Intestazione Comune
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
NABA CALL for the ASSIGNMENT of FINANCIAL AID (DIRITTO ALLO STUDIO) BENEFITS Academic Year 2020/2021 – ACADEMIC YEAR 2020/2021
NABA CALL FOR THE ASSIGNMENT OF FINANCIAL AID (DIRITTO ALLO STUDIO) BENEFITS Academic Year 2020/2021 – ACADEMIC YEAR 2020/2021 Milan, 21st July 2020 – Prot. Nr. 46/2020 (TRANSLATION OF THE DSU NABA APPLICATION REQUIREMENTS AND REGULATIONS In case of discrepancies between the Italian text and the English translation, the Italian version prevails) CONTENTS 1) NABA SERVICES IMPLEMENTING THE RIGHT TO UNIVERSITY EDUCATION 3 2) ALLOCATION OF SCHOLARSHIPS 3 2.1) STRUCTURE AND NUMBER OF SCHOLARSHIPS 4 2.2) GENERAL TERMS AND CONDITIONS 5 2.3) SCHOLARSHIP ALLOCATION CLASSIFICATION LIST ADMITTANCE REQUIREMENTS 6 2.3.1) MERIT-BASED REQUIREMENTS 6 2.3.2) INCOME-BASED REQUIREMENTS 9 2.3.3) ASSESSMENT OF THE FINANCIAL STATUS AND ASSETS OF FOREIGN STUDENTS 9 2.4) SCHOLARSHIP TOTAL AMOUNTS 10 3) SCHOLARSHIP FINANCIAL SUPPLEMENTS 12 12 3.1) STUDENTS WITH DISABILITIES 3.2) INTERNATIONAL MOBILITY 12 4) DRAWING UP OF CLASSIFICATION LISTS 13 5) APPLICATION SUBMISSION TERMS AND CONDITIONS 14 6) PUBLICATION OF PROVISIONAL CLASSIFICATION LISTS AND SUBMISSION OF APPEALS 15 6.1) INCLUSION OF STUDENTS IN THE CLASSIFICATION LISTS 15 6.2) PUBLICATION OF THE CLASSIFICATION LISTS AND SUBMISSION OF APPEALS 16 7) TERMS OF SCHOLARSHIP PAYMENTS 16 8) INCOMPATIBILITY – FORFEITURE – REVOCATION 18 9) TRANSFERS AND CHANGES OF FACULTY 18 10) FINANCIAL STATUS ASSESSMENTS 19 11) INFORMATION NOTE ON THE USE OF PERSONAL DATA AND ON THE RIGHTS OF THE DECLARANT 19 ANNEX A - LIST OF COUNTRIES RELATING TO THE LEGALISATION OF DOCUMENTS 22 ANNEX B – LIST OF MUNICIPALITIES RELATING TO THE DEFINITION OF COMMUTING STUDENTS 28 Financial Assistance Selection Process - A.Y. -
Gps - Assegnazione Sede a Docenti a Tempo Determinato Adee
GPS - ASSEGNAZIONE SEDE A DOCENTI A TEMPO DETERMINATO ADEE Posizione Fascia Punteggio Cognome Nome Sede assegnata 1 1 165 LURATI LUISA COAA81200N I.C. COMO ALBATE - Annuale 31/08 cattedra ADAA 2 1 129,5 BROGGI DEBORAH COAA83900N I.C. CANTU' 3 - Annuale 31/08 cattedra ADAA 3 1 116 CAMINITI ROSA MARIA Rinuncia 4 1 92 ROSATI OLGA COAA81200N I.C. COMO ALBATE - Annuale 31/08 cattedra ADAA 5 1 78 TAGLIABUE STEFANIA Rinuncia 6 1 78 VERGA GIOVANNA Rinuncia 7 1 58 PANZERI ALESSANDRA COAA816001 I.C. ALBAVILLA - Annuale 31/08 cattedra ADAA 8 1 50 TAGLIABUE MONICA Rinuncia 9 1 36 LAZZATI TATIANA MARIA COAA83400E I.C. MOZZATE - Annuale 31/08 cattedra ADAA 10 1 20 ARZANI MONICA COAA81100T I.C. CAPIAGO INTIMIANO - Temporanea 30/06 cattedra ADAA 11 1 19 BENINCASA VITTORIA COAA83400E I.C. MOZZATE - Annuale 31/08 cattedra ADAA 1 2 204 TARANTINO SILVIA COAA81900C I.C. GRAVEDONA - Annuale 31/08 cattedra ADAA 2 2 203 MILANI ALESSANDRA COAA843009 I.C. COMO REBBIO - Annuale 31/08 cattedra ADAA 3 2 198 TURCONI MARIACRISTINA COAA807006 I.C. OLGIATE COMASCO - Annuale 31/08 cattedra ADAA 4 2 169 DI LORENZO SABINE CARMEL COAA80400P-EN I.C. PONTE LAMBRO - - POSTI EN Annuale 31/08 ca5edra ADAA 5 2 169 PROCOPIO ANGELA COAA8 0 P-EN I.C. PONTE LAMBRO - - POSTI EN Annuale 31/ 8 ca5edra ADAA 6 2 168 PAVESI NASTENKA Rinuncia 1 2 167 RUSCONI SABRINA Rinuncia 8 2 160 CHIARELLA IOLANDA COAA8 0 P-EN I.C. PONTE LAMBRO - - POSTI EN Annuale 31/ 8 ca5edra ADAA 9 2 160 SALA FEDERICA RITA COAA816001 I.C. -
→ Una Volta Aperto L'elenco, Potete Effettuare La Ricerca Della Vostra
Una volta aperto l’elenco, potete effettuare la ricerca della vostra proprietà utilizzando la funzione di ricerca di Adobe Acrobat Reader. Per farlo, inserite nell’apposito box della barra degli strumenti (indicato nell’immagine seguente) prima il vostro COGNOME e poi il vostro NOME (è importante che inseriate i vostri dati in questo esatto ordine), quindi premete il pulsante “Invio” sulla tastiera. Se il nominativo è presente nell’elenco, il programma lo visualizzerà e lo evidenzierà. ATTENZIONE: potrebbero presentarsi casi di omonimia, controllate che la data di nascita corrisponda, se non è così premete più volte il pulsante INVIO fino a visualizzare la proprietà di vostro interesse. È possibile effettuare la ricerca all’interno della lista anche per MAPPALE. Per farlo, inserite il numero del mappale di vostro interesse, quindi premete INVIO. Il sistema evidenzierà, uno per volta, tutti i mappali contenenti il numero immesso. Premere più volte il tasto INVIO sino ad evidenziare il mappale corrispondente alla proprietà di vostro interesse (nominativo, data di nascita, foglio, particella). ATTENZIONE: l’elenco è organizzato per singolo proprietario, quindi lo stesso mappale è indicato tante volte quanti sono gli eventuali comproprietari. Comune di Fenegrò Asse principale ALFIERI MARIA n. a TURATE il 01/02/1934 - Fg. 9 - Mapp. 2609; CARIOLI ANGELINA MARIA n. a TURATE il 07/06/1930 - Fg. 9 - Mapp. 2247; CARIOLI LUCA n. a SARONNO il 30/03/1966 - Fg. 9 - Mapp. 1060; CARIOLI MARINELLA ERINA n. a TURATE il 08/06/1957 - Fg. 9 - Mapp. 4103; CARIOLI SILVANA n. a TURATE il 13/02/1947 - Fg. 9 - Mapp. -
DA Cir 2012 Dati 2011 VIE Rev3 Conv 270412
Comune di Cirimido - Dichiarazione Ambientale rev.8 del 29-02-2012 – Dati Dicembre 2011 1 Comune di Cirimido DICHIARAZIONE AMBIENTALE Dati consolidati a Dicembre 2011 In rif. al Regolamento (CE) n° 1221/2009 (EMAS), all. IV, par. B Comune di Cirimido - Dichiarazione Ambientale rev.8 del 29-02-2012 – Dati Dicembre 2011 2 1 PRESENTAZIONE 3 2 DESCRIZIONE DELL’ORGANIZZAZIONE E DELLE SUE ATTIVITÀ 4 2.1 LE ATTIVITÀ 4 2.2 LA STRUTTURA ORGANIZZATIVA 5 2.3 IL TERRITORIO COMUNALE IN SINTESI 7 2.3.1 INFORMAZIONI PRELIMINARI SUL TERRITORIO 7 2.3.2 ANDAMENTO DELLA POPOLAZIONE 8 2.3.3 ECONOMIA DEL TERRITORIO COMUNALE 9 3 LA POLITICA AMBIENTALE E IL SISTEMA DI GESTIONE 11 3.1 ASPETTI AMBIENTALI SIGNIFICATIVI - METODOLOGIA 12 4. ASPETTI AMBIENTALI SIGNIFICATIVI E INDICATORI DI PRESTAZIONE 12 4.1 USO DELLE RISORSE E CONTROLLO DEI CONSUMI 12 4.1.1 LE RISORSE IDRICHE 12 4.1.2 USO DI RISORSE ENERGETICHE 15 4.1.3 CONSUMI ENERGETICI TERRITORIALI E COMUNALI: UTILIZZO DELLE FONTI ENERGETICHE (ASPETTO INDIRETTO E DIRETTO) 18 4.1.4 CONSUMO MATERIALI PERICOLOSI (ASPETTO INDIRETTO) 18 4.2 GESTIONE E CONTROLLO EMISSIONI INQUINANTI 19 4.2.1 EMISSIONI LUMINOSE E INQUINAMENTO LUMINOSO 19 4.2.2 SCARICHI IDRICI (ASPETTI INDIRETTI) 20 4.2.3 PRODUZIONE DI RIFIUTI 21 4.2.4 EMISSIONI DI RADIAZIONI NON IONIZZANTI 24 4.2.5 EMISSIONI DI RADIAZIONI IONIZZANTI 25 4.2.6 EMISSIONI IN ATMOSFERA 25 4.2.7 IL RUMORE 26 4.2.8 ALTRE INFORMAZIONI SUL TERRITORIO 27 4.3 GESTIONE RISCHIO NATURALE E ANTROPICO 28 4.3.1 LE SITUAZIONI DI EMERGENZA 28 4.3.2 SOSTANZE PERICOLOSE (PCB – PCT, AMIANTO) 29 4.4 GESTIONE DEL TERRITORIO: PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DEL TERRITORIO E USO DEL SUOLO, TUTELA DEL PAESAGGIO E DELLA BIODIVERSITÀ 29 5. -
Codici Uffici Agenzia Delle Entrate Della Provincia Di Como
28/09/13 Agenzia Entrate - Indirizzi - Agenzia - Uffici locali Ti trovi in:Home - Contatta - Assistenza fiscale - In ufficio - Uffici dell'Agenzia - Direzioni Provinciali e uffici territoriali - Lombardia - COMO COMO Le funzioni operative dell'Agenzia delle Entrate sono svolte dalla Direzione Provinciale di COMO articolata in un Ufficio Controlli, un Ufficio Legale e negli uffici territoriali di CANTU', COMO, ERBA, MENAGGIO. La visualizzazione della mappa dell'ufficio richiede il supporto del linguaggio Javascript. Direzione Provinciale di COMO Sede Comune: COMO Indirizzo: VIALE CAVALLOTTI, 6 CAP: 22100 Telefono: 031/33781 Fax: 031/3378701 E-mail: [email protected] PEC: [email protected] Codice Ufficio T9J Competenza territoriale Tutti i comuni della provincia di COMO. Mappa della Direzione Provinciale di COMO Direzione Provinciale di COMO - Ufficio Controlli Sede Comune: COMO Indirizzo: VIA CAVALLOTTI, 6 CAP: 22100 Telefono: 031/33781 Fax: 031/3378703 E-mail: [email protected] Codice Ufficio T9K Mappa della Direzione Provinciale di COMO - Ufficio Controlli Direzione Provinciale di COMO - Ufficio Legale Sede Comune: COMO Indirizzo: VIALE CAVALLOTTI, 6 CAP: 22100 www1.agenziaentrate.it/indirizzi/agenzia/uffici_locali/lista.htm?m=2&pr=CO 1/3 28/09/13 Agenzia Entrate - Indirizzi - Agenzia - Uffici locali Telefono: 031/33781 Fax: 031/3378704 E-mail: [email protected] Codice Ufficio T9K Mappa della Direzione Provinciale di COMO - Ufficio Legale Direzione Provinciale di COMO - Ufficio Territoriale CANTU' Sede Comune: CANTU' Indirizzo: VIALE LOMBARDIA, 68 CAP: 22063 Telefono: 031/33781 Fax: 031/3378878 E-mail: [email protected] Orario: da lunedì a venerdì dalle 8:30 alle 13; martedì e giovedì anche dalle 14:30 alle 15:30. -
Al Presidente Del Consorzio
COMITATO “NO ALLA CAVA DI LOCATE VARESINO!” Al Presidente della Provincia di Como Dr. Leonardo Carioni All’ Autorità procedente Dr. Franco Binaghi Settore Ecologia ed Ambiente Provincia di Como All’ Autorità competente Arch. Daniele Bianchi Settore Pianificazione territoriale Provincia di Como e p.c. Regione Lombardia Direzione Generale Territorio e Urbanistica Osservazioni alla Deliberazione della Giunta Provinciale n. 232 del 8 ottobre 2009 relativa alla proposta del Piano Cave Provinciale. Il sottoscritto EUGENIO MARIA CASTIGLIONI architetto, persona residente in Locate Varesino (CO) via Giuseppe Garibaldi n. 9, nella sua qualità di Responsabile del Comitato “NO ALLA CAVA DI LOCATE VARESINO !” vista la Deliberazione delle Giunta Provinciale n. 232 del giorno 8 ottobre 2009 relativa alla proposta del Piano Cave Provinciale OSSERVA QUANTO SEGUE PREMESSA ANALISI STORICA DELLE CRITICITA’ IDRO-GEOLOGICHE DEL TERRITORIO. Per meglio comprendere le successive osservazioni, è necessario ricordare alcune vicende della storia del territorio del Mozzatese in particolare dei comuni di Locate Varesino, Carbonate e Mozzate e la storica elevata criticità idrogeologica di questo territorio. A seguito della deforestazione di questo territorio, iniziata a partire dall’anno 1000 per poter ricavare aree da destinare alle coltivazioni, già a partire dal 1300 emergono grossi problemi di carattere idrologico. I torrenti Fontanile di Tradate, Gradaluso di Locate e Bozzente di Mozzate, che raccoglievano in modo non controllato le acque delle valli e delle vallette dell’area che oggi è ricompresa nel Parco Regionale e Naturale della Pineta di Appiano Gentile-Tradate, in caso di piena o di pioggia prolungata, provocavano grandi devastazioni lungo tutto il bacino imbrifero. Furono così realizzate fin dal 1500 alcune opere di messa in sicurezza degli abitati, in particolar modo del vicino comune di Cislago con la costruzione del Cavo Borromeo. -
Commissione Provinciale Giudicante
COMMISSIONE PROVINCIALE GIUDICANTE COMUNICATO NR. 12 del 24 novembre 2016 Il Giudice Unico Wladimiro Graziani, visti i rapporti arbitrali, omologa i risultati delle partite in allegato e delibera i relativi provvedimenti disciplinari, inoltre comunica quanto segue: DISCIPLINA CALCIO Provvedimenti disciplinari : in allegato Comunicazioni: OPEN A 7 Serie “C” Girone “A” Gara nr. 1496 Pol. Grandola – US Prestino 1974 del 10 novembre 2016 In detta gara veniva ammonito e poi espulso il giocatore Vaninetti Valerio della Soc. Pol. Grandola, ma per un disguido informatico, nel comunicato precedente appariva solo il provvedimento dell’ammonizione e non l’espulsione diretta. Visto che, come da regolamento, all’espulsione diretta ne consegue la squalifica di almeno una giornata, il menzionato tesserato non ha potuto partecipare alla gara successiva. Sul comunicato odierno viene inserito il provvedimento disciplinare a carico del Vaninetti Valerio con la squalifica di una giornata da scontare nella gara successiva a quella in oggetto. Il Giudice Unico Wladimiro Graziani - Via del Lavoro, 4 – 22100 COMO - Tel. 031.5001688 Fax 031.509956 - Sito internet www.csicomo.it PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI COMO ALLEGATO AL COMUNICATO NR. 12 DEL 24/11/2016 Allievi a 7 Giocatori con PRIMA ammonizione ed ammenda di Euro 2,50 Maiolo Domenicoantonio C.S.O. Cirimido 1991 Tusei Samuele C.S.O. Cirimido 1991 Coppa Calcio a 11 Giocatori con PRIMA ammonizione ed ammenda di Euro 2,50 Bertarini Luca A.S.D. S. Michele "B" Calcio Femminile Giocatori con SECONDA ammonizione ed ammenda di Euro 2,50 Romanvoschi Daniela A.S.D. Ponte Chiasso 1995 Open a 11 - Cat. A Giocatori con PRIMA ammonizione ed ammenda di Euro 2,50 Minola Alessandro A.S.D. -
Posti-Disponibili-ATA.Pdf
UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA SS-13-HM-XNO02 UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : COMO (SITUAZIONE AL 26/07/18) ELENCO POSTI DISPONIBILI A.S. 2018/19 DOPO I MOVIMENTI PERSONALE A.T.A. PROFILO: DIRETTORE SERVIZI GEN E AMM ************************************************************************ * * * * * POSTI * * ELENCO DELLE SEDI * * * *DISPONIBILI* * * * ************************************************************************ * * * * * * * COIC80100B / I.C. SAN FEDELE * 1 * * DISTRETTO 018 * * * COMUNE DI CENTRO VALLE INTELVI * * * * * * * * * COIC802007 / I.C. PUSIANO * 1 * * DISTRETTO 015 * * * COMUNE DI PUSIANO * * * * * * * * * COIC803003 / I.C. ASSO * 1 * * DISTRETTO 015 * * * COMUNE DI ASSO * * * * * * * * * COIC80600E / I.C. BELLAGIO * 1 * * DISTRETTO 011 * * * COMUNE DI BELLAGIO * * * * * * * * * COIC811002 / IC CAPIAGO INTIMIANO * 1 * * DISTRETTO 012 * * * COMUNE DI CAPIAGO INTIMIANO * * * * * * * * * COIC81300N / I.C. COMO PRESTINO/BRECCIA * 1 * * DISTRETTO 011 * * * COMUNE DI COMO * * * * * * * * * COIC817001 / I.C. TAVERNERIO * 1 * * DISTRETTO 011 * * * COMUNE DI TAVERNERIO * * * * * * * * * COIC82000R / I.C. DONGO * 1 * * DISTRETTO 019 * * * COMUNE DI DONGO * * * * * ************************************************************************ UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA SS-13-HM-XNO02 UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : COMO (SITUAZIONE AL 26/07/18) ELENCO POSTI DISPONIBILI A.S. 2018/19 DOPO I MOVIMENTI PERSONALE A.T.A. PROFILO: DIRETTORE SERVIZI GEN E AMM ************************************************************************ -
Piano Annuale SAP 2019 Ambito Lomazzo-Fino Mornasco.Pdf
AZIENDA SOCIALE COMUNI INSIEME Comuni di Bregnano, Cadorago, Carbonate, Casnate con Bernate, Cassina Rizzardi, Cirimido, Fenegrò, Fino Mornasco, Grandate, Limido Comasco, Locate Varesino, Lomazzo, Luisago, Lurago Marinone, Mozzate, Rovello Porro, Rovellasca, Turate, Vertemate con Minoprio PIANO ANNUALE DELL’OFFERTA DEI SERVIZI ABITATIVI PUBBLICI E SOCIALI 2019 AMBITO TERRITORIALE LOMAZZO-FINO MORNASCO 1) Premessa metodologica L’Assemblea dei Sindaci dell’Ambito territoriale Lomazzo-Fino Mornasco con seduta del 13 marzo 2018 ha nominato il Comune di Lomazzo quale Comune Capofila per la predisposizione del Piano Annuale e del Piano Triennale dell’offerta abitativa pubblica e sociale. In data 17/04/2019 il Responsabile di Servizio del Comune di Lomazzo, con la Determinazione n. 201, ha formalmente individuato Azienda Sociale Comuni Insieme quale ente a supporto organizzativo, ai fini della predisposizione del Piano Triennale e dei Piani Annuali dell’offerta abitativa pubblica e sociale a livello zonale. L’Azienda dispone delle competenze e di una struttura organizzativa adeguate all’espletamento delle procedure e delle attività necessarie al fine sopra richiamato, garantendo ai Comuni una gestione unitaria a livello di programmazione e di sviluppo integrato delle politiche. Dall’approvazione della normativa regionale nel 2016, ASCI ha aggiornato costantemente i Comuni sulle nuove previsioni ed ha organizzato vari momenti d’incontro e scambio. Dal 2014 ASCI ha incaricato il Coord. Area Adulti in Difficoltà di attivare iniziative volte ad approfondire il tema del disagio abitativo. Al fine di predisporre il Piano Annuale per l’anno 2019, ASCI ha accompagnato gli enti proprietari nelle operazioni di ricognizione delle unità abitative destinate ai servizi abitativi pubblici (SAP) che si prevede di assegnare nel corso dell’anno 2019, come previsto dalla normativa vigente (r.r.4 /2017 e r.r. -
Sample Deliverables 17 Pilot Applications
SAMPLE DELIVERABLES 17 PILOT APPLICATIONS Grant agreement No: SSH - CT - 2007 - 217565 Project Acronym: SAMPLE Project Full title: Small Area Methods for Poverty and Living Conditions Estimates Funding Scheme: Collaborative Project - Small or medium scale focused research project Deliverable n.: D17 Deliverable name: Pilot applications WP n.: 2 Lead Beneficiary: 1, 5 Nature: Report Dissemination level: PU Status: Final Due delivery date: September 30th, 2010 Actual delivery date: November 16th, 2010 Project co-ordinator name: Monica Pratesi Title: Associate Professor of Statistics - University of Pisa Organization: Department of Statistics and Mathematics Applied to Economics of the University of Pisa (UNIPI-DSMAE) Tel.: +39-050-2216252, +39-050-2216492 Fax: +39-050-2216375 E-mail: [email protected] Project website address: www.sample-project.eu PILOT APPLICATIONS Project Acronym: SAMPLE Project Full title: Small Area Methods for Poverty and Living Conditions Estimates Project/Contract No: EU-FP7-SSH-2007-1 Grant agreement No: 217565 Work Package 2: Small area estimation of poverty and inequality indicators Document title: Pilot applications Date: October 30th, 2010 Type of document: Deliverable D17 Status: Final Editors: I. Molina, D. Morales, M. Pratesi and N. Tzavidis Authors: Monica Pratesi ([email protected]), UNIPI-DSMAE Caterina Giusti ([email protected]), UNIPI-DSMAE Stefano Marchetti ([email protected]fi.it), UNIPI-DSMAE Nicola Salvati ([email protected]), UNIPI-DSMAE Nikos Tzavidis ([email protected]), -
Piano Di Governo Del Territorio Piano Delle Regole Comune Di Locate Varesino (CO)
Piano di Governo del Territorio Piano delle Regole Comune di Locate Varesino (CO) Giugno 2013 Relazione 1 Piano di Governo del Territorio Piano delle Regole Comune di Locate Varesino (CO) INDICE 1 CONTENUTI DEL PIANO DELLE REGOLE ............................................................................................3 2 IL SISTEMA URBANO.......................................................................................................................4 2.1 INQUADRAMENTO TERRITORIALE..................................................................................................... 4 2.2 IL TESSUTO URBANO ......................................................................................................................... 6 2.3 IL NUCLEO STORICO........................................................................................................................... 9 2.4 LA PERIMETRAZIONE DEL CENTRO STORICO................................................................................... 10 3 IL PATRIMONIO DEI BENI STORICO-ARCHITETTONICI E AMBIENTALI............................................... 13 3.1 IL PARCO REGIONALE DELLA PINETA DI APPIANO GENTILE E TRADATE ......................................... 13 4 IL PROGETTO DEL PIANO DELLE REGOLE ........................................................................................ 14 4.1 INTERVENTI NEL CENTRO STORICO................................................................................................. 14 5 SALVAGUARDIA DEI BENI STORICO-ARCHITETTONICI E AMBIENTALI -
Orari E Percorsi Della Linea Bus
Orari e mappe della linea bus C67 C67 Limido Visualizza In Una Pagina Web La linea bus C67 (Limido) ha 4 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Limido: 06:12 - 08:52 (2) Lomazzo: 05:05 - 17:50 (3) Saronno: 06:35 - 20:20 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus C67 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus C67 Direzione: Limido Orari della linea bus C67 15 fermate Orari di partenza verso Limido: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 06:12 - 08:52 martedì 06:12 - 08:52 Saronno FN - Autostazione Via Legnanino, Saronno mercoledì 06:12 - 08:52 Gerenzano (V. Clerici/Ponte A9) giovedì 06:12 - 08:52 Gerenzano (V. Clerici, 85) venerdì 06:12 - 08:52 Via Isonzo, Gerenzano sabato 06:12 - 08:52 Gerenzano (Via Clerici, 43) domenica Non in servizio Gerenzano (Via Clerici, 9) Turate (V. Milano Fronte 14) Informazioni sulla linea bus C67 Turate (V. Santa Maria, 26) Direzione: Limido Via Santa Maria, Turate Fermate: 15 Durata del tragitto: 17 min Turate (V. Santa Maria, 64) La linea in sintesi: Saronno FN - Autostazione, Gerenzano (V. Clerici/Ponte A9), Gerenzano (V. Cascina Piatti (V. Piatti, 4) Clerici, 85), Gerenzano (Via Clerici, 43), Gerenzano (Via Clerici, 9), Turate (V. Milano Fronte 14), Turate (V. Cascina Piatti (Bar Acquedotto) Santa Maria, 26), Turate (V. Santa Maria, 64), Cascina Piatti (V. Piatti, 4), Cascina Piatti (Bar Acquedotto), Cascina Restelli (V. Diaz, 113), Cascina Cascina Restelli (V. Diaz, 113) Restelli (P.Za Piave), Limido Comasco (V. Cascina Restelli, 77), Limido Comasco (V.