L’ECO DI PROVINCIA MARTEDÌ 31 OTTOBRE 2006 23 SAN SIMONE Il sindaco: «Speriamo di aprire per Natale». I legali di Quarti: «Decisione non definitiva» , petizione Nuova seggiovia, ricorso respinto «Un albero Dopo un primo stop ora i giudici danno ragione al : i lavori possono continuare per ogni abitante»

VALLEVE Dopo una se- SERIATE Una petizione popolare arriverà nei prossi- rie, che sembrava intermi- mi giorni sul tavolo del sindaco di Seriate, Silvana San- nabile, di punti a favore di , GOLF INDOOR RISORSA tisi Saita. Alcuni cittadini chiedono che nei prossimi cin- Quarti, ora, dal Tribunale que anni, 2007-2011, siano messi a dimora sul territo- amministrativo di Brescia, ANCHE PER IL TURISMO rio di Seriate circa ventiduemila alberi, tanti quanti so- arriva il primo segnale po- Di fronte a una quarantina di ospiti, si è tenuto ieri mattina nel- no gli abitanti (22.207 al 31 agosto scorso). sitivo per i Comuni di Val- la sede del «Golf Indoor» di via Radici, a Mozzo, il convegno sul La proposta è spuntata durante un incontro del ciclo leve, e Carona: i tema «Golf & turismo: un’opportunità per il territorio». Per il «Golf dei mercoledì dei pensionati Cisl, Cgil e Uil di Seriate lavori per la realizzazione Indoor» ricorre il secondo anniversario dell’inaugurazione e al con- nell’auditorium della biblioteca comunale. Il relatore Ro- della nuova seggiovia tri- vegno sono intervenuti importanti rappresentanti di circuiti turi- berto Prometti, seriatese doc, e la coordinatrice dei la- posto Sessi-Cima Siltri a stici e di imprese che promuovono questo sport. vori Lia Salogni, hanno lanciato l’idea nata lì per lì, men- San Simone possono ri- In veste di moderatore dell’incontro è intervenuto Guido Venturi- tre si parlava di «Vivibilità a Seriate». La proposta nasce prendere regolarmente, ni, direttore generale del Touring club italiano, che ha dato subito da alcune osservazioni del pubblico: «Numerose e belle anche sui terreni della San la parola a Ivan Rota, presidente di Golfimpresa (consorzio italia- piante di tiglio sono state abbattute in via Garibaldi per Simone Evolution, la so- no proprietari campi di golf) e amministratore delegato di «Golf In- fare parcheggi»; «è stata tagliata una quercia meraviglio- cietà dell’architetto zogne- door». Dopo aver messo a fuoco la situazione europea e mondia- sa in via Granger»; «non c’è più un bel cedro del Liba- se Gianfranco Quarti. le in tale disciplina, Rota ha sottolineato come il territorio berga- no in via Stazione: al suo posto ci sono parcheggi»; «ab- Il Tar, infatti, venerdì, ha masco possa beneficiare, non solo della cultura, dell’arte e della battute anche alcune piante nel parco Garibaldini». respinto il ricorso presen- gastronomia, ma anche di questa attività sportiva per riuscire a in- I pensionati di Seriate vivono la loro città, la osserva- tato dai legali di Quarti crementare il proprio turismo. «Ci sono milioni di appassionati di no, e rilevano alcune smagliature nella vivibilità. Come contro l’occupazione, da tale disciplina al di là delle Alpi – ha detto Rota – che non vedono l’innesto della pista ciclabile da via Venezian a via Ce- parte del Comune di Valle- l’ora di venire nella Bergamasca, con tutte le positive ricadute eco- rioli, dopo il nuovo ponte sul Serio: «È pericoloso - han- ve, delle aree su cui si sta- nomiche che questo comporterebbe. Per dare un’idea dei poten- no detto - tutto d’un tratto ci si trova con la bicicletta va realizzando la nuova ziali benefici che sotto il profilo turistico sono alla portata della no- o a piedi in mezzo a via Cerioli, battuta dal traffico. Non seggiovia. stra provincia, basti dire che il golf ha 90 milioni di praticanti in tut- c’è alcuna segnalazione. Basterebbe collocare una pic- Ma facciamo un passo to il mondo, 80 mila in Italia. Sarebbe sufficiente riuscire a por- cola barriera che induce il pedone o il ciclista a fare indietro per comprendere tare a Bergamo anche solo una piccola percentuale di questi ap- attenzione». l’intricatissima vicenda che passionati». Sono emersi altri spigoli. Come ad esempio il servizio da tre anni vede protago- Subito dopo ha preso la parola Adriano Legler, presidente del «Golf di guardia medica «che non funziona al meglio e ne pa- nisti, tra ricorsi giudiziari Indoor Holding» che ha dato vita al progetto, il quale ha illustrato tiscono soprattutto gli anziani soli». Ci sono molti allog- e carte bollate, i tre Comu- i numeri della struttura di Mozzo dalla sua nascita a oggi. Attual- gi sfitti a Seriate che «bisognerebbe assegnare a equo ni di «Brembosuperski» e I lavori a San Simone per realizzare la nuova seggiovia triposto Sessi-Cima Siltri (foto Valbrembanaweb) mente conta 541 abbonati nella Bergamasca, dei quali 63 sono canone». Inoltre «da circa otto anni non si costruiscono le società di Quarti. under 18, e nel solo 2006, a fronte dei 2.300 giocatori «creati» a Seriate case popolari per calmierare il mercato degli All’inizio di ottobre la mune di Valleve emette za che respinge il ricorso Soddisfatto il sindaco di perski" – i lavori sono co- in tutta Italia dalle circa 380 strutture di golf, il complesso di Moz- affitti, trattenere gli anziani in paese e i giovani, il futu- «Brembosuperski», compo- quindi decreto di occupa- della «San Simone Evolu- Valleve Santo Cattaneo: munque andati avanti sul- zo ne ha prodotti 194, quindi il 9% del totale. ro della comunità». Prometti ha posto il dito sull’urba- sta dai Comuni di Foppo- zione delle aree su cui rea- tion», ricorda come l’occu- «Finalmente il tribunale ci le aree del Comune. L’or- Il presidente della Camera di Commercio Roberto Sestini, dopo aver nizzazione che rimpolpa le casse comunali: «Ma adesso lo, Valleve e Carona, dà ini- lizzare il nuovo impianto di pazione delle aree da par- ha dato ragione. Ora spe- dinanza del Tar ci ridà, rimarcato la grande imprenditorialità presente a Bergamo, ha chie- Seriate è saturo di case e non si può proprio più ur- zio ai lavori per la realizza- risalita. Ma dopo una de- te del Comune siano state riamo che le condizioni quindi, un po’ di fiducia ed sto che anche «Golf Indoor» entri nel pacchetto di offerte che nel- banizzare». Capitolo tasse: «Le tasse a Seriate sono pe- zione della nuova seggio- cina di giorni la società di motivate dall’«urgenza» e meteo siano dalla nostra entusiasmo, seppure re- la nostra provincia vede attualmente impegnati il Golf club Ber- santi, soprattutto l’Ici è fra le più alte in Bergamasca». via di San Simone, per un Quarti «San Simone Evo- che tutti gli enti pubblici parte. I lavori sono circa al stiamo consapevoli che il gamo L’Albenza, il Golf club La Rossera e il Golf Parco dei Colli. Il Per alcuni pensionati sarebbe anche ora di sistemare costo di un milione e 400 lution» presenta ricorso al hanno espresso parere fa- 40%: sono stati fatti gli percorso sia ancora in sa- convegno è stato infine chiuso dagli interventi di Silvio Galli, presi- piazzale Caduti dopo l’abbattimento, qualche mese fa, mila euro: dovrà sostitui- Tar, che in meno di 12 ore vorevole all’opera. sbancamenti e i buchi per lita. Questo è il primo im- dente del Consorzio per la promozione turistica della città di Ber- di Casa Carrara. Altri propongono di riqualificare piaz- re le due seggiovie scadu- sospende il decreto comu- «Non è una decisione de- i piloni, mentre settimana pianto della società dei Co- gamo, che si è soffermato su «L’importanza del segmento golfisti- za Bolognini perché ridiventi la piazza del paese come te Sessi e Forcella. Un im- nale di occupazione. Il finitiva – rispondono i le- prossima inizieremo i la- muni ed era importante co all’interno dell’offerta turistica bergamasca», di Andrea Macchia- in passato: «Si presta a essere il cuore della città trovan- pianto fondamentale per provvedimento, quindi, gali di Quarti –. Abbiamo vori alla partenza della seg- che si potesse concretizza- velli dell’Università di Bergamo, di Pasquale Diaferia dell’Università dosi defilata dalle direttrici di traffico; bisognerebbe ar- salvare la stagione visto blocca i lavori sulle pro- presentato osservazioni giovia. Sarà difficile poter re. Per quanto riguarda la dell’Insubria e di Bruno Bizzozzero, presidente della Federazione redarla un poco». Infine ancora Prometti: «Sarebbe op- che, nel caso di mancata prietà di Quarti, in parti- aggiuntive che il Tar esa- aprire la stazione per seggiovia Camoscio, in italiana golf Lombardia. portuno istituire il difensore civico; le sedute della Giun- realizzazione, a San Simo- colare sull’area in cui è minerà il 21 novembre. Per Sant’Ambrogio, ma speria- scadenza a breve, presen- Tra gli intervenuti, il sindaco di Mozzo Silvio Peroni, l’assessore ta che decidono molto della vivibilità potrebbero essere ne resterebbero solo la prevista la partenza della ora non abbiamo né vin- mo per Natale». teremo un progetto di re- allo Sport del Comune di Bergamo Fabio Rustico, l’assessore allo pubbliche come avviene in altri Comuni». Tra le idee an- scuola sci e la seggiovia seggiovia. to ma neppure perso. At- «In queste settimane – cupero, per poter ottenere Sport della Provincia di Lecco Giancarlo Valsecchi e il consigliere che una casa vacanze per anziani in modo da evitare gli Colla (il 19 novembre sca- Venerdì, invece, il pun- tendiamo l’esame della aggiunge Giuseppe Bere- una proroga d’utilizzo di regionale Marcello Raimondi. «abbandoni estivi». Lia Salogni ha avvertito che tutte drà la vita tecnica della to a favore del Comune di prossima camera di consi- ra, sindaco di Foppolo e due anni». Francesco Lamberini le proposte saranno sottoposte all’amministrazione. seggiovia Camoscio). Il Co- Valleve: il Tar, nell’ordinan- glio». presidente di "Brembosu- Giovanni Ghisalberti Emanuele Casali LA SENTENZA Caccia nei roccoli, il Tar dà ragione alla Provincia

La sentenza del Tar di Brescia del 27 I provvedimenti provinciali hanno da- ottobre scorso ha posto fine all’incertez- to attuazione alla legge regionale nume- za della continuità dell’attività dei roc- ro 20 approvata lo scorso 8 agosto, con coli nella nostra provincia. La notizia che la quale il Pirellone aveva autorizzato l’at- l’associazione abolizionista Lac (Lega per tivazione nella nostra provincia di 22 im- l’abolizione della caccia) aveva presen- pianti a reti verticali, noti come rocco- tato ricorso al Tribunale amministrati- li, e uno a reti orizzontali chiamato pro- vo regionale della Lombardia contro la dina per la cattura di 15.450 richiami da Provincia di Bergamo e la Provincia di conferire gratuitamente ai titolari degli Brescia per l’annullamento delle rispet- appostamenti fissi di caccia. tive deliberazioni che avevano autoriz- Anche lo scorso anno la stessa asso- zato l’attivazione degli impianti di cattu- ciazione abolizionista aveva presentato ra, aveva messo in fibrillazione non so- ricorso contro i provvedimenti adottati lo i 22 titolari dei roccoli, ma tutti i 4.500 dalla Province della Lombardia che ave- cacciatori berga- vano attivato i roc- maschi che prati- coli, ma il Tar an- cano la caccia da che allora con ana- appostamento fis- loghe motivazioni so in via esclusiva. aveva respinto la Il Tar di Brescia, richiesta di so- nella Camera di spensione degli at- consiglio tenutasi ti provinciali. nel tardo pomerig- Via libera dun- gio di venerdì scor- que alla cattura di so, ha respinto la tordi bottacci, tor- richiesta dell’asso- di sasselli, cesene, ciazione ricorrente merli e allodole, di sospensiva cau- anche se la cattu- telare dei due prov- ra della prima spe- vedimenti provin- cie, il tordo bottac- ciali. cio, è praticamen- La sentenza ha te terminata per messo in evidenza raggiungimento che dai dati che la del quantitativo Provincia di Berga- autorizzato (6.400) mo ha trasmesso e perché il passo alla Regione sui ri- migratorio della chiami vivi si evin- specie si è esauri- ce l’insufficiente to. quantità di volatili Al di là dell’esi- provenienti da alle- to giudiziario del ri- vamento, inoltre le corso, le reti resta- operazioni di cattu- no comunque vuo- ra presso i roccoli Ventidue i titolari di roccoli in Bergamasca te e i roccolatori appaiono costante- inoperosi in quan- mente monitorate attraverso procedure to, fanno sapere gli esperti del settore, minuziose e le attività di controllo risul- l’alta pressione e le temperature elevate tano svolte sia dal Corpo di polizia pro- di questo fine ottobre hanno fermato ol- vinciale che dal Corpo forestale dello Sta- tralpe il flusso migratorio dei tordi sas- to. selli e delle cesene, con grande ramma- In considerazione di quanto sopra il rico anche dei capannisti che lamenta- Tar non ha ravvisato gli estremi per un no da giorni il carniere vuoto. eventuale contrasto tra la normativa na- Per questi esemplari migratori di ori- zionale e regionale con quella comuni- gine nordica e dalla migrazione tardo au- taria e di conseguenza per sospendere tunnale occorrerà attendere le prossime immediatamente la più tradizionale at- perturbazioni che con l’aria polare tra- tività venatoria delle valli bergamasche sferiranno nelle nostre vallate anche que- e bresciane: quella della cattura di ri- sti uccelli. chiami vivi con i roccoli. Cesare Scuri