taoduefamily

presentano

Lino Banfi Gerry Scotti

In onda in prima serata il 22 dicembre su Canale 5

CREDITI NON CONTRATTUALI

1 CAST

Ezechiele LINO BANFI

Mario GERRY SCOTTI

Livia MICAELA RAMAZZOTTI

Direttrice PAMELA VILLORESI

Decano SERGIO GRAZIANI

Tea CARLOTTA MAZZOLENI

Commissario Morelli FABIO SARTOR

Ballerina JUNE ICHIKAWA

Madre Anziana MIRIAM CROTTI

Zaccaria GIANNI FANTONI

CREDTI NON CONTRATTUALI

2 SCHEDA TECNICA

Soggetto Pietro Valsecchi

Sceneggiatura Paolo Marchesini Francesca Demichelis

Costumi Nicoletta Taranta

Scenografia Roberto Tombola

Direttore della fotografia Gianni Mammolotti Tani Canevari

Musiche Andrea Guerra

Montaggio Valentina Girodo

Aiuto Regia Edoardo Re

Organizzatore di Produzione Leonardo Recalcati

Produzione Esecutiva Nova Films srl Delegato Taodue Film Cristina Figus Delegato alla produzione Rti Fabiana Moccia Realizzata da Taodue S.r.l. Per RTI Prodotto da Pietro Valsecchi Camilla Nesbitt

Regia Lucio Gaudino Ufficio stampa Mediaset Francesca Fascetti 06.66390584 – 3351213926 [email protected]

Responsabile comunicazione film Laura Marchese

Referente Stampa Taodue Laura Corti 06.3222016 [email protected]

CREDITI NON CONTRATTUALI

3 Sinossi

Mancano solo due giorni a Natale e il Nord Italia è sconvolto da una serie di furti misteriosi ed inquietanti: un ladro travestito da Babbo Natale ruba giocattoli nei più grandi magazzini della zona. La tensione cresce, i genitori sono disperati, la polizia è impotente. Uno solo può salvare la situazione: il nostro amico Ezechiele (Lino Banfi)…che da parte sua tutto vorrebbe tranne che lavoro extra a poche ore dalla sua agognata vacanza post-natalizia alle Hawai.

Ezechiele, per ordine del Decano, si troverà ad affrontare un’impossibile caccia al “Babbo” che lo porterà alla cattura del ‘cinico ma buono’ Mario (Gerry Scotti), e alla scoperta di un luogo incredibile: l’orfanotrofio “Villa Felice”, dove il ladro ha trascorso l’infanzia e dove il Natale non solo non viene festeggiato, ma è stato proprio cancellato dal Calendario... per volere di una malvagia Direttrice (Pamela Villoresi) - tuttora a capo di una piccola, triste comunità di orfani - che nasconde a sua volta un terribile e doloroso segreto.

L’orologio corre e la faccenda si complica: ora Ezechiele deve non solo capire dove sono nascosti i regali rubati, ma anche trovare un modo per ‘insegnare’ il senso e lo spirito del Natale a venti bambini che ne ignorano l’esistenza (cosa non proprio facilissima per un Babbo iper-tecnologico come lui)... E dovrà anche guadagnarsi la fiducia del burbero Mario (l’unico a conoscere il nascondiglio della refurtiva), aiutarlo a conquistare la bella aiuto- cuoca di “Villa IN-felice” e fargli scoprire che ne è stato dei suoi genitori... il tutto in meno di 24 ore!

Sarà una Notte piena di colpi di scena e di bacchetta magica, di Alberi di Natale fatati, di corse in slitta e sparatorie, dove tutto miracolosamente si risolverà in una stanza d’ospedale, tra fiocchi di neve, bambole umanizzate e... chitarre hawaiane che intonano “Jingle bells”.

4

Lino Banfi (Ezechiele)

Pasquale Zagaria in arte Lino Banfi nato ad Andria (Bari) l’11 luglio 1936.

Dopo il liceo inizia a recitare presso la compagnia di Arturo Vetrani il suo nome d’arte è stato suggerito da Totò.

Ha ottenuto molto consenso da parte del pubblico portando in scena già da allora elementi tipici della sua terra, e controsensi piccanti.

Si trasferisce a Roma dove nel mitico locale “Puff” di Lando Fiorini si esibisce con grandi comici.

E’ negli anni 70 che ha il suo grande successo nella commedia all’italiana.

Tra i successi televisivi più recenti c’è: “Il Vigile Urbano”, “Un inviato molto speciale”, “Un medico in famiglia”.

Senza dimenticare le numerose ore di diretta televisiva sia in RAI che Mediaset con : “Se Parigi…..”, “Domenica in”, “Stasera Lino”, “Il caso Sanremo”, “Risatissima”, “Premiatissima”.

In allegato c’è l’elenco di tutti i suoi film cinematografici e televisivi degli anni 60, 70, 80, 90, 2000.

Elenco Film anni 1960

1969 Io non scappo fuggo 1969 Franco e Ciccio sul sentiero di guerra 1968 I due deputati 1968 I due pompieri 1968 Zum zum zum numero 1 1965 002 operazione luna 1966 Adulterio all’italiana 1968 Indovina chi viene a merenda? 1969 Lisa dagli occhi blu 1964 I due evasi di sing sing 1969 Don Franco e Don Ciccio nell’anno della contestazione 1964 Sedotti e bidonati

Elenco Film anni 1970

1971 Riuscirà l’avvocato Franco Bene nato a sconfiggere il suo acerrimo nemico il pretore Ciccio De Ingras? 5 1971 Scusi, ma lei le paga le tasse? 1971 Venga a fare il soldato da noi 1970 Amore formula due 1970 Mezzanotte d’amore 1970 Quelli belli come noi 1971 Il furto è l’anima del commercio? 1971 Detenuto in attesa di giudizio 1973 Peccato veniale 1973 Il brigadiere Pasquale Zagaria ama la mamma e la polizia 1973 L’altra faccia del padrino 1974 4 Marmittoni alle grandi manovre 1971 Io non spezzo rompo 1975 Senza rete 1975 L’Esorciccio 1976 Basta che non si sappia in giro 1977 Kakkientruppen 1979 Tutti a scuola 1979 Sabato domenica e venerdi

1978 La soldatessa alle grandi manovre 1978 La liceale nella classe dei ripenti 1978 L’insegnate viene a casa 1978 L’insegnante va in collegio 1978 L’insegnate balla con tutta la classe 1979 Tutti a scuola 1979 L’insegnate al mare con tutta la classe 1979 L’infermiera di notte 1974 Colpo in canna 1972 Continuavano a chiamarli i due piloti più pazzi del mondo 1971 I Clan dei due borsalini

Elenco Film anni 1980 1980 Zucchero, miele e peperoncino 1980 La ripetente fa l’occhietto al preside 1980 La moglie in vacanza l’amante in città 1980 La moglie in bianco l’amante al pepe 1980 L’infermiera nella corsia dei militari 1980 La dottoressa ci sta col colonnello 1981 Spaghetti a mezzanotte 1981 L’onorevole con l’amante sotto il letto 1981 Cornetti alla crema 1981 1982 Vieni avanti cretino 1982 Vai avanti tu che mi vien da ridere 1982 Ricchi, ricchissimi praticamente in mutande 1982 1982 Dio li fa e poi li accoppia 1983 Occhio, malocchio, prezzemolo e finocchio 1983 Al bar dello Sport 1984 L’allenatore nel pallone 1985 6 1986 Scuola di ladri 1986 Grandi magazzini 1987 Roba da ricchi 1987 I pompieri 2 1987 Il commissario Lo Gatto 1987 Belli freschi 1988 Come è dura l’avventura Ha realizzato per la TV la serie Il vigili urbano nel 1989 e ha presenta la Domenica In nell’anno 1987 andate in onda entrambe per Rai Uno.

Lino Banfi anni 1990 TV 1998 Un medico in famiglia 1997 Nuda proprietà vendesi 1997 Simpaticissima 97 1996 Gran Casinò 1992 Un inviato molto speciale

Lino Banfi fiction anni 2000 2000 Un medico in famiglia 2 2000 Vola sciu sciù 2000 Angelo il custode 2000 Piovuto dal cielo 2000 Difetto di famiglia 2001 Il destino ha quattro zampe 2002 Un posto tranquillo 2002 Un medico in famiglia 3 2003 Raccontami una storia 2004 Un medico in famiglia 4 2005 Un posto tranquillo 2 2005 Il Mio amico Babbo Natale 2006 Il Mio amico Babbo Natale 2 2006 Il padre della sposa

7

Gerry Scotti (Mario)

Gerry Scotti nasce a Miradolo Terme (PV) il 07 Agosto 1956, ma da sempre vive a Milano. Dopo il liceo si iscrive alla facoltà di Giurisprudenza e per mantenersi agli studi, nel '76, comincia a fare il disc-jockey a Radio Milano International. Contemporaneamente trova impiego come copywriter alla McCann Erikson, una grande agenzia pubblicitaria. Successivamente Gerry Scotti decide di dedicarsi alla musica a tempo pieno: nell' '82 è la prima voce di "Radio Deejay" e nell' '83 debutta a "Dee Jay Television", il primo programma di Videoclip, trasmesso dall'emittente televisiva Italia Uno. Nell' 85 partecipa a "Zodiaco" e a " Video Match" (versione estiva di Dee Jay Television)e, nell'86, a "Festivalbar". Nell'87 conduce e commenta con successo i programmi " Candid Camera" e "Dee Jay Beach" (versione estiva di Dee Jay Television). Ancora nell'estate dello stesso anno partecipa al "Festivalbar" mentre l'autunno lo vede protagonista del programma contenitore " Smile". Dal gennaio del 1988 ottiene uno strepitoso successo personale come conduttore di "Candid Camera Show", su Italia Uno; il programma fa riscontrare un altissimo indice di gradimento e di ascolto (una media di 4.500.000 telespettatori a puntata). Nel Maggio '88 presenta, dal Teatro Petruzzelli di Bari, la manifestazione canora di Italia Uno "Azzurro" e, per tutta l'estate, sui teleschermi di Canale 5, conduce il "Festival Bar". Nella stagione televisiva '88 - '89 è stato protagonista del programma domenicale "Serata Incredibile" e conduttore tutti i giorni di "Smile". Nell' '89 ritorna con la seconda serie di "Candid Camera Show", "FestivalBar", e "Roba da Matti" sempre su Italia Uno, in compagnia di Lello Arena. Nel 1990, oltre a "Smile", presenta la terza edizione di "Candid Camera Show" e di "FestivalBar", incontrando ancora una volta i favori del pubblico. Il 10 Settembre 1990 Scotti raccoglie il testimone che gli ha ceduto Raimondo Vianello e conduce la terza edizione de "Il Gioco dei Nove", su Canale 5. Nel maggio 1991 presenta l' "Anteprima Galà Internazionale della Tv" in onda sull'emittente televisiva Canale 5. Nell'estate 1991, con Susanna Messaggio e Sergio Vastano, conduce una nuova edizione del "FestivalBar".

Dal 9 Settembre 1991, torna a condurre "Il Gioco dei Nove", in onda su Canale 5, dal Lunedì al Sabato, dalle 19.45 alle 20.30 e conduce al Sabato sera, sempre su Canale 5, per tutto il periodo autunnale, il programma televisivo "Sabato al Circo" con la partecipazione di . Il 14 e il 15 Settembre 1991 presenta, su Canale 5, in prima serata, lo speciale "Un Autunno Tutto d'Oro".

8 La stagione televisiva 1991 - 92 lo vede impegnato in diversi speciali: "Simpaticissima", "la Sai l'Ultima ?", "L' Odissea", "Serata d' Amore di San Valentino", "La Festa della Mamma" e alla conduzione di "Azzurro", la manifestazione canora in 3 serate (11, 18, 25 Maggio). Nel Maggio 1992 presenta , per la seconda volta l' "Anteprima Galà Internazionale della Tv" sull'emittente televisiva Canale 5. Nell'estate dello stesso anno, conduce una nuova edizione del "FestivalBar". Nella stagione televisiva 1992 - 1993 presenta, in diretta, un nuovo programma "Ore 12", in onda su Canale 5 dal Lunedì al Sabato, dalle 11.30 alle 13.00 e conduce al Venerdì sera, sempre su Canale 5, per tutto il periodo autunnale, il programma "La Grande Sfida". Nella primavera 1993 e precisamente il 28 Aprile presenta, dal Forum di Assago, il "Gran Galà della Musica" trasmesso da Canale 5. Nel Maggio 1993 presenta, per la terza volta, su Canale 5, l' "Anteprima Galà Internazionale della Tv". Nella primavera/estate 1993 conduce, in diretta, 3 speciali sulla Moda: l'08 Giugno "Moda Mare a Portofino", il 15 Luglio, da Piazza di Spagna a Roma, "Donna Sotto le Stelle" e il 31 Agosto, dalla Baia Imperiale di Gabicce Mare, "Bellissima '93". Dal 05 Luglio al 18 Settembre 1993, presenta un nuovo programma dal titolo "Campionissimo", in onda sull'emittente televisiva Italia Uno. Dal 01 Ottobre torna a condurre "La Grande Sfida", in onda il Venerdì, in prima serata, su Canale 5. Dal 24 Ottobre Gerry Scotti presenta, con Gabriella Carlucci, in diretta, la terza edizione di "Buona Domenica", in onda tutte le domeniche dalle ore 13.45 alle ore 20.00. L' 08 Marzo 1994 Gerry presenta "Simpaticissima '94", in onda sull'emittente televisiva Retequattro. Per il secondo anno consecutivo presenta "Moda Mare a Portofino '94" e "Donna Sotto le Stelle" in onda sull' emittente televisiva Canale 5. Dal 24 Luglio all' 11 Settembre, Gerry Scotti presenta un nuovo programma "Il Quizzone" in onda la Domenica sera, alle ore 20.30, sull'emittente televisiva Canale 5. Dal 16 Ottobre Gerry conduce la quarta edizione di "Buona Domenica" in onda su Canale 5, dalle ore 13.45 alle ore 20.00.

Il 30 Novembre Gerry presenta lo speciale "Un Sorriso per i Bambini" in onda su Canale 5. Nei primi mesi del 1995, Gerry è impegnato in diversi speciali: "Antico Circo Orfei", "Una Sera c' Incontrammo", "Vado al Massimo", "Simpaticissima '95", "Stelle a 4 Zampe", "Notte Blu Barilla". Dal 28 Marzo 1995 Gerry Scotti presenta un nuovo programma musicale "Super", di cui è anche produttore, che va in onda tutte le domeniche, dalle 12.15 alle 13.00 su Canale 5. Nella primavera/estate 1995 conduce per la terza volta "Moda Mare a Portofino '95" e da Roma "Donna Sotto le Stelle '95".

9 Dal 02 Luglio al 10 Settembre Gerry presenta la seconda edizione del "Quizzone" in onda la domenica sera su Canale 5. Dal 24 Settembre al 14 Gennaio 1996 conduce “La Sai l’Ultima” in onda la Domenica sera su Canale 5. Nel Maggio ‘96 presenta, con Alba Parietti, 4 puntate di un nuovo programma dal titolo “Tutti in Piazza”, su Canale 5. Dal 01 Luglio al 28 Settembre conduce “Vinca il Migliore” in onda tutti i giorni, dalle 19.00 alle 20.00 su Canale 5. Il 17 Luglio presenta, da Piazza di Spagna a Roma, “Donna Sotto le Stelle”. Dal 12 Luglio al 12 Settembre presenta la terza edizione de “Il Quizzone” in onda il Venerdì sera su Canale 5. Nel Settembre ‘96 inizia le riprese di “Io e la Mamma” con Delia Scala: la sit- com andrà in onda dal 12 Gennaio ‘97, per 10 episodi, all’interno di “Buona Domenica”. Dal 03 Novembre al 05 Gennaio ‘96 presenta “Non Dimenticate lo Spazzolino da denti” in onda la Domenica sera su Italia Uno. Il 21 e 23 Gennaio presenta “Miss e Mister ‘97 in onda su Canale 5. Dall’ 11 Aprile al 06 Giugno 1997 conduce “La Sai l’Ultima” in onda il Venerdì sera su Canale 5. Dal 19 Maggio al 14 Giugno presenta ,con Franco Oppini, “Striscia la Notizia” in onda su Canale 5. Venerdì 13 Giugno in diretta da Amalfi conduce “Bellissima ‘97, in onda alle 20.30 su Canale 5. Dal 04 Luglio al 21 Settembre presenta la quarta edizione de “Il Quizzone” in onda la Domenica sera su Canale 5. L’11 Settembre conduce con Mara Venier, da Piazza di Spagna a Roma, “Donna Sotto le Stelle”. Dal 15 Settembre ‘97 riprende le riprese della sit-com “Io e la Mamma”: la sit- com andrà in onda a partire da Domenica 07 Settembre, per 20 puntate, alle ore 18.15 su Canale 5.

Mercoledì 04 Marzo ‘98 presenta, in diretta, su Retequattro, “Simpaticissima ‘98”. Da 02 Maggio al 30 Maggio ‘98 presenta un nuovo programma dal titolo “Scopriamo le Carte” in diretta il Sabato sera, su Canale 5. Il 05 e 06 Giugno ’98 presenta “Moda Mare a Positano ‘98”, in onda su Canale 5. Dal 18 Luglio al 26 Settembre ’98 conduce con Mara Venier il programma “Forza Papà” in onda il Sabato sera su Canale 5. Il 21 Settembre ’98 presenta in diretta dal Teatro Nuovo di Milano “Oscar del Calcio ‘98”, in onda su Italia Uno. Il 05 Novembre conduce “Stelle a 4 Zampe”, in onda su Canale 5. Nel Settembre ’98 inizia le riprese di una nuova sit-com, con Maria Amelia Monti, dal titolo “Finalmente Soli” che verrà trasmessa a partire dal 19 Settembre ’99 all’interno di “Buona Domenica” per 20 puntate, alle ore 18.15 su Canale 5.

10 Dall’11 Gennaio 1999 al 27 Febbraio 1999 conduce, dalle ore 18.35 alle ore 20.00, il nuovo preserale di Canale 5 dal titolo “Passaparola”. Dal 01 Marzo ’99 al 12 Giugno ’99 presenta, con Gene Gnocchi, “Striscia al Notizia” in onda su Canale 5. Dal 06 Marzo ’99 al 29 Maggio ‘99 conduce “La Sai l’Ultima” in onda su Canale 5. Il 18 e 19 Giugno ‘99 in diretta da Positano presenta con Mara Venier “Moda Mare a Positano” su Canale 5. Da Lunedì 28 Giugno ’99 conduce l’edizione estiva di “Passaparola” fino a Sabato 31 Luglio ’99 su Canale 5. Dal 13 Settembre ’99 riprende la conduzione di “Passaparola” in onda su Canale 5, dal Lunedì al Sabato, dalle ore 18.30 alle 20.00. Il 04 Ottobre, in diretta dal Teatro Nuovo di Milano , presenta l’ ”Oscar del Calcio”, in onda su Italia Uno. Il 15 Dicembre conduce “100 Milan: Buon Compleanno”, in diretta alle ore 22.30 su Italia Uno. Da Venerdì 07 Gennaio 2000 a Venerdì 25 Febbraio 2000, presenta “Provini” in onda alle ore 21.00, su Canale 5. Dal 22 Maggio 2000 al 10 Giugno 2000 conduce un nuovo programma "Chi Vuol Essere Miliardario" in onda su Canale 5 dalle ore 19.00 alle ore 20.00. Dal 29 Maggio 2000 riprende le riprese della sit-com "Finalmente Soli", con Maria Amelia Monti, che andrà in onda da Sabato 07 Ottobre 2000, ore 13.45 su Canale 5, per 20 puntate. Il 03 Giugno 2000 presenta, in diretta, da Cattolica "Bellissima 2000", in onda su Canale 5 alle ore 21.00. Il 05 e il 06 Luglio 2000, da Saint Vincent, presenta "Disco per l'Estate", in onda in diretta su Canale 5, alle ore 21.00. Dall' 11 Settembre 2000 riprende la conduzione del preserale di Canale 5 "Passaparola 00/01 " in onda dal Lunedì al Sabato, dalle 19.00 alle 20.00.

Il 22 Settembre conduce lo speciale "Chi Vuol Essere Miliardario?, in onda alle ore 21.00, su Canale 5. Il 02 Ottobre presenta, in diretta da Parma, "L' Oscar del Calcio", in onda su Italia Uno. Dal 23 Ottobre per 4 settimane, riprende la conduzione di "Chi Vuol Essere Miliardario ?" in onda dal Lunedì al Sabato su Canale 5, dalle ore 19.00 alle ore 20.00. Il 27 Dicembre 2000 conduce "Stelle a 4 Zampe", in onda alle ore 21.00 su Canale 5. Da Domenica 07 Gennaio 2001, per 15 Domeniche, conduce gli speciali di "Chi Vuol Essere Miliardario?" in onda alle ore 20.30, su Canale 5. Il 07 Febbraio 2001 presenta, per la prima volta, il "Galà della Pubblicità" in onda alle ore 21.00 su Canale 5. Dal 23 Aprile 2001, per 3 settimane, riprende la conduzione di "Chi Vuol Essere Miliardario?" in onda dalle ore 18.40 alle ore 20.00, su Canale 5. Il 18 Maggio 2001 conduce, per la prima volta, i “Telegatti” in diretta su Canale 5.

11 Il 23 Giugno 2001 presenta in diretta da Saint Vincent, per la seconda volta, “Disco per l’Estate” in onda su Canale 5. Il 18 Luglio 2001, in diretta da Roma, presenta “Donna Sotto Le Stelle”, in onda su Canale 5. Dal 10 Settembre 2001 riprende la conduzione del preserale di Canale 5 “Passaparola ‘01/02”, in onda dal Lunedì al Sabato. Da Domenica 16 Settembre 2001 fino a Domenica 04 Novembre 2001 riprende la conduzione di “Chi Vuol Essere Miliardario”, in onda in prima serata su Canale 5. Dal 19 Novembre, per 2 settimane, conduce “Chi Vuol Essere Milionario” in onda al posto di “Passaparola”. Dal 13 Gennaio 2002 al 24 Febbraio 2002 riprende la conduzione di “Chi Vuol Essere Milionario “ in onda la Domenica in prima serata su Canale 5. Dal 16 Marzo 2002 al 01 Giugno 2002 conduce per la prima volta “La Corrida” in diretta il Sabato sera su Canale 5. Dal 09 Settembre riprende la conduzione del preserale “Passaparola ‘02/’03”, in onda dal Lunedì al Sabato, su Canale 5. Da Venerdì 11Ottobre 2002, per 20 puntate, è protagonista con Maria Amelia Monti della sit-com “Finalmente Soli”, in onda, in seconda serata, su Canale 5. Da Domenica 22 Settembre 2002 a Domenica 24 Novembre 2002 presenta, in prima serata, “Chi Vuol Essere Milionario” su Canale 5. Da Sabato 18 Gennaio 2003, per 12 puntate, riprende la conduzione de “La Corrida ’03, in diretta, su Canale 5. Il 16 Luglio 2003, in diretta da Roma, presenta, per la settima volta, “Donna Sotto le Stelle”, in onda su Canale 5.

Dal 01 Settembre ’03 fino al 27 Settembre ’03 riparte il preserale di Canale 5 con “Chi Vuol Essere Milionario”. Dal 29 Settembre ‘03 Gerry riprende la conduzione del preserale “Passaparola ‘03/’04. Dal 20 Settembre ’03, per 15 sabati, è protagonista della sit-com “Finalmente soli”, alle ore 13.40, su Canale 5. L’08 e il 15 Ottobre ’03 presenta, da Roma e da Milano, la prima edizione della manifestazione benefica “La Fabbrica del Sorriso”, in onda in prima serata su Canale 5. Da Domenica 19 Ottobre ’03, per 6 puntate, riprende la conduzione di “Chi vuol essere Milionario”, alle ore 20.30, su Canale 5. Il 04 Febbraio ’04 presenta, da Milano, in diretta, il “Galà della Pubblicità” in onda, in prima serata, su Canale 5. Da Sabato 21 Febbraio ’04, per 13 puntate, riprende “La Corrida” alle ore 21.00, su Canale 5. Il 05 Aprile ’04 conduce, con Raffaella Carrà, in diretta, da Milano, i “Telegatti, in prima serata su Canale 5. Dal 06 Settembre’04 riprende la conduzione del preserale “Passaparola” su Canale 5 fino al 25 Dicembre 2004. Il 22 e il 28 Settembre ’04, in diretta da Milano, presenta “La Fabbrica del Sorriso” in prima serata su Canale 5.

12 Da Domenica 03 Ottobre ’04, presenata 8 speciali di “Chi Vuol Essere Milionario”, in onda in prima serata su Canale 5. Da Venerdì 10 Dicembre’04 a Venerdì 28 Gennaio 2005 conduce, con Michelle Hunziker, la nuona edizione di “Paperissima”, in prima serata su Canale 5. Dal 10 Gennaio 2005 riprende la conduzione di “Chi Vuol Essere Milionario” come preserale di Canale 5. Dal 12 Marzo 2005, per 12 sabati, presenta “La Corrida”, in onda in diretta su Canale 5. Il 14 Aprile 2005 presenta, con Mike Buongiorno, una puntata di “Striscia la Notizia, in onda su Canale 5. Dal 12 Settembre 2005 riprende la conduzione di “Passaparola ‘05” in onda su Canale 5. Dal 30 Settembre 2005, per 6 venerdì, presenta, con Michelle Hunziker, “Chi ha Incastrato lo Zio Gerry” in onda su Canale 5. Il 12 Dicembre 2005 va in onda la fiction “il Mio amico Babbo Natale 2”, con Lino Banfi, in onda su Canale 5. Il 24 Dicembre 2005 presenta in diretta, dall’Aula Paolo VI del Vaticano, il “Concerto di Natale in Vaticano”, in diretta su Canale 5. Dal 09 Gennaio 2006 riprende la conduzione di “Chi Vuol Essere Milionario”, in onda su Canale 5.

Dal 14 Gennaio 2006, per 13 puntate, presenta “La Corrida” in onda in diretta su Canale 5, ore 21.00. Dal 05 Ottobre 2006, per 10 puntate, conduce “Paperissima”, in onda su Canale 5.

13

TAODUE FAMILY

Con “Il mio amico Babbo Natale 2” la Taodue porta avanti il filone TAODUE FAMILY, una serie di produzioni indirizzate soprattutto al pubblico delle famiglie e dei più piccoli iniziata nel 2005 col film tv “Il mio amico Babbo Natale”. Restando fedele ad un’identità fatta di storie di qualità e di grandi interpreti, Taodue Family concede più spazio a vicende familiari e ai sentimenti, conditi con un pizzico di fantasia.

TAODUE PRODUZIONI

IL MIO AMICO BABBO NATALE 2 film tv 100’ (2006) Regia di Lucio Gaudino, con Lino Banfi, Gerry Scotti e Micaela Ramazzotti

DISTRETTO DI POLIZIA VI serie tv, 26x50’ (2006) Regia di Antonello Grimaldi con Giorgio Tirabassi, Ricky Menphis, Enrico Silvestrin, Francesca Inaudi.

KAROL, UN PAPA RIMASTO UOMO miniserie 2X100’(2006) Regia di Giacomo Battiato, con Piotr Adamczyk

ATTACCO ALLO STATO miniserie 2X100’(2006) Regia di Michele Soavi con Raoul Bova, Teresa Saponangelo, Paolo Maria Scalondro

R.I.S. DELITTI IMPERFETTI II serie tv, 12X50’ (2005) Regia di Alexis Sweet con Lorenzo Flaherty, Filippo Nigro, Nicole Grimaudo, Stefano Pesce, Ugo Dighero, Romina Mondello

DISTRETTO DI POLIZIA V series tv, 26x50’ (2005) Regia di Lucio Gaudino, con Claudia Pandolfi, Ricki Memphis, Giorgio Tirabassi, Giampaolo Morelli

IL MIO AMICO BABBO NATALE film tv, 100’ (2005) Regia di Franco Amurri, con Lino Banfi, Gerry Scotti and Vittoria Belvedere

KAROL UN UOMO DIVENTATO PAPA miniserie, 2X100’ (2005) Regia di Giacomo Battiato, con Piotr Adamczyk, Raoul Bova, Ken Duken, Malgorzata Bela, Violante Placido, Ennio Fantastichini

R.I.S. DELITTI IMPERFETTI serie tv, 12X50’ (2005)

14 Regia di Alexis Sweet con Lorenzo Flaherty, Filippo Nigro, Nicole Grimaudo, Stefano Pesce and Ugo Dighero

PAOLO BORSELLINO miniserie, 2X100’ (2004) Regia di Gianluca Maria Tavarelli con Giorgio Tirabassi

CUORE CONTRO CUORE serie tv, 22X50’ (2004) Regia di Riccardo Mosca, con Isabella Ferrari, Ennio Fantastichini, Carlotta Natoli, Stefano Pesce, Rocco Papaleo

ULTIMO III INFILTRATO miniserie, 2X100’ (2003) Regia di Michele Soavi con Raoul Bova e Kasia Smutniak

DISTRETTO IV serie tv, 26X50’ (2003) Regia di Monica Vullo e Riccardo Mosca con Claudia Pandolfi, Ricky Memphis, Giorgio Tirabassi e Giorgio Pasotti.

DOPPIO AGGUATO miniserie, 2X100’ (2002) Regia di Renato De Maria con Luca Zingaretti e Isabella Ferrari

ULTIMA PALLOTTOLA miniserie, 2X100’ (2002) Regia di Michele Soavi con Giulio Scarpati and Carlo Cecchi

FRANCESCO miniserie (2001) Regia di Michele Soavi con Raoul Bova

DISTRETTO DI POLIZIA III serie tv, 2X100’ (2002) Regia di Monica Vullo e Riccardo Mosca con Claudia Pandolfi, Ricky Memphis, Giorgio Tirabassi and Giorgio Pasotti

DISTRETTO DI POLIZIA II serie tv, 26X50’ (2001) Regia di Antonello Grimaldi, con Isabella Ferrari, Ricky Memphis, Giorgio Tirabassi, Carlotta Natoli and Lorenzo Flaherty

IL SEQUESTRO SOFFIANTINI miniserie, 2X100’ (2001) Regia di Riccardo Milani, con Michele Placido, Claudia Pandolfi and Anna Buonaiuto

IL TESTIMONE miniserie, 2X100’ (2001) Regia di Michele Soavi con Raoul Bova and Ennio Fantastichini

UNO BIANCA miniserie, 2X100’ (2000) Regia di Michele Soavi con Kim Rossi Stuart

DISTRETTO DI POLIZIA serie tv, 24X50’ (2000) Regia di Renato De Maria con Isabella Ferrari, Ricky Memphis, Giorgio Tirabassi, Carlotta Natoli and Lorenzo Flaherty

15

ULTIMO La sfida miniserie, 2X100’(1999) Regia di Michele Soavi con Raoul Bova, Ricky Memphis and Giorgio Tirabassi

ULTIMO miniserie, 2X100’ (1998) Regia di Stefano Reali con Raoul Bova, Ricky Memphis, Giorgio Tirabassi and Paolo Seganti.

LA MISSIONE (1997) Regia di Maurizio Zaccaro, con Michele Placido, Barbara De Rossi and Massimo Ghini

TESTIMONE A RISCHIO (1997) Regia di Pasquale Pozzessere con Fabrizio Bentivoglio

UN EROE BORGHESE (1995) Regia di Michele Placido con Fabrizio Bentivoglio

QUATTRO BRAVI RAGAZZI (1992) Regia di Claudio Camarca

LA RIBELLE (1993) Regia di Aurelio Grimaldi con Lorenza Indovina and Penelope Cruz

LA DISCESA DI ACLÀ A FLORISTELLA (1992) Regia di Aurelio Grimaldi con Tony Sperandeo

LA CONDANNA (1991) Regia di Marco Bellocchio con Vittorio Mezzogiorno

PUMMARÒ (1990) Regia di Michele Placido

PROSSIMAMENTE IN ONDA

MARIA MONTESSORI miniserie, 2x100’ (2006) Regia di Gianluca Tavarelli con Paola Cortellesi, Gianmarco Tognazzi, Massimo Poggio

NASSIRYA – PER NON DIMENTICARE miniserie 2x100’ (2006) Regia di Michele Soavi, con Raoul Bova, Claudia Pandolfi

16

IN PRODUZIONE

L’ULTIMO PADRINO miniserie, 2x100’ (2006) Regia di Marco Risi con Michele Placido, Daniele Pecci.

R.I.S. DELITTI IMPERFETTI III serie tv, 16X50’ (2006) Regia di Alexis Sweet con Lorenzo Flaherty, Filippo Nigro, Stefano Pesce, Ugo Dighero, Romina Mondello. PREMI

“DISTRETTO DI POLIZIA V“ TELEGATTO 2006 Miglior Serie tv

“KAROL UN UOMO DIVENTATO PAPA” Efebo D’Oro 2005 Sezione Televisione alla regia di Giacomo Battiato Premio speciale a Pietro Valsecchi

“PAOLO BORSELLINO” Ninfa D’Oro al 45° Television Festival in Montecarlo 2005 per Miglior Serie tv Prenio Saint Vincent TV fiction 2003 a Pietro Valsecchi (Miglior storia) Premio Navicella a Gianluca Maria Tavarelli

“DISTRETTODI POLIZIA IV” TELEGATTO 2003 Miglior Serie

“ULTIMO La sfida” Premio per miglior regia tv “OSCAR TV 2000”

“ULTIMO” TELEGATTO ’99 miglior film tv

“LA MISSIONE” Premio FIPA D’ORO ’97 al Festival Internazional de Programmes Audiovisuels Biarritz

“TESTIMONE A RISCHIO” DAVID DI DONATELLO’96 a Fabrizio Bentivoglio (miglior attore protagonista) PREMIO SACHER “NANNI MORETTI” 1996/97 a Fabrizio Bentivoglio (miglior attore) PREMIO SACHER ‘96 a Pietro Valsecchi (miglior produttore)

“UN EROE BORGHESE“ Festival del Film du Monde in Montreal 1995 Premio come miglior attore a Fabrizio Bentivoglio DAVID DI DONATELLO ‘95 a Pietro Valsecchi (miglior produttore) 17

“LA DISCESA DI ACLA’ A FLORISTELLA” CIAK D’ORO 1992 per la migliore fotografia

“LA CONDANNA” ORSO D’ARGENTO al Festival di Berlin 1991

18