LTF Lyon Ferroviaire società per azioni semplificata con capitale di 1.000.000 di euro, sede legale 1091 avenue de la Boisse 73026 Chambéry Cedex iscritta all’RCS di Chambéry 439 556 952 , TVA FR 03439556952 partecipata al 50% da RFF ed RFI, ai sensi dall’accordo del 29 gennaio 2001 tra il Governo della Repubblica Francese ed il Governo della Repubblica Italiana.

AVVISO PUBBLICO DI

AVVIO DEL PROCEDIMENTO FINALIZZATO ALLA DICHIARAZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ CONSEGUENTE ALL’APPROVAZIONE, AI SENSI DELL’ART.166 DEL D.LGS 163/06 DEI PROGETTI DEFINITIVI DI RILOCALIZZAZIONE DELL’AUTOPORTO DELLA SOCIETÀ SITAF E DI GUIDA SICURA DELLA SOCIETÀ CONSEPI RIENTRANTI NEL PROGRAMMA DI RISOLUZIONE DELLE INTERFERENZE FACENTI PARTE DEL PROGETTO DEFINITIVO 1ª FASE DEL NUOVO COLLEGAMENTO FERROVIARIO TORINO – LIONE, PARTE ITALO/FRANCESE, TRATTA IN TERRITORIO ITALIANO (CUP C11J05000030001).

La Società LTF sas, creata nel 2001 come società per azioni semplificata di diritto francese con azionisti al 50 % Rete Ferroviaria Italiana (RFI) ed al 50% Réseau Ferré de France (RFF) ai sensi dell’art.6 dell’Accordo intergovernativo del 29 gennaio 2001 tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica francese, ratificato con legge 27 settembre 2002 n.228, per l’attuazione dei programmi definiti dalla Commissione Intergovernativa per la Torino-Lione, istituita il 15 gennaio 1996 dai Governi, comunica l’avviso di avvio del procedimento finalizzato alla Dichiarazione di Pubblica Utilità conseguente all’approvazione dei Progetti Definitivi delle interferenze dell’Autoporto della Società SITAF e di Guida Sicura della Società CONSEPI ricompresi nell’ambito della procedura di approvazione del Progetto Definitivo di prima fase

AVVISA

Che ai sensi dell’Art.2 dello Statuto di LTF la Società ha per missione, conformemente all’accordo del 29 gennaio 2001 tra il Governo della Repubblica francese ed il Governo della Repubblica italiana per la realizzazione di una nuova linea ferroviaria Torino-Lione e, segnatamente (articoli 5, 6, 7 e 9) di condurre gli studi, le ricognizioni ed i lavori preliminari della parte comune franco- italiana della sezione internazionale; che il collegamento ferroviario Torino–Lione rientra nell’ambito del 1° Programma delle Infrastrutture Strategiche di cui alla Deliberazione del 21 dicembre 2001, n.121/2001 (Legge Obiettivo) del Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica (CIPE); che il Progetto Definitivo di prima fase della sezione transfrontaliera della parte comune italo- francese della Nuova Linea Torino - Lione (NLTL) riguardante la parte di linea che va da Saint- Jean-de-Maurienne in Francia fino a Susa in Italia, compresa l’interconnessione con la linea storica Torino-Modane a è stato pubblicato in data 11 aprile 2013 ai fini dell’ottenimento della pubblica utilità ed in data 15 aprile ai fini della richiesta di pronuncia di compatibilità ambientale.

LOCALIZZAZIONE DEI PROGETTI

Interferenza pista Guida Sicura (CONSEPI): la rilocalizzazione si rende necessaria in quanto sull’area autoporto di Susa è prevista una diversa destinazione in merito al nuovo collegamento ferroviario Torino Lione da parte di L.T.F. s.a.s.

1 Il progetto Definitivo prevede la ricollocazione della pista di guida Sicura nel sito di Cascina Rolle (Comune di Avigliana), essendo risultato, al termine delle analisi di vincoli e condizionamenti con l’applicazione di criteri ambientali oggettivi il più idoneo.

La pista di Guida Sicura di Susa comprende quattro “moduli” di addestramento e test. I moduli assimilabili a piste di prova sono accomunati dalla presenza di ostacoli ad acqua e di superfici a bassa aderenza, che consentono la simulazione di situazioni di guida pericolosa nell’ambito di un programma di sicurezza per l’automobilista e per gli istruttori. In particolare trattasi di un primo modulo con piattaforma idraulica per simulare sbandamenti su strada viscida, un secondo realizzato con un anello circolare e superfici a diversa aderenza, un terzo costituito da una collinetta con tratto a forte pendenza, l’ultimo prevede la formazione di un area per acquaplaning. A completamento della struttura sono inoltre previste una breve pista per motocicli e un fabbricato a servizi per gli utilizzi didattici e di segreteria. L’accessibilità al sito avverrà utilizzando la viabilità ordinaria.

Interferenza Autoporto (SITAF): Il sito individuato per la rilocalizzazione dell’autoporto attualmente presente a Susa risulta adiacente alla carreggiata autostradale (pk 24+800 circa) in direzione Nord, in prossimità di un canale idraulico (canale N.I.E.) occupando un’area abbandonata sulla quale insistono dei fabbricati privati in avanzato stato di degrado e fatiscenza. Tale area si sviluppa per una superficie complessiva di 68.000 mq a cavallo dei Comuni di S. Didero e ; il progetto dell’autoporto prevede l'inserimento, all'interno dell'area individuata, di 3 diversi elementi: Stalli per lo stazionamento dei mezzi pesanti. Truck Station con stalli dotati di servizi elettrici. Edificio nuovo Posto Controllo Centralizzato (PCC). Area Carburanti con Edificio Ristoro, market e servizi. Attualmente l’area è accessibile dalla S.S. 25 “ del Moncenisio” attraverso un piazzale compreso tra la statale stessa ed il canale di restituzione NIE, quindi un ponte carrabile di m.8.00 oltrepassa il canale industriale e consente l’accesso all’area a piano campagna. L’accessibilità, al nuovo piazzale Autoporto, dalla rete autostradale è garantita sia in direzione Torino sia attraverso la realizzazione di corsie specializzate di accelerazione/decelerazione. Relativamente all’accessibilità dell’autoporto dalla S.S. 25 del “Moncenisio” si garantisce mediante una rotatoria di 48.00m di diametro posta sull’asse viario citato. Da questa, con un bretella di collegamento lunga 100m, si raggiunge una rotatoria di diametro 53.00m avente la funzione di smistamento del traffico veicolare “da e per” l’area autoporto. I fabbricati oggetto di progettazione definitiva consistono in un fabbricato a servizio della stazione di servizio ad un piano fuori terra, un fabbricato destinato a PCC a due piani fuori terra e da una pensilina per la distribuzione del carburante.

Che, chiunque abbia interesse, previa consultazione degli elaborati delle opere in questione depositati presso la sede secondaria LTF sas ubicata in P.zza Nizza 46 - CAP 10123 Torino, dove gli interessati che intendano prenderne visione possono recarvisi previo appuntamento telefonico allo 011-5579221 (Segreteria), ), presso l’Ufficio deposito Progetti della Regione Piemonte in Via Principe Amedeo 17, può fare pervenire, in forma scritta, le proprie osservazioni sui progetti in questione entro il termine perentorio di 60 (sessanta) giorni a decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso, mediante raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata alla sede legale della Società LTF sas, 1091 avenue de la Boisse 73026 Chambéry Cedex France, al Responsabile Unico del Procedimento Ing. Maurizio BUFALINI o altra forma equivalente; che, le osservazioni pervenute nei termini di cui sopra saranno valutate, per le conseguenti determinazioni, da LTF sas, quale soggetto promotore dell’intervento in questione;

2 che si procede ai sensi dell’art.166, comma 2, del sopra citato D.Lgs. 163/2006 s.m.i. mediante il presente pubblico avviso sui quotidiani “La Repubblica” edizione nazionale e “La Stampa” edizione di Torino; che il presente avviso, al fine di dare massima diffusione all’avvio del procedimento, verrà anche pubblicato sul sito Internet della Società LTF sas come di seguito riportato: www.ltf-sas.com; che “ai sensi dell’art.3 del D.P.R. 327/01 i soggetti interessati sono tenuti a comunicare, nei modi e nei termini indicati dal citato articolo, eventuali variazioni rispetto alla situazione della proprietà individuata con riferimento alle risultanze catastali”; che sono interessate le seguenti particelle catastali:

INTERFERENZA GUIDA SICURA (CONSEPI)

COMUNE DI AVIGLIANA

SOCIETA' ITALIANA TRAFORO AUTOSTRADALE DELFREJUS - SOCIETA' PER AZIONI CON SEDE IN SUSA C.F.: 00513170019. Proprietà per 1/1 particelle: F. 1 N. 153 F. 1 N. 211 F. 1 N. 217 F. 1 N. 223 - COMUNE DI AVIGLIANA (To) con sede in Avigliana - Partita IVA: 01655950010 - Proprietà per 1/1 particelle: F. 1 N. 208 F. 1 N. 191 - ANAS - ENTE NAZIONALE PER LE STRADE CON SEDE IN ROMA C.F.: 80208450587 Proprietà per 1/1 particelle: F. 1 N. 270 Fg. 1 N. 263 Fg. 1 N. 267 F. 2 N. 1235 F. 2 N. 1232 F. 2 N. 978 Fg. 2 N. 1225 Fg. 10 N. 715

INTERFERENZA AUTOPORTO (SITAF)

COMUNE DI BRUZOLO

COMUNE DI BRUZOLO con sede in BRUZOLO proprietà per 1000/1000 particelle: F. 21 N. 80 F. 22 N. 133 F. 22 N. 139 F. 22 N. 140 F. 22 N. 147 - SITALFA S.P.A. con sede in TORINO proprietà per 1/1 particelle: F. 21 N. 235 F. 21 N. 237 F. 21 N. 239 F. 21 N. 241 F. 21 N. 243 F. 21 N. 245 F. 21 N. 94 - VAIR ANNITA nata a BRUZOLO il 01/03/1946 comproprietario per 1/1 VAIR CLAUDIA nata a BRUZOLO il 08/02/1948 comproprietario per 1/1 VAIR VITTORINA MARIA nata a BRUZOLO il 02/01/1950 comproprietario per 1/1 particelle: F. 21 N. 274 - ESLO SILOS DI BRUZOLO DI SUSA SNC DI MONTAGNA ODIARDO E C. con sede in proprietà per 1000/1000 particelle: F. 21 N. 247 F. 21 N. 253 - ESLO SILOS SRL CON SEDE IN MEANA proprietà per 1000/1000 particelle: F. 21 N. 250 F. 21 N. 256 F. 22 N. 149 F. 22 N. 152 F. 22 N. 153 F. 22 N. 155 F. 22 N. 156 F. 22 N. 158 F. 22 N. 161 F. 22 N. 164 F. 22 N. 167 F. 22 N. 170 F. 22 N. 173 F. 22 N. 176 F. 22 N. 179 F. 22 N. 182 F. 22 N. 209 F. 22 N. 215 F. 22 N. 218 F. 22 N. 228 - ESLO SILOS S.R.L. proprietario per 1/1 particelle: F. 21 N. 259 F. 21 N. 262 F. 21 N. 265 F. 21 N. 268 F. 21 N. 271 F. 22 N. 185 F. 22 N. 231 F. 22 N. 232 F. 22 N. 38 F. 22 N. 79 F. 22 N. 80 F. 22 N. 81 - REGIS ETTORE nato a BRUZOLO il 05/09/1915 comproprietario per 1/1 REGIS FLAVIO nato a BRUZOLO il 13/11/1948 comproprietario per 1/1 REGIS GUIDO nato a BRUZOLO il 23/05/1939 comproprietario per 1/1 REGIS SPIRITINA nata a BRUZOLO il 22/08/1942 comproprietario per 1/1 TORNIOR CATERINA nata a il 16/05/1915 usufruttuario parziale per 1/1 particelle: F. 22 N. 212 - DIERRE S.P.A. con sede in TORINO proprietà per 1/1 particelle: F. 22 N. 104 F. 22 N. 188 F. 22 N. 191 F. 22 N. 194 F. 22 N. 197 F. 22 N. 200 F. 22 N. 203 F. 22 N. 206 F. 22 N. 234 F. 22 N. 44 F. 22 N. 49 F. 22 N. 50 F. 22 N. 55 F. 22 N. 56 F. 22 N. 61 F. 22 N. 62 F. 22 N. 99 - PLANO ELEONORA nata a MATTIE il 21/02/1932 proprietario per 1/2 ROSA BRUSIN MARA nata a SUSA il 09/04/1971 nuda proprietà per ½ ROSA BRUSIN WALTER nato a BUSSOLENO il 29/08/1949 usufruttuario per 1/2 particelle: F. 20 N. 430 – FLANDIN MARIO nato a il 09/08/1936 proprietà per 1000/1000 particelle: F. 22 N. 39 F. 22 N. 40 F. 22 N. 58.

COMUNE DI SAN DIDERO

DIERRE S.P.A. con sede in TORINO proprietà per 1/1 particelle: F. 8 N. 103 F. 8 N. 104 F. 8 N. 105 F. 8 N. 106 F. 8 N. 107 F. 8 N. 108 F. 8N.109F.8N.110F.8N.111F.8N.112F.8N.113F.8N.114F.8N.115F.8N.116F.8N.117F.8N.118F.8N.119F.8N.120 F. 8 N. 122 F. 8 N. 123 F. 8 N. 124 F. 8 N. 125 F. 8 N. 126 F. 8 N. 127 F. 8 N. 128 F. 8 N. 129 F. 8 N. 135 F. 8 N. 136 F. 8 N. 15 F. 8 N. 17 F. 8 N. 18 F. 8 N. 182 F. 8 N. 188 F. 8 N. 189 F. 8 N. 19 F. 8 N. 190 F. 8 N. 191 F.8 N. 192 F. 8 N. 193 F. 8 N. 194 F. 8 N. 196 F. 8 N. 197 F. 8 N. 199 F. 8 N. 20 F. 8 N. 21 F. 8 N. 22 F. 8 N. 23 F. 8 N. 234 F. 8 N. 24 F. 8 N. 240 F. 8 N. 241 F. 8 N. 25 F. 8 N. 26 F. 8 N. 261 F. 8 N. 264 F. 8 N. 265 F. 8 N. 27 F. 8 N. 273 F. 8 N. 275 F.8 N. 28 F. 8 N. 282 F. 8 N. 283 F. 8 N. 284 F. 8 N. 29 F. 8 N. 30 F. 8 N. 303 F. 8 N. 31 F. 8 N. 327 F. 8 N. 381 F. 8 N. 95 F. 8 N. 96; NUOVE INIZIATIVE ENERGETICHE - N.I.E. S.R.L. con sede in MILANO proprietà per 1/1 particelle: F. 8 N. 131 F. 8 N. 181 F. 8 N. 330; COMUNE DI SAN DIDERO proprietà per 1000/1000 particelle: F. 6 N. 303 F. 8 N. 1 F. 8 N. 317 F. 8 N. 324; FIDE HOLDING S.P.A. proprietario per 1/1 particelle: F. 8 N. 134 F. 8 N. 16 F. 8 N. 242 F. 8 N. 32; ACCIAIERIE FERRIERE TRAFILERIE CRAVETTO S.P.A. proprietario per 1/1 particelle: F. 6 N. 304 F. 6 N. 771; ANTONIOLO Adelaide; VED TALENTO nata a SAN DIDERO il 30/09/1880 comproprietario per 1/1 FALCOMBELLO Rosa; MAR GUERRAS nata a TORINO il 19/04/1912 comproprietario per 1/1 CASTELLARO Fiorenzo comproprietario per 1/1 particelle: F. 6 N. 1002 F. 6 N. 1003; IL RISTORO S.N.C. con sede in TORINO proprietà per 1/1 particelle: F. 8 N. 2 F. 8 N. 250 F. 8 N. 251 F. 8 N. 378; ANTONIOLO Giovanni; BATTISTA FU DESIDERIO comproprietario per 1/1 ANTONIOLO Modesto; FU DESIDERIO comproprietario per 1/1 particelle: F. 6 N. 997 F. 6 N. 998; FURLANI Adriana nata a SAN DIDERO il 12/07/1943 proprietà per 1/4 FURLANI Nella nata a SAN DIDERO il 19/10/1936 proprietà per 1/4 FORLANI Gino; DI DANTE proprietà per 2/4 MABERTO Margherita; FU ANDREA usufruttuario parziale per 1/1 particelle: F. 8 N. 3; DI FEDE SALVATORE nato a CHIUSA SCLAFANI il 18/03/1942 comproprietario per 1/1 MARTINELLI MARIA FRANCA nata a il 24/09/1948 comproprietario per 1/1 particelle: F. 6 N. 1000 F. 6 N. 1001 F. 6 N. 345 F. 6 N. 999; AMBROSIA Giulia; MAR 3 VAIR nata a SAN DIDERO il 18/09/1934 proprietà per 1000/1000 particelle: F. 8 N. 198 F. 8 N. 262 F. 8 N. 274 F. 8 N. 364; GIOBERTO Angela nata a SAN DIDERO il 29/09/1909 comproprietario per 1/1 PEROTTO Maria; SECONDINA usufruttuario parziale per 1/1 VAIR Ermelinda; FU NICOLAO comproprietario per 1/1 VAIR Eufrosina; FU NICOLAO comproprietario per 1/1 VAIR Maria; FU NICOLAO comproprietario per 1/1 VAIR Spirita; FU NICOLAO comproprietario per 1/1 particelle: F. 8 N. 306; RUBELLA Mauro nato a il 02/11/1952 proprietà per 1/1 particelle: F. 8 N. 139; VAIR Silvio nato a SAN DIDERO il 19/04/1942 proprietà per 1/1 RICHIERO Anna; VED VAIR NATA A INGENGEHL nata il 26/07/1904 usufruttuario parziale per 1/1 particelle: F. 8 N. 309; DAVI Mauro nato a SAN DIDERO il 10/06/1951 proprietà per 1000/1000 particelle: F. 8 N. 203 F. 8 N. 225; ALOTTO Enzo nato a il 18/07/1940 proprietà per 1/2 ALOTTO Rinaldo nato a TORINO il 26/07/1948 proprietà per 1/2 particelle: F. 8 N. 334; COSTENARO Lucia nata a QUINTO VICENTINO il 01/10/1904 usufrutto per 1/3 FANTINO Donatella nata a TORINO il 03/09/1958 proprietà per 1/2 FANTINO Marco nato a TORINO il 10/06/1961 proprietà per 1/2 particelle: F. 8 N. 336; DAVI Aldo nato a SAN DIDERO il 13/09/1922 proprietà per 1/2 DAVI Vittorio nato a SAN DIDERO il 29/04/1931 proprietà per 1/2 particelle: F. 8 N. 339; ANTONIOLO FRANCA nata a SAN DIDERO il 11/12/1930 proprietà per 1000/1000 particelle: F. 8 N. 342; CAPOLUPO Vincenza nata a NICASTRO il 26/06/1935 proprietà per 1/1 particelle: F. 8 N. 216; ANDRIOLLO Margherita nata a il 22/06/1931 proprietà per 1/1 particelle: F. 8 N. 354; POGNANT GROS Luigina; MAR GUGLIELMINOTTI nata a SAN DIDERO il 28/12/1915 proprietà per 1000/1000 particelle: F. 8 N. 366; BELLONE Sergio nato a il 06/09/1936 proprietà per 1/1 particelle: F. 8 N. 345; DAVI Stellina nata a SAN DIDERO il 14/03/1931 comproprietario per 5/6 NURISSO Elda nata a SAN DIDERO il 16/10/1922 proprietà per 1/6 DAVI Caterina; FU ANTONIO comproprietario per 5/6 DAVI Celestino; FU ANTONIO comproprietario per 5/6 DAVI Giuseppe; FU ANTONIO comproprietario per 5/6 DAVI Rosa; FU ANTONIO comproprietario per 5/6 FALCO Federico; FU GIOVANNI usufrutto per 1/2 particelle: F. 8 N. 361; MARGRIT Tiziana nata a TORINO il 22/09/1965 proprietà per 1/1 particelle: F. 8 N. 359; NURISSO Emanuele; FU GIOVANNI proprietà per 1000/1000 particelle: F. 8 N. 357; NURISSO Carlo; FU ESTER comproprietario per 1/1 NURISSO Clotilde; ERMELINDA MAR CORDOLA FU CARLO comproprietario per 1/1 NURISSO Giulia; MAR VAIR FU CARLO comproprietario per 1/1 NURISSO Giulio; FU CARLO comproprietario per 1/1 NURISSO Giustina; FU CARLO comproprietario per 1/1 NURISSO Maria; FU ESTER comproprietario per 1/1 NURISSO Secondo; FU CARLO comproprietario per 1/1 VOTA Marianna; FU GIACOMO VED NURISSO usufruttuario parziale per 1/1 particelle: F. 8 N. 218; COMOGLIO GIOVANNI nato a BORGONE SUSA il 19/02/1931 proprietà per 1/2 COMOGLIO GIUSEPPE nato a SUSA il 26/03/1955 proprietà per 1/2 particelle: F. 8 N. 219 F. 8 N. 220; NURISSO Lazzaro nato a BORGONE SUSA il 12/12/1935 proprietà per 1/2 NURISSO Roberto nato a SUSA il 14/04/1963 proprietà per 1/2 particelle: F. 8 N. 221; NURISSO Fabrizio nato a BORGONE SUSA il 10/01/1961 proprietà per 1/1 particelle: F. 8 N. 348; CARNINO Teresina nata a BORGONE SUSA il 30/09/1907 proprietà per 1000/1000 particelle: F. 8 N. 314; ALOTTO Spirita nata a BORGONE SUSA il 04/04/1933 proprietà per 1/1 particelle: F. 8 N. 170.

Chambéry.

Il Presidente LTF sas

4