Vivilcinema 5-07 Layout 1

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Vivilcinema 5-07 Layout 1 numero52007 Bimestrale d’informazione cinematografica edito dalla FICE - Federazione Italiana Cinema d’Essai Giorni e nuvole di Silvio Soldini Speciale Festa di Roma Tutti i film Calopresti Greco Mazzacurati ANNO VII - NUOVA SERIE - N. 5- SETTEMBRE/OTTOBRE SERIE - N. ANNO VII - NUOVA 70% - FILIALE DI ROMA 2007 - Euro 2,50 SPED. ABBONAMENTO POSTALE interviste speciale Fabrizio Gifuni Incontri del Kenneth Branagh Cinema d’Essai George Clooney Vota il film d’essai: Terry Gilliam i vincitori Ken Loach Lorenzo Ventavoli anteprima I Premi Fice Fulvio Wetzl I vicerè Le anteprime di Roberto Faenza n.5/2007 editoriale Cover story 14 Giorni e nuvole di Silvio Soldini Coraggio e passione In copertina: Margherita Buy Alla vigilia della Festa di Roma, il cinema d’essai si e Antonio Albanese riunisce ad Asti per la VII edizione degli Incontri Fice Speciale Festa di Roma 2007 6 La Festa, i film (Mario Mazzetti) •••Mentre fervono i preparativi per la seconda, roboante edizione della Festa di Roma, cui dedichiamo un ampio speciale nelle pagine seguenti, il mondo del 12 Emidio Greco (Franco Montini) cinema d’essai si riunisce ad Asti dal 9 al 12 ottobre per gli Incontri organizzati per il settimo 14 Silvio Soldini (Franco Montini) anno dalla Fice, i primi sotto la presidenza di chi scrive. Un’edizione caratterizzata da una 18 Mimmo Calopresti (Barbara Corsi) dozzina abbondante di anteprime di ogni genere, nazionalità e provenienza (indipendenti 20 Carlo Mazzacurati (Barbara Corsi) e non), a dimostrazione della gran varietà dell’offerta di cinema d’autore dei prossimi mesi. 36 Dalla Festa alle sale (Mario Mazzetti) Si dibatterà di alcuni dei temi d’attualità per il settore, già trattati in questa pagina nei numeri scorsi: dal rapporto con gli enti di governo del territorio alle nuove tecnologie, dalla Interviste necessità di avere un anno di buon cinema che non tralasci i mesi più “caldi” ai contenuti 22 Kenneth Branagh (Marco Spagnoli) del disegno di legge sul cinema presentato dai rappresentanti del nascituro “partito 30 Roberto Faenza (Franco Montini) democratico” dell’attuale governo. Il tutto, per espressa determinazione di chi scrive, sotto il segno del dialogo, del confronto con categorie e partner del cinema d’autore e della 32 Fulvio Wetzl (Barbara Corsi) riflessione aperta: dai documentaristi di Doc/It alle Film Commission (siamo peraltro ospiti 34 Fabrizio Gifuni (Marco Spagnoli) del Piemonte, che vanta la prima e la più attiva tra queste), dai Cento Autori che stanno 35 Terry Gilliam (Davide Zanza) ridiscutendo con orgoglio e competenza le coordinate dell’industria cinema e le aspettative 46 George Clooney (Marco Spagnoli) di sostegno mirato dello Stato, ai distributori e produttori che determinano l’andamento 48 Ken Loach (Barbara Corsi) del mercato. Asti è anche il momento dei premi Fice. Tra i tanti illustri premiati dell’anno, accanto al Speciali ritrovato Roberto Faenza che firma il brillante adattamento del romanzo di Federico De 24 Incontri del Cinema d’essai di Asti Roberto (I viceré, in uscita a novembre), a Ermanno Olmi e al regista de Le vite degli altri (Mario Mazzetti) che sono risultati i beniamini dei nostri lettori, ci piace sottolineare come, a credere in un 26 I premi FICE film e a sostenerlo nonostante l’indifferenza del mercato, si possa fare centro: Il vento fa il Vota il film d’essai: i vincitori suo giro è in programmazione ormai da 5 mesi al Mexico di Milano, con un incasso superiore a 50mila euro. I primi 100 giorni sono stati celebrati nelle scorse settimane con Rubriche concerti, degustazioni e naturalmente la presenza di Giorgio Diritti, l’autore che ha sfidato 4 Notizie ogni ostacolo per portare a termine un film molto bello, applaudito dalla critica ma 50 Cult dvd (Gabriele Spila) snobbato dalla distribuzione. Ancora esistono, per fortuna, degli eventi affidati al mero 51 Cinema di carta (Chiara Barbo) passaparola, che credevamo estinti nella logica del “mordi e fuggi”, dell’uscita a tappeto 52 Polvere di Stelle (Giovanni M. Rossi) anche di film che avrebbero bisogno di tempo per essere percepiti dal pubblico (come di 53 Mondo d’essai recente 4 mesi, 3 settimane e 2 giorni oppure Io non sono qui: troppe copie, la Lorenzo Ventavoli (Marta Proietti) maggior parte destinate ai multiplex e conseguente flop dopo una partenza fiacca), lanciati 54 Colonna sonora (Mario Mazzetti) in una frenesia “all’americana” che ha contagiato anche i distributori d’essai, omologandone l’offerta. Certo, quello del film di Diritti (distribuito con caparbietà dalla Schede critiche “lillipuziana” Arancia Film) è un caso sporadico e purtroppo l’ottima uscita milanese 44 1048 (supportata dai critici dei principali quotidiani) non ha trovato eco né a Roma (dove forte è 40 AI CONFINI DEL PARADISO stata la penalizzazione in assenza di sale “indipendenti”) né altrove. Eppure, a giugno il 40 ANGEL 45 BECOMING JANE film ha vinto in pochi giorni il nostro Mosaico Film Festival e il Napoli Film Festival. Una 45 THE BOURNE ULTIMATUM curiosità: i proprietari delle capre utilizzate nel film hanno messo in commercio il formaggio 38 ELIZABETH: THE GOLDEN AGE col nome del paese immaginario dove la vicenda è ambientata, Chersogno, un po’ come 42 IL FALSARIO 48 IN QUESTO MONDO LIBERO... Wallace e Gromit hanno (ri)lanciato una marca di formaggio inglese prossima al 44 MARS fallimento. 43 THE MELON ROUTE Ci vogliono insomma più coraggio e passione per continuare a fare questo mestiere nell’era 46 MICHAEL CLAYTON di Internet e del digitale, senza tralasciare il “local” (o “glocal”) nel cinema globalizzato. Il 44 MINEURS 42 PLAYING THE VICTIM vento fa il suo giro – scoperto ad Annecy da Pierre Todeschini, che ricordiamo ancora con 43 RATATOUILLE affetto e rammarico nei giorni della 25^ edizione del Festival dedicato al cinema italiano – 38 SETA costituisce un esempio lampante. 41 SLEUTH 41 TIDELAND MARIO LORINI 39 I VICERE’ presidente FICE 39 WAITRESS – RICETTE D’AMORE Hanno collaborato a questo numero: Chiara Barbo, Domenico Barone, Barbara ...Abbonamento annuo: euro 12,00 sul C.C. Postale n° 61358016 intestato a VIVILCINEMA Corsi, Mario Lorini, Mario Mazzetti, Franco Montini, Cristiana Paternò, Federico Spettacolo Service srl, Via di Villa Patrizi 10, Roma - Numeri arretrati euro 2,30 Bimestrale d’informazione Pontiggia, Marta Proietti, Giovanni Maria Rossi, Marco Spagnoli, Gabriele Spila, ...Concess.ria esclusiva per la pubblicità: A.P.S. ADVERTISING srl - Via Collatina, 62 cinematografica Davide Zanza ...Segreteria per l’editore: Stefania Trenca ...Progetto grafico: - 00177 Roma - Tel. 06.64829419 / 511 / 250 - Fax06.64829415 fondato da Claudio Zanchi Geppy Sferra ...Editore per conto della Fice: Spettacolo Service srl, via di Villa www.apsadvertising.it [email protected] ... Reg. Trib. di Roma n. Patrizi 10, 00161 Roma, tel. 06/884.731 - Rivista fondata dalla Coop. L’Atelier di 382 dell’ 11/9/2000 (già Trib Firenze n. 3642 del 17/12/1987) Sped. n°5/2007 nuova serie Firenze, pubblicata dalla Fice: via di Villa Patrizi 10, 00161 Roma, tel. Abb. postale 70% Settembre/Ottobre 2007 06/884.731, fax 06/440.42.55 ...e-mail: [email protected] ...web: Chiuso in redazione il 30/09/2007- stampato per conto della Studio Direttore responsabile: Mario Mazzetti www.fice.it ...Fotocomp. e stampa: Studio Inprinting, Via Dalbono 39, Roma Inprinting presso lo stabilimento “Grafiche PFG” Spa VIVILCINEMA settembreottobre07 3 notizie fice ••• GIORNATE PROFESSIONALI ••• ASSISI CELEBRA FRANCESCO ROSI La 26^ edizione di Primo piano sull’autore, ad Assisi a cura di Franco Mariotti, DEL CINEMA A SORRENTO è dedicata dal 12 al 17 novembre a Francesco Rosi, che proprio il 15 compie 85 Dal 27 al 30 novembre a Sorrento la XXX edizione delle Giornate anni. Autori, critici e pubblico rileggeranno l’opera dell’autore de Le mani sulla professionali del cinema, organizzate dall’Anec (l’associazione città, Salvatore Giuliano, Cristo si è fermato a Eboli, Il caso Mattei, Tre nazionale degli esercenti) con Anica. Anteprime e listini del 2008, fratelli, La tregua: oltre alle proiezioni sono previste due giornate di studio con vetrina sui film italiani “Pronti, quasi pronti” e i Biglietti d’oro registi come Giordana, Scimeca, Placido, Pozzessere sull’opera del regista assegnati ai campioni del botteghino 2007 e ai talenti emergenti partenopeo e sull’evoluzione del film storico-sociale. A conclusione, tra gli appuntamenti principali. l’assegnazione del premio Domenico Meccoli “ScriverediCinema”. flashce ••• FILM STRANIERI AGLI OSCAR ••• SI GIRA NEL MONDO Prime segnalazioni dalle cinematografie di tutto il mondo per l’Oscar al Il grande sogno è il film di Michele Placido sul ’68 visto dagli occhi di miglior film in lingua straniera. La commissione italiana ha selezionato un poliziotto (qual era lui all’epoca), scritto da Angelo Pasquini e La sconosciuta di Tornatore che ha battuto per un solo voto Mio Doriana Leondeff, cast corale capeggiato da Riccardo Scamarcio più i fratello è figlio unico; la Francia ha selezionato il cartone animato probabili Germano, Morante, Trinca, Huppert, Mezzogiorno …Sean Persepolis che Marjane Satrapi ha tratto dai suoi fumetti Penn sarà Harvey Milk nel nuovo progetto di Gus van Sant, ancora autobiografici sull’infanzia in Iran, la Germania il nuovo film di Fatih senza titolo, sul sindaco di San Francisco gay dichiarato, assassinato nel Akin, Ai confini del paradiso. L’Irlanda ha proposto un film in gaelico, 1978 …Il romanzo di Stan Lauryssens Dali & I, l’amicizia tra un The kings of Kilburn High Road con Colm Meaney capofamiglia mercante d’arte ed il maestro del surrealismo, diventa un film di emigrato a Londra; dall’Olanda la commedia nera di Jos Stelling Duska, Andrew Niccol con Al Pacino e Cillian Murphy. L’attore irlandese dalla Corea Secret sunshine, premio a Cannes per la migliore attrice, apparirà anche in Hippie hippie shake di Beeban Kidron e in The dal Belgio l’esordio Ben X di Nic Balthazar su uno studente autistico edge of love di John Maybury con Keira Knightley …Il duo di “Fight vittima del bullismo, dal Giappone I just didn’t do it di Masayuki Suo.
Recommended publications
  • Contenido Estrenos Mexicanos
    Contenido estrenos mexicanos ............................................................................120 programas especiales mexicanos .................................. 122 Foro de los Pueblos Indígenas 2019 .......................................... 122 Programa Exilio Español ....................................................................... 123 introducción ...........................................................................................................4 Programa Luis Buñuel ............................................................................. 128 Presentación ............................................................................................................... 5 El Día Después ................................................................................................ 132 ¡Bienvenidos a Morelia! ................................................................................... 7 Feratum Film Festival .............................................................................. 134 Mensaje de la Secretaría de Cultura ....................................................8 ......... 10 Mensaje del Instituto Mexicano de Cinematografía funciones especiales mexicanas .......................................137 17° Festival Internacional de Cine de Morelia ............................11 programas especiales internacionales................148 ...........................................................................................................................12 jurados Programa Agnès Varda ...........................................................................148
    [Show full text]
  • Atti Parlamentari
    Camera dei Deputati - 4 9 - Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA — DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI — DOCUMENTI — DOC. XV N. 332 Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo coinvolte, e con la Commissione Europea; vi. effettuare l’organizzazione di incontri professionali ed attività di comunicazione sulle principali novità sul cinema e sull’audiovisivo, legate allo sviluppo industriale ed alle possibilità di crescita per imprese ed operatori; vii. dare nuovo e maggiore impulso, con altri operatori nazionali ed europei dei settore cinematografico e audiovisivo, all’utilizzo e allo sviluppo delle nuove tecnologie digitali ed all'applicazione di programmi di sostegno e di formazione professionale anche tramite accordi diretti con operatori italiani ed esteri, con le Regioni ed altri enti locali pubblici e privati; viii. promuovere о partecipare a iniziative editoriali a supporto dell’atto di indirizzo dell’industria cinematografica in testate giornalistiche on-line e/o cartacee anche in partnership con altri enti pubblici о privati nonché all’edizione di cataloghi e volumi anche digitali su temi cinematografici, educativi e di cultura generale; ix. porre in essere ulteriori attività non espressamente previste nei punti precedenti sulla base di apposite Convenzioni con la Direzione Generale perii cinema. e) qualora la società reperisse risorse finanziane diverse da quelle che derivano dal contributo del Mibact ovvero di società ad essa afferenti, con particolare riferimento alle attività di promozione e distribuzione del cinema italiano di cui ai precedenti punti, tali risorse potranno essere utilizzate per il potenziamento di dette attività comunque in coerenza con gli obbiettivi sopra delineati; f) rappresentare il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo negli organi amministrativi di enti e fondazioni ed organismi inerenti alla promozione e diffusione dell’industria cinematografica.
    [Show full text]
  • Hippie Hippie Shake by Richard Neville Pete Steedman [email protected]
    View metadata, citation and similar papers at core.ac.uk brought to you by CORE provided by Research Online Counterculture Studies Volume 1 | Issue 1 Article 9 2018 [Review] Hippie Hippie Shake by Richard Neville Pete Steedman [email protected] Follow this and additional works at: https://ro.uow.edu.au/ccs Recommended Citation Steedman, Pete, [Review] Hippie Hippie Shake by Richard Neville, Counterculture Studies, 1(1), 2018, 98-116. doi:10.14453/ ccs.v1.i1.9 Research Online is the open access institutional repository for the University of Wollongong. For further information contact the UOW Library: [email protected] [Review] Hippie Hippie Shake by Richard Neville Abstract The 60s, ew are constantly told, were a time of rebellion, a time of change, a time of hope, or just a self- indulgent game of the "me" generation, depending on point of view. The 60s ra e currently decried by a younger generation, jealous of the alleged freedoms and actions of the baby boomers who have supposedly left them nothing to inherit but the wind. Revisionist writers go to extraordinary lengths to debunk the mythology of the 60s, but in essence they mainly rail against the late 60s early 70s. In their attacks on the baby boomers they conveniently forget that the oldest of this demographic grouping was only 14 in 1960, and the vast majority of them were not even teenagers! Keywords hippies, counterculture, OZ Creative Commons License Creative ThiCommons works is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 License. Attribution 4.0 License This journal article is available in Counterculture Studies: https://ro.uow.edu.au/ccs/vol1/iss1/9 Richard Neville, Hippie Hippie Shake: The Dreams, The Trips, The Trials, The Screw Ups, The Love Ins, The Sixties, Heinemann, London, 1995, 384p.
    [Show full text]
  • The Film Detective Celebrates Stars
    Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Data Titolo Pag. Rubrica Anica 12/13 La Repubblica - Ed. Milano 01/07/2021 MARATONE NO STOP PER LE NOTTI BIANCHE DEL CINEMA 3 (S.Spaventa) Rubrica Cinema 1 Avvenire 01/07/2021 CLARET, ARRIVA IL FILM-VERITA' SUL VILIPESO SACERDOTE EROE 5 DEI DIRITTI UMANI (L.Capuzzi) 21 Avvenire 01/07/2021 CINEMA, AL VIA IL CONCORSO "LIBERAZIONI" 7 21 Avvenire 01/07/2021 LEONE D'ORO, LEE CURTIS COME BENIGNI 8 40 Corriere della Sera 01/07/2021 TRE GIORNI "SUL CONFINE" CON GLI I NCONTRI DI FRONTIERE 9 FESTIVAL (D.Fedeli) 1 Il Fatto Quotidiano 01/07/2021 Int. a V.Golino: "ORA CAMBIO RUOLO E MI TOLGO DA ME 10 STESSA" (A.Pasetti) 22 Il Messaggero 01/07/2021 L'OPERA PRIMA DI MICHELA CESCON "ECCO UNA RAPINATRICE PER 13 GIOCO" (G.Satta) 59 Il Messaggero - Ed. Ostia - Litorale 01/07/2021 SAGRE, JAZZ E IL RICORDO DI TOGNAZZI ACCENDONO L'ESTATE 14 40 La Repubblica 01/07/2021 ANTICIPAZIONE CANNES SUL "VENERDI'" WES ANDERSON 15 RACCONTA IL NUOVO FILM 15 Molto Economia (Il Messaggero) 01/07/2021 HOLLYWOOD-EUROPA GLOBALE DELLE PIATTAFORME TRA I SASSI 16 DI MATERA (I.Ravarino) 10/12 Trovaroma (La Repubblica) 01/07/2021 L'OSCAR CHE ARRIVA DALLA COREA (F.Montini) 17 Rubrica Audiovisivo & Multimedia 43 Corriere della Sera 01/07/2021 Int. a Pif: LA TELECAMERA DI PIF (C.Maffioletti) 20 17 Il Messaggero 01/07/2021 TIM, SULL'APP DI MEDIASET FILM E PARTITE DI CHAMPIONS 22 22 Il Messaggero 01/07/2021 DISCOVERY: SESSO, BUGIE E TANTO TRASH (I.Ravarino) 23 24 Il Messaggero 01/07/2021 ASCOLTI 24 22 Il Sole 24 Ore 01/07/2021 ACCORDO TIM-MEDIASET:
    [Show full text]
  • Hippie Hippie Shake by Richard Neville Pete Steedman [email protected]
    Counterculture Studies Volume 1 | Issue 1 Article 9 2018 [Review] Hippie Hippie Shake by Richard Neville Pete Steedman [email protected] Follow this and additional works at: https://ro.uow.edu.au/ccs Recommended Citation Steedman, Pete, [Review] Hippie Hippie Shake by Richard Neville, Counterculture Studies, 1(1), 2018, 98-116. doi:10.14453/ ccs.v1.i1.9 Research Online is the open access institutional repository for the University of Wollongong. For further information contact the UOW Library: [email protected] [Review] Hippie Hippie Shake by Richard Neville Abstract The 60s, ew are constantly told, were a time of rebellion, a time of change, a time of hope, or just a self- indulgent game of the "me" generation, depending on point of view. The 60s ra e currently decried by a younger generation, jealous of the alleged freedoms and actions of the baby boomers who have supposedly left them nothing to inherit but the wind. Revisionist writers go to extraordinary lengths to debunk the mythology of the 60s, but in essence they mainly rail against the late 60s early 70s. In their attacks on the baby boomers they conveniently forget that the oldest of this demographic grouping was only 14 in 1960, and the vast majority of them were not even teenagers! Keywords hippies, counterculture, OZ Creative Commons License Creative ThiCommons works is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 License. Attribution 4.0 License This journal article is available in Counterculture Studies: https://ro.uow.edu.au/ccs/vol1/iss1/9 Richard Neville, Hippie Hippie Shake: The Dreams, The Trips, The Trials, The Screw Ups, The Love Ins, The Sixties, Heinemann, London, 1995, 384p.
    [Show full text]
  • The British Underground Press, 1965-1974: the London Provincial Relationship, and Representations of the Urban and the Rural
    THE BRITISH UNDERGROUND PRESS, 1965-1974: THE LONDON­ PROVINCIAL RELATIONSHIP, AND REPRESENTATIONS OF THE URBAN AND THE RURAL. Rich�d Deakin r Presented as part of the requirement forthe award of the MA Degree in Cultural, Literary, andHistorical Studies within the Postgraduate Modular Scheme at Cheltenham and Gloucester College of Higher Education June 1999 11 DECLARATIONS This.Dissertation is the product of my own work and is. not the result of anything done in collaboration. I agreethat this. Dissertationmay be available forreference and photocopying,. at the discretion of the College. Richard Deakin 111 ABSTRACT Whateverperspective one takes, contradictions in the relationship between the capital and the provinces have always been evident to some extent, and the British undergroundpress of the late 1960s and early 1970s is no exception. The introductoryfirst chapter will definethe meaning of the term 'underground' in this context, and outline some of thesources used and the methodologies employed. Chapter Two will show how the British underground press developed froman alternative coterie of writers, poets, and artists - often sympathisers of the Campaign forNuclear Disarmament movement. It will also show how having developed from roots that were arguably provincial the undergroundadopted London as its base. The third chapter will take a more detailed look at the background of some London and provincial underground publications andwill attempt to see what extent the London undergroundpress portrayed the provinces, and vice-versa. In Chapter Four actual aspects of lifein urbanand rural settings, such as communes, squats, and pop festivals,will be examined in relation to the adoption of these lifestylesby the wider counterculture and how they were adapted to particular environments as part of an envisioned alternativesociety.
    [Show full text]
  • Short Synopsis
    "THE EDGE OF LOVE" PRODUCTION NOTES Capitol Films and BBC Films present In association with the Wales Creative IP Fund and Prescience Film Partners 2 A Sarah Radclyffe Production A Rainy Day Films Production A John Maybury Film Keira Knightley Sienna Miller Cillian Murphy Matthew Rhys "The Edge of Love" Casting Director - Nina Gold Hair and Make-Up Designer - Daniel Phillips Costume Designer - April Ferry Music by Angelo Badalamenti Film Editor - Emma E. Hickox ACE Director of Photography - Jonathan Freeman Production Designer - Alan MacDonald Executive Producers David Bergstein, Linda James, Hannah Leader, Joe Oppenheimer, Tim Smith, David M Thompson Co-Producers Huw Penallt Jones Bill Godfrey Line Producer - Lesley Stewart Produced by Rebekah Gilbertson Produced by Sarah Radclyffe Written by Sharman Macdonald Directed by John Maybury SHORT SYNOPSIS Two feisty, free-spirited women are connected by a charismatic poet who loves them both. The passion and pathos of legendary poet Dylan Thomas is told through the lives of two women. Vera Phillips and Dylan were childhood sweethearts; fast forward ten years and the two reconnect in war- time London. She‟s working as a singer whilst he‟s churning out propaganda scripts for government in aid of the war effort. The two feel the thunderbolt once more, but Thomas is now married to the adventurous Caitlin. Despite their love-rival status, the women form a surprising friendship; whilst Caitlin indulges in her own infidelities she knows her husband‟s connection with Vera is something deeper. In Vera‟s life the turmoil continues. She marries her devoted admirer William Killick, but when William is posted abroad on a dangerous assignment behind enemy lines Vera returns with her friends to Wales, where the battle between her heart and head becomes more intense.
    [Show full text]
  • Diari Di Cineclub N. 30
    n.3 Anno IV n. 30 - Luglio 2015 Callisto Cosulich, l’ammiraglio della critica “... Come vantarsi di avere piantato gli studi d’ingegneria navale a 5 esami dalla laurea per fare il critico cinematografico? […] L’unica giustificazione che posso addurre a conforto di una decisione che oggi più che mai dovrebbe apparire inconsulta, oggi che i critici di quotidiani e settimanali, quando trovano spazio, debbono limitarsi a compilare dei boxini e delle minicritiche, oggi che i mensili di cinema non li legge più nessuno, potrebbe essere data dall’aver iniziato la mia carriera non come critico, ma come organizzatore di Circoli del cinema. “Operatore culturale” sarebbe il termine attualmente in uso, un’attività che nell’immediato dopoguerra ti dava la sensazione di creare qualcosa, l’illusione di migliorare i gusti del pubblico, o di creare il pubblico di domani, e anche di soddisfare un tuo particolare capriccio: quello di renderti possibile la visione di film altrimenti invisibili.” Callisto Cosulich Il cinema come fonte Caro Callisto Cosulich fa rima con di salvezza Ti ricordiamo tutti co- FICC me un grande opera- René Clément, che era tore culturale, ma di Callisto, con questo no- nato a Bordeaux, diceva cosa comportasse es- me non poteva passare che le città di mare, sere un operatore cul- inosservato. Cosulich, il quelle con grandi porti, turale negli anni della cognome non è da me- Cecilia Mangini sono un po’ tutte uguali guerra fredda si è per- no. Non ho avuto la for- e forse anche per questo sa, credo, la memoria. Ecco perché voglio ri- tuna di conoscere di per- il distacco dalla natia cordare quei due momenti che abbiamo at- sona Callisto Cosulich, Trieste a Callisto Cosuli- traversato insieme, la scissione del Circolo ma ero a conoscenza che ch era pesato meno del segue a pag.
    [Show full text]
  • Catalogo; E Di Doc/It Sul Documentario Interattivo, Curato Dalla Affascinato (Metropolis)
    Associazione Culturale 3D presenta THE CYBER AGE JUNE / JULY 2016 XXIII CAPALBIO INTERNATIONAL FILM FEST Capalbio Cinema Cultural partners Festival Director Tommaso Mottola International Film Festival AESVI DOC/IT International Competition by Ben Pace Organized by IV PRODUCTIONS Man After Machine by Tommaso Mottola Associazione culturale 3d KERNEL FESTIVAL International Competition Selection Committee MIA Ben Pace, Tommaso Mottola, Gørild Mauseth, Tiziana D’Egidio, Rosa Antonella Cannata, Evgeniia In collaboration with OSVR Guliashcheva, Luciaan Groenier, Ludovica Lanci, Evgenii Zaozernykh Fondazione Sistema Toscana RESET DOC Junior program Gørild Mauseth and Lorenzo Biferale SOURCES 2 Supported by: Head of Programming Ben Pace Programmer Tiziana D’Egidio MIBACT Technical support Junior Coordinator Gørild Mauseth and Lorenzo Biferale Regione Toscana GOODLAB Capalbio Future Storyteller Lab Curator Colin Maunoury IL FRANTOIO Lab sponsored by: THE GOOD IDEA Coordinator & Finance Evgeniia Guliashcheva, in collaboration with Rosa Antonella Cannata, Giulia Prosperi Orto Polare D-VISION Production Rosa Antonella Cannata SIAE SNAP PHONE Production & Logistics Alessandro Castiglione Production Assistant Oliviero Mottola Main Patrons Hospitality Evgeniia Guliashcheva Juries coordinator Lorenzo Biferale US Mission in Italy Production Designer Luciaan Groenier Set Assistant Antonio Bello Comune di Capalbio Cerimonial & Welcome Desk Evgeniia Guliashcheva XXIII CAPALBIO INTERNATIONAL FILM FEST Production Runner Francesca Di Donna XXIII CAPALBIO INTERNATIONAL
    [Show full text]
  • London Underground Films Over a Century
    The Scala Underground film map, station to station Film Underground Station Year 28 Days Later Bank 2002 30 is a Dangerous Age, Cynthia Barking 1968 80 Million Women Want-? Woodford 1913 A Clockwork Orange Fulham Broadway 1971 A Hard Day's Night Goodge Street 1964 A Kind of English Bethnal Green 1986 A Lizard in a Woman's Skin Wood Green 1971 A Matter of Life and Death Ruislip Gardens 1946 A Place to Go Old Street 1963 Abominable Dr. Phibes, The Stanmore 1971 Absolute Beginners White City 1986 Afraid of the Dark West Brompton 1991 Alfie Bayswater 1966 Alien North Acton 1979 All Neat in Black Stockings East Putney 1968 An American Werewolf in London Tottenham Court Road 1981 And Now for Something Completely Different Totteridge & Whetstone 1971 Animal Farm Highbury & Islington 1954 Another Year Wanstead 2010 Arsenal Stadium Mystery, The Arsenal 1939 Attack the Block Brixton 2011 Babymother Harlesden 1998 Bargee, The Moor Park 1964 Bed-Sitting Room, The Leyton 1969 Bedazzled Gunnersbury 1967 Belle Rickmansworth 2013 Berberian Sound Studio Bromley-by-Bow 2012 Beware of Mr. Baker Neasden 2012 Black Narcissus South Ruislip 1947 Blacksmith Scene Kenton 1893 Blowup North Greenwich 1966 Blue Lamp, The Royal Oak 1950 Bob Marley and the Wailers: Live! At the Rainbow Finsbury Park 1977 Boy Friend, The Preston Road 1971 Brazil Holland Park 1985 Breakfast on Pluto Leicester Square 2005 Breaking Glass Barkingside 1980 Breaking of Bumbo, The St. James's Park 1970 Bride of Frankenstein Dagenham Heathway 1931 Bright Young Things Broadgate (closed) 2003
    [Show full text]
  • 57Th Taormina Film Fest June 11 · 18 · 2011
    57TH TAORMINA FILM FEST JUNE 11 · 18 · 2011 1 SOMMARIO SUMMARY Presentazione del 57º Taormina Film Fest · Presentation of the 57th Taormina Film Fest 8Ospite d’onore: il Maghreb · Guest of Honour: The Maghreb 78 Taormina Arte Award 10 Corti Siciliani · Sicilian Short Films 88 Oliver Stone Master Classes · Lezioni di cinema 96 Monica Bellucci Tarak Ben Ammar Campus Taormina 102 Fondazione Roma · Mediterraneo Award per il dialogo tra le culture 16 Spazio Taormina 112 Ringraziamenti · Thanks to 135 Premio The Hollywood Reporter 20 Gli indici · Index 136 Campus Gioventù Award 21 Registi · Directors Premi del festival · Festival Awards 22 Film per sezione · Film by section Film per titolo originale · Film by original title Giuria Internazionale · International Jury 23 Film per titolo internazionale · Film by international title Grande Cinema al Teatro Antico 26 Mediterranea 44 Oltre il Mediterraneo · Beyond the Mediterranean 64 2 3 Promosso da Official partner Con il contributo di Special Partner Media Partner Fornitori ufficiali Partner tecnici 4 5 TAORMINA ARTE TAORMINA FILM FEST 2011 DIREZIONE ARTISTICA · ARTISTIC DIRECTION Comitato Segreteria Direzione organizzativa e Viaggi Direttore · Festival Director Cerimoniale e coordinamento · Protocol and Guest Coordination Liliana Sangiorgio Deborah Young Max Mestroni Mauro Passalacqua Valeria Leone Presidente Catalogazione immagini e rassegna stampa Project Manager Cirino Cristaldi Ida Cuzzocrea Antonio Napolitano Giampiero Gobbi Giovanni Ricevuto Giuseppe Buzzanca Archivio video Relazioni internazionali
    [Show full text]
  • David Ganly Seamus Ryan
    Paddock Suite, The Courtyard, 55 Charterhouse Street, London, EC1M 6HA p: + 44 (0) 20 73360351 e: [email protected] David Ganly Seamus Ryan Location: Greater London Eye Colour: Blue Height: 5'11" (180 cm) Hair Colour: Strawberry Blond(e) Weight: 15st. 0lb. (95.25 kg) Hair Length: Mid Length Playing Age: 41 - 49 Voice Character: Earthy Appearance: White, Scandinavian Voice Quality: Warm Stage 2020, Stage, PJ, On Blueberry Hill, Trafalgar Studios, Jim Culleton 2019, Stage, Mr Burke, Girl From The North County, Toronto & Gielgud Theatre, London, Conor McPherson 2019, Stage, PJ, On Blueberry Hill, 59E59 Theater, Jim Culleton 2018, Stage, Willy, Aristocrats, Donmar Warehouse, Lyndsey Turner 2018, Stage, Bottom, A Midsummer Night's Dream, Lyric Hammersmith, Sean Holmes 2018, Stage, Mr Burke, Girl From The North Country, Noel Coward Theatre, Connor McPherson 2017, Stage, PJ, On Blueberry Hill, 2017, Stage, The Narrator, The Velveteen Rabbit, Unicorn Theatre, Purni Morell 2016, Stage, Valene, Lonesome West, Tron Theatre, Andy Arnold 2016, Stage, Fluther, The Plough & The Stars, Abbey Theatre Dublin and US Tour, Sean Holmes 2015, Stage, Seamus, Shadow of a Gunman, Abbey Theatre and Lyric Theatre Belfast, Wayne Jordan 2015, Stage, Vanya, Uncle Vanya, West Yorkshire Playhouse, Mark Rosenblatt 2014, Stage, Burbage, Shakespeare In Love, Noel Coward Theatre, Declan Donnellan 2013, Stage, Macheath, The Threepenny Opera, Gate Theatre, Dublin, Wayne Jordan 2013, Stage, Kent, King Lear, Theatre Royal Bath, Lucy Bailey 2013, Stage, Lumpy, Drum Belly, The
    [Show full text]