Libretto Della Filarmonica
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Cremia, Il Nuovo Albergo Ha Cancellato La Chiesa
18 Venerdì 19 ottobre 2007 Il lago >>> FERITO Cremia, il nuovo albergo ha cancellato la chiesa La facciata di San Vito scompare dietro il maxi edificio destinato a ospitare un ristorante hotel con trenta camere Ma il sindaco difende l’opera: «Un investimento per il paese». Attesa entro novembre la nuova passeggiata per Pianello ■ LO DICE IL SINDACO ■ «Trenta camera erano il sempre in meglio, anche se LE IMMAGINI IN BREVE minimo. Senza questa ca- è poi vero che, per valutar- «Strada di Claino, pacità ricettiva, la proprietà ne l’effetto definitivo, biso- FIAMMA TRICOLORE non avrebbe mai sostenuto gnerà attendere la conclu- GAZEBO E PETIZIONE nessuna casa un investimento del gene- sione dei lavori: «Io dico SUL MUTUO SOCIALE re, dal quale, peraltro, trarrà che abbiamo fatto di tutto - Le vieta il Prg» beneficio tutto il paese, e insiste il primo cittadino - Domani presidio della non solo una famiglia». per renderlo il meno impat- Fiamma Tricolore per il «Nessuna casa sarà co- Guido Dell’Era, sindaco tante possibile sull’ambien- mutuo sociale. Prosegue struita nei dintorni della dal giugno del 2004, difen- te circostante, e mi sembra la raccolta di firme sul strada che dovrebbe ri- de a spada tratta i lavori di che ci siamo anche riusci- disegno di legge del mu- salire fino alla vecchia ampliamento del «Lumin», ti... Poi l’idea del bello è tuo sociale: domani, dal- cava. È il piano regolato- storica pizzeria ristorante molto soggettiva». Attenia- le 15 alle 19, la Fiamma re in vigore a escluderlo di Cremia destinata a di- moci allora ai dati oggettivi, Tricolore sarà presente tassativamente». -
Discovering Lake Como
2009 Discovering Lake Como In Association with Welcome to Lake Como Homes About our Company Lake Como Homes in and can provide helpful Lake Como FREE conjunction with our partners assistance whatever your Advantage Card with every Happy Holiday Homes are now needs. rental booking! established as the leading property management and The Happy Holiday Homes letting company covering Lake team is here to assist you in Como. having a memorable holiday Advantage Card 2009 experience in one of the most Lake Como We are proud to offer a fully beautiful Lakes in the world. comprehensive service to our www.happyholidayhomes.net +39 0344 31723 customers and are equally Try our Happy Service which delighted in being able to offer specialises in sourcing our clients a wide and diverse exceptional good value deals on selection of holiday homes local events and activities and from contemporary studio passing the savings directly apartments to Luxurious onto you. This represents a discount to modern and period style Villas. many of the attractions and We thank you in selecting Lake Eateries about the lake. Happy Holiday Homes, based Como Homes and Happy in Menaggio have an Holiday Homes for your holiday enthusiastic multi-lingual team in the Italian Lakes. providing a personal service Happy Holiday Homes©, Via IV Novembre 39, 22017, Menaggio, Lake Como – www.happyholidayhomes.net - Tel: +39 034431723 Beauty in every sense of the word The Lake is shaped rather like an inverted 'Y', with two 'legs' starting at Como in the South- West and Lecco in the South-East, which join together half way up and the lake continues up to Colico in the North. -
From Brunate to Monte Piatto Easy Trail Along the Mountain Side , East from Como
1 From Brunate to Monte Piatto Easy trail along the mountain side , east from Como. From Torno it is possible to get back to Como by boat all year round. ITINERARY: Brunate - Monte Piatto - Torno WALKING TIME: 2hrs 30min ASCENT: almost none DESCENT: 400m DIFFICULTY: Easy. The path is mainly flat. The last section is a stepped mule track downhill, but the first section of the path is rather rugged. Not recommended in bad weather. TRAIL SIGNS: Signs to “Montepiatto” all along the trail CONNECTIONS: To Brunate Funicular from Como, Piazza De Gasperi every 30 minutes From Torno to Como boats and buses no. C30/31/32 ROUTE: From the lakeside road Lungo Lario Trieste in Como you can reach Brunate by funicular. The tram-like vehicle shuffles between the lake and the mountain village in 8 minutes. At the top station walk down the steps to turn right along via Roma. Here you can see lots of charming buildings dating back to the early 20th century, the golden era for Brunate’s tourism, like Villa Pirotta (Federico Frigerio, 1902) or the fountain called “Tre Fontane” with a Campari advertising bas-relief of the 30es. Turn left to follow via Nidrino, and pass by the Chalet Sonzogno (1902). Do not follow via Monte Rosa but instead walk down to the sportscentre. At the end of the football pitch follow the track on the right marked as “Strada Regia.” The trail slowly works its way down to the Monti di Blevio . Ignore the “Strada Regia” which leads to Capovico but continue straight along the flat path until you reach Monti di Sorto . -
Circular Walk in Valsolda
12 Circular walk in Valsolda This circular walk leads through the Valsolda, an area situated on Lake Lugano. It starts at S. Mamete and leads up to the pastures of Rancò (710 m), touching some nice towns and offering wide views of the Valsolda and Lake Lugano. ITINERARY: S. Mamete - Loggio - Drano - Ranco - Dasio - Puria - Loggio - S. Mamete WALKING TIME: 3 h ASCENT: 430 m DIFFICULTY: Steep descent from Rancò to the bridge over the stream Soldo TRAIL SIGNS: From S. Mamete to Rancò path No. 2, from Rancò to Loggio path No.1 CONNECTIONS: to/from S. Mamete bus line C12 (Menaggio-Lugano) ROUTE: When you arrive in San Mamete, get off the bus in Piazza Roma, a nice porticoed square. Before starting the walk, we recommend to stop to admire the view of Lake Lugano from the picturesque lakeside. Back to Piazza Roma, walk up the steps at its far right end; pass the former Praetorium Palace with the archbishop’s coat of arms and reach the church of SS. Mamete and Agapito. It already existed in the 12 th century as testified by the Romanesque bell tower, but it was modified between 1600 and 1800. Continuing on the cobbled steps, you pass, on the right, a little chapel dedicated to St. Charles Borromeo, from where you can have a wonderful view of the lake. You then pass the cemetery of Loggio where there is another chapel dedicated to Saint Charles. Both chapels were built in 1610 on the occasion of the canonization of Charles Borromeo, Archbishop of Milan and leading figure of the Catholic Counter-Reformation. -
Tipo Di Vento Sintomi Evidenze Dove Ti Trovi Cosa Fare
Tipo di Sintomi Evidenze Dove ti trovi Cosa fare vento Se non si è ancora alzato puoi uscire ma non allontanarti: tieniti tra Bagno Pubblico e Capo San Marino al massimo e sempre In cantiere sotto riva, rientra subito alle prime avvisaglie. Non fidarti se c'era il giorno prima e si è calmato di notte, può tornare rapidamente in ogni momento. Portati sotto riva (Bagno Pubbico Lugano e Nel golfo Nubi sfrangiate e allungate (forma di risali sotto sotto riva fino al cantiere pesce, lenticolari) a nord sopra Baro, Bandiera del pontile si muove Stai sotto riva Morcote-Bissone, attracca al windfinder, previsioni ufficiali; se foschia verso sud, Oltre il ponte-diga pontile del Diamond o della Romantica, Vento da nord a Nord ritarda; attenzione: può onde con cresta bianca tra Lido di braccio di Morcote lascia la barca sul pontile e torna a piedi interrompersi e ritornare Lugano e Castagnola in direzione improvvisamente, prudenza durante tre Caprino Oltre il ponte-diga Attracca a Bissone e torna a piedi giorni! braccio di Capolago Attracca al pontile del club Nautico a sud In zona Melide-Bissone della Centrale, lascia la barca nel prato e torna a piedi Castagnola-Gandria- Attracca al cantiere della Ceresio e torna a Porlezza piedi Cantiere-CSM Torna immediatamente In cantiere Non uscire! Cantiere-CSM Torna immediatamente Puoi remare tra Campione e Bissone. Non attraversare il golfo. Passa il ponte sotto CSM-PD Bissone, attracca al pontile della Onde perpendicolari al pontile o Romantica, lascia la barca sul prato e torna Vento da Nord Tempo bello, freddo e secco, copertura in direzione sud provenienti dal a piedi Est nuvolare sulle montagne golfo di Gandria, Bandiera del Attracca al cantiere della Ceresio o stai pontile in direzione sud-ovest Castagnola-Gandria- sotto riva e attracca al CCL, torna a piedi. -
Il Turismo in Provincia E Comune Di Como Anno 2017
IL TURISMO IN PROVINCIA E COMUNE DI COMO ANNO 2017 Elaborazione su dati provvisori forniti da Polis Lombardia. La rilevazione si riferisce a tutte le strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere operanti sul territorio provinciale e comunale A cura di Massimo Gaverini Responsabile: Caterina Lorenzon Ufficio Studi e Statistica Area promozione delle imprese e sviluppo del territorio Aprile 2018 Camera di Commercio di Como Via Parini, 16 – 22100 Como Tel.: 031.256393 Fax.: 031.240826 E‐mail: [email protected] Website: www.co.camcom.gov.it Si autorizza la riproduzione a fini non commerciali e con la citazione della fonte. IL TURISMO IN PROVINCIA E COMUNE DI COMO ANNO 2017 I dati provinciali1 Il 2017 è risultato un anno molto positivo per il settore turistico provinciale: nel periodo gennaio - dicembre gli arrivi e le presenze sul territorio lariano hanno fatto segnare nuovi massimi. Gli arrivi2 totali sono stati oltre 1.260.000, le presenze3 hanno superato quota 3.270.000. Con riferimento al 2014, anno pre – EXPO e che può essere considerato di svolta per il sistema turistico provinciale (e non solo), gli arrivi hanno mostrato un incremento del +26,4%, mentre i pernottamenti sono risultati in aumento del +27,3%. Il soggiorno medio dei turisti è stabile a circa 2 giorni e mezzo. Arrivi e presenze in provincia di Como per tipologia di struttura ricettiva. Variazione percentuale periodo anno 2017 rispetto al 2014 100,0 90,7 75,0 65,8 50,0 26,4 27,3 25,0 12,4 12,2 0,0 alberghieri extralberghieri Totale alberghieri extralberghieri Totale arrivi presenze Con riferimento alle diverse tipologie di strutture ricettive, le presenze complessive negli esercizi alberghieri hanno toccato quota 2.075.000: +12,2% rispetto agli stessi mesi del 2014, pari a circa 226mila soggiorni in più. -
Linee Trasporti Pubblici Luganesi SA Valide a Partire Dal 13.12.2020
Linee Trasporti Pubblici Luganesi SA Valide a partire dal 13.12.2020 Giubiasco Bellinzona Origlio- Sureggio- Carnago- Manno- Piano Stampa Locarno Tesserete Tesserete Tesserete Bioggio Capolinea Basilea-Zurigo a Lamone Farer Cadempino Comano Canobbio Stazione Ganna lio Mag te on le P al V Manno di Uovo di Manno 19 Cadempino Municipio Canobbio Cadempino Comano Ronchetto Mercato Resega Studio TV Cureglia Rotonda Comano cio Rotonda c de Resega er Ghia Trevano ta ce V is o Centro Studi P Cr Villa 7 Negroni 19 a ic Resega Term Vezia Paese o Lugano Cornaredo ared i/Corn an i Stadio Est a Ci Cureggia Vi tan Pregassona ren Paese ia B Piazza di Giro Vignola V na ami tr Villa Recreatio Bel Cà Rezzonico a Vi a Viganello za S. Siro lla an sa Seren Vi st Ospedale Vignola Scuole Ca Co Civico Molino Nuovo 2 ovo h i sc ch Scuole a Nu tà ri n z o si F Piazza Molino Nuovo az in er x Ro o Pi l v a sc Praccio Molino Nuovo 2 i ai Mo Un ia M Bo V al al Sole Sassa Via Santa Lucia Zurigo Sacro ta Brè Pianazzo Vicolo Cuore San vecchio a le Paese Paese l Albonago o Autosilo ia edano ag ez ia Balestra Corsolv Ospal Paese ldes Vergiò E It A Genzana - to u o A o a i que Vie l in Si C io Via Balestr Rad Gradinata S. Anton udio Lugano St lao Suvigliana co i Centro o t Scuole Funicolare di ri Ni Cassarate to S. -
Cartelli Fine Della Guerra
La ne della guerra Le vie della salvezza verso la Svizzera I percorsi partigiani tra i due laghi A Paths to freedom towards Switzerland B Partisan routes between the two lakes San Siro, località Santa Maria Rezzonico Claino con Osteno. Il capitano Ricci e la prima Resistenza San Siro, Santa Maria Rezzonico Hamlet Claino con Osteno. Captain Ricci and the early Resistance Cremia Porlezza. Il controllo fascista e la guerriglia partigiana Cremia Porlezza. Fascist control and partisan guerrilla Dosso del Liro Carlazzo, S. Pietro Sovera. Le prime bande fra Porlezza e Galbiga Dosso del Liro Carlazzo, S. Pietro Sovera. The first armed bands between Porlezza and Galbiga San Bartolomeo Val Cavargna Tremezzo. Gli sfollamenti sul Lario San Bartolomeo Val Cavargna Tremezzo. Lake Como evacuations San Nazzaro Val Cavargna Griante, Cadenabbia. Le residenze di ministri e gerarchi della RSI San Nazzaro Val Cavargna Griante, Cadenabbia. The Residences of ministers and fascist leaders of the RSI Cavargna Lenno, Monte Galbiga. La prima azione partigiana in centro lago Cavargna Lenno, Monte Galbiga. The first partisan action in the Center Lake region Cavargna, Bocchetta di Stabiello Lenno, Abbazia dell'Acquafredda. La Resistenza civile del clero Cavargna, Bocchetta di Stabiello Lenno, Acquafredda Abbey. Civil Resistance of the clergy Cavargna, Passo di San Lucio e Monte Garzirola Lenno. L'attività del Comitato di Liberazione Nazionale Cavargna, San Lucio Pass and Mount Garzirola Lenno. The activities of the National Liberation Committee Gravedona ed Uniti, Passo di San Iorio Ossuccio, località Boffalora. Crocevia e base partigiana Gravedona ed Uniti, San Iorio Pass Ossuccio, Boffalora Hamlet. Crossroads and partisan headquarters Mezzegra, confine con Lenno. -
Aree Del Comune Di Porlezza Risorse Umane Assegnate
AREE DEL COMUNE DI PORLEZZA RISORSE UMANE ASSEGNATE UFFICI NON ASSOCIATI: Vicesegretaria comunale Funzionario Titolo di studio: laurea con funzione di Silvia Gianotti Categoria: D3 magistrale coordinatrice uffici (posiz. econ.:D6) (giurisprudenza) AREA AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI Funzionario Titolo di studio: laurea Responsabile Silvia Gianotti Categoria: D3 magistrale (posiz. econ.:D6) (giurisprudenza) Collaboratrice Titolo di studio: diploma Risorse umane Monica Caccia (part- Amm.va scuola media superiore assegnate time) Categoria: B3 (ragioneria) (posiz. econ.:B5) AREA SERVIZI DEMOGRAFICI E PERSONALE SERVIZIO PERSONALE Titolo di studio: Responsabile Erculiani Sergio Sindaco diploma scuola media superiore (ragioneria) Funzionario Titolo di studio: laurea Risorse umane Maria Angela Montini Categoria: D3 magistrale (scienze assegnate (part-time) (posiz. econ.:D6) politiche) SERVIZI DEMOGRAFICI Titolo di studio: laurea Responsabile Daniele Lamanna Assessore magistrale (giurisprudenza) Istruttrice Titolo di studio: Risorse umane Amm.va Cristina Saia diploma scuola media assegnate Categoria: C superiore (ragioneria) (posiz. econ.:C5) Istruttrice Titolo di studio: Amm.va Brunella Mandras diploma scuola media Categoria: C inferiore (posiz. econ.:C5) Elena Curti Dipendente della Comunità Montana "Valli del (in comando) Lario e del Ceresio") AREA AMMINISTRATIVA Istruttore direttivo Titolo di studio: amm.vo Responsabile Zaccarella Marina diploma scuola media Categoria: D inferiore (posiz. econ.:D3) Istruttrice Titolo di studio: Risorse umane -
Relazione Porlezza Torrenti
GEOPLANET INDICE 1. PREMESSA__________________________________________________________________ 2 1. INQUADRAMENTO GEOGRAFICO _________________________________________ 7 2. INQUADRAMENTO GEOLOGICO __________________________________________ 8 2.1 CENNI PALEOGEOGRAFICI ___________________________________________________ 8 3. COMMENTO ALLA CARTA GEOLOGICO-STRUTTURALE _____________________ 9 3.1 – CARATTERI GEOMORFOLOGICI E GEOLOGICI _________________________________ 9 3.2 – CARATTERI LITOLOGICI _____________________________________________________ 11 3.2.1 Depositi superficiali ___________________________________________________________________ 11 3.2.2 Substrato roccioso ____________________________________________________________________ 13 4. ASPETTI PEDOLOGICI __________________________________________________ 21 5. OSSERVAZIONI CLIMATOLOGICHE ______________________________________ 21 INQUADRAMENTO METEO-CLIMATICO ___________________________________________ 21 5.1.1Temperatura atmosferica ________________________________________________________________ 21 5.1.2 Radiazione solare globale _______________________________________________________________ 22 5.1.3 Precipitazioni _________________________________________________________________________ 23 5.1.4 Intensità dei venti ______________________________________________________________________ 24 6. CARATTERISTICHE METEOROLOGICHE DELL'AREALE LACUSTRE 1998-2007 25 7. REGIME DEL LIVELLO LACUSTRE _______________________________________ 27 7.1 Regime del livello lacustre 1930-1997 _________________________________________________ -
C 10 Como - Menaggio - Colico VETTORE ASF ORARIO INVERNALE
C_10 Como - Menaggio - Colico VETTORE ASF ORARIO INVERNALE o Si effettua solo il sabato/Only on Saturday 2 Si effettua solo nei giorni di vacanza Scolastica invernali/Only in school holidays 15 Si effettua solo il sabato Scolastico/Only in school Saturday 18 Circola nei giorni di Vacanze Scolastiche Invernali, da Lunedì a Venerdì/Only in school holidays, from Monday to Friday 20 A Cernobbio coincidenza con corsa 60001 della Linea 6 proveniente da Como/In Cernobbio connection with Line 6 - service number 60001 79 Circola nei giorni Scolastici da Lunedì a Venerdì/Only in school days from Monday to friday 96 Circola nei Lunedì, Mercoledì e Venerdì Scolastici/Only in school days on monday, wednesady and friday A7 Transita da Viale Varese, Viale Cattaneo, Piazza Vittoria, Via Battisti, Viale Lecco ed omette la fermata di Lungo Lario Trento/The service goes through Viale Varese, Viale Cattaneo, Piazza Vittoria, Via Battisti, Viale Lecco. It does not stop in Lungo Lario Trento C3 Per e da Lazzago Magistri C. è richiesta l'integrazione tariffa urbana/To and from Lazzago Magistri C. urban fare extracharge is required C9 Transita da Centro Commerciale "Fuentes"/Through shopping mall "Fuentes" E3 In arrivo da Porlezza non transita da Menaggio ma dalla galleria Crocetta fino a Cadenabbia/The service comes from Porlezza and does not stop in Menaggio downtown L4 Dalla Magistri transita dalla via Varesina e termina a Como-Stazione Autolinee / From the Magistri it passes from Via Varesina and ends at Como-Autolinee Station. K7 Prosegue per S. Fedele come C 20 M9 Proviene da S. -
0.818.694.54 Accordo Tra Il Governo Svizzero E Il Governo Italiano Concernente La Traslazione Di Salme Nel Traffico Locale Di Confine
Testo originale 0.818.694.54 Accordo tra il Governo svizzero e il Governo italiano concernente la traslazione di salme nel traffico locale di confine Tra la Legazione di Svizzera a Roma e il Ministero italiano degli affari esteri ha avuto luogo in data 11 aprile/14 maggio 1951 uno scambio di note relativo alla traslazione di salme nel traffico locale di confine. La nota svizzera è del seguente tenore: 1. La Convenzione internazionale concernente il trasporto dei cadaveri con- chiusa a Berlino il 10 febbraio 19371 alla quale hanno aderito tanto l’Italia quanto la Svizzera, prevede all’articolo 10 che le sue disposizioni non si ap- plicano al trasporto dei cadaveri nel traffico locale di confine. I due Governi decidono di adottare in proposito la seguente procedura: 2. Il traffico locale di confine comprende nella fattispecie una zona sita dall’una e dall’altra parte della frontiera italo-svizzera che si estende per circa 10 km dalla frontiera stessa; la procedura per il trasporto dei cadaveri, nell’ambito delle due zone, si applica alle località comprese negli elenchi allegati. 3. I lascia-passare per cadaveri sono rilasciati, da parte svizzera, dalle autorità cantonali e, da parte italiana, dalle autorità provinciali. In Svizzera le autorità competenti sono, per il Cantone dei Grigioni, i com- missariati distrettuali, per il Canton Ticino, le autorità comunali e per il Canton Vallese, la polizia cantonale. In Italia le autorità competenti sono i Prefetti delle Provincie di Como, Va- rese, Sondrio, Novara e il Commissario di Governo della Regione Trentino- Alto Adige2. 4. I lascia-passare per cadaveri non dovranno più essere muniti dell’autentica- zione delle firme.