34 FDS 261 ▼ Il Regno degli Ascolti

PRE E AMPLIFICATORE CUFFIE METAxAS MARqUIS

di Marco Bicelli “MEMENTo MorI”

“Memento mori” ovvero “Ricordati che devi morire”: questo è ciò che Kostas Metaxas pensa del suo preamplificatore; non per un lugubre sentimento di morte, ma perché questa locuzione latina vuole esortare a vivere ogni momento della propria vita in modo ottimo, quindi anche l’ascolto ci deve ricordare ciò. METAxAS MARqUIS ▼ FDS 261 35

l Marquis non è un amplificatore per sopportato, cosciente che così come era re la sezione di alimentazione; tuttavia cuffia o un preamplificatore: è una giunto sarebbe anche andato ma, ad controllare il cavo che va al jack è sta - scultura. Struttura completamente onor del vero, è piaciuto a molte ra - ta questione di pochi attimi: tolto il con - Iin alluminio lavorato CNC a forma di gazze che l’hanno visto… perciò non di - nettore, ho subito notato che il cavo ad teschio, disponibile in una scelta di die - sperate. alte prestazioni è un CAT 7. ci colori oppure in finiture verniciate Ma questo è solo l’involucro, diamo un “automotive”, raffigurato proprio come occhio all’interno! L’IMPIANTO nelle antiche lapidi latine e medioeva - Il Marquis presenta un’alimentazione Oltre al Metaxas Marquis, l’impianto li: nelle orbite trovano posto due led ros - lineare semplice, ma di buona fattura. consiste nel DAC TEAC UD-503, negli si che contribuiscono a dare atmosfera, La parte dedicata all’amplificazione del amplificatori 50ASX2 di IcePower e un ma non solo… sempre nelle orbite vi classe AB autocostruito. Come diffusori sono i VU-meter protetti da un com - gli Audio Nirvana 13.6 modificati, ponente in plexiglass (la mia immagi - ...la trasparenza, la na - montanti il monovia Classic 15” Ferri - nazione ha subito trasformato il Mar - te e i bookshelf autocostruiti Marlene, quis in un teschio con gli occhiali, tut - turalezza, la velocità negli con cavi autocostruiti. In aggiunta le tavia è un’immagine che fa a cazzotti attacchi ed un soundstage cuffie Shure SRH1840. con ciò che la mia anima metallara eccezionalmente ampio e avrebbe voluto: in pratica un teschio an - ASCOLTO cora più teschio). tridimensionale... C’è chi ascolta Metal, c’è chi fa il Me - Il design è sicuramente l’elemento ca - tal e c’è chi è metallaro. Ritenendo di es - ratterizzante, infatti tra i miei amici ho segnale può sembrare semplice, ma non sere nel terzo gruppo spero compren - potuto registrare varie posizioni: chi cri - lo è quanto sembra: è completamente derete come avere un teschio suonan - ticava dicendo che era “orrendo”, chi a discreti e i canali sono gestiti separa - te nell’impianto fosse un richiamo as - invece ne apprezzava la fattura “al - tamente da due schede identiche. sai forte a rispolverare molti album di meno è qualcosa di diverso dal solito” Si può notare inoltre come i cavi siano questo genere, tuttavia ve ne citerò solo e chi invece concordava con me circa il quasi totalmente assenti: Kostas affer - due. fatto che era “apprezzabile lo sforzo, ma ma infatti di aver utilizzato solo pochi Eternal e Infinite degli . I due è metallaro a metà”. Certamente se ave - centimetri di cavo per connettere il tra - album corrispondono a due periodi di - te una moglie e se il Marquis dovrà es - sformatore ed il jack professionale del - versissimi della band, ma in realtà sere posto in bellavista, dovrete coin - la Neutrik. Non volendo forzare la sono più legati di quanto si possa pen - volgere la vostra dolce metà: la mia ha parte inferiore, non ho potuto guarda - sare. In Infinite abbiamo ancora la pre - 36 FDS 261 ▼ METAxAS MARqUIS

senza di , mente e chitarra che ha portato gli Stratovarius ad essere tra i fondatori del , dando una decisiva impronta allo stile della band. In Eternal Timo non c’è più, se n’è andato da tempo, ma con o senza di lui gli Stratovarius hanno continuato ad es - sere una band di primo rilievo nel pa - norama Power Metal. Vero è che in Eter - nal la band è andata a ripescare in pie - no nel suo passato, ma è anche vero che la band non è un singolo elemento e gli Quella che vedete qui è l’uscita del TEAC UD-503 (difetti in gamma bassa adduci - Stratovarius hanno continuato ad essere bili alla strumentazione): ciò significa che la risposta del Metaxas Marquis è asso - gli Stratovarius, tanto che non riuscirei lutamente piatta. ad immaginarli senza l’evocativa voce di Timo . Velocità, potenza, evocazione ecco quello che devono ti - cosa di diverso da ciò che le forme mi mente musicale. rar fuori questi album ed il Marquis non ispiravano. Ho pensato allora a Queen, Tutto ciò è valido sia in veste di pre - si infrappone, non si fa intimorire da di - ovvero il primo album della band lon - amplificatore sia quando suona come storsioni, scale, suoni acidi o doppio pe - dinese. Ottenuto senza l’uso di sinte - amplificatore per cuffia: non riserva dale. tizzatori, gli stessi Queen tennero a sot - spiacevoli sorprese dovute a scelte Ovviamente non poteva mancare qual - tolineare questa caratteristica, proprio progettuali che cercano di evidenziar - per evidenziare la naturalezza di tutti ne un uso rispetto all’altro. In cuffia si gli effetti presenti nell’album. può inoltre rilevare l’assenza di fasti - CARATTERISTICHE TECNICHE Rocket to Russia dei Ramones: terzo al - diosi clipping di corrente o di voltag - bum per la band che ha contribuito alla gio permettendo un assoluto godi - PRE e AMPLIFICATORE CUFFIE fondazione del movimento Punk. In mento nell’ascolto della musica. METAXAS MARQUIS esso troviamo tutte le caratteristiche me - dio e medioalte del Punk anche se, pro - TECNICA Risposta in frequenza : DC – 5,0 MHz (- prio come volle Johnny Ramone, la pro - Partiamo come nostro solito dalla ri - 3 dB) duzione è assai migliore di quella dei sposta in frequenza. Possiamo notare Voltaggio in uscita: 15 VRMS per canale Sex Pistols. una risposta in frequenza assai lineare, su carico di 50 ohm Per la musica classica ho scelto Pa - dato che quella che vedete è la risposta THD%: inferiore a 0,05% chelbel, Harmonie Universelle , capace di del TEAC UD-503! Dopo le dovute in - SLEW RATE : Maggiore di 1000 V/us concentrarsi sulla microdinamica in terpolazioni ne ho potuto apprezzare la Rapporto Segnale/Rumore: -117 DBV modo evidente. notevole linearità in tutta la gamma au - Sensibilità d’ingresso: 26 dB Caratteristiche fondamentali del pre - dio. Impedenza d’ingresso: 100 kohm amplificatore di Metaxas sono la tra - L’impulso è estremamente veloce e il sparenza, la naturalezza, la velocità ne - THD è notevolmente basso a riprova Prezzo: € 6.000,00 gli attacchi ed un soundstage eccezio - della grande capacità di dettaglio e del - nalmente ampio e tridimensionale, in l’ottima trasparenza del suono. Produttore: grado di riprodurre sia la scena più pic - L’unico appunto che mi sento di ester - Metaxas & Sins BV cola sia la scena più ampia senza arti - nare (ma questo ammetto in tutta tran - www.metaxas.com fizi o incertezze, riuscendo nell’im - quillità che è una mia fissazione) è la di - presa di posizionare in modo millime - sponibilità solo di connessioni sbilan - trico ogni strumento. ciate, per il resto è ineccepibile e lo pro - ALCUNI DEI DISCHI UTILIZZATI: La dinamica e la microdinamica sono muovo a pieni voti. Eternal – Stratovarius anch’esse caratteristiche di prim’ordi - Queen – Queen ne nel Marquis che non solo riesce a se - CONCLUSIONI Rocket to Russia – Ramones guire l’andamento dell’intero, ma an - Il Metaxas Marquis mi è piaciuto, sia - Harmonie Universelle – Pachelbel che la riproduzione di ogni strumento mo di fronte a una creazione di alta fe - formante l’intero musicale stesso. deltà. Mettiamo da parte critiche al de - Il Marquis si rivela un preamplificato - sign, che a mio avviso sarebbe potuto re eccezionalmente interessante per essere anche assai più Metal oriented. via della sua inequivocabile capacità di Accantoniamo la mia fissazione sul cir - suonare tutto, mostrando con assoluta cuito bilanciato. Onestamente credo che trasparenza le caratteristiche peculiari “Memento mori” sia troppo serioso per di un genere musicale sia nel modo di un preamplificatore tanto ben suo - registrarlo, sia nel modo di intenderlo. nante; preferisco ricordarlo con questi Insomma, quando un preamplificato - versi di Alceo “Beviamo. Perché at - re vi fa capire che dietro ad un genere tendiamo i lumi? Il giorno dura un musicale non esiste l’ascolto, ma esiste dito...”. Tuttavia credo sia necessario pa - una mentalità ed uno stile di vita, allora rafrasare in questo modo: “Ascoltiamo. credo di essere di fronte a qualcosa di Perché attendere l’illuminazione eso - stupendo, di magico e di profonda - terica? La vita è breve...”.