G Sentiero Il Rande
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Mappa Comuni.Pdf
Campagna informativa Scegli Oggi Comuni aderenti : 177 in corso di adesione: 5 Popolazione residente: 975.566 pari a 89,41% Comuni non aderenti: 62 Popolazione residente: 115.507 pari a 10,59 % Comuni aderenti: Albano Sant'Alessandro – Albino – Almè - Almenno San Bartolomeo - Almenno San Salvatore - Alzano Lombardo – Ambivere – Comuni in corso di Arcene – Ardesio - Arzago d'Adda – Averara - adesione : Azzano San Paolo – Azzone – Barbata – Cenate Sopra – Clusone Bariano – Barzana – Berbenno – Bergamo – Entratico - Songavazzo Bianzano – Blello - Bolgare – Boltiere - – Vilminore di Scalve Bonate Sopra - Bonate Sotto – Bossico – Bottanuco – Bracca – Brembate - Brembate di Sopra – Brembilla - Brignano Gera d'Adda – Brusaporto – Calcinate – Calcio – Caluisco d’Adda - Calvenzano - Canonica d'Adda - Capriate San Gervasio – Caprino Bergamasco – Caravaggio - Carobbio degli Angeli – Comuni non Carvico – Casazza - Casirate d'Adda – aderenti : Casnigo - Castelli Calepio - Castione della Adrara San Martino - Presolana – Castro – Cavernago - Cenate Adrara San Rocco – Sotto - Cene – Cerete - Chignolo d'Isola – Algua – Antegnate – Chiuduno - Cisano Bergamasco – Ciserano - Aviatico - Bagnatica – Cividate al Piano – Colere - Cologno al Serio Bedulita - Berzo San – Colzate - Comun Nuovo - Corna Imagna – Fermo – Borgo di Terzo Cortenuova - Costa Volpino – Covo – Curno – – Branzi – Brumano - Cusio – Dalmine – Endine Gaiano - Fara Gera Camerata Cornello – d'Adda - Fara Olivana con Sola - Fino del Capizzone - Carona - Monte - Fiorano al Serio – Fontanella – -
ALLEGATO 4: CARTOGRAFIA DI INQUADRAMENTO (Fonte: Sistema Informativo Territoriale – SITER - Della Provincia Di Bergamo)
ALLEGATO 4: CARTOGRAFIA DI INQUADRAMENTO (fonte: Sistema Informativo TERritoriale – SITER - della Provincia di Bergamo) VILMINORE DI SCALVE VALGOGLIO GROMO COLERE ´ OLTRESSENDA ALTA ARDESIO ANGOLO TERME CASTIONE DELLA PRESOLANA FINO DEL MONTE VILLA D`OGNA PARRE PIARIO ONORE CLUSONE ROGNO SONGAVAZZO CERETE ROVETTA COSTA VOLPINO BOSSICO SOVERE GANDINO LOVERE 1:50.000 Confine comunale Industriale Raffreddamento Scarico di emergenza privato Scarico depurato pubblico Terminale pubblica fognatura bianche Scarico di emergenza (Staz. sol. / bypass) Sfioratore Sfioratore/scarico staz. sollevamento Reticolo idrografico Carta degli scarichi autorizzati in corpo d'acqua superficiale VILMINORE DI SCALVE VALGOGLIO GROMO COLERE ´ OLTRESSENDA ALTA ARDESIO ANGOLO TERME CASTIONE DELLA PRESOLANA FINO DEL MONTE VILLA D`OGNA PARRE PIARIO ONORE CLUSONE ROGNO SONGAVAZZO CERETE ROVETTA COSTA VOLPINO BOSSICO SOVERE GANDINO LOVERE 1:50.000 Confine comunale Sorgenti / Fontanili Derivazioni superficiali Pozzi Potabile Potabile Potabile Antincendio Antincendio Antincendio Igienico Igienico Igienico Industriale Industriale Industriale Produzione Energia Produzione Energia Produzione Energia Piscicoltura Piscicoltura Piscicoltura Zootecnico Zootecnico Irriguo Zootecnico Irriguo Uso Domestico Irriguo Uso Domestico Altro uso Uso Domestico Altro uso Altro uso Carta delle piccole derivazioni di acqua VILMINORE DI SCALVE VALGOGLIO GROMO COLERE ´ OLTRESSENDA ALTA ARDESIO ANGOLO TERME CASTIONE DELLA PRESOLANA FINO DEL MONTE VILLA D`OGNA PARRE PIARIO ONORE CLUSONE ROGNO SONGAVAZZO -
Approvazione Cda 23.01.2020 Graduatorie Bando Op. 7.5.01
Allegato 1 Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (F.E.A.S.R.) Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 (Reg. UE 1305/2013) PIANO DI SVILUPPO LOCALE GAL VALLE BREMBANA 2020 MISURA 7 - AZIONE 9 – SVILUPPO DI INFRASTRUTTURE INFORMATIVE, RICREATIVE E TURISTICHE SU PICCOLA SCALA E RELATIVI SERVIZI 7.5.01 – Incentivi per lo sviluppo di infrastrutture e di servizi turistici locali ELENCO DELLE DOMANDE PERVENUTE NUMERO PROCEDIMENTO CUAA RAGIONE SOCIALE COMUNE NOTE 1 201901323875 00306690165 COMUNE SAN PELLEGRINO TERME SAN PELLEGRINO TERME (BG) RICEVIBILE 2 201901282473 00550800163 COMUNE COSTA VALLE IMAGNA COSTA VALLE IMAGNA (BG) RICEVIBILE 3 201901283564 00579500166 COMUNE OLTRE IL COLLE OLTRE IL COLLE (BG) RICEVIBILE 4 201901283995 85001850164 COMUNE DOSSENA DOSSENA (BG) RICEVIBILE 5 201901284013 90014120167 PARCO OROBIE BERGAMASCHE ALBINO (BG) RICEVIBILE 6 201901284427 85001490169 COMUNE RONCOBELLO RONCOBELLO (BG) RICEVIBILE 7 201901284728 85001070169 COMUNE ALGUA ALGUA (BG) RICEVIBILE 8 201901284819 94000290166 COMUNE ZOGNO ZOGNO (BG) RICEVIBILE 9 201901285308 00637300161 COMUNE CARONA CARONA (BG) RICEVIBILE 10 201901351228 80024510168 COMUNITA’ MONTANA VALLE IMAGNA SANT’OMOBONO TERME (BG) RICEVIBILE 11 201901283894 00541990164 COMUNE DI CORNA IMAGNA CORNA IMAGNA (BG) NON RICEVIBILE 12 201901284706 03868050166 ALTOBREMBO OLMO AL BREMBO (BG) NON RICEVIBILE 13 201901284115 85002390160 COMUNE DI CUSIO CUSIO (BG) NON RICEVIBILE Allegato 2 Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (F.E.A.S.R.) Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 (Reg. -
Tabella Valori Comuni.Xlsx
durata rilievo valore medio Provincia Comune anno competenza (giorni) (Bq/m3) BG DALMINE 8 120 2015 ICO Sas di ing Fornai BG DALMINE 95 1477 2016 ICO Sas di ing Fornai BG DALMINE 123 1101 2018 ICO Sas di ing Fornai BG DALMINE 104 1519 2018 ICO Sas di ing Fornai BG DALMINE 365 150 2003/2009 ASL ARPA BG BG DALMINE 365 166 2003/2009 ASL ARPA BG BG DALMINE 365 394 2003/2009 ASL ARPA BG BG DALMINE 365 447 2003/2009 ASL ARPA BG BG DALMINE 365 82 2003/2009 ASL ARPA BG BG DALMINE 365 75 2003/2009 ASL ARPA BG BG DALMINE 365 61 2003/2009 ASL ARPA BG BG DALMINE 365 583 2003/2009 ASL ARPA BG BG DOSSENA 365 84 2003 ASL ARPA BG BG DOSSENA 365 170 2003 ASL ARPA BG BG DOSSENA 365 548 2003 ASL ARPA BG BG DOSSENA 365 567 2003 ASL ARPA BG BG DOSSENA 365 684 2003 ASL ARPA BG BG ENDINE GAIANO 365 38 2003 ASL ARPA BG BG ENDINE GAIANO 365 123 2003 ASL ARPA BG BG ENDINE GAIANO 365 124 2003 ASL ARPA BG BG ENDINE GAIANO 365 166 2003 ASL ARPA BG BG ENDINE GAIANO 365 325 2003 ASL ARPA BG BG ENTRATICO 365 54 2003 ASL ARPA BG BG ENTRATICO 94 72 2016 ICO Sas di ing Fornai BG FILAGO 365 85 2003 ASL ARPA BG BG FILAGO 365 242 2003 ASL ARPA BG BG FILAGO 365 287 2003 ASL ARPA BG BG FILAGO T 94191 2017 ICO Sas di ing Fornai BG FILAGO 4 740 2017 ICO Sas di ing Fornai BG FINO DEL MONTE 365 108 2003 ASL ARPA BG BG FINO DEL MONTE 365 777 2003 ASL ARPA BG BG FIORANO AL SERIO 365 59 2003 ASL ARPA BG BG FIORANO AL SERIO 365 71 2003 ASL ARPA BG BG FIORANO AL SERIO T 67615 2015 ICO Sas di ing Fornai BG FIORANO AL SERIO 4 178 2017 ICO Sas di ing Fornai BG FONTANELLA 365 26 2003 ASL -
Curriculum Segretario Comunale
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome De Vuono Saverio Data di nascita 02/08/1952 Qualifica Segretario comunale Amministrazione COMUNE DI VALBREMBO Incarico attuale Responsabile - Settore servizi generali ed istituzionali Numero telefonico 035527068 dell’ufficio Fax dell’ufficio 035528508 E-mail istituzionale [email protected] TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio Laurea in Scienze politiche Altri titoli di studio e professionali Esperienze professionali - incarico quale segretario comunale - COMUNE DI SANT (incarichi ricoperti) OMOBONO TERME - incarico come segretario comunale - consorzio di comuni - incarico in convenzione con : Gandellino, Bianzano, Valbondione, Valgoglio, Colere Responsabile Ufficio Tecnico, Ufficio Segerteria, Ufficio Ragioneria - COMUNE DI GROMO - incarico in convenzione con Branzi, Monasterolo al Castello, Colere, Cornalba Responsabile Ufficio Tecnico, Ufficio Segreteria, Ufficio Ragioneria - COMUNE DI PREDORE - incarico in convenzione con Branzi, Monasterolo del Castello, Cornalba, Bianzano Responsabile Ufficio Segreteria nel Comune di Valbrembo, negli altri Comuni anche responsabile Ufficio Tecnico ed Ufficio Ragioneria - COMUNE DI VALBREMBO Capacità linguistiche Lingua Livello Parlato Livello Scritto Francese Scolastico Scolastico Russo Scolastico Scolastico Capacità nell’uso delle tecnologie Altro (partecipazione a convegni e seminari, pubblicazioni, collaborazione a riviste, ecc., ed ogni altra informazione che il 1 CURRICULUM VITAE dirigente ritiene di dover pubblicare) 2 RETRIBUZIONE ANNUA LORDA RISULTANTE DAL CONTRATTO INDIVIDUALE Amministrazione: COMUNE DI VALBREMBO dirigente: De Vuono Saverio incarico ricoperto: Responsabile - Settore servizi generali ed istituzionali posizione parte posizione parte retribuzione di TOTALE ANNUO stipendio tabellare altro* fissa variabile risultato LORDO € 32.261,40 € 10.845,51 € 6.778,16 € 6.626,97 € 16.982,77 € 73.494,81 *ogni altro emolumento retributivo non ricompreso nelle voci precedenti 3. -
Landslide in Dossena (Bg): Comparison Between Interferometric Techniques
LANDSLIDE IN DOSSENA (BG): COMPARISON BETWEEN INTERFEROMETRIC TECHNIQUES Daniele Perissin, Riccardo Piantanida, Davide Piccagli, Fabio Rocca Politecnico di Milano, Via Ponzio 34/5, 20133 Milano, Italy [email protected] ABSTRACT In this work the landslide of Dossena (BG, Italy), located in a mountainous area north of Milan, is taken as case study to compare different spaceborne SAR interferometric techniques and find the best answer to the requests of the local geologists. The landslide of Dossena, in fact, is known since almost 20 years and it has been monitored with levelling instruments for some periods. But, due to economical and technical problems, the precise delimitation of the sliding area was not yet known. Spaceborne SAR interferometric techniques are able to detect terrain movements within wide areas and thus represent the ideal instrument to find the borders of such deformations. The most accurate interferometric algorithm at the moment is the Permanent Scatterers (PS) technique, developed by POLIMI. But the PS technique requires that a target, in order to be detected as coherent, shows an electromagnetic stability for the whole time-span of the acquisitions. This is usually the case of targets in urban sites, but not in mountainous areas. In this work we present new hints for multi-temporal analysis of SAR images to extract information also by partially coherent targets and thus provide more spatially dense deformation maps in extra-urban areas. A novel processing chain has been implemented and applied to the Dossena case study, allowing to increase the number of measure points and thus to better identify the borders of the landslide. -
Turni Farmacie Ats 1 Alta Valle Seriana 2020 2021.Xls ALLEGATO 6-ZONA 1
Turni Farmacie Ats_1_Alta_Valle_Seriana_ 2020_2021.xls ALLEGATO 6-ZONA 1 data giorno turno h24 inizio ore 9.00 turno h24 inizio ore 9.00 valle di scalve 24/24 n. 01/06/2020 lunedì Rovetta Via Tosi 6 18 02/06/2020 martedì Songavazzo Via Veneto 71 Schilpario Via Padre Maj 13 19 03/06/2020 mercoledì Songavazzo Via Veneto 71 Vilminore di Scalve Piazza Papa Giovanni XXIII 6 19 04/06/2020 giovedì Onore Via Pozzo 35 20 05/06/2020 venerdì Onore Via Pozzo 35 20 06/06/2020 sabato Gromo Via Papa Giovanni XXIII 56 Vilminore di Scalve Piazza Papa Giovanni XXIII 6 1 07/06/2020 domenica Gromo Via Papa Giovanni XXIII 56 Colere Via Tortola 27 1 08/06/2020 lunedì Clusone Piazza Baradello 19 2 09/06/2020 martedì Clusone Piazza Baradello 19 2 10/06/2020 mercoledì Castione della Presolana Via A. Manzoni 17 3 11/06/2020 giovedì Castione della Presolana Via A. Manzoni 17 3 12/06/2020 venerdì Ponte nossa Via Europa 117/A 4 13/06/2020 sabato Ponte nossa Via Europa 117/A 4 14/06/2020 domenica Ardesio Via Montanelli 2 5 15/06/2020 lunedì Ardesio Via Montanelli 2 5 16/06/2020 martedì Villa d'ogna Largo Europa 18 Colere Via Tortola 27 6 17/06/2020 mercoledì Villa d'ogna Largo Europa 18 Schilpario Via Padre Maj 13 6 18/06/2020 giovedì Rovetta Via Tosi 6 7 19/06/2020 venerdì Rovetta Via Tosi 6 7 20/06/2020 sabato Rovetta Via Tosi 6 Schilpario Via Padre Maj 13 8 21/06/2020 domenica Rovetta Via Tosi 6 Vilminore di Scalve Piazza Papa Giovanni XXIII 6 8 22/06/2020 lunedì Onore Via Pozzo 35 9 23/06/2020 martedì Onore Via Pozzo 35 9 24/06/2020 mercoledì Valgoglio Via Giovanni -
Il Programma E Il Regolamento
1 IL CAPITANO GENNARO SORA Gennaro Sora arrivò al grado di colonnello, ma se anche avesse raggiunto il grado di generale e fosse vissuto cent'anni, sarebbe rimasto il capitano del pack, l'intrepido comandante che compì un'impresa leggendaria tra i ghiacci del Polo Nord. Di lui Gianmaria Bonaldi, scrisse: “Noi Alpini che gli abbiamo voluto tutto il nostro bene, non gli riconosciamo altro grado: Capitano, cioè quello che guida e conduce; quello che sta sempre in testa ai suoi uomini ed una via sola conosce ed addita, la più diritta e la meno facile; quello che non ha mai bisogno di voltarsi indietro ad incitare i suoi uomini, perché sa che gli andranno dietro fino alla morte o alla vittoria”. Nato a Foresto Sparso il 18 novembre 1892, la Prima Guerra Mondiale segnò in modo indelebile la sua vita. Il 23 maggio 1915, sul far della sera, sottotenente di fresca nomina marciava al comando del 3° plotone della 50ª compagnia del battaglione Edolo che doveva attestarsi alla Forcella di Montozzo, alla cui difesa era destinato. Dietro gli alpini della sua compagnia, "ceffi della miglior risma bergamasca" commentavano: "Chèl lé l'è `n gamba de sigür! Arda che pàss e che barbèta!". Giudicarono con occhio infallibile e non sbagliarono. Infatti sul fronte dell'Adamello Sora dimostrò le sue qualità di alpinista e soldato, dalle doti fisiche e morali eccezionali, meritando quattro medaglia al valore, tre d'argento e una di bronzo. L'Albiolo, la Vedretta del Mandrone, il Montozzo e i Monticelli sono alcuni dei luoghi che lo videro eroico protagonista. -
Dossena È La Regina Bergamasca Sul Podio Zenoni E Colombi
L’ECO DI BERGAMO GIOVEDÌ 2 GENNAIO 2020 Sport Varie 47 Dossena è la regina bergamasca Le migliori 85 bergamasche Sul podio Zenoni e Colombi Atletica. Le tabelle Iaaf del 2019 incoronano nuovamente la maratoneta Alle sue spalle la giovane mezzofondista che è anche la miglior under 23 Marta Zenoni, 20 anni Nicole Colombi, 24 anni FOTO FIDAL LUCA PERSICO MACCHERONE (16ª) PRIMA JR 41-50 41) Federica Persello (triplo) 11,56 1ª-10ª POSIZIONE 1) Sara Dossena = 870. 42) Alessandra Fumagalli (asta) Sara Dossena può con- (maratona) 2h24’00” = 1.193 punti. 2) 3,70 = 868. 43) Latifatou Compaore solarsi: per le tabelle Iaaf è anco- Marta Zenoni (1500 m) 4’09”48 = 1131. (400 m) 59”30 = 861. 44) Awa Zampou ra lei la migliore atleta al femmi- 3) Nicole Colombi (marcia 50 km) (100 m) 12”72 = 854. 45) Ilaria Mazzole- nile dell’atletica Bg. L’anno che 4h27’39” =1119. 4) Alessia Pavese (200 ni (400 m) 59”60 = 851. 46) Denise m) 23”51 = 1084. 5) Marta Milani (400 Tagliaferri (800 m) 2’19”15 = 846. 47) ha visto la 35enne di Clusone m) 53”75 = 1060. 6) Marta Maffioletti Chiara Pirola (100 hs) 15”45 = 842. 48) costretta al ritiro dopo pochi chi- (100 m) 11”78 = 1036. 7) Federica Alice Cortesi (800 m) 2’19”71 = 837. 49) lometri della maratona dei Cam- Curiazzi (marcia 5 km) 22’38” = 1030. 8) Anna Tottoli (400 m) 1’00”19 = 831. 50) pionati mondiali di Doha (era Federica Putti (400 m) 54”71 = 1024. 9) Alice Colonetti (10000 m) 38’23” = 826. -
Prot 15545 Del 10.12.2020 Ato Bergamo Osservazioni
" " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " FOPPOLOFOPPOLO " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " MEZZOLDO " MEZZOLDO " " " " " " " " " " " " " " " " " " " CARONACARONA " " " " VALLEVEVALLEVE VALBONDIONEVALBONDIONE " " " " SCHILPARIOSCHILPARIO " " " " " " " " " " " " " " " O " " " " B " " M " " " " " AVERARA " " AVERARA " " E " " " " " " " " " " " " " " " R " " " GANDELLINO " " " GANDELLINO " " " " " " " " " " " " " " " " B VILMINORE " " VILMINORE " " D I S C A L V E " ORNICA " " O SANTASANTA " " E " " PIAZZATORRE " BRIGIDABRIGIDA PIAZZATORRE " " " B " CUSIOCUSIO " M " " BRANZIBRANZI " " " M " " U " " " " " " E I " " VALTORTAVALTORTA VALGOGLIOVALGOGLIO " " " R F " " " AZZONEAZZONE " " B II S S O O L L A A DD I I " " " " FONDRAFONDRA " GROMO " PIAZZOLO GROMO " " " PIAZZOLO " " " " " " " E " " " " " " " " " " " " " " COLERECOLERE " " " " M O I O D E ` " " M " " CALVI CALVI " " O L M O A L " " BREMBO " BREMBO " " U " " VALNEGRAVALNEGRA " " CASSIGLIOCASSIGLIO I " " " OLTRESSENDA PIAZZAPIAZZA OLTRESSENDA " F RONCOBELLORONCOBELLO " ALTA " BREMBANABREMBANA ALTA -
Tutte Ammesse
FISI - COMITATO ALPI CENTRALI CIRCUITO QUALIFICAZIONE CR/G_S 2011/12 CAMPIONATI REG.LI GIOVANI FEMMINILI CLASSIFICA CLASSIFICA FINALE DI AMMISSIONE TOT. TOT. TOT. Migliori 5 Oga Oga GS SL SG 17/12 17/12 08/01 29/01 07/01 29/01 11/02 05/02 05/02 18/02 19/02 19/02 26/02 26/02 04/03 04/03 Borno Borno Borno Borno Tonale Tonale Tonale Tonale Bormio Bormio Bormio Foppolo Foppolo Risultati TUTTE AMMESSE Madesimo 03/03 Colere 03/03 Colere 04/04 Colere 04/04 Colere 1 CALZA Silvia 1992 PC09 - SKI TEAM CAI PIACENZA 100 100 100 100 80 100 100 680 60 100 160 0 500 2 ZUCCOTTI Elena 1993 PC09 - SKI TEAM CAI PIACENZA 80 80 80 50 50 340 15 15 0 340 3 ROSSANIGO Alessia 1993 BG46 - SC SELVINO 40 45 80 165 45 50 95 0 260 4 SALA Valentina 1993 CO02 - SC ERBA 18 20 40 78 100 45 145 0 223 5 MUSSA Giorgia 1995 PC09 - SKI TEAM CAI PIACENZA 50 45 36 36 36 36 29 268 50 40 90 0 221 6 RIVA Letizia 1994 PC09 - SKI TEAM CAI PIACENZA 60 60 9 129 80 80 0 209 7 GHISALBERTI Carola 1995 BG33 - SC RADICI GROUP 45 80 125 80 80 0 205 8 LORINI GLORIA 1996 SO35 - CS MADESIMO 60 60 60 180 24 24 0 204 9 RUGGERI Silvia 1994 BG06 - SC ZOGNO BERNACCA 45 50 -8 22 29 138 40 8 48 0 186 10 TORRI JESSICA 1996 BS25 - SC RONGAI 100 80 180 0 0 180 11 GALIZZI Ambra 1994 BG06 - SC ZOGNO BERNACCA 32 45 45 122 18 36 54 0 176 12 TANGHETTI YLENIA 1995 BS25 - SC RONGAI 50 50 60 160 0 0 160 13 FERRARI Laura Carlotta 1993 BS96 - SC ASTRIO 50 24 24 32 130 0 0 130 14 OMATI Martina 1995 LC19 - DERVIESE SKI 4 13 10 27 32 60 92 0 119 15 BERERA JENNY 1996 BG33 - SC RADICI GROUP 40 32 72 36 36 0 108 16 -
TROFEO ZANALBERT Am SC COLERE VALDISCALVE
TROFEO ZANALBERT a.m. SC COLERE VALDISCALVE Sci Alpino (Slalom Gigante) Classifica Società 1 / 4 1 SC RADICI GROUP (BG33) 7552 No Codice Nominativo Punti Lista Anno Com Società Punti Tab. 67 FAT1P BENDOTTI MATTEO 2001 AC BG33 SC RADICI GROUP 354 14 FAT1N DE MARTINO CARLOTTA 2001 AC BG33 SC RADICI GROUP 346 97 HA6TM BORLINI DANIEL 2001 AC BG33 SC RADICI GROUP 328 40 LA4AE MAZZOLENI CAMILLA 2001 AC BG33 SC RADICI GROUP 323 74 FA91K BERTOCCHI FRANCESCO 2001 AC BG33 SC RADICI GROUP 321 241 HA94V FACCI MARCO 2003 AC BG33 SC RADICI GROUP 319 87 FA5Y6 LOCATELLI MARCO 2001 AC BG33 SC RADICI GROUP 308 250 LAAET MAZZOLENI MARCO 2003 AC BG33 SC RADICI GROUP 297 44 LAWC3 MISSERI GIORGIA 2002 AC BG33 SC RADICI GROUP 293 16 LA004 ZAMBAITI ELEONORA 2001 AC BG33 SC RADICI GROUP 278 65 DAMKK TOGNOLI MATTEO 2001 AC BG33 SC RADICI GROUP 275 5 HA055 VITALI SARA 2001 AC BG33 SC RADICI GROUP 271 246 LACNM DORDI FEDERICO 2003 AC BG33 SC RADICI GROUP 264 42 FA9MK SALVATONI ANNA 2001 AC BG33 SC RADICI GROUP 263 101 FA9ME FENICE FILIPPO 2002 AC BG33 SC RADICI GROUP 262 83 EAPWA SCHIAVI GABRIELE 2001 AC BG33 SC RADICI GROUP 243 35 LAAFW VITALI SOFIA 2001 AC BG33 SC RADICI GROUP 241 93 LADDY BRIGNOLI MIRKO 2002 AC BG33 SC RADICI GROUP 229 22 M0052 SALIMEI MATILDE 2002 AC BG33 SC RADICI GROUP 203 208 M06X5 FORZENIGO MARIA VITTORIA 2003 AC BG33 SC RADICI GROUP 192 114 HAHY2 SPAMPATTI MATTEO 2001 AC BG33 SC RADICI GROUP 190 57 FA9MD DE BENI NICOLO' 2001 AC BG33 SC RADICI GROUP 184 106 HAN9M LOCATELLI KEVIN 2001 AC BG33 SC RADICI GROUP 177 230 N004M AMIGONI LORENZO