Fiume Tanaro
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
PRO LOCO FAULE Via Casana, 28 • 12030 FAULE (CN)
Consiglio Regionale del Piemonte éu P000225751P0200C-R 31105(18 CR RELAZIONE PREVENTIVA 22' FESTA DELLA BAGNA CAODA ASSOCIAZIONE PRO LOCO FAULE Via Casana, 28 • 12030 FAULE (CN) L'edizione 2018 della sagra faulese darà il via alla festa giovedì 11 ottobre e si è concluderà martedì 16 ottobre con la grande serata dell'elezione di Miss Faule. L'evento nel corso degli anni si è sviluppato enormemente, richiamando turisti provenienti da tutta la Regione Piemonte e non solo, diventando un vero e proprio volano per l'economia locale. Nel giro di pochi giorni giungono nella piccola cittadina di Faule migliaia di persone richiamate dalla voglia di gustare in compagnia e con ottima musica la prelibata Bagna Caoda, sapientemente preparata dalle massaie della Pro Loco. Gemellaggio tra i Comuni: 111. Liti) 01) 1/4 ~me Ummm C. Ummm Umma Lomunt uroomw Gamme 611.0.3 dif.-reer aWmme. dl SaNtI ci/ Carrnewmia d/NrIlt ffiNmwdr Mirmalk~ Con il patrocinio e il contributo: *ATI UN PII • 012~41íg Re1=741111 4#) Nee,."1-1(easolo CAVE FONTANE, sem. Mie, Cremo ~mi i e ~al" Presto frestó. 11.12.13.14.15■A~ Ottobre 2018 INM Faule m. toracaodafaulecom QUA EDI 11 • Serata danzante enn l'orchestra "IlMil'TT1" VENERDÌ 12 • Serata danzante con l'orchestra “GIULIANO E I BARONI" SMIATO 13. Serata danzante con l'orchestra "I PANAMA" DOMENICA 14 • Serata danzante con l'orchestra '•SUMA DE CASTELLI" buzzon CUNEO- ,OSSANO LUNEDÌ 15 • Serata danzante con l'airliesIneLUIW GALLIA" MARTEDÌ M • ELEZIONE NIMS MITE, presenta EVLSA MAIALE ~ORMONI ~UNICHE , ~dor STAZIONE DELLA BAGNA CAODA Turni fl, ORM Ad aprire i festeggiamenti, giovedì 11 ottobre, sarà il Gran Gala della Bagna Caoda, durante il quale si parlerà appunto della famosa "bagna" e delle prelibatezze utilizzate per la sua preparazione. -
7 28032011111530.Pdf
Comune di Sommariva del Bosco - Revisione e variante generale del P.R.G ____________________________________________________________ Regione Piemonte Provincia di Cuneo Comune di Sommariva del Bosco Piano Regolatore Generale ai sensi della L.R. 56/77 e s.m.i. Variante 2007 Norme Tecniche di Attuazione Il Sindaco Il Progettista dott. Andrea Pedussia arch. Carlo Liveriero Il Segretario Comunale Il Responsabile Unico del Procedimento dott. Matteo Pessione Arch. Anita Pedussia Comune di Sommariva del Bosco - Revisione e variante generale del P.R.G ____________________________________________________________ INDICE INDICE ............................................................................................................................................................. III Indice delle sigle............................................................................................................................................VI TITOLO I - GENERALITA'................................................................................................................................... 7 Art. 1 – Finalità del PRG..................................................................................................................................... 7 Art. 2 – Definizione dello strumento ................................................................................................................... 7 Art. 3 – Estensione ed efficacia del PRG............................................................................................................ -
Cartografia Del Piano Faunistico Venatorio Provinciale
0 10 20 40 km SETTORE PRESIDIO DEL TERRITORIO UFFICIO POLIZIA LOCALE FAUNISTICO AMBIENTALE Cartografia del Piano Faunistico Venatorio 2003 – 2008 Istituti Provinciali aggiornamento anno 2018 1:135.000 AFV Ternavasso ha 306 Legge 11 febbraio 1992, n. 157 articolo 10 RNS Confluenza del Maira ha 71 Delibera del Consiglio Provinciale n. 10-32 del 30 giugno 2003 e s.m.i. Delibera della Giunta Regionale n. 102-10160 del 28 luglio 2003 M! Casalgrasso e s.m.i. RNS Confluenza del Varaita ha 387 ZRC Pautasso ha 432 ZRC Valoira ha 236 Provincia di Cuneo – Settore Presidio del Territorio Monta' OAP San Nicolao ha 137 M! Corso Nizza 21 – 12100 CUNEO RNS Fontane ha 24 Faule Polonghera AFV Ceresole d'Alba ha 948 M! M! http://www.provincia.cuneo.gov.it/tutela-flora-fauna-caccia-pesca/caccia/piano-faunistico-venatorio Ceresole d'Alba M! M! OAP Piloni Votivi ha 16 Canale Govone AC Area contigua della fascia fluviale del Po - Tratto Cuneese ha 427 ZRC Centro cicogne ha 376 M! ZRC San Defenddente - Molino ha 234 Santo Stefano Roero Priocca ZRC Bosco di Caramagna ha 724 M! M! ZRC Roncaglia ha 375 ZRC Bonavalle ha 396 OAP Santuario Mombirone ha 45 Caramagna Piemonte M! Monteu Roero OAP Parco castello ha 171 M! ZRC Robella ha 364 Castellinaldo Sommariva del Bosco M! ZRC Priocca - San Vittore ha 583 M! M! Montaldo Roero Bagnolo Piemonte Moretta M! M! M! Magliano Alfieri Racconigi Vezza d'Alba M! Baldissero d'Alba M! M! ZRC Madonna Loreto ha 248 Castagnito ZRC Vaccheria - Baraccone - Canove ha 1336 ZRC America - Ruà Perassi ha 511 M! Murello Sanfre' M! M! ZPS Fiume Tanaro e Stagni di Neive ha 208 M! Carde' CP Murello ha 6 « Sommariva Perno Cavallerleone ZRC Canfré - Mulino ha 342 M! Torre San Giorgio ! ZRC Vendole - Piobesi ha 295 ZRC Castagnito - San Giuseppe ha 359 M! M Corneliano d'Alba M! M!Piobesi d'Alba OAP P.S.G. -
S.I.A. Sostegno Per L'inclusione Attiva
S.I.A. SOSTEGNO PER L’INCLUSIONE ATTIVA (progetto cofinanziato dal “Fondo Sociale Europeo” 2014 – 2020) Il Sostegno per l’inclusione attiva (S.I.A.) è una misura di contrasto alla povertà promossa a livello nazionale dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, che prevede l’erogazione di un sussidio economico alle famiglie in condizioni economiche disagiate, nelle quali siano presenti almeno un componente minorenne oppure un figlio disabile o una donna in stato di gravidanza accertata. Per godere del beneficio il nucleo familiare dovrà aderire ad un progetto personalizzato ed impegnarsi in un percorso condiviso con i servizi sociali finalizzato a superare la condizione di disagio verso l’autonomia. REQUISITI FAMILIARI: REQUISITI ANAGRAFICI DEL RICHIEDENTE: REQUISITI ECONOMICI: Presenza nel nucleo di un componente minorenne REQUISITO FONDAMENTALE: Essere ISEE (in corso di validità) inferiore o uguale ad oppure residente in Italia da almeno 2 anni al momento della euro 3.000 presentazione della domanda Presenza nel nucleo di un figlio disabile e di Non beneficiare di altri trattamenti economici di almeno un suo genitore oppure Essere cittadino Italiano oppure natura previdenziale, indennitaria ed assistenziale superiori ad euro mensili 600* a seguito dell’entrata in Presenza nel nucleo di una donna in stato di Essere cittadino Comunitario oppure vigore del Decreto del Ministero del Lavoro e delle gravidanza negli ultimi 4 mesi dalla data presunta del Politiche Sociali del 16 marzo 2017, pubblicato nella parto Essere familiare di -
Linea 183B Canale-Bra
Orario in vigore dal 2 Novembre 2015 183A - CANALE - FOSSANO ITIS via Guarene 183C - CANALE - FOSSANO ITIS via Alba / Roddi 183101 n. corsa 183102 183301 n. corsa 183302 AZIENDA ESERCENTE GTT GTT BENESE AZIENDA ESERCENTE BENESE ▲ AL SABATO ▲ ▲ AL SABATO ▲ ▲ LUNEDì-VENERDì ▲ ▲ LUNEDì-VENERDì ▲ 06.20 TRE RIVI - Ristorante Tre Rii 15.00 06.24 CANALE - Piazza Martiri 14.55 06.45 CANALE - P.zza Martiri della Libertà 14.31 06.29 CANALE - Bivio Valpone 14.50 06.47 CANALE - Via Roma Rotonda 14.29 06.33 MADONNA DEI CAVALLI - Chiesa 14.45 06.52 BORBORE 14.24 06.57 RACCA - Bar Sorano 14.19 06.36 CASTELLINALDO - Bv. Madonna Cavalli 14.42 06.41 CASTAGNITO - Piazza 14.37 06.58 ALBA - Bivio Guarene 14.17 06.42 CASTAGNITO - Cittadella 14.36 07.00 ALBA - Daniel's Hotel 14.15 06.46 GUARENE - Bivio Mombelli 14.32 07.02 ALBA - Stazione FS 14.13 06.47 GUARENE - Salita alla Posta 14.31 07.04 ALBA - Corso Europa / Via Aldo Moro 14.11 06.53 VACCHERIA - Rotonda Guarene 14.25 07.05 ALBA - Corso Europa / Via Scaglione 14.10 06.58 BARACCONE - Rotonda 14.20 07.06 ALBA - Corso Europa Scuola Rodari 14.09 07.06 MONTICELLO - Frazione BIGLINI 14.10 07.12 S.VITTORIA - Frazione CINZANO 14.03 07.07 ALBA - Corso Europa concessionario 14.07 07.18 POCAPAGLIA - Macellai Bivio FS 13.57 07.13 ALBA - Gallo Bivio S. Carlo 14.02 07.22 BRA - Strada Orti Bivio Montelupa 13.53 07.15 ALBA - Gallo Banca D'Alba 14.00 07.25 BRA - Via Adua / via Piave | 07.20 RODDI - Enomotel 13.55 | BRA - Via Vittorio Veneto 13.50 07.23 RODDI - Bivio S. -
Bollettino-Trasferfimenti-I-Grado-2016
********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2B * * * * SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE * * * * * * SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL PIEMONTE * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : CUNEO * * * * * * ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO * * * * * * ANNO SCOLASTICO 2016/2017 * * * * * * ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON * * CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA * * COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I * * CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' * * PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. * * * * * ********************************************************************************** POSTI DI SOSTEGNO PER MINORATI PSICO-FISICI ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DELLA PROVINCIA 1. ANDRETTA MARIA LUISA . 22/ 6/74 (SV) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : CNMM821011 - MONTA' ( MONTA' ) A : CNMM82201R - CANALE "MONSIGNOR L.SIBONA" ( CANALE ) SOPRANNUMERARIO TRASFERITO A DOMANDA CONDIZIONATA PUNTI 91 2. BIANCOTTO DANIELA . 6/ 6/62 (CN) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : CNMM847015 - CUNEO BORGO SAN GIUSEPPE ( CUNEO ) A : CNMM80801E - BORGO S. DALMAZZO "GRANDIS" ( BORGO SAN DALMAZZO ) PUNTI 201 3. BONGIOVANNI PIERFRANCO . 6/11/82 (CN) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : CNMM000VD6 - PROVINCIA DI CUNEO A : CNMM847015 - CUNEO BORGO SAN GIUSEPPE ( CUNEO ) PUNTI 26 4. FACELLI VALENTINA . 29/ 8/82 (CN) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : CNMM000VD6 - PROVINCIA DI CUNEO A : CNMM818026 - SOMMARIVA P. SS CORNELIANO ( CORNELIANO D'ALBA ) PUNTI 47 5. GIORDANENGO MILENA . 13/12/76 (CN) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : CNMM80301B - DEMONTE SECONDARIA I GRADO ( DEMONTE ) A : CNMM81001E - ROBILANTE ( ROBILANTE ) PUNTI 148 6. MASCARELLO RENATA . 20/ 8/68 (CN) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. -
Presepiingranda.It
NATALE AVVISO2015 SACRO IL PRESEPE TRA ARTE, FEDE E TRADIZIONE Itinerari natalizi a Cuneo e Provincia INGRESSO LIBERO SCOPRI TUTTI I PRESEPI SU WWW.presepiingranda.it a partecipazione di ognuno al servizio di tutti è l’intento principale di Presepi in Granda un progetto Lnato nel Natale 2005 per promuovere e diffondere il messaggio, la passione e la tradizione del presepe a Cuneo e Provincia. Presepi in Granda è un’iniziativa libera e aperta a tutti, contattaci per informarti: [email protected] · +39 328 2637000. FARIGLIANO ALBA 22/11 - 6/01 SAN PIETRO DEL GALLO 13/12 - 6/01 GARESSIO 25/12 - 31/01 BANDITO DI BRA 23/12 - 6/01 SAVIGLIANO 25/12 - 6/01 ISASCA 23/12 - 6/01 BORGO S. DALMAZZO 24/12 - 31/01 SCARNAFIGI 13/12 - 27/12 MELLE 8/12 - 10/01 BOVES 24/12 - 31/01 TARANTASCA 13/12 - 6/01 MONDOVÌ 20/12 - 31/01 BRA 13/12 - 6/01 TETTI DI DRONERO 13/12 - 6/01 PIANFEI 25/12 - 17/01 BUSCA 20/12 - 10/01 VALDIERI 19/12 - 31/01 RACCONIGI 12/12 - 10/01 CASTELLAR di BOVES 6/12 - 10/01 VERDUNO 8/12 - 24/01 RICCA S. ROCCO CHERASCA 8/12 - 17/01 CAVALLERMAGGIORE 26/12 - 10/01 VERGNE 8/12 - 10/01 RUFFIA 22/12 - 6/01 CUNEO SANTA CHIARA 5/12 - 17/01 VERNANTE 20/12 - 6/01 SAMPEYRE 24/12 - 31/01 CUNEO SAN PAOLO 24/12 - 24/01 VILLANOVA SOLARO 20/12 - 31/01 SAN BERNARDO DI CERVASCA 13/12 - 17/01 DIANO D’ALBA 26/12 - 17/01 CARMAGNOLA 13/12 - 31/01 SAN GIACOMO DI BOVES 25/12 - 6/01 ENTRACQUE 20/12 - 10/01 VIGONE 24/12 - 6/01 SANFRÈ 6/12 - 10/01 25/12 - 10/01 Si declina ogni responsabilità da eventuali variazioni di aperture e orari dei singoli presepi. -
Titolo Principale (Centro, Blu, Bold
Action 2.4 Evaluation of the current status of aggregates available for bituminous mixtures containing crumb rubber POLITECNICO DI TORINO Project partners Patrimonio s.r.l. With the contribution of Contents PART 1 - LOCALLY AVAILABLE STANDARD AGGREGATES ANALYSIS OF AVAILABLE DATA 3 Aggregates of the Piedmont Region 3 EXPERIMENTAL INVESTIGATION ON AGGREGATES 7 Aggregates for mixtures containing scrap tyre rubber 7 CONCLUSIONS 8 PART 2 - INNOVATIVE/RECYCLED AGGREGATES 2 PART 1 – LOCALLY AVAILABLE STANDARD AGGREGATES The availability of aggregates for bituminous mixtures containing scrap tyre rubber was preliminarily assessed by examining the data provided by quarries distributed in northern Italy, with an emphasis placed upon those located in the Piemonte region. Based on the gathered data, useful aggregates for mixtures considered in the study were identified. They were subjected to characterization tests according to EN standards in the laboratories of “Innovative Road Materials” and of “Environmental Chemistry” of the Politecnico di Torino. ANALYSIS OF AVAILABLE DATA Aggregates of the Piedmont Region Available information of aggregates coming from quarries located in Piedmont was extracted from the Regional Quarry Plan, which contains data expressed in terms of: - lithological composition; - mineralogical composition; - resistance to fragmentation (Los Angeles test). Data were available on coarse (15/30 mm), intermediate (8/15 mm) and fine (0.2-0.3 mm) fractions and are synthesized in the following Tables 1-5. Table 1. Available sites and tests N. Location Formation Basin/Area L.A. Min. Petr. 1 Trecate (NO) Fluvio-glacial Sesia-Ticino sì sì sì 2 Turbigo (NO) Recent alluvional Ticino sì sì sì 3 Bellinzago (NO) Fluvio-glacial Sesia-Ticino sì sì sì 4 Agogno (NO) Fluvio-glacial Sesia-Ticino sì sì 5 Isola S. -
Scarica L'appendice Con L'elenco Completo Degli Edifici Dismessi
Appendice II del Quaderno 37 della Collana della Fondazione CRC Rigenerare spazi dismessi Nuove prospettive per la comunità Elenco completo dei beni dismessi rilevati in provincia di Cuneo attraverso le fonti e grazie alle segnalazioni degli enti territoriali (aggiornato al 18 giugno 2018) Nota metodologica A cura di Fondazione Fitzcarraldo Si rende disponibile l’elenco dei 449 beni dismessi in provincia di Cu- neo rilevati attraverso le fonti disponibili e grazie alle segnalazioni dirette degli enti territoriali nell’ambito della mappatura realizzata per il Quaderno 37 Rigenerare spazi dismessi. Nuove prospettive per la comunità, pro- mosso dalla Fondazione CRC e realizzato da Fondazione Fitzcarraldo. Di seguito si specificano alcune considerazioni relative alla metodolo- gia adottata e alcune indicazioni utili alla consultazione dell’elenco. La scelta effettuata per disporre di una prima ricognizione di parte del patrimonio dismesso cuneese si è concretata, da un lato, in una ricerca e una lettura dei dati estrapolati dalle poche fonti disponibili e, dall’altro, nella raccolta di segnalazioni dirette da parte degli enti territoriali. Una mappatura efficace e puntuale in grado di fotografare dal punto di vista quantitativo e localizzativo tutte le opportunità e gli edifici in stato di abbandono e di sottoutilizzo in un territorio così vasto come la provincia di Cuneo non può prescindere da sopralluoghi mirati in tutti i 250 comuni del territorio. Per questo è più realistico definire questa parte della ricerca come una ricognizione “a maglie larghe” di un immenso patrimonio di- smesso che comprende una moltitudine di proprietari differenti. Le diverse fonti oggetto della presente ricognizione individuano beni le cui condizioni effettive non sono direttamente verificate, non essendo stati effettuati i sopralluoghi. -
Orario Invernale Dal 13 Settembre 2021 Al 8 Giugno 2022 A-Asssabaaaaaassasssbaalmgaaaba
ORARIO INVERNALE DAL 13 SETTEMBRE 2021 AL 8 GIUGNO 2022 www.rtpiemonte.it A-ASSSABAAAAAASSASSSBAALMGAAABA MOROZZO - Banca 07.10 MOROZZO - Morozzo / Fine paese 07.11 MOROZZO Distributore 07.12 MOROZZO - Morozzo 07.13 CRAVA - Via Umberto I / Via Fornace 07.13 CRAVA - Via Umberto I / Via DonRosso 07.14 CRAVA - Via Umberto I / Banca 07.15 CRAVA - Bivio Carleveri 07.18 CRAVA - Bivio Magliano FS 07.19 BREOLUNGI - Rotonda per Magliano 07.20 BREOLUNGI - Presso case/Fermata SAAR 07.22 CRAVA Ponte Pesio 07.22 MARTINETTO- Martinetto Scuole 07.24 MONDOVI - Bivio S.Giovanni 07.25 MONDOVì - Gazzola 07.30 MONDOVì - Piazza Mellano 07.32 MONDOVì - Corso Statuto 07.34 MONDOVI - Z. IND. 06.10 - MONDOVI FS 06.20 - 08.20 MONDOVI VIA CUNEO 06.22 - - MONDOVI - AGRARIO I 07.34 - 13.08 MONDOVI - BREO 06.28 07.35 - 13.12 13.12 13.13 MONDOVI - PIAZZA I 07.40 - I I 13.15 13.18 13.20 SANTUARIO DI VICOFORTE 06.38 08.30 13.18 13.18 13.25 13.28 13.30 SAN MICHELE 06.45 08.40 13.25 13.25 13.30 13.33 13.35 LESEGNO 06.53 08.44 13.35 13.35 13.35 13.38 13.40 MOMBASIGLIO I - I I 14.00 I I CEVA FS 07.00 07.05 08.20 08.20 09.00 09.00 12.20 13.35 I I I 13.50 I 14.20 15.00 16.35 17.30 18.30 19.30 20.20 20.30 CEVA I I I 09.07 I I 13.50 13.50 14.10 14.00 13.50 I I I I I I I I NUCETTO 07.15 08.25 08.30 09.20 12.30 13.45 14.05 14.05 14.05 14.05 14.25 15.10 16.45 17.40 18.40 19.40 20.25 20.40 BAGNASCO 07.20 08.32 08.35 09.25 12.35 13.50 14.10 14.10 14.10 14.10 14.32 15.15 16.50 17.45 18.45 19.45 20.31 20.45 PIEVETTA 07.23 08.38 08.38 09.29 12.38 13.53 14.15 14.14 14.15 14.15 14.38 -
LINEA Verde / Green LINE
LINEA verde / green LINE DOMENICA / SUNDAY Comune / Village Fermata/Stop corsa 1/line 1 corsa 2/line2 corsa 3/line 3 corsa 4/line 4 Alba Piazza Dogliotti (Bus Station) 11:00 13:00 15:00 17:00 Grinzane Cavour Via IV Novembre 11:15 13:15 15:15 17:15 Barolo Piazza E. Cabutto 11:25 13:25 15:25 17:25 Vergne (Barolo) Piazza della vite e del vino 11:35 13:35 15:35 17:35 Narzole Viale Rimembranza 14 11:45 13:45 15:45 17:45 Cherasco Piazza Caduti per la Libertà 11:55 13:55 15:55 17:55 Treno in arrivo da Torino SFM4 Bra 11:24 12:24 15:24 17:24 Train from Turin SFM4 Bra Movicentro / Bus Station 12:05 14:05 16:05 18:05 Treno in partenza per Torino SFM4 Bra 12:35 14:35 16:35 18:35 Train to Turin SFM4 Pollenzo Piazza Vittorio Emanuele II 12:20 14:20 16:20 18:20 Santa Vittoria d’Alba Piazza Bertero 12:25 14:25 16:25 18:25 Monticello d’Alba Piazza Guglielmo Marconi 12:35 14:35 16:35 18:35 Alba Piazza Dogliotti (Bus Station) 12:55 14:55 16:55 18:55 LINEA rossa / red LINE DOMENICA / SUNDAY Comune / Village Fermata/Stop corsa 1/line 1 corsa 2/line2 corsa 3/line 3 corsa 4/line 4 Alba Piazza Dogliotti (Bus Station) 11:00 13:00 15:00 17:00 Santa Maria (La Morra) Fermata bus - Bus stop 11:15 13:15 15:15 17:15 La Morra Piazza Vittorio Emanuele 11:20 13:20 15:20 17:20 Vergne (Barolo) Piazza della vite e del vino 11:25 13:25 15:25 17:25 Barolo Piazza E. -
(Cn) Centro Diurno Per Anziani Alba
Denominazione Comune Indirizzo CASA DI RIPOSO A.B. OTTOLENGHI ALBA CORSO ASTI 3, 12051 ALBA (CN) CENTRO DIURNO PER ANZIANI ALBA VIA GENERAL GOVONE 11, 12051 ALBA (CN) CENTRO RIABILITAZIONE FERRERO ALBA VIA DE AMICIS 16, 12051 ALBA (CN) COMUNITA' FAMILIARE C/O CASA DI RIPOSO A.B. OTTOLENGHI ALBA CORSO ASTI 3, 12051 ALBA (CN) PICCOLA CASA DELLA DIVINA PROVVIDENZA - COTTOLENGO DI TORINO ALBA VIA VERNAZZA 10, 12051 ALBA (CN) RESIDENZA LA LUNA BAGNASCO VIA NAZIONALE 59, 12071 BAGNASCO (CN) IPAB D. BERTONE BAGNOLO PIEMONTE C.SO VITTORIO EMANUELE 32, 12031 BAGNOLO PIEMONTE (CN) FONDAZIONE CASA DI RIPOSO DON ERNESTO UBERTI BARGE VIA GALLO 11, 12032 BARGE (CN) ISTITUTO S. DOMENICO BARGE VIA COTTOLENGO 3, 12032 BARGE (CN) RESIDENZA LE RONDINI BATTIFOLLO VIA CANTONE 8/A, 12070 BATTIFOLLO (CN) CASA DI RIPOSO CASA NOSTRA BEINETTE VIA ROMA 27, 12081 BEINETTE (CN) RSA PAOLA GAMBARA BENE VAGIENNA VIA DELL'OSPEDALE 5 , 12041 BENE VAGIENNA (CN) CASA DON DALMASSO BERNEZZO VIA VILLANIS 16, 12010 BERNEZZO (CN) RSA PADRE FANTINO BORGO SAN DALMAZZO VIA MONTE BIANCO 19, 12011 BORGO SAN DALMAZZO (CN) CASA SPERANZA BOVES VIA FUNGA 79, 12012 BOVES (CN) OPERE ASSISTENZIALI UNIFICATE MONS. CALANDRI BOVES PIAZZA SAN GIOVANNI BOSCO 1, 12012 BOVES (CN) SOGGIORNO AURORA BOVES VIA CHIESA VECCHIA 5, 12012 BOVES (CN) STELLA DEL MATTINO BOVES VIA MELLANA 9, 12012 BOVES (CN) I GLICINI BRA VIA S.GIOVANNI LONTANO 31, 12042 BRA (CN) PICCOLA CASA DELLA DIVINA PROVVIDENZA - COTTOLENGO DI TORINO BRA VIA FRATELLI CARANDO 28, 12042 BRA (CN) RESIDENZA MARIO FRANCONE BRA VIA UMBERTO I 29, 12042 BRA (CN) RESIDENZA MONTEPULCIANO BRA STRADA MONTEPULCIANO 76, 12042 BRA (CN) SOGGIORNO L'IMMACOLATA BRA VIA VISCONTI VENOSTA 82 - FRAZ.