After-School Activities 2019‑2020
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Prezzi Delle Case a Milano
Prezzi delle case a Milano: aumentano i bilocali, diminuiscono i trilocali http://www.02blog.it/post/6287/prezzi-delle-case-a-milano-aumentano-... Registrati LOGIN: PASSWORD: (Dimenticata? ) subito Login segnala una notizia le segnalazioni i giochi blogo.it contatti chi siamo Cerca Prezzi delle case a Milano: aumentano i bilocali, diminuiscono i trilocali pubblicato: mercoledì 27 gennaio 2010 da Trab in: News varie Abitare a Milano Ecco l’ennesimo studio sulla situazione immobiliare che riguarda Milano, quello di REplat , una sorta di network per agenti immobiliari. Avevamo già parlato del fatto che l’atteso calo generale dei prezzi non si è ancora del tutto verificato né a Roma, né a Milano: con le zone centrali e gli immobili di pregio, i prezzi tengono anche in alcune aree cittadine soprattutto per i bilocali che, insieme con i trilocali, rappresentano oltre il 70% del mercato. Lo studio evidenzia prezzi in crescita nelle zone centrali, dato che nel corso degli ultimi 12 mesi, i prezzi del centro storico sono cresciuti sia per i bilocali (+3,42%) sia per i trilocali (+2,68%), a testimonianza della maggior tenuta dei prezzi degli immobili di pregio. Ultime Gallerie Vedi tutte le gallerie Ma la tendenza si ferma al centro, perché nelle altre zone si conferma una tendenza netta: l’aumento dei prezzi per i bilocali e la diminuzione per i trilocali. Insomma, ci sono meno soldi da spendere e ci accontenta di metrature inferiori. In evidenza Foto by Paolofefe, Flickr Teatro: Antonio Rezza dal 9 al 2… 27 gen 2010 Annunci Google Corso Magenta, Porta Loft Milano Niguarda Vigentina e… 27 gen 2010 Via Ornato 140, Vendita Loft, laboratori e uffici in residenza. -
The Meaning of Yoruba Aso Olona Is Far from Water Tight
University of Nebraska - Lincoln DigitalCommons@University of Nebraska - Lincoln Textile Society of America Symposium Proceedings Textile Society of America 1996 THE MEANING OF YORUBA ASO OLONA IS FAR FROM WATER TIGHT Lisa Aronson Skidmore College Follow this and additional works at: https://digitalcommons.unl.edu/tsaconf Aronson, Lisa, "THE MEANING OF YORUBA ASO OLONA IS FAR FROM WATER TIGHT" (1996). Textile Society of America Symposium Proceedings. 872. https://digitalcommons.unl.edu/tsaconf/872 This Article is brought to you for free and open access by the Textile Society of America at DigitalCommons@University of Nebraska - Lincoln. It has been accepted for inclusion in Textile Society of America Symposium Proceedings by an authorized administrator of DigitalCommons@University of Nebraska - Lincoln. THE MEANING OF YORUBA ASO OLONA IS FAR FROM WATER TIGHT LISA ARONSON Department of Art and Art History Skidmore College Saratoga Springs, NY 12203 While researching the ritual meaning of cloth among the Eastern Ijo of the Niger Delta, I examined the contents of a number of family owned trunks in which were stored old and much valued cloths traded from elsewhere in Africa, Europe, and India. One type of cloth which I frequently found in these collections was this one (See Fig. 1) made up of three, or sometimes four, woven strips that are sewn along the salvage and decorated with supplemental weft-float design. The Eastern Ijo regard this cloth as a valuable heirloom for its trade value and for the fact that its designs evoke spiritual powers associated with the sea .. The Eastern Ijo refer to this particular cloth as ikaki or tortoise, a water spirit (owu) known in Ijo lore for his combination of trickery and wisdom. -
W E L C O M E T O B O C C O
International Relations WELCOME TO BOCCONI Life at Bocconi Luigi Bocconi Università Commerciale WELCOME TO BOCCONI PART II: LIFE AT BOCCONI WELCOME TO BOCCONI Life at Bocconi INTRODUCTION ______________________________________________________5 Bocconi University Internationalisation in figures Bocconi International perspective Academic Information Glossary for Students LIVING IN BOCCONI ISD ____________________________________________________________________________8 International Student Desk Welcome Desk Buddy Service University Tour Bocconi Welcome Kit Day Trips Italian Language Course What's on in Milan Cocktail for International Students HOUSING ______________________________________________________________________9 How can I pay my rent? How can I have my deposit back? USEFUL INFORMATION ________________________________________________________10 ID Card Punto Blu, Virtual Punto Blu and Internet points Certificates Bocconi E-mail and yoU@B Official Communications Meals Computer Rooms Access the Bocconi Computer Network with your own laptop Mailboxes Bookstore ACADEMIC INFORMATION ______________________________________________________15 Study Plan Exams Transcript - Only for Exchange Students SERVICES ____________________________________________________________________19 International Recruitment Service Library Language Centre ISU Bocconi (Student Assistance and Financial Aid) Working in Italy and abroad CESDIA SCHOLARSHIPS AND LOANS __________________________________________________20 ANNEX 1: Exchange Students __________________________________________________21 -
HOTEL D'este**** Viale Bligny, 23 Milano
HOTEL D’ESTE**** Viale Bligny, 23 Milano http://www.hoteldestemilano.it Tel:+39 02 58321001 Fax: +39 0258321136 E-mail [email protected] Hotel D'Este is located in the heart of Milan and near all major attractions of the city. 79 Rooms totally remodeled in 2001, offers superior class service in very quite atmosphere, tastefully hotel ideal for the business traveller. All the guest rooms are comfortable and nicely equipped to give a feeling of being at home while away from home. Hotel amenities: AM/FM Alarm Clock, Bar/Lounge, Business Center, Concierge, 24 Hour Front Desk, Mini Bar, Modem Lines in Room, Meeting/Banquet Facilities, No Smoking Rooms/Facilities, RV or Truck Parking, Restaurant, Room Service Safe Deposit Box, Television with Cable, Laundry/Valet Services. HOTEL GRAND VISCONTI PALACE**** Viale Isonzo 14 Milan http://www.grandviscontipalace.com/ Tel: +39 02 540 341 Fax: +39 02 540 69 523 E-mail [email protected] The Grand Visconti is a fashionable palace in the heart of Italy’s fashion capital. The hotel has 162 rooms of the Classic, Quality and Exclusive type, and 10 Suites ranging from the Junior Suites to the Tower Suite. While the bedrooms are classical, many of the suites have been given touches of a slight minimalist design, for tastes which are sophisticated but not traditional. The hotel has 4 Junior Suites, 3 Executive Suites, 2 Grand Suites and the exclusive Tower Suite. Guests can enjoy an array of amenities including health spa and sauna, indoor swimming pool and express check-in/out. HOTEL LIBERTY**** Viale Bligny 56 Milano http://www.liberty.hotelsinmilan.it Tel: + 39 02 58318562 Fax +39 02 58319061 E-mail [email protected] A newly built deluxe hotel at 10 minutes from city center. -
Welcome to Milan
WELCOME TO MILAN WHAT MILAN IS ALL ABOUT MEGLIOMILANO MEGLIOMILANO The brochure WELCOME TO MILAN marks the attention paid to those who come to Milan either for business or for study. A fi rst welcome approach which helps to improve the image of the city perceived from outside and to describe the city in all its various aspects. The brochure takes the visitor to the historical, cultural and artistic heritage of the city and indicates the services and opportunities off ered in a vivid and dynamic context as is the case of Milan. MeglioMilano, which is deeply involved in the “hosting fi eld” as from its birth in 1987, off ers this brochure to the city and its visitors thanks to the attention and the contribution of important Institutions at a local level, but not only: Edison SpA, Expo CTS and Politecnico of Milan. The cooperation between the public and private sectors underlines the fact that the city is ever more aiming at off ering better and useable services in order to improve the quality of life in the city for its inhabitants and visitors. Wishing that WELCOME TO MILAN may be a good travel companion during your stay in Milan, I thank all the readers. Marco Bono Chairman This brochure has been prepared by MeglioMilano, a non-profi t- making association set up by Automobile Club Milan, Chamber of Commerce and the Union of Commerce, along with the Universities Bocconi, Cattolica, Politecnico, Statale, the scope being to improve the quality of life in the city. Milan Bicocca University, IULM University and companies of diff erent sectors have subsequently joined. -
Parco Sempione
Sesto San Giovann FSi Cormano SESTO SAN GIOVANNI BRESSO PARCO NORD Cormano Brusuglio Sesto Rondò TANGENZIALE NORD VIALE FULVIO TESTI RHO Comasina Bruzzano NOVATE Bignami 500 m A8 MILANO LAGHI A4 TORINO MILANO 500 m Sesto Marelli Rho A.V./S.F.R. Affori FNM Ponale Affori FNM PARCO NORD Cologno Sud VIA GIUDITTA PASTA Rho Fiera Quarto Oggiaro VIALE MONZA VIA ARGANINI VIA SBARBARO BIGLIA DEI CONTI VIA BRUSUGLIOVIA CHIANCIANO VIALE ESPERIA VIALE FULVIO TESTI Villa San Giovanni VIA ZANOLI Bicocca VIA PELLEGRINO ROSSI TEATRO VIA GREGOROVIUS ARCIMBOLDI A4 TORINO MILANO VIA VOCHIERI VIA ARMELLINI VIA E. MAJORANA VIA MONETA VIA Affori Centro VIA CAMOVALI VIA RACCONIGIMONTEROTONDO VIA SEMERIA VIA CHIASSERINI VIA VIA DON CARLO PORRO VIA GILINO Greco VIA BALZAC POZZUOLI VIA VIA PASTRO VIA CISLAGHI MPANA CORRADO VIA GRIOLI CA VIA SCIALOIA VIA BETTINI VIA CIRI VIA REBORA VIA DEI VIA Pirelli VIA ZAMBRINI VIA PONTE NUOVO VIA COZZI DUMAS VIA PEDRONI È VIA DEMONTE VIA BREDA VIA RUCELLAI I ZZIN VIA GIROLAVIA SANTHIÀ Precotto VIA LINATI A VIA DON LUIGI GUANELLA COR VIA PAVESE VIA VIA VIPITENO VIA APELLE VIA BAZZARO VIA TÜKORI VIA VIGNATI VIA VIA VAL GARDENA VIA SCARSELLINI VIA FRATELLI BRESSAN VIA POMPEO VIA CIALDINI VIA VAL DI FIEMME VIA G. B. VIA SAN BASILIO PALLETTA VIA MONCALIERI VIA VAL DI NON VIA BAVENO Cascina Gobba Pero VIA VAL MARIA VIALE DELL’INNOVAZIONE VIA EMILIO DE MARCHI VIA MAMBRETTI MAIRA VIA ERODOTO PIAZZALE B. GRAZIOLI VIA SALVATORE PIANELL MARTESANA VIA VAL CAMONICA VIA DEL RICORDO VIA CANDOGLIA VIA CHERASCO VIA I VIA EMILIO N I DE MARTINO L VIA TRIBONIANO VIA BELLAZZI VIA FRACASTORO VIA DON VIA VIA BREDA VIA CARLO MORESCHI VIALE CÀ GRANDA L VIA CAROLI VIA ARISTOTELE CIRENEI VIA PALIZZI VIA DON G. -
List of Participants
European Conference "1914-2014: Lessons from History? Citizenship Education and Conflict Management" 16-18 October 2014 Vienna, Austria List of Participants In this list only those participants are listed who consented to the publication of their name, organisation and email address in a printed list of participants as well as in the online publication. Name Institution Country Email address Abu-Zaid, Reem The Danish Egyptian Dialogue Institute Egypt [email protected] Ålander, Minna Federal Agency for Civic Education Germany [email protected] Union des Tunisiens Indépendants pour la Ali, Moez Tunisia [email protected] Liberté Arram, Shahdan The Danish Egyptian Dialogue Institue Egypt [email protected] Assenova, Mariana New Culture Foundation Bulgaria [email protected] polis - Austrian Centre for Citizenship Ausserer, Ingrid Austria [email protected] Education in Schools Bačić, Lovorka Centre for Peace Studies Croatia [email protected] SIETAR Deutschland - Society for Bakke-Seeck, Sigvor Intercultural Education Training and Germany [email protected] Research Ban, Kyoko Tokushima College Japan [email protected] Ban, Tsunenobu Naruto University of Education Japan [email protected] Center for Religious Studies of Belgrade Bartulovic, Ivana Serbia [email protected] Open School Bauer, Joanna Jugendwerk der AWO (Hessen-Süd) Germany [email protected] Österreichische Gesellschaft für Politische Baumgartner, Rahel Austria [email protected] Bildung Bayer, Árpád Hungary [email protected] -
Il Futuro Della Valle Dei Monaci Allegato
Osservatorio per lo studio e la valorizzazione dei territori attraversati dai percorsi lenti Il futuro della Valle dei Monaci Proposte per l’Amministrazione Comunale di Milano e la Città Metropolitana milanese da parte delle Associazioni della Rete Valle dei Monaci Allegato “A” Relazione estesa Milano, luglio 2018 1 Il futuro della Valle dei Monaci: Proposte per l’Amministrazione comunale di Milano e la Città metropolitana milanese da parte delle Associazioni della Rete Valle dei Monaci. Premessa Questo documento vuole fornire alle Amministrazioni competenti e a tutti gli attori del territorio della Valle dei Monaci un supporto di analisi e di proposte per un possibile “Piano d’Area” orientato agli obiettivi di integrazione urbana, territoriale, sociale ed economica. Tali obiettivi sono già perseguiti nell’azione quotidiana degli attuali soggetti costituenti la Rete Valle dei Monaci, i quali ritengono che la loro quotidiana azione necessiti, a questo punto, anche di un impegno pubblico più deciso per questo territorio che, dopo lunghi decenni di indeterminazione e di degrado, ha cominciato a muoversi verso nuove e promettenti direzioni di sviluppo. Prima di dettagliare i temi ritenuti importanti per il Piano d’Area è però necessario trattare due punti prioritari: 1) spiegare che cos’è la Valle dei Monaci; 2) riportare, spiegandoli brevemente, i progetti pubblici e privati che già interessano il territorio del sud-Milano; ovverosia quelli che già intervengono direttamente sul destino della Valle dei Monaci e quelli di contesto urbano più ampio che sono destinati a influire sulle dinamiche locali. Il presente documento non ha pretese di essere esaustivo e può essere integrato in qualsiasi momento, sia da parte dei proponenti che da parte delle Amministrazioni, se queste lo riterranno una base utile per il loro lavoro. -
Orari E Percorsi Della Linea Metro M1
Orari e mappe della linea metro M1 Sesto F.S. - Rho Fiera / Bisceglie Visualizza In Una Pagina Web La linea metro M1 (Sesto F.S. - Rho Fiera / Bisceglie) ha 2 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Rho Fiera/Bisceglie: 00:03 - 23:54 (2) Sesto F.S.: 00:11 - 23:57 Usa Moovit per trovare le fermate della linea metro M1 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea metro M1 Direzione: Rho Fiera/Bisceglie Orari della linea metro M1 31 fermate Orari di partenza verso Rho Fiera/Bisceglie: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 00:03 - 23:54 martedì 00:03 - 23:54 Sesto 1° Maggio FS 269 Viale Antonio Gramsci, Cinisello Balsamo mercoledì 00:03 - 23:54 Sesto Rondò giovedì 00:03 - 23:54 Piazza 4 Novembre, Cinisello Balsamo venerdì 00:03 - 23:54 Sesto Marelli sabato 00:03 - 23:54 Viale Tommaso Edison, Milano domenica 00:03 - 23:54 Villa S.G. 315 Viale Monza, Milano Precotto 220 Viale Monza, Milano Informazioni sulla linea metro M1 Direzione: Rho Fiera/Bisceglie Gorla Fermate: 31 158 Viale Monza, Milano Durata del tragitto: 37 min La linea in sintesi: Sesto 1° Maggio FS, Sesto Rondò, Turro Sesto Marelli, Villa S.G., Precotto, Gorla, Turro, 116 Viale Monza, Milano Rovereto, Pasteur, Loreto, Lima, P.ta Venezia, Palestro, San Babila, Duomo, Cordusio, Cairoli, Rovereto Cadorna FN, Conciliazione, Pagano, Buonarroti, 93 Viale Monza, Milano Amendola, Lotto, Qt8, Lampugnano, Uruguay, Bonola, S. Leonardo, Molino Dorino, Pero, Rho Fiera Pasteur Viale Monza, Milano Loreto Corso Buenos Aires, Milano Lima 1 Piazza Lima, Milano P.ta Venezia 1 Corso Buenos Aires, Milano Palestro 53 Corso Venezia, Milano San Babila 4 Piazza San Babila, Milano Duomo Cordusio Piazza Cordusio, Milano Cairoli Largo Cairoli, Milano Cadorna FN Piazzale Luigi Cadorna, Milano Conciliazione Piazza della Conciliazione, Milano Pagano Via Giorgio Pallavicino, Milano Buonarroti Piazza Michelangelo Buonarroti, Milano Amendola 5 Piazza Giovanni Amendola, Milano Lotto Piazzale Lorenzo Lotto, Milano Qt8 Piazza Santa Maria Nascente, Milano Lampugnano Uruguay Bonola S. -
Inizia L'era Dell'alta Velocità Nel Trasporto Ferroviario
Comunicato Stampa MINISTRO DELRIO INAUGURA LA NUOVA LINEA TRANSFRONTALIERA ARCISATE – STABIO (SVIZZERA) con Presidente Confederazione Svizzera Doris Leuthard collega Varese con Mendrisio (Canton Ticino) domenica 7 gennaio 2018 partirà il servizio commerciale riapre anche linea Varese – Porto Ceresio Varese, 22 dicembre 2017 Il Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Graziano Delrio ha inaugurato oggi la nuova linea ferroviaria transfrontaliera Arcisate – Stabio. La nuova linea di Rete Ferroviaria Italiana, Gestore della rete nazionale, è il primo valico transfrontaliero tra Italia e Svizzera senza stazione di confine. Domenica 7 gennaio 2018 sarà avviato il servizio commerciale, con le relazioni Varese - Lugano e Varese - Como via Chiasso, gestito dalla società TILO (Treni Regionali Ticino Lombardia). Inoltre, riprenderà - conclusi i lavori di potenziamento infrastrutturale e tecnologico – anche il servizio commerciale sulla linea Varese – Porto Ceresio, parte integrante del nuovo collegamento Arcisate – Stabio. A bordo del primo convoglio, nel viaggio inaugurale da Mendrisio a Induno Olona, hanno viaggiato Doris Leuthard Presidente della Confederazione Svizzera, Roberto Maroni Presidente della Regione Lombardia, Philippe Gauderon Direttore Infrastrutture delle Ferrovie Federali Svizzere (FFS), Cinzia Farisè Presidente di TILO e Amministratore Delegato di Trenord e Maurizio Gentile Amministratore Delegato di Rete Ferroviaria Italiana. Presenti anche i rappresentanti degli Enti locali dei territori attraversati dalla nuova infrastruttura. In territorio italiano il tracciato ferroviario Induno Olona – Arcisate – Stabio (oltre 8 km) si sviluppa dal ponte sul fiume Olona, a Nord di Varese, al confine di Stato con la Svizzera. Il tracciato ferroviario attraversa i centri urbani di Induno Olona e Arcisate, la valle del torrente Bevera per poi connettersi nella piana di Gaggiolo (comune di Cantello) con la linea Stabio – Mendrisio, realizzata dalle Ferrovie Federali Svizzere. -
Linee Generali Di Assetto Idrogeologico E Quadro Degli Interventi Bacino Dell’ Olona
LINEE GENERALI DI ASSETTO IDROGEOLOGICO E QUADRO DEGLI INTERVENTI BACINO DELL’ OLONA Linee generali di assetto idraulico e idrogeologico nel bacino dell’Olona a monte di Milano 8. Linee generali di assetto idraulico e idrogeologico nel bacino dell’Olona a monte di Milano 8.1 Caratteristiche generali 8.1.1 Inquadramento fisico e idrografico Il bacino dell'alto Olona, compreso dalla sorgente fino al limite urbano di Milano, ha una superficie complessiva di circa 911 km2 (1% del bacino del Po), ubicato per il 99% circa (902 km2) in territorio italiano e per il rimanente in territorio svizzero. Complessivamente il bacino si trova per l’11% in ambito montano (10% la parte italiana). Il fiume Olona ha origine alle pendici dei monti a nord di Varese ad una quota di circa 1000 m s.m. e, dopo un tragitto di circa 60 km, entra nell'abitato di Milano da cui esce con il nome di Lambro Meridionale. Il bacino imbrifero dell'Olona è suddivisibile in due distinte zone: una prima montana, dal limite superiore del bacino fino a Ponte Curone e una seconda più pianeggiante, da Ponte Gurone alla città di Milano. La parte montana ha forma a Y, con il ramo occidentale costituito dal bacino dell'Olona vero e proprio e il ramo orientale di bacini del torrente Bevera, del torrente Clivio e del rio Ranza. Al ramo occidentale, molto urbanizzato, appartengono gli abitati di Varese e di Induno Olona; quello orientale, salvo alcuni centri abitati di modeste dimensioni, è per la maggior parte costituito da terreno boschivo e agricolo. -
Futureberry X Comune Di Milano -Nuovi Negozi Di Quartiere
7 TITOLO CAPITOLO UNO. Introduzione L’obiettivo della ricerca • Studiare le nuove forme del commercio di prossimità a Milano • Individuare i protagonisti, per evidenziarne i tratti comuni e individuarne bisogni ricorrenti • Delineare le linee guida per azioni successive di supporto a questa tipologia di negozi Introduzione Le domande di ricerca 1 Come sta evolvendo il retail a livello globale? 2 Queste tendenze si ritrovano anche nel commercio di prossimità di Milano? 3 Milano è una piattaforma ricettiva per la sperimentazione di nuovi modelli di retail? 4 Qual è il ruolo dei negozi di quartiere all’interno del tessuto sociale della città? Globale La trasformazione del Retail 12% 6.800 850 Vendite online Negozi di vendita al Negozi fisici di rispetto al totale dettaglio che hanno aziende native delle vendite al chiuso nel 2017 negli digitali che apriranno dettaglio nel mondo USA entro il 2023 Corrispondente a 3.453 Appartenenti a grandi Da parte dei 100 retailer miliardi di dollari catene online più importanti Globale 7 trend globali del retail Personalizzazione Retail remix Da iper a micro Shopping per tutti Uno spazio, La prossimità consapevole tante identità è felicità A ciascuno il suo Prima di comprare vogliamo sapere One-Click-Shop Oltre la vendita Formazione continua Tutto, subito, ovunque Moltiplicazione dei Compra imparando, modelli di business impara comprando 7 TITOLO CAPITOLO UNO. Milano Il commercio di prossimità a Milano 32.973 +13,12% 13,5% Esercizi Crescita del Crescita del numero commerciali attivi numero di esercizi di