Il Programma E Il Regolamento
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Approvazione Cda 23.01.2020 Graduatorie Bando Op. 7.5.01
Allegato 1 Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (F.E.A.S.R.) Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 (Reg. UE 1305/2013) PIANO DI SVILUPPO LOCALE GAL VALLE BREMBANA 2020 MISURA 7 - AZIONE 9 – SVILUPPO DI INFRASTRUTTURE INFORMATIVE, RICREATIVE E TURISTICHE SU PICCOLA SCALA E RELATIVI SERVIZI 7.5.01 – Incentivi per lo sviluppo di infrastrutture e di servizi turistici locali ELENCO DELLE DOMANDE PERVENUTE NUMERO PROCEDIMENTO CUAA RAGIONE SOCIALE COMUNE NOTE 1 201901323875 00306690165 COMUNE SAN PELLEGRINO TERME SAN PELLEGRINO TERME (BG) RICEVIBILE 2 201901282473 00550800163 COMUNE COSTA VALLE IMAGNA COSTA VALLE IMAGNA (BG) RICEVIBILE 3 201901283564 00579500166 COMUNE OLTRE IL COLLE OLTRE IL COLLE (BG) RICEVIBILE 4 201901283995 85001850164 COMUNE DOSSENA DOSSENA (BG) RICEVIBILE 5 201901284013 90014120167 PARCO OROBIE BERGAMASCHE ALBINO (BG) RICEVIBILE 6 201901284427 85001490169 COMUNE RONCOBELLO RONCOBELLO (BG) RICEVIBILE 7 201901284728 85001070169 COMUNE ALGUA ALGUA (BG) RICEVIBILE 8 201901284819 94000290166 COMUNE ZOGNO ZOGNO (BG) RICEVIBILE 9 201901285308 00637300161 COMUNE CARONA CARONA (BG) RICEVIBILE 10 201901351228 80024510168 COMUNITA’ MONTANA VALLE IMAGNA SANT’OMOBONO TERME (BG) RICEVIBILE 11 201901283894 00541990164 COMUNE DI CORNA IMAGNA CORNA IMAGNA (BG) NON RICEVIBILE 12 201901284706 03868050166 ALTOBREMBO OLMO AL BREMBO (BG) NON RICEVIBILE 13 201901284115 85002390160 COMUNE DI CUSIO CUSIO (BG) NON RICEVIBILE Allegato 2 Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (F.E.A.S.R.) Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 (Reg. -
PDF Dei Turni
TURNI FARMACIE BERGAMO E PROVINCIA mercoledì 1 settembre 2021 Zona Località Ragione Sociale Indirizzo Da A Da A Alta Valle Seriana Rovetta Re Via Tosi 6 9:00 9:00 Bg citta Bergamo Borgo Palazzo Bialetti Via Borgo Palazzo 83 9:00 12:30 15:00 20:00 Cinque Vie dr. Rolla G.P. & C. Via G. B. Moroni 2 9:00 9:00 Hinterland Curno Invernizzi dr. Invernizzi G.& C Snc Via Bergamo 4 9:00 9:00 Stezzano S.Giovanni Srl Via Dante 1 9:00 0:00 Imagna Capizzone Valle Imagna Snc Corso Italia 17 9:00 9:00 Isola Almè Visini Del dr. Giovanni Visini & C. Snc Via Italia 2 9:00 9:00 Carvico Pellegrini dr. Reggiani Via Don Pedinelli 16 9:00 0:00 Romano Ghisalba Pizzetti Sas Via Provinciale 48/B 9:00 9:00 Seriate Grumello Chiuduno Farmacia S. Michele Srl Via C. Battisti 34 9:00 0:00 Gorle Pagliarini dr. Dario Via Mazzini 2 9:00 9:00 Treviglio Canonica d'Adda Peschiulli Sas Via Bergamo 1 9:00 20:00 Caravaggio Antonioli & C. Sas Via Matteotti 14 9:00 20:00 Treviglio Comunale N.3 Treviglio Az. Sp. Farm. Viale Piave 43 20:00 9:00 Valle Brembana Oltre il Colle Farmacia Viganò Di Passera dr.ssa Francesca Via Roma 272 9:00 9:00 San Pellegrino Terme Della Fonte Snc Viale Papa Giovanni 12 9:00 9:00 Valle Cavallina Alto e BassoBerzo San Sebino Fermo Scarpellini Via Europa Unita 14 9:00 9:00 Trescore Albarotto Srl Via Volta 26 9:00 9:00 Valle Seriana Leffe Pancheri Sas Via Mosconi 10 9:00 9:00 Pradalunga Strauch dr. -
Tabella Valori Comuni.Xlsx
durata rilievo valore medio Provincia Comune anno competenza (giorni) (Bq/m3) BG DALMINE 8 120 2015 ICO Sas di ing Fornai BG DALMINE 95 1477 2016 ICO Sas di ing Fornai BG DALMINE 123 1101 2018 ICO Sas di ing Fornai BG DALMINE 104 1519 2018 ICO Sas di ing Fornai BG DALMINE 365 150 2003/2009 ASL ARPA BG BG DALMINE 365 166 2003/2009 ASL ARPA BG BG DALMINE 365 394 2003/2009 ASL ARPA BG BG DALMINE 365 447 2003/2009 ASL ARPA BG BG DALMINE 365 82 2003/2009 ASL ARPA BG BG DALMINE 365 75 2003/2009 ASL ARPA BG BG DALMINE 365 61 2003/2009 ASL ARPA BG BG DALMINE 365 583 2003/2009 ASL ARPA BG BG DOSSENA 365 84 2003 ASL ARPA BG BG DOSSENA 365 170 2003 ASL ARPA BG BG DOSSENA 365 548 2003 ASL ARPA BG BG DOSSENA 365 567 2003 ASL ARPA BG BG DOSSENA 365 684 2003 ASL ARPA BG BG ENDINE GAIANO 365 38 2003 ASL ARPA BG BG ENDINE GAIANO 365 123 2003 ASL ARPA BG BG ENDINE GAIANO 365 124 2003 ASL ARPA BG BG ENDINE GAIANO 365 166 2003 ASL ARPA BG BG ENDINE GAIANO 365 325 2003 ASL ARPA BG BG ENTRATICO 365 54 2003 ASL ARPA BG BG ENTRATICO 94 72 2016 ICO Sas di ing Fornai BG FILAGO 365 85 2003 ASL ARPA BG BG FILAGO 365 242 2003 ASL ARPA BG BG FILAGO 365 287 2003 ASL ARPA BG BG FILAGO T 94191 2017 ICO Sas di ing Fornai BG FILAGO 4 740 2017 ICO Sas di ing Fornai BG FINO DEL MONTE 365 108 2003 ASL ARPA BG BG FINO DEL MONTE 365 777 2003 ASL ARPA BG BG FIORANO AL SERIO 365 59 2003 ASL ARPA BG BG FIORANO AL SERIO 365 71 2003 ASL ARPA BG BG FIORANO AL SERIO T 67615 2015 ICO Sas di ing Fornai BG FIORANO AL SERIO 4 178 2017 ICO Sas di ing Fornai BG FONTANELLA 365 26 2003 ASL -
Da Scanzorosciate Al Passo Di Tartano, Per La Val Vedra
Da Scanzorosciate al passo di Tartano, per la val Vedra Mino Bartoli la racconta con tono leggero, come già ha fatto per altre sue imprese (vedi itinerari 10 -Dai Laghi Gemelli a Rovetta e 11 -Da Foppolo al lago Venina): “siamo scesi da Foppolo a Scanzorosciate, abbiamo fatto un paio di attentati – come sono andati? Si veda il testo sottoriportato – e ce ne siamo tornati”. Sempre a Foppolo, sempre a piedi, sempre con i fascisti alle calcagna. Proviamo a seguire le tracce dei “Cacciatori delle Alpi” sulla via del ritorno, dal monte Bastia di Scanzorosciate, dove stava la “zia nell’armadio” fino al passo di Tartano nei cui pressi la brigata aveva rifugio. E’ un percorso da fare in più tappe che possono essere consecutive, con soste per la notte, o diluite in occasioni diverse. Il primo tratto ripercorre – ma Bartoli forse non lo sapeva – l’antica “Via Mercatorum” che dalla val Seriana saliva a Selvino, attraversava la val Serina e ridiscendeva in val Brembana. Scanzorosciate-Selvino Per fedeltà all’itinerario di Mino Bartoli, prendiamo come punto di partenza il monte Bastia (424 m) detto anche monte delle Tre Croci, che domina Scanzorosciate e dalla Chiesetta degli Alpini con il sentiero 509 ci portiamo alla Tribulina di Gavarno (334 m) e su strada asfaltata scendiamo sul Serio che attraversiamo per entrare in Nembro (319 m). Da qui ricalchiamo i passi degli antichi mercanti. Si attraversa il paese dirigendosi (indicazioni stradali e segnavia Cai 535) sulla "Via delle 15 Tribuline" al Santuario della Madonna dello Zuccarello (449 m, due fontanelle sul percorso), luogo di notevole interesse storico, artistico e religioso. -
Landslide in Dossena (Bg): Comparison Between Interferometric Techniques
LANDSLIDE IN DOSSENA (BG): COMPARISON BETWEEN INTERFEROMETRIC TECHNIQUES Daniele Perissin, Riccardo Piantanida, Davide Piccagli, Fabio Rocca Politecnico di Milano, Via Ponzio 34/5, 20133 Milano, Italy [email protected] ABSTRACT In this work the landslide of Dossena (BG, Italy), located in a mountainous area north of Milan, is taken as case study to compare different spaceborne SAR interferometric techniques and find the best answer to the requests of the local geologists. The landslide of Dossena, in fact, is known since almost 20 years and it has been monitored with levelling instruments for some periods. But, due to economical and technical problems, the precise delimitation of the sliding area was not yet known. Spaceborne SAR interferometric techniques are able to detect terrain movements within wide areas and thus represent the ideal instrument to find the borders of such deformations. The most accurate interferometric algorithm at the moment is the Permanent Scatterers (PS) technique, developed by POLIMI. But the PS technique requires that a target, in order to be detected as coherent, shows an electromagnetic stability for the whole time-span of the acquisitions. This is usually the case of targets in urban sites, but not in mountainous areas. In this work we present new hints for multi-temporal analysis of SAR images to extract information also by partially coherent targets and thus provide more spatially dense deformation maps in extra-urban areas. A novel processing chain has been implemented and applied to the Dossena case study, allowing to increase the number of measure points and thus to better identify the borders of the landslide. -
Comuni Aderenti: Comuni in Corso Di Adesione
Comuni aderenti: Albano Sant'Alessandro – Albino – Almè - Almenno San Bartolomeo - Almenno San Salvatore - Alzano Lombardo – Ambivere – Comuni in corso di Arcene – Ardesio - Arzago d'Adda – Averara - adesione: Azzano San Paolo – Azzone – Barbata – Cenate Sopra – Clusone Bariano – Barzana – Berbenno – Bergamo – Entratico - Songavazzo Bianzano – Blello - Bolgare – Boltiere - – Vilminore di Scalve Bonate Sopra - Bonate Sotto – Bossico – Bottanuco – Bracca – Brembate - Brembate di Sopra – Brembilla - Brignano Gera d'Adda – Brusaporto – Calcinate – Calcio – Caluisco d’Adda - Calvenzano - Canonica d'Adda - Capriate San Gervasio – Caprino Bergamasco – Caravaggio - Carobbio degli Angeli – Comuni non Carvico – Casazza - Casirate d'Adda – aderenti: Casnigo - Castelli Calepio - Castione della Adrara San Martino - Presolana – Castro – Cavernago - Cenate Adrara San Rocco – Sotto - Cene – Cerete - Chignolo d'Isola – Algua – Antegnate – Chiuduno - Cisano Bergamasco – Ciserano - Aviatico - Bagnatica – Cividate al Piano – Colere - Cologno al Serio Bedulita - Berzo San – Colzate - Comun Nuovo - Corna Imagna – Fermo – Borgo di Terzo Cortenuova - Costa Volpino – Covo – Curno – – Branzi – Brumano - Cusio – Dalmine – Endine Gaiano - Fara Gera Camerata Cornello – d'Adda - Fara Olivana con Sola – Filago - Fino Capizzone - Carona - del Monte - Fiorano al Serio – Fontanella – Cassiglio - Castel Fonteno – Foppolo - Foresto Sparso – Rozzone - Cazzano Gandellino – Gandino - Gaverina Terme – Sant'Andrea – Cornalba Gorlago – Gorle - Gorno – Grassobbio – - Costa di -
Dossena È La Regina Bergamasca Sul Podio Zenoni E Colombi
L’ECO DI BERGAMO GIOVEDÌ 2 GENNAIO 2020 Sport Varie 47 Dossena è la regina bergamasca Le migliori 85 bergamasche Sul podio Zenoni e Colombi Atletica. Le tabelle Iaaf del 2019 incoronano nuovamente la maratoneta Alle sue spalle la giovane mezzofondista che è anche la miglior under 23 Marta Zenoni, 20 anni Nicole Colombi, 24 anni FOTO FIDAL LUCA PERSICO MACCHERONE (16ª) PRIMA JR 41-50 41) Federica Persello (triplo) 11,56 1ª-10ª POSIZIONE 1) Sara Dossena = 870. 42) Alessandra Fumagalli (asta) Sara Dossena può con- (maratona) 2h24’00” = 1.193 punti. 2) 3,70 = 868. 43) Latifatou Compaore solarsi: per le tabelle Iaaf è anco- Marta Zenoni (1500 m) 4’09”48 = 1131. (400 m) 59”30 = 861. 44) Awa Zampou ra lei la migliore atleta al femmi- 3) Nicole Colombi (marcia 50 km) (100 m) 12”72 = 854. 45) Ilaria Mazzole- nile dell’atletica Bg. L’anno che 4h27’39” =1119. 4) Alessia Pavese (200 ni (400 m) 59”60 = 851. 46) Denise m) 23”51 = 1084. 5) Marta Milani (400 Tagliaferri (800 m) 2’19”15 = 846. 47) ha visto la 35enne di Clusone m) 53”75 = 1060. 6) Marta Maffioletti Chiara Pirola (100 hs) 15”45 = 842. 48) costretta al ritiro dopo pochi chi- (100 m) 11”78 = 1036. 7) Federica Alice Cortesi (800 m) 2’19”71 = 837. 49) lometri della maratona dei Cam- Curiazzi (marcia 5 km) 22’38” = 1030. 8) Anna Tottoli (400 m) 1’00”19 = 831. 50) pionati mondiali di Doha (era Federica Putti (400 m) 54”71 = 1024. 9) Alice Colonetti (10000 m) 38’23” = 826. -
Prot 15545 Del 10.12.2020 Ato Bergamo Osservazioni
" " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " FOPPOLOFOPPOLO " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " MEZZOLDO " MEZZOLDO " " " " " " " " " " " " " " " " " " " CARONACARONA " " " " VALLEVEVALLEVE VALBONDIONEVALBONDIONE " " " " SCHILPARIOSCHILPARIO " " " " " " " " " " " " " " " O " " " " B " " M " " " " " AVERARA " " AVERARA " " E " " " " " " " " " " " " " " " R " " " GANDELLINO " " " GANDELLINO " " " " " " " " " " " " " " " " B VILMINORE " " VILMINORE " " D I S C A L V E " ORNICA " " O SANTASANTA " " E " " PIAZZATORRE " BRIGIDABRIGIDA PIAZZATORRE " " " B " CUSIOCUSIO " M " " BRANZIBRANZI " " " M " " U " " " " " " E I " " VALTORTAVALTORTA VALGOGLIOVALGOGLIO " " " R F " " " AZZONEAZZONE " " B II S S O O L L A A DD I I " " " " FONDRAFONDRA " GROMO " PIAZZOLO GROMO " " " PIAZZOLO " " " " " " " E " " " " " " " " " " " " " " COLERECOLERE " " " " M O I O D E ` " " M " " CALVI CALVI " " O L M O A L " " BREMBO " BREMBO " " U " " VALNEGRAVALNEGRA " " CASSIGLIOCASSIGLIO I " " " OLTRESSENDA PIAZZAPIAZZA OLTRESSENDA " F RONCOBELLORONCOBELLO " ALTA " BREMBANABREMBANA ALTA -
Tabella Valori Comuni.Xlsx
durata rilievo valore medio Provincia Comune anno competenza (giorni) (Bq/m3) BG RANICA 365 50 2003 ASL ARPA BG BG RANICA 365 51 2003 ASL ARPA BG BG RANICA 365 199 2003 ASL ARPA BG BG RANICA 7 319 2018 ICO Sas di ing Fornai BG RANZANICO 365 91 2003 ASL ARPA BG BG RANZANICO 111 120 2012 ICO Sas di ing Fornai BG RANZANICO 111 894 2012 ICO Sas di ing Fornai BG RANZANICO 111 3066 2012 ICO Sas di ing Fornai BG RANZANICO 111 1633 2012 ICO Sas di ing Fornai BG RANZANICO 111 5361 2012 ICO Sas di ing Fornai BG RANZANICO 111 4223 2012 ICO Sas di ing Fornai BG RANZANICO 94 516 2013 ICO Sas di ing Fornai BG RANZANICO 9 5776 2013 ICO Sas di ing Fornai BG RANZANICO 9 6514 2013 ICO Sas di ing Fornai BG RANZANICO 9 4031 2013 ICO Sas di ing Fornai BG RANZANICO 8 1862 2013 ICO Sas di ing Fornai BG RANZANICO 8 1809 2013 ICO Sas di ing Fornai BG RANZANICO 173 153 2014 ICO Sas di ing Fornai BG RANZANICO 166 102 2015 ICO Sas di ing Fornai BG RIVA DI SOLTO 365 109 2003/2009 ASL ARPA BG BG RIVA DI SOLTO 365 429 2003/2009 ASL ARPA BG BG RIVA DI SOLTO 365 123 2003/2009 ASL ARPA BG BG ROGNO 365 76 2003 ASL ARPA BG BG ROGNO 365 130 2003 ASL ARPA BG BG ROGNO 365 196 2003 ASL ARPA BG BG ROMANO DI LOMBARDIA 365 57 2003 ASL ARPA BG BG ROMANO DI LOMBARDIA 365 57 2003 ASL ARPA BG BG ROMANO DI LOMBARDIA 365 62 2003 ASL ARPA BG BG ROMANO DI LOMBARDIA 365 74 2003 ASL ARPA BG BG ROMANO DI LOMBARDIA 365 258 2003 ASL ARPA BG BG RONCOBELLO 365 271 2003 ASL ARPA BG BG RONCOBELLO 365 56 2003 ASL ARPA BG BG RONCOBELLO 365 61 2003 ASL ARPA BG BG RONCOBELLO 365 74 2003 ASL ARPA BG -
Atti Dei Notai
Cognome Nome Consistenza Numero Data iniziale Data finale Piazze Repertori Note Abbati Terzi Giovanni fu Maffeo 2 2566-2567 1558 1579 Val Cavallina (Borgo Di Terzo Mologno Chiuduno) Acerbis Alessandro fu 1 594 1493 1505 Bergamo e Valli Trussardo Trussardo (itinerante) Acerbis fu Giovanni creato notaio nel 1452 Atti non pervenuti Acerbis Bartolomeo fu Matteo 7 8707-8713 1741 1795 Nese Conservati Olera atti riguardanti Como Acerbis Gio Antonio Maria fu 1 8346 1748 1772 Bracca Gio Batta Costa Serina Acerbis Gio Batta fu Giuseppe 4 10431-10434 1795 1844 Amora Aviatico Rigosa Miragolo Selvino Acerbis Gio Giacomo Maria fu 1 8346 1736 1738 Bracca Alcuni atti Gio Batta Bergamo rogati a Bergamo Cognome Nome Consistenza Numero Data iniziale Data finale Piazze Repertori Note Acerbis Giovanni fu Matteo 1 4736 1685 1709 Nese In queste filze Ranica si conservano Olera atti riguardanti i consiglieri del comune e delle confraternite di Nese Acerbis Giulio Antonio fu 1 11125 1733 1743 Nese Ottavio Olera Acerbis Mario fu Trussardo 1 1208 1502 1520 Bergamo Valli ( Itinerante ) Acerbis Ottavio fu Giulio 1 11216 1710 1731 Nese Alzano Acqua (Dall') Vedi anche: Sangalli Acqua (Dalli) Acqua (Dell') Vedi anche: Sangalli Acquilina Gio Batta fu Pietro 7 10854-10860 1751 1778 Gromo Valgoglio Gandellino Ardesio Cognome Nome Consistenza Numero Data iniziale Data finale Piazze Repertori Note Adami Carlo Maria fu Gio 8 8454-8461 1701 1756 Almenno Martino S. Bartolomeo Adami Giacomo Antonio fu 4 8926-8929 1743 1772 Amora Gio Maria Rigosa Sambosita Aviatico Cornalba Selvino -
Dgr 11 Luglio 2014
– 2 – Bollettino Ufficiale Serie Ordinaria n. 29 - Mercoledì 16 luglio 2014 • alla determinazione di un livello di classificazione sismica C) GIUNTA REGIONALE E ASSESSORI maggiormente cautelativo rispetto a quello vigente; D.g.r. 11 luglio 2014 - n. X/2129 • all’aggiornamento della classificazione del territorio lom- Aggiornamento delle zone sismiche in Regione Lombardia (l.r. bardo, anche in funzione del riordino delle disposizioni 1/2000, art. 3, c. 108, lett. d) della normativa regionale in materia di vigilanza e con- trollo sulle costruzione in Zona sismica; LA GIUNTA REGIONALE Preso atto che il Gruppo di Lavoro interdirezionale «Coordina- Richiamati: mento azioni sul rischio sismico», costituito con decreto n. 8448 • il decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112 «Conferimento del 23 settembre 2013 del Direttore Generale della D.G. Sicu- di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni rezza, Protezione Civile e Immigrazione, ha elaborato, come da ed agli enti locali, in attuazione del capo I della legge 15 verbale del 9 aprile 2014, una proposta di aggiornamento della marzo 1997, n. 59» e, in particolare, l’art. 54 comma 1 lett. classificazione sismica regionale approvata dalla richiamata c), ai sensi del quale sono mantenute in capo allo Stato le d.g.r. 14964/2003; funzioni relative alla predisposizione della normativa tecni- Preso atto che le competenti Direzioni Generali: ca nazionale per le opere in cemento armato e in acciaio e le costruzioni in zone sismiche nonché i criteri generali • hanno valutato la nuova classificazione coerente con le per l’individuazione delle zone sismiche, delegando altre- specificità del territorio lombardo, anche in considerazio- sì alle Regioni le funzioni relative all’individuazione delle ne della presenza di aree fortemente antropizzate e del zone sismiche, alla formazione e all’aggiornamento degli patrimonio storico esistente, nonché con la classificazione elenchi delle medesime; delle Regioni confinanti; • la legge regionale 5 gennaio 2000 n. -
Bergamo.It/Web/Arentsll.Nsf
www.asl.bergamo.it/web/arentsll.nsf SERVIZI di PREVENZIONE E SICUREZZA AMBIENTI Angeli – Calepio - Cavernago - Cenate Sopra - Cenate DI LAVORO (PSAL) e IGIENE E SANITA’ PUBBLICA– Sotto - Chiuduno - Costa di Mezzate - Credaro - Endine Gaiano - Entratico - Foresto Sparso - Gandosso BERGAMO : - Gaverina Terme - Gorlago - Grassobbio - Grone - SUDDIVISIONE IN AMBITI Grumello del Monte - Luzzana - Monasterolo del Castello - Montello - Mornico al Serio - Palosco - Parzanica - Pedrengo - Predore - Ranzanico - San Ambito 1 – Via Borgo Palazzo 130 - Bergamo Paolo d’Argon - Sarnico - Scanzorosciate - Seriate - tel.035 2270 604/5 – fax 035 2270 507 Spinone al Lago - Tavernola Bergamasca - Telgate - Azzano San Paolo - Bergamo - Boltiere - Ciserano - Torre de Roveri - Trescore Balneario - Viadanica - Comun Nuovo - Curno - Dalmine - Gorle - Lallio - Vigano San Martino - Vigolo - Villongo - Zandobbio. Levate - Mozzo - Orio Al Serio - Osio Sopra - Osio Sede di Lovere: tel. 035 4349 602 – fax 035 4349 Sotto - Ponteranica - Sorisole - Stezzano - Torre 661 Boldone - Treviolo - Urgnano - Verdellino - Verdello Bossico - Castro - Costa Volpino - Fonteno - Lovere - - Zanica - Pianico - Riva di Solto - Rogno - Solto Collina - Sovere. REFERENTI: Grazioli M. Grazia : 035/ 2270496 Sabrina Biffi : 035/2270511 REFERENTI : Giulio Lacavalla : 035/ 955454 Antonella Regonesi: 035/ 2270504- Nadia Busca: 035/4349656 568 035/955415 Ambito 2 - Istituto Bernareggi – Via Garibaldi Ambito 4 - Viale Stazione 26/a – Albino – 15 - Bonate Sotto tel. 035 4991 110 – fax 035 4942179