| I PRODUTTORI |

PANIFICIO MODERNO ,

PRODOTTO PANE TERZO PARADISO Farina di segale tipo 1 verità Condukt (Val Pusteria) Farina di mais verità Rosso di (Noarna) Farina di grano tenero tipo 2 Lievito madre Sale marino Presidio Slow Food

COMUNICAZIONE ED EVENTI • Pane Terzo Paradiso, progetto realizzato in in collaborazione con Arte Sella • Settimana del Pane • Mercato al Ponte • Terra Madre | Salone del Gusto • Tutti nello stesso piatto • Eventi in collaborazione con Slow Food e Strada del Vino e dei Sapori

2

LE CHICCHE BIO ARCO ARCO, ALTO GARDA

PRODOTTO PANE DEL GARDA Farina di grano integrale ecotipo Bologna (Bleggio) Farina di grano integrale ecotipo Phantom e Palesio (Val di Gresta) Farina di farro dicocco integrale ecotipo Farvento (Bleggio) Farina di grano tipo 2 (Dro) Farina di mais integrale ecotipo Maranino Rosso (Bleggio) Lievito madre Lievito di birra Sale rosa dell’Himalaya Olio extravergine di Olive Casaliva Biologico Presidio Slow Food (Arco)

CERTIFICAZIONE BIOLOGICA

COMUNICAZIONE ED EVENTI • Mercati agricoli settimanali • Mercato dell’Economia Solidale • Mercato Biologico di Ortisarco • Biososta | Mercato Biologico del Biodistretto Val di Gresta • Eventi fieristici specializzati

3

PANE AL PANE PANIFICIO BIOLOGICO MARCHI CENTA S. NICOLÒ,

PRODOTTO PANE VIRGO | PANE INTEGRALE Farina di grano tenero integrale Virgo Farina di grano tenero tipo 2 Virgo Farina di farro tipo 1 Lievito madre Sale marino di Trapani

CERTIFICAZIONE BIOLOGICA

COMUNICAZIONE ED EVENTI • Partecipazione a concorsi nazionali: Premio Pane Roma; AgriBio Piemonte • Progetto BioPane • Progetto Party

4

PANIFICIO BELLOTTI FR. SANTA CROCE, , VAL GIUDICARIE

PRODOTTO PAGNOTTA DELLE DOLOMITI BIO Farina integrale di grano tenero Bologna (Val Lomasona) Lievito Madre Sale integrale di Cervia Noci del Bleggio | varietà Bleggiana Presidio Slow Food

CERTIFICAZIONE BIOLOGICA

COMUNICAZIONE ED EVENTI • DEGES: degustazioni e narrazione prodotto itinerante • Notte del Pane • Percorsi di gusto • Gastronomia della Paganella

5

PANIFICIO DORIGATTI MORI, VALLAGARINA

PRODOTTO PANTRENTINO: Pane con patè di olive trentine Farina tipo 1 (Provincia di ) Lievito Madre Sale iodato Patè di olive del Garda Olio extravergine di oliva del Garda Malto Miele

COMUNICAZIONE ED EVENTI • Calendario del Pane • Condivisione di ricette • Attività di comunicazione e sensibilizzazione sul tema mangiare sano e educazione alimentare

6

DAL GRAN AL PAN – FAM. PEZZINI , VAL DI NON

PRODOTTO PANE DI SEGALE E FARRO INTEGRALE Farina di segale integrale (Az.Agricola Pezzini – Alta Val di Non) Farina di farro integrale (Az.Agricola Pezzini – Alta Val di Non) Farina di grano tenero tipo 2 (Az.Agricola Pezzini – Alta Val di Non) Pasta Acida Lievito Madre Sale marino Semi di finocchio Semi di cumino Trigonella

COMUNICAZIONE ED EVENTI • Filiera corta: farine dell’azienda agricola di famiglia, rintracciabilità del prodotto km0 • Cene e pranzi in collaborazione con ProLoco • Degustazioni in collaborazione con Strada della Mela • Art Artigiana • Partecipazione a Pomaria, Florinda, Ortinparco, Fiere dell’Agricoltura, Agridireckt, Latte in Festa, Festa della Patata

7

PANIFICIO TECCHIOLLI ,

PRODOTTO • LA PAGNOTTA DELLA VALLE DEI LAGHI Farina di grano tenero tipo 2 (Valle dei Laghi) Lievito Madre Sale marino

• PAN DE L’ORA DEL GARDA Farina di grano tenero tipo 1 () Farina di mais integrale (Varone) Lievito Madre Sale marino Olio extravergine di oliva ()

COMUNICAZIONE ED EVENTI • Filiera corta del pane in Valle dei Laghi: recupero di coltivazione del grano, macinazione e elaborazione di ricette “povere” della tradizione (in collaborazione con Fondazione E. Mach, agricoltori, Comunità di Valle, Provincia di Trento, GAS) • Molino in legno con macina a pietra per la macinazione diretta del grano • “Premio Artigiano” (Provincia di Trento) per Pagnotta della Valle dei Laghi • Molino Tecchiolli: linea di prodotti, salati e dolci • Partecipazione a trasmissione televisive, fiere di settore, degustazioni, serate • Partecipazione a manifestazioni organizzate da Associazione Panificatori di Trento • Qualifica di “Maestro Panificatore Artigiano” • Visite scolaresche in laboratorio • Collaborazioni con Scuola di Arte Bianca (Rovereto), Ecomuseo Valle dei Laghi, Biodistretto Vallelaghi, Museo degli Usi e Costumi di San Michele, Strada del Vino e dei Sapori, Rete di Imprese “Corte dei Fornai”

8

PANIFICIO IL FORNO – TOMASI ATTILIO TRENTO, VALLE DELL’ADIGE

PRODOTTO • PANE A LIEVITAZIONE SPONTANEA Farina di grano tenero tipo 0 Sale marino

• PANE A LIEVITAZIONE SPONTANEA INTEGRALE Farina di grano tenero tipo 0 Farina di grano integrale Farina di segale tipo 0 Sale marino

COMUNICAZIONE ED EVENTI • Eventi fieristici di panificazione in Italia ed Europa • Collaborazione per la realizzazione del libro “Premiati forni d’Italia” • Collaborazione con Associazione Panificatori del Trentino

9

EL PISTOR ZIANO, VAL DI FIEMME

PRODOTTO • “EL PAN MISTO”: pagnotta misto segala profumata al cumino e finocchio Farina di grano tenero tipo 0 Farina di segale tipo 1 Lievito di birra Pasta acida Sale iodato Semi di cumino Semi di finocchio

• TRECCIA DI MAIS E FARRO Farina di grano tenero tipo 0 Farina di farro, farina integrale di farro, granella integrale di farro, fiocchi di farro, granella di lupino Sesamo Miele Zucchero Estratto malo d’orzo Mais soffiato Pasta acida Lievito di birra Sale iodato Uvetta sultanina , noci Olio di oliva

COMUNICAZIONE ED EVENTI • Recupero di antiche ricette • Ripresa della coltivazione di segala, cumino e finocchio nel prossimo futuro • Degustazioni • Partecipazione a festival e mercatini

10

PANIFICIO VAL DI GRESTA RONZO CHIENIS, VAL DI GRESTA

PRODOTTO • PANE AL FARRO Farina di farro integrale Farina di grano tenero tipo 0 Lievito Madre Sale marino Olio extravergine di oliva Semi di girasole Granella di soia Granella di grano

• PAN GRESTA Farina di grano tenero tipo 2 Farina di grano tenero tipo 0 Fiocco di patate Farina d’orzo integrale Farina di segala tipo 1 Lievito Madre Sale marino Olio extravergine di oliva

COMUNICAZIONE ED EVENTI • Brochure informative • Partecipazione a Mercatini di Natale in collaborazione con Biodistretto Val di Gresta • Partecipazione a Camminata Grestana e Mostra Mercato della Val di Gresta • Collaborazione con AlpiBio

11 PANIFICIO PULIN TRENTO, VALLE DELL’ADIGE

PRODOTTO • PANE ALLE OLIVE Farina di grano tenero Lievito di birra Sale iodato Olive (Spagna) Malto d’orzo

• PANINO ALL’UVETTA Farina di grano tenero tipo 0 Lievito di birra Sale iodato Uvetta sultanina (Turchia) Malto d’orzo

COMUNICAZIONE ED EVENTI • Attività divulgativa con video, cartellonistica e brochure formulate a seconda del periodo, esposti e distribuiti nei negozi • Partecipazione a fiere ed eventi in collaborazione con Associazione Panificatori del Trentino • Qualifica di “Maestro Panificatore Artigiano”

12

AGRITUR DALAIP DEI PEPE , S. M. DI CASTROZZA, VALLE DI PRIMIERO

PRODOTTO PANE CASERECCIO AI SEMI DI PAPAVERO E CUMINO Farina di grano tenero tipo 1 (verità di montagna, di propria produzione, Valle di Primiero) Farina di segale (di propria produzione, Valle di Primiero) Lievito di birra Sale integrale di Puglia Olio extravergine del Garda Trentino Strutto (origine propria) Semi di papavero Cumino selvatico Levistico

COMUNICAZIONE ED EVENTI • Progetto di ripresa della coltivazione di cereali nella Valle di Primiero

13

| I PROMOTORI |

14

AGRITUR LE ROBIE , BALDO TRENTINO

COMUNICAZIONE ED EVENTI • Recupero di ricette della tradizione con attenzione alla trasformazione della farina e fioretta di granoturco • Produzione con metodo biologico • Produzioni video sul tema mais nel parco del Baldo • Campagna di prevenzione “Dal pane alle spezie di montagna” attraverso iniziative culturali • Partecipazione alle iniziative “Pane delle Alpi”, “Pane dei Popoli” e “Baldo aromatico”

RETE E COLLABORAZIONI • Slow mais | Associazione nazionale produttori mais • Slow medicine • Attività di collaborazione con AlpiBio e Baldensis

15

ASSOCIAZIONE CARPE DIEM TRENTO, VALLE DELL’ADIGE

COMUNICAZIONE ED EVENTI • PROGETTO MIGOLA | anche le briciole sono pane (Canova): forno sociale • Organizzazione corsi su pane, panificazione, lievitazione, tecniche di produzione • Organizzazione e coordinamento iniziative di comunicazione: “Il Forno sociale in piazza | Festival dell’Economia”, “ Incontri che lievitano | Settimana dell’accoglienza” • Laboratori di panificazione con e nelle scuole primarie

RETE E COLLABORAZIONI • Tavolo dell’Economia Solidale Trentina • Associazione AlpiBio, INAP, Aldo Frisinghelli, Molino Pellegrini • Istituzioni e soggetti presenti sul territorio coinvolto

16

ISTITUTO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ALBERGHIERO ROVERETO, VALLAGARINA

COMUNICAZIONE ED EVENTI • Collaborazione con sovrintendenza degli archivi della Provincia di Trento per recupero di antiche ricette • Rielaborazione storica del pane economico di patate, come da ricetta trovata nella biblioteca di Castel Thun, e rappresentazione a Palazzo delle Albere per Expo • Partecipazione a “Festa del pane nell’arco alpino” • Partecipazione all’iniziativa “Pane dei Popoli” • Collaborazione con Associazione Panificatori del Trentino per eventi ed iniziative sul territorio

RETE E COLLABORAZIONI • Associazione Baldensis • Associazione Panificatori del Trentino

17

COMUNE DI TERRAGNOLO VALLE DI TERRAGNOLO

COMUNICAZIONE ED EVENTI PROGETTO GRANO SARACENO E FANZELTO

• Promozione delle culture e tradizioni culinarie e agricole attraverso la partecipazione a manifestazioni, mercatini ed eventi • Istituzione di una Commissione Comunale De.C.O. per la promozione e la valorizzazione del fanzelto • Messa a disposizione di campi aperti da coltivare e formazione in materia di costruzione in pietra a secco dei terrazzamenti • Inserimento del grano saraceno in Progetto Europeo

RETE E COLLABORAZIONI • Gruppo costumi tradizionali di Terragnolo • ProLoco di Zoreri • Gruppo anziani di Terragnolo • APT Rovereto e Vallagarina • Slow Food Vallagarina Alto Garda

18

BIODISTRETTO DEL VANOI VALLE DEL VANOI

COMUNICAZIONE ED EVENTI • Attività di valorizzazione dell’importanza storica del mais • Progetto di reintroduzione del granoturco, a seguito della ristrutturazione dei Mulini di Ronco Cainari • Riscoperta della verità locale “Sorc Dorotea”: storia e ricerca storico- antropologica, in collaborazione con Ecomuseo del Vanoi • Festa del Sorc: la filiera del mais, in collaborazione con ProLoco di Ronco • “Le Mose”: il piatto degli sposi, la farina diventa cibo da raccontare. Recupero di ricette tradizionali

RETE E COLLABORAZIONI • Ecomuseo del Vanoi • ProLoco di Ronco

19

AIRES | ASSOCIAZIONE PER L’INFORMAZIONE E LA RICERCA PER L’ECOSOSTENIBILITÀ E LA SALUTE ROVERETO, VALLAGARINA

COMUNICAZIONE ED EVENTI

• Conferenze sul tema varietà dei cereali, grani antichi, coltivazione locale • Laboratori esperienziali di panificazione e metodi di utilizzo dei cereali in cucina, con attenzione a farine di alta qualità e povere di glutine • Percorso Cibo e Salute (Rovereto), percorso La Salute nel Piatto formato famiglia (Rovereto), percorso La Famiglia Consapevole (Altopiano della Vigolana) • Partecipazione a “Un borgo e il suo fiume” con “La Corte dei Sapori”, punto ristoro bio vegano • Partecipazione a “Fa’ La Cosa Giusta” con laboratori/dialogo dedicati a panificazione con pasta madre e cerali antichi

RETE E COLLABORAZIONI • GAS La Sporta e Sud (Rovereto) • Comitato delle Associazioni per la Pace e i Diritti Umani (Rovereto) • Fa’ La Cosa Giusta (Trento) • Negozi di alimentazione biologica (Rovereto) • Le Chicche Bio (Arco) • Produttori di farina della Valle dei Laghi

20

TRENTINO ARCOBALENO TRENTO, VALLE DELL’ADIGE

COMUNICAZIONE ED EVENTI

• Laboratori di autoproduzione del pane in occasione della fiera e dello sportello informativo “Fa’ La Cosa Giusta” • Partecipazione al progetto della filiera del pane trentino: reintroduzione delle coltivazioni di cereali in Provincia di Trento (attività di coordinamento e comunicazione tra GAS e produttori agricoli coinvolti) • Organizzazione della fiera “Fa’ La Cosa Giusta” • Partecipazione ad eventi e manifestazioni di sensibilizzazione: Oltrefestival, TrentoBio, ExpoTrentino, Festival dell’Economia

RETE E COLLABORAZIONI • Provincia di Trento (Legge provinciale sull’Economia Solidale) • Fondazione E.Mach • GAS provinciali • Produttori agricoli trentini • Panificio Tecchiolli (Vezzano)

21

ECOMUSEO DELLA VAL DI VAL DI PEIO

COMUNICAZIONE ED EVENTI

• Progettazione e produzione materiale video: “Il tempo del grano”, “La panificazione a Casa Grazioli” • Progetti didattici nelle e con le scuole primarie della Val di Peio: “Buono come il pane, il paesaggio coltivato e gli opifici della Val di Peio” (semina di cereali, prove di macinatura, mappatura mulini, sperimentazioni ricette tipiche,…) • Organizzazione eventi: “El pan de ‘na volta”: panificazione e cottura dei paneti negli antichi forni di Casa Grazioli • Partecipazione ad eventi (“Vecchi mestieri, antichi saperi”): organizzazione dimostrazioni e attività divulgative

RETE E COLLABORAZIONI • Economia Solidale Trentina • ProLoco e amministrazioni locali • Scuole della Val di Peio

22

CENTRO TRENTINO DI

SOLIDARIETÀ ONLUS TRENTO, TRENTINO

COMUNICAZIONE ED EVENTI PROGETTO MULINO GIANO (Valle dei Laghi) • mulino in Valle dei Laghi per la promozione della filiera corta del pane: progetto di sviluppo locale e punto di aggregazione sociale • macina a servizio della cucina del centro e dei piccolo produttori della zona al fine di autoconsumo • comunità “Casa di Giano”

RETE E COLLABORAZIONI • Biodistretto Vallelaghi

23

GOEVER – CEREALI DEL TRENTINO CAVEDINE, VALLE DEI LAGHI

COMUNICAZIONE ED EVENTI

• Organizzazione eventi e manifestazioni di tipo culturale volte a sensibilizzare sul tema alimentazione, agricoltura biologica e stili di vita sostenibili • Promozione e diffusione del consumo di alimenti provenienti da agricoltura biologica • Progetti di educazione legati a tematiche ambientali, sviluppo sostenibile, tradizioni e saperi locali • Promozione di attività di ricerca e divulgazione relativamente ad agricoltura biologica • Formazione e comunicazione in materia di colture ceralicole, rotazioni, metodi e mezzi di coltivazione per l’ottenimento di un prodotto di alta qualità • Partecipazione ad eventi sul territorio: Baldo aromatico, Lievitiamo, Stravinario, Expo 2015, Fa’ La Cosa Giusta, La carta del cibo delle Alpi, Pane dei Popoli, convegni dedicati alla Biodiversità, Mostra dell’Agricoltura • 1° premio categoria Progetti e idee “Concorso premio Euregio 2015” • Ideazione e realizzazione eventi: Biodiversità – Coltivare le tradizioni • Progetto di reintroduzione dei cereali • Stipula di convenzioni per la vendita • Gestione disciplinari • Realizzazione e promozione di reti di impresa e filiere per la trasformazione dei prodotti • 1° classificato Oscar Green regionale 2017 sezione Crea

RETE E COLLABORAZIONI • Comunità della Valle dei Laghi • Provincia Autonoma di Trento • Comuni trentini • Biodistretto Val di Gresta • Associazione Baldensis • Scuola di Arte Bianca

24 ALTA VAL DI NON – FUTURO SOSTENIBILE SARNONICO, VAL DI NON

COMUNICAZIONE ED EVENTI

• Salvaguardia e valorizzazione delle praterie dell’Alta Val di Non • Ripresa delle attività di coltivazione di cereali di montagna e successiva trasformazione • Partecipazione ad eventi: Fa’ La Cosa Giusta e cene con presentazione prodotti e produttori

RETE E COLLABORAZIONI • Slow Food locale • Slow Food nazionale • Uffici locali e provinciali per la gestione del territorio, salute, alimentazione • Comitato per il Diritto alla Salute in Val di Non

25