La Grotta Delle Monache
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
3.1 – Presenza Di Aree a Rischio Idrogeologico in Attuazione Della
3.1 – Presenza di aree a rischio idrogeologico In attuazione della Legge 183/89 è stato emanato il D.L. n. 180 dell’11 giugno 1998 (Decreto Sarno) con la finalità di individuare le aree a più elevato rischio idrogeologico e di adottare idonee misure di salvaguardia e prevenzione. La difesa del suolo diviene in tal modo, se pur sulla base della emotività scatenata dalla tragedia di Sarno, una attività preventiva e non, come in precedenza, riparativa di danni ormai avvenuti sul territorio. Lo stesso decreto fu convertito con modificazioni dalla legge n. 267 del 3 agosto 1998 e promulgato il D.P.C.M 29 settembre 1998 per la individuazione dei criteri relativi agli adempimenti da compiere in merito alla perimetrazione delle aree esposte a diversi livelli di rischio. Esso traccia, inoltre, la fase di programmazione della mitigazione del rischio attraverso elaborazioni, anche grafiche tali da individuare le tipologie di interventi da realizzare per mitigare o rimuovere lo stato di rischio. In attesa di un riordino successivo all’entrata in vigore del nuovo Decreto legislativo 152/2006 si riportano le strategie di intervento fino ad oggi attuate per quanto riguarda la difesa del suolo. Esse si inquadrano nell’ambito della pianificazione di bacino che le 5 Autorità di bacino competenti sul territorio regionale (Tevere, Liri-Garigliano, Fiora, Tronto, Bacini regionali) elaborano ed approvano. Lo strumento pianificatorio attualmente approvato e vigente su tutto il territorio regionale è il Piano Straordinario per l’Assetto Idrogeologico (PSAI). Le Autorità di Bacino che interessano il territorio provinciale sono tre, di seguito si riportano i dati salienti (Tab. -
Bando Distretto Vt5 Sostegno All Inclusione Attiva
C O M U N E D I N E P I (Provincia di Viterbo) Settore II “ Assistenza Organi Istituzionali, Affari Generali, Servizi alle Persone” Tel. 0761/5581325 Fax 0761/5581701 [email protected] Nepi 23/08/2016 DISTRETTO SOCIO-SANITARIO VT5 Comuni di CALCATA, CASTEL SANT’ELIA, CIVITA CASTELLANA, CORCHIANO, FABRICA DI ROMA, FALERIA, GALLESE, NEPI, VALLERANO, VASANELLO, VIGNANELLO AVVIO DEL SOSTEGNO ALL’INCLUSIONE ATTIVA (SIA) (DAL 2 SETTEMBRE 2016) Il Distretto Sociale VT5 rende noto, ai sensi alla circolare n. 133 del 19/07/2016, i principali aspetti normativi legati all’attivazione del nuovo strumento di contrasto alla povertà denominato Sostegno all’inclusione attiva , per illustrare il flusso di lavoro relativo alla gestione del nuovo servizio disciplinato dal Decreto 26 maggio 2016 del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze (pubblicato sulla G.U. n. 166 del 18 luglio 2016) ; Con riferimento al messaggio n.3275 del 2 agosto scorso dell’Istituto INPS, avente ad oggetto “Sostegno all’inclusione attiva (SIA). Modulo di domanda e flusso informatico” , sono stati resi disponibili il modulo di domanda ed il tracciato informatico per l’invio delle domande SIA da parte dei Comuni, tale documentazione verrà allegata al presente avviso. La modulistica potrà essere scaricata anche dal link https://www.inps.it/portale/default.aspx?NewsId=3335. ; 1. PREMESSA Il Sostegno per l’inclusione attiva (SIA) è una misura di contrasto alla povertà che prevede l’erogazione di un sussidio economico alle famiglie in condizioni economiche disagiate, nelle quali siano presenti minorenni, figli disabili o donne in stato di gravidanza accertata. -
Esordienti Misti
STAGIONE SPORTIVA 2019/2020 CALENDARIO FASE PRIMAVERI LE ESORDIENTI MISTI GIRONE A .-------------------------------------------------------------- . -------------------------------------------------------------- . I ! ! I I ! ! I I ! 1 G I O R N A T A ! I I ! 5 G I O R N A T A ! I I-------------------------------------------------------------- I I -------------------------------------------------------------- I I BARCO MURIALDINA A R.L. - CANEPINESE I I BARCO MURIALDINA A R.L. - FONTUS I I FONTUS - CELLENO I I CANEPINESE - PRO ALBA CANINO I I G.B. BAGNAIA - PRO ALBA CANINO I I CURA CALCIO - CELLENO I I VIRTUS MARTA - CURA CALCIO I I G.B. BAGNAIA - VIRTUS MARTA I .-------------------------------------------------------------- . .--------------------------------- ----------------------------- . I ! 2 ! I I ! ! I I ! 1 G I O R N A T A ! I I ! 6 G I O R N A T A ! I I-------------------------------------------------------------- I I -------------------------------------------------------------- I I CANEPINESE - G.B. BAGNAIA I I FONTUS - CANEPINESE I I CELLENO - VIRTUS MARTA I I G.B. BAGNAIA - CELLENO I I CURA CALCIO - BARCO MURIALDINA A R.L. I I PRO ALBA CANINO - CURA CALCIO I I PRO ALBA CANINO - FONTUS I I VIRTUS MARTA - BARCO MURIALDINA A R.L. I .------------------------------------------- ------------------- . -------------------------------------------------------------- . I ! ! I I ! ! I I ! 3 G I O R N A T A ! I I ! 7 G I O R N A T A ! I I-------------------------------------------------------------- I I -------------------------------------------------------------- -
Allegato 1 Regione Lazio
ALLEGATO 1 REGIONE LAZIO Numero Numero Codice Enti progetti Italia Sito Internet Progetti Volontari NZ00018 COMUNE DI RIETI 3 14 www.comune.rieti.it PARCO NATURALE REGIONALE DEI MONTI NZ00089 2 11 www.simbruini.it SIMBRUINI NZ00110 COMUNE DI ACUTO 3 12 www.comune.acuto.fr.it NZ00145 CE.S.V. - CENTRO SERVIZI PER IL VOLONTARIATO 23 198 www.volontariato.lazio.it NZ00156 ASL ROMA 2 4 57 www.aslroma2.it NZ00535 ASSOCIAZIONE KIM O.N.L.U.S. 1 4 www.associazionekim.it NZ00586 COMUNE DI CANTALUPO IN SABINA 2 45 www.comune.cantalupoinsabina.ri.it NZ00628 COMUNE DI SORA 2 8 www.comune.sora.fr.it NZ00663 COMUNE DI CECCANO 1 10 www.comune.ceccano.fr.it NZ00823 CONSORZIO DEI COMUNI DEL CASSINATE 1 28 www.consorzioservizisociali.fr.it ASSOCIAZIONE C.I.I.V.A. - CIECHI, INVALIDI CIVILI, NZ00868 1 4 www.ciiva.it IPOVEDENTI E VEDENTI ASSIEME NZ00934 COMUNE DI ARCINAZZO ROMANO 1 4 http://www.comunearcinazzoromano.it ISTITUTO DI RICERCHE INTERNAZIONALI - NZ00958 1 3 www.archiviodisarmo.it ARCHIVIO DISARMO NZ01156 COMUNE DI GAETA 1 4 www.comune.gaeta.lt.it NZ01184 ISTITUTO LEONARDA VACCARI 2 20 www.leonardavaccari.it NZ01315 CONSORZIO PARSIFAL 23 112 www.consorzioparsifal.it NZ01520 COMUNITA' MONTANA ZONA XIX DEL LAZIO 1 10 www.xixcomunitamontana.it NZ01708 UNIONE DI COMUNI ANTICA TERRA DI LAVORO 4 38 unionedicomuniatl.org/ NZ01772 Roma Capitale 34 242 www.comune.roma.it ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE PER ESERCIZIO NZ01937 SOCIALE - CONSORZIO PER I SERVIZI ALLA 4 98 www.aipes.it PERSONA SPES - ASSOCIAZIONE PROMOZIONE E NZ02016 32 161 www.volontariato.lazio.it SOLIDARIETA' NZ02209 ANTARES 2000 A.R.L. -
CRONOS Viroccn:Ro P..:Clll Rivista Cultumlc Dcwagro Cimino CANEPI NA Francesco COI'si SORIANO NEL CIMINO •'
~ 'U""'l. Tri_I. di Vo.m.o n" lOiOl! 1u,lio 2008 • ....., 1 n" l OItob<e 2008 ORTE Giancarlo Paslura GALLESE lr;meSlrale Gabnck C.mplQfll VIGNANELLO ViIlCC1tZCl Patti]' VALLERANO CRONOS Viroccn:ro P..:clll rivista cultumlc dcWAgro Cimino CANEPI NA Francesco COI'Si SORIANO NEL CIMINO •'. Anna Zoppo BASSANO IN TEVERINA Ardclio Loppl VASANELLO asi. 'Ull, J>oulo dd Laao laboratorio artigianale di ceramica artistica p.zza della Repubblica, 21 - 01030 Vasanello (VT) te!. 0761.409010 loc. Le Piane, snc - 01030 Vasanello (VT) p.zza del Plebiscito, 3 - 01100 Viterbo te!. 0761.344932 Impalpabile, invisibile, effimero. Impictoso. tuuavia, quale mctronomo che scandisce persino la durata delle stelle. Figurarsi quella delle umane cose. D'altronde quello vero, geologico cioè, si misura per milioni di anni. ... _-------*''- Cronos 1\ il tcmpo !l tempo di capire, voltandoci al passato. quale destino ci auende. Non possiamo feonare il tcmpo, possiamo tU\lavia rallentarlo se gli diamo un senso. Se troviamo la forza di riempire le parentesi oscure cui troppo spesso ci abbandoniamo. E se capiamo, soprattuttO, che dobbiamo consegnare a chi ci seguirà in questO meraviglioso vortice dei sensi eh<: è la vita. un mondo dove esistano le tracce - c perché no i moniti - di chi lo ha preceduto. Poche immagini possono trasmettere tale conccUo come quella che abbiamo $Celio per la prima copenina di C r o n o s: una rara. bellissima fotografia scattata a Pala7.l010 (Vasanello) nel 1912 dall'archeologo inglese Thomas Ashby che racchiude tulla la nostra filosofia. Ecco. noi vorremmo semplicemente impedire che. come accaduto a quei malinconici resti. -
Partenze Da Vasanello P.Zza Della Repubblica, Vasanello
Orario in vigore dal 07 Jan 2016 al 29 Feb 2016 pag. 1/8 Partenze Da Vasanello p.zza della Repubblica, Vasanello DESTINAZIONE LUN-VEN SABATO FESTIVO per Canepina p.zza I Maggio 07:001..08:211..13:571..15:261..18:241.. 07:001..08:211..13:561..15:261.. 18:211.. 1. Vignanello - Vallerano per Gallese Gallese ... ... via G.Marconi 13:52...18:03... 13:49 18:07 Gallese Teverina FS Staz.FS 13:521..18:031.. 13:491..18:071.. 1. Gallese Gli orari in grassetto (ad es: 07.00) indicano le partenze da Capolinea. Gli orari di transito (ad es: 07.00), essendo soggetti alla variabilità del traffico ed essendo non previsti slarghi per l'attesa, possono subire variazioni anche in anticipo. E' pertanto opportuno anticipare l'attesa alla fermata. Servizio Sistemi Informativi Sistemi di Supporto all'Esercizio Stampato il 28/12/2015 Orario in vigore dal 07 Jan 2016 al 29 Feb 2016 pag. 2/8 per Orte Orte via Rifugio 04:31...05:15...06:01...06:26...06:58...07:23...07:25... 04:32...05:16...05:59...06:26... 08:58...11:18...12:48...14:48...14:51...15:011..16:43... 06:56...07:22...07:25...09:00... 17:33...19:41... 11:17...12:47...14:48...14:50... 14:581..16:43...17:33...19:42... 1. Chia Superstrada - Orte S.Strada Orte Scalo c.so Garibaldi Staz.FS 18:031.. 18:071.. 1. Gallese - Gallese Fs Staz.FS 04:311..05:151..06:011..06:261..07:231..07:251. -
Itineraritra Storia E Natura
comprensorio della VIA AMERINA e delle FORRE itineraritra storia e natura Calcata Faleria Castel Sant’Elia Nepi Civita Castellana Fabrica di Roma Corchiano Gallese Vasanello Orte Regione Lazio legenda mappe sintetiche - summary map legend CENTRO STORICO HISTORIC CITY CENTRE SITO DI INTERESSE PLACES OF INTEREST ITINERARIO TRASVERSALE TRANSVERSAL ITINERARY VIA AMERINA (tratto percorribile sterrato) VIA AMERINA (stretch of practicable dirt road) VIA AMERINA (tratto percorribile sentiero) VIA AMERINA (stretch of practicable path) VIA AMERINA (tratto non percorribile) VIA AMERINA (portion not open for travel) VIA AMERINA (tratto alternativo) VIA AMERINA (alternative path) VIA AMERINA (tratto alternativo sentiero) VIA AMERINA (alternative stretch of path) ITINERARI TRASVERSALI CARRABILI TRANSVERSAL ITINERARIES SUITABLE FOR VEHICLES ITINERARI TRASVERSALI SENTIERO TRANSVERSAL PATH ITINERARIES STRADE ASFALTATE PAVED ROADS STRADE DI CAMPAGNA COUNTRY ROADS SENTIERO PATH FOSSI e TORRENTI DITCHES AND STREAMS INTRODUZIONE INTRODUCTION SITI e PAESI: percorsi sulla Via Amerina (paesi nel raggio di 1 km) SITES and TOWNS: routes on the Via Amerina (towns within a range of 1 km) SITI e PAESI: percorsi trasversali SITES and TOWNS: through routes Pubblicazione realizzata nell’ambito della Legge Regionale n. 40 del 22.12.1999 REALIZZAZIONE: Testi: Giorgio Felini Progetto grafico: Massimiliano Cicconi Ideazione dei percorsi: Gianluca Cerri, Massimiliano Cicconi Traduzioni: Translation Office di Basili Giorgio Coordinamento: Gianluca Cerri, Paola Rossi Fotografie: Massimiliano Cicconi, Gianluca Cerri Fotografie pag. 5 e 8: Maurizio Cosimi Finito di stampare nel mese di Dicembre 2008 Stampa: Tipografia Falisca snc - Civita Castellana (VT) - Tel. 0761.513026 IL TERRITORIO DELLA VIA AMERINA La via Amerina si staccava dalla Cassia nella valle del Baccano e, attraverso l’antico ager faliscus, metteva in comunicazione Roma con l’Umbria, pren- dendo nome dalla città di Amelia (Ameria). -
COMUNE DI CANEPINA PROVINCIA DI VITERBO SETTORE TECNICO P.Za Garibaldi N° 23 Canepina (VT) – Tel
COMUNE DI CANEPINA PROVINCIA DI VITERBO SETTORE TECNICO P.za Garibaldi n° 23 Canepina (VT) – Tel. 0761/750990 – Fax 0761/750960 – N° 148 del Registro Generale DETERMINAZIONE n° 45 del 11/09/2014 OGGETTO: OGGETTO: Reg. (CE) 1698/2005 – Piano di Sviluppo Rurale del Lazio 2007/2013 Misura 313 – Incentivazione di attività turistiche Bando pubblico DGR 654 del 07/08/2009 e s.m. e i. Compresa nella Progettazione Integrata Territoriale n° RL165 Provvedimento di concessione degli aiuti: n° 31/VT/14/313 del 06/02/2014 “Qualificazione di piccola struttura ricettiva” Approvazione aggiudicazione provvisoria a favore della Ditta C.AR.E.C.A. Soc. Cooperativa CUP: C51B10000600006 CIG: 5826238BAF IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO VISTO il T.U. D.L.vo 267/2000; VISTO il D.L.vo 29/93 e successive modificazioni; VISTO lo Statuto Comunale approvato con atto C.C. n° 16/2004; VISTO il Regolamento Comunale Uffici e Servizi; VISTO il Regolamento Comunale di Contabilità; VISTO il Decreto del Sindaco Prot. n° 6244 del 07/12/2009; VISTO che il Bilancio anno 2014 è in fase di approvazione; PREMESSO che, la Regione Lazio Direzione Regionale Agricoltura, con Determinazione n° G00869 del 30/01/2014, ha approvato e autorizzato al finanziamento il PIT cod. RL165 presentato dal proponente Comune di Vignanello che include l’ attivazione di più misure tra le quali il progetto “Qualificazione di piccola struttura ricettiva” presentato dal Beneficiario Comune di Canepina, costituito dall’ attivazione della Misura 313 Azione A2, per un investimento massimo ammissibile di €. 100.312,05 e un contributo pubblico finanziato pari a €. -
DECRETO PART-TIME a S 2013-2014-Corretto5
Ministero dell ’istruzione, dell ’università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Ufficio XIV – Ambito Territoriale per la Provincia di Viterbo 01100 VITERBO, Via del Paradiso, 4 tel. 0761.2971 - fax 0761.297384 web: www.provveditoratostudiviterbo.it – email: [email protected] Prot. AOOUSPVT- 2308 Viterbo, 25 giugno 2013 IL DIRIGENTE VISTO il proprio decreto n. 2148 del 06/06/2013 con il quale è stato determinato l’elenco dei beneficiari del contratto a tempo parziale e del rientro a tempo pieno per l’a.s. 2013/2014 VISTO il C.C.N.L. 2006/2009 del 29.11.2007 del comparto scuola; VISTA l’ O.M. n. 446 del 22.07.1997 contenente le disposizioni riguardanti il rapporto di lavoro a tempo parziale del personale della scuola ed in particolare l’art. 6; VISTA l’ O.M. n. 55 del 13.02.1998; VISTA la dotazione organica assegnata dall’USR Lazio relativamente al personale della scuola per l’anno scolastico 2013/2014; CONSIDERATO che il numero dei beneficiari del contratto di lavoro a tempo parziale è determinato in ragione del 25% della dotazione organica provinciale; PRESO ATTO dei reclami pervenuti dal personale interessato; D E C R E T A Art.1 - E’ determinato l’elenco dei beneficiari del contratto a tempo parziale per l’a.s. 2013/2014 SCUOLA DELL’INFANZIA Nominativo docente Istituto di servizio Fabiani Natalia I.C. XXV Aprile C.Castellana Fabbri Caterina I.C. Bagnoregio Manetti Antonella VT 5° Potere Daniela D.D.C. Castellana Petrarca Sassara Daria I.C. Bassano Romano SCUOLA PRIMARIA Nominativo docente Istituto di servizio Affinita Simona D.D. -
Tribunale Di Viterbo
TRIBUNALE DI VITERBO ELENCO GIUDICI POPOLARI CORTE D'ASSISE D'APPELLO - BIENNIO 2014/2016 - ISCRIZIONI FEMMINE N COGNOME - NOME LUOGO DI NASCITA DATA RESIDENZA INDIRIZZO TITOLO DI STUDIO 1 MELARAGNI ANNA CARLA VITERBO 13/02/1982 A412 ARLENA DI CASTR VIA P.AMEDEO 68/A LAUREA 2 AGNELLI ROSSANA VITERBO 17/07/1983 A701 VASANELLO VIA BRUNO SEROTINI 15 LAUREA 3 BASSANELLI SILVIA VITERBO 05/10/1983 A701 VASANELLO VIA BRUNO BUOZZI 2 LAUREA 4 FILESI RITA VITERBO 10/11/1980 A701 VASANELLO VIA PALOMBARA 42 LAUREA 5 RENZICCHI BARBARA TERNI 23/03/1979 A701 VASANELLO VIA SAN SEBASTIANO 55 DIPLOMA 6 VENANZI LAURA VITERBO 22/06/1981 A701 VASANELLO VIA ENRICO FERMI 25 DIPLOMA 7 BACCI PAMELA BRACCIANO 25/09/1983 A704 BASSANO ROMANO VIA GIUSEPPE GARIBALDI 11 A LAUREA 8 CAMPANELLA ELISA RONCIGLIONE 23/04/1983 A704 BASSANO ROMANO VIA DELLA STAZIONE 88 DIPLOMA 9 DOMINIONI LOREDANA RONCIGLIONE 07/04/1982 A704 BASSANO ROMANO VIA XXIV MAGGIO 23 A DIPLOMA 10 FANTINI SILVIA ROMA 15/01/1983 A704 BASSANO ROMANO VIA KENNEDY 8 DIPLOMA 11 FAPPERDUE PAOLA RONCIGLIONE 07/06/1984 A704 BASSANO ROMANO VIA DEL CERQUETO 13 DIPLOMA 12 FILIPPI VELIA GROSSETO 09/08/1983 A704 BASSANO ROMANO VIA GIUSEPPE GARIBALDI 6 LAUREA 13 LEONETTI ELEONORA BRACCIANO 23/08/1983 A704 BASSANO ROMANO VIA IV NOVEMBRE 33 DIPLOMA 14 LUCCIOLA ROMINA ROMA 20/06/1983 A704 BASSANO ROMANO VIA SAN FRANCESCO D'ASSISI 31 DIPLOMA 15 MORBIDELLI MARTINA ROMA 18/07/1984 A704 BASSANO ROMANO VIA DEL CERQUETO 31 DIPLOMA 16 PIRAS GIULIA BRACCIANO 22/07/1983 A704 BASSANO ROMANO VIA J.F. -
Viterbo | Riello →Gallese Staz. FS Visualizza in Una Pagina Web
Orari e mappe della linea bus COTRAL Viterbo | Riello →Gallese Staz. FS Visualizza In Una Pagina Web La linea bus COTRAL Viterbo | Riello →Gallese Staz. FS ha una destinazione. Durante la settimana è operativa: (1) Viterbo | Riello →Gallese Staz. FS: 13:05 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus COTRAL più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus COTRAL Direzione: Viterbo | Riello →Gallese Staz. FS Orari della linea bus COTRAL 61 fermate Orari di partenza verso Viterbo | Riello →Gallese Staz. VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA FS: lunedì 13:05 Viterbo | Riello martedì 13:05 Co.Tra.L. - Corsia Partenze (Tuscanese), Viterbo mercoledì 13:05 Viterbo (Via Vico Squarano) 53 Via di Vico Squarano, Viterbo giovedì 13:05 Viterbo | Viale Diaz venerdì 13:05 23 Viale Armando Diaz, Viterbo sabato 13:05 Viterbo | Porta Romana FS domenica Non in servizio Viale Armando Diaz, Viterbo Viterbo | Via Capocci 2 Via Antonio del Massaro, Viterbo Informazioni sulla linea bus COTRAL Viterbo | Porta Della Verità Direzione: Viterbo | Riello →Gallese Staz. FS Via Piave, Viterbo Fermate: 61 Durata del tragitto: 86 min Viterbo | Stazione Roma Nord La linea in sintesi: Viterbo | Riello, Viterbo (Via Vico Via della Ferrovia, Viterbo Squarano), Viterbo | Viale Diaz, Viterbo | Porta Romana FS, Viterbo | Via Capocci, Viterbo | Porta Viterbo | Viale Trieste Via Pola Della Verità, Viterbo | Stazione Roma Nord, Viterbo | 36/A Viale Trieste, Viterbo Viale Trieste Via Pola, Viterbo | Viale Trieste Via Granati, Viterbo | La Quercia, Viterbo | Viale Fiume Viterbo | Viale Trieste Via Granati Via Pian Quercia, Viterbo | Bagnaia, Viterbo | Via Ortana Str. -
Tribunale Di Viterbo
TRIBUNALE DI VITERBO ELENCO GIUDICI POPOLARI - CORTE D'ASSISE - BIENNIO 2014/2016 - ISCRIZIONI MASCHI N° COGNOME E NOME LUOGO DI NASCITA DATA RESIDENZA INDIRIZZO TITOLO 1 BALLERINI MASSIMO VITERBO 11/02/1984 A412 ARLENA DI CASTR VIA ROMA 70 LIC. MEDIA 2 BOCCI ARCANGELO VITERBO 24/01/1983 A412 ARLENA DI CASTR VIA ROMA 28 C DIPLOMA 3 PROIETTI FABIO CIVITAVECCHIA 08/03/1977 A412 ARLENA DI CASTR VIA MARTINI DELLA RESISTENZALIC. 9 MEDIA 4 PROIETTI PAOLO TARQUINIA 12/05/1984 A412 ARLENA DI CASTR VIA MARTIRI DELLA RESISTENZADIPLOMA 9 5 CAMINITI EMANUELE TARQUINIA 22/05/1983 A412 ARLENA DI CASTR VIA MARTIRI DELLA RESISTENZADIPLOMA 65 6 LORENZETTI GABRIELE ROMA 24/03/1983 A628 BARBARANO ROMAN VIA BELVEDERE 80 LIC. MEDIA 7 ANNESINI ROBERTO VITERBO 20/07/1981 A701 VASANELLO VIA FONTANA CAMERATA 28 LIC. MEDIA 8 CAPONE NAZARENO TERNI 13/12/1982 A701 VASANELLO VIA GUGLIELMO MARCONI 28 LAUREA 9 LANNAIOLI MATTEO NARNI 13/06/1984 A701 VASANELLO VIA SALVADOR ALLENDE 3 DIPLOMA 10 MATERA ATTILIO NAPOLI 18/02/1979 A701 VASANELLO VIA CAIROLI 1 LIC. MEDIA 11 PIETRUCCI LUIGI CASSINO 13/02/1983 A701 VASANELLO CONTRADA PONTICELLO 16 DIPLOMA 12 PORRI GIORGIO VITERBO 28/05/1982 A701 VASANELLO VIA GIUSEPPE GARIBALDI 1 DIPLOMA 13 ALTOBELLI SIMONE DANIELE ROMA 04/12/1982 A704 BASSANO ROMANO VIA SAN VINCENZO 25 DIPLOMA 14 FACCIARONI ENRICO BRACCIANO 19/06/1983 A704 BASSANO ROMANO VIA ALDO MORO 29 DIPLOMA 15 GAI EMILIANO BRACCIANO 13/06/1983 A704 BASSANO ROMANO VIA LUCIO BATTISTI 4 DIPLOMA 16 GOVERNATORI DIEGO ROMA 13/08/1983 A704 BASSANO ROMANO VIA DOMENICO ZAMPIERI