Del 02.03.2015
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Autorita Ambito Territoriale Ottimale
AUTORITA AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE NATURAGIURIDICA: CONSORZIO PARTITA IVA: 93086420424 CODICE FISCALE: 0000093086420424 DATA COSTITUZIONE: 17/12/1999 SEDE LEGALE: PRESSO SEDE PROVINCIA SEDE VIA GALLODORO ,69 AMMINISTRATIVA: TELEFONO: 0731/214894 FAX: 0731/214731 EMAIL: [email protected] SITO WEB: www.aato2.marche.it CAPITALE SOCIALE: 572.000,00 Euro costituito da n. 572.000 quote del valore nominale di euro 1,00 ATTIVITA': AUTORITA PER ORGANIZZAZIONE SERVIZIO IDRICO INTEGRATO Attività ATECO del 2012; 84.13.90 Regolamentazione di altri affari e servizi economici: 0% COMPAGINE SOCIALE E QUOTA QUOTA COMUNE DI ANCONA 17,32% Socio Percentuale COMUNE DI ANCONA 17,32 COMUNE FABRIANO 9,81 COMUNE SENIGALLIA 8,82 COMUNE JESI 8,07 PROVINCIA ANCONA 5,00 COMUNE FALCONARA M.MA 4,46 COMUNE SASSOFERRATO 3,73 COMUNE ARCEVIA 3,17 COMUNE MATELICA 3,08 COMUNE CHIARAVALLE 2,54 COMUNE MONTEMARCIANO 1,93 COMUNE OSTRA 1,90 COMUNE TRECASTELLI 1,87 COMUNE CORINALDO 1,69 COMUNE GENGA 1,67 COMUNE CAMERANO 1,45 COMUNE MONTE SAN VITO 1,41 COMUNE SERRA SAN QUIRICO 1,39 COMUNE MAIOLATI SPONTINI 1,33 COMUNE ESANATOGLIA 1,24 COMUNE CUPRAMONTANA 1,24 COMUNE AGUGLIANO 1,14 COMUNE POLVERIGI 1,12 COMUNE OSTRA VETERE 1,09 COMUNE SERRA DE CONTI 1,03 COMUNE SANTA MARIA NUOVA 0,97 COMUNE CERRETO D ESI 0,91 COMUNE BELVEDERE OSTRENSE 0,90 COMUNE STAFFOLO 0,87 COMUNE CASTELBELLINO 0,82 COMUNE CASTELPIANO 0,81 COMUNE SAN MARCELLO 0,80 COMUNE MONSANO 0,77 COMUNE MONTECAROTTO 0,77 COMUNE MONTEROBERTO 0,71 COMUNE MORRO D ALBA 0,66 COMUNE CAMERATA PICENA 0,58 COMUNE CASTELLONE -
A1-Pievi Monasteri E Abbazie Dal Sec.X Al Sec
SECOLO X SENIGALLIA Monterado o an es C F. Castel Colonna a s i M . Ripe F Corinaldo PIEVI, MONASTERI E ABBAZIE NEL TERRITORIO Montemarciano DELLA PROVINCIA DI ANCONA Falconara Marittima DAL SEC. X AL SEC. XIII Ostra la Castelleone di Suasao ANCONA v e .N F Ostra Vetere Morro d'Alba Monte San Vito Chiaravalle Barbara a s DIC.1999 i .M F Belvedere Ostrense San Marcello Camerata Picena o in Monsano s .E A/1 F Serra de' Conti Agugliano Montecarotto Offagna Camerano JESI Polverigi Poggio San Marcello Sirolo F .A s p Numana Arcevia io F.Esino Castelplanio Santa Maria Nuova Castelbellino Rosora Monte Roberto OSIMO F.M Mergo Maiolati Spontini usone Castelfidardo San Paolo di Jesi Serra San Quirico Cupramontana Sassoferrato e n o s u M Loreto Genga Staffolo . Filottrano F T.Sentino o n i s E . F T.G iano Fabriano Cerreto d'Esi L E G E N D A Pievi Pievi Preesistenti Monasteri F O N T I Monasteri Preesistenti Dati: V. VILLANI - "I PROCESSI STORICI DI TRASFORMAZIONE DEL SISTEMA Ubicazione approsimata INSEDIATIVO - GLI INSEDIAMENTI RELIGIOSI IN ETÀ MEDIEVALE" SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE PROVINCIA DI ANCONA SECOLI XI E SEC.XII SECOLO XIII SENIGALLIA SENIGALLIA Monterado Monterado o no an a es es C .C F. F Castel Colonna Castel Colonna a a s s i i M M . Ripe F Ripe F Corinaldo Corinaldo Montemarciano Montemarciano Falconara Marittima Falconara Marittima ANCONA Ostra Castelleone di Suasa Ostra la la Castelleone di Suasao o ANCONA v v e e N .N . F Ostra Vetere F Ostra Vetere Morro d'Alba Monte San Vito Chiaravalle Morro d'Alba Monte San Vito Chiaravalle -
Servizio Extraurbano Feriale Invernale Scuole Aperte
SERVIZIO EXTRAURBANO FERIALE INVERNALE SCUOLE APERTE IN VIGORE DAL 14/09/2020 AL 31/10/2020 " DAL 03/11/2020 AL 23/12/2020 " DAL 07/01/2021 AL 31/03/2021 " DAL 07/04/2021 AL 05/06/2021 " 0 0 Scarica gli orari direttamente sul tuo smartphone ATMA Soc. Cons.p.A - Via Bocconi, 35 - 60125 Ancona - Tel. 071 2837 468 - www.atmaancona.it - [email protected] Linea T - Pianello Vallesina - Cupramontana - Staffolo - Cingoli ............ 32 Atma Extraurbano Linea - Fabriano - Giglioni - Genga - Nebbiano - Fabriano ......................33 Linea A - Ancona - Collemarino - Falconara ........................................... 7 Linea - Genga FS- San Fortunato - Giglioni - Fabriano ...........................33 Linea A - Falconara - Collemarino- Ancona ............................................ 7 Linea - Loreto capolinea - Loreto FS .....................................................34 Linea B - Ancona - Collemarino - Falconara - Marina - M.marciano .......... 8 Linea - Loreto FS - Loreto capolinea .....................................................34 Linea B - M.marciano - Marina - Falconara - Collemarino - Ancona ........ 10 Linea - Loreto Piazza Basili - Cimitero - Loreto Piazza Basili ..................34 Linea C - Ancona - Falconara - Castelferretti - Chiaravalle .....................12 Linea - Loreto Piazza Basili - Via Marconi - Via Maccari - Loreto .............34 Linea C - Chiaravalle - Castelferretti - Falconara- Ancona ..................... 13 Linea - Loreto - Via Matteotti - Piazza Basili - Loreto ..............................35 -
Serra De' Conti (Ancona)
GRAZIE A: A&G Calzaturificio spa - Agriturismo Cadabò - Agriturismo La Tana del Ghiro La Festa della Cicerchia è un evento Autofficina Renault di Terzoni Christian - Capitani Minuterie Metalliche srl del circuito Grand Tour delle Marche 2017 Casa di Riposo Villa Leandra - Cesaretti Goffredo - Cingolani Luigi & Sandrino Discount 3 Vab - Distributore Metano Api Emidio & C. snc Flli.Brutti di Gianni e Mirco Brutti snc - Filax srl G.E.S.T. Gagliardini E. & C. snc Autotrasporti e Sbancamenti Comune di Serra de’ Conti ANTICHI SAPORI RITROVATI MPS di Manieri G. & C. snc - Messersì Packaging srl Mirko & Cristian SnackBar - Officina Manna di Manna Michael Quattrini Autospurgo srl - Reale Mutua Assicurazioni di Battistini Augusto e Sara Distretto Rurale di Qualità Colli Esini Termoidraulica di Micucci Giancarlo - Vepel Plastica srl HANNO CONTRIBUITO: Agenzia Immobiliare Abitare Le Marche - Agenzia d’Affari Serrana - Agriturist La Fonte Amore Animale di Ubaldi Michele - Angeloni Baldina - A.R. Infissi snc Patrocinio del Comune di Senigallia Assicurazioni di Santini Sergio (Allianz) - Associazione Venatoria CONF.A.V.I. ASSO di Bartola A. - Astel sas - Autocarrozzeria 81 - Automeg srl SARANNO PRESENTI: Autotrasporti Simonetti Antonio srl - Bar Italia di Grottaroli Helys - Brutti Cardina Caffè Centrale - Center Shopping di Mencaroni Graziella - Centro Estetico e Profumeria Morena Ceresani Renato Vestimenti e Profumi - Ciarmatori srl - Cin Cin Bar - Cinti Luigina Ospite d’Onore: Formaggi delle Valli Bergamasche Comedile F.lli Giacometti - Convivium - Coquus Fornacis - Country House L’Infinito Latteria Sociale di Valtorta Presidi Slow Food Cover 28 snc - Emy Sport di Santini Eleonora - Eredi Ubaldi e Mattioli Stazione Servizio Esso 24 Falegnameria Faltech snc di Rossi S. -
Castelplanio (AN)
LE CITTÀ DELL'OLIO Castelplanio (AN) Castelplanio è situato nella media vallesina lungo l’asse che collega le città di Jesi e Fabriano. Il paese sorge a 305 m. s.l.m. e gode di un clima dolce e ventilato specie nelle serate estive.Nella parte a valle vi sono le frazioni di Macine, Borgo Loreto e Pozzetto, mentre il Capoluogo (dove è situato il Comune) e la frazione Piagge, si trovano a monte salendo per circa 3 km. Un’antica leggenda, sulla quale si sono esercitati storici e cronisti locali, faceva risalire l’origine di Castelplanio agli abitanti Come raggiungere scampati dalla distruzione di “Planina” (secc. V-VI d.c.) situata nei pressi di Sant’Apollinare di Monte Roberto che, dopo una breve sosta, con IN AUTO relative fortificazioni poco oltre l’attuale agglomerato di Moie di Maiolati, Autostrada BO-AN A14 uscita avrebbero costruito il castello. Da oltre un secolo la leggenda è stata Ancona nord - Superstrada S.S. 76 sfatata riconducendo l’origine di Castelplanio al vicino monastero di San direzione Jesi - Fabriano uscita Benedetto dei Frondigliosi, dipendente dall’abbazia di S.Elena ricordato Maiolati S. – Castelplanio; Per chi già nel 1199. Solo nel 1283, nei documenti risulta la distinzione tra viene da Jesi (Ancona o autostrada l’abbazia di S.Benedetto ed il castello che sorgeva nella parte A14) percorrendo la S.S.76 pianeggiante del colle sottostante la stessa abbazia, da cui appunto il "Variante" l'uscita è quella di Moie nome di Castel del Piano. Nel 1443 subì, dopo un lungo assedio, il Per chi viene da Fabriano (da Roma saccheggio da parte delle truppe di Niccolò Piccinino in guerra con o dall'Umbria), percorrendo la Francesco Sforza, da una decina d’anni signore di Jesi e dell’intera Marca. -
Le Torri Castelplanio Monsano
N. 3 - Sabato 26 ottobre 2013 Direttore Adriano Santelli - Impaginazione e grafica: Creative Project PROBABILE FORMAZIONE PROBABILE FORMAZIONE MONSANO LE TORRI (4-4-2) (4-4-2) BURATTI CI RIPROVA Pieralisi Ciccarelli ............................. ............................. Federici Giovanelli Galuppa VERSO IL GOL Rocchini Mancini M. Tamellin Paolucci Animali ........................ ........................ Mariani (Korjenic) Ribichini Pierleoni Simonetti Verdenelli Polzonetti E. De Angelis Polzonetti S. ........................ ........................ Bucci Brugiatelli Casturà Giorgi ........................... ........................... A disposizione: A disposizione: Togni, Ciaffoni, Ferretti, Tomassoni, Ciattaglia, Lombardi, Brugiaferri, Possanzini, Mancini L., Korjenic (Mariani), D’Angelo, Piattella, Papadopulos. Balducci. All.: Buratti All.: Guerri lavocedelmister zoomgiovani MAURO SPECIALE BURATTI GEMELLAGGIO LA PRIMA SQUADRA settore giovanile RIFLETTORI PUNTATI SUI NOSTRI GIOVANISSIMI CON L’AFFILIAZIONE LE TORRI - BRESCIA CALCIO L.N.D. F.I.G.C. – Comitato Regionale Marche Campionato di Prima Categoria Girone B - 8ª Giornata MONSANO VS LE TORRI CASTELPLANIO Stadio Comunale “Simone Bruschi” di Castelplanio - Sabato 26 ottobre 2013 ore 15:30 ACCIAI INOX - FABRIANO www.pramfer.it RISULTATI 7ª GIORNATA 19/20 ottobre 2013 CLASSIFICA 1ª CAT. GIRONE B Avis Arcevia – Vigor Castelfidardo 2-1 Fabriano Cerreto – Collemarino 3-1 Filottranese – Vallesina City 0-1 Monsano – Monserra 4-1 Osimana – Le Torri Castelplanio 1-1 Real Cameranese -
The Castles of Jesi Wine District
The Castles of Jesi Wine District Castelli di Jesi Verdicchio Riserva DOCG Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Project funded by Verdicchio With Love® group of winemakers lovers of Verdicchio dei Castelli di Jesi and its territory. Cartography and Geographic Information System llo Bartolucci, Prof. Carlo Bisci Copywriting and Art History consultant Giorgia Berardinelli Prof. Riccardo Ceccarelli Oliver Mariotti Visual & Communication Design Tommaso Monaldi 032019, First edition. ENG Time and memory Shaped by the centuries-old action of man, the 25 municipalities of the “Verdicchio dei Castelli di Jesi” are marked with a date or a century indicating the origins of their history, from the traces of the transiting of the ancient Piceno civilisations and Roman domination up until the flourishing of the municipal activities. APIRO 1227 ARCEVIA 12th CENTURY BARBARA 1186 BELVEDERE OSTRENSE 12th CENTURY CASTELBELLINO 11th CENTURY CASTELLEONE DI SUASA 3rd CENTURY B.C. CASTELPLANIO 1283 CINGOLI 3rd CENTURY B.C. CORINALDO 1367 CUPRAMONTANA 3rd CENTURY B.C. MAIOLATI SPONTINI 1283 MERGO 1172 MONTE ROBERTO 1079 MONTECAROTTO 12th CENTURY MORRO D’ALBA 12th CENTURY OSTRA 1194 OSTRA VETERE 1137 POGGIO SAN MARCELLO 4th CENTURY B.C. ROSORA 12th CENTURY SAN MARCELLO 1234 SAN PAOLO DI JESI 1079 SENIGALLIA 4th CENTURY B.C. SERRA DE’ CONTI 13th CENTURY SERRA SAN QUIRICO 12th CENTURY STAFFOLO 1078 CLASSICO AREA 25 Castles, that rise up amidst 2000 hectares of vineyards, divided among nearly 800 growers and producers. Many small wineries that can be visited in the heart of the Marche, between the hills, a stone’s throw from the sea. Verdicchio dei Castelli di Jesi A piece of land in the Marche region, kept in the provinces of Ancona and Ma- cerata. -
5. Il Sistema Fognario
Piano d’ambito per i comuni dell’ATO 2 Marche Centro, Ancona Fase 1 Analisi dei dati resi disponibili dalla ricognizione e loro integrazione 5. IL SISTEMA FOGNARIO I sistemi fognari sono comunemente suddivisibili nei tipi misti o separativi, i primi sono composti da collettori che raccolgono indistintamente le acque reflue e quelle di pioggia i secondi sono caratterizzati dall’avere due reti distinte per le due funzioni anzidette. Molto spesso accade che i comuni posseggono parte del sistema con tipologia mista e parte con tipologia separativa. I comuni dell’ATO sono caratterizzati in massima parte dall’avere un sistema fognario di tipo misto o prevalentemente misto e solo in due comuni prevale il tipo separativo come individuabile nella carta tematica allegata (Tipologia della rete fognaria, percentuale di fognatura mista sul totale). Per quanto attiene invece alla copertura del sistema fognario, ovverosia al rapporto a livello comunale tra gli abitanti residenti in un comune e gli abitanti serviti da fognatura la tabella e la carta tematica conseguente (% di copertura del servizio fognatura) mostrano chiaramente tale rapporto disaggregato per comune. Tabella 8 - Grado di copertura del servizio di fognatura Totale Abitanti Copertura Superficie Comune residenti serviti (da attuale (km2) 2001 ricognizione) (%) AGUGLIANO 4.163 2.847 68,4% 21,52 ANCONA 100.507 100.205 99,7% 123,71 ARCEVIA 5.300 2.030 38,3% 126,4 BARBARA 1.455 1.000 68,7% 10,83 BELVEDERE OSTRENSE 2.179 1.442 66,2% 28,91 CAMERANO 6.523 5.094 78,1% 19,81 CAMERATA PICENA 1.700 1.260 74,1% 11,8 CASTEL COLONNA 961 432 45,0% 5,92 CASTELBELLINO 3.618 3.148 87,0% 13,31 CASTELLEONE DI SUASA 1.689 846 50,1% 15,83 CASTELPLANIO 3.223 2.630 81,6% 15,07 CERRETO DʹESI 3.308 2.673 80,8% 16,6 CHIARAVALLE 14.040 13.549 96,5% 17,39 CORINALDO 5.170 2.497 48,3% 48,32 CUPRAMONTANA 4.736 3.822 80,7% 26,89 ESANATOGLIA 2.099 1.732 82,5% 47,82 FABRIANO 30.019 26.357 87,8% 269,61 FALCONARA MARITTIMA 28.349 27.187 95,9% 25,46 GENGA 1.981 832 42,0% 72,35 JESI 39.224 36.714 93,6% 107,72 Relazione illustrativa – rev. -
PSR 2014-2020 Gruppi Di Azione Locale (GAL) SERVIZIO POLITICHE AGROALIMENTARI
PSR 2014-2020 Gruppi di Azione Locale (GAL) SERVIZIO POLITICHE AGROALIMENTARI NA E G µ N A IO M G O E R Gabicce R Mare A Rep. SAN I Gradara L MARINO M I Sassofeltrio A M Tavullia R E E Monte Pesaro Grimano Mercatino Monte Terme Conca Tavoleto Montecopiolo Cerignone Montelabbate Monteciccardo A Auditore D Macerata Montecalvo Fano R Feltria in Foglia R Pietrarubbia Sassocorvaro Vallefoglia Mombaroccio I Carpegna A Petriano Frontino T Montefelcino Cartoceto I Piagge I Piandimeleto Saltara San C Lunano GalUrbino Serrungarina Montemaggiore Costanzo Mondolfo Isola del O al Metauro REGIONE Piano San Belforte Montefeltro Giorgio di all'Isauro TOSCANA Peglio Orciano Pesaro Monte di Pesaro Porzio Trecastelli Fermignano Sant'Ippolito Sant'Angelo Barchi Mondavio Senigallia in Vado Fossombrone Borgo Urbania Pace Mercatello Fratte Corinaldo sul Metauro Acqualagna Rosa Montemarciano Falconara San LorenzoCastelleone Morro Monte Ostra Ostra Marittima in Campo di Suasa d'Alba San Chiaravalle Piobbico Vetere Vito Barbara Belvedere Camerata Pergola San Apecchio Cagli Arcevia Ostrense Picena Marcello Monsano Ancona Gal Flaminia Cesano Serra Agugliano de' Montecarotto Conti Maiolati Poggio San Offagna Spontini Jesi Polverigi Camerano Marcello Sirolo Castelplanio Castelbellino Santa Frontone Serra Monte Numana Rosora Maria Sant'Abbondio Roberto Osimo Cantiano Mergo Nuova San Paolo Porto Cupramontana di Jesi Castelfidardo Recanati Sassoferrato Serra San Quirico Staffolo Filottrano Genga Loreto Montefano Recanati R Apiro Cingoli E Poggio San Appignano Potenza -
Comune Di Montecarotto Aggiudicazione in Via Definitiva Ed Efficace
STAZIONE UNICA APPALTANTE (S.U.A) Fax 0734/232288 – PEC: [email protected] Viale Trento n. 113, 63900 Fermo (FM) C.F. 90038780442 – PI 02004530446 AVVISO DI ESITO PROCEDURA NEGOZIATA mediante COTTIMO FIDUCIARIO ex art. 122, comma 7 D.Lgs. 163/06 ss.mm.ii. avviata p/c del COMUNE DI MONTECAROTTO OGGETTO: “LAVORI DI AMPLIAMENTO COLOMBARIO CIMITERIALI IN VIA XX SETTEMBRE – CUP: J91H10000070004 – CIG: 6520298021 Il presente avviso assolve altresì agli obblighi disposti dall’art. art. 1, comma 32, della Legge 6 novembre 2012, n.190 (Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione) e dall’art. 37 del D.lgs. del 14 marzo 2013, n.33. AGGIUDICAZIONE IN VIA DEFINITIVA ED EFFICACE Determinazione Dirigenziale di Aggiudicazione n. 36 R.S. (Reg. Gen. 89) definitiva del 01/02/2016 Determinazione Dirigenziale di Aggiudicazione n. 118 R.S. (Reg. Gen. 270) efficace del 08/03/2016 Importo a base d'asta: €. 400.000,00 (compreso oneri sicurezza + manodopera): Importo oneri sicurezza non soggetti a ribasso: €. 8.276,96 Importo manodopera non soggetta a ribasso € 118.613,94 Inoltro lettera d’invito: 39315_16/12/2015 Scadenza presentazione offerte 11/01/2016 - ore 13:00 Data apertura offerte 12/01/2016 - ore 11,00 Codice Identificativo Gara ( C. I. G. ): 6520298021 Procedura Negoziata Procedura di scelta del contraente ex Art. 122 co.7, D.Lgs. 163/06 s.m.i. Data verbale di aggiudicazione provvisoria 26/01/2016 Criterio del prezzo più basso, ex artt. 81, Sistema di aggiudicazione co. 3, e 82 del D.Lgs. -
Serra De' Conti
www.cicerchiadiserradeconti.it NEGOZI DEL CENTRO APERTI CENTRO DEL NEGOZI Museo delle arti monastiche arti delle Museo e coordina tutte le attività della festa. della attività le tutte coordina e www.museoartimonastiche.it e dalle associazioni culturali, ricreative e sportive di Serra de’ Conti Conti de’ Serra di sportive e ricreative culturali, associazioni dalle e Associazione Sistema Museale della Provincia di Ancona di Provincia della Museale Sistema Associazione L’Associazione Festa della Cicerchia è costituita dai gruppi dai costituita è Cicerchia della Festa L’Associazione e si potranno degustare delle tisane. delle degustare potranno si e Per l’occasione saranno esposti lavori eseguiti al tombolo al eseguiti lavori esposti saranno l’occasione Per Le stanze del tempo sospeso tempo del stanze Le Museo delle Arti Monastiche Arti delle Museo “a pasta filata”, a stagionatura prolungata. stagionatura a filata”, pasta “a Durante la festa, con orario continuato, sarà aperto il il aperto sarà continuato, orario con festa, la Durante Prodotto con latte vaccino crudo utilizzando la tecnica la utilizzando crudo vaccino latte con Prodotto Il principe dei formaggi del nostro meridione. nostro del formaggi dei principe Il ARTISTI DI STRADA - GIOCOLIERI GIOCOLIERI - STRADA DI ARTISTI Caciocavallo Podolico Caciocavallo della Basilicata della ARTI E MESTIERI - GRUPPI STORICI - FOLKLORE - STORICI GRUPPI - MESTIERI E ARTI OSPITE D’ONORE OSPITE dei colori e dei profumi dell’autunno. profumi dei e colori dei stampa: grafica: l’esaltazione del buongusto, del l’esaltazione nelle Marche, nona edizione, in collaborazione con collaborazione in edizione, nona Marche, nelle gessicapesaresi insieme, e, Cicerchia della Festa La tipografia75 sarà consegnato il Premio per la biodiversità agroalimentare agroalimentare biodiversità la per Premio il consegnato sarà dall’estinzione realtà produttive minori. -
Prog. Gen N. Fascia Colore Scheda Comune Cognome
ALLEGATO A1 PROVINCIA DI ANCONA ELEZIONI DEL 03/02/2019 LISTA SEZIONALE - REGISTRO DEGLI ELETTORI FASCIA a) COMUNI < 3.000 ab. PROG. COLORE DATA DI N. FASCIA COMUNE COGNOME NOME SESSO LUOGO DI NASCITA CARICA ANNOTAZIONI GEN SCHEDA NASCITA 1 1 A AZZURRO BARBARA SERRANI RANIERO M 02/02/1957 BARBARA (AN) SINDACO 2 2 A AZZURRO BARBARA ARCANGELI ERNESTO M 24/10/1948 BARBARA (AN) CONSIGLIERE 3 3 A AZZURRO BARBARA BIAGETTI LAURA F 18/09/1978 CORINALDO (AN) CONSIGLIERE 4 4 A AZZURRO BARBARA CHIU' MASSIMO M 02/11/1975 CORINALDO (AN) CONSIGLIERE 5 5 A AZZURRO BARBARA CINGOLANI ALBERTO M 08/10/1951 SERRA DE' CONTI (AN) CONSIGLIERE 6 6 A AZZURRO BARBARA MONDATI ALDO M 27/10/1951 OSTRA VETERE (AN) CONSIGLIERE MILENA 7 7 A AZZURRO BARBARA PANZA F 25/11/1994 FANO (PU) CONSIGLIERE GIAMILA 8 8 A AZZURRO BARBARA SATURNI FRANCO M 05/09/1961 BARBARA (AN) CONSIGLIERE 9 9 A AZZURRO BARBARA VERRI TIZIANO M 29/10/1986 SENIGALLIA (AN) CONSIGLIERE BELVEDERE 10 10 A AZZURRO PICCIONI RICCARDO M 23/04/1973 JESI (AN) SINDACO OSTRENSE BELVEDERE 11 11 A AZZURRO BALDI LUCA M 22/07/1985 JESI (AN) CONSIGLIERE OSTRENSE BELVEDERE BELVEDERE 12 12 A AZZURRO BOCCHINI BRUNO M 19/12/1952 CONSIGLIERE OSTRENSE OSTRENSE (AN) BELVEDERE SAN GIOVANNI 13 13 A AZZURRO COPPA FEDERICA F 11/04/1972 CONSIGLIERE OSTRENSE ROTONDO (FG) BELVEDERE 14 14 A AZZURRO D'AMBROSIO FRANCESCO M 17/04/1995 SENIGALLIA (AN) CONSIGLIERE OSTRENSE BELVEDERE 15 15 A AZZURRO DONNINELLI MAURIZIO M 15/10/1971 JESI (AN) CONSIGLIERE OSTRENSE BELVEDERE BELVEDERE 16 16 A AZZURRO MORRESI FRANCO M 18/11/1939 CONSIGLIERE