Roma, martedì 22 luglio 2014

L’Associazione Sportiva Roma è lieta di annunciare che , , Rudi Voeller e sono stati eletti nella Hall of Fame della Società. I quattro nuovi famers, che compongono la Classe 2014 della Hall of Fame, grazie ai voti espressi dalla tifoseria e dalla Commissione incaricata dalla Società si aggiungono ai quindici ex giallorossi già eletti nel 2012 e nel 2013.

Dopo tre anni di attività, la Hall of Fame della AS Roma è pertanto composta da diciannove grandi della storia giallorossa: , Marcos ‘’, Nascimento Santos, , , , Paulo Roberto Falcao, , , (2012), IV, Sebino Nela, , (2013), Alcides Ghiggia, Carlo Ancelotti, Rudi Voeller e Vincent Candela (2014).

I quattro nuovi membri della Hall of Fame saranno celebrati in una cerimonia che la Società organizzerà allo Stadio Olimpico durante la stagione sportiva 2014/2015. Come da tradizione, per ogni nuovo membro della Hall of Fame sarà preparata una maglia sartoriale personalizzata in due esemplari: uno destinato all’ex calciatore eletto, l’altro alla Società.

Le Parole dei nuovi Famers

Alcides Ghiggia – Ringrazio di cuore i tifosi e gli esperti che mi hanno scelto nonostante siano passati quasi sessant’anni dalla mia ultima partita con la Roma. Il mio sentito ringraziamento va anche alla Società per l’invito e la volontà di celebrarmi insieme agli altri ex romanisti scelti.

Carlo Ancelotti – Mi sento onorato e orgoglioso di entrare a far parte della Hall of Fame dell’AS Roma; una Società e un ambiente che tengo e terrò sempre nel cuore. Un sentito ringraziamento a tutti i tifosi e a tutti i tecnici che hanno pensato a me e che ancora mi ricordano con affetto. Un abbraccio.

Rudi Voeller – E' un grande onore essere parte di questa Hall of Fame e della storia di questo Club, così piena di grandissimi campioni. La Roma fa sempre parte della mia vita, tanto che in Germania dico sempre di essere mezzo romano, più che mezzo italiano. I cinque anni in giallorosso non li dimenticherò mai, abbiamo vinto una e in quello stadio, il mio stadio Olimpico, sono diventato campione del Mondo. La Roma è la città di Roma per me avranno sempre un posto speciale.

Vincent Candela – Un grazie enorme a tutte le migliaia di persone che in veste di tifosi, assistenti o staff, allenatori, giocatori, giornalisti, amici, presidenti hanno fatto parte, insieme alla mia famiglia, del mio meraviglioso cammino dal 1997 ad oggi. La nostra vita non potrebbe essere così speciale se non avessimo avuto la fortuna di condividere insieme splendide emozioni. Grazie Roma.

Aldair, Amadei, Ancelotti, Bernardini, Candela, Cafu, Conti, Di Bartolomei, Falcao, Ferraris IV, Ghiggia, Giannini, Losi, Montella, Nela, Pruzzo, Rocca, Tancredi, Voeller AS Roma Hall of Fame

L’esito del Voto

Di seguito l’esito del voto per la Classe 2014 della Hall of Fame.

L’Era dei Pionieri, 1927 - 1961 Alcides Edgardo Ghiggia Candidati Punteggio (Uruguay), 22 dicembre 1922 1 ALCIDES GHIGGIA 1,5 AS Roma: dal 1953 al 1961 2 1,0 Ruolo: Ala 3 Pedro Manfredini 0,5 Capitano dal 1957 al 1960 4 Fabio Cudicini 0,5 Totale presenze e gol: 213 – 19 5 Dino Da Costa 0

Portieri e Difensori Vincent Candela Candidati Punteggio Bedarieux (Francia), 24 ottobre 1973 1 VINCENT CANDELA 1,5 Ruolo: Terzino sinistro, esterno di centrocampo 2 Christian Panucci 1,0 AS Roma: dal 1997 al 2004 3 Aldo Maldera 0,5 Totale presenze e gol 289 - 16 4 0,5 5 Karl-Heinz Schnellinger 0

Centrocampisti Candidati Punteggio Carlo Ancelotti 1 CARLO ANCELOTTI 3,5 Reggiolo (RE), 10 giugno 1959 2 0 AS Roma: dal 1979 al 1987 3 0 Ruolo: Mezzala 4 0 Capitano dal 1985 al 1987 5 0 Totale presenze e gol: 227 - 17

Attaccanti Candidati Punteggio Rudi Voeller 1 RUDI VOELLER 1,5 Hanau (ex Germania Ovest), 13 aprile 1960 2 Gabriel Omar Batistuta 1,0 AS Roma: dal 1987 al 1992 3 Abel Balbo 0,5 Ruolo: Centravanti 4 0,5 Capitano da febbraio a maggio 1992 5 Pierino Prati 0 Totale presenze e gol: 198 - 68

Aldair, Amadei, Ancelotti, Bernardini, Candela, Cafu, Conti, Di Bartolomei, Falcao, Ferraris IV, Ghiggia, Giannini, Losi, Montella, Nela, Pruzzo, Rocca, Tancredi, Voeller AS Roma Hall of Fame

La Hall of Fame

Nel 2015 e nel 2016 continueranno ad essere quattro i calciatori eletti annualmente nella Hall of Fame della AS Roma. A partire dal 2017 il numero si ridurrà rimanendo stabile nel tempo. Mentre i criteri delle candidature e del voto rimarranno invariati, con la riduzione dei calciatori eletti cambieranno le categorie in cui verranno suddivisi i calciatori candidati.

Per maggiori approfondimenti sulla Hall of Fame, la Società metterà a disposizione sul proprio sito una pubblicazione digitale dedicata ai diciannove famers, corredata da un’ampia appendice statistica.

La AS Roma ricorda sinteticamente i parametri per l’elezione nella Hall of Fame:

- Sono candidabili tutti i calciatori che abbiano almeno una presenza con la Prima Squadra in una manifestazione ufficiale (dal 2012 l’unica eccezione riguarda Mario Forlivesi) e che abbiano smesso da due anni l’attività agonistica.

- La composizione delle candidature spetta alla Commissione nominata dalla Società e composta nel 2014 dai Sigg. Tonino Cagnucci, Massimo Fabbricini, Ruggiero Palombo, Andrea Purgatori e Carlo Verdone. La selezione avviene attraverso parametri di diversa natura: caratteristiche peculiari dei singoli giocatori candidabili, statistiche, contributo alle vittorie e – non ultimo – il forte desiderio della Società di salvaguardare la memoria di quanti abbiano indossato e difeso la maglia della Associazione Sportiva Roma in epoche più remote, ma non per questo meno dense di straordinarie storie di sport e di uomini.

- La Società incarica del voto la tifoseria – che quest’anno si è espressa online e presso ‘Roma Ti Amo – La Mostra’ – e i cinque membri della Commissione.

- Ciascun membro della Commissione esprime una preferenza per ognuna delle quattro categorie, assegnando un punteggio di 0,5 al candidato indicato. I candidati scelti dalla maggioranza relativa della tifoseria in ciascuna categoria ricevono invece un punto (1,0). Il punteggio massimo è di 3,5: eventuali ex aequo si risolvono premiando il candidato indicato dai tifosi.

Aldair, Amadei, Ancelotti, Bernardini, Candela, Cafu, Conti, Di Bartolomei, Falcao, Ferraris IV, Ghiggia, Giannini, Losi, Montella, Nela, Pruzzo, Rocca, Tancredi, Voeller AS Roma Hall of Fame