Comune Capofila
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2016
Ufficio del territorio di VIBO VALENTIA Data: 20/02/2017 Ora: 10.29.10 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2016 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 MONTAGNE DI SERRA SAN BRUNO COLLINE OCCIDENTALI DEL MESIMA Comuni di: ARENA, BROGNATURO, FABRIZIA, MONGIANA, Comuni di: FILANDARI, FILOGASO, FRANCICA, IONADI, LIMBADI, NARDODIPACE, SERRA SAN BRUNO, SIMBARIO, SPADOLA MAIERATO, MILETO, ROMBIOLO, SAN CALOGERO, SAN COSTANTINO CALABRO, SAN GREGORIO D`IPPONA, SANT`ONOFRIO, STEFANACONI, ZUNGRI COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) AGRUMETO 52415,32 SI SI BOSCO CEDUO 6733,43 5230,76 BOSCO D`ALTO FUSTO 11783,51 CANNETO 13942,70 CASTAGNETO 5984,90 FRUTTETO 10916,03 27096,48 INCOLTO PRODUTTIVO 1284,97 1414,02 NOCCIOLETO 34789,42 ORTO IRRIGUO 22031,81 PASCOLO 2499,23 2301,72 PASCOLO ARBORATO 2959,34 3550,76 PASCOLO CESPUGLIATO 1577,88 2038,00 QUERCETO 4142,20 5918,68 Pagina: 1 di 4 Ufficio del territorio di VIBO VALENTIA Data: 20/02/2017 Ora: 10.29.10 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2016 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 MONTAGNE DI SERRA SAN BRUNO COLLINE OCCIDENTALI DEL MESIMA Comuni di: ARENA, BROGNATURO, FABRIZIA, MONGIANA, Comuni di: FILANDARI, FILOGASO, FRANCICA, IONADI, LIMBADI, NARDODIPACE, SERRA SAN BRUNO, SIMBARIO, SPADOLA MAIERATO, MILETO, ROMBIOLO, SAN CALOGERO, SAN COSTANTINO CALABRO, SAN GREGORIO D`IPPONA, SANT`ONOFRIO, STEFANACONI, ZUNGRI COLTURA Valore Sup. -
Piano Di Emergenza Esterna Galleria Ferroviaria Di Francica
UFFICIO TERRITORIALE DEL GOVERNO DI VIBO VALENTIA PARTE I I.1 TITOLO DEL DOCUMENTO PIANO DI EMERGENZA ESTERNO (PEE) DEFINITIVO PER LA GALLERIA FERROVIARIA DI FRANCICA tratta Vibo Pizzo - Mileto IL PRESENTE DOCUMENTO È COMPOSTO DA N. 59 PAGINE NUMERATE COMPRESI ALLEGATI PAG. 1 A 59 UFFICIO TERRITORIALE DEL GOVERNO DI VIBO VALENTIA INDICE DEL DOCUMENTO PARTE I 1 I.1 TITOLO DEL DOCUMENTO .............................................................................................. 1 I.2 ATTO DI APPROVAZIONE ................................................................................................ 4 I.3 ELENCO DI DISTRIBUZIONE ........................................................................................... 5 I.4 REGISTRAZIONI DELLE AGGIUNTE E DELLE VARIANTI ................................................ 6 PARTE II PARTE GENERALE ............................................. 7 II.1 NORMATIVA E PRESUPPOSTI ........................................................................................ 7 II.2 SCOPO DEL PEE ............................................................................................................. 8 II.3 AGGIORNAMENTO, ESERCITAZIONI E FORMAZIONE ................................................... 8 II.4 TERMINI E DEFINIZIONI ................................................................................................ 11 II.5 DESCRIZIONE DELLA GALLERIA .................................................................................. 16 II.5.1 CARATTERISTICHE DEL TRATTO DI LINEA ................................................................. -
Actes Dont La Publication Est Une Condition De Leur Applicabilité)
30 . 9 . 88 Journal officiel des Communautés européennes N0 L 270/ 1 I (Actes dont la publication est une condition de leur applicabilité) RÈGLEMENT (CEE) N° 2984/88 DE LA COMMISSION du 21 septembre 1988 fixant les rendements en olives et en huile pour la campagne 1987/1988 en Italie, en Espagne et au Portugal LA COMMISSION DES COMMUNAUTÉS EUROPÉENNES, considérant que, compte tenu des donnees reçues, il y a lieu de fixer les rendements en Italie, en Espagne et au vu le traité instituant la Communauté économique euro Portugal comme indiqué en annexe I ; péenne, considérant que les mesures prévues au présent règlement sont conformes à l'avis du comité de gestion des matières vu le règlement n0 136/66/CEE du Conseil, du 22 grasses, septembre 1966, portant établissement d'une organisation commune des marchés dans le secteur des matières grasses ('), modifié en dernier lieu par le règlement (CEE) A ARRÊTÉ LE PRESENT REGLEMENT : n0 2210/88 (2), vu le règlement (CEE) n0 2261 /84 du Conseil , du 17 Article premier juillet 1984, arrêtant les règles générales relatives à l'octroi de l'aide à la production d'huile d'olive , et aux organisa 1 . En Italie, en Espagne et au Portugal, pour la tions de producteurs (3), modifié en dernier lieu par le campagne 1987/ 1988 , les rendements en olives et en règlement (CEE) n° 892/88 (4), et notamment son article huile ainsi que les zones de production y afférentes sont 19 , fixés à l'annexe I. 2 . La délimitation des zones de production fait l'objet considérant que, aux fins de l'octroi de l'aide à la produc de l'annexe II . -
Piano Triennale Dell'offerta Formativa
Piano Triennale dell’Offerta Formativa Triennio 2019/2022 Aggiornamento a.s. 2019/2020 INDICE: PREMESSA - Il contesto territoriale di riferimento - Dati relativi all’Istituzione Scolastica - MISSION e VISION - Priorità, traguardi e Obiettivi di processo - Il CURRICOLO - La VALUTAZIONE - ATTIVITA’ DI ARRICCHIMENTO/AMPLIAMENTODELL’OFFERTA FOMATIVA - L’ORGANIZZAZIONE - Pari opportunità e Inclusione - ORIENTAMENTO - PNSD (Piano Nazionale Scuola Digitale) - PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA’ FORMATIVE RIVOLTE AL PERSONALE - FABBISOGNO DI ATTREZZATURE E INFRASTRUTTURE MATERIALI ALLEGATI: Atto di Indirizzo del Dirigente Scolastico (Allegato1) Piano di Miglioramento (Allegato 2) Curricolo verticale di Istituto (Allegato 3) Curricolo delle Competenze sociali e civiche (Allegato 4) Quadro riassuntivo Progetti (allegato 5) Piano Annuale dell’Inclusione (PAI) (Allegato 6) Patto educativo di corresponsabilità (Allegato 7) Premessa: Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) dell’Istituto Comprensivo “E. Pugliese” di San Costantino Calabro (VV), nella sua versione aggiornata per l’annualità 2019/2020: tiene conto di quanto previsto dalla legge 13 luglio 2015, n. 107, recante la “Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti”; è stato aggiornato, per l’a.s. 2019/’20, dal Collegio dei Docenti, sulla base degli indirizzi per le attività della scuola e delle scelte di gestione e di amministrazione definiti dal Dirigente Scolastico con proprio ATTO DI INDIRIZZO del 10/12/2018 (Prot. N.5397/IV.1), nella seduta del 28/10/2019, a seguito di lavori preparatori svolti da apposito gruppo di progetto; è stato approvato, sempre nella sua versione aggiornata, dal Consiglio di Istituto nella seduta del 29/10/2019, con delibera n. 11.2 A.S. -
VI Avviso Vendita Proc 56 16 Asta 21 02 19
TRIBUNALE DI VIBO VALENTIA PROCEDURA ESECUTIVA IMMOBILIARE n. 56/2016 RGE - AVVISO DI VENDITA – - VI Esperimento - La sottoscritta AVV. ALESSIA MASE’ , del Foro di Vibo Valentia, delegata dal Giudice dell’Esecuzione, Dott.ssa V. Di Leo, al compimento delle operazioni di vendita nella procedura esecutiva immobiliare iscritta al n. 56/2016 R.G.E. promossa da Banca di Credito Cooperativo di San Calogero e Maierato – BCC del Vibonese PREMESSO CHE Il Giudice dell’Esecuzione Immobiliare, in merito al procedimento indicato in epigrafe, con ordinanza del 08.06.2017, ha ritenuto di disporre la vendita dei beni sotto indicati con delega delle operazioni ex art. 591 bis c.p.c., vista la riforma delle modalità di vendita introdotta con il D. L. n. 83/2015, convertito nella L.n.132/15, nonché le disposizioni di cui al d. m. 227/2015, rinnovata con successivo provvedimento del 26.06.18 AVVISA CHE IL GIUDICE DELL’ESECUZIONE HA DISPOSTO IL PROCEDERSI ALLA VENDITA SENZA INCANTO Che si svolgerà a cura del sottoscritto Avvocato, Professionista delegato IL GIORNO 21.02.2019 ALLE ORE 16:00 Presso lo studio legale sito alla via Longobardi snc, di Vibo Marina (VV) avanti al Professionista Delegato alle operazioni di vendita Avv. Alessia Masè dei beni immobili meglio descritti nella relazione di stima, pubblicata sul sito internet www.asteannunci.it e www.tribunale.vibovalentia.giustizia.it , posto in vendita come segue: LOTTO UNO: VENDUTO. LOTTO DUE: capannone ubicato in Francica (VV), in C.da Monaca Mungipio, adibito ad uso laboratorio artigiano per la lavorazione del legname, cui sono annessi un deposito, due tettoie e una corte esclusiva di pertinenza. -
Scuola Secondaria Secondo Grado
******************************************************************************** ******************************************************************************** ** ** ** ** ** SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE ** ** ** ** ** ** SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO ** ** ** ** ** ** UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CALABRIA ** ** ** ** ** ** UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : VIBO VALENTIA ** ** ** ** ** ** ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO ** ** ** ** ** ** ANNO SCOLASTICO 2016/17 ** ** ** ** ** ** ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON ** ** CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA ** ** COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I ** ** CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' ** ** PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. ** ** ** ** ** ******************************************************************************** ******************************************************************************** *** CLASSE DI CONCORSO : 13/A - CHIMICA E TECNOLOGIE CHIMICHE **** TRASFERIMENTI NELLA PROVINCIA 1. MANNO GIUSEPPA . 29/ 5/56 (VV) DA VVTL01101X- ITG IST.TECNICO STATALE PER GEOMETRI (VIBO VALENTIA) A VVSS000VS8- PROVINCIA DI VV PRECEDENZA: TRASF. D'UFFICIO (TIT. SU CATTEDRA) PUNTI 192 *** CLASSE DI CONCORSO : 16/A - COSTRUZ.,TECNOL. DELLE COSTRUZ. E DIS.TEC. **** TRASFERIMENTI NELLA PROVINCIA 1. CERAVOLO ESTER . 26/ 1/66 (VV) DA VVSS000VS8- PROVINCIA DI VV A VVTL01101X- -
Prefettura Di Vibo Valentia
Prefettura di Vibo Valentia ELENCO DEI FORNITORI, PRESTATORI DI SERVIZI ED ESECUTORI DI LAVORI NON SOGGETTI A TENTATIVO DI INFILTRAZIONE MAFIOSA AZIENDE CHE HANNO FATTO RICHIESTA DI ISCRIZIONE DATA RAGIONE SOCIALE SEDE LEGALE SEDE SECONDARIA CFIS-PIVA SEZIONE STATO RICHIESTA A.G.A.R. S.R.L. VIBO VALENTIA PONTEDERA (PI) 00277080792 06 28/05/2020 ISTRUTTORIA ADDESI PASQUALE GEROCARNE 02225890793 04 12/12/2019 ISTRUTTORIA CRNNLN53R56I058T-0341286 AGRIFOREST DI CARNOVALE NICOLINA SAN NICOLA DA CRISSA 01 01/07/2020 ISTRUTTORIA 0797 SCLFNC62S16E836B-016200 AGRIMECCANICA SCALAMOGNA DI SCALAMOGNA FRANCESCANTONIO MAIERATO 04 06/08/2020 ISTRUTTORIA 50797 10,10,01,02,03,04,05, ALGECO EDILIZIA SOC. COOP A R L. SAN CALOGERO 02849660796 11/02/2019 ISTRUTTORIA 06 E 07 ARENA FRANCESCO ROMBIOLO 02724340795 1 08/10/2020 ISTRUTTORIA RNAFNC81S26F537G-027243 ARENA FRANCESCO ROMBIOLO 1 08/10/2020 ISTRUTTORIA 40795 RNAMHL65C04H516C - ARENA MICHELE ROMBIOLO 03 09/05/2019 ISTRUTTORIA 02947960791 FSCFNC98B16F537Q - ARTEFERRO DI FUSCA FRANCESCO VIBO VALENTIA 04 24/02/2020 ISTRUTTORIA 03587020797 AUTOELETTROSAT S.R.L. VIBO VALENTIA 03105550796 05 16/10/2020 ISTRUTTORIA AUTOTRASPORTI CURRA' ADRIANO SRL VIBO VALENTIA FRAZIONE PORTO SALVO 03098050796 01, 10 03/11/2020 ISTRUTTORIA AUTOTRASPORTI DE RITO CONCETTA CESSANITI 02721480792 05,06 17/07/2020 ISTRUTTORIA ZZRNZR69R11D596A - AZZARITI NAZZARENO FILOGASO 03,04,05 24/06/2019 ISTRUTTORIA 02836360798 B.D.V. COSTRUZIONI SRL DRAPIA 03011620790 01,03 11/08/2020 ISTRUTTORIA (*) Iscrizione per effetto del decreto del Tribunale -
Mercato Del Lavoro, Servizi Per L'impiego, Politiche Attive E Passive, Ammortizzatori Sociali
Burc n. 39 del 30 Marzo 2018 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). SETTORE 6 - MERCATO DEL LAVORO, SERVIZI PER L'IMPIEGO, POLITICHE ATTIVE E PASSIVE, AMMORTIZZATORI SOCIALI ________________________________________________________________________________ Assunto il 23/03/2018 Numero Registro Dipartimento: 742 DECRETO DIRIGENZIALE “Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria” N°. 2510 del 26/03/2018 OGGETTO: RISORSE DELLO STATO PER LE SPESE RELATIVE AGLI ONERI DI FUNZIONAMENTO DEI SERVIZI PER L IMPIEGO. AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI VIBO VALENTIA LIQUIDAZIONE ANTICIPAZIONE DEL 50% CONTRIBUTO ANNO 2018. Dichiarazione di conformità della copia informatica Il presente documento, ai sensi dell’art. 23-bis del CAD e successive modificazioni è copia conforme informatica del provvedimento originale in formato elettronico, firmato digitalmente, conservato in banca dati della Regione Calabria. fonte: http://burc.regione.calabria.it Copia informatica conforme ai sensi dell'art. 23-bis del CAD e s.m. Burc n. 39 del 30 Marzo 2018 IL DIRIGENTE DI SETTORE PREMESSO CHE - la legge 27 dicembre 2017 n. 205 recante “Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020”, e, in particolare, i commi c.793-800, prevede specifiche disposizioni con cui si intende completare la transizione in capo alle regioni delle competenze gestionali in materia di politiche attive del lavoro esercitate attraverso i centri per l'impiego e consolidarne l'attività a supporto della riforma delle politiche attive del lavoro di cui al decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 150, nel rispetto dei livelli essenziali delle prestazioni definiti ai sensi dell'articolo 2 del decreto legislativo 14 settembre 2015, n. -
European Commission
4.10.2019 EN Offi cial Jour nal of the European Union C 333/19 OTHER ACTS EUROPEAN COMMISSION Publication of an application for registration of a name pursuant to Article 50(2)(a) of Regulation (EU) No 1151/2012 of the European Parliament and of the Council on quality schemes for agricultural products and foodstuffs (2019/C 333/08) This publication confers the right to oppose the application pursuant to Article 51 of Regulation (EU) No 1151/2012 of the European Parliament and of the Council (1) within three months from the date of this publication. SINGLE DOCUMENT ‘PECORINO DEL MONTE PORO’ EU No: PDO-IT-02420 — 16.5.2018 PDO (X) PGI ( ) 1. Name(s) ‘Pecorino del Monte Poro’ 2. Member State or third country Italy 3. Description of the agricultural product or foodstuff 3.1. Type of product Class 1.3. Cheeses 3.2. Description of the product to which the name in (1) applies ‘Pecorino del Monte Poro’ PDO is a cheese made from sheep’s milk that comes in three types depending on the length of the maturing period: fresco (‘fresh’), preserved for 20-60 days; semistagionato (‘semi-mature’), aged 61 days to six months; stagionato (‘mature’), aged 6-24 months. When released for consumption, the product has the following characteristics: Physical characteristics Shape: Round with flat faces. Diameter of the flat sides: 6 to 40 cm. Heel height: 6 to 20 cm. (1) OJ L 343, 14.12.2012, p. 1. C 333/20 EN Offi cial Jour nal of the European Union 4.10.2019 Weight: The fresco and semistagionato types weigh between 600 g and 2,5 kg, while stagionato cheeses weigh up to 10 kg. -
Official Journal of the European Communities 11.10.2001
L 270/12 EN Official Journal of the European Communities 11.10.2001 COMMISSION REGULATION (EC) No 1979/2001 of 10 October 2001 amending Regulation (EC) No 2138/97 delimiting the homogenous olive oil production zones THE COMMISSION OF THE EUROPEAN COMMUNITIES, ‘— zone 1: ∆ήµοι και Κοινότητες: Αδελέ, Αµνάτους, Κυριάννας, Having regard to the Treaty establishing the European Μαρουλά, Μέσης, Παγκαλοχωρίου, Πρασσών, Πηγής, Community, ∆. Ρεθύµνης, Ρουσσοσπητίου, Χρωµοναστηρίου, Χαµα- λευρίου, Χαρακίων. Having regard to Council Regulation No 136/66/EEC of 22 September 1966 on the common organisation of the market in — zone 2: oils and fats (1), as last amended by Regulation (EC) No 1513/ 2001 (2), ∆ήµοι και Κοινότητες: Αρµένων, Γουλεδιανών, Καρές, Καττέλλους, Κούµων, Όρους, Σελλίου. Having regard to Council Regulation (EEC) No 2261/84 of 17 July 1984 laying down general rules on the granting of aid for — zone 3: the production of olive oil and of aid to olive oil producer organisations (3), as last amended by Regulation (EC) No 1639/ ∆ήµοι και Κοινότητες: Αγίου Κωνσταντίνου, Άνω 98 (4), and in particular Article 19 thereof, Βαλσαµόνερου, Αργυρούπολης, Ατσιποπούλου, Βιλαν- δρέδους, Γερανίου, Γωνιάς, Ζουριδίου, Καλονυκτίου, Whereas: Κάτω Βαλσαµόνερου, Κάτω Πόρου, Μούνδρους, Μυριοκεφάλων, Πρινών, Ρουστίκων, Σαϊτούρων, Φρατζ. (1) Article 18 of Regulation (EEC) No 2261/84 stipulates Μετοχίων, Μαλακίου. that the olive yields and oil yields are to be fixed by homogeneous production zones on the basis of the — zone 4: figures supplied by producer Member States. ∆ήµος: Επισκοπής Ρεθύµνης. (2) The production zones are set out in the Annex to — zone 5: Commission Regulation (EC) No 2138/97 of 30 October 1997 delimiting the homogenous olive oil production Κοινότητες: Ασωµάτου, Λευκογείων, Μαριούς, zones (5), as last amended by Regulation (EC) No 2461/ Μυρθίου. -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2009
Ufficio del territorio di VIBO VALENTIA Data: 13/10/2009 Ora: 11.35.52 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2009 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.- del - n.22 del 29/05/2009 REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 MONTAGNE DI SERRA SAN BRUNO COLLINE OCCIDENTALI DEL MESIMA Comuni di: ARENA, BROGNATURO, FABRIZIA, MONGIANA, Comuni di: FILANDARI, FILOGASO, FRANCICA, IONADI, LIMBADI, NARDODIPACE, SERRA SAN BRUNO, SIMBARIO, SPADOLA MAIERATO, MILETO, ROMBIOLO, SAN CALOGERO, SAN COSTANTINO CALABRO, SAN GREGORIO D`IPPONA, SANT`ONOFRIO, STEFANACONI, ZUNGRI COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) AGRUMETO 49879,95 SI SI BOSCO CEDUO 6407,73 4977,75 BOSCO D`ALTO FUSTO 11213,53 CANNETO 13268,28 CASTAGNETO 5695,41 FRUTTETO 10388,01 25785,80 INCOLTO PRODUTTIVO 1222,82 1345,63 NOCCIOLETO 33106,63 ORTO IRRIGUO 20966,11 PASCOLO 2378,34 2190,39 PASCOLO ARBORATO 2816,20 3379,01 PASCOLO CESPUGLIATO 1501,56 1939,42 QUERCETO 3941,84 5632,39 Pagina: 1 di 4 Ufficio del territorio di VIBO VALENTIA Data: 13/10/2009 Ora: 11.35.52 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2009 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.- del - n.22 del 29/05/2009 REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 MONTAGNE DI SERRA SAN BRUNO COLLINE OCCIDENTALI DEL MESIMA Comuni di: ARENA, BROGNATURO, FABRIZIA, MONGIANA, Comuni di: FILANDARI, FILOGASO, FRANCICA, IONADI, LIMBADI, NARDODIPACE, SERRA SAN BRUNO, SIMBARIO, SPADOLA MAIERATO, MILETO, ROMBIOLO, SAN CALOGERO, SAN COSTANTINO CALABRO, SAN GREGORIO D`IPPONA, SANT`ONOFRIO, STEFANACONI, ZUNGRI COLTURA Valore Sup. -
N. 190) Disegno Di Legge
SENATO DELLA REPUBBLICA --------------------- V LEGISLATURA — (N. 190) DISEGNO DI LEGGE d’iniziativa del senatore MURMURA COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 26 SETTEMBRE 1968 Istituzione della provincia di Vibo Valentia O n o r e v o l i S e n a t o r i. — La responsabile j lo l’esame della spesa (calcolo meramente attuazione della Carta costituzionale e l’ade finanziario) ma, soprattutto, quello della guamento della realtà statuale alle modifi perdita economica e di ricchezza causata cate esigenze comunitarie non possono non dal ritardo negli investimenti, nonché di richiamare l’attenzione del legislatore, che, quelle nascenti dalle spese di mero consumo, nel suo operare, deve tener sempre presente dal diminuito impegno nello svolgimento di l’esigenza di rendere moderne le strutture opere e nell’attuazione di iniziative in con giuridico-amministrative del Paese, senza seguenza dei defatiganti iter burocratici: e consolidare posizioni immobilistiche. ciò, in aggiunta alla considerazione che la Non vi è chi non veda,, pertanto, quanto distribuzione dei servizi statali e parastatali, superata ed anacronistica sia l’attuale di ancorata a riferimenti nominalistici e giu- stribuzione degli Enti provinciali nel Paese, ridicisti, avviene unicamente se un centro è fermi neH’indicazione dei capoluoghi, nella o meno capoluogo di provincia. Questa si conformazione socio-economica dei territo tuazione, oltre a compromettere lo sviluppo ri, nella individuazione geografica, ad epo economico-sociale della Comunità nazionale, che... veramente preistoriche, se è vero co ha un aspetto oltremodo assurdo anche me è vero che la non lodevole ripartizione, sotto il profilo giuridico-costituzionale, sia improvvisata cento anni or sono, manifesta perchè la Costituzione, nel mentre elen sempre di più la sua viscosità ed istituzio ca nominativamente le Regioni, lascia al nalizza nel Paese una discriminazione oltre la legislazione ordinaria la determinazio modo spiacevole.