Olimpiade 27 Luglio / 12 Agosto a) La Squadra e le Medaglie italiane Medaglie Atleti ORO ARG BRO Tot. U D Tot. Atletica - - 1 1 16 17 33 Badminton - - - - - 1 1 Beach-volley - - - - 2 2 4 Canoa Kayak 1 - - 1 5 3 8 Canottaggio - 1 - 1 18 2 20 Ciclismo - - 1 1 8 5 13 Equitazione - - - - 1 2 3 Ginnastica - - 1 1 6 5 11 Ginnastica Ritmica - - 1 1 - 7 7 Judo - - 1 1 4 5 9 Lotta - - - - 1 - 1 Nuoto di fondo - - 1 1 1 1 2 Nuoto sincro - - - - - 2 2 Nuoto - - - - 19 13 32 Pallanuoto - 1 - 1 13 13 26 Pallavolo - - 1 1 12 12 24 Pentathlon moderno - - - - 2 2 4 Pesistica - - - - 1 - 1 Pugilato - 2 1 3 7 - - Scherma 3 2 2 7 9 10 19 Taekwondo 1 - 1 2 2 - 2 Tennis - - - - 3 4 7 Tennistavolo - - - - 1 1 2 Tiro a segno 1 2 - 3 5 2 7 Tiro a volo 1 1 - 2 6 2 8 Tiro con l’arco 1 - - 1 3 3 6 Triathlon - - - - 2 1 3 Tuffi - - - - 4 4 8 Vela - - - - 7 4 11 totali 8 9 11 28 158 123 281 Gli azzurri hanno conquistato almeno una medaglia in 16 delle 29 discipline nelle quali sono stati impegnati. Con una percentuale pari al 55,2%. Medaglie Atleti ORO ARG BRO Tot. U D Tot. Uomini 5 8 7 20 158 - 158 Donne 3 1 4 8 - 123 123 totali 8 9 11 28 158 123 281 Riserve (8): Atletica 4 (2 donne), più un atleta fermato per doping (Alex Schwazer); Canottaggio 2; Ciclismo 1; Nuoto 1 (1 donna).
    [Show full text]
  • Ai COMPONENTI LA DELEGAZIONE ITALIANA LORO INDIRIZZI E, Per Quanto Di Competenza: Ai CONSIGLIERI FED. REFERENTI PER LE SEZ. GAM
    9951/SN 07.12.2011 Ai COMPONENTI LA DELEGAZIONE ITALIANA LORO INDIRIZZI e, per quanto di competenza: Ai CONSIGLIERI FED. REFERENTI PER LE SEZ. GAM/GAF/GR/AER Al/Alle DTN GAM/GAF/GR/AER Ai RESPONSABILI SQUADRE NAZIONALI GAM/GAF Al/Alla REFERENTE DI GIURIA NAZIONALE GAM/GAF Al COMITATO REGIONALE SICILIA Allo STATO MAGGIORE AERONAUTICA Alla COMMISSIONE CONTROLLI ANTIDOPING CONI LORO INDIRIZZI e, per conoscenza: Ai COMPONENTI DEL CONSIGLIO DIRETT. FEDERALE LORO INDIRIZZI Ai COMPONENTI DEL COLLEGIO DEI REVISORI CONT. LORO INDIRIZZI Al REFERENTE DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI GALLARATE Al REFERENTE NAZIONALE UFFICIALI DI GARA ELLERAUMBRA Alle SOCIETA’ GINNASTICHE interessate LORO SEDI Ai COMITATI REGIONALI interessati LORO SEDI OGGETTO: GRAND PRIX RANA GIOIA VERDE CUP DI GINNASTICA Catania, 10 dicembre 2011 Si comunicano, di seguito, i nominativi dei convocati che faranno parte della delegazione italiana all’evento in oggetto di ginnastica artistica maschile, femminile, ritmica e aerobica che si svolgerà a Catania il prossimo 10 dicembre 2011. CONVOCAT I - GAM ANGIOLETTI MATTEO GINN MEDA MORANDI MATTEO G.S.AERONAUTICA MIL. OTTAVI PAOLO G.S.AERONAUTICA MIL. POZZO ENRICO G.S.AERONAUTICA MIL. PRINCIPI PAOLO G.S.AERONAUTICA MIL. TICCHI LORENZO GINN MEDA Federazione Ginnastica d’Italia - GAF CAMPANA GIORGIA NUOVA TOR SAPIENZA DE AGOSTINI FRANCESCA A. MASSUCCHI FERLITO CARLOTTA G.A. LISSONESE PREZIOSA ELISABETTA G.A. LISSONESE - tecnici GAM ALLIEVI MAURIZIO SACCHI ANDREA - tecnici GAF BUCCI PAOLO DEMETRESCU RODICA DI RIENZO MAURO FERRE’ CLAUDIA - giudici GAM INNOCENTI GIOVANNI LUPO MARIO - giudici GAF COCUZZA MARIA DELISI CINZIA - ufficiale di gara nominato in loco - DTN GAM/GAF Fulvio VAILATI - DTN GR Marina PIAZZA - DTN AER Cristina CASENTINI - Ref.
    [Show full text]
  • Cartella Stampa Fgi
    CARTELLA STAMPA FGI www.facebook.com/federginnastica www.youtube.com/FGIfederginnastica federginnastica @federginnastica A cura dell’Ufficio Comunicazione e Relazioni Esterne FGI Viale Tiziano, 70 00196 ROMA tel. 06.36858169 fax. 06.36858113 www.federginnastica.it e-mail: [email protected] DA RIO DE JANEIRO: DAVID CIARALLI (CELL. +39 334.6558918) LA DELEGAZIONE ITALIANA La Federazione Ginnastica d’Italia ha definito la lista dei ginnasti e degli Official che faranno parte della missione CONI ai prossimi Giochi Olimpici. Oltre a Ludovico EDALLI nell’Artistica maschile e Veronica BERTOLINI nella Ritmica – seguiti rispettivamente dai tecnici Maurizio Allievi ed Elena Aliprandi – i quali, lo scorso aprile, avevano ottenuto il pass individuale al Test Event di Rio de Janeiro, sono stati convocati dallo stesso presidente federale Riccardo Agabio con propria deliberazione (N. 138 del 5/7/2016) i componenti delle due squadre: L’Italdonne di Artistica, che aveva ottenuto la qualificazione, il 24 ottobre 2015, ai Mondiali di Glasgow sarà composta dalla campionessa del mondo 2006 Vanessa FERRARI, alla sua terza partecipazione olimpica consecutiva, da Erika FASANA e Carlotta FERLITO, presenti entrambe a Londra 2012 e protagoniste, insieme alla stessa Ferrari, del 7° posto finale - e dalle esordienti Martina RIZZELLI – appartenente come le altre tre compagne al C.S. dell’Esercito Italiano - ed Elisa MENEGHINI (Gal Lissone). La squadra sarà diretta dal DTN Enrico Casella insieme agli allenatori Paolo Bucci e Laura Rizzoli. Nella Ritmica, invece, la DTN Marina Piazza e il c.t. Emanuela Maccarani – affiancato come sempre dall’assistente Valentina Rovetta e dal coreografo Gjergj Bodari – potranno contare sul bronzo ai Giochi di Londra, la capitana Marta PAGNINI e sulle altre farfalle dell’Aeronautica Militare, Alessia MAURELLI, Camilla PATRIARCA e Martina CENTOFANTI, tutte esordienti come Sofia LODI (Brixia Brescia) e campionesse del mondo in carica con i 5 nastri.
    [Show full text]
  • Cartella Stampa
    CARTELLA STAMPA Rhythmic Gymnastics World Championships 7. -13. September 115 ~ enjoy your rhythm ~ Dal Stoccarda: David Ciaralli Responsabile Ufficio Comunicazione e Relazioni Esterne FGI Te/: +39 334.6558918 STOCCARDA (GERMANIA) – XXXIV CAMPIONATO DEL MONDO DI GINNASTICA RITMICA Le individualiste della Ritmica in partenza per i Mondiali che…portano a Rio! La Squadra azzurra raggiungerà la Porsche Arena Mercoledì 9. In palio, oltre alle medaglie iridate, 10 pass olimpici per i gruppi e 15 individuali. Altrimenti seconda chance al Test Event, dal 20 al 24 aprile 2016. Tutto in diretta su Rai Sport1! Ha preso ufficialmente il via, oggi pomeriggio, dall’Aeroporto di Fiumicino (volo 4U2885 delle 14.20), la missione della Ginnastica azzurra per la 34ª edizione dei Campionati del Mondo di Ritmica, individuale e a squadre. Ed è proprio il gruppo delle individualiste il primo a raggiungere la Porsche Arena di Stoccarda, dove, dal 7 al 13 settembre, si disputerà l’ultima rassegna iridata del quadriennio olimpico dei piccoli attrezzi, qualificante per i Giochi di Rio de Janeiro. Con la Direttrice Tecnica Nazionale, la prof. Marina Piazza, e il Capo Delegazione, l’avv. Grazia Ciarlitto, partiranno, dunque, la tre volte campionessa italiana assoluta Veronica BERTOLINI (San Giorgio ’79 Desio) e la sua rivale nonché compagna di Nazionale storica – con la quale ha già condiviso le precedenti edizioni di Kiev ed Izmir, Alessia RUSSO (Armonia d’Abruzzo Chieti). Entrambe saranno impegnate in tutte e quattro le specialità (cerchio, palla, clavette e nastro) alla ricerca di un pass per il Brasile. Letizia CICCONCELLI (S.G. Fabriano) al nastro e Carmen CRESCENZI (Armonia d’Abruzzo Chieti) alle clavette, completano la rosa italiana nel Concorso per Nazioni.
    [Show full text]
  • GINNASTICA [18 Gare] – Partec.: 324 Atleti
    GINNASTICA [18 gare] – partec.: 324 atleti ARTISTICA [14 gare] – North Greenwich Arena – 28 Lug / 7 Ago 2012 – partec.: 196 atleti (98+98) Medagliere (ordinato secondo i totali delle medaglie) ORO ARG BRO Tot. CHN 4 3 1 8 RUS 1 3 4 8 USA 3 1 2 6 GBR 0 1 3 4 JPN 1 2 0 3 ROU 1 1 1 3 GER 0 3 0 3 BRA 1 0 0 1 HUN 1 0 0 1 KOR 1 0 0 1 NED 1 0 0 1 FRA 0 0 1 1 ITA 0 0 1 1 UKR 0 0 1 1 14 14 14 42 • Uomini [8 gare] – Consorso individuale. Squadre qualificate (12): CHN, ESP, FRA, GBR, GER, ITA , JPN, KOR, ROU, RUS, UKR, USA. Concorso a squadre. Anelli, Cavallo con maniglie, Corpo libero, Parallele, Sbarra, Volteggio. CONCORSO INDIVIDUALE – ALL AROUND [1-8] 1. Kohei Uchimura JPN 92,690 (Corpo libero [8.] 15,100; Cavallo [2.] 15,065; Anelli [2.] 15,333; Volteggio [1.] 16,266; Parallele [7.] 15,325; Sbarra [2.] 15,600) 2. Marcel Nguyen GER 91,031 (Corpo libero [5.] 15,300; Cavallo [17.] 13,666; Anelli [1.] 15,366; Volteggio [9.] 15,666; Parallele [=1.] 15,833; Sbarra [4.] 15,200) 3. Danell Leyva USA 90,689 (Corpo libero [4.] 15,366; Cavallo [19.] 13,500; Anelli [14.] 14,733; Volteggio [10.] 15,566; Parallele [=1.] 15,833; Sbarra [1.] 15,700) … 18. Enrico Pozzo, 87,032 (Corpo libero [10.] 14,700; Cavallo [15.] 13,900; Anelli [=21.] 14,000; Volteggio [=13.] 14,533; Parallele [20.] 14,533; Sbarra [15.]14.433) – [28-7] Qlf., (21.) 86,898 22.
    [Show full text]
  • Il “Collare D'oro” a Bianca Del Carretto, La Schermitrice Rapallese Premiata a Roma Con I Grandi Dello Sport Nazionale
    1 Il “Collare d’Oro” a Bianca Del Carretto, la schermitrice rapallese premiata a Roma con i grandi dello sport nazionale di Gabriele Ingraffia 18 Aprile 2012 – 10:27 Roma. Anche la rapallese Bianca Del Carretto, alla cerimonia di premiazione dei Collari d’Oro e dei Diplomi d’Onore per gli atleti e per le società, relativamente agli anni 2009, Genova24.it - 1 / 4 - 25.09.2021 2 2010 e 2011. La premiazione, nel Salone d’Onore del Coni e trasmessa in diretta sui Rai2, è stata effettuata dal Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Monti, alla presenza del Presidente del Coni, Giovanni Petrucci, dei Vicepresidenti, Riccardo Agabio e Luca Pancalli, e del Segretario Generale, Raffaele Pagnozzi. Interverranno anche il Ministro per il Turismo, Sport e Affari Regionali, Piero Gnudi e il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Antonio Catricalà. Istituito nel 1995 il Collare d’Oro è la più alta onorificenza conferita dal Coni e può essere attribuito una sola volta. E’ conferito inoltre alle società con oltre 100 anni di attività, che abbiano già ricevuto la Stella d’Oro al merito sportivo, mentre lo ricevono atlete e atleti vincitori della medaglia d’oro ai Giochi Olimpici o ai Campionati Mondiali delle discipline olimpiche, nonché i vincitori di alcune particolari manifestazioni internazionali. I Diplomi d’Onore sono attribuiti ad atlete e atleti che hanno già ottenuto il Collare d’Oro in precedenza. Questo l’elenco dei premiati che comprende 63 atleti, 4 Tecnici, 1 Dirigente e 15 Società Sportive. COLLARE D’ORO AL MERITO SPORTIVO CANOA
    [Show full text]
  • Elenco Dei Medagliati Olimpici E Paralimpici Presenti in Vaticano
    MEDAGLIATI PRESENTI UDIENZA AL VATICANO 17 DICEMBRE 2012 OLIMPICI Medaglie d’oro (10) Daniele Molmenti (Canoa Slalom K1), Valentina Vezzali (bronzo ind.), Arianna Errigo (argento ind.) e Ilaria Salvatori (Fioretto femminile a squadre), Niccolò Campriani (Tiro a Segno, carabina 50 metri 3 p. e argento carabina 10 metri), Jessica Rossi (Tiro a Volo, Trap), Carlo Molfetta (Taekwondo), Marco Galiazzo, Michele Frangilli e Mauro Nespoli (Tiro con l’Arco, prova a squadre) Medaglie d’argento (16) Alessio Sartori e Romano Battisti (Canottaggio, due di coppia), Stefano Tempesti, Amaurys Perez, Niccolò Gitto, Alex Giorgetti, Maurizio Felugo, Massimo Giacoppo, Valentino Gallo, Christian Presciutti, Deni Fiorentini, Matteo Aicardi e Giacomo Pastorino (Pallanuoto), Roberto Cammarelle (Pugilato, + 91 kg), Luca Tesconi (Tiro a Segno, pistola 10 m.), Massimo Fabbrizi (Tiro a Volo, Trap). Medaglie di bronzo (11) Fabrizio Donato (Atletica, Salto Triplo), Marco Aurelio Fontana (Ciclismo, Mountain Bike), Elisa Blanchi, Romina Laurito, Marta Pagnini, Elisa Santoni, Anzhelika Savrayuk, Andreea Stefanescu (Ginnastica, ritmica), Matteo Morandi (Ginnastica, anelli), Rosalba Forciniti (Judo, 52 kg), Luigi Samele (Scherma, sciabola a squadre) PARALIMPICI Medaglie d’oro (5) Martina Caironi (Atletica, 100 metri), Alex Zanardi (Ciclismo, prova a cronometro e prova su strada), Roberto Bargna (Ciclismo, prova su strada), Luca Pizzi (Ciclismo, tandem su strada e argento prova cronometro), Oscar De Pellegrin (Tiro con l’Arco) Medaglie d’argento (4) Alvise De Vidi (Atletica, 100 metri), Oxana Corso (Atletica, 100 e 200 metri), Francesca Fenocchio (Ciclismo, team relay), Giorgio Farroni (Ciclismo, prova su strada) Medaglie di bronzo (3) Andrea Giocondi (Atletica, guida di Annalisa Minetti sui 150 metri), Michele Pittacolo (Ciclismo, prova su strada), Federico Morlacchi (Nuoto, 100 metri farfalla, 400 stile libero e 200 misti) .
    [Show full text]
  • Il “Collare D'oro” a Bianca Del Carretto, La Schermitrice
    1 Il “Collare d’Oro” a Bianca Del Carretto, la schermitrice rapallese premiata a Roma con i grandi dello sport nazionale di Gabriele Ingraffia 18 Aprile 2012 – 10:27 Roma. Anche la rapallese Bianca Del Carretto, alla cerimonia di premiazione dei Collari d’Oro e dei Diplomi d’Onore per gli atleti e per le società, relativamente agli anni 2009, Genova24.it - 1 / 4 - 01.10.2021 2 2010 e 2011. La premiazione, nel Salone d’Onore del Coni e trasmessa in diretta sui Rai2, è stata effettuata dal Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Monti, alla presenza del Presidente del Coni, Giovanni Petrucci, dei Vicepresidenti, Riccardo Agabio e Luca Pancalli, e del Segretario Generale, Raffaele Pagnozzi. Interverranno anche il Ministro per il Turismo, Sport e Affari Regionali, Piero Gnudi e il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Antonio Catricalà. Istituito nel 1995 il Collare d’Oro è la più alta onorificenza conferita dal Coni e può essere attribuito una sola volta. E’ conferito inoltre alle società con oltre 100 anni di attività, che abbiano già ricevuto la Stella d’Oro al merito sportivo, mentre lo ricevono atlete e atleti vincitori della medaglia d’oro ai Giochi Olimpici o ai Campionati Mondiali delle discipline olimpiche, nonché i vincitori di alcune particolari manifestazioni internazionali. I Diplomi d’Onore sono attribuiti ad atlete e atleti che hanno già ottenuto il Collare d’Oro in precedenza. Questo l’elenco dei premiati che comprende 63 atleti, 4 Tecnici, 1 Dirigente e 15 Società Sportive. COLLARE D’ORO AL MERITO SPORTIVO CANOA
    [Show full text]
  • Federnxinne #Innfrstif,A D'ltalia Fnrrdnlu Nel ISSF - Er..,Fe Hdnrmfle R.N" I $Eftemhíe L8*,S Rr.Cficlhv
    federnxinne #innfrstif,a d'ltalia Fnrrdnlu nel ISSF - Er..,fe hdnrmfle R.n" I $eftemhÍe l8*,S rr.CfiCLHV I ^rt fa,r1,i 'i 5 4T'i /Sri llX ,s;'r.:.r Lt+ lr,'* lZr;'lZ Ai COMPONENTI LA DELEGAZIONE ITALIANA LORO INDIRIZZI e, per quanto di competenza: AI CONSIGLIERE FE,D. REFERENTE PER LA SEZIONE GR SPOLETO AIIa DIRETTRICE TECNICA NAZIONALE GR FIRENZE Allo STATO MAGGIORE, AERONAUTICA ROMA Alla COMMISSIONE CONTROLLI ANTIDOPING CONI SEDE e, per conoscenza: Ai COMPONENTI DEL CONSIGLIO DIRETTIVO FED. LORO INDIRIZZI Ai COMPONENTI DEL COLLEGIO DEI REVISORI CONT. LORO INDIRIZZI A1 REFERENTE DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI GALLARATE Alle SOCIETA' GINNASTICHE interessate LORO SEDI Ai COMITATI REGIONALI interessati LORO SEDI OGGETTO: 28. CAMPIONATI D,EUROPA DI GINNASTICA RITMICA Nizhny Novgorod, 1-3 giugno 2012 Si comunicano, di seguito, i nominativi dei convocati che faranno parte della delegazione italiana ai campionati in oggetto, unitamente ad alcune notizie logistiche e alle modalità di trasferta in Russia. CONVOCATI - ginnaste di squadra Elisa BLANCHI 2338 CS Aeronautica Militare Romina LAURITO 2338 CS Aeronautica Militare Marta PAGNINI 2338 CS Aeronautica Militare Elisa SANTONI 2338 CS Aeronautica Militare Anzhelika SAVRAYUK 2338 CS Aeronautica Militare Andreea STEFANESCU 2338 CS Aeronautica Militare - ginnasta ind.sen. Julieta CANTALUPPI 2338 CS Aeronautica Militare - ginnaste junior M. Carmen CRESCENZI 952 Armonia d'Abruzzo CHIETI Sofia LODI 967 ASDG Brixia BRESCIA Greta MERLO 052 ASDG Virtus GALLARATE - tecniche di squadra Emanuela MACCARANI Valentina ROVETTA - coreografa Klarita KODRA - tecniche indiv. Germana GERMANI Kristina GHIUROVA Elisabetta LADAVAS Marisa VEROTTA P,rlcrr:*,J*11* Fm$l*r*ri*ni Sp'*rtir* -'Vi*le Tiaì*rir;,r.
    [Show full text]
  • MONDO AZZURRO D’Italia Ginnastica Federazione
    federazione ginnastica d’Italia il innasta Settembre/Ottobre N°5/2009 Spedizione in a.p. DL. 353/03 (conv. L. 46/04) Art. 1 comma DCB Roma L. 46/04) Spedizione in a.p. DL. 353/03 (conv. - Spa Bimestrale - Poste Italiane MONDO AZZURRO in questo numero 3 Sommario 4 Editoriale 35 Primo Piano di Riccardo Agabio RITMICA In ricordo di Manola Rosi 5 Speciale Mondiali di Londra di Marina Piazza a cura di Ilaria Leccardi • Il ritorno del principe azzurro 36 Attività Formativa 5 • Il segreto del successo: • Centri Estivi Federali GR Maurizio Allievi di Marina Piazza • Risultati • Centri Estivi Federali Gam e Gaf 18 • Ad un passo dalla gloria di Giorgio Colombo • Non vince ma convince la nuova • Fermo – Collegiale Nazionale Italdonne Giovanile Gam di David Ciaralli di Ramon Orini • Tirrenia – Stage UEG 2009 17 Attività Internazionale di Rino Scala 22 ARTISTICA a cura di David Ciaralli 44 FGI NEWS • World Cup di Doha: Angioletti d’argento agli anelli 46 Primo Piano • Serena ed Enrico, attenti a quei due! GINNASTICA PER TUTTI 35 • 2° Memorial Luigi Bertolazzi Gym For Life World Challenge • Mediterraneo Gym Cup 2009 di Pietro Natalicchio e Arianna Alberton 20 Costume e Società 48 Primo Piano 36 L’inarrestabile scalata della Junior 2000 TRAMPOLINO Azzurri protagonisti in World Cup 22 Miè 2009 di Ezio Meda XXIX Campionato del Mondo RITMICA 50 World Games • Chi la dura la vince Il forziere azzurro resta vuoto 46 di David Ciaralli di David Ciaralli • Il prezzo della vittoria di Ilaria Brugnotti 48 • La Cantaluppi trascina la giovane Italia di David Ciaralli Direttore Responsabile Video Impaginazione Riccardo Agabio Digitalia Lab - Roma Via Giacomo Peroni, 130 Tel.
    [Show full text]
  • Soggy Cardboard, Dry Spirits
    C M C M Y K Y K PGA CHAMPION DAREDEVILS UNITE McIlroy wins second major title, B1 Obstacle course draws thousands, A5 Serving Oregon’s South Coast Since 1878 MONDAY,AUGUST 13, 2012 theworldlink.com I 75¢ Avery Kohl, 3, plays with Hannah Bearowitz, the A bear that cares hearing-impaired bear,at her North Bend home. Avery was diagnosed I Nonprofit group sends bears around the living room gathering her favorite hearing-impaired as a toys. newborn and wears hear- to children to boost confidence “We act like they’re Superfly.” ing aids.The bear,which is sent to hearing- Traveling bear BY JESSIE HIGGINS impaired children across Sara Kohl wants to keep it that way. So The World the country, also wears when she learned about the Traveling Aware- hearing aids. Hannah was NORTH BEND — The Kohl family doesn’t ness Bears — a non-profit group that makes sent by a non-profit hide their daughter’s hearing aids. teddy bears with various illnesses and disabil- group that makes teddy Three-year-old Avery Kohl started out as a ities and sends them to children with the same bears with various med- baby wearing bright-pink devices. For her diagnoses —she signed up to receive Hannah ical conditions and dis- second pair, she chose rainbow colors. Bearowitz, the hearing-impaired bear. abilities and sends them And the little girl will pause from her play- Last Tuesday night, Hannah arrived. to children with the same ing long enough to show off the colorful Avery was getting ready for bed, Kohl said.
    [Show full text]