UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2014/15 CARTELLE STAMPA Arena Khimki - Khimki Martedì, 25 novembre 2014 18.00CET (20.00 ora locale) PFC CSKA Moskva Gruppo E - Giornata 5 AS Roma Ultimo aggiornamento 02/08/2016 14:32CET

SPONSOR UFFICIALI DI UEFA CHAMPIONS LEAGUE

Precedenti 2 Storia della partita 4 Rosa squadra 6 Allenatori 8 Direttori di gara 9 Risultati e classifiche 11 Formazioni partita per partita 14 Classifica Girone 16 Dati sulla competizione 18 Dati sulle squadre 19 Legenda 21

1 PFC CSKA Moskva - AS Roma Martedì 25 novembre 2014 - 18.00CET (20.00 ora locale) Cartella stampa Arena Khimki, Khimki

Precedenti Testa a Testa UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori Iturbe 6, Gervinho 10, 31, Maicon 20, 17/09/2014 Gir. AS Roma - PFC CSKA Moskva 5-1 Roma Ignashevich 50 (ag); Musa 82

Coppa delle Coppe Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 0-1 02/10/1991 1TU AS Roma - PFC CSKA Moskva Roma Dmitriev 13 tot: 2-2 gt Sergeev 52; 18/09/1991 1TU PFC CSKA Moskva - AS Roma 1-2 Mosca Kolesnikov 46 (ag), Rizzitelli 73

In casa Fuori casa Finale Totale G V P S G V P S G V P S G V P S RF GS PFC CSKA Moskva 1 0 0 1 2 1 0 1 0 0 0 0 3 1 0 2 3 7 AS Roma 2 1 0 1 1 1 0 0 0 0 0 0 3 2 0 1 7 3 PFC CSKA Moskva - Risultati ottenuti contro club dello stesso paese della squadra avversaria UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori Cambiasso 51; FC Internazionale Milano - PFC 07/12/2011 Gir. 1-2 Milano Doumbia 50, V. CSKA Moskva Berezutski 86 Dzagoev 45+3, PFC CSKA Moskva - FC Vágner Love 77; 27/09/2011 Gir. 2-3 Mosca Internazionale Milano Lúcio 6, Pazzini 23, Zárate 79

UEFA Europa League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori PFC CSKA Moskva - US Città di Honda 47, Necid 50, 04/11/2010 Gir. 3-1 Mosca Palermo 54; Maccarone 10 US Città di Palermo - PFC CSKA Doumbia 34, 59, 21/10/2010 Gir. 0-3 Palermo Moskva Necid 82

UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori PFC CSKA Moskva - FC 0-1 06/04/2010 1/4 Mosca Sneijder 6 Internazionale Milano tot: 0-2 FC Internazionale Milano - PFC 31/03/2010 1/4 1-0 Milano Milito 65 CSKA Moskva

2 PFC CSKA Moskva - AS Roma Martedì 25 novembre 2014 - 18.00CET (20.00 ora locale) Cartella stampa Arena Khimki, Khimki

UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori Ibrahimović 32, 75, FC Internazionale Milano - PFC 07/11/2007 Gir. 4-2 Milano Cambiasso 34, 67; Jô CSKA Moskva 23, Vágner Love 31 PFC CSKA Moskva - FC Jô 32; Crespo 52, 23/10/2007 Gir. 1-2 Mosca Internazionale Milano Samuel 80

Coppa UEFA Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 3-0 Carvalho 10, 53, V. 05/05/2005 1/2 PFC CSKA Moskva - Parma FC Mosca tot: 3-0 Berezutski 60 28/04/2005 1/2 Parma FC - PFC CSKA Moskva 0-0 Parma

Coppa UEFA Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 3-2 Adriano 8, Mutu 66, 03/10/2002 1TU Parma FC - PFC CSKA Moskva Parma tot: 4-3 90; Semak 37, 43 19/09/2002 1TU PFC CSKA Moskva - Parma FC 1-1 Ramenskoye Popov 67; Mutu 53

AS Roma - Risultati ottenuti contro club dello stesso paese della squadra avversaria UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 16/10/2001 Grp 1 FC Lokomotiv Moskva - AS Roma 0-1 Mosca 78 Chugainov 69 (ag), 26/09/2001 Grp 1 AS Roma - FC Lokomotiv Moskva 2-1 Roma Totti 79; Obradović 59

Coppa UEFA Data Fase Partita Risultato Città Marcatori Kobelev 18; Fonseca 1-3 24/09/1996 1TU FC Dinamo Moskva - AS Roma Mosca 45, Tommasi 71, tot: 1-6 Beretta 77 Tommasi 7, Fonseca 10/09/1996 1TU AS Roma - FC Dinamo Moskva 3-0 Roma 18, 41

In casa Fuori casa Finale Totale G V P S G V P S G V P S G V P S RF GS PFC CSKA Moskva 7 2 1 4 8 3 1 4 0 0 0 0 15 5 2 8 22 24 AS Roma 4 3 0 1 3 3 0 0 0 0 0 0 7 6 0 1 16 5

3 PFC CSKA Moskva - AS Roma Martedì 25 novembre 2014 - 18.00CET (20.00 ora locale) Cartella stampa Arena Khimki, Khimki Storia della partita

Il PFC CSKA Moskva ospita l'AS Roma cercando di vendicare la sconfitta per 5-1 alla prima giornata. • Dopo la vittoria sul campo del Manchester City FC alla quarta giornata, il CSKA è a quattro punti insieme alla Roma e deve vincere per soffiarle il secondo posto. • La Roma si qualificherà con una vittoria sul CSKA, ma solo se il City non batte l'FC Bayern München. Precedenti • La Roma ha eliminato il CSKA al primo turno di Coppa delle Coppe UEFA 1991/92 con una vittoria per 2-1 a Mosca (18 settembre 1991) e una sconfitta interna per 1-0 al ritorno. • Le formazioni in Russia erano le seguenti: CSKA: Kharin, Kuznetsov, Bystrov, Fokin, Kolesnikov (Dmitriev 46'), Kolotovkin, Korneev (Masalitin 76'), Broshin, Galyamin, Tatarchuk, Sergeev. Roma: Cervone, De Marchi (Garzya 46'), Piacentini, , Carboni, Nela, Hässler, Di Mauro, Giannini, Bonacina, Völler. Storia della partita

CSKA • Il CSKA cerca di qualificarsi agli ottavi per la terza volta in sei anni. • Contando la sconfitta contro il Bayern (0-1) e il pareggio contro il City (2-2) in questa edizione, il CSKA ha vinto solo una delle ultime sette partite casalinghe di UEFA Champions League: quella della scorsa stagione contro l'FC Viktoria Plzeň, giocata a San Pietroburgo perché il campo di Mosca era impraticabile. • Igor Akinfeev, Aleksei e Vasili Berezutski e Sergei Ignashevich hanno giocato la semifinale di ritorno di Coppa UEFA 2004/05 vinta 3-0 in casa contro il Parma FC. Vasili Berezutski ha segnato quella sera e anche nel 2-1 sull'FC Internazionale Milano nella fase a gironi 2011/12 (insieme a Seydou Doumbia). • Il bilancio del CSKA in casa contro le squadre italiane è di due vittorie, un pareggio e quattro sconfitte. In effetti, contro le squadre di Serie A ha vinto di più fuori casa (tre volte su otto). Roma • La Roma cerca la prima vittoria esterna nel Gruppo E dopo il pareggio contro il City (1-1) e la sconfitta a Monaco (0- 2). Nelle quattro partecipazioni precedenti alla fase a gironi, ha vinto almeno una volta fuori casa. • La Roma ha vinto tre volte su tre in Russia e ha un bilancio complessivo di sei vittorie, zero pareggi e una sconfitta contro squadre russe. • ha partecipato alla vittoria per 1-0 contro l'FC Lokomotiv Moskva nella prima fase a gironi 2001/02 (ultima trasferta giallorossa in Russia) e in precedenza aveva segnato il gol del 2-1 casalingo sul Lokomotiv. In entrambe le occasioni ha affrontato Sergei Ignashevich. Incroci • Da tecnico del LOSC Lille, Rudi Garcia ha affrontato il CSKA in UEFA Champions League 2011/12, pareggiando 2-2 alla prima giornata (doppietta di Doumbia). Il Lille ha poi vinto 2-0 a Mosca (con un'autorete di Vasili Berezutski) alla quinta giornata ma è arrivato ultimo, mentre il CSKA si è classificato secondo nel girone. • Con la maglia dell'Inter, Maicon ha battuto il CSKA in casa e fuori (sempre per 1-0) ai quarti di finale del 2009/10. Inoltre, è sceso in campo nella gara vinta 4-2 in casa nella fase a gironi del 2007/08. • A maggio, con la Bosnia-Erzegovina, Miralem Pjanić ha battuto la Costa d'Avorio di Doumbia per 2-1 in un'amichevole di preparazione alla Coppa del Mondo FIFA. • Roman Eremenko ha giocato in Italia all'Udinese Calcio e all'AC Siena. • Quando Zoran Tosić ha lasciato l'FK Partizan per il Manchester United FC nel 2009, Adem Ljajić doveva seguirlo nell'ambito della trattativa, che però non è andata a buon fine. Altri ex compagni di squadra sono Gervinho e Doumbia (Costa d'Avorio) ed Eremenko e Morgan De Sanctis (Udinese). Info partita CSKA • Eremenko è diffidato. • Il CSKA ha perso tre partite consecutive in campionato, subendo due gol nei primi sei minuti della gara di sabato poi persa 2-1 in casa dell'FC Krasnodar, che ha permesso al club avversario di superarlo in classifica al secondo posto. Il club moscovita è ora a dieci lunghezze di ritardo dalla capolista FC Zenit.

4 PFC CSKA Moskva - AS Roma Martedì 25 novembre 2014 - 18.00CET (20.00 ora locale) Cartella stampa Arena Khimki, Khimki

• Vitinho, che ha recuperato da un infortunio alla caviglia, ha giocato la sua prima partita dopo dieci settimane ma la sua squadra ha perso 2-1 in amichevole contro l'FC Mordovia Saransk il 16 novembre. • Bebras Natcho dovrebbe perdere la quinta giornata a causa di un infortunio muscolare rimediato con la nazionale. Rasmus Elm non è disponibile per un problema allo stomaco. • Tošić ha aperto le marcature nella vittoria casalinga della Serbia per 3-1 contro la Danimarca nella gara di qualificazione a UEFA EURO 2016 del 14 novembre. • Quattro giorni dopo, il gol di testa di Ignashevich ha aiutato la Russia a superare l'Ungheria 2-1 in una amichevole giocata a Budapest. • Akinfeev ha subito gol in ciascuna delle ultime 25 partite di UEFA Champions League giocate. L'ultima partita nella quale ha mantenuto la porta inviolata nella competizione è stata quella del primo novembre 2006 pareggiata 0-0 dal CSKA in casa dell'Arsenal FC. Roma • Radja Nainggolan e Maicon sono entrambi diffidati. • Davide Astori è tornato in campo dopo aver perso tre partite - a causa di un infortunio alla coscia sinistra - sabato quando la Roma ha vinto 2-1 in casa dell'Atalanta BC nonostante il gol subito al primo minuto. È stata la prima vittoria dei Giallorossi in sei trasferte in tutte le competizioni. • Dopo le due sconfitte per 2-0 contro SSC Napoli e Bayern, la Roma è tornata a vincere quando ha battuto il Torino FC 3-0 in casa il 9 novembre. Vasilis Torosidis e Seydou Keita hanno segnato i loro primi gol stagionali contro i Granata. • Kevin Strootman ha giocato gli ultimo otto minuti della sfida contro il Torino, ed è stata la sua prima presenza dopo il grave infortunio al ginocchio subito il 9 marzo. • La Roma ha vinto tutte le sei gare casalinghe giocate in Serie A in questa stagione, con 14 gol segnati e nessuno subito. • La presenza di Daniele De Rossi contro il Torino è stata la sua 345esima con la Roma in campionato, e ha così superato Sergio Santarini al terzo posto nella speciale classifica di tutti i tempi del club. Totti (569) e (386) precedono il centrocampista. • Una settimana dopo De Rossi ha giocato la partita numero 100 con l'Italia, con gli Azzurri che hanno dovuto però accontentarsi del pareggio per 1-1 contro la Croazia in una gara di qualificazione a UEFA EURO 2016. • Mapou Yanga-Mbiwa si è infortunato alla coscia durante l'amichevole della Francia contro l'Albania il 14 novembre e dovrebbe stare fuori per circa tre settimane. Maicon (ginocchio) non gioca dal 18 ottobre. • Leandro Castán (coscia), che ha giocato una sola partita in questa stagione, si sottoporrà a intervento neurochirurgico il mese prossimo per risolvere una "alterazione congenita vascolare nel peduncolo cerebellare medio posteriore sinistro, conosciuto con il nome di cavernoma".

5 PFC CSKA Moskva - AS Roma Martedì 25 novembre 2014 - 18.00CET (20.00 ora locale) Cartella stampa Arena Khimki, Khimki Rosa squadra

PFC CSKA Moskva Stagione in corso Stat. Gen. UCLQ UCL Campionato UCL UEFA No. Giocatore Naz. Nato Età D G Gol G Gol G Gol G Gol G Gol Portieri 1 Sergei Chepchugov RUS 15/07/1985 29 ------2 - 10 - 35 Igor Akinfeev RUS 08/04/1986 28 - - - 4 - 14 - 35 - 83 - 45 Ilya Pomazun RUS 16/08/1996 18 ------Difensori 2 Mário Fernandes BRA 28/06/1991 23 - - - 4 - 14 - 4 - 6 - 4 Sergei Ignashevich RUS 14/07/1979 35 - - - 4 - 14 - 65 2 116 9 6 Aleksei Berezutski RUS 20/06/1982 32 - - - 2 - 4 - 42 - 83 2 14 Kirill Nababkin RUS 08/09/1986 28 - - - 1 - 7 - 11 - 25 - 24 Vasili Berezutski RUS 20/06/1982 32 - - - 4 - 14 1 38 2 80 4 42 Georgi Schennikov RUS 27/04/1991 23 - - - 4 - 7 - 25 - 43 - 91 Nikita Chernov RUS 14/01/1996 18 ------Centrocampisti 3 Pontus Wernbloom SWE 25/06/1986 28 - - - 1 - 13 - 13 1 42 9 7 Zoran Tošić SRB 28/04/1987 27 - - - 3 - 14 1 15 3 36 9 10 Alan Dzagoev RUS 17/06/1990 24 - - - 1 - 11 1 18 4 41 9 15 Dmitri Efremov RUS 01/04/1995 19 - - - 4 - 6 - 4 - 4 - 19 Aleksandrs Cauņa LVA 19/01/1988 26 - - - 1 - 1 - 7 1 16 1 20 Rasmus Elm SWE 17/03/1988 26 ------4 - 40 7 23 Georgi Milanov BUL 19/02/1992 22 - - - 4 - 14 - 10 - 22 - 25 Roman Eremenko FIN 19/03/1987 27 * - - 4 - 9 5 16 1 64 7 66 Bebras Natcho ISR 18/02/1988 26 - - - 4 1 10 7 8 1 71 15 98 Svyatoslav Georgievski RUS 21/08/1995 19 ------99 Maksim Martusevich RUS 07/03/1995 19 ------Attaccanti 8 Kirill Panchenko RUS 19/10/1989 25 - - - 1 - - - 1 - 1 - 18 Ahmed Musa NGA 14/10/1992 22 - - - 4 1 14 5 12 2 14 2 31 Vitinho BRA 09/10/1993 21 - - - - - 5 1 5 - 5 - 43 Aleksandr Makarov RUS 24/04/1996 18 ------46 Nikolai Dergachev RUS 24/05/1994 20 ------71 Konstantin Bazelyuk RUS 12/04/1993 21 - - - - - 1 - 2 - 2 - 88 Seydou Doumbia CIV 31/12/1987 26 - - - 4 3 11 6 13 10 25 19 Allenatore - Leonid Slutski RUS 04/05/1971 43 - - - 4 - - - 25 - 45 -

6 PFC CSKA Moskva - AS Roma Martedì 25 novembre 2014 - 18.00CET (20.00 ora locale) Cartella stampa Arena Khimki, Khimki

AS Roma Stagione in corso Stat. Gen. UCLQ UCL Campionato UCL UEFA No. Giocatore Naz. Nato Età D G Gol G Gol G Gol G Gol G Gol Portieri 12 Gianluca Curci ITA 12/07/1985 29 ------1 - 15 - 26 Morgan De Sanctis ITA 26/03/1977 37 - - - 2 - 10 - 17 - 51 - 28 Łukasz Skorupski POL 05/05/1991 23 - - - 2 - 2 - 2 - 2 - 92 Gabriele Marchegiani ITA 03/06/1996 18 ------Difensori 2 Mapou Yanga-Mbiwa FRA 15/05/1989 25 - - - 4 - 9 - 10 - 18 - 3 Ashley Cole ENG 20/12/1980 33 - - - 3 - 8 - 108 1 113 1 5 Leandro Castán BRA 05/11/1986 28 - - - - - 1 - - - 3 1 13 Maicon BRA 26/07/1981 33 * - - 2 1 6 - 56 5 67 6 23 Davide Astori ITA 07/01/1987 27 - - - 1 - 6 - 1 - 1 - 25 José Holebas GRE 27/06/1984 30 - - - 3 - 4 - 21 1 30 1 35 Vasilis Torosidis GRE 10/06/1985 29 - - - 4 - 7 1 24 2 41 4 44 Kostas Manolas GRE 14/06/1991 23 - - - 4 - 10 - 17 2 31 4 50 Michele Somma ITA 16/03/1995 19 - - - - - 1 - - - - - 55 Massimo Sammartino ITA 08/09/1995 19 ------90 Elio Capradossi ITA 11/03/1996 18 ------91 Arturo Calabresi ITA 17/03/1996 18 ------Centrocampisti 4 Radja Nainggolan BEL 04/05/1988 26 * - - 4 - 12 2 4 - 4 - 6 Kevin Strootman NED 13/02/1990 24 - - - - - 1 - - - 15 4 15 Miralem Pjanić BIH 02/04/1990 24 - - - 4 - 12 1 25 5 29 6 16 Daniele De Rossi ITA 24/07/1983 31 - - - 2 - 8 1 40 4 65 8 20 Seydou Keita MLI 16/01/1980 34 - - - 3 - 10 1 57 5 102 7 24 Alessandro Florenzi ITA 11/03/1991 23 - - - 4 - 11 2 4 - 4 - 32 Leandro Paredes ARG 29/06/1994 20 - - - - - 3 - - - - - 48 Salih Uçan TUR 06/01/1994 20 - - - - - 1 - - - 7 1 51 Matteo Adamo ITA 29/07/1996 18 ------52 Lorenzo Pellegrini ITA 19/06/1996 18 ------54 Jacopo Ferri ITA 05/04/1995 19 ------Attaccanti 7 Juan Manuel Iturbe PAR 04/06/1993 21 - - - 4 1 6 1 4 1 4 1 8 Adem Ljajić SRB 29/09/1991 23 - - - 2 - 10 4 2 - 15 2 9 Marco Borriello ITA 18/06/1982 32 ------17 5 22 6 10 Francesco Totti ITA 27/09/1976 38 - - - 3 1 8 2 53 16 91 37 22 Mattia Destro ITA 20/03/1991 23 - - - 1 - 11 4 1 - 1 - 27 Gervinho CIV 27/05/1987 27 - - - 4 3 10 1 15 5 35 10 53 Daniele Verde ITA 20/06/1996 18 ------Allenatore - Rudi Garcia FRA 20/02/1964 50 - - - 4 - - - 15 - 41 -

7 PFC CSKA Moskva - AS Roma Martedì 25 novembre 2014 - 18.00CET (20.00 ora locale) Cartella stampa Arena Khimki, Khimki Allenatori Leonid Slutski Data di nascita: 4 marzo 1971 Nazionalità: russo Carriera da giocatore: FC Zvezda Gorodishche Carriera da allenatore: FC Olimpia Volgograd, FC Uralan Elista, FC Moskva, PFC Krylya Sovetov Samara, PFC CSKA Moskva • Ha iniziato la carriera da giocatore come portiere all'FC Zvezda Gorodishche, ma ha riportato un brutto infortunio cadendo da un albero ed è stato costretto ad appendere i guanti al chiodo dopo appena 13 partite. • Da allenatore, ha esordito alle giovanili dell'Olimpia Volgograd. Dal 2002 al 2004 ha invece allenato l'Uralan Elista, dove è stato nominato primo allenatore dopo la retrocessione del club dal massimo campionato. • Nel 2004 ha allenato la squadra B dell'FC Moskva, sostituendo Valeri Petrakov in prima squadra l'estate successiva. Con Slutski, la formazione moscovita si è classificata quinta nel 2005, sesta nel 2006 e quarta (record) nel 2007. • Dopo un'esperienza al Krylya Sovetov, con cui ha conquistato un posto in Europa, nell'ottobre del 2009 è passato al CSKA Moskva al posto di Juande Ramos. A dicembre ha guidato il CSKA alla fase a eliminazione diretta della UEFA Champions League per la prima volta nella sua storia. La sua squadra è stata poi battuta ai quarti dai futuri vincitori dell'FC Internazionale Milano nei quarti. • Nel maggio 2011 ha vinto il suo primo trofeo conquistando la Coppa di Russia con il CSKA. Nel 2011/12 il club è tornato ad approdare alla fase ad eliminazione diretta di UEFA Champions League, eliminato agli ottavi di finale dal Real Madrid CF, e nel 2012/13 ha vinto il titolo russo per la prima volta dal 2006 e la Coppa di Russia, battendo in finale ai rigori l’FC Anji Makhachkala. Il CSKA ha cominciato la stagione successiva con un altro successo, assicurandosi la Supercoppa russa, e ha conquistato poi il secondo campionato consecutivo. Rudi Garcia Data di nascita: 20 febbraio 1964 Nazionalità: Francese Carriera da giocatore: LOSC Lille, SM Caen, FC Martigues Carriera da allenatore: AS Corbeil-Essonne (allenatore/giocatore), AS Saint-Étienne, Dijon FCO, Le Mans UC 72, LOSC Lille, AS Roma • Figlio dell'ex giocatore del Lilla José Garcia, Rudi è cresciuto nella periferia di Parigi ma ha iniziato la carriera come fantasista proprio al vecchio club del padre. Ha giocato per sei stagioni con Les Dogues, prima di andare al Caen (1988-91) e al Martigues (1991-92). Un infortunio lo ha convinto ad iniziare la carriera di allenatore. • Laureato in scienze dello sport, ha iniziato come allenatore-giocatore con i dilettanti del Corbeil-Essonne, squadra con cui aveva giocato da ragazzino; i risultati ottenuti gli sono valsi la chiamata del St-Étienne per svolgere il ruolo di assistente nel 1998. • Ha lavorato come primo allenatore in tandem con Jean-Guy Wallemme dal gennaio 2001 ma la coppia non è durata molto. Garcia è tornato ad allenare con il Dijon nel 2002, ottenendo la promozione alla Ligue 2 nel 2003/04e guidando la squadra alla semifinale di Coppa di Francia. • Ha passato cinque anni al Dijon prima di tornare in Ligue 1 come tecnico del Le Mans nel 2007; una sola stagione in panchina e nono posto in campionato. • Portato al Lilla come successore di Claude Puel nel 2008, ha lasciato brevemente la panchina dopo il quinto posto della prima stagione. Tornato al timone, ha guidato la squadra al vertice della Ligue 1 a inizio 2011, campione d'inverno per la prima volta dal 1949. A fine stagione è arrivata la conquista del campionato, terzo in assoluto e primo dal 1954. Successo completato con la conquista della Coppa di Francia. • Firma per la Roma nel giugno 2013 e vince le prime dieci gare di campionato alla guida dei Giallorossi, l'inizio migliore di sempre per i capitolini. Chiude il campionato al secondo posto, con il club che guadagna l'accesso alla UEFA Champions League per la prima volta dal 2010.

8 PFC CSKA Moskva - AS Roma Martedì 25 novembre 2014 - 18.00CET (20.00 ora locale) Cartella stampa Arena Khimki, Khimki Direttori di gara

Arbitro Felix Brych (GER) Assistenti Mark Borsch (GER) , Stefan Lupp (GER) Assistenti arbitrali aggiunti Bastian Dankert (GER) , Marco Fritz (GER) Quarto arbitro Marco Achmüller (GER) Delegato UEFA Pavel Kolev (BUL) Osservatore arbitro Murat Ilgaz (TUR)

Arbitro Gare UEFA Nome Data di nascita Champions Gare UEFA League Felix Brych 03/08/1975 37 64

Felix Brych Arbitro dal: 1993 Prima divisione: 2004 Arbitro FIFA dal: 2007

Tornei: Coppa del Mondo FIFA 2014, FIFA Confederations Cup 2013, Olimpiadi 2012

Finali UEFA Europa League 2014

Altre partite di UEFA Champions League con squadre degli stessi paesi Data Competizione Fase In casa Fuori casa Risultato Città 29/09/2009 UCL Grp ACF Fiorentina Liverpool FC 2-0 Firenze 03/11/2009 UCL Grp AC Milan Real Madrid CF 1-1 Milano 24/11/2009 UCL Grp FC Rubin Kazan FC Dynamo Kyiv 0-0 Kazan 24/02/2010 UCL OF PFC CSKA Moskva Sevilla FC 1-1 Mosca 28/09/2010 UCL Grp AFC Ajax AC Milan 1-1 Amsterdam 23/11/2011 UCL Grp FC Zenit APOEL FC 0-0 San Pietroburgo 14/03/2012 UCL OF Chelsea FC SSC Napoli 4-1 Londra 29/08/2012 UCL SP Fenerbahçe SK FC Spartak Moskva 1-1 Istanbul 03/10/2012 UCL Grp FC Zenit AC Milan 2-3 San Pietroburgo 05/12/2012 UCL Grp Celtic FC FC Spartak Moskva 2-1 Glasgow 22/10/2013 UCL Grp AC Milan FC Barcelona 1-1 Milano 01/10/2014 UCL Grp Club Atlético de Madrid Juventus 1-0 Madrid

Altre partite dirette tra squadre degli stessi paesi Data Competizione Fase In casa Fuori casa Risultato Città 01/06/2007 U19 ELITE Italia Svezia 5-2 Katerini 06/06/2007 U19 ELITE Croazia Italia 3-1 Katerini 23/10/2008 UEL Grp Udinese Calcio Tottenham Hotspur FC 2-0 Udine 26/02/2009 UEL 16F PFC CSKA Moskva Aston Villa FC 2-0 Mosca 29/09/2009 UCL Grp ACF Fiorentina Liverpool FC 2-0 Firenze 03/11/2009 UCL Grp AC Milan Real Madrid CF 1-1 Milano 24/11/2009 UCL Grp FC Rubin Kazan FC Dynamo Kyiv 0-0 Kazan

9 PFC CSKA Moskva - AS Roma Martedì 25 novembre 2014 - 18.00CET (20.00 ora locale) Cartella stampa Arena Khimki, Khimki

Data Competizione Fase In casa Fuori casa Risultato Città 24/02/2010 UCL OF PFC CSKA Moskva Sevilla FC 1-1 Mosca 28/09/2010 UCL Grp AFC Ajax AC Milan 1-1 Amsterdam 25/03/2011 EURO TQ Slovenia Italia 0-1 Lubiana 10/08/2011 Amic. 1TU Italia Spagna 2-1 Bari 06/09/2011 EURO TQ Russia Repubblica d'Irlanda 0-0 Mosca 23/11/2011 UCL Grp FC Zenit APOEL FC 0-0 San Pietroburgo 14/03/2012 UCL OF Chelsea FC SSC Napoli 4-1 Londra 29/08/2012 UCL SP Fenerbahçe SK FC Spartak Moskva 1-1 Istanbul 03/10/2012 UCL Grp FC Zenit AC Milan 2-3 San Pietroburgo 05/12/2012 UCL Grp Celtic FC FC Spartak Moskva 2-1 Glasgow 22/10/2013 UCL Grp AC Milan FC Barcelona 1-1 Milano 22/06/2014 Mondiali Grp. FF Belgio Russia 1-0 Rio de Janeiro 01/10/2014 UCL Grp Club Atlético de Madrid Juventus 1-0 Madrid

10 PFC CSKA Moskva - AS Roma Martedì 25 novembre 2014 - 18.00CET (20.00 ora locale) Cartella stampa Arena Khimki, Khimki Risultati e classifiche

PFC CSKA Moskva Data Competizione Avversaria Risultato Marcatori Doumbia 35 (R), Panchenko 45+1, Aydov 02/08/2014 Campionato FC Torpedo Moskva (C) V 4-1 49 (ag), Vitinho 81 09/08/2014 Campionato FC Mordovia Saransk (F) V 1-0 Doumbia 79 (R) 13/08/2014 Campionato FC Terek Grozny (C) V 1-0 Z. Tošić 4 17/08/2014 Campionato FC Spartak Moskva (C) S 0-1 23/08/2014 Campionato FC Rubin Kazan (F) S 1-2 Natcho 45 (R) Natcho 42 (R), 54, 90+1, Musa 52, 59, R. 31/08/2014 Campionato FC Rostov (C) V 6-0 Eremenko 65 13/09/2014 Campionato FC Arsenal Tula (C) V 2-1 Natcho 20 (R), R. Eremenko 78 17/09/2014 UCL AS Roma (F) S 1-5 Musa 82 21/09/2014 Campionato FC Lokomotiv Moskva (C) V 1-0 Musa 33 24/09/2014 Coppa di lega Khimik Dzerzhinsk (F) V 2-1 Tagilov 67 (ag), Dzagoev 84 FC Ural Sverdlovsk Oblast Dzagoev 29, R. Eremenko 45+2, 27/09/2014 Campionato V 4-3 (F) Doumbia 69, 89 30/09/2014 UCL FC Bayern München (C) S 0-1 Musa 13, 70, R. Eremenko 17, Armaş 69 18/10/2014 Campionato FC Kuban Krasnodar (C) V 6-0 (ag), Doumbia 85, 90 21/10/2014 UCL Manchester City FC (C) P 2-2 Doumbia 65, Natcho 86 (R) 26/10/2014 Campionato FK Ufa (F) P 3-3 V. Berezutski 43, Natcho 59 (R), 90+4 (R) 29/10/2014 Coppa di lega FC Torpedo Moskva (C) V 2-0 Bazelyuk 13, Dzagoev 39 01/11/2014 Campionato FC Zenit (C) S 0-1 05/11/2014 UCL Manchester City FC (F) V 2-1 Doumbia 2, 34 09/11/2014 Campionato FC Dinamo Moskva (F) S 0-1 22/11/2014 Campionato FC Krasnodar (F) S 1-2 R. Eremenko 14 25/11/2014 UCL AS Roma (C) 29/11/2014 Campionato FK Ufa (C) 02/12/2014 Campionato FC Amkar Perm (C) 06/12/2014 Campionato FC Kuban Krasnodar (F) 10/12/2014 UCL FC Bayern München (F) PFC Krylya Sovetov Samara 02/03/2015 Coppa di lega (C) 07/03/2015 Campionato FC Terek Grozny (F) 14/03/2015 Campionato FC Mordovia Saransk (C) 21/03/2015 Campionato FC Arsenal Tula (F) 04/04/2015 Campionato FC Zenit (F) 08/04/2015 Campionato FC Dinamo Moskva (C) 11/04/2015 Campionato FC Amkar Perm (F) 18/04/2015 Campionato FC Krasnodar (C) 25/04/2015 Campionato FC Torpedo Moskva (F) FC Ural Sverdlovsk Oblast 02/05/2015 Campionato (C) 09/05/2015 Campionato FC Lokomotiv Moskva (F) 16/05/2015 Campionato FC Spartak Moskva (F) 23/05/2015 Campionato FC Rubin Kazan (C)

11 PFC CSKA Moskva - AS Roma Martedì 25 novembre 2014 - 18.00CET (20.00 ora locale) Cartella stampa Arena Khimki, Khimki

PFC CSKA Moskva 30/05/2015 Campionato FC Rostov (F)

Pos. Squadre G V P S RF GS P.ti 1 FC Zenit 14 11 2 1 36 9 35 2 FC Krasnodar 14 8 3 3 24 11 27 3 FC Dinamo Moskva 13 8 1 4 29 18 25 4 PFC CSKA Moskva 14 8 1 5 30 15 25 5 FC Spartak Moskva 14 7 4 3 23 18 25 6 FC Terek Grozny 14 7 3 4 18 12 24 7 FC Kuban Krasnodar 14 6 6 2 16 16 24 8 FC Lokomotiv Moskva 14 6 5 3 18 12 23 9 FC Rubin Kazan 14 6 5 3 21 16 23 10 FC Mordovia Saransk 14 5 2 7 12 24 17 11 FK Ufa 14 3 5 6 11 14 14 12 FC Amkar Perm 13 3 2 8 10 21 11 13 FC Ural Sverdlovsk Oblast 14 3 1 10 13 22 10 14 FC Torpedo Moskva 14 2 3 9 11 29 9 15 FC Rostov 14 2 3 9 13 34 9 16 FC Arsenal Tula 14 2 2 10 8 22 8

AS Roma Data Competizione Avversaria Risultato Marcatori 30/08/2014 Campionato ACF Fiorentina (C) V 2-0 Nainggolan 28, Gervinho 90+3 13/09/2014 Campionato Empoli FC (F) V 1-0 Sepe 45+1 (ag) Iturbe 6, Gervinho 10, 31, Maicon 20, 17/09/2014 UCL PFC CSKA Moskva (C) V 5-1 Ignashevich 50 (ag) 21/09/2014 Campionato Cagliari Calcio (C) V 2-0 Destro 10, Florenzi 13 24/09/2014 Campionato Parma FC (F) V 2-1 Ljajić 27, Pjanić 88 27/09/2014 Campionato Hellas Verona FC (C) V 2-0 Florenzi 75, Destro 86 30/09/2014 UCL Manchester City FC (F) P 1-1 Totti 23 05/10/2014 Campionato Juventus (F) S 2-3 Totti 32 (R), Iturbe 44 18/10/2014 Campionato AC Chievo Verona (C) V 3-0 Destro 4, Ljajić 25, Totti 33 (R) 21/10/2014 UCL FC Bayern München (C) S 1-7 Gervinho 66 25/10/2014 Campionato UC Sampdoria (F) P 0-0 29/10/2014 Campionato AC Cesena (C) V 2-0 Destro 8, De Rossi 81 01/11/2014 Campionato SSC Napoli (F) S 0-2 05/11/2014 UCL FC Bayern München (F) S 0-2 09/11/2014 Campionato Torino FC (C) V 3-0 Torosidis 8, Keita 27, Ljajić 58 22/11/2014 Campionato Atalanta BC (F) V 2-1 Ljajić 23, Nainggolan 42 25/11/2014 UCL PFC CSKA Moskva (F) 30/11/2014 Campionato FC Internazionale Milano (C) 06/12/2014 Campionato US Sassuolo Calcio (C) 10/12/2014 UCL Manchester City FC (C) 14/12/2014 Campionato Genoa CFC (F) 20/12/2014 Campionato AC Milan (C) 06/01/2015 Campionato Udinese Calcio (F)

12 PFC CSKA Moskva - AS Roma Martedì 25 novembre 2014 - 18.00CET (20.00 ora locale) Cartella stampa Arena Khimki, Khimki

AS Roma 11/01/2015 Campionato SS Lazio (C) 18/01/2015 Campionato US Città di Palermo (F) 25/01/2015 Campionato ACF Fiorentina (F) 01/02/2015 Campionato Empoli FC (C) 08/02/2015 Campionato Cagliari Calcio (F) 15/02/2015 Campionato Parma FC (C) 22/02/2015 Campionato Hellas Verona FC (F) 01/03/2015 Campionato Juventus (C) 08/03/2015 Campionato AC Chievo Verona (F) 15/03/2015 Campionato UC Sampdoria (C) 22/03/2015 Campionato AC Cesena (F) 04/04/2015 Campionato SSC Napoli (C) 12/04/2015 Campionato Torino FC (F) 19/04/2015 Campionato Atalanta BC (C) 26/04/2015 Campionato FC Internazionale Milano (F) 29/04/2015 Campionato US Sassuolo Calcio (F) 03/05/2015 Campionato Genoa CFC (C) 10/05/2015 Campionato AC Milan (F) 17/05/2015 Campionato Udinese Calcio (C) 24/05/2015 Campionato SS Lazio (F) 31/05/2015 Campionato US Città di Palermo (C)

Pos. Squadre G V P S RF GS P.ti 1 Juventus 12 10 1 1 28 4 31 2 AS Roma 12 9 1 2 21 7 28 3 SSC Napoli 12 6 4 2 23 15 22 4 UC Sampdoria 12 5 6 1 15 9 21 5 Genoa CFC 12 5 5 2 16 12 20 6 SS Lazio 12 6 1 5 21 16 19 7 AC Milan 12 4 6 2 21 17 18 8 Udinese Calcio 12 5 3 4 15 15 18 9 FC Internazionale Milano 12 4 5 3 18 15 17 10 ACF Fiorentina 12 4 4 4 12 11 16 11 US Sassuolo Calcio 12 3 6 3 11 15 15 12 Hellas Verona FC 12 3 5 4 14 20 14 13 US Città di Palermo 12 3 5 4 13 19 14 14 Empoli FC 12 3 4 5 14 19 13 15 Torino FC 12 3 3 6 7 13 12 16 Cagliari Calcio 12 2 5 5 20 20 11 17 Atalanta BC 12 2 4 6 5 13 10 18 AC Chievo Verona 12 2 3 7 9 17 9 19 AC Cesena 12 1 5 6 9 19 8 20 Parma FC 12 2 0 10 14 30 6

13 PFC CSKA Moskva - AS Roma Martedì 25 novembre 2014 - 18.00CET (20.00 ora locale) Cartella stampa Arena Khimki, Khimki Formazioni partita per partita PFC CSKA Moskva

UEFA Champions League - Fase a gironi Gruppo E Club G V P S RF GS P.ti FC Bayern München 4 4 0 0 11 1 12 AS Roma 4 1 1 2 7 11 4 PFC CSKA Moskva 4 1 1 2 5 9 4 Manchester City FC 4 0 2 2 4 6 2

Giornata 1 (17/09/2014) AS Roma 5-1 PFC CSKA Moskva Reti: 1-0 Iturbe 6, 2-0 Gervinho 10, 3-0 Maicon 20, 4-0 Gervinho 31, 5-0 Ignashevich 50 (ag) , 5-1 Musa 82 PFC CSKA Moskva: Akinfeev, Mário Fernandes, Ignashevich, Z. Tošić (53 Efremov), Nababkin (46 Schennikov), Musa, G. Milanov, V. Berezutski, R. Eremenko (66 Panchenko), Natcho, Doumbia Giornata 2 (30/09/2014) PFC CSKA Moskva 0-1 FC Bayern München Reti: 0-1 T. Müller 22 (R) PFC CSKA Moskva: Akinfeev, Mário Fernandes, Ignashevich, A. Berezutski, Z. Tošić (78 Efremov), Musa, G. Milanov, V. Berezutski, R. Eremenko, Schennikov, Natcho (66 Doumbia) Giornata 3 (21/10/2014) PFC CSKA Moskva 2-2 Manchester City FC Reti: 0-1 Agüero 29, 0-2 Milner 38, 1-2 Doumbia 65, 2-2 Natcho 86 (R) PFC CSKA Moskva: Akinfeev, Mário Fernandes, Ignashevich, A. Berezutski (46 Doumbia), Z. Tošić (69 Efremov), Musa, G. Milanov, V. Berezutski, R. Eremenko, Schennikov, Natcho Giornata 4 (05/11/2014) Manchester City FC 1-2 PFC CSKA Moskva Reti: 0-1 Doumbia 2, 1-1 Y. Touré 8, 1-2 Doumbia 34 PFC CSKA Moskva: Akinfeev, Mário Fernandes, Wernbloom, Ignashevich, Dzagoev (86 Efremov), Musa, V. Berezutski, R. Eremenko, Schennikov, Natcho, Doumbia (66 G. Milanov) Giornata 5 (25/11/2014) PFC CSKA Moskva-AS Roma Giornata 6 (10/12/2014) FC Bayern München-PFC CSKA Moskva AS Roma

UEFA Champions League - Fase a gironi Giornata 1 (17/09/2014) AS Roma 5-1 PFC CSKA Moskva Reti: 1-0 Iturbe 6, 2-0 Gervinho 10, 3-0 Maicon 20, 4-0 Gervinho 31, 5-0 Ignashevich 50 (ag) , 5-1 Musa 82 AS Roma: De Sanctis, Nainggolan, Iturbe (26 Florenzi), Totti, Maicon, Pjanić, Keita, Astori, Gervinho (71 Ljajić), Torosidis, Manolas (76 Yanga-Mbiwa) Giornata 2 (30/09/2014) Manchester City FC 1-1 AS Roma Reti: 1-0 Agüero 4 (R) , 1-1 Totti 23 AS Roma: Skorupski, Yanga-Mbiwa, A. Cole, Nainggolan, Totti (72 Iturbe), Maicon (89 Torosidis), Pjanić, Keita, Florenzi (83 Holebas), Gervinho, Manolas Giornata 3 (21/10/2014) AS Roma 1-7 FC Bayern München Reti: 0-1 Robben 9, 0-2 Götze 23, 0-3 Lewandowski 25, 0-4 Robben 30, 0-5 T. Müller 36 (R) , 1-5 Gervinho 66, 1-6

14 PFC CSKA Moskva - AS Roma Martedì 25 novembre 2014 - 18.00CET (20.00 ora locale) Cartella stampa Arena Khimki, Khimki Ribéry 78, 1-7 Shaqiri 80 AS Roma: De Sanctis, Yanga-Mbiwa, A. Cole (46 Holebas), Nainggolan, Iturbe, Totti (46 Florenzi), Pjanić (79 Ljajić), De Rossi, Gervinho, Torosidis, Manolas Giornata 4 (05/11/2014) FC Bayern München 2-0 AS Roma Reti: 1-0 Ribéry 38, 2-0 Götze 64 AS Roma: Skorupski, Yanga-Mbiwa, Nainggolan, Iturbe (74 Gervinho), De Rossi, Keita, Destro, Florenzi (58 Pjanić), Holebas (46 A. Cole), Torosidis, Manolas Giornata 5 (25/11/2014) PFC CSKA Moskva-AS Roma Giornata 6 (10/12/2014) AS Roma-Manchester City FC

15 PFC CSKA Moskva - AS Roma Martedì 25 novembre 2014 - 18.00CET (20.00 ora locale) Cartella stampa Arena Khimki, Khimki Classifica Girone

Gruppo A Squadre G V P S RF GS P.ti Club Atlético de Madrid 4 3 0 1 10 3 9 Olympiacos FC 4 2 0 2 6 7 6 Juventus 4 2 0 2 5 4 6 Malmö FF 4 1 0 3 2 9 3

26/11/2014 Club Atlético de Madrid Olympiacos FC Madrid 26/11/2014 Malmö FF Juventus Malmö

Gruppo B Squadre G V P S RF GS P.ti Real Madrid CF 4 4 0 0 11 2 12 FC Basel 1893 4 2 0 2 6 6 6 Liverpool FC 4 1 0 3 2 6 3 PFC Ludogorets Razgrad 4 1 0 3 3 8 3

26/11/2014 FC Basel 1893 Real Madrid CF Basilea 26/11/2014 PFC Ludogorets Razgrad Liverpool FC Sofia

Gruppo C Squadre G V P S RF GS P.ti Bayer 04 Leverkusen 4 3 0 1 7 3 9 AS Monaco FC 4 1 2 1 1 1 5 FC Zenit 4 1 1 2 3 4 4 SL Benfica 4 1 1 2 2 5 4

26/11/2014 FC Zenit SL Benfica San Pietroburgo 26/11/2014 Bayer 04 Leverkusen AS Monaco FC Leverkusen

Gruppo D Squadre G V P S RF GS P.ti Borussia Dortmund 4 4 0 0 13 1 12 Arsenal FC 4 2 1 1 9 7 7 RSC Anderlecht 4 0 2 2 5 9 2 Galatasaray AŞ 4 0 1 3 3 13 1

26/11/2014 Arsenal FC Borussia Dortmund Londra 26/11/2014 RSC Anderlecht Galatasaray AŞ Bruxelles

Gruppo E Squadre G V P S RF GS P.ti FC Bayern München 4 4 0 0 11 1 12 AS Roma 4 1 1 2 7 11 4 PFC CSKA Moskva 4 1 1 2 5 9 4 Manchester City FC 4 0 2 2 4 6 2

16 PFC CSKA Moskva - AS Roma Martedì 25 novembre 2014 - 18.00CET (20.00 ora locale) Cartella stampa Arena Khimki, Khimki

Gruppo E

25/11/2014 Manchester City FC FC Bayern München Manchester 25/11/2014 PFC CSKA Moskva AS Roma Khimki

Gruppo F Squadre G V P S RF GS P.ti Paris Saint-Germain 4 3 1 0 6 3 10 FC Barcelona 4 3 0 1 8 4 9 AFC Ajax 4 0 2 2 3 7 2 APOEL FC 4 0 1 3 1 4 1

25/11/2014 Paris Saint-Germain AFC Ajax Parigi 25/11/2014 APOEL FC FC Barcelona Nicosia

Gruppo G Squadre G V P S RF GS P.ti Chelsea FC 4 2 2 0 9 2 8 FC Schalke 04 4 1 2 1 8 9 5 Sporting Clube de Portugal 4 1 1 2 8 8 4 NK Maribor 4 0 3 1 3 9 3

25/11/2014 Sporting Clube de Portugal NK Maribor Lisbona 25/11/2014 FC Schalke 04 Chelsea FC Gelsenkirchen

Gruppo H Squadre G V P S RF GS P.ti FC Porto 4 3 1 0 12 3 10 FC Shakhtar Donetsk 4 2 2 0 14 2 8 FC BATE Borisov 4 1 0 3 2 19 3 Athletic Club 4 0 1 3 2 6 1

25/11/2014 FC BATE Borisov FC Porto Borisov 25/11/2014 FC Shakhtar Donetsk Athletic Club Lviv

17 PFC CSKA Moskva - AS Roma Martedì 25 novembre 2014 - 18.00CET (20.00 ora locale) Cartella stampa Arena Khimki, Khimki Dati sulla competizione

18 PFC CSKA Moskva - AS Roma Martedì 25 novembre 2014 - 18.00CET (20.00 ora locale) Cartella stampa Arena Khimki, Khimki Dati sulle squadre

PFC CSKA Moskva Anno di fondazione: 1911 Soprannome: Armeytsi (Soldati) Titoli in competizioni UEFA per club (sconfitte in finale fra parentesi) • Coppa UEFA (1): 2005 • Supercoppa UEFA: (2005) Titoli nazionali (più recente fra parentesi) Campionato: 12 (2014) Coppa di URSS/Russia: 10 (2013) Piazzamenti in Europa negli ultimi dieci anni (da intendersi in UEFA Champions League se non indicato diversamente) 2013/14: fase a gironi 2012/13: spareggi UEFA Europa League 2011/12: ottavi di finale 2010/11: ottavi UEFA Europa League 2009/10: quarti di finale 2008/09: ottavi di finale Coppa UEFA 2007/08: fase a gironi 2006/07: sedicesimi di finale Coppa UEFA (con passaggio dalla fase a gironi di UEFA Champions League) 2005/06: fase a gironi Coppa UEFA 2004/05: campione Coppa UEFA (con passaggio dalla fase a gironi di UEFA Champions League) Record Competizioni UEFA per club • Vittoria casalinga più ampia 5-1: CSKA - FC Lausanne-Sport 02/12/10, fase a gironi UEFA Europa League 4-0: CSKA - Anorthosis Famagusta FC 19/08/10, andata spareggi UEFA Europa League 4-0: CSKA - AJ Auxerre 07/04/05, Coppa UEFA, andata dei quarti di finale • Vittoria esterna più ampia 0-3: US Città di Palermo - CSKA 21/10/10, UEFA Europa League, fase a gironi 0-3: FC Lausanne-Sport - CSKA 16/09/10, UEFA Europa League, fase a gironi • Sconfitta casalinga più pesante 1-3: CSKA - FC Bayern München 27/11/13, fase a gironi UEFA Champions League 0-2: tre volte, più di recente contro l'AIK 30/08/12, UEFA Europa League, spareggi, ritorno • Sconfitta esterna più pesante 6-0: Olympique de Marseille - CSKA 17/03/93, UEFA Champions League, fase a gironi UEFA Champions League (da fase a gironi in poi) • Vittoria casalinga più ampia 3-0: CSKA - Trabzonspor AŞ 18/10/11, fase a gironi • Vittoria esterna più ampia 1-3: Paris Saint-Germain FC - CSKA 07/12/04, fase a gironi • Sconfitta casalinga più pesante 1-3: CSKA - FC Bayern München (vedi sopra per i dettagli) 0-2: CSKA - LOSC Lille (vedi sopra per i dettagli)

19 PFC CSKA Moskva - AS Roma Martedì 25 novembre 2014 - 18.00CET (20.00 ora locale) Cartella stampa Arena Khimki, Khimki 0-2: CSKA - FC Porto (vedi sopra per i dettagli) • Sconfitta esterna più pesante 6-0: Olympique de Marseille - CSKA (vedi sopra per i dettagli)

AS Roma Anno di fondazione: 1927 Soprannome: Giallorossi, Lupi Titoli in competizioni UEFA per club (sconfitte in finale tra parentesi) • Coppa dei Campioni: (1984) • Coppa UEFA: (1991) Titoli nazionali (tra parentesi il più recente) Campionati: 3 (2001) : 9 (2008) Piazzamenti in Europa negli ultimi dieci anni (da intendersi in UEFA Champions League, se non indicato diversamente) 2013/14: non ha partecipato a competizioni UEFA per club 2012/13: non ha partecipato a competizioni UEFA per club 2011/12: spareggi UEFA Europa League 2010/11: ottavi fi ginale 2009/10: sedicesimi UEFA Europa League 2008/09: ottavi 2007/08: quarti 2006/07: quarti 2005/06: ottavi Coppa UEFA 2004/05: fase a gironi Record Competizioni UEFA per club • Vittoria casalinga più ampia 7-0: Roma - ND Gorica 28/09/00, ritorno primo turno Coppa UEFA 7-0: Roma - Vitória FC 16/09/99, andata primo turno Coppa UEFA • Vittoria esterna più ampia 1-7: KAA Gent - Roma 06/08/09, ritorno terzo turno preliminare UEFA Europa League • Sconfitta casalinga più pesante 1-7: Roma - FC Bayern Munich (21/10/14 fase a gironi di UEFA Champions League) • Sconfitta esterna più pesante 7-1: Manchester United FC - Roma 10/04/07, ritorno quarti di finale di UEFA Champions League UEFA Champions League (dalla fase a gironi alla finale) • Vittoria casalinga più ampia 5-1: Roma - PFC CSKA Moskva 17/09/2014, fase a gironi 4-0: Roma - FC Shakhtar Donetsk 12/09/2006, fase a gironi • Vittoria esterna più ampia 1-4: FC Dynamo Kyiv - Roma 27/11/2008, fase a gironi 0-3: Valencia CF - AS Roma 26/02/2003, seconda fase a gironi • Sconfitta casalinga più pesante 1-7 Roma - Bayern (vedi sopra) • Sconfitta esterna più pesante 7-1: Manchester United FC - Roma (vedi sopra)

20 PFC CSKA Moskva - AS Roma Martedì 25 novembre 2014 - 18.00CET (20.00 ora locale) Cartella stampa Arena Khimki, Khimki Legenda

Statistiche di tutti i tempi I dati statistici di tutti i tempi delle squadre partecipanti alle competizioni UEFA per club.

Competizioni UEFA per club: Si tratta dei dati considerati validi per elaborare le statistiche ufficiali delle competizioni UEFA per club, ossia Coppa dei Campioni, UEFA Champions League, UEFA Europa League, Coppa delle Coppe UEFA, Supercoppa UEFA (dal 1973), Coppa UEFA Intertoto, Coppa Intercontinentale. La Coppa delle Fiere non viene inclusa, così come la Supercoppa del 1972, dato che non si sono tenute sotto la supervisione UEFA, mentre la Coppa del Mondo per Club FIFA è esclusa.

Direttori di gara

UCL: Gare totali arbitrate in UEFA Champions League dalla stagione 1992/93, solo dalla fase a gironi alla finale. Le partite in cui l'arbitro interessato ha svolto la funzione di quarto uomo non sono incluse in questa statistica. Si tratta dei dati considerati validi per elaborare le statistiche ufficiali della competizione.

UEFA: Gare totali arbitrate nelle competizioni UEFA per club compresi tutti i turni di qualificazione. Le partite in cui l'arbitro interessato ha svolto la funzione di quarto uomo non sono incluse in questa statistica. Si tratta dei dati considerati validi per elaborare le statistiche ufficiali della competizione. Competizioni

Competizioni Club Competizioni per squadre nazionali UCL: UEFA Champions League EURO: Campionati europei UEFA ECCC: Coppa dei Campioni Mondiali: Coppa del Mondo FIFA UEL: UEFA Europa League CONFCUP: FIFA Confederations Cup UCUP: Coppa UEFA Amic: Amichevoli UCWC: Coppa delle Coppe UEFA Amic U21: Amichevoli Under-21 SCUP: Supercoppa UEFA U21: Campionato Europeo UEFA Under 21 UIC: Coppa UEFA Intertoto U17: Europei Under 17 ICF: Coppa delle Fiere U16: Europei Under 16 U19: Europei Under 19 U18: Europei Under 18 WWC: FIFA Women's World Cup WEURO: Campionati Europei femminili UEFA Fasi della competizione Altre abbreviazioni F: Finale Gir.: Fase a gironi (dts): Dopo tempi rig: Rigori Grp 1: Prima fase a gironi Grp 2: Seconda fase a gironi supplementari No.: Numero 3TP: Terzo turno preliminare 1TU: Primo turno ag: Autogol gt: Qualificazione decisa dai 2TU: Secondo turno 3TU: Terzo turno gol in trasferta 4TU: Quarto turno Prel.: Turno preliminare R: Rigore tot: Risultato complessivo 1/2: Semifinali 1/4: Quarti di finale G: Partite giocate Pr: Presenze 1/8: Ottavi di finale Prel.: Turno preliminare Pos.: Posizione Comp.: Competizione 1/16: Sedicesimi di finale 1TP: Primo turno preliminare P.ti: Punti P: Pareggi 1°: andata 2TP: Secondo turno R: Espulsione (cartellino Nato: Data di nascita preliminare rosso diretto) Ris: Risultato 2°: ritorno FF: Fase finale Supp.: Supplementari sg: Partita decisa al "Silver Spar.: Spareggio ELITE: Fase Elite Gol" Rip.: Ripetizione FTP: Finale terzo posto GS: Gol subiti lm: Partita decisa dal lancio PO - FF: Spareggi per il Grp. FF: Fase a gironi - fase della monetina torneo finale finale RF: Reti fatte V: Vittorie gg: Partita decisa al golden G: Ammonizione (cartellino gol giallo) S: Sconfitte G/R: Espulsione (per doppia ammonizione) Naz.: Nazionalità N/A: Non applicabile tav: Sconfitta a tavolino

21 PFC CSKA Moskva - AS Roma Martedì 25 novembre 2014 - 18.00CET (20.00 ora locale) Cartella stampa Arena Khimki, Khimki Statistiche -: Indica giocatore sostituito +: Indica giocatore subentrato *: Indica giocatore espulso +/-: Indica giocatore subentrato e sostituito Rosa squadra D: Informazioni disciplinari *: Diffidato S: Squalificato UCLQ: Totale presenze nelle sole gare di qualificazione per la UEFA Champions League UCL: Totale presenze in UEFA Champions League nella stagione in corso a partire dalla fase a gironi, esclusa la giornata corrente UCL: Presenze totali in UEFA Champions League dalla stagione 1992/93, solo dalla fase a gironi alla finale. UEFA: Presenze totali nelle competizioni UEFA per club compresi i turni di qualificazione Rinuncia di responsabilità: La UEFA, pur avendo preso ogni precauzione affinché le informazioni contenute in questo documento siano esatte al momento della pubblicazione, non si assume responsabilità (compresa verso terzi) dichiarate o implicite riguardo all’esattezza, precisione e completezza del documento. La UEFA non si assume alcuna responsabilità riguardo all’utilizzo e all’interpretazione delle informazioni contenute in questo documento. Ulteriori informazioni sono disponibili consultando il regolamento su UEFA.com.

22