Depliant Rifugi Valmalenco.Pdf
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Rsa Ponte, Positivi Altri Due Dipendenti: "Sotto Controllo"
Data: 24.10.2020 Pag.: 15 Size: 213 cm2 AVE: € 3621.00 Tiratura: 27129 Diffusione: 21229 Lettori: Rsa Ponte, positivi altri due dipendenti: "Sotto controllo" La casa di riposo di Ponte Nessuno osa sbilan novero vanno aggiunti i tre posi Covid, anche lievi". della Corti Nemesio di Delebio, ciarsi, ma l'emergenza Covid, tivi riscontrati fra gli ospiti del Si legge una maggiore tran e la speranza è che lo rimangano dentro la Rsa "Costante Patrizi" centro diurno, afferente alla quillità nelle parole del direttore anche ora. di Ponte in Valtellina, sembra ri Rsa. In totale, ad oggi, sono 29 gli Tagliapietra, giovedì travolto da Saliti, invece, da 8 a 12 i positi dimensionarsi. Non ci sono no anziani positivi oltre a 14 opera un'emergenza Covid che lo ha vi al Covid nella Rsa di Roncaglia vità di rilievo, infatti, rispetto ad tori, 43 persone in tutto. spiazzato, anche perché, in pas di Civo, afferente alla Sacra Fa un'ulteriore diffusione del con L'allerta resta alto, ma rispet sato, sia la Rsa di Ponte sia "Baita miglia onlus, tutti ricoverati in tagio, salvo altri due operatori ri to a due giorni fa il clima dentro Serena" di Valfurva, che pure di ospedale a Sondalo, mentre non scontrati positivi, seppur asin la struttura protetta si è, un po rige, sono rimaste del tutto im vi sono altre positività asinto tomatici. co, rasserenato. "Diciamo che la permeabili al contagio. "Non si matiche in struttura. Salgono, quindi, a 14 gli ope situazione è stabile, sotto con capisce come sia successo, ma Riscontri positivi giungono ratori in isolamento a causa del trollo, costantemente monito evidentemente basta un attimo dalla Rsa Bernina di via Nazario Covid, di cui solo due sintomati rata dice Claudio Tagliapie per introdurre il virus in Rsa di Sauro, a Sondrio, dove due setti ci, su un totale di 63 assegnati al tra, direttore della Rsa , e otti ce Tagliapietra . -
Periodico Di Informazione Del Comune Di Fusine Marzo 2016
Fusine informa Periodico di informazione del Comune di Fusine Marzo 2016 NUMERI UTILI MUNICIPIO P.zza Vittorio Emanuele, 20 - 23010 Fusine (SO) - Tel. 0342 492141 - Fax 0342 590370 - www.comune.fusine.so.it Mail: [email protected] - Posta elettronica certificata: [email protected] UFFICI COMUNALI - ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO UFFICI AMMINISTRATIVI Responsabile Mottini Battista Dal lunedì al venerdì ore 9.00 - 12.00 Il primo sabato di ogni mese ore 9.00 - 11.00 Eventuali modifiche verranno pubblicate sul sito del Comune UFFICIO TECNICO – LAVORI PUBBLICI Responsabile geom. Bonini Federico Lunedì – mercoledì ore 9.00 - 12.00 UFFICIO TECNICO – EDILIZIA PRIVATA Responsabile geom. Lassi Ottavio Martedì – giovedì – venerdì ore 9.00 - 12.00 BIBLIOTECA P.zza Vittorio Emanuele, 20 – tel. 0342 - 592785 ORARIO AMBULATORIO MEDICO COMUNALE Dott.ssa Arianna Guerrini - Tel. 342 5627040 FUSINE – Piazza V. Emanuele 19 Lunedì e mercoledì ore 15.30-16.30 Martedì, giovedì e venerdì ore 11.00-12.00 COLORINA – Via Roma 231/A Lunedì e mercoledì ore 16.30-17.30 Martedì, giovedì e venerdì ore 10.00-11.00 FARMACIA Via Roma, 24 – Aperta dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle ore 12.30 - tel. 0342 493592 UFFICIO POSTALE P.zza V. Emanuele, 21 – tel. 0342 590421 Aperto lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 8.20 alle ore 13.45 Aperto il sabato dalle ore 8.20 alle ore 12.45 SCUOLA PRIMARIA DI FUSINE Via Cedrasco, 1 – tel. 0342 493631 COMUNITA’ PASTORALE Don Gianpaolo Cozzi tel. 338 3707849 Don Giancarlo Mapelli tel. 338 7714032 Don Ambrogio Marinoni tel. -
Sondrioand VALMALENCO a UNIQUE VALLEY for YOUR HOLIDAYS
SONDRIOand A UNIQUE VALLEYVALMALENCO FOR YOUR HOLIDAYS SONDRIOand VALMALENCO A UNIQUE VALLEY FOR YOUR HOLIDAYS From the river Adda to according to the altitude and the exposure. and raw material for the processing of the To the left for those travelling from Lake grapes. 4000 m of Bernina Peak Como, the sunny rhaetic slope, where ancient Further up the dark band of fir-woods, Thank to its morphology and its geographical terraces supported by characteristic drystone refuge of a rich wildlife, gradually fading in position, the valley around Sondrio offers a walls get back on top to 700 metres: 25 miles vast stretches of alpine meadows and nival huge range of views where human activities of vineyards now clung on rocky crags to amphitheatres. and ecosystem are perfectly mixed. exploit even the smallest indentations now From cultivated fodder plants that serve as lying on the more docile slope in relaxing A charming Alpine Valley. frame to the river Adda, from the apple- parallel sequences of terracing, testimony orchards in orderly rows on the cones of the of stubborn willingness of peasant. In valley bottom You climb up to the castings front, facing north, the shaded side orobico of the glaciers and to the rocks of the characterized by thick mantle of chestnut uncontaminated crests. In the middle, the rich trees that for centuries have accompanied the variety of diversified vegetable environments lives of villagers, ensuring their sustenance TRADITIONS AND ANCIENT TYPICAL TASTES SONDRIOAt the Centre of Valtellina, wedged between "Palazzo Sertoli" with the beautiful frescoed the Rhaetic Alps and the Orobiche, lies the saloon or "Palazzo Martinengo" built in the city of Sondrio. -
Spezzoni Pari O Inferiori a Sei Ore Primo Grado
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Ufficio XX – Sondrio ANNO SCOLASTICO 2013/2014 Classi di concorso SPEZZONI PARI O INFERIORI A 6 ORE Scuola secondaria I grado AB77 - chitarra 6 ore SONDRIO “Torelli” AC77 - clarinetto 6 ore SONDRIO “Torelli” AG77 - flauto 6 ore PONTE IN VALTELLINA AJ77 - pianoforte 6 ore BORMIO “Anzi” 6 ore SONDRIO “Torelli” AM77 – violino 6 ore SONDRIO “Torelli” 2 ore BERBENNO DI VALTELLINA A028 - Arte e immagine 2 ore VALDISOTTO 2 ore VILLA DI CHIAVENNA 4 ore CAMPODOLCINO 4 ore DUBINO 4 ore GROSOTTO 6 ore LIVIGNO 2 ore PONTE IN VALTELLINA 2 ore TIRANO 2 ore BERBENNO DI VALTELLINA A030 – Scienze motorie e sportive 2 ore VILLA DI CHIAVENNA 4 ore CAMPODOLCINO 6 ore LIVIGNO 4 ore MORBEGNO 6 ore PONTE IN VALTELLINA 6 ore APRICA 2 ore VILLA DI CHIAVENNA A032 - Musica 2 ore CHIAVENNA “Garibaldi” 4 ore CAMPODOLCINO 2 ore DUBINO 6 ore LIVIGNO 4 ore MORBEGNO 6 ore PONTE IN VALTELLINA 2 ore SONDRIO “Sassi” 2 ore ALBOSAGGIA 6 ore APRICA 2 ore BERBENNO DI VALTELLINA A033 - Tecnologia 2 ore VALDISOTTO 2 ore VILLA DI CHIAVENNA 4 ore CAMPODOLCINO 6 ore DUBINO USR Lombardia – Ufficio XX – Ambito territoriale di Sondrio – Via Donegani, 5 - 23100 Sondrio Tel. +39 0342 54 11 11 – Email [email protected] 6 ore LIVIGNO 4 ore MORBEGNO 6 ore PONTE IN VALTELLINA 4 ore ALBOSAGGIA 4 ore TALAMONA 6 ore APRICA 4 ore VALDISOTTO A043 - Italiano, storia e geografia nella scuola 1 ora VALFURVA secondaria di I grado 6 ore DUBINO 2 ore GROSOTTO 3 ore PONTE IN VALTELLINA 2 ore SONDRIO “Piazzi” 4 ore TALAMONA 4 ore VILLA DI TIRANO 2 ore DELEBIO C.T.P. -
Stemmi Grigioni in Valtellina E Valchiavenna
Stemmi grigioni in Valtellina e Valchiavenna Autor(en): Scaramellini, Guido Objekttyp: Article Zeitschrift: Archives héraldiques suisses = Schweizer Archiv für Heraldik = Archivio araldico svizzero : Archivum heraldicum Band (Jahr): 105 (1991) Heft 1-2 PDF erstellt am: 11.10.2021 Persistenter Link: http://doi.org/10.5169/seals-745697 Nutzungsbedingungen Die ETH-Bibliothek ist Anbieterin der digitalisierten Zeitschriften. Sie besitzt keine Urheberrechte an den Inhalten der Zeitschriften. Die Rechte liegen in der Regel bei den Herausgebern. Die auf der Plattform e-periodica veröffentlichten Dokumente stehen für nicht-kommerzielle Zwecke in Lehre und Forschung sowie für die private Nutzung frei zur Verfügung. Einzelne Dateien oder Ausdrucke aus diesem Angebot können zusammen mit diesen Nutzungsbedingungen und den korrekten Herkunftsbezeichnungen weitergegeben werden. Das Veröffentlichen von Bildern in Print- und Online-Publikationen ist nur mit vorheriger Genehmigung der Rechteinhaber erlaubt. Die systematische Speicherung von Teilen des elektronischen Angebots auf anderen Servern bedarf ebenfalls des schriftlichen Einverständnisses der Rechteinhaber. Haftungsausschluss Alle Angaben erfolgen ohne Gewähr für Vollständigkeit oder Richtigkeit. Es wird keine Haftung übernommen für Schäden durch die Verwendung von Informationen aus diesem Online-Angebot oder durch das Fehlen von Informationen. Dies gilt auch für Inhalte Dritter, die über dieses Angebot zugänglich sind. Ein Dienst der ETH-Bibliothek ETH Zürich, Rämistrasse 101, 8092 Zürich, Schweiz, www.library.ethz.ch http://www.e-periodica.ch Stemmi grigioni in Valtellina e Valchiavenna Guido Scaramellini Per quasi tre secoli, quanti sono quelli elogiative e stemmi del commissario o po- intercorsi tra il 1512 e il 1797 (a parte un destà o governatore e della rispettiva mo- ventennio di Seicento), la repubblica delle glie insieme con quelli, più piccoli, di luo- Tre leghe ebbe giurisdizione anche sulla gotenenti, assessori e cancellieri (fig. -
Comune Di Sondrio INFORMATIVA
Comune di Sondrio capofila dell’Ambito territoriale di Sondrio INFORMATIVA per la presentazione delle domande di assegnazione degli alloggi destinati ai servizi abitativi pubblici disponibili nei seguenti comuni dell’Ambito territoriale di Sondrio per un totale pari a 29 unità abitative: Castione Andevenno – Colorina - Fusine – Poggiridenti - Sondrio - Spriana– Torre di Santa Maria - Si informa che il 15 ottobre è stato pubblicato l’Avviso per la presentazione delle domande di assegnazione in locazione di alloggi di edilizia pubblica, sia di proprietà comunale , sia di proprietà di Aler Bg.Lc.So. I cittadini interessati e in possesso dei requisiti previsti dalla Legge regionale n. 16/2016 e del Regolamento Regionale n. 4/2017 e s.m.i. e potranno inoltrare domanda di assegnazione esclusivamente in modalità telematica dalle ore 9:00 del 15 ottobre alle ore 12:00 del 29 novembre 2019. 1) CHI PUÒ PRESENTARE LA DOMANDA I soggetti in possesso dei requisiti di cittadinanza, residenza, situazione economica, abitativa e familiare specificati nell’art. 7 del regolamento regionale n. 4/2017 modificato ed integrato a marzo 2019 e dalla Legge Regionale dell’ 8 luglio 2016 n. 16. Tra gli altri requisiti di accesso riportati nel suddetto articolo, si evidenziano i seguenti: - residenza anagrafica o svolgimento di attività lavorativa nella Regione Lombardia per almeno 5 anni continuativi nel periodo immediatamente precedente alla data di presentazione della domanda; - nuclei familiari con indicatore di situazione economica (ISEE) pari o inferiore ad -
Professor Julie Audet<B>
University of Toronto Faculty, Staff, and Student Awards and Honours Governing Council Meeting October 23, 2008 Faculty & Staff Awards Professor Emeritus Paul Aird of forestry is the winner of the Endangered Species Stewardship Award, presented to him by Donna Cansfield, Ontario minister of natural resources, at a natural History Day event, held May 24 at Bonnechere Provincial Park in Renfrew County. Aird was honoured for his volunteer contributions related to Kirtland’s Warbler over the past 30-plus years, not only raising public awareness for this particular species at risk but for having made an important contribution towards recovery of this globally rare bird in Ontario. Keith Ambachtsheer, director of the Rotman International Centre for Pension Management, is the recipient of the James R. Vertin Award, given by the CFA (chartered financial analyst) Institute to recognize individuals who have produced a body of research notable for its relevance and enduring value to investment professionals. Ambachtsheer received the award July 22 at the 50th Financial Analysts Seminar, a CFA Institute conference hosted by the CFA Society of Chicago. Francesca Andrade of financial services is this year’s winner of U of T Scarborough’s Patrick Phillips Staff Award for outstanding service and commitment by a campus staff member, while Svetlana Mikhaylichenko of physical and environmental sciences is the recipient the D.R. Campbell Merit Award for enhancing the quality of life on campus. Professor Janet Potter of physical and environmental sciences is the winner of the Faculty Teaching Award. The Principal’s Awards were presented in June at an event hosted by Principal Franco Vaccarino. -
ESITO 1A PROVA OPERATORI QUALIFICATI 16-05-14
ELENCO DEGLI ISCRITTI AL CORSO PER OPERATORI CONTROLLO CINGHIALE, AMMESSI ALLA PROVA PRATICA NOMINATIVO DATA NASCITA RESIDENZA AGNELLI BASILIO 31/01/1960 CASPOGGIO AMBROSINI FABIO 26/02/1971 ARDENNO AMONINI LUCIANO 17/12/1960 CASTELLO DELL'ACQUA ANDREOLI OSVALDO 02/08/1959 BERBENNO DI VALT. ANDREOTTA GUGLIELMO 30/10/1961 VILLA DI TIRANO BAGIOLO MICHELE 16/11/1986 CHIESA IN VALMALENCO BAGIOTTI JOHNY 21/02/1970 POSTALESIO BARLASCINI MARIO 28/12/1959 TARTANO BASSI SIMONETTA 09/03/1967 ARDENNO BASSOLA GIANCARLO 10/08/1968 SONDRIO BERTOLINI FULVIO 19/06/1940 TALAMONA BONETTI DINO 18/03/1972 VALDISOTTO BRACCHI ALBERTO 20/03/1982 GROSOTTO BRAGA GIOVANNI 03/06/1969 TALAMONA BRICALLI GIULIANO 21/11/1949 CASPOGGIO CANTONI ALDO 19/09/1955 PIATEDA CAO GIOVANNI 20/04/1962 TIRANO CATTALINI FRANCO 30/06/1943 VILLA DI TIRANO CATTALINI PATRIZIA 24/09/1968 CHIURO CECINI INNOCENTE 10/09/1963 GROSOTTO CECINI TOMASO 03/10/1966 TOVO S.AGATA CERIBELLI ERNESTO 25/12/1950 SONDRIO CERIBELLI FRANCESCO 15/04/1988 SONDRIO COLOMBINI ANDREA 20/03/1976 VILLA DI TIRANO COMOLATTI LUIGI 04/09/1962 SONDRIO CONGIU SILVIO 28/11/1952 PONTE IN VALT. CONTRIO CIRILLO 16/02/1947 ALBOSAGGIA D'ALPAOS MAURIZIO 08/01/1958 SONDRIO DE FILIPPI FILIPPO 28/07/1948 TIRANO DE PAOLI LUCIANO WALTER 06/11/1948 TRESIVIO DEI CAS IVAN 16/07/1980 VALDISOTTO DEL PIANO GIANCARLO 08/06/1960 CHIURO DELLA MADDALENA GIANFRANCO 01/08/1955 MONTAGNA IN VALT. DELL'AVANZO GIANNI 19/09/1952 PONTE IN VALT. DERADA PIERGIACOMO 30/03/1963 VILLA DI TIRANO DIOLI ELIO 24/10/1960 CASPOGGIO FANETTI GIANFRANCO 10/12/1964 PRATA CAMPORTACCIO FERRARO DARIO 08/10/1960 DUBINO FORTINI VITTORIO 28/01/1944 ALBOSAGGIA ELENCO DEGLI ISCRITTI AL CORSO PER OPERATORI CONTROLLO CINGHIALE, AMMESSI ALLA PROVA PRATICA NOMINATIVO DATA NASCITA RESIDENZA FRANCESCHINA JESSICA 03/08/1979 BORMIO FRANCESCHINA JONATHAN 28/06/1978 VALDIDENTRO FRANZETTI MARIO 26/05/1959 BERBENNO DI VALT. -
Curriculum PEDRANZINI
C E S AR E PEDRANZINI T ITOLO DI STUDIO 1988 U NIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA LAUREA IN : SCIENZE POLITICHE INDIRIZZO : ECONOMICO L INGUE STRANIERE INGLESE SCRITTO E PARLATO : BUO NO FRANCESE SCRITTO E PARLATO : BUONO R UOLO ATTUALE SEGRETARIO GENERALE – PROVINCIA DI SO NDRI O A TTIVITÀ PROFESSIONALI AGGIUNTIVE DIRETTORE - SEGRETARIO DEL CONSORZIO DEI COMUNI DEL BACINO IMBRIFERO MONTANO DELL ’A DDA SO NDRIO RESPONSABILE DELLA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA PRESSO CONSORZIO BIM DELL ’ADDA (OPERATIVA PER 23 COMUNI ) SO NDRIO R UOLI PRECEDENTI 2015 SEGRETARIO GENERALE - C OMUNI DI SO NDALO , VALDIDENTRO , VALDISOTTO E APRICA (SO) 2012 – 2015 SEGRETARIO GENERALE - COMUNI DI APRI CA , G ROSOTTO , LOVERO E MAZZO DI VALTELLINA (SO) 2009 – 2012 SEGRETARIO GENERALE - COMUNE DI LISSONE (MB) DIRETTORE GENERALE DEL COMUNE DI LISSONE 2006 - 2009 SEGRETARIO GENERALE - COMUNE DI ERBA (CO) DIRETTORE GENERALE DEL COMUNE DI ERBA 2004 – 2006 SEGRETARIO GENERALE - C OMUNI DI TEGLIO E POSTALESIO (SO) DIRETTORE GENERALE DEL COMUNE DI TEG LIO DIRETTORE GENERALE DEL COMUNE DI POSTALESIO 2001 – 2004 SEGRETARIO GENERALE - COMUNI DI MANDELLO DEL LARIO (LC) E POSTALESIO (SO ) DIRETTORE GENERALE DEL COMUNE DI MANDELLO DEL LARIO DIRETTORE GENERALE DEL COMUNE DI POSTALESIO 2001 SEGRETARIO GENERALE - COMUNE DI MANDELLO DEL LARIO (LC) DIRETTORE GENERALE DEL COMUNE DI MANDELLO DEL LARIO 2000 – 2001 SEGRETARIO CAPO - COMUNI DI BERBENNO IN VALTELLINA E POSTALESIO (SO) DIRETTORE GENERALE DEL COMUNE DI BERBENNO IN VALTELLINA DIRETTORE GENERALE DEL COMUNE DI POSTALESIO 1994 -
Articles, Mineral Dust in the Darkening of the Ablation Zone
The Cryosphere, 11, 2393–2409, 2017 https://doi.org/10.5194/tc-11-2393-2017 © Author(s) 2017. This work is distributed under the Creative Commons Attribution 3.0 License. Impact of impurities and cryoconite on the optical properties of the Morteratsch Glacier (Swiss Alps) Biagio Di Mauro1, Giovanni Baccolo2,3, Roberto Garzonio1, Claudia Giardino4, Dario Massabò5,6, Andrea Piazzalunga7, Micol Rossini1, and Roberto Colombo1 1Remote Sensing of Environmental Dynamics Laboratory, Earth and Environmental Sciences Department, University of Milano-Bicocca, 20126 Milan, Italy 2Earth and Environmental Sciences Department, University of Milano-Bicocca, 20126 Milan, Italy 3National Institute of Nuclear Physics (INFN), Section of Milano-Bicocca, Milan, Italy 4Institute for Electromagnetic Sensing of the Environment, National Research Council of Italy, Milan, Italy 5Department of Physics, University of Genoa, Genoa, Italy 6National Institute of Nuclear Physics (INFN), Genoa, Italy 7Water & Life Lab SRL, Entratico (BG), Italy Correspondence to: Biagio Di Mauro ([email protected]) Received: 11 April 2017 – Discussion started: 4 May 2017 Revised: 20 September 2017 – Accepted: 21 September 2017 – Published: 1 November 2017 Abstract. The amount of reflected energy by snow and ice glacier. The presence of EC and OC in cryoconite samples plays a fundamental role in their melting processes. Differ- suggests a relevant role of carbonaceous and organic material ent non-ice materials (carbonaceous particles, mineral dust in the darkening of the ablation zone. This darkening effect (MD), microorganisms, algae, etc.) can decrease the re- is added to that caused by fine debris from lateral moraines, flectance of snow and ice promoting the melt. The object of which is assumed to represent a large fraction of cryoconite. -
Unione Delle Orobie – Albosaggia, Caiolo, Cedrasco, Fusine
Regione Lombardia Provincia di Sondrio Comune di Comune di Comune di Comune di Fusine Cedrasco Caiolo Albosaggia PGTI PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO INTEGRATO PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO CPUs.r.l. engineering Comune di Caiolo Sede a Orzinuovi (BS) Via Obici, 14 Tel. 030 941567 Fax. 030 944121 [email protected] www.cpuservizi.it CPU ENGINEERING COMPOSTA DA Arch. Alessandro Magli (Direttore Tecnico) VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA Arch. Giuliano Zani Arch. Elvira Ambrogi Avv. Luca Magli Ing. Valentina lombardi Urb. Roberta Arrigoni STUDIO DI VALUTAZIONE D’INCIDENZA Urb. Elena Aiazzi Urb. Elisa Molari Urb. Andrea Gavazzoni Geom. Vittorio Saini Urb. Matteo Capuzzi E CON Arch. Paola Ceriali Arch. Daniela Marini Arch. Michela Gadaldi STUDIO TECNICO DI PROGETTAZIONE OTTAVIO SALA Via Roma 7, Castrezzato (BS) Tel./Fax. 030 716495 @ [email protected] Arch. Ottavio Sala CON Dicembre 2011 Geom. Maurizio Rocco IL SINDACO ADOZIONE Urb. Alessandro Sala Deliberazione C.C. del IL SEGRETARIO APPROVAZIONE Deliberazione C.C. del Unione delle Orobie – Albosaggia, Caiolo, Cedrasco, Fusine 1 INTRODUZIONE .................................................................................................................................................. 3 1. QUADRO DI RIFERIMENTO NORMATIVO................................................................................................... 5 1.1. Quadro di riferimento della Rete Natura 2000 e recepimento nazionale e regionale ..................... 5 1.2. Quadro di riferimento per la procedura di valutazione -
FISH PROTECTION ZONES REGULATION (NO-KILL) ZONE “A” Art
FISH PROTECTION ZONES REGULATION (NO-KILL) ZONE “A” Art. 1 FISHING SPOTS This licence permits floating fly fishing in the following waters in a no kill mode: 1 River Adda from Boffetto bridge (Piateda) to Navetto bridge (Faedo) 2 River Adda from 250 mt downstream of the bridge of Traona to 150 mt upstream of the former Enel canal outlet 3 Masino creek from Ponte Militare (about 1.8 km downstream of Cataeggio) to the corresponding S.P.della Valmasino tunnel, 4 Mera river from Gordona bridge to S. Pietro bridge plus Mengasca river terminal stretch from the mouth to the outlet of the Casletto power station. Art. 2 ALLOWED FISHERMEN The exercise of fishing in the zones A is allowed to fishermen who, in addition to being in possession of the Regional License, are provided with one of the specific permits indicated in art.1 of the General Regulations, that is: - Seasonal Plus No-Kill permit also valid for all normal and special regulation zones with the exception of D-zone zones.. - Annual Zone A subscription (purchasable from Seasonal Members). - Seasonal permit for children and teenagers as long as it has an authorization stamp issued by UPS offices. - Type A daily permit issued to UPS seasonal permit holders. - Type A daily permit issueable to fishermen holding a regional licence that is not a member of UPS (valid for all normal and special zones with the exception of the D zone). Art. 3 PERMITTED FISHING SYSTEMS Fishing is allowed with floating fly fishing line (dry fly, submerged fly, nymph or streamer), tenkara or valsesian.