ITALIA OPEROSA ANNO XXXVIII N°5-6 2016 il Giornale dell’Accademia ORGANO UFFICIALE DI INFORMAZIONE DELL’ACCADEMIA EUROPEA PER LE RELAZIONI ECONOMICHE E CULTURALI

Italia Operosa – Bimestrale di cultura e attualità. Autorizzazione del Tribunale di Roma n°16862 del 9 giugno 1977 Direzione, Redazione, Amministrazione: C&C Communications Srl, Via Sebino 11 Direttore responsabile: Ernesto Carpintieri. Grafica, impianti e stampa Lineartstudio (Roma). Foto Iannarelli. Copia omaggio Riservato ogni diritto di riproduzione, anche parziale, senza l’autorizzazione dell’editore. Finito di stampare nel mese di gennaio 2017

La 53° Convocazione Accademica dell’Accademia Europea per le Relazioni Economiche e Culturali Eleganza e sobrietà, le colonne dell’AEREC

Nella prestigiosa Aula Convegni del Consiglio Nazionale delle Ricerche a Roma, si è svolta la prima parte della 53° Convocazione dell’AEREC, con due interessanti Convegni e la tradizionale cerimonia di ingresso dei nuovi Accademici.

o penso che quando ci si mette che si è svolta a Roma il 25 novembre insieme alla Vice Presidente Carmen alla negatività, è il tempo di mettere più “Il’amore, ogni cosa non può che riu- 2016 presso l’Aula Convegni del Con- Seidel, ha sviluppato quella che oggi è impegno per realizzare i nostri progetti. scire bene. E quando si arriva ad un siglio Nazionale delle Ricerche e poi a una grande realtà internazionale. Noi E l’AEREC può sostenere questo im- certo punto della vita, le cose o si fanno Palazzo Brancaccio, per la tradizionale oggi, più che mai, siamo un crogiuolo pegno: il nostro network, composto da bene o è meglio lasciar perdere. Io ho Cena di Gala. di idee e siamo sostenuti dalla forza personalità di spicco del mondo della deciso che le due colonne della mia delle nostre idee, dalla convinzione del cultura, dell’imprenditoria, della profes- vita debbano essere l’eleganza e la so- Aprendo i lavori della giornata, il Ceri- nostro ruolo, dal proselitismo di alto sionalità, della politica e della diplomazia, brietà e penso che, grazie a tutti voi, moniere Avv. Flaminio Valseriati si è livello e dalla concretezza delle nostre è stato pensato in modo tale che ogni sono riuscito anche a farne le colonne riferito al Presidente come a “un giovane iniziative.” Accademico possa mettere a disposi- dell’AEREC, una organizzazione che professionista che ebbe una grande “Ho sentito dire da tanta gente” - ha zione degli altri le proprie competenze insieme siamo riusciti a far crescere idea, quella di creare un sodalizio che aggiunto il Presidente Carpintieri – “che e dalla rete ne tragga benefici in termini fino a farla diventare di grande prestigio desse qualcosa di diverso alla comunità. da diversi anni c’è una cappa di negatività di allargamento della propria sfera di ma soprattutto di gran cuore”. Un’Accademia dove ci si potesse con- che incombe sul nostro lavoro e sul influenza. Ogni Accademico deve quindi Così Ernesto Carpintieri, il Presidente frontare e promuovere la cultura, l’arte, nostro paese. Anch’io credo di avere diventare un punto di riferimento per dell’Accademia Europea per le Relazioni la professionalità, l’imprenditoria ma an- questa impressione ma a questo punto tutti gli altri. Noi siamo una sorta di Economiche e Culturali, nel corso della che la solidarietà. Il Presidente Carpintieri, credo che la soluzione migliore sia corsia preferenziale nella quale gli Ac- 53° Convocazione Accademica AEREC con questa sua grande voglia di fare e quella di reagire e non lasciarsi andare cademici si utilizzano - passatemi il ter- il Giornale dell’Accademia

mine - tra di loro, secondo posto alcuni membri del le specifiche esigenze.” board dell’AEREC - Pa- “Un altro scopo dell’AEREC trizia Marin, Nicola Mes- è quello di individuare op- sina, Silvano De Rui, Da- portunità per gli Accademici vide Bernardini e Fran- di investire o operare al- cesco Petrino – alcuni l’estero come stiamo già fa- dei quali rappresentano i cendo con paesi obiettivo Distretti territoriali dell’Ac- che in questo momento sono cademia, “amici che” – ha la Costa d’Avorio, la Georgia, sottolineato il Presidente il Marocco, l’Egitto e ultima- – “impiegano tempo, ri- mente il Vietnam che ha sorse ed energie per il tanto bisogno di know how. successo delle nostre ini- Noi possiamo fornire tutto, ziative, presentandoci an- perché non ci manca nulla: che tanti nuovi amici che idee, tecnologia, professio- ampliano le fila della nostra nalità, estro, capacità. Siamo organizzazione”. un’istituzione che palesemente si occupa di business e tutto questo ognuno di noi lo deve sentire come Il Presidente si riferiva ovviamente a coloro che da e service”. una propria azione. Dal momento che abbiamo già lì a breve sarebbero stati accolti in seno all’AEREC, “Ma siamo anche un’organizzazione che guarda al salvato tante vite, fate conto che ognuno di voi ne seguendo il tradizionale rituale che contempla la futuro dell’umanità, ci piace fare del bene, ci piace abbia salvata una!” lettura della ‘citation’ da parte del Cerimoniere, la alleviare le sofferenze. Tramite la nostra ONG “Un progetto, quello di Songon, che non avrebbe consegna del Diploma, del distintivo e del collare Missione Futuro, di cui è Presidente Carmen Seidel, potuto realizzarsi senza il vostro sostegno ma al Accademico da parte del Presidente e della Vice- abbiamo realizzato in Africa, in Costa d’Avorio, un quale ha dato un decisivo contributo operativo la presidente e la firma sull’Albo Accademico, terminando presidio sanitario finanziandone la costruzione, Presidente Carmen Seidel. È lei che si reca rego- con la foto di rito insieme al ‘padrino’ o ‘madrina’, l’equipaggiamento e l’avviamento solo grazie alle larmente in Africa, lei che dialoga con le istituzioni, ovvero colui o colei che ha presentato la candidatura donazioni d’ingresso dei nuovi Accademici e con la lei che ha risolto i tanti problemi che sono emersi in del neo-Accademico poi avallata dal Consiglio generosità di chi Accademico è già. L’ospedale si questi anni. Ed è lei che sta seguendo oggi la Direttivo dell’AEREC. Tra loro, anche tre Accademici trova a Songon, a 40 km dalla capitale Abidjan ed è gestione, dopo che il Ministero della Sanità ivoriano Sostenitori, i quali volontariamente hanno elargito stato definito un gioiello; nonostante la capitale sia ci ha chiesto espressamente di occuparcene. Questo una somma in denaro superiore alla quota d’ingresso dotata di ospedali, ci sono ogni giorno persone che significa ancora costi da affrontare ma lo facciamo stabilita: Tommaso Esposito, Cesare Pagani e da lì si spingono fino a Songon, nel nostro piccolo con la consueta passione, sapendo di poter sempre Giovanni Vinacci. presidio sanitario, perché si fidano di quello che contare su di voi”. Alla Cerimonia di consegna delle insegne ai nuovi facciamo. Ci abbiamo messo alcuni anni a realizzare Accanto ad Ernesto Carpintieri, Carmen Seidel e al Accademici ha fatto seguito una Menzione speciale questo sogno, ma ora possiamo far nascere e Cerimoniere Flaminio Valseriati, al tavolo della Pre- a Pierpaolo Orrico, Direttore dei Servizi Generali curare i bambini in un ambiente pulito, confortevole sidenza della Convocazione hanno quindi preso della Sede Centrale del CNR, per l’impegno profuso

Salvatore Frattalone Salvatore Sollai

2 il Giornale dell’Accademia

nell’organizzazione del convegno della 53a Convo- Palazzo Brancaccio, si è quindi conclusa con il con- medica che si era svolto nel primo pomeriggio, cazione Accademica e la Nomina di Consigliere per ferimento dei Diplomi di Benemerenza 2016, valutata Claudio Giust(Consigliere Diplomatico e Ambasciatore le Attività Culturali all’Arch. Paolo Gioffreda, promotore la meritoria attività svolta a sostegno dell’AEREC e AEREC per la Costa D’Avorio), Sara Iannone, di visite alla scoperta dei tanti tesori storici e artistici l’impegno profuso per il suo sviluppo. I riconoscimenti Mario Ioppolo, Ugo Mainolfi, Patrizia Marin, Nicola della Capitale cui gli Accademici presenti sono stati sono stati consegnati a Davide Bernardini(Presidente Messina (Presidente del Distretto del Triveneto), Vi- invitati a partecipare. del Distretto Milano e Lombardia), Francesco Cala- valda Paolini, già Premio AEREC alla carriera per A Salvatore Frattallone è stato conferito il titolo di brese(Presidente del Distretto di Milano 2), Francesco l’attività forense,Francesco Petrino(Primo Consigliere Presidente del Distretto AEREC lagunare, parte del Caputo, Paolo Cardinale (prossimo ad aprire un Diplomatico di AEREC), Luigi Stracuzzi (Vice Pre- più grande Distretto del Triveneto governato da Distretto a Fondi, in provincia di Latina), Maurizio sidente del Distretto di Bergamo), Roberto Tassinari Nicola Messina, mentre Presidente del Distretto De Clementi, Vincenzo De Cupis (Presidente del (Presidente del Distretto di S. Marino, Toscana, AEREC della Sardegna è stato nominato Salvatore costituendo Distretto della Campania), Silvano De Emilia Romagna, Marche e Umbria), Flaminio Val- Sollai. La prima parte della Convocazione Accademica, Rui (Presidente del Distretto di Bergamo), Antonio seriati, Andrea Volonnino e Paola Zanoni. che sarebbe proseguita con la Cena di Gala a Galoforo, moderatore del Convegno sulla prevenzione Alberto Ca3stagna IL SALUTO DEL PRESIDENTE DEL CNR colatore elettronico, su idea di Enrico Fermi e la tarlo ai suoi colleghi costituenti, ammonì sul fatto realizzazione a cura dell’Università di Pisa, del CNR che non esistono scienze che portano ricchezza e e della Olivetti, per non dire della genetica che na- altre no, alcune che possono essere applicate e sceva a Napoli subito dopo la guerra. Con Confin- altre no. Citò quindi l’esempio della meccanica dustria, tra l’altro, stiamo promuovendo dei dottorati quantistica e del principio di indeterminazione di Ei- industriali perché nel settore quello che manca è senberg chiedendo: ‘chi può dirci che questo non capire cosa significa davvero l’innovazione.” ci porti qualcosa di utile economicamente?’ Eb- “Io sono in procinto di andare a rappresentare l’Italia bene, 10 anni dopo, le teorie di Eisenberg ispira- nelle prime scelte che l’Unione Europea farà il 15 rono l’invenzione del laser che oggi usano tutti e dicembre su cosa vogliamo per il futuro della ri- che ha prodotto ricchezza, oltre a far progredire la cerca. In tale contesto, uno dei temi che più spin- medicina. Per dire che tutta la scienza può diven- geremo sarà quello delle nuove frontiere della tare, a sorpresa, fonte di economia e di ricchezza!” medicina.” A conclusione della Convocazione Accademica, “So che oggi avete parlato di Brexit e al tal proposito anche il breve intervento del Direttore dei Servizi voglio dire che noi abbiamo oggi, in Inghilterra, circa Generali della Sede Centrale del CNR, il Dott. 3000 nostri ricercatori eccellenti che si troveranno Pierpaolo Orrico, cui l’AEREC ha anche conferito prima o poi in difficoltà con la loro permanenza nel una Menzione speciale per l’impegno profuso nel- nattesa e molto gradita dal Presidente dell’AE- Paese. Ma la politica scientifica può trasformare in l’organizzazione dell’evento. Facendo riferimento IREC Ernesto Carpintieri e dagli Accademici tutti, un vantaggio quelle che sono delle obiettive situa- al secondo tema del programma convegnistico, de- la visita alla 53° Convocazione Accademica del- zioni di svantaggio. E così cercheremo di portare dicato alla prevenzione e diagnosi precoce dei tu- l’AEREC del Presidente del CNR, il Consiglio Na- in Italia il centro di meteorologia di Reading e anche mori, in particolare quelli femminili, il Dott. Orrico ha zionale delle Ricerche, il Prof. Massimo Inguscio, altri centri.” ricordato come in quello stesso giorno ricorresse la il quale ha voluto rivolgere un saluto ai presenti, il- “L’anno prossimo ricorreranno i 60 anni dei Trattati Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne, lustrando anche scopi e nuovi obiettivi dell’Ente da di Roma e, insieme all’European Science Council per esprimere il suo compiacimento nell’avere lui guidato. che è la più grande organizzazione di ricerca eu- ascoltato uomini che si prendono realmente cura “Il Consiglio Nazionale delle Ricerche è stato costi- ropea, mostreremo come l’Europa scientifica abbia delle donne, ciò “che dovrebbe guidare la vita quo- tuito nel 1923 ed è l’ente di ricerca italiano per ec- perfettamente realizzato il sogno dei padri fondatori tidiana di ognuno di noi”. cellenza. Esso serve a fare ogni tipo di ricerca che dell’Europa unita e di quanto avrebbe da insegnare possa essere utile al progresso economico e conta all’Europa politica ed economica.” circa 8000 tra ricercatori e tecnologi multidisciplinari. “Il CNR è essenzialmente al servizio dello Stato, è La vera innovazione, quella che produce ricchezza un’istituzione, fa sinergia con tutti per sviluppare la in una nazione come l’Italia, non può che essere scienza che è sempre stato il motore del progresso. conseguenza del progresso scientifico, ove la Chiudo con un esempio: Gustavo Colonnetti, che scienza guida l’innovazione, l’economia e la ric- è uno dei Presidenti che mi hanno preceduto, nel chezza. Oggi il CNR sta tornando ad essere inte- 1946 faceva parte dell’Assemblea Costituente e fu grato con le università e io mi auguro anche con il a lui che si deve l’art 9 della Costituzione che recita mondo industriale, riformando quella squadra che che la Repubblica promuove lo sviluppo della cul- ha consentito la costruzione in Italia del primo cal- tura e la ricerca scientifica e tecnica. E, nel presen-

3 il Giornale dell’Accademia

La Serata di Gala nei saloni di Palazzo Brancaccio

Neri Parenti, Guillermo Mariotto, Maria Rosaria Omaggio L’Italia migliore accanto all’AEREC Tante voci contro tutte le violenze La 53° Convocazione Accademica del 25 novembre 2016 si è conclusa con la tradizionale Cena con la partecipazione di prestigiosi ospiti e il conferimento dei Premi alla Carriera e altri riconoscimenti speciali.

bbracci, sorrisi, saluti affettuosi. È e che si concludono con una Cena di cucina esclusiva e dalla presenza di Asempre una festa tanto attesa quanto Gala sempre allietata da buona musica, ospiti prestigiosi, cui l’AEREC rende entusiasmante il momento in cui gli Ac- omaggio con i suoi riconoscimenti. Come cademici, vecchi e nuovi, si ritrovano per già più volte nella storia dell’Accademia, le Convocazioni Accademiche Nazionali anche in occasione della 53° Convoca- che si svolgono a Roma due volte l’anno zione Accademica, il 25 novembre ad ac-

Carlo Tavecchio, Antonio Marini, Claudio Lo Tito e Franca De Zotti

Il salone delle feste di Palazzo Brancaccio

4 il Giornale dell’Accademia

Massimo Marzi Paola Zanoni cogliere gli Accademici e i loro ospiti Carlo Tavecchio e del Presidente della territorio così come il vino, nel suo com- sono stati gli eleganti saloni di Palazzo Lazio Calcio Claudio Lotito ed il procu- plesso, è la bandiera del nostro paese, Brancaccio, storica dimora nata alla fine ratore Antonio Marini. Per poi rivolgere il prodotto più importante del settore dell’800 per volontà del Principe Salva- un ringraziamento speciale a Riccardo agroalimentare che ci rappresenta in tore Brancaccio, esponente di una delle Cotarella, enologo di fama internazio- tutto il mondo e di questo penso che dob- più antiche e illustri famiglie del patriziato nale ma anche produttore di vini rinomati, biamo essere tutti molto orgogliosi.” napoletano e progettato dall’architetto che ha messo a disposizione per gli Gaetano Koch, uno dei più celebri nel ospiti dell’AEREC nella Cena di Gala. Si è giunti quindi ad uno dei momenti panorama romano del XIX° secolo non- “La mia è una cantina di famiglia” – ha più emozionanti delle Convocazioni Ac- ché di Luca Carimini, altro architetto e puntualizzato l’enologo che da alcuni cademiche, quello segnato dal conferi- scultore in voga nell’epoca umbertina. anni mette la sua esperienza anche al mento dei premi internazionali alla Car- A fare gli onori di casa, il Presidente servizio della Comunità di San Patri- riera che hanno visto, nelle precedenti Ernesto Carpintieri e la Vicepresidente gnano – “ma sono tante le soddisfazioni edizioni, onorare i talenti di alcune delle Carmen Seidel, anche Presidente di che il settore del vino offre professional- più importanti personalità del mondo Missione Futuro ONG, al centro di un mente, emotivamente, e passionalmente. della cultura, dell’arte, dello spettacolo Tavolo di Presidenza che comprendeva La Cantina si trova tra Lazio e Umbria e dell’imprenditoria. l’autore e produttore televisivo Carlo ove, con la mia famiglia, ci dedichiamo Il primo a ritirare il premio, assegnato Principini, l’enologo Riccardo Cota- alla riscoperta dei vecchi vitigni. Produ- alla Carriera per la Moda, è stato lo stili- rella, il Direttore Esecutivo della EU-LAC ciamo, tra gli altri, un vino antichissimo sta Guillermo Mariotto, dal 1994 crea- Foundation Paola Amadei, il Direttore che è l’Est Est Est di Montefiascone, al tore della Maison di Alta Moda Gattinoni della comunicazione della Maison quale stiamo cercando di dare la giusta e già Direttore Creativo di tutte le linee Gattinoni Edoardo De Giorgio, il Presi- immagine e rivalutazione, in quanto è un di prêt-à-porter e accessori con la griffe dente della Maison Gattinoni Couture vino storico ma anche la bandiera di un della storica Maison. Anche autore di co- Stefano Tominella, il stumi di scena per la te- Prof. Giuseppe Massi- levisione, il cinema, il miliano Falcone del Di- teatro e l’opera lirica, partimento di Finanza alla lettura della ‘cita- dell’Impresa e dei Mer- tion’ che ha accompa- cati Finanziari dell’Uni- gnato il conferimento versità degli Studi di del premio Mariotto ha Udine, l’imprenditore dichiarato modesta- Claudio Giust, le giorna- mente “gradito questo liste Patrizia Marin e premio alla carriera, ma Paola Zanoni, lo stilista quello che ho appena Guillermo Mariotto, l’at- ascoltato lo considero il trice e scrittrice Maria mio praticantato mentre Rosaria Omaggio, il re- ora mi sto preparando gista , e il per quello che farò da Cerimoniere dell’AEREC grande!” Flaminio Valseriati. Anche Maria Rosaria Tra altri ospiti, il Presi- Omaggio, Premio In- dente Carpintieri ha se- ternazionale alla Car- gnalato la presenza del riera per il Cinema, Presidente della FIGC Riccardo Cotarella considera il riconosci-

5 il Giornale dell’Accademia

mento come assegnato “alla ribalta dell’Accademia. prima parte della mia carriera. Sara Pastore, Premio Inter- Spero, però, che rappresenti an- nazionale AEREC per la Li- che un augurio per la fortuna del rica ha anche lei voluto ren- mio primo cortometraggio da re- dere omaggio, come altri gista, “Hey You”, realizzato per prima di lei, alla Giornata l’Unicef, che proprio stasera Mondiale contro la Violenza viene presentato in concorso al sulle Donne, un problema Los Angeles Narrative Film Fe- “che dovremmo ricordare stival.” tutti i giorni. Non a caso ho “Oggi è la Giornata Mondiale scelto di cantare stasera un contro la Violenza sulle Donne brano, “Memory”, tratto dal e non posso non parlarne, musical “Cats” e scritto da avendo anche interpretato una Andrew Lloyd Webber che si Medea (“MeDea - Variazioni sul conclude con le parole: ‘do- mito” n.d.r. scritto e diretto da mani è un altro giorno’. In un Maurizio Donadoni) dove si sco- altro giorno qualsiasi cosa pre che la straniera, Medea, è può succedere. Può succe- stata in realtà uccisa da Giasone dere che non esistano più la Claudio Giust, che fece poi a pezzi lei e i suoi Consigliere Diplomatico e Ambasciatore AEREC per la Costa d’Avorio violenza e le guerre o che figli, come purtroppo accade tutti molti comincino a pensare in i giorni in tutto il mondo. E poi c’è un’altra fa piacere ricevere un premio alla car- modo diverso influenzando tutti gli altri!” piaga cui vorrei accennare, che io spe- riera, il problema è che potrebbe essere ravo fosse superata. Mi sono occupata il penultimo, perché quello dopo viene Gaspare Maniscalco, violinista che si è di bambini soldato, attraverso le parole assegnato alla memoria. Bisogna stare già esibito in alcuni tra i più importanti di uno dei più grandi scrittori del ‘900 attenti quando si prendono questi premi!” teatri di tutto il mondo, ha accolto il Pre- che è Italo Calvino, per uno spettacolo Manager da molti anni attivo in ambito mio Internazionale per la Musica confe- intitolato “Chiamalavita” che ho portato bancario e finanziario, Giancarlo Vi- ritogli dall’AEREC come “un buon auspi- anche all’Auditorium delle Nazioni Unite nacci è stato destinatario del Premio cio per la mia crescita musicale” prima a New York per denunciare una piaga Internazionale alla Carriera per l’impren- di eseguire due temi di Ennio ed Andrea che, purtroppo, si è riproposta fortemente ditorialità e la managerialità dichiaran- Morricone e Luis Enriquez Bacalov, tratti in quella atroce guerra in atto in Siria. dosi “grato per questo riconoscimento rispettivamente dalle colonne sonore di Siccome la leggerezza di Calvino è ca- soprattutto alla vigilia di un grande cam- “Nuovo Cinema Paradiso” e “Il Postino” pace di toccare il cuore dicendo cose biamento. Ho cambiato parecchie realtà dedicando il primo “a tutte le donne pre- serie, vi declamo una composizione da nella mia vita, più o meno ogni 5 o 6 senti e non solo, sperando che Dio illu- lui scritta.” Cosa che ha magistralmente anni e ora sto per partire con un nuovo mini sempre le menti malate che non li fatto riscuotendo molti applausi. progetto per cui spero che questo premio portino a commettere gesti estremi.” Ad mi porti fortuna.” accompagnarlo al pianoforte, Pawel Go- “Dopo Calvino è dura” – ha scherzosa- Il Presidente Carpintieri è passato quindi rajski, un direttore d’orchestra di appena mente affermato Neri Parenti, regista di ad introdurre alla platea alcuni artisti che 29 anni. tanti film che hanno ‘sbancato’ i botte- grazie alle acclarate capacità di Ugo Mai- Un ultimo premio, ancora per la Lirica, è ghini italiani nel periodo natalizio - riti- nolfi nell’individuare promettenti perso- stato conferito al tenore Massimiliano rando il suo Premio Internazionale alla nalità del campo musicale, sono stati Drapello, collaboratore abituale di Katia Carriera per il Cinema aggiungendo: “mi considerati meritori di essere portati alla Ricciarelli e Mirella Freni, il quale si è

Gaspare Maniscalco Emy Persiani e la sua band

6 il Giornale dell’Accademia

detto onorato di “entrare far quotidiano. Partiamo dalla no- parte della famiglia dell’AE- stra Accademia: da soli non REC che già annovera perso- siamo nessuno, insieme ab- nalità autorevoli del mondo biamo una grande forza, pos- dello spettacolo e della cul- siamo portare i miglioramenti tura”. necessari a questo Paese.” Ad accompagnare l’artista Una visione positiva della vita nella sua applauditissima che si può ritrovare anche esecuzione della classica “My nell’altro volume, scritto dal- Way”, è stato il quartetto di l’Accademica Paola Zanoni musicisti che ha allietato l’in- insieme a Mario Scaffidi Ab- tera Serata di Gala soste- bate. “Ho realizzato ‘La grande nendo la splendida voce della bellezza degli italiani’ (Curcio cantante Emy Persiani: An- Editore) insieme ad un profes- drea Cantoni (tastiere), Gior- sore di 93 anni che ha inse- gio Rosciglione (contrab- gnato per quattro decenni al basso), Gian Piero Lo Convitto Nazionale” – ha spie- Piccolo (sax) e Luca Ingletti Robert Steiner gato la giornalista – “com- (batteria). piendo con lui un percorso alla Il lavoro umanitario che l’AEREC svolge bello poter dire che ci sono tanti uomini scoperta dei retroscena che hanno ac- in Africa con la ONG Missione Futuro pre- italiani che sanno amare le loro donne compagnato i maggiori fatti storici che sieduta da Carmen Seidel, è stato an- per promuovere l’amore, il rispetto e si sono verificati in Italia attraverso i cora una volta evocato durante la conse- l’attenzione verso l’’altra metà’. Il Be- secoli. Facendo le mie ricerche per il gna del Diploma di Accademico negiornale è un contenitore nuovo che libro, quindi, mi sono imbattuta in una Benemerito a Claudio Giust che ha avrà dei contenuti, espressi in ante- frase dello scrittore Luigi Barzini che avuto modo di riscontrare in prima per- prima nei 7 capitoli di questo libro. Io recita: ‘essere italiani non è la conse- sona l’intensa attività sul territorio di Son- mi occupo di comunicazione, di rela- guenza di una coincidenza geografica gon: “L’impressione che ho acquisito è zioni, di emozioni e di uso del tempo ma piuttosto una scelta, una vocazione, che ci sono tante persone – bambini, che è il nostro grande tiranno e quindi un grado di maturità dello spirito.’ Ecco, donne, famiglie – che hanno bisogno di ho raccolto una serie di dati statistici questo siamo noi italiani. E questo libro noi e che ci chiedono di non lasciarli soli significativi sul nostro moderno modo l’ho scritto proprio nella speranza di su- perché noi siamo, per loro, il futuro di di vivere che purtroppo è distorto dalle scitare, in chi lo legge, un amore au- Songon”. realtà parallele mediatiche che man- tentico e orgoglioso per l’Italia. Viva È consuetudine dell’AEREC segnalare tengono i riflettori sulle cose peggiori. l’Italia e viva gli italiani!” pubblicamente le produzioni letterarie dei A parte il libro e il programma televisivo A chiudere la Serata di Gala dell’AEREC propri Accademici, ottemperando così al ad esso legato, sto portando avanti an- un ospite, Marco Arturo Messina, che suo impegno in campo culturale. Così è che il progetto di un film basato su que- ha parlato del progetto umanitario che stato anche nella Serata di Gala della sto argomento. Il tutto per cercare di sta attuando nel drammatico scenario 53° Convocazione Accademica, quando creare una breccia di consapevolezza della Siria. “Stiamo promuovendo una il Presidente Carpintieri ha chiamato ac- in questo mondo così distratto, in cui campagna per vaccinare tutti i bambini canto a sé due personaggi che hanno non c’è mai profondità ma solo super- del Paese e nello stesso tempo racco- entrambi consegnato recentemente alle ficialità, dove non c’è più concentra- glieremo quelle notizie che ci consenti- stampe due volumi di indubbio interesse. zione, dove non c’è più il tempo neces- ranno di raccontare agli italiani e al Massimo Marzi ha presentato il suo “Be- sario per fare le cose migliori perché mondo ciò che sta davvero accadendo neGiornale”, sottotitolo: “Alla ricerca del siamo tutti intrappolati in una velocità lì. Il linguaggio dell’anima è uno solo ed bene da promuovere e diffondere” (Ar- frenetica che ci porta a schiacciarci nel è chi saprà ascoltare e comprendere”. mando Editore). Gran finale a sorpresa: sempre “Benegiornale è un progetto accompagnati dall’ensemble di crossmediale che vorrebbe Emy Persiani, i due artisti pre- occuparsi, a differenza di miati Sara Pastore e Massimi- quanto accade adesso nei liano Drapello si sono uniti al normali ‘malegiornali’, delle tenore Robert Steiner – che cose migliori di questa no- aveva appena concluso la sua stra società. Io credo che sia applauditissima esibizione - per opportuno ascoltare quella una versione estemporanea ed parte del nostro Paese che entusiasmante di “O sole mio”. sa esprimere il meglio e che Un’ultima, grande emozione in non viene ascoltata. Ad una lunga giornata che ha esempio, se ci fosse stato avuto così la sua degna con- davvero in onda un ‘bene- clusione. giornale’, anziché parlare di femminicidio sarebbe stato Marco Arturo Messina Casei

7 il Giornale dell’Accademia I Premi Speciali e alla Carriera AEREC Nell’ambito delle Convocazioni Accademiche, l’Accademia Europea per le Relazioni Economiche e Culturali rende omaggio, con un premio speciale, ad illustri personaggi del mondo del giornalismo, dello spettacolo, della musica, del cinema, della cultura e dell’imprenditoria, attraverso un riconoscimento speciale che premia i brillanti risultati conseguiti dell’arco della loro carriera. Il Premio AEREC, pur a fronte di un panorama ricco e variegato di presenze, ha voluto essere, fin dall’inizio della sua istituzione, for- temente selettivo per valorizzare il senso e gli scopi: mettere in luce quelle personalità che assumono valore emblematico in quanto rappresentano il rafforzamento dell’immagine della professionalità italiana nel tessuto culturale, economico e sociale internazionale.

I PREMIO INTERNAZIONALE AEREC ALLA CARRIERA PER IL CINEMA MARIA ROSARIA OMAGGIO l debutto sul piccolo schermo di Maria Rosaria Omaggio, da giovanissima, coincide anche Icon il primo dei tanti riconoscimenti che le sono stati assegnati nel corso della sua carriera: il Premio della Critica radiotelevisiva per la sua partecipazione alla stagione 1973-74 di Can- zonissima. Due anni dopo, arriva il debutto nel cinema che la vedrà interprete complessiva- mente di oltre 30 film, diretta tra gli altri da Pasquale Festa Campanile, Cinzia Torrini, Alessandro Benvenuti, Giuseppe Ferrara e Woody Allen. All'attività nel cinema e nella televisione, si ag- giunge poi quella teatrale per la quale è stata anche autrice e regista, oltre che interprete, men- tre rimarchevole è la sua produzione letteraria, nella quale ha tra l'altro profuso la sua profonda conoscenza della gemmologia: il suo libro "L'energia trasparente" è stato tradotto in sei lingue mentre con la sua raccolta di favole, "C'era una volta, c'è sempre e ci sarà ancora" ha vinto il Premio Chiantino 1998. Ambasciatrice dell'Unicef, Maria Rosaria Omaggio ha anche ideato uno spettacolo a favore del Fondo delle Nazioni Unite per l'infanzia. Nel 2013 l'attrice ha inter- pretato il ruolo di Oriana Fallaci nel film "Walesa - L'uomo della speranza" del regista Premio Oscar Andrzej Wajda, interpretazione che le ha valso vari riconoscimenti tra i quali il Premio Francesco Pasinetti alla Mostra del Cinema di Venezia. Sempre recentemente, ha scritto, di- retto e interpretato un cortometraggio che ha vinto il Premio della Giuria alla IX edizione del Festival Internazionale Film Corto 2016 “Tulipani di Seta Nera”.

I PREMIO INTERNAZIONALE AEREC ALLA CARRIERA PER LA MODA

GUILLERMO MARIOTTO ato a Caracas, Guillermo Mariotto ha studiato e si è laureato a San Francisco presso il “California NCollege of Arts and Craft”. Desideroso di approfondire la sua conoscenza dell’arte e del design, ha poi intrapreso un viaggio in Europa; la collaborazione con un famoso Studio di Interior Design lo ha portato a Milano e all’inevitabile incontro con il mondo della Moda. Entrato a far parte dell’Ufficio Stile del brand “Basile”, ha collaborato per due anni alle collezioni pret-a-porter donna della griffe per poi in- traprendere una collaborazione con “Krizia”, leader dell’Italian Style nel mondo. Fu poi Raniero Gattinoni - impegnato allora nel restyling della storica griffe - a dargli l’opportunità di esprimersi nella difficile arte della Couture e nella creazione di abiti unici. Sin dal 1994 egli è quindi creatore della Maison di Alta Moda Gattinoni e sino al 2010 è stato Direttore Creativo di tutte le linee di prêt-à-porter e accessori con la griffe della storica Maison. Sono molti i successi della Maison Gattinoni di cui è autore Guillermo Ma- riotto, sia nel panorama delle collezioni Haute Couture presentate a Roma sia nell’ambito del Pret-a- porter a Milano. Ma i suoi molteplici interessi per le diverse forme d’arte lo hanno spinto anche a realizzare i costumi di scena per la televisione, per il cinema, per il teatro e per l’opera lirica. Stilista prediletto da molte star tra le quali la celebre cantante Beyoncè, nel 2015 Guillermo Mariotto ha visto le sue creazioni esposte nei più importanti musei del mondo in mostre di rilevante interesse culturale, dal Victoria e Albert Museum di Londra al Metropolitan di New York, dal Maxxi di Roma ai Mercati di Traiano di Roma, passando per le Terme di Diocleziano, fino ad arrivare a CasaItalia ad Hanoi.

I PREMIO INTERNAZIONALE AEREC ALLA CARRIERA PER IL CINEMA

NERI PARENTI ur avendo completato gli studi universitari in Scienze Politiche, poco più che ventenne Neri Parenti Pdecise di dedicarsi al cinema affiancando sul set registi come Salvatore Samperi, Steno, Giorgio Capitani e soprattutto Pasquale Festa Campanile, di cui è stato aiuto regista in tutti i film diretti dal 1972 al 1979. In quello stesso 1979 ha debuttato come regista con una parodia di "La febbre del sabato sera" ma la svolta della sua carriera avvenne dopo l'incontro con che gli affidò la regia di un film incentrato sul personaggio di Fantozzi, il primo di sette pellicole della saga inaugurata da Luciano Salce e anche il primo che lo ha visto collaborare con l'attore genovese con il quale ha stretto un lungo e felice sodalizio sottolineato anche da grandi successi come "" e "Scuola di ladri". In questi film, Parenti ha definito il suo registro espressivo ispirato al cinema comico muto americano e al cosid- detto 'slapstick", genere fondato su una comicità elementare che sfrutta il linguaggio del corpo e si articola intorno a gag tanto semplici quanto efficaci. Il talento di Neri Parenti nel raccogliere i favori del pubblico si è confermato quando ha preso le redini, nel 1996, dei cosiddetti cine-panettoni inaugurati dai fratelli Vanzina e poi prodotti da Aurelio de Laurentiis e interpretati da Christian De Sica e . Terminata dopo 10 anni anche quest'esperienza, ha proseguito a lavorare separatamente con i due attori cogliendo ancora notevoli riscontri al botteghino, affermandosi definitivamente come il 're Mida' del box office. Tra i titoli più recenti diretti da Neri Parenti, anche "Amici miei - Come tutto ebbe inizio", remake della celebre commedia diretta da Mario Monicelli.

8 il Giornale dell’Accademia

I PREMIO INTERNAZIONALE AEREC ALLA CARRIERA I PREMIO INTERNAZIONALE AEREC PER LA LIRICA PER L’IMPRENDITORIA E LA MANAGERIALITÀ GIANCARLO VINACCI MASSIMILIANO DRAPELLO entre era ancora studente presso la facoltà di Economia e Commercio del- Ml'Università La Sapienza di Roma, Giancarlo Vinacci veniva selezionato dalla Banca Nazionale del Lavoro per approfondire le tematiche finanziarie, economiche e strategiche più complesse. In seguito è entrato a far parte del gruppo Mediobanca e ha vissuto per diverso tempo all'estero per affinare metodologie di sviluppo inno- vative. Dopo altre, significative esperienze, ha intrapreso una serie di nuove iniziative in ambito finanziario legando il suo nome ad alcuni dei più importanti istituti che oggi operano con successo nel mercato. Tra le varie posizioni assunte nel tempo da Giancarlo Vinacci figurano la carica di Amministratore Delegato di una società di mediazione creditizia e di Presidente di una società di brokeraggio assicurativo.

opo una esperienza sportiva di successo nel nuoto, tennis e boxe ed Desperienze di recitazione, Massimiliano Drapello ha iniziato a studiare l'opera, subito dimostrando uno spiccato talento per il tono di voce nel canto. In breve, egli avrebbe cominciato a calcare i palcoscenici italiani e stranieri, esibendosi accanto ad alcuni dei più famosi artisti che annoveri la lirica italiana, tra i quali Katia Ricciarelli, con la quale collabora a tut- t'oggi, e Mirella Freni. Protagonista di importanti produzioni internazionali, in possesso anche di un ampio repertorio di pop opera, attualmente il te- nore è impegnato tra l'altro in un progetto innovativo che abbina la musica classica e lirica con i ritmi della batteria, una miscela mai tentata prima.

I PREMIO INTERNAZIONALE AEREC PER LA LIRICA I PREMIO INTERNAZIONALE AEREC PER LA MUSICA

SARA PASTORE GASPARE MANISCALCO iglia d'arte, Sara Pastore ha iniziato la carriera artistica da bambina Fcome attrice presso varie compagnie di prosa e poi partecipando a vario titolo a diversi film. Diplomata come soprano lirico di coloritura, oltre al repertorio tradizionale operistico soprattutto verdiano e mozartiano con il quale ha svolto un’intensa attività in Italia e all’estero, Sara Pastore ha partecipato a molti galà di operetta e musical. Oltre a proseguire ad esi- birsi con successo sia nella veste di soprano che di attrice, da alcuni anni Sara Pastore insegna arte scenica e canto ed è direttrice artistica di ras- segne liriche per la regione Lazio e il Comune di Roma.

iolinista plurilaureato e musicista da camera, nato in una famiglia di mu- Vsicisti e dotato di un’ecletticità che gli permette di muoversi con disinvoltura sia nell’ambito classico che nella musica leggera, Gaspare Maniscalco ha ri- cevuto il suo primo violino all’età di sei anni dal nonno violinista ed ha intra- preso lo studio dello strumento sotto la guida del padre, anch’egli violinista. Da venticinque anni egli svolge quindi un’intensa attività concertistica in pre- stigiose orchestre da camera, sinfoniche, lirico-sinfoniche e ritmico-sinfoniche, ricoprendo spesso il ruolo di Primo Violino di Spalla o Concertino dei Primi Violini, esibendosi in alcuni tra i più importanti teatri di tutto il mondo ed ac- compagnando artisti di fama nazionale ed internazionale. Collaboratore di musicisti premi Oscar quali Ennio Morricone, Nicola Piovani, Luis Bacalov e Ludovic Bource, Maniscalco ha effettuato tournée con cantanti del calibro di Gino Paoli, Ornella Vanoni e Mario Biondi ed accompagnato dal vivo numerosi artisti di fama nazionale ed internazionale.

9 il Giornale dell’Accademia

Gli Accademici AEREC fiscale della ExxonMobil in Italia e nel Regno Generale. Egli stesso consulente enotecnico Roma, 25 NOVEMBRE 2016 Unito. In seguito, ha collaborato con lo Stu- e responsabile della produzione di aziende dio di consulenza tributaria di Ernst & Young, in Italia e all'estero, già Presidente del Comi- presso l'Ufficio fiscale dell'Alitalia S.p.A. e tato Scientifico per l’allestimento del padi- GIOVANNI ALEI presso altri Studi professionali italiani. glione del vino italiano di Expo 2015, Cota- Esperto in materia di imposte dirette e Iva rella è Docente presso il Corso di Laurea in nel settore finanziario e capital market, Fran- Enologia e Viticoltura della Facoltà di Agraria cesco Bonichi è avvocato cassazionista ed dell'Università della Tuscia, Presidente del- assiste i propri clienti nelle attività di accer- l’Union Internationale des Enologues, Presi- tamento fiscale e nel contenzioso tributario dente Nazionale Assoenologi, Presidente di fronte alle corti di merito e di legittimità. della Commissione di Degustazione del Con- Bonichi ha pubblicato vari articoli in materia sorzio per la Tutela del Vino Orvieto. Tra i fiscale ed è relatore a convegni in materia tanti riconoscimenti a lui conferiti, ricordiamo tributaria sia in Italia che all'estero. qui quello di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. MAURIZIO CELEGHIN Laureato in Medicina e Chirurgia presso Dopo aver lavorato per alcuni anni da STEFANO DI GIROLAMO l'Università degli Studi La Sapienza di agente della Olivetti, Maurizio Celeghin ha Roma, Giovanni Alei si è specializzato legato la sua carriera professionale al set- presso lo stesso Ateneo in Urologia nel 1975 tore dei servizi finanziari fino a quando, nel e in Chirurgia Generale nel 1982, specia- 2006, non è riuscito a raggiungere il suo lizzandosi anche in Urologia presso l'Uni- obiettivo di diventare imprenditore nel set- versità di Pisa e conseguendo poi l'idoneità tore della consulenza e della gestione di nazionale a Primario Urologo. E’ titolare servizi bancari rivolti principalmente alle della Cattedra di Urologia presso la Facoltà Aziende. E' nata così Aesse, società basata di Medicina e Chirurgia e presso il Corso di su di un Team di Professionisti, selezionati Laurea in Scienze Infermieristiche della Sa- nel corso degli anni, che dispone di una pienza. La sua produzione scientifica, pub- qualificata, dinamica ed efficiente struttura blicata su riviste e volumi nazionali ed esteri, commerciale, tecnica e legale, vantando Laureato in Medicina e Chirurgia presso comprende oltre 150 pubblicazioni e 20 vi- numerosi successi in termini di transazioni l'Università degli Studi La Sapienza di Roma, deotapes di carattere andrologico e chirur- e sentenze. Da molti anni parte attiva alla Stefano Di Girolamo ha conseguito le spe- gico su argomenti urologici ed andrologici. vita di rappresentanza amministrativa del cializzazioni in Otorinolaringoiatria, patologia Giovanni Allei è Presidente della Società suo paese, Fratta Polesine, Celeghin ne è cervico-facciale e Audiologia. Docente tito- Italiana di Chirurgia Genitale Maschile e stato tra l'altro Assessore al Bilancio, al Per- lare nei corsi delle facoltà di Medicina e Chi- Vice-Presidente del Centro Italiano di Ses- sonale, allo Sport, al Turismo e alla Cultura, rurgia, Odontoiatria e protesi dentaria, oltre suologia. oltre che vice-Sindaco. che per le scuole di specializzazione uni- versitarie, dottorato e master, Di Girolamo GIUSEPPE AMBROSIO DOMENICO CORA' svolge la sua attività clinica e di tutoraggio Iscritto all'Ordine degli Avvocati di Roma dal Dopo essersi laureato in Scienze Politiche nel reparto di Clinica Otorinolaringoiatrica 1967, dopo aver trascorso alcuni anni con indirizzo economico aziendale presso del Policlinico Universitario di Tor Vergata. presso il servizio legale dell'Istituto Mobiliare l'Università Statale di Milano, Domenico L’attività didattica, di ricerca e ospedaliera Italiano raggiungendo posizioni di rilievo, Corà è entrato a far parte dell'azienda di nella Medicina Otorinolaringoiatrica e nella Giuseppe Ambrosio ha iniziato ad esercitare famiglia, leader in Europa per l'importazione, Chirurgia Cervico-facciale ha meritato al me- la professione forense occupandosi preva- il commercio e la produzione di legname. dico un riconoscimento speciale dell’Asso- lentemente dei vari settori del diritto civile Affinate le sue capacità ricoprendo vari in- ciazione “L’Alba del Terzo Millennio”, premio ed amministrativo e partecipando ad impor- carichi anche operativi all'estero, Domenico che segue quello ottenuto per il miglior lavoro tanti cause e processi anche di rilevanza Corà ha assunto cariche di sempre mag- sperimentale in occasione del Congresso nazionale. Socio di uno studio fondato dal giore responsabilità nell'azienda fino a di- Nazionale di Otorinolaringoiatria di Capri. nonno, Giuseppe Ambrosio segue a svol- ventare Presidente e Amministratore Dele- gere tutt'ora attività in ambito civilistico e, gato di una nuova società nata dalla PINUCCIO DONETTI per i suoi traguardi professionali, è stato in- scissione dell'azienda precedente, con par- Laureato nel 1981 in Scienze dell’Informa- signito prima della onorificenza di Cavaliere tecipazioni in alcune consociate estere. Tra zione presso l’Università di Torino, Pinuccio e poi di Ufficiale dell'Ordine al merito della le varie cariche da lui ricoperte, vi sono Donetti ha iniziato la sua attività lavorativa Repubblica italiana, oltre che di Commen- quelle di Presidente nazionale di Fedecom- come programmatore e analista software datore al merito dell’Ordine del Santo Se- Legno e di Vice Presidente nazionale di Fe- per una società del Gruppo Credito Italiano. polcro. der Legno Arredo. Nell'arco di alcuni anni, egli è passato a ruoli direttivi sempre per primarie aziende soprat- FRANCESCO BONICHI RICCARDO COTARELLA tutto nel settore delle telecomunicazioni, se- Laureato in Giurisprudenza presso l'Univer- Costituita insieme al fratello un’azienda vini- guendo personalmente progetti di ridefini- sità degli Studi La Sapienza di Roma, Fran- cola, Riccardo Cotarella ha poi dato vita nel zione societaria e azionistica. Nel 2008 egli cesco Bonichi ha prestato la sua attività 1981 ad una società di consulenze viticole ha quindi fondato la Netvalue Srl, della quale professionale per circa sette anni nell'Ufficio ed enologiche di cui è a tutt’oggi Direttore è oggi amministratore, società che opera

10 il Giornale dell’Accademia

come Service Provider per fornire alle piccole FABIA MARIANI e medie imprese soluzioni basate sulla Laureata in Giurisprudenza presso l'Univer- banda larga, sui servizi mobili e sui servizi sità degli Studi di Perugia, Fabia Mariani Cloud in base ad accordi stipulati con i prin- ha seguito numerosi corsi di qualificazione cipali operatori di telecomunicazioni. post-laurea, focalizzandosi soprattutto sul diritto bancario e di famiglia ma anche par- MARCO FORMENTI tecipando a diversi stage formativi, tra gli Per alcuni anni, Marco Formenti ha lavorato altri presso la Consob. Conseguita l'abilita- come consulente di una società finanziaria zione professionale, la legale vi ha affiancato specializzata nel segmento mutui a privati anche l'abilitazione all'insegnamento delle e imprese oltre che dei prodotti finanziari materie giuridiche e oggi opera attraverso Dopo dieci anni di lusinghieri riscontri di correlati quali cessioni del quinto, prestiti un proprio studio legale che ha sede a Fo- mercato, egli ha deciso di diversificare la personali, leasing e assicurazioni. Affinate ligno, seguendo una vasta e qualificata propria attività e ha fondato una nuova so- così le sue capacità e arricchite le sue com- clientela soprattutto per cause riguardanti il cietà operante nella progettazione, realiz- petenze, dal 2011 Marco Formenti ammi- diritto civile e quello commerciale, in ambito zazione e gestione di impianti energetici a nistra una società di consulenza imprendi- bancario e borsistico. fonti rinnovabili. Amministratore Unico del- toriale, gestionale e di pianificazione l'azienda, Cesare Pagani si occupa tra l'altro aziendale finalizzata allo sviluppo commer- GIORGIO MELONI dello sviluppo della filiera totale di approv- ciale e finanziario delle imprese. Parallela- Laureato in Economia e Legislazione per vigionamento biocombustibili e dello svi- mente, egli porta avanti iniziative e progetti l'Impresa presso l'Università Bocconi di Mi- luppo di tutte le business units dell'azienda. musicali, dirigendo tra gli altri le Sezioni lano, Giorgio Meloni ha svolto alcuni stages Suono e Canto di un gruppo di artisti che e tirocini in Italia e in Germania. Già Ammi- LUISA PALADINI perpetua il folclore e le tradizioni popolari nistratore Unico di una primaria società nel DE MENDOZA della Brianza. settore sanitario pubblico lombardo, è stato Discendente da due antichissime famiglie collaboratore di alcuni studi prima di fondare di Francia e di Spagna, Luisa Paladini de REMO IACOVACCI una propria società di consulenza fiscale, Mendoza ha ereditato il titolo di Marchesa. In forze per alcuni anni presso l'Istituto Au- tributaria e legale. Revisore dei Conti, spe- Conseguite due lauree in Scienze Politiche tonomo Case Popolari, Remo Iacovacci è cializzato in strategia aziendale e tassazione e in Giurisprudenza presso l’Università La stato in seguito segretario della Commis- nazionale e internazionale, nonostante la Sapienza di Roma, si è successivamente sione "Urbanistica ed assetto del territorio" sua giovane età Giorgio Meloni rappresenta specializzata presso la LUISS in Marketing del Comune di Terracina per poi ottenere già un solido punto di riferimento per pro- e negli U.S.A. in Telemarketing presso la l'abilitazione alla libera professione. Oggi ti- fessionisti e aziende che apprezzano in lui A.T.& T. Nel 1988, ha quindi avviato la prima tolare di uno studio di progettazione con la combinazione vincente tra pragmatismo società di Call Center del centro Italia, for- sedi a Roma e a Terracina, è stato incari- e spirito imprenditoriale. nendo ricerche di mercato e corsi di tele- cato, insieme ad architetti ed ingegneri di marketing alle imprese per poi operare da provata esperienza, della redazione di va- FRANCO MENONCELLO Promotore Finanziario per conto di una pri- rianti urbanistiche ed ha fatto parte della Fino al 1995, Franco Menoncello ha svolto maria banca d’affari. Infine, nel 2005, Luisa Commissione Censuaria Provinciale di Ter- l’attività di consulente del lavoro presso alcuni Paladini de Mendoza ha fondato la Chinese racina, ove è stato anche Assessore dal importanti studi professionali prima di intra- Institute, la prima scuola del centro Italia 1989 al 1992. Remo Iacovacci è Consulente prendere l’attività in proprio che svolge oggi specializzata nell’insegnamento del Cinese della Sogin Spa ed è titolare di quote so- attraverso due studi di Consulenza del Lavoro, Mandarino, avviando poi il marchio Eurlan- cietarie in srl operanti nel settore immobi- contabile e amministrativa. All’attività profes- guages, brand specializzato nelle lingue eu- liare. sionale egli ha affiancato da sempre un im- ropee. pegno in campo sociale, svolto attraverso va- ANNALISA MANGONE rie forme. Coordinatore di una società che LUIGI PARENTI Laureata in Ingegneria Gestionale, Annalisa promuove attività sportive per bambini in col- Laureato in Giurisprudenza presso l'Uni- Mangone ha conseguito un Dottorato in In- laborazione con i progetti formativi scolastici, versità degli Studi di Roma La Sapienza, gegneria delle Infrastrutture e dei Trasporti egli collabora anche con un’associazione che Luigi Parenti oggi svolge l'attività forense quando aveva già affrontato importanti si occupa del recupero delle persone disabili, attraverso uno studio che opera nell'ambito esperienze professionali per le Ferrovie figura tra i coordinatori del più importante cen- del diritto delle assicurazioni, fornendo inol- dello Stato e il Gruppo Finmeccanica. Dopo tro di prima accoglienza per Richiedenti Asilo tre consulenza contrattuale ai rami del- aver operato anche come consulente per di Treviso e collabora attivamente con l’Istituto l'azienda e grandi rischi e assistenza in am- varie società internazionali, nel 2010 ella Salesiani di Don Bosco. bito penale nel settore delle frodi contro le ha assunto la Presidenza della Dames Srl, compagnie assicurative. Abbracciando le società di consulenza che, grazie all'intera- CESARE PAGANI varie branche del diritto, con particolare ri- zione tra le realtà accademiche e industriali, Laureato in Economia Aziendale presso ferimento al contenzioso bancario e civile è in grado di supportare le grandi compagnie l'Università degli Studi di Milano, Cesare in generale, lo Studio Parenti ha nel suo ti- pubbliche e private nello sviluppo di progetti Pagani ha fondato un’azienda impegnata tolare un esperto cultore del diritto ammi- legati all'energia, all'ambiente, alla mobilità nella progettazione e realizzazione di radio nistrativo, forte anche della sua esperienza e alla sicurezza. Dal 2015 Annalisa Man- base station e sviluppo delle reti di teleco- quale assistente nella materia presso la gone è anche consulente per la Centrale municazione per operatori telefonici e per cattedra del prof. Guarino all'Università La della Mobilità di Roma. General Contractor. Sapienza.

11 il Giornale dell’Accademia

VITTORIO PELLONI la laurea in Medicina a Chirurgia, oltre a varie di carattere culturale e scientifico svolgendo tra specializzazioni e si è trasferita poi ad Ancona, l’altro, da diversi anni, serate di divulgazione in dove si è affermata nella professione medica ambito astronomico, altra sua grande passione ma ha anche completato la propria formazione che lo ha portato anche a fondare un'associa- abbracciando materie di economia presso l’Uni- zione, l' "Unione Astrofili Teramo". versità Politecnica delle Marche conseguendovi un master e una nuova laurea in Sistemi socio- GIACOMO SCARFO' sanitari e pubblica amministrazione. Laureato in Architettura con indirizzo tecno- Oggi Dirigente Medico presso il Dipartimento di logico presso l'Università degli Studi di Reg- Prevenzione, Servizio Igiene degli alimenti e gio Calabria, Giacomo Scarfò ha seguito vari della nutrizione dell'Azienda Sanitaria Unica Re- corsi di specializzazione in lingua inglese e gionale delle Marche, Bice Previtera alterna l'at- francese all'estero. Iscritto all'Albo Profes- Già attivo per diversi anni nel settore del global tività professionale ad una attività artistica di sionale degli Architetti e degli Agrotecnici, service in qualità di supervisore appalti con enti alto profilo per la quale ha avuto importanti ri- ha partecipato a seminari e convegni, ha pubblici e privati, Vittorio Pelloni è titolare dal conoscimenti anche in ambito internazionale. svolto una intensa attività didattica e di ri- 1990 di una società per la compravendita di im- cerca ed è autore di numerose pubblicazioni. mobili ad uso ufficio/abitativo e industriale. Da CARLO PRINCIPINI Già collaboratore di primarie imprese nel set- amministratore, inoltre, di una società che opera tore delle infrastrutture, dal 2006 Giacomo in ambito farmaceutico, Vittorio Pelloni ha favo- Scarfò è Amministratore Delegato e Direttore rito la realizzazione di un prodotto innovativo Tecnico di una società di Professionisti ope- per il quale ha ottenuto un brevetto europeo e il rante nell’ambito della fornitura di servizi di riconoscimento dell’Agenzia Italiana del Far- Progettazione e Consulenza nei campi del- maco. In ambito extraprofessionale, da segna- l’Ingegneria e dell’Architettura. lare la sua carica di Membro Direttivo dell’As- sociazione culturale “Nuovi Castelli Romani” FERDINANDO VERARDI che si occupa principalmente di prevenzione e Laureato in Ingegneria Civile per la Difesa del salute e della salvaguardia dell’ambiente e dello Suolo e la Pianificazione Territoriale presso l’Uni- sviluppo del territorio dei Castelli Romani. versità degli Studi della Calabria, Ferdinando Carlo Principini ha esordito in televisione Verardi è stato poi vincitore di un Dottorato di ETTORE POMPILI come produttore di un programma diretto da Ricerca in Tecnica e Pianificazione Urbanistica Laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Antonello Falqui proseguendo poi a lavorare presso la stessa Università. Autore di diverse Internazionali e in Giurisprudenza, Ettore Pom- come produttore-regista-autore per molti pro- pubblicazioni nella sua qualità di esperto di svi- pili ha svolto incarichi di dirigente amministra- grammi di successo, come ‘Domenica In’, luppo urbano, egli ha svolto la sua attività di ri- tivo presso diverse strutture sanitarie, oggi ”Fantastico’, il ‘Festival di Sanremo’ e tanti cerca presso il Laboratorio di Applicazioni della anche con l'incarico aggiuntivo di Responsa- altri. Dopo un’esperienza a Telemontecarlo Matematica dell'Università della Calabria avendo bile della Prevenzione della Corruzione nel- da Direttore dei Programmi, Carlo Principini incarichi di collaborazione nell’ambito di progetti l’Azienda di Unità Sanitaria Locale di Albano ha iniziato una collaborazione con la società di ricerca nazionali ed internazionali. Ideatore e Laziale. Già Consigliere Comunale della città Publispei di Carlo Bixio per la quale ha firmato amministratore di diverse strutture consortili uni- di Marino e più volte delegato Assessore, Et- fino ad oggi, in qualità di autore, co-produttore versitarie, Ferdinando Verardi è oggi Dirigente tore Pompili è stato anche delegato alla Pre- o direttore artistico, produzioni di grande suc- dell’Area Progetti Speciali della Fondazione venzione Sanitaria ed Ambientale, Esperto cesso come "Un medico in famiglia", "I Ce- FIEDL, Ente In House della Regione Calabria. dell'ufficio speciale del Sindaco ed è stato saroni", "Tutti pazzi per amore" e molti altri. Presidente dell'Associazione Culturale dei Nel 2010, Carlo Principini è stato insignito FABRIZIO ZOLI Nuovi Castelli Romani, di cui oggi è Presidente della Laurea ‘Honoris Causa’ in Scienze delle Conseguita la Laurea in Economia e Commercio Onorario. Tra le altre cariche da lui ricoperte, Comunicazione presso la Sala delle Colonne presso l’Università degli Studi di Bologna, Fa- quella di Consigliere di Amministrazione del- della Camera dei Deputati di Roma. brizio Zoli ha collaborato per diversi anni con l'Azienda Multiservizi dei Castelli di Marino. uno Studio della sua città occupandosi in pre- MASSIMILIANO ALESSIO valenza di diritto societario e tributario. In seguito BICE PREVITERA REGINALDI assistente del Ministro delle Politiche Agricole e Di indole eclettica e dai vari interessi, Massimi- Forestali Paolo De Castro, egli è stato anche liano Alessio Reginaldi ha acquisito importanti membro di una commissione interministeriale esperienze soprattutto nel campo delle scienze per l’assegnazione di concessioni governative biologiche. Svolta anche un’intensa attività di- per poi svolgere consulenze per vari enti, in dattica, dal 2011 Reginaldi è in forze presso una prevalenza per il settore agrario nel quale ha azienda farmaceutica per la quale si è occupato maturato una vasta competenza. Amministratore di gestire il personale delle linee di produzione, e sindaco di diverse società, cooperative ed l'area tecnica filling room e la gestione dei training enti, Fabrizio Zoli è stato componente del co- al personale, occupandosi ora del settore con- mitato di sorveglianza delle liquidazioni coatte trollo qualità nel laboratorio microbiologico della amministrative dei Consorzi Agrari di Reggio stessa azienda. All'attività professionale, Massi- Emilia e Roma ed è autore di varie pubblica- Nata a Messina, Bice Previtera ha conseguito miliano Reginaldi affianca da sempre iniziative zioni.

12 il Giornale dell’Accademia GLI ACCADEMICI BENEMERITI 2016

Francesco Caputo Francesco Calabrese Paolo Cardinale Davide Bernardini

Vincenzo De Cupis Maurizio de Clementi Silvano De Rui Antonio Galoforo

Sara Iannone Mario Ioppolo Ugo Mainolfi Patrizia Marin

Luigi Stracuzzi Nicola Messina Vivalda Paolini Francesco Petrino

Andrea Volonnino Flaminio Valseriati Paola Zanoni Roberto Tassinari

13 il Giornale dell’Accademia

ACCADEMICO AEREC MASSIMO FERDINANDO CASSINELLI

a storia imprenditoriale di Massimo Ferdinando dati, C.M. Service rappresenta oggi, nell’articolato E ancora, per quanto riguarda l’attività del- LCassinelli inizia quando, poco più che ven- settore del Facility Management italiano, un Total l’azienda, con il servizio di Space Planning si oc- tenne, costituiva una società per l’esecuzione di Service Provider a supporto sia di attività impren- cupa della progettazione degli spazi e selezione pulizie in ambito residenziale, In pochi anni, grazie ditoriali private sia di funzioni pubbliche al quale dei materiali necessari alle richieste funzionali, di all’abilità dell’imprenditore, visto il successo e la affidarsi con fiducia e certezza di risultato. manutenzione, di prestazioni di life-cycle, ambien- crescita esponenziale, la trasformò in società per L’offerta di CM Service si articola in tre principali tali e di sicurezza; con il noleggio a breve e lungo azioni: Eporlux Spa, assumendovi la carica di Pre- macro aree di servizi: i Servizi di Facility Manage- termine, soddisfa le necessità di ogni categoria di sidente e Amministratore Unico. Nato ad Ivrea nel ment (gestione e manutenzione di immobili), Ser- cliente, sia esso un privato o un’azienda, mettendo canavese, terra foriera di vocazioni imprenditoriali, vizi Specialistici (progettazione e realizzazione di a disposizione la sua flotta di furgoni, veicoli pro- Cassinelli riuscì ad imprimere un grande impulso impianti speciali) e Servizi Soci Sanitari (progetta- fessionali e autovetture; con il servizio Traslochi e alla sua azienda così che dopo qualche anno, vista zione e gestione di servizi di natura sociale, assi- Movimentazione, infine, effettua l’esecuzione di la crescita della domanda di terziarizzazione di ser- stenziale e sanitaria). traslochi attraverso la pianificazione di metodi e vizi sempre più variegati, si unì ad un gruppo di L’azienda è presente oggi con sedi e presidi ope- tempi e attraverso la progettazione di tutte le ope- professionisti del settore per dare vita ad una rativi diretti su 10 regioni e copre il rimanente ter- razioni inerenti quali smontaggio, imballaggio e ri- nuova società, CM Service, ispirandosi ad alcune ritorio nazionale attraverso partner qualificati. montaggio. grandi aziende di servizio europee che integrano C.M. Service, fin dalla sua fondazione nel 2007, è Per l’attività di pulizia e di igiene ambientale cui si la tradizionale offerta del Facility con quella in identificata come un fornitore esperto in grado di affiancano interventi di sanificazione oltre al recu- grado di rispondere ad una delle più impellenti que- coniugare al meglio la qualità, la flessibilità, e la pero dei rifiuti speciali, Massimo Ferdinando Cas- stioni oggi sul tessuto sociale: l’organizzazione e capacità di fornire risposta immediata ai cambia- sinelli ha promosso anche un Consorzio di la gestione di tutte le tematiche legate al mondo menti del mercato, oltre alla totale disponibilità a Imprese, Planet Plus, di cui è Presidente e Ammi- socio assistenziale e sanitario. Grazie all’ampiezza condividere gli obiettivi con il proprio cliente in ra- nistratore Unico che consente alla sua azienda, in dei servizi offerti, alla pluridecennale esperienza gione della costante volontà di instaurare con esso sinergia con altre, di svolgere attività più com- dei fondatori, alla competenza e professionalità un rapporto di reciproca fiducia su cui si basa ogni plesse e articolate su tutto il territorio nazionale. degli operatori e alla gestione informatizzata dei collaborazione proficua e duratura. Lev Sordi

14 il Giornale dell’Accademia

ACCADEMICA AEREC ROSA ALTAVILLA

ata a Mignano Monte Lungo, in provincia di Caserta, e Pari Opportunità del Comune di Vairano Patenora e di NRosa Altavilla ha conseguito la Laurea in Scienze Componente del Comitato Pari Opportunità dell’Ordine Politiche con indirizzo Politico Sociale presso l’Università dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili della Pro- degli Studi di Napoli “Federico II” cui ha fatto seguire due vincia di Caserta, incarico ancora in corso. Master in “Revisione Contabile Enti locali” e in “Esperto Nel 2013, Rosa Altavilla è stata la prima candidata al Se- Vendite Immobiliari Giudiziarie”, entrambi conseguiti nato nella storia di Vairano Patenora, candidatura che presso il Consorzio Universitario Ricerche Economiche ha accettato per rappresentare alcune delicate proble- di Caserta. Consulente del Lavoro e Dottore Commercia- matiche del suo territorio, l’alto casertano, per dare voce lista, la professionista è iscritta all’Albo dei Consulenti Tec- a piccole e medie imprese commerciali, edili e artigianali, nici d’Ufficio del Tribunale di S. Maria Capua Vetere e evidenziando lo stato di disagio delle attività produttive all’Albo dei Revisori Ufficiali dei Conti. Titolare di un proprio anche dell’intera provincia e regione, focalizzando l’at- studio Commerciale e Tributario fin dal 1975 con sedi a tenzione non solo sulla riduzione del carico fiscale ma Roma e a Vairano Scalo(CE), nel corso della sua attività perative. Dal 2013, Rosa Altavilla è membro del Gruppo soprattutto sull’equità fiscale. Rosa Altavilla ha ricoperto le cariche di Presidente e Com- Parlamentare PD alla Camera dei Deputati. Curatore Fal- Dal mese di ottobre 2016 Rosa Altavilla è stata eletta ponente del Consiglio di Amministrazione di vari enti, oltre limentare e Amministratore Giudiziario, tra le altre cariche Presidente del “Civitan Club di Roma” appartenente ad ad essere stata Presidente o Sindaco effettivo di Collegi da lei ricoperte nel tempo vi sono quelle di Vice Presidente un’organizzazione internazionale di service, sesta per sindacali. Già Esperto fiscale designato dal Comune di del Consiglio del Collegio dei Ragionieri della Provincia importanza negli USA che mira a “costruire buoni citta- Raviscanina (CE) nella Commissione Prefettizia per la di Caserta, di Membro della Commissione Esaminatrice dini” e persegue importanti progetti di solidarietà. valutazione dei requisiti sull’applicabilità della “Minimum per l’Abilitazione alla professione di Ragioniere Commer- Nel febbraio 2017 Rosa Altavilla è stata insignita dall’Isti- Tax”, si è occupata nel 1990 della Redazione del Piano cialista nella Provincia di Caserta, di Componente della tuto Europeo per la formazione del premio internazionale Commerciale del Comune di Francolise (CE) ed è stata Commissione Indigenti del Comune di Vairano Patenora, “Comunicare l’Europa”. Liquidatore o Commissario Liquidatore di società e coo- di Consigliere con delega alle Politiche Sociali e Giovanili Lev Sordi

ACCADEMICO AEREC MARCO CALIANDRO aureato in Giurisprudenza presso l’Università degli rico di Responsabile degli Affari Legali e di Direttore del e seminari ed è da molti anni attivo in campo sociale: LStudi di Bologna, Marco Caliandro è un avvocato Centro Servizi Amministrativi. fondatore e Presidente dell’associazione di protezione specializzato in consulenza aziendale, societaria e del Autore di un manuale di Diritto Cooperativo, nel corso civile e pubblica assistenza “Prealpi Soccorso Onlus”, lavoro, esperto in enti non profit e nella gestione del per- della sua carriera professionale Marco Caliandro ha par- è stato Vice Presidente del Comitato Regionale Veneto sonale, maturata in posizioni organizzative e dirigenziali tecipato come relatore a diverse conferenze, convegni “ANPAS - Associazione Nazionale Pubbliche Assi- in aziende, enti non profit e associazioni di rappre- stenze”, ed è ancora Presidente del Coordina- sentanza. Socio Fondatore di uno Studio Legale mento delle Organizzazioni di Volontariato della nel quale è stato operativo fino al 2014, ne ha suc- Sinistra Piave, Vice Presidente Provinciale del- cessivamente fondato un altro che riunisce com- l’Associazione Italiana Giovani Avvocati (sede di mercialisti, avvocati e consulenti del lavoro, con Treviso). socio dell’ANCL (Associazione Nazio- sedi a Treviso e Belluno, che si occupa di consu- nale Consulenti del Lavoro) e fondatore, dal 2016, lenza aziendale e societaria, consulenza legale ed della “Scuola di Formazione Civica Francesco assistenza nel contenzioso e consulenza del lavoro Franceschini” per promuovere la riscoperta del- ed elaborazione cedolini paghe. Ma egli è anche l’impegno a favore della comunità, dell’agire etico titolare di una Società di consulenza aziendale con nell’amministrazione dei beni comuni e della po- sede in Austria che assiste le imprese italiane ope- litica nella sua complessità e nel suo legame con ranti nel paese, è componente del Comitato Etico i valori, e del ruolo essenziale per il benessere e Aziendale per la Pratica Clinica nell’Azienda ULSS lo sviluppo del paese. Da segnalare anche l’in- di Pieve di Soligo in Veneto ed è stato Presidente tensa attività di Caliandro in seno prima al Rotary del Consiglio di Amministrazione degli Istituti Pari- Club Conegliano-Vittorio Veneto e poi al “Rotary tari “Dante Alighieri” a Vittorio Veneto, nonché Di- Club Treviso Nord”, dove ha rivestito diversi inca- rettore Provinciale delle Confcooperative - Unione richi. Provinciale di Belluno, rivestendo qui anche l’inca- Lev Sordi

15 il Giornale dell’Accademia

ACCADEMICA AEREC CARLA MAGDA CAPITANIO

ata a Frosinone, Carla Magda Capitanio ha Maisonnette, strutture che seguono un indirizzo Neffettuato studi magistrali e universitari in pedagogico misto, aggiornato dalle continue Psicologia. Abbracciata giovanissima la carriera scoperte evidenziate dalle ricerche del settore, di fotomodella, ha girato il mondo sfilando sulle allo scopo di promuovere la formazione di un più prestigiose passerelle finché non ha avuto individuo poliedrico ed eclettico, che sappia l’occasione di allargare le sue esperienze al esprimere ed utilizzare le diverse risorse per- campo dello spettacolo. Ha quindi studiato, tra sonali nel quotidiano. Il metodo prevede un bi- gli altri con la regista Sofia Scandurra e nella linguismo con immersione precoce e un uso Scuola Professione Cinema diretta da Giulio veicolare della lingua, avvalendosi solo di edu- Scarpati ed ha iniziato ad apparire in alcuni film catrici madrelingua, per stimolare la voglia di sia per il cinema che per la televisione, vincendo conoscere e di comprendere e infine di comu- anche un Premio speciale della giuria per la sua nicare. Avviate con successo le due scuole, at- interpretazione in ‘‘Onora il padre e la madre’’ tualmente Carla Magda Capitanio è in procinto di Gianni Leacche nella VII edizione del S. Ma- di aprirne una terza, stavolta nell’ambito della rinella Film Festival. Intensa anche l’attività televisiva alle istanze contemporanee che richiedono la cono- scuola primaria e secondaria di primo grado, ovvero come inviata o conduttrice di vari programmi per la Rai scenza delle lingue straniere in virtù di un maggiore svi- elementari e medie, esercitandovi anche qui i ruoli, oltre e per le emittenti Fininvest, così come quella di dop- luppo metacognitivo e metalinguistico dei bambini. Ha che di titolare, di direttrice educativa, didattica e ammi- piatrice. A un certo punto della sua carriera, però, Carla così trovato in una formula già collaudata con suc- nistrativa. Ma c’è un altro, importante progetto cui la Magda Capitanio ha avvertito il richiamo di un’attività cesso, quella messa a punto dalla Scuola Internazio- Capitanio sta lavorando, stavolta rivolto esclusivamente che potesse valorizzare il suo interesse per la psicolo- nale La Maisonnette, il contesto ideale per applicare le ai ragazzi autistici, per favorirne la crescita e l’autono- gia e la pedagogia. Inizia da qui una “nuova vita” orien- sue convinzioni in campo pedagogico. Carla Magda mia attraverso attività artistiche e pratiche. tata all’offerta formativa dei bambini ma con attenzione Capitanio è oggi titolare di due sedi della Scuola La Casei

ACCADEMICO AEREC STEFANO DA RIN n possesso di diversi diplomi ed attestati professionali, tra i e Citibank plc, fino a quello attuale di District Manager per le stessi operando in assenza di conflitto di interessi con oltre 40 Iquali quello in Gestioni di Marketing nelle attività di servizi, in province di Venezia e Treviso della Banca Widiba Spa - Case di Investimento e Gestori a livello internazionale e di al- Management delle attività produttive e turistiche, di Operatore Gruppo MPS. Nel corso della sua attività, Stefano Da Rin si è tissimo spessore. Tra le attività svolte, ricordiamo anche l’or- Turistico e di interprete commerciale nelle lingue tedesco, in- sempre occupato della gestione e organizzazione di eventi ganizzazione di eventi di workshop con l’Associazione glese, francese e spagnolo, Stefano Da Rin ha lavorato per dediti alla creazione di business per clienti e aziende per le Culturale Filatelia e Numismatica di San Marino, l’organizza- diversi anni nelle strutture ricettive di famiglia e non, situate a quali ha operato. La gestione dei patrimoni e la Tutela degli zione di eventi con The Save Venice Foundation a favore del- Cortina d’Ampezzo, Firenze, Roma, Milano, Venezia oltre che l’Arte e palazzi di Venezia, gli incontri d’arte contemporanea all’estero. Negli stessi anni, egli affrontava anche contratti sta- italiana, con il patrocinio del Ministero degli Esteri a Montecarlo, gionali e stages a superamento degli anni scolastici presso presso lo Yacht club Montecarlo a supporto dell’artista Meg- varie strutture alberghiere, per poi ottenere incarichi da Addetto giato e con Ravà, con contributo alle associazioni bambini di alle Relazioni Esterne e contratti con Tour Operators Interna- Chernobyl e l’organizzazione di eventi di beneficenza a favore zionali, Pubbliche Relazioni e Marketing per alcune catene al- dei rifugiati. Egli ha inoltre offerto supporti attivi ad Associazioni berghiere internazionali. Affinate le sue capacità nel settore Culturali e di gestione di crescita del business ed associazioni delle pubbliche relazioni e marketing, egli ha offerto la sua pro- no profit e social come Save the Children, l’Associazione Cul- fessionalità al servizio di alcune primarie aziende di importanza turale Cina–San Marino, l’Associazione Culturale Maltese, il rilevante sia manifatturiera che di servizi, prima di dare una Centro Culturale di Lugano, il Centro Sociologico Italiano, The netta svolta alla sua carriera, nel 1993, anno nel quale debut- Peggy Guggenheim Museum – Fondazione Pinault. L’attività tava nel settore bancario, assicurativo e finanziario. Da quel- di gestione e consulenza dei patrimoni anche attraverso le at- l’anno e fino al 2002, egli ha quindi operato e strutturato lo tività culturali non solo dedicate al Cliente privato ma anche di sviluppo per Zurich Investments Sim spa, svolgendovi vari in- supporto al business per Aziende ed Imprenditori sia nello svi- carichi fino a quello di responsabile per la Rete commerciale luppo di strategie e gestione delle risorse per il mercato nazio- nel Triveneto, la cui Rete aveva egli stesso formato e reclutato. nale che per coloro a cui interessati alla delocalizzazione verso Seguono altri importanti incarichi per vari istituti, tra cui Citigroup Paesi extra Ue quali Cina ed India. Casei

16 il Giornale dell’Accademia

ACCADEMICA AEREC FRANCA DE ZOTTI

l coraggio e la forza del cambiamento sono produttori nel comparto alimentare con i buyers Idue elementi caratterizzanti la vita, anzi le due della grande distribuzione, individuando perso- vite di Franca De Zotti, accomunate dalla voca- nalmente i prodotti con caratteristiche di qualità zione a esprimere spiccate capacità relazionali. elevata ai prezzi più contenuti. Dal settore orto- Nata a Vicenza, Franca De Zotti si è diplomata frutticolo, ha quindi ampliato il raggio d’azione presso il Liceo Linguistico Sperimentale, perfe- a quello vinicolo e dell’olio, con predilezione per zionando la conoscenza delle lingue straniere i prodotti di eccellenza di alcune località del Sud che tanto utile si sarebbe rivelata, soprattutto Italia. Diverso l’approccio al settore fashion. In nella sua attività più recente. Sposatasi a 20 questo caso Franca De Zotti ha saputo trasfor- anni con un calciatore professionista, De Zotti mare la crisi economica in un’opportunità. La ha iniziato ad occuparsi delle pubbliche relazioni crisi ha infatti impattato gravemente anche sui del marito, sia nella sua veste di calciatore che grandi marchi con magazzini pieni di capi inven- in quella seguente di allenatore. La conoscenza duti per i quali De Zotti ha saputo trovare acqui- dell’ambiente sportivo l’ha quindi portata ad al- renti in grado di soddisfare la necessità largare l’attività relazionale, con la ricerca di economica dei produttori e di esportarli in vari sponsor per società sportive giovanili, poi per squadre suo dinamismo e le sue capacità su nuovi orizzonti pro- paesi europei. Sempre alla ricerca di nuovi progetti da militanti nella Serie C (oggi Lega Pro), mentre metteva fessionali. Sei mesi da broker in campo finanziario l’- sviluppare, attualmente Franca De Zotti sta guardando le sue capacità anche al servizio dell’associazione “Ca- hanno incoraggiata ad abbracciare l’intermediazione al mercato indiano come un interessante interlocutore labresi nel mondo”, occupandosi dell’organizzazione e come attività nella quale mettere a frutto le sue espe- per potere esportare il made in italy del settore food ma promozione di manifestazioni ed eventi rienze precedenti. Saranno tuttavia i settori del food e anche per importare in Italia i prodotti già confezionati La seconda vita di Franca De Zotti è iniziata dopo la se- del fashion, quelli nei quali potrà esprimersi pienamente. e marchiati di aziende nel settore del cotone. parazione dal marito e dalla sua volontà di proiettare il Ha infatti iniziato nel 2011 a mettere in contatto alcuni Domenico Calcioli

ACCADEMICO AEREC GIANNI MARCO DI PAOLO aureato in Giurisprudenza presso l’Università di gale Associato Cancrini-Piselli, dal 2015 egli è Mana- tività legale a quella di Docente: insegna presso l’Uni- LPerugia, Gianni Marco Di Paolo ha iniziato a oc- ging Partner, Socio e Coordinatore del Dipartimento versità degli Studi di Tor Vergata (Master di II livello cuparsi ben presto di contenzioso, consulenza e for- Amministrativo dello Studio Legale Associato Piselli & "Processi decisionali e lobbying in Italia e in Europa - mazione ad ampio raggio, prediligendo un approccio Partner, del quale è anche responsabile della sede di Rappresentanza di interessi leciti e disciplina anticor- che coniuga l’attività di studio e di continuo approfon- Cagliari. Dal 2004, Gianni Marco Di Paolo alterna l’at- ruzione”), presso l’Università degli Studi di Roma Tre dimento e aggiornamento con la necessità di dare (Master di II livello in "Legalità, anticorruzione e risposte pratiche a problemi concreti. Intensa la trasparenza”), presso la LUISS di Roma (Diritto sua attività di consulenza: egli ha operato all’in- Amministrativo e Diritto Processuale Amministra- terno dell’Unità Tecnica di Finanza di Progetto tivo nella Scuola di Specializzazione per le Pro- (UTFP) istituita, nell'ambito del CIPE (Comitato In- fessioni Legali) oltre che presso il Consorzio terministeriale per la Programmazione Economica) Interuniversitario per l'Università Telematica della per la Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha fatto Sardegna nelle materie di diritto amministrativo e parte della Segreteria Tecnica del Comitato per la contrattualistica pubblica. promozione del partenariato pubblico-privato nel- Già iscritto nel Registro dei rappresentanti di in- l’ambito dell’Istituto Grandi Infrastrutture, alla quale teressi presso la Commissione UE, Gianni Marco ha offerto anche consulenza legale, così come alla Di Paolo ha patrocinato innanzi alla Corte di Giu- Formez PA - Centro Servizi, Assistenza, Studi e stizia dell’Unione Europea la causa pregiudiziale Formazione per l'ammodernamento delle Pubbli- C-327/12, in tema di tariffe minime previste per il che Amministrazioni, nell'ambito del "Progetto an- rilascio dell’attestazione SOA, sistema, quest’ul- timafia", volto alla semplificazione e timo, di cui è profondo conoscitore, collaborando razionalizzazione delle procedure di rilascio della anche con quotidiani e riviste specializzate nel certificazione antimafia. Già Responsabile del set- settore della contrattualistica pubblica e degli ap- tore "Contenzioso Amministrativo" per lo Studio Le- palti. Domenico Calcioli

17 il Giornale dell’Accademia

ACCADEMICO AEREC TOMMASO ESPOSITO

na vita avventurosa e sorprendente, quella di arrivato il momento di liberare quella vocazione UTommaso Esposito, che dovette assumersi imprenditoriale che aveva da sempre e che gli grandi responsabilità già in età adolescenziale, a era stata trasmessa dal padre. Il suo primo im- fronte delle difficoltà economiche nelle quali versava pegno fu, però, quello di dotarsi di tutti gli la famiglia. Non c’era lavoro, all’epoca, che lo spa- strumenti cognitivi necessari per avviare un’attività ventasse o che ritenesse poco consono alle sue altamente specializzata. Egli si laureò quindi ambizioni. Servire il caffè o fare il ballerino, per lui come Dottore in Telecomunicazioni e nel 2001 era un modo come un altro per occuparsi della sua costituì la E.T. Telecommunication s.r.l., una famiglia mentre l’attività imprenditoriale del padre società di telecomunicazioni e impiantistica ge- soffriva per un settore che era inesorabilmente in nerale. La società creata da Tommaso Esposito declino. A 19 anni, però, arrivò la grande occasione: è in grado di intervenire anche in settori, oggi candidato per un impiego in una società di teleco- altrettanto importanti, come quello del telecontrollo municazioni di livello internazionale, la Sirti Spa, di processi industriali ed ambientali, della venne assunto. In breve tempo, egli diventò un sicurezza e degli edifici intelligenti. È in grado di tecnico abilitato alla realizzazione di impianti sotto- progettare, realizzare e collaudare reti urbane marini coax e in fibra ottica, ottenne un patentino di e/o interurbane e strutture e impianti per sistemi abilitazione a Londra e iniziò a girare il mondo, di telefonia mobile. Attiva anche nel mondo mettendo l’esperienza acquisita al servizio di diversi la Siria. In Libano, egli realizzò addirittura l’intera rete data center, dei trasporti ferroviari e/o autostradali e nella progetti. Da tecnico, passò a occuparsi di formazione: or- nazionale di telecomunicazioni in rame e fibra ottica. realizzazione dei sistemi di energia per infrastrutture e ganizzò laboratori di ricerca e corsi, finalizzati alla Ormai un professionista di successo, fiore all’occhiello complessi industriali l’azienda di Tommaso Esposito è realizzazione di impianti in fibra ottica in Paesi come la dell’azienda che lo annoverava da diversi anni in organico, oggi in continua espansione su tutto il territorio nazionale Spagna, la Turchia, la Grecia, la Libia, l’Arabia Saudita e Tommaso Esposito a un certo punto decise che era ed europeo. Bernardo Rizzi

ACCADEMICO AEREC OSCAR FORTE a vita professionale di Oscar Forte è ini- Oscar Forte al rispetto della tradizione ma con Lziata all’insegna del servizio alla comu- elementi innovativi: un mix ragionato di prodotti nità: è stato per lungo tempo ufficiale dei e sapori mediterranei, che attinge a piene mani Paracadutisti e ha partecipato a una mis- dal territorio scegliendo prodotti e combinazioni sione Onu in Somalia, nel contingente che fu al passo con i tempi. Ogni giorno, a pranzo o a secondo, per numero di militari sul campo, cena, all’Osteria Oscar a Montecitorio si pos- solo a quello americano. Da civile, egli ha sa- sono quindi gustare piatti tipici preparati con puto mettere a frutto il suo talento in campo pesce fresco o con le migliori carni, con pane, gastronomico: accurato selezionatore di vini, pasta e dolci rigorosamente fatti in casa, il tutto distillati, carni e formaggi, ha diretto per al- da accompagnare con una selezione di cantine cuni anni i ristoranti del gruppo l’Arcano a e vini dell'intero territorio italiano, senza trascu- Roma. In seguito, ha iniziato a girare il rare alcune eccellenze francesi. mondo alla costante ricerca di nuove sensa- Le ricette e la perizia di Oscar Forte si possono zioni culinarie, con la prospettiva di aprire un ritrovare anche in alcuni locali in tutta Italia ai Ristorante tutto suo. Al termine di una scru- quali ha offerto la sua preziosa consulenza. E polosa ricerca del locale adatto alle sue am- oggi, l’imprenditore sta collaborando con due bizioni, egli lo ha infine individuato in uno gruppi internazionali per sviluppare nuovi con- storico edificio romano, a pochi passi dal Pantheon, storante che potesse regalare ai suoi ospiti un’at- cetti gastronomici e portare la cultura del food ita- con un ingresso collocato in una trionfale volta di mosfera unica. Una prima sala accoglie per l’aperi- liano a Shanghai e Miami. Senza rinunciare alla sua Palazzo Ferrini ed affacciato su una strada che vide tivo tra arredi che ricordano i bistrot e le brasserie passione per i viaggi: nel tempo libero, egli ama cu- il passaggio delle carrozze dei nobili romani che si delle grandi capitali europee per poi passare alla cinare e sperimentare nuove soluzioni costeggiando recavano nella famosa Piazza di Pietra e al Tempio sala principale, impreziosita dai quadri di importani le spiagge italiane a bordo del suo catamarano. di Adriano. Qui Oscar Forte ha voluto creare un Ri- artisti. La proposta culinaria è stata improntata da Bernardo Rizzi

18 il Giornale dell’Accademia

ACCADEMICA AEREC SELENE GIUPPONI

Laureata in Ingegneria Informatica presso Moldova, Macedonia, Kosovo, Libano e l’Università degli Studi di Roma La Sa- Cile. Si è occupata anche della gestione di pienza, Selene Giupponi ha conseguito un team forense distribuito su tutto il territorio anche il Diploma di Perfezionamento Uni- nazionale e internazionale nell’esecuzione versitario in Computer Forensic presso di Consulenze Tecniche di Parte, così come l’Università di Camerino. organizzato dal della gestione di progetti per Pubbliche Am- Ministero dell’Interno (Polizia Postale e ministrazioni e Società di Capitali, essendo delle Comunicazioni). A partire dal 2011, si anche Project Manager. Selene Giupponi è è dedicata alla libera professione di inge- stata Vice Presidente di una società di Cyber gnere informatico, a seguito dell’iscrizione Security & Cyber Defence, la Security Bro- all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di kers ScpA, dove si occupava anche di deci- Latina. Da allora, Selene Giupponi ha alter- sioni strategiche aziendali nel tavolo di nato l’attività nel settore dell’informatica fo- lavoro ECSO e EOS a Bruxelles. rense (è tra l’altro membro attivo della Tra le più giovani e preparate esperte di si- Commissione dell'Ingegneria dell'Informa- curezza informatica, Selene Giupponi è zione degli Ingegneri della Provincia di La- membro di varie associazioni, tra le altre di tina), a una intensa attività di formazione ECSO Advisory Board, uno dei tavoli di la- che l’ha vista tenere corsi di addestramento voro più importanti dell’Unione Europea per a clienti come Enti Pubblici e Associazioni la Cooperazione Pubblica e Privata in am- territoriali, Forze dell’Ordine. E’ consulente bito CyberSecurity e socio della Information di alcune Procure in ambito di Digital e Mo- System Forensics Association Italian Chap- bile Forensics . Rimarchevole anche la sua ter, dell’Associazione Italiana per la Sicu- attività di docente in materia di Scienze Forensi, Cri- come per ordini professionali, e organizzazioni inter- rezza Informatica e della European Organization for minologia, Investigazione, Security e Cyber Intelli- nazionali come ONU e NATO, sia in Italia che al- Security, oltre ad essere iscritta all’Albo Penale e Civile gence per vari istituti universitari, pubblici e privati, così l’estero, tra gli altri Paesi in Germania, Cina, Romania, del Tribunale di Latina. Bernardo Rizzi

ACCADEMICA AEREC ADELE MAZZOTTA ata a Cosenza, figlia di un rinomato avvocato quale trae origine la famiglia materna e dove si Nfondatore della Camera Penale della città, produce il rinomato olio extra vergine d'oliva "Ca- Adele Mazzotta si è laureata in Lingue e Lettera- racciolo”. ture Straniere Moderne presso l’Università “Sa- Nel 2012, Adele Mazzotta ha ricevuto la Medaglia pienza” di Roma. Vincitrice di concorso, ha d'oro della Calabria dalla Presidente dell'Asso- collaborato per tre anni con il Dipartimento di Sa- ciazione "Brutium, i Calabresi nel Mondo", nità Pubblica e Malattie Infettive per “l’insegna- Gemma Gesualdi, "per aver rinnovato con le sue mento e il supporto all’apprendimento della lingua opere l'antica tradizione del popolo calabro e ono- inglese scientifica presso corsi di Laurea Specia- rato l'Italia, Patria comune" e nel 2016 è stata no- listica, con messa a punto del modello didattico minata “Ambasciatore Doc Italy” per la Calabria, sulla base dei risultati e i giudizi dei discenti con nel corso di un evento che si proponeva di pro- report sugli esiti”. In qualità di "Esperta in Inglese muovere tutte quelle figure e realtà straordinarie Scientifico", per 4 anni ha collaborato con l’Univer- del “Made in Italy” che, unendo il loro talento e ri- sità “Tor Vergata” e da 20 anni collabora con l'Uni- spettando le proprie origini di valori e passione, versità “Sapienza” di Roma, in qualità di Docente con la ricerca e tradizione si adoperano per rea- in numerosi Corsi di Laurea Triennali e Magistrali lizzare una sempre più attenta e continua inno- delle Facoltà di Medicina e Chirurgia, Medicina e Far- Berlino. E’ fondatrice e Vice-Presidente del “Civitan Club vazione che offra all’Italia primati mondiali. E’ stata macia, Medicina e Odontoiatria. Essa, inoltre, ha svolto Roma”, Associazione Internazionale con finalità di pro- componente del Direttivo romano dell’Associazione numerosi Seminari universitari e ha curato la revisione mozione socioculturale e di solidarietà. Molto legata alla Women Leaders International. E’ sposata con Antonio linguistica di articoli e testi medico-scientifici. sua terra d’origine, nonostante viva da molti anni a Lax, Primario cardiologo Asl RMA- Ospedale Nuovo Re- E’ stata per 6 anni Presidente di un’Associazione eno- Roma, Adele Mazzotta ha assunto la gestione di un Bed gina Margherita e ha un figlio, Federico, Commercialista gastronomica Internazionale e attualmente si occupa del & Breakfast, "Palazzo Caracciolo”, situato in un bellis- e Revisore Contabile a Roma. Progetto di Alessia Montani “M’AMA.ART Gourmet” a simo borgo calabrese del ‘600, San Sisto dei Valdesi, dal Domenico Calcioli

19 il Giornale dell’Accademia

I L’intervento del Prof. Giuseppe Massimiliano Falcone, Docente alla IULM Quale futuro in Europa dopo la Brexit tra economia, finanza e immigrazione Il primo convegno della 53a Convocazione Accademica dell’AEREC si è svolto a Roma nell’Aula Convegni del Consiglio Nazionale delle Ricerche dove si è parlato di Brexit e delle sue conseguenze sullo scenario politico ed economico internazionale.

L’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Eu- Convegno, Patrizia Marin, lo studioso ha appena pochi giorni dopo dall’elezione di Do- ropea (“Brexit”) e l’elezione di Donald Trump svolto quindi il suo intervento sul tema “Eu- nald Trump, Farage si sia recato negli Stati alla Presidenza degli Stati Uniti d’America ropa, quale futuro dopo la Brexit, tra econo- Uniti per incontrare il Presidente Eletto, sono stati due eventi tanto imprevisti dalla mia, finanza e immigrazione” di fronte ad una ancor prima che quest’ultimo facesse le tele- maggior parte degli analisti (e dei sondaggi) nutrita platea di Accademici e dei loro ospiti, fonate di rito agli altri leader del G8.” quanto forieri di probabili cambiamenti del- giunti da ogni parte d’Italia per il tradizionale “Oggi dobbiamo parlare di economia ma la- l’assetto politico, economico e sociale mon- consesso dell’AEREC. sciatemi prima dire che l’economia attuale si diale. Soprattutto il primo evento, che chiama finanza comportamentale perché si riguarda direttamente l’Europa e il suo futuro, “La Brexit si lega all’articolo 50 del Trattato porta dietro gli elementi della psicologia com- non poteva certo essere ignorato da un’orga- di Lisbona, che è quello che regolamenta portamentale. Le scelte, politiche ed econo- nizzazione che si fonda sui rapporti econo- l’appartenenza degli Stati membri all’Unione miche, si compiono sulla base delle mici culturali a livello, appunto, europeo. A Europea. Esso dice che ogni Stato può stac- emozioni. Quando la borsa sale o scende lo pochi mesi, quindi, dal Referendum del 23 carsi dalla UE se decide di farlo. E la Gran fa in nome di valori economici ma anche e giugno 2016 che ha visto prevalere il voto a Bretagna, su richiesta di un partito, l’UKIP soprattutto perché gli operatori provano emo- favore dell’uscita dalla UE da parte dei citta- (United Kingdom Independence Party) ha zioni come la paura o l’ottimismo. La Gran dini britannici, l’AEREC ha riunito il 25 no- così indetto un referendum il cui quesito è Bretagna, in quanto 7a economia come GDP vembre i suoi membri in occasione della 53a stato peraltro scritto in modo molto semplice, (Gross Domestic Product, ovvero il Prodotto Convocazione Accademica per indagare le senza particolari regolamentazioni, secondo Interno Lordo) ha contribuito fortemente a ragioni che hanno portato alla Brexit e per la cultura del sì o no, differente quindi dai creare quello che nel sogno europeo erano prefigurare i possibili, futuri scenari a livello quesiti referendari di altre culture mediterra- gli Stati Uniti d’Europa, la prima economia internazionale. Lo ha fatto in una cornice pre- nee come quella italiana, spagnola o greca. mondiale in assoluto, di gran lunga superiore stigiosa quale l’Aula Convegni del Consiglio La domanda era: ‘rimaniamo o ce ne an- agli Stati Uniti, alla Cina ma da un punto di Nazionale delle Ricerche di Roma, avvalen- diamo?’. I fautori della Brexit, con in testa il vista culturale sappiamo che c’era altro. dosi dell’esperienza e dell’abilità divulgativa leader dell’UKIP Nigel Farage, non crede- C’era il sentimento della paura. La paura di un docente di Marketing Internazionale e vano di vincere il Referendum; contro di lui delle persone che non arrivano a fine mese, Comunicazione alla IULM (Università di erano pressoché tutti i sondaggi e per lui era la paura dell’immigrazione (Londra era per il Lingue e Scienze della Comunicazione) di già stato un grande risultato essere arrivati ‘remain’, ma in quanto zona più ricca e intel- Milano, già Consulente della Banca Mondi- alla consultazione popolare. E invece è arri- lettuale), una paura che ha fatto sì che gli in- ale, il Prof. Giuseppe Massimiliano Fal- vato quello che ha poi chiamato il ‘Giorno glesi si chiedessero se valeva davvero la cone. Introdotto dalla moderatrice del della Liberazione”’. Ed è emblematico che, pena di restare in Europa. E considerate che

20 il Giornale dell’Accademia

l’America sulla macchina che si guida da schio di inflazione, perché questa sta cre- sola. Il voto è uguale per tutti e dunque se scendo. C’è, o meglio c’era, una crema spal- vota il camionista e vota Zuckenberg, il voto mabile in Gran Bretagna, la Marmite, che è ha lo stesso peso.” prodotta con ingredienti di importazione e “Anche in questo caso i software su Internet, quindi, piuttosto che far salire il suo prezzo e ascoltando quello che si dicevano le persone generare inflazione, si è preferito ritirarla. in Rete, avevano previsto l’imprevedibile. Siccome in Gran Bretagna vige una econo- Non certo i giornalisti, che, di norma, sono di mia liberale essa non proibisce la vendita del un livello culturale più alto della media e si prodotto, ma lo ritira dal mercato e così fa- interfacciano con persone simili a loro, con- cendo potrà vendere meglio altri prodotti. dizionandosi reciprocamente quel tanto che Con la stessa logica il Toblerone, che è un li porta a credere che certe cose non pos- prodotto svizzero, viene oggi venduto in Gran sano accadere. In quanto ai sondaggi sba- Bretagna con la stessa confezione ma con gliati, c’è da dire che tanta gente ha avuto un peso inferiore del prodotto al suo interno.” Giuseppe Massimiliano Falcone vergogna di dichiarare il proprio voto.” “Questo significa che ci sono interventi con- creti, forti, per spingere l’economia a risalire, avevano la sterlina, non l’euro! Ad ogni modo “Tornando al Regno Unito: i media ci dice- questo può accadere. Secondo l’Economist qualcuno, anzi qualcosa, aveva capito cosa vano che le grandi aziende, le multinazionali, Intelligence Unit, il PIL inglese salirà que- stava per accadere.” se ne sarebbero andate dall’Inghilterra. A st’anno del 2%, lo 0,3% in più rispetto alle “C’è una intelligenza artificiale sviluppata da loro, invece, oggi il Governo inglese dice: previsioni, niente di sconvolgente ma suffi- un coreano, un macchinario che esiste già ‘defiscalizziamo chi investe qui, se noi por- ciente a poter dire: ‘andiamo meglio di come dal 2004 che è in grado di apprendere e for- tiamo la fiscalità al 15%, altre aziende arrive- avevamo detto’. In questo caso, la comuni- mulare analisi attraverso la lettura dei social ranno’. Ed ecco che il signor Facebook, Mark cazione, l’economia e la politica rivelano su Internet. Ebbene, il macchinario aveva Zuckenberg, che già a Dublino ha la più quanto siano strettamente collegate. Perché previsto sia la Brexit che l’elezione di Trump grande sede europea, amplia quella di Lon- la comunicazione, in Gran Bretagna, è stata e questo non perché sia più intelligente di noi dra, con 500 persone in più. Google ha am- fatta in modo molto forte e positiva sulla ma perché non è condizionato. Noi siamo pliato il suo organico di 3000 unità. Nissan, scelta da loro effettuata, al punto da incenti- condizionati quando facciamo una scelta, la che doveva andare via, sta lì tranquilla. È vare anche i consumi: + 7,4%!”. macchina no, ascolta veramente quello che chiaro che è rimasta perché ha avuto un si dice e nell’ascoltarlo può anche prevedere aiuto, ciò che ha sollevato anche polemiche “Concludo ricordando come tra poco più di quello che accade dopo.” nell’opinione pubblica che dice: ‘noi li aiu- una settimana si voterà anche in Italia per un tiamo per rimanere ma l’economia vera come referendum su alcune modifiche da apportare “Il giorno dopo la Brexit la sterlina è crollata sta?’ L’economia e la politica, in questo caso, alla Costituzione. E anche in questo caso cir- e tutti – compresi i vertici della UE - dicevano vanno di pari passo. Scordiamoci del liberi- cola insistentemente la voce che un’even- che gli inglesi erano stati pazzi. Ma cosa suc- smo che abbiamo studiato a scuola, quello di tuale vittoria del ‘no’ potrebbe innescare un cede in un paese con il crollo della valuta e Keynes, c’è una forte interdipendenza tra le processo che porti ad un crollo dell’euro. Ma instabilità politica? Ce lo dice un signore, scelte del governo e i movimenti del mer- se così fosse, allora ciò significherebbe che David Bloom, un professore dell’Università di cato.” la moneta unica è così fragile che la sua fine Harvard che ha paragonato quello che è ac- “In realtà c’è un altro grosso rischio che i era solo una questione di tempo!“ caduto ricorrendo alla psicologia, e precisa- media stanno attualmente ignorando. È il ri- Lev Sordi mente alle fasi del lutto che sono: rifiuto di quanto accaduto, poi rabbia, poi depressione e infine la fase di accettazione. In Gran Bre- tagna, già due mesi dopo il referendum del 24 giugno, c’era un nuovo governo e non c’era instabilità economica. Perché gli ope- ratori di borsa hanno pensato: se c’è stabilità, forse non vale la pena di disinvestire tutto dal più grande mercato finanziario mondiale, pro- viamo a stare alla porta e vediamo cosa suc- cede...” “Nel frattempo, succedeva qualcos’altro che ha rafforzato ulteriormente l’economia e ha segnato l’inizio della risalita della sterlina, ov- vero la vittoria di Trump alle elezioni ameri- cane. Io non sono trumpiano, però in questo caso ho vinto qualche scommessa. Ho osser- vato come che negli Stati Uniti ci siano 3 mi- lioni di autisti di camion. E a loro non deve aver fatto piacere la dichiarazione di Hillary Clinton sugli investimenti che avrebbe fatto

21 il Giornale dell’Accademia

I Le relazioni degli esperti nell’Aula Convegni del Consiglio Nazionale delle Ricerche Prevenzione e diagnosi precoce in oncologia L’AEREC per la salute e il benessere di tutti

I tumori dell’apparato urogenitale, sia nell’uomo che nella donna, possono essere prevenuti o trattati con successo se individuati con tempe- stività. Per una cultura della prevenzione e della diagnosi precoce, l’AEREC ha promosso un Convegno al CNR di Roma cui hanno preso parte alcuni dei più qualificati esperti del settore.

o chiamavamo “il male del Secolo”. Se intitolata “Prevenzione e diagnosi precoce remo anche del tumore che maggiormente Lnon che il tumore è ancora oggi, nel in oncologia”. Ad introdurre i lavori Patri- colpisce la popolazione maschile, il car- nuovo secolo e millennio, più che mai pre- zia Marin che ha segnalato come l’evento cinoma prostatico o comunque dell’appa- sente, prima causa di mortalità nel mondo. coincidesse con la Giornata Mondiale con- rato urogenitale ove anche qui esiste una E se pure la ricerca ha fatto passi impor- tro la Violenza sulle Donne e che proprio grossa possibilità sia per quanto riguarda tanti negli ultimi anni, elevando il tempo alle donne sarebbe stata dedicata buona la prevenzione che la diagnosi precoce.” di aspettativa di vita per molte delle pato- parte del Convegno. Il primo ad intervenire è stato il Prof. Lu- logie cancerose, ancora molto si può e si Come è stato messo in evidenza il mode- dovico Muzii, Professore di Ostetricia e deve fare in attesa che il cancro venga ratore del Convegno Prof. Antonio Carlo Ginecologia presso l’Università La Sa- definitivamente debellato, traguardo per Galoforo, il Convegno ha trattato preva- pienza di Roma. cui ci potrebbero volere ancora parecchi lentemente la prevenzione dei tumori che decenni. Molto si può fare anche nel frat- colpiscono la donna, quindi patologie “La prevenzione si divide in prevenzione tempo: prevenzione e diagnosi precoce dell’apparato genitale e della mammella. primaria e secondaria. La prevenzione pri- sono due fattori fondamentali per allonta- “I relatori che interverranno oggi ci diranno maria consiste nell’eliminare, nel proprio nare o contrastare l’insorgenza dei tumori, cosa significa la diagnosi precoce e cosa stile di vita, tutte quelle cose che possono di qualsiasi tipo. Sulla prevenzione, in par- significa prevenzione, due cose diverse portare al tumore. Pensando all’alimen- ticolare, l’AEREC sta svolgendo da diversi che spesso vengono confuse. Diagnosi tazione, valutare ad esempio come la anni un’opera di informazione, mettendo precoce significa diagnosticare per tempo dieta mediterranea sia in grado di proteg- più volte il tema al centro delle conferenze una patologia prima che questa si sviluppi gere la donna dal tumore dell’endometrio, che sono parte delle Convocazioni Acca- o che sia clinicamente manifesta; il con- cioè del corpo dell’utero. Pensando invece demiche. Così è accaduto anche il 25 no- cetto di prevenzione comprende quei com- al tumore della cervice, cioè della parte vembre 2016, quando nella prestigiosa portamenti dal punto di vista della quoti- inferiore dell’utero, bisogna sapere che Aula Convegni del Consiglio Nazionale dianità, da adottare per evitare l’insorgere esso è determinato da un virus e che dun- delle Ricerche si è svolta la conferenza di una patologia oncologica. Infine parle- que la vaccinazione contro questo virus

22 il Giornale dell’Accademia

è prevenzione primaria, dal momento che precoce, cioè prima dei 17 anni, insieme incontro al virus.” elimina i fattori di rischio.” ad un numero elevato di partner e ad altri “Se utile o no anche al maschio è ancora “La prevenzione secondaria è invece la fattori come il fumo di sigaretta. Esistono in dubbio; sicuramente, però, la vaccina- diagnostica precoce della malattia tra cui diversi sierotipi, cioè geneticamente di- zione offrirebbe una protezione maggiore rientra il famoso ‘pap test’. La prevenzione versi l’uno dall’altro di HPV. Ognuno ha il finché non si riesce a coprire l’intera po- terziaria, infine, non è più prevenzione ma suo numero: i più comuni sono quelli di polazione femminile, perché in questo la cura degli esiti. Ad esempio, se una pa- tipo 16 e 18, per quanto riguarda i tumori caso l’infezione sarebbe totalmente de- ziente è stata operata di carcinoma della maligni e, un po’ meno frequenti ma sem- bellata. Bisogna sapere, però, che esi- cervice potrà avere come conseguenza pre responsabili di tumori maligni, sono il stono anche tumori nel maschio associati l’incontinenza urinaria e dunque con la 31, 35, 45, 52 e 58. La vaccinazione oggi all’HPV ovvero il tumore del pene, i tumori prevenzione terziaria si cerca di interve- disponibile è contro 4 sierotipi - 6, 11, 16 della regione perianale, soprattutto nella nire su questo problema.” e 18 - e viene proposta a tutte le ragazze popolazione omosessuale e tumori anche “Il carcinoma della cervice è, in tutto il in età scolare, cioè a 13 anni. Si è scelto dell’orofaringe, perché la trasmissione mondo, la seconda neoplasia femminile di includere nel vaccino anche due siero- sessuale non è solo conseguenza del rap- ma nei paesi occidentali è la quarta, in tipi, il 6 e l’11, che non danno il tumore porto sessuale così come lo conosciamo quanto associata ad alcuni fattori di vita ma più semplicemente i condilomi, cioè ma vi sono anche possibilità di trasmis- come la bassa classe socioeconomica più delle minuscole lesioni digitiformi a livello sione di altro tipo. Si dice che la vaccina- diffusa nei paesi sottosviluppati. Oggi, in dei genitali esterni ed interni della donna zione maschile contro il papilloma virus Italia e nei paesi industrializzati, il carci- così come dell’uomo, che rappresentano abbia un costo oggi ancora troppo elevato, noma della cervice è stato quindi supe- un potenziale carico di costi per lo Stato ecco perché al momento è raccomandata rato, come incidenza, dal carcinoma del- perché andrebbero comunque trattati.” solo a livello della popolazione femminile. l’endometrio e comunque è una patologia “Questo vaccino è fornito gratuitamente In alcuni Stati americani, così come in che si manifesta come tumore preinvasivo dallo Stato, a 12 anni, con tre dosi a 1, 2 Canada e in Australia, viene però già rac- intorno alla seconda-terza decade di vita e a 6 mesi con efficacia completa e ac- comandata.” (25-35 anni) mentre invece la malattia in- clarata da studi. Oggi è allo studio anche “Laddove ancora non funzioni il vaccino vasiva è quella che si manifesterà un paio un vaccino che protegge contro 9 sierotipi in modo universale, ciò che sarà tra 20 di decadi dopo, tra i 40 e i 65 anni.” che dovrebbe avere un’efficacia superiore anni, oggi è ancora valido tutto ciò che fa “Grazie alle ricerche del Premio Nobel a quello quadrivalente al momento in com- parte della prevenzione secondaria ovvero Harald zur Hausen oggi sappiamo che il mercio.” la diagnosi precoce che include il pap test, carcinoma della cervice, ovvero il tumore “Un punto interrogativo ancora aperto è obbligatorio e con coperture quasi com- maligno del collo dell’utero, è associato l’opportunità della vaccinazione anche da plete o una sua versione più moderna che al virus del HPV, lo Human Papilloma Vi- parte del maschio. Anche in questo caso consiste nell’isolamento del DNA del virus rus cioè un virus trasmesso per via ses- la vaccinazione andrebbe fatta in età sco- dell’HPV. Il pap test deve essere effettuato suale che dà delle alterazioni iniziali e lare perché, così come il vaccino della ro- con intervallo triennale e ogni 5 anni è diagnosticabili che possono poi evolvere, solia viene somministrato prima che possa auspicabile il co-test con il DNA.” dopo diversi anni, in un tumore maligno. emergere la malattia, allo stesso modo “Purtroppo, nonostante la diffusione dello Se dunque già dal pap test ci sono state bisogna somministrare un vaccino contro screening, ci troviamo di fronte a molte innovazioni per quanto riguarda la l’HPV prima che il giovane possa andare fasi avanzate per la maggior parte dei diagnosi precoce, adesso carcinomi cervicali, siamo arrivati al vaccino soprattutto tra donne contro l’HPV ed è proba- migranti (non extraco- bile che tra qualche decen- munitarie, la maggior nio il carcinoma della cer- parte sono rumene) vice sarà stato perché non sono state completamente debellato soggette a nessun dalla vaccinazione.” programma di scree- “Tornando alla prevenzione ning. Lo screening in primaria, vediamo quali fat- ginecologia è soltanto tori ambientali mettono la sul carcinoma della donna a rischio di carci- cervice ma, per noma della cervice. Dicevo quanto riguarda gli al- che il virus del HPV si tra- tri due tumori princi- smette per via sessuale; pali della donna a li- ovvio dunque che un ele- vello della sfera mento di rischio è rappre- genitale cioè del- sentato dall’inizio di una at- l’ovaio e dell’endome- tività sessuale in età Patrizia Marin trio, non esiste uno

23 il Giornale dell’Accademia

gia uterina. La diretta visione delle strut- ture uterine, quindi del canale cervicale e della cavità uterina permette, con estrema precisione e semplicità, di poter eviden- ziare se c’è una patologia all’interno di queste strutture e di identificarla. Si può riscontrare la presenza di un polipo o un mioma, così come compiere uno studio dell’endometrio, cioè della mucosa che ri- veste la cavità uterina da cui può nascere il tumore dell’endometrio che è uno di tu- mori più frequenti nella popolazione fem- minile. Possiamo, valutando l’endometrio, vedere eventuali patologie presenti su di esso, oltre a situazioni che nessun altro esame sarà in grado di mostrarci, né eco- grafia né risonanza magnetica, né tac né altro. L’isteroscopio può permettere di evi- denziare fenomeni flogistici, un quadro di endometrite, evidenziare quadri come l’atrofia cistica che potrebbero, a livello Antonio Galoforo ecografico, dare delle immagini anomale non interpretabili. Nel caso della diagnosi screening. Quello per il carcinoma del- dell’ovaio possa essere riportato a uno del carcinoma dell’endometrio, la sua pre- l’endometrio non esiste perché è un tu- screening o ad una diagnosi precoce.” senza dovrà essere poi confermata attra- more con sintomi molto precoci per cui si Rispondendo a una domanda del Prof. verso la biopsia, cioè l’esame istologico.” arriva a una diagnosi tempestiva e, dopo Galoforo, il Dott. Muzii ha brevemente “Per quanto riguarda la diagnosi della l’operazione, le percentuali di sopravvi- accennato alla diffidenza diffusa nei con- neoplasia endometriale, in passato si ri- venza sono quasi sempre attorno al fronti del vaccini. “Io posso capire il dub- correva sempre al curettage, il raschia- 100%. Anche se ci sottoponesse ogni 6 bio di un cinquantenne riguardo il vaccino mento dell’utero. In seguito è stato di- mesi ad un’ecografia ciò non impatterebbe contro l’influenza, ma questi vaccini che mostrato che il raschiamento non può sulle sopravvivenze perché a volte il tu- salvano realmente la vita dovrebbero es- essere assolutamente efficace in una dia- more cresce in maniera così veloce che sere trattati in modo totalmente diverso gnostica attendibile della cavità uterina non si riesce a fermarlo nell’intervallo dei dai centri vaccinali e dai pediatri. Ci sono e poi esso costituisce un intervento chi- 6 mesi. Più frequentemente esso inizia in pediatri di scuole un po’ esoteriche che rurgico completamente sostituibile dalla modo subdolo, per cui a un’ecografia sostengono che il vaccino faccia male o valutazione isteroscopica, che è una pro- sembra tutto normale e invece il carci- che possa essere rimandato. Ma poi po- cedura ambulatoriale. E però ancora noma è già in un secondo se non in trebbe essere troppo tardi: a 15 anni una oggi, tuttavia, ci sono moltissimi ospedali un terzo stadio.” ragazza può avere un rapporto sessuale in cui il raschiamento diagnostico conti- “Nei casi di carcinoma dell’endometrio, e il percorso a quel punto è partito, quindi nua a occupare buona parte degli spazi dopo la menopausa anche una piccola è necessaria una corretta informazione dell’istituto operatorio, in gran parte inu- goccia di sangue può essere un sintomo in materia.” tilmente. L’isteroscopia, invece, ci per- di tumore iniziale che non va sottovalutato. mette di valutare con precisione non solo Sul carcinoma dell’ovaio non siamo an- Al Prof. Ivan Mazzon, anch’egli esperto l’eventuale presenza della neoplasia en- cora vicini all’obiettivo di sconfiggerlo ma di Ostetricia e Ginecologia, è stato chiesto dometriale ma di evidenziare, se questa si è identificata una popolazione a rischio di trattare il tema della diagnosi precoce non è presente, tutte le eventuali altre che porta alcune mutazioni genetiche, e endoscopica del tumore dell’utero. patologie non maligne, come il polipo en- in quel caso è raccomandata - se c’è fa- “Come appena spiegato dal Prof. Muzii, dometriale o il mioma, e questo è un van- miliarità confermata dalla positività di que- per il tumore dell’endometrio non esiste taggio non da poco.” sti geni - l’asportazione delle ovaie, una modalità di screening ma solo la pos- “Per riassumere: per quanto riguarda il quando la paziente ha avuto le sue gravi- sibilità di una diagnosi precoce che è stata cancro dell’endometrio, l’isteroscopia è danze intorno all’età di 35-40 anni. Per la resa possibile dall’introduzione di uno sicuramente la procedura diagnostica che popolazione non a rischio genetico, pur- strumento, l’isteroscopio, creato e intro- ha la maggiore specificità, sensibilità, va- troppo, al momento c’è poco da fare. Ma dotto nella pratica ginecologica agli inizi lore predittivo e attendibilità che esistono così come c’è stata la svolta dell’HPV e degli anni ’80 da un francese, Jacques per la diagnosi di una neoplasia endome- la svolta genetica, non escludiamo che in Hamou, che ha rivoluzionato completa- triale. Una donna che riscontri un sangui- un prossimo futuro anche il carcinoma mente l’approccio a quasi tutta la patolo- namento uterino che può essere il primo

24 il Giornale dell’Accademia segno di una neoplasia endometriale, do- ma una corretta tecnica di esecuzione che lattie, quindi totalmente guarite e quasi vrebbe sottoporsi a una valutazione iste- richiede una formazione dell’operatore. È tutte hanno portato a termine il percorso roscopica ambulatoriale in modo tale da necessario quindi investire non tanto da procreativo, cioè hanno avuto figli dopo il poter effettuare una diagnosi il più preco- parte delle istituzioni ma sulla propria for- trattamento isteroscopico. Il trattamento cemente possibile. Purtroppo non pos- mazione da parte dei singoli operatori. Se tradizionale per il cancro dell’endometrio siamo ottenere gli stessi vantaggi con noi riusciamo ad impiegare l’isteroscopia prevede l’asportazione dell’utero, con il l’ecografia, almeno per quanto riguarda in ambito ambulatoriale e con la migliore trattamento isteroscopico invece abbiamo una diagnosi precoce del tumore dell’en- procedura, aumentiamo la possibilità di conservato l’utero, ottenuto una guari- dometrio. L’ecografia ha infatti una sensi- una diagnosi precoce, cioè possiamo evi- gione elevatissima e ha permesso di bilità nei confronti di tale tumore del 57% denziare una situazione di neoplasia avere figli. Un traguardo tanto più impor- contro quella del 100% dell’isteroscopia.” quando è appena di un centimetro e que- tante se si pensa che l’età in cui le donne “Nella paziente in età post menopausale sto può consentire anche il trattamento cercano la gravidanza si sta portando siamo abituati a dare dei cut off, ovvero isteroscopico del cancro dell’endometrio, sempre più avanti, in quella fascia d’età valutiamo l’endometrio della paziente e, senza ricorrere ad interventi demolitivi.” in cui purtroppo si può evidenziare una se lo spessore supera un tot di millimetri, “Tutto ha avuto inizio con un primo caso neoplasia dell’endometrio. Per conclu- questo può essere un elemento di rischio. al mondo, diversi anni fa, di una paziente dere: è necessario uno sforzo per diffon- Nel corso di molti protocolli è stato visto di 30 anni il cui cancro dell’endometrio è dere la cultura per questo tipo di proce- però regolarmente che il cut off non ci dà stato trattato per via resettoscopica. Suc- dura a vantaggio dell’identificazione risposte di totale certezza. O meglio, que- cessivamente abbiamo pubblicato uno precoce e della salute delle donne.” sto vale per donne in cui l’endometrio è studio pilota sull’argomento in collabora- sottile e quindi meglio valutabile ma l’eco- zione con l’Università Cattolica di Roma Il Dott. Salvatore Napoli dell’Unità di Se- grafia non può dirci nulla nell’età fertile e il Prof. Scampia, poi ripreso da un altro nologia dell’Ospedale San Pietro di Roma né darci una diagnosi tempestiva della gruppo oncologico italiano, dell’Istituto Tu- è intervenuto sul tema della diagnosi pre- fase iniziale neoplastica.” mori di Napoli. Ciò che mi fa piacere sot- coce del tumore della mammella. “Ancora oggi ci sono molti protocolli che tolineare è che questa è un’esperienza “Lo stato di benessere è il frutto di un pongono l’ecografia come indagine di tutta italiana. In che cosa consiste? Se le equilibrio tra varie componenti del nostro primo livello nei sanguinamenti uterini, lesioni neoplastiche visualizzate e diagno- corpo che interagiscono tra loro e sono anomali. È un non senso. Perché se l’eco- sticate con l’isteroscopia sono lesioni sin- strettamente connesse: la mente, il corpo grafia è positiva, cioè ci dice che c’è uno gole, con un’estensione inferiore ai 2cm, e l’anima. Spesso noi pensiamo che la spessore endometriale aumentato, va è possibile il trattamento del tumore per malattia interessi solo il corpo ma, in re- fatta l’isteroscopia come indagine di se- via resettoscopica, ovvero per asporta- altà, molte volte la malattia sorge a livello condo livello. Ma se una signora di 70 zione dei soli miomi. Il campione trattato mentale, nel senso che possiamo subire anni perde sangue e l’ecografia è nega- nello studio, con un follow up di oltre 10 nel corso della nostra esistenza degli tiva, non facciamo niente? No, faremo anni, ha rivelato che l’83% delle pazienti stress improvvisi e particolarmente gravi l’isteroscopia. Quello che andrebbe ragio- erano ancora totalmente libere dalla ma- che si riducono in un conflitto per la nostra nevolmente fatto è che, ad ogni anomalo sanguinamento uterino, venga effettuata come primo livello la valutazione istero- scopica, associata con il prelievo bioptico quando necessario.” “L’isteroscopia dovrebbe essere costan- temente ambulatoriale, senza alcun tipo di analgesia, di anestesia, di preparazione farmacologica. La durata media del- l’esame è di 89 secondi e la VAS (scala del dolore da 1 a 10) è mediamente a li- vello 2, cioè si tratta di un esame fasti- dioso ma non doloroso e questo permette di ottenere la possibilità di effettuare l’iste- roscopia in ambito ambulatoriale nel 98,3% dei casi. Per l’1,7% dei casi non è possibile perché in presenza di sinechie, ovvero di problematiche nel canale che non consentono l’esecuzione agevole in ambito ambulatoriale.” “Quello che è importante non è la stru- mentazione giusta, nuova o più recente, Ludovico Muzii

25 il Giornale dell’Accademia

minare una maggiore incidenza. Una dieta che prediliga invece i cereali, le verdure e la frutta fresca rappresenta un fattore di protezione, così come la soia e i deri- vati, soprattutto nella post menopausa per ridurne alcuni sintomi. Molto importante anche fare attività fisica, almeno 30 minuti al giorno per 5gg alla settimana.” “L’epidemiologia del tumore alla mam- mella è in costante aumento, in Italia ab- biamo un’incidenza di 1 donna su 8. No- nostante ciò, si sta riducendo la mortalità per effetto di una maggiore presa di co- scienza del problema da parte delle donne che si sottopongono più facilmente a pro- grammi di screening così come alla pos- sibilità della diagnosi precoce con il mi- glioramento delle tecniche diagnostiche.” “La prevenzione secondaria è la diagno- stica radiologica vera e propria. La prima cosa che si può fare è l’autopalpazione Ivan Mazzon che può riscontrare un nodulo in fase pre- coce così come pure la donna può notare mente. Se questo conflitto viene elabo- in cui è maggiormente rappresentata; ul- da sola arrossamenti, calore, retrazione rato, tutto finisce lì. Ma se non viene ela- timamente stiamo assistendo ad un au- del capezzolo. Nel caso della donna tra borato e diviene troppo pesante per la no- mento di casi nel periodo compreso tra i 30 e 40 anni asintomatica, cioè che non stra mente, a un certo punto si mette in 25 e i 45 anni, laddove prima l’incidenza abbia alcun sintomo, essa dovrà fare l’au- moto un meccanismo di compensazione, era tra i 40 e i 50. Poi c’è la familiarità, topalpazione almeno una volta al mese, per cui la mente tira fuori dall’inconscio il ovvero la predisposizione genetica per cui poi una visita senologica una volta l’anno problema e lo scarica sul corpo e a quel si può fare un test genetico, che consiste e un’ecografia. Nelle donne dai 40 ai 50 punto induce la malattia. La malattia, in un semplice esame del sangue. In que- anni a queste pratiche si aggiunge anche quindi, è il segno di uno squilibrio che av- sti casi il riscontrare a livello genetico una lo screening mammografico, perché al di viene a livello psichico, di un conflitto in- mutazione di due geni che si chiamano sotto dei 40 anni la mammella è partico- teriore che non è stato risolto. Quindi noi BRCA1 e BRCA2 può portare ad un ri- larmente densa e quindi non leggibile.” dobbiamo considerare, nell’ipotesi dell’ori- schio di malattia dell’80% nel caso in cui “Una donna che abbia un nodulo palpa- gine della malattia al seno come in altre sono mutati tutti e due i geni o del 40% bile, che deve fare? Dopo la visita si sot- malattie che chiamiamo psicosomatiche, nel caso ne sia mutato uno solo. Altri fat- toporrà a un’ecografia per capire che un conflitto non risolto nell’ambito psi- tori di rischio non modificabili sono l’obe- cos’è questo nodulo, se è un nodulo li- chico.” sità e la storia riproduttiva e personale quido o solido, e se è solido si cercherà “In base a questo punto di vista, qualun- della paziente, nel senso che più lei è di capire se è qualcosa di preoccupante que elemento che turbi l’armonia di spirito, stata esposta agli estrogeni, ovvero se ha o meno. Se non riusciamo a capirlo con mente e corpo, può indurre una malattia avuto la prima mestruazione molto presto l’ecografia, si dovrà ricorrere a una biop- sulla quale i fattori di rischio incidono in e la menopausa molto tardiva, più aumen- sia. A quel punto se persistono ancora dei maniera molto moderata, perché poi terà il rischio di insorgenza alla malattia. dubbi si ricorrerà all’ago aspirato.” quando andiamo a verificarli uno per uno Allo stesso modo se ha allattato uno o “La mammografia, come detto, si fa dai non sono particolarmente incisivi. Nel più figli al seno, ciò rappresenta un fattore 40 anni in su ed è un esame particolar- caso del tumore alla mammella, poi, noi protettivo.” mente insidioso perché quello che emerge conosciamo alcuni fattori di rischio, alcuni “Ci sono invece i fattori di rischio modifi- è la punta dell’iceberg ma sotto potrebbe più importanti altri meno, ma in realtà non cabili, ovvero quelli sui quali possiamo esserci molto di più. La mammografia, ri- conosciamo le vere cause della patologia. agire. Un corretto stile di vita può deter- spetto all’ecografia, ci permette comunque Sappiamo soltanto che una minima parte minare una riduzione dell’incidenza della di vedere le microcalcificazioni che rap- di questi tumori sono prevedibili, in quanto malattia: ad esempio non fumare, non presentano un segnale di quello che sta ereditari, ma questi rappresentano solo bere alcool e seguire una dieta equilibrata. covando sotto. La risonanza magnetica l’8-10%. I fattori principali che possiamo A proposito di quest’ultima, sono tutti d’ac- non è l’esame che risolve tutto ma è limi- considerare sono innanzitutto l’età: il tu- cordo che una dieta ad alto carico calo- tato ad alcune reali indicazioni e può es- more alla mammella è una malattia che rico, con preferenza di grassi animali, sere più utile rispetto ad altri esami. Essa aumenta con l’età pur avendo dei momenti carni rosse e zuccheri raffinati può deter- va fatta in età precoce nelle donne ad alto

26 il Giornale dell’Accademia rischio, ad esempio quelle donne che “La prevenzione primaria del tumore del di Von-Hippel-Lindau, cioè la presenza sono portatrici di una mutazione genetica colon consiste nell’evitare di mangiare de- nel patrimonio cromosomico di un gene che le espone a un rischio del 70-80% e terminati alimenti o di farne poco uso, recessivo che, se sommato al gene re- in quel caso, dal momento che non si può quella secondaria è di effettuare una co- cessivo del partner o della partner da un fare la mammografia in età giovanile, si lonscopia ogni 5 o 6 anni per vedere se gene dominante, farà sì che il figlio della fa appunto la risonanza. Poi nella stadia- esiste un polipo. Sappiate che sono stati coppia sarà sicuramente affetto da tumore zione preoperatoria di tumori già accertati fatti degli algoritmi per cui si è scoperto renale, ciò che si può evitare con un’in- con altre metodiche, nello studio delle pro- che se tutta la popolazione mondiale fa- dagine genetica prematrimoniale.” tesi quando c’è una discrepanza tra quello cesse una colonscopia, il tumore del colon “I tumori del rene sono di due tipi: c’è il che si vede in mammografia e in ecogra- scomparirebbe completamente.” tumore del parenchima, cioè del tessuto fia, nella mammella secernente, nella dia- “Nel 1981 sono state fatte le prime ricer- che costituisce il rene, e il tumore della gnosi differenziale tra cicatrici e recidiva, che e sono stati elaborati i primi dati sulla via escretrice, cioè di tutta la parte in cui nella valutazione della risposta dopo la prevenzione e per esempio si è scoperto ci sono le urine formate dal tessuto renale. chemioterapia, nelle caps sindrome, un che il fumo incide per il 29-30%, seguito Il secondo può coinvolgere non solo la complesso di malattie genetiche infiam- dall’alcol e dalla dieta che è molto impor- parte escretrice del rene ma anche tutto matorie, e quando ci sono dei linfonodi tante nel determinismo di tanti tipi di tu- l’uretere e tutta la vescica. Pur non discri- ascellari ma non si sa da che parte arri- mori, come pure dimostrato dal Prof. Ve- minando i due tipi, dobbiamo distinguere vino.” ronesi. Pur riconoscendo gli aspetti i fattori di rischio perché il fumo ha una “Concludo segnalando una nuova mam- psicosomatici dei tumori cui è stato fatto particolare incidenza nel determinismo del mografia che è la tomosintesi mammaria. riferimento precedentemente, sommarvi tumore del papilloma vescicale e del pa- Il vantaggio qual è? La donna fa la mam- delle ossidazioni cellulari e quindi abitudini pilloma renale.” mografia come sempre ma l’apparecchio, di vita sbagliate è molto importante.” “La triade sintomatologica composta da piuttosto che far vedere le immagini in “Il tumore alla prostata rappresenta il 20% massa palpabile con la visita, l’ematuria due dimensioni, ovvero altezza e lar- di tutti i tumori nell’uomo, seguito dal 15% ovvero presenza di sangue nelle urine e ghezza, mostra anche la profondità, l’im- al polmone, dal 14% al colon retto, dal il dolore in sede renale non li vediamo or- magine cioè è tridimensionale. Il computer 10% alla vescica, dal 5% allo stomaco. mai più, perché il paziente arriva all’os- rielabora le immagini e suddivide la ghian- La situazione è completamente diversa servazione prima di avere questi sintomi. dola in diverse fette di un millimetro di nella donna che, non avendo la prostata, La diagnosi precoce va fatta con un check spessore, per cui il radiologo può vedere vede invece al primo posto la mammella up renale ecografico, da effettuarsi una ogni strato della mammella. Se c’è una con il 29%, seguita dal colon retto al 13%, volta l’anno ma ormai c’è la tendenza a lesione che era difficilmente rilevabile dal polmone al 6%, dalla tiroide al 5% e fare un check up ecografico completo con nella mammografia, perché questa met- dall’utero al 5%.” cui si indaga tiroide, fegato, reni, pan- teva tutto sullo stesso piano coprendo “Per quanto riguarda i tumori del rene i creas, milza, vescica e prostata, il tutto in qualcosa che era sotto, con la tomosintesi fattori di rischio sono il fumo, l’obesità, 10 minuti senza essere invasivi e senza si può arrivare al livello nella quale si trova l’ipertensione, la familiarità e la Sindrome fare danni. L’indagine fatta una volta quella lesione, analizzarla ed avere già un’idea di cosa possa essere prima di pro- cedere con le altre metodiche.” “Al momento, per i progressi tecnologici e anche chirurgici che sono sempre meno demolitivi, possiamo dire che la prognosi del tumore alla mammella è decisamente migliorata e, purché si abbia una diagnosi precoce, si può avere una sopravvivenza nell’ordine dell’85%-90% già a 5 anni dal- l’insorgenza. Se dunque la donna è al centro di una serie di fattori che possono perturbarla ha anche dei mezzi per farsi proteggere. Tutto, però, è nelle sue mani.” Ultimo relatore ad intervenire il Prof. Gio- vanni Alei, titolare della Cattedra di Uro- logia presso L’Università La Sapienza di Roma, il quale ha parlato dei fattori di ri- schio, della prevenzione secondaria e della diagnosi precoce relativamente al rene, alla vescica, alla prostata e al testi- colo. Salvatore Napoli

27 il Giornale dell’Accademia l’anno del rene permette di diagno- vescica e poi con l’Uro-Tac, l’inda- sticare i tumori renali sia della via gine radiologica.” escretrice che del parenchima prima “In caso di tumore del testicolo si che arrivino al diametro di un centi- avrà un ingrandimento del testicolo metro. Se un tumore renale non ar- che non dà dolore, quindi è subdolo riva ad un diametro di 1cm, si può ma per fortuna è facilmente auto- arrivare ad una sopravvivenza del palpabile, il paziente si accorge di 100%.” avere un aumento del volume te- “I tumori delle vie escretrici pos- sticolare che sente quasi come un sono partire dal rene o dall’uretere corpo estraneo. Questo fenomeno e vanno a inseminarsi lungo la via va tenuto distinto da quello che può escretrice fino ad arrivare alla ve- essere un ingrandimento del testi- scica dove possono raggiungere colo dovuto a infiammazioni come vari gradi di infiltrazione. Esistono l’orchite, in cui peraltro la sintoma- due tipi di tumore della vescica, tu- tologia è completamente diversa, mori infiltranti e tumori non infil- ci sono dolore, arrossamento, feb- tranti. Quelli non infiltranti li rese- bre. In ogni caso l’ecografia è sem- chiamo endoscopicamente e in pre dirimente.” caso di recidiva, anche 3 o 4 volte “L’alto rischio per quanto riguarda e poi il paziente guarisce. I tumori i tumori del testicolo è rappresen- infiltranti comportano l’asporta- tato da quei pazienti che hanno zione di tutta la vescica; non si avuto il criptorchidismo, perché an- possono resecare perché sono già che quando il testicolo è sceso, co- distribuiti con microcellule neopla- munque c’è un’incidenza maggiore stiche lungo la parete della ve- dei tumori del testicolo rispetto a scica, dunque siamo costretti a chi ha avuto la discesa dei testicoli fare un intervento che si chiama ci- Giovanni Alei durante la vita intrauterina ed è stectomia radicale e a ricostruire poi una si parla di ‘tumore degli spazzacamini’ nato con i testicoli già in situ. Anche i pa- vescica artificiale con l’intestino. Il pa- perché gli spazzacamini raccoglievano ce- zienti che hanno pochi spermatozoi e che ziente o la paziente potrà di nuovo uri- neri, queste entravano negli abiti e anda- hanno testicoli molto piccoli sono ad alto nare naturalmente.” vano a finire attorno all’apparato genitale, rischio di tumore del testicolo. Quando “Per quanto riguarda l’incidenza in Italia restando lì per diverso tempo e provo- vediamo un adulto che ha ancora un te- dei tumori della vescica c’è un appannag- cando il tumore dello scroto.” sticolo ritenuto, dobbiamo sempre inter- gio netto della popolazione maschile ri- venire o portando giù il testicolo o aspor- spetto a quella femminile, questo perché “Il tumore della via escretrice sia del rene, tandolo non per motivi estetici (basta il maschio è più esposto ai fattori di ri- che dell’uretere che della vescica pro- mettere una protesi di silicone e il pa- schio. Il principale fattore di rischio per il voca ematuria. La comparsa di sangue ziente si presenta con le borse scrotali tumore della vescica è il fumo: il rischio nelle urine non vuol dire avere un tumore piene) ma perché solo se noi portiamo il di contrarre la malattia da parte di chi ma non vuol dire nemmeno che, in sua testicolo nella borsa scrotale, quando ap- fuma è di 4 volte maggiore rispetto al non presenza, una persona debba assumere parirà il tumore, il paziente lo potrà auto- fumatore. Questo lo sappiamo da circa semplicemente un disinfettante urinario palpare sennò non se ne accorgerà. In 15 anni perché prima si pensava che il per tre giorni. Bisogna sempre ricorrere caso contrario, il testicolo si comporterà fumo rappresentasse un fattore di rischio all’urologo, sottoporsi a un’ecografia, fare come il tumore ovarico, ci si accorgerà solo per il tumore al polmone. Dipende eventualmente un esame come la citolo- della sua presenza solo quando ha riem- poi da quante sigarette si fumano, da gia urinaria o la ricerca delle cellule tu- pito di metastasi l’intero organismo. quanti anni si fuma, dal grado di inala- morali nelle urine per poter diagnosticare L’ecografia testicolare va fatta nei pa- zione. Un dato che mi ha sempre colpito un eventuale tumore che ha creato un zienti ad alto rischio a cadenza annuale.” è quello per cui sono necessari 20 anni piccolo sanguinamento. Mi è capitato di “I tumori del pene possono essere dovuti di astinenza dal fumo per ridurre il rischio operare dei pazienti che avevano avuto a fimosi, al fumo anch’essi, all’età, all’- al valore basale, ovvero a quello corri- un sanguinamento un anno prima e poi HIV, all’HPV. Una malattia spesso igno- spondente ai non fumatori.” non avevano più sanguinato per un anno rata si chiama lichen sclero atrofico ed è “Gli altri fattori sono le aniline (coloranti, e in quell’anno, intanto, si era ingrandito semplicemente un imbiancamento di una molto utilizzati nell’industria e fino a qual- il tumore. La diagnosi si effettua con zona cutanea del pene, del prepuzio, del che tempo fa con grande disinvoltura poi l’ecografia vescicale, con la citologia uri- glande o del meato, una patologia che si è visto che epidemiologicamente pro- naria, con la cistoscopia che si fa senza va gestita e curata perché può provocare vocavano il tumore della vescica con anestesia ovvero si introduce uno stru- il cancro del pene, dunque va sempre grande frequenza) e le ceneri, tanto che mento con il quale si vede all’interno della operato.”

28 il Giornale dell’Accademia

“Veniamo ora alla prostata. La prostata alla diagnosi precoce. Per quanto ri- “La prostatectomia radicale consiste è una ghiandola fibromuscolare di forma guarda l’ormonoterapia, bisogna prima nell’asportare completamente prostata e simile a una castagna posta inferiormente di tutto dire che il tumore della prostata vescicole seminali. In seguito a questo alla vescica e attorno alla prima parte non esisterebbe se l’uomo fosse castrato, intervento, qualche paziente potrebbe dell’uretra. Nella prostata confluiscono le perché insorge in quanto abbiamo ancora avere problemi come la disfunzione eret- vescicole seminali nelle quali si sono rac- testosterone. Al contrario delle donne, tile, una complicanza che riguarda il 30- colti gli spermatozoi che vengono dai re- l’uomo è fertile per tutta la vita e continua 40% dei pazienti operati mentre l’incon- ferenti, i testicoli. La prostata appartiene sempre a produrre testosterone, per cui tinenza urinaria ha un’incidenza minima, in realtà all’apparato riproduttivo, serve il tumore della prostata emergerebbe attorno al 5-10%. Nel caso dell’inconti- esclusivamente alla riproduzione, fab- prima o poi. Essendo il tumore ormono nenza si usano delle piccole reti chiamate brica la parte liquida del liquido seminale. dipendente, se noi somministriamo al pa- ‘sling’ che, passando sotto l’uretra, la so- Essa produce il PSA, l’enzima che serve ziente un farmaco che azzera il livello spendono permettendo al paziente di non a liquefare il coagulo seminale dopo la del testosterone e in più diamo un far- avere più perdite. Nel caso della disfun- sua fuoriuscita dall’uretra. Quando il li- maco che inganna la cellula tumorale, zione erettile si dovrà indagare il nervo quido seminale fuoriesce ha una parte questa non prende più testosterone e pudendo, quello che porta la sensibilità liquida e una parte costituita da zolle ge- quindi va in degenerazione, smette di dell’organo genitale al cervello, facendo latinose, che vengono fluidificate dall’en- crescere e addirittura può scomparire. un rigiscan notturno che registra le ere- zima PSA, prodotto esclusivamente dalla Questo si chiama androgeno soppres- zioni in fase rem durante il sonno, effet- prostata. Quindi è un marker tumorale sione o soppressione androgenica totale, tuando test con vasodilatatori, un doppler che noi chiamiamo organospecifico, cioè ed è nulla di più che la castrazione chi- penieno o ancora un Genito Sensory solo la prostata lo produce.” mica.” Analyzer per valutare se la sensibilità è “È molto importante segnalare che la pro- stata lesa o meno a seguito dell’inter- stata si può ingrandire e passare da un “La radioterapia si usa soltanto nei casi vento. Dopodiché si potrà passare alla volume normale chiudendo l’uretra e co- inoperabili, per quelle persone che non riabilitazione, che comprende la sommi- stringendo la vescica a ispessirsi per su- possono essere operate per motivi di sa- nistrazione di farmaci orali. Questa tera- perare l’ostacolo, dal punto di vista idrau- lute o di età. La chirurgia resta comunque pia fatta precocemente permette un re- lico, del passaggio delle urine attraverso la regina di queste terapie perché, com- cupero attorno al 60% della capacità l’uretra prostatica. Questa situazione si portando l’asportazione completa della erettile contro lo 0% dei pazienti non trat- chiama ipertrofia prostatica benigna, è prostata, elimina la malattia.” tati perché poi il tessuto erettile, lasciato la classica malattia prostatica dell’an- “La diagnosi precoce del tumore alla pro- in scarsità di ossigeno senza funzione, ziano che fa fatica a urinare, cioè a svuo- stata si fa con la visita urologica che con- va inevitabilmente incontro a una fibrosi tare la vescica.” siste in un’esplorazione rettale che con- che diventa irreversibile. Ma anche in “Il PSA aumenta solo se la prostata è in- sente da parte dell’urologo di avvertire questo caso si può ancora curare il pa- fiammata oppure se c’è un tumore, ma la presenza di un nodulo o di un’infiam- ziente impiantando delle protesi peniene, bisogna avere molta cautela nel ritenersi mazione, con il dosaggio del PSA (da ef- invisibili e in grado di conservare la sen- affetti da un tumore della prostata se ab- fettuarsi prima dell’esplorazione rettale sibilità. La protesi idraulica ha il vantag- biamo un PSA alto, bisogna prima che e di una importante attività sessuale) e gio, rispetto ad altre protesi, di dare al l’urologo stabilisca se c’è un’infiamma- con l’ecografia prostatica transrettale. Il paziente la sensazione della propria ere- zione della prostata, nel qual caso si af- dosaggio del PSA va fatto una volta zione, ciò che non accade ai soggetti fronteranno terapie e nel giro di 20gg-1 l’anno, tra i 55 e i 70 anni o dai 40 anni sani.” mese, dosiamo di nuovo il PSA, lo ve- negli uomini a rischio per familiarità o di diamo scendere e quindi tutto si è risolto. razza nera, per poi essere effettuato 2 Con l’intervento del Prof. Giovanni Alei Se la prostata, invece, non è infiammata volte l’anno.” si è concluso il Convegno di apertura allora, bisogna provvedere e a fare ac- “Quando viene riscontrato un PSA alto e della 53° Convocazione Accademica certamenti.” un nodulo alla palpazione si deve ricor- dell’AEREC. Un Convegno che, nelle pa- “Per le prostatiti si ricorre a terapie me- rere ad una biopsia prostatica. Con la role del Presidente Ernesto Carpintieri, diche, laser terapia o onde d’urto, mentre stessa sonda che ha consentito di os- si è svolto tutto all’insegna della spe- per il tumore si ricorre a chirurgia, radio- servare la prostata nel retto, si fa passare ranza, quella che la medicina moderna terapia, ormonoterapia o chemioterapia. un ago che entra nella prostata e preleva offre a tutti gli uomini e le donne che sa- La chemioterapia è la terapia che si usa un frammento che sarà poi esaminato pranno cogliere le importanti opportunità per tutti i tipi di tumore e riguarda una si- permettendo la diagnosi istologica del tu- della prevenzione e della diagnosi pre- tuazione in cui il tumore ha invaso vari more. Si tratta di un esame che si fa am- coce, per scongiurare o affrontare ade- organi, metastasi ossee, metastasi alla bulatorialmente senza alcuna anestesia guatamente un tumore e proseguire una vescica e vari linfonodi, quindi riguarda e, se si fanno più punture, si riesce anche vita serena e di benessere per sé e per i gli stati più avanzati della malattia che a ricostruire la forma del tumore e la sua propri cari. sono sfuggiti alle terapie precedenti o malignità.” Lev Sordi

29 MMIISSSSIIOONNEE FFUUTTUURROO Organizzazione Umanitaria Internazionale Organizzazione Umanitaria Internazionale ONLUSONLUS

SALUTE, LAVORO E SOLIDARIETÀ PER UN FUTURO CHE SIA DI TUTTI di Carmen Seidel

qua ed un santuario a pochi metri dalla struttura, permettendo di combinare cure sanitarie e ritiri spirituali.

ADOZIONE A DISTANZA Da diversi anni ci occupiamo di molti bambini po- veri e spesso orfani attraverso un programma di “sostegno a distanza”, grazie al quale possono frequentare la scuola, curare l’igiene personale, avere vestiti dignitosi e la garanzia di pasti quo- tidiani. Ogni donatore italiano ha un “suo” bam- bino adottato e lo segue attraverso fotografie e letterine che gli vengono periodicamente recapi- tati. Volontari del villaggio ed io stessa monito- riamo scrupolosamente il buon andamento del progetto, controllando le pagelle scolastiche, ve- rificando che siano in buona salute, che si ve- stano e si comportino bene.

Il 2016 ci ha lasciati ed è tempo per noi di fare d’Avorio e dall’Ambasciatrice della Costa d’Avo- DONNE IN COOPERATIVA un bilancio delle attività svolte negli ultimi dodici rio in Italia. Tutti lo hanno definito un gioiello. E Un altro dei progetti che stiamo sostenendo da mesi programmando, nel contempo, gli impegni tutti sanno come, fin già dall’inaugurazione, tante diversi anni riguarda una cooperativa di donne da assumere per l’anno che sta iniziando, a par- donne in procinto di partorire si rivolgono al no- in campo agricolo, coltivatrici del tubero manioca tire da alcune priorità. stro presidio anche se residenti nella metropoli che è l’alimento base della Costa d’Avorio e da In questo spazio, quindi, riassumo gli interventi Abidjan, distante 40 km, sapendo di trovare un un po’ di tempo anche richiesto dal mercato eu- più importanti che siamo riusciti a realizzare con ambiente pulito e estremamente accogliente, ropeo per la diaspora che ha seguito la guerra i vostri preziosi contributi e mi soffermo su alcune molto diverso dalle strutture pubbliche fatiscenti civile. Con Missione Futuro offriamo, fin dalla co- riflessioni su ciò che potremmo fare ancora di più e carenti dal punto di vista sanitario. stituzione della cooperativa, un forte sostegno a a favore dei più deboli, ampliando la nostra sfera Con il valore aggiunto di trovarsi in un luogo livello organizzativo e gestionale ma abbiamo di azione. molto suggestivo dal punto di vista naturalistico, anche trovato un importatore che ha già spedito in riva alla laguna e quindi ventilato, con bei tra- diversi containers del prodotto verso l’Italia. Pur- IL PRESIDIO SANITARIO monti da ammirare che si rispecchiano sull’ac- troppo, però, la produzione è ancora limitata, Abbiamo costruito, con tanti sforzi, uno splendido presidio sanitario in una zona rurale e molto po- vera della Costa d’Avorio. Oggi le visite di medi- cina generale, il pronto soccorso, il reparto maternità, la degenza, l’ambulatorio di analisi in grado anche di effettuare ecografie, cardiografie, e visite di oftalmologia, sono a disposizione h24, così come la farmacia ben fornita e l’ambulanza con personale fisso. La struttura comprende anche un reparto di fisioterapia gestito da una suora e una sala di formazione per le donne dei villaggi in materia di igiene, sicurezza alimentare, malnutrizione dei bambini e alimentazione equi- librata. Oggi e ogni giorno possiamo salvare vite umane e di questo siamo orgogliosi. Il nostro ospedale è stato già visitato, oltre che da vari rappresentanti del Ministero della Salute locale, anche dall’Ambasciatore d’Italia in Costa

30 M issione Futuro

resa difficile dalla mancanza frequente dell’elettri- stesso dove ha sede il nostro presidio sanitario, cità che blocca i macchinari preposti dalla trasfor- che è nato sano ma che si è ammalato all’età di mazione del prodotto, per questa ragione le cinque anni di una forma di poliomielite che ha donne non riescono a rispettare i tempi di conse- paralizzato e deformato completamente i suoi gna imposti e le quantità richieste. Come se ciò arti. Oggi vive in condizioni pietose per terra su non bastasse, ultimamente un macchinario si è una stuoia, trascinandosi come può. Eppure ha guastato e la cooperativa non ha i fondi per la ri- sempre un sorriso per tutti, un cuore aperto ed trattati, quasi sempre non assistiti. È una realtà parazione o per l’eventuale sostituzione. Sottoli- esprime gratitudine per ogni gesto o frase cortese che conosco bene per cui ci siamo già attivati at- neo qui, come già tante volte in passato, che le che gli vengono rivolti. Io vado regolarmente a traverso la donazione di diversi letti ospedalieri e donne rappresentano il motore dell’economia lo- trovarlo ed ho per lui tanta ammirazione, ricono- carrozzine in sovrappiù nel nostro presidio. Le cale e che mantengono le loro famiglie e tantissimi scendo la sua forza interiore. Anche il nostro Ac- abbiamo consegnate a chi ne aveva bisogno bambini. Lancio dunque un appello agli Accade- cademico Claudio Giust ha avuto modo di tranne che a Lobo, il quale non ha voluto niente mici e ai loro conoscenti, perché possano prov- conoscerlo e può testimoniare la commozione per sè. Egli sembra più preoccupato per gli altri vedere a fornire un piccolo generatore che che suscita la sua dignità, che egli manifesta che per sè stesso e questo lo rende una persona consenta di mantenere sempre attiva la catena di sempre nonostante una condizione così sfortu- davvero speciale. In suo nome e in nome dei tanti lavorazione e un aiuto per riparare o sostituire i nata. Quest’ultima, pur tanto invalidante sotto handicappati che vivono in condizioni veramente macchinari. l’aspetto fisico, non lo ha privato del coraggio e miserevoli, abbiamo pensato di attivare anche della determinazione nel fondare un’associazione per loro un programma di sostegno a distanza HANDICAPPATI LOBUS per promuovere i diritti degli handicappati piutto- con un contributo mensile minimo. Per il quale, Vi   avevo già raccontato di Lobo in questo spazio. sto numerosi nella regione, spesso nascosti in così come per i bambini disagiati, garantiamo È un abitante del villaggio Songon M’Brathé, lo casa per la vergogna della famiglia, a volte mal- puntuale monitoraggio e rendicontazione. AIUTACI A REALIZZARE I NOSTRI PROGETTI UMANITARI.

Destina il 5 per mille dell’IRPEF a MISSIONE FUTURO ONLUS. Indica nella tua dichiarazione dei redditi, nella casella “sostegno del volontariato”, il nostro codice fiscale:  e firma. NON TI COSTERÀ NULLA MA FARAI DEL BENE!

I NOSTRI PROGETTI: • Presidio sanitario in Costa d’Avorio • Centro for mazione femminile di Songon • Cooperativa di 500 donne a Songon, • I bambini “della spazzatura” del Mokattam MISSIONE FUTURO ONLUS coltivatrici della manioca • Adozione a distanza Perchè il futuro Il futuro dell’Africa è la nostra missione appartiene anche a loro! www.missionefuturo.org

31 Accademia Europea per le Relazioni Economiche e Culturali Valore italiano alle relazioni internazionali

Favorire lo scambio di idee e di progetti di business, promuovendo incontri, convegni e missioni in Italia e all’estero, agevolando contatti con istituzioni politiche, diplomatiche, finanziarie e culturali a livello internazionale. Questa la mission di AEREC, realtà che nasce come Dipartimento dell’Ente Nazionale per la Valorizzazione dell’Industria, Commercio e Artigianato fondato nel 1981.

Dalla sua costituzione, l’Accademia è divenuta un punto di riferimento per tutti quei professionisti e imprenditori che intendono ampliare i propri orizzonti oltre i confini nazionali, annoverando tra i propri membri personaggi di alto profilo culturale, umano, scientifico e professionale.

L’Accademia è impegnata da anni nella realizzazione di progetti internazionali sia di natura economica che umanitaria. Ciò ha permesso un proficuo confronto tra gli Accademici su svariate tematiche. Tra queste, il tema della solidarietà rappresenta un’importante finalità che AEREC persegue mediante Missione Futuro, Organizzazione Non Governativa riconosciuta che, con il supporto degli Accademici, opera in favore dei Paesi in via di sviluppo.

AEREC ha istituito il "Dipartimento Salute, Prevenzione e Benessere". Attraverso questa iniziativa, che si avvale della consulenza e del supporto del Dott. Mariano Marotta, Direttore di Farmaffari, l'Accademia intende aggregare gli imprenditori, i professionisti e le aziende che operano nel settore dell'indotto farmaceutico, cosmetico, dietetico-alimentare e anche quelle produttrici o distributrici di dispositivi medicali. Ciò permetterà di sviluppare nuovi business e nuove opportunità di interna- zionalizzazione delle imprese, oltre che di partecipare ad iniziative che possono preludere a sinergie e partnership.

AEREC invita gli operatori del settore della salute, nelle sue varie manifestazioni, ad avanzare, attraverso il Dottor Marotta, la propria candidatura per entrare nel consesso accademico AEREC e contribuire così allo sviluppo di un Dipartimento nato per valorizzare ed implementare le loro attività.

Via Sebino 11 - 00199 Roma - Tel. 06 06 85 55 975 - [email protected] - www.aerec.org