Mercoledì 22 Agosto 2012 Anno XLIII N. 34

REPUBBLICA ITALIANA

Direzione, Amministrazione: Tel. 010 54.851 Internet: www.regione..it Redazione: Tel. 010 5485663 - 4974 - Fax 010 5485531 E-mail: [email protected] Abbonamenti e Spedizioni: Tel. 010 5485363 E-mail: [email protected]

PARTE QUARTA Genova - Via Fieschi 15

CONDIZIONI DI VENDITA: Ogni fascicolo € 3,00. “La vendita è effettuata esclusivamente in Genova presso la Libreria Giuridica- Galleria E. Martino 9.” CONDIZIONI DI ABBONAMENTO: Con decorrenza annuale: Canone globale: € 160,00 - Parte I: € 40,00 - Parte II: € 80,00 - Parte III: € 40,00 - Parte IV: € 35,00 - Sconto alle librerie: 10% - È esclusa la fatturazione. I Supplementi Straordinari (Leggi finanziarie, Ruolo nominativo S.S.n., ...) non sono compresi nei normali canoni di abbonamento, il singolo prezzo viene stabilito dall’Ufficio di Presidenza; degli atti in essi contenuti ne viene data notizia sul corrispondente fascicolo ordinario. Il costo dei fascicoli arretrati è il doppio del prezzo di copertina. I fascicoli esauriti sono pro - dotti in fotocopia il cui prezzo è di € 0,13 per facciata. I fascicoli non recapitati devono essere richiesti entro 30 giorni. CONDIZIONI DI PUBBLICAZIONE E TARIFFE: Tutti gli annunzi e avvisi dei quali si richiede la pubblicazione sul B.U.R.L. devono essere prodotti in originale, redatti in carta da bollo nei casi previsti dal D.p.r. 26.10.1972 n. 642 e s.m., con allegate due fotocopie, firmati dalla persona responsabile che richiede la pubblicazione, con l’indicazione della qualifica o carica sociale. Il costo della pubblicazione è a carico della Regione quando la pubblicazione è prevista da leggi e regolamenti regionali - Alle richieste di pubblicazione onerosa deve essere allegata la ricevuta del versamento sul c/c postale dell’importo dovuto, secondo le TARIFFE vigenti: diritto fisso di intestazione € 5,00 - Testo € 2,00 per ciascuna linea di scrittura (massimo 65 battute) o frazione, compresa la firma dattiloscritta. Sconto del 10% sui testi anticipati per posta elettronica. TERMINI DI PUBBLICAZIONE: Si pubblica di regola il mercoledì, se coincidente con festività, il primo giorno successivo non festivo. Gli annunzi, avvisi e bandi di concorso da pubblicarsi entro i termini stabiliti devono pervenire alla Redazione del B.U.R.L. Via Fieschi 15 - 16121 Genova, entro le ore 12 dei due mercoledì precedenti 1’uscita del Bollettino, la scadenza indicata deve esse - re di almeno 15 giorni dalla data di pubblicazione, pena la mancata pubblicazione. CONDIZIONI DI PAGAMENTO: Il pagamento degli abbonamenti e delle inserzioni deve avvenire esclusivamente mediante versamento sul c/c postale N.00459164 intestato al Bollettino Ufficiale Regione Liguria, Via Fieschi,15 - 16121 Genova indicando a tergo del certificato di allibramento, la causale del versamento. L’Amministrazione non risponde dei ritardi causati dalla omissione di tale indicazione.

Poligrafica Ruggiero s.r.l. - Nucleo Industriale Pianodardine AvellINo Pubblicazione settimanale - “Poste Italiane S.p.A. - Spedizioni in A.P. - 70% - DBC Avellino - n. 181/2005

PARTE QUARTA

Atti di cui all’art. 4 della Legge Regionale 24 Dicembre 2004 n. 32

SOMMARIO

PRIMA SEZIONE

BANDI DI CONCORSO

COMUNE DI Bando di concorso per l’assegnazione di posteggi in occasione della Fiera annuale della Madonna del Rosario. Errata corrige. pag. 5

APPALTI

REGIONE LIGURIA DIREZIONE CENTRALE RISORSE STRUMENTALI, FINANZIARIE E CONTROLLI Anno XLIII - N. 34 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte IV 22.08.2012 - pag. 2

SETTORE AMMINISTRAZIONE GENERALE Esito gara deserta relativa all’affidamento dei lavori di adegua - mento antincendio locali ad uso archivio della sede regionale di Via Fieschi n. 15 - Genova. pag. 5

COMUNE DI SANTA MARGHERITA LIGURE Avviso d’asta pubblica per alienazione compendio immobiliare (fabbricato ad uso abitativo e terreno circostante) sito in S. Margherita Ligure, Località Nozarego- Via Marinai d’Italia 1. pag. 6

COMUNE DI SPEZIA Avviso d’asta pubblica per vendita di immobili di proprietà del Comune. pag. 6

AVVISI

REGIONE LIGURIA DIPARTIMENTO AGRICOLTURA, TURISMO E CULTURA SETTORE ISPETTORATO AGRARIO REGIONALE Comunicazione di avvio del procedimento amministrativo del Programma Regionale di Sviluppo Rurale 2007-2013 – Liguria Misura 132 ‘Sostegno agli agricoltori che partecipano ai sistemi di qualità alimentare’. pag. 7

COMUNE DI ALBENGA Deposito atti relativi all’adozione di variante al P.R.G. per l’inseri - mento di nuova zona a servizi destinata a ‘’interesse comune’’ (ex scuole di Bastia) in ambito urbanistico A4 - Centro Antico di Bastia. pag. 16

Deposito atti relativi all’adozione di variante al P.R.G. per l’inseri - mento di nuova zona a servizi n. 5 in ambito urbanistico C1 - zona turistica costiera - ex Magazzini Militari. pag. 16

COMUNE DI ANDORA Estratto del decreto di esproprio dell’immobile necessario ai lavo - ri di approvazione del progetto definitivo del P.P. del Porto e variante connessa al P.U.C. e alla variante al P.R.G. relativa all’am - bito di Capo Mele - Lotti 2, 3, 4, 5, 6 e 7 e progetto definitivo lotti 1A e 1B. pag. 17

COMUNE DI BOGLIASCO Deposito atti relativi all’adozione di variante parziale al P.R.G. per modifica A.T.I. n. 7, ai sensi della L. 1150/42. pag. 18 Anno XLIII - N. 34 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte IV 22.08.2012 - pag. 3

Deposito atti relativi all’adozione di variante parziale al P.R.G. per modifica A.T.I. n. 9, ai sensi della L. 1150/42. pag. 18

COMUNE DI CHIAVARI Deposito atti relativi alla variante allo S.U.A. C.1.c. di iniziativa priva - ta, ripianificazione delle aree rimaste prive di disciplina urbanistica ricomprese tra Corso Lima, Via Ri Alto e Viale Devoto ed al permes - so di costruire n. 445/2010 del 03.02.2011. pag. 18

COMUNE DI COGOLETO Deposito atti relativi all’adozione 1^ variante al progetto comunale di utilizzo delle aree demaniali marittime (P.U.D.). Adozione variante al P.R.G. vigente art. 43 N.T.A.. pag. 19

Deposito atti relativi all’adozione di variante parziale di interesse locale al vigente P.R.G. relativa alla viabilità nell’area di Via Pratorotondo - Via Costa dei Prati. pag. 19

COMUNE DI GARLENDA Deposito atti relativi a Conferenza dei Servizi per lavori di variante a opere di ristrutturazione edilizia per la realizzazione di attività agri - turistica del fabbricato esistente in Località Necalun (Via delle Rocche). Richiedente: Bria Giuliana per Azienda Agricola Terre di pag. 20 Garlenda.

COMUNE DI GENOVA Deposito atti relativi a Conferenza dei Servizi per l’approvazione, in variante al vigente P.U.C., del progetto presentato dalla Coopsette Soc. Coop., anche in nome e per conto della Bricoman Italia S.r.l., per la riconversione ad uso produttivo/commerciale dell’ex stabilimento Italcementi e correlate opere di urbanizzazione, in Località Ponte Carrega in Val Bisagno (S.U. 270/2010). pag. 20

COMUNE DI IMPERIA Deposito atti relativi a Conferenza dei Servizi per progetto di amplia - mento di discarica di rifiuti di inerti di seconda categoria in Località Sgorreto in variante al P.R.G. presentato dall’impresa Cerruti S.p.A.. pag. 21

COMUNE DI MOCONESI Deposito atti relativi a Conferenza dei Servizi volta all’approvazione di variante in corso d’opera relativa alla realizzazione di un interven - to di nuovo insediamento produttivo in Località Gallinaria. pag. 21

COMUNE DI SAN BARTOLOMEO AL MARE Deposito atti relativi a variante al vigente P.R.G.. pag. 22 Anno XLIII - N. 34 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte IV 22.08.2012 - pag. 4

Deposito atti relativi a Conferenza dei Servizi per l’approvazione del progetto di Variante allo S.U.A. di iniziativa privata della zona C7 e Varianti ai Permessi di Costruire n. 1023/2009, n. 1068/2010, n. 1029/2009 e n. 1032/2009. pag. 22

COMUNE DI VEZZANO LIGURE Deposito atti relativi a lavori di realizzazione della strada Prati - Fornola. pag. 24

AUTORITÀ PORTUALE DELLA SPEZIA Deposito atti relativi a procedimento inerente lo spostamento tem - poraneo e la ristrutturazione di due capanoni nel Cantiere Navale Baglietto S.p.A.. pag. 24

BENFANTE S.R.L. - GENOVA Avviso di avvio della procedura di verifica screening per impianto di messa in riserva e recupero rifiuti non pericolosi in procedura semplificata sito in comune di Sant’Olcese (GE), Via Gramsci 2. pag. 24

EBIS ENERGIA S.r.l. – PORNASSIO (IM) Procedura di verifica screening relativa a riattivazione di impian - to idroelettrico nel Comune di Pieve di Teco, località Perinetti. pag. 25

E.M.I. S.N.C. - CENGIO (SV) Avviso di avvio della procedura di Verifica di assoggettamento alla VIA relativa alla campagna di attività di recupero di rifiuti specia - li inerti non pericolosi derivanti dalla demolizione di edifici esi - stenti con impianto mobile autorizzato dalla Provincia di Savona. pag. 25

URBANISTICA NUOVA S.C.R.L. - SAVONA Procedura di verifica screening relativa allo S.U.A. in Zona S16 – Sottozona 1 e Sottozona 2 – nel Comune di Vado Ligure. pag. 26 Anno XLIII - N. 34 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte IV 22.08.2012 - pag. 5

PRIMA SEZIONE BANDI DI CONCORSO

COMUNE DI BONASSOLA Provincia della Spezia

Avviso

Bando di concorso per l’assegnazione di posteggi in occasione della Fiera annuale della Madonna del Rosario. Errata corrige.

Con riferimento al bando per l’assegnazione in concessione dei posteggi per la vendita su area pub - blica in occasione della fiera della Madonna del Rosario, pubblicato sul BURL in data 18 luglio u.s., si comunica che – in applicazione dell’art. 51, comma 1, della L.R. 23/2011 - le concessioni avranno dura - ta decennale.

Bonassola, 08.08.2012

IL RESPONSABILE AREA AMMINISTRATIVA Barbara Cravero

APPALTI

REGIONE LIGURIA SETTORE AMMINISTRAZIONE GENERALE

AVVISO RELATIVO AD ESITO DI GARA

Estratto

Si comunica che con decreto dirigenziale, n. 2435 del 12.07.2012, -- esecutivo ai sensi di legge --, è stato preso atto che la procedura negoziata senza pubblicazione del bando di gara, indetta ex decreto dirigen - ziale n. 1960 del 13 giugno 2012, relativa all’affidamento dei Lavori di adeguamento antincendio locali ad uso archivio della sede regionale di via Fieschi n. 15, Genova , è andata deserta. Elenco operatori econo - mici invitati, n. 5: VACCARO Agostino di Sestri Levante (GE); MONTORO Gaetano di Casarza Ligure (GE); GRAZIOSO Generoso – Edilizia Artigiana di Mezzanego (GE); RE.STYLE Ristrutturazioni Edili SRL di Genova e FIRENZE Marco di (SP) – Offerte pervenute: nessuna. Genova, lì – 6 agosto 2012

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO DI AFFIDAMENTO: Dott. Angelo Badano Anno XLIII - N. 34 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte IV 22.08.2012 - pag. 6

COMUNE DI SANTA MARGHERITA LIGURE Provincia di Genova

Avviso d’asta pubblica per alienazione compendio immobiliare (fabbricato ad uso abitativo e terreno circostante) sito in S. Margherita Ligure, Località Nozarego- Via Marinai d’Italia 1.

E’ indetta per il giorno 19 settembre 2012 alle ore 9.00 presso l’aula consiliare del palazzo municipa - le in piazza Mazzini 46 un’asta pubblica, con la procedura di cui all’art. 73 lett. c) del R.D. n. 827/1924. Importo a base d’asta: € 2.528.430,00. Temine di presentazione offerte: ore 12.00 del 18 settembre 2012. Il testo integrale del presente avviso, corredato degli allegati e della documentazione complementare, è disponibile presso l’ufficio ragioneria e presso l’U.R.P. del Comune e sono pubblicati sul sito internet: www.comunesml.it. Responsabile del procedimento: Dr. Massimiliano Trudu - Dirigente area 2 Risorse (tel. 0185-205427 -fax 0185-205482). Eventuali precisazioni e/o chiarimenti verranno pubblicati sul sito internet del Comune di Santa Margherita Ligure www.comunesml.it. Santa Margherita Ligure, 07.08.2012

IL DIRIGENTE M. Trudu

COMUNE DELLA SPEZIA C.D.R PATRIMONIO

Avviso d'asta pubblica

Si rende noto che il giorno 20.09.2012 alle ore 10,00 nella sala di Giunta Comunale sita al primo piano del palazzo comunale di piazza Europa n. 1, , innanzi all’Arch. Emilio Erario - Dirigente del C.d.R Patrimonio si procederà alla vendita dei seguenti lotti, mediante asta pubblica da esperirsi col metodo di estinzione di candela vergine, da confrontarsi con il prezzo base d’asta e con aggiudicazione definitiva ad unico incanto anche in presenza di un’unica offerta valida: LOTTO N.1) Fabbricato terra tetto posto in via del Poggio, in passato identificato con il numero civi - co 45, al Catasto Fabbricati Fg. 34 partic. 87 sub 5, 6, 7 e 8 (unità immobiliari in corso di definizione) e sub 9 ( unità immobiliare in corso di definizione, parte comune ai sub 5, 6, 7 e 8); Prezzo base d’asta € 301.000,00 ( Euro trecentounomila/00); Ciascuna offerta in aumento non inferiore a € 6.000,00 (seimi - la/00) o multipli. LOTTO N.2) Appartamento in via G. Bosco n. 2, al Catasto Fabbricati Fg. 40 partic. 25 sub 29, superficie lorda mq. 140 circa; Prezzo base d’asta € 166.200,00 (Euro centosessantaseimiladuecento/00); Ciascuna offerta in aumento non inferiore a € 4.000,00 (Euro quattromila/00) o multipli. LOTTO N.3) Immobile ubicato in località Acquasanta per una superficie complessiva lorda di mq. 208 circa, al Catasto Fabbricati Fg. 62, partic. 323, sub 2, sub 3, sub 4, sub 5 e sub 6; Prezzo base d’asta € 193.000,00 (Euro centonovantatremila/00); Ciascuna offerta in aumento non inferiore a € 4.000,00 (Euro quattromila/00) o multipli. LOTTO N.4) Fabbricato in Via Ugo Botti n. 13, località Ruffino, al Catasto Fabbricati Fg. 56, partic. 102 (ex scuola) e partic. 95 (ex palestra) . Superficie lorda dei fabbricati mq. 1.100 circa, superficie area pertinenziale/terreno mq. 2.145 circa: Prezzo base d’asta € 1.170.000,00 (Euro unmilionecentosettanta - mila/00); Ciascuna offerta in aumento non inferiore a € 10.000,00 (Euro diecimila/00) o multipli. LOTTO N.5) Fondo commerciale in Corso Cavour n. 308, superficie mq. 40 lordi circa, al Catasto Fabbricati Fg. 30, partic. 697 sub 2; Prezzo base d’asta € 76.000,00 (Euro settantaseimila/00); Ciascuna offerta in aumento non inferiore a € 2.000,00 (Euro duemila/00) o multipli LOTTO N. 6) Fondo commerciale in Corso Cavour n. 306, superficie mq. 42 lordi circa, al Catasto Anno XLIII - N. 34 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte IV 22.08.2012 - pag. 7

Fabbricati Fg. 30 partic. 697 sub 3; Prezzo base d’asta € 72.000,00 (Euro settantaduemila/00); Ciascuna offerta in aumento non inferiore a € 2.000,00 (Euro duemila/00). LOTTO N. 7) Terreno in via Montegottero, località Melara, al Catasto Terreni, Fg. 46, partic. 845, superficie complessiva di mq. 220 circa; Prezzo base d’asta € 9.800,00 (Euro novemilaottocento/00); Ciascuna offerta in aumento non inferiore a € 500,00 (Euro cinquecento/00) o multipli. LOTTO N. 8) Terreno in Via delle Pianazze, loc. Pianazze, di circa mq. 1.731, al Catasto Fabbricati Fg. 48, partic. 1778; Prezzo base d’asta € 273.600,00 (Euro duecentosettantatremilaseicento/00); Ciascuna offerta in aumento non inferiore a € 5.000,00 (Euro cinquemila/00) o multipli, LOTTO N.9) Terreno edificabile in Via delle Pianazze, loc. Pianazze di mq. 1.147 circa, al Catasto Fabbricati Fg. 48, partic. 1779; Prezzo base d’asta € 102.600,00 (Euro centoduemilaseicento/00); Ciascuna offerta in aumento non inferiore a € 3.000,00 (Euro tremila/00) o multipli. LOTTO N. 10) Alloggio in , Via Borgo S. Bernardo n. 11, superficie mq. 70 circa, al Catasto Fabbricati Fg. 5 partic. 10 sub 7; Prezzo base d’asta € 60.000,00 (Euro sessantamila/00); Ciascuna offer - ta in aumento non inferiore a € 2.000,00 (Euro duemila/00) o multipli. LOTTO N. 11) Locale cantina posto al piano terra in via Gramsci n. 157, censito al Catasto Fabbricati Fg. 30 partic. 244, sub 43,superficie mq. 5,6 netti; Prezzo base d’asta € 5.000,00 (Euro cinquemila/00); Ciascuna offerta in aumento non inferiore a € 500,00 (Euro cinquecento/00) o multipli LOTTO N. 12) Locale uso deposito di mq. 24 e terreno di mq. 760 in località Acquasanta, in fregio alla Via Caporacca, al Catasto Fabbricati e Terreni Fg. 66 partic. 51 e 81; Prezzo base d’asta € 50.000,00 (Euro cinquantamila/00); Ciascuna offerta in aumento non inferiore a € 2.000,00 (Euro duemila/00) o multipli. LOTTO N. 13) Terreno in località Cadimare – Salita al Pianello, superficie di mq. 297 circa, al Catasto Terreni Fg. 64 partic. 606 (parte); Prezzo base d’asta € 7.500,00 (Euro settemilacinquecento/00); Ciascuna offerta in aumento non inferiore a € 500,00 (Euro cinquecento/00) o multipli. Gli interessati potranno rivolgersi per ritirare il bando d’asta contenente tutte le modalità di parteci - pazione al C.d.R. Patrimonio del Comune della Spezia, Via Vittorio veneto n. 113 – III piano La Spezia, 03.08.2012

IL DIRIGENTE Arch. Emilio Erario

AVVISI

REGIONE LIGURIA DIPARTIMENTO AGRICOLTURA, TURISMO E CULTURA SETTORE ISPETTORATO AGRARIO REGIONALE

PROGRAMMA REGIONALE DI SVILUPPO RURALE 2007-2013 – LIGURIA

Misura 132 “Sostegno agli agricoltori che partecipano ai sistemi di qualità alimentare”

Protocollo n. IN/2012/17872 del 07/08/2012

COMUNICAZIONE DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO Si fa riferimento al Bando, approvato con DGR n. 534 del 11 maggio 2012 (pubblicato sul BURL n. 21 del 23 maggio 2012) per la presentazione delle domande di aiuto a valere sulla misura 132 del Programma di Sviluppo Rurale 2007 - 2013. Ai fini dell’attuazione del suddetto Bando e nei confronti dei soggetti che hanno presentato la doman - Anno XLIII - N. 34 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte IV 22.08.2012 - pag. 8

da di aiuto, come riportato nell’elenco allegato, la presente ha valore di comunicazione di avvio del pro - cedimento ai sensi dell’art. 12 e art. 13, comma 3 della legge regionale 25 novembre 2009 n. 56. Al riguardo si forniscono le seguenti informazioni: 1) il procedimento è di competenza della Regione Liguria - Settore Ispettorato Agrario Regionale, com - petente per territorio: − Imperia, Viale Matteotti 50; − Savona, Corso Italia 1; − Genova, Viale Brigate Partigiane 2; − La Spezia, Via XXIV Maggio 3. 2) il Responsabile del procedimento, funzionario del Settore Ispettorato Agrario Regionale, è: − per la provincia di Imperia: Geom Mauro Focardi, telefono 01845151065 − per la provincia di Savona: Dott.ssa Rosa Cascone, − per la provincia di Genova: Dott. Maurizio Rezzano, − per la provincia di La Spezia: Dott. Raso 3) il procedimento amministrativo: − si intende avviato il primo giorno lavorativo utile successivo alla scadenza per la presentazione delle domande da parte dei soggetti proponenti; − dovrà concludersi entro il termine di 90 (novanta) giorni dalla scadenza del termine per la presen - tazione delle domande di aiuto, fatta salve eventuali sospensioni della decorrenza dei termini, ai sensi dell’art. 8 della legge regionale n. 56/2009; − l'ufficio presso il quale si può prendere visione degli atti è il Settore Ispettorato Agrario Regionale, competente per territorio, concordando data e orari con il responsabile del procedimento.

La seguente comunicazione è pubblicizzata anche tramite il portale Agriligurianet nella sezione Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013/misure/misura 132.

IL DIRIGENTE DEL SETTORE ISPETTORATO AGRARIO REGIONALE Avv. Bruno Piombo

(segue allegato) Anno XLIII - N. 34 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte IV 22.08.2012 - pag. 9

/

o e 2 o l 6 7 3 8 8 8 1 6 6 1 0 2 4 l l r 1 a 6 6 8 0 3 4 3 7 1 8 4 4 0 e o

0 n 0 0 9 2 2 2 9 9 9 5 1 1 5 c 2 m o 0 0 3 4 4 4 6 6 9 0 3 3 0 o / i t u 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 1 1 1 g G o 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 N e r P r P

2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2

1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0

2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 a

/ / / / / / / / / / / / / t

7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 6 6 a

0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0

/ / / / / / / / / / / D / /

5 6 6 6 1 1 9 0 0 0 0 8 8

0 0 0 0 1 1 1 2 2 2 2 2 2

A 9 1 2 8 6 5 2 3 2 9 6 4 3 i 5 6 3 2 0 9 1 3 6 4 3 8 1 E d

5 2 5 9 5 8 5 6 7 9 7 2 5

G a 9 8 0 0 5 0 7 7 5 0 8 0 1 o d A 4 5 5 7 6 6 4 8 3 0 0 3 4 t

n ” 3 3 3 3 3 3 3 3 4 4 4 4 4 u o ) i a 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 e r a 2 r 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 e m 1 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 a o m t 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 0 d u 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 n 2 O n

e A T

o

I i m B

E U R V V V V V V V V V V V i g R I l P S S S S S S S S S S S

G M g ) U A a

a

I G

à

z

I

m

e t

o o e z

a a a a a o D

i r r o e e o n e e L

n g g g g g

c l r r l e e r 1

p n o s

u n n n n n

a a u u r v v E o a 1 3 d e e e e e o m n g g g

o c o o m u n n i b b b b b i i 1 t t t D a l

g r n l l l l l o

e r r q o F 0 L L e C o

N A A A A A A C p V O O i 2 d C

- S A

d

7 4

i

M 0

3 1 1 4 1 1 2 7 2 9 7 8 1 3

0 P O 5 m 3 3 2 3 3 3 3 3 4 3 2 3 1

2 e 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 . A D

t 7 7 7 7 7 7 7 7 0 7 7 7 6

n C e s 1 1 1 1 1 1 1 1 2 1 1 1 1

e l i

s a R

I

r i a T

G a

u s a s

2

e N . D

e i R o

a i

o

3

i r h E h . t n a

e n c o c s i 1 D z

o t o

a a

o i p

s u p c E e p p a B a

p

I i B h

r . m

o m B u c . c a

z

a t l u a H . c e n e a i l

s C a z r t o C u C

i v a

o

a . v r I F L - Z r z

S 5 z S

o

a M

. z F a – . R 1 4 1 i i

r

r c

p z

r , 1 , –

8 I

i o

d p F a p

o e 1

- r , d e t

p

L

4 T p d i

e F n o t o 6

2 5 2 h n

l a t

I T –

s 3

n -

1 3 0 , , a

c e s

a

7 i ù r g

r E a , , 2 3

o t r o 3 I i t

, n g a a e

r , , e n r a , i d G s o s t o e a a i o g a l a t s t n o i o n n c t i n G o a a a r t m C m r l a i g o r

a

i o l

r o . o o a C O L e M P M

o

B

. C R M C R L C M . . S .

o c R z

c g g i

c a a a a a a a a a l I i i i i i i i i i e e r o r a

e E g R V L R V F V V V V V V V d m a

D

i

i e e

m l l

d O n r

a g

o

s e o i r r C

a i o i

n n

g i o

z o N o u u c n m o a

o

i o a

d i . a a l t s l

p e E z r o r o r n i ( a d g o S i

o i g u a a e . e

o

L a g P a n n a c t g

n u t c n l b t r i o I S r F t i r e P a t c

E i o r E

e i i i t e t V

a a A i v m d g t

r m

i

s S b n t o b R h a

t u

o l o a o U

e o n t c n l o

a

a a z A i r n l à i i i l s r A g r o n z t o S r a e ( o e i e i o a i e c e G C s u e “ c t i c s i c h l p c c l D s i r l s l s l c n o o t n c g o a a i i g i a a a i a i a o a o C M L G C V V B A R V S c S C R

K S B A G H D K N Y 0 9 5 5 5 5 4 5 5 0

0 6 4 4 4

4 4 4 0 8 6 9 1 1 1 1 1 7 3 1 1 2 4 I D D 9 9 9 A A F A A G A

2 1 7 0 0 0 4 6 7 0 0 8 1 1 2 6 0 1 1 0 0 0 2 1 A 1 1 C L D 2 2 2 E L L T L D R

A

7 3 3 4 1 0 2 4 0 0 1 4 7 6 7 5 6 3 8 U 5 3 3 6 5 6 5 R E T T 5 9 1 A C T G N M D

0 4 3 C L R R N T T R L D 1 1 0 P R L S G G N M C 0 0 0 V H C C

T S C L O O L I C I S G N L N L L S R V B R V L C C

G

0 1 2 3

n 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 1 1 1 Anno XLIII - N. 34 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte IV 22.08.2012 - pag. 10

0 1 2 0 1 5 6 2 5 4 9 0 6 6 0 4 3 3 2 2 3 3 2 2 2 4 2 3 5 6 6 6 6 6 6 4 4 4 4 7 4 6 0 2 2 2 2 2 2 1 1 1 1 0 1 3 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 / / / / / / / / / / / / / / 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 / / / / / / / / / / / / / / 0 5 5 5 5 5 5 3 3 3 3 0 3 1 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2

4 0 5 0 5 0 2 0 2 7 7 1 2 5 5 4 7 1 2 4 1 4 7 6 2 0 5 5 5 1 1 6 2 6 5 0 1 1 9 1 7 1 1 2 6 7 5 4 2 2 2 5 1 5 1 4 4 3 2 3 4 4 3 4 4 4 4 3 4 1 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9

E E E E E E E E E E E E E E G G G G G G G G G G G G G G

o

e

a i

i o o a o

i l n e

o r a a t o n n l e n t i t g a o e v v

r r a a p g e g n l t a v n f e e o o u z e a v o s o o a e g m n n g n n i v t e N N b i g z i a A e e e i e o h v S z ’ S o r r L . C a G G e L d C T C M S A S R

0 9 0 0 9 0 8 1 8 4 3 6 3 0 3 3 4 4 4 3 4 1 5 5 4 1 1 1 0 0 0 0 0 0 0 0 1 1 0 0 0 0 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

1 5

i g

g i 1 L 5

i i s d

e

3 n n 2

a A a

i 3 s 9 6 a

B P

s 4 c

/ i

5 o

a F t c a t a 1

/

2 t 8 a t

o C

n 3 4 i r 3 a

e i 2

i

.

4 n R t 3 F n à h d i

z 2

i s a l c i a i u a o a l

2 s l u l t

e r n v m p i e s r l 4 r a a i d a a o F a e n 6 e

G

a

a T Z C G V m C R b a i i

t i l a n n l s s à à à à à à à G l t t t t t t t a a A e

o i i i i i i i i i . e l l l l l l l o P P C V S d a a a a a a a s

r c c c c c c c a a a a a a i i i i i i o o o o o o o o V L L L L V L V V V C L V L

e

l

o a i

e e i r a i g a n l a o t r l

g l i t o i b e a

s e o i a G i

n s L c

b

s z e a o i i e a G a o S

s à t

r i i

d s t d d e u t i s i n e

a M

d g r e . l

d a i v i r P s p n a e i l a

A a a E c e e P .

a p I v

u

r i n N V s o i i e S o

. .

a D e e

s P

s r r t d A a n l a

. G e

i a l D u g g

n r a n r i n r r i n o a a g a f e d z o o o A A i o t c f t g a G z t s b d r r i t . . . n u e t s s r a a o a i z z z e r o i o a a g G B A A M M B F A D M B a P P M

I F N G G S S K M 9 9 1 9 9 1 0 9 3 6 6 2 6 6 2 8 6 9 9

9 6 9 9 6 4 9 6 9 0 8 9 9 I D D I C C D D 9 9 0 9 9 D 8 4 5 9 1 7 1 0 9 9 1 9 9 1 1 2 5 2 6 6 3 3 0 0 0 0 0 6 C T S H E R M 2 4 7 8 6 E E 1 0 7 6 2 9 7 1 0 6 4 6 6 6 9 7 8 5 6 6 6 1 8 8 9 9 7 6 2 8 7 2 6 D L Z D L A A G L 2 1 8 0 0 R S R V G V R D N 1 1 0 2 1 P R S 0 0 0 0 0 G D D N N M Z G S F R T T T L Z F R T T G S C N P G B P B D M S F

4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 1 1 1 1 1 1 2 2 2 2 2 2 2 2 Anno XLIII - N. 34 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte IV 22.08.2012 - pag. 11

6 7 9 3 8 4 3 8 9 6 9 7 7 0 4 9 9 9 9 1 6 9 8 9 4 3 2 1 1 7 2 2 2 2 0 7 2 0 0 4 4 5 5 5 4 9 9 9 9 2 1 1 1 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 / / / / / / / / / / / / / / / 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 / / / / / / / / / / / / / / / 8 8 8 8 3 4 3 3 3 0 0 0 0 0 0 1 1 1 1 0 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2

7 8 2 9 0 5 2 0 6 0 0 1 2 6 6 1 2 3 8 8 4 2 6 4 3 9 1 6 9 3 2 7 3 3 1 7 5 1 0 0 0 2 4 1 3 2 8 1 3 6 3 5 9 9 8 7 4 7 8 9 1 0 3 1 7 0 4 3 3 3 2 5 2 3 2 4 4 4 4 3 4 4 4 4 4 4 3 4 4 4 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9

E E P P P P P P P P P P P P P S S S S S S S S S S S S S G G

i l

a o o g

e

a u r a a

i r a z o e e e v v e e e a a a e

n n

a n n i i v r r r z s s s u r

l n o o t e h g o a a z z a e e e o a a u u u g e o g a n n c n a g r r r i z z t i v e e l i n n a g g g r L L l a r r o o s l a a a v r i i i r o p p o L t t a a a a a

a S e r r o M L S S L L V V V B a S S L C C t M V C O O

4 8 3 0 8 3 5 0 7 8 8 8 8 4 8 3 3 3 2 2 3 3 2 3 2 2 3 3 3 1 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 9 6 9 9 9 6 9 9 9 9 9 9 9 9 9 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

e o l r t a r e i e P d

o n

p a

8 r

. 3 S e j

0

t 0 6 1

5 – 5 0 n

1

i 1 0 6 1 a

5 i

o

2 6

a n i z c

8 3 o i

1 s d z

n a o 2 d r

i e

e i a s r o 1 e l n t c i z r / t c

o a t u

a a t l t z n u

a 0 i 3 n s l t o b s a B

c 9 a 8 l L 6 e e

o C

r o t r n a 0 e i o t a a M i t t a a n G F 2

l z r a n t r

. v n l m z i o m u n n n a o o o l G o r o M r a a a n

F C V

a

O P R M B S S B S a a . . .

a z g z c c c a a a a a a a a a r z z o i i i i i i i i i o o o . . a D P V p V v V V L V L L V V V V

.

s a

. . i s

l

z

. . a i o a r n

o

c t

l . c e

e

t

a à a . e

t r

o r c o

t o

s r r t

. S à a i c e & c d L e a

o t s a e u S i g i

i c l

i d

b n i

r a i s r a a l i l a c a i u o

o e h i l o

v M d g r A L

v l . o

r i a c c g L A L d b o i l . i t a s e e

i y A . s d t o P e

n a n

s t i i n a d f c r

i . o s n t a u n s V a l e r . i i u c a F l à

n m i a

r t r l r l i n

i a l t o s a e l n t n A à a a

e r l a t o b s a

p g e e o e v r i r p i o n t r r o . g l t e i s p r l s t n t i a t g r o a o s a p s r r t r c n m s t e h d m o i o e s n t l g g i a o e a o e h a a r a o m i e e o o e i A Z O L C c r l C P T A C A F A S B M T S L K B B C

I

Y B R D Q Z 3 7 Q F 3 5 3 5 3 6 5 7 1 4 2 4 0 6

4 1 0 2 1 2 1 2 4 6 0 1 4 3 8 1 I 6 E B G F 0 1 1 1 1 1 1 G 5 1 1 5 3 3 1 3 1 1 1 1 1 1 5 5 3 0 0 2 6 1 0 0 0 0 0 0 L 2 H R R P M T M 2 8 3 5 7 7 6 P 0 9 3 8 4 6 1 4 6 2 8 3 2 5 6 6 8 9 6 2 6 2 8 2 7 8 4 9 4 R T H U 0 5 0 9 6 0 T A C N A D 5 0 0 2 2 9 T C C R S R R L 0 1 0 1 1 0 N L L L L F L M P 0 0 8 0 0 0 L S T L L T G N N S H R R S G R N N T K B B T Z B N M

8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 2 2 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 4 4 4 Anno XLIII - N. 34 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte IV 22.08.2012 - pag. 12

1 7 8 1 6 5 2 0 1 0 0 4 0 3 8 8 6 5 5 5 1 3 9 0 1 2 2 3 3 5 4 4 4 2 2 1 1 1 2 2 2 2 2 2 2 0 0 0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 / / / / / / / / / / / / / / / 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 / / / / / / / / / / / / / / / 0 0 0 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2

7 4 3 0 9 6 7 4 3 1 7 7 6 6 4 6 6 6 9 6 3 6 9 3 2 6 4 4 7 1 7 1 9 2 9 7 2 0 8 2 0 3 4 9 2 3 7 9 2 2 3 5 6 3 3 6 7 7 1 2 3 3 2 1 1 1 3 0 3 3 3 3 3 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9

P P P P P P P P P P P P P P P S S S S S S S S S S S S S S S

e o

o u u u

o a a

r o t e v i e a a a a a a t n n n

o n n o o i i r s r r r r

n n c l l l o t n i r o o o o a a i z z e a a a u a e e e g g g g r i a n r n g r z z f t t t v v v e e a a a a g v a L L r r e a v o s s s a g e i R o o o p p t e t a a e a a a a C S L r M M M M S L S V L S S S L C C C

m O

3 3 6 8 2 8 3 2 4 5 8 7 2 7 5 3 3 2 2 1 3 3 2 3 1 3 3 3 1 1 0 0 1 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

a z

n o a r r

a a c n

n C

g

8 s

e 7 1 A

o 2 L

o - n

4 s 4 a

6 4

i s

3 2

a 4 a

P -

1

i 7 5

1 l 5 7 B o b 1

e 9 a

6 e

2 r c i b a

o o l d 3 s s o a

l o a a

a l i l i

n l l o t 5 i l r o o o L t h a o t o o e

v i p B n n e i n t n c o a a i i G c i p . c r l d

l l n g r r v l T r o a o a l e e o a o

G e r r r B . a o .

P L B

P M D C B M F G L M S a . . .

z c c c a a a a a a a a a a a z i i i i i i i i i i i o o o . V V V V L V V p V L V V L V V

l

.

e l e

a .

o a d

r s a t

i o

n . i a I i a

a o l

s n o d

n l i

t i i t r

o l o n r

N a r a c o n a

a a c d

f a

i e e n i i i c i o

r B e e

o r v m b r e b n V s t c a d e i e l r a a i n i o

i a o

g N r o i t S i d i a a

r d v a t

r o i L R r i i R P e A n M a t B z

e t G o o

K

c i

e v r i i F i

a t

n i a i a

a o c e

l l l

B a l r o . n e M e r h a

V i n

P o d d e u e

g s o e o i e p o c n n i i v o r d D . o i i n u n c n c i r

h c d f p g o o e o a h a i p i l n i i e m i e n n . r r c n a e l r n o i r o g l I r i L n u t r r p g s a a a m c

’ o z i i g e r

o e o d e e e i o e i a a i . o P P D S V B M M A E B V S G C A d N F P P P A c T J

D D D

U V M 9 I N Y 3 M 9 W 9 8 6 6 1 1 5 6 9 8 3 4 8 4 9 6 0 0 4 4 8 6 4 4 2 4 2 I E 4 4 E F D E I 3 6 F Z 1 2 1 7 A 2 1 0 1 4 2 2 6 1 2 5 4 1 6 5

S C 1 P E C D E 7 4 0 8 2 8 0 1 7 C A M R 3 8 1 1 1 2 5 5 4 7 7 7 2 7 8 7 6 1 1 1 5 6 E 6 2 T 5 A N N 0 0 0 0 J D A S P R D B R 4 6 7 0 N R M V N P V 9 5 4 4 L R N G S M D K 6 9 2 4 N S M P C P N R 4 9 4 5 H E F P H R D T 1 8 2 0 N R R M L G N C P R C 1 0 0 0 P D V B M 0 B 0 0 N F P 0 T

3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 4 4 4 4 4 4 4 5 5 5 5 5 5 5 5 Anno XLIII - N. 34 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte IV 22.08.2012 - pag. 13

0 6 3 4 2 4 7 0 1 4 2 6 2 7 0 4 8 9 8 0 6 5 4 4 0 1 7 3 3 3 4 4 1 1 1 2 1 1 1 1 5 5 1 0 0 2 2 2 1 1 1 1 1 1 1 1 0 0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2

1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 2 2 2 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 1 1 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 / / / / / / / / / / / / / 0 0 0 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 2 2 2 / / / / / / / / / / / / / / / / 3 3 3 3 3 3 3 0 0 3 3 3 3 7 7 7 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 0 0 0 / / /

3 3 3 5 4 8 9 3 7 4 3 6 3 0 4 8 2 2 2 2 7 1 3 7 1 5 7 6 8 8 9 2 5 5 4 6 3 2 9 6 8 3 4 5 6

4 4 4 5 5 5 4 4 9 0 5 2 2 9 9 6 4 4 4 4 4 4 4 4 0 3 4 4 4 3 0 8 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 3 2 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 2 5 4 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 1 1 1 5 5 5

7 7 7 M M M M M M M M M M M M M 4 4 4 I I I I I I I I I I I I I 9 9 9

O O

P P P A L N

O

A A I S S S L N C O O

N U U I T

E I I

E

A A R A Q Q N S S T l O s O I I T

S O u

S S C C A E S o

o

Z I

R R R I a

n r s l e r R A A A A l A S O T E E M N s e o r

D a

e g

t

E E E A C P P N N a E a a t v N A

a I n o O E s n C C C o R R s A R M M m P o O O a o N L L V I I I M O O N N C E B A O O D M P P I I A A D D P I I D

D D 6 1 3 1 1 3

0 0 0 0 3 0 3 3 3 4 0 2 6 4 5 5 9 9 9 2 1 0 1 1 1 2 0 2 2 2 3 3 1 1 1 0 0 1 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

8

1

1 2 5

0

. E 4

1

2

1

5

S

A

3

O

O 2 M

S 2 E 3 T I P A R

N K O 4 O L

O O S

P P R O A A A L C I I

L A E O R O

A I O F

L S L L 9 I T N L

1 L - R N I C

N E R L 1 O I

E 9 R H

A A F O A 9 S O E E S O 3 T T U A I T

C 4 A O O T V N 1

S A S

B B E N T

M Z I

C L N N R A O 4 M A C A A

A A O

O O I A L M R

E O O A O T . 2 . T S

C S

R z G S T N

I D S D F C S P N O . A R A e

a T R R S L T N U r R G n 2 A A A A A A A A A A A

i E F I I I R I I I I I I I I O O O O E R l 7 A A I c

l B P V L V B A V V P C V V R V C V R V – V V n o o s

c

C a a n l l a e

l r m e l i

O

u o

r e I E I a

M B R d

G

I E I

I M M a a a O S

D D i i i O

i U A

S I E M d

V V V O L E R

I

A N R

T A L E E S I O I E O

M L R

S S N

N

Z L T i a O A S E L O l A A S d N N G I N L

o V B O R

C

A I

M E c A

T U A

O S a S

i R O a

S

l

a

I R l

V A n I

i E G C .

R o a E E i

E o r I

R . a T A c O N v d l V c C

a R R S i I A . i I d i

i I

N A D r C r t l

r r

O i O O L A i S . L G g g N I A & N N g

v s O

T T N L C

O

A G A H

A e N A A

R a A

E

o A S A A A a C i A n S à

C d O t à a I c

t S A n N Z D t t t N N o R S I n i e n N i S D t N u e e i Z V e P R G P R R E . i a i s g n c n A A A r g c r A z O L A a I A A e U O O u o u n o o A B M C N G A I T B M S L C C T T S B F M

J L X J F E C B C 8

5 2 4 7 0 8 3 8 1 4 5 5 B 9 9 7 9 L 1 3

1 3 1 0 2 2 5 2 9 3 6 4 9 2 D 6 4 Z E C A C D D D 8 3 8 8 6 8 4 7 2 8 7 4 7 1 I 7 0 6 0 0 1 4 0 1 B 1 2 4 1 8 1 0 0 0 0 7 P E R P A M 6 H 2 4 1 0 H T

6 7 5 9 6 0 5 2 3 8 9 5 7 T 8 1 4 6 6 3 9 2 D 7 4 4 8 5 5 4 4 1 T 2 L 6 0 6 3 N 8 S U N N 1 O M 6 0 7 2 9 R C I 0 T N T I D V G S 1 1 0 0 4 R T N V L L 0 0 0 0 G N A N 2 M Z N R S N C G 8 R N D S Z S 3 D T V R P N R S G 2 G S T C N T B M L M R 1 0 F M

1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3

6 6 6 6 6 6 6 6 6 7 7 7 7 8 9 0 5 5 6 Anno XLIII - N. 34 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte IV 22.08.2012 - pag. 14

7 5 9 5 4 0 5 3 8 3 3 9 7 1 7 5 1 7 0 2 1 1 0 1 9 9 8 1 7 4 6 6 4 9 9 8 0 0 0 0 0 9 9 9 2 2 1 1 1 4 4 4 4 4 1 1 1 1 1 0 0 0 1 1 1 1 1 0 7 0 0 0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 / / / / / / / / / / / / / / / / / / 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 / / / / / / / / / / / / / / / / / / 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 0 2 0 0 0 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 1 2 2 2

7 0 9 4 1 9 1 2 9 0 2 7 1 4 7 9 6 4 6 2 4 5 6 0 9 1 5 6 9 4 3 6 4 4 0 1 5 5 6 6 6 7 7 7 7 6 5 5 4 4 2 3 4 4 5 2 2 2 2 2 2 2 2 5 5 4 4 4 1 7 1 1 3 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 7 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 3 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9

M M M M M M M M M M M M M M M M M M I I I I I I I I I I I I I I I I I I

A

R A E

O A A A A A A O A

A A O N R A O O S C

U U U U U U I I R I I

O S U E N M M R A R E Q Q Q Q Q Q I I G G O I N T O G A T

C C C C C C A H I

C C I Z A A R I A

R I I I A A A A A A L G E E M N

D I D A A

O D B B

E E E E E E P

P

A L P L L I D O E O C C C C C C N N M R M L L O N R N L L L L L L V M I D I A A E E O S E O A O O O O O O A A L S S P I I D D B C D D D D D D P V O D M

5 5 0 5 5 5 2 6 3 0 6 7 6 5 5 6 3 3 3 1 3 3 3 1 3 1 0 2 4 3 1 3 3 3

0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 7 8 8 8 8 8 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

.

1 P O

4 3

T U -

1 E E

S E I

B

O O

2 . 0

N N

3 3 . N I R T

1

N 0 A O L N 0

1 3 O O P

E 3

1 A N A A 1 I .

G 2

C N

D

B B

U L E

C

S

N R S N B

O I A N U ’

E S . R R

R O R S I

E A U P A S I G E E A A R A 1 A L A O O D O

O S L V A

R T N B I A R I V V T N F T M A R G

I P N I L

O O R R O . O G O A G T N S I R I A L T A O O A I

R B B T C

G G A S S A S M M A A A G N A N

O U

O A R R C R R C R A A A A A A A A A A C A A

4 5 S A I I I I I I G I I I I I I I R . O E O O O O

3 3 3 V V V A V T V M V C V V V 4 V B 2 V B C 1 V L A C 1 V

O

I I R N A

O

I C

O C

N

C A N A A I O I N O

A

L

L R T

Z

i

A

N A

e O M

R

U d O

I A

S A

V O A . O I O o O E

O I I S N R

N A E C

C Z p O N G B L N C I A

I N O p A O O N

I H U G N i U L R O R A

l G E O L T B E L C A

E i R R M

R I I R A L T G V

I R O N F

I I N E N I B

B

E A D

S

N A I O I

A M A A . B

O

A M M

S C A R A I L T T

P I A S B

L N O

L L A I .

F I O L

A L B

R T A A

L E I S

E E T R

O I D Z

L E N I I T I C N E O

M S E E I R G

R Z E H N a L L D T O L I D N O E l E L R R N E X U C G G L o N R S B L I M P I N L R A R R c C A A E U i U A Z R A U O A A O L I E E A O O R P P D M C B M A D R B B D P G T T R N G F

F I A P B I C E O V W K W R M C 8 8 0 0 8 8 8 5 6 4 4 9 0 8 2 8 1 3 8 8 3 2 1 4 3 8 8 1 9 3 3 3 3

1 0 7 1 5 3 1 5 9 9 2 2 1 I 6 1 I 6 8 F D I I L H 9 D A L E A A 3 E 8 8 A 3 8 2 4 2 8 2 5 8 3 0 2 2 2 7 0 0 4 4 0 0 1 2 0 1 1 1 2 4 6 4 0 0 6 A H C B E D L T 4 9 E T C 5 B T D A 7 R 8 7 8 7 1 7 5 1 7 6 6 6 3 9 9 4 6 1 2 6 7 6 6 3 5 4 5 6 4 8 6 6 I 5 8 S N Z I C 1 5 E U N T R L L N N A R 3 9 N N M Z R N C R R T L B R B G 1 0 N G L N N B V P R 0 0 F M M B C N L A L L L L L A S R C Z D N R T N T L G L P G R R C L L S M N R B R P D G F T D G P C P B B R R M B

4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 7 7 7 7 7 7 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 9 9 Anno XLIII - N. 34 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte IV 22.08.2012 - pag. 15

5 1 5 5 8 7 6 8 4 4 4 0 0 0 0 1 1 1 1 0 1 1 1 1

2 2 2 2 1 1 1 1 0 0 0 0 2 2 2 2 / / / / 7 7 7 7 / / / / 0 0 0 2 2 2 2 0

2 9 0 3 7 9 8 2 3 2 8 3 1 1 3 4 4 4 7 4 4 4 3 1 1 1 1 5 5 5 5 7 7 7 7 4 4 4 4 9 9 9 9

M M M M I I I I

O

A A O S E S U U S T S Q Q O T O C C R A R A A G L

O E E E P N C C T A L L M N I O O A O P C D D M

3 5 5 5 3 3 3 2 0 0 0 0 8 8 8 8 1 1 1 1

6

2 4

I O I D S R S

A

’ A E C O I I A N

E

R T R I H O A O L C L P V

A .

N O C C U C A I I I O O L G V L V

O I R A

C

A C L L D I A

E L .

M

C U O A i I I N T N d L R

. R R A L G . S E . A F M

A

S B . i

E R

L e O

O E d P

R

O E Z

I F M O L I H E L E L C C C S O S E W . A N D N U C P H U I U E A O C O G S R S B R B

R N 0 4 9 8 2

9 3 1 E A 8 8 9 8 0 0 5 5 0 0 M 0 2 M 7 0 9 0 7 0 7 7 4 4 L T 0 4 N 1 1 R 0 0 M R L C P N R B

2 3 4 5 9 9 9 9 Anno XLIII - N. 34 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte IV 22.08.2012 - pag. 16

COMUNE DI ALBENGA Provincia di Savona

AREA V – URBANISTICA SERVIZIO AMMINISTRATIVO

Avviso di pubblicazione e deposito della “variante al P.R.G. per l’inserimento di nuova zona a servizi destinata a “interesse comune” (ex scuole di Bastia) in ambito urbanistico A4 – centro antico di Bastia -adozione”.

IL DIRETTORE DI AREA

Vista la legge Urbanistica 17 Agosto 1942 n° 1150 e successive modifiche ed integrazioni;

Vista la Legge Regionale 04 Settembre 1997 n° 36 ;

RENDE NOTO

che la Deliberazione del Consiglio Comunale n° 76 del 09.07.2012 avente oggetto “Variante al P.R.G. per l’inserimento di nuova zona a servizi destinata a “interesse comune” (ex scuole di Bastia) in ambito urbanistico A4 – centro antico di Bastia – Adozione ”, unitamente agli atti e documenti alla stessa alle - gati, è pubblicata, mediante deposito a libera visione del pubblico, presso la Segreteria Comunale per trenta giorni consecutivi a far data dal 16.08.2012 a tutto il 15.09.2012, nei normali orari di ricevimen - to.

Nei trenta giorni dopo la scadenza del periodo di deposito, e cioè a partire dal 16.09.2012, possono essere presentate osservazioni scritte da parte di chiunque vi abbia interesse.

IL DIRETTORE DELL’AREA V Ing. Danilo Burastero

COMUNE DI ALBENGA Provincia di Savona

AREA V – URBANISTICA SERVIZIO AMMINISTRATIVO

Avviso di pubblicazione e deposito della “variante al P.R.G. per l’inserimento di nuova zona a servizi n. 5 in ambito urbanistico C1 – zona turistica costiera – ex Magazzini Militari -adozione”.

IL DIRETTORE DI AREA

Vista la legge Urbanistica 17 Agosto 1942 n° 1150 e successive modifiche ed integrazioni.

Vista la Legge Regionale 04 Settembre 1997 n° 36.

RENDE NOTO

che la Deliberazione del Consiglio Comunale n° 77 del 09.07.2012 avente oggetto “Variante al P.R.G. per l’inserimento di nuova zona a servizi N° 5 in Ambito Urbanistico C1 – Zona Turistica Costiera – ex Anno XLIII - N. 34 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte IV 22.08.2012 - pag. 17

Magazzini Militari - Adozione”, unitamente agli atti e documenti alla stessa allegati, è pubblicata, mediante deposito a libera visione del pubblico, presso la Segreteria Comunale per trenta giorni conse - cutivi a far data dal 16.08.2012 a tutto il 15.09.2012, nei normali orari di ricevimento.

Nei trenta giorni dopo la scadenza del periodo di deposito, e cioè a partire dal 16.09.2012, possono essere presentate osservazioni scritte da parte di chiunque vi abbia interesse.

IL DIRETTORE DELL’AREA V

Ing. Danilo Burastero

COMUNE D I AND ORA

Provincia di Savona UFFICIO UR BANISTIC A

Estra tto del dec ret o di e spropr io de ll’i mm o bil e n ec e ssario ai lavori di a ppro vazi on e d el pro - getto definitivo del P.P. del Porto e variante connessa al PUC e alla variante al PRG relativa all’am - bito di Capo M ele- Lo tti 2, 3, 4, 5, 6 e 7 e pro getto definitivo l ot ti 1A e 1B. Con d ecr eto di cu i a l pro v vedime nto n. 3 in data 01.0 8.2012 è stata disp osta a favore del Com une di Andora e per i lavori di cui all’oggetto, l’espropriazione dell’ immobile così distinto:

Intestatario/confini Foglio Mappale Superficie espropriata CAPELLARO Angelo; FU ANTONIO/ 49 109 530 Nato a Rivarolo Canavese il 16.07.1867

L’immob ile d i cu i sopra diventa d i p roprietà de l Com une di A ndo ra libero da qua lsias i gravame e tutti i diritti a nte ceden ti conness i agli stessi p ossono esse re fat ti valer e esclusiva mente s ulle in dennità .

Il provvedimento va : - Notificato alle ditte interessate nelle forme degli atti processuali civili; - registrato p res so l’ufficio del registro di Albenga; - tra scritto in term ini di ur genza press o la C onserv atoria dei registri imm obilia ri di Finale Ligure; - fa tto oggetto d i voltur a catastal e pr esso l’uff ici o Tecnico Erariale di Savona; - pu bblicato pe r e stratto s ul sito inte rnet de l C omune e sul Boll ettino U fficiale della R egione Liguria;

Andora, 01.08.2012

IL DIRIGENTE DELL’AREA TECNICA Ing. Nicoletta Oreggia

Anno XLIII - N. 34 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte IV 22.08.2012 - pag. 18

COMUNE DI BOGLIASCO Provincia di Savona IL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO

RENDE NOTO

che con delibera C.C. n. 37 del 23.07.2012, è stata adottata variante parziale al P.R.G. per modifica A.T.I. n° 7 ai sensi della L. 1150/42. La documentazione sarà depositata per 30 giorni consecutivi presso l’Ufficio Segreteria a libera visio - ne del pubblico dal giorno 22.08.2012. Fino a 30 giorni dalla scadenza del deposito sarà possibile presentare osservazioni e opposizioni.

IL RESPONSABILE DEL SETTORE Arch. Sonia Tagliasacchi

COMUNE DI BOGLIASCO Provincia di Savona IL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO

RENDE NOTO

ce con delibera C.C. n. 36 del 23.07.2012, è stata adottata variante parziale al P.R.G. per istituzione A.T.I. n° 9 ai sensi della L. 1150/42. La documentazione sarà depositata per 30 giorni consecutivi presso l’Ufficio Segreteria a libera visio - ne del pubblico dal giorno 22.08.2012. Fino a 30 giorni dalla scadenza del deposito sarà possibile presentare osservazioni e opposizioni.

IL RESPONSABILE DEL SETTORE Arch. Sonia Tagliasacchi

COMUNE DI CHIAVARI Provincia di Genova

STRUTTURA ORGANIZZATIVA TEMPORANEA 1 SUPPORTO SPECIALISTICO IN MATERIA URBANISTICA ED EDILIZIA

Variante allo Strumento Urbanistico Attuativo C.1.C di iniziativa privata, ripianificazione delle aree rimaste prive di disciplina urbanistica ricomprese tra Corso Lima, Via Ri Alto e Viale Devoto ed al permesso di costruire n. 445/2010 del 03.02.2011.

Si rende noto che, presso l’ufficio del S.O.T. 1 – Supporto specialistico in materia urbanistica ed edi - lizia – sito in Via della Cittadella 1, sono depositati gli atti di pianificazione, approvati con atto dirigen - ziale n. 9 del 19.07.2012, relativi all’intervento urbanistico - edilizio in oggetto.

Chiavari, 03.08.2012

IL DIRIGENTE Arch. Angelo Valcarenghi Anno XLIII - N. 34 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte IV 22.08.2012 - pag. 19

COMUNE DI COGOLETO Provincia di Genova

SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E URBANISTICA

Adozione 1^ variante al progetto comunale di utilizzo delle aree demaniali marittime (P.U.D.) - adozione variante al P.R.G. vigente art. 43 N.T.A..

IL RESPONSABILE DEL SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE ED URBANISTICA

AVVISA

che ai sensi che ai sensi e per gli effetti dell’art. 11 bis comma 1 bis della L.R. 13/99 e s.m.i., dell'art. 9 della Legge n. 1150/1942 e s.m.i. e dell'art. 81 della L.R.36/97 e s.m.i, presso il Settore Pianificazione Territoriale ed Urbanistica e sul sito informatico comunale sono depositati a libera visione del pubbli - co dal giorno 22/08/12 fino al giorno 21/09/12 gli atti relativi alla 1^ variante al progetto comunale di uti - lizzo delle aree demaniali marittime (P.U.D.) - adozione variante al P.R.G. vigente art. 43 N.T.A. adotta - ta dal Consiglio Comunale con Deliberazione n. 28 del 31/07/12.

Gli interessati possono presentare osservazione fino a 30 (trenta) giorni dopo la scadenza del perio - do di deposito e cioè fino al giorno 21/10/12.

Cogoleto, 07.08.2012

IL RESPONSABILE DEL SETTORE Geom. Furio Merlo

COMUNE DI COGOLETO Provincia di Genova

SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E URBANISTICA

Variante parziale di interesse locale al vigente P.R.G. relativa alla viabilità nell'area di Via Pratorotondo - Via Costa dei Prati.

IL RESPONSABILE DEL SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE ED URBANISTICA

AVVISA

che ai sensi che ai sensi e per gli effetti dell’art. 9 della Legge n. 1150/1942 e s.m.i. e dell'art. 81 della L.R.36/97 e s.m.i, presso il Settore Pianificazione Territoriale ed Urbanistica e sul sito informatico comu - nale sono depositati a libera visione del pubblico dal giorno 22/08/12 fino al giorno 21/09/12 gli atti rela - tivi alla variante parziale di interesse locale al vigente P.R.G. relativa alla viabilità nell'area di Via Pratorotondo - Via Costa dei Prati adottata dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 26 del 31/07/12.

Gli interessati possono presentare osservazione fino a 30 (trenta) giorni dopo la scadenza del perio - do di deposito e cioè fino al giorno 21/10/12.

Cogoleto, 07.08.12

IL RESPONSABILE DEL SETTORE Geom. Furio Merlo Anno XLIII - N. 34 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte IV 22.08.2012 - pag. 20

COMUNE DI GARLENDA Provincia di Savona

UFFICIO URBANISTICA

Conferenza di Servizi per Lavori di variante a opere di ristrutturazione edilizia per la realizza - zione di attività agrituristica del fabbricato esistente in Località Necalun (Via delle Rocche), ai sensi dell’art. 14 e seguenti della L. 241/1990 e dell’art. art. 18 della L.R. 9/1999. Richiedente : Bria Giuliana per Azienda Agricola Terre di Garlenda.

Considerato che in data 29/06/2012 è stata effettuata Conferenza dei Servizi in sede deliberante pres - so gli uffici Comunali ex art.18 LR 9/1999 e che con determinazione n.224 del 2/8/2012 è stato concluso il procedimento di cui sopra;

SI RENDE NOTO CHE

la documentazione relativa alla conferenza suddetta, a tutti i suoi allegati ed al progetto del menzio - nato Strumento Urbanistico Attuativo approvato mediante la procedura di cui all’art.18 della Legge Regionale n.9 del 24/03/1999 e ss.mm.ii. trovasi depositata presso l'ufficio scrivente, dove gli interessati possono prenderne visione ed richiederne copia, nei giorni martedì – giovedì e sabato dalle ore 10,00 alle ore 12,00, facendo riferimento al seguente referente: Arch.Raffaella Bonfiglio (Responsabile del proce - dimento), la quale potrà dare agli interessati tutte le informazioni sull’iter della procedura. Il presente avviso sarà pubblicato all’Albo Pretorio Comunale, sul B.U.R.L. ed avvisi affissi sul terri - torio comunale. Andora, 02.08.2012

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Arch. Raffaella Bonfiglio

COMUNE DI GENOVA

DIREZIONE SVILUPPO URBANISTICO EGRANDI PROGETTI SPORTELLO UNICO PER LE IMPRESE

Conferenza di Servizi, ex art. 18 - comma 3 L.R. 9/99,come modificato dall’art. 2 della L.R. 27/01 (oggi art. 10 L.R. 10/2012) per l’approvazione - in variante al vigente P.U.C. ai sensi dell’art. 44 della L.R. 36/97 - del progetto presentato dalla Coopsette Soc. Coop., anche in nome e per conto della Bricoman Italia S.r.l., per la riconversione ad uso produttivo/commerciale dell’ex Stabilimento Italcementi e correlate opere di urbanizzazione, in Località Ponte Carrega in Val Bisagno (S.U. 270/2010).

Visto l’art. 18 - comma 13 della Legge Regionale 24 marzo 1999 n. 9 (oggi art. 10 L.R. 10/2012)

SI RENDE NOTO

1) che, ai sensi e per gli effetti dell’art. 18 - comma 3 della L.R. 9/99, come modificato dall’art. 2 della L.R. 27/01 (oggi art. 10 L.R. 10/2012), il giorno 28.6.2012, si è tenuta seduta decisoria di Conferenza di Servizi, a seguito della quale è stato approvato il progetto presentato dalla Coopsette Soc. Coop., anche in nome e per conto della Bricoman Italia S.r.l., per la riconversione ad uso produttivo/com - merciale dell’ex stabilimento Italcementi e correlate opere di urbanizzazione, in località Ponte Carrega in Val Bisagno;

2) che gli atti relativi al procedimento, sono depositati presso lo Sportello Unico per le Imprese - via di Anno XLIII - N. 34 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte IV 22.08.2012 - pag. 21

Francia 1 - 14° piano, ove può esserne presa visione nei giorni di martedì e giovedì, dalle ore 9.00 alle ore 12.00, previa presentazione di motivata istanza.

Genova, 06.08.2012

IL FUNZIONARIO RESPONSABILE DELL’UFFICIO IL DIRETTORE Geom. Sergio Cortesia Dott. Arch. Laura Petacchi

COMUNE DI IMPERIA

SETTORE URBANISTICA

Conferenza dei Servizi per “Progetto di ampliamento di discarica di rifiuti di inerti di secon - da categoria in Loc. Sgorreto in variante al P.R.G. presentato dall'Impresa Cerruti S.p.A.”.

IL FUNZIONARIO

Visto l’art. 59, comma 2, lett. b) della L.R. n. 36/1997 come modificata dalla L.R. n. 19/2002

RENDE NOTO

1) Che con Deliberazione di Giunta regionale N. 1133 del 16/09/2011 è stato deliberato di esprime - re pronuncia positiva di compatibilità ambientale in merito al progetto presentato dalla Società Cerruti SpA per ampliamento di discarica di rifiuti di inerti di seconda categoria in loc. Sgorreto in variante al P.R.G. 2) Che in data 23/02/2012 presso la Amministrazione Provinciale si è tenuta la Conferenza dei Servizi in seduta referente volta alla approvazione del progetto indicato in oggetto, in merito al quale il Comune di Imperia ha espresso il proprio assenso compresa la variante al P.R.G. ad esso sottesa, con deliberazione del Commissario Straordinario con i poteri del Consiglio Comunale n. 38 del 07/08/2012. 3) Che a decorrere dal 22 agosto 2012 al 6 settembre 2012 per quindici giorni consecutivi, gli atti citati unitamente predetta deliberazione N. 38 del 07/08/2012, saranno depositati, a libera visione del pubblico, presso l’ufficio urbanistica (Palazzo Civico – 3° piano). 4) Che nel suddetto periodo possono essere presentate eventuali osservazioni da parte di chiunque vi abbia interesse.

Imperia, 08.08.2012

IL FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO Dott.ssa Floriana Raimondo

COMUNE DI MOCONESI Provincia di Genova

Conferenza di Servizi in seduta deliberante volta all’approvazione di variante in corso d’opera relativa alla realizzazione di un intervento di nuovo insediamento produttivo in Loc. Gallinaria di cui al permesso di costruire n. c/1673.

Visto l'art. 59, comma 4, della L.R. n. 36/1997 e s.m.

SI RENDE NOTO

1. che in data 19 GENNAIO 2012 presso la sala adunanze della Provincia di Genova – Area 05 sita in largo Cattanei 3 - Genova si è tenuta la Conferenza di Servizi in seduta deliberante relativa all'inter - vento in oggetto indicato, e che è stato emanato il provvedimento finale di conclusione del procedimen - Anno XLIII - N. 34 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte IV 22.08.2012 - pag. 22 to, determinazione n. 38 del 1 agosto 2012 nel cui contesto preso atto del consenso unanime espresso in conferenza, si è approvato il progetto in oggetto indicato e la variante allo stesso sottesa;

2. gli atti ed i relativi elaborati approvati nel corso della suddetta Conferenza, nonché il relativo ver - bale, e le determinazioni assunte dalle Amministrazioni a vario titolo partecipanti, saranno depositati, a libera visione dei pubblico, presso l’Ufficio Tecnico Comunale, dalla data odierna e per 15 giorni conse - cutive e previa divulgazione sul B.U.R.L. e sui quotidiani locali.

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Geom. Agostino Nicolini

COMUNE DI SAN BARTOLOMEO AL MARE Provincia di Imperia

Pubblicazione variante al vigente Piano Regolatore Generale.

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO

Ai sensi e per gli effetti della Legge Urbanistica 17 Agosto 1942, n. 1150

AVVISA

che gli atti del progetto di variante al vigente Piano Regolatore generale e la deliberazione del Consiglio Comunale di adozione in data 31 Luglio 2012 n.16, esecutiva ai sensi di legge, sono deposita - ti presso l’Ufficio Tecnico Comunale in libera visione al pubblico dal 22 Agosto 2012 in orario di apertu - ra al pubblico. Il progetto di variante è costituito dai seguenti elaborati: • Tav.1: variante cartografica al prg vigente per la zona TBN 1C ; • Relazione illustrativa e Norme di Attuazione; le eventuali osservazioni al progetto medesimo, a mente dell’art. 9 della legge Urbanistica 17.08.1942, n.1150, dovranno essere redatte su carta bollata e presentate entro le ore 13,00 del giorno 21 Ottobre . Anche i grafici che eventualmente fossero prodotti a corredo delle osservazioni, dovranno essere muniti di competente marca da bollo, in relazione alla loro dimensione. Detto termine di presentazione delle osservazioni è perentorio, pertanto quelle che dovessero perve - nire oltre il termine suindicato, non saranno prese in considerazione.

IL SEGRETARIO COMUNALE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO Dott. Antonino Germanotta Arch. Paolo Elena

COMUNE DI SAN BARTOLOMEO AL MARE Provincia di Imperia

Provvedimento finale conforme alla determinazione conclusiva della Conferenza di Servizi, indetta ai sensi degli articoli 59 e 84 della L.R. 36/1997 per l’approvazione del progetto di Variante allo Strumento Urbanistico Attuativo di iniziativa privata della zona C7 e Varianti ai Permessi di Costruire n° 1023/2009, n° 1068/2010, n ° 1029/2009 e n° 1032/2009.

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO

Visto l’art. 59, comma 4, della L.R. n. 36/1997 e s.m.i.; Anno XLIII - N. 34 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte IV 22.08.2012 - pag. 23

Visti gli atti d’ufficio;

RENDE NOTO

1. che in data 16/04/2012 la Conferenza di Servizi riunita in seduta deliberante ai sensi degli artt. 59 e 84 della L.R. n. 36/1997 e s.m.i. e degli artt. 14 e seguenti della legge 241/1990 e s.m.i. ha approvato: • la Variante allo Strumento Urbanistico Attuativo di iniziativa privata della zona C7, con l’eccezio - ne della cabina di trasformazione a servizio del lotto B; • il progetto di Variante al Permesso di Costruire n° n° 1023 del 01/07/2009 per la realizzazione degli edifici residenziali e pertinenze dei nuclei A e B, a condizione dell’osservanza delle prescrizioni indicate nel verbale della conferenza e nel parere della Commissione Locale per il Paesaggio del 15/06/2011; • il progetto di Variante al Permesso di Costruire n° 10 29 del 10/08/2009 per la realizzazione di fab - bricato residenziale B – nucleo A, a condizione dell’osservanza delle prescrizioni indicate nel ver - bale della conferenza e nel parere della Commissione Locale per il Paesaggio del 15/06/2011; • il progetto di Variante al Permesso di Costruire n° 10 68 del 31/05/2010 per la realizzazione di fab - bricato residenziale G, a condizione dell’osservanza delle prescrizioni indicate nel verbale della conferenza e nel parere della Commissione Locale per il Paesaggio del 15/06/2011;

2. che a seguito del voto del CTU provinciale la variante al Permesso di costruire n° 1032/2009 non è procedibile;

3. che, in conformità alla determinazione della Conferenza di Servizi, in data 16/04/2012, è stato emes - so con determinazione del Responsabile del Servizio Tecnico n° 925 il provvedimento finale ricogni - tivo di tutti gli atti necessari all’approvazione della Variante allo SUA e delle Varianti ai Permessi di Costruire sopra citati;

4. che dalla pubblicazione della predetta determinazione decorreranno i termini – rispettivamente di sessanta e centoventi giorni – per l’impugnazione con ricorso giurisdizionale avanti il Tribunale Amministrativo Regionale della Liguria ovvero ricorso straordinario al Presidente della Repubblica;

5. che presso l’Ufficio Tecnico – Settore Urbanistica – Edilizia privata del Comune di San Bartolomeo al Mare sono depositati gli atti di approvazione della Variante allo SUA ed i relativi elaborati per tutto il periodo di validità dello SUA medesimo nonché gli elaborati relativi alle Varianti ai Permessi di Costruire n° 1023/2009, n° 1029/2009 e n° 1068/2010 ed il provvedimento finale;

6. che detti atti sono a libera visione del pubblico nel consueto orario d’ufficio.

Il presente avviso viene pubblicato all’Albo Pretorio del Comune, sul B.U.R.L. della Regione Liguria e sul sito comunale.

S. Bartolomeo al Mare, 19.07.2012

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO Arch. Paolo Elena Anno XLIII - N. 34 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte IV 22.08.2012 - pag. 24

COMUNE DI VEZZANO LIGURE Provincia della Spezia

AREA LL.PP. E MANUTENZIONE Lavori di “Realizzazione della strada Prati – Fornola”. Comune di Vezzano Ligure

SI RENDE NOTO

Che con determinazione del Responsabile Area LL.PP. e Manutenzione n. 62 del 18/06/2012, Provvedimento di Esproprio Rep. n. 1177 del 25/07/2012 si è provveduto, ai sensi dell’art. 42/bis del D.P.R. n. 327 del 08/06/2001 e ss.mm.ii., all’Esproprio dei terreni interessati dai lavori in oggetto. Che i sopra citati provvedimenti di esproprio sono stati portati a conoscenza degli intestatari cata - stali e sono depositati in libera visione di chiunque vi abbia interesse presso l’Ufficio Lavori Pubblici e Manutenzione del Comune di Vezzano Ligure - Via Goito 2 – piano terra. Vezzano Ligure, 07.08.2012

IL RESPONSABILE AREA LL.PP. E MANUTENZIONE Arch. Simone Mammi

AUTORITA’ PORTUALE DELLA SPEZIA

Ai sensi dell’art. 59 comma 4 della legge regionale n. 36/97 si rende noto che in data 30.07.2012 è stato emanato il provvedimento finale a conclusione del procedimento inerente lo spostamento temporaneo e la ristrutturazione di due capannoni nel Cantiere Navale Baglietto S.p.A. I relativi atti sono depositati presso gli uffici dell’Autorità portuale della Spezia, con sede in via del Molo 1. La Spezia, 02.08.2012

IL DIRIGENTE AREA DEMANIO Maurizio Pozella

BENFANTE S.R.L. VIA G. ALESSI, 8A/8 16128 GENOVA

Avvio della procedura di verifica screening per impianto di messa in riserva e recupero rifiuti non pericolosi in procedura semplificata sito in comune di Sant’Olcese (GE), Via Gramsci 2.

Dati del proponente e dell'attività proposta:

• proponente: Benfante S.r.l., sede legale Via Alessi 8A / 8 – Genova; • oggetto e localizzazione del progetto: impianto di messa in riserva e recupero rifiuti non pericolo - si in procedura semplificata sito in comune di Sant’Olcese, Via Gramsci 2; • luogo di deposito della documentazione per la consultazione da parte del pubblico: Comune di Sant’Olcese e Regione Liguria; • tempi entro i quali è possibile presentare le osservazioni: 45 giorni dalla data di pubblicazione.

L’AMMINISTRATORE BENFANTE S.R.L. Paolo Benfante Anno XLIII - N. 34 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte IV 22.08.2012 - pag. 25

EBIS ENERGIA S.R.L. VIA ROMA, N. 52 18020 PORNASSIO (IM)

Procedura di verifica screening relativa a riattivazione di impianto idroelettrico nel Comune di Pieve di Teco, località Perinetti.

PROPONENTE: Società EBIS Energia , sede Via Roma 52, Pornassio (Imperia).

OGGETTO E LOCALIZZAZIONE DEL PROGETTO: Riattivazione impianto idroelettrico nel Comune di Pieve di Teco (prov. Imperia) località Perinetti. L’impianto è interamente collocato sull’asta del torrente ARROSCIA. La potenza massima dell’impianto è pari a 257 kW mentre la potenza media è pari a 115 kW.

LUOGO DI DEPOSITO DELLA DOCUMENTAZIONE PER LA CONSULTAZIONE DA PARTE DEL PUBBLICO: La pratica è stata depositata presso l’Ufficio VIA della Regione Liguria, Via d’Annunzio 64 –Genova. La medesima pratica è stata consegnata anche all’Ufficio Protocollo della Provincia di Imperia, V.le Matteotti 147, 18100 Imperia (IM).

TEMPI ENTRO I QUALI E’ POSSIBILE PRESENTARE LE OSSERVAZIONI: Trattandosi di una procedura di screening, 45 sono i giorni disponibili da parte del pubblico per presentare le osservazioni presso l’Ufficio della Regione Liguria (GENOVA). I tempi a disposizione per la consultazione da parte del pubblico, alla Provincia di Imperia, risultano , invece, di 30 giorni. Imperia, 09.08.2012

L’ AMMINISTRATORE UNICO EBIS SRL Dr . Pietro Pasquinelli

E.M.I. DEL GEOM. BAGNASCO G. E A. S.N.C. VIA V. VENETO N. 14 – CENGIO (SV)

Avviso dell’avvio della procedura di verifica di assoggettamento alla Valutazione d’Impatto Ambientale relativa alla campagna di attività di recupero di rifiuti speciali inerti non pericolosi derivanti dalla demolizione di edifici esistenti, ai sensi dell'art. 208 comma 15 del d.lgs. 152/2006 con impianto mobile autorizzato dalla Provincia di Savona con Provvedimento Dirigenziale n. 6123 del 30/08/2010.

Il progetto ricade nelle aree facenti parte del PUO di riqualificazione e recupero urbano della zona T1C e T1A del Comune di Varazze (SV), è ubicato nella fascia di terreno tra Via Savona e Via Martiri del lavoro d’Italia, interamente nel comune di Varazze (SV). Copia della documentazione relativa agli elabo - rati di progetto e della Relazione Preliminare Ambientale, depositati in data 15.07.2012, è presso l’uffi - cio della Regione Liguria – Dipartimento Ambiente – Settore Valutazione Impatto Ambientale – Via D’Annunzio 111 - 16121 Genova (GE). Chiunque può prendere visione degli elaborati progettuali depositati entro 45 (quarantacinque) gior - ni dalla data di pubblicazione del presente avviso.

Cengio, 02.08.2012

IL LEGALE RAPPRESENTANTE Geom. Bagnasco Giampaolo Anno XLIII - N. 34 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte IV 22.08.2012 - pag. 26

URBANISTICA NUOVA S.C.R.L. - SAVONA COOP. DIPENDENTI FIAT VADO A R.L. - VADO LIGURE SOCIETÀ MULTI POLIS S.R.L. - VADO LIGURE

Procedura di verifica screening relativa allo S.U.A. in Zona S16 – Sottozona 1 e Sottozona 2 – nel Comune di Vado Ligure.

In data 03.08.2012 presso il Settore Via della Regione Liguria in Via d’Annunzio, 113 Genova, è stato depositato sai seguenti soggetti: - Cooperativa Edilizia “Dipendenti Fiat Vado” a r.l. con sede in Vado Ligure via Gramsci, 7/3. - Cooperativa Edilizia “Urbanistica Nuova” s.c.r.l. con sede in Savona via P. Boselli, 12/3. - Società “Multipolis” s.r.l. con sede in Vado Ligure Via Aurelia, 220. La documentazione inerente la procedura di verifica screening relativa allo S.U.A. in Zona S16 - Sottozona 1 e Sottozona 2 - nel Comune di Vado Ligure. Tale documentazione è disponibile per la consultazione presso gli uffici sopra indicati nei successivi 45 giorni dalla pubblicazione del presente avviso sul Bollettino Regionale. Anno XLIII - N. 34 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte IV 22.08.2012 - pag. 27 Anno XLIII - N. 34 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte IV 22.08.2012 - pag. 28

Direttore responsabile: Augusto Pessina Pubblicato dalla Presidenza del Consiglio Regionale

Autorizzazione del Tribunale di Genova n. 22 del 16/7/1976 (legge regionale 24 dicembre 2004, n. 32)