ARRETRATI EURO 1,75 – LIRE 3.400 SPEDIZ. IN ABBON. POST. 45\% anno 79 n.7 martedì 8 gennaio 2002 euro 0,88 (lire 1.700) www.unita.it ART. 2 COMMA 20/B LEGGE 662/96 – FILIALE DI ROMA

«Il regime nasce sotto la regia commerciale: corteggiare in ginocchio».Giorgio Bocca, berlusconiana che per cooptare, porgere la mano La Repubblica, è l’essenza della furbizia all’avversario per metterlo 21 dicembre 2001

IL RIFORMISMO Colpo di testa, faccio tutto da solo CARICO Esteri, per il premier nessuno è presentabile: una situazione senza precedenti che irrita Ciampi DI STORIA Gaetano Arfè Fini si candida da solo. Cancellati i primi impegni europei, gli ambasciatori temono l’epurazione uando il termine riformismo en- trò nel gergo politico socialista, ROMA Non hanno nessuno presentabile al mondo. Non hanno Q Filippo Turati tentò, senza fortu- un nome di prestigio da indicare per la guida della politica Riforma Moratti na, di respingerlo: per lui esistevano due estera. Lo dice il premier che si è fatto nominare ministro degli socialismi soltanto, quello di chi sapeva e Esteri. «Alla Farnesina - aggiunge - resterò sei mesi». Non era quello di chi ignorava cosa il socialismo LA PERSUASIONE accaduto. I tempi lunghi invocati da Berlusconi irritano Ciam- fosse. pi. Nella maggioranza è già lotta per occupare quella poltrona. UNA GRAN In realtà, nella storia, socialismo e riformi- DI ESSERE Fini si candida. E intanto il premier ministro sconvolge l’agen- smo hanno proceduto insieme, ma non da delle cancellerie europee: saltano incontri già fissati. BRUTTA SCUOLA hanno sempre coinciso. È vero che nella Europa liberale, e in essa l’Italia, la prassi UNICO ALLE PAGINE 2-5 Marina Boscaino dei movimenti operai socialisti fu riformi- stica, ma le maggioranze socialiste e so- o letto e riletto il documento proposto cialdemocratiche - le due qualifiche si erlusconi si è presentato al Mack Smith Monti H dalla Commissione Bertagna sulla Rifor- equivalevano - non accettarono il revisio- mondo e ha detto: non rom- ma dei Cicli Scolastici. Ho tentato, con attenzio- nismo bernsteiniano, non per scolastico B petemi le scatole con questa ne, di valutarne criticamente gli aspetti, l'imposta- dottrinarismo ma perché convinti che la storia del ministro degli Esteri da «Troppi «Ruggiero, zione, l'atteggiamento. cultura marxista fornisse ancora strumen- sostituire. Qui non c’è nessuno C'è da sottolineare il fatto che una parte della to idoneo a interpretare la realtà sociale e che lo possa fare e dunque lo fac- punti oscuri grave perdita Commissione ha in qualche modo sconfessato politica del proprio tempo e perché consa- cio io, punto e basta. sessanta pagine del rapporto che, anche in segui- pevoli che il riformismo, dissociato dal È vero, ci ha scherzato su un po’, l’Italia L’Europa to alle ambigue conclusioni cui sono giunti gli patrimonio di dottrine, di princìpi, di va- con la storia che «Ruggiero è solo Stati Generali della Scuola in dicembre, verranno lori propri del socialismo, avrebbe perso un ministro degli Esteri» e che resta ambigua» è allarmata» riscritte. con la propria autonomia culturale, quel- «prima viene il Capo del governo la politica. e dopo segue l’Intendenza», ovve- DE GIOVANNANGELI A PAG. 5 SERGI A PAG. 4 SEGUE A PAGINA 13 ro i muli e le salmerie. SEGUE A PAGINA 30 Ma il vero messaggio è inequivoca- bile: ho tanta gente in casa, ma non ho nessuno che sia all’altezza. Gianfranco Fini, che fa il vice pri- IMPRESA ITALIA mo ministro senza deleghe o impe- gni particolari, ha una buona ra- TANTI DEBITI gione per sentirsi offeso. Aveva le Europa e lavoro, l’opposizione sarà dura mani libere, il tavolo vuoto. Il far finta che il vice premier non esista L’Ulivo manifesta in Campidoglio. Pensioni e licenziamenti, Fassino incontra i sindacati POCA INNOVAZIONE è un gesto stravagante, oltre che Rinaldo Gianola offensivo. Berlusconi assume l’incarico di ROMA L’Ulivo torna in piazza. Ieri alcune migliaia di persone egli anni Novanta le imprese ministro degli Esteri come rispon- hanno gremito piazza del Campidoglio a Roma per ascoltare italiane hanno realizzato i più dendo a una situazione di emer- Walter Veltroni e Francesco Rutelli. Una manifestazione per N alti profitti del dopoguerra. genza («o così o non se ne esce») e l’Europa convocata in fretta subito dopo l'annuncio delle Mai avevano guadagnato tanto. Hanno creando in tal modo una situazio- dimissioni di Renato Ruggiero. Un appuntamento deciso beneficiato della favorevole congiuntu- ne di emergenza. Fa sapere al suo non per sostenere l’ex titolare della Farnesina, perché l’Ulivo ra economica internazionale, settori im- Paese e agli altri Paesi, che nessu- - spiega D’Alema - non ha ministri dell’opposizione nel portanti (moda-abbigliamento, mobi- no, nella sua compagine, può oc- governo, ma per sostenere il legame tra l’Italia e l’Europa. li) hanno mostrato un’attitudine a con- cupare quel posto, dando da solo Opposizione più intransigente non solo sulla politica quistare quote di mercato all’estero, al- un giudizio tremendo sulla sua estera ma anche sul lavoro e le pensioni. Lo ha annunciato cuni grandi gruppi hanno puntato su gente. Ma crea anche una condi- ieri il segretario dei Ds, Piero Fassino, al termine di un costose acquisizioni o su investimenti zione di allarme e di irritazione incontro con i leader di Cgil, Cisl e Uil. puramente finanziari. Il sistema produt- per il Presidente della Repubblica. tivo nel suo complesso, tuttavia, ha evi- All’improvviso gli fa sapere: a) che ANDRIOLO A PAGINA 3 denziato, proprio in questi anni di alti per sei mesi la Farnesina sarà com- utili, un deficit di innovazione nei pro- missariata e tenuta sotto la perso- cessi industriali e nei prodotti che ren- nale e stretta sorveglianza della so- Lampedusa Corleone dono oggi lo sviluppo italiano di minor la persona in grado di farlo, il Pre- qualità, e in prospettiva più lento se sidente del Consiglio. E, b), che diamo credito alle ultime stime. Inoltre questo lunghissimo periodo di Dopo 28 anni Il sindaco questa carenza di innovazione tende ad commissariamento mai avvenuto emarginare le imprese, le rende meno in tempi normali in alcun Paese demolito chiude concorrenziali sui mercati mentre, con sarà usato per «riformare il mini- l’introduzione dell’euro, scompare la stero degli Esteri e per ridefinire il il villaggio l’azienda vecchia ciambella di salvataggio della ruolo degli ambasciatori». svalutazione del cambio, tanto utile in F.C. Sindona dei Riina passato. A PAGINA 11 SEGUE A PAGINA 31 La manifestazione dell’Ulivo in piazza del Campidoglio a Roma Foto di Andrea Sabbadini LODATO A PAG. 14 SEGUE PAGINA 30

fronte del video Maria Novella Oppo Sordo KABUL, IL GIOCO DELLA PACE

andata in onda nei tg domenicali una drammatica intervi- Kabul in primavera. A Kabul Ronaldo Pergolini una gamba. C'è un esercito di muti- È sta alla donna che è stata spinta sotto la metropolitana e si A «la partita della pace». Lì, in lati e tanti sono i bambini. E non ci è salvata per miracolo, anche se ha dichiarato di non credere ai quello stadio dove la guerra e il fana- ni di donne e uomini che hanno sono spiegazioni, analisi che possa- miracoli. Quasi irriconoscibile per i segni della sofferenza, la tismo hanno fatto giocare macabre visto la loro infanzia, la loro adole- no dare un senso a tutto questo. Ma signora si è dimostrata lucidissima e in grado di sottrarsi alle partite. Lì dove i rari incontri di cal- scenza scandita dai morsi della fa- lì in Afghanistan c'è un popolo che risposte più prevedibili. Sullo sconosciuto che ha tentato di cio dovevano obbedire alle regole me, dal rumore dei cingolati, dal nonostante tutto non rinuncia alla ucciderla, non ha voluto esprimere giudizi. Si è limitata a dire: del terrore. Lì dove gli spettatori silenzio della morte. I più «fortuna- vita. Abbiamo visto, nei primi gior- «È una persona». Ma ci hanno pensato i titoli di testa dei tg a non potevano esultare, lì dove gli ti» hanno perso la vista, un braccio, ni della liberazione di Kabul, dare parlare di «assassino sardo». Un classico della cronaca nera cui si «eccessi» venivano sanzionati dalla l'assalto ai cinema. Ci hanno raccon- è sottratto soltanto il Tg5. E non dite che noi sardi siamo troppo polizia religiosa a colpi di frusta. Lì tato del primo derby tra le squadre suscettibili, perché non si è mai letto in un titolo «l'omicida dove nell'intervallo venivano scari- Afghanistan di Sabawoon e Miwand giocato da- milanese» o «il bandito piemontese». E giustamente, visto che cati camion di prigionieri e il pubbli- vanti a migliaia di persone nello sta- non si tratta di specialità regionali come la cassoela o la bagna co veniva «intrattenuto» con impic- dio di Kabul la vigilia di Natale. Le cauda. Mentre è fin troppo ovvio che la grandissima maggioran- cagioni e fucilazioni di massa. Pro- A sorpresa emozioni, i sentimenti la voglia di za di milanesi, piemontesi o sardi è composta di gente tranquil- prio lì vorremmo che si giocasse incontrarsi di stare insieme possono la, onesta e inerme. E non vale a negare questa verità lapalissiana una partita, la «partita della pace». Blair a Kabul essere torturati senza pietà ma nessu- il fatto che Beppe Pisanu (un sardo che ha ottenuto da Berlusco- Un gesto, un semplice gesto capace no mai riuscirà ad annientarli. ni un ministero immaginario) abbia dichiarato senza vergogna di far sentire meno solo un popolo primo premier Il popolo afghano ha ancora davanti di fare politica con la pistola in tasca. In questo caso Pisanu non martoriato dalla guerra e umiliato a sé un percorso irto di ostacoli ed è sardo, ma sordo a ogni richiamo. Di civiltà. dalla miseria e dall'ignoranza. dell’occidente insidie. Sono 23 anni che l'Afghanistan co- nosce solo orrori. Ci sono generazio- BERTINETTO A PAGINA 8 SEGUE A PAGINA 21 OGGI UNO, DUE, TRE LIBERI TUTTI a pagina 28 GIOVEDÌ LE RELIGIONI

Colore: Composite Colore: Composite ----- Stampata: 07/01/02 22.29 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 2 - 08/01/02

2 oggi martedì 8 gennaio 2002

Il leader di An non nasconde di aspirare alla Farnesina dopo l’interim. Lunedì dibattito in Parlamento la nota LA MAGGIORANZA

Marcella Ciarnelli NELLA RISSA PERMANENTE ROMA Indeciso se lavorare a Palazzo PASQUALE CASCELLA Chigi o alla Farnesina, se vestire il doppio petto da presidente del Consi- il ritorno all’invettiva nei confronti dell’opposizio- glio o quello da ministro degli Esteri, ne la migliore dimostrazione del nervosismo che Silvio Berlusconi dopo lo show euro- Èdomina a palazzo Chigi. Segno che da quelli parti peista messo su quattro e quattr’otto non si riescono a trovare argomenti seri per contrastare nella sera della Befana, per cercare di la forte denuncia dei rischi di alterazione della politica mitigare l’effetto del siluramento di estera che il centrosinistra ha levato ieri dalla piazza del Renato Ruggiero, si è rimesso la tuta Campidoglio. La stessa dove, tre anni fa, fu festeggiato blu d’ordinanza e se n’è tornato nella l’ingresso a pieno titolo dell’Italia nel sistema monetario sua villa in Sardegna. A lavorare per europeo. il futuro del Paese, neanche gli man- Non solo quanti erano in piazza nel ‘98 e ci sono cassero i luoghi istituzionali dove far- tornati ieri, ma tutto il paese può oggi misurare, con lo a Roma. Ma anche dalla Costa l’euro in circolazione, i risultati della politica europeista Smeralda si è affrettato a confermare del centrosinistra a cospetto dell’avventurismo di un di essere «determinato ad andare centrodestra che sacrifica il suo ministro degli esteri per avanti ed a fare bene anche al ministe- inseguire le volgarità antieuropee di Umberto Bossi e ro degli Esteri per garantire la conti- l’euroscetticismo di Giulio Tremonti. Se un «parados- nuità della politica estera italiana» ri- so» c’è, dunque, è che proprio quella sinistra che il badendo che «l’europeismo di que- portavoce della presidenza del Consiglio, Paolo Bonaiu- sto governo è nei fatti». ti, immagina ancora «post-comunista, antica e feroce Sarà anche convinto di quanto avversaria dell’Europa ancorata all’Occidente», ha sapu- afferma il premier ma resta il fatto to offrire al paese quella garanzia rivendicata da Massi- che le sue affermazioni di pensare ad mo D’Alema: dall’Europa «non si può uscire». Il centro- un interim di lunga durata, che così destra, che a dir il vero in Europa non voleva neppure poco piace al Quirinale, rischiano di entrarci (e poco aveva a che fare con Einaudi e De creare un circuito pericoloso nella Gasperi la diserzione dalle aule parlamentari di Berlu- credibilità internazionale del nostro Fini si candida a sostituire B. sconi e Bossi al momento del varo della finanziaria Paese e nello svolgimento pratico dei decisiva per l’euro), può solo acuire la diffidenza dei due ruoli. L’Italia sarà essere assente partner europei. A tal punto che il commissario euro- o rappresentata nel migliore dei casi Ma Vattani si nomina coordinatore della politica estera italiana peo Solbes ha dovuto smentire che il repentino calo del da sottosegretari nelle riunioni prepa- valore dell’euro sia dipeso dalla crisi esplosa in Italia. ratorie ai vertici. Sono già saltati mol- Di «crisi», in effetti, parlano sempre più esplicita- ti degli impegni presi da Ruggiero credo sarà condivisa dagli altri colle- Resta Alleanza Nazionale. Le cui mente ministri e esponenti della maggioranza che, nella poiché Berlusconi sarà anche presi- ghi del centrosinistra». falangi stanno facendo quadrato at- proclamazione dell’inquilino di palazzo Chigi di voler dente operaio e quindi lavoratore ac- L’idea dell’interim lungo non è torno al gran capo, Gianfranco Fini, Foglio preoccupato mantenere il doppio incarico con la Farnesina per alme- canito ma il dono dell’ubiquità anco- servita a bloccare l’inevitabile dibatti- che mal volentieri aveva digerito il no sei mesi, vedono più una minaccia che una rassicura- ra non ce l’ha. Niente incontro a Pari- to su chi può pensare di andare ad ruolo di vicepremier senza neanche per la credibilità del Cav zione. Non è a caso che, all’interno del Biancofiore, sia gi con i ministri degli Esteri di Fran- occupare la poltrona lasciata libera un ministero e che ora si trova a por- già cominciato lo scontro tra chi, come Giovanardi e cia, Germania e Gran Bretagna che si da Renato Ruggiero che Berlusconi tata di mano l’occasione di potersi ROMA «Senza Ruggiero a rimet- Follini, avverte che l’interim «non può durare a lungo» terrà giovedì. Rinviata anche la visita volentieri affiderebbe a Gianni Letta insediare nel palazzo littorio della terci è soprattutto il capo del go- perché teme che prenda il sopravvento la «tribù degli di questa sera dello spagnolo Josep ma non può farlo perché non può Farnesina. Ieri pomeriggio gran con- verno» che «per un certo periodo antieuropei», e quanti, come Rotondi e Cutrufo, cerca- Piquè, nonostante sia il ministro del- fare a meno del suo braccio destro di sulto a Palazzo Chigi cui hanno parte- rischia di apparire meno credibile, no di compiacere il capo per ottenere la promozione di l’attuale presidenza europea. Con il sempre. Specialmente in vista del cipato i ministri Gasparri, Alemanno più isolato: è quanto afferma «Il Buttiglione dalle Politiche comunitarie agli Esteri. Così presidente Ciampi a Belgrado ci an- rimpasto che fa capolino all’orizzon- e Matteoli ed il viceministro Urso. In Foglio», in un editoriale dell'ele- come non è casuale che Gianfranco Fini abbia rotto gli drà il sottosegretario Roberto Anto- te. La Lega che ha incassato l’allonta- mattinata il presidente di An aveva fantino, ossia del direttore Giulia- indugi, schierando tutti i suoi ministri per la candidatu- nione. Sulla scena internazionale Sil- namento di quel fastidioso europei- incontrato anche Baldassarri e Man- no Ferrara. Per il quotidiano è si- ra alla Farnesina, con una sconfessione plateale di quan- vio Berlusconi dovrebbe riapparire a sta, non avanza alcuna candidatura. tovano. Ma, dal megafono di “Porta curo, e su questo il Cav. dovrebbe ti - come La Russa - avevano giustificato il premier: i fine mese a Bruxelles per la riunione E lascia all’altro esponente dell’asse a Porta”, vincendo la ritrosia mostra- riflettere a fil di logica e di senso «tempi ragionevolmente brevi» di Fini, evidentemente, mensile dei ministri degli Esteri che antiRuggiero, Giulio Tremonti, il gu- ta nei giorni scorsi legata anche al comune, che nella separazione a mettono nel conto le «discussioni laceranti nella mag- precederà di pochi giorni il vertice sto di continuare ad infierire anche fatto che entro un paio di mesi si perderci è il capo del governo». gioranza» che il suo capogruppo aveva appena allonta- informale di Caceres, in Spagna, fissa- con un po’ di volgarità di troppo. svolgerà il congresso di An e, quindi, «Ruggiero ha una bella età, ha nato come il classico calice amaro. to per l’8 e 9 febbraio. Sarà anche «un vecchio amico» co- lui potrebbe lasciare la guida del par- dimostrato quel che doveva, e per E già rissa, dunque, per la poltrona della discordia. Insomma, nonostante le dichia- me il ministro dell’Economia lo defi- tito e potersi dedicare così ad altro il resto provvederà senza amba- Con un rischio di «autogol» per Berlusconi segnalato razioni di solidità sbandierate ai quat- nisce ma Tremonti non può fare a incarico, aveva rotto gli indugi e fat- sce. Berlusconi può risolvere be- persino dall’agenzia Sir, che esprime le posizioni della tro venti, ci vuole tempo per rimette- ameno di notare che in tutta la vicen- to sapere che «è abbastanza normale ne la questione, e recuperare un Conferenza episcopale italiana e ripropone l’interrogati- re a posto carte e idee. E c’è da prepa- da «l’atteggiamento di Ruggiero risul- che il vicepremier sia candidato o po’ di serenità interna alla coalizio- vo se l’Italia «sia pronta a giocare il ruolo che le compete rare il discorso con cui spiegare in ta incomprensibile e grottesco. Mi candidabile. L’importante non è pe- ne troncando la insidiosa e veleno- e che le è richiesto» rimasto inevaso nell’assunzione del Parlamento, su sollecitazione del- ricorda un po’ il film “Vacanze di rò questo o quel nome ma che in sa campagna contro il suo ex mi- doppio incarico. Come scoperte restano le preoccupa- l’Ulivo, le motivazioni che hanno Natale”» mostrando conoscenza di tempi ragionevolmente brevi, come nistro, ma per un certo periodo zioni che si levano dalle cancellerie di tutta Europa, le portato a dimissionare uno dei più un genere cinematografico inquietan- ha detto il presidente Berlusconi, ci rischia di apparire meno credibile, inquietudini di tante personalità del mondo economi- autorevoli ministri dell’esecutivo. te, ed aggiunge «doveva riferire in sia un ministro che possa dare conti- più isolato. È di questo - si doman- co, come Giovanni Agnelli, fino alle perplessità del diret- L’appuntamento è stato fissato dalla consiglio dei Ministri e non sui gior- nuità alla politica estera italiana e al- da Ferrara - che hanno bisogno tore del “Foglio” Giuliano Ferrara, su un passaggio di conferenza dei capigruppo della Ca- nali». E per uno che getta nel panico lo stesso tempo difenda gli interessi oggi il governo e il paese?». Per consegne nel quale è il capo del governo a rischiare di mera per il pomeriggio di lunedì l’Italia annunciando a mezzo tv un nazionali». Entro un paio di mesi. «Il Foglio» «il teorema è sempli- rimetterci di più. prossimo. Il dibattito sarà introdotto “buco” nei conti pubblici che non c’è Dunque. Quelli necessari a Berlusco- ce»: e si traduce nel fatto che Ber- Sarà anche per capire fino a che punto può tirare la da una comunicazione del presiden- è una notazione che si poteva anche ni per cercare di rendere credibile lusconi e Ruggiero hanno comun- corda che Berlusconi si è dichiarato disponibile a pre- te del Consiglio sulle linee di politica risparmiare. Il Biancofiore fa sapere l’intera operazione davanti ai part- que sbagliato: «O hanno sbaglia- sentarsi in Parlamento solo la prossima settimana. Il estera del governo cui si succederan- che «Rocco Buttiglione è l’unico can- ner europei e al mondo. Ma c’è chi to allora, l'uno a nominare l'altro presidente della Camera, Pierferdinando Casini, ha pro- no, via via, i rappresentanti dei diver- didato di razza che può mettere in scalpita. L’ambasciatore Umberto e l'altro ad accettare la nomina, posto alla conferenza dei capigruppo che il dibattito si si gruppi in ordine decrescente. Non campo come successore di Ruggie- Vattani non ce la fa ad aspettare. E oppure sbagliano adesso a con- svolga lunedì, in diretta tv ma senza voto. Un accenno ci sarà un voto finale. Che è previsto, ro» e, quindi, dichiara di essere fuori- ieri pomeriggio ha riunito i suoi col- sentire che il partito delle risse da di Casini alla transitorietà dell’interim e, soprattutto, ha ribadito il capogruppo dei Ds, Lu- gioco poiché l’unico candidato con laboratori a Bruxelles e si è autonomi- suburra faccia vacillare il loro pre- un richiamo al messaggio europeista del presidente ciano Violante «solo quando ci sarà un minimo di credibilità, Pier Ferdi- nato annunciando che «da oggi in stigio di uomini di stato organiz- della Repubblica hanno lasciato intendere che è preoc- un nuovo ministro. Allora i gruppi nando Casini, se ne guarda bene dal poi tocca a me essere il coordinatore zando un canaio ridicolo nei gior- cupazione dell’intero vertice istituzionale evitare una dell’Ulivo presenteranno un loro do- lasciare la poltrona di presidente del- della politica estera italiana». Non ni di celebrazione dell'euro». rottura del residuo spirito bipartisan sul terreno della cumento. È un’iniziativa dei Ds che la Camera. male per un diplomatico. politica internazionale. Raccolto dall’opposizione, che però si è riservata - con Violante - di presentare un documento qualora l’anomalia dovesse perdurare e al- terare non solo la politica europea ma anche l’equili- Il presidente della Repubblica non avrebbe affatto gradito le dichiarazioni del premier brio istituzionale che vuole il presidente del Consiglio Gli esuli istriani primus tra pari. Sarà un caso, ma il tempo delle scelte per il nuovo ministro si sovrappone a quello dell’esame felici per il cambio parlamentare della soluzione per il conflitto di interes- si. Berlusconi può anche aver concepito la Farnesina TRIESTE «Non costituiscono come premio per chi si mostra più fedele. Ma ha calco- per gli esuli una sorpresa le Il Quirinale contrario lato che il doppio incarico proietta questa che è una dimissioni del ministro degli vera e propria questione democratica addirittura oltre esteri Ruggiero che aveva con- confine? dotto con la Croazia una tratta- tiva a dir poco fallimentare in materia di restituzione dei be- all’«interim lungo» ni e a suo tempo espropriati». Lo afferma Renzo De Vidovi- Vincenzo Vasile sapere a Berlusconi, che adesso avviato la riforma della Farnesi- verno, l'esatto contrario di quan- monizzerà le due idee fonda- pubblica e solenne protesta» se ch, rappresentante della fede- non sa come fare a innestare un' na, (che per lui significa la tra to poi è avvenuto. mentali dell'epoca nuova: Pa- risultasse vera la notizia che il razione degli esuli istriani, fiu- ennesima marcia indietro, dopo sformazione degli ambasciatori Chi era il messaggero gover- tria, umanità». ministro degli Esteri del Belgio mani e dalmati. ROMA «Ho intenzione di tenere aver millantato, nero su bianco: in una specie di piazzisti in felu- nativo che ha indotto il presiden- Per il resto, la prima, malin- Louis Michel avrebbe chiesto al De Vidovich rivela che nel cor- l'interim per almeno sei mesi, «Non cambia nulla, la politica ca per conto degli industriali ita- te in un simile errore di valuta- conica giornata al Quirinale del collega spagnolo Piquet la con- so di una riunione a Palazzo forse di più». estera la fanno già i premier. Ci liani). zione? Perché al danno si è volu- dopo-Ruggiero ha registrato so- vocazione del Consiglio Euro- Chigi convocata dal ministro Sei mesi? Di più? No, non stanno i capi di governo alle riu- Per Ciampi una pietanza po- to aggiungere la beffa? lo un paio di punzecchiature, peo per valutare l'affidabilità eu- Giovanardi il 20 settembre erano assolutamente questi i pat- nioni del Consiglio europeo, liticamente e istituzionalmente Nulla di ufficiale, per adesso, provenienti da opposte sponde, ropea dell'Italia dopo le dimis- scorso, non si arrivò ad alcun ti siglati in extremis l'altra sera non i ministri. Tutte le decisioni immangiabile, un macigno for- tuttavia, trapela dell'irritazione che hanno avuto l'effetto di ver- sioni di Ruggiero. Cossiga ha accordo tra Ruggiero e la fede- sul Colle tra Ciampi e Berlusco- le prendiamo noi premier», ed se insormontabile nei rapporti di Ciampi che ieri ha affidato il sare altro sale sulle recenti ferite: presentato un'interpellanza per razione degli esuli e che «l'al- ni dopo le dimissioni di Ruggie- aver annunciato che la scelta del tra Quirinale e Palazzo Chigi, suo pensiero a una nota di ma- Cossiga in mattinata con tanto chiedere conferma delle notizie lora minsitro degli esteri ci ac- ro, ma il presidente del Consi- nuovo responsabile del ministe- mai come adesso giunti al livello niera destinata alla celebrazione di interpellanza s'è detto convin- circa l'intenzione del ministro

cusò di scarso patriottismo glio Silvio Berlusconi - dopo ro degli Esteri sarà «meditata», di guardia non solo per la noto- del tricolore da parte della città to che Berlusconi dovrebbe chie- degli Esteri del Belgio, che a suo perché con la nostra presunta aver recitato davanti alle teleca- ma non avverrà prima di aver ria sintonia del capo dello Stato di Reggio Emilia. dere a Ciampi di «elevare una giudizio «costituirebbe un even- intransigenza mettevamo in mere alla sua maniera la formu- con il ministro dimissionario, Fa, però, una certa impres- to gravissimo, capace, esso sì, di

crisi il governo». letta di fede europeista imposta- ma anche per la violazione di sione, dopo la resa di Berlusconi turbare i rapporti fra i membri «Alla luce di questo - conclu- gli dal presidente della Repubbli- Gli accordi seguenti norme elementari di galateo che di fronte agli euroscettici del Il rapporto tra le due dell'Unione Europea e rallenta- de Dè Vidovich - appare evi- ca - non ha resistito al fascino il governo e i suoi emissari han- suo governo, leggere che secon- re il processo di sviluppo delle dente che il vero dissidio con della prima pagina del Corriere il colloquio no compiuto in questo frangen- do il capo dello Stato il tricolore istituzioni è giunto istituzioni europee, processo il ministro Ruggiero vada ri- della sera, per confidare le sue di quaranta minuti ‘‘ te: chi ha parlato in queste ore «soprattutto per i giovani rap- al livello di guardia ‘‘ che non può che fondarsi sul cercato nella mancata tutela intenzioni di istallarsi alla Farne- con Ciampi sa, infatti, che fino a presenta uno stimolo per rian- reciproco rispetto e sulla mutua degli interessi nazionali sulla sina ad oltranza. non corrispondono sabato pomeriggio, poco prima nodare i fili che uniscono passa- Ciampi ritorna sulle fiducia». “questione adriatica” e non E Ciampi ieri mattina ha fat- alle parole del capo dell'annuncio dell'addio di Rug- to e presente e per ritrovare, nel- ragioni dell’Europa Fausto Bertinotti, invece, ha nelle personali critiche rivolte to un balzo sulla sedia alla lettu- giero al governo, il presidente le nostre radici storiche e ideali, recitato il de profundis del «ruo- ad alcuni ministri per margina- ra della rassegna stampa: non è del governo era convinto che il «caso» era le ragioni di un impegno rinno- politica lo politico» che il presidente del- li situazioni riguardanti l'eu- d'accordo, il premier non può destinato ad essere riassorbito e vato nella costruzione dell'Euro- la Repubblica si sarebbe ritaglia- ro». essere tanto a lungo anche il ca- che Berlusconi avrebbe isolato pa politica», e richiamandosi a to nel tentativo di creare una po della diplomazia; l'ha fatto l'ala antieuropeista del suo go- Mazzini, «l'avvenire europeo ar- sorta di «ponte» tra i due poli. Colore: Composite ----- Stampata: 07/01/02 22.10 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 3 - 08/01/02

martedì 8 gennaio 2002 oggi 3

Rutelli: diremo parole molto chiare. Veltroni: il governo deve sapere che i cittadini italiani sono orgogliosi di essere europei Bonaiuti chiama il New York Times «Non è stato un licenziamento...» Ninni Andriolo WASHINGTON Silvio Berlusconi, che ha assunto la respon- sabilità del ministero degli esteri, non si limiterà a gestire ROMA Per Berlusconi «l’aria sta cam- gli affari correnti della politica estera italiana, ma darà biando», dice Rutelli. A leggere il mi- nuovo slancio all'azione diplomatica: «Il presidente del crocosmo di piazza del Campidoglio Consiglio, che è l'uomo più ricco d'Italia, vuole una diplo- sta cambiando sicuramente l’atteggia- mazia più orientata verso gli affari e vuole diplomatici più mento di una sinistra che vuol metter- in sintonia con lui». Lo scrive il «New York Times» in una si alle spalle «il lutto» postelettorale di corrispondenza da Roma che cita il portavoce di Berlusco- questi mesi. ni Paolo Bonaiuti. A leggere il microcosmo del Cam- In un articolo ad una colonna la corrispondente Melinda pidoglio c’è un popolo di sinistra che Henneberger scrive che Bonaiuti ha chiamato il «New vuol dire la sua, vuol spronare i suoi York Times» per precisare che Ruggiero ha lasciato il leader «a dare battaglia», dialoga con governo su richiesta di Berlusconi. loro, li interrompe, li incalza mentre La Henneberger cita così Bonaiuti, a proposito dell'attuale parlano al microfono. «In piazza, scen- corpo diplomatico italiano e della sua prevedibile evoluzio- diamo in piazza», grida una ragazza. ne: «Le nostre aziende non sono ben sostenute e noi «A chi ci dice che siamo tutti comuni- vogliamo un approccio diverso, più nello stile anglo-sasso- sti rispondiamo per le rime che loro ne, dove un ambasciatore possa essere un uomo d'affari o sono tutti fascisti», urla un altro tra la un amico del presidente, un uomo che abbia provato il folla. proprio valore in altro modo. Abbiamo bisogno di un Domenica scorsa il coordinamen- approccio diverso, meno diplomatico, più economico, con to dell’Ulivo aveva lanciato l’appello gente che possa andare all'estero e fare investimenti». per la manifestazione pro Europa di ieri. E, meno di 24 ore dopo, piazza del Campidoglio si è riempita di don- ne, uomini e bandiere uliviste, euro- peiste, tricolore, verdi, rosse dei Ds, bianche con la Margherita. «RuGGI- sci EuRO», si legge su uno striscione del Pdci. Tremila persone? Contano i numeri, ma contano anche gli stati d’animo. Conta quel «finalmente ci Ulivo: noi garanti dell’Italia in Europa chiamano a raccolta» che riassume i commenti di chi ascolta le parole di Veltroni e di Rutelli guardando dietro Piazza piena in Campidoglio, D’Alema: cacciare Ruggiero, un colpo alla credibilià del governo le loro spalle i volti di Castagnetti, Dili- berto, Fassino, D’Alema, Dini, Grazia Francescato, Napolitano, Angius, da». Lo spirito «anti-italiano» attribui- Franceschini, Visco, Parisi, Pasquali- to alla sinistra? «Qui stiamo dimo- na Napoletano, Bordon e via elencan- strando esattamente l’opposto - ribat- do. te il sindaco di Roma - difendiamo Piazza del Campidoglio è un po’ Europa insieme a Ciampi e Prodi, una condizione l’Europa per difendere il nostro Pae- l’emblema di un impegno europeista essenziale per la nostra economia e la nostra demo- se». E Veltroni cita Ciampi che ha che risale a De Gasperi e a Spinelli. Gli omosessuali protestano crazia». Secondo l'organizzatrice del Gay Pride espresso «l’orgoglio di essere livorne- Qui, come ha ricordato ieri il sindaco 2000, «nei suoi 200 giorni di governo, Berlusconi se, toscano, italiano, europeo. Noi sia- di Roma, il 25 marzo del 1957 furono non ha fatto altro che accumulare scivoloni interna- mo d’accordo con lui - afferma -il Go- firmati i trattati europei e qui «il 3 Né An, né la Lega agli Esteri zionali che hanno mostrato a tutti come la questio- verno deve tener conto che oggi, nel marzo del ‘98 festeggiammo assieme a ne del conflitto di interessi e i suoi malaffari non nostro Paese, c’è l’orgoglio di essere Prodi l’ingresso nell’euro». Sul palco risolti, siano pericolosi per l'intera Comunità Euro- cittadini italiani ed europei». E il sinda- molti dei protagonisti della svolta di ROMA Anche “DiGayProject” ha aderito alla manife- pea». L' atteggiamento di Bossi e Tremonti, ha ag- co parla dell’Europa «forte in cui l’Ita- quattro anni fa; ex ministri ed ex presi- stazione indetta dall'Ulivo «a tutela dell'Italia in Eu- giunto definendo i due ministri «pericolosi e incolti lia svolge un ruolo propulsivo» che ha denti del Consiglio dei governi di cen- ropa e invita tutti i gay, lesbiche, bisessuali, transes- nazionalisti», «mette a rischio la nostra credibilità e in mente il centrosinistra. E parla del- trosinistra senza il cui «coraggio» non suali a scendere in piazza». Lo ha annunciato il per tutti noi italiani restare indietro rispetto alla l’Unione che immagina il Polo: ci sarebbe stato «quel risanamento eco- presidente dell' associazione Imma Battaglia che nel Comunità Europea, vuol dire restare isolati in un «un’Europa minima con l’Italia che nomico» che ha consentito all’Italia di pomeriggio ha partecipato alla manifestazione dell' piano politico ed economico che può solo condurre tira il freno a mano per rallentare il entrare nella moneta unica. «Mentre Ulivo in piazza del Campidoglio. «Il ministro degli ad un disastro come quello dell'Argentina». cammino di un grande processo stori- discutevamo le finanziarie dure che Affari Esteri Ruggiero viene dimissionato, anzi cac- Per la Comunità Gay, Lesbica, Bisessuale, Tran- co». Questo e non altro dimostrano le avrebbero permesso all’Italia di entra- ciato, dal Capo del Governo Silvio Berlusconi - ha sessuale l' isolamento a cui tendono Berlusconi, Bos- dimissioni di Ruggiero. La manifesta- re nell’euro - ripete Veltroni - il Polo sostenuto Battaglia - per essere stato coerente con la si, Tremonti e Fini è «il pericolo più grande che zione di ieri, lo ha spiegato D’Alema faceva ostruzionismo, disertava le aule sana politica europeista sulle rogatorie, sul mandato rischia di fermare il processo di liberazione e di conversando con i giornalisti, non è del Parlamento e riempiva le piazze». di cattura Europeo, sull'Airbus, e Amato alla Presi- diritto iniziato trent'anni fa. Ci rifiutiamo - ha con- stata organizzata per sostenere l’ex mi- E oggi il governo Berlusconi vuol sce- denza della Convenzione Europea. L' Italia, grazie ai cluso - di avere come Ministro degli Affari Esteri un nistro degli esteri ma per «sostenere il gliere la via «dell’isolazionismo suici- nostri grandi sacrifici, aveva brindato all' entrata in uomo della Lega o di Alleanza Nazionale» legame tra l'Italia e l'Europa». «Noi non abbiamo i ministri dell'opposizio- ne nel governo - specifica il presidente dei Ds -. Ruggiero l'ha scelto Berlusco- ni. E a lui chiediamo conto, perché quelle dimissioni rappresentano un ul- teriore colpo alla credibilità del suo esecutivo». D’Alema attacca Berlusco- Fassino ai sindacati: «Opposizione più forte» ni per l’interim degli Esteri così come farà pochi minuti dopo Rutelli conclu- L’incontro, definito «utile», tra la Quercia e i segretari di Cgil Cisl Uil su lavoro, previdenza e politiche sociali dendo la manifestazione del Campido- glio. «Scommetto con voi dieci euro che il presidente del Consiglio non ROMA «Una fase più forte e incisiva tica del Governo Berlusconi è del «Utile» è stato anche l'aggettivo manterrà l’interim della Farnesina - di opposizione al governo Berlusco- tutto assente». Il segretario della La nuova classe adoperato da Angeletti per definire afferma il leader dell’Ulivo - sarebbe ni». Lo promette il segretario dei Quercia ha infine definito «sbaglia- l'incontro, con la sottolineatura che irresponsabile». «È già irresponsabi- Ds, Piero Fassino, dopo l’incontro te» le scelte dell'esecutivo su scuola «in un sistema bipolare non ci sono le», gridano dalla piazza. con i leader di Cgil, Cisl e Uil, Ser- e sanità. La legge finanziaria ha una indubbia caratura sociale e è ancor più sconcertante sono gli ingredienti di questa sindacati di schieramento: «Loro so- «Ma chi ci andrà agli incontri in- gio Cofferati, Savino Pezzotta e Lui- Cofferati, Pezzotta e Angeletti, questo è un bene per un governo di centrodestra. Gli vicenda: le ragioni e i tempi scelti per le dimissioni. Ruggie- no un partito d'opposizione, noi ternazionali? - chiede Rutelli - Tra tre gi Angeletti, dichiarando una «larga lasciando la sede dei Ds, hanno ri- imprenditori con la Tremonti bs sono incoraggiati a inve- ro era diventato ministro degli Esteri del secondo governo non siamo un sindacato di opposi- giorni a Parigi è previsto l’incontro convergenza» tra le proposte diessi- marcato la distinzione di ruoli tra stire di più. Ma il grosso, ovviamente, deve essere ancora Berlusconi con il più classico dei riti da repubblica sudame- zione: siamo un sindacato che cerca dei ministri degli esteri di Francia, Ger- ne e quelle dei sindacati, a proposi- sindacato e forze politiche. «È fon- fatto. Le deleghe per le riforme pensionistica e fiscale sono ricana: una veloce e ben pubblicizzata passerella accompa- di risolvere i problemi». Escluse ini- mania, Inghilterra e Italia. E per noi to di lavoro, di previdenza, di politi- damentale - per Cofferati - che la il vero banco di prova del governo, insieme con il piano di gnato da Henry Kissinger e da Giovanni Agnelli, prima dal ziative comuni, Angeletti ha auspi- chi ci va?». «Berlusconi, Berluschetta», che sociali. Fassino (che era con il rappresentanza politica e quella so- opere pubbliche e di trasporto più ambizioso dai tempi presidente del Consiglio incaricato e poi dal capo dello cato che il confronto si estenda an- risponde la gente. presidente del partito, Massimo ciale svolgano la loro funzione di- della ricostruzione postbellica. Da qui dovrà nascere quel- Stato. Con buona pace del risultato elettorale, del testo e che ad altri partiti. E il leader dell’Ulivo mette alla D’Alema, e con Cesare Damiano, stintamente e in piena autonomia. l’Italia integralmente europea (Mezzogiorno compreso) della prassi costituzionale, l’incarico ministeriale era stato Prima dell’incontro una dichira- berlina le dichiarazioni del premier responsabile delle politiche del lavo- È evidente che gli obiettivi che stan- che non abbiamo mai avuto. A differenza dei governi che elargito per l’assoluta autorevolezza degli accompagnatori, zione di Cesare Damiano: «L'uso che afferma che giudicherà gli amba- ro) ha spiegato: «Abbiamo informa- no a cuore al sindacato sono impor- l’hanno preceduto, berlusconi ha messo con chiarezza sul ancora prima che il nuovo capo del governo scigliesse la delle deleghe su pensioni, lavoro e sciatori italiani sulla base del risultato to i leader sindacali della volontà tanti per alcune forze politiche, in tavolo la posta della scommessa. Rischi e opportunità sono riserva di rito nelle mani di Carlo Azeglio Ciampi. Non fisco è una mannaia per tagliare i dell’export: «Qui - incalza - c’è più del nostro partito, e più in generale particolare quelle di sinistra. Dun- sotto gli occhi di tutti. Il dialogo con l’opposizione serve a stupisce, dunque, che un ministro «tecnico», scelto e impo- diritti e l'equità. Anche se il mini- l’esperienza dell’amministratore della del centrosinistra, di passare ad una que, che vi sia sugli stessi temi una costruire armonicamente un paese moderno. Ma per tener sto dall’alto, sia entrato ben presto in rotta di collisione stro del Welfare, Roberto Maroni, Standa che non del presidente del fase più forte ed incisiva di azione convergenza di opinione e valuta- fede al «contratto con gli italiani» Berlusconi deve contare con chi più semplicemente era stato eletto dal basso, vale a si sforza di spiegare che il comporta- Consiglio». Insomma: «Sarò felice di nel Paese, per dare gambe e sostan- zione e che poi ognuno faccia il suo solo sul suo governo. Il 2002 in questo senso si annuncia dire dal voto popolare. Non stupisce nemmeno che il mento del governo in tema di con- pagare la scommessa se tra sei mesi za alla nostra proposta di opposizio- mestiere, è utile». Dopo aver ribadi- deciso: certo per la semina, forse per il primissimo raccol- «tecnico» sia diventato ben presto «politico»: hanno conta- certazione è coerente con le racco- Berlusconi occuperà part-time le stan- ne alle scelte del governo di centro- to le iniziative di lotta volte a con- to. to il suo carattere non propriamente diplomatico; una mandazioni del capo dello Stato, i ze della Farnesina con lo stesso zelo destra». vincere il governo a stralciare l'arti- Bruno Vespa, L’UNIONE SARDA, pag.6 certa leggerezza della cultura internazionalista del centro- fatti dimostrano il contrario». con cui si occupa delle sue aziende». E «Le scelte del sindacato sono colo 18, il testo sull'arbitrato, a mo- destra italiano e la ben nota approssimazione della politica «È significativo - ha proseguito, la piazza applaude. Applaude anche giuste - ha aggiunto Fassino - e noi dificare alla radice le intenzioni dell' Il Cavaliere rivendica la pienezza della scelta europea, estera del nostro Paese. riferendosi al Sole 24 Ore - che il quando Rutelli afferma che «bisogna le condividiamo e le sosteniamo. esecutivo sul tema delle pensioni e a sua e di tutta la Casa delle Libertà, maturata in tempi in cui Gian Piero Caliari, IL TEMPO, 7 gennaio, pag.1 giornale di Confindustria giudichi separare gli interessi diretti del presi- Ma non ci limiteremo a questo: stia- trovare le risorse che servono per gli avversari dell’Ulivo, spiega, dubitavano di Maastricht e un eccesso la richiesta dei segretari dente del Consiglio e dei suoi avvocati mo lavorando per accompagnare le rinnovare correttamente i contratti dello Sme (il sistema monetario europeo, non la holding Il leader della Lega non canta vittoria: «Macché vitto- di Cgil, Cisl, e Uil di illustrare al dalle sorti della Repubblica». E applau- nostre proposte con una mobilita- di quasi 4 milioni di dipendenti alimentare dell’Iri, di cui al noto processo milanese). Del ria personale, la questione riguardava in primo luogo Ber- presidente della Repubblica, Ciam- de quando Rutelli attacca Fini o spie- zione sufficientemente ampia, che pubblici (compresi quelli della scuo- resto il giovane Berlusconi attaccava per le strade di Mila- lusconi, e poi non è che Ruggiero abbia attaccato solo me, pi, le posizioni del sindacato sui te- ga che le dimissioni del ministro degli faccia sì che la nostra battaglia di la) Cofferati ha nuovamente annun- no i manifesti di De Gasperi, uno dei padri insieme a ha attaccato anche Tremonti e Martino e persino lo stesso mi di lavoro e previdenza. La Con- Esteri rappresentano la maggiore vitto- opposizione sia più incisiva in Parla- ciato la volontà del sindacato di «la- Schumann, Monnet e Spinelli della costruzione europea, Berlusconi. Dopo l’intervista in cui attaccava vari ministri findustria è evidentemente appaga- ria politica di Bossi. «Berlusconi - dice mento e nel Paese». vorare affinchè le iniziative di lotta quando in piena guerra fredda la sinistra sognava un’altra e altre uscite - prosegue Bossi - dissi a Berlusconi che la ta delle scelte del governo e da una il leader dell’Ulivo - tiene a Bossi per- Fassino, dopo aver ricordato abbiano il risultato più consistente integrazione internazionale. Con Mosca capitale. Non Bru- situazione rischiava di diventare sempre peggio. Era evi- linea che fa saltare la concertazione ché sa che potrebbe nuovamente met- che a fine gennaio il suo partito pro- e più efficace possibile». xelles. Sono i pensieri, le preoccupazioni, le precisazioni di dente che c’era un disegno dietro certe uscite, dietro certe ed il modello contrattuale». tere in crisi, come fece nel ‘94, una muoverà un' iniziativa a favore del- un premier nel momento in cui sta per accollarsi un altro manipolazioni, un disegno per creare rotture nel governo. maggioranza così diversificata. Noi le politiche del Mezzogiorno, ha ri- difficile compito di governo. «Ma, mi creda, non cambia E poi la sinistra ha subito pompato Ruggiero, è persino non vogliamo un governo a trazione badito il giudizio critico sulla finan- nulla, la politica estera la fanno già i premier. Che cosa ha uscito un sondaggio in cui sosteneva che Ruggiero era il bossiana o animato dalle tesi di Tre- ziaria del governo Berlusconi «che Dura critica fatto, e bene, fino alla fine di dicembre Verhofstadt? E cosa più amato dagli italiani... Con un ministro degli Esteri così Cofferati, Angeletti monti». E infine: «L’uscita di Ruggie- non risponde alle esigenze di cresci- alla finanziaria farà ora il presidente di turno della Ue, Aznar? e Blair? ci si rischiava ogni giorno di fare apparire debole il governo e Pezzotta: ro dall’esecutivo cambia radicalmente ta della nostra economia» ed è tor- stanno i capi di governo alle riunioni del Consiglio euro- in Europa. Ha fatto benissimo Berlusconi a non farsi in- il sentimento di milioni di italiani. nato a criticare aspramente sia la di Berlusconi ‘‘ peo, non i ministri. Tutte le decisioni le prendiamo noi trappolare nelle polemiche e a rislvere subito la questio- una convergenza ‘‘ Qualcosa sta cambiando nell’aria e nel- riforma fiscale del governo che le A fine gennaio premier poi c’è l’Intendenza...» ne». E l’interim? «Sono questioni - spiega Bossi - in cui di opinioni l’opinione pubblica. Il governo perde iniziative riguardanti il mercato del f.de.b. IL CORRIERE DELLA SERA, non entro. Una volta la poltrona del ministero degli Esteri un pezzo ogni mese, anche se c’è una lavoro e la previdenza. «In particola- iniziativa dei ds 7 gennaio, pag.3 era meno importante di oggi - aggiunge il leader leghista - . nella distinzione bella differenza tra Ruggiero e Taormi- re - ha aggiunto Fassino - ci battere- sul Sud Noi abbiamo una certa idea dll’Europa e agli Esteri biso- dei ruoli na». mo perchè venga riaffermata la cen- Le dimissioni del ministro Renato Ruggiero pongono gna mettere una persona che segua gli indirizzi del gover- Un appello finale del leader del- tralità delle politiche per il Mezzo- fine a una brutta pagina della nostra politica nazionale, e a no, non uno che pensa di fare del ministero una cosa sua». l’Ulivo: «non lasciateci soli». «Final- giorno, una centralità che nella poli- una vicenda iniziata male e finita peggio. Ciò che, tuttavia, LuTel, IL GIORNALE, 7 gennaio, pag.2 mente ci avete chiamati...», ribattono dalla piazza. Colore: Composite ----- Stampata: 07/01/02 22.12 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 4 - 08/01/02

4 oggi martedì 8 gennaio 2002

Il nostro Paese torna “sorvegliato speciale” in Europa. Disdetti vertici già previsti, sconcerto sulla stampa La porta di Dino Manetta

DAL CORRISPONDENTE Sergio Sergi

BRUXELLES I più duri sono stati i france- si. Ma in tutta Europa, ieri, è stata ancora una giornata di dubbi e di seri timori per la deriva italiana. É bastata, di primo mat- tino, la lettura del “Financial Times” per cogliere in pieno l’”effetto Ruggiero” at- traverso i paesi dell’Ue. Nubi e dubbi sul- l’Italia: rimarrà attaccata al treno dell’Eu- ropa? E per il governo Berlusconi, sarà pure una coincidenza, sono arrivate già le prime torte in faccia. Persino il commissa- rio Monti, solitamente prudente, ha dovu- to dire che le dimissioni di Ruggiero sono una “grave perdita”. Il commissario, no- nostante tutto, ha continuato ad esprime- re “ostinata fiducia” nell’impegno euro- peo dell’Italia. Ha, però, chiesto la fine degli slogan e l’avvio di fatti europei. A Berlusconi ha mandato a dire che è scoc- cata l’ora della verità. “La sua linea, ades- so, dovrà emergere con chiarezza”. Altri- menti sarà crisi. Berlusconi dovrà articola- re con “maggiore attenzione” la sua politi- ca europea “più di quanto abbia fatto sinora” e dovrà “guidare il dibattito sulla politica europea prima di tutto nella sua maggioranza”. Senza “slogan che proietta- no in Europa un’immagine poco degna dell’Italia”. Una tirata d’orecchie senza precedenti. Europa, nessuno si fida del premier Indubbiamente, tira un’aria brutta. I partner non sono stupidi e hanno reagi- to. Chi con più tatto, chi con maggiore Monti: basta slogan, ora fatti europei. Il francese Moscovici: Berlusconi metta ordine alle sue idee ardore. Il governo di Parigi ha annullato, ufficialmente per “problemi di calenda- rio”, l’incontro tra i ministri degli esteri na nel prossimo mese di marzo. Se acca- to il ministro degli esteri, Josip Piquè. Il so senso del grottesco, ha mandato a dire Detto dal presidente di turno del Consi- anche da altre dichiarazioni elogiative per posizione del governo italiano ma devo di quattro paesi (Italia, Francia, Germa- desse, sarebbe un’onta per un paese che è quale, tuttavia, ha dovuto rinviare la visi- a Madrid d’essere impegnato “nella rior- glio dei ministri Ue, che deve restare il l’abbandono di Ruggiero. Uno per tutti il dire che apprezzo davvero moltissimo le nia e Gran Bretagna) che avrebbe dovuto stato tra i fondatori delle Comunità euro- ta di questa sera in Italia nella sua nuova ganizzazione della Farnesina”. Il ministro più possibile super partes, e da un espo- commento di Nicole Fontaine, presiden- posizioni e le convinzioni europee di Rug- tenersi giovedì. Riunione saltata. Non è pee. La Spagna, che ha assunto la presi- veste di presidente di turno. Piquè sta spagnolo non ha mancato di esprimere la nente del governo Aznar, si capisce bene te uscente del parlamento europeo: giero”. Un ministro con il quale l’on. Fon- stato spiegato il motivo ma evidentemen- denza di turno, considera per adesso la facendo un primo giro delle capitali ma sua preoccupazione per gli accenti euro- che il credito verso Berlusconi è tutt’altro “Spero vivamente che sia rimpiazzato da taine “è rimasta in stretto contatto nel te esiste, quantomeno, un problema d’im- vicenda tutta interna al governo italiano. Roma è stata scartata. La visita si farà un scettici notati in alcune dichiarazioni di che incondizionato. I timori per quanto una personalità altrettanto europeista. Sa- corso di tutti gli avvenimenti più impor- barazzo. E l’incognita su chi avrebbe rap- “Non è un problema dell’Europa”, ha det- altro giorno perchè Berlusconi, con scar- ministri del governo di centro-destra. potrà accadere a stretto giro sono emersi rebbe scorretto che mi esprima sulla com- tanti di questi ultimi tempi”. presentato l’Italia: Berlusconi o chi altri? L’annullamento del “quadrangolare” ha coinciso con una reazione molto severa del governo Jospin. La Francia, insomma, è del parere che gli atti del governo Berlu- sconi dovranno essere attentamente sor- vegliati. Una nota del ministero degli este- ri, retto da Hubert Vedrine, ha diffuso Dini: un interim lungo, un danno per l’Italia questa significativa presa di posizione: “Saremo molto attenti agli orientamenti indicati dal presidente del Consiglio il L’ex capo degli Esteri con l’Ulivo: «Serve un ministro subito, non la riforma della Farnesina» quale ha annunciato che assumerà lui stes- so le funzioni di Ruggiero”. Il governo italiano “osservato speciale”. E il ministro Federica Fantozzi servono decisioni sulle grandi riforme Lei conosce bene la Farnesina. bisogno di una guida. Serve un nuovo «Pensarlo è un’ingenuità Fare il mi- sconde proprio la difficoltà di trovare un per gli Affari europei, Pierre Moscovici, istituzionali. Mentre in casi specifici han- Ruggiero ha detto ai suoi: resiste- ministro in tempi rapidi: se Berlusconi nistro degli Esteri è un impegno a tempo sostituto. Del resto è nel suo stile rilancia- ha aggiunto senza peli sulla lingua: no prevalso posizioni euroscettiche, co- te. Quale può essere il clima che vi pensa a un interim lungo, sbaglia. E fa un pieno, non parziale. Berlusconi ha le qua- re quando ha un problema: perciò ha “Berlusconi metta ordine nel suo gover- ROMA Degli ultimi sviluppi della nostra poli- me sull’Airbus e sul mandato di arresto. si respira? danno al governo quanto all’immagine lità per svolgerlo ma non il tempo». detto “alla Farnesina cambio tutto”. Inve- no e nelle sue idee”. tica in Europa Lamberto Dini parla con co- Berlusconi deve prendere una posizione «Di sconcerto e sconforto per la per- dell’Italia». Chi potrebbe scegliere Berlusconi ce non c’è molto da cambiare. Certo, si Le parole di Moscovici ai microfoni gnizione di causa. Conosce l’argomento chiara sull’allargamento, la difesa comu- dita del ministro dopo meno di sette me- Impossibile cumulare le cariche come successore di Ruggiero? possono rivedere certe politiche bilatera- di una tv, sono rimbalzate a Palazzo Chi- quanto i protagonisti. Prescelto da Berlusco- ne e la costruzione di un’industria della si dalla nomina. L’Italia ha un corpo di- di premier e di titolare degli Este- «Non credo che abbia in mente un li, ma altro sarebbe sovvertire le strutture gi (e alla Farnesina) via satellite. Mentre ni nel 1995 per guidare un esecutivo tecnico difesa europea». plomatico di grande qualità ma che ha ri? candidato. E l’annuncio dell’interim na- diplomatiche. Ma non credo che voglia da ogni parte, a cominciare dal cancellie- di centrodestra, si ritrovò - grazie a un «ribal- fare lo sfasciacarrozze. È un modo per re tedesco Schröder, sono continuati a tone» - premier con i voti del centrosinistra e prendere tempo». piovere elogi sull’europeista Renato Rug- della Lega. Per cinque anni è stato ministro Si riferisce alla riforma che tra- giero. Il capo del governo tedesco ha fatto degli Esteri con i governi Prodi, D’Alema e visto da destra visto da sinistra sformerebbe gli ambasciatori in sapere di condividere in tutto e per tutto Amato. agenti commerciali del prodot- il giudizio del suo ministro Fischer. Rug- Lei ha detto che Berlusconi “non to-Italia nel mondo? giero? “Un europeista convinto, un otti- avrebbe dovuto lasciar correre i Di seguito alcuni stralci dell’articolo di Alan Friedman sull’He- Ecco cosa scrive il Wall Street Journal nell’articolo di Debo- «La politica di valutazione dei meriti mo amico della Germania”. Chi verrà do- contrasti all’interno della maggio- rald Tribune di ieri. rah Ball intitolato: «Le dimissioni di Ruggiero da ministro dei diplomatici è molto complessa. L’Ita- po, faccia i suoi calcoli, è stato il messag- ranza”. Il «siluramento» di Rug- «Il primo ministro Silvio Berlusconi ha detto domenica di degli Esteri compromettono la posizione dell’Italia nel- lia ha ambasciate in molti Paesi con cui gio indiretto. La Francia non ha digerito giero si rivelerà la medicina o solo aver chiesto al ministro degli Esteri Renato Ruggiero di dimet- l’Unione Europea». non intrattiene relazioni commerciali. il cambio della guardia al vertice della un palliativo? tersi nel week end perché trovava i suoi dubbi sull’impegno «Le dimissioni di Ruggiero sono arrivate sulla scorta di Ma dire che se non abbiamo scambi con diplomazia italiana. Moscovici ha aggiun- «Questo dipenderà dalla linea sulla dell’Italia a favore dell’Europa “intollerabili” e la sua presenza un dibattito a proposito della politica europea dell’Italia il Sudan o il Mozambico vuol dire che il to che Berlusconi “deve fare una scelta, politica estera che intende assumere Ber- oltre nel governo “insostenibile”. Mr. Berlusconi, che ha detto sorto dopo l’introduzione dell’euro la settimana scorsa. Il nostro ambasciatore lì è un deficiente, essere europeista o isolazionista”. Il fatto lusconi. Se confermerà la centralità della che intende assumere lui stesso l’interim per alcuni mesi, ha governo Berlusconi si è fatto notare per non aver salutato la renderebbe difficile trovare qualcuno per è che Ruggiero “era una garanzia per l’Eu- costruzione di un’Europa politica, allora insistito che il distacco di Mr. Ruggiero “non cambia l’impe- nascita dell’euro con le celebrazioni organizzate in qualun- le sedi nei Paesi in via di sviluppo». ropa perché da quando Berlusconi è pri- potrà ricompattare la maggioranza e far gno assoluto dell’Italia verso l’euro, l’Europa e la Nato.» que altro luogo del continente, mentre parecchi dei suoi Berlusconi indica necessità di pre- mo ministro la via italiana all’Europa è recedere Bossi dalle sue posizioni». «Mr. Ruggiero, un ex capo dell’Organizzazione Mondiale ministri anti-Unione Europea hanno espresso forti dubbi stigio ed efficienza... ambigua e debole”. Il ministro francese Ma è realistico aspettarsi che, do- per il Commercio che è noto per avere un temperamento sulla saggezza dell’intero progetto della moneta unica.» «Non accetto che si spacci come no- ha riconosciuto a Berlusconi il diritto di po aver sacrificato Ruggiero per suscettibile, ha presentato le sue dimissioni sabato notte dopo «I commenti sorprendentemente aspri di Mr. Ruggiero vità il sostegno alle nostre imprese al- scegliere ciò che più gli va ma deve sapere accontentare la Lega e forse Tre- la seconda conversazione telefonica con Berlusconi.» hanno provocato una risposta brusca di Mr. Berlusconi, che l’estero. I governi degli ultimi cinque an- che è “nei confronti dell’Europa che esi- monti, il premier apra nuovi fron- «Mr. Berlusconi ha negato qualsiasi mancanza di impe- ha sottolineato come lui solo abbia l’ultima parola sulla ni hanno fatto proprio questo con risulta- ste il rischio di un ripiegamento dell’Ita- ti di scontro interno in difesa del- gno verso la nuova moneta europea, sottolineando di aver politica estera.» ti incisivi. E se Berlusconi vuole più inte- lia, di una sua emarginazione”. C’è, dun- l’Europa? scritto a 19 milioni di famiglie italiane lodando l’euro, mandan- «Il premier - di cui si è avuta l’impressione che sia resse della Farnesina per l’export, passi a que, eccome, una seria preoccupazione «Se vuole ha tutti i poteri per farlo. È do a ognuna un euroconvertitore.» debole sui temi di politica estera - aveva scelto il diplomatico quel ministero le funzioni del Commer- anche se gli italiani “sono visceralmente il capo indiscusso della coalizione. E cre- «Mr. Tremonti ha detto domenica: “La politica economi- di lungo corso per contrastare i dubbi all’estero sulla rispetta- cio Estero. Che invece, in gran parte, so- europeisti, sono fra i più europei di tutti”. do che non agendo in tal senso compli- ca pro-europea di questo governo è stata provata nei fatti. Noi bilità di due partner della coalizione (An e la Lega, ndt).» no state date alle imprese». Il fatto è che di Berlusconi, già visto cherebbe ulteriormente i rapporti con crediamo nell’euro”. Tuttavia entrambi Mr. Tremonti e Mr. «Le dimissioni del membro più favorevole all’Europa L’euro rappresenterà mai una mi- all’opera, ci si fida sempre meno. A tal l’Europa». Berlusconi hanno sottolineato che l’Italia si sentirà in diritto di del governo mettono in luce la difficoltà che il governo naccia per il dollaro? E fino a che punto che il ministro delle Finanze france- In concreto, quali strade ha il go- difendere i propri interessi nel corso della prossima tappa Berlusconi ha avuto nel decidere la sua politica nell’UE. punto quest’ipotesi converrebbe se, Laurent Fabius, ha detto che l’Italia “è verno per garantirsi credibilità al- dell’integrazione europea, la stesura di una costituzione euro- Mentre Mr. Berlusconi afferma che il suo governo non si sta all’Europa? uno dei pilastri dell’Europa e per questa l’estero? pea. distaccando dal tradizionale entusiasmo dell’Italia verso l’in- «Non credo che accadrà. Il dollaro è ragione ognuno deve essere abbastanza «Credo che dovrebbe riconfermare Mr. Berlusconi ha detto che bisogna distinguere “fra la tegrazione europea, molti dei suoi ministri sono apertamen- di gran lunga la moneta delle transazioni preoccupato”. Sino a suggerire che sulla l’impegno, in linea con il pensiero di continuità della nostra posizione pro-europea e il diritto di te scettici nei confronti di Bruxelles. Temono che Bruxelles internazionali e di riserva. Certo, se l’eco- questione “ci sia un chiarimento a livello Ciampi, sul completamento della costru- difendere i nostri interessi, come è successo il mese scorso restringerà la sovranità nazionale, e favoriscono una meno nomia europea crescerà a ritmi soddisfa- dei capi di Stato e di governo”. Alla prima zione dell’Europa politica. Non bastano quando io e altri abbiamo posto il veto alla decisione sulla sede incisiva federazione di Stati alla profonda integrazione soste- centi, l’euro gli toglierà spazio e avrà più occasione. Magari al summit di Barcello- dichiarazioni generiche in Parlamento, dell’Agenzia europea per la sicurezza alimentare”.» nuta da molte parti dell’area di sinistra.» peso».

dubbi e critiche della stampa estera

«I riflessi delle dimissioni di Renato Ruggiero da ministro «L'Italia lontano dall'Europa», scrive sempre in prima Li- Le dimissioni di Ruggiero, rileva “The Independent”, hanno provo- All'indomani delle dimissioni del ministro degli Esteri Re- degli Esteri sono destinati a farsi sentire in tutta Europa. La bération. cato «una valanga di critiche da parte dell'opposizione e costerna- nato Ruggiero, la stampa spagnola consultata nelle edizioni posizione del governo Berlusconi nei confronti dell’Europa La stampa francese - anche quella regionale - ha dato zione fra i vicini europei dell'Italia». Anche questo quotidiano on-line pubblica una serie di editoriali critici e preoccupati sta cambiando. Le dimissioni di Ruggiero sono il chiaro segno molto spazio alle dimissioni del ministro degli Esteri italia- ritiene che l'atteggiamento italiano verso l'Ue sia cambiato e che la sul futuro ruolo dell'Italia nell'Ue. L'esecutivo italiano sta di questo cambiamento. Le dimissioni di Ruggiero lasciano no e ha affiancato alle corrispondenze da Roma vari com- «squadra di Berlusconi abbia mandato segnali più antagonisti». diventando «una palla al piede per l'Europa» si legge in un un vuoto nel cuore della politica italiana ed europea. Gli menti molto critici. In un articolo da Bruxelles, “The Times” registra che «la parten- editoriale sul quotidiano di sinistra “El Pais” per il quale italiani meritano che si Libération eviden- za di Renato Ruggiero ha l'Italia, socio fondato- dica loro quale è la filo- zia dal canto suo che alimentato il timore che re dell'Ue con una for- sofia del governo sulla le prese di posizione l'Italia, membro fondato- te tradizione europei- Ue e sul suo futuro. Co- euroscettiche di alcuni re dell'Unione europea, sta, «senza Ruggiero al sì come lo meritano i ministri italiani «ren- con Berlusconui si sia spo- Governo perde di cre- partner europei dell’Ita- dono fragile» un edifi- stata nel campo euroscet- dibilità e di capitale po- lia, sempre più oscuro cio comune, quello di tico». Secondo “The litico». «Vengono con- sulla posizione che il una moneta ormai Guardian”, l'uscita di sce- fermati - rileva ancora quarto membro della Ue per ordine di grandezza sui temi che condivisa da oltre 300 na di Ruggiero «espone le “El Pais”- i peggiori domineranno l’agenda di quest’anno. Nominare uno dei criti- milioni di europei. Secondo il giornale progressista «Berlu- acute differenze sull'Europa all'interno del governo e pone dubbi pronostici su di un Governo composto da Forza Italia di ci di Ruggiero soddisferebbe gli euroscettici, ma accrescerebbe sconi sta dilapidando il credito guadagnato dall'Italia sulla sulla capacità dell'Italia di sovraintendere alle riforme istituzionali Berlusconi, dalla Lega Nord e da Alleanza Nazionale, un il timore di un isolamento dell’Italia in Europa». scena europea durante il breve regno di Prodi». quando fra sei mesi assumerà la presidenza dell'Ue». amalgama di destra, di xenofobia e di anti-europeismo». Colore: Composite ----- Stampata: 07/01/02 21.52 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 5 - 08/01/02

martedì 8 gennaio 2002 oggi 5

Nelle stanze del Mae il giorno dopo lo strappo in un clima di attesa e molta preoccupazione Telefonate di stima per Renato Ruggiero ROMA «Fino a prova contraria, qui uno viene cambiato se non funzio- Chiama anche Colin Powell na, se dimostra di essere inadatto al ruolo esercitato, e non per la colori- ROMA Molte le telefonate calorose ricevute tura politica del ministro di turno». tra l’altro ieri e ieri da Renato Ruggiero. Il La Farnesina il giorno dopo lo telefono ha squillato quasi ininterrotta- «strappo» di Renato Ruggiero. Gior- mente e dall’altra parte del filo attestati di no di attesa, di curiosità. Di preoccu- solidarietà, ammirazione e rispetto, da pazione. Giorno trascorso nell’eserci- parte di numerosi colleghi stranieri. zio del toto-ministro (tra quelli più Tra le diverse chiamate c’è stata anche accreditati, Frattini, Letta,Fini) nella quella del segretario di stato americano. speranza (di pochi) in un repulisti, Colin Powell si è fatto sentire ieri sera, nella volontà (dei molti) di difende- come hanno riferito fonti vicine all’ex ca- re a spada tratta lo statuto normati- po della Farnesina che, dopo questi giorni vo del Ministero degli Esteri «che burrascosi, è partito per una breve vacan- differenzia la Farnesina dalle regole za all’estero. del pubblico impiego». Ed è proprio Tra gli altri avevano espresso parole di lo statuto e una prassi consolidata grande stima per l’operato dell’ex titolare nel tempo, l’«ombrello» protettivo del Mae il ministro degli Esteri inglese evocato nella «trincea-Farnesina» da Jack Straw, il ministro degli Esteri spa- quanti temono che l’uscita di scena gnolo Josep Piquè e il rappresentante del- di quel «gentiluomo dell’ambasciato- la politica estera della Unione Europea re Ruggiero» sia l’inizio dell’«assalto Javier Solana. partitocratico» al Mae. «Le parole di Berlusconi tende- rebbero a tranquillizzare rispetto a questo pericolo, «ma ciò che conta davvero sono gli atti che verranno compiuti di qui alle prossime setti- mane», avverte un alto funzionario di lunga data, profondo conoscitore dei meccanismi che regolano la com- plessa macchina della diplomazia ita- La Farnesina teme l’assalto partitocratico liana. La novità non è l’interim in sé - conosciuto già, solo per rimanere a tempi recenti, con Francesco Cossi- «Ben venga la riforma ma Berlusconi si ricordi che noi siamo servitori dello Stato, non piazzisti» ga nel bienno 1979-80 - ma come e per quanto tempo verrà esercitato da Berlusconi: «Speriamo che sia un to in una diplomazia bipartisan e un tura. Sarà questo il suo primo banco la continuità della direzione genera- scontinuità totale rispetto alle pro- interim di breve durata - sottolinea monito per il futuro prossimo: pun- di prova. Con una sottolineatura po- le del ministero. Gli uomini alla gui- mozioni operate nei cinque anni di un giovane diplomatico di stanza in tate sulla vostra capacità e competen- lemica: fare dell’ambasciata un cen- da - dal segretario generale, amba- ministero Dini, coloro che, si lascia una importante capitale europea - za, sappiate dire no, rifiutatevi di as- tro di coagulo e di propulsione per sciatore Giuseppe Baldocci, al facen- andare un giovane funzionario, «vor- perché la situazione internazionale secondare giochi di potere, non sog- l’intero sistema-Italia nel mondo, te funzione di capo del Gabinetto, rebbero trapiantare anche alla Farne- non permette ministri a metà tem- giacete ai ricatti del potere politico». non significa ridurre i diplomatici consigliere Gianpaolo Scarante - so- sina la logica previtiana del “stavolta po». Un convincimento profondo dietro una sorta di piazzisti dediti solo o in no stati indicati da Ruggiero. I segna- non si fanno prigionieri”». Sono gli I giorni successivi al «divorzio al quale si ritrova la maggioranza del massima parte al procacciamento di li che giungono da Palazzo Chigi, uomini più legati all’ex segretario ge- consensuale» tra Ruggiero e Berlu- personale della Farnesina, in partico- affari». Siamo dei servitori dello Sta- ripetono alla Farnesina, sono tran- nerale, e avversario dichiarato di sconi trascorrono anche in una at- lare la parte più dinamica, quella che to e non degli agenti di commercio, quillizzanti ma, si affrettano a spiega- Ruggiero, Umberto Vattani. Che in tenta rilettura del commiato di Rug- - al di là delle appartenze politiche e senti ripetere nei corridoi della Far- re, «vigilare, in questa situazione di questi giorni infuocati ha scelto la giero e dell’investitura del pre- sindacali - si era battuta per una pro- nesina. Un sussulto di orgoglio da incertezza, è d’obbligo». Anche per- linea del silenzio. Ma alla Farnesina mier-neoministro degli Esteri. «Le fonda riforma del ministero e della parti di chi, a torto o a ragione, si ché se la maggioranza rivendica l’au- sono in molti a ritenere, e a temere, parole di Ruggiero, l’appello rivolto macchina diplomatica. «Berlusconi sente sotto assedio, e «orfano» di un tonomia delle carriere e dei ruoli ri- che l’ambizioso Vattani coltivi anco- all’intero corpo diplomatico - anno- - sottolinea un’altra fonte del mini- ministro che conosceva alla perfezio- spetto alla politica e alle sue «logiche ra la speranza di poter essere lui il ta deciso un altro giovane consiglie- stero - si è fatto garante di un rinno- ne ogni particolare della complessa lottizzatrici», c’è anche chi, sottotrac- nuovo capo della diplomazia italia- re - rappresentano, insieme, il lasci- vamento del Mae in linea con la ri- macchina ministeriale. cia, cova mai sopiti desideri di rival- na. to di un uomo che ha sempre credu- forma delineata nella passata legisla- L’altro banco di prova riguarda sa. Sono quelli che rivendicavano di- u.d.g.

«L’eccezionalità di un personaggio come il premier porta con sé un dato di ambiguità» Dennis Mack Smith storico «Ruggiero sa più di quanto ha detto britannico È questo che inquieta noi europei» Umberto De Giovannangeli librio e di saggezza nel governo Ber- primo governo Berlusconi. La sua lui diretto non ha avuto il tempo di «Essere sostenitori dell’unità eu- lusconi. Ora c’è attesa. E preoccupa- forza è proprio nell’eccentricità del- fare niente. Ora deve dimostrare di ropea non può voler dire cancellare zione. Si attendono segnali chiarifi- le sue uscite, nell’assenza di scrupoli che pasta è fatto come statista. Ha i i dubbi o tacciare chiunque li ponga ROMA «In Gran Bretagna, Renato catori da parte del premier italiano. politici. Con lui non si può mai esse- numeri per farlo. Si tratta di vedere come un antidiluviano nemico del- Ruggiero era conosciuto e apprezza- La mia impressione è che si tratti di re sicuri, è capace di sostenere tutto se ne ha anche le capacità. L’errore l’Europa. È proprio nei momenti di to come un uomo solido, un abile un evento traumatico. Evidentemen- e il suo contrario». più grave che potrebbe commettere cambiamento epocale, come quello diplomatico, un convinto sostenito- te Ruggiero sa più di quanto ha Questa vicenda ha riportato è quello di non avere coscienza del segnato dalla moneta unica, che oc- re dell’ancoraggio dell’Italia in Euro- esternato. Dietro le sue dimissioni al centro dell’attenzione euro- limite e di confondere la premier- corre interrogarsi su quale Europa pa. Ed è per questo che le sue dimis- vi deve essere una profonda sfiducia pea Silvio Berlusconi. Quale ship con il sentirsi l’uomo della realizzare e come il rafforzamento sioni non vengono percepite come verso questo governo. E ciò non idea si è fatta di lui, professor Provvidenza». politico dell’Unione non sia con- un semplice “incidente di percorso” può non destare inquietudine in Eu- Mack Smith? Gli «eurotiepidi» del governo trapposto alla salvaguardia-valoriz- in una tranquilla navigazione del go- ropa». «Certamente si tratta di una fi- italiano possono trovare ascol- zazione delle singole identità comu- verno guidato da Berlusconi. La sen- A brindare per l’uscita di sce- gura unica nel suo genere, che non to nell’«euroscetticismo» ma- nitarie». sazione che si ha è che di questa na di Renato Ruggiero è stato trova eguali negli altri Paesi europei de in England? Quello della difesa delle iden- vicenda e delle ragioni vere che han- soprattutto Umberto Bossi. e a democrazia avanzata. Questa, sia tità comunitarie è un cavallo no spinto Ruggiero alle dimissioni, «La Lega e il suo leader rappre- chiaro, è una constatazione oggetti- di battaglia di Bossi. in realtà si conosca ben poco. L’im- La Lega è un vere che sono dietro a questo atto sentano un problema e, insieme, un va, da storico, e non ancora un giu- Il premier italiano «Agitato strumentalmente. No, pressione è che dietro queste dimis- ‘‘ comunque traumatico. Di certo si è fenomeno da studiare con attenzio- dizio di merito. Evidentemente è un ‘‘ il problema è un altro e riguarda sioni vi sia una profonda sfiducia da fenomeno da studiare trattato di uno shock. Le perplessità ne. E da non sottovalutare, come si uomo che piace, un abile affabulato- potrebbe ritenere tutti noi in Europa: andare tropo in parte di Ruggiero sul futuro di que- e da non sottovalutare si sommano all’esigenza di com- è tentati di fare in Gran Bretagna re, accattivante, capace di vendere al di essere l’uomo fretta nella costruzione dell’Europa sto governo, o quanto meno sul prendere la portata e il significato liquidando il leghismo come un fe- meglio le suggestioni evocate con unita può risultare controproducen- mantenimento di quella linea di mo- come siamo portati a politico di questa decisione. E que- nomeno di folclore politico. Bossì è abilità. Ma le suggestioni possono della Provvidenza te. Occorre graduare le velocità e, deratismo democratico su cui era fare spesso in Gran sto anche perché, Ruggiero aveva un politico eccentrico, una mina va- portarti al potere ma non rappresen- Così è destinato soprattutto, non cancellare le singo- nato». A sostenerlo è uno dei più buon pubblico in Gran Bretagna, gante nel sistema politico italiano. tano una garanzia di buon governo. le identità. E questo non per fare autorevoli studiosi europei della sto- Bretagna era considerato un uomo solido, Non dimentichiamo che è stato lui Berlusconi può anche farsi forte dei a fallire piacere al Bossi di turno, ma perché ria d’Italia: il professor Dennis non estremista, un elemento di equi- ad aver inferto il colpo mortale al suoi insuccessi: il primo governo da l’uniformità totale non è un obietti- Mack Smith. «Per il grande pubbli- vo a cui tendere. Le diversità esisto- co inglese - sottolinea Mack Smith - no e sono una ricchezza da difende- Silvio Berlusconi resta ancora una re e valorizzare anche in chiave euro- incognita. Di lui si ha l’immagine di Imbarazzo in Confindustria per l’addio dell’ex capo del Wto da sempre molto vicino al mondo imprenditoriale. Il silenzio di D’Amato pea. E questo discorso vale anche un brillante affabulatore, di un im- per la globalizzazione che non deve prenditore di successo, ma si avver- divenire sinonimo di omologazione te anche l’eccezionalità del suo cur- forzata di identità e modelli so- sus honorum rispetto a quello di Industriali fedeli a Berlusconi, con qualche timore cio-culturali». tutti i leader politici, di destra e di Professor Mack Smith, su qua- sinistra, che l’Europa ha conosciuto. li leve l’Italia dovrebbe punta- E questa eccezionalità porta con sé Bianca Di Giovanni motivi di tanta asprezza sono molti. Non ultimo questi ambienti equivale quasi alla sfrontatezza, mento in cui Ruggiero ha sbattuto la porta, è cam- re per conquistare un ruolo di un’ambiguità che solo i prossimi quel continuo martellamento del patròn di Confin- viste le usuali riservatezze. E D’Amato ancora zitto. biato anche l’asse del governo. E checché ne pensi primo piano nella nuova Eu- mesi potranno sciogliere». dustria all’indirizzo del governo, cui presenta di Il fatto è che Agnelli e Lucchini hanno un po’ Lucchini è cambiato in peggio per la parte più ropa? Professor Mack Smith, quale ROMA Sulla Farnesina Confindustria ha scelto il continuo il conto in pagamento dell’apertura di di ragione tutti e due: perdere Ruggiero è un colpo innovativa dell’impresa italiana, quella che fa affari «Non esistono leve artificiali su impatto hanno avuto le dimis- silenzio. Nelle giornate di crisi il suo organo d’in- credito assicurata alle elezioni. per l’industria italiana. Ma questa è destinata ad in Eurolandia. cui insistere né l’Italia deve coltivare sioni del ministro Ruggiero formazione, il Sole 24 Ore, ha preferito il distacco Insomma, il silenzio la dice lunga sui rapporti essere filo-governativa. Sta qui l’imbarazzo che per- Scontenti i grandi, impazienti i piccoli, che sogni di grandezza fuori luogo e fuo- in Gran Bretagna e, soprattut- anglosassone ai toni accesi della polemica politica. interni a Confindustria. Ed anche sullo schiaffo vade le stanze di Viale dell’Astronomia dopo lo ancora non vedono i risultati del loro appoggio a ri tempo. Quando nella sua storia to, quale immagine ha dato di Ieri poi, grazie al fatto che l’edizione del lunedì si che gli imprenditori hanno preso dall’esecutivo strappo della Befana. Sarà più difficile, d’ora in poi, Berlusconi. Meno tasse finora non se ne sono viste, ha cercato di superare quei limiti, sé la politica italiana? confeziona venerdì, non è comparso nessun titolo amico. Gianni Agnelli non ha perso tempo, ed ha andare a braccetto, chiedere conti o sconti. Lo sa la Tremonti-bis serve poco ai grandi e per nulla ai penso all’esperienza fascista, ciò si è «Le dimissioni di un ministro sull’argomento. Provvidenziale via d’uscita per chi spiattellato senza mezzi termini alla stampa il suo bene D’Amato, che nel silenzio rivela il suo isola- piccoli. Finora sul tavolo ci sono solo le deleghe sul risolto in una tragedia. L’Italia deve degli Esteri hanno ovunque un forte si sente su un terreno minato. totale disappunto sulla vicenda («È una brutta gior- mento, e lo sa altrettanto bene Berlusconi, che non lavoro e sulla previdenza. Su quelle D’Amato scalpi- puntare sulla sua storia, sul suo impatto politico proprio per l’im- Neanche una battuta dal giovane e rampante nata per me e per l’Italia», ha dichiarato alla Repub- a caso si è preso sei mesi di tempo per rimpiazzare ta e urla, perché non si può permettere di perdere buon senso, sulla cultura secolare portanza della funzione svolta. Di Antonio D’Amato (di solito molto loquace ed espli- blica). E D’Amato zitto. C’è voluto l’intervento di il ministro più importante del suo esecutivo. la faccia. Ma i suoi iscritti sanno bene che le dele- che già ha plasmato l’identità euro- “tecnico” in una vicenda del genere cito), primo presidente degli industriali non voluto Luigi Lucchini, decano degli imprenditori italiani, Per la grande industria è un colpo al cuore ghe non sono che promesse, rivendicazioni di ban- pea. Sentirsi una parte piccola ma non c’è proprio nulla. In questo ca- (e non gradito) dalla famiglia Agnelli. Per usare un per rimettere le cose a posto, almeno apparente- perdere un referente che conosce le stanze dei bot- diera, che a fatica risponderanno alle esigenze di fondamentale nella costruzione del- so direi che i sentimenti più diffusi eufemismo. Stando agli habitués degli ambienti in- mente. «Per l’industria questo governo resta sem- toni dell’alta finanza. Ma non sobbalzano solo le ogni giorno. Così D’Amato resta sempre più solo, l’Europa unita è una prova di intelli- sono quelli della preoccupazione ed dustriali ormai tra le due fazioni si è al non-dialo- pre meglio di quello di centrosinistra», dichiara al grandi famiglie: stanno male tutte quelle aziende e senza Ruggiero nel governo non sa neanche a chi genza e non l’ammissione di una anche dell’incertezza sulle ragioni go: i due si tratterebbero da separati in casa. I Nuovo con altrettanta cristallina sicurezza, che in che hanno una proiezione europea, perché dal mo- dirlo. congenità debolezza». Colore: Composite ----- Stampata: 07/01/02 21.54 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 6 - 08/01/02

6 oggi martedì 8 gennaio 2002

Aumenti medi del 14% denunciati da 4 associazioni. Billè: sono le tariffe a salire, i rivenditori non c’entrano

La moneta unica sotto gli 89 cents di dollaro MILANO Giornata di forte Le ragioni di questo calo non sono debolezza quella di ieri per l'euro, del tutto evidenti. che è sceso di nuovo sotto 89 cents Fra i motivi della caduta si indica di dollaro, per la prima volta dal anche i timori per la situazione changeover, con un ribasso del 2% della congiuntura tedesca, in attesa circa rispetto al valore massimo che i dati attesi questa settimana toccato il 2 gennaio scorso (90,66 su tasso di disoccupazione e sulla cents). produzione possano confermare o Sembra essere quindi già passata l' meno queste preoccupazioni. euforia collegata all'entrata in Ancora, sulla quotazione dell' euro circolazione effettiva della divisa potrebbe aver pesato anche la europea, in un contesto decisione del Governo argentino di caratterizzato dall'assoluta mettere fine alla parità La statua mancanza di notizie sul versante peso/dollaro, con la conseguenza di ”dell' uomo d'affari” della congiuntura, sia di pregiudicare le esposizioni in Eurolandia che degli Stati Uniti. dollari di istituti di credito - in corso Matteotti L'euro ha registrato un minimo di segnatamente spagnoli - verso il a Pontedera, Pisa, seduta a 88,85 cents per poi Paese sudamericano. davanti ad una tornare leggermente a risalire sopra Sul mercato americano l’euro ha filiale della Banca 0,89 dollari. Oltre a questo, la poi recuperato sul dollaro a metà Toscana, valuta unica ha perso terreno in giornata rispetto ai valori di sembra protestare particolare sullo yen (sotto quota apertura. La valuta unica è stata allo sciopero 117) e sul franco svizzero, infatti scambiata a 89,29 cents di ieri scambiato poco sopra 1,47. contro i precedenti 89,02. Franco Silvi/Ansa

Bianca Di Giovanni

ROMA Una lista fitta di generi di consumo e di tariffe rincarati a cau- sa dell’ingresso dell’euro. A stilarla sono state ieri le associazioni dei Euro-rincari, è allarme inflazione consumatori, che hanno tirato le prime conclusioni dopo sette giorni di doppia circolazione. Codacons, Scontro tra consumatori e Confcommercio sui prezzi. Oggi vertice col governo Adusbef, Federconsumatori ed Adoc danno le pagelle ai protagoni- sti, «bocciando» il ministro delle At- sbef e Adoc spiegando che dal 15 quegli esercizi commerciali che pe- rappresentanti degli utenti - in - Tutti aumenti ingiustificati e che, alla macchina del changeover, Billè no stati solo tre giorni disponibili tività Produttive Antonio Marzano settembre scorso, banche e uffici nalizzano i consumatori con au- quanto non si spiega che, al di fuori comunque, avrebbero dovuto esse- lancia il suo ultimo affondo in parti- per rifornirsi di euro. Questo ha che non aveva previsto aumenti dei hanno cominciato a distribuire i pri- menti ingiustificati. Le 4 associazio- di precise convenzioni con gli istitu- re diluiti nel tempo senza farli coin- colare sulle banche. «Diciamo la ve- causato disagi ai commercianti che prezzi, ed attaccando Confcommer- mi euro-kit da 12,91 euro pari a ni dei consumatori hanno inoltre ti di credito, un prelievo bancomat cidere con il cambio di moneta. Tra rità - dichiara - le molte disfunzioni potevano essere evitati. Certo, sull' cio e Confesercenti. Poche ore più 24.997 lire, venduti al prezzo di chiesto che fino al 28 febbraio ven- presso uno sportello della propria questi l'aumento del canone televisi- del sistema sono state scaricate sui acquisto dei kit da parte dei com- tardi è stato il presidente di Con- 25.000 lire. «E le 3 lire in quali ta- gano bloccate le commissioni ban- banca costa 3.500 lire, 7.000 presso vo, del gioco del Lotto e le autostra- commercianti. il sistema bancario, mercianti ha pesato anche la paura fcommercio Sergio Billè a replicare: sche sono finite?» è la domanda se- carie sui pagamenti con la moneta altri istituti». de. Se vi sarà un aumento dell'infla- proprio nei giorni più difficili e deli- di incorrere in sanzioni amministra- gli arrotondamenti sono sporadici, guita dalla proposta di utilizzare la elettronica e sui prelievi bancomat. La replica di Billè si racchiude zione questo non sarà dovuto ai cati del changeover, ha dimostrato tive». L’ultima emergenza, secondo se l’inflazione aumenterà a gennaio somma complessiva per 100 adozio- «I cittadini vengono invitati a tali in uno slogan: i commercianti non prezzi ma a tutto quel che, intorno qualche pecca, dice. Il 31 dicembre il numero uno di Confcommercio, (dallo 0,2 allo 0,4%) sarà colpa del- ni a distanza. Inoltre così come suc- operazioni anche attraverso spot c’entrano. «C'è un aumento genera- ad essi, cinema, Rc auto, è aumenta- è stato un giorno di chiusura, il 5 è la carenza delle banconote da 5 e le tariffe. Quanto a Marco Venturi, cede in altri paesi, il Codacons invi- pubblicitari, ma si tratta di pubblici- lizzato delle tariffe e dei prezzi legati to in modo considerevole. L'Istat era sabato, il 6 domenica e oggi, 7 10 euro, di cui oggi i rivenditori numero uno di Confesercenti, ri- ta tutti i consumatori a boicottare tà ingannevole - hanno tuonato i al mercato degli oligopoli - dichiara farà chiarezza su questo». Quanto gennaio, c'è stato lo sciopero. Ci so- dovranno rifornirsi. sponde accusando: basta con gli al- larmismi. Così dopo una settimana di eu- ro-spesa, quando ormai la maggior sciopero parte degli italiani paga nella nuova Bolaffi valuta valuta, esplode il caso «prezzi cal- di». Sia i consumatori che Billè chie- quasi 5 milioni dono una convocazione urgente del comitato ministeriale dell’euro, che Banche, chiuso il 90% degli sportelli il cent sbagliato dovrà fornire un monitoraggio completo sui prezzi. La prima riu- MILANO Bolaffi, leader nell'anti- nione è prevista per oggi pomerig- Per le Poste superlavoro e lunghe code quariato filatelico e numismatico, gio. Intanto continua il silenzio de- ha deciso di acquistare gli ormai gli esponenti del governo. Giulio celebri centesimi di euro anomali Tremonti, intervenendo a Porta a Bruno Cavagnola dacati infatti in questi primi giorni di lavoro con la trovati in alcuni kit venduti nel Porta, si limita a dire: l’inflazione è doppia moneta agli spiortelli sono raddoppiati gli bergamasco: una sorpresa di sotto controllo, l’euro non ha influi- errori rispetto allo standard di sbagli nelle chiusure buon auspicio per tutti i to. MILANO È pienamente riuscito il primo euro-sciope- di cassa. La grande maggioranza dei 70.000-80.000 collezionisti con cui la storica Ma ecco la requisitoria d’accusa ro. Ieri il 90% delle banche è rimasto chiuso per la cassieri è assicurata contro gli sbagli nei conteggi ma azienda piemontese inaugura il dei consumatori. Niente si salva dal- giornata di lotta proclamata dai sindacati per prote- - ricordano i sindacati - l'assicurazione è volontaria nuovo anno. la febbre degli aumenti, che arriva- stare contro le condizioni di lavoro agli sportelli in e a pagamento del lavoratore e quindi, in assenza, è Il «Gronchi rosa della no ad una media del 14% annuo ed questa prima settimana di avvio dell’euro e per soste- l'impiegato a risarcire l'errore. Quanto ai falsi sull'eu- numismatica» o il «centesimo un incremento di inflazione previ- nere il rinnovo del contratto scaduto il 31 dicembre. ro (per i quali non c'è una assicurazione) era stato Mole» (così sono stati ribattezzati sto tra lo 0,4 e lo 0,7%. Secondo le La chiusura delle banche nel primo giorno di piena chiesto di sollevare i cassieri dalla responsabilità sul- i centesimi anomali) sono stati associazioni gli incrementi di prez- ripresa delle attività ha avuto ovviamente riflessi le banconote contraffatte, ma le banche hanno detto acquistati dai fortunati possessori zo dovuti agli arrotondamenti inve- pesanti negli uffici postali chiamati ad un’altra gior- di no. per 1 cent (pari a circa 19 lire) e stono alimentari (acqua da +3% a nata di superlavoro: lunghe code, attese anche supe- La protesta di ieri era stata decisa anche a soste- sono oggi stimati dagli esperti + 16% nei distributori automatici, riori all’ora per chi doveva ritirare la pensione (ope- gno del rinnovo contrattuale. Per il nuovo contratto della Bolaffi la ragguardevole brioches a + 29%, birra + 40%) i razioni rallentate dal fatto che vengono pagate per la i sindacati dei bancari hanno chiesto un aumento di cifra di 2.500 euro (poco meno di farmaci, le cure di bellezza. Non si prima volta in euro) e per chi, come i commmer- circa il 5,8% comprensivo del 2,9% di inflazione 4 milioni e 900 mila lire). La salva neanche la cultura, con i prez- cianti, doveva approvvigionarsi di nuova moneta. programmata per i prossimi due anni e del 2,9% di particolarità della moneta zi dei biglietti dei musei e dei cine- I sindacati dei bancari mettono sotto accusa so- divario tra inflazione reale e programmata nel bien- consiste nel fatto che pur recando ma in rialzo, e perfino sposarsi in prattutto l'atteggiamento dell'Abi, l’Associazione nio 2000-2001 (una cifra che in media dovrebbe il valore di 1 cent, presenta lo chiesa costa di più con l'euro. Senza bancaria italiana, che ha «sottovalutato» l'impatto valere circa 270.000 lire mensili). L'Abi invece chie- stesso diametro e la medesima contare le tariffe dei servizi, come sugli istituti dell'arrivo dell'euro dicendo no a accor- de di decurtare dal calcolo l'1,1% di scarto inflattivo seconda facciata di una da 2 autostrade, treni e autobus, tutte di su un adeguamento della forza lavoro nel periodo a causa dell'inflazione importata e quindi di fatto cent: al posto del Castel del più care dal primo gennaio. Nel del «changeover» con assunzioni a termine e straor- uno «sconto» sugli aumenti di circa 50.000 lire. Monte di Andria reca infatti complesso le associazioni stimano dinari. La mobilitazione dei sindacati proseguirà «La riuscita dello sciopero dei lavoratori bancari un'icona raffigurante la Mole una maggiore spesa per le famiglie proprio sugli orari di lavoro con il blocco degli è un dato positivo - ha dichiarato il segretario gene- Antonelliana, simbolo torinese di 100mila lire al mese, almeno stan- straordinari a partire da oggi. rale della Fisac Cgil nazionale, Marcello Tocco - I caratterizzante la moneta da 2 do alle rilevazioni fatte finora. Ma Secondo i dati forniti dai sindacati ha scioperato disagi ai cittadini sono una conseguenza prevedibi- cent. Il singolare caso della la lista degli aumenti potrebbe peri- oltre il 90% dei cassieri (circa 70.000-80.000 lavora- le, per cui abbiamo da più giorni spiegato le ragioni moneta «malformata» - spiegano colosamente aumentare. tori), i più «pressati» in questi giorni con l'introdu- e le motivazioni dell'azione di lotta. Il sostegno dei alla Bolaffi - contribuisce a Come si rimedia? Le associazio- zione dell'euro e degli impiegati nelle filiali. Più lavoratori all'azione del sindacato per il rinnovo del favorire il già crescente interesse ni rispondono con una domanda. bassa risulta invece l'adesione nelle sedi e nelle dire- contratto di lavoro già scaduto e per cui si è già nei confronti della numismatica, «Che fine hanno fatto quelle 3 lire zioni generali con circa il 60% di astensioni dal trattato per oltre due mesi, dovrebbe indicare la recentemente risvegliato prelevate sui Kit euro ?» si chiedono lavoro. E proprio i cassieri di banca sono state le strada della ricomposizione del tavolo di trattativa all'avvento dell'euro. Codacons, Federconsumatori, Adu- Problemi per le persone che ieri hanno cercato di ritirare soldi dai Bancomat Ansa prime «vittime» dell’euro. Secondo i calcoli dei sin- in sede Abi».

Giuseppe Caruso problemi a livello locale per l’assen- I vertici dell’Unione e della Banca centrale pienamente soddisfatti del lancio della moneta unica. Sconfitto il partito dello scetticismo za di tagli piccoli e di monete. Le cifre sulla circolazione del MILANO Soddisfazione da parte dei nuovo contante sono per il momen- vertici politici e monetari dell’Ue to incoraggianti: dal 1 al 4 gennaio, per il cammino della nuova mone- Prodi ringrazia gli europei: un grande successo secondo la Bce, le nuove banconote ta, che entra in modo discreto ma sono aumentate del 38%, un incre- continuo nella vita degli europei. mento misurabile in una cifra pari a Romano Prodi, presidente del- determinazione sulla strada delle ri- gistici che la rapida diffusione del- Romano Prodi che l’euro è ormai diventata la mag- 50 miliardi di euro. Le banconote l’Ue, ha definito l’introduzione del- forme e del cambiamento. Ci aspet- l’euro poteva incontrare». con un modello giore valuta di transazione per i 304 di piccolo taglio rappresentano cir- l’euro «un vero e proprio successo. tano adesso grandi sfide, quali l’al- Per Wim Duisenberg, il presi- di euro, milioni di cittadini che fanno parte ca il 60% del totale dei biglietti in Ringrazio i cittadini europei per largamento ad est dell’Ue, una poli- dente della Banca centrale europea, davanti al della stessa area monetaria, con ol- euro, quantitativo definito dalla l’entusiasmo dimostrato nei con- tica estera comune e le riforme isti- la nuova moneta unica «si avvia a palazzo tre il 50% delle operazioni condotte Banca centrale europea «soddisfa- fronti della moneta unica,il succes- tuzionali ed economiche. L’euro ha superare il suo esame finale con dell’Unione con la nuova valuta. Per la Banca cente». so è prima di tutto merito loro e comunque già assicurato alle nazio- molto successo. I primi giorni del Europea centrale europea è importante che a La Bce interviene anche sulla della loro fiducia». Prodi ha poi vo- ni che l’hanno adottato dei conti changeover sono i più critici, in par- a Bruxelles partire da questa settimana le ban- questione della contraffazione: «Fi- luto riservare una stoccata ai così pubblici in ordine, un’inflazione ri- ticolare il primo sabato di shop- Yves conote di grosso taglio vengano no ad ora sono stati messi in circola- detti «euroscettici», affermando dotta, bassi tassi di interesse e stabili- ping. Le difficoltà che verranno, se Herman/Reuters cambiate in banca e che si utilizzino zione e subito individuati solo po- con soddisfazione che «ancora una tà monetaria, nonostante alcuni ci saranno, si supereranno perchè per le piccole spese i biglietti di pic- chi esemplari falsi. Ricordiamo ai volta, coloro che dicevano che l’eu- shock esterni che negli ultimi tempi di minore entità, grazie al sostegno colo taglio e le monete, evitando i cittadini che basterà loro toccare, ro non avrebbe funzionato hanno abbiamo dovuto affrontare». dei cittadini europei che hanno ac- pagamenti misti. Tutto sotto con- guardare e muovere le nuove banco- dimostrato di avere torto. La deter- Anche secondo la Bce la prima cettato la nuova moneta rapidamen- trollo anche per quanto concerne la note e, grazie alle tecniche grafiche minazione e l’impegno degli euro- giornata dell’euro è stata sicuramen- te e con entusiasmo, confortandoci fornitura alle singole nazioni di ban- innovative utilizzate, potranno facil- pei sono una grande risorsa e do- te un «grande successo» per l’acco- più di ogni altra cosa riguardo alla conote e monete, visto che non ci mente essi stessi individuare le ban- vrebbero spingerci ad andare avan- glienza da parte dei consumatori e giustezza della scelta operata». sarà mancanza di contanti, nono- conote eventualmente contraffatte ti, con sempre maggiore coraggio e per il superamento dei problemi lo- La Bce comunica in una nota stante potrebbero sorgere alcuni ed evitare quindi di essere aggirati». Colore: Composite ----- Stampata: 07/01/02 21.17 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 7 - 08/01/02

martedì 8 gennaio 2002 pianeta 7

Rotta la tregua politica raggiunta dopo l’11 settembre. L’opposizione denuncia disoccupazione e bilancio in passivo

Bruno Marolo Tasse e recessione

WASHINGTON Era meglio Kabul. George Bush è tornato dalle vacan- ze di Natale nel suo amato ranch in Texas, e a Washington è stato accol- Il nuovo fronte di Bush to da un fuoco di artiglieria peggio- re di quello scaricato sui marines in Afghanistan. Il partito democratico Il leader dei democratici Daschle all’attacco spara con tutti i suoi cannoni con- tro il presidente accusato di avere affrontato la recessione con una po- costretto a indebitarsi per coprire dollari in dieci anni. Quando la cri- larità immensa da quando il paese litica fiscale irresponsabile. le spese militari, dunque bisognerà si è peggiorata ha proposto uno è in guerra, e per la maggior parte In novembre ci saranno le ele- dire addio a varie cose, tra cui il sconto fiscale per gli imprenditori degli americani le sue parole sono zioni parlamentari. Saranno in pa- salvataggio delle pensioni e uno di altri 75 miliardi di dollari in due oro colato. Ma Daschle lo ha man- lio un terzo dei seggi del Senato e straccio di assistenza sanitaria per i anni. A quel punto i democratici, dato in bestia, perché gli ha ricorda- tutti quelli della Camera. La tregua 40 milioni di americani che ne so- che al senato erano diventati mag- to le disavventure di suo padre, che tra governo e opposizione, procla- no privi. gioranza, hanno detto basta. vinse la guerra contro l’Irak e nel mata l’11 settembre in nome del Sarà un caso, ma George Bush «I tagli alle tasse – ha accusato ’91 perse le elezioni sull’economia. patriottismo, è finita. I democratici si è insediato alla Casa Bianca il 20 Tom Daschle – hanno tolto ogni Il Washington Post ha sottolineato hanno messo in soffitta i cimeli del- gennaio 2001 e in febbraio l’econo- flessibilità al bilancio e ci costringo- in un editoriale che la veemenza l’era di Bill Clinton, come l’ex vice- mia americana ha cominciato ad no a scegliere tra due mali: rinun- della replica non cambia il risultato presidente Al Gore, sconfitto incon- andare molto male. In marzo è co- ciare a spese indispensabili come dei conteggi: le casse del governo solabile nella corsa alla Casa Bianca minciata ufficialmente la recessio- quelle per la difesa contro il terrori- rimangono inesorabilmente vuote. del 2000. Il loro pezzo da novanta ne. L’attacco dell’11 settembre ha smo interno o fare man bassa dei Del resto George Bush non è il pri- per la prossima campagna è Tom avuto l’effetto di una palla di ferro fondi accantonati per il salvataggio mo che prova a fare scudo con il Daschle, capogruppo di maggioran- al piede di un nuotatore che anna- della previdenza sociale». Quando proprio corpo alle pretese del fisco. za al Senato. Bush sventola la ban- spasse nel mare in tempesta. Bush è stato eletto l’ufficio del bi- Nel 1984, in un comizio a Little diera nazionale, accusa di tradimen- Oggi la disoccupazione sfiora il lancio federale prevedeva per i pros- Rock, Ronald Reagan giurò che il to chiunque osi criticare il governo, La protesta 6 per cento, laureati e diplomati in simi dieci anni un attivo di 5600 Congresso avrebbe dovuto «passa- si ripara sotto lo scudo quasi stella- contro Bush a cerca di primo impiego bussano in- miliardi di dollari, che con la reces- re sul suo cadavere» per aumentare re delle forze armate che hanno ro- Portland vano alle porte delle aziende, i pen- sione è svanito come neve al sole. le tasse. Due anni dopo firmò il vesciato il regime dei Taleban. Steve Slocum/Ap sionati che hanno visto i loro rispar- I democratici, e qualche repub- decreto che le aumentava. Nel 1992 Daschle lo bombarda con le ci- mi svanire nel crollo di Wall Street blicano eretico come il senatore il premier britannico John Major si fre della crisi economica, della di- tornano disperati su un mercato John McCain, hanno lasciato capi- impegnò con le stesse parole a di- soccupazione in aumento, del bilan- del lavoro che non può assorbirli, re che gli sgravi fiscali in program- fendere il valore della sterlina, e poi cio federale in passivo. Pensa già per le strade si vedono di nuovo i ma per i prossimi anni potrebbero svalutò del 15 per cento. alle presidenziali del 2004, quando vagabondi senza tetto che erano essere sospesi fino a quando finirà potrebbe venire il suo turno di ten- scomparsi negli anni della prosperi- la crisi. «Dovrete passare sul mio tare la scalata alla Casa Bianca. Pri- tà. cadavere», ha tuonato Bush. Anzi, ma, però, deve vincere la battaglia Per uscire dal tunnel Bush pro- trascinato dalla foga, ha caricato a clicca su per il parlamento in novembre. Sa- pone l’eterna ricetta delle destre: testa bassa contro la grammatica ol- www.whitehouse.gov rà dura. meno tasse e fede nel mercato. Nei tre che contro gli oppositori, come www.state.gov Il 29 gennaio il presidente legge- come un altro prima di lui, se gli che i missili per la difesa spaziale, i smo, oltre ai trenta già stanziati dal pochi mesi in cui il suo partito ha spesso gli succede. La frase testuale rà alle camere in seduta congiunta elettori preferiscono burro o canno- fondi palesi e quelli occulti per lo Congresso l’anno scorso. Di burro, avuto la maggioranza assoluta al ha un non di troppo: «Non dovrete www.af.mil il «discorso sullo stato dell’Unio- ni. Cannoni, ne avranno finchè vor- spionaggio, e una trentina di miliar- non se ne parla neppure. Le casse congresso ha fatto approvare tagli passare sul mio cadavere». ne». Sarà costretto a domandare, ranno. Non soltanto quelli, ma an- di di dollari per la guerra al terrori- federali sono vuote, il governo sarà alle imposte per 1350 miliardi di Il presidente gode di una popo- Un dollaro al mese per Bloomberg, sindaco col conflitto d’interessi Il magnate dei media e primo cittadino di New York s’abbassa lo stipendio ma non sfugge ad accuse di nepotismo

Flaminia Lubin colosso dell'informazione. Spazi America aperti, nessun ufficio privato, scriva- nie in comune o tutt' al più dentro NEW YORK Come aveva promesso, piccoli scompartimenti. E Bloom- guadagnerà un dollaro, invece dei berg nel suo piano vuole la stessa 195 mila dollari di stipendio all'an- sistemazione logistica, ha già stabili- no che gli spetterebbero per il suo La Cnn: la nostra giornalista è la più sexy to che non userà l'ufficio dei suoi incarico. Il nuovo sindaco di New predecessori ma preferisce un York, il magnate Michael Bloom- open-space insieme ai suoi collabo- berg non ha decisamente problemi «Una pubblicità che offende le donne» ratori. Nel suo primo discorso uffi- di soldi e quindi il gesto in qualche ciale, Bloomberg ha dettato il suo modo non gli è costato un grande motto «Doing more, by using less» sacrificio, ma è comunque piaciuto WASHINGTON Le notizie sono come gli to che le piovessero sul capo critiche e cioè fare di più con meno risorse. agli elettori. La gente che lo ha vota- angeli. In teoria, non hanno sesso. In ingiuste. Una agenzia italiana, ripresa Ha promesso di non aumentare le to e che lui ora governa. Il sindaco pratica, una faccia carina fa salire gli da vari giornali, l’ha addirittura chia- tasse ma di ridurre il suo staff, ha ha rinunciato anche ai 19 mila dolla- indici di ascolto dei telegiornali. La mata «pornodiva» per aver girato poi dichiarato che lavorerà in tan- ri all'anno di stipendio che profor- Cnn lo sa bene, e da ieri si fa pubblici- trent’anni fa un film in cui appariva dem con i sidancati per cercare di ma riceveva dalla sua società: la tà con uno spot di 20 secondi su Paula nuda, di profilo, per pochi secondi. non aumentare gli stipendi in mo- Bloomberg LP. Il compenso sinda- Zahn, la bionda giornalista che presen- Paese che vai, usanza che trovi. do da non essere costretto a fare cale più basso che riceve un impie- ta i programmi del mattino. «Quale Gli americani assumono giornaliste licenziamenti. Ha posticipato tutti i gato della Bloomberg, in America. altro notiziario televisivo – domanda brave e le propagandano come sexy, programmi di ristrutturazione co- Il primo cittadino di New York si una voce fuori campo – può vantare altri fanno il contrario. Paula Zahn ha me quelli che erano previsti a Lin- manterrà grazie ad una parte dei una ospite così brillante, spiritosa e 23 anni di esperienza professionale. Si coln Center, al Met, al New York profitti della sua società che rag- sexy?». «Questo è un brutto giorno è laureata in giornalismo nel Missou- Botanical Garden. I soldi, serviran- giungono i 2.3 milioni di dollari, per tutte le giornaliste, che vorrebbero ri, con una borsa di studio ottenuta a no per l'educazione, la sicurezza e la netti, alla settimana. essere apprezzate per la loro professio- condizione di suonare il violoncello ripresa economica, ha dichiarato il L'azienda di Michael Bloom- nalità», ha commentato Rita Cosby nell’orchestra dell’università. Ancora neo sindaco. «New York- ha ricor- berg è un impero mediatico basato della Fox – Tv. «Cosa dovremmo dire oggi è una violoncellista provetta e dà dato Bloomberg-si trova ad affron- sull'informazione finanziaria. La so- degli uomini, è sexy anche Larry concerti alla Carnegie Hall. Ha fatto tare un periodo di grande austerità cietà è stata valutata più di dieci King?», ha domandato una dirigente della Nbc. carriera nei telegiornali della Cbs e della Fox-Tv, specia- che servirà a sanare il deficit di 4 miliardi di dollari e comprende tele- La Cnn è già stata oggetto di una tempesta polemica lizzandosi in interviste scanzonate a personaggi famosi, miliardi di dollari entro il 2003». visioni via cavo di informazione fi- nella scorsa primavera, quando ha assunto la bella ex da Fidel Castro a Sofia Loren. In settembre i dirigenti Il primo cittadino ha già avuto nanziaria, agenzie di stampa, radio attrice Andrea Thomson per leggere «Headline News», della Fox Tv la licenziarono, indispettiti perché le era diverse conversazioni con il presi- e giornali. Bloomberg, 59 anni, ha il sommario delle notizie trasmesso ogni mezz’ora. Era arrivata una offerta dalla Cnn. Probabilmente se ne dente Bush per ottenere i famosi fondato quest'impero 20 anni fa, una tempesta in un bicchier d’acqua: Andrea ha lavora- pentirono quando la videro con il microfono della Cnn finanziamenti che la Casa Bianca quando da broker per la banca d'af- to duramente per tre anni nelle redazioni di provincia tra le macerie delle Torri gemelle, impegnata nella mi- aveva promesso dopo l'11 settem- fari Salomon Smith Barney ha deci- prima di conquistare uno spazio davanti alla telecame- gliore telecronaca in diretta dell’attacco agli Usa. bre. Ogni sindaco ha le sue caratteri- so di diventare imprenditore di se ra, e si è dimostrata bravissima. Questo non ha impedi- b. m. stiche: David Dinkins invitava i me- stesso. Della società possiede il dia con sé durante le sue vacanze, 72%, appena annunciata la sua can- Ed Koch era famoso per chiedere didatura a sindaco si è dimesso dall' te di Manhattan colpita dal disa- stanno scrutando. E il problema parla, come spesso avviene per i po- alla gente per la strada come si stava incarico di presidente, mentre ha stro, la creazione dei posti di lavoro che riguarda l'amministrazione dei litici che hanno grossi interessi fi- comportando, Giuliani dal primo mantenuto il titolo di amministrato- perduti dopo l’attacco. In campa- suoi beni e il conflitto che ne deriva nanziari, di chiudere in trust blinda- giorno del suo mandato ha tenuto re delegato, anche se di fatto l'incari- gna elettorale Bloomberg ha fatto va di pari passo con la voglia di ti gli investimenti, fino alla fine dell' quotidianamente una conferenza co è passato a Lex Fenwick. La socie- una grande quantità di promesse ed verificare che le mosse delle primo incarico pubblico. Soluzione adotta- stampa. Michael Bloomberg ha già tà ha grossi interessi finanziari con ora ad una ad una e'chiamato a ri- cittadino siano quelle giuste. A rilan- ta per esempio per il vice presidente detto che lui intende fare il sindaco la banca di investimenti Merryill spondere di queste. ciare il conflitto d’interessi del sin- Dick Cheney. Ma pare che Bloom- che si fa notare poco. Ha intenzione Linch che a questo proposito non A New York esiste da sempre daco è stato un ampio servizio del berg sia troppo ricco, per una misu- di interrompere i giornalieri incon- accetta di fare commenti. Di più il un rapporto speciale tra i cittadini e New York Times in prima pagina. ra del genere. E allora si sta forse tri con la stampa e limitare le tradi- gruppo ha rapporti di affari con va- il proprio sindaco. Come lo amano Anche perché la Bloomberg Lp ha optando per la scelta di adottare zionali corse dei sindaci nelle situa- ri business di New York e con socie- così possono anche odiarlo. Per ora avuto il coraggio di regalare al Co- una serie di restrizioni che stabilisca- zioni di emergenza. Ha promesso tà di Wall Street che si occupano di il nuovo sindaco e suoi cittadini si mune decine di computer dotati no come e in che modo il sindaco che la sua amministrazione riflette- obbligazioni legate alla città. I me- dell’omonimo e costoso software. possa interagire con le società di rà la diversità di New York. Nello dia americani stanno analizzando, «È concorrenza sleale- scrive il New Wall Street che hanno a che fare staff del sindaco lavoreranno la so- esaminando, scrutando il grande Una Commissione York Times- perché molte aziende con il suo gruppo. Per quanto ri- ri del paese. Il 108esimo sindaco di Nel suo staff entrano rella Marjorie e la figlia Emma, na- conflitto di interessi che è emerso rivali vorrebbero vedere i loro pro- guarda l’informazione sulle attività New York si presenta carico di idee turalmente senza percepire stipen- con l'elezione di Bloomberg a sinda- studia come risolverlo dotti in una vetrina tanto prestigio- del nuovo sindaco da parte del- ma anche con un problema che in figlia e sorella dio. Il signor Bloomberg ha detto co, conflitto che non è stato risolto, mentre lui dota il ‘‘ sa». l’agenzia Bloomberg, il direttore del- un modo o nell'altro deve essere es- Lavoreranno ‘‘ che non vuole essere accusato di ma che pur non rappresentando la Intanto «The City Conflicts of le news, Matt Winkler, ha deciso sere risolto. nepotismo ma la polemica è scop- priorità di questo tycoon, è una pro- Comune di software Interest Board», la commissione che si useranno le notizie fornite Bloomberg già dai primi giorni gratis ma già piovono piata lo stesso. Non andrà ad abita- blematica che non è stata accantona- prodotti dalla propria che si occupa dei problemi legati ai dalle altre televisioni e verranno nel suo nuovo incarico sta facendo le accuse di re alla Gracie Mansion, la residenza ta o dimenticata. La città si trova di conflitti di interesse, è all'opera per sempre citate le fonti. Il direttore parlare di sé. Si reca al lavoro a City ufficiale, che Mike ha detto servirà fronte a dei problemi molto seri da società sciogliere la matassa. Al momento promette un'informazione chiara e Hall in metropolitana molto presto nepotismo per gli ospiti mentre lui continuerà risolvere, come un deficit alto, un lo status dei lavori non è stato reso obiettiva e soprattutto controllata. alla mattina. Si prende il caffè al a vivere nel suo palazzetto nella Up- tasso di criminalità da tenere sotto noto e non si sa che tipo di strategia A lavoro per il caso Bloomberg ci banchetto per la strada e ha già orga- per East Side, la parte più elegante controllo, la ricostruzione della par- stia scegliendo la commissione. Si sono decine di avvocati, tra i miglio- nizzato gli uffici come quelli del suo della città. Colore: Composite ----- Stampata: 07/01/02 21.53 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 8 - 08/01/02

8 pianeta martedì 8 gennaio 2002

Anche Londra conferma che il conflitto finirà solo con la cattura dei due super ricercati. Il marine ucciso da un quattordicenne Musulmano minaccia Londra: reclutati duecento kamikaze Gabriel Bertinetto Un musulmano britannico che so- stiene di aver reclutato oltre duecen- Blitz di Tony Blair a Kabul. Assolu- to combattenti Taleban nel Regno tamente imprevista e non annun- Unito ha detto ieri che molti di loro ciata, la visita del premier britanni- torneranno a casa pronti a sferrare co in Afghanistan. Blair era stato la attacchi terroristici. Hassan Butt, 22 settimana scorsa in Bangladesh, anni, che è cresciuto a Manchester domenica in India, e ieri in Paki- ma che ora vive in Pakistan, in un'in- stan. Al centro dei suoi colloqui tervista radiofonica alla BBC ha affer- nei tre paesi, la gravissima crisi nei mato che lui personalmente inciterà rapporti fra New Delhi e Islama- i reduci ad attacchi contro politici e bad. Ieri sera, anziché rientrare a militari e contro edifici governativi Londra, l’Hercules della Raf con a in Gran Bretagna. Sebbene alcuni bordo Blair e la moglie Cherie, ha dei volontari da lui reclutati siano fatto scalo alla base di Bagram, qua- stati «martirizzati» in Afghanistan, i ranta chilometri a nord di Kabul. sopravvissuti torneranno per porta- Qui il primo ministro britannico re in Gran Bretagna una «nuova fase dovrebbe visitare le truppe inglesi di terrorismo», ha annunciato. Nel- che fanno parte del contingente in- l’intervista Butt ha anche sostenuto tenazionale di pace. Probabile an- che dopo l'11 settembre è tornato in che un colloquio con il capo del Gran Bretagna per tre settimane sen- governo provvisorio, Hamid Kar- za che la polizia se ne accorgesse, a zai. dimostrare secondo lui «I'incompe- Prima di arrivare a Kabul, Bla- tenza e la vulnerabilità del Paese». ir aveva parlato della campagna Soldati americani pattugliano una strada di Kabul, in basso una pilota di caccia americani /Brennan Linsley/Ap bellica contro il terrorismo da Isla- mabad, dove si era recato per in- contrare il presidente Musharraf. Nella capitale pakistana aveva defi- nito le operazioni «un immenso successo» sul piano militare, politi- co ed umanitario. In particolare Blair aveva sottolineato l'indeboli- mento di Al Qaida e l'abbattimen- Blair a sorpresa sbarca in Afghanistan to del regime dei mullah, «proba- bilmente il più repressivo del pia- neta, esportatore di terrorismo e Gli Usa intensificano i raid nell’est del paese ma non c’è traccia di Omar e Bin Laden già spacciatore del novanta per cento dell'eroina mondiale». Blair aveva però riconosciuto che la vit- era stata una scuola coranica (ma- litoni di Chapman hanno ingiunto to la frontiera pakistana è stata ri- con scetticismo a queste voci or- estradizione nella base militare di corte costituzionale. Lamentano toria non potrà essere proclamata drassa) nella quale erano nascosti alle autorità locali di consegnare lanciata, sulla base di elementi for- mai ricorrenti, ma ha dovuto am- Kohat, vicino a Peshawar. sia il trattamento loro riservato dal- fino a quando «tutti gli obiettivi elementi di Al Qaida. loro il responsabile, chiunque esso niti dall'intelligence dell'Uzbeki- mettere che almeno duecento uo- Si tratta in maggioranza di sau- le autorità militari pachistane, che non saranno stati raggiunti», a co- Gli americani insomma temo- sia, pena il pericolo di una nuova stan, da una delegazione di nove mini di Al Qaida sono stati arresta- diti, ma non mancano cittadini negano contatti con rappresentan- minciare dalla cattura di Osama no di essere caduti in una trappo- incursione aerea sulla zona. senatori statunitensi che si è recata ti nelle ultime settimane in territo- francesi, spagnoli e danesi di origi- ti diplomatici, sia la sbrigativa con- Bin Laden e di Mohammad Omar. la. Secondo fonti giornalistiche di Di Osama Bin Laden intanto a fare visita alle truppe schierate in rio pakistano. Alcuni sono stati già ne araba. Alcuni prigionieri hanno segna agli Usa dei propri compa- Ieri la guerra compiva tre mesi, e Peshawar, città pakistana che si tro- sembrano essersi perdute le tracce. Afghanistan. consegnati agli americani, mentre iniziato uno sciopero della fame e gni. gli americani hanno celebrato l’an- va subito oltre il confine, i commi- L'ipotesi che possa avere già varca- Islamabad ha reagito più volte altri restano richiusi in attesa di hanno annunciato un ricorso alla niversario con una nuova tornata di pesanti bombardamenti nella provincia di Paktia, vicino a Khost, nell’Afghanistan orientale, budget quasi al confine con il Pakistan, Forza di pace: il 12 gennaio dove sono segnalate sacche di resi- stenza da parte di combattenti lega- partono i primi italiani ti ad Al Qaida. L’area su cui si so- no concentrati i raid ieri, è la stessa Il Pentagono prepara il conto della guerra Il primo gruppo operativo di militari in cui l’altro giorno un soldato italiani della forza di pace in Afghani- americano delle forze speciali fu stan (Isaf) partirà dall'Italia sabato ucciso in circostanze ancora non e chiede altri venti miliardi di dollari 12 gennaio: si tratta di due plotoni, chiare. Sembra che a sparare sulla circa 80 uomini, appartenenti a di- pattuglia Usa sia stato un ragazzi- versi reparti. Saranno preceduti da no, o forse una ragazzina, di soli Roberto Rezzo generale per la difesa. Dopo l’11 settembre Bush ha stan- un team di circa 10 persone compo- quattordici anni. Secondo voci in- ziato per decreto 17,5 miliardi di dollari, e ora il sottose- sto da personale di staff, capi-cellu- sistenti sarebbe infatti stato un cec- gretario Dov Zakheim, responsabile delle finanze del Pen- la da inserire nella struttura di co- chino minorenne, il 3 gennaio NEW YORK Gli Stati Uniti quest’anno hanno stanziato per tagono, chiede un altro «importante stanziamento mando; questo gruppo partirà mer- scorso, a colpire il sergente Ross il bilancio della difesa la cifra record di 343 miliardi di d’emergenza, prima della fine dell’inverno». coledì prossimo da Pisa. Il grosso Chapman, 31 anni, berretto verde dollari, ma il Pentagono non è ancora soddisfatto e per il I vertici del Pentagono sono decisi a battere il ferro del contingente, composto comples- texano, che nei conteggi ufficiali 2003 vuole un aumento. I militari cavalcano l’onda della sinché è caldo: dopo gli anni di magra dell’amministrazio- sivamente da 350 uomini, dovrebbe del Pentagono è la prima vittima guerra al terrorismo, il successo della campagna d’Afgha- ne Clinton, si è tornati alle vacche grasse dell’era di Ro- essere schierato entro il 20 gennaio. americana di fuoco ostile dall'ini- nistan, il consenso dell’opinione pubblica. Chiedono al- nald Reagan. Per salutare i militari alla vigilia della zio della campagna militare in Af- meno altri 20 miliardi di dollari. «La ristrutturazione del nostro sistema complessivo missione di pace è prevista anche ghanistan. Le proiezioni del Congresso per l’esercizio del prossi- di difesa è iniziata con il bilancio del 2002, e procederemo una cerimonia,in programma per I particolari della vicenda resta- mo anno fiscale, che ha inizio il primo di ottobre, sono in a ritmi serrati», ha dichiarato Mitchell Daniels Jr., respon- giovedì. I militari italiani saranno im- no piuttosto oscuri. Sembra che rosso. Indicano un buco di qualche decina di miliardi. sabile del budget della Casa Bianca. La riorganizzazione pegnati essenzialmente in compiti Chapman sia stato colpito mentre L’amministrazione di George W. Bush, tra la manovra di che il segretario Rumsfeld aveva in mente prima dell’11 di sicurezza e ricostruzione. Del con- era ancora a bordo di un elicottero riduzione fiscale e gli stanziamenti per l’emergenza terro- settembre prevedeva una riduzione del personale e dei tingente, infatti, farà parte una com- in fase di atterraggio, e sarebbe spi- rismo, ha fatto evaporare il surplus di bilancio. sistemi d’arma tradizionali, con investimenti concentrati pagnia composta da carabinieri del rato quasi subito. In un primo tem- «Le forze armate Usa hanno realizzato niente di me- sull’ultima generazione di ordigni ad alta tecnologia. Il reggimento Tuscania e da uomini po l’agguato era stato attribuito a no che una meraviglia logistica – ha scritto tronfio New progetto più ambizioso e controverso è quello che riguar- dell'Esercito - parà della Folgore, in uomini di Al Qaida in fuga o a Republic – Un mese di tempo per sferrare una guerra dal da il cosiddetto scudo stellare. particolare del 9/o Col Moschin, e miliziani Taleban. Ma fonti locali cielo, meno di tre mesi per dislocare le truppe di terra Rumsfeld in queste settimane continua a sfornare militari del reggimento Cavalleggeri sostengono che alla fine le indagi- dall’altra parte del mondo». piani per la modernizzazione delle forze armate, ma di Guide di Salerno - per la protezione ni americane hanno puntato sulla Il segretario alle Difesa Donald Rumsfeld ha pronto riduzione ha smesso di parlare. La spesa aumenta sia per i del comando della Forza multinazio- gente del posto. il conto. La sola guerra in Afghanistan, sta costando quasi sistemi hi-tech che per quelli tradizionali e, a giudicare nale. L'altra componente importan- I comandi militari statunitensi due miliardi di dollari al mese, il doppio rispetto alle dalle trattative con l’industria bellica, si continuerà per te - sempre una compagnia - sarà sono determinati a capire cosa sia stime iniziali. Sulle montagne di Tora Bora per la prima questa strada almeno sino al 2004. Il capo del Pentagono invece costituita da soldati del Ge- effettivamente accaduto, anche volta sono state impiegate su larga scala sofisticate muni- fra l’altro ha in mente di accelerare il programma di nio, del reggimento Guastatori di perché i berretti verdi erano inter- zioni guidate da raggi laser e impulsi satellitari, a un riconversione dei sottomarini Trident, attualmente equi- Cremona. Il lavoro del Genio potreb- venuti su richiesta dei leader triba- prezzo che varia dai 20mila dollari al milione per unità. paggiati con testate nucleari. La flotta sarà progressiva- be svolgersi su due fronti: quello li della zona, che avevano chiesto La Navy fa sapere che ora gli arsenali sono quasi vuoti e mente dotata di missili da crociera convenzionali, ma ad della ricostruzione di strade, ponti loro di effettuare una ricognizione bisogna rifornirli con urgenza. Il regime dei Taliban è alta precisione. Il partito democratico attacca l’ammini- ed altre infrastrutture, e quello della in una località bombardata a metà capitolato, ma i caccia della Us Air Force continuano ad strazione Bush per la riduzione della spesa sociale, ma bonifica di territori minati. Del con- novembre dai jet di Washington. alzarsi in volo ogni giorno, migliaia di uomini sono stati sembra orientato a votare senza discussioni il nuovo so- tingente italiano farà poi parte un Quel raid aveva provocato, secon- mobilitati per missioni di lungo periodo, e le basi ameri- stanzioso aumento per la spesa militare. I parlamentari plotone NBC, per il rilevamento e la do gli afghani, la morte di trenta cane in giro per il mondo continuano a essere in stato di leggono i sondaggi e prendono atto che l’opinione pubbli- bonifica di eventuali aggressivi chi- civili. Gli americani sostenevano massima allerta. La Casa Bianca farà in modo di garantire ca sostiene senza riserve la guerra al terrorismo. E si mici, biologici e radiologici. invece che l’obiettivo degli ordigni che le spese vive della guerra non rientrino nel bilancio adeguano.

NEW YORK L’amministrazione Usa, tra i successi della guerra in Ufficiale Usa, di stanza in Arabia Saudita, denuncia il ministro della Difesa Rumsfeld: sono discriminata Afghanistan, ha fatto gran vanto del ritorno delle libertà civili, quelli delle donne in particolare. Le afghane, dopo la caduta dei Pilota di jet costretta al velo fuori servizio Taleban, hanno gettato il burqa. Martha McSally, cittadina ameri- cana, invece è stata costretta a prima dei suoi compagni. mondo. La sua carriera è un esem- gliamento prescritto dalla tradi- gnatori – tutori ci sono un paio di donne e viola il diritto di libertà ne. Si tratta di una causa di princi- metterselo. Non proprio il pesan- È stata in missione in Irak do- pio di successo per le moderne zione islamica. Se in Irak le don- militari di grado inferiore in religiosa. Lei non è musulmana, e pio, e non è stato chiesto nessun te burqa, ma la abaya, un velo ve ha effettuato operazioni di pat- forze armate, dove non dovrebbe- ne possono girare senza problemi jeans e maglietta. non vede perché dovrebbe ade- risarcimento monetario, solo la con sciarpa che copre completa- tugliamento e in altre zone del ro esistere discriminazioni basate in minigonna, in Arabia Saudita McSally protesta in modo guarsi ai costumi di quella religio- libertà di girare a volto scoperto e mente il volto, un accessorio che sul sesso, ma solo riconoscimen- le regole sono interpretate in mo- molto pacato, cerca di far capire di guidare la macchina.

è un must per le donne in Arabia to della professionalità. do molto rigido. ai superiore quanto questa situa- Victoria Clark, portavoce del Saudita. La vicenda di Martha L’idillio con i vertici militari Lo zelo dei comandi america- zione sia per lei imbarazzante e I superiori si Pentagono, ha ammesso che que- Martha McSally è un pilota si è spezzato quando è atterrata ni va oltre l’imposizione del velo, umiliante. Nessuna reazione e so- sto problema riguarda circa mille della Us Air Force e porta i gradi McSally, un alla base Prince Sultan in Arabia ci sono anche le regole di compor- prattutto nessuna concessione. Pi- difendono: il velo donne, ma ha insistito che le rego- di luogotenente colonnello. Il suo curriculum degno di ‘‘ Saudita nel novembre del 2000. tamento, e McSally si trova di lota di jet di giorno, donna velata rappresenta una difesa ‘‘ le servono soprattutto a protegge- curriculum è di quelli che non Un ordine di servizio impone a fronte alla proibizione di guidare dopo il servizio. re il personale. Motivi di sicurez- passano inosservati: campionessa nota, è stata raccontata tutto il personale femminile di in- la macchina o di girare da sola L’ufficiale ha denunciato il se- per il personale militare za che non hanno convinto molti sportiva e laurea a Harvard. Ha la dal Washington dossare il velo. Questione di op- durante la libera uscita. Per un gretario alla Difesa Usa, Donald Usa in alcuni paesi parlamentari Usa che, presa carta passione per il volo e l’affascina la portunità, spiegano i comandi giro in città il luogotenente colon- Rumsfeld, e il suo caso è finito e penna, hanno scritto a Rum- vita militare. Ammessa al corso Post della base, non bisogna urtare la nello è costretta a viaggiare nel sulle pagine del Washington islamici sfeld per sostenere le ragioni del per ufficiali, si distingue dando sensibilità degli ospiti sauditi. Il sedile posteriore della macchina, Post. I suoi avvocati hanno scrit- pilota che non vuole portare il parecchi punti ai maschi. Arriva personale femminile americano fasciata come la moglie di un sul- to che l’imposizione della abaya è velo. ai comandi di un jet quattro anni deve adeguarsi al codice di abbi- tano, mentre a farle da accompa- incostituzionale, discrimina le r.re. Colore: Composite ----- Stampata: 07/01/02 21.27 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 9 - 08/01/02

martedì 8 gennaio 2002 pianeta 9

In Israele è polemica sul carico sequestrato nel Mar Rosso. Zinni tornerà in Medio Oriente la prossima settimana Turchia: 44˚ detenuto morto per lo sciopero della fame Umberto De Giovannangeli Lo sciopero della fame contro il sistema carcerario in Turchia «Settimane fa avevo detto che Yas- ha fatto la sua 44ma vittima dal ser Arafat per noi non esisteva più. 22 marzo 2001. Lo ha comuni- Oggi posso dire che il presidente cato ieri l'associazione turca dell’Autorità nazionale palestinese per i diritti umani (Ihd). Zeynel è il nostro peggior nemico». La «na- Karatas, di 23 anni, è morto due ve dei veleni» entra in modo deva- giorni fa. Era al 442mo giorno stante nella crisi israelo-palestinese di protesta. Karatas era detenu- e radicalizza ulteriormente la posi- to nel carcere di massima sicu- zione di Ariel Sharon. «L’Anp è inte- rezza di tipo F (quello contro cui ramente dedita al terrorismo - tuo- protestano detenuti e organizza- na il premier israeliano - per cui zioni per i diritti dell'uomo) del- presto il mio governo dovrà riunirsi la provincia di Tekirdag per aver per decidere l’atteggiamento da as- agito a favore del Partito comu- sumere verso Arafat». Una cosa è nista turco-marxista leninista certa, anticipa «Arik il duro»: «Tut- (al bando). I penitenziari di tipo te quelle armi servivano per scatena- F ospitano i detenuti in celle per re un conflitto che avrebbe infiam- uno-tre persone. Detenuti e or- mato la regione. Ora il quadro della ganizzazioni per i diritti umani li situazione è chiaro, siamo consci contestano perchè dicono che i del fatto che Arafat è il nostro peg- carcerati sono isolati e più a ri- gior nemico». schio di subire maltrattamenti e E per avvalorare questo assunto torture. ecco la nuova trovata mediatica: Un palestinese sotto una fitta nevicata caduta ieri a Nablus Nasser Ishtayeh/Ap l’intervista a rete televisive unificate con il capitano della «Karine A» - il bastimento sequestrato - Omar Acawi. Dalla prigione di Ashqelon - dove viene interrogato dai servizi di sicurezza israeliani - Acawi confer- ma che le armi che aveva nella stiva «erano destinate alla Palestina» e che era stato ingaggiato per il tra- Il capitano della nave dei veleni: portavo armi all’Anp sporto da un «esponente dell’Olp in Grecia». Per la verità, il capitano Acawi non tira mai in ballo diretta- Arafat respinge le accuse. Sharon: è lui il nostro peggior nemico. Parte a mani vuote l’inviato di Bush mente Arafat. Anzi, in un passaggio dell’intervista, sostiene che, proba- bilmente, il presidente dell’Anp e il Fronte popolare per la liberazio- mentari italiani in missione in Me- in un posto che chiunque avrebbe Israele e dichiara che nella regione asi tentativo di riprendere i negozia- sa una «kefyah», a testimoniarne non ne era al corrente. «Storie - ne della Palestina (Fplp) che ha ri- dio Oriente. E a chi gli chiedeva la potuto trovare? Adesso dicono che c’è un periodo di calma. Si parla del ti». E nel clima avvelenato suscitato l’assenza. Un’assenza forzata. taglia corto il capo di stato maggio- vendicato l’uccisione del ministro sua opinione sulla vicenda della na- la nave doveva passare il Canale di processo di pace ed ecco improvvi- dall’episodio sono falliti i tentativi re israeliano, generale Shaul Mofaz dell’ultradestra ebraica Rehavam ve sequestrata, Maher ha replicato Suez. Ma come si può pensare che samente spuntare dal nulla una na- compiuti da più parti per convince- - abbiamo le prove che inchiodano Zeevi. Il «caso Karine A» con le 50 così: «Se lei fosse Sherlock Holmes una nave carica di armi provenien- ve imbottita di armi». Lapidario è il re Israele ad autorizzare il leader Arafat alle sue responsabilità». Se- tonnellate di armi sequestrate divie- troverebbe questa storia molto stra- te dall’Iran sarebbe potuta passare commento del segretario generale palestinese a raggiungere Betlemme clicca su condo la stampa israeliana nella vi- ne materia di polemica anche tra na. Come mai la nave è stata inter- per Suez senza che noi lo scoprissi- della Lega Araba, Amr Mussa: per partecipare al Natale dei cristia- www.pna.net cenda della «Karine A» sarebbe di- Gerusalemme e Il Cairo. La ricostru- cettata a 500 km dalla costa? E se i mo?». Alla raffica di quesiti, il capo «Non ci sono prove a sostegno delle ni ortodossi. Nella Basilica della Na- www.pmo.gov.il/english/ rettamente coinvolto Imad Mughn- zione israeliana non convince mini- palestinesi avessero voluto far passa- della diplomazia egiziana offre que- affermazioni israeliane» e comun- tività, accanto al seggio del Patriar- ya: un palestinese legato agli Hezbol- mamente il ministro degli Esteri egi- re clandestinamente delle armi, ne sta risposta politica: «La coinciden- que «non è la nave il problema prin- ca Ireneo I, è rimasto vuoto il posto www.likud.org.il/ lah e ai servizi segreti iraniani, ricer- ziano Ahmed Maher, che ieri ha in- avrebbero messe 50 tonnellate su za è che questo avviene quando cipale. Il fatto è che Israele crea si- destinato a «sua il presi- www.avoda.org.il/ cato negli Stati Uniti per l’attacco contrato una delegazione di parla- una nave proveniente da Teheran l’emissario Usa Anthony Zinni è in tuazioni di crisi per far fallire qualsi- dente Arafat». Su di esso è stata ste- alle Torri Gemelle. La «nave dei veleni» è stata al centro, in una Gerusalemme im- biancata dalla neve, dell’incontro Germania tra Ariel Sharon, affiancato dal mi- Bomba lealista in Ulster nistro della Difesa Benyamin Ben Eliezer, e l’Alto rappresentante del- Ferita donna e bimba l’Unione Europea Javier Solana, supportato dall’emissario per il Me- Berlino, nasce coalizione rosso-rossa La moglie e la figlia di 4 anni di una dio Oriente Miguel Moratinos. La guardia carceraria sono state ferite smentita totale dell’Anp non si è da una bomba esplosa nel soggior- fatta attendere: «Siamo rimasti sor- tra socialdemocratici e post comunisti no della loro abitazione nella zona presi, e certamente non siamo coin- nord di Belfast. volti nella vicenda», afferma da Ra- L'attentato - compiuto due sere fa mallah Nabil Abu Rudeina, portavo- Dodici anni dopo la caduta del Muro di Berlino, gli ombra, il carismatico Gregor Gysi, si tratta del vero - è stato rivendicato ieri dai «Difen- ce di Arafat. E fonti dell’intelligence eredi dei comunisti della ex Repubblica democratica e proprio sdoganamento politico a oltre dieci anni sori della Mano Rossa», un nome palestinese descrivono il capitano tedesca (Rdt) ritornano al potere nella città riunifica- dalla riunificazione del Paese, sia sul piano naziona- di copertura utilizzato da gruppi pa- Acawi come un ex ufficiale della po- ta con una coalizione rosso-rossa tra socialdemocra- le che internazionale. L’ascesa politica dei post co- ramilitari lealisti. Gli attentatori han- lizia navale di Gaza che ha lasciato tici (Spd) e post-comunisti della Pds. Alla fine «ci munisti non mancherà di avere ripercussioni anche no lanciato la bomba - un ordigno un anno fa il servizio, dedicandosi siamo accordati». Così il sindaco socialdemocratico in vista delle prossime elezioni federali previste per rudimentale ma altamente pericolo- al più remunerato traffico delle ar- Klaus Wowereit ha annunciato ieri la conclusione 22 settembre prossimo. so, fatto con un tubo di ferro riem- mi. «Acawi? È un mafioso, donnaio- dei colloqui tra il suo partito, la Spd, e i post-comu- Intanto, sia il borgomastro (premier del Land) pito di chiodi ed esplosivo - attra- lo e ubriacone», sostengono senza nisti della Pds, per dar vita al primo «rot-rote Regie- Klaus Wowereit (Spd), sia il leader Pds Gregor Gysi verso la finestra della stanza dove mezzi termini le fonti palestinesi. rung», governo rosso-rosso, nella città-Stato e capita- si sono però detti fiduciosi di arrivare a un accordo la famiglia stava guardando la tele- Ma la puntualizzazione dei pale- le della nuova Germania riunficata. Dopo settimane di governo per tutta la legislatura. Dopo l'intesa, è visione. L'uomo è rimasto illeso, stinesi, accompagnata dalla propo- di intense trattative, ieri i partiti hanno raggiunto un previsto che Spd e Pds discuteranno i risultati in mentre moglie e figlia sono state sta di creare una commissione inter- accordo sugli ultimi punti ancora aperti: il numero congressi straordinari tra venerdì e sabato. Per cono- colpite da schegge di ferro. La pic- nazionale d’inchiesta sul «caso Kari- dei dicasteri da assegnare alla Pds e il preambolo scere i nomi dei nuovi senatori (ministri) si dovrà cola se l'è cavata con qualche ta- ne A» rilanciata da Arafat nel suo dell’accordo di governo in cui il partito erede di attendere però la settimana prossima: la Spd annun- glio, la madre invece ha dovuto es- incontro serale con Solana, non scal- Honecker prende le distanze dal suo passato comu- cerà i propri il 15 e il 17 il nuovo senato (governo) sere operata per rimuovere alcune fisce l’intransigenza di Israele. Sia nista. Sulla distribuzione dei dicasteri cinque sono sarà eletto. Ai colloqui fra Spd e Pds si è arrivati schegge dalle gambe e dalla testa. Sharon che Ben Eliezer hanno riba- andati alla Spd, e tre ai post comunisti che inizial- dopo il fallimento all’inizio di dicembre di quelli per I «Difensori della Mano Rossa». dito a Solana che l’Anp non solo mente ne reclamavano quattro, ma i socialdemocra- una coalizione «semaforo» fra Spd, Fdp (liberali) e nel comunicato di rivendicazione, non ha ancora sradicato le infra- tici erano intenzionati a non cederne più di tre. Verdi. Coalizione per la quale il cancelliere Gerhard hanno motivato l'attacco come strutture terroristiche ma al contra- Anche se non tutti i particolari dell’intesa sono stati Schröder (Spd) aveva espresso particolare preferen- una rappresaglia per i «maltratta- rio è impegnata in ripetuti tentativi resi noti, fonti del governo hanno assicurato che za. L'arrivo al governo a Berlino dei post-comunisti menti» subiti dai detenuti lealisti di trafugare armi. Ben Eliezer ha sulla questione del preambolo si è cercato di trovare era stato duramente criticato dall'opposizione libera- nella prigione di Maghaberry dove rivelato che di recente ne sono stati la formula più congeniale al partito erede di quello le e cristiano democratica nel corso delle trattative è rinchiuso anche Johnny Adair, sventati altri quattro, via mare. Do- comunista della ex Ddr per prendere le distanze dai per la formazione del nuovo governo del Land. Fino irriducibile leader di una milizia pa- po aver dichiarato «terroristici» i 40 anni di dittatura nella Germania dell’Est. a domenica scorsa, l'ex cancelliere Helmut Kohl ave- ramilitare protestante. Pochi giorni bracci armati di Hamas e della Ci sono volute circa dieci settimane di freneti- va definito la nascente coalizione rosso-rossa «una fa si è registrato il primo omicidio Jihad islamica l’Ue darebbe un utile che riunioni tra esponenti della Pds e socialdemocra- vergogna per la Germania». Anche il cancelliere Spd politico dell’anno in Ulster: un uo- contributo alla lotta al terrorismo - tici, affinché «tutti» fossero «contenti», come ha di- Gerhard Schröder, temendo ripercussioni negative mo rimasto ucciso dall’esplosione secondo Sharon - se includesse nel- chiarato il borgomastro Wowereit. La coalizione na- alle legislative a settembre, aveva detto all'inizio di di una bomba in una strada di Cole- la stessa lista gli Hezbollah libanesi ta a Berlino è la prima rosso-rossa a dodici anni preferire una coalizione «semaforo» a una rosso-ros- raine, a nord ovest di Belfast. (o almeno il loro apparato militare) dalla caduta del Muro. Per la Psd e il suo leader so. c.z.

ne himalayana del Kashmir è immu- Blair in missione a Islamabad apprezza la posizione del presidente pakistano. Diciotto morti negli scontri in Kashmir tata anche dopo il vertice di Ka- thamndu. «Se qualcuno sperava nel vertice Saarc, le sue speranze sono state deluse», ha detto Fernandes a Musharraf condanna il terrorismo, all’India non basta Bangalore, nell'India meridionale. Nella guerra non dichiarata che si sta combattendo da settimane in

Gabriel Bertinetto ferenza stampa tenuta congiunta- Il capo di Stato pakistano ha te- la presa di posizione più dura sul do Blair - è un appropriato, significa- che il Pakistan. Il ministro della Dife- Kashmir, hanno perso la vita ieri di- mente con Tony Blair, il premir bri- nuto a sottolineare come la lotta al terrorismo, da quando si è inasprita tivo processo di pace». sa indiano George Fernandes da par- ciotto persone. Lo ha riferito l'agen- tannico che ieri era in visita ad Isla- terrorismo non sia un cedimento a la crisi con l’India sul contenzioso Ma la via da percorrere è ancora te sua ha aggiunto che la situazione zia di stampa indiana «Uni» preci-

Il Pakistan rompe definitivamente mabad. pressioni esterne, ma rientri negli in- kashmiro, a causa degli attentati lunga. L'India ha ribadito ieri che al confine fra i due paesi nella regio- sando che cinque soldati pakistani con l’oltranzismo integralista e an- teressi nazionali del paese. La stessa compiuti in territorio indiano da for- non potranno esserci colloqui forma- sono morti in scontri con soldati in- nuncia nuove misure per fermare le cornice logica, insomma, in cui quat- mazioni separatiste musulmane che li con il Pakistan finchè Islamabad diani lungo la linea di demarcazione attività dei gruppi eversivi. Lo ha an- Il presidente tro mesi fa inserì la svolta politica hanno basi in Pakistan. Al premier non agirà con decisione contro quel- New Delhi accetterà a Poonch. E ancora, sempre vicino nunciato il presidente Pervez Mu- ‘‘ con cui Islambad aderiva alla guerra britannico Musharraf ha assicurato lo che New Delhi definisce il terrori- ‘‘ al confine, la polizia ha ucciso alme- sharraf, che entro pochi giorni rivol- in un discorso contro Osama e abbandonava di col- che Islamabad vuole avviare il dialo- smo frontaliero. In altre parole, New colloqui formali con no sette militanti musulmani appar- gerà un messaggio alla nazione, nel alla nazione po al loro destino i Taleban, che i go con New Delhi «nella ricerca del- Delhi apprezza gli annunci delle au- il Pakistan solo dopo tenenti al gruppo estremista quale illustrerà il suo piano per «con- pakistani stessi avevano portato al la pace e dell'armonia». E ora sulla torità pakistane, ma attende nuovi Jaish-e-Mohammad, che ha base in trollare e sconfiggere» il fanatismo. annuncerà misure potere e sostenuto sino a quel mo- base dei colloqui avuti con i leader atti concreti. «La situazione non va che i provvedimenti Pakistan. L'India ritiene che il grup- «Il Pakistan rifiuta il terrorismo concrete contro gli mento. Noi stessi «siamo stati vitti- di India e Pakistan, Blair si dice con- verso colloqui», ha detto il ministro saranno po sia responsabile dell'attacco al in ogni sua forma e manifestazione e me dell'estremismo settario, del ter- vinto che i due paesi «comprendano degli esteri indiano Jaswant Singh, al parlamento indiano il 13 dicembre in questo spirito ha collaborato pie- integralisti rorismo settario», ha infatti detto di avere entrambi bisogno di sconfig- rientro dal vertice Saarc (Associazio- operativi scorso. Nel distretto di Doda, sospet- namente con la coalizione interna- Musharraf. gere il terrorismo e risolvere le dispu- ne di cooperazione regionale dell' ti militanti islamici hanno attaccato zionale» impegnata in Afghanistan, Blair ha lodato le parole del presi- te attraverso la collaborazione e il Asia del Sud) tenuto a Kathmandu il villaggio di Sonwah uccidendo sei ha dichiarato Musharraf in una con- dente pakistano, che rappresentano dialogo». «Quello che serve - secon- in Nepal, a cui aveva partecipato an- persone e ferendone altre 12. Colore: Composite ----- Stampata: 07/01/02 23.27 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 10 - 08/01/02

10 pianeta martedì 8 gennaio 2002

Il peso svalutato del 40%. Il governo pronto a chiedere aiuti al Fmi. Domani riaprono le banche Ue: rischio crisi anche per imprese europee Emiliano Guanella La crisi economica argentina si concentrerà su alcune im- BUENOS AIRES Si aspetta, si prega, e prese europee ma non avrà ci si ribella nell’Argentina pre-svaluta- effetti generali sul'economia zione. Un paese intero attende con dell'Unione europea. È quan- ansia l’entrata in vigore ufficiale della to ha assicurato Gerassimos svalutazione della sua moneta, il peso, Thomas, portavoce del com- rispetto al dollaro. La devaluación, se- missario economico europeo condo quanto annunciato domenica Pedro Solbes, secondo il qua- sera dal ministro dell’economia Re- le «per il momento l'impatto mes Lenicov, farà valere il dollaro un sarà limitato e si concentrerà peso e quaranta centesimi al cambio su alcune imprese europee, ufficiale, sicuramente qualcosa di più mentre non ci aspettiamo un a quello libero e fluttuante la cui uni- impatto più generale sull'eco- ca legge è quella del mercato. «Non nomia europea». preoccupatevi – ha detto Lenicov – Gunnar Wiegand, portavoce non ci sarà un’impennata della quota- del commissario dell’Unione zione del dollaro libero. Secondo i no- europea agli affari esteri, assi- stri calcoli i due cambi saranno molto cura invece che l'Unione euro- vicini poiché ci sono pochi pesos cir- pea andrà avanti con i suoi colanti e molti dollari nei conti cor- negoziati con il blocco com- renti». merciale sudamericano Mer- Sarebbe bello credergli, ma biso- cosur per liberalizzare i com- gna tener in conto l’effetto psicologi- merci. co del «D-Day» di domani, di fatto il primo giorno della «nuova era», con la prevedibile caccia al dollaro. I prez- zi, nel frattempo, continuano ad au- mentare. I rincari più elevati sono fra gli elettrodomestici e i prodotti d’alta tecnologia, tutti d’importazione. Au- menti che provocano scene contra- stanti; in alcuni centri commerciali di Buenos Aires c’è stata un’impennata L’Argentina volta pagina tra preghiere e rivolte nella vendita di televisori, videoregi- stratori e, data la stagione, di impianti di aria condizionata. Alcuni negozi La Chiesa invoca un cambiamento: si è rubato troppo. A Mendoza scontri con la polizia espongono prodotti vecchissimi, veri fondi di magazzino che sperano di rifilare a consumatori distratti. Ma si portate. A Mendoza, la quarta città - abbia pietà dell’Argentina. Noi ar- tica più pesante degli ultimi anni. L’in- psol-YPF. Gli appuntamenti sono a tratta di casi isolati; secondo i dati del paese, un centinaio di dipendenti gentini siamo stati dei peccatori nella tenzione dell’esecutivo è di concen- Barcellona davanti al consolato argen- diffusi dalla Came le vendite nel perio- pubblici ha tentato un assalto al Muni- politica, nello sport, nel mondo degli trarsi soprattutto sul fronte interno tino e a Buenos Aires davanti a quello do natalizio sono crollate del 35-50% cipio. La polizia li ha dispersi lancian- affari e anche fra i sacerdoti. Quando per poi riprendere agli inizi di febbra- spagnolo. Per la prima volta le pento- a seconda dei settori. Nemmeno il do gas lacrimogeni. un popolo non funziona come tale io i negoziati sul debito estero con il le ribelli non suoneranno contro il giorno dei Reyes Magos, che è un po’ Hanno fatto invece il giro delle giunge il momento in cui tutti devo- Fondo Monetario Internazionale. Al- governo. come la nostra befana, è servito a rida- agenzie stampa le dichiarazioni pro- no cambiare qualcosa». Nel frattem- la Casa Rosada c’è particolare atten- re fiato ai commercianti; durante le nunciate da monsignor Estinaslao po migliaia di fedeli delle diverse reli- zione sul versante della protesta socia- feste sono stati venduti il 45% di gio- Karlic, presidente della Conferenza gioni presenti a Buenos Aires si riuni- le, il vero ago della bilancia di queste cattoli in meno rispetto all’anno scor- Episcopale. Domenica sera, durante vano per pregare in chiese, templi, ultime settimane. Duhalde, per ora, clicca su so. A fare da contraltare alla calma una funzione nella Catedral di Bue- moschee e sinagoghe, e lo stesso face- ha potuto dormire sonni tranquilli. www.clarin.com.ar apparente della capitale c’è la tensio- nos Aires ha ammesso senza mezzi va, nella cappella del palazzo presiden- Oggi, intanto, è stato convocato un www.lanacion.ar ne sotteranea delle province dove l’ef- termini che in Argentina «si è rubato, ziale di Olivos, il presidente Eduardo «cacerolazo globale» contro gli interes- fetto della svalutazione peserà ancora mentito e peccato molto». Una critica Duhalde. si del governo spagnolo e delle compa- www.pagina12.com.ar di più per via dei costi di trasporto da dura, la sua, che si è conclusa con Con la svalutazione del peso il gnie iberiche impegnate in Argentina, www.elcacerolazo.org aggiungere sul valore delle merci im- appello accorato: «Che Dio – ha detto suo governo si gioca la scomessa poli- come la Telefonica e la petrolifera Re-

«Parigi e Madrid Cancellati anche i lavori di fortuna contro la svalutazione» I governi di Spagna e Francia han- Gli studenti si mantenevano portando a spasso i cani. Oggi i proprietari non possono pagarsi questo lusso no protestato energicamente do- po la decisione del Parlamento argentino di dare il via libera alla BUENOS AIRES Sono nove anni che svalutazione e alle misure varate Victor Luna fa il «paseaperros». la scheda dal presidente Eduardo Duhalde. Ogni mattina, piova o ci sia il sole, Lo ha rivelato ieri il quotidiano porta a spasso un gruppo di die- britannico Financial Times in un ci-quindici cani legati al guinzaglio. Pesificazione Il governo disporrà la trasformazione in pezzo intitolato «I paesi europei Kevin, Fidel, Tango, Cayuta, Dino, pesos dei diversi crediti in dollari fino a 100.000 dollari dei protestano contro il piano di risa- Lola, Ulises, Daysi lo seguono atten- La legge d’emergenza: privati e delle piccole e medie imprese. Si calcola che ciò namento argentino». Il piano in- ti. Victor gli fa fare i loro bisogni, li significherà perdite per almeno 6 miliardi di dollari per le fatti penalizza pesantemente le im- fa correre in un parco, giocare e poi, banche. prese spagnole e francesi che dopo cinque ore di passeggiata, li i punti principali Depositi bancari Bloccati il 3 dicembre scorso, (per 25 operano in Argentina. Subito do- riporta tutti a casa. Un lavoro tipi- miliardi di dollari in moneta Usa e per 4 miliardi in pesos), po l'ok del Parlamento argentino, camente «porteño» il suo, moderno il governo si propone di restituirli nella moneta in cui sono secondo il Ft, il premier spagnolo prodotto nato in una Buenos Aires per uscire dalla crisi stati pattuiti, anche se in un periodo tra un mese ed i due Josè Maria Aznar ha telefonato a degli anni d’oro che si trova ora a anni a seconda dell'entità, e fissando un interesse tra il 2 ed Duhalde, ricordandogli il contribu- lottare disperatamente con la crisi il 3% contro il 10/23% che veniva pagato prima. to da un miliardo di dollari inviato economica più lacerante dal tempo Servizi pubblici La legge stabilisce che le loro tariffe dalla Spagna all'Argentina nel di- dei militari. Lavoratore della calle, L’Argentina ha approvato la legge per uscire dalla crisi e ha saranno trasformate in pesos, al cambio di 1 a 1, e che non cembre del 2000. Il governo fran- dove convivono ogni giorno milioni dato addio alla parità fissa 1 a 1 tra peso e dollaro. Ecco i potranno essere indicizzate secondo il carovita Usa come cese invece ha spedito una nota di persone, da qualche mese Victor principali punti. accadeva prima. Il governo avrà la facoltà di rinegoziare i al ministro degli Esteri argentino sente sulla propria pelle gli effetti Tasso di cambio Spetta al potere esecutivo fissare il contratti di concessione. pressandolo con l'invito a «fare della depressione economica. E guar- tasso di cambio ed il futuro sistema cambiario, potendolo Prezzi Continueranno ad essere liberi. Ma il governo tutto quello che è in suo potere da con ansia all’avvento della svalu- modificare senza l'intervento del parlamento fino al dicem- avrà la possibilità di regolarli temporaneamente per evitare per difendere le imprese francesi tazione del peso, una rivoluzione do- bre 2003. Si presume che sarà di 1,38 pesos per dollaro per distorsioni dei mercati. che hanno investito molto in Ar- po quasi undici anni convertibilità. le operazioni commerciali e finanziarie. Debito estero Alla luce del virtuale default, il governo gentina». Tuttavia Buenos Aires «La mia storia è comune a quel- Sistema finanziario La Banca centrale ha recuperato la si propone di rinegoziare la tranche estera a partire dalla ha replicato che «non cederà» al- la di tanti miei coetanei di classe possibilità di emissione di pesos (lo farà per almeno 3 fine di gennaio, dopo gli indispensabili colloqui con il Teso- le pressioni europee e Duhalde media. Sono nato 27 anni fa a Rosa- miliardi) e di concessione dei crediti di ultima istanza. ro Usa ed il Fondo monetario internazionale. ha dato istruzioni ai suoi ministri rio, la terza città dell’Argentina e a Dovrebbe emettere inoltre prestiti garantiti in base a titoli Nuovi prestiti L'Argentina ha finora pagato le scadenze di «ignorare le lobby delle compa- cinque anni mi sono trasferito a per 9 miliardi di pesos per far fronte alle prevedibili difficol- che deve al Fondo monetario, per non bloccare i prestiti gnie straniere». Buenos Aires. Mio padre aveva una tà delle banche. promessi degli organismi del credito internazionale. fabbrica di scarpe che fallì quando io non ero ancora nato. Mise in piedi assieme ad un socio un’impre- nato. «Era l’aprile del 1993, un gior- cani. Oggi porto a spasso in media sti, pubblicitari, banchieri». Che pa- aperta e gestisco il mio tempo come sa per il riciclaggio di rifiuti metalli- no di pioggia. Un collega paseaper- tredici cani al giorno, dal lunedì al gano per portar a spasso i loro cani. voglio». ci, ma ha sempre meno lavoro per ro più anziano di me mi confessò la venerdì. Dai miei clienti ricevo in «Questo è uno specchio della nostra Il sogno di Victor è quello di via della crisi. Mia madre, con la sua decisione di abbandonare il me- media cento pesos al mese. In linea sopcietà. La gente lavora tutto il andarsene dall’Argentina. Per que- quale vivo da quando i miei si sono stiere. Mi “diede” i suoi sei cani e teorica dovrei guadagnare 1.500 pe- giorno, dalla mattina alla sera, sen- sto pensa di iscriversi ad un master separati, è medica ostetrica in un da lì iniziai a lavorare senza fermar- sos al mese». Come, in linea teori- za fermarsi un attimo nemmeno di relazioni internazionali aperto a ospedale pubblico. Le piace quello mi». Un’attività assai redditizia, al- ca? «Sì, perchè da quando il gover- per mangiare. Non ha tempo per Buenos Aires da parte di un’impor- che fa anche perchè, per la zona meno fino a qualche mese fa. «Al- no ha imposto il “corralito”, la limi- stare assieme ai propri cani, non tante università italiana. «I nonni dove lavora, si trova a contatto con l’inizio, non avendo un nome cono- tazione alle operazioni bancarie, al- gode della loro presenza in casa. Ep- di mio padre, Ansaldi, vennero al- realtà sociali dure». A diciannove sciuto nell’ambiente, era molto du- cuni clienti hanno iniziato a pagar- pure è disposta a pagare cento dolla- l’inizio del 1900 da Genova. La fa- anni Victor si iscrive a Scienze della ro. Poi, col tempo ho saputo conqui- mi in ritardo o a non pagarmi affat- ri al mese perchè qualcun altro, un miglia di madre è originaria delle

Comunicazione presso l’Università starmi la fiducia dei proprietari dei to. Altri mi danno degli assegni che estraneo, li porti a spasso. Per alcu- Marche. Sono stato in Italia due di Buenos Aires (UBA), uno degli però non posso ritirare senza fare ni è una maniera come un’altra per do. Nei momenti di crisi dava tutta anni fa per visitare degli amici. Vo- atenei migliori dell’America Lati- prima delle code chilometriche». spendere soldi. Fanno a gara per la colpa a Peron, che, secondo lui, glio tornarci e per questo sto stu- na, che resiste nonostante i continui Racconta Victor: con Tutto sommato, viene da dire, avere il cane più bello e ricercato, aveva tradito il movimiento e si era Il mio sogno è seguire diando l’italiano alla scuola della ‘‘ tagli alla spesa pubblica. «Ero mol- ‘‘ mille pesos al mese non sono poi come se fosse uno status symbol». portato tutta la plata in Spagna». A Dante Alighieri. Ma non voglio an- to giovane e non avevo voglia di il dog-sitting una miseria. «Il problema non è Che l’Argentina sia una società Víctor mancano oggi poche esami un master e andare darmene dall’Argentina per guada- fare lo studente a tempo pieno. As- guadagnavo oltre mille quanto guadagno ora ma quanto che ha vissuto per molto tempo al di per la laurea in Scienze Politiche. a lavorare all’estero: gnare più soldi o per poter comprar- sieme ad un amico scalatore ho cer- potrà guadagnare fra due-tre mesi. sopra delle proprie posibilita è opi- La maggiorparte dei suoi compagni mi una fuoriserie. Voglio avere la cato lavoro tra le imprese che puli- pesos al mese ora Per via della crisi, nessuno può esse- nione comune a molti analisti. La di Facoltà sono studenti lavoratori, l’Argentina ormai posibilità di vivere in un’altra real- scono i grattacieli del centro. Ma molti clienti non mi re sicuro di conservare il proprio pesante crisi di questi ultimi mesi ma quasi nessuno guadagna quan- vive solo tà. Purtroppo, e mi piange il cuore non ho trovato niente. Poi, quasi lavoro. Io ho fatto una scelta preci- sta obbligando tutti a fare i conti to lui. «Alcuni amici miei lavorano dirlo, questo è un paese che vive per caso, ho iniziato a curare i cani pagano più sa, quella di puntare sui clienti di con la realtà. «Mio nonno, che era nei fast-food per due dollari all’ora, nel passato ormai nel ricordo del suo passato. E di due amici. Guadagnavo poco, classe alta. La zona in cui lavoro, un ferroviere peronista di origine sfruttati dalla mattina alla sera, sen- che è rimasto senza speranza per il ma almeno facevo qualcosa che mi Palermo Viejo, è una delle più care ligure mi diceva sempre che l’Argen- za nessuna protezione sindacale. Io suo futuro». piaceva». Fino ad un incontro fortu- della città. Qui vivono registi, arti- tina era la settima potenza del mon- almeno sto tutto il giorno all’aria e.g. Colore: Composite ----- Stampata: 07/01/02 20.16 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 11 - 08/01/02

martedì 8 gennaio 2002 Italia 11

Le vecchie costruzioni abusive erano un progetto di Michele Sindona: 21mila metri cubi di cemento sulla costa Ruspe sull’ecomostro di Lampedusa Dopo ventotto anni e molte polemiche ieri il Comune ha buttato giù il Villaggio Sindona

ROMA Le ruspe sono arrivate ieri Uno scorcio del cora ribellarsi agli scempi e le ingiu- previsto dalla legge, cinque anni. Co- reno. Una ditta, la «Piccolo Brunel- mattina, di buon’ora. Ed hanno ini- Municipio di stizie. sì i 12 scheletri delle unità abitative li» di Milano, nell’86 fiutò l’affare, ziato con il braccio meccanico, un lampedusa. In realtà il villaggio in origine erano rimasti incompiuti diventan- acquistò tutto e presentò una do- colpo dopo l’altro, a mandare in In basso il non era sorto abusivamente, la con- do abusivi. Dodici costruzioni in tu- manda di sanatoria al Comune. Che frantumi gli scheletri del Villaggio piccolo cessione del Comume era in regola, fo e cemento, sulla strada che condu- la respinse, dando il via ad una ag- Sindona, a Lampedusa. Quelli mate- porticciolo dopo la variante al piano di edifica- ce all’Isola dei Conigli, uno degli an- guerrita battaglia legale. Il sindaco il riali - le vecchie costruzioni iniziate con le barche dei bilità. I lavori, infatti, erano iniziati, goli più incantevoli di Lampedusa. 22 marzo del 2000 firmò l’ordinan- per volere di Michele Sindona e mai pescatori con tanto di licenza edilizia, verso la E per questo più appetibili. La socie- za di demolizione, il Consiglio co- finite - e quegli altri - le storie di fine degli anni Sessanta dalla «Inter- tà era fallita, non c’erano più i soldi munale la confermò all’unanimità il speculazioni e piani regolatori fatti finanza»,una società che faceva ca- per portare a compimento l’opera: 29 marzo successivo, bocciando con- da hoc - che non hanno mai smesso po a Michele Sindona. Ma non era- un albergo e una serie di villette uni- testualmente la proposta della pre- di sedurre i forti poteri economici. no stati conclusi entro il termine familiari, dislocate su 58 ettari di ter- fettura di Agrigento di convertire il Tre costruzioni, le prime tre, ieri, le villaggio in un centro di accoglienza altre nove a seguire. Per cancellare per extracomunitari. uno dei dieci ecomostri d’Italia che Poi è arrivato il tempo delle gare sono un insulto per gli occhi e per il scempi edilizi d’appalto per l’abbattimento: la pri- territorio. ma volta si presentò una sola ditta I bulldozer sono arrivati sabato con una proposta inadeguata. Co- scorso a bordo del traghetto «Paolo La lista degli 11 ecomostri da abbattere include presenze storiche come Punta me spesso capita in questi casi, quan- Veronese», della «Siremar», per por- Perotti o lo Spalmatorio di Giannutri, ma anche new entry come la Conca di do le piccole società non vogliono re fine ad una vicenda giudiziaria Alimuri in Puglia o i mini appartamenti di Fossa Maestra in Toscana. farsi nemici. La seconda, un mese lunga di anni tra il Comune e la SPALMATOIO DI GIANNUTRI Complesso edilizio destinato a mini appartamenti fa, è andata meglio: la ditta Giusep- ditta che aveva comprato il comples- dalle dimensioni complessive di 11.000 metri cubi, realizzato in una zona ad pe Scirè Scappuzzo, si è aggiudicata so residenziale con la speranza di elevato pregio paesaggistico all'interno del Parco nazionale dell' Arcipelago l’appalto per cento milioni di lire. ottenere una sanatoria. Ottenere la Toscano. Che il sindaco Martello intende chie- sanatoria e riprendere i lavori inter- SCHELETRO DI PALMARIA Complesso edilizio destinato ad albergo e miniappar- dere alla ditta Piccolo Brunelli. L’al- rotti 28 anni fa, quando il progetto tamenti, alto circa 25 metri e con un volume di 10.000 metri cubi. L' area si tra notte ai carabinieri di Lampedu- del complesso turistico - 1.100 posti trova nel territorio del Parco nazionale delle Cinque Terre. sa è arrivata una telefonata: si an- letto, 21mila metri cubi d cemento - CONCA DI ALIMURI Struttura edilizia destinata ad uso alberghiero realizzata a nunciava un incendio in casa del era andato a picco insieme a chi ridosso della battigia, non ancora ultimata. Il complesso ricade all' interno del sindaco. Sarebbe stato il secondo. l’aveva così fortemente voluto da Piano urbanistico territoriale della penisola sorrentino-amalfitana. Invece, per fortuna, era un falso al- spingere il Comune di Lampedusa BAIA PUNTA LICOSA Si tratta di 53 edifici destinati a residenza, costruiti all' larme. E il sindaco dice che forse nel 1972 ad approvare una variante interno di un' area caratterizzata dalla presenza di alberi di particolare pregio con la storia del Villaggio Sindona al piano di fabbricazione dell’isola. (pino d' Aleppo). L' area si trova all' interno del territorio del Parco nazionale non c’entrano nulla le minacce. Esulta l’attuale sindaco, Salvato- del Cilento e Vallo di Diano. Ermete Realacci, di Legambien- re Martello,che con la giunta si è PIETRA DI POLIGNANO A MARE Complesso turistico costituito da una struttura te, vede l’arrivo delle ruspe come un sempre battuto per restituire all’iso- alberghiera ed alcuni villini, per un volume complessivo di 34.000 metri cubi. Il regalo della Befana. «Un regalo qua- la l’antica bellezza: «Oggi - dice - è complesso ricade nella fascia di 300 metri dalla battigia, in area soggetta a si insperato, viste le complicazioni una giornata storica per Lampedu- vincolo paesistico di tutela assoluta. che caratterizzano le vicende di abu- sa. Siamo riusciti dopo una lunga FOSSA MAESTRA Complesso edilizio vicino Massa Carrara destinato ad acco- si edilizi in Ialia. Un sollievo - ag- battaglia a liberare l’isola da questo gliere 65 mini appartamenti e locali accessori. Si trova in un' area classificata giunge - visto l’attuale clima condi- ecomostro. Ma adesso bisogna ado- come zona di valore paesaggistico ed ambientale da sottoporre a conservazio- nista». Per questo si aspetta un se- perarsi per valorizzare al massimo ne. gnale forte dal governo, l’abolizione quest’area e per fare di Lampedusa BAIA DI COPANELLO Complesso edilizio costituito da albergo ed abitazioni a dell’articolo 71 della Finanziaria. un punto di riferimento del turismo schiera, realizzato in assenza di concessione edilizia. Soddisfazione anche da parte del se- di qualità». Una vittoria ancora più CAPO ROSSELLO Complesso di edifici residenziali per complessivi 9.000 metri gretario regionale del Wwf Andrea significativa nella Sicilia di Salvatore cubi, realizzato in prossimità della battigia. Longo: «L’ecomostro che invadeva Cuffaro, «Toto’ vasa vasa», che ha CALA DEI TURCHI Complesso alberghiero vicino Agrigento di circa 15.000 metri Cala Galera è stato buttato già dalle invece fortemente voluto una legge cubi. L' edificio non è stato ancora completato. ruspe nella stessa Sicilia che il presi- per sanare gli abusi di ogni tipo lun- PUNTA PEROTTI Complesso residenziale costituito da due edifici di 11 e 13 dente della Regione Salvatore Cuffa- go le coste siciliane. «Legge sul rior- piani sul lungomare di Bari. Il complesso è stato realizzato nell' ambito di due ro e il suo assessore Bartolo Pellegri- dino delle coste», così ha chiamato piani di lottizzazione che prevedono la realizzazione di 290.000 metri cubi no immaginano cosparsa di alber- il testo che di fatto renderà legittimo complessivi. La struttura è stata edificata ad una distanza inferiore a 300 metri ghi in riva al mare e sugli scogli». A quanto nato illegittimamente. Quel- dal mare e posizionato in modo da ostruire totalmente la vista del lungomare a quale Sicilia, si chiede Longo, si ri- la di Salvatore Martello è l’altra Sici- sud di Bari. volge Cuffaro con la sua legge sul lia, quella della gente a cui piace an- riordino delle coste? m.a.ze.

Dovevano Ora chi ha firmare il costruito su decreto il 2 un terreno ‘‘ gennaio. Non ‘‘ demaniale ne l’hanno è diventato ancora fatto proprietario

Maria Annunziata Zegarelli sto avevo inviato una lettera durissima ai presidenti in cui ricordavo che che la legge era esplicita al riguardo, e che ROMA Soddisfazione, grande, per le avrei provveduto al commissariamen- ruspe nel Villaggio Sindona. Preoccu- to nel caso in cui non fosse stata appli- pazione, altrettanto grande, per quel- cata. Vorrei capire la tolleranza zero l’articolo 71 della Finanziaria - che sde- del mio successore in questo caso cosa manializza pezzi di territorio su cui comporta? Avevo anche detto che se sono stati costruiti immobili abusivi fosse passata la legge siciliana mi sarei cedendoli prima ai Comuni e da que- attivato in tutti i modi per impugnar- sti ultimi ai privati - che è in vigore. la. Legge dello Stato. Malgrado le promes- Ormai la legge è passata. se del governo di emanare un decreto Putroppo sì, ma vorrei sapere se il per annullare gli effetti devastanti di L’ex ministro dell’Ambiente: bene le demolizioni, ma avevano promesso di abolire l’articolo 71 della Finanziaria ministro Matteoli o il Consiglio dei quelle dieci righe che rischiano di man- ministri, hanno sollevato conflitto di dare in fumo anni e anni di lotta al- attribuzione presso la Corte costituzio- l’abusivismo. Willer Bordon, ex mini- nale. Forse mi sono distratto, ma non stro dell’Ambiente nel governo di cen- mi risulta. Tolleranza zero che vuol tro sinistra, attuale presidente del grup- Bordon: ma il governo tace dire? po della Margherita al Senato, non ri- amo forse di fronte ad una nuova pone molta speranza nel prossimo fu- stagione di mattone selvaggio? turo. Né crede alle parole del suo suc- articolo 71 è emblematico, in que- cessore, Altero Matteoli, «che come mi- sto senso. È vero che è passato senza nistro dell’Ambiente non sta facendo che alla Camera l’opposizione se ne sia alcunché per l’Ambiente». sul condono diventato legge accorta, ma è molto più grave che que- Presidente, cadono i primi pezzi sto sia avvenuto senza che il ministero del Villaggio Sindona, uno dei li c’è una legge che prevede che venga- fare attenzione. Potrebbe essersi pro- l’impegno preso che succede? dell’Ambiente o quello dei lavori pub- dieci ecomostri che lei indivi- no bonificati con finanziamento pub- dotto un diritto soggettivo, come lo Sarebbe gravissimo. Tutti sapeva- blici se ne siano resi conto. I loro uffici duò quali opere abusive da ab- blico. Dal punto di vista dell’inquina- definiscono i giuristi. Un presupposto, Il Wwf: veleni sotto il Gran Sasso no che quell’impegno era l’atto sostitu- legislativi, durante la Finanziaria, dove battere. Una bella soddisfazio- mento paesaggistico non c’è differen- cioè, per cui, il proprietario di un im- tivo di un vero e proprio emendamen- erano? Che facevano? Con noi non sa- ne... za. mobile abusivo costruito sul demanio, PESCARA Sostanze potenzialmente pericolose sono stipate nei laboratori di to che sarebbe passato altrimenti. Sa- rebbe mai accaduto, di questo ne sono Una bella notizia, davvero. Il villag- Mentre a Lampedusa un Comu- può aver motivo da sei giorni ormai, Fisica nucleare del Gran Sasso a contatto con la falda che fornisce acqua a remmo di fronte ad un turlupinamen- certissimo. Ma è evidente che stiamo gio Sindona era uno dei cosiddetti eco- ne vince la sua battaglia e fa parti- di sperare in una soluzione. La legge è 800 mila persone. Lo afferma il Wwf dell'Abruzzo in una lettera-denuncia a to delle Camere, un fatto clamoroso. parlando di forti interessi economici mostri, tanto è vero che nel progetto re le ruspe, il governo ancora in vigore, da questo dato dobbiamo cinque ministeri, i prefetti abruzzesi, Regione e autorità competenti. Il Wwf Non voglio pensare che arrivino a tan- che ruotano intorno a questo tipo di di legge che avevo presentato era citato non ha provveduto al decreto per partire. Un dato che vuol dire, in so- «non chiede lo smantellamento dei laboratori», ma «la verifica del loro to. abusivismo - che non è di necessità - ai tra quelli che dovevano essere abbattu- annullare l’articolo 71 della Fi- stanza: io cittadino, che ho costruito grado di sicurezza verso l'esterno». «Sotto il Gran Sasso - ha affermato il Il ministro Matteoli, che ha pro- quali il centro destra non ha alcuna ti subito. Si è detto che avevo promes- nanziaria. Se non interviene en- abusivamente, posso chiedere al Co- presidente regionale del Wwf, Dante Caserta - sono stoccate 30 tonnellate messo tolleranza zero verso gli intenzione di opporre ostacoli. so dei soldi per l’abbattimento: è veris- tro breve tempo quale situazione mune di concedermi la proprietà del di cloruro di gallio (pari a circa un terzo della produzione mondiale), 1.800 abusivismi, secondo lei non è Secondo lei, dunque, siamo di simo, ma purtroppo quel decreto leg- di diritto si verrebbe a creare? terreno, dietro pagamento. Perché que- tonnellate di isoAlcani, 600 tonnellate di argon liquido, 16 kg di germanio una garanzia? fronte ad un silenzio assenso go- ge non è mai diventato legge. Sarei L’articolo 71 è un precedente gra- sto dice la legge del 1992 a cui fa riferi- arricchito. Sono, inoltre, in arrivo 1.250 tonnellate di 1,2,4-Trimethylbenze- In politica contano i fatti, non le vernativo? lieto che l’attuale maggioranza lo ricon- vissimo, a prescindere da come andrà mento la Finanziaria. L’unica cosa che ne, un liquido incolore infiammabile, irritante e potenzialmente pericoloso parole. Nel precedente governo aveva- La spinta all’abusivismo c’è sem- siderasse, perché quel progetto partiva a finire. In Senato il governo si era può essere messa in discussione è il per i persistenti effetti sugli ambienti acquatici». Ognuna delle sostanze mo chiamato i presidenti dei parchi a pre stata. Ma se c’è un’altrettanta pres- da un riferimento: i villaggi abusivi, in impegnato ad emanare un provvedi- valore del terreno. Stiamo assistendo sarebbe in grado di comportare rischi per l'ambiente e la salute delle demolire le costruzioni abusive costrui- sione da parte del potere politico ad particolare quelli di dimensioni mag- mento, il 2 gennaio, nel primo consi- ad una situazione di estrema confusio- persone: l'argon liquido, se liberato nell'aria, può formare nubi asfissianti. te all’interno dei parchi. Bisogna tener arginare il fenomeno allora ci sono dei giori e in luoghi straordinariamente glio dei ministri utile, per annullare ne. Il governo aveva indicato una data: Il germanio arricchito può provocare danni agli organi interni, in particolare presente che esiste una legge che preve- risultati. Quando cambia il messaggio, vocati dal punto di vista ambientale e l’articolo in questione. Siamo al 7 gen- il 2 gennaio, e non era dunque, un al rene, mentre il Trimethylbenzene può avere effetti negativi sul sistema de che tutto quello che è abusivo nel e con l’articolo 71 è cambiato, si riapro- culturale, come in questo caso, sono naio e ancora non è successo nulla. impegno generico. nervoso centrale. territorio dei parchi diventi automati- no speranze e si riaccendono tentazio- paragonabili ai siti inquinati, per i qua- Non è un fatto secondario, bisogna Se il governo non tiene fede al- camente proprietà degli stessi. Per que- ni. Colore: Composite ----- Stampata: 07/01/02 23.28 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 12 - 08/01/02

12 Italia martedì 8 gennaio 2002

Finanzieri sorvegliano le macchine per l’estrazione dei premi della Lotteria Italia Marco Ravagli/Ap

Massimo Solani ti continuavano a ripetere che il primo premio era di “quasi dieci miliardi”, bastava un semplice calcolatore per ca- ROMA Cambiano i tempi e cambiano pire in realtà quel “quasi” era poco anche le usanze: la Befana quest’anno meno di 320 milioni: mica quatto lire. ha fatto piovere euro dalla cornucopia E nel pallone non ci sono finiti solo gli della dea bendata, e a raccoglierli è Lotteria: pioggia di Euro su Roma interessati spettatori, ma tutta la mac- soprattutto la capitale. E’ stato infatti china televisiva che come da anni ora- venduto a Roma il fortunato biglietto mai fa da contorno alla lotteria. Miliar- che si è aggiudicato il primo premio Ancora polemiche sul flop. I Monopoli accusano: non è detto che resti alla Rai di per milioni, cifre impazzite che si della Lotteria Italia, per un valore di 5 rincorrevano: complimenti a chi è riu- milioni di euro (9.681.350.000 lire). scito a capire qualcosa fra gli annunci Non si ferma però qui la fortuna della 5 MILIONI DI EURO N 273665 MILANO L 454999 IN AUTOGRILL A 377278 GUALDO TADINO (PG) P 605142 BARI dei presentatori e ed i proclami dei capitale: sempre a Roma, infatti, è sta- R 093863 ROMA F 500601 TORINO P 690411 ROMA T 846907 ROMA Q 254390 PALERMO funzionari statali. to venduto il tagliando che ha vinto il G 687669 AFRAGOLA (NA) B 633827 S.ZENONE AL LAMBRO (MI) B 841601 PALERMO R 580484 MILANO E, pur nella gioia, l’effetto euro quinto premio, quello da 500mila eu- 1,5 MILIONI DI EURO avrà fatto storcere la bocca anche al Q 005669 CASERTA C 481658 BAGNO A RIPOLI (FI) O 060622 BENTIVOGLIO (BO) F 293894 ROMA ro (968.145.000 lire), e altri 19 biglietti N 254150 MILANO super fortunato vincitore, se è vero co- A 244466 FIRENZE L 609485 S.MARIA CAPUA VETERE (CE) E 054701 CAGLIARI P 107083 ROGLIANO (CS) che si sono aggiudicati bottini di secon- 1 MILIONI DI EURO me è vero che il suo predecessore paler- da e terza categoria. I 695103 AREZZO L 384980 ASCOLI SATRIANO (FG) T 778155 CAPONAGO (MI) V 782786 PARMA mitano lo scorso anno si era messo in O 429376 FIRENZE Milanese, invece, il secondo bigliet- I 184850 VITTORIA (RG) P 157468 VERONA B 637279 CASTEL SAN PIETRO T. (BO) Z 167371 MILANO tasca dieci miliardi tondi tondi, alla to fortunato che assicura al proprio 600.000 EURO P 110322 NOVI LIGURE (AL) A 556756 ROMA D 955435 FIRENZE T 182330 FOGGIA faccia dei centesimi e dei tassi di con- possessore una vincita di un milione e I 248808 LONIGO (VC) C 952572 CHIARAVALLE (AN) F 009623 BERTINORO (FO) I 454805 CASERTA E 604634 AVEZZANO (AQ) versione. mezzo di euro (2.904.405.000 lire), Anno di ristrettezze evidentemen- N 992677 CIGLIANO (VC) Z 977159 MERANO (BZ) E 121796 FOGGIA mentre è stato acquistato a Firenze il 500.000 EURO P 276912 FIRENZE te, ma a tirare i cordoni della borsa terzo tagliando estratto, quello da un M823963 ROMA T 169171 BARI B 217277 DORNO (PV) U 808355 PADOVA B 972165 GIULIANOVA (TE) ministeriale questa volta ci si è messo B 199808 STRADELLA (PV) A 802691 MESSINA D 226348 COSENZA Z 124002 LECCO milione di euro (1.936.270.000 lire). 300.000 EURO anche il pubblico. Persi fra Gratta e Ma in questa speciale classifica dei V 379849 MIGLIANICO (CH) F 061178 MILANO A 552600 ROMA O 758133 ROMA vinci ed Enalotto, con lo sguardo forse L 076632 BINASCO (MI) fortunati di inizio anno, c’è spazio an- T 451911 TORINO B 079507 OSTIA (RM) U 838949 TORRE ANNUNZIATA (NA) G 305287 ROMA già rivolto alle sale da Bingo che spun- che per le piccole città: sono stati infat- tano come funghi in tutta la penisola, 50.000 EURO P 747220 SESTO FIORENTINO (FI) U 248554 TORINO I 808343 MODUGNO (BA) Z 398723 ROMA ti venduti a Lorigo in provincia di Vi- quest’anno gli italiani hanno reagito in V 838462 SANSEPOLCRO (AR) G 713765 SECONDIGLIANO (NA) B 546579 FERRARA O 642871 SOAVE (VR) cenza e a Binasco, in provincia di Mila- L 751398 SOAVE (VR) maniera tiepida alla lotteria più famo- D 291265 TARANTO no, gli altri due tagliandi super-fortu- D 483770 MESTRE (VE) S 474598 ROMA F 743511 BOLZANO F 584766 MILANO sa e ricca del nostro paese. Basta un nati di questa prima lotteria con la mo- T 811254 MILANO U 914201 ROMA L 351832 NUORO Z 364298 ROMA A 608117 BINASCO (MI) dato per capire: 17.897.780 i biglietti neta europea. A Lorigo, la dea bendata U 581161 SAN MANGO PIEMONTE(SA) I 510992 PAVIA R 867951 RIMINI A 176225 BOLOGNA L 523211 TERMOLI (CB) venduti contro i 24,4 milioni dello ha depositato il quarto premio di que- R 733203 GENOVA G 394442 PESCIA (PT) I 744565 BOLZANO M 632234 SALERNO I 665125 PARMA scorso anno. sta Lotteria Italia, per una vincita di Il calo, però, non lascia solamente Q 112752 MAGLIE (LE) A 161609 MERCATO SARACENO (FO) V 688345 BOLOGNA T 391618 REGGIO CALABRIA N 547037 MODENA 600mila euro (1.161.762.000 lire), Q 152851 PERUGIA un segno rosso nei bilanci di questa mentre dalle urne dei Monopoli di Sta- L 447547 ANAGNI (FR) N 584914 FIRENZE L 323603 FERRARA G 824086 CASTELLARO (IM) edizione della lotteria, ma si porta ap- to, a Binasco è finita la più “povera” N 968960 BINASCO (MI) M 334448 BOCCALUMERA (ME) N 810039 ROMA R 528001 PADOVA A 332100 BRUGNATO (SP) presso una coda di polemiche che so- delle sei super-vincite, quella da 300mi- S 014427 FERRARA Z 682455 CORREGGIO (RE) Z 285386 VICENZA G 644643 BOLOGNA B 374066 CIVITAVECCHIA (RM) no partite già la sera dell’Epifania. Di la euro, una somma comunque non N 524136 GENOVA G 815094 MODENA E 886255 ROMA O 376066 FAENZA (RA) R 667892 MESTRE (VE) fronte ad un ribasso del 25%, infatti, disprezzabile, visto che, tanto per in- Q 056234 JESI (AN) G 856502 MONZA (MI) N 315780 BUSTO ARSTIZIO (VA) S 881374 AOSTA M 383967 BOLOGNA un colpevole deve necessariamente sal- tenderci, equivale a 580.881.000 vec- R 666564 ALTAVILLA VICENTINA (VI) M 368506 RIMINI G 177217 VARAZZE (SV) G 646619 ARGENTA (FE) tare fuori. Secondo il direttore dei Mo- chie, e non ancora desuete, lire. F 745186 ARIANO IRPINO (AV) nopoli di Stato, Vittorio Cutrupi, il F 767189 TORINO Terminate ieri le estrazioni dei pre- O 806434 SORRENTO (NA) L 546677 MESTRE (VE) Z 931832 ROMA F 427167 VERONA flop è da addebitarsi alla Rai, incapace mi di seconda e terza categoria, se Ro- O 314311 BOLOGNA N 582185 FIRENZE S 507427 SALA CONSILINA (SA) R 106695 TORTORETO (TE) N 389257 TEANO (CE) di incentivare gli italiani all’acquisto ma si dimostra come la città di gran A 493630 TRIESTE T 921418 ROMA L 546167 MESTRE (VE) N 522279 GENOVA R 745817 BOLOGNA dei tagliandi. Piccata la risposta di via- lunga più fortunata con un totale di Z 506332 ROMA Z 473174 ROMA A 469082 S.VITO AL TAGLIAMENTO (PN) Z 368719 ROMA V 573706 SEREGNO (MI) le Mazzini , secondo cui, invece, la col- vincite pari a 5.925.000 euro (poco me- I 356754 VERONA I 327586 BOLOGNA O 929869 SAN MANGO PIEMONTE (SA) B 660863 MODENA pa andrebbe addebitata ad una tenden- no di 11,5 miliardi di lire), restano le D 547155 FRASCATI (RM) 15.000 EURO F 431560 BRESCIA M 489281 ROMA E 445652 ZOLA PREDOSA (BO) za in ribasso che ha interessato tutte le altre metropoli a dividersi le briciole, maggiori lotterie europee. Per difende- si fa per dire. Nettamente staccata Mi- D 553410 GROSSETO O 505344 AVELLINO F 725265 VALLO DELLA LUCANIA (SA) F 920325 CIVITAVECCHIA (RM) P 255499 MEDICINA (BO) re Giorgio Panariello, inoltre, è sceso lano, la seconda città per totale di vinci- in campo anche il direttore di Raiuno te, in cui la fortuna ha voluto lasciare Agostino Saccà che, dati alla mano, ha “solo” 1.660.000 euro (3.214.000.000 premi è rimasta Napoli, città tradizio- Vincite a parte, il vero mattatore pur è riuscito ad incollare davanti alle zare e scuotere un baraccone che altri- mano, infatti, milioni di italiani si so- ricordato che lo show itinerante del di lire e spicci). Terza classificata Firen- nalmente affezionata ai giochi e alle di quest’ultima Lotteria Italia è stato televisioni milioni e milioni di spettato- menti rischiava come ogni anno di tra- no trovati alle prese con tasti e display comico toscano ha fatto registrare pic- ze con 1.180.000 euro vinti (2.284.000 lotterie, dove non è stato vinto nemme- ancora una volta lui: l’euro, protagoni- ri. La nuova moneta, come ampiamen- scinarsi attraverso un già scritto e pre- prima di poter capire a quanto real- chi di share che hanno più volte rag- lira più lira meno), mentre lontana dai no uno dei bottini minori. sta anche più di Giorgio Panariello che te previsto, è riuscita infatti a destabiliz- vedibile copione. Euroconvertitori alla mente assommavano le vinte, e a quan- giunto e superato il 4o%.

Yves Saint Laurent e la top model Laetitia Casta durante una sfilata L’addio amaro del grande Yves nel Maggio 1999 F. Florin/Ansa Saint Laurent lascia senza spiegazioni: l’alta moda è finita, vado via int Laurent si scaglierà duramente. In un gioco sempre più grande, Gianluca Lo Vetro tunno inverno 2002/2003 di Pitti mondiale e poi globale le firme di- Immagine a Firenze e Milano Mo- Treviso ventano multinazionali a loro volta da Uomo a Milano. conglobate in poli del lusso. Per le MILANO Senza commenti, con una Certo dal 1957, quando Saint storiche maison dalla dimensione lettera accorata, a 65 anni Yves Sa- Laurent a soli 21 anni, fu chiamato artigianale e la gestione familiare int Laurent si è ritirato dalle passe- a sostituire Dior alla guida della non resta che la fusione nei poli. relle. Nella missiva, letta in una con- maison più famosa del mondo, ne Mazzette per ricevitorie Totocalcio Nel '99 anche Saint Laurent cede al ferenza stampa a Parigi, uno tra i sono cambiate di cose. Se per tutti gruppo Pinault. Si occuperà solo più grandi couturier del '900 non gli anni '60 la leadership dello stile è dell' alta moda: puro esercizio teori- ha spiegato il perché della scelta. rimasta all'alta moda francese, alla in manette il vicepresidente Utis co; poesia che non si traduce più Pierre Bergè, socio e compagno fine degli Anni '70 in Italia è iniziata nella prosa, remunerativa, del vesti- del sarto ha solo aggiunto: «l'alta l'ascesa del pronto moda e degli stili- re quotidiano. moda è finita. Non è un 'arte da sti. Ibridi professionali tra il sarto, il ROMA Scoperto un giro di mazzette per il rilascio delle concessioni per le Gli esegeti del glamour lancia- appendere come un quadro. Ha sen- sociologo e l'industriale che si sareb- ricevitorie del totocalcio dalla squadra mobile di Treviso che ha denun- no un grido d'allarme per la creativi- so, solo se accompagna l'arte di vive- bero affermati, interpretando i desi- ciato due persone, colte in flagranza, una delle quali è il vice presidente tà minata dal business. Ma la storia re. Cosa che non accade più in tem- deri in nuce della gente, per trasfor- nazionale dell'Unione Totoricevitorie Sportive (Utis), G.N., 43 anni, di e il mercato non perdonano. E co- pi di jeans e Nike». Così, il 22 genna- marli in collezioni prodotte su larga Portogruaro (Venezia). L'uomo è accusato, assieme a B.O. (49), di me l'affascinante landò che ha abdi- io prossimo al Centre Pompidou scala. Annone Veneto (Venezia) di concussione. Il meccanismo delle tangenti, cato alla macchina, all'utilitaria e ul- l'inventore del nude look, dell'orlo La nuova politica più commer- secondo quanto si è appreso, andava avanti dal 1996. L'indagine, coordi- timamente allo scooter anche l'abbi- sopra il ginocchio (contestato da ciale non era sfuggita a Saint Lau- nata dal Pm trevigiano, Francesca Torri, è agli inizi e, al momento, non gliamento deve semplificarsi conti- Chanel) e dello smoking femmini- rent e al suo socio Pierre Bergè. Che figurano altri indagati a parte i due veneziani. La polizia ha svolto gli nuamente. Sino a diventare quel le, presenterà la sua ultima collezio- già dal '66 avevano lanciato l'etichet- accertamenti dopo la denuncia di un imprenditore trevigiano che aven- pezzo basico dove, ultimamente, la ne. ta di prêt-à-porter YSL Rive Gau- do presentato anni fa una richiesta per il rilascio della concessione di una creatività è per lo più idealizzata in Bergè smentisce le voci secondo che distribuita in negozi franchi- ricevitoria, senza aver avuto alcuna risposta. Era stato avvicinato di un marchio e rappresentata da pub- le quali Saint Laurent si sarebbe riti- sing. All'avanguardia sui tempi, nel recente da un uomo che gli ha prospettato il buon esito del contratto blicità, mega boutique, testimonial: rato per dissapori con l'industriale '70 la scelta fruttò alla maison il pri- dietro il pagamento di una certa somma. La polizia è intervenuta bloc- immagini più che sostanza. «Illusio- Francois Pinault che nel '99 aveva mato delle esportazioni di lusso. An- cando B.O. mentre incassava 2 milioni e mezzo di lire dall'imprenditore ni che - secondo il sociologo France- rilevato la griffe, affidandone la dire- che perché la strategia commerciale B.O., avrebbe consegnanto il denaro a G.N. che è anche presidente sco Morace - dopo l'11 settembre zione artistica a Tom Ford, già stili- procedeva di pari passo con la genia- interregionale dell'Utis. A quel punto gli agenti della squadra mobile non pagano più». Da qui la crisi sta di Gucci. «Quella di Yves - dice - lità di Yves. Che nel frattempo ave- sono intervenuti fermando i due indagati e sequestrando il denaro. strutturale e congiunturale del siste- è solo una lucida presa di coscienza va operato le prime contaminazio- ma moda alla quale tra qualche gior- dei tempi cambiati». ni, ispirandosi all'arte di Mondrian, no, dovrebbe dare una risposta la In effetti, l'uscita di scena del agli scritti di Proust ma soprattutto rio charme parigino consacrato dal crisi. Il fatto che nel '94 due stilisti da non è più un diktat del creatore in fondo. Quindi, puntano a un kermesse maschile couturier coincide con una svolta alle etnie orientali. Sino ad introdur- volto pubblicitario di Catherine De- allora emergenti, Dolce e Gabbana, chiuso nella sua torre d'avorio ma pubblico sempre più vasto ben lun- E chissà? che la prossima uscita decisiva del settore. Una svolta della re la sahariana nei capisaldi dello neuve. Ma negli anni '90 con la defi- parlino già di un revival di Saint un imput lanciato dalla strada e cap- gi dall'élite della sartoria. Qualcosa di scena non sia propria di quei per- svolta, per la precisione, che dovreb- chic. nitiva e assoluta affermazione di Mi- Laurent, è il segno ineluttabile che tato dagli stilisti. Anche perché, sco- di simile, semmai, all'audience che sonaggi che hanno mercificato lo be concretizzarsi tra qualche gior- Per tutti gli anni '80 Saint Lau- lano e del Made in Italy, il couturier l'ex enfant prodige francese sia già perto il potenziale redditizio del lus- regola scelte delle tivù di Berlusco- stile, sino a privarlo del suo senso no. Con le presentazioni uomo au- rent resterà il vessillo del leggenda- e la capitale francese entreranno in entrato nella storia. Del resto, la mo- so, le firme vogliono sfruttarlo sino ni. Contro il quale, non a caso, Sa- distintivo. E di Yves Saint Laurent. Colore: Composite ----- Stampata: 07/01/02 22.02 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 13 - 08/01/02

martedì 8 gennaio 2002 Italia 13

Sul decreto anti-decentramento si apre un nuovo caso istituzionale. Lettera a Ghigo. La Cgil: il ministro non ci ha mai consultati Occupazioni, danni per un miliardo ROMA Occupazione delle scuole 2001, dimezzati i costi dei danni: lo Provveditorati scolastici sostiene la Confederazione degli stu- denti (Cds) che ha effettuato un mo- nitoraggio nelle scuole occupate nel mese di dicembre (circa 6-700 in tutta Italia) e ha rilevato che i danni procurati sono pari a circa un miliar- l’ultimo colpo di mano do di lire, la metà rispetto allo scor- so anno. Roma detiene il primato registran- Le Regioni contro la Moratti: non poteva decidere da sola do circa 400 milioni di lire di danni; segue a distanza Milano con circa 70 milioni e Napoli con 35. Finora, Mariagrazia Gerina derni e funzionali alla scuola dell’auto- do di un sistema più vicino al territorio. Anche regioni, comuni e enti locali inoltre, gli studenti hanno perso 'so- nomia. Il fiore all’occhiello della rifor- E invece al ministero si è deciso di dare stanno preparando documenti di reazio- lo 15 giorni di scuola contro i 20-25 ma dovevano essere proprio i Centri di più potere ai Centri amministrativi, tan- ne contro il decreto Moratti. L’assessore degli altri anni. «Lo scorso anno in ROMA «Ancora una volta per questo mi- sostegno all’autonomia, i cosiddetti Cis: to che, come si legge nel testo del decre- campano ha già allertato gli altri assesso- questo periodo - ha detto Francesco nistro non esistono le regioni e non esi- sospesi con il decreto del 21 dicembre e to, saranno chiamati a coordinarli alti ri regionali, convocati al ministero di Borrelli, presidente della Cds - i dan- ste la correttezza istituzionale». Adriana - a quanto pare - in via di cancellazione. dirigenti pubblici. Nei corridoi si dice viale Trastevere per il prossimo 10 gen- ni erano notevolmente superiori co- Buffardi, assessore campano e responsa- Eppure in Veneto, dove erano già stati che questo sia un colpo di mano dei naio. All’ordine del giorno c’è la discus- sì come i giorni di scuola persi. Que- bile del coordinamento interregionale attivati in fase sperimentale da settem- ministeriali. Mentre presidi e ispettori sione del documento Bertagna sulla ri- sto vuol dire che il movimento sta in materia di istruzione, denuncia così bre, l’esperienza era stata molto positi- scolastici hanno già pronto un ricorso forma dei cicli. Anche in quel caso e maturando. L'occupazione ha assun- l’ultimo colpo di mano di lady Moratti. va. Reti di scuole per l’orientamento, da presentare al Tar. «Di fatto i provve- durante tutta la fase preparativa degli to diverse forme, anche part-time. Alla vigilia delle vacanze natalizie, infat- centri per territoriali per l’integrazione ditori escono dalla porta dei provvedito- Stati generali le regioni non furono con- C'è poi stato un turn-over nella mo- ti, con un decreto ministeriale, senza dell’handicap, progetti per promuovere rati che si sono chiuse con il nuovo an- sultate. La Moratti ha dovuto fare i salti bilitazione così da mantenere alta la consultare nessuno, la Moratti ha detta- l’obbligo scolastico: «In questi mesi ab- no e rientrano dalla finestra», denuncia mortali per recuperare lo sgarbo istitu- tensione sui temi della protesta ma to nuove linee guida per l’attuazione del biamo messo in piedi molte iniziative», inoltre la Cgil Scuola. zionale. E molti assessori hanno diserta- di non sprecare tempo». Per Borrel- decentramento amministrativo deciso racconta Aladino Tognon, dirigente del «Non è così», si affretta a corregge- to l’appuntamento per protesta. Ora sul li, si tratta di una mobilitazione nel durante la scorsa legislatura. «Quelle li- Cis di Vicenza. «Cominciavamo ad esse- re la Moratti, che, in un comunicato decreto anti-decentramento già si pro- complesso «più cosciente e più evo- nee guida erano state concordate insie- re un riferimento e un supporto per il stampa dello scorso venerdì, si fa forte spetta un nuovo caso istituzionale. E luta» rispetto agli anni precedenti. me con le Regioni e i comuni nell’aprile territorio. Ora ci fermiamo e attendia- della «valutazione positiva espressa dai certo la questione sarà sollevata durante Fra l'altro - ha precisato - «molte del 2001», osserva la Buffardi: «Ora per mo di sapere cosa dobbiamo fare. Ma è sindacati della della funzione pubblica». l’incontro di giovedì. «Il provvedimen- delle occupazioni sono avvenute modificarle il ministro avrebbe dovuto un peccato se tutto verrà buttato via». «Da dove ha preso il ministro il nostro to», scrive la Buffardi in una lettera ai con la solidarietà di genitori e docen- quanto meno interpellare le Regioni, Se i Cis sono sospesi, l’altro organi- assenso?», le risponde Donatella Bruno suoi colleghi, «ha evidenti caratteri di ti. Questo aiuta il processo di cresci- che già da mesi sono al lavoro per attua- smo previsto dalla riforma, i centri am- della Cgil: «Siamo solo stati informati a illegittimità e incostituzionalità». E de- ta e di consapevolezza del movimen- re la riforma approvata durante la prece- ministrativi (Csa), eredi dei vecchi prov- decisioni già prese e abbiamo espresso nuncia il mancato coinvolgimento di to». dente legislatura». veditorati, vengono invece potenziati tutti fortissime perplessità». Smentisco- Regioni e Autonomie locali, trattati co- I danni più gravi rintracciati nelle Regioni, direzioni scolastiche regio- dal decreto Moratti. «Si sospende l’uni- no il ministro i sindacati della funzione me «meri destinatari di decisioni adotta- scuole riguardano la rottura di vetri, nali e enti locali hanno lavorato gomito co elemento veramente innovativo», pubblica e preparano un comunicato te altrove». La lettera è indirizzata anche di sistemi elettrici e di riscaldamen- a gomito per pianificare i nuovi centri commenta la Buffardi, «e si rafforza in- unitario contro il decreto. Mentre an- al presidente della conferenza stato-re- to. Il caso Roma, dove solo al liceo sul territorio, nello spirito della sussidia- vece l’elemento più burocratico e tradi- che la Cgil Scuola ribadisce: «Quella del- gioni: «Ritengo necessario», spiega la Virgilio ci sono stati circa 200 milio- rietà e del federalismo amministrativo. zionale». Anche i Csa, però, nello spirito la Moratti è un’operazione destinata a Buffardi, chiamando in causa lo stesso ni di danni, è a sè stante - ha sottoli- Da gennaio, infatti, dovevano andare in del decentramento dovevano essere limitare il processo di autonomia delle Ghigo, «un chiaro intervento volto a neato Borrelli - «forse gli studenti si pensione i vecchi provveditorati per la- niente più che strumenti di sostegno co- scuole e portatrice di una cultura centra- puntualizzare reciproci ruoli e compe- sono fatti prendere un po' la mano. Un momento dell’autogestione del Liceo Avogadro di Roma Andrea Sabbadini sciare posto ad altri organismi più mo- ordinati dal direttore regionale, vero no- listica». tenze».

ROMA Un assegno mensile alle fami- L’idea dell’assegno è del sottosegretario alla Salute Cursi, ma mancano i fondi in Finanziaria. Ora saranno le Regioni a decidere l’Università di Bari, suggerisce al sot- glie che si tengono in casa l’anziano tosegretario alla salute di abbinare il autosufficiente e non lo «parcheggia- progetto anziani a casa con una de- no» in una casa di riposo. Un aiuto tassazione ad «hoc» per gli over economico di 500 euro, poco meno 75enni. «Sono persone in avanti con di un milione di lire, riservato ai soli Un milione a chi tiene un anziano in casa, ma i soldi? gli anni che vivono a carico dei figli, parenti stretti e per fasce di reddito. con pensioni minime e spese spropo- La «questione» è materia esclusiva sitate per pannoloni, mutandoni, fa- delle Regioni, ma il governo «copia» sce e medicine. In un mese - precisa l’esempio lombardo che prevede l’as- da febbraio il medico - vanno in fumo circa 400 segno nella legge regionale per la fa- mila lire, di cui la Asl copre solo una miglia e spera d’inserirlo tra le indi- parte». Che aggiunge: «vivere in casa cazioni del nuovo Piano sanitario na- fa benissimo all’anziano ma il peso zionale. Ma che rischia di non com- per la famiglia è notevole. Il 30% parire nel nuovo Piano. Con quali A Roma scatta l’affido degli over 85 è afflitto da demenza, risorse statali verrà realizzato il pro- mentre dopo i 90 si passa al 50%. getto? Il sottosegretario alla salute, Tutte persone che soffrono di crisi Cesare Cursi, che ha avuto l’idea, per i vecchi soli di ansia, insonnia notturna, inconti- non nega che i soldi in Finanziaria nenza totale e che richiedono un’assi- non ci sono. «Cercheremo l’accordo stenza continua». Valorizzare l’assi- con i governatori nella Conferenza ROMA E a Roma scatta l’affido per gli anziani soli. Solo a fine febbraio stenza a domicilio, anche attraverso Stato Regioni - spiega - e cerchere- sarà possibile per le famiglie che lo desiderano farsi carico di un anziano. un contributo alle famiglie, è una mo insieme una ipotesi di spesa e di La delibera di giunta messa a punto dall'assessore capitolino alle politi- buona idea anche per Mario Falco- lavoro». che sociali Raffaella Milano, dovrà essere definita nel dettaglio ma sono ni, segretario generale dei medici di Per ora c’è solo l’ipotesi di lavo- già noti i punti essenziali del progetto che interessa gli oltre 521.000 medicina generale (Fimmg). «La ve- ro: sperimentare l’assegno nelle Re- ultrasessantacinquenni che vivono nella metropoli. Il progetto i cui ra emergenza - spiega - è l’assistenza gioni che non hanno bilanci in rosso fondi saranno reperiti nel più ampio budget previsto per gli anziani non domiciliare. Un problema che in cer- ma la mentalità per farlo, «come la autosufficienti (venti miliardi), pur non essendo metodologicamente te zone d’Italia non è ancora esploso Toscana, l’Umbria e il Lazio», preci- messo a punto prevede un contributo di circa trecento mila lire al mese proprio perchè “sopravvive” una for- sa il sottosegretario. «La sperimenta- per quanti intendono attivarsi per interventi di sostegno degli anziani te solidarietà nelle famiglie». Per il zione potrebbe partire in quattro o soli. Le iniziative - precisa l’assessore - saranno valutate di volta in volta. leader sindacale, tuttavia, si dovrà va- cinque Regioni. Poiché il progetto - Le 300 mila lire al mese dovrebbero essere una sorta di «rimborso spese» lutare meglio la cifra del contributi, sottolinea Cursi - richiede l’esborso per coloro, ad esempio, si rendono disponibili ad accompagnare al diversificanco le somme a seconda di risorse aggiuntive per le Regioni, cinema o a fare una passeggiata l’anziano che vive solo. delle reali necessità. «Il principio di il governo centrale potrebbe contri- premiare le famiglie che si fanno da buire a questa spesa. Ma il Lazio non sole carico dell’assistenza va sostenu- ha il bilancio in rosso? «Sì rossissi- se sono una vera emergenza e allora, le loro famiglie. «Perché gli anziani perdita di interessi che molti anziani assistono gli anziani a casa ma conte- no l’assegno può diventare l’alibi per to - conclude Falconi - ma bisogna mo», precisa il sottosegretario. «Ma oltre a potenziare l’assistenza domici- non sono un peso, sono una risorsa provano». sta il metodo: «Non si può considera- scaricare sui familiari tutto il peso coinvolgere di più la rete dei medici potrebbe trovare dei fondi per la spe- liare, la sanità del territorio, la riabili- - sottolinea il sottosegretario. Quin- Per la diessina Marida Bologne- re la famiglia un parcheggio a paga- della cura. Innanzitutto, però, mi di famiglia, gli operatori, che meglio rimentazione». tazione e le residenze sanitarie assi- di occorre colmare il distacco, sem- si, della Commissione affari costitu- mento - spiega Bolognesi -. Non si chiedo dove siano le risorse per rea- conoscono le esigenze assistenziali Secondo il sottosegretario, i 12 stenziali, «favoriamo la permanen- pre più forte, fra generazioni, ma zionali della Camera, è d’accordo sul- può svendere per 500 euro il diritto lizzare questo progetto». dei propri pazienti». milioni di «over ‘65» nel nostro Pae- za» degli anziani autosufficienti nel- anche evitare il senso di inutilità e la l’aiuto economico alle famiglie che dell’anziano alla salute, nè tantome- Antonio Capurso, geriatra del- ma.ier.

segue dalla prima

nell'orario facoltativo; la rinuncia da me equità non si promuove, infatti, a legislazione esclusiva regionale “l' che consentire, favorisce i passaggi tra Una gran parte del Governo a chiedere la delega con l'uniformità distributiva ma con la istruzione e la formazione professiona- un indirizzo e l'altro del sistema educa- sulla riforma della scuola). Non starò differenziazione individualizzata degli le” e, in secondo luogo, affidando tutta tivo di istruzione e formazione». Belle brutta scuola qui a parlare del sostanziale smantella- interventi e dei servizi»). La sostituzio- l'istruzione a legislazione concorrente parole che non sottolineano però che i mento del tempo pieno nelle elementa- ne, falsamente democratica, del concet- regionale rende, per esempio, impossi- corsi fanno parte del percorso facoltati- ri, perché ho fiducia nella capacità della to di obbligo scolastico (considerato ob- bile pensare ancora che “l'obbligo scola- vo di 300 ore e che chi frequenta corsi Ma,a meno di colpi di scena sensa- gente di valutarne l'assurdità. Non sta- soleto) con quello di diritto/dovere all' stico” si possa o si debba soddisfare oltre le 300 ore li paga alla scuola o zionali, si può discutere l'impianto ge- rò ancora a commentare i prospettati istruzione e alla formazione pone l'ac- solo in scuole governate e gestite dallo all'istituzione che li organizza. nerale della proposta che - quantome- tagli sulle discipline e sul numero degli cento su un pericoloso gioco delle par- Stato». Una problematizzazione, que- Per non ricordare poi il fatto che la no per motivi di coerenza - dovrebbe insegnanti, perché aprirei un capitolo ti, in cui sempre maggiore valenza assu- sta evidenziata dalla Commissione, che Qualifica di cui si parla derivi dalla fre- essere confermato, essendo perfetta- inesauribile. Quasi tutte le critiche che mono genitori e alunni, sempre minore guarda caso va tutta a vantaggio di una quenza di tre anni della Scuola Mater- mente in linea con le dichiarazioni che sono state mosse alla proposta sono fon- forza viene attribuita alla centralità del- progressiva inesorabile perdita di cen- na, la cui fondamentale funzione nel il Ministro aveva precedentemente rila- date, circostanziate e rispecchiano una lo Stato come garante di un sistema tralità dello Stato come garante del siste- sistema dell'istruzione non è certamen- sciato sulle proprie intenzioni da una diffusa inquietudine nel cogliere comu- generalizzato che risponda alle esigenze ma dell'istruzione. E che legittima gli te una scoperta del Centro Destra, né parte e con gli articoli della Finanziaria nemente una pericolosa tendenza al re- di equità sociale che attraverso la scuola stanziamenti a favore delle scuole priva- tantomeno può essere formalizzata in recentemente approvati che riguarda- gresso che la proposta contiene. A fron- possono e devono necessariamente te ai quali, da Fiuggi in poi, il Ministro quest'improbabile atout da giocare du- no la scuola dall'altra. Non starò quindi te della conquista di civiltà e democra- transitare. Non si vuole qui certo soste- non fa mistero di tendere. «L'attenzio- rante il percorso superiore (forse un qui a sottolineare i numerosi punti in- zia rappresentata dall'innalzamento nere la necessità di limitare il libero ne - e concludo con le citazioni - si riconoscimento più esplicito del ruolo terrogativi che da una prospettiva "tec- dell'obbligo scolastico a 16 anni, attua- arbitrio del singolo individuo, ma so- sposta, dunque, dai luoghi dell'istruzio- di quegli insegnanti e del peso sociale e nica" la proposta solleva. Già negli Stati ta dal Centro Sinistra, la riforma dei prattutto in certe zone del Paese l'obbli- ne e della formazione alla certificazione culturale che essi hanno darebbero Generali della Scuola il Ministro Morat- cicli proposta dalla Commissione Berta- go scolastico ha rappresentato l'unico delle competenze finali che si possono maggiormente la misura di un apprez- ti ha dovuto ritrattare alcuni punti gna prevede un ritorno alla situazione valido elemento di tutela dal degrado e si devono maturare in un ambiente zamento). E quand'anche fosse assurda- smaccatamente inaccettabili (i 4 anni precedente che questa volta si concretiz- della strada o dall'abominio del lavoro piuttosto che nell'altro, attraverso l'in- mente così - proviamo a sorridere o a anziché 5 destinati alla scuola superio- za in una scelta - reversibile solo per minorile. Là dove non ha stimolato sor- contro con conoscenze ed abilità che è rabbrividire - è un mistero il fatto che re; l'Educazione Motoria, Artistica e modo di dire, ad una spregiudicata ana- prendentemente potenzialità che per al- bene che tutti i cittadini italiani padro- la distribuzione delle scuole materne Musicale considerate non più discipli- lisi della realtà sociale italiana - tra istru- tri versi sarebbero andate disperse. Inol- neggino per la propria ed altrui matura- sul territorio nazionale sia estremamen- ne che, come l'Italiano e la Matematica, zione e formazione professionale, sco- tre - e cito dal documento, pag. 30 - «La zione a 18 anni o, comunque, se un te scarsa e che il 60% circa delle scuole concorrono alla personalità degli alun- modando addirittura don Milani per legge costituzionale 18 ottobre 2001 n. anno prima quando hanno guadagnato materne sia in mano a suore e strutture ni, ma come destinate a sviluppare le spiegare la sostanza di tale alternativa 3 ha molto problematizzato anche sul una Qualifica in 12 anni di istruzione/ private? capacità di quegli alunni che abbiano («Don Milani era solito ricordare che piano normativo il modo in cui una formazione. Certificazione delle compe- La malizia è d'obbligo. Il rigore nell' mostrato dei talenti e pertanto relegate nulla è più ingiusto che fare parti ugua- buona parte del Paese ha finora pensa- tenze che, proprio per sua natura, rifug- opposizione pure. quasi esclusivamente nel pomeriggio, li tra disuguali...La giustizia intesa co- to all'”obbligo scolastico”. Restituendo ge da ogni esclusività di percorso e, più Marina Boscaino Colore: Composite ----- Stampata: 07/01/02 21.24 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 14 - 08/01/02

14 Italia martedì 8 gennaio 2002

Susanna Ripamonti Continua il gioco di squadra per l’azione di disturbo nei processi. Berlusconi detta la linea, il senatore la mette in pratica Su un altro fronte, processo All Iberian dove è imputato Berlu- sconi, i giudici hanno rigettato le MILANO Silvio Berlusconi ha dato eccezioni delle difese sulla regolari- la linea e Cesare Previti l’ha messa tà dei documenti giunti per roga- in pratica. Col consueto gioco di Sme, Previti ricusa il giudice Brambilla toria dalla Svizzera, che non han- squadra, al processo Sme -Ario- no la certificazione di conformità, sto, i legali del presidente del consi- prevista dalla nuova normativa ita- glio hanno tuonato annunciando nullamento. Se il dibattimento in le funzioni presso il tribunale ordi- mente a cuore l’efficienza della giu- liana. I giudici hanno chiarito che che avrebbero chiesto la testa del corso fosse azzerato e dovesse ri- nario di Milano, a fronte di una stizia e la celerità dei processi, so- in assenza di una norma interna- giudice a latere Guido Brambilla, partire da capo, sarebbe infatti cer- situazione da lui obiettivamente All Iberian: i giudici dicono sì alle rogatorie prattutto se sotto accusa c’è il pre- zionale, lo Stato italiano «non può ma formalmente, la richiesta di ri- ta la prescrizione. Ma come si ri- creata con la sua richiesta di trasfe- sidente del consiglio. Sulla vicen- pretendere» che lo stato straniero cusazione, l’ha fatta pervenire ieri corderà, nella vicenda è intervenu- rimento e dopo l' avvenuta consa- MILANO Le rogatorie internazionali ce, i documenti giunti dall’estero da interviene anche un suo legale, si adegui alle proprie leggi». Si trat- in cancelleria il coimputato Previ- to il ministro Castelli, che annul- pevolezza della illegittimità del acquisite nel corso del processo sono stati prodotti «nel pieno ri- Giorgio Perroni, che essendo stato ta comunque di un processo già ti, che si è assunto il ruolo di con- lando la proroga precedentemen- suo permanere in quelle funzioni, All Iberian possono essere utilizza- spetto delle norme» anche perchè revocato non si sa bene a che tito- morto: l’accusa a carico di Berlu- durre l’azione di disturbo per in- te concessa dal suo ministero, ha configuri quel consolidato princi- te. Lo hanno stabilito i giudici della lo stato italiano «non può pretende- lo parli, ma comunque parla: «il sconi e degli altri imputati è di tralciare i processi. È la settima vol- imposto il trasferimento di Bram- pio più volte riaffermato dalla Cor- seconda sezione penale del Tribu- re» che il paese straniero si adegui dottor Brambilla -dice- è incompa- falso in bilancio e appena saranno ta che Previti avanza istanze di ri- billa. Ora, con ogni probabilità, la te Costituzionale di giudice che nale di Milano che hanno rigettato alle proprie leggi. Quindi, hanno de- tibile per legge a esercitare le fun- depositati i decreti delegati per la cusazione. Finora sono state tutte questione verrà risolta in sede am- non appare più indifferente al pro- le eccezioni delle difese sulla rego- ciso i giudici milanesi. i documenti zioni che sta esercitando nel pro- legge che depenalizza questo rea- respinte e in due casi i giudici lo ministrativa dal Tar e nel frattem- cesso cui partecipa». Conclusione: larità dei documenti giunti dalla vanno accettati così come vengo- cesso Sme». Aggiunge che non si to, tutto sarà archiviato. Anche hanno anche condannato a paga- po il processo va avanti. Questo Brambilla se ne deve andare, se Svizzera. Il processo, che tra gli no trasmessi anche perchè la lette- potrebbe salvare il processo nep- per questo processo, Berlusconi, re un milione di ammenda. Que- ha deciso il tribunale. Ma Previti non lo fa significa che anche lui è altri vede imputato anche il presi- ra di trasmissione che accompa- pure con la decisione, che attiene associandosi alla richiesta di altri sta nuova richiesta, che probabil- dissente e appunto ricorre all’ar- obnubilato da quel feroce accani- dente del Consiglio Silvio Berlusco- gna gli atti può essere considerata alla Corte d’Appello, di conceder- imputati, ha ricusato i giudici. mente seguirà le sorti di quelle che ma della ricusazione. L’imputato mento giudiziario che Previti e ni per falso in bilancio, può quindi una certificazione. gli un’applicazione per portare a Rinviato infine il processo per l’hanno preceduta, riguarda una sostiene che il suo giudice «è in- Berlusconi attribuiscono a tutti i proseguire sulla base dei documen- Doop quanto stabilito ieri, il proces- termine il dibattimento in corso. il Lodo Mondadori, perchè il presi- vicenda ormai nota: Brambilla ha compatibile con la permanenza in magistrati che si occupano di loro. ti acquisiti sino ad oggi. so riprenderà il 27 febbraio,poichè A suo avviso sarebbe in contrasto dente, Paolo Carfì, è a letto con ottenuto, su sua richiesta, il trasfe- quel collegio, poiché non più fun- E se questo allontanamento com- L'eccezione era stata presentata la Cassazione ha fissato per il 4 con la legge «ma non mi meravi- l’influenza. Alla prossima udien- rimento al tribunale di sorveglian- zionalmente assegnato al tribuna- porta la morte di un processo, pa- dai legali della difesa, che avevano febbraio la discussione dell'istanza glierebbe - sibila - in quanto a Mi- za, fissata per il 12 gennaio, il presi- za, ma il ministero di giustizia gli le ordinario di Milano». Ma ag- zienza: è esattamente ciò che vo- fatto appello all’entrata in vigore di ricusazione presentata dalle dife- lano violano la legge, disapplicano dente dovrà decidere se accogliere aveva anche concesso una proro- giunge anche che «l'atteggiamen- gliono ottenere. Il tutto con la della nuova legge sulle rogatorie. se nei mesi scorsi nei confronti di le sentenze della Corte Costituzio- o meno la richiesta dell’accusa, di ga per evitare che lasciasse il pro- to del dottor Brambilla, nell' insi- complicità del guardasigilli, che Secondo i giudici di Milano, inve- due dei tre giudici del collegio. nale e disattendono la giurispru- chiamare a testimoniare Silvio Ber- cesso Sme, col suo conseguente an- stere pervicacemente ad esercitare evidentemente non ha particolar- denza della Suprema Corte». lusconi.

Nei giorni scorsi lo Stato ha messo i sigilli a un’impresa commerciale del signor Giuseppe Pippo Cipriani sindaco di Corleone «Ho chiuso l’azienda

Saverio Lodato dei figli di Riina» livelli, non sono disposti a rinunciare PALERMO È stata chiusa l'azienda in la faida alla presunzione di rappresentare an- odor di mafia. Sono stati messi i sigilli che loro, in qualche modo, una certa alla Riina trattori SPA. Lo Stato ha concezione dello Stato...» risposto picche alle richieste in carta Si spieghi meglio. da bollo, alle istanze formalmente «Perché il boss chiede la pensio- ineccepibili, agli incroci societari che, Nuovo omicidio a Gela ne? Perché vuole dimostrare di essere con ogni probabilità, nascondevano il nullatenente, di non avere a disposizio- trucco. Il trucco era sofisticato: alla ne prestanome e capitali occulti. Per- fine, dal cilindro, sarebbe saltato fuo- Ucciso il custode del cimitero ché vuole i certificati per aprire le sue ri, come unico titolare dell' impresa imprese? Per dimostrare di essere citta- commerciale, il signor Giuseppe Rii- dino modello vittima di ingiuste perse- GELA (Caltanissetta) Carmelo D'Angeli, hanno chiesto di collaborare con loro. Nu- na. Il figlio, uno dei figli di «don» cuzioni giudiziarie. Perché, insomma, 61 anni, custode del cimitero di Gela, è merosi parenti e amici dell'ucciso sono già Totò, pluriergastolano, una volta ca- fa causa? Perché spera sempre che un stato ucciso nel centrale quartiere «S. Gio- stati interrogati. Si teme che sia esplosa e po dei capi di Cosa Nostra: Giuseppe Tar di turno finisca con lo smentire il vanni», davanti alla omonima chiesa chiu- stia per esplodere una nuova faida dopo Riina, 23 anni, fratello del ben più verdetto negativo dell' istituzione del- sa al culto: un sicario gli ha sparato un che mercoledì sera in un altro agguato in noto Giovanni, 24 anni, recentemen- la porta accanto..». colpo al viso con un fucile con le canne strada è stato assassinato l'imprenditore te condannato all'ergastolo per un tri- A giudicare dai risultati, stanno mozzate. La detonazione è stata sentita dai Giampaolo Alotta, ex presidente del con- plice omicidio a Corleone e un altro, vivendo una catastrofe... familiari che, usciti in strada, hanno visto sorzio di bonifica della piana di Gela. Ne- en passant, a Castelvetrano. Che i Rii- «È vero. Ma credo di fare una faci- il cadavere. È il secondo omicidio in meno gli anni '80, Gela è stata teatro di scontri na, padre, madre e figli, siano natural- le previsione dicendo che non si arren- di una settimana, gli investigatori temono tra opposti gruppi mafiosi e di inquietanti mente propensi alla guerra della carta deranno facilmente e continueranno una nuova faida. azioni della malavita comune. L'arresto di bollata, non disdegnino le aule dei tri- a prendere carta e penna...» La vittima aveva solo un precedente Giuseppe Madonia, boss di Cosa Nostra, bunali nella speranza di ottenere, con In altre parole, nella "famiglia penale, una denuncia per furto risalente al che per sette anni si nascose in una villa in cavilli o impugnazioni, il capovolgi- Riina" non si sono manifestate 1964. Poi più nulla e non risultano collega- provincia di Vicenza, coincise infine con mento di sentenze a loro sfavorevoli, spaccature di rilievo. È così? menti con ambienti di mafia. Gli investiga- la sensibile riduzione del numero di delit- è risaputo. In questi anni non hanno «Ad oggi non abbiamo mai avuto tori stanno indagando tra i suoi parenti ti. Da tempo ad alimentare la preoccupa- esitato ad intraprendere cause civili, segnali in questo senso. Non ho mai (alcuni dei quali dal passato turbolento) e zione dei gelesi e degli investigatori è prin- amministrative e persino penali. Sino- pensato che le colpe dei padri debba- nel settore delle attività cimiteriali. cipalmente il racket delle estorsioni e l'an- ra hanno perduto sempre e sono stati no ricadere sui figli. Ma é pur vero che L'omicidio è stato compiuto in via Zin- no scorso gli attentati, in gran parte attri- puntualmente condannati. Ma la fa- se i figli di famiglie con cognomi così Un'immagine d'archivio, del giugno '96, di Giovanni Riina (S), figlio del boss Toto' Riina ghì e ai residenti della strada gli inquirenti buiti a esso, sono stati a Gela 322. miglia di mafia più nota al mondo, ingombranti intendono invertire la non demorde. Di questo singolarissi- rotta, devono farlo con atti conseguen- mo aspetto della condotta dei Riina, ti e chiari». parliamo con Pippo Cipriani, il sinda- «Quando il signor Riina, come glianza? Ma i Riina non hanno altre atti- dio da lei citato é bene ricordare che noscere le leggi dello Stato ita- Per esempio? co di Corleone, che tante volte si è tanti altre imprenditori nelle sue stes- «Innanzitutto la Prefettura che si vità in corso? Totò Riina perdette in primo e in se- liano, sia pure per far causa alle «Nessuno può chiedere a nessuno trovato a rappresentare gli interessi se condizioni, denunciò l'inizio della avvale delle informazioni e delle comu- «Ufficialmente no». condo grado. Quanto alla richiesta di istituzioni? di rinnegare i propri genitori. Questo della sua amministrazione in questi sua attività commerciale, richiedem- nicazioni degli organi di polizia». Avranno a disposizione qual- pensione sociale é stata rigettata dall' «Mi rendo conto che possa appari- é pacifico. Ma accettare sino in fondo contenziosi burocratico-giudiziari. mo agli organi della sorveglianza le Erano negative su tutta la li- che decina di prestanome... istituto di previdenza...» re paradossale a chi ha una conoscen- regole, atteggiamenti, comportamenti

Cipriani, perché avete interrot- informazioni di rito». nea? «È possibile, è probabile. Ma even- Sì. Ma perché si imbarcano in za superficiale delle logiche mafiose. Il e tradizioni di quel mondo, é una stra- to l'attività dell' Agrimar che ri- Quali erano gli organi di sorve- «Sì. Prefettura e organi di polizia tualmente problemi del genere riguar- queste grane? fatto é che i boss, soprattutto a quei da che non facilita il dialogo con la

vendeva a Corleone trattori e hanno fatto il loro lavoro di ricerca e dano altri organi di polizia». «Diciamo che tengono molto alla collettività e le istituzioni».

mezzi agricoli? Chi si chiama Qualunque sindaco verifica. E hanno chiesto al sindaco, Sindaco Cipriani che idea si é difesa di interessi sia sostanziali che di Non ho mai pensato Sindaco Cipriani, che faranno Riina deve restare disoccupato cioè al sottoscritto, provvedimenti fatto di questa eccessiva litigio- immagine. Ricordo anche un altro fra vent'anni i quattro figli di per decreto? non avrebbe potuto conseguenti...» sità dei Riina? Tempo fa, "don" braccio di ferro: resistettero a un'ordi- che le colpe dei padri Riina? ‘‘ «Il problema non può essere po- fare altro dopo aver ‘‘ Cipriani, che dicevano quelle in- Totò non esitò a chiedere persi- nanza di requisizione di un immobile debbano ricadere sui «Giovanni, sia pur giovanissimo, sto in questi termini. Noi abbiamo il formazioni? no la pensione sociale all' INPS. di loro proprietà che il Comune aveva sta scontando una pena pesantissima, dovere di rispettare le leggi e farle ri- letto i rapporti della «Non entro nel merito per eviden- Fece causa al Comune di Corleo- trasformato in una scuola professiona- figli. Ma è pur vero che l'ergastolo. Giuseppe, a quel che dico- spettare a tutti i cittadini, a prescinde- Prefettura e della ti ragioni di privacy. Resta il fatto che ne e a quello di Palermo, non- le. Anche allora, il tribunale ammini- la distanza deve essere no gli organi di polizia, non sembra re dal nome che portano. E le procedu- qualunque sindaco, di fronte a quel ché al ministero dell' interno, strativo rigettò la loro istanza di so- segnare la necessaria discontinuità. Ci re sono garanzie a tutela dell' intera polizia pronunciamento congiunto Prefettu- per vedersi riconosciuta l'iscri- spensione...» visibile sono le due ragazze che sino a poco collettività». ra-polizie, non avrebbe potuto far al- zione all' anagrafe essendo or- Ma non le sembra paradossale tempo fa studiavano... Mi auguro che Giuseppe Riina non ha rispetta- tro che ordinare la chiusura immedia- mai "residente" all' Ucciardone. che il capo di Cosa Nostra sia in almeno loro siano destinate a un per- to le procedure? ta dell' attività». «A proposito dell' ultimo episo- qualche modo costretto a rico- corso normale...».

Investita da un pirata, sedicenne in coma Partecipi al dolore per la morte di La redazione de “l’Unità” si stringe ANDREA con affetto a Siriana Soprani per la perdita del LECCO Gli agenti della Polizia strada- sta riservata. fratello di Pietro Folena. Un grande le di Seregno (Milano) stanno cer- Altro incidente a Treviso dove ieri la abbraccioe affetto profondo. PADRE cando la Fiat Panda di colore bianco polizia stradale ha lanciato un appel- Toni, Teresa,Luna e Pablo Rolle. Bologna, 8 gennaio 2002 che ha investito l’altro ieri sera una lo per individuare il conducente di 16enne a Monticello. La ragazza, Ca- un' auto pirata, una Volvo Polar SW Monterchi, 8 gennaio 2002 Due anni sono trascorsi dalla mor- rolina M., di Besana Brianza (Mila- di colore bianco, ritenuto responsa- te del compagno partigiano no), era in sella a una moto guidata bile di aver travolto a Zero Branco I figli Graziella, Gianfranco, Grazia- DUILIO NEGRINI da un coetaneo. La moto, in un trat- (Treviso), una coppia di anziani che no e Alessandro annunciano la to in pendenza della strada conside- stava attraversando la strada sulle scomparsa della mamma I familiari, per onorare la sua me- rata particolarmente pericolosa - strisce pedonali, causando la morte VITTORIA PIAZZI TUGNOLI moria, sottoscrivono un abbona- avrebbe superato un motorino gui- della donna, Iolanda Castellan, di 81 mento annuale a “l’Unità” per una dato condotto da un altro ragazzo anni, ed il ferimento del marito, Gine- Granarolo Emilia (Bo), 8 gennaio 2002 sezione Ds del Sud. quando, in fase di rientro, è stata sio Ceccato (90), tuttora in prognosi Onoranze Funebri Ottani urtata sulla parte posteriore dalla riservata. Panda che proveniva dalla corsia op- Il sinistro è accaduto a poca distan- Le compagne e i compagni della posta. Nonostante lo scontro, la Pan- za dalla loro abitazione, dove stava- Federazione dei Democratici di sini- da si è allontanata. Ieri la Polizia stra- no ritornando a piedi dopo aver tra- stra di Bologna si stringono con af- dale di Seregno ha lanciato un appel- scorso alcune ore in compagnia di fetto a Siriana Suprani per la scom- lo al conducente dell'utilitaria - che conoscenti. Dopo aver investito la parsa del padre rischia l'accusa di omissione di soc- coppia, secondo quanto hanno riferi- ADOLFO corso - invitandolo a presentarsi. to i testimoni, la Volvo si è allontana- Per Carolina, intanto, la prognosi re- ta subito senza prestare soccorso. Bologna, 8 gennaio 2002 Colore: Composite ----- Stampata: 07/01/02 21.51 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 15 - 08/01/02

martedì 8 gennaio 2002 15

Pubblicità e stampa, calano gli investimenti sui quotidiani

MILANO Gli investimenti pubblicitari sulla stampa nel Nel 2001, secondo le stime dell’Upa, la raccolta periodo gennaio-novembre 2001 sono stati pari a 2.474 pubblicitaria segnerà un saldo negativo del 2-3%, con mln di euro, con una flessione dell'1,9% rispetto al preevisioni negative anche per i primi mesi di quest’an- 2000. Lo comunica l'osservatorio degli investimenti no. La frenata italiana non sembra tuttavia essere quel- pubblicitari sulla stampa. Nel periodo in esame si è la maggiore. Sono gli Stati Uniti, infatti, a tirare mag- registrato un aumento del 4% degli investimenti sui giormente la cinghia, con un calo del 7%-8%. Una periodici, a cui si è contrapposto un calo del 5,3% degli media che, a ben vedere, è tenuta anche da diversi altri investimenti sui quotidiani. Paesi. Secondo un altro studio sul mercato pubblicita- Dai dati comunicati dall'osservatorio emerge che rio, quelloeffettuato da Zenith Optimedia, il declino per quanto riguarda i quotidiani, l'incremento più con- negli investimenti in pubblicità continuerà nel 2002 sistente nel periodo gennaio-novembre si è registrato ma l'autunno prossimo sarà meno difficile dell'attuale per la pubblicità commerciale locale (+11,9%), seguita e soprattutto ci sarà una ripresa nell'ultimo trimestre. dalla pubblicità rubricata (+3,7%). Per i periodici l'au- In termini reali il declino degli investimenti pubblicita- mento complessivo (+4%) deriva da un progresso del ri a livello globale passerà dal 5,8 del 2001 al 1,3 % 7,8% sui mensili, del 9% sui periodici con altre periodi- dell'anno prossimo; mentre negli Usa dal 8,5% del petrolio euro/dollaro cità e da un +1,6% sui settimanali. 2001 si passerà al 3,5% nel 2002. mibtel

Azienda Italia, meno utili più debiti La classifica Mediobanca conferma la Fiat primo gruppo. Eni maglia rosa dei profitti

Angelo Faccinetto Gianni Agnelli cordato, l’ordine cambia. Il Lingot- e la Fiat, primo to - 543 milioni di euro il risultato gruppo lordo - segna il passo rispetto sia MILANO Cresce il fatturato. Ma cre- industriale all’Eni (4,4 miliardi di euro il dato scono anche i debiti. E gli utili sono d’Italia stimato) che all’Enel (3,6 miliardi), in netto ribasso. Non è stato un la quarta in classifica per grandez- anno esaltante, il 2001, per i princi- za. A Olivetti invece va la maglia pali gruppi industriali italiani. E nera sia per il risultato (perdite net- nemmeno per i più importanti isti- te per 2,1 miliardi), sia per i debiti tuti di credito. Non solo. L’anno finanziari, saliti a 51,6 miliardi (da appena iniziato rischia di essere an- 42,09 dei primi sei mesi 2000). Una cora peggio. E, comunque, sarà un curiosità. Mediaset si insedia al di- anno critico. ciannovesimo posto: 1,7 miliardi di Ad affermarlo, basandosi sui da- fatturato nei primi nove mesi del ti dei primi nove mesi del 2001, è 2001e un utile di 437 milioni, 44 in Mediobanca, nella sua 26esima edi- meno dell’anno prima. zione dell’annuario R&S dei princi- I nuovi grandi. Nel grigiore pali gruppi industriali italiani. Dal- complessivo, a godere di miglior sa- l’esame dei conti condotto dagli lute nella classifica di Mediobanca, economisti di piazzetta Cuccia sono Omnitel, Stmicroelectronics e emerge infatti un aumento del fat- Buzzi Unicem. Le prime due sono turato, rispetto allo stesso periodo attive nei settori innovativi della te- dell’anno precedente, del 6,5 per lefonia mobile e dell’elettronica, la cento. Ma anche un vistoso calo terza (cemento) ha i piedi ben pian- degli utili, meno 10,7 per cento. E, tati nella old economy. Sono loro, soprattutto, un incremento dell’in- infatti, che compaiono per ben debitamento. Che, per quel che ri- quattro volte su cinque nelle classifi- guarda i primi 31 gruppi industria- che relative agli indicatori scelti da li, supera i 29mila milioni di euro R&S. (più 22 per cento), salendo dal 54,8 Tim, invece, è in testa alla classi- al 62 per cento del fatturato. Cifra fica della capacità di generare profit- che va ad aggiungersi ai quasi 30mi- ti. Con Autostrade e Omnitel. In la miliardi in più fatti registrare nel coda, insieme a Wind, due aziende corso del 2000. Mentre l’ultimo tri- della new economy: e.Biscom e Ti- mestre, con i suoi venti di recessio- scali. ne, non deve aver certo modificato Società scomparse. Non finisco- il quadro in meglio. no tuttavia qui le novità. Dalla clas- Le cose sono andate ancora peg- sifica di Mediobanca scompaiono gio per le banche. Se nel precedente il risultato netto è passato dal 26,1 Bci davanti a Unicredito e a Sanpao- La classifica. Delle 184 «gran- alcune società storiche. Fuse, rispet- rapporto R&S godevano di ottima al 13,5 per cento del totale dei rica- lo Imi, mentre Popolare di Milano, di» imprese prese in esame da Me- tivamente, in Generali ed Intesa salute, in quello reso noto ieri appa- vi. Colpa soprattutto, spiegano in Popolare di Novara e Bipop Carire diobanca (un terzo del totale del- scompaiono Ina e Comit. E lascia- iono in affanno. I ricavi sono rima- Piazzetta Cuccia, delle frenata delle chiudono la schiera delle undici big l’industria nazionale per valore ag- no anche Falck, finita provvisoria- sti al palo - più 0,4 per cento a commissioni e dei proventi dalla prese in considerazione da Medio- giunto ed export), Fiat, con un fat- mente sotto Montedison, Centro- quota 33,1 miliardi di euro - e gli negoziazione dei titoli. Che hanno banca. turato netto di 43 miliardi di euro banca, passata sotto il controllo del- utili sono addirittura precipitati del finito con l’annullare i benefici deri- Occupazione. Un po’ meglio, (contro i 42,3 del 2000), resta per la Popolare di Bergamo e il gruppo

15,6 per cento. Complessivamente vanti dall’aumento dei margini di almeno fino a questo momento, dimensioni la numero uno. Eni, se- tessile Legler. interesse. A tutto questo va poi ag- vanno le cose per quel che riguarda conda a 36,6 miliardi, offre però giunto l’aumento dei costi di gestio- il lavoro. Dati definitivi non ce ne agli azionisti maggiori soddisfazio- Anno difficile per le ne, compreso quello del lavoro, che sono. Ma la sensazione è che il ral- ni, facendo registrare, nel periodo, Omnitel, Buzzi ‘‘‘ è salito del 7,1 per cento. Quindi - lentamento dell’economia non ab- utili boom. Mentre Olivetti, terza ‘‘ banche che vedono i come per l’industria - una perdita bia influito sull’occupazione. Che, in ordine di grandezza grazie a un Unicem e ricavi restare al palo di competitività. Mentre le aggrega- almeno per quel che riguarda i pri- fatturato di oltre 24 miliardi di eu- Stmicroelectronics tra zioni, in fatto di sinergie, sembrano mi sei mesi dell’anno, si è mantenu- ro, si conferma la più indebitata e, mentre i guadagni non avere ancora dato i risultati ta sostanzialmente stabile. Il proble- con perdite nette per 2,1 miliardi di le imprese che scendono del 15,6 per sperati. ma è vedere se il dato verrà amente- euro, conquista la maglia nera per godono di miglior Per quel che riguarda le perfor- nuto anche a fine anno. Ma in que- il risultato. E anche questo è un cento mance, in prima posizione tra gli sto senso i segnali non sono inco- primato. salute istituti di credito troviamo Intesa raggianti. Se si guarda all’utile, come ri-

Nella graduatoria trovano per la prima volta spazio medie aziende di grande qualità e redditività. Entrano anche Acea (energia), Brembo (freni) e Wind (gruppo Enel) Tra i grandi si fanno largo i nuovi Chiesi, Bonazzi e Interpump

MILANO Acea, Brembo, Chiesi Farmaceuti- del comune di Roma. Ma è il primo opera- bo anche i freni delle Ferrari di Formula 1. le è leader europeo. Il processo di interna- Ha circa 3.500 dipendenti e 17 stabilimen- incremento del 111 per cento. Il maggior ci, Bonazzi, Interpump, Wind. Sono sei le tore nazionale per quel che riguarda la L’azienda, presieduta da Alberto Bombas- zionalizzazione della Chiesi si è sviluppato ti, sei dei quali all’estero. Dove realizza i azionista è, attualmente, la Bc Partners. new entry nell’annuario di Mediobanca distribuzione dell’acqua potabile. E, oltre sei, attuale numero uno di Federmeccani- negli anni ottanta attraverso acquisizioni due terzi del fatturato che, nel 2000, è Wind. Sede a Roma, operativa dal ‘98, dei principali gruppi italiani. Tutte rigoro- ad essere presente nel settore dei servizi ca, ha avuto una rapida crescita nell’ulti- e nuove iniziative all’estero. Ora il gruppo stato di 459 milioni di euro. Nel primo Wind Telecomunicazioni è stata fondata samente scelte - la selezione è stata opera- ambientali, dopo l’Enel è il secondo distri- mo decennio. Ora conta su dodici stabili- dà lavoro a circa 2.200 persone e possiede semestre dell’anno appena trascorso ha nel 1997 da Enel, France Télécom e Deut- ta dal comitato tecnico - tra le aziende che butore di energia elettrica. Nata nel 1909, menti, sei dei quali situati all’estero. La quattro stabilimenti. Due in Italia, a Par- fatto registrare un aumento delle vendite sche Telekom (uscita in seguito dall’azio- svolgono un ruolo di leadership nei rispet- l’Acea è quotata in Piazza Affari dal 1999. Brembo, quotata in Borsa dal 1995, produ- ma, uno in Francia ed uno in Brasile. Il del 24 per cento. nariato). Attualmente è il secondo opera- tivi mercati di riferimento. Tenendo con- Occupa circa 3.900 dipendenti. E nel ce fuori d’Italia il 70 per cento del proprio risultato corrente prima delle imposte, nel Interpump Group. Fondata nel 1977 tore nazionale di telefonia fissa e, dopo to delle dimensioni, del tasso di crescita, 2000, ultimo esercizio preso in considera- fatturato. Che, nei primi nove mesi del 2000, è stato pari al 12,6 per cento dei da Fulvio Montipò a Sant’Ilario d’Enza Tim ed Omnitel, è il terzo gestore italiano delle vendite sui mercati esteri, dell’orga- zione, ha fatto registrare un risultato cor- 2001, è aumentato di oltre il 18 per cento ricavi. (Reggio Emilia), l’azienda è quotata in di telefonia mobile. Lo scorso anno Wind nizzazione. E, naturalmente, dei margini rente ante imposte di circa 87 milioni di rispetto all’anno precedente. Gli occupati Gruppo Bonazzi. Sede amministrati- Borsa dal dicembre ‘96. Interpump produ- ha acquisito l’intero capitale di Infostrada. di profitto. Ma vediamo nel dettaglio le euro, il 12,7 per cento dei ricavi. Che sono hanno superato quota 3.200, l’utile netto, va in provincia di Verona, sede sociale a ce principalmente pompe per l’acqua ad Nel 2000 Wind ha dato lavoro, in media, caratteristiche che hanno portato i sei ammontati a circa 700 milioni di euro. nei nove mesi presi in considerazione, i 21 Milano, il gruppo opera nel settore tessile alta pressione, settore nel quale è leader a 4.900 persone. Il risultato netto, nel cor- gruppi a far parte del Ghota dell’industria Brembo. Nata a Curno (Bergamo) nei milioni di euro. producendo fibre chimiche e tessuti natu- mondiale, ed idropulitrici a caldo. Possie- so dello stesso anno, è stato negativo per nazionale. E a dar vita a sei storie di (recen- primi anni sessanta come piccola officina, Chiesi Farmaceutici. Nata a Parma rali e sintetici. È il primo in Europa per de 19 stabilimenti, uno dei quali negli Sta- 742 milioni di euro, mentre i ricavi sono te) successo. è diventata leader mondiale nel settore nel 1935 come piccolo laboratorio chimi- quel che riguarda fili speciali per tappeti e ti Uniti, ed ha 2.200 dipendenti (raddop- passati dai 410 milioni del ‘99 ai 1.303 del Acea.Lamultiutility presieduta da Ful- degli impianti frenanti per vetture sporti- co si è sviluppata producendo farmaci con- moquette ed è il maggior fornitore italia- piati negli ultimi quattro anni). Tra il ‘96 e 2000. vio Vento opera principalmente nell’area ve e di alta gamma. Sono marchiati Brem- tro le malattie respiratorie, settore nel qua- no di Denim speciale, il tessuto dei jeans. il 2000 il fatturato ha fatto registrare un a.f. Colore: Composite ----- Stampata: 07/01/02 21.53 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 16 - 08/01/02

16 economia e lavoro martedì 8 gennaio 2002

Si è insediato il nuovo amministratore delegato. Primi problemi: la scelta dei responsabili delle quattro unità, il taglio dei costi La Ford taglia 20mila dipendenti DETROIT La crisi economica continua a colpire duramente i grandi gruppi industriali negli Stati Uniti. In particolare l’industria Fiat Auto, Boschetti alla caccia degli utili automobilistica. La Ford taglierà 20.000 posti di lavoro e chiuderà alcuni dei suoi stabilimenti per ridurre i costi di 4 miliardi di dollari. La casa Massimo Burzio la strategia che queste dovranno se- ta dei guadagni su ogni singola vet- cassa integrazione secondo quella automobilistica statunitense dovrebbe annunciare ufficialmente la guire nei prossimi anni. E poiché tura venduta senza che ciò voglia politica di gestione della produzio- notizia al termine della settimana, secondo quanto dichiarato nei ciascuna Unità dovrà agire come dire minore qualità e, quindi, una ne che il sindacato ha più volte criti- giorni scorsi a Detroit dai vertici della società. TORINO Prime ore di lavoro, alla “una vera e propria azienda respon- competitività inferiore sul mercato. camente definito come di La Ford ha chiuso il 2001 in rosso per la prima volta dal 1992. Le Fiat Auto, per Giancarlo Boschetti. sabile dei risultati economici” e sarà Per il 2002, però, si prevede un peg- “navigazione a vista”. Senza dimen- vendite negli Stati Uniti sono scese del 5,5%, soprattutto nel settore dei Dopo il passaggio di consegne con “dotata al proprio interno di strut- gioramento globale delle vendite do- ticare, poi, gli addetti delle fabbri- mezzi leggeri dove General Motors e Toyota sono riuscite a Roberto Testore, avvenuto negli ul- ture di sviluppo prodotto, produzio- vuto sia agli effetti della congiuntu- che dell’indotto che, anch’essi, do- conquistare parte delle quote di mercato perse dal gruppo guidato da timi giorni del 2001, il nuovo ammi- ne, marketing e commerciale”, così ra economica sia ad una naturale vranno forse sopportare le conse- William Clay Ford Junior. Nessun dettaglio preciso sul piano di nistratore delegato ha preso posses- come aveva chiarito il Lingotto an- pausa di riflessione della domanda guenze della contrazione degli ordi- riorganizzazione societario è ancora stato diffuso. so del suo ufficio al secondo piano nunciando la riorganizzazione, è dopo cinque anni di crescita costan- nativi. In un conferenza stampa a Detroit Nick Scheele, numero due della della palazzina di Mirafiori ed ha pensabile che il processo di nascita te. E questo sarà un ulteriore proble- Intanto e quasi come una sorta casa statunitense, si è rifiutato di rilasciare indiscrezioni. «Il piano subito iniziato una serie di riunioni. della “nuova” Fiat Auto andrà avan- ma per Boschetti che dovrà cercare di viatico per il non facile compito sarà reso noto alla fine della settimana. Boschetti cercherà di conoscere e ti per molti mesi. Boschetti, insom- di guadagnare di più vendendo, pro- che aspetta Giancarlo Boschetti che Si tratterà di misure specifiche, alcune già prese mentre altre saranno individuare meglio non soltanto gli ma, dovrà costruire, motivare e re- babilmente, meno autovetture. A peraltro è un uomo abituato a sfide definite in questi giorni, per far ritornare la Ford competitiva» ha uomini che dovranno lavorare diret- sponsabilizzare dei veri e propri te- fronte di tutto ciò diventa allora ine- difficili quanto vincenti come ha di- detto Scheele. tamente al suo fianco ma anche tut- am di lavoro capaci di gestirsi auto- vitabile affrontare il problema del- mostrato con l’Iveco, arriva una di- Secondo alcune indiscrezioni, gli stabilimenti che potrebbero finire nel ti i “primi livelli” manageriali della nomamente e per farlo avrà biso- l’occupazione. La Fiat, però, ha pro- chiarazione di Richard Wagoner, mirino del piano di riorganizzazione potrebbero essere l'impianto di Fiat Auto. Da questa presa di contat- gno di non poco tempo. messo che la sua riorganizzazione l’amministratore delegato della Ge- Edison in New Jersey e quelli di Atlanta e Chicago. to scaturiranno sia i nomi dei quat- Nelle prossime settimane, poi, non implicherà tagli occupazionali neral Motors che ha detto: "La Fiat «Il 2002 - ha precisato Scheele - non sarà un anno facile per tornare in tro responsabili delle Unità di Busi- l’amministratore delegato dovrà la- in Italia. I 6000 posti di lavoro che ha varato un piano con il quale si attivo, anzi sarà piuttosto duro. Una delle maggiori difficoltà sarà ness nelle quali è stata suddivisa vorare massicciamente sul proble- saranno tagliati, insomma, non toc- sta concentrando per gestire al me- vedere come reagirà l'economia statunitense e quanto sarà forte il l’azienda e cioè: Fiat/Lancia, Alfa ma della redditività della Fiat Auto. cheranno il nostro paese. E’ quindi glio le proprie attività ma questo dollaro». Romeo, Sviluppi Internazionali e Il che implicherà un taglio dei costi pensabile che anche nel 2002 la Fiat non incide sui progetti di collabora- Servizi e soprattutto verrà tracciata generali accompagnato dalla cresci- Auto proseguirà con l’utilizzo della zione”.

Ligresti sceglie la via giudiziaria RICEVITORIE IN AGITAZIONE Settimana difficile Il controllo della Fondiaria si decide in Tribunale. Scontro tra Agnelli e Mediobanca per giocare le schedine Continuerà ad oltranza, fino al raggiungimento di Laura Matteucci un «accordo concreto», lo sciopero dei ricevitori pubblico impiego sportivi aderenti a Firas, Sts e Utis cominciato il 2 Canone Rai e bollo auto gennaio scorso e che riguarda Totocalcio, Totogol, MILANO Finirà così, con il duello Totosei e Totip. La decisione è stata presa per annunciato tra Ligresti e Agnelli. O, si possono pagare protestare contro un decreto legge approvato dal in termini più evocativi, tra Medio- governo «che prevede per il 2002 l' aumento del banca e Fiat. Perchè la battaglia di Frattini e sindacati nelle sale del Lotto costo colonnare a mezzo euro, ma non definisce il Sai contro Montedison per la fioren- margine per i ricevitori». tina Fondiaria arriverà prossima- MILANO Da quest’anno nelle oltre mente in tribunale. Era già stato negoziato in salita 14mila ricevitorie autorizzate del ventilato nei giorni scorsi, ieri è sta- Lotto è possibile rinnovare il bollo to ratificato dal Consiglio d’ammi- auto e il canone Rai. Uno dei HAYS SODIBELCO nistrazione straordinario convoca- ROMA Il ministro della Funzione Pubblica, Franco Frat- vantaggi del nuovo servizio è la to in tutta fretta venerdì scorso, do- tini e i sindacati tornano ad incontrarsi domani, 9 flessibilità degli orari; molte Un’ora di sciopero po la svolta di Montedison (di cui gennaio. La riunione assume un'importanza particola- tabaccherie infatti fanno orario Fondiaria è una controllata) che ha re dopo il nuovo sciopero indetto per il 15 febbraio da continuato con apertura anche al per il troppo freddo deciso di accettare la proposta d’ac- Cgil, Cisl e Uil per sollecitare maggiori risorse per i sabato. Si possono quindi quisto da parte della Toro Assicura- rinnovi contrattuali e contro il pacchetto pubblica am- accorciare di molto le attese, Di lavorare indossando cappotti, guanti e zioni, contravvenendo così al con- ministrazione contenuto nella Finanziaria. Nel frat- ottenendo subito la ricevuta di passamontagna i 350 lavoratori di un magazzino tratto stipulato in precedenza con tempo, sono scaduti a fine dicembre i vecchi contratti pagamento sotto forma di merci della Hays Sodibelco di Cusago Milanese la Sai, da sempre fedele alleata di e si dovrebbe aprire la nuova stagione contrattuale che scontrino. non ne possono più. E allora, dopo due inverni Mediobanca. per la parte normativa interessa il quadriennio Per il bollo auto, basterà indicare passati coi riscaldamenti spenti tra interventi In tutto, poco più di un’ora: tan- 2002-2005 e per quella economica il biennio la targa del veicolo e la regione dell'Asl e una procedura penale che non hanno to è bastato al cda della Sai, presenti 2002-2003. Ma per i sindacati, appunto, nella mano- d'appartenenza. Il resto lo farà il risolto la situazione, hanno deciso di scioperare. anche il presidente onorario Salva- vra economica il governo non ha stanziato somme terminale che calcola per un'ora oggi oggi. Nel magazzino ci sono 2 tore Ligresti e la figlia Jonella, presi- sufficienti. immediatamente l'importo gradi di temperatura con tassi di umidità dente della compagnia, per decide- Per il segretario della Uil, Antonio Foccillo, «il mettendosi in collegamento dell'80%. re di dare mandato all’amministra- governo deve emanare la direttiva all'Aran per i rinno- diretto con l'archivio delle tasse tore delegato, Carlo Ciani, di «intra- vi contrattuali. Frattini - osserva - ha affermato che automobilistiche che permette di prendere qualsiasi iniziativa volta al- vuole premiare il personale meritevole, vorremmo sa- pagare l'importo giusto, la salvaguardia degli interessi della pere come tale proposito trova consistenza». «Illustre- risparmiando agli automobilisti ENI società», compresa «la via giudizia- remo tutte le motivazioni della nostra mobilitazione - spiacevoli disguidi. ria». Al termine della riunione, una dice il segretario della Cisl, Lia Ghisani - la stessa Per il canone Rai, va indicato il Perforato un pozzo breve nota. Breve ma chiara: il Con- vicenda della dirigenza è la cartina di tornasole di proprio codice d'abbaonamento siglio «ribadisce la valutazione di il- come il governo intenda il ruolo della contrattazione e che si trova sul libretto Rai al largo dell’Angola legittimità delle decisioni assunte di come concepisca le relazioni sindacali». Per il segre- inviato a casa degli abbonati nel da Montedison», si legge, mentre tario generale della Fp-Cgil, Laimer Armuzzi, il gover- corso del mese di dicembre 2001 e L'Eni ha concluso la perforazione del pozzo alcuni consiglieri confermano che no concepisce la dirigenza «totalmente sottoposta al pagare l'importo di 93,80 euro «Landana 2 a», situato nell'offshore angolano a gli avvocati «sono già al lavoro» sul- potere politico, l'unico criterio di valutazione è l'affida- (pari a 182.000 lire) alla circa 400 km a nord-ovest dalla capitale Luanda. Il la vicenda. bilità di natura politica». Armuzzi conferma che il 15 ricevitorie autorizzate attraverso pozzo, informa una nota, ha confermato Palla al centro, dunque, per una fabbraio si svolgerà la più grande manifestazione del il terminale del Lotto. l'estensione del giacimento petrolifero di partita che difficilmente avrà tempi pubblico impiego che il paese abbia mai visto. «Landana», è stato perforato in 400 metri d'acqua brevi. Anche se un termine in effetti e ha raggiunto una profondità di 3.900 metri. esiste già, per quanto in questo mo- mento possa passare in secondo pia- basso, 6,73 euro per azione. Il con- Montedison, e tantomeno Enrico ne in Fondiaria è stata ceduta alla Sopra tratto con Montedison. no: vie legali a parte, infatti, la Sai tratto sottoscritto nel luglio scorso, Cuccia, che con Mediobanca nei Sai, ad un prezzo oltretutto non pro- un’immagine Tutto ancora aperto, dunque, ha sempre tempo fino al 3 di febbra- ovviamente, diceva ben altro: Mon- primi anni ‘90 l’ha rimessa a nuovo prio conveniente. L’iter, che pareva della sede nell’aggrovigliato scontro tra titani VIZZAVI io (come da contratto), salvo proro- tedison avrebbe dovuto cedere il dopo la scalata di Mario Schimber- scontato, si è però subito complica- della Fondiaria per la conquista della compagnia ghe, per trovare un partner con cui 6,7% di Fondiaria a 9,5 euro per ni e la successiva gestione di Raul to, con l’Isvap (l’Istituto di control- di Milano. fiorentina. Come conferma anche Un nuovo prodotto rilevare il 22,2% di Fondiaria, un azione, mentre un’altra quota, pari Gardini. Troppo importanti le par- lo sulle assicurazioni) che ha boccia- In alto la mancanza di reazioni in Borsa compratore disposto a pagare 9,5 al 22,2%, avrebbe dovuto essere ac- tecipazioni nel portafoglio della to l’acquisto da parte della Sai. Di il nuovo per i titoli interessati, rimasti tutti e niente esuberi euro per azione, come previsto ori- quistata entro il 3 febbraio 2002, compagnia, tra cui il 2% della stessa giovedì scorso, l’ultima svolta, con amministratore sostanzialmente stabili. La sensazio- ginariamente dal contratto tra Sai e sempre da Sai e allo stesso stesso Mediobanca. Il cambio di scena, in l’entrata in scena di Toro. delegato ne, diffusa tra gli operatori, è che Nuovo modello di business per Vizzavi Europe, il Montedison. La Toro, del gruppo prezzo, con una caparra già versata realtà, non è arrivato con la morte Altra ipotesi, appetitosa quanto della Fiat nessuno degli attori abbia intenzio- portale multiaccesso, nato da una joint venture tra Fiat, avrà comunque un diritto di di 258 milioni di euro. di Cuccia, nel giugno del 2000; ma difficilmente praticabile, la fusione Giancarlo ne di arrivare ad una conclusione Vodafone e Vivendi Universal. Le due società prelazione per l’acquisto delle azio- Un accordo che già segnava una un anno dopo, l’estate scorsa, quan- tra Sai e Fondiaria: la compagnia Boschetti immediata. La stessa Fiat, oltretut- annunciano inoltre l'arrivo del nuovo a.d. Guy ni allo stesso prezzo. Come non ba- svolta significativa nella vita di Fon- do Italenergia (Fiat-Edf) ha lancia- torinese può infatti disporre di me- to, con le difficoltà finanziarie di Laurance. Nell'ambito della riorganizzazione, è stasse, Montedison ha deciso di ce- diaria, per decenni esclusa da qualsi- to l’offerta pubblica di acquisto su no del 10% di Fondiaria, e non può cui si deve occupare in casa, sembre- previsto anche il taglio di un centinaio di posti di dere alla Toro il suo 24,4% in Fon- asi ipotesi di vendita. Non l’ha mai Montedison. È stato allora che, co- più mettere sul tavolo delle trattati- rebbe la meno interessata ad una lavoro. In Italia, dove non sono previsti esuberi, diaria ad un prezzo parecchio più voluta cedere al mercato il gruppo me mossa difensiva, la partecipazio- ve l’altro 22,2% al centro del con- stretta immediata del confronto. Vizzavi impiega 80 addetti. Colore: Composite ----- Stampata: 07/01/02 21.55 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 17 - 08/01/02

martedì 8 gennaio 2002 economia e lavoro 17

Riprendono gli scioperi nel settore dei trasporti. In agitazione i dipendenti dell’Enav e i piloti di Airdolomiti telecomunicazioni Finite le feste, oggi di nuovo voli a rischio

MILANO La tregua è finita. Appena L'Anpac intende denunciare 18, è stato proclamata dalle 9 sigle terminato il periodo di franchigia «l'irresponsabile atteggiamento di sindacali del settore aereo Filt- per le festività natalizie, ripartono Air dolomiti che con gravi atti uni- Cgil, Fit-Cisl, UilT, Ugl, Anpac, Amianto, nuove proteste all’Ilva gli scioperi nel settore dei traspor- laterali continua a compiere nu- Up, Atv, Sulta e Anpav. ti, che iniziano già oggi nel settore merose violazioni contrattuali, Martedì 29 gennaio trasporto TARANTO Oltre cinquecento registrati 4.265 lavoratori a cui aereo. non ottemperando, peraltro, agli aereo sempre nell'occhio del ciclo- persone hanno partecipato ieri ad l’Inail ha certificato l’esposizione I controllori di volo e i dipen- impegni presi di fronte al ministe- ne. Si ferma il personale dell'Enav una manifestazione di protesta all’amianto. denti dell'Enav aderenti a Fit-Cisl, ro del Lavoro». Inoltre, «nono- del centro regionale di assistenza contro le ipotesi di restrizioni Un problema che ha interessato Uiltrasporti, Cila-Av, Licta, Cisal, stante la già annunciata disponibi- al volo di Milano, per 4 ore dalle all’attuale normativa dall’avvio della legge in materia, Ugl e Assivolo-Quadri si ferme- lità a fissare un incontro per defi- 12 alle 16. previdenziale per i lavoratori che risale al ‘92, 3.796 imprese e ranno infatti per uno sciopero na- nire i servizi minimi, Anpac rileva Mercoledì 30 gennaio è infine esposti all’amianto previste nelle 110.220 lavoratori, per oltre zionale di 4 ore dalle 12 alle 16. ancora come Air Dolomiti non la data scelta dalle Federazioni di proposte avanzate dal 64mila di questi la richiesta è Saranno garantite le prestazioni abbia provveduto in tal senso». categoria Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uil- sottosegretario al Welfare Alberto stata respinta mentre per 38.143 indispensabili richieste dalla leg- Giovedì 10 gennaio gli sciope- trasporti per aderire all' iniziativa Brambilla. In particolare l’ipotesi vi è stato il riconoscimento. ge. ri si spostano al trasporto maritti- di lotta decisa dai sindacati confe- di revisione elaborata dal Il provvedimento contestato ieri a Anche i piloti di Air Dolomiti mo, dove è prevista un'astensione derali contro la delega sulle pen- Governo punta a ridurre da 1,5 Taranto dai lavoratori avrebbe incroceranno le braccia oggi. Lo dal lavoro di 24 ore alla società di sioni e lavoro. Si fermeranno, ad 1,2 il coefficiente di abbuono dovuto essere incluso nella sciopero, che era stato indetto navigazione Tirrenia. dunque, per 4 ore, dalle 10 alle 14, per i lavoratori esposti Finanziaria recentemente dall' Anpac per il 17 dicembre Venerdì 18 gennaio ancora i lavoratori dei treni, aerei e tra- all’amianto certificati dall’Inail approvata dal Parlamento, ma le scorso per essere poi differito all'8 nuovi disagi nel trasporto aereo. ghetti. elevando così di fatto l’età proteste hanno fatto dirottare la gennaio, si svolgerà dalle ore Questa volta lo sciopero sarà di 8 Quanto al trasporto pubblico pensionabile. materia in un apposito ddl che 11,45 alle 15,45 e interesserà tutte ore e interesserà tutti i lavoratori locale, le modalità di sciopero del È da sottolineare che attualmente sarà discusso in commisione le partenze nazionali e internazio- delle imprese operanti nel settore. settore verranno decise a livello solo all’Ilva di Taranto si sono lavoro. nali dei voli della compagnia. La protesta, indetta dalle 10 alle regionale tra il 14 e il 31 gennaio. G-10, un po’ di ottimismo per la ripresa Il vertice di Basilea esclude interventi straordinari per l’Argentina

Marco Ventimiglia patto. Nell'immediato futuro ci sa- potenti del mondo, preoccupati essere più soltanto negativi e sugge- ni segnali di ripresa in Usa, Eurolan- rà un periodo molto difficile, ma c'è piuttosto di due cose. Contenere la riscono che il fondo sia già stato dia ed in alcuni paesi emergenti». Lucent, una donna al vertice la prospettiva che l'economia si sta- crisi: «Non ci sono segnali di conta- toccato. Ecco quindi l’auspicio di «I dati economici recenti più va- MILANO L’augurio è che gli argenti- bilizzi e la crescita possa riprendere, gio per gli altri paesi del Sudameri- una ripresa che dovrebbe arrivare riegati - ha sottolineato il portavoce per tagliare posti e uscire dalla crisi ni siano troppo presi dalle loro condizione indispensabile perché la ca»; e chiudere il rubinetto dei pre- nella seconda metà dell'anno. del G-10 - mostrano tra l'altro un drammatiche vicende per documen- situazione si normalizzi nel tempo. stiti: «L'approccio di supporto adot- «Nell'analisi della congiuntura miglioramento del clima di fiducia tarsi sugli esiti della riunione del In ogni caso, però, non sarà un ag- tato finora dal Fmi non è più soste- internazionale - ha spiegato Eddie e un progresso degli aggiustamenti ROMA Patricia Russo è al verti- dak, ha passato 19 anni nel G-10. Dal summit presso la Banca giustamento rapido». nibile». Ed il riferimento al Fondo George - sono sembrati tutti molto di Borsa. Penso che ormai siamo ce di Lucent Technologies, il gruppo AT&T prima che si dei regolamenti internazionali di Un intervento internazionale monetario è parso ancor più peren- coscienti del fatto che nel breve peri- intorno al fondo, mano mano che colosso americano di attrez- scindesse nel 1996 in At&t e Basilea, il primo incontro dei princi- che aiuti a riportare ordine nei con- torio vista la presenza all’incontro odo l'economia resterà relativamen- avanziamo nel prossimo anno ci au- zature per telecomunicazio- Lucent. Lucent Technolo- pali banchieri centrali nel 2002, ti dell’Argentina non sembra però di Basilea dello stesso Direttore ge- te debole, ma rispetto a novembre guriamo di vedere la ripresa». Ri- ni di cui è stata nominata gies ha subito una forte ri- non è infatti emerso qualcosa di pa- una delle priorità dei banchieri più nerale del Fmi, Horst Koheler. scorso iniziano ad evidenziarsi alcu- guardo i potenziali margini di pro- presiedente e amministrato- strutturazione. Sotto la dire- ragonabile ad un messaggio di spe- Pragmatici fino a sfiorare il cini- gresso delle principali economie eu- re delegato. Russo, che pren- zione di Schacht sono state ranza per l’inguaiato paese sudame- smo sul caso del momento, i poten- ropee, i banchieri centrali prevedo- de il posto del sessantasetten- dismesse le fibre ottiche e so- ricano. I governatori si sono piutto- Gli ultimi dati ti del G-10 hanno invece mandato La situazione no «un andamento decisamente ne Henry Schacht, è la secon- no stati tagliati più della me- sto limitati a fotografare la situazio- ‘‘ un segnale di «cauto ottimismo» sul- ‘‘ piatto che potrà continuare all'ini- da donna dopo Carly Fiori- tà dei posti, ora l'obiettivo è ne attuale, esprimendo un sostanzia- evidenziano per Usa lo stato di salute dell’economia del Giappone zio di quest'anno, per poi arrivare na di Hewlett-Packard, a sali- quello di ridurli a 60mila uni- le scetticismo per l’avvenire. ed Eurolandia mondiale, nonostante gli attuali continua a destare ad una crescita del 2-2,25% nel re al vertice di una grande tà entro il prossimo marzo. «Le risposte del nuovo governo venti di recessione. A loro avviso, quarto trimestre». multinazionale. Per la Russo La sfida di Russo è dura: Lu- Duhalde - ha dichiarato il numero un miglioramento Stati Uniti ed Eurolandia sembrano preoccupazione Rimane, invece, la grande e do- si tratta di un ritorno a casa. cent Technologies ha archi- uno della Banca d'Inghilterra e por- nella seconda parte iniziare a vedere la luce in fondo al Stagnazione ancora lorosa eccezione del Giappone, pae- Infatti la manager quaranta- viato l'esercizio 2000-2001 tavoce del G-10, Eddie George - tunnel. I dati economici che arriva- se nel quale, secondo i responsabili novenne, negli ultimi 8 mesi con perdite di 16,2 miliardi stanno venendo alla luce, ma è anco- del 2002 no dalle due più grandi aree econo- in atto del G-10, «continua implacabile la presidente di Eastman Ko- di dollari. ra troppo presto per valutarne l'im- miche e finanziarie iniziano a non stagnazione». Colore: Composite ----- Stampata: 07/01/02 21.52 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 18 - 08/01/02

18 economia e lavoro martedì 8 gennaio 2002

I CAMBI La società italiana formalizzerà oggi l’acquisto dell’operatore di energia. L’acquisizione è costata 2,15 miliardi di euro 1 EURO 1936,27 lire Borsa 1 FRANCO FRANCESE 295,18 lire Finisce in calo la prima se- 1 MARCO 989,18 lire duta della settimana in L’Enel sbarca in Spagna e prende Viesgo 1 PESETA 11,63 lire Piazza Affari, frenata dall' incertezza di Wall Street, 1 FRANCO BELGA 47,99 lire che dopo un avvio cauto ha ROMA È fatta. L'Enel sbarca ufficial- gen (la prima genco dell'Enel ad di di lire ed un utile netto di 160 1 FIORINO OLANDESE 878,64 lire cominciato ad accusare del- mente sul mercato spagnolo: il essere ceduta sul mercato per oltre miliardi di lire. le flessioni sia con il Dow gruppo guidato da Chicco Testa e 7 mila miliardi di lire, compreso Gli impianti (72% termoelettri- 1 DRACMA 5,68 lire Siemens, proteste dei dipendenti-azionisti Jones che, soprattutto, con Franco Tatò formalizzerà oggi, con l'indebitamento), ha aggiudicato a ci, 28% idroelettrici) che fanno ca- 1 SCELLINO AUSTRIACO 140,71 lire il Nasdaq. L’indice Mibtel il closing dell' operazione, l'acqui- fine settembre la Nuova Viesgo all' po alla Viesgo sono distribuiti su 1 euro 0,890 dollari -0,005 ha così chiuso in perdita sto della Viesgo, la “genco” spagno- Enel, che ha così battuto gli altri tutto il territorio nazionale, mentre FRANCOFORTE Tensione alla fatto che gli stessi dipendenti della dello 0,72%, fermandosi a la che l’Enel si è aggiudicata, alla due concorrenti in gara, l'Electra- la rete di distribuzione si estende 1 euro 116,720 yen -0,460 Siemens. Il gruppo di Siemens non intendano rilasciare quota 22.840. Ancor peggio fine di settembre a conclusione del- bel e la Hidroelectrica del Cantabri- per 24.500 chilometri. azionisti-dipendenti del colosso la “Entlastung” all'attuale 1 euro 0,619 sterline -0,002 il Mib30: -0,93% a 32.162 la relativa gara, per 2,15 miliardi di co. Un'operazione che, dopo il via L'acquisto di Viesgo da parte tedesco è pronto a dare battaglia in consiglio, non è certo un buon punti. Epilogo negativo pu- euro. L'acquisto della Viesgo segna libera delle autorità europee e di dell'Enel dovrebbe segnare solo il 1 euro 1,471 fra. svi. -0,007 occasione dell’ assemblea dei soci, segno. Nel mirino, secondo quanto re per il Nuovo Mercato: per l'Enel il debutto ufficiale in Spa- quelle spagnole, arrivate nei mesi primo passo dell'espansione in Spa- che si terrà il 17 gennaio a Monaco comunicato dall'associazione dei dollaro 2.174,362 lire +11,899 l'indice Numtel è infatti sce- gna, dove il gruppo italiano si can- scorsi, porterà al closing vero e pro- gna del gruppo elettrico italiano. di Baviera. Gli dipendenti-azionisti “Unsere so dello 0,47%, a quota dida a divenire il quinto operatore prio della cessione, previsto per do- «Viesgo è solo il primo passo in yen 16,589 lire +0,065 azionisti-dipendenti, che contano Aktien”, ci sono i massicci esuberi 2.528. Il listino milanese si del mercato con un potenza di ol- mani, quando i vertici dell'Enel vo- quel mercato. Siamo interessati alla sul 10% del capitale, hanno (17mila) decisi dalla società a sterlina 3.126,041 lire +11,565 è comunque mosso in linea tre 2.610 megawatt di centrali, pari leranno a Madrid per il 'saldò dell' Spagna ed abbiamo l'opportunità annunciato di non volere causa della crisi dell’hi-tech. I con quelli delle altre princi- al 5,4% del mercato spagnolo, ed acquisto. di crescere ulteriormente», aveva in- franco svi. 1.315,490 lire +6,227 approvare l'operato del consiglio di dipendenti ritengono che i segnali pali piazze europee. Se Lon- una quota del 3% nel mercato della Il valore dell'acquisizione del fatti sottolineato qualche mese fa il amministrazione. La “Entlastung” della crisi siano stati riconosciuti zloty pol. 555,250 lire +6,188 dra ha finito col perdere distribuzione elettrica: alla Viesgo 100% di Viesgo ammonta a 1,87 direttore pianificazione strategie è una sorta di garanzia che, in tardi e che le contromisure siano qualcosa di meno, lo fanno infatti capo circa 2,4 milioni miliardi di euro (circa 3.600 miliar- dell'Enel, Mario Barozzi, nel corso Germania, il top management di state, in parte, sbagliate. Se ci si BOT 0,57%, Parigi ha accusato di famiglie e circa 560 mila utenti. di di lire) a cui si aggiungono circa di una conference call sulla prima una società chiede ai suoi azionisti, fosse mossi per tempo, è la tesi di una flessione ben più cospi- Il consiglio d'amministrazione 550 miliardi di lire di debiti (277 semestrale 2001. «Il nostro obietti- alla fine di ogni esercizio, per farsi “Unsere Aktien”, non sarebbero Bot a 3 mesi 99,65 2,92 cua, arrivando a cedere dell'Endesa, il colosso spagnolo che milioni di euro) che fanno capo vo - aveva aggiunto - è di essere tra certificare il buon operato. E il stati necessari tanti licenziamenti. l’1,44%. all'inizio dell'estate scorsa aveva vin- alla società. Nel 2000 Viesgo ha rea- i primi tre operatori nei mercati in Bot a 12 mesi 96,98 2,92 to, a sua volta, la gara per Elettro- lizzato un fatturato di 1.300 miliar- cui entriamo».

AZIONI

nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. uff. uff. rif. rif. 2/1/02 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/02 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/02 trattate anno anno div. (milioni) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro)

A A.S. ROMA 5871 3,03 3,01 -0,33 2,95 33 2,94 3,03 - 157,66 GENERALI 59715 30,84 30,67 -1,19 -0,96 4154 30,84 31,27 0,2582 39329,72 MITTEL 6270 3,24 3,25 0,93 0,15 4 3,23 3,30 0,1002 126,28 ACEA 14352 7,41 7,32 -2,21 -1,94 143 7,41 7,58 0,0981 1578,50 GEWISS 7031 3,63 3,57 -1,54 2,40 33 3,55 3,63 0,0500 435,72 MONDADORI 14197 7,33 7,30 -0,04 5,18 658 6,97 7,33 0,2066 1901,03 ACEGAS 13021 6,72 6,79 -0,28 -0,33 74 6,72 6,77 - 239,26 GIACOMELLI 3873 2,00 2,00 0,76 0,65 1 1,99 2,00 - 109,50 MONDADORI R 18141 9,37 9,62 - 4,88 0 8,93 9,37 0,2117 1,42 ACQ MARCIA 525 0,27 0,27 -2,37 -1,31 70 0,27 0,27 0,0207 104,72 GILDEMEISTER 7933 4,10 4,09 - 2,17 0 4,01 4,10 0,1000 118,85 MONRIF 1696 0,88 0,88 0,15 0,60 13 0,86 0,88 0,0258 131,37 ACQ NICOLAY 4037 2,08 2,10 - - 0 2,08 2,08 0,0775 27,98 GIM 1640 0,85 0,85 - -0,36 16 0,85 0,86 0,0310 125,89 MONTE PASCHI 5406 2,79 2,80 1,41 0,25 4071 2,77 2,79 0,1033 7223,14 ACQ POTABILI 25752 13,30 13,30 - - 0 13,30 13,30 0,0568 108,43 GIM RNC 2337 1,21 1,21 - - 0 1,21 1,21 0,0723 16,49 MONTEDISON 5253 2,71 2,68 0,22 4,91 361 2,59 2,71 0,0300 4760,12 ACSM 4560 2,36 2,35 0,47 0,08 4 2,33 2,36 0,0516 87,61 GIUGIARO 7460 3,85 3,87 -0,72 -0,10 13 3,85 3,88 0,2686 192,65 MONTEDISON R 3969 2,05 2,06 0,29 0,89 337 2,03 2,06 0,0600 344,68 ADF 25962 13,41 13,44 -0,97 0,31 1 13,37 13,49 0,2402 121,14 GRANDI NAVI 4306 2,22 2,23 -0,22 -0,40 6 2,22 2,24 0,0671 144,56 MONTEFIBRE 1125 0,58 0,59 1,44 -2,55 6 0,58 0,60 0,0155 75,53 AEDES 7323 3,78 3,74 -0,69 0,21 10 3,75 3,82 0,0723 138,99 GRANDI VIAGG 1199 0,62 0,63 4,16 0,58 44 0,60 0,62 0,0129 27,87 MONTEFIBRE R 1249 0,65 0,65 3,86 1,75 5 0,62 0,65 0,0258 16,77 AEDES RNC 6082 3,14 3,10 - 4,35 1 3,01 3,14 0,0775 13,19 GRANITIFIAND 13540 6,99 6,99 0,20 -0,91 10 6,97 7,06 - 257,78 AEM 4277 2,21 2,20 -0,63 -1,43 1949 2,21 2,24 0,0413 3976,30 GRUPPO COIN 17504 9,04 8,87 -3,20 -0,64 52 9,04 9,25 - 593,12 N NAV MONTAN 2248 1,16 1,17 -1,19 -0,68 124 1,16 1,18 0,0400 142,64 AEM TO 3460 1,79 1,78 -0,11 -0,11 127 1,79 1,80 0,0310 618,85 NECCHI 429 0,22 0,22 0,95 0,82 172 0,22 0,22 0,0516 48,48 AIR DOLOMITI 20521 10,60 10,16 1,62 15,25 17 9,20 10,60 - 88,23 H HDP 6717 3,47 3,47 0,87 2,45 581 3,39 3,47 0,0400 2536,57 NECCHI RNC 2517 1,30 1,30 - - 0 1,30 1,30 0,0413 0,59 ALITALIA 2006 1,04 1,04 1,56 3,08 1237 1,00 1,04 0,0413 1604,19 HDP RNC 4147 2,14 2,14 0,90 1,32 3 2,11 2,14 0,0600 62,87 NECCHI W05 302 0,16 0,16 - 9,70 0 0,14 0,16 - - ALLEANZA 23307 12,04 11,91 -1,30 -2,35 1691 12,04 12,33 0,1472 8603,26 NEGRI BOSSI 5491 2,84 2,84 0,32 -0,56 25 2,83 2,85 - 62,39 ALLEANZA R 23278 12,02 11,90 -1,37 -1,84 108 12,02 12,25 0,1720 1582,19 IDRA PRESSE 4444 2,29 2,29 - - 0 2,29 2,29 0,0516 34,58 I OLCESE 875 0,45 0,46 2,00 0,38 6 0,44 0,45 0,0775 27,16 AMGA 2167 1,12 1,12 -0,62 -0,36 133 1,12 1,13 0,0145 364,81 IFI PRIV 48949 25,28 25,45 2,33 5,47 141 23,97 25,28 0,6300 780,52 O OLI EXTEC04W 473 0,24 0,25 1,02 1,29 139 0,24 0,24 - - AMPLIFON 36526 18,86 19,13 1,73 -2,00 1 18,86 19,37 - 364,66 IFIL 10227 5,28 5,26 -1,00 1,87 88 5,18 5,32 0,1800 1360,93 OLIDATA 5303 2,74 2,76 -0,79 1,59 8 2,70 2,78 0,0909 93,13 ARQUATI 2058 1,06 1,05 4,48 4,73 11 1,01 1,06 0,0130 25,95 IFIL RNC 7840 4,05 4,01 -1,42 1,58 192 3,99 4,06 0,2007 745,35 OLIVETTI 2864 1,48 1,48 0,07 3,21 47332 1,43 1,48 0,0350 12991,09 AUTO TO MI 21065 10,88 10,82 -0,45 -0,49 22 10,88 10,98 0,2841 957,35 IM LOMB W03 31 0,02 0,02 -2,94 5,26 1867 0,02 0,02 - - OLIVETTI W 1963 1,01 1,02 - 0,90 12 1,00 1,03 - - AUTOGRILL 20788 10,74 10,73 -1,00 3,14 604 10,41 10,79 0,0413 2731,24 IM LOMBARDA 270 0,14 0,14 0,73 1,09 15 0,14 0,14 - 83,55 OLIVETTI W02 315 0,16 0,16 -3,95 3,04 821 0,16 0,16 - - AUTOSTRADE 14679 7,58 7,58 -0,17 -2,80 3143 7,58 7,80 0,1756 8969,49 IMA 16394 8,47 8,46 -1,63 -2,80 4 8,47 8,76 0,2324 305,66 IMMSI 1390 0,72 0,72 0,04 2,38 74 0,70 0,72 - 157,96 P BG-C VA 35685 18,43 18,36 0,07 0,99 24 18,25 18,48 0,9296 2437,78 B AGR MANTOV 18888 9,76 9,69 -1,72 -2,33 6 9,76 9,99 0,3615 1310,11 IMPREGIL RNC 1200 0,62 0,62 1,47 3,51 2 0,60 0,62 0,0398 10,02 P B P BG-C VA W4 790 0,41 0,41 1,72 -0,34 13 0,41 0,41 - - B BILBAO 25559 13,20 13,50 - - 0 13,20 13,20 0,0850 42185,25 IMPREGIL W03 205 0,11 0,11 20,46 26,31 1855 0,08 0,11 - - P COM IN 19734 10,19 10,24 0,57 0,92 78 10,10 10,26 0,6197 993,63 B CARIGE 3723 1,92 1,91 -0,99 -1,23 58 1,92 1,95 0,3744 1962,52 IMPREGILO 1168 0,60 0,61 3,52 3,88 4217 0,58 0,60 0,0098 435,38 P COM IN W 253 0,13 0,13 -6,57 -5,02 162 0,13 0,14 - - B CHIAVARI 8130 4,20 4,15 -2,58 -1,39 16 4,20 4,35 0,1756 293,93 INTBCI R W02 576 0,30 0,30 0,50 -1,39 303 0,30 0,30 - - P CREMONA 16079 8,30 8,28 -0,38 -2,27 8 8,30 8,50 0,2221 278,89 B DESIO-BR 5164 2,67 2,70 1,74 1,68 41 2,62 2,70 0,0671 312,04 INTBCI W PUT 7288 3,76 3,75 -1,00 0,51 1011 3,75 3,77 - - P ETR-LAZIO 20000 10,33 10,40 0,39 0,24 1 10,23 10,33 0,3615 265,35 B DESIO-BR R 3623 1,87 1,87 0,54 -0,27 4 1,87 1,90 0,0806 24,70 INTBCI W02 717 0,37 0,37 0,49 -3,21 37 0,37 0,38 - - P INTRA 21051 10,87 10,85 -0,76 -1,88 15 10,87 11,08 0,4132 320,17 B FIDEURAM 18029 9,31 9,33 1,65 2,69 2122 9,07 9,31 0,1400 8466,08 INTEK 857 0,44 0,45 - 0,25 0 0,44 0,45 0,0155 41,53 P LODI 16623 8,59 8,60 0,66 -0,39 33 8,55 8,62 0,1808 1200,80 B LOMBARDA 18875 9,75 9,83 1,24 2,89 35 9,47 9,75 0,3357 2793,30 INTEK RNC 838 0,43 0,43 - -0,69 0 0,43 0,44 0,0207 15,88 P MILANO 7811 4,03 4,05 0,20 3,12 612 3,91 4,04 0,2272 1550,22 B NAPOLI RNC 2382 1,23 1,23 - 0,57 26 1,22 1,23 0,0413 157,54 INTERBANCA 29046 15,00 15,01 0,05 -1,02 45 15,00 15,15 0,4648 743,75 P NOVARA 12789 6,61 6,60 -1,42 1,52 370 6,51 6,67 0,1291 1837,16 B PROFILO 5369 2,77 2,80 -0,21 5,92 22 2,62 2,83 0,0955 336,30 INTERPUMP 8150 4,21 4,23 0,71 0,14 138 4,20 4,25 0,0870 346,26 P SPOLETO 11066 5,71 5,73 - 1,73 0 5,62 5,81 0,3099 86,39 B ROMA 4550 2,35 2,34 -2,01 6,29 3192 2,21 2,36 0,0129 3229,09 INTESABCI 5300 2,74 2,74 1,03 -0,40 14149 2,73 2,75 0,0930 16064,54 P VER-S GEM 21309 11,01 11,03 -0,89 0,05 299 11,00 11,16 0,3512 2576,15 B SANTANDER 18184 9,39 9,69 -1,58 -5,05 1 9,39 9,89 0,0751 42837,39 INTESABCI R 3820 1,97 1,97 -0,10 -0,15 1519 1,97 1,99 0,1033 1657,73 PAGNOSSIN 5855 3,02 3,01 -0,13 -1,82 4 3,02 3,08 0,0749 60,48 B SARDEG RNC 16867 8,71 8,68 -1,87 -0,60 6 8,71 8,76 0,2970 57,49 INV IMM LOMB 6287 3,25 3,28 1,80 3,80 2 3,11 3,25 - 154,23 PARMALAT 5964 3,08 3,10 1,14 1,52 2810 3,03 3,08 0,0129 2454,15 B TOSCANA 7648 3,95 3,96 -1,00 -1,55 15 3,95 4,01 0,1033 1254,71 IPI 7085 3,66 3,66 1,10 -1,59 2 3,63 3,72 0,1950 149,23 PARMALAT W03 1694 0,88 0,89 3,66 3,06 61 0,85 0,88 - - BASICNET 2097 1,08 1,07 -1,20 1,21 10 1,05 1,08 0,0930 31,82 IRCE 5315 2,75 2,73 0,63 0,11 6 2,74 2,76 0,1549 77,21 PERLIER 387 0,20 0,20 - 1,52 0 0,20 0,20 0,0026 9,69 BASTOGI 300 0,16 0,16 -0,83 5,15 55 0,15 0,16 - 104,84 IT HOLDING 6626 3,42 3,45 -1,15 -0,81 4 3,42 3,46 0,0258 684,84 PERMASTEELIS 32072 16,56 16,66 3,65 2,28 22 16,20 16,56 0,1400 457,17 BAYER 72862 37,63 37,40 -0,51 4,27 7 36,09 37,63 1,4000 - ITALCEM 17210 8,89 8,80 -1,06 1,14 198 8,79 8,89 0,1800 1574,22 PININFAR RNC 35995 18,59 18,59 3,16 4,09 0 17,86 18,75 0,3770 - BAYERISCHE 13920 7,19 7,11 -2,59 -1,28 24 7,19 7,29 0,0775 647,01 ITALCEM RNC 8388 4,33 4,31 0,19 0,63 344 4,30 4,33 0,2100 456,73 PININFARINA 35656 18,41 18,66 -0,77 -1,84 17 18,41 18,84 0,3357 170,36 BEGHELLI 1796 0,93 0,93 0,72 3,27 31 0,90 0,93 0,0258 185,48 ITALGAS 20966 10,83 10,78 1,40 2,29 4615 10,59 10,83 0,1756 3773,45 PIRELLI 4049 2,09 2,09 2,20 6,63 18029 1,96 2,09 0,1550 4010,42 BENETTON 26763 13,82 13,99 3,55 10,51 313 12,51 13,82 0,0465 2509,51 ITALMOBIL 66317 34,25 34,26 0,76 0,74 20 34,00 34,25 0,9400 759,75 PIRELLI R 3607 1,86 1,89 1,29 2,59 985 1,82 1,86 0,1654 163,96 BENI STABILI 1029 0,53 0,53 -0,19 0,04 1537 0,53 0,53 0,0150 893,26 ITALMOBIL R 36322 18,76 18,75 0,21 1,17 21 18,54 18,76 1,0180 306,58 PIRELLI&CO 5708 2,95 2,98 3,05 6,85 1475 2,76 2,95 0,2065 1743,35 BIESSE 8986 4,64 4,66 0,47 -0,83 8 4,63 4,68 - 127,13 PIRELLI&CO R 5063 2,62 2,65 3,64 1,51 16 2,55 2,62 0,2169 90,00 BIM 8992 4,64 4,70 0,53 1,29 4 4,59 4,70 0,2582 578,65 J JOLLY HOTELS 9792 5,06 5,05 0,72 0,66 17 5,02 5,06 0,1033 100,91 POL EDITOR 2083 1,08 1,08 -0,64 4,26 14 1,03 1,09 0,0413 142,03 BIM 04 W 1103 0,57 0,56 -0,74 3,53 9 0,55 0,59 - - JOLLY RNC 11424 5,90 5,90 - 4,09 0 5,67 5,90 0,2035 0,26 PREMAFIN 2842 1,47 1,52 1,95 2,87 5 1,43 1,50 0,1033 237,78 BIPOP-CARIRE 3588 1,85 1,85 -0,97 -1,49 8217 1,85 1,89 0,0671 3636,90 JUVENTUS FC 6940 3,58 3,62 - 0,87 452 3,55 3,62 - 433,42 PREMUDA 2200 1,14 1,14 0,88 1,43 9 1,12 1,14 0,0516 70,30 BNL 4541 2,35 2,31 -1,11 1,52 8581 2,31 2,35 0,0801 4982,41 PREMUDA R 3098 1,60 1,60 -0,31 -0,31 1 1,60 1,61 0,0697 0,35 BNL RNC 4295 2,22 2,22 -0,89 0,68 13 2,20 2,24 0,1007 51,45 L LA DORIA 4266 2,20 2,21 0,45 -0,32 14 2,20 2,21 0,0536 68,29 BOERO 17426 9,00 9,00 - - 0 9,00 9,00 0,2582 39,06 LA GAIANA 2438 1,26 1,27 - 1,94 0 1,24 1,32 0,0619 22,61 R R DEMEDICI 2887 1,49 1,52 1,67 13,47 125 1,31 1,49 0,0310 201,65 BON FERRAR 18342 9,47 9,51 -3,45 -1,94 2 9,47 9,85 0,2066 47,37 LAVORWASH 7968 4,12 4,01 0,17 -2,42 6 4,02 4,22 0,1549 54,87 R DEMEDICI R 2751 1,42 1,40 -0,64 11,02 57 1,28 1,42 0,0413 4,78 BONAPARTE 1593 0,82 0,83 -0,13 -0,05 22 0,82 0,83 0,0026 74,91 LAZIO 3412 1,76 1,76 -0,11 1,26 19 1,73 1,76 - 162,88 RAS 24738 12,78 12,67 -2,58 -2,20 3188 12,78 13,07 0,3099 9192,35 BONAPARTE R 1739 0,90 0,90 -1,74 -2,39 7 0,90 0,92 0,0129 5,76 LINIFICIO 2740 1,42 1,39 -3,19 -3,02 8 1,42 1,46 0,0600 16,81 RAS RNC 21082 10,89 10,80 -0,97 0,50 27 10,83 10,99 0,3409 104,91 BREMBO 16538 8,54 8,49 -2,76 -7,09 25 8,54 9,19 0,1033 475,76 LINIFICIO R 2213 1,14 1,16 - -2,31 0 1,14 1,17 0,0900 7,16 RATTI 1465 0,76 0,75 -1,31 -2,47 4 0,76 0,78 0,0516 23,61 BRIOSCHI 373 0,19 0,19 -0,93 -1,38 190 0,19 0,20 0,0026 92,90 LOCAT 1402 0,72 0,73 0,83 0,53 30 0,72 0,72 0,0325 391,70 RECORDATI 44980 23,23 23,24 1,31 4,12 114 22,31 23,23 0,1549 1159,55 BRIOSCHI W 87 0,05 0,05 -2,17 4,65 10 0,04 0,05 - - LOTTOMATICA 12700 6,56 6,56 0,15 0,14 2480 6,55 6,56 - 1153,82 RICCHETTI 976 0,50 0,50 -1,95 -3,11 342 0,50 0,52 0,0139 108,00 BULGARI 18240 9,42 9,43 0,28 7,73 844 8,74 9,42 0,0860 2756,99 LUXOTTICA 35287 18,22 18,35 -0,37 -0,52 89 18,22 18,34 0,1400 8251,48 RICH GINORI 2821 1,46 1,46 0,34 -0,21 6 1,46 1,47 0,0491 132,30 BURANI F.G. 14162 7,31 7,32 1,22 0,36 19 7,27 7,31 0,0362 204,79 RINASCENTE 7563 3,91 3,92 0,59 0,33 289 3,89 3,91 0,1033 1167,60 BUZZI UNIC 14483 7,48 7,39 0,30 0,75 189 7,42 7,48 0,2000 951,52 M MAFFEI 2478 1,28 1,28 - 3,98 0 1,23 1,28 0,0439 38,40 RINASCENTE P 7610 3,93 3,93 - 0,13 3 3,92 3,93 0,1033 12,36 BUZZI UNIC R 11554 5,97 5,90 - 1,27 0 5,89 5,97 0,2240 75,15 MANULI RUB 1806 0,93 0,93 -1,32 -4,67 6 0,93 0,98 0,0258 78,01 RINASCENTE R 6426 3,32 3,31 -0,30 -0,66 109 3,32 3,34 0,1343 341,30 MARANGONI 5286 2,73 2,73 2,25 2,63 3 2,66 2,73 0,0516 54,60 RISANAMENTO 4395 2,27 2,29 1,78 0,89 4 2,22 2,27 0,0504 160,21 C C LATTE TO 4986 2,58 2,55 -1,92 0,98 0 2,55 2,59 0,0300 25,75 MARCOLIN 2558 1,32 1,32 -1,49 0,08 6 1,32 1,35 0,0250 59,94 ROLAND EUROP 1754 0,91 0,91 -2,05 3,66 2 0,87 0,98 0,0780 19,93 CALP 5023 2,59 2,60 1,96 1,09 2 2,56 2,59 0,1549 72,47 MARZOTTO 17535 9,06 9,08 0,58 0,18 205 9,00 9,06 0,2800 600,76 ROLO BANCA 33875 17,50 17,38 0,22 0,80 407 17,36 17,56 0,8522 8517,85 CALTAG EDIT 13285 6,86 6,78 -1,42 -0,94 30 6,86 6,95 0,2500 857,63 MARZOTTO RIS 16861 8,71 8,80 1,73 0,67 0 8,65 8,71 0,3000 29,23 RONCADIN 1339 0,69 0,69 -0,56 3,27 26 0,67 0,70 0,0413 28,06 CALTAGIRON R 8326 4,30 4,30 - - 0 4,30 4,30 0,0336 3,91 MARZOTTO RNC 15134 7,82 7,87 1,27 2,28 0 7,64 7,82 0,3400 19,49 ROTONDI EV 4647 2,40 2,40 - -0,21 5 2,40 2,40 0,0955 47,52 CALTAGIRONE 8715 4,50 4,47 -1,11 1,53 15 4,39 4,52 0,0232 487,41 MEDIASET 16578 8,56 8,47 -1,47 5,63 4850 8,11 8,56 0,2402 10113,67 SABAF 24666 12,74 12,69 -0,71 0,28 4 12,70 12,82 0,3099 144,38 CAMFIN 7358 3,80 3,80 - 2,98 5 3,69 3,80 0,1291 370,15 MEDIOBANCA 24169 12,48 12,49 0,57 -0,89 1274 12,48 12,60 0,1549 9717,55 S SADI 5261 2,72 2,69 - -0,88 0 2,68 2,74 0,1500 27,17 CAMPARI 51059 26,37 26,33 0,27 0,42 6 26,26 26,54 - 765,78 MEDIOLANUM 20552 10,61 10,63 0,32 4,34 2510 10,17 10,61 0,0955 7695,37 SAECO 5236 2,70 2,73 1,26 0,67 55 2,69 2,70 0,0300 540,80 CARRARO 2575 1,33 1,33 -1,48 0,83 3 1,32 1,34 0,1549 55,86 MELIORBANCA 9559 4,94 4,95 - -0,32 3 4,94 4,98 0,2324 362,23 SAES GETT 24558 12,68 12,85 3,54 5,85 24 11,98 12,68 0,4132 175,98 CATTOLICA AS 46548 24,04 24,00 -0,17 0,08 8 24,02 24,22 0,6972 1035,72 MERLONI 11513 5,95 5,90 -2,02 0,90 450 5,89 5,99 0,1529 638,10 SAES GETT R 16460 8,50 8,67 4,36 4,09 25 8,17 8,50 0,4288 81,82 CEMBRE 4647 2,40 2,40 - - 0 2,40 2,40 0,0878 40,80 MERLONI RNC 8175 4,22 4,18 -1,53 0,67 3 4,19 4,22 0,1632 10,57 SAI 28035 14,48 14,60 0,75 2,16 52 14,17 14,48 0,3100 888,29 CEMENTIR 4796 2,48 2,48 2,14 2,57 386 2,42 2,48 0,0258 394,14 MIL ASS W05 309 0,16 0,16 1,63 0,76 81 0,16 0,16 - - SAI RIS 15397 7,95 7,98 0,25 0,13 56 7,94 7,96 0,3514 289,19 CENTENAR ZIN 3059 1,58 1,58 -2,47 -0,63 1 1,58 1,62 0,0362 22,52 MILANO ASS 6610 3,41 3,41 0,68 -3,72 94 3,41 3,55 0,2066 1157,57 SAIAG 7398 3,82 3,82 -0,83 0,34 4 3,81 3,87 0,1291 66,51 CIR 1862 0,96 0,95 -1,80 4,16 923 0,92 0,97 0,0413 740,79 MILANO ASS R 6076 3,14 3,14 0,22 0,93 29 3,11 3,15 0,2221 96,46 SAIAG RNC 5058 2,61 2,61 -1,51 3,49 4 2,52 2,66 0,1394 25,44 CIRIO FIN 651 0,34 0,34 0,15 8,14 15 0,31 0,34 0,0129 124,49 MIRATO 8072 4,17 4,15 -1,19 3,84 8 4,01 4,19 0,1808 71,71 CLASS EDIT 7524 3,89 3,92 2,56 8,94 450 3,57 3,89 0,0439 358,43 SAIPEM 11170 5,77 5,71 -1,64 5,78 2162 5,45 5,77 0,0620 2538,68 SAIPEM RIS 11356 5,87 5,89 1,97 10,20 4 5,32 5,87 0,0775 1,26 CMI 2730 1,41 1,41 - -0,98 0 1,41 1,42 0,0207 71,91 SAV DEL BENE 4269 2,21 2,21 2,22 3,57 49 2,13 2,21 0,1033 80,57 COFIDE 973 0,50 0,50 -0,85 3,46 104 0,49 0,50 0,0155 284,52 SCHIAPPAREL 295 0,15 0,15 3,02 4,53 70 0,15 0,15 0,0155 32,69 COFIDE R 958 0,49 0,49 -0,76 3,49 116 0,48 0,49 0,0780 75,66 SEAT PG 1790 0,92 0,92 -1,56 1,41 24670 0,91 0,94 0,1048 10341,74 CR ARTIGIANO 7015 3,62 3,64 -0,14 1,43 21 3,57 3,62 0,1162 373,94 SEAT PG RNC 1309 0,68 0,68 -0,09 1,29 208 0,67 0,68 0,0013 126,86 CR BERGAM 27859 14,39 14,40 1,77 1,22 2 14,15 14,39 0,6197 888,13 NUOVO MERCATO SIRTI 1875 0,97 0,97 -0,21 -2,00 217 0,97 0,99 0,1782 213,07 CR FIRENZE 2236 1,16 1,16 0,09 -0,35 237 1,16 1,16 0,0516 1254,60 SMI METAL R 1018 0,53 0,53 -0,57 -0,28 22 0,53 0,53 0,0362 30,09 CR VALTEL 17388 8,98 8,97 0,71 0,21 16 8,94 8,99 0,3615 450,06 nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. SMI METALLI 982 0,51 0,51 - 0,30 60 0,51 0,51 0,0258 326,91 CREDEM 11172 5,77 5,82 0,95 1,84 215 5,67 5,77 0,0930 1572,54 uff. uff. rif. rif. 2/1/01 trattate anno anno div. (milioni) SMURFIT SISA 1234 0,64 0,65 - - 0 0,64 0,64 0,0103 39,27 CREMONINI 3234 1,67 1,65 -0,48 4,44 170 1,60 1,67 0,0230 236,84 (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) SNAI 9455 4,88 4,89 -0,59 -1,91 93 4,88 5,04 0,0387 268,29 CRESPI 2227 1,15 1,16 0,87 5,02 10 1,09 1,15 0,0671 69,00 SNAM GAS 5658 2,92 2,94 0,96 -0,48 2565 2,92 2,94 - 5712,51 CSP 5389 2,78 2,77 -0,89 - 3 2,78 2,82 0,0516 68,18 ACOTEL GROUP 58863 30,40 30,48 -0,42 -0,13 6 30,40 31,23 - 126,77 SNIA 2974 1,54 1,53 1,26 1,99 1037 1,51 1,54 0,0650 770,60 CUCIRINI 2080 1,07 1,09 - -3,16 0 1,07 1,11 0,0516 12,89 AISOFTWARE 16801 8,68 8,64 -0,51 4,64 9 8,29 8,77 - 59,27 SNIA RIS 2897 1,50 1,49 -3,87 2,33 7 1,46 1,52 0,0970 5,71 ALGOL 14294 7,38 7,36 -1,18 1,05 1 7,30 7,46 - 25,97 SNIA RNC 2771 1,43 1,47 4,85 2,00 9 1,40 1,43 0,1070 21,73 DALMINE 409 0,21 0,21 1,05 2,93 620 0,21 0,21 0,0023 244,06 ART'E' 57662 29,78 29,58 0,07 0,10 0 29,65 30,17 - 85,77 D SOGEFI 3965 2,05 2,05 0,99 0,24 1 2,04 2,05 0,1239 222,81 DANIELI 5840 3,02 3,00 -0,92 -0,56 21 3,02 3,06 0,0465 123,29 BB BIOTECH 158890 82,06 82,10 -0,30 -0,64 1 82,06 82,59 - 2281,27 SOL 3569 1,84 1,85 0,54 1,82 10 1,81 1,84 0,0542 167,16 DANIELI RNC 3421 1,77 1,75 -0,28 0,17 22 1,76 1,78 0,0671 71,43 BIOSEARCH IT 32094 16,57 16,62 0,54 0,42 6 16,51 16,68 - 201,56 SOPAF 604 0,31 0,31 -2,19 5,02 17 0,30 0,31 0,0620 36,46 DANIELI W03 319 0,16 0,18 15,11 7,86 555 0,15 0,16 - - CAD IT 49472 25,55 25,60 - 0,35 3 25,46 25,60 0,3564 229,44 SOPAF RNC 452 0,23 0,23 -3,31 -0,72 35 0,23 0,24 0,0723 9,50 DE FERRARI 9410 4,86 4,86 - - 0 4,86 4,86 0,1085 108,75 CAIRO COMMUN 55435 28,63 28,85 -0,45 4,26 6 27,46 28,65 - 221,88 CDB WEB TECH 7346 3,79 3,77 -0,76 1,44 24 3,74 3,83 - 382,44 SPAOLO IMI 23160 11,96 11,88 -1,54 -1,00 5796 11,96 12,16 0,5680 16798,52 DE FERRARI R 5886 3,04 3,04 -0,33 -0,33 3 3,02 3,05 0,1136 45,79 CDC 23148 11,96 11,98 0,51 4,04 6 11,49 11,96 - 146,58 STAYER 869 0,45 0,45 - 0,90 0 0,45 0,45 0,0258 9,65 DE'LONGHI 6529 3,37 3,38 -1,20 -0,97 29 3,37 3,40 - 504,11 CHL 14805 7,65 7,61 -1,18 -4,72 48 7,65 8,03 - 44,33 STEFANEL 4066 2,10 2,10 0,33 1,65 5 2,07 2,11 0,0300 113,50 DUCATI 3487 1,80 1,80 -0,50 0,50 71 1,78 1,81 - 285,46 CTO 21518 11,11 11,05 0,42 0,96 8 11,01 11,11 0,2453 111,13 STEFANEL RNC 5489 2,84 2,84 -4,55 1,58 0 2,79 2,97 0,0300 0,28 DADA 22743 11,75 11,71 -1,16 1,74 4 11,54 11,84 - 148,12 STMICROEL 75263 38,87 38,61 -0,23 6,58 5443 36,47 39,10 0,0451 33673,39 E EDISON 16158 8,35 8,35 -0,76 -0,29 57 8,35 8,43 0,5800 5291,83 DATA SERVICE 104559 54,00 53,95 -0,88 6,80 11 50,56 54,19 - 269,86 EMAK 4583 2,37 2,37 -0,13 0,72 3 2,33 2,37 0,1033 65,46 DATALOGIC 23119 11,94 11,81 -1,67 -1,31 10 11,94 12,15 - 142,13 TARGETTI 5576 2,88 2,88 -0,69 - 0 2,88 2,90 0,0826 50,98 ENEL 11978 6,19 6,14 -1,30 -1,34 13691 6,19 6,28 0,1301 37506,18 DATAMAT 16133 8,33 8,31 -1,14 4,96 10 7,94 8,34 - 222,91 T TECNODIF W04 3745 1,93 1,90 -0,37 1,90 11 1,90 1,93 - - ENI 27094 13,99 13,79 -1,20 0,74 13782 13,89 14,07 0,2117 55989,62 DIGITAL BROS 13120 6,78 6,74 0,85 2,64 10 6,60 6,79 - 84,70 TELECOM IT 18981 9,80 9,72 -1,34 1,36 19068 9,67 9,83 0,3125 51578,81 EPLANET W02 1013 0,52 0,52 -1,47 2,97 97 0,51 0,54 - - DMAIL.IT 19092 9,86 9,76 -0,17 3,84 17 9,49 9,89 - 63,60 E.BISCOM 100880 52,10 51,67 -0,02 2,14 33 51,01 52,66 - 2524,24 TELECOM IT R 11604 5,99 5,98 -0,90 0,94 5762 5,94 6,06 0,3238 12304,36 EPLANET W03 799 0,41 0,43 1,38 -0,63 223 0,41 0,43 - - EL.EN. 22457 11,60 11,46 -2,07 0,86 1 11,50 11,69 0,2000 53,35 TERME ACQ R 446 0,23 0,23 -1,71 0,22 3 0,23 0,23 0,0232 12,52 EPLANET W04 839 0,43 0,43 -1,60 6,46 10 0,41 0,44 - - ENGINEERING 59966 30,97 30,78 -0,32 -1,62 3 30,97 31,48 0,1239 387,13 TERME ACQUI 626 0,32 0,32 -1,88 -0,68 71 0,32 0,33 0,0155 26,41 ERG 7675 3,96 3,96 -1,49 -1,66 184 3,96 4,04 0,1549 636,86 EPLANET 3423 1,77 1,76 -1,68 5,43 559 1,68 1,82 - 192,27 TIM 12359 6,38 6,33 -1,46 2,34 38720 6,24 6,42 0,1937 53834,25 ERICSSON 52957 27,35 27,17 -0,11 1,86 6 26,85 27,71 0,2396 703,99 ESPRINET 24941 12,88 12,96 -0,27 0,52 5 12,81 13,07 - 61,58 TIM RNC 8413 4,34 4,34 -0,94 1,61 401 4,28 4,39 0,2055 573,84 ESAOTE 6576 3,40 3,39 1,19 -0,12 3 3,37 3,41 0,0420 157,18 EUPHON 42733 22,07 22,06 0,82 2,75 11 21,48 22,07 0,2582 105,05 TOD'S 89359 46,15 46,15 0,24 0,70 5 45,83 46,25 0,1300 1396,04 ESPRESSO 6849 3,54 3,50 -2,48 4,99 1033 3,37 3,57 0,0930 1523,12 FIDIA 20155 10,41 10,43 -0,85 2,79 1 10,13 10,73 0,1394 48,92 TREVI FIN 3509 1,81 1,81 -0,93 0,33 16 1,81 1,82 0,0150 115,97 FINMATICA 37854 19,55 19,49 -0,49 3,54 29 18,88 19,80 0,0258 872,96 FREEDOMLAND 22873 11,81 11,88 1,12 0,76 1 11,72 11,91 - 170,24 F FERRETTI 7091 3,66 3,62 -1,63 -1,21 139 3,66 3,71 - 567,61 UNICREDIT 8752 4,52 4,50 0,69 0,65 24325 4,49 4,55 0,1291 22711,75 FIAT 35682 18,43 18,39 0,90 2,57 1364 17,97 18,43 0,6200 6770,45 GANDALF 35482 18,32 18,23 -0,84 1,38 5 18,07 18,32 - 21,04 U I.NET 170915 88,27 88,44 -0,29 1,55 0 86,92 88,66 - 361,91 UNICREDIT R 7162 3,70 3,66 -0,49 2,24 21 3,62 3,70 0,1369 80,29 FIAT PRIV 24081 12,44 12,39 -0,38 1,15 406 12,30 12,55 0,6200 1284,65 INFERENTIA 37176 19,20 19,45 1,68 0,39 2 18,98 19,20 - 133,53 UNIMED 2788 1,44 1,44 - 4,35 4 1,38 1,44 0,0697 125,10 FIAT RNC 22817 11,78 11,78 0,69 2,54 169 11,49 11,78 0,7750 941,69 IT WAY 23154 11,96 12,00 -1,64 -2,10 2 11,96 12,23 - 52,82 UNIPOL 7476 3,86 3,86 -0,57 0,05 742 3,86 3,86 0,0826 1055,37 FIL POLLONE 2289 1,18 1,17 -0,59 -0,17 6 1,17 1,18 0,0930 12,59 MONDO TV 66433 34,31 33,94 -1,16 0,70 4 34,02 34,31 - 131,06 UNIPOL P 3226 1,67 1,66 -0,60 -1,77 336 1,67 1,70 0,0878 296,44 FIN PART 1960 1,01 1,01 -2,61 -2,41 139 1,01 1,04 0,0168 236,87 NOVUSPHARMA 64904 33,52 33,56 -0,03 - 1 33,52 33,79 - 220,10 UNIPOL P W05 208 0,11 0,11 0,09 0,66 170 0,11 0,11 - - FIN PART W 181 0,09 0,09 1,52 -1,99 68 0,09 0,10 - - ON BANCA 61438 31,73 31,61 -0,53 2,09 0 31,08 31,77 - 81,93 UNIPOL W05 290 0,15 0,15 0,07 -0,13 18112 0,15 0,15 - - FINARTE ASTE 4204 2,17 2,17 -0,46 2,89 11 2,11 2,18 0,0362 54,27 OPENGATE GR 34928 18,04 17,95 0,88 4,26 5 17,30 18,04 0,2066 160,89 FINCASA 732 0,38 0,38 -0,26 0,21 40 0,38 0,38 0,0258 64,18 PCU ITALIA 13414 6,93 6,92 0,82 3,53 9 6,69 6,93 - 35,82 V VENTAGLIO 3692 1,91 1,90 1,17 9,60 63 1,74 1,91 - 61,98 POLIGRAF S F 81614 42,15 42,19 -0,40 0,09 0 42,11 42,36 0,3615 37,94 V FINMECCANICA 2004 1,03 1,03 -1,82 7,83 30124 0,96 1,04 0,0723 8718,65 VEMER SIBER 2562 1,32 1,35 -0,88 1,38 89 1,30 1,35 0,0516 70,78 PRIMA INDUST 24997 12,91 12,83 -0,90 0,86 1 12,80 13,05 - 50,48 FOND ASSIC 10983 5,67 5,65 -0,74 -3,14 745 5,67 5,88 0,1033 2182,99 VIANINI IND 4515 2,33 2,32 - 0,04 0 2,32 2,33 0,0129 70,21 REPLY 34880 18,01 17,95 1,28 0,33 4 17,95 18,01 - 147,03 FOND ASSIC R 9319 4,81 4,89 1,24 1,41 1 4,75 4,81 0,1239 64,73 TAS 81788 42,24 42,30 0,76 2,72 0 41,12 42,24 1,0000 73,27 VIANINI LAV 8665 4,47 4,55 0,44 -4,54 1 4,47 4,69 0,0500 195,99 TC SISTEMA 49510 25,57 25,47 1,31 1,51 0 25,19 25,57 - 110,46 VITTORIA ASS 8154 4,21 4,16 1,24 0,72 10 4,11 4,21 0,1033 126,33 G GABETTI 3965 2,05 2,04 -1,35 0,74 69 2,03 2,07 0,0723 65,54 TECNODIFFUS 53131 27,44 27,40 -0,36 1,70 3 26,98 27,51 - 135,42 VOLKSWAGEN 101480 52,41 52,08 -1,77 1,20 3 51,79 53,04 1,2000 - GARBOLI 1576 0,81 0,81 - - 0 0,81 0,81 0,1033 21,98 TISCALI 20445 10,56 10,47 -1,59 3,88 2715 10,16 10,78 - 3784,53 GEFRAN 8338 4,31 4,28 0,23 0,30 1 4,26 4,31 0,0775 62,01 TXT 78012 40,29 39,51 -1,25 6,11 2 37,97 40,29 - 100,72 Z ZIGNAGO 22823 11,79 11,80 -0,84 -0,62 14 11,79 11,86 0,4200 294,68 GEMINA 1389 0,72 0,72 1,05 1,57 94 0,71 0,72 0,0103 261,48 VITAMINIC 41475 21,42 21,31 -1,39 -1,56 16 21,42 22,02 - 147,37 ZUCCHI 8520 4,40 4,40 - -2,22 0 4,40 4,50 0,2500 107,26 GEMINA RNC 2616 1,35 1,35 - 1,89 0 1,33 1,35 0,0500 5,08 ZUCCHI RNC 8694 4,49 4,49 5,90 5,90 10 4,24 4,49 0,2800 15,39 Colore: Composite ----- Stampata: 07/01/02 20.09 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 19 - 08/01/02

martedì 8 gennaio 2002 economia e lavoro 19

TITOLI DI STATO DATI A CURA DI RADIOCOR OBBLIGAZIONI

Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec.

BTP AG 01/11 101,100 101,200 BTP GE 93/03 107,890 107,960 BTP MZ 01/06 101,230 101,270 CCT AG 00/07 100,600 100,600 CCT LG 98/05 100,860 100,850 BCA CRT/03 TV 99,270 99,120 CENTROB /05 TV 99,150 99,170 IMI 97/07 ZC I 75,900 76,500 MEDIOCR C/13 TF 92,650 92,490 BCA INTESA 98/05 SUB 99,440 99,350 CENTROB /06 RIDEN EURO 102,190 98,000 IMI 98/03 VII 101,260 101,230 MEDIOCR L/13 FL C 66 EM 83,410 83,170 BTP AG 93/03 109,540 109,600 BTP GE 94/04 108,850 108,950 BTP MZ 01/07 99,540 99,690 CCT AG 95/02 100,310 100,330 CCT MG 96/03 100,720 100,750 BCA LEASING ITAL 04 A17 99,740 99,700 CENTROB /13 RFC 81,480 81,080 INTBCI 01/06 DC 99,100 98,470 MEDIOCR L/13 TF TV 32.MA 86,300 86,250 BTP AG 94/04 110,530 110,620 BTP GE 95/05 114,580 114,580 BTP MZ 93/03 108,590 108,670 CCT AP 01/08 100,610 100,620 CCT MG 97/04 100,560 100,570 BCA ROMA 03 277 IND 99,810 99,880 CENTROB /15 RFC 72,060 72,910 INTERB /13 351 CAL 76,000 76,400 MPASCHI /05 43 TF 101,300 101,500 BTP AP 00/03 101,590 101,650 BTP GN 00/03 102,000 102,080 BTP MZ 97/02 0,000 100,400 CCT AP 95/02 100,000 100,010 CCT MG 98/05 100,630 100,630 BEI 96/03 ZC 94,010 94,260 COMIT /09 100,010 100,300 MED CENT/05 DJEU 93,100 93,250 MPASCHI 99/14 3 SD 86,150 89,000 BEI 96/16 ZC 43,800 43,800 COMIT 96/06 IND 99,250 99,340 MED LOM /05 18 92,680 92,550 OLIVETTI FIN/04 TV 100,920 101,050 BTP AP 94/04 109,640 109,770 BTP GN 93/03 109,790 109,880 BTP NV 93/23 144,050 144,090 CCT AP 96/03 100,670 100,670 CCT MZ 97/04 100,510 100,520 BEI 97/02 IND TAQ 132,150 132,150 COMIT 97/03 IND 99,710 100,090 MED LOM /14 F C 71 79,690 79,060 OPERE 94/04 1 IND 100,350 100,450 BTP NV 96/06 113,580 113,450 CCT DC 93/03 0,000 0,000 CCT MZ 99/06 100,660 100,670 BTP AP 95/05 118,540 118,640 BTP GN 99/02 99,890 99,920 BEI 97/04 4,75% 110,090 109,010 COMIT 97/07 SUB TV 98,050 98,050 MED LOM /19 3 RFC 63,950 63,130 OPERE 94/04 3 IND 100,490 100,500 BTP AP 99/02 99,940 99,960 BTP LG 00/05 101,600 101,610 BTP NV 96/26 122,720 122,660 CCT DC 95/02 100,460 100,460 CCT NV 95/02 100,430 100,440 BEI 97/04 IND 99,750 99,600 COMIT 98/08 SUB TV 97,090 97,090 MED LOM 00/05 375A IND TLC 86,510 86,600 PARMALAT /07 2 96,210 96,550 BTP NV 97/07 106,580 106,580 CCT DC 99/06 100,550 100,560 CCT NV 96/03 100,460 100,500 BEI 97/17 ZC 39,800 39,900 COMIT 98/28 ZC 18,930 18,670 MEDIO /02 IND EU/DLR 100,750 100,750 PARMALAT F /07 7,25% 99,650 99,000 BTP AP 99/04 98,740 98,890 BTP LG 01/04 101,340 101,470 BTP NV 97/27 112,750 112,720 CCT FB 95/02 99,930 99,940 CCT OT 95/02 100,380 100,380 BEI 98/13 FIXED REVERSE FL 94,050 94,150 CR BO OF 97/04 314 TV 99,030 98,960 MEDIO /05 HIGH TECK BASKET 87,600 87,890 PARMALAT FIN /03 IND 100,850 100,990 BTP DC 00/05 103,110 103,150 BTP LG 96/06 116,950 117,050 BEI 99/05 FAR EAST INDEX LINKED 87,100 87,130 CREDIOP /19 FLOAT1 63,070 63,070 MEDIO /05 M&IB 86,500 86,500 POP BG CV /08 TV 100,000 98,450 BTP NV 98/29 96,000 96,000 CCT FB 96/03 100,610 100,640 CCT OT 98/05 100,670 100,690 BTP DC 93/03 0,000 0,000 BTP LG 97/07 109,950 109,950 BIM IMI 99/04 NIKKEI LINKED 90,350 90,600 CREDITOIT 96/03 IND 99,890 99,920 MEDIO CEN 18 STEP DOWN 70,210 70,500 R COLOMBIA/03 104,400 104,500 BTP NV 99/09 95,380 95,450 CCT GE 95/03 100,550 100,570 CCT ST 01/08 100,670 100,680 BIOP /16 REV FL 75,650 75,980 DALMINE 2 05 6,25% 98,000 0,000 MEDIO/06 TRI OPZ 95,000 94,710 R COLOMBIA/05 106,500 105,700 BTP DC 93/23 0,000 0,000 BTP LG 98/03 101,350 101,420 BTP NV 99/10 103,050 103,100 CCT GE 96/06 105,650 104,090 CCT ST 96/03 101,010 101,010 BIPOP 07 EURO10 IND 97,990 97,500 DANIELI 03 EXW 2,50% 97,490 97,350 MEDIOB /04 NIK CALL 89,000 89,000 REP ELLENICA /19 TF 90,550 93,000 BTP FB 01/04 102,320 102,470 BTP LG 99/04 100,220 100,370 BTP OT 00/03 102,620 102,700 CCT GE 97/04 100,470 100,480 CCT ST 97/04 100,590 100,610 BIRS 97/04 IND 99,450 99,460 EFIBANCA /04 DJ ES 99,060 99,000 MEDIOB /05 CUM PRE IND 96,500 96,450 SPAOLO /03 151 101,120 102,050 BIRS 97/07 ZC 79,190 79,200 EFIBANCA /04 F BASKET 88,000 87,990 MEDIOB /05 PREMIO BL CH 95,550 95,100 SPAOLO /05 CONC 88,550 88,330 BTP FB 01/12 99,020 99,110 BTP MG 92/02 102,250 102,270 BTP OT 01/04 99,990 100,100 CCT GE 97/07 102,140 102,050 CTZ DC 01/02 96,880 96,900 BTP FB 96/06 118,580 118,670 BTP MG 97/02 101,020 101,030 BNL /04 NIKKEI FLOORED 94,740 94,310 EFIBANCA /04 WB 105,600 104,840 MEDIOB 94/04 101,000 101,000 SPAOLO /05 I BON 11 91,300 90,010 BTP OT 93/03 108,770 108,840 CCT GE2 96/06 102,100 102,000 CTZ DC 02/03 92,900 92,923 BNL/03 DOP CEN 3 99,010 98,260 EFIBANCA /05 BLUE CHIPS 103,980 103,500 MEDIOB 96/03 7% 100,350 100,100 SPAOLO /06 7 96,990 96,600 BTP FB 97/07 109,490 109,540 BTP MG 98/03 101,560 101,630 BTP OT 98/03 100,600 100,670 CCT GN 95/02 100,110 100,120 CTZ GN 01/03 0,000 95,169 BNL/05 DOP CEN 5 100,010 100,240 EFIBANCA /13 III CALL 83,500 83,270 MEDIOB 96/06 DM ZC 78,750 79,000 SPAOLO /13 ST DOWN 85,000 85,500 BTP FB 98/03 101,690 101,760 BTP MG 98/08 101,230 101,310 BTP ST 92/02 105,020 105,070 CCT LG 00/07 101,100 101,000 CTZ LG 00/02 98,390 98,382 BNL/06 BIS OICR 91,400 91,000 EFIBANCA /14 REV FLOAT 73,450 73,200 MEDIOB 96/06 ZC 80,030 80,700 SPAOLO TO /13 161 5,58% 100,000 101,000 CENTROB /03 R FL RATE TV 99,950 99,950 ENI 93/03 IND 106,790 106,780 MEDIOB 96/11 ZC 56,270 56,350 UNICR/10 IND 79,500 79,980 BTP FB 99/02 99,960 99,960 BTP MG 98/09 97,480 97,500 BTP ST 95/05 120,540 120,560 CCT LG 01/08 100,150 100,150 CTZ MZ 00/02 99,427 99,427 CENTROB /03 TF TRASF IN TV 99,820 99,800 ENTE FS 94/02 IND 100,010 100,030 MEDIOB 97/04 IND 101,700 101,900 UNICR/10 S-U 102,050 0,000 BTP FB 99/04 98,930 99,020 BTP MG 99/31 106,680 106,620 BTP ST 97/02 101,620 101,670 CCT LG 02/09 100,490 100,500 CTZ MZ 01/03 96,039 95,990 CENTROB /04 IND 105,800 102,300 FIN PART 98/05 6,45% 101,490 101,500 MEDIOB 97/07 IND 100,050 100,060 UNIPOL /05 1 92,450 92,200 BTP GE 00/03 101,140 101,200 BTP MZ 01/04 101,370 101,450 BTP ST 99/02 100,300 100,300 CCT LG 96/03 100,790 100,800 CTZ ST 01/03 94,108 94,133 CENTROB /04 TV TRASF IN TF 100,030 100,080 IMI 96/03 ZC 94,300 94,480 MEDIOB 98/08 TT 96,930 97,120 UNIPOL /05 2 97,140 97,000

FONDI

Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno

AZIONARI ITALIA CRISTOFORO COLOMBO 18,488 18,386 35798 1,226 DUCATO TREND 3,670 3,635 7106 -14,252 DUCATO INDUSTRIA 3,800 3,733 7358 -12,482 BIPIEMME PLUS 5,152 5,152 9976 1,798 MC OL-OBB LUNG.TERM. 5,400 5,391 10456 -0,735 ROMAGEST SEL.BOND 5,181 5,165 10032 2,858 ALBERTO PRIMO RE 8,501 8,544 16460 -13,511 DUCATO AZ. AMERICA 6,948 6,861 13453 -13,063 EFFE AZ. GLOBALE 3,881 3,845 7515 -13,254 DUCATO PIC.MEDIEIMP. 3,317 3,276 6423 -4,902 BIPIEMME SFORZESCO 7,920 7,909 15335 2,285 MC OM-OBB MED.TERM. 5,516 5,517 10680 3,450 SAI OBBLIG. INTERN. 7,912 7,880 15320 4,614 ALBOINO RE 7,907 7,904 15310 -22,903 EFFE AZ. AMERICA 3,653 3,610 7073 -10,024 EFFE AZ. TOP 100 3,797 3,762 7352 -13,132 DUCATO SMALL CAPS 4,536 4,477 8783 0,000 BN OBB. DINAMICO 11,913 11,884 23067 -2,814 MIDA OBBLIGAZ. 14,550 14,547 28173 4,585 SANPAOLO BONDS 6,877 6,852 13316 1,866 APULIA AZIONARIO 11,499 11,530 22265 -17,112 EPTA SELEZ. AMERICA 5,989 5,934 11596 -14,552 EFFE LIN. AGGRESSIVA 4,521 4,459 8754 0,000 EUROM. RISK FUND 31,230 31,250 60470 -17,429 BNL PER TELETHON 5,074 5,066 9825 0,534 NEXTRA BONDALA 8,284 8,286 16040 3,356 SOFID SIM BOND 6,599 6,582 12777 3,061 ARCA AZITALIA 20,475 20,534 39645 -16,994 EUROM. AM.EQ. FUND 21,853 21,614 42313 -7,625 EPTA CARIGE EQUITY 3,530 3,497 6835 -16,941 GESTNORD AMBIENTE 7,319 7,273 14172 -2,335 BPB TIEPOLO 7,091 7,094 13730 2,043 NEXTRA BONDEURO 5,787 5,793 11205 2,916 SPAZIO OBBLIG.GLOB. 5,542 5,514 10731 2,534 ARTIG. AZIONIITALIA 4,689 4,697 9079 -6,593 F&F L.AZIONI AMERICA 5,258 5,196 10181 0,000 EPTA EXECUTIVE RED 4,672 4,619 9046 0,000 GESTNORD BANKING 10,497 10,417 20325 -13,419 BPC MONTEVERDI 5,207 5,212 10082 1,224 NEXTRA LONG BOND E 6,945 6,953 13447 1,862 UNICREDIT-OB.GLOB-A 10,808 10,760 20927 1,397 AUREO PREVIDENZA 19,556 19,596 37866 -18,072 F&F SELECT AMERICA 14,737 14,567 28535 -10,057 EPTAINTERNATIONAL 13,624 13,495 26380 -16,611 GESTNORD PHARMA 4,923 4,918 9532 0,000 CISALPINO IMPIEGO 5,514 5,512 10677 2,148 NEXTRA REDDITO FISSO 5,502 5,508 10653 4,165 UNICREDIT-OB.GLOB-B 10,808 10,760 20927 0,000 AZIMUT CRESCITA ITA. 23,384 23,454 45278 -17,013 FONDERSEL AMERICA 15,638 15,459 30279 -6,342 EUROCONSULT TALLERO 7,479 7,411 14481 -22,004 GESTNORD TEMPO LIB. 4,735 4,646 9168 -14,236 CR TRIESTE OBBL. 5,936 5,935 11494 1,752 NORDFONDO 13,589 13,601 26312 2,396 VEGAGEST OBB.INTERN. 4,947 4,936 9579 0,000 BIM AZION.ITALIA 7,117 7,128 13780 -14,674 GEO US EQUITY 3,856 3,856 7466 -7,329 EUROM. BLUE CHIPS 15,207 15,067 29445 -11,355 IIS AZIONI GROWTH 5,397 5,366 10450 0,000 DUCATO EURO PLUS 17,811 17,795 34487 -1,125 OASI EURO RISK 10,720 10,713 20757 5,304 ZENIT BOND 6,645 6,610 12867 4,513 BIPIELLE F.ITALIA 23,511 23,563 45524 -15,773 GEPOAMERICA 4,823 4,760 9339 0,000 EUROM. GROWTH E.F. 9,295 9,221 17998 -8,450 IIS AZIONI PMI 5,665 5,602 10969 0,000 EPSILON LIMITED RISK 5,197 5,198 10063 1,822 OASI OBBL. EURO 5,739 5,735 11112 4,118 ZETA INCOME 5,311 5,283 10284 2,826 BIPIELLE F.SMALL CAP 11,875 11,877 22993 -25,869 GESTIELLE AMERICA 17,040 16,856 32994 -4,452 F&F GESTIONE INTERN. 15,925 15,800 30835 -13,219 IIS AZIONI VALUE 5,270 5,213 10204 0,000 EPSILON QVALUE 5,138 5,137 9949 1,221 OASI OBBL. ITALIA 11,387 11,381 22048 4,650 ZETABOND 13,971 13,901 27052 4,950 BIPIEMME ITALIA 14,950 14,981 28947 -14,688 GESTNORD AMERICA 18,418 18,194 35662 -13,745 F&F LAGEST AZ.INTER. 13,712 13,605 26550 -13,193 ING INIZIATIVA 20,350 20,321 39403 -20,746 EPTA MULTIFONDO 1CAP 5,151 5,148 9974 2,040 OLTREMARE OBBLIGAZ. 7,189 7,189 13920 3,394 BN AZIONI ITALIA 12,430 12,464 24068 -16,666 GESTNORD AMERICA-$ 16,491 16,440 0 -13,749 F&F TOP 50 6,221 6,172 12046 -16,764 MIDA AZ. MID CAP ITA 4,070 4,060 7881 -14,675 EUROCONSULT FIORINO 6,122 6,099 11854 -2,298 OPTIMA OBBLIGAZION. 5,435 5,435 10524 2,916 OB. ALTRE SPECIALIZZAZIONI BPB TIZIANO 16,187 16,235 31342 -16,634 IIS TRADING AZ.AMER. 4,928 4,878 9542 0,000 FIDEURAM AZIONE 15,118 14,968 29273 -11,822 ML MSERIES SP.EQUIT. 4,846 4,818 9383 0,000 GEPO CORPORATE BOND 5,400 5,385 10456 5,304 PADANO OBBLIGAZ. 7,920 7,925 15335 2,990 AGRIFUTURA 14,377 14,378 27838 3,955 BPVI AZ. ITALIA 4,547 4,557 8804 0,000 IMIWEST 23,493 23,241 45489 -8,555 GEN.ALL.SERV.COM.A 4,513 4,466 8738 0,000 PARITALIA O. MEGATR. 92,168 90,624 178462 0,000 GEPOBONDEURO 5,379 5,382 10415 1,586 PRIME BOND EURO 7,662 7,660 14836 3,680 ANIMA CONVERTIBILE 4,596 4,584 8899 -4,409 C.S. AZ. ITALIA 12,496 12,525 24196 -17,447 ING AMERICA 20,393 20,124 39486 -9,368 GEPOBLUECHIPS 6,380 6,310 12353 -15,864 PRIME SPECIAL 11,130 11,022 21551 -21,203 GESTIELLE OBB. MISTO 9,259 9,260 17928 2,547 QUADRIFOGLIO OBB. 13,395 13,403 25936 2,572 ARCA BOND CORPORATE 5,248 5,246 10162 0,000 CAPITALG. ITALIA 17,814 17,868 34493 -19,441 INVESTIRE AMERICA 21,815 21,551 42240 -13,610 GESTIELLE INTERNAZ. 13,569 13,431 26273 -12,237 PUTNAM INTER.OPP. 5,108 5,080 9890 -16,861 GRIFOBOND 6,698 6,655 12969 3,204 RAS OBBLIGAZ. 24,535 24,540 47506 3,235 AUREO GESTIOBB 8,929 8,912 17289 0,631 CENTRALE ITALIA 14,558 14,605 28188 -17,293 INVESTITORI AMERICA 5,255 5,206 10175 0,000 GESTIFONDI AZ. INT. 12,880 12,732 24939 -12,111 PUTNAM INTER.OPP.-$ 4,574 4,590 0 -16,856 GRIFOREND 7,594 7,557 14704 2,503 ROLORENDITA 5,462 5,461 10576 3,153 AZIMUT FLOATING RATE 6,627 6,628 12832 2,967 CISALPINO INDICE 14,193 14,237 27481 -22,003 NEXTRA AZ.NAM. LTE 8,533 8,435 16522 -6,702 GESTNORD C.AZ.H.RISK 5,336 5,286 10332 0,000 SANPAOLO AZ.INT.ETI 8,200 8,095 15877 -16,734 HELIOS OBB. MISTO 7,679 7,660 14869 3,420 ROMAGEST EURO BOND 7,439 7,439 14404 3,520 AZIMUT TREND TASSI 7,270 7,277 14077 3,783 DUCATO AZ. ITALIA 13,694 13,735 26515 -17,216 NEXTRA AZ.NORDAMERIC 25,233 24,943 48858 -6,447 GESTNORD INT.EQUITY 3,421 3,386 6624 -14,066 UNICREDIT-PH-A 15,046 14,898 29133 -7,134 INVESTIRE OBBLIGAZ. 19,301 19,302 37372 0,311 SAI EUROBBLIG. 10,050 10,050 19460 3,225 BIPIELLE H.COR.BOND 4,648 4,622 9000 -0,556 EFFE AZ. ITALIA 6,522 6,544 12628 -17,765 NEXTRA AZ.PMI AM. 20,234 20,040 39178 -2,739 GRIFOGLOBAL INTERN. 7,415 7,287 14357 -8,715 UNICREDIT-PH-B 15,045 14,898 29131 0,000 LEONARDO 80/20 5,151 5,153 9974 -0,290 SANPAOLO OB. EURO D. 10,355 10,358 20050 3,997 BIPIEMME COR.BO.EUR. 5,582 5,578 10808 5,360 EPTA AZIONI ITALIA 12,435 12,473 24078 -21,042 OPEN FUND AZ AMERICA 4,023 3,972 7790 -10,100 ING INDICE GLOBALE 15,161 14,977 29356 -12,333 UNICREDIT-RISN-A 5,181 5,092 10032 4,814 NAGRAREND 8,519 8,508 16495 2,305 SANPAOLO OB. EURO LT 5,999 6,003 11616 3,860 BIPIEMME PREMIUM 5,261 5,259 10187 2,975 EPTA MID CAP ITALIA 3,819 3,814 7395 -18,640 OPTIMA AMERICHE 5,728 5,637 11091 -7,118 ING WSF GLOBALE 4,393 4,329 8506 0,000 UNICREDIT-RISN-B 5,181 5,092 10032 0,000 NEXTRA BONDCONV.INT 4,552 4,526 8814 -4,889 SANPAOLO OB. EURO MT 6,281 6,284 12162 3,459 BIPIEMME RISPARMIO 7,095 7,094 13738 4,185 EUROCONSULT ZECCHINO 11,436 11,466 22143 -20,106 PRIME FUNDS AMERICA 25,275 24,893 48939 -0,936 ING WSF TEMATICO 4,451 4,389 8618 0,000 UNICREDIT-SERV-A 15,674 15,534 30349 -9,487 NEXTRA EQUILIBRIO 7,543 7,510 14605 0,053 TEODORICO OB. EURO 5,287 5,289 10237 2,779 BN OBBLIG.ALTI REND. 10,106 10,079 19568 -0,019 EUROM. AZ. ITALIANE 22,322 22,399 43221 -19,193 PRIME USA 3,830 3,776 7416 -6,081 INTERN. STOCK MAN. 14,723 14,537 28508 -14,604 UNICREDIT-SERV-B 15,673 15,534 30347 0,000 NEXTRA RENDITA 6,409 6,412 12410 1,866 UNICREDIT-O.M.EURO-A 6,345 6,345 12286 3,524 BN VALUTA FORTE-CHF 12,353 12,351 0 4,854 F&F GESTIONE ITALIA 21,241 21,331 41128 -16,232 PUTNAM US SMC VAL 6,014 5,944 11645 0,000 INVESTIRE INT. 11,301 11,182 21882 -15,234 ZETA MEDIUM CAP 5,067 5,037 9811 -13,635 NEXTRA RISPARMIO 5,187 5,192 10043 1,824 UNICREDIT-O.M.EURO-B 6,345 6,345 12286 0,000 BNL BUSS.FDF G H Y 4,973 4,917 9629 4,299 F&F LAGEST ITALIA 4,068 4,082 7877 -18,640 PUTNAM US SMC VAL$ 5,385 5,371 0 0,000 LEONARDO EQUITY 3,690 3,667 7145 -16,610 NORDFONDO ETICO 5,521 5,520 10690 2,070 ZETA OBBLIGAZION. 14,436 14,433 27952 4,585 CAPITALG. BOND CORP. 5,486 5,481 10622 3,646 F&F SELECT ITALIA 12,642 12,696 24478 -16,565 PUTNAM USA EQ-$ 6,728 6,738 0 -19,177 MC KW-AZ SET.FINANZ. 4,225 4,196 8181 -18,262 BILANCIATI OASI RENDIMENTO 5,166 5,163 10003 3,320 ZETA REDDITO 6,323 6,321 12243 4,322 CARIFONDO MGRECIAOBB 6,272 6,267 12144 3,225 FONDERSEL ITALIA 18,725 18,763 36257 -15,755 PUTNAM USA EQUITY 7,514 7,457 14549 -19,178 MIDA AZ. INTERNAZ. 3,761 3,728 7282 -18,909 ALTO BILANCIATO 14,239 14,250 27571 -5,839 PADANO EQUILIBRIO 5,516 5,492 10680 -0,253 DUCATO REDDITO IMPR. 5,048 5,026 9774 -0,571 FONDERSEL P.M.I. 12,629 12,644 24453 -12,133 PUTNAM USA OP.-$ 6,462 6,448 0 -23,989 ML MSERIES EQUITIES 4,870 4,839 9430 0,000 ARCA 5STELLE A 4,988 4,964 9658 0,180 PRIMECASH 5,426 5,423 10506 0,776 OB. AREA EUROPA EFFE OB. CORPORATE 5,228 5,222 10123 4,184 GEPOCAPITAL 17,132 17,169 33172 -14,528 PUTNAM USA OPPORT. 7,217 7,136 13974 -23,991 MULTIFONDO C. D10/90 5,171 5,144 10012 0,000 ARCA 5STELLE B 4,777 4,746 9250 -1,869 QUADRIFOGLIO OBB.MIS 7,891 7,820 15279 -3,189 AUREO RENDITA 15,833 15,853 30657 1,201 EUROM. RISK BOND 5,225 5,198 10117 3,691 GESTIELLE ITALIA 15,379 15,382 29778 -19,934 PUTNAM USA V.$ USA 4,450 4,437 0 0,000 NEXTRA PORT.MUL.EQ. 4,353 4,304 8429 0,000 ARCA 5STELLE C 4,585 4,548 8878 -3,757 RAS LONG TERM BOND F 5,558 5,556 10762 1,330 AZIMUT REDDITO EURO 12,510 12,520 24223 3,722 GEO GLOBAL BOND TR 1 5,347 5,347 10353 4,169 GESTIFONDI AZ.IT. 14,219 14,260 27532 -18,314 PUTNAM USA V.EURO 4,970 4,910 9623 0,000 NEXTRA AZ.ARIETE 13,422 13,263 25989 -12,004 ARCA BB 30,158 30,113 58394 -6,361 ROLOGEST 15,557 15,538 30123 1,474 BIPIELLE F.CEDOLA 6,563 6,565 12708 3,444 GEO GLOBAL BOND TR 2 5,322 5,322 10305 3,945 GESTNORD P.AFFARI 10,913 10,944 21131 -17,194 RAS AMERICA FUND 19,672 19,496 38090 -12,959 NEXTRA AZ.IN. DIN 25,181 24,886 48757 -14,376 ARCA MULTFIFONDO D 4,999 4,962 9679 0,000 ROMAGEST PROF.PRUD. 5,418 5,413 10491 2,033 CAPITALG. B.EUROPA 8,374 8,367 16214 3,523 GESTIELLE CORP. BOND 5,140 5,143 9952 0,000 GRIFOGLOBAL 12,463 12,456 24132 -7,967 ROLOAMERICA 13,145 12,960 25452 -10,505 NEXTRA AZ.INTER. 18,595 18,427 36005 -12,300 ARTIG. MIX 4,665 4,658 9033 -4,757 ROMAGEST VALORE PR85 5,096 5,091 9867 0,000 CISALPINO REDDITO 12,173 12,174 23570 3,547 GESTIELLE GLOB.CONV. 6,119 6,109 11848 0,081 IIS TRADING AZ.ITAL. 4,955 4,977 9594 0,000 ROMAGEST AZ.NORDA. 14,773 14,577 28605 -11,187 NEXTRA AZ.INTER. LTE 7,253 7,197 14044 -1,986 AUREO BILANCIATO 23,847 23,807 46174 -8,365 ROMAGEST VALORE PR90 5,118 5,114 9910 0,000 EPTA EUROPA 5,755 5,756 11143 4,503 GESTIELLE H.R. BOND 4,170 4,146 8074 -18,950 IMI ITALY 20,472 20,536 39639 -18,360 SAI AMERICA 15,016 14,807 29075 -8,288 NEXTRA AZ.PMI INT. 13,316 13,192 25783 -14,547 AZIMUT BIL. 18,963 18,990 36717 -7,057 ROMAGEST VALORE PR95 5,142 5,140 9956 0,000 EUROM. EUROPE BOND 5,356 5,357 10371 4,263 MIDA OBBL.EURO RAT. 5,321 5,322 10303 4,497 ING AZIONARIO 22,518 22,589 43601 -17,100 SANPAOLO AMERICA 12,344 12,216 23901 -7,749 NEXTRA BLUE CHIPS I 24,124 23,857 46711 -14,517 AZIMUT BILAN.INTERN. 6,579 6,552 12739 -4,721 SPAZIO OBBLIGAZION. 5,564 5,569 10773 1,292 EUROMONEY 6,978 6,975 13511 3,863 NEXTRA BONDATTIVO 15,960 15,944 30903 11,351 INVESTIRE AZION. 19,715 19,779 38174 -17,334 UNICREDIT-AZ.AM-A 10,816 10,658 20943 -9,406 OASI PANIERE BORSE 6,764 6,711 13097 -14,271 BIM BILANCIATO 19,437 19,364 37635 -10,937 TEODORICO MISTO INT. 5,128 5,123 9929 -0,038 F&F BOND EUROPA 7,991 7,985 15473 4,635 NEXTRA BONDCORP.DLR 5,295 5,284 10253 7,034 ITALY STOCK MAN. 13,347 13,384 25843 -15,224 UNICREDIT-AZ.AM-B 10,815 10,658 20941 0,000 OLTREMARE STOCK 9,390 9,309 18182 -17,804 BIPIELLE FONDICRI BI 12,515 12,459 24232 -5,589 UNICREDIT-OB.MISTO-A 7,479 7,471 14481 1,727 NEXTRA BONDA.EUROPA 6,756 6,760 13081 4,452 NEXTRA BONDCORP.EURO 5,339 5,340 10338 4,686 LEONARDO AZ. ITALIA 8,497 8,519 16452 -13,516 VEGAGEST AZ.AMERICA 5,108 5,047 9890 0,000 OPEN FUND AZ GLOBALE 3,809 3,760 7375 -13,843 BIPIEMME COMPARTO 50 4,902 4,895 9492 0,000 UNICREDIT-OB.MISTO-B 7,478 7,471 14479 0,000 NEXTRA BONDCONV.EURO 6,252 6,242 12106 1,642 NEXTRA BONDHY EUROPA 5,529 5,530 10706 5,555 LEONARDO SMALL CAPS 8,272 8,286 16017 -15,832 ZENIT S&P 100 INDEX 5,413 5,341 10481 0,000 OPTIMA INTERNAZION. 6,174 6,109 11955 -16,949 BIPIEMME INTERNAZ. 12,585 12,477 24368 -6,722 ZENIT OBBLIGAZIONAR. 6,725 6,716 13021 1,724 NORDFONDO EUROPA 6,935 6,941 13428 3,030 NEXTRA CORP. BOND 5,497 5,500 10644 4,824 MIDA AZIONARIO 19,932 20,000 38594 -20,599 PADANO EQUITY INTER. 4,928 4,873 9542 -12,297 BN BILANCIATO 8,201 8,141 15879 -9,561 OASI OBBL. EUROPA 11,850 11,844 22945 4,020 NORDFONDO C.BOND 5,557 5,560 10760 4,396 NEXTRA AZ.ITALIA 12,455 12,491 24116 -16,240 AZ. PACIFICO PARITALIA O. AZ.INT. 90,475 89,069 175184 0,000 BNL BUSS.FDF CRESCIT 4,389 4,356 8498 -7,968 OB. AREA EURO A BREVE TERMINE PUTNAM EURO.SH.T.LIT 5,689 5,687 11015 3,286 NORDFONDO HIGH YIELD 5,534 5,516 10715 0,000 NEXTRA AZ.ITALIA DIN 17,653 17,702 34181 -14,690 ALTO PACIFICO AZ. 5,099 4,964 9873 -9,399 PRIME ALL.SERV.COM.A 4,359 4,314 8440 0,000 BNL BUSS.FDF DINAMIC 4,065 4,021 7871 -11,745 ALTO MONETARIO 6,027 6,029 11670 3,414 UNICREDIT-OB.EU-A 5,459 5,466 10570 4,097 OASI FINANZA P.CASH 6,973 6,972 13502 3,196 NEXTRA AZ.PMI ITALIA 4,062 4,064 7865 -15,586 ANIMA ASIA 4,319 4,262 8363 -2,812 PRIME GLOBAL 16,199 16,014 31366 -13,715 BNL SKIPPER 3 4,898 4,878 9484 -2,469 ARCA BT 7,494 7,495 14510 3,723 UNICREDIT-OB.EU-B 5,459 5,466 10570 0,000 PRIME CORP.BOND EURO 5,150 5,151 9972 0,000 NEXTRA ITALIA INDEX 4,352 4,370 8427 0,000 ARCA AZFAR EAST 5,775 0,000 11182 -16,966 PRIME WORLD TOP 50 4,334 4,291 8392 0,000 CAPITALG. BILANC. 20,260 20,086 39229 -9,742 ARCA MM 11,892 11,901 23026 4,142 VEGAGEST OBBL.EURO 4,973 4,972 9629 0,000 PUTNAM GLOBAL HY 5,258 5,227 10181 2,916 NEXTRA PIAZZA AFFARI 9,468 9,499 18333 -17,655 ARTIG. AZIONIORIENTE 3,403 3,311 6589 -16,305 PUTNAM GL .SMC CORE$ 5,508 5,451 0 0,000 CISALPINO BILANCIATO 18,513 18,485 35846 -13,989 ARTIG. BREVE TERMINE 5,285 5,288 10233 4,487 PUTNAM GLOBAL HY-$ 4,708 4,723 0 2,918 OASI AZ. ITALIA 11,834 11,884 22914 -17,647 AUREO PACIFICO 3,619 3,523 7007 -13,317 PUTNAM GL .SMC GROW$ 5,349 5,325 0 0,000 DUCATO BIL. GLOBALE 4,973 4,930 9629 -9,990 ASTESE MONETARIO 5,428 5,437 10510 3,750 OB. AREA DOLLARO RAS CEDOLA 6,325 6,327 12247 3,329 OASI CRESCITA AZION. 15,067 15,119 29174 -17,935 AZIMUT PACIFICO 6,410 6,233 12411 -9,232 PUTNAM GL.SMC CORE 6,151 6,033 11910 0,000 DUCATO BIL.EUROPA 5,202 5,200 10072 0,000 AUREO MONETARIO 5,666 5,669 10971 2,470 ARCA BOND DOLLARI 9,034 8,996 17492 8,777 RAS SPREAD FUND 4,907 4,901 9501 -4,495 OASI ITAL EQUITYRISK 17,679 17,741 34231 -17,295 BIPIELLE H.GIAPPONE 4,912 4,787 9511 -16,505 PUTNAM GL.SMC GROW 5,974 5,893 11567 0,000 DUCATO CAPITAL PLUS 4,687 4,639 9075 0,000 BANCOPOSTA MONETARIO 5,100 5,101 9875 0,000 ARTIG. AREADOLLARO 5,759 5,721 11151 8,517 RISPARMIO IT.REDDITO 13,614 13,560 26360 2,841 OLTREMARE AZIONARIO 12,954 12,993 25082 -20,268 BIPIELLE H.ORIENTE 3,798 3,685 7354 2,537 PUTNAM GL.VAL.$ USA 4,210 4,204 0 0,000 DUCATO EQUITY 50 4,681 4,632 9064 0,000 BIM OBBLIG.BT 5,397 5,398 10450 3,589 AUREO DOLLARO 6,144 6,107 11896 6,279 ROMAGEST PROF.CONS. 5,377 5,377 10411 3,883 OPTIMA AZIONARIO 5,698 5,709 11033 -17,990 BIPIEMME PACIFICO 4,448 4,319 8613 -13,074 PUTNAM GL.VAL.EURO 4,702 4,653 9104 0,000 EFFE LIN. DINAMICA 4,699 4,654 9099 0,000 BIPIELLE F.MONETARIO 12,210 12,212 23642 3,395 AZIMUT REDDITO USA 6,372 6,341 12338 6,697 SANPAOLO BOND HY 5,287 5,252 10237 -1,048 OPTIMA SM CAP ITALIA 5,082 5,078 9840 0,000 BN AZIONI ASIA 7,228 7,032 13995 -24,187 PUTNAM GLOBAL EQ.-$ 7,362 7,388 0 -21,955 EPSILON LONG RUN 4,701 4,687 9102 -0,801 BIPIELLE F.TASSO VAR 8,118 8,114 15719 0,694 BIPIELLE H.OBB.AMER 8,237 8,203 15949 9,680 SANPAOLO BONDS FSV 5,782 5,756 11196 3,397 PADANO INDICE ITALIA 11,674 11,711 22604 -17,713 CAPITALG. PACIFICO 3,497 3,402 6771 -24,811 PUTNAM GLOBAL EQUITY 8,222 8,176 15920 -21,955 EPTA EXECUTIVE BLUE 4,780 4,741 9255 0,000 BIPIEMME MONETARIO 10,095 10,096 19547 3,868 CAPITALG. BOND-$ 7,670 7,615 14851 8,348 SANPAOLO OB. EST.ETI 6,142 6,119 11893 2,846 SANPAOLO OB. ETICO PRIME ITALY 18,123 18,147 35091 -20,638 DUCATO AZ. ASIA 4,466 4,372 8647 -4,654 RAS BLUE CHIPS 4,494 4,451 8702 -11,726 EPTA MULTIFONDO 2CAP 5,076 5,071 9829 1,155 BIPIEMME TESORERIA 5,718 5,718 11072 4,898 COLUMBUS INT. BOND 9,591 9,515 18571 8,630 5,213 5,218 10094 3,497 SANPAOLO VEGA COUPON PRIMECAPITAL 49,016 49,083 94908 -20,583 DUCATO AZ. GIAPPONE 3,537 3,421 6849 -22,570 RAS GLOBAL FUND 15,214 15,064 29458 -13,266 EPTA MULTIFONDO 3CAP 4,727 4,708 9153 -2,856 BN EURO MONETARIO 10,438 10,442 20211 3,881 COLUMBUS INT. BOND-$ 8,588 8,598 0 8,639 6,206 6,208 12016 3,594 SPAZIO CORPORATE B. QUADRIFOGLIO AZ.ITA 6,079 6,100 11771 -15,628 EFFE AZ. PACIFICO 3,115 2,994 6031 -13,037 RAS MULTIPARTNER90 4,468 4,429 8651 0,000 EPTACAPITAL 13,964 13,946 27038 -8,696 BN REDDITO 6,164 6,163 11935 3,658 DUCATO MON. DOLLARO 5,129 5,090 9931 7,978 5,216 5,217 10100 -1,080 VASCO DE GAMA 10,438 10,421 20211 4,396 RAS CAPITAL 21,754 21,818 42122 -18,731 EPTA SELEZ. PACIFIC 6,949 6,755 13455 -11,421 RAS RESEARCH 4,107 4,057 7952 -13,060 EUROCONSULT LIRADORO 6,208 6,161 12020 -12,080 BPVI BREVE TERMINE 5,197 5,201 10063 0,000 DUCATO OBBL. DOLLARO 7,895 7,835 15287 6,862 ZETA CORPORATE BOND 5,399 5,399 10454 4,389 RAS PIAZZA AFFARI 8,996 9,023 17419 -19,013 EUROM. JAPAN EQUITY 3,492 3,370 6761 -17,074 RISPARMIO AZ.TOP 100 15,393 15,294 29805 -8,879 EUROM. CAPITALFIT 29,373 29,340 56874 -3,555 C.S. MON. ITALIA 6,688 6,688 12950 3,401 EFFE OB. DOLLARO 5,974 5,919 11567 9,293 RISPARMIO IT.CRESC. 15,958 15,987 30899 -11,413 EUROM. TIGER 9,801 9,567 18977 -7,642 RISPARMIO IT.BORSEI. 19,227 19,018 37229 -8,412 F&F EURORISPARMIO 20,840 20,849 40352 -3,656 CAPITALG. BOND BT 8,765 8,767 16971 3,826 EUROM. NORTH AM.BOND 9,377 9,306 18156 11,286 ROLOITALY 11,905 11,950 23051 -16,420 F&F SELECT PACIFICO 7,130 6,955 13806 -13,774 ROLOTREND 11,457 11,358 22184 -12,435 F&F LAGEST PORT. 2 5,526 5,497 10700 -7,483 CARIFONDO CARIGE MON 9,648 9,650 18681 3,530 F&F RIS.DOLLARI $ 7,068 7,076 0 12,386 SICAV ITALIANE ROMAGEST AZ.ITALIA 30,113 30,207 58307 -17,748 F&F TOP 50 ORIENTE 3,641 3,523 7050 -2,333 ROMAGEST AZ.INTERN. 10,440 10,316 20215 -12,379 F&F PROFESSIONALE 53,722 53,529 104020 -8,583 CARIFONDO MGRECMON. 8,121 8,123 15724 3,676 F&F RISER.DOLLAR-EUR 7,894 7,832 15285 12,386 NORDEST SIC 4,900 4,840 9488 0,000 ROMAGEST SC ITALY 3,850 3,846 7455 -15,828 FERDINANDO MAGELLANO 5,540 5,404 10727 -5,006 ROMAGEST SEL.AZ.INT. 4,018 3,966 7780 -11,106 FIDEURAM PERFORMANCE 12,597 12,509 24391 -5,753 CENTRALE CASH EURO 7,507 7,510 14536 3,730 FONDERSEL DOLLARO 9,420 9,352 18240 9,636 SYMPH. MS ADAGIO 5,075 5,058 9827 0,000 ROMAGEST SEL.AZ.IT 4,088 4,100 7915 -15,537 FONDERSEL ORIENTE 4,733 4,615 9164 -15,692 SAI GLOBALE 13,079 12,908 25324 -9,980 FONDERSEL 42,613 42,479 82510 -8,266 CISALPINO CASH 7,610 7,611 14735 3,382 GEO USA ST BOND 1 5,612 5,612 10866 6,854 SYMPH. MS AMERICA 5,388 5,331 10433 0,000 SAI ITALIA 18,520 18,558 35860 -16,422 GEO JAPANESE EQUITY 2,983 2,983 5776 -25,087 SANPAOLO INTERNAT. 14,671 14,511 28407 -15,557 FONDERSEL TREND 9,442 9,359 18282 -7,048 CR CENTO VALORE 5,770 5,772 11172 3,907 GEO USA ST BOND 2 5,574 5,574 10793 6,863 SYMPH. MS ASIA 5,230 5,166 10127 0,000 SANPAOLO AZIONI ITA. 28,347 28,435 54887 -22,061 GEPOPACIFICO 3,604 3,499 6978 -21,720 SG VENT.STR.AGGRESS. 5,188 5,125 10045 0,000 FONDO CENTRALE 19,308 19,176 37386 -3,978 DUCATO OBBL. EURO BT 5,266 5,269 10196 2,851 GEPOBOND DOLLARI 7,683 7,626 14876 8,104 SYMPH. MS EUROPA 5,330 5,261 10320 0,000 SANPAOLO OPP.ITALIA 4,432 4,443 8582 0,000 GESTIELLE GIAPPONE 5,229 5,095 10125 -20,628 SOFID SIM BLUE CHIPS 6,644 6,585 12865 -12,865 GEN.ALL.SERV.COM.C 4,747 4,715 9191 0,000 DUCATO OBBL. TV 5,206 5,206 10080 3,252 GEPOBOND DOLLARI-$ 6,879 6,891 0 8,095 SYMPH. MS LARGO 5,172 5,138 10014 0,000 UNICREDIT-AZ.CRES-A 13,615 13,673 26362 -16,405 GESTIELLE PACIFICO 8,800 8,633 17039 -6,472 SPAZIO AZION. GLOB 4,165 4,121 8065 -17,671 GEO EUROPEAN ETHICAL 4,504 4,504 8721 -9,630 EFFE OB. EURO BT 5,303 5,304 10268 3,513 GESTIELLE BOND-$ 8,587 8,551 16627 7,876 SYMPH. MS P.EMERG. 6,077 5,968 11767 0,000 UNICREDIT-AZ.CRES-B 13,614 13,673 26360 0,000 GESTNORD FAR EAST 6,794 6,613 13155 -15,623 UNICREDIT-AZ.GLOB-A 16,243 16,099 31451 -12,052 GEPOREINVEST 15,657 15,674 30316 -7,398 EPSILON LOW COSTCASH 5,257 5,257 10179 3,934 GESTIELLE CASH DLR 6,671 6,636 12917 9,576 SYMPH. MS VIVACE 5,338 5,278 10336 0,000 UNICREDIT-AZ.IT-A 16,816 16,878 32560 -15,717 GESTNORD FAR EAST-Y 796,121 787,079 0 -15,623 UNICREDIT-AZ.GLOB-B 16,242 16,099 31449 0,000 GEPOWORLD 10,694 10,598 20706 -8,024 EPTA CARIGE CASH 5,337 5,339 10334 4,014 INVESTIRE N.AM.BOND 6,353 6,311 12301 7,532 SYMPH. S AZ. INTER 8,968 8,841 17364 -17,421 UNICREDIT-AZ.IT-B 16,814 16,878 32556 0,000 IIS TRADING AZ.GIAP. 4,358 4,213 8438 0,000 ZETA GROWTH 3,602 3,568 6974 -16,329 GRIFOCAPITAL 16,474 16,243 31898 -3,677 EPTA TV 5,966 5,966 11552 3,253 NEXTRA AMERICABOND 8,689 8,649 16824 8,585 SYMPH. S AZ. ITALIA 11,588 11,621 22437 -15,888 ZENIT AZIONARIO 11,180 11,206 21647 -19,982 IMI EAST 6,243 6,075 12088 -18,092 ZETASTOCK 15,853 15,701 30696 -14,386 HELIOS BILANCIATO 70 12,142 12,061 23510 -3,220 EUROCONSULT MARENGO 7,361 7,361 14253 3,778 NEXTRA AMERICABOND-$ 7,774 7,788 0 8,503 SYMPH. S C.AZ.EURNM 5,367 5,343 10392 0,000 ZETA AZIONARIO 19,250 19,277 37273 -16,337 ING ASIA 4,661 4,531 9025 -14,035 IMI CAPITAL 29,917 29,835 57927 -6,128 EUROM. CONTOVIVO 10,475 10,477 20282 4,218 NEXTRA BONDDOLLARO 9,108 9,064 17636 8,389 SYMPH. S C.AZ.EURO 5,419 5,415 10493 0,000 INVESTIRE PACIFICO 6,021 5,845 11658 -22,708 AZ. SETTORIALI ING PORTFOLIO 31,718 31,687 61415 -10,716 EUROM. LIQUIDITA' 6,176 6,179 11958 3,990 NEXTRA BONDDOLLARO-$ 8,149 8,161 0 8,300 SYMPH. S MONETARIA 6,198 6,198 12001 4,063 EUROM. RENDIFIT INVESTITORI FAR EAST 4,909 4,759 9505 0,000 AUREO BENI CONSUMO 4,974 4,926 9631 1,035 ING WSF MODERATO 4,675 4,623 9052 0,000 7,065 7,066 13680 4,172 NEXTRA CASHDOLLARO 15,075 14,991 29189 0,000 SYMPH. S OB.A.EUROP 7,025 7,025 13602 4,585 AZ. AREA EURO F&F LAGEST MONETARIO 7,046 7,046 13643 3,754 SYMPH. S PAT.GL.RED 6,005 6,004 11627 3,623 AGORA EUROSTOXX 5,000 5,000 9681 0,000 NEXTRA AZ.ASIA LTE 3,867 3,749 7488 -14,352 AUREO FINANZA 4,679 4,637 9060 -14,115 INVESTIRE BIL. 13,832 13,806 26782 -9,274 NEXTRA CASHDOLLARO-$ 13,488 13,498 0 10,059 F&F MONETA 6,078 6,078 11769 4,146 SYMPH. S PAT.GLOB. 5,228 5,209 10123 -6,692 ALPI AZIONARIO 9,704 9,768 18790 -15,470 NEXTRA AZ.EMER.ASIA 6,502 6,373 12590 0,510 AUREO MATERIE PRIME 4,950 4,894 9585 1,144 MULTIFONDO C. B50/50 5,074 5,057 9825 0,000 NORDFONDO AREA DOL $ 13,362 13,387 0 6,998 F&F RISERVA EURO 7,137 7,137 13819 4,022 SYMPH. S. FORTISSIMO 3,004 3,000 5817 -18,302 ALTO AZIONARIO 15,500 15,546 30012 -12,901 NEXTRA AZ.GIAPPONE 3,892 3,797 7536 -22,144 AUREO PHARMA 5,004 4,989 9689 -3,861 NAGRACAPITAL 19,056 18,946 36898 -5,654 NORDFONDO AREA DOLL 14,923 14,815 28895 6,997 FIDEURAM SECURITY 8,397 8,398 16259 3,271 AUREO E.M.U. 12,073 12,112 23377 -19,157 NEXTRA AZ.PACIFICO 5,325 5,186 10311 -18,528 AUREO TECNOLOGIA 2,736 2,709 5298 -23,767 NEXTRA BIL. INTER. 9,644 9,581 18673 -3,886 OASI DOLLARI 7,923 7,863 15341 9,267 FONDERSEL REDDITO 11,787 11,792 22823 4,189 BIPIELLE F.EURO 11,778 11,793 22805 -16,645 OPEN FUND AZ PACIFIC 3,330 3,249 6448 -17,081 AZIMUT CONSUMERS 5,375 5,349 10407 -4,000 NEXTRA BILANCIATO 29,313 29,324 56758 -6,491 PRIME BOND DOLLARI 7,067 7,011 13684 8,589 F. DI LIQUIDITÀ AREA EURO GEO EUROPA ST BOND 1 5,462 5,462 10576 4,897 BIPIELLE F.MEDITERAN 14,523 14,539 28120 -12,130 OPTIMA FAR EAST 3,379 3,276 6543 -14,195 AZIMUT ENERGY 4,829 4,829 9350 -8,886 NEXTRA LIBRA BILAN. 31,284 31,290 60574 -6,282 PUTNAM USA BOND 6,707 6,682 12987 7,518 ANIMA LIQUIDITA' 5,346 5,347 10351 4,129 GEO EUROPA ST BOND 2 5,478 5,478 10607 5,123 BSI AZIONARIO EURO 5,372 5,385 10402 0,000 ORIENTE 2000 7,641 7,407 14795 -16,719 AZIMUT GENERATION 6,282 6,228 12164 -7,861 NEXTRA PORTFSMERALDO 4,564 4,526 8837 -3,611 PUTNAM USA BOND-$ 6,005 6,038 0 7,508 ARTIG. LIQUIDITA' 5,193 5,194 10055 3,549 GEO EUROPA ST BOND 3 5,466 5,466 10584 4,813 AZIMUT GARANZIA CISALPINO AZIONARIO 14,827 14,823 28709 -28,226 PRIME FUNDS PACIFICO 14,474 14,103 28026 -17,709 AZIMUT INTERNET 2,037 2,017 3944 -35,802 NORDCAPITAL 13,730 13,741 26585 -8,362 RAS US BOND FUND 6,618 6,586 12814 9,135 10,762 10,762 20838 3,222 GEO EUROPA ST BOND 4 5,451 5,451 10555 5,069 BIPIELLE F.LIQUIDITÀ CISALPINO EURO VALUE 5,773 5,782 11178 0,000 PRIME JAPAN 3,097 3,001 5997 -21,594 AZIMUT MULTI-MEDIA 4,151 4,113 8037 -29,320 NORDMIX 12,928 12,877 25032 -7,643 SANPAOLO BONDS DOL. 7,445 7,412 14416 7,711 6,912 6,911 13383 3,690 GEO EUROPA ST BOND 5 5,472 5,472 10595 5,210 BN LIQUIDITA' EPSILON QEQUITY 4,290 4,292 8307 -13,122 PUTNAM PACIFIC EQ-$ 4,211 4,162 0 -16,090 AZIMUT REAL ESTATE 5,062 5,028 9801 -5,665 OASI FINANZA P.25 4,956 4,938 9596 -8,051 UNICREDIT-OB.AM-A 6,451 6,413 12491 9,431 6,055 6,055 11724 3,788 GEO EUROPA ST BOND 6 5,476 5,476 10603 4,984 BNL CASH 19,070 19,067 36925 3,287 EUROM. EURO EQUITY 4,074 4,078 7888 -13,959 PUTNAM PACIFIC EQUIT 4,703 4,606 9106 -16,092 BIPIEMME INNOVAZIONE 10,761 10,613 20836 -15,732 OPEN FUND BILANCIATO 4,613 4,567 8932 -5,082 UNICREDIT-OB.AM-B 6,451 6,413 12491 0,000 GEPOCASH 6,206 6,207 12016 3,606 BNL MONETARIO 8,748 8,748 16938 3,355 LEONARDO EUROSTOXX 5,275 5,290 10214 -13,125 RAS FAR EAST FUND 5,546 5,376 10739 -16,639 BN COMMODITIES 10,354 10,128 20048 8,749 OPEN FUND GNF MULTIF 4,497 4,472 8707 -8,261 GESTIELLE BT EURO 6,332 6,336 12260 3,548 CAPITALG. LIQUID. 6,184 6,184 11974 3,636 MIDA AZIONARIO EURO 5,531 5,530 10710 -20,256 ROLOORIENTE 5,244 5,094 10154 -17,300 BN ENERGY & UTILIT. 10,116 10,088 19587 -8,144 PARITALIA O. ADAGIO 96,449 95,676 186751 0,000 OB. AREA YEN GESTIFONDI MONET. 8,548 8,551 16551 3,499 CASH ROMAGEST 5,363 5,363 10384 3,532 NEXTRA AZ.EURO DIN. 13,897 13,904 26908 -16,075 ROMAGEST AZ.PACIFICO 4,975 4,823 9633 -15,706 BN FASHION 10,764 10,692 20842 -2,965 PRIME ALL.SERV.COM.C 4,779 4,748 9253 0,000 AUREO ORIENTE 4,787 4,741 9269 -4,489 GRIFOCASH 6,151 6,152 11910 4,142 CENTRALE C/C 8,655 8,654 16758 3,367 NEXTRA EUROPA INDEX 4,530 4,556 8771 0,000 SAI PACIFICO 3,381 3,306 6547 -6,473 BN FOOD 11,113 11,119 21518 -1,733 PRIMEREND 25,308 25,271 49003 -10,172 CAPITALG. BOND YEN 5,573 5,505 10791 -4,897 IMI 2000 14,882 14,882 28816 3,261 DUCATO MON. EURO 7,261 7,262 14059 2,556 OASI AZ. EURO 4,602 4,612 8911 -16,630 SANPAOLO PACIFIC 5,237 5,092 10140 -17,371 BN PROPERTY STOCKS 9,564 9,441 18518 -8,434 PUTNAM GL BAL 4,929 4,897 9544 -2,934 EUROM. YEN BOND 9,223 9,101 17858 -7,250 ING EUROBOND 7,595 7,598 14706 3,643 EFFE LIQ. AREA EURO 5,785 5,785 11201 3,064 PRIME EURO INNOVAT. 2,861 2,842 5540 -27,163 UNICREDIT-AZ.GIAP-A 5,279 5,093 10222 -21,653 CAPITALG. C. GOODS 14,973 14,861 28992 -4,575 PUTNAM GL BAL-$ 4,413 4,425 0 -2,948 INVESTIRE PACIFIC B. 4,923 4,867 9532 -5,107 INVESTIRE EURO BT 6,090 6,093 11792 3,694 EPTAMONEY 12,046 12,046 23324 3,728 SANPAOLO EURO 17,608 17,642 34094 -21,167 UNICREDIT-AZ.GIAP-B 5,279 5,093 10222 0,000 CAPITALG. H. TECH 2,755 2,723 5334 -22,850 QUADRIFOGLIO BIL.INT 9,669 9,589 18722 -8,627 OASI YEN 4,846 4,823 9383 -4,342 LAURIN MONEY 5,841 5,841 11310 3,197 EUGANEO 6,373 6,374 12340 3,558 UNICREDIT-AZ.MEUR-A 9,484 9,501 18364 0,000 UNICREDIT-AZ.PAC-A 4,607 4,490 8920 0,000 DUCATO HIGH TECH 4,115 4,035 7968 0,000 RAS BILANCIATO 25,479 25,423 49334 -7,305 SANPAOLO BONDS YEN 6,288 6,240 12175 -4,117 MC EB-OBB BREV.TERM. 5,410 5,411 10475 3,719 EUROM. TESORERIA 9,709 9,710 18799 3,828 UNICREDIT-AZ.MEUR-B 9,483 9,501 18362 0,000 UNICREDIT-AZ.PAC-B 4,606 4,490 8918 0,000 DUCATO WEB 2,343 2,300 4537 -28,870 RAS MULTI FUND 12,323 12,256 23861 -5,635 NEXTRA BREVE T. 6,452 6,454 12493 3,830 FIDEURAM MONETA 12,730 12,731 24649 3,219 ZENIT EUROSTOXX 50 I 5,565 5,582 10775 0,000 VEGAGEST AZ.ASIA 5,222 5,108 10111 0,000 EFFE AZ. B. SECTOR 3,651 3,616 7069 -14,476 RAS MULTIPARTNER50 4,771 4,748 9238 0,000 NEXTRA CORP. BREVET. 6,660 6,661 12896 4,046 OB. PAESI EMERGENTI FONDERSEL CASH 7,768 7,768 15041 3,531 EPTA FINANCE FUND 5,141 5,050 9954 -0,155 ROLOINTERNATIONAL 12,834 12,742 24850 -8,518 NEXTRA EURO BT 11,342 11,348 21961 3,921 ARCA BOND PAESI EMER 7,633 7,585 14780 5,486 GESTIELLE CASH EURO 6,056 6,056 11726 3,698 AZ. PAESE EPTA H. CARE FUND 4,578 4,535 8864 -3,295 ROLOMIX 12,382 12,358 23975 -8,043 AZ. EUROPA NEXTRA EURO MON. 12,960 12,964 25094 3,713 AUREO ALTO REND. 5,974 5,918 11567 6,110 ING EUROCASH 5,694 5,694 11025 3,320 F&F SELECT GERMANIA 10,889 10,818 21084 -14,856 EPTA TECHNOLOGY FUND 2,769 2,726 5362 -22,739 ROMAGEST PROF.ATT. 5,476 5,445 10603 -5,504 AMERIGO VESPUCCI 6,901 6,899 13362 -8,121 NEXTRA EURO TAS.VAR. 5,997 5,996 11612 3,664 BIPIELLE H.OBB.P EM 6,477 6,479 12541 13,194 MIDA MONETAR. 10,569 10,569 20464 3,485 GESTIELLE EAST EUROP 5,755 5,573 11143 0,000 EPTA UTILITIES FUND 4,137 4,110 8010 -18,722 SAI BILANCIATO 4,071 4,040 7883 -8,434 ANIMA EUROPA 4,492 4,468 8698 -17,045 NORDFONDO CASH 7,610 7,613 14735 3,298 CAPITALG. BOND EM 6,983 6,917 13521 12,393 NEXTRA LIQUIDITÓ 5,415 5,415 10485 3,835 OASI FRANCOFORTE 11,975 11,882 23187 -15,371 EUROM. GREEN E.F. 11,725 11,686 22703 -2,438 SANPAOLO SOLUZIONE 4 5,741 5,723 11116 -3,868 ARCA AZEUROPA 11,037 11,020 21371 -14,660 OASI FAMIGLIA 6,363 6,363 12320 3,312 DUCATO OBBL. P.EMERG 8,828 8,735 17093 13,179 NEXTRA TESORERIA 6,536 6,536 12655 3,532 OASI LONDRA 5,851 5,854 11329 -14,094 EUROM. HI-TECH E.F. 17,383 17,104 33658 -17,616 SANPAOLO SOLUZIONE 5 24,639 24,546 47708 -6,001 ARTIG. EUROAZIONI 3,904 3,896 7559 -20,634 OASI MONETARIO 8,225 8,227 15926 4,378 EFFE OB. PAESI EMERG 5,215 5,179 10098 2,335 NORDFONDO MONETA 5,305 5,305 10272 3,290 OASI NEW YORK 9,429 9,386 18257 -14,375 EUROM. R. ESTATE EQ. 5,028 4,962 9736 -5,612 SG VENT.STR.BILANC. 5,107 5,066 9889 0,000 ASTESE EUROAZIONI 5,928 5,926 11478 -14,211 OLTREMARE MONETARIO 6,906 6,909 13372 4,021 EPTA HIGH YIELD 6,184 6,118 11974 7,212 OASI 3 MESI 6,337 6,336 12270 3,376 OASI PARIGI 14,244 14,248 27580 -16,589 F&F SELECT FASHION 4,805 4,724 9304 -4,926 SPAZIO BILANC.ITALIA 5,839 5,843 11306 -6,034 AZIMUT EUROPA 14,341 14,361 27768 -12,169 OPTIMA REDDITO 5,547 5,548 10740 3,527 F&F EMERG. MKT. BOND 7,427 7,350 14381 13,026 OASI CRESCITA RISP. 7,085 7,085 13718 3,264 OASI TOKYO 5,165 5,067 10001 -14,979 F&F SELECT HIGH TECH 2,265 2,246 4386 -28,095 UNICREDIT-BI.EU-A 21,865 21,818 42337 0,000 BIPIELLE H.CON.EUR. 3,998 3,920 7741 -2,392 PADANO MONETARIO 6,116 6,117 11842 3,608 GEPOBOND P.EMERGENTI 6,825 6,750 13215 11,720 OASI TESOR. IMPRESE 7,057 7,057 13664 3,886 F&F SELECT N FINANZA 4,744 4,696 9186 -5,120 UNICREDIT-BI.EU-B 21,862 21,818 42331 0,000 BIPIELLE H.EUROPA 7,387 7,348 14303 -12,268 PASSADORE MONETARIO 5,912 5,913 11447 3,646 GESTIELLE E.MKTS BND 7,412 7,362 14352 11,980 OPTIMA MONEY 5,304 5,304 10270 3,250 GEPO HIGH TECH 2,631 2,588 5094 -27,078 UNICREDIT-BI.GLOB-A 15,305 15,191 29635 -8,610 BIPIEMME EUROPA 13,910 13,883 26934 -13,241 AZ. PAESI EMERGENTI PERSEO RENDITA 5,905 5,906 11434 4,071 ING EMERGING MARKETS 14,845 14,687 28744 16,945 PERSEO MONETARIO 6,371 6,372 12336 3,660 GEPOALIMENT/FARMAC. 5,950 5,932 11521 -2,936 UNICREDIT-BI.GLOB-B 15,304 15,191 29633 0,000 BIPIEMME IN.EUROPA 4,706 4,688 9112 0,000 ANIMA EMER.MARKETS 4,693 4,630 9087 6,393 PRIME MONETARIO EURO 13,881 13,884 26877 3,597 INVESTIRE EMERG.BOND 14,965 14,858 28976 10,835 PRIME LIQUIDITA' 5,623 5,623 10888 3,497 GEPOBANCARIO/ASSICUR 4,763 4,707 9222 -13,854 ZETA BILANCIATO 18,328 18,241 35488 -9,732 BN AZIONI EUROPA 8,650 8,638 16749 -17,248 ARCA AZPAESI EMERG. 5,071 4,970 9819 0,000 QUADRIFOGLIO MON. 5,692 5,692 11021 1,371 NEXTRA BONDEM.VATTIV 8,180 8,150 15839 7,208 RISPARMIO IT.MON. 5,464 5,464 10580 3,383 GEPOENERGIA 5,456 5,441 10564 -7,431 ZETA GROWTH & INCOME 4,428 4,408 8574 -8,738 BPVI AZ. EUROPA 4,498 4,491 8709 0,000 AUREO MERC.EMERG. 4,142 4,054 8020 4,096 RAS CASH 5,863 5,865 11352 3,312 NEXTRA BONDEM.VCOP. 6,404 6,386 12400 3,057 ROLOCASH 7,199 7,200 13939 3,448 GESTIELLE HIGH TECH 2,883 2,842 5582 -26,322 CAPITALG. EUROPA 7,330 7,319 14193 -20,859 AZIMUT EMERGING 4,405 4,336 8529 -5,146 RAS MONETARIO 13,319 13,321 25789 3,512 NORDFONDO EMERG.BOND 6,284 6,217 12168 6,653 ROMAGEST LIQUIDITA' 5,232 5,232 10131 3,768 GESTIELLE PHARMATECH 4,099 4,073 7937 -5,639 CENTRALE EUROPA 21,628 21,570 41878 -16,474 BIPIELLE H.AMER.LAT. 6,043 6,012 11701 -4,246 BIL. AZIONARI RISPARMIO IT.CORR. 11,548 11,552 22360 4,045 OASI OBBL. EMERG. 5,150 5,094 9972 12,765 SAI LIQUIDITA' 9,432 9,434 18263 3,387 GESTIELLE W.CONSUMER ARCA MULTFIFONDO E 5,016 4,977 9712 0,000 CONSULTINVEST AZIONE 9,380 9,360 18162 -28,674 BIPIELLE H.PAESI EM 9,827 9,589 19028 -4,490 5,158 5,132 9987 0,000 ROLOMONEY 9,403 9,407 18207 3,568 OPTIMA OBB EM MARKET 5,094 5,082 9863 0,000 SANPAOLO LIQ.CL B 6,367 6,368 12328 0,000 GESTIELLE WORLD COMM AUREO FF DINAMICO 4,001 3,962 7747 -9,253 DUCATO @ N.MERCATI 1,802 1,792 3489 -42,593 CAPITALG. EQ EM 12,809 12,499 24802 6,105 8,277 8,237 16027 -23,686 ROMAGEST MONETARIO 11,290 11,293 21860 3,777 UNICREDIT-O.M.EMER-A 6,933 6,873 13424 11,714 SANPAOLO LIQUIDITA' 6,356 6,357 12307 3,349 BIPIEMME COMPARTO 70 4,851 4,836 9393 0,000 DUCATO AZ. EUROPA 9,667 9,613 18718 -12,547 DUCATO AZ. PAESI EM. 3,610 3,533 6990 0,641 GESTIELLE WORLD FIN 4,748 4,699 9193 0,000 ROMAGEST SEL. SHORTT 5,358 5,359 10375 4,403 UNICREDIT-O.M.EMER-B 6,933 6,873 13424 0,000 UNICREDIT-LIQ-A 7,148 7,149 13840 3,459 BIPIEMME VALORE 4,754 4,705 9205 0,000 EFFE AZ. EUROPA 3,421 3,421 6624 -16,662 EPTA MERCATI EMERG. 6,697 6,558 12967 -6,374 GESTIELLE WORLD NET 2,108 2,087 4082 -36,582 SAI EUROMONETARIO 14,024 14,010 27154 3,034 UNICREDIT-LIQ-B 7,148 7,149 13840 0,000 EPTA SELEZ. EUROPA 5,724 5,682 11083 -13,963 EUROM. EM.M.E.F. 5,217 5,117 10102 0,987 GESTIELLE WORLD UTI 4,607 4,605 8920 0,000 BN INIZIATIVA SUD 11,596 11,617 22453 -10,607 SANPAOLO OB. EURO BT 6,424 6,427 12439 4,167 OB. INTERNAZIONALI EUROCONSULT CORONA 6,110 6,099 11831 -18,922 F&F SELECT NUOVIMERC 5,076 4,958 9829 -9,405 GESTNORD TECNOLOGIA 1,797 1,771 3479 -32,111 BNL BUSS.FDF SVILUPP 3,864 3,816 7482 -14,569 SANPAOLO SOLUZ. CASH 8,311 8,315 16092 4,357 ALTO INTERN. OBBL. 5,759 5,741 11151 4,443 F. FLESSIBILI GESTIELLE EM. MARKET 7,388 7,247 14305 -2,558 IIS TRADING AZ.H.TEC 5,167 5,090 10005 0,000 DUCATO CRESCITA GL. 4,925 4,876 9536 -13,611 EUROM. EUROPE E.F. 17,190 17,168 33284 -15,236 SANPAOLO SOLUZIONE 1 5,251 5,254 10167 4,077 ARCA BOND 11,094 11,064 21481 3,421 AGORA FLEX 4,869 4,880 9428 0,000 GESTNORD PAESI EM. 5,540 5,425 10727 -4,499 ING COM TECH 1,748 1,729 3385 -47,412 DUCATO EQUITY 70 4,603 4,547 8913 0,000 EUROPA 2000 18,261 18,237 35358 -12,568 SICILFONDO MONETARIO 7,864 7,864 15227 4,145 ARCA MULTFIFONDO A 4,959 4,952 9602 0,000 ALARICO RE 4,752 4,762 9201 0,000 IIS TRADING AZ.EMER. ING GLOBAL BRAND NAM 5,410 5,358 10475 -3,599 EPTA EXECUTIVE GREEN 4,711 4,664 9122 0,000 F&F LAGEST AZ.EUROPA 23,935 23,884 46345 -14,943 6,011 5,915 11639 0,000 SPAZIO MONETARIO 5,773 5,773 11178 3,719 ARTIG. OBB. INTERNAZ 5,565 5,547 10775 6,609 ANIMA FONDATTIVO 12,318 12,224 23851 -3,137 ING EMERGING MARK.EQ ING I.T. FUND 8,152 7,999 15784 -27,369 F&F LAGEST PORT. 3 5,776 5,735 11184 -10,352 F&F POTENZ. EUROPA 6,946 6,923 13449 -20,825 5,456 5,322 10564 6,917 TEODORICO MONETARIO 6,127 6,128 11864 3,619 AUREO BOND 7,196 7,172 13933 0,250 ARIES FUND 5,028 5,031 9736 0,000 INVESTIRE PAESI EME. ING INTERNET 3,340 3,275 6467 -30,445 GEN.ALL.SERV.COM.B 4,604 4,565 8915 0,000 F&F SELECT EUROPA 19,764 19,723 38268 -14,626 4,850 4,741 9391 -2,649 UNICREDIT-MON-A 10,948 10,952 21198 3,585 AUREO FF PRUDENTE 5,105 5,098 9885 1,329 AUREO FLESSIBILE 5,038 5,040 9755 -0,286 LEONARDO EM MKTS ING QUALITA' VITA 5,973 5,951 11565 -2,878 IMINDUSTRIA 13,022 12,961 25214 -10,013 F&F TOP 50 EUROPA 4,062 4,057 7865 -14,807 4,114 4,039 7966 -14,363 UNICREDIT-MON-B 10,948 10,952 21198 0,000 AZIMUT REND. INT. 8,169 8,154 15817 4,543 AZIMUT TREND 17,092 17,109 33095 5,207 NEXTRA AZ.EMER.AMER. ING REAL ESTATE FUND 4,975 4,928 9633 -2,832 ING WSF AGGRESSIVO 4,556 4,497 8822 0,000 FONDERSEL EUROPA 13,931 13,875 26974 -19,487 8,647 8,625 16743 -3,900 VEGAGEST MONETARIO 5,014 5,014 9708 0,000 BIM OBBLIG.GLOBALE 5,558 5,532 10762 3,539 AZIMUT TREND I 14,397 14,441 27876 -20,873 NEXTRA AZ.EMER.EUROP KAIROS PAR.H-T FUND 3,066 3,035 5937 -23,196 MULTIFONDO C. C30/70 5,140 5,118 9952 0,000 GEO EUROPEAN EQUITY 4,079 4,079 7898 -16,242 7,133 6,939 13811 -1,938 ZENIT MONETARIO 6,328 6,329 12253 3,415 BIPIELLE H.OBB.GLOB 10,188 10,168 19727 2,784 BIM FLESSIBILE 4,600 4,591 8907 0,000 MC HW-AZ SET.BENINV 4,358 4,282 8438 -14,246 NEXTRA PORTFDIAMANTE 4,272 4,225 8272 -6,724 GEPOEUROPA 4,635 4,634 8975 0,000 NEXTRA AZ.PAESI EMER 4,873 4,769 9435 2,675 ZETA MONETARIO 7,129 7,129 13804 3,951 BIPIEMME PIANETA 7,720 7,688 14948 5,162 BIPIELLE F.FREE 5,155 5,123 9981 -27,831 MC SW-AZ SET.SERVIZI 2,654 2,649 5139 -28,425 OASI FINANZA P.35 4,348 4,312 8419 -10,534 GESTIELLE EUROPA 13,249 13,217 25654 -19,257 OASI AZ. EMERGENTI 3,827 3,710 7410 -6,862 BN OBBL. INTERN. 8,492 8,460 16443 3,750 BIPIELLE F.FREE50/50 5,257 5,248 10179 0,000 NEXTRA AZ.BENI CONS. PRIME ALL.SERV.COM.B 4,550 4,511 8810 0,000 GESTNORD EUROPA 9,935 9,973 19237 -17,538 PRIME EMERGING MKT 6,497 6,361 12580 2,121 8,134 8,034 15750 -2,738 OB. AREA EURO A MED./LUN. TERM. BPB REMBRANDT 7,541 7,518 14601 3,343 BIPIELLE F.FREE70/30 5,351 5,354 10361 0,000 NEXTRA AZ.ENMATPRIME RAS MULTIPARTNER70 4,625 4,593 8955 0,000 GESTNORD NEW MARKET 6,488 6,434 12563 0,000 PUTNAM EMER.MARK.-$ 3,954 3,905 0 -0,888 7,242 7,187 14022 -6,699 AGORA EMU BOND 4,986 4,993 9654 0,000 BPVI OBBL. INTERN. 5,173 5,159 10016 0,000 BN OPPORTUNITA' 5,244 5,223 10154 -19,347 NEXTRA AZ.FINANZA ROMAGEST PROF.DINA. 5,095 5,059 9865 -11,912 GRIFOEUROPE STOCK 5,069 4,993 9815 -1,131 PUTNAM EMERG. MARK. 4,416 4,322 8551 -0,875 7,244 7,165 14026 -11,301 ALLEANZA OBBL. 5,271 5,268 10206 3,000 BSI OBBLIG. INTER. 5,056 5,023 9790 0,000 BNL TREND 22,889 22,721 44319 -14,497 SANPAOLO SOLUZIONE 6 21,161 21,044 40973 -9,339 IIS TRADING AZ.EUR. 5,186 5,169 10041 0,000 RAS EMERG.MKT EQ.F. 5,343 5,213 10345 3,266 NEXTRA AZ.IMMOB. 6,072 6,042 11757 1,845 ALPI OBBLIGAZIONARIO 6,109 6,106 11829 3,665 C.S. OBBL. INTERNAZ. 7,445 7,406 14416 3,907 CAPITALG. RED.PIU' 6,116 6,116 11842 0,940 SANPAOLO SOLUZIONE 7 8,678 8,615 16803 -13,228 IMI EUROPE 19,706 19,672 38156 -13,698 ROLOEMERGENTI 6,077 5,966 11767 -3,232 NEXTRA AZ.INDUST. 6,082 6,042 11776 3,752 ANIMA OBBL. EURO 5,361 5,361 10380 4,666 CAPITALG. GLOBAL B 8,406 8,358 16276 0,972 CAPITALG. RISK 7,739 7,742 14985 -20,584 ING EUROPA 19,919 19,874 38569 -13,259 SAI PAESI EMERGENTI 3,613 3,533 6996 -2,245 NEXTRA AZ.NASDAQ 100 2,790 2,764 5402 -21,979 APULIA OBBLIGAZ. 6,297 6,301 12193 2,824 CENTRALE MONEY 13,170 13,135 25501 2,770 CISALPINO ATTIVO 3,409 3,403 6601 -17,875 ING SELEZIONE EUROPA 13,533 13,507 26204 -16,571 SANPAOLO ECON. EMER. 5,646 5,508 10932 -2,115 NEXTRA AZ.PH-BIOTECH 8,223 8,195 15922 -0,230 BIL. OBBLIGAZIONARI ARCA RR 7,120 7,128 13786 3,984 CONSULTINVEST H YIE. 4,758 4,749 9213 0,000 DUCATO CIVITA 5,058 5,020 9794 0,000 INVESTIRE EUROPA 12,858 12,824 24897 -19,957 UNICREDIT-AM.LAT-A 6,932 6,888 13422 -4,373 NEXTRA AZ.TEC.AVAN. 5,971 5,891 11561 -20,913 ARCA MULTFIFONDO B 4,974 4,955 9631 0,000 ARTIG. EUROBBLIGAZ. 5,438 5,447 10529 4,356 DUCATO GLOBAL BOND 4,883 4,854 9455 0,000 DUCATO SECURPAC 11,504 11,432 22275 -9,935 INVESTITORI EUROPA 5,230 5,220 10127 0,000 UNICREDIT-AM.LAT-B 6,932 6,888 13422 0,000 NEXTRA AZ.TELECOMU. 9,768 9,818 18913 -15,959 ARCA MULTFIFONDO C 4,991 4,964 9664 0,000 ASTESE OBBLIGAZION. 5,227 5,231 10121 4,367 DUCATO OBBL. INTER. 7,906 7,861 15308 0,177 DUCATO STRATEGY 4,649 4,611 9002 0,000 LAURIN EUROSTOCK 3,990 3,987 7726 -14,211 UNICREDIT-AZ.MEREM-A 5,409 5,314 10473 -5,618 NEXTRA AZ.UTILITIES 5,948 5,948 11517 2,024 ARCA TE 15,207 15,163 29445 -1,330 AZIMUT FIXED RATE 7,938 7,945 15370 3,413 EFFE OB. GLOBALE 5,377 5,350 10411 3,983 EUROM. STRATEGIC 4,249 4,219 8227 -8,288 MC EU-AZ EUROPA 4,114 4,117 7966 -20,655 UNICREDIT-AZ.MEREM-B 5,409 5,314 10473 0,000 NEXTRA AZ.WEB 2,697 2,668 5222 -25,062 AUREO FF PONDERATO 4,721 4,701 9141 -3,178 BANCOPOSTA OBB.EURO 5,168 5,168 10007 0,000 EPTA 92 11,140 11,083 21570 1,939 FORMULA 1 BALANCED 5,947 5,950 11515 1,191 NEXTRA AZ.EUROPA 6,835 6,817 13234 -15,523 UNICREDIT-SVI.EU-A 6,943 6,746 13444 0,000 OPTIMA TECNOLOGIA 5,060 4,963 9798 0,000 AZIMUT PROTEZIONE 6,512 6,507 12609 0,976 BIM OBBLIG.EURO 5,113 5,114 9900 0,000 EUROCONSULT SCUDO 6,712 6,681 12996 2,099 FORMULA 1 CONSERVAT. 5,873 5,874 11372 3,928 NEXTRA AZ.EUROPA DIN 20,502 20,478 39697 -14,653 UNICREDIT-SVI.EU-B 6,943 6,746 13444 0,000 PRIME FIN. EUROPA 4,350 4,357 8423 0,000 BIPIELLE FDCRI DIVER 5,028 5,033 9736 0,000 BIPIELLE F.OBB.E.TER 5,371 5,375 10400 3,567 EUROM. INTER. BOND 8,702 8,664 16849 5,274 FORMULA 1 HIGH RISK 5,863 5,865 11352 -4,058 NEXTRA AZ.EUROPA GRO 3,422 3,427 6626 -18,698 PRIME HEL. EUROPA 4,433 4,455 8583 0,000 BIPIEMME COMPARTO 30 4,949 4,950 9583 0,000 BIPIELLE F.OBB.EURO 12,534 12,545 24269 3,245 F&F LAGEST OBBL.INT. 10,975 10,927 21251 3,459 FORMULA 1 LOW RISK 5,840 5,842 11308 3,730 NEXTRA AZ.EUROPA LTE 12,575 12,584 24349 -14,005 AZ. INTERNAZIONALI PRIME TMT EUROPA 4,070 4,038 7881 0,000 BIPIEMME MIX 5,003 5,004 9687 0,060 BIPIEMME GV.BOND EUR 5,550 5,551 10746 3,835 F&F REDDITO INTERNAZ 7,305 7,271 14144 3,455 FORMULA 1 RISK 5,832 5,833 11292 -2,164 NEXTRA AZ.EUROPA VAL 4,221 4,227 8173 -12,336 ALTO INTERN. AZ. 5,730 5,681 11095 -8,743 PRIME UTIL. EUROPA 4,629 4,647 8963 0,000 BIPIEMME VISCONTEO 28,015 27,941 54245 -2,141 BN OBB. EUROPA 6,052 6,053 11718 3,100 FONDERSEL INTERN. 12,534 12,463 24269 3,398 GENERALI INST.BOND 5,013 5,014 9707 0,000 NEXTRA AZ.EUROTOP 4,393 4,387 8506 -15,519 ANIMA FONDO TRADING 12,085 11,973 23400 -4,473 RAS ADVANCED SERVIC. 3,368 3,341 6521 -14,212 BNL BUSS.FDF EVOLUZ 4,690 4,672 9081 -3,239 BPVI OBBL. EURO 5,216 5,222 10100 0,000 GEPOBOND 7,684 7,644 14878 2,741 GEO EUR.EQ.TOTAL RET 4,855 4,855 9401 -3,842 NEXTRA AZ.PMI EUROPA 6,519 6,489 12623 -31,838 APULIA INTERNAZ. 8,098 8,024 15680 -15,310 RAS CONSUMER GOODS 6,908 6,848 13376 -3,425 BNL SKIPPER 1 5,124 5,123 9921 0,727 BSI OBBLIG. EURO 5,023 5,025 9726 0,000 GESTIELLE BOND 9,500 9,477 18395 0,158 GESTIELLE FLESSIBILE 13,797 13,740 26715 -16,709 OPEN FUND AZ EUROPA 4,031 4,001 7805 -14,215 ARCA 27 14,916 14,775 28881 -10,864 RAS ENERGY 6,507 6,486 12599 -10,173 BNL SKIPPER 2 5,017 5,003 9714 -0,397 C.S. OBBL. ITALIA 6,980 6,979 13515 4,506 GESTIELLE BT OCSE 6,601 6,590 12781 4,198 GESTIELLE T.R.AMERIC 5,077 5,064 9830 0,000 OPTIMA EUROPA 3,592 3,584 6955 -19,479 ARCA 5STELLE D 4,321 4,277 8367 -6,024 RAS FINANCIAL SERV 5,505 5,437 10659 -10,979 BPC STRADIVARI 5,031 5,032 9741 -1,622 CAPITALG. BOND EUR 8,470 8,470 16400 3,875 GESTIFONDI OBBL. INT 7,935 7,910 15364 2,084 GESTIELLE T.R.GIAPP 4,999 4,984 9679 0,000 PRIME EUROPA 4,381 4,378 8483 0,000 ARCA 5STELLE E 4,064 4,016 7869 -8,715 RAS HIGH TECH 3,303 3,240 6395 -22,537 DUCATO EQUITY 30 4,737 4,696 9172 0,000 CARIFONDO CARIGE OBB 8,610 8,614 16671 3,299 HELIOS OBB. INTERNAZ 5,603 5,587 10849 1,448 GESTNORD TR.HIGH RIS 5,514 5,479 10677 0,000 PRIME FUNDS EUROPA 23,372 23,328 45255 -12,016 ARCA MULTFIFONDO F 5,079 5,028 9834 0,000 RAS INDIVID. CARE 8,453 8,448 16367 -6,004 DUCATO REDDITO GLOB. 5,209 5,172 10086 -6,245 CENTRALE REDDITO 17,168 17,175 33242 3,142 IMI BOND 13,910 13,862 26934 2,422 GESTNORD TRADING 5,894 5,882 11412 -8,407 PUTNAM EUROPE EQUITY 9,164 9,142 17744 -15,601 AUREO BLUE CHIPS 5,026 4,984 9732 -9,064 RAS LUXURY 4,651 4,565 9006 -13,918 EFFE LIN. PRUDENTE 4,806 4,784 9306 0,000 CISALPINO CEDOLA 5,523 5,523 10694 3,846 ING BOND 14,373 14,296 27830 3,254 IIS TRADING AZ.FL.GL 5,642 5,607 10924 0,000 QUADRIFOGLIO AZ.EUR. 14,875 14,839 28802 -13,179 AUREO GLOBAL 11,068 10,952 21431 -14,334 RAS MULTIMEDIA 7,104 6,996 13755 -22,605 EPTA EXECUTIVE WHITE 4,827 4,798 9346 0,000 CONSULTINVEST REDDIT 6,335 6,336 12266 -2,523 INTERMONEY 7,604 7,579 14723 2,453 INVESTITORI FLESS. 5,419 5,410 10493 0,000 RAS EUROPE FUND 16,898 16,864 32719 -16,038 AZIMUT BORSE INT. 13,206 13,112 25570 -12,595 SANPAOLO FINANCE 27,432 27,123 53116 -12,692 F&F LAGEST PORT. 1 5,906 5,881 11436 -3,053 DUCATO OBBL. EURO MT 5,923 5,926 11469 1,438 INTERN. BOND MANAG. 7,042 7,020 13635 3,300 KAIROS PAR. INCOME 5,292 5,291 10247 5,376 ROLOEUROPA 10,097 10,093 19551 -16,054 BANCOPOSTA AZ.INTER. 4,346 4,297 8415 0,000 SANPAOLO HIGH TECH 6,740 6,633 13050 -24,616 GEN.ALL.SERV.COM.D 4,939 4,924 9563 0,000 EFFE OB. ML TERMINE 6,009 6,007 11635 3,460 INVESTIRE GLOB.BOND 8,588 8,546 16629 2,825 KAIROS PARTNERS FUND 4,405 4,399 8529 -7,748 ROMAGEST AZ.EUROPA 13,779 13,735 26680 -14,944 BIM AZION.GLOBALE 4,413 4,366 8545 -21,308 SANPAOLO INDUSTRIAL 13,239 13,091 25634 -15,599 HELIOS BILANCIATO 40 12,101 12,038 23431 0,231 EPSILON Q INCOME 5,387 5,391 10431 4,439 LAURIN BOND 5,418 5,429 10491 3,693 LEONARDO FLEX 2,698 2,691 5224 -32,125 SAI EUROPA 11,601 11,568 22463 -20,108 BIPIELLE H.GLOBALE 20,435 20,225 39568 -11,975 SANPAOLO SALUTE AMB. 19,495 19,455 37748 -3,556 MULTIFONDO C. A70/30 5,012 5,000 9705 0,000 EPTA CARIGE BOND 5,372 5,375 10402 4,088 LEONARDO BOND 5,128 5,114 9929 2,273 NEXTRA PORTFOLIO 1 5,176 5,171 10022 2,841 SANPAOLO EUROPE 9,178 9,161 17771 -19,328 BIPIEMME COMPARTO 90 4,775 4,752 9246 0,000 SPAZIO EURO.NM 2,315 2,304 4482 -41,034 OASI FINANZA P.15 5,310 5,295 10282 -2,353 EPTA LT 6,716 6,724 13004 3,291 MIDA OBBLIG.INTERNAZ 11,284 11,229 21849 3,990 NEXTRA PORTFOLIO 2 4,913 4,903 9513 0,388 UNICREDIT-AZ.EU-A 17,189 17,181 33283 -15,558 BIPIEMME GLOBALE 23,525 23,251 45551 -12,851 ZENIT INTERNETFUND 2,474 2,458 4790 -25,794 PARITALIA O. PIANO 98,792 98,462 191288 0,000 EPTA MT 6,274 6,281 12148 3,874 ML MSERIES BND 4,885 4,878 9459 0,000 NEXTRA PORTFOLIO 3 4,596 4,574 8899 -2,358 UNICREDIT-AZ.EU-B 17,188 17,181 33281 0,000 BIPIEMME TREND 3,794 3,770 7346 -12,236 PRIME ALL.SERV.COM.D 4,981 4,965 9645 0,000 EPTABOND 17,805 17,813 34475 3,873 NEXTRA BONDESTERO 6,739 6,723 13049 2,556 NEXTRA PORTFOLIO 4 4,212 4,179 8156 -6,254 VEGAGEST A.EUROPA 4,998 5,005 9677 0,000 BN AZIONI INTERN. 12,412 12,293 24033 -10,801 AZ. ALTRE SPECIALIZZAZIONI RAS MULTIPARTNER20 5,005 4,997 9691 0,000 EUROM. EURO LONGTERM 6,447 6,450 12483 4,931 NEXTRA BONDGLOBALI 6,823 6,807 13211 2,432 NEXTRA OBIETTIVO RED 6,963 6,962 13482 3,431 ZETA EUROSTOCK 5,215 5,203 10098 -17,418 BNL BUSS.FDF G.GROWT 3,583 3,536 6938 -18,531 ARCA AZALTA CRESCITA 4,979 4,941 9641 0,000 ROMAGEST PROF.MODER. 10,701 10,673 20720 -0,916 EUROM. REDDITO 12,211 12,213 23644 4,438 NEXTRA BONDINTER. 7,983 7,963 15457 2,794 NEXTRA TOP DYNAMIC 6,238 6,239 12078 0,000 ZETASWISS 23,418 23,176 45344 -12,856 BNL BUSS.FDF G.VALUE 4,428 4,371 8574 -6,483 AUREO FF AGGRESSIVO 3,939 3,893 7627 -9,924 SANPAOLO SOLUZIONE 2 5,996 5,998 11610 0,570 F&F CORPOR.EUROBOND 5,886 5,884 11397 -3,349 NEXTRA BONDTOPRATING 7,648 7,628 14809 2,795 NEXTRA TREND 3,605 3,590 6980 -12,584 BPB RUBENS 9,444 9,363 18286 -10,989 AUREO MULTIAZIONI 8,943 8,862 17316 -15,448 SANPAOLO SOLUZIONE 3 6,337 6,329 12270 -0,518 F&F EUROREDDITO 10,960 10,948 21222 4,700 NORDFONDO GLOBAL 11,927 11,879 23094 2,421 OASI HIGH RISK 8,263 8,200 15999 -12,421 AZ. AMERICA BPVI AZ. INTERNAZ. 4,514 4,470 8740 0,000 BIPIELLE H.CRESTITA 5,372 5,309 10402 0,000 SG VENT.STR.PRUDENTE 5,024 5,009 9728 0,000 F&F LAGEST OBBL. 15,401 15,391 29820 3,997 OASI BOND RISK 9,661 9,613 18706 4,027 OASI TREND 4,656 4,624 9015 -6,880 ALTO AMERICA AZ. 6,840 6,761 13244 -4,429 BSI AZIONARIO INTER. 5,551 5,519 10748 0,000 BIPIELLE H.LEADER 5,318 5,257 10297 0,000 FONDERSEL EURO 6,072 6,068 11757 3,901 OASI OBBL. INTERNAZ. 11,071 11,013 21436 3,101 PARITALIA O. ALLEGRO 93,862 92,809 181742 0,000 AMERICA 2000 14,618 14,439 28304 -6,023 C.S. AZ. INTERNAZ. 9,092 8,987 17605 -13,169 BIPIELLE H.VALORE 5,288 5,233 10239 0,000 OB. MISTI GEPOREND 5,790 5,789 11211 3,796 OLTREMARE BOND 7,345 7,311 14222 3,189 QUADRIFOGLIO FLESS. 18,211 18,217 35261 -8,876 ANIMA AMERICA 5,055 5,014 9788 2,848 CARIFONDO CARIGE AZ 7,555 7,472 14629 -11,853 BIPIEMME BENESSERE 5,090 5,080 9856 -0,585 ALTO OBBLIGAZIONARIO 6,813 6,810 13192 2,899 GESTIELLE LT EURO 5,884 5,893 11393 2,206 OPTIMA OBBL. H.YIELD 5,467 5,476 10586 1,353 RAS OPPORTUNITIES 5,156 5,130 9983 -10,934 ARCA AZAMERICA 23,531 23,272 45562 -8,670 CARIFONDO MGRECIAAZ. 6,808 6,733 13182 -11,802 BIPIEMME FINANZA 4,634 4,579 8973 -11,038 ANIMA FONDIMPIEGO 15,257 15,192 29542 -2,480 GESTIELLE MT EURO 11,512 11,528 22290 3,330 PADANO BOND 8,428 8,405 16319 2,430 SAGITTARIUS FUND 4,944 4,944 9573 0,000 ARTIG. AZIONIAMERICA 4,605 4,553 8917 -6,211 CENTRALE G8 BLUE C. 11,247 11,124 21777 -14,879 BIPIEMME RIS. BASE 5,010 4,960 9701 -2,052 ARCA OBBLIGAZIONI EU 6,729 6,732 13029 2,016 GESTNORD C.E.BOND 4,979 4,980 9641 0,000 PRIME BOND INTERNAZ. 13,160 13,098 25481 1,865 SAI INVESTILIBERO 6,812 6,798 13190 -3,567 AUREO AMERICHE 4,342 4,299 8407 -9,201 CENTRALE GLOBAL 16,710 16,512 32355 -12,242 BN NEW LISTING 6,857 6,840 13277 -22,981 ARTIG. OBBLIGAZIONI 5,722 5,724 11079 5,923 IMIREND 8,714 8,713 16873 3,967 PUTNAM GLOBAL BOND 7,604 7,587 14723 2,273 SANPAOLO HIGH RISK 5,694 5,641 11025 -21,570 AZIMUT AMERICA 12,954 12,839 25082 -12,779 CONSULTINVEST GLOBAL 4,210 4,183 8152 0,000 BNL BUSS.FDF E N FRO 3,563 3,517 6899 -19,589 AZIMUT SOLIDITY 6,763 6,766 13095 2,874 ING REDDITO 15,062 15,073 29164 3,540 PUTNAM GLOBAL BOND-$ 6,809 6,856 0 2,279 SPAZIO AZIONARIO 5,847 5,861 11321 -15,432 BIPIELLE H.AMERICA 10,044 9,953 19448 -10,385 DUCATO AZ. INTERNAZ. 25,674 25,373 49712 -17,367 CAPITALG. SMALL CAP 5,456 5,449 10564 -19,385 BIM GLOBAL CONV. 5,067 5,055 9811 0,000 INVESTIRE EURO BOND 5,391 5,400 10438 3,355 QUADRIFOGLIO OBB.INT 5,492 5,464 10634 -2,624 SPAZIO CONCENTRATO 3,430 3,409 6641 -21,582 BIPIEMME AMERICHE 11,592 11,421 22445 -11,131 DUCATO GLOBAL EQUITY 4,363 4,298 8448 0,000 DUCATO AMBIENTE 4,436 4,388 8589 0,000 BIPIELLE F.70/30 7,657 7,655 14826 -0,506 ITALMONEY 6,755 6,754 13080 3,451 RAS BOND FUND 14,574 14,522 28219 2,669 UNICREDIT-OPP-A 5,061 5,023 9799 -11,644 BN AZIONI AMERICA 8,966 8,869 17361 -1,946 DUCATO IMM. ATTIVO 7,107 7,064 13761 0,679 DUCATO COMMODITY 4,420 4,352 8558 0,000 BIPIELLE F.80/20 8,604 8,605 16660 -2,227 ITALY B. MANAGEMENT 7,301 7,300 14137 4,643 ROLOBONDS 8,553 8,513 16561 0,801 UNICREDIT-OPP-B 5,061 5,023 9799 0,000 CAPITALG. AMERICA 11,692 11,538 22639 -4,679 DUCATO MEGATRENDS 4,373 4,330 8467 0,000 DUCATO FINANZA 4,327 4,270 8378 -11,513 BIPIELLE F.E.R.C.MUN 9,397 9,399 18195 2,252 LEONARDO OBBL. 5,563 5,564 10771 3,574 ROMAGEST OBBL.INTERN 12,996 12,955 25164 1,658 ZENIT TARGET 7,354 7,327 14239 -16,922 Colore: Composite ----- Stampata: 07/01/02 20.19 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 20 - 08/01/02

20 martedì 8 gennaio 2002

10,15 Sci fondo, 15 km donne RaiSportSat Un mese di stop per Nesta, ma il Mondiale non è a rischio 11,30 Sci fondo, 30 km uomini Rai3 Lesione al menisco e trauma alla caviglia: presto l’artroscopia. Il capitano infuriato: «Campi vergognosi» 14,30 Usa Sport Tele+ Alessandro Nesta dovrà rimanere fermo per almeno quattro o cinque rischio. Il Trap, insomma, può tirare un sospiro di sollievo. Ma il suo settimane in seguito all'infortunio che ha riportato l’altra sera a San infortunio riporta a galla il grave problema delle condizioni dei terreni 17,30 Golf, Emc World Cup Stream Siro nell’incontro Inter-Lazio. La risonanza magnetica a cui il capitano di gioco. Campi di nuovo sotto accusa, quindi. Il difensore della Lazio biancoceleste si è sottoposto ieri mattina in una clinica romana ha, ha addirittura avuto paura che si trattasse di un infortunio più grave, e 18,30 Galatasaray-Spartak Mosca Eurosport infatti, confermato la lesione al menisco interno del ginocchio destro, ora neanche la diagnosi precisa - lesione al menisco e quattro o cinque lo stesso che il leader laziale si lesionò ai mondiali di Francia '98. In settimane di stop assoluto - riesce scalfire il sorriso di Alessandro 19,30 Stream Sport Magazine Stream più, a peggiorare le cose, il giocatore ha subito un trauma alla caviglia Nesta. Però il nuovo contrattempo proprio non gli va giù. «Il Mondia- destra che, secondo lo staff medico della Lazio, guarirà anch'essa con le? Non ci sono rischi, sono tranquillo e fiducioso - ha spiegato Nesta 20,30 Bayer L.-Helsingborgs Eurosport gli stessi tempi del ginocchio. Pertanto i medici hanno deciso che all'uscita dalla clinica dove ha effettuato il controllo - Però questo è un entro due-tre giorni Nesta si sottoporrà ad artroscopia. Per quanto anno incredibile. Ormai trovare un campo decente in è molto 20,50 Brescia-Roma Rai2 riguarda i tempi di recupero, la previsione è che il giocatore possa difficile, in questa stagione oltre a me si sono infortunati campioni tornare in campo verso la fine di febbraio. come Inzaghi, Maldini, Rui Costa e Chiesa. Per fortuna a San Siro non 23,30 Stream Motori Stream Un mese di stop, insomma, e un’altra tegola sulla difesa di Zaccheroni ci torno più, almeno per quest' anno». Nesta aveva infatti già subito, in che ha già perso Stam (caso doping). Per Nesta, tuttavia, il Mondiale è questa stagione, un infortunio sul terreno del Meazza, nel match con- lo sport in tv 01,15 Eurosportnews Eurosport salvo: la sua partecipazione alla rassegna in Corea-Giappone non è a tro il Milan, ma in quel caso il problema era di natura muscolare.

«È una partita a tre: Roma, Inter e Juve» Il pronostico di Vicini, ma l’ex ct lancia anche un allarme: «Il calcio rischia la bancarotta»

Walter Guagneli dagnare. Invece naufragano misera- Campioni «spuntati» mente. Una società di calcio deve esser considerata alla stregua di una qualsia- Roma, Inter e Juve regine d’inverno e si azienda. Questo purtroppo non suc- favorite d’obbligo nello sprint scudet- cede quasi mai e si arriva a crisi, falli- to. Parola di Azeglio Vicini. Il presi- menti e balletti indecorosi. In questo dente dell’associazione allenatori fa il Roma da primato anche senza attaccanti momento un’azienda-calcio che si ri- bilancio di metà campionato parten- spetti deve puntare in primo luogo alla do da un’analisi tecnica ma sottolinea riduzione delle spese. Negli ultimi an- anche l’esigenza di avviare un’opera Capello «va in gol» con la sapienza tattica ni investimenti e bilanci folli hanno di moralizzazione del calcio di A sem- squilibrato tutto. È inutile pagare sti- pre più frenetico e folle dal punto di pendi multimiliardari ai giocatori se vista economico. Valerio De Bianchi quando le punte di Capello di reti ne segnavano eccome. Ed poi non si hanno incassi adeguati. Oc- Come giudica il girone d’anda- erano gol pesanti che facevano la differenza. Dopo 17 parti- corre calmierare tutto, prestare atten- ta? te, infatti, Batistuta aveva già messo 13 volte la palla nel zione ai bilanci altrimenti si rischia la Nella prima parte è stato deluden- ROMA Il girone d’andata del campionato 2001-2002 termi- sacco, Totti, come detto, 10, Montella e Delvecchio 2, la bancarotta. te per il comportamento delle grandi na nello stesso modo in cui si era chiuso la stagione passata, Roma in totale 33. Capello ha iniziato questa stagione con lo Una voce importante nel bilan- squadre che hanno stentato mentre con la Roma solitaria in vetta alla classifica. I ragazzi di Fabio stesso modulo dell’anno tricolore, con Totti alle spalle delle cio delle società di A e B riguar- Chievo, Verona e Bologna facevano fa- Capello si presentano al giro di boa con 36 punti, tre in due punte, Batistuta e Montella o Delvecchio. I risultati da gli ingaggi degli allenatori, ville. Alla lunga la situzazione è miglio- meno rispetto ai 39 con cui avevano chiuso il girone d’anda- negativi e gli infortuni muscolari dello stesso Delvecchio che presi e cacciati a ritmi a dir po- rata: Roma, Inter e Juventus hanno ta nell’anno del terzo scudetto. La Befana ha così regalato ai l’anno scorso era l’ago della bilancia nella doppia veste di co folli preso quota. Domenica le prime in giallorossi il titolo di campione d’inverno per la seconda attaccante-centrocampista, lo hanno spinto a provare nuove Questa è un’altra piaga del calcio classifica hanno vinto ad esclusione volta consecutiva, la quinta in assoluto per i giallorossi che, soluzioni tattiche. Via libera, allora, al 3-5-2, meno fantasia e d’oggi. I presidenti vogliono i risultati dell’Inter che ha pareggiato con la La- tre volte su quattro hanno poi vinto il tricolore. Quello più muscoli. E meno spazio per gli attaccanti, ogni domeni- subito. Si ha troppa fretta. Una parte zio mentre sul fondo hanno perso tut- d’inverno è un titolo platonico, d’accordo, ma assume una ca in tre a lottare per una maglia, quella di Totti è assegnata di colpa l’hanno anche gli allenatori te, tranne il Parma che ha avuto la valenza particolare se a guidare la squadra che se lo aggiudi- di diritto…Con il nuovo modulo la Roma ha ritrovato equi- che a volte s’avventurano in esperien- meglio nello scontro diretto col Vene- ca è un’allenatore come Capello. Il perché è presto detto: il librio, punti e la testa della classifica. Con la regolarità di un ze difficili e azzardate. Non trova folle zia. Si è arrivati ad un riequilibrio dei tecnico di Pieris tutte le volte che ha girato al primo posto al orologio svizzero anche nelle reti segnate, 13 in casa e 12 in accettare un calendario fittissi- valori. Il divario tecnico-economico termine del girone d’andata, ha poi vinto lo scudetto a fine trasferta. mo con turni infrasettimanali fra grandi e piccoli club s’è ridotto an- anno. È andata sempre così, quattro volte con il Milan, una Gli attaccanti hanno segnato poco, è indubbio, ma a notturni in inverni rigidi come che per merito dei 3 punti per la vitto- con il Real Madrid, una con la Roma. Roma che è tornata loro parziale scusante va detto che sono stati bersagliati l’attuale? ria che ora allungano ora accorciano la nuovamente in testa alla classifica nonostante il rendimento continuamente da infortuni e malanni muscolari. Solo Totti Sospendere i campionati non è classifica. Tutto questo può risultare tutt’altro che esaltante dei propri attaccanti. Capello non si ha giocato con continuità, 15 presenze. Delvecchio è sceso in possibile. L’obiettivo per cui battersi é positivo per l’interesse del torneo. preoccupa, convinto che prima o poi arriveranno anche i gol campo 11 volte, Batistuta 10, Cassano, quasi sempre impiega- quello di limitare l’attività nei mesi di Il riequilibrio dei valori tira in delle punte. Per adesso si accontenta, si fa per dire, del to negli ultimi minuti, 9. Montella 5 ma non gioca una dicembre e gennaio. Sarebbe saggio ballo subito il Chievo rendimento impeccabile del reparto arretrato, solo 9 reti al partita dal 14 ottobre scorso, Perugia-Roma. È sulla via del giocare solo la domenica pomeriggio. Non mi stupisce il boom della passivo, e dei gol, altrettanto pesanti, di centrocampisti e recupero dopo l’operazione al ginocchio, domenica col Vero- Quale obiettivo persegue l’asso- squadra di Del Neri. Anche perché a difensori. na potrebbe andare in panchina. Cinque volte Capello ha ciazione allenatori nel 2002? ben guardare non è una novità assolu- Delle 25 reti segnate finora, solo 10 portano la firma schierato la Roma con il tridente, 4 vittorie e un pareggio, 12 Dobbiamo fare in modo che l’inte- ta. Gli annali del calcio raccontano di degli attaccanti che sembrano aver perso confidenza con la volte con le due punte, 6 vittorie, 5 pareggi e una sconfitta, ro sistema si renda conto di alcuni pre- diversi exploit di club di provincia, porta avversaria, Totti a parte. Il capitano è il miglior realiz- l’unica, col Piacenza alla terza giornata. Un dato curioso: occupanti indicatori: c’è un calo di penso all’Udinese di Selmonsson, al Vi- zatore della squadra con 6 gol, ma l’anno scorso ne aveva già quando gli attaccanti hanno fatto gol la Roma ha sempre spettatori del 14% e diminuisce anche cenza di Paolo Rossi, al Perugia di Ca- fatti 10, seguito da un centrocampista, Assuncao, e da un vinto. Numeri alla mano il 3-5-2 si sta rivelando una scelta l’audience delle partite in tv. Sono pre- stagner, al Verona di Bagnoli. Il segre- difensore, Samuel, che ne hanno segnati 4. Batistuta è fermo vincente. Giocando con una punta di meno diventano decisi- cisi campanelli d’allarme. Per invertire to della società veronese sta nel corag- a quota 3, una sola volta decisivo, a Torino contro la Juven- vi gli inserimenti dei centrocampisti che, infatti, hanno già la tendenza occorrerebbe dare maggio- gio di costruire la squadra con giocato- tus su punizione, Delvecchio a 1 rete da tre punti nel derby segnato 9 reti. In totale sono 10 i giocatori con i quali la re credibilità al calcio, combattere se- ri non di nome, ma di temperamento, con la Lazio, Montella, Cassano e Balbo sono ancora a zero. Roma è andata a segno finora. Capello può godersi il prima- riamente e in maniera univoca le pia- Fabio Capello se è primo al giro di boa arriva sempre in fondo con tanta voglia di sfondare e arrivare È un dato in controtendenza rispetto al campionato passato, to, in attesa del rientro di Batistuta e Montella… ghe del doping, della violenza sui cam- alle grandi platee. pi e sugli spalti, delle scommese e degli Quelle del presidente Campedel- sperperi. La Federazione dovrebbe sol- li sono tutte scommesse vinte l’ultimo anno e il veterano Corini, senza punte vere prima linea. Poi Capello è un tattico Quando avrà Vieri e Ronaldo al top morale. E c’è Shevchenko che fa la dif- lecitare un’opera di moralizzazione ta- Esattamente. A cominciare dal tec- grande promessa nella Juventus che pe- Certo, Del Vecchio e Totti non per natura. saranno guai per tutti. Poi c’è la Juve ferenza. Eppure non vedo i rossoneri le da far tornare il calcio più pulito, nico Del Neri. Ma chi conosce bene il rò sta togliendosi importanti soddisfa- possono essere considerati attaccanti Dunque giallorossi favoriti d’ob- capace di venir fuori sempre alla di- in linea con Roma, Inter e Juve. fruibile, divertente e sereno. La mora- calcio soprattutto di B e C non si stupi- zioni in provincia col Chievo. Per tut- puri, ma la loro classe è tale da trasfor- bligo per lo scudetto? stanza. Due parole sulla crisi della Fio- lizzazione dovrebbe riguardare anche sce di quel che ha saputo costruire que- to questo sono convinto che la squa- marli in goleador implacabili. Non va Favoriti assieme a Inter e Juve. La Dove inserisce il Milan di Ance- rentina l’ambito economico. Al bando le spese sto allenatore. Per quel che riguarda i dra di Del Neri possa arrivare nelle dimenticato che la Roma sfrutta una squadra di Cuper dopo un avvio sten- lotti? È l’ennesimo esempio di come im- folli e soprattutto quegli imprenditori giocatori faccio due esempi emblemati- prime quattro posizioni. maggior spinta del centrocampo e del- tato ha recuperato. Il tecnico è un gran- Nell’ultima giornata ha guadagna- prenditori troppo spregiudicati arrivi- spregiudicati e inattendibili, capaci so- ci: il giovane Manfredini esploso nel- Roma campione d’inverno ma la difesa e questo agevola chi sta in de. L’ha già dimostrato in Spagna. to 3 punti fondamentali per classifica e no al calcio convinti di divertirsi e gua- lo di distruggere.

Parma, una squadra che lotta per non retrocedere e un attaccante in testa alla classifica cannonieri. «L’azzurro? Proverò a complicare la vita a Trapattoni» Prova tv: 30 uomini Figc davanti al video Il caso Trezeguet è stata la goccia Sarà una squadra che si specializze- che ha fatto traboccare il vaso della rà e ci permetterà di non delegare Di Vaio, il re dei bomber svegliato da Biancaneve prova tv. Così Franco Carraro, ap- ai media le segnalazioni di eventua- pena tornato alla guida della Feder- li irregolarità in campo». calcio, ha annunciato una novità in Resta tuttavia sostanzialmente Simonetta Melissa caso ma soltanto 4 (Shevchenko con intesa. Giocando come sappiamo, gara particolare, in cui non sbagliai «Mi auguro di restare quassù il materia. E cioè uno staff di trenta invariata l'applicazione della nor- 11 reti, Trezeguet a 10, Kallon con 9 possiamo fare il bene del Parma e di davvero nulla. Il più bello dei tre gol più possibile. Ho già vinto la classifica persone dell’organico di via Allegri ma, ma c'è anche un'altra novità, e gol e Crespo a 8) sono nelle prime 13 questo gruppo». di Venezia è stato sicuramente il pri- marcatori nel ’97-’98, alla Salernitana, terrà sotto controllo dei monitor non di secondo piano. PARMA È partito ad handicap anche posizioni della graduatoria dei bom- A Venezia, domenica, lei ha rea- mo, ma per importanza ricordo so- in , ma era un’altra cosa». ogni domenica le 19 gare del cam- L'arbitro, convocato dal giudice quest’anno, Marco Di Vaio. Non era ber. Fra i più prolifici anche uno total- lizzato la tripletta valsa al Par- prattutto l'ultimo. In serie A è la pri- Con Inzaghi infortunato, si sta pionato di serie A e Serie B. sportivo, «dovrà farsi carico di ri- in forma, il Parma non ingranava e mente inatteso, Marazzina del Chie- ma la prima vittoria in trasfer- ma volta che sono in testa alla classifi- facendo largo lei, come backup Carraro lo ha spiegato al termi- spondere per sé e per i colleghi» Ulivieri lo mise addirittura in panchi- vo, a quota 9. ta della stagione che ha spezza- ca cannonieri, è proprio una bella sen- di Vieri, per i mondiali. ne della sua prima riunione ufficia- ha precisato Carraro su quanto vi- na. Adesso ha finito il girone d’andata «Forse giocando contro le difese to la serie di cinque sconfitte sazione». «Io guardo in faccia la realtà. Il le, convocata per mettere a punto e sto durante la partita. Tradotto in da capocannoniere, con 12 reti, rag- più forti del mondo – riflette Di Vaio esterne di fila. Come ha trascorso la sua prima Parma ancora in fondo alla classifica, ottimizzare lo strumento televisivo pratica, questa innovazione farà sì giungendo Hubner, che era partito a - abbiamo imparato a superarle. Sicu- «Sono partite che capitano una notte da re dei bomber? anche se adesso la compagnia è più a supporto dei direttori di gara. che non si potranno ripetere casi razzo ma ora è un po’ in ribasso. C’è ramente questo è il momento della volta l'anno. Basti guardare il finale, di «Mi sono addormentato molto tar- nutrita. Non siamo ancora salvi. Perso- «Abbiamo potenziato e potenzie- come quello di Trezeguet, nel qua- da compiacersi, ad ogni buon conto, scuola italiana degli attaccanti, come 3-4. Riesci ad azzeccarle anche grazie di, mentre la mattina ho dovuto sve- nalmente, se continuo a stare bene, remo l'organizzazione della struttu- le il giudice sportivo inflisse una guardando il vertice della classifica qualche tempo fa era quello dei difen- a un pizzico di fortuna». gliarmi presto. A casa c’è mia sorella cercherò di mettere in difficoltà il più ra federale - ha detto Carraro - fa- squalifica di due giornate, poi la dei marcatori, con due italiani. Poco sori. Io, ad esempio, quando gioco Per l’appunto, a marzo del Giulia, che ha tre anni e all’alba voleva possibile Trapattoni. Ho segnato tan- cendo in modo che 25-30 persone disciplinare la annullò sulla base di importa che uno sia relativamente gio- con Bonazzoli, vado regolarmente a 2001, realizzò addirittura 4 gol, vedere a tutti i costi i cartoni animati, to di destro, qualche volta di sinistro, interne alla Federazione visionino una successiva testimonianza del vane – Di Vaio va per i 26 anni – e segno. Anzi, realizziamo in coppia, co- sempre all’ultima in classifica, Biancaneve. Comunque non avrei dor- una sola di testa. Sicuramente devo le partite di serie A e di serie B. guardalinee. l’altro proprio vecchio, con i suoi 34. me a Venezia. Andiamo molto d'ac- allora il Bari, ma al Tardini. mito oltre, sempre la felicità». migliorare molto in questo, anche se Fra tanti stranieri tesserati, sarà un cordo, in campo abbiamo una grande «È vero, anche quella volta fu una Ora quanto resisterà? non posso certo diventare più alto». Colore: Composite ----- Stampata: 07/01/02 22.00 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 21 - 08/01/02

martedì 8 gennaio 2002 lo sport 21

UDINESE segue dalla prima

Muzzi: «Il rigore? Non è il primo re la riammissione, ma non abbiamo offrire al popolo afghano una partita volano per dare anima e gambe alla che sbaglio. È stato bravo Buffon» Kabul, il gioco il denaro necessario per pagare la quo- dove il calcio d'inizio sia l'avvio alla «partita della pace»? flash ta annuale per l'affiliazione. Noi ab- speranza. La voglia di vivere si nutre Un incontro tra la nazionale az- «Non è il primo rigore che sbaglio. della pace biamo veramente bisogno del soste- di speranza. E l'opulenta supremazia zurra campione del mondo nell'82 e E contro la Juve non mi tremavano affatto le gno internazionale». (questa sì!) del mondo occidentale ha una selezione afghana? Un quadran- gambe. Ho cercato di angolare il rito, ma Sono e devono essere loro i protagoni- Ecco, la nostra proposta è anche i mezzi per alimentarla. Non propo- golare con la partecipazione di una Buffon è stato bravo. Mi spiace per i miei sti di un riscatto che li porti fuori dal un appello. Un appello a tutti gli uo- niamo conti correnti o raccolte di ge- selezione internazionale? La formula compagni perché quel rigore poteva cambiare baratro dove sono stati precipitati. mini di buona volontà. Chiediamo neri di prima necessità. Sarebbe scioc- non è un problema. Il problema è la partita». Roberto Muzzi, il giorno dopo Noi però possiamo dar loro una ma- un aiuto affinché il gesto lasci il se- co negare che mettere mano al porta- dare forma concreta all'idea. Seminia- l'errore al Delle Alpi, si sente tranquillo, ma no a combattere un nemico micidia- gno. C'è bisogno inannzi tutto di un fogli è utile, ma noi pretendiamo una mo questo simbolo per farlo sboccia- glissa sul futuro. «Leggo molte cose sul mio le: l'isolamento. «La comunità inter- sostegno morale e di un contributo di mano sul cuore. Una moltitudine di re in primavera. A Kabul, in primave- conto - ha spiegato - ma io non ne so nulla». nazionale del calcio ci ha dimenticati- idee. Per noi «la partita della pace» va mani. E a chi chiedere, in primis, un ra. Sul rigore sbagliato è intervenuto anche ha ricordato il presidente della feder- giocata in tanti: semplici cittadini, simile gesto se non al presidente, neo Chi intende aderire alla «partita l'allenatore Ventura. «Se non lo batteva Muzzi calcio afghana, Zalma Palyanda, che è personalità, enti, istituzioni. Il gesto eletto, della federcalcio, Franco Carra- della pace» scriva a [email protected] comunque ci sarebbero state delle critiche. Lo anche membro del Cio-siamo stati va accompagnato da altri gesti. Ci au- ro. Noi sappiamo organizzare un gior- (Fax 06 69646245) ha battuto lui e ha sbagliato. Pazienza». cacciati dalla Fifa, vorremmo chiede- guriamo un tifo scatenato per poter nale, ma chi meglio di lui può fare da Ronaldo Pergolini Fiorentina, Cecchi Gori congela la crisi In serata respinte le dimissioni di Mancini. In cambio il tecnico ottiene i rinforzi

Marco Bucciantini Raffaello Paloscia la giornata FIRENZE Ingiunzioni e minacce non so- in pillole no serviti: Cecchi Gori e Mancini resta- no al loro posto. Le dimissioni dell'alle- natore (che lui stesso ha definito "non «La città è unita contro il presidente – Rai, un taglio al calcio? irrevocabili") sono state respinte dall'ex Il Governo dovrebbe consenti- presidente ma ancora padrone della Fio- re alla Rai di avere tetti pubblici- rentina. Mancio ha accettato però ha È riuscito anche in questa “impresa”» tari liberi almeno nelle mattina- preteso e probabilmente ottenuto i rin- te del prossimo Campionato forzi, con i quali si dice sicuro di salvare del mondo di calcio: questo po- la squadra dalla retrocessione. E Cecchi Pippo Russo trebbe essere un aiuto per la tv Gori ha così convocato l'amministrato- pubblica, anche per salvare il re delegato Luciano Luna (unico diri- prossimo Campionato di cal- gente abilitato dal tribunale a firmare i FIRENZE È la voce più nota del giornalismo sporti- cio sulle reti Rai che è a ri- contratti e a operare per conto della Fio- vo fiorentino. Ex inviato del quotidiano cittadino schio. Lo sostiene il consiglie- rentina) per sbloccare la campagnia ac- "La Nazione", osservatore spesso polemico delle re d'amministrazione Stefano quisti. vicende che negli ultimi decenni hanno riguardato Balassone, che sottolinea co- Nel poker viola si gioca a coppie: il club viola, critico della prima ora nei confronti me analizzando il budget, dopo Cecchi Gori e Mancini stanno assieme e della gestione Cecchi Gori, alla quale negli ultimi la spesa per i Mondiali costati si fidano solo l'uno dell'altro. Si scambia- anni non ha lesinato severi e pungenti attacchi alla Rai 299 miliardi, «sarà ne- no complimenti e ammicchi, in solitudi- dalle tribune radiofoniche e televisive. Raffaello Pa- cessario operare un taglio dei ne. Contro di loro ci sono Luna e i giudi- loscia, adesso, è uno dei meno sorpresi della crisi prossimi highlights del Cam- ci. Padrone e allenatore vogliono appro- che attanaglia la Fiorentina e che rischia di decretar- pionato». fittare della generosità di Moratti e Sen- ne la disfatta non soltanto sportiva. si e prendersi Adriano, Robbiati e To- Adesso è troppo facile essere critici nei con- – Tennis, Farina avanti mic in prestito parzialmente gratuito fi- fronti della gestione-Cecchi Gori. Tu da co- Silvia Farina ha superato il pri- no a maggio. Amministratore e magi- sa eri spinto a esserlo già quando ancora il mo turno del torneo di Sydney. strati fanno questioni su quel "parzial- presidente viola era osannato? La tennista italiana ha sconfitto mente", perché i margini di manovra Posso indicare la data precisa in cui è iniziata ieri la russa Anastasia Myskina della società sono nulli. Dal suddetto la crisi attuale della Fiorentina: gennaio '99. Allora per 6-3, 6-2. incontro fra Luna e Cecchi Gori, co- la Fiorentina era in testa alla classifica, aveva lo munque, è arrivato il via libera a proce- scudetto a portata di mano, e avrebbe potuto vin- – Coppi, inchiesta a Tortona dere per i prestiti, sempre che siano gra- cerlo se Cecchi Gori avesse dato a Trapattoni quei Finisce al vaglio della magistra- tuiti e a condizione che si trovi una scap- due rinforzi che l'allenatore chiedeva. Non c'era tura di Tortona (Alessandria) il patoia per far firmare i contratti allo bisogno di giocatori straordinari, ma solo di un fascicolo aperto dalla procura stesso Cecchi Gori. Gli avvocati sono a paio di buoni ricambi. Arrivò soltanto Ficini, che di Roma dopo le rivelazioni del lavoro. faceva la riserva nella Sampdoria (squadra che a «Corriere dello Sport» sul pre- A fronteggiare il ritorno del produt- fine anno retrocesse, ndr); un giocatore che non sunto avvelenamento di Fau- tore, accanto al perplesso Luna, si è alli- aggiunse nulla a un gruppo numericamente caren- Vittorio Cecchi Gori sto Coppi. Gli inquirenti roma- neata tutta Firenze e se l'amministratore te. Per non aver voluto affrontare un sacrificio e, qui accanto, ni ritengono che la competen- si piega malvolentieri al rafforzamento economico, neanche gravoso, Vittorio Cecchi Gori Roberto Mancini za ad indagare sulle dichiarazio- della squadra è perché è marcato stretto perse un'occasione forse irripetibile di far vincere a scortato dalla polizia ni dell'ex dirigente del Coni Ni- non solo dai sindaci revisori di bilancio Firenze il 3˚ scudetto della sua storia. Ecco, io dico all’uscita dal campo no Caudullo riportate dal quoti- ma anche dal sindaco punto e basta, che proprio in quel gennaio del '99 iniziò il disim- domenica scorsa dopo la diano sportivo sia dei magistra- Leonardo Domenici. Ieri, infatti, per pegno di Vittorio Cecchi Gori nei confronti della sconfitta della Fiorentina ti del luogo in cui il campionis- bocca dell'assessore allo sport Eugenio Fiorentina e di Firenze. E io questo disimpegno lo con il Perugia simo morì il 2 gennaio 1960. Giani, il sindaco ha precisato quanto denunciai subito. anticipato domenica dopo il rovescio in- Adesso Firenze si trova in una situazione – Arbitro picchiato terno contro il Perugia: «Abbiamo già nella quale non è neanche più possibile di- continuano a recitare. Intanto Firenze, città tradizionalmente in- ('92-'93, ndr) si ebbe una cosa simile. La verità è Preso a ceffoni nel dopopartita notificata l’ingiunzione di pagamento: o stinguere fra buoni e cattivi. Ma Cecchi Gori, stavolta, avrà davvero in- cline a spaccarsi su tutto e a vivere di guerre che stavolta i tifosi temono di rimanerci a lungo, in dal presidente e da un altro diri- la società paga entro la settimana i 200 È vero. Ognuno ha la sua parte di colpa, non ci tenzione di vendere? intestine, ha raggiunto una stupefacente serie B. Inoltre, devo amaramente sottolineare che gente dello Scorrano che non mila euro di arretrati per l'uso dello sta- sono personaggi positivi in questa situazione. A Lo spero. Io continuo a confidare nel profes- unanimità contro Cecchi Gori. Firenze non riesce più a esprimere un'imprendito- hanno condiviso la sua decisio- dio (debito contratto la stagione scorsa, mio giudizio, dovrebbero andare tutti a casa: Cec- sor Barucci e nel gruppo di cui si fa garante. Ma è In 45 anni di giornalismo non mi era mai ria in grado di rilevare la Fiorentina. Non esiste più ne di assegnare un rigore con- al quale si somma quello dell'anno in chi Gori, Luna e Mancini. Ma se devo dire la mia, chiaro che, prima di ogni altra cosa, bisogna che capitato di vedere nulla del genere. Neanche ai nemmeno un Pontello che se ne faccia carico. tro la loro squadra, un arbitro corso) o si arriverà al pignoramento dell' non credo neanche alle dimissioni di Mancini. Ha Vittorio Cecchi Gori rinsavisca e riduca di molto le tempi della cessione di Baggio, quando la grande Insomma, sei pessimista? ha deciso di denunciarli ai cara- Artemio Franchi, con la possibile apertu- detto bene, domenica scorsa, il sindaco Domenici pretese. Se davvero intende ricavare 300 miliardi contestazione fu provocata dal fatto che Roberto Pur essendo ottimista per natura, stavolta so- binieri. Protagonista dell'episo- ra delle pratiche fallimentari». quando incontrando la stampa ha parlato di teatri- dalla vendita di un club in queste condizioni, la andasse a giocare nella Juventus, non dalla cessione no iper-pessimista. E non solo per l'eventualità di dio è Alessandro Rollo, di 20 Nella cordata anti Cecchi Gori si no. Questi personaggi devono andare via, e invece Fiorentina non passerà mai di mano. in sé. E neanche nell'anno della retrocessione in B tornare in B. anni, di San Cesario di Lecce, mischia anche il prefetto della città, arbitro di terza categoria. Il fat- Achille Serra: «Sono preoccupato ed irri- to, dopo la partita Scorrano-Ne- tato. La situazione della Fiorentina ri- manca l'ha trovato». lonia non piacque al senatore, che lo più il nucleo storico del tifo viola. Del da retrocessione sicura. Quest'anno poi La Lazio ha però tolto dal mercato il viano, conclusasi 3 a 3. schia di gravare sull'ordine pubblico. Sulla ruggine che inquina i rapporti fece sapere a mezza tribuna: Serra, risen- resto, sanno contare: se a Mancini non è un calvario, con undici sconfitte su 17 prediletto degli aspiranti viola, Mihajlo- Ho provato a chiamare Cecchi Gori al- fra il prefetto e il produttore ci sono due tito, non ha più messo piede allo stadio, mancano alibi non è certo esente da gare e le coppe perse frettolosamente vic, che servirà a tappare la momenta- – Basket, torna De Marco meno dieci volte durante le Feste, per dita di polvere: in tribuna d'onore, nel dove era ospite fisso. colpe. La squadra gioca male, la difesa è per strada. Finché c'era Chiesa, la Fio- nea assenza di Nesta alle prese col meni- De Marco Johnson lascia Vare- metterlo al corrente di queste preoccu- '99 con la Fiorentina in testa alla classifi- I tifosi sono la maggioranza chiasso- la più battuta delle diciotto di Serie A, rentina galleggiava, ma assieme al ginoc- sco. Rimangono Adriano (mezza partita se e torna alla Scavolini Pesa- pazioni. Lui si è sempre negato. È intro- ca, si consumò il primo strappo fra Ser- sa della cordata: i leader della curva Fie- con più di due reti subite a partita e chio del ligure si sono frantumate le uni- in serie A, e l'Inter aspetterà i viola fino ro. L’ala pivot americano pre- vabile, risponde solo il segretario (Do- ra e Cecchi Gori. A Firenze giocava la sole ammettono di non poter più garan- anche cumulando le 14 gare dello scor- che certezze viola. Nonostante la mate- a domani, poi lo piazzerà all'Udinese), sentato ieri pomeriggio alle 18 menici si è lamentato della stessa cosa, Roma (squadra del cuore del prefetto) e tire un controllo sulle azioni dei più in- cio di campionato scorso la media punti matica, che nel calcio perde spesso atten- Robbiati e Tomic: se questa è gente da a Pesaro in una conferenza Ndr): eppure il tempo di chiamare la Serra - a dire di Cecchi Gori - si agitava quieti. Le dimissioni "non irrevocabili" (trenta su trentuno partite) è sempre dibilità, Mancini assicura che con i rin- miracoli, Cuper e Capello sono impazzi- stampa all' Hotel Flaminio. Rai per scaricare le colpe a destra e a troppo, facendo un tifo sfacciato. La fel- di Mancini hanno indispettito ancor di sotto la parità (0,97): velocità di viaggio forzi promessi la Fiorentina si salverà. ti.

Il Fenomeno sul set insieme ad un giovanissimo connazionale, Giovanni, per una campagna promozionale della Tim in Brasile. E tra un ciak e l’altro il solito assalto dei fan... Ronaldo come Mastroianni, attore (per spot) a Fontana di Trevi

Pino Bartoli Nessun affare in vista, però, per i Ronaldo e il di bambini, ma lui è nato attore, era in preferito non parlare. «Non sono qui procuratori che vanno alla ricerca di piccolo fasce, aveva cinque mesi, quando girò per il calcio, quindi...». talenti in erba: questo ragazzino, che Giovanni, star il primo spot per la pubblicità». Una limousine dai vetri oscurati, ROMA Ronaldo come Totò, Mastroian- pure dà del tu alla palla, non diventerà della fiction nel Le fatiche pubblicitarie di Ronal- parcheggiata proprio davanti all’entra- ni e gli altri mostri sacri immortalati a un campione del calcio, ma è già una suo paese, a do - dall’altra sera a Roma (cena con ta del piccolo Hotel de charme che Fontana di Trevi. Il Fenomeno ieri ha stella del cinema e della televisione. In Fontana di Trevi Aldair) - sono cominciate alle 9.30 e s'affaccia sulla fontana, lo ha inghiotti- girato uno spot proprio su quel cele- Brasile e in Argentina, il piccolo Gio- durante le terminate intorno alle 15. E fosse basta- to e rapito alla vista di curiosi e tifosi. berrimo set, uscendo dal campo ma vanni è famoso come interprete di in- riprese dello to il lavoro ripetitivo delle riprese (pri- Visto? Saluta, forse benedice come il continuando a far parlare di sè. terminabili telenovelas, di film, di spot spot per la Tim ma di trovare quelle giuste): il campio- Papa: commentava qualche deluso. E La lacuna è stata colmata, il Feno- pubblicitari. «Ma questo è un grande brasiliana ne brasiliano si è dovuto impegnare non sapeva che anche il Santo Padre meno si è esibito in palleggi vari al attore», ha confermato Ronaldo, inter- anche di più nella firma di autografi su entrerà in qualche modo nello spot cospetto del celebre monumento mar- rogato sul talento calcistico del piccolo carta, cartoline, foto, magliette, per i della Tim do Brasil: nella trama del moreo, duettando con un giovane part- partner. tifosi e i turisti che facevano la fila filmato il Pontefice, raggiunto col cellu- ner di dieci anni, Giovanni Delgado «Gioca al calcio, ma a scuola, co- davanti all'albergo dove di tanto in tan- lare da Ronaldo, farà tornare al cam- Val, per le fortune della Tim do Brasil me tanti altri bambini brasiliani - rac- to andava a riposarsi o ripassare la par- pione e al piccolo Giovanni, il pallone (già sponsor dell' Atletico Paranaense, conta la mamma, che si chiama Cassia te. Però di calcio, del pareggio con la con cui hanno giocato e che, dopo campione nazionale) che deve lanciare Delgado, direttrice didattica -. È vero Lazio che ieri sera ha bloccato l'Inter aver fatto il giro del mondo, cade oltre nel paese sudamericano il suo GSM. che lo hanno selezionato fra centinaia nello sprint per il titolo d'Inverno, ha le mura della Città del Vaticano. Colore: Composite ----- Stampata: 07/01/02 22.03 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 22 - 08/01/02

22 martedì 8 gennaio 2002

VADEMECUM DELLA NUOVA RAI: LEGGETE IL GIORNALE, NON SALUTATE DAVID SASSOLI Silvia Garambois

A ROMA DEBUTTA COMMEDIA Il primo giorno di Michele Cucuzza. Ieri sera La vita Scotti e Striscia la notizia. Il termine «ascolti», è bene incontro» tra il massimo consigliere del Presidente e il In attesa del nuovo Consiglio d’amministrazione INEDITA DI ALFRED JARRY in diretta, tirato per le lunghe, ha passato la linea ricordarlo, in tv significa successo ma soprattutto pub- ministro degli Esteri, se non altro perché solo poche Rai, le prove generali si fanno nella palazzina del Parodia della liturgia ecclesiastica, direttamente a Lilli Gruber. Le ultime, flebili, rimo- blicità, denaro fresco. Alla Rai quelli più disinvolti ore prima Francesco Pionati ci aveva rassicurati, il Tg1, l’ultima a sinistra, dove il direttore Albino Lon- testo irriverente verso la figura del stranze di Amadeus (non si uccide così un program- rispondono che tanto, ultimamente, il Tg1 è già anda- Cavaliere aveva sistemato tutto, nessun problema ghi (chiamato per ben tre volte a difendere quella Papa, gioco farsesco costruito a ma che ha successo!) erano un atto dovuto, dignità di to «sotto» più volte. Forse qualche spettatore avvertito con il ministro che ama l’Europa. poltrona) conta ormai le ore. Michele Cucuzza, che partire dalla leggenda della conduttore. Senza eco. Morale: il Tg1 da ieri è ufficial- incomincerà a dire che tanto il Tg1 sta facendo ac- Eppoi la storia del divorzio consensuale: il Tg1 non era un bravo giornalista ma ha scelto lo spettacolo, papessa Giovanna: è «Il mente senza «traino», senza una trasmissione che qua, prende buchi, non si è neppure accorto dell’in- ha mai spiegato perché: sono andate in onda le imma- ora passa la linea a un Tg su cui si sente il fiato del mostardiere del Papa ovvero la raccolga gli ascolti in attesa del tg. Senza un quiz, un contro Letta-Ruggiero dell’altro giorno, quello di cui gini di un aereo grande e grosso, l’Airbus 400, e Governo. Papessa», testo inedito in Italia di cartoon, uno di quei programmi in cui non hai biso- parlavano tutti, quello che è finito in un titolo persino Pionati ha spiegato che tutto è cominciato lì. La A Saxa Rubra è da tempo che i giornalisti mormora- Alfred Jarry, autore della pièce gno di sapere l’antefatto per metterti in poltrona a tv nel tg di Mentana, che di politica non si occupa per gente, che ha già il suo bel daffare con le monetine no, si sfogano su un sito Internet «di categoria», il surreal-dada di «Padre Ubu». accesa, aspettando Lilli... Partito preso. dell’Euro, difficilmente ha pensato che anche la storia «Barbiere della Sera», dove raccontano come sia di- Lo ha tradotto e adattato Mario In gergo dicono che c’è il rischio che così il tg vada Gli spettatori più avvertiti probabilmente dubita- dell’aereo europeo fossero fatti suoi. ventato stretto il sentiero dell’informazione. Ironia, Moretti, che lo dirige. Debutto «sotto», cioè che venga scavalcato negli ascolti dal no che in quella redazione del Tg1, vecchia abitudine Eppoi, se uno al bar vuol fare conversazione, c’è da ultima arma: per restare a galla è consigliata la lettu- previsto per il 10 gennaio al Teatro Tg5, che invece mantiene il suo robusto traino e dal tempo dei nonni, gente di mestiere, con fior fiore parlare della prostituzione, che tutti hanno qualcosa ra di «Il Giornale», vivamente sconsigliato, invece, tutto vero taccuino dell'Orologio di Roma. l’ancora più robusta coda, stretto com’è tra Jerry di giornalisti, nessuno si fosse accorto dello «strano da dire sull’argomento. salutare David Sassoli se lo incontrate al bar...

«Giovanna» a Prato Giovanna torna a Prato, dove è stato girato in una fabbrica tessile a metà anni Cinquanta da Gillo Pontecorvo e dai suoi, allora «collaboratori» Giuliano Montaldo e Franco Giraldi. L’appunta- mento è il prossimo 21 gennaio, al cine- ma Eden, dove sarà presentata la versio- ne restaurata del film, nell’ambito del X congresso della Filtea (Federazione italia- na lavoratori tessili). Il restauro della pel- licola, curato da Mario Musumeci, è sta- to promosso dall’Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico e dalla Filtea, col finanziamento della Be- netton e dell’Unipol. Partecipano alla pro- iezione Sergio Cofferati, Pontecorvo, Gi- raldi, Montaldo, Lietta Tornabuoni e Vale- ria Fedeli, segretaria della Filtea. La sto- ria del restauro del film sarà pubblicata in un libro, curato da Antonio Medici.

Gabriella Gallozzi to che lo stesso regista, Pontecorvo, confes- piazza del Popolo - prosegue Montaldo - to scherzo: Gillo che era più grande di noi sa che ad averlo rivisto oggi si è addirittura trovavi Lizzani, Pirro, De Santis. Se anda- fermava sempre qualche ragazza per do- Roma, primi anni Cinquanta. Via Massa- «commosso. E pensare che allora - raccon- vi in trattoria da Otello c’erano Scola, Mo- mandarle: “signorina, secondo lei chi è il ciuccoli 76, quartiere Africano. All’ultimo ta - neanche mi piaceva. Adesso, invece, nicelli, Age e Scarpelli. Nell’Olimpo di via più vecchio tra noi?”. E siccome io ero già piano c’è un appartamento di tre camere Bar di via Veneto mi sento di poterlo affiancare ai miei film Veneto passeggiavano Fellini e Flaiano. calvo, indicavano me... Lui si divertiva un e cucina. Il gas non c’è, perché nessuno ripresi nel 1957 da che più ho a cuore: Kapò e La battaglia di Poi se avevi l’onore di essere ricevuto a via sacco...». paga le bollette. Ci vivono tre giovanotti. Carlo Riccardi. Algeri. Perché ci sono dentro tutte le certez- Salaria c’era Visconti e, ancora, Antonioni Di Giovanna, poi, tutti ricordano i sal- Due sui vent’anni, l’altro più grande di Sotto, Franco ze e le speranze di quell’epoca». e Cineccittà, la casa dei sogni...». ti mortali per far quadrare i conti. Soprat- dieci che, col pallino del pollice verde, ha Giraldi, Giuliano Un periodo «straordinario - racconta E anche i tre ragazzi di via Massaciuc- tutto Montaldo: «Ero riuscito ad avere i creato una sorta di giungla sul terrazzo. Montaldo e Gillo Giuliano Montaldo - pieno di grande otti- coli, dove ancora prima, nello stesso ap- cestini del pranzo al prezzo più basso. Ma L’affitto è di trenta mila lire al mese. Per Pontecorvo mismo, di speranze e di passioni per tut- partamento erano già passati Franco Soli- è stata comunque un’esperienza bellissi- convivere in tutta tranquillità si sono an- to». Per la politica e per il cinema. «La nas e Callisto Cosulich. «Non avevamo ma: lavorare tra amici nel massimo della che inventati un «codice» - una serie di lotta politica - aggiunge Pontecorvo - si mai una lira - prosegue Montaldo - . Ci libertà è l’ideale. Tutti noi abbiamo fatto trilli del campanello di casa - per non identificava col cinema. Un cinema pieno staccavano sempre il gas. Si andava nelle sforzi incredibili. C’è voluto un gran lavo- piombare all’improvviso, e interrompere di affetto e passione per l’uomo. Con la trattorie dove si poteva segnare...». «Otel- ro, anche per trovare la fabbrica: non tutti eventuali tête à tête. Tutti e tre hanno in Liberazione si erano finalmente aperti gli lo - ricorda Pontecorvo - mi ha fatto credi- i padroni, infatti, erano disposti a blocca- comune «il sogno del cinema» e la passio- occhi sulla realtà e sulla volontà di cam- to per anni». Ma non mancava il buonu- re la produzione per farti girare un film. ne politica, quella condivisa da tanti all’in- biarla». more. «Quando con Gillo e Franco - pro- Poi abbiamo trovato quella di Prato. Il domani della Liberazione. E l’occasione Così, nell’Italia appena uscita dall’incu- segue Giuliano Montaldo - scendevamo proprietario, ancora lo ricordo, era un ti- arriva anche per loro: è Giovanna, un film bo della guerra, si ricominciava tutto. «A al bar a fare colazione c’era sempre il soli- po straordinario in grado di riconoscere al femminile sul rapporto donne/lavoro. le varie fibre dei tes- Episodio italiano di un progetto interna- suti senza toccar- zionale - c’è dietro la Defa della Germania li...». «È stato un la- dell’est - in quattro parti, intitolato La voro di gruppo ide- rosa dei venti e coordinato da un nome ale», conferma Pon- storico del cinema documentario: Joris tecorvo, aiutato nel- Ivens. la sceneggiatura da I tre giovanotti si mettono al lavoro. Solinas. «Erano an- Ignari, allora, che anche i ni - aggiunge - di loro nomi sarebbero en- grande partecipa- trati nella storia del cine- zione. All’opposto ma: sono Gillo Pontecor- L’Italia smaltiva le ferite della guerra di oggi in cui domi- vo che, con Giovanna fir- na l’assoluta indiffe- ma la sua prima regia, renza... Per questo Giuliano Montaldo nei mentre a Roma si incrociavano le vite non provo solo no- panni dell’organizzatore stalgia per quei tem- e Franco Giraldi, in quelli di intellettuali che sognavano il cinema pi. Ma piuttosto dell’aiuto regista, oltre preoccupazione che nelle vesti di un cara- e non pagavano i conti. Così, nel ‘54... per il presente che biniere. Il film, girato a viviamo». Prato in una fabbrica tes- E non diversa- sile, racconta la dura lotta mente la pensa an- di un gruppo di operaie contro la decisio- che Giuliano Mon- ne del padrone di licenziare alcune di lo- luoghi dello spirito taldo: «Credevamo ro. Arriva anche al festival di Venezia, fuo- in un cinema che ri dalla mostra, dove la critica francese avrebbe vinto fra la grida ad un nuovo capolavoro del neorea- gente. Un cinema lismo, ma poi viene dimenticato. Soprat- suddetta trattoria). Nella Roma dal ‘45 in poi, i cineasti frequentava- che manco te pagamo»; «e sai che novità», è la lapidaria risposta. capace di esprimere la nostra sofferenza tutto perché i sovietici, produttori della no gli scrittori, i pittori, gli artisti, i poeti. E aggiungeremmo: i Per amor di precisione il «re della mezza»" è ambientato, nel film, in di fronte all’intolleranza. Una spinta che pellicola, ritennero inopportuna la diffu- Commedia all’italiana cantanti, le soubrette, i guitti dell’avanspettacolo, i lunari umoristi piazza Consolazione, dietro il Campidoglio: dove c’è davvero un personalmente ho espresso con Sacco e sione della Rosa dei venti. Per i soliti «mi- del cabaret. La vera mescolanza fra cultura «alta» e cultura «bassa». ristorante, ma tutt’altro che economico. Vanzetti, Giordano Bruno, L’Agnese va a steriosi» motivi. E sarebbe andato perdu- Così potevano nascere collaborazioni come quella tra Fellini e Flaia- Oltre alle trattorie, c’erano anche tante case. Quella dove Gillo morire. E che oggi ritrovo, per esempio, to per sempre se l’Archivio audiovisivo e neorealismo no, o fra Sonego e Sordi; così era possibile che in un film come La Pontecorvo ha abitato al Quartiere Africano, assieme ad amici come ne I cento passi di Marco Tullio Giordana. del movimento operaio e democratico dolce vita Adriano Celentano cantasse all’improvviso un rock’n’roll il regista Franco Giraldi e il critico (triestino come Giraldi) Callisto Ma la cosa più bella del cinema di allora è non fosse intervenuto attraverso un «av- fra le rovine di Caracalla, il fotografo di cronaca Tazio Secchiaroli Cosulich, è entrata nella leggenda. Quella in Piazza di Spagna dove che non c’era l’ambizione dell’industria, venturoso» recupero della pellicola. Oggi nacquero...in trattoria ispirasse l epopea dei paparazzi e una fotomodella snob come la abitava Sergio Amidei (e dove è sostanzialmente ambientata gran ma dell’artigianato, della bottega. E la pic- restaurata e pronta ad essere presentata il tedesca Nico interpretasse un’aristocratica corrotta, solo qualche parte di Roma città aperta) è ancora più mitica e come tale la cola bottega di via Massaciuccoli lo ha prossimo 21 gennaio proprio a Prato. Tan- anno prima di diventare (a New York) la «chanteuse» dei Velvet descrive Rodolfo Sonego nel libro di memorie uscito recentemente e dimostrato». Alberto Crespi Underground di Lou Reed. I luoghi in cui avvenivano queste am- curato da Tatti Sanguineti.

mucchiate dell’intelletto erano per lo più trattorie. Famosa quella Trattorie o terrazze o cucine (non ancora salotti!), erano comun-

Restaurato dell’Archivio frequentata da Sonego, appena fuori Piazza del Popolo, in cui gli que luoghi dove gli artisti mantenevano un contatto con la «gente» Credevamo in un cinema Quando si chiede a Carlo Lizzani in che cosa consista la vera artisti squattrinati pagavano in quadri; non esiste più, mentre è (scritto con una sola «g», prego) e con la vita. Erano un atteggiamen- audiovisivo del Movimento differenza fra il cinema italiano di una volta e quello di oggi, la sua ancora viva e vegeta (anche se cara, e senza il fascino di una volta da to intellettuale, prima di tutto, che consentiva ai cineasti di essere che avrebbe vinto tra la ‘‘ operaio, ecco «Giovanna», ‘‘ risposta si racchiude invariabilmente in una parola: la «bottega». quando è morto Gassman che ci andava ogni mercoledì sera) Otello «organici» al proprio paese e consentiva costruzioni epocali come il gente, capace di eprimere Che poi, spesso, era una trattoria. La bottega di cui parla il regista è alla Concordia, in via della Croce, storico luogo di ritrovo dei «cine- neorealismo e la commedia all’italiana, o imprese più minuscole ma il primo film di Pontecorvo, il luogo dove i registi si incontravano fra loro e, soprattutto, incontra- matografari». Ettore Scola l’ha raccontata a suo modo in C’erava- altrettanto significative come il documentario di cui si parla in la nostra sofferenza di aiutato da Montaldo e vano gli altri. Intellettuali e, più in generale, persone. Lizzani - che è, mo tanto amati, con la bellissima invenzione del «re della mezza questa pagina. Uno dei problemi del cinema italiano di oggi è che i fronte all’intolleranza. Una di suo, un intellettuale, avendo scritto una fondamentale Storia del porzione» dove vanno a mangiare (a credito) gli amici ex partigiani registi sono isole nella corrente: salvo rare eccezioni non si parlano Giraldi cinema italiano e avendo diretto una delle migliori edizioni della Gassman, Manfredi e Satta Flores. Epocale lo scambio di battute: fra loro, anzi, si temono, si invidiano e si nascondono i progetti. E storia bellissima Mostra di Venezia - non manca mai di sottolineare che la grandezza «Oste, una mezza abbondante!»; «mai una sana scarsa, eh?», dove come sintetizzava tempo fa Aggeo Savioli, firma storica di queste del cinema italiano del dopoguerra era la sua «interdisciplinarietà», «sana» è romanesco per «intera». Alla fine i tre amici vi ritornano pagine, non pigliano l’autobus, quindi non «rubano» più storie e ma non teorizzata a tavolino, bensì conquistata sul tavolo (della invecchiati, e Manfredi grida al padrone «A re de la mezza, me sa battute alla vita reale. È un segno dei tempi, uno dei tanti. Colore: Composite ----- Stampata: 07/01/02 21.52 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 23 - 08/01/02

martedì 8 gennaio 2002 in scena 23

RADIO: CALO DEGLI ASCOLTI Il 2001 radiofonico si conclude con POVERA SANREMO, IL TEATRINO DEL GOVERNO TI HA RUBATO I FAN gli ascolti in calo di oltre 500 mila Riccardo Reim spettatori. Una flessione «fisiologica» dopo l’impennata seguita all’11 Ci siamo. Anzi, ci risiamo. Non ci sono crisi di gover- ca». Baudo, si sa, è volpe vecchia ed è uno dei pochi qualche anno fa. «Abbiamo scelto tutte belle canzoni, comitiva, sghignazzando a più non posso - con Oriet- settembre, secondo un’analisi Rai. Al no, recessioni economiche, sputtanamenti internazio- rimasti che di televisione se ne intende davvero: si è non ce n’è una che possa dirsi brutta», afferma di ta Berti, Rosanna Fratello, Little Tony, Marisa San- primo posto comunque c'è sempre nali, guerre o calamità naturali che possano minima- ben guardato dal dire buona musica; ha detto «musi- rincalzo la scrittrice Isabella Santacroce (Fluo, Lumi- nia, o, ancora più in là, con il «reuccio» Claudio Villa, Radiouno, rete leader nazionale che nente distrarre gli italiani (che popolo meraviglioso!) ca» e basta. Tanta musica: zum zum zum e cari nal) difendendo a spada tratta le scelte della commis- e Aurelio Fierro, Sergio Bruni, Luciano Tajoli!… chiude il 2001 con 7 milioni 819 mila dall’unico, autentico, fondamentale avvenimento del- saluti. sione artistica del Festival. Sarà. Certo, scorrendo la Quell’atmosfera da strapaese adesso si è trasferita nel- ascoltatori nel giorno medio e 12 l’anno: il Festival di Sanremo, che tra breve tornerà a Ci credereste? lo hanno accusato di «restaurazione». lista dei nomi (con qualche eccezione, come Gino la politica (tutta l’Europa ci applaude), con risultati milioni 989 mila nei sette giorni. Al deliziarci per la cinquantaduesima volta. Dopo esita- Che risate. Come se si potesse rinnovare una formula Paoli e Patty Pravo, che fanno l’effetto di due rigoglio- ben più esilaranti. Baudo si è dichiarato orgoglioso di secondo posto, e prima nelle radio zioni, patemi, batticuori, voci di corridoio, confidenze così catafratta e stantia, la quale – come puntualmen- se orchidee in un cimitero di fiori vizzi) è un po’ essere riuscito a coinvolgere due nomi di primo piano private, Radio Dee Jay con 5 milioni a mezza bocca, finalmente Pippo Baudo, conduttore te accade – non può dar luogo che a uno spettacolone difficile associare la musica tout court – figuriamoci la come Paoli e la Pravo: non stentiamo a crederlo, 409 mila nel giorno medio e 11 dell’edizione 2002 - il cui nome garantisce almeno la bolso, polveroso e scucito, con, per l’appunto, tanta musica di qualità - a nomi come Mino Reitano, Nino perché almeno cinque minuti di ascolto decente biso- milioni 853 mila nei sette giorni. Al professionalità, il che, visto il disastro di certi anni musica, alé, tutta da cantare e tutta insieme nel calde- D’Angelo o Fiordaliso, che proprio per questo, però (è gna offrirli anche a un pubblico di sordi. Certo, il terzo, nel giorno medio Rtl 102.5 Hit passati, non è poi da buttare via – ha reso nota la rosa rone, dagli ospiti stranieri agli italiani in gara, dalle anche così che si alimentano le perversioni) alla fine colpo gobbo sarebbe stato convincere Berlusconi, ma- Radio e nei sette giorni Rds Radio dei «big» (venti, anche qui un bell’arrotondamento, consacrate glorie ai giovani come Marco Morandi – il risultano «imperdibili», da serata canagliesca con gari insieme a Bossi, visto che, nonostante a volte Dimensione Suono. Al quarto posto come va di moda quest’anno), annunciando contem- quale oramai andrà per la trentina e ci riprova (stavol- gruppo di amici free way, a commento libero… dicano di no, gira e rigira finiscono sempre per canta- maremosso

audience c'è Radio Italia Solo Musica Italiana. poraneamente: «Sarà il Festival di chi ama la musi- ta da solo, senza il complessino) dopo il fiasco di Ah, quei bei Festival di una volta - visti proprio in re in coro. Ballando ballando l’Africa anni 70 La nuova dance si abbevera da Fela Kuti e Tony Allen: l’Occidente torna dalla grande Madre

Mauro Zanda Nella foto grande, Strano connubio quello tra Africa e Fela Kuti; in alto, musica digitale. Brian Eno addirittura arri- Youssou N’Dour va ad elevare gli ensemble di percussioni 2 Agosto 1997: muore Fela Anikulapo africani a modello liberatorio, contrappo- Kuti, il «Black President» dell’Afrobeat ni- nendoli al rigido schematismo con cui geriano. Non si tratta di un necrologio identifica invece la musica classica e la fuori sincrono. Si tratta piuttosto di indica- musica digitale: «La musica classica è mu- re una data di partenza, di provare a mette- sica a cui manca l’Africa…(i produttori re ordine ad un fenomeno inarrestabile: il techno) sono schiavi delle loro macchi- rinascimento del funk africano. ne». Da allora progressivamente, l’effetto Schiavi o creativi che siano, certo sem- domino sul mercato discografico è stato brano apprezzare (e con loro il popolo del impressionante, in una forsennata alter- ballo) gli infiniti piaceri della pulsione rit- nanza di nuove produzioni house che cam- mica yoruba. Come logica conseguenza, pionano groove afrobeat, e ristampe di innumerevoli sono anche le raccolte che vecchio materiale d’archivio. vanno a riscoprire i tesori di un epoca e di Nessun segreto particolare dietro il fe- una regione musicalmente fertile: l’Africa nomeno, è solo la vecchia storia dell’ince- negli anni 70. Anche allora però si guarda- sto reciproco e infinito tra musica africana va con estrema attenzione alle forme mu- e occidentale. Un gioco di specchi in cui sicali anglofile. L’afrobeat deve tantissimo ognuna delle forme musicali si arricchisce dischi e storia al funk asciutto e ipnotico di James dell’altra, finendo inevitabilmente per rele- Brown; ma il «padrino» non si sognò mai gare in un museo la vetusta idea di musica di pensare a Fela come ad un imitatore, pura. «Prendi la salsa, la musica zairese o definendolo pubblicamente il suo fratello l’highlife: è tutto influenzato dall’occiden- africano. te. Prendi al contempo la musica occiden- Da Simon a Hancock tale moderna: è tutta influenzata dall’Afri- MUSICA D’USO E MUSICA D’ARTE ca». Ad esemplificare in parole un proces- Se non è quindi la sterile idea di primoge- so di osmosi «musiculturale» durato seco- è sempre mal d’Africa nitura e purezza a caratterizzare e differen- li, è il trombettista sudafricano Hugh Ma- ziare la musica africana dalla nostra tradi- sekela. iccola guida ragionata (e certamente incompleta) ad zione musicale, cos’è allora? Nessuna musica popolare africana esi- alcuni dei più interessanti tentativi di dialogo avvenu- La risposta – tra gli altri – la suggerisce ste oggi racchiusa in una forma a sé stante; Pti in musica lungo la direttrice che collega il continen- l’intellettuale radicale nero Amiri Baraka: la musica pop che più ha successo in Afri- te africano alla musica occidentale: a differenza della musica occidentale, quel- ca si è spesso proprio ispirata alla musica «Brian Jones Presents: The Pipes of Jajouka», UNI/ la africana è sempre una musica d’uso; da ballo del nuovo mondo: il jazz e il funk POINT MUSIC 1971. Da una leggendaria registrazione sul religioso o ricreativo non importa. dagli Stati Uniti, il calypso, la rumba e il campo che il compianto Rolling Stones effettuò in Maroc- Ne Il popolo del blues, Amiri Baraka reggae dai carabi. Non sarebbe un azzardo co tra la trance dei maestri musicisti di Jajouka. sottolinea: «(ESISTONO) canti di corteg- asserire però che ognuna di queste musi- Fela Kuti & Africa 70 with Ginger Baker «LIVE!», giamento, di sfida, di scherno. La musica che possiede proprio una riconoscibile ma- Terrascape 1971. Session incendiaria, conseguenza di “seria” occidentale invece è sempre stata trice africana. È un feedback continuo e un’amicizia nata ai tempi degli studi londinesi di Fela. rigidamente una musica d’arte» (…) nel- proficuo tra culture e tradizioni in movi- Dissidenten & Lem Cheheb «Sahara Elektrik», 1985 l’Occidente il trionfo della mentalità eco- mento, in cui l’occidente finisce per fare Shanachie. Gli Etno freak berlinesi suonano musica ma- nomica su quella immaginativa rese possi- totalmente proprie le nozioni di polirit- ghrebina assieme ad un popolare gruppo locale. bile la tremenda separazione tra vita e arte mia ed interpretazione in musica (laddove Herbie Hancock & Foday Musa Suso «Village Life», (…) nella cultura africana invece, era ed è solo meno d’un secolo fa era inchiodato Columbia 1985. 4 lunghe jam dove Hancock si trova a tutt’ora impensabile operare una separa- invece al predominio delle regole armoni- meraviglia col virtuoso suonatore di Kora. zione tra musica, danza, canto, artefatto, che e della musica scritta) e in cui la chitar- Steward Copeland «The Rhythmatist», A&M 1985. vita dell’uomo e adorazione per i suoi ra (introdotta in Africa dai commercianti Uscito dai Police, Copeland intraprende un viaggio-studio dei». portoghesi) assurge paradossalmente a in Africa culminante in questo splendido disco. È lecito allora porsi il dubbio anche strumento principe del pop africano. Aa. Vv. «New Africa», Celluloid 1985. L’illuminato quando l’autostrada nord-sud funziona bassista-produttore Bill Laswell mette assieme un poker meglio: la nuova house music o l’hip hop YOUSSOU N’DOUR E IL POP d’assi: Dibango, Mandingo, Fela Kuti e Toure Kunda. (figlie dirette di madre Africa), sono musi- È la storia dell’eterno ritorno: ieri con gli Paul Simon «Graceland», Warner 1986. Pietra angola- che dal carattere funzionale, eppure oggi Osibisa che importano il rock e Ginger re del pop anglofilo che guarda all’Africa. sono tra quelle maggiormente condiziona- Baker che va in Africa ad «imparare» a Jon Hassell (with Farafina) «Flash of the Spirit», Intui- te da un music-biz che vuole il ballo come suonare la batteria. Oggi è Youssou tion 1989. Tentativo parzialmente riuscito del trombettista industria del tempo libero. Musica d’uso N’Dour che flirta con le star del pop occi- americano di fondere le sue atmosfere eteree all’impeto certo, persino ricreativa e religiosa al tem- dentale e la nuova dance che si abbevera percussivo del quartetto Farafina. po stesso; ha solo trovato un nuovo dio: il alle fonti di Fela Kuti e Tony Allen. Salif Keita, «Amen», Mango 1991. La produzione di denaro. Joe Zawinul, è un marchio di garanzia.

Ali Farka Toure with Ry Cooder «Talking Timbuktu»,

È solo la vecchia storia World Circuit 1994. Il grande chitarrista maliano con Ry buto del genio di Brian Eno e di Howie B. Escono innumerevoli Cooder prima dell’esplosione «Buena Vista». Aa. Vv. «Frikyiwa Collection 1-2», Six Degrees 2000. Il dell’incesto reciproco tra Papa Wemba «Emotion», 1995 Caroline. Accanto a dj francese Frederic Galliano pesca dal catalogo di una raccolte che riscoprono ‘‘ musica occidentale e ‘‘ Stephen Hague, già produttore dei New Order, due giova- storica etichetta maliana. Filologicamente rispettoso. i tesori di un’epoca e di ni ingegneri del suono esplosi poi nel 2001: gli Zero 7. Psyco on da bus «S/T», 2001 Comet. Il batterista di africana: ora si campionano Cheikha Remitti «Sidi Mansour», Absolute 1995. La Fela Kuti, Tony Allen, porta alle estreme conseguenze l’in- una regione musicalmente l’afrobeat e materiali madrina di tutte le donne ribelli di Olano, con Flea al basso tuizione dell’afro-beat: groove ipnotico. fertile: l’Africa degli anni e Robert Fripp alla chitarra. Strepitoso. Aa. Vv. «Nigeria 70», Afrostrut 2001. Compilation di d’archivio Baaba Maal «Nomad Soul», Palm Pictures 1998. Il quella splendida commistione tra funk, rock e jazz che nella Settanta cantante senegalese realizza un disco coraggioso, col contri- Nigeria degli anni 70 prese il nome di Afro-beat. m.z.

Trentasette anni, un solo album da solista ma vincitore del Tenco, in testa alla lista degli italiani emergenti, autore e arrangiatore, compositore di colonne sonore Ecco Pacifico, premi e parole per un destino da cantautore

Luis Cabasés non poteva che uscire - come dire? - un poco arrangiatore per molti nomi della canzone È vero che sia un poco dispersivo, ma nello l’album in rete. Magari facendo scaricare un vivace, però con quella piccola dose di delica- italiana, compositore di colonne sonore (Sud stesso tempo occupare tanti posti nel settore paio di pezzi. Poi ho scelto una strada più ta introversione che accomuna spesso gli arti- Side Stori di Roberta Torre, un’altra in arri- musicale ti dà moltissimo. Sono stato, per tradizionale. Internet oggi è l’unica alternativa MILANO Pacifico, nome beneaugurante in que- sti delle falde del Vesuvio con quelli di Bahia. vo), ideatore di un curioso musical della dura- esempio, chitarrista di una band o autore di ai due canali televisivi (Mtv e Viva, n.d.r.) per st’era tragica e rissosa di libertà durature, ricu- E poco importa se Pacifico ha passato infan- ta di quattro minuti su Radio Tre Rai ogni una colonna sonora richiesta da un regista. la diffusione di un videoclip. C’è una questio- sazioni continuate ed eurolitigi governativi, zia ed adolescenza tra Corsico e Cesano Bosco- domenica mattina, due video in giro sui porta- Ho corso, e in qualche modo corro ancora, da ne di linee editoriali: un cantautore sopra i effettivamente ha l’aria dell’uomo mite, alme- ne, nell’hinterland della capitale meneghina: li internet più diffusi, Samuele Bersani vuole gregario. Ora sto cercando di capire cosa mi trent’anni non è particolarmente amato da chi no nel carattere. Ma sul fronte artistico è tut- «Nel mio background - dice - tra l’altro ci un suo pezzo, un album in uscita per l’autun- sta veramente a cuore e mi piace. La dimensio- decide cosa mandare in onda. t’altro. Scrivendo diventa febbrile, quasi pa- sono anche le canzoni napoletane». Un paio no del 2002. Molta carne al fuoco, insomma, ne della scrittura nel suo complesso, che si è Nato durante il Festival di Sanremo che rossistico, si attacca alla tastiera del pianoforte di decenni di musica alle spalle, due album a cui aggiungere un nuovo contratto per la arricchita dei testi che fino a due anni fa non consacrò Gigliola Cinquetti con Non ho l’età e e non smette fino a quando non ha partorito come chitarrista dei Rossomaltese sulla scena distribuzione dell’album già in circolazione, curavo, mi rendo conto, è quello che mi inte- Bobby Solo nel mondo del playback e del cero- quello che ha in testa. Così ha già una sessanti- milanese degli anni Novanta, tre premi impor- in procinto di essere rilanciato nelle prossime ressa di più. Anche scrivere per altri. Lo consi- ne, Pacifico si butta nel mondo della canzone na di pezzi praticamente pronti, nonostante tanti nel 2001 (il Recanati-Grinzane Cavour settimane con una intensa campagna di pas- dero come una sorta di artigianato della canzo- d’autore. A 37 anni compiuti l’età ce l’ha, ecco- abbia pubblicato sinora un solo album da per il miglior testo con Le mie parole, il Tenco saggi televisivi e di rotazioni radiofoniche. ne. me. Coraggioso e tenace. Come il botolo rin- solista. Del resto, seppur milanese di nascita, per Pacifico come miglior opera prima dell’an- Quante cose…non è un po’ dispersivo? Molta radio e molta rete per i suoi sin- ghioso sulla copertina del suo album, uno di registrato all’anagrafe come Gino De Crescen- no e la consacrazione nel referendum della O forse non ha ancora scelto una stra- goli. E’ un tipo di approccio più diret- quelli che una volta addentato l’osso, lo difen- zo, con un padre napoletano, una madre saler- rivista specializzata Musica e Dischi in cima da precisa? to, diverso da quello televisivo… dono a denti stretti e col cavolo che lo molla- nitana e una nonna brasiliana, geneticamente alla lista degli esordienti italiani), autore e Come in tutte le cose ci sono due risvolti. All’inizio pensavo addirittura di mettere no… Colore: Composite ----- Stampata: 07/01/02 23.28 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 24 - 08/01/02

24 cinema e teatri martedì 8 gennaio 2002

Harry Potter Ocean’s L’uomo South Spy Game Merry Il nostro Natale e la pietra filosofale Eleven che non c’era Kensington Christmas R-Xmas

trame È uscito ormai da tempo, ma fidatevi: Remake di un film non memora- Gioiello dei fratelli Coen, i cinea- Senza i Vanzina che Natale sareb- Thriller vecchio stile, con il gran- Doveva intitolarsi Natale a New Chi l’ha detto che a Natale biso- terrà duro anche a Natale, in attesa bile (Colpo grosso di Lewis Mile- sti più interessanti del cinema hol- be? Con South Kensington i fratel- de Robert Redford che cita il se York e svolgersi all’ombra delle gna sprofondare nella melassa dei che arrivi (il 18 gennaio) il grande stone, 1961) costruito su misura lywoodiano contemporaneo. Bil- li terribili trasportano a Londra il stesso di quasi trent’anni fa (ricor- Twin Towers, ma dopo l’11 set- buoni sentimenti? E se provaste a rivale Il signore degli anelli a scalzarlo per Frank Sinatra e il suo clan, ly Bob Thornton è Ed Crane, bar- consueto campionario di yuppies date I tre giorni del condor?) sfi- tembre le riprese sono state op- trascorrerlo con i personaggi di dalla testa della classifica. Ispirato ai racconta la rapina iper-tecnologi- biere dalla vita grigia e modesta arrapati, gonnelle facili ed equivo- dando la Cia dall’interno. Lui è portunamente spostate. Così la Abel Ferrara, che santificano le primi due romanzi della saga ideata ca ai danni di tre alberghi-casinò nella California degli anni ‘40. ci a sfondo turistico-sessuale. Ma un agente arrivato al giorno della banda Boldi/De Sica si trasferisce feste ma sbarcano il lunario spac- da J.K. Rowling, è la storia del maghet- di Las Vegas. La squadra è compo- Per combinare un affare ricatta c’è una novità: un personaggio pensione, Brad Pitt è un suo gio- per Natale ad Amsterdam metten- ciando eroina con umile spirito to Harry, bambino triste e frustrato sta da George Clooney, Brad Pitt, l’amante della moglie e, senza vo- ironico, dolente, bellissimo inter- vane erede (da lui a suo tempo do in scena le consuete gags a ba- imprenditoriale? R-Xmas ci porta che scopre di avere poteri magici ere- Julia Roberts, Matt Damon e An- lerlo, l’uccide. Ma chi crederà che pretato da un Rupert Everett in reclutato) che si mette nei guai se di vomito, turpiloquio e tette nella New York del ‘91, prima del- ditati dai genitori morti quando lui dy Garcia, con un cammeo del un tizio così (un uomo «che non ottima forma (e che recita in ita- durante una missione in Cina. Ci & culi in quantità industriale. la «tolleranza zero» di Giuliani, era piccolissimo. Rivincita della fanta- vecchio Elliott Gould. Trama as- c’era», che forse non c’è mai sta- liano). È lui il Lord, ex ricco, che sono 24 ore per salvarlo ma L’aggiunta dei Fichi d’India ren- quando la droga si vendeva per sia contro il mondo dei «babbani», è surda, attori simpatici. Dirige Ste- to) è un assassino? Girato in bian- ospita la banda di italioti in tra- l’Agency non intende guastare i de il menù ancor più indigesto. Si strada. Oggi è tutto più discreto: un film ipertecnologico ma a suo mo- ven Soderbergh ma non aspettate- co e nero, un omaggio al noir clas- sferta londinese. Il film è modesto rapporti fra Washington e Pechi- ride solo per Boldi che parla ro- chiami lo spacciatore sul telefoni- do poetico. Dirige Chris Columbus. vi lo spessore di Traffic. sico in stile Fiamma del peccato. ma Rupert merita una visita. no. Ci penserà Robert. manesco, figuratevi il resto. no e lui te la porta a casa.

MILANO COLOSSEO sala Marilyn Spy Game sala 6 Serendipity - Quando l'amore è magia PRESIDENT Viale Monte Nero, 84 Tel. 02.59.90.13.61 329 posti azione di T. Scott, con R. Redford, B. Pitt, C. McCormack 162 posti commedia-sentimentale di P. Chelsom, con K. Beckinsale, J. Cusack, Largo Augusto, 1 Tel. 02.76.02.21.90 ANTEO sala Allen Monsoon Wedding 14,50 (E 3,61 - £ 6.990) 17,20-19,55-22,30 (E 7,23 - £ 13.999) J. Piven 253 posti L'uomo che non c'era Via Milazzo, 9 Tel. 02.65.97.732 191 posti commedia di M. Nair, con N. Shah, V. Raaz, L. Dubey 15,10-17,35 (E 4,25 - £ 8.229) 20,05-22,40 (E 7,25 - £ 14.038) drammatico di J. Coen, con B. B. Thornton, F. McDormand, J. sala Cento Lucky Break 15,00-17,30 (E 5,16 - £ 9.991) 20,00-22,30 (E 7,23 - £ 13.999) MAESTOSO sala 7 Harry Potter e la pietra filosofale Gandolfini Corso Lodi, 39 Tel. 02.55.16.438 100 posti commedia di P. Cattaneo, con J. Nesbitt, O. Williams, R. Cook sala Chaplin Lucky Break 144 posti fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson 15,30-17,50 (E 4,13 - £ 7.997) 20,10-22,30 (E 7,23 - £ 13.999) 1346 posti Harry Potter e la pietra filosofale 14,25-16,20 (E 3,65 - £ 7.067) 18,20-20,30-22,30 (E 6,70 - £ 12.973) 198 posti commedia di P. Cattaneo, con J. Nesbitt, O. Williams, R. Cook 16,15 (E 4,25 - £ 8.229) 19,15-22,15 (E 7,25 - £ 14.038) SAN CARLO sala Duecento Omicidio in paradiso 15,00-17,30 (E 5,16 - £ 9.991) 20,00-22,30 (E 7,23 - £ 13.999) fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson sala 8 Bandits 200 posti commedia di J. Becker, con J. Villeret, J. Balasko, A. Dussolier 15,30 (E 4,13 - £ 8.000) 19,00-22,15 (E 7,23 - £ 14.000) Via Morozzo della Rocca 4 Tel. 02.48.13.442 sala Visconti I vestiti nuovi dell'Imperatore 100 posti commedia di B. Levinson, con B. Willis, C. Blanchett 490 posti Vajont 14,40-16,35 (E 3,65 - £ 7.067) 18,30-20,30-22,30 (E 6,70 - £ 12.973) 14,45-17,15 (E 4,25 - £ 8.229) 19,50-22,35 (E 4,25 - £ 8.229) sala Quattrocento I vestiti nuovi dell'Imperatore 666 posti commedia di A. Taylor, con I. Holm, I. Hjejle, T. Mcinnerny MANZONI drammatico di R. Martinelli, con M. Serrault, D. Auteil, L. Morante, L. 15,30-17,50 (E 5,16 - £ 9.991) 20,10-22,30 (E 7,23 - £ 13.999) Via Manzoni, 40 Tel. 02.76.02.06.50 sala 9 Aida degli alberi Gullotta 400 posti commedia di A. Taylor, con I. Holm, I. Hjejle, T. Mcinnerny 15,00 (E 4,13 - £ 7.997) 17,30-20,00-22,30 (E 7,23 - £ 13.999) 14,30-16,30 (E 3,65 - £ 7.067) 18,30-20,30-22,30 (E 6,70 - £ 12.973) 1170 posti La vera storia di Jack lo Squartatore 133 posti animazione di G. Manuli CORALLO 14,50-16,40 (E 4,25 - £ 8.229) 18,30 (E 7,25 - £ 14.038) Largo Corsia dei Servi, 9 Tel. 02.76.02.07.21 thriller di Alb. Hughes, All. Hughes, con J. Depp, H. Graham, I. Holm SPLENDOR MULTISALA APOLLO 15,00 (E 4,13 - £ 8.000) 17,30-20,00-22,30 (E 7,23 - £ 13.999) Apocalypse Now Redux Viale Gran Sasso 50 Tel. 02.23.65.124 Galleria De Cristoforis, 3 Tel. 02.78.03.90 380 posti Momo alla conquista del tempo guerra di F. F. Coppola, con M. Sheen, M. Brando, R. Duvall animazione di E. D'Alò 550 posti Merry Christmas 1200 posti Merry Christmas MEDIOLANUM 20,30 (E 7,25 - £ 14.038) commedia di N. Parenti, con C. De Sica, M. Boldi commedia di N. Parenti, con C. De Sica, M. Boldi 15,30 (E 4,13 - £ 7.997) 17,30 (E 7,23 - £ 13.999) Corso Vittorio Emanuele, 24 Tel. 02.76.02.08.18 sala 10 L'uomo che non c'era 15,10 (E 4,13 - £ 8.000) 17,40-20,10-22,30 (E 7,23 - £ 14.000) 15,45-18,00 (E 5,00 - £ 9.681) 20,15-22,30 (E 7,00 - £ 13.554) Ocean's eleven - Fate il vostro gioco 588 posti La vera storia di Jack lo Squartatore 124 posti drammatico di J. Coen, con B. B. Thornton, F. McDormand, J. 175 posti Lara Croft: Tomb Raider commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. ARCOBALENO thriller di Alb. Hughes, All. Hughes, con J. Depp, H. Graham, I. Holm Gandolfini fantastico di S. West, con A. Jolie, D. Craig, J. Voight Pitt, J. Roberts 15,00 (E 4,13 - £ 7.997) 17,30-20,00-22,30 (E 7,23 - £ 13.999) 14,50-17,20 (E 4,25 - £ 8.229) 19,50-22,35 (E 7,25 - £ 14.038) 15,30 (E 4,13 - £ 8.000) 17,50-20,10-22,30 (E 7,23 - £ 14.000) Viale Tunisia, 11 Tel. 02.29.40.60.54 20,00-22,30 (E 7,23 - £ 13.999) sala 1 Harry Potter e la pietra filosofale 175 posti La vera storia di Jack lo Squartatore METROPOL ORFEO thriller di Alb. Hughes, All. Hughes, con J. Depp, H. Graham, I. Holm 318 posti fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson DUCALE Viale Piave, 24 Tel. 02.79.99.13 16,00 (E 3,65 - £ 7.067) 19,00-21,45 (E 5,15 - £ 9.972) Viale Coni Zugna, 50 Tel. 02.89.40.30.39 15,00 (E 4,13 - £ 8.000) 17,30-20,00-22,30 (E 7,23 - £ 14.000) Piazza Napoli, 27 Tel. 02.47.71.92.79 1070 posti Spy Game 2000 posti Atlantis - L'impero perduto sala 2 Ocean's eleven - Fate il vostro gioco sala 1 Ocean's eleven - Fate il vostro gioco D'ESSAI 108 posti commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. azione di T. Scott, con R. Redford, B. Pitt, C. McCormack animazione di G. Trousdale, K. Wise 359 posti commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. 15,00 (E 3,61 - £ 6.990) 17,30-20,00-22,30 (E 6,71 - £ 12.992) 15,30 (E 4,10 - £ 7.939) 17,50-20,10-22,30 (E 7,20 - £ 13.941) Pitt, J. Roberts Pitt, J. Roberts AUDITORIUM SAN CARLO PANDORA 14,45-17,15 (E 4,13 - £ 7.997) 19,50-22,30 (E 7,23 - £ 13.999) 14,45-17,15 (E 4,13 - £ 7.997) 19,50-22,30 (E 7,23 - £ 13.999) MEXICO PALESTRINA Corso Matteotti, 14 Tel. 02.76.02.04.96 sala 3 Serendipity - Quando l'amore è magia sala 2 Merry Christmas Riposo 108 posti commedia-sentimentale di P. Chelsom, con K. Beckinsale, J. Cusack, Via Savona, 57 Tel. 02.48.95.18.02 Via Palestrina, 7 Tel. 02.67.02.700 J. Piven 128 posti commedia di N. Parenti, con C. De Sica, M. Boldi 362 posti Viaggio a Kandahar 225 posti La promessa - The Pledge DE AMICIS 15,10-17,30 (E 4,13 - £ 7.997) 20,10-22,30 (E 7,23 - £ 13.999) 15,00-17,30 (E 4,13 - £ 7.997) 20,00-22,30 (E 7,23 - £ 13.999) drammatico di M. Makhmalbaf, con N. Pazira, H. Tantai, S. Teymouri drammatico di S. Penn, con J. Nicholson, A. Eckhart, H. Mirren, V. Via Caminadella, 15 Tel. 02.86.45.27.16 sala 3 Il principe e il pirata 20,30-22,30 (E 5,50 - £ 10.649) Redgrave Riposo ARIOSTO 116 posti commedia di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, M. Ceccherini, L. 15,50-18,00-20,20-22,30 (E 4,13 - £ 7.997) Via Ariosto, 16 Tel. 02.48.00.39.01 Ranieri NUOVO ARTI IL BARCONE 270 posti Betty Love 15,10-17,30 (E 4,13 - £ 7.997) 20,10-22,30 (E 7,23 - £ 13.999) Via Mascagni, 8 Tel. 02.76.02.00.48 PASQUIROLO Via Daverio 7 Tel. 02.54.10.16.71 commedia di N. LaBute, con M. Freeman, R. Zellweger sala 4 Harry Potter e la pietra filosofale 504 posti Atlantis - L'impero perduto Corso Vitt. Emanuele, 28 Tel. 02.76.02.07.57 Riposo 18,00-20,15-22,30 118 posti fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson animazione di G. Trousdale, K. Wise 438 posti Atlantis - L'impero perduto 15,10 (E 4,13 - £ 7.997) 17,40-20,10-22,30 (E 7,23 - £ 13.999) SANLORENZO ARLECCHINO 15,30 (E 4,13 - £ 7.997) 19,00-22,15 (E 7,23 - £ 13.999) animazione di G. Trousdale, K. Wise Corso di Porta Ticinese, 45 Tel. 02.66.96.258 15,10 (E 4,13 - £ 7.997) 17,40-20,10-22,30 (E 7,23 - £ 13.999) Via San Pietro all'Orto, 9 Tel. 02.76.00.12.14 ELISEO NUOVO CORSICA Riposo 300 posti Monsoon Wedding Via Torino, 64 Tel. 02.72.00.82.19 Viale Corsica, 68 Tel. 02.70.00.61.99 PLINIUS ABBIATEGRASSO commedia di M. Nair, con N. Shah, V. Raaz, L. Dubey Sala Kubrick Lucky Break 200 posti Cineforum Viale Abruzzi, 28/30 Tel. 02.29.53.11.03 15,00-17,30 (E 5,16 - £ 9.991) 20,00-22,30 (E 7,23 - £ 13.999) commedia di P. Cattaneo, con J. Nesbitt, O. Williams, R. Cook 15,00-18,00-21,00 (E 6,50 - £ 12.586) sala 1 Ocean's eleven - Fate il vostro gioco AL CORSO 15,00-17,30 (E 5,16 - £ 9.991) 20,00-22,40 (E 7,23 - £ 13.999) 438 posti commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. C.so S. Pietro, 62 Tel. 02.94.62.616 BRERA NUOVO ORCHIDEA Riposo Corso Garibaldi, 99 Tel. 02.29.00.18.90 Sala Olmi Santa Maradona Via Terraggio, 3 Tel. 02.87.53.89 Pitt, J. Roberts sala 1 La vera storia di Jack lo Squartatore commedia di M. Ponti, con S. Accorsi, A. Caprioli, M. Tayde 200 posti Ribelli per caso 15,00 (E 4,13 - £ 7.997) 17,30-20,00-22,30 (E 7,23 - £ 13.999) AGRATE BRIANZA 350 posti thriller di Alb. Hughes, All. Hughes, con J. Depp, H. Graham, I. Holm 15,30-17,50 (E 5,16 - £ 9.991) 20,10-22,30 (E 7,23 - £ 13.999) sala 2 Harry Potter e la pietra filosofale 15,00-17,30 (E 5,16 - £ 9.991) 20,00-22,30 (E 7,23 - £ 13.999) commedia di V. Terracciano, con G. Esposito, A. Catania, G. Martire DUSE Sala Scorsese Prossima apertura 16,10 (E 4,10 - £ 7.939) 18,10-20,20-22,30 (E 6,70 - £ 12.973) 250 posti fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson sala 2 Le biciclette di Pechino Sala Truffaut Prossima apertura Via M. d'Agrate, 41 Tel. 039.60.58.694 15,30 (E 4,13 - £ 7.997) 19,00-22,15 (E 7,23 - £ 13.999) Riposo 150 posti drammatico di X. Wang, con L. Cui, X. Zhou, Y. Gao, S. Li ODEON sala 3 Il principe e il pirata 15,15-17,40 (E 5,16 - £ 9.991) 20,05-22,30 (E 7,23 - £ 13.999) EXCELSIOR Via Santa Radegonda, 8 Tel. 02.87.45.47 info/prev.: 02.80.51.041 250 posti commedia di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, M. Ceccherini, L. ARCORE Galleria del Corso, 4 Tel. 02.76.00.23.54 sala 1 Harry Potter e la pietra filosofale Ranieri CAVOUR sala Excelsior Ocean's eleven - Fate il vostro gioco NUOVO Piazza Cavour, 3 Tel. 02.65.95.779 1169 posti fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson 15,30 (E 4,13 - £ 7.997) 17,50-20,10-22,30 (E 7,23 - £ 13.999) Via S. Gregorio, 25 Tel. 039.60.12.493 600 posti commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. sala 4 Serendipity - Quando l'amore è magia 650 posti Ocean's eleven - Fate il vostro gioco Pitt, J. Roberts 15,15 (E 4,25 - £ 8.229) 18,15-21,15 (E 7,25 - £ 14.038) Riposo 249 posti commedia-sentimentale di P. Chelsom, con K. Beckinsale, J. Cusack, commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. 14,45-17,15 (E 4,13 - £ 7.997) 19,50-22,30 (E 7,23 - £ 13.999) sala 2 Spy Game J. Piven ARESE Pitt, J. Roberts sala Mignon Il principe e il pirata 537 posti azione di T. Scott, con R. Redford, B. Pitt, C. McCormack 15,30 (E 3,62 - £ 7.009) 17,50-20,10-22,30 (E 7,23 - £ 13.999) 15,00 (E 4,13 - £ 7.997) 17,30-20,00-22,30 (E 7,23 - £ 13.999) 313 posti commedia di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, M. Ceccherini, L. 14,50-17,20 (E 4,25 - £ 8.229) 19,50-22,40 (E 7,25 - £ 14.038) CINEMA ARESE CENTRALE Ranieri sala 3 Lara Croft: Tomb Raider sala 5 Momo alla conquista del tempo Via Caduti, 75 Tel. 02.93.80.390 Via Torino, 30/32 Tel. 02.87.48.26 15,10-17,30 (E 4,13 - £ 7.997) 20,10-22,30 (E 7,23 - £ 13.999) 250 posti fantastico di S. West, con A. Jolie, D. Craig, J. Voight 141 posti animazione di E. D'Alò 600 posti Harry Potter e la pietra filosofale sala 1 L'apparenza inganna 14,50-17,20 (E 4,25 - £ 8.229) 19,50-22,35 (E 7,25 - £ 14.038) 15,00 (E 4,13 - £ 7.997) 16,50-18,40 (E 7,23 - £ 13.999) fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson 120 posti commedia di F. Veber, con D. Auteuil, G. Depardieu, T. Lhermitte GLORIA sala 4 South Kensington Il nostro Natale 15,30-21,15 14,30 (E 4,10 - £ 7.939) 16,30-18,30-20,30-22,30 (E 6,70 - £ 12.973) Corso Vercelli, 18 Tel. 02.48.00.89.08 143 posti commedia di C. Vanzina, con R. Everett, E. McPherson, E. Brignano drammatico di A. Ferrara, con Ice-T, D. de Matteo, L. Brancato BIASSONO sala 2 Moulin Rouge! sala Garbo Serendipity - Quando l'amore è magia 14,45-17,15 (E 4,25 - £ 8.229) 19,50-22,35 (E 7,25 - £ 14.038) 20,30-22,30 (E 7,23 - £ 13.999) 90 posti commedia di B. Luhrmann, con N. Kidman, J. Leguizamo, E. 316 posti commedia-sentimentale di P. Chelsom, con K. Beckinsale, J. Cusack, sala 5 Harry Potter e la pietra filosofale sala 6 Il diario di Bridget Jones CINE TEATRO S. MARIA McGregor J. Piven 171 posti fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson 74 posti commedia di S. Maguire, con R. Zellweger, C. Firth, H. Grant Via Segramora, 15 Tel. 039.275.56.27 15,00 (E 4,10 - £ 7.939) 17,30-20,00-22,30 (E 6,70 - £ 12.973) 15,20 (E 3,61 - £ 6.990) 17,30-20,15-22,30 (E 7,23 - £ 13.999) 16,15 (E 4,25 - £ 8.229) 19,15-22,15 (E 7,25 - £ 14.038) 15,30 (E 4,13 - £ 7.997) 17,50-20,10-22,30 (E 7,23 - £ 13.999) Riposo Colore: Composite ----- Stampata: 07/01/02 23.28 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 25 - 08/01/02

martedì 8 gennaio 2002 cinema e teatri 25

L’apparenza Momo Aida Atlantis Monsoon Pretty Compagnie inganna degli alberi Wedding Princess pericolose

trame Dallo stesso regista di La cena dei Dall’autore di La gabbianella e il gat- Rilettura fra il poetico e il «man- Questo invece è il cartoon Disney, Leone d’oro all’ultimo festival di Una ragazza timida in quel di San Misteri della comunicazione: la pub- cretini, Francis Veber, un’altra esi- to, Enzo d’Alò, ecco la trasposizione ga» dell'opera verdiana, realizzata stranamente sotto tono anche da Venezia. L’indiana Mira Nair scat- Francisco scopre improvvisamente blicità di questo film strilla: dal pro- larante commedia. Pignon (Da- in cartoni del celebre romanzo di dalla Lanterna Magica, diretta da un punto di vista promozionale. ta una foto di gruppo ad una fami- di essere una vera principessa, ere- duttore di Pulp Fiction, Le iene niel Auteil) è un mediocre impie- Michael Ende. Una storia per gran- Guido Manuli e scritta da Umber- In America, dove e' uscito in giu- glia dell’alta borghesia indiana riu- de alla corona del piccolo principa- Jackie Brown poi non dice chi è que- gato che sta per essere licenziato di e piccini sul pericolo dell’omolo- to Marino, stesso sceneggiatore di gno, è andato così così (84 milioni nita per il matrimonio della figlia. to europeo di Genovia. La sua nuo- sto signore. Forse sperano che tutti da una fabbrica che produce pre- gazione e della globalizzazione. La Momo. Qui i cattivi sono gli abi- di dollari di incasso, rispetto a un Sari di seta e telefoni cellulari fan- va nonna, la severa regina della fa- pensino a Quentin Tarantino. Inve- servativi. Giunto al colmo della piccola eroina, Momo appunto, è tanti della città di Petra che hanno budget di 90). È diretto da Gary no da sfondo ad una commedia miglia Renaldi l'accompagna verso ce il produttore in questione è disperazione decide di farla finita, una bimbetta piena di fantasia e cari- distrutto ogni angolo di verde e si Trousdale e Kirk Wise, già respon- che punta a descrivere la società il trono impartendole «lezioni di Lawrence Bender Il cast è prestigio- Ma ecco l’idea che lo salverà: l’uo- ca di sentimenti che si troverà a battono contro i pacifici «arberei», sabili di La bella e la bestia e del contemporanea indiana tra mo- regalità». Ma c'è di mezzo un amo- so: Dennis Hopper, John Malkovich, mo si finge omosessuale. Licenzia- combattere contro gli uomini grigi, amanti della natura e della quiete. Gobbo di Notre Dame. Come è fa- dernità e tradizione. Tanti i perso- re… Ennesima versione di Cene- Vin Diesel . La storia: i figli di 4 boss re un gay sarebbe «politicamente temibili esseri virtuali «costretti» a Grazie all’amore, capace di cam- cile intuire dal titolo al centro del naggi in scena - alcuni sono davve- rentola, non a caso Garry Marshall mafiosi si recano nel Montana per scorretto»... E, infatti, la direzio- rubare il tempo agli umani per so- biare persino il corso della storia, racconto c’è la leggendaria Atlanti- ro i familiari della regista - a co- è il regista di Pretty Woman. La ra- recuperare un malloppo, ma lassù ne dell’azienda ritratterà sul suo pravvivere. La piccola sconfiggerà i le due popolazioni si ritroveran- de che sarà ritrovata dalla banda minciare dalla giovane sposa che gazza è Anne Hathaway, nel cast fra mandrie e cowboy trovano uno licenziamento. malvagi e salverà il mondo. no, alla fine, in perfetta sintonia. di eroi di cartone. ha una relazione con un divo tv. anche la somma Julie Andrews. sceriffo che è molto più tosto di loro.

BINASCO LENTATE SUL SEVESO CENTRALE 22,50 ROZZANO P.zza S. Paolo, 5 Tel. 039.32.27.46 Merry Christmas S. LUIGI CINEMA S. ANGELO 590 posti Il principe e il pirata commedia di N. Parenti, con C. De Sica, M. Boldi FELLINI Largo Loriga, 1 Via Garibaldi, 49 Tel. 0362.56.24.99 commedia di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, M. Ceccherini, L. 20,45-22,50 V.le Lombardia, 53 Tel. 02.57.50.19.23 Riposo Riposo Ranieri Atlantis - L'impero perduto 528 posti Ocean's eleven - Fate il vostro gioco 15,45-18,00-20,15-22,30 (E 6,70 - £ 12.973) animazione di G. Trousdale, K. Wise commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. BOLLATE LISSONE 20,30 Pitt, J. Roberts SPLENDOR EXCELSIOR MAESTOSO South Kensington 21,15 P.zza S. Martino, 5 Tel. 02.35.02.379 Via Don C. Colnaghi, 3 Tel. 039.24.57.233 Via S. Andrea, 23 Tel. 039.38.05.12 commedia di C. Vanzina, con R. Everett, E. McPherson, E. Brignano 700 posti Le fate ignoranti Riposo 798 posti Momo alla conquista del tempo 22,40 SAN DONATO MILANESE drammatico di F. Ozpetek, con M. Buy, S. Accorsi animazione di E. D'Alò Spy Game LODI 15,45-17,30 (E 6,70 - £ 12.973) azione di T. Scott, con R. Redford, B. Pitt, C. McCormack TROISI 21,00 Piazza G. Dalla Chiesa Tel. 02.55.60.42.25 Lara Croft: Tomb Raider 20,10-22,45 DEL VIALE 405 posti A tempo pieno fantastico di S. West, con A. Jolie, D. Craig, J. Voight Ocean's eleven - Fate il vostro gioco BOLLATE - CASCINA DEL SOLE Viale Rimembranze, 10 Tel. 0371.42.60.28 drammatico di L. Cantet, con A. Recoing, K. Viard 20,10-22,30 (E 6,70 - £ 12.973) commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. AUDITORIUM 483 posti Atlantis - L'impero perduto Pitt, J. Roberts 21,30 Via Battisti, 14 Tel. 02.35.13.15.3 animazione di G. Trousdale, K. Wise 20,00 20,15-22,30 METROPOL MULTISALA Riposo Via Cavallotti, 124 Tel. 039.74.01.28 Pren. 039.74.25.63 Harry Potter e la pietra filosofale SAN GIULIANO BRESSO FANFULLA 557 posti Merry Christmas fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson ARISTON Viale Pavia, 4 Tel. 0371.30.740 commedia di N. Parenti, con C. De Sica, M. Boldi 22,50 via Matteotti, 42 Tel. 02.98.46.496 S. GIUSEPPE Merry Christmas 15,45-18,00-20,25-22,40 (E 6,70 - £ 12.973) Il principe e il pirata 422 posti Harry Potter e la pietra filosofale Via Isimbardi, 30 Tel. 02.66.50.24.94 commedia di N. Parenti, con C. De Sica, M. Boldi 270 posti Ocean's eleven - Fate il vostro gioco commedia di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, M. Ceccherini, L. fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson Riposo 20,10-22,30 commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. Ranieri 21,00 Pitt, J. Roberts 20,35-22,45 BRUGHERIO MARZANI 15,20-17,30-20,00-22,40 (E 6,70 - £ 12.973) SEREGNO Via Gaffurio, 38 Tel. 0371.42.33.28 270 posti La vera storia di Jack lo Squartatore S. GIUSEPPE 590 posti La vera storia di Jack lo Squartatore thriller di Alb. Hughes, All. Hughes, con J. Depp, H. Graham, I. Holm PIOLTELLO ROMA Via Italia, 68 Tel. 039.87.01.81 thriller di Alb. Hughes, All. Hughes, con J. Depp, H. Graham, I. Holm 15,15-17,30-20,00-22,40 (E 6,70 - £ 12.973) Via Umberto I, 14 Tel. 0362.23.13.85 Riposo KINEPOLIS 20,00-22,30 Via S. Francesco, 33 Tel. 02/92.44.36.1 320 posti Ocean's eleven - Fate il vostro gioco TEODOLINDA MULTISALA commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. CANEGRATE MODERNO MULTISALA Serendipity - Quando l'amore è magia Via Cortelonga, 4 Tel. 039.32.37.88 commedia-sentimentale di P. Chelsom, con K. Beckinsale, J. Cusack, Pitt, J. Roberts AUDITORIUM S. LUIGI Corso Adda, 97 Tel. 0371.42.00.17 550 posti Atlantis - L'impero perduto 21,00 sala 1 Spy Game J. Piven Via Volontari della Libertà, 3 Tel. 0331.40.34.62 animazione di G. Trousdale, K. Wise 17,00-20,00-22,30 Riposo azione di T. Scott, con R. Redford, B. Pitt, C. McCormack 15,40-18,00 (E 6,70 - £ 12.973) S. ROCCO 20,00-22,30 Atlantis - L'impero perduto Serendipity - Quando l'amore è magia animazione di G. Trousdale, K. Wise Via Cavour, 83 Tel. 0362.23.05.55 CARATE BRIANZA sala 2 Ocean's eleven - Fate il vostro gioco commedia-sentimentale di P. Chelsom, con K. Beckinsale, J. Cusack, Riposo commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. 17,00-20,00-22,30 L'AGORA' J. Piven Il principe e il pirata Pitt, J. Roberts 20,30-22,40 (E 6,70 - £ 12.973) SESTO SAN GIOVANNI Via A. Colombo, 2 Tel. 0362.90.00.22 20,00-22,30 commedia di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, M. Ceccherini, L. Riposo 157 posti Aida degli alberi Ranieri animazione di G. Manuli APOLLO MACHERIO 17,00-20,00-22,30 Via Marelli, 158 Tel. 02.24.81.291 CARUGATE 15,50-18,10 (E 6,70 - £ 12.973) Harry Potter e la pietra filosofale PAX South Kensington 597 posti South Kensington DON BOSCO fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson commedia di C. Vanzina, con R. Everett, E. McPherson, E. Brignano Via Milano, 15 Tel. 0347.087.34.44 commedia di C. Vanzina, con R. Everett, E. McPherson, E. Brignano 17,00-18,00-20,00-21,00-22,50 Via Pio XI, 36 Tel. 02.92.54.499 Riposo 20,20-22,30 (E 6,70 - £ 12.973) 20,00-22,30 (E 4,40 - £ 8.520) Riposo Lara Croft: Tomb Raider MAGENTA fantastico di S. West, con A. Jolie, D. Craig, J. Voight CORALLO CASSANO D'ADDA TRIANTE 17,00-20,00-22,30 CENTRALE Via Duca d'Aosta, 8 Tel. 039.74.80.81 Via XXIV Maggio, 87 Tel. 02.22.47.39.39 Hedwig la diva con qualcosa in più 600 posti La vera storia di Jack lo Squartatore ALEXANDRA P.zza V. Veneto, 1/3 Tel. 02.97.29.85.60 Riposo commedia di J. C. Mitchell, con J. C. Mitchell, M. Pitt, M. Shor thriller di Alb. Hughes, All. Hughes, con J. Depp, H. Graham, I. Holm Via Divona, 33 Tel. 0363.61.236 Merry Christmas 17,00-20,00-22,30 20,05-22,30 (E 4,40 - £ 8.520) Riposo commedia di N. Parenti, con C. De Sica, M. Boldi MOTTA VISCONTI Ocean's eleven - Fate il vostro gioco CASSINA DE' PECCHI CINEMA TEATRO ARCOBALENO commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. DANTE Via S. Luigi Tel. 02.90.00.76.91 Pitt, J. Roberts CINEMATEATRO NUOVO 17,00-20,00-22,30 Via Falck, 13 Tel. 02.22.47.08.78 CINEMA ORATORIO Riposo 560 posti Ocean's eleven - Fate il vostro gioco Via C. Ferrari, 2 Tel. 02.95.29.200 Via S. Martino, 19 Tel. 02.97.29.13.37 Merry Christmas Riposo commedia di N. Parenti, con C. De Sica, M. Boldi commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. Riposo NOVATE MILANESE Pitt, J. Roberts MELZO 17,00-20,00-22,30 CERNUSCO S. NAVIGLIO NUOVO La vera storia di Jack lo Squartatore 20,10-22,30 (E 4,40 - £ 8.520) ARCADIA MULTIPLEX Via Cascina del Sole, 26 Tel. 02.35.41.641 thriller di Alb. Hughes, All. Hughes, con J. Depp, H. Graham, I. Holm AGORA' Via M. della Libertà Tel. 02.95.41.64.44 Riposo 17,00-20,00-22,30 ELENA Via Marcelline, 37 Tel. 02.92.45.343 Harry Potter e la pietra filosofale Spy Game Via San Martino, 1 Tel. 02.24.80.707 Riposo fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson OPERA azione di T. Scott, con R. Redford, B. Pitt, C. McCormack 960 posti Merry Christmas La vera storia di Jack lo Squartatore 17,00-20,00-22,30 commedia di N. Parenti, con C. De Sica, M. Boldi MIGNON EDUARDO 20,20-22,30 (E 4,40 - £ 8.520) Via G. Verdi, 38/d Tel. 02.92.11.30.66 thriller di Alb. Hughes, All. Hughes, con J. Depp, H. Graham, I. Holm Via Giovanni XXIII, 5/f Tel. 02.57.60.38.81 Aida degli alberi Riposo Lara Croft: Tomb Raider 276 posti Harry Potter e la pietra filosofale animazione di G. Manuli fantastico di S. West, con A. Jolie, D. Craig, J. Voight 17,00 MANZONI fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson P.zza Petazzi, 18 Tel. 02.24.21.603 CESANO BOSCONE Il principe e il pirata 21,15 South Kensington commedia di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, M. Ceccherini, L. commedia di C. Vanzina, con R. Everett, E. McPherson, E. Brignano 605 posti Atlantis - L'impero perduto CRISTALLO Ranieri PADERNO 20,00-22,30 animazione di G. Trousdale, K. Wise Via Pogliani, 7/a Tel. 02.45.80.242 Ocean's eleven - Fate il vostro gioco Momo alla conquista del tempo 20,10-22,30 (E 4,40 - £ 8.520) 550 posti Ocean's eleven - Fate il vostro gioco commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. MANZONI animazione di E. D'Alò commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. Pitt, J. Roberts Via Manzoni, 19 Tel. 02.91.81.93.4 17,00 RONDINELLA Pitt, J. Roberts Atlantis - L'impero perduto 560 posti Ocean's eleven - Fate il vostro gioco Lucky Break Viale Matteotti, 425 Tel. 02.22.47.81.83 21,15 animazione di G. Trousdale, K. Wise commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. commedia di P. Cattaneo, con J. Nesbitt, O. Williams, R. Cook 571 posti Monsoon Wedding CESANO MADERNO Aida degli alberi Pitt, J. Roberts 20,00-22,30 commedia di M. Nair, con N. Shah, V. Raaz, L. Dubey animazione di G. Manuli 21,00 20,10-22,30 (E 4,13 - £ 8.000) EXCELSIOR Momo alla conquista del tempo Via S.Carlo, 20 Tel. 0362.54.10.28 animazione di E. D'Alò METROPOLIS MULTISALA RHO SETTIMO MILANESE Riposo Spy Game Via Oslavia, 8 Tel. 02.91.89.181 CAPITOL azione di T. Scott, con R. Redford, B. Pitt, C. McCormack 285 posti Spy Game AUDITORIUM CINISELLO BALSAMO azione di T. Scott, con R. Redford, B. Pitt, C. McCormack Via Martinelli, 55 Tel. 02.93.02.420 Via Grandi, 4 Tel. 02.32.82.992 21,00 650 posti Ocean's eleven - Fate il vostro gioco 180 posti Harry Potter e la pietra filosofale MARCONI MEZZAGO 180 posti Monsoon Wedding commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson Via Libertà, 108 Tel. 02.66.01.55.60 Pitt, J. Roberts 21,00 BLOOM commedia di M. Nair, con N. Shah, V. Raaz, L. Dubey 584 posti Ocean's eleven - Fate il vostro gioco 21,00 20,00-22,30 (E 4,00 - £ 7.745) commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. Via Curiel, 39 Tel. 039.62.38.53 SOVICO Pitt, J. Roberts Riposo PESCHIERA 20,00-22,30 (E 6,20 - £ 12.000) ROXY NUOVO MONZA DE SICA Via Garibaldi, 92 Tel. 02.93.03.571 Via Baracca, 22/24 Tel. 039.20.14.667 PAX APOLLO Via D.Sturzo, 2 Tel. 02.55.30.00.86 724 posti Merry Christmas 420 posti Il principe e il pirata Via Fiume, 19 Tel. 02.66.00.102 Via Lecco, 92 Tel. 039.36.26.49 403 posti Ocean's eleven - Fate il vostro gioco commedia di N. Parenti, con C. De Sica, M. Boldi commedia di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, M. Ceccherini, L. Riposo 500 posti Ocean's eleven - Fate il vostro gioco commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. 20,00-22,30 (E 4,00 - £ 7.745) Ranieri 21,15 COLOGNO MONZESE commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. Pitt, J. Roberts Pitt, J. Roberts 21,30 ROBECCO SUL NAVIGLIO CINE TEATRO SAN MARCO 16,30-20,00-22,30 TREZZO SULL'ADDA Via Don P. Giudici 19/21 PIEVE FISSIRAGA AGORA' ASTRA KING Riposo CINELANDIA MULTIPLEX P.zza XXI Luglio, 29 Tel. 02.94.97.50.21 Via Brasca, 1 Tel. 02.90.90.254 Via Manzoni, 23 Tel. 039.32.31.90 Riposo CINETEATRO Riposo SS. n. 235 Tel. 0371.23.70.12 900 posti Merry Christmas Harry Potter e la pietra filosofale commedia di N. Parenti, con C. De Sica, M. Boldi Via Volta Tel. 02.25.30.82.92 100 posti Ocean's eleven - Fate il vostro gioco 300 posti Ocean's eleven - Fate il vostro gioco CAPITOL fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson RONCO BRIANTINO Via A. Pennati, 10 Tel. 039.32.42.72 20,00 commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. Pitt, J. Roberts Pitt, J. Roberts 850 posti Harry Potter e la pietra filosofale Ocean's eleven - Fate il vostro gioco PIO XII 21,15 fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. Via della Parrocchia, 39 Tel. 039.60.79.921 15,00-18,30-22,00 (E 6,70 - £ 12.973) Pitt, J. Roberts Riposo CONCOREZZO VILLASANTA S. LUIGI ASTROLABIO Via De Giorgi, 56 Tel. 039.60.40.948 Via Mameli, 8 Riposo Riposo CORNAREDO teatri VIMERCATE MIGNON CAPITOL MULTISALA Via M. di Belfiore, 25 Tel. 02.93.64.79.94 Via Garibaldi, 24 Tel. 039.66.80.13 Riposo Riposo ARIBERTO LITTA TEATRIDITHALIA - TEATRO DI PORTAROMANA Riposo CORSICO Via D. Crespi, 9 - Tel. 02.89400455 Corso Magenta, 24 - Tel. 02.86454545 Corso di Porta Romana, 124 - Tel. 02.58315896 SAN LUIGI Giovedì 10 gennaio ore 21.00 ... Così è (se vi pare) di L. Pirandello Oggi ore 21.00 La locandiera regia di A. Syxty con R. Boscolo, G. Oggi ore 20.45 I due gemelli veneziani di C. Goldoni regia di E. De WARNER VILLAGE CINEMAS Via Dante, 3 Tel. 02.44.71.403 regia di R. Mazzarella con D. Ghezzi, R. Mazzarella, F. Brivio, A. Del Curto Callegaro, F. P. Cosenza Capitani con F. Bruni, L. Toracca, M. Martini, A. Genovesi Via Torri Bianche, 16 Tel. 039.66.12.573 Riposo Lara Croft: Tomb Raider ARSENALE MANZONI TEATRIDITHALIA - TEATRO ELFO fantastico di S. West, con A. Jolie, D. Craig, J. Voight CUSANO MILANINO Via C. Correnti,11 - Tel. 02.8321999 Via Manzoni, 42 - Tel. 02.76000231-76001285 Via Ciro Menotti, 11 - Tel. 02.76110007 15,50-18,00-20,05-22,15 Oggi ore 21.15 Danza macabra di A. Strindberg regia di W. Manfré con Oggi ore 20.45 (Serata riservata) Se devi dire una bugia dilla grossa di Oggi ore 20.45. Serata ad inviti L'apparenza inganna di T. Bernhard Spy Game SAN GIOVANNI BOSCO M. Loreto, A. Pedrini, P. Pierobon regia di F. Tiezzi con S. Lombardi, M. Verdastro azione di T. Scott, con R. Redford, B. Pitt, C. McCormack Via Lauro, 2 Tel. 02.61.33.577 R. Cooney, versione italiana di J. Fiastri regia di P. Garinei con G. Jannuzzo, P. Quattrini, F. Testi, C. Gelli, A. Falchi 14,15-16,55-19,35-22,15 Riposo AUDITORIUM SAN FEDELE TEATRO DELLA 14EMA Serendipity - Quando l'amore è magia DESIO Via Hoepli, 5 - Tel. 02.86352230 NUOVO Via Oglio, 18 - Tel. 02.55211300 commedia-sentimentale di P. Chelsom, con K. Beckinsale, J. Cusack, Riposo P.zza San Babila - Tel. 02.781219 Giovedì 10 gennaio ore 21.00 Viv con Dùu Ghej di R. Silveri regia di R. J. Piven CINEMA TEATRO IL CENTRO Oggi ore 20.45 Sogno di una notte di mezza estate di W. Shakespeare Silveri con P. Mazzarella, R. Silveri, C. Bregonzi 13,40-15,40-17,40-19,40-21,40 Via Conciliazione, 17 Tel. 0362.62.62.66 CARCANO Aida degli alberi Riposo Corso di Porta Romana, 63 - Tel. 02.55181377 regia di T. Russo con T. Russo, Arianna TEATRO DELLE ERBE animazione di G. Manuli Oggi ore 20.45 Deux ex Machina di W. Allen regia di P. Quartullo con P. Via Mercato, 3 - Tel. 02.8646498 14,00 GARBAGNATE Quartullo, N. Caldonazzo, C. Amadori NUOVO PICCOLO TEATRO (TEATRO GIORGIO STREHLER) Riposo South Kensington Largo Greppi, 1 - Tel. 02.723331 AUDITORIUM S. LUIGI commedia di C. Vanzina, con R. Everett, E. McPherson, E. Brignano CIAK - LE MARMOTTE Oggi ore 20.30 Sei personaggi in cerca d'autore di L. Pirandello regia di TEATRO DELLE MARIONETTE 16,50-19,15-21,40 Via Vismara, 2 Tel. 02.99.59.403 M. Scaparro con C. Giuffré, P. Micol, L. Negroni, V. Bardi Riposo Via Sangallo, 33 - Tel. 02.76110093 Via Degli Olivetani, 3 - Tel. 02.4694440 Atlantis - L'impero perduto Oggi ore 21.00 The Harlem Gospel Choir in concerto Direttore A. Bailey Domani ore 10.00 e ore 14.00 La regina della neve di H. C. Andersen animazione di G. Trousdale, K. Wise ITALIA OLMETTO regia di C. Colla con la Compagnia di attori e marionette di Gianni e 14,05-16,10-18,15-20,20-22,20 Via Varese, 29 Tel. 02.99.56.978 CRT-SALONE Via Olmetto, 8a - Tel. 02.875185-86453554 Cosetta Colla La vera storia di Jack lo Squartatore 440 posti Spettacolo teatrale Via Ulisse Dini, 7 - Tel. 02.89011644 Riposo thriller di Alb. Hughes, All. Hughes, con J. Depp, H. Graham, I. Holm 21,00 Riposo TEATRO SAN BASILIO 15,05-17,35-20,10-22,45 ORIONE Via Jarach, 2 Harry Potter e la pietra filosofale GORGONZOLA CRT-TEATRO DELL'ARTE Via Fezzan 1 ang. v.le Caterina da Forlì - Tel. 02.4294437 Riposo fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson Viale Alemagna, 6 - Tel. 02.89011644 Riposo 14,20-17,25-20,30 SALA ARGENTIA Giovedì 10 gennaio ore 20.30 Il bacio della vedova di I. Horovitz regia di TEATRO STUDIO Ocean's eleven - Fate il vostro gioco Via Matteotti, 30 Tel. 02.95.30.06.16 Via Rivoli, 6 - Tel. 02.723331 commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. 728 posti Atlantis - L'impero perduto A. Cirillo con A. Cirillo, M. Nappo, P. Zuccari OSCAR Sala Poeti: giovedì 10 gennaio ore 22.00 Teatro da mangiare di P. Via Lattanzio, 58 - Tel. 02.55184465 Giovedì 10 gennaio ore 20.30 Spettri di H. Ibsen regia di C. Lievi con F. Pitt, J. Roberts animazione di G. Trousdale, K. Wise 15,00-17,30-20,00-22,30 21,00 Berselli, S. Pasquini con P. Berselli, S. Pasquini, M. Ferraresi Domani ore 21.00 Mortimer e Wanda di M. Thovez regia di R. Magherini Nuti, G. Dettori, F. Migliaccio con M. Zucca, M. Thovez Merry Christmas LEGNANO FILODRAMMATICI VENTAGLIO NAZIONALE MILANO-MUSICAL commedia di N. Parenti, con C. De Sica, M. Boldi Via Filodrammatici, 1 - Tel. 02.8693659 Piazza Piemonte, 12 - Tel. 02.48007700 14,35-16,50-19,05-21,20 GALLERIA OUT OFF Oggi ore 21.00 Che tempo fa di M. Serra regia di M. Navone con A. De Via Dupré, 4 - Tel. 02.39262282 Oggi ore 20.45 La febbre del sabato sera regia di M. Romeo Piparo con Il principe e il pirata P.zza S. Magno Tel. 0331.54.78.65 Guilmi, M. Balbi S. Torkia, B. Simon presentato da Planet Musical commedia di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, M. Ceccherini, L. 1377 posti Ocean's eleven - Fate il vostro gioco Oggi ore 21.00 Naufragi di Don Chisciotte di M. Bavastro regia di L. Ranieri Loris con G. Alberti, M. Sala commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. FRANCO PARENTI (SALA GRANDE) VERDI 15,15-17,30-19,45-22,00 Pitt, J. Roberts Via Pierlombardo, 14 - Tel. 02.55184075 Via Pastrengo, 16 - Tel. 02.6071695 Ocean's eleven - Fate il vostro gioco 20,10-22,30 PAOLO GRASSI - PICCOLO TEATRO Oggi ore 21.00 Franz Woyzeck regia di A. Cavecchi con P. Baldini, G. commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. Sala Grande: oggi ore 20.30 Dopo la prova di I. Bergman regia di G. Via Rovello, 2 - Tel. 02.723331 Lavia con G. Lavia, R. Azim, F. Bonani D'Amico, M. Maccagno, J. Scicluna Pitt, J. Roberts GOLDEN Oggi ore 20.30 Quel che sapeva Maisie con H. James regia di L. 13,40-16,10-18,40-21,10 Via M. Venegoni, 112 Tel. 0331.59.22.10 FRANCO PARENTI (SPAZIO PIRELLI GIOVANI) Ronconi con M. Melato, P. Bigatto, G. Senesi, E. Vezzoli presentato da Lara Croft: Tomb Raider 448 posti La vera storia di Jack lo Squartatore Piccolo Teatro di Milano e Teatro di Genova fantastico di S. West, con A. Jolie, D. Craig, J. Voight thriller di Alb. Hughes, All. Hughes, con J. Depp, H. Graham, I. Holm Via Pierlombardo, 14 - Tel. 02.55184075 Giovedì 10 gennaio ore 21.00 Tutta casa, letto e chiesa di D. Fo e F. Musica 14,30-16,40-18,50-21,00-23,10 Rame regia di V. Molinari con L. Vasini SALA FONTANA Momo alla conquista del tempo MIGNON Via Boltraffio, 21 - Tel. 02.6886314 ALLA SCALA animazione di E. D'Alò Via Palestro, 23 Tel. 0331.54.75.27 GRECO Oggi ore 10.00 Beatles con W. Muto, L. Gentile, S. Cattaneo Piazza della Scala - Tel. 02.72003744 14,15-15,55 245 posti Harry Potter e la pietra filosofale Piazza Greco, 11 - Tel. 02.6692456 Arcimboldi: sabato 19 gennaio ore 20.00 Prima rapp. fuori abb. La Lucky Break fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson Domenica 13 gennaio ore 15.00 e ore 16.30 Cenerentola regia di M. SALA LEONARDO Traviata commedia di P. Cattaneo, con J. Nesbitt, O. Williams, R. Cook 17,00 Ceso Bona Piazza L. Da Vinci - Tel. 02.66988993 17,40-19,50-21,55 Il principe e il pirata Riposo AUDITORIUM DI MILANO Harry Potter e la pietra filosofale commedia di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, M. Ceccherini, L. INTEATRO SMERALDO L.go Gustav Mahler - Tel. 02.83.38.92.01.202.203 fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson Ranieri Piazza XXV Aprile, 10 - Tel. 02.29006767 SAN BABILA Giovedì 10 gennaio ore 20.30 Concerto straordinario «Albo d'Oro 2001 15,20-18,25-21,30 21,15 Domani ore 16.00 e ore 21.00 Sera di Carnevale di F. Duvallier, P. Corso Venezia, 2/A - Tel. 02.76002985 per il Decennale» musiche di Cimarosa, Perosi, Respighi Direttore R. Merry Christmas Lefontaine regia di P. Cominotto con K. Restori, P. Cominotto Oggi ore 21.00 La strana coppia di N. Simon regia di G. Zampieri con A. Gandolfi con B. De Maio mezzosoprano commedia di N. Parenti, con C. De Sica, M. Boldi SALA RATTI Mazzamauro, C. Borgogni 15,45-18,00-20,15-22,50 C.so Magenta, 9 Tel. 0331.54.62.91 LIBERO PALAIDROPARK (EX CIRCO NANDO ORFEI) Riposo Via Savona, 10 - Tel. 02.8323264 SPAZIO TEATRO DELLA MEMORIA C/o Idropark Fila - Tel. 02.70208035 VITTUONE Domani ore 21.00 Taci! di R. D. Laing regia di C. Gallarini con G. Via Cucchiari, 4 - Tel. 02.313663 Oggi ore 16.00 e ore 21.00 Circo Nando Orfei primo festival internaziona- CINEMA TEATRO TRESARTES TEATRO LEGNANO Bacchetta, M. Balsamo, A. Bontempi Piazza IV Novembre, 3 Tel. 0331.54.75.29 Riposo le del circo con Ambra Orfei Piazza Italia, 5 700 posti Merry Christmas Atlantis - L'impero perduto commedia di N. Parenti, con C. De Sica, M. Boldi animazione di G. Trousdale, K. Wise 21,00 Colore: Composite ----- Stampata: 07/01/02 20.22 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 26 - 08/01/02

26 in scena tv martedì 8 gennaio 2002

Italia1 21.00 Raidue 0.35 Rete4 23.05 Rete4 1.55 UNA PALLOTTOLA SPUNTATA LÈGAMI! WALL STREET IL GATTO A NOVE CODE Regia di David Zucker - con Leslie Nielsen, Regia di Pedro Almodóvar - con Victoria Regia di Oliver Stone - con Michael Dou- Regia di Dario Argento - con James Franci- Priscilla Presley, Ricardo Montalban. Usa Abril, Antonio Banderas, Francisco Rabal. glas, Charlie Sheen, Martin Sheen. Usa scus, Karl Malden, Catherine Spaak. Italia da non perdere 1988. 86 minuti. Comico. Spagna 1989. 92 minuti. Drammatico. 1987. 121 minuti. Drammatico. 1971. 112 minuti. Thriller. Frank, un tenente della polizia Un ragazzo psicologicamente in- Un giovane agente della Borsa In un istituto di ricerche scienti- di Los Angeles, deve sventare un stabile viene dimesso da un ma- di Wall Street diventa l'informa- fiche, un medico fa una scoperta complotto ordito da alcuni poli- nicomio. Rimasto solo al mondo tore di un grande speculatore. I sconvolgente: gli individui che da vedere tici contro Elisabetta II d’Inghil- si innamora dell'ex attrice di due fanno molte manovre frutti- possiedono un determinato cor- terra, in visita nella metropoli film porno Marina e così la rapi- fere finché lo speculatore non redo genetico sono inclini alla californiana. Con la preziosa col- sce e la lega al letto di casa per manda in rovina la compagnia delinquenza. La scoperta costa laborazione della bella Jane il convincerla. All'inizio lei si ribel- aerea per cui lavora il padre del la vita allo scienziato e suscita la così così detective riesce a sventare il pia- la con tutte le forze ma poi si giovane. Lo scontro fra i due è curiosità di due investigatori di- no dei terroristi con metodi ec- lascia andare al gioco della pas- inevitabile. Finiranno in galera, lettanti che si mettono alla ricer- centrici. Divertente e demenzia- sione. Verranno a liberarla ma ma il ragazzo intanto ha impa- ca del colpevole. I due contatta- le parodia del genere poliziesco. Marina ormai si è innamorata. rato la lezione. no la fidanzata del morto ma... da evitare

scelti per voi

c‡8cg

cUdcg

cyPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTue

tddcg

c‡8ddcg

cyPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆe c‡Pddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc

‡8dddcg

c‡8ddddcg dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIe cUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc

‡8dddddcg

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddde cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc

c‡8ddddddcg

‡8dddddddcg dddddddddddddddd cddde cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc

c‡8ddddddddcg

dddddddddddddddd tddSe cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSc

y8dddddddddcg

yPdddddddddddcg

dddddddddddddddd Uddre cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrc

yPdddddddddddddcg

cyPddddddddddddddddcg ddddddhdd ctddSce cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSe

c‡PddTˆc cyPddddddddddddddddddddcg

ddddddhdd cUddrce cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddre

cUddddIc cyPddddddddddddddddddddddddcg

c‡PdTucddddddcyPdTuc yPdddddddddddddddddddddddddddddddddddcg ddddddhdd tddSf cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSce

cUddddddddddddddddddhec‡Pddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

ddddddhdd Ud@‰f cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ce

tdddddddddddddddddddhecUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

Udddddddddddddddddddhecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

ddddddhdd ctddrcf cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrf

Qdddddddddddddddddddhecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

xdddddddddddddddddddhecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg ddddddhdd ‡8dSg cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScf

tdddddddddddddddddddvchcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

ddddddhdd Uddrg cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcf

cy8dddddd@wccs9dddddddAˆhcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddd@‰f†9dddddddAˆcgcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg ddddddhdd ctddScg cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSg

ctddddddddrcfcxddddddddIcgtddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddddddddddd cUddrcg cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrg

cdddddddddhdddddddddcgUddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

cxddddddddvcgddddddddScgdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddddddddddd tddSh cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScg

QdddddddAˆfctddddddddrcgdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

†RdddddddAucey8ddddddddhdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg dddddddddddddddd Uddrh cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcg

cddddddddTcPddddddddhedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddddddddddddddddddddddddddddd ctddSch cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSh

cddddddddddddddddddd

tdddddddddddddddddddvc dddddddddddddddddddddddddddddddddr ‡8d@‰ch cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰h

dddddddddddddddddddddc

ddddddddddddddddddddddddddddddddSc Uddrhe cQddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrch

xdddddddddddddddddddrc

cQddddddddddddddddddg‡Pddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

ddddrc ctddSche c†RddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddShe

c†RdHwcdddddd@wsRHwcgUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

cQdddddrhfddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg dddS cUddrche cddddddddddddddddddddddddddrhe

c†Rddddchfddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

ctdddr tddShf tdddddddddddddddddddddddddSche

csdw ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg cUddSc Uddrhf Udddddddddddddddddddddddddrche

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

tdd@‰c ctddSchf ctdddddddddddddddddddddddddShf

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

cUddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

Uddr ‡8d@‰chf cyPdddddddddTu cUdddddddddddddddddddddddd@‰hf

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg cyPdddddddddTu ctddSc Uddrhg ‡PddddddddddddddTˆ tdddddddddddddddddddddddddrchf

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

‡PddddddddddddddTˆ cUddrc ctddSchg c‡8ddddddddddddddddAuc UddddddddddddddddddddddddShg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg c‡8ddddddddddddddddAuc tddS cUddrchg ‡8dddddddddddddddddddTˆchfctdddddddddddddddddddddddddrhg

tddddddddddddddddddc

‡8dddddddddddddddddddd Uddr tddS c‡8dddddddddddddddddddddIchfcUddddddddddddddddddddddddSchg

Uddddddddddddddddddc

dddddddddddddddddddc

c‡8dddddddddddddddddddddvchfctddSc Uddr ‡8dddddddddddddddddddddddvhftdddddddddddddddddddddddddrchg

dddddddddddddddddddc

dddddddddddddddddddc cUddddddddddddddddddddddAˆhf‡8ddrc ctddSc UddddddddddddddddddddddddAˆchc‡8ddddddddddddddddddddddddS

dddddddddddddddddddcfcyPddddddddddddddddddTuc

tddddddddddddddddddddddddIhfUddS ‡8d@‰c ctddddddddddddddddddddddddddIchcUdddddddddddddddddddddddd@‰

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuc

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTu Udddddddddddddddddddddddddhectdd@‰ Uddr cUdddddddddddddddddddddddddddchtdddddddddddddddddddddddddrc

cUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuchf

dcfdddddddd@wfs9ddddvchcUddrc ctddSc cddddddddddddddddddddddddddddvhUddddddddddddddddddddddddS

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuche

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuch

ctdcfddddddd@‰cfcxddddIchtddS cUddrc tddddddddddddddddddddddddddddIgctdddddddddddddddddddddddddr

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆcg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆg cUdcfdddddddrhQddddchUddr tddS UdddddddddddddddddddddddddddddgcUddddddddddddddddddddddddSc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIg

cddcfddddddSchxddddcgctddSc Uddr ddddddddddddddddddddddddddddddgtdddddddddddddddddddddddddrc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcf

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIcf cddcfddddddrchcQdddcgcUddrc ctddSc ddddddddddddddddddddddddddddddgUddddddddddddddddddddddddS

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvf

cddcfdddddSfcdfc†9ddcgtddS ‡8d@‰c ddddddddddddddddddddddddddddddfctdddddddddddddddddddddddd@‰

tdddddddddddddddddddddddddddHwgcsRddddddddddddddddddddddddddddddIf

9dddddddddddddddddddddddHw s9ddddddddddddddddddddddddddddvce

cddcfddddH‰hfxddcgUd@‰ Uddr ddddddddddddddddddddddddddddddfcUddddddddddddddddddddddddrc

†RddddddddddddddddddddHw c†RdddddddddddddddddddddddddddIce

cs9ddddddddddddddddddddddddddce cddc cQdcfctddrc ctddSc ddddddddddddddddddddddddddddddftddddddddddddddddddddddddS

RETE 4 xddddddddddddddddddddddddddce CANALE 5 ITALIA 1

cddc cxdcfcUdS cUddrc ddddddddddddddddddddddddddddddec‡8ddddddddddddddddddddddddr

cddddddddddddddddddddddddddve

cddddddddddddddddddddddddddIe cQdchfcddddddcfdcftddr tddS QddddddddddddddddddddddddddddSecUddddddddddddddddddddddddSc

cddddddddddddddddddddddddddde

cxdchfcddddddcheUddc Uddr xddddddddddddddddddddddddddddrecdddddddddddddddddddddddddrc cddddddddddddddddddddddddddde

RADIO cdddddddddddddddddddddTˆ tddddddddddddddddddddddddddSe Qdddddddddddddddddddddddddgdddc ctddSc cQdddddddddddddddddddddddddddcecddddddddddddddddddddddddS

cddddddddddddddddddddddAˆc c‡8ddddddddddddddddddddddddddre

cdddddddddddddddddddddddAˆ ‡8dddddddddddddddddddddddddddce xddddddddddddddddddddddddSgQdddTuhf‡8ddrc cxddddddddddddddddddddddddddScecQdddddddddddddddddddddddr

cQdddddddddddddddddddddddAuc cy8ddddddddddddddddddddddddddddce

cQdddddddddddddddddddddd@‰g†RddddTˆheUddS Qdddddddddddddddddddddddd@‰cec†9dddddddddddddddddddddSc

cxdddddddddddddddddddddddddTuchecyPdddddddddddddddddddddddddddddSce

dddddddddddddddddddddddddddddTucecyPdddddddddddddddddddddddddddddddddrce cxddddddddddddddddddddddrchsRdddAucgctdd@‰ xddddddddddddddddddddddddrg†Rddddddddddddddddddd@‰c

QddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSf

dddddddddddddddddddddShfs9dddTucfcUddrc cQddddddddddddddddddddddSchsRdddddddddddddddddr

xddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrf

cQddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScf

cs9dddddddddddddddddH‰hfc†RddddTucetddS c†Rdddddddddddddddddddd@‰ches9ddddddddddddddSc

c†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cf

†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰g †RddddddddddddddHw csRddddTuy8ddr cs9dddddddddddddddddH‰hfc†Rdddddddddddddrc

c†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cg

sRddddddddddHw csRdddddddSc †RddddddddddddddHw csRddddddddddS

†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰h

c†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@whe csRddddHwc csRdddd@‰c sRddddddddddHw csRddddddddr

†RdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰che

sRH‰ csRddddHwc csRddddddc

sRdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwchf

sRdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwchg

csRdHw

sRdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwc

sRddddddddddddddddddddddddddddddddHw sRdddddddddddddddddddddddHwc

6.00 EURONEWS. Attualità 6.25 CURARE L’ANIMA E IL CORPO. 6.00 RAI NEWS 24 - RADIO 1 6.00 UN AMORE ETERNO. 6.00 TG 5 - PRIMA PAGINA. 9.00 MOWGLI, IL LIBRO DELLA 6.00 TG LA7. Notiziario 6.30 TG 1. Notiziario Rubrica “Incontro con il prof. Stefano MORNING NEWS. Contenitore GR 1: 6.00 - 7.00 - 7.20 - 8.00 - 10.00 - Telenovela. Con Veronica Castro, Notiziario GIUNGLA. Telefilm. “L’uccello lucente” 8.00 CALL GAME. Contenitore. —.— CCISS. Amodeo - Oculista” 8.05 MONDO 3: TOMMASO 12.10 - 13.00 - 17.30 - 19.00 - 21.35 - Omar Fierro 7.55 TRAFFICO / METEO 5. Previsioni 9.25 SUPERCAR. Telefilm. “Goliath”. “Il primo programma interattivo di quiz, 6.45 UNO MATTINA. 6.35 DALLA CRONACA. Rubrica IL PIACERE DI RAGIONARE. Rubrica 22.00 - 23.00 - 24.00 - 2.00 - 3.00 - 6.40 ALEN. Telenovela. del tempo 2ª parte puzzle e rebus enigmistici” Contenitore. Conducono Luca Giurato, 6.40 LAVORORA. Rubrica (R) “Esiste la felicità?”. Conduce Antonio 4.00 - 5.00 - 5.30 - Con Gustavo Bermudez, 7.58 BORSA E MONETE. Rubrica 10.25 MAC GYVER. Telefilm. 12.00 TG LA7. Notiziario Paola Saluzzi. Regia di Antonio Gerotto. 6.50 RASSEGNA STAMPA DAI Lubrano. Regia di Andrea Dorigo 8.38 GOLEM. A cura di Gianluca Nicoletti Viviana Passmanter 8.00 TG 5 - MATTINA. Notiziario “Il triangolo d’oro” 12.30 SARANNO FAMOSI. Telefilm All’interno: 7.00 Tg 1. Notiziario PERIODICI. Attualità 9.05 ASPETTANDO COMINCIAMO 8.50 BEHA A COLORI 7.00 QUINCY. Telefilm. 8.46 UN MEDICO TRA GLI ORSI. 11.25 NASH BRIDGES. Telefilm. 13.30 BLIND DATE. Real Tv. 7.05 Tg 1 - Economia. Rubrica 7.00 GO CART MATTINA. Contenitore BENE. Rubrica. Con Pino Strabioli 9.00 GR 1 - CULTURA “Un grido nella notte” Telefilm. “Orgoglio del nord” “Il rapimento”. Con Don Johnson Conduce Jane Alexander 7.30 Tg 1 - L.I.S. Notiziario 8.40 UN’ALTRA CITTÀ UN ALTRO 9.45 COMINCIAMO BENE. Rubrica. 9.08 RADIO ANCH’IO 8.20 TG 4 - RASSEGNA STAMPA. 9.45 MAURIZIO COSTANZO SHOW. 12.25 STUDIO APERTO. Notiziario 14.30 DUE MAGICHE GEMELLE. 8.00 Tg 1. Notiziario AMORE. Film (USA, 1997). Con Victoria Conducono Toni Garrani, Ilaria Capitani. 10.06 QUESTIONE DI BORSA Attualità. (R) Talk show. (R) 14.25 DAWSON’S CREEK. Telefilm. Film Tv (USA, 1993). 9.00 Tg 1. Notiziario Principal, Adrian Padar, Mary Kay Place Regia di Daniela Giambarba 10.20 PRONTO, SALUTE 8.45 PESTE E CORNA E GOCCE 11.30 ULTIME DAL CIELO. Telefilm. “La festa di ballo”. Con Mary - Kate Olsen. 10.35 IL BACO DEL MILLENNIO 9.30 Tg 1 - Flash. Notiziario 10.15 UN MONDO A COLORI. Attualità. 11.30 TG 3 ITALIE. Rubrica. 11.00 GR 1 - SCIENZA DI STORIA. Rubrica “Angeli e diavoli”. Con Fisher Stevens, Con James Van Der Beek, Regia di Stuart Margolin 10.50 TUTTOBENESSERE. Rubrica. “Agopuntura e Riflessologia” A cura di Giovanna Milella 12.00 GR 1 - COME VANNO GLI AFFARI 8.50 CIAO DOTTORE. Telefilm. Kyle Chandler, Shanesia Davis-Williams Michelle Williams, Joashua Jackson, 15.30 OASI. Rubrica Conduce Daniela Rosati. 10.30 TG 2 - 10.30. Notiziario. 12.30 TG 3. Notiziario 12.36 BEHA A COLORI “Un dottore speciale” 12.30 VIVERE. Teleromanzo. Katie Holmes “Magazine di ambiente e natura”. Regia di Antonio Gerotto All’interno: Notizie. Attualità —.— RAI SPORT NOTIZIE. 13.25 GR 1 SPORT. Notiziario sportivo 9.50 FEBBRE D’AMORE. Con Alessandro Preziosi, Mavi Felli, 15.20 ITALIA 1 SI NASCE. Attualità Conduce Tessa Gelisio 11.10 DIECI MINUTI DI... 10.35 TG 2 - MEDICINA 33. Rubrica Notiziario sportivo 13.27 PARLAMENTO NEWS Soap opera Sara Ricci 15.50 VITA DA STREGA. Telefilm. 16.30 KUNG FU. Telefilm PROGRAMMI DELL’ACCESSO. Rubrica 10.55 TG 2 EAT PARADE. Rubrica 12.55 TG 3 PARI E DISPARI. Rubrica. 13.35 HOBO. A cura di Danilo Gionta 10.45 VIVERE MEGLIO. Rubrica 13.00 TG 5. Notiziario “Cameriera rifinita”. 17.30 ROBOTS WARS - LA GUERRA 11.20 APPUNTAMENTO AL CINEMA. 11.05 NONSOLOSOLDI. Rubrica A cura di Ilda Bartoloni 14.00 GR 1 - MEDICINA E SOCIETÀ 11.30 TG 4 - TELEGIORNALE. 13.40 BEAUTIFUL. Con Elisabeth Montgomery, DEI ROBOT. Gioco. Rubrica 11.15 TG 2 MATTINA. Notiziario 13.10 GIORNO DOPO GIORNO. Gioco. 14.05 CON PAROLE MIE Notiziario Telenovela Agnes Moorehead, Dick York Con Andrea Lucchetta 11.30 TG 1. Notiziario 11.30 I FATTI VOSTRI . Varietà Conduce Corrado Tedeschi. 15.00 GR 1 - AMBIENTE 11.40 FORUM. Rubrica 14.10 EMPORIO. Soap opera 17.35 XENA - PRINCIPESSA 18.30 FLASH. Telefilm 11.35 LA PROVA DEL CUOCO. Gioco. 13.00 TG 2 - GIORNO. Notiziario Regia di Andrea Bevilacqua 15.06 HO PERSO IL TREND 13.30 TG 4 - TELEGIORNALE. 14.15 CENTOVETRINE. GUERRIERA. Telefilm. 19.30 EXTREME. Rubrica. Conduce Antonella Clerici. Con Beppe 13.30 TG 2 COSTUME E SOCIETÀ. 14.00 TG 3. Notiziario 16.00 GR 1 - IN EUROPA Notiziario Teleromanzo “Xena e l’ossessione di Olimpia” “La realtà attraverso le immagini più giorno Bigazzi. Regia di Sergio Colabona Rubrica 14.50 TG 3 LEONARDO. Rubrica. 16.05 BAOBAB 14.00 RUOTA STORY. Gioco 14.45 UOMINI E DONNE. Talk show. 18.30 STUDIO APERTO. Notiziario spettacolari ed emozionanti”. 12.35 IL TOCCO DI UN ANGELO. 13.50 TG 2 SALUTE. Rubrica A cura di Giovanni Battista Gardoncini 17.00 GR 1 - COME VANNO GLI AFFARI 15.00 SENTIERI. Soap opera Conduce Maria De Filippi. 19.00 YOUNG HERCULES. Telefilm. Conduce Roberta Cardarelli Telefilm. “Che cosa fa ridere Dio?”. 14.05 SCHERZI D’AMORE. Rubrica 15.00 TG 3 NEAPOLIS. Rubrica. 17.32 GR 1 AFFARI 16.00 UN LEONE NEL MIO LETTO. Regia di Laura Basile “Hercules e i Campi Elisi”. Con Roma Downey, 14.45 AL POSTO TUO. Talk show A cura di Salvatore Biazzo e Silvio Luise 18.00 GR 1 - BIT Film (USA, 1965). Con Tony Randall, 16.10 FAMIGLIA SEGRETA. Con Ryan Gosling, Nathaniel Leeds, Della Reese, John Dye 16.15 JACK & JASON DETECTIVES. 15.10 TG 3 GT RAGAZZI. Rubrica. 18.50 INCREDIBILE MA FALSO Shirley Jones, Edward Andrews, Howard Film Tv (USA, 1997). Con Tony Musante, Dean O’Gorman 19.30 GR BORSA AFTERHOURS 13.30 TELEGIORNALE. Notiziario Telefilm. “Alibi per un maniaco” A cura di Paola Sensini 19.36 ASCOLTA, SI FA SERA Morris. All’interno: 17.00 Meteo. Angie Dickinson. Regia di Arthur Allen 19.58 SARABANDA. Gioco. 14.00 TG 1 ECONOMIA. Rubrica 17.00 SCUOLA DI STREGHE. 15.20 ZONA FRANKA. Rubrica 19.40 ZAPPING Previsioni del tempo Seidelman. All’interno: 17.00 Tgcom. Conduce Enrico Papi. 14.05 CI VEDIAMO IN TV. Varietà. Telefilm. “Caccia al topo” 15.55 LA MELEVISIONE FAVOLE 20.40 ZONA CESARINI 17.55 SEMBRA IERI. Attualità Notiziario Regia di Giuliana Baroncelli Conduce Paolo Limiti. 18.00 TG 2 - FLASH L.I.S. Notiziario E CARTONI. Contenitore 20.45 GR CALCIO. QUARTI 18.55 TG 4 - TELEGIORNALE. 18.00 VERISSIMO - TUTTI I COLORI Regia di Giancarlo Nicotra, Donato Sironi 18.05 SCI DI FONDO. COPPA DEL MONDO. 16.40 COSE DELL’ALTRO GEO. DI FINALE: BRESCIA - ROMA Notiziario. All’interno: 19.24 Meteo. DELLA CRONACA. Attualità. 16.15 LA VITA IN DIRETTA. 15 km femminile e 30 km maschile Gioco. Conduce Sveva Sagramola 21.38 GR MILLEVOCI Previsioni del tempo Conduce Cristina Parodi Attualità. Conduce Michele Cucuzza. 18.30 RAI SPORT SPORTSERA. Rubrica 17.30 GEO & GEO. Rubrica. 22.40 UOMINI E CAMION 19.35 SIPARIO DEL TG 4. Rubrica 18.40 PASSAPAROLA. Gioco. Regia di Claudia Mencarelli 18.50 SERENO VARIABILE. Rubrica Conduce Sveva Sagramola 23.05 GR 1 PARLAMENTO 19.50 LA FORZA DEL DESIDERIO. Conduce Gerry Scotti. 17.00 TG 1. Notiziario 19.10 JAG - AVVOCATI IN DIVISA. Telefilm 19.00 TG 3. Notiziario 23.33 UOMINI E CAMION Telenovela Regia di Stefano Mignucci

RADIO 2 20.00 TELEGIORNALE. Notiziario 20.00 ZORRO. Telefilm. 20.00 RAI SPORT TRE. Rubrica sportiva GR 2: 6.30 - 7.30 - 8.30 - 10.30 - 12.30 - 20.15 TERRA NOSTRA. Telenovela 20.00 TG 5 / METEO 5. Notiziario 21.00 UNA PALLOTTOLA SPUNTATA. 20.00 TG LA7. Notiziario 20.35 IL FATTO DI ENZO BIAGI. “Una donna respinta” 20.10 BLOB. Attualità 13.30 - 15.30 - 17.30 - 19.30 - 20.30 - 20.45 RIVELAZIONI - SESSO È POTE- 20.30 STRISCIA LA NOTIZIA - LA VOCE Film commedia (USA, 1988). 20.30 100%. Gioco. Attualità. A cura di Loris Mazzetti 20.30 TG 2 - 20.30. Notiziario 20.30 UN POSTO AL SOLE. 21.30 - RE. Film drammatico (USA, 1994). DELL’INSOLENZA. Show. Conducono Con Leslie Nielsen, Priscilla Presley, “Il primo Game Show condotto intera- 20.45 MARIA JOSÈ: L’ULTIMA REGINA. 20.50 CALCIO. COPPA ITALIA. Teleromanzo. Con Maurizio Aiello, 8.47 GIOVANNI, UN MAESTRO INATTESO Con Demi Moore, Donald Sutherland, Ezio Greggio, Enzo Iacchetti Ricardo Montalban, George Kennedy. mente da una voce fuori campo” Miniserie. Con Barbora Bobulova, Brescia - Roma Marina Tagliaferri, Marzio Honorato, 9.00 IL RUGGITO DEL CONIGLIO Michael Douglas, Dennis Miller. 21.00 UNO BIANCA. Miniserie. Regia di David Zucker 21.00 AGGUATO NEI CIELI. Alberto Molinari, Palma Petruolo, (quarti di finale - ritorno). Brescia Luisa Amatucci 11.00 IL CAMMELLO DI RADIODUE Regia di Barry Levinson. All’interno: Con Kim Rossi Stuart, Dino Abbrescia, 22.35 DRACULA MORTO E Film Tv (USA, 1992). Massimo De Rossi. 23.00 FRIENDS. Telefilm. 20.50 CHI L’HA VISTO?. Rubrica di 12.47 GR SPORT. Notiziario sportivo 21.25 Meteo. Previsioni del tempo. Valeria Milillo. Regia di Michele Soavi CONTENTO. Film commedia (USA, Con Jurgen Prochnow. Regia di Carlo Lizzani. 2ª parte “Torte a domicilio” attualità. Conduce Daniela Poggi. 13.00 VENTOTTO MINUTI 23.05 WALL STREET. Film drammatico 23.00 MAURIZIO COSTANZO SHOW. 1995). Con Leslie Nielsen, Mel Brooks, Regia di Michael Cohn 23.45 TG 2 - NOTTE. Notiziario Regia di Patrizia Belli 13.42 JACK FOLLA C’È (USA, 1987). Con Michael Douglas, Talk show Amy Yasbeck, Harvey Korman. 22.55 TG LA7. Notiziario 22.40 TG 1. Notiziario 14.30 ATLANTIS 22.45 PORTA A PORTA. 0.15 TG PARLAMENTO. Attualità 22.45 TG 3. Notiziario. 16.25 DIACO PENSIERO Charlie Sheen, Daryl Hannah, Martin 1.00 TG 5 - NOTTE / METEO 5. Regia di Mel brooks 23.05 IL VOLO. Talk show Rubrica di attualità. 0.30 APPUNTAMENTO AL CINEMA. 22.55 TG 3 PRIMO PIANO. Attualità. 16.33 IL CAMMELLO DI RADIODUE Sheen. Regia di Oliver Stone. All’interno: Notiziario 0.15 STUDIO APERTO - LA GIORNATA 0.05 SARANNO FAMOSI. Telefilm Regia di Marco Aleotti Rubrica 23.20 MISTER EURO. Rubrica 0.10 Meteo. Previsioni del tempo 1.30 STRISCIA LA NOTIZIA - LA VOCE 0.25 STUDIO SPORT. 1.05 100%. Gioco.

sera 18.00 CATERPILLAR 0.15 TG 1 - NOTTE. Notiziario 0.35 LEGAMI! Film (Spagna, 1990). 0.10 TG 3. Notiziario 19.00 FUORI GIRI. Con Enzo Gentile 1.30 TG 4 - RASSEGNA STAMPA. DELL’INSOLENZA. Show. (R) Notiziario sportivo “Il primo Game Show condotto intera- 0.40 STAMPA OGGI. Attualità Con Victoria Abril, Francisco Rabal, 0.20 MEDIAMENTE. Rubrica 19.54 GR SPORT. Notiziario sportivo Attualità 2.00 TG 5. Notiziario. (R) 0.55 FRASIER. Telefilm. mente da una voce fuori campo”. (R) 0.55 IL GRILLO. Rubrica “Roberto Antonio Banderas, Rossy De Palma 1.00 APPUNTAMENTO AL CINEMA. 20.00 ALLE 8 DELLA SERA 1.55 IL GATTO A NOVE CODE. 2.30 VERISSIMO - TUTTI I COLORI “Il giorno del ringraziamento” 1.30 EXTREME. Rubrica Esposito: che cos’è l’uguaglianza” 2.05 ITALIA INTERROGA. Rubrica. Rubrica 20.35 DISPENSER Film (Italia/Francia/Germania, 1970). DELLA CRONACA. Attualità. (R) 1.50 I-TALIANI. Situation comedy. “La realtà attraverso le immagini più 1.20 AFORISMI. Rubrica “Lucien Con Stefania Quattrone 1.05 FUORI ORARIO. 21.00 IL CAMMELLO DI RADIODUE Con James Franciscus, Catherine Spaak, 3.00 T.J. HOOKER. Telefilm. “Alvarox, il mago dei divi” - “Il mistero spettacolari ed emozionanti”. (R) Seve: il futuro del marxismo” 2.15 TG 2 SALUTE. Rubrica (R) COSE (MAI) VISTE. “Eveline” Karl Malden, Rada Rassimov “Assassinio al microfono” del fustino scomparso” 1.55 FOX NEWS. Attualità RADIO 3 GR 3: 6.45 - 8.45 - 10.45 - 13.45 - 16.45

- 18.45 - 22.45 -

cdddddddddddddddddddddddddddddTu cyPddddddddddddddddddddddddddddTuc

cxddddddddddddddddddddddddddddddTu c‡PddddddddddddddddddddddddddddddddTuc

ddddddddddddddddddddddddddddddddTuhf‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆchg

ddddddddddddddddddddddddddddddddddTuhc‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆhg

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddTug‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIhg

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆcc‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAuy8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg

cUddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvchf

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@wcs9dddddddddddddddddDchf

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cexdddddddddddddddd@‰chf

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰fcddddddddddddddd@‰hg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰cfcdddddddddddddd@‰chg

9.06 MATTINOTRE cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwcgtddddddddddddd@‰ cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddecsRHwcgcy8dddddddddddddrc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfyPdddddddddddddddS

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddheyPdddddddddddddddd@‰

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddShyPddddddddddddddddd@‰c

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰gcddddddddddddddddddddr

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwhcdddddddddddddddddddSc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwhecdddddHcRdddddddddd@‰c

cQdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@whfcddd@wfdddddddddr

cxddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰chfcdddrcfdddddddddc

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰fcyPTˆcfcdddgQdddddddScgdchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰cecyPdddIcfcdddgxdddddddrcfctdchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwcec‡PddddddcfcdddgcddddddSgcUdchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddddd@wgy8dddddddcfcdddvcfcddddd@‰gtddchg

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcf‡PdddddddddcfcdddIcfcdddddrcfc‡8ddchg

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddfc‡8ddddddddddcfcddddcfcddddSg‡8dddchg

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddfcUdddddddddddcfcddddcfcddddrgUddddchg

cUddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcetddddddddddddcfcddddcfcQddScfctdddddchg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddAucy8ddddddddddddcfcddddvfcxddrcfcUdddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddIgddgtddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddd Uddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcdddddvchectdddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcdddddIchecUdddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddddchecddddddddchg

9.45 RADIOTREMONDO cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddddchetddddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd@c9ddddddddddddddddcfcddddddvheUddddddddchg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddrc†9dddddddddHwcddScfcddddddIhedddddddddchg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddec†RdddHwgddgcdddddddhedddddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcfcdddddddvcgctdddddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddrcfcdddddddIcgcUdddddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcddddddddcgcddddddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcddddddddvgcddddddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcddddddddIgtddddddddddchg

cQdddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcQddddddddfc‡8ddddddddddchg

cxdddddddddddddddddddddddddddddddddd ddvcfcxdddddddddTucy8dddddddddddchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddd ddIcgdddddddddddddddddddddddddchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcgQddddddddddddddddddddddddchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcgcddddddddddddddddddddddddchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcgUddddddddddddddddddddddddchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcfctdddddddddddddddddddddddddchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcfy8dddddddddddddddddddddddddchg

ctdddddddddddddddddddddddddddddddddd ddddTuyPdddddddddddddddddddddddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddddddddddddddchg

cxdddddddddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddddddddddddddchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddS dddddddddddddddddddddddddddddddddddchg

dddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ dddddddddddddddddddddddddddddddd@w

ctdddddddddddddddddddddddddddddddH‰c dddddddddddddddddddddddddddddddH‰c

10.15 MATTINOTRE: LE AVVENTURE DI cddddddddddddddddddddddddddddddHwc dddddddddddddddddddddddddddddHwc

c‡Eˆe‡8h‡PTˆfcyPTˆceGuyFc‡8c ‡PTufcyPTˆc

cUdIeUdcddccddcU sGcddcd@‚RAcexd@‰cUdcecdfddfdccdcddcU sRdddcd@‚9Aˆcddccd

cdddvcddcddccddcdAˆccddcdrgcdrccddcecdfd‰fdccdcxdcdAuccddcdrcxdIcddccd

cdddAˆddcddccddcddAˆcddcdcgcdecdddddcdfdddddcetdedcdddTˆddcdceddcddacd

cddcddddcddccddccs9Aˆddcdcgcdecddcecdfdcfc‡8Sedces9dddcdcedScd†ddd

cddcddcdcQdccdScdu†ddddcdccydcecdecddcecdfdcfcUdrctdcducƒdddcdcedrcdcQdd

cQdcddcdc†9dd@‰cQdd@cRdcdddddcecdecdddddcddddcdddddccddccddcddd@‚Rdcdddddccdc†Rd cs@‰ LÜFFENBACH c†9cecde†RH‰e†RH‰fcsdw 15.15 L’UOMO DALLE DUE OMBRE. 14.10 VISIONI. Rubrica di cinema 14.00 AVVENTURA. Documentario 11.00 I CONCERTI DI RADIOTRE 14.55 CHI HA UCCISO LA SIGNORA 12.15 CALCIO. CAMPIONATO DI SERIE 14.15 BAILEY’S MISTAKE. Film fanta- 13.30 MUSIC NON STOP. Musicale. Film poliziesco (Francia/Italia, 1970). Con 14.40 IL PESCE INNAMORATO. 14.30 MUSICA. Documentario 11.30 PRIMA VISTA DEARLY?. Film commedia (USA, 2000). A. Atalanta - Chievo. (R) scienza (USA, 2001). Con L. Hamilton. “Video a rotazione” 11.45 LA STRANA COPPIA. INTERVISTE Charles Bronson. Regia di Terence Young Film commedia (Italia, 1999). 15.00 CIVILTÀ SCOMPARSE. Documenti INCROCIATE A: Con Danny DeVito. Regia di Nick Gomez 14.00 RALLY. PARIGI - DAKAR. Hilites Regia di Michael M. Robin 14.30 TRL. Musicale. Conducono 16.45 UNA FACCIA UNA RAZZA. Rubrica Con Leonardo Pieraccioni. 16.00 SCIENZA. Documenti 12.15 CENTO LIRE. “Incontri elettronici” 16.35 C.S.I. - CRIME SCENE 14.30 US@ SPORT. Rubrica sportiva. 15.35 STUART LITTLE. Film commedia Marco Maccarini, Giorgia Surina 17.15 COLPO DI FULMINE. Film (Italia, Regia di Leonardo Pieraccioni 17.00 LA STORIA DI JOHN GLENN. 12.50 ARRIVI E PARTENZE INVESTIGATION. Telefilm. “Di sport americani” (USA, 1999). Con Geena Davis. 15.30 TRL VOICE. Speciale 1985). Con Jerry Calà. Regia di Marco Risi 15.20 HARRY & SON. Film drammatico Documenti. “Il ritorno di un eroe” 13.00 LA BARCACCIA 17.20 BEAUTIFUL JOE. Film drammatico 14.55 FOOTBALL. NFL - MONDAY Regia di Rob Minkoff 16.30 MAD4HITS. Musicale. 19.00 STORIA POCO NORMALE DEL (USA, 1984). Con Robby Benson. 18.00 NATURA. Documentario. 14.00 SALA GIOCHI (USA, 2000). Con Sharon Stone. NIGHT GAME. Tampa Bay - Philadelphia 17.00 DA LADRO A POLIZIOTTO. “Video a rotazione” CINEMA. Rubrica di cinema Regia di Paul Newman “Ippopotami dello Zambesi” 14.15 BUDDHA BAR Regia di Stephen Metcalfe 17.10 ZONA GOL. Rubrica sportiva Film commedia (USA, 1999). Con 17.20 FLASH. Notiziario 19.15 RAG. ARTURO DE FANTI, 18.15 HOFFA - SANTO O MAFIOSO?. 19.00 L’OMBRA DELLO SQUALO. 14.45 FAHRENHEIT 19.05 GIGOLÒ PER SBAGLIO. 17.45 CALCIO. LIGA. Real Madrid - Martin Lawrence. Regia di Les Mayfield 17.30 SELECT. Musicale. BANCARIO PRECARIO. Film (Italia, 1980). Film biografico (USA, 1993). Con Jack Documentario. “Il popolo dello squalo” 16.00 LE OCHE DI LORENZ Film commedia (USA, 2000). Con Deportivo La Coruna. (R) 18.35 IL RITORNO DELLA “Video richieste” Con Paolo Villaggio. Regia di Luciano Salce Nicholson. Regia di Danny DeVito 20.00 AVVENTURA. Documentario 17.00 TRACCE Rob Schneider. Regia di Mike Mitchell 19.30 +GOL MONDIAL. Rubrica sportiva TARTARUGA. Documentario. 19.00 VIDEOCLASH. Musicale. 21.00 C’ERA UNA SALA. Rubrica 20.30 OCCHIO PER OCCHIO. Rubrica 20.30 MUSICA. Documentario. 18.15 STORYVILLE 20.35 WILL & GRACE. Telefilm. 20.30 LA NONA PORTA. Film thriller 19.30 THE SIGHT. Film (USA/GB, 2000). Conduce Francesco Mandelli 21.30 LA SIGNORA DELLE UNDICI. 20.50 CASA STREAM. Varietà “La via del Blues” 19.03 HOLLYWOOD PARTY 21.00 PUTIN INEDITO. Documenti. (Francia, 1999). Con Johnny Depp. Con A. McCarthy. Regia di Paul Anderson 20.00 TOTAL BRITNEY LIVE. Speciale Film poliziesco (Francia, 1947). Con 21.00 SPLENDIDI AMORI. 21.00 CIVILTÀ SCOMPARSE. Documenti. 19.51 RADIOTRE SUITE “Guerra e pace” Regia di Roman Polanski 21.00 IL COLLEZIONISTA DI OSSA. 22.30 LOVELINE. Talk show. June Astor. Regia di Jean Devaivre Film commedia (USA, 1999). “Ercolano: il mistero della città sepolta” 20.00 TEATROGIORNALE 22.05 HELL’S KITCHEN - NEW YORK 22.40 TENNIS. AUSTRALIAN OPEN Film thriller (USA, 1999). Con Denzel Conduce Camila Raznovich 23.15 SENZA FAMIGLIA NULLATENEN- Con Kathleen Robertson. 22.00 SCIENZA. Documenti 20.30 UMBRIA JAZZ 2001 CITY. Film drammatico (USA, 1998). 2001. Official film Washington. Regia di Phillip Noyce 23.30 SEX IN THE 90’S. Speciale TI CERCANO AFFETTO. Film commedia Regia di Gregg Araki 23.00 LA STORIA DI JOHN GLENN. 22.00 DA POETA A POETA Con Rosanna Arquette. 23.35 FOOTBALL. NFL. 23.00 UN UOMO PER TUTTE LE STA- 23.55 FLASH. Notiziario (Italia, 1972). Con Vittorio Gassman 22.30 EXTRA. Rubrica di cinema Documenti. “Il ritorno di un eroe” 22.50 NOTTRE TRE Regia di Tony Cinciripini Tampa Bay - Philadelphia. (R) GIONI. Film drammatico (GB, 1966) 24.00 BRAND: NEW. Musicale 23.10 STORIE ALLA RADIO

BOLZANO -6 2 VERONA -2 2 AOSTA -6 2 TRIESTE 0 12 VENEZIA -4 6 MILANO -4 4 TORINO -6 3 MONDOVÌ -2 3 CUNEO -7 2 GENOVA 5 11 IMPERIA 7 12 BOLOGNA -3 2 FIRENZE -7 3 PISA -4 5 ANCONA -6 8 PERUGIA -5 10 PESCARA -4 10 L’AQUILA -10 3 ROMA -2 10 CAMPOBASSO 0 7 BARI 2 10 NAPOLI -2 11 POTENZA -1 9 S. M. DI LEUCA 5 11 R. CALABRIA 8 12 PALERMO 5 13 MESSINA 9 13 CATANIA -1 13 CAGLIARI -1 13 ALGHERO -1 11

HELSINKI -8 1 OSLO -13 6 STOCCOLMA -6 2 COPENAGHEN -10 -1 MOSCA -20 0 BERLINO 2 2 VARSAVIA 0 3 LONDRA 5 8 BRUXELLES -1 8 BONN -1 -1 FRANCOFORTE -7 -7 PARIGI 2 4 VIENNA -1 3 MONACO -4 0 ZURIGO -7 -5 Nord: sereno o poco nuvoloso salvo locali annuvolamenti Nord: sereno o poco nuvoloso con foschie dense e locali Sull' Italia permane un campo di alta pressione; tuttavia un sistema nuvoloso GINEVRA -2 -1 BELGRADO -6 1 PRAGA -3 -2 sul settore alpino occidentale e sulla Liguria di ponente. banchi di nebbia al mattino sulle pianure. interessa le regioni settentrionali. BARCELLONA 3 12 ISTANBUL -5 1 MADRID -1 9 Centro e sulla Sardegna: sereno o poco nuvoloso. Centro e sulla Sardegna: sereno o poco nuvoloso con LISBONA 8 14 ATENE -1 2 AMSTERDAM 1 5 Sud e sulla Sicilia: sereno o poco nuvoloso. foschie o banchi di nebbia al mattino. Sud e sulla Sicilia: sereno o poco nuvoloso. ALGERI -1 15 MALTA 5 12 BUCAREST -12 -4 Colore: Composite ----- Stampata: 07/01/02 20.19 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 27 - 08/01/02

martedì 8 gennaio 2002 27

CARPI, UN MAESTRO DI MATITA. E DI VITA Renato Pallavicini

Come se le cose d’amore oco più di un mese fa tutti i giornali, compreso il nostro, maggior parte delle storie di Topolino e compagni, che si sono Tra queste Paperino in casa mia, casa mia, scritta con Guido P hanno celebrato i cent’anni dalla nascita di Walt Disney. lette in Italia a partire dal dopoguerra. Assieme a Guido Martina, Martina nel 1958, nella quale fumano tutti, compresi i paperi; potessero Lo ha fatto anche la rivista Hamelin con un bel numero mono- Angelo Bioletto, Giuseppe Perego, Pier Lorenzo De Vita, Lucia- tempi in cui il flagello del «politicamente corretto» non si era grafico dal titolo Lo zio d’America, 100 anni di Walt Disney no Bottaro, Romano Scarpa, Giulio Chierchini, Carlo Chendi e ancora abbattuto sui fumetti e specialmente su quelli di casa mai essere aggiustate, (Fernandel editore, numero 2, pagine 68, euro 6,00; lire 12.000). tanti altri ha contribuito a creare la «memoria» disneyana di Disney. come se le creature umane Antonio Faeti, ricordando Disney in apertura del fascicolo, cita- diverse generazioni. Carpi, oltre ad essere l’autore di decine e Giovan Battista Carpi non è stato soltanto un raffinato disegnato- va la storica copertina di Epoca del dicembre 1966 che raffigura- decine di storie e di alcune delle più divertenti parodie disne- re e un grande maestro di disegno (per anni ha formato giovani potessero mai amarsi va un Topolino piangente, orfano del suo papà, morto in quei yane, ha dato vita anche ad altri celebri personaggi a fumetti: da talenti nelle sue scuole del fumetto, dentro e fuori la Disney). È senza artigli, giorni. Quella copertina l’aveva disegnata Giovan Battista Carpi Geppo a Soldino, da Gargantua a Nonna Abelarda, da Dodo a stato anche un maestro di vita, un uomo discreto e gentile. Ne che, nel 1997, sarebbe stato insignito, proprio su proposta di Smeralda e, per tornare ai character Disney, a Paperinik. abbiamo un bellissimo ricordo personale, per averlo incontrato denti, pianti e morsi... Faeti, della laurea ad honorem in Scienza della Didattica all’Uni- Al grande disegnatore genovese è dedicato uno speciale de I in tante rassegne e fiere del fumetto e per aver avuto l’onore di versità di Bologna. Maestri Disney Oro (Disney Italia, n.23, pagine 194, euro 7.75; pubblicare una storia di Smeralda, realizzata apposta per noi e

Anatole France, «lettera il calzino di bart Carpi (1927-1999) è stato uno dei migliori «Disney italiani», lire 15.000) che raccoglie alcune delle sue storie, tra cui diverse apparsa su Atinù, l’indimenticato settimanale per bambini che

ex libris a Madame Arman de Caillavet» quel gruppo di sceneggiatori e disegnatori che hanno creato la rarità che risalgono agli inizi della sua carriera e poco rieditate. usciva come supplemento de l’Unità.

Spesso gli Lo spirito atteggiamenti dello scontro nei confronti indiscriminato ‘‘ dell’America ‘‘ porta a ostruire si basano la strada su stereotipi di macerie

Pier Giorgio Betti uno schieramento di adesioni nient' affatto trascurabile. E nelle espres- sioni più fanatiche, crea un ambien- vivo? e se è vivo, dove si trova? o è te indubbiamente favorevole al ter- morto? ma dove? Mentre ancora si rorismo. Ma è possibile farlo indie- Èpassa al setaccio l’ultimo video del treggiare? primo ricercato al mondo, continuano a Gli «anti-ismi», come dicevo prima, tenere banco, senza risposta, gli interrogati- promuovono lo spirito dello scontro indi- vi che lo riguardano. Osama Bin Laden scriminato che porta a ostruire la strada di sembra scomparso nel nulla, volatilizzato. macerie. Perciò superare l'antiamericani- La guerra in Afghanistan è vinta, Al Qaeda smo, senza per questo accettare un atteggia- subisce un colpo duro, ma il suo capo mento di filoamericanismo acritico, è della resta un'ombra inafferrabile che incute pa- massima importanza. Credo che avversio- ura. La mancata cattura o morte accertata, ne e rancore nei confronti degli Stati Uniti insomma il per ora non raggiunto obietti- diminuiranno se e quando l'Europa comin- vo principale dell'intervento americano, cerà ad avere una propria politica estera mantiene accesi i riflettori sui costi della autonoma inserita in una visione mondia- caccia al miliardario terrorista (e intanto le, quando annullerà quel gap scientifico in un’avventurosa fuga in moto è sfuggito tecnologico e in parte anche culturale che a alla cattura anche il Mullah Omar), i morti volte ci fa sentire dei subalterni, quando innocenti, i villaggi e i convogli annientati una comune volontà di qua e di là dell'At- dalle bombe indirizzate per errore, e molti- lantico punterà decisamente a ridurre gli plica timori e preoccupazione per la venti- squilibri economici e sociali nel mondo, lata estensione dell'intervento militare in quando i dirigenti di Washington rinunce- altre aree sospette, chissà se l'Irak, la Soma- ranno ad atti che a volte danno agli Stati lia, forse lo Yemen. Incertezze inquietanti. Uniti la fisionomia di una potenza arrogan- Col rischio, già tante volte segnalato, che la te, poco incline ad ascoltare gli altri. risposta ordinata da Bush al feroce massa- Gran parte della sinistra, ma non cro delle Twin Towers diventi fomite e tutta ha accantonato la vecchia visio- incentivo al dilatarsi di quel sentimento di ne preconcetta degli Stati Uniti. Una avversione nei confronti degli Stati Uniti - «Cena a Unadilla», zavorra che continuerà a pesare nei solitamente riassunto col termine di antia- olio su tela rapporti tra Ds e altre formazioni e mericanismo - che pure dell'attacco terrori- di Ralph Goings anche nei rapporti interni all'Ulivo? stico sono stati bersaglio e vittime. (1977) La sinistra ha percorso un lungo cam- Si può precisare meglio - lo chiedia- A sinistra mino che alcune retroguardie dovrebbero mo allo storico Massimo Salvadori - lo storico completare. Tutti coloro che hanno una che cosa si intende per antiamerica- Massimo certa età ricordano molto bene come per nismo? L. Salvadori l'Unione sovietica lo scopo supremo, L'antiamericanismo è una forma di av- l'obiettivo ultimo la cui realizzazione avreb- versione nei confronti di un qualcosa, be dato la prova definitiva della superiorità l'America, che, vista nel suo insieme, non del socialismo sul capitalismo era superare, piace, disturba per i suoi modi di essere e e quindi distruggere, il sistema capitalistico di presentarsi, suscita ostilità e il desiderio americano. Oggi la sinistra riformista e so- di colpirne o vederne colpita l'immagine e cialdemocratica, anche italiana, ha definiti- la realtà che questa immagine sorregge. vamente abbandonato il pregiudizio antia- Ma, definendolo così, ci si riferisce a mericano. Non è così per la sinistra di diver- un antiamericanismo in termini di so connotato. Ciò detto, ritengo giusto che categoria emozionale? Una sorta di la sinistra italiana ed europea porti avanti antropologia del disprezzo, più con- un modello di relazioni sociali e un model- nessa al mondo delle passioni che a lo di rapporti internazionali diverso per quello della razionalità politica? aspetti essenziali da quello dei conservatori Sì, nella dimensione che ho detto, l'an- repubblicani americani, e al tempo stesso, tiamericanismo è certamente una categoria naturalmente, dei conservatori neoliberisti emozionale che porta a giudizi unilaterali e europei. Tener fermo su questi piani non ingiustificati, a fare per così dire di tutta ha nulla a che vedere, infatti, con l'antiame- l'erba un fascio. Un atteggiamento razional- ricanismo pregiudiziale e con visioni stereo- mente critico porta invece a guardare all' perciò senso né avversare globalmente, né d'Ercole. La democrazia, la cultura, il mo- tipate degli Stati Uniti. America in modo da distinguere gli aspetti Essere contro (gli Usa, l’Islam, osannare la società americana in quanto do d'essere della società statunitense non In altre parole, una sinistra e possi- che, in base ai nostri valori e criteri, giudi- tale. Sia l'antiamericanismo che il filoameri- sono mai piaciuti al regime mussoliniano, bilmente un'Europa utilmente e co- chiamo negativi, da altri aspetti che invece canismo acritici sono delle scorciatoie che tanto che l'antiamericanismo era un aspet- struttivamente critica nei confronti vanno valutati positivamente. L'antiameri- il comunismo) per partito poggiano su stereotipi e pregiudizi. to vero del sentirsi fascista come lo è oggi della maggiore potenza mondiale? canismo che non distingue è una forma di Ma come ha messo radici il senti- per alcuni gruppi estremisti di matrice nazi- Certo. È importante per gli europei, per il fanatismo, come certe forme di anticomu- preso è una forma di fanatismo mento antiamericano? come si è for- stoide. Ma vi sono altre cause e altri modi resto del mondo, per gli americani stessi, nismo, di antisemitismo, di antislamismo e mato e diffuso? di praticare l'ideale antiamericano, se così che gli Stati Uniti abbiano accanto dei part- così via, le quali hanno in comune il conce- che fa di tutta l’erba un fascio Bisogna cercarne la genesi, lo sviluppo si può definirlo. ners più forti, più capaci di autonomia e di pire chi si avversa come l'incarnazione di e le varianti nei diversi momenti storici. Vuol fare qualche esempio? strategie propositive, più sicuri di sé. Il po- un male col quale non vi può essere mai L'antiamericanismo è stato una realtà forte Beh, vorrei ricordare che l'ex ministro sto di prima fila spetterebbe in questo all' dialogo e intesa. Questi «anti-ismi» condivi- nel passato e continua a essere una presen- della cultura francese Lang aborriva l'uso Unione europea, la quale, purtroppo, si di- dono tutti il fatto di respingere il senso del co-nemico in termini assoluti. va della globalizzazione dell'economia, che za che attraversa destra e sinistra in Europa della lingua inglese negli uffici pubblici, in- mostra decisamente riluttante e incerta di relativo e di concepire il rapporto ami- Parliamo, allora, degli atteggiamen- provoca tante resistenze e opposizioni an- e parti rilevanti dell'opinione pubblica nei dividuandovi una forma di colonialismo sé. ti più moderati, razionali. Perchè, che conflittuali. Fanno un uso che nessuno paesi islamici e nel Terzo Mondo. È sorto linguistico-culturale che ha il suo motore come ha scritto nel suo libro Gianni riesce a controllare della forza militare, e quando gli Stati Uniti hanno cominciato a nella principale potenza anglofona. In mol- L’avversione per gli Riotta, con l'11 settembre e dopo gli hanno imposto tante loro scelte al mondo. esercitare un ruolo mondiale, a partire dal- ti paesi, la cinematografia imputa allo stra- E molto importante ‘‘‘ americani hanno dovuto drammati- Esibiscono una forte etica religiosa, ma, la prima Grande Guerra del secolo passato, potere di Hollywood la difficoltà di far ‘‘ americani diminuirà camente e amaramente constatare contraddittoriamente, palesano un'altret- e con la rivoluzione bolscevica. In Italia ha avanzare un discorso di qualità. Il rifiuto di sarà riuscire a costruire quando l’Europa di essere assai malvisti (quando, ap- tanto forte tendenza alla violenza e sono il avuto e conserva un ceppo robusto. I comu- Washington di aderire al protocollo di Kyo- una comune volontà punto, non addirittura odiati) in tan- paese occidentale dove ancora vige la pena nisti e i socialisti classisti vi vedevano il to ha inasprito le posizioni antiamericane comincerà ad avere te parti del mondo? di morte. Potremmo continuare. Ma allo simbolo stesso del capitalismo, la più forte di una parte degli ambientalisti. Anche mol- per ridurre gli squilibri una politica estera Ci sono molte cause. Gli Stati Uniti stesso tempo sono la più importante demo- cittadella di quel sistema che si intendeva ti antiglobalizzatori, poi, identificano negli economici e sociali sono oggi l'unica superpotenza mondiale, crazia del mondo. Contribuiscono più di abbattere. E qualcosa di quegli umori é Stati Uniti il perno di quel processo che si autonoma e vivono in una condizione di eccesso di qualunque altro paese al progresso scientifi- rimasto annidato in qualche angolo tanto è vorrebbe arrestare o comunque corregge- nel mondo potere che né l'Unione europea, né la Cina, co e tecnologico. Pur con tante tensioni vero che D'Alema, dopo il crollo delle Tor- re. né la Russia sono in grado di contrastare. interne, costituiscono una grande «società ri Gemelle, ha invitato tutta la sinistra a Con una motivazione o l'altra, l'an- Rappresentano la massima forza propulsi- aperta» pluralista e multiculturale. Non ha superare definitivamente quelle colonne tiamericanismo sembra contare su Colore: Composite ----- Stampata: 07/01/02 20.17 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 28 - 08/01/02

28 orizzonti martedì 8 gennaio 2002

UNA LEZIONE DI CIVILTÀ LA POLITICA CHE OGGI NEGA I GAY TRA URLA E STREPITI È PURA FOLLIA

MARIA NOVELLA OPPO CATHERINE SPAAK

hecché ne dicano il ministro (sic!) Maurizio ancora più ripugnante: quelli che piangono in diretta, e poche volte che ho sentito parlare l’argomento, neanche con mio figlio, con Gasparri e i giornali aziendali Mediaset, la meglio se per contratto. In questo paesaggio di urla e di lesbismo e omosessualità mi han- il quale fin da piccolo ho intrecciato i di- C volgarità non è «made in Rai». Anzi, se c’è strepiti la puntata di «Harem» andata in onda il 15 L no sempre colpito sfumature e am- scorsi più diversi, con modalità adeguate rimasto qualche programma capace di trattare i temi dicembre sotto la conduzione garbata e precisa di miccamenti che nulla avevano di sereno, ai suoi anni – questo almeno è stato il mio più delicati senza alcun ritorno commerciale (come Catherine Spaak rappresenta addirittura una lezione che erano, piuttosto, ispirati da una palese sforzo - ma che, comunque, lasciavano vin- succede per esempio nel caso della più pecoreccia pro- di civiltà. morbosità. Non ho mai assistito a conver- cente l’autenticità e sconfitta l’ipocrisia. È duzione cinematografica natalizia) e senza offendere Il tema dell’omosessualità è stato trattato dagli ospiti sazioni che trattassero l’argomento con capitato più volte che gli dicessi apertamen- né la morale né il buon gusto (che sono un po’ la in studio (gli attori Leo Gullotta e Margherita Buy, più tranquillità, attenzione e rispetto. Ho per- te: «Se da grande vorrai avere una vita stessa cosa), quel programma è sicuramente un pro- la nostra Delia Vaccarello) senza alcuna ipocrisia e cepito un modo di parlare che, in ogni serena e felice con un uomo non avrò pro- gramma Rai. Il resto appartiene ai talk show più sgua- senza alcun compiacimento. Ancora di più avrebbe caso, non era naturale. Era, comunque, blemi». Adesso è grande, il suo percorso è iati, nei quali i cosiddetti «casi umani», quando non potuto fare, forse, la conduttrice, evitando qualche forzato: perché chi parlava era troppo aper- stato un altro. Io l'ho cresciuto all’insegna siano inventati di sana pianta, sono esibiti come picco- domanda troppo inquisitrice, ma nel complesso tutta to o perché, invece, appariva forzatamente dell’apertura e non della repressione. le o grandi mostruosità da circo, o stravaganze da la puntata, comprese le conclusioni di Natalia Aspesi, chiuso. Insomma, la naturalezza sembrava È folle che ancora oggi alcuni politici possa- mercato saturo. è stata esemplare per chiarezza nell’affrontare un tema essere sparita, per lasciare il posto all’affet- no esprimersi avendo da ridire sui diritti C’è la poveretta che non può fare a meno di comprare, sul quale, certo, non sarà mai detta l’ultima parola. tazione. che devono essere riconosciuti a lesbiche e o quella che si è rifatta anche la nuca; il macho che si Ma, finché ci saranno parole da dire, sull’amore e sul Invece, per me, la naturalezza è un’ovvietà. gay, definendoli inopportuni o contro la vanta di aver avuto mille donne e quello che vuole la sesso, sulle differenze e sulle uguaglianze, speriamo Io non ho avuto mai problemi a parlare famiglia o, di fatto, contro natura. Di que- fidanzata vergine, tutti insieme appassionatamente liti- che saranno dette con altrettanto rispetto e interesse con i tanti amici gay, con le numerose sta discriminazione, davvero, non se ne ganti a scopo audience. Per non parlare del genere per tutti. amiche lesbiche. Mai resistenze a trattare può più. ...Fate riflettere sulla vita e le nostre passioni... Pubblichiamo un saggio delle lettere su «Liberi tutti» e la puntata di Harem dedicata all’omosessualità

Grazie Unità per la tua coerenza La società s’interroghi Bruno De Feo co-amministratore di QUEER-IT Maria Gigliola Toniollo, CGIL Naz. - Ufficio Nuovi Diritti mailing-list gay italiana, [email protected] LE VOSTRE PAROLE Cara Delia, ti scrivo a distanza di qualche giorno da Harem anche riflettendo sulla Caro direttore, desidero congratularmi vivamente con lei e l'intera redazione de tua rubrica sull'Unità. Immagino tu sia già sommersa da lettere entusiaste e soprat- l'Unità per la rubrica «Un, due, tre liberi tutti», dedicata al mondo omosessuale tutto da manifestazioni di affetto, data la non comune forza che hai saputo esprime- italiano e curata molto bene da Delia Vaccarello. Da lungo tempo conosco e apprez- LESSICO DI UN MONDO REALE re in questa e in tante altre difficili occasioni. Mi sembra giunta l’ora di capire che è zo l'Unità e in particolare il lavoro del suo direttore, giornalista tra i più acuti e proprio la società con la sua eterna inadeguatezza culturale e umana a dover fermarsi attenti alle realtà emergenti in Italia e all'estero, li conosco per lunga vicinanza DELIA VACCARELLO e fare su di sè certe pesanti contabilità. Buon lavoro, brava. politica e li apprezzo particolarmente per il loro sostegno alle rivendicazioni del movimento per i diritti civili degli omosessuali, nel quale personalmente sono da ari lettori, vorrei raccontarvi un piccolo episodio che hanno scritto, telefonato, inviato fax al nostro giornale, alla Che sia l’inizio di confronti molti anni impegnato. Più ancora in questo momento, però, sento il bisogno di riguarda me e non solo me. Un episodio emblemati- redazione di Harem, a me. Tutti coloro, ai quali va il mio congratularmi per la limpida coerenza con la vostra storia nell'aver scelto di dedicare C co, anche se di esigue dimensioni. Pochi giorni fa, in commosso grazie, colpiti dalle parole che la puntata dedicata A.M.S. da www.larivistina.com uno spazio fisso a queste problematiche condividendo un progetto civile e politico stazione, ho chiesto a una signora la cortesia di farmi accende- a gay e lesbiche, della trasmissione condotta da Catherine Cara Unità, quella di Delia ad Harem si è rivelata sin da subito una partecipazione oggi giustamente di grande rilievo e che fattivamente dovrà diventare sempre più re una sigaretta. Lei si è mostrata subito gentile, al suo fianco Spaak, è riuscita a far pronunciare; tutti coloro che hanno lucida semplice intensa sempre; soprattutto quando il ricordo della prima compagna tale per la «società civile» italiana. Le auguro dunque un ottimo lavoro a tutta la il compagno. Tenevano per mano le loro due bambine. Ho voluto affiancare a quelle parole le proprie. morta dopo un anno e quattro mesi d’amore si e' intrecciato con quello di sua madre redazione de l'Unità e in particolare a Delia Vaccarello. ringraziato. Si sono allontanati. Poi, tornata indietro improv- Parole, queste ultime, inestimabili. Attraversate dal desiderio arrivata immediatamente per sostenerla e per accogliere proprio in quel tragico visamente, mi ha chiesto: «Scusi, ma è la giornalista che ha di comunicare. Basterebbe poterle pronunciare più spesso, frangente la verità esistenziale di una ventenne Delia. Questi attimi mi hanno Complimenti ad Harem, a Delia partecipato alla trasmissione di Harem sull’omosessualità?». queste parole, per sconfiggere il silenzio voluto da chi osteg- fortemente colpita e hanno scosso anche gli altri ospiti e la conduttrice. A partire dai «Sì». «Che serenità, finalmente!». L’uomo annuiva e interve- gia la dissoluzione dei tabù, da chi esercita il potere sui corpi, positivi riscontri che l'apparizione di Delia Vaccarello sta riscuotendo tra gli omosses- Rocco Di Blasi - direttore editoriale de «Il Salvagente» niva, le bambine sorridevano, partecipando anche loro. Senti- tutti, e sulle identità, da chi riserva ad alcuni cittadini discri- suali, possiamo davvero pensare e sperare che la trasmissione di sabato 15 dicembre Cara Delia, complimenti per la trasmissione. Non è un modo di dire, perché, nella vano l’entusiasmo dei genitori, avvertivano il mio. Siamo minazioni piene e consente ad altri diritti dimezzati – non è costituisca l'inizio di confronti sempre più frequenti tra omosessuali e no. puntata di «Harem» dedicata all’omessualità, sei stata molto brava: chiara ed effica- rimasti a parlare lunghi minuti. «Sì, ognuno ha la propria vero diritto, infatti, quello che non è accordato a ciascuno. ce, come, del resto, Leo Gullotta e gli altri partecipanti. Del resto anche «Liberi tutti» vita, ognuno, poi, fa le sue scelte», hanno aggiunto. Ci siamo Basterebbe poterle pronunciare nelle scuole, nei luoghi del Ai gay dico: non discriminate è una pagina interessante e molto ben fatta. Nei primi anni di vita de «Il Salvagente» sentiti amici, non volevamo salutarci. vivere sociale e politico, nelle parrocchie. Presto diventerebbe- noi avevamo una rubrica settimanale, intitolata «Gay e diritti», affidata a Franco Mi sembra di aver trovato, in questo incontro, il frammento ro un discorso, la possibilità fertile di un confronto. Si comin- Isabella Gobbato Grillini, allora presidente dell’Arci Gay. Siamo stati il primo settimanale italiano a di un mondo reale di cui, a volte, è tanto difficile parlare. Il cerebbe l’opera della riunione dei frammenti in una traccia, Cara Delia, cara amica, ti chiamo così anche se non ti conosco, posso?, quando ti ho varare una rubrica siffatta. Ma, dopo un anno o poco più, abbiamo dovuto interrom- frammento di un mondo mandato in pezzi dai pregiudizi, in una strada da percorrere al fine di raggiungere forme più vista ospite della trasmissione Harem ho provato immediatamente simpatia e stima perla, anche perché ci arrivavano poche lettere e segnalazioni. Dieci anni fa,evidente- dalla cecità, dagli sbarramenti che si frappongono all’espres- ampie di libertà vera per ognuno di noi e per l’intera società. per la tua semplicità, trasparenza e anche innocenza. Ci hai regalato la tua esperienza mente, era ancora più difficile. Ma mi è sempre dispiaciuta quella rinuncia. Sono, sione e all’incontro di vite autentiche. Un frammento che Su questa strada, spero, cammineranno in tanti. Spero cam- e vita intima con tale delicatezza, qualità molto rara oggi giorno, che credo molte perciò, molto soddisfatto per la decisione della «nuova» Unità di riprendere l’argo- cerca i suoi compagni, che aspira all’unità, nella segreta e mineranno domani tante bambine e tanti bambini che oggi persone avranno apprezzato nonostante ci sia ancora un po’ di resistenza nei con- mento con forza. Buon lavoro e buon anno! immediata consapevolezza che una società meno divisa ha sono fortunati perché vivono accanto a genitori e ad adulti fronti del mondo gay. Credo che tu potrai fare molto per coloro che non sono più risorse e può aspirare al benessere delle relazioni. Il capaci di non censurare le emozioni e di non reprimerle nei ancora arrivati ad avere equilibrio e coraggio. Un consiglio al mondo gay, di cui io Bisogno di democrazia affettiva benessere che, nel vivere insieme, fa davvero la differenza. più piccoli. Su questa strada mi piacerebbe s’incamminasse il non faccio parte: non discriminate voi per primi il mondo etero. A volte mi sono Così come credono nell’unità e nel dialogo tutti coloro che futuro di noi tutti. sentita osservata con sospetto. Paolo Rigliano Cara Delia, dopo aver visto e rivisto la trasmissione di Harem, voglio esprimerti tutta Mamme, è l’amore che conta la mia gioia nell'aver assistito, credo per la prima volta, ad una trasmissione in cui finalmente una lesbica e un gay hanno parlato di sé con serenità, ma soprattutto con Anna Maria Vaccarello un'autoconsapevolezza profonda e libera. Tu, in particolare, hai saputo donare a Cara Unità, sono la mamma di Delia Vaccarello. Voglio rivolgermi alle tante tutti noi il racconto dell'evoluzione interiore ed emotiva, sociale e relazionale: con la mamme che come me hanno capito che i loro figli sono bersaglio dei pregiudizi, verità delle emozioni, hai testimoniato che essere lesbica e gay significa nutrire affetti condivisi, purtroppo, da tante persone intorno a noi. Voglio dire loro di voler radicati nella più autentica interiorità della persona, ricercare l'amore nell'incontro bene, e molto, ai propri figli perché le difficoltà che impone loro la società sono con un Altro che è del proprio stesso genere, per un rapporto che si vuole totale e numerose. L’amore dei nostri figli che torna a noi compensa e fa superare ogni coinvolgente tutti i piani dell'essere. Soprattutto tu, in modo diretto e semplice ostacolo. Voglio anche esprimere gratitudine a te, Unità, per aver dato a mia figlia eppur profondo, hai espresso una visione dell'omosessualità radicalmente nuova, già modo di comunicare ciò che sente di più profondo, di poterlo dire, cosa che ha nelle parole: non gusto né mero comportamento sessuale, non capriccio, "scelta" o fatto anche grazie alla bella trasmissione condotta dalla signora Spaak, a tante deviazione, essa è la realizzazione di se stessi in un legame amoroso, emotivo, persone, rafforzando la solidarietà di cui abbiamo tutti tanto bisogno. integrale. Devo dirti che proprio la precisione e la forza della tua riflessione hanno fatto risaltare, per contrasto, vecchi luoghi comuni proposti in particolare da Gullot- Brava la Rai alla vigilia di Natale ta, subito utilizzati come sintesi esplicativa e proposta "culturale" dalla conduttrice: l'omosessaulità come gusto e predilezione estetica, curiosità, fatto eminentemente Rosaria Cardinali sessuale, scelta privata. Si è così veicolato un messaggio arretrato e pericoloso: nel Cara Unità, guardo Harem da tempo. Vivendo io la mia vita da lesbica, la puntata supermarket dei gusti e dei superficali divertimenti, si può scegliere così oppure cosà, del 15 dicembre che ha trattato l’omosessualità come modo di vivere ha catturato in un indifferenza vuota, causale, senza senso. Perché è questa la linea che sembra ancora di più il mio interesse. Bellissimo il racconto della giornalista Delia Vaccarello imporsi oggi: una tolleranza di facciata, fondata sul capriccio di scelte superficiali. e gli interventi degli altri ospiti. Bravi, bravi tutti compresa la Rai che nel mese più Dovremo combattere questa mistificazione e l'illusoria accettazione che essa promet- cattolico per eccellenza ha trattato un argomento così «scottante» e contrastato dalla te, perché in realtà essa impedisce il nostro bisogno, il bisogno per tutti, di vivere Busti femminili di Giulio Cesare Procaccini Chiesa. Ma io mi chiedo: ci si può vergognare di amare? dentro una vera democrazia affettiva. Anche per aver parlato della necessità di questa lotta per il pluralismo affettivo ed esistenziale, ti ringrazio. Tantissimo lavoro resta Harem (sono una lettrice della tua rubrica e quindi incontrarti è stato doppiamen- Grazie per la vostra lotta ancora da fare: e la carenza di una vera riflessione sull'esistenza lesbica, ben evidente Siete stati tutti molto coraggiosi te piacevole) e volevo ringraziarti per aver, ancora una volta, dato voce, con parole persino in una giornalista attenta come la Aspesi, ci impone la necessità di rinnovare chiare, sofferte, semplici e decise, ad un silenzio che troppo spesso ci circonda. Mariella Genta gli sforzi e la ricerca. Perciò ti invito a continuare a far riflettere su questi temi, che Gianni Zardini, circolo Pink Verona [email protected] Spero che anche tanti «normali» ti abbiano ascoltata ed abbiano osato sollevare Cara Unità, grazie per il vostro impegno ad illuminare e a dare voce ad una realtà sono la nostra vita e la nostra passione, con la rubrica "1, 2, 3, liberi tutti" dell'Unità. Cara Delia, sabato 15 dicembre ho visto la trasmissione Harem. Volevo, a titolo mio l'impalpabile velo che credono ci divida. tenuta nell’oscurità, nel silenzio e purtroppo, in alcuni casi, ancora nella vergogna. personale e a nome di tutto il circolo Pink complimentarmi con te e con tutte le La nostra vita dono per altri persone intervenute. Complimenti per come si è parlato delle persone omosessuali, «Liberi tutti» senza prezzi Il silenzio nelle nostre vite del tono tenuto in generale. Mi è sembrato tutto veramente positivo sia da un punto Elisabetta di vista politico che sociale. Non ho visto il solito pietismo, ne il solito sensazionali- Luisa Laura Cara Delia, un raggio di luce è stato ascoltare parte della tua storia durante la smo intorno al tema omosessualità, ho notato come tutta la trasmissione é stata Cara Unità, Ho visto la puntata di «Harem» e devo dire di essermi trovata Cara Delia, ho apprezzato molto nel tuo intervento televisivo ad "Harem" il tema del trasmissione di Harem di sabato 15/12 su Rai 3. Purtroppo ho acceso la TV a condotta su toni educati e positivi, finalmente mi è sembrata una trasmissione vera daccordo sul modo in cui è stato trattato il tema dell'omossessualità: mi è piaciuta silenzio, tema che ha percorso tutta la tua narrazione. Sento molto il problema del programma iniziato ma quello che hai raccontato mi è bastato per sentirmi meno su di noi e sulla nostra vita. Conoscevo la tua posizione di doppia figura, lesbica e in modo particolare la presentazione del lavoro che l'Agedo sta facendo nelle silenzio, e credo che per molte persone omosessuali il silenzio sia un tema forte della sola. È vero, la vita può essere dono per gli altri. Conoscere la tua mi ha dato coraggio giornalista, seguo attentamente «Liberi tutti», ma devo dirti che hai trasmesso questa scuole. Ho pensato che se ci fosse stato qualcosa del genere quando io frequentavo vita. Ho apprezzato la precisione con cui hai descritto l'innamoramento lesbico di fare quello che sto facendo ora. Ho acquistato L'Unità e ho letto con interesse tua doppia «identità» in modo splendido, limpido e sincero. Un complimento le scuole (ho 40 anni) sarebbe stato molto più facile riconoscermi come lesbica, come forma autoconsapevole dell'affettività infantile e il fatto che la scoperta della l'articolo sul transessualismo. È un peccato che sia un appuntamento quindicinale. naturalmente alla Sig.ra Spaak e un ringraziamento per lo spazio che ci ha dato. cammino che invece ho fatto in gran parte da sola. Ma ci sono situazioni in cui proibizione abbia coinciso con la scoperta del silenzio. Grazie a te, Delia, e all'«Uni- Forse si riuscirà a fare qualche crepa sulle mura dei pregiudizi. Grazie per quello che non ritengo sia opportuno uscire allo scoperto, quando questo può provocare tà» per Liberi tutti. stai facendo. Oltre le false divisioni dolore. Mia madre ha 76 anni e ha già subito un colpo durissimo quando mi sono separata poco più di un anno fa... Perché causare delle sofferenze a chi so che non «Liberi tutti» dà fiducia Che bello sentir parlare d’amore Anna Ciampi può comprendere? Quindi 1,2,3 liberi tutti!! quando però non sia qualcun altro a Cara Delia,(posso chiamarti per nome, vero?) mi è capitato di vederti in TV ad pagarne il prezzo. Grazie comunque per quello che stai facendo. Federica Fabrizio Calzaretti Cara Unità, una parola di commento sulla rubrica "Liberi tutti", oltre che sull'inter- Ciao Delia, volevo farti i complimenti per la tua partecipazione ad Harem. Hai vento della Vaccarello alla tramissione «Harem». Apprezzo molto l'operazione che evidenziato molto bene l'aspetto del sentimento di amore. Spesso quando parliamo mi pare si faccia in questa rubrica, fornendo ai lettori/lettrici eterosessuali, tramite la dei nostri diritti cadiamo nel tranello di evidenziare un «diritto di scegliere» o un Tra 15 giorni Le lettere per «Uno, due, tre, liberi tutti» (massimo 20 lettura di un racconto di vita di una persona omosessuale o transessuale, la possibili- diritto di fare sesso con chi ci pare, e questo è una enorme limitazione, perché il righe dattiloscritte) vanno indirizzate a «Cara Unità», via tà di collocarsi in quel confine tra l'identificazione, la percezione della differenza (chi diritto di fare sesso con chi ci pare già l'esercitiamo, e vogliamo (almeno è questo che due Macelli 23/13 00187 Roma o alla casella e-mail racconta ha vissuto e vive problematiche sociali e civili molto diverse da quelle degli Il prossimo numero di «Uno, due, tre liberi tutti» io voglio) il diritto di «amare» apertamente chi ci pare. Il sesso è solo una componen- «[email protected]» o, ancora, alla casella e-mail «delia. eterosessuali) che può portare a un reale confronto. Nell'intervento di Delia ho rubrica sul mondo di gay lesbiche bisex e trans te di un mondo di affetti e amore molto più ampio, ed è proprio quest'ultimo che ci [email protected]» inoltre molto apprezzato il fatto che abbia ricondotto la discussione su un piano uscirà tra quindici giorni, martedì 22 gennaio viene negato. Dovremmo essere in grado di porre l'accento su questo. E tu con la tua estremamente concreto tramite le proprie vicende di vita. La rubrica «Liberi tutti» è partecipazione lo hai messo in evidenza molto bene. Ancora complimenti. per me un gesto di fiducia. Colore: Composite ----- Stampata: 07/01/02 20.20 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 29 - 08/01/02

martedì 8 gennaio 2002 orizzonti 29

IL PIU’ VENDUTO NEL 2001? HARRY POTTER QUEL POCO CHE RIMANE DI LHASA E DELLA SUA CIVILTÀ Harry Potter campione Valeria Viganò indiscusso delle vendite librarie del 2001 in Italia. Le quattro arte, si sa, è patrimonio dell’umanità. Non solo, statua fosse il sacrifico di una vittima perseguitata da tem- dipinti, sculture, pietre di valore inestimabile ma anche la Cosa rimarrà allora? La Norvegia aveva proposto al gover- storie del maghetto inventato dalla L’ l’arte è testimonianza di epoche e di storia, ed è po, la cancellazione di qualcosa di vivo. fede, le usanze, le tradizioni di un popolo. Circondata per il no cinese di fondare un centro di studi conservativi per scrittrice inglese Joanne K. bellezza. L’arte connette le scienze umane e ciò che soggia- Ciò che è accaduto ai Buddha afghani, sta accadendo a suo perimetro da campi militari cinesi, Lhasa possedeva proteggere ciò che resta delle espressioni visibili del buddhi- Rowling, ora nelle sale ce e anticipa il pensiero, ne è la forma premonitrice e Lhasa, capitale del Tibet. Un libro di straordinaria testimo- ancora nel 1995, 300 edifici di rara bellezza e antichità che smo tibetano, dopo la cacciata del Dalai Lama, il rapimen- cinematografiche mondiali, sono raffigurante. Abbiamo bene in mente la distruzione delle nianza The Lhasa Atlas (181 pp. Serindia), segnalato sul sono scesi a meno di 200 nel 1999. Al loro posto sono stati to del Panchen Lama e l’incarcerazione di migliaia di mo- i libri più venduti nell'anno appena grandi ed enigmatiche figure di Buddha ad opera dei Tale- Time Literary Supplement, lo documenta e lo illustra. Scrit- edificati orribili e grigi casermoni, palazzi senza proporzio- naci. La Cina ha rifiutato. L’ultima speranza è affidata al concluso. Lo rivelano le statistiche bani. Prima che l’esplosione le facesse a pezzi, il significato to da Knud Larsen e Amund Sinding-Larsen, è il risultato ne della peggiore architettura moderna apparentemente turismo e alla ricchezza che si porta dietro: un bel po’ di di Demoskopea, che colloca il profondo di una concreta simbologia religiosa e l’inestima- del lavoro, durato sette anni, di un gruppo di architetti utili alla crescita vertiginosa di popolazione e alla colloca- denaro che almeno potrebbe placare gli amministratori volume Harry Potter e il bile valore che si dilata nella imminente perdita è stato danesi e norvegesi che hanno raccolto un’enorme quantità zione di attività commerciali e produttive. Nel 2020 la cinesi. Ma il Potala, maestosa rappresentazione architetto- calice di fuoco in vetta alla top-ten percepito in modo angoscioso dal mondo. Come se le di materiale corredato da mappe, riproduzioni e fotogra- popolazione stimata di Lhasa si avvicinerà al milione di nica e religiosa che guarda Lhasa dall’alto con le sue mille dei bestseller, subito prima schegge di pietra delle sculture dai più misconosciute, po- fie. E hanno descritto la lenta, sistematica, crudele distru- persone, un’enormità per una città che aveva conservato stanze colme di oggetti sacri e di cerimonie, rischia, al pari di Harry Potter e la pietra filosofale. tessero ferirci nella carne. Alcuni credevano che non acca- zione di un’intera civiltà sotto forma di negazione esempla- nel tempo i caratteri e i tratti tipici della cultura buddhista delle stupa e delle statue, di diventare reliquia. Non più un Seguono L'odore dei soldi di Veltri desse, che la pietà disarmasse la mano dei Talebani proprio re dei simboli che le appartengono. Un quarto della città, che vuole il monastero a sovrastare le piccole case, segno luogo vivo, ma decaduto simbolo di una sparizione, guscio e Travaglio e La versione di Barney come se si trattasse di un corpo e non di una statua, perché naturalmente il più rappresentativo e antico dell’arte bud- della forza spirituale e della protezione compassionevole vuoto e polveroso, solitario baluardo prosciugato di filoso- qui londra

top-ten di Richler. la statua si era fatta carne. E come se l’abbattimento di una dhista, è stato raso al suolo. Tra le macerie sono sotterrati del suo credo. fia e di sacralità.

Odradek L’arte che va e viene. Basta accenderla L’importanza del margine Ex punk, Martin Creed è l’artista inglese del momento. Il suo «scandalo» alla Tate Modern Roberto Carnero

Stefano Pistolini n Nord del pianeta tutto sotto il do- «U minio del capitalismo pseudo-demo- cratico, che sempre più si sviluppa e inquina, e artin Creed: segnatevi il nome sempre più genera sottosviluppo e disperazio- a margine di un possibile dibat- ne nel Sud. Una vittoria del Nord sempre più Mtito sul Politically Correct appli- si configura come un probabile suicidio collet- cato all’ambito della creatività artistica. tivo, dunque come una fine della specie uma- Creed - l’artista britannico oggi sulla boc- na che coinvolgerà il Nord stesso, inutilmente ca di tutti, freschissimo di Turner Prize, il e stupidamente vittorioso». Queste parole, pro- più importante premio del vecchio Conti- fetiche nel loro essere attuali pur essendo state nente per quanto concerne gli sviluppi scritte diversi anni fa, sono di Sebastiano Tim- dell’arte contemporanea. Creed si è aggiu- panaro, l’insigne filologo classico scomparso dicato il riconoscimento con un’opera in- lo scorso anno. Di Timpanaro, vero maestro titolata Le luci vanno e vengono consisten- di pensiero per tutta una generazione di intel- te semplicemente in una stanza vuota sul lettuali, viene riscoperta oggi la vivacità delle soffitto della quale la luce perlappunto riflessioni politiche, a partire dalle celebri Con- s’accende e si spegne a intermittenza e a siderazioni sul materialismo, il saggio apparso oltranza. Nicholas Serota, direttore della nel 1966 sui «Quaderni Piacentini». Possiamo Tate Gallery nonché deus-ex-machina rileggere i suoi Scritti militanti nel volume Il della manifestazione, s’è innamorato a tal Verde e il Rosso (pp. 258, lire 30.000), a cura di punto della minimale messinscena ideata ardire provocatorio, lo stesso che in una me d’arte mettono in discussione - maga- Luigi Cortesi, appena uscito presso le Edizioni da Creed, da trascinarla al trionfo tra lo sua precedente istallazione gli fece riempi- ri le stesse persone capaci d’assistere im- Odradek. Questo è solo uno dei libri del picco- sbigottimento generale, allorché la giuria re un muro di memo-tak. «In effetti capi- passibili a un telegiornale di morte. Per lo editore romano, sul mercato da quattro an- ha raggiunto un verdetto di unanimità sco chi ce l’ha con me», si schermisce lui costoro il significato è qualcosa che va ni. «Culture marginali, alternative, meticce con questa motivazione: «Ne va ammira- astutamente, «dicono che quel che faccio sempre servito su un vassoio d’argento. d’avanguardia o retrò». Tali i campi privilegia- ta l’audacia, la forza, il rigore, l’intelligen- io lo può fare chiunque e credo sia vero. Vogliono riconoscere ciò che osservano, ti da Odradek. Ma - sottolinea il direttore edi- za e la sensibilità. Discendendo dalla tra- Ma magari lo faccio meglio». Di sicuro senza difficoltà e senza sorprese. La pro- toriale Claudio Del Bello - «non dobbiamo dizione dell’arte concettuale e minimali- ha vinto i 65 milioni del premio con l’ope- vocazione - che in effetti non sembra il confondere marginalità con trascurabilità». In sta è un lavoro originale e stimolante». E ra più minimale mai presentata in con- cuore del lavoro di Creed, al confronto altre parole, spiega, «ci sono fenomeni margi- così il Turner Prize, il riconoscimento corso e con tutta l’assurda ironia contenu- con altri performer contemporanei - ba- nali di rilevanza notevole. Il proletariato, per che ha trasformato in star istantanea per- ta nel piccolo cortocircuito di un filo elet- sta a mettere in moto un effetto-distur- fare un esempio banale tanto è eclatante, in sonalità come Damien Hirst, è andato a trico. Ed è stata niente meno che Madon- bo. Per non parlare dello sconcerto pro- molte zone del pianeta è marginale dal punto sorpresa a questo 33enne punk che ha na a tirar fuori lo scheletro dall’armadio vocato dal conseguimento di un premio di vista culturale e politico, ma non è certo anche una sua band, gli Owada, specializ- attorno a questo riconoscimento-beffa - così ambito, vinto con quello che a distan- trascurabile sotto il profilo numerico: è una zata in brani-orgasmo della durata di 5 almeno nelle opinioni di chi crede che za sembra il minimo sforzo possibile (un forza, una grandezza, anche se spesso deve secondi. l’arte abbia ancora regole e confini che minimo sforzo che però potrebbe sintetiz- ancora acquistare consapevolezza e prendere L’opera di Creed ha fatto venire un colpo vanno rispettati. Nelle vesti di madrina zare chiarezza, eleganza, economia e sem- la parola per rivendicare i propri diritti». Tra ai tradizionalisti e ha fatto scattare il re- della premiazione, allungando l’assegno plicità). gli ultimi titoli pubblicati segnaliamo il saggio lais del politically correct. Tanti hanno a Creed, la Ciccone ha dichiarato a teleca- Il fatto è che nel mare di assiomi tra i Il mago dei generali. Poteri occulti nella crisi del mugugnato, a bocca stretta hanno repres- mere accese: «In un tempo in cui la cor- quali nuotiamo quotidianamente c’è an- fascismo e della monarchia di Silverio Corvisie- so la rabbia; poi la protesta è montata e si rettezza politica è valutata al di sopra del- che quello secondo cui la complessità è ri (pp. 264, lire 30.000) e La pazzia di Aldo è arrivati addirittura al sit-in di protesta l’onestà, ho voglia di dire: pigliatevela in un valore. Motivo per il quale non ci è Moro di Marco Clementi (pp. 256, lire dei Stuckist, l’associazione di giovani pit- culo, stronzi». In diretta, senza che faces- facile accettare il principio - assai poco 30.000), che si propone come il primo «libro tori convinti che tele e pennelli siano or- sero in tempo a censurare il suo «discor- politically correct - che l’arte può essere di storia» sul caso Moro, in quanto basato sui mai troppo penalizzati in queste kermes- so». Poi ha aggiunto: «Io sostengo tutti fatta di pochissimo, quasi niente. Un og- documenti. Si preannunciano ghiotte anche le se dell’arte contemporanea. gli artisti che non solo hanno qualcosa da getto, un punto di vista, una luce, magari uscite imminenti: un libro collettivo sui fatti Del resto non è la prima volta che le dire, ma hanno anche gli attributi per intermittente. E il tempo necessario a cre- di Genova e i racconti del giovane scrittore cronache si occupano di Creed. Di recen- dirlo». Poi, rivolta a Creed, Madonna ha are non costituisca obbligatoriamente un spagnolo Xavier Pastor. te un acceso dibattito è stato sollevato da giocato ancora una volta alla Mammasan- moltiplicatore della qualità. Viene in L’identikit del lettore dei libri Odradek è varie- un suo intervento urbano fatto di grandi tissima: «Guarda che con questi quattro mente la Fontana di Duchamp, l’urinale gato: dagli studenti universitari ai ragazzi dei scritte al neon temporaneamente colloca- spiccioli non andrai lontano in questa che provocò - e ancora provoca - un sec- centri sociali. Ma Del Bello ci tiene a sottolinea- te nel popolare quartiere di Clapton città». «Grazie» ha risposto Creed arros- co choc a trovarselo davanti nell’ambito re che la linea editoriale non intende indirizzar- («Tutto il mondo + il lavoro = Tutto il sendo. di un’esposizione. Viene in mente, in un si a un target troppo ristretto: «Mi piacerebbe mondo») e sulle mura dell’ospedale di Quel che resta dell’evento e su cui vale la riflesso ancor più vivido, il Salto nel vuoto che i libri si imponessero volta per volta per

Westminster («Non preoccuparti»), con pena riflettere, è che molte persone sono di Yves Klein che per tanti motivi ci sem- uno specifico motivo di interesse, indipenden- tanti pro (cittadini che al momento della ancora portate a spaventarsi facilmente bra bonario prozio di queste Luci che van- temente da un marchio editoriale che può fa- loro rimozione hanno chiesto il prolunga- in relazione alle sensazioni provocate dal- no e vengono. Era il 1960 e quell’effimero cilmente ammiccare a un pubblico di lettori «Salto nel vuoto» di Yves Klein, 1960 e a destra «Dont’ worry» di Martin Creed, 2001 mento dell’istallazione) e contro (stop ai l’arte, nonché ai preconcetti che certe for- genio mise in scena il suo non-spettacolo ben individuato». Se siete di Roma, o passate

su un non-palcoscenico con niente sceno- da Roma, la Libreria Odradek è al 57 di Via dei grafia e tanto meno spettatori, a parte il Banchi Vecchi. Altrimenti visitate il sito www. Suona in una punk band neon che involgariscono le strade). Cre- se gli piacciono le luci che si accendo e si L’opera con la quale fotografo destinato a immortalarlo. Solo odradek.it, che consente lo shopping-on-line. ‘‘ ed, artista senza atelier, in ogni caso ha spengono e l’effetto che fanno. Quel che ‘‘ un giornale finto, battezzato Domenica, ed è stato insignito evitato ogni commento aggiuntivo alle resta è che il Turner Prize è un trampoli- ha vinto, «Le luci vanno venne inventato per registrare quel del Turner Prize, il più proprie opere: «Cerco di fare qualcosa di no verso una fama che sta puntualmente e vengono», ha suscitato non-debutto in una data invece - guarda importante premio nuovo, di mai visto prima, di ripartire da accogliendo questo eccentrico creativo al- numerose proteste, caso - perfettamente reale (il 27 novem- «MILLENNI» E NON «MERIDIANI» zero», si limita di solito a dire. levato in Scozia da una famiglia quacche- bre di quell’anno). Non ce ne voglia chi Tra le giungle della Malesia è facile perder- europeo per l’arte È probabile che l’intuizione di Creed sia ra, che adesso vive la maggior parte del- compreso un sit-in crede nel progresso-nella-continuità: ge- si e scambiare i «Meridiani» (collana Mon- contemporanea solo quella di provocare nel visitatore un l’anno ad Alicudi nelle isole Eolie: «Là di pittori figurativi nerare questi gesti costa uno sforzo note- dadori) con i «Millenni» (collana Einau- misterioso momento di sospensione, di non sanno certo cos’è il Turner Prize». vole e rispettabile, forse «scorretto» ma, di). È successo nel pezzo di Folco Portina- attesa. O forse ha creato la sua stanza a Ma il suo nome è già un mito nel giro ahimé, artistico. E la stanza di Creed è ri, dedicato a Salgari e pubblicato ieri. Ce luce intermittente senza interessarsi per degli studenti d’arte, che ammirano la visitabile a Londra fino al 20 gennaio alla ne scusiamo con gli editori ed i lettori. niente dei futuri effetti sul pubblico. For- sua mancanza di presunzione e il suo Tate Britain. Per vedere l’effetto che fa.

La letteratura, il cinema, gli intellettuali, la sinistra, l’Italia secondo Carlo Levi: gli scritti dell’intellettuale torinese raccolti da Donzelli in una serie di volumi Prima delle parole, dove abitano la vita e le cose

Filippo La Porta della affascinante drammaticità dei quadri di inglese, che si smarrisce nel vertiginoso labirin- pagine traspare poi la consapevolezza che l’avan- settecentesca) e attratta da sacro, ventata di mo- sui limiti della letteratura stessa, della parola Levi, data dal fatto che in essi non tutto si risol- to delle sue digressioni ma senza alcun compia- guardia, nei suoi stanchi epigoni e ormai del derna inquietudine e innamorata di una «totali- letteraria, che continuamente si sforza di nomi- ve in «pura pittura». D’altra parte l’amore de- cimento!) alle note, brevi ma penetranti, su mol- tutto staccata dal suo contesto storico, perde tà» quasi panteistica. E a ciò si ricollega un nare le cose, consapevole però che prima del a centralità assoluta di Carlo Levi nella bordante di Levi per l’«umile Italia» (per quella ti scrittori meridionali un po’ ai margini (Vivia- ogni carattere tragico e diventa giochino arido e motivo direi antintellettualistico, di attrazione linguaggio si schiude come un mondo sommer- cultura italiana della seconda metà del «dolcezza di vivere e malinconica grazia»), che ni, Scotellaro, Buttitta, Pierro…). Invito il letto- noioso (la polemica contro certa retorica della per il pre-verbale e per una vitalità primigenia so, buio, che non potrà mai diventare del tutto L‘900 è un fatto non abbastanza conside- si traduce in una insofferenza verso la degenera- re ad immergersi con voluttà intellettuale in un trasgressione o contro un astrattismo sempre fatta anzitutto di atti e di cose. Ricordiamo il trasparente. Quanta parte della realtà sfugge alle rato. Soltanto due nomi: Calvino e Pasolini. Il zione dell’Italia piccolo-borghese, potrebbe ave- libro del genere, dentro la sua generosità affabu- più di maniera). Né parlando di letteratura pos- giudizio lucidissimo, e impietoso, sulla cultura parole, al nostro linguaggio: il sottoproletariato primo dialogherà incessantemente con Levi, da re ispirato molti degli «scritti corsari». Ma sui latoria, a paragonarlo, se ne ha voglia, con altri siamo trascurare - come tema etico-politico - italiana contemporanea, su letterati e filosofi cui dà voce il cinema di Pasolini, la civiltà immo- un rispettoso ma severo intervento del ’46 in rapporti tra i due bisogna anche citare la entusia- libri di teoria e critica letteraria scritti da accade- l’adesione ad un ideale di «individuo» (vedi il quasi sempre astratti, incapaci di capire «al lu- bile del Sud, il residuo arcaico e magico di qual- cui, quasi da «custode» dell’ideologia, ne stigma- stica recensione di Levi ad Accattone compresa mici e specialisti. Spesso onestissimi, per carità, saggio su Sterne e sull’invenzione dell’io), che me freddo dei loro sistemi« tutto quanto è vitale siasi modernità possibile, «l’oscuro fondo vitale tizza la «cultura irrazionalista mistico-barbari- in questa fondamentale raccolta di scritti sulla e pieni di rigore metodologico, ma distanti an- in seguito si travaserà in una politica azionista Di questi scritti letterari vorrei sottolineare due di ciascuno di noi…» Cose che possiamo espri- ca» ad una recensione del ’79 a Quaderni a letteratura, curata con puntualità e acume criti- ni-luce dalla passione etica e conoscitiva di Levi, di tipo libertario, a ben vedere più eversiva di aspetti in modo particolare. L’idea di realtà, fon- mere solo poeticamente. cancelli, in cui rievoca con ammirazione una co, come gli altri volumi leviani di Donzelli dalla qualità prodigiosa (solare e razionalissi- quella comunista dell’epoca, come pure una vol- damentale, come abbiamo visto, per Pasolini (e Ecco, Levi ci appare come un saggista quasi di pagina sulle lumache e sui diversi punti di vista (Prima e dopo le parole, pagine 335), da Gigliola ma) della sua prosa. Proprio il gusto narrativo ta volle riconoscergli Aldo Natoli. In un certo aggiungo per la Morante): l’intera sua opera è tipo classico ma con uno sguardo luminosamen- degli animali, certo non estranea allo spirito di De Donato. Si tratta di articoli e saggi pubblicati dell’autore emerge in alcuni ritratti memorabili senso lo scrittore incarna una sinistra insieme una meditazione su cosa sia davvero reale (e te poetico sulla realtà, uno sguardo che, leggia- Palomar. Riguardo invece a Pasolini basterebbe lungo gli anni ’50 e ’60, e di argomento e interes- (Hemingway, Saba, Belli, il filosofo Alain, un moralista (gobettiana) e «stendhaliana» (il mito dunque incorruttibile), al di là di ogni piatto mo in uno scritto degli anni ’50, possiedono leggere la recensione ad una mostra mantovana se assai vario: si va dal bellissimo saggio su Tri- originale accostamento Tolstoj-Renoir o anche dell’energia vitale e intellettuale), laica (qui il naturalismo, sulla misteriosa coincidenza di re- tutte quelle persone da lui incontrate nella vita del ’76, in cui l’autore di Ragazzi di vita parla stram Shandy (il Don Chisciotte della borghesia un fulminante clip su Vittorini…). Da queste commosso omaggio a Spallanzani e alla scienza altà ed espressione nell’arte. E poi l’insistenza «che avevano delle cose vere dentro di sé». Colore: Composite ----- Stampata: 07/01/02 22.12 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 30 - 08/01/02

30 commenti martedì 8 gennaio 2002

Segue dalla prima non basta. Il riformismo può esistere e può avanzare solo se si arma di una i fatto, il filone di pensiero propria intransigente autonomia, politico socialista ispirato se si dà una qualificazione dottri- D al marxismo dimostrò, ne- nale, ideale, etica, che non sia dilet- gli anni che precedettero la prima Non c’è riformismo senza socialismo tantesco assemblaggio di pezzi di guerra mondiale di possedere una culture eterogenee, che si colleghi capacità di analisi e di previsione apertamente e orgogliosamente al- che non ha riscontri nella cultura Senza radici nella storia non si combatte la tradizione che è stata, dopo quel- delle classi dirigenti, guidate da vietico; denunciò come velleitaria l’ideologia dominante caratterizzata dal culto del natore» nel quadro di un federali- la cristiana e quella liberale, una quei maestri di cinico e miope rea- e suicida la predicazione rivoluzio- smo facinoroso e gravido di peri- delle componenti vitali della civil- lismo politico i quali provocarono naria del primo dopoguerra; capì mercato quale sostituto della divina provvidenza coli, aggravati dalla crisi della uni- tà europea e che si è chiamata e si la prima guerra mondiale che e documentò la novità del fenome- tarietà della coscienza nazionale chiama socialismo. Al suo centro è mandò in frantumi la civiltà libe- no fascista e propose una politica nata e cementata dalla Resistenza, l’idea che il sistema economico do- rale, che fu matrice del bolscevi- specificamente rivolta a combat- GAETANO ARFÈ la controriforma della scuola, una minante è percorso da contraddi- smo e del fascismo, che ebbe co- terlo - Matteotti fu ucciso per que- politica sociale che distrugge ogni zioni tendenzialmente distruttive me inevitabile sbocco la seconda sto -, ne intuì la natura potenzial- risultati dalla scissione su fronti ta nell’accademia. le dell’avvenire. Non posò a «libe- senso di solidarietà civile e uma- che, ove non siano tempestivamen- guerra mondiale. mente europea. contrapposti e ridusse al minimo i Per la prima volta nella storia dei ral», ebbe semmai rapporti stru- na. te contestate e contrastate posso- In Italia il socialismo passato alla Proveniva dalle file del socialismo margini delle loro rispettive auto- due partiti furono i comunisti a mentalmente paternalistici con La costruzione dell’Europa politi- no generare catastrofi. I nostri avi storia come riformista, quello che turatiano Giuseppe Saragat, prota- nomie. E ancora nel ‘66, quando dividersi sul problema del rappor- gruppi extra-parlamentari. ca al cui disegno ebbe parte di pro- socialisti previdero la guerra e i ebbe in Turati il suo maestro e il gonista con Pietro Nenni, nell’esi- era presidente della Repubblica e to coi socialisti e ne nacque una Scomparso Craxi, il riformismo tagonista, con Spinelli, l’intera sini- suoi effetti, la scienza ci dà oggi la suo capo, non rinunciò mai alla lio francese, del congresso di unifi- si realizzò la precaria unificazione corrente la cui dignità dottrinale è ha assunto, direbbe quel maestro stra italiana nel primo Parlamento certezza che il sistema contiene in propria autonomia ideale e cultu- cazione tra riformisti e massimali- tra socialisti e socialdemocratici, simboleggiata dal nome col quale di satira politica che fu Fortebrac- europeo eletto a suffragio universa- sé una minaccia alla sopravviven- rale e la tradusse in atti. Esso pro- sti, che teorizzò il superamento Saragat intervenne perché nella essa salì agli onori delle cronache, cio, i connotati di un identikit in- le, non appare neanch’essa, tra gli za dell’umanità. mosse l’organizzazione del movi- storico della ideologia riformista «carta» del nuovo partito, senza quella di «migliorista». Salvemini compiuto. obiettivi primari della sinistra, mal- accettazione senza riserve mento operaio e lo guidò nella prebellica, richiamandosi ancora assumere il marxismo a dottrina aveva definito Bonomi «il sociali- on è con un riformismo grado che la situazione internazio- del metodo democratico e costruzione delle sue autonome a Marx, al cui pensiero dedicò un ufficiale, ad esso si facesse esplici- sta che si contenta». senza storia che si combat- nale, drammatica e fitta di trage- L’ la gradualità nei program- organizzazioni di classe a fini di- brillante saggio, Humanisme to riferimento come all’esperienza Per formazione e temperamento N te l’ideologia dominante die, ci confermi ogni giorno che mi restano acquisizioni definitive, chiaratamente socialisti; conosce marxiste, accolto con interesse ne- teorica centrale del movimento so- Craxi non fu un riformista. caratterizzata dal culto fanatico cosa comporti la latitanza, come ma la riconquista della cultura, dei in maniera determinante, rom- gli ambienti del socialismo euro- cialista. Il riformismo fu per lui maschera del mercato quale sostituto della diceva Nenni, dell’Europa in un princìpi e dei valori propri del so- pendo il cerchio dell’isolamento peo, recensito in termini assai lu- l termine riformista venne in ideologica di spregiudicatezza cor- divina provvidenza, che ci si oppo- ordine mondiale che fa rimpiange- cialismo resta la condizione pre- politico, a sconfiggere la reazione singhieri da Otto Bauer. auge con Craxi, l’uomo politi- sara e arma di lotta politica, ma ne, previa autocritica, al progressi- re l’era della guerra fredda. giudiziale ed essenziale perché il di fine Ottocento; si oppose con Lo stesso Saragat quando promos- I co che, dopo Togliatti e un li- non fu neanche teorizzazione di vo smantellamento della nostra Non è il giudizio di un vecchio partito dei riformisti non sia una motivazioni dove convergevano e se la scissione di Palazzo Barberini vello culturale assai inferiore, me- agnosticismo. Per ragioni anagrafi- Costituzione e allo snaturamento malato di nostalgia, è quello della operazione tattica, ignorata da si fondevano le ragioni etiche e e la costituzione del nuovo partito glio abbia capito l’importanza nel- che e biografiche egli rimase lega- delle sue istituzioni - una legge maggioranza di quegl’italiani, lai- quella opposizione che pure ha già quelle politiche alla guerra libica e respinse la qualifica di riformista la lotta politica della «battaglia del- to alla tradizione socialista, pur ri- elettorale che grida vendetta, la de- ci, democratici, antifascisti, che al- nel paese una base, vasta, viva e alla guerra mondiale; si batté per che qualcuno aveva proposta e di- le idee». servandosi di interpretarla secon- signazione dei candidati affidata la sinistra hanno rifiutato il voto o combattiva e non ha rappresentan- una pace che non fosse di vendet- chiarò che esso voleva essere il par- Egli brandì il riformismo come do i criteri della opportunità poli- all’arbitrio di vertici burocratici e hanno ripiegato nell’astensioni- za politica adeguata. ta e di sopraffazione; solidarizzò tito di tutti i socialisti, compresi i strumento di lotta ideologica con- tica. Mise Turati sugli altari con di capi di compagnie di ventura, smo. Il riformismo dissociato dal sociali- con la rivoluzione antizarista e trotzkisti, che non accettavano il tro la cultura comunista, che ave- l’accortezza di velarne i tratti con l’elezione di fatto del presidente Oggi, dopo la Cosa una e la Cosa smo è una illusione. ipotizzò con argomentazioni rigo- principio dello «Stato-guida». va perso da tempo la sua capacità la grande e meno impegnativa om- del Consiglio per via plebiscitaria, due, si progetta la Cosa tre, il parti- È la resa, senza la possibilità di rosamente marxiste la involuzio- Il progressivo incrudelirsi della egemonica - fu questa la sua luci- bra di Garibaldi che, comunque, la svalutazione del Parlamento, la to dei riformisti. Ma in una situa- riscossa, al berlusconismo impe- ne «bonapartista» del regime so- guerra fredda portò i due partiti da intuizione - e si era sclerotizza- aveva salutato nel socialismo il so- creazione della figura del «gover- zione come questa dirsi riformisti rante.

Parole, parole, parole di Paolo Fabbri Maramotti

meningite e di cancro della pelle, avvenute dopo la morte dei loro autori. FANTI, SANTI, MIRACOLI Ma non è qui il problema. I progressi della medicina possono cambiare i fatti, non Nella bellicosa temperie in cui ci troviamo, colai, che designano - oltre a Vanna Marchi - toglieranno niente ai segni. Inoltre i Miracoli meglio occuparsi della fanteria e lasciar stare i intellettuali e massmediologi che annunciano sono opera di Dio e non dei candidati santi, santi. Ma è anche tempo di fanatismo (che è continuamente avventi e fini Miracolose. La che sono solo intercessori. Se mai il problema l'entusiasmo più il crimine) e di guerre sante. fine di Dio, dell'arte, dell'uomo, del pianeta, teologicamente corretto è che il Miracolo, per Quella guerra in cui "ognuno marcia allegra- del libro e del formaggio di fossa; l'avvento es. quello del fondatore dell'Opus, potrebbe mente verso il delitto, sotto lo stendardo del del disincanto, della net-democrazia globale, essere l'opera d'un pericoloso Anticristo sotto suo Santo"(Voltaire). Siamo stati vittime della pace perpetua, della durata illimitata del- mentite spoglie. Speriamo che il tribunale ab- d'una illusione: dalla caduta del muro, le redi- la vita. Curioso inoltre che il verbo Miracola- bia controllato! Resta semmai l'obiezione di ni del senso sembravano in mano agli econo- re sia così poco coniugabile. Non si dice "io Spinoza sull'impossibilità dei Miracoli: per- misti. Durante la fine consumista del millenio Miracolo" e neppure Miracolante. C'è solo la ché Dio avrebbe creato delle leggi di natura a infatti, se le cose non andavano, era cattiva forma passiva del participio passato, che di- cui poi fare eccezioni? Perché non includere gestione. Agli inizi del Duemila si tratta di venta sostantivo: il Miracolato. Insomma dei in anticipo queste ultime nell'ordine del crea- manifestazioni del male. I conflitti freddi so- Miracoli sappiamo chi spera di riceverli (i to? Un dubbio laico e legittimo, ma attenzio- no incandescenti di fede e i nuovi protagoni- giocatori delle lotterie, gli elettori di Forza ne al Concilio Vaticano I˚: "Se qualcuno affer- sti sono i teologi. Italia), ma non chi e come li fa. Eppure c'è ma che non ci possono essere miracoli (..) Per questo ci appassioniamo ai dodici de- un'istituzione a ciò preposta - la Congregazio- ovvero che non si possono mai conoscere con creti vaticani sui santi e i Miracoli. Il Miraco- ne delle cause dei santi - una Corte dei miraco- certezza, sia anatema". lo, per il vocabolario, è un fatto e un segno. li? - che deve constatarli e attribuirli. Anatema, un gesto scomunicante, esotico Cioè un evento degno d'ammirazione (ha la Operazione minuziosa: vita morte e Mira- nella società della comunicazione di massa! stessa radice di miraggio), oppure un fatto coli. Si tratta di due figure eminenti e oppo- Ma prendiamo il rischio. Io credo nel mani- sensibile che trasgredisce le leggi note della ste: Francesco Forzione detto Padre Pio da cheismo di Voltaire: il Miracolo è l'effetto di natura e indica un disegno occulto di Dio. C'è Pietralcina, cappuccino e Escrivà de Balaguer, due principi infaticabili: uno che costruisce il Miracolo economico e quello celeste. Per il fondatore d'una estesa rete di "santità laicale" ed uno che distrugge l'ordine delle cose e significato mondano, ricordo l'esistenza di e di potere politico, l'Opus Dei. I Miracoli degli uomini. Capiremo meglio, da manichei, due sinonimi inutilizzati: Miracoloni e Mira- addotti sarebbero guarigioni inspiegabili di le guerre sante a venire?

segue dalla prima

ri aziende nazionali (per intenderci: rilevanti con costose scalate: pari a 53,9 miliardi di euro (circa trovano in una situazione che pos- tarsi sia molto diffusa nell’Azienda “take over” in Borsa, o l’acquisizio- Tanti debiti dalla Fiat alla Telecom, dall’Eni al- Fiat-Montedison e Pirelli-Telecom. 100mila miliardi nelle vecchie lire). siamo definire almeno delicata. Italia. I debiti non sono solo quelli ne spettacolare. Tutti sono stati in- l’Enel in giù) presentano un indebi- Si tratta di gruppi economici che Se facciamo noi un semplice calco- Tanto che sia la Fiat sia la Pirelli di funzionamento che, di solito, coraggiati dal basso livello dei tassi poca innovazione tamento complessivamente pari al hanno un chiaro azionista di con- lo possiamo avere qualche indica- hanno proceduto negli ultimi tem- vengono coperti dai risultati di una di interesse, fare debiti costava po- 114% del loro patrimonio, contro trollo e un solo centro di comando, zione ancora più utile. Più chiara- pi ad effettuare operazioni d’emer- sana gestione. C’è stata, invece, una co. Ma oggi il sistema si trova una una media delle grandi imprese eu- anche se sia gli Agnelli sia Tronchet- mente: il gruppo guidato da Tron- genza con piani di ristrutturazione proliferazione di debiti per opera- bomba sotto i piedi. La miccia non uesti fatti assumono una ropee del 70%. Questo vuol dire ti Provera non vogliono consolida- chetti Provera ha 166 lire di debiti e aumenti di capitale per contrasta- zioni straordinarie, come quelli per è stata accesa e non ci sarà, speria- connotazione diversa, più che le imprese tricolori, mediamen- re nei loro bilanci i debiti della Mon- per ogni 100 lire di patrimonio. La re la crescita devastante degli oneri finanziare le acquisizioni. Quasi che mo, alcun terremoto finanziario. Q grave, se analizzati con i da- te, sono gravate da una mole di de- tedison e della Olivetti-Telecom. Fiat non è da meno. Il gruppo tori- finanziari che erodono i magini di diversi gruppi, negli anni degli alti Ma qualche errore è stato compiu- ti dell’Ufficio Studi di Mediobanca biti che il loro patrimonio non è in Ma la realtà proprietaria e patrimo- nese è gravato da un indebitamento profitto industriali, quando ci so- profitti, avessero privilegiato l’op- to. Diciamo la verità: non è colpa e diffusi ieri nell’utilissimo rappor- grado di coprire interamente. niale di questi “Kombinat” è chiara pari a 48,9 miliardi di euro: ogni no, e pregiudicano la piena capacità zione delle crescita dimensionale at- del costo del lavoro e delle pensio- to annuale sull’evoluzione dei prin- Vale la pena, per farsi un’idea più e, per dirla con le parole di uno che 100 lire di patrimonio del Lingotto di realizzare nuovi investimenti. traverso costose acquisizioni. Come ni. Le imprese, negli anni Novanta, cipali gruppi italiani, un autentico precisa di quanto stiamo trattando, se ne intendeva come Enrico Cuc- si confrontano con ben 239 lire di Questi due casi sono importanti sono state finanziate queste opera- sono state forse influenzate da quel- tesoro di indicazioni per capire co- di citare un paio di casi. Prendiamo cia, «i debiti prima o poi qualcuno debito. perchè rappresentano i primi e più zioni? Con il ricorso al debito. Inve- lo che un famoso economista chia- me va l’economia nazionale. i primi gruppi industriali nazionali deve pagarli». Insomma, oggi due delle maggiori conosciuti gruppi industriali del Pa- ce di percorrere strade più lineari, mava l’”effetto Nirvana”, cioè la C’è un dato, in particolare, che in- che, proprio negli ultimi mesi, do- Pirelli-Telecom, secondo i dati ag- realtà industriali e finanziarie della ese. Ma, nella descrizione degli stu- di sviluppo per linee interne e di convinzione che tutto andrà sem- duce a qualche severa preoccupazio- po l’avvento del governo Berlusco- giornati da Mediobanca al settem- nostra economia, che danno lavoro diosi di Mediobanca, pare di indivi- innovazione dei processi, alcuni pre bene. E se la magia finisce? ne, ed è quello sui debiti. Le maggio- ni, hanno assunto dimensioni più bre 2001, ha il record del debito, a decine di migliaia di persone, si duare che questa tendenza a indebi- hanno preferito il grande colpo, il Rinaldo Gianola

cara unità... di conoscere quando collaboravo all'Unità negli anni pa, con il corollario di un pericoloso, prevedibile scontro con 1985-1988 e che leggo sempre con immenso piacere e diverti- Vedo la vignetta di Staino il capo dello Stato. Ma la posta in gioco è troppo grande: mento. questa è, attualmente, la necessità delle necessità. Il centro sinistra e penso: finalmente Il partito dovrebbe imparare dal suo giornale, stranamente, La società civile come si fa l'opposizione. deve rialzare la testa Fabrizio Fiumara al processo Sme Cara Unità, Io in piazza ci sarò Nives Brambilla apro il giornale su internet e vedo la vignetta di Staino, e Gentile direttore, sono ulteriormente preoccupata per quanto Anna e Luciano penso: finalmente. Finalmente che qualcuno abbia il coraggio Pietro Farro, Monte Porzio Catone avvenuto con l'ultima vicenda delle "dimissioni" del ministro Cara Unità, di denunciare questo schifo di baratto che è avvenuto: la testa Ho letto con piacere la promessa, fatta da Nando Dalla Chie- Ruggiero. L'Avvocato ha ampiamente sponsorizzato l'elezio- penso che venerdì 11, alla ripresa del Processo Sme, sarebbe di Ruggiero e della sua politica europeista in cambio dell'ap- sa, di una prossima grande manifestazione di piazza contro ne di questa "banda del buco" che oggi ci governa, forse opportuna una presenza davanti al Tribunale di Milano da poggio incondizionato della questo governo e le sue scellerate politiche sulla giustizia. Era pensando che mettendo al fianco un personaggio come il parte della Società Civile. C'è qualche iniziativa in questo Lega e del suo ministro della Giustizia nella lotta ai giudici. Al ora che qualcuno si svegliasse e mettesse da parte titubanze ed ministro Ruggiero lo avrebbe fatto sentire più tranquillo. È senso? Augurandomi di si Ti invio i miei saluti. di la delle caratteristiche personali di Berlusconi, che difficil- indugi, indecenti e nemmeno "convenienti". In quella piazza certo comunque che l'Avvocato di questa elezione ne ha ben mente digerisce vicino a se persone intelligenti, questa è stata io ci sarò. risentito (Montedison), adesso è inutile che dica che questo Riappropriamoci la vera lettura dei fatti: il preludio dell'assalto allo Stato ed alle governo non è neanche un governo delle banane ma dei fichi istituzioni che questi ceffi stanno organizzando. Un patto d'India, lui ha contribuito a raccoglierli! Purtroppo noi poveri della nostra libertà scellerato, o disperato, di chi sa di essere alla frutta e di non italiani (quelli che hanno votato questo centro-destra, ma avere altre possibilità che quella di giocarsi il tutto per tutto. anche noi che abbiamo votato a sinistra rimaniamo così, con i Anna Iori, vostra fedele lettrice Seguo attentamente, e rigorosamente sui giornali, il processo fichi in mano e tante spine intorno. Mi auguro che tutto Concordo pienamente con quanto affermato da Nando Dalla Previti. Mi sono fatto l'idea che le prove sono schiaccianti, che questo finisca presto e che il mio partito, i DS, il centro Chiesa, oggi sull'Unità, è urgentissimo, secondo il mio mode- la strategia dell'insulto e della deligittimazione dei giudici, Le lettere (massimo 20 righe dattiloscritte) vanno indirizza- sinistra tutto, l'Ulivo, tutti coloro i quali si sentono fortemen- sto parere, scendere in piazza per una grande manifestazione dell'intera magistratura, sia l'unica per loro possibile, e l'ap- te a: «Cara Unità», via Due Macelli 23/13 00187 Roma o te motivati al cambio di questo governo, alzino la testa e di protesta di tutto il popolo della sinistra per riappropriarci poggio della Lega e degli altri alleati in questa aggressione è alla casella e-mail «[email protected]» scendano in piazza. finché siamo ancora in tempo della nostra libertà, della nostra indispensabile. Questa è la vera motivazione all'agire in modo P.S. Un saluto a Maria Novella Oppo che ho avuto il piacere costituzione e del nostro avvenire. così scriteriato, su temi di massima importanza come l'Euro- Colore: Composite ----- Stampata: 07/01/02 22.19 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 31 - 08/01/02

martedì 8 gennaio 2002 commenti 31

Sono frequenti posizioni estreme: dannose È priva di senso la pretesa di avere oggi per una opposizione incisiva, domani un sistema maggioritario dell’alternanza per le possibilità di vittoria elettorale che escluda la vittoria dell’«altro» Dico che c’è un grave rischio a sinistra: settarismo emo che la sinistra italiana opposizione a cercare il "dialogo", CLAUDIO PETRUCCIOLI versario arrogante e poco rispettoso gherita. Questa posizione accresce a corra il rischio di cadere nel per influenzare la condotta degli al- di valori sui quali si fondano uno sinistra la tentazione di radicalizza- T settarismo. tri partiti, delle maggioranze e dei stato di diritto solido e uno spirito re tutte le posizioni programmati- Sono frequenti posizioni estreme, governi. Con la fine del vecchio si- pubblico sereno. Ma proprio quan- che e politiche. Al congresso di Pesa- urlate, preoccupate più di dare evi- stema, quel tipo di anticorpi non cola compiacersi per la fine di un che la sinistra ha sempre distinto è totalmente contrario all'ordine li- do si ha a che fare con un avversario ro ci siamo detti che in tutte le gran- denza a se stesse che di influire sulla esiste più. sistema deprecato, e poi pensare fra la "destra" e la DC. I governi berale di cui i media indipendenti del genere ogni sbavatura settaria di sinistre europee esistono due ten- situazione; dannose oggi per una Il problema esplode con tutta la sua che, dopo il crollo, ne sia possibile decidevano tenendo conto delle ri- sono uno strumento essenziale". indebolisce noi, rafforza lui e accre- denze fondamentali: una più radica- opposizione incisiva, domani per le forza adesso, perché la destra sem- una copia. Ci sono numerose ragio- chieste e della forza dell'opposizio- Trovo questo giudizio incontestabi- sce i pericoli che si vorrebbero elimi- le, sociale, movimentista, tesa a rac- possibilità di vittoria elettorale. bra governare senza quella precarie- ni per giudicare la DC e i suoi allea- ne. Per la prima volta oggi, da mez- le. La mozione Morando per il re- nare. C'è dell'altro. È intrinseco alla cogliere ed esprimere i conflitti; l'al- Pongo la questione mentre il distac- tà che, nel '94, ne provocò la caduta ti, migliori di FI e della maggioran- zo secolo, si può dire propriamente cente Congresso DS sottolineava esistenza di due poli che questi sia- tra più istituzionale, più "governati- co dal governo del ministro degli dopo sei mesi. È comprensibile l'irri- za attuale; o per considerare Andre- che in Italia ci sia un governo di del resto le posizioni illiberali, la no molto ampi, e comprendano po- va" impegnata a cercare e realizzare esteri Ruggiero apre la prima vera tazione per i tanti errori del centro otti più rassicurante di Berlusconi. destra. La sinistra ne deve, ovvia- concezione proprietaria del potere sizioni molto diverse sulle più sva- le risposte possibili nel momento crisi politica di questa legislatura. È sinistra e dei DS in particolare. Se Ma non possiamo essere superficia- mente, contrastare le politiche; se di Berlusconi e della sua maggioran- riate questioni. Si sia al governo o dato. La loro convivenza, lo scam- una circostanza che possiamo sfrut- non se ne fossero accumulati tanti, li e ottusi al punto da non vedere ne è capace deve formulare soluzio- za. E' improduttivo discutere come alla opposizione è buona politica - bio continuo, il controllo reciproco tare con la sola propaganda, o con l'esito del voto dello scorso maggio che la DC e Andreotti erano possibi- ni alternative e far leva su di esse se fra noi ci fosse una utile al paese e, alla fine dei conti, sono necessari per dare il meglio di una offensiva sul tema dell'Europa avrebbe potuto essere diverso. Ne li in quanto al governo c'erano sem- per indurre gli elettori a mandare la divergenza su questo punto. La di- vantaggiosa anche per chi la pratica cui sono capaci; e per evitare le dege- e delle scelte internazionali dell'Ita- sono ben convinto, visto che dal pre loro. E da dimenticare che quel destra in minoranza alla prima occa- vergenza c'è, netta, su tutt'altra que- - avere comportamenti e compiere nerazioni sempre possibili: l'estre- lia. ribaltone della fine '94, alla crisi del sistema aveva prodotto un tale de- sione. Non ci si può sorprendere, stione: quale sia il modo migliore scelte che, nell'altro campo, offrano mismo per l'una, il potere fine a sé La seconda strada richiede confer- governo Prodi, al modo di affronta- grado da rivelarsi incapace di fron- però, che la destra faccia politiche per combattere le minacce che, nell' un punto di riferimento agli orienta- stesso per l'altra. ma e approfondimento dell'europei- re il voto dell'altr'anno, ho manife- teggiare la crisi che lo investì, quan- di destra e giudicarle di per sé atten- odierna situazione, vengono all'or- menti più ragionevoli e creino osta- È vitale organizzare questa convi- smo. stato sempre le mie critiche anche a do vennero meno le giustificazioni tati alla democrazia o alla costituzio- dine liberale; per eliminare le crepe coli alle posizioni più aggressive e venza, altrimenti le due tendenze Invece, a riguardo, si sta diffonden- costo dell'isolamento. Con altrettan- legate alla divisione del mondo. ne. Se le politiche di destra fossero che possono compromettere la soli- minacciose. Così si riducono davve- anziché il meglio danno il peggio di do anche a sinistra scetticismo, ta chiarezza, però, dico che la prete- Questo è accaduto in Italia all'inizio inammissibili addirittura per detta- dità della democrazia. ro i rischi di "regime". sé. Il problema non è risolto. Nelle quando non vero e proprio rifiuto. sa di avere un sistema maggiorita- degli anni '90: una classe politica to costituzionale, la dialettica politi- Qui incrociamo la questione del set- L'esatto contrario del "tanto peggio polemiche apparse recentemente su Se si arriva a considerare nemiche rio della alternanza nel quale la vit- che aveva grande potere, si rivelò a ca risulterebbe amputata e - a pen- tarismo nei termini nuovi in cui si tanto meglio" che indebolisce le po- l'Unità contro Franco Debenedetti persone come Padoa Schioppa - lo toria "degli altri" sia esclusa, è priva tal punto esausta, da non riuscire a sarci bene - verrebbe meno anche il pone oggi alla sinistra: non come sizioni migliori nel campo opposto. mi ha colpito il bisogno di tracciare ha fatto Roccella su l'Unità; eccolo di senso. evitare il naufragio. A meno di non merito di chi persegue politiche di minaccia alla "unità delle forze de- E anche dell'inciucio indifferente a una linea oltre la quale non ci sareb- il settarismo! - si apre un solco inva- Gli altri; questo è il punto. Ho l'im- aderire anche noi alle teorie sui "gol- sinistra. mocratiche" o al "dialogo" fra mag- principi e contenuti. Il cattivo com- be più sinistra ma destra; e l'istinto licabile fra sé e la possibilità di go- pressione che a sinistra ci si culli pe giudiziari". Ma la magistratura Ma nell'Italia di oggi non ci si può gioranza e opposizione; ma come portamento dell'avversario è da con- a collocare questa linea molto vici- vernare l'Italia. Esempi del genere si ancora nella illusione che gli "altri", (come su altro fronte gli organi di fermare qui. Si deve affrontare una zavorra che impedisce di raccoglie- trastare; ma non modifica in nulla na alla punta dei propri piedi. Ecco possono moltiplicare: sulla giusti- dopo la grande crisi dei primi anni informazione, sopra tutti la televi- domanda più delicata, con la quale re un consenso maggioritario intor- la nostra responsabilità nell'esercita- un altro indiscutibile sintomo di set- zia, sul lavoro, sulla televisione. '90 possano essere più o meno ugua- sione) si è trovata a fare i conti con si misura anche Dahrendorf nel re- no a proposte e soluzioni specifiche re su di lui quel tanto di influenza tarismo. La prevalenza del settarismo a sini- li ai "partiti di governo" e in partico- un potere politico al quale non cre- cente libro "Dopo la democrazia". e intorno a una complessiva piatta- che dipende da noi. Non credo che i DS da soli possano stra sarebbe una novità. Nei primi lare alla DC dei decenni precedenti. deva più nessuno; nemmeno colo- "Lei pensa che Berlusconi - gli chie- forma di governo. Il settarismo fa Il rischio del settarismo è purtrop- offrire la dimensione entro la quale quattro decenni di democrazia re- Se è così, non abbiamo ancora capi- ro che lo esercitavano. de l'intervistatore - sia un pericolo perdere alla sinistra i caratteri di for- po accentuato anche da alcune posi- l'organizzazione della convivenza è pubblicana, la sinistra all'opposizio- to che cosa è accaduto in Italia con Berlusconi ha cercato e trovato una per la democrazia?". Dahrendorf ri- za di governo. Aiuta così il perpe- zioni politiche presenti nel nostro possibile e diviene virtuosa. L'anti- ne - il PCI - ha fatto della lotta al la fine del vecchio assetto politico; risposta (anche per le risorse di cui sponde: "Anche se sono sicuro che, tuarsi del governo della destra, e campo. Ad esempio, l'dea "ciascu- doto alla divaricazione e alla degene- settarismo uno dei suoi caratteri es- anzi non abbiamo neppure capito disponeva, finanziarie e soprattutto soggettivamente, la sua ambizione contribuisce al consolidarsi di ten- no faccia la propria parte" è diffusa razione lo si trova infatti solo nella senziali; vedeva lì la minaccia alla cosa sia stato e per quali motivi sia mediatiche) allo sfacelo dei partiti sia di trasformarsi in un primo mi- denze "di regime". Per decenni il sia nei gruppi politici della sinistra, alleanza per il governo. Quella è la "politica delle alleanze", alla strate- caduto. Trovo di una ingenuità ridi- componenti il vecchio blocco di go- nistro classico, legittimato e ricono- "fattore K" ha reso la sinistra inabile sia in quelli che fanno capo alla Mar- dimensione nella quale le due ten- gia che cercava di far evolvere dalla verno; oggi ha la leadership dello sciuto, io credo di sì….la pericolosa a governare; non vorrei che, adesso, denze esistenti nella sinistra (ma an- comune esperienza antifascista una schieramento di destra e dirige il ambiguità nasce dal fatto di detene- cadessimo preda di un "virus S" che che, più ampiamente, nel centrosi- stabile collaborazione fra le "grandi governo. Nella esperienza italiana è re il potere e di controllare allo stes- avrebbe effetti analoghi. nistra) possono convivere, control- forze popolari". Un sistema politico una novità. In passato, la maggio- so tempo un delicato strumento in- Il pericolo è molto serio, perché la larsi, integrarsi. Fuori c'è un'altra privo di alternanza, induceva poi ranza, la DC ha sempre rifiutato termediario tra popolo e potere: un propensione al settarismo cresce cosa: una sinistra settaria e minori- chi si trovava ineluttabilmente alla una qualificazione di destra; e an- impero mediatico. A mio parere ciò spontaneamente di fronte a un av- taria per sempre. la foto del giorno In piazza con i migrantes LETTERA APERTA *

are compagni e care compa- ta, da un destino fatto di maltratta- protagonismo che ha nei tanti social gne, menti e sfruttamento. forum locali, nell'associazionismo e C con questa lettera aperta non Affrontare con coraggio il tema il volontariato laico e cattolico, nelle vogliamo solo raccogliere il vostro di quale nuova società costruire, migliaia di giovani uomini e giovani appello, ma comunicarvi l'adesione multi etnica, culturalmente e social- donne che stanno scoprendo la pro- di tanti di noi alla manifestazione mente aperta, deve essere per tutti testa e politica, in tanti compagni antirazzista e per la difesa dei diritti noi parte essenziale di un progetto ecologisti e dei partiti della sinistra dei migranti che si svolgerà il 19 Gen- in grado di contrapporre alla globa- plurale, le sue espressioni più genui- naio a Roma. lizzazione della sola economia, una ne e propositive. Il decreto Fini-Bossi rappresenta globalizzazione dei diritti e dei pote- per noi un vero e proprio atto di ri diffusi, una globalizzazione demo- * GIOVANNI BERLINGUER inciviltà, l'espressione di una cultura cratica, a misura di uomo, perché CHIARA ACCIARINI razzista, gretta, irrispettosa, inutile. fondata su un patto di coesistenza FULVIA BANDOLI Contraria fin nel profondo ad ogni pacifica e di sviluppo sociale ed am- GLORIA BUFFO esigenza di sviluppo economico e bientale sostenibile per tutti i popoli. FAMIANO CRUCIANELLI produttivo che coniughi un'idea di Come forza socialista non possia- PIETRO FOLENA convivenza sociale e culturale con mo non criticare infatti quei proces- MARCO FUMAGALLI uno spirito di solidarietà, rispetto, si di nuova accumulazione di ric- ALESSANDRO GENOVESI uguaglianza. chezza, di nuove forme di disugua- BEPPE GIULIETTI Vogliamo quindi invitare tutti glianza che sono parte essenziale de- GIOVANNA GRIGNAFFINI gli iscritti ed i simpatizzanti dei De- gli attuali processi di questa mondia- CARLO LEONI mocratici di Sinistra a partecipare lizzazione solo economica. GIOVANNI LOLLI numerosi al corteo. Con le proprie Al contempo dobbiamo dispiega- GIOVANNA MELANDRI bandiere, dei Ds, dell'Ulivo, in for- re un'azione continua, quotidiana, GIORGIO MELE ma individuale o collettiva. tanto nella società italiana quanto GIAN GIACOMO MIGONE Per ribadire il nostro no non so- sulla scena internazionale, per am- FABIO MUSSI lo al decreto Bossi-Fini ma per re- pliare - sempre più - spazi di sociali- LUCIANO PETTINARI spingere ogni forma, vecchia o nuo- tà, di democrazia, di partecipazione ERSILIA SALVATO va, di discriminazione, di negazione attiva, di cittadinanza, di accesso ad CESARE SALVI dei diritti verso quei milioni di uomi- opportunità ed occasioni. ALBA SASSO ni e di donne, spesso in fuga da una Riconoscendo a tutti diritti e do- MASSIMO VILLONE L’ondata di gelo che ha colpito il centro Europa guerra, dalla fame, da una morte cer- veri, rivendicando infine un nuovo WALTER VITALI

segue dalla prima La persuasione di essere unico

rascuriamo per il momento il merito del progetto, le pronto a confermare che Berlusconi aveva chiesto solo (d’ora in poi ambasciatori saranno venditori). Resta tre giorni, anzi tre ore, per trovare il perfetto successore di T l’enormità del compito: non solo condurre l’insieme Ruggiero. di tutti gli affari di governo (ricordate il «contratto con gli La seconda soluzione è di lasciare esplodere la rissa nella italiani» combinato con Vespa?) ma condurre la politica sua, diciamo, coalizione, in modo da poter dire che come estera del Paese mentre sono in corso i lavori per la costru- lui (lui Berlusconi) non c’è nessuno. zione dell’Europa, e mentre il mondo è in una situazione La terza soluzione, che però creerà qualche difficoltà con di vasta tensione internazionale. Bossi, è di importare uno straniero, visto che nessun italia- Quali sono le vie d’uscita della situazione incredibile che no è all’altezza di ricoprire l’incarico. Dopo tutto Ruggiero Berlusconi si è creato da solo? è stato catalogato come «un tecnico» e sostituito in panchi- La prima è mentire. Sosterrà, come ha fatto con la questio- na come un allenatore. ne della civiltà occidentale che sarebbe superiore a tutte le Previsioni? La prima. Berlusconi negherà tutto. altre, di non aver mai detto quello che ha detto, cioè di Non è una esagerazione. Mentre scriviamo lo ha appena voler fare il ministro degli Esteri, oltre che il presidente del detto lo stesso Fini, candidando se stesso nel luogo giusto, Consiglio, per sei mesi. Dirà che è un’invenzione dei comu- a «Porta a Porta». nisti e poi passerà prontamente le consegne a qualcuno. Si Conosce il tipo e ha dichiarato: «Come dice Berlusconi troverà sempre un presentatore Tv, un editorialista, di bisogna fare presto. Eccomi qua». La tiratura dell’Unità del 7 gennaio è stata di 126.616 copie buona firma e qualche ex presidente di Corte costituziona- F.C.