PROGRAMMA ELETTORALE LISTA CIVICA BULGARO ANCH’IO

… insieme per CAMBIARE MIGLIORARE VIVERE CRESCERE AMARE BULGAROGRASSO Elezioni Amministrative 2018 Lista Civica Bulgaro Anch’io – Amministrative 2018

Candidato Sindaco: GIUSEPPE CLERICI Cari bulgaresi, sono nato a Bulgarograsso 66 anni fa e qui ho mantenuto le mie radici, ho creato la mia famiglia, mi sono sposato con Nadia ed abbiamo 2 figli. Attualmente pensionato, consulente per enti pubblici e privati; ex dirigente di aziende italiane e multinazionali operative nel settore ambientale. Membro del CDA di società controllata da Regione Piemonte. Presidente Cooperativa Consumo di Bulgarograsso. Assessore al bilancio negli anni 2003-2008 ; vice Sindaco con delega all’edilizia privata ai servizi sociali e responsabile della scuola dell’infanzia nel quinquennio 2008-2013.

Cambiare, migliorare, vivere, crescere, amare Bulgarograsso 5 semplici parole che con il vostro aiuto vogliamo rendere concrete. La lista civica Bulgaro Anch'io è nata dall'aggregazione di persone che già partecipano alla vita amministrativa e sociale del paese, di diversa età e di diverse esperienze professionali; tra loro anche giovani che condividono il nostro entusiasmo e il desiderio di lavorare ad un progetto . Proponiamo un nuovo stile amministrativo, lavorare insieme per il bene di Bulgarograsso e dei suoi cittadini, essere gli amministratori di tutti. Amministrare è un impegno importante ed una grande responsabilità , non si può e non si deve agire con leggerezza, quindi noi promettiamo attenzione, correttezza e lungimiranza. Importantissimo per noi, sarà il coinvolgimento dei cittadini, che potranno e vorranno avvicinarsi all’Amministrazione , perché un buon lavoro si può fare solo con l'aiuto di tutti. Intendiamo puntare alla qualità, sempre e comunque; serve un miglioramento dei servizi alla persona, a partire da quelli scolastici sino a quelli di supporto alle purtroppo sempre più numerose difficoltà quotidiane. Bisogna essere vicini ai cittadini, in tutto l'arco della loro vita; serve predisporre un attento lavoro di controllo e verifica su quanto attuato, perché meglio di un servizio c'è un buon servizio! Saremo presenti sul territorio con particolare attenzione alla viabilità ed alla sicurezza, che sappiamo essere nodi cruciali per il nostro paese. Le convenzioni, le collaborazioni con Enti preposti e con Comuni limitrofi, sono importanti e devono essere pianificate con competenza, metodo e priorità. Poniamo il cittadino al centro della nostra attività Amministrativa, rendendolo protagonista. Garantiremo sempre una gestione democratica e partecipata così da assicurare principi di correttezza, equità e serietà , nella consapevolezza di lavorare per un progetto di bene comune.

Con il nostro candidato Sindaco GIUSEPPE CLERICI siamo pronti a cambiare, migliorare, vivere, crescere, amare Bulgarograsso

Il Gruppo “Bulgaro Anch'io” Lista Civica Bulgaro Anch’io – Amministrative 2018

SICUREZZA SICUREZZA

Il senso di sicurezza dei cittadini si basa su una molteplicità di fattori, che comprendono il controllo del territorio, la repressione della micro-criminalità e l’eliminazione degli atti di vandalismo; per raggiungerlo è necessario migliorare la qualità del tessuto urbano e garantire una costante presenza sul territorio, consentendo ai cittadini di vivere serenamente nella propria abitazione e muoversi senza paura tra le strade del paese.

Polizia locale: Obiettivo: sicurezza e costante presenza sul territorio. ✔ Potenziamento della attività di controllo e vigilanza, con particolare attenzione nelle fasce orarie più critiche e periodi più sensibili. ✔ Incremento del numero degli agenti di Polizia Locale. ✔ Potenziamento e rinnovo della strumentazione in dotazione agli agenti.

Iniziative: Obiettivo: attuazione misure di controllo preventivo. ✔ Formazione gruppi di controllo del vicinato coordinati dall’Amministrazione comunale in collaborazione con le Forze dell’Ordine di zona. ✔ Mappatura criticità per interventi mirati ed azioni congiunte con le Forze dell’Ordine al fine di risolvere situazioni conclamate. ✔ Collaborazione con Comuni limitrofi per lo sviluppo di omogenei progetti di sicurezza. ✔ Informazione e formazione costante verso i cittadini per l’attuazione di procedure anti-frode. ✔ Istituzione del gruppo delle “Guardie Ecologiche Volontarie”.

Sicurezza sul territorio: Obiettivo: rendere più sicuro il nostro territorio. ✔ Illuminazione dei parchi pubblici con luci dotate di rilevatori di movimento ad infrarossi. ✔ Attraversamenti pedonali costantemente illuminati. ✔ Incremento di telecamere con progressiva copertura di tutto il territorio comunale. Lista Civica Bulgaro Anch’io – Amministrative 2018

TERRITORIOTERRITORIO AMBIENTEAMBIENTE

Il concetto di territorio, urbanistica e ambiente passa attraverso lo studio del passato, la programmazione del presente e la progettazione del futuro. Il tutto con lo scopo di migliorare la qualità della vita dei cittadini, i veri protagonisti della quotidianità.

Pianificazione edilizia: Obiettivo: ottimizzazione urbana e nuova edilizia senza consumo di suolo. ✔ Riesame del piano di governo del territorio con l’incentivazione al recupero del centro storico e degli stabili inutilizzati. ✔ Alienazione aree standard non utilizzate per servizio pubblico. ✔ Riqualificazione dell’intero comparto della collina di Sant’Anna. ✔ Censimento delle abitazioni inutilizzate, favorendo il rapporto tra proprietari e potenziali fruitori (giovani coppie e residenti).

Nuovo piano del traffico e sviluppo armonico e sicuro del territorio: Obiettivo: ridurre il traffico ed i pericoli all’interno del centro abitato; contenere il transito veicolare nei pressi della scuola dell’infanzia e del centro sportivo. ✔ Nuovo collegamento stradale via Monterosa con via Cagnola (). ✔ Messa in sicurezza tratto stradale di Piazza Risorgimento (Chiesa) . ✔ Soluzione alternativa alla viabilità di via Montechiaro / incrocio via per . ✔ Riduzione traffico sulla via Ferloni con nuovo collegamento tra via IV Novembre (Bennet) e via Repubblica Lurate Caccivio(nuovo centro raccolta rifiuti). ✔ Contenimento del traffico sulla via per Appiano, Guffanti e Clerici con nuova tangenziale esterna in accordo con Amministrazione Provinciale di . ✔ Risoluzione definitiva alle infrazioni di svolta a sinistra da Piazza Falcone in via Ferloni.

Marciapiedi, passaggi pedonali e posteggi: Obiettivo: ottimizzazione ed eliminazione pericoli e messa in sicurezza dei pedoni. ✔ Nuovo posteggio al servizio del centro sportivo e area feste. ✔ Creazione di nuovi posteggi nel centro storico. ✔ Superamento barriere architettoniche ed illuminazione presso gli attraversamenti pedonali e applicazione dispositivi acustici per i passaggi semaforizzati. ✔ Installazione impianto semaforico a chiamata per passaggio pedonale in via Guffanti (uscita scuole). ✔ Rifacimento, manutenzione e regolarizzazione della cartellonistica stradale. Lista Civica Bulgaro Anch’io – Amministrative 2018

Risparmi energetici: Obiettivo: minore impatto ambientale e risparmio economico. ✔ Realizzazione di impianti fotovoltaici sulle strutture pubbliche . ✔ Integrale sostituzione di tutta l’illuminazione pubblica con lampade a basso consumo energetico (Led). ✔ Posizionamento di colonnine per ricarica auto elettriche. ✔ Servizio gratuito di monitoraggio delle dispersioni energetiche sui fabbricati privati, tramite società di efficientamento energetico (ESCO). ✔ Incentivazione al recupero edilizio energetico. ✔ Eliminazione canone illuminazione votiva grazie all’installazione di impianto fotovoltaico.

Manutenzione, decoro urbano e valorizzazione aree inutilizzate: Obiettivo: vivere in un paese pulito ed ordinato ✔ Programmazione sistematica della pulizia e manutenzione di tutte le strade , marciapiedi , parcheggi, parchi e aree pubbliche. ✔ Disinfezione e disinfestazione parchi pubblici e aree esterne ai plessi scolastici. ✔ Controllo e pulizia alveo e rive torrente Lura. ✔ Bonifica e recupero del vecchio centro raccolta rifiuti in via sant’Anna per utilizzi compatibili con l’attività cimiteriale (nuova camera mortuaria, ecc..). ✔ Verifica e ripristino di tutti gli idranti sul territorio comunale. ✔ Posizionamento distributori di sacchi e palette per cani. ✔ Programma specifico con gli enti preposti per il rifacimento della rete di fognatura e della rete di distribuzione dell’acqua con rimessa in funzione di tutte le griglie e caditoie stradali.

Raccolta rifiuti e centro del riuso: Obiettivo: miglioramento ed economicità dei servizi. ✔ Attivazione del servizio ritiro rifiuti ingombranti a domicilio per utenze disagiate in accordo con i servizi sociali. ✔ Massima differenzazione con incremento delle tipologie di materiali conferibili. ✔ Piano di sensibilizzazione per il consumo sostenibile e consapevole. ✔ Miglioramento della funzionalità del centro del riuso, con possibile estensione a prodotti in dismissione da centri commerciali /grande distribuzione.

Monitoraggio ambientale: Obiettivo: verifica costante della qualità dell’ambiente in cui viviamo. ✔ Monitoraggio, in collaborazione con ARPA, della qualità dell’aria e delle acque. ✔ Controllo specifico delle ricadute inquinanti di tipo industriale. Lista Civica Bulgaro Anch’io – Amministrative 2018

SCUOLASCUOLA EE GIOVANIGIOVANI

L’istruzione ha un ruolo centrale per il futuro della nostra società;è una chiave fondamentale per la crescita e l’arricchimento dei giovani, è il canale privilegiato su cui investire per la formazione delle nuove generazioni. Impegnarci nella scuola, significherà facilitare i nostri ragazzi nei loro percorsi scolastici e agevolare le loro famiglie nel sostenerli.

Diritto allo studio: Obiettivo: garantire ai nostri ragazzi un’offerta formativa migliore e di qualità. ✔ Continuare, nel piano diritto allo studio, a promuovere il dialogo e la collaborazione con le istituzioni scolastiche del territorio. ✔ Presenza in ambito scolastico attraverso incontri periodici con i docenti e genitori per confrontarci su eventuali tematiche o esigenze.

Sostegno alle famiglie dei ragazzi: Obiettivo: ridurre i costi a carico delle famiglie ed incentivare le eccellenze scolastiche. ✔ Mantenimento integrale dei contributi alle famiglie (medie e superiori). ✔ Estensione del contributo anche per i ragazzi di 3°, 4° e 5° classe delle superiori ✔ Borse di studio per medie, superiori ed università e progetti mirati agli adolescenti.

Servizi comunali scolastici: Obiettivo: mantenimento dei servizi in essere, migliorando a favore del cittadino il rapporto qualità / prezzo. Asilo nido: ✔ Possibilità di realizzare asilo nido comunale utilizzando gli spazi esistenti . ✔ Bonus Accesso ad asili nido convenzionati (non comunali) riservati ai residenti. Scuola dell’infanzia: ✔ Garantire una gestione di qualità, funzionale ed attenta al benessere dei bambini. ✔ Incentivare la promozione di progetti finalizzati alla crescita e all’inserimento. ✔ Ripristino servizio di trasporto comunale. Scuola primaria: ✔ Cooperazione con l’istituto comprensivo e stretta collaborazione con il corpo docente per migliorare ed ottimizzare i percorsi scolastici. ✔ Scuola a “costo zero” , oneri per libri , gite, spettacoli di fine anno, foto, assicurazione, ecc… totalmente a carico del Comune. ✔ Mantenimento servizi Pre-scuola, doposcuola, trasporto, mensa, assistenza mensa, campus estivo, con puntale valutazione, allo scopo di un continuo miglioramento. ✔ Vendita dei buoni pasto presso più punti sul territorio. Lista Civica Bulgaro Anch’io – Amministrative 2018

Scuola secondaria di primo grado: ✔ Riorganizzazione del servizio di trasporto da e verso Appiano, con percorsi diversificati e più fermate sul territorio. ✔ Servizio doposcuola con specifici gruppi bulgaresi organizzati sul territorio. ✔ Promozione di scambi culturali con scuole e studenti di altre nazioni.

Piedibus: Obiettivo: vivere il paese con i propri sensi ✔ Istituzione del servizio piedibus con la collaborazione di gruppi di volontariato.

CULTURACULTURA

Promuovere l’attenzione e la sensibilità verso la cultura è un obiettivo fondamentale per un’Amministrazione attenta allo sviluppo ed alla crescita della propria Comunità. Mediante la collaborazione della biblioteca e delle associazioni presenti sul territorio, garantiamo attività culturali, momenti di conoscenza che coinvolgano il maggior numero di cittadini.

Sistema bibliotecario: Obiettivo: valorizzazione del nostro sistema bibliotecario in un contesto di territorio e la sua conoscenza. ✔ Nuova sede per la biblioteca con disponibilità di spazi specifici per lettura, ricerca (anche con l’ausilio di strumenti informatici) e iniziative. ✔ Ampliamento degli orari di apertura della biblioteca con valorizzazioni delle funzioni specifiche. ✔ Archivio informatico digitalizzato in collaborazione con Enti sovra-comunali. ✔ Attivazione del servizio di prestito e-book (formato digitale).

Progetti: Obiettivo: facilitare l’acceso alla cultura a tutte le fasce di età. ✔ Manifestazione estiva di intrattenimento “BulgarEstate”. ✔ Progetti di avvicinamento alla lettura coordinati in collaborazione con la scuola. ✔ Corsi di lingua, culturali per fasce di età e di informatizzazione per adulti. ✔ Progetti di riscoperta del nostro territorio, delle nostre tradizioni, dei vecchi mestieri con corsi dedicati (tombolo, merletto, ecc) e di valorizzazione di luoghi dimenticati. ✔ Valorizzazione lingua dialettale con incontri e spettacoli teatrali nei cortili bulgaresi. ✔ Promozione di scambi interculturali e organizzazione di vacanze studio all’estero. ✔ Favorire e sostenere le iniziative culturali promosse dalle associazioni del territorio. Lista Civica Bulgaro Anch’io – Amministrative 2018

SOCIALESOCIALE FAMIGLIAFAMIGLIA

Il valore morale di una comunità si basa sul sostegno verso coloro che sono in difficoltà. Nessuno deve essere abbandonato o lasciato solo. Le politiche sociali sono un tema importante, in un momento in cui il mutamento del contesto comporta la necessità di definire azioni maggiormente aderenti ai bisogni specifici della popolazione.

Consorzio servizi sociali dell’Olgiatese: Obiettivo: utilizzare al meglio le opportunità in campo sociale. ✔ Massima interazione con il Consorzio per fruire del maggior numero di servizi. ✔ Ampliamento orario assistente sociale al fine di migliorare ed incrementare il supporto e la consulenza alle famiglie. ✔ Avvio di nuove iniziative per fronteggiare le fragilità sociali, integrazione socio sanitaria, coordinamento e formazione badanti, tutela minori, mediatore civico. ✔ Progetto prevenzione e contrasto gioco d’azzardo con azioni anche a livello scolastico. ✔ Integrazione tra sportello lavoro e servizi inserimenti lavorativi evitando l’assistenzialismo.

Servizi alla persona: Obiettivo: assistenza a persone in situazioni di disagio. ✔ Assistenza domiciliare e fornitura pasti a domicilio. ✔ Trasporto agevolato convenzionato per soggetti in difficoltà. ✔ Creazione di un servizio pubblico di un collegamento diretto con l’ospedale Sant’Anna. ✔ Apertura di un nuovo centro prelievi assistito sul territorio comunale con possibilità di prestazioni domiciliari. ✔ Accordo con centri commerciali per acquisti agevolati per gli over 65. ✔ Interventi di edilizia convenzionata per famiglie già residenti a Bulgarograsso.

Progetti formativi, educativi e ricreativi: Obiettivo: incentivare, sensibilizzare e facilitare le aggregazioni tra cittadini. ✔ Elaborazione, in collaborazione con la scuola, di progetti rivolti alla tutela ed al rispetto della persona , del bene collettivo , senso civico e dell’ambiente. ✔ Centro di aggregazione giovanile (Cag) per progetti autonomi di utilità sociale. ✔ Incontri con esperti per supporto alle famiglie su tematiche specifiche (disagio adolescenziale, bullismo, devianze giovanili , violenze sulle donne, salute ecc). ✔ Ripristino dell’Agatino d’Oro, per i cittadini e le associazioni che si siano distinti per la loro attività al servizio del paese. ✔ Collaborazione con la Parrocchia per iniziative socio-culturali nel rispetto dei singoli ruoli. Lista Civica Bulgaro Anch’io – Amministrative 2018

SPORT-TEMPOSPORT-TEMPO LIBEROLIBERO

Le attività sportive rappresentano uno strumento fondamentale per promuovere la crescita e il benessere fisico e relazionale. Le associazioni sportive e di volontariato in sinergia con l’Amministrazione Comunale svolgono un’opera insostituibile e di grande utilità.

Strutture sportive: Obiettivo: valorizzare gli attuali impianti ed ampliare l’offerta per soddisfare le esigenze della popolazione. ✔ Sostegno della attuale attività calcistica e alle iniziative sociali collegate. ✔ Supporto allo sviluppo di nuove attività sportive presso l’Oratorio. ✔ Sviluppo di altre attività sportive (pallavolo, basket, tennis, ecc) ✔ Creazione area attrezzata per attività giovanili (skate-boarding). ✔ Creazione di una rete comunale ciclo-pedonale in collegamento con i comuni limitrofi per garantire un corridoio ecologico realmente utilizzabile. ✔ Attivazione del tratto pedonale all’interno del centro sportivo completandolo con un percorso vita.

Tempo libero e Associazioni: Obiettivo: creare un rete di associazioni e gruppi che sia in grado di fornire e valorizzare momenti di aggregazione. ✔ Sagra di Sant’Anna, massima collaborazione con gli “amici di Sant’Anna” per arricchire ogni anno la festa più amata del paese. ✔ Costituzione di un coordinamento operativo delle varie associazioni sul territorio. ✔ Calendarizzazione degli eventi e manifestazioni, favorendo la sinergia tra le varie associazioni e gruppi. ✔ Incentivazione alla crescita di nuovi gruppi di volontariato. ✔ Istituzione del registro dei cittadini volontari. ✔ Promuovere manifestazioni a tema specifico (teatri , concerti, cine) ed eventi alla scoperta dell’ enogastronomia italiana ( street-food ). ✔ Organizzazione dei giochi delle Contrade. ✔ Ampliamento delle piste ciclabili lungo le vie cittadine. ✔ Valorizzazione del mercato di Via dei Lali, coinvolgendo le associazioni di produttori e di prodotti bio a “km zero”. Lista Civica Bulgaro Anch’io – Amministrative 2018

COMUNICAZIONECOMUNICAZIONE

Comunicare indica la condivisione, il mettere insieme, il rendere partecipi più soggetti: comunità, comunanza, comunione. "Comunicazione" è dunque l'atto o effetto del comunicare.

Comunicazione digitale e informazione ai cittadini: Obiettivo: massima accessibilità alle informazioni amministrative per rendere partecipi i cittadini alla vita amministrativa. ✔ Costante e puntuale aggiornamento del sito web istituzionale, trasformandolo in piattaforma di servizio (prenotazione servizio, offerta di collaborazione, iscrizioni ecc) in cui tutti i cittadini potranno comunicare con l’Amministrazione. ✔ Rafforzamento dei servizi di messaggistica e di informazione con canali ufficiali. ✔ Lavori in rete: per offrire ai cittadini la possibilità di verifica sugli appalti. ✔ Trasmissione dei consigli comunali online in streaming. ✔ Potenziamento rete “Free Wi-Fi” su tutto il territorio comunale. ✔ Istituzione Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP). ✔ Pannello stradale informativo a messaggi variabili. ✔ Pianificazione di assemblee dei cittadini e incontri di ascolto e dialogo per zone. ✔ Pubblicazione semestrale del giornale comunale “Ȕl Brudat”. ✔ Istituzione della figura di “referente pubblico”.

ECONOMIEECONOMIE

Economizzare in amministrazione vuol dire saper garantire la totalità dei servizi contenendo i costi , senza rinunciare alla qualità.

Economia: Obiettivo: diminuire l’impatto economico sul bilancio famigliare ✔ Contributo alle famiglie con figli in età scolare fino al completamento delle superiori. ✔ Bonus asilo nido. ✔ Riesame tariffa rifiuti con introduzione della “tariffa puntuale” a beneficio dei cittadini: chi PIU’ differenzia MENO paga. ✔ Baratto amministrativo, possibilità di compensare oneri e tributi dovuti al Comune con lavori ordinari o di riqualificazione del territorio. ✔ Riduzione costi per illuminazione pubblica. Lista Civica Bulgaro Anch’io – Amministrative 2018

I nostri CANDIDATI

Berlusconi Ovidio Cotta Ferruccio Nato a Como, anni 42 Nato a Como, anni 56 Odontotecnico Consulente finanziario Laurea in bibliografia e Sindaco di Bulgarograsso 2003/08 biblioteconomia Consigliere provinciale in carica Presidente “Amici di Sant’Anna” con delega ambiente e territorio.

Cusini Rosangela Di Noia Michele Nata a Como, anni 60 Nato a Minervine Murge, anni 53 Diploma di infermiere Operaio Funzioni direttive assistenza Volontario Ass. naz. Car. Appiano infermieristica / coordinatore Gentile Docente corsi Asa, Oss, CRI

Olmetti Armando Pini Riccardo Nato a Como, anni 51 Nato a Como, anni 21 Geometra Studente universitario in Responsabile tecnico matematica commerciale Educatore in Oratorio Dirigente sicurezza sul lavoro

Radaelli Maurizio Toppi Simona Nato a Cantù, anni 42. Nata a Como, anni 46 Diploma di tecnico elettronico Diploma di analista contabile Impiegato tecnico industriale Competenze in segreterie Rappresentante di classe commerciali/direzionali e Referente Ass. genitori gestione servizi informativi

Trevisan Adriana Varriale Monica Nata a Como, anni 54 Nata a Napoli, anni 45 Responsabile amministrativa Casalinga Assessore politiche educative Attiva nel sociale e volontariato 2008/10 Presidente Ass. genitori Ge.Ri.Bù

Vigo Gianluca Zappa Fausto Nato a Como, anni 20 Nato a Como, anni 51 Studente universitario in Responsabile tecnico, ricerca e ingegneria informatica sviluppo impianti lavaggio Volontario in Protezione Civile PROGRAMMA ELETTORALE LISTA CIVICA BULGARO ANCH’IO

Barra il simbolo “Bulgaro Anch’io” con Giuseppe Clerici Sindaco

… insieme per CAMBIARE MIGLIORARE VIVERE CRESCERE AMARE BULGAROGRASSO

Seguici su Facebook e Instagram