Copia di 2b67223f0aae1b2ed4e3c7e525288005

22 MARTEDÌ 10 FEBBRAIO 2015

vinciali e le zone speciali di con- , Comuni alleati per la sua tutela servazione denominate Stagni della Vela – Soprasasso, Torbie- ra delle Viote e Riserva naturale Firmato il progetto per la Rete di riserve per valorizzare i siti naturalistici e per promuovere attività integrale delle Tre Cime, Burro- ne di Ravina e Riserva locale Pa- lù. Il di Trento ha cre- ◗ TRENTO do di programma da parte delle lagarina e le Amministrazioni duto fortemente nelle finalità di amministrazioni coinvolte nel separate dei beni di uso civico tale iniziativa mettendo a dispo- Interventi di valorizzazione dei progetto, l'attivazione della Re- di Sopramonte e Castellano. sizione le proprie risorse per un sentieri, di difesa e conservazio- te di riserve Bondone. Ieri la fir- L’ente capofila è il Comune totale di 376.771 euro. La volon- ne della flora e della fauna, co- ma dell’accordo da parte delle di Trento, mentre la gestione tà di ampliare la rete ad altri co- me la disponibilità di siti ripro- amministrazioni coinvolte. Si della Rete di riserve sarà assicu- muni è emersa da subito per at- duttivi per anfibi come l’ululo- chiude così il cerchio aperto rata da un coordinatore che si tuare in concreto una strategia ne dal ventre giallo o il decespu- con la richiesta, inviata nel 2012 avvarrà anche dell’Azienda fore- di gestione del territorio che gliamento dei prati aridi siti in alla Provincia di Trento dai sin- stale Trento Sopramonte per re- mette al centro la funzionalità località Omalga, azioni di co- daci dei Comuni di , alizzare le attività. Il Comune di ecologica della Rete. Negli ulti- municazione e informazione Garniga Terme, , Trento Trento è stato tra i primi ad atti- mi due anni la Rete di riserve per rendere i soggetti coinvolti e , di dare avvio vare una Rete di riserve, con la del Monte Bondone – Soprasas- (operatori turistici e commer- ad un percorso condiviso per sottoscrizione, il 10 ottobre so ha realizzato il Progetto per ciali, amministratori) più consa- unire le proprie aree naturalisti- 2008, di un accordo di program- l’accrescimento identitario e la pevoli e responsabilizzati in me- che. All'Accordo di programma ma con la Provincia di Trento. valorizzazione del paesaggio ai rito alle caratteristiche ambien- aderiscono anche il Consorzio La Rete, che interessava solo il fini turistici, cofinanziato trami- tali della realtà nella quale vivo- Bim dell'Adige, le Comunità territorio del capoluogo, com- te il europeo di sviluppo La piana delle Viote è un importante sito naturalistico no. Sono gli obiettivi dell'accor- della Valle dei Laghi e della Val- prendeva le riserve naturali pro- regionale (Fesr).