Serra De' Conti
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Supplement of User-Oriented Hydrological Indices For
Supplement of Hydrol. Earth Syst. Sci., 25, 1969–1992, 2021 https://doi.org/10.5194/hess-25-1969-2021-supplement © Author(s) 2021. CC BY 4.0 License. Supplement of User-oriented hydrological indices for early warning systems with validation using post-event surveys: flood case studies in the Central Apennine District Annalina Lombardi et al. Correspondence to: Annalina Lombardi ([email protected]) The copyright of individual parts of the supplement might differ from the article licence. SUPPLEMENTARY MATERIALS Web links to information sources listed in Table 2: CS01 Umbria Region http://www.cfumbria.it/supporto/download/Rapporti_evento/03_Novembre_2013/CFDUmbria_RapportoE Reports: vento_Nov2013.pdf https://www.ilgiornaledellaprotezionecivile.it/?act=filterdate&pg=24&f_day=11&f_month=11&f_year=20 13&f_zona=centro Press https://www.ilgiornaledellaprotezionecivile.it/?act=filterdate&pg=24&f_day=12&f_month=11&f_year=20 Reviews: 13&f_zona=centro https://www.ilgiornaledellaprotezionecivile.it/?act=filterdate&pg=24&f_day=13&f_month=11&f_year=20 13&f_zona=centro https://www.youtube.com/watch?v=gCfy7GOxmkk https://www.youtube.com/watch?v=E8Tv_jZjrNI https://www.youtube.com/watch?v=13N6caKVV0E https://www.youtube.com/watch?v=2hG0Vp5Rsew Videos: https://www.youtube.com/watch?v=i6q4D99t-2U https://www.youtube.com/watch?v=E8Tv_jZjrNI http://www.umbria24.it/video/alluvione-in-umbria-gli-allagamenti-a-perugia-e-dintorni https://www.youtube.com/watch?v=7Bg0w8o07Ng https://www.youtube.com/watch?v=7-Lf8ZMxzBM https://www.youtube.com/watch?v=13N6caKVV0E -
Autorita Ambito Territoriale Ottimale
AUTORITA AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE NATURAGIURIDICA: CONSORZIO PARTITA IVA: 93086420424 CODICE FISCALE: 0000093086420424 DATA COSTITUZIONE: 17/12/1999 SEDE LEGALE: PRESSO SEDE PROVINCIA SEDE VIA GALLODORO ,69 AMMINISTRATIVA: TELEFONO: 0731/214894 FAX: 0731/214731 EMAIL: [email protected] SITO WEB: www.aato2.marche.it CAPITALE SOCIALE: 572.000,00 Euro costituito da n. 572.000 quote del valore nominale di euro 1,00 ATTIVITA': AUTORITA PER ORGANIZZAZIONE SERVIZIO IDRICO INTEGRATO Attività ATECO del 2012; 84.13.90 Regolamentazione di altri affari e servizi economici: 0% COMPAGINE SOCIALE E QUOTA QUOTA COMUNE DI ANCONA 17,32% Socio Percentuale COMUNE DI ANCONA 17,32 COMUNE FABRIANO 9,81 COMUNE SENIGALLIA 8,82 COMUNE JESI 8,07 PROVINCIA ANCONA 5,00 COMUNE FALCONARA M.MA 4,46 COMUNE SASSOFERRATO 3,73 COMUNE ARCEVIA 3,17 COMUNE MATELICA 3,08 COMUNE CHIARAVALLE 2,54 COMUNE MONTEMARCIANO 1,93 COMUNE OSTRA 1,90 COMUNE TRECASTELLI 1,87 COMUNE CORINALDO 1,69 COMUNE GENGA 1,67 COMUNE CAMERANO 1,45 COMUNE MONTE SAN VITO 1,41 COMUNE SERRA SAN QUIRICO 1,39 COMUNE MAIOLATI SPONTINI 1,33 COMUNE ESANATOGLIA 1,24 COMUNE CUPRAMONTANA 1,24 COMUNE AGUGLIANO 1,14 COMUNE POLVERIGI 1,12 COMUNE OSTRA VETERE 1,09 COMUNE SERRA DE CONTI 1,03 COMUNE SANTA MARIA NUOVA 0,97 COMUNE CERRETO D ESI 0,91 COMUNE BELVEDERE OSTRENSE 0,90 COMUNE STAFFOLO 0,87 COMUNE CASTELBELLINO 0,82 COMUNE CASTELPIANO 0,81 COMUNE SAN MARCELLO 0,80 COMUNE MONSANO 0,77 COMUNE MONTECAROTTO 0,77 COMUNE MONTEROBERTO 0,71 COMUNE MORRO D ALBA 0,66 COMUNE CAMERATA PICENA 0,58 COMUNE CASTELLONE -
A1-Pievi Monasteri E Abbazie Dal Sec.X Al Sec
SECOLO X SENIGALLIA Monterado o an es C F. Castel Colonna a s i M . Ripe F Corinaldo PIEVI, MONASTERI E ABBAZIE NEL TERRITORIO Montemarciano DELLA PROVINCIA DI ANCONA Falconara Marittima DAL SEC. X AL SEC. XIII Ostra la Castelleone di Suasao ANCONA v e .N F Ostra Vetere Morro d'Alba Monte San Vito Chiaravalle Barbara a s DIC.1999 i .M F Belvedere Ostrense San Marcello Camerata Picena o in Monsano s .E A/1 F Serra de' Conti Agugliano Montecarotto Offagna Camerano JESI Polverigi Poggio San Marcello Sirolo F .A s p Numana Arcevia io F.Esino Castelplanio Santa Maria Nuova Castelbellino Rosora Monte Roberto OSIMO F.M Mergo Maiolati Spontini usone Castelfidardo San Paolo di Jesi Serra San Quirico Cupramontana Sassoferrato e n o s u M Loreto Genga Staffolo . Filottrano F T.Sentino o n i s E . F T.G iano Fabriano Cerreto d'Esi L E G E N D A Pievi Pievi Preesistenti Monasteri F O N T I Monasteri Preesistenti Dati: V. VILLANI - "I PROCESSI STORICI DI TRASFORMAZIONE DEL SISTEMA Ubicazione approsimata INSEDIATIVO - GLI INSEDIAMENTI RELIGIOSI IN ETÀ MEDIEVALE" SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE PROVINCIA DI ANCONA SECOLI XI E SEC.XII SECOLO XIII SENIGALLIA SENIGALLIA Monterado Monterado o no an a es es C .C F. F Castel Colonna Castel Colonna a a s s i i M M . Ripe F Ripe F Corinaldo Corinaldo Montemarciano Montemarciano Falconara Marittima Falconara Marittima ANCONA Ostra Castelleone di Suasa Ostra la la Castelleone di Suasao o ANCONA v v e e N .N . F Ostra Vetere F Ostra Vetere Morro d'Alba Monte San Vito Chiaravalle Morro d'Alba Monte San Vito Chiaravalle -
Servizio Extraurbano Feriale Invernale Scuole Aperte
SERVIZIO EXTRAURBANO FERIALE INVERNALE SCUOLE APERTE IN VIGORE DAL 14/09/2020 AL 31/10/2020 " DAL 03/11/2020 AL 23/12/2020 " DAL 07/01/2021 AL 31/03/2021 " DAL 07/04/2021 AL 05/06/2021 " 0 0 Scarica gli orari direttamente sul tuo smartphone ATMA Soc. Cons.p.A - Via Bocconi, 35 - 60125 Ancona - Tel. 071 2837 468 - www.atmaancona.it - [email protected] Linea T - Pianello Vallesina - Cupramontana - Staffolo - Cingoli ............ 32 Atma Extraurbano Linea - Fabriano - Giglioni - Genga - Nebbiano - Fabriano ......................33 Linea A - Ancona - Collemarino - Falconara ........................................... 7 Linea - Genga FS- San Fortunato - Giglioni - Fabriano ...........................33 Linea A - Falconara - Collemarino- Ancona ............................................ 7 Linea - Loreto capolinea - Loreto FS .....................................................34 Linea B - Ancona - Collemarino - Falconara - Marina - M.marciano .......... 8 Linea - Loreto FS - Loreto capolinea .....................................................34 Linea B - M.marciano - Marina - Falconara - Collemarino - Ancona ........ 10 Linea - Loreto Piazza Basili - Cimitero - Loreto Piazza Basili ..................34 Linea C - Ancona - Falconara - Castelferretti - Chiaravalle .....................12 Linea - Loreto Piazza Basili - Via Marconi - Via Maccari - Loreto .............34 Linea C - Chiaravalle - Castelferretti - Falconara- Ancona ..................... 13 Linea - Loreto - Via Matteotti - Piazza Basili - Loreto ..............................35 -
Serra De' Conti (Ancona)
GRAZIE A: A&G Calzaturificio spa - Agriturismo Cadabò - Agriturismo La Tana del Ghiro La Festa della Cicerchia è un evento Autofficina Renault di Terzoni Christian - Capitani Minuterie Metalliche srl del circuito Grand Tour delle Marche 2017 Casa di Riposo Villa Leandra - Cesaretti Goffredo - Cingolani Luigi & Sandrino Discount 3 Vab - Distributore Metano Api Emidio & C. snc Flli.Brutti di Gianni e Mirco Brutti snc - Filax srl G.E.S.T. Gagliardini E. & C. snc Autotrasporti e Sbancamenti Comune di Serra de’ Conti ANTICHI SAPORI RITROVATI MPS di Manieri G. & C. snc - Messersì Packaging srl Mirko & Cristian SnackBar - Officina Manna di Manna Michael Quattrini Autospurgo srl - Reale Mutua Assicurazioni di Battistini Augusto e Sara Distretto Rurale di Qualità Colli Esini Termoidraulica di Micucci Giancarlo - Vepel Plastica srl HANNO CONTRIBUITO: Agenzia Immobiliare Abitare Le Marche - Agenzia d’Affari Serrana - Agriturist La Fonte Amore Animale di Ubaldi Michele - Angeloni Baldina - A.R. Infissi snc Patrocinio del Comune di Senigallia Assicurazioni di Santini Sergio (Allianz) - Associazione Venatoria CONF.A.V.I. ASSO di Bartola A. - Astel sas - Autocarrozzeria 81 - Automeg srl SARANNO PRESENTI: Autotrasporti Simonetti Antonio srl - Bar Italia di Grottaroli Helys - Brutti Cardina Caffè Centrale - Center Shopping di Mencaroni Graziella - Centro Estetico e Profumeria Morena Ceresani Renato Vestimenti e Profumi - Ciarmatori srl - Cin Cin Bar - Cinti Luigina Ospite d’Onore: Formaggi delle Valli Bergamasche Comedile F.lli Giacometti - Convivium - Coquus Fornacis - Country House L’Infinito Latteria Sociale di Valtorta Presidi Slow Food Cover 28 snc - Emy Sport di Santini Eleonora - Eredi Ubaldi e Mattioli Stazione Servizio Esso 24 Falegnameria Faltech snc di Rossi S. -
TRE Di TRE Antica Fabbrica Laterizi
TRE di TRE Antica Fabbrica Laterizi A cura di Gabriele Tinti Giugno-Luglio-Agosto-Settembre COMUNICATO STAMPA Tre di tre generazioni d’artisti, di tre linguaggi differenti per tre appuntamenti espositivi. Un gioco, una proposta ludica, quasi un rebus che risponde però alla seria necessità di istituire una Rassegna di Arte Contemporanea che sia originale e di qualità nelle Marche, terra così ricca di storia e di autori importanti nel segnare le dinamiche artistiche attuali anche internazionali. Per rendere questa idea si è pensato di proporre agli artisti invitati un duplice confronto: tra loro – al ritmo stretto di un incontro generazionale, di messa in discussione libera del proprio lavoro - e con gli spazi suggestivi - fuori da quelli istituzionali e consueti per un’esposizione d’arte - dell’Antica Fabbrica laterizi di Serra dè Conti, luogo della memoria industriale locale riqualificata e resa ideale per un confronto che voglia dirsi creativo e attuale. Il progetto - attraverso l’attività espositiva unita a conversazioni con i protagonisti invitati - è finalizzato a suscitare l’attenzione nei confronti dell’arte del Novecento. Gli artisti invitati saranno tre per ognuno dei tre eventi annuali e per ognuna delle tre generazioni che hanno attraversato e che attraversano il mondo dell’arte. Tra questi ci saranno quindi tre autori che con il loro operare hanno lasciato un segno importante nell’arte italiana ed internazionale del Novecento (in questi appuntamenti sono stati invitati Concetto Pozzati - per la pittura -, Attilio Pierelli - per la scultura -, Mario Sasso – per il video - con un particolare omaggio a Giuseppe Cavalli per la fotografia) ai quali verranno accostati coloro che ne hanno fatto la loro eredità stilistica e teorica, un punto di partenza per una ricerca nuova e personale. -
UNIONE DEI COMUNI DI CASTELBELLINO E MONTE ROBERTO Provincia Di Ancona
UNIONE DEI COMUNI DI CASTELBELLINO E MONTE ROBERTO Provincia di Ancona Castelbellino, 25/01/2018 All’Autorità Competente: PROVINCIA DI ANCONA SETTORE IV - Area Governo del Territorio UO Pareri Urbanistici e Valutazioni Ambientali di Piani Urbanistici e Territoriali [email protected] Agli SCA: MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle Marche [email protected] ASSEMBLEA DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE (AATO) N. 2 "MARCHE CENTRO - ANCONA" [email protected] ASUR - AREA VASTA 2 - Sede di JESI Dipartimento di Prevenzione – U.O.C. - I.S.P. Servizio Ambiente e Salute [email protected] PROVINCIA DI ANCONA Area Viabilità [email protected] PROVINCIA DI ANCONA Area SIT - PTC [email protected] COMUNE DI BELVEDERE OSTRENSE [email protected] COMUNE DI CASTELBELLINO [email protected] COMUNE DI CASTELPLANIO [email protected] COMUNE DI CUPRAMONTANA [email protected] COMUNE DI JESI [email protected] COMUNE DI MAIOLATI SPONTINI [email protected] COMUNE DI MERGO [email protected] COMUNE DI POGGIO SAN MARCELLO [email protected] COMUNE DI ROSORA [email protected] COMUNE DI SAN MARCELLO [email protected] Unione dei Comuni di Castelbellino e Monte Roberto - P.zza San Marco, 15 | 60030 Castelbellino (AN) Codice fiscale: 92041240422 Tel: (+39) 0731 -
The Castles of Jesi Wine District
The Castles of Jesi Wine District Castelli di Jesi Verdicchio Riserva DOCG Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Project funded by Verdicchio With Love® group of winemakers lovers of Verdicchio dei Castelli di Jesi and its territory. Cartography and Geographic Information System llo Bartolucci, Prof. Carlo Bisci Copywriting and Art History consultant Giorgia Berardinelli Prof. Riccardo Ceccarelli Oliver Mariotti Visual & Communication Design Tommaso Monaldi 032019, First edition. ENG Time and memory Shaped by the centuries-old action of man, the 25 municipalities of the “Verdicchio dei Castelli di Jesi” are marked with a date or a century indicating the origins of their history, from the traces of the transiting of the ancient Piceno civilisations and Roman domination up until the flourishing of the municipal activities. APIRO 1227 ARCEVIA 12th CENTURY BARBARA 1186 BELVEDERE OSTRENSE 12th CENTURY CASTELBELLINO 11th CENTURY CASTELLEONE DI SUASA 3rd CENTURY B.C. CASTELPLANIO 1283 CINGOLI 3rd CENTURY B.C. CORINALDO 1367 CUPRAMONTANA 3rd CENTURY B.C. MAIOLATI SPONTINI 1283 MERGO 1172 MONTE ROBERTO 1079 MONTECAROTTO 12th CENTURY MORRO D’ALBA 12th CENTURY OSTRA 1194 OSTRA VETERE 1137 POGGIO SAN MARCELLO 4th CENTURY B.C. ROSORA 12th CENTURY SAN MARCELLO 1234 SAN PAOLO DI JESI 1079 SENIGALLIA 4th CENTURY B.C. SERRA DE’ CONTI 13th CENTURY SERRA SAN QUIRICO 12th CENTURY STAFFOLO 1078 CLASSICO AREA 25 Castles, that rise up amidst 2000 hectares of vineyards, divided among nearly 800 growers and producers. Many small wineries that can be visited in the heart of the Marche, between the hills, a stone’s throw from the sea. Verdicchio dei Castelli di Jesi A piece of land in the Marche region, kept in the provinces of Ancona and Ma- cerata. -
PSR 2014-2020 Gruppi Di Azione Locale (GAL) SERVIZIO POLITICHE AGROALIMENTARI
PSR 2014-2020 Gruppi di Azione Locale (GAL) SERVIZIO POLITICHE AGROALIMENTARI NA E G µ N A IO M G O E R Gabicce R Mare A Rep. SAN I Gradara L MARINO M I Sassofeltrio A M Tavullia R E E Monte Pesaro Grimano Mercatino Monte Terme Conca Tavoleto Montecopiolo Cerignone Montelabbate Monteciccardo A Auditore D Macerata Montecalvo Fano R Feltria in Foglia R Pietrarubbia Sassocorvaro Vallefoglia Mombaroccio I Carpegna A Petriano Frontino T Montefelcino Cartoceto I Piagge I Piandimeleto Saltara San C Lunano GalUrbino Serrungarina Montemaggiore Costanzo Mondolfo Isola del O al Metauro REGIONE Piano San Belforte Montefeltro Giorgio di all'Isauro TOSCANA Peglio Orciano Pesaro Monte di Pesaro Porzio Trecastelli Fermignano Sant'Ippolito Sant'Angelo Barchi Mondavio Senigallia in Vado Fossombrone Borgo Urbania Pace Mercatello Fratte Corinaldo sul Metauro Acqualagna Rosa Montemarciano Falconara San LorenzoCastelleone Morro Monte Ostra Ostra Marittima in Campo di Suasa d'Alba San Chiaravalle Piobbico Vetere Vito Barbara Belvedere Camerata Pergola San Apecchio Cagli Arcevia Ostrense Picena Marcello Monsano Ancona Gal Flaminia Cesano Serra Agugliano de' Montecarotto Conti Maiolati Poggio San Offagna Spontini Jesi Polverigi Camerano Marcello Sirolo Castelplanio Castelbellino Santa Frontone Serra Monte Numana Rosora Maria Sant'Abbondio Roberto Osimo Cantiano Mergo Nuova San Paolo Porto Cupramontana di Jesi Castelfidardo Recanati Sassoferrato Serra San Quirico Staffolo Filottrano Genga Loreto Montefano Recanati R Apiro Cingoli E Poggio San Appignano Potenza -
Comune Di Montecarotto Aggiudicazione in Via Definitiva Ed Efficace
STAZIONE UNICA APPALTANTE (S.U.A) Fax 0734/232288 – PEC: [email protected] Viale Trento n. 113, 63900 Fermo (FM) C.F. 90038780442 – PI 02004530446 AVVISO DI ESITO PROCEDURA NEGOZIATA mediante COTTIMO FIDUCIARIO ex art. 122, comma 7 D.Lgs. 163/06 ss.mm.ii. avviata p/c del COMUNE DI MONTECAROTTO OGGETTO: “LAVORI DI AMPLIAMENTO COLOMBARIO CIMITERIALI IN VIA XX SETTEMBRE – CUP: J91H10000070004 – CIG: 6520298021 Il presente avviso assolve altresì agli obblighi disposti dall’art. art. 1, comma 32, della Legge 6 novembre 2012, n.190 (Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione) e dall’art. 37 del D.lgs. del 14 marzo 2013, n.33. AGGIUDICAZIONE IN VIA DEFINITIVA ED EFFICACE Determinazione Dirigenziale di Aggiudicazione n. 36 R.S. (Reg. Gen. 89) definitiva del 01/02/2016 Determinazione Dirigenziale di Aggiudicazione n. 118 R.S. (Reg. Gen. 270) efficace del 08/03/2016 Importo a base d'asta: €. 400.000,00 (compreso oneri sicurezza + manodopera): Importo oneri sicurezza non soggetti a ribasso: €. 8.276,96 Importo manodopera non soggetta a ribasso € 118.613,94 Inoltro lettera d’invito: 39315_16/12/2015 Scadenza presentazione offerte 11/01/2016 - ore 13:00 Data apertura offerte 12/01/2016 - ore 11,00 Codice Identificativo Gara ( C. I. G. ): 6520298021 Procedura Negoziata Procedura di scelta del contraente ex Art. 122 co.7, D.Lgs. 163/06 s.m.i. Data verbale di aggiudicazione provvisoria 26/01/2016 Criterio del prezzo più basso, ex artt. 81, Sistema di aggiudicazione co. 3, e 82 del D.Lgs. -
“MULTISERVIZI S.P.A.”
“MULTISERVIZI S.p.A.” DELIBERAZIONE N. 54 DEL 13.06.2018 “FORNITURA DI POLIELETTROLITA CATIONICO IN EMULSIONE PERIODO 2019/2021”: APPROVAZIONE DOCUMENTAZIONE TECNICA ED INDIZIONE DI GARA A PROCEDURA NEGOZIATA PER L'AFFIDAMENTO DELL'APPALTO. Il Consiglio di Amministrazione, Premesso che: . la Multiservizi S.p.A. ha la necessità di affidare a terzi la fornitura periodica di polielettrolita cationico in emulsione (soluzione coagulante) da impiegare nella disidratazione meccanica tramite centrifuga (decanter) di fanghi biologici prodotti presso gli impianti di depurazione delle acque reflue urbane e di trattamento rifiuti liquidi non pericolosi dalla stessa gestiti; . la fornitura verrà consegnata presso i seguenti depuratori: - Ancona – Via E. Mattei n° 33 – Ancona; - Falconara – Via delle Caserme n° 29 – Falconara Marittima (AN); - Camerano – Via Bianca n° 3 – Camerano (AN); - Jesi – Via della Barchetta – Jesi (AN); - Senigallia – Via Po – Senigallia (AN); - Serra de’ Conti – Via Chiocco – Serra de’ Conti (AN); - Castelbellino – Via Stazione – Castelbellino (AN); - Matelica – Località Pezze – Matelica (MC); - Fabriano – Via Bachelet – Fabriano (AN); - Santa Maria Nuova – Via Poggetto – Santa Maria Nuova (AN) - Nuovo depuratore consortile di Ripe – Trecastelli (AN). ovvero presso altri impianti eventualmente presi in gestione ed implementati con sezioni di disidratazione fanghi; Considerato che: . il nuovo “Codice degli Appalti” - D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., all’art. 36 comma 2 lettera b) prevede, per gli affidamenti di forniture e servizi “sotto soglia” per importi inferiori a € 443.000,00, la possibilità di fare ricorso alla procedura negoziata previa consultazione di almeno cinque operatori economici; . l’importo complessivo della fornitura oggetto dell’appalto è stimato in € 391.000,00 (oltre IVA), di cui € 1.955,00 quali oneri per la sicurezza, per la durata di 24 mesi eventualmente rinnovabili per un massimo di altri 3 mesi; . -
Prog. Gen N. Fascia Colore Scheda Comune Cognome
ALLEGATO A1 PROVINCIA DI ANCONA ELEZIONI DEL 03/02/2019 LISTA SEZIONALE - REGISTRO DEGLI ELETTORI FASCIA a) COMUNI < 3.000 ab. PROG. COLORE DATA DI N. FASCIA COMUNE COGNOME NOME SESSO LUOGO DI NASCITA CARICA ANNOTAZIONI GEN SCHEDA NASCITA 1 1 A AZZURRO BARBARA SERRANI RANIERO M 02/02/1957 BARBARA (AN) SINDACO 2 2 A AZZURRO BARBARA ARCANGELI ERNESTO M 24/10/1948 BARBARA (AN) CONSIGLIERE 3 3 A AZZURRO BARBARA BIAGETTI LAURA F 18/09/1978 CORINALDO (AN) CONSIGLIERE 4 4 A AZZURRO BARBARA CHIU' MASSIMO M 02/11/1975 CORINALDO (AN) CONSIGLIERE 5 5 A AZZURRO BARBARA CINGOLANI ALBERTO M 08/10/1951 SERRA DE' CONTI (AN) CONSIGLIERE 6 6 A AZZURRO BARBARA MONDATI ALDO M 27/10/1951 OSTRA VETERE (AN) CONSIGLIERE MILENA 7 7 A AZZURRO BARBARA PANZA F 25/11/1994 FANO (PU) CONSIGLIERE GIAMILA 8 8 A AZZURRO BARBARA SATURNI FRANCO M 05/09/1961 BARBARA (AN) CONSIGLIERE 9 9 A AZZURRO BARBARA VERRI TIZIANO M 29/10/1986 SENIGALLIA (AN) CONSIGLIERE BELVEDERE 10 10 A AZZURRO PICCIONI RICCARDO M 23/04/1973 JESI (AN) SINDACO OSTRENSE BELVEDERE 11 11 A AZZURRO BALDI LUCA M 22/07/1985 JESI (AN) CONSIGLIERE OSTRENSE BELVEDERE BELVEDERE 12 12 A AZZURRO BOCCHINI BRUNO M 19/12/1952 CONSIGLIERE OSTRENSE OSTRENSE (AN) BELVEDERE SAN GIOVANNI 13 13 A AZZURRO COPPA FEDERICA F 11/04/1972 CONSIGLIERE OSTRENSE ROTONDO (FG) BELVEDERE 14 14 A AZZURRO D'AMBROSIO FRANCESCO M 17/04/1995 SENIGALLIA (AN) CONSIGLIERE OSTRENSE BELVEDERE 15 15 A AZZURRO DONNINELLI MAURIZIO M 15/10/1971 JESI (AN) CONSIGLIERE OSTRENSE BELVEDERE BELVEDERE 16 16 A AZZURRO MORRESI FRANCO M 18/11/1939 CONSIGLIERE