Cari amici, ASSEMBLEA DEI SOCI Associazione Giosue Carducci 22100 Como - Viale Cavallotti, 7 La Piccola Fonte la luce settembrina ci sta accompagnando dopo L’Assemblea ordinaria è convocata per venerdì 26 Ottobre 2012, alle ore www.associazionecarducci.it un’estate accecante. 16.00 in prima convocazione e alle ore 17.00 in seconda convocazione, [email protected] Associazione giosue carducci - Como presso la Sede sociale, in Como, Viale Cavallotti 7, per discutere e deliberare Tel. 031.267365 Ottobre - Dicembre 2012 Abbiamo preparato un programma il cui schema si ripete sul seguente: Fax 031.267365 Ordine del Giorno Bollettino di informazione ai soci - Anno 98 N. 3-4 2012 anno dopo anno, pensando di interpretare al meglio i vostri 1. Presentazione del rendiconto 2011/2012 e le relative delibere; Direttore responsabile Maria Fonticoli Terraneo - Autorizz. Trib. Como 12/49 desideri. Certo, anche le nostre risorse si sono affievolite, ma 2. Relazione del Presidente sull’attività svolta nel corso dell’esercizio www.associazionecarducci.it la fantasia e soprattutto i buoni rapporti che ogni membro 2011/2012; In relazione alla Legge 675/96 “Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati del Consiglio Direttivo e ognuno di voi è riuscito a mettere 3. Presentazione del bilancio preventivo 2012/2013; personali” informiamo che i vostri dati, inseriti nel in campo, ci permettono di proporre iniziative dense di 4. Varie ed eventuali nostro indirizzario, saranno utilizzati esclusivamente per l’invio della nostra corrispondenza e trattati con contenuti, di qualche originalità. Ogni socio può essere portatore di due deleghe. la massima riservatezza. È vostra facoltà richiedere la rettifica e/o la cancellazione degli stessi. La Dott.ssa Magda Noseda, che ringraziamo, archivista dell’Archivio di Concerti – grazie sempre a Maria Terraneo –, filmati – Stato di Como, illustrerà lo studio da lei condotto sul nostro preziosissimo grazie ai Dreamers –, salotto letterario – grazie ai relatori archivio. che intervengono a titolo assolutamente gratuito –, corso di INTERVENITE NUMEROSI storia dell’arte – grazie a Roberta Marelli –, viaggi culturali – grazie alle nostre validissime guide –, corsi di pittura, VIAGGI E VISITE CULTURALI scultura ed incisione – grazie ai nostri storici insegnanti. Non Provincia di Como Quando i colori esaltano la luce della terra veneta posso dimenticare l’aiuto sorridente di Cinzia, collaboratrice Un week end a Vicenza e a Padova sabato 27 e domenica 28 ottobre, di cui non potrei fare a meno. accompagnati da Nadia Righi, conservatore del Museo Diocesano di Milano. Visita alla mostra “Raffaello verso Picasso, storie di sguardi, volti e figure” Una serata speciale è quella di sabato 17 novembre al nella Basilica Palladiana e incontro con alcuni capolavori del Palladio. A Teatro Sociale: un concerto dedicato a Mario Orlandoni ad un Padova: la Cappella degli Scrovegni ed altri luoghi meno noti.Programma anno dalla sua scomparsa, concerto tenuto da Louis Lortie, disponibile in segreteria. musicista franco-canadese tra i più famosi del panorama odierno. Un recital pianistico in cui l’opera, trascritta, Mercoledì 7 novembre, Palazzo Reale, Milano guidati da Nadia Righi. L’imperdibile mostra di Picasso una antologica con capolavori provenienti dal trasformata, rievocata è il fil rouge della serata. Sono tre le Museo Picasso di Parigi e la bramantesca Chiesa di San Satiro istituzioni che Mario ha guidato – As.Li.Co-Teatro Sociale, ore 14.00 partenza da Como, P.le Corridoni - ore 20.00 rientro previsto. Circolo Bellini e Carducci – ad offrire il concerto. L’attesissima mostra di Veermer e la Roma dei rioni e dei quartieri La Banca Cassa Rurale ed Artigiana di Cantù – che ringrazio dal 10 al 14 gennaio 2013, guidati da Paola Bozzini – ha erogato anche quest’anno un contributo, destinato al Programma disponibile in segreteria da fine settembre. restauro del nostro pianoforte, di cui apprezzerete la voce rinnovata. I tradizionali corsi di pittura a cura di Germano Bordoli, di scultura La campagna associativa per il nuovo anno è in corso: ai a cura di Massimo Clerici, di incisione a cura di Nicoletta Brenna, avranno inizio sabato 6 ottobre. Open day: sabato 29 settembre soci la mia preghiera di rinnovare al più presto la propria alle ore 11.00. Informazioni in segreteria. adesione e ai non soci l’augurio di entrare al più presto in questa bella famiglia. Consiglio Direttivo Livia Porta in carica per il triennio 2011/2013 Livia Porta, presidente Alberto Longatti, vice presidente IMPORTANTE Fedele Tiranti, segretario La quota associativa per il nuovo anno sociale rimane invariata: euro Consiglieri: Maria Grazia Bellucci, Germano Bordoli, Alessio Brunialti 70,00 per il Socio Sostenitore, euro 40,00 per il Socio Ordinario, euro Griffani, Maria Fonticoli, Paolo Lipari, Marisa Pimazzoni, Giovanna Verga 25,00 per il Socio Studente. Da versare in segreteria o con bonifico bancario: Credito Valtellinese - Via Sant’Elia, Como Collegio dei Revisori dei Conti IBAN: IT 55 I 05216109 0000 0000 003996. Fedele Tiranti presidente, Alberto Pozzi, Piercarlo Tiranti. STAGIONE CONCERTISTICA SALOTTO LETTERARIO CINEMA AL CARDUCCI CICLO DI CULTURA ARTISTICA in collaborazione con Dreamers Scuola CineVideo IN BIBLIOTECA i martedì alle ore 18.00 ARTE barocca i giovedì alle ore 20.45 a cura di Roberta Marelli Si ringrazia Docente di Storia dell’arte al Liceo Classico “A.Volta” di Como per il recente restauro del nostro pianoforte 9 ottobre ELIO DE CAPITANI, regista e attore teatrale sOTTO LA PALMA fondatore del teatro Elfo Puccini di Milano PAROLE VIVE Quando un Festival ha ragione d’essere i venerdì alle ore 18.00 Martedì 16 ottobre, ore 20.30 Una parola è morta quando vien detta – dicono alcuni – concerto inaugurale Io dico che comincia a vivere soltanto allora. 11 ottobre UOMINI DI DIO di Xavier Beauvois Emily Dickinson 12 ottobre CELTIC HARP ORCHESTRA Francia 120’ La libertà dell’arte per Caravaggio 16 ottobre gABRIELLA BARACCHI, scrittrice (Gran Premio speciale della Giuria - Festival di COME NASCE LA MIA SCRITTURA Il rinnovamento figurativo di Annibale Carracci in opposizione al Sabato 17 novembre, ore 20.30 Teatro Sociale Cannes 2010) Manierismo. LOUIS LORTIE at the opera 23 ottobre CESARE BAY, divulgatore scientifico con Lambert Wilson, Michael Lonsdale, Oliver La rivoluzione pittorica di Caravaggio, maturata nella fedeltà al vero. Recital pianistico a ricordo di Mario Orlandoni ad un anno presidente Aero Club Como Rabourdin, Philippe Laudenbach, Jacques Herlin Formazione; novità delle opere giovanili; grande pittura sacra; ultimo ILUOGHI DELLO SGUARDO: VISIONI DALL’ALTO DEI Caravaggio. dalla scomparsa caravaggismo in Italia e in Europa. L’esempio di Artemisia Gentileschi. In collaborazione con As.Li.Co-Teatro Sociale, Circolo Bellini, LAGHI PREALPINI TRA OTTOCENTO E NOVECENTO 18 ottobre MELANCHOLIA di Lars Von Trier Danimarca Associazione Carducci Svezia, Francia, Germania 130’ 19 ottobre Ingresso libero - prenotazione obbligatoria presso il Teatro Sociale, 30 ottobre giORDANO ZAPPA, ingegnere petrolifero tel. 031.270170 ed energetico (Premio miglior attrice - Festival di Cannes Il Barocco. Conoscerlo e interpretarlo nei protagonisti PILLOLE SULL’ENERGIA 2011) e nei caratteri con , , Kiefer Teatralità e illusione nella scultura. Spazio infinito e decorazione Martedì 4 dicembre, ore 20.30 6 novembre FILIPPO POZZOLI, scrittore Sutherland, Charlotte Rampling, Alexander nell’architettura. ROVELLA TRASFER due volte vincitore del Premio Chiara Giovani Piazze, fontane, facciate nel rinnovamento urbanistico. Quartetto vocale “a cappella” senzA TITOLO Skarsgård gian Lorenzo Bernini e Filippo Borromini sulla scena romana. Pietro da Cortona. 13 novembre ALBERTO CASIRAGHY, editore di 25 ottobre di Pedro Almodovar i generi della pittura: ritratto, paesaggio, capriccio, natura morta. Prima di ogni concerto, dalle ore 19.30 vi aspetta un ricco aperitivo, Pulcinoelefante al costo di Euro 5,00. LE GIOIE DELLA CREATIVITÀ Spagna 120’ (Premio miglior attrice e sceneggiatura - Festival 26 ottobre, ore 18.30 RISERVATO AI SOCI IN POSSESSO DELLA TESSERA 2012-13 20 novembre MARIE JOSÈ MUSA, esperta in Diritto di Cannes 2006) Meraviglia e stupore: l’Italia barocca Il Teatro Sociale applica uno sconto del 20% sul costo del biglietto per Internazionale Umanitario con Penelope Cruz, , Lola roma culla dell’arte barocca. San Pietro in Vaticano. ogni tipo di spettacolo. umANITÀ E GUERRA La Torino di Guarini; Genova, Venezia, Napoli. Duenas, Blanca Portillo, milano nell’età di Federico Borromeo. 27 novembre PAOLO DE SANTIS, presidente Camera di Varietà del Barocco siciliano. La ricostruzione di Noto. Commercio di Como 8 novembre IL VENTO CHE ACCAREZZA L’ERBA di 9 novembre PROPOSTE CULTURALI ingresso gratuito LA CITTÀ DELLA CONOSCENZA Ken Loach Francia, Irlanda, Gran Bretagna 124’ Apertura all’Europa nella pittura del “secolo d’oro” 4 dicembre FRANCESCO Paolo CAMPIONE, antropologo rubens, van Dyck, La Tour, Velazquez, Rembrandt, Vermeer. Giovedì 27 settembre, ore 21.00 MUSEO CASARTELLI direttore Museo delle Culture di Lugano (Palma d’oro - Festival di Cannes 2006) Nicoletta Brenna presenta Danilo Perico ed il suo libro di poe- Pittura fiamminga e olandese. LA CURIOSITÀ PER L’ALTRO: DA PASSIONE A con Cillian Murphy, Padraic Delaney, Liam realtà e sentimento religioso nella pittura spagnola. sie “Per favore non fate rumore” PROFESSIONE, PASSANDO PER L’ARTE Cunningham, Orla Fitzgerald, Mary O’Riordan alla voce Nicoletta Betti Grisoni, alla chitarra Domenico Cataldo Francia: dal caravaggismo all’arte ufficiale per la corte di Luigi XIII. 11 dicembre GIANNI CLERICI, scrittore e giornalista 16 novembre Venerdì 28 settembre, ore 20.00 in occasione de “La LU, L’È QUEL DEL TENIS? Notte dei Ricercatori” Abbonamento 4 film - Euro 25,00 - Soci 20,00 - Singolo film7,00 L’estetica della grazia: il Rococò e Sabato 29 settembre, ore 16.00 in occasione de “Le 15 gennaio ADRIANO GIUDICI, osservatore della Città sviluppi dell’arte barocca. Cosmopolitismo europeo: Grand Tour. Giornate Europee del Patrimonio” VIAGGIO ATTRAVERSO LA COMO CHE CAMBIA Arti decorative e manifatture reali : Gobelins, Sèvres, Meissen, Capodimonte. Visite guidate al Museo Casartelli GRAZIE A: Tata Stoppani, Carla Porta Musa, Carlo e Marisa residenze reali e aristocratiche: Caserta, Versailles, Schonbrunn, 22 gennaio ANNA SFARDINI, docente di Sociologia Ripamonti, Mariangela Di Paola, Marisa Asti e Mariangela Wurzburg, Stupinigi. della comunicazione (Università Cattolica, Milano) Arrighi. Vedutismo veneziano di Canaletto. Grandi cicli decorativi di Tiepolo. Giovedì 22 novembre, ore 21.00 BIBLIOTECA del Carducci QUEL CHE RESTA DELLA POLITICA POP Laura Garavaglia presenta il suo ultimo libro di poesie I NOSTRI LUTTI: Luigi Lazzaroni Andina, Bruno Gentili, Enrico Abbonamento a 5 lezioni - Euro 30,00 - Soci 20,00 - Singola lezione “La simmetria del gheriglio” Ingresso libero Gabaglio, Gustavo Sarfati. 8,00 - Studenti ingresso gratuito