GIPA/ER/092/2010 anno XV numero 94 luglio 2012

Cedinuovoa Montale e Castelnuovo

IMPEGNO Alle elezioni amministrative del 6 e 7 maggio i cittadini di hanno scelto Carlo Bruzzi come nuovo sindaco e hanno eletto il nuovo consiglio comunale: in questo numero di C’è di Nuovo, il primo della legislatura, i nomi e i volti dei consiglieri e della giunta e i numeri della consultazione elettorale.

Terremoto, come aiutare I numeri del Bilancio Estate Bene, tutti gli appuntamenti a pagina 2 a pagina 4 a pagina 8 “Idee e solidarietà: serve l’aiuto di tutti” Intervista al nuovo sindaco Carlo Bruzzi: “Un nuovo protagonismo della società per uscire insieme dalla crisi”

La crisi che comincia a mostrare an- pesanti per i cittadini, sia dal pun- sa più incisive anche in altri settori che alle nostre latitudini il suo vol- to di vista economico che dal pun- fin qui preservati, ad esempio i ser- to più duro, il terremoto che scon- to di visto culturale. Di fronte ad vizi alla persona. Ma se parallela- volto la vita delle comunità a po- una crisi come questa la tentazione mente a questi interventi non si sti- chi chilometri da Castelnuovo, la è chiudersi in sé stessi. Ma sarebbe molano le potenzialità sociali della difficile situazione degli enti loca- sbagliato: bisogna dare una risposta nostra realtà, il saldo non potrà che li, chiamati a garantire ai cittadini collettiva a bisogni individuali sem- essere negativo. La scommessa per gli stessi servizi con minori risorse. pre più pressanti. Altrimenti per- noi è questa: ridurre in modo strut- Non sarà un percorso in discesa diamo l’idea di solidarietà che è alla turale la spesa senza che questo ab- quello che attende il nuovo sinda- base della nostra convivenza civile”. bia effetti negativi sui servizi”. co di Castelnuovo Rangone Carlo Da questo punto di vista, come Ma un Comune da solo può far- Bruzzi, scelto dagli elettori per rac- legge la bassa affluenza che si è re- cela? cogliere il testimone di Lalla Reg- gistrata per la prima volta anche a “No, c’è bisogno dell’aiuto di tutti. giani in un contesto sociale carico Castelnuovo? E aiuto significa mettere in campo di preoccupazioni. “Con grande preoccupazione, per- politiche attive che stimolino l’in- Il primo cittadino ne è consapevo- ché la crisi di rappresentanza ora tervento di altri, dal privato al vo- le e, dopo una campagna elettora- investe anche il livello istituzio- lontariato. Abbiamo bisogno dei le all’insegna del fair-play con gli al- nale più vicino a cittadini, quel- cittadini: l’idea è che quello non tri sfidanti, si dice pronto a rimboc- lo che sembrava reggere meglio di riesco più a fare può essere com- carsi le maniche: lo abbiamo inter- altri. L’astensionismo interessa tut- pensato da un nuovo protagoni- vistato a poco più di un mese dal- ti. A Castelnuovo è stato superiore smo della società”. le elezioni. alla media perché le liste in compe- Pensate di meritare questo aiuto? Sindaco, partiamo dal contesto nel tizione si richiamavano tutte ai par- “E’ vero, per chiedere aiuto biso- quale vi troverete ad operare. titi tradizionali e oggi questi si tro- gna avere le carte in regola. Noi ab- “La situazione del Paese per un Co- vano in difficoltà oggettive”. biamo l’ottimismo di chi ritiene di mune come il nostro si traduce in Come si esce, allora, dalla spirale avere buone idee e capacità per rea- minori risorse da spendere e nel crisi economica-crisi istituzionale? lizzarle. Ma per farlo dobbiamo es- blocco quasi totale delle politiche “Serve un segnale molto forte e, sere trasparenti, coinvolgere tutti e di investimento. Il Patto di stabili- come dicevo prima, una risposta migliorare il rapporto tra cittadini tà che ci vincola è cinico, non fa di- collettiva. Sul lato economico, la e istituzioni: solo così possiamo ri- stinzione tra comuni virtuosi, come revisione della spesa è già stata fat- mettere in moto la partecipazione il nostro, e comuni non virtuosi. In ta, in modo significativo, da chi mi collettiva”. “Una nuova scuola elementare, un che, al di là del colore politico, po- questo contesto, non soltanto è dif- ha preceduto. I Comuni stanno fa- Con quali priorità d’intervento? intervento che restituisca Villa Fer- tranno portare un contributo atti- ficile costruire nuove infrastruttu- cendo il loro dovere ma questo non “Ci sono servizi, ad esempio quel- rari alla città, perché, ne sono sicu- vo, nel merito dei progetti. E voglio re ma è complicato perfino garan- basta. Fino ad oggi i tagli fatti han- li ai minori o ai portatori d’handi- ro, cambierebbe il volto al nostro guardare con fiducia al futuro, per- tire la manutenzione di quelle esi- no riguardato soprattutto determi- cap, che per noi non possono essere centro. E, infine, un miglioramen- ché dobbiamo ribellarci a questo stenti”. nati settori, in particolare la cultura messi in discussione. E ce ne sono to generale della convivenza civile”. stato d’animo dimesso e pessimista Come si affronta un problema di e il personale. Con i nuovi parame- altri dove possiamo mettere in cam- Buon lavoro, allora, Sindaco. a cui ci costringe la crisi. Dobbiamo queste dimensioni? tri siamo costretti a prendere in esa- po strumenti nuovi, utilizzando le “Grazie ma non sarò solo. Oltre alla provare ad avere il sano ottimismo “Dobbiamo evitare gli effetti più me politiche di riduzione della spe- possibilità che ci danno i bandi e le Giunta, conto molto sui consiglieri di chi sa che non è solo”. gare, attraverso, ad esempio, la fi- nanza di progetto. Prendo il caso Chi sono il primo cittadino e i nuovi consiglieri degli impianti sportivi, dove la ge- Elezioni Comunali 2012 stione e i lavori possono essere af- 60 anni, fondatore e socio di un’importante agenzia pubblicitaria mo- fidati ai privati o alle stesse società: Iscritti: 10738 Votanti: 6210 (57,83%) denese, volontario nella Protezione Civile, Carlo Bruzzi diventa sinda- in questo modo il Comune ottie- co dopo aver ricoperto per poco più di un anno l’incarico di assessore ne un miglioramento per tutti sen- Centrosinistra per Castelnuovo e Montale all’Urbanistica nella giunta di Lalla Reggiani. za spesa”. Alle elezioni del 6-7 maggio scorsi ha raggiunto il 65,71% dei consensi (Candidato sindaco Carlo Bruzzi) voti: 3.873 (65,71%) Un Comune meno gestore e più Centrodestra per Castelnuovo e Montale (3873 i voti assoluti), ha superato gli altri candidati Isa Seidenari (Cen- facilitatore, quindi. trodestra per Castelnuovo e Montale) che ha conquistato 1042 voti, pari “E’ così: dobbiamo innescare pro- (Candidato sindaco Isa Seidenari) voti: 1042 (17,68%) al 17,68%, Claudio Botti (Rifondazione Comunista, 393 voti, 6,67%) getti, sollecitare potenzialità: da re- Rifondazione Comunista Giancarlo Cini (Lega Nord, 351 voti, 5,96%) e Paolo Ferrari (Terzo golatore il Comune deve diventa- Polo, 235 voti, 3,99 %). (Candidato sindaco Claudio Botti) voti: 393 (6,67%) re stimolatore. E per interpretare Lega Nord Questa la composizione del consiglio comunale, che passa dai tre gruppi questo ruolo anche a Castelnuo- della passata legislatura agli attuali quattro. vo e nell’Unione serve un riasset- (Candidato Sindaco Giancarlo Cini) voti: 351 (5,96%) Per il gruppo “Centrosinistra per Castelnuovo e Montale” sono stati to istituzionale. Questa può esse- eletti: Massimiliano Meschiari, Benedetta Brighenti, Francesca Cas- Terzo Polo re una legislatura in cui affronta- (Candidato Sindaco Paolo Ferrari) voti: 235 (3,99 %) sanelli, Marco Ranuzzini, Nicola Ferrarini, Francesca Malagoli , Fran- re questo tema strategico, per pro- cesco Cavani, Sofia Baldazzini, Carmine Ventre, Massimo Tomasselli, durre politiche più efficaci e bene- Valler Govoni. fici per tutti”. Totale voti validi: 5.894 (94,91%) Per il gruppo “Centrodestra per Castelnuovo e Montale”: Isa Seidena- Un’ultima domanda. Immaginia- ri, Luca Forghieri, Sergio Ferrarini. Schede bianche: 114 (1,84%) mo quest’intervista tra 5 anni, a le- Schede nulle: 202 (3,25%) Per il gruppo “Rifondazione Comunista”: Claudio Botti. gislatura conclusa. Ci dica 3 obietti- Per il gruppo “Lega Nord”: Giancarlo Cini. vi che le piacerebbe aver realizzato. Voti contestati: 0

Bar Ristorante Piante da frutto antiche VIVAI MATTIOLI e ornamentali. Via E. Zanasi, 34/D Potatura e manutenzione 41051 Castelnuovo La Trattoria Rangone (MO) C’é sempre un buon motivo per venire da noi... a tutte le ore! giardini e parchi. Tel. 059-538935 Piante da interno, fiori recisi Fax 059-5330056 NUOVA GESTIONE e addobbi floreali con esperienza venticinquennale per cerimonie. e-mail: [email protected] Cucina tradizionale Gnocco e Tigelle integrali Rane e Baccalà Tutti i mercoledì... Borlenghi ELETTRONICA PAGLIANI Da noi trovate prezzi giusti e qualità Dal lunedì al venerdì Vendita e assistenza pranzo a prezzo fisso: Euro 12,50 Climatizzazione - Computer Siamo di fianco al Conad Riparazioni radio e TV color - Videosorveglianza Impianti antifurto - Telefonia - HI-FI 2 Via Primo Levi, 3 (presso Montale 2) Installazioni antenne terrestri e satellitari MONTALE RANGONE - Tel. Via Podgora, 9/11 - Solignano (MO) 059 8381466 Tel. e fax 059 797473 - Cell. 338 3177051 [email protected] Conferme e novità, ecco la squadra del Sindaco Presentata nella seduta d’insediamento del Consiglio la nuova Giunta Comunale

Due conferme (Benedetta Brighen- sociali, politiche giovanili, immigra- sé le deleghe alla sicurezza, prote- ti e Massimiliano Meschiari) e tre zione. zione civile, programmazione ter- volti nuovi (Sofia Baldazzini, Val- Valler Govoni, 66 anni, dirigente ritoriale (urbanistica ed edilizia pri- ler Govoni e Francesca Malagoli): ceramico in pensione, attualmen- vata), comunicazione, trasparenza, sono questi gli assessori della nuo- te si occupa di formazione profes- partecipazione e società partecipa- va Giunta Comunale di Castelnuo- sionale ed è presidente dell’Osserva- te. Il primo cittadino ha commen- vo Rangone, nominata dal Sindaco torio Pagamenti Territoriali: per la tato così la scelta dei nuovi assesso- e presentata ai cittadini domenica giunta comunale si occuperà di po- ri: “Abbiamo formato una squadra 27 maggio in occasione del primo litiche territoriali a Montale, mobi- capace di tenere assieme una solida consiglio comunale della legislatura. lità, sport e turismo. esperienza amministrativa, in conti- Vicesindaco è Benedetta Brighen- Francesca Malagoli, 41 anni, diret- nuità con la precedente legislatura, e ti, 30 anni, ingegnere libero pro- tore di un ente di formazione, già in il rinnovamento, anche generazio- fessionista, già assessore nella pre- consiglio comunale nella preceden- nale. Abbiamo privilegiato le com- cedente giunta: si occuperà di ope- te legislatura, ha ricevuto le deleghe petenze, scegliendo di dare fiducia a re pubbliche, innovazione, patrimo- a risorse umane, servizi demografi- forze fresche, tutte scelte tra i consi- nio, ambiente ed energie alternati- ci, economia e lavoro e pari oppor- glieri eletti. Siamo orgogliosi di pre- ve, cimiteri. tunità. sentare una Giunta che rispetta in Sofia Baldazzini, 21 anni, studen- Massimiliano Meschiari, 39 anni, pieno il principio di parità di genere, tessa in Scienze dell’Educazione, già avvocato e già assessore, avrà le dele- previsto dal nostro Statuto Comu- in Consiglio Comunale nella pre- ghe agli affari generali, bilancio, cul- nale - 3 componenti su 6 sono in- cedente legislatura, ha ricevuto dal tura e volontariato. fatti donne - e che mantiene un’età Sindaco le deleghe a scuola, servizi Il Sindaco ha invece trattenuto per media bassa”. Intitolata a Maria Laura “Lalla” Reggiani la sala consiliare

Il cuore della vita civica di Castelnuovo Rangone ora porta il nome di Maria Laura, per tutti sempli- cemente “Lalla”, Reggiani. Al termine della prima seduta del nuovo consiglio comunale, la sala consi- liare del municipio castelnovese ha vissuto la toccante cerimonia di intitolazione. Tantissimi cittadini non hanno voluto mancare all’appuntamento per ricordare la figura del sindaco, prematuramente scomparsa lo scorso ottobre a seguito di una lunga malattia: la sala consiliare faticava a contenere tutte le persone che hanno partecipato alla scopertura della targa. Alla presenza delle autorità e dei familiari di Lalla - la figlia Valeria con Claudio, i nipotini Aurora e Alessandro, il fratello Renzo, il compagno Mario, insieme a parenti ed amici - la breve ed emo- zionante cerimonia è stata introdotta dal riconoscimento speciale che l’associazione “Per i bimbi”ha voluto conferire ai familiari di Lalla, per l’impe- gno che l’aveva contraddistinta nel sensibilizzare le istituzioni sul tema degli abusi sui minori. Il vice sindaco Benedetta Brighenti, nel suo inter- vento, ha voluto sottolineare “’amore di Lalla per la propria comunità e il rispetto che aveva per questa sala. Lo stesso amore Lalla lo ha trasmes- so a tutti noi”. Commossa, come tutti i presenti, Valeria Valentini, figlia di Lalla, che tracciato un ritratto della madre, dal punto di vista personale e politico: “Il futuro era la sua ossessione, i giova- ni la sua speranza: credeva nella possibilità di un mondo migliore e non hai smesso di lottare per questo sogno, nemmeno negli ultimi giorni. Per tutti resta un punto di riferimento, anche ora che Nelle foto (divisi per Gruppo Consiliare, dall’alto verso il basso e da non c’ è più. Ed è bello sapere che il cuore della sinistra a destra) i nuovi consiglieri comunali: vita civica di Castelnuovo ora porta il nome di mia madre, una donna autenticamente innamo- Centrosinistra: Massimiliano Meschiari (assessore e consigliere), Be- rata delle istituzioni”. nedetta Brighenti (vicesindaco e consigliere), Francesca Cassanelli Valeria ha poi scoperto la targa, posizionata (consigliere), Marco Ranuzzini (capogruppo), Nicola Ferrarini (consi- all’ingresso della sala, insieme al sindaco Carlo gliere), Francesca Malagoli (consigliere e assessore), Francesco Cavani Bruzzi. (consigliere), Sofia Baldazzini (assessore e consigliere), Carmine Ven- L’iscrizione riporta anche una frase che riassu- tre (vicecapogruppo), Massimo Tomasselli (consigliere), Valler Govoni me l’impegno e il testamento ideale di Lalla: “La (assessore e consigliere). Costituzione ci insegna che la responsabilità di un sindaco va ben oltre il suo mandato. Un am- Centrodestra: Isa Seidenari (capogruppo), Luca Forghieri (consigliere), ministratore pubblico deve sentire il peso delle Sergio Ferrarini (consigliere) scelte che compie e il suo sguardo deve restare Rifondazione Comunista: Claudio Botti (capogruppo). fisso al futuro”. Lega Nord: Giancarlo Cini (capogruppo)

Elettrica Andreoli srl Per la tua New Energy pubblicità Un investimento sicuro su questo per il tuo futuro! Impianto fotovoltaico “Chiavi in mano” periodico Rimuovi l’amianto, trasforma un problema in un vantaggio economico! 059 772653 Contattaci per avere informazioni

Via Menegoro, 2/A - 41056 Savignano s/P. MO Tel. 059 731492 - Fax 059 7576094 www.elettricaandreoli.it 3 email: [email protected] Terremoto, c’è ancora molto da fare Unione, Comune e volontari mobilitati per la Bassa: ecco come aiutare le popolazioni colpite

Anche se le prime pagine dei me- cati alla popolazioni della Bassa, gra- ritorio. I punti di raccolta sono: la colta di libri di narrativa per bam- dia nazionali hanno già spento i ri- zie alla mobilitazione di associazio- sala adiacente ingresso Polizia Mu- bini, ragazzi e adulti per sostenere le flettori, l’emergenza non è ancora -fi ni di volontariato, imprese e citta- nicipale, in via della Conciliazione, iniziative a favore delle popolazioni nita nei paesi della Bassa modene- dini, per alleviare le sofferenze del- 1/da Castelnuovo e il Centro Civi- colpite dal sisma. Tutti possono par- se messi in ginocchio dal sisma del- le zone colpite. L’Avap di Castel- co di via Zenzalose a Montale. En- tecipare e sostenere l’iniziativa con- lo scorso maggio. Mentre scriviamo, nuovo, ad esempio, ha contribui- trambi sono aperti tutti i sabati dalle segnando libri nuovi o in buono le scosse sembrano aver concesso un to con 2 ambulanze 30 volontari 15 alle 18: per sapere con precisione stato al punto di raccolta della bi- po’ di tregua alle popolazioni colpite che, a rotazione, stanno tuttora pre- su quali generi si sta concentrando blioteca, in via Matteotti 2 – 2° pia- così duramente dal terremoto. Ma sidiando il territorio. Fin dalle pri- la raccolta, consultate la notizia ag- no, durante gli orari di apertura or- con l’arrivo dell’estate, per miglia- me ore del 20 maggio, poi, è inter- giornata nell’home page del sito del dinaria (mattino: da martedì a ve- ia di sfollati ancora nelle tendopoli venuto il gruppo intercomunale di Comune. I beni raccolti sono stati nerdì ore 9.00-12.30, pomeriggio: il nemico è diventato il caldo umi- Protezione Civile, con una presenza inviati nel primo periodo al centro lunedì e venerdì ore 14.30-18.30). codice Iban IT 52 M 02008 12930 do della pianura padana, che già a di 10/13 volontari per turno, distri- di Marzaglia: attualmente vengo- Per informazioni: 059-534874, 000003398693, indicando la cau- giugno ha portato per alcuni gior- buiti sui vari campi: la presenza si è no portati direttamente al campo di [email protected] sale “terremoto maggio 2012”. ni le condizioni di vita nelle tende poi sviluppata con la gestione, an- San Felice o presso il Centro Opera- I fondi raccolti dalla Provincia sa- ai limiti della sopportazione. Una cora attuale, del campo di San Feli- tivo Comunale di . Ad oggi Ricordiamo che chiunque può con- ranno in primo luogo destinati alla situazione destinata a prolungarsi ce. Anche dagli uffici tecnici del Co- da Castelnuovo sono stati conferiti tribuire alla ricostruzione dei pae- ricostruzione di due scuole superio- per settimane, probabilmente mesi: mune e dell’Unione è arrivata una un centinaio di palletts, catalogati si colpiti dal sisma, effettuando un ri a e : per ecco perché è importante mantene- mano ai paesi colpiti: 8 funzionari, e registrati dettagliatamente. La Bi- versamento sul conto corrente in- consegnarle agli studenti in tempo re alta l’attenzione sul destino del- tutti i giorni, hanno prestato servi- blioteca Comunale di Castelnuovo testato a: “Amm.ne Provinciale di per il prossimo anno scolastico, ser- la Bassa. zio a Cavezzo e a Novi. E nei Co- Rangone partecipa invece alla rac- Interventi di solidarietà”, viranno oltre 5 milioni di euro. Un compito al quale la comuni- muni dell’Unione Terre di Castel- tà castelnovese non si è sottratta già li e della Valle del Panaro sono sta- dalle prime fasi dell’emergenza. ti ospitati in queste settimane circa Sisma, paura ma pochissimi danni a Castelnuovo La macchina della solidarietà nel 1200 sfollati. nostro Comune è partita con la Fie- C’è però ancora bisogno di tante La chiusura precauzionale delle scuole nei giorni più difficili e pochi danni di lieve entità, tenuti sotto control- ra di Maggio, che ha già versato i cose, a partire dai beni di prima ne- lo dai tecnici comunali. Il terremoto che ha sconvolto le comunità dell’area nord della nostra provincia ha so- 2.268,19 euro raccolti alla tavolata cessità. Per questo prosegue il ser- stanzialmente risparmiato Castelnuovo e Montale. Tanta paura e qualche tenda in giardino, soprattutto tra il 29 finale e verserà anche una parte de- vizio di raccolta di materiale vario e il 30 maggio, quando anche in paese si sono avvertite distintamente le scosse che hanno sconvolto la Bassa. A gli incassi delle osterie, e con il pri- da inviare nelle aree colpite dal si- Castelnuovo e Montale tutti gli edifici pubblici erano però agibili, così come non hanno destato preoccupazio- mo consiglio comunale della legisla- sma, attivato dall’Unione Terre ne le verifiche fatte in alcune abitazioni private. I sopralluoghi dei tecnici hanno registrato soltanto qualche lie- tura, che ha visto i consiglieri devol- di Castelli in collaborazione con il ve accentuamento di fessurazioni preesistenti in alcuni edifici pubblici. Al cimitero di Castelnuovo si sono create vere il loro gettone di presenza. Le Gruppo Intercomunale dei Volon- nuove fessurazioni nei giunti di collegamento dei corpi di fabbrica della parte nuova e si sono accentuate alcune iniziative spontanee poi si sono ar- tari di Protezione Civile ed il Co- crepe nei colonnati della parte vecchia: una situazione, quest’ultima, estesa anche ad alcune cappelline private. ricchite nei giorni successivi, con fe- ord. Provinciale di Protezione Civi- Al cimitero di Montale si è verificato l’aumento di alcune fessurazioni nella parte storica, ha subito dei danni la ste (tra cui una giornata a Monta- le. A Castelnuovo e Montale, l’ini- cabina di Hera al parco Giovane Holden (verrà trasferita al parco John Lennon) mentre sul tetto della biblioteca le, nella quale sono stati raccolti più ziativa viene gestita dalle associazio- di Castelnuovo c’è stato lo spostamento di alcune tegole: per qualche giorno è rimasto chiuso al transito dei pe- di 400 euro) e concerti, tutti dedi- ni di volontariato operanti sul ter- doni il breve tratto di marciapiede di via Matteotti immediatamente sotto le tegole interessate.

Prorogato il bando per gli esercizi commerciali Il Comune, i commercianti e le associazioni di categoria di Castelnuovo Rangone insieme per valorizzare il ter- ritorio e sostenere la rete economica dei centri commerciali naturali: l’amministrazione comunale, insieme agli operatori locali del commercio, prosegue nell’azione di promozione economica, culturale e turistica del territorio attraverso un sostegno concreto alle attività del paese. Nelle scorse settimane è stato pubblicato un bando a soste- gno degli investimenti degli esercizi commerciali del centro di Castelnuovo e Montale. Partecipano al progetto, oltre al Comune di Castelnuovo Rangone, gli operatori riuniti nell’associazione “Castelnuovo e Montale Imma- gina”. Il bando finanzia a fondo perduto il 25% degli investimenti attivati dalle imprese dal primo gennaio 2010 fino al 30 giugno 2013: il contributo totale destinato alle attività commerciali è di 60.000 euro. L’intervento è frutto di un progetto integrato di valorizzazione per la riqualificazione e la rivitalizzazione delle aree urbane a vocazione commerciale, finanziato dalla Provincia di Modena ai sensi della L.R. 41/97, articolo 10 bis “Programmi di intervento locali per la promozione e l’attivazione di Centri Commerciali Naturali”. Possono partecipare al bando tutte le attività commerciali insediate nei centri storici naturali di Castelnuovo e Montale che, a partire dal primo gennaio 2010 e fino al 30 giugno 2013, hanno sostenuto o sosterranno spese per opere di riqualificazione esterna o interna. Il contributo per la qualificazione viene concesso per le spese realizzate o preventivate non inferiori a 500 euro fino a raggiungere un massimo di 3.000 euro di finanziamento. Sono pri- vilegiati gli investimenti di maggior importo e, a parità di importo, sarà data la precedenza all’anteriore data di Solidarietà senza confini presentazione della domanda completa. Il bando, in particolare, è rivolto agli esercizi di vicinato, che svolgano Anche gli amici svizzeri hanno voluto dare il proprio contributo per la attività di commercio al dettaglio con una superficie di vendita fino a 250 mq, alle attività artigianali con vendita ricostruzione del terremoto nei paesi della Bassa. Il Consiglio Comuna- al pubblico dei propri prodotti (panifici, pizzerie al taglio, rosticcerie, gelaterie e simili), alle attività di servizio le di Suhr, cittadina gemellata con Castelnuovo Rangone, ha consegnato alla persona (acconciatori, estetisti, lavanderie, calzolaio e simili), alle attività di somministrazione al pubblico di simbolicamente all’assessore Meschiari e ad Alberto Soli, referente per i alimenti e bevande e alle strutture ricettive. Sono stati prorogati i termini per la presentazione delle domande finalizzate all’erogazione dei contributi: le domande dovranno pervenire entro il 30 settembre 2012 men- gemellaggi, la somma di 5.000 franchi (circa 4.200 euro), da destinare ad tre la graduatoria sarà resa pubblica sul sito web del Comune entro il 30 novembre 2012. un progetto specifico in uno dei Comuni colpiti. AUTOMOBILE Cedinuovo CLUB Anno XV - n. 94 Luglio 2012 CASTELNUOVO R. Bimestrale edito dal Comune Delegazione Indiretta - Agenzia Automobilistica QUADRIFOGLIO SERVICE Srl di Castelnuovo Rangone (Mo) Direttore Responsabile RINNOVO PATENTI - PASSAGGI PROPRIETA’ Michele Smargiassi LICENZE TRASPORTO MERCI - TARGHE CICLOMOTORI - BOLLI Segreteria e Redazione Castelnuovo R. (MO) - Via Castello, 9/A Augusta Grani, Perla Cecoli e Giacomo Gullo Tel. 059 535889 - Tel. e fax 059 4734661 URP Via Roma 1, Castelnuovo (Mo) Tel. 059/53.48.10 - Fax 059/53.49.00 Autorizzazione del Tribunale di Modena Bortolotti geom. Cristina n. 1163 del 23 giugno 1993 Chiuso in tipografia il 18/7/2012 Borri geom. Marzia Stampato in 5.950 copie Raccolta pubblicitaria Progetto grafico, fotocomposizione e stampa: Via Eugenio Zanasi, 17 Visual Project Soc. Coop. Castelnuovo Rangone (Mo) Via G. Benini, 2 Zola Predosa (Bo) Unità locale via Primo Levi, 46/66 (Mo) Castelnuovo R. - Castellarano - - Tel. e fax 059 538366 4 Tel. 059.772.653 Servizio continuo - Tel. 328 6546486 [email protected] [email protected] Servizi, Imu, opere: alla scoperta del Bilancio 2012 Approvato prima delle elezioni l’esercizio di previsione: con la nuova imposta sulla casa il Comune incassa circa 300 mila euro in meno

Preservare i servizi fondamentali e ve per l’adeguamento infrastruttu- La TARSU rimarrà invariata, così mantenere gli investimenti già pia- rale del nostro territorio: per que- come l’addizionale IRPEF (allo nificati, in stretta connessione con sto l’impegno è di sperimentare 0,4%, al di sotto della media pro- i soggetti privati: queste, in poche tutte le possibilità di realizzazio- vinciale) Anche le tariffe per i ser- battute, le finalità del bilancio di ne di opere in collaborazione con vizi alla persona rimarranno inva- previsione approvato a maggio- i privati (dalla concessione alla fi- riate, salvo minimi aggiustamenti ranza dal Consiglio Comunale di nanza di progetto)”. per mantenere i livelli di copertu- Castelnuovo Rangone prima delle Sono già tre i progetti costruiti in ra. La lotta all’evasione assume un elezioni amministrative dello scor- questa direzione (il fotovoltaico valore strategico: dal 2012 il 100% so maggio. sui tetti degli edifici comunali, la della maggiore imposta accertata Il principale strumento di pro- ristrutturazione dell’illuminazione verrà trasferita ai Comuni. “L’Am- grammazione economica del Co- pubblica, l’ampliamento del cimi- ministrazione – spiega Meschiari mune ha ricevuto il via libera del tero di Castelnuovo e la gestione di - ritiene equo percorrere con de- Consiglio in un contesto di diffi- quelli di Castelnuovo e di Monta- terminazione questa strada, al fine coltà e di incertezze, che si riflet- le) che ammontano a 5 milioni di di non dover ricorrere ad aumenti tono direttamente sulle scelte ope- euro di lavori complessivi, tutti so- tributari prima di aver investito il rate. In primo luogo, per l’irrigidi- stenuti da privati. massimo dell’impegno nell’indur- mento del patto di stabilità e la di- Tra i principali interventi previsti re ognuno al rispetto dei doveri ci- minuzione dei trasferimenti stata- per il 2013 e il 2014, la realizzazio- vici di contribuzione”. 0,1% (aliquota base 0,2%). non vogliamo fare mancare il no- li, che interessa il nostro Comune ne della scuola elementare di Ca- Già nel 2012 sono attesi i primi ri- Questa manovra porterà circa stro impegno per tutelare i servi- per una percentuale del 40%, pari stelnuovo e del Centro culturale sultati positivi: l’entrata da attivi- 1.300.000 euro di maggiore entra- zi, rilanciare, innovando, gli inter- a circa 900.000 euro su 2.350.000 di Villa Ferrari, ambedue in colla- tà di recupero dell’evasione è pre- ta nelle casse comunali. “Il bilan- venti infrastrutturali, assumendo a totali, in un bilancio complessivo borazione con privati, l’inizio del- vista per quest’anno in 475.000 cio 2012/14 - conclude Meschiari metodo l’equità, la sobrietà e la tu- appena superiore ai 15 milioni. la ristrutturazione del centro poli- euro, circa 100.000 in più rispet- - si inserisce in una fase particolar- tela dei beni primari delle famiglie valente - bocciodromo e la riquali- to al 2011. mente critica. Nonostante questo, castelnovesi e montalesi”. Gli obiettivi ficazione di Piazza Braglia a Mon- “In questo quadro di oggettiva tale. IMU “precarietà” della finanza locale, La nuova imposta sulla casa è la l’Amministrazione Comunale – Le risorse grande novità del 2012 per la fi- Ici e Imu, un confronto spiega Massimiliano Meschiari, as- A dati omogenei – cioè, ad esem- nanza locale. Ad aliquote base, sessore al bilancio nella preceden- pio, non considerando i mutui il passaggio dall’ICI all’IMU • Totale gettito Ici 2011: 3 milioni e 50mila euro te legislatura e confermato nell’in- estinti anticipatamente per per il nostro Comune comporta • Totale gettito Imu 2012 ad aliquote base: 4 milioni 800mila euro carico - ha indicato come priorita- 615.000 euro - la spesa corren- 300.000 euro di minori entrate. Di cui: 2 milioni 750 mila di competenza del Comune e 2 milioni circa ria la tutela dei servizi alla persona. te dell’anno 2012 risulta essere “Purtroppo i Comuni - spiega Me- dello Stato (circa il 40 %) Il secondo obiettivo strategico che pari a 11.165.000 euro contro gli schiari - si trovano nelle condizioni • Saldo negativo (minori entrate) tra Ici 2011 - Imu ad aliquote base ci proponiamo di perseguire è lo 11.492.000 del 2011 (- 327.000, - di dover fare gli esattori per conto per il Comune: 300mila euro circa. sviluppo infrastrutturale del no- 2,93%). La spesa rideterminata ri- dello Stato e, in questo modo, pa- • Trasferimento dallo Stato al Comune: 1 milione e 400mila euro circa stro comune insieme soggetti pri- sulta in calo anche rispetto al 2010 gano per colpe altrui. Abbiamo co- (600mila euro in meno di quanto il Comune versa allo Stato tramite vati. (-152.000, -1,36%). “Se infatti – munque scelto di recuperare le mi- l’Imu) Il piano triennale delle opere pub- sottolinea Meschiari - la spesa per nori entrate soprattutto attraver- • Con le modifiche delle aliquote Imu (vedi articolo) si recuperano circa bliche, per il 2012 prevede sola- il welfare non ha subito modifica- so un’attenta revisione della spesa un milione e 300mila euro in più di entrate per le casse comunali. mente 150.000 euro di manu- zioni di rilievo, è opportuno se- corrente”. Per compensare i mino- tenzione straordinaria delle stra- gnalare come, dal 2008 al 2012, ri trasferimenti statali, il differen- de (oltre a circa 750.000,00 ope- le spese per incarichi e consulen- ziale per il Comune ICI - IMU e Sfalci, assegnati i lavori re di manutenzione al di sotto dei ze risultano diminuite del 62% (da la necessità di dimezzare gli one- 100.000 euro). Con le fonti tradi- 342.000 euro a 130.500 euro), per ri a corrente (complessive mino- Sono stati aggiudicati alla ditta “Il Girasole” di i zionali di finanza non sarà possibi- gli organi istituzionali del 31% (da re risorse pari a 1.700.000 euro), lavori di sfalcio per le aree verdi comunali per il 2012 e per il le andare oltre alla manutenzione 213.000 euro a 147.000 euro), per l’amministrazione è stata costretta 2013: l’ammontare della spesa è di circa 170mila euro, di cui dell’esistente. cultura sport e informazione del a modificare le aliquote IMU. 76mila per il 2012 e e 92mila per il 2013. La ditta aggiudica- L’Amministrazione però non vuo- 36% (da 542.000 euro a 347.000 L’IMU sulla prima casa è fissa- taria è al lavoro per procedere alle necessarie opere di manu- le rinunciare a quelle opere decisi- euro). ta allo 0,45% (contro un’aliquota tenzione sui manti erbosi del territorio comunale. base dello 0,4%); I.M.U. sulle abi- tazioni diverse dalla principale allo 0,96% (aliquota base 0,76%), ma assistenza autorizzata ridotta allo 0,76% per le abitazioni Ringraziamenti e scuse manutenzione caldaie locate a canone concordato e au- Per un errore, nel precedente numero non era stato pubblicato mentata allo 1,06% per le case sfit- e analisi combustione te; immobili a destinazione econo- l’elenco di tutte le attività economiche di Castelnuovo e Mon- mica (negozi, capannoni, ecc.) allo tale che hanno aderito al progetto luminarie 2011-12 e che 0,96% (aliquota base 0,76%), ma hanno permesso di rendere più luminose ed allegre le strade ridotta allo 0,76% per le imprese durante il periodo natalizio. Ci scusiamo con gli interessati, la con meno di 3 anni di attività; aree piadineria Marilyn e l’azienda agricola vivai Mattioli, e con i edificabili allo 1,06%; terreni agri- lettori per l’errore e ringraziamo quindi i privati, i negozi e le Via dei Marmorari, 50 - 41057 Spilamberto (MO) coli 0,86% (aliquota base 0,76%); aziende che hanno contribuito. Tel. 059/785910 - Fax 059/785911 immobili rurali strumentali allo GOLDONI ERMANNO & C. Snc Impresa di Costruzioni Stradali dal 1963 al vostro servizio Pavimentazioni aree cortilive • Progettazione e realizzazione Fognature impianti termoidraulici Costruzione e manutenzione strade • Elettropompe sommerse Canalizzazioni di servizi • Irrigazione

ZABA IMPIANTI di Ballotta Artemio & C. s.n.c. via Masera di Sotto, 3/4 Spilamberto (MO) Via Cavour, 1 Castelnuovo R. tel. 059 9774107 fax 059 9772789 Tel. e Fax 059 535356 5 [email protected] - www.zabaimpianti.it [email protected] Wi-Fi, ora si naviga gratuitamente Attivata la rete free a Castelnuovo e Montale, presto sarà estesa anche al parco Rio Gamberi

E’ attiva e funziona ormai a pieno tile, smartphone o tablet) sarà abili- regime in centro storico la connes- tato alla navigazione. sione gratuita che i residenti e i visi- Fra i dati richiesti, il numero del te- Gemelli di Francia e Svizzera tatori possono utilizzare per cyber- lefonino personale, al quale perver- navigare durante le passeggiate in rà in brevissimo tempo un sms di 27 studenti e tre insegnanti del Collège “Ubelka” di Auriol sono stati ospitati la scorsa primavera centro, nella pausa caffè o sempli- convalida con username e password dalle famiglie degli studenti delle medie “Leopardi” di Castelnuovo Rangone. cemente nei momenti di relax. Le da utilizzare per entrare nel sito di Auriol, Comune francese in Provenza, dipartimento delle Bocche del Rodano, è gemellato con zone finora collegate sono quel- registrazione e cominciare così a na- Castelnuovo dal dicembre 2010, e gli scambi scolastici sono tra le principali attività previste dal le di Via Roma, Piazza Bertoni, vigare in internet. La registrazione Giuramento di Gemellaggio. In programma per il futuro un viaggio ad Auriol aperto a tutti i via Matteotti, Via Zanasi, Piaz- eseguita dà diritto alla navigazione Castelnovesi che ne abbiano il desiderio, e il soggiorno degli studenti presso i loro coetanei corri- za Gramsci, Piazza Cavazzuti e per 10 ore, terminate le quali oc- spondenti. Via Conciliazione: il cuore di Ca- corre re-iscriversi. La seconda iscri- I Comuni di Auriol e di Suhr, stelnuovo, nelle strade e nelle piaz- zione, che si può effettuare pres- il paese della Svizzera tedesca, ze che circondano il Comune, la bi- so l’Ufficio Relazioni con il Pub- Cantone dell’Aargau, anch’es- blioteca (al cui interno la rete sarà blico o presso le biblioteche di Ca- so gemellato con Castelnuovo, attiva) e la chiesa parrocchiale. E, stelnuovo e Montale, consente di non hanno poi mancato l’ap- nei giorni scorsi, è stato inaugura- navigare gratuitamente per 30 ore puntamento con la nostra Fie- to anche il secondo hot spot, che al mese: gli stessi username e pas- ra di Maggio, dove hanno pre- garantisce la copertura del Centro sword possono essere utilizzati an- sentato le loro eccellenze turi- Civico di Montale e della biblio- che a Vignola, Spilamberto, Savi- stiche ed enogastronomiche, teca. Questo secondo collegamen- gnano, , ed al- portando anche il loro saluto e to è arrivato con po’ di ritardo ri- tri comuni. il ringraziamento per l’ospita- spetto ai tempi previsti, a causa di Il progetto di copertura wireless del lità ricevuta a Castelnuovo al problemi tecnici di connessione Comune non si ferma. Consiglio Comunale riunito alla rete “Lepida”: ora però, con L’Amministrazione Comunale nel- nella seduta d’insediamento. l’allacciamento alla fibra ottica, la le prossime settimane provvede- navigazione garantita agli uten- rà ad installare altri hot spot per ti è molto veloce. L’accesso al nuo- garantire la copertura wi-fi anche vo servizio è molto semplice: al pri- del parco Rio Gamberi e del Par- Al Rio Gamberi il percorso di “Movimento è Salute” mo utilizzo, in pochi semplici pas- co Archeologico della Terramara di Un’altra “strada” per scoprire i benefici della vita sana e all’aria aperta: è stato inaugurato ad aprile il nuovo saggi, il proprio dispositivo (porta- Montale. percorso realizzato da Amministrazione Comunale e associazione “Movimento è Salute” al Parco Rio Gam- beri. All’interno del grande giardino cittadino sono stati installati nelle i pannelli che segnano le distanze e Un parco e una “gompa” per Terzani forniscono informazioni sui benefici del “chilometro in resa salute”: la camminata è nata per rendere più agevole la scelta di uno stile di vita salutare, alla portata di tutti i cittadini, anche di chi abitualmente non Ecco un’immagine dell’elemento più caratterizzante del nuovo Parco Tiziano pratica attività sportive. Terzani di Castelnuovo Rangone, inaugurato lo scorso aprile tra via Achille Il nuovo percorso, tra i pochissimi in un parco pubblico in provincia di Modena, consentirà di avviare e prose- Ferrari e via Parini. La casetta in larice, costruita interamente a mano, rievoca guire il progetto di sostegno al sano movimento che vede coinvolti, già da un anno, l’Amministrazione Comu- idealmente la gompa tibetana dell’Orsigna, nell’appennino tosco-emiliano, nale, l’Azienda Sanitaria e il mondo del volontariato dove Tiziano Terzani ha vissuto molto tempo della sua vita compresi gli ulti- castelnovese. “Movimento è Salute” è infatti un’ini- mi giorni La gompa ospi- ziativa ideata e realizzata dal settore podistico della ta “Una voce nel parco”, Polivalente Castelnuovo Rangone per promuovere l’installazione innovativa l’esercizio fisico tra i bambini e le loro famiglie: il curata dall’artista Andrea progetto è iniziato nel marzo del 2011 con un paio Capucci, che punta a va- di lezioni “fuori dai banchi di scuola”, dedicate ai lorizzare l’opera letteraria, bambini della scuola dell’infanzia e a quelli delle la vicenda umana e i luo- prime classi delle scuole primarie ed è proseguito ghi della vita di Tiziano con numerose camminate nei parchi e nei percor- Terzani, attraverso la sua si natura di cui Castelnuovo è ricca. I volontari di voce e le sue immagini, “Movimento è salute” vi aspettano tutti i martedì di stabilendo un dialogo in- luglio, alle 7,30 di mattina, per scoprire il percorso e terattivo con il pubblico. i benefici di una pratica semplice e salutare.

6 CENTROSINISTRA siamo consapevoli di avere alle spalle scelte sagge, come quelle effettuate a chiusura della legislatura uscente che hanno fatto di tutto per garantire un bilancio comunale dove si è cercato di agire con L’inizio di un cammino il massimo rispetto delle fasce più deboli della cittadinanza. Abbiamo detto 3873 grazie ai 3873 cittadini che hanno votato la coalizione “Il Centrosinistra per Castelnuovo e Montale” alle ultime Quando si parte per un cammino bisogna alzare lo sguardo e capire quale meta ci si pone; il 27 elezioni, consentendo a Carlo Bruzzi di diventare sindaco e consentendo al Centrosinistra di tor- maggio, giorno in cui si è insediato il Consiglio Comunale, nel momento in cui veniva scoperta la nare ad amministrare questa fantastica comunità. Un caloroso ringraziamento va anche al Partito targa che intitola la sala consiliare a Maria Laura Reggiani, il nodo in gola che ha colpito ogni consi- Democratico, all’Italia dei Valori, a Sinistra Ecologia e Libertà, ai Comunisti Italiani e al Partito gliere comunale neo eletto e ogni cittadino presente ha fatto capire chiaramente che a Castelnuovo Socialista perché hanno condotto una campagna vera, hanno messo in campo candidati consiglieri non c’è spazio per dei politici, ma solo per dei servitori civili umili e laboriosi con tanta voglia di seri e onesti, hanno sudato voto su voto, hanno dato la risposta più chiara all’antipolitica: la politica impegnarsi e di sorridere al futuro. Perché Maria Laura Reggiani, sindaco di Castelnuovo dal 2009 c’è, e a Castelnuovo può essere viva se ogni cittadino decide di farla vivere con il suo protagonismo, al 2011, ci ha insegnato che al futuro bisogna sorridere anche quando ogni cosa ti porterebbe a senza pensare che in fondo: “i politici sono tutti uguali”. Questa consapevolezza non ci fa essere mollare, e che lo sguardo bisogna sempre tenerlo alto, verso il futuro. Il cammino di questa legisla- ciechi sul 42,17% di cittadini castelnovesi che non hanno votato alle ultime elezioni. L’astensione tura ha messo alla prova da subito la nuova amministrazione, con il terremoto che ha colpito la no- fa male alla politica, ma ci da la grinta necessaria per capire che, in questi 5 anni di legislatura, con stra provincia. Unita nella sofferenza ai nostri amici della bassa, la nostra comunità ha dato ancora umiltà, dovremo recuperare uno a uno questi cittadini e farli tornare alle urne, perché non c’è vita una prova della sua straordinaria vitalità: è impressionante il volume di offerte di aiuto, di iniziative comune senza la democrazia. Sul sito internet carlobruzzi.it potrete rimanere in contatto con noi, organizzate in favore delle popolazioni colpite, di iniziative di raccolta di materiale, di disponibilità così come potrete utilizzare gli indirizzi mail dei consiglieri e degli assessori che potrete trovare sul che i cittadini di Castelnuovo hanno creato. A loro va il più sentito grazie dell’amministrazione, sito del comune alle voci “giunta comunale” e “consiglio comunale”. Chi ha camminato in mon- che a sua volta ha svolto da subito un ruolo di verifica sulle nostre strutture collettive (scuole, edi- tagna sa che alla fine di un percorso non si arriva mai riposati, ma sa anche che la stanchezza viene fici pubblici in genere), ha messo a disposizione i propri tecnici per i propri cittadini e per i paesi notevolmente affievolita dalla bellezza di ciò che si ha intorno. Come assessori e come consiglieri della bassa, i propri spazi per la raccolta del materiale, e ha sempre operato in stretto contatto con comunali possiamo augurarci questo: un buon cammino, di arrivare molto stanchi alla fine, ma di la Protezione Civile. La pronta risposta del neo eletto sindaco Carlo Bruzzi, della sua giunta e di aver goduto, in questi cinque anni, della bellezza che riempie la politica: aver servito con umiltà e tutta la coalizione del centro sinistra è stato il modo migliore per intraprendere il sentiero di questa dedizione i propri cittadini. nuova legislatura. Non ci sfugge la consapevolezza che sarà un cammino complesso per la difficile Marco Ranuzzini situazione socio-economica che anche a Castelnuovo rende l’orizzonte a volte imperscrutabile, ma [email protected]

CENTRODESTRA sto comune in uno più grande che comprenda tutti o qualcuno degli altri comuni Questa è la prima volta che esce il giornale e, anche se è già passato un po’ di tempo, mi dell’Unione. Io credo di no, ma non è colpa loro, nessuno, tranne noi ha detto la verità, sembra giusto ringraziare quei coraggiosi che, nella disfatta generale, sono andati a vo- ma la verità è questa: Castelnuovo è destinata a fondersi in una nuova realtà dove i centri tare. Ringrazio tutti, sì, anche chi ha votato per liste diverse dalla nostra perché comun- di decisione saranno più lontani e, quindi, meno sensibili alle esigenze della nostra gen- que hanno dimostrato di capire che è molto facile dire che nessuno merita un voto, ma te e del nostro territorio. Ma non tutto è perduto, la consapevolezza di quanto potreb- è estremamente pericoloso. Pericoloso perché i vuoti sono facili da riempire con chi gri- be succedere potrebbe aiutare chiunque abbia a cuore le sorti di Castelnuovo a stringersi da e promette cose che non potranno mai mantenere. intorno a chi non vuole queste Unioni, a chi non crede che portino sollievo alle finan- Ovviamente, ringrazio ancor più coloro che hanno votato per noi, dimostrandoci una fi- ze pubbliche (ma anzi servano solo a creare nuovi posti per i politici) a chi, come noi, si ducia che speriamo di poter meritare. Certo non sarà facile perché, in tempi di crisi, per batterà sempre contro questa scelta. quanto bravi e volenterosi, soprattutto dall’opposizione è molto difficile incidere sulle Noi crediamo nell’autogoverno delle comunità locali, nella capacità di organizzare le ri- scelte da fare: noi ci proveremo! sorse senza pesare ancora sulle tasche dei cittadini che di questi tempi sono già così pro- Per far questo, però, avremo bisogno della collaborazione di tutti i cittadini che, con i vati (quindi no all’aumento delle tasse comunali, no all’aumento del costo dei servizi, loro suggerimenti, le loro richieste, le loro segnalazioni, potranno aiutarci ad essere pre- si al risparmio su tutto quello che non è strettamente indispensabile). Ma bisogna es- senti sul territorio, anche se siamo pochi e il nostro lavoro ci assorbe tanto. serne convinti, occorre essere coraggiosi e smettere di fare le cose che sono state sempre Una cosa importante che tutti comprendano fino in fondo è che le scelte per il Comu- fatte per indirizzare le risorse verso quello che davvero DEVE essere fatto, con un oc- ne sono fatte quasi tutte dalla Giunta e la Giunta è composta ESCLUSIVAMENTE da chio di riguardo ai nostri poveri che sono sempre più numerosi, ma con grande rispet- persone appartenenti alla maggioranza. Le poche scelte che sono rimaste al Comune! to per chi produce ricchezza perché senza di loro questa terribile crisi che ci afflig- Perché il progressivo trasferimento di competenze dal Comune all’Unione Terre dei Ca- ge non potrà passare. stelli ha, di fatto, svuotato di poteri l’istituzione più antica della nostra terra. Isa Seidenari Mi chiedo se i cittadini abbiano capito che questa maggioranza sta traghettando que- Il Centrodestra per Castelnuovo e Montale

RIFONDAZIONE COMUNISTA sono tanti e si vedono con le persone che dormono in macchina o con i negozi chiusi e le fabbriche abbandonate. La nostra zona è ancora abbastanza protetta rispetto alla crisi finanziaria, ma guar- Rifondazione comunista a Castelnuovo Rangone e Montale date come è messa la popolazione greca! E tutto questo perché i finanzieri giocano, utilizzando an- per una città solidale, sicura e sostenibile che le leve finanziarie offerte dalle banche, a fare alzare o abbassare il costo del denaro mentre poi i governanti, invece di tassare chi i soldi li ha, tassano i lavoratori dipendenti e i pensionati con le Dopo il Consiglio Comunale del 25/5/2012 in cui sono stati comunicati i nomi degli Assessori e pensioni basse. Pensate che non sono nemmeno riusciti a tassare le pensioni d’oro e continua sono state definite le Commissioni Consiliari, le attività si sono limitate all’ordinaria amministrazio- l’evasione fiscale. Può darsi che Mario Monti riesca a migliorare la situazione economica ottenen- ne, a parte i 35000 euro stanziati per completare la scuola d’infanzia Sorelle Agazzi, in quanto que- do misure per uscire dalla recessione ma resta pur sempre un sistema con enormi problemi di equi- sto inizio di legislatura è stato caratterizzato dal terremoto della bassa e dalle iniziative per aiutare gli tà e di trasparenza. Cominciamo dalle Banche. Sul mio conto corrente ci sono circa 15.000 euro sfortunati che hanno avuto la casa o il luogo di lavoro distrutto o inagibile. Il nostro sindaco, con la dalla liquidazione: la Banca mi permette di pagare un massimo di 5.000 euro giornalieri con boni- sua esperienza nella protezione civile, ha sicuramente dato un valido aiuto nell’organizzare l’attività fici ma mi autorizza a spendere fino a 1.500.000 euro per fare operazioni azionarie. Ho 3 giorni per dei volontari castelnovesi. Anche Rifondazione ha partecipato installando la struttura che veniva uti- acquistare e poi vendere azioni e il guadagno, o le perdite, sono mie. Le azioni dovrebbero esse- lizzata per la festa di Spilamberto in quel di Cavezzo. Inoltre il Prc dell’Emilia-Romagna, in collabo- re un modo per finanziare le aziende, così diventano solo un sistema per giocare d’azzardo! O razione con le Federazioni provinciali di Ferrara e di Modena, ha organizzato una cassa di resisten- forse per riciclare soldi sporchi. La globalizzazione dice che un’auto prodotta in Cina costa meno za per dare solidarietà attiva alle lavoratrici ed ai lavoratori le cui fabbriche sono state distrutte che in Italia, poi però devo portarla in Italia e per farlo devo bruciare un mucchio di carburante, con dal terremoto, nonché alle famiglie dei lavoratori rimasti uccisi dai crolli. I versamenti potranno conseguente inquinamento. E il prezzo dell’inquinamento chi lo paga? Lo stesso vale per i prodotti essere effettuati sul conto corrente: IBAN IT 79 G 02008 12932 000102115642 – PARTITO RI- dell’agricoltura, compriamo primizie che vengono dall’altra parte del mondo. Ma che senso ha in- FONDAZIONE COMUNISTA CASSA RESISTENZA TERREMOTO (PRESSO UNICRE- quinare il mondo con i carburanti bruciati dagli aerei per mangiare fragole a novembre? Diamo spa- DIT SPA, FILIALE DI MODENA VIA MARZABOTTO 75, 41125 MODENA) I bonifici fat- zio ai prodotti chilometri ZERO! Se volete comunicare con me potete o inviare una e-mail a ti dai clienti Unicredit dal loro conto Unicredit e i versamenti (bonifici x cassa) effettuati presso tut- [email protected] o telefonare al 348 4215161 o, per i più affezionati ai computer, cer- ti gli sportelli Unicredit anche da non clienti sono gratuiti per questa tipologia di conto. Purtroppo carmi su FaceBook; desidererei molto che i mi comunicaste le vostre opinioni o i vostri proble- in questo periodo non ci sono solo i senza tetto per colpa del terremoto ma anche quelli che non ri- mi con l’amministrazione comunale, con le scuole e con Hera. escono più a pagare il mutuo della casa e ci sono i lavoratori che perdono il lavoro perché le aziende Claudio Botti non hanno più credito rispetto alle banche. Non sono così visibili come le macerie del terremoto ma Rifondazione Comunista

Lega Nord ti uguali, così come uguali sono i costi per il loro mantenimento. Bisogna eliminare ogni pri- vilegio e ogni preferenza che fanno sì che le nostre famiglie paghino 500/600 Euro al mese Lettera di ringraziamento mentre gli stranieri pagano pochissimo. Poi ci chiediamo perché i nostri giovani non fanno più bambini! Colgo l’occasione di queste pagine messe a disposizione dal Comune per rivolgermi ai cittadi- 2) Problema anziani: si devono creare mimi alloggi; strutture per le persone sole autosufficien- ni di Castelnuovo Rangone. Ringrazio tutti coloro che mi hanno votato e che votandomi han- ti con retta proporzionale alla pensione. Per evitare il continuo aumento del numero di badan- no creduto nella Lega Nord e nei programmi che abbiamo presentato, nonostante il diffici- ti bisogna creare corsi di formazione per i nostri giovani per farli diventare assistenti, cosa che le momento che stiamo vivendo e che ha avuto ripercussioni negative sulla nostra credibilità. aumenterebbe anche i posti di lavoro. È necessario anche un presidio medico di pronto inter- Sono certo che molte accuse che ci vengono fatte e molte colpe che ci vengono imputate sono vento. destinate a svanire e torneremo ad essere un punto di riferimento per il Nord, i migliori difen- 3) Sicurezza: uscita dal corpo unico di polizia municipale dell’Unione dei Castelli, al fine di sori della sua economia e della sua società. All’interno della Lega Nord è stata fatta una grande un maggior contrasto al fenomeno della micro criminalità. Lotta all’immigrazione clandesti- riforma: è stato allontanato chi non era degno di governare e sono state messe delle regole tali na. Istituzione del vigile di quartiere e di frazione per un maggior contatto con la cittadinanza. da impedire in futuro a chiunque di creare malintesi o di seguire interessi personali. Un’auten- 4) Territorio: un no senza se e senza ma a tutto ciò che porta inquinamento, come biomasse tica rivoluzione che non si può certo dire sia stata fatta anche da altre forze politiche, compre- animali e inquinanti elettromagnetici (vedi antenne per telecomunicazioni). Cercherò di de- so il PD, che parlano tanto di cambiamenti ma poi non fanno nulla. Basti vedere che il signor nunciare all’Arpa e agli organi proposti le situazioni anomale che mi verranno comunicate, Penati, che faceva parte della segreteria di Bersani, nonostante il sistema di tangenti che aveva perché nel nome del progresso non si devono creare i presupposti di nuove malattie. creato è ancora al suo posto nel Consiglio regionale della Lombardia. Lo stesso signor Bersani, Per quanto riguarda i rapporti con la maggioranza, ed in particolare con il sindaco Bruzzi, ho suo referente gerarchico, è ancora lì, e anzi in futuro forse ricoprirà cariche istituzionali più ele- riscontrato il massimo rispetto e collaborazione. Con la minoranza del PdL lavoreremo su vate. Questo non è certo il modo migliore di comportarsi. Per noi chi sbaglia deve pagare, sia obiettivi comuni per il bene di tutti i cittadini che sia un leghista, sia che sia un esponente di qualunque altro partito. Nei prossimi giorni aprirò un indirizzo di posta elettronica che potrà essere utilizzato da tutti i Per quanto mi riguarda farò il possibile per realizzare il programma che ho presentato in cam- cittadini per farmi pervenire suggerimenti e critiche, in modo che il mio impegno sia indiriz- pagna elettorale: zato al perseguimento degli interessi di tutta la comunità. 1) Scuole materne e infanzia: i costi devono essere uguali per tutti e accessibili. Non sono tol- Giancarlo Cini 7 lerabili differenze di trattamento tra extra comunitari e castelnovesi doc. I bambini sono tut- Capogruppo Lega Nord Comune di Castelnuovo Rangone (MO) Sabato 4 e Domenica 5 Cinema Venerdì 24 Socialità SHERLOCK HOLMES - GIOCO DI OMBRE di Guy Ritchie Sala Polivalente, Via Ciro Bisi 1 – ore 21 con Robert Downey Jr., Jude Law - giallo GARA DI PINNACOLO A COPPIE Domenica 5 Socialità Domenica 26 Musica Parco Nizzola, Cavidole - dalle ore 17 Cooperativa Casearia Castelnovese - ore 21 FESTA DEL COCOMERO Per la rassegna I Concerti della Via Lattea Ivano Battiston - Fisarmonica, Domenica 5 Socialità Luca Provenzani - Violoncello Chiesa di Santa Maria del Tiepido FESTA DELLA MADONNA DELLA NEVE Venerdì 31 Socialità Ore 20.30 Processione; ore 21 S. Messa Sala Polivalente, Via Ciro Bisi 1 – ore 21 2012 Dalle ore 22 Intrattenimenti GARA DI PINNACOLO A COPPIE Martedì 7 Musica Sala delle Mura, Via della Conciliazione 1/a - ore 21 SETTEMBRE Per la Rassegna Provinciale Armoniosamente Estate Bene ANEMA E CORE Da giovedì 30 agosto Silvia Felisetti - soprano, Davide Burani – arpa a domenica 2 Settembre Socialità A cura dell’associazione Culturale Cantieri d’Arte Circolo La Palafitta, Montale A C a s t e l n u o v o e M o n t a l e Ore 22.30, al termine del Concerto con partenza SAGRA PARROCCHIALE DI MONTALE dalla Sala delle Mura: CASTELNUOVO DI NOTTE Domenica 2 chiusura con fuochi piro-musicali Visita guidata al Centro Storico di Castelnuovo con Da luglio a settembre: film, concerti, spettacoli, Marco Gibellini. Per partecipare alla visita guidata Da domenica 2 animazioni, proiezioni, sport, feste. Gratis! è gradita la prenotazione entro venerdì 3 agosto a sabato 8 Socialità all’URP del Comune di Castelnuovo tel. 059-534810 Oratorio Parrocchiale, Castelnuovo Domenica 2 Venerdì 27 Musica&Ballo Martedì 7 Cinema FESTA DELL’ORATORIO E DI S. LUIGI LUGLIO Parco Grizzaga, Montale - ore 21 THIS IS ENGLAND di Shane Meadows Lunedì 3 - dalle ore 20 - Funzioni religiose Si balla con l’orchestra ANNA BEZZI con Thomas Turgoose, Stephen Graham - drammatico 5 7 Lunedì 23 Musica Da Mercoledì a Venerdì - dalle ore 20 Sala delle Mura, Via della Conciliazione 1/a - ore 21 Venerdì 27 Socialità Mercoledì 8 Bambini Funzioni religiose e Intrattenimenti Sala Polivalente, Via Ciro Bisi 1 – ore 21 Vivere a Colori, associazione di volontariato, presenta: Parco Nizzola, Cavidole - ore 21 Sabato 8 GARA DI PINNACOLO A COPPIE “Tutti FUORI per lei” Ridi con le storie del Dr. Seuss FESTA DELLA NATIVITA’ DELLA BEATA VERGINE Lettura animata per bambini dai 4 agli 8 anni Serata musicale con la corale “L’Officina del Sabato 28 MARIA a cura di Barbara e Caterina, lettrici della Biblioteca Suono” (Insieme a Noi Onlus) in collaborazione con e Domenica 29 Cinema da mattina a sera Funzioni religiose e Intrattenimenti “A. Lori” di Montale Millenote Musica e Musicoterapia di Castelnuovo R. THE HELP di Tate Taylor Giovedì 6 Attività all’aria aperta con Emma Stone, Viola Davis Lunedì 23 Proiezioni Giovedì 9 Attività all’aria aperta Ritrovo in Piazza Giovanni XXIII dal maialino, ore 20.30 drammatico Parco Lennon - ore 21.30 Ritrovo in Piazza Giovanni XXIII dal maialino, ore 20.30 LE CAMMINATE IN SALUTE DEL MAIALINO: LE CAMMINATE IN SALUTE DEL MAIALINO: PROIEZIONI di ALESSANDRO CHIARO Lunedì 30 Proiezioni TERRAMARA KM 9,4 LUNGO IL TIEPIDO KM 6,2 Parco Lennon – Ore 21.30 5 Percorsi alla scoperta del nostro territorio Martedì 24 Attività all’aria aperta 5 Percorsi alla scoperta del nostro territorio PROIEZIONI di ANITA BONFIGLIOLI camminando, accompagnati dai volontari di Ritrovo Parco Rio Gamberi, Casa del Cigno all’inizio camminando, accompagnati dai volontari di Martedì 31 Attività all’aria aperta Movimento è salute! Porta con te la torcia! del percorso “1 km in resa salute”, ore 7-7.30 Movimento è salute! Porta con te la torcia! Ritrovo Parco Rio Gamberi, Casa del Cigno all’inizio UN RISVEGLIO SALUTARE Venerdì 7 Socialità del percorso “1 km in resa salute”, ore 7-7.30 3 km di buon passo per iniziare bene la giornata Giovedì 9 Cinema Sala Polivalente, Via Ciro Bisi 1 – ore 21 UN RISVEGLIO SALUTARE accompagnati dai volontari di Movimento è salute ALVIN SUPERSTAR 3 - SI SALVI CHI PUO’! GARA DI PINNACOLO A COPPIE 3 km di buon passo per iniziare bene la giornata di Mike Mitchell - animazione Martedì 24 Musica accompagnati dai volontari di Movimento è salute Kiosko Parco Rio Gamberi - ore 21 Venerdì 10 Socialità Tutte le iniziative, a parte le cene, sono gratuite. ZAMBRA MORA IN CONCERTO Martedì 31 Musica Oratorio di San Lorenzo FESTA DI S.LORENZO MARTIRE Martedì 24 Cinema Kiosko Parco Rio Gamberi - ore 21 Ore 10 e ore 20: S. Messa; dalle ore 20.30 Intrattenimenti Le proiezioni cinematografiche iniziano quando fa UNA SEPARAZIONE di Asghar Farhadi WILLY BETS IN CONCERTO Venerdì 10 Socialità buio e si tengono il martedì, giovedì e domenica al con Leila Hatami, Peyman Moadi - drammatico Parco Lennon di Castelnuovo, il sabato al Circolo La Martedì 31 Cinema Sala Polivalente, Via Ciro Bisi 1 - ore 21 Palafitta di Montale. Mercoledì 25 Bambini IO SONO LI di Andrea Segre GARA DI PINNACOLO A COPPIE Parco Nizzola, Cavidole – ore 21 • In caso di maltempo le proiezioni del Gruppo foto- con Zhao Tao, Rade Serbedzija - drammatico Sabato 11 e Domenica 12 Cinema La gara dei libri animati: grafico L’Immagine si terranno presso l’Auditorium L’ARTE DI VINCERE di Bennett Miller Mostri VS Principesse Bavieri di Piazza Brodolini. con Brad Pitt, Jonah Hill - biografico/sportivo Lettura animata per bambini dai 4 agli 8 anni, AGOSTO • In caso di maltempo, il concerto del 18 luglio verrà a cura di Millemagichestorie Martedì 14 Cinema effettuato alla Sala delle Mura • Le cene del giovedì al Kiosko del Parco Rio Gambe- Mercoledì 1 Musica DIAZ di Daniele Vicari Giovedì 26 Attività all’aria aperta ri sono su prenotazione: 349 4150801 Sala delle Mura, Via della Conciliazione 1/a – ore 21 con Claudio Santamaria, Elio Germano - drammatico Ritrovo Parco Rio Gamberi, Casa del Cigno all’inizio • Per informazioni sulle iniziative dell’Associazio- Vivere a Colori, associazione di volontariato, del percorso “1 km in resa salute”, ore 7-7.30 Giovedì 16 Cinema ne Movimento è Salute: Susi Grementieri cell. 338 presenta: “Un’OPERA di bene” UN RISVEGLIO SALUTARE L’INCREDIBILE STORIA DI WINTER IL DELFINO 3045172; [email protected] Concerto di musica classica ed operistica 3 km di buon passo per iniziare bene la giornata di Charles M. Smith • Per partecipare alle gare di pinnacolo a coppie della con Inta Andrejeva - mezzosoprano, Marco Bernabei accompagnati dai volontari di Movimento è salute con Harry Connick Jr., Ashley Judd Polivalente, è obbligatorio prenotarsi entro le ore 20 - basso e gli allievi di Millenote Musica commedia/family di ogni venerdì al n. 320 6631884 o al Bar della Poli- Giovedì 26 Attività all’aria aperta e Musicoterapia di Castelnuovo R. valente 059 536740. Ritrovo in Piazza Giovanni XXIII dal maialino, ore 20.30 Venerdì 17 Socialità Giovedì 2 Cinema LE CAMMINATE IN SALUTE DEL MAIALINO: Sala Polivalente, Via Ciro Bisi 1 – ore 21 LE AVVENTURE DI TINTIN - IL SEGRETO Con la collaborazione di: I 7 PARCHI DI CASTELNUOVO KM 5,4 GARA DI PINNACOLO A COPPIE 5 Percorsi alla scoperta del nostro territorio DELL’UNICORNO di Steven Spielberg - animazione Associazione Auser Cavidole, Associazione Au- camminando, accompagnati dai volontari di Sabato 18 e Domenica 19 Cinema ser Parco Grizzaga, Associazione culturale Cantieri Movimento è salute! Porta con te la torcia! Venerdì 3 Bambini J. EDGAR di Clint Eastwood d’Arte, Associazione Movimento è Salute, Biblioteca Parco Grizzaga, Montale - ore 21 con Leonardo Di Caprio, Naomi Watts – biografico “Alessandra Lori” di Montale, Kiosko Parco Rio Gam- Giovedì 26 Socialità Il canto segreto delle bambole beri, Circolo La Palafitta di Montale, Gruppo Fotogra- Kiosko Parco Rio Gamberi - ore 21 Spettacolo con pupazzi per bambini dai 3 ai 9 anni, Giovedì 23 Attività all’aria aperta fico l’Immagine, Oratorio Parrocchiale di Castelnuo- SAPORI DAL MONDO a cura di Millemagichestorie Ritrovo in Piazza Giovanni XXIII dal maialino - ore 20.30 vo, Polivalente Castelnuovo Rangone. Cena su prenotazione LE CAMMINATE IN SALUTE DEL MAIALINO: Giovedì 26 Cinema Venerdì 3 Socialità CAVIDOLE KM 8,2 - 5 Percorsi alla scoperta del no- Info: URP Comune di Castelnuovo Rangone 059/534810 HAPPY FEET 2 di George Miller Sala Polivalente, Via Ciro Bisi 1 – ore 21 stro territorio camminando, accompagnati dai volon- animazione GARA DI PINNACOLO A COPPIE tari di Movimento è salute! Porta con te la torcia! www.comune.castelnuovo-rangone.mo.it

www.ecovillaggiomontale.it

Non penserete ad altro.

UFFICIO VENDITE Ecovillaggio di Montale, un angolo di vita nuova Via Vandelli - Montale R. (Modena) in armonia con l’ambiente. Cos’è l’ Ecovillaggio di Montale? Si consiglia appuntamento 8 Perché conviene Ecovillaggio? Come scegliere una residenza Ecovillaggio? Tel. 059 216661- Cell. 3356899656 Visita il sito www.ecovillaggiomontale.it. [email protected]