dal 1987 www.araberara.it [email protected] SOVERE Quindicinale SOVERE Nuovi Nuovi Appartamenti Appartamenti e Ville da e Ville da 58.000 € 58.000 € VAL SERIANA, VAL DI SCALVE, ALTO E BASSO SEBINO, VAL CALEPIO, VAL CAVALLINA, BERGAMO Autorizzazione Tribunale di Bergamo: Tel. 320 03 34 332 Pubblicità «Araberara» Tel. 320 03 34 332 Numero 8 del 3 aprile 1987 Tel. 0346/28114 Fax 0346/921252 Redazione Via S. Lucio, 37/24 - 24023 Clusone 6 Novembre 2020 Composizione: Arab erara - Clusone Tel. 0346/25949 Fax 0346/921252 NO PROVVIGIONI Anno XXXIV - n. 21 - (616) - € 2,00 Stampa: C.P.Z. Costa di Mezzate (Bg) NO PROVVIGIONI “Poste italiane Spa - Spedizione in A.P. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art.1, comma 1, DCB Bergamo” Direttore responsabile: Piero Bonicelli CODICE ISSN 1723 - 1884

DOMANDE IN UNA CAREZZA Benedetta gente Aristea Canini di Piero Bonicelli Un cappotto di sonno che scivola dalle spalle. Resto nuda davanti al si- Siamo di nuovo zona rossa. Dopo il lungo tira e molla, lenzio di questo novembre, di queste discussioni, chiudi tu, chiudo io, decidi tu, decido io, si è strade vuote, negozi chiusi e sguardi arrivati a fare quello che quasi tutti gli Stati europei aveva- » segue a pag. 51 no già fatto. E siamo al solito in ritardo per i veti, le paure, i calcoli politici ed elettorali. Non cambieremo mai se non VIAGGIO NEI CIBI PER cambiamo noi stessi. E allora riecheggia per l’ennesima vol- ta la sferzante frase di Tito Livio: “Dum Romae consulitur, L’ANIMA Saguntum expugnatur” (mentre a Roma stavano a discutere LOCKDOWN e litigare sul che fare, la città di Sagunto veniva espugnata Anna Carissoni dal generale cartaginese Annibale). In questo caso Sagunto LOCALI /1 è il contagio. Noi stavamo ancora ad aspettare che decides- Niente rappresentazioni teatrali sero a che ora era il nuovo coprifuoco con la certezza della Quell’acqua ferma natalizie, quest’anno, nei nostri pae- chiusura dei… musei. I musei? E la metropolitana di Milano si. Niente incontri di presentazione di che è l’enclave di ogni possibile contagio che continuava a libri, niente conferenze né convegni, scorrere portando migliaia di persone mascherate che co- che mette i brividi » segue a pag. 51 munque non possono evitare di respirare? Ma già, Milano, Dove vai, tu, America, la notte, come Roma, va al voto in primavera, non bisognava sconten- Piscine e palestre tare chi va al lavoro, non colpire il poco turismo che ancora MANI DI nella tua macchina scintillante? chiuse CORTECCIA (Jack Kerouac) » segue a pag. 51 » a pag. 2 Alessia Tagliaferri NEMBRO » a pag. 3 Avevo una domenica libera. Ho pre- GAZZANIGA so la macchina e ho parcheggiato da- vanti a una baita sopra casa mia. Ho Gli ultimi scarpulì: Il paese si mobilita imboccato solitaria un sentiero in un » segue a pag. 51 Covid seconda Sergio e la sua bottega e raccoglie 70.000 che resiste per euro per salvare MODALITÀ passione dal 1919 la RSA AEREO ondata: » a pag. 42 a pag. 47 SCENARI Sabrina Pedersoli VAL DI SCALVE Amo la domenica, la sua sveglia presto. Il vento che accarezza i capelli Tra immunità di gregge, Una necropoli e i resti Provincia: e sussurra alle orecchie qualcosa che di un’antica chiesa elezioni rinviate posso anche non ascoltare. É il giorno ospedali che resistono dei pensieri morbidi come il mio cu- scoperti e riseppelliti scino, dei piani sconvolti e rimessi a a marzo. Uniacque » segue a pag. 51 e la “cappa” dell’indagine su Alzano (troppo in fretta) e BIM... » a pag. 17 IL FUTURO a pag. 5 NELLE MANI IL CASO Annibale Carlessi L’appello delle donne È facile che il cuore si colleghi in un malate di cancro abbraccio con l’anima, come è facile vedere uno stormo di rondini che mi- grano per dirti che il sole quel giorno al seno: “Hanno fermato tramonterà prima per andare altrove gli screening” » segue a pag. 51 a pag. 49 PROSSIMA USCITA TAVERNOLA VENERDÌ Un consigliere scrive a 20 NOVEMBRE 800 300 849 Mattarella: “Si riduca 00616 lo stipendio”. É polemica

9771723188405 a pag. 32

Elelift_Netweek_135x60_3mm_bleeding.indd 1 30/04/2020 10:55 Nuovo BILOCALE 50mq € 58.000 PS: l’uso della piscina incide € 0,50 al giorno a nucleo famigliare

VENDESI Classe energetica: B 56kWh/mq Appartamenti e Ville NO PER INFO: Geom. Stefano Sovere Via del Filatoio PROVVIGIONI 320 03 34 332 2 6 Novembre 2020 ROVETTA – CASNIGO VIAGGIO NEI LOCKDOWN LOCALI /1 “Da 20 anni crediamo in questo progetto e ora… di nuovo fermi” Quell’acqua ferma di Sabrina Pedersoli Luci spente, acqua ferma e un silenzio quasi… surreale. Si presenta così la piscina del centro sportivo Marinoni di Rovetta. Lo stesso vale per Casnigo, si chiude di nuovo. che mette i brividi “Siamo stati messi fuori dai giochi”, esordisce così Mariolina Loca- telli, che insieme a Roberto Bogazzi, gestisce i due centri. La delusione e la rabbia sono le prime emozioni che raccogliamo dalle loro parole, in questo pomeriggio di fine ottobre: “Siamo molto arrabbiati, abbiamo fatto tutto il possibile per adeguare i nostri centri, abbiamo speso tan- ti denari, perché sanificare impianti come questi non significa soltanto mettere un dispositivo per il gel ma svuotare le vasche di balneazione, di compenso, sanificare i filtri, le tubazioni… un impegno economico non indifferente, per ritrovarci ancora con gli impianti chiusi e relegati al ruolo di untori. Noi bergamaschi abbiamo vissuta sulla nostra pelle tutto quello che è successo, abbiamo abbassato la testa con estrema di- gnità, forse anche troppa, e ricominciato subito a lavorare ma questo è Piscine e palestre chiuse

uno schiaffo difficile da sopportare. Dopo il primo lockdown ci siamo perché i centri sportivi sono stati relegati a luoghi di contagio da parte vorare… “Questo è un altro grosso problema a cui nessuno pensa. Gli rimboccati le maniche e rimessi in gioco, adeguando le nostre attività ai dell’opinione pubblica. Invece sono spazi sicuri, non abbiamo registrato impianti natatori non si fermano mai, anche se nessuno vi può accedere, protocolli emessi dal Ministero e dalle Federazioni di riferimento delle alcun caso positivo, alcun focolaio. il riscaldamento è al minimo ma continua a funzionare, l’acqua deve diverse discipline sportive che si svolgono all’interno della nostra so- Ci hanno chiamato tanti bambini con il cuore spezzato, perché vor- essere sempre lavorata con i prodotti altrimenti deve essere cambiata, le cietà sportiva, che significa, ad esempio, aver ridotto del 50% il numero rebbero ricominciare… e noi abbiamo il cuore più spezzato del loro. Tra centraline e le pompe continuano a girare con tanto dispendio di uten- dei corsi relativi in piscina e, di conseguenza, le proposte ai nostri uten- Rovetta e Casnigo, prima del Covid, registravamo una media di duemila ze…le spese fisse ci sono sempre. ti… ma abbiamo fatto i salti mortali per cercare di soddisfare comunque accessi al giorno per le varie tipologie di servizi, ora sentire questo si- Vorremmo ricordare alle istituzioni con cui abbiamo sempre collabo- tutte le richieste, in termini di giorni e orari. Per quanto riguarda la lenzio fa male. In questi giorni ci stiamo confrontando con altri colleghi rato e che abbiamo spesso sostituito che non si può uccidere un settore palestra abbiamo spostato i macchinari, alcuni li abbiamo eliminati per e tutti abbiamo una grande voglia di combattere e stiamo pensando a privandolo della sua dignità, svuotandolo dei suoi valori e lasciandolo garantire il giusto distanziamento, anche oltre quello richiesto. come reagire al meglio. Per tornare a fare quello che abbiamo sempre nudo e solo. Comunque noi siamo sul pezzo, sperando di dire in un gior- Abbiamo aggiunto il servizio di prenotazione online e, ancora, le fatto servirà molto tempo e molta fatica per tornare a riempire il grande no non troppo lontano “Noi siamo ancora qua, eh già…” e, parafra- autocertificazioni, la misurazione della temperatura, la revisione delle vuoto culturale nei confronti del movimento, dovremo ricominciare a far sando una strofa di una nota canzone di Vasco, speriamo di far passare procedure ad ogni cambio di vento. Insomma abbiamo chiesto il 110% capire alle persone che l’attività fisica previene e cura la malattia, è il comunque un messaggio positivo e di apertura ad un futuro migliore. di impegno al nostro personale per organizzare tutti i settori e gli spazi e mezzo per socializzare e non solo cura estetica del corpo. Questo per Intanto buona fortuna a tutti”. ai nostri utenti per il rispetto delle regole, si può ben capire che lo sforzo ogni categoria di persone e ogni fascia d’età”. Ci salutiamo, l’amarezza (Dall’alto i dipendenti della piscina e palestra di Rovetta, sotto a sini- di una gestione non è indifferente. è tanta, le luci qui si spengono di nuovo, ma l’impianto continua a la- stra piscina e palestra di Rovetta, e piu in basso le Piscine di Casnigo). Tutto questo ovviamente senza avere la stessa frequenza e risposta da parte di un’utenza sempre più confusa e spaventata. Se dopo il primo ALZANO lockdown sapevamo che saremmo andati incontro a delle difficoltà ma abbiamo confidato in un’apertura delle maglie in termini di protocolli per tornare ad una pseudo normalità, adesso ci viene più difficile pensa- re a come sarà il futuro”. “56 dipendenti rischiano di rimanere Insomma questo è il tempo di aspettare, di nuovo, i tempi migliori ma con la consapevolezza di non poter più ripartire da soli… “Siamo un punto di riferimento importante per il nostro territorio, poiché a noi è a casa”, il dramma delle piscine di Alzano affidata la gestione di beni di proprietà di 17 amministrazioni comunali, quindi di tutta la popolazione. Stiamo vivendo l’amarezza e l’impotenza Il cartello esposto dice tutto e anche di più: “Perché qui - ci del momento ma abbiamo sempre molta voglia di lottare. Lo dobbiamo scrive un frequentatore della piscina di Alzano - le cose sono sta- a noi stessi, a tutti i collaboratori che insieme a noi si sono messi in te fatte come Dio comanda, e come dovevano fare tutti nel resto gioco, ci hanno sostenuto e mai lasciato, agli amministratori che ci sono d’Italia, però a pagare sono sempre quelli che rispettano le re- vicini e a tutti i nostri utenti che ci hanno dato fiducia e a cui non possia- gole”. Piscine di Alzano. Chiuse in seguito alla nuova ordinanza. mo togliere il servizio. “Abbiamo adeguato la struttura a tutte le prescrizioni anticovid Adesso dobbiamo esse- ma in seguito al nuovo DPCM sull’emergenza. L’impianto è re un’unica voce, dob- chiuso. Senza aiuto dubitiamo si possa riaprire. Tutto il perso- biamo farci ascoltare nale (56 addetti che resteranno senza lavoro) ringrazia i clienti e perché siamo stanchi di atleti per aver condiviso in questi 19 anni la passione per il nuo- essere relegati a ‘tempo to…”. 56 dipendenti che corrispondono a 56 famiglie, un nuovo libero’. Per il territo- tsunami economico che rischia di abbattersi nuovamente su una rio rappresentiamo la zona a una categoria già duramente provata dal primo lockdown. Salute e il Benessere. Noi non siamo secon- dari, siamo essenziali nella lotta alle malattie L’appello del sindaco Camillo Bertocchi cardiovascolari, all’o- besità, al diabete, allo “ Chiediamo al Ministro un intervento immediato per evitare che le piscine chiudano definitivamente” stato di benessere psi- (An. Cariss.) È stato subito ri- in seguito alle mancate entrate, si scritto al Ministero prospettando- Ricordiamo che la Piscina Ac- cofisico, il movimento preso dal web e dagli altri media arrivi alla chiusura definitiva degli gli il problema; abbiamo riscritto quadream di Alzano è caratteriz- quotidiano e costante è il cartello comparso il 26 ottobre impianti, cosa che ha ovviamen- ieri, facendo presente la dram- zata da una vasca per bimbi gran- fondamentale per limi- scorso sulla cancellata delle pisci- te suscitato un mare di commenti maticità delle decisioni prese dal de 6x10 metri, una piscina per le tare i sintomi della de- ne Aquadream immediatamente preoccupati. Governo, e non solo per i nostri attività di acquafitness grande pressione, dello stress dopo il DPCM del Governo che Abbiamo interpellato in propo- impianti, ma per le piscine di tutta 25x12 ed una piscina per il nuoto e dell’ansia che mai prevedeva, tra l’altro, la chiusura sito il sindaco Camillo Bertoc- Italia….Abbiamo chiesto al Mini- grande 25x17 metri: grazie ad un come in questo momento storico sono presenti in maniera sempre più di palestre e piscine su tutto il ter- chi: “La nostra è una struttura stro un intervento immediato, per tetto scorrevole, le vasche sono evidente. Da vent’anni lavoriamo per il territorio con progettualità im- ritorio nazionale. Il cartello recita di interesse pubblico, realizzata garantire almeno le spese della accessibili durante tutto l’anno. portanti e finalità sociali, come i corsi scolastici, la ginnastica in acqua testualmente: “Abbiamo adeguato dal privato e dal che nel cassa integrazione per il perso- La struttura organizza corsi per la terza età, i servizi a sostegno della disabilità e sforzandoci di por- la struttura a tutte le prescrizioni tempo ne diventerà proprietario – nale e la manutenzione conser- di nuoto, attività specifiche per tare in tutte le case un’educazione al movimento, oggi questa situazione ci ha detto - , una realtà dai costi vativa delle strutture, cioè quegli donne in gravidanza, corsi di ac- anti Covid ma in seguito all’ulti- è davvero frustrante. altissimi, per cui è assolutamente interventi di routine che servono quagoal e diversi corsi di fitness, Siamo perfettamente mo Dpcm l’impianto è chiuso. inimmaginabile che il Comune a mantenere la funzionalità degli come acquagym, idrobike e gin- consapevoli del con- Senza aiuti dubitiamo si possa possa intervenire con un sostegno impianti stessi affinché non cada- nastica lieve, ideali per rafforza- tingente ma chiediamo riaprire. Tutto il personale (56 economico, anche perché, in caso no nel degrado, in attesa di inter- re muscoli ed articolazioni senza rispetto per il nostro addetti che resteranno senza la- di chiusura permanente, il Comu- venti più incisivi. Abbiamo chiesto correre il rischio di infortuni. mondo. voro) ringrazia clienti e atleti per ne stesso dovrebbe sobbarcarsi anche di essere aiutati per quanto L’impianto è dotato anche di E per quanto riguar- tutto il resto del mutuo acceso a riguarda le rate del mutuo, per- un’ampia area verde con zona da gli utenti… “Con aver condiviso in questi 19 anni la suo tempo… L’Amministrazione ché il solo ‘rimandarle’ in vista di pic nic, una laguna per il relax loro dovremo ricostrui- passione per il nuoto”. Dunque si è attivata in proposito sin dal tempi migliori non risolve certo il all’aperto ed un campo da beach re il rapporto di fiducia, viene ventilata la possibilità che, maggio scorso, quando avevamo problema”. volley. Primo Piano 6 Novembre 2020 3 BERGAMO Su “Il Fatto Quotidiano” del alto della Lombardia. E Mila- 28 ottobre scorso Luca Lo- no: ieri incidenza 8,9; oggi in- rini, primario di Anestesia e cremento del 60,7. rianimazione dell’ospedale di L’ “immunità di comunità” Bergamo, commentando i dati dunque esiste, sembrano dire i delle ultime settimane sostiene numeri lombardi, e sta proteg- che “i bergamaschi sono gente gendo oggi le popolazioni più seria, hanno imparato in fretta, “C’è l’immunità di gregge: dal 35 colpite nella primavera scorsa. hanno visto i morti e i camion Il costo è stato altissimo: mi- militari con le bare, la primave- gliaia di morti, specialmente ra scorsa, dunque oggi hanno nelle fasce più deboli della po- un atteggiamento responsabile polazione, per età o condizio- e un comportamento più atten- fino al 60% ha contratto il Covid, ni di salute. Sulla stessa linea to a non diffondere il virus”. anche la virologa Ilaria Capua, Il commento, come si diceva che sul Corriere della sera ri- riguarda gli incrementi percen- lanciava l’immunità di gregge tuali di casi di Covid dal 2 al . come sola arma davvero effi- 23 ottobre nelle province della risulta dalle analisi sierologiche” cace contro il virus, per ora, in Lombardia. Varese: +64,7 per assenza di vaccino. cento. Monza- Brianza: + 61,3 Questo l’articolo de “Il Fat- per cento. Milano: +60,7 per to” che potrebbe essere conso- cento. Po i si scende con Como Le più alte ad Alzano e Nembro lante. Non per chi comunque (+39,9), Pavia, Lecco, Sondrio. anche da noi ancora contrae il Per arrivare agli incrementi più virus, evidentemente non im- bassi di Bergamo (+6,9), Cre- munizzato: c’è sempre quella mona (+9,2), (+9,7). percentuale del 6,9% che anche Vale a dire che le province in bergamasca ancora si amma- più colpite in primavera, Ber- la. Magari non nelle zone più gamo su tutte, adesso hanno chi ha incontrato in passato colpita al mondo, visto che ne- dobbiamo ripetere ogni anno”. del 6,9, il più basso della Lom- colpite, la bergamasca è vasta e gli incrementi più bassi. Per- il virus. Le analisi sierologi- gli altri Paesi le percentuali di Non sappiamo quanto resta- bardia. Varese: ieri incidenza alcune sue zone non erano sta- ché? Aldilà della battuta sulla che nella popolazione della chi ha incontrato il virus sono no nell’organismo gli anticorpi 5,3, il più basso della regione; te colpite in modo così violento “gente seria” (che ovviamente provincia di Bergamo provano tra l’11 e il 20 per cento. “Gli del Covid-19, ma per ora resi- oggi incremento del 64,7, il più come la Val Seriana. non può escludere gli abitanti che l’ha incontrato il 35-40 per anticorpi” continua Lorini, stono, a otto mesi dalla prima lombardi delle altre province), cento della popolazione”. “proteggono da nuovi conta- ondata: questo ci dicono i dati ci dev’essere una spiegazione Questa è la cifra media, con gi. Ecco perché nelle zone di delle province di Bergamo, L’appello delle donne malate più scientifica. percentuali più alte nelle zone Bergamo e Brescia oggi ci si Brescia, Cremona. Basta infat- L’articolo di Gianni Barba- di Alzano e Nembro, fino al 50 ammala di meno”. ti mettere a confronto i numeri cetto e Alessandro Mantova- per cento, con punte addirittura È lo stesso effetto che si ot- degli incrementi percentuali di di cancro al seno: ni prosegue e la cerca: alcuni fino al 60. tiene con il vaccino. In maniera casi di Covid dal 2 al 23 otto- l’hanno chiamata “immunità Molti di coloro che hanno un po’ grossolana, si può dire bre, con l’incidenza del virus di gregge”, altri preferiscono contratto il Covid-19 non se ne che chi è stato “toccato” dal vi- per mille abitanti fino al 2 ot- “Hanno fermato gli screening. chiamarla “immunità di co- sono neppure accorti, perché rus ha in corpo il vaccino natu- tobre (la fotografia della prima munità”: dove più numerosi hanno avuto sintomi leggeri o rale che lo preserva dal conta- ondata), per rendersi conto che Non c’è solo il Covid. Ogni sono stati i contagi a prima- sono stati del tutto asintoma- gio. Ma fino a quando? “Que- nelle diverse province della vera, meno corre il virus oggi. tici. Ma il loro organismo ha sto non lo sappiamo”, risponde Lombardia le due cifre sono “Nell’organismo di chi è stato sviluppato gli anticorpi che ora Lorini. “Gli anticorpi dopo un inversamente proporzionali: giorno muoiono in Italia 485 contagiato, si sviluppano an- i test rilevano. certo periodo di tempo svani- dove la pandemia ha picchiato ticorpi”, spiega Lorini, “ce lo Oggi i numeri delle anali- scono, così come si esaurisce, più forte ieri, oggi il contagio persone di tumore. Aiutateci” dimostrano le analisi sierolo- si sierologiche ci dicono che per esempio, l’effetto del vac- è più debole. Bergamo: ieri in- » Intervista a pag. 49 giche, che ci dicono proprio quella di Bergamo è l’area più cino antinfluenzale, che infatti cidenza 14,2; oggi incremento ALZANO Quel pasticciaccio all’ospedale di Alzano, si scoprono le carte: indagati, intercettazioni e indagini, dall’ex dg Francesco Locati all’ex direttore Cosentina Aristea Canini Riflettori puntati. Questa volta non per questioni mediche (per fortuna) sull’ospedale di Alzano, dove Una dottoressa dell’ospedale di Esine: il Covid ha fatto il nido a febbraio per riprodursi ovunque in Val Seriana. “Nella prima ondata abbiamo avuto 720 ricoverati, Qui si torna, questa volta a tornarci però è la Procu- ra. E i fatti contestati sono davvero pesanti. Secondo ci prepariamo per il secondo crash sanitario” l’accusa infatti l’ospedale di Alzano, quel maledetto 23 febbraio, non fu sanificato prima della riapertura e “720, è il numero di pazienti con coronavirus ri- chi è fuori da quelle mura sembra esserci già dimen- per questo motivo Francesco Locati e Roberto Co- coverati a Esine nella precedente ondata epidemica, ticato questa maledetta primavera. La dottoressa rac- sentina, il primo ex direttore generale e il secondo tutti i reparti sono stati occupati da pazienti che ave- conta, come fosse un’implorazione per chi sta fuori, Roberto Cosentina Francesco Locati ex direttore sanitario dell’Asst Bergamo Est, sono vano la polmonite da covid. Non so quanti ne sono per aiutare chi sta dentro e per impedire che succeda accusati di falso oltre che di epidemia colposa aggra- morti, so che l’ospedale di riferimento di un’area di nuovo quello che è successo pochi mesi fa: “Dun- bienti con l’adozione di tutte le misure previste dal vata dalla morte di più persone, con gli altri indagati: geografica chiusa di 100.000 abitanti è stato- fuo que - scrive - ci prepariamo per il secondo crash protocollo vigente specifico per pulizia e sanificazio- l’ex dg della Sanità lombarda, Luigi Cajazzo, il suo ri uso per settimane. Ieri i contagi in Valcamonica del sistema sanitario, tra pochi giorni in Lombardia ne Covid 19’. vice Marco Salmoiraghi, la dirigente Areu, Aida sono stati 9. Che parte ci chiederà di fare la politica non ci saranno più le risorse necessarie per le cure Qui Cosentina dichiarò il falso anche quando ri- Andreassi. al Pirellone? Perché io sono un medico e con tut- ospedaliere ordinarie, è verosimile che blocchino i portò che già dopo le ‘prime due segnalazioni’ di po- E così i pm di Bergamo hanno inserito tutto nel to il rispetto per i camerieri non sono la cameriera ricoveri programmati, riducano l’attività ambulato- sitivi nel prono soccorso, quindi il 23 febbraio, ‘sono decreto con cui hanno acquisito chat e mail di tutte di Gallera e la Valcamonica non è un feudo sotto il riale e HAINOI di nuovo chi arriva in ospedale senza stati fatti i tamponi a tutti i pazienti con sintomatolo- le persone coinvolte nell’inchiesta in Regione Lom- controllo dei politici: prima di far fuori l’Ospedale di respiro non abbia garantita la possibilità di accedere gia respiratoria e anche a tutti i pazienti ricoverati in- bardia e all’Istituto superiore di sanità. L’indagine è Esine per opportunità politica ci riflettano. La Valca- a tutte le risorse tecnologiche e umane necessarie per dipendentemente dalla sintomatologia, agli operatori condotta dalla procura bergamasca guidata da Anto- monica si è già messa il suo zaino sulle spalle, non è avere garantita la migliore probabilità di sopravvi- sono stati fatti tamponi partendo dai contatti stretti nio Chiappani, I due indagati avrebbero dichiarato il questo l’Ospedale da cui spremere per alleggerirne venza. È meglio mitigare la rabbia (è così in tutta sintomatici, poi a tutti i contratti stretti anche asinto- falso in ‘atti pubblici’ quando per la riapertura dopo altri. Ve lo dico con Zaia:” provate a ragionarci”. Europa e nel mondo) e concentrarsi sul contributo matici e infine a tutto il personale presente”. poche ore del pronto soccorso dell’ospedale di Alza- Questo è il post su facebook di una dottoressa dell’o- che ciascuno è in grado di dare. STIAMO A DISTAN- E per chi indaga è falsa pure la sua attestazione sul no il 23 febbraio, hanno scritto che erano state adot- spedale di Esine, Maria Laura Ghirardelli e forse ZA DI SICUREZZA E AIUTIAMOCI AD AIUTARCI. fatto che dal 23 febbraio ‘il pronto soccorso prevede tate ‘tutte le misure previste’: ‘circostanza rivelatasi sono proprio loro i più adatti a descrivere quello che L’ospedale di Esine sta già ricevendo malati da altri un percorso d’accesso separato per i pazienti sospet- falsa, stante la incompleta sanificazione del Ps e dei sta succedendo, perché lo hanno già vissuto, e invece ospedali che non ce la fanno”. ti Covid’. Ma le indagini non si sono fermate qui, reparti del Presidio’. Indagato numero uno è Cosenti- gli investigatori hanno acquisito chat e i messaggi na che in una nota del 28 febbraio ‘indirizzata ad Ats dell’assessore Gallera e di membri del comitato tec- Bergamo’ aveva attestato falsamente che sin dal 23 nico scientifico, ma anche del presidente dell’Istituto OSPEDALI febbraio ‘non appena avuto il sospetto e la successiva Superiore della Sanità Silvio Brusaferro, né Galle- certezza della positività al tampone’ di alcuni malati ra, né Brusaferro sono però indagati, e intanto i Pm I dati degli ospedali bergamaschi, dall’8 al 15 ‘sono state immediatamente adottate le misure previ- hanno demandato ai finanzieri del Nucleo di politica ste’ nell’ospedale. economico finanziario l’ascolto di tutti i virologi che E qui Locati avrebbe mentito nelle ‘relazioni’ hanno fatto parte della task force regionale, a comin- marzo in Pronto Soccorso 844 accessi, dal 19 dell’8 e 10 aprile ‘redatte su richiesta verbale e scritta ciare dal primario del Sacco, Massimo Galli. del direttore generale Welfare di Regione Lombar- Si sta lavorando per ricostruire in maniera certosi- al 26 ottobre 1333: si va subito e si muore meno dia’, Caiazzo e inviate proprio a Locati e all’asses- na tutte le informazioni e da chi sono realmente nate sore Giulio Gallera. In quei fogli si lege che nelle (ar.ca.) Gli ospedali bergamaschi non sono to soccorso dell’Asst Bergamo Est erano stati le decisioni di quel pasticciaccio che è successo all’o- poche ore nelle quali il pronto soccorso era rimasto per ora in debito di ossigeno. registrati complessivamente 844 accessi cosi spedale di Alzano a fine febbraio. Verranno sentiti an- chiuso ‘si è provveduto alla sanificazione degli am- Qui il Covid è passato con ben altra forza in suddivisi: 423 a Seriate, 163 ad Alzano, 150 che tutti coloro che hanno presentato una querela in primavera e qui si sta ancora cercando di uscire a Piario, 108 a Lovere Nella settimana dal 19 procura, a partire dai membri del Comitato Noi De- da quel tunnel maledetto di paura e sofferenza. al 26 ottobre sono stati registrati 1333 accessi: nunceremo. Insomma, l’ospedale di Alzano continua Ma la guardia non è mai stata abbassata e 650 a Seriate, 242 ad Alzano, 291 a Piario, 150 a essere sotto i riflettori, aspettando tempi migliori. quella paura che rimane addosso ha fatto sì che a Lovere Quindi molti di più adesso, ma una Il comitato ‹Noi denunceremo›, che ha presentato le precauzioni della gente sono rimaste e stanno spiegazione c’è, allora la gente stava a casa an- centinaia di denunce ai pm di Bergamo di parenti di evitando una seconda ondata, aggiungiamo poi che con febbre alta, ora invece appena si ha un morti per coronavirus prende atto con soddisfazione il fatto non certo trascurabile che qui il Covid lo accenno di sintomi giustamente si va in Pronto degli sviluppi dell’inchiesta che ieri ha portato alla hanno avuto quasi tutti e il gioco è fatto. Però Soccorso e questo sta permettendo di monito- “acquisizione della corrispondenza tra dirigenti che sono sempre i numeri che aiutano a leggere rare la situazione e di curare prima e meglio i intervennero sull’ospedale di Alzano, chiuso e poi meglio la situazione e allora guardiamoli questi pazienti con Covid. I codici rossi sono ridotti al riaperto alcune ore dopo la scoperta di due positivi, numeri. minimo, solo l’1% dei casi che si presentano in senza che la struttura fosse sanificata, stando alle in- Nella settimana dall’8 al 15 marzo nei Pron- Pronto Soccorso. dagini”. AD girosedici VEICOLI COMMERCIALI PEUGEOT PRONTI PER OGNI IMPRESA

GAMMA VEICOLI COMMERCIALI PEUGEOT

LEASING ANTICIPO ZERO DA 169 € AL MESE (IVA esclusa) E FINO A 18.000 € DI ECOBONUS PEUGEOT TAN 2,99% TAEG 4,75%

Esempio di leasing per clienti aziende e P.IVA su Peugeot Partner BHDi 100 S&S Pro L1 con Pack vano di carico, Pianale di carico TPO, Ruota di scorta, Porta laterale scorrevole destra, Climatizzatore manuale e colore pastello Bianco Banchisa. Prezzo promo 11.070€ + IVA (messa su strada e IPT escluse), valido con Promo Leasing Professional. Primo canone anticipato 185€ + IVA (imposta sostitutiva inclusa), 59 canoni successivi mensili da 169€ + IVA e possibilità di riscatto a 3.547€ + IVA. Nessuna Spesa d’istruttoria, TAN (fi sso) 2,99%, TAEG 4,75%. Spese di gestione contratto (pari allo 0,09% del prezzo di vendita del veicolo meno il primo canone) escluse. Offerta del Concessionario Peugeot F.lli BETTONI valida per contratti stipulati ed immatricolati entro il 30 novembre 2020. Salvo approvazione Banca Psa Italia S.p.A. Fogli informativi presso il Concessionario. Le immagini sono inserite a titolo informativo.

Valori ciclo misto, consumi: da 4 a 6,8 l/100 km; emissioni CO2 da 106 a 179 g/km. Valori determinati utilizzando la nuova procedura di prova WLTP, tradotti in NEDC per consentirne la comparabilità, secondo le normative Reg. (CE) n.715/2007, Reg. (UE) n.1153/2017e Reg. (UE) n.1151/2017. Maggiori info su peugeot.it

F.lli BETTONI

bettoniauto.com BBETTONIETTONI BBETTONIETTONI OOUTLETUTLET SSTORETORE COSTA VOLPINO • via Piò 20 (di fronte allo stabilimento DALMINE) VETTURE A KM ZERO E AZIENDALI VEICOLI USATI A KM CERTIFICATI VEICOLI COMMERCIALI • BUSINESS CENTER SERIATE • via Nazionale 101 (a 300 metri da TOYS giocattoli) 52 52 Scenari 6 Novembre 2020 5 RETROSCENA Piero Bonicelli comuni del Basso Sebino, 16 della Val Cavallina con l’aggi- Il Consiglio provinciale unta di Castelli Calepio, Civi- (16 consiglieri eletti da tutti i date al Piano e Palosco. componenti di ogni consiglio C’è da eleggere (o rielegge- Provincia: re) il nuovo presidente: anche comunale dei Comuni berga- maschi, con “voto ponderato” qui lockdown permettendo. a seconda della popolazione Una parte della Valcavallina del proprio Comune) scade e il spinge per la candidatura di 13 dicembre si doveva votare Denis Flaccadori (sindaco per eleggere il nuovo. Quello elezioni rinviate a marzo. di Gaverina) ma la maggio- attuale vede 7 del Pd, 5 della ranza, il resto del mondo la- Lega, 3 “civici indipendenti” e custre (Alto e Basso Sebino) 1 della “Lista per Gafforelli”, spinge per la riconferma di E a proposito del Presidente Adriana Bellini (sindaca di Gianfranco Gafforelli: il suo Uniacque Credaro e presidente della mandato scadrebbe tra due Comunità Montana dei Laghi anni ma non potendosi più can- bergamaschi). Altri candidati didare a sindaco di Calcinate la non ci sono. Infatti era stata prossima primavera (è stato offerta la presidenza a Mauro sindaco del suo paese dal 1990 Bonomelli, sindaco di Costa al 2004 e adesso lo è dal 2011), Volpino (ancora per qualche ai giochi di novembre (?). mese, poi si andrà al voto) ma decadrà automaticamente da presidente. Questo Consiglio ha declinato la proposta. Dopo provinciale fu eletto il 31 ot- incontri e confronti quasi tutti tobre 2018, sì perché mentre il i sindaci si sono orientati an- Presidente dura in carica (teo- cora su Adriana Bellini che in ricamente) 4 anni, il Consiglio questo anno difficile ha trag- E sul Bim dell’Oglio... hettato il Bim tra il maremoto solo due e chi ha fatto la legge (datata 2014) deve averci pen- del Covid facendo un buon sato qualche notte per compli- lavoro. “Qualche sindaco del- care le cose. la Valcavallina - racconta un No, non è più la “Provincia” amministratore - che fa capo di una volta, i suoi consiglieri a un gruppo dove c’è anche e il presidente vengono eletti Paolo Moretti di Valcavallina dagli… eletti, vale a dire da Servizi, ritiene che ci debba sindaci e consiglieri comunali. essere una turnazione sul pre- E non c’è più nemmeno la sidente del Bim, quindi adesso “Giunta”, l’organo collegiale spetterebbe alla Valcavallina che pure c’è in ogni Comune. ma in realtà non c’è mai stato Qui è il Presidente depositario nessun accordo sul Bim, l’uni- di tutti i “poteri” che delega a co accordo era sulla Comunità suo insindacabile giudizio a Montana ma del Bim non si è consiglieri di sua fiducia. L’at- Giulio Gallera Alessandro Sorte Paolo Franco Angelo Capelli Gianfranco Gafforelli mai parlato. E poi che turna- tuale maggioranza, risicata, ha UNIACQUE ché Sorte non glielo offrireb- to per ottemperare alle dispo- voglia entrarci e quindi la com- zione? Prima della Bellini la retto nei due anni passati. Qui i giochi sono a scadenza be. Il minuscolo partito creato sizioni europee e che si dov- posizione del Cda avrà equilib- presidenza era toccata semp- Adesso si doveva andare a ravvicinata. Il 18 di novembre da Giovanni Toti (presidente ranno fare nei prossimi anni ri ben diversi. “Guarda, non si re alla Val di Scalve. A vole- rivotare, ma nei giorni scorsi (“di un anno che non so” come della Liguria) in bergamas- bisognerà toccarle eccome” sa niente, come è già successo, re Flaccadori anche qualche si doveva varare un decreto diceva la canzone e invece lo ca incassa dieci volte più del commenta un sindaco che seg- può darsi si decida tutto la altro politico come Angelo ad hoc che rimandasse le ele- sappiamo,è questo maledetto suo peso politico in termini di ue il percorso di Uniacque). Si stessa mattina delle elezioni”, Capelli, già in passato sindaco zioni al… 29 marzo 2021, per anno bisesto) è prevista l’as- nomine. Paolo Franco pote- è già deciso con accordi tras- di quel “18 di novembre di un di Ponte Nossa e consigliere l’emergenza Covid. Ma restan- semblea dei 242 Comuni ber- va contare su un pacchetto di versali che bisogna ripristinare anno che non so” quando “an- regionale. Ma molti sindaci do dicembre per il voto l’as- gamaschi per eleggere il nuovo voti in Val Seriana ma adesso la figura di un “Amministrato- surdo sarebbe stato che le liste Consiglio di Amministrazione sembra che gli restino solo le re Delegato” (attualmente Pao- andavano presentate entro il… e il nuovo Presidente. Anche briciole. lo Franco accorpa presidenza 13 novembre. qui la minaccia di un rinvio Poi c’è un altro fatto. e amministrazione) Quindi il Mentre andiamo in stampa dopo il provvedimenti del Nell’attuale Cda di Uniacque prossimo Presidente non dov- non è stato ancora approvato Governo è concreta. L’attuale eletto tre anni fa (450 dipen- rebbe più avere in carico l’am- l’emendamento che rimanda presidente Paolo Franco, ha denti, fatturato intorno ai 100 ministrazione della società. le elezioni ma ormai sarebbe cullato qualche speranza di far milioni, 25 milioni di inves- Secondo gli accordi tra par- tardi per avviare il meccanis- parte della rosa di candidati timenti programmati nel 2021) titi la presidenza andrebbe alla mo elettorale e quindi viene assessori per un rimpasto nella ci sono 3 consiglieri del Pd e Lega e la carica di amministra- dato poer scontato il rinvio. Giunta regionale, per le voci 1 della Lega più il presidente. tore delegato a uno designato L’ambizione della attuale mag- che darebbero Giulio Gallera Sono Caterina Lorenzi, Gian dal Pd. “Il problema della Lega gioranza era ed è far approvare e Lara Magoni come even- Battista Pesenti e Valentina è che manca in questo momen- il PTCP, vale a dire il Piano tuali agnelli sacrificabili, ma Vavassori in quota Pd (il che to una segreteria provinciale Territoriale di Coordinamen- speranza smorzata dal fatto non significa che siano del Pd, (c’è un commissario – n.d.r.) e to Provinciale che condiziona che Gallera non è sostituibile sono designati da quel partito) quindi non si sa chi dovrebbe che un passero da un ramo per sono concordi nel ritenere che tutti i PGT dei Comuni. E può da un… bergamasco per gli e Gianfranco Masper per la decidere. Gianfranco Masper paura se ne andò”. la Bellini abbia sostenuto un farcela in questa prima decade equilibri territoriali e la Mago- Lega. Paolo Franco proveniva sembrerebbe la persona ideale, percorso importante in questa di novembre, sono state pre- ni è sostituibile solo con una da Forza Italia poi ne è uscito ha esperienza e in Consiglio BIM OGLIO emergenza Covid e che proprio sentate 156 osservazioni, alcu- donna, per gli equilibri di “ge- e adesso ci sta male anche in provinciale è capogruppo. Ma BERGAMASCO in un momento delicato come ne accolte, ma sembra esserci nere”. Preso atto della situazio- “Cambiamo” dopo la lite con pare che non sia molto… ma- Il Bim dell’Oglio bergamas- questo non sia il caso di cam- un’atmosfera ideale per appro- ne, Paolo Franco accetterebbe Sorte. Incredibilmente tutti novrabile e non sia molto ama- co è il parente povero dei Bim biare, anche perché o c’è una varlo. Gafforelli riuscirebbe volentieri di essere rieletto pre- questi consiglieri sono riusciti to da una parte della Lega” (povero relativamente, ma non nuova candidatura condivisa nell’impresa che non è riusci- sidente di Uniacque. Il partito a convivere superando le ap- commenta un altro sindaco. paragonabile per bilancio ad da tutti o non ha senso”. Le ta al suo predecessore Matteo di riferimento è “Cambiamo”, partenenze, amministrando al Potrebbe succedere addirit- es. al Bim della Valcamonica elezioni sono in questi giorni, Rossi che quel PTCP non era quello che fa capo al deputato meglio e chiudendo il bilancio tura che la Lega rinunci alla e del Serio-Brembo). Ne fanno novembre, vedremo se alla fine riuscito a portalo in approva- Alessandro Sorte con cui Pao- 2019 con 6 milioni di utili sen- presidenza non trovando uno parte 51 Comuni e alcuni fanno una parte della Valcavallina si zione prima di scadere dalla lo Franco non prenderebbe più za toccare le tariffe (“ma visti che stia bene a tutte e due le parte di due Bim (quelli della allineerà o si creerà l’ennesima carica. nemmeno un caffè, anche per- gli investimenti che hanno fat- componenti che in bergamasca Val Borlezza fanno parte anche spaccatura. controllano il partito. del Bim del Serio e Brembo: Quella fusione a freddo di L’ideale sarebbe affidare a sono Castione, Cerete, Fino, tre Comunità Montane (Val buoni amministratori la società Onore, Rovetta e Songavazzo Cavallina, Alto Sebino, Bas- che è pubblica ma fatturando più Gandino). Poi ci sono i 4 so Sebino e Bronzone) lascia quel po’ po’ di roba (100 mi- Comuni della Val di Scalve, 10 ancora bollire risentimenti e lioni) è chiaro che la politica Comuni dell’Alto Sebino, 11 rancori. Fondazione A.J. Zaninoni Fondazione A.J. Zaninoni La Fondazione A.J. Zaninoni è stata isti- del lavoro, la sua complessità ed i suoi Latuita Fondazione il 1° maggio A.J. 2000 Zaninoniper ricordare è estata dare laprocessi; cittadinanza a favorire europea opportunità intesa equivalen come- istituitaLa Fondazioneil 1° maggio A.J. 2000 Zaninoni per ricordareè stata isti e- consapevolezzadel lavoro, la sua dicomplessità appartenere ed i suoiad una tuitacontinuità il 1° maggio alla figura 2000 perdi Angeloricordare Jack e Zaninodare- processi;ti e percorsi a favorire tendenti opportunità alla parità. equivalen Organizza- dareni, imprenditorecontinuità alla tessile. figura Suoi di ambiti Angelo di interJack- comunitàconvegni e fondataseminari, suieroga valori borse indivisibilidi studio, Zaninoni,continuità imprenditore alla figura ditessile. Angelo Jack Zanino- ti e percorsie tendentiuniversali alla parità.previsti Organizza dalla Suoini,vento imprenditoreambiti sono di il intervento lavoro, tessile. la forma sonoSuoi ambiti-il di inter- convegni e seminari,“Cartacontributi dei eroga diritti eborse sponsorizzazionifondamentali di studio, lavoro,ventozione sonola e formazione le il pari lavoro, opportunità, la e formale pari- dell’Unionecontributiad attività Europea”. die altri sponsorizzazioni enti. Edita I opportunità,zionecon lo e scopo le paricon di opportunità, locontribuire scopo di OrganizzaadQuaderni attività convegniin di cui altri pubblica eenti. seminari, Edita gli I contribuirealla formazione alla formazione di cittadine di erogaatti borse dei diconvegni, studio, contributi ricerche e cittadinecon lo escopo cittadini di consapevoli,contribuire eQuaderni sponsorizzazioni in cui pubblica ad attività gli di allae cittadini formazione consapevoli, di cittadine non attidocumenti dei convegni,attinenti ricerchei suoi sco- e nonconformisti conformisti e socievoli.e socievoli. altripi istituzionali.Enti. Edita i Quaderni Per maggiori in cui Lae cittadiniFondazione consapevoli, è impegnata non pubblicadocumenti gli attinentiatti dei convegni, i suoi sco- a conformistiLapromuovere Fondazione e socievoli. èla impegnata diffusione a ricerchepiinformazioni: istituzionali. e documenti Per attinenti maggiori dellaLapromuovere Fondazione cultura la èdiffusione impegnatadel lavoro, del a- suoiinformazioni:www.fondazionezaninoni.org scopi istituzionali. anchepromuoverela cultura nella suadel la diffusionelavoro,accezione anche delpiù- Perwww.fondazionezaninoni.org maggiori informazioni: ampianella suadi progettoaccezione dipiù vita;ampia a WWW.fondazionezaninoni.orgChi fosse interessato a ricevere studiarela cultura i trend del lavoro,dell’economia, anche Chi fosse interessato a ricevere nelladi progetto sua accezione di vita; più a studiare ampia i trend dell’e- gli inviti ai convegniChi fosse interessatoe le pubblicazioni a ricevere può approfondendoneconomia, approfondendone le dinamiche; le dinamiche; inviare una mailgli inviticon nominativo ai convegni e indirizzo e le addi progettoanalizzare di i vita;meccanismi a studiare deli trend mercato dell’e- pubblicazionigli inviti ai convegni può inviare e le pubblicazioni una mail puòcon delconomia,ad lavoro,analizzare approfondendonela suai meccanismi complessità ledel dinamiche;ed mercatoi suoi nominativoinviarea: [email protected] una email indirizzo con nominativo a: e indirizzo processi;ad analizzare a favorire i meccanismi opportunità del equivalenti mercato a: [email protected] e percorsi tendenti alla parità; a promuovere [email protected]

Senza titolo-1 1 20/05/19 10:50

araberara.18.dicembre.2015 - Copia okcopia 2.indd 53 14/12/15 14:05

araberara.18.dicembre.2015 - Copia okcopia 2.indd 53 14/12/15 14:05 GRIGIO=Nero 50% ROSSO=Pantone 704

SOLIDA REALTÀ NELLA PROVINCIA DI BERGAMO Azienda qualificata e leader nel settore

SCAFFALATURE INDUSTRIALI

PROGETTAZIONE REALIZZAZIONE INSTALLAZIONE CARPENTERIA E SCAFFALATURE METALLICHE

www.oetcostruzionimetalliche.it Via Nino Zucchelli, 5 24023 Clusone - Tel. +39 0346 22398 [email protected] Bergamo 6 Novembre 2020 7 L’INTERVISTA – IL CONSIGLIERE DELEGATO ALLA VIABILITÀ Provincia: 18 milioni appaltati per il 2020, 42 milioni già finanziati per il 2021 “Finalmente abbiamo risorse e stiamo realizzando le opere”. Litoranea Castro-Tavernola, Statale 42, asfalti... E nel 2021… Passaggio all’Anas di strade: “Siamo alle ultime firme”e la statale 42 già finanziata di Piero Bonicelli dato come sindaco e quindi velocizzare il più possibile gli non eleggibile. Questo al netto interventi finanziati e auspico Il sindaco di Costa Volpino delle trattative politiche che un inizio lavori entro la fine Mauro Bonomelli, l’uomo ci saranno una volta eletto il del 2021 per quest’opera”. delle percentuali “bulgare” nuovo Consiglio provinciale e Ma non state facendo lavori su (più dell’80% di voti alle ul- il nuovo Presidente. Comun- strade che o sono già di com- time elezioni, non potrà più que mi candido di nuovo come petenza statale o stanno per essere ricandidato a sindaco. consigliere provinciale, poi si passare all’Anas? E a propo- Il suo Comune, Costa Volpi- vedrà”. sito questo passaggio all’Anas no, ha più di 9 mila abitanti. Quei 18 milioni di opere di strade bergamasche sembra È l’enfant prodige del Pd che già appaltate nel 2020 e quei una telenovela… però i suoi enfants non li ama, 42 milioni di opere già finan- “No, siamo davvero alle qualcuno dovrebbe fargli po- ziate nel 2021 riguardano che ultime firme sugli ultimi - ver sto e nessuno molla la posizio- cosa? “Abbiamo puntato pri- bali e poi tutto dipenderà dal ne in cui si è installato. Quindi ma di tutto sulla manutenzio- trasferimento dei fondi sta- le prospettive politiche per Bo- ne straordinaria delle strade tali ad’Anas”. A proposito di nomelli si restringono. Tirato anche perché molti dei fondi Anas, a che punto è il progetto per la giacca perché si candi- arrivati dallo Stato e dalla Re- della variante alla statale 42 da di a guidare il Bim dell’Oglio gione erano vincolati a questa appunto tra Castro e Taver- sono ripartiti e spero proprio Gorlago e Entratico di cui ab- bergamasco, il “parente pove- destinazione. Il resto degli in- nola”. A Tavernola aspettano che entro fine anno si conclu- biamo pubblicato il progetto? ro” dei Bim, ha cortesemente primavera arriverebbero dai vestimenti (molto minori) che che vengano riavviati i lavori dano e si possa togliere il se- “Si sta aspettando il pro- rifiutato. Ma è il consigliere fondi europei nella sola ber- potevano essere usati per nuo- dopo l’abbattimento dell’arco maforo”. Passiamo a un’altra getto definitivo, sono già stan- delegato della Provincia alla gamasca qualcosa come 4 o 5 ve opere sono stati destinati a e lo spostamento della cabina opera di cui si parla da anni, la ziati i 125 milioni necessari viabilità cui tutti riconoscono miliardi di euro. Miliardi, non realizzare infrastrutture e do- dell’Enel. Prima era sempre variante di Cerete bypassando per realizzare l’opera che do- di essersi speso bene in que- milioni. Siete pronti a fare pro- vevano essere comunque can- l’Enel in ritardo, adesso è la le forche caudine del centro vrebbe essere completata per sti due anni. “Bisogna anche getti e investimenti? tierabili entro la fine di novem- Provincia…“Lì abbiamo do- dove i Tir ingolfano il traffico. le Olimpiadi del 2026, così riconoscere che nell’ultimo “Guarda, sulle cifre non ci bre, e noi siamo nei tempi. Ad vuto fare i conti in questi anni “È un’opera finanziata con come da cronoprogramma che anno abbiamo avuto risorse metto la mano sul fuoco, quel- esempio 1 milione è destinato con il fallimento di imprese fondi regionali e provinciali, ci è stato presentato. Tutte le come non succedeva da alme- lo che arriverà lo vedremo. In- a interventi sul tratto di stra- che avevano avuto l’appalto va aggiornato il progetto, ma istituzioni devono lavorare per no quattro anni. Ti bastino due tanto abbiamo quei 42 milioni da dall’uscita della variante di dei lavori. Adesso, con un’ot- prima sottoscritta una conven- raggiungere questo importan- o tre cifre: quest’anno abbia- di opere già finanziate e quelli Bergamo fino a Trescore, con tima collaborazione con il zione fra regione, provincia tissimo obiettivo… noi faremo mo investito in opere 18 milio- sono sicuri. Se arriva altro non asfaltatura e rinnovo barrie- sindaco di Tavernola, i lavori e Anas. Abbiamo il dovere di la nostra parte”. ni di euro, tutte già appaltate, staremo certo a guardare”. re...”. non succedeva da tanti anni. Ma comunque arrivereb- Ma non era prevista la ro- Fondi arrivati dallo Stato bero in un momento in cui la tonda all’altezza dell’uscita e dalla Regione (cosiddetto Provincia è alle prese con il per Zandobbio? “Certo, quel- Piano Marshall). E nel 2021 rinnovo del Consiglio e nella la è una delle opere già finan- abbiamo già progetti di opere prossima primavera anche del ziate per fine 2021”. finanziate, ripeto, finanziate, Presidente. Sei disponibile a E sulla litoranea del Lago per 42 milioni di euro. Se pensi candidarti a presidente? d’Iseo che è ancora interrotta che una società come Uniac- “No, non fosse che per il tra Castro e Riva? “Lì stiamo que prevede nel 2021 investi- semplice motivo che la stessa concludendo i lavori per la menti per 28 milioni, capisci situazione del presidente Gaf- manutenzione e rinnovo dei come la Provincia abbia fatto forelli a fine del suo secondo paramassi a monte della stra- un balzo in avanti notevole”. mandato come sindaco e non da per circa 350 mila euro Secondo un sindaco che ho rieleggibile, anch’io sono al e sono stati realizzati circa intervistato, nella prossima termine del mio secondo man- 100 mila euro di asfaltature Passano all’Anas la litoranea Sebina e le strade della Val Seriana, Val Borlezza e Via Mala Mancano le ultime firme che si faranno in questi giorni, come fanno sapere dal- la Provincia e poi il passaggio dei fondi statali all’Anas da parte del governo. E diventano “statali” molte strade berga- masche. Per comodità riportiamo quelle che ri- guardano le nostre zone. Passa all’Anas tutta la litoranea del Se- bino bergamasco da Lovere fino a Sar- nico (per poi proseguire oltre ). Ma anche da Piangaiano a Riva di Solto il tratto passa all’Anas, praticamente dal- la rotonda di Piangaiano e poi su verso Solto Collina e scendendo a Riva dove si innesta nella citata litoranea. Passa all’Anas anche la Via Mala da Angolo a , quindi anche tutto il Passo del Vivione. Era già stata statale, poi passata in carico per il primo tratto salendo da Angolo alla Provincia di Brescia e per tutto il resto alla Provincia di Bergamo. Buone notizie anche per la strada della Val Borlezza da Lovere a Clusone: passa all’Anas che quindi dovrà assumersi an- che il restante onere (il finanziamento re- gionale e provinciale resta ma non basta) della variante di Cerete. E ancora: passa all’Anas tutta la provinciale della Val Se- riana da Seriate fino a Dezzo di Scalve.

In RedazIone Responsabile diffusione a b b o n a M e n t I Annuale Euro 40,00 DIF Spa Per l’estero: 180 Euro aRIstea CanInI – vICedIRettoRe - [email protected] Via Emilia, 26 - Conto corrente 11363249 Azzano S. Paolo Direttore responsabile uffUFFICIICI a AMMINISTRATIVIMMInIstRatIvI angelo zannI – RedazIone - [email protected] intestato a Publidue s.a.s. Piero Bonicelli Tel. 035/330085 - PubblPUBBLICITÁICIta’ via S. Lucio 37/24 [email protected] sabRIna PedeRsolI - RedazIone - [email protected] 035/330103 Marisa Scaglia: 24023 Clusone Fax 035/330040 Francesco Moleri 333 6846094 Causale: R e d a z I o n e 3487953389 editore PUBLIDUE s.a.s. AngeloTel Zanni0346/28114 331 6936199 Abbonamento Araberara Questo numero è stato P.IVA 01833920166 Fax 0346/921252 Questo numero è stato Questo periodico è associato IBAN: IT27Z0886953750000000302476 via S. Lucio 37/24 - 24023 Clusone chiusochiuso in redazione alla Unione Stampa Periodica Tel. 0346/25949 - Fax 0346/921252 E-mail: [email protected] MARTEDÌMERCOLEDI 10 4SETTEMBRE NOVEMBRE 2020 2019 Italiana n. 5225 sito web: www.araberara.it [email protected] www.araberara.it www.oetcostruzionimetalliche.it Via Nino Zucchelli, 5 24023 Clusone - Tel. +39 0346 22398 [email protected] 8 6 Novembre 2020 Clusone NOMINE Flavia Bigoni guida l’Ambito (servizi sociali), Michele Lazzaretti il Distretto del Commercio. Emiliano Fantoni guida il Sant’Andrea (p.b.) Le prime nomine, quella più urgente era quel- Intanto è stato designato anche il nuovo Presidente la della Casa di Riposo Sant’Andrea dopo il Cda era dell’Ambito (servizi sociali): Flavia Bigoni, pluri- stato azzerato. preferenziata alle ultime elezioni, prende il posto di Torna a guidarlo Emiliano Fantoni e nel Consiglio Antonella Luzzana. In Promoserio come rappresen- di Amministrazione sono stati nominati Ersilio Lo- tante del Comune di Clusone è stato nominata Marta detti, un ingegnere gestionale, e Laura Poletti, già Barcella. candidata a sindaco cinque anni fa, avvocato. Infine la nomina diMichele Lazzaretti a Presidente Il Cda si è riunito per la prima volta giovedì 5 no- del Distretto del Commercio dell’Altopiano, Nossana vembre e deve affrontare l’emergenza di cui parliamo e Val del Riso. nell’intervista con il nuovo Presidente. Succede a Elisabetta Mangili. MEMORIA Don Oliviero Giuliani, il prete della sofferenza sorridente “Il suo ministero a Clusone fu breve (1982-1985), ma fu un momento felice sul piano vocazionale: diversi ragazzi, entrati in seminario in quegli anni, sono diventati preti” (p.b.) Don Oliviero lo ricordo biografia. Tre sono state le grandi denza, una duplice versione del appassionato di poesia, di lettera- passioni del sua vita. La passione “buon Samaritano”: una donna tura, di scrittura. Ci scambiava- per l’oratorio. La passione di ciò di grande generosità [la mamma mo le poesie da liceali con recen- che ha patito quando gli è stata di don Giò], che si prese cura sioni reciproche molto benevole, diagnosticata la sclerosi multipla per la mia riabilitazione fisica, e al tempo delle grandi illusioni su e la passione per il giornalismo. soprattutto nello stimolo morale, un mondo che ci sembrava eterno. Da ragazzo, qui a Villa d’Almè, e un confratello [don Giuseppe] A Clusone ci eravamo incontrati ha respirato il clima di una vita che non si stancò mai di incorag- dopo anni con la stessa amicizia cristiana giarmi. Mi trovavo come davanti di vent’anni prima. Poi la malat- fervida e attiva e ha vissuto a un bivio: fare il malato, oggetto tia che mi aveva raccontato e lo l’oratorio come casa. Quando nei di compassione per il resto della aveva costretto a chiedere incari- mesi più devastanti del Covid, vita, oppure – come mi fu dato di chi meno gravosi. Gli era dispia- ha chiesto una mano per portare scegliere - reagire e impegnarmi ciuto davvero lasciare l’oratorio. a termine una antologia di scritti con vigore nel mio ministero sa- Questo il ricordo che un suo (e in trent’anni di giornalismo mi ha cerdotale, che assumeva un’altra mio) compagno di scuola e di or- raccontato che la sua vocazione dimensione, una diversa sensibi- dinazione, don Arturo Bellini, ha era germogliata in modo spon- lità per chi soffre, una nuova at- letto durante il funerale tenutosi taneo, come accaduto a molti in titudine alla riflessione, doni che a Villa d’Almè il 27 ottobre alla quegli anni, entrati nel seminario ho potuto mettere a frutto per i presenza del Vescovo Mons. Fran- di Clusone dopo l’appello del diversi compiti affidatimi... Com- cesco Beschi. Tra i libri pubblica- vescovo Piazzi entrate anche voi presi allora che nei disegni di Dio ti da don Oliviero, che era stato nella mia vigna. anche la malattia può essere letta direttore dell’Oratorio di Clusone Don Oliviero è cresciuto all’o- come seme di speranza, di salvez- per tre anni, prima dell’insorgere ratorio; con la passione dell’ora- Nella foto: don Oliviero nella chiesa di San Giovanni XXIII a Gavarno il giorno 11 giugno 2018 in occa- za e di servizio». della malattia che lo ha costretto torio e della vita della parrocchia. sione della presentazione della biografia dedicata a Don Gio Bertocchi che fu suo chierichetto quando era a lasciare il “suo” oratorio, c’è Il giorno della sua prima messa il direttore dell’Oratorio a Clusone. Nella foto si riconoscono i genitori Pietro e Maddalena Bertocchi, don Il suo ministero a Clusone fu anche quello dedicato a don Giò 28 giugno 1970, in questa chiesa Oliviero col girello, Oscar editore della Velar e sulla destra don Arturo Bellini. breve, ma fu un momento felice Bertocchi, clusonese, morto il 30 don Capelli, allora vice direttore sul piano vocazionale: diversi ra- aprile 2004 a soli 28 anni caden- del Patronato San Vincenzo, gli fa, nel 1984, mentre era direttore domi dalla sedia, ho l’impressio- ad accettare il verdetto. Come po- gazzi, entrati seminario in quegli do nella palestra dell’oratorio di propose di passare un anno con del grande oratorio di Clusone. ne di barcollare come su una nave teva capitare una cosa simile pro- anni, sono diventati preti 1995 Verdello. lui al Patronato, ma don Oliviero Come uno tsunami la malattia nel mare in tempesta. Mi sembra prio a me? Incominciava il tem- (ben quattro preti novelli insie- * * * con tono garbato e franco come sconvolse il suo intenso ritmo di di non riuscire più a camminare. po della prova, resa ancora più me). di Don Arturo Bellini è sempre stato nel suo stile, gli attività tra i ragazzi e i giovani. Dopo gli accertamenti medici mi inquietante nel vedere accanto al rispose: “Don Capelli mi lasci Quello che successe allora lo rac- viene diagnostica la sclerosi mul- mio letto in ospedale dei degenti, Passione per il giornalismo. In- Un pensiero ricordo a nome prima andare in un oratorio. Ho contò con animo pacificato qual- tipla, una malattia che colpisce colpiti dalla stessa malattia, or- viato ad Almenno San Salvatore, anche dei compagni di seminario sempre sognato l’oratorio…”. che decennio più tardi, [L’Angelo il sistema nervoso centrale ed è mai quasi inabili. La mia forma don Oliviero ha lavorato insieme ordinati 50 anni fa per benedire il A Calcinate, Terno e a Clu- in Famiglia, febbraio 2006], rileg- responsabile di non poche limi- – mi avevano detto - era più beni- ai cinque sacerdoti in parrocchia Signore del dono di don Oliviero, sone don Oliviero ha incontrato gendo quel tratto della sua storia, tazioni di movimento, un morbo gna, ma io non potevo fare a meno ricchissima di attività. Ad Almen- un prete che ha servito la Chiesa molti giovani, ha visitato i malati come sorpresa di Dio. Ecco il suo da tempo sotto osservazione, ma di verificare continuamente il mio no cominciò a scrivere articoli sul con tutto se stesso, la sua umanità, e ha seguito l’Azione Cattolica e racconto della prova di quel perio- tuttora sfuggente alle conoscen- passo non più sicuro come prima, periodico Echi di papa Giovanni il suo carattere, le sue competen- le Acli. L’onda lunga della conte- do e della fede che lo ha sostenuto ze scientifiche e a cure adeguate, la mia vista non più così a fuoco, e di Pierina Morosini e, come ze, la sua saggezza. Ho rivisitato stazione non lo impensieriva e coi nel cambio di passo della sua vita. dalla gravità variabile da sogget- la mia parola più impastata. editorialista, sul periodico degli la sua storia tenendo davanti allo parroci sapeva tenere un rapporto «Giovane prete in un grande to a soggetto. In tale situazione di grande Oratori Il Cantiere che riprese sguardo la foto di don Olivie- schietto e costruttivo. oratorio, una sera di fine estate, Ricordo l’imbarazzo della dot- debolezza mi avvenne però di vita proprio nel 1985, con incontri ro dagli occhi vivaci in pagina al termine di una riunione, avver- toressa che mi comunicava l’esito incontrare, tra le altre, due per- redazionali in casa sua. Fu proprio ieri sul nostro giornale accanto Poi la seconda passione: quella to una spossatezza inspiegabile in degli esami clinici e la mia inizia- sone per le quali non finirò mai ad Almenno che gli giunse l’invi- all’articolo che ne tratteggiava la della sofferenza. Accadde 36 anni tutta la persona, tanto che, alzan- le incredulità, anzi il mio rifiuto di ringraziare la divina Provvi- » segue a pag. 49

FORNITURE DISPONIAMO INDUSTRIALI DI UN MAGAZZINO ALL’INGROSSO SEMPRE RIFORNITO E AL DETTAGLIO PER PRIVATI ED AZIENDE

USINETTI UTENSILI VITERIE INGIOLI

V SA 2 Roo G CUSCINETTI060 - UTENSILI - CINGHIOLI oe - RIDUTTORI - VITERIA

Via Sant’Anna, 2/c - Rogno (BG) Tel. 035 967 095 - [email protected] - www.questi.it 3347895370 Clusone 6 Novembre 2020 9 L’INTERVISTA Il ritorno di Emiliano Fantoni alla RSA “Primo: in sicurezza gli ospiti. Secondo: valorizzare il personale”

(p.b.) Il ritorno di Rambo aziende. Perché il Sant’Andrea state annunciate. “Ma ad oggi so e Casa Albergo dove ovvia- rispondere che manca il per- senza vendetta. Rambo Emi- richiede attenzioni particolari non ho notizia, so anch’io che mente gli ospiti possono anda- sonale… “Anche qui, è chiaro liano Fantoni lo è stato per da un lato umano, e attenzioni ha manifestato l’intenzione di re e venire quando vogliono che il personale va valorizzato, l’indipendenza personale e po- anche ai bilanci per non pesare lasciare. ma c’è l’ascensore in Comune. anche economicamente, ov- litica che lo ha caratterizzato troppo sulle rette. Ma il primo problema da Così per il Centro diurno. viamente premiando la qualità nella sua prima esperienza al La terza nomina, quella di affrontare è quello ovviamen- “E’ una cosa folle, non pos- e la competenza. sant’Andrea con innovazioni Laura Poletti, con il ruolo di te della sicurezza degli ospiti siamo pensare che dopo tutte È altrettanto ovvio che lo fa- che hanno fatto storia, l’in- avvocato, ha il sapore di una per questa seconda ondata del le precauzioni messe in atto si remo valutando anche la situa- venzione della Casa Albergo nomina più “politica” negli Covid. trascurino questi particolari, le zione economica. Vorrei che su tutte. equilibri tra le varie compo- La Casa di Riposo è torna- cose bisogna farle bene. anche ad es. infermieri della E dopo lo sconvolgimento di nenti eterogenee della com- ta a regime (tradizione: si è di A proposito di sicurezza il zona valutassero l’opportunità questi mesi con la RSA quasi posizione del gruppo che ha nuovo riempita – n.d.r.) e le direttore generale Mirko Gave- di restare sul nostro territorio, svuotata, adesso riprende in portato alla vittoria elettorale visite sono sospese secondo le rini mi ha annunciato che stan- certo, magari sarebbe più gra- mano le redini pur essendoci del sindaco Massimo Morsta- disposizioni della Regione, ma no arrivando i tamponi ‘veloci’ tificante essere assunti al Gio- la seconda ondata. “Ho saputo bilini. non è possibile pensare che i sia per gli ospiti che per il per- vanni XXIII di Bergamo, ma della nomina sabato 31 ottobre Adesso il neo presidente ha parenti non li possano vedere sonale e quindi miglioreremo la nostra struttura consentireb- con decorrenza 2 novembre, il avuto appena il tempo di farsi per altri mesi...”. anche questo aspetto”. be loro di essere gratificati e ri- giorno dei morti. Spero proprio un’idea dei problemi. C’è da Ci sono i racconti dei paren- Un altro problema segnalato sparmiare sugli spostamenti”. che sia solo una coincidenza, a sé Ersilio Lodetti che è un nominare il nuovo Direttore ti che abbiamo pubblicato: ad è quello del personale, alcuni Emiliano Fantoni è già ri- ne abbiamo avuto abbastanza ingegnere gestionale, insom- sanitario in quanto le dimis- esempio che non c’è una sepa- che si lamentavano per la scar- partito. E il Sant’Andrea con di lutti”. Ha voluto accanto ma uno che se ne intende di sioni di Guido Giudici sono razione totale tra Casa di Ripo- sa assistenza si sono sentiti lui. MEMORIA DISTRETTO DEL COMMERCIO Il ricordo di Adriano Giudici, Michele Lazzaretti nuovo Presidente (p.b.) Il cambiamento annunciato sta prendendo corpo. Non solo il Sant’Andrea, non solo l’Ambito l’amore per la sua Clusone (servizi sociali), non solo Promoserio, ma anche il Distretto del Commercio che comprende i Comuni Se ne andato in una mattina di fine ottobre, a 87 anni, dell’altopiano più quelli della Nossana e della Val del Adriano Giudici, nel silenzio e nel buio di un autunno, Riso. lui che era ed è piena luce. Quella sua voglia indoma- Michele Lazzeretti, 37 anni, educatore, ma della bile, quel suo modo di darsi da fare, di cercare, di lavo- famiglia che gestisce un bar in piazza dell’Orologio rare, di creare che lo ha contraddistinto in tutti questi è il nuovo Presidente. Non ha ancora il quadro com- anni. Riferimento commerciale per tutta la città di Clu- pleto della situazione ma un’idea se l’è fatta, sul calo sone, lui che aveva una quindicina di negozi in paese, vertiginoso degli esercizi e negozi, sull’emergenza contribuendo così a rianimare e dare vita al centro di Covid che è “un disastro, chiudere alle 18.00 vuol Clusone. Lui che per 35 anni ha lavorato all’estero, tra dire perdere il 50% del fatturato” e sullo svuotamento Nigeria e Brasile, per poi tornare qui, nel suo paese. Un del centro storico. Succede nella carica a Elisabetta vulcano, aveva attività anche in centro a Bergamo, lui Mangili. che è stato anche socio della società degli impianti di “L’unica consolazione è che stanno finalmente ar- risalita di Colere, Sirpa. Adriano che amava Clusone, rivando i fondi del Bando regionale destinato appunto e nella sua Clusone se ne è andato senza fare rumore, al Distretto e ad esercizi e negozi”. perché per lui parla tutto quanto di buono ha fatto in Del Distretto fanno parte i rappresentanti di ogni questi anni. “La morte non è una luce che si spegne. Comune più un delegato di Ascom, di Confesercen- E’ mettere fuori la lampada perché è arrivata l’alba” ti, di Promoserio e di una società specializzata come (Rabindranath Tagore) Tradelab. 10 6 Novembre 2020 Alta Valle Seriana ARDESIO Investimenti e contributi per 1.800.000 euro Sostegno a esercizi e artigianato, associazioni e studenti Non solo lavori in corso, le orse di studio per studenti stati destinati alla Parrocchia di Gromo e l’Associazione San per la nuova caldaia a cippa- progetti e contributi alle asso- che hanno sostenuto l’esame come contributo per avere or- Vincenzo. E infine 6.500 euro to delle scuole e poi 154 mila ciazioni, agli studenti e alle fa- di terza media, di maturità e la ganizzato il Cre, compreso il per adeguare gli strumenti in- euro per il campo sportivo (54 miglie. Yvan Caccia snocciola laurea. Poi per il sociale ab- mini Cre dell’asilo. E ancora: formatici per i dipendenti co- arrivati dallo Stato). cifre e destinatari: “Nell’ul- biamo stanziato 25 mila euro abbiamo confermato il bonus munali”. Il sindaco snocciola Infine sono in progettazione timo Consiglio comunale ab- per coprire affitti morosi, su bebè per i neonati, stanziati 15 cifre e nomi a raffica, speriamo urgente 380 mila euro arrivati biamo fatto una variazione di segnalazione del segretariato mila euro”. di non aver dimenticato qual- dalla regione per il 1°lotto di bilancio per 600 mila euro. sociale, proprio per l’emer- E come va la natalità in pae- cuno. opere di difesa da caduta mas- Destinati a interventi e con- genza che ha messo in diffi- se? “Ad oggi sono già 18 i nati Veniamo agli investimenti: si ai Ronchi Alti. tributi. Cominciamo dai con- coltà alcune famiglie. Questo quest’anno e… ci sono ancora “Le opere già appaltate: 170 E poi gli asfalti: 170 mila tributi che sono destinate ad si aggiunte ai 19 mila euro di in giro ‘pancioni’ quindi spero mila euro sono arrivati dalla euro, questi con nostre risorse associazioni nel settore della sconto sulla TARI, la tassa dei che il numero... aumenti. Ma Regione più 200 mila del Piano di bilancio per gli asfalti che cultura e del sociale: 70 mila rifiuti che interessa esercizi poi altri 21 mila euro sono sta- Lombardia cui vanno sommati faremo in primavera e 200 euro. Abbiamo utilizzato i 212 commerciali e artigiani che tyi destinati alle associazioni 20 mila euro che mettiamo noi mila euro per il rifacimento mila euro che ci sono arriva- hanno dovuto chiudere par- che nell’emergenza covid si per interventi sulla viabilità del tetto del municipio. Insom- ti per i Comuni che sono stati zialmente o totalmente l’attivi- sono date da fare per porta- (muri di sostegno, guardraill ma investiamo 1.800.000 euro classificati zona rossa. 92 mila tà nell’emergenza Covid. re la spesa a domicilio ecc.: ecc.). poi stanno andando in di cui l’80% arrivano da Re- euro come bonus scuola: il euro per chi frequenta l’uni- E ancora: 30 mila euro alla sono la Pro Loco, l’associa- appalto i 225 mila euro per il gione, Stato e Gal”. Bando scade il 14 novembre versità. E’ un contributo sen- Scuola Materna paritaria zione Carabinieri in pensione 1° lotto di lavori al cimitero Commentare che piovono ed è un contributo una tantum za condizioni, non chiediamo come anticipo di contributo di Ponte Nossa, la Croce Blu del capoluogo, 250 mila euro euro su Ardesio è minimizzare. per tutte le famiglie che hanno nulla, nemmeno la rendiconta- per il 2021 (ma la stessa cifra studenti, si va dai 100 euro per zione. Abbiamo raddoppiato, la daremo comunque anche nel alunni delle elementari ai 400 da 6 mila a 12 mila euro per 2021). Poi 10 mila euro sono

COMUNITÀ MONTANA Calegari: “Stiamo preparando progetti spendibili per i fondi europei di primavera” (p.b.) “Stiamo lavorando pancia a terra per essere pronti con i progetti quando arriveranno i fondi europei in primavera. Progetti ‘spendibili? Vale a dire realizzabili. Siamo in contatto con la Provincia e abbiamo rie- sumato vecchi progetti che erano nel cassetto”. Giampiero Calegari pensa ovviamente anche al suo Comune che è sotto minaccia di cedimenti: “Certo, stiamo monitorando tutte le zone che sono a rischio di dissesto idrogeologico, abbiamo incaricato una ditta specializzata di fare il giro dei Comuni della valle e avere un quadro di tutte le criticità. Certo Gorno è tra questi, come vi ho raccontato sul numero scorso”. E poi la viabilità con la provinciale che passa all’Anas a breve e ridiventa statale: “Anche qui guardiamo a tutta la valle, certo, rispolveriamo anche il vecchio progetto dal Costone a Clusone, ma prepariamo tutti i progetti, compresi quelli delle ciclabili. Dobbiamo essere pronti per la primavera e devo dire che si è creato un clima molto disteso tra tutte le componenti, finalmente abbiamo lasciato cadere le begucce del passato”.

PREMOLO Ultimati i lavori per la banda larga e la sicurezza GROMO stradale. Ulteriori sostegni ai commercianti ed alle altre attività penalizzate dal lockdown Riva: “Cominciati i lavori (An. Cariss.) Anche a Premolo è ormai operativa, “Abbiamo ‘rinforzato’ i contributi che già da anni e anche molto frequentata, la colonnina per la ricari- distribuivamo ai commercianti i quali, nonostante della curva ca delle auto elettriche, la cui spesa è stata interamen- i guadagni non stellari, continuano a tener aperti i te a carico di Enel X: “Siamo contenti di quest’opera loro negozi al servizio della comunità. In totale una che guarda al futuro e ad un tipo di società più at- somma di 300.000 euro, di cui una parte fissa ed una degli Spiazzi” tenta all’ambiente – commenta il sindaco Omar Se- variabile in base alla Tari pagata, mentre avevamo Cominciati i tanto attesi lavori di allargamento della curva ghezzi – e in questa direzione va anche la posa della già provveduto ad abbassare loro la Tari di quest’an- degli spiazzi: “Lavori di manutenzione straordinaria e mes- fibra ottica i cui lavori sono finiti da poco. Siccome no del 50%. Il secondo bando è riservato alle altre sa in sicurezza delle vie San Bartolomeo, Spiazzi e dell’in- i tempi dell’intervento si sono un po’ dilatati, riman- attività – albergo, ostello, parrucchiere, ecc…- che tersezione su Piazza Trento a Boario - spiega la sindaca gono da fare il collaudo ed i ripristini degli asfalti, sono stati inattivi per tutto il periodo del lockdown, Sara Riva - ad aggiudicarsi i lavori la ditta Luzzardi Vitto- cui procederemo a breve se il meteo ci sarà propizio. ed anche a questo proposito il sostegno sarà propor- rio di Gromo. Importo di 55.000 euro più oneri di sicurezza Anche per quest’opera il Comune non ha sostenuto zionato alla natura dell’attività rimasta chiusa ed per 1000 euro. Ribasso del 15.5% aggiudicato a 46.897,50 spese perché aveva aderito ad un bando del MISE alla durata della chiusura”. più oneri sicurezza €. 1.000,00 oltre iva al 22%”. I lavori (Ministero delle Sviluppo Economico) di 3 anni fa, e Era un appuntamento diventato da tempo una sim- sono cominciati il 27 ottobre mentre la fine lavori, tempo l’avevamo vinto anche in considerazione del territo- patica tradizione, la cena dei cacciatori di Premolo. permettendo, dovrebbero essere il 25 novembre. rio vasto e svantaggiato su cui sorge il paese. Della Avrebbe dovuto svolgersi alla fine del febbraio scor- banda larga possono già fruire il Municipio, le scuo- so, ma arrivò il lockdown e anche quest’iniziativa le, l’asilo, l’Oratorio e la fondazione ‘Casa dei Pre- venne rinviata. molesi’, e con l’inizio dell’anno prossimo contiamo “Ora però era necessario non sprecare e perciò ROVETTA di poter collegare anche tutti gli altri utenti”. utilizzare tutta la carne di selvaggina rimasta in fre- Con un finanziamento ministeriale di 50.000 euro ezer – dice la segretaria dell’Associazione dei “Bur- finalizzato alla sicurezza stradale si è provveduto a lapóm”, Silvia Bossetti – e allora abbiamo pensato 31 ragazzi alla Cresima riasfaltare alcuni tratti delle strade del paese, a so- ad un pranzo a domicilio il cui ricavato fosse desti- stituirne i guardrail ammalorati, a posarne di nuovi nato all’Oratorio”. laddove mancavano ed a fornire i tratti più pericolosi Detto fatto. E così domenica 18 scorso alcune di dossi che frenano la velocità: signore dell’associazione hanno cucinato carne di “Li avevamo prima sperimentati, constatando che cervo e muflone nella ben attrezzata cucina dell’O- svolgevano perfettamente il loro compito; di qui la ratorio, ovviamente insieme a una mega-polenta, e posa definitiva, che contiamo di continuare in altri le singole porzioni, cui è stato aggiunto un vasetto punti segnalatici dai cittadini per la eccessiva velo- di ragù di cervo da utilizzare a piacere, sono state cità di transito dei veicoli. Ed a proposito di veicoli, portate nelle case da parte dei Volontari: con una spesa di circa 19.000 euro abbiamo final- “Avevamo dovuto chiudere le prenotazioni perché mente sostituito con un mezzo nuovo quello vecchio eravamo arrivati a 140, perciò siamo molto conten- ed acciaccato a disposizione dell’operaio del Comu- ti della riuscita di questa iniziativa; ed ora che ne ne e della Protezione Civile”. abbiamo verificato il successo, non è detto che orga- Sono infine stati pubblicati un paio di bandi per nizzeremo altre manifestazioni simili, sia per aiutare sostenere i commercianti ed altre attività economi- concretamente l’Oratorio che per mantenere vivo il che: senso della comunità e della solidarietà”. FINO DEL MONTE Al via i lavori dell’illuminazione, all’edificio di via Dante e alle scuole (sa.pe) Il mese di novembre porta con sé una serie di cantieri in paese. “Sono in partenza i lavori sulla pubblica illuminazione – spiega il sindaco Giulio Scandella - con cui andremo a completare l’intervento Domenica 25 ottobre è stata una giornata di festa per la comunità di Rovetta e per i 31 ragazzi che hanno di sostituzione dei corpi con tecnologia Led, altri 50 mila euro serviranno alla riqualificazione energetica ricevuto il sacramento della Cresima. La Messa è stata celebrata dal parroco don Augusto Benigni, da don dell’edificio di proprietà comunale in via Dante, dove ci sono sei appartamenti che il Comune affitta, con la Giulio Manenti (già parroco di Dorga e residente a Rovetta) e da don Patrizio Rota Scalabrini, delegato del sostituzione dei serramenti e isolamento dei solai. Infine 10 mila euro verranno investiti sulla nostra scuola per Vescovo. Una cerimonia emozionante che resterà certamente nel cuore dei ragazzi e delle catechiste Rina, alcuni interventi di adeguamento alla normativa sulla sicurezza e altri adempimenti connessi”. Piera ed Elena che li hanno accompagnati in questo percorso. (Foto: Morgan Marinoni Photography) Onore 0346.21307 Castelli Calepio 035.847521 www.bosiocommerciale.com [email protected] ARREDOBAGNO - PARQUET - CERAMICHE IDROTERMOSANITARIA - CONDIZIONAMENTO

Prossima apertura - Bergamo 12 6 Novembre 2020 Alta Valle Seriana PONTE NOSSA 150 mila euro per le tribune della palestra “240 mila li mettiamo noi, valutiamo diverse soluzioni” Com’è (p.b.) La buona notizia è che qualificazione di impianti sporti- arrivano 150 mila euro di contri- vi. Ponte Nossa è a suo modo il buto a fondo perduto dalla Regio- paese anche del volley, quindi la ne destinati al progetto di riqua- tribuna è una parte importante lificazione e ampliamento delle di questo settore. Adesso con i tribune della palestra delle scuole. fondi di questo Bando (ci siamo Il sindaco Stefano Mazzoleni è classificati al secondo posto tra i Come sarà naturalmente soddisfatto e spiega: progetti bergamaschi presentati in “Il progetto definitivo l’avevamo Regione) copriamo parzialmente già preparato due anni fa quan- la spesa prevista che è di 390 mila do abbiamo terminato i lavori euro. Abbiamo accettato il contri- di ristrutturazione dell’edificio buto garantendo gli uffici regio- delle Scuole Medie. Erano lavori nali (che volevano una risposta per un importo di 700 mila euro, in pochi giorni su come reperire finanziati in parte con dei fondi il rimanente dei fondi) che abbia- provenienti dal Bim tramite la mo diverse soluzioni che stiamo Comunità Montana (392.500 euro valutando ma che abbiamo già in per la precisione). Il resto lo ab- mente per reperire i 240 mila euro biamo finanziato con un’opera- a nostro carico”. zione che ha previsto la cessione “Un obiettivo inserito nel pro- all’impresa esecutrice dei lavori, gramma elettorale che si concre- della parte di proprietà comunale tizzerà grazie alla programma- del cosiddetto ‘Triangolo’, l’edi- zione, che consente con progetti ficio che è stato realizzato dopo pronti e spendibili di poter acce- l’abbattimento della vecchia sta- dere a finanziamenti mirati. zione ferroviaria. La nuova tribuna darà la pos- Questo edificio in parte è di sibilità di accesso in sicurezza a proprietà di Comunità Montana circa 100 spettatori, e consentirà e ospita la sede di Promoserio e di concludere in modo comples- un bar. Il primo piano e l’inter- sivo l’ammodernamento della rato erano di proprietà comuna- scuola media che ospita circa 150 ROVETTA le. Il bando di riqualificazione studenti nossesi e provenienti dai delle scuole andato a buon fine paesi vicini di Parre e Premolo”. I 105 anni di Maria Visinoni con la cessione di beni immobili Nelle foto la palestra com’è ed in particolare del ‘Triangolo’, oggi e il rendering di come sarà Sabato 31 ottobre Maria Visinoni ha consentito di mettere a nuovo dopo l’intervento. ha tagliato un traguardo davvero le scuole evitando l’accensione importante, quello dei 105 anni. di mutui, ha ridotto il carico im- Un compleanno particolare, in un anno mobiliare dell’ente, e ha consen- particolarmente difficile, festeggiato in tito l’apertura di nuove attività casa di riposo, fisicamente lontano dai a servizio della comunità quali suoi parenti, che le sono però vicini con una parafarmacia e uno studio il cuore. professionale. In tal modo ab- Tanti auguri Maria, dalla figlia Giusy, biamo coperto tutta la spesa per il pronipote Vincenzo, i parenti e tutti i la ristrutturazione della scuola, conoscenti. compreso il ‘cappotto’ della pale- stra, lasciando ancora in sospeso un intervento sulle tribune che ARDESIO - MEMORIA attualmente sono costituite da un terrazzino interrotto da pilastri Luigi Fornoni, componente che rendono difficoltosa la visua- le. Quindi già due anni fa abbia- mo predisposto un progetto per ‘storico’ della Pro Loco poter essere pronti a partecipare Era una figura significativa nella comunità ad eventuali bandi mirati alla ri- (An. Cariss.) “Una persona speciale, di quelle che si merita- no il titolo di personaggio per la GANDELLINO loro presenza significativa nella comunità a causa del loro caratte- re particolarmente comunicativo I Volontari dell’associazione turistica recuperano e cordiale e della disponibilità a dare il proprio contributo alla vita del paese”. ed attrezzano il sentiero verso la ‘corna Spigorèl’ Antonio Delbono, veterano (An. Cariss.) In continuità col percorso di recupero e di valorizza- della Pro Loco, e Pietro Zucchel- zione delle risorse del territorio, i Volontari della Turismo Gandellino li, suo giovane componente, ricor- hanno portato a termine un’altra simpatica iniziativa, nata da una storia dano così, con autentico rimpian- pluridecennale di amicizia e di accoglienza: to, la figura di Luigi Fornoni, che “Negli ormai lontani anni ’80 – racconta Nicoletta Belingheri se n’è andato il 29 ottobre scorso dell’associazione turistica - la famiglia di Luigi Gualdi, vertovese, nella sua casa, a 67 anni, dopo una scherzo, alla battuta umoristica; e trascorreva brevi periodi di vacanza da noi, ospite dell’indimenticabi- lunga malattia: saranno in tanti a ricordare le sue le Santì Chioda che alpeggiava col suo bestiame nella zona di Vigna “Quando doveva recarsi all’o- ‘performance’ di danza al suono Vaga. E proprio sulla corna Spigorèl, il promontorio che si eleva a fian- spedale per le cure, la sua preoc- di una fisarmonica, quando balla- co del lago omonimo, le due famiglie decisero di innalzare una croce, ri- cupazione era che lo chiamassero va con un calice di vino in testa cordo e simbolo di tante estati trascorse serenamente , come testimonia in occasione di qualche festa o senza farne cadere nemmeno una la scritta sulla croce stessa che recita: ”Famiglie Chioda e Gualdi e gli iniziativa particolare, perché non goccia!”. amici di Vigna Vaga””. voleva perdere l’occasione di Nella memoria collettiva è ri- Scomparso da tempo l’allevatore Santì, Omar Salvoldi, volontario parteciparvi rendendosi utile. Era masta anche la singolare scom- della Turismo Gandellino, ed appassionato alpinista, durante un’escur- infatti lui che si prendeva la re- messa che una volta fece con i sione ‘riscopre’ la croce e la sua meravigliosa posizione: sponsabilità della gestione del bar suoi amici: sarebbe riuscito a sa- “È un luogo, raggiungibile sia dalla Val Sedornia che da Lizzola, dal allestito nella casa di legno sia in lire a piedi da Valbondione fino a quale la vista spazia sulle Orobie, un luogo incantevole, ma purtroppo occasione della Fiera delle Capre Lizzola col famoso calice in testa. il trascorrere del tempo e gli eventi metereologici hanno reso difficile che della “Scassàda del Zenerù”, Smentendo tutte le logiche previ- il percorso per raggiungerlo – dice Salvoldi - . Di qui l’idea di rimet- eventi entrambi di cui era stato sioni, ci riuscì davvero, e i soldi tere il percorso in sicurezza ricostruendo il sentiero ed attrezzandolo organizzatore attivissimo fin dalle della scommessa, si dice una som- in modo da permettere agli appassionati di accedere alla vetta in tutta loro prime edizioni”. ma intorno ai 1000 euro, li donò sicurezza”. Nella storia della ‘Pro Loco’ tutti in beneficienza. Detto fatto. I volontari si mettono all’opera, lavorando per molti sa- Luigi ha avuto una parte impor- “Ci mancherà davvero tanto – bati e mobilitando tutte le forze disponibili: Alex Fiorina che si occupa tante, non solo per l’aiuto con- concludono gli amici – sarà mol- del trasporto dei materiali e dei volontari fino alla partenza del sentiero, creto che ha sempre prestato, ma to triste non vederlo più arrivare nella vicinanza dell’alpeggio di Fontana Mora; Omar Salvoldi, Claudio anche perché faceva da ‘collante’ sempre sorridente sotto i grandi ed Ermanno Mazzocchi e Manuel Bonalda che attrezzano con chiodi tra gli anziani come lui e il gruppo baffi vistosi, alla guida del suo in- e funi di acciaio 175 metri di sentiero, mentre Antonio Pasquin presiede dei giovani, consapevole dell’im- separabile furgoncino – Luigi era alla scelta dei materiali ed al loro corretto posizionamento: portanza della continuità tra le un apprezzato artigiano selciato- “In questo modo è stato reso di nuovo accessibile a tutti gli appas- generazioni necessaria a portare re -, non ricambiare il suo saluto sionati di montagna un luogo dal grandissimo valore paesaggistico, un avanti la cultura popolare e le tra- che metteva allegria a tutti….Ma luogo che, nello stesso tempo, racconta una bella storia di amicizia dizioni del paese: cercheremo di raccogliere la bella che rischiava di essere dimenticata – conclude Belingheri – La pro- “ Era anche molto proposi- eredità che ci ha lasciato, la sua porremo ovviamente anche ai turisti che vengono da noi, facendo della tivo, e le sue idee erano sempre passione e il suo amore per la sua corna Spigorèl una delle tappe significative della ‘Mangialonga’ che finalizzate a migliorare le nostre gente e la sua terra”. organizziamo ogni estate accompagnando gli escursionisti alla scoperta manifestazioni, a tentare cose Al dolore sentite dell’intera co- dei nostri luoghi, dei nostri lavori e delle nostre tradizioni per far loro nuove senza però perdere mai di munità per la perdita di Luigi si conoscere la cultura più autentica della montagna. Grazie dunque ai vista l’autenticità e l’unicità delle unisce anche la nostra Redazione, nostri meravigliosi volontari i quali, nei giorni di riposo dal lavoro, si nostre usanze. Aveva un carattere porgendo vive condoglianza alle impegnano per la valorizzazione del nostro territorio, sempre disponibi- vivace ed estroverso, particolar- figlie Romina e Tatiana e a tutti li e sorridenti nonostante la fatica”. mente portato all’allegria, allo i parenti. L’Intervista 6 Novembre 2020 13 di Aristea Canini perché qui è terra di albergatori e scuole di sci ma purtroppo la fiera Alla fine è stato rieletto. Che è stata annullata. La fiera è stata poi una fine non è, ma un nuovo fatta in modo virtuale ma non è inizio, con buona pace dei ‘gufi’ rieletto la stessa cosa, in questi mesi ab- che ora come avviene sempre in Maurizio Forchini biamo lavorato per preparare un questi casi si allineeranno. Mau- carnet di offerte da proporre agli rizio Forchini continua a guidare operatori e turisti e albergatori, Promoserio, una guida su terreni offerte particolari che vanno dal scoscesi e pieni di incognite, il Presidente di Promoserio pernottamento di almeno due not- Covid ha disseminato la strada ti a un carnet di sconti che vanno di chi fa turismo di mille posti di dal 10 al 20% per gli impianti di blocco. E i posti di blocco si su- Tra giochi politici e la prova risalita sino al 50% in alcuni casi, perano con tutte le carte in rego- più agevolazioni per fare visite la. Forchini le ha. E gioca la sua guidate. Un progetto articolato mano. Il clima non è certo quello di proposte con lo sconto del 10% della precedente elezione, dove di ‘resistenza’ del turismo nostrano per i negozi, un lavoro di ricerca erano volati gli stracci e anche di fidelizzazione della clientela qualcosa d’altro. Tutto sembra e ma ora questo lavoro è in parte in certi versi è, molto più disteso. bloccato, gli impianti dello sci do- E da qui si riparte: “C’è un clima contro il Covid vrebbero riaprire all’Immacolata di fiducia con gli enti con cui ab- ma sarà davvero così? Insomma, biamo lavorato e andremo a lavo- con l’incertezza è difficile lavo- rare - commenta Forchini - dalle rare”. Comunità Montane al Gal, ave- Forchini però cerca di vedere il vamo bisogno di una controprova bicchiere mezzo pieno rispetto a perché ci sono state punzecchiatu- quello mezzo vuoto: “Il vantaggio re che hanno però portato a un’u- della nostra zona è che noi non nione forte del gruppo di lavoro, abbiamo cabinovie ma seggiovie, persone che hanno messo le basi quindi non si crea assembramen- per costruire un modo di pensare to certo, le immagini di Cervinia a vantaggio dei nostri territori, non ci hanno certo aiutato, con la questo è l’obiettivo che ci siamo coda fuori senza distanziamenti, posti, questo è l’obiettivo con cui qui entra in gioco la scarsa pru- si andrà avanti”. denza della gente e il mancato Forchini ha le idee chiare in rispetto delle regole minime, noi un momento dove il Covid sta Guido Fratta Alessandro Valoti questi problemi non credo che li appannando un po’ tutto e tutti: avremmo, la gente dopo quello “La squadra che abbiamo creato voro che stiamo facendo con Albi- no affidate deleghe importanti in che ha vissuto sta molto attenta è composta di persone che in fu- no per sostenere la realizzazione modo che se avrà voglia di impe- alle regole. È chiaro che stiamo turo possono continuare a valoriz- delle celebrazioni per il Cinque- gnarsi lo possa fare”. vivendo tutto questo con grande zare Promoserio e a dargli quella centenario del Moroni. Stiamo E ora la seconda ondata di Co- preoccupazione per i nostri alber- continuità creativa indispensabile lavorando con il Gal del territorio vid, che per un ente che punta sul ghi, le nostre iniziative, i nostri per crescere e non fermarsi mai. per rilanciare le botteghe di pae- turismo è una mazzata: “Già, ci territori. Novembre era un mese Una ricerca di attenzioni, idee, se, aiutarle a superare le difficoltà stiamo attrezzando, ora bisogna con molti corsi e iniziative ed è progettualità. È facile pensare dal di questo periodo, costruire una capire bene quello che succederà saltato tutto. Ora bisogna guar- fuori a Promoserio come una cosa multisettorialità delle botteghe, su Milano, è chiaro che i nostri dare avanti e gettare le basi per il da poco, in realtà è un crocevia di incentivare i giovani a creare utenti principali sono i milanesi, e 2021, dobbiamo arrivare ad apri- tanti interessi, iniziative, aspetta- opportunità di lavoro. Promose- se non vengono tutto diventa com- le e tenere duro, dobbiamo fare tive, dove gli operatori, i soci, i rio non fa solo promozione come plicato. Abbiamo fatto molta pro- in modo che le attività imprendi- Comuni, devono essere attenti a qualcuno pensa, ma progetti di mozione sulla prossima stagione toriali resistano e renderci conto questi punti più che agli interessi marketing territoriali, lavorando invernale e questo ci mette in che quando tutto sarà finito i Co- personali di Tizio o Caio, dobbia- a stretto contatto con aziende ed grandissima difficoltà, così come muni giustamente sceglieranno mo valorizzare lo spirito comune operatori, questo è un disegno su ci mette in difficoltà il fatto che di investire di più sul sociale che della Val Seriana, della Val di cui stiamo lavorando da parecchi i ristoranti e i bar chiudono alle sul turismo, perché si troveranno Scalve, farle conoscere, creare i mesi anche in collaborazione con Maurizio Forchini 18, non tanto e non solo per l’at- di fronte a realtà economiche an- Vivi Ardesio, con cui collabore- remo per la prossima edizione di rio Art, lavoriamo in sinergia con Sacrae Scene, un lavoro molto le varie sensibilità e capacità dei positivo e all’interno di un gruppo nostri soci e operatori”. di lavoro che si sta incontrando Guido Fratta, ex Presidente, da sei mesi, si dialoga, ci si con- avrà un ruolo importante: “Sarà fronta, ognuno ha le sue idee, le il segretario di Promoserio, una espone, ci si confronta, una visio- figura di controllo della regola- ne complessiva senza la quale si rità degli atti, sempre meno asso- rischia di rimanere fermi nel pro- ciazione e sempre più organismo prio orticello”. a tutto tondo, abbiamo anche Forchini parla spesso di ‘squa- chiesto la personalità giuridica, dra’: “Senza quella non si va da si va verso una stabilità che possa nessuna parte - commenta - la davvero diventare uno strumento squadra va costruita e bisogna di risposta per il territorio”. essere coesi, se si riesce ad esse- Un gesto di stima importante re uniti si va lontano, nel nostro verso Fratta: “Tra noi c’è sempre gruppo abbiamo tante personalità stato rispetto e stima, quindi ben presupposti che diventino attratti- diverse, ognuno con qualcosa da venga operare insieme per il ter- ve, non è solo la gestione di Info- dire e da dare e questo è impor- ritorio”. Negli ultimi giorni era point. Con le Comunità montane, tante e vitale per il territorio. Io emersa la figura di un altro candi- il Gal, con il Parco delle Orobie credo che bisogna dare un futuro dato, Alessandro Valoti, di Cene, abbiamo creato una strategia con al territorio indipendentemente figura che sembra essere stata una visione condivisa dove ogni dal presidente che in quel momen- proposta da alcuni amministratori riana e della Val di Scalve quindi tività economica ma anche per- che drammatiche, è un momento sono sempre stato sereno. È chia- ché questo crea insicurezza nella molto delicato ma non dobbiamo ro che la riconferma mi riempie di gente, vanno meno al ristorante e mollare. orgoglio e soddisfazione, non tan- al bar anche nelle altre ore. Noi Il turismo qui è una risorsa e to per il personale riconoscimento eravamo al lavoro già da tempo una realtà economica e di vita per ma anche per l’enorme mole di la- per preparare il materiale delle moltissime famiglie, quindi dob- voro che tutti i miei collaboratori fiere, dovevamo essere alla fiera biamo remare tutti nella stessa hanno condiviso con me in questi di Modena Skipass dove avrem- direzione”. Si ricomincia. O forse anni. Ad Alessandro Valoti saran- mo presentato le nostre proposte, non ci si era mai fermati.

organismo deve fare la sua parte to guida Promoserio”. Forchini dell’Alta Valle, poi cosa è succes- e i risultati sono arrivati e stan- punta molto sulla qualità: “Stiamo so? “Io faccio la mia strada, so no arrivando. Penso ad esempio lavorando sulla professionalità e che c’è stata questa opzione e so al lavoro che stiamo sviluppando professionalizzazione dei dipen- anche che i giochi nella politica e con vari interlocutori su alcuni denti, interlocutori affidabili per i in questo tipo di enti sono all’or- temi, come la Formagella della nostri soci. Nello scorso mandato dine del giorno, ma so anche come Valseriana e alla valorizzazione ho istituito alcune deleghe forti e ho lavorato e so che io sono fuori dei percorsi cicloturistici o al la- significative come quella per- Se dai giochi politici della Val Se- 14 6 Novembre 2020 Alta Valle Seriana VILLA D’OGNA Nonostante i gravi danni delle alluvioni, nessun sopralluogo da parte della Regione La sindaca Angela Bellini: “Noi Villadognesi siamo evidentemente ‘figli di un dio minore’…” (An. Cariss.) “Le comunicazioni che ho inviato alla Regione Evidentemente, il paese di Villa d’Ogna ed i suoi abitanti sono in merito ai danni avuti dall’alluvione del 3 ottobre scorso risal- ‘figli di un dio minore’….”.C’è tanta amarezza nelle parole della gono rispettivamente al 5 ed al 9 ottobre: ebbene, a tutt’oggi non sindaca Angela Bellini, un Comune il cui territorio è più di altri ho avuto l’onore di una risposta, e men che meno il sopralluogo esposto agli eccezionali eventi meteo, sempre più frequenti, che che avevo richiesto per una verifica dei danni stessi… minacciano anche le abitazioni: “Anche ieri ( 26 ottobre, n.d.r.) il Se- rio aveva raggiunto il livello di guardia in più punti, con il rischio per alcuni VILLA D’OGNA abitanti di essere evacuati di nuovo, com’era già successo due volte dall’ini- La Sindaca non risponde al PD e tira zio del mese… Senza contare le conseguenze delle piogge eccessive sul campo sportivo, dritto: “Vinto un bando da 5.000 euro anch’esso vicinissimo al fiume, dove ogni tre per due dobbiamo sospendere le per sostenere le biblioteche di paese” attività; nonché l’esondazione continua seguente urgenza di interventi subìto, danni per i quali anche sul nostro tratto di pista ciclabile: non tempestivi e mirati: “L’Eco di Bergamo” ci aveva (An. Cariss.) Mentre ribadisce la sua intenzione di non rispondere, almeno per ora, solo dobbiamo chiuderla per la sicurez- “Trovo inaccettabile - con- messo in cima alla classifica alle critiche rivoltele dal PD (con buona parte del gruppo che l’ha sostenuta nella prima za delle persone, ma dobbiamo anche clude indignata la prima cit- dei Comuni bergamaschi più tornata elettorale), la sindaca Angela Bellini esprime la soddisfazione sua e di tutta l’ assistere alla progressiva erosione del tadina - che, a fronte di tutti i colpiti. Amministrazione per aver vinto un bando del Ministero della Cultura finalizzato ad sottofondo della pista stessa… bei discorsi che si fanno sulla E sono indignata perché di aumentare i fondi delle Biblioteche: Infine, la violenza delle precipitazioni salvaguardia del territorio di questo disinteresse della Re- “Il bando era, inizialmente, di 3.500 euro ma in seguito è stato aumentato fino a mette sempre più in pericolo le attività montagna, sul dissesto idroge- gione nei nostri confronti co- 5.000 – specifica il vice-sindaco Luca Pendezza, che è anche membro della Giunta del lavorative: la Radici Chip, per esempio, ologico, ecc…ecc…, per noi nosco benissimo la causa, e Sistema Bibliotecario Bergamasco – ed aveva una doppia valenza: sostenere le picco- che è un’importante realtà industriale non ci sia stato nemmeno il cioè che l’Amministrazione di le biblioteche e dare una mano alle librerie del territorio, penalizzate anch’esse dalla del nostro territorio, a ridosso del 3 ot- sopralluogo necessario a farsi Villa d’Ogna non dispone di chiusura indotta dalla pandemia. tobre scorso aveva dovuto chiudere per un’idea della situazione ed a apparentamenti politici in Re- Da parte nostra abbiamo aggiunto la volontà di investire soprattutto sulle giovani 3 giorni: era già successo che l’acqua verificare i danni che abbiamo gione Lombardia”. generazioni, perciò con questa somma abbiamo acquistato nelle librerie del territorio ne invadesse il piazzale, ma si trattava dell’Alta Valle molti libri destinati proprio ai bambini ed ai ragazzi, aggiungendola di eventi molto rari e prevedibili, come ai 3000 euro che ogni anno il Comune spende per incrementare il nostro patrimonio la classica ‘piena di Mórcc’; ora inve- ONORE librario”. ce le alluvioni si ripetono con maggiore Un patrimonio ovviamente destinato anche agli adulti, la cui percentuale di Lettori, frequenza e di fronte a questo pericolo in Italia e anche in Bergamasca, è decisamente bassa e si è ulteriormente abbassata in c’è il rischio che le aziende se ne vadano Il Comune saluta Paola, seguito alla pandemia. Anche se ora si dovrà fare un lavoro notevole di catalogazione e altrove, con le prevedibili conseguenza sistemazione, l’appello del vice-sindaco non può dunque essere che un caloroso invito a sull’occupazione e sull’economia….”. tutti i cittadini, anche quelli dei paesi vicini, a frequentare la Biblioteca di Villa d’Ogna, Non c’è dunque bisogno di essere de- in pensione dopo 42 anni senza farsi condizionare negativamente dalle pur necessarie limitazioni imposte dalle gli esperti per capire i gravi disagi cau- norme anti-contagio. sati da una simile situazione, e la con-

VALBONDIONE Iniziato il restauro dell’edificio di valore storico ed architettonico che ospita la Biblioteca (An. Cariss.) È uno stabile di notevole pregio architettonico pristinare gli intonaci delle facciate; di rinforzare i parapetti e di l’edificio che a Valbondione ospita la Biblioteca: una struttura rifare il muro di contenimento del giardino: tutti interventi che , che risale ai primi anni del ‘900, quando venne costruita per lungi dallo snaturarlo, non faranno che esaltare le caratteristi- ospitare i dirigenti della centrale idroelettrica dell’Enel, e, come che che rendono questo edificio tanto particolare, interessante si dice sottolineandone lo stile molto particolare che suscita cu- ed ammirato da tutti ”. riosità e ammirazione , secondo un progetto dovuto al genio del grande architetto Gio’ Ponti. “Per confermare questa attribuzione non abbiamo però una documentazione certa, mentre è sicuro che ora l’edificio mostra in più punti le ingiurie dell’età ed ha bisogno di essere riqualifi- L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Michele cato – dice la sindaca Romina Riccardi – , perciò abbiamo pen- Schiavi ha salutato la sua dipendente Paola Antonini, che dopo sato di utilizzare a questo scopo i 100.000 euro del fondo perduto 42 anni (per la precisione 41 e dieci mesi) di lavoro presso il Co- in arrivo dalla Regione nell’ambito del Piano Lombardia”. mune di Onore, è andata ufficialmente in pensione il 4 ottobre. Trattandosi di uno stabile di valore sia storico che architettoni- Paola è stata responsabile del settore anagrafe ed elettorale, un co che risale ormai a 70 anni fa, è stato però necessario avere il vero e proprio punto di riferimento per il Municipio ed è stata lei consenso della Sovrintendenza, che è arrivato proprio nei giorni a vestire la fascia tricolore ai cinque sindaci che si sono succeduti scorsi: in tutti questi anni. “I lavori da fare, cominciati alla fine del mese scorso, sono “Come amministrazione comunale – spiega il primo cittadino stati affidati ad una ditta specializzata in interventi di questo tipo - abbiamo voluto organizzare, insieme agli ex sindaci di Onore – come richiesto dalla Sovrintendenza - perché la costruzione ed ai dipendenti comunali attuali e passati, un momento di ringra- deve mantenere le sue caratteristiche e i canoni architettonici ziamento per il lavoro che la Dott.ssa Antonini ha svolto presso ed estetici del tempo. Si tratta di ristrutturare l’ingresso e quin- il nostro Comune. Si tratta dell’ultima dipendente ‘storica’ che di il ponticello di accesso; di intervenire sui terrazzoni sia del ha raggiunto la pensione; la ringraziamo per il lavoro svolto e le piano-terra che del primo piano; di consolidare i balconi; di ri- auguriamo una buona vita in pensione, consapevoli del fatto che continuerà ad essere d’aiuto per la nostra comunità”. PIARIO In Ospedale (ancora) pochi casi di Covid Il sindaco Pietro Visini: “Medicina rafforzata e bandi per l’assunzione di nuovi infermieri” (An. Cariss.) “A proposito sono stati preparati i bandi plementazione della struttura vanno avanti i lavori per tra- delle molte cose inesatte che si per l’assunzione di nuovo per- e del personale”. Un’ottica sformare la ‘palazzina’ in un dicono e si leggono sul nostro sonale infermieristico: il tutto che prevede anche la realizza- centro per i disturbi dell’ali- ospedale voglio chiarire una nell’ottica di un’ulteriore im- zione di nuovi servizi, mentre mentazione. volta per tutte che l’Ospedale Il primo cittadino conclude di Piario è “Covid free”, e che con una rassicurazione rivolta chi dice il contrario non dice a tutti gli utenti e a tutti gli abi- la verità”. tanti della Val Seriana: Il sindaco Pietro Visini è “Voglio ribadire che l’ospe- categorico: dale di Piario è assolutamen- “Se arriva qualche paziente te fondamentale per la nostra sospetto di Covid-19 , lo si tra- Valle e che tutti i nostri sforzi sferisce subito a Seriate oppu- vanno nella direzione di ren- re al Papa Giovanni XXIII di derlo sempre più efficiente im- Bergamo. Qui a Piario stanno plementandone i servizi. Chi invece lavorando tutti gli altri sostiene il contrario e paventa, settori, dalla Traumatologia e fa paventare, chiusure è pa- alla Chirurgia alla Medicina, lesemente in malafede e vuole il cui staff è stato rinforzato solo seminare preoccupazioni con l’arrivo di un nuovo me- ed ansie che non hanno ragio- dico. Contemporaneamente ne di sussistere”. Alta Valle Seriana 6 Novembre 2020 15 CERETE Cinzia Locatelli cala il tris: “Unione, dividiamo i servizi. La tangenziale si è sbloccata, fine lavori nel 2023. L’Arco: via ai lavori” Aristea Canini sione e che ha mobilitato ben tre primi cittadini, passando di Cinzia Locatelli si infila in mano in mano prima da Gian- un autunno denso di impegni, di franco Gabrieli, poi Adriana quelli che del Covid se ne fanno Ranza e infine consegnata un baffo o quasi, o meglio, se ne a Cinzia Locatelli che è al suo fa una ragione, perché tanto le secondo mandato. Correva l’an- cose non cambiano, quindi tan- no 2009. Insomma di acqua sot- to vale andare avanti e cercare to i ponti ne è passata davvero di continuare dove possibile a tanta: undici anni di progetti che lavorare per il paese. E la Lo- si è mosso in piccole variazio- catelli lo sta facendo da tempo. ni, di discussioni, di passaggi Sul tavolo tre questioni diverse di consegne e di sogni che sem- da decisamente importanti per bravano a un certo punto de- Cerete: l’Unione con la recente stinati a restare chiusi a chiave uscita del Comune di Rovetta, nel cassetto ancora per un po’. la tanto attesa tangenziale e l’ar- Il cassetto invece si è aperto. E settimana, ho sentito la Soprin- co all’entrata del paese crollato ora non resta che cominciare. tendenza, c’è l’ok dell’assicura- un anno fa. Tre situazioni dove “Venerdì 30 ottobre abbiamo zione per il risarcimento. Sono ci sono grosse novità: “L’U- so”. Insomma, si va verso un che abbiamo sofferto rimane ci siamo. Regione, Provincia e fatto una call con Anas e Regio- stati riconosciuti 46.000 euro, nione va avanti - commenta la accordo anche se è chiaro che indelebile dentro ognuno di noi Anas hanno trovato la quadra, i ne - continua Cinzia Locatelli l’intero importo per la ricostru- Locatelli - ma è chiaro che l’or- le spese andranno ulteriormen- e sul piano sociale le cose sono soldi ci sono, il progetto anche, - il primo passo da compiere a zione, comprende tutta la valu- ganizzazione degli uffici cam- te redistribuite: “Cercheremo cambiate per tutti. La zona in- ora c’è la questione del passag- brevissimo è la stesura di un ac- tazione per gli eventuali danni bia. Dobbiamo fare due conti di trovare una linea che metta dustriale ha tenuto ma alcune gio all’Anas perché i soldi li cordo nel quale Regione finan- agli affreschi, danni dovuti alla e capire cosa fare”. La sede d’accordo tutti, anche e soprat- famiglie sono rimaste senza mette la Regione, ma una volta zia l’opera, provincia termina vibrazione e all’abbattimento era a Rovetta, è chiaro che ora tutto i…conti”. Qualche mese lavoro, alcuni vengono a chie- sistemata la faccenda ci siamo la progettazione e la realizza e dopo l’urto, è passato un anno le cose cambiano: “Andremo a fa si parlava di un autunno di ri- dere aiuto, il paese è piccolo, ci e i tempi di realizzazione sono Anas fa la supervisione”. E ci perché abbiamo dovuto aspetta- dislocarle nei restanti Comu- partenza post Covid, ora siamo si conosce, si cerca di dare una brevi: “Per il 2021 - spiega la sono buone notizie anche sul re la Soprintendenza e seguire ni, i servizi sociali a Cerete, a in piena seconda ondata, come mano ma la situazione è diffici- sindaca - mettiamo in previsio- fronte arco, l’entrata del paese, tutto l’iter burocratico, ricordo Onore l’ufficio tecnico, a Fino va a Cerete? “Siamo abbastan- le”. Tangenziale, il piatto forte ne 500.000 euro, 4 milioni di crollato giusto un anno fa dopo quel giorno, era il giorno dell’i- del Monte affari generali, a za tranquilli, dagli elenchi che di un autunno difficile, il piatto euro per il 2022 e 3 milioni per il transito di un camion: “La naugurazione dell’asilo”. Ma Rovetta rimane l’ufficio della spulcio ogni giorno non abbia- forte che darà una scossa a tut- il 2023”. Una storia lunga, che situazione - conclude Cinzia ora il cerchio si chiude. E Loca- Polizia Locale, il Suap, il mes- mo positivi. Certo è che quello ta la zona, sembra proprio che si avvia finalmente alla conclu- Locatelli - si è sbloccata questa telli cala il tris. DORGA PARRE Il Bar Moderno Cominelli fa il bis si rinnova di finanziamenti in Regione 200 mila euro per la Rupe del Castèl e 250 mila euro per via Cossaglio di Francesco Ferrari grammato anche un secondo intervento. “Si tratta del rifacimen- to della strada e dei muri, è un intervento più complesso e il costo Doppia buona notizia per il Comune di Parre. Regione Lombardia ha quindi aumenta: in tutto arriviamo a 330 mila euro”. In questo stanziato due finanziamenti per l’ente guidato dal sindacoDanilo caso il finanziamento è già stato annunciato: 250 mila euro che Cominelli che renderanno possibile la sistemazione di due zone rientrano tra i finanziamenti stanziati nei giorni scorsi per il pia- del territorio comunale già da tempo sotto l’attenzione dell’am- ministrazione. Si parte con i 250 mila per la Rupe del Castèl, un finanziamen- to già anticipato nelle scorse settimane. “Abbiamo a disposizione 250 mila euro per la messa in sicurezza della Rupe del Castèl, la roccia che si affaccia sul Comune di Ponte Nossa, nei pressi della sorgente Dossana – spiega il primo cittadino Cominelli -. A seguito della segnalazione fatta tempo fa da un cittadino aveva- mo svolto un’indagine: non si tratta di una somma urgenza ma è necessaria la posa di reti anti-caduta sulla rupe”. Ancora in fase di definizione i dettagli dei lavori. “Dobbiamo valutare l’entità effettiva, il costo dell’intervento potrebbe essere inferiore, stiamo aspettando le indicazioni della Regione”. Una questione che ha richiesto invece un intervento più urgen- te è quella di via Cossaglio. Dopo i lavori effettuati nella scorsa primavera, con la conseguente riapertura della strada, nel mese di settembre si è verificato un nuovo crollo dal fronte roccioso. La storia del Bar Moderno arriva da lontano, dal 1975, quan- L’amministrazione ha avviato in fretta e furia le pratiche per la do lo aprì Lorenzo Ferrari. Inizialmente ad occuparsi di questa somma urgenza, ha fatto partire i lavori di messa in sicurezza, nuova attività è stata la figliaFrancesca , poi è stata la volta delle in attesa della conferma dello stanziamento dei fondi da parte no di ripartenza di Regione Lombardia. “Per questo intervento sorelle Elide e Caterina. Il 1° gennaio del 1980 il testimone è della Regione. “Abbiamo seguito tutte le pratiche previste per la il Comune non avrebbe le risorse, quindi mi sono dato da fare, passato nelle mani di Claudio, che l’ha gestito per ben 40 anni, somma urgenza, abbiamo avuto il primo step positivo da parte ho fatto presente la necessità in Regione – spiega ancora Comi- supportato nei primi due da Caterina. dell’UTR di Bergamo, adesso aspettiamo la conferma dei 100 nelli -. Ci sono arrivati altri 250 mila euro per la sistemazione Dal dicembre del 2006 sono stati i figli, Manuela e Nicola, mila della Regione, a cui si aggiungeranno altri 20 mila euro del tratto stradale e forse anche per altre opere, non di somma ad occuparsi dell’attività di famiglia e ora che papà Claudio è dal BIM. Il costo dei lavori che sono attualmente in corso per urgenza, ma comunque necessarie per la sicurezza dell’area, in prossimo alla pensione, è stato Nicola a decidere di rilevare e mettere in sicurezza la zona ammonta a 162 mila euro: i 40 mila modo da evitare nuovi danni”. rinnovare il bar. Una tradizione che si tramanda di generazione euro esclusi dai finanziamenti li coprirà il Comune con risorse E così nel giro di pochi giorni Parre ha portato a casa un finan- in generazione, ma che mantiene non solo lo stesso nome, Bar proprie”. ziamento da 200 mila euro per la Rupe del Castèl e uno da 250 Moderno Drink e Botep, ma anche lo stesso cuore e lo stesso Ma questo cantiere servirà solo per tamponare il pericolo im- mila per via Cossaglio, attendendo l’arrivo di altri 120 mila euro entusiasmo di sempre. (foto: Morgan Marinoni) mediato generato dal crollo. Cominelli e i suoi hanno già pro- per i lavori già in corso.

800 300 849

Elelift_Netweek_260x80_3mm_bleeding.indd 1 30/04/2020 10:52 16 6 Novembre 2020 Alta Valle Seriana CASTIONE – INTERVISTA AL PARROCO Un cedro per il ricordo delle vittime del Covid, la campana ha scandito i 41 rintocchi dei morti di Francesco Ferrari Oliviero scolpite nel marmo stato anche chi già impegnato chiale questo significa sfron- all’ingresso del cimitero e con in mille cose che si è dato an- dare il calendario da riunioni Sin dall’antichità il cedro è il cedro messo a dimora nel cor più da fare”. e commissioni, per recuperare un albero simbolo di eternità. prato della casa parrocchiale, Nella celebrazione della invece gli incontri e le perso- Le radici solide che dicono il mentre 41 rintocchi di campa- Messa il parroco ha sottoli- ne: temo che in questi anni le legame forte con la storia. Il na ricordavano la lunga teoria neato alcune linee per vivere nostre parrocchie, a ogni livel- fusto e i rami che si elevano di defunti del periodo da feb- questo tempo, da uomini e da lo, siano cadute nella trappo- verso il cielo a dire l’orgoglio braio a maggio. Il cedro non è credenti. “Sono tre le parole la moderna delle discussioni e la grandezza d’animo. Da solo radici che dicono la sto- che hanno scandito la litur- cosiddette democratiche per alcuni giorni un cedro ha tro- ria e il passato, il ricordo dei gia: prova, ciò che abbiamo accontentare tutti. Un alibi vato posto nel giardino della morti, ma è anche e soprattut- vissuto; servizio nella carità, comodo per non fare nulla: casa parrocchiale di Castione. to ai nostri occhi un fusto e dei ciò che stiamo vivendo; segno, alla discussione e al dialogo Un albero donato da un giar- rami che salgono verso l’alto, ciò che ci attende. Mettiamo franco segue un momento di PONTE NOSSA diniere del paese. Accanto una che crescono: ci consegnano dei segni per custodire e per sintesi, quello delle scelte, e la pietra con una targa che invita un tempo da vivere”. La par- diventare ciò che siamo chia- Chiesa non può essere ridotta Virginio, l’amore per le a non dimenticare. A custodire te finale della giornata del 25 mati ad essere nella logica del a una democrazia; le dina- la memoria per elevarsi in alto. ottobre, quella dedicata alla Vangelo: uomini e donne che miche sono piuttosto quelle montagne, il Mas e ora il cammino Il cedro è stato messo a dimora gratitudine per chi si è speso si prendono cura gli uni degli di una famiglia, in cui a ogni lo scorso 25 ottobre, quando per gli altri, non si è potuta altri. Per noi cristiani è sem- figlio è dato spazio, ma spetta nella quiete dell’Immenso l’Unità pastorale della Preso- svolgere come da programma. pre stato e sempre sarà così”. ai genitori indicare la strada. lana e il Comune di Castione “Purtroppo non è stato possi- Così dunque è partito il Per un prete significa ricon- Zio Virginio, la tua presenza resta, solida e di- hanno celebrato insieme una centrarsi sul suo ministero: la screta come la sagoma dei nostri monti che tanto giornata dedicata al ricordo celebrazione dei sacramenti e amavi e che possono raccontare molto di te. dei tanti morti per Covid e alla le parole condivise con i fra- Il profilo delle creste dell’Alben ci parla del riconoscenza per chi si è dedi- telli e le sorelle, e da qui arri- tuo amore e della tua dedizione alla tua cara Ida e cato agli altri. Tra le incertezze vare alle scelte. Per la Diocesi dell’affetto per i tuoi familiari, i tuoi nipoti e i loro che permangono e il deside- di Bergamo significa mettere figli, un affetto sempre benevolo e generoso, via rio di rinascere, una giornata nel cassetto i progetti delle via intenerito dagli anni. per provare a dare significato mura e riprendere il progetto Un po’ più in là, la cima dell’Arera evoca le al tempo che stiamo vivendo. del Vangelo”. innumerevoli ascese che, sin da giovane, hai af- “Il 25 ottobre – esordisce il Le difficoltà ci sono e sono frontato con la tenacia e la forza che ti contraddi- parroco di Castione, Bratto e innegabili. “La sfida è rico- stinguevano e che ti erano valse il soprannome di “Bonatti”. Alcune di Dorga don Stefano Pellegrini struire una comunità che si è quelle ascese le hai poi ripetute facendo da guida a noi, “nipoti putativi”, - è stata una data che ha voluto andata sfilacciando, tra chi ai quali, in prossimità della vetta, cedevi il passo per lasciarci l’ono- segnare una cesura tra un tem- è mancato, chi si è rinchiu- re della conquista: un gesto di attenzione e fiducia che rivelava la tua po scandito dalle sirene delle so nelle paure, chi si era già capacità di entrare in sintonia con noi ragazzi, di guadagnarti la nostra ambulanze, dal suono a mor- perso nel labirinto delle pro- stima e il nostro affetto attraverso l’autorevolezza del tuo esempio. Il to delle campane, dalle porte prie piccole cose. Dobbiamo commosso omaggio che ti è stato reso da un’intera generazione, quella e dalle finestre chiuse come i bile vivere la parte conclusiva, nuovo anno pastorale per le ricostruire i legami tra uomini della “Palestra del Gaen”, è la testimonianza di quanto fossi benvoluto pensieri di tanti, dalle paure, quella all’insegna della rico- parrocchie di Castione, Bratto e donne”. Cosa vuol dire que- dall’intera comunità nossese. e finalmente un tempo con la noscenza: non sono stati con- e Dorga. In un modo radical- sto concretamente per le par- Scendendo a quote più basse, i pascoli di Belloro o, sul versante voglia di ripartire. segnati i diplomi di beneme- mente diverso rispetto agli rocchie? “Pensare uno spazio “Parèsco” (come dicevi tu), del Monte Trevasco fanno riaffiorare il ri- Siamo ancora sotto la cap- renza agli oltre 100 volontari anni scorsi. Meno programma- di incontro che sarà l’orato- cordo di tante gite spensierate in allegria nel corso delle quali davi sfogo, pa pesante della pandemia ma cui l’amministrazione comu- zione, più essenzialità. Dopo rio e dare per scontato che il con la nostra complicità, al tuo gusto per gli scherzi, preferibilmente nei vogliamo provare a porre dei nale e l’Unità pastorale hanno un’esperienza che ha cambiato linguaggio che ci apparterrà confronti del povero “Terù” che, una volta tornato a valle, si sarebbe tro- segni di speranza: non è solo indirizzato l’invito. L’appun- tutti, mettendoci di fronte ad sempre più non è quello delle vato nello zaino qualche sasso o qualche “boàssa secca” in più e qualche questione di dati e di numeri, tamento è però solo differito al una forte chiamata a riscopri- singole parrocchie ma dell’u- pacchetto delle sue “Stop” in meno; il tutto senza nessuna lamentela da le paure ci hanno bloccato, momento in cui le condizioni re la propria missione. “Per la nica famiglia”. Da sempre. E parte di Mimì, se non quella richiesta dal copione di un cliché che pote- perché non sapevano, non ca- epidemiologiche ne consenti- vita di una comunità parroc- adesso ancor di più. vate permettervi in virtù di quell’amicizia sincera che - come quella con pivamo… Questo tempo in ranno lo svolgimento”. mio padre e pochi altri - non necessitava di troppe parole, ma si alimen- cui abbiamo imparato a con- Tanti servizi che si sono ri- tava di una concreta vicinanza in grado di superare il tempo e le distanze. vivere con il virus consente di velati essenziali nel tessuto VALBONDIONE Dal versante ripido del Pizzo Falò – ‘ol Pés’ per i nossesi - sembra riprendere la nostra storia: la sociale del paese, nonostante giungere la tua voce profonda che, durante la salita del primo maggio, scuola come la catechesi sono le oggettive difficoltà abbiano Un anno di sospensione della patente veemente e risoluta nonostante lo sforzo, motivava gli altri Soci del Màs ripartiti, con l’adozione di tutti comportato un calo delle per- e cadenzava il ritmo dei tiri (“Sö, dai, tìrì, lasaroni!”) e poi, una volta i protocolli necessari, così le sone disponibili. “C’è da dire per Walter Semperboni. Verso che l’albero si era ben assestato nella sua sede, li richiamava tutti a re- celebrazioni in Chiesa e, nono- che, accanto ad alcune nuove citare una Ave Maria di ringraziamento e devozione alla Madonna di stante le fatiche iniziali, tutti, figure, a livello provinciale si la cittadinanza onoraria a Sgarbi Campolungo. preti, fedeli e ragazzi, ci siamo è assistito ad un calo di cir- Mi volto, infine, verso la vetta della Regina delle Orobie, quella Pre- adattati”. ca il 30% di volontari nelle Un anno di sospensione della patente per Walter Semperboni. La solana che ho conquistato solo pochi anni fa facendo, questa volta io, da Tra incertezze e protocolli, associazioni che si dedicano decisione arriva dalla Prefettura. La storia l’avevamo già raccontata, guida a mio nipote; e mi rendo conto che la vista di quella roccia chiara, la voglia di tornare a cammi- all’assistenza, a causa del le- Walter Semperboni abituato da sempre a combattere è pronto a riparti- che si infiamma di rosa con la luce di certi tramonti, chiude il cerchio nare insieme. “Il 25 ottobre è gittimo timore di essere stru- re: “Per ora a piedi - commenta - ma io non mollo, amo la mia gente e dei ricordi e apre quello della Vita, ricordandomi che per andare oltre la stato un momento che ci siamo mento di contagio per i propri la mia terra. Molti mi fanno del male? Non importa, vado avanti a fare nostra dimensione umana dobbiamo lasciare l’anima libera di aspirare regalati per dire ‘siamo qui’, famigliari, in particolare per quello per cui credo”. Intanto nell’ultimo consiglio comunale è stato al Cielo. ricordando chi non c’è più. i bambini e le persone fragili. approvato il regolamento per il conferimento di eventuali cittadinanze Dove tu sei ora, ne sono certa, per continuare il tuo cammino nella L’abbiamo fatto in partico- Quando c’è stato più bisogno, onorarie, chiaro il riferimento a Vittorio Sgarbi, a cui proprio Walter quiete dell’immensità dello spazio e del tempo e per vegliare su tutti noi lare con le parole di Ernesto il volontariato è calato, ma c’è Semperboni l’ha proposta nel corso della sua visita a Sutri, nel Lazio. che, quaggiù, ti portiamo nel cuore. (M. A. P.)

it VENDESI APPARTAMENTI E BOX . PONTE NOSSA VIA RISORGIMENTO -

400

sarmenti

.

82 82

@

. 50 %

95

.

60

.

pacesrl

63 DIRETTA

.

82

it it

.

/

335

035

.

.

paceimmobiliare

.

TEL SCONTO

CELL

NELLA ROMANTICA ATMOSFERA DELLA CLASSE ENERGETICA : B da 45,08 a 56 kWh/m2a - C da 58,82 a 85,54 kWh/m2a

www VENDITA SORGENTE NOSSANA BILOCALI DA 54 MQ PRONTA CONSEGNA A € 39.000

GSPublisherVersion 0.0.100.84 Val di Scalve 6 Novembre 2020 17 di Piero Bonicelli LA STORIA – VILMINORE DI SCALVE delle quali sicuramente derivanti dal danneggiamento di strutture Questa è una vicenda scoper- tombali durante i lavori agricoli, chiata e ri-seppellita in fretta. For- suggeriscono anche la presenza di se perfino troppa. E riportata alla sepolture in nuda terra». cronaca dal gruppo “Noi Gente E poi quello che si è trovato del- di Scalve” nei giorni scorsi. C’è le fondamenta dell’antica chiesa. un’area in Santa Maria di cui tut- E qui tra fondamenta e muri ecco ti sanno la storia anche solo per «il piano pavimentale (della chie- sommi capi, anche solo per sentito sa) che presenta evidenti tracce di dire. Qui c’era un’antica chiesa, un elemento che separava in due che faceva parrocchia a sé stan- parti asimmetriche l’ambiente, te, staccata dall’antica Pieve. Nel probabilmente le due navate citate 2013 si è realizzata in quest’area la nelle fonti (…) I perimetrali meri- piazzola per l’elisoccorso. Un’o- dionale ed orientale dell’edificio pera importante per la valle. non sono stati individuati a causa Ma durante gli scavi per rea- delle consistenti modificazioni su- lizzare la strada di accesso alla bite dal terreno, almeno nella sua piazzola di atterraggio sono venuti parte superiore, in questa zona. alla luce reperti archeologici che Comunque, vista la consisten- aprirebbero prospettive importanti te altezza delle fondazioni, non (anche turistiche) se fossero valo- si esclude la possibilita che una rizzati e rimessi alla luce. Anche Una necropoli e i resti indagine piu approfondita possa solo per la parte inerente i resti permettere di trovarne traccia. delle fondamenta e della pavimen- (…) La porzione di edificio por- tazione dell’antica chiesa. tata alla luce conserva ancora un Siamo in possesso di due re- piano pavimentale (US 6 – US 7 lazioni importanti (le foto sono di un’antica chiesa – US 17) in discreto stato di con- tratte da lì). Una è della ditta di servazione nonostante si trovi me- di Angelo diamente a soli 40 cm al di sotto Ghiroldi, incaricata di redigere del piano di campagna». una “relazione di assistenza ar- Alcune strutture riconducono cheologica” in concomitanza con scoperti e… riseppelliti poi alle fondamenta di un campa- la realizzazione della nuova piaz- nile. zola per l’elisoccorso in notturna. «All’interno della chiesa sono L’altra è della Sovrintendenza, ar- state individuate quattro sepolture rivata però quando gli scavi erano (T.15 – T.16 – T.17 – T.18)(figg.36, già avanzati. In discussione non è (troppo in fretta) 37, 38, 39, 40), una delle quali la piazzola dell’elisoccorso (per- (T.16)(fig.43), pero, probabilmen- ché quella è un’area già compro- te pertinente ad una fase successi- messa nel secondo decennio del nimento di frammenti di intonaco Loc. Campi di S.Maria, nella par- sotto la supervisione di un arche- La prima (T.10)(figg. 25, 26, 27, va. Si tratta di una fossa semplice, secolo scorso quando si è costruito dipinto testimonia la presenza di te sud-orientale del paese (figg.1, ologo specializzato. È stato cosi 28, 29, 30, 31), allo stato attuale orientata nord-sud, che taglia il il “bacino” che alimenta la cen- alzati conservati con la loro de- 2), la Soprintendenza per i Beni possibile evidenziare con maggior la piu antica finora ritrovata, si piano pavimentale e che, date le trale di Valbona) quanto la strada corazione parietale; frammenti di Archeologici della Lombardia precisione il limite meridionale trova ad una profondita di circa dimensioni, conteneva il corpo di di accesso che attraversa appunto ceramica invetriata graffita sono disponeva un piu approfondito della zona interessata dai manu- cm 180 dal piano di campagna un subadulto. Le altre tre sono in- una zona che doveva essere clas- invece riferibili alla fase rinasci- esame delle strutture intercettate fatti antichi e questo ha consenti- ed e coperta dalla fondazione del vece sicuramente pertinenti all’e- sificata come “area archeologica” mentale (fig.9). I resti conservatisi durante la prima parte dei lavori to di individuare un nuovo punto perimetrale settentrionale della dificio, almeno alla sua fase finale. per la presenza di fondamenta Una (T.15)(figg.41, 42) e addos- e muri residui riferiti all’antica sata al perimetrale ovest e l’altra chiesa di Santa Maria, fatta abbat- (T.17)(fig.44) vi e molto prossima. tere nel 1691 dal Vescovo Daniele Sono entrambe orientate sud-ovest Giustiniani (Vescovo a Bergamo / nord- est, a cassa in muratura dal 1664 al 1697) che, a fronte di con spallette in pietre legate con continui dissidi e discussioni tra malta e, considerata la lunghezza il parroco di Santa Maria e l’Ar- di circa 1 metro, dovevano conte- ciprete della chiesa-madre di S. nere i resti di un subadulto. Manca Pietro alla Pieve, come Salomone la copertura, probabilmente una (che però aveva appena fatto finta lastra di pietra. di dividere in due il bambino con- La terza (T.18)(figg.45, 46) si teso dalle due donne) fece abbatte- trova nella parte nord-orientale re le due chiese per poi far edifica- della navata minore, e orientata re l’attuale. Fatto sta che durante nord-ovest / sud-est ed e lunga gli scavi per realizzare la strada di circa 2 m e larga 90 cm. Lo sca- accesso alla piazzola dell’elisoc- vo non assistito per la costruzione corso sono stati trovati resti murari della centrale termica l’ha dan- della chiesa e ben 18 tombe (e gli neggiata esponendone una parte scavi hanno riguardato solo una a vista in sezione (figg.23, 24). parte dell’area). Profonda circa 1 metro e a cassa Ecco la relazione della Sovrin- in muratura con le spallette realiz- tendenza (abbiamo conservato la zate con ciottoli e pietre legati con citazione delle immagini anche se malta bianco grigiastra, ghiaiosa, quelle che riportiamo sono la mi- mediamente tenace. Al suo interno nima parte e non fanno riferimento e visibile un riempimento di sca- a quelle citate). in sezione permettono alcune utili dove collocare la centrale termi- chiesa. Si tratta di una tomba a glie litiche slegate che, unitamente «Il giorno 10 giugno 2013, alla osservazioni. I muri, la cui testa ca. Per ragioni legate soprattutto cassa in muratura, di forma ret- alla mancanza della copertura, presenza del geom. C. Belingheri, si trova a circa 20-30 cm sotto il alle tempistiche e stato deciso, per tangolare, orientata ovest-est, con sembra indicare sia stata violata e stato effettuato un sopralluogo piano di campagna, sono larghi quanto riguarda le sepolture, di spallette realizzate con grosse pie- e forse reimpiegata come semplice nell’area dove e prevista la re- 80 cm e realizzati con grossi ele- limitarsi ad identificarne l’ubica- tre poste in opera a secco, fondo fossa per lo smaltimento di ma- alizzazione di una piazzola eli- menti lapidei messi in opera con zione senza procedere nello scavo in nuda terra e copertura, conser- teriali di risulta (…) La chiesa si soccorso notturna (fig.1), posta malta grigia, mediamente fine e delle stesse (…) Al termine dei vatasi solo parzialmente, in lastre presentava orientata nord-ovest / a sud-est dell’abitato (fig.2) in abbastanza tenace. L’alzato e con- lavori tutti i resti archeologici rin- litiche poste di piatto. All’interno e sud-est. Per quanto riguarda l’u- localita Campi di S.Maria. Tra le servato per un’altezza di circa 80 venuti, come da istruzioni ricevute tuttora presente lo scheletro di un bicazione dell’ingresso non ab- opere accessorie vi sono una stra- cm e si imposta su una fondazione dalla Direzione Scientifica, sono individuo adulto deposto supino biamo al momento elementi pre- da d’accesso che corre nord-sud, di 50-60 cm aggettante di 10-15 stati reinterrati dopo essere stati con il capo ad ovest. cisi; poteva essere a nord oppure larga metri 5, e una centrale ter- cm (figg.10-11- 12) . Le tombe si coperti con uno strato di geotessu- Della seconda (T.14)(figg.32, a sud, caratteristica che pur non mica interrata di metri 4x7 (fig.3). trovano ad una profondita di circa to e, in alcuni punti anche con un 33, 34, 35), posta a soli 60 cm dal rispettando la direzione canonica Gli scavi per queste ultime sono 60-100 cm e sono del tipo a cas- telo di plastica (figg.8, 9, 10, 11)». piano di campagna, rimane solo si ritrova spesso, soprattutto in gia stati effettuati; in particolare sa con fondo in nuda terra, pareti ed un’indagine archeologica che Insomma con l’ok della sovrin- una piccola porzione. È a cassa in contesti montani, sia per ragioni sono state realizzate, fino ad una con elementi litici infissi a coltello ne chiarisse con piu precisione ca- tendenza tutto è stato “reinterrato”. muratura, orientata a nord-ovest / legate all’orografia del terreno profondita di circa metri 2 dal e copertura in lastre di pietra mo- ratteristiche, stato di conservazio- Il “danno” era già stato fatto con le sud-est, con spallette in lastre liti- che per questioni astronomiche. piano di campagna, una trincea nolitiche (figg.13-14). ne ed inquadramento cronologico prime sepolture rinvenute durante che poste a coltello, fondo in nuda Era divisa in due navate separate nord-sud larga metri 6 e lunga Sulla base di quanto rilevato oltre a cercare di delimitare con lo scavo “non assistito”, vale a dire terra e copertura in lastre litiche da una serie di pilastri, o piu pro- metri 50 (fig.4) e, a lato di questa, nel sopralluogo si puo osservare maggior precisione l’estensione prima che intervenissero i tecnici poste di piatto. Si trova nell’ango- babilmente colonne, poste ad un un ampliamento rettangolare di quanto segue (figg.15-16-17): dei resti antichi per poter riesa- della sovrintendenza. lo tra il perimetrale occidentale intervallo di circa m 3,50». metri 5x8 (figg.5-6). Durante tali - Complessivamente e gia stata minare il progetto di realizzazio- «...assumono una particolare della chiesa e il muro sud del cam- La conclusione è per un verso operazioni sono stati intercettati scavata un’area di circa 350 mq. ne della piazzola di elisoccorso e importanza alcune tombe specifi- panile e il fatto che risulti tagliata confortante per un altro sconfor- resti murari e strutture tombali - Su una superficie di circa 220 annesse strutture in modo che l’o- che che, in quanto interferenti con da entrambe queste murature ne tante: «L’antichita del complesso, che, sulla base dei dati documen- mq sono stati intercettati resti ar- pera non interferisse con gli stessi le strutture murarie, documentano attesta l’anteriorita alla realizza- risalente probabilmente almeno tari, sembrano essere pertinen- cheologici. (figg.3, 4). l’esistenza di una situazione arti- zione delle stesse». alla prima eta medioevale, e le ti all’antica chiesa di S. Maria - La chiesa e l’annessa area I lavori, eseguiti da personale colata che ha visto una evoluzione E poi le tombe che dovevano diverse fasi edificatorie, protrat- e all’annessa area cimiteriale. cimiteriale potrebbero occupare qualificato secondo le opportune del luogo di culto facendone ri- essere nella stessa chiesa, quindi tesi fino alla fine del XVII secolo, Questo edificio religioso, citato in un’area di 500-600 mq ma metodologie, sono iniziati nel lu- salire l’origine a tempi piu anti- di persone importanti o religiose che lo hanno interessato attestano un’ordinanza del 1360 ma sicura- solo indagini piu approfondite glio 2013 e si sono protratti, con chi di quelli finora supposti sulla (sacerdoti). la notevole importanza del luogo mente preesistente, almeno fin dal potranno determinare meglio la alcune interruzioni, fino al genna- sola base delle, peraltro scarse, «Queste ultime, a differenza di per la religiosita della zona e forse XIII secolo, fu abbattuto, insieme reale estensione dell’area arche- io 2014 seguendo le indicazioni notizie documentarie. In effetti quelle ubicate nella circostante della valle stessa». alla chiesa di S. Pietro, nel 1691 in ologica». della Soprintendenza per i Beni alcuni sondaggi mirati potrebbe- zona cimiteriale che si inseriscono In quest’area adesso c’è un par- concomitanza con la costruzione * * * Archeologici a cui spettava la Di- ro fornire preziose informazioni in un normale contesto sepolcra- co giochi mentre la cascina sarà della nuova parrocchiale dedicata A sua volta la ditta “Ghiroldi rezione Scientifica». arricchendo in modo significativo le connesso ad un edificio sacro, oggetto di una ristrutturazione con a S. Maria Assunta e S. Pietro. Angelo e c S.A.S. scavi archeo- E qui comincia l’opera di le conoscenze storiche e religiose per la loro posizione all’interno destinazione a museo della Diga Purtroppo una parte abbastan- logici” faceva il punto della situa- “ri-seppellimento” dei ritrovamen- del Comune. Due di queste tombe dello stesso, assumono un forte del Gleno. Ci starebbe benissimo za consistente delle murature, zione: ti: «Si e poi passati ad un’indagine (T.10, T.11) in particolare sono valore simbolico e religioso, forse un’area archeologica attrezzata, come testimoniato dalle pietre ac- «A seguito di quanto riscontra- archeologica di una parte dell’a- significative in quanto riferen- associato ad un particolare status spostando il parco giochi più a est, cumulate a bordo scavo (figg.7-8), to nella verifica effettuata nel giu- rea preceduta da uno scoltura- tesi sicuramente a fasi differenti sociale del defunto. Da ultimo al di là della cascina-museo. Ma è e stato rimosso unitamente ad un gno 2013 (vd. All.1: “Relazione mento eseguito con un mezzo mec- ma accomunate entrambe da un va rilevato come il rinvenimento solo un’idea. Ce ne saranno sicu- certo numero di sepolture. Il rinve- ricognizione 10 Giugno 2013”) in canico con benna liscia operante preciso rapporto con l’edificio. di numerose ossa sparse, parte ramente di migliori. Gleno

Le Creste Scalvine: una morbida fonduta Val di Scalve Gleno di formaggella di Scalve racchiusa in un Formaggella delicato scrigno di pasta fresca. della Valle di Scalve Ispirate alle creste delle montagne che Gleno Fior circondano la Valle di Scalve, le Creste sono di Scalve la Leregina Creste Scalvine: una morbidaun piatto fonduta tipico da gustare in molteplici modi: di formaggella di Scalve ogniracchiusa ristoratore in neun esalta il sapore abbinando Latte intero non pastorizzato, caglio e sale sono delicato scrigno di pasta fresca.prodotti stagionali. Formaggella gli ingredienti della regina della latteria Monta- Ispirate alle creste delle montagne che della Valle di Scalvena di Scalve. Le CresteOra in vendita Scalvine: anche nel una nostro morbida spaccio! fonduta D’estate, qunado lecircondano vacche salgono la in Valle alpeggio, di Scalve, le Creste sono Fior di formaggella di Scalve racchiusa in un Scalvitondola regina si percepisce tutto ilun sapore piatto della tipico vera montagna. da gustare in molteplici modi: di Scalve Nel 2007 ha vinto ognila medaglia ristoratore d’argento, ne esaltapar- delicato il sapore abbinandoscrigno di pasta fresca. Formaggellatecipando alle olimpiadi internazionali del for- Latte intero non pastorizzato, caglio e sale sono prodotti stagionali. maggio di Montagna a Oberstdorf. Ispirate alle creste delle montagne che gli ingredienti della regina della latteria Monta- della Valle di Scalve circondano la Valle di Scalve, le Creste sono Fior na di Scalve. Ora in vendita anche nel nostro spaccio! di Scalve D’estate, qunado le vacche salgonola in reginaalpeggio, un piatto tipico da gustare in molteplici modi: si percepisce tuttoQuadrel il sapore della vera montagna. ogni ristoratore ne esalta il sapore abbinando Scalvitondo Nel 2007 ha vintoLatte la intero medaglia non d’argento, pastorizzato, par- caglio e sale sono prodotti stagionali. tecipando allegli olimpiadi ingredienti internazionali della regina del for della- latteria Monta- maggio di Montagna a Oberstdorf. na di Scalve. Ora in vendita anche nel nostro spaccio! D’estate, qunado le vacche salgono in alpeggio, i Dessert si percepisce tutto il sapore della vera montagna. Scalvitondo NelFormaggio 2007 ha vinto la medaglia d’argento, par- Quadrel Nero della tecipandoNona alle olimpiadi internazionali del for- maggio di Montagna a Oberstdorf. gli Yogurt

Burro i Dessert FormaggioQuadrel il Gelato Nero della Nona Gleno Mozzarella gli Yogurt Le Creste Scalvine: una morbida fonduta Latteriadi formaggella di Scalve racchiusail Salame in un Formaggella delicato scrigno di pasta fresca. i Dessert della Valle di Scalve Ispirate alle creste delle montagne che BurroGleno Fior circondano la Valle di Scalve, le Creste sono la reginaSocialeun piatto tipico da gustare in molteplici modi: di Scalve ogni ristoratore ne esalta il sapore abbinando Formaggio CapriniLatte intero non pastorizzato, caglio e sale sono prodotti stagionali. gli ingredienti della regina dellaMontana latteria Monta- il Gelato Latteria Sociale Nero della na di Scalve. Ora in vendita ancheLe nel Creste nostro spaccio! Scalvine: una morbida fonduta D’estate, qunado le vacche salgono in alpeggio, Montana di Scalve Nona si percepisce tutto il sapore della vera montagna. di formaggella di Scalve racchiusa in un Scalvitondo di Scalve Nel 2007 ha vinto la medaglia d’argento, par- delicato scrigno di pastaVia fresca. San Giorgio, 29 tecipandoFormaggella alle olimpiadi internazionali del for- gli Yogurt Vilmaggiore Mozzarella maggio di Montagna a Oberstdorf. Ispirate alle cresteVilminore delle di Scalvemontagne (BG) che della Valle di#lattediscalve Scalve circondano la Valle di Scalve, le Creste sono Fior Latteria il Salame Tel +39 0346 51131 la regina un piatto tipico [email protected] gustare in molteplici modi: diBurro Scalve Quadrel ogni ristoratore ne esalta il sapore abbinando SocialeLatte intero non pastorizzato, caglio e sale sono prodotti stagionali. gli ingredienti della regina della latteria Monta- Caprini na di Scalve.STATE A CASA i DessertOra in venditail Gelatoanche nel nostro spaccio! MontanaD’estate, qunado le vacche salgono in alpeggio, Latteria Sociale Formaggio Montana di Scalve ScalvitondoNero dellasi percepisce tutto il sapore della vera montagna. NonadiCHENel 2007Scalve haLA vinto laSPESA medaglia d’argento, VE par - LA Mozzarella tecipando alle olimpiadi internazionali del for-gli YogurtVia San Giorgio, 29 Vilmaggiore maggio di Montagna a Oberstdorf. Vilminore di Scalve (BG) Burro#lattediscalveCONSEGNIAMOLatteria NOI! il Salame Tel +39 0346 51131 Sociale [email protected] Gelato Quadrel Mozzarella Caprini Latteria il Salame Montana Latteria Sociale Sociale Montana di Scalve Caprini i Dessert diMontana Scalve Latteria Sociale Via San Giorgio, 29 Montana di Scalve Formaggio di Scalve Vilmaggiore Via San Giorgio, 29 Vilminore di Scalve (BG) Nero della Vilmaggiore #lattediscalve#lattediscalve Vilminore di Scalve (BG) Nona Tel +39 0346 51131 Tel +39 0346 51131 [email protected] [email protected]

Burro

il Gelato

Mozzarella Latteria il Salame Sociale Caprini Montana Latteria Sociale di Scalve Montana di Scalve Via San Giorgio, 29 Vilmaggiore #lattediscalve Vilminore di Scalve (BG) Tel +39 0346 51131 [email protected] Val di Scalve 6 Novembre 2020 19 SCHILPARIO VILMINORE Gleno 150 mila euro per il ghiaccio Tornerà a... “cantare” permanente al Palazzetto l’antica fontana di Nona Le Creste Scalvine: una morbida fonduta (p.b.) Sono 88 i progetti fi- nanziati con il bando regionale di formaggella di Scalve racchiusa in un dedicato alla riqualificazione e Un gruppo di volontari l’ha riportata alla luce l’adeguamento degli impian- Formaggella delicato scrigno di pasta fresca. ti sportivi. Per la provincia di di Etta Bonicelli Ispirate alle creste delle montagne che Bergamo sono solo 8 i progetti approvati e finanziati (par- La fontana più vecchia di Nona, due vasche adiacenti posta nella parte alta del della Valle di Scalve circondano la Valle di Scalve, le Creste sono zialmente: il resto della cifra paese, in cima a via Scultore Piccini, fu per secoli utilizzata come fonte di approv- Fior devono metterla i Comuni). Il vigionamento d’acqua per uso domestico, come lavatoio e come abbeveratoio per la regina un piatto tipico da gustare in molteplici modi: totale degli investimenti per il bestiame. Era la fontana più im- di Scalve ogni ristoratore ne esalta il sapore abbinando impianti sportivi in Lombar- portante del paese, l’altra, all’inizio dia è di 9 milioni e mezzo di del borgo, era certo più comoda, Latte intero non pastorizzato, caglio e sale sono prodotti stagionali. cui 1.204.508 va ai comuni ma nei lunghi mesi invernali era bergamaschi. Tra questi 150 fuori servizio perché gelava. Luo- gli ingredienti della regina della latteria Monta- mila euro vanno a Schilpario go di ritrovo e socializzazione, la na di Scalve. per la “realizzazione impian- fontana di via Piccini era tutto un Ora in vendita anche nel nostro spaccio! to fisso per la refrigerazione”. viavai di persone, un incontrarsi, D’estate, qunado le vacche salgono in alpeggio, Insomma per avere il ghiaccio un raccontarsi, un corteggiarsi, un permanente nel Palazzetto di dissetare sete e sogni in quell’ac- si percepisce tutto il sapore della vera montagna. Santa Elisabetta dove nel frat- come crescita di presenza tu- avere il contributo regionale qua pura. Poi arrivarono tubi, ru- Scalvitondo Nel 2007 ha vinto la medaglia d’argento, par- tempo sono in corso i lavori ristica. Avere un palazzetto per quest’opera una condi- binetti, scarichi e l’acqua entrò in per la chiusura della struttura, del ghiaccio funzionante tutto zione è che non sia finanziato ogni casa. La vecchia fontana fu tecipando alle olimpiadi internazionali del for- “lavori che potrebbero con- l’anno consentirebbe invece con altri contributi”. E quello poco per volta dimenticata. cludersi in un mese e mezzo un rilancio turistico rilevante, che chiamate “il progettone” Una sessantina di anni fa, quan- maggio di Montagna a Oberstdorf. ma bisogna fare i conti con il si penso solo alle squadre che (quello delle quattro opere do la zona in cui sorgeva fu desti- tempo e il freddo”, spiega il devono allenarsi tutto l’anno elencate su araberara nei nu- nata a scarico di materiali inerti e sindaco di Schilpario Marco e qui troverebbero un impian- meri scorsi: seggiovia di Car- non solo, la fontana scomparve Pizio. to adeguato. Ecco perché su bonera per Colere, Ostello per sotto cumuli di terra, radici, sassi “Comunque ben vengano quest’opera siamo disposti a Azzone, Campo in sintetico che le ruspe dall’alto le buttavano questi 150 mila euro, anche impegnare una cifra impor- per Vilminore e appunto pa- addosso, senza alcuna attenzione se il progetto per l’intera ope- tante- Quindi accetteremo lazzetto del ghiaccio per Schil- e rispetto. Lavatoio e abbevera- ra prevede un investimento il contributo (abbiamo una pario che adesso cambia pro- toio sparirono alla vista, certo, Quadrel di 535 mila euro. Quello che settimana di tempo per far- getto con la centralina) è stato ma rimasero nel ricordo di coloro manca lo metteremo noi come lo) nonostante sia compresa mandato già in Regione? “Non che quel luogo lo avevano vissu- Comune perché crediamo che nel ‘progettone’ di cui avete ancora, quindi ho il tempo per to. “Quand’ero bambino andavo quest’opera dia davvero op- scritto nei numeri scorsi anche sostituire il progetto palazzet- con il nonno e il papà alla vecchia portunità turistiche. Certo, la voi. Invece di inserire quest’o- to con la centralina, l’importo fontana ad abbeverare le mucche, pista da fondo è importante pera pensiamo di mettere una finale intorno al milione, per ricordo le donne che facevano il ma più di tanto non può dare centralina. Questo perché per Schilpario, resta lo stesso”. » segue a pag. 49 i Dessert COLERE LA LETTERA Scuola, verso la fine dei lavori. Un imprenditore: “La strada di Oltrepovo, Formaggio Nero della La Farmacia si sposta nei locali comunali dimenticata dalla Provincia, frana...” (sa.pe) La farmacia comunale è pronta a Buongiorno, e che la situazione venisse urgen- emigrare. Ma come si può fare ciò Nona cambiare sede. Resterà lungo la via principa- mi chiamo Ottavio Duci e vivo temente presa in considerazione. se siamo abbandonati dalle Istitu- le, si sposterà infatti poco più in giù, di fronte a Vilminore di Scalve provincia Già allora erano poi state fatte zioni e senza delle strade degne di gli Yogurt al Municipio (dove anni fa si trovava la filia- di Bergamo. Più esattamente in presenti altre criticità sempre sulla essere chiamate tali? Il presidente le della banca del Credito Bergamasco e poi, località Roccolo 9 frazione Pez- SP 58, in particolare nel tratto che della provincia Gafforelli in un fino all’anno scorso, è stata occupata dallo zolo che dista dal capoluogo circa porta all’abitato di Teveno che sta articolo rilasciato a “L’Eco di Ber- Scalveboarder Team) e accanto alla palestra. I 4 km. Sono proprietario dell’a- lentamente franando a Valle. gamo” il 30 ottobre, ha detto che locali erano rimasti vuoti e inutilizzati e quindi zienda EffeDi Meccanotek sem- Purtroppo, quello che teme- per sistemare la frana nel paese la decisione di spostarsi in quelli di proprietà pre con sede in località Roccolo vamo tutti si è ora concretizza- di Bueggio ci vogliono 300.000 comunale. 5 a Vilminore. La mia azienda è to. Lunedì sera, 26 ottobre 2020, euro e lui non possiede tali fondi. Burro “Sono iniziati alcuni lavori edilizi e di composta da 50 dipendenti prove- è franata un’altra porzione di SP Quindi cosa facciamo? Rischiamo adeguamento degli impianti e dal prossimo nienti da tutti i paesi della Val di 58 questa volta prima dell’abi- l’isolamento totale se dovessero gennaio dovrebbe essere operativa – spiega Scalve. tato di Bueggio e, dopo la prima verificarsi piogge ancora consi- il sindaco Gabriele Bettineschi -. Si tratta Vilminore è un paesino di chiusura totale della strada è stato stenti? Rischiamo di far chiudere di un locale più visibile e funzionale, posto in montagna a 1000 metri di quo- stabilito un senso unico alternato le nostre aziende perché ci ritro- il Gelato una zona con molti parcheggi a disposizione”. ta, conta attualmente circa 1500 con divieto di transito per i mezzi veremmo isolati e quindi impossi- Anche l’argomento scuola primaria tiene ban- abitanti metà dei quali dislocati pesanti. Lo stesso giorno anche bilitati a mobilitare le merci? Ri- co… “Ci siamo quasi – commenta soddisfatto nelle frazioni. Alcune di queste, nel tratto di SP 58 che si trova pri- schiamo la vita delle persone (tra il primo cittadino -. Le facciate sono state ulti- nello specifico Bueggio, Teveno, ma dell’abitato di Teveno è stata cui tantissimi anziani) perché non mate e i ponteggi tolti, in questi giorni inizie- Nona e Pezzolo sono collegate al transennata una carreggiata della ci sarebbe una via per raggiungere ranno ad imbiancare le pareti interne e poi il capoluogo dalla strada provinciale strada e quindi si transita a senso i malati con l’ambulanza (la cui via alla pulizia e alla sanificazione”. numero 58. Questa strada presenta unico alternato perché hanno va- sede del servizio di 118 per l’in- Mozzarella moltissime criticità, è pericolante lutato che c’è il rischio concreto tera Valle si trova a Vilminore)? e potrebbe causare, nelle più ne- che la strada crolli. Ora, centinaia Non dimenticandoci del fatto che SCI CLUB VAL DI SCALVE faste previsioni, anche la morte di di persone rischiano concretamen- siamo nel pieno di una pandemia Latteria il Salame qualcuno. Ma per la Provincia di te di rimanere isolate completa- quindi sì, ci potrebbe essere benis- Bergamo noi non esistiamo e vi spiego perché se avrete 8 mila euro dalla Regione tempo di leggere. “È di nuovo sport” era il Bando regionale per avere fondi per le 10.000 società sportive lombarde con lo Il 28 ottobre del 2018 sul- stanziamento di 3.785.000 euro. E l’assegnazione è stata fatta nelle scorse settimane. Un contributo riguarda la provinciale, un tratto di Sociale strada poco fuori l’abitato di lo Sci Club Valle di Scalve Asd che ha avuto l’assegnazione di 8 mila euro. Vilminore in località “Al de VILMINORE – MEMORIA Crus”, è stato interessato da Caprini una frana che non ha causato vittime solo grazie al fatto Montana Latteria Sociale Ines Capitanio che in quel momento nessu- no transitava dalla suddetta Montana di Scalve (e.b.) Ines Capitano, 87 anni, re il latte alla ‘Latteria montana di strada. Le frazioni sopra ci- se n’è andata, portata via da una Scalve’ , struttura nella quale cre- tate sono rimaste semi iso- serie di patologie che hanno mina- deva fortemente tanto da ricoprire late (si poteva raggiungere di Scalve to negli ultimi anni la sua salute. per anni il ruolo di consigliere nel il capoluogo solo attraverso Via San Giorgio, 29 Non passava inosservata la Ines, gruppo direttivo. Personalità viva- l’abitato di Colere, sem- Vilmaggiore sia per la bellezza del suo volto, di ce, poliedrica, amava vivere all’a- pre percorrendo la SP 58, e quegli occhi azzurri che ti scruta- ria aperta il più possibile. Era ap- solo quando la domenica si vesti- compiendo un tragitto di più Vilminore di Scalve (BG) vano dentro, di quei capelli biondi passionata di sport, in particolare va in modo accurato per la messa di 30 km) fino al 25 marzo sempre raccolti, sia per la scelta dello sci nordico in cui eccelleva, cantata, (risento la sua voce dal 2019 quando è stato istituito, dopo mente questa volta. Inoltre, nella simo urgente bisogno di un primo #lattediscalve di un attività che la poneva con- (fu la prima donna fondista della timbro forte, limpido e modulato), essere stato costruito il muro di zona, c’è un’area industriale con soccorso. Abbandonati da tutte Tel +39 0346 51131 trocorrente: imprenditrice agrico- provincia), si cimentava anche e ma anche quando conduceva gli sostegno alla strada, un senso uni- tre aziende che da sola conta tra i le istituzioni chiediamo quindi il la. Un mestiere duro, da uomini. con successo nelle gare di corsa animali al pascolo con le braghe co alternato. La strada è stata poi 70 e gli 80 dipendenti (numeri alti vostro aiuto per dar voce a questa [email protected] Erano solo tre all’epoca le donne in montagna. Fu tra l’altro una alla zuava e il fazzoletto in testa. riaperta completamente al traffico per paesi di montagna). Sempre in situazione in modo che i nostri po- che allevavano vacche: la Olim- delle fondatrici della sezione Cai Parevano eleganti persino le vac- in estate. I lavori sono stati molto zona ci sono numerosi artigiani, litici si vergognino di come stanno pia di Pianezza, l’Agnese della Valle di Scalve. Fra i suoi hobby che che le pascolavano intorno celeri da parte della ditta incarica- commercianti e allevatori. Tutti e trattando tante persone, di come Bortolina e lei, la più giovane. La la pesca ed il ricamo in cui era tranquille mentre lei, seduta sul ta, è stata l’assegnazione di tali da dico TUTTI noi stiamo già facen- stanno trattando la montagna (che sua passione per gli animali, uni- abilissima. Tra le tante passioni prato, sferruzzava. Ebbe una vita parte della Provincia molto molto do i conti con una crisi economica è un patrimonio da valorizzare ta ad una competenza sempre più coltivava anche quella della scrit- serena, gli affetti forti di una fa- lenta, infatti alla ditta il mandato mondiale. Gli imprenditori come non da dimenticare). approfondita, l’avevano inserita a tura, ricordo la sua gioia e il suo miglia numerosa e unita, la lunga è stato dato solo a metà febbraio. me stanno cercando in tutti i modi Vi allego foto delle due strade. pieno titolo nel mondo degli alle- stupore quando vinse un concorso convivenza nell’antica casa di Questa lentezza aveva portato una di garantire il lavoro ai propri vatori che la stimavano e la rispet- di prosa indetto dalla Biblioteca di Pont con la mamma Catì e l’amata delegazione di cittadini a protesta- dipendenti in modo che possano Vi ringrazio per l’attenzione e tavano. La ‘bionda’ così era chia- Vilminore. sorella Maria. Conforta il pensiero re a Bergamo, all’inizio del mese mantenere la propria famiglia e confido in una vostra risposta. mata da alcuni di loro. La sua fu Aveva un portamento signorile che ora abbia raggiunto in cielo i di gennaio, davanti al Palazzo del- continuare a vivere in questa bel- Cordiali saluti. una delle prime aziende a conferi- la Ines, un’eleganza innata, non suoi cari per non lasciarli più. la Provincia per chiedere rispetto lissima vallata senza bisogno di Ottavio Duci 20 6 Novembre 2020 Lovere Lovere e il lockdown: “Qui ci sono più di 50 bar e ristoranti e 90 negozi, abbiamo retto in estate ma ora?”

di Aristea Canini di fare il meglio per adeguarsi siamo intervenuti dove poteva- e rispettare la normativa e ora mo, riducendo la Tari, la Cosap Lovere Caput Mundi del tu- si ritrova con nuove decisioni di e con i contributi del Distretto rismo locale, e non solo locale. chiusura, è chiaro che c’è scon- del Commercio, insomma, sia- Poco più di 5200 abitanti, più forto e preoccupazione. I dati mo qui per ascoltare tutti ma è di 50 esercizi commerciali tra dell’Osservatorio Turistico del- chiaro che possiamo arrivare bar, pizzerie, gelaterie, risto- la Provincia di Bergamo hanno fino a un certo punto”. ranti e pub, e qualcosa come dimostrato che Lovere e l’Alto Con la chiusura anticipata dei 90 negozi. Qui ogni week end Lago hanno retto bene l’estate, locali anche la gente che gira in arrivano migliaia di persone, avendo un calo meno forte e paese e sul lungolago nei giorni qui il giretto sul lungolago è meno importante rispetto alle scorsi era fortemente diminu- un must per altrettante miglia- altre zone. ita, ora con la chiusura totale ia di ragazzi, qui il Covid sta L’estate è passata abbastan- sarà anche peggio: “Coi locali mettendo a dura prova un po’ za bene, siamo molto preoccu- chiusi la gente esce meno vo- tutti. Sara Raponi, assessore al pati per quello che sarà il pe- lentieri - spiega Sara - e questo Commercio, Turismo ed Even- riodo invernale anche perché è un segnale importante per la ti, commerciante, vulcano di non avevamo recuperato la popolazione loverese, fa capire idee è al lavoro nel suo nego- botta della chiusura”. Lovere l’importanza delle nostre attivi- zio giusto poche ore prima del ha retto l’estate anche grazie al tà economiche, ci si rende coto nuovo lockdown: “C’è molta grande lavoro sul turismo fatto anche della funzione sociale che ha avuto una vita serena, preoccupazione - racconta - il in questi anni, a Lovere sono ar- lanciato Lovere un po’ dap- le associazioni di categoria, che abbiamo”. Sei ottimista? quindi io continuo a guarda- commerciante è una figura so- rivati turisti da tutte le provin- pertutto. Ma è chiaro che ora dall’Ascom provinciale, all’A- “Io di mio sono sempre ottimi- re con ottimismo il futuro ma litamente molto concreta, gli cie d’Italia, meno stranieri ma bisogna passare l’inverno e il sarco locale. I commercianti sta, i commercianti sono abi- anche con una concreta pre- era stato detto di fare alcune molta gente attirata dai social, timore è tanto: “Con i commer- ci chiedono di poter lavorare, tuati ad affrontare tutti questi occupazione anche perché il cose, di seguire alcune regole e dal lavoro sui media e grazie cianti - continua Sara - c’è un sanno che il Comune può arri- casini, se parli con qualsiasi sostegno dello Stato non è sicu- lo ha fatto, hanno cercato tutti alle manifestazioni che hanno filo diretto continuo, idem con vare fino a un certo punto, noi commerciante non ti dirà mai ramente sufficiente”. Valmarino, Giardini Marinai d’Italia, i 53 appartamenti comunali, la Cappella del Cimitero, il tetto della Basilica di Valvendra: pioggia di opere pubbliche grazie al Piano Marshall

(ar.ca.) Non ci si ferma. Che quello della messa in sicurez- non sempre agevole risoluzio- colmi dalla loro sede origina- degli intonaci e dei dipinti di non si sono potuti realizzare il Covid se ne faccia una ragio- za della valletta di Valvendra: ne e dall’altro a permettere la le con pericolo di caduta sulla cui la Chiesa è dotata è molto ed oggi la situazione è chia- ne. Almeno sul fronte lavori “Che è a rischio idrogeologi- residenza di persone con limi- pubblica via ed infiltrazioni, avanzato, tale da creare critici- ramente peggiorata rendendo pubblici i Comuni non han- co, rischio che dopo le violen- tate possibilità economiche in oltre che nelle porzioni di sot- tà di carattere igienico-sanita- urgente l’intervento. no arretrato di un millimetro te precipitazioni degli ultimi un tessuto urbano integrato e totetto, anche all’interno delle rio non più rinviabili. Il costo All’originario intervento si e anzi, le opere sono sempre mesi è peggiorato, anche qui vitale, senza emarginazioni di abitazioni, con conseguenti complessivo dell’intervento aggiunge infatti il manto di di più, complici anche i tanti andremo a intervenire con un sorta. Lovere ha attualmente problemi igienico sanitari. Il che permetterà un parziale re- copertura del campanile che finanziamenti a fondo perdu- lavoro da 100.000 euro per un patrimonio immobiliare co- costo complessivo dell’inter- cupero conservativo dell’im- presenta dei punti di infil- to che sono arrivati e stanno mettere in sicurezza le sponde stituito da un totale di 53 ap- vento è di 71.000 euro”. Anche mobile e del patrimonio artisti- trazioni di acque meteoriche partamenti così suddivisi: 20 lo stabile in via Milano 3 pre- co, restituendo nel contempo nella cella campanaria. La appartamenti nei due stabili di senta le stesse criticità di quel- dignità alle sepolture presenti, finalità di questo intervento via Bertolotti per un totale di lo in piazza Vittorio Emanuele è di 80.000 euro. è di mettere in sicurezza tutte 22 residenti; 6 appartamenti II e quindi l’intervento preve- E poi c’è il campanile di quelle componenti architet- nell’immobile di piazza Vitt. de la stessa tipologia di inter- Santa Maria: “Il progetto ri- toniche a rischio di dissesto, Emanuele per un totale di 8 venti per un costo di 84.000 guarda la messa in sicurezza distacco, caduta o degrado. residenti; 27 appartamenti euro. Tocca poi alla chiesa del delle strutture interne al cam- Nonché conservare i paramen- nei due stabili di via Milano cimitero, edificio risalente alla panile ed alla cella campana- ti; intonaci, lapidei e lignei per un totale di 52 residenti. metà dell’800, da sempre an- ria, la creazione di una linea nella loro essenza materiale Nella manutenzione ordinaria che da luogo di sepoltura per vita che ottemperi alle nor- lasciando inalterata la loro del nostro patrimonio pubbli- Sacerdoti, Suore e Frati. Sotto mative in tema di sicurezza e valenza storico artistica e la co immobiliare residenziale, alla superficie della Chiesa si che possa consentire l’accesso loro funzionalità. Ripristina- ogni anno vengono spesi cir- trovano 6 tombe ipogee; 4 al alla cella campanaria. Tale re la funzionalità in sicurezza ca 20.000 euro, mentre negli suo interno e due nell’emiciclo progetto aveva ottenuto auto- dell’accesso al campanile. ultimi undici anni sono stati antistante l’ingresso. rizzazione dalla Soprintenden- Il costo dell’intervento è di eseguiti i seguenti interventi di La situazione di degrado za competente nel 2016 ma per 115.000 euro”. Insomma, si manutenzione straordinaria: materiale delle tombe ipogee, ragioni economiche tali lavori comincia. rifacimento del salone poli- funzionale di via Bertolotti, al- largamento dell’ambulatorio e realizzazione di una segreteria con bonifica e ristrutturazio- Dario Catalini nuovo Presidente de arrivando: “Stiamo predispo- di questa valle, finanziamento ne dei locali ormai diventati nendo il progetto per la strada da 93.000 euro dalla Comu- insalubri per infiltrazioni di agrosilvopastorale in località nità Montana e 7000 euro con acqua con un investimento di L’Ora. Il problema ‘buco’ alle Piscine Valmarino - spiega l’assesso- soldi del Comune”. 40.000 euro; questi locali sono Nuovo Presidente de L’Ora, re ai lavori pubblici Giovanni Intanto sul fronte del cosid- stati messi così a disposizione tocca a Dario Catalini, ingegnere, Guizzetti - per consolidare il detto Piano Marshall, il contri- gratuitamente come sede per 5 che già da qualche giorno gestiva tratto di muro che coi tempo- buto da 350.000 euro a fondo Associazioni loveresi che svol- ad interim la presidenza dopo le di- rali di settembre ha provocato perduto per Covid, sono pronti gono attività nel sociale; rifa- missioni di Marco Bani. Conferma un avvallamento e uno smotta- i lavori: “Dopo un’approfondi- cimento del tetto e delle fac- che era nell’aria dopo la sorpresa mento della porzione di strada ta valutazione e condivisione ciate dell’immobile di via Ber- dell’addio di Marco Bani, uno dei che attraversa la valletta con con l’Ufficio Tecnico - conti- tolotti - 1° lotto con una spesa punti di forza de L’Ago di Lovere un intervento di 25.000 euro nua Guizzetti - la nostra Am- di 80.000 euro; rifacimento che se ne è andato in disaccordo circa”. ministrazione, tra le diverse delle facciate dell’immobile proprio col suo gruppo. L’Ora è Vai ai lavori anche per il possibilità ed in base anche di piazza Vittorio Emanuele II una società partecipata dal Co- consolidamento del muro ad interventi pubblici appena che si affacciano sulla stessa; mune di Lovere che come socio spondale dei Giardini Marinai conclusi od in programma nei l’intervento, che ha permesso di maggioranza detiene due terzi d’Italia “Si sta aprendo verso il prossimi mesi e già finanziati, di restituire un immobile pie- delle quote e dalla Comunità Mon- lago - continua Guizzetti - per ha disposto di destinare questo namente inserito nella splen- tana dei Laghi Bergamaschi. La il distaccamento della terra- finanziamento a quattro inter- dida cornice di piazza Vecchia situazione finanziaria non è certo piena, abbiamo predisposto un venti non più procrastinabili e e che ha ospitato nel Medioe- delle più rosee tenendo conto che progetto parzialmente finan- rivolti alla manutenzione stra- vo il Palazzo del Podestà, si è le piscine quest’anno per gran parte ziato con l’autorità del baci- ordinaria di immobili comuna- recentemente concluso con un del tempo sono state chiuse causa no e con Regione Lombardia, li destinati a servizi e funzioni costo di 33.880 euro. E’ ora il Covid. Per risanare il buco che si per questo abbiamo ricevuto fondamentali per la nostra momento di affrontare due al- è creato si dovranno mettere in un contributo di 92.000 euro Comunità. La nostra Ammini- tre criticità manutentive di cui campo nuove iniziative e idee. “Il a fondo perduto, dalle casse strazione ha sempre conside- una nel medesimo immobile di comparto - ha spiega l’ex sindaco comunali prendiamo 60.000 rato gli immobili di proprietà piazza Vittorio Emanuele II e Giovanni Guizzetti - ha preso euro. Quindi con 150.000 euro comunale destinati ad edilizia l’altra in quello centrale di via una bella botta, ed è un ulteriore andremo a rifare questo muro popolare patrimonio fonda- Milano 3. rallentamento a quanto con fatica spondale e risistemare tutta mentale ed irrinunciabile per L’immobile in piazza Vitto- stavamo cercando di recuperare. la zona della passeggiata che l’esercizio di una corretta po- rio Emanuele II presenta il tet- Guardiamo avanti e non mollia- si affaccia su questo muro”. litica rivolta da un lato a sod- to con marcati scivolamenti in mo”. Ma la situazione non è certa Altro intervento finanziato è disfare richieste abitative di canale dei coppi e distacco dei delle migliori. Lovere / Alto Sebino 6 Novembre 2020 21 IL CASO Solto Collina: “Volevano fare il Consiglio comunale online ma non sono riusciti a connettersi...”

Si scaldano di nuovo gli ani- stati neppure in grado di fare che, a quel punto non ci siamo volta prima che non era giusta gliata, non lo hanno fatto e ora mi a Solto, questa volta per la funzionare una videochiamata. presentati. E inoltre c’erano la norma e andava cambiata, l’hanno riportata in consiglio convocazione del consiglio Indice un consiglio comunale tre punti all’ordine del giorno, per questo avevamo votato per rivotarla giusta. Insomma, comunale che avrebbe dovuto con riconvocazione il giorno uno riguardava la Tari, la tas- contro, avevamo solo chiesto questo è quello che succede a tenersi in videoconferenza e dopo (ovviamente sempre nelle sa dei rifiuti, avevamo detto la di cambiarla perché era sba- Solto Collina”. invece alla fine è stato convo- medesime modalità come pre- cato in presenza, con il risulta- visto ) ma vista l’incapacità di to che nessuno della minoranza connettersi manda una mail CASTRO si è presentato. Con un post su nel pomeriggio chiedendo la facebook, il sindaco Maurizio presenza (nonostante il buon Esti ha criticato la scelta della senso vista la situazione co- Il Comune in aiuto delle associazioni: minoranza di non presentarsi. vid non lo consigli). Ma a quel Minoranza che però non ci sta punto uno di noi era a Brescia, “Aiuti per Pro Loco, Legambiente, Cacciatori…”. e racconta la propria versione un altro a Ferrara e non sareb- dei fatti: “Il sindaco - spiega noi della minoranza avessimo bero mai riusciti ad arrivare A fine anno un numero di telefono di aiuto… Andrea Pedemonti - ha indet- fatto presente che fossero sba- in tempo, abbiamo mandato to un consiglio comunale solo gliate. Indice un consiglio co- una mail chiedendo che fosse Si va in aiuto delle Associazioni: “Hanno fat- un contributo e riuscire così a tutelarle almeno per annullare delle delibere che munale tramite videoconferen- ancora online come avevano to sempre tantissimo per il paese - commenta il un poco”. E per inizio anno 2021Mariano Fo- hanno approvato nonostante za il giovedì sera e non sono detto ma ci hanno risposto pic- sindaco Mariano Foresti - ed è giusto che in un resti sta pensando a un’altra forma di aiuto: “E’ momento delicato come questo vengano soste- nostra intenzione andare a istituire un numero nute. Come Comune stiamo pensando quindi a unico del Comune dove chiunque può rivolgersi SOVERE un piccolo ristoro economico per alcune asso- per avere consigli, aiuti, facilitazioni, è chia- ciazioni come la Pro Loco, Legambiente, i Cac- ro che con tutte le ore che si è costretti a stare L’assessore all’Istruzione Federica ciatori, tutte associazioni che si autofinanziava- in casa vogliamo dare dei punti di riferimento no con le loro feste che quest’anno non hanno dove potersi rivolgere almeno un paio di ore a Cadei: “Pioggia di Borse di Studio” potuto fare, vogliamo dare loro una mano con settimana”. “Mai come quest’anno - spiega assessore per studenti della scuola secondaria di 1^ grado ROGNO all’Istruzione Federica Cadei - i nostri ragaz- diplomati con votazione uguale o superiore a 9 zi si meritano un riconoscimento speciale per (in ordine decrescente a partire dalla votazione La laurea di il loro lavoro. Vanno premiati perché hanno più alta); saputo affrontare (e purtroppo lo stanno con- n. 12 borse di studio del valore di € 250,00 tinuando a fare) questa sfida enorme a testa per studenti della scuola secondaria di 2^ gra- Nicolas, consigliere alta, puntando sempre a dare il massimo. Sono do diplomati con votazione uguale o superiore orgogliosa di tutti voi ed è anche per questo a 90/100 (in ordine decrescente a partire dalla comunale e nel Cda che quest’anno abbiamo deciso di aggiungere votazione più alta); 10 borse di studio in più”. Premi per studenti n. 3 borse di studio del valore di € 500,00 per de L’Ora meritevoli a.s. 2019/2020. Il Comune di Sovere, studenti diplomati in laurea magistrale o a ciclo al fine di riconoscere, valorizzare e incentivare unico con votazione uguale o superiore a 95/110 Giovani speranze, ma qui parlare di speranze livelli di eccellenza dei propri cittadini in am- lode (in ordine decrescente a partire dalla vota- è riduttivo, crescono. Laura in Economia azien- bito scolastico, istituisce un concorso pubblico zione più alta). dale all’Università di Bergamo per Nicolas No- per l’assegnazione di premi agli studenti meri- *La domanda va presentata all’Ufficio dari. Giovane consigliere comunale di Rogno tevoli. Per l’anno di riferimento è prevista l’as- Protocollo comunale entro le ore 12:00 del impegnato su più fronti, è anche consigliere nel segnazione di premi per un importo totale di *€ 25/11/2020.* Cda de L’Ora di Lovere. “Questa è la dimostra- 7.500,00* così suddiviso: Insomma la Scuola di Sovere e l’assessorato zione - commenta il sindaco Cristian Molinari n. 15 borse di studio del valore di € 200,00 all’Istruzione sono sempre sul pezzo. - che ho un’ottima squadra che sta crescendo”. L’APPELLO DEI GENITORI BERGAMASCHI “Riaprite quelle scuole, ancheCENATE in SOTTO presenza - CHIUDUNO parziale” I genitori sono preoccupati stici superiori. I rischi, rilevati AMBITO SCOLASTICO 1 ritto alla salute sia quello didattico totale duri il meno che a livello politico e si sia da pedagogisti, psicologi, so- Associazione Genitori S. Pellegrino Terme allo studio, è che tutte le possibile. Chiediamo inoltre e presa la soluzione più facile in ciologi, insegnanti e genitori, Comitato Genitori e Associazione Camanghé Turoldo di Zogno scuole superiori includano con forza che le due settimane grado di ridurre le responsabi- sono di natura motivazionale, Associazione Marconi di Dalmine alternanza di presenza e ULTERIORI di lavoro che vi lità: “la didattica a distanza” formativa, psicologica e socia- Comitato Genitori Einaudi di Dalmine distanza. siete dati per trovare soluzioni mentre tante possono essere le. Innanzitutto, si interrompe Comitato Genitori Betty Ambiveri di Presezzo La DDI, insieme all’or- servano per validare e prescri- le soluzioni pur rispettando le la relazione educativa, che è il Genitori Maroni da Ponte di Presezzo ganizzazione degli orari su vere a tutte le scuole l’adozio- norme che impongono distan- fondamento di ogni didattica, A.Ge. Madone due ingressi, consentirebbe ne dell’efficace modello misto ziamento e regole di buona e si mette in pericolo la socia- AMBITO SCOLASTICO 2 condotta. lità fra ragazzi. Se impediamo Comitato Genitori Fantoni di Clusone I genitori provano a fornire loro di vivere la scuola come Comitato Genitori Piana di Lovere alcune idee, anche se saranno esperienza reale e li chiudiamo Comitato Genitori Celeri di Lovere i tecnici a decidere quale solu- dietro uno schermo, da qual- Comitato Genitori e Associazione Amici del Romero di Albino zione sarà più idonea a garan- che parte dovranno trovare Genitori del Consiglio di Istituto Sonzogni di Nembro tire formazione e crescita dei uno “sfogo” per sopravvivere. Genitori CdI Istituto Comprensivo e superiore statale Vilminore di Scalve ragazzi. Certo è che rimanen- Dove? Quando? Come? Comitato Genitori e Genitori CDI Valle Seriana di Gazzaniga do a casa dietro ad un compu- E non possiamo ignorare Comitato Genitori Amaldi di Alzano Lombardo ter, senza che nemmeno siano che ci sono ancora famiglie AMBITO SCOLASTICO 3 state studiate modalità e stru- poco pronte sul piano degli Comitato e Associazione Genitori Majorana di Seriate menti adeguati alla didattica strumenti e delle connessioni; Associazione Albarotto di Trescore B. a distanza, i ragazzi perdono né che le scuole, se sul piano Comitato Genitori Lotto di Trescore B. gli anni più belli e proficui tecnologico si sono attrezza- AMBITO SCOLASTICO 4 della loro crescita in termini di te, non hanno ancora realiz- Comitato e Associazione Genitori Mamoli di Bergamo istruzione ma soprattutto per- zato una reale formazione dei Comitato e Associazione Genitori Paleocapa di Bergamo sonale e di scambio/confronto docenti alla didattica digitale Comitato e Associazione Genitori Quarenghi di Bergamo con il mondo esterno. Su ini- – che non è certo una lezione Comitato e Associazione Genitori Natta di Bergamo ziativa del Coor.co.ge, l’asso- frontale trasposta sul monitor. Associazione Genitori Pesenti di Bergamo inoltre di abbassare dra- che assortisce ingressi scaglio- ciazione di coordinamento dei Siamo sicuri che avete let- Comitato Genitori Caniana di Bergamo sticamente le presenze sui nati concordati e percentuale Comitati Genitori delle scuole to gli allarmi con attenzione e Comitato e Associazione Genitori Secco Suardo di Bergamo mezzi di trasporto, garan- congrua di DDI per tutti. di Bergamo e provincia con il non intendiamo sottovalutare Comitato e Associazione Genitori Galli di Bergamo tendo distanziamento anche Solo a queste condizioni supporto di una serie di asso- il contagio. Tuttavia, leggia- Comitato Genitori Rigoni Stern di Bergamo nelle ore di punta. questi giorni di DAD integra- ciazioni tra scuola e famiglia, mo che solo adesso state rac- Comitato e Associazione Genitori Lussana di Bergamo Sappiamo che a Bergamo le possono essere vantaggiosi. ha scritto una lettera al presi- cogliendo i dati relativi alla Comitato Genitori Sarpi di Bergamo il tema del trasporto è stato Ogni prolungamento si trasfor- dente della Regione Lombar- didattica digitale a distanza Genitori Leonardo da Vinci di Bergamo sottovalutato: non tutti gli merebbe invece in un perico- dia Attilio Fontana e altri refe- introdotta a scuola e alla mo- Comitato Genitori Manzú di Bergamo istituti hanno aderito al mo- loso acceleratore di gravissimi renti della scuola per chiedere dulazione oraria degli istituti: AMBITO SCOLASTICO 5 dello misto studiato al Tavo- danni. di rivedere la chiusura delle e questo non può che sorpren- Associazione Quattro Stagioni Cantoni di Treviglio lo della Prefettura in estate Continueremo a chiedere ri- superiori, in vigore da lunedì derci. Comitato Genitori Archimede di Treviglio per abbassare in modo con- sorse per il potenziamento del 26 ottobre. Eccola. Ancora una volta, sono i Comitato Genitori Oberdan di Treviglio sistente l’afflusso quotidia- trasporto pubblico locale, già * * * nostri ragazzi a essere lasciati Comitato Genitori Zenale e Butinone di Treviglio no degli studenti. Abbiamo così irrimediabilmente (?) in- Pur condividendo la soffe- per ultimi e a pagare il prezzo Associazione Genitori Don Milani di Romano di L. inoltre rilevato che più di debitato, pur convinti che non renza e la preoccupazione per maggiore. RETI ED ASSOCIAZIONI PROVINCIALI un istituto si è attivato solo ci sia interesse politico a risol- il peggioramento della pande- Siamo pienamente convinti CoorCoGe – Coordinamento provinciale Comitati/ questa settimana alternando vere questo nodo nemmeno in mia nella nostra regione e, in che il digitale possa e debba Associazioni Genitori Istituti Secondari di 2°Grado presenza e distanza al 50% questo momento di dramma- misura meno marcata, nella essere occasione di acquisi- Comitato Vado a Scuola Sicuro Rete Caos – e mantenendo contempo- tica emergenza. La soluzione provincia di Bergamo, voglia- zione di nuove competenze Costruire Alleanze e Opportunità a Scuola raneamente i doppi turni in non verrà da qui a breve. Per i mo portare alla Vostra attenzio- e di innovazione didattica. ingresso e uscita. nostri ragazzi, invece, una so- ne l’amarezza ed il rammarico Auspichiamo quindi che que- gitale Integrata, cioè comple- per ogni alunno. Chiediamo che si pren- luzione possibile e costruttiva per l’ordinanza che prescrive sta incredibile opportunità si mentare alla scuola in presen- L’unica via di uscita che da la decisione di rimodulare c’è. Vi chiediamo di deliberar- il 100% di DAD (didattica a trasformi non in DAD, bensì za, può garantire il successo riusciamo ad intravvedere, l’ordinanza regionale, ma so- la. Ringraziamo e porgiamo i distanza) negli istituti scola- in DDI: solo una Didattica Di- formativo per ogni alunna e per salvaguardare sia il di- prattutto che il distanziamento nostri saluti 22 6 Novembre 2020 Sovere Muro del Santuario e lavori al Comune: via alle opere Parco del Filatoio: pronto, ma chiuso per Covid Cominciati i lavori per il consolidamento del muro del Santua- utenti: “Ma qui - spiega il sindaco Francesco Filippini - si lavo- rio. Opera possibile grazie al finanziamento Covid. Il cantiere è ra in smart working già da qualche mese, non chiuderemo ma ci partito, la ditta che eseguirà l’opera è di Colzate, lavori comin- sarà rotazione. Anche il parcheggio verrà occupato parzialmente ciati e in circa tre mesi, tempo permettendo, dovrebbero essere dai mezzi che faranno i lavori e l’edificio del Comune ‘incarta- conclusi. to’. Si comincia con i lavori alla nuova caldaia e poi tocca a Da anni ormai una ringhiera delimita la zona pericolante. La- tutto il resto”. vori di messa in sicurezza e consolidamento strutturale e archi- Intanto il Parco del Filatoio è pronto ma resta chiuso chiara- tettonico del muro di sostegno della strada comunale antistante il mente per l’emergenza Covid: “E’ di fatto terminato, anche la Santuario. Cominciano i lavori anche dell’efficientamento ener- viabilità interna ma visto i tempi che corrono e la grandezza del getico del Comune, qualche disagio inevitabile per dipendenti e parco non possiamo rischiare di aprirlo ora”. L’ATTESA La nuova farmacia apre il 16 novembre Cimitero di Piazza: 16 novembre. E’ la data di aper- nuovi loculi. Covid: tura della nuova farmacia a Sove- re in Via Roma. Ci siamo. Intanto pochi casi in paese e tutti l’amministrazione sta valutando come utilizzare gli spazi che re- steranno vuoti dove c’è l’attuale al proprio domicilio farmacia: “Ci siamo presi del tem- Lavori in vista per il cimitero di Piazza, lavori possibili grazie a una po - spiega il sindaco Francesco variazione di bilancio, verranno realizzati nuovi loculi. E sempre con la Filippini - per fare tutte le valuta- variazione di bilancio sarà possibile cambiare la pergotenda alla scuola zioni e operare la scelta migliore, materna, in pratica lo spazio esterno, verranno anche rifatti i serramenti un po’ di idee ci sono, ora si tratta della palestra della scuola Primaria. Sul fronte Covid per ora Sovere di capire qual è quella più funzio- tiene e tiene bene, si contano sulle dita di una mano i casi di positività, nale e migliore”. nessuno in ospedale, ma tutti al proprio domicilio. IL PERSONAGGIO Marco Valzelli, gli studi in Scozia e una laurea da... 110 e lode “Esperienza che consiglierei a tutti, è la cosa più bella che ho fatto nell’ambito scolastico e universitario, mi ha lasciato molto”

di Angelo Zanni mesi in Scozia, anche se non si trattava di una vacanza? “Accounting, Accountability & “Sì, è un’esperienza che consi- Governance”. Questo è il nome glierei a tutti, è la cosa più bella esatto del corso di laurea magi- che ho fatto nell’ambito scolasti- strale che Marco Valzelli, venti- co e universitario, mi ha lasciato quattrenne di Sovere, ha frequen- molto, anche se è difficile da spie- tato negli anni scorsi all’Univer- gare... Là ho imparato e perfezio- sità di Bergamo. E poi, a questa nato la lingua inglese, che già co- esperienza nel capoluogo orobico, noscevo, ma non è la stessa cosa ne ha fatto seguito un’altra all’e- che viverci...”. stero, al di là della Manica, oltre le Dove vivevi? “In un apparta- città e le campagne inglesi. mento preso in affitto, lo dividevo Sì, Marco ha trascorso alcu- con le tre ragazze”. Com’è la città ni mesi di studio nella terra del Lago d’Iseo. E tu sei andato in Scozia. “Sì, sco a Dundee? “No, con me c’era- di Dundee? “Essendoci l’universi- mantenere una dieta italiana; poi, kilt, di Braveheart e del mostro di “Ho frequentato Ragioneria l’università ospitante era nella no tre ragazze”. tà – spiega Marco – Dundee è una ovviamente, si assaggiava anche Loch Ness, la montuosa, fredda e a Lovere e poi mi sono iscritto città di Dundee, che è la quarta Quando sei partito per la Sco- città abitata da tantissimi studen- qualcosa della cucina tipica scoz- affascinante terra scozzese. E, alla al corso di laurea triennale di città scozzese per numero di abi- zia? “A settembre 2019. Avrei ti; ci sono tanti pub, ristoranti e zese, che è a base di carne, di pe- fine, si è laureato con 110 e lode... Economia Aziendale, in italiano, tanti; è a metà strada tra Bergamo dovuto tornare a fine maggio e locali in cui ci si incontrava con sce, e come primi, al massimo, ci il massimo. a Bergamo. Gli altri due anni – e Brescia. invece sono tornato il 5 aprile a altri ragazzi. Ho quindi fatto ami- sono le zuppe”. Il giovane soverese sorride: spiega Marco - li ho fatti in ingle- Quello che ho fatto in Scozia causa del Covid, quindi con due cizia non solo con altri italiani, E adesso? “Sto già lavorando... “Sì, è andata bene...”. Altroché se se, il primo sempre a Bergamo e è molto simile a quello che avrei mesi di anticipo. In occasione del- ma anche con tanti ragazzi stra- sono in una società di revisione è andata bene... ma questo risulta- il secondo in Scozia. L’universi- fatto in Italia, ma è stata una lo scorso Natale sono tornato in nieri. Dundee è un mix di naziona- a Brescia (ma ha 24 uffici in giro to non è dovuto alla fortuna, bensì tà offre infatti un programma di bellissima esperienza. E così, ho Italia e ci sono rimasto un mese, lità”. Com’era la cucina? “Niente per l’Italia), un mesetto prima all’impegno, allo studio, alla per- ‘double degree’, un doppio titolo conseguito a Dundee il master in perché in Scozia fai gli esami fino di che... a casa si cucinava sempre della laurea ho mandato le appli- severanza di questo ragazzo. che prevede il primo anno di ma- Accounting and Finance (Conta- a metà dicembre e poi fino a metà all’italiana, per fortuna nei su- cation e mi hanno preso...”. Il suo cammino è iniziato una gistrale a Bergamo e il secondo bilità e Finanza)”. gennaio non hai lezioni”. permercati riuscivamo a prende- Sì, Marco Valzelli non perde decina di anni fa sulle sponde del fatto all’estero”. Eri l’unico studente bergama- Ti è piaciuto passare alcuni re pasta, sughi e quant’altro per tempo...

@morganmarinoni / +39 351 67 58 446 / morganmarinoni.it Morgan Marinoni

Fotografie per Social Ritocco fotografico Fotografia aziendale Restaurazione fotografie Una bella fotografia racconta una storia, Fotomontaggi rivela un luogo, un evento, uno stato d’animo, Ritratti fashion è più potente di pagine e pagine scritte. Scansione di diapositive

Telefona per richiedere un preventivo completamente gratuito sui servizi fotografici per matrimoni ed eventi. Alto Sebino 6 Novembre 2020 23 L’INTERVISTA - COSTA VOLPINO I dieci anni da sindaco di Mauro Bonomelli “Fare il sindaco al mio paese è l’esperienza della vita. Guardo al futuro senza pretese, ma Costa Volpino…” di Aristea Canini che i progetti sono stati meritevoli e seri. La soddisfa- te all’associazionismo, al sociale, alla cultura e alla zione personale è senz’altro stata la seconda elezione scuola che hanno introdotto prospettive importanti Mauro Bonomelli, dieci anni, da ragazzino che a sindaco: numeri importanti, una campagna eletto- per tutto il territorio”. si affacciava alla vita amministrativa a uomo poli- rale splendida e tantissimi che tenevano a continuare Hai idea di quanto ammontano in euro le opere che tico e amministrativo conosciuto in tutta la provin- insieme il lavoro intrapreso”. Il tuo rimpianto, cosa avete fatto? “Dovrei fare i conti, ma credo superino i cia. Come sei cambiato tu e come è cambiata Costa avresti voluto fare che non sei riuscito” “Abbiamo 20 milioni…” Un giudizio sulla minoranza del primo Volpino? “Quando riguardo le foto della campagna pianificato un percorso ma quest’ultimo anno, con la mandato e una su quella del secondo. “Non spetta elettorale del 2011 sorrido: il tempo è passato così pandemia e le difficoltà correlate, ci hanno fatto spo- a me giudicare e mi guardo bene dal farlo. Perso- velocemente, per me e per il mio gruppo. Mi chiedo stare in avanti alcuni obiettivi. Penso che in questi nalmente mi sono sempre confrontato con grande ri- sempre quanto coraggiosi siano stati i miei cittadini ultimi sei mesi faremo ancora bene, lanciando pro- spetto, consapevole che ogni persona in consiglio co- a darci fiducia: ad un gruppo nuovo, ad un candida- getti importanti. munale rappresenta dei cittadini di Costa Volpino”. to sindaco perfettamente nuovo e ad un progetto che Ecco forse il vero rimpianto può essere questo: un Resterai in lista? “Se il candidato sindaco riterrà voleva guardare ad un Costa Volpino ambizioso. Li ultimo anno vissuto in piena emergenza e non con utile la mia presenza sarò a disposizione, altrimenti ringrazierò sempre. Credo che questa fiducia sia sta- la testa ed il cuore sui progetti da realizzare”. Il tuo non ci saranno problemi”. ta buona cosa: Costa Volpino è cresciuto e crescerà sogno per Costa Volpino? “Ci sono e ci saranno im- Da grande politicamente e amministrativamente ancora. Sono stati realizzati interventi importanti e portanti opportunità di riqualifica edilizia privata nel parlando cosa vuoi fare? “Per me fare il sindaco nel ci sono progetti pronti a partire altrettanto importan- corso dei prossimi anni: il vero sogno sarebbe riqua- Comune in cui sono cresciuto è stata l’esperienza ti. Certo c’è ancora molto da fare (tantissimo!) ma lificare i condomini nel centro del paese, insieme ad della vita, ringrazierò sempre per questa opportuni- credo che si debba essere ambiziosi, credendo nelle una riqualificazione dell’area portici. A quest’ultima tà. Abbiamo dimostrato che con la voglia, la deter- potenzialità di questo Comune”. ci arriveremo come Comune, ma il vero sogno è che minazione e l’entusiasmo si può fare molto. Guardo In dieci anni la politica e le amministrazioni sono si possa metter mano anche gli immobili che su via al futuro senza pretese, se ci saranno opportunità da cambiate più che in 50, da Renzi all’apice, al crol- Nazionale si affacciano e che sono stati realizzati 40- cogliere vedremo di non perderle, ma senza osses- lo di Renzi da un’idea di centro sinistra a un’altra, 50 anni fa. Ne ho altri, ma li tengo per me per ora… sione, sono davvero contento per quello fatto fino a da Forza Italia primo partito al crollo, l’esplosione si sa mai che servano per il futuro”. Costa Volpino qui”. Nazionale sindaci, rapporto sovraccomunali, della Lega e l’arrivo dei 5 Stelle, tu come sei par- è cambiato, è cambiata la raccolta differenziata, è Provincia. tito e ora dove sei politicamente parlando? “Oggi è arrivata la nuova scuola, il Bersaglio è diventato un Costa Volpino è passato da un periodo di quasi facile vendere idee da titoli di giornale, facilissimo punto turistico, la strada di Volpino è diventata re- isolamento a un rilancio sul territorio, quanto è im- raggiungere tante persone con messaggi e idee, ma altà, ora il campo da calcio. L’avevi sognata così o portante tessere rapporti sovraccomunali? Regione in altrettanto facile non argomentare questi messaggi. ferisco quella costruttiva, del giusto dialogo e delle l’hai cambiata in corso? “Aggiungo la montagna che mano al centro destra, come ti muovi tu che sei del Così si accelera il consenso di breve durata, ma si decisioni certe. è stata valorizzata e il collegamento ciclopedonale centro sinistra? “Siamo una lista civica, vicina da favoriscono anche crolli repentini. Questa è la politica che mi piace”. con il ponte ciclopedonale che collegherà l’alto lago sempre alle persone e al territorio. Parliamo con tutti Io sono per una politica seria, che studia e che La tua più grande soddisfazione in questi 10 anni d’Iseo. Erano gli obiettivi che ci siamo dati, in molti e cerchiamo di risolvere i problemi di tutti. Lo stes- parla quando serve. (amministrative e personali) “Le soddisfazioni ammi- ci dicevano di essere troppo ambiziosi, dipingendo so con gli enti sovracomunali, bisogna porsi sempre Che mette la testa nei problemi cercando la vera nistrative sono state davvero tante, ma la più grande l’ambizione come una cosa negativa. Ho sempre con rispetto e con progetti seri, il resto viene da sé. soluzione, ovvero non la migliore, ma la migliore posso legarla agli investimenti che il nostro comune pensato e continuo a farlo che l’ambizione seria e Le persone fanno la differenza, non le bandiere o i percorribile. A questo aggiungo un doveroso rispet- ha saputo attrarre in questi 10 anni. Sono davvero propositiva sia un valore aggiunto per ogni attività. simboli. Bisogna studiare e lavorare, poi i risultati to delle istituzioni e per quello che rappresentano, a pochi i comuni che hanno veicolato così tanti investi- Non dimentichiamo che spesso parliamo di opere arrivano”. Come ti vedi tra dieci anni? “Non riesco prescindere da chi, momentaneamente ricopre il ruo- menti per il proprio territorio. pubbliche, che si vedono e sulle quali abbiamo spinto a vedermi fra una settimana, figurati se mi vedo fra lo. Insomma non mi piace la politica del vaff…! Pre- Non solo in bergamasca, ma anche fuori. Segno tantissimo, ma ci sono anche tantissime attività lega- dieci anni… in ogni caso, sono fiducioso”. COSTA VOLPINO - ELEZIONI PIANICO Il dopo Bonomelli è servito, 3000 euro per i commercianti candidato uno degli attuali assessori. del paese con negozi e locali fronte Forza Popolare prepara l’offensiva strada per l’emergenza Covid Si lavora sottotraccia, neanche poi tanto, per le elezioni ammini- Un tetto massimo di 3000 euro per mento locali all’acquisto attrezzatura, strative della prossima primavera. Si chiude il decennio Bonomelli, andare incontro ai commercianti del ai gel, ad altri costi”. A fare da tramite stanno nascendo due soggetti amministrativi misti, nel senso che paese. L’amministrazione di Pianico coi commercianti è stato lui: “I commer- si attinge al nuovo ma si va avanti nel solco di due liste che sono tende la mano ai negozi e locali fron- cianti hanno compilato una modulistica quelle che ora siedono una in maggioranza e una in minoranza. te strada con un bando del Distretto che poi è stata girata al Comune capofi- Così mentre il gruppo di Mauro Bonomelli va avanti con lo stesso del Commercio: “Pianico - spiega la e si è fissato un tetto massimo di 3000 simbolo e con il candidato sindaco che è uno degli attuali assessori l’assessore Gabriele Macario - ha euro a fondo perduto. Ad oggi non sono e che verrà presentato a breve, anche se ormai il nome circola un aderito al Distretto del Commercio ancora arrivate richieste sufficienti che po’ dappertutto, molte forze nuove e Bonomelli in lista. Dall’altro che vede capofila il Comune di Love- coprono tutto il budget quindi stiamo fronte sta nascendo la lista attorno a quello che è il gruppo che si re e che ha consentito così di acce- andiamo a prorogare il termine delle rifà a Forza Popolare, al proprio interno ancora Luigi Bettoli, An- dere al bando di Regione Lombardia domande che in un primo momento era tonio Martinelli e Maurizio Maluta, insomma, il centro destra a per sostenere parte delle spese che i stato fissato al 20 ottobre, se non arrive- tutti gli effetti, da capire chi sarà il candidato sindaco, alcune voci commercianti hanno avuto nel perio- ranno altre domande potremmo alzare il danno papabile ancora Michele Lorandi, già candidato 5 anni fa, do Covid. Un bando per rilanciare le attività e per tetto dei 3000 euro”. Insomma, una grossa opportu- ma si stanno cercando nomi nuovi. andare a finanziare appunto le spese, dall’adegua- nità per tutti i commercianti del paese.

- RACCOLTA, TRASPORTO

E SMALTIMENTO RIFIUTI

www.du-eco.it - SPURGHI CIVILI E INDUSTRIALI [email protected]

- TRATTAMENTO FANGHI

CIVILI E INDUSTRIALI

- DISMISSIONE E BONIFICA SERBATOI

- SANIFICAZIONE COVID -19

Via Santa Martina, 23/25 24062 – Costa Volpino (BG) 035/971342 - 035/972273 24 6 Novembre 2020 Alto Sebino BOSSICO - INTERVENTO “Non tutte le storie sono infinite…: dal 1910 si parlava della Bossico Ceratello”

Marinella Cocchetti (ex sindaco e attuale vicesin- fondamentali: daco del Comune di Bossico) Fin dal 1910 si parlava 1 Superare l’isolamento di chi vive e abita in mon- PIANICO di un collegamento Lovere-Ceratello –Bossico, con tagna; una funicolare. Il progettista di detta funicolare era 2 Migliorare i servizi; l’Ing. A. Ferretti di Bergamo, il fatto è che anche al- 3 Sviluppo turistico Sei bambini e questa strana lora i contrasti furono tali che della funicolare non se - 28 febbraio 2003 si svolge a Bossico, nel salone ne fece più nulla. Si era persino costituito un comitato dell’oratorio, un’assemblea, aperta al pubblico, della promotore “pro funicolare” ma i componenti furono Comunità Montana Alto Sebino, per discutere sul ma intensa Prima Comunione costretti a dimettersi, “a causa di difficoltà insormon- progetto “strada di collegamento Bossico-Ceratello”. tabili” Presenti più di 200 persone, molte di Ceratello arriva- - 1985 si riprende l’argomento. Riunione in Co- te in autobus. L’assemblea è stata molto animata, alla munità Montana: si riprende a parlare della strada di fine tutti i consiglieri dell’assemblea hanno votato il collegamento Bossico-Ceratello documento presentato dalla C.M.A.S. - 1986 il progetto ha già un finanziamento di - Settembre 2003 – dopo alti e bassi, scontri, no, 250milioni a fondo perduto da parte di R.L. e 900mi- si, forse, però, alla Bossico-Ceratello, finalmente il lioni da parte della Provincia, purtroppo i tre comu- progetto preliminare viene approvato dai 3 comuni e ni interessati (Lovere, Costa Volpino, Bossico) non dalla Comunità Montana. Il comune di Lovere chia- raggiungono un accordo unanime. Il progetto mette risce e sottolinea che non sosterrà alcuna spesa per la in crisi l’amministrazione comunale di Lovere. A Lo- sua realizzazione né per il suo mantenimento, anzi vere si costituisce il comitato contro la Bossico-Ce- una volta realizzata la proprietà della strada sarà ce- ratello. Il comitato denuncia manovre speculative sui duta ai due comuni (Bossico e Costa Volpino) terreni, si critica l’alto costo del progetto e ritenuto - La strada viene inserita nel PLIS – (parco locale non prioritario. d’interessa sovraccomunale) - parchi istituiti dalla -29/12/1986 Il comitato esce con un volantinaggio legge regionale n. 86 del 30.11.1983 tra cui si legge”...La Bossico –Ceratello favorirà in- - Ottobre 2004 si approva il progetto definitivo dei vece nuove imprese speculative con “valorizzazione” primi due lotti funzionali dei terreni e costruzione di doppie e triple case, in- - 20 luglio 2006 alla presenza dei sindaci di Bos- nescando degrado ambientale per l’inquinamento da sico, Lovere, Costa Volpino, presidente C.M.A.S., autoveicoli e rumore e darà spazio a nuovi avventu- Don Attilio e numerosi cittadini, presso Villa Pincio rismi speculativi verso l’altopiano di Bossico e la val si inaugura l’inizio del lavori del 1° e 2° lotto (posa Supine, già tentati in passato” della prima pietra) -La Bossico – Ceratello non s’ha da fare: tutto de- - Successivamente, a completa realizzazione del cade. progetto, si concretizzano i lavori degli ultimi due -Marzo 2001 Il Sindaco di Bossico ci riprova. In lotti funzionali. (Al.Giudici) Finalmente anche Pianico celebra le prime Comunioni. In una bellissima giornata vista delle elezioni amministrative di Costa Volpino, - Domenica 10 aprile 2016, finalmente! Si cele- di sole, Damiano, Filippo, Chiara, Martina, Victoria e Mattia, si sono accostati al sacramento fa volantinaggio nella frazione di Ceratello sensibi- bra l’inaugurazione della nuova strada panoramica dell’Eucarestia. Dopo una lunga attesa, visto lo slittamento da maggio ad ottobre, e grazie alla pre- lizzano i residenti sull’importanza dell’opera. di collegamento Bossico-Ceratello, alla presenza di parazione del catechista Nicola. La cerimonia piuttosto intima, per seguire tutti i protocolli del caso, -28 maggio 2001 si tiene a Costa Volpino il primo sindaci, autorità regionali, provinciali e numerosi è stata molto sentita, sia dai bambini visibilmente emozionati e raccolti, sia dai genitori e dai pochi consiglio comunale presieduto dal neo-eletto sinda- cittadini. parenti che hanno potuto partecipare. co Claudia Cavalieri, in quella seduta si presenta il - 30 agosto 2020 iniziano i lavori dell’ultimo tratto Don Andrea ha focalizzato l’omelia sui comandamenti dell’amore: “Ama il Signore Dio tuo con piano programmatico nel quale si recita”…..si prov- di strada da Villa Pincio a località Foppelli (non com- tutto il cuore, con la tua anima e con tutta la tua mente. Ama il prossimo tuo come te stesso”. Ha vederà a considerare il collegamento della strada preso nel progetto iniziale) inoltre sottolineato l’importanza di questo sacramento, che avvicina i bambini in modo completo Bossico-Ceratello” Con questo ultimo tratto, con grande soddisfa- alla Santa Messa, ed ha raccomandato loro di essere costanti nella partecipazione. La funzione è -11.12.2001 l’assemblea della Comunità Montana zione, possiamo dire che l’opera tanto agognata, di- terminata con la preghiera di affidamento a Maria, recitata dai bambini, ed è stata donata a ciascuno approva il nuovo piano socio economico, l’ammini- scussa, dibattuta, non è rimasta una “cattedrale nel di loro la corona del rosario. Tutti loro porteranno nel cuore questo momento significativo della loro strazione di Bossico ha chiesto e ottenuto che fosse deserto” ma è un’opera completa di grande valore per vita. In questo periodo difficile, dovuto alla pandemia, queste giornate e queste cerimonie regalano inserito il progetto di realizzazione di un collega- le due comunità, fruita da molti escursionisti, paesag- un po’ di felicità ad ognuno di noi. Un’ennesima dimostrazione che appoggiarci alla fede può por- mento fra Bossico e Ceratello, sintetizzando i 3 punti gisticamente suggestiva e spettacolare. tare conforto e speranza per il futuro.

GM ELETECH SRL È UN’IMPRESA DI COSTA VOLPINO SPECIALIZZATA NELLA PROGETTAZIONE, INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE DI IMPIANTI ELETTRICI CIVILI E INDUSTRIALI, IMPIANTI FOTOVOLTAICI.

Via Leonardo Da Vinci n. 2 – Costa Volpino (BG) – Tel. 035/223390 [email protected] – www.gmeletech.com Alto Sebino 6 Novembre 2020 25 MONTECAMPIONE Tracce preistoriche a Montecampione, l’archeologo Ausilio Priuli: “Mai trovato arte rupestre a 1800 metri” (sa.pe) Montecampione, rata e sovrapposta da licheni, nel secondo millennio a.C. o messo di appurare come tutto quota 1800 metri. Nelle scor- appare di tipo maschile ma è forse addirittura nel Neolitico. il territorio è interessato alla se settimane una straordinaria anche caratterizzata da due Perlustrazioni nell’area circo- presenza di tracce antropiche scoperta dell’archeologo ca- leggeri incavi ai lati del tron- stante non hanno per ora per- antiche”. muno Ausilio Priuli. Una fi- co che fanno pensare ai seni, messo l’individuazione di altre L’osservazione attenta del gura antropomorfa su un mas- quindi potrebbe essere anche incisioni rupestri”. “Barecc” ha permesso di co- so erratico. la rappresentazione di un esse- Un importante antico inse- gliere come lo stesso abbia Da molti anni oramai l’ar- re ermafrodito. diamento alpino a Bassinale subito nel tempo molteplici cheologo Priuli si occupa di ri- La figura, che guarda sulla - Montecampione a 1800 interventi di riattamento, in cerche di superficie in giro per sottostante , antica- “Tra Malga Bassinale e modo che potesse continuare il mondo, spaziando dall’Afri- mente doveva essere più pro- Malga Bassinaletto, l’osser- a svolgere le sue funzioni di ca all’Amazzonia e soprattutto recinto per le pecore e poi per alle medie e alte quote alpine, le mucche. ma la sua Valle Camonica ri- Alla sommità del “Barecc” mane il microcosmo nel qua- una spianata artificiale acco- le predilige lavorare, cercare, glie le vistose numerose tracce scoprire, “nella speranza che di resti di strutture abitative un giorno la valle stessa fac- e produttive, di fattura senza cia frutto del patrimonio che dubbio molto antica, proba- lui giorno dopo giorno mette bilmente protostoriche, e delle in evidenza”. quali non è rimasta nemmeno E allora torniamo proprio a la memoria storica. Montecampione. Qui, con tec- Sono circa una ventina di niche d’avanguardia, con se- fondi di strutture-case disposte gnalazione di cultori e appas- a schiera una vicina all’altra e sionati, tenendo conto di quan- forse appartenenti a momenti to è già stato fatto e scritto so- costruttivi diversi, quindi a più prattutto dallo storico Andreoli fasi di costruzione, a loro vol- e collaboratori, l’archeologo ta sovrapposte da altri resti di Priuli sta trovando numerose strutture di epoca relativamen- tracce della presenza dell’uo- te più recente. mo, addirittura della preistoria, Lo stesso “barecc” in parte che potranno divenire substra- si sovrappone parzialmente to per un ulteriore sviluppo so- ad alcuni dei fondi di case, stenibile del turismo culturale mostrando quindi che l’abita- della bassa Valle. to-villaggio era preesistente Un masso inciso sulla som- l’attuale “barecc” di per sé già mità di Montecampione molto antico. “La scoperta di una figura “L’analisi attenta delle trac- antropomorfa schematica inci- ce al suolo ha permesso di sa su un masso erratico in un individuare anche un’opera luogo nel quale non era mai di canalizzazione dell’acqua stata trovata alcuna traccia di dell’adiacente ruscello al fine arte rupestre è particolarmen- fonda ed evidente; oggi è di vazione qualche anno fa di di condurla all’interno del vil- te importante - spiega Priuli -, difficile lettura a causa delle al- un grande “Barecc” (recinto laggio. Nelle aree circostanti, tanto più in quanto è incisa a terazioni superficiali del masso in pietre costruito per acco- soprattutto sottostanti verso speciali filtri. lustra e cammina sulle nostre oltre 1800 metri di altitudine. di verrucano lombardo disgre- gliere e custodire di notte gli sud-est, si riconosce la pre- Dopo le importanti scoperte montagne per riscoprire l’uo- Il ritrovamento di tale rappre- gato dagli agenti atmosferici, animali che di giorno hanno senza di altri resti di strutture che ha fatto nell’alta Valle Ca- mo che fin dall’antichità le ha sentazione è stato reso possibi- dalle escursioni termiche, dal pascolato nella prateria alpi- abitative-produttive antiche, monica a seguito dell’incarico frequentate. La scoperta è di le grazie alla preziosa segna- vento che a quella quota spes- na circostante) mi ha indotto a parzialmente incassate nel ter- professionale avuto dall’Unio- grande importanza scientifica; lazione del sig. Massimo Piotti so soffia forte. “La testa e le ritornare a vederlo, certo che, reno”. ne dei Comuni dell’Alta Valle è un tassello fondamentale per di Pezzaze. Il sito che accoglie braccia sono di difficile lettu- ubicato molto discosto dalle Anche nella spianata a Camonica, che ha condotto a la storia dell’antropizzazione il piccolo masso inciso è ubi- ra - continua Priuli - in quanto due malghe era assolutamente Ovest e lungo il saliente ver- censire oltre 200 siti di interes- delle nostre montagne, per la cato tra il Monte Marrucolo alterate da stacchi di licheni e anomalo, antieconomico, di so Nord-Ovest si riconosce la se archeologico e oltre ben 70 storia del territorio del comune e il Dosso Rotondo, a quota di piccole porzioni di roccia, difficile controllo, quindi- do presenza di tracce dello stesso resti di villaggi antichi-prei- di e della bassa Val- 1824 s.l.m., sul crinale tra la forse conseguenti anche un veva nascondere qualche cosa, tipo. L’archeologo Priuli, oltre storici-protostorici e alla pub- le Camonica e, dal momento Valle Camonica e la Val Trom- recente incendio che ha ca- perché nemmeno i mandriani ad aver analizzato le foto sa- blicazione del grosso volume che l’archeologo Priuli sta pia, a monte rispettivamente di ratterizzato l’estesa prateria delle due malghe sapevano tellitari, le alifoto 1975 della “Etnoarcheologia dell’Alta individuando tanti altri siti di Montecampione (Valle Camo- alpina alcuni anni fa. Non vi è spiegarsi la sua ubicazione. Regione Lombardia e aver a Valle Camonica e il mistero interesse archeologico e an- nica) e di Pezzaze (Val Trom- dubbio comunque che si tratti Ci sono tornato a più riprese e più ripreso fatto letture al suo- dei villaggi scomparsi”, che tropico e di incisioni rupestri pia), non agevolmente collo- di una figura di fattura antica, oltre a perlustrare buona par- lo, sta operando con il drone è diventato testo fondamenta- nello stesso comune di Arto- cabile nel comune di Artogne che trova precisi confronti nel te del territorio circostante mi per letture, sulla verticale a le per tutti i ricercatori che si gne e nei territori circostanti, o di Pezzaze”. più esteso complesso di figure sono soffermato ad analizzare distanze ravvicinate calcola- occupano di archeologia e cul- sta forse ponendo le premesse La figura antropomorfa antropomorfe schematiche del il “barecc”. Le perlustrazioni te, in particolari condizioni di tura alpina, questa è una delle per un’ulteriore valorizzazione schematica incisa, alta circa 20 centro della Valle Camonica e e l’analisi di una infinita quan- luce per poi procedere all’ela- tante scoperte dell’archeologo turistico culturale di una parte centimetri, è fortemente alte- che potrebbe essere collocata tità di tracce mi hanno per- borazione delle immagini con camuno che da sempre per- della bassa Valle Camonica.

100% Arabica Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscingSpeciale elit, sed Colazioni, do eiusmod tempor Pranzi, incididunt ut laboreNuovo et dolore angolo magna aliqua. Relax Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco Via J. Palach,laboris 20 nisi - 24062 ut aliquip Costa ex eaVolpino commodo (BG) - 035 988339 consequat.v Per il Natale che si avvicina scegli di regalare i sapori seriani e scalvini. SAPORI SERIANI E SCALVINI è un progetto di PromoSerio che ha Cesti personalizzabili che racchiudono il gusto della tradizione e l’obiettivo di valorizzare la cultura della cultura enogastronomica locale: rispetto per le antiche ricette enogastronomica del territorio della tramandate da generazioni, creatività e innovazione, ValSeriana e Val di Scalve. utilizzo di materie prime accuratamente selezionate. Sotto un unico marchio si possono Formaggi, salumi, prodotti a base di mais, biscotti, vini: trovare aziende e produzioni artigianali di vario genere che hanno però un elemento porta sulle tavole delle persone a cui vuoi bene la qualità del km0! in comune, credere nelle potenzialità del Scopri i prodotti Seriani e Scalvini su www.valseriana.eu prodotto tipico e valorizzare il territorio attraverso i suoi Sapori.

Per informazioni e ordini: 035.704063 - [email protected] Alto Sebino 6 Novembre 2020 27 ROGNO Maria e quella passione per i cappelli “Passavo tutti i giorni davanti alla storica cappelleria di Brescia, me ne sono innamorata e ora li produco…” di Sabrina Pedersoli rivata tre anni fa mi sono trasfe- rita a Brescia per l’università, Maria, che di cognome fa la mattina prima di andare a le- Grassi, è un fiume in piena. zione passavo davanti all’ultima L’entusiasmo si sente nelle sue cappelleria rimasta a Brescia”. parole e, anche se siamo dall’al- E lì il colpo di fulmine… tra parte del telefono, siamo certi “Guardavo il titolare all’ope- si legga nei suoi occhi. Maria ha ra, ne restavo affascinata ogni 25 anni, è originaria di Rogno, giorno di più. Vedevo nei suoi ma l’Università e ora il suo la- occhi una grande passione… voro da insegnante della scuola poi, un giorno, stavo passeg- primaria l’hanno portata in città, giando per Bologna, ero stata a Brescia. È proprio da qui che a trovare mio fratello, e sotto i partiamo… “Mi sono laureata portici vedo l’annuncio di un a febbraio di quest’anno e ho cappellaio che organizza corsi iniziato ad insegnare, una mia di modisteria… Beh, non ci ho grande passione. E poi – perché pensato mezzo secondo, sono è questo che di Maria ci ha incu- entrata per chiedere informazio- riosito - su commissione realizzo ni e mi sono iscritta al corso. Da Dà una certa eleganza, crea e Potremmo restare delle ore cappelli, anche se per il momen- quel momento ho iniziato anche valorizza gesti e modi di chi lo intere a raccontare il mondo to è un lavoro saltuario. E sai, io a creare i cappelli, e credimi, indossa. Insomma io raccolgo di Maria, ma s’è fatto tardi e credo che tra le due cose ci sia quando lo dico, mi prendono per un po’ le idee e poi faccio la mia come si fa in questi casi, chiu- un nesso… per entrambi ci vuole matta… dev’essere proprio stra- proposta oppure ascolto le esi- diamo con uno sguardo al futuro tempo e molta pazienza (sorride, no vedere una ragazza di 25 anni genze di chi ho di fronte e poi ci di questo progetto che già è al ndr). Sono gli ingredienti base che fa queste cose! Ma torniamo lavoro. Donne o uomini? Sono di confine tra sogno e realtà: “Ho dell’apprendimento e della cre- a noi, finchè ero al corso potevo più le donne a richiedere i cap- creato il mio marchio “Maga- azione di una cosa materiale”. utilizzare tutti gli strumenti del Pronti, via, dopo le ore passate la mia scrivania, martello, chio- pelli, per quanto riguarda l’età ri”, un’interiezione che esprime Riavvolgiamo il nastro, per mestiere del cappellaio, ma per a scuola, Maria nel tempo libe- di e tutti gli attrezzi del mestie- invece andiamo dalle mie coeta- possibilità, desiderio e deriva Maria un cappello è … “Sicu- fare da sola, a casa, avevo biso- ro si tuffa nella sua passione… re. E poi i fogli che mi servono nee ma anche a signore di oltre dal greco ‘macari’, che significa ramente un accessorio che mi è gno delle forme in legno. Queste “Per il momento ho realizzato per il disegno, ogni tanto faccio 60 anni. Per quanto riguarda la felice, fortunato. Non lo so cosa sempre piaciuto, che ho sempre matrici da cui si può lavorare una ventina di cappelli, come i miei progettini, poi ho qualche lavorazione, in linea di massima diventerà e quanto tempo potrò indossato anche senza conoscere sono molto difficili da trovare e vedi sono ancora all’inizio, poi materiale in base all’idea che mi servono un paio di giorni, anche dedicare a questa passione, se il procedimento della sua realiz- quindi ho iniziato a fare la corte dipende sempre da quanti me ne sono fatta, altri invece sono da perché per l’asciugatura biso- diventerà un lavoro vero e pro- zazione… sì, insomma, entravo alle teste di legno di quella stori- nei negozi, li guardavo e acqui- ca cappelleria, che nel frattempo stavo quelli di forme e colori che aveva deciso di chiudere la sua mi piacevano di più, ma spesso attività. Ci ho messo un bel po’, erano di bassa qualità, non sa- ma alla fine si è convinto. Le sue pevo ancora cosa ci fosse in re- teste di legno risalgono agli anni altà dietro un cappello”. Cinquanta, sono storiche e han- Quella che fa battere il cuore no un valore inestimabile, anche di Maria è una passione che in perché da qui nascono i cappelli fondo c’è sempre stata… “Ri- e danno loro unicità. Tra l’altro cordo ancora la prima volta che hanno una storia alle spalle, con sono rimasta colpita da un cap- quelle sono stati creati tanti cap- pello, ero al liceo, un giorno è pelli per i bresciani e insomma… entrato il professore di italiano, a me piace molto fantasticare nel siamo rimasti colpiti, lo porta- mio mondo vintage (ride, ndr)”. vano in pochi, lui dev’essersi E questo mondo sembra es- accorto dei nostri sguardi stupi- sere cucito su misura per Maria, ti e ci ha detto che lo usava per che di entusiasmo ne ha davvero tenere ferme le idee! E questo tanto… “Il mio primo cappello commissionano. Questo non è ricercare perché solo nella mia gna aspettare dieci ore, poi il ta- prio. Ho studiato per diventare è diventato un po’ anche il mio risale al corso di Bologna, ma ancora un lavoro… Mi ci butto mente (ride, ndr). È qui che tutto glio e la cucitura… e poi a me in insegnante e questo sicuramente motto. Una volta, poi, ho visto è stato realizzato in modo mol- la sera, dopo il lavoro oppure prende forma… il cappello sta in questo mondo piace perdermi”. è quello a cui voglio dedicarmi. un film di Ugo Tognazzi, in bian- to tecnico, partendo dalle basi e nel weekend, il venerdì sera e il testa proprio come le idee”. E le idee come arrivano? Siamo anche in un momento co e nero, si intitolava ‘Il magni- quindi il cappello che mi rappre- sabato e la domenica mattina, Entriamo nel mondo di Maria, “Vado spesso ai mercatini vin- storico in cui non me la sentirei fico cornuto’, era stato girato senta di più e quello a cui sono sempre che non ci siano i mer- come nasce un cappello? “Inizio tage, dove cerco tessuti o nastri nemmeno di buttarmi e provare. nella Brescia di fine Ottocento, più legata, è quello della luna catini, anche a quelli non posso ad immaginare il cappello men- degli anni Cinquanta, Sessanta L’esperienza da insegnante mi e ricordo una battuta che mi è crescente… con uno spicchio di rinunciare”. tre parlo con la persona che lo e Settanta, che danno unicità ad ha portato a Brescia, è un’espe- rimasta impressa, diceva che il luna che per me raffigura l’ini- Maria è a casa, è un pomerig- commissiona, cerco di interpre- un cappello fatto a mano. E poi rienza meravigliosa, però non cappello protegge dal sole, dalla zio di qualcosa che evolve, che gio di fine ottobre, questo è il tare i suoi gusti, i colori, ma an- sono appassionata di film stori- ti nascondo che appena posso pioggia, dalle tegole e dal raf- prende forma, che si sviluppa… nido in cui coltiva la sua passio- che le esperienze, perché credo ci, mi piace guardare i costumi torno in Valle ed è lì che vedo la freddore ed evita la calvizie e se ecco, questo è il primo e anche ne… “Diciamo che sto ancora che il cappello non sia solo un e spesso ai mercatini cerco pro- mia vita. Sono molto felice così, non le evita… le nasconde (ride, il mio preferito e lo indosso an- sistemando tutto, il mio piccolo complemento di abbigliamento, prio i tessuti che me li ricorda- credo che le cose belle meritino ndr). La vera scintilla però è ar- cora”. laboratorio è in costruzione. Ho ma caratterizza chi lo indossa. no… è davvero affascinante”. di essere inseguite”. Sempre.

Parquet NEW LINE S 120 Spina Francese 45° NATURALE

COMMERCIO DI PAVIMENTI IN LEGNO, www.megtrading.it MELAMINICO, VINILICO & much more... [email protected]

Via Valle delle Fontane, 74 - Località Pertegalli - 24060 Endine Gaiano (BG) FARMACIA S. ANNA VILLONGO PRODOTTI PER CELIACI (DALLA COLAZIONE AL DOPO CENA) ANCHE IN FORMATO POCKET

La farmacia S. Anna ha un fornitissimo reparto di prodotti per alimentazioni speciali. Uno spazio particolare viene dato all’alimentazione PRIVA DI GLUTINE. I NOSTRI SERVIZI - AUTO ANALISI (misurazione pressione, glicemia, colesterolo...) - COSMETICA e TRATTAMENTI ESTETICI - OMEOPATIA - FITOTERAPIA - VETERINARIA - REPARTO CELIACHIA - REPARTO PRIMA INFANZIA - NOLEGGIO ARTICOLI SANITARI (stampelle, carrozzine, tiralatte...) - TELEMEDICINA (Holter pressorio e cardiaco, elettrocardiogramma...) CONSEGNA A DOMICILIO

I NOSTRI PARTNERS

Farmacia S. Anna, Viale Italia, 4, 24060 Villongo BG - Tel. 035 3884071 - [email protected] Villongo / Basso Sebino 6 Novembre 2020 29 VILLONGO Don Omar, il nuovo diacono del Basso Sebino Don Omar Caldara, 27 anni, vigenti. Il diaconato rappresenta originario della Parrocchia di Vil- la penultima tappa del cammino longo San Filastro (una delle due di un seminarista; l’ultima sarà presenti sul territorio del Comune l’ordinazione sacerdotale, che per di Villongo) è stato ordinato dia- don Omar e i suoi due compagni cono insieme ad altri due ragazzi, di viaggio sarà (molto probabil- Giovanni Milesi e Mattia Mon- mente) la prossima primavera. Sì, guzzi nella Chiesa Ipogea del Se- per la fine di maggio 2021 è pre- minario. vista la solenne celebrazione nel Con il canto delle Litanie dei corso della quale i nuovi diaconi Santi i tre giovani si sono prostra- della Diocesi di Bergamo divente- ti a terra, il Vescovo di Bergamo ranno preti. mons. Francesco Beschi ha im- Ecco come un suo professore posto le mani sulla loro testa e ha ha salutato sui social l’ordinazio- recitato la solenne preghiera di ne diaconale di Omar: “Ti conosco ordinazione. Sono stati i genitori da circa 12 anni, insieme agli altri ricordo di te che eri un ragazzo nostro Signore per svolgere que- Omar Caldara utilizzando il mot- giovani e diventare un forte pun- a vestire i loro figli con gli abiti tuoi compagni di quella seconda molto a modo, riservato, riflessi- sta missione di alto valore umano, to che avete scelto per la Vostra to di riferimento, affinché questi diaconali, la stola e la dalmatica. Itis dell’Istituto Riva, siete stati i vo e attento, seppur fossi in una sociale e religioso. Oggi sono ordinazione: ‘Perché nulla vada comprendano l’autentico valore La cerimonia si è svolta nel rispet- miei primi allievi in assoluto nella classe non “favorevole”. Eviden- particolarmente felice e anche perduto’, le chiedo di stare il più del significato di sacrificio e di to delle normative anti contagio mia attività di insegnamento. Mi temente eri già stato “scelto” da emozionato nel chiamarla Don vicino possibile, da giovane, ai rinuncia”. VILLONGO CAROBBIO Al via i lavori all’isola ecologica Lavori a strade e marciapiedi (sa.pe) Era un’opera attesa da tempo, ma ora la parziale ripavimentazione, altri interventi ci siamo: inizieranno lunedì 9 novembre i lavori sulle caditoie e sullo smaltimento delle acque Elezioni, il sindaco: “Il gruppo ci sarà, probabilmente anche io” di manutenzione straordinaria all’isola ecologi- e la sostituzione dei cassoni ormai ammalorati, (sa.pe) “In questi giorni il nostro paese è un ca di Villongo, che resterà chiusa per circa tre in particolare nelle aree che vengono maggior- vero e proprio cantiere a cielo aperto – spiega il settimane. mente utilizzate. L’impegno economico è di 33 sindaco Giuseppe Ondei -. Sono infatti partiti i “Avevamo previsto questi lavori, che non han- mila euro, avevamo già fatto una variazione di lavori di rifacimento delle strade e dei marcia- no nulla a che vedere con il progetto del rifaci- bilancio, ma per una valutazione completa do- piedi con un investimento di circa 350.000 euro mento completo, per la fine dell’inverno scorso, vremo attendere la fine del cantiere, perché gli ed in alcune di queste strade è prevista anche la poi è arrivato il Covid e d’estate non ce la sia- interventi sullo scarico potrebbero provocare sostituzione dei pini marittimi con altre essen- mo sentiti di chiudere – spiega l’assessore Ma- un aumento dei costi aggiuntivi e allungare i ze arboree”. rio Vicini –. L’intervento consiste nella pulizia, tempi di esecuzione dei lavori”. La prima fase è stata proprio il taglio di que- sti pini marittimi… “che con le loro radici in su- CREDARO - INTERVENTO perficie hanno deteriorato la pavimentazione in modo molto evidente, creando un vero pericolo per la viabilità ordinaria. Non solo, perché il “Alla vigilia dei Santi ricordati ad uno ad danno che arrecano gli aghi che cadono a terra ogni volta che piove e c’è vento, non è di poco conto, infatti tappano completamente le cadito- uno i nostri 25 defunti nel periodo Covid” ie creando problematiche di deflusso dell’acqua e allagamenti”. Linda Zanni Attenta la scelta delle nuove piante… “Ab- biamo scelto varie tipologie a seconda delle Sabato 31 ottobre l’amministrazione Comunale, in vie per creare una varietà di colori nelle stra- accordo con la Parrocchia nella persona di Don Gio- de e il tutto progettato con la competenza di un vanni, ha voluto fortemente la celebrazione di una agronomo che ha validato la scelta delle nuove Santa messa presso il nostro cimitero, in ricordo di essenze”. disfatti perché si tratta di lavori che erano atte- tutti i nostri defunti scomparsi nel durissimo periodo E ora lo step successivo: “Si parte con la ri- si da anni che ora trovano finalmente la giusta covid 19. Nonostante le messe funebri fossero già qualificazione dei marciapiedi e la riasfaltatura concretizzazione”. state celebrate per ogni defunto, con il nostro parro- di diverse vie del paese, come via Papa Giovan- A Carobbio è tempo anche di pensare alle co, abbiamo creduto fosse doveroso ricordare nuova- ni XXIII, via Campolungo, viale dei Caduti, via elezioni, che si terranno l’anno prossimo: “Il mente ed in modo solenne i nostri cari e la data del 31 Kennedy, via De Gasperi, via Variante di Cicola mio gruppo ci sarà – precisa il primo cittadino ottobre ci è sembrata appropriata vista la vicinanza e ancora tratti di via Gavazzoli, via Camposan- Giuseppe Ondei – e probabilmente proseguirò alla Festa di tutti i Santi ed al giorno di commemora- cui non era neppure concesso il saluto da parte della to, via Marconi e tutta una serie di dossi per anche io. Stiamo ragionando sui progetti e sulla zione dei defunti. popolazione ai defunti così come non erano conces- mettere in sicurezza molte altre vie. Siamo sod- squadra”. La celebrazione, presieduta per l’appunto da Don si abbracci d’incoraggiamento e consolazione; dal Giovanni che ringraziamo nuovamente per la sua cuore è sgorgato anche il suo grazie a tutti i volon- sempre pronta collaborazione, è stata ricca di emo- tari che si sono messi a disposizione per l’emergen- PARZANICA zioni ed è iniziata con i nomi dei 25 defunti scan- za Covid19, ma anche per la precedente emergenza diti uno ad uno, in presenza di un cimitero colmo di meningite. gente disposta in sicurezza nel pieno rispetto delle Anche il presidente Gafforelli ha portato il suo sa- Lavori in corso al Municipio: si rifà il tetto norme vigenti anticovid. luto alla cittadinanza Credarese ricordando l’impor- Oltre a tutte le associazioni credaresi con i loro tanza della collaborazione tra istituzioni, volontari e (sa.pe) Sono iniziati nei giorni scorsi i lavori al Municipio di Parzanica, che è pronto a rifarsi il look. 150 mila labari ed ai volontari che si sono impegnati nel tri- associazioni. euro arrivano a fondo perduto da Regione Lombardia, mentre altri 80 mila, che servono per la riqualificazione ste periodo dell’emergenza, alla cerimonia hanno Infine a messa ultimata il celebrante, su richiesta della copertura, dal Consorzio Laghi in compartecipazione con il Comune. presenziato il Luogotenente Matteo Cattedra ed il del Sindaco Bellini, ha benedetto 2 corone di alloro “Stiamo riqualificando il tetto, che mostrava tutti i segni del tempo – spiega il primo cittadino Battista Cri- Maresciallo Gianluca Bonanni, in rappresentanza che in forma privata sono poi state deposte al Monu- stinelli -, verrà rifatto anche il cappotto interno e sostituita la caldaia. Per quanto riguarda i servizi igienici delle stazioni della Guardia di Finanza e dei Carabi- mento dei Caduti e al Monumento degli Alpini per verranno abbattute le barriere architettoniche. Se dovessimo riuscire a reperire altre risorse, ci piacerebbe nieri per territorio, oltre al Presidente della Provincia rendere omaggio alla nostra storia ed a coloro che abbellire anche le facciate esterne, ma vedremo più in là”. Gianfranco Gafforelli. hanno combattuto per l’Italia, perchè, come ha voluto L’impresa edile Pezzotti Filippo di Tavernola che si sta occupando dei lavori ha manifestato l’esigenza di A nome dell’intera cittadinanza ringraziamo tutti ricordare il Sindaco stesso a fine della Santa Messa, chiusura della strada, via Chiesa. Ecco quindi l’ordinanza firmata dal sindaco: la strada resterà chiusa fino al per aver accolto l’invito ed aver reso ai nostri cittadi- il passato non va dimenticato e il sacrificio dei nostri 1° dicembre dalle 7,30 alle 18 e i residenti di via Prato potranno accedere alle loro abitazioni transitando da ni che ci hanno lasciato il meritato saluto. Al termine avi deve sempre rimanere impresso nella nostra me- via Al Lago. della Santa Messa il saluto del Sindaco ai suoi citta- moria ricordando che i nostri nonni con il loro corag- dini, Adriana Bellini ha ricordato con una visibile gio ed i loro valori ci hanno consegnato il paese che VIGOLO emozione il duro e straziante lavoro di quei mesi in noi oggi dobbiamo continuare ad amare ed onorare. Strade, rifugi e l’idea di una piazzola per gli elicotteri Non sta tranquillo il Comune di tri e a 130 metri dalla vetta del Vigolo: il Sindaco “giovane”, Ga- Monte Bronzone, verrà a sua briele Gori, eletto lo scorso anno volta sistemato con l’impiego di sta già mettendo a frutto i soldi 40.000 Euro: a questo proposito ricevuti dalla Regione e dallo i lavori, visto l’avanzare dell’in- Stato. Procede infatti con energia verno, sono iniziati, ma verran- a sistemare quanto lui stesso e la no svolti e terminati la prossima popolazione hanno trovato poco primavera. al passo con i tempi moderni ed Per ora ci si accontenta di hanno avanzato varie richieste di posizionare sul tetto del Mu- finanziamento, alcune delle quali nicipio l’impianto fotovoltaico sono state accolte. finanziato con 20.000 Euro dal E dunque ecco che degli 180 Ministero dello Sviluppo Eco- mila euro ricevuti, 40 sono già nomico, oltre che di fare vari stati destinati a proteggere le lavori sulle strade interne per sponde delle strade per la Bratta accompagnare la posa di cavi e per Dedine, mentre 20.000 Euro per punti luce. verranno destinati a eliminare alcuni tratti di dissesto Gabriele Gori è soddisfatto di aver ricevuto questi idrogeologico sulla strada agrosilvopastorale che dal- contributi e pertanto si sta adoperando per realizzare la Bratta porta in Cargadura. un posto di atterraggio per elicotteri vicino al paese. Il rifugio di Gombo alto, all’altezza di 1.200 me- (Cr.B.) informazione pubblicitaria GCHI0042 del 23-10_GCHI_23102020_38.pdf - GCHI - Stampato da: [email protected] 22/10/2020 10.22.51 L’impresa, caratterizzata da uno staff giovane e professionale, propone servizi accurati e personalizzati

CHIARI WEEK 38La | storica azienda Eredi Foglia propone la nuova Casa del CommiatoVENERDÌ 23 OTTOBRE 2020 informazione pubblicitaria di Paratico e la struttura di gratuitamente al territorio Sebino L’impresa, caratterizzata da uno staff giovane e professionale, propone servizi accurati e personalizzati (afm) Gli operatori di Eredi Foglia - Noi, per scelta azien- tutti i tipi di esigenze econo- Foglia Onoranze Funebri non dali, abbiamo una flotta intera- miche, mentre ci occupiamo esitano ad adeguare la propria mente di proprietà che mettia- direttamente di servizi quali i gamma di servizi alle mutate mo a totale disposizione delle necrologi (stampa e affissioni esigenzeLa delstorica territorio. azienda Eredi Foglia propone la nuovafamiglie». Casa del Commiatodi necrologi murali e pub- blicazione su qualsiasi quo- Case del Commiato a Pa- I servizi offerti tidiano nazionale ed estero; ratico e Capriolo «All’operatività 24 ore su servizio di necrolgi online di di«Per Paraticoquesto - affermano e la struttura di Capriolo gratuitamente24, tutti i giornial dell’annoterritorio af- facile consultazione Sebino tramite il i responsabili della storica fianchiamo anche la possibilità sito internet https://www.ono- (afm)aziendaGli con operatori sede a diCapriolo E re d i ditutti attivarci i giorni dovunque, dell’anno sia affian nel-- ranzefunebrieredifoglia.it/)pubblicazione su qualsiasi e Foglia- Non appenaOnoranze possibile Funebri abbia- lechiamo abitazioni anche private, la possibilità sia nelle di cremazione/dispersionequotidiano nazionale ed estedelle- nonmo aperto esitano la adprima adeguare Casa del la struttureattivarci sanitariedovunque, pubbliche sia nelle e ceneriro; servizio nel rispetto di necrolgi delle volon online- propriaCommiato gamma nel nostro di servizi comune. alle private,abitazioni in Italia private, e all’estero. sia nelle tàdi delfacile defunto». consultazione tramite mutateProprio di esigenze recente, poi,del sempre territo- struttureCi occupiamo sanitarie delle pubbliche esequie e ilInfine, sito la internet Eredi Foglia ht- può rio.per rispondere affermativa- aprivate, 360 gradi, in Italia effettuando e all’estero. se ne- seguiret p s : / / w wle w. famiglie o n o r a n zeanche f u n e nella b r i e- mente alle necessità di chi si cessarioCi occupiamo trasporti delle territoriali, esequie a realizzazioneredifoglia.it/) edei cremazione/di monumento- Case del Commiato 360 gradi, effettuando se ne- spersione delle ceneri nel ri- aaffida Paratico a noi nele Capriolomomento triste nazionalicessario etrasporti internazionali. territoriali, funebrespetto delleproponendo volontà deldiverse de- «Pere delicato questo della - affermano dipartita di i reun- nazionaliIn quest’ultimo e internazionali. caso siamo soluzionif u n t o ». nella scelta di lapidi, sponsabiliproprio caro, della abbiamo storica azienaperto- ancheIn quest in ’gradoultimo di casoseguire siamo tut- ceramicheInfine, la Eredie accessori. Foglia puòTutti se i- dauna con seconda sede aCasa Paratico del -Com Non- teanche le pratiche in grado per di seguire il rimpatrio tutte lavoriguire vengonole famiglie messi anche in operanella appenamiato a possibileParatico. Entrambeabbiamo ole l’eventuale pratiche per espatrioil rimpatrio delle o darealizzazione esperti artigiani. dei monumento Per qualsi- apertole strutture la nostra sono primadotate Casadelle salme.l’eventuale Nel espatrionostro delleshow-ro sal-- asifunebre informazione proponendo e per diversecontat- delmigliori Commiato tecnologie, a comeParatico pre.- om,me. inoltre, Nel nostro disponiamo show-room, di un taresoluzioni l’impresa nella 24scelta ore disu lapidi, 24 è Propriovisto dalle di recente, severe poi,normative sem- grandeinoltre, assortimento disponiamo di dicofani un possibileceramiche telefonare e accessori. ai numeri Tutti i previgenti. per Glirispondere spazi al loro afferma inter- digrande qualità assortimento e conformi alledi cofani nor- indicatilavori vengono nello spazio messi pubblici in opera- tivamenteno sono stati alle studiatinecessità per di gachi- mativedi qualità vigenti e conformi per soddisfare alle nor- tarioda esperti in questa artigiani. pagina. sirantire affida la amassima noi nel momentoprivacy a mative vigenti per soddisfare Per qualsiasi informazione e triste e delicato della dipartita La nuova Casa del Commiato di Paratico tutti i tipi di esigenze eco- per contattare l’impresa 24 diogni un nucleo proprio famigliare. caro, abbiamo I locali nomiche, mentre ci occupia- ore su 24 è possibile tele- apertosono luminosi una seconda e ben arieggiati; Casa del mo direttamente di servizi fonare ai numeri indicati nello Commiatoarredati in modo a Capriolo. raffinato Epun n- presenza storica sul territorio a noi dopo che si è concluso quali i necrologi (stampa e spazio pubblicitario in questa trambetano a favorire le strutture l’incontro sono con do -i della provincia bresciana. l’atto dell’ultimo saluto. Sape- affissioni di necrologi murali e pagina. tatefamigliari delle migliorie con gli tecnologie, amici del Una realtà ben radicata, re di essere stati utili nel mo- comedefunto previsto per agevolare dalle ilsevere ricor- dunque, che nel tempo ha mento di sconforto è per noi La Casa del Commiato normativedo. In entrambe vigenti. le Glisedi, spazi i ser al- saputo perfezionare i propri una grande soddisfazione». La di Capriolo lorovizi internodelle Case sono del stati Commiato studiati serviziLa nuova offrendo Casa del Commiatoalle famiglie di Paratico riconoscenza della clientela è persono garantire a disposizione la massima gratuita pri-- la possibilità di affrontare il la cartina al tornasole dell’im- vacy a ogni nucleo famigliare. Imente locali nell’intento sono luminosi di andare e ben giàmomento per se del stesso dolore molto più estre dif- pegnosalme che alla l’impresavestizione, profonde per ar- l’efficienza, la sensibilità e la arieggiati;incontro allearredati esigenze in mododelle ficilemo senza da affrontare doversi preoccupare». nelrivare proprio a tutti lavoro. i dettagli Non a dellacaso preparazione professionale di raffinatofamiglie. Viviamopuntano ina unfavorire perio- di altro. «Firmando l’apposita ècerimonia nota e apprezzata funebre». per il ser- tutto lo staff. Quest’ultimo, ldo’incontro nel quale con le abitazioni i famigliari sono e Unadelega presenza - spiegano storica i responsa- vizio impeccabile, i prezzi ri- per essere sempre pronto ad consempre gli amicipiù piccole del defunto e spesso per ci Caratterizzatabili dell’azienda oggi - conda u serietàn m a- spettosiPerché dei scegliere clienti, la puntuali- accogliere ogni innovazione, agevolaresono bambini il ricordo.che girano In enper- nagemente discrezione giovane possiamo e dinaoccu- tà,Eredi l’efficienza, Foglia la sensibilità e frequenta periodici corsi di trambecasa. Gli le spazisedi, i cheservizi mettiamo delle micoparci , di la ogni Eredi dettaglio. Foglia èNegli una la«Ciò preparazione che ci gratifica professionale di più - aggiornamento. Non solo, un Casea disposizione del Commiato dei dolenti sono sono a presenzaanni abbiamo storica messo sul territorioa punto dispiega tutto lo staff.staff Quest’ultimo, dell’impresa altro punto di forza dell’a z i e n- disposizioneconcepiti per gratuitamentesostituirsi alle dellaservizi provincia sempre bresciana.più utilizzati, perfunebre essere - Esempre’ lo sguardo pronto addi da è l’attenzione prestata alla nell’intento di andare in- Unaspaziando realtà dalben recupero radicata, salme dun- accoglieregratitudine cheogni notiamo innovazione, spes- propria flotta di auto funebri. controabitazioni alle private, esigenze liberando delle que, che nel tempo ha saputo so negli occhi di chi si è Sono tutte vetture di proprietà fale mfamiglie i g l i e . dall’incombenza perfezionarealla vestizione, i propriper arrivare servizi a frequentaaffidato a noiperiodici dopo checorsi si diè e dotate delle migliori tec- Viviamodi dover pensare in un all’accoglien periodo nel- offrendotutti i dettagli alle famigliedella cerimonia la pos- aggiornamento.concluso l’atto dellNon’ultimo solo, saun- nologie disponibili: «Spesso qualeza in casale abitazioni propria disono parenti sem e- sibilitàfunebre». di affrontare il mo- altroluto. puntoSapere di forza di essere dell’azien stati- le imprese prendono a no- preconoscenti più piccole in un momento e spesso già ci mento del dolore più estremo dautili è nel l’attenzione momento prestatadi sconforto alla leggio i mezzi che utilizzano - sonoper se bambini stesso molto che giranodifficile per da senzaPerché doversi scegliere preoccupare di propriaè per noi flotta una digrande auto sodfunebri.- spiegano i responsabili della casa.affrontare». Gli spazi che mettiamo a altro.Eredi «Firmando Foglia l’apposit a Sonodisfazione». tutte vetture La riconoscenza di proprietà Eredi Foglia - Noi, per scelta disposizione dei dolenti sono delega«Ciò che- spiegano ci gratifica i respon di -più edella dotate clientela delle miglioriè la cartina tecno al- aziendali, abbiamo una flotta concepiti Una presenza per sostituirsi storica alle sabili- spiega dell lo’azienda staff dell’impresa - con se- logietornasole disponibili: dell’impegno «Spesso che le interamente di proprietà che abitazioniCaratterizzata private, oggiliberando da unle rietàfunebre e discrezione- È lo sguardo possiamo di gra- impresel’impresa prendono profonde a noleggionel pro- mettiamo a totale disposizio- famiglie dall’incombenza di occuparcititudine che di notiamo ogni dettaglio. spesso iprio mezzi lavoro. che Non utilizzano a caso -è spienota- ne delle famiglie». dovermanagement pensare giovaneall’accoglienza e di- Negli anni abbiamo messo a e apprezzata per il servizio innamico, casa propriala Eredi diFoglia parenti è una e puntonegli occhi servizi di semprechi si è affidatopiù uti- ganoimpeccabile, i responsabili i prezzi della rispet Eredi- I servizi offerti La Casa del Commiato di Capriolo conoscenti in un momento lizzati, spaziando dal recupero tosi dei clienti, la puntualità, «A l l ’operatività 24 ore su 24,

Garantiamo servizi funebri di qualità

casa del commiato - capriolo casa del commiato - paratico

Via Urini 82/C - Orario apertura: 9:00 - 18:00 Nuova Apertura: via Don Moioli 17 - Orari apertura: 9:00 - 18:00

24 ore su 24 - Servizi completi - Pratiche - Trasporti - Cofani - Carrozza Cavalli - Cremazioni - Opere cimiteriali SALA COMMIATO GRATUITA Tel. 0307460790 - Cel. 3476471910 - www.onoranzefunebrieredifoglia.it - [email protected]

a cura di PubliIn srl Sarnico / Basso Sebino 6 Novembre 2020 31 SARNICO Al via cinque opere pubbliche: “Dal parcheggio delle scuole al manto erboso nel campo di calcio”

(ar.ca.) Altro lockdown che per un paese turistico come Sar- Via Predore, urbanizzazione con potenziamento reti sottoservizi Interventi previsti anche al campo di calcio di Via Cortivo: nico è sempre una batosta ma qui si tiene duro sperando in un e nuova illuminazione pubblica. Un’altra opera riguarda il mi- “Dove si rifà completamente il manto erboso”. Prevista anche dicembre di ripartenza. glioramento e il rifacimento con abbattimento barriere architet- in questo autunno l’urbanizzazione di via Ghiacciaia con rifa- Intanto chi non si ferma è l’Amministrazione che è pronta a toniche della fermata del bus di via Suardo in località Castione. cimento della pubblica illuminazione e dei sottoservizi. Insom- fare partire 5 cantieri: “Siamo agli sgoccioli - spiega il sinda- Andiamo poi a realizzare un nuovo parcheggio alle scuole, all’ ma, Sarnico sempre più bella e funzionale”. Aspettando tempi co Giorgio Bertazzoli - per far partire i lavori in un tratto di Istituto Serafino Riva”. migliori. IL RICORDO Da pelle d’oca le migliaia di lumini al cimitero

Da pelle d’oca. Emozione e commozione. Per il Triduo dei Morti il Comune come da tradizione ha fatto ac- Bertazzoli - quelli dimenticati. Le “corrispondenze d’amorosi sensi”, tra i vivi e i morti, come direbbe il poeta cendere nel cimitero migliaia di lumini per commemorare i defunti “e per ricordare - spiega il sindaco Giorgio Foscolo. Grazie di cuore al nostro Dipendente Valerio Vavassori”. PREDORE PREDORE - INTERVENTO Il Comune in aiuto ai commercianti del paese: Fallimento gara motonave “Predore” Legambiente: “Atteggiamento censorio della Navigazione lago d’Iseo Su di loro pende fondi fino a 4000 per attività una maxi-richiesta di risarcimento da 1,5 milioni di euro” (ar.ca.) Paolo Bertazzoli corre in aiuto ai commercianti del pa- “L’associazione ambientalista scrive tore della nave (Zara Metalmeccanica) at- tico (Tiberio Boni) ha fatto richiedere gli ese. L’Amministrazione ha stan- all’ Autorità di Bacino del lago d’Iseo che tore di una maxi-richiesta di risarcimento atti a NLI dal suo avvocato per poter eser- ziato contributi comunali per le controlla al 100% la Navigazione del lago danni per quasi 1,5 milioni di euro. citare le proprie funzioni e svolgere così attività sospese a seguito dell’e- d’Iseo e alla regione Lombardia assesso- In particolare Legambiente e i consi- un controllo democratico sulla sua attività mergenza Covid. Per fronteggia- rato ai Trasporti. glieri comunali si sono visti negare gli atti essendo noto che la trasparenza è il mi- re le conseguenze economiche Dopo il fallimento della gara per l’ac- relativi all’affidamento del progetto alla glior disinfettante della vita pubblica. Non dell’emergenza sanitaria in corso quisto di una motonave ibrida da parte Meccano Engineering relativo alla moto- si capisce il motivo per il quale NLI non l’Amministrazione Comunale ha della Navigazione Lago d’Iseo (NLI) nave Predore e la validazione del progetto vuole consegnare la documentazione ai approvato la costituzione di un Legambiente nell’agosto scorso e alcuni stesso posto a base di gara dal committen- consiglieri comunali ed agli enti portatori “Fondo per la concessione di so- consiglieri comunali di Paratico e Sul- te (NLI) . E le scuse dietro cui si è trin- di interessi pubblici, quale è Legambiente. stegni economici a fondo perduto zano successivamente hanno chiesto gli cerata la NLI non stanno né in cielo né E’ quindi il caso che l’Autorità control- a sostegno delle attività econo- atti della gara con una regolare istanza di in terra. Infatti questa asserisce di essere: lante valuti attentamente l’operato dei ver- miche sospese a seguito di prov- accesso, procedura prevista dalla legge “una società di diritto privato, il cui unico tici della NLI e che da questa verifica ne vedimenti inerenti all’emergenza 241/90. socio è l’Autorità di Bacino Lacuale dei derivino le dovute conseguenze. Covid-19” Il Bando disciplina i La richiesta di tutti i documenti di gara Laghi d’Iseo, Endine e Moro” che gesti- Si pensi che il Ministero delle Infra- criteri per l’erogazione dei con- è stata fatta per meglio fare luce sull’in- sce ingenti fondi pubblici trasferiti dalla strutture e dei Trasporti ha pubblicato sul tributi a favore di attività econo- credibile situazione che si è verificata: una regione Lombardia. suo sito internet tutte le convenzioni di miche presenti sul territorio del spesa pubblica di 2,3 milioni di euro e una Immemore però che l’attività da essa concessioni autostradali di spa private e Comune di Predore ed esposte ai motonave “ecologica” ancora ferma agli svolta è in regime di in “house providing” per di più quotate in borsa. Cosa si vuole disagi economici derivati dall’emergenza epidemiologica da virus Co- ormeggi a due anni dalla sua consegna. e quindi una longa manus della pubblica nascondere? Cordialità vid-19. Il Bando e la domanda di partecipazione possono essere reperiti Nave che tuttora è di proprietà del costrut- Amministrazione. E che essa deve rispon- sul sito internet del Comune di Predore: www.comune.predore.bg.it . tore. Anzi, dalla stampa si è appreso che dere del suo operato di fronte ai 22 consi- Dario Balotta Scadenza: ore 12:00 del 30.11.2020. L’importo massimo è fissato a NLI ha in corso un contenzioso per la re- gli comunali che compongono l’Autorità presidente circolo 4000 euro per esercizio. scissione del contratto che vede il costrut- di bacino. Il consigliere comunale di Para- Legambiente del Basso Sebino” 32 6 Novembre 2020 Tavernola TAVERNOLA – IL CASO TAVERNOLA Silvio Bonomelli scrive a Mattarella Ma i lavori “Si riduca lo stipendio”. È polemica ricominciano o no? (p.b.) Tutto nasce da un post squale Fenaroli invia (questa VIETO DI CUMULO con: La messo su facebook il 19 otto- volta con la “pec” tanto perché pensione di parlamentare e di bre. Si tratta della riproduzio- la sua risposta sia ancora più professore universitario; ne di una lettera che Silvio Bo- ufficiale) una mail al sinda- La pensione di giudice del- nomelli, consigliere comunale co e per conoscenza a Sergio la Corte Costituzionale (si con delega a Comunicazioni Cancelli, Roberto Martinelli e parlava di circa 470.000 euro e rapporti con le Associazioni Roberta Manenti. annui); aveva scritto in piena prima “Sig. Sindaco. Riscontro la Queste sono le argomenta- ondata di pandemia. Comincia Sua risposta, prot. 6423/2020, zioni che avrei espresso nel con la presentazione: alla mia nota del 21-10-2020 Consiglio Comunale richie- “Buongiorno Sig. Presiden- facendoLe osservare quanto sto a supporto della mia per- te, mi chiamo Silvio Bonomelli segue: sonale non condivisione per e sono consigliere del Comu- 1. Il Sig. Bonomelli, espri- quanto manifestato dal Sig. ne di Tavernola Bergamasca mendosi in prima persona, Bonomelli. La scelta di valuta- (BG)”. È da qui che nasce la non tralascia di qualificarsi re l’espressione di dissenso da polemica tra maggioranza e come consigliere comunale parte del Consiglio Comunale minoranza, dal fatto di essersi cortesemente di conoscere se del Comune di Tavernola Ber- compete a Lei; mi spiace della qualificato come “consigliere Lei e effettivamente l’autore gamasca; scelta da Lei assunta! comunale” e non come sempli- del post sopra riportato e, nel 2. Il post e stato si pubblica- Il Consigliere Pasquale Fe- ce cittadino. Ma ovviamente è caso, se abbia davvero recapi- to sul social facebook in data naroli”. sul testo che segue che la mi- tato tale messaggio al Signor 13-04-2020, ma riproposto Probabilmente i tavernolesi noranza guidata da Pasquale Presidente della Repubblica sullo stesso social in data 19- hanno altro cui pensare. Ma Fenaroli alza la voce. Ecco il Sergio Mattarella. In attesa di 10-2020, farà un certo effetto la “cor- testo: “Mi permetto di inviarle un gradito riscontro, ringrazio 3. Il “personale consiglio” tesia” istituzionale che è sta- questa lettera per rappresen- per l’attenzione”. espresso dal Sig. Bonomelli e ta assunta tra ex colleghi di tarle la triste realta che vivo Il giorno dopo Pasquale Fe- indirizzato al Presidente del- Giunta (Pezzotti e Fenaroli) costantemente tutti i giorni a naroli fa protocollare una let- la Repubblica evidentemente pur nella polemica. Almeno la partire da gennaio 2020, ma tera al Sindaco di Tavernola senza essere a conoscenza di forma è salva. . anche per darle un mio perso- Ioris Pezzotti: scelte dallo stesso adottate nale consiglio che spero tenga “Sig. Sindaco. Riscontro, per sé stesso e per i funziona- in considerazione. La FASE 1 dalla richiesta inoltratale dal ri del Quirinale fin dall’inizio non e ancora terminata (vedi i Sig. Cancelli, che circola sui del suo mandato (eletto il 31- dati mondiali, europei e nazio- social una lettera indirizzata 1-2015). Tali scelte ebbero nali) ma adesso e il momento al Presidente della Repubblica risonanza su tutte le testate di preparare e AGIRE affin- da parte del Sig Bonomelli in giornalistiche con attesta- che la FASE 2 non diventi una qualita di Consigliere comu- zioni di stima bipartisan (es. seconda STRAGE. È fuori di- nale. Mi astengo per ora da Alessandro Sallusti da atto al scussione che dobbiamo esse- valutazioni che dovrebbero es- presidente della Repubblica di re UNITI e CONVIVERE con sere manifestate in Consiglio “aver dato prova, con le sue questo virus (fino all’arrivo Comunale. Sta di fatto che il rinunce volontarie, di buon del vaccino), per consentire la silenzio su tale documento, senso” ed auspica che “serva necessaria e CONTROLLATA riesumato in questi giorni, e da esempio per tutti”. ripresa produttiva economica. molto assordante specialmen- 4. L’indennita spettante al Ma ancora piu importante e te sotto l’aspetto istituziona- Presidente della Repubblica e garantire a TUTTI il sosten- le. E credo che minimizzare, quantificata in 239.000 euro tamento alimentare ed econo- come a volte viene fatto, e del annui lordi (18.300 e/mese * mico (spese fisse), pertanto le tutto ‘inopportuno’ lascian- 13); chiedo di dare il buon esem- do intendere condivisione. 5. Il provvedimento del Pre- pio RINUNCIANDO A TUT- Pertanto le chiedo una smenti- sidente Mattarella ha disposto, TO QUELLO CHE PUO’, ta istituzionale da formalizza- per se e per tutti i funzionari al TRATTENENDOSI SOLO IL re in un Consiglio Comunale servizio della Presidenza del- NECESSARIO PER VIVERE convocato con assoluta cele- la Repubblica, la rinuncia ai DECOROSAMENTE. Oggi rita. Il Consigliere Pasquale diritti acquisiti per ‘pensioni non puo chiedere agli Italia- Fenaroli”. erogate da amministrazioni ni “poveri” di fare sacrifici... Insomma chiede la con- pubbliche’. Nello specifico, perche non sono in grado vocazione di un Consiglio disponeva per se stesso il DI- di farli. Lei col suo esempio Comunale che discuta della PUO’ E DEVE spingere a far- faccenda. Con qualche giorno si emulare da TUTTI I PAR- di riflessione, il 26 ottobre, il LA SEGNALAZIONE LAMENTARI E RELATIVO sindaco Ioris Pezzotti rispon- INDOTTO ISTITUZIONALE de alla richiesta ufficiale di E PARASTATALE per aiutare convocazione di un Consiglio chi realmente ne ha bisogno comunale: La crepa della chiesa e cioe IL POPOLO. Appro- “Genti.mo Consigliere Co- fitti di questa occasione per munale Pasquale Fenaroli, ristabilire i valori dell’ ONE- in risposta alla Sua mail in (p.b.) A pagina nove potete leggere l’intervista al consigliere delegato STA’, RISPETTO E UMILTA’ data 21.10.2020, comunico di San Pietro per la Provincia alla viabilità che dà per scontato che dopo il “fallimen- e sicuramente la corruzione che non ritengo la materia da to” di alcune imprese che avevano vinto l’appalto dei lavori, “adesso gli ed il malaffare non avranno Lei esposta di competenza del stessi sono ripresi”. In realtà nei giorni scorsi non c’era alcun lavoro in scampo, finalmente otterremo Consiglio Comunale, né come corso. Magari il tempo per uscire col giornale e sono davvero ripresi. Per da TUTTI la piena FIDUCIA comunicazione da parte del carità, dopo aver aspettato anni non sarà qualche settimana in più. Ma NELLE ISTITUZIONI. Potrei Sindaco né, tanto meno, come la promessa che per fine anno siano conclusi appare, dando un’occhiata, scrivere o dettagliare tanti ar- valutazione del Consiglio stes- un po’ azzardata. gomenti, ma termino qui, non so, come da Lei ipotizzato. pretendo una sua risposta ma Segnali, nel contempo, che il attendo un suo comunicato documento è stato pubblicato TAVERNOLA ufficiale all’intero popolo ita- circa sei mesi fa. liano che ci confermi la rinun- Il Sig. Silvio Bonomelli cia al suo stipendio (o ad una pubblica il post di facebook parte, decida lei) fino alla fine del 13.04. 2020, indirizzato Ecco come e quando dell’emergenza, per la rina- al Presidente della Repub- scita dell’ ITALIA. Grazie per blica, da privato cittadino, l’attenzione e un affettuoso sa- come si evince con chiarezza vaccinarsi luto Silvio Bonomelli”. dalla firma, e addirittura, il Per quanto riguarda le vaccinazioni contro l’influenza il Comune di La sera stessa del 20 ottobre testo recita di “un personale Tavernola ha esposto all’albo la disponibilità dei due medici di base ad Sergio Cancelli già consiglie- consiglio”, il che rafforza ul- eseguire le vaccinazioni per le persone di Comune di Tavernola che han- re comunale di maggioran- teriormente l’evidente natura no titolo a riceverle gratuitamente. za nella passata legislatura a privata del post. Si tratta in particolare: guida Filippo Colosio invia Pertanto, non ritengo as- -delle persone anziane (dai 65 anni in su) – gratuita.; al protocollo del Comune una solutamente che il Sindaco, -soggetti con patologie conclamate impossibilitati a spostarsi che ver- mail con destinatario principa- in quanto tale, possa entrare ranno vaccinati gratuitamente a casa; le lo stesso Silvio Bonomelli nel merito dello stesso, per il -persone al di sotto dei 65 anni che presentano patologie croniche e per conoscenza al sindaco suo contenuto privato e per (gratuita). e al capogruppo di maggio- l’insussistenza di un eventuale -persone dai 60 ai 64 anni che verranno vaccinate gratuitamente se vi ranza Roberto Martinelli in “aspetto istituzionale” da Lei saranno vaccini a sufficienza. cui scrive: “Buona sera, oggi evidenziato. Distinti saluti. Il Per i bambini dai 6 mesi ai 2 anni e dai 2 ai 6 anni i genitori dovranno martedi 20 ottobre 2020 leg- Sindaco Ioris Danilo Pezzot- rivolgersi al pediatra. go sul Suo profilo pubblico in ti”. I medici di base hanno fatto sapere che le vaccinazioni avran- facebook un post dal seguente C’è un particolare sottoline- no inizio dal 15 novembre. Gli interessati dovranno a loro volta ri- tenore letterale (...)” e riporta ato dal sindaco. Il post di Sil- volgersi a due rappresentanti comunali e lasciare la propria richie- il testo scritto da Bonomelli. vio Bonomelli è del 13 aprile Da qualche giorno la chiesa di San Pietro sta facendo quanto le è sta alle stesse, che la passeranno ai medici e poi avviseranno i pa- Cancelli aggiunge: “Sconcer- ma è stato ripubblicato il 19 possibile per richiamare l’attenzione dei tavernolesi: in questi giorni si zienti informandoli del giorno e dell’ora. Le persone disponibili tato e incredulo, in qualita di ottobre sul profilo facebook di è aperta una fessura nell’arco che immette nella chiesa. L’anno scorso a ricevere le telefonate ogni giorno fino a venerdì 6 novembre sono: residente nel Comune di Ta- Anna Sorosina. si era invece allungata e allargata la crepa nello stesso muro d’ingresso. la signora Anna Maria Fenaroli: tel 348 8597787 La signora Maria Fo- vernola Bergamasca, chiedo Comunque il 27 ottobre Pa- Una segnalazione tempestiva potrebbe evitare il peggio resti: tel 339 6727100 Val Calepio 6 Novembre 2020 33 GRUMELLO GRUMELLO DEL MONTE Rotonda di via Parchi trascurati, i cittadini alzano la voce. Dal Sandro Pertini Municipio: “Interverremo nei prossimi mesi” (sa.pe) Parchi giochi trascu- pubblichiamo, ndr) nei nostri “Meno incidenti, ma non c’è ancora rati e protagonisti di atti van- parchi, che ci auguriamo pos- dalici. A Grumello del Monte sano essere utilizzati in modo una soluzione definitiva” questo è un tema caldo non diverso e consapevole. Erano solo tra la popolazione ma an- stati stanziati con la variazio- che in Municipio. “Le strutture ne di luglio circa 35.000 euro nei parchi giochi di Grumello proprio per acquistare nuove (Seriole, Rillo, via A. Moro) attrezzature da installare an- sono vecchie e senza manu- dando a sostituire quelle logo- tenzione... di conseguenza re, ma il periodo di emergenza pericolose per i bambini che che abbiamo dovuto affronta- ci giocano! Quando ci vado re e le difficoltà ad introitare con il mio nipotino ho sempre nuove risorse per le manu- paura che si faccia male! Qui tenzioni straordinarie, con la è l ‘amministrazione comuna- variazione di bilancio di otto- le che deve intervenire e farsi bre, abbiamo dovuto spostare carico”, scrive una cittadina. alcune risorse su altri capitoli “Un minimo di manutenzione per eseguire dei lavori urgenti. per rendere perlomeno i gio- Questo non significa che il Co- chi sicuri e l’ambiente un po’ mune non interverrà, ad oggi più ‘piacevole’ mi sembrereb- infatti sul capitolo destinato ai be doveroso... altrimenti tanto parchi abbiamo lasciato 6000 vale toglierli”, aggiunge un’al- euro che utilizzeremo per so- tra. stituire i giochi e le attrezza- Ma dall’amministrazione ture più ammalorate. Stiamo comunale una risposta c’è e già chiedendo dei preventivi (sa.pe) Il nuovo asfalto a novembre dell’anno scorso, lo spar- anche da tempo: “È un proble- alle aziende e sicuramente titraffico che invece è arrivato un mese più tardi e che avrebbe ma ormai noto e siamo consa- per l’anno prossimo, risorse dovuto risolvere le problematiche legate alla viabilità della roton- pevoli che parte dei giochi e permettendo, interverremo in da di Grumello, quella di via Sandro Pertini. Da quel momento degli arredi hanno raggiunto modo più corposo”. l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Simona Gregis la fine della loro vita – spie- si era data una scadenza di tre mesi, anche in accordo con la Pro- ga l’assessore Lino Brevi – e vincia (che in caso di intervento ha l’ultima parola) per capire se sappiamo inoltre quanto sia- CASTELLI CALEPIO quella fosse la soluzione giusta. Poi il Covid ha spostato l’atten- no importanti in un periodo zione su altre tematiche. Tra la popolazione però la problematica come questo in cui i ragazzi continua a farsi sentire, tra incidenti fatti e quelli sfiorati. spesso si trovano a dover sta- Centro commerciale: Benini in Regione “La faccio quattro volte al giorno tutti i giorni – spiega una re a casa per le limitazioni dei cittadina -. Ogni tanto ci sono i furbetti che preferiscono ‘accor- vari Dpcm e delle ordinanze e i ciare’ il percorso. La strada è identificata e segnalata bene, lo parchi possono essere una so- incassa il primo sì. “Le minoranze esistono spartitraffico è efficace, ma la gente purtroppo non migliora”. luzione di sfogo per i bambini Abbiamo quindi bussato alle porte del Comune per capire me- e di conseguenza anche per i glio quale sia la situazione: “Da quando abbiamo installato le genitori. A questo proposito perché c’è posto”, ma… ‘barriere’ provvisorie si sono verificati meno incidenti rispetto a ci tengo a sottolineare che si di Aristea Canini Il resto non mi interessa, le minoranze possono dire prima. Ad oggi però non sono ancora state previste delle opere sono verificati degli episodi quello che vogliono noi facciamo i fatti”. La mino- definitive nel breve periodo per quel tratto”. E quindi attendiamo spiacevoli (come si può vede- “Le minoranze esistono perché c’è posto”. Gio- ranza nell’interrogazione ha chiesto tra le altre cose sviluppi. re in una delle fotografie che vanni Benini non si smentisce mai e risponde così di sapere a quanto ammontano tutti i crediti vantati per ora all’interrogazione presentata dal gruppo di dal Comune nei confronti dell’Immobiliare 2Z srl, e GORLAGO Massimiliano Chiari sulla vicenda del centro com- di qualsiasi società collegata alla famiglia Zerbini, merciale. fornendone la composizione, la natura e la formazio- E intanto Benini prosegue a tessere la tela che do- ne distinta per anno; di sapere, a stima dell’Ammini- Piantati 40 alberi per i 40 vrebbe portare alla realizzazione del centro: “Nei strazione comunale, a quanto ammonta od ammonte- giorni scorsi ho avuto un incontro in streaming con rebbe la perdita economica del Comune nei confronti la Regione, settore Commercio, incontro positivo, della società Immobiliare 2 Z srl, e di qualsiasi società sembrano abbastanza d’accordo e questo è un buon collegata alla famiglia Zerbini e, più precisamente, a bambini nati nel 2014 segno - spiega il sindaco Giovanni Benini - ades- quale somma ha rinunciato o dovrebbe rinunciare il so faremo un altro incontro sempre con la Regione Comune per la eventuale transazione. Insomma, un ma col settore infrastrutture. Noi andiamo avanti. tema che scotta sempre di più. CHIUDUNO Il taglio dei tigli fa discutere, la risposta del sindaco: “Scelta dolorosa, ma erano malati” (sa.pe) L’avvio dei lavori alla co al professionista di turno, il nuova piazza ha lasciato qualche quale studia le condizioni degli strascico polemico tra la popo- alberi considerati e via dicendo. lazione. L’argomento? Il taglio Per quanto riguarda quelli della dei tigli, che con quel segno di ‘piazza’, a malincuore saranno vernice rossa hanno destato le tagliati, anche perchè spostarli prime domande. Ma la risposta risultava impossibile ovviamente. del primo cittadino Stefano Lo- In una prima fase abbiamo cerca- catelli, che a questa piazza ci sta to di ricomprenderli nel progetto, lavorando da anni, è arrivata immediatamente. anche solo un paio, ma dopo le relazioni ricevute “Tagliare un albero – spiega il sindaco - è sempre abbiamo abbandonato l’idea. Tre piante su cinque una decisione difficile. Lo è stato per i lavori del- erano malate, delle altre due, una era appena stata la piazza mercato qualche anno fa, così come per intaccata dalla malattia e l’altra era giovane ma nel quelli di fronte al comune e per quelli del vecchio contesto della pizza non aveva senso. È una scelta asilo. Non si decide dalla sera alla mattina che sia- dolorosa, che però darà il via ad una riqualificazione no malati o pericolosi, ma nella valutazione di una vera e che prevede la piantumazione di altre piante riqualificazione globale dell’area si affida l’incari- che cresceranno e diventeranno grandi in sicurezza”. GORLAGO Illuminazione a led verso la conclusione, ora tocca alle piazze (sa.pe) A Gorlago è un autunno intenso, tra opere che attendono il via e altre che stanno per chiudersi. L’il- luminazione a led va verso la conclusione, un lavoro lungo e che ha subito qualche stop: “I lavori sono circa (sa.pe) 40 alberi come i 40 bambini nati nel 2014. entusiasmo e felicità nel contrassegnare l’alberello al 90% - spiega l’amministrazione comunale -, quelli fatti nelle ultime settimane sono tra gli ultimi punti luce Come ogni anno a Gorlago si è svolta la manife- ognuno col proprio nome. Quest’anno è stato scelto da sostituire, che in tutto erano circa 1200, manca qualche allacciamento e poi abbiamo terminato. Pensiamo stazione dedicata proprio ai più piccoli, anche se il parco della Presolana, un’area verde vicina alla e speriamo di finire il tutto in per la fine del mese, visto che a causa di alcuni imprevisti, tra cui l’emergenza quest’anno la manifestazione si è svolta in modo un pista ciclabile nel Busneto, una zona verde bellissi- Covid che ha tenuto il cantiere in sospeso per diversi mesi, i lavori si sono protratti più del previsto”. po’… particolare. Viste le rigide norme anticovid, ma che abbiamo deciso di valorizzare e riqualificare, Ora tocca alle due piazze del paese: “Per quanto riguarda i lavori del piazzale Avis – Aido, che sono a carico infatti, l’evento non si è svolto come da tradizione sarà infatti protagonista di diversi interventi volti a di Marell Scavi di Gorlago, il che ci rende orgogliosi, è previsto il rifacimento di tutto il parcheggio e della durante l’orario scolastico. trasformarlo in una zona fruibile da grandi e piccini. rete fognaria che a seguito di ispezioni è risultata ammalorata. Nel parcheggio verranno tolti tutti cordoli “Questa manifestazione testimonia il grande valo- Un doveroso ringraziamento al signor Facchinetti sporgenti che negli anni hanno provato problemi alla circolazione e danni alle autovetture. I parcheggi quindi re che il verde e l’ambiente hanno per il nostro paese dell’azienda ‘L’Agrifoglio’ che quest’anno ha donato verranno disegnati a terra e non ci saranno più alcune sporgenze. Verranno inoltre piantumate alcune piante – spiega Luca Perletti, assessore con delega all’Am- gli alberi, tutte piante che ci regaleranno frescura e e il monumento verrà spostato in modo da renderlo più visibile. Una volta finiti questi lavori, il parcheggio biente e al Territorio -. Tra i bambini c’è stato grande ossigeno”. ospiterà il mercato al fine di permettere l’inizio dei lavori su piazza Gregis”. 2021/2022 OPEN DAYS OPENiscrizioni aperte anno formativoDAYS 2021/2022 AREA TECNO AREA FOOD IN PRESENZA NOVEMBRE DICEMBRE NOVEMBRE DICEMBRE POSTI LIMITATI, 15 5 7 13 DOMENICA SABATO SABATO DOMENICA REGISTRATI SUL NOSTRO SITO! 15:00 - 18:00 15:00 - 18:00 15:00 - 18:00 15:00 - 18:00

27 NOVEMBRE 2020 ONLINE Registrati sul sito! dalle 17:30 alle 18:30

registrati MY OPEN DAY qui! SCEGLI IL GIORNO CHE PREFERISCI, ORGANIZZA IL TUO OPEN DAY SU MISURA!

# I NOSTRI CORSI DI 5 ANNI Trescore 6 Novembre 2020 35 IL CASO “Non potendo ridurre il peso dello zainetto, dovremo aumentare il peso dei nostri figli” Il sarcasmo dell’ex vicesindaco Michele Zambelli, che critica dirigente scolastico e Amministrazione comunale: “Nuovi orari, mi sento preso in giro due volte” di Angelo Zanni Ecco quanto aveva scritto la dirigente: “I docenti stanno la- “Non parlo da amministrato- vorando ad un orario dove le re locale e da membro della mi- lezioni per ogni materia, ove noranza, ma parlo da genitore, sia possibile, siano accorpate a da papà”. blocchi di due ore: ogni blocco Con questa premessa, l’ex e/o ora dovrà prevedere arieg- vicesindaco ed ex assessore a giamento locali (oltre a due Lavori Pubblici ed Urbanisti- intervalli nella mattinata tra- ca, Michele Zambelli, consi- scorsi il più possibile all’aper- gliere di minoranza del gruppo to). La lezione a blocchi di due “Consenso Civico”, inizia un ore dovrebbe alleggerire anche discorso particolarmente critico il peso dello zaino e consentire nei confronti di chi ha deciso il lezioni in tempi più distesi”. nuovo orario scolastico di Tre- E... quanto promesso non score Balneario. è stato mantenuto. “No, con il lui dovrebbe pesare per rispet- Sì, papà Zambelli usa l’arma nuovo orario ci sono sei mate- tare le norme in materia”. dell’ironia, del sarcasmo, per rie diverse nella stessa giorna- Quindi, lo dovrà mettere contestare alcune scelte che lui ta. E, di conseguenza, gli zai- all’ingrasso... C’è poi la que- (insieme a molti altri...) giudica netti di bambini e ragazzi sono stione delle finestre aperte. totalmente sbagliate e dannose molto pesanti. Mi sono sentito “Sì, ho saputo che le finestre nei confronti degli studenti del- preso in giro due volte: la pri- delle aule sono sempre aperte, la cittadina termale. E, nel far ma volta quando è stato detto ma vanno i caloriferi. In alcune questo, non fa che confermare che questo cambiamento di classi i ragazzi indossano per le parole di Donatella Colom- orario delle lezioni dipendeva tutto il tempo il giaccone o il bi, l’ex sindaca di cui è stato dal Covid; la seconda volta per giubbotto... e adesso ci avvici- braccio destro per un quinquen- quanto scritto dalla dirigente niamo alla stagione invernale. nio. torneranno a scuola con i loro giustificare il cambio di orario strazione, ha deciso di non fare scolastica e che non è poi stato Quello che mi dà fastidio è il Da noi intervistata lo scorso zaini sempre più pesanti. con l’emergenza Covid è un’o- lezioni il sabato ma di fare ben mantenuto”. fatto di aver cambiato un ora- settembre, l’ex prima cittadina A rincarare la dose è, appun- perazione subdola fatta sulla sei ore al giorno, dal lunedì al Cosa dicono gli altri genito- rio in maniera subdola, proprio (che parlava nella sua triplice to, Zambelli, che ha espres- pelle dei nostri figli. Cercare di venerdì. E l’hanno fatto pren- ri? “Adesso tanti altri genitori, nell’anno un cui non dovevano veste di amministratore comu- so sui social il suo pensiero: addolcire la pillola ai genitori dendo la scusa del Covid – sot- oltre a me, si lamentano per gli cambiarlo. Questo non mi sta nale, di ex insegnante e di non- “Bene, le mie previsioni si sono con promesse che non si posso- tolinea Zambelli – ma nessuno zaini, che sono molto pesanti”. bene. Quello delle scuole Me- na di un ragazzo che frequenta avverate! Da pochi giorni è ar- no mantenere è da marinai. E ha ancora capito quale rappor- E la dirigente? “Non rispon- die di Trescore è un orario che le Medie di Trescore) era stata rivato l’orario definitivo e delle in questa brutta vicenda si re- to ci possa essere tra il cambio de nemmeno...”. peggiora la situazione interna particolarmente critica verso il belle intenzioni della dirigenza gistra l’assoluta incompetenza d’orario e il Covid... Anzi, con Zambelli ha fatto una verifica alla scuola, significa non aver nuovo orario scolastico, in base scolastica non vi è traccia! Al- dell’Amministrazione comuna- l’epidemia in corso sarebbe da cui risulta che le disposizio- a cuore il benessere dei ragaz- al quale gli studenti devono re- tro che accorpamento delle ma- le!”. opportuno spalmare l’orario ni in materia indicano un peso zi, ma pensare solo allo stare a stare in classe per ben sei ore al terie in blocchi da due ore per Da noi contattato, l’ex vi- scolastico, loro invece l’hanno massimo dello zaino pari al casa il sabato mattina... ma per giorno, dal lunedì al venerdì, alleggerire il peso degli zaini. cesindaco ha spiegato il senso concentrato, facendo l’esatto 10/15% del peso corporeo dello far questo paghiamo dal lunedì stando a casa il sabato. Mio figlio, escludendo educa- della sua critica: “Da qualche contrario. Con questa scusa, è studente. al venerdì una situazione che Il discorso riguarda per il zione fisica, ha tutti i santi gior- anno la dirigente scolastica stato imposto un orario che è “Non potendo ridurre il peso non è il massimo per i nostri momento gli alunni della prima ni sei materie diverse con sei cerca di cambiare l’orario sco- contrario a tutte le indicazioni dello zainetto, dovremo aumen- ragazzi...”. Ci sono anche geni- Media, poiché quelli di seconda libri e sei quaderni. Lo zaino è lastico, ma non è mai riuscita a in questo periodo di emergenza. tare il peso dei nostri figli – sor- tori che sono contenti di avere e di terza, in seguito al nuovo pesantissimo sempre, andare a ottenere l’ok dalla precedente E poi, quando è uscita la noti- ride Zambelli – Sto ovviamente il sabato libero. “Sì, ma è una Dpcm, seguiranno le lezioni scuola a piedi è da eroi, andar- Amministrazione... l’ha ottenu- zia delle sei ore, alcuni genitori usando un po’ di sarcasmo... ma cosa egoistica, perchè non si da casa. Però, fra qualche set- ci in bicicletta è da supereroi! E to da questa. E così, la dirigen- hanno scritto alla dirigente e tutti i giorni peserò la cartella pensa al benessere dei bambini, timana (si spera...), anche loro così il grande bluff è completo: te, in accordo con l’Ammini- lei ha risposto”. di mio figlio e scriverò quanto questo mi fa pensare molto...”. IL COMMERCIO E LE MISURE ANTI-COVID Il grido di aiuto (e la rabbia) dei commercianti, che temono di chiudere per sempre (An-Za) - “Così muore il commercio”. Questo è, in sintesi, Avviamo voluto raccontare la nostra quotidianità di persone che nelle condizioni di lavorare dignitosamente. Però, nel frattem- il grido di allarme dei commercianti, risuonato nei pressi del si alzano al mattino presto per poter dare una vita dignitosa alle po, altre norme più stringenti sono state decise per fronteggiare Municipio di Trescore Balneario pochi giorni prima del nuovo nostre famiglie. Mi ha fatto piacere vedere persone provenienti l’epidemia di Coronavirus ed è perciò sempre più forte il timore lockdown. anche da altri paesi. Adesso vogliamo vedere quali saranno le che queste stesse norme condannino a morte molte attività com- Alcune centinaia di persone hanno infatti sfidato la forte piog- reazioni politiche”. merciali e artigianali, non solo a Trescore e nei paesi vicini, ma gia e hanno partecipato alla manifestazione organizzata dall’As- Cosa non piace delle nuove normative anti-Covid? I commer- in tutta Italia. Sì, la paura è che molti chiudano non per poche sociazione Commercianti di Trescore per protestare contro le cianti sottolineano di aver contribuito e di continuare a contri- settimane, ma per sempre. nuove direttive anti-Covid decise dal Governo. C’è infatti il ti- buire a sconfiggere questo virus. Si sono adeguati alle misure more che le nuove misure portino alla chiusura definitiva di mol- restrittive della scorsa primavera e hanno investito soldi nelle te attività commerciali in tutta Italia. loro attività, affinchè si potesse continuare a lavorare. Hanno ga- “C’è stato un buon afflusso di persone– sottolinea la presiden- rantito sanificazioni, distanze di sicurezza, mascherine, adegua- ENTRATICO te Raffaella Cortesi – e voglio ringraziare tutti coloro che hanno mento a tutte le norme igienico-sanitarie richieste dal Governo. partecipato alla manifestazione. Ci siamo trovati insieme non per Era stato assicurato che rispettando queste restrizioni, niente sa- fare guerre o per incitare alla violenza. Avevo detto fin dall’inizio rebbe stato nuovamente fermato. Però, queste nuove restrizioni Ivan Grena e quel suo che la nostra doveva essere una manifestazione pacifica, altri- e imposizioni rischiano di mettere in ginocchio e di far chiudere menti l’avrei subito stoppata. E infatti è stata pacifica e, ci tengo molte attività. a precisarlo, non è stata una manifestazione politica. Il nostro è La richiesta dei commercianti di Trescore (e degli altri pae- grande amore per la Dea stato un incontro tra gente che lavora e che vuole esporre a chi ci si) era rivolta direttamente al presidente del Consiglio, Giuseppe governa le reali problematiche di chi sta sul campo tutti i giorni. Conte, a cui si chiedeve di rivedere il DPCM e di rimettere tutti Avrebbe compiuto 47 anni tra poche settimane, li avrebbe festeg- giati insieme alla moglie e alle due figlie. E, invece, le comunità di En- tratico (dove viveva) e di Gorlago (di cui era originario) sono state travolte dalla terribile notizia che lui, Ivan Grena, ha perso la vita in un incidente mentre si trovava alla guida della sua moto. Anche molte persone di Sarnico lo conoscevano, poiché lavorava in un negozio della cittadina del Basso Sebino. Ivan se n’è andato alla fine di ottobre, un paio di giorni prima dell’avvio del “tempo dei morti”. Lui che era pieno di vita, che nutriva le sue passioni con entusiasmo. E, tra le sue passioni, c’era quella per l’Atalanta. Il grande amore di Ivan per la “Dea” era ben noto a tutti quelli che lo conoscevano. D’ora in poi lui seguirà le partite dei suoi adorati nerazzurri da una tribuna particolare, quella su cui non tramonta mai il sole dell’eternità. 36 6 Novembre 2020 Casazza IL NEGOZIO HA RICEVUTO IL RICONOSCIMENTO DI ATTIVITÀ STORICA DALLA REGIONE Daniele e la sua ‘Bottega della Scarpa’: “Entravo nel laboratorio di papà e zio, il profumo della colla e delle cere…” di Sabrina Pedersoli Giovedì pomeriggio, pausa pranzo, il sole che batte sulla ve- trina allestita d’autunno. Siamo a Casazza, lungo la strada prin- cipale, via Nazionale. Qui c’è Daniele, che di cognome fa Fac- chi, titolare della ‘Bottega della Scarpa’, ci attende all’ingresso. La Regione pochi giorni fa gli ha comunicato il riconoscimento di attività storica. Un motivo di gran- de orgoglio. Seppur in cinquanta metri quadrati, noi ci ritroviamo un mondo intero. Fatto di scarpe e accessori, di professionalità, im- pegno, sacrifici, ma soprattutto di la scarpa più elegante si usava di certo adattarmi qui, servirebbe mio negozio ho sempre cercato di fa la differenza”. Uno sguardo al dove avevamo iniziato, Daniele passione. Tanta passione. Di que- nelle occasioni importanti come molto più spazio per tutti i mac- tenere un buon livello di qualità. futuro… “Oggi come oggi è diffi- trattiene a fatica l’emozione… sti 57 anni, quaranta sono quelli il Natale o altre ricorrenze. Sono chinari, che tra l’altro abbiamo Internet? Sicuramente qualcosa cile trovare qualcuno che voglia “Il riconoscimento della Regione passati da Daniele tra queste quat- nato e cresciuto in mezzo alle donato al Comune dodici anni fa può aver tolto, anche se molti proseguire con questa attività, mi rende molto orgoglioso, ma mi tro mura, che sono diventate la sua scarpe, quando entravo nel labo- per allestirle nel museo, ancora in clienti amano il negozio proprio anche perché i giovani scelgono fa ancor più piacere quando sono casa. La storia della Bottega della ratorio sentivo il profumo della attesa di spazi. Sarebbe una bella per il rapporto diretto che si crea altre strade. Ho avuto diverse i clienti a farmi i complimenti… Scarpa risale a qualche generazio- colla, della pece e delle cere, pro- cosa far conoscere ai giovani di e il bisogno di essere consigliati”. proposte da aziende affermate di questi anni sono volati anche per ne prima ed è proprio Daniele a dotti che venivano utilizzati per le oggi i lavori e queste realtà che E Daniele in tutti questi anni ha aprire negozi monomarca ma ho loro. raccontarcela. riparazioni ed era impossibile non stanno scomparendo. La passione imparato a conoscere il suo clien- preferito concentrarmi sul mio ne- Qui ho visto passare intere ge- “Mio nonno Angelo realizzava appassionarsi. Mio zio era il tut- c’è, ma c’è anche molto da impa- te… “Non so se sia un difetto o gozio, tanto è vero che è rimasto nerazioni, i bambini che venivano gli zoccoli, a quei tempi le scarpe tofare, quello più ingegnoso, re- rare, non è semplice. Soltanto una pregio, ma l’esperienza mi porta uguale nel tempo. Non è semplice con i loro genitori a loro volta erano un lusso… Poi tutto è pas- alizzava scarpe su cosa è rimasta con me, quel tavo- a conoscerlo e cerco di mostrare nemmeno gestire un’attività come sono diventati mamme e papà e misura ed era suo il lino all’ingresso, che si trovava i prodotti più idonei senza confon- la mia, a Casazza sono rimasto oggi tornano ancora qui. Se tor- compito di finitura. nel loro laboratorio e probabil- derlo. Qui viene anche gente da l’unico del settore e mi piacereb- nassi indietro… rifarei tutto, que- Lo zio oltre al lavo- mente è quello che usava anche fuori in cerca di professionalità be proseguire ancora per parecchi sto mestiere è dentro di me”. Una ro si dedicava mol- mio nonno”. e magari mi chiede spiegazioni anni, anche perché non riuscirei passione talmente grande, che for- to ai giovani e allo Un pizzico di malinconia ma sul prodotto. Vendo scarpe sia da proprio ad immaginarmi fuori da se nemmeno le parole sono state sport tanto da rice- anche tanta passione si respirano uomo che da donna, la calzatura, qui (ride, ndr)”. capaci di esprimere, ma gli occhi vere un riconosci- tra le parole di Daniele… “La pas- si sa, è un accessorio che alla fine Ci salutiamo riprendendo da di Daniele, quelli sì. mento dal Comune, sione è l’ingrediente fondamen- purtroppo è venuto tale, qui per me è come essere a CASAZZA a mancare presto, casa, anche la domenica quando è nel 1983, quando chiuso, mi capita di andare in ne- io avevo intrapre- gozio e restare a guardare i miei so già da qualche prodotti. In questi quarant’anni Il ricordo di Anita Sora, anno questa attivi- di cose ne sono cambiate davvero tà in via Nazionale. tante, anche il modo di gestire il La licenza risale negozio. I primi anni mi rifornivo al 1963 quando è da alcuni grossisti di Bergamo, storica farmacista del paese stata fatta richiesta poi ho iniziato ad andare un paio È stata un punto di riferimento per il paese, una vera e propria istituzio- al Comune per ven- di volte all’anno, a febbraio e set- ne, un esempio di vita per i più deboli, una figura ricca di ‘spirito alpino’. dere le scarpe che tembre, in fiera a Milano e Bolo- La ricordano così la signora Anita Sora, che se n’è andata per sempre a loro producevano gna, dove esponevano direttamen- 93 anni in una giornata di fine ottobre. sato nelle mani dei figli, mio zio nel negozio di via XXIV Maggio, te le ditte produttrici. Le aziende Si è occupata per decenni, insieme al marito Lino Varinelli, scomparso Anselmo e mio papà Giovanni, che gli scarponi, le ciabatte e gli sti- hanno aperto i loro showroom nel 2015, e poi alla figlia Silvana e ai nipoti, della storica farmacia di lavoravano insieme. Lo zio non vali di gomma, insomma le calza- nelle grandi città dove tu puoi vi- Casazza, dove abitava fin dal 1950. era sposato, viveva con la nostra ture che andavano a quei tempi”. sionare e comprare con sei mesi di La farmacista resterà nel cuore di tutti coloro che l’hanno conosciuta famiglia. Tutto è iniziato tra gli Prima di andare avanti, restia- anticipo i prodotti che poi verran- anche per il suo cuore d’oro, con l’aiuto delle Penne Nere e di altre asso- anni Quaranta e Cinquanta, in un mo tra qualche sogno, forse diffi- no realizzati”. ciazioni, infatti, ristrutturò l’antica proprietà che aveva a Foresto Sparso laboratorio che si trovava in via cile da realizzare… “Mi piacereb- Insomma, con il passare del per farla diventare un centro per ospitare, insieme ai familiari, bambini 24 maggio, qui a Casazza. Loro be fare ciò che facevano mio papà tempo è cambiato il ‘dietro le e adolescenti affetti dalla sindrome di Prader-Willi e che fu inaugurata quando ancora erano dei bambini e mio zio, non posso dirti di no, ci quinte’ di questo mestiere ma an- nel 2008. Il centro è gestito ancora oggi dalla Fondazione da lei avviata, lavoravano col nonno e andavano ho pensato più volte, ma oggi ci che dal punto di vista del prodotto “Casa Sora per voi”. Questo il ricordo del Gruppo Alpini di Casazza: nelle cascine in montagna, nei pa- sarebbero da valutare molte cose. da offrire… “Fino a una decina di “Durante questo anno segnato da sofferenze, malattie e lutti ci ha lascia- esi qui vicini, a prendere le scarpe Innanzi tutto in questo periodo anni fa si vendeva un prodotto di to anche la Dottoressa Anita Sora, vedova Varinelli. Una donna straordi- da poter riparare e poi le ripor- non abbiamo alcuna certezza, non alta gamma, col passare del tem- naria, una persona intelligente e colta, con un cuore grande. Sempre in prima linea per aiutare: il suo spirito tavano. Si lavorava tanto sugli sappiamo nemmeno se potremo po ci siamo dovuti adeguare alle “Alpino” emergeva in qualsiasi occasione. Il Gruppo Alpini Casazza vuole rivolgerle un caro saluto, senza scarponi o scarpe da lavoro, che restare aperti e quindi ogni valu- richieste del cliente e di conse- scordare tutte le iniziative per le quali si è prestata sia a livello organizzativo che operativo. erano quelle più utilizzate, mentre tazione è relativa. E poi non potrei guenza cercare altre aziende. Nel Arrivederci, Signora Anita”. RANZANICO BORGO DI TERZO – LUZZANA L’Angelo del Comune va in pensione I candidati alla successione del ragioniere arrivano anche dalla Sicilia L’attesa (quasi) infinita (An-Za) – Una vita intera trascorsa tra le mura “Ne ha cinque: il ragioniere, l’impiegato dell’Ufficio del palazzo comunale di Ranzanico. E, fra un paio tecnico, quello dell’Anagrafe, il vigile e un operatore per la “rotonda imbuto” di mesi, l’agognata pensione. Sì, Angelo Pizzighini, ecologico”. che il 19 giugno ha compiuto 60 anni, sta per lasciare A volte i Comuni sono impossibilitati a sostituire i il suo incarico nell’Ufficio Ragioneria del Comune. dipendenti che, per un motivo o per l’altro, smettono La sua vita è talmente legata al Municipio che si di lavorare. Potete assumere un nuovo impiegato? può quasi dire che Angelo sia nato e cresciuto qui, tra “Sì, abbiamo spazio per un impiegato della cate- queste mura comunali. goria D, un laureato. In questo periodo – sottolinea “Il suo papà – spiega il sindaco di Ranzanico il primo cittadino - siamo in ballo con il concorso. Renato Freri – era dipendente del nostro Comune Erano arrivate 31 richieste, di cui due candidati sono e Angelo ha seguito il suo esempio fino a diventare stati scartati perché non avevano i requisiti. Adesso il nostro impiegato ragioniere. Lavora qui da decen- sono passati in sei e venerdì ci sono le prove orali”. ni. Ricordo che vari anni fa, quando ero assessore o C’è qualche candidato residente a Ranzanico? consigliere comunale, gli era stata consegnata una “No, nessuno di Ranzanico, c’è qualcuno di Spinone, medaglia per i suoi 25 anni di servizio in Comune”. di Grone e addirittura due della Sicilia, ma questi ul- Quanti dipendenti ha il Comune di Ranzanico? timi non si sono presentati”.

(An-Za) – Uno dei punti più “maledetti” della Sta- SS42, che dovevano essere completati tanti mesi fa, BERZO SAN FERMO tale 42 della Val Cavallina è la “rotonda imbuto” di non sono ancora iniziati? Ricordo, come tanti altri Borgo di Terzo, sul confine con il territorio comunale Valcavallinesi, le promesse fatte l’anno scorso, da di Luzzana. Qui si imbottigliano auto, camion e pul- chi ci rappresenta, in una affollata assemblea a Luz- A Berzo 5 morti nel 2019 e 18 nel 2020 lman che ogni giorno attraversano la valle. zana. E la seconda corsia di scorrimento al semaforo (An-Za) - Più che triplicati. Sì, in queste giornate più pieno e tangibile. I nostri cimiteri si sono riempi- La rotatoria sarà oggetto di un intervento che la di Zandobbio, per non perdere i finanziamenti, non di inizio novembre tradizionalmente dedicate al culto ti oltre misura, siamo passati dai 5 decessi del 2019 renderà più agevole, in particolare per i camion a ri- doveva essere completata entro quest’anno?”. e al ricordo dei defunti, anche a Berzo San Fermo si ai 18 in questo 2020 non ancora terminato e così è morchio che, a volte, si trovano in difficoltà e devono All’intervento social di un cittadino qualcuno ha fanno i conti. In questo 2020 segnato dall’epidemia aumentato il nostro recarci al cimitero e abbiamo an- addirittura fare manovra (i lavori in programma por- risposto affermando che per i lavori alla rotatoria di di Covid, infatti, il numero dei morti si è moltiplica- che sofferto quando lo abbiamo dovuto chiudere per teranno infatti ad un allargamento della carreggiata e Borgo manca ancora l’autorizzazione dell’ANAS, to, come sottolineato dal sindaco Luciano Trapletti l’emergenza sanitaria che era in corso in quei mesi. I ad una conseguente riduzione dell’anello centrale). che di solito non è velocissima. Serve quindi ancora in un messaggio ai suoi concittadini. “Il 2 novembre nostri cari, è vero che li abbiamo nel cuore sempre e C’è però da parte degli automobilisti una certa un po’ di pazienza per giungere ad un intervento che celebriamo il ricordo di tutti i nostri cari... ancor più comunque, ma il luogo simbolo caro a tutti è e resta impazienza: “Qualcuno mi sa dire perché i lavori di dovrebbe migliorare la viabilità sulla SS42 della Val quest’anno assume un significato e un senso ancor il cimitero” adeguamento della rotatoria di Borgo/Luzzana, sulla Cavallina. Casazza Val Cavallina 6 Novembre 2020 37 MONASTEROLO DEL CASTELLO “Atteggiamento dittatoriale”... è caos a Monasterolo La minoranza non partecipa alla seduta consiliare e un suo consigliere si dimette accusando la maggioranza: “Attacchi alla mia persona del tutto falsi e offensivi” (An-Za) – Acque agitate sulla cosa che non ci avete concesso, stificazioni dei racconti al solo di un suo esponente: “Purtrop- sponda monasterolese del Lago ritenendoci liberi di presentare scopo di mettere in cattiva luce po più volte abbiamo segnalato di Endine. La minoranza, infatti, liberamente le nostre osserva- il sottoscritto. Ero convinto che la fatica della partecipazione... ha lanciato pesanti bordate nei zioni anche al di fuori dell’au- il tentativo di superare quegli e di come il confronto sia vissu- confronti del sindaco Gabriele la consiliare. Dal nostro punto attacchi fosse la dimostrazione to come elemento ostacolante e Zappella e del gruppo di mag- di vista continueremo in questi della volontà di andare oltre per non come passaggio necessario gioranza “Insieme per Mona- giorni il nostro lavoro di sugge- inseguire il bene comune, ma a ed arricchente. Le dimissioni di sterolo”. I consiglieri della lista rimento di soluzioni concrete e questa disponibilità nei fatti, non chi aveva scelto di mettersi a di- “Gente e Paese 2.0” hanno infat- fattive per superare ed alleviare è seguita una benché minima sposizione della propria comu- ti deciso di disertare l’ultima se- il più possibile, questo momento, apertura da parte della maggio- nità sono sintomo della sconfitta duta del Consiglio comunale, in che le nostre comunità si trova- ranza e della Giunta comunale. di tutto il Consiglio comunale... aperta polemica con la maggio- no ad affrontare. Ribadiamo che Vivo la comunità di Monasterolo Il nostro gruppo credeva dav- ranza, come sottolineato dal ca- ogni volta che davvero vorrete da oltre 40 anni a differenza di vero nella possibilità di una pa- pogruppo di minoranza Gilberto aprire un momento di confronto molti altri, ero convinto di poter gina di collaborazione diversa Giudici in una lettera rivolta al serio e costruttivo ci troverete portare la mia esperienza, la invece prevalgono altre logiche. primo cittadino di Monasterolo Gilberto Giudici disponibili ed aperti al dialogo, Simone Chigioni mia conoscenza a servizio della Ringraziamo Simone Chigioni, del Castello. ma a partire dalla reale e di- discussione ed invece quando per il lavoro fatto fin qua e per “Non è nostra abitudine as- tivo e compiuto. Convocare un chiarata valorizzazione di tutti, di tutte le idee che in qualche ho cercato di portare anche il quanto vorrà fare ancora per la sentarci dal Consiglio comunale Consiglio comunale, dal nostro compresi quelli che la pensano modo potevano essere diverse mio contributo a favore delle nostra comunità. Noi ci auguria- che riteniamo il luogo ‘principe’ punto di vista in palese contra- diversamente da voi”. da quelle rappresentate, nul- categorie che anche per lavo- mo che la rilettura critica degli della democrazia di una comu- sto con la normativa, non è il Inoltre, come se questo non le le occasioni di confronto ed ro conosco più di altri, come i avvenimenti degli ultimi giorni nità. Ma oggi non ci saremo. modo migliore per fare quanto bastasse, si è polemicamente di- anche le numerose richieste di commercianti, non ho trovato e delle nostre posizioni possa Riteniamo necessario dare un da voi dichiarato. Ma anche se messo dalla carica di consiglie- partecipazione sono cadute nel altro che chiusure, non solo nei essere foriera di cambiamenti segnale forte in controtendenza lo fosse per la forma non lo è per re comunale un esponente della vuoto. Con spirito collaborativo fatti, ma anche solo negli spazi concreti”. con una volontà di chi oggi de- la sostanza. Gli argomenti posti minoranza, Simone Chigioni, ho cercato di superare attacchi di confronto che personalmente Il posto di Simone Chigioni in tiene il ruolo ‘esecutivo’ di voler all’ordine del giorno sono docu- che sulla sua pagina facebook ha personali alla mia persona che ritengo ancora più grave”. Consiglio comunale andrà al suo sempre di più ridurre il Consi- menti di indirizzo, non di sicuro commentato: “Mi dispiace tanto ritenevo e ritengo del tutto falsi Il gruppo di minoranza ha compagno di lista Sergio Giudi- glio comunale ad un mero ‘eser- preparati all’ultimo. Potevano per chi un anno e mezzo fa mi e offensivi con addirittura mi- così commentato le dimissioni ci, il primo dei non eletti. cizio formale’ vissuto con fatica essere presentati, trasmessi con aveva dato fiducia votandomi, e perdita di tempo (qualcuno lo anticipo e soprattutto il Con- ma non c’erano, e non ci sono ha anche dichiarato). Abbiamo siglio comunale poteva essere mai state, le possibilità di essere D’ARGON fatto presente più di una volta convocato anticipatamente, per utile alla comunità. Troppe si- che i consiglieri devono avere permettere a tutti di leggere e tuazioni dittatoriali da parte del- tutti pari trattamento ed è neces- prepararsi sui documenti. Ave- la cosiddetta maggioranza, che sario che siano coinvolti nella vamo ricevuto raccomandazio- ogni tanto con un po’ di umiltà, Sante Guerzoni, il farmacista d’altri sostanza, sia nella maggioranza ni che con la nuova figura del dovrebbe ricordarsi che ha vinto che nella minoranza, ai processi ‘vicesegretario’ ci sarebbe stato per 10 voti in più!”. tempi che donava caramelle all’orzo decisionali. All’inizio di questo un cambio di marcia anche da L’ormai ex consigliere comu- mandato Il sindaco ha riporta- questo punto di vista. Avevamo nale ha motivato la sua scelta (An-Za) - La sua scomparsa, pur essendo avvenuta in età to nelle linee di indirizzo votate ricevuto raccomandazioni che nella sua lettera di dimissioni, avanzata, ha destato grande commozione a San Paolo d’Ar- dal Consiglio comunale quanto la conferenza dei capigruppo accusando direttamente il grup- gon. Con il dottor Sante Guerzoni, infatti, se n’è andato un segue: ‘Crediamo in una Ammi- sarebbe stata convocata con po di maggioranza: “Ero convin- altro pezzo della storia del paese. Lui che era originario di nistrazione che lasci spazio alle regolarità, ma così non è stato. to e lo sono tutt’ora che il ruolo Caselle di Crevalcore, in provincia di Bologna, era stato minoranze, che valorizzi tutti, In questo periodo ci siamo sem- di consigliere comunale fosse un per molti anni il farmacista di San Paolo d’Argon. E nel compresi quelli che la pensano pre stati fatti trovare pronti alla ruolo di responsabilità nei con- paese dell’antico monastero benedettino, Sante aveva af- diversamente e dei quali siamo collaborazione anche nella ge- fronti della propria comunità, fondato le sue radici, sapendo conquistare l’affetto dei suoi pronti a riconoscere le ragio- stione dell’emergenza, abbiamo che ogni persona seduta al tavo- compaesani. ni. L’importante è fare gioco di avanzato proposte concrete di lo del Consiglio comunale rap- È vero che, in tempi lontani, il farmacista del paese (ma squadra. Noi siamo persone che collaborazione e partecipazio- presenti tutti i cittadini e come anche il dottore, il parroco, il sindaco) era una persona intendono vivere la comunità. ne che sono spesso cadute nel tale vedevo il mio ruolo come rispettata e onorata indipendentemente dalle sue qualità Per noi sono molto importanti la vuoto. Ci dispiace, ma credia- possibilità di portare il mio con- umane e professionali. Ma nel caso di Sante Guerzoni si democrazia, la tolleranza, il plu- mo necessario dare un segno di tributo alla formazione di scel- può affermare che l’affetto e la stima siano più che me- ralismo e la difesa dell’ambiente ‘discontinuità’ alla nostra posi- te che con il contributo di tutti ritate. e del territorio. Le prerogative zione, non presentandoci questa possano rispondere ai bisogni Dagli abitanti di San Paolo d’Argon che lo hanno co- del nostro mandato sono quindi sera e ritenendo che la maggio- dell’intero paese. Al contrario nosciuto, lui era considerato la “persona più gentile del trasparenza e coinvolgimen- ranza non stia rispettando le – sottolinea Chigioni - da subito mondo”, un uomo meraviglioso con un grande cuore, un autentico punto di riferimento per l’intera comunità, to attivo della popolazione sia linee che essa stessa si è data ho invece vissuto un sentimen- una persona di uno spessore tale che non è facile trovare in tutti i medici e i farmacisti. negli obiettivi che nelle scelte’. all’inizio del proprio manda- to da parte della maggioranza Sante era infatti sempre disponibile con chiunque varcasse la soglia della sua farmacia, scrupoloso nel dare Dare spazio alle minoranze – to. Lasciamo alla maggioranza consiliare di forte autoreferen- consigli alle persone, un uomo distinto e al tempo stesso affabile, un dottore speciale, molto buono e umile. sottolinea Giudici - vuol dire l’intera responsabilità dell’ap- zialità, che è dal mio punto di Molti abitanti di San Paolo d’Argon che hanno raggiunto l’età adulta legano il suo nome con quelle cara- dare la possibilità concreta di provazione di documenti che vista compatibile ad un atteg- melle all’orzo che era solito donare ai bambini che entravano in farmacia, un modo per alleggerire la tensione partecipare, di fornire elemen- meriterebbero approfondimenti giamento dittatoriale (peraltro e per non intimidire i più piccoli. ti utili per permettere a tutti di e studi che noi faremo con l’at- anche richiamato in Consiglio Sì, Sante era veramente un signore e un farmacista d’altri tempi che consigliava senza interesse ma solo per costruire un pensiero costrut- tenzione e il tempo necessario: comunale), con svalutazione essere di sostegno morale e fisico alle persone che chiedevano il suo aiuto. ONORANZE FUNEBRI

Da oltre 30 anni al vostro servizio SERVIZI COMPLETI, CREMAZIONI, FIORI, LAPIDI, ESTUMULAZIONI, DISBRIGO PRATICHE, TRASPORTO SALME OVUNQUE Cell. +39 348 7634100

Via D. Suardi 3, 24060 Casazza (BG) Tel +39 035 812128 [email protected] Filiale Via Trento 37, 24060 - Sovere (BG) Tel +39 035 982137 38 6 Novembre 2020 Val Cavallina CENATE SOTTO CENATE SOTTO L’ “arrivederci” del gruppo Il ‘buco di bilancio’ podistico ‘I ragazzi del 999’ torna a far discutere “Chiudiamo dopo 21 anni, ma siamo come un seme sotto terra, La minoranza: “Falsità per mettere in cattiva luce l’ex amministrazione?”. Il sindaco: quando tornerà la primavera, rifioriremo” “Abbiamo spiegato nelle sedi opportune, impatto forte sul comune ma obbligato” di Sabrina Pedersoli miglie colpite dallo tsunami. stro interno c’erano persone (sa.pe) Torna a fare rumore la consigliere Alessandra Biava (ex Nel 2010 insieme al Consorzio che partecipavano alle ma- questione ‘buco di bilancio’ tra mag- capogruppo di minoranza, ndr) e il dei Comuni della Valcavallina ratone, io stesso ne ho corse gioranza e minoranza. La scintilla vicesindaco Stefano Conti, che ha Ci sono storie a cui, so- abbiamo organizzato ‘Correre 26, anche se da dieci anni non riparte proprio dai banchi dell’oppo- la delega al Bilancio, in cui, vista prattutto in questo periodo, è oltre la crisi’, è stata una bel- ne faccio più… adesso siamo sizione che da qualche settimana ha l’impossibilità di tutti e quattro i impossibile scrivere un lieto la occasione per raccogliere diventati i podisti della dome- una nuova capogruppo, Mariagrazia consiglieri di minoranza a partecipa- fine. Come quella del gruppo fondi, che sono stati destinati nica (sorride, ndr), ci teniamo Pasinetti: “A quasi un anno di distan- re al consiglio comunale, sono state podistico ‘I ragazzi del 999’ di tramite la Caritas diocesana, sempre in movimento e cer- za dalla prima affermazione circa la spiegate le motivazioni del deficit e Cenate Sotto, che dopo 21 anni a famiglie bisognose della chiamo di coinvolgere quanta presenza di un buco di bilancio, la il motivo per cui abbiamo ritenuto mettono in pausa la loro attivi- valle colpite dalla crisi. Tra più gente possibile anche in questione non è ancora stata chia- opportuno agire in modo solerte per tà. Già, in pausa, perché non si rita – fanno sapere -. Nonostante le rimediare a questa situazione. tratta di un vero e proprio ad- nostre numerose interpellanze, le ri- Mi sembra strano che qualcuno dio, ma un arrivederci, almeno sposte sono sempre state poco chiare non abbia ancora capito che si sta per il momento. Sono amare le ed equivocabili e soprattutto non è parlando di numeri, non di opinioni. parole del presidente Osvaldo mai stata data risposta sulla volontà Per riassumere, in tutte le sedi op- Pasinetti… “Per il momento di organizzare o meno un incontro di portune abbiamo spiegato la situa- abbiamo deciso di chiudere, confronto pubblico tra le parti in causa (sindaco, ex zione di deficit che abbiamo trovato, che ammontava perché siamo in un periodo in assessore al bilancio, revisore dei conti e segretario complessivamente, tra il 2016 e il 2019, a circa 200 cui ciò che facciamo è impos- comunale). Possiamo quindi arrivare alla conclusio- mila euro. sibile da svolgere anche per ne che tale incontro svelerebbe che quanto sostenuto A novembre del 2019 abbiamo corretto con una perseguire i nostri obiettivi dal sindaco è solo una falsità, volta a mettere in cat- variazione di bilancio portata in consiglio il deficit sociali che esistono da sem- tiva luce l’ex amministrazione e nel contempo una di quell’anno, mentre in fase di consuntivo del 2019, pre… insomma rischiamo di mancanza di rispetto al lavoro del revisore dei conti cioè nella prima parte del 2020, abbiamo invece tenere aperta una posizione e del segretario comunale?”. chiuso le pendenze create negli anni pregressi. Erano pur non potendo far nulla… e Dal Municipio il primo cittadino non ci sta e re- dei passaggi importanti da fare, con un impatto non poi a dire la verità ci ha spento plica: “Abbiamo trattato questo argomento più volte, indifferente sul Comune, ma non si poteva continuare anche l’eccessiva burocrazia sia nel consiglio comunale dello scorso novembre in questo modo. Il Municipio è sempre aperto… se che serve per organizzare ogni che sul notiziario comunale, cercando di spiegare qualcuno non avesse ancora capito di cosa stiamo manifestazione, così come le la situazione nel modo più chiaro e semplice possi- parlando, può prendere appuntamento con me oppu- responsabilità, che sono di- bile. A giugno, inoltre, c’è stato un colloquio tra il re con il vice sindaco e avremo modo di rispiegarlo”. ventate sempre di più”. Ma riavvolgiamo il nastro di questa lunga storia, par- LAGHI tiamo proprio da dove tutto è iniziato… “Era il 1999, ecco perché ci siamo chiamati così, Dalla Regione 2.683.355 euro il nome è arrivato da una mia idea (sorride, ndr), voleva es- sere una cosa simpatica. Que- per 8 progetti sui due laghi bergamaschi sto gruppo è nato grazie alla La Giunta del Pirellone – Assessorato alle A carico del Comune: 82.605 euro passione per il podismo di una Infrastrutture, Trasporti e Mobilità – ha stanziato Contributo Regione: 82.605 euro manciata di persone, i soci 2.683.355 euro in favore dell’Autorità di Bacino RANZANICO: manutenzione straordinaria tratto di fondatori erano pochissimi, Lacuale dei Laghi d’Iseo, Endine e Moro: il totale lungo lago esistente e aree limitrofe. ma con il tempo e tanto entu- degli investimenti – sommando anche la quota che Costo totale opera: 198.500 euro siasmo siamo cresciuti sempre devono mettere a disposizione i comuni interessati - A carico del Comune: 99.250 euro di più. In questi anni si sono è di 3 milioni e 246mila Euro. Contributo Regione: 99.250 euro succeduti diversi presidenti, da “Si tratta di progetti cantierabili entro l’anno – ha : nuova passerella pedonale di Bepi Salvi, il primo, poi Fabio spiegato Alessio Rinaldi, Presidente di Autorità collegamento tra il Lungolago Marconi e Parco Pasinetti, Franca Lazzaroni, di bacino – che speriamo di vedere concluse del Centro civico don Riccardo Benedetti con Matteo Lucchini e ora ci sono nel 2021. Ancora una volta vengono premiati spostamento pontile esistente del punto di approdo io. Oggi il gruppo comprende l’impegno e la progettualità dell’ente e dei comuni barche e messa in sicurezza muro spondale con anche Anna Lussana, Mari rivieraschi. Siamo davvero soddisfatti: questi opere di sottofondazione. Pia Pasinetti, Luisella Lussa- progetti serviranno ad aumentare l’appeal dei nostri Costo totale opera: 400.000 euro na, Massimo Plebani, Roberto laghi, ed ovviamente a mettere in sicurezza alcune A carico del Comune: 200.000 euro e Giovanna Biava, Gabri Bia- criticità”. Contributo Regione: 200.000 euro va e Marino Bonfanti. Ciò che Gli interventi riguarderanno: PARATICO: riqualificazione (con consolidamento ci ha contraddistinto è la cam- ENDINE GAIANO: completamento percorso strutturale) sponda lacuale e amplia-mento minata che organizzavamo per canneto presso i Carec del Lago di Endine piattaforma prendisole in Località Tengattini. la prima domenica di aprile… Costo totale opera: 310.000 euro Costo totale opera: 203.000 euro siamo partiti con l’appoggio A carico del Comune: 155.000 euro A carico del Comune: 101.500 euro dell’Oratorio e della Parroc- Contributo Regione: 155.000 euro Contributo Regione: 101.500 euro chia. LOVERE: progetto di consolidamento strutturale AUTORITÀ DI BACINO (2 progetti): manutenzione Il lavoro all’inizio era piut- e messa in sicurezza con sottofondazione della straordinaria e messa in sicurezza (con tosto complicato, eravamo in muratura spondale Lago d’Iseo presso Giardini consolidamento strutturale) dei pontili di attracco pochi a dover gestire la lo- Marinai d’Italia. battelli di linea di Navigazione Lago d’Iseo S.r.l. gistica… bisognava partire Costo totale opera: 150.000 euro - Opere varie di miglioria ormeggio battelli in in anticipo, non solo per la A carico del Comune: 60.000 euro Comune di Iseo (Bs) e Costa volpino (Bg). ricerca degli sponsor ma an- Contributo Regione: 90.000 euro - Adeguamento avanpontile ‘Sarnico 1’ (con che per montare e smontare le MONASTEROLO DEL CASTELLO: consolidamento strutturale). strutture. Poi quando è stata consolidamento spondale e realizzazione di Costo totale opere: 1.955.000 euro realizzato il Palaincontro dal le iniziative fatte negli anni paese e siamo arrivati a una percorso lungolago; A carico del Comune: ---- comune, tutto è diventato più ricordo con piacere anche il trentina. Il nostro obiettivo è Costo totale opera: 165.210 euro Contributo Regione: 1.955.000 euro semplice”. La passione e l’en- gemellaggio con la scuola pri- quello di dare uno stimolo ad tusiasmo hanno accompagnato maria di Ascoli, che era stata iniziare un’attività sportiva il gruppo in tutti questi anni colpita dal terremoto. Siamo che non costa nulla e che si CASAZZA e gli obiettivi prefissati non riusciti ad ospitare una trenti- può fare con qualsiasi condi- possono che considerarsi rag- na di persone tra bambini, in- zione meteo”. Chiudiamo con giunti… “Volevamo stimolare segnanti e genitori e abbiamo uno sguardo al futuro… “Pri- le persone ad avvicinarsi alle consegnato loro un contributo ma di guardare avanti vorrei Il ricordo di Maria Assunta, camminate e ci siamo riusciti. per acquistare del materiale fare un ringraziamento a chi Siamo anche stati nominati la didattico. Nell’ultima cammi- ha reso possibile le venti cam- miglior camminata della pro- nata abbiamo ripreso il tema minate che abbiamo fatto in la ‘Marescialla’ vincia, abbiamo sempre avuto del ‘correre oltre’, in quel caso tutti questi anni. Siamo riusciti una grossa partecipazione, oltre la fragilità, perché si sen- a coinvolgere oltre 120 per- Dall’animo gentile, sempre elegante, una addirittura dovevamo scappa- tivano ancora le conseguenze sone che ogni anno ci hanno donna d’altri tempi che portava sempre con re nei supermercati aperti la della crisi con molte persone supportato e tutti gli sponsor sé il sorriso, anche quando passeggiava per le domenica per comprare acqua che non avevano più trovato che ci hanno consentito di rac- vie del paese. La ricordano così a Casazza la e frutta per i rifornimenti”. lavoro, così come i disabili cogliere fondi, sono stati loro signora Maria Assunta Carreri, che se n’è an- Ma tra gli ingredienti princi- che non sono stati più inseri- a permetterci di fare la diffe- data per sempre in una giornata di fine ottobre pali di queste camminate non ti in un’azienda… insieme al renza. Per il futuro… restiamo all’età di 88 anni, lasciando un vuoto incolma- c’è stato solo il divertimento, Consorzio e al suo presidente in attesa di capire come andrà, bile nel cuore dei suoi figli e dei suoi adorati anzi… “La solidarietà è sem- di allora, Luciano Trapletti, nel frattempo continueremo ad nipoti. pre stata al centro della nostra abbiamo creato un’ottima ini- organizzare le nostre cammi- Questo il saluto dell’amministrazione comu- attenzione. Lo scopo del nostro ziativa che ha regalato quattro nate per il paese… ci siamo nale guidata dal sindaco Sergio Zappella: “È gruppo è la raccolta fondi de- borse lavoro. Insomma abbia- fermati nelle scorse settimane tempo di un altro caro saluto da parte della Co- stinata ogni volta a un proget- mo sempre cercato di indivi- ma riprenderemo in primave- munità di Casazza. Ci lascia la signora Maria to o a un’associazione diversa. duare degli obiettivi sensibili ra. Come abbiamo detto anche Assunta, che molti affettuosamente ricordano I primi anni abbiamo dato un e far passare un messaggio al parroco quando ci ha chia- come la Marescialla, per essere stata moglie contributo alla Parrocchia positivo attraverso le nostre mati per manifestare la sua del Maresciallo Gabriello che ha prestato a lun- che ci ha sostenuto, poi nel manifestazioni”. solidarietà, non siamo spariti, go servizio in paese. Rimarrà il ricordo del suo 2003, per esempio, abbiamo A contraddistinguere il siamo come un seme sotto ter- nobile portamento e di quel garbo d’altri tempi dato un contributo al Cesvi di gruppo non è però soltanto ra, appena il clima invernale con cui ogni giorno esprimeva la sua devozione Bergamo per sostenere le fa- questa camminata… “Al no- sparisce… rifioriremo”. nel canto della Messa”. Val Cavallina 6 Novembre 2020 39 ENDINE GAIANO CENATE SOPRA L’endinese Vittorio Bosio 1960-2020. Le 60 candeline e il grido di dolore del calcio del gruppo Alpini San Leone (An-Za) – Quella del gruppo Alpini di Cenate la bellissima collaborazione che c’è tra di noi verso Sopra/San Leone è una storia iniziata molti anni fa, questo Santuario di Maria Assunta. Un legame che giovanile: “Siamo stremati” nell’ormai lontano 1960, ma che è ben lungi dall’es- parte proprio da Angelo Lazzaroni, portando gli Al- (An-Za) – Il presidente nazionale cuni aspetti in maniera esaustiva, al di sere conclusa. In una situazione normale, cioè senza pini in quel luogo, proprio mandenendone la struttu- del Centro Sportivo Italiano Vittorio là delle FAQ. Spiegherò alle istituzioni l’emergenza Covid a rovinare tutti i piani, la festa per ra in ordine e pulita che, arrivando ai nostri tempi, è Bosio, originario di Endine Gaiano, ha che, questa volta, non possono essere il 60° anniversario delle Penne Nere sarebbe stata proprio l’occhiello e il paradiso del nostro paese di lanciato un vero e proprio grido di do- concessi bonus a pioggia, ma vanno solenne e gioiosa. A causa delle limitazioni anti-con- lore per il mondo del calcio giovanile risarcite le società, gli oratori, i circo- tagio, però, si è optato per una festa in tono minore, dilettantistico, interpretando il pensie- li sportivi, le palestre, ecc., che hanno come sottolinea sui social il capogruppo Antonio ro di migliaia di dirigenti, allenatori, seriamente investito nella sicurezza ed Lena. accompagnatori e giocatori. ora si trovano ad affrontare una crisi “Sabato 24 ottobre il gruppo Alpini di Cenate So- “Il DPCM si è abbattuto sul mondo mai vissuta. pra ha voluto ricordare con una cerimonia privata dello sport con conseguenze che sono Lo farò insieme al consiglio nazio- il 60° di fondazione. Una ricorrenza ristretta, rispet- sotto gli occhi di tutti. Le associazioni nale e, prima di tutto, con i comitati tosa, ricordando gli Alpini andati avanti per questa sportive sono ormai stremate, i dirigenti demo- provinciali CSI che, nei prossimi giorni, incon- pandemia mondiale. tivati, i tecnici sconsolati. Gli sportivi e le spor- trerò in streaming, per condividere una posizio- E, sottolineo, rispettando tutti i decreti in vigore tive, soprattutto tra i giovani e giovanissimi, ne comune e informarli sul lavoro che stiamo in questi periodi per il Covid. Non potevamo dimen- non sanno più come superare quella solitudine portando avanti con fatiche quotidiane come ticare una data così importante per tutti noi Alpini, che la pandemia sta imponendo; proprio sui mai prima. e soprattutto ricordare i precedenti capigruppo: An- campi di gara, però, hanno conosciuto ed ap- Come suggerito da Papa Francesco, vivremo gelo Lazzaroni, reduce di Russia, che ha fondato il preso quello spirito di sacrificio che, oggi, con- questo momento come un tempo propizio per gruppo Alpini di Cenate Sopra, succedendo poi Giu- sente loro di accettare le regole e rispettarle. trovare il coraggio di una nuova immagina- seppe Galdini, e ora in carica il sottoscritto Antonio Non esistono dati chiari sui contagi in ambito zione del possibile, con il realismo che solo il Lena. Devo dire che sono stato molto orgoglioso di sportivo. Eppure, lo sport, così come la cultura, Vangelo può offrirci. Per questo, richiamo tutte stare al loro fianco, che col trascorrere del tempo mi vengono considerati marginali rispetto ad altri le strutture del CSI e le associazioni affiliate, hanno trasmesso i più bei valori della vita e, soprat- settori: stiamo assistendo ad un vero e proprio a non cedere alla tentazione di rincorrere at- tutto, trasmettendomi quella voglia di portare aiuto lockdown del tempo libero, che pagheremo tutti, teggiamenti irresponsabili, ricordando che il a chiunque ne abbia bisogno. Un grande grazie al soprattutto i più piccoli. Lo rispetteremo, nella consiglio nazionale ha deliberato la sospensio- gruppo degli Alpini di Cenate Sopra, che col passare speranza che possa essere davvero utile alla ne di tutte le attività, fino a diversa indicazio- del tempo si sono sempre adeguati a tutti i cambia- Cenate Sopra, che tanti paesi ci invidiano per la sua tutela della salute pubblica, bene prioritario e ne. Il CSI resterà coerente e non si presterà ad menti impensabili, sempre presenti nello sporcarsi le bellezza. Non mi resta che salutare tutti i miei Alpi- primario. Nello stesso tempo, sono preoccupato allargare le maglie, perché la salute pubblica mani al momento del bisogno e, perché no, ogni tanto ni, amici, concittadini sanleonesi che, ogni qualvolta per i lavoratori sportivi, per le società sporti- è priorità assoluta. Ma voglio anche affermare trovarsi nella nostra piccola sede per far festa, ma abbiamo bisogno di un aiuto, si fanno in quattro per ve che hanno investito migliaia di euro per la con forza che lo sport educativo non è finito. Lo soprattutto per far nascere nuove idee, per miglio- darci una mano. E, soprattutto, rispettando quella ripartenza, per le strutture periferiche che han- sport educativo non morirà perché ci crediamo, rare le attività del gruppo. Ottima interpretazione fiducia che hanno in noi, perche’ loro sanno che da- no sempre organizzato sport e che ora, ancora dal 1944, senza mai tirarci indietro. Lo sport del coro parrocchiale con i suoi canti e alla fine can- gli Alpini possono sempre avere il loro aiuto, senza una volta, si trovano azzerate nelle attività con educativo non si fermerà perché siamo abituati tando ‘Signore delle cime’; notavo tanti occhi lucidi mai lamentarsi e sicuri che al loro fianco c’è sempre i loro oltre 250 dipendenti, solo nel CSI. In tutto a ‘tirarci su le maniche’ di fronte ad ogni dif- intorno a me. Grazie al sindaco Claudia Colleoni, qualcuno pronto nel portare sostegno. Non potevamo ciò, regna la confusione su cosa sia possibile ficoltà, con coraggio e consapevolezza che il al parroco don Mauro Vanoncini per le belle parole dimenticare i nostri Alpini, amici e concittadini an- fare e cosa no. Abbiamo assistito a ‘fughe in bene che produciamo vale tutte le fatiche che espresse verso gli Alpini, sottolineando l’importan- dati avanti, che in silenzio sono volati in Cielo senza avanti’ (per non dir di peggio) che non intendia- dovremo affrontare. Il CSI andrà avanti perché za della solidarietà, l’impegno, i sacrifici, il lavoro nemmeno un degno saluto. Grazie di cuore da parte mo assecondare, anche se la lettera del DPCM i dirigenti, a tutti i livelli, sono persone auten- verso la comunità di Cenate Sopra, ma anche a vol- mia per la bellissima amicizia che regna tra tutti noi potrebbe consentircelo. In questo momento, ho tiche, vere, appassionate, che nemmeno questa te andando anche nei paesi e regioni altrui, sempre cittadini, rendendo forte il nostro aiuto e il vostro scelto moderazione, determinazione e analisi volta molleranno, ma giocheranno fino all’ulti- pronti a dare una mano a chiunque ne abbia bisogno. aiuto in una forza unica e unita, verso tutte quelle dei fatti. Ho chiesto al governo di chiarire al- mo secondo e all’ultimo punto”. Un grande grazie anche agli ‘Amici del Misma’ per persone bisognose”. IL PERSONAGGIO Filippo Soli, 17enne baradello “La Kickboxing è tutta la mia vita” Barbara Plazzoli, Presidente della società bergamasca ed Egidio Carsana parlano di questo sport al tempo del Covid di Matilda Pulega risultati portati sia in campo Na- cresciuto campioni in tutte le spe- zionale che Internazionale, insom- cialità dal Point Fight alla Low Bergamo, la città messa a dura ma una società del tutto orobica. Kick, sono molto orgoglioso”. prova a causa della pandemia, non Stiamo parlando della Kick Il Covid non ferma quelli che si ferma a regalarci soddisfazioni. Boxing Bergamo, capitanata dal- sono gli allenamenti per gli atle- La nostra città è conosciuta per la Presidente, nonché Insegnante ti di interesse nazionale, in vista i valori culturali, la storia e mol- Tecnico Barbara Plazzoli e dal dei prossimi Campionati Italiani Direttore Tecnico Egidio Carsa- che si svolgeranno a Rimini nel na. Maggio 2021. Tra le soddisfazioni Uno degli atleti appartenente della Società bergamasca, arri- alla società, Filippo Soli, 17enne va la convocazione ufficiale dal di Clusone, successivamente, Team Lombardia della FIKBMS spiega come si è avvicinato a que- per Filippo Soli, unico atleta della sta disciplina, svelando anche la Categoria Junior per le trasferte sua convocazione col Team Lom- programmate a febbraio e aprile bardia. 2021. Lo scorso 11 ottobre, infat- La Società è ben organizzata, ti, presso il Centro Universitario infatti presenta diversi corsi, cre- Sportivo di Dalmine, Soli ha svol- ati appositamente per le differenti to il Collegiale dove erano presen- fasce d’età. Plazzoli spiega la sud- ti gli Istruttori che osservavano le divisione di questi corsi. “Abbia- abilità e l’approccio al combatti- mo diverse tipologie di corsi, a mento degli atleti più forti della partire da quello dei più piccoli, corso principianti è un corso in- che non si basi sulla Kickboxing Regione. saremo più forti di prima. che comprende bambini dai 5 ai 9 termedio; il lavoro sui ragazzi, in pura, bensì sulla formazione pe- “Questa convocazione – spiega Combattere mi estrania dal anni, quelli più grandi che vanno giovane età, è importantissimo, dagogica ed educativa, nonché Filippo – visto anche il periodo mondo esterno, in quel momento dai 9 ai 13 anni, il corso adulti, loro sono il nostro futuro e Filippo psicomotoria. Mi occupo di ria- difficile che abbiamo e stiamo penso a me e all’obiettivo, è ener- amatori e, in aggiunta, il corso ne è una testimonianza. In passa- bilitazione psichiatrica per ado- passando, la reputo come una gia pura”. Carsana ribadisce l’im- Psico Kick; abbiamo anche il cor- to, nel settore giovanile, al quale lescenti e di attività psicomotorie grandissima opportunità e sono portanza sul lavoro che si svolge so per le mamme”. puntiamo molto, abbiamo avuto per i bambini. Nel tempo, ci siamo molto soddisfatto; durante l’e- in palestra e in gara sull’ansia po- Plazzoli ha raggiunto tanti tra- Campioni del Mondo. accorti con Massimo – Maestro state mi sono allenato parecchio, sitiva e negativa: “La paura c’è, è guardi portando con sé tante belle È bello insegnare ai ragazzi. In di Kickboxing – ci siamo accorti non ho mai mollato la presa. La inevitabile, ma il nostro compito è soddisfazioni, tra cui la vittoria questi mesi, vista l’emergenza Co- che questo sport poteva dare tan- Kickboxing è tutta la mia vita, mi quello di trasformare quest’ansia del titolo mondiale. Oltre la car- vid - spiega Carsana – abbiamo to dal punto di vista cognitivo e piace tutto di questo sport, par- negativa in energia positiva, utile riera agonistica, la Presidente del- organizzato gli allenamenti per i comportamentale; i bambini che tendo dall’energia positiva che ai fini della performance e per il la società orobica, ha anche una più piccoli e per i ragazzi tramite partecipano, si trovano nella fase la Squadra mi trasmette, siamo raggiungimento del successo; il carriera come Insegnante tecnico, la piattaforma Zoom, due volte a di sviluppo psicomotorio, dai 5 ai un gruppo coeso”. Soli, nel cor- Campione nasce dalla palestra e dove segue i corsi con i bambini settimana, mentre, per gli agoni- 7 anni e, una volta notati dei pro- so dell’intervista spiega quanti dal lavoro che svolge nelle pro- dai 5 ai 9 anni. “Mi regalano tante sti evoluti non è stato necessario, gressi, allora si decide come e se valori la Kickboxing è in grado prie mura, come è stato in questo emozioni, è bello vederli crescere in quanto si sono portati avanti far iniziare i corsi tenuti da Bar- di donare a ciascuno che decide periodo; Filippo è sulla strada praticando questa disciplina, no- ad allenarsi attraverso l’uso del bara ed Egidio. La Kick Boxing di avvicinarsi a questa disciplina. giusta”. Soli conclude afferman- nostante questo periodo difficile, sacco e dei guanti”. Interviene Bergamo presenta numerosi at- “La consiglio vivamente a tutti, do: “Il tragitto casa-palestra, dove la sfera emotiva è molto Luca Gambirasio, Psicomotri- leti che si sono già affacciati al perché non è solo uno sport dove viaggi per le competizioni, ecc, to altro, ma a fare la differenza, a importante controllarla e cercare cista responsabile del corso Psi- mondo della Nazionale Italiana, tiriamo delle tecniche, ma è uno non sono un peso perché questi volte, sono stati proprio atleti di di mantenere un contatto diretto, coKick; spiega che si tratta di “un costruendo così, dei veri campio- stile di vita che ti cambia dentro, ti sacrifici li faccio per una giusta diverse discipline sportive. seppur a distanza con loro, è fon- corso un po’ particolare, atipico, ni, tra cui il Campione del Mondo cambia di testa e l’affetto, il calo- causa e ringrazio la famiglia che Protagonista, stavolta, è una so- damentale”. Prosegue il Direttore in quanto l’obiettivo principale è Edoardo Ghilardi, classe 1995; re della Società non è mai manca- mi ha sempre sostenuto in ogni cietà riconosciuta per i numerosi Tecnico Carsana, che attesta: “Il applicare un lavoro psico-motorio posso vantarmi di aver allenato e to. Quando torneremo sul Tatami circostanza”. 40 6 Novembre 2020 CENE Media Valle Seriana Il nuovo assessore e la scuola cenese al tempo del Covid “Cene può vantarsi di edifici scolastici efficienti. Per scuola dell’Infanzia e Primaria niente lavori, per la Secondaria stiamo portando a termine un importante intervento” (An-Za) – Un mese e mezzo devono frequentare il palazzo natamente, Cene può vantarsi è ormai trascorso dall’appun- comunale, l’ufficio postale e di edifici scolastici efficienti. tamento elettorale di settem- la Casa della Serenità; il tutto Per quanto riguarda la scuola bre, quando la lista leghista verrà realizzato attingendo ai dell’Infanzia e la scuola Pri- guidata da Adelio Moreni ha Fondi Covid elargiti ai Comu- maria, non sono previsti in- conquistato per l’ennesima ni dallo Stato. terventi di grande impatto: in volta la guida del Comune di Per quanto riguarda le concerto con le segnalazioni e Cene. Tra gli assessori del- scuole del territorio, abbia- le osservazioni fatte dal corpo la nuova Giunta c’è Patrizia mo un dialogo continuo con docente e dal dirigente scola- Stefenetti, assessore all’Istru- il dirigente scolastico e gli stico, ci occuperemo di opere zione e alla Cultura. insegnanti di ciascun plesso, di manutenzione e di messa in Patrizia, lei guida l’asses- che ci tengono costantemente sicurezza degli ambienti. Di- sorato all’Istruzione da poco aggiornati sulla situazione e scorso a parte, invece, per la tempo e si è trovata ad affron- la sua relativa evoluzione. L’I- scuola Secondaria di primo tare un momento molto com- stituto Comprensivo ha redatto grado, presso la quale stiamo plicato per l’ambiente scola- un piano per l’avvio e la ge- portando a termine un impor- che verrà effettuato non ap- stico, non solo nella provincia stione delle lezioni in presenza tante intervento di riqualifica- pena verranno rimosse tutte le di Bergamo, ma in tutta Italia, al fine di garantire regole tali zione energetica. impalcature e il cantiere sarà a causa dell’epidemia di Co- da consentire ai bambini e ai Questo appalto, risalente finito). L’Amministrazione, vid-19. Come state affrontan- ragazzi di affrontare in sicu- è garantita la distanza di si- mensa a 102 bambini (suddi- a cinque anni fa e quindi alle inoltre, a completamento di do a Cene questa emergenza, rezza il rientro a scuola per curezza tra gli alunni. Infine, visi tra iscritti alla Primaria e vecchie Amministrazioni, è quanto previsto dal bando re- insieme a dirigente scolastico l’anno scolastico 2020/2021. è già stato predisposto e co- alla Secondaria) e il servizio stato effettuato grazie a un gionale, ha ritinteggiato tutte e insegnanti? Quali sono le mi- Tutte le nostre scuole si sono municato a tutte le famiglie un di trasporto scolastico a 22 bando della Regione Lombar- le aule e ristrutturato gli spo- sure adottate nelle varie scuole organizzate per differenziare piano per la didattica digitale bambini (tra alunni di Infan- dia e ad una piccola parte di gliatoi della palestra. presenti sul vostro territorio l’ingresso e l’uscita degli stu- integrata: a tal fine, già all’ini- zia, Primaria e Secondaria), fondi comunali per un totale È un intervento, quindi – comunale (Materna, Primaria, denti sia attraverso uno sca- zio dell’anno scolastico, è sta- ottemperando a tutte le norme di circa due milioni di euro. conclude l’assessore Stefenetti Secondaria) per garantire a glionamento orario che ren- ta creata una mailing list subi- anti-Covid”. Quali sono gli in- A seguito di questi interventi, - che ha dato nuova luce alla bambini e ragazzi di prosegui- dendo disponibili tutte le vie di to attiva in caso di sospensione terventi (manutenzione, riqua- oggi la nostra scuola ha nuo- nostra scuola, ma di cui be- re nel modo migliore l’anno accesso, compatibilmente con di attività; la scuola, inoltre, è lificazione o altro…) che avete vi serramenti, un impianto di neficeranno anche gli utenti scolastico, e al tempo stesso, le caratteristiche strutturali e di supporto mettendo a dispo- in programma di eseguire su- domotica, un maggior numero esterni che utilizzano il Pa- tutelare la loro salute? di sicurezza degli edifici scola- sizione (in caso di emergenza) gli edifici scolastici di Cene? di pannelli solari, luci a led, il lazzetto dello Sport (squadre “Anche Cene è stata dura- stici, al fine di ridurre i rischi i propri supporti informatici. Quanto verranno a costare e cappotto termico e un impian- di pallavolo, basket, gruppi di mente colpita dall’epidemia di di assembramento. Come Amministrazione comu- come saranno finanziati (mezzi to di VMC (la quale, ad oggi, ginnastica…) e la Biblioteca Covid-19 e il pensiero di tute- Presso la scuola dell’Infan- nale, anche quest’anno siamo propri del Comune, contributi è in attesa del collaudo di ri- Comunale, sita nello stesso lare i nostri cittadini e i nostri zia, inoltre, sono state istituite riusciti a garantire il servizio regionali o statali…)? “Fortu- circolo e filtraggio dell’aria stabile”. ragazzi – spiega l’assessore - è nuove routines, che i bambini sempre presente all’interno di vivono con serenità e gioiosi- ogni discorso emerso tra noi tà, legate al rito frequente del VERTOVA della Giunta comunale. Tra le lavaggio delle mani, la prote- altre cose, la scorsa settimana, zione delle vie respiratorie e la visti l’evolversi della pande- distanza di cortesia; il tutto a La scuola ‘tiene’, spazi nuovi per la mensa, mia e la necessità di provvede- seguito di una riprogettazione re a interventi a supporto della degli ambienti educativi che popolazione con particolare garantiscono la stabilità dei riferimento alle fasce debo- gruppi e degli spazi da essi la utilizzano 150 ragazzi, accordo li, la Giunta ha aggiornato utilizzati ad uso esclusivo. La il Comitato di Unità di Crisi scuola Primaria e la scuola Locale e il Centro Operativo Secondaria di primo grado, con la Parrocchia per gli spazi. Nuovo Vigile Comunale, quali organismi invece, rifacendosi ai principi di comando e controllo per la educativi che sono alla base gestione delle emergenze, per del percorso scolastico, incen- di Giuseppe Carrara previsione della riapertura delle scuole”? “Innanzitutto, abbiamo poter fronteggiare prontamen- trano la nuova organizzazione ritinteggiato le scuole medie e sanificato anche quelle elemen- te il diffondersi della nuova sull’importanza del rispetto Sergio Grassi, assessore all’istruzione del comune di Vertova, tari. Poi abbiamo confermato un po’ tutte le attività del piano ondata di Covid-19. A breve, delle regole e dell’igiene del crede molto nel rapporto diretto con il mondo della scuola: “Ad di diritto allo studio dello scorso anno e rinnovato l’impianto inoltre, anche gli accessi al proprio corpo, della consape- inizio anno, io ed il sindaco Orlando Gualdi, siamo andati a sa- di telefonia; proprio Vertova è uno dei primi comuni italiani ad Municipio e alla Casa di Ri- volezza dell’utilizzo di spazi lutare i ragazzi delle scuole, come abbiamo fatto lo scorso anno. aver avuto il collaudo dell’impianto di fibra ottica. poso verranno disciplinati in e attrezzature, in modo che la Sembra un gesto “banale” ma sia i ragazzi che gli insegnanti Ciò che ci dà più soddisfazione però, è aver trovato una so- maniera diversa: è allo studio, corresponsabilità aumenti col hanno apprezzato molto; una comunità si sente unita e viva se luzione per la mensa: da 140 si è passati a 150 ragazzi che infatti, la possibilità concreta crescere dell’età degli alunni. c’è una Amministrazione che fa da collante fra i cittadini, ed i quest’anno utilizzano questo servizio. I locali che avevamo a di creare degli ingressi regola- Un fattore molto importante è ragazzi devono sentirsi considerati parte fondamentale della vita disposizione non potevano soddisfare le richieste di spazio che mentati da un termoscanner e, legato alla disponibilità degli del paese. Poi è chiaro che la scuola deve fare la sua parte ed serviva ad ottemperare alle normative legate al rischio Covid. di conseguenza, la differenzia- spazi dei nostri edifici scola- il comune deve mettere a disposizione le risorse necessarie per Con la parrocchia abbiamo convenuto di poter utilizzare gli spa- zione dei percorsi di entrata e stici, che ci hanno permesso il “piano di diritto allo studio” ma prima di tutto, ciò che più zi dell’oratorio, che del resto è vicino alla scuola elementare”. di uscita dagli stabili in que- di non dover effettuare lavori conta, è che i ragazzi abbiano dei riferimenti validi nel mondo Sergio Grassi si occupa anche di viabilità e sicurezza, ma di que- stione a tutela di coloro che, di ampliamento delle aule, in adulto”. sto ne parleremo più avanti. Per ora, finalmente, anche Vertova per necessità o per lavoro, quanto in quelle già presenti Parlando di cose concrete come avete affrontato l’estate in ha assunto un vigile in pianta stabile. Media Valle Seriana 6 Novembre 2020 41 CENE Anna, la bicicletta, la politica, la candidatura a Cene e la nomina al Bim. Impegno civico come stile di vita Di Giuseppe Carrara di vita. Apprezzo molto chi si de- dica, attraverso la passione, allo Anna Gusmini, un passato nel pratica dello sport, come “edu- ciclismo che conta ed una recente catore” dei più piccoli. Nella so- doppia nomina nella politica. Da cietà sarebbero da valorizzare lo dove ti proviene questa passione sport e la scuola. Io ho avuto la per la politica? “L’impegno civi- fortuna di crescere “respirando co è una passione che da sempre aria buona”, nel ciclismo. nutro come stile di vita. Credo che Il sacrificio è stato ripagato ognuno di noi debba impegnarsi dalla soddisfazione, e di questo in qualcosa che lo porti a dedica- hanno bisogno i nostri ragazzi. Se re del tempo agli altri. poi si cresce con una visione fatta L’anno scorso sono stata invi- di valori, principi e sacrifici ecco tata a partecipare al gruppo ci- che allora i “pesi della vita” sono vico che si confrontò con la lega più leggeri da portare. di Giorgio Valoti. Perdemmo, Naturalmente io non percepi- seppur di pochi voti, ma il grup- sco alcuno stipendio per i miei po ha proseguito nel suo percor- patizzanti “lega”. Ci pareva che in pratica hai sostituito Giorgio stata indicata dall’area politica di impegni “politici” ma non per strativo” con il gruppo civico di so. Poi, la triste scomparsa di si potesse essere arrivati ad una Valoti, ma hai indossato un’altra centro-sinistra, seppur non abbia questo non ci metto tutto l’impe- Cene. Nel percorso di creazione Valoti ci ha costretti a tornare al svolta anche a Cene, di stampo casacca? “Il BIM (bacino im- alcuna tessera di partito. Ho colto gno che serve per fare bene: un del gruppo si sono radicate del- voto dopo poco più di un anno. È prettamente civico. Ora però ab- brifero montano) è un ente poco questa opportunità per poter cre- po’ come hanno fatto con me i le belle amicizie e degli ottimi stato un periodo intenso ed io ho biamo rimesso al centro i nostri conosciuto. In sintesi, si occupa scere e maturare competenze che miei allenatori e dirigenti del ci- rapporti interpersonali”. Anna accettato di guidare il gruppo che valori ed ideali. Abbiamo già dato dello sviluppo socio-economico vanno al di là del mio comune. clismo”. Gusmini ha perso per un soffio nel frattempo si era consolidato e disponibilità dei nomi che lavore- del territorio di valle Seriana, Spero di poter lavorare per Ma come sportiva come sei una gara; ma si sa nella politica rinnovato. ranno nelle diverse commissioni valle Brembana e di altre zone af- il bene del mio territorio e so- messa? Non hai attaccato la bici- è come nello sport. Una sconfitta È stata una scelta condivisa comunali e siamo pronti a dare ferenti al territorio delle centrali prattutto per la prevenzione nel cletta al chiodo?! può servire anche più di una vitto- con tutti, di certo non imposta una mano per il bene del paese. idroelettriche di 127 comuni della campo del dissesto idrogeologico “Lo sport ora mi serve per ria, se sì è davvero appassionati si dall’alto”. È stato tutto molto bre- Del resto la metà dei cittadini ci provincia di Bergamo. della valle Seriana, che essendo scaricare le tensioni, ritrovare il può ripartire più forti di prima. E ve, un fuoco di paglia o un proget- ha dato fiducia, non per un gior- Collabora con i comuni e le co- una zona montana sta facendo i giusto equilibrio e sentirmi bene. dopo le convocazioni in nazionale to destinato a continuare? “Non no, ma per almeno i prossimi cin- munità montane soprattutto per la conti con il clima che cambia e Mi piace correre ed andare in di ciclismo, negli anni di gioven- nascondo che dopo la sconfitta, que anni. Sicuramente, in qualità tutela dell’ambiente, utilizzando che provoca danni importanti”. bicicletta, ma senza la smania di tù, ora è arrivata la convocazione per pochissimi voti, il rammarico di minoranza, saremo anche vigili fondi provenienti dai canoni delle Quindi non vivi di politica, seppur ottenere dei risultati agonistici. al BIM. Sembra che non sarà una è stato davvero forte. C’era sta- sull’operato della maggioranza”. centrali idroelettriche, con con- ci metti un bel po’ di impegno… Lavoro a part-time e seguo la fa- comparsa; e poi la politica ha bi- to parecchio interesse nei nostri Poche settimane fa sei stata tributi a fondo perduto e prestiti “Come ho già detto, l’impegno miglia oltre a coltivare l’amicizia sogno di donne…ma non di plasti- confronti anche da alcuni sim- nominata consigliere del BIM, senza tassi di interesse. Io sono civico dovrebbe essere uno stile ed il “percorso politico-ammini- ca, ma di muscoli e sostanza. PEIA GANDINO – MEMORIA Raddoppiati i morti: sostegno Silvano Pasini raccontato alle famiglie e alle attività dalla figlia Susanna “Tutto quello che ho, lo devo a Lui”… Con questa frase pronunciata da una ex-dipendente del “Lanifi- che hanno subito un danno cio Ariete” si può capire chi fosse Silvano Pasini, Silvia Bosio, sindaco di Peia costretti ad intervenire sul ci- storico imprenditore di Gandino della classe 1928. al secondo mandato, lavora mitero, nel dover recuperare La figlia Susanna ricorda lo spirito del padre, nel mondo della scuola ma in alcuni loculi… ne avremmo consapevole che la vita abbia fatto il suo corso, con questo periodo ha avuto un volentieri fatto a meno; è stato grande nostalgia nel cuore ma con la gioia di avere occhio di riguardo per le at- un periodo veramente difficile, avuto un grande esempio. tività produttive: “Attraverso soprattutto per le famiglie che “Mio padre amava praticare lo sport, in partico- il fondo Covid, destinato alle hanno subito dei lutti improv- lare lo sci da discesa e l’arrampicata, oltre che fare amministrazioni comunali, visi, noi in qualche modo sia- escursioni in vetta ad alte montagne. Ha superato la abbiamo voluto destinare un mo riusciti ad operare”. guerra fra povertà e privazione, e nel 1965 ha inizia- supporto economico a quelle E per le famiglie cosa siete to l’attività manifatturiera nel fondovalle di Gandi- attività che hanno subito un riusciti a fare? no. Sono stati gli anni del boom economico, ma mio duro colpo con il lockdown di “Abbiamo confermato i padre oltre al proprio lavoro, amava costruire bei marzo ed aprile. Ad agosto ab- contributi per le famiglie con rapporti con i pastori da cui recuperava la lana che biamo promosso un bando per figli che frequentano le scuole veniva lavata e destinata alla produzione di trapunte, quelle attività che hanno dimo- dell’obbligo, delle primarie di cuscini e materassi. Nel 2017 abbiamo cessato l’atti- strato di avere avuto un ‘dan- secondo grado e dei primi due vità; il mercato è stato stravolto dal calo di richiesta no economico’ per la mancata anni delle secondarie. dei mercati trainanti (Cina ed India). attività. E così abbiamo desti- Per i bambini dagli zero ai Per mio padre è stata un’amarezza, si preoccu- nato 30.000 dei 108.000 euro sei anni abbiamo destinato un pava di come i pastori avrebbero potuto smaltire la ricevuti al supporto di attività contributo alle famiglie, con lana, che senza questa possibilità di utilizzo diventa artigianali e produttive dei cit- Peja”. l’intento di favorire un suppor- uno scarto difficile da destinare a recupero. tadini di Peia. A Peia avete avuto molti de- to nei casi di necessità di assi- Poi lo scorso anno la perdita della moglie (mia Ora si stanno concludendo cessi? stenza (vista la chiusura delle madre) lo ha destabilizzato ulteriormente. le ultime pratiche e finalmen- “Normalmente abbiamo una attività educative). Ma a febbraio di quest’anno, a 92 anni, ha preso te potrà essere erogato quel ventina di morti ogni anno, Inoltre abbiamo destinato ancora l’auto per andare a sciare. contributo necessario alla te- quest’anno siamo già a 40. 3.000 euro per gli attestati di Mio padre era ‘saggio e imper- nuta del motore economico di Per questo siamo stati anche merito per la conclusione del- turbabile’, ha viaggiato molto, leg- la scuola secondaria di primo geva, si interessava di ogni cosa. grado (terza media) e per le Quando era al lavoro si mette- classi superiori. va al pari dei propri dipendenti, li Per quanto riguarda la aiutava in tutto e per tutto”. nostra scuola elementare ab- Susanna non smetterebbe mai di biamo pensato di investire mi- raccontare le vicende del padre. gliorando la struttura, sia da “Suo padre Luigi (mio nonno) un punto di vista strutturale era un grande organista. Ha com- che funzionale. posto anche diverse opere che sono In pratica abbiamo sanifi- ancora conservate in Basilica. Mia cato tutti gli ambienti, tinteg- zia è stata Sindaco a Gandino per giato le aule e gli spazi comu- due mandati. ni ed acquistato dei banchi Insomma, è una famiglia che nuovi (non quelli con le rotel- per Gandino ha fatto parecchio, le) per una nuova disposizione così come Gandino per noi è stata modulare della didattica”. la nostra casa”. Insomma, i 108.000 euro Servirebbe scrivere un libro dai non sono bastati, qualche som- racconti della figlia Susanna che ma di bilancio è servita, ma conclude: “Mio padre amava gli poco importa. animali, ogni volta che incontrava L’amministrazione di Peia un cane si fermava ad accarezzar- guarda il fondovalle con la lo, senza curarsi del pericolo di consapevolezza di aver fatto poter essere morso”. tutto ciò che poteva e doveva Il cordoglio del paese di Gan- fare rispetto al periodo difficile dino e dintorni è stato grande, ma appena trascorso ed in previ- la frase della ex-dipendente dell’a- sione di un inverno “strana- zienda di famiglia risuona nel cuo- mente caldo”… ma qui non si re e nella mente: “Tutto quello che parla di cambiamenti climatici. ho, lo devo a Lui” fa riflettere… 42 6 Novembre 2020 Media Valle Seriana GAZZANIGA – LA STORIA Sergio, lo storico scarpulì di Rova e quell’attività iniziata nel 1919 da papà Luigi “Sto pensando di fermarmi, perchè ho paura di questo maledetto virus, ma mi piace questo mestiere... è la mia passione, la mia vita” di Angelo Zanni volta è stata a ottobre dell’anno Sergio si intristisce. “Una volta rare scarpe. Guardi qui...”. di gente. E poi, ormai in zona di scorso”. Già, prima che si scate- questa era detta ‘la valle dell’o- Sergio mi conduce nel suo la- scarpulì siamo rimasti in pochi: Sulla porta che dal negozio nasse la tempesta del Covid, che ro’. C’era pieno di negozi, ma boratorio, dove ci sono arnesi io e uno di Albino. di scarpe conduce al laboratorio in queste zone ha seminato morte adesso ne è rimasta aperta solo vecchi e nuovi, un’antica macchi- E, infatti, quando dico che dello scarpulì c’è un foglio che e disperazione. Ed è appunto que- la metà. Un po’ è a causa dei na da cucire Singer e un vecchio potrei chiudere, mi dicono: ‘ma recita: “Questa attività di cal- sta epidemia che sta preoccupan- centri commerciali, un po’ è per banco di lavoro. no, non smettere... sennò dove zolaio iniziò nel 1919 da Luigi do Sergio. quelli che comprano su internet... “È quello del mio papà. Guardi andiamo noi?’. Da me viene an- Ghilardini ed è stata proseguita “Io ho 72 anni, ma non vorrei e adesso è arrivata questa epide- qui... - mi mostra due scarpe – Le cora gente di Cene, di Fiorano, nel 1959 dal figlio Sergio Ghi- smettere di lavorare. Continuerei mia. A me non interessa guada- ho riparate oggi. Questa matti- di Vertova... là c’era un calzolaio lardini”. a tenere aperto il negozio. Però gnare chissà cosa, perchè sia io na una persona me le ha portate più anziano di me e quando si è E lui, Sergio, lo osserva con adesso sto pensando di fermar- che mia moglie Oriella abbiamo qui. Erano messe male, una poi ammalato ha detto ai suoi clienti “Certo – sorride il calzolaio – soddisfazione. E ne ha tutti i mo- mi”. Perchè? “Perchè ho paura. la pensione. Ormai è già bello se era quasi distrutta. Sembravano di venire da me. se non sono morto per il Covid, tivi. Due anni fa aveva ricevuto Ho paura di questo maledetto si riesce ad arrivare alla pari, a due scarpe da buttare via, però a Posso dire che, quasi quasi, ho mi trovi qui di sicuro... Pensa che un importante riconoscimento quella persona dispiaceva e mi ha più clienti che vengono da fuori tante persone mi conoscono come per la sua fedeltà al lavoro. La detto: ‘ne sono affezionato, pen- che di Gazzaniga”. Papà Luigi è Sergio Calzature. Pensano che il sua ditta, infatti, è nata un seco- saci tu’. E io mi sono messo al la- morto nel 1981. “Gli mancavano mio cognome sia Calzature...”. lo fa, quando papà Luigì aveva voro e le ho aggiustate. Adesso si cinque giorni per compiere 70 Sergio, lo scarpulì di Rova, solo otto anni (era infatti nato nel possono ancora usare per ‘andà anni... Ha fatto in tempo a venire si mette a ridere. Si volta e lan- 1911). “Sì, era solo un bambino a spuse’... e se le avesse viste qui nel nuovo negozio e faceva cia lo sguardo verso il banco di – commenta il figlio Sergio – ma stamattina avrebbe detto: ‘metti- ancora qualcosa, qualche ripa- lavoro di suo padre, verso quella all’epoca era così, si cominciava le nel sacco e buttale via’. Ecco, presto a lavorare. Anche io ho ini- per me questa è una bella soddi- ziato a soli 11 anni... avevo finito sfazione... anche se non è che mi la quinta elementare. Mio papà, porterà chissà quanti soldi...”. che era claudicante, ha fatto la Passione. Questo è il moto- terza elementare, tanto da saper re che in questi anni ha spinto leggere e scrivere, e poi è andato Sergio ad andare avanti, anche a lavorare da uno scarpulì qui a quando, una volta andato in pen- Rova”. sione, avrebbe potuto abbassare A Gazzaniga, nella località la saracinesca e meritarsi il giusto Rova, la famiglia Ghilardini vive- riposo. va quindi grazie al lavoro dei suoi “Certo che per me questa è una scarpulì. “Sì, all’epoca ce n’era- passione... è la mia vita... mi pia- no sette qui a Gazzaniga... e tutti ce questo mestiere...”. hanno cresciuto le loro famiglie Tornasse indietro nel tempo, lo con questo mestiere”. rifarebbe? “Certo! Mi è sempre In quegli anni lontani, i clien- piaciuto fare lo scarpulì”. ti erano in buona parte contadini Sergio, mi ha detto che tanti della zona. Luigì e suo figlio -ri anni fa, quando era un ragazzino paravano zoccoli e scarponi, tipi e lavorava con il suo papà, i vo- di calzature ben diverse da quel- stri clienti erano contadini. Ades- le utilizzate oggi. All’epoca non so i clienti sono completamente c’era un negozio per la vendita diversi. “Sì, una volta i clienti di scarpe, ma una piccola botte- erano persone semplici... tutti ga nella zona centrale di Rova. eravamo semplici... Una volta si “A quei tempi non vendevamo guardava più alla solidità di una scarpe, ma facevano gli ‘scarpù scarpa e di uno scarpone piutto- ai cuntadì’. Non eravamo com- sto che alla sua bellezza. Adesso mercianti, ma artigiani... e sono si sta lì a guardare le marche, artigiano anche adesso. Poi, l’aspetto esteriore... ma è così, i molti anni dopo, quando è stato virus. Qui entrano tante persone pagare l’Imu, le tasse, la luce, tempi sono cambiati... Anche nel- costruito questo edificio, ci siamo e non vorrei venire contagiato... l’acqua, il riscaldamento. Fino le riparazioni, le cose sono cam- trasferiti qui”. Qui ne è morta tanta di gente, all’inizio dell’anno si lavorava biate... ormai non si devono più Il negozio “Sergio Calzatu- persone che conoscevo da anni, abbastanza bene, poi siamo sta- fare martellate, le scarpe sono di re” è ancora lì, a due passi dalla amici, clienti, gente più vecchia ti chiusi tre mesi per il Covid... gomma, non più di cuoio... erano rotatoria che da Rova conduce a di me ma anche gente più giova- Certo che una volta si lavorava di vera pelle, adesso sono di finta Gazzaniga, a Cene e ad Albino. ne... No, questo Covid mi fa pau- molto di più...”. Lei è un commer- pelle... di ecopelle”. Si tratta di una zona strategica e ra e ci sta mettendo tutti in ginoc- ciante di calzature e un calzolaio, Oggi viviamo nella società del appetibile. chio anche per quel che riguarda un artigiano che ripara scarpe. Si consumo e se un oggetto si rom- “Sì, più volte mi sono arrivate il lavoro. I negozi chiudono e non sente più commerciante o più ar- pe, piuttosto di ripararlo lo si but- razione, gli piaceva rendersi uti- stanzina che per lui rappresenta offerte di gente interessata a com- riaprono più... i clienti hanno tigiano? ta via e se ne compra un altro. C’è le”. Se fra un anno ripasserò qui una sorta di santuario, di “sancta prare il mio negozio, ma io non paura a entrare... no, è una brutta “Più artigiano, io mi sento uno però ancora gente che si fa ripa- davanti, rivedrò l’insegna “Sergio sanctorum” di quel lavoro che ha ho mai voluto vendere. L’ultima storia...”. scarpulì, la mia passione è ripa- rare le scarpe? “Sì, ce n’è ancora Calzature”? segnato tutta la sua vita.

Flowers Ponte del Costone, via Serio 111 Casnigo BG [email protected] / flowerspontedelcostone Media Valle Seriana 6 Novembre 2020 43 LEFFE - IL PERSONAGGIO Giuppy Carrara, 10 anni da sindaco, due figli, ciclista, educatore, massaggiatore e mille altre vite e ora….scrittore di Aristea Canini Ex sindaco, mille cose, ciclista, appassionato di vita, mille vite, due figli, camaleonte di lavori che sceglie prima per passione e poi per tutto il resto e ora scrittore. Giuseppe Giuppy Carrara, clas- se 1972, ha tra le mani il suo pri- mo libro ‘Sarà perché ti amo’ che basta leggere il titolo per far par- tire nel cuore quel ritornello che tutti hanno canticchiato negli anni ’80, per chi c’era già. Un libro che è un pezzo di vita, non solo suo ma di un intero paese, Leffe, di un’intera valle, la Val Seriana. Ma partiamo dalla fine, da adesso, Giuppy ha iniziato a lavorare da poco come educatore nella Comu- nità Kairos di Casale di Albino, lui che in questo campo ha un’espe- rienza di lungo corso: “Lavorare con loro - racconta Giuppy - mi arricchisce profondamente, è uno stimolo continuo” e Giuppy con loro è un vulcano di idee e sen- timenti: “Dalla piscina a un film tutti insieme, alla cucina alla gin- cuparmi delle politiche giovanili e mi sono fatto 10 anni di processi e nastica di gruppo, insomma, stia- dello sport - continua - ho messo sentenze, poi finalmente ci hanno mo bene insieme”. Giuppy, studi a frutto l’esperienza maturata in dato ragione. Anni feritili di idee, da perito elettrotecnico, un lavoro oratorio come animatore, sono le associazioni giovanili, gli amici per la Radici, parecchio tempo nati progetti e idee che hanno del Boos Festival, tante iniziative. all’estero tra Cina e India, il ri- dato buoni frutti”. Alla fine il gruppo ha continuato, torno a casa: “Ma non mi vedevo Cinque anni dopo la lista di ma era il periodo in cui Calderoli ticamente non paga, per qualcuno ha due figli adolescenti, uno di 15 spezzato. Potevo raccontare il no- in un ufficio, così mi sono iscritto maggioranza si divide in due: aveva tagliato il consiglio da 17 è meglio tenere la polvere sotto il anni e una di 12 anni: “Con loro stro rapporto in modo conflittuale, alla scuola di massofisioterapista “C’era stata una spaccatura, al- a 8 persone, eravamo in 8 in con- tappeto. ho un buon rapporto, confrontarsi ho preferito farlo in modo leggero e ho lavorato per l’Albinoleffe, nel lora sindaco era Gianni Pezzoli, siglio, una desolazione, anche per Molti la vedono come una brut- e dialogare è importante”. Il libro e divertente, perché così è”. Giup- ciclismo anche con alcuni miei ex quell’anno, il 2007, ci furono tre questo ho votato No al referendum ta età, in realtà è il momento più si chiama ‘Sarà perché ti amo’ il py ha perso il padre a 41 anni: compagni di squadra, ho seguito liste, e noi abbiamo vinto, un po’ per il taglio dei Parlamentari, se bello della vita, dove si fanno le titolo di una canzone dei Ricchi “Mia madre aveva cinque figli, io Beppe Turbo Guerini ma anche inaspettatamente. manca la rappresentatività manca prime scoperte, le prime esperien- e Poveri, perché? “Sono legato sono il terzo, a metà, mia madre Paolo Savoldelli e molti altri, ho Una sorpresa per molti, non il confronto, mancano opportuni- ze e credo che in questo senso una a questa canzone, avevo 4 anni ci ha allevato tra mille difficoltà, lavorato 8 anni a Vertova come tanto per noi, abbiamo raccolto tà di crescita per tutti. Per fortuna Comunità possa fare una grossa quando l’ho sentita al matrimonio con dignità e affetto, non ci è mai Fisioterapista alla fondazione il 38%, le altre due liste il 32% poi siamo tornati a numeri norma- mano. Il ricavato del mio libro an- dei miei zii e mi è rimasta in testa. mancato niente, era partita dalla Gusmini, lì mi sono appassiona- e una il 28%”. Comincia l’av- li. Ma per cinque anni il consiglio drà interamente a questo progetto E io la sento un po’ come alle- Sardegna dove viveva in povertà to alla psichiatra, ero il referente ventura di Giuppy sindaco, due comunale era come svuotato”. a cui sto lavorando e che dovreb- gria, stimolo ed è il messaggio che ma ci ha sempre insegnato l’uma- maschile per la ginnastica e ho mandati, allora Giuppy aveva 35 Ora l’idea di aprire una propria be vedere la luce nella prossima vorrei lasciare a tutti con questo nità e la vera ricchezza del cuore. imparato a conoscere, a trattare, anni, 2007, nel pieno della crisi Comunità, da tempo ci pensavi: primavera, stiamo raccogliendo libro, in qualsiasi campo uno si E questo vale più di tutto”. a vivere i malati psichici, 8 anni economica del tessile in Val Se- “Un percorso che ho maturato fondi e risorse. Vogliamo tirare mette in gioco conta lo spirito. Già. Giuppy sorride, è ora di densi e intensi”. In quegli anni riana: “Sono stati anni tosti ma dentro di me - continua Giuppy - e fuori la ricchezza che i ragazzi Un rapporto tra madre e figlio andare, i suoi ragazzi in Comunità comincia anche la carriera ammi- anche belli, anche se la crisi eco- che è poi cresciuto ascoltando di- hanno dentro in un’età che invece raccontato attraverso episodi di- lo aspettano, gli suona il cellulare, nistrativa. nomica ha fatto disastri ovunque, verse realtà del territorio. Voglio è vista come un disagio. Vogliamo vertenti della mia vita, il piacere è un ragazzo disabile di Endine: “Nel 2002 sono stato eletto vi- ma la gente è rimasta unita. Ho dare spazio al mondo dell’adole- supportare i genitori e interveni- di rimanere legati anche quando il “Passo a trovarti in bici, ti porto cesindaco e ho cominciato ad oc- chiuso anche il Titanic, il parco, scenza, una fascia di età che poli- re laddove è necessario”. Giuppy cordone ombelicale è giustamente i boeri…”.

(Ar.Ca.) Giuppy Carrara ha Giuseppe Carrara detto “Giuppi”, 48 preso la penna e l’ha intinta dritta anni. Il libro - ‘Sarà perché ti amo’, mamma Tonina, l’amore,Si diploma come perito elettrotecnico nel 1991 e lavora nel “Gruppo Radici” dentro a quel pezzo che io mi sono (Noyvallesina engineering) dal 1991 al 1995 come impiegato tecnico. Nel 1997 consegue il diploma in sempre immaginata trovarsi lì, tra Massofisioterapia. Lavora dal 2000 al 2007 presso la cuore e anima, una sorta di calama- “Fondazione Cardinal Gusmini” di Vertova come terapista, dedicandosi Leffe e il tessile, zio Angioleddu, la bici, il monte Farno…in modo particolare agli ospiti del reparto psichiatrico e del Nucleo io di battiti di cuore e di emozione Halzheimer. Dal 2002 al 2017 si dedica alla politi- dove attingere, prendere e gettare e dove volare quando c’è bisogno di guardare in alto.ca locale, rivestendo pernica 5 anni il moneta che ruolo di vice-sindaco e per 10 quello di Sindaco del comune di Leffe. addosso a chi ti incontra. In questo Il libro si potrà trovare: L’amore, quello che non ti fa dormire di notte. NelGli 2014 acquisisce ilha diploma di disposizione, Operatore Socio Sanitario. caso a chi ti legge. -Redazione di Araberara a Clusone amici, le partite a pallone, il gruppo dell’oratorio.Da Lagiugno 2014 a luglio 2020 lavora presso la “Casa Alpini dentrodi Endine” a il jukebox contatto con la disabilità. Questo libro è un viaggio di quelli -Edicole di Leffe in Piazza Libertà (Orazio e Liliana) Sardegna. Già, che c’entra la Sardegna? C’entra Dalec 1981 -al 1990 praticadella l’attività del propria vita, ciclismo a livello agonistico racco- gliendo una ventina di vittorie e una che ti siedi come se fossi su un otto- -“New day” di Lorenzo a Cazzano Sant’Andrea come, perché mamma Tonina arriva direttamentequarantina da di secondi posti. È soprat-

e con lo stesso GIUSEPPE CARRARA SARÀ PERCHÉ TI AMO tutto questa passione, ereditata da papà Gianni, a determinarne il caratte- volante, ti allacci la cintura, chiudi -“Bar la Corte” di Elvio a Gandino lì, e mischiare Sardegna & Leffe è un mix di quellire. entusiasmo di al- Per molti anni ricopre il ruolo di ani- matore per adolescenti nell’oratorio di € 15,00 gli occhi un attimino e cominci a -Tabaccheria di Davide a Casnigo che lasciano il segno. Un Verga da Leffe, di quelliLeffe e in quello loradi Cazzano vuole cantare Sant’Andrea. sognare, a sperare, a ridere a crepa- -“Bar Dony” a Peia che si raccontano mentre raccontano, senza unaOra è impegnato a costruire un proget- to per l’accoglienza deglile adolescenti note di quella pelle, a commuoverti, a piangere di -“Edicola Arcobaleno” di Anna a Fiorano (strada bar Icarus) fine, come un quadro impressionista, dove ognunopiù fragili. famosa canzone, gioia e di rabbia, a star bene e a star ci vede dentro quello che vuole, dove ognuno sale gridando al mon- male. Insomma, da questi fogli non ci raccontavano mentre eravamo seduti a cavalcio- su quella bici, arriva in cima al Farno e si prende do: Sarà perché ti amo”. Il libro finisce così. Ma se ne esce certo indenni. Giuppy, tra le altre cose, ha ni sulle loro gambe, ma ci trovi anche il sogno, la un pezzo di cielo. “Ed oggi mi sento un po’ come in realtà prosegue. Nei sogni di tutti quelli che lo un passato da dieci anni da sindaco in quello che è passione, l’amore, l’ironia che riempie a piene mani quel bambino, che ha smesso di osservare quelli leggono. Perché qui le parole sembrano divise in stato il Comune più ricco d’Europa, Leffe, dove il ogni frase, ogni pagina. E ci si commuove e nello più grandi inserire la moneta dentro a quel juke- due, per metà di chi le ha scritte, per metà di chi tessile copriva non solo i letti e i divani ma anche stesso tempo si ride leggendo di mamma Tonina, il box; oggi, quel bambino, ha deciso di inserire l’u- le legge. le tasche di migliaia di persone con soldi e benefit. ‘Colonnello aggiunto’, come la chiama Giuppy, che Giuppy è arrivato un po’ dopo, giusto in tempo per parlando di lei scrive: “…quella volta, partì una raf- la tremenda crisi del 2008, e Giuppy il paese lo ha fica di mitragliate che avrebbero affossato chiunque, CAZZANO traghettato fuori, con quella sua aria scanzonata ma figuriamoci mio zio Angioleddu che era leggermente decisa, quel modo guascone ma diretto che usa anche barcollante per aver ingerito l’ultimo bicchiere di bir- quando scrive. E questo non è solo un romanzo ma ra Ichnusa o di vernaccia”. Scuola: 100 banchi dall’Isiss di qualcosa di più, un romanzo storico, perché ci trovi E poi Nadia e quella tragica notte, il San Martino di dentro la Leffe e la Val Seriana culla dell’economia Leffe, i giovani dell’oratorio, la bicicletta che diventa bergamasca, un romanzo sociale perché dentro ci molto di più di un mezzo per spostarsi, diventa un sono storie che ti fanno respirare quello che i nonni compagno di viaggio dove appoggiarsi quando serve Gazzaniga e arriva la mensa scolastica (Giu. Carr) Il Sindaco Sergio Spampatti ha a cuore le sorti della Scuola Primaria ed in questo periodo FIORANO difficile guarda lontano per pensare ad una struttura più funzionale ed accogliente: “Abbiamo recuperato 100 banchi dall’Isiss di Gazzaniga, che ha ricevuto i famosi banchi con le rotelle. Voglio ringraziare il Dirigente Alessio Masserini per averci contattato e concesso di ritirarne la metà di quelli disponibili”. Ma che utilizzo ne farete? “Abbiamo in previsione la realizzazione di uno spazio polivalente, proprio vicino al plesso sco- La dote sport della Regione lastico che sarà in particolare adibito a mensa scolastica. Abbiamo ricevuto un finanziamento di 300.000 euro a fondo perduto attraverso il recente “Piano Lombardia”; la nostra idea è stata premiata proprio per la necessità di avere uno spazio dedicato ai bisogni della scuola. Ora stiamo verificando alcuni aspetti tec- Lombardia raddoppia: da 50 nici per la definizione del progetto, ma siamo fiduciosi che tutto potrà realizzarsi nel miglio- re dei modi”. Il Sindaco ha le idee ben chiare; a 150 euro ai ragazzi del paese Cazzano Sant’Andrea è uno dei pochi paesi con una popolazione che è sempre stata in crescita A Fiorano, il sindaco Andrea Bolandrina, già da quando era assessore allo sport, promuove un piano di negli ultimi decenni, sia per l’arrivo di giovani finanziamento per la pratica sportiva:“il diritto allo sport deve essere favorito dall’amministrazione comuna- coppie, sia per la conseguente nascita di molti le, indipendentemente da tutto. Lo sport è uno strumento di crescita ed educazione pertanto riteniamo giusto bambini; la scuola deve essere pertanto il fiore aiutare le famiglie con reddito ISEE inferiore ai 20.000 euro. Il contributo va dai 50 ai 150 euro, ed in ogni all’occhiello del paese. Per ora i banchi ricevuti caso i nostri uffici sono disponibili per spiegare ai cittadini le modalità per poter accedere al contributo”. verranno “messi in soffitta”, ma si conta di po- Bisogna andare di corsa (tanto per restare in tema di sport), a metà novembre il bando scade. terli utilizzare quanto prima. 44 6 Novembre 2020 Media Valle Seriana GAZZANIGA Roberto, vent’anni da calciatore professionista, l’Albino Leffe, la gelateria e quel cartello provocatorio ‘Cedesi attività’ dopo la decisione del Governo di Giuseppe Carrara gliatoio era solido: io ed alcuni posta soprattutto da giocatori del miei compagni eravamo il faro di territorio. Poi ci fu la promozione Roberto Bonazzi ha girato l’I- un gruppo omogeneo sia quando in serie B nel 2003, attraverso i talia in lungo ed in largo. Vent’an- giocavamo che quando eravamo playoff contro il Pisa, ed una cre- ni di carriera professionistica nel fuori dal campo. Lo spogliatoio è scita del gruppo fino alla possibi- calcio, fra Cazzano Sant’Andrea fondamentale quando si vogliono lità di fare l’ultimo gradino per (suo paese natale), Gandino (dove ottenere buoni risultati. Siamo ar- una carriera alquanto densa e si- ha iniziato a calciare i primi pal- rivati alla finale playoff contro il gnificativa, verso la serie A”. Un loni nella squadra dell’oratorio), Lecce convinti di poter approdare po’ di rammarico si scorge sul vol- Leffe (dove ha iniziato il suo alla serie “A” ed invece qualcosa to di Roberto, ma c’è pure la con- percorso giovanile nella gloriosa andò storto, e ci svegliammo dal sapevolezza di avere fatto tutto ciò società laniera), Monza, Lecco, sogno di poter incontrare le squa- che si poteva fare. Ora continua , Catania e Crema e dre dei nostri sogni d’infanzia”. con determinazione in un lavoro naturalmente AlbinoLeffe. Ora Con quella sconfitta L’Albino- a conduzione familiare, mante- gestisce con la moglie il bar “La leffe chiuse un ciclo; i giocatori nendo il contatto con il mondo del piazzetta del gusto”, a Gazzaniga, pure sereni, l’allarme è rientrato, più rappresentativi conclusero la pallone da allenatore e di padre di e qualche giorno fa, provocatoria- o almeno quella mia intenzione carriera in altre squadre. Roberto due figli che seguono le sue orme: mente, ha lanciato un messaggio iniziale, frutto della rabbia del Bonazzi aveva oramai 37 anni e “Il figlio più grande è del 2001 e con un cartello “CEDESI ATTI- momento e della voglia di mostra- finì la sua carriera a Crema, in C1. gioca nello Scanzo, l’altro è del VITÀ”: “Il mio bar rimane aperto re un dissenso che di sicuro vuole Cosa ricordi con più affetto della 2006 e milita nella Virtus Cisera- seppure con le ristrettezze che ab- essere efficace ma pacifico. A cal- tua carriera? “Sicuramente le piu no. Non seguo direttamente le loro biamo dovuto subire, noi, come gli cio ho giocato fin troppi anni, ora belle emozioni sono quelle dei ri- partite, è bene che i genitori se ne altri nostri colleghi. La mia è sta- mi limito ad allenare squadre di cordi di quando ero bambino e ra- stiano in disparte”. Roberto Bo- ta una provocazione; dopo aver serie “D” ed “Eccellenza”. Ap- gazzo. I primi tre campionati con nazzi mostra lungimiranza, nella subito la pandemia della prima profittiamo dell’incontro per farci Mario Mantovanelli a Gandino; vita da ex-calciatore e da buon ondata, esserci attrezzati con tutti raccontare un po’ i ricordi di uno gli anni delle giovanili a Leffe, padre di famiglia. La rabbia del i canoni alle diverse indicazioni dei più rappresentativi giocatori con Rossano (accompagnatore), cartello .. “cedesi attività”, sembra governative, essere stati attenti del recente passato, fra la Valse- Matteo, Ermanno, Giacomo una reazione da fallo subìto…ma a far rispettare le giuste e sem- riana e la Lombardia, uno di quel- (tanto per citare alcuni nomi) e ora è pronto a stringere la mano plici regole del distanziamento e li che ha giocato più partite nel tutti i compagni che ancora oggi al suo avversario. Vediamo un po’ dell’uso delle mascherine, ora ci calcio professionistico, sfiorando rivedo con gioia. Poi a 16 anni mi se Roberto Bonazzi saprà essere vediamo un’ulteriore ristrettezza per un soffio la gioia di approda- trovai catapultato nel semi-pro- un faro anche per tutta la media che ci mette un po’ tutti in ginoc- re in serie “A” con L’Albinoleffe fessionismo, e dopo pochi anni Valle Seriana, un po’ come lo era chio, dovendo chiudere alle 18”. del presidente Andreoletti: “Nel arrivammo alla C2, al Leffe, e poi nello spogliatoio di quel lontano Quindi i tuoi clienti possono stare 2007-2008 giocavo in una squa- la C1 sempre a Leffe. Ci fu anche (squadra storicamente rivale del e poi al Catania. Tornai a Leffe 2007-2008 con la maglia dell’Al- tranquilli, non è che ti rimetti a dra che faceva un po’ come voleva una retrocessione, dalla C1 alla Leffe), il pubblico era molto caldo che oramai era “Albinoleffe”, binoLeffe; di persone come lui ce giocare a calcio ed abbandoni la in campo. Il pallone girava fra C2 ma poi risalimmo in C1 poco e numeroso, io ero un idolo per nel 2000. Il presidente Andreoletti n’è bisogno, in campo e fuori dal piazzetta di Gazzaniga? “Stiano noi compagni a perfezione, lo spo- dopo. Poi andai due anni a Lecco loro. Da lì, passai al Lumezzane credeva in una formazione com- campo. VALGANDINO ALBINO Un corso per evitare la… fuga Ripristinato il servizio delle mense e diventare “agenti del cambiamento” scolastiche con doppi turni e sanificazioni Gloria Gelmi ha trascorso la to. Una ventina d’anni fa, sco- matico è un sintomo della più Sospesi rassegne e concorsi del Circolo Fotografico maggior parte della propria vita prii che esisteva un approccio ai ampia “crisi E4” (Energia-Eco- in Valgandino. temi dell’ambiente e della soste- logia-Economia-Equità), emer- (An. Cariss.) Sono partite Da sempre porta nel cuore nibilità molto diverso da quello genza planetaria che minaccia ed ora funzionano regolarmen- un sogno: costruire un mondo delle istituzioni, più pratico e di provocare un collasso socia- te anche le mense scolastiche, migliore. Sembra una storia rac- sistemico: una specie di ‘realtà le. Forse già innescato dal Co- un servizio molto richiesto contata mille volte, una “favola” parallela’ a quella che conosce- vid19… La strada della crescita dalla cittadinanza che è sta- che lascia spazio all’immagina- vo. Quel mondo comprendeva industriale infinita e globalizza- to organizzato al meglio, nel zione. Gloria invece, questa sto- anche la permacultura. ta sembra sempre più un percor- rispetto di tutte le normative ria, l’ha trasformata in realtà. Da molto tempo parzialmente so verso la morte. vigenti e delle indicazioni del “Fin da ragazzina, mi sono auto-scollocata, trovo più affa- Per non essere schiavi del ‘si- responsabile della sicurezza sempre interessata di proble- scinanti, costruttive, rigenera- stema’, non è necessario fuggire dell’Istituto Comprensivo: matiche ambientali, strategie tive per la società e per Madre in un luogo selvaggio: possiamo “Alle elementari funzionano per la sostenibilità, stili di vita Terra – oltre alla permacultura – ridurre la nostra dipendenza - con doppi turni – dice l’asses- eco-compatibili. Sognavo di anche la facilitazione, la socio- almeno in parte – anche restan- sore all’Istruzione e Cultura lavorare in un’organizzazione crazia, la CNV (comunicazione do in città. Possiamo cambiare Patrizia Azzola –mentre alle prestigioso concorso organiz- sembra risparmiare la Berga- prospettiva, imparare a vedere medie funzionano in un turno zato dal Circolo Fotografico masca e la Bresciana – scrive PROGRAMMA il mondo in modo diverso e noi unico. Le abbiamo spostate in ‘Città del Moroni’ si è svolta il primo cittadino.- Per quanto Giovedì 12 novembre – Dove va il mondo e dove vado io: introdu- stessi come elementi funzionali locali più ampi, in modo da ri- a porte chiuse, senza pubblico riguarda poi la Val Seriana zione alla permacultura. del mondo. Possiamo ripensa- spettare il distanziamento sia e con la sola partecipazione la situazione può considerar- Giovedì 19 novembre – Recidere il cordone ombelicale col “siste- re il nostro rapporto col cibo, tra alunno e alunno che tra i dei premiati. È saltata anche si tranquilla e sotto controllo ma”? Partiamo dal cibo. l’acqua, l’energia, il denaro e vari gruppi-classe. Tra un tur- la consueta Mostra che veni- perché a fine settimana scorsa Giovedì 26 novembre – Altri bisogni da soddisfare: riflessione su la comunità, modificando le no- no e l’altro si procede natural- va allestita e gli affezionati in Valle il numero di casi po- acqua, energia e rapporti sociali. stre abitudini per aumentare la mente a sanificare a tappeto i di questo settore potranno sitivi ogni 100 mila abitanti Giovedì 3 dicembre – Ma quanti soldi servono per vivere? Dal resilienza e ridurre l’impatto locali e per ora tutto sta pro- visionare le opere esposte in era di 38, un numero davvero lavoro al right livelihood. ambientale. cedendo bene. Anche il caso di S. Bartolomeo solo opportu- estremamente basso. Nel caso Giovedì 10 dicembre – Prenditi la responsabilità della tua vita… La permacultura ci insegna a una classe e di una famiglia in namente contingentati, e per specifico di Albino da oltre Come iniziare la progettazione personale, domande e risposte, con- diventare ogni giorno agenti del quarantena dopo che uno sco- una sola giornata… Io penso due settimane non si registra- siderazioni conclusive. cambiamento partendo dall’i- laro della terza elementare di – aggiunge Azzola – che que- no nuovi casi positivi e ad mitazione della natura, superan- Albino capoluogo era risultato sta nuova serrata si potesse oggi abbiamo solo pochi casi Contributo libero in “economia del dono”. do il senso di disconnessione da positivo al tampone è ormai evitare perché la situazione positivi in quarantena obbli- Per informazioni e iscrizioni: [email protected] Madre Terra e dagli altri esseri felicemente risolto, ed è stato, dei contagi qui da noi è molto gatoria”. umani che ci ha portato alla almeno finora, l’unico caso di meno grave che altrove e tutte Naturalmente il sindaco non crisi globale. In questo ciclo di Covid su una popolazione sco- le attività si erano adeguate si lancia in interpretazioni né internazionale, per risolvere i non violenta) e tutto ciò che può incontri on-line proveremo a lastica decisamente numerosa alle regole prima della riaper- spiegazione dei dati, ma si li- grandi problemi della Terra e aumentare la resilienza persona- riesaminare le nostre vite con come la nostra. Evidentemente tura post-lockdown, per cui mita a dare un quadro della dell’umanità. E poi sì, sono ri- le e comunitaria. Considerata la un approccio permaculturale: la tempestività dell’intervento adesso tanti cittadini si sento- situazione che possa rassicu- uscita a occuparmi per profes- gravità della situazione attuale, partire da una base etica e da e l’applicazione di tutte le re- no presi in giro ed inutilmente rare i suoi concittadini, “dal sione di ambiente, ma a livello ritengo comunque necessario un’ampia cornice concettuale gole del caso hanno funziona- penalizzati”. momento che i media e la locale, e spesso purtroppo con agire su più livelli (individuale, per arrivare a trovare soluzioni to”. Come l’Assessore Patrizia carta stampata ci tengono co- l’approccio più formale che so- locale, di advocacy…) per inne- concrete e applicabili nel luogo L’assessora è però amareg- Azzola anche il sindaco Fabio stantemente e forse anche fin stanziale tipico della pubblica scare un profondo cambiamento in cui viviamo. Teoria e pratica giata dalla necessità di ade- Terzi sottolinea che nella Ber- troppo informati». Quanto alle amministrazione. Tanto che, a di paradigma e una diffusa tran- per una cittadinanza attiva, oltre guarsi agli ultimi DPCM del gamasca c’è una minore diffu- ultime decisioni anti-contagio poco a poco, si sono insinuati il sizione interiore”. la protesta. Governo che hanno penaliz- sione del Coronavirus rispetto del Governo e della Regione, disincanto, l’insofferenza per la Come svolge il corso e quali Con questo corso vorrei of- zato le iniziative culturali in ad altre aree della Lombardia e Terzi conclude con un invito burocrazia, la sensazione d’inu- sono gli spunti che vorrebbe tra- frire una panoramica generale programma: dell’Italia, anche se invita tut- a rispettare nella maniera più tilità del mio impegno lavorati- smettere ai partecipanti? – attraverso un approccio inte- “Purtroppo gli ultimi prov- ti a non abbassare la guardia. assoluta i divieti e le limitazio- vo, e la passione ha finito per ce- Il Covid19 può insegnarci rattivo - e stimolare un cambia- vedimenti ci hanno costretto Pensieri che ha espresso anche ni, anche se possono sembrare dere il posto alla frustrazione. A moltissimo, se sappiamo veder- mento personale; cercherò di a sospendere due concerti in suo comunicato diffuso tra- discutibili e forse eccessivi per livello personale, comunque, ho lo anche come un maestro e non fornire riferimenti, strumenti e della Rassegna ‘Albino Clas- mite il sito web del Comune: la nostra zona; ed esorta tutti a sempre cercato di minimizzare solo come un nemico. Il disagio materiale per continuare l’ap- sica’ ed il relativo convegno “In queste ultime settima- continuare nei comportamenti l’impatto socio-ambientale delle personale è anche collettivo, in prendimento a livello individua- che era ormai una tradizione ne l’epidemia sta colpendo corretti adottati finora con sen- mie azioni quotidiane, propo- questi tempi d’incertezza e di le, oltre alla registrazione di cia- per la nostra città. Anche la soprattutto le province occi- so civico e senso di responsa- nendo agli altri di fare altrettan- turbolenza. Il cambiamento cli- scun incontro”. cerimonia di premiazione del dentali della Regione mentre bilità ammirevoli. Albino 6 Novembre 2020 45 COMENDUNO La “voce del silenzio”, storie albinesi al tempo del Covid, tra paura e speranza

(Ser-To) - Ad Albino, uno giorni più drammatici dell’e- dei paese più colpiti dalla pan- mergenza. demia, l’Associazione Museo L’Associazione del Museo SCHEDA della Torre di Comenduno ha Etnografico della Torre di Co- avviato il progetto “Albino menduno è composta da 25 Il Museo Etnografico della torre di Comenduno, collocato in sei 2020. La voce nel silenzio”, volontari ed ha sede a Comen- ambienti della Villa Regina Pacis, è nato nel 1989 per raccogliere i storie di quotidianità al tempo duno, proprio in prossimità reperti materiali della civiltà contadina della prima metà del secolo del Covid-19. Durante il perio- del Museo, nella Villa Regina scorso e attraverso di essi far percepire il senso della storia e l’evo- do del lockdown, i volontari Pacis. luzione dei modi di vita e dei mezzi tecnici a servizio dell’uomo. hanno postato sulla pagina Fa- “Durante il periodo del Nel corso degli anni attraverso iniziative culturali ha documentato cebook dell’associazione una lockdown - spiega Diego Vedo- gli elementi tipici della media e bassa Valle Seriana, tenendo vivi i sessantina di video registrati vati, promotore dell’iniziativa ricordi e le tradizioni. In collaborazione con le scuole elementari ha da cittadini albinesi, che hanno - noi volontari dell’associazio- sviluppato diverse attività e gestito un orto didattico. Ogni anno al raccontato le loro storie di vita ne ci siamo chiesti cosa pote- Museo si allestisce una mostra per illustrare aspetti della vita e delle legate alla pandemia. vamo fare, per essere presenti attività storiche locali, i cui contenuti sono tramandati attraverso la Tra le varie testimonianze in questa fase, essere testimoni stampa di apposite pubblicazioni; una serie di eventi fanno da corol- c’è stata quella del parroco di e raccontare un momento così lario a queste manifestazioni per arricchire la proposta culturale e per Comenduno, don Alfio Signo- drammatico per la nostra ter- favorire la socializzazione della nostra gente. rini, che durante i giorni terri- ra. Abbiamo così proposto ai bili del blocco è diventato un nostri concittadini di girare simbolo per tutta la comunità. dei video e di raccontarsi, tra- pevolezze date dalla situazio- Oggi che siamo ormai nel Per molti giorni a mezzogior- mite l’applicazione WhatsApp ne mai vissuta in precedenza. pieno della seconda ondata ed no saliva sul campanile della e abbiamo usato poi la nostra Ci sono state testimonianze è scoppiata anche la rabbia so- chiesa e col megafono faceva pagina Facebook per pubbli- eterogenee; sono arrivati con- ciale di alcune categorie che si sentire alla sua comunità la sua carli perché era il mezzo più tributi da anziani, la fascia più sentono fortemente penalizza- presenza. Ha imparato inoltre facile per far girare i contribu- colpita della popolazione e te dalle nuove misure per con- ad usare le tecnologie infor- ti. Abbiamo scelto come titolo vivevano in casa con la paura, tenere i contagi, questi video matiche e registrare video per ‘La voce del silenzio’, perché come da ragazzi che erano a sono ancora più significativi. essere più vicino ai suoi par- in un momento in cui le rela- casa da scuola e facevano di- “Ad Albino - spiega Vedova- rocchiani. zioni sociali non esistevano dattica a distanza, a cui man- ti - abbiamo avuto più di 150 C’è stata la testimonianza più e non si riusciva a parlar- cavano i compagni di scuola. morti e anche un nostro volon- di Giovanni Barbieri, che ha si, i video sono stati un modo C’è stato chi ha raccontato tario, Francesco Birolini, ci perso il fratello senza poterlo per raccontarsi, e sentirsi più come ha sfruttato il lockdown ha lasciato. Noi dopo il lock- assistere; quella di Espedito vicini. Il nostro obbiettivo era per coltivare i propri hobby o down abbiamo continuato a Ghilardini, che ha perso la mo- anche quello di raccogliere chi ha trasformato la propria fare, se pur in maniera ridotta, glie si pensa per Covid, perché documentazioni di un evento abitazione in un ufficio, per la- le nostre attività organizzando nessuno le ha fatto il tampone; storico che resterà nella me- vorare in Smart Working. visite guidate su prenotazione. la testimonianza di Sergio Pic- moria storica antropologica Sono arrivate perfino alcune Adesso, purtroppo, la situa- cinini, che si è fatto un mese e collettiva della nostra città. testimonianze di albinesi resi- zione che credevamo risolta è col respiratore e si è salvato, La risposta dei cittadini albi- con i video registrati”. in positivo o negativo durante denti all’estero, come quella peggiorata e c’è molta incer- ma poco dopo gli è morto il nesi è stata molto significativa Le domande che sono sta- questa fase? Quale può essere di Stefano da Madrid, che vi- tezza sul futuro e se a marzo, padre, nella stessa casa. Ales- ogni giorno arrivava qualche te fatte ai cittadini avevano lo spunto più a livello di comu- veva una situazione pesante aprile si prevedeva che con l’i- sandra, che lavora come Oss contributo, e in un mese sono tre spunti di riflessione: cosa nità da cui ripartire? Durante che viaggiava su due fronti: la nizio dell’estate si sarebbe cal- all’ospedale di Alzano, ha rac- arrivati 60 video. La nostra stai facendo durante il lock- molte interviste è emerso un preoccupazione per i genitori a mato tutto, ora non si sa cosa contato come veniva gestita idea per il futuro è quella di down? Quali sono le paure e senso di paura e angoscia, ma casa e per la famiglia in quel succederà, visto che abbiamo la pandemia in ospedale nei realizzare un documentario le emozioni che stai vivendo, anche nuove o ritrovate consa- momento in Spagna. davanti tutto l’inverno”.

OTTIENI IL MASSIMO DEL TUO ORO E ARGENTO, OGGI STESSO! Portaci i tuoi Anelli, Catene, Bracciali, Ciondoli, Argento, Monete e Diamanti. Orologi di pregio Valutazioni gratuite

Comenduno di Albino Via Provinciale, 73 - Tel. 035 761113 www.comprooro123.it/Albino SIAMO OPERATIVI SU TUTTE LE ZONE DI BERGAMO, DA LECCO E BRESCIA 40 ANNI PER VOI... CON VOI

CERCASI AUTISTA CON PATENTE C PER LA CONDUZIONE DI AUTOMEZZI

CERCASI AUTISTA CON PATENTE C PER LA CONDUZIONE DI AUTOMEZZI

M.Z. PONTEGGI DI MORANO GIUSEPPE & C. SRL WWW.MZ-PONTEGGI.COM V. ITALIA, 3/B 24030 VALBREMBO (BG) - 035 4378098 - [email protected] Bassa Valle Seriana 6 Novembre 2020 47 NEMBRO La mobilitazione dei cittadini per “salvare” la RSA: già raccolti 70.000 euro Il sindaco Claudio Cancelli :“I Nembresi sono consapevoli dell’importanza fondamentale di questo servizio” (An. Cariss.) Prosegue la sono consapevoli dell’impor- Le casse della RSA sono che però sono “saltate”, scon- campagna-appello del Comu- tanza di questo servizio ai fini andate in sofferenza sia per i volte dalle conseguenze del ne a favore della RSA a ri- della qualità della vita delle mancati ingressi seguiti alla lockdown: schio chiusura per mancanza persone, tanto più di quelle “strage” del marzo scorso –gli “Speriamo non solo nella di risorse: in condizioni di particolare ospiti deceduti erano stati 34 -, generosità dei miei concitta- colare si lavora per migliorare proveniente da Alzano. Stiamo “La cittadinanza sta ri- fragilità. Sono contento anche sia al fatto che tutte le risorse dini, ma anche in un interven- la viabilità sull’asse principale anche studiando la possibilità spondendo con generosità alla del successo che sta racco- accantonate erano state fina- to di sostegno da parte della del paese e si eseguono prove di richiedere un mutuo a tasso ‘chiamata’ che avevo affida- gliendo a Nembro la raccolta lizzate agli importanti lavori Regione in quanto, se tutte le per verificare l’efficienza dei 0 per il finanziamento del Pa- to ad una lettera recapitata a di informazioni finalizzata al di ristrutturazione, tuttora in RSA in generale presentano cambiamenti previsti: lazzetto dello Sport, un’opera tutte le famiglie e a volantini ‘Progetto Origin’ dell’Istituto corso, iniziati prima dell’ar- problemi di gestione dopo lo da 3 milioni e 200.000 euro. diffusi su tutto il territorio: di Ricerca ‘Mario Negri’: il rivo della pandemia - quando tsunami della pandemia, la “Si tratta della riqualifica- Entro la fine di quest’anno è della cifra che servirebbe, nostro Comune vi si è impe- era stato inaugurato anche il nostra Casa di Riposo ne è zione completa di via Roma, prevista la demolizione della 400.000 euro, ne abbiamo già gnato a fondo, grazie anche nuovo Centro Diurno Integra- rimasta penalizzata in misura della realizzazione di una pi- palestra della scuola seconda- raccolti 70.000, e le donazio- alla nostra capogruppo, la to - lavori da 5 milioni di euro, maggiore”. sta ciclabile e dei marciapie- ria di primo grado in via F.lli ni proseguono – commenta ricercatrice Marina Noris, ed di cui 1 milione e mezzo di Intanto procedono bene le di – spiega il primo cittadino Riccardi per far spazio al nuo- il sindaco Claudio Cancelli è dal marzo scorso che man- risorse proprie e il rimanente opere pubbliche programma- – nonché della sostituzione del vo palazzetto, il cui progetto -. Evidentemente i cittadini teniamo rapporti molto stretti dall’accensione di un mutuo. te per questo periodo, di cui semaforo con una rotatoria di definitivo esecutivo è già stato nembresi stanno dimostrando con quest’importante istituzio- Una spesa notevole ma soste- abbiamo parlato negli scorsi forma ellittica che favorisca approvato da tutti gli organi una grande sensibilità perché ne”. nibile, in base alle previsioni, numeri del giornale. In parti- l’entrata in centro del traffico competenti”.

ALZANO - ALBINO - NEMBRO Raccolte in due settimane più di 2200 adesioni al ‘Progetto Origin’ Ora la ricerca si estende ad altri 18 Comuni della Valseriana e della Valgandino: Il grazie del direttore dell’Istituto ‘Mario Negri’ (An. Cariss.) La “strigliata” fattori genetici e questa malat- una comunità che ha sofferto sforzo di partecipazione per- te una piattaforma che offre 15: per il successo del pro- del sindaco di Alzano Camil- tia, ipotizzando che “le varia- così tanto e a cui cercheremo ché il progetto stesso si è nel un’infrastruttura di sicurezza getto, servono infatti numeri lo Bertocchi – che aveva invi- zioni dell’assetto genetico di di dare risposte”. Per questo frattempo ampliato, estenden- tra le più avanzate al mondo. molto elevati perché questo tato i suoi concittadini nonché un individuo possano avere ha ringraziato tutti i cittadini dosi a 18 Comuni della Val Come ricorda Ariele Beni- rappresenti perfettamente la gli abitanti di Albino e di Nem- un’influenza sulla gravità della che, con profondo senso civi- Seriana e Val Gandino e cioè gni, Segretario Scientifico e popolazione. Abbiamo biso- bro a compilare più numerosi malattia COVID-19 e possano co, hanno speso il loro tempo ad Aviatico, Casnigo, Cazzano Coordinatore delle Ricerche, gno della partecipazione di il questionario dell’Istituto spiegare le diverse risposte per rispondere alle domande Sant’Andrea, Cene, Colzate, “la seconda fase del Proget- tutti, in particolare di coloro ‘Mario Negri’ vòlto a racco- all’infezione”. e compilare il questionario. E Fiorano al Serio, Gandino, to prevedrà la selezione dei che hanno avuto forme gravi gliere le informazioni sulla La raccolta delle informa- con loro ha ringraziato i Sinda- Gazzaniga, Leffe, Peia, Pra- partecipanti allo studio che di COVID-19: nei loro geni si loro esperienza di Covid-19- zioni fornite dai cittadini co- ci di questi tre Comuni e i loro dalunga, Ranica, Selvino, Ver- verranno invitati al ‘Centro di cela il segreto attraverso cui il ha avuto l’effetto sperato: nel stituisce il primo passo del team, “che si sono resi parte tova e Villa di Serio. Dunque Ricerche Cliniche Aldo e Cele virus colpisce, e noi vogliamo giro di due settimane all’Istitu- Progetto Origin, un primo pas- attiva di questo progetto am- anche i cittadini di questi paesi Daccò’ per un colloquio e un scoprirlo per poterlo combat- to di ricerca bergamasco sono so importante, che il direttore bizioso, che sarà all’attenzione sono invitati ad aderire all’i- prelievo di sangue per le inda- tere. Lo studio ORIGIN sarà il giunte più di 2.200 adesioni, del ‘Mario Negri’, Giuseppe di tutto il mondo scientifico e niziativa e a compilare il que- gini genetiche. Ci auguriamo fiore all’occhiello della comu- un grande risultato per lo stu- Remuzzi, ha definito “un pro- non solo”. stionario, le cui informazioni che l’adesione al questionario nità bergamasca che, anche se dio finalizzato a scoprire se getto unico, un esperimento Il progetto tuttavia non si vengono gestite nel massimo avuta finora nei tre Comuni stremata, ha sempre la forza di esiste o meno una relazione tra di ricerca di popolazione in ferma qui: serve ancora uno rispetto della privacy trami- si possa replicarsi negli altri andare avanti”.

La cucina giapponese e cinese come vuole la tradizione Se vuoi fare un tuffo in oriente a Nembro, il Ristorante Sakura ti offre la cucina tradizionale giapponese e cinese preparata con i migliori ingredienti locali. Tutto abbinando le migliori bollicine italiane!

Via Roma 33h- 24027 NEMBRO - Tel. 035 522638 48 6 Novembre 2020 Bassa Valle Seriana RANICA SCANZOROSCIATE In arrivo altre colonnine per le ricariche elettriche. Iniziati i lavori di rifacimento Mattia, il nuovo diacono del marciapiede di via Tasso della terra del Moscato (An. Cariss.) Mentre sono inizia- speranza”, finalizzato alla proget- (An-Za) – La Diocesi di Berga- innanzitutto al Vescovo nello svol- ro importante da vivere in una ti i lavori di rifacimento del marcia- tazione ed alla realizzazione di un mo ha tre nuovi diaconi, tre gio- gimento dei vari compiti soprat- profonda amicizia con il Signore piede in via Tasso, si lavora al pro- monumento dedicato alla memo- vani che hanno raggiunto l’ultimo tutto verso i più bisognosi. Infatti, fatta di preghiera e di generosità tocollo da compilare insieme alla ria delle vittime da Coronavirus, traguardo prima della tappa finale, già negli Atti degli Apostoli leg- concreta. Solo camminando con società che si occuperà della posa di monumento che dovrebbe essere quella che li porterà a diventare giamo che i primi diaconi furono il Signore si può essere suoi testi- ulteriori colonnine per le ricariche collocato nell’area verde davanti sacerdoti. sette, tra i quali ricordiamo Santo moni e si vive nella fedeltà a que- elettriche che si aggiungeranno alle all’entrata del cimitero: “È un’i- Sabato 31 ottobre, infatti, il Ve- Stefano. Vennero istituiti, ancora sto dono così grande e prezioso. tre postazioni già esistenti sul terri- niziativa dell’Amministrazione per scovo mons. Francesco Beschi come oggi, con il rito dell’impo- Sono davvero contento di giun- torio comunale. ricordare le vittime della pande- ha presieduto nella chiesa ipogea sizione delle mani e il loro ruolo gere a questo passo decisivo che Procedono anche i lavori per il mia, per perpetuarne il ricordo e del Seminario la solenne celebra- particolare era appunto di venire ho atteso e preparato in questi rifacimento dell’illuminazione del per condividere i sentimenti di do- zione con annessa ordinazione incontro alle esigenze degli Apo- anni di seminario. Il diaconato è centro storico e quelli per riquali- lore dei familiari e di tutta la co- diaconale di don Mattia Monguzzi stoli soprattutto nella cura dei il punto di partenza del mio cam- ficare il piazzale ed il sentiero che munità, creando un simbolo e fa- (di Scanzo), don Omar Caldara più poveri. È, quindi, proprio del mino a servizio pieno del Signore porta da S. Rocco a via Ghilardina, vorendo un momento di riflessione (di Villongo San Filastro) e don diacono vivere dello spirito di di- e della Chiesa. È un sacramento nonché l’implementazione delle strutture messe e di condivisione su quanto è avvenuto da parte Giovanni Milesi (di Fuipiano al sponibilità nelle diverse mansioni che ti riveste di una nuova identi- a disposizione delle scuole negli anni scorsi per di quanti hanno vissuto, a diverso titolo, diret- Brembo). che la Chiesa gli affida. Il diaco- tà e ti apre ad una strada specia- la cura degli orti didattici da parte degli alunni. tamente o indirettamente, gli effetti del virus Le cinque comunità parrocchia- no svolge la sua funzione di servi- le! Se sono giunto fin qui lo devo “Attendiamo anche di conoscere l’esito della COVID-19”. Ricordiamo che la partecipazione li che compongono l’Unità Pasto- nostra partecipazione ad alcuni bandi - dice la al concorso è aperta ad architetti, artisti e sog- rale di Scanzorosciate (Scanzo, sindaca Mariagrazia Vergani - come quello getti che vantino una comprovata esperienza nel Negrone, Gavarno, Rosciate e del Ministero della Pubblica Istruzione per il campo dell’arte che abbiano compiuto il 18° Tribulina) lo hanno quindi festeg- progetto ‘Educare’ o quello del GAL dei Colli anno d’età; e che le proposte saranno valutate giato (pur con tutte le limitazioni per altre iniziative naturalistiche sul nostro ter- da un’apposita Commissione considerandone la imposte dalle normative anti con- ritorio”. qualità, l’originalità, la coerenza e l’integrazio- tagio). È stato inoltre aperto il concorso di idee ban- ne con l’ambiente, la realizzabilità tecnica, la Ecco come lo stesso Mattia ha dito dal Comune, dal tema “La sofferenza e la durevolezza e la facilità di manutenzione. parlato del suo cammino di fede (articolo estratto dal Pentacordo nr. 33 - ottobre 2020): “È un mo- PRADALUNGA mento fondamentale per la mia vita che segna il ‘sì’ definitivo di appartenenza totale al Signore e Nuovi bandi per sostenere le attività alla sua Chiesa nella forma del ministero sacerdotale. Questo passo importante mi condurrà a commerciali e le famiglie penalizzate viverne uno ancora più intenso, ovvero l’ordinazione presbiterale dalla chiusura della primavera scorsa il prossimo maggio. Il cammino del Seminario è scandito da va- rie tappe (ammissione, letterato e Potenziata anche la rete Wi-Fi delle Scuole Medie accolitato) che come un percorso (An. Cariss.) Mentre stanno arrivando nu- stanziamo per l’asilo, stavolta finalizzato an- conducono alla scelta di diventa- merosi alla Biblioteca i racconti dei partecipanti che all’assunzione di due persone ed all’acqui- re prete. È proprio il diaconato zio anche nella liturgia. Durante a tante persone che il Signore all’ormai tradizionale Concorso letterario na- sto dei materiali necessari per la sanificazione il passaggio definitivo con cui si la Santa Messa ha alcune azioni ha posto sul mio cammino fin da zionale ‘Le Coti’, la Commissione sta ancora ri- degli ambienti e degli arredi”. riceve il primo grado del Sacra- proprie da svolgere, tra i quali quando ero bambino. Innanzitutto flettendo se rimandare la premiazione – che do- Sempre in vista dell’incerto futuro che sem- mento dell’Ordine. Quest’ultimo ad esempio la proclamazione del a partire dalla mia famiglia che vrebbe svolgersi a dicembre – a tempi migliori, bra attendere anche la scuola , l’Amministrazio- è infatti formato da tre gradi: Vangelo. mi ha sempre accompagnato, dai visto che una cerimonia ‘da remoto’ toglierebbe ne ha potenziato la rete Wi-Fi delle scuole me- il primo è appunto quello del Può distribuire ordinariamente preti che ho incontrato, che in alla manifestazione molto del suo interesse e del die, portandola a 100 giga che potranno essere diaconato, il secondo quello la Santa Comunione sia in chiesa diversi modi hanno testimoniato suo fascino: molto utili in caso di didattica a distanza. del presbiterato e il terzo quello che agli ammalati. la bellezza e il valore della vo- “Ci dispiacerebbe ‘sacrificarla’ organizzan- “Sempre pensando ai giovani, entro la fine di dell’episcopato che solo alcuni Può benedire, battezzare e cazione sacerdotale, dalla gente dola in modalità on-line – dice la sindaca Na- quest’anno installeremo in un’area della pista ricevono. Già con il diaconato compiere le altre azioni liturgiche della Parrocchia di Scanzo che talina Valoti – stiamo ancora pensando come ciclabile un impianto consistente in strutture si diventa ministri della Chiesa tranne confessare e consacrare mi ha visto crescere e nella quale risolvere questo problema, si vedrà”. tubolari che consentono un’attività motoria da a tutti gli effetti; si fanno le pro- l’Eucarestia. Tutti questi com- mi sono sentito voluto bene, fino Intanto sono stati attivati di recente due bandi fare a corpo libero, soprattutto esercizi acro- messe di obbedienza al Vescovo, piti sono sempre vissuti in aiuto a tutti coloro che ho incontrato finalizzati al sostegno delle attività e delle fami- batici e di destrezza ideali da svolgere all’a- di celibato e di fedeltà nella recita al sacerdote. In questo momento negli anni del seminario. glie penalizzate dalla chiusura del marzo-aprile perto. I ragazzi, soprattutto quelli più grandi, del breviario, che verranno poi sento che ricevere il diaconato è La mia ordinazione – conclude scorsi:“Il primo riguarda contributi da asse- ce lo chiedevano da tempo e ci è parso giusto rinnovate quando si diventa preti, una grazia grande che il Signo- don Mattia - è una grande gioia gnare alle attività commerciali, come i negozi accontentarli. A breve dovremo anche decidere cioè con l’ordine del presbiterato. re mi dona. Un passo decisivo che condividerò con altri tre com- di vicinato, i parrucchieri, ecc… che hanno l’utilizzo del contributo di 300.000 euro della L’elemento che contraddistingue che mi mette a servizio pieno del pagni! Sento in questo periodo dovuto chiudere i battenti. Il secondo è invece Regione : allo scopo stiamo discutendo e va- il diacono è appunto lo spirito di Signore e della sua Chiesa. Un della mia vita la vostra vicinanza destinato alle famiglie che hanno avuto un calo lutando progetti riguardanti la realizzazione servizio. Il nome stesso deriva da dono immenso che supera le mie e il vostro affetto che mi esprime- di entrate a causa del Covid-19: si tratterà di della copertura del campo sportivo, mentre alla diakonos parola greca che i signi- capacità e che si può accoglie- te in molti modi. Vi ringrazio per un contributo straordinario per contenere le fine del mese scorso sono iniziati i lavori per la fica ‘colui che si pone al servizio’. re proprio per la bontà e l’aiuto tutto questo e chiedo di accompa- rette della scuola materna, che si aggiungerà a costruzione della mensa scolastica delle scuole Nella Chiesa sono stati istituiti i di Dio. É nello stesso tempo sia gnarmi con la preghiera intensa quello ordinario di 45.000 euro che ogni anno elementari”. diaconi affinché fossero di aiuto un dono che un impegno davve- mentre porto tutti voi nella mia!”.

HAI PENSATO A COME FARE IL TIFO PER LA TUA SQUADRA DEL CUORE?

Realizza Pubblicizza Realizzale coreografi e Pubblicizza il tuo Sponsor 1le coreografi della e tua squadra il tuo Sponsor2 1 della tua squadra 5 prodotti5 prodotti 2 Novità...Novità... in 1in 1

TA 1 1 TA Coreografi a Coreografi a TATA 2 Pubblicità2 Pubblicità TATA 3 Incitamento3 Incitamento agonistico agonistico 4 Copri4 seduta Copri seduta 5 Ventaglio5 Ventaglio

Incita Copri seduta Ventaglio la squadraIncita Copri seduta Ventaglio 3 3 la squadra 4 4 5 5

CHIUDI CHIUDI SCUOTI SCUOTI AA TUTTETUTTE

LE SOCIETÁ cpzgroup.com LE SOCIETÁ !!! VIDEOCLIP TA Chiedi info a: cpzgroup.com TATATA E TA Tel. 035 681322 SPORTIVE !!! VIDEOCLIP TA TA Chiedi info a: TATATA E SPORTIVE TA TA Tel. 035 681322

pubblicità_araberara_26x13.indd 1 07/12/17 09:13

pubblicità_araberara_26x13.indd 1 07/12/17 09:13 6 Novembre 2020 49 Bassa Valle Seriana Continuazioni » segue da pag. 19 L’appello delle donne malate di cancro al seno: VILMINORE Tornerà a... “cantare”l’antica fontana di Nona “Hanno fermato gli screening. Non c’è solo il Covid. Ogni giorno bucato, chiacchieravano, cantavano...” racconta Pio muoiono in Italia 485 persone di tumore. Aiutateci” Duci che a Nona ci è nato e vissuto fino a quando le vicen- Aristea Canini de della vita non lo hanno por- tato lontano, per lungo tempo. Diventa sempre più difficile, Da ormai dieci anni è tor- è stato difficile per tutto il 2020 nato al suo paese d’origine, ha e ora in mezzo alla seconda on- ritrovato luoghi, sapori, suoni data lo è ancora di più. Avere della sua terra, ma il canto del- un tumore al tempo del Covid è la vecchia fontana che faceva davvero un casino, prenotazioni da sottofondo ai suoi giochi che slittano, incontri, colloqui, di bimbo, quello non lo ha più in alcuni casi anche le cure. Ab- sentito. biamo seguito per mesi malati di “Ho parlato a Pippo Duci, cancro che ci hanno raccontato purtroppo scomparso da poco, le loro incredibili… avventure, della vecchia fontana, lui ha di cui avrebbero fatto volentie- rinverdito i miei ricordi, soddi- ri a meno e ora pubblichiamo sfatto le mie curiosità. Quando un appello che ci ha inviato gli ho raccontato del mio so- Myriam Pesenti, punto di ri- gno di farla rinascere, mi ha ferimento di ‘Cuore di Donna’, sostenuto ed incoraggiato. un’associazione nata dall’idea di Mi ripeteva sempre che alcune donne accomunate dalla l’avrei ritrovata, proprio cosí voglia di vincere la loro batta- come la ricordavo. glia contro il cancro ‘donne che Due mesi fa, dopo aver par- sanno stare in perfetta cordata lato col sindaco che mi ha dato e che insieme stanno scalando l’ok, ho cominciato il lavoro di una montagna - come scrivono scavo con la collaborazione di loro stesse - consapevoli che per Gianluca Duci, Gigi Rossi e raggiungere la vetta dovranno Natale Boni che ringrazio di affrontare un impervio percorso, cuore. Se penso al lavoro che ma che hanno deciso di affron- po ad ottobre sul territorio di facendo. CHIEDIAMO, un aiu- insieme abbiamo fatto fin qui! tarlo con il sorriso e con la forza Milano una campagna preven- to concreto da parte di chi ha il Prima di tutto abbiamo porta- che solo una donna possiede’. tiva che e stata SOSPESA, in potere, ma soprattutto il dovere to via non so quanto materiale, Di seguito l’appello che come quanto i medici sono stati tutti di riorganizzare il sistema sani- poi abbiamo ricostruito parte Associazione di volontariato che richiamati nei reparti Covid, la tario, invitando le istituzioni tut- del muro di sostegno che era si occupa di tumori femminili malattia che quando abbiamo te, a porre la massima attenzione crollato. Giornate e giornate stiamo lanciando per sollecitare posto l’attenzione attraverso la a quanto evidenziato, per cerca- di lavoro e di fatica, ma che interventi volti a porre maggiore nostra pagina social, aveva re- re di risolvere e porre rimedio a soddisfazione quando sono attenzione agli screening pre- gistrato quel giorno in Italia 128 questa grave situazione. comparse le pietre del lava- del 1824, ma di sicuro la fon- di un tempo. Poi, una volta ventivi e ai controlli oncologici morti, contro i 485 del tumore. Pensando alle donne da pro- toio e dell’abbeveratoio! Non tana è molto più antica”. ben isolate per evitare perdi- follow up. Non sminuiamo il Covid, sia teggere per le quali la nostra As- ricordavo che la fontana fosse Pio racconta che, infilando- te, riempiremo d’acqua le due “Non c’e solo il COVID-19. chiaro, il Covid è un serio pro- sociazione si batte nel mettere in così lunga, circa dieci metri, si in un’apertura scavata nel vasche e la fontana tornerà fi- Ci sono patologie ben piu ag- blema che non va sottovalutato, campo campagne di prevenzio- e così ben lavorata, con pie- muro dietro la fontana, sono nalmente in vita. Attrezzeremo gressive, che ancora oggi, no- anzi, ma siamo certe che molte ne mirate, ci viene da pensare, tre ad incastro perfettamente entrati in una galleria profonda lo spazio davanti con panchine nostante il progresso delle cure, morti, saranno una conseguenza che molte donne oggi, senza sa- scolpite e con la base in cotto. una ventina di metri, lì hanno e un tavolo di legno. Da qui si sono difficili da sconfiggere. Tra dell’incapacita di gestire oltre al perlo, abbiano un tumore e con- Vorrei ringraziare la ditta trovato un impianto di inge- gode un panorama mozzafiato. queste, il CANCRO. In media Covid il resto delle malattie, so- tinuino le loro giornate ignare. edile Duci per averci fornito gneria idraulica molto antico e Ma, una cosa per volta...” ogni giorno oltre 485 persone prattutto i tumori. La diagnosi precoce cambia per scavatore e materiale vario e interessante. Ho sollevato lo sguardo: nu- muoiono in Italia a causa di un Stiamo lanciando un appello il tumore al seno il decorso della l’Amministrazione che ci ver- In quel punto sgorgava e vole di luce rosa veleggiavano tumore. Questa patologia rap- con un hashtag #ilcovidnonfer- malattia. Questo non va dimen- rà incontro con le spese. sgorga tuttora dalle vene della in cielo accendendo ancor più presenta la seconda causa di mailcancro consapevoli che non ticato, come non va dimenticato La manodopera, quella, é montagna una sorgente di ac- i colori crepuscolari di questo morte (29% di tutti i decessi). basti a porre l’attenzione a tanta che si muore anche di altre pa- gratis, la soddisfazione e l’or- qua freddissima che, incanala- autunno di meraviglie. Ci fos- In questo momento il COVID superficialità, ma almeno - pro tologie oltre al Covid e che la goglio per quello che stiamo ta in tubi di terracotta, veniva se stata una delle future pan- offusca il CANCRO, NON LO viamo a portare all’attenzione prevenzione è l’unica arma vin- facendo ripagano le nostre fa- convogliata in una piccola va- chine di Pio, Gianluca, Gigi e FERMA e pone chi di dovere dell’opinione pubblica e delle cente che ci possa aiutare con tiche. Per completare l’opera sca di raccolta e decantazione Natale mi sarei seduta a goder- ad essere disattento, soprattutto istituzioni che il problema c’e ed le malattie oncologiche. NON manca solo il pilastro in pie- e poi in una seconda per arri- mi lo spettacolo. nei riguardi della diagnosi pre- e molto grave. Gli screening non fermiamo gli screening, ne usci- tra che sosteneva la cannella, vare infine alla fontana. Qui va in scena la Natura. coce che per il tumore al seno vanno fermati, oggi più che mai rebbe un disastro. “ sparito o meglio sottratto da Continua Pio: “Ora dob- La colonna sonora? Arriverà a per esempio, e fondamentale. vanno potenziati, va recuperato qualcuno che spero lo ripor- biamo completare la tettoia breve col gorgoglio della nuo- Esami diagnostici rinviati, fol- il fermo del lockdown aumen- Myriam Pesenti ti alla base in qualche modo. in legno che copre il lavatoio, va, vecchia fontana. low up dimenticati. La nostra tando gli accessi agli screening, Presidente Associazione Ricordo che sulla pietra ben mettendo le piöde sul tetto. È Associazione ha messo in cam- non diminuendoli come si sta Cuore di Donna sagomata era scolpita la data importante usare i materiali Etta Bonicelli MEMORIA - SEGUE DA PAGINA 8 Don Oliviero Giuliani, il prete della sofferenza sorridente to del Vescovo Oggioni a dirigere “Io non credo di essere un giorna- del vescovo era di apprezzamento il settimanale diocesano La nostra lista neutrale. Io scrivo sempre da per il suo servizio giornalistico: domenica. Don Oliviero aveva prete, dovessi scrivere anche, che ciò che scrivi – sono parole del una predisposizione per la scrittu- ne so?, di sport, inevitabilmente nostro vescovo - è alimentato non ra. Amava leggere e scrivere, ma mi richiamerei sempre a certi va- solo dalla chiarezza delle tue pa- non era nei suoi progetti vivere lori del Vangelo”. role, ma soprattutto dalla fede in- il suo sacerdozio nel campo dei Sereno e contento del suo la- carnata che trasmettono. Anche in mass media. Accolse volentieri voro, mentre la malattia stazio- questi giorni silenziosi sappi che l’incarico per constatare più tardi nava, chiese al vescovo di poter le tue parole corrono e riempiono le sorprese di Dio: È stata – ha servire in una piccola parrocchia, il cuore di coloro che le leggono. scritto - una esperienza straordi- pur continuando a fare il direttore Nell’antologia di scritti per naria. Ho avuto modo di incon- de La nostra domenica. Così fu il cinquantesimo di Messa, don trare tanti giornalisti de l’Eco di nominato parroco prima alla Ron- Oliviero ha voluto inserire la ri- Bergamo e anche tanti direttori di cola di Treviolo e poi a Valtesse flessione sull’Infinito di Leopardi, giornali diocesani di tutta Italia San Colombano. Ma quando la nella quale accosta il sempre caro negli incontri nazionali dove ci si sclerosi multipla riprese forza, a mi fu quest’ermo colle con il so- poteva scambiare dei pareri. malincuore, ma con alto senso di gno che abitava il cuore inquieto L’esperienza di giornalista ha responsabilità, lasciò la parroc- Sacerdoti ordinati nel 1970 del poeta e in modo significativo arricchito la sua vita. Non aveva il chia. In basso da destra a sinistra: espresso in altra poesia, nel verso: diretto contatto con le persone, ma Dopo una sosta al Conventino Donghi Aldo, Bertocchi Franco, Elia Berardelli, Oliviero Giuliani (+), Vescovo Clemente Gaddi (+), Gino «Forse s’avess’io l’ale / [...] più le sue rubriche su La nostra Do- è tornato, qui, accanto ai suoi fa- Rossoni (+), Valentino Percassi, Lino Ruffinoni, Sergio Pagani. felice sarei» (Dal Canto notturno menica e L’Angelo in famiglia di- miliari che hanno trovato modo In seconda fila da sinistra a destra: di un pastore errante dell’Asia). cono di un tratto confidenziale che di essergli sempre vicini con Luciano Colotti, Umberto Franchi (Sacra Famiglia), Vittorio Cucchi (+), Goffredo Zanchi, Mario Mangili, Nel poeta non credente, don don Oliviero ha sempre cercato di l’affetto e la cura per le necessità Remo Duci. Oliviero coglie il desiderio del mantenere coi lettori. Parliamo- domestiche; ha continuato a colla- Terza fila da destra a sinistra: volo, la brama delle altezze. Vede ne era una rubrica per rispondere borare con L’Angelo in Famiglia, Valentino Salvoldi, Arturo Bellini, Mauro Malighetti, Ernesto Belloni, Leone Maestroni (+), Giuseppe l’uomo che non ha mai smesso alle domande vere che la vita ti l’ultimo articolo è del gennaio di Monticelli (+), Mansueto Callioni. di ricercare il senso della vita il pone: Fatti nostri trattava delle quest’anno. Ha scritto biografie Quarta fila da sinistra a destra: cuore di un fanciullo che è là dove piccole storie che fanno il tessuto brevi e leggibili (Monsignor Sigi- Federico Brozzoni, Angelo Vigani, Giuseppe Bosio (+), Giovanni Lanza (+), Tarcisio Tironi e Gianni Gam- l’aquilone vaga libero come don della vita familiare e comunitaria. smondi, Il buon ladrone, San Gre- birasio Oliviero ha raccontato in Piccole Controcanto una rubrica attenta a gorio Barbarigo, Beato Sandro storie di ragazzi di Paese. Il poeta mettere in luce aspetti critici del Dordi, don Giò, suo chierichetto una messa festiva e grato verso i andata peggiorando. Alla Casa compagni di ordinazione, la visita Leopardi bramava di volare alto, vissuto sociale. a Clusone). volontari che lo accompagnavano. di Riposo di Scanzo ha trovato del Vescovo all’ospedale di Alza- ma gli sono mancate le ali. Le ali Don Oliviero ha svolto questo Il lavoro e il servizio in parroc- Era per lui una gioia celebrare la attenzioni e cure, ma quando la no e, in particolare, quella a Scan- a don Oliviero, invece, non sono servizio con passione e con spirito chia gli davano serenità. Soprat- messa e dare la sua disponibilità vita infragilisce a vista d’occhio, zo alla Piccinelli, il 6 agosto e mai mancate. Da fanciullo e da di professionalità, con animo di tutto era contento di essere qui, per le confessioni o per ascoltare nessuno è esentato dalla prova del pure una lettera del vescovo fatta- prete E con leali della fede della pastore, fedele al magistero. L’im- in questa comunità, riconoscente le persone che avevano bisogno di Getsemani e dalla mulattiera del gli pervenire attraverso la direzio- speranza e della carità ha spicca- portante per lui era sentirsi prete verso il suo parroco per la dispo- consiglio. Calvario. Gli sono state di confor- ne amministrativa e sanitaria nella to l’ultimo volo nel cielo di Dio. sempre. Lo scrisse apertamente: nibilità che gli dava di celebrare Negli ultimi mesi, la salute è to le telefonate coi familiari e dei prima metà di maggio. La lettera Buon Paradiso don Oliviero. 50 6 Novembre 2020 Cultura VILMINORE DI SCALVE Quel “sogno bellissimo” di Stefano Romelli

(p.b.) Gli scalvini in genere minore. Papà Angelo lo manda 1946. Di nuovo a Tokyo a (r) piccoli e umili, ma andiamo go interreligioso’ (…) aveva sono orgogliosi quando qual- dai salesiani dei Becchi di Ca- accogliere i “ragazzi di stra- d’accordo con le altre religio- imparato che a questo mondo cuno di loro si fa onore fuori stel Nuovo d’Asti per imparare da”: “in tre anni raggiungem- ni”. E così va a pregare con i c’è posto per tutti e per tutto”. valle. Figuriamoci in questo il mestiere e fa il noviziato. mo la cifra di 260 adolescenti” bonzi. C’è una sua frase che riassume caso in cui uno si è fatto ono- A fine 1938 il direttore gli e il Governo giapponese per la Il 6 gennaio 1953 viene tra- questo “tutto e tutti”. “La mi- re e ha ricevuto onorificenze chiede se vuole andare in Mis- prima volta riconobbe legal- sferito a Nakatsu (67 mila abi- glior strada per evangelizzare e riconoscimenti nel lontano sione. Il 18 ottobre 1939 parte mente questa opera “privata”. tanti), in riva al mare a dirigere il Giappone è l’amicizia”. Giappone. La storia che rac- per Milano, l’imbarco su una Ma un “missionario”, sia una grande azienda agricola E davvero si è “concentrato conta Assunta Tagliaferri è nave a Venezia poi... il Giap- pure laico, non è lì per conver- (con ospiti 120 ragazzi orfani nella preghiera e nell’unione dedicata a Stefano Romelli, pone. A Milano passa due ore tire? “L’evangelizzazione in di guerra, poi saliti a 150) e lì con Dio”. alla sua Meto (una contrada in crisi (“Nell’anonimo pano- sopra Vilminore) e i suoi 127 rama della Stazione Centrale scalini, la sua famiglia, e poi di Milano ho deciso da solo, a una persona schiva, umile, per la prima volta, in vita mia, che ha rinunciato a diventare quello che ritenevo fosse bene sacerdote (“Non me la sentivo e tante piccole storie di gente fare della mia vita. Da quel di diventare prete. Ero pronto che sbarcava il lunario come momento non ho più cambiato a dare la vita per la missione poteva, si beveva da una sco- idea”). ed ero più che sicuro che avrei della per carenza di bicchieri Comincia un’avventura trovato tanto da fare anche sufficienti per tutti. Stefano difficile, a cominciare dalla come laico”). era il primogenito (nato il 5 lingua: prima a Tokyo “nello Assunta si trova nel suo bro- novembre 1921), la scuola a studentato filosofico” dove do nel raccontare l’infanzia, Vilminore fino alla quarta (non “facevo anche il cuoco e cura- c’era la quinta). da Meto si scendeva a piedi, vo l’orto e il giardino”. Giappone si faceva con l’esse- rimarrà fino al 6 ottobre 2010. ASSUNTA a volte ruzzolando giù per la A undici anni viene portato È l’agosto del 1940 quando re presenti con i propri valori Muore e viene sepolto a Na- su un carro trainato da un ca- TAGLIAFERRI Val di Croce su quegli inter- viene trasferito a Miyazaki in cristiani”. Insomma quella katsu. Non ha mai smesso di - “UN SOGNO minabili gradini, la cappelletta vallo fino al convento dei frati un grande istituto che ospitava che sembra una banalità. Non viaggiare, E su invito dell’ar- di Lovere. Lo vestono da “fra- BELLISSIMO DURATO della Madonna Ausiliatrice, la 500 persone (bisognosi, trova- predicare, ma praticare. Esse- civescovo Mons. Francesco 70 ANNI” - VITA grande famiglia capeggiata da tino” e lì frequenta fino alla telli e lì vicino un lebbrosario) re un esempio di vita. “Qui in Panfilo è andato a dare una terza media. Stefano non vole- DEL COADIUTORE papà Angelo (“era formata da assistite da tre suore giappone- Giappone i cattolici sono un mano anche in Papua Nuova SALESIANO STEFANO undici fratelli, una zia e i geni- va diventare frate. A 14 anni il si, la diffidenza verso la -reli piccolo gruppo su una popola- Guinea. “Quando Stefano non papà lo va a prendere, fanno la ROMELLI – EDIZIONI tori”, mamma (Bernar)Dina gione cattolica. zione di 12 milioni di abitanti. fu più in grado di lavorare la VILLADISERIANE – 13€ (così nel testo), la zia Fedele strada a piedi da Lovere a Vil- Lì rimane fino al marzo Siamo abituati a essere pochi, terra (…) si rivolse al ‘Dialo-

CASTIONE - DA BRATTO ALLA BASSA BRESCIANA E GERMANIA Due secoli di storia dei Tomasoni (e parenti) I trisnonni e bisnonni di Piergiuseppe Tomasoni erano di Bratto, e lui, che abita in Germania, dopo dieci anni di ricerche ha ricostruito oltre due secoli di storia genealogica di famiglie e parentele le cui radici provengono dalla Presolana

tutto in quel di Bratto e Dorga. Spalleggiato dai tre figli, Imma- nuel, Giacomo e Zacharias, ha incontrato e intervistato un gran numero di parenti sparsi in mol- te località della Germania e nella bassa bresciana. Notizie e contributi storici ot- tenuti anche consultando nove archivi parrocchiali di Bergamo e Brescia, dall’Archivio di Stato di Bergamo, altre dall’archivista del Comune di Castione, Gra- ziano Bellini, dalla dottoressa Alma Poloni, da Maria Pacella dai parroci castionesi, da Laura Belloni, autrice del libro, ”Gente di Presolana” . Pubblicato per la prima volta di Guerino Lorini nel 2015 in Germania in lingua Da questa sua nuova città Pier- Ed è durante una di queste “visite tedesca e distribuito alle famiglie Dopo dieci anni di ricerche il giuseppe ha avuto molto, ma ciò del cuore” che ha maturato il desi- elencate negli alberi genealogici non è bastato a fargli dimenticare derio di ricostruire i vari alberi ge- sessantaquattrenne Piergiuseppe residenti in diverse città tedesche, Tomasoni, residente a Füssen, quella Bratto che ha dato i natali nealogici dei suoi antenati e della per ricordare i castionesi, brattesi ai suoi avi e dove fin da giovane sua famiglia le cui ricerche, dura- (Germania) i cui bisnonni sono e dorghesi che negli ultimi 200 e nati a Bratto, è riuscito a comporre ci tornava con i genitori dove ha te ben dieci anni lo hanno portato più anni hanno preferito trasferirsi continuato a mantenere i contatti. ad esaminare documenti che van- 200 anni genealogici di come si nella provincia di Brescia, ha de- siano formate e propagate le fa- ciso di ristamparlo e pubblicarlo miglie dei suoi avi le cui radici in lingua italiana. conducono a Castione, soprat- È il 1890 quando Giacomo To- CASTIONESI EMIGRATI masoni e Teresa Toninelli, bisnon- ni dell’autore, lasciano Bratto per trasferirsi nella bassa bresciana ALL’ESTERO mettendo su casa, dapprima a , poi a Quinzano E NELLA BASSA BRESCIANA no dal 1705 al 1936. Nel libro di Castione, alle locali tre parrocchie sull’Oglio, ed infine a Brandico 140 pagine, 22 x 30, (ISBN 978 e biblioteca. dove avevano acquistato un’a- Tra la fine del 1800 e primi 1900, Castione ha dovuto subire il 3 929 37182 6) dal titolo “Libro zienda agricola. Ed è a Brandico dramma dell’emigrazione che ha visto molte famiglie trasferirsi di Famiglia di Giovanni Tomasoni (Per acquisti rivolgersi che nel 1956 Piergiuseppe nasce all’estero in cerca di fortuna, di cui: in Svizzera, Germania, Francia, e Guglielma Toninelli”, stampa- all’Ufficio turistico castionese dal matrimonio tra Pietro Toma- Belgio, America del Nord. Nel solo quinquennio che va dal 1904 al to in numero limitato di copie, ci tel. 0366 60039) soni e Lucia Maria Vitali. 1908, gli emigrati all’estero sono stati 655. Altri, soprattutto da Brat- sono nomi e soprannomi tipica- Nel 1979, a 23 anni, con in tasca to e Dorga, hanno preferito le pianure della bassa bresciana ricche di mente castionesi, come: i Toma- Da Sinistra Copertina Libro, il diploma in ragioneria, l’ideatore pascoli e agricoltura, come: , Torbole, , Verolavec- soni, dalla linea dei “Chiodi”, i in basso primo piano di Piergiu- del libro si trasferisce a Füssen, chia, , Chiari, Quinzanello, ecc. Località quelle della bassa Tomasoni dei ”Camiletti”, quelli seppe, in mezzo Füssen, in alto storica cittadina di 15mila abitanti bresciana, che i bergamini presolanesi hanno iniziato a frequentare dei “Medeghetti”, i Toninelli, del a destra Piergiuseppe con i figli: a sud della Baviera al confine con e stabilirsi già dal XV° secolo. Per Castione, Bratto e Dorga, meri- “Dusel”, i Toninelli di “Selva”, Zacharias, Giacomo, Immanuel, l’Austria dove tutt’ora abita e la- tamente affermate località di villeggiatura, il volume, frutto di tanto gli Armanni, i Ferrari, I Piccardi, sotto – 1967 – al centro con pan- vora nell’ambito della gastrono- impegno e passione, costituisce un raro e prezioso contributo di sto- Sozzi, Migliorati. Copie del volu- taloncini corti –Piergiuseppe in mia e distribuzione di birra. ria memoria delle proprie identità e origini me saranno donate al Comune di compagnia di parenti di Bratto. 6 Novembre 2020 51 Editoriali dalla prima CIBI PER L’ANIMA Benedetta gente niente concerti tradizionali delle Bande, nien- un modo di “dare vita agli anni” e non solo arrivava (che poi ci vuole pelo sullo stomaco e sprezzo del pericolo nell’andare a Milano per te elevazioni musicali nelle nostre chiese…. anni alla vita, dal momento che la salute della diporto in piena pandemia). E anche in Regione Fontana e & non vorrebbero esporsi più di Peccato. Perché, se è sicuramente vero - come psiche è importante come quella del corpo. tanto, all’improvviso le decisioni toccano ad altri, al Governo centrale con Conte che è in ha scritto il nostro editorialista Giovanni Co- Il dubbio è infatti, che per una paura troppo calo nei sondaggi di gradimento e non vorrebbe assumersi tutta la responsabilità delle nuove minelli - che “la strenua difesa delle libertà annunciata della morte, ci stiamo / ci stiano chiusure e scarica una parte delle responsabilità sulle... autonomie della serie “fate zone aran- democratiche e della privacy - volta a racco- impedendo di vivere. cione all’interno delle zone rosse” che Arlecchino servitore di due padroni è sempre stato uno gliere il consenso anarco-individualista – di- Ci sono sempre i social, certo, e le mille di noi. Il cerino sta bruciando e se lo passano da uno all’altro. mentica una verità elementare: che per essere opzioni tecnologiche possibili per riunioni , Intanto in America, con centinaia di migliaia di morti e milioni di contagiati, hanno votato liberi occorre essere vivi”, è anche vero che conferenze, dibattiti, ecc…on-line. Ma non per il nuovo Presidente e le borse crollano per eventuali riconteggi e ricorsi “alla Corte Su- per essere vivi bisogna esserlo anche spiritual- sono la stessa cosa: “Nulla fonde le anime prema” (come aveva minacciato Trump) che bloccherebbero l’economia e intanto il contagio, mente, e che l’impoverimento della mente e quanto un Coro – diceva bene David M. Tu- come nella poesia di Trilussa, “livella” le ambizioni, le furbate, le illusioni di onnipotenza e dello spirito nuoce anche alla salute del cor- roldo - quanto sentirsi componenti di un Coro: le attese messianiche e populistiche di eternità. Il “panem et circenses” funziona sempre. E po, come ha ben ricordato il Maestro Muti nel allora il ritrovarsi, il sentirsi presenza neces- constatare che gli Stati “ricchi” americani hanno votato a sinistra (si fa per dire, hanno votato suo accorato appello a al presidente Conte per saria a cantare è come un convenire di inna- Biden) e quelli “poveri” a destra (per Trump) ci fa dubitare di non essere “lateralizzati”, come la riapertura delle sale da concerto e dei tea- morati”…. succedeva a scuola quando ti dicevano di alzare il braccio destro e c’era quello che alzava il tri. Che non sono attività “superflue”, ma un Che fare, allora, per non permettere che il sinistro, nella confusione delle menti tra destra e sinistra, che poi più tardi nell’incertezza di “cibo spirituale” senza il quale la società si forzato stop alle attività culturali e l’impossi- “cos’è la destra, cos’è la sinistra” ci si rifugiava nella poesia di Brecht “Lode del dubbio” e ci abbruttisce. Lo sanno bene quanti fanno parte bilità di uscire la sera spengano ogni possi- si poteva anche consolare con il pensiero forte (la banalità) che a questo mondo di sicuro c’è di una compagine culturale, o teatrale, o mu- bilità di crescita intellettuale e spirituale? Si poco e quel poco non è nemmeno di conforto, essendo la fine dei nostri giorni. sicale: essi possono testimoniare quanto l’or- può prendere in mano un libro e dire ai nostri I mesti, sfilacciati, solitari cortei (un ossimoro) del 4 novembre hanno confermato la can- dine, il ritmo, la misura, che sono ”i farmaci ragazzi di fare altrettanto. Li si può convincere cellazione senza ripensamenti del passato, amaro o dolce che sia, si è azzerato tutto, figurarsi infallibili della musica e della bellezza” (Her- a sollecitare padri e madri, nonni e nonne, a quell’Annibale Barca che conquistò Sagunto mentre a Roma stavano a litigare sul che fare, mann Hesse), compiono il prodigio dell’unità raccontare le loro vite; a frugare tra le vec- figurarsi i precedenti di quel “panem et circenses” che non sappiamo più nemmeno tradurre, e dell’armonia; mentre Platone affermava che chie cassette ed a guardare anche qualche bel figuriamoci se si ripresentasse un nuovo Antonio Ferrer (vedi Promessi Sposi al tempo della la Musica “è una legge morale, che dà anima film d’antan, perché le vere opere d’arte non carestia) che era riuscito a scaricare la colpa della mancanza di pane sul povero “vicario di all’universo, ali al pensiero, slancio all’imma- invecchiano mai; a sfogliare i vecchi album provvisione” che il popolo voleva linciare, quando la decisione populistica del pane a “prezzo ginazione, fascino alla tristezza, impulso alla di fotografie dei parenti, degli amici, dei pae- politico” era sua e non solo era impraticabile (per mancanza della materia prima) ma aveva gioia e vita a tutte le cose”…. saggi; a immaginare, a vivere anche il tempo peggiorato la situazione con la chiusura dei forni. C’è poi un altro aspetto da non dimenticare: della noia in modo attivo e fantasioso, perché “Via via, vieni via di qui, niente più ti lega a questi luoghi (...) neanche questo tempo grigio in tante realtà associative culturali e ricreati- nell’attesa di tornare il prima possibile alla (…) non perderti per niente al mondo (…) fuori piove un mondo freddo” (Paolo Conte. Che ve, a portare avanti l’attività sono soprattutto cultura ed alla socialità vissute davvero insie- non è il Conte a capo del Governo e, fortuna sua, nemmeno quello a capo dell’Inter). gli over….anta, spesso pensionati per i quali i me, e non solo virtualmente, la pausa forzata Piero Bonicelli nemici peggiori sono la solitudine e il sentirsi non diventi’un digiuno dell’anima”. inutili : anche per combattere questi ‘nemici’ l’attività delle associazioni è un gran rimedio, Anna Carissoni DOMANDE IN UNA CAREZZA

che cercano chissà cosa. Attendo che passi un sogno per rivestirmi. All’improvviso mi viene IL FUTURO NELLE MANI da dirti una cosa. È per te. È per ora. Dove sei? Che fai? Preso il caffè? Ti fa ancora male la testa? Le domande di pochi giorni sembrano diventare domande di una vita. portando con sé i nostri pen- della vita. Quel gomitolo di Mani nude e mani con Non sono grandi domande. Entrano in una tazzina. Se fossimo in cucina insieme, ti bacerei. sieri che variano con la sta- filo d’Arianna che si sa solo guanti che non vorrebbero, Le domande della vita non sono grandi. Entrano in una carezza. Ti passerei la mano sulla gione che si sta cambiando quando ha iniziato ad avvol- mani che gesticolano per con- fronte per sapere del tuo dolore. Un bacio in fronte. Come siamo arrivati fin qui? Che posto l’abito. gere i nostri corpi ma non si vincere o per insegnare. meraviglioso è questo posto. È pieno del tuo vuoto. Vorrei parlarti. Senza parole. Solo sentirti. Facile... difficile, basta - sa sa quando e se saremo in gra- Mani tranquille e mani che Solo vederti. Solo stare con te. Solo tutto. per mescolare le carte e tutto do uscire da quel groviglio. fremono e procurano sensa- Continuo a scrivere parole che avevano bisogno. Non di una penna. Non di carta. Non di un diventerà ciò che vogliamo Quel gomitolo che troppo zioni di erotismo immaginate telefono. Non di un pensiero. Ma di guardarci un po’. C’è tanto bisogno di scrivere. Quando sia, e per questo motivo par- frequentemente è avvolto a e poi consumate... Mani pu- non sei con me. C’è tanto bisogno di silenzio. Quando non sei con me. C’è tanto di te. C’è lerò scrivendo delle mie e più di due mani ed è difficile lite che mentono perché pos- tanto, tanto, di tutto, nei miei momenti lunghi di novembre. Così tanto che si fa sera. Che si fa delle vostre mani... quell’in- sapere quando sono mani sin- sono dire molte cose, mani mattina. E tutto quello che ho amato, lavato, amato, strizzato, amato, cucinato, amato, spolve- treccio di dita che segna il cere, o invece imbrogliano la sporche di terra che possono rato, amato, stirato, amato. Tante pagine scritte. Tante cose da dirti. Tante domande da farti. tempo incipiente del nostro matassa. Allora bisogna che dire solo verità. E sarebbe bastato girarmi nel letto. E sarebbe bastato passarti un caffè. Ma non c’era. E ora trascorrere che tanto si confà ci si prenda il giusto tempo Le mani lavorano, le mani lo so. Lo so che è così. Parole di carta. Intimo come sotto una coperta. Come in una cucina con il facile fare ma difficile per cercare di capire e com- amano, le mani soffrono, le la mattina. E tonerà ad essere una vita meravigliosa. Aristea Canini metterlo in pratica... Alla fine prendere, possibilmente sen- mani oziano oppure si difen- rimane che è facile vivere ma za addossare colpe ad... altre dono. Il futuro è nelle nostre ci vuole molto più coraggio mani. mani... per questo dobbiamo per sopravvivere. Mani che si intrecciano in portare rispetto al presen- Uno spazio di intimità per- supplichevole preghiera con- te non scordando il passato, Coniugare difesa dell’ambiente sonale ottenuto dal fuggire giungendosi in segno di pace solo in questo modo si “fanno dalla realtà per qualche pe- e serenità. Mani che implora- i calli”, e che il mondo possa riodo di tempo... quel tanto no e mani che amano, le mani vivere un altro bel giorno illu- e la tutela di aziende e lavoratori che basta per tentare di sgar- si stringono o si salutano, dendosi sia tale. bugliare l’intricata matassa mani che dicono chi sei. Annibale Carlessi di Gianna Gancia Eurodeputata Gruppo ID

La tutela dell’ambiente e lo SPAZIO APAGAMENTO MANI DI CORTECCIA sviluppo economico devono bosco, spalancando nuovi occhi per ascolta- che mi sbarra la strada e il cestino diventa andare di pari passo. re cosa aveva da dirmi. Da un tronco segnato per un attimo una piccola Vuitton. Saltello su Da un lato è sempre più con una P rossa proviene il rumore che fanno qualche pietra incontrata nel sottobosco per evidente la necessità di adot- le mie dita nervose quando picchiettano sulla ricordarmi anche qual è il suono dei tacchi tare politiche a livello nazio- scrivania, soprattutto se sono indietro col la- che non uso più. Poi trovo delle bacche e le nale e sovranazionale, dirette voro. Non è un picchio. lascio sciogliere sulle labbra, come facevo alla difesa dell’ambiente e del E ne sono sicura. I miei stivali morbidi sono con le caramelle per la gola. Sento come cam- territorio. Lo dobbiamo ai no- ciabatte che passano incuranti sopra i fogli biano in bocca. L’anno scorso le assaporavo stri figli e nipoti. Dall’altro, delle pratiche, colorati di giallo e di arancio dai quasi come una coccola invernale ma era fi- non si può però rischiare di miei evidenziatori. Cadono lenti e incessanti a nita lì. Era tanto per fare. Era bello l’autunno danneggiare l’economia na- terra abbandonati dagli alberi. Come saranno per queste cose sciocche e per le tue mani di zionale e mondiale, che l’e- arrivati lassù? Nell’attesa del mio ritorno sono corteccia. Le stringevo, diventate ruvide per il mergenza Covid sta mettendo diventati un tappeto di foglie. All’improvviso freddo e per le pellicine. Smetto di accarezza- in seria difficoltà. entro nel tratto di nebbia creato dalle sigaret- re la superficie screpolata degli alberi perché È quindi necessario ragio- te delle mie colleghe. Questa loro capacità di mi risveglio e mi viene il dubbio che non sia nare su un autentico modello fare nuvole mi ha sempre infastidita, ma oggi tu. Sbatto gli occhi e guardo meglio cosa mi di sviluppo economico eco- mi va bene di passarci attraverso. circonda. Ma, per fortuna, resta tutto uguale. sostenibile. Il tema della co- Torno di nuovo alla luce. Scuoto la testa per Mani, borsette, fumo, vestiti e fogli della scri- siddetta economia circolare è far uscire quel pensiero e libero dalla trappola vania mi accompagnano fino alla macchina quindi di stretta attualità. della sciarpa i miei lunghi capelli. Fanno lo senza abbandonarmi mai. E mi confermano Nella commissione Indu- stesso fruscio di qualche abito che non metto che si può guardare con gli occhi. Ma anche stria, Tecnologia, Ricerca ed da un po’ e che indossavo d’estate per uscire a con il cuore. La realtà, a volte, è solo fantasia. Energia (ITRE) del Parla- cena. Com’era bello. mento europeo sono relatrice Mi specchio vanitosa in un corso d’acqua Alessia Tagliaferri ombra di una relazione sul “Nuovo Piano di Economia Circolare” dell’Unione euro- In particolare, ho espres- in materia di tasso di riciclo pea, dove vengono delineate samente chiesto l’intervento e di contenuto riciclato. Si le linee guida che l’Europa diretto della Commissione tratta di politiche europee che MODALITÀ AEREO dovrà seguire per incentiva- Europea per due motivi: da avranno una ricaduta positi- posto. Non chiedermi se sono felice, guardami negli occhi. Amo la domenica perché è la mia re l’economia circolare del un lato per sostenere, soprat- va sui territori dei vari Stati modalità aereo, che se anche non posso partire, almeno cado dalle nuvole e atterro in piedi su Vecchio Continente, contri- tutto nelle fasi più delicate membri e anche sulla pro- un sorriso. buendo così al raggiungi- della transizione ecologica, vincia di Bergamo, che può Perché è il cerotto sulle ferite dell’anima. Ed è come chiudersi nell’ombra di un bosco colora- mento degli obiettivi fissati le imprese del riciclo chimico vantare importanti aziende to, come fischiettare la mia canzone preferita, ascoltare un’amica che non vedevo da tempo, cor- dal Green Deal europeo. nei loro sforzi di innovazione in questo settore. Le autorità rere in un prato, mangiare una fetta di torta, ridere fino alle lacrime, come dimenticare l’orologio Da parte mia ho proposto mediante l’individuazione di europee devono adottare mi- nel cassetto, ascoltare le fusa del gatto prima di addormentarmi, guardare il cielo e disegnare alcuni emendamenti volti a politiche armonizzate e per- sure politiche che mostrino anche i sogni più nascosti. Amo la domenica e le coincidenze che non lo sono neanche troppo, cercare una convergenza fra corsi chiari per valorizzare i alle aziende e ai cittadini del perché sono convinta che non tutto è per sempre, ma nemmeno per caso. É il giorno in cui vale obiettivi ambientali e tutela rifiuti di plastica attualmen- Vecchio Continente di avere a sorridere senza troppe spiegazioni e portare nello zainetto la merenda e un po’ di spensieratezza dei lavoratori impiegati nei te inceneriti; dall’altro, per cuore lo sviluppo della nostra per i giorni che verranno. Si sa mai. Amo la domenica fino all’ultimo secondo per dare la giusta moltissimi settori investiti da armonizzare, a livello euro- economia e, al tempo stesso, dose di dolcezza al lunedì. Così se non riuscirai a portarmi il sole, andrà bene anche un caffè. questa transizione. peo, le normative esistenti la salute del nostro ambiente. Sabrina Pedersoli •• 12 LUNEDÌ 13 MAGGIO 2019

Sapori antichi

Branzi C.P.

Saporone di Montagna

www.caseificiopaleni.com | CASAZZA (BG) | Tel. 035.813.033