Atti Società Toscana Scienze Naturali
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Bollettino Dei Trasferimenti
SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CALABRIA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : REGGIO CALABRIA ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO DELLA SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2016/17 ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 1. ARDISSONE CONCETTA MARIA . 24/ 6/70 (RC) DA : RCEE80702P - GIUSEPPE MOSCATO (REGGIO CALABRIA) A : RCEE809019 - DE AMICIS (REGGIO CALABRIA) PUNTI 176,5 2. ARECCHI CATERINA . 25/ 7/57 (RC) DA : RCEE87503A - "VINCO" (REGGIO CALABRIA) A : RCEE85703R - OSPEDALI RIUNITI (REGGIO CALABRIA) PUNTI 225,5 3. ARICO' MARIANGELA . 14/ 8/73 (ME) DA : RCEE867019 - CARDUCCI (REGGIO CALABRIA) A : RCEE867019 - CARDUCCI (REGGIO CALABRIA) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 118 4. ASCIUTTO DOMENICA . 28/ 9/69 (RC) DA : RCEE86401T - TAURIANOVA CAP.MONTELEONE (TAURIANOVA) A : RCEE86401T - TAURIANOVA CAP.MONTELEONE (TAURIANOVA) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 112 5. CALABRO' VINCENZA MARIA . 27/ 6/66 (RC) DA : RCEE00601V - CONVITTO NAZ.LE "T.CAMPANELLA" (REGGIO CALABRIA) A : RCEE805034 - "ARCHI CEP" (REGGIO CALABRIA) PUNTI 164 6. CASCIANO IDA OLIVIA . 7/11/57 (RC) DA : RCEE87503A - "VINCO" (REGGIO CALABRIA) A : RCEE870015 - ALVARO (REGGIO CALABRIA) PUNTI 228 7. CATALANO DOMENICA . 30/12/75 (RC) DA : RCEE842022 - TELESIO (REGGIO CALABRIA) A : RCEE869011 - RAVAGNESE (REGGIO CALABRIA) PUNTI 51 TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 8. COMI MARIA . 7/ 4/65 (RC) DA : RCEE805034 - "ARCHI CEP" (REGGIO CALABRIA) A : RCEE868015 - CATONA LOMBARDO RADICE (REGGIO CALABRIA) PUNTI 90 9. -
Natalina's Taste of Calabria Trip Itinerary
B R I N G I N G H O M E M AD E B A C K Natalina's Taste of Calabria Taste Your Way through Natalina’s Ancestral Region… Limited to 18 persons maximum, 10 guests required to guarantee departure Calabria is one of the best kept secrets of Italy. Often overlooked for the more “famous” regions of Italy, Calabria is an uncharted territory for culinary enthusiasts’ worldwide - which is why we are so excited to share our Calabria journey with you. We travelled there in early 2018 to seek out the very best food experiences for our inaugural Taste of Calabria tour. A one-of-a-kind experience created to immerse you in this beautiful region. We know you’ll fall in love with this off-the-beaten path culinary adventure! This 10-day/9-night tour includes: • Group Airport Transfers in Italy (Pre- and Post-Airport Transfers not included, but can be arranged) • All accommodations are 4 star or more • 9 breakfast, 7 lunches (with wine), 6 dinners (with wine) • All taxes, meal gratuities and gratuities for local guides and coach driver • All guided tours outlined in the itinerary, with a local, English-speaking guide • Your Hosts for the duration of the tour are Natalina and/or Silvia, our long-time, Italian guide. Natalina is fluent in Italian, an expert in Italian food & wine culture and has traveled to this Region many times. Trip Itinerary B = Breakfast L = Lunch D = Dinner Day 1 Depart from your home airport for your overnight flight to Lamezia Terme, Calabria, with a connection in Europe. -
Expressions of the Calabrian Diaspora in Calabrian Australian Writing
University of Wollongong Research Online Faculty of Arts - Papers (Archive) Faculty of Arts, Social Sciences & Humanities 30-12-2007 Expressions of the Calabrian Diaspora in Calabrian Australian Writing Gaetano Rando University of Wollongong, [email protected] Follow this and additional works at: https://ro.uow.edu.au/artspapers Part of the Arts and Humanities Commons, and the Social and Behavioral Sciences Commons Recommended Citation Rando, Gaetano, Expressions of the Calabrian Diaspora in Calabrian Australian Writing 2007. https://ro.uow.edu.au/artspapers/160 Research Online is the open access institutional repository for the University of Wollongong. For further information contact the UOW Library: [email protected] Expressions of the Calabrian diaspora in Calabrian Australian writing* Gaetano Rando University of Wollongong Paolo Cinanni’s (1968 and 1974) socio-historical studies of mass migration from Calabria between 1860 and 1970 have been augmented and enhanced by Pasquino Crupi’s work (1979, 1993-1997, 2002a, 2002b) on the articulation of themes related to this phenomenon in modern and contemporary Calabrian literature. As Joseph Pivato’s (2004) paper shows for Canada, Calabrians in the diaspora too have also given literary articulation to the migration experience and its consequences. Calabrian Australians constitute the second largest Italian regional group (the largest being the Sicilians) and according to community estimates currently number approximately 70000 of which about 38000 are Calabrian born. They have distinguished themselves in Australia mainly in the economic sector such as the many small businesses and the few large ones established by Calabrians while many of the second generation have experienced upwards socioeconomic mobility by entering the professions (solicitors, certified practicing accountants, doctors). -
Lista Generale Degli Aventi Diritto Al Voto.Xlsx
ELEZIONI DEL CONSIGLIO METROPOLITANO DI REGGIO CALABRIA DEL 7 AGOSTO 2016 Lista generale degli aventi diritto al voto Fascia Nr. Comune Cognome Nome luogo di nascita Carica A 1 AGNANA CALABRA FURFARO Caterina Locri SINDACO A 2 AGNANA CALABRA CATALANO Domenico Agnana Calabra CONSIGLIERE A 3 AGNANA CALABRA CUSATO Natale Locri CONSIGLIERE A 4 AGNANA CALABRA FILIPPONE Claudio Locri CONSIGLIERE A 5 AGNANA CALABRA LAROSA Antonio Cinquefrondi CONSIGLIERE A 6 AGNANA CALABRA LUPIS Giuseppe Canolo CONSIGLIERE A 7 AGNANA CALABRA MOIO Antonio Locri CONSIGLIERE A 8 AGNANA CALABRA PISCIONERI Paolo Cinquefrondi CONSIGLIERE A 9 AGNANA CALABRA SANSALONE Emanuele Vittorio Locri CONSIGLIERE A 10 AGNANA CALABRA SITA' Alfredo Agnana Calabra CONSIGLIERE A 11 AGNANA CALABRA SITA' Francesca Siderno CONSIGLIERE A 12 ANOIA DEMARZO Alessandro Anoia SINDACO A 13 ANOIA AUDDINO Salvatore Forbach (Francia) CONSIGLIERE A 14 ANOIA BITONTI Vincenzo Taurianova CONSIGLIERE A 15 ANOIA CERUSO Daniele Polistena CONSIGLIERE A 16 ANOIA CONDO' Anna Reggio Calabria CONSIGLIERE A 17 ANOIA MACRI' Francesco Anoia CONSIGLIERE A 18 ANOIA MARAFIOTI Giuseppe Anoia CONSIGLIERE A 19 ANOIA MEGNA Federico Polistena CONSIGLIERE A 20 ANOIA MIRENDA Luca Polistena CONSIGLIERE A 21 ANOIA SARLETI Domenico Anoia CONSIGLIERE A 22 ANOIA SORRENTI Mariantonella Messina CONSIGLIERE A 23 ANTONIMINA CONDELLI Antonio Antonimina SINDACO A 24 ANTONIMINA MAIO Francesco Locri CONSIGLIERE A 25 ANTONIMINA MURDACA Francesco Locri CONSIGLIERE A 26 ANTONIMINA PELLE Luciano Antonimina CONSIGLIERE A 27 ANTONIMINA -
Elenco Strade Percorribili RC
Coordinate Inizio Coordinate Fine legenda: 0 = Circolazione vietata al transito Trasporti eccezionali per l'intero tratto Macch. Trasp. Trasp. Pre25mx1 Pre25mx1 Pre35mx1 N DENOMINAZIONE KM LatitudineLongitudineLatitudineLongitudine 33t 40t 56t 75t 100t 6m 7m Trasp pali trasp carri Agric. Coils MO72t 08t 08t 08t Inn. SS 18 (Gioia Tauro) – Inn. SP 1 44,77 38,236700 16,258938 38,358111 16,024371 SS 106 (Locri) Inn. SP 2 (S. Cristina) – Inn. SP SP 1 Dir 16,42 38,263987 15,993913 38,357978 16,023907 1 (Taurianova) Inn. SS 18 (Pellegrina di SP 2 Bagnara) – Inn. SS 106 94,107 38,151821 16,170050 (Bovalino M.na) Bivio Cosoleto (Inn. SP 2) – SP 2 Bis Madonna dei Campi (Inn. SP 1 15,462 Dir) Inn. SP 2 (Natile Nuovo) – Inn. SP 2 Dir 10,272 SS 106 (Bovalino Marina) Inn. SP 1 (Taurianova) – SP 4 Confine prov.le (Dinami) con 39,871 Circonvallazione di Polistena Inn. SS 18 (Rosarno) – Inn. SS SP 5 53,171 106 (M.na Gioiosa Jonica) Inn. SS 18 (Villa S. Giovanni) – SP 6 27,51 Inn. SP 3 (Bivio per Gambarie) Inn. SS 18 (Gallico Marina) – SP 7 15,432 Inn. SP 3 (Gambarie) Inn. SP 5 (S.Antonio) – Confine SP 008 21,663 provinciale (Passo Croceferrata) Inn. SS 106 (Monasterace SP 9 38,916 Marina) - Confine provinciale Inn. SP 9 (B. Mangiatorella) – SP 9 Dir 3,951 Ferdinandea Terreti – Bivio Ortì - Bivio S. SP 10 16,584 Angelo - Lestì Bivio S. Angelo - Cerasi - SP 11 6,61 Podargoni – Inn. SP 7 Gallico - Villa S. Giuseppe – SP 12 3,761 Villamesa Inn. -
Personale Docente Con Contratto a Tempo Determinato Al 30/06/2021 Personale Educativo - Pppp
CONVOCAZIONI 27 OTTOBRE 2020 QUADRO DELLE DISPONIBILITA’ PER PROPOSTA DI ASSUNZIONE PERSONALE DOCENTE CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO AL 30/06/2021 PERSONALE EDUCATIVO - PPPP CODICE SCUOLA DENOMINAZIONE CATT/ COMUNE NOMINATIVO SCUOLA COE/ ORE CONVITTO REGGIO 1 RCVC010005 REGGIO CAL 12 h SALADINO GIUSEPPINA CALABRIA QUADRO DELLE DISPONIBILITA’ PER PROPOSTA DI ASSUNZIONE PERSONALE DOCENTE CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO AL 30/06/2021 CLASSE DI CONCORSO A013 - DISCIPL LETTERARIE, LATINO E GRECO - SECONDARIA DI II GRADO CODICE SCUOLA DENOMINAZIONE COMUNE CATT/COE/ORE NOMINATIVO SCUOLA 1 RCIS019002 IIS "N. PIZI" PALMI PALMI CATT STELITANO ANGELA ANTONIA 2 RCIS02900L IIS OLIVETI PANETTA LOCRI CATT PANAIA CLAUDIO QUADRO DELLE DISPONIBILITA’ PER PROPOSTA DI ASSUNZIONE PERSONALE DOCENTE CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO AL 30/06/2021 CLASSE DI CONCORSO A011 - DISCIPLINE LETTERARIE E LATINO - SECONDARIA DI II GRADO CODICE SCUOLA DENOMINAZIONE COMUNE CATT/COE/ORE NOMINATIVO SCUOLA 1 RCIS00700Q IS F.SCO LA CAVA BOVALINO 9 h AUDINO LOREDANA CATERINA QUADRO DELLE DISPONIBILITA’ PER PROPOSTA DI ASSUNZIONE PERSONALE DOCENTE CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO AL 31/08/2021 CLASSE DI CONCORSO A011 - DISCIPLINE LETTERARIE E LATINO - SECONDARIA DI II GRADO CODICE SCUOLA DENOMINAZIONE COMUNE CATT/COE/ORE NOMINATIVO SCUOLA 1 RCIS00700Q IS F.SCO LA CAVA BOVALINO CATT PELLEGRINO VANESSA 2 RCIS00700Q IS F.SCO LA CAVA BOVALINO CATT MEGNA EMILIA I.I.S. "OLIVETI - PANETTA" COE - 13 h + 5 h 3 RCIS02900L LOCRI SCALI ALESSANDRA LOCRI MAZZINI LOCRI 4 RCPS04000R "ZALEUCO" LOCRI LOCRI CATT RICHICHI GIUSEPPINA 5 RCPS060002 L.S.S. "MICHELE GUERRISI" CITTANOVA CATT MACRI' PATRIZIA COE - 14 h + 4 h IIS 6 RCPS060002 L.S.S. -
Scheda Progetto Per L'impiego Di Volontari In
SCHEDA PROGETTO PER L’IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA Unpli SCN cod. Accr. UNSC NZ01922 Ufficio per il Servizio Civile Nazionale Via Provinciale, 88 - 83020 Contrada (Av) ENTE 1) Ente proponente il progetto: UNPLI NAZIONALE 2) Codice di accreditamento: NZ01922 3) Albo e classe di iscrizione: NAZIONALE 1^ CARATTERISTICHE PROGETTO 4) Titolo del progetto: CASTELLI E FORTEZZE DI CALABRIA 5) Settore ed area di intervento del progetto con relativa codifica (vedi allegato 3): SETTORE PATRIMONIO ARTISTICO E CULTURALE D/03 – VALORIZZAZIONE STORIE E CULTURE LOCALI 1 6) Descrizione dell’area d’intervento e del contesto territoriale entro il quale si realizza il progetto con riferimento a situazioni definite, rappresentate mediante indicatori misurabili; identificazione dei destinatari e dei beneficiari del progetto: Area d’intervento (Comuni coinvolti nel progetto) Il presente progetto prevede un lavoro comune tra Pro Loco e Associazioni operanti da anni nei Comuni sotto elencati. 1 RC Cittanova 2 RC Mammola 3 RC Marina di Gioiosa Jonica 4 RC Motta San Giovanni 5 RC Motta San Giovanni ASSOCIAZIONE EUREKA UNPLI Reggio Calabria 6 RC Motta San Giovanni ENTE CAPOFILA 7 RC Reggio Calabria PRO LOCO SAN SALVATORE 8 RC Saline di Montebello J. 9 RC Samo 10 RC Scido 11 RC Siderno 12 RC Varapodio 13 CS Castrovillari PRO LOCO DEL POLLINO 14 CS Paterno Calabro 15 CS Rende 16 CS Rossano 17 CS San Fili PRO LOCO MBUZATI – JUL 18 CS San Giorgio Albanese VARIBOBBA 19 CZ Cropani 20 CZ Sersale 21 KR Cirò 22 KR Cirò Marina 23 KR Crotone 24 KR Isola Capo Rizzuto 25 KR Santa Severina PRO LOCO SIBERENE 26 VV Francica 27 VV Jonadi 28 VV Limbadi 29 VV Mileto 30 VV Parghelia 31 VV Pizzo San Costantino 34 VV UNPLI Vibo Valentia Calabro 33 VV Tropea 2 34 VV Vazzano La Calabria ha sempre svolto un ruolo strategico nel Mediterraneo. -
I Territori Della Città Metropolitana. Le Aggregazioni a Geometria Variabile
1 Gruppo di lavoro Riccardo Mauro - Vicesindaco Città Metropolitana di Reggio Calabria Fabio Scionti - Consigliere Metropolitano - coordinamento attività Esperti ANCI Esperti ANCI: Maria Grazia Buffon - Erika Fammartino - Raffaella Ferraro - Domenica Gullone Tutti gli elaborati sono frutto di un lavoro comune e condiviso dal Gruppo di lavoro. Elaborazione documento a cura di:Maria Grazia Buffon Elaborazioni e cartografie (ad eccezione di quelle di cui è citata la fonte) a cura di: Maria Grazia Buffon Copertina e grafica a cura di: Erika Fammartino 2 3 I Territori della Città Metropolitana di Reggio Calabria LE AGGREGAZIONI DEI COMUNI A GEOMETRIA VARIABILE Analisi a supporto della tematica inerente alla Governance e al Riordino istituzionale INDICE 1. PREMESSA ................................................................................................................................................ 6 2. AGGREGAZIONI POLITICO-ISTITUZIONALI ................................................................................. 7 2.1.Unione di Comuni ..................................................................................................................................... 7 2.2. Associazioni di Comuni ........................................................................................................................... 9 2.3. I Comuni ricadenti nel Parco Nazionale dell'Aspromonte e i Landscape dell'Aspromonte Geopark ........................................................................................................................................................ -
Urban Form, Public Life and Social Capital - a Case Study of How the Concepts Are Related in Calabria, Italy
EXAMENSARBETE INOM SAMHÄLLSBYGGNAD, AVANCERAD NIVÅ, 30 HP STOCKHOLM, SVERIGE 2019 Urban form, public life and social capital - a case study of how the concepts are related in Calabria, Italy SOFIA HULDT KTH SKOLAN FÖR ARKITEKTUR OCH SAMHÄLLSBYGGNAD Abstract The aim of this thesis is to investigate the urban structure of two Italian towns based upon physical structure and social function. The towns are Bova and Bova Marina in the ancient Greek part of Calabria, Area Grecanica. This is done by answering the research questions about how the urban structures are and what preconditions there are for public life and in extension social capital. This is also compared to the discourse in research about Calabria as a region lacking behind as well as the Greek cultural heritage. The thesis was conducted during one semester spent in the area and based upon qualitative research in form of observations of the towns, mapping, textual analysis and interviews. The results showed that the urban form of the two towns differ from each other because of their history and their localisation. Bova is an ancient town in the mountains that is separated through topography, and therefore conserved with many old structures but few inhabitants, suffering from out-migration. Bova Marina is placed on the coast of the Ionic Sea, south of Bova and connected to the region by train and roads, while Bova is mainly connected to Bova Marina. Bova Marina was founded as a town in late 19th century and expanded a lot because of the railroad. It is a town with inconsistent walking network, a lot of traffic and houses in bad condition. -
Diapositiva 1
DAL 25 OTTOBRE 2020 LINEE: REGGIO CAL. C.LE – CATANZARO LIDO – SIBARI/LAMEZIA T.C.; MELITO P.S. – REGGIO CAL. C.LE – ROSARNO – PAOLA/COSENZA VARIAZIONI ORARIO TRENI Da domenica 25 ottobre i seguenti treni subiscono variazioni d’orario. Da REGGIO CALABRIA CENTRALE a CATANZARO LIDO Treno Partenza Ora Arrivo Ora Provvedimenti REGGIO CALABRIA MODIFICA L’ORARIO A: Monasterace St. (11:24/25) - Soverato (11:46/47) - CATANZARO LIDO (a.12:02). R 3666 09:18 CATANZARO LIDO 11:55 CENTRALE Restano invariate le restanti fermate, orari e periodicità. MODIFICA L’ORARIO A: Melito P.S. (17:43/44) - Bova Marina (17:53/54) - Siderno (18:38/39) - Gioiosa REGGIO CALABRIA R 3672 17:18 CATANZARO LIDO 19:45 Jonica (18:47/48) - ROCCELLA JONICA (18:54/56). CENTRALE Restano invariate le restanti fermate, orari e periodicità. Da CATANZARO LIDO a REGGIO CALABRIA CENTRALE Treno Partenza Ora Arrivo Ora Provvedimenti MODIFICA L’ORARIO A: CATANZARO LIDO (p.15:55) - Soverato (16:08/09) - Monasterace St. (16:25/26) - ROCCELLA JONICA (16:38/39) - Gioiosa Jonica (16:45/50) - Siderno (16:54/55) - Locri (16:59/17:00) - REGGIO CALABRIA R 3671 CATANZARO LIDO 15:49 18:13 Bovalino (17:08/13) - Bianco (17:18/19) - Brancaleone (17:29/30) - Bova Marina (17:42/43) - Melito P.S. CENTRALE (17:57/58) - Reggio C.Omeca (18:21/22) – REGGIO CALABRIA CENTRALE (a.18:30). Resta invariata la periodicità. MODIFICA L’ORARIO A: CATANZARO LIDO (p.20:10) - Soverato (20:25/26) - Monasterace St. (20:44/45) - ROCCELLA JONICA (20:58/21:03) - Gioiosa Jonica (21:09/10) - Siderno (21:15/16) - Locri (21:21/22) - REGGIO CALABRIA Bovalino (21:32/37) - Bianco (21:43/44) - Brancaleone (21:54/55) - Bova Marina (22:09/10) - Melito P.S. -
Liste Elettorali Sezione 2.Xlsx
ELEZIONI DEL CONSIGLIO METROPOLITANO DI REGGIO CALABRIA DEL 7 AGOSTO 2016 Lista sezione n. 2 Fascia Nr. Comune Cognome Nome luogo di nascita Carica B 1 ARDORE GRENCI Giuseppe Maria Ardore SINDACO B 2 ARDORE BRIZZI Katia Locri CONSIGLIERE B 3 ARDORE CASERTA Maria Motta San Giovanni CONSIGLIERE B 4 ARDORE IURATO Giuseppe Portigliola CONSIGLIERE B 5 ARDORE LASCALA Giovanni Ardore CONSIGLIERE B 6 ARDORE MARANDO Roberto Locri CONSIGLIERE B 7 ARDORE MARTELLI Alessandro Locri CONSIGLIERE B 8 ARDORE MUSCATELLO Rosita Locri CONSIGLIERE B 9 ARDORE MUSCATELLO Filomena Ardore CONSIGLIERE B 10 ARDORE PANUZZO Giuseppe Bovalino CONSIGLIERE B 11 ARDORE ROMEO Francesco Ardore CONSIGLIERE B 12 ARDORE SPANO' Giuseppe Locri CONSIGLIERE B 13 ARDORE TEOTINO Giovanni Siderno CONSIGLIERE B 14 BIANCO CANTURI Aldo Bianco SINDACO B 15 BIANCO BONFA' Gabriella Locri CONSIGLIERE B 16 BIANCO BRUZZANITI Natale Africo CONSIGLIERE B 17 BIANCO CATANZARITI Antonio Filippo Reggio Calabria CONSIGLIERE B 18 BIANCO CERATTI Pasquale Melito Porto Salvo CONSIGLIERE B 19 BIANCO CUFARI Fabio Domenico Torino CONSIGLIERE B 20 BIANCO FORTUGNO Domenico Pietrapaola CONSIGLIERE B 21 BIANCO MACRI' Francesco Bianco CONSIGLIERE B 22 BIANCO MARVELLI Angela Melito Porto Salvo CONSIGLIERE B 23 BIANCO PRATTICO' Antonio Reggio Calabria CONSIGLIERE B 24 BIANCO PULITANO' Pasquale Fausto Bianco CONSIGLIERE B 25 BIANCO ROMEO Naomi Melito Porto Salvo CONSIGLIERE B 26 BIANCO SAPORITO Claudio Antonio Melito Porto Salvo CONSIGLIERE B 27 BOVA MARINA CRUPI Vincenzo Rosario Melito Porto Salvo SINDACO B -
White-List-FOGLIO-UNICO-NUOVE ATTIVITA'
PREFETTURA DI REGGIO CALABRIA ELENCHI DEI FORNITORI DI BENI E PRESTATORI DI SERVIZI NON SOGGETTI A TENTATIVO DI INFILTRAZIONE MAFIOSA (art.1, comma dal 52 al 57, della legge n, 190/2012; D.P.C.M. 18 aprile 2013) IN OTTEMPERANZA A QUANTO DISPOSTO DALL'ART. 4 BIS DEL D.L. 8 APRILE 2020 N.23 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE 05 GIUGNO 2020 N. 40, LE SEZIONI DELLE ATTIVITA' ASSOGGETTATE ALL'ISCRIZIONE IN WHITE LIST SONO STATE COSI' MODIFICATE: Legenda Sez. I - Estrazione, fornitura e trasporto di terra e materiali inerti Sez. II - Confezionamento, fornitura e trasporto di calcestruzzo e bitume Sez. III - Noli a freddo di macchinari Sez. IV - Fornitura di ferro lavorato Sez. V - Noli a caldo Sez. VI - Autotrasporti per conto terzi Sez. VII - Guardiania dei cantieri Sez. VIII - Servizi funerari e cimiteriali Sez. IX - Ristorazione, gestione delle mense e catering Sez. X - Servizi ambientali, comprese le attività di raccolta, di trasporto nazionale e transfrontaliero, anche per conto di terzi, di trattamento e di smaltimento dei rifiuti, nonché le attività di risanamento e di bonifica e gli altri servizi connessi alla gestione dei rifiuti Sede Secondaria con Codice fiscale / Partita Settore di Ragione sociale Sede legale rappresentanza stabile in Data iscrizione Data scadenza Aggiornamento in corso IVA Attività Italia VIA SERGENTE CREA 5G SERRAMENTI DI 1 SNC- SANT'EUFEMIA 02738760806 20/05/2021 20/05/2022 Sez. VI MARTINO GIUSEPPE D'ASPROMONTE Sez. I Istanza di rinnovo iscrizione Reggio Calabria via Argine Sez. III white list presentata il 2 A.B.S.ING. s.r.l.