Vivilcinema 5-07 Layout 1
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
numero52007 Bimestrale d’informazione cinematografica edito dalla FICE - Federazione Italiana Cinema d’Essai Giorni e nuvole di Silvio Soldini Speciale Festa di Roma Tutti i film Calopresti Greco Mazzacurati ANNO VII - NUOVA SERIE - N. 5- SETTEMBRE/OTTOBRE SERIE - N. ANNO VII - NUOVA 70% - FILIALE DI ROMA 2007 - Euro 2,50 SPED. ABBONAMENTO POSTALE interviste speciale Fabrizio Gifuni Incontri del Kenneth Branagh Cinema d’Essai George Clooney Vota il film d’essai: Terry Gilliam i vincitori Ken Loach Lorenzo Ventavoli anteprima I Premi Fice Fulvio Wetzl I vicerè Le anteprime di Roberto Faenza n.5/2007 editoriale Cover story 14 Giorni e nuvole di Silvio Soldini Coraggio e passione In copertina: Margherita Buy Alla vigilia della Festa di Roma, il cinema d’essai si e Antonio Albanese riunisce ad Asti per la VII edizione degli Incontri Fice Speciale Festa di Roma 2007 6 La Festa, i film (Mario Mazzetti) •••Mentre fervono i preparativi per la seconda, roboante edizione della Festa di Roma, cui dedichiamo un ampio speciale nelle pagine seguenti, il mondo del 12 Emidio Greco (Franco Montini) cinema d’essai si riunisce ad Asti dal 9 al 12 ottobre per gli Incontri organizzati per il settimo 14 Silvio Soldini (Franco Montini) anno dalla Fice, i primi sotto la presidenza di chi scrive. Un’edizione caratterizzata da una 18 Mimmo Calopresti (Barbara Corsi) dozzina abbondante di anteprime di ogni genere, nazionalità e provenienza (indipendenti 20 Carlo Mazzacurati (Barbara Corsi) e non), a dimostrazione della gran varietà dell’offerta di cinema d’autore dei prossimi mesi. 36 Dalla Festa alle sale (Mario Mazzetti) Si dibatterà di alcuni dei temi d’attualità per il settore, già trattati in questa pagina nei numeri scorsi: dal rapporto con gli enti di governo del territorio alle nuove tecnologie, dalla Interviste necessità di avere un anno di buon cinema che non tralasci i mesi più “caldi” ai contenuti 22 Kenneth Branagh (Marco Spagnoli) del disegno di legge sul cinema presentato dai rappresentanti del nascituro “partito 30 Roberto Faenza (Franco Montini) democratico” dell’attuale governo. Il tutto, per espressa determinazione di chi scrive, sotto il segno del dialogo, del confronto con categorie e partner del cinema d’autore e della 32 Fulvio Wetzl (Barbara Corsi) riflessione aperta: dai documentaristi di Doc/It alle Film Commission (siamo peraltro ospiti 34 Fabrizio Gifuni (Marco Spagnoli) del Piemonte, che vanta la prima e la più attiva tra queste), dai Cento Autori che stanno 35 Terry Gilliam (Davide Zanza) ridiscutendo con orgoglio e competenza le coordinate dell’industria cinema e le aspettative 46 George Clooney (Marco Spagnoli) di sostegno mirato dello Stato, ai distributori e produttori che determinano l’andamento 48 Ken Loach (Barbara Corsi) del mercato. Asti è anche il momento dei premi Fice. Tra i tanti illustri premiati dell’anno, accanto al Speciali ritrovato Roberto Faenza che firma il brillante adattamento del romanzo di Federico De 24 Incontri del Cinema d’essai di Asti Roberto (I viceré, in uscita a novembre), a Ermanno Olmi e al regista de Le vite degli altri (Mario Mazzetti) che sono risultati i beniamini dei nostri lettori, ci piace sottolineare come, a credere in un 26 I premi FICE film e a sostenerlo nonostante l’indifferenza del mercato, si possa fare centro: Il vento fa il Vota il film d’essai: i vincitori suo giro è in programmazione ormai da 5 mesi al Mexico di Milano, con un incasso superiore a 50mila euro. I primi 100 giorni sono stati celebrati nelle scorse settimane con Rubriche concerti, degustazioni e naturalmente la presenza di Giorgio Diritti, l’autore che ha sfidato 4 Notizie ogni ostacolo per portare a termine un film molto bello, applaudito dalla critica ma 50 Cult dvd (Gabriele Spila) snobbato dalla distribuzione. Ancora esistono, per fortuna, degli eventi affidati al mero 51 Cinema di carta (Chiara Barbo) passaparola, che credevamo estinti nella logica del “mordi e fuggi”, dell’uscita a tappeto 52 Polvere di Stelle (Giovanni M. Rossi) anche di film che avrebbero bisogno di tempo per essere percepiti dal pubblico (come di 53 Mondo d’essai recente 4 mesi, 3 settimane e 2 giorni oppure Io non sono qui: troppe copie, la Lorenzo Ventavoli (Marta Proietti) maggior parte destinate ai multiplex e conseguente flop dopo una partenza fiacca), lanciati 54 Colonna sonora (Mario Mazzetti) in una frenesia “all’americana” che ha contagiato anche i distributori d’essai, omologandone l’offerta. Certo, quello del film di Diritti (distribuito con caparbietà dalla Schede critiche “lillipuziana” Arancia Film) è un caso sporadico e purtroppo l’ottima uscita milanese 44 1048 (supportata dai critici dei principali quotidiani) non ha trovato eco né a Roma (dove forte è 40 AI CONFINI DEL PARADISO stata la penalizzazione in assenza di sale “indipendenti”) né altrove. Eppure, a giugno il 40 ANGEL 45 BECOMING JANE film ha vinto in pochi giorni il nostro Mosaico Film Festival e il Napoli Film Festival. Una 45 THE BOURNE ULTIMATUM curiosità: i proprietari delle capre utilizzate nel film hanno messo in commercio il formaggio 38 ELIZABETH: THE GOLDEN AGE col nome del paese immaginario dove la vicenda è ambientata, Chersogno, un po’ come 42 IL FALSARIO 48 IN QUESTO MONDO LIBERO... Wallace e Gromit hanno (ri)lanciato una marca di formaggio inglese prossima al 44 MARS fallimento. 43 THE MELON ROUTE Ci vogliono insomma più coraggio e passione per continuare a fare questo mestiere nell’era 46 MICHAEL CLAYTON di Internet e del digitale, senza tralasciare il “local” (o “glocal”) nel cinema globalizzato. Il 44 MINEURS 42 PLAYING THE VICTIM vento fa il suo giro – scoperto ad Annecy da Pierre Todeschini, che ricordiamo ancora con 43 RATATOUILLE affetto e rammarico nei giorni della 25^ edizione del Festival dedicato al cinema italiano – 38 SETA costituisce un esempio lampante. 41 SLEUTH 41 TIDELAND MARIO LORINI 39 I VICERE’ presidente FICE 39 WAITRESS – RICETTE D’AMORE Hanno collaborato a questo numero: Chiara Barbo, Domenico Barone, Barbara ...Abbonamento annuo: euro 12,00 sul C.C. Postale n° 61358016 intestato a VIVILCINEMA Corsi, Mario Lorini, Mario Mazzetti, Franco Montini, Cristiana Paternò, Federico Spettacolo Service srl, Via di Villa Patrizi 10, Roma - Numeri arretrati euro 2,30 Bimestrale d’informazione Pontiggia, Marta Proietti, Giovanni Maria Rossi, Marco Spagnoli, Gabriele Spila, ...Concess.ria esclusiva per la pubblicità: A.P.S. ADVERTISING srl - Via Collatina, 62 cinematografica Davide Zanza ...Segreteria per l’editore: Stefania Trenca ...Progetto grafico: - 00177 Roma - Tel. 06.64829419 / 511 / 250 - Fax06.64829415 fondato da Claudio Zanchi Geppy Sferra ...Editore per conto della Fice: Spettacolo Service srl, via di Villa www.apsadvertising.it [email protected] ... Reg. Trib. di Roma n. Patrizi 10, 00161 Roma, tel. 06/884.731 - Rivista fondata dalla Coop. L’Atelier di 382 dell’ 11/9/2000 (già Trib Firenze n. 3642 del 17/12/1987) Sped. n°5/2007 nuova serie Firenze, pubblicata dalla Fice: via di Villa Patrizi 10, 00161 Roma, tel. Abb. postale 70% Settembre/Ottobre 2007 06/884.731, fax 06/440.42.55 ...e-mail: [email protected] ...web: Chiuso in redazione il 30/09/2007- stampato per conto della Studio Direttore responsabile: Mario Mazzetti www.fice.it ...Fotocomp. e stampa: Studio Inprinting, Via Dalbono 39, Roma Inprinting presso lo stabilimento “Grafiche PFG” Spa VIVILCINEMA settembreottobre07 3 notizie fice ••• GIORNATE PROFESSIONALI ••• ASSISI CELEBRA FRANCESCO ROSI La 26^ edizione di Primo piano sull’autore, ad Assisi a cura di Franco Mariotti, DEL CINEMA A SORRENTO è dedicata dal 12 al 17 novembre a Francesco Rosi, che proprio il 15 compie 85 Dal 27 al 30 novembre a Sorrento la XXX edizione delle Giornate anni. Autori, critici e pubblico rileggeranno l’opera dell’autore de Le mani sulla professionali del cinema, organizzate dall’Anec (l’associazione città, Salvatore Giuliano, Cristo si è fermato a Eboli, Il caso Mattei, Tre nazionale degli esercenti) con Anica. Anteprime e listini del 2008, fratelli, La tregua: oltre alle proiezioni sono previste due giornate di studio con vetrina sui film italiani “Pronti, quasi pronti” e i Biglietti d’oro registi come Giordana, Scimeca, Placido, Pozzessere sull’opera del regista assegnati ai campioni del botteghino 2007 e ai talenti emergenti partenopeo e sull’evoluzione del film storico-sociale. A conclusione, tra gli appuntamenti principali. l’assegnazione del premio Domenico Meccoli “ScriverediCinema”. flashce ••• FILM STRANIERI AGLI OSCAR ••• SI GIRA NEL MONDO Prime segnalazioni dalle cinematografie di tutto il mondo per l’Oscar al Il grande sogno è il film di Michele Placido sul ’68 visto dagli occhi di miglior film in lingua straniera. La commissione italiana ha selezionato un poliziotto (qual era lui all’epoca), scritto da Angelo Pasquini e La sconosciuta di Tornatore che ha battuto per un solo voto Mio Doriana Leondeff, cast corale capeggiato da Riccardo Scamarcio più i fratello è figlio unico; la Francia ha selezionato il cartone animato probabili Germano, Morante, Trinca, Huppert, Mezzogiorno …Sean Persepolis che Marjane Satrapi ha tratto dai suoi fumetti Penn sarà Harvey Milk nel nuovo progetto di Gus van Sant, ancora autobiografici sull’infanzia in Iran, la Germania il nuovo film di Fatih senza titolo, sul sindaco di San Francisco gay dichiarato, assassinato nel Akin, Ai confini del paradiso. L’Irlanda ha proposto un film in gaelico, 1978 …Il romanzo di Stan Lauryssens Dali & I, l’amicizia tra un The kings of Kilburn High Road con Colm Meaney capofamiglia mercante d’arte ed il maestro del surrealismo, diventa un film di emigrato a Londra; dall’Olanda la commedia nera di Jos Stelling Duska, Andrew Niccol con Al Pacino e Cillian Murphy. L’attore irlandese dalla Corea Secret sunshine, premio a Cannes per la migliore attrice, apparirà anche in Hippie hippie shake di Beeban Kidron e in The dal Belgio l’esordio Ben X di Nic Balthazar su uno studente autistico edge of love di John Maybury con Keira Knightley …Il duo di “Fight vittima del bullismo, dal Giappone I just didn’t do it di Masayuki Suo.