Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2015

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2015 Ufficio del territorio di CUNEO Data: 13/04/2016 Ora: 8.57.48 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2015 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.1 del 23/01/2015 n.- del - REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 ALTA VALLE PO E VAL VARAITA ALTE VALLI MAIRA E GRANA Comuni di: BELLINO, BROSSASCO, CASTELDELFINO, CRISSOLO, Comuni di: ACCEGLIO, CANOSIO, CELLE DI MACRA, ELVA, MACRA, FRASSINO, ISASCA, MELLE, OSTANA, PONTECHIANALE, MARMORA, PRADLEVES, PRAZZO, STROPPO, CASTELMAGNO SANFRONT, VALMALA, ONCINO, PAESANA, ROSSANA, SAMPEYRE, VENASCA COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 1238,00 1238,00 BOSCO D`ALTO FUSTO 2262,00 2262,00 SI SI BOSCO MISTO 1616,00 1616,00 CASTAGNETO 5924,00 5117,00 FRUTTETO 20197,00 INCOLTO PRODUTTIVO 593,00 593,00 ORTO 21219,00 21219,00 ORTO IRRIGUO 22997,00 22997,00 PASCOLO 1238,00 1238,00 PASCOLO ARBORATO 1238,00 PASCOLO CESPUGLIATO 1238,00 1238,00 PRATO 5821,00 3845,00 PRATO ARBORATO 6481,00 5437,00 Pagina: 1 di 18 Ufficio del territorio di CUNEO Data: 13/04/2016 Ora: 8.57.48 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2015 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.1 del 23/01/2015 n.- del - REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 ALTA VALLE PO E VAL VARAITA ALTE VALLI MAIRA E GRANA Comuni di: BELLINO, BROSSASCO, CASTELDELFINO, CRISSOLO, Comuni di: ACCEGLIO, CANOSIO, CELLE DI MACRA, ELVA, MACRA, FRASSINO, ISASCA, MELLE, OSTANA, PONTECHIANALE, MARMORA, PRADLEVES, PRAZZO, STROPPO, CASTELMAGNO SANFRONT, VALMALA, ONCINO, PAESANA, ROSSANA, SAMPEYRE, VENASCA COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) PRATO IRRIGUO 13400,00 SI SI 8074,00 PRATO IRRIGUO ARBORATO 14718,00 9391,00 SEMINATIVO 6040,00 4449,00 SEMINATIVO ARBORATO 6809,00 5218,00 SEMINATIVO IRRIGUO 16201,00 10105,00 SEMINATIVO IRRIGUO ARBORATO 17683,00 VIGNETO 6786,00 6786,00 Pagina: 2 di 18 Ufficio del territorio di CUNEO Data: 13/04/2016 Ora: 8.57.48 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2015 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.1 del 23/01/2015 n.- del - REGIONE AGRARIA N°: 3 REGIONE AGRARIA N°: 4 MONTAGNA DELLE MEDIE VALLI MAIRA E GESSO ALTA VALLE STURA DI DEMONTE Comuni di: CARTIGNANO, DRONERO, MONTEMALE DI CUNEO, Comuni di: AISONE, ARGENTERA, DEMONTE, MOIOLA, RITTANA, MONTEROSSO GRANA, ROCCABRUNA, SAN DAMIANO MACRA, SAMBUCO, VINADIO, PIETRAPORZIO, VALLORIATE, GAIOLA VALGRANA, VILLAR SAN COSTANZO COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 1238,00 1508,00 BOSCO D`ALTO FUSTO 2369,00 2262,00 SI SI BOSCO MISTO 1723,00 1616,00 CASTAGNETO 6032,00 5924,00 FRUTTETO 27090,00 INCOLTO PRODUTTIVO 593,00 593,00 ORTO 23213,00 21219,00 ORTO IRRIGUO 23480,00 22997,00 PASCOLO 1238,00 1238,00 PASCOLO ARBORATO 1238,00 1238,00 PASCOLO CESPUGLIATO 1238,00 1238,00 PRATO 7963,00 5821,00 PRATO ARBORATO 8732,00 6481,00 PRATO IRRIGUO 16422,00 10653,00 PRATO IRRIGUO ARBORATO 17793,00 14169,00 Pagina: 3 di 18 Ufficio del territorio di CUNEO Data: 13/04/2016 Ora: 8.57.48 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2015 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.1 del 23/01/2015 n.- del - REGIONE AGRARIA N°: 3 REGIONE AGRARIA N°: 4 MONTAGNA DELLE MEDIE VALLI MAIRA E GESSO ALTA VALLE STURA DI DEMONTE Comuni di: CARTIGNANO, DRONERO, MONTEMALE DI CUNEO, Comuni di: AISONE, ARGENTERA, DEMONTE, MOIOLA, RITTANA, MONTEROSSO GRANA, ROCCABRUNA, SAN DAMIANO MACRA, SAMBUCO, VINADIO, PIETRAPORZIO, VALLORIATE, GAIOLA VALGRANA, VILLAR SAN COSTANZO COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) SEMINATIVO 7963,00 6040,00 SEMINATIVO ARBORATO 9501,00 8953,00 SEMINATIVO IRRIGUO 19167,00 12138,00 SEMINATIVO IRRIGUO ARBORATO 20595,00 SI SI 14608,00 VIGNETO 8241,00 6786,00 Pagina: 4 di 18 Ufficio del territorio di CUNEO Data: 13/04/2016 Ora: 8.57.48 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2015 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.1 del 23/01/2015 n.- del - REGIONE AGRARIA N°: 5 REGIONE AGRARIA N°: 6 ALTA VALLE GESSO MONTAGNA DELLE MEDIE VALLI DI STURA DI DEMONTE E GESSO Comuni di: ENTRACQUE, LIMONE PIEMONTE, VALDIERI, VERNANTE Comuni di: BERNEZZO, BOVES, CERVASCA, CHIUSA DI PESIO, ROBILANTE, ROCCASPARVERA, ROCCAVIONE, VIGNOLO, PEVERAGNO, ROASCHIA, BORGO SAN DALMAZZO COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 1238,00 1616,00 BOSCO D`ALTO FUSTO 2693,00 SI SI 2424,00 BOSCO MISTO 1616,00 2424,00 CASTAGNETO 4094,00 7271,00 FRUTTETO 33498,00 INCOLTO PRODUTTIVO 593,00 645,00 ORTO 21219,00 29406,00 ORTO IRRIGUO 22997,00 32852,00 PASCOLO 1238,00 1238,00 PASCOLO ARBORATO 1238,00 1238,00 PASCOLO CESPUGLIATO 1238,00 1238,00 PRATO 5821,00 10324,00 PRATO ARBORATO 6481,00 12851,00 PRATO IRRIGUO 10653,00 25537,00 Pagina: 5 di 18 Ufficio del territorio di CUNEO Data: 13/04/2016 Ora: 8.57.48 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2015 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.1 del 23/01/2015 n.- del - REGIONE AGRARIA N°: 5 REGIONE AGRARIA N°: 6 ALTA VALLE GESSO MONTAGNA DELLE MEDIE VALLI DI STURA DI DEMONTE E GESSO Comuni di: ENTRACQUE, LIMONE PIEMONTE, VALDIERI, VERNANTE Comuni di: BERNEZZO, BOVES, CERVASCA, CHIUSA DI PESIO, ROBILANTE, ROCCASPARVERA, ROCCAVIONE, VIGNOLO, PEVERAGNO, ROASCHIA, BORGO SAN DALMAZZO COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) PRATO IRRIGUO ARBORATO 12577,00 28393,00 SEMINATIVO 6040,00 10324,00 SEMINATIVO ARBORATO 6809,00 12851,00 SEMINATIVO IRRIGUO 12138,00 26800,00 SEMINATIVO IRRIGUO ARBORATO 13400,00 28393,00 SI SI VIGNETO 11203,00 Pagina: 6 di 18 Ufficio del territorio di CUNEO Data: 13/04/2016 Ora: 8.57.48 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2015 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.1 del 23/01/2015 n.- del - REGIONE AGRARIA N°: 7 REGIONE AGRARIA N°: 8 ALTO TANARO ALTA VALLE ELLERO Comuni di: ALTO, BRIGA ALTA, CAPRAUNA, FRABOSA SOPRANA, Comuni di: BAGNASCO, BATTIFOLLO, CASTELNUOVO DI CEVA, FRABOSA SOTTANA, LISIO, ORMEA, TORRE MONDOVI, VIOLA, GARESSIO, MONASTEROLO CASOTTO, MONTEZEMOLO, NUCETTO, ROBURENT, ROCCAFORTE MONDOVI, MONTALDO DI MONDOVI, PERLO, PRIERO, PRIOLA, SCAGNELLO PAMPARATO COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 1238,00 1238,00 BOSCO D`ALTO FUSTO 2262,00 2262,00 BOSCO MISTO 1616,00 1616,00 CASTAGNETO 5924,00 SI SI 5924,00 FRUTTETO 20197,00 20197,00 INCOLTO PRODUTTIVO 593,00 701,00 ORTO 21219,00 21219,00 ORTO IRRIGUO 22997,00 22997,00 PASCOLO 1238,00 1238,00 PASCOLO ARBORATO 1238,00 1238,00 PASCOLO CESPUGLIATO 1238,00 1238,00 PRATO 5821,00 5821,00 PRATO ARBORATO 6481,00 6481,00 PRATO IRRIGUO 11204,00 10653,00 Pagina: 7 di 18 Ufficio del territorio di CUNEO Data: 13/04/2016 Ora: 8.57.48 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2015 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.1 del 23/01/2015 n.- del - REGIONE AGRARIA N°: 7 REGIONE AGRARIA N°: 8 ALTO TANARO ALTA VALLE ELLERO Comuni di: ALTO, BRIGA ALTA, CAPRAUNA, FRABOSA SOPRANA, Comuni di: BAGNASCO, BATTIFOLLO, CASTELNUOVO DI CEVA, FRABOSA SOTTANA, LISIO, ORMEA, TORRE MONDOVI, VIOLA, GARESSIO, MONASTEROLO CASOTTO, MONTEZEMOLO, NUCETTO, ROBURENT, ROCCAFORTE MONDOVI, MONTALDO DI MONDOVI, PERLO, PRIERO, PRIOLA, SCAGNELLO PAMPARATO COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) PRATO IRRIGUO ARBORATO 12138,00 12138,00 SEMINATIVO 6040,00 6151,00 SI SI SEMINATIVO ARBORATO 6809,00 7084,00 SEMINATIVO IRRIGUO 12741,00 12741,00 SEMINATIVO IRRIGUO ARBORATO 13949,00 13949,00 VIGNETO 6786,00 6786,00 Pagina: 8 di 18 Ufficio del territorio di CUNEO Data: 13/04/2016 Ora: 8.57.48 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2015 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.1 del 23/01/2015 n.- del - REGIONE AGRARIA N°: 9 REGIONE AGRARIA N°: 10 COLLINE SALUZZESI COLLINE DEL MONFERRATO CUNEESE Comuni di: BAGNOLO PIEMONTE, BARGE, BRONDELLO, Comuni di: BALDISSERO D`ALBA, CANALE, CASTAGNITO, COSTIGLIOLE SALUZZO, ENVIE, GAMBASCA, MANTA, PAGNO, CASTELLINALDO, CERESOLE ALBA, CORNELIANO D`ALBA, PIASCO, RIFREDDO, VERZUOLO, MARTINIANA PO GOVONE, GUARENE, MAGLIANO ALFIERI, MONTA, MONTALDO ROERO, MONTICELLO D`ALBA, PIOBESI D`ALBA, PRIOCCA, SANTO STEFANO ROERO, SOMMARIVA DEL BOSCO, SOMMARIVA PERNO, VEZZA D`ALBA, MONTEU ROERO, POCAPAGLIA, SANFRE, SANTA VITTORIA D`ALBA COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 2532,00 3070,00 BOSCO D`ALTO FUSTO 7864,00 7755,00 BOSCO MISTO 3286,00 5655,00 CANNETO 10503,00 CASTAGNETO 7271,00 7271,00
Recommended publications
  • Cartografia Del Piano Faunistico Venatorio Provinciale
    0 10 20 40 km SETTORE PRESIDIO DEL TERRITORIO UFFICIO POLIZIA LOCALE FAUNISTICO AMBIENTALE Cartografia del Piano Faunistico Venatorio 2003 – 2008 Istituti Provinciali aggiornamento anno 2018 1:135.000 AFV Ternavasso ha 306 Legge 11 febbraio 1992, n. 157 articolo 10 RNS Confluenza del Maira ha 71 Delibera del Consiglio Provinciale n. 10-32 del 30 giugno 2003 e s.m.i. Delibera della Giunta Regionale n. 102-10160 del 28 luglio 2003 M! Casalgrasso e s.m.i. RNS Confluenza del Varaita ha 387 ZRC Pautasso ha 432 ZRC Valoira ha 236 Provincia di Cuneo – Settore Presidio del Territorio Monta' OAP San Nicolao ha 137 M! Corso Nizza 21 – 12100 CUNEO RNS Fontane ha 24 Faule Polonghera AFV Ceresole d'Alba ha 948 M! M! http://www.provincia.cuneo.gov.it/tutela-flora-fauna-caccia-pesca/caccia/piano-faunistico-venatorio Ceresole d'Alba M! M! OAP Piloni Votivi ha 16 Canale Govone AC Area contigua della fascia fluviale del Po - Tratto Cuneese ha 427 ZRC Centro cicogne ha 376 M! ZRC San Defenddente - Molino ha 234 Santo Stefano Roero Priocca ZRC Bosco di Caramagna ha 724 M! M! ZRC Roncaglia ha 375 ZRC Bonavalle ha 396 OAP Santuario Mombirone ha 45 Caramagna Piemonte M! Monteu Roero OAP Parco castello ha 171 M! ZRC Robella ha 364 Castellinaldo Sommariva del Bosco M! ZRC Priocca - San Vittore ha 583 M! M! Montaldo Roero Bagnolo Piemonte Moretta M! M! M! Magliano Alfieri Racconigi Vezza d'Alba M! Baldissero d'Alba M! M! ZRC Madonna Loreto ha 248 Castagnito ZRC Vaccheria - Baraccone - Canove ha 1336 ZRC America - Ruà Perassi ha 511 M! Murello Sanfre' M! M! ZPS Fiume Tanaro e Stagni di Neive ha 208 M! Carde' CP Murello ha 6 « Sommariva Perno Cavallerleone ZRC Canfré - Mulino ha 342 M! Torre San Giorgio ! ZRC Vendole - Piobesi ha 295 ZRC Castagnito - San Giuseppe ha 359 M! M Corneliano d'Alba M! M!Piobesi d'Alba OAP P.S.G.
    [Show full text]
  • Scarica L'appendice Con L'elenco Completo Degli Edifici Dismessi
    Appendice II del Quaderno 37 della Collana della Fondazione CRC Rigenerare spazi dismessi Nuove prospettive per la comunità Elenco completo dei beni dismessi rilevati in provincia di Cuneo attraverso le fonti e grazie alle segnalazioni degli enti territoriali (aggiornato al 18 giugno 2018) Nota metodologica A cura di Fondazione Fitzcarraldo Si rende disponibile l’elenco dei 449 beni dismessi in provincia di Cu- neo rilevati attraverso le fonti disponibili e grazie alle segnalazioni dirette degli enti territoriali nell’ambito della mappatura realizzata per il Quaderno 37 Rigenerare spazi dismessi. Nuove prospettive per la comunità, pro- mosso dalla Fondazione CRC e realizzato da Fondazione Fitzcarraldo. Di seguito si specificano alcune considerazioni relative alla metodolo- gia adottata e alcune indicazioni utili alla consultazione dell’elenco. La scelta effettuata per disporre di una prima ricognizione di parte del patrimonio dismesso cuneese si è concretata, da un lato, in una ricerca e una lettura dei dati estrapolati dalle poche fonti disponibili e, dall’altro, nella raccolta di segnalazioni dirette da parte degli enti territoriali. Una mappatura efficace e puntuale in grado di fotografare dal punto di vista quantitativo e localizzativo tutte le opportunità e gli edifici in stato di abbandono e di sottoutilizzo in un territorio così vasto come la provincia di Cuneo non può prescindere da sopralluoghi mirati in tutti i 250 comuni del territorio. Per questo è più realistico definire questa parte della ricerca come una ricognizione “a maglie larghe” di un immenso patrimonio di- smesso che comprende una moltitudine di proprietari differenti. Le diverse fonti oggetto della presente ricognizione individuano beni le cui condizioni effettive non sono direttamente verificate, non essendo stati effettuati i sopralluoghi.
    [Show full text]
  • Zone Del Sistema Confartigianato Cuneo -> Comuni
    “Allegato B” UFFICI DI ZONA DELL’ASSOCIAZIONE CONFARTIGIANATO IMPRESE CUNEO Zone e loro limitazione territoriale. Elenco Comuni. Zona di ALBA Alba Albaretto della Torre Arguello Baldissero d’Alba Barbaresco Barolo Benevello Bergolo Borgomale Bosia Camo Canale Castagnito Castelletto Uzzone Castellinaldo Castiglione Falletto Castiglione Tinella Castino Cerretto Langhe Corneliano d’Alba Cortemilia Cossano Belbo Cravanzana Diano d’Alba Feisoglio Gorzegno Govone Grinzane Cavour Guarene Lequio Berria Levice Magliano Alfieri Mango Montà Montaldo Roero Montelupo Albese Monteu Roero Monticello d’Alba Neive Neviglie Perletto Pezzolo Valle Uzzone Piobesi d’Alba Priocca Rocchetta Belbo Roddi Rodello Santo Stefano Belbo Santo Stefano Roero Serralunga d’Alba Sinio Tone Bormida Treiso Trezzo Tinella Vezza d’Alba Zona di BORGO SAN DALMAZZO Aisone Argentera Borgo San Dalmazzo Demonte Entracque Gaiola Limone Piemonte Moiola Pietraporzio Rittana Roaschia Robilante Roccasparvera Roccavione Sambuco Valdieri Valloriate Vernante Vinadio Zona di BRA Bra Ceresole d’Alba Cervere Cherasco La Morra Narzole Pocapaglia Sanfrè Santa Vittoria d’Alba Sommariva del Bosco Sommariva Perno Verduno Zona di CARRÙ Carrù Cigliè Clavesana Magliano Alpi Piozzo Rocca Cigliè Zona di CEVA Alto Bagnasco Battifollo Briga Alta Camerana Caprauna Castellino Tanaro Castelnuovo di Ceva Ceva Garessio Gottasecca Igliano Lesegno Lisio Marsaglia Mombarcaro Mombasiglio Monesiglio Montezemolo Nucetto Ormea Paroldo Perlo Priero Priola Prunetto Roascio Sale delle Langhe Sale San Giovanni Saliceto
    [Show full text]
  • Current Status of Energy Production from Solid Biomass in North-West Italy
    Supplementary Materials Current Status of Energy Production from Solid Biomass in North-West Italy Cristina Moliner 1,†, Filippo Marchelli 1,2,*,† and Elisabetta Arato 1,† 1 Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica e Ambientale, Università degli Studi di Genova, 16145, Genova, Italy; [email protected] (C.M.); [email protected] (E.A.) 2 Faculty of Science and Technology, Free University of Bozen-Bolzano, 39100, Bolzano, Italy * Correspondence: [email protected] † These authors contributed equally to this study. Received: 20 July 2020; Accepted: 20 August 2020; Published: 25 August 2020 Table S1. Questionaire for the biomass-to-energy plants. General Data Company name City/Town Website Current status (design, construciton, operative, not working) Data of start/end of operation Investment costs Payback time Technical Data Nominal electric power (Mwel) Thermal production (MWth) Fuel Fuel annual massflow (t) Fuel procedence Fuel characteristics (humidity, heating value, …) Plant annual operation time Use of energy (cogeneratiom, electricity, heat) Plant Description Fuel pretreatment Reactor type (gasifier, combustor, boiler) Operational conditions (temperature, pressure, air) Gas treatment Others (exchangers, turbines, emergency systems) Solid residues (characteristics, quantity) Re-use of solid residues Table S2. District heating plants in north-west Italy. Supplied Thermal Energy Inserted Thermal Energy Region Province City/Town [MWh] [MWh] Liguria Genova Genova 61,617 63,128 Cairo Liguria Savona 11,792
    [Show full text]
  • Progetto Tutela E Recupero Del Temolo
    SETTORE TUTELA FAUNA E PESCA PROGETTO DI TUTELA E RECUPERO DEL TEMOLO NEI CORSI D’ACQUA DELLA PROVINCIA DI CUNEO - DICEMBRE 2002 - GRAIA SRL –VARANO BORGHI (VA) GRAIA srl, Varano Borghi (VA) INDICE 1 PREMESSA..............................................................................................................................2 2 INQUADRAMENTO AMBIENTALE...........................................................................................3 2.1 AREA D’INDAGINE ................................................................................................................................. 3 2.2 QUADRO DI RIFERIMENTO AMBIENTALE DELL’AREA DI INDAGINE............................................................... 5 3 MATERIALI E METODI.............................................................................................................7 3.1 LO STUDIO DELL’HABITAT FLUVIALE........................................................................................................ 7 3.2 LO STUDIO DELLA COMUNITÀ MACROBENTONICA .................................................................................. 15 3.3 LO STUDIO DELLA COMUNITÀ ITTICA..................................................................................................... 17 4 RISULTATI PER IL BACINO DEL FIUME STURA ..................................................................20 4.1 STAZIONE 1–FIUME STURA:COMUNE DI DEMONTE –LOCALITÀ PONTE S.ELIGIO, VALLE FOCE T. CANT 21 4.2 STAZIONE 2–FIUME STURA:COMUNE DI MOIOLA –LOCALITÀ RISERVA SICURTÀ, ZONA FIPSAS
    [Show full text]
  • Medie Radon Provincia Cuneo 2017
    Provincia Comune media radon al piano terra (Bq/m 3) Cuneo Acceglio 133 Cuneo Aisone 149 Cuneo Alba 99 Cuneo Albaretto della torre 79 Cuneo Alto 498 Cuneo Argentera 216 Cuneo Arguello 79 Cuneo Bagnasco 112 Cuneo Bagnolo Piemonte 135 Cuneo Baldissero d'Alba 105 Cuneo Barbaresco 89 Cuneo Barge 145 Cuneo Barolo 85 Cuneo Bastia mondovi' 108 Cuneo Battifollo 96 Cuneo Beinette 160 Cuneo Bellino 80 Cuneo Belvedere Langhe 79 Cuneo Bene Vagienna 148 Cuneo Benevello 79 Cuneo Bergolo 81 Cuneo Bernezzo 102 Cuneo Bonvicino 79 Cuneo Borgo San Dalmazzo 133 Cuneo Borgomale 79 Cuneo Bosia 87 Cuneo Bossolasco 79 Cuneo Boves 140 Cuneo Bra 146 Cuneo Briaglia 82 Cuneo Briga Alta 125 Cuneo Brondello 120 Cuneo Brossasco 118 Cuneo Busca 148 Cuneo Camerana 83 Cuneo Camo 80 Cuneo Canale 107 Cuneo Canosio 130 Cuneo Caprauna 602 Cuneo Caraglio 63 Cuneo Caramagna Piemonte 157 Cuneo Carde' 155 Cuneo Carru' 147 Cuneo Cartignano 116 Cuneo Casalgrasso 154 Cuneo Castagnito 92 Cuneo Casteldelfino 90 Cuneo Castellar 143 Cuneo Castelletto Stura 154 Cuneo Castelletto Uzzone 81 Cuneo Castellinaldo 98 Cuneo Castellino Tanaro 85 Cuneo Castelmagno 96 Cuneo Castelnuovo di Ceva 99 Cuneo Castiglione Falletto 94 Cuneo Castiglione Tinella 81 Cuneo Castino 81 Cuneo Cavallerleone 161 Cuneo Cavallermaggiore 160 Cuneo Celle di Macra 73 Cuneo Centallo 159 Cuneo Ceresole d'Alba 151 Cuneo Cerretto Langhe 79 Cuneo Cervasca 142 Cuneo Cervere 151 Cuneo Ceva 105 Cuneo Cherasco 140 Cuneo Chiusa di Pesio 147 Cuneo Ciglie' 98 Cuneo Cissone 79 Cuneo Clavesana 94 Cuneo Corneliano d'Alba 104 Cuneo
    [Show full text]
  • Organico E Disponibilità Primaria
    PROSPETTO ORGANICO,TITOLARI E DISPONIBILITA' SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO: 2021/22 DATA: 07/06/2021 UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI: CUNEO CODICE SCUOLA TIPO POSTO DENOM. TIPO POSTO TIPO SCUOLA COMUNE ORGANICO TITOLARI DISPONIB. PERD. POSTO CNCT70000Q CENTRO TERRITORIALE ALBA ZJ CORSI DI ISTR. PER ADULTI ISTRUZIONE PER ADULTI ALBA 3 3 0 0 CNCT70100G CENTRO TERRITORIALE CUNEO ZJ CORSI DI ISTR. PER ADULTI ISTRUZIONE PER ADULTI CUNEO 3 3 0 0 CNCT70200B CENTRO TERRITORIALE SALUZZO ZJ CORSI DI ISTR. PER ADULTI ISTRUZIONE PER ADULTI SALUZZO 2 2 0 0 CNCT703007 CENTRO TERRITORIALE MONDOVI' ZJ CORSI DI ISTR. PER ADULTI ISTRUZIONE PER ADULTI MONDOVI' 2 2 0 0 CNEE700014 ALBA- "CASA CIRCONDARIALE" QN CARCERARIA CARCERARIA ALBA 1 1 0 0 CNEE70101X CUNEO-CARCERI GIUDIZIARIE QN CARCERARIA CARCERARIA CUNEO 1 1 0 0 CNEE70202R SALUZZO "CASA DI RECLUSIONE" QN CARCERARIA CARCERARIA SALUZZO 1 1 0 0 CNEE80205R MOROZZO - "CAV. ALDO ROSSI" AN COMUNE NORMALE MOROZZO 30 29 1 0 CNEE80205R MOROZZO - "CAV. ALDO ROSSI" EH SOSTEGNO PSICOFISICO NORMALE MOROZZO 2 2 0 0 CNEE80205R MOROZZO - "CAV. ALDO ROSSI" IL LINGUA INGLESE NORMALE MOROZZO 1 1 0 0 CNEE80301C DEMONTE AN COMUNE NORMALE DEMONTE 17 17 0 0 CNEE80301C DEMONTE EH SOSTEGNO PSICOFISICO NORMALE DEMONTE 1 0 1 0 CNEE80301C DEMONTE IL LINGUA INGLESE NORMALE DEMONTE 1 1 0 0 CNEE804029 CARAGLIO PRIMARIA - CAPOLUOGO AN COMUNE NORMALE CARAGLIO 32 32 0 0 CNEE804029 CARAGLIO PRIMARIA - CAPOLUOGO EH SOSTEGNO PSICOFISICO NORMALE CARAGLIO 2 1 1 0 CNEE804029 CARAGLIO PRIMARIA - CAPOLUOGO IL LINGUA INGLESE NORMALE CARAGLIO 2 1 1 0 CNEE806021 SC. PRIMARIA "ODERDA" CARRU' AN COMUNE NORMALE CARRU' 39 38 1 0 CNEE806021 SC.
    [Show full text]
  • Invertebrate Systematics 2018, 32, 10–54 © CSIRO 2018 Doi:10.1071/IS116071 AC Supplementary Material
    Invertebrate Systematics 2018, 32, 10–54 © CSIRO 2018 doi:10.1071/IS116071_AC Supplementary material Taxonomic revision and insights into the speciation mode of the spider Dysdera erythrina species-complex (Araneae : Dysderidae): sibling species with sympatric distributions Milan ŘezáčA,G, Miquel A. ArnedoB, Vera OpatovaB,C,D, Jana MusilováA,E, Veronika ŘezáčováF and Jiří KrálE ABiodiversity Lab, Crop Research Institute, Drnovská 507, CZ-161 06 Prague 6-Ruzynĕ, Czechia. BDepartment of Evolutionary Biology, Ecology & Environmental Sciences & Biodiversity Research Institute, Universitat de Barcelona, Av. Diagonal 643, E-08028 Barcelona, Spain. CDepartment of Zoology, Faculty of Science, Charles University in Prague, Viničná 7, CZ-128 44 Prague 2, Czechia. DDepartment of Biological Sciences and Auburn University Museum of Natural History, Auburn University, Auburn, AL 36849, USA. ELaboratory of Arachnid Cytogenetics, Department of Genetics and Microbiology, Faculty of Science, Charles University in Prague, Viničná 5, CZ-128 44 Prague 2, Czechia. FLaboratory of Fungal Biology, Institute of Microbiology, Academy of Sciences of the Czech Republic, CZ-142 20 Prague, Czechia. GCorresponding author. Email: [email protected] Material examined (except for type material) Dysdera catalonica Řezáč sp. nov. Other material examined. Spain: Catalonia: Barcelona, Garraf Natural Park, Garraf village, 41.270°N, 1.915°E, Pinus and Quercus ilex forest, 1 ♀, 27.iv.2009, M. Řezáč (MR); Girona, Colera, Ermita Sant Miquel de Colera, reforested Pine forest, 1 ♀, 21.iv.2004, M.A. Arnedo & S. Carranza (CRBA 000679); Cap de Creus Natural Park, Sant Pere de Rodes, near a road, 1 ♀, ii.2002, 1 ♀, vii.2002, E. De Mas (CRBA VO000035–6); Girona, Setcases, 42.356°N, 2.294°E, open Fagus forest, 1 ♀, 20.x.2004, M.
    [Show full text]
  • CUNEO E Provincia INFORMASALUTE Accesso Al Servizio Sanitario Nazionale Per I Cittadini Non Comunitari
    Progetto cofinanziato da ISTITUTO NAZIONALE UNIONE SALUTE, MIGRAZIONI MINISTERO MINISTERO EUROPEA E POVERTÀ DELLA SALUTE DELL’INTERNO Fondo Europeo per l'Integrazione dei cittadini di Paesi terzi INFORMASALUTE Accesso al Servizio Sanitario Nazionale per i cittadini non comunitari I Servizi Sanitari di CUNEO e Provincia INFORMASALUTE Accesso al Servizio Sanitario Nazionale per i cittadini non comunitari I PRINCIPALI SERVIZI SANITARI DI CUNEO E PROVINCIA I PRINCIPALI SERVIZI SANITARI DI CUNEO E PROVINCIA I PRINCIPALI SERVIZI SANITARI DI CUNEO E PROVINCIA Il territorio provinciale di Cuneo è diviso in due ASL (Aziende Sanitarie Locali) ognuna delle quali ha una sede principale e una serie di distretti socio-sanitari diffusi in modo da facilitare l’ac- cesso dei cittadini: • ASL CN1 divisa in 6 distretti • ASL CN2 divisa in 2 distretti • TERRITORI DI RIFERIMENTO 2 E UFFICI RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP) ASL CN1 Tel. 0171.450221 · Via C. Boggio 12 DISTRETTO CUNEO - BORGO SAN DALMAZZO Aisone, Argentera, Beinette, Borgo San Dalmazzo, Boves, Castelletto Stura, Centallo, Chiusa di Pesio, Cuneo, Demonte, Entracque, Gaiola, Limone Piemonte, Margarita, Moiola, Montanera, Morozzo, Peveragno, Pietraporzio, Rittana, Roaschia, Robilante, Roccasparvera, Roccavione, Sambuco, Tarantasca, Valdieri, Valloriate, Vernante, Vignolo, Vinadio Via C. Boggio 12 - Tel. 0171.450221 · Da lunedì a venerdì 8.30-12.30 DISTRETTO DRONERO Acceglio, Bernezzo, Busca, Canosio, Caraglio, Cartignano, Castelmagno, Celle Di Macra, Cervasca, Dronero, Elva, TERRITORI DI RIFERIMENTO
    [Show full text]
  • Granda Bike Tour
    Granda bike tour DA VICOFORTE Granda A MONDOVÌ 1 E ROCCAFORTE PARTENZA Nel cuore delle valli monregalesi si consi- Vicoforte (512 m) glia una visita al caratteristico borgo di Prea ARRIVO bike tour (838 metri) e con ulteriori 3 km di dura sali- Roccaforte (570 m) Chi è convinto che uno dei modi più ta al Santuario di Sant’Anna, esempio di validi per conoscere la provincia di Cu- barocco francese del 1763 (1098 m). Dal LUNGHEZZA neo sia quello di esplorarla in bicicletta Santuario di Vicoforte dirigersi, percor- km 34,000 avrà l’occasione di apprezzare un pro- rendo il periplo a sinistra della Basilica e poi DISLIVELLO dotto che lo entusiasmerà per il grande viale Marconi, verso Fiamenga, poi a m 600 Mondovì lungo la “via delle Cappelle”. La ventaglio di proposte disponibili. Tut- QUOTA MASSIMA t’altra prospettiva si può godere in sel- direzione è verso via dell’Annunziata sulla salita per San Lorenzo, verso Monastero m 650 la ad una bicicletta da strada. Vasco. La direzione ora è Montaldo, in val DIFFICOLTÀ Questa parte splendida del nord Italia Corsaglia e dopo case Giacobba, 4 km di Media-Difficile non è piatta: questa è la ragione di salita, a destra per via Larone Balun-Luva. meravigliosi panorami, ed è per que- Passando i Bertolini Soprani, a sinistra e sto che si raccomanda un’adeguata dopo 1 km a destra. Proseguire poi a sini- preparazione psicofisica. Un paio di stra in via Unie in discesa, si arriva così in uscite alla settimana, con alcune sali- via Alma che si percorrerà girando attorno a Madonna Della Neve.
    [Show full text]
  • WPT1 Pilot Profile LAMORO
    Project number: 639 Project acronym: trAILs Project title: Alpine Industrial Landscapes Transformation DELIVERABLE D.T1.3.2 Pilot profile (draft) WPT1 Map AILs: data collection, harmonization and transfer into Work package: webGIS Activity: Activity A.T1.3 Organization: LAMORO Development Agency – Project Partner 6 Deliverable date: November 2018 Version: 1 Dissemination level: Regional and Local stakeholders Dissemination target: Regional and Local This project is co-financed by the European Regional Development Fund through the Interreg Alpine Space programme CONTENT 1 INTRODUCTION ................................................................................................................................... 3 1.1 REGIONAL PP S AND LOCAL STAKEHOLDER NETWORK ................................................................................................ 3 1.2 OVERVIEW OF THE REGION............................................................................................................................................. 3 1.2.1 VALLE GESSO – GESSO VALLEY ....................................................................................................................... 9 1.2.2 VALLE VERMENAGNA.......................................................................................................................................... 9 2 REGIONAL PROFILE ............................................................................................................................ 10 2.1 NATURAL CONDITIONS AND LANDSCAPE .................................................................................................................
    [Show full text]
  • Fiume Tanaro
    Eventi alluvionali in Piemonte PROCESSI DI INSTABILITÀ IDROGEOLOGICA ED EFFETTI ASSOCIATI FIUME TANARO Il Fiume Tanaro dal suo inizio fino a Ceva L'evento del novembre 2016 vede nel settore dell'alto Tanaro un picco di precipitazioni eccezionale, concentrato alla testata del bacino, al confine ligure- piemontese occidentale; in questo settore le precipitazioni cumulate (oltre 600 mm in 5 gg), se comparate con quelle dell’evento di novembre 1994, risultano pressoché raddoppiate. Gli effetti, particolarmente gravosi, verificatisi alla testata del bacino, presso le località di Piaggia (CN) e Monesi di Mendatica (IM), sono descritti nel capitolo di Figura 1. Quadro di unione delle sezioni BTRE al 1:10.000 su cui è stato approfondimento. effettuato il rilievo di dettaglio descritto nel paragrafo Le intense precipitazioni hanno causato effetti sia lungo la rete idrografica sia sui versanti anche nei tratti successivi del corso d’acqua. Nel tratto montano del corso d’acqua, compreso tra la confluenza dei torrenti Tanarello e Negrone (inizio del Fiume Tanaro) e la località Ponte di Nava, si sono verificate numerose erosioni delle sponde che hanno spesso intaccato la strada principale di fondovalle, compromettendo la viabilità ordinaria. Figura 2. Erosione in sponda sinistra, poco a monte dell’abitato di Ponte di Nava 152 Eventi alluvionali in Piemonte PROCESSI DI INSTABILITÀ IDROGEOLOGICA ED EFFETTI ASSOCIATI A valle di Ponte di Nava, la piena del Tanaro ha riproposto, sino all’abitato di Ceva, condizioni analoghe a quanto avvenuto in occasione dell’evento del 4-6 novembre 1994, attenuate però dai limitati apporti della rete idrografica minore. Le esondazioni hanno coinvolto prevalentemente aree agricole salvo taluni casi in cui sono stati interessati edifici residenziali o agricoli isolati.
    [Show full text]