4_PAG 31-59_Visentini_UNITO 18/12/17 17.37 Pagina 31 MUSEOLOGIA SCIENTIFICA nuova serie • 11: 31-59 • 2017 ISSN 1123-265X Forum L’applicazione delle “Linee guida” del progetto europeo COME-IN! Cooperazione per una piena accessibilità ai musei - verso una maggiore inclusione. L’esempio del Museo Archeologico di Udine Implementing the “Guidelines” of the European projet COME-IN! Cooperating for Open Access to Museums-towards a widEr Inclusion. The example of the Archaeological Museum of Udine Paola Visentini Museo Archeologico, Civici Musei di Udine, Castello, Piazza Castello, 1. I-33100 Udine. E-mail:
[email protected] Anna Marconato Central European Initiative, Via Genova, 9. I-34121 Trieste. E-mail
[email protected] Marco Angeli, Gilberto Collinassi EnAIP FVG, Ufficio Ricerca e Sviluppo, Via L. da Vinci, 27. I-33037 Pasian di Prato (UD). E-mail:
[email protected],
[email protected] Christina Conti, Livio Petriccione Dipartimento Politecnico di Ingegneria e Architettura, Università di Udine, via delle Scienze, 206. I-33100 Udine. E-mail:
[email protected],
[email protected] Stefania Poesini, Lucia Sarti Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali dell’Università di Siena, I-53100 Siena. E-mail:
[email protected],
[email protected] Martina Casagrande, Anna Nardini, Sara Roma c/o Museo Archeologico, Civici Musei di Udine, Castello, Piazza Castello, 1. I-33100 Udine. E-mail:
[email protected],
[email protected],
[email protected] RIASSUNTO Dal 2014 il Museo Archeologico di Udine ha iniziato un percorso orientato all’accessibilità della struttura museale, degli allestimenti e delle iniziative culturali organizzate, che è approdato, grazie ai finanziamenti del progetto europeo COME-IN! ad una nuova fase di rivisitazione in termini di accessibilità e inclusività.