Slow Food Presidia and the Mountains
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Servizio Informativo N° 28/2020 Del 10 Luglio 2020 - RISERVATO AGLI ASSOCIATI
A S S O C A S E A R I ASSOCIAZIONE COMMERCIO PRODOTTI LATTIERO - CASEARI Servizio informativo N° 28/2020 del 10 Luglio 2020 - RISERVATO AGLI ASSOCIATI - NORME E NOTIZIE MERCATO LATTIERO-CASEARIO - Andamento settimanale PAG. 02 BIOLOGICO - Etichettatura, le modifiche al regolamento: www.alimentando.info PAG. 03 SCAMBI UE/MERCOSUR - Accordo, aggiornamenti sui prossimi step PAG. 03 ESPORTAZIONI VERSO PAESI TERZI - BRASILE - Preoccupazioni commerciali della Commissione UE PAG. 03 STATI UNITI E FRANCIA - I formaggi tradizionali reagiscono al Covid-19: Clal PAG. 04 STATI UNITI - Esteso il "Farmers to Families Food Box Program" PAG. 05 OCEANIA - Situazione dal 22 giugno al 3 luglio 2020: Clal PAG. 05 FORMAGGI D.O.P. E I.G.P. - Nuovi testi normativi PAG. 06 FORMAGGI D.O.P. - "PARMIGIANO REGGIANO" - In vendita a Natale lo stagionato 40 mesi PAG. 07 FORMAGGI D.O.P. - "PARMIGIANO REGGIANO" - Dal produttore al consumatore, nasce il nuovo shop on- line: www.parmigianoreggiano.it PAG. 07 FORMAGGI - Nasce il presidio Slow Food del pecorino di Carmasciano: www.alimentando.info PAG. 08 FORMAGGI D.O.P. - "PECORINO ROMANO" - Avviato un progetto promozionale in Giappone PAG. 08 FORMAGGI D.O.P. - "ASIAGO" - Futuro sempre più naturale e salutare: www.asiagocheese.it PAG. 08 FIERE ED EVENTI – CremonaFiere conferma tutte le manifestazioni in autunno: www.alimentando.info PAG. 09 MERCATO AGROALIMENTARE E LATTIERO-CASEARIO - Le news di Formaggi&Consumi dal 4 al 10 luglio 2020 PAG. 10 MERCATO LATTIERO-CASEARIO - Asta Global Dairy Trade del 07/07/20: Clal PAG. 13 FORMAGGI D.O.P. - "GORGONZOLA" - Produzione giugno 2020: Consorzio di Tutela del Formaggio Gorgonzola PAG. -
FORMAGGI Atlante Dei Prodotti DOP E IGP Del Veneto
Atlante dei prodotti DOP e IGP del Veneto FORMAGGI Atlante dei prodotti DOP e IGP del Veneto FORMAGGI Asiago DOP 27 Casatella Trevigiana DOP 29 Grana Padano DOP 31 Montasio DOP 33 Monte Veronese DOP 35 Piave DOP 37 Provolone Valpadana DOP 39 Taleggio DOP 41 26 Atlante dei prodotti DOP e IGP del Veneto FORMAGGI ASIAGO DOP Descrizione del prodotto vaccino divenne la base su cui applicare l’antica La denominazione di origine protetta Asiago è ri- esperienza, tramandata di generazione in genera- servata al formaggio a pasta semicotta, prodotto zione fi no ai giorni nostri, che si effettua con la esclusivamente con latte vaccino, ottenuto nel moderna tecnica casearia nel rispetto dei metodi rispetto del disciplinare di produzione, distinto in tradizionali che ancora oggi si conservano nelle due diverse tipologie di formaggio, Asiago fresco malghe e conferiscono al formaggio un sapore e (o pressato, il cui nome deriva dal processo di un gusto particolare e molto apprezzato. pressatura cui è sottoposto con torchi manuali o idraulici) e Asiago stagionato (o d’allevo). Le loro Aspetto e sapore caratteristiche si differenziano per la stagionatura L’Asiago DOP pressato ottenuto con latte intero, e le fasi di lavorazione. a 20 giorni di maturazione, ha crosta sottile ed elastica, pasta di colore bianco o leggermente pa- La storia glierino, occhiatura marcata ed irregolare, sapore Il formaggio DOP Asiago prende il suo nome delicato e gradevole. La forma presenta scalzo di- dall’Altopiano di Asiago, detto “dei Sette Comu- ritto o leggermente convesso, facce piane o quasi ni”, in provincia di Vicenza, compreso tra i fi umi piane. -
Takeaway Menu
D.O.C. SELECTED CHEESES ASIAGO (VENETO) GORGONZOLA (LOMBARDIA) ROBIOLA (PIEMONTE) Traditional hard, either lightly pressed Soft ring, distinctive, creamy blue cheese, Soft-ripened cheese of the Stracchino family, or aged slowly, sharp cheeses, intensely with flavours that range from mild to sharp made with varying proportions of cow’s, goat’s flavoured, ideal for grating and toasted depending on age (cow’s milk) milk and sheep milk, seasoned rind, smooth sandwiches (cow’s milk) lushness to its full, tangy and mildly sour GRANA PADANO (LOMBARDIA) flavour, 52% high fat content (cow’s, goat’s BUFFALO MOZZARELLA (CAMPANIA) Hard, grainy and crumbly, taste is fresh, milk and sheep milk) Mild, white fresh cheese made by dipping curd fruity and sweet, ideal for cooking (cow’s milk) in hot whey, then stretching and kneading REGGIANO PARMIGIANO (EMILIA-ROMAGNA) it, traditionally made with buffalo milk but MASCARPONE (LOMBARDIA) King of all cheeses, aroma is sweet and nowadays often from cows milk, this is called Actually a cream, not cheese, made from light fruity, taste is savoury and piquant, fior di latte(buffalo milk and cow’s milk) cream, spreadable, beautiful sweetened with consorzio’s stamp is impressed in the skin sugar and principal ingredient of tiramisu showing its authenticity (cow’s milk) BURRATA (PUGLIA) (cow’s milk) Buttery texture in the centre created by fresh STRACCHINO (LOMBARDIA) cream and shredded pieces of mozzarella called MONTASIO (FRIULI-VENEZIA GIULIA) Soft spreadable cheese, no preservatives stracciatella, outer skin -
Il Cittadino – Aprile 2014
di aprile Enrico Parrini: Ci vuole...un fiore Anno XIX, n°4 - Aprile 2014 - mensile Sped. A.P. 70% Filiale di Pistoia pagina 1 aprile.indd 1 31/03/2014 22:22:39 IL COMMISSARIATO di Pescia è a rischio chiusura. <le peculiarità territoriali non vadano sottovalutate La notizia è dei primi giorni di marzo ma noi, visti i nel redigere piani di razionalizzazioni dei costi>, o tempi di stampa de il Cittadino, possiamo parlarne <occorre una chiara presa di posizione del consiglio solo ora. comunale>, e <la soppressione del Commissariato La decisione di un’eventuale soppressione è da di Pescia appare irrazionale e non confacente alle ricercare nella cosiddetta “spending review”, ovvero esigenze di sicurezza che i cittadini pongono alle nella necessità di razionalizzare le spese nel bilancio istituzioni>, e ancora <daremo vita a tutte le azioni statale. necessarie per garantire il pieno diritto delle persone Nelle ore immediatamente successive all’annuncio, a vivere in sicurezza e in serenità>. Eccole tutte quelle era parso a tutti che il “taglio” riguardasse anche il “parolone”. personale in servizio. Nei giorni successivi, invece, una nota del Ministero degli Interni ha precisato NEL MEZZO di questo teatrino, che di costruttivo che il risparmio deriverebbe esclusivamente dal sembra aver ben poco e che è solo dottrinale, spicca trasferimento degli agenti in servizio da Pescia a finalmente l’iniziativa promossa da 3 associazioni Montecatini Terme. In questo modo, lasciando libera pesciatine Avis Pescia, Quelli con Pescia nel l’attuale sede di via Galeotti, lo Stato risparmierebbe Cuore e Officina delle Arti che insieme ad altre di una cifra che si aggira intorno…ai 100/120.000 euro Pescia, Uzzano, Buggiano, Ponte Buggianese e l’anno. -
Consultancy and Market Research Food and Dairy 1
Consultancy and Market Research Food and Dairy www.clal.it CLASSIFICATION OF ITALIAN CHEESES According to the Italian law (Royal Decree n. 2033 of 1925), «cheese is the product obtained from whole or partly skimmed milk, or from cream, after coagulation by acidification or by renneting, also using starter bacteria or kitchen salt». Commonly cheese is considered to be a milk derivative, obtained by the precipitation of casein; therefore ricotta, which is obtained from whey, is not a cheese. Cheeses are classified on the basis of a series of parameters, which may be combined in several different manners. These parameters refer to: - type of milk employed - fat content - consistency, depending on moisture content - technology adopted during cheese-making and temperature of curd processing - duration of ripening - denomination. ►On the basis of the type of employed milk, cheeses are distinguished in: - cow milk cheeses - ewe’s milk cheeses - buffalo milk cheeses - goat milk cheeses For cheeses not produced from cow milk, indication of the species is mandatory. ►On the basis of fat content, expressed on dry matter, cheeses are classified as follows (Law n. 142/1992): - full-fat cheeses: fat content, expressed on dry matter, over 35% (Robiola, Gorgonzola, Taleggio, Bitto, Fontina, Montasio, Bra, Raschera, Grana Padano, Parmigiano-Reggiano, Pecorino, ecc.); - light (or semi-fat) cheeses: fat content varying between 20 and 35% on dry matter; - low-fat cheeses: obtained from skimmed milk; fat content below 20% on dry matter. It is noteworthy that for many P.D.O. cheeses obtained from partly skimmed milk (e.g. Grana Padano, Parmigiano-Reggiano, Asiago, Castelmagno, Raschera, etc.) the Product Specification only indicates a minimum fat content on dry matter. -
REGOLAMENTO SPECIALE DEI FORMAGGI DI LATTE DI VACCA a PASTA SEMIDURA Adottato Dalla Deputazione Nazionale Con Delibera N° 1 Del 12/06/2014
REGOLAMENTO SPECIALE DEI FORMAGGI DI LATTE DI VACCA A PASTA SEMIDURA Adottato dalla Deputazione Nazionale con delibera n° 1 del 12/06/2014 COMITATO DI FILIERA DEI FORMAGGI DI LATTE DI VACCA INCLUSI DOP E STG E DEL BURRO E DELLA PANNA DI VACCA SEDE: CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. DI CUNEO COMITATO DI FILIERA DELL’ASIAGO DOP SEDE: CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. DI VICENZA Art. 1 - Oggetto del Regolamento – categoria di prodotto negoziabile Le categorie di prodotto contrattabili sulla Borsa Merci Telematica Italiana sono le seguenti: - ASIAGO DOP; - CASTELMAGNO DOP; - FONTINA DOP; - FORMAI DE MUT DELL’ALTA VALLE BREMBANA DOP; - MONTE VERONESE DOP; - PUZZONE DI MOENA/SPRETZ TZAORì DOP; - RASCHERA DOP; - SPRESSA DELLE GIUDICARIE DOP; - STELVIO O STILFSER DOP; - VALTELLINA CASERA DOP; - CACIORICOTTA VACCINO; - CACIOTTA VACCINA; - FONTAL VACCINO; - LATTERIA VACCINA; - TOMA VACCINA; - RICOTTA INFORNATA; - RICOTTA STAGIONATA; - ALTRI FORMAGGI VACCINI A PASTA SEMIDURA. Nel Regolamento Speciale dei Formaggi di latte di vacca a pasta semidura sono inclusi anche i formaggi che possono avere una consistenza della pasta sia dura che semidura e sia molle che semidura e sono incluse anche le Ricotte. Il lotto minimo negoziabile = 1Kg I multipli del lotto minimo negoziabile = 1 Importo minimo per le variazioni di prezzo = € 0,01/Kg Nell’allegato 1 si riporta l’elenco completo dei prodotti contrattabili sulla Borsa Merci Telematica Italiana. [1] Art. 2 - Descrizione caratteristiche qualitative dei prodotti Fatte salve le specifiche indicate nella scheda di prodotto, i prodotti citati nell’art.1 del suddetto Regolamento, dovranno essere rispondenti alle prescrizioni di cui ai Regolamenti CE n. -
Variante Generale Di Adeguamento E Aggiornamento Del P.T.C. - Relazione Generale 2018
Variante generale di adeguamento e aggiornamento del P.T.C. - Relazione Generale 2018 Indice Premessa 1. Le funzioni della Provincia nel quadro normativo nazionale e regionale 2. La pianificazione Provinciale nella L.R. 65/2014 3. Il P.I.T. con valenza di Piano paesaggistico 4. Il Sistema Informativo Geografico 5. La pianificazione della Provincia di Pistoia 6. Finalità della Variante al P.T.C. e aspetti procedurali 7. Il progetto della Variante di Piano del P.T.C. 7.1 L'Avvio del procedimento del 2014 7.2 L' Avvio del procedimento del 2016 7.3 L'Ufficio di Piano della Variante del P.T.C. e il percorso di condivisione con la Regione 7.4 I contenuti della Variante di Piano del P.T.C. 7.5 Obiettivi di Piano 7.6 Ambito geografico e climatico 7.6.1 Orografia del territorio 7.6.2 Climatologia 7.7 Ambito geomorfologico 7.7.1 Geologia 7.7.2 Rilevanza areale della propensione al dissesto idrogeomorfologico. 7.8 Ambito idrologico - idraulico 7.8.1 Reticolo idrografico 7.8.2 Analisi idrologico-idraulica dei corsi di acqua 7.8.3 Bacini e sottobacini idrografici 7.9 Ambito idrogeologico 1 Variante generale di adeguamento e aggiornamento del P.T.C. - Relazione Generale 2018 7.9.1 Vulnerabilità idrogeologica 7.10 Ambito idrotermale 7.10.1 Vincoli di protezione e salvaguardia termale 7.11 Attività estrattive dismesse 7.12 Le Invarianti Strutturali 7.12.1 Invariante I - I caratteri idrogeomorfologici dei bacini idrografici e dei sistemi morfogenetici 7.12.2 Invariante II - I caratteri ecosistemici del paesaggio 7.12.3 Invariante III - Il carattere policentrico dei sistemi insediativi, urbani e infrastrutturali 7.12.4 L’atlante degli edifici di rilevante valore storico – architettonico 7.12.5 Invariante IV - I caratteri morfotipologici dei paesaggi rurali 7.13 Ambiti di paesaggio e Sistemi territoriali 7.14 Il Patrimonio culturale e paesaggistico 7.14.1 Siti Unesco. -
Insalata Arugula Salad
DRAFT_subject to revision insalata arugula salad. sliced mushrooms, bacon, red onion, hard boiled egg and sundried tomatoes. served with a housemade balsamic vinaigrette. $ annata vineyard salad. mixed greens, crumbled gorgonzola, dried cherries, cucumbers, toasted pine nuts and sliced port wine poached pear. served with a housemade raspberry vinaigrette. $ pan seared prosciutto wrapped shrimp salad. our house salad with shaved parmigianno reggianno. topped with extra virgin olive oil and a balsamic reduction drizzle. $ shaved fennel and citrus salad. thin shaved fennel, mixed with orange and grapefruit segments and red onion. tossed in a housemade citrus vinaigrette. $ formaggio charcuterie choose a sampling of our fine selection create the sliced meat plate of your of artisan cheeses. accompanied with liking with the listing of fine imported pine nuts and an olive tapenade. and domestic offerings. brie prosciutto di parma smoked gouda soppressata parmigianno reggianno dry capicolla fontina swiss mortadella asiago dried sausage van gogh salami gorgonzola aged cheddar monte veronese choice of three cheeses. $ choice of three meats. $ choice of five cheeses. $ choice of five meats. $ zuppe our soup selection changes daily, so please ask your server what the chef has prepared today. DRAFT_subject to revision tappas sausage, arugula, eggplant and fontina swiss cheese eggroll with a creamy tomato bisque sauce. $ pollo annata. medallions of chicken sautéed with mushrooms and capers then topped with a light cream and tarragon sauce. $ filet mignon cheesesteak sliders. three mini buns with lettuce, tomato, crispy onions and gorgonzola cheese or aged cheddar. $ lightly breaded calamari. fried to perfection, then tossed with sliced vinegar cherry peppers. served with your choice of zesty marinara, spicy chipotle mayo or roasted garlic tartar sauce. -
Livestock Farming Systems in the Eastern Italian Alps: Ecosystem Services and Product Quality
Livestock farming systems in the eastern Italian Alps: Ecosystem services and product quality Ramanzin M., Salvador S., Sturaro E., Bovolenta S. in Baumont R. (ed.), Carrère P. (ed.), Jouven M. (ed.), Lombardi G. (ed.), López-Francos A. (ed.), Martin B. (ed.), Peeters A. (ed.), Porqueddu C. (ed.). Forage resources and ecosystem services provided by Mountain and Mediterranean grasslands and rangelands Zaragoza : CIHEAM / INRA / FAO / VetAgro Sup Clermont-Ferrand / Montpellier SupAgro Options Méditerranéennes : Série A. Séminaires Méditerranéens; n. 109 2014 pages 811-815 Article available on line / Article disponible en ligne à l’adresse : -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- ------------------------------------------ http://om.ciheam.org/article.php?IDPDF=00007848 -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- ------------------------------------------ To cite this article / Pour citer cet article -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- ------------------------------------------ Ramanzin M., Salvador S., Sturaro E., Bovolenta S. Livestock farming systems in the eastern Italian Alps: Ecosystem services and product quality. In : Baumont R. (ed.), Carrère P. (ed.), Jouven M. (ed.), Lombardi G. (ed.), López-Francos A. (ed.), Martin B. (ed.), Peeters A. (ed.), Porqueddu C. (ed.). Forage -
1 Summary Introduction
SUMMARY INTRODUCTION ........................................................................................................................................... 2 ASIAGO ............................................................................................................................................................ 3 BITTO .............................................................................................................................................................. 5 BRA .................................................................................................................................................................. 6 CACIOCAVALLO SILANO ............................................................................................................................ 7 CANESTRATO PUGLIESE ........................................................................................................................... 8 CASATELLA TREVIGIANA ......................................................................................................................... 9 CASCIOTTA D’URBINO ............................................................................................................................ 10 CASTELMAGNO ......................................................................................................................................... 11 FIORE SARDO ............................................................................................................................................. 12 FONTINA..................................................................................................................................................... -
Maggio 2015 - Mensile Sped
Enrico Parrini: Pescia Medievale e consegna dell’olio votivo Anno XX, n°4/5 - Aprile/Maggio 2015 - mensile Sped. A.P. 70% Filiale di Pistoia “Chi è quello vestito di bianco vicino a Orazio?”. Tra qualche giorno, i prossimi 1 e 3 maggio, si tiene “Pe- La battuta è in “Qua la mano”, un film del 1980 dove il scia Medievale”. La città sarà addobbata con i colori dei netturbino Orazio, personaggio bizzarro conosciuto in tutta quattro Rioni e negli angoli più suggestivi si svolgeranno Roma, interpretato da Enrico Montesano, riesce a stringere spettacoli itineranti, musica, combattimenti con spade, ar- amicizia con il Papa, Philippe Leroy, e con lui si affaccia tisti di strada, arti e mestieri, sbandieratori, dame e cava- alla finestra su piazza San Pietro. lieri. Saranno attrezzate taverne caratteristiche per la de- La scena ci è tornata alla mente dopo aver visto il “selfie” gustazione di cibi e bevande d'epoca. Nell’ambito di Pescia del sindaco Giurlani con Papa Francesco nella recente Medievale, domenica alle ore 17,30 avverrà la consegna visita in Vaticano della delegazione del comune di Pescia. dell’olio votivo da parte dei 4 Rioni al Ss Crocifisso della Tra una pianta di ulivo donata e tanti sorrisi, Giurlani ha Chiesa della Maddalena. Il tradizionale appuntamento è invitato il Santo Padre a Pescia durante la visita in Toscana stato “ripreso” dal pennello e dalla matita del bravissimo a novembre. Bravo! Ci vorrebbe un miracolo, però. Vedere Enrico Parrini, in copertina. Papa Francesco in Cattedrale in Duomo o in piazza Mazzini *** sarà difficilissimo: il programma è pieno di appuntamenti e anche altri Comuni si stanno facendo avanti per ospitarlo anche solo per qualche minuto. -
Formaggi Antipasti & Cicchetti Salumeria & Sott'olio
FORMAGGI ANTIPASTI one 17 | two 28 | three 37 & CICCHETTI BLUE GORGONZOLA VERDE CAPRA LOMBARDIA Broad bean & pecorino fiore sardo dop 13 wrapped in vine leaves, organic, firm, {goat} Carpaccio del giorno creamy, earthy, medium bite Calabrian peppers ‘ripieni’, with baby caper BLU di PECORA PIEMONTE & anchovy fillets 20 semi hard blue, sharp, hint of milk, yoghurt & herbs {sheep} Marinated south coast sardine fillets ‘in soar’ 18 Eggplant ‘parmigiana’18 WHITE WASHED RIND Gundaroo suckling pig, quail & pistachio terrine, ROBIOLA TRE LATTE PIEMONTE stone fruit mostarda 19 mixed milk washed rind, lingering, {goat/cow/sheep} Duck liver ‘toscani’ vecchia romagna brandy & currants 16 delicate earthy notes, soft Wood fired ‘focaccia di recco’, stracchino & olive oil 16 TALEGGIO DOP LOMBARDIA matured in caves, Sicilian anchovy fillet ‘Zeppole’ 14 white washed rind, strong, pungent {cow} Taleggio & pear ‘suppli’ 14 BOCCONCINO di CAPRA PIEMONTE Oxtail ragu ‘alla vaccinara’ & semolina gnocco romano 17 bloomy rind, soft textured, herbaceous notes {goat} Wet roast yass valley rabbit, rosemary & cannellini bean 24 BRUNET PIEMONTE soft, mild goat’s cheese, ‘Fichi biondi’ baked bungendore figs, rosemary, notes of floral herbs {goat} prosciutto san daniele & gorgonzola verde capra 18 ROBIOLA di BUFALA CAMPANIA Wood fired pizza del giorno 24 100% buffalo milk, velvety, soft, white washed rind, rich {cow} Hand made pasta del giorno SEMI HARD OCELLI al BAROLO PIEMONTE SALUMERIA semi hard mixed milk, {cow/sheep} matured in Barolo grape & SOTT’OLIO must crust