Corrisi e can*oo?

ANNO 70. N. 4 SPED. IM ABlT. POST. CR, 1 70 romitaGIORNALE FONDATO DA GRAMSCI MERCOLEDÌ 6 GENNAIO 1993 L. 1200' *HH.T..»00

«Wes» Dodd, 31 anni, pluriomicida \ Nuovi record di dollaro e marco.; Bankitalia aumenta i costi dei finanziamenti al mercato •fRUÒlO tWtW OERMAtìlA | aveva scelto lui come essere ucciso In vigore da ieri la rninimum tax, già iniziata la rivolta a colpi di ricorsi flERoceibCRe leOLOCA OtflAJOfcO

Dopo 30 anni o boCHOOO OPPtìpeAtoi)S4vlNo! Dollaro sempre più su A QOAjLVfO STA negli Usa toma IL- MARCO U l'impiccagione L'Italia verso l'aumento dei tassi? La lira di nuovo in mezzo alla bufera monetaria schiacciata da dollaro e marco: la Banca d'Italia fa alzare i tassi di mercato. Fuga dai titoli italiani a Lon- -•• dra. Si teme una svalutazione ancora più secca che ';••; riaccenderebbe l'inflazione. Ci si sta preparando ad (i È come negli anni 30 un aumento del tasso ufficiale di sconto? Incontro '• Ciampi-Amato. Scatta la «minimum tax» e si scate­ la politica nano i ricorsi dei commercianti. deve guardare più in alto

ANTONIO POLLIO SALIMBENI PAULKENNEDY ^iiwi^wTga^ REI ROMA. Un'altra giornata - del tasso ufficiale di sconto se Alla vigilia del ventunesimo secolo si avverte L'esibizione televisiva nella quale Vittorio Cecchi Cori (te- • campale per la lira di nuovo la lira non dovesse fermarsi7 È la necessità di una maggiore lungimiranza sia nutano della Fiorentina) ha vociato le sue opinioni a propo- . sotto il tiro incrociato della quanto si comincia a temere, degli uomini politici che delle nazioni, di una sito del licenziamento dell'allenatore Radice è da registrare • speculazione il dollaro oltre len, il governatore Bankitalia. attenzione non solo ai problemi sul tappeto, e mostrare nelle scuole come materiale didattico. È la limpl- ' quota 1S40, il marco a quota Ciampi, si è Incontrato con il da prova di come la nostra epoca, pur non cessando di prò- ; 940. La Banca d'Italia e il go­ , presidente del consiglio Ama­ per quanto pressanti e tragici, ma alla gene­ durre povertà e sfruttamento, produca ricchi di miserabile verno ritengono a questo pun­ to. Poi Amato è andato da rale condizione dell'uomo. Sul piano econo- > fattura. Veramente il colmo: se il nostro unico scopo dev'es-. to che la lira debba essere dife- • mico siamo organizzati come una unita ope- i : sa per timore che un ulteriore - Scalfaro Francia e Germania ! sere l'accumulazione di denaro, dateci almeno, come mo- ' deprezzamento riaccenda l'in­ confermano il sostegno al rativa unica e completa; sul piano politico c'è - dello, dei ricchi decenti. Macché. Fate parlare per cinque flazione. Sono subito scattati ' franco, ma é la Bundesbank a più divisione di prima. Le crisi all'ordine del ; minuti Vittorio Cecchi Gori (o Ciarrapico, o il finanziere ri- • verso l'alto i tassi di mercato dover fare la pnma mossa giorno vanno inquadrate;in un più ampio' dens Silvio Berlusconi) e vi renderete conto che il prodotto .' (operazioni di finanziamento ' .L'Europa é di nuovo sotto il finale dei nostro ricchificio è ai limiti della truffa. i- •- '-"..• oltre il 12%, prezzi delle emis- torchio della speculazione contesto e considerate come manifestazioni : Chissà se i giapponesi, per fabbricare i loro ricchi,copia - • sionl in Ecu), mentre al merca- : In Italia, intanto, è entrata In locali del modo in cui le diverse società ri­ no i nostri modelli. Molta tracotanza, cultura zero, stile me-, to elettronico londinese: co­ : vigore la minimum fax e subito spondono alle forze transnazionali che pre­ no di zero, unica idea chiara la propria impunità e onnipo­ minciava la fuga dai titoli di ' è scoppiata la rivolta- i com- mono per il cambiamento. Bloccare il cre­ tenza. Miliardan da taverna che si sono limitati a sostituire il stato e dai futures italiani. Ci si ' mercianti annunciano ricorsi a bianchmo con lo champagne ma appena aprono bocca, li deve preparare ad un aumento valanga. scente divario tra Nord ricco e Sud povero. tradisce l'alito • > . - Westley Dodd. Impiccalo Ieri nello Stato di Washington ISERVIZI ALLE PAGINE 9 13 » 16 Carlo Azeglio Ciampi MICHELE SERRA Siamo contro, Trasportava 89mila tonnellate di greggio che è cominciato a fuoriuscire dalla nave Bicamerale, il Psi per principio Petroliera si spezza sugli scogli attacca De Mita "~'": SANDRO VERONESI Formica più cauto IÒ che risulta più difficile da farcapire nel caso di Disastro ecologico al largo delle Shetland Westley Dodd. impiccato ieri nel carcere di Wal- la Walla, stalo americano di Washington, è che è La petroliera liberiana «Braer», con un carico di Il Psi va all'attacco di De Mita e della Bicamerale e un caso del tutto normale nel mondo. Nello spet- per la nuova legge elettorale la soluzione si compii-, C•. Irò offerto dalle varie combinazioni degli ele- 89.000 tonnellate di greggio, si è incagliata tra le "™"™ menti In un caso df giustizia capitale, le possibili­ rocce di «Quendale Bay», nella punta meridionale ca ancora. Craxi manda a dire che De Mita è delegit­ tà non sono molte: o un imputato è colpevole del grave delit- ' delle Shetland, ; a causa delle pessime condizioni WW^' timato come presidente, perché si schiera per una to per cui viene condannato, oppure è innocente; o ha rice­ delle parti in causa. I socialisti sono allarmati dai ri­ vuto un processo equo, oppure no; o è d'accordo con la de­ • meteorologiche. Gli esperti temono che la nave, che cisione di punirlo con la morte, o non lo e: o i familiari delle . ' ha i motori fuori uso, possa squarciarsi'rovesciando ferimenti de a nuove ipotesi di governo a partire da­ sue vittime desiderano che venga ucciso, oppure no; o lo ; in mare tutto il suo carico. Il greggio già fuoriesce da gli schieramenti sulle riforme. Intervista dell'Unità a : strumento dell'esecuzione è la forca, oppure la fucilazione, Formica che esprime una posizione più cauta. ' — o la sedia elettrica, l'iniezione letale, o il gas. Basta. Non ci alcune falle e larghe chiazze minacciano la costa. sono altre varianti. Nel mondo si ha notizia certa di circa duemila esecuzioni all'anno, ed esse coprono abbondante­ mente e ripetutamente ogni singola combinazione delle va- FABIO INWINKL ROSANNA LAMPUGNANÌ~ riabili sopra riportate. Sebbene dunque sembri eccezionale, ; Il caso di Westley Dodd in realta non lo è: è un assassino e BN Già sono state avvistate trazione di acqua salata nel BEI ROMA. Aria gelida anche appare pessimista. Secondo il , stupratore di bambini, è reo confesso, e mentre il padre di le prime foche ricoperte di carburante provocata dal sulla Bicamerale, in questo ini- ' capogruppo de! garofano vi una delle sue vittime, Il signor David Isell, ha dichiarato di uno strato oleoso e nerastro. mare in tempesta.Inutili tutti i zio d'anno. I commissari socia- ~ sarebbero invece possibilità non volere la sua esecuzione, lui ha voluto a tutti i costi esse­ listi si riuniscono con Craxi e. ' re giustiziato, scegliendo - secondo un diritto che la legge gli Due squarci al di soOpidella ! tentativi di rtrhbrchiare'la pe- d'intesa. Dagli attacchi prende •'. linea di galleggiamento ri­ ; troliera, rimasta per óre alla per bocca di Silvano Labriola, - le distanze Rino Formica che '"•' riservava - l'impiccagione piuttosto che l'iniezione letale. Di attaccano De Mita: «Non è più ••• casi come questo, ogni anno, nel mondo, ce ne sono decine, schiano di trasformare ' là •'deriva, mentre il vento che parla all'Unità della battaglia nei 95 paesi che ancora mantengono la pena di morte. Cer­ punta . meridionale ' delle ' soffiava a 60-70 nodi e le on­ un presidente garante, tiene ' in corso nel Psi («c'è un clima ;• to, fa effetto sentire la voce del condannato che implora l'e­ Shetland, paradiso delle mi­ date altissime ostacolavano posizioni decisamente di par- ,' più disteso») e della nuova leg­ secuzione per non essere costretto, in futuro, se dovesse tor­ grazioni di uccelli marini, in ; le operazioni di recupero. I te». 11 Psi accusa il colpo delle ''g e sul finanziamento: «Non • nare in liberta, a commettere di nuovo delitti simili su altri un deserto soffocato dal pe­ • 34 membri dell'equipaggio recenti dichiarazioni di Casta- " gnetti, capo della segreteria di dobbiamo chiedere privilegi i- bambini, e a goderne di nuovo; fa molto più effetto della trolio. La «Braer», una nave li­ • sono stati tratti in salvo dagli ma neppure, avere sensi di col- V fredda considerazione secondo la quale, con l'ergastolo beriana che trasportava V elicotteri della Raf.ll sindaca- Martinazzoli. sulle coriseguen- ' senza possibilità di uscita che la legge americana prevede ze per il governo di solidarietà : ,- pa: attenti a non creare un di- r 89.000 tonnellate di greggio, :! to degli ufficiali della marina ; ma da Tien An Men». Sull'ipo- ;•. come alternativa.alla pena di morte, Dodd non avrebbe mai si è schiantata ieri mattina ';> mercantile denuncia un au- che maturino nelle scelte della • potuto colpire di nuovo, perché non ci sono bambini di sei contro - le alte scogliere di ! mento del 250 per cento ne- Bicamerale. " Tutto compro- ;'•.tes i di una depenalizzazione i,«- anni in circolazione nelle carceri di massima sicurezza. Fa messo, allora? Si incontrano : ' delle violazioni alla legge sul fi- - Quendale Bay. Un'avaria ; gli ultimi 5 anni degli inci- più effetto ma èfuorvfante, Quello della pena di morte è un aveva messo fuori uso ,i mo- • denti marittimi intomo alle La Ganga e Salvi. Il senatore t-. nanziamento pubblico ieri è principio, ed iva principiò anche quello per cui la si com- del Pds, relatore sulla riforma. arrivato l'altolà di Pds e Pri. E, . batte. Nel caso specifico di Dodd fanno quasi sorridere' i di­ ton, danneggiati da un'indi- ' coste britanniche. mostranti riuniti fuori dal carcere; con cartelli e slogan in di­ La petroliera incagliata sulle coste delle Shetland, al nord della Scozia, minaccia un disastro ecotoqico I SERVIZI ALLE PACINE4» 5 fesa del suo diritto alla vita, dopo che lui stesso quel diritto CRISTIANA PULCINELLI A PAGINA 11 ha negato a sé come alle sue vittime: ma lo ho partecipato a dimostrazioni del genere, fuori dalle prigioni dove si uccide­ va un condannato, e posso dire che anche 11, dinanzi all'ur­ genza di un caso specifico, si combatte per un. principio. Fiorentina: Mettiamola'cosi: se il signor Isell avesse sorpreso Weswy C'è materia scura Dodd subito-dopoche questi aveva seviziato, ucciso e Impic­ cato a un appendiabiti suo figlio Lee di 4 anni, se'lo avesse Una calza anche per le spie il nuovo preso, portato acasa sua, rinchiuso in uno sgabuzzino, tenu­ to II per tre anni e mezzo, se avesse nel frattempo allestito Il cosmo viag^a mente a casa, come gli altri nel soggiorno una forca e in cucina una macchina per l'inie­ EB C'è Befana e Befana. Ce ANTONIO ROCCUZZO allenatore zione letale, se gli avesse fatto scegliere con quale strumento n'e una, molto antipica e tec­ pezzi del catalogo. venire uccisoe poi con quello strumento lo avesse effettiva­ nologica, che nei giorni scor­ '. in circolazione. Ha un nome (per fare un esame, compa­ O, infine, ecco un super èAgroppi mente ucciso, nessuna umana comprensione per la sua tra­ verso l'implosione? si può essere arrivata anche • straniero (che amplifica l'ef- ';• rato con il casellario penale: : ear, cioè uno speciale ampli­ gedia avrebbe evitato al signor Iseu un'incriminazione per in via riservata e per corri­ '.••'; tetto tecnologico e misterio- 'p.Ir a loro potrebbero esserci ficatore di suoni da appog­ omicidio premeditato; Porse non avrebbe ricevuto una con­ spondenza, con il sacco pie­ ;,. so) ed è distribuito da una ';' anche associati a delinquere giare alle pareti per ascoltare danna a morte, ma sarebbe stato trattato dalla legge come si . PIETRO GRECO no di alteratoti telefonici di "società di servizi, con sede ••':d i stampo mafioso). " suoni e voci, in modo che «la trattano i criminali. Bene, il suo governo, in nome suo, e per­ voce, acchiappaspie e altre '•' nel Nord Italia, che cura ven- ',(.._In campionario c'è poi un ; stanza accanto non abbia fino contro la sua volontà, il diritto di fare esattamente quello più segreti» (il massimo per BEI Nell'ammasso di galas­ ; la delle stelle. Nel cuore di diavolerie voyeuristiche del :'•?• dite per • corrispondenza. £rivelator e di spie telefoniche, ì se lo prende per principio. Echi si è opposto all'esecuzione sie «Ngc 2300». a circa 150mi- quell'ammasso stellare ci deve genere. Poco prima delle fe­ ;' Quali meraviglie promette il •-.Phone guarà, che funge an- solitari urbani e classiche di Westley Dodd non l'ha fatto per compassione nel con­ ; lioni dì anni luce dal nostro si- perciò essere, hanno concluso ste, questa Befana ha distri­ ji campionario? , - - •. •. .. che da segnalatore di inter- •"..' spie) . La macchina è più so­ fronti di un seviziatore di bambini, ma per sostituire quel : buito il proprio campionario 'Cs:••.•( A prezzi modici, distribuì- '• fisticata della precedente e principio con un altro. Il principio per cui ogni esecuzione, stema solare, il satellite Rosai '•: i ricercatori, della materia scu­ cettazioni ambientali (otti- - avrebbe individuato un grande • ra: invisibile, ma dotata di mas- capillarmente, per via posta­ i sce ad esempio una mar- > mo pertangentomani in diffi- \ ; costa • più di trecentomila: in qualunque paese, in ognuna delle - poche-combinazio­ le e in centinaia di migliaia di 5 chingegno chiamato < Voice ;colta tecnologiche e depista- ; ; una bazzecola tenuto conto ni che la possono propiziare, rappresenta una violazione ammasso, di materia scura, , . sa e quindi in grado di tenere : : ; insieme i gas con l'attrazione copie arrivate nelle case di i changerdhe si applica al tele- S tori di polizia) e mette a «ta- ;; che ascoltandola (cioè ori­ dell'idea stessa del diritto cosi come essa si è evoluta in que­ normalmente, invisibile. - Lo '. gliando) sì violano addirittu­ sto secolo, che si è estesa dagli uomini agli animali, all'am­ hanno annunciato tre astratisi- '.; . gravitazionale. Non è la prima cittadini sparsi per la peniso- | fono per non far riconoscere t cere il nemico che ascolta»; y biente e alle cose, e in virtù della quale nello stesso stato di ' volta che si ritiene di aver indi­ la.È una Befana per aspiranti ; la propria voce (utilissimo 5' una vera e propria sentinella • ra alcuni articoli della Costi­ ci, Richard Mushotzky, David ' spie guardoni, ma anche per tuzione in tema di diritti fon­ Washington. Stati Uniti d'America, sarebbe illegale fare a un Burstein e David Davis nel cor- ; viduato la presenza di materia *; per estortori, ricattatori e bur- ;• a difesa della propria privacy , maiale quello che è stato fatto a Dodd. Anche se il maiale . scura nell'universo, ma questa piccoli e medi criminali co­ Ioni). Contro la sua presenza vj (o della propria latitanza)., damentali della persona, ••-w fosse d'accordo. Chiamiamo pure questa specifica esecuzio­ so di un convegno dell'Amen- muni: in quest'ultimo : seg­ :•-• sul mercato potrebbero pre- ^ Prezzo: poco più di trecento- • Non è uno scherzo, ma so­ can Astronomica! Society» a volta la sua massa sarebbe ne, anziché «omicìdio di stalo», «suicidio di stato»: la sostan­ davvero grande: 25 volte più mento di mercato ha anzi un ,. sto e a buon diritto schierarsi •> mila. -v-^»« .«.^.is-. •:$-•••l o un assaggio delle vere, sol­ za non cambia. Quasi metà dei paesi del mondo, ormai, non Phoenix, negli Stati .Uniti. La :, abbondante di quella visibile. target potenzialmente illimi­ ;, le associazioni antiracket di vj Oppure,"" ancora,1 c'è 'il ' leticanti e indirettamente ille­ considera più praticabile questa strada per punire i colpevo­ prova dell'esistenza della ma­ i Gli astrofisici affermano che la tato. I suoi doni facilitano, in­ ;.' ogni parte d'Italia. L'alterato- ri sound scope, cioè una radio- gittime promesse di questa li, e ciò vorrà pur dire qualcosa. Con le nubi nere che si van­ teria scura è indiretta: Rosai, , scoperta confermerebbe la distintamente, . scherzi tra ;re di voce costa meno dif;; lina speciale con cuffia, in • particolare Befana, adatta a no addensando in questa fine di secolo sull'orizzonte della lanciato dalla Nasa nel 1990, teoria del «Big Crunch», • la amici e milionarie estorsioni; V mezzo milione e. può essere "•'•apparenz a un qualsiasi man­ buoni e cattivi e in attività an­ convivenza sociale, è verissimo ciò che ha affermato Luigi ha infatti fotografato le tre ga- ; burle tipiche da «amici miei» • ' applicato a qualsiasi tipo di /< che nel resto dell'anno, r*- •"•• Manconl: la pena di morte non è un problema del passato, è grande implosione che segne- gianastri portatile superpiat- lassie immerse in una enorme • :' rebbe la fine dell'universo. La e violazioni della vita privata -apparecchiatura telefonica, £ to, che permette di ascoltare • ':. Gli esperti del settore assi­ un problema del futuro. Un problema che Bill Clinton, nel nube di gas caldi. La massa di ; curano che in Nord America grande paese di cui sta per diventare presidente, e che lo ha . teoria dice infatti che l'univer- o di domicilio. Alcuni articoli '«anche portatili o telefoni;:; conversazioni, anche bisbi- eletto per «cambiare le cose», dovrà presto affrontare non questi gas è troppo elevata per • so, invece di espandersi all'in­ promossi da questa atipica : pubblici», specifica lo strillo ' gliate, di persone sedute vici- : il target già da anni è di mas­ più sui piano della convenienza politica, ma sul plano del essere tenuta Insieme dall'at­ finito, sarebbe destinato a col­ Befana sono un invito alla : pubblicitario., Sarebbe utile • ne, in aereo, al ristorante o al, sa. E parlano di affari d'oro trazione gravitazionale della anche in Italia per simili mar- principio/„.' , iv , , . lassare su MS stesso a causa pruderie • collettiva o una : che la ditta produttrice in- ; bar (una goduria per guar- •• sola materia visibile, cioè qucl- dell'attrazione gravitazionale. semplice istigazione a delin­ ;. viasse via fax l'elenco degli £ doni semplici e ficcanaso). >.: chingegni . Il segreto sta pro- quere. Di cosa parliamo? r •" E„ acquirenti a questure e cara- -'. . prio nello slogan: «Tira fuori 7 Per tre bigliettoni da diecimi- ; 1 A PAGINA 18 Di un catalogo come altri bimcri di ogni parte d'Italia la, ve la recapitano diretta­ la spia che è in te ». L CIULLINI HELLO SPORT Mrrtolidi . Interviste&GommentL_ b iH'nmio 19(J3 ; L'autore del libro e declino delle grandi potenze» analizza i problemi cj|è lacerano le nazioni alle soglie dèi Duemila occare il crescente divàrio fra il Nord ricco e il Sud povero e nuovi partiti LUCIANO CAVALLI ~ ' % imminenza di decisioni parlamentari riac- ' cende il dibattito sul finanziamento dei partili e sulle regole delle campagne- elettorali. Vor- , , - • rei qui prescindere dall'immediato per una |i||ii| è come nel '30 ^^Lmm^^^_ scelta - di ..-. «immaginazione - politologica». proiettando il dibattito in una ipotetica di- : mensione futura, quando ci troveremo ad avere forze politi­ che nuove o in corso di reale profondo rinnovamento. Quali specifiche funzioni meriteranno prioritariamente il pubblico . sostegno? Due più di tutte, credo, rispetto alle quali i «vecchi» - partiti sono stati particolarmente carenti: la progettazione e Ècà guardi più in alto la selezione del personale politico. •..-~~ - - -•>. . ,; Cominciamo dalla progettazione, cioè dalla costruzione di valide risposte ai principali problemi del paese e, al limile, . PAULKENNEDY , stone demografica. Infine dal momento che di un progetto-paese. Nel nuovo e più lerso quadro demo- * Migliorare la condizione tutte queste condizioni esercì- ' cratico, come esimersi da uno sforzo per determinane un sai- ; •• Mentre il< presidente ' sono stati superiori ai pro­ della donna nei paesi in via di . teranno una influenza sulla to di qualità in tutta la progettazione con regole ed incentivi eletto Clinton, il suo gabinetto , gressi sul piano politico in mi- sviluppo, con particolare at- società e sull'economia ame- ad hoc? La legge disporrà affinché gli introiti eventualmente . e i consiglieri si, preparano a . ; sura tate che economia e po- tenzion*An*vi^nAe all'istruzione*«ll*ft.«*frm • «••AMA , HrapA ­_ "l • rican«MA^nAe iitn% u»•*%n «^n^n^mondo.caratte-,'l A A»t.i»'"%t4A_ • ricavati dalle tasse (qualora questa soluzione venga adotta­ prendere possesso della cari- •;', litica non riescono mal a te­ presenterebbe il passo più si­ • rizzato dalla rapida trsforma- ta) siano in grande parte destinali a centri di ricerca universi­ ca, non deve destare alcuna ~ nere la medesima marcia Sul gnificativo in vista di un reale ' , zione tecnologica e . dalla tari o indipendenti^dello stesso livello per la progettazione ri­ meraviglia che l'attenzione si '.' piano economico il mondo è salto di qualità della condi­ scomparsa di molti lavori tra- chiesta dalle forze politiche. Oppure lo Stato potrà otfrire per rivolga ai problemi immediati stato organizzato alla stregua zione sociale del genere urna-, • dizionali, dobbiamo introdur- : questo fine le facilitazioni cui sopra si è accennato sotto il ' e a breve termine.. di una unità operativa unica e no. Ci vorrà del tempo e allo­ • re sistemi di formazione e ri- • controllo di un ente in ultima analisi responsabile. Una fer­ Dobbiariio accettare l'ac­ completa.Sul piano politico ra perché non cominciare su- i qualificazione ? professionale ' ma regola vieterà invece che questi aiuti vadano a centri di cordo commerciale di libero non solo è rimasto diviso in bitó? -.-•-..• •.;,.". , ...^ •" sulla falsariga di quelli esi- ricerca istituiti dalle forze politiche: essi ben difficilmente scambio/del, Nord America? 60 o 70 Stati nazionali sovrani Il secondo - problema • è ".. stenti in Svezia e Germania e raggiungono un alto livello di performance e di etica scienti­ Dobbiamo •• esercitare una : ma gli stessi Stati nazionali quello della necessità di prò-. allineare alla situazione pre­ fica, e facilmente divengono centro di nuove collusioni fra • maggiore pressione sulla Ser­ • sono diventati sempre più poste intelligenti per bloccare valente nelle altre economie ' politica e danaro. Al finanziamento della progettazione rela- ' bia affinché ponga fine alla -' piccoli e numerosi e più acu- il crescente divano tra il Nord : ' avanzate il livello di capacità tiva ai problemi pubblici presso centri universitari o realmen­ «pulizia etnica» in Bosnia? Si •. ta si è andata facendo la co- ricco e il Sud povero non so- : della • popolazione - non . in '• te indipendenti, poi, oltre alle forze politiche potranno parte­ possono già ritirare alcuni - scienza nazionale. La tensio­ lamente per ragioni umanita­ possesso di titoli di studio uni- : cipare anche lobbies, imprese, sindacati, coperative, ecc., contingenti dalla Somalia? ne tra queste due tendenze rie ma anche per ragioni pra- : '. veisitari. È necessaria • una < direttamente o tramite istituzioni simili ai Pacs americani. È Dobbiamo contenere i consu­ antitetiche ha prodotto una tiene e urgenti. È inconcepibi- profonda riforma dei-pro­ un bene per la democrazia, infatti, che ogni soggetto sociale mi petroliferi con una tassa ": serie di contrasti, divergenze le che gli americani e gli euro­ grammi scolastici, dalla scuo- ; cerchi di tradurre il suo punto di vista in temimin: scientifici - sulla benzina? In che modo la .- e lacerazioni nella vita sociale pei con il 10% della popola­ la elementare fino all'Univa-- • purché il compito sia affidato ad un centro qualificato e, per nuova amministrazione può 't dell'umanità». • zione mondiale possano co­ sita, per fare in modo che le v giunta, altamente motivato a non perdere tale qualifica. Le convincere, l mercati che in­:> • Non si vuole con questo in- stituire nel prossimo secolo K tendenze globali divengano ; scelte politiche divengono più razionali a ogni livello e quin­ tende veramente'ridurre il de­ - ; sinuate che un altro Hitler e in vere e proprie isole di prospe; i " patrimonio conoscitivo dì tut- , di più convincenti per tutti. E si può sperare che, dinanzi al ficit? .....,- . ! -,:• • - •'.•. agguato dietro l'angolo ma rità in un mare di povertà e di ",:ti. •••• - •••-• -•• •- •-.: calcolo scientifico pubblicizzato delle conseguenze pratiche Se a queste questioni ag­ "•• che tali «tendenze antitetiche» malessere sociale. •• -~--.-.-.S; E ancor più abbiamo biso-; di propositi dettati dall'ideologia, anche i committenti della giungiamo le imprevedibili '•? sono oggi altrettanto se non Il presupposto fondamen- '" gno di uomini politici che • ricerca talvolta si convertano a un sano realismo. ;•.-, ,- . - crisi dell'anno appena inizia­ <•? ancora più presenti. Tramon­ tale del cambiamento è un sappiano indirizzare l'atten-: to, ne consegue che è quasi tati gli imperi coloniali, disin­ •grande patto» Nord-Sud che ' zione dell'opinione pubblica impossibile che Bill Clinton e ': tegratasi l'Untone Sovietica e Una donna somala in attesa di ricevere la sua razione di cibo In alto, un'Immagine di miseria nell'ex Jugoslavia In guerra abbracci le questioni ambien- ; sugli avvenimenti veramente .. '' i è già osservato che una seria progeliazione gli altri leader mondiali pos- ; sfaldatasi la Jugoslavia,.si è tali, il rilancio degli aiuti ri- l. significativi di politica interna-- contribuisce indirettamente a un uso più razio­ sano occuparsi di altri proble- arrivati ad un numero di Stati spetto alle percentuali scan- £• zionale invece di corteggiare : nale del voto da parte degli eiettori. Ma possia­ mi al di fuori di quelli già sul sovrani quasi triplo rispetto dalosamente basse di oggi, K gli interessi di corto respiro > mo fondatamente attenderci che si creino altre • prospettive di ripartizione del­ Partito democratico nel 1996 Ipotizzando che l'equipe S^^m^ condizioni favorevoli alla migliore selezione del tappeto. ;---. l'apertura alle esportazioni '." («niente aumento delle tas- :« agli anni 30 e tutti sono alle le diminuite risorse idriche e ma anche perché una nazio­ • Clinton-Gore riesca ad evitare . >. : • personale politico? Credo di si. C* iin trend sto­ Eppure alla vigilia del ven­ ' ' prese con il compito di conci- del Terzo mondo, (a riduzio- - se») e di compiacere le forze boschive e i flussi migratori. ne più produttiva, più vitale e v di essere sopraffatta dai prò- ne del consumo di combusti- p; sctoviniste e protezioniste. '- -• rico propizio, determinalo da vari fattori, e sembra che si stia e tunesimo secolo si avverte •;•' bare la trasformazione tecno- Gli anni 90 si aprono con più fiduciosa può dare un più blemi interni e riesca a com- ;J lentamente imponendo anche in Italia: riduzione dei numeri ì l'urgente necessità • di una ..'-• logica e l'integrazione econo- incisivo contributo sul fronte bili e delle emissioni che cau- '•'•: Rispetto alla globalizzazio- maggiore lungimiranza sia enormi migrazioni di contadi­ i prendere le sfide transnazio- • sano l'effetto semi. .•---. - JI;'; ne debbono esistere risposte \ nelle assemblee, elezione diretta dei vertici (il sindaco, per .' mica con le strutture politiche ni ambiziosi e disperati che delle sfide globali. Il che, ov­ •• ': nali e a convincere l'America « intanto), scelta di persone anziché simboli nelle elezioni. 1 < degù uomini politici che delle tradizionali, la coscienza na- viamente, non significa che Considerata la lunga serie ' migliori delle restrizioni alle • nazioni, di una attenzione abbandonano le loro terre !'• della necessità di sacrifici per jd i fallimenti e inefficienze , • importazioni di prodotti ali- > media influenzano sempre più il voto, mentre accentuano la * ; zionale, i bisogni socioecono- povere e sovraffollate alla vol­ gli Stati Uniti debbano isolarsi : personalizzazione della politica. Come far sì che tutto ciò non solo ai problemi sul tap­ ;v mici e le abitudini. completamente rispetto .-.. ai ?;; migliorare la condizione glo- j> delle politiche di sviluppo, : mentali e tessili dai paesi del peto, per quanto pressanti e ta delle società prospere del­ "'•': baie, quali politiche potreb- nof n sarà facile convincere la • Terzo mondo, misure queste tomi chiaramente a vantaggio della democrazia? Mi pare • Quando le forze della mo­ l'Europa e del Nord America., problemi internazionali. •- che le esperienze di altre moderne democrazie, liberamente '; tragici, ma alla generale con­ dernizzazione e dell'integra- Oggi più che mai - assai bero essere realmente decisi- pubblica opinione della ne- che aggravano i loro proble- dizione dell'uomo. • zione premono su gruppi so- Al contempo nuove tecno­ ••_• ve? Cosa si potrebbe fare per f ; cessità di tale patto anche se i ', mi e alimentano il fenomeno •' rielaborale, possano suggerirci la risposta che cerchiamo. I '. logie - linee di montaggio to­ più che"negli anni 30 - quan­ ' aggredire alla radice i proble- ); nostri leader avranno ilcorag- V: dell'immigrazione nel nostro • candidati in lizza (per la poltrona di sindaco e. forse, per Le crisi all'ordine del gior­ ;••'•• ciali disperatamente aggrap- to accade nel mondo influi­ : talmente automatizzate, me­ ; , mi strutturali invece di limitar : gio di dire ai paese che se - paese. Ma tutto questo ha un quelle di presidente della Regione e di primo ministro) an­ no - tra cui la tempesta sui : pati al vecchio (ad esempio todi biotecnologici per la prò- sce sulle prospettive dell'A- dranno in tv non per conferenze stampa strutturate e con- „ mercati valutari, I conflitti et- gli agricoltori francesi e I bu­ ,'per ILsemplice. fatto .• si ad intervenire nelle crisi re- questa scelta politica ci coste- '•* costo in termini economici e ' i 'atóiile«tnstonlieo*nrnerclali, l i- •rocratiiClnesi>e, 1n talune clr- duztone-e trasformazione dei " giónalfctìie ne'sono'laTtianl- •rà-'àdeisò' enormi somtn>*tll itlrpopoiaritùpolitica.'' >"•"' ' dotte in modo da riuscire scontale e tediose, come spesso è ; prodotti alimentari, qperazió- cheUelì ultima mezzo secolo accaduto! ma per rispondere alle domande sistematiche, profughi ^-vanno Inquadrate costanze, sono -contrastate ,il processo di integrazione • festazione? »- • . - " ' denaro, ignorare il problema • ' Sessanta anni fa i contrasti. in un più ampio con- ìÉmmtwtmtmwmmmmmmammmmmmm ««»««» ni a termine non-stop. ;•/. Senza,-dubbio • a * e le lacerazioni della centrate e stringenti di equipe che delcandidato hanno-stu­ - rendono inutili:!",!»-*;; ecorfflgica. s«Mgjg£a e poli- diato personalità, idee,'proposte; carriera «connessióni va- i testo; ,-e" considerate Ucasflatompioto-passi da gi- :.''questP;Jnterrogàtivì è " u come manifestazioni . vano economico starno vori tradizionali an­ ,- possibile dare cento ':-, «Vogliamo^prospettare un htorò: 33,'^j* ^ ^ rie; e in modo anàlogo si svilupperanno confronti diretti, te­ che nelle economie ante. A differenza di Franklin s sta a testa, fra candidati in l'izza per la medesima carica. La ,: locali del modo incui gi. Roosevelt, BUI Clinton non 3 risposte diverse. Il pe- le diverse società, n- organizzati come una unità, sviluppate minando ii ricolo è che nel tenta- \ [in,Cui Un miSSlle , " un leader che al suo regia, d'altronde, saprà aggiungere quel valore «spettacolo» ulteriormente la so- ~ si può permettere il lusso di paese promise sola­ che è utile a catturare l'interesse di molti.-., va - •:.!-,<. <• ». spondono alle forze operativa unica e completa dedicare i primi anni di presi­ SI tivo di fare tutto con- -- nordafricano arriverà.. mente lacrime, sudo- - transnazionali che vranità economica • ?; temporaneamente, '••••.•? ;; È ragionevole credere che tali pratiche - rese obbligatorie sul piano politico -,- - dei Paesi: In sostanza *', denza alla sola ripresa inter­ re e sangue. Ma in un ' premono per il cam­ na. :• ..• • •.., ••- ....„:-, .. una amministrazione -, a Parigi o a Francoforte certo senso per Win- -; per tutte le reti e debitamente finanziate - indurranno i parti­ biamento. Se non sa­ c'è più divisione di prima» - siamo nuovamente al • vi possa sprecare ener- ~ ti di domani a proporre uomini di valore, e, d'altronde, ren­ cospetto di «una serie Le Lforze '" transnazionali : .prima di svegliarci?» - ston Churchill era più *j premo cogliere il mmm chiedcjpo al presidente e al ••/ gie e perdere di vista - facile se si considera * deranno più probabile il successo elettorale dei candidati e '•. quadro generale non avremo '<-; il nocciolo del problema. As- dei progetti più persuasivi per le grandi sezioni dell'elettora- -, dalle forze della disgregazio-. •• di contrasti, divergenze e la­ Congresso e agli altri centri sarebbe in seguito assai più che le minacce esteme erano ;*;; to. Per giunta la scelta popolare fondata su una reale cono­ alcuna possibilità di preparar­ ne (come in Slovacchia e in :' cerazion'—i' —"nella- "'vit"a sociale—'"'-', istituzionali di potere una au- .-:; sai meglio è affrontare poche costoso. '•--• .' i ••••..•..-.—•- diventate talmente chiare e la J ci ad affrontare 1 problemi , ' questioni critiche dando loro • Il terzo problema va indivi­ scenza degli uomini e dei progetti costituisce per chi gover- v Sudan) ; è ovvio che siamo te- • dell'umanità» ed - è quanto' .' tenticà leadership, una - lea- necessità di sacrifici talmente S'­ na un impegno definito-e stimolante. L'elettorato ha un me­ che ci attendono e con ogni stimoni di un processo globa- : mai probabile un perdurare ; dership che dovrebbe avere l'attenzione che meritano e duato nella necessità di af­ ovvia da non prevedere alter- '•• ; tro per misurare comportamenti e risultati del governo, pre­ probabilità dovremo limitarci le e non già di sporadici inci- *; del fenomeno. • •••' • tre caratteristiche tra loro cor- • relegare in secondo piano le frontare un più immediato native. - >••_,•>.-,• .'»••-••• ;.••.-•.••''-'-' -'¥'-:, a misure emergenziali e tam­ denti. . • -./••-.,.-... •-•' : pencolo militare, quello della miando e punendo col voto nelle successive elezioni - e con . ' Considerate la dimensione, ' relate.: ... - •.'*/• -.'•'••,[" f- altre politiche. E anche que- La sfida per l'amministra- ]s. ciò. portando ulteriormente avanti quel processo di selezio; pone in caso di crisi. Inoltre il compito di conci- ' : la complessità e l'apparente - ' La prima consiste nel valu- : sto è segno di autentica lea- proliferazione in regioni in­ zione ? Clinton consiste • nel ; . Ma. stante la caleidoscopi­ Ilare strutture economiche e .' : inevitabilità di queste forze, - tare eUentare di capire la na­ •*•;dership. -.-,•••.-•.- .-•••• stabili di armamenti sofistica- ne del personale politico da cui dipendono così ampiamen­ ca natura degli affari intema­ politiche è complicato da ten­ ' l'amministrazione Clinton al- tura globale delle sfide che ci ''•••• Quali potrebbero essere i ti, taluni dei quali in grado di *S convincere l'America e i no- te le fortune di un paese democratico...... zionali, come distinguere l'es­ denze appena percepibili tre ' la luce del disavanzo corren­ attendono. •.••..-.»• -, v, quattro problemi di maggiore opcrare e medio e lungo rag- stri alleati che le odierne ten- Probabili obiezioni alla prospettiva qui adottata. Si dirà senziale dall'effimero? po­ generazioni orsono ma che • te, dei bisogni sociali, della La seconda va individuata '••'• importanza? glO 1 ...... !;//!•- ,.«., i.; denze globali, pur essendo ?s , che gli sviluppi tracciati, se attuati, farebbero verosimilmente - trebbe essere di una qualche oggi minacciano di aggravare ' chiusura di molte industrie - nella .capacUà di far com­ Il primo, ovviamente non Il futuro della politica ri- per la sicurezza nazionale ' gravare una domanda eccessiva sull'università, che è oggi la utilità rifarsi ad un precedente in tutti i modi le tensioni so- " '" manifatturiere e del lievitare prendere perquale ragione è risolvibile in tempi-brevi ma spetto all'epoca in cui l'£co- una minaccia meno irnme- ; sola in grado di svolgere, su] piano nazionale, l'attività di ri- [ ^ciali., o!_-;io->>; .«e.-- -, -•.-. .-. ; dei costi deltesanita in>Ame- importante seguire le tenden­ ;'s senza dubbio vitale, è quello nomist lanciava il suo grido di. cerca in campi svariati per la presentazione e per la selezio- ;• periodo di questo secolot nel diata dell'aggressione fasci- .-• ,ne della classe politica. II discorso si fa troppo complesso . quale, esattamente come og­ Al posto del pericolo fasci- ; ? rica, - può;••.,< veramente 'Sfare' ze intemazionali e. se neces­ del contenimento dell'esplo- allarme, sarà sempre più di- f sta, sul lungo periodo potreb- gi, le speranze in un nuovo sta degli anni 30 abbiamo og- < qualcosa? ',. -. •'•'•/• » : ';•'sario , stanziare risorse per • siohe demografica che è alla verso per il fatto che i paesi, per lo spazio disponibile. Mi limito ad osservare che, in un : più poveri entreranno in pos- ; bero : essere altrettanto • ri­ bilancio preventivo, bisogna tener conto anche dei vantaggi jj ordine mondiale furono offu­ gì molti regimi instabili in Asia Per Ipolitici americani non <'•'•soddisfar e bisogni, urgenti ." base della povertà di massa e schiose per la salute del no- ; einAfrtca.lalunideiquallten- '} è già più che sufficiente limi-- ' fuori dei nostri confini. sesso di questi armamenti e ' ' potenziali per l'università: rapporti più stretti con i problemi ; scate dalle paure economi­ ; delle tensioni sociali dall'Al­ stro paese e pertanto richie­ del paese, stimolante competizione tra istituti, contributo al- £ che, dalle gelosie, etniche e tano di procurarsi armamenti tarsi ad affrontare' i problemi E la terza, che è poi la più geria all'India. -_.•• potranno non soltanto causa- - u 1 : dono risposte di pari serietà. ' dalla paralisi politica. - di distruzione di massa. intemi che vanno! dalla cura ' importante/altro non è che -.In un'epoca in cui nel Ter- re gravi sofferenze ai paesi • l'autonomia finanziaria. Né si deve troppo temere che il con- ; NelVottobbre 1930 (dopo il Cresce anche lo squilibrio . dimagrante dell'apparato mi- l'Impégno, preso unitamente . zo mondo decine di milioni di confinanti ma anche semina- . Se la nuova compagine go- ' tatto con la politica (o con il mondo economico) di\enti per crollo di Wall Stret ma pnma demografico tra società ric­ • litare al risanamento delle cit- ai nostri alleati e alle compe­ ' ' donne sposate e già fiaccate re morte e distruzione a note- \ vemativa riuscirà ad affronta­ . altri aspetti una minaccia per l'autonomia universitaria: si ; dell'invasione -giapponese che e società povere. Secon­ :; tà? Che Clinton debba trovare ' tenti agenzie intemazionali, ' da tre o quattro gravidanze, voledistanza.....—,-, .. ., ,-• re con successo i temi globali " danno misure atte a ovviare questo rischio che d'altronde, '. -soluzioni alle tendenze de-.' di migliorare e contenere le di politica intemazionale - ;.' . come l'esperienza già dimostra, non è così reale. Si dirà inol- ' della Manciurià e dell ascesa do le proiezioni la popolazio- • : • hanno disperato bisogno di Vogliamo 'aspettare ? fin '. del nazisti al potere) uno ne mondiale dovrebbe rad- ' mografiche in Asia e in Africa ' tendenze globali che minac­ v contraccettivi sicuri (come il quando il raggio d'azione dei capire, spiegare e realizzare * tre che la prospettiva adottata comporta una destinazione straordinario articolo dell'f- doppiare entro la metà del • oltre che al problema del mi- ' ciano la stabilità e di sostene- • Norplant), è irragionevole missili nordafricani arriverà a politiche intelligenti per far dei media esclusa per principio da alcuni studiosi. Conside- ; conornist di Londra dopo un prossimo secolo ma il 95% di •'.•'• ; Itone di persone che ogni an-; , re le misure idonee ad inco­ •-' che il nostro governo - inca- Pangi o a Francoforte prima : fronte alle mutate condizioni ' io questa una materia di scelta. Con altri sarei lieto di vedere • esame a tinte fosche dei pro­ tale incremento demografico ' ì. no varcano il Rio Grande, non raggiare lo sviluppo sostenibi­ . pace di distinguere tra m isure di svegliarci? O preferiamo in- ' - avrà dato prova di autentica televisione e radio, dopo tanto mal uso al servi/io della so­ blemi intemazionali conclu­ interesserà i paesi in via di svi-:::' ; è chiedere troppo? • -<•. .?•.-. - •,.le . l>ono indispensabili tutte e . per il controllo delle nascite e vece partecipare ad una sena leadership Ma c'è un grosso cietà e dello Stato con un alto compito di educazione poliu- deva: «La maggiore difficoltà luppo. Tale fenomeno . ha -".:.. Senza dubbio porre mano' tr. e le caratteristiche: capire, / la sterilizzazione forzata e l'a- campagna contro la prolifera­ «se». ca nazionale Che sempre si dimostra, quest ultima la cosa della nostra generazione va profonde implicazioni perciò ai problemi intemi è di estre- ; - spiegare, agire. Mancando . borio - continui a negare

FlXnità Direttore: Walter Veltroni E qualche volta anch'io dico: «T'amo Tv» Condirettore: Piero Sansonetti Vicedirettore vicario. Giuseppe Caldarola Vicedirettori: Giancarlo Bosetti, Antonio Zollo •i È il 6 gennaio e qualcu­ ENRICO VAINE e il brusco l'hanno visto un Redattore capo centrale: Marco Demarco no è già stufo Stufo di tutto miliardo di persone e tutti quel che succede e quindi tare più sani e più belli inve­ 18) E ci sarà quindi qualcu­ non si gratta mai, non fa cac­ avranno senz'altro notato co­ anche della Tv sulla quale si ce di cominciare lei a perde­ no che come me pensa in ca né pipi È maschio o fem­ me gli austriaci, oltre alla Sa- Editrice spa l'Unità continuano a riversare ; la- ;, re quattro o cinque chili? «Ti ' quei momenti a paesi lontani mina a proposito? cher torte, sappiano eseguire Presidente: Antonio Bernardi .. mentele non completamente .'; amo, parliamone», consiglia- r (efr Claudio Baglioni in Po­ E mi piace un'altra tra­ anche delle nprese eccezio­ Consiglio d'Amministrazione ingiustificate, ma eccessive ;: no. Ma perché con Marta Fla- ; ster, chi tiene delle rubriche smissione di Tv garbata, quel nali. E il divertimento aulenti- . Giancarlo Aresta, Antonio Bellocchio, andiamo. ••• y. -.•.->j y vi? «Non è la Rai», proclama- > ha diritto, mi hanno assicura- ramo to che ora Tmc ha'ji ! co di direttore e professori ; Antonio Bernardi, Elisabetta Di Prisco, Lo specchio in pollici con- '' no alle 13 e 35 sulla rete del '-' to. ad una citazione al mese. spostato alle 18,15. E, al soli­ •§ d'orchestra che traspariva da , Amato Mattia, Mario Paraboschi, Enzo Proietti, tinua a rimandarci spesso ,' biscione (poi emigreranno) . Anche colta. Mi sono giocata to, anche nella collocazione ' facce ed esecuzioni? Musica ) Liliana Rampello, Renato Strada, Luciano Ventura immagini reali, non prendia- in un chiasso inutile che in •• quella di gennaio), alla Tuni­ anticipata, lo stesso piacevo­ '. termale d'accordo, melodie •: Direttore generale: Amato Mattia mocela con lui. E vero che la : certi dialetti viene definito ft sia dei fenicotteri rosa e degli le teatrino (il teatrino dei Pu­ • di un'Europa che non abbia- • descrizione del paese fatta ' brutalmente pipinara. che '" aironi che molti hanno sem- ; pi - e Antonio (Avati) ben mo conosciuto e che forse ! Direzione, redazione, amministrazione dal video è impietosa. E non •' vogliono . quelle ragazzine pre pensato vivessero solo • .frequentato e animato con : per questo possiamo anche : che imitano disperatamente " nelle canzonette e in certe • . 00187Roma.viadelDueMacclU23/13 parlo tanto dalla parte docu- . l rara bravura da Fabio Fazio *' rimpiangere, ma com'è stato ' telefono passante 06/699961, telex 613461. lax 06/6783555 montana e informativa. Parlo •:.-> le madri che avrebbero volu- ' poesie decadenti. Geo ci aiu- : •. che rischia di diventare il mi­? piacevole quel tuffo in un ': 20124 Milano, via Felice Casati 32, telefono 02/67721 della realtà virtuale o della • to? Perché saltano e ballano " ta a sognare un mondo ri-1 glior «conduttore suo malgra­ '" passato che sa di favola se • , Quotidiano del Pds fiction che i programmatóri ••'pe r più di un'ora, per chi? spettoso dell'ecosistema do­ do» di questi anni, troppo in­ ?" volete anche banale con le i Roma • Direttore responsabile Giuseppe F. Mennella vorrebbero farci accettare • Abbiamo capito: non è la ' ve il piovanelloa pancia nera telligente per cadere nell'e­ ì: stucchevoli principesse Sissi « bcrlz. al n. 243 del registro stampa del trib di Roma, berte come verità: quella si che •' Rai.Èpeggio. - r.~ •*;; ,-,• ha gli stessi diritti alla soprav- quivoco del ruolo, ospite di •e. e i baffi e i favoriti di quel fior come giornale murale nel registro del tribunale di Roma n 4555 spesso ci offende. -•..-• ',"/ Tutto cosi allora? Ma no, a - vivenza di un commerciali-. se stesso e polemico il giusto ? di reazionario che era l'im- .- Milano -Direttore responsabile Silvio Tiuvisani - guardare bene. A fianco, un ;' sta. Bello, no? Io lo guardo Ucriz. ai nn. 158 e 2550 del registro stampa del trib. di Milano, Ma è veramente cosi il " •conquellochefa. >^~ < - peratore Franz Joseph. Però po' defilata e un po' casuale, ', anche se, dopo mezz'ora, : - E poi perché non ricorda­ fogni tanto... Poi tornerà la > isariz. come giornale murale nel regis. del trib. d Milano n 3599 paese che abitiamo? È Italia • c'è anche un'altra Tv gentile " Geo sconfina in «Lassie», la uella delle piazzette di Rai- ' re, fra la televisione gentile, il "' contemporaneità, tornerà la Quelli che quando perde il Milan (Fiorentina) e discreta della quale voglio biografia di quel collier un concerto di Capodanno Zanicchi. Che ci volete fare, f 3uè e Canale S o del Caffè • fare qualche esempio. Ci sa­ po' scemo e ineccepibile, dicono che in fondo è solo una partita italiano corretto valeriana? '• (Raiuno) della Wiener Phi- "- Questo è il prezzo da pagare, i CeftJflcato rà ben qualcuno oltre me pcrfcttamcntcintcgrato nello larmoniker Orchestra diretta e poi vanno a casa e picchiano i figli. -"-'. Chi e quell'esuberante eie- • che guarda Geo (Raitre ore Star System hollywoodiano: , • OK. Ma sarà un prezzo giu- .. ,-. ••:.. Beppe Viola - Enzo\lannacci n. 1929

i » * f* - • n Mercoledì 6 gennaio 1993 pagina 3 TU 'asaS JQk^SSJESSXZ, ~ijm&,ii l Fatto Continua il terremoto sui mercati: la valuta americana, Bufera Dollaro oltre quota 1540, quella tedesca supera quota 940 Marco monetaria Ciampi da Amato: ora si teme un ulteriore deprezzamento .•IHiildil I della nostra moneta. A Londra fuga dai titoli italiani |1600 ,- f1500' Ì- ----i-.--^-...; :... 11400 > Ì1300 |1200 r ---.;-- ,.'r-.: ; ; ; 111 oo •- -' —'- — ---•-'- --•-.:. Tiro incrociato sulla lira 11 ooo j- -i i- - - - ì - -:— - - - - 1 900 "^ | 800 I 2-11-92 15-11-92 2/12-92 14-12-92 30-12-92 6-01-93

Marco e dollaro record, tassi in rialzo •SPtOqtnwwhSi:

La bufera monetaria costringe l'Italia ad una frettolosa rata a 940 lire contro le 924 '.,'. dunque di nuovo sotto tiro. I Sme». marcia indietro. Per difendere la lira schiacciata sotto • , precedenti, toccando quota » governi e le banche centrali di . Quanto all'Italia, il respon- i! peso del dollaro e del marco, la Banca d'Italia fa al­ •942. E la percentuale degli ", Francia e Germania continua­ E per gli esperti «abile del dipartimento per le Il Tesoro, uno v scarti accumulata nel giro di no a preferire la politica delle . politiche economiche della zare di nuovo i tassi di mercato risaliti al 12%. Amato . poche ore ad aver allarmato la -dichiarazioni immemori degli cgil rimarca che «la svalutazio- : incontra Ciampi. Se la moneta dovesse deprezzarsi ~: banca centrale, il 2% si awici-" sconquassi di settembre. Alle ne non è stata un complotto ' schiavo volontario ancora salirà anche il tasso di sconto. A Londra esplo­ ' na a grandi passi. La svaluta- 5 prime battute delle contratta- entro il mese del mercato dei cambi, ma la ; : zione della lira sul marco ha v zioni, un comunicato congiun- riprova di una vera e propria dono le vendite dei titoli italiani. Francesi e tedeschi - superato ormai il. 20%, travol- . to ha scongiurato un'altra bat- insistono: il nostro patto è invincibile. - ; ; - • „; •. •:.,-,: •gend: ; o il limite politico del 7% •' taglia disperata in difesa del ' carenza dell'economia, dimo- , della speculazione stabilito a metà • settembre '•'/' franco francese. L'attuale pari- strata dal fatto che, contraria- : quotalGOO mento a quanto aveva detto i! quando la lira insieme con la , tà di càmbio tra marco e fran- , sterlina si sganciò dallo Sme: ;•. co «è corretta e corrisponde ai governo e cioè che la svaluta­ zione era del 7%. siamo arrivati * MNZO STEFANELLI ANTONIO POLLIO SALIMBENI rispetto al dollaro il deprezza- ' : fondamentali delle due econo- •• ROMA. La corsa del dolla­ , • potrebbe considerare soddi- - mento in un anno è stato del '• mie». La Bundesbank ha con- ro potrebbe portare il biglietto ;• sfacente la quota di 1,65 mar­ ad una svalutazione effettiva : tm ROMA Scene da un'agen­ len con tasso dell' 11,20% supc­ •i ROMA.'"'-•• L'atmosfera '•" è ;V perazione di pronti contro ter- '•; 32%, rispetto allo yen del 31%. > fermato il proprio impegno a verde al livello di 1600 lire en­ chi livello al quale corrispon- del 25% circa". E il deprezza­ mento «ci ha riportato ad una zia di banca- entn, ti trovi da­ riore al 10,67% della emissione quella delle giornate peggiori | mine è tornato oltre il 12%, cosi : Ieri il deprezzamento della lira • garantire che il franco francesi tro la fine del mese. Ma non bi­ ' derebbe, considerando un . ••; rispetto a tutte le monete è sta­ situazione - di rapporto dei : vanti una pubblicità dal titolo . che ha preceduto l'attuale sva- con la sensazione predomi­ • come sono saliti i prezzi delle •• non tracolli. In fondo la coppia sogna avere una particolare - cambio marco/lira a 950 lire, : to superiore all'I,5% cambi come c'era ben prima , allettante io lira stabile. Vai al­ ' lutazione. ' . > •. - nante che i manovratori delle '•"• nuove emissioni). 11 rialzo dei "•: franco-tedesca è l'unico simu- apprensione per la debolezza '. un biglietto verde a 1570 lire. lo sportello e ti spiegano che monete, banche centrali euro­ ,. tassi di mercato in queste ore è È vero che il mercato delle .. lacro di coordinamento mone- della lira nei confronti del mar­ «Entro la fine del mese però si , della metà degli anni ottanta e Il Tesoro è impazzito? Da un pee e ministri dell'economia, vi l'unico modo, secondo le au- '' monete, come dicono gli ana- • ta rio che esista ancora in Euro- co. Il livello del cambio attuale -. può arrivare al tetto di 1600 li- si spiega, anche per l'Italia". . . conviene impiegare le tue di­ "-•• punto di logica si, in realtà si stiano perdendo il controllo : torità monetarie italiane, per ri-• , listi, è sottile, cioè vengono '• pa. La Francia ha rialzato il Francesco Forte. Per il presi­ sponibilità in Ecu che si rivalu­ tra le due divise non potrà es­ *. re». Per il marco si parla di quo- •"' comporta da schiavo volonta­ della situazione. Nel giro di :•'• portare la lira ad un valore ' scambiati in questi giorni parti- v~' prezzo sulle operazioni di fi- sere sostenuto ancora per mol­ veri problemi per la nostra ; lutaria genererà tensioni sui ! ; • ; della Banca d'Italia.Ciampi si è ma un dealer milanese «aiuta­ spiegazioni un - po' . assur- ; titolari. Però il Tesoro non co­ le cose sono cambiate. Il go­ v stato e futures italiani. 1 volumi ':> mesticare la riottosa specula- • economia riguardano il costo . tassi di interesse intemi e sul- dc.Cosa è accaduto? • vernatore della Banca d'Italia incontrato con Giuliano Ama- '• di scambio sono letteralmente ta - dalla rarefazione : degli vi* del denaro («le banche fanno < l'andamento positivo dell'in- ' nosce le vie per arrivare al ri- , lo. Nessun comunicato, solo la • zione. Ma la Bundesbank ha scambi in una fase in cui non La rata del suo mutuo in Ecu -' sparmio ordinario degli italia- Ciampi e il presidente del con­ esplosi al Lille con il ritomo ;•' subordinalo la diminuzione £;- pagare la loro inefficienza»), il ; dazione, in quanto il fenome­ siglio Amato ritengono a que­ ;, certezza che i .margini di ma- -, degli •• investitori americani e si è ancora a pieno regime do­ p: rientro del debito pubblico e no «dovrebbe essere di breve 6 aumentata di due milioni e ' ni. Anzi, li lascia «scommette- : novra per l'Italia si.stanno im- ,;_ dei tassi tedeschi al decollo del sto punto che l'indifferenza al i: francesi assenti da parecchio '". patto sociale anti-inflazionisti- po le festività». Il rialzo del dol­ '% l'emergenza occupazione. «Il durata». •-.-: .- . mezzo, per fortuna il conto è :•/ re» contro la lira: senza nem- livello del cambio della lira e ': prowisamente restringendo e tempo. Sul titolo italiano ci so- laro nei confronti del marco, ?.'_•: sistema ' monetario - europeo ben fornito ma nessuno gli >' meno avvertirli che potrebbero , che lo sforzo di alleviare la di- '. co in Germania sul quale è '. Paolo Gastaldi. Per il Diretto- . soltanto «relativa» e non asso­ 'l no stati diecimila contratti a secondo l'operatore, non ha È praticamente non esiste più - re generale di Confapi, il «su- , aveva ancora detto niente fino -.scottarsi le mani visto che il . soccupazione ed evitare la cre- ; aperto uno scontro politico luta. Se fino al giorno prima i ' prezzi m ribasso che non si esaurirà nel giro di un termine prevedibile a breve ' ha osservato Cavazzuti - e l'I­ . perdollaro» non è una sciagu- - al 5 gennaio ed è un incremen­ ', cambio col marco potrebbe vantaggi derivanti dalla svalu­ . scita vicina allo zero per un però l'amministrazione Usa :••., lungo,periodo deve fare i conti Quel che resta dello Sme è qualche giorno talia non può fare molto. Ora - ra, al contrario potrebbe rive- ; to che a quanto pare fa saltare ;- scendere fra un paio di mesi e tazione compensavano > gli bisogna vedere se la Germania ' tarsi una fortutia per la nostra ' tutti i suoi bilanci. «Signora, c'è svantaggi previsti in termini di , ' con un livello del cambio che •che. alla tlne.tutto sarà loro tòl- - , ridurrà i propri tassi di interes­ ; economia. Per Gastaldi, l'asce- * di peggio, pensi ai clienti che si inflazione importata (a causa * metta al riparo l'Italia.dal n- :.ì tocon nuove imposte. -.;•:•• • A fianco, un se interni e dobbiamo anche ; sa della divisa Usa è un invito ' sono finanziati in marchi...» la 'Le complicità sono tante. Ci di un dollaro più caro con il •:'. schio dell'inflazione. .Due le osservare con attenzione • le quale pagare le forniture dì pe­ • ; cause dello sfiancamento del­ agente di cam- all'export italiano «verso un consola l'impiegato. Non si •' sono economisti che hanno mosse • - deiramministrazione .mercato che oltre segnali di trolio e materie prime), adesso. la moneta italiana: da una par- • bio durante la Clinton nei primi 100 giorni di consola e non si da pace; un - inventato «l'avanzo primario» la corsa della, lira verso le 950- bufera nella ~ •i forte ripresa, che sta uscendo • :; te la forza della spinta del dol- governo». Il dollaro, per Cavaz- : inizio d;a.rmftr^aj«3.„, „ „,„,,., ;„del„b|lanc)p suitalexhe avreb­ 1000 peritnarcotreilbenobltrc r dalla crisi di domanda e dal ; i iJarcuche raccoglie Ldatiffositiv) .Borsa *P^rJgi,n, Zuu, pdWtobe' '»re*arti lHiovi La banca guadagna in am­ be nientemeno'risanato la lira. quota 1500 sul dollaro comin­ r deirécònorriia. americana e 'dopo la deci­ ' quale*tìrs>moride'j*olto-: sponsabile del dipartimento' Ecu altrettanto perde chi si in-, ; pagati dal Tesoro hanno man- da tutta Europa. L'affossamen- - pria moneta., per le politiche economiche • lanti. che compensano' anche ' nessuno lo ha ventilato esplici­ .' ' lo. del sistema monetario euro­ debita - ma I comi non torna­ ' giato il bell'avanzo...). Allora, tamente, naturalmente, ma al­ Sotto, la Borsa della Cgil. «è una vera e pro- gli acquisti di materie prime ] no, il risparmio ci rimette sia la che cosa ce'ne facciamo di peo (Major ha dettoceli che la pna sconfitta del progetto eu­ -, fattii in dollari». la Banca d'Italia si fa capire sterlina non-, rientrerà - nello , di New York: , rendita pagala all'intermedia­ .«questo «avanzo primario» se che l'Italia non può reggere un H anche ieri il ropeo, o, perlomeno, una bat­ Innocenzo Cipolletta. Per il ; Sme entro il 1993) ha portato direttore generale delia Con- ; no che quella che, vaalla spe­ :. non riusciamo a togliere la sor- deprezzamento ulteriore della , dollaro è schiz­ tuta d'arresto rilevante». Pa- • al Far West:' ciascuno ha la tnaica concorda con chi vede i (industria «finché c'è l'accordo ' culazione valutaria su cui rica­ ;• • te della lira dalle mani di una moneta. Di certo ci sono se­ :. possibilità di tirare sul più de­ zato oltre, le r de la gestione del rischio (l'o­ v speculazione che è radicata gnali che la politica monetaria nel fenomeno «sia le attese monetario franco-tedesco, che • bole e il più delle volte centra , 1 500 lire. •!. il mercato giudica non valido, . scillazione dei cambi). Il Teso­ - nel Governo stesso e nelle isti­ ha cambiato senso nel giro di ;§ l'obiettivo. leriiil dollaro ha su- della ripresa statunitense che poche ore: i tassi di mercato I; tutti sono convinti che il marco < ro e la Banca d'Italia non vo­ tuzioni monetarie? ;.; ••*,•••••• .'.'-.!, pcrato le 1540 lire (arrivando un elemento politico generale l hanno ricominciato a muover­ . si rivaluterà sul franco, depri- ' gliono capire che il mercato ,.••v O si cambia o avremo rea- , fino a 1546) dalle 1512 di lu­ rappresentato dalla debolezza si verso l'alto (il prezzo dcll'o- nedi Il marco è arrivato in se­ del sistema valutario europeo». ' mendo anche le : " monete- : selvaggio e all'origine del crol­ '• zioni sempre più irrazionali, L'economista della Cgil sottoli­ A suo parere «no, : i. '6 nessun ' lo della lira, insieme all'emor­ basti pensare all'idea di usare nea che «quando viene meno 1 attacco speculativo sulla lira. ragia dei capitali, al blocco de­ il decreto sui fondi pensione sullo scenario intemazionale ;: In questo momento i capitali : gli investimenti, alla disoccu­ '•', per requisire altro risparmio una possibile alternativa, che stanno andando in Germania. ; pazione. Che si sta distruggen­ • • dei lavoratori, per «forzarne» poteva essere -. rappresentata - e finché la Bundesbank non • do risparmio facendo fìnta di '/ancora una volta l'impiego. dall'ecu, è chiaro che il dollaro - abbasserà i tassi si continuerà : valorizzarlo. Mentre si parla di '"Perchè il mercato è bello solo si ripropone come un punto di ad andare avanti cosi». I! diret- \ lira ormai,' «sottovalutata» al **" quando consente di tosare il riferimento». Secondo patriar­ k tore generale di viale dell'a- : cambio, ecco che il Tesoro au­ ~ reddito e i risparmi.. Oppure si ca si registra «l'assenza di una ' strohomia ha precisato che «i menta i tassi e paga il 13,82% " potrebbe cominciare da qui. scelta per gestire la convergen­ tassi intemi non dovrebbero ri- sui buoni decennali.: circa il dal decreto sul fondi pensione, za delie politiche economiche, • sentirne, sono già troppo ele­ 150% del tasso di inflazione a : ' una inversione di marcia ? Pro­ oltre che quella monetaria che vati, più che negli altri paesi. dicembre. L'emissione in Ecu, viamoci, mettendo sotto pro- non è stata in grado di assicu­ ' dove sono scesi a livelli più pur essendo indicizzata rispet­ [•• cesso le cause vere del disastro rare neppure la stabilità dello :• bassi rispetto al maggio scor­ to alla lira, e stata annunciata '•'•'; monetario. , so». - - -

MEM«^0RM

guerra non si priva di dichiara­ alto. La Bundesbank può intcr zioni di fedeltà politica: «Il so­ venire quanto vuole, i due go­ Messo a dura prova stegno tedesco alla Francia - verni possono fare ogni sorta ha detto il ministro delle finan- v- di amorose dichiarazioni ma ze Michel Sapin - non è il frut- )' l'unico vero segno di solidarie­ to del caso, ma quello di una " 't à verso il franco non si è anco­ sidl'efifetó QintDn il patto di fero profonda comprensione reci- .': ra visto: il ribasso dei tassi di in­ ' proca». - . -..-,,-..-. . .,..».,-•',.- teresse tedeschi. Gli sguardi Tanta «comprensione» sarà degli ambienti finanziari sa­ - tuttavia messa a durissima prò- ranno domani, ancora un.i Ma il deficit vola tra marco e va nei prossimi tre mesi. A re- .. volta, ansiosamente puntati su DAL NOSTRO CORRISPONDENTE mare contro l'accordo bilate- - Francoforte, dove si riunirà il rale non sono infatti soltanto . consiglio di amministrazione SIMMUND QIHZBWtQ Banque de France e Bundesbank hanno emesso ieri gli speculatori. In Francia sta .•' Sarà la volta buona? I francesi un nuovo comunicato congiunto per riaffermare la prendendo corpo un «partito :. sperano, - ma realisticamente •i NEW YORK. I mercati han­ ' - averlo quadruplicato Significa «Queste nuove cifre rendo- . suscitare l'America a spese dei tivamente valso la candela. Era parità tra franco e marco. L'iniziativa si è resa neces­ . della svalutazione» tutt'altro ; dubitano. Per questo Bérégo­ no già deciso prima di aspetta­ ;-• che il solo costo degli interessi no più urgente e necessario al concorrenti mondiali nschia di ' slato questo il colpo di genio, che trascurabile. Attraversa le ;; voy si prepara a tre mesi di cai- - re Clinton.'Scommettono sul ' su questo debito. 199 miliardi tempo stesso lo sforzo per af­ non essere attuabile a breve -* lo stratagemma inventato da saria visti i nuovi attacchi speculativi contro il fran­ forze imprenditoriali, sempre- : vario. Si trova tra l'incudine e il . rialzo del dollaro e il ribasso. ' nell'ultimo anno fiscale, supe­ frontare il problema del deficit. . scadenza. Con la recessione . Baker alla riunione dell' 1985 al co. La tempesta monetaria si addensa sulla testa di in attesa di un allentamento ." martello: svalutare, • dunque del marco. Su più alti e allet­ ra tutto quello che l'ammini- Ed è questo quello che inten-: : che sconvolge Europa e Giap­ plaza di New York, che aveva Bérégovoy, mentre si fa sentire, tra imprenditon e dei tassi d'interesse, e ormai smentirsi davanti al paese, op- tanti tassi di interesse a lungo ;. strazione Bush aveva speso , diamo fare», ha anticipato il -; pone, anche se gli Usa doves- '. consentito di prolungare . il politici di destra, il «partito della svalutazione». 1 anche il mondo politico. Non , ' pure lasciare che i tassi d'inte­ termine negli Usa e più bassi ',•, perl'lsturizone, la scienza, l'or- •braccio destro di Clinton Ste- ";';ser o riscire a produrre meglio e boom reaganiano e scopare tocca certo il governo: per Pier- '"•[ress e arrivino aila stratosfera. . tassi di interesse in Germania. ;.; dine pubblico, i trasporti, gli al- 't phanopoulos. •'•n •-'.-.•....,. a più basso prezzo, faranno fa- ' sotto il tappeto tutti gli altri prossimi tre durissimi mesi prima del voto. • re Bérégovoy è vitale condu- '•; mentre sì svuotano le casse Sull'aspettativa che per fare "f loggi popolari; l'assistenza ai Come scelgono rischiano. ; tica a trovare clienti. L'ipotesi è '.': problemi che si stavano accu­ dere il suo mandato con un ? della Banque de France. La de­ tutto quello che ha promesso, > poveri, i buoni alimentari mes-J» Se procedono con i program- '-• che Clinton sìa costretto a con- '; mulando. Ma più di recente , DAL NOSTRO CORRISPONDENTE ' franco bello robusto, pilastro *;; stra lascerebbe volentieri al senza far esplodere il deficit, il ' si insieme. La recessione ha centrarsi su misure di corto ter- • voci autorevolissime, compre­ della sua azione da quasi dieci ,- primo ministro in carica l'one­ 'mi di assistenza sociale e le /,' mine di stimolo anziché sui / GIANNI MARSILLI nuovo presidente Usa abbia ' avvitato ulteriormente il deficit .' misure di stimolo,dell'econo- „ sa quella dell'ex capo della anni Tocca invece l'opposi­ re di decisioni impopolari: se bisogno di più dollari, pagan­ .:;• facendo si che il governo Usa piani a più lungo termine per v Fed Paul Volcker, .avevano zione, che fra tre mesi ripren- , Bérégovoy fosse costretto a •'- attualmente incassa solo 79 :; mia a sostegno dèll'eoccupa- *! raddrizzare a più lungo termi- ? ••PARICI 11 23 settembre -: liardi di franchi Gliene restano doli anche più cari se necessa­ y; zione, rischiano di far sballare messo in discussione la sag­ scorso, in piena tempesta mo­ ' in cassa ancora circa duecen- , derà in mano i destini naziona- svalutare svaluterebbe sé stes­ - cenls su ogni dollaro che spen- ne i difetti strutturali dell'eco- '. . li. I neogollLsti che condussero , so e la sua parte politica, e to­ rio e Kohl allenti la stretta per , ancora di più il deficit. Se strin- : nomia americana che hanno »• gezza a lungo termine del far netaria, Bundesbank e Banque ''to, comprese le riserve in oro, : de. E la bruita notizia che si ag- ruotare tutto attorno a quest'u­ de France avevano preso l'ec­ ' la battaglia per il no a Maastri- glierebbe inoltre una patata ridare ossigeno all'ecponomia ;• giunge a quelle che già si sape- , gono i cordoni della borsa ri- • condotto all'attuale statodi co- ' ,*.'• pronti ad esser spesi nei pros- tedesca e al resto dell'Europa, -,- nica valvola di sicurezza. cezionale iniziativa di un co­ ;\ simi tre mesi per difendere il „ cht - Philippe Seguin, Charles ,' bollente dalle mani dei suoi •;'' vano è che il deficit finirà col i schiano di prolungare, se non'; se. E, anche, paradossalmen- , Pasqua, ambedue futuri mini- Eppure Clinton non ha an­ ;' perpetuare la recessione che è ,: Esplosa la stabilità dei cambi municato congiunto al fine di ' ' costosissimo matrimonio fran- successori. Michel Sapin de­ : superare di 300 miliardi di dol- te, debba ingegnarsi a far ere- s< dissuadere gli speculatori. Vi : i stri - chiedono l'uscita dallo '•:nunci a già la destra come «il cora deciso. Solo domani avrà ; lari quello già gigantesco pre- " costata la presidenza a Bush. :. scere di più l'Europa e il Giap- ..: nell'Europa dominata da una ? co-tedesco, L Spira di nuovo la prima riunione «di governo» Germania che ha bisogno di affermavano l'intoccabilità del ' Sme e lo svincolo dal marco. ]•' partito dello straniero», com­ .; visto. È una variabile che cam- ', Se tagliano la testa al toro.au- : pone anziché a fargli concor­ parità centrali tra franco e mar­ '•}. vento di tempesta, man mano ~ convinti che l'export ne trar­ plice di interessi contrari a con il suo nuovo segretario al ,' bia tutte le carte in tàvola. Che .; mentando le tasse rischiano J renza. >•'-•' .-•-.;••"•• ...•>•'-•"" -•'-.•:colossal i investimenti per la ; che si avvicina la ' scadenza riunificazioone e, al tempo co, poiché quel cambio riflet­ rebbe immediato beneficio. -; quelli nazionali. Restano in Tesoro Bentsen e gli altri prin­ •>.• pud costringere Clinton a scel- i una rivolta popolare. Il solo .;, ; teva perfettamente lo stato ge­ ,, elettorale (legislativa) di mar- Resta ambiguo perfino Jac- - cassetto altre soluzioni: la «pic­ cipali esponenti della sua Uno dei nodi su cui dovrà • stesso, ha orrore dell'inflazio­ •••'-te che non si immaginava ;/ fatto che Clinton si fosse azzar- ;. decìdere è il dollaro. Al semi- " nerale delle rispettive econo­ >, zo. Ed ecco che ieri mattina, ; ques Chirac, europeista con- ^ cola Europa monetaria» tra squadra economica. Il proble­ :' quando prometteva una svolta '„•; dato a suggerire che «potrebbe •:', ne, il problema si è riaperto. Se mie e nessun mutamento si '. ancora una volta, i due istituti ! vinto. Ecco che chi detiene ri­ Francia, Germania e Bcnelux nario economico in diretta tv .; Clinton non dice di voler fare ma più drammatico che dovrà ':• '. epocale nel sostegno governai-, prendere in considerazione» ., di Little Rock se n'era parlato. giustificava. Più di tre mesi se­ -' hanno sentito il bisogno di serve in franchi si sente auto- ' il cambiamento dei margini di discutere è un deficit Usa che '•• tko all'economia e ai più de- >'-!un aumento delle imposte sui " L'interrogativo che lo stesso • come faceva Baker, o non he no trascorsi da quell'afferma­ parlare ad una sola voce. Il , rizzato a prender precauzioni. ' fluttuazione nell'ambito dello non immaginava quando si è ' • boli ai suoi elettori. Quei 300 gudagni da capitale al mo- :}[ Clinton si era posto è se lo sfor- ,',.'. inventa una nuova, il dollaro zione di lealtà reciproca. Tre i-nuovo comunicato congiunto :^ L'associazione degli industria- Sme. Tutte ipotesi di conse­ presentato candidato. Reagan C miliardi di dollari di buco li- ;!mento della successione dal •,' zo compiuto in tutti questi anni ... continuerà a salire. Con tutte le mesi nel corso dei quali la "V ricalca perfettamente il primo: li, ufficialmente al fianco di Be- ' guenze - politico-economiche era entrato alla Casa Bianca ',, nanziario non riuscirebbe a re- ,• contribuente ai suoi eredi ha J; per tenere artificosamente conseguenze della «maledizio­ Bundesbank è continuamente ;. franco e marco marciano e ,,' régovoy, controlla a fatica il pesanti e imprevedibili. •• La ; ereditando un deficit di 735 -, cuperarli nemmeno se da un . suscitato un vespaio a non fini- . basso il dollaro, e di conse- '., ne» di essere «valuta di riserva». venuta in soccorso della Ban­ 'marceranno di pari passo, gli • malcontento nelle sue file. «comprensione», da qui a mar­ miliardi di dollari. Il suo suc­ ' giorno all'altro azzerasse l'in­ rc.SenonèScillaèCariddi. , che attualmente condivide col que de Franco, la quale ha su­ 'speculatori sappiano di esser Il fatto è che per le imprese il zo, andrà negoziata giorno per gurnza favorire le esportazioni bito un'emorragia di 100 mi- cessore Bush la lascia dopo tero bilancio del Pentagono. Anche la promessa di far re­ del -Made in Usa», abbia effet­ marco. ... votati al fallimento. Il piano di coato del denaro resta troppo giorno. \, . .• r...... r

*\ Mercoledì 6 gennaio 1993 *»^*^!«*j*^^»^*W!| iy/&wv**-**-''*^! * Politica -<4U»jiW.Vv.i»f* ^V>J«^i »cj Scontro I socialisti sferrano un duro attacco al presidente ' Dirigenti psi della Commissione per le riforme. Ora il lavoro sufle riforme per la nuova legge elettorale è ancora più difficile • arrestati: a Parma Incontro La Ganga-Salvi; Il senatore pds pessimista cade'la-purità DAL NOSTRO INVIATO JENNERMELETTI •• PARMA. «No, non credo Il sindaco Stefano Lavagetto che siano le mie dimissioni a ha detto che «benché discuti­ mettere in crisi la giunta. La bile sul piano formale, in un Bicamerale, siluro del Psi a De Mita giunta è messa in crisi dai fat- - certo verso la decisione del­ ti». L'assessore socialista all'ur­ l'assessore contribuisce ad eli­ banistica Enrico Rizzardi si è ; minare alcuni equivoci». Ieri dimesso dall'incarico ieri, con • mattina in Comune si era riuni­ una lettera inviata al sindaco ' ta la giunta, ma Rizzardi non vi Stefano Lavagetto. La sua deci- ;• aveva partecipato. «Un fatto - «Non è più super partes e cerca nuove dièovemo» sione mette in crisi il governo : aveva detto il sindaco - è cer­ della città ducale, dove hanno to: non si potrò aspettare anco­ inizialo a spirare i venti di Tan­ ra a lungo per avviare un chia­ Craxi attacca la Bicamerale e allontana le prospetti­ sono più quelle di garanzia e craxiana. Il capo della segre- ferendum, che giusto tra una to alle tirate dei pretoriani del­ ra? Il nodo è ancora politico. gentopoli con gli arresti del ca­ rimento. La città deve essere ve di una riforma elettorale. È polemica aperta con di terzietà tipiche del presi- '•'•• teria di Martinazzoli aveva so­ settimana sarà sottoposto al la segreteria. Sbocchi positivi '•£ Una svolta simile in fatto di re­ pogruppo consiliare socialista governata». • ; -. ;.-. »«. .„ De Mita, colpevole di essersi schierato per l'unino­ dente di una commissione co- ' stenuto che il governo non verdetto di ammissibilità della per la riforma elettorale sareb- ;; gole comporta un salto di si­ e del segretario della federa­ Nel pomeriggio è arrivata la si delicata, ma sono Invece . potrebbe non tener conto di;. Corte costituzionale. •'- •;.' bero, a suo avviso, ancora stema. Non più le coalizioni zione del Psi. - --'.;.' .;...... decisione dell'assessore all'ur­ minale maggioritario. E non piacciono gli accenni fra diversi, come è avvenuto decisamente di parte». Una una solidarietà politica che _ Diversi gli umori di La Gan­ possibili. Anzi, il Psi accoglie L'assessore ha detto di avere banistica, che in pratica avvia de sul nesso tra maggioranza sulle riforme e formula ga, che getta acqua sul fuoco ormai la proposta Salvi in ma- ' sinora in regime di proporzio­ una crisi. Il Pds, nei giorni scor­ : critica che'tien conto, eviden- .- venisse a formarsi in Bicame- ' valutato a lungo «gli avveni­ ; di governo. Si incontrano Salvi e La Ganga: il pidies- della polemica attizzata dal teria di doppio turno (coni; nale, ma schieramenti di forze i si, aveva proposto un «governo temente, dell'ultimo, esplicito { rale. Una conferma dell'avvi­ affini che si contrappongono menti che hanno colpito cosi sino, stavolta, è pessimista; per il capogruppo del pronunciamento - demitiano, '•'.. cinamento di posizioni, : in suo stesso partilo. Un atteg­ l'accesso al secondo turno /• drammaticamente la delega- . del sindaco», con un ampio _•• giamento che conferma i ruoli delle due liste nazionali di go- ?• tra di loro. In una parola, gli qualche giorno fa nel corso di - materia elettorale, tra il nuovo zione socialista in Consiglio». mandato, come garante della • Garofano un accordo è ancora possibile. , di mediazione che il capo­ verno più votate) e finirà per •; attuali equilibri non hanno correttezza morale ed istituzio­ un convegno nel Leccese, a ' vertice de, De Mita e il Pds. — ^ più spazio, se ne devono rea­ «Quando fu arrestato il segreta- ;• v gruppo socialista si annette in - accettare il sistema a preva- * rio provinciale io dissi che mi nale. Era già stato avviato un sostegno -• - dell'uninominale ' Proprio con Cesare Salvi si questa complessa fase rispet­ lenza maggioritaria. Ma allo- lizzare dei nuovi che saranno confronto con i partiti della . maggioritario. . Per < Labriola incontra nel pomeriggio, a inevitabilmente prodotti dalle sarei dimesso e che il Psi dove- / FABIO INWINKL va ritirarsi dalla maggioranza.., maggioranza e della minoran- :. questo sistema non assicura . Montecitorio, Giusi La Ganga. ' convergenze che si determi­ za, ma tutto er: bloccato per­ stabilità di governo e supera la Tra : il 'coordinatore • della ' neranno in Bicamerale. •-•-•••• Quel gesto non era simbolico, •• ROMA. L'avvio del nuovo gruppo che rappresenta il Psi ma voleva essere un atto politi-, ' chè le dimissioni annunciate anno segna burrasca per le in Sala della Lupa formula delle coalizioni che ' Quercia per le riforme e il ca- :* Si toma, cosi, al punto di non erano stale formalizzate. -. partenza. 11 Psi teme di restar co responsabile. Oggi mi di- >•• sorti della riforma elettorale. A 1 commissan socialisti si pu­ per quarantanni ha retto gli pogruppo socialista si ripro- / metto scrivendo questa lettera, r Sul versante delle indagini equilibri della Repubblica. Ma pongono le questioni di sem- .;, fuori dai giochi, paventa un gli inquirenti fanno sapere che fare maretta sono i socialisti, niscono in mattinata nello stu­ :: accordo Dc-Pds sopra la sua Il Psi deciderà nei prossimi '''. ai quali non sono affatto pia­ dio del vicepresidente della Il nervo scoperto è un altro. pre: turno unico, o doppio di £ giorni quale posizione tenere • «il lavoro continua, ed è profi­ testa. Ma Craxi non è ancora cuo». Lasciano intendere che ciute le ultime affermazioni di Camera Silvano . Labriola e : «Abbiamo l'impressione - in-.. votazioni, il «quantum» di prò- •': uscito allo scoperto, non pre­ nei confronti del governo loca­ De Mita a favore del sistema successivamente vanno a rap- ; : siste Labriola - che non si sia- > porzionale che deve rimanere ; le. Gli altri assessori del Psi?.;, presto ci saranno altri prowe- cisa le scelte da compiere, re­ . dimenti. 11 capogruppo del Psi, '.. uninominale maggiontario. DI porto da Craxi. Significativa­ ; no attentamente considerate per garantire • il ; pluralismo .' sta arroccato sul proporziona- Ognuno deciderà'secondo co­ più, a via del Corso si accusa­ mente, a quest'incontro non ; le conseguenze sul piano pò- ,' della rappresentanza. Salvi, V lisrrio. Con buona pace di La scienza, come ho fatto io». -•«.•.' Alfredo Stocchi, è stato arresta- j, no i contraccolpi che una pro­ partecipa Nicola Capria, l'uni­ litico di ciò che sta maturan- ',', che è anche relatore sulla leg- . Ganga, che sposta il Uro sulle ' to per avere preso un tangente - Regolamento alla mano, En­ gressiva convergenza tra Oc e co commissario schierato con [ do, almeno a sentire le dichia- • gè elettorale alla Bicamerale, >; incertezze della De: «Se quelli '; di 30 milioni per la licenza di :- rico Rizzardi ha spiegato che ' v Pds in Bicamerale provoche­ Claudio Martelli. Al termine è accettano i due turni - osserva un bar, il segretario del Psi. razioni di alcuni, come il pi- trae elementi di pessimismo '. «per eleggere il nuovo assesso- ' Claudio Belletti, avrebbe am- ' rebbe sul governo £ sulla sua lo stesso Labriola, sicuro inter­ - è un passo avanti decisivo. diessino Salvi e lo stesso De ' dal confronto. Il Psi stenta a re occorre la metà dei consi­ messo di avere preso 80 milio- ':.'> maggioranza. È Craxi a lan­ prete del pensiero craxiano, a • Mita. C'è poi quello che ha ' definire la sua posizione e ap- • Certo, per loro è un sacrificio. : Aspettiamo il convegno dello glieri più uno, ed oggi questa - ni per una variante al Piano re- " ciare Il siluro alla commissio­ dar forma alla polemica. In­ detto il de Castagnetti, che si- ' pare fortemente condizionato i, maggioranza in consiglio non golatore e di «avere dato i soldi J ne per le riforme. Stretto tra i nanzitutto, si nota -con stupo­ Scudocrociato, la prossima : ' atramente avrà riflettuto sulle dal quadro politico, oltre che ' settimana Già, ... ma • da esiste». La decisione dell'asses- ^ al partito». Adesso nell'inchie- i> guai giudiziari e i conflitti nel re il progressivo dislocarsi del sue parole*. ,•.. — - • ;w«;. - •• •• \ dalle sue difficoltà. Di questo - sore è giunta improvvisa per lo . sta «Mani pulite», dopo polizia :•. partito, il segretario del gare- • presidente della Bicamerale quanto si stanno aspettando •• • L'accenno a Castagnetti in- • passo, la situazione non si > al traguardo delle riforme i so­ stesso Psi. «È un gesto gravissi- \ e finanza, lavorano anche i ca- • fano può ancora contare sul De Mita su posizioni che non 7 : dica il bersaglio dell'offensiva sblocca e si scivola verso il re­ cialisti mo - ha detto il vice segretario !• rabinieri, con un'indagine sul- ',' del Psi, Mauro Conti - ed inam- ; ' l'Amps, l'azienda municipaliz- ' mbsibile Rizzardi non ha ri- ' zata che gestisce gas, luce ed ' spettato gli accordi: doveva acqua. mm$EBmmm- aspettare il direttivo». ,. Sindacò pidiessino all'Elba Partiti, l'allarme di Formica: L'ex ministro ed esponente A sorpresa lo vota dell'opposizione nel Psi .anche il consigliere leghista attenti ad un clima da Tien An Men Rino Formica

fiscale allo Stato, che'deve tributi alle associazioni padro- •H làOLA D'ELBA. Marciana determinante e non era stato -. Il «congresstno» psi si terrà regolarmente e, Rino For­ ,Se non ci fosse la questione 1 mica è òtthnlstà'sulla capacità «Sragionare» del par­ quindi essere coperto altri-'i,,;nalf. 'Perchè di questo-nessu- -della verifica politica) non'si •Manna, piccolo'comune dell'i­ richiesto. Non un appoggio ; menti. no dice niente? spiegherebbe un'assemblea sola d'Elba, in cui si è votato .. «tecnico», quindi, determinato ir. tito. «L'importante è che si faccia buona musica, e al­ nazionale che anticipa la di­ -, null'ultima tornata elettorale, ;• dalla necessità di garantire go- : - • lora il cartellone può durare anche anni». L'esponen-. In quoto modo al potrebbe - Ma lei concretamente cosa : non finisce di stupire. La nuo-: vemabilità, ma una sostanziale • verificare che con 0 verta- scussione congressuale. C'è te del Psi definisce un'ipocrisia l'ipotesi del finanzia-, propone? una straordinarietà che va af­ > va giunta di sinistra al momen­ adesione politica, un caso uni- mento In millesimi dell'Ir- Innanzitutto non accavallia­ to dell'elezione del sindaco ha ,: co in campo nazionale. mento dei partiti attraverso la detrazione fiscale: «At­ pel al raggiunga mia dira frontata con obiettività. Deve mo la cronaca con le questio­ venire prima la politica e ci so­ un nuovo sostenitore in consi­ ' il nuovo sindaco, è Alberto • tenti ad un clima da Tien An Men». «De Mita presiden­ superiore agli 84 miliardi ni generali. Finora non c'è sta­ glio comunale. Il rappresen­ -. De Fusco del Pds. Stefano Vai, - stanziati altnaunente dallo no tutti gli elementi per una ri­ il consigliere leghista che lo ha : te può avere le sue idee sulle riforme». to un sufficiente controllo sul­ flessione. Ciò non toglie che tante della Lega Nord ha ina­ - Stato? spettatamente dichiarato di ri­ ':• votato dice: «Il programma ci *- la destinazione delle risorse. bisogna avere del personale conoscersi . nel programma <-' sembra serio e ci ha interessa- ;» Certamente. Per lo Stato poi si Per questo io chiedo controlli politico adatto. .,.•;•; -^.ii',,,.-!...... - proposto da «Insieme per Mar­ , to come si è formata la lista «In­ ROSANNA LAMPUONANI creerebbero anche oneri ag­ precisi: che non sia innanzi­ Amato in questa fase sta ciana Manna». Il voto del rap­ sieme per Marciana Marina». giuntivi: determinati dal con­ tutto finanziata una burocra­ svolgendo un ruolo di me­ presentante della Lega non era OSJi IROMA. per cui chi governa e chi è al­ trollo amministrativo e fiscale zia aggiuntiva, ma piuttosto Ma questo espone 1 partiti riflessione politica. diatore nel partito, vero? l'opposizione deve essere più delle dichiarazioni dei redditi, una struttura culturale, forma­ alle critiche di chi dice che Ma è possibile, come dice Onorevole, è ancora la ca­ ' per accertare il reale versa­ tiva: che i finanziamenti siano Amato cerchi di fare bene il lendario l'assemblea nazio­ omogenea, ?i.' -,. -..^.-. , •.•.-,«; la nuova legge è fatta ad Nest, che Craxi resti segre­ presidente del Consiglio, ha il T Parlando di crisi ecoooml- mento o l'ipotetica simulazio­ 'decentrati per evitare l'accen­ . Ime r>er salvarti. tario? nale che dovrebbe decidere ne. . , tramento su apparati centrali. problema della lira da risolve- ' COMUNE DI NOVA MILANESE tal nuovo segretario del ' • ca non al può Inorare che E allora basta che il Parlamen­ Mi pongo alni problemi: del re. -, 3:/>-'7.rv^..,.»;;',>:- - ;•'. . l'opinione pubblica è motto SI può anche verificare Ù E che il finanziamento sia un ' PROVINCIA DI MILANO Fat? •;-.•• ;;, ...... •>„-.. ••... • caso di partiti che non pren-' to non modifichi la legge at­ cambio della politica che de­ •• •:"•!• MaMèottimlsmsnlrlsuua- v attenta a come al risolverà mix di risorse e di servizi, so­ tuale. Stiamo attenti, perchè Si terràa fine mese o forse slit­ prattutto per l'informazione, ve comportare anche l'ade- ; • lo dell'assemblea nazkma- '-,' la questione del flnanzia- .'". dono una lira? con la paura non si fa materia guamento del personale poli- < terà di qualche giorno. Ma la produzione di materiale •Vi'IeT.v^r.v^. ">::;i--,-;. •-•• Questa Amministrazione Indice appallo concorso ai mento pubblico del partiti. Naturalmente,e la risposta in giuridica. Personalmente ho tico. E sbagliata l'idea della . Sono (Ottimista sulla capacità non è un problema di date. . •• Letenenepensa? • stampato. Per esempio, si può i S9nsi.del; Decreto Legislativo 24/7/1992 n. 353 per l'e­ Quanto di avere chiare idee questo caso.sàrebbe che que­ visto gente condannata che è " gente concentrata, •solo- sul • di ragionare del partito. - • . • , pensare a dei buoni stampa andata al voto e ha ottenuto cartellone dello spettacolo, spletamento dèi seguenti servizi: ;'•;:'*.. politiche. Diventando l'as­ Bisogna innanzitutto stabilire sti non ottengono soldi per- da spendere'presso tipografie semblea un precongresso o • che non hanno consenso. Vo- più consensi di gente onesta. perchè in realtà vuole della Ieri Labriola ha criticato - raccolta e trasporto rifiuti solidi urbani; n\•• • • V un principio: se riteniamo che e lo stesso istituto poligrafico Per questo dico che non si • buona musica e se questa c'è duramente De Mita perchè, un congressino bisogna che '?'• i partiti sono uno strumento di > gllo aggiungere die anche l'I­ - raccolta e trasporto rifiuti in forma differenziata; dello Stato. possono fare le norme basan­ il cartellone può durare anche esprimendosi a favore del : v affronti le questioni più matu­ ''organizzazione della demo- potesi di versamenti ad un' In questo momento la que­ anni. ; - pulizia strade;-i;-." '.;,.' - - "-•";.. -r- • " re Bisogna partire dalla consi­ fondo per la democrazia non dosi sull'interpretazione del­ sistema elettorale uninomi­ '.. crazia, questi devono avere stione più spinosa riguarda l'opinione pubblica. Altrimen­ nale maggioritario, non fa­ - gestione Centro ammasso rifiuti ingombranti a rac­ derazione che una stagione si r un sostegno. Il resto della di- v regge, perchè si potrebbe cu­ Allora Craxi, segretario da però le sanzioni: penali o ti si avrebbe una situazione da sedld anni, fa della buona rebbe più'il presidente au- colta drfferenziala.,. • è chiusa, mentre continuano ' scussione è solo ipocrisia, per mulare l'ostilità di chi non solo amministrative. Qnal è le difficoltà economiche e so­ Tien An Men Non si devono musica? perpartes della commissio­ - mettere in piedi un marchin- . vuole finanziare i partili o un la sua opinione? , ,. chiedere privilegi, ma nem­ ne Bicamerale. E d'accor­ La durata dell'appalto è quinquennale. . : ciali di milioni di uomini. Non '.'. gegno che muta solo la forma '•' partito in particolare. Ma la Ci sono state delle stonature, i dimentichiamo che la crisi meno per i sensi di colpa deve do? .... • '.*'.<:•..v.\ ; ';i '•'•^r..if'~ I servizi di cui sopra devono soddisfare tutto il territo­ ' del finanziamento del partiti. : stessa ipotesi di un versamen- Sono d'accordo con Martinaz­ avvenire il contrano. ^ . degli errori Ma non si può di­ rio comunale esteso su Kmq. 5.84. con una popola­ economica può anche mette­ : Cosi è ipocrita parlare di fi- ' to ad hoc ha i suoi aspetti ne­ zoli che è un fine giurista. La re che ha sempre suonato ma­ ' Devo capire bene quali sono re in discussione equilibri so­ Torniamo al Psi e al suo ap­ le ragioni che lo hanno spinto zione di 21.017 abitanti. ;."•..:• " nanziamento privato detassa- gativi, perchè si arriverebbe norma penale non è retroatti­ puntamento di fine gen­ le Dopo il 76 ha fatto della ciali. Bisogna anche aver chia­ :•• to. Perchè si deve trovare una ad una vera e propna scheda- va. Lo era solo in un caso: in buona musica, altrimenti non a fare questa dichiarazione. La domanda di partecipazione dovrà essere redatta ro che di fronte alla presa di naio. C'è un dima più diste­ ci sarebbero stati gli apprez­ Personalmente penso che chi '.corrispondente copertura fi­ • tura dei dichiaranti. Insomma materia fiscale, ma è stata vio­ so nel Psi,0 sbaglio? ~ > su carta da bollo e pervenire al protocollo del Comu­ coscienza di ciò che è stata la nanziaria. Nel senso che, se -, basta con le ipocrisie, come le lata, dal Parlamento. Cosi se zamenti anche da parte degli fa il presidente non deve ri­ democrazia limitata o incom­ iperemia - • nunciare ad avere delle idee, ne entro I' 1/2/1993. -:.,' detraggo dalla mia dichiara­ agevolazioni fiscali che ven­ un inquisito non è stato giudi­ Avendo capovolto la discus­ Alla domanda dovranno essere allegati: -,•"•" piuta c'è la necessità di arriva­ zione del redditi una quota gono fatte alle imprese, che cato con la vecchia nonna lo sione centrata sul nominali­ Ma non esclude l'ipotesi a prescindere dal giudizio che re ad un passaggio di sistema, per i partiti, decurto il gettito deducono gli oneri per i con- sarà con la nuova. smo ora si può passare a una che reati Insella? se ne può dare - certificato iscrizione alla Camera di Commercio e, se Cooperative, il certificato di iscrizione nel regi­ stro prefettizio delle Cooperative; > - autorizzazioni a svolgere i servizi suddetti; - elenco di analoghi servizi prestati nel triennio pre­ Messo da parte dal Psi genovese, il dirigente annuncia: sono pronto a lasciare il partito Rai, giornalisti cedente presso Comuni od Enìi pubblici, corredato da referenze rilasciate dagli Enti serviti; ;;•; pronti - elenco circostanziato delle attrezzature possedute, ' nonché del personale dipendente; .;.-..-• allo sciopero - elenco dal quale risulti la posizione della Ditta nei La rabbia di Cerofolini, ex sindaco «disoccupato» • confronti dell'I.N.P.S. e I.N.A.I.L; r. - ogni altra documentazione che la Ditta riterrà opportuna a dimostrazione della sua identità tecni- Sindaco socialista di Genova per due legislature, mi­ : fuoco d'artificio di dichiarazio­ perdente delle tessere, in tota­ Secondo la versione del segre­ essere condizionato, come lui ••ROMA: «Per la Rai, si faccia ; : naccia di lasciare il Garofano sbattendo la porta in - ni ad effetto sul proprio status le rotta di collisione con la sen- tario regionale Coz?i, il afferma, da logiche partitocra­ presto e nelle sedi opportune». '*ea: \'->; ^'r, •..••.;>v*-'•••'•'''•.• -'S' '•'''J- ."•..'.";•'" di «unico parlamentare sociali- - sibilila dell'opinione pubblica. '. Psi avrebbe fornito una rosa di • tiche e correntizie; ma se la E quanto chiede il sindacato - dichiarazione sostitutiva autenticata, ai sensi della malo modo. È Fulvio Cerofolini, esponente della si­ sta disoccupato», praucamen- - Solo in questo senso la vicen­ : quattro candidature, Grillo e • scelta è stata anticipata dal dei giornalisti della Rai (Usi- ' legge 15/19S8, di non essere sottoposti a misure di te «a spasso» dopo una manca- ' Cerofolini compresi, affidando . mio partito, nel senso che sot­ nistra socialista, che ha visto bocciare la sua candi- da della Fiera pesa sulla mia grai), annunciando la convo- - - prevenzione di cui alla legge n. 55/1990 e di non datura alla presidenza della Fiera del mare in favore ta candidatura alle elezioni , attuale posizione critica: in. completamente a Persico la > tobanco ha puntato su un solo cazione, per martedì 12 gen­ amministrative del '90, un in­ : quanto indicatore concreto e scelta; «Se gli avessimo indica- * nome della rosa, allora giudic- naio prossimo a Roma, dell'as- essere a conoscenza dell'esistenza di procedimenti di un «signore delle tessere» del suo stesso partito vo l'episodio molto grave, e ; !, , : successo alle politiche del '92 -, preciso dell'andamento e del ' to un solo candidato - spiega • semblea dei comitati di reda- : - incorso; frJ"i-;*^i '. ''- .;.-r -W^M. : ...„, . <-;^.-.- .•-. • •• ma di altra e più forte corrente. La rabbia dell'ex de­ e ora il sorpasso sul filo di lana •-;; futuro orientamento delle co- : Gozzi - il presidente del consi- -. non solo per motivi personali, alla Fiera da parte del compa- v glio regionale avrebbe svolto ma sopratutto per ragioni poli­ zione del servizio pubblico, " -certificato dell'ufficio competente od anche dichiara­ putato e «politico disoccupato».. se». .;.:-'.!,;•,"'•>*-•••.•,•-•"•«••"•• "••';'. tiche generali». -*.- ^ .>-.. s-- nonché la ripresa di un «ener­ zione autenticata ai sensi della legge n. 15/1968 gno di partito Guido Grillo. «Si- " E vediamola, questa «vicen- ì un ruolo di semplice passacar- ; '.V no al 4 gennaio, giorno della ", te». Agli antipodi la versione '. «Sedovessi accertare-con­ gico - conflitto - sindacale in , riguardante l'osservanza delle condizioni specifiche da», che rientra nel più vasto azienda», per porre fine - after-, DALLA NOSTRA REDAZIONE bocciatura - precisa - sono .: 'del capogruppo socialista in , clude Cerofolini - che la se­ ; riportate all'art. 11 del Decreto Legislativo n. 358 del stato cassintegrato, ora sono ' travaglio delle nomine in tutti Regione Michele Denaro, se- conda ipotesi è quella giusta, ma il segretario nazionale del- < ROSMLLA MICHIINZI * gli enti di promanazione regio-. disoccupato, ma non ho nes­ : condo cui presentare una rosa . dovrò prendere atto che il Psi l'Usigrai, Giuseppe Giulietti - 24/7/1992. ..,-.•• •ni GENOVA. Socialista delia ' Fulvio Cerofolini ha scelto la suna voglia di andare in pen- • naie, definite nei giorni scorsi ' sarebbe stato un inopportuno ,, non mi vuole, che in questo alla «telenovela su quale gover- ' non dal consiglio, a causa del- - L'invito alla gara sarà diramato il 18/2/1993 e l'offerta vecchia guardia, tesserato dal ' strada diretta della conferenza sione e continuerò a fare poli- . cambiamento delle regole del v partito non c'è più spazio per no per la Rai» alla quale «il sin­ » . 1947, ex parlamentare, sinda­ , stampa: «Crisi non improvvisa tica». Come e dove, Cerofolini : le divisioni inteme alla mag­ ioco proprio quando era in me. Insomma: non sarò io ad dacato non è disponibile ad • dovrà quindi essere presentata entro il 2/4/1993 ore gioranza dc-psi-psdi-pri, ma co di Genova per due legislatu­ "' - ha tenuto a premettere - né non è ancora in grado di preci­ f allo una nomina «spettante al ;. andarmene, ma sarà il Psi a assistere». «Chiederò ai comita­ 12.•••••. v, ••-•: • •••• • -.•• ' v •-••-. -•: re, esponente storico della si­ ', certo meccanicamente con- sarlo. «Ho aperto - dice - una '• mediante decreti del presiden­ Psi»; come a dire che in realtà <* mettermi fuori e a sbattere la ti di redazione - afferma inol­ nistra del partito, scavalcato ' nessa alla vicenda della noml- riflessione, una fase istruttoria te del parlamentino ligure, il l'unica vera candidatura pre- ' porta. Comunque sta di fatto Le domande non vincolano la stazione appaltante. repubblicano Giovanni Persi­ tre Giulietti - di proporre uffi­ nei giorni scorsi da un «signore '. na in Fiera, ma adesso sento che. non andrà comunque ol­ sentala a Persico era stata che tutti gli altri parlamentan cialmente all'Associazione dei co. La presidenza delle Fiera uscenti sono stati riutilizzati delle tessere» nella corsa alla davvero arrivata l'ora di capire tre la prossima assemblea na­ quella di Gnllo. «Se a scegliere , dirigenti Rai (Drai) e a Cgil, Dalla residenza municipale, 30 dicembre 1992. zionale del Psi: devo verificare viene dunque assegnata a Gui­ è stato Persico - commenta ^ dal partito, mentre io è come ì~ presidenza della Fiera del Ma­ _ se nel Psi c'è ancora spazio per Osi e Uil di proclamare una re, minaccia di abbandonare il me e per la possibilità di fare se in questo partito si sta fa­ do Grillo, uno dei boss locali Cerofolini - ha perduto una se già adesso fossi costretto, Il segretario generale y. Il sindaco Garofano sbattendo clamoro­ politica». cendo strada un minimo di rin­ delle tessere del Garofano, del­ grande occasione per -nettere per essere ricordato, a metter­ giornata di silenzio a brevissi­ samente la porta. Per denun­ : Dopo di che lo sfogo di Ce­ novamento o se continua a la stessa corrente del presiden- ' in atto una politica coraggiosa mi in lista per "Chi l'ha visto" o ma scadenza per protestare dott. Marcello Scarelli " Renato Parma ciare la sua crisi di militanza rofolini si è tramutato in un prevalere la logica perversa e te uscente Giuliano Pennisi. e di dimostrare nei fatti di non per Telefono giallo"». contro questo stato di cose» ••

:«? .1 Mercoledì 6 gennaio 1993 pagina t^S^ct^^»^^ .-^fet*^-*. }?Q**-q;>y -<£».>***«». y,^,trtt^i, «.. Politica 5 ni ">«+ ^ .*K*itt*nAt*».\*A *ll^<*£tAM, *wl Scontro È battaglia sull'ipotesi che la nuova legge preveda solo multe e non più reati penali sulle riforme Salvi: «Noi siamo d'accordo eoa Scalfaro» La Malfa: «Le sanzioni debbono restare» Manovra Dc-Psi per il condono Finanziamenti, sulla depenalizzazione altolà di Pds e Pri De e Psi hanno un obiettivo: «depenalizzare» il reato può anchecondonare...». Spiega Pierluigi Castagneti, di violazione del finanziamento pubblico'ai partiti, capo della segrelena politica cosi da «superare i giudizi sui reati precedenti». L'in­ di piazza del Gesù: «Certamen­ chiesta «Mani pulite» rischierebbe cosi di saltare,' «La mia opinione? te nessuno dirà che vengono condonati tutti i vecchi reati, perché, spiega Bassanini, «quel reato è il più sempli­ La legge funziona però è chiaro che con la nuova ce da dimostrare». La Malfa propone: «Lasciamo la legge i giudizi sui reati prece­ finora ha aiutato , denti verrebbero superati. .A legge cosi com'è, perché è questa legge che ha con­ meno che non si voglia stabili­ sentito ai giudici di Milano di intervenire...» i magistrati» re nei confronti dei politici un trattamento difforme rispetto ai principi dello stato di dirit­ to». La linea della segreteria de FABRIZIO flONDOUNO è. nella sostanza, quella di An- dreottl: «La magistratura - dice •i ROMA. Franco Bassanini, su questo o quel meccanismo infatti Castagneti - deve anda­ a impedire un reato, ma a con­ della segretena del Pds, un'i­ di finanziamento ai partiti tut- re fino in fondo nei confronti di sentire che quel reato venga dea se l'è fatta «Il reato di vio­ ' ti, più o meno, concordano sul coloro che ne hanno approfit­ perseguito. Proprio come sta Qcerone-Andreottì: lazione della legge sul finan­ .., pnncipio che una forma di Cesaie Salvi Leopoldo Elia tato personalmente». Chi inve­ accadendo ora». Anche La ziamento pubblico ai partiti è il ;• contribuzione pubblica debba ' ce ha rubato non per sé, ma Malfa è pronto a discutere una pnl facile da dimostrare, per •)• continuare ad esserci, come per il partito, potrebbe subire, nuova • legge: ma, avverte, un giudice è sufficiente preva­ ;. del resto accade ovunque nel , grazie alla nuova legge, una «qualsiasi sia il meccanismo «Un aspiratore re che l'onorevole x ha inta­ ; mondo; Il problema vero è , semplice sanzione ammini­ scelto per finanziare l'attività scato tanto, e che quel tanto ':'• quello della «depenalizzazio- - strativa. E Leopoldo Elia, su Av­ politica, debbono rimanere non risulta nel bilancio del suo • ne»: • della trasformazione, venire, scrive esplicitamente inalterate le sanzioni penali». partito Certo, l'inchiesta "Mani ••'• cioè, del reato penale in reato : «Sul sostegno «Reati che spetterà ai giudici «inter­ Lo scontro si sposterà presto iriquina Roma...» pulite" ha configurato altri rea­ ';•' amministrativo. Insomma: dal- • pretare e applicare le nuove in Parlamento: già domani, a ti concussione, corruzione, ri­ >;* la galera alla multa. Con tutte ' : ai partiti da cancellare? regole in relazióne alle abro­ palazzo Madama, si riunirà il cettazione. . Ma è intorno alla "„ le conseguenze del caso: per-. gazioni tacite, anche per i reati comitato risaetto della com­ STEFANO DI MICHELE violazione del finanziamento iNché la depenalizzazione sa-;; previsti dalla vecchia legge». missione Affari costituzionali pubblico che tutto ruota per­ ;. rebbe. in base al codice pena- ; debbono decidere •— Giorgio La Malta Decideranno ' incaricato di esaminare le sei ché quel reato e limpidamente ••', le, automaticamente retroatti­ «Volete la mia opinione? La proposte di riforma presentate. •1 ROMA. Dite Andreotti, e a più. nella missiva andreottia- dimostrabile» Il «trucco» che va. .-',:,-•••••-." legge sul finanziamento pub­ cosa pensate? Agli intrighi di ' na

cambiamento del Paese sia . che per il paese il problema sbagliato. Le anticipazioni ri­ • priontario non sia affatto quel- portate daWEuropeo sono sta­ "; lo di unirsi. Anzi, chi la pone A Santoro non piace la tv antileghista te arbitrariamente estrapolate .*'' in questi termini tent? sempli- da un contesto nel quale ho ri­ »' cernente di stornare l'attenzio-1 petutamente ribadito la mia •: ne da questioni ben più im­ simpatia per Renzo Arbore ed portanti». Anche su tali affer- • Enzo Jannacci». - • inazioni la smentita del gior- «Caro Arbore, Viva lìtalia solo se cambia» Santoro aveva colpito nella •;, nalista è stata secca: «Anche la : sua intervista anche Domenica ;. polemica con la Rete Uno è • In, «che non può essere una '; stata inventata ad arte e non : «Non si può gridare adesso Viva l'Italia e non credo nero, avrebbe polemizzato trasmissione in un simpatico Arbore dveva smorzalo dnche macchina ideologica esplici­ .ne capisco il perché». -, . contro il modo di fare tv di ma anche accorato appello i dell'antileghismo, con le ta, cosi come non può esserlo '[ Ad alimentare ulteriori fo- • che spetti alla tv unire il paese». Con queste dichia­ • Renzo Arbore, altro, beniami- anlileghista. Invitando a can- • tradizionali iniziative conci- > una rete televisiva della Rai. La ' colai di polemica nei confron- razioni rilasciate all'Europeo, Michele Santoro ; no del pubblico Rai, nel corso : tare Enzo Jannacci; per esem- ' lianti. come la canzone mila- ' vera forza persuasiva di Raiu­ ,"• ti della Rai è intervenuto an- : avrebbe attaccato la battaglia antileghista condotta :' di un'intervista ' rilasciata al ' pio: un milanese che si è esibì- ''' nese eseguita in compagnia di no stava proprio nel proporsi • che il settimanale /.'Opinione, ' da Renzo Arbore su Raiuno. Nel pomeriggio il con­. settimanale l'Europeo, in edi- to in Malafemmena e che'ha EnricoMontesano. v,-'. •..-• come apparentemente ecu­ ':• diretto da Arturo Diaconale, ' cola domani. Affermazioni voluto marcare la sua presen- ' • Ma Michele Santoro avreb­ menica, rappresentativa dell'i­ '•; che è anche il presidente del­ duttore di «Samarcanda» ha smentito l'attacco ad ' anticipate ieri da un'agenzia ' za di artista che lavora in un be rincarato la dose passando dentità nazionale. Era implici­ l'Associazione Stampa roma- : Arbore ma ha nbadito: gridare «Viva l'Italia» prima stampa e poi smentite da San­ paese senza confini. «È un uti­ ad una antica più complessiva ' to che fosse lo specchio della . na. Sul prossimo numero vie- del cambiamento è sbagliato. toro attraverso la stessa agen­ lizzo del mezzo televisivo fatto che coinvolge la pnma rete maggioranza • degli - italiani. ' . ne avanzata l'ipotesi che Lilli zia in modo conservatore e stru­ dove «non si rendono conto di Adesso tenta maldestramente Gruber, popolarissima con- Il popolare giornalista si ri­ mentale - avrebbe detto San­ esser" un medium sbagliato, Michele Santoro 3enzo Arbore di farsi portatrice di questa ; duttrice del Tal, sarebee la ferisce nella sua intervista alle toro - Il nemico vero non è la totalmente'inadatto allo sco­ neo-ideologia unitaria. É il na­ candidata ideale per la segre- MOMICALUONQO ultime due puntate dilCoro To­ Lega. Sarebbe stato molto po Anche se le reazioni negd- zional-popolare che tenta di '•' tria dell'Usigrai, sostenuta dal peggio se il recente voto di tivc del pubblico avrebbero rinnovarsi. Non spetta alla te­ segretario uscente Giuseppe ta, li voglio presentare.. , l'o­ pedagogica Ho semplice­ •I ROMA «Non spetta alla tv retto tra due titani dell'azienda maggio in quattro puntate che Monza e Varese avesse con­ dovulo funzionare da campa­ fare una smentita ufficiale levisione essere educativa, né ; Giulietti. ; Una • candidatura unire il paese e non è era di di Stato Michele Santoro, ca­ Arbore ha reso al grande co­ fermato i partiti. Il vero nemi­ nello d'allarme» •Non ho mai polemizzalo con mente ribadito, rispondendo tantomeno dare delle ricette. :• avanzata per controbattere gndare Viva l'Italia» Nessuno poredattore di Raitre e con­ mico napoletano, andate in co in un momento come que­ Mentre Renzo Arbore si tro-, Arbore né con altn - ha di­ ad alcune confuse domande, lo, personalmente credo in 't quella del cattolico Giorgio in Rai len si aspettava una duttore di Samarcanda, pronto onda sulla pnma rete alla fine sto è chi resiste al cambia­ va a Miami e dunque difficile chiarato all'Agi - Ognuno ha una mia personale convinzio- : una tv del disordine ad alto .' Balzoni. capo redattore del ; scossa tellunca a distanza, ad iniziare il 14 gennaio il suo di dicembre Arbore e I suoi mento». In realtà nell'ultima da reperire per una eventuale dintto a fare la televisione in ne sul fatto che gndare Viva : tasso di conflittualità. Perché Tg3. Giulietti ha annuncialo : causata da uno scontro indi­ nuovo programma //rosso e il ospiti hanno trasformato la puntata del suo programma replica Santoro ha preferito cui crede, compreso quella l'Italia pnma di un necessario sono fermamente convinto querela. _ •••;. ..•",. ,.-.' Mercoledì ropum.6---" ~ in Italia 6 gennaio 1993

—**....<•.,. — _* .

I compagni della sezione del Pds Ad un anno dallamancata strage emessi 11 ordini di custodiacautelare Nel ricordo del compagno «Pisanovà- annunciano con dolore DARIO LOTTICI la scomparsa del compagno Lasvoltanelle indagini grazie alle nvelaziord di alcuni pentiti r la moglie sottoscrive per l'Unità DANIELE VANNI Piadena, 6 gennaio J 993 . avvenuta lunedi scoreo. Per diversi anni Vanni ha ricopertol a carica di segretario della sezione con impe­ Sono accusati anche dell'ordigno esploso contro il Palazzo di giustizia Nell'impossibilità di farlo individuai- gno, capacita e intelligenza. mente rivolgiamo un sentilo ringra­ Pisa, Ggennaio 1993 ziamento a tutti coloro che - parte­ Le azioni terroristiche provocate da una faida tra i clan mafiosi cipi del nostro lutto - hanno ricor­ dato la nostra mamma I funerali in forma civile del compa­ gno • - • . • ANTONIA PIETRO BEMZI con slima e con affetto Fratelli Ab­ avranno luogo oggi alle ore 11 par­ biali e familiari .: . . tendo dall'abitazione di viale F. Te­ sti. 85. L'orazione funebre presso la Brescia, 6 gennaio 1993 sezione del Pds Mandelli di via Mon- calieri, 5. Firmata Sacra Corona la bomba al treno Il marifo Michele, i liRli Filomena. Milano. 6 gennaio 1993 " Marisa e Biagio, ricordano la mam­ ma ' La sezione Anpi di Pralocentenaro e CHIARA RUSSO il Circolo familiare «Ancora» si strin­ gono nel dolore alla famiglia del inBENCrVENCA compagno nel primo anniversario della sua .PIETRO BENZI Scoperti esecutori e mandanti dell'attentato al Lecce-Stoccarda morte. Napoli, 6gennaio 1993 Milano, 6 gennaio 1993 Presi a Lecce i responsabili della tentata strage del­ carcerazione riguarda infine . Lecce Alessandro Stasi, quel sa addirittura l'uccisione del; nostante il palazzo fosse sotto­ Dell'attentato al treno Lec- Le sezioni del Pds Temolo, Martiri l'Epifania dello scorso anno, quando solo per un ca­ •- Raffaele Riezzo, un ventiquat­ : tessuto connettivo sul quale si sostituto procuratore Cataldo posto a una più attenta vigilan­ ce-Stoccarda si era tornato a I compagni del Pds della sezione di Bicocca e Rigoldi partecipano al lui- so un potente ordigno non causò il deragliamento trenne di Surbo, scomparso sarebbero organizzati in una Motta, che era stato pubblico •' za. Infine il 5 gennaio dello parlare nel dicembre scorso, Ardito (Napoli), nel primo anniver- ' lo per la scompareadtfl compagno - dalla circolazione già dal mar- ;, rete di riscontri oggettivi gli ele­ . ministero al maxiprocesso di >;• scorso anno la bomba sotto le allorché filtrò dalla Procura sano della sua morte, onorano la compagna .,,:>... PIETRO BENZI del treno Lecce-Stoccarda. Gli arrestati imputati an­ ,' zo dello scorso anno e che si menti già raccolti dai magistra- Lecce. Questa ipotesi si riveld ' rotaie della linea Lecce-Brindi­ : della Repubblica di Bari la no­ che di due attentati al Palazzo di giustizia. Smentito \' sospetta sia caduto vittima del- Milano. Ggennaio 1993 ; ('• ' • •••'•• '. .'.,,-•-•-"•'.•:.._;.•> ...-.•••;•<•' , presto impraticabile, e cosi il '; si. L'attentato falli per una im- tizia che un pentito della Sacra ; CHIARA RUSSO • la «lupara bianca». Vincenti, gruppo scelse altri obbiettivi. '4 ;; corona unita aveva «rivelato» ai ogni collegamento tra l'operazione di ieri e le rivela­ ': 11 disegno criminoso sareb- pressionante serie di coinci- ] ' inBENOVENGA La Federazione Pds del Lodigiano . Gianfreda, Picone e Riezzo ( be maturato nell'estate • del, Nella notte tra il 19 e il 20 no- denze fortunate: il treno parti ' • magistarti baresi • l'ipotesi di zioni di un pentito che aveva sostenuto la matrice ; Napoli, 6 gennaio 1993 annuncia la scomparsa del caro politico-eversiva dell'attentato al treno. (questi ultimi ritenuti gli ese­ '1991, subito dopo le pesanti vembre fu collocato presso il in leggero ritardo da Lecce e il ' una matrice politico-eversiva compagno di Ospedaletto Lodigia- cutori materiali degli attentati) • condanne pronunciate dal Tri- ; , palazzo di giustizia un potente • timer, puntato sull'orario del ' della tentata strage. Ieri pero il no dovranno rispondere dei reati ' ordigno (oltre cinque chili di ••*•«"• ne di Ospedaletto. , , . bre del 1991 cati in carcere ai fratelli Remo ' rebbero i racconti di Vincenzo : Gli inquirenti hanno ricostruito Lodi, Ggennaio 1993 Gli ordini di custodia caute­ ' e Bruno De Matteis, a Luca Pi- • Cafiero che avrebbero forma­ ' una riunione svoltasi nell'auto­ Nel Icrzo anniversario della scom­ lare emessi dal giudice delle cone, Fulvio Rizzo e Salvatore to, come ha detto il procurato­ salone di proprietà di Persano parsa del compagno • - .*• - A un anno dalla morte del compa­ indagini preliminari Oronzo Rizzo; l'undicesimo ordine di re capo presso il Tribunale di nella quale sarebbe stata deci­ BRUNO BRAZZJM gno , . la moglie e I figli lo ricordano a ATTIUOCAVENACHI quanti lo hanno conosciuto e stima­ Il tratto di lo e In sua memoria sottoscrivono la moglie lo ricorda con immutato binari della perl'Unilà. ..., ... .,.,. ,„ .... affetto e sottoscrive lire 100.000 per l'Unito. •.•r,t~r. tratta Lecce- Pontassieve (Fi), 6gennalo 1993 . Brindisi dopo Milano, 6 gennaio 1993'\ l'attentato

La quarta mafia del «messicano» La Commissione di garanzia è convocata venerdì 8 gennaio alle ore 9.30 presso la direzione del Pds. finita nell'orbita di Cosa Nostra Relazione di Giuseppe Chiarente su: ruolo e funzioni degli organi di garanzia nella riforma del C'era una volta la «quarta mafia». Sacra Corona e Buscetta, Calderone e Messi­ Brindisi, con i capizona Salva­ western spaghetti, che ha lega- ' alla Santa si deve obbedienza «Di fronte ad una criminalità Partito e dello Statuto. '% . Rosa, il suo nome. «Ora è tutto Cosa Nostra», hanno na: «Non esistono camorra, tore Bucarella e Giancarlo Pre­ mi con le altre consorterie pu- • totale». Ma questa è preistoria. in progressivo aumento appa­ :;, Sono invitati i Presidenti delie Commissioni ; 'ndrangheta e Sacra corona sta, e a Taranto. Ma è anche II gliesi e con la 'ndrangheta ca- re necessario un maggior rigò- rivelato'f grandi pentiti. E la Puglia è la quarta regio­ La realta di òggi è che ih Pu­ ... , regionali di garanzia. '.-.% • . ,,• • ne nelle mani dei corleonesi. Un esercito di 3mila unita: tutto è Cosa Nostra». E '•'•• momento delle prime liti e del- labrese. Controlla gli appalti glia operano organizzazioni : re da parte dell'autorità giudi- Narduzzo. Messina, il boss di 'le scissioni. A Lecce, dalle co-i all'Uva di Taranto (dove gira ':',potentissime , che hanno il mo­ : ziaria», si legge nell'ultima rela- 'afflliauV'cne' controlla contrabbando di sigarette e San Cataldo, è stato più espi!-, - stole della Scu si s'accano la con la scorta e con una Ferrari • nopolio delle attività criminali, .'., zionechelaCommssioneanti- narco-traffico, che influisce nell'economia della re­ cito: «La Puglia ci serviva, per­ Famiglia salentina libera e la blindata), l'usura e il traffico > -.. mafia ha dedicato alla Puglia. I che "di fronte" (dalle coste , che sono riuscite a stabilire gione e che ha solidi legami con la politica. Già tre i Famiglia - salentina leccese. ; della droga. Dopo la morte del . . settori sui quali l'antimafia sug- dell'ex Jugoslavia, ndr) arriva «messicano», avvenuta il 16 -" stretti rapporti con la politica, e . Mentre a Bari, Oronzo Romano >. gerisce di intervenire sono consigli comunali sciolti per collusioni con la mafia. la droga». • .-. - -•_ •;...'.;J che ormai riescono ad avere : quelli del riciclaggio dei pro- • fonda la Rosa, organizzazione • . agosto 1990 a Bisceglie, il pò- .?• una influenza non secondaria E Raffaele Gitolo, l'uomo fere passa ai suoi fratelli Clau- \ .; venti miliardari del contrabb- che riorganizzo la camorra na­ dalla vita breve (durerà fino al ' nell'economia' della regione. •: nando di sigarette e del narco- 1989 quando sarà falcidiata da dio e Riccardo. E a Taranto è '•' poletana, a sbarcare con i suoi guerra di mafia, scandita a col- --; Un vero e proprio esercito: ' traffico attraverso ' l'abnorme emissari in terra di Puglia agli ' una serie di mandati di cattu­ pi di kalasnikov e con centi- ? 2600 affiliati divisi in 32 gruppi Z diffusione nella regione di so- umico nomo ra), ma dai rapporti solidissi­ •I ROMA. L'hanno chiamata appalti, finanziane e buoni inizi degli anni ottanta. Nel naia di morti negli ultimi due •':. criminali, capace di una pro­ l~ cietà finanziarie, solo a Taran­ 1981 nasce la Nuova camorra mi. La Rosa ha infatti collega- - anni. Nel più rigoroso rispetto -J. pria autonoma, strategia terro- ti to ne sono presenti più di 300. la «quarta mafia» Ha nomi an- rapporti con la politica: è que- pugliese, ne fanno parte Cosi' che un po' romantici. Sacra 'sto il suo business. Ed ora è di- menti con le cosche mafiose della tradizione camorrista e r. ristico-mafiosa; come quella '. ; Ma e il rapporto tra criminalità Stiamo ultimando la spedizione dei Corona Unita e Rosa. È radica- # ventata Cosa Nostra, parte In- • • mo Cappellari, i fratelli Miche­ ;. siciliane di Giuseppe Fidanzati 'ndranghetista la cerimonia di '• messa in atto l'anno scorso, in S e politica il vero nodo anche in ta dal Tavoliere al Tarantino, ' ; tegrante di quella mafia dei le e Naziario Di Tullio, Leonar­ ,' e Giovanni Alberti e con i grup- : affiliazione. Al «fedelizzato» • contemporanea con l'inizio ,;.'• Puglia. L'anno scorso sono sta- libri omaggio • ti sciolti i consigli comunali co- fino a Lecce. Contrabbando di -corleonesi che ha deciso di do Foschi, Giuseppe lannelli e ' pi della 'ndrangheta di Sider- viene inciso l'avambraccio, af- ' ' del processo contro la Sacra sigarette, sfruttamento della Savino Parisi. Due anni dopo ! no. Nel capoluogo ionico per finché gocce di sangue cada- ' corona, fatta di raid contro i ',"'munali di Surbo e Gallipoli e ai partecipanti al ' non lasciare spazi in Campa-. > sono stati sospesi alcuni am­ manodopera, bianca e di colo­ -nia. Calabria e Puglia ad altri • l'organizzazione si allarga, na­ ; anni domina, quasi incontra- ', no su un santino, poi la formu- palazzi di giustizia e che dove­ «Gioco dell'Informazione» ' stato, Antonio Modeo, il «mes­ la di rito «La Santa è potente va culminare nella strage del ministratori che avevano evi­ re, attraverso il caporalato: '"' sodalizi criminali Lo hanno sce la Sacra Corona unita del denti rapporti con i boss traffico di armi e droga, e poi detto i grandi pentiti di mafia, leccese Pino Rogoli. Via filiali a sicano», un ex stunt-man del quanto la Santissima Trinità, treno Lecce-Stoccarda durante le Feste de l'Unità. Non tutti hanno fornito l'indirizzo completo. Il giornale di Giuseppe Fava, ucciso dalla mafia nove anni fa, riprendel e pubblicazioni a metà febbraio Messina Chi non dovesse ricevere il libro,' è pregato di farci avere al più presto i propri dati. È diretto dal figlio Claudio/deputato della Rete. «Un impegno nazionale per un progetto di progresso civile» Omicidio D'Uva Saremo lieti di inviargli il libro omaggio. Individuati Dipartimento Formazione Politica < ISTITUTO DIREZIONE PDS ;";;:•- TOGLIATTI La nuova sfida de «I siciliani» in I CARATTERI DELLA NUOVA FORMA PARTITO Il 5 gennaio di nove anni fa la mafia uccise a Cata­ clima in atta e in Sicilia. C'è ••MESSINA Individuati dai nia il giornalista Giuseppe Fava. Tre anni dopo an­ stato un progressivo risveglio carabinieri, dopo 80 mesi di in­ • SEMINARIO DI FORMAZIONE . che il suo giornale «I siciliani» fu costretto a chiude­ delle coscienze che rende im­ dagini, i responsabili dell'omi­ Frattocchie II - 12 - 13 gennaio 1993 possibile vecchie operazioni. cidio dell'avvocato Antonino re A sei anni da quell'ultimo numero il giornale ri­ E chiaro che di fronte a certi D'Uva, il più noto penalista di LUNEDÌ 11 GENNAIO (ore 15) sorge. A riportarlo in edicola saranno i «Carusi» di episodi e a certi nomi, l'atteg­ Messina, ucciso con un colpo Fava, guidati dal figlio del giornalista assassinato. «È giamento sostanziale di que­ di pistola alla nuca, nel suo D ruolo dei partiti nelia espansione della democrazia. I sta struttura resta però immu­ studio di via San Giacomo, il 6 modelli di partito. Lo sviluppo dei partiti e dell'idea di una sfida nazionale. Non basta la denuncia, voglia­ partito in Italia. - TRANFAGLIA .. ,•..,.. tato». -•'-•:•'. •;.!, 1,.;;V:..';--, maggio dell'86. Mandanti sa­ mo costruire un nuovo progetto di progresso civile». rebbero Gaetano Costa, 42 an­ / siciliani toma in edicola ni, capo induscusso della ma­ MARTEDÌ 12 GENNAIO (ore 9) però quasi all'indomani del­ fia messinese fino al suo arre­ l'annuncio della candidatura La Repubblica dei partiti: della centralità dei partiti WALTKR RIZZO sto, nell'85, e Mario Marchese, alla partitocrazia. - SCOPPOLA di Claudio Fava a sindaco di 43 anni, uno dei boss che ne Catania. Un'operazione elet­ Le ragioni socio culturali della crisi del partito ideolo­ M CATANIA Giuseppe Fava lcia, in casa di Antonio Roc- presero il posto. Entrambi so­ torale? «Credo che basti cono­ no già detenuti. Esecutore ma­ gico, di massa. (La società complessa. L'emergere dei venne ucciso con cinque col­ :. cuzzo, dove sono riuniti, per scere la nostra storia per avere pi di pistola calibro 7,65, spa­ £'• festeggiare l'anno nuovo e le teriale del delitto sarebbe, Pla­ movimenti. La politica spettacolo. - DONOLO , una risposta a questo dubbio cido Calogero, 26 anni, pure rati da un killer professionista, nozze del padrone di casa, : - dice Fava -. In ogni caso il lui detenuto. Ai tre sono stati ORE 15 !'*£••• '\.:''- 'V '; \y~.?'^ "> poco dopo le 22 del 5 gennaio ' molti dei giornalisti del grup- di nove anni fa II suo giornale giornale non ha Catania come notificati ieri i nuovi ordini di La questione «partito» per l'uscita dalla crjsi della :, pò messo insieme da Pippo punto di riferimento. £ una sfi­ / stalloni gli sopravvisse per custodia cautelare, firmati dal democrazia. (Riforma dei partiti e sistemi elettorali. •C Fava. .•• .•-.-.•-;•••..'••..•- da nazionale. Abbiamo deci­ Gip. Gerdinando Licata, su ri­ poco meno di tre anni. Fu co­ " Già quella sera, guardando Una democrazia senza partiti? La democrazia nel par­ stretto a sospendere le pubbli­ so di aprire sul tutto il territo­ chiesta del sostituto procurato­ cazioni per mancanza di fon­ . le bozze del primo numero, Giuseppe Fava e, a destra, il figlio Claudio rio alcune vertenze. Sarà an­ re della Repubblica, Giovanni tito). - COTTURRI - FABBRINI di e'di pubblicità negli ultimi '; che sarà in edicola il 15 feb- cor meno siciliano de /Sicilia- Lembo. Un deciso contributo mesidell986. -, braio, ci si rende conto che si ni prima versione. Alcune bat­ alle indagini sarebbe venuto MERCOLEDÌ 13 GENNAIO (ore 9) ;' tratta di un prodotto nuovo, e taglie, alcune vertenze, alcu­ da un pentito. Il movente del I nodi della nuova forma partito. - FASSINO ;: Oggi, dopo nove anni, per : non solo nella veste grafica, ri­ ' primi tre numeri saranno au- te la possibilità di elaborare . patrimonio acquisito non solo ne esigenze • sono . sempre delitto sarebbe da ricercare nel I omicidio Fava non vi sono — Autonomie tematiche e associazionismo - FRAI- spetto sia al vecchio mensile ... tofinanziati. «Poi si vedrà...» di­ un progetto civile». Claudio di Catania e della Sicilia, ma meno siciliane, ma apparten­ maxiprocesso alle cosche del colpevoli. L'inchiesta nata sot­ dell'intero paese. Adesso è NER - LOLLI - MARGHERI - RAGONE - 2IN- .' pensato da Pippo Fava, sia al cono. Recuperati anche i col- Fava spiega che quello che ri- . gono a tutta la nazione. Ab­ Messinese, che cominciò nel­ to la rigida consegna della '. settimanale in fob/oitf dell'ulti- - laboratori qualificati: ' Dalla toma in edicola non è un gior­ giunto il momento di unire al­ l'aula bunker di Cazzi il 14 GARETTI :>,- •normalizzazione» fini, com'e­ la denuncia il ragionamento, biamo mantenuto la testata ':• mo periodo. Lo dirigerà Clau- Chiesa, Stajano, Galasso, Pan- nale «in trincea». «Con questo per quello che rappresenta e aprile dell'86. La fase iniziale ORE 15 ^rì''•'•••' ra nell'ordine delle cose cate­ giornale non siamo a difende­ l'analisi politica...Anche Cata- ; dio Fava, il figlio del giomali- : sa, Scidà, Arlacchi, Turane, : come atto d'orgoglio per quel­ venne caratterizzata dalle forti I nodi della nuova forma partito - GAIOTTI nesi, con la più classica delle Consolo, Grimaldi, Pantaleo- re posizioni. Siamo venuti a ri-. nia è cambiata, basta pensare contestazioni rivolte dai circa archiviazioni. Fava però pro- :. sta assassinato, oggi deputato l'esperienza. / ma ^ vogliamo — Funzione nazionale e federalismo - MORANDO • % della Rete. Accanto a lui Mi­ ne e tanti altri ai'quali si ag­ lanciare una sfida di progres­ che pure "La Sicilia", a modo 300 imputati detenuti agli av­ pno il giorno del nono anni­ suo, fa denunce antimafia. certamente andare oltre. Vo­ — Il partito come agenzia culturale e formativa - chele Cambino, Riccardo giungono nomi «nuovi» come so». • J.;:i'..., ...... ': gliamo risalire il paese, par­ vocati, e a D'Uva in particolare, versario della sua morte si Questo era impensabile alcu- accusati di un comportamento — BARRERÀ prende- una piccola, anzi ; Orioles e via via tutti gli altri re­ Michele Santoro, Marco Risi, Un passaggio che sottoli­ tendo dal Sud. É bello credo dattori del giornale. Lavore- , ni anni fa. Ciò avviene credo processuale troppo concilian­ — Partito, comunicazione, consenso - DRAGHI grande rivincita Quel suo Erri De Luca, Stefano Benni. nea anche Miki Gambino. «Al per due motivi. In primo luogo invertire II vecchio percorso, ,. ranno in una sorta di redazio­ seguito anche da mio padre, te nei confronti dei giudici. — Partito e programma - ANDRIANI giornale, che aveva chiamato, «Un fatto è certo - dice vecchio giornale veniva rim- vi È il fatto che i giornali nazio- L'avvocato D'Uva, sarebbe sta­ quasi con un atto di sfida or­ ne «diffusa», con sedi di riferi- Claudio Fava - non torniamo proverato, forse non a torto, di - ; . secondo il quale questo mes­ — Partito e lavoratori - ANGIUS : mento collegate via modem a nati hanno affidato le loro cor­ to dunque scelto a «simbolo» gogliosa, (siciliani, toma, do­ con lo spirito dei reduci. Que­ limitarsi alla denuncia. Erano rispondenze a giornalisti, non saggio di speranza, di cam­ per rivolgere un feroce mes­ po sei anni, in edicola Ce lo ' Catania, Palermo, Roma e for- sti anni non sono certo tra­ tempi in cui quei tipo di azio- : legati al gruppo editoriale do­ biamento, di sorriso, doveva . se Milano. '••'-- , ... • . saggio a tutti gli altri penalisti / seminari si terranno presso l'Istituto Togliatti (Frat­ riportano i suoi Carusi La scorsi invano. Torniamo in ne era indispensabile. Adesso minante, che costringono gli. .arrivare necessariamente dal impegnati ne! maxiprocesso e bozza della prima pagina è Il giornale parte come un nord. Noi vogliamo portarlo a tocchie, km 22, Appio Nuova). Le iscrizioni vanno una situazione dove accanto il clima è mutato. Alcune delle altri a seguirli su terreni ben richiamarli • ad atteggiamenti comunicate alla segreteria dell'Istituto - Tel arrivata, via fax, propno la .'•' mensile di sole 12 pagine for­ alla denuncia intransigente, cose che allora dicevamo in precisi; l'altro elemento è dato ' tutto il paese, ma partendo più «battaglieri». 06/93546208 • 93548007 notte di Capodanno a Masca­ mato lenzuolo. Inizialmente i che resta valida, vi è finalmen­ solitudine, ora sono diventate dal mutare complessivo del dalla Sicilia». Mercoledì 1-7 6 gennaio 1993 in Italia pagina /

Sardegna: Continuano gli incontri del presidente Scalfaro Il ministro dell'Interno Mancino conferma: scarcerati con i responsabili degli apparati investigativi «La Cupola voleva uccidere Leoluca Orlando» presunti autori All'ordine del giorno il timore di stragi Sul vicequestore accusato di collusione: r agguato alpini I cinque giovani di Marnoiada. arrestati nell'ambio dell'in­ e il funzionamento della sicurezza pubblica «È stato sospeso soltanto dopo l'arresto» - chiesta giudiziaria sull'agguato contro un gmppo di alpini del battaglione «Susa» della brigata «Taurinense», forse han­ no trascorso da innocenti un periodo di custodia cautelare. II giudice per le indagini preliminari del tribunale di Nuoro, accogliendo l'istanza presentata dagli avvocati Mario Lai ed Angelo Merlini, ha disposto la scarcerazione di Salvatore Ca- ; dinu e di Stefano Mulas, entrambi ventenni, mamoiadini, '- manovali. Il segreto istruttorio non consente di conoscere nel dettaglio le motivazioni delle decisioni del giudice. E sta-, ta però decisiva la relazione su una perizia che i difensori ' Allarme mafia, supervertici al Quirinale hanno allegato all'istanza di revisione del provvedimento di custodia cautelare. Il processo per il grave episodio verrà ce­ lebrato in tribunale ma gli indagati saranno tutti a piede libo- : ro. Il presunto mandante dell'agguato, il pastore Francesco Sella 29 anni di Marnoiada, venne scarcerato dopo due setti­ mane di detenzione dai giudici del Tribunale della libertà. ' Dopo il caso Contrada si prepara la riforma dei servizi segreti? Secondo l'accusa l'agguato, compiuto l'8 agosto dell'anno ' scorso quando alcuni sconosciuti esplosero un colpo di fu­ cile a pompa contro un gruppo di alpini dopo aver detto lo­ ro di «lasciare in pace francesca», fu opera di Stefano Mulas • Gli allarmi si succedono con frequenza tnquietan- ; e Salvatore Cadinu che, utilizzando il fucile costruito da Car- - te. Confermato: prima di Natale, si temeva un at­ melo Siotto e Mario Piras, agirono per conto di Francesco tentato contro Leoluca Orlando, leader della «Re- V- «Sì; rischia la vita Sella sposato con una ragazza che si chiama Francesca. • te». E il Quirinale, adesso, viene investito del prò- ; Si costituisce Con un volo dell'Air France, blema: gli apparati investigativi sono in grado di ?.-. atterrato ieri mattina nell'ae­ fronteggiare la «strategia eversiva» di Cosa Nòstra? {•' brigatista roporto «Leonardo da Vinci» ; chi non vuole cedere , Paola Maturi, 38enne. ex i I servizi segreti sono affidabili? Si parla di possibili ì latitante brigatista rossa esule in - «nforme». Mancino: «La minaccia resta alta». ••vx.?-&:- in Francia Francia dal 1986. ricercata " alla malìa»: dalla polizia di tutta Europa, , ^^m^mmmmmm^^mm^^^^ è tornata in Italia e si è con-{ NOSTRO SERVIZIO segnata alle autorità giudi- ' QIAMPAOLOTUCCI ziarie. Ne! 1992 la Corte di assise d'appello di Roma l'aveva , condannata a 23 anni di reclusione per insurrezione armata ' •i ROMA. Salgono al Quiri- • contro Io Stato, sequestro di persona ed altri reati. Gli agenti ti. Si pensa di unificarti (at­ •• ROMA. Lui,' Leoluca Or­ : politici, gli omicidi che riguar- del reparto polizia di frontiera dell'aeroporto di Fiumicino, '/• naie per chiedere conforto. tualmente sono due: Sismi, • lando, l'uomo che le «menti • dano magistrati e personalità diretti dal vice questore Vinci, hanno trasferito Paola Maturi )• La lotta è aperta, e senza pa- : militare, - e - Sisde, • civile)? •• raffinatissime», degli strateghi <}>. delle istituzioni vengono decisi ; nel carcere femminile di Rebibbia. Paola Maturi era stata ter- ; V dalla commissione provincia- racaduti, da una parte Cosa Quanto alle forze dell'ordine: l del tenore di Cosa Nostra ave­ ; mata a Parigi lo scorso 18 settembre, ma il fermo non era t Nostra che minaccia nuove •• sarà accelerata la procedura ' vano deciso di far saltare in le, dalla cosiddetta cupola». ; stato tramutato in arresto, insieme a Franco Messina, anche - stragi, dall'altra lo Stato che per la creazione del superpo- ;, aria, non vuole rilasciare di­ .' Del resto, i pentiti lo hanno ri- ) lui ex brigatista rosso. Nella sentenza d' appello de! «Moro '-; liziotto, che dovrebbe guida- - chiarazioni. «Vi chiedo scusa - ^velato: per decidere le stragi di ;- Ter», il 12 ottobre 1988, Paola Maturi era stata condannata a i dovrebbe impedirle, che do- ' 23 anni di reclusione, i-,-;;,,. .:.;.•.,,-;-:„•., .,<,.;. . ^ >. •:, •„.;. vrebbe. ridurre i boss all'im­ re e coordinare agenti, cara­ ha detto ieri a Catania rivolto ai "; Capaci (uccisione di Falco- ì 1:1 '•} ne), di Via d'Amelio a Palermo ! potenza. Ma gli apparati in- ; binieri e finanzieri? Comince­ giornalisti - ma non ho nulla ; remo a saperne di più doma­ da aggiungere a quanto detto '^(uccisione Borsellino), e gli Omicidio Lecce: . Ha dato esito negativo Tesa- : vestigativi e repressivi sono in : -v assassinii - dell'europarlamen- * me del Dna compiuto nel­ grado di farlo? Sono credibili, ni, quando il ministro dell'In- ' dal ministro Mancino». Lunedi Pesame del Dna l'ambito delle indagini sul- : temo sarà «audito» dal comi- . sera, quando nelle redazioni si ~': tare Salvo Lima e dell'esattore ; l'omicidio di Daniele Gravili, ;'. efficaci? fi caso-Contrada ha di Salemi Nino Salvo, Cosa No- « scagiona tato sui Servizi. .-,;..„.--..• . diffondevano le prime notizie : il bambino di tre anni violen- x riaperto una ferita antica (la ; ' stra tenne un summit che durò * tato e ucciso il 12 settembre >-. non-trasparenza dei servizi-; Cosa Nostra, " s'intende, , su quello che doveva essere il '. tre mesi. Un vertice ristretto, ; i due indagati dello scorso anno sulla :* segreti), l'allarme-Orlando non resta a guardare. Aveva più grosso botto di Natale, il .-. quello che per Cabras e-il cen- '' . spiaggia di «Torre Chianca» ; ha sottolineato quanto sia ur- f preparato la sua strage di Na> leader della Rete era a Paler­ , tro di potere assoluto, quello ' ad una decina di chilometri • s ; mo alla presentazione de «L'at­ " che oggi sappiamo essere an- * da Lecce. Le analisi hanno perciò scagionato le due perso- ' T" gente curare, e bene, questa -> tale. Tritolo per Leoluca Or­ tentato», il libro scritto dal suo un minorenne handicappato di " ed altre ferite. Si annuncia " landò, leader della «Rete». ^ coradominato da Riina». •..••*—./. ne indagate per l'omicidio: di 40 anni abitante alla periferia ; amico Carlo Palermo. Ai giova­? Non si mostra sorpreso delle ; : Surbo (Lecce) ed un uomo una terapia d'urto? . • ; •••„-, ; Un'autobomba, forse. Sen­ ni presenti ha raccontato di un di Lecce che frequentava in quei giorni la spiaggia di «Torre v L'ipotesi non è peregrina. tiamo il ministro dell'Interno • notizie sull'attentato ad Orlati- ' Chianca». -, , .- V Il presidente Oscar Luigi Scalfaro suo recente viaggio in Gran ,' do, Alfredo Galasso, avvocato ' Nei giorni scorsi, il presiden­ ; (intervista con «Italia radio») : Bretagna con il senatore Car­ te della Repubblica ha in­ «Non posso che confermare f e parlamentare della Rete: «Sa- ; Un falegname di Rosa (Vi- • mine Mancuso. Un viaggio fat­ :,.- pero già del rischio, che è un • Uccide cenza). Angelo Carletto, 37 ; contrato il capo del Sisde, . l'allarme per il rischio di un to sotto falso nome, per motivi Angelo Finocchiaro, il mini­ ' attentato all'onorevole > Or- ij- rischio reale ed incombente, 5 il fratello anni, ha ucciso ieri mattina il *•' nia. Sono state rafforzate le sce? Ecco uno dei punti cal- il suo arresto, e non due mesi di sicurezza: «lo mi chiamavo ;;: perché a suo tempo me ne J fratello Luciano (40), con v. stro dell'Interno, Nicola Man­ • landò. Le notizie in nostro misure di sorveglianza per il ' di. L'arresto di Bruno Contra­ pnma (inizio delle indagine con il fucile un colpo di fucile da caccia. - cino, il presidente della com­ Caruso, mentre Carmine era il '}l aveva parlato lo stesso Orlan- ' possesso riconducono diret- leader della «Rete», e per altri da, alto funzionario del Si- ' sudi lui). •::••••• signor Cimino». Vita blindata, Ff'ido». Galasso ha una sua preci- •* da caccia L'omicidio è avvenuto all'in- - missione parlamentare anti­ ' tamente a Cosa Nostra e ai «soggetti a rischio». Ancora isde, accusato di collusione ' temo della abitazione dei : . Il problema dei Servizi re­ di chi sa di essere nel mirino di ;i _ sa lettura dei fatti: «Il sistema di mafia, Luciano Violante, il : suoi collegamenti intemazio- Mancino: «11 nostro Diparti­ , con Cosa Nostra, ha suscitato •'.st a aperto. Apertissimo. Ur- Cosa Nostra. .» K...-- — -»,-. - .i ;? potere mafioso vuole ristabilire ì ^^^^^^^^^^^^^^^ due fratelli. L'arresto è stato ì capo della Dia (Direzione in­ * nati. Con la Germania, • in mento di pubblica sicurezza ; interrogativi aspri, inquietanti ' compiuto dai carabinieri di - gente, e delicata, anche l'in- 'Data, ora e modalità della £ al suo intemo un equlibrio tra 1 Rosa, intervenuti poco dopo il fatto pare su indicazione del-..' vestigativa antimafia), gene­ - particolare, • territorio - non si è subito allertato, infor­ 'sul funzionamento e sulla.. ' terrogativo sull'efficacia degli morte del sindaco della prima­"; interessi economici, politici e ; rale Tavormina, il presidente estraneo - alla sua attività. lo stesso omicida. Per il momento, Angelo Carletto non ha i l mando l'interessato e ap­ -: lealtà degli apparati investi- " altri apparati investigativi. La vera palermitana erano stati ',.' criminali». E Leoluca Orlando fornito chiarimenti sui motivi che l'hanno portato a sparare '•' del comitato di controllo sui Quando parlo di Cosa Nostra prontando misure di sorve­ ,„, gativi. Il ministro dell'Interno ; Dia - ha scritto Mancino nel­ decisi ad alto livello, dal grup­ . è nel mirino «per la sua deter- al congiunto. Gli investigatori non escludono che il colpo di '•• Servizi, Gerardo Chiaromon- '-. mi riferisco, naturalmente, glianza. Il livello della minac­ ; toma a definire «raccapric- la sua relazione semestrale - po ristretto di Cosa Nostra, . minazione di leader di un me- ' fucile sia stato sparato durante una discussione. 1 due frate!- !' te. Ieri, altro incontro con alla Cupola». •-••• v: ;;: • :>.,.. cia è sempre alto. Già nella ';;; ciante» il «caso-Contrada», e • li, celibi, dopo la morte della madre avvenuta circa due anni non ha ottenuto ancora la quello tenuto saldamente in Svimento politico intransigente ; fa, hanno continuato a vivere assieme in una villetta a Rosa. :' Chiaromonte. I temi di di­ ••• Prima di Natale, a Palermo relazione semestrale - sulla g si «augura che la magistratu- piena collaborazione • dei pugno dal big-boss Riina, •' nella lotta alla mafia». Rischia, " scussione, naturalmente, so­ " e in altre città siciliane, è Sarebbe stata una lite, pare scoppiata per futili motivi, la 7 1 v "Dia, ho indicato le difficoltà • ra faccia luce al più presto: o ' corpi di polizia. La struttura il capo della mafia a livello in­ J* Orlando, «perché rappresenta • causa che ha indotto Angelo Carletto a sparare al fratello Lu­ no quelita lòtta *contro C6sa' ^'scattato qùetlo'cheln gergo' di Cosa Nostra e l'aumento di '•',, restituisce allò Stato un fun-• special, e antimafia, in prati­ temazionale. Paolo Cabras. de ' llprotagonista di una memoria : ciano, ma l'ostilità tra i due durava da circa due anni, dopo . Nostra, situazione delle btitu-' viene» definito «allarme ros­ '-'• zjonario integerrimo o lo !' 5.-storica che il ventre oscuro del ! la morte della madre. 11 fratricida, che dopo il delitto si è co- ' • un rischio terroristico prove­ ca, subirebbe un quotidiano, e presidente della Commissio­ stituito spontaneamente ai Carabinieri del nucleo operativo - izioni addette alla sicurezza so». Era giunta al Viminale niente, da essa»,, - ,' ;, '..-,i- .,. '; condanna per le sue^espon- • tenace boicottaggio da parte ne antimafia, é d'accordccon potere mafioso tendea cancel- pubblica Cambiamenti strut­ un'informativa si prepara un ( ; - lare è questa la medesima lo­ di Bassano del Grappa (Vicenza), ha raccontato di essere • 7 1 corleonesi confermano la sabilità personali» Mancino degli organismi ordinari An­ le cose dette ad «Italia Radio» stato vittima di uno scatto d'ira e di avere imbracciato il fuci­ turali In vista Non è esclusa attentato contro Orlando, l'e­ propna opzione «eversiva», e che di questo si è parlato al dal ministro Mancino «Tutte le gica che ha portato alle stragi le da caccia ed esploso un colpo perché esasperato dall'ln- una nforma dei servizi spgre- splosivo viene dalla Germa- ' precisa che il yice-questorcò 7 ' del 92» lo Stato che fa' Come reagi­ stato sospeso soltanto dopo Quinnale Già decisa la cura decisioni SUI grandi omicidi disponenza del fratello. - juato ; Due persone sono state uc­ Aggi cise ed un'altra è stata tenta, Denuncia del parlamentare della Rete. Secca replica di Vizzini, citato come imputato nelnèTLecceseL : pare in modo grave, m un i. agguato compiuto len sera Napoli, attentato due morti alla periferia di Carmiano, ; e un ferito un centro a una ventina di ;: chilometri da Lecce. Le vitti-,, Galasso accusa procura romana e Martelli •mm——_^^^^^_^__ me - uccise con numerosi •' contro un deputato colpi di arma da fuoco - so- - no Vincenzo Malteria, di 22 anni,, e Paolo Spada, di 31, en- '.. trambi di Novoli, mentre il ferito è Giovanni Spada, di 33 an- ni. fratello di Paolo. Le vittime, come il ferito, avevano prece- •! della «Rete» «Insabbiata l'inchiesta sui soldi ai partiti» denti penali per reati contro il patrimonio ed erano presunti '; affiliati alla «Nuova Sacra Corona Unita». L'agguato è stato t compiuto dinanzi ad un'officina di elettrauto sulla via per - M NAPOLI. Un po' di immon­ Rete è stata recapitata una «La procura romana e il ministro Martelli hanno insab­ -, stanziati: «C'è stata una richie1 '. le reazioni del mondo politico. li di Roberto Spallarossa, il Leverano da tre persone giunte a bordo di una vettura di b dizia ammucchiata nei pressi missiva, la terza pochi giorni, biato un'inchiesta sul finanziamento illecito ai 'partiti, • sta di autorizzazione a proce- ; Primo tra tutti ha replicato Car­ geometra morto suicida forse : grossa cilindrata. Paolo Spada e Martena erano a bordo di ; del portone dello'storico pa­ rigorosamente anonima, che : dere nei confronti di questi pò- : lo Vizzini, segretario del Psdi. , per il timore che il suo nome ', una «Lancia Thema» in sosta, dalla quale era sceso Giovanni '.' lazzo Carata, nel cuore di Na­ contiene minacce non solo stralciata dal dossier milanese, che vedeva imputati litici, ma tutto è rimasto termo «In merito alla vicenda cui fa ri­ comparisse in qualche modo '" Spada per acquistare una batteria. In quel momento sono "r poli. Una mano ingota che ver­ .: per lui, ma anche per l'onore- politici come Vizzini, Lega, Lenoci, Biagio Marzo». Lo • per circa un mese presso il ini- : ferimento l'onorevole Galasso ; nel filone pavese dell'inchiesta ; sopraggiunti i Killer che, appena scesi dalla loro automobile, i - ha affermato il leader social- hanno latto fuoco all'impazzata uccidendo sul colpo Paolo : sa liquido infiammabile e ap­ - ' vote Leoluca Orlando e il sena- ha affermato l'on. Alfredo Galasso, della Rete. Secca .; nistro della Giustizia, il rinno- ' . «mani pulite». Il nome di Spai- ;•• : Spada. Gli investigatori ritengono che l'agguato possa essere > picca il fuoco. In quell'edificio - tore Carmine Mancuso. Inquie- replica di Vizzini. Intanto a Pavia si sono svolti i funera­. valore Claudio Martelli, il quale . '• democratico additato come : larossa. uno dei responsabili ' ; stato originato da un «regolamento di conu»nell ambito del- • appartenuto ad una nobile ca- ; 1 ha rimandata dopo un mese imputato dal parlamentare dei lavori di ampliamento del : : > tante la firma: «Gli amici di Na­ li del geometra Roberto Spallarossa, che si è ucciso :la«Nscu». TK:;;ÌK.I:--:V .jr-'-\-Tt • .?*.'..•:">••::••.••,••••?• . \*-^4^K sala partenopea - della quale poli e di Castellammare», non al procuratore della Repubbli- : della Rete - tengo a precisare ', reparto di radioterapia del pò- ••• fece parte anche un Papa - ed • forse per paura di un'inchiesta sulle tangenti. ca di Roma (e non al Parla- , che, per fare la massima chia- : : liclinico San Matteo, non era V Ci ha messo tre giorni per • fosse altro perché Gambale è rezza, indipendentemente : e Telegramma' ora diventato abitazione per stato eletto meno di un mese mento come avrebbe dovuto ; . però mai finito negli atti giudi- ;(; percorrere cinquecento me­ decine di famiglie, abita Giu­ prima ancora delle decisioni impiega 3 giorni tri. A segnare l'incredibile re­ '.*fa consigliere -comunale di fare) con il pretesto di una della magistratura romana, lo ;* ziari relativi all'inchiesta sulle 2 cord non è stato un essere i seppe Gambale, deputato del- '• questa città. Minacce, parolac- precisazione formale di una ; scorso 21 novembre ho for­ , tangenti per gli appalti all'o- ' er percorrere umano ma un telegramma. "• la Rete. L'incendio, appiccato : '_ ce, insulti ed inviti a lasciar data». -ìff-•«.---•'•• •;%-,!•?-• •••,-•.-••,'... ; malmente denunciato alla : spedale. Ma una sorta di «sin- -/ 00 metri L'episodio è accaduto a Fu- ; len mattina alle S, è stato spen­ '. perdere la questione del «Pa- •i ROMA «Una parte dell'in­ crazia La Rete «Uno stralcio Secondo Galasso, il procu- • :• drome Di Pietro» aveva proba- f- S cecchio, in provincia di Fi- to quasi subito. Un giovane ha ratore della Repubblica di Ro­ ; procura della repubblica di Mi- - bilmente travolto il tecnico con .-> - scale», l'ospedale per la cura chiesta su tangentopoli è stata dell inchiesta mani pulite - ha lano il signor Lodigiani, che r " ^^^m^^^^^mm^^^^^m renze. Un telegramma di sentito la puzza sprigionata dai dei tumori, o le vicende dei di- insabbiata dal procuratore del­ detto - da Milano è stato tra- ma nello stesso giorno avreb- ' non conosco e con il quale . un cumulo di timori e paure - cordoglio era stato inviato nfiuti incendiati e ha dato l'ai- la Repubblica presso la Pretura '. • smesso alla procura presso la '•.! be ricevuto la visita del senato- | :> assolutamente ingiustificati, •;- dall'amministrazione comunale cittadina alla famiglia di •soccupati, il contenuto della non ho avuto alcun genere di • una proprio dipendente. I dipendenti dell'ufficio comunale larme. I danni alla struttura in ;?.; lettera, --J •::•-'} - -• -••••- . •»••». di Roma e dal ministro della ! ' Pretura di Roma: i reati ipotiz- •2 re Claudio Vitalone. «Dopo di rapporto - diretto o indiretto,, . come conferma la circostanza i,; legno che - sbarra l'ingresso che - ha aggiunto il parlamen- : ! l'avevano dettato all'ufficio postale sabato mattina, ma è ar- , '• La reazione della Rete è sta- Giustizia, Claudio Martelli» : lo ' zati sono quelli di ricettazione per il reato previsto dall'artico- < : che su Spallarossa e sugli altri '',' nvato a destinazione, a poche centinaia di metri di distanza, • dell'edificio sono stati conte­ » ta immediata. In un comunica- ha affemato l'onorevole Alfre- ', e finanziamento illecito ai par­ • '. tare - il procuratore presso la lo 368 del codice penale, owe- i : responsabili dei lavon al repar- soltanto nella giornata di lunedi complice 1 intervallo do­ nuti. ..•:,..:•;•.' *-^* .J:5}-,-.' , to il movimento «sollecita l'at- do Galasso della commissione ; titi e gli indagati sono perso- ; Pretura ha ben deciso di toglie- ; rocalunnia». .- • ; to radioterapia non é in corso menicale , naggi ben noti, come Vizzini, La Dlgos non aveva nean­ - tenzione dei media sullo scon­ parlamentare Antimafia che . : ;, re l'inchiesta al sostituto che la . Intanto, a Pavia scossa dagli ; nessuna inchiesta poiché le in- - che cominciato gli accerta- ; tro durissimo che si sta verifi­ ha partecipato a Bari alla inau-, Lega, Lenoci, Biagio Marzo» . •;, stava portando avanti e di ar- • ultimi sviluppi - dell'inchiesta ; dagini sulle mazzette a Pavia menu che con la posta del cando in Campania (ra legalità gurazione della nuova sede L'accusa di Galasso continua e chiviare tutto» sulle tangenti, si sono svolti ieri ' ' riguardano gli appalti e non la GIUSEPPE VITTORI mattino all'esponente della e illegalità». > * , ÙV.F del movimento per la demo­ rivela particolan ben circo- Non si sono fatte attendere senza grande clamore i funera­ . conduzione tecnica dei lavon

t ne ancora molto radicata fra la Mentana ci ha contattato e si è A Rebibbia si registra il videoclip sull'ex leader delle Br gente, del Curcio terrorista e detto molto interessato al vi­ rmmmmmmmsmm assassino: mentre lui non ha -deo. Del resto la canzone, Fé- '. mai ucciso nessuno». Nel vi­ nato Curdo, su Raiuno io non deo, che si girerà la prossima ho mai potuto cantarla. Solo a settimana, un giorno a Rebib- Raitre. nel programma di An- . Dietro le sbarre rincontro Baccini-Curcio bia e un giorno in un teatro, . drea Barbato {Italiani). < al ; Curcio farà la parte di se stes- . Maurizio Costanzo Show e su ' so. Il clip seguirà il filo di una ' . Videomusic, nel programma • sua giomata-tipo in carcere: i >v di Red Ronnie (Roxy bar) ». E «Un terrorista? No, uno che si racconta» luoghi, la cella, la biblioteca, le . , poi? Poi c'è l'idea di una nuova c persone che incontra. «Tre ' • tournée da fare tutta nei teatri, t notti fa ho sognato che in gale- ' in piccole città di provincia: ; Francesco Baccini va a Rebibbia: la prossima setti­ entriamo in una specie di cor­ cesse venti anni fa. Ma venti ;• diceva: guarda che all'inuio ra ci andavo sul serio - raccon- ' «Sarà . un concerto-dibattito, • mana tornerà nel carcere romano per girare un vi-. ridoio, e 11, a una cinquantina anni fa eravamo tutti diversi, < degli anni Settanta certi discor- ta Baccini - nel senso che sa- - senza rete, con la gente che ì di metri, c'era Curcio, che ci ;non solo io». «Con Curcio - ; si li facevano tutti, anche nei pevo di dover andare in carce- •• potrà chiedermi quello che - deoclip musicale con l'ex leader delle Br Renato guardava e ridacchiava!». : ..-- continua Baccini - siamo stati '. bar. Poi qualcuno ha deciso di • re per rimanerci, come quan­ vuole, e con un frate trance- ; Curdo, a cui ha dedicato una canzone. «Pensavo di • Francesco Baccini racconta ' insieme a parlare per tre ore, -> passare dalle parole ai fatti, al- - do devi partire per fare il mili- - scano che farà da moderatore, i trovare un uomo chiuso, incazzato, mi ha sorpreso di quel primo incontro con l'ex ed è stato praticamente un suo - la clandestinità. Noi all'inizio tare, E l'incubo è continuato ; girerà per la platea con un mi-, con la sua serenità e ironia». E dopo le canzoni per, leader delle Brigate Rosse: «Se monologo. Prima ha voluto la : andavamo nelle fabbriche, a. anche dopo che mi sono sve- - crofono. Come avevamo fatto , me l'avessero detto quando : conferma che dietro di me non - bruciare le macchine dei ca- gliato. Mi son messo a fare il ' qualche tempo fa a Firenze, in i_ Curdo e Andreotti, Baccini annuncia di averne scrit- ero ragazzino e andavo al li­ - ci fosse nessun partito politico, - poreparti che minacciavano caffè e intanto pensavo: que- '; un concerto organizzato da ta una anche per Craxi, intitolata Scemo ceo, che un giorno avrei girato . , nessuna strumentalizzazione, gli operai, che li facevano h- sto è l'ultimo caffè che mi fac- ;: Sergio Staino, con Paolo Hen- -; un video con Renato Curcio, - che fosse un incontro uomo a •'.; cenziare. Siamo diventati una ciò da libero. Ci ho messo un -, del moderatore. Ed ho già inc ; avrei detto vabbe, siete tutti ' uomo. Poi, rassicurato, è di­ :, banda armata, e la bande ar- po' a capire che era stato solo * serbo una piccola sorpresa. matti. Perché allora Curcio era : ventato un libro aperto. Con !•'-.' mate di solito resistono poco: : Una canzone inedita: dopo ALBASOLARO un nome che faceva paura; lo­ : tanta voglia di parlare, di spie­ . o incontrano subito il favore unsogno». • -..,-,0, . quella dedicata a Giulio An­ ro erano i terroristi, i demoni. gare, di raccontarsi. E dimo­ - popolare, o finiscono. Guarda Il videoclip sarà pronto il 20 dreotti. non potevo proprio ; •• ROMA «Siamo andati a condini che subito mi ncono- Anche la sinistra li condanna­ strando uno spirito, un'ironia : i partigiani, hanno resistito per dei pentiti, di quelli come Sa- ch<» non nesce a scaricare». gennaio, assicura Baccini, e evitare di fame una su Bettino Rebibbia, io e il regista, Am- scono, ci chiedono, cosa siete va. Ma oggi le cose sono cam- ' che io davvero non mi aspetta­ ; venti mesi. Le Br secondo lui vasta, dice: pensa, lui che è Baccini lo dice senza remo­ sarà inviato a tutti i telegiornali: . Craxi. L'ispirazione me l'ha '• data il coro della gente che lo brogio • Lo Giudice, qualche -- venuti a fare? E noi: a incontra- biate. Curcio mi ha detto: se vo. Pensavo di Incontrare un : sarebbero finite nel giro di due fuori sta peggio di me che so­ re: «Spero che questa opera­ «Vorrei che fosse trasmesso in ; s seltimana fa. per incontrare ;> re Renato Curcio. Erano con- c'è una cosa che mi dispiace è . ex terrorista chiuso, ombroso, " anni. E invece sono continua­ no qui dentro, mi scrive di con­ zione possa in qualche modo trasmissioni di tipo giornalisti- '• • aspettava sotto la sede del Psi & Curcio e stabilire 1 termini del . lentissimi: evidentemente 1 Io- il fatto che di me si parla sem­ incazzato, e invece ho trovato te, ma lui a quel punto già non tinuo delle lettere, come se ' servin» a Curcio. Magan anche co, niente alla Domenica in per :• in via del Corso, e infatti si inti­ progetto. Arriviamo 11 e i se- , ro rapporti sono buoni... Poi pre in riferimento a cose suc­ una persona lucida, serena. Mi ci si riconosceva più. E oggi. avesse un peso sulla coscienza solo a correggere un'immagi­ intenderci; e infatti già Enrico tola: Scemo. •—,.. •.,*.„..

fc. Mercoledì TU pagina 8 in Iti^liz-ì 6sennaiol99r xp? ^j^ -.-.•*. »#«* «%-*•. r,*^ - +, y -,-v-r" '""". "**• Un pretore di Bologna dà ragione a paziente di 79 anni Non ci sono più paesi isolati che non voleva lasciare il «Malpighi-Sant'Orsola» in funzione treni e aerei L'Usi ora teme l'effetto a catena e prepara il ricorso .. ( , '. ma si temono altre nevicate «Insertiamo un'invasione di lungodegenti. E gli altri?» "\ Caccia vietata per 10 giorni Riappare il sole Anziana e malata cronica Emergenza finita L'ospedale non può cacciarla anche nel Sud

Un anziano malato cronico, che non riesce a trovare rifiutò, in accordo con i fami­ lascia libero il letto in ospeda­ peraltro continua ad essere ri­ Fa troppo freddo e, per salvare gli animali, il mini- j assistenza presso strutture extraospedaliere, può ri­ gliari, di lasciare l'ospedale.,. le. Fernanda P. si oppone al n- coverata al Malpighi. Noi in­ stro per l'Ambiente, Carlo Ripa di Meana, ha deciso manere ricoverato in un normale ospedale. Lo dice il A quel punto l'Unità sanita­ corso dell'autorità sanitaria tendiamo difendere il princi- di vietare la caccia per dieci giorni. In realtà, un po' ;• ria locale 28, da cui il Malpi­ «perché inammissibile e in­ : pio che in ospedale si curano pretore di Bologna dando ragione ad una paziente, ghi-S.Orsola dipende, decide fondato essendo malata cro­ le malattie acute, i malati cro- ovunque il tempo ieri è migliorato: «È finita l'emer­ che ha rifiutato di lasciare il letto dopo essere stata di inviare una diffida. In aprile nica con pregressa patologia nicidevono devono invece genza», ha detto ieri il prefetto Pastorelli. Restano in ,. dimessa dal primario del reparto. L'Usi che aveva ' parte la prima, che resta sen­ tale da richiedere assistenza * trovare risposta nelle residen­ campo, però, ancora 2500 uomini: ora che è torna­ medica e infermieristica». E su ze sanitarie assistenziali, la cui promosso il ricorso:«Precedent e pericoloso, si tolgo­ za conseguenze. Fernanda P. questa base ha ottenuto ragio­ realizzazione è peraltro previ­ to il sole, infatti, c'è il rischio di slavine; e si teme che, no posti ai malati acuti. Avremo costi esplosivi». non vuole saperne di abban­ ne dal magistrato. sta dalla legge». ' • da un momento all'altro riprenda anche a nevicare. • donare il letto del nosocomio. Chi proprio non è convinto E qui naturalmente si tocca Altra diffida il 6 maggio e, infi­ ' un punto dolente. Queste ' DALLA NOSTRA REDAZIONE ne, un ricorso d'urgenza alla che questa sia la strada giusta WALTER DONOI è Antonio Mancini, ammini­ strutture non esistono e, an- pretura. • '. stratore straordinario dell'Usi ' che quando esistono, sono in­ tm BOLOGNA. È una senten­ colpita da ictus nei 1986, i L'Usi sostiene davanti alla 28. Ha già annunciato che in­ sufficienti. «Perla venta-spie­ •i ROMA Non nevica più - gradi; in Valtellina sono state za che rischia di avere riper­ suoi famigliari e la Usi 28 di magistratura che la donna è tende impugnare il provvedi­ ga Mancini - attraverso l'as- (almeno per ora), e, nel registrate minime di meno w » ' ricoverata senza motivo in mento del giudice. «E un pre­ f, sessorato ai servizi sociali del t cussioni rilevanti sulle struttu­ Bologna. Centro-sud, la situazione sta 21; a Venezia, in mattinata re ospedaliere: il pretore di Cominciò tutto il 6 mano ospedale; invece, le sue con­ cedente pericoloso», sostiene. Comune diBologna noi aveva tornando alla normalità. c'erano cinque gradi sotto ì • !\ dizioni sono tali da richiedere «Se si affermasse il principio trovato una sistemazione in Bologna, Bruno Ciccone, ha del 1991, quando il primario \ una casa di riposo per la si­ Ieri, la Protezione civile ha zero; minime di meno 7 gradi stabilito che un anziano, ma­ • della divisione geriatrica del- si assistenza, ma in strutture contenuto nella sentenza del fatto sapere che non vi sono sono state nlevate a Verona. ' adeguate ai malati cronici, co­ pretore, coloro che hanno bi­ gnora, • ma i famigliari non lato cronico, quando non ' l'ospedale Malpighi-S.Orsola, • l'hanno accettata». Problemi più frazioni isolate: tutti gli Vicenza e Treviso; meno die­ possa essere assistito adegua­ •• dove la donna era ricoverata me le «ase protette» per an­ sogno di cure urgenti non tro­ ci gradi a Cortina d' Ampez- ' verebbero più posto in ospe­ di costo? «Probabilmente an­ aeroporti sono stati naperti; v tamente in maniera alternati­ -.- dal 18 dicembre del 1990, di­ ziani: il letto d'ospedale va la­ che. Certo è che una assisten­ la maggior parte delle strade * zo e meno 14 a Sappada. • va, ha diritto a rimanere rico­ spose le dimissioni della pa- sciato libero, a disposizione di dale perché i letti sarebbero verato In un normale ospeda­ occupati dai malati cronici. E za gratuita come quella che si sono di nuovo percorribili: e Meno polare la temperatu­ • ziente. chi ha necessita di cure urgen­ può avere in ospedale fuori quasi ovunque sono tornate , ra in Fnuli Venezia Giulia do-. le. ,,...< ti. L'Usi chiede anche il risar­ poi, per le trutture ospedaliere . Secondo il medico, Fernan­ • costi salirebbero alle stelle». • non si trova. Ma non può esse­ a funzionare le linee telefoni- , ve, nella giornata senza ven-. La sentenza del giudice è da P. non aveva più necessità cimento dei danni, determi­ re un buon motivo per riempi­ che e per l'energia elettrica , to di oggi, è tornato a splen- ' intervenuta a dirimere una ' di cure ospedaliere bensì di nati nella somma delle rette Antonio Mancini chiarisce re gli ospedali di malati croni- (solo in provincia di Cosen-, dere il sole. • . - * , controversia insorta tra la si­ una assistenza specifica per giornaliere, dal 6 marzo fino che l'Usi 28 «non ce l'ha con 1 ci». za si lavora ancore per ridare gnora Fernanda P., 79 anni malati cronici. La donna però Due Immagini di anziani ricoverati in ospedale la signora Fernanda, la quale Il peggio, in ogni caso, do- al momento in cui la donna la corrente alle case). .( vrcbDe essere passato. E co­ Restano in campo, però, si, ien, Elveno Pastorelli, di­ 2500 uomini. C'è il rischip, t rettore generale dell'Interno, Il questore di Napoli riscopre una vecchia legge per punire chi ha fatto uso di fuochi d'artificio infatti, che da un momento - ha potuto nfcnre al ministro Rivendica paternità segnaletica all'altro possa riprendere a Nicola Mancino che «la situa­ Anche le vittime della notte di San Silvestro dovranno affrontare duri e meticolosi interrogatori • nevicare. E, tornato il sole, in­ zione di emergenza è rientra­ combe il rischio di frane e va­ ta» Il prefetto ha poi detto: Autotrasportatore toscano langhe. Oggi, per esempio, •Abbiamo lavorato al meglio, potrebbe essere decisa l'eva­ considerando che ha nevica­ «Il nuovo codice l'ho cuazione di Bolognola. pae- ; to contemporaneamente su IP se minacciato da una slavina : nove regioni, per alcune del­ inventato io e ho le prove» Botti di Capodanno, i feriti in galera? nel maceratese. le quali il gelo è un fenome­ re Quanto alla Puglia e la Ca- no inusuale», però ha anche labria - forse le regioni più * aggiunto che «i comuni e gli enti locali dovrebbero trova­ ••BOLOGNA. «Gran parte tre Fanizzi, con spirito di ser­ Rischiano di essere incriminati i 171 napoletani ri­ . cnminare i geniton gnano, un comune alle porte dei drappelli ospedalieri i colpite dal maltempo - co­ per me annunciato, è stato chie- \ re nei loro bilanci fondi per della segnaletica del nuovo vizio, suggeriva idee, qualcu­ masti feriti dai botti di Capodanno. Il questore Ciro ' omessa vigilanza. di Napoli, tre bambini, Anto­ nomi di tutti i feriti dei fuochi affrontare subito e immedia­ codice della strada l'ho in­ no, stando al suo racconto, Quest'anno tra Napoli e nio Sansone, di 10 anni, il di capodanno, per accertare sto lo stato di calamità natu- - Lomastro, unico caso in Italia, ha «scoperto» l'artico­ fratello Agostino, di 11, e chi ha sparato i potentissimi rate. tamente situazioni di questo ventata io». Affermazione pe­ prendeva nota e copiava, co- provincia si è sparato un po' tipo». Quasi ovunque, infatti, rentori» quella di Cosimo Fa-», piava.(.T«Quamlo,'i)0 vistosi lo 703 del codice rje{jaj[e,^he, ?>"'.'" m ie faccia uso di-fuochidi.artifìcio in uncentro abi-< '°»sc per l'alto costo dei pe- splosa che hanno poi siste­ 'so>diifaochid'artificio (com- incapaci di reagire all'emer- - i giorffrsif fe'BiO plémtalia. hà Molti di quelli che sono en­ tàtòVTe vittime deftTxJ raggiun­ per rifornire di carburante, genza. r . • , ' . -"- valutato con occhio critico le trati in uso erano esattamen­ ftìWho aM&veTare^!?to ?l a cifr«?3*S!2?a di 40mila. lire), o " mato in un contenitore di lat­ , presi quelli del tipo consenti­ foraggio e medicinali molti •• carenze dei segnali e studia-, ' te ì miei», dice con voce alte­ da chi hanno acquistato tracchi e bombe-carta. ta. Appena il ragazzo più s to) in un centro abitato, non paesi. Situazione normale in per i numerosi sequestri di grande ha acceso la rudi­ è stato mai applicato. C'è vo­ Infine, una notizia che in­ lo le migliori soluzioni. E rata dall'ira l'autotrasportatc- fuochi del tipo proibito (oltre " Sicilia e in Campania, dove ' teressa cacciaton e ambien­ N k DALLA NOSTRA REDAZIONE" mentale miccia, c'è stata una luto l'arrivo del nuovo que- quando ha visto pubblicato il re. * r > - . > .' trecento quintali) eseguiti da ? fortissima deflagrazione, che ' • store della città, Ciro Loma­ però per l'ondata di freddo > talisti: il ministro per l'Am­ nuovo codice entrato in vigo- . ' Credergli sulla parola? Lui MARIO RICCIO polizia e carabinieri. ha mandato in frantumi i ve­ stro (che ha sostituito il di- degli ultimi giorni sono au- , biente Carlo Ripa di Meana, i re proprio con l'inizio del­ previene l'imbarazzo di chi Questo, però, non ha im- - tri di due palazzi. Le schegge, ' ' missionario Vito 'Matterà, mentati del 50% i ricoveri in • d'accordo con Gianni Fonta- ' l'anno, non ha potuto crede- ' lo ascolta e pronto precisa: •• NAPOLI. Rischiano di fi­ boteranno con gli inquirenti, pedito la solita «guerra» a col­ per fortuna, hanno solo sfio­ coinvolto nel famoso scan­ ospedale di bambini affetti ' na (Agncoltura), ha deciso ' re ai suoi occhi. Quei disegni , •Ho depositato regolarmente nire in galera per un mese, i ' gli amanti dei fuochi pirotec­ pi di «tracchi» e «mortai», con rato i piccoli: ustioni multiple dalo della telefonata con un da virasi polmonari. di vietare la caccia per dica ' tv " ••l i aveva fatti lui e ben 20 anni quei segnali dei quali ho una 171 napoletani rimasti feriti nici rischiano'anche l'accusa , il consueto pellegrinaggio ' per il corpo, è stata la dia­ redattore de «Il Mattino»), Anche in Puglia va meglio; giorni, in tutta Italia. In un co- , fa. • •.. • > <. * - documentazione fotografica. dai botti di capodanno: da di favoreggiamento. Le vitti- ' negli ospedali cittadini, dove gnosi dei medici. I fratelli , per rispolverare una vecchia ieri nevicava solo in alcune " municato del dicastero, si di­ S'<,- - Non c'è dubbio che la prima oggi, infatti, saranno interro- , me della notte di San Silve­ sono state curate ben 171 . Praticamente un pioniere ' Sansone sono tutt'ora ricove­ , norma. «Sicuramente ce ne zone più interne, mentre so­ ce che «il provvedimento si e idea è stata la mia». «Deposi­ gati da polizia e carabinieri ai stro che sono, ricorsi alle cure persone fente alle mani, al * rati con prognosi riservata, ' ricorderemo il prossimo an­ no migliorate anche le con- " reso necessano per evitare il della guida sicura, speso invi- ' tare» è verbo un po' vago. Ha quali dovranno spiegare do­ dei medici degli ospedali cit­ volto e agli arti inferiori. , tato a Stresa alla annuale all'ospedale Cardarelli. Nella no - ha detto un funzionario dizioni del traffico automobi­ danno agli equilibri ambien­ il brevetto il signor Fanizzi? O ve e da chi hanno acquistato , tadini, dovranno cosi affron­ Un rito incivile, quello di • stessa'strada.due anni fa, un ; della questura - e lo ricorde­ conferenza sul traffico. E pro­ tare duri e meticolosi interro- listico e ferroviario. A fare le t tali derivante dalla accresciu- c comunque è riuscito a tute­ i potenti "tri-trac» e le perico- : salutare il nuovo anno con , bambino di 10 anni perse un remo, pnma di San Silvestro, spese del maltempo sono ta vulnerabilità delle specie prio dalla prestigiosa tribuna larsi adeguatamente • da losissime «cipolle». Insomma, ' gatoriui "••; i ••->..' bombe-carta, che ha dato a di Stresa («Ho preso la paro- „ L'iniziativa di Lomastro occhio a causa di una 'Cipol­ agli amanti dei botti: chi ac- stati soprattutto le produzioni . di fauna selvatica, particolar­ eventuali «furti»? Le domande per la prima volta in Italia, sa- • Napoli il triste primato delle la» inesplosa. Complessiva­ - quista e spara in città tracchi di ortaggi e i vigneti.- mente esposte al rischio di . la molte volte fornendo sem­ per adesso restano nel vago. rà dato corso all'articolo 703 potrebbe finalmente scorag­ tragedie di capodanno. No- " mente sono stati una trentina e bombe-carta, commette un pre indicazioni che tutti han- » giare - almeno per il futuro - - Regolari, infine, i collega­ abbattimento in conseguen- • ; Sicura è invece l'arrabbiatura del codice penale, «scoperto» nostante i ripetuti inviti alla ' i bambini, vittime dei fuochi reato penale e rischia l'am- menti stradali anche in Basi­ za delle attuali difficili condi­ fi no ritenuto interessanti per dell'uomo: «Non sono pro­ dal nuovo questore di Napo- \ gli improvvisati fuochisti, che prudenza, si assiste a «batta­ d'artificio, che hanno avuto : menda o il carcere per un risolvere i problemi della cir­ licata, dove persistono disagi - zioni meteo-climatiche». prio contento di quello che è li, Ciro Lomastro, che. puni­ sono soliti festeggiare la not­ glie» pirotecniche sempre " mani sfracellate, ustioni e , mese». Non è da escludere solo nelle-zone inteme e nei -. L'Aro Caccia-ha subito com- ' colazione»)'avrebbe illustra- ;'* accaduto. Sto cercando un sce con una ammenda da te dell'ultimo dell'anno con i più cruente, con morti e feri­ dolorose amputazioni. che l'iniziativa di Lomastro to agli esperti le sue invenzio- ' valichi. - - mentato: «Sarebbe meglio legale per far valere i miei di­ 200mila lire o un mese di re­ micidiali botti. Gli investiga­ ti' Il 31 dicembre scorso, po­ Da oggi, dunque, secondo almeno per il prossimo an- che i ministn e le regioni ri­ ni ed esibito i bozzetti dei» ritti a Roma. Qualcosa mi do­ clusione «chiunque faccia - tori dovranno inoltre valuta­ chi minuti dopo la mezza­ le indicazioni del questore : no, possa essere imitata dai E nel Nord? Splende il so­ «suoi» segnali realizzati alme­ spettassero la legge votata vranno pur riconoscere...». uso di fuochi d'artificio in re, nel caso di ferimenti di notte, solo per un soffio è sta- - Lomasto, polizia e carabinie­ , questori di altre importanti le, ma fa freddissimo: a Mila- - dai Parlamento...». I-t­ no due decenni fa. Ma men­ luogo abitato». Se non colla- bambini, l'eventualità di in­ ta evitata una strage. A Ma­ ri spulceranno negli elenchi grandi città < no ieri si sono avuti meno 7

ij~*. Anticoncezionali proibiti Pademo di Cesena: il parroco ha venduto là cappella per. 100 milioni, Palermo Un farmacista di Lucca: Usi scambia «Non vendo preservativi Da chiesa a sacrario repubblichino auto blu

5 perché sono cattolico» con ambulanza ri "' E gli antifascisti insorgono •• MASSAROSA (Lucca). Anti­ venzione? L'Aids? «Ah, quello La chiesa di Padano di Cesena diventerà un «sacra­ tanto un proprio punto di n- zionerà il contratto con la ••PALERMO. Finalmente un • a.: concezionali meccanici? La st che è un problema serio. rio repubblichino». In cambio di cento milioni, la - ferimento, dopo aver recupe- Cuna. Contrari e irritati gli esempio di efficienza nelle Usi. chiesa li condanna e lui non li D'altra parte i preservativi li si Curia di Forlì ha venduto la costruzione che sorge ai ' rato l'edificio cosi com'è». amministratori di Mercato Per dotare di un'autoambulan­ vende. Francesco divari. 41 possono acquistare dovunque, ., Ma non rinuncia a ricambia­ Saraceno. In Comune non è za l'Unità sanitana di cui è re­ anni e una laurea in farmacia, anche al supermercato. Non li piedi dell'Appennino all'Associazione nazionale re le critiche piovute addosso giunta alcuna richiesta di co­ sponsabile, l'amministratore non vende preservativi, schiu­ vengano a cercare qui». delle famiglie dei caduti e dispersi della Rsi. Ci vor­ alla Curia con una battuta struzione e, dopo una riunio­ straordinario ha deciso di ri­ me spermicide e ovuli vaginali Contro il farmacista il Pds. -il rebbero tanti soldi per rimetterla a posto, spiega il polemica: «Noi abbiamo co- * ne di Giunta, ieri mattina il sparmiare e fare in fretta, ricor­ 'perché «cattolico, praticante, fatto che la farmacia di France­ parroco. E a chi protesta risponde tranquillo: «Ma .. municato le nostre intenzioni 's sindaco ha spedito una lette­ rendo alla permuta della Fiat in linea con i dettami della sco divari non venda profilat­ ra di disappunto alla Curia Croma blu di rappresentanza. chiesa». La sua farmacia, a Pia­ sarà solo un punto di riferimento». \ , *<*„•*• . alla Sovrintendenza ai beni '. tici -dice il Pds di Massarosa in * artistici, nel caso fosse inte­ forlivese. Un disappunto ac­ La singoiare procedura è stata no di Mommio, una frazione • un volantino diffuso ieri - va centuato dai fatto che il Co­ disposta da Caterina Giunta, della democristianissima Mas- ' ' ' ' DAL NOSTRO CORRISPONDENTE " " • ressata...Nessuno si è fatto vi­ che amministra la Usi 53 di contro una linea nazionali di vo». Che altro potevamo fare? mune per primo si era candi­ sarosa. non ha condom in ma­ prevenzione. La prevenzione è ANTONIO GIUNTA dato in passato all'acquisto Corleone (Palermo). Di fronte gazzino, né espositori, né di­ un diritto per tutti i cittadini e la chiede il parroco che, nono­ di quella chiesa. Protesta il all'esigenza di rinnovare e po­ stributori automatici. La sua farmacia non può permettersi •• CESENA. La notizia è di cui giurisdizione ecclesiale stante le rassicurazioni ver­ Pds, che in una nota scrive: tenziare il parco dei mezzi di scelta è bizzarra, ma la legge lo di non tenere profilattici per­ quelle destinate a suscitare ricade la chiesa-Gli abitanti bali, non riesce a placare le «decidere di fare un Sacrario soccorso a disposizione, at­ appoggia: I preservativi non ché, cosi facendo, non aiuta lo polemiche. E i ricordi. Nel vi­ repubblichino là dove avven­ tualmente costituito da sei am­ sono considerati medicinali e polemiche, liti e contrappo­ sono pochissimi, le funzioni ; sviluppo d una cultura di pre­ sizioni. In terra di Romagna religiose sempre più rare». - * cino cimitero, è seppellito il . nero rastrellamenti e feroci bulanze non tutte in perfette il farmacista non è obbligato a venzione necessaria per com­ . fratello del Duce, Arnaldo condizioni, * l'amministratore venderli. > •" >. sorgerà un «sacrario repub­ Cosi, la Curia di Fori) ha rappresaglie è una vera e battere l'Aids e le malattie di deciso di vendere Sant'Apol- < ' Mussolini, che aveva sposato propria provocazione». Un ha scelto una strada sbrigativa blichino». Pademo di Cesena " una donna di Pademo. Rac­ «Mi stupisce tutto questa cu­ carattere sessuale». - Fabio è un paesino di sette abitanti, - linare di Pademo. Perché in­ luogo alla memoria «di quel­ ed economica: cedere l'auto riosità attorno al mio caso-di- Evangelisti, deputato del Pds, contano ancor oggi i vecchi la ideologia che fu alla base blu, giudicata del tutto super­ ha presentato un'interrogazio­ con una chiesina che l'asso­ vestire denaro per restaurare ' che, quando mori in un inci- - ce divari, sposato, due figli e ciazione nazionale delle fa­ una chiesa «disabitata», in di una delle stagioni più nere flua per le competenze e i ser­ di famiglia farmacista — mia ne scritta al ministro della sani- dente aereo, gli venne imito- -' e drammatiche per il nostro vizi della Usi, in cambio di una 1 miglie dei caduti della repub­ una zona che va spopolan­ lata una strada e che qualche madre, prima di me, ha fatto tà per sapere se «è a conoscen­ blica di Salò ha comprato dosi? Non ne vale la pena, Paese» non deve esistere. E moderna autoambulanza at­ questa scelta e io l'ho seguita, za dell'assurda e anacronistica ' antifascista si affrettò a scri­ protestano, ovviamente, an­ trezzata per interventi di nani- dopo aver parlato con amici e dalla Curia percento milioni. tanto più che già sette anni fa vere sotto la targa: «E Via an- - mazione. La permuta è stata vicenda e non ritenga il caso di La chiesa di Sant'Apollinare, aveva soppresso la parroc­ che i partigiani. Renato Ga- MllailO -. Se a Roma I amministrazione sacerdoti. Insomma, io sono intervenire». che il fratello». Qualcuno ri- ' sperini, antifascista attivo già perfezionata. Il contratto ,-_ :• i^jj. comunale interviene con il «> v cattolico e ho preso una posi- consacrata sul finire degli an­ chia. A comprarla ci ha pen­ Intanto, è stata fatta un'inter­ corda di aver visto, da ragaz- • proprio in quelle zone, non prevede la consegna, oltre al­ E COn 11 freddo |,to ntardo per alleviare • disagi zone coerente. Non vendo an­ ni Trenta, è malconcia e ci sato l'Associazione «repub­ ci vuol credere: «È un'enor­ l'ambulanza, anche di una Fiat del Dar pellanza al sindaco di Massa- vorrebbero parecchi soldi zo, anche il busto di un gè- ' &CCft ali anelli honi soprattutto in que- ' ticoncezionali di tipo meccani­ - rosa, il quale prima di rispon- blichina», suscitando lo scan- rarca fascista tra i santini in - mità!». E dice seccamente: Panda 4x4, che sarà destinata _TT I """" £ .giorni di maggior freddo, a co, ma vendo la pillola perché • dere, dice «di voler vagliare la per rimetterla in sesto, soldi <' dalo. Propno a loro dovevate chiesa. E il fascismo era pas­ •Non sta scritto né in cielo né al soccorso nelle zone monta­ aiTu-CIOCnard Milano l intervento è preventi- é considerata un medicinale e . situazione». Ieri pomeriggio che la Curia di Forlì, proprie­ venderla, loro che magari la sato da tempo. * in terra che proprio in una ne del bacino di utenza della , . vo Ma non serve a far slar me- abbisogna di ricetta. 1 preser­ • davanti alla farmacia é com­ taria dell'edificio, non inten­ trasformeranno in un sacra­ zona rossa da sempre, dove Usi. In aggiunta alla Croma, la ^mmm^^^m^mm glio chi no ha dove dormire, vativi venduti da uno come Per ora la vendita è ferma i parso un cestino pieno di pre- de sborsare. «Dal 1986 non è rio con tanto di lapidi? Don il fascismo non ha mai mes­ Usi dovrà, comunque, pagare JÉ„ . „ serve a non trasformare piazza me, che ha queste convinzio­ , servativi, spirali e pillole. A di­ quasi più utilizzata-spiega Alberto tranquillizza: «Non ci - al primo passo, il compro-, , so radici, debba nascere un la somma di 82 milioni per pa­ del Duomo in un dormitorio. E cosi ecco gli anelli anti-clochard ni, potrebbero determinare un stribuire il materiale donne e Don Alberto Fusai, parroco sarà nulla del genere, l'Asso­ messo. Cento i milioni offerti sacrario repubblichino». . • reggiare il conto. • che coprono le gnglie di areazione della metropolitane Insom- • illecito guadagno». Ma la pre­ di Mercato Saraceno sotto la ma quella specie di cancelletti a piano strada dai quali emana 'i- consiglieri psi. ciazione intende farne sol­ dall'associazione, che perfe­ ana calda e che spesso vengono utilizzati come letto dai barboni • Mercoledì ••'-.• . 6 gennaio 1993 nel Mondo 9IU ; Il mediatore americano e lord Owen sono a Belgrado per convincere i serbi bosniaci a rinunciare all'idea di uno Stato.indipendente l ì ; : ;: :; ; «Altrimenti àll'Onù non resterà che l'intervento militare» - : ; Lavato e centrifugato con tanto di detersivo per biancheria: Bush evoca l'allargamento del conflitto; Mitterrand rimane prudente è successo ad un ignaro gatto domestico finito, non si sa co­ me, in lavatrice assieme ai panni 11 lavaggio non gli è anda­ to poi cosi male visto che e sopravvissuto ai milleduecento gin di centrifuga uscendo dalla lavatrice un po' malconcio e . malfermo sulle gambe ma pulitissimo e profumato. Il latto e successo a Abinngdon, Oxfordshirc. in Gran Bretragna a ca­ sa della famiglia Bishop. Terminato il programma di lavag­ gio la signora Carol Bishop ha cominciato ad estrane la * biancheria rimanendo di sasso quando vi ha trovato anche Varice da Milosevic per l'ultima mano Priskin, il bianco gatto di casa di un anno e mezzo. Shevardnadze In una lettera inviata al se­ gretario generale dell'Onu, il ; chiede all'Orni E residente della Georgia, ;' duard Shevardnadze, ritor-, di intervenire na a denunciare «l'entrata il- ': La «Kennedy» verso l'Adriatico, allertati i marines britannici in Abkhazia • legale nel territorio giorgia- ; no di cittadini stranien che si ,: ——^««.«^•_^___ battono per conio di unità ;• militari abkhaze contro la - Ultimi frenetici'giri di consultazioni, prima di ripren­ Georgia». L'ex ministro degli Esteri sostiene che queste forze dere la trattativa a Ginevra. Vance e Owen incontre­ hanno, di fatto, invalidato l'accordo siglato lo scorso 3 set­ tembre tra Georgia e Russia che prevedeva una soluzione ranno il presidente serbo Milosevic, con l'obiettivo pacifica del conflitto abkhazo. Shevardnadze ha chiesto che di spingere i serbo-bosniaci ad accettare il piano di Pollaotti la questione venga discussa dal Consiglio di Sicurezza al fi- ' pace o a venire allo scoperto. «Se si ostinano a chie­ e miliziani ne di adottare una risoluzione per l'invio di caschi blu. - ,;•,. dere uno Stato indipendente non potremo più op­ bosniaci si riscaldano Israele, ministro Il ' ministro della ' Giustizia porci ad un intervento armato». In Adriatico la por­ a Sarajevo israeliano David Libai ha ri­ taerei Usa «Kennedy». Allertati i marines britannici. assediata della Giustizia: velato di essersi opposto al­ l'espulsione di 4i5 palesti­ dal gelo «Illegali le 415 nesi dei Tenitori occupati e, sotto, deportazioni» . del 17 dicembre scorso, e ha : soldati serbi messo in dubbio la legalità caricano __^^^_^_^^_^^_ , del provvedimento preso dal • ' governo israeliano Libai Io • M Con le lancette dell'oro­ Milosevic difficilmente sarà di­ un mortelo logio, ha ripreso a camminare sponibile al molo di mediato­ ha detto per la prima volta ieri sera in un' intervista alla tele- "i visione israeliana. Secondo la versione ufficiale del governo *;' il conto alla rovescia. Tempo re, tanto più che il suo più sicu­ del primo ministro Yitzhak Rabin la decisione è stata presa •: fino a domenica perché i ser­ ro alleato all'interno e il partito all' unanimità. Il ministro - ur. laburista considerato una co- . bo-bosniaci dicano se sono di­ ultranazionalista di SesclJ, che lomba - ha anche messo in dubbio la legalità delle espulsio- sposti ad accettare o meno il ; alle elezioni ha letteralmente ni sommarie dei palestinesi - accusati di appartenere all'or- piano di pace proposto dai • raddoppiato i suoi voti, pas­ anizzazione integralista musulmana «Hamas»- ai quali non due «presidenti della Confe­ sando dal 10 al 20 percento. ,..' f stato concesso u diritto di essere prima ascoltati da un tri- 1 renza intemazionale per l'ex ' .. Varice, Owen e Jensen in se- bunalc. libai ha ricordato che il diritto intemazionale e la ' Jugoslavia. E senza interpreta- , '.: rata faranno sosta anche a Za- convenzione di Ginevra proibiscono l'espulsione di persone ziom riduttive su un punto che • • gabria, per incontrare il presi-: residenti in territori occupati. Ma ha ricordato anche che la . Cyrus Vance e David Owen ' dente Tudjman. I croati, in : Corte suprema israeliana altre volte ha dato il suo assenso a provvedimenti di espulsione in virtù delle leggi di emergen- •' giudicano imprescindibile:; realtà, sono isoli ad aversotto- non si tratterà - hanno avverti- , za del 1945 durante il mandato britannnico in. Palestina. ' : scritto, il piano di pace - i mu­ «Queste leggi - ha detto - autorizzano l'espulsione ma allo > to - su limitazioni della sovra- ' sulmani hanno posto delle ri- stesso tempo stabiliscono che ciascuna persona colpita da .. mtà del futuro stato bosniaco, • / serve sulla divisione della Bo- provvedimento di espulsione ha il diritto di essere ascoltato ,: il leader sefbo Karadzic non •' snia in 10 province, che riten­ da un tribunale». -.;.„.*•. •-.*:•••-•.,•• .-...-"r- z^,. *• ...... ;-,. ' potrà usare la proposta di pace gono troppo definite ' etnica­ come trampolino verso l'indi- : mente -, ma Tudjman ha pre­ «••WASHINGTON. Gli Stati Usa, morte Due sorelle siamesi sono pendenza del territorio con­ stato ' più ' che • un orecchio morte sabato scorso a Long trollato dalle sue milizie. Sca- : Uniti sono preoccupati dal di- a 43 anni ; attento all'idea serba' di uno Saddam muove sioi.dmcr.to di missili anti-ae- Island, vicino a New York, >< duto il - termine,. l'ennesima • stato confederale, presuppo­ rei iracheni nella zona di inter- sorelle siamesi dopo aver vissuto unite alla • proroga concessa dalla diplo­ sto di uno smembramento del­ dizione-al volo a sud del tren­ testa per un tempo-record: r mazia Intemazionale - per al­ la Bosnia. «;;'••.- •->-,•,.• .-.•• i missili taduesimo parallelo e la Casa unite per la testa 43anni.VvonneeYvetteMc-.' tro assai imbarazzata dalle de­ Carther avevano cervelli se­ Un rapido giro di consulta- Bianca - ha detto il portavoce parati ma un unico sistema : cisioni che potrebbe essere co­ - zionl, quindi, prima di ritrovar­ Il Pentagono Marlin Fitzwaler - sta studian­ circolatorio. Da piccole era- ì stretta a prendere - «i copresi- si a Ginevra per stabilire se la do le varie opzioni» di rispo­ no state ingaggiate per due anni da un circo che le aveva ; dcnti non potranno far altro sta. «Stiamo seguendo la situa­ orlate in giro per 1 America esibendole come «attrazioni». - che redigere un rapporto al . trattativa può proseguire o me- lo diffida zione del missili. Siamo molto : no. E prima di dare un nome a Regli anni settanta avevano compiuto numerose tournée - Consiglio di sicurezza indican­ preoccupati. Stiamo considc- con complessi musicali religiosi. Uh amico di famiglia, il re- \ do quale delle tre parti e re­ chi ostacola il negoziato. Se le lando le nostre opzioni» , ha resistenze dovessero essere vercndo John Shepherd, ha detto che Yvonne e Yvette sono ; sponsabile ' dell'insuccesso». ' detto Rtzwater al seguito del presidente Bush nel corso di una vi­ in apparenza morte per cause naturali ma non ha fornito Cd a quel punto, né Vance né soltanto serbe, allora la parola sita all'Accademia militare di West Point. '.w:.>,-. -r .. n,' particolari. , ...... ,^.- -, :;/-;v;>y*""'""";tsVi- passerebbe al Consiglio di si : J Owen, potranno più' opporsi ' ' Il dipartimento delia Difesa ha confermato 1 movimenti dei -curezza delle Nazioni Unite: Uno spirito d'iniziativa reso all'uso della (orza. •;»•*' Martedì è già in calendario a missili: il portavoce del Pentagono Bob Hall ha messo in guardia Intraprendente l'Irak dal puntare i suoi radar contro gli acrei americani che pat­ audace dalla transizione al­ La trattativa, impantanata a New York una riunione di cin- russo vendeva l'economia di mercato è co- ' Ginevra, tupripreso ^marciare q uè del dieci membri del Con- tugliano làzooa. Una.lale mossa - ha.detto il portavoce • non.sorà l'Ordine di Lenin stato l'arresto ad un giovane su altri canali. Vance è già arri­ - sigilo- Stati UniuVGran Breta­ «tollerata». Lo spostamento dei missili terra-aria nei pressi del 32° di Ekaterinburg, città natale . vato a Belgrado, dove ogglsarà gna; Francia, Russia e Spagna: parallelo era stata diffusa ieri dal telegiornale della CBS e ripresa per 250.000 lire del presidente Eltsin. L'uo- ' raggiuntò da Owen e dal presi- : - per discutere di un progetto da!"Ato'yo*T/me& Clraiido'.funztoriari Usa uranommalo. il mo.lacui identità non è sta- : dente di turno della Cee, il da­ di risoluzione sulle misure ini- quotidiano affermava che gli Stati Uniti temono una rappresaglia ^_ ta resa nota, aveva appron­ nese Uffe Elleman-Jensen. In- •> litari necessarie per garantire di Saddam Hussein per l'aereo iracheno abbattuto il 27 dicembre tato del caos seguito al croi- - contreranno il presidente ser- ; scorso dopo uno sconfinamento nella zona interdetta. lo dell'Urss per vendere decorazioni civili e mAilaii oltre a » la zona di interdizione aerea medaglie e premi. Piatto forte erano i circa 70 pezzi del pre- '-, bo Milosevic e, nuovamente, il •sulla Bosnia. Il testo dovrebbe ziosissimo Ordine di Lenin quotalo 70.000 rubli, circa • presidente serbo-montenegri­ poi essere sottoposto al Consi- 250.0001ire. , ... -,..-.,...•„•,-:..• ••>.".,;--^w-. no Cosic, nell'intento di spin­ • glio di sicurezza ed alcune de- . gere Karadzic - che sarà pure • legazioni ritengono che sareb- : Germania: Un nuovo assalto ad un . presente a Belgrado - a rinun­ • be possibile arrivare ad una ri- ' do verso l'Adriatico, con Tordi- • britannico dotalo di una batte­ sull'ipotesi di un intervento ar­ tuazione nell'ex Jugoslavia - sangue francese se non agen­ ostello per stranieri in Bavie­ ciare all'idea di uno stato ser­ soluzione anche prima della . ne di prendere posizione nel- ;: ria di 8 obici, parte integrante mato. Parlando all'accademia . ha aggiunto Bush - può cam­ do in nome delle Nazioni Uni­ estremisti di ra è fortunatamente finito bo •-...:• ,. ••-. ':•; conclusione dei negoziati di l'eventualità che l'Onu decida •'» della forza mobile della Nato, militare di West Point, il presi- .. biare se mutano le condizioni. , te. Cautela anche da parte del­ bene senza alcun ferito. Sei per l'uso della forza. Sono stati ";. destra messi in giovani di estrema destra i • Ginevra, come mezzo di pres-,' •Ace». • •-•••-...; '., --• , > dente americano ha detto di '.. La posta in gioco potrebbe la Lega araba, che ieri è sem­ Trattativa impervia, e non anche allertati I Royal marines < Mentre Owen, dai microfoni non aver ancora preso decisio­ crescere. Il conflitto potrebbe ' brata prendere le distanze dai ' tuga dai profughi erano già entrati nell'ostello solo per l'ostinazione con cui il i sione da far pesare sul'tavolo , t *J clLotkri che prendevano • della Bbc, avverte della neces­ ni definitive, non avendo chia- , rischiare un'espansione.'Stia­ paesi che all'interno dell'Orga­ ma sono stati messi in fuga • della trattativa. • ;,..' .:' leader serbo bosniaco, forte parte alle esercitazioni invcr- ' sità di concentrarsi su questio­ rito se «un uso limitato della mo esaminando le nostre op- > nizzazione per la Conferenza ^mmm^m^^^mm^^^m^— dalla reazione dei profughi, della sua posizione vincente: '•• La portaerei americana ;. nati nella Norvegia settennio- ni di fondo, come la tregua e forza da parte degli Stati Uniti e * zioni». --.• *•*-••''• -•••' •-••• • islamica premono per un inter- ' in maggioranza jugoslavi e sul piano militare, chiede uno ": Kennedy - con 5700 uomini a J; naie. E sembra, ma la notizia •},l'accord o politico in Bosnia dei loro tradizionali alleati ed ' Tiepido anche ; Mitterrand, vento in favore dei musulmani curdi, che li hanno affrontati armati di bastoni stato confederale diviso in ' bordo e 80 caccia - ha intanto ' non è stata confermata, che ', anziché su aspetti secondari amici avrebbe l'effetto deslde- ' che ieri ha denunciato- la ' bosniaci. L'Oci comunque si cantoni a base etnica. Uscito . già lasciato il porto di Marsl- : l'ordine di tenersi pronti ad come il divieto di sorvolo, Bush rato, data la natura e la com- ; •campagna bellicista» sulla Ju- - , riuniràluned i a Dakar, pronta vittonoso dalle urne il 20 di- ': glia, dove era all'ancora' da ; una missione in Jugoslavia ri- : ha mostrato ieri un atteggia­ plessità della crisi balcanica». > goslavia, ' sottolinenando di ; ad alzare la voce sul tergiversa­ VIRGINIA LORI cembre scorso, il nazionalista due settimane, e si sta dingcn- guardi anche un battaglione mento decisamente più cauto «La nostra valutazione della si­ non essere disposto a versare re dell'Occidente. H 1 Finanziò Giscard d'Estaing Hun Sen lamenta la debolezza dei caschi blu Prezzi controllati a Mosca Inchiesta giudiziaria e i khmer rossi intensificano le ostilità Decreta del;nuovo premier sulla morte in carcere «per fermare Tinflazione» di de La Foumière L'Onu tira due fuochi in Cambogia Altre bordate su Gaidar

•JB PARICI. Era stalo il grande destra per pagare gli interessi a Hun Sen chiede alle Nazioni unite di estendere il stanza tra il partito di Hun Sen IH MOSCA. Pane, latte e vod­ una caduta del livello di vita argentar, il finanziatore delle sinistra», confessò l'agente di mandato dei caschi blu in Cambogia, autorizzando­ ed i sihanoukisti (Son Sann ka tornano in Russia a prezzi della popolazione». campagne presidenziali di Gi­ ' < cambio. Ma aggiunse qualcosa sembra tagliato fuori), e quella controllati. A un anno esatto La decisione di Cemomyr- scard d'Estaing nel 74 e che destò l'attenzione dei gior- li a penetrare con la forza nelle aree controllate dai governata di fatto dai khmer dalla liberalizzazione voluta , . din di bloccare i prezzi mira a nell'81. Prima ancora era stato v nati e dell'opinione pubblica: khmer rossi, per consentire che vi si svolgano le ele­ rossi. ••. dal primo governo di Boris EH- . . combattere l'inflazione e non, brillante agente di cambio del .. «1 miei guai - raccontò - co- zioni previste per maggio. Il Consiglio nazionale su­ Quest'ultima è costituita da sin, il nuovo premier fa. come ha precisato il capo del gover- • tout Paris, gestore di grandi for­ v, minciarono nell'81, quando premo che riunisce tutte le fazioni cambogiane è or­ una serie di enclaves, a nord e aveva promesso, una decisa : no russo, a fermate le riforme, tune, poi assessore di Jacques • ' non mi restituirono cinque mi- ad ovest della capitale, verso il marcia in dietro. Sarà il gover- ' di cui si dichiara un convinto Chirac al comune di Parigi, te­ : ' Moni di franchi che avevo spe- mai una finzione. Ranaridh attenuta le crìtiche mos­ ' confine con la Thailandia. £ li no a decidere quanto coste- r sostenitore. Nel gennaio del soriere del partito repubblica­ :• so per la campagna prcsiden- • 1992, dopo il decreto di libera- : se dal padre Sihanouk alla forza di pace Onu. che si susseguono da alcune ranno ai consumatori i prodot- : : no, anche estensore di libri '•-. ziale di Giscard». Trattandosi settimane gli atti ostili nei con­ ti di prima necessità e alcune ' ; lizzazione. i prezzi salirono si- agiografici su Giscard. Xavier ':' di fondi neri, non gli era stato fronti dei caschi blu dell'Un­ ; no a 347 volte. Poi l'inflazione de La Foumière, dopo una vita materie.prime. Viktor Cerno-; -possibile rivalersi' In nessun tac. Occupano, i khmer rossi, myrdin, nell'atto di firmare il ', : si è «stabilizzata», intomo alla di successi politici e finanziari, '. modo. Li aveva raccolti in mo- OABRIU. BBRTINETTO ; «¥ un decimo o poco più del terri­ suo primo decreto economico, - metà dell'anno, a un tasso ò morto a 65 anni nella prigio­ - do del tutto illegale: se li era torio cambogiano, ma si tratta mensile del 10 percento. Una ne di Fresnes, presso la capita­ . fatti prestare promettendo un M La rottura in seno al Con­ transizione sino allo svolgi­ non ha risparmiato al suo pre- : di roccaforti pressoché inespu­ decessore, il radicale Gaidar, -. nuova impennata inflazionisti-. le Vi si trovava da qualche set­ .' rimborso con-interessi fino al siglio nazionale supremo della mento di libere elezioni. Nel ca si è prodotta negli ultimi • timana, accusato di frode, truf­ gnabili, nel cuore della jungla, alcune pesanti bordate. Ana- '* V18 percento. L'ex presidente, Cambogia è totale ed appa- - Consiglio erano chiamate a fa­ e da 11 i seguaci di Poi Pot con­ - mesi, quando il parlamento : K > fa e falsi ripetuti. L'autopsia ha • chiamato in causa, aveva mo- rentemente insanabile. L'han- " re parte tutte e quattro le fazio­ lizzando di fronte a un centi- ' costrinse il governo a dar<: • accertato un'embolia polmo­ iano di resistere ad oltranza. naio di manager riuniti a Mo- • strato il massimo disprezzo: no provocata i khmer rossi, ri- ni protagoniste della guerra ci­ Dalla loro hanno anche l'inte­ nuovi credili alle imprese. 11 • «V nare con conseguente arresto '.' «Con La Foumière non no avu- liutandosi di disarmare le prò- vile cambogiana. E cioè da un sca la situazione economica - nuovo gabinetto russo, soste­ cardiaco, ma l'apertura di ressata connivenza dei com­ ha affermato che «i risultati del .' ;'.' to alcuna relazione finanziaria, prie milizie, e annunciando lato il gruppo di Hun Sen, che i mercianti thailandesi, che sfi­ nuto dalla Unione Civica di Ar- IL un'Inchiesta giudiziaria al fine /:: e non l'ho praticamente rivisto che non parteciperanno alle vietnamiti misero al potere nel dando l'embargo dell'Onu en­ primo anno di riforme non ci." kadyj Volskii, sottolinea l'in­ di 'ricercare le cause della dal 1974». Ma all'epoca del elezioni legislative organizzate " 1979 dopo avere cacciato da permettono alcuna euforia. :' morte» ha gettato,un velo dì trato in vigore 11 primo gen­ tento di combattere il mecca­ crack, l'agente di cambio era dall'Onu per il mese di maggio • Phnom Penh i khmer rossi del L'improvvisazione - ha detto - . nismo perverso per cui le im­ mistero sulla fine dell'ex agen­ .•' ancora al fianco di Chlrac e naio, continuano e probabil­ e ne impediranno anzi lo svol- famigerato Poi Pot Dall'altro i mente continueranno ad ac­ deve lasciare il passo alla ra- prese monopolistiche, piutto­ te di cambio. Si sa comunque •'godeva di alte amicizie politi- gimento nelle aree sotto il loro ,' tre gruppi dell'eterogenea coa­ che l'uomo stava male da quistare legname . e pietre gione e al buon senso». E le ci­ sto che abbassare i prezzi, ta­ '•• che, che si squagliarono come controllo. L'ha definitivamente , lizione avversaria: i khmer ros­ fre sembrano dargli ragione.? qualche giorno, e che si trova­ ; neve al sole non appena deci- preziose dai khmer rossi, e a ri­ gliano la produzione. • Qui, va ricoverato nel servizio medi­ sancita ieri Hun Sen, primo mi- > si, i khmer blu file-occidentali fornirli di carburante. Anche Secondo dati-fomiti dalla' secondo la compagine gover­ , se di raccontare le sue traver- nistro del governo di Phnom ~ di Son Sann, ed i seguaci del : co del penitenziario dove nu­ : sle agli inquirenti. Rimasto so- perché Bangkok sembra appli­ agenzia Interfax nel 1992 il nativa formatasi dopo la vio­ merosi esami cardiologici e Penh (che i khmer rossi non ri- ; principe Sihanouk, „ ,„.•;,.. Il premier cambogiano Hun Sen care le sanzioni in modo blan­ prodotto nazionale lordo in ; lentissima battaglia al Con­ •>• lo, per Xavier de La Foumière conoscono), chiedendo alle , pneumologlcl avevano rivelato •r si sono aperte le porte della La collaborazione era pres­ do. "--.' -i,-.,:-":-. ~-r- •••-.'. Russia è sceso del 20 percento . gresso dei deputati di dicem- . la precarietà del suo stato di Nazioni unite di estendere il ' soché impossibile, ed il mira­ e l'andamento si mostra egua- • -bre, sta il principale fallimento . galera. I suoi avvocati avevano mandato dell'Untac, la forza di ; Intanto il principe Ranaridh salute. «Sono troppo vecchio ì. presentato nei giorni scorsi colo non è avvenuto. Già l'e­ sanguinaria dittatura. arte loro sia Hun Sen che le in tutti i principali settori del- " della politica economica di. per andare in prigione», aveva pace Onu. Hun Sen auspica.; sordio fu disastroso. Il rappre­ ha attenuato il senso delie criti­ l'economia. La produzione di ' Gaidar «La • liberalizzazione • una richiesta di scarcerazione che una nuova risoluzione del '• . Per qualche mese l'Untac. fihanouk Insistevano per il di- che pronunciate lunedi dal pa­ detto La Foumière, quasi pre­ • per motivi di salute, ma il giù-. sentante • dei . khmer rossi, . sotto la guida del giapponese : sarmo di tutti gli eserciti, ed i petolio è passala dai 462 milio-, : dei prezzi -sostiene Cemomyr- sentendo il peggio, il; giorno Palazzo di vetro autorizzi i ca- • Khieu Samphan. rischiò il lin­ . khmer rossi hanno sempre fi- dre Sihanouk all'indirizzo del­ din - non è riuscita a creare • dice istruttore non aveva anco- Yasushi Akashi, ha tentato di l'Untac. «È solo una mini-guer­ ni di tonnellate nel 1991 ai 394 ' della sua incarcerazione. seni blu a penetrare con la for- *- ciaggio quando il 27 novembre - convincere le fazioni a supera­ fiutato di deporre le armi, ben del 92. quella del gas da 643 condizioni di concorrenziali­ - ra preso una decisione. L'in- za nelle zone controllate dal ra, molto pacifica. SI. interrom­ ! 1991 rimise piede a Phnom Pe- ,• re le reciproche diffidenze ed a ; sapendo che il segreto della miiardi di metri cubi a 639. tà». Per Vladimir Safonov, vice­ Lo scandalo che l'aveva por­ ' chiesta giudiziaria si spiega an- khmer rossi per consentirvi lo : piamo i rapportico n l'Untac in & tato in manette era dei più . che con l'esigenza di valutare nh dopo dodici anni di forzata/, cooperare nello sfotzo di co­ loro forza sta principalmente Secondo il nuovo piemier presidente della commissione ' svolgimento delle elezioni. • assenza, per partecipare alla : struire assieme un sistema po­ , nella ferrea : organizzazione quanto organizzazione, però il classici: un bel giorno dell'e­ se l'istituzione carceraria ha russo la Russia non è ancora . prezzi. « le misure prese hanno ' Il Consiglio nazionale supre- prima riunione del Consiglio. litico democratico. Ma Khieu -militare. ",. nostro numero due continuerà . il fine di evitare una nuova im­ state del '91 la sua società di , agito con scrupolo e tempesti- a lavorare con loro». Insomma, uscita dal tunnel: «L'economia " Borsa dichiarò fallimento, e si " vita. A questo fine, come primo mo é stato una scommessa più - La folla assaltò l'edificio in cui • ' Samphan, e dietro le quinte Si è arrivati cosi ad uno stal- pennata inflazionistica perché ; 5* che un organismo funzionan- • Khieu Samphan si trovava, de- ' Poi Fot, hanno posto condizio­ - lo che rischia di degenerare in tutto ciò assomiglia a una bou­ non è ancora fuori pericolo, J ormai molti beni sono diventa­ scopri allora un buco di 150 . ' passo, si sentirà l'avviso di un l'aumento dei prezzi è stato : milioni di franchi. Soldi dei . cardiologo esperto a livello di te. La conferenza di pace di cisa a fargli pagare il conto del­ ni che Hun Sen non poteva ac­ : conflitto aperto. Esistono oggi tade per richiamare l'attenzio­ li semplicemente inaccessibili : ; cettare, > cioè il preventivo : clienti di La Foumière, soldi ; tribunale, il quale potrà awalo- Parigi previde che fosse questo le sofferenze inflitte dai khmer due Cambogie: quella dove in ne su alcuni recenti attacchi accompagnato da una tenden- . per la maggior parte delle per-. ' organismo a gestire con la col­ smantellamento delle strutture maggio i cittadini andranno a armati contro sedi dei siha­ za alla riduzione della produt­ mal gestiti e presi nel vortice di i••' rare o meno i risultati della pri­ rossi alla popolazione cambo- . amministrative esistenti. Da sone». •' -v •.;: . -; prestiti e interessi: «Prendevo a ma autopsia. • OC.M. laborazione dell'Onu la fase di giana nei tre anni della loro votare potendo scegliere in so­ noukisti. tività e degli investimene da

%' Mercoledì 6 gennaio 1993 pagina 10 nel Mondo S&MSaB.^^ ^iM^Wffairfc'wfew^S^S Riesumata dopo trent'anni Timpiccaggione negli Stati Uniti per un uomo colpevole di aver violentato e ucciso tre bambini Tra i testimoni i parenti delle vittime: «Si sana una ferita», lettere- Fuori del carcere di Walla Walla proteste e scene di giubilo

non sottrarmi a quello che 6 un dovere non un optional «Il coraggio per un insegnante Dai lon­ della verità tano 18 luglio sto ancora aspettando che mi venga re per rinnovare stimila la somma sborsata. «Condannato Dodd, il boia è pronto» Non voglio sconcare le re­ la politica» sponsabilità di questa vicen­ da ai limiti della decenza sul Provveditorato di Napoli A questo Stato a questo go- verno che non ci nnnova il Alle 12,05 il corpo di «Wes il torturatore» è appeso alla forca contratto di lavoro che ci •i Caro direttore bene ha fatto l'Unità ad decurta stipendi e tredicesi­ Era stato lui a voler essere impiccato anziché giusti­ ta tradizione impiccatore del ospitare I intervento di Tul­ me che blocca la sala mobi­ avitissimo impero bntannico lio Vinay nella pagina dei le e contemporaneamente ziato in forma più «umana». «Wes» Dodd, torturatore, concludeva che «se ci guardia­ commenti La cntica e la svaluta la lire, io chiedo se violentatore e assassino di tre bambini quando ne mo intorno in questo mondo reiezione di Vinay non con­ un insegnante debba edu­ tro i partiti strumento indi­ care i propn studenti ad es­ aveva 20, aveva chiesto di monre minacciando che Le sentenze eseguite, per di oggi, questo mondo piutto­ altrimenti avrebbe ucciso ancora, «godendo». L'Ame­ sto triste fatto di guerre, rivolu­ spensabile per la democra sere onesti cittadini o piutto­ Stato, dal 1976 zioni e incertezza politica, tro­ zia ma il modello del loro sto ad arrangiarsi con tutti rica discute se sia giusto concedere ai condannati la Texas: 54 viamo che e è almeno un am­ essere e del loro avere sono imezzi possib.il leciti o ille­ libertà di scelta sul supplizio. Ma anche su come altn- mirevole tradizione nella stona fatti avvertiti anche da chi citi in un mondo di lupi (o Florida: 29 dell'uomo, che sempre riemer­ non pratica una fede religio­ di ladn?) menti togliere di mezzo i «mostri di Foligno». sa, ma wc da circa mezzo t Luisiana: 20 ge dai cataclismi più gravi il Laura Di Simo patibolo» «Prendete l'Italia, secolo l'impegno della mili­ docente di ItalianoeLatino DAL NOSTRO CORRISPONDENTE Virginia: 17 per esempio - proseguiva La tanza politica. Vorrei dire a Vinaydi non meravigliarsi o presso il Liceo Scientifico SffiQMUND OINZBBIO Georgia: 15 pena capitale vi fu abolita nel «A. Vallisnen»-Uicca 1889, con il notevole risultato sdegnarsi più di tanto an­ tm NEW YOK. L'inviata del- ' Walla Walla. Tana Wood, ha Alabama: 10 - che il tasso annuale degli omi­ che la moralità nella vita l'Ap uno dei 12 giornalisti che chiuso le tende della finestra a Missouri: 7 cidi calò progressivamente da pubblica rivendicata da En­ hanno assistito da •testimoni» pianterreno Poco dopo il por­ 10.64 a 3.48 ogni 100 000 abì- rico Berlinguer venne al Nevada: 5 tanu Ma ai nostri tempi è ap­ tempo etichettata cone «mo­ ufficiali all'esecuzione, dice di tavoce del Dipartimento carce­ ralismo» ossia come valore «Rintuzi-:^e aver vomitato appena tornata rario dello Stato di Washing­ Nord Carolina: 5 parso in quel paese un grande condottiero (Mussolini; che, in sé nobile ma marginale l'attacco in albergo Due minuti dopo la ton, Velhy Johnson, ha solle­ Mississippi: 4 ed ininfluente ai fini di un mezzanotte al condannato era vato al cornetta di un telefono nel 1928, reintrodusse la pena Sud Carolina: 4 di morte cosi in un sol colpo programma e di una azione delle forze stalo concesso l'ultimo istante bianco e ha annunciato che il di gemo, la ragione ha ripreso politica. Doveva esplodere reazionarie» di privacy: un paravento che medico legale aveva determi­ Arkansans: 4 il suo posto» la tangentopoli da nostn copriva la finestra della stanza nato che la morte era soprag­ giorni per riscoprire la validi­ al primo piano dove era stata giunta alle 12,09. Quattro mi­ Utah: 4 L'altro, più seno perno della tà e 1 attualità di quel cosid­ allestita la forca, per consentir­ nuti dall'apertura della botola Oklahoma: 3 discussione, é che fame dei detto moralismo Chi po­ gli la conversazione in privato •C'è speranza C'è pace Ho Indiana: 2 «mostri di Foligno» come rrebbe oggi affermare che col confessore Alle 12,04 si so­ trovato l'una e l'altra m Gesù Dodd, un giovane dalle fattez­ non è propno 1 affannosa ri­ •I Egregio direttore no intrawisle attraverso il pa­ Cristo Guardate al Signore e Illinois: 1 ze delicate e infantili, a mala cerca e I abuso di un imme- sono uno studente unrver- ravento le ombre dei due boia. troverete pace», le ultime paro­ Wyoming: 1 pena rese più adulte dai baffel- nidto potere, oppure la pra- sitanoe anche se sono cose Uno gli ha infilato un cappuc­ le di Westley Allan Dodd, 31 ti che si era fatto crescere nella uca dall intrigo di gruppo o note non per questo può cio nero L'altro, continuando anni, il pnmo condannato a Delaware: 1 cella della morte II primo ren­ di cordata (nelle grandi e sembrare inutile nbadirle a masticare chewing-gum, gli morte giustiziato dal 1963 nel Arizona: 1 io sessuale 1 aveva commesso nelle piccole formazini poli­ ancora voglio dire che è in ha fatto passare sul capo il più «ecologico» degli Stati a 13 anni denudandosi davanti tiche) , o le più spavalde ma­ atto un forte e compatto at­ cappio, incontrando qualche ' americani, sul Pacifico ai con­ California: 1 ad albi ragazzini dalla finestra novre per la conquista di tacco delle forze reazionane difficoltà a farlo scivolare sotto fini col Canada, il primo per La stanza dell'esecuzione Washington: 1 della casa de) padre Era stato una poltoma o di un appal­ e conservatrici diretto a re­ l'orecchio sinistro. Non aveva­ impiccagione negli Stati Uniti in cura. Poi aveva seviziato altn to a determinare questo cli­ staurare le vecchie dispantà no trovato nessuno che avesse bambini da adolescente, un ma da basso impero che il dal 1965, quando in Kansas processo dopo l'altro una cu­ paese sta vivendo da troppo di trattamento sul piano so­ già esperienza di impiccagio­ erano finiti sulla forca due sol­ 7 ciale politico economico e ni Si erano dovuti arrangiare poi eliminato perché non po­ Gesù Cristo «Credo che mi aiu­ dannato dalle leggi dello Stato la crudeltà, ma anche questo ra psichiatrica e un nformato- tonpo Ma si crede davvero dati accusati di aver ammazza­ gli era stato negato dai giudici no dopo l'altro, fino ai tre omi­ culturale tra le classi più nc- studiando un vecchio manuale to sette persone. tesse parlare, aveva annotato terà a sanare la tenta Chiude di Washington di scegliere di che I livelli sconcertanti di che e meglio organizzate e dcll'Us Army Alle 12,05 il si­ •Ho goduto di più nell'uccide- la vicenda. Anche se per me monre sulla forca considerata Non gli avevano spiegato che cidi L avevano potuto arresta­ questo degrado possano es­ quelle meno abbienti L at­ Era stato lui a scegliere, con re che nel violentare» Nell'au­ non sarà mai possibile dimen­ uno dei sistemi più «antiquati» la libertà di scelta È il caposal­ re e far confessare solo perché sere risaliti attraverso i me­ lenzio è stato rotto dallo * ostinazione, con determina­ 1 avevano colto sul fatto pnma tacco è diretto a rendere va­ schioccare della molla della la di tnbunale in cui l'anno ticare Almeno mi mette in pa- _ e barbari Altn tre Stati, Monta­ do della democrazia Non a schini calcoli che ispirano il ne le conquiste da queste ul zione, lottando contro chi vor­ scorso era stato discusso l'ulti­ ce » E e era il padre dei due na, Deldware e New Hampshi­ caso nella culla della demo­ che ammazzasse un quarto vento della contronforma e lime raggiunte negli ultimi botola II corpo è piombato rebbe bandire questa forma mo suo appello, inoltrato dai fratellini. Cole e William Neer. re, consentono la stessa scelta crazia ateniese ai condannati '' bambino, di 8 anni «La nedu- il massacro dello stato so­ scomparendo nel pavimento e «particolarmente crudele» di Altn hanno invece introdotto per delitti politici come Socra­ ciale, e non piuttosto con un anni aie hanno contribuito ricomparendo alla finestra a suoi avvocali contro la sua vo­ 11 e 10 anni, che l'ha consola­ ì cazionc non serve, anzi, mi ec­ a ristabilire un certo equili- esecuzione capitale, l'impic­ lontà, aveva dichiarato «Mi ta mettendole la mano sulla la possibilità di monre con una te veniva concesso di morire citava di più», ha spiegato nel­ nuovo respiro ideale ed bno fra i due fronti I uno piano terreno, con un'oscilla­ cagione Diceva di voler espia­ piaceva molestare sessual­ spalla Fuon dal carcere di più «civile» (?) iniezione letale ingerendo la cicuta - che pe­ umanistico, capaci di rcsU- zione quasi impercettibile l'ultima intervista dal carcere conservatore e rea^.onano re morendo come uno dei tre mente i bambini e ho fatto tut­ Walla Walla un manipolo di anziché amasio sulla sedia raltro veniva fatta pagare al allaCnn Un inchiesta nel Min- ' tuire nobiltà, credibilità, 1 altro progressista e demo­ Composto, le mani incrociate bambini che aveva violentato, to quel che potevo pare per dimostranti che, avevano,.cer­ elettrica. • . condannato lrattandpsitcdj a(joesot»|8Uv767 molestaton di concretezza democratica ad all'altezza dell'Inguine Gli ad­ cratico 11 tentativo dev esse­ seviziato e ucciso, il più giova­ non finirein prigione e conti­ cato di entrar©-per impedire Un*gruppo di militanti per i pianta rara - anziché essere bambini ha rivelato che quelli un diverso disegno di strate­ re fronteggiato con la massi­ detti all'esecuzione avevano ne di tutti Lee Isell. 4 anni Im­ nuare a farlo» Aveva nfiutato I esecuzione era stato fermato diritti civiii aveva cercato sino scaraventati come gli altri nel che, erano stati «curati» erano gia politica alternativa? Alla spiegato che^sernprcrche fos­ ma energia e fermezza, fa­ piccato in uno sgabuzzino do­ la grazia ammonendo' «Se mi dalla polizia. Qn altro ghippo-' all'utlfmo-istante >di 'bloccare baratro' più recidivi degli altn C'è chi vigilia del nuovo millennio cendo leva su quelli che so­ sero giusti i Toro calcoli sul pe­ po essere stato rapito in un lasciate in vita ucciderò e vio­ ha festeggiato con i mortaretti l'impiccagione con l'argomen­ Nelle interminabili e un po' ^ anziché l'impiccagione favori­ su questa discriminante no i puntelli più saldi delle so del condannato e la lun­ campo giochi Tra le prove al lenterò ancora, godendo istan­ La 188ma esecuzione da to che la Torca è «una punizio­ penose' discettazioni di icn sce la castrazione, chimica o frontiera di problemi e di im­ democrazie mondiali soli­ ghezza della corda, la caduta - processo c'era un diano in cui, te per istante» quando nel 1976 la Corte su­ ne crudele e inusitata», quindi nelle tavole rotonde sulle tv chirurgica, offerta già da molti pegno, tan'o la cultura mar­ darietà, giustizia libertà Ab­ avrebbe dovuto spaccargli - dopo l'uccisione delle sue pn- Tra i testimoni dell'impicca­ prema Usa aveva npnsunato la anti-costituzionale Ma lunedi americane nessuno ha ncor- giudici Usa in cambio di ridu­ xista quanto la dottrina so­ bassare adesso la guardia, istantaneamente II collo, senza ' me due vittime, due fratellini gione c'era la madre del picco­ pena di morte riapre e allarga la Corte suprema aveva reso- duto il satirico «Manuale del zioni della pena Altn notano ciale della Chiesa hunno significherebbe dare la pos­ infliggergli la lunga agonia del accoltellati in un parco, il pn­ lo beli Jcwell Cornell, che ha le polemiche tra fauton e con­ pinto l'appello con 7 voti con­ boia» con cui nel '48 lo scntto- che ammazzano e seviziano più d. un motivo peremjlar- sibilità ai reazionan di porta soffocamento Alle 12,06 la so­ mo costretto ad assistere in sbuffato rabbiosamente nel tran alla pena capitale Intanto tro 1 Avevano chiesto di filma­ re satirico irlandese Charles anche i castrati Cesare Becca- si al servizio della centralità re i loro colpi con più forza e vrintendente della prigione-di sentire l'assassino mattonare per la possibilità offerta al con­ re l'esecuzione per provarne Duff in polemica con l'onora­ na non ha tutte le risposte dell'Uomo e per il prevalere giocchio alle sevizie sull'altro, dell umanesimo socialista e precisione ciò invece, deve cristiano sulla barbane di un far ritrovare a coloro che medioevo di ntomo Con­ contro tali «fantasmi» si bat Sorpreso dagli avvocati di parte civile, il presidente della corte esonerato (M'incarico cludendo, sono d accordo tono, la lucidità per ncom- con Vinay se la sete di potè pattarc le fila e farsi trovare re l'avidità di amcchirri*nto pronti in ogni momento in lasciassero davvero il posto ogni situazione / ai coraggio della venta cal­ Salta il giudice del processo Honecker la politica come disinteres­ Vincenzo Cerasolo sato serviziio al nnnovamen- Siderno (Regg'o Calabria) to della società, allora il vol­ to stesso della politica pre­ senterebbe agli italiani ben Aveva chiesto autografi dell'imputato altre connotazioni Nesi precisa: li presidente della corte che giudica Honecker e altn te civile e lasciando di stucco necker il 21 dicembre scorso grottesco Che succederà ora? «Non ho parlato dirigenti delia ex Rdt per le uccisioni sul muro è sta­ la pubblica accusa e i difensori durante una pausa della sedu­ L'unica cosa certa é che le Olivio Mancini degli imputati, nonché un opi­ ta in un corridoio del palazzo udienze peni momento conti­ Roma di trama» to esonerato dall'incarico. Aveva chiesto un auto­ nione pubblica che comincia di giustizia Brauligam si era nueranno come ha conferma­ grafo all'imputato per conto di un giurato e poi ave­ a farsi un'idea un po'bizzarra preso anche la libertà di dire to ien pomeriggio dopo I im­ va mentito agli avvocati di parte ovile. Scivola cosi del funzionamento della giu­ una piccola bugia, cosa che da barazzato annuncio della n- nel grottesco il processo che già aveva sollevato tan­ stìzia tedesca. Il giudice Bràuti- un giudice normalmente non mozione di Brauligam un por­ gam è stato sollevato dall'inca­ ci si aspetta A un avvocato di tavoce del tnbunale, con la Commissario ti dubbi. Sempre più gravi le condizioni dell'ex pre­ rico per aver chiesto un auto­ parte civile, il quale gli aveva promozione sul campo a pre­ d'esame aspetta sidente della Germania onentale. grafo ali imputato principale chiesto l'argomento del confa­ sidente di un giudice a latere •al Egregio direttore. bulare con i legali di Honec­ Con quali prospettive, pero mi riferisco ali articolo del processo in corso, verso il ker, il presidente infatti aveva dal luglio'92 DAL NOSTRO CORRISPONDENTE • quale - si presume - avrebbe non lo sa nessuno Già prima pubblicato su I Unità del 5 dovuto mantenere un atteggia­ detto di aver consegnato loro del clamoroso infortunio oc­ ilrimborso spese gennaio a firma Rosanna PAOLO SOLDINI mento un po' più distaccalo della «posta» Venuta a galla . corso all'improvvido cacciato­ ti giudice rimosso del processo Honecker Lampugndm dal titolo «Ne­ Oltretutto l'autografo non l'a­ chissà come, la venta, l'avvo­ re di autografi, le sorti del di­ si vi racconto quando Ama­ ••BERLINO GII avvocati del­ con rara efficacia, scivolando cato di parte civile, ieri, ha pre­ to tramava contro Craxi» ri­ la difesa ci avevano provato in (metaforicamente) su una veva chiesto neppure per sé, sentato la sua Istanza di ricusa­ battimento si erano fatte molto ma per uno dei giurati, il quale, incerte 1 periti medici del tn­ preso da una mia intervista a tutti i modi, ricorrendo alle più buccia di banana che ha ag­ zione, la quale, a differenza di suetudine nella prassi giudizia­ sospensione del procedimen­ Giuseppe Turani per Uomini giunto un pizzico di grottesco chissà se per il gusto di colle­ bunale, infatti, hanno accerta­ ria tedesca quando un imputa­ to L'uscita di scena di Brauti- tm Caro direttore sofisticate sottigliezze proce­ tutte quelle presentate in pas­ to che il tumore che affligge & Business che non ho an­ durali. Invano. I tentativi di ri­ a un processo che già aveva zionare firme di celebrità o per sato dalla difesa, é stata subito to é in gravi condizioni di salu- gam, considerato tra i più osti­ insegnante di Letteredi un cora Ietto Nella suddetta in­ sollevato tanti dubbi Con una mostrarlo ai nipoti, lo voleva accolta dalla camera penale Honecker sta progredendo i te Allora, però con una deci­ nati fauton dello svolgimento liceo di Lucca, 1 estate scor­ cusare Hansgeorg Brauligam, verso le parti vitali del fegato tervista non ho definito «tra­ presidente della corte che giu­ decisione comunicala in una assolutamente su una guida il­ Il •processo del secolo», che sione che aveva sollevato mol- del processo ad ogni costo sa sono stata commissario ma» o «complotto» gli av\e- sola riga, la 27 sezione penale lustrata della città di Berlino Già pnma di Natale gli avvocati *> te perplessità (e che per quan­ potrebbe ora nmescolarc le > dosarne presso il liceo dica Honecker e altri ex din- già tante perplessità aveva sol­ difensori si aspettavano che il nimcnu a cavallo degli anni genti della ex Rdt, erano falliti del tribunale di Berlino len lo Non solo, ma per non rivelare levato pnma ancora di iniziare to si sa era stata presa a carte, come ha fatto intendere scientifico «Arturo Labnola» 79-80, ma ho detto che fu regolarmente, uno dopo l'al­ ha esonerato dall'incarico, ac­ la stranezza della richiesta, for­ e si era poi impantanato m processo venisse interrotto e • maggioranza dopo aspre di­ con molta diplomazia Wolf­ di Napoli Bagnoli È stata Craxi ad interpretarli così j.- tro E allora ha provveduto lui cogliendo la richiesta presen­ mulata in un incontro confi­ ogni tipo di difficoltà procedu­ che al loro mandante venisse scussioni in camera di consi­ gang Ziegler, uno degli avvo­ un avventura' La commis­ Anzi se non ricordo male stesso, certo senza volerlo ma tata da uno dei legali della par­ denziale con i difensori di Ho­ rali, rischia cosi di finire nel concessa la libertà, com è con­ glio) la corte aveva nfiutato la cati lenpomcnggio » sione, faticosamente forma­ egli definì quell episodio tasi mediante la sostituzione una «intentona» di tipo , catcdellapetroliera. •-'• * scogli. Ma le raffiche di vento 24 marzo 1989. Nel Golfo dell'Alaska, a circa Proteste sono state più forti. E, nono- Una nave di Greenpeace si ! 25 miglia dal terminale dell' oleodotto Trans * stante la marea favorevole che '.. sta ora dirigendo verso Quen­ Alaska di Valdcz, la petroliera statunitense «Ex­ in Giappone spingeva al largo, la nave è sta-. dale Bay. Un'equipe di sei spe- xon Valdez» si arena nel tentativo di evitare al­ per ta sospinta sempre più veloce- , cialisti della Smil International, cuni blocchi di ghiaccio: 40.000 tonnellate di l'arrivo ... • , mente sotto costa. U coman- .'una società specializzata in greggio finiscono in mare. . dalla nave ' dante è statò costretto a lan- •:..'operazion i di «salvataggio' di . 9 giugno 1990. Una serie di esplosioni provo­ al plutonio . - ciare l'allarme. Gli elicotteri \ petroliere, è partita alla volta di ca un incendio a bordo della petroliera norve­ partita t Sumburgh Head, dove è awc- gese «Mcga Borg», al largo di Gatverston (Te­ ' i della Rat sono riusciti a trarre '•• xas): finiscono in mare 100.000 tonnellate di dalla •,< In salvo 134 membri dell'equi- \ nulo il disastro, con tre imbar­ greggio. • ' , Francia *-• paggio, abbandonando la pe- cazioni equipaggiate, con at­ 10 aprile 1991. Nella rada di Livorno il traghet­ '" troliera,, ormai ingovernabile.' trezzature di pompaggio. Si to «Moby Prince» sperona la petroliera «Agip . -i Poi i;urto sugli scogli di Quen- ••' cerca,ora di evitare il peggio. Abruzzo». Muoiono 140 persone. Dalla petrolie­ «^ dale Bay e i fiotti di petrolio • ma. le operazioni di recupero ra, secondo Greenpeace, fuoriescono 25.000 hanno disegnato larghe eh iaz- • sono : rese , impossibili dalla tonnellate di petrolio. ze di petrolio sulle onde. ,'•• tempesta. Un forte odore di 11 aprile 1991. Nel Tirreno, tre miglia al largo 's Per ore si era sperato di po­ •;• petrolio si, avverte fino a due di Arenzano (Liguria), a bordo delta petroliera .chilometri nell'entroterra. Di­ cipriota «Havon» scoppia un incendio: due pcr- ter scongiurare il disastro, tan- versi chilometri di costa sono Giorgio Nebbia: ' sone muoiono/Finiscono in mare oltre 10.000 V to più grave in una-zona da ; stili isolati dalla polizia, per il tonnellate di petrolio. .,-• :.•-.,.., " sempre meta delle migrazioni timore di esplosioni. •-.•-. •>•- 3 dicembre 1992. La petroliera greca «Ae­ s *' di uccelli marini. Non appena. ' - Il pericolò' più grave però 6 geum Sea», con a bordo 80.000 tonnellate di il comandante della nave libe- .,'.ch e la marea nera distrugga greggio urta du-ante una tempesta il molo del nana, che trasportava .petrolio porto de La Coruna (Galizia) si forma una norvegese in Canada per con­ > l'ambiente in cui vivono, oltre chiazza di petrolio lunga 30 chilometri e larga to della «B&H ship manage­ : a foche e lontre, migliaia di uc­ due ment company», ha lanciato celli marini: gabbiani, anatre, ecco i risultati» l'sos, due rimorchiatori hanno , urie, edredoni, tuf Ioli-del nord 1 «-cormorani Per.arginorc ! il tentato di avvtclntuxrla «Braer». i. ,i<,i..«yn.m ^OniSTtANA PULCINILU •';•';;•;' "-""•'•:•, , con'1'obiertlvo'dlisospingrirla'al • danno, e intervenuta l'Unita di torgb'6 vèrsc^ri'trattowcòsta "controllo'per 'l'Inquinamento ; giudicatezza degli ìmprcndito- tusatori d. questa scelta, vi e 1 ^fnarirto, "del^mlnlstero dei tra­ ilaa.r^OMÀ.-;«CI^ cr^^'riifi!Ja. 'Incidenti' avvengono 'rj'erl.hofrie •• TOKyo ( Ad «iccoglierc il sabbiosa: Il «Sirius Star» della Mano a mano che aumenta la del profitto?,! comandanti di n contro di noi cargo giapponese AkatsOki anche Keiji ICobayashi. diretto­ marina britannica ò anche riu­ sporti britannico. Ma l'inciden- ' te di ieri' mattina è già al centro nostra coscienza ecologista, si queste navi, [che non a caso • Come si può porre rimedio, Mani al porto di Tokai ci sono re del reattore spenmentale di scito ad affiancare la petrolie­ allentano i controlli e si molti­ , spesso battono . bandiere di andati ambientalisti e buddisti. ; Kyoto, il quale accusi i colle- ra, mentre gli elicòtteri della di contestazioni. La Società Giorgio Nebbia ' r come evitare inddenti di Una protesta che dura ormai '; ghi di non aver abbastanza co- ' reale di protezione degli uccel­ plicano gli incidenti alle petro­ • paesi permissivi, sono disposti e, inètto, questo genere? -• Raf tentavano di riportare sulla liere». Giorgio Nebbia, docente da tempo contro quel carico di , raggio nel denunciare una ' nave due'piloti e un paio di li ha protestato contro il tra­ • a tutto per guadagnare di più: il capo Sum­ ,; scelta che risponde solo acri- ' sporto di un simile carico di di merceologia all'università di , ' partono con condizioni mete-. Se si vuole essere coerenti con 1,7 tonnellate di plutonio im­ membri dell'equipaggio per : burgh , , barcato in Francia e destinato . teri economici senza alcuna petrolio in prossimità di una ri­ Bari, e preoccupato. Ed ha ra­ - reotogiche pessime, scelgono : le dichiarazioni della Confe- cercare di fissare un cavo dì ri­ gione: il 1991 ha visto i disastri all'estremo sud , renza di Rio de Janeiro, con al Giappone. L'operazione è la ; attenzione per la salute e la si­ morchio e di rimettere in fun­ serva ornitologica, mentre il le rotte più brevi anche se più dell'isola di prima di una lunga serie di tra­ curezza delia popolazione. sindacato degli ufficiali della di Livorno e della Liguria, il 3 ' . pericolose, non effettuano i cui tutti si dicono d'accordo, zione i motori, danneggiati da • dicembre scorso la petroliera Mainland, bisogna mettersi in moto per sporti che dovrebbe far entrare Le autorità non hanno fino- un'infiltrazione di acqua mari ' marina'mercantile ha denun- controlli necessan» nel paese, entro il 2010,30 ton- : ciato un aumento del 250 per greca «Aegeum Sea» ha rove­ nell'arcipelago effettuare controlli seri sulle , ra fornito alcuna indicazione rane! carburante. '.,.'. • :..•'; Che effetti ha •all'ambiente delle Shetland nettate di materiale altamente ' sul sito in cui verranno custodi- ' cento degli incidenti marittimi sciato in mare il suo contenuto rotte seguite, sul comporta­ radioattaivo acquistato - da Ma il mare in tempesta ci ' intomo alle coste del Regno di greggio di fronte al porto de ' ' marino un incidente di que­ mento dei comandanti e degli '": te le 85 tonnellate di plutonio . venti che hanno raggiunto i 60- La Coruna al nord della Spa­ ste proporzioni? Gran Bretagna e Francia. A ' che in vent'anni il Giappone ' Unito tra T85 e il '90, sotloli-. armatori. Ce bisogno di una queste si aggiungono altre 55 dovrebbe accumulare. Un'ipo- , 70 nodi hanno fatto fallire ogni :•',neand o che il 60 percento dei gna. Ed ora II mare delle Shet- ; Questi idrocarbun sono insolu- vera a propria polizia del mare tonnellate che il Paese del Sol. tentativo. La : «Braer» si e ' land rischia di soffocare sotto . La nave trasportava ottanta- petroliere a Venezia ne passa­ tesi che circola é che questo . l cargo stranieri controllati nel . bili in acqua. Il petrolio perciò che assolva due compiti: con­ Levante ha già iniziato a ripro­ materiale finisca in deposito schiantata sugli scogli, due fai- : ' '91 nei porti britannici presen- le 89mila tonnellate di petrolio , novemila tonnellate di greg­ no molte. Solo i grandi disastri trollo preventivo e pulizia suc­ le si sono aperte al di sotto del- • ir. parte evapora, in parte si de- ottengono le prime, pagine dei '.' cessare per conto proprio nel-' sotterranei ricoperti da campa- ; tava difetti che ne diminuivano > che fuoriescono ' lentamente ' : posila in uno strato sottile sulla gio. Sono tante? cessiva all'incidente. Insomma l'ambito del programma di svi­ la linea • di galleggiamento, .' l a sicurezza. «Abbiamo costan- dalla petroliera Braer. «ta veri­ giornali, ma di incidenti cosi-; '. ne di vetro fuso. La sola idea " aprendo un varco al 'greggio, • superficie del mare impeden­ Non si tratta di una grande;pe­ -ce'ne sono tanti. Oggi anno 1 bisogna far rispettare le leggi. luppo di reattori ai'tofertiliz- , ha fatto tremare gli ambicntaii- ; temente avvertito il: governo tà è che a fronte di tante belle : do il ricambio di ossigeno. Il troliera. Oggi queste navi pos­ Ad esempio quando il mare è zanti, programma che secon- ' ' su' ben consapevoli del rischio 5 che lentamente, ha cominciato che un disastro sarebbe stalo parole sulla salvaguardia del-,.' viene rovesciato in mare circa ! filtrare dal ventre della- nave. mare cosi non vive più, lette- sono trasportare fino a 200mi- , in cattive condizioni la nave do le autorità governative do­ tellurico che grava permanen- 1 ..inevitabile se si fosse continua­ l'ambiente, non c'6/tìna reale un milione di tonnellate di pe- ; ; ralmcrìte soffoca. E con lui tutti la tonnellate di greggio, ^disa­ ), deve star ferma, anche se l'ar­ vrebbe consentire al paese la - temente sul paese nipponico. Larghe chiame di petrolio già to ad autorizzare la navigazio­ azione^ di controllo per evitare trolio. •..;••' : .•• ' : ••. .~ •:,••• totale autonomia energetica imbrattano la superficie agita­ ne presso le nostre coste di na- '.' i suoi abitantììj'Se polia nave stro sarà comunque grande. matore perde 100 milioni Del ^ Non solo, bastano 8 chilo­ disastri ecologici di questo ti­ Ma pensiamo a cosa sarebbe '. Non possiamo parlare per- resto, le compagnie di assicu­ nel prossimo secolo. -.• „•.•. grammi di plutonio per co- ' ta del mare e k7 falesie'della ' vi straniere difettose, cento vol­ po. Vogliamo incolpare un Dio affonda con il suo carico, ac- <, Un programma che preoc­ costa, dove sono state avvista­ ì cade che sott'acqua i serbatoi successo se invece di naufra­ ciA di disastro naturale. . • razioni ripagheranno i danni 'stmire una potente bomba te meno sicure - ha detto il se- cattivo del naufragio della pe­ cupata ambientalisti e non po­ atomica e un solo grammo per te le prime foche ricoperte da grctano del sindacato, John troliera liberiana? O forse non lentamente si conodono e il gare nell'oceano, la nave fosse Dirci propno di no Si tratta, se­ subiU dalla petroliera. Ma i chi scienziati per i suoi molti uno spesso strato nerastro 11 petrolio fuoriesce sotto forma affondata nell Adriatico met­ condo me, di un episodio del­ danni biologia ed ecologici a provocare tumon in olire Ncwman - di quelle britanni­ è più giusto dire che tutti questi 7 punti oscun. Tra i più aspri ac 20 000 persone greggio fuoriuscito dalla nave, che» magari di catrame tiamo di fronte a Venezia E di la guerra condotta dalla spre­ noi chi ce li paga Il ministro Lang dispone l'apertura delle scuole per i senzatetto «Times»: tariffa dell'agenzia 45 milioni a omicidio Parigi gelata scopre i clochard Killer a richiesta danno •,\ scacco a Scotland Yard

Ogni anno, quando il termometro punta in basso, schiano di morire - allarmano, ! : figli di quindici anni e di un an- ••LONDRA. Chi era vera­ del delitto ed è la straordinaria • dell'organizzazione». Si sta in- Parigi scopre i suoi poveri. Sono migliaia, nella re­ scandalizzano. Tanto più che ; no e mezzo: «È per loro che mente Donald Urquhart e per­ professionalità con cui è state : dogando tuttavia su delitti si- appaiono rassegnati, come . non mi sono ancora suicida- ché è stato assassinato? Non : compiuto. '.!.•' .•• i" ••.••' ..ii . - ' miìi o quello di sabato sera. La gione dell'Ite de France le associazioni parlano di ',': consapevoli di far parte di una ; ta». Sfilano storie di miseria e sarà facile per Scotland Yard La polizia britannica è in­ • : casistica ne conta già cinque. 20 mila senza casa e lavoro, il ministero degli Affari tessera perenne del mosaico ', di precipizio sociale, in gran rispondere alle domande chia­ dotta a dare sempre maggior • Pare che alcuni criminali ab­ sociali di quattro-cinquernila persone. Nell'intero ! sociale. Sono migliaia: nella ,'.'; parte Iniziate con un. licenzia- ve necessarie per risolvere un : peso all'ipotesi secondo cui a biano raccontato che il tariffa­ regione dell'ile de France le : mento, o un lavoro mai trova- caso di omicidio. Donald Ur­ rio attuale si aggira sulle 5000 paese si dice che siano tra i 200 ai 400 mila. Jack !" associazioni caritative parlano y Londra opera una «murder in- ;:"••:to. - . • ••.•„••••• •••-.>,..• quhart era apparentemente un f" corporeted», una agenzia che • sterline (fatte salve natural­ Lang, ministro della Cultura ha messo a a disposi-è di 20mila senza casa né lavo­ Jack Lang, ministro della ro, il ministro degli Affari socia­ tranquillo e ricco agente im­ . affitta killer per delitti su com- mente ie difficoltà di specifi­ zione scuole e.università. Ed è scattata la polemica. '/' li di quattro-cinquemila-perso­ • ' Cultura o dell'Istruzione, hadi- mobiliare' di cinquantacinque ; missione. Secondo l'autorevo- che operazioni, l'importanza ne. Nell'intero paese sì •dice'', ' sposto che scuole e università anni. Sabato sera il miliardario •?• le 7Vmesnel caso dcll'uccissio- - della vittima- designata, tutti • : aprano i loro battenti la notte passeggiava in una strada del :' elementi capei di far lievitare i i -'•••"' " DAL NOSTRO CORRISPONDENTE •' , • • > U;.. siano tra i 200 e i 400mila. E . ; per albergare i senzatetto. Ne*-, •'•, ne di persone importanti quali ogni anno si consuma allora il centro di Londra ancora ad­ .,' Donald Urquhart il prezzo dcl- ; prezzi). Si possono trovare QIANNIaURSIU.1 . rito delle buone coscienze. - suno dei responsabili ha detto dobbato per le feste natalizie, no, ma l'imbarazzo dei presidi '{•'. l'ingaggio può • arrivare - a (dicono le stesse fonti)anche : ••PARIGI. Arrivano alla spic­ ,'' si, come a Nanterre, che i bar- L'Abbe Pierre, dall'alto dei la Marylcbone High, con la sua !; 20.000 sterline, circa 45 milioni . killer dilettanti che offrono i lo­ ; suoi 80 anni e di una vita spesa .è palpabile: come conciliare fidanzata. Improvvisamente si ro servigi per molto meno. l ciolata, il passo incerto, il volto 'V boni considerano una sorta di .;. al fianco dei diseredati, gnda il • e l'insegnamento di giorno e il è avvicinato un uomo con il di lire. L'ipotesi, a prima vista. barbuto nascosto da passa­ H campo • di concentramento i: >. dormitorio di notte? La Sorbo- '.'• peregrina, sembra invece tro- ) Questi ultimi non sono tuttavia : montagna sporchi e sfilacciati ;> perchè non si va a Iettò se non < suo scandalo e accusa il gover­ volto coperto da un casco da consigliabili al mandate per- ' no. Esattamente come fece nel . na ha ottemperato, sisteman­ motociclista, sulle spalle un • vare conferma sia nella' storia da cui spuntano gli occhi lagn­ •'• lindi e spidocchiati. Al vecchio terribile inverno del '54, quan­ do sette patetici.letti sotto le : che, negli ultimi anni, i casi in inosi per il freddo. Rimontano ,'•'metrò Saint Martin, lunedi se- ">. giaccone di pelle e gli ha spa­ .••• della criminalità del Regno cui erano coinvolti assassini al- " ; do il suo appello fu inteso dal - sue imponenti volte. Ne hanno rato tre colpi di rivoltella a bru­ >- unito, sia in soffiate ricevute il boulevard strascicando I pie­ :'. ra, si è fatto il pieno! A Nanier- .;. mondo intero e divenne un fa­ ! approfittato •' altrettanti . clo- , W .'.' le prime armi sono suiti tutti ri- ;. di, un fagotto in mano dove c'è •' re c'erano invece posti vuoti. -?. moso film. Giornali e tv sco­ '. chards, quelli del quartiere. Si "!T"'~»»«» ^ y ciapelo, sulla nuca. L'ultimo '. dagli investigatori dà criminali : sotti on l'arresto di esecutori e tutto quel che hanno.'Una co­ -• Meglio uno sfiatatolo caldo sul.' prono di avere la Somalia in :. sono risparmiati una sgambala dei colpi è partito quando la : in carcere. Per quanto riguarda.committenti., - - > ; - perta, un rasoio, una bottiglia, V marciapiede che gii obblighi •';• vittima era già in terra. Poi lo : i i precedenti, c'è il caso di Har- cianfrusaglie. Vengono qui, lu­ casa e.s'inzeppano di testimo­ • fino al centro di assistenza so- Non è il caso del delitto di • •A burocratici e igienici. • ••,: '" nianze. Come quella di sconosciuto ha scansato con i';. ry Me Kenny, il più celebre kil- nedi sera 4 gennaio, otto gradi 1. ciale. Un collega di Lang, il mi- sabato.sera, condotto, come ••'' "Ognl-anno. quando il termo- • Franck, 26 anni, al suo primo nistro degli Affari sociali René Una mendicante e il suo bambino a Parigi calma la signora Pat lamspi- ;'••• ler a pagamento degli, ultimi sottozero, aita stazione del me­ thone. di 36anni, e si è allonta­ .'.abbiamo visto, con il massimo • tro Saint Martin, che è chiusa ••• metro'punta in basso, Parigi '!'.Natal e all'addiaccio: «Non rie­ Teuladc, è invece insorto con­ anni, arrestato nel 1979, àccu- di professionismo. Intelligence. da decenni e che riapre quan­ ) • scopre i suoi poveri, immutabi- ' sco a situarmi in questo mon­ tro l'iniziativa. A suo avviso si nato'con calma saltando su : sato di sei omicidi,e condan- • e Scotland Yard, per ora, bran- ; • Il come lo scorrere della Sen- do, ho l'impressione di essere \. tratta di demagogia, visto che i una motocicletta parcheggiata : nato a 25 anni. Il suo compli- do il freddo si fa intenso solo •;. na. La Parigi dei grandi e ma- :{ invisibile e di guardare la vita : tre milioni di disoccupati An­ se. È molto, è una corda trop- vicino al luogo del delitto. > - colano nel buio. Si è comincia-" per ospitare gli SDF, sigla am­ v - centri pubblici sono sufficienti che il reddito minimo garantito • pò tesa. In marzo si voterà, e .-. ce, John Childs, disse alla poli- - to ad indagare nella vita del ministrativa che definisce i gnifici palazzi vecchi e nuovi, .'••'. che passa, come uno spettato­ ••'. alla bisogna. E come prova ; •••• Qual'è il movente del delit­ , zia che il prezzario per i loro '•' delle vetrine sontuose, della ;•re» . Ó quella di George, 4! an­,*v porta una cifra: 450 letti vuoti mostra i suoi limiti: ne fruisco­ ;, con ogni probabilità la destra tranquillo • uomo d'affari. Si Senza Domicilio Fisso. Una no più di mezzo milione di ; ' tornerà agli affari di governo. to, chi è l'uomo dal volto co­ • . «servizi» variava dalle 2000 alle : pensa che potrebbe essere minestra e soprattutto un letto. ' gastronomia esibita con ab- •' ni, ex cuoco: «Non ho lavoro, ,;'••" nelle ultime notti, le più fredde persone, ma con 600mila lire .'. Naturalmente ai poven di Pari- perto che ha freddato l'uomo .'• bondanza gargantuesca dalle . dunque non ho casa. Non ho •4000 sterline (dai 4,5 ai 9 mi- coinvolto in un giro per il rici- Gli SDF apprezzano, poiché è - dell'inverno. La polemica poli- • al mese al massimo ci si sfama, ,; gi, che sono perdenti e non ri- d'affari? forse è proprio dalla c lioni di lire). . •/...' ..,.:•..,: un rifugio «liberale». Non lidi- '.sue innumerevoli epiceriai,vc- "- casa, dunque non ho lavoro. •vtica, per giunta intergovernati- non si trova casa. Il costo gene­ v;' voltasi, non gliene frega nulla. straordinaria mancanza di in­ . claggio dei denaro sporco. Si sinfettano prima di farli entra­ j de affiorare alla superficie i ': Non si può lavorare senza la­ • va, ha trovato posto anche in . rale delle indennità dei senza ?;Guardano piuttosto il termo- dizi che emerge l'unica flebile *'•'. Per quanto riguarda il pre- tratterebbe, allora, di un rego­ t; suoi miserabili. Come un'infc- •.'••vars i la mattina e avere un po­ lavoro e dei senza casa sfiora '• metro, che oggi risalirà sopra ', sente non c'è ancora, dice il lamento di conti all'interno re non li obbligano a far la sto dove tornare la sera». Op­ ' quest'occasione.- ••" •••. /.-. pMa da seguire. Infatti l'unica doccia, non gli chiedono im­ ' zione inattesa e dolorosa, quei Le cifre parlano chiaro e ormai 17mila franchi, un milio­ lo zero. È questa, per loro, la traccia è data dalla dinamica National criminal intelligence della malavita. Forse. : ma è probabili documenti. Altrove mucchi di stracci -visto che ri­ pure Murici, in strada con i due non fanno onore al governo: ne e mezzo di lire, per france­ speranza. service. «la prova dell'esistenza moltodHficile provarlo. Mcrcc'cdi JT %J pagina 1 Zi nel Mondo 6 gennaio 1993 ^«tLà^SWÌ^EIisiiK1 W%£&*S&%'•CUU1 *,^,

•ti IL CAIRO. Dopo quasi due tc'.ii da scorte di agenti che. si mesi di apparente inattività osserva negli ambienti del turi­ dall'attentato contro un mini­ smo, rischiano di costituire un • bus di tedeschi, (avvenuto a facile obiettivo per gli estremi­ « Qena il 12 noven'iùre), gli inte­ sti e di aumentare quindi, inve­ gralisti islamici rilanciano la lo­ ce di diminuirli, i rischi per i vi­ Attenti, il mondo vi abbandonerà» ro sfida al «governo laico» egi­ sitatori stranieri. . • -• ,.,...• ziano che accusano di «com­ Sperando di stroncare il ter­ battere l'Islam». Noncurante rorismo di matrice islamica delle due camionette cariche che sta seriamente danneg­ di poliziotti armati che prece­ giando l'industrio turistica - le devano e chiudevano il picco- . cifre ufficiali parlano di un calo .' Boutros Ghali avverte i clan somMr^ lo corteo, un gruppo di uomini •• del 25 per cento rispetto agli ha aperto il fuoco ieri mattina ; ultimi tre mesi del '91, ma se- ; contro due pullman con a bor­ condo gli operatori del settore Va avanti con difficoltà il vertice di Addis Abeba tra i do, 'complessivamente, una il danno è moltosuperiore - il : governo ha lanciato vaste reta­ capi delle fazioni somale. Tra Aidid da una parte e cinquantina : di turisti. Venti ;. la maggior parte degli altri signori della guerra sono giapponesi, gli altri di diverse '; le in tutto l'alto Egitto e a lmba- Aidid, a destra, durante una pausa dei colloqui tra i capi delle fazioni nazionalità (che non sono sta- ' ba, quartiere popolare de! Cai­ emerse divergenze sul ruolo dell'Orni in Somalia. somale ad Addis Abeba. Sotto, un soldato americano trascina via un te rese note), se la sono cavata \ ro dove molti estremisti di As- j Boutros Ghali,-che oggi lascia la capitale etiopica ragazzo che aveva tentato di rubare cibo dai convogli. * siut si sarebbero rifugiati. Gli con un grande spavento: gli , arrestati sono centinaia e, assi- •• per Asmara, ammonisce i capi somali: «Non illude­ agenti della scorta hanno ri- - cura il ministro degli intemi tevi di giocare al rialzo sfruttando i contrasti tra le su­ sposto al fuoco, mettendo in Abdel Halim Mussa, solo quat- , perpotenze. La guerra fredda è ormai finita». - fuga il «commando». -, Irò «terroristi» sono ancora in •;• Gli aggressori hanno spara­ fuga: tutte le «teste» sarebbero : to nascosti tra le piante lungo il -.. cadute. -;Ma / gli integralisti • canale che costeggia la strada '; smentiscono. ' «Vogliono - far tra Luxor, da cui venivano gli '••••creder e che ci hanno annien- • autobus, e il Cairo, dove erano tato, che abbiamo fatto marcia ' ••ADDIS ABEBA. Dieci ore di una conferenza stampa il se­ diretti, a circa 15 chilometri a ' discussione tra lunedi notte e gretario generale come am­ • indietro di fronte alle campa- sud di Dairut. in alto Egitto. ;• gne di violenza del governo, ieri mattina. Discussione a trat­ monimento ai capi delle fazio­ Non lontano dal luogo in cui, il ,' ma siamo ancora ben attivi», ti infuocata, in cui i capi delle ni somale che coltivano «l'illu­ 21 ottobre, una turista britanni­ ha dichiarato due giorni (a un fazioni somale si sarebbero ro- ' sione che la Somalia rivesta ca fu la prima - e perora I" uni­ • ; portavoce del movimento inte- vesciati addosso accuse ed in­ ancora un interesse strategi­ ca - vittima straniera della lotta '..' gralista clandestino Jom/o/sfa- : sulti. Poi una lunga pausa di ri­ co». Un'illusione - ha aggiunto ingaggiata dagli estremisti mu­ miya di AssiuL E per dimostrar- " flessione. Ed oggi si riprende, -che fa credere ai capi-fazione . sulmani che. per trasformare "^ lo, la Jamia ha diramato un co-: con la prospettiva di continua­ somali di poter ancora giocare • l'Egitto in uno stato islamico, ? municato in cui preconizza al ; re forse sino a venerdì, ma con al rialzo sfruttando le rivalità non esitano a colpire il settore ,:presidente Mubarak la stessa ; probabilità piuttosto incerte di fra le superpotenze come ai - turistico, che porta circa tre mi­ i ' fine del presidente algerino ; arrivare ad un'intesa, se non liardi di dollari 1' anno alla tra­ ; Boudiaf (assassinato in giù- . tempi della guerra fredda. «La . ballante economia egiziana. sul futuro del paese, per lo me­ guerra fredda è finita», ha detto ' 4 gno) e consiglia agli stranieri ; no sul futuro dei-negoziati. Dopo l'episodio de) 12 novem­ - (e, per la prima volta, anche a ' Boutros Ghali ricordando che .',. bre, solo qualche piccolo inci­ ', quelli residenti in Egitto), di la- - Il vertice di Addis Abeba en­ un'operazione quale Restare dente, messo a tacere dalle au­ -, sciare il paese per non fare le tra cosi nel suo terzo giorno di Hope è stata fatta per la prima torità, aveva turbato la quiete spese del conflitto tra integrali­ lavon. Aidid. Ali Mandi egli al­ volta unicamente per ragioni dei turisti, perfino troppo pro- sti e governo tri signori della guerra civile so- • umanitarie. Boutros Ghali ha . mala si nuniranno oggi senza poi annunciato che i lavori Boutros Boutros diali, il segre- 1 odierni si svolgeranno sotto la ' • allineamento con la formazio­ comando dell'operazione «Re- malia continuano a giungere tano delle Nazioni unite che guida di un ufficio di prcsiden- storeHope». >•• notizie drammatiche. Marines ' Lobby ebraica accusa Clinton ha promosso l'incontro. Bou­ ne di Ali Mandi, il grande rivale za di cui fanno parte il presi- di Aidid. •-.- :•/.'•-: Nonostante tutte queste dif- americani hanno sparato ucci­ tros Ghali raggiungerà stama­ dente ad interim Ali Madhi, il /•;•'• L'Alleanza nazionale (Sna) .'.' ficoltà, qualche passo avanti è dendo, probabilmente, un so- ', ne Asmara, capitale dell'Eri­ generale Mohamed Aidid e il : si oppone «ai piani dell'Onu : • stato fatto. Un'intesa di princi- malo. Lo ha reso noto il colon- ^ «Nel nuovo establishment trea, dove avrà colloqui con generale Omar Hai! del Fronte '-' per imporre un'amministrazio- ; '.. pio sarebbe stata raggiunta nello Fred Pcck, portavoce del ' baias Afeworski, presidente nazionale somalo. . comando statunitense, preci- • del governo provvisorio di ne di transizione in Somalia» e ; sulla creazione, nell'arco di un della Casa Bianca > Sembra che al vertice dei . auspica che «la maggior parte ; mese, di una commissione in- • sando che la sparatoria è awc- quella che è stata una provin­ .' nula nella zona nord di Moga­ cia etiopica e che si appresta a capi somali si stia profilando ' dei paesi che forniscono aiuti : caricata di fare applicare il ces- ;•'. umanitari a Mogadiscio, in ' . sale il fuoco in tutta la Somalia ' discio. Peck ha spiegato che • mancano amici di Israele» conseguire la piena indipen­ una contrapposizione tra il un marine ha sparato un colpo "ì> particolare gli Stali Uniti, rive- :e sulla convocazione di una denza. gruppo di Aidid da un lato e le contro un uomo che aveva • restanti fazioni dall'altra. Ad .; * dano le loro posizioni nei con-Y conferenza di riconciliazione Wm WASHINGTON. .11 presi-.. York Clinton ha cercato di di­ len sera Boutros Ghali ha -. nazionale tra marzo ed aprile . . aperto il fuoco in direzione di '• lanciato un severo monito alle approfondire il sólco € stato un <• • fronti delle Nazioni unite». In un gruppo di soldati Usa che , dente Bill Clinton non è riusci- -\ sinnescare la crisi con le lobby ' sostanza Aidid continua a riba­ •' in una delle seguenti città: Ad- fazioni somale. Boutros Ghali, documento fatto circolare dal- Bi stava ispezionando un editi- to ad accontentare tutti, nella ebraiche assicurandole che lui 1 dis Abeba, MogSdiscio>Glrie> ha dettò che lacomunità inter-' l'Alleanza' nazionale, la coati? ldile' la'-sua^diffldenza nei con-* . ciò. Il corpo delsòmalo'colpito * scelta di"ùn' governo che ri- '" avrà l'ultima parola nelle deci­ vra, Abu Dhabi, Washington. '.' nazionale potrebbe dimenti­ zione guidata dallo stesso Ai­ •'• fronti dell'organizzazione pre­ non e stato trovato ma «il mari- specchi le diversità dell'Amen- • sioni di politica estera e che care la.Sornalia da un g omo did, che Imputa 'a! Ghali ed al­ sieduta da Boutros Ghali e pre­ : Mentre nella capitale etiopi­ '•' ne- ha aggiunto il portavoce • è ca: le lobby ebraiche sono in r comunque Christopher e il all'altro. «Nessuno si interessa l'Orni un atteggiamento poco me su Washington affinché ca il negoziato va dunque convinto che l'uomo sia mor­ subbuglio, rimproverandogli di , consigliere per la sicurezza na­ più alla Somalia», ha detto in imparziale ed un sostanziale non trasferisca a quest'ultima il avanti a singhiozzo, dalla So- to». non avere inserito nemmeno ' zionale Lake «sono un ministro «identificabile con '- amici di Israele». A dispetto dei causefiloisraelianc». •;•- - v-1 malumori provenienti da un Nella prossima Amministra- -- settore dell'establishment poli­ zione Clinton saranno tre gli % tico-economico Usa che in esponenti ebrei: il segretario al -•, campagna elettorale ha ap­ Lavoro Robert Reich, il mini- • ' poggiato e finanziato Clinton I para della Folgore raccontano l'agguato contro George Bush, i ministri stro della Giustizia Zoe Baird e ' il rappresentante speciale per f della nuova Amministrazione il commercio Mickey Kantor. ; dovrebbero essere confermati Nessuno dei tre è però su posi- .••;• a tempi record dal Congresso. «Ci sparavano addosso, altezza uomo» zioni «sioniste» e non avranno ? La mattina del 21 gennaio po­ possibilità di collaborare alla trebbero già essere tutti opera­ messa a punto delle politiche : tivi. La Camera e il Senato usci­ «La folla fuggiva. I cecchini hanno sparato un colpo colonna, poi una raffica, sei o ste villette si tenevano sontuosi Scibis, ad un chilometro circa quando alle nostre spalle è sta­ quattro colpi in due diversi ti dalle elezioni del 3 novem­ • sette colpi sparati alle nostre ncevimenti con decine di ca- ;; dall'ambasciata italiana - dice 1 ta esplosa una raffica, cinque o :'; momenti e «sopra le teste dei mediorientali. Secondo quan- ' contro la nostra colonna, poi, alle nostre spalle una to ha indicato oggi il «New '; bre scorso si sono riuniti oggi spalle». 1 para: «Se non ci fosse mencri in livrea. La guerra ha >' il capitano Caruso -r. Ad un , sei colpi». La raffica ha sfiorato ii. soldati». Ieri, mentre i para for- per la prima volta. I democrati­ raffica ad altezza uomo. Sparavano contro di noi. , stata la gente avremmo reagito devastato tutto, lt intorno c'è la ' tratto, in prossimità di un mcr- ' il sergente Davide e il mare- . : nivano il loro dettagliato rac- York Times», le organizzazioni _• «• conto, il generale Rossi è tor- ebraiche americane su Clinton ' ci hanno larghe maggioranze Non abbiamo reagito solo perché tra la folla vi era­ : sparando, l'autodifesa è un desolazione, le rovine della «li- cato, abbiamo visto la folla che % sciallo Vento, la sventagliata è in entrambi i rami del parla­ nostro diritto. I cecchini li ab- nea verde» tracciata dai «slgno- •; scappava». Forse la gente si • finita contro un palo, contro la % nato sul! accaduto afferman- guardano con diffidenza il • no molti bambini». Parlano i para della Folgore ber­ era accorta che i cecchini ave- :,-,, , do: «Lunedi ho raccontato in prossimo segretario di stato .- mento e sembrano disposti ad J biamo visti fra la folla che n della guerra». '•-.,-,»• ». ,. sabbia. 1 para hanno caricato avallare a pieno i programmi sagliati lunedi a Mogadiscio Nord. Il generale Rossi scappava impaurita». Quella I gipponi dei para sono dap- . vano preso la mira. È partito il '• le armi: «Ma eravamo sdraiati a •,; pochi secondi un episodio du- Warren Christopher e stanno :' primo colpo sparato con un fu- ,' ìl, rato una ventina di minuti, evi- adesso lottando affinché il pò- -; con cui Clinton cercherà nei ribadisce: «La sostanza non cambia. Si tratta di tep­che. raccontano i para della pertutto, pattugliano le viuzze terra, vedevamo la folla, donne suoi primi cento giorni di presi­ pisti. Non ce l'hanno con noi perché siamo italiani». Folgore è una storia ben diver­ e 1 viali fino al calar della sera. . Cile mitragliatore russo'«Sks Si- , e bambini, non potevamo spa­ C tando particolari che non era- sto di «numero tre» al Diparti­ sa da quella che avevamo monov» che è passato di poco ri­ ; • no stati ben chiariti e che sono mento di stato non vada a Pe- '• denza il rilancio dell' econo­ «Restore Hope» non è ancora ;"• rare... se non ci fosse stata mia. I repubblicani avevano ascoltato lunedi cinque ore entrata nella fase che prevede . sono le leste dei soldati monta- •• quella gente avremmo spara­ ;'' emersi successivamente... do­ ter Tamoff, braccio destro del- P DAL NOSTRO INVIATO ' dopo il fatto, dal generale : ti sui mezzi al centro della co- ;; li pò aver interrogato i singoli at- l'ex segretario di stato Cyrus i. minacciato. nelle settimane il sequestro delle armi - dico- : to. Abbiamo visto scappare i scorse il «trattamento Tower» TONI FONTANA Giampiero Rossi, comandante no gli ufficiali della Folgore -, : i lonna militare. I para sono sce- cecchini. I colpi erano diretti ;; tori. La sostanza dell'accaduto Varice durante l'era Carter. Un del contingente italiano in So­ con la nostra presenza cer-; si in un baleno e si sono schie­ ;f. non. cambia. Non abbiamo po' tutti i «carteriani» - Christo- '; per i ministri di Clinton, per contro di noi». «Ho trovato per ;• elementi che ci inducono a ri- vendicarsi di come nel 1989 i •• MOGADISCIO. Alberto Da­ della Folgore: «Hanno sparato malia. chiamo di rassicurare la popo­ rati a semicerchio caricando i •:' terra l'arma ancora calda - ag­ pher in testa -sono visti con so- .-., vide. 22 anni, triestino, sergen­ ad altezza d'uomo, un proietti­ lazione. Controlliamo il temto- ; fucili mitragliatori. Tre camion- ? •. tenere che questa azione sia spetto dalle lobby legate a democratici avevano bocciato Quelli della Folgore hanno giunge il sergente Magrelli, un John Tower per la carica di se­ te paracadutista degli incurson le si e conficcato su un pilastro no». Lunedi, verso le 13, dal- .•' • cini hanno proseguito per una ; < diretta a noi in quanto italiani», Israele: si sarebbero rivelati fi- • del Col Moschln: «f colpi erano a poca distanza da me. rio cer­ occupato le villette dell'amba­ altro para del gruppo -, c'era t i Rossi parla nuovamente di «atti gretario alla Difesa accusando­ sciata italiana a Mogadiscio l'ambasciata era uscito un pie- .settantina di metri imboccar)- « ancora il colpo in canna; il fu­ loarabi quando nella seconda '• diretti contro di noi. Sono stati cato di invididuare il cecchino, colo convoglio composto da "di banditismo», di «teppisti», metà degli anni settanta ebbe- •'• lo di alcolismo e essere un sparati ad altezza d'uomo, ho c'erano molte donne e bambi­ Nord; quando, grazie al «vice- do una curva e raggiungendo f cile forse si era inceppato». •*.'• ' donnaiolo. Sono pero tornati a re» Francesco Forte, centinaia ' sei mezzi, Jeep e Vm, i camion- > • una piazzetta. I para volevano '. Poche ore dopo la sparato­ gente disturbata dall'azione .ro un ruolo propulsivo negli '. sentito il sibilo dei proiettili che ni. Per questo non ho potuto Cini con la mitraglia montata ' accordi di pace di Camp David - più miti consigli e hanno indi­ mi sfiorava. Un altro colpo è sparare». di miliardi del Fai (Fondo aiuti bloccare il cecchino su due la- •• ria, il generale Rossi aveva ac­ "I che stanno conducendo i no- sul cassone. v ,.,;,» ;; ; tra Israele ed Egitto -• ' cato che non vogliono negare nmbaizato sulla sabbia a due Antonio Caruso, capitano italiani) prendevano la strada 'ti, per metterlo in trappola. J cusato dell'accaduto anonimi vi stri soldati che ieri hanno rac- della Somalia e delle casse di •Abbiamo visto un uomo che "" contato l'altra metà di verità fin dall' inizio a Clinton la libcr- metri da me» Mario Vento, 36 ' degli incurson, catanese: «Pri­ «Percorrevamo una strada «teppisti'- che avevano sparato tàdisccltaed'iniziativa..... anni milanese, maresciallo ma un colpo contro la nostra Syiad Barre, fra il verde di que­ fra i quartieri di Wandiglei e scappava - prosegue Caruso - che mancava. •• > Secondo il giornale di New

1 -* ,M,<\,'f^ì ì, CHE TEMPO FA . >> ItaliaRadio

IL TEMPO IN ITALIA: tanto più i fenomeni di TEMPERATURE IN ITALIA Tariffe di abbonamento cattivo aumento sono Intonsi e prolungati, L Aquila -3 4 .. Programmi Italia Annuo Semestrale tanto più è atteso e gradito II mlglioramen- Bolzano -10 3 Ore 8.45 Marea nera alle Shetlands: un 7 numeri .' L 325.000 L 165.000 to Ed è quello che è successo in queste ul- S Roma Urbe 0 g : 6 numeri •' ' L. 290.000 :•••• • L. 146.000 Urne ventiquattro ore: cessate le nevicate, l Trieste -1 5 Roma Flumic. 4 13 :. paradiso perduto? Le opinioni di Giorgio , Nebbia e Paolo diminuita la nuvolosità con conseguenti < Venezia -6 b Campobasso -2 0 ; Estero - Annuale " Semestrale schiarite. Solo il freddo è ancora intenso • ' Vaccaro(Grennpeaee). 7 numeri ' L 680.000 L 343.000 ma le temperature, solo le massime per il ; Milano -7 4 Bari 2 8 " Ore 9.10 Rassegna stampa. 6 numeri •• L. 582.000 L. 294.000 memento, tenderanno ad aumentare gra- : Torino -9 4 Napoli 6 10 i Ore 9.45 Approlondlmentl: 1 tormenti Per abbonarsi: versamento sol cc.p. n. 29972007 della lira. L'opinione di F. Ca- dualmente. Le temperature minime, anche ;. Cuneo -6 5 .. Potenza -2 -1 _j intestalo all'Unità SpA, via dei due Macelli, 23/13 per effetto del cielo sereno durante la notte,. 00187Roma ...... Genova 1 9 . S. M. Leuca S 10 :; ' Ore 10.10 II vanto del nord. Le opinioni oppure versando l'importo presso gli uffici propa­ rimarranno ancora molto basse ed avranno : Bologna -7 4 Reggio C. 8 16 ;- di Paolo Liguorl, Vittorio Feltri ganda delle Sezioni e Federazioni del Pds bisogno di maggior tempo per risalire. , Firenze -1 10 Messina 9 13 • \.'-.. e filo diretto - per intervenire: Scomparsa dalle nostre regioni la depres- - . 06/6791412-6796539. •-• - ••>.'> Tariffe pubblicitarie -~:. v-. Pisa -3 10 Palermo 10 14 : sione che le interessava, la situazione me- ' Ore 11.10 L'eversione maliosa. 'Con teorologica attuale è governata dalla pre- Ancona -6 6 Catania 7 13 :l A mod. (mm.39 x 40) senza di una vasta area di alta pressione - PaoloCabras. -.-.•-•• •••'..' . Commerciale feriale L. 430.000 '" che non è altro che una propaggine dell'an- • Perugia -3 3 , Alghero 3 13 ;: . Ore 11.30 II «Programmone». Con San­ Commerciale festivo L 550.000 ticiclone russo. Il nucleo più freddo di que­ Pescara 1 4 Cagliari 4 13 dro Onofrl, Giovanni Minoli, Finestrella 1» pagina feriale L 3.540.000 . sto centro d'azione che presenta la sua Sandro Veronesi e Vincenzo Finestrella 1* pagina festiva L 4.830.000 massima attività durante la stagione inver­ Vita. - •;-. - Manchette di testata L. 2.200.000 Ore 12.30 Consumando. Manuale di au­ . Redazionali L 750.000 • -••' nale, tende a ritirarsi verso levante cioè • todifesa del cittadino. verso le sue regioni di origine. Il migliora­ TEMPERATURE ALL'ESTERO Finanz.-Legali.-Concess.-Aste-Appalti mento già in atto tende a consolidarsi e ad Ore 15 30 Diario di bordo. L'Italia vista Feriali L 635.000 - Festivi L 720.000 estendersi a tutta la penisola. Di conse­ -3 Londra 5 5 da Enzo Siciliano. . . A parola: Necrologie L 4.800 -.... . Ore 16.10 «Stabiliamo un contatto». In guenza possiamo archiviare questa mar- • Atene & 8 Madrid -3 3 ;••' i Partecip. Lutto L 8.000 > • • studio gli Stadio. Economici L 2.500 -'•• • cata parentesi di freddo e di neve e atten- : Berlino -10 •7 : Mosca -ti -2 ••' derci qualche giorno di tempo soleggiato. : ; Ore 16.30 Libri: «L'erede». Con Gian­ -4 •:• franco Bettln. *»•• Non dimentichiamo però che siamo sola­ Bruxelles -3' 2 Oslo -5 Concessionarie per la pubblicità Copenaghen -4 0 Parigi -2 -1 ;.. . Ore 17.10 Musica: «In viaggio». Cor. Fa­ SIPRA, via Bertola 34, Torino, tei. 011/ mente all'inizio dell'inverno. '•--••' bio Concaio. ». TEMPO PREVISTO: sulle regioni dell'Italia . Ginevra -10 -2 . Stoccolma -4 0 : ,- 57531 ..... -• • Ore 17.30 Mezzo secolo della nostra vi­ SPI, via Manzoni 37, Milano, tei. 02/63131 ••• settentrionale e su quelle dell'Italia centra- : Helsinki -4 -1 Varsavia -14 -7 .'.. ta. In studio Sergio Lepri. le cielo sereno Durante la notte si avranno Lisbona 9 12 Vienna -9 -3 ' Ore 18.15 Rockland. La storia del rock. gelate. .-. • . Stampa in fac-simile: ""->' •" • NEVE ' MAREMOSSO Ore 19.10 Dentro «L'Unita»., Il radio- Telcstampa Romana, Roma - via della Maglia- •• giornale. -•-• •••• - • na, 285. Nigi. Milano - via Cino da Pistoia, 10. Ore 19.30 Sold OuL Attualità del mondo Ses spa, Messina - via U. Bonino, 15/c. ,„ .. dello spettacolo. ... BORSA LIRA DOLLARO

Lieve rialzo È crisi nera Sempre più forte Mibal003<+0,3%) Marco a quota 938 In Italia a 1.534

Il ministro delle Finanze Goda getta acqua sul fuoco Domani il piamo del comitato della polemica per lo slittamento degli incentivi ai mercati dei creditori. In vendita finanziari. «Stiamo studiando un prowedimneto equo le aziende non strategiche e politicamente equilibrato, ancora pochi giorni e vedrete » del grande gruppo genovese Le banche Borsa, 3000 miliardi cercasi al capezzale Goria: gli aiuti arriveranno di Gerolimich

Gli sgravi fiscali promessi dal governo costeranno me nelle sedi dovute comunque, obietta che pri­ Ma, in sostanza, cosa signifi­ PIERLUIGI GHIGOINI cari, anche 2-3000 miliardi, ma gli aiuti alla Borsa, Lei ha parlato di un proble­ ma di «aiutarla» la Borsa, bi­ ca - oggi - fere il ministro attraverso un provvedimento «politicamente equili­ ma di copertura del provve­ sognerebbe - visto lo stato • delle Flnanze7 ••GENOVA. È questa la setti­ la, Floramiata, Bravo Produc­ dimento, In quanto si può di depressione del mercato Significa fare ciò che abbiamo mana più lunga per Salvatore tion società San Sebastiano brato», arriveranno. Lo conferma a l'Unità il ministro quantificare questa cifra? finanziario italiano - «crear­ iniziato imposte e tasse in mi­ Mancuso e Gaetano Micciché. Nella sede dell'Unione ma­ la». delle Finanze Goria, trascinato nell'ennesima pole­ sura ragionevole e soprattutto Sono gli uomini della Rodn- nifatture, eletta a nuovo centro La copertura necessaria dipen­ equamente ripartite A dirlo 6 mica proprio a causa del rinvio delle sovvenzioni. Il de dall'ampiezza delle agevo­ Quel «qualcuno» mi è molto quez catapultati da una venti­ decisionale per sottolineare provvedimento allo studio è però complesso, per lazioni consentite e dalla stima simpatico anche se ntengo * semplice a farlo molto meno na di giorni al vertice della Ge­ anche fisicamente la rottura che qualche iniziativa, IVI com­ Per di più di questi tempi i pa­ rolimich, una conglomerata di questo occorrerà attendere ancora un po'. sul loro utilizzo Nella ipotesi droni dell'informazione sem- con la gestione genovese è più «ampia» essa dovrebbe es­ presa qualcuna di quelle di cui 140 società, fra quote di con­ stato messo a punto un piano si parla, possa andare nella di­ r brano essere molto irritati con sere di alcune migliaia di mi­ chi non canta nel loro coro, Giovanni Golia trollo e di minoranza, con cin­ di ristrutturazione del debito, liardi anche perché sarebbe rezione utile quemila dipendenti, ottocento n suo ministero, e lei in pri­ ma in quello degli interessi ge­ comprendente una drastica n- PAOLO BARONI facile prevedere che tutu i -cas­ nerali, il che rende tutto molto miliardi di fatturato annuo e un duzione dei tassi di interesse settisti» ricomprerebbero i loro ma persona, continuate ad essere si centro di mille cri­ più difficile • P v indebitamento di 670 miliardi. per almeno due anni, e la ven­ ••ROMA. Signor ministro, to, si trovi una corretta coper­ titoli al fine di fruire della de­ pubbliche di azioni Si annun­ per le agevolazione pan a 10 Mancuso e Micciché, rispetti­ tura finanziana. Mi pare dun­ tiche: l'accusano di barare, Tornando agli sgravi, pro- dita delle imprese estranee al Piazza Affari si «ente beffata: «1 trazione di imposta Trovare ciano nuovi incontri fra i mini­ milioni, si sono analizzate le vamente amministratore dele­ •spettava un plano di alati per que che non stia succedendo di contribuire a bruciare la pno ieri Cona ha presentato stri quindi servirebbe ancora posizioni di circa 5 milioni di nucleo strategico Gerolimich. - tale copertura e poi compito ad Amato le sue valutazioni. gato e direttore generale, pre­ biBomelnvece ha dovuto pri­ null'altro che ciò che ci si at- istituzionale del ministro del ricchezza della nazione. Ce­ qualche giorno di tempo. contnbuenti con reddito supe-- individuato dai nuovi manager ma Incassare un rinvio e poi le 1 tende da un governo rispettoso sa risponde? Diversi 1 punti ancora «contro­ Le Finanze, len, hanno in­ nore ai 36 milioni» Ebbene, senteranno domani in un in­ nella meccanica e nell'impian­ Tesoro. Per mia parte mi augu- versi» oltre ovviamente alle contro all'Abi un piano di rias­ tue dichiarazioni che rimanda­ della ragionevolezza, della ro che a nessuno venga in tanto spiegato quale potrebbe nell'ipotesi («puramente teon- tistica. In definitiva si prospetta no la questione a chissà quan­ 1 equità e degli equilibri finan­ Ho cercato sino ad ora (e cre­ forme di gettito che dovrebbe­ essere I impatto fiscale di un si­ ca») che tutti utilizzino total­ setto finanziano e di vendita un capovolgimento della filo­ mente di mettere nuove tasse do anche con qualche succes­ ro supportare la copertura do. Cosa sta succedendo? ziari o dì aumentare le vecchie mile provvedimento, prenden­ mente quella agevolazione, il delle attività non strategiche II sofia imprenditoriale; «La fi­ so) di evitare un continuo au­ stessa, vi sono tra l'altro l'esen­ do in considerazione come minore introito si aggirerebbe piano, elaborato dal comitato I progetti circolati nel storni zione fiscale per i molari di nanza al servizio dell'impresa». ' Le mie dichiarazioni rimanda­ Quali sono le posizioni del mento delle entrate e nncorse esempio la detrazione fiscale , intorno ai 1 Ornila miliardi, cor- ristretto delle banche crcditn- v no la questione non a -chissà scorsi erano ben precisi, so­ 1 come ha dichiarato Mancuso. governo? ,. disperate a una spesa fuori conti risparmio previdenziale (27%) per un investimento in * nspondenti ad acquisti di azio­ ci, tenta di strappare la Geroli­ quando»..ma al prossimo Con­ no confermati o d saranno controllo e ho iniziato a far pa­ e non viceversa. Qualcuno s. & > che investano in azioni alme- , azioni non supenore-ai 7,5 mi­ ni per orca 36 000 miliardi Se, mich dal baratro in cui è finita siglio, dei ministri. All'unica, delle novità? /• Sulle considerazioni sino ad gare anche chi aveva sino ad , no il 50% del patrimonio, il co­ lioni di lire «Ipotizzando - si invece, l'agevolazione venisse già fatto avanti per comprare fondamentale condizione che, Sara il Consiglio dei mlmstn e ora sviluppate, il governo è del ora dato troppo poco Amerei siddetto «leasing» per le azioni •> legge in una nota - un telo usata per acquisti di azioni pa- a causa delle acrobazie finan­ attività «residuali» ma redditi­ relativamente ad un testo che poi il Parlamento a fare le scel- tutto concorde, a partire dal essere giudicato su questi im­ delle piccole e medie imprese massimo di detrazioni per m'e­ n, per esempio, a 10 000 mi­ ziane dei pnncipali azionisti, i zie è il caso della Quaker, il presidente del Consiglio giu­ . te definitive' io esporrò le mie presidente del Consiglio pegni piuttosto che su accuse e le agevolazioni fiscali per le ressi passivi, assicura7ioni e liardi, il «buco» nel gettito fisca­ fratelli Sebastiano e Alberto azienda leader nel mercato dichi politicamente equilibra­ opinioni nel merito delle nor­ Fra gli economisti qualcuno, infondate. • » società che effettuino offerte contnbuti volontan oltre che le sarebbe di 2 700 miliardi s- Calemi e Luigi Regis Milano Usa per i tessuti da arredamen­ Un dissesto che costituisce il to, che ha chiuso l'esercizio rapitolo più clamoroso della con un utile di tre milioni e fine dell'impero Carnei], al mezzo di dollan Assai più in­ quale oltre a Gerolimich fanno certo appare invece il futuro capo attività petrolifere (Ca- • delle aziende in perdita come meli Petroli), armatonali • Floramiata Questo piano, ì cui (Nai), cantieristiche (Rodn- dettagli sono in parte riservati e quez) e travolto da una espo­ in parte ancora da definire, sizione complessiva di, oltre verrà dunque sottoposto entro ' mille miliardi venerdt'a) comitato ne! quale " Bazza Affari brontola ma sugli incentivi ri punta 1 •I'D >i ti IJff \IVJ .. J-i Tfi i K A v" *f ti •"•"•a» sonò rappresentate le sctte-ol- < " Il nuovo managemenl^chia- ,u U • ) fnol llll 1 i ir l'i* l > » i t t Hqi i nfn j 1 i i i ( t J J j {/ u to 'fJaffihc atórrìcr della ' luppo e per il futuro defnostri zioni, il risparmio azionano si stna sia molto d'accordo In stratorc delegato della Sim Affan? Giovanni Scarsi e pru­ mato in fretta è furia a sostitui­ maggioranza dei crediti (fra La Borsa non ha mai smesso figli e non un fisco per la rendi­ - è esteso da un milione e mez­ questa fase di alti tassi è diffici- ^ omonima, insiste sui grandi dente «Molto dipenderà dalla re Camelie Regis(i quali si so­ cui Popolare di Novara e Ban­ ta o per lo Stato parassitano zo di persone a 14 milioni Ed le pensare che gli imprcnditon problemi che ha di fronte l'a- credibilità che nuscircmo a no fatti da parte anche su pres­ ca di Roma) e che per ovvie di credere nelle agevolazioni Tra l'altro, incentivare il rispar­ è interessante sottolineare che nnuncino ad una fonte di au­ zienda-Italia «Il Governo do­ conquistare sui mercati esten sione degli istituti di credito), è ragioni sono le più disponibili mio verso il capitale a rischio è la crescita si è sviluppata con­ tofinanziamento» v vrebbe innanzitutto darsi da v Si sa che la Borsa è stata parti­ alle prese con un «monopoli» l'unico modo per far decollare temporaneamente ad un gra­ a negoziare una ipotesi di nen- «È l'unico modo per far decollare Sul valzer degli annunci an­ fare per nstabilire la nostra ere- 4 colarmente bnllante solo fatto di attività italiane ed este­ tro Magli istituti coinvolti sono " le privatizzazioni», commenta duale passaggio dal risparmio dibilità all'estero È tempo per­ che un decano della Borsa co­ quando sono entrati in forza re, di imprese attive e decotte, ben 127 vale a dire la totalità le privatizzazioni decise» senza nascondere un pizzico individuale a quello gesuto me Maurizio Pinardì, ammini­ so pensare a incentivi fiscali , gli invcstlton estcn Fin qui. di società di grande tradizione di acidità, Giovanni Scarsi, am­ professionalmente» Ma quali personali per favorire il picco­ Amato, a differenza dei prece­ del sistema finanziano nazio- < stratore delegato della Sim Co- e scatole vuote In cima al for­ naie le maggion resistenze ministratore delegato della strumenti servirebbero per svi­ mit, ammette di essere per­ lo azionanato II treno era pas­ denti governi, ha dimostrato di «Ma il vero nodo è la credibilità» Simcredit «L'obiettivo di ven­ luppare il mercato' «Quelli - ri­ ziere figura l'Unione Manifattu­ verranno presumibilmente dai plesso «Mi sembra strano che sato negli anni Ottanta Gli altri sapersi muovere bene Ma re, holding controllata al 50,1% dere deve essere perseguito sponde Scarsi - di cui si parla Paesi Io hanno preso, noi lo «piccoli», che già avevano con­ „ su argomenu cosi delicati si va­ molto c'è da fare sulla strada di da Gerolimich e alla qualeian- con agevolazioni fiscali e an­ da tempo fondi pensione, fon- da avanti con anticipazioni, di­ abbiamo perso ed ora è inutile < una democrazia economica cesso a Gerolimich tassi non MICHCUB URBANO che favorendo i dipendenti no capo il gruppo Ercole Ma­ . di comuni e gestione patnmo- chiarazioni smenute Certe nncorrerlo Per favonre la Bor­ All'estero ci aspettano alla pro­ disprezzabili delle aziende pubbliche che si •' niale Sui fondi pensione, se ' sa meglio puntare sulla gestio­ rcili, l'americana Quaker, Arco assi MILANO E piazza Affari sono andati in groppa al Toro. cose bisogne dirle solo a cose va delle privatizzazioni e delle vogliono privatizzare permet­ saranno varati è meglio ricor­ ne organizzata dei patrimoni e nformc istituzionali per dare Fate, Landim, Tessilrama, Vez- - Le banche, è il caso di dirlo, snobbò Gona Niente incentivi E di questi tempi è già un pic­ fatte Lo dico dando atto a tendo loro l'acquisto di quote dare che gli effetti non sareb- pensare a forme di accumula- - stabilità polibca al Paese Nello zani e Dam-Strumentazione avranno potere di vita o di fiscali? Nessuno ci ha creduto colo record. SI, gli operaton di azioni a prezzo scontato II ' bero immediati D immediato questo governo di aver presta­ Analitica per un totale di quat­ to maggiore attenzione dei zione presso le Sim D'altra specifico mi aspetto un poten­ morte su una complessa realtà Gli operatori sono rimasti sicu­ non hanno mai smesso di cre­ traguardo deve essere'quello ci sarebbero positivi effetti psi­ parte un piccolo azionista non < tromila dipendenti e seicento precedenti ai problemi di piaz- - ziamento dei fondi comuni e industriale e terziaria la cui pa­ ri che 11 governo qualche prov­ dere - e a scommettere - sul­ di creare uno zoccolo duro di cologici Ma poi per la raccol- è preparato ad affrontare un delle gestioni patrimoniali e un miliardi di fatturato Poi c'è za Man Fortuna che in questa rabola segna metaforicamente ' vedimento lo prenderà E cosi l'aiuto del governo. risparmio legato agli investi­ ' la, ovviamente, ci sarà bisogno mercato difficile e pericoloso • incremento tra il 25 e il 30% Unipar, società quotata in Bor­ tra battute al vetriolo e speran­ Cosa rimane allora delle di­ menti che sia argine a quella situazione la Borsa ha dimo­ la fine di un rapporto intossica­ di tempo E comunque ci sa­ come quello di oggi Bisogna delle polizze vita con un mix di sa e dotata di un notevole por­ to e distruttivo tra finanza e ze confessate l'indice Mib, pur chiarazioni del ministro delle componente speculativa che rebbero parecchi ostacoli da strato di conservare i nervi sai- : puntare sui fondi pensione polizze-salute» Sicuro Alberto 7 di 11 che prova un'impressione tafoglio (oltre al 20% di Un, produzione e, forse, il ntomo se di poco (dello 0,3%). e sali­ finanze, Giovanni Gona Una attualmente, proprio in assen­ superare Sull'uso del Tfr, il sulla gcsuone dei patrimoni e Albedini «Il 93? Sono ottimista una quota pan al 6,7% della to ancora portandosi a quota za di una base di nsparmio, ha generale qualche misura sarà • ad un equilibno più rispettoso scia di somsini e nmbrotti trattamento di fine rapporto su. fondi di investimento» " per le conseguenze del cam­ Banque Bruxells Lambert), e 1003 Insomma, i primi due ' un peso determinante In Gran presa» del lavoro e dell'economia «Quello che serve è un fisco dei lavoraton, non mi sembra Ma che previsioni fanno per biamento che si è avviato nel ci sono anche Sweda, Digita­ giorni dell'anno nuovo se ne per la produzione, per lo svi- Bretagna, dopo le privatizza­ - ad esempio, che la Confmdu- Alberto Albertini, ammini- il 93 i protagonisti di piazza Paese» reale " -, k Barucci oggi rientra a Roma, martedì sarà a Londra Il super-marco aiuta la cessione della quota in Amb Venduta la ferriera Galeotto Il gruppo Lucchini compra Privatizzazioni: gli ambi Fondiaria tratta la resa l'acciaieria di Lecco mirano a piccole quote Ambizioni estere, addio Garanzie per i 175 posti Martedì il ministro del Tesoro Piero Barucci sbarca a togliendo quindi un pò di peso DARIO VENEOONI legato della Fondiaria Alfonso •i MILANO n gruppo Luc­ miliardi Nello stesso anno, Londra.-nel cuore della City, per presentare le priva­ alla City londinese len Barucci Scarpa (che usci assai mal­ chini ha aggiunto un'altra per­ l'occupazione era stata drasti­ ha incontrato anche i respon­ •i MILANO Sarà, si dice, il colpo una quota di minoranza concio, con poten fortemente la alla sua corona, si tratta del­ camente ndotta ed era passa­ tizzazioni italiane agli operaton economici e finan­ sabili economici sauditi ai pnmo grande affare della fi­ ininfluente ai fini del controllo ndimensionati) e in seguito le acciaiene del Caleotto, ston- ta da 212 dipendenti agli attua­ ziari del mercato intemazionale. Con lui i vertici dei quali 11 ministro ha chiamo nanza nel 1993 Dopo un paio La rotta degli italiani avviene in con lo stesso presidente della ca azienda del ìecchese (è sta­ li 175 (di cui 40 in cassa mtc- pnncipali gruppi pubblici. Intanto Barucci rientra che in tutu i paesi dell'area è d anni di velleità espansionisti­ un clima grottesco, con la Montcdison Giuseppe Garofa­ ta fondata neT;!396>',che-'"da " •gncBC'ne),. JTgruppò tacchini oggi dal Golfo portando con sé un assenso di massi­ emersa una grande disponibi­ che la Fondiana si ritira in di­ compagnia fiorentina esclusa no (il quale non a caso con il 1 pnmo febbraio passerà" sotto la' ha tuttavia garantito ar sinda­ lità verso questo programma sordine dal mercato tedesco, addmttura dalla partecipazio­ gennaio scorso ha cessato an­ propnetà aell'industnalc bre­ cati di categona il manteni­ ma da parte dei ricchi paesi arabi a rilevare quote di «Non hanno manifestato un in­ ponendo in vendita la propna ne ali assemblea a causa di un che formalmente di comanda­ sciano I! valore della transa­ mento dei livelli occupaziona- minoranza delle società pubbliche italiane. teresse specifico verso un'a­ quota della compagnia Amb * ntardo nel deposito delle azio­ re in Foro Buonaparte) - zione non è stato reso noto La h Comunque con la vendita zienda italiana - ha detto - pre­ E la conclusione un pò deso­ ni Un «errore tecnico» assolu­ Camillo De Benedetti, SODO società ìecchese, presieduta del Caleotto è un pezzo de'la *- NOSTRO SERVIZIO ferendo rimanere sulle temati­ Piero Barucci lante di una operazione costa­ tamente non plausibile, che ha , dei Ferruzzi nel controllo della da Achille Colombo, ha un ca­ stona industriale di Lecco che •• che generali. Inoltre, non sono ta alla compagnia fiorentina fatto dire ad alcuni dirìgenti compagnia, ha subito 1 assalto pitale sociale di 8 miliardi 657 se ne va per sempre Dal pnmo J assolutamente apparsi preoc­ oltre 800 miliardi un investi­ della Amb che in verità gli ita­ di Carlo Sama (amministrato­ milioni, divisi in 8 milioni S57 febbraio la vendita diventerà cupati per la dimensione dcl- accompagna si sono incontra­ mento che avrebbe dovuto liani hanno prefento delibera­ re delegato della Montedison e azioni del valore di mille lire operativa. E la fabbrica pren­ ••ROMA. Investimenti finan- sibile che i «signon de) petro­ apnre alla società le porte dcl- tamente la via della fuga a zian «pun», minontan e co­ lio» già conoscano la realtà fi­ l'operazione-pnvatizzazioni li lunedi con il ministro di Stato da questa estate anche della ciascuna, e una capacità pro­ derà la targa bresciana. 1 Europa che conta e che inve- quella del confronto aperto in Fondiaria), ma deve aver pen­ munque mai supenon al 10 nanziana italiana, anche se Quelle inglesi, ad esempio, le per gli affari finanziari ed indu­ duttiva di circa 250 mila ton­ Caute le valutazioni del sin­ striali degli Emirati, con il qua­ ce oggi minaccia addirittura ' assemblea ^ sato che non per questo ha im­ per cento, dividendi in linea non è emerso nulla di ufficiale, ricordano con piacere Al con­ l'integrità del gruppo .. nellate annue di vergella. dacato in attesa di conoscere con il UDO di attività prescelta non è escluso che società ara­ fano, la missione italiana e le hanno discusso tra l'altro In questo esercizio di dietro­ pegnato un paio d'anni fa le sue ingentissime risorse perso­ Il Caleotto disponenti un im­ meglio i termini dell'operazio­ ed in crescita di valore nel me­ be abbiano in portafoglio titoli nata propno per capire le ra­ due accordi per la protezione Nel corso dell'assemblea logia qualcuno si spinge anebe pianto di laminazione che uti­ ne Non si nasconde tuttavia degli investimenti e l'elimina- nali - dio e lungo periodo A queste di aziende italiane Quali siano gioni che hanno spinto il go­ dei soci della settimana scorsa, più in là asserendo che in ven­ lizza tecnologie di avanguar­ l'untazione per il metodo se­ zione della doppia tassazione ad Aquisgrana, il vertice della ta non è vero che la Fondiana condizioni è possibile che in le potenzialità finanziarie di verno ad avviare un simile pro­ Insomma la scalata alla dia e di un reparto acciaieria, guito Il segretano della Fiom. emin e sceicchi in Italia, Baruc­ «Il ministro italiano ed i re­ Amb ha voltato clamorosa­ si sia decisa a porre in vendita ;• futuro le aziende italiane in via gramma «Anche Kuwait, Eau e Amb, da trampolino delle am­ per un area complessiva di 110 Alberto Anghilen, ha contesta­ di dismissione possano anno­ ci non lo dice, però ha avuto la sponsabili economici ' degli mente le spalle alla Fondiana, la propria quota (come la stes­ bizioni intemazionali della Oman intendono avviare pro­ mila metn quadrati Gli accor­ to innanzitutto un fatto che la verare tra i propn clienti anche conferma di ciò che si attende­ grammi del genere Insomma- Emirati • ha dichiarato al termi­ alleato degli ultimi due anni, e sa Agf ha confermato) dopo le Fondiana si è trasformata in i ricchi paesi del Golfo. Sono va. «Il loro interesse verso le so- ne dei colloqui un portavoce spalancato le braccia di fronte botte prese in assemblea Sa- ' terreno di scontro tra gli azio­ di raggiunti con la Lucchini notizia sia stata comunicata ha concluso Barucci, che nen- prevedono che l'acciaiena e la solo ad accordo avvenuto questi gli elementi che il mini­ •• cietà italiane è forte», ma vo­ trerà oggi a Roma - le condi­ del ministero delle Finanze - ai francesi della Agf, fino all'al­ rebbe vero l'esatto contrario e ' nisti e tra questi e i managers. stro del Tesoro, Piera Barucci, hanno nbadito l'importanza tro giorno visti come il pencolo cioè che i dirigenti della Amb , La vendita di quella quota, temerà del Caleotto ceda alla L'altro len quando le pnme in- gliono garanzie e regole certe, zioni ci sono, c'è grande inte­ «Caleotto Spa» (il cui capitale discrczionr hanno cominciato ha raccolto nel corso della sua cosi da non npetere «erron» fi- resse, ma anche tanta cautela che essi attribuiscono all'in­ numero uno Un voto dell'as­ si sarebbero orientati a schie­ adesso, potrebbe addmttura contro della commissione mi­ è interamente detenuto dal a prendere quota, i sindacati d visita ufficiale in alcuni paesi '• nanzian quali Bea o Kio spa- Non vogliono essere conside­ semblea ha sbloccato il 18% rarsi con i francesi dopo aver preludere a una separazione della penisola arabica «Gene­ sta in programma a Roma il del capitale della stessa Amb appreso che gli italiani aveva­ trai soci gruppo Lucchini siderurgica) categona hanno subito invita­ " gnolo rati clienti sgraditi» le lavorazioni del ferro e del­ to la direzione del gruppo a un ralmente l'Italia non è molto prossimo 14 gennaio per di­ acquistato dai francesi ma fin no deciso di mirarsi nel tentati­ Ma pnma di discutere di t Due cose hanno particolar­ l'acciaio incontro per discutere le pro­ conosciuta da queste parti • Delegazioni dei paesi arabi, scutere dei due accordi» L'Ita­ qui pnvo del dintto di voto La vo di aggiustare i loro propn bi­ questo bisogna trovare un ac­ mente colpito il ministro del lia è uno dei cinque maggion compagnia transalpina diven- , lanci spettive e le intenzioni della spiega Barucci sull'aereo che Tesoro «La pnma • spiega - è e soprattutto le loro finanziane quirente La Fondiaria ha pa­ Nel 1991, il Caleotto ha regi­ partner - commerciali degli ta cosi (con il 25 percento del nuova propnetà Fiom, Firn e 1 da Kuwait City lo porta a Riyad che questi paesi ormai opera­ di nfenmento saranno presen­ Tesi maliziosa, certo, ma gato le Amb 1 070 marchi l'u- strato un fatturato di circa 90 - lo è pero come luogo ed op­ ti il 12 gennaio a londra, quan­ Emirati arabi uniti e sarà il capitale complessivamente in na contro una quotazione cor­ miliardi, con un incremento Ullm hanno chiesto che alla no a 360 gradi su tutti 1 mercati quarto paese più industrializ­ probabilmente assai vicina al nunione partecipino anche i portunità di investimenti. È un do Barucci e alcuni responsa­ portafoglio) I azionista di nfe­ vero Non si dimentica in pro­ rente non supenore agli 800 del 55 percento rispetto all'an­ borsistici mondiali, dal Porto­ zato - dopo Stati Uniti Francia nmento dei tedeschi rappresentanti del Comune di fatto che in un momento di cn- gallo all'Australia La seconda bili economici italiani (Tede­ posito the propno l'ingente in- Gioca a favore degli italiani no precedente Tuttavia, la si di offerte finanziane sul mer­ e Gran Bretagna - a firmare Lecco e dell'assessorato regio­ è che, contrariamente al pas­ schi, Bemabc, Marengo e Pai- ' Il 20% in possesso della Fon- " vest mento in Germania fu al- però la svalutazione della lira. buona performance nelle ven- t cati mondiali. l'Italia stia met­ con la federazione araba un Ecco perchè attorno alle tratta­ dite non aveva avuto effetti sul nale al lavoro che avevano fat­ sato, le decisioni operative lesi) presenteranno il piano di accordo per la protezione de­ diana sufficiente a garantire ' 1 ongine dello scontro che op­ tendo sul mercato aziende di vengono prese direttamente a pose quest estate gli azionati tive si percepisce un certo otti­ bilancio che, sempre nel 91 to da garanti ad un precedente grande qualità» È peraltro pos­ privatizzazioni alla City 11 mi­ gli investimenti fin qui il pnmo posto nel libro Dubai, Abu Dabi e Kuwait City, nistro e la delegazione che lo soci ad Aquisgrana, diventa di Ferruzzi ali amministratore de­ mismo ? * i- ha registrato una perdita di 6 accordo siglato nell 87 Mercoledì rUpa8,nal4 la Borsa! 6 gennaio 1993 ìli Ili II! Il llllllllllllllllllIIIIWIllllllllllllllllllllllllllllllllllIflIll FINANZA e IMPRESA Ancora positiva piazza Affari CAMBI MERCATO RISTRETTO

(in attesabeffassitedeschi) V.r % • FIAR. La Finmeccanica ha per- mholding spa. società finanziaria di Oggi Frac Titolo chlus proc CIBIEMMbPL 60 65 /69 fc7ionato I acquisto della fiar dal partecipazioni denvante dalla tra- DOLLARO 153428 151233 BCA AQR MAN 92800 92500 011 CON ACQ ROM 150 1505 -0 33 M MILANO Seduta interlocu­ - fondo ha giovato agli altn titoli gruppo svedese Ericsson con l'ac­ : sformazione della «vecchia banca». I orientamento della nostra BRIANTEA 9440 9440 0.00 ; CR AGRAR BS 4980 4850 266 ^ Credem, attore in questi ultimi anni toria in piazza Affari stretta fra borsa devono avere sopratutto guida ad esempio a Generali, MARCO 938.00 924,12 quisto di un pacchetto, pari al 28% SIRACUSA 17900 18200 -1.65 CRBERGAMAS 11700 11500 1.74 del capitale, che la società dell'Iri - • di una forte politica di espansione le nuove tensioni valutarie che influito • le dichiarazioni del t Ifi, Gemina, Mediobanca e As- FRANCO FRANCESE 275.06 270.45 POPCOMIND 10000 16000 0.00 CROMAGNOLO 12050 11B60 0.84 già possedeva a titolo di pegno con • •• territoriale, opera in Emilia Roma- stanno affossando la lira(an- - «bimbo d'oro» • del governo ì. sitalia, tutti con chiusure positi- FIORINO OLANDESE 834.39 821,96 POPCREMA che questo può servire per il ri­ Amato. Il Mib alle 11 appariva •-. ve, mentre per contro hanno FRANCO BELGA 45,59 44,94 44790 44B25 -0.08 ' VALTELLIN. 11500 11500 0.00 diritto di voto. L'operazione, che : gna, Lombardia, Toscana, Lazio, 1 POP BRESCIA 7000 6995 0.07 " CREDITWEST 6300 6420 -1.87 rientra negli accordi del settembre ' Calabria e Sicilia con una rete di 117, lancio delle esportazioni) e la invariato mentre mezz'ora do­ perso terreno le Stet, per prese STERLINA 2336,71 22(7,74 doccia fredda di Goria sugli in-. V di beneficio, e inoltre Olivetti, POP EMILIA 90700 .91400 -0.77 FERROVIE NO 4400 4650 -538 '90, è avvenuta ieri con una transa­ ! sportelli e più di 1.600 dipendenti. »• po segnava un lieve incremen­ YEN 12.244 12.064 zione sul mercato dei blocchi. Il . • AMBROVENETO. La seconda cernivi per rilanciare la borsa, to dello 0,2% consolidatosi nel­ .' Montedison e Credit Anche le POP INTRA 9200 9200 "• 0.00 '. FINANCE 8750 8600 -0.57 (nonostante il convincimento; " Sip sul telematico hanno ma- FRANCO SVIZZERO 1035.4» 1023,57 gruppo Finmeccanica detiene ora serrata degli sportelli del Banco Am- lo 0,4% a 2/3 del listino, sulla LECCO RAOGR 0720 • 6615 1.59 - FINANCE PR 6100 7230 -15.63 di fondo che misure di tal ge^'-" ". nifestato lo stesso andamento PESETA 13,1(0 12.995 poco meno dell'80 per cento del ca- ' brosiano Veneto è prevista per gio­ scia della tendenza manifesta­ POP LODI 11600 11600 0.00 ' FRETTE 6250 6250 0.00 pitale fiar. • - ••-.". •.^.-•"^••'-v--,-••-'-. vedì con manifestazione nazionale nere per favorire le privatizza­ ta dalle borse estere.ll Mib infi­ • riflessivo. In genere sul telema- CORONA DANESE 242.00 236,11 zioni si dovranno pur prende- ' .'• lieo diversi titoli in tensione co- LUINOVARES 15960 15950 0.06 IFISPRIV 650 650 O.OO ' davanti alla sede centrale di Milano ne che è ripartito da quota CORONA SVEDESE 210.67 210.96 • CREDEM. È operativo da ieri il re). Ciò a differenza delle bor- • : me Comit e Fondiaria hanno POP MILANO 4960. 4890 1.84 ; INVEUROP 810 790 2.5Ò nuovo «Gruppo creditizio Credito ';•' (piazza Paolo Ferrari). Il braccio di 1000 sulla,base degli ultimi DRACMA 7.0» 6,838 se europee che pur in un con- : prezzi segnati l'altro ieri è ora a :.\ persoterreno. •-•- - ™x: POPNOVAFtA 11350 11250 0.89 ITALINCEND 119500 120000 -0.42 emiliano-Credem». Al centro della . ferro fra i vertici dell'istituto bancario testo di scambi rarefatto, si so- •. ; - Sul mercato dei blocchi è ESCUDO PORTOGHESE 10,403 10773 e i dipendenti (appoggiati dai tre 1003 punti. Gli scambi sono ri­ POP SONDRIO 65550 65500 0.08 NAPOLETANA 4690 4690 0.00 riorganizzazione è il Credito emilia­ no orientate in una prima fase ,_ passato di mano il 28% del ca- ECU 183224 1693,91 * sindacati confederali e dalla fabi) : sultati ancora contenuti ma POPCREMONA 7580 7840 -3.32 NED ED 1849 1100 1119 -1.70 no spa. società di nuova costituzio­ più decisamente al rialzo, nel­ , pitale FIAR controllata da Fin- DOLLARO CANADESE 1189.12 1166,42 ne alla quale è stata conferita l'attivi­ V sulla definizione del contratto inte- non insoddisfacenti malgrado PR LOMBARDA 2450 2400 2.08 ,' NEDEDIFRI 1330 1340 -0.75 v la presunzione che la Bunde­ :. meccanica per un controvalo- SCELLINO AUSTRIACO 133,32 131,39 tà bancaria, precedentemente svolta, grativo è in corso ormai da tempo e, sbank già questa settimana questo periodo interrotto da . re di 74,4 miliardi. Ogni titolo è PROV NAPOLI 4620 4600 0.43 *" SIFIRPRIV 1581 1581 0.00 CORONA NORVEGESE 219,29 dal «vecchio». Credito emiliano. La nella giornata di ieri, si è concretiz-. possa decidere' una riduzione- festività. Le Fiat hanno avuto . stato pagato 27.913 lire contro 21629 BROCGIIZAR 1400 ' 1400 0.00. BOGNANCO 287 292 -1.71 banca ha un capitale sociale di 250 zato in uno sciopero con un'alta dei tassi (-e non è detto che sia ancora un lieve progresso del­ un prezzo di borsa di appena MARCO FINLANDESE atx 26097 BIZARISS2 1400 1400 000 WB MI FETO 26 45 -42 22 miliardi detenuto il 99.0% da Credc- percentuale di adesioni. un'altra delusione) Ma circa lo 0,12%, e questa resistenza di 8960 lire URC DOLLARO AUSTRAL 1041,32 103519 CALZ VARESE 230 221 4 07 ZEROWATT 6220 6220 000 llllllllllllilìlllllillllll! illlllllllllililllfliliilll! MERCATO AZIONARIO TITOLI DI STATO FONDI D'INVESTIMENTO AUH.IHTARI AOfUCOtl MONTEFIBRI 887 -0 29 GIM RI 1460 355 PININFARINA 6840 029 Titolo prezzo var % CCT-MZ97IND AZIONARI AZZURRO 19 524 19 34.1 9N MULTIFONDO 10.504 FERRARESI 31800 0.18 PERDER 518 -2.08 IFIPR 840» 0.40 REJNA 8100 0.00,. CCT ECU 30 AG094 9.65% 100 •1.43 CCT-NV9SEM90INO 99,05 10460 AORIATIC AMERIO F BN SICURVITA 13.935 13.822 ZIGNAQO 4999 1.40 PIERREL 1750 5.42 IFILFRAZ 4705 0.53 REJNARIPO 31720 0.00 : CCT ECU 857939% 100 0.70 CCT-NV96IN0 AORIATIC EUROPE F CAPITALCREDIT 13.180 13.080 ' PIERREL RI 831 0.00 IFILRFRAZ 2395 2.31 i RODRIOUEZ 5380 0.19 CCT ECU 85/93 9.6% 100,1 -0.40 " CCTOT96IND 96,6 AORIATIC FAR EAST CAPITALFIT- 15.340 15.218 ASSICURATIVI '"""''• RECORDATI asso 0.58 INTERMOBIL 1680 -1.13 i SAFILORISP . 11000 0.00 100.1 CCT ECU 85793 8.75% 0.80 CCT-ST96IND 95,75 AORIATIC GLOBAL F 13,605 13.679 CAPITALGEST 17.596 17.502 ASSITALIA 9190 1.68 RECORD RNC 4000 0.25 ISEFI SPA 720 -0.14 . SAFILOSPA . 8430 0.72 • CCT ECU 85/93 9.75% 99,3 -0.55 BTP-1SGN9712.6% AMERICA 2000 12.486 12.220 CARIFONDO LIBRA 21.316 2! 183 FATAASS 12850 -0.39 SAFFA' 3900 -1.89 ISVIM 9700 0.00 - SAIPEM 2280 2.75 CISALPINO LAN 14.355 CCT ECU 88/94 6,9% 98.1 0.20 • BTP-17G£9912% BN MONDIALFONDO 11.745 11.609 14.301 GENERALI AS 29405 0.66 SAFFA RI NC 2995 -0.99 ITALMOBILIA 33800 -2.33 SAIPEMRP : '1611 5.99 COOPRISPARMIO 10.301 10.257 CCT ECU 66/94 8.75% 99,8 0.30 BTP-17NV9312.5% 99.7 0.15 ; CAPITALOESTINT 10.973 10.805 SAFFA RI PO 4248 0.00 ITALMRINC 17520 -1.85 ' SASIB 4850 1.31 ' CORONA FERREA 12.943 12922 L'ABEILLE 75160 -1.14 11.217 11.065 471 CCT ECU 87/94 7,75% 98 0.72 BTP-18MG9912% •0.48 CARIFONPO ARIETE LAFONDASS ' 9450 1.07 SAI AG 1004 -0.10 KERNEL RNC 0.00 SASIB PR 3900 0.000 ': CT BILANCIATO 11 653 11.573 CCT ECU 88783 8,5% 99,8 -0.70 BTP-183T9812% 0.00 CARIFONPO ATLANTE «00 0.17 KERNEL ITAL 280 0.00 • SASIB RI NC - 3300 7.49, EPTACAPITAL 12.034 11.928 PREVIDENTE 11925 1.97 SAIAQRIPO CENTRALE AME LIRE MITTEL 1050 0.00 TECNOSTSPA •' .."" : 1940 2.11 CCT ECU 88/83 8.65% 99.75 -2.21 BTP-19MZ8612,6% EURO ANDROMEDA 19626 19.670 LATINA OR 4650 -0.43 SNIABPO 912 0.22 CENTRALE AME DLR 7,311 MONTEDISON 1184 CCTECU8S/838,75% 99,8 1.22 ; BTP-1AG9312,5% 99.45 EUROMOB CAPITAL F 13.568 13.453 SNIARINC 665 2.31 -1.08 ' TEKNECOMP 610 -1.61 LATINA RNC 2180 -1.80 CENTRALE EUR LIRE 11.806 11.645 EUROMOBSTRATF 12.240 12.135 MONTEDRNC 688 0.88 < TEKNECOMRI » 380 0.00 CCT ECU 89/94 9.0% 105,25 0.00 BTP-1DC9312.5% 9925 LLOYD ADRIA 10450 0.48 SNIARIPO 910 0.55 CENTRALE EUR ECU MONTEDRCV 1297 6,544 6,556 FPF40FESSIONRIS 9.970 9.905 SNIIA FIBRE 482 0.87 0.08 VALEOSPA • • " ' 'J48S0-. "MJ84.; CCTECU89/949.8S% 107,3 -0.19 BTP-1FB9312.5% LLOYDRNC 8615 0.00 ; EPTAINTERNATIONAL ' 12.921 • 12.779 FONDATTIVO • 10.083 10.O36 PARTRNC 770 -1.28 WE3TINQHOUS ' 7200 • 4:50' CCT ECU 89/9410.15% 101,5 •0.96 BTP-1FB9412,5% 10100 • -1.75 SNIATECNOP 2073 0.00 EUROPA 2000 12.665 12.515 FONDERSEL 30.859 30.532 PARTECSPA 1600 •0.31 WORTHINQTON 2100 -19.08 CCT ECU 89/959.9% 107 3.88 BTP-1GE0212% MILANO RP 4850 3.10 , TEL CAVI RN 5470 0.74 < FIDEURAM AZIONE 12.070 11.853 FONDICRI DUE 11.057 10971 PIRELLI E C 3830 1.19 CCTECU90/9512% 109,5 2.72 BTP-1GE9412,5% SAI 14300 TELECOCAVI 8317 -0.28 FONDICRIINT 15.372 15.105 FONDINVESTDUE 17.940 17.813 0.78 PIRFLECR 822 1.32. VETRERIA IT 2500 0.00 MINIKARII MirAU-URoìCHI - CCT ECU 90/9511,15% 104 2.97 BTP.1GE94EM9012,5% 0.00 GENERCOMITEUR FONDO CENTRALE 10.426 16.281 SAIRI 5905 0.88 PRREMAFIN 5100 -2.86 DALMINE • 434 0.00 CCT ECU 90/9511,55% 106.5 2.90 iBTP-1GE9612,S% 96,05 -0.36 . GENERCOMIT INT 14.128 13.807 GENERCOMIT 21.626 21.450 SUBALPASS 8500 •0.70 RAGGIO SOLE 1005 -0.40 GEPOREINVEST FALCK 2850 9.62 1.27 BTP-1GE9712% 95.15 -0.37 GENERCOMIT NOR 16.229 15.876 11.962 11.872 TOROASSOR 21910 0.97 ••-, cornamelo • CCT ECU 91/9611% 103,5 RAG SOLER 1115 1.36 • FALCKRIPO 4490 4.68. GESTIELLE B 9.512 9.380 ', RINASCENTE 7905 0.84 CCT ECU 91/9610,6% 108,3 3.84 BTP-1GE9812.5% 96.6 •0.82 GEODE 12.597 12.356 ' TOROASSPR 9450 1.29 9.841 RIVA FIN 5280 0.10 ' MAFFEISPA 2020 5.10 , GESTICREDITAZ 13.262 13.118 GIALLO 9766 RINASCENPR 2850 -1.55 CCT ECU 92/9710,2% 111 0.00 • 8TP-1GN0112% TORO RI PO 9000 1.18 SANTAVALER 1030 -1.90 MAGONA GRIFOCAPITAL 13.842 13.785 RINASCRNC 2845 0.35 3610 0.00 . GESTICREDITEURO 11.576 11.399 UNIPOL 10200 2.87 SANTA VAL RP 880 0:15 • CCT ECU 93 OC 8,75% 99,5 -1.49 BTP-1GN9412.5% INTERMOBILIARE F 13.224 13.135 STANDA 30500 -0.52 GESTIELLEI 11.036 10.808 UNIPOLPR 4780 0.00 SCHIAPPAREL 352 -2.76 ' CCTECU83ST.8,75K 99 -0.40 , BTP-1GN9812% INVESTIRE Bit 10.551 10477 -0.87 TlSSiu" 11.345 11.362 . ' STANDA RI P 5700 CCTECUNV9410,7% 103.6 0,29 BTP-1GN9712.5% MIDA BIL N.O. 9.517 VITTORIA AS '5910 1.03 SERFI 4805 0.00 ' BASSETTI 4890 0.20 MULTinAS 19.187 19.043 SISA 855 -1.85 CCTECU-90/9511.9% 108.85 0.42 ,JBTP-1LG9312.6% -0.20 COMUNICAZIONI CANTONI ITC 1790 -2.19 NAGRACAPITAL 16.120 18021 SME 5750 •0.19 ' CCT-15MZ94IND 99,75 •0.15 , BTP-1LQ9412,5% •ANCARII ''•" CANTONI NC ' 1395 0.36 . 96,5 -0.51 . ' IMIWEST 11.577 ; ALITALI A CA 821 0.00 ; NORDCAPITAL 11.643 8CA AGR MI 8210 0.74 SMI METALLI 480 2.13 CENTENARI 251 -1.57 ', CCT-17LG93CVIND 100,9 1.15 ' BTP-1MG0212% -0.11 ,; INVESTIMESE 12.336 12.114 ALITALI A PR 838 1.27 PHENIXFUND 12.245 12.162 BCALEGNANO 5550 0.82 SMIRI PO 475 0.00 CUCIRINI 889 0.00 CCT-18GN93CVIND 99.7 •0.25 BTP-1MG94EM9012.5% 0.05 . INVESTIRE AMERICA 14.966 14.874 PRIMEREND 20.434 20.226 ALITALRNC 800 5.82 BCA DI ROMA 2001. •0.69 SOPAF 2410 -1.63 ELIOLONA 1720 0.58 > CCT-18NV93CVIND 102.05 0.44 "BTP-1MG9712% 85,3 -0.10 INVESTIRE EUROPA 11.311 11.176 QUADRIFOGLIO BIL 12.745 12.626 AUSILIARE 11110 •0.80 SOPAFRI 1642 -0.19 ' B FIDEURAM 875 •0.78 LINIF500' ' ' '380 -5.00 CCT-18ST93CVIND 99,9 •0.20 BTP-1MZ0112,5% M1 . 3^5 :, INVESTIRE INT 11.150 10.960 REDDITOSETTE 21.920 21.870 ' AUTOSTRPRI 900 1.12 SOGEFI 2180 -0.46 ' INVESTIRE PACIFIC 11.570 11.374 RISP ITALIA BIL 17 180 16.994 BCAMERCANT 5085 -0.88 LINIFRP •••' 333 2.46 • CCT-19AG93CVIND 99,85 0.10 BTP-1MZ9412,5% 98,75 0.15 AUTO TOMI 7200 0.14 STET 1785 -1.85 ' LAQESTAZINTERN 11.845 11.605 ROLOMIX 10,857 10.752 BNA PR 1580 1.28 ROTONDr ' '.'480' •11.11 ' CCT-19DC93CVIND 102,9 0.00 BTP-1MZ9612.5% 97.4 COSTA CROC. 2373 -0.50 SALVADANAIO BIL 12923 12H18 STETRIPO 1850 0.32 : MARZOTTONC '3085 0.10 : BNA RNC •"', ,,.,.765. 1.32 COSTA-RNC hi-' ••! -0.37 CCT-20OT93CVIND 100.7 •O.30 I: BTP.1NV9312,5% "1345 TERME ACQUI .' •"' 1805 i.'Oal : ! «^•v..w».^ffiafflS; SPIGA D'ORO 13 237 13.150 BNA .W,.'j/.-li- • /;>.W, MARZOTTORI '• ''5991" " 0.00' 1 1 ORIENTE 2000 12;.197 V 4320 > '3.60 '4300 ICCT-AG93 IND 100,85 •0.15 •'•• BTP-1NV93EM8912.5% «.e -' no.»' •SVILUPPO POWOLIO •1S.156 15.031 ITALCABLE. • . 0.00 ACOUI'RIPO'"-. •••• "830,1 '•2,44»:' *"*' ,"•"' PERFORMANCE 10,831 ] 10.61 BROPBERGA,. .: i ..1439», 0.88 OLCESE "•'• '•:'••• • '1010' •^1.27 ' J ; VENETOCAP1TAL '•'"' ' ITAkOABjRP.ni wn;. 3390 2.73 rTRENNO-'ir^'"" i l->'/i«7Sf. fcO»il |CCT-AG98IN0-'" "' •' ••" . 97,25" '1.04 'BTP-1NV9412i6% 98,y • ^.0.80" <'&mùaJJ^z^ 11.960 11.824 IO 363' 10.333' BCOAMBRvr'1"^ "374»- •0.27 SIRIWT W ••••••" ""^sW *«" 19.816 19.649 NAINAV ITA ' •'480 0.00 TRIPCOVICH 5180 2.57 : CCT-AP93IND- 100,25 0.05 BTP-1NV9812% 95,95 -OM ... PHARMACHEM 11.264 11.093 VISCONTEO 2228 1.27 SIMINTPRIV 1340 1.52 BAMBRVER '"""• ' SIRTI 8165 0.55 TRIPCOVRI 1450 -1i68l, CCT-AP94IN0 99,95 0.10 BTP-1NV8712,5% 97 0.10 ".' PRIME M AMERICA ' "''.' '':"' ','•' STEFANEL" 3140 1.29 '. B CHIAVARI . "'36Wr: -0.28 WAR MITTEL 220.6 CCT-AP95IND 96,1 0.00 BTP-10T9312.5% 025 PRIME M EUROPA 0.68 ZUCCHI ' 6500 0.78 : OBBUOAZIONARI LARIANO 4530 1.12 ' BtKTTHOTBCtWCWB WARCOFIDE 76.25 99,85 0.43 • PRIME M PACIFICO 13.822 13.671 0.00 . ZUCCHIRNC "• 4915 -0.10 . CCT-F893IND 0.00 BTP-1ST0112% ADBIATIC BOND F 15.737 15516 BSAROEQNR 14110 0.79 ANSALDO 2950 2.72 W COPI DE RI 37 32.14 CCT-FB94 IND 100,55 0.00 , BTP-1ST9312,8% PRIMEGLOBAL 12,586 12.363 :, ARCA BOND 12.221 12.119 BNLRIPO 10720 '1.13 ' PRIMEMEDITERR 10.520 10.438 ? EDISON '4120 1.23 WAR SOGEFI 90 -14.29 MVHtSI ''"' '"' CCT-FB95IND i 100,05 0.05 BTP-1ST9«12,5% 982 ARCOBALENO 14.411 14.205 CREDITO FON 4835 1.47 EDISON RI P 3255 0.77 S PAOLO HAMBIENT CARIFONDO BOND 10.667 10626 DE FERRARI, ,,. 7300 0.00 - CCT-OE94 IND 101 •0.10 BTP-1ST9B12% CREDIT 3180 -2.72 ELSAQORD 3870 •2.03 IMMOWUAMIDILIZII S PAOLO HFINANCE 16.345 16.045 CENTRALE MONEY 14.497 14.251 DEFERRR.R- r. 1885 -1.30 CCT-GE95IND 100,35 •0.15 BTP-20GN9812% CREO IT RP 1870 12.70 GEWISS 9110 -1.51 AEDES 14100 0.71 , SPAOLQHINOUS.TR 12.640 12.407 EUROMOB BOND F 12.101 11.940 BAYER 243000 2:53 : CCT-GN93IND 101.25 •0.25 CCT-16GN938,76% CREDIT COMM 2500 0.00 SAES GETTER 5198 •O.04 AEDESRI 5000 0.60 : :S PAOLO HINTERN 12.492 12.263 EUROMONEY 11.208 11.133 CIGA : 1080 0.95 : CCT-GN9SIN0 96,45 0.57 CCT<3«JTR2.5% ' SOGESFITBLCHIPS 12.574 12.455 FONDERSEL INT 13.390 13.199 CR LOMBARDO 2399 0.59 ATTIVIMMOB 2291 0.48 , , :, : : : CIGARINO, :'•• -595 6.25 ' CCT-LG93IND 101,2 •0.20 CCT-AG97IND 95.85 SVILUPPO EOUfTY 13.407 13.176 GLOBALREND 11.704 11.514 INTERBANPR 24300 -0.82 ':muim»iiu ' "-"'' '"- ' '' CALCESTRUZ 7485 1.28 . COMMERZBANK 11220000 1.10 • CCT-LG95INO 97 -0.10 CCT-AG66IND 032 ' ; SVILUPPO INDICE IM1BOND N.D 14.218 MEDIOBANCA 13490 0.67 • AVIRFINANZ 4900 0.41 CALTAGIRONE 1800 0.00 CONACQTOR 13400 0.00- 0J2 - TRIANGOLO A 12.815_ 12.757 ' INTERMONEY 11.697 11587 CALTAGRNC 1650 -0.80 . CCT-LG95EM99IND 99.7 -0.15 CCT-AP98IND S PAOLO TO 10700 0.85 BASTOGISPA 92 2.22 ! LAGEST OBB INT 12.517 12.391 JOLLY HOTEL '5990 -0.17 CCT-AP99IND -0.10 ' TRIANGOLO C 13.027 12.737 : BONSIRPCV 8210 -048 COGEFAR-IMP 2400 -1.23 CCT-MG93IND 100.75 0.20 94,35 JOLLY H-R P 16900 0.00 ; OASI 11835 11.79? COGEF-IMPR 1395 1.09 CCT-MG95IND 96 0.00 ' CCT-OC98IND 87.2 -0.05 . TRIANGOLO S CARTAMI IOITOWAU . BONSIELE 15800 0.00 PACCHETTI 320 PERFORMANCE OBB 10.055 10.662 -5.33 ' -0.21 : ZETASTOCK 12.449 12,289 - BONSIELER 2975 0.85 DELFAVERO 1230 0.00 CCT-MG95EM90IND 99.25 -020 CCT-FB99IN0 94,7. PRIMARY BOND LIRE 10.991 10.869 BURGO 4810 0.73 VOLKSWAGEN ' 221000 2.31. ~MJ STS; V ZETASWISS 12.3»Q. 12.11/ . BRIOSCHI 374 2.18 FINCASA44 2880 -1.37 CCT-MZ93IND 99.95 -0.10 CCT-GE99IND PRIMARY BOND ECU 5.999 6,121 BURGOPR 5945 -0.92 ARCA AZ IT BUTON GABETTIHOL 1581 0.00 CCT-MZ941ND 100 0.00 CCT-GN98IND PfWMEBOND 16.375 16.157 BURGO RI 5500 0,00 4500 6.38 MIMATOmnUTICO ARCA VENTISETTE 12.140 12.003 QIFIMSPA 1645 -2.68 CCT-MZ95IND 98.8 -0.21 CCT-GN99IND SVILUPPO BOND 16.980 16.742 FABBRI PRIV 3085 0.49 CMISPA 3350 -1.18 -0,14 12.736 12.602 ALLEANZA ASS 12488 '. AUREO PREVIDENZA VASCO DE GAMA 13.268 13.216 CAMFIN 2400 2.58 GIFIMRIPO ' 1300' -0.08: CCT-MZ95EM90IND 96.65 -0.10 CCT-LG94AU 709.6% EDLAREPUB 3257 -1.24 ALLEANZA, RNC 8641 0.58 _ • AZIMUT GLOB CRESO 10.934 10.765 ZETABOND '- 13.9S4 13.889 . COFIOERNC 488 0.82 GRASSETTO 5370 -1.47 ' CCT-NV93IND 100.8 -0.20 CCT-LG98.IND L'ESPRESSO 3720 -4.82 COMIT RNC 3544 5.26 ' ! -,. CAPITALGESTAZ 11.935 11.652 AGOS BOND 10955 10940 1180 RISANAMRP 18000 8.43, 100.6 0.60 CCT-MG9B INO MONDADORI E 9010 0.00 COFIDESPA 0.85 COMIT W' 'A/y.4778 •0.73'. CCT-NV94IND ARCA RR 12797 12812 2.17 RISANAMENTO 50100 -1.47 99.9 •0.10 CCT-MG99IND 94.95 • 0.00 2800 -5.08 COMAUFINAN 1175 BCA TOSCANA ' -2884 CCT-NV95INO CARIFONPO DELTA . 13.709 13.610 ; AUREO RENDITA 16.785 16.827 MONOEDRNC SCI 1600 -1.32 "' EDITORIALE 2420 -1.22 BCO NAPOLI 2263 ..0,0w4 CCT-OT93INO 100.4 0.10 ; CCT-MZ98IND 000 '" CENTRALE CAPITAL 12.725 12.585 AZIMUT GLOB RED 13.466 13.480 POLIGRAFICI 5400 1.50 VIANINIIND 835 1.83 ERICSSON 18100 -1.09 BCO NAPOLI RNC 1226 -0.89 ' CCT-OT94IND 100.1 0.30 CCT-MZ99 IND 94.15 •0.32 " CISALPINO AZ BN RCNDIFONDO 11.B38 11.909 VIANINILAV 2510 0.32 ; cunm cnuincm EUROMOBILIA 1585 10.07 8ENETT0N 14192 1.22 CCT-OT95 IND 97,9 -0.10 . CCT-NV98INO 95.65 -0.10 EUROALDEBARAN 11.080 10.979 ' CAPITALGEST RENO 13.026 13.057 EUROMOBRI 1000 0,50 CCT-OT98IND 9435 O.0S . EURO JUNIOR 12755 12.549 CARIFONDO ALA 12.784 12.755 CEM AUGUSTA 2501 -1.15 BREDA FIN, 283.6 0.00 CCT-OT95EM OT90 INO 98,65 •0.29 MKCANICHI 13.182 13.047 CENTRALE REDDITO 17.352 17.346 FERRTO-NOR 550 0,00 CART.SOT-BINDA 435.9 0.00 CCT-ST93IND 100,45 0.00 CCT-ST97IND 0.82 •". EUROMOBRISKF CEM BAR RNC 3199 -0.19 AUTOMOMUSTICHI CISALPINO REDD 12.771 12742 FIDIS 2829 1.40 CIR RNC 523.1 •0.59 99,5 0.00 CCT-ST9BIND •0.74 FPROFESSJONGES CE BARLETTA 4649 -1.71 ALENIAAER 1348 -0.88 CCT-ST94IND COOPREND 12.245 12.237 FIMPARRNC 220 -2.22 F PROFESSIONALE 40,166 39.752 8040 CIR RISP. 1015 0,40 CCT-9T95IND 97.25 0.21 CTO-15GN9812.5% 11.717 MERONERNC ' • 1880~ -0.27 DANIELI E C 0.82 " FINANZA ROMAGEST CT RENDITA 11.720 FIMPARSPA - 418 -0.48 CIR • . 1028 _0J0. CTO-16AG9512.8% CEM. MERONE 3810 0.00' DANIELI RI 3751 1.11 CCT-ST95 EM ST90 INO 98,45 •0.46 EPTARONO 18.374 18.241 0.88 27.543 27239 , FI AGR RNC 5750 EUROPA MET-LMI 458,2 -1.89 , CCT-18FB97 IND 97,2 •0.10 . CT0.18M09812,8% EUROANTARES 14.203 14 196 CESAROEGNA 4780 0.00 OATACONSYS 11850 1.65 FONDERSELIND FINAGROIND 6550 -1.65 F6RFIN, 1248 -0,85 CTO-17AP9712,5% EUROMOB REDDITO 13.402 13.383 CEM SICILIA 4950 2.38 FAEMASPA 2590 1.57 CCT-AG96IND 96,5 -0.21 FONDERSELSERV ' FIN POZZI 825 0.81 FERFINRNC 835.8 •0,10, F PROFESSION REO 13.806 13.803 CEMENTIR 1275 -0.78 FIAR SPA 8980 0.90 CCT-AP96IND 95,3 -0.05 • CTO-17GE9612.5% FONDICRI SEL IT 11.802 11.748 „ 401 0.00 FONDERSEL REDD 11.517 11.513 FIN POZZI R FIATPRIV ' ' 2116 1.39 CTO-18DC9512.5% : UNICEM 5950 1.54 FIAT 4130 0,12 CCT-AP97IND 94.8 026 FONDINVESTTRE 10.908 10.816 :" FINARTASTE 3920 3:18 FONDICRI PRIMO 11580 11.591 FISIA 978 2.85 FIATRISP 2367- 2.16 •0.44 CTO-18GE9712.6% UNICEMRP 3820 1.87 CCT-DC951ND 101.3 FONDO TRADING FONOIMPIEGO 17262 17.217 FINARTEPR 900 2.27 FOCHI SPA 10880 1.54 : FONDIARIA SPA 25817 -2,13 CCT-OC95EM90IND 99.95 -0.30 CTO-16LG9512,5% -0-71 GALILEO FONDINVESTUNO 12943 12.934 . FINARTESPA • 2445 0.82 2310 G.RUFFONI 1233 0,82 . OILARDINI 2.62 CCT-DC96 IND 101 0.00 CTO-19FE9812,5% 0.00 GENERCOMIT CAP GENERCOMIT REND 11.392 11.365 CNWICHBtPHOCAMNMII ' ' FINARTERI - 592 0.85 IMM.METANOPOLI • 1880 -0.60 GILARDRP 1830 1.10 CTO-19GN9512.5% -0.25 GEPOCAPITAL 11J05 , 11,661 ' 10.734 10729 2.S9 ; CCT-FB96IND 99,4 •0.10 GEPOREND ALCATEL -4130 • FINMECSPA 1250 -3.10 ITALCEMENTI •'!:•> >: 78» -0,48 INO. SECCO 138» 1.38 4,40 GESTIELLE A GESTIELLE M 10.697 10.G75 ALCATERNC 4000 CCT-FB86EM91IN0 96.7 •0.35 ! CTO-19GN9712% -o,7< -FINMECRI8P- •1081 0.09 1 SECCO RN 1338 0.96 ITALCEM.RISP 4274 •0,51 26 439 - CCT-FB87IND 97,7 •0.31 CTO-19MG9612% GESTIRAS 26.440 AUSCHEM 1230 4,24 . FINREX 975 -1.32 ITALGASv... • ">i '3281 • 1.77. MAGNETI R P 815 0.00 99.95 0.05 ~i 'MINDUSTRIA GRIFOREND 13.397 13394 AUSCHEM RN-' -865 -5.00 CCT-GE98IND 100.5 -0.05 , CTO-190T9512.5% FINREXRNC 899 0.00 MAGNETI MAR «40 0.00, MARZOTTO • «. ' '6102 -LOS:- IMIREND N.D. 14.969 BOERO 7850 -0.38 ; CCT.QE96CVIND 99,7 0.00 CTO-19ST9812.5% FISCAMBHR 1801 0.00 MANOELLI 3999 -3,62 PARMALATFIN. '11889 -0.48 INDUSTRIA ROMAGES INVESTIRE OBB 19 439 19.402 CCT-GE96EM91IND 99,6 0.10 CTO-19ST9712% CAFFARO 376 -3.60 FISCAMBHOL 2855 0.18 MERLONI 2479 -0.20 PIRELLI SPA 1116 -1.85 , INTERB AZIONARIO 17.132 16.969 ;' LAGEST O88LIGAZ 17.211 17 225 CCT-OES7 IND 99.4 0.00 „CTO-20GE9812% CAFFARORP 500 - 8.70 FORNARA 385 -1.03 MERLONI RN 775 -8.82 PIRELLIRNC ••:•'•••• 775.7 -0.12 " INVESTIRE AZ 10.675 10.570 ; MIDA OBB N.D 15 259 CTO-20NV9512.5% 99.4 12.12» 12 083 CALP 3300 3:77 . FORNARAPRI 388 -1.08 NECCHI 1125 -0.44 RAS •20215 0.40 CCT-GN96IND 95.2 0.21 LAGEST AZIONARIO MONEY TIME CTO-20NV9612.6% NAGRAREND 13077 13.071 ENICHEM 1080 8.53 FRANCO TOSI 17100 0.00 NECCHIR NC 1490 0.00 RAS RISP 10363 •0.07 CCT-GN97IND 95 -0.21 LOMBARDO 12346 12.409 , NORDFONDO 15039 15.015 ENICHEM AUG •1230 0:41 1295 -1.8» N. PIGNONE 5100 4.08 HATTISPA ' ' 2303 0,70 CCT-LG96IN0 96.55 1.58 CTO-20ST95 12,5% PHENIXFUNDTOP ' GAIC PITAGORA 10.568 10.575 1477 94.7 0.11 CTO-DC961025% 30.423 30.070 ; FABMICOND 1555 0.00 ". GAICRPCV 1251 •0.79 OLIVETTI OR W31 -0.48 SIP ''' •• •0.40 ' CCT-LG97IN0 PRIMECAPITAL PHENIXFI»4DDUE 14.353 14.357 FIDENZA VET 1509 -1.37 -, GEMINA 110» 1.84 OLIVETTI PR 1530 0.33 SIP RISP ' 1385 0.44 CCT-MG98IND 95.05 0.21 CTO-GN9512.6% •041 '.-, PRIMECLUBAZ 10.363 10.251 PRiMECASH 12814 12.809 MARANGONI 2825 -1.57 .GEMINAR PO 075 0.72 OLIVETRPN 1325 1.53 SONDELSPA 1033 -1.62 CCT-MG97 IND 94.35 •0.47 CTS-18MZ94IND PRIMEITALY PRIMECLUB OBBL 16863 16819 MONTEFIBRE 750 000 GIM 2800 1.17 PININFRPO 5900 0.00 SORINBIOM. 3348 -0.12 CCT-M296IND 98.2 0.21 CTS-21AP94IND 0.00 . QUADRIFOGLIO AZ QUADRIFOGLIO OBB 13.763 13.725 RISP ITALIA AZ 10.905 10779 RENDICREDIT 11 726 11 706 SALVADANOAZ 9.596 9.506 , RENDIFIT 12.987 12.983 SVILUPPO AZ 10.585 10,448 RISP ITALIA RED 19.870 19873 iiiiiiiiiiniiiiniiiiiHiiiii] iiiiiiiiiBiiiiEiniiii SVILUPPO INO ITA ROLOGEST 15.679 15 653 SVILUPPO INIZIAT 10.564 10.420 SALVADANAIO OBB 14.076 14.041 CONVERTIBILI OBBLIGAZIONI TERZO MERCATO INDICI MIB ORO E MONETE VENTURE TIME 10.756 10.710 ; SFORZESCO 12.271 12242 SOGESFIT DOMANI 15.311 15.230 Ino» valore prac. var. % 16574 - 110 ; . (Prezzi Informativi) - danaro/latleni SVILUPPO REDDITO 16.531 CANT0NIITC-MC07% 96,6 IMI-ttmSOPCOINO " 91.6 MEOIOe-ITALG95CV6% ' 109.5 Titolo'' '•'" ieri ptK. INDICEMIB 1001 1000 030 BILANCIATI VENETOREND 14.236 14.->97 CRI BOLOGNA 23300 ORO FINO (PER GR) ' 16300/16500 t '96 VERDE 11.746 11.704 CENTR06-BA0M968.5S 96,1 IMI-NPION93WIND -"' 124.6 124 MEDI0e-PIR96CV6,5% " 95.1 AUMENTARI 1007 1000 0.70 14.496 14.355 '96,1 AZAUT.FÌS.65-952HND 106,00 106,20 CHI BOLOGNA 1.1.93 22600 183200/193200 12.044 11896 ASSICURAI 1004 1000 0.40 ARGENTO(PERKG) IRI-ANSTRAS95CV8% • - 92,1 912 MEDI06-SIC95CVEXWSS "• ti3 '• ''"• 86 CENTR08-SAF966.75% „»3 » 67.1 BAI , ... ..• ,-. .13000 V CENTRALE GLOBAL 14.940 14.667 ' 10 BANCARIE 1002 1000 020 STEHUNAV.C. ' • 114000/126000 KSTEM AZ.AUT.F(S.8S»ÌN'D' , 101,50 COOPINVEST iTALOA84nraecvio%. • 107,85 107.1 MEDÌ0e-SNIAFI8RE6%, i,'»7.S "97.6 , VW. SGEMSPROSP: '"123900 CAPITAL ITALIA DLR 32.59 1 CART.EDIT. 9)6 1000 •040 48152 CEMTROetSAFR»6'8J5S:, STERL.NCIA.74) 125000/140000 CRISTOFOR COLOMBO 15023 14.673 ':*& o#< ' BNAZ.COMUN. 1550 FONDITALIA DLR N.D. N.D. .KERNEL rr-Sl007.5% . „' 96.9 MEDIOS4JNICEMCV'7%~ "'89,1 '•' 68 CEMENTI 1000 1000 0.00 11.916 11.827 . or i IMI 624)2 2R215% , ' Mllnlo «tinto INTERFUNDDLR N.D. N.D. CENTflOe-VALT9410% - 105 ioo NORDITAUA 330/350 STERLNCfP.74) 119000/130000 CHIMICHE 1029 1000 2.90 FPROFESSIONINT 13.687 13.520 INT.SECURITIESECU N.D. N.D MAQNMAR45C06S ,, . . 87,3 ME0IO8-VETR96CV6,5% - - 91,1 91,1 CREDORD304»55% , ,'.: 93,95 SAIMA MANGILI 2380 KRUGERRAND '• 500000/560000 ',: GEPOWORLD ITALFORTUNE A DLR 38.67 CIQA4«95CV9% - 66,4 83,8 .' 93,85 COMMERCIO '1001 1000 0.10 56845 12.066 11.900 MEDIO 8 R0MA4MEXW7% 120 '125 OPERE 8AV-«7/a3CV6% ' 101,5 • 101 / GESFIMIINTERNAZ ITALFORTUNE B DLR 10.92 16052 FIN GALILEO . 3450 COMUNICAZ 1001 1000 0.10 20 DOLLARI ORO ' S50000/6SOOOO eOTONOLC-VE94C07% ' ; : GESTICREDIT FIN ITALFORTUNE C DLR 11.44 16817 "-' 93,4 CREDI0P AUTO 758% ' 76,95. 77.X ELETmOTEC. 1009 1000 oso MEOIOB-BAflLS4CV6% ' 93,8 93,2 PACCHETTI4W95CO10% 93.8 EVERTFIN .. . 1600 11.735 11.572 : 50PESOSMESS, 600000/640000 . INVESTIRE GLOBAL ITALFORTUNE D ECU 10.55 18786 FIHAN7JARIE «95 1000 440 EUnMET-LMI«4CV10% :' • 97,1 97,5 FINC0MID 2050/2080 >',• NORDMIX 13.296 13.100 ITALUNION DLR 20.95 32011 MEDI0B-CIRRISC07S -, - •:••/• 90,75 PIRELLI SPA-CV9,75% . 05.1 95.1 ENEL84-93>' ' 115,70 115,60 IMMOMIARI 996 1000 •0.40 MARENGO SVIZZERO «000/106000 ROLOINTERNATIONAL 12.394 12.2C2 MEDIOLANUMECU 21.81 38752 IFITAUA 1670 EUROMOBIL-WCV10% . ,97,75 SVILUPPO EUROPA 12.843 12,727 ; RASFUND ECU 27.11 39875 • 96,6 MEOIOBJ:IRRISNC7% •95,5 : 94,6 RINASCENTE<«6CV6,6% ;. ;.,. V...- - • 96 MECCANICHE • 1010 1000 1.00 MARENGO ITALIANO 100000/120000 ENEL65-951-, ''' ' 107,00 105,60 WERIDANIA 1360 16.319 16266 ROM ITAL BONDS ECU 96.82 174655 1.90 MINERARIE 1019 1000 ROM.SHORTTERM ECU 1WM 282402 FINMECO»»WCV9% v .106 • 102,2 MEDIOB-FTOSI97CV7% •90 ' «6.7 SAFFA67/97CV6*% V.- • 96,5 . •• 101 WRASRIS 800/620 MARENGO BaOA 90000/105000 23.810 23.620 TESSILI 1007 1000 070 ROM. UN1VERSAL ECU 23.17 41797 ENEL 6641 IND , 104,30 104,00 20 136 20 061 WQAICRIS 155 IMI-88I9326IND 100,2 MEDI0B4TALCEM EXW2H 93.05 92,7 SERFI-SSCAT95CV6K 102,3 103 DIVERSE «2 1000 -C.K) MARENGOFRANCESE 90000/106000 13 382 13 242 FONDOTRERLIT 51777.00 51777 iia&uk' Il drammatico annuncio ieri durante La nuova crisi investe gli stabilimenti Clamoroso dietrofront di Vitalone la riunione ristretta con Firh-Fiom-Uilm di tuttìtalia, ma soprattutto la Campania dopo le critiche al provvedimento Ma il sindacato reagisce duramente: Primo Minelli (Fiom): la task force «Questo gruppo non è più credibile» per salvare le professionalità Auto giapponesi Nessun blocco Alenia, mazzata da 5mila posti è «monitoraggio»

Nel comitato ristretto di ieri del gruppo Alenia un grammi, quale ad esempio il 500 a Fusaio (Napoli), 150 a leader confederali della regio­ te circa 30 mila) ha già subito " Se si aggiungono le crisi azien­ Clamorosa retromarcia del ministro de) Commercio nuovo .drammatico annuncio: 5mila esuberi, in ag­ quarto lotto degli Amx. Ed Giugliano. In Campania il sin­ ne- Marcello Tocco (Cgil), Ni­ nel biennio '90-91 un salasso dali dell'ex gruppo Ehm il pro- estero Claudio Vitalone, che a fine anno aveva an­ giunta ai 2mila già espulsi nel biennio *90-'91. Il sin­ inoltre il calo dei volumi prò- dacato parla di «cataclisma» ; cola Martino (Cisl) e Bruno di 2 mila addetti nella Difesa e . • blema eccedenze è già oltre il duttivi del civile che comporta­ • paragonabile alla vicenda Ital- Terracciano (UH). Il piano , 500 nel civile. Ora Alenia vuole 1 dramma. Primo Minelli (Fiom nunciato il blocco delle importazioni di auto giappo- : dacato chiede un urgente incontro con il governo no ulteriori tagli e diete dima- sider anni '70. Per Rosario Alenia prevede inoltre il taglio «riorganizzare la produzione «; Varese) - ha proposto nelle nesi in Italia: In una lettera ai giapponesi, lo stesso Vi­ perchè «il gruppo non è più credibile», dice Giovan­ franti alle strutture aziendali, Strazzullo (Fiom Campania) di 700 posti a Torino Caselle, : con spostamenti e/o chiusura - , scorse settimane l'impegno talone ora afferma che non ci sarà nessun blocco alle.; ni Contento (Uilm) ed anche perchè la crisi del set- sindacati sono su posizioni di : siamo..• all'emergenza: viene; 200 a Venezia e 50 a Ronchi. direparti».: • . .. . ,- •; della task-force di Amato, per frontiere, ma solo un più attento «monitoraggio» delle » tore impone interventi globali, tra cui «nuovi e forte critica. Secondo le infor­ colpita «la puntai di diamante Lo stillicidio al Sud prosegue: Per la Uilm, Giovanni Contento . • salvaguardare le peculiari pro- mazioni raccolte da Fim-Fiom- ; dell'apparato- produttivo della ' '70 a Foggia, 280 all'Aquila, 35 chiama direttamente in causa . ' fessionalità del settore che sa­ importazioni. Valanga di cntiche sul ministro, che nel straordinari strumenti legislativi». Uilm, nell'ambito dei cinque­ regione». Occorre «un interven­ a Palermo, 460 a Pomezia di il governo e solleva «un proble- . rà molto arduo ricostruire una pomeriggio è stato ricevuto al Quinnale. mila esuberi sono da annove­ to politico eccezionale di tutta cui 300 alla Elmcr L'organico ma di credibilità del gruppo». . volta smantellate. Un patrimo- rare i 900 addetti già in cassa la citta» Analoghi giudizi dei del gruppo Alenia (attualmen- A ridosso della firma di due ac­ , nio di capacità umane e pro- integrazione speciale della Di­ cordi recenti - dice - il sindaca--; GIOVANNI LACCABO fesa e del settore civile. Le nuo­ ;; fessionali che non può essere DARIO VENEOONI to viene «ancora una volta • •'• buttato alle ortiche, dice Minel- ve «eccedenze" sarebbero co­ chiamato ad affrontare proble- •I MILANO. Brutto inizio . lavoraton «di troppo», di cui 3 stituite da 1.500 addetti del ci­ li. Con il governo, precisa ora il •I MILANO. Dopo che della rire che l'Italia non pen:>a di ri­ IMMHILI.U1.UUJJ.UJJIIJJJII.I.UI.I.U mi di assetti aziendali». Ma non ' ' leader Uilm. Contento, occorre d'anno per l'industria delle ar- . . mila nella sola Campania. Pro­ vile, 2.000 della Difesa, e circa è possibile pensare ad altri ac- £ decisione del Consiglio dei • solvere le difficoltà della pro­ mi Oltre alle crisi Agusta ed ; blema, secondo Alenia, affio- 600 delle cosiddette strutture affrontare tre questioni: pro- ministri dell'ultimo dell'anno ' pria industria automobilistica ; cordi senza avere certezze su- : : grammi per la Difesa, abolizio- Aermacchi, che a fine dicem- :' ' rato in seguito al mancato av- : trasversali. Niente di preciso 1amVmMlQi>Mi*té) 10,48* gli assetti futuri. Ecco perchè ' aveva cominciato ad occupar- '4 con un anacronistico provve­ bre hanno reso noto l'intenzio- ; verarsi di alcune condizioni su : sulla effettiva distribuzione de- «occorre un confronto priorità- " . ne dei vincoli commerciali nei si anche la stampa intemazio- -, dimento protezionistico, al di ne di espellere altri mille ad- ; cui invece facevano conto i , ali «esuberi» negli stabilimenti OrwVNtMt «NMf 73.083 Matti 89.8» no con il governo» in quanto ', confronti dell'estero come la naie, il ministro Vitalone ha In­ fuori di qualsiasi intesa Cee. ••• detti, ieri un nuovo e minaccio- V vecchi accordi: lo slittamento ' del gruppo. Tuttavia la mazza- :>l •• oltre ai 5 mila di Alenia il setto- '•'; Cina che importa da altri Stati, deciso di • prendere carta e -' Le notizie dell'annunciato • so allarme è giunto da Alenia: • del progetto EFA e i tagli di bi­ : ta più drammatica (2.200) sta­ re dununcia altre crisi, tra cui ; ed infine individuazione di penna per fornire direttamen- . blocco alle importazioni, ri­ ien mattina ha comunicato lancio alla Difesa che hanno rebbe per abbattarsi su Pomi- - Aermacchi, Agusta (concen- . «nuovi e straordinari strumenti te ai giapponesi l'ennesima i portate ieri con evidenza dai V che ci sono circa cinquemila compromesso -alcuni pro­ gitano, Casoria e Capodichino, bimmutì{f*mi«*m) 818 trate nel Varesotto) e Piaggio. legislativi». • interpretazione autentica dei ' giornali di Tokio, rischiavano % ornmm* *um 5.SM IwMt» 5.838 propri provvedimenti. Rispet- ; di fare cominciare sotto i peg- % to all'intervista che Vitalone *_ gioii auspici il negoziato che il.. aveva dato domenica al Cor- "• riere della sera si può parlare - governo italiano si appresta a "' di un autentico dietro-front. ••-• > condurr- e con il ministro del ' Occupazione, venerdì nuovo Industria: dall'Iseo commercio e dell'industria :; ~to»Mtlmi«8U' ministro Vitalone domenica, ,, no ai sindacati che le trovano scienza, ma nel merito sono N Critiche alle proposte del In novembre, secondo l'in­ quando aveva affermato che ; va dimenticato, nell'ambito J • insufficienti, • assistenziali -• e del tutto insudicienti, di puro •i governo anche dal centro con- prenditori è vista protrarsi an­ più vasto delle relazioni diplo- che nei primi mesi del prassi- ; dagine Iseo, la domanda di noi italiani «dobbiamo affer- ;• giunte in ritardo. In attesa del­ - carattere assistenziale , privi •\ federale. Giuliano Cazzola ha . prodotti industriali ha conti­ mare il principio del divieto fi- - maliche tra il Giappone e l'in­ l'incontro dell'8 gennaio che dell'unica vera priorità la poli­ ' -' spiegato che «non servono ItartrtmMUflnmlllw*) 19,419 mo anno, in un contesto in cui "" tera Cee). . - . ---. -•, dovrebbero manifestarsi an­ nuato a presentare una flessio­ no a quando non ci saranno \ dovrebbe ' tenersi a - Palazzo tica Industriale». «È bene - - soltanto i - provvedimenti di OmupaHom «ratti 53.797 laoatt» 99.876 ne, tanto nella componente in­ delle nuove decisioni comuni­ Ieri pomeriggio, intanto, il ; Chigi fra il presidente del con­ che nuove spinte sul prezzi di : - hanno detto Cesare Damiano, •'• protezione sociale e di ulteno- vendita. Sono queste, in sinte- tema che in quella di prove­ tarie». ":• ." -.>•:-•,••-..«:"-. ^.-«^ ministro - Claudio Vitalone, .-... siglio e le tre confederazioni '•; re flessibilità del mercato del che il presidente dei giovani ,. "segretario dela Fiom e Piero ; si, le indicazioni che emergo- " nienza estera. Il ridimensiona­ Dal canto loro, fonti del mi­ nelle sedi del sindacato si co­ Serra segretario della Uilm - - lavoro, ma bisogna mettere di Titikr * ^MMttmàT^Jtth-, nistero già nel primo pomerig- . • industriali -' Aldo » Fumagalli •- mincia a riflettere su quanto no dall'indagine condotta a fi- v mento del portafoglio ordini .' che tale priorità la capisca tan­ '•'•' nuovo in moto l'economia nel­ ne novembre-inizio dicembre ha riguardato particolarmente gio, di fronte alla valanga di. aveva pubblicamente indica- ''•'• Amato ha proposto in questi to il governo quanto te tre con- l'arco di-tempo cheicl separa dall'Iseo e da Afontfo, econome- : critiche piovute sul provvedi-' to tra i «frenatori» annidati nel . giorni e in. particolare;sullo, i beni intermedi, mentre so­ governo, ha salito i gradini del ,vfedcrazionlcbV(inora l'hanno -dal prevedibile cicloni ripresa appresso un campione di im­ stanzialmente invariate rispet­ mento,, avevano chiarito che stanziamento di circa 1600; mi-; "messa, fra lutante-richieste fnt- --^lav^glìii^raoWémaztft- i-izza. In un articolo che com­ Quirinale per cercale conforto fase recessivaVspiegaj in una prese manifatturiere:" te ristia terai bassi livelli registrati nevi intento .del_govemoHè>soloti bardi, sul progetto di un salario ;, te al governo». -'-»: !...-• -•nàie».'". '. ' • /;•' Intervista al Radiocorriere T"- pare sM'Avanti di oggi Lanzza dal presidente della Repùbbli- ' : tanze dell'inchiesta documen­ quello di operare un «mònito-. di ingresso ( naturalmente in- '. In particolare Damiano ritiene . L'incontro dell'8. gennaio si dovesse aggiungere una ri- • * afferma che «se da una parte tano, in particolare, un inde­ ; mesi precedenti è risultata la raggio» più ravvicinato delle ca. :•'•-•&------•:•. •••. '.•.'•. -•'•.'• tenore) per 1 giovani, e sull'i­ •insufficienti» le risorse messe ..quindi non si preannuncia presa dell'inflazione sarà diffi- - non si può rinunciare al diritto bolimento del flusso di com- . domanda di beni finali di con­ importazioni, quasi che un si­ - In una dichiarazione alle stituzione del cosiddetto lavo­ '. a disposizione e non soddisfa­ ' semplice. I sindacati vogliono elle conservare i posti di lavoro dovere di modificare gli atti messe provenienti tanto dai '; sumo e di investimento. In sin­ mile compito non rientri già ' agenzie, Vitalone ha bollato v ro interinale ( il lavoratore dor \ cente l'idea di nuove opere '-'• dei cambiamenti sostanziali. in tutti i settori»; E il segretario - sbagliati del governo dall'altra mercati nazionali quanto da tonia con l'indebolimento del- nei doveri dell'ordinaria am­ come «ingiusta, ingenerosa, .: vrebbe essere assunto da alcu- ' ; pubbliche. «Sono una riposta . Dalla Cgii Cazzola chiede che . della Cisl suggerisce di ricorre- . bisogna assolutamente evitare quelli esteri, cui ha corrisposto '-• la domanda, l'attività produtti­ ministrazione. -'•-••• •"., qualunquistica e mistificante» ne agenzie che poi lo affitte- • parziale - ha detto - ciò di cui ré ai contratti dì solidarietà e di • di bloccare l'iniziativa di Ama­ un più pronunciato arretra-, va ha stentato in generale an- la richiesta di un suo allonta- ' ; ': «si liberino gli investimenti ver-, La vicenda dell'annunciato > rebbero alle aziende interessa- ' il sistèma paese necessita è la so i settori delle infrastrutture,. impostare un modello diverso : to». -,...-.^ -,:••>•• •; mento dell'attività produttiva. : che a mantenere i dimessi li­ blocco alle, dogane delle co- -: namento dal gwemo avanza- -j te) '--,:.,-• .•-'- -••.•^Mi-'-j... •' definizione di settori strategici J delle telecomunicazioni, dei di impresa in cui ci sia più spa­ Le Ire confederazioni valute­ Nel contempo sostanzialmen­ velli di fine ottobre. Il clima ge- siddette «auto gialle» si trasfor- ' ta dallo stesso Fumagalli. Nel &?• : te equilibrata si è confermata { Il primo giudizio negativo è sui quali dirottare le risorse per : trasporti, dei servizi, dèll'am- zio per un rapporto partecipa­ ranno i risultati dell'incontro ' nerale ~ di - opinione degli ma purtroppo ancora una voi- " governo, dice Vitalone, «non ; • arrivato dai metalmeccanici ' ' accrescere la competitivita e • v biente, degli assetti urbani \. • tivo dei lavoratori». ..x- '" con il presidente del consiglio la situazione del magazzino - : imprenditori circa l'evoluzione ta in una commedia farsesca ci sono né frenatori né sabota- •' una delle categorie più colpite l'innovazione dei prodotti». In : ' da cui dipende la modernizza­ L'unica voce a favore delle ' il giorno dopo, sabato 9 gen­ dei prodotti finiti. Le attese de- a breve dell'economia resta in­ di fronte agli operaton inter­ lon ma soltanto persone che dalla crisi occupazionale. Se- : poche parole i sindacati la­ zione del paese». — proposte- antidisoccupazione naio, in una riunione delle tre li imprenditori per i successivi fine improntato al pessimismo nazionali E per fortuna che si stanno tutte prodigando ' condo Fiom e Uilm l'emergen­ mentano l'assenza di una vera Dalla Cisl D' ripete un di Amato è quella del segreta­ segreterie che si terrà in un al­ f-4 mesi non prevedono signi­ nel 51% dei partecipanti al sia pure con colpevole ntardo nella difficile opera di nsana- ' za occupazione è arrivata con politica industriale. È questo , ' grido d'allarme. «Se all'attuale rio generale dela Uil Pietro La­ bergo romano ficativi mutamenti di tendenza sondaggio il ministero si è deciso a chia­ mento del paese» — — ~ ——»*— per artigiani, commercianti, imprenditori e professionisti scatta il «reddito presunto» La Confesercenti ha messo in moto la contestazióne. Migliaia di richieste al Tar, , Mafia • Groppo Pds * liifoniKuioni porfcuncnfon ; corruzione L'Assemblea del Gruppo Pds della Camera del Deputati 6 convocata per eglir lunedi 11 gennaio 1993 alle ore 10J0. Le deputate e I deputati del Gruppo Pds sono tenuti ad essere presenti Parte la minimum tax e fioccano i ricorsi italiani SENZA ECCEZIONE ALCUNA alle sedute: pomeridiana di martedì 12 gen­ Le risposte al questionario dei naio, inizio ore 16.00; antiineridlana di merooledt 13. pomeridiana di giovedì Gruppi parlamentari del Pds 14. Nel corso di queste «edule si voteranno gli articoli dalle p.d.l. per l'elezione continuano ad affluire in gran FRANCO «RIZZO tax gli imprenditori individuali . 300 miliardi l'anno. All'origine ; dreltadslSindaco. *--~>-~~': --:-•>' che. oltre a non utilizzare di­ del buco - spiega Andrea • numero all'Istituto Superiore di BROMA. Il fisco affina I suoi glie degli accertamenti che il pendenti, abbiano i seguenti ' Amaro, segretario generale del Sociologia di Milano (Via G. strumenti per stanare l'evasio­ fisco si prepara ad avviare con requisiti: età superiore ai 60 Decreto légge scaduto sindacalo degli elettrici Cgil, la \ Cantoni, 4-20144 Milano). ne fiscale nei settore del lavo­ . i nuovi coefficienti. Il contri­ • anni e inferiore ai 26; invalidi­ - Fnle - c'è un rapporto da Dan- . Si invitano tutte le organizzazio­ AVVISI ECONOMICI ro autonomo e del reddito buto diretto lavorativo (cioè la superiore al 40%; ammonta­ caretta tra lavoratori attivi che : ' ni del partito, le associazioni e i d'impresa. E aggiorna «vec­ '• la minimum tax) sarà comun­ re dei debiti verso banche in­ pensione tediata ; 1 pagano i contributi e i 70mila ><; gruppi che si sono impegnati chie» armi utilizzando anche que utilizzato dai coefficienti feriori a 5 milioni di lire; ridu­ in quiescenza che riscuotono : nell'iniziativa ad accelerare la 10 Case/Vendita in località turistiche le possibilità offerte dalla «mi­ ; : come «base» minima di par- zione dei ricavi rispetto all' la pensione: a fine "92 è di 1 al- ; : raccolta e la spedizione. Si nimum tax». ; Per . artigiani, ": tenza per calcolare il reddito anno precedente di almeno . tivo contro 1,67 pensionati.., tenga conto che la chiusura COSTA AZZURRA. Confine Montecarlo: commercianti, imprenditori e presunto. • *:••-.-. :? 40%; costo dei beni strumen­ «Nel 1989 abbiamo sottoscritto ; dell'iniziativa avrà luogo nella Costruttore propone investimento immobiliare nel professionisti, infatti, a partire Gli indicatori utilizzati dai tali impiegati inferiore ai 30 con l'Enel - racconta il sinda- | seconda metà di gennaio (la da ieri gli accertamenti sui ".' nuovi collidenti perrisalire ai milioni per attività dì produ­ i ~ "" .. RAULWITTSNBmO : : calista - un accordo per risa- • data precisa vena successiva­ programma più prestigioso d'Europa. Prezzi di redditi '92 potranno essere ' " ricavi sono molto diversi dal zione di beni; l'esercizio dell' nare il Fondo con alcuni cor- '". mente comunicata) per dar lancio. (0033) 93304040 - Fax (0033) 93306420 > fatti utilizzando nuovi «coeffi­ '- redditometro perché mirati :. attività in un comune con me- M ROMA. Una farutla sorprc- attivi, il taglio si fa sensibile. :. rettivi, compreso un aumento ': luogo alta elaborazione dei dati dei contributi dei lavoratori e cienti presuntivi di compensi, - soprattutto al reddito d' im­ , no di 1000 abitanti; un reddito sa è toccata in questi giorni ; Che cosa e accaduto? È ac- (nazionali e locali). •. •- ricavi e corrispettivi». Si tratta presa e al reddito autonomo. . "presunto (applicando il red- agli autoferrotranvieri in pen­ ; caduto che il decreto in que­ dell'Enel». Però, accusa Ama- : di una sorta di «redditometro» •;•: ro, il ministero del Lavoro non - Per eventuali urgenti nchieste . Gli ispettori del fisco dovran- ditomentro) non superiore ai sione, come pure agli altri ex ; stione si è perso nei meandri : di altre copie del questionano o - molto più affinalo - che. in : delle commissioni parlamen­ ' ha fatto nulla per attuare Tinte- ; ; ; no calcolare (ma l'operazio- ' 15 milioni di lire; lo svolgi­ dipendenti delle aziende elet- per Informazioni rivolgersia : base «d alcuni indicatori, è in 4 ne non è difficile se si utilizza­ mento dell'attività in locali triche e di varie municipalizza­ tari, l'Inps si è accorto che era ' sa, e le conseguenze sono sot- ' «Granfresco eli grattugia» Gìglio: grado di risalire ai «ricavi» pre­ no le potenzialità dei compu- - modesti. Gli esercenti arti e te, quando hanno ricevuto il scaduto, ed ha proceduto in i; to gli occhi di tutti. Da qui la ri- ' sunti di lavoratori autonomi e •. ter) il valore dei beni strumen- professioni, invece, saranno cedolino dell'lnps. Un bel ta­ . conseguenza. Ora il governo . chiesta'di un incontro con l'È- oggi il migliore parmigiano-reggiano imprese. •> ' •*•;.•••: :••-•-,•••' :-.' tali, il costo del venduto e il esclusi se: con più di 70 anni; glio alla loro pensione, pervia -, : dovrebbe emename un altro, • nel per far fronte all'emergen- ;:" Il decreto, approvato dal '. costo delle materie impiegate, abbiano avviato I' attività da di un decreto legge scaduto •; ed entro sessanta giorni Came­ : za, anche utilizzando quote è pronto in tavola /le retribuzione degli addetti, con la conseguenza di annui- •' ra e Senato dovrebbero con- Consiglio dei Ministri, è stato 'I meno di 5 anni; abbiano un' ; ' degli accantonamenti per le li-,'' pubblicato sulla gazzetta uffi­ ':• gli anni di attività, e anche gli 'invalidità superiore al 40 per lare alcuni aumenti legati alla • venirlo in legge. Si tratta del !jv' quidazioni (Tfr) ed altre risor- Da sempre il marchio Giglio, impresso a fuoco sulle forme, i altri costi'-(le spese telefoni- perequazione delle pensióni ••.,, decreto legge n.236 del 17 ' se dell'azienda. Oltretutto ci ' distingue il miglior Parmigiano-Reggiano e ne garantisce la ciale Ieri in edicola, e introdu­ - cento; subiscano una riduzio­ provenienza, la qualità superiore, la lavorazione fatta proprio ce importanti' novità rispetto • che, i consumi di energia, car- ne dei compensi di almeno il d'annata. Non solo, ma a rigor ;; marzo 1992, in attuazione d'u- :-• sono le pensioni integrative (il di legge gli aumenti percepiti ; na legge dell'anno precedente come tradizione comanda. Oggi questo stesso marchio assi­ ai vecchi «coefficienti di con­ •:• Durante e lubrificanti). --.-• ^ 40% rispetto all' anno prece- • decreto sarà reso pubblico do- - cura la bontà e la freschezza del Parmigiano-Reggiano grat­ gruità» e «coefficienti di reddi­ :;. 'Il fisco con i nuovi coeffl- , dente; svolgano attività in. to- l'anno ; scorso dovrebbero es- ; (n.59) che appunto dìscipli- | pò la Befana), che per i nuovi ' sere restituiti dagli interessati ; nava questa complicatissima tugiato: con 'Granfmco di grattugia* Giglio, infatti, il Par­ to», due diversi strumenti col­ ' denti sarà grado di controlla- ' cali modesti; abbiano reddito ')"< assunti e per chi ha meno di 15 migiano-Reggiano che occorre in tavola e sempre pronto e a legati tra di loro (bisognava ' re tutti i lavoratori autonomi •. presunto non superiore a 15 all'lnps (che amministra i Fon­ materia nei suoi criteri genera- ; anni di servizio dovranno, con ' ' li. ir decreto è stato reiterato portata di mano pnma accertare uno scosta­ - con contabilità semplificata milioni di lire. di speciali di questi enti) in •>' '-l'entrata in vigore della riforma . «Granfresco di grattugia- è in comode buste da 50 gram­ mento con i coefficienti di ' (cioè tutti coloro con meno di Ricorri. I commercianti, quanto non c'è più il provvedi­ più volte fino a che il governo ! previdenziale, accompagnare mi, proprio quanto basta per condire un buon piatto di pasta congruità per utilizzare il de­ 360 milioni di reddito) con • intanto, - insorgono contro i mento che li rendeva legittimi. ' non se n'e dimenticato. I sin- , quelle del regime obbligatorio. ' per tutta la famiglia: così chi ha fretta ma non intende rinun­ creto che consentiva di risalire '• l'unica esclusione delie im- ' contenuti del decreto che in- La platea dei Pondi speciali (ci ; - dacati dei pensionati Cgil Cisl ' L'Enel da parte sua sostiene di ciare all'insostituibile sapore del Parmigiano-Reggiano è ! - * .sono anche gli ex gasisti, per- <-. Uil si stanno dando da fare al reddito presunto) e, fino ad : > prese con meno di 5 anni di ' traduce la minimun tax. Sono ; < aver già manifestato la propria : Gruppo sicuro di avere sempre a disposizione la fragranza e la qua­ ien, poco utilizzati dal fisco. . attività , per le quali vengono cosi partiti migliaia di ricorsi al "sonale di volo, delle miniere, ; perché il pasticcio venga rìsol- disponibilità a far fronte alla si- ' lità migliori. : „• dell'Enel, delle esattorie fino al J lo, e pare che anche l'Inps ab­ parlamentare del Pds, Ora, invece, le Finanze uti­ ;' riconosciute le difficoltà del- Tar in tutte le regioni del no- tuazione seguendo la strada .< Senato della «Granfresco di grattugia» evita, come accade spesso, di '- l'avviamento d'impresa. - stro paese contro la minimum clero) è di 245mila persone, bia mosso le sue pedine. • ,'-•. . concordata coni sindacati. • tenere pronto in frigo del grattugiato che, in attesa del con­ lizzeranno un unico strumen­ A proposito di Fondi specia­ Repubblica, Roma to, più agile, coordinato an­ • Imprese marginali. E sta- , tax. La Confesercenti, dopo la molte delle quali con vecchie , Giuliano Cazzola, segretario (telefono 06/87082470) sumo, ingiallisce, perde gusto e sapore ed In ogni caso non . pubblicazione sulla Gazzetta pensioni - dette d'annata -.;.' li dell'lnps, essi navigano in . confederale Cgil. avverte che ha mai la bontà del grattugiato fresco. ,. .-. che con la minimum tax. Ma, ' to pubblicato ieri sulla Gazzet- cattive acque. - Ad ' esempio se quest'ultima servirà a far ••:• ta Ufficiale il decreto che dell- Ufficiale del decreto, ha mes- che per l'appunto dal primo !. ; gli altri Fondi non stanno me­ «Granfresco di grattugia» è Parmigiano-Reggiano scelto gennaio subiscono il taglio che • quello dell'Enel e delle azien­ glio. Il più grosso; quello degli rigorosamente nella zona tipica di produzione, grattugiato versare immediatamente un - nisce i criteri per individuare : so In moto l'azione di conte- de elettriche private, da tempo Gruppo •minimo» a seconda della ca­ • stazione di questa misura di dicevamo. Non sono grandi ' autoferrotranvieri, nel '91 ave- parlamentare del Pds. con tecnologie d'avanguardia che consentono di ottenere un ,, gli imprenditori, gli esercenti, : somme, nell'ordine, delle-30- ; in passivo, rischia di colare a tegoria, i coeffiecienti saranno v: gli artigiani e i professionisti •• accertamento fiscale rilevan- - va un deficit di esercizio di 50 Camera del Deputati, prodotto fine e con una grana uguale a quella fatta in casa, 40mila lire al mese per le più ' picco. Nel '91 incassava 1.400 . miliardi. «Rivolgendosi ad una - Roma confezionato In ambienti asettici che assicurano Igiene e utilizzati per accertare l'entità • che, per il carattere •marglna- ;' done la costituzionalità. L'as­ miliardi e ne spendeva 1.800. conservabilità. .--..- - -.- *.«••...- . «-,« « «-i dei singoli redditi. sociazione ha inoltre predi- recenti e delle 70mila per chi è ' • esigua platea di lavoratori - os- , ' (telefono 06/67603664) v le» della loro attività, possono andato in pensione venti o •• A fine '93 si prevede un deficit : Il marchio Giglio garantisce che è tutto e solo Parmigiano- Non basterà quindi dichia­ v essere esclusi dal pagamento : sposto un modulo da utilizza- > serva -questi Fondi subiscono trent'anni or sono. Ma se ag- ; complessivo di 3.081 miliardi, : in termini amplificati tutti i mu- Reggiano extra, di altissima qualità. -.. rare quanto previsto dalla mi­ '•> della minimum tax. Ilprowe- : re per le richieste di esenzione «Granfresco di grattugia» Giglio: anche nel grattugiato ; giungiamo la mancala scala , il doppio di quanto entra con i -' lamenti occupazionali di que- '' Direzione del POS. nimum tax, per essere in rego­ *; dimento, approvato dal Con- e di marginalità previste dal contributi ogni, anno, grazie a pronto per l'uso solo l'Azienda leader nella scelta e nella decreto che verrà scaricata, in mobile di novembre e la cadu­ ' sii anni». Per Cazzola occorro- ' via Botteghe Oscure 4, la con il fisca chi ha guada­ " siglio dei Ministri poco prima ta dell'aggancio alla crescita ' perdite che si assommano Cu­ commercializzazione del Parmigiano-Reggiano poteva darci migliaia di copie, sui tavoli de­ no provvedimenti urgenti, sen­ 00186 Roma : gnato di più dovrà dichiararlo '' di Natale, stabilisce che non del monte salan-dei lavoratori na sull'altra a colpi di quasi il meglio. :'.*••,;;..*••••.._•?.••.._•:.:• ;.„..;->-^ .-•: •-•-•.:-,•.' per non incappare nelle ma­ dovranno versare la minimum gli uffici tributari competenti. za ullenori dilazioni. (teletono 06/67111) Ogni sàbato dal 16 gennaio i capolavori di Shakespeare Ogni lunedì Goldoni dal 25 gennaio e Pirandello i poeti italiani da Dante a Pasolini

Spoeti tot&srtf/t

l'Unità-i-libro co lire 2.000

fcpfetóntazione

William Shakespeare . Amleto Macbeth llllllllllll Re Lear • Hfl^^^lHBl^HIHH^H *m La Tempesta Dante Alighieri Otello Francesco Petrarca ] . ' Romeo e Giulietta, Giovanni Boccaccio

' i .,•<">* Ludovico Ariosto Carlo Goldoni La locandiera Torquato Tasso Il servitore di due padroni • Giuseppe Parini , Il campiello Ugo Foscolo I due gemelli veneziani Giacomo Leopardi La bottega del caffè , Alessandro Manzoni Il teatro comico " Giuseppe Gioachino Belli „ *•* . > ' ' Giovanni Pascoli Luigi Pirandello Sei personaggi in cerca d'autore ••• Salvatore Di Giacomo Così è (se vi pare) Gabriele D'Annunzio Il giuoco delle parti Guido Gozzano V Enrico IV Dino Campana v , Il piacere dell'onesta Umberto Saba Il berretto a sonagli Giuseppe Ungaretti La giara Eugenio Montale , : Liolà. Giorgio Caproni, I giganti della montagna Pier Pàolo Pasolini La favola del figlio cambiato °* •1 : È morto ieri Juan Benet, uno degli È morto scrittori più originali della narrativa casti- gliana. Aveva 65 anni. Nel 1984 gli era stato lo scrittore assegnato l'ambito premio della critica spagnolo! spagnola. Fra le sue opere più note il ro­ manzo «En la penumbra» e il volume di Juan Benet poesie «Numa» '-W« «JW,. T! - y^-T i?« "s* i,,i™sr'5,w'<^i'is»!!itiMi'aMras"^

Viaggio a South Central il ghetto di Los Angeles dove la rabbia nera; dopo la battaglia di aprile, rischia di esplodere di nuovo $ QueUo che è a disposizione di un cittadino medio americano, qui è un miraggio lontano. E intanto la gente - gira armata fino ai denti

Graffiti a Los Angeles. Sotto un'immagine dei disordini scoppiati nella città nell'aprile scorso e, La statua di Marc'Aureto in fase di restauro accanto, la scrittrice Valeria Vigano. D Marc'Aurelio?

Il o Los Angeles, bianco e nero va messo in piazza

Viaggio nel ghetto nero di Los Angeles dopo gli ulti­ MARIO MANIERI ELIA mi disordini che hanno rischiato di infiammare dì nuovo la città dopo la rivolta di aprile. 1 segni di •i ROMA. Finalmente si ri­ trionfalistica, a ridosso dello parla del Marcaurelio con stesso colle, sul quale Marco '.', quella battaglia sono rimasti agli angoli delle strade, un'impazienza pienamente - Aurelio, però, ha continuato ma la «rabbia nera» non è sopita. Come sembra lon­ giustificata dalla lunga assenza possentemente a dominare. ; tana, vista da qui, l'America dei ceti medi bianchi di uno dei massimi emblemi di La recente asportazione è che si entusiasma per Clinton. Un reportage della Roma. I! disagio per tale assen­ avvenuta senza troppe resi­ scrittrice Valeria Vigano. *. , ; za e per il vuoto al centro di stenze. Con il fiato sospeso, i ; una piazza conformatasi attor­ romani hanno seguito il volo ; no alla statua equestre più fa­ dell'imperatore fino al S. Mi- i mosa del mondo, è pari all'en­ chele. Distrattamente • impa­ VALERIA VIGANO tità dell'investimento simboli- •••' zienti, hanno atteso che le dot­ co su di essa depositato nel te discussioni tra tecnici finis- •H LOS ANGELES Le auto­ Intorno, improvvisamente, correre dei secoli. Ma bisogna - sero: prò e contro la ricolloca- '• mobili possono correre paral­ il mondo ha cambiato colore comprendere anche gli indugi <- : lele, vincolate dal limite di ve­ Un colpo netto, un isolato, e zione, prò e contro la copia. ; locità, per chilometri. Come siamo le uniche bianche, gli r e le incertezze sulla sua ricol­ Increduli, hanno assistito al macchinine elettroniche^par-*^ riùmtì"b'lartchWoporulUmasi- - locazione. Può aiutare, a ren- '''.;su o momentaneo (?) appog- . te di una realtà ormai vii r^ora~ intravista alla fermata ' dersi conto dèi pesò delle de- •'. gio in un piccolo ambiente del' cìsioni che incombono, la sto­ si spostano secondo li-'délPautóbus','Ì capelli corti e palazzo dei Conservatori. Ma prestabilite in uno sfavillio li -. ricci; ternani chiare e lentiggi- ; : ria stessa della stàtua: una vi- ; sono stanchi di distogliere lo' indicatori di direzione' che' ; nose che si tengono stretta a cenda venata da incertezze e sguardo dal basamento vuoto producono mutamenti "oriz- ; un misero vestitino a fiori la •:, polemiche almeno fin dal bas- £• al centro di uno spazio defoca­ zoritali repentini. Si esce cosi, 'borsa della, spesa. Poi più so Medioevo, quando il cava- ;• lizzato. '.'. :: •. •;-.';, si- M-.-- -^-;. come ubbidienti omini,, dalla .niente, i'•; ...... liere bronzeo dominava uno ' Il vuoto va colmato. Ed 6 freeway per entrare nel vivo '"Immediatamente il disagio i; spaziò quasi deserto, fronteg- ' giusto che si sia parlato di una delle decine dì città di. cui è .di non essere a posto, che ' giante il palazzo dei Papi, in '.'•copia , per proteggere meglio il fatta Los Angeles. La vecchia, ; qualcosa non vada in noi, la • Laterano. Troppo forte e trop- •' rarissimo originale: l'immagi- enorme Mercedes che mi tra­ sensazione di essere guardate pò «imperiale» la sua immagi- ' sporta si dirige verso sud, la ' ne urbana non soffrirà per la e puntate, di rappresentare • ne. troppo poco clericale, con ; sostituzione, una volta ripristi­ radio accesa e quattro paróle .: un elemento estraneo. Non ; .la corta toga e le gambe nude, t con l'amica che guida. " sono una turista nel continen- nata con il suo perno composi- ; per non creare seri problemi, • tivo. Torneremo a guardare Il giorno prima, si, era fatta te africano. Non sono una ; in un luogo primario dell'ossa­ tappa per un pranzo esotico " bianca che arriva a comprare, JS con fiducia all'antica presen­ stola sul comodino. lizie. tura ecclesiastica di Roma. >.'w - za, per rinnovare il mito del in un grande quadrilatero do­ infastidita dall'insistenza di •'•' L'effetto Clinton, le nuove ve sparivano i caratteri della :, Indigeni chevoglìono vende- v Su Power Fm 106 suona un E si dovette pensare già allo­ suo «scoprirsi in oro» e della ci- •'• speranze americane forse cadenzato ntmo nero, Africa ra ad un suo spossamento; ma •;. vetta sul capo del cavallo che lingua occidentale per ideo­ re cianfrusaglie. Sono io qui non riusciranno a intaccare grammi irtcomprenslbillsulle che devo ubbidire. Quando la » rivisitata, voci arrotondate e la forza della tradizione della • canterà la fine del mondo. "•-, insegne. Negozi pieni drvasic -macchina si (erma a un sema- una società multirazziale che ;; calde, riconoscibili anche per sua presenza, in quel contesto • Qualcuno, • avvicinandosi. : si ; cibo, ristoranti affollati, pago- * * foro, gli sguardi di intere fami, sembra essere composta da '. orecchie europee. Power tra­ simbolico già controverso, per - .troverà all'improvviso di fronte * de brulicanti. .-"^,>-... ' •..!•>• glie, di gruppi di ragazzi dai entità separate. Se buona par- - smette i rap più morbidi, la secoli lo impedì. Si giocò, co- \. a un estraneo; una controfigu- ' Ciò che distingue una chi-, pantaloni enormi con il caval- te dell'America'segue i sum- '. solidarietà tra centroamerica- me d'uso, sull'identità della fi- '.' ra accortamente confezionata natown dal resto della città è'^lo bassoe lescarpe da rapper mit economici di Clinton con ni e neri, predica la fine della gura equestre: il Vi/fono o capi- : da chi ha cercato disperata- - una linea malleabile, quasi ai piedi, del guidatore con la ansia e con altrettanto slancio •. guerra tra le gang, il fenome­ approva i suoi nuovi metodi, tano di ventura; più convin- * ; mente di' nascondere la simu- ? impercettibile, oltre la quale ':. testa rasata nella macchina no più devastante., la vera cente fu chiamarlo Costantino, - lazione. Ma il confronto con la ' si scivola con i passi felpati ' rossa accanto alla nostra mi •• consultazioni democratiche, ; guerra americana.' ..-:.-.••. • • nomine di donne e neri per £ l'imperatore del primo grande ' vicina, portentosa statua au- ' delle pantofole cinesi che l'at­ , appaiono penetranti, quasi„ Non la Somalia, non i mòrti •compromesso storico». -••.< '.; minacciosi; Ma non è vero..' incarichi governativi, < impe- v tentica nonlascerà spazio all'il- traversano nel veloce percor­ ; africani, ma i morti, centinaia ' Al suo trasferimento in Cam- ì rere il marciapiede di corpi ; : Potremmo èssere accerchia- ; gno specifico nella lotta al- ' . lusione. • • •„- .- -;t?j,> •-•'-' l'Aids, il ghetto nero di Los - •e centinaia, incolpevoli come pidoglio pensò concretamente " C'è chi preferirebbe una più "• minuti e visi millenari. Rico­ ' te, tirate giù dalla macchina, ? :. i bambini che si spengono noscere un'antichità nei tratti: " pestate a sangue, senza aver;- Angeles non ha nessuna in- ; forse già Sisto IV, che restaurò esplicita denuncia a un più ; tenzione di delegargli niente. '• per la fame, che vengono il monumento; ma la diaspora netto rimando all'originale, cu- ;; del naso, della carnagione fatto nulla. Non mi sento sicu- usati come bersagli, come morbida o rugosa, il peso di ra, mi sento una minoranza, La rabbia nera, quella che dei «beni culturali» laterani ri­ stodito a pochi passi: bastereb- • viene definita la • grande • esempi, come prove inconfu- guardò, allora, solo le altre mi- be collocare all'esterno una • tazze dorate e di sete di una mi sento fuori dalle regole di l labili di un potere che con le stona che ha conosciuto un un posto che non conosco, black-rage-that-knows-no-li- . steriose statue: la lupa, lo spi­ copia fotogrammetrica a curve mits non si è assopita. «La •,\ pallottole e il fuoco dei fucili a nano, la testa e la mano colos­ di livello non raccordate, ab- , impero è come trovarsi in una ...dove le gang compaiono al- •••,'• pompa li inchioda ai sedili via d'Oriente, tra commerci ' l'improvviso, sparandosi e rabbia è l'unica chiave di sai- . sali .-. - "•*,.-;•., ' •,'•-•-:•' • '••"•-.'-.bastanz a sottili da restituire in - indaffarati e un generale me- sparando a chi passa II vicino. ,: vezza, l'unico modo di otte- , delle macchine, li buca come •••:. Anche Alessandro VI, alla fi­ una visione complessiva, con - vimento produttivo. 11 sole ri- ': E cosi che ci si deve sentire : nere rispetto». È la voce di Ice formaggi, riduce le loro vite a ne del sec. XfV, tenta un trasfe- '; la perfezione del mezzo meo- ? schiara le case, la chinatown '.. spesso di questi tempi, nero ;" Cube, rapper nero, ribelle ad : un altrettanto insignificante rimento, ^ rimasto > anch'esso >cante o non manipolato dal­ di Los Angeles si gira in poco ' in mezzo ai bianchi, in Euro- • oltranza. Ma c'è anche il Mal-,'; nulla. La voce piangente di inattuato: non sappiamo dove ' l'uomo, l'antica.. immagine. ;, : una madre a cui, in un batta­ tempo, non è estesa, non ha pa. Provare il contrario fa be- colm X di Spike Lee, il quale ' volesse portarlo né cosa glielo "' ; Mentre, da vicino, si ammire- ; ha aperto un bel negozio di glia fra gang, hanno ucciso i impedì. Sembra ritenerlo an- : teson.se non quello apparen-l'jie. Provare » l'estraneità po­ f rebbe uno splendido oggetto . tè di un'atmosfera tranquilla, trebbe essereuna terapia. • '.. £ ' ; '^t ' •* ;• : * * ' • ' ;.-.-';.' > gadgets-e magliette, cappelli- figli, entra nel nostro abitaco­ cora Costantino (nonostante il . lo Il suo appello straziante ' (chi non ha visto la testa del ; Ci si trova a passare le. È seduta su una te, in veri e propri luoghi di s che per chi apparite- Platina e il Rucellai avessero ; cavallo eseguita in questo mo- per la sua arteria sedia da ufficio gire­ culto. Decadenti spesso come - ne alle classi dei po- perché non ci si am­ già riconosciuto Marco Aure-1* -Intorno il mondo cambia vole e aspetta. E tutto il resto. Se paragonato alla ; ria non resta che ten- «Radio Power trasmette mazzi nelle strade è do?), autentico nel suo gene- "• principale, si entra e lio) il papa Paolo HI. per volere :- , re, che in alcun modo preten- * si sguscia fuori in un colore. Un isolato e siamo intorno la gente di Old Dheli/oaCalcutta, o a '' tare •• di • rimuoverla morbidi rap, appelli, - trasmesso molte volte del quale, nel 1538. la statua ' colore aspetta, aspet- - qualche città africana che ha ;v piuttosto che tentare al giorno sulla fre­ derà di ingannare, di sostituirsi f soffio leggero. •.-•>-•• approda in Campidoglio. Ma è al modello; alla visita del quale ; Oggi, invece, non è •• le uniche bianche. È così ' ta il tempo che passa, ' conosciuto l'urbanizzazione, di superarla. • e predica la nne quenza di Power 106 un'iniziativa, ancora una volta, : il ghetto nero sembra soltanto : ; spingerà, senza più incertezze, : un inconsapevole che devono sentirsi sempre camminando lenta- >' ; La vecchia Merce- della guerra tra le gang Fm. : Accompagnata contrastata e accompagnata v , , sconfinamento .;• che mente, senza la fretta \ un progresso dimenticato, Le , des continua la sua dall'appello ... finale .'- l'osservatore. ":•>- •.;'-'.,-.VT»:.;f.«,, da polemiche, cui non è estra­ • Ma, infine, la soluzione giu­ dà una reazione di '"'* '.'.••v '-•'iner• ì che vivono da noi» altrettanto omicida di ; case sono dignitose, le strade ;-"" ispezione, noi siamo la vera guerra americana dello speaker «Fer­ neo lo stesso Michelangelo, ' stupore. Oggi sulla •'< mmsmdiKWwpiiMiMWMwiBiMKiwiMiimiii'WMiii i iI«J un lavorochenonc'è sporche ma in ordine, le mac­ ,' in silenzio, la radio e Bramassi mate la violenza, pa­ sta non può che essere quella i chine scassate o sgargianti che non doveva gradire una ' del vero ritomo, della ricollo- ; freeway che porta a sud, ab­ Chiedo- alla mia amica di. più. I gesti sono come sospe- '. sintonizzata su 106 Fm, Power ni, per una pronta divisa di resse» ce nelle strade. Per trasformazione simbolica cosi circolano numerose. Ma tutto : cazione dell'originale restau- ; biamo un obiettivo preciso. Il , rallentare, mi calo il berretto ': si, gli uomini e le donne che VRadio, la radio che ha scelto nerodoc.suMelrose, l'artena * chi vuole ricordare un proprio radicale su un colle già coro- ; muso della Mercedes, su cui da'baseball sugli occhi per ' vagabondano sono più nu- '. ciò che è a disposizione di un "di parlare la lingua difficile dei negozi più in di Los Ange­ rato: troppi motivi spingono a ; cittadino medio americano, caro ammazzato per strada, nato dal tempio di Giove e, al : batte il sole obliquo di un tra­ proteggermi dalla luce acce- f: merosi che altrove. A West . della tregua. A quasi ogni ìn- les. O il viso patinato di Whit- questo è il nostro numero. riproporre questa tisi, che è caritè e forse da altro, pen- ;•> Hollywood è concesso loro di scuola, educazione.'benesse- s crocio, un recinto di ferro cir­ ney Houston che giganteggia tempo, ancora sede del Sena- ? stata di molti ma che è bene, > monto invernale limpidissi­ ! re, impieghi dignitosi qui non Siamo a vostra disposizione. to del popolo romano. •: '• " -i •>',' mo, ha ormai imboccato l'u­ . sando al miei capelli neri, alla .•; camminare fino alle nove del conda terreni abbandonati nei cartelloni del cinema e Fermate la violenza, pace nel­ forse, riprendere con forza. •'• mia taccia italiana. : ; esistono. O meglio paiono ; Qualche volta, uno striscione nelle parole del suo sempre­ Anzitutto, diciamolo franca­ scita laterale di Vemon Ave- mattino, all'ora del risveglio inaccessibili. La ricchezza è le strade». . ,..,>-•; ".:.-:;,",;.• Sulle intenzioni : reali * del nue Smettiamo di parlare do­ Quando ad aprile finirono i < dei bianchi. Poi spariscono - porta un numero'di telefono verde successo fatto di atmo­ La Mercedes ha imboccato Buonarroti, riguardo alla piaz- ' mente, non convincono gii ec­ un miraggio lontano, solo sfere romantiche, buone per po che la mia amica america­ disordini, e le.fiamme e la di­ non si sa dove. Qui è un in- qualche chilometro. La diffe­ per affittarli. Qualche altra la via del ritomo. Da cosa for­ za, grande comunque è ^in­ cessi di allarmismo sui tempi . na mi prega di chiudere tutti, i struzione, - la municipalità 'cessante girovagare, ritrovar­ renza è qui. La gola sollecita­ ; volta, l'opera di rasatura al tutti. Una piccola fetta di inte­ se esattamente non lo sappia­ certezza e la diversità delle te- ' di un futuro degrado: lo stesso ; finestrini e di abbassare le si­ chiese ai cittadini di venire ci, riunirsi ••-..•• •: ••••••-••—.'•. ta dai prodotti consumistici, .',-. suolo non è stata cosi effica- grati in un mondo di disinte­ mo Ma dovremo prima o poi si. Difficile attribuire a lui l'im- im­ inquinamento, responsabile r cure agli sportelli. •;.: qui a dare una mano per to­ '- 1 graffiti che rappresentano unico sport di Los Angeles : ce. Pezzi dì travi di ferro, il re- grati, v .•:-'-;..•,"••:-.r>-7' ~ farci i conti anche noi. La pianto simmetrico (D'Ono- -' del pericolo, non è accettabile * Sono trascorsi tre giorni dal gliere le macerie e ripulire. La • ormai un problema enorme con il cinema e gli studios te­ .. sto di una porta spalancata Il sole sta calando rapida­ macchina - prende : velocità, trio); persino la centralità ini- .v rimanga, per sempre, ai livelli * lunedi di disordini che per un mia amica 6 venuta da sola, ' per la città, ih termini di ripuli- levisivi, produce nei neri una •;:'• sul vuoto di ciò che non c'è mente in una sera sfavillante, ziale della statua è stata conte- attuali e la lotta contro di esso '. -, più, sporcizia e avanzi sono le sferzata da un vento insolita­ sui finestrini si riflettono gli attimo ha sembrato infiam come tanti, e come tutti quelli : tura, qui non vengono nem- ' raucedine, ; che è diventata sparuti grattacieli di Down­ stata (Bonelii). • , ,,,;•' è l'irriducibile battaglia per un '' mare di nuovo Los Angeles ,-" che scavavano e raccoglieva :; meno sfiorati. Sono i membri tosse, polmonite, cancro. I ,: tracce dei saccheggi, degli in- mente gelido. Sacchetti di Certo è che l'impostazione : diverso modello di vita, che va • dopo la rivolta di aprile. La no pezzi di muro e resti anne- delle gang che se li cancella­ ' cendi, della furia devastatnee plastica, pagine di giornali, town, qui si esce da un tipo di bambini non vanno, a scuola vita per entrare in un'altra, ma prospettica e teatrale,, forma- - garantito anche dalla qualità ' tensioneelapaura.chelevio- : riti si è trovata di fronte a una no a vicenda per imporre la , e se ci vanno l'abbandonano. ." La mia amica mi spiega che i scarti di ogni genere volano ;, magazzini letteralmente de- nell'aria, alzati dalle folate questi compartimenti stagni lizzata da una stampa solo do­ del patrimonio artistico urba- s lenze potessero nuovamente scena di guerra che la nostra ; propria legge in una determi- • Non provano nessun orgoglio po la sua morte, troverà com- '••no . Inoltre, ricollocando al suo ''• scoppiare in South Central, ' generazione non ha mai visto nata zona. Ma al posto di • nell'essere identificati come '•i moliti dopo il saccheggio cra- Qui non ci sono gli spazzini ' finiscono per farci diventare ••': no quasi tutti coreani Adesso che agli Universa! Studios ti tutti palombari, difesi da mute pimento solo alla metà del Sei-.' posto l'originale storico, sarà J luogo del ghetto nero della che in televisione. -.•: *BI" "•".-=: quelli cancellati ne vengono "• poveri. In una società dove la evitato l'ulteriore pericolo che •- città, è stata Introiettata da Ora. lavatrici arrugginite, 1 : altri. Alcuni parlano di pace '• povertà è la massima devian­ ; la comunità coreana si è ar- nncorrono, ramazzando so­ e scafandri, a parlarci attra­ cento. Di fatto, però, nel nome ; una popolazione che ha fa­ r: lavandini, ventilatori, fngorife- tra i fratelli, come un muro di ; za sociale, la condizione più ;';' mata fino ai denti. Tutti sono lerti un foglio di carta che ti è verso i microfoni con un codi­ di Michelangelo si è realizzato " nasce dalla necessita di inven­ uno dei luoghi simbolici più tare una nuova, problematica . me di ottimismo e slancio ' rison o accumulati ad un an- mattoni imbiancati tra una vergognosa, la più istituziona­ '- armati fino ai denti Nei quar- scivolato dalle mani. La deso­ ce segreto. Eppure l'oceano ; clintoniano verso il futuro. Ma golo ' 1! Florence con Western. : chiesa episcopale e un'altra lizzata. Se la povertà è decisa - fieri residenziali della zona lazione accompagna la fine len aveva onde alte metri, e la (orti della città. Un topos roma- sistemazione di questo antico i segni, i segni rimasti sono . Una o .nna e i suoi due figli congregazione religiosa. Ce , : laddove si prendono delle de­ ;: bianca in molti dormono con del giorno, la fine della luce sabbia si infilava morbida nel­ no che ovunque si cercherà di e nobile nostro concittadino, -: quelli della grande battaglia . giovani vendono la mercan- ne sono a centinaia, negli ap­ cisioni, cioè ha delle cause .' gli antifurto inseriti, trincerati naturale, poco sostituita dai le calze imitare. Fino al Vittonano, che che è stanco di spostamenti, di ' di mesi fa. zia come se fossero caramel- partamenti, in piccole caset- . istituzionalizzate, è chiaro nella camera da letto, la pi­ colori delle celebrazioni nata­ ne è una cunosa gigantografia discussioni e di avventure. i,-.r

\ I-

Mercoledì Scienza&Tecnologia 6 gennaio 1993 .r»iL»*ffiì,* Aids, IO milioni dicasi : per contagio .1 poetici insetti emettono segnali luminosi sessuale _ , per attrarre maschi di altre specie e poi divorarli. Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità dei circa 10 milioni di casi di Iniezione da Hivche si sono verificati nel Un dialogo immaginario tratto dal libro di Mirella Delfìni mondo, circa il 60-70% sono avvenuti per via sessuale e in buona parte per via eterosessuale; Il rischio di acquisire l'in­ fezione dopo ogni rapporto sessuale «non protetto» con una persona sieropositiva è stato calcolato pan a 1 su 500 e, do­ po un rapporto sessuale protetto con il profilattico con una persona sieropositiva, è dell'ordine di 1 su 10.000 Nuova epidemia Il freddo intenso di questi giorni ha provocato una re­ di influenza crudescenza dell'epidemia trai bambini . d'influenza tra i bambini, le «vittime» preferite di questo Noi siam come le lucciole causa: il freddo disagio, - inversale insieme agli anziani. Ma perche si ammalano i bambini? Non e Storie di balene massacrate, di paguri che protesta­ condo. solo un problema di freddo ma soprattutto di promiscuità no col governo degli umani, di mantidi feroci e ge­ Giornalista. Da quante ora scolastica ed anche e soprattutto, di sbalzi di temperatura chi servizievoli, di gatti, cavalli, api, criceti e bachi lampeggia/stasera? Bisogna pertanto fare moltissima attenzione nei passaggi da seta: questo il libro di Mirella Delfini, naturalista e Lucciola. Un paio. Ne sono dal caldo al freddo e viceversa, La variazione biologica non passati parecchi, ma ho rispo­ può essere brusca. Entrando dal freddo in un ambiente trop­ giornalista, collaboratrice dell'Unità, che sotto for- sto a una trentina. -•• po caldo si può' determinare una sudorazlone'improwisa ma d'interviste àgli animali ci racconta la loro vita, Giornalista. E quanti ne ha capace di scatenare' la virulenza di germi'patogeni. Quali le loro abitudini, le sofferenze che il tremendo ani­ mangiati? • - precauzioni usare? In casa, bisogna vaporizzare gli ambien­ male uomo procura loro. „ . Lucciola.-Due. Serata magra, ti, usando esclusivamente soluzioni fisiologiche. In caso di infatti stavo pensando di cam­ irritazioni lievi alla gola, al naso, ricorrere a soluzioni a base biare zona. .-. di argento proteinato. Tutte le vie respiratorie ed aeree van­ Giornalista. Non le à mai ca­ no pulite con cura e disinfettate, per sbarrare la strada alla MIRKLLADU.FINI pitato di trovare qualcuno che diffusione dei germi. Gli sciroppi servono a poco e cosi' pure si è ribellato, o ha cercato di vaccini e gammaglobuline, che non sono adatti in fase epi­ •1 Giornalista (lampeggia miniscenza verdastra dell'ad- mangiareGiornalista . Già, anche da laggiù, sul, centocinquanla- Lucciola. No, aspetti, (si fer- " «Questo è ilpiù primitivo dinosauro sinora ritrovato- ha ag­ ducsimò filo d'erba a desta. noi.'Che peccato, pero. Una giunto -ed è molto vicino all'antenato comune a tutti i dino­ - mal esitante) Lei mi rovina, co- creatur; a cosi bella, portatrice (.esultante) Ha risposto,h a ac'"•­ ' st. (fingendo di singhiozzare) 'A sauri». Denominalo «Eoraptor», il nuovo capostipite era lun­ cettato il mio codice. Arrivo, si­ di luce... :•--"•• -'• .-. go un metro circa e pesava una decina drenili. Camminava \i Mi getta in pasto a quelle fem- ' Lucciola. Se non sbaglio an­ gnora Photuris, sono io che le'. • mine assatanate e furibonde. - .:;. sulle zampe posteriori ma aveva anche due piccole zampe ho lanciato il messaggio. .v.s, -:.- che voi avevate un angelo por­ anteriori fomite di tre dita con artigli che gli servivano certa­ ; Giornalista. Alle quali ha fat- tatore di luce, che poi si è mes­ Lucciola Photuris ., (squa- 'l: o fuori i mariti. La additerò a mente per portarsi il cibo alla bocca. Secondo gli esperti, era arandola dall'alto in basso con, so sulla cattiva strada. Com'è carnivoro, come l'Herrerasaurus o l'enorme Tyrannosaurus • tutte... La riconosceranno finito? • disprezzo) E lei cosa c'entra? , Giornalista. All'inferno. ' - pesava fino a sette tonnellate -e dovrebbe essere vissuto tra Da quando, in qua gli esseri • ovunque vada. Non avrà una I cinque e I dieci milioni di anni dopo II primo; dinosauro. 1 umani mandano richiami ses­ > vita facile; glielo prometto. dinosauri hanno abitato la Terra per oltre 165 milioni di anni suali alle lucciole? Se ne vada, ;; Lucciola. Va bene, confesso e sono scomparsi misteriosamente 65 milioni di anni fa. Al­ depravata che non e altro.. • ''" È che mi sembra un modo ab- cuni paleontologi teorizzano che la scomparsa sia stala cau­ Giornalista. Depravata sarà :•: bastanza facile per procurarmi data da un cataclisma provocato da un asteroide. La scoper­ lei Io non sono venuta qui per '•':'• un pasto.Dopotutto il maschio ta è stata effettuata nella vallala di Ischigualasto In una zona farle propóste oscene, ma solo ;';. ' corre'sempre'pericoli svolaz- Tra scienza In cui nel T988 lo stesso Sereno ha scoperto il fossile di un al­ per chiarire alcuni particolari • zando nel buio. Che differenza tro dinosauro, allora considerato il più primitivo, denomina­ oscuri. Badi, so già tutto, cono- ' ' 'fa se lo mangio Io ó un pipi­ to 'Herrerasaurus'. La scoperta è stata fatta lo scorso Otto­ sco i suoi trucchi,, quindi non strello? SI, ló,so. è un delitto, e giornalismo bre Il fossile è stato trasferito a Chicago (Usa) per un esame Vacconti balle; (puntandole ima se rispondo alle sue dc- più approfondito. Tranne che per alcune ossa della coda, lo addosso un dito accusatore). mande avrà un po' di com- per dar voce scheletroècompleto I«i risponde.ai.segnall .emessi .] prensione quando parlerà di - dai maschi di altre specie... * ,ijmes«ilgiomàIe?„,,,Mn • w ~ U domanda,. rfiiyjppndo ha sete ed ha biso­ Lucciola. Chi gliel'hu detto? E Giornalista. Nonleprornetto.^, agli animali 4i acqua •*«•« gnaceli risorse- idriche.' Au- perché si intromette nelle mie1 , 'AHM». jjia sapptè^ejWvCrimi^V ^M(Mtf^»«Mt»T«s«a>tel^ '-^Htt!!M«B»i& merna semplre" ")>iu' la do­ faccende personali? ", naie ci guadagna sempre a far­ aumentai£ manda di acqua dolce. È Giornalista. Il crimine non è si intervistare.'Qualcuno fml- S.BIOI U. ALLEVA quanto emerge da un rap­ i sce per credere alle scuse che •ff nel mondo porto . dell'Organizzazione una faccenda personale, cara v signora. Va colpito'te scorag­ •K. inventa per giustificarsi. Avan- •usi L'etologia è dalle sue origini una lutare con gli strumenti modernizzati kolas Tinbcrgen secondo il quale stru­ molto giovane) un mondo di narrazio­ '••'•'•'''•' metereologica ' mondiale giato dovunque si. trovi, anche ;; ti, dica: come falsificai codici? scienza o meglio una disciplina che della neurobiologia cellulare'e; mole- mento professionale certo dell'etolo- "' ne dove notizie giornalistiche su ani­ ^~™"^~"^™^^^^~™ presentato a Ginevra. L'ac­ tra i coleotteri. Neho incontrati 1 Lucciola. Mi sono allenata, ha coniugato narrazione naturalistica scolare una dissezione fino a ieri im­ go è riuscire a «trasmutarsi» nella spe- v mali, dati scientifici, curiosila peculiari qua in realti c'è, ma si spreca, è inquinata o viene impro­ molti.di animali strani, durante •: ho gli occhi buoni. Guardo e ; e misurazione scientifica di vari aspetti pensàbile dell'atto comportamentale,, ' eie animale cui spesso dedica una vita su varie specie, sono offerte come una priamente utilizzata nel settore agrìcolo ed industriale. Il fe­ i miei reportage, ma i malvi­ '<;: copio.'iNoi lucciole, del' resto, : del comportamento animale'- inse- : ; dei suoi determinanti estemi e intemi • intera di studio. Compenetrando men- .' cassata deliziosa, incastonata di ina­ nomeno assume proporzioni allarmanti in alcune zone del venti si possono contare sulla abbiamo la possibilità di lam- rendosi nella.tradizione narrativa del • '(milieu ormonale) della, sua stòria fi-.' te umana e mente animale, tentando . spettati canditi. Storie di balene mas­ planetacolpite della siccità. Globalmente, il mondo dispone quel difficilissimo dialogo tra motiva- ,., sacrate da inetici pescatori giappone­ di 40 000 chilometri cubi di risorse Idriche rinnovabili favori­ punta delle dita. Ce ne sono • ' peggiare come vogliamo. Solo * Sòui*n/75 enfomo/og/<7ues di Jean^ armoniosa molti di più tra gli uomini. A • che. di regola, ogni specie ha II ~ Henri Fabre- scritti attorno aUa prima T.estetwta: danze'ritualizzate, intese re- : zione nascosta dell'animale osservato < si, di paguri che mandano esposti a te dalle precipitazioni. la media ogni individuo dispone di i : : e scaltrezza professionale dell'etologo : vari governi umani, mantidi feroci e 80 litri di acqua ai giorno per consumo personale ma in real­ parte gli spacciatori, e voi in­ suo modulo. '^La natura non :..; guerra, mondiale e, più addietro, alle cit>roche e rapporti, famigliari fatti di setti avete il Lomechusa che fa vuole incroci, e in mezzo a tan- ' epiche e a "volte fantasiose narrazioni ' code spiegate, zanne ringhiosamente, osservatore - arrivando a coniugare . gechhservizievoli, di piranhas che in tà può adoperarne solo metà. La situazione precipita in al­ : passioni, istinti, emozioni, sussurri e»: cuni paesi africani dove una persona può disporre di soli da pusher Ira le formiche, lei è ta folla potrebbero capitare. ;,j dei naturalisti-esploratori-non ultimo; digrignate, squameo scaglie che a pri- fondo ringraziano per l'intervista. Gat­ cinque litri. Secondo la Lega Ambiente l'uso improprio delle la peggiore, y. •"• •,<*••-.... . , •-•••:•Quell o che cónta nei codici è ; ' Carlo Darwin stesso col suoi piacevo-" / mavera"rispecchiano gì i umori amoro- sussulti esistenziali di un uomo che" ti, cavalli, api e criceti e bachi da seta risorse idriche trova conferma nelle cifre di cui dispone: nel Lucciola. Dà retta alle calun­ •' la durata, l'intensità e il nume- llssimi diari di viaggio e di vita. Ma la - si di esseri animali a caccia affannata della propria curiosità nei confronti •; aprono al giornalista la mente e il cuo­ mondo si consumano annualmente otto chilometri cubi di nie? È di: quelli che sbattono il • ro dei lampi. Anche le pause : narrazione etologica -come il succes­ " di un partner, -'-.i- -••••••.• ••.'. *i.-••;•• i' ;•; dell'animale fa sacrificio esistenziale. ;>•' re - da bravi animali domestici. Sala­ acqua per uso domesUcO'O'personale contro i 23 impiegati mostro in prima pagina? - v. ' sono importantissime. Ecco, •- so editoriale grandissimo del libri di ' ,- , Donald Griffin, l'etologo newyorke­ • - Mirella Delfini, naturalista e giornali- '•'•mandre , lucciole, squali bianchi, pipi­ nell'industria el 69 in agricoltura. Secondo il rapporto sullo Giornalista. Non .faccia la Konrad Lorenz ben testimonia - è rlu- se che scopri, l'ecolocalizzazione so- ! sta, utilizza un originale strumento ' strelli, ricci e altri esseri con i quali il t'. guardi come.alterno le emis- fantasioso - ma non per questo poco stato dell'ambiente ie^atto,,dallac* spiegare meccanismi e processi di e consapevolezza animale, autoco­ nici, sprezzanti, spesso apertamente acqua dolce è ma la loro specie pronta per far : .sciamo perdere. Ah, dimenti- ' funzionamento del comportamento scienza, riflessione e capacità di in­ ler (Insetto sarai tu, Mondadori), uno l'amore, lei se li mangia. - ••. cavo:' la risposta deve arrivare - animale - e umano. Quei modelli che ganno cosciente - reinterpreta fin da- ' malevoli nei confronti dell'intervistatri- e < dei migliori prodotti recenti dell'etolo­ Lucciola. Se potessi volare al maschio entro un margine " oggi fungono da ipotesi di base perva- gli anni 90 il monito di Lorenz e di Ni- ' ce Apre al lettore (anche un lettore gia divulgativa europea. i non starei un minuto di più a MARIO PBTRONCINI di tempo preciso, bosogna cai- < sentire i suoi insulti, (la biolu- colare anche i millesimi di se­ Secondo imo studio di Harvard Una grossa sacca formata da protoni e neutroni «invisibili» sarebbe stata individuata da 3 astrofisici in un ammasso di galassie Usa, la spesa sanitaria turba E alcuni già pensano che questa scoperta confermi la teoria del «Big crunch», il grande collasso che pone finea l nostro cosmo i sonni dei più poveri Cioè del 25% dei cittadini «Ce la materia scura. L'universo può implodere»

•i Più del lavoro che non si nudale class, si è finito per non L'ha «vista» il satellite Rosat nell'ammasso delle ga­ del vuoto cosmico. £ evidente, ; questo solo dato, se conferma- si sgonfia, fino al «Big Crunch», trova o degli interessi sui debiti ' accorgersi che i più deboli an­ lassie «Ngc 2300» a circa 150 milioni di anni luce dal concludono, che nel cuore di " to, sarebbe di estrema impor- la grande e devastante implo­ da pagare, ciò che angustia gli davano perdendo le reti di si­ nostro sistema solare. È una grande massa di mate­ quell'ammasso ci deve essere, ; tanza. Ma non decisivo. •; sione. ._ .. ... americani con un reddito al di curezza per I bisogni più ele­ ria scura che ha fatto subito pensare al «Big Crunch», invisibile, della «materia scu­ '.• Gli astrofisici, infatti, sono Attualmente si calcola che sotto dei ventimila dollari Jan- [ mentari. Il rapporto cita alcuni ra». Ed anche in gran quantità. •"'' da tempo convinti che la mate- ! la massa visibile dell'universo no sono i conti del dottore. La , -possibili'rimedi sociali per aiu­ cioè alla grande implosione che segnerà la fine del La sua massa, e quindi la sua 1 • riapresent e nell'universo non • fitr a l'I e i! 2% della massa cri- salute, secondo uno studio del tare i più svantaggiati. Per nostro universo. Secondo qùesta'teoria, infatti, l'alta forza di attrazione gravitazio­ '•> è solo quella visibile, presente *~ tica necessaria alla grande im- Dipartimento di politica e'gè- ; esempio alcune forme di co- densità della materia a un cèrto punto determinerà nale, registrano conti alla ma­ .7 essenzialmente ' nelle ; stelle. r' plosionc. Cosi come noi le ve- stione sanitaria della Harvard . , pertura sanitaria universale: il collasso dell'universo su se stesso, no Mushotzky. Burstein e Da­ University School, fatto per. : estendendo, ,1'idoneità per il r, Anzi una serie di considerazio- ': diamo, le cose ci. dicono che vis, è almeno 25 volte maggio­ i- ni portano a ritenere che l'uni­ -. l'universo fi destinato all'è- • conto della Fondazione per la • - credito fiscale sui redditi da la­ re di quella della materia visi­ famiglia Henry J. Keiser.è in ci­ voro prevista per i lavoratori verso 0 essenzialmente forma- spansione perpetua. A perder- 1 bile. , •.. :•..• • -, ...,-•;„. -,..--' to di materia scura, la cui mas- ': si, per rarefazione, in un sem- ma ai pensieri della gente. «Co-* . con bassi salari. Infatti chi tro­ PIETRO GRECO ; Non e la prima volta che si sa deve essere da 10 a 100 vol-'• pre più debole lamento. ••. , •• sa che dimostra- ha. detto il va lavoro spesso perde i servizi ritiene di aver individuato la presidente della Fondazione di assistenza destinati ai disoc­ •ti Una grossa sacca di ma­ implosione che segnerà la fine j; te maggiore della massa «pesa- - - La scoperta -annunciata a teria scura, e quindi normal- ;< del nostro universo. ••-; presenza di «materia scura» qui .. ta» della materia visibile. . .., Drew E. Altman - che le assi- cupati: cosi, paradossalmente, e là nell'universo. Si è sempre ' Phoenix è davvero la prova, ; curazioni sono ormai in grave vive meglio chi è carico dell'as­ mente invisibile, è stata proba- '•-. Rosat. lanciato dalla Nasa.; "\ Già ma, natura a parte, qual , come pare abbia affermato ' burnente individuata dagli oc- ; " nel 1990, ha visto e fotografato : trattato, come questa volta, di crisi- I ricercatori si aspettava­ sistenza pubblica piuttosto che prove indirette. Di una presen­ ,. è la massa reale della materia • Mushotzky, che nell'universo no che nella lista dei primi die­ Chi lavora a basso salario. chi ai raggi X del satellite Rosat '• ; quel piccolo ammasso forma- <' ':; scura? La domanda non fiac - c'è materia scura sufficiente • ci problemi rientrassero que- ' nell'ammasso di galassie «Ngc .; lo da tre galassie immerso in ; za dedotta. Che nulla ci dice Lo studio estende la.defini­ sulla natura fisica della mate­ ' cademica. Dalla risposta di- per modificare lo scenario ? ; suoni come la violenza urba­ zioni di povero, oltre i limiti 2300», a circa 150 milioni di "' una enorme nube di gas caldi ' •'?• pende, nfi più né meno, che il i • favore del «Big Crunch»? Non '. na il cnmine, l'abuso di dro­ anni luce dal nostro sistema,. ; del diametro di 1,3 milioni di •• ria scura. Si tratta della stessa ' stabiliti dall'assistenza pubbli­ ; materia barionica (protoni e • ' destino dell'universo. Se • la- proprio. Ammesso pure per ghe nei quartieri dove vivono '. ca, a coloro che hanno un red- solare...., , •••,.,. v ',',. ' -:.,' anni luce. Per quanto rarefatta, ' ," densità di materia fiscarsa , al- " ipotesi che. per estensione, la ; le famiglie a basso'rèddito.' In-.], .-Ne hanno dato annuncio tre neutroni) di cui è fatta la mate­ (lditp dicirca 14rnila dollari l'an- la massa di quei gas caldi (e < •., lora l'universo continuerà nel- "' materia scura nell'universo sia ' vece non sono entrati neppure , ricercatóri, Richard Mushotz- , quindi visibili, alméno da Ro- ; ria visibile o la sua natura 6 più , no per ùria famiglia composta «esotica», come sospettano i ' ' la sua espansione iniziata più ' 25 volte più abbondante della ; in testa alla classifica. L'ottanta s, : di quattro persone, e di 12mila ky, del Goddard Space Flight - sai) è piuttosto grande. Trop- ; o meno 15 miliardi di anni fa per cento delle interviste sono ;' Center della Nasa, David Bur- pò, per essere tenuta ancora ' cosmologi? La'domanda, fon­ materia visibile, come sembre- . dollari per una famiglia di tre. damentale per darci informa­ -• con il «Big Bang». Ma se la den-i rebbe avvenire nell'ammasso state condotte dai ricercatori Secondo Sheldon Danzinger, stein, dell'università dell'Arizo­ . insieme, assicurano i tre astro- ' ; direttamente a domicilio, poi- • zioni sull'origine e sull'evolu­ sita di materia fi alta, allora la '.,• di galassie «Ngc 2300». Sarem-, ' professore di politiche sociali e na e David Davis, dell'universi- ' fisici americani, dalla attrazio-. •, forza di attrazione gravitazio- che le famiglie selezionate non > del lavoro all'Università del Mi­ tà del Maryland, in un conve- r, : ne gravitazionale della materia ' zione dell'universo, fi destinata mo si nel medesimo ordine di a rimanere aperta. Tuttavia '.i: naie finirà per prevalere. E, hanno neppure il telefono. -"•• . chigan, le persone con meno gno della «American Astrano- , visibile presente nell'ammasso '•-. ; "• grandezza, ma ancora al di Secondo Robert Brendon, • mical Society» che si sta tenen- • di galassie, cioè quella delle - questa volta la materia scura , raggiunta una . espansione ? sotto della massa critica neces- • capo dell'istituto che ha realiz- ; - di 20mila dollari di reddito an­ «dedotta» 6 davvero in grande - massima, prima o poi ''univer- nuo sono attualmente negli do a Phoenix. E già qualcuno ; stelle. .--..•^., ..-•••,.. .1...-;-.-;.-• W">' : '• saria al «Big Crunch». Insom­ zato la ncerca, in un paese co- '" pensa, correndo un po' trop- ' quantità: 25 volte più abbon­ ' so comincierà a coliassare su ma, è ancora presto per cono­ òl "fissato" sui problemi della Usa più di un quarto della po­ " Da molto tempo dovrebbe '" Un ammasso di galassie fotografato ai raggi X polazione. pò, al -Big Crunch», alla grande essersi dispersa nell'immensità dante della materia visibile. E se stesso, come un pallone che scere il destino dell'universo. •* •• NEW YORK. Maurizio Nichetti alla con­ irai PALERMO. Inaugurazione domani per la «Volere volare» quista dell'America. Dopo l'ottima accoglien­ Con Massenet nuwa stagione di opere e balletti del Teatro za riservata al precedente Ladri di saponette, • Massimo di Palermo che anche quest'anno, Nichetti r il comico milanese sarà dal 22 gennaio a si inaugura data l'inagibilità dei locali, si svolgerà al Poli­ New York e in altre 40 sale Usa con Volere, teama Garibaldi. La prima opera ad andare alla conquista uolare. «Non punto all'Oscar - ha detto Ni­ la stagione lirica in scena sarà Esdarmonde di Jules Massenet. chetti -come Tornatorc e Salvatore"! ma sulla Su! podio Gianandrea Gavazzeni. In palco­ dell'America possibilità di un buon incasso». di Palermo scenico il soprano Denia Gavazzeni.

Spettacolo o agiografìa? Nonostante Jack Nicholson il filmsu l discusso leader Dchemaintv? sindacale suscita polemiche E noi faremo in Usa. Il produttore Isgro » è davvero amico dei mafiosi? i cornea Cinema e legge, cinema e tv. Cinema da vedere e cinema da salvare. Il dibattito, suscitato sulle nostre colonne dal produttore Claudio Bonivento, prose­ gue. Oggi interviene Giancarlo Governi, capostrut- tura di Raiuno per la produzione di fiction. Che pro­ Qui accanto pone di guardare con attenzione alle regole intro­ Danny ,D« Vito1, dotte Oltralpe, in Francia; e di dare «cittadinanza ci­ ,- Adwba nematografica» anche alle minisene tv. e a centro GIANCARLO GOVERNI •• Sono d'accordo con le su quei programmi (Varietà, proposte fatte da Stefano quiz, contenitori vari) in cui Munafò, a cui vorrei aggiun- •• gli sponsor possono essere geme altre, proprio sul ricor- inseriti a piene mani. Con le dato modello francese. In ; nuove norme, le ditte che Francia, infatti, non si fa di­ vorranno - sponsorizzare .. i stinzione fra prodotto cine- programmi avranno interes­ matografico destinato alla - se a rivolgersi a generi più sala e prodotto cinemato- ?; nobili come la fiction e il ci­ grafico destinato in prima nema. ':-'.. •" -... battuta allo sfruttamento te- Non sono d'accordo con levisivo: il cinema è sempre •• Munafò su quelle che lui cinema, sia che si consumi •' chiama «le bornere autarchi­ nel buio di una sala, sia che - che», in quanto le considera, venga trasmesso diretta­ con Marx, apparlententi «al mente in televisione. Ciò '» che importa è il linguaggio, mondo delle sovrastrutture». le tecniche di ripresa. Feo- -; Vorrei infatti ricordare a Mu­ siddetti «film per la tv», divisi.' nafò che le «strutture» si di­ in più parti (come vengono ;•' fendono e crescono, o si di­ apologia del boss chiamate le miniserie mi­ struggono, con le «sovra­ gliori, quando cioè vengono strutture» forti ed adeguate, girate su sceneggiatura cine- -• o deboli ed inadeguate, ad­ matografica, con troupe e • dirittura assenti come in Ita­ Hoffa, il film interpretato da Jack Nicholson. dice il lis. nazionale Usa un pencolo pa­ lia. Negli Usa non esistono falso?!! suo produttqre,yoseph Isgro, è davvero ami- Il sindacato del camionisti ragonabile al nemico sovieti­ regista cinematografici e su . era tutto per lui. Lui era il sin­ co. Si fecero persino film per ; pellicola a 35 millimetri),., forse «barriere autarchiche»? "Codèif mafiosi Gotti" e Cambino? Perché il famoso dacato. Si era formato in anni denunciare come erano in gra- . spesso hanno maggiore ai- . E l'obbligo di girare in ingle­ boss del sindacato autotrasportatòri,'notoriamente in cui "la polizia vi avrebbe fat­ gnità dei film-film, destinati se ed il rifiuto del doppiag­ ,' do di paralizzare il paese, «far ; alla sala: soprattutto di quel- • gio che cosa sono, se non ' autoritario e legato alla mala, è cosi idealizzato? Il to rientrare nel cranio le cer­ mancare il latte ai bambini». Il - delle insormontabili barriere vella a bastonate se solo si fos­ suo decalogo era: «Fai agli al- ; li che vengono fatti uscire h film dt-Danny De Vito fa discutere., Perché è il suo soltanto per un paio di gior- ; autarchiche che impedisco­ protagonista, Jimmy Hoffa, a.,èssere, in America, se parlato di sindacato». Epigo­ [• tri, prima che loro facciano a ni, che vengono visti soltan- ;• no al prodotto straniero di no di una guerra di classe che te»; «Ognuno ha un prezzo. '•• to dai parenti del regista e .: entrare ad armi pari nel mer­ » sempre al centro di polemiche."Anche da morto. , in America era stata combattu­ • Qual è il vostro?»; «C'è un solo ' che non passano neppure in ". cato americano? In Italia in­ ta, a cavallo tra i due secoli, a ' modo persoprawirere, reagire televisione, e quando passa­ vece, con il doppiaggio, dal ' PÀI. NOSTRO CÒRBiSPONÒÈNTÈ - — suon di dinamite e pallottole. : • restituendo i colpi»; «Se un uo- "; no raccolgo- . . Liquidò critici e avversari con : quale spesso i prodotti ven- **. ' WBQIIUMPOIMZBMia , ; mo non ha un ego, non ha sol- • . .-. • . gono • addi- gli stessi metodi con cui aveva ' di e non ha ambizioni; «Il mio ,•'-, ntrura mi­ intimidito i padroni. 1 Team­ ego e grande abbastanza da ; '••NEW YORK. Era un duro, fortuna del cinema americano ; gliorati, " i .•iSenza sewpolUCapo-popolo.-Anche quando-erario cattivi E sters fuomo csplusi dalla AFL- - consentirmi di fare il mio me- , : film si «ita­ " nato —Testardo' Spaccone; "ora•il-duròJImmy Hoffaarriva CIO. Quando negli anni'40'do- ; stiere». Forattini lo avrebbe di- ' vette battersi -conno"un'orga-i lianizzano» Scostante Tirannico. Autocra­ suno schermo interpretato ma­ l,, ì ' segnato con beh altro che gli e soltanto te e centralizzatore assoluto. gistralmente da Jack Nichol- niz2à2icéy s1ndaca'fe'rivalè. si "stivali di Mussolini. ' ' , .„ l'per • questo Non guardava in faccia nessu­ . son, in un film di Danny De Vi- alleò con la mafia. E se li tenne Alla fine fini in prigione per fanno man no Negli anni 60 il suo stipen­ • to, che è anche il coprotagom- amici e soci in affari sino alla ; > aver corrotto ed essersi fatto ? bassa al bot­ dio di presidente della Fratel­ ; sta nei panni di un suo imma- fine. Arrivò a teorizzarlo: «Biso­ • corrompere. Quando ne usci ; cessoli, gangster continuarono ' pea» (che , dopo la pubblicazione di una ' soltanto po­ > me, non gratta sotto la superfi- pidoglio, se non ci fosse riusci­ americani con una sindacala- , serie di articoli che scavavano ad essere i successori. Ma l'in- ''• suno degli," altri dirigenti di', lilm, si sono aggiunte, sul Daily • eie del caràttere cattivo e vio- to. Lui gli mandò un paracadu- zazionc forzala, i cui metodi'ri- fluenza di Hoffa era durata ben ' co tempo fa quella che aveva fatto diventa- ; News, accuse ben più gravi: se­ ••sugli scheletri nell'armadio, lo era addirit­ f, lento del personaggio». Sèi- ' te in dono dopo la prima asso- : cordavano più la collettivizza­ •" apostrofò: «Un giorno finirai ; oltre la sua scomparsa fisica, .. re la più potente organlzzazip- ' condo.il giornale, il produttore • genthaler e Kennedy avevano -luzione. «Spéro che i vermi gli '• zione staliniana che le lotte molto più delle poche ore tra­ tura una ne sindacale degirsiàtf Uniti"''del film Joseph Isgro «ha lun- .; per graffiarti la'mano sulla tua ' «quota fran­ : collaborato per estirpare il ma­ mangino gli'occhi», fu il suo • bracciantili. Ai crumiri incen­ 7 macchina da scrivere e morirai scorse dalla morte di Mao al- -:. aveva mai osato fiatare disscn- ghi e documentati legami cori ligno dalla scena politica na- commento quando apprese ; diavano i camion. I padroni ve­ ' l'arresto di sua moglie e della .-. cese») con so quando c'era lui d'attorno. • la famiglia Cambino attraverso •'da avvelenamento-del san-; la quale si •< zionale. «Hoffa non ha paura ' che il fratello presidente del nivano convinti che era meglio > gue». «Jimmy, per favore non , banda dei quattro, o dei pochi Li svegliava telefonando in pie­ l'amicizia con l'ex vice boss : stabilisce --. na notte: «Che cosa stai facen- • Joseph Aimone», e sarebbe di nessuno: tanto meno di te», , suo persecutore era stato as- - pagare, piuttosto che vedere le : affrettare quel giorno», gli ri- anni trascorsi dalla morte di K : fu la risposta del «boss» a Ro- ; sassinato a Dallas. proprie merci consegnate al­ ; Stalin al XX Congresso del ^ perentoria- do? E perché cazzo non lo stai • persino amico del boss mafio­ : ' spose il giornalista alludendo mente che il so John Gotti, attualmente in beri Kennedy,, allora ministro Era un maestro della con­ l'indirizzo'sbagliato o lasciate . alla reputazione di uno che '- Pcus. Solo l'anno scorso ha fat- ;**' facendo in questo momento?» della Giustizia, che lo aveva marcire. Odiava i comunisti, . to notizia sui giornali america- ;.°. 50 percento •Hoffa non ha bisogno di nes- carcere. Non dovrebbe quindi trattazione, della minaccia mi- ., '.. non va per il sottile, quando si dei prodotti ' ; trascinato dinanzi ad una surata, del ricattopolitic o e del , .disprezzava gli intellettuali di -, tratta di farla pagare a chi gli ,, ni il fatto che per la prima volta '•; suno». «Hoffa non si fida di.: sorprendere, nel film, «il qua­ , sinistra che avevano sposato la cinemato- ...- dro romantico e glorificante ' commissione ' d'inchiesta a terrore. Anche perché le mi- i dà fastidio. ... * ,.,. . ..,, alla testa del potente sindaca- : nessuno». «Hoffa può prender- \ : Washington. Kennedy giurò causa dei lavoratori, anche se grafici che si cura di Hoffa», sono alcune . del corrotto boss dei trasporta­ : nacce le metteva in atto. Aveva ;:,: E d'altro canto lui dava fasti- ^to dei Teamsters ò stato eletto ;• • vengono tra­ che l'avrebbe mandato in gale­ conquistato un contratto na­ ad organizzare il sindacato ;' dio a molti. Negli anni 50 e 60 il un uomo non più sospetto di •;- sue citazioni divenute leggen-. tori legato alla criminalità or­ 1 smessi dalle ganizzata» Secondo John Sci- ra, «dove era il suo posto». Arri­ zionale di lavoro e condizioni aveva appreso, negli anni 30, sindacato dei camionisti veni­ legami con la criminalità orga- ' darie. > ' vo a promettere che si sarebbe da un trotzkista di Minneapo­ antenne - Sono i stati t «dun» a fare la gcnthaler, già collaboratore di di lavoro e salano più dignito­ va considerato per l'economia nizzata francesi de­ vono essere di produzio­ vata la tanto attesa legge ne europea. ; Stasera all'ultimo appuntamento con il varietà di Raiuno i premi della Lotteria Italia Se cosi non dovesse esse­ re, la crisi diventerebbe irre­ Si tentò di inserire la «quo­ versibile .- perché anche il ;" ta» anche nella «legge Mam- prodotto ,- cinematografico •', ml», attraverso un emenda­ per la televisione cessereb­ mento che mi pare fosse del be di esistere. A questo pro­ Pds, ma poi il governo chie­ posito, riporto alcuni dati ri-. se la fiduci? ed anche que­ guardanti'Raiuno: nel 1992 . sto emendamento decadde. * Hóvòiio miliardi, scommettiamo? Ma i francesi fanno anco­ abbiamo avuto 24 serate di - fiction. Praticamente, la fic- . ra di più per salvare il loro ci­ Scommettiamo che? ultimo atto. Questa sera il fortu­ ascolti. La colonnina Audilel, , ve negli anni scorsi, per le pro­ Rossi e Svalulation di Celenta­ tion è stata presente sul pa­ nema: non doppiano i film nato varietà del sabato sera condotto da Fabrizio con Scommettiamo che?, è in- l ve e le serate, si ritrovavano no. • . . ;....-•::•.-• •..•••• linsesto della prima rete ita- • stranieri, tanto è vero che il fatti finalmente risalita, ren- stuoli di giornalisti della carta Michele Guardi, il regista liana, programmata su due . pubblico si <> abituato alle Frizzi e Willy Caducei chiude il sipario dispensando i - dendo più chiaro l'orizzonte . stampata pronti a «ribattere» fi- . delle «piazze», dei «comitati», serate consecutive, per me­ versioni originali con sottoti­ miliardi della Lotteria Italia: cinque al primo premio, 1 nuvoloso di Raiuno. Davanti al -no a tarda ora i loro articoli: •:•? di programmi che sembrano no di un quarto delle setti- -' toli, lo non penso che noi per la prima volta non rivalutati. Insieme agli «scom­ teleschermo, per il varietà fir- K per l'edizione '92-'93 di Fanta- ;' grandi tombolate in famiglia, mane dell'anno. Non cono- '••dovremm o fare altrettanto, mettitori» della finalissima, molti ospiti: Pippo Bau- ; malo da Michele Guardi, si è ' stico è... Scommettiamo che? i '• merita invece un capitolo a sco la situazione di Raidue e ' perché per il nostro pubbli­ fermato - da ottobre ad ora - ' cronisti si sono invece volatiliz- - parte: è riuscito a trovare il delle reti Fininvest, ma pen- " co, abituato da sempre al do, Catherine Spaak, Alain Delon, Alessandra Marti- ' so che nell'anno passato .: doppiaggio, sarebbe uno nes e il cast di Felipe ha gli occhi azzurri 2. oltre il 30* del pubblico (in al-. zatl, con grande cruccio di Ma- '. consenso del pubblico con il cune serate sono stati raggiunti : rio Maffucci, responsabile del­ suo modo colloquiale e avvol­ non abbiano fatto molto di '• shock di cui risentirebbe il la trasmissione, abituato ad es- ' gente di (are tv. Nei subì salotti più. Nel 1993 le serate fic­ cinema tout court, penso pe­ e superti i 12 milioni di tele- '.'" '. Fabrizio Frizzi con il piccolo Daniele Radlni tion previste sono poco più '-*r ò che ii film-film dovrèbbe spettatori). Cifre che la rete • sere assediato per un com- ';, scorre il mondo in cui viviamo, della metà, e nel 1994 pò- :• arrivare sullo schermo casa­ SILVIA QARAMBOIS ammiraglia della Rai non riu- \ mento dell'ultima ora. •-.-.:••.•:.. i la famiglia ci suoi guai, trage­ trebberò sparire del tutto se . lingo con un dosaggio mag­ sciva più a raggiungere da , ••'' Nei bilanci economici e di v die piccole e grandi, sorrisi e •: Alain Delon. Ospiti anche (ol- ; diversi puzzle, e il romano Da- • non si attiveranno tempesti-. ' giore e con qualche garan­ ••ROMA. Un pugno di bi­ veleggiano sopra i dieci milio- tempo: Scommettiamo e/ie?ha - ascolto finali noti hanno un , premi, una filosofia minimali­ vamenteJHiove produzioni £ zia, anche per abbattere un glietti In meno: alla Rai sono ' nidi audience, il ministerodel- infatti continuato a navigare in ;; grande valore le critiche e il ru- sta che sembra più la messa in •',' tre al cast di Felipe ha gli ocelli.'. niele, 6 anni, che riconosce le - J _' azzurri 2, con Silvio Orlando, ^oper e d'arte di tutte le epoche. ' Ad arginare questa cata- po' la cifra allucinante dei convinti che le vendite della *i le Finanze ha deciso di emette­ acque sicure anche quando su ; more intomo a una trasmissio- , scena di una crisi culturale : strofe, che potrebbe farspa- ':. mille film trasmessi ogni an­ Loltena Italia, abbinata a re «solo» 25 milioni di biglietti ne: Carlo Fuscagni, direttore di (profonda oggi soprattutto nei , che sarà programmato , nei L,Gl i altri scommettitori sono il. , rire definitivamente l'indù- ; Raitre è comparsa l'Imprevedi- \j ;-7 prossimi giorni) le nuove star f; quindicenne .Giacomo Quare- «; no dai sette network princi­ Scommettiamo che?, non rag­ - della Lotteria, e i dati ufficiali ' bile concorrenza di Celentano, -, Raiuno, potrà iscrivere questo ; partiti che continuano a gover­ ; stria cinematografica in Ita- '/ giungerà per un soffio il tra­ • del venduto non- sono ancora •-,*• del sabato sera: i protagonisti •sim a di Pesaro, esperto di mu- lia, possono contribuire la ' pali (Rai, Fininvest e Tmc) l'uomo che ha fatto del sabato '• programma tra le voci positive '. nare la Rai), che la ricetta per : sica; il novello Robin Hood *j in prima serata. •: -../•• guardo dello scorso, anno .(cir­ , noti... Se la vendita é in calo, del .sub mandato. Ma Scom- la tvdel;Duemila.;-i •„ ' ; ^ • -, di Saluti e baci, varietà di Pier- • tempestiva approvazione '• ca 25 milioni e 200mìla bigliet­ .cala anche la vincita: per la : '. sera un avvenimento. ' '«->".- ••'. -v \ ' fràncesco Pingitore che sosti- '* Mario Ruele; 28 anni, di Rove- j* della legge e l'introduzione " Ecco, al sabato di Frizzi e 'i • mettiamo c/ie? rischia di essere';•;?.v ; L'ultima' puntata di Scom­ reto: il mago delle carte Ciro v- ti). A viale.Mazzini c'è grande - prima volta dopo diversi anni dimenticato dagli* annali della ' mettiamo che? sarà l'apoteosi • tuisce quest'anno Crème Cam- della norma che limita seve- : ' Credo che, introducendo attenzione per i dati finali. Le • non è infatti stata rivalutata la Carlucci, col suo buon rendi- . <:mel.- •••-•••• -•"••-• --.-«>.v. •• -*«'}Pistone , 54 anni, di Napoli e il - ; ramente le sponsorizzazio- ': qùesu' correttivi, non salva­ ' mento Auditel, il suo pubblico tv. Tra le trasmissioni che - _ di questo modo di fare televi­ i Ma il palco del Teatro delle ' •drago volante» Andra Andorli- ;•'• vendite ai botteghini della for­ t cifra del premio finale, che re- : spesso in un fuoco di polemi- ;• sione: in scena tutti gli cròi del ni. L'attuale regime di d'ere- • guarderemmo ,: certamente tuna, infatti, non rappresenta­ ;: sta ancorato a 5 miliardi.. • " affezionato, è mancato prò- , 4- Vittorie sarà ancora una volta > ni, che cercherà di compiere .'.; gulation (cosi ormai gli ita- -, la qualità del prodotto, ma prio questo: non è stato un av- ; che - hanno cambiato il modo '' pubblico del sabato sera, a - dedicato alle scommesse, ai fi- due giri della morte a bordo • liani, maestri di eufemismo, '' no soltanto il legame con uno Questa sera i giochi della di fare televisione,' dà Quelli ': partire da Pippo Baudò, che perlomeno > salveremmo • il sponsor, ma sono sempre stati i Lotteria saranno ormai irrime- • venimento. 1 responsabili del. ' . nalisti del sabato sera. A dispu­ ' della sua auto, ancorata ad > chiamano il caos) incentiva mercato, premessa •-. indi­ programma hanno persino de- : della notte di Arbore al .Fanta­ aveva «battezzato» la trasmis- tarsi gli onori della vittoria ci una sbarra. E poi, largo agli le reti televisive ad investire considerati un termometro, in­ ' diabilmente fatti, ma Fabrizio stico di Celentano, da Drive In ' sione alla prima puntata, a Ca­ spensabile alla qualità. • . sieme all'Auditel, delle fortune •, Frizzi e Milty Carlucci hanno ciso, di smantellare la sala- . sono anche due bambini: 11 pi- sponsor la legge stabilisce che . del vanetà del sabato sera. stampa, tradizionalmente vici­ di Ricci alla To delle ragazze, ai therine Spaak, da Alessandra . sano Cosimo, di 4 anni, che sa questo sarà il loro ultimo Fan­ invece ancora una chance per più recenti Su la testa di Paolo Martincs (alias Fontaghirò) ad tastico. ' Quest'anno, mentre gli ascolti «ritoccare» il loro record di na al Teatro delle Vittone, do­ ncomporrc tutti insieme venti Mu collidi HI pagina 20 6 gennaio 1993 SMSiMSlil H film di Carlo Mazzacurati trasmesso lunedì sera senza interruzioni pubblicitarie dalla endtente monegasca-^ Un atteggiamento di favore verso la «Sacher» di Moretti? «Scelta esemplare; ora va estesa»; commenta l'Anac '

LA BANDA DELLO ZECCHINO (Raiuno, 15.25). Fe­ sta della Befana, mattinata dedicata ai più piccini. ' Con il coro dei bambini deil'Antoniano, i cartoni ani- ' mali di Winnie the Pooh, Topo Gigio nei panni di - Sherlock Holmes, Pulcinella e gli altri burattini. •-.-.- • Tmc, «Notte» senza spot DETTO TRA NOI (Raidue. 15.30). Misticismo, estasi e visioni a «Detto tra noi». Protagonista Vincenzo Fullo- : Sorpresa piacevole all'ora di cena. Lunedi Telemon- ragioni alla battaglia che sta ne, un ragazzo che da molti anni rivive in estasi la Torna su Raidue l'ispettore Derrick tecarlo ha trasmesso Notte italiana senza spot pubbli­ conducendo l'Anac contro il passione di Cristo; sente le frustate su! suo corpo e massacro dei film operato dal­ .... sanguina dalla fronte come se fosse cinto da una co­ citari, solo un'interruzione naturale tra un tempo e le tv commerciali, anche se rona di spine. Nel corso della puntata verrà proposta ' l'altro. Un atteggiamento di favore nei confronti della > Francesco Maselli, a nome del- anche un'intervista recente con Natuzza Evolo, la Métti Una cena Sacher di Moretti che produsse il film di Mazzacurati l'Anac, giudica «esemplare» donna con le stimmate che da 50 anni si dice sia ca- insieme a Raiuno? La tv monegasca conferma la scel­ l'esperimento: «Cosi facendo : pace di operare miracoli... *-:•-• •-,*„.• "x,^ ;- : .-•;.'..-,- la tv monegasca ha applicato ta nei confronti del cinema d'autore e ripete l'esperi­ alla lettera il comma 2 della di­ CIRCO BACCINI (Italia 1, 17.30). Clown", mimi, balle­ mento per quattro lunedi di seguito. rettiva Cee, laddove si parla di rini e naturalmente tante canzoni nel circo di Fran­ ingiallo interruzioni naturali, in questo cesco Baccini, il cantautore genovese che una ria fa caso la sospensione tra il pri­ e cento ne pensa. Lo spettacolo è l'ultimo portato in mo e il secondo tempo». Per giro da Baccini, con un tendone circense e tanti «nu- •• Una nota scnttrice di gial­ sin dal 1974 annodi produzio­ MICHELE ANSHLMI li, Doris Mundi, assiste all'omi­ ne della prima scric di episodi. Maselli il caso di Notte italiana \ :. meri». Le canzoni sono quelle dell'ultimo album. No- • segna ' un'ulteriore conferma '" * mi e cognomi, e due inediti: Non solo Roma e Rifac­ cidio di una giovane prostituta, La sua fortuna presso il pubbli- BMI ROMA. I telespettatori che di seguito, l'emittente monega- della forza contrattuale di Mo­ avvenuto in un bar. La donna ' co della tv e dovuta al suo ruo- lunedi sera si sono sintonizzati i sca manderà in onda film di ciamo il muro di Berlino. • :>;.-.. •.'•:. >;;:.- ••;..•;,-. ' • ; retti, dopo l'episodio di Blob-. METROPOLIS ; (Videomusic, '18). Tutta la puntata comincia a tormentare 11 com­ • io di uomo sensibile ai casi su Telemontecarto hanno avu­ v ascendenza «moreltiana» scn- «Credo che una cosa del gene­ missario che segue il caso con ;! umani, apparentemente fred- to una gradita sorpresa. Notte • za interruzioni. I titoli? L'I 1 Pa- re possa creare un terreno di odierna è dedicata alla presentazione in anteprima le sue teorie sul possibile mo­ - do ma pronto a svolgere il suo italiana, l'opera d'esordio di '.'- lombella rossa di Moretti, il 18 discussione più avanzata, l'im­ del nuovo, atteso album dei Litfiba, intitolato Terre- ' vente del delitto. Fino a che il . lavoro con gran discrezione. Carlo Mazzacurati, è andata ': Domani accadrà di Luchctti, il portante è estendere la limita­ - moto, in uscita l'8 gennaio. Il più popolare tra i grup- poliziotto si accorge che in tut­ X Sono state smentite anche al- infatti in onda senza interru­ • 25 Sogni d'oro ancora di Mo- zione degli spot anche ai film !' ' pi rock italiani torna cosi alla ribalta cori un disco in : ti i libri scritti dalla giallista vi \ cune voci che volevano un di-- zioni pubblicitarie. Solo un ': retti. Ovviamente non sono . non etichettati come d'autore». . cui ha cercato di catturare tutta l'energia delle esibi- sono dettagliati resoconti di i: vorzio tra Tappert e la Zdf, tan­ break tra un tempo e l'altro, '*•; delle «prime», venendo tutti e i r ; ' quattro da un pacchetto di film Non si conoscono ancora i ' zionilive. .,;...:- T:.V.ÌV»V*,-- - j* --v-^"';.»•••* •"••'--•*-*'• ;-~': delitti. to che la nuova serie del '94 è meglio di quanto succede a dati di ascolto dell'altra sera, GEO (Raitre, 18). Nel documentario firmato da Stefano Con Sceneggiatura per un de­, già stata messa in cantiere. Il volte in casa Rai (sempre lune- •? Rai (per la precisione Raiuno) ma è probabile che il film di ceduto a prezzi stracciati a Te- Ardito, vedremo le immagine da mille e una notte litto toma l'I 1 gennaio l'ispet­>' programma, d'altronde, rap- di sera il vecchio western C/ia­ Mazzacurati sia stato avvantag­ dell'affascinante Benares, la città dell'India conside- tore Derrick, beniamino del te­ • presenta la produzione tede- to con Charles Bronson è risul­. Icmontccarlo, ma resta il valo­ giato dalle modalità della vi­ lespettatori . di Raidue. che ;-. sca di maggior successo all'e- tato spezzato a metà da un Tg2 ' re del gesto. «È una specie di sione. Sarebbe stato un pecca­ • rata il massimo centro spirituale dell'induismo. > • ..-i i. manderà in onda tredici nuovi •!•'. stero. • - •---.• lungo una ventina di minuti).., • agreement con la Sacher di ' to triturare o riempire di pub­ ITALIA, ISTRUZIONI PER L'USO (Raiuno, 18.10).' episodi ogni lunedi alle 2030. , . I temi degli sceneggiati ri- Un atteggiamento di riguar- . Moretti & Barbagallo: loro im- blicità l'avventura dell'onesto L'affidamento è al centro della puntata odierna. In do nei confronti della produt-. ' pongono per contratto che i avvocato Marco Messeri, inca­ '•'.'"' studio con Emanuela Falcetti ci saranno Frida Toniz- Segno che la rete punta anco­ ••'•• guardano sia delitti compiuti '. film non siano interrotti da Marco Messeri e uno dei Gemelli Buggeri in «Notte italiana» ra ancora sul buon successo per motivi privati, sia vicende trice Sacher, ovvero Nanni Mo- ricato di valutare un terreno '•.,. ; zo dell'Associazione nazionale famiglie adottive affi- ottenuto finoa d oggi dalla se­ . che interessano temi sociali, retti? Un modo per dilferen- •;. break pubblicitari», spiega la destinato a parco naturale e ,' datarie, è Della Passarelli. protagonista di un caso di •' Bongiovanni, -,. aggiungendo K rie tedesca., tanto da spostarla • come lo spaccio di stupefa- ziarsl dalle altre reti private che presto coinvolto in una sporca affidamento «felice». ••-*•-. •.,.•-.:. - -..;.•>>,', - -••;; . cheli trattamento di favore n- faccenda speculala legata al da! martedì alla prima serata :* centi e il contrabbando. In Di­ continuano ad infarcire i film '•' . servato a Mazzacurati & Com- za). vano, che aspetta ancora di ve­ MAURIZIO COSTANZO SHOW (Canale 5.23). Ma'u- ' della settimana, dedicata' alla gnità perduta, l'episodio che di spot nelle ore di punta? Cade dalle nuvole, il giorno dere su Raitre il suo llpretebel- gas naturale. Più d'uno spetta- : rizio Costanzo si intrattiene e discorre questa sera , pany non vale per tutti i film. • torc, sintonizzandosi sul cana- battaglia Auditel del fura. , ," verrà messo in onda l'8 feb- Chissà. A v Telemontecarto,.• Lo prova il fatto che altri titoli dopo, Carlo Mazzacurati. Non lo. Anche lui, come Moretti, " ; con: Folco Quilici, Paolo Hendel, Leila Fabrizi, il Raidue ha acquistato dalla ] braio, si racconterà proprio la scossa da una crisi finanziaria ha rivisto il suo film, ma ricor­ . preferisce lavorare con la tele- ' le, sarà rimasto piacevolmente ' di quel pacchetto, come Chi, sorpreso dalla scelta di Tele- giornalista Michele Plastino, il cabarettista Mario casa di produzione tedesca • storia di un collega di Derrick che sta disegnando • scenari ; ha incastrato Roger, Rabbit o da che, all'epoca del primo '. visione pubblica, pur ricono­ '•'•" Zucca, la campionessa di body-building Silvia Za- : r ' montecario. Ed è probabile Zdf sia la nuova serie che gli ,''. che viene ucciso durante Tin- preoccupanti (si parìa di 120 - Fieoel sbarca in America, en-passaggio televisivo, Notte ita­ scendo di non essere nella net. e Wilma Enrico, maestra d'asilo in un paesino in episodi del prossimo anno. . seguimento dì uno spacciato- miliardi di deficit e di immi­ liana totalizzo un'audience di " condizione di poter decidere che > anche • gli - inserzionisti trambi a più alto tasso «popo- 1 ' pubblicitari non abbiano avu- provincia ai Tonno, che racconterà la sua battaglia Nei panni dell'ispettore tede­ '- re. E come spesso accade nel- nente applicazione della cassa ;• lare», sono stati trasmessi in tutto rispetto: quasi 5 milioni di ,'': «spot si, spot no»: «È un problc- s : ' ma da risolvere collettivamen­ ' to di che lamentarsi: la ripcti- contro il cancro. > • sco dai modi gentili e dall'in­ "' la realtà, anche qui il famoso integrazione), hanno altro a modo diverso, in linea con spettatori. «Certo che sono '•, > zione ossessiva < degli : spot telligenza riflessiva c'è sempre X commissario non riuscirà a cui pensare, ma Annalisa Don­ quanto previsto dalla legge contento, è un segnale di ri- ' te e politicamente». - * ' (AtbaSolaro) S'intende che la decisione spesso non giova al messag­ l'attore HorslTappert, che lega " rompere il muro di omertà che giovanni, dell'ufficio stampa, Mamml (tre o cinque interru­ spetto nei confronti degli .nito­ gio il suo nome a quello di Derrick nasconde 1 testimoni. conferma- per quattro lunedi zioni a seconda della lunghcz- ri», ammette il cineasta pado­ di Tclemontccarlo non toglie min «•ili C RAIUNO [RAIDUE RAITRE & SCEGLI IL TUO FILM 830 IINOMATTINA 6.10 CUOM • •ATTIC4Mm. Tele­ MO OIÌOIINIDICOLAIBRIINTV U.S0 PRIMA PAGINA. Attuanti 830 RASSEGNA STAMPA. Attualità • Attualità. Nel 01-23 GENGIS KHAN IL GRANDE CONQUISTATORE film e%4S L'ALTRARSTB 0.35 LA FAMIGLIA ADDAMS. Tele­ 6.30 CUP CUP MATTINA. Cartoni • ; ; corso del programma Tg4 Flash Regia di Henry Levln, con Stephen Boyd, James ira- 7.00 CARTONI AMIDiATI • son.OmarSharlf. Usa (t965).123 minuti. . Tortuga film _^ - '•-''•• 0.16 BABY BITTER. Telefilm. • "•' 'notiziario ' 103* li*' UHM 'BUIO IKCHl- , La fondazione dell'immenso impero da parte di un ca- i l ! I 7^0 MOCOUNOJIANDISTOiai 10.1S AMOREINSOFFITTA. Telefilm ' NO_' 'AliA' MC *MCA M 0.60 TOWIAVORO ,9M CU ALLEORI JMBROOUONL 038; SEGNI PARTICOLARI) OSMIO. 7^6 ORSITTI VOLANTI. Cartoni \ pò mongolo battutosi coraggiosamente per i cinosl. •-•» "•nuen*. spettale B«f»na • .7.00»DSB. Caramella3 ''<• • ". . Film con Stanilo e Olilo • •••-• - Telefilm '-• - " ' ••'' 103S T04 FLASH. Notiziario • '_ ; Una leggenda storico-sentimentale affidata all'lnter- T^O L'ALBIIIOAZZURtlO 7M DSB. Torlufla.Tena parte SANTA MIMA. Dalla Cattedra- 1030 ALLA CONQUISTA DSL WEST. 10.16 GENITORI IN BLUE JEANS. Te- 103S ANCHE I MCCHI PfANOO- . prefazione di un cast foltissimo (tra gli altri Eli Walla- tédlOrsitano" ' ai6 BASAR Cartoni animati 830 OSI. Tortuga Poe ch. Telly Savalas, Francolse Dorléac). , Telefilm leHIm ' • • '' ' • "• ' "•' NO.Telenovela ' - 1136 CHBTIMPOPA &40 TOH IJUUU. Cartoni BJS SCI ALPINO Coppa del mondo .. TELE + 3, v ..'..•„. ••....- - 9M FURIA. Telefilm 1130 812. Varietà con Gerry Scolti 1038 CHIPS. Telefilm 1136 CELESTE. Telenovela ' ' ItM tnvmo A DOmCUJO. Pre- 1030 DSB. Parlalo semplice . MO VimiSSIMO, Condotto da Luca 11.46 WONDEBWOMAN Telelllm 1236 A CASA NOSTRA. Talk show wntaG.Mag«lll. • • • 1130 TOM. Il meglio di SellHalia 1330 T08POMBRKMIO 2030 QUOVADIST. -^.V.:-•'^*t' Sardella 1236 STUDIO APERTO 1330 T04P0MERIOOIO Regia di Marvyn Le Roy, con Robert Taylor, Peler It^O THJHUOMIAUtUNO 1S.00 DA MILANOTOa ORI PODICI 1338 SOARBIOUOTIDIANL Attualità M> LA BAMBOLA DI PIZZA. Carto­ 1430 BUON POMERIOOM. Varietà Ustlnov. Deborah Kerr. Usa (1951). 171 minuti. • • ' 12.16 DSB. Teatro del sorriso: La zup- NON C LA RAI. Varietà con Pao­ 13.00 LA BELLA E LA BESTIA. Tele- ia.as sanino A DOWCIUO. ni - 1336 Dal romanzo di Sienkiewicz. l'antica Roma in versio­ Piera lo Bonolls • con Patrizia Rossetti parte • 11JIS LASSI!. Telefilm ne Technicolor, polpettone e naturalmente kolossal: 1236 SCI ALPINO V parte 1438 FORUM. Attualità con Rita Dalla 14.00 CUP CIAO. Cartoni animati 143S Teleromanzo (2*) Cinecittà fu invasa e trasformata, otto milioni di dolla­ 1»JO TlfOK)IUUL«IHIO 1130 TOa FLASH 11.S8 I FATTI VOSTRI Conduce Al­ 13.10 DSB. VlaggetlosulPo Chiesa, Santi Lichen 16.00 UNOMANIA. Varietà 1830 MARIA. Telenovela ri di budget e legioni di comparse (tra cui, sperduta, IMI TOUWO-allH«VTIPI- anche l'adora sconosciuta Sofia Loren). Nel primo se­ berto Castagna 1S36 TORLSONARDO • 15.15 AGENZIA - MATRIMONIALE. 1838 LA STORIA DI AMANDA. Tele­ La mitologia raccontata, 16.08 IL MIO AMICO ULTRAMAN.Te- colo d.C, setto l'impero di Nerone, l'amore contrasta­ 14N 1*60 Ttt-OMTtWDtCI 1430 'TILtOMWNALBIUMIONALB «te Luciano P»Crwcwcto , -Con Marta Flavi. Seguirà alle •-•• •- lelllm " -' ••- • • ••• novela to tra il condottiero Marco Vinicio e la bella Licia, 1S£0 T0SN0TORI-IÌSTS02 14.10 TOSI-OMBRIOOIO 15.45: TI amo parliamone 1730 L Telenovela schiava e cristiana, vincente dopo innumerevoli vicis­ 16.36 TWIN CLIPS. Varietà • 1«MW SBORSTIPIRVOI 1430 SCMBOOS - . - situdini. Notevole II Nerone di Ustlnov. - •-».-. • - - - 18.00 Cartoni animati 1730 HATURALMBNTI Ru- 14J0 Vi Per i più 14.10 QUANDOSIAMA. Serie Tv 14.88 TOS SOLO PBR SPORT Calcio. 17.30 CIRCO BACCINI. . Spettacolo RAIDUE T;«n;;,;{K,.,t^i.^^. " •' -. ,. .:C".-v.»-'. Trofeo della Belata 18.00 OK IL PREZZO tOlUSTOt Quiz brlca - piccini ItM SANTA BARBARA. Serie Tv musicale IMO UN DONO >*R LA WIT* .Dal 17.80 TOS DERBY 19.00 LA RUOTA DELLA FORTUNA. 1030 FnROITMA-UiTllf-LBBDS . 1730 T04 NOTIZIE 1MS DITTOTRANOI 2030 NOSTRA SIGNORA DI FATIMA : : Teatro di Macerala prò Unlcet. • • 1730 SCHEOOE OulzconMIteBonfliomo 1730 C'ERAVAMO TANTO AMATL 17.15 DAMILAN0T02 • •• UNITED. In diretta da Firenze -' Regia di John Brahm, con Gilbert Roland, Angela 18.00 OSO Conduce Luca Barbareschi 1«J» 101 Per ragazzi ITJtO ILCORAOOIODIVrVIRI 2030 TOS SERA 2230 SCUSI DOV'È IL FRENOT Film Clark, Frank Silvera. Usa (1952). 98 minuti. IMO «IMO 1S.10 lOSSIKMTSIRA 18.30 LASSIB-METEOa 2038 STRISCIA LA NOTIZIA. Show • con Harvey Korman, Tina Yo> 18.00 LA StONORA IN ROSA. Teleno­ A Fatima, nel Portogallo del 1917 appena diventato re­ : pubblicano, una pastorella di dieci anni. Lucia, pasco­ 18.10 ITAUA, OfTINIZIONI I 18.00 T03TSLE0IORNALE -' '"''' thers.Alyssa Milano '• vela " IL1> IMO HUNTBL Telefilm 2030 -PIÙ FORTE RAOAZZL Film la il gregge insieme ai cuginetti Jacinta e Francisco. 1830 TEIJOIORNALBRIOIONALE 030 STUDIO APERTO 1838 T04 ta Attualità- , 10.1B BIAUTIFUL. Telefilm con Terence Hill. 8ud Spencer Un giorno vedono apparire una donna cho II esorta ad 2036 BLOB CARTOON 1»4S aMAMOnLConaSabanl 1Su«S TOS 2230 CIAK. Attualità clnematogralica • 032 RASSEGNA STAMPA. Attualità 1038 LA CINA I SERVITA. Qioco- amare Dio e annuncia il suo ritorno ogni 13 del mese. 2038 UNA CARTOLINA. Spedita da quiz ___^ . E la Madonna, ma nessuno crederà al bambini, che IftOO TOUNO SO.» TOS-LO SPORT 0.60 STUDIO SPORT -~..: ••••*--~- A. Barbato 23.00 MAURIZIO COSTANZO SHOW. vengono arrestati. ; ^•.^^;>» ;..,.; MAO FANTASTKOOt V»rl»U aOSO QUOVADIST. Film con R.Taylor. : 1.10 PREVISIONI • METEREOLOOI- 2030 NOSTRA SIONORADI FATIMA. 80.30 LE RUOTE D8XT8TWORE. Film • , Nel corso del programma alle RETEQUATTRO •,,-• "• ••'•-.•••;•*•- *" r-V:rrr : - ' D.Kerr.P.Uslinov CHE -. .: Film con G.Roland, A.CIark. IMO TOUNQ.UN1ANOTT» 2230 TQ3VINTIDUIBTRENTA ' "2«.00Tg5 1S.1S T02PBOASO 1.20 LA BELLA E LA BESTIA, Tele- •••v"v'--F.Silvera -•"'' -1-' •'•• •''-' attOO fANTA«T1CO'>a\2«p«rte tSJW TOS NOTTI 2238 MARLOWE, POLIZIOTTO 'PRI- 130 STRISCIA LA NOTIZIA '-••••• • film • -•••••••• . 2030 LE RUOTE DEL TERRORE VATtt Film 2230 VARIETÀ VARIETÀ. Show 1«UK> TOUNO-CHlT'aW'OPA 14JM APPUNTAHSarrOALCINBIIA 2.00 TOS EDICOLA. , 2.10 GENITORI IN BLUE JEANS. Te- Ragia di Gordon Hesster, con David Carradlne, Oliver 030 TOaNUOVOOIORNO 1 23.1 S T04-N0TTS •'•••"--•--~-•- Read, Bruca Davlaon. Uso-Gran Bretagna (1987). 100 0.10 MUSICA DOC Speciale Arbore 2.30 L'ARCA DI NOE . Rubrica ' lelllm ' 1.00 FUORI ORAR» 03S OROSCOPO DI DOMANI minuti. v7-: .• ... --..-• 1.10 Film con Ql- 1.10 OSI. G.GIànantonl 3.00 TQS EDICOLA 3.10 CHIPS. Telelllm Sulla scia di «Quella sporca dozzina», un rifacimento " naLotlobrlfllda 1.1S PALLAVOLO! Sldls . Falconara- 130 KOJAK. Telefilm 138 UNACARTOUNA • 3.30 CIAK. SPECIALE 1933 430 GENITORI IN BLUES JEANS. con soldati tedeschi, É II 1943, l'esercito nazista pro­ MO TOUNO-UNIANOTTI - Slsley Treviso 230 STREQAPEBAMORE. Telefilm getta la distruzione di un ponte strategico. Cercano 130 TOS NUOVO OIORNO 4.00 TOS EDICOLA ••'•- Telefilm' .•••-•••.•..-.---•"--•.-..•-•" ••• Me tino. eotvfMiNTi -, Docu- «LOO BRONX 41 DISIRBMU DI PO­ 230 A TUTTO VOLUME. Rubrica disperatamente nuove reclute e finiscono por accon­ LIZIA. Film 2.00 RKtOLETTO. Film 430 BABYSITTER. Telefilm • tentarsi di un gruppo di prigionieri, da impiegare nel­ mentarlo di FotcoQuIllcl SPECIALE «AL LUPO, , 330 FAHFAN LA TUUPE.FIIm con 338 TOSNUOVOOtOftNO la missione suicida. - • . 460 TOaPBOASO PO» . 6.00 SEONI PARTICOLARI OE- 1 4J1 TOUNO-LWANOnW '• Gina Lollobriglda. Gerard Phlllpe RAITRE -•;• I-JÌ:,, .v,/"i:, ;-',:•••: •,>• 4M TOSNOTTB NK). Telefilm ^_^ 8.00 TOS EDICOLA Telefilm «MO STAZIONI DI Tele- 430 LI STRADB M SAN FRANCI­ TA. Film ' 530 OUACCHIAPPAMOSTRLTele- film " • ' 8.30 SPAZIO 6 SCO. Telefilm S36 WPEOBOX • film LAFAMIOUA Te- ...PIÙ FORTE RAGA22II 8.10 8.80 SCHMOI 8.00 TOS EDICOLA 6.00 MITICO NATALE, Rubrica lafllm ?,'•.-.:• Regia di Giuseppe Collzzi, con Terence Hill, Bud Spencer. Italia (1972). 90 minuti. La formula è collaudata, ma questo è uno del più riu­ ODEON iilllli sciti film della coppia, grazie ad una regia piena di rit­ (2>ÌMr3 RADIO IliÉtiilli mo. I due amicono sono piloti che si guadagnano la vi­ lÌMUililll ta provocando incidenti a sgangheratissiml aeroplani m m per incassare l'assicurazione. Nel corso di un'opera­ 730 CBSNEWS. Edizione originale 1S3B USATODAY. Attualità - ; 1330 COLORINA. Telenovela 1230 STARLANDIA. Con P. Umili Programmi codificati RADIOGIORNAU. GR1:6; 7; 8; 10; 11; zione, atterrano di lortuna nel cuore della foresta Ì430" NOWHARlREOkWAU 1330 DESTINL Serie Tv 12; 13; 14; 17; 18; 21; 23. GFS2: 830; amazzonica. E anche qui c'è una carcassa d'aereo da •30 SCb 1430 ASPITTANDOILDOMANL Te- 1437 TRA U NUVOLI. Cartoni ani­ 1330 CAVALLOCHBPASStONB. 2030 LI STRIGHI DI IASTWKX. 730; 830; 830; 1130; 1230; 1330; rimettere in funzione. Slalom mali ìlnile /; 1330 RIUSCIRÀ LA NOSTRA CAIlf> FilmconJackNicholson -•'•• ' 1530; 1630; 1730; 1830; 1830; CANALE 5 , - . " -•' 1038 OETSMART. Telefilm •'•"•'• ' lenovela •'•:,' ^.<"- •'.-, -•'.'.-•••.•'•••: IS^T ^ UNTlERO btUA GLORIA. VANA A- Telefilm 2230. GR3: 635; 635; 1135; 1335; =iim 14.00 TELEGIORNALE REGIONALE 11.18 BUN BUM Cartoni animati T73S" L'OROSCOPO a cura di Licinia 22.30 MtSERY NON DEVE MORt- 1535; 1835; 2035; 23.15. 18.18 I ROBOT. Cartoni animati 1430 IL TEMPO DELLA NOSTRA VK F-ortunc a 14.30 POMERIGGIO INSIEME •••••••- RE.Film ' •-••••"' ••-'•• •--••- RAOIOUNO. Onda verde: 6.03, 6.56, 20v40 VERTENZA INCONCILIABILE 1S3S SCL Slalom femminile 183Ò" BUWAHA. Telenovela STARLANDIA. Con M. Albanese 7.56, 9.56. 11.57, 12.56, 14.57. 16.57, Regia di Charles Shyer, con Ryan O'Neal, Drew Bar- .-v TA. Telenovela • 1M0 NOTttlAAlRtatONAu 1830 RIUSCIRÀ LA NOSTRA CAR<£ 030 I DELITTI DEL GATTO NE­ 13.56,20.57,22.57.8 Duetto; 11 Tu lui rymore, Shelley Long. Usa (1984). 117 minuti. 1330 TMCNEWS VANA A- Telefilm 1830 HE MAN, Cartoni animati RO. Film ...: ..,. ,- I figli gli altri; 12.01 Ora sesta; 15.00 ' ' Prima tv per questo film interpretato dalla ragazzina 1330 1830 DESTINL Serie tv 1S3S PIWOJIAMMAZIONBLOCALE 2O30' ^MAl3iM SUPERPlti. Yele- Sportello aperto a Radlouno; 1830 di «E.T.-, qui bambina Infelice e costretta a citare In 1430 LABBRA OH BALLO. Film ia60 POLUCBVEP.DE Rubrica Ascolta al fa sera; 2030 Parole e tribunale I genitori in procinto di divorzio. In udienza, 1830 SNACK. Cartoni animati 10.30 TELEGIORNALE REGIONALE 1730 SETTI IN ALLIORIA. Cartoni 2030 tUiwoRLb Music AWARDS. poesia: Tonino Guerra; 2035 Rubri­ un lungo flashback ricostruisce la loro stori».: l'incon­ 1830 AatWMOSTRL Cartoni anlmaU 20.30 LI AVVENTURE DI FREDDV. ;• •: animati, news e telefilm ;•'•'- Da Montecarlo • ca TGS; 2030 East West Court < tro, l'Inizialo felicità, la corsa al successo rovina-uo­ 1730 LA FORMICA ATOMICA. Carlo- 2236 NPYBlAWRBOIONAU Film RADIODUE. Onda verde: 6.27, 7.26. nl animati 2336 NOUsroNKNraHTS. film . ., 22.30 INFORMAZIONI RMrONAU mini a cui II ha costretti Hollywood. Una porticina an- 1830 ICAMPBBLLS. Telefilm • 8.26, 9.27, 11.27, 13.26, 15.27. 16.27. 1730 NATURAAMICA 17.27, 18.27, 19.26. 22.27. 6 II buon­ w che per Sharon Stono. :--, 1830 8ALB.PIBHIIFANTASIA 1.00 aENQISKHANILCONOUISTA- • . TELEMONTECARLO 1630 L'UOMO DI ATLANTIDE. Tele­ TORE. Film con S.Boyd. J.Masc- giorno di Radlodue; 839 Taglio di 18.16 rAMÒTVWTlACon. ConF Fabi o Fazio n.EIIWallach terza; 1031 Radlodue 3131; 1230 II ;: : IMSTMC (Replica ogni due ore) , w v film '-..' .-^..:.' .:.':;' •'.. "',*•:•• signor Bonalettura; 15 II libro della 223S MARLOWEILPOUZIOTTOPRIVATO ' ' IMO TMCNEWSHEWsTNo. Notiziarit o ~ Giungla; 1538 Pomeriggio Insieme; Regia di Dick Rlchards, con Robert Mitchum, Charlot­ UFAVOIJDIAMiaMOSTRr 19.55 Questa o quella; 2030 Dentro 1S36 1030 ALLA , < TRENTANOVESIMA te Rampllng, John Ireland. Usa (1975). 95 minuti. Telefilm 18.00 PASMMES. Telenovela 1430 VM GIORNALE FLASH la sera. J=g Terza volta al cinema per questo romanzo di ClmwJ- : , SCUSSE. Film con CharltonHe- 10.66 TlLIOlOftNAUB«.rOHtrT— T43T HOT LINI ~ RADIOTRE. Onda verde: 7.18. 9.43, 18.30 MHLUCIM1. Telelllm 163» OHTHlATir ler, con un Mitchum perfetto nei panni dell'investiga- LE, Film con Rvan O'Neal. aton, Susanna York '-'•'•'•* '••'• •CT 11.43.8 Preludio; 730 Prima pagina; 2230 MCeTOOCAtCtO 26.66 aiOROlIHILDBEB. TeTeTiTm- TB37T MBTROP0CH 9 Concerto del mattino: 1230 II club V tore Marlowe: pigro, sornione e disincantato, Invec­ 23.80 TBKNB1BS-TIICMB1BO 26.S6 I TROMBONI W.HuV'DIAV0- 1030 MHIUIUASHUUT-SPICIAL ~ dell'Opera; 14.00 Novità in compact; chiato e stanco. Nelle notti di una squallida Los Ange­ 2230 SITUAZIONE ' PERICOLOSA. •VHQIORNAUr 20.30 FELICITA- DOVI SEL Telero- les, va alla ricerca di Velma, amica di un ex galeotto. 0.10 IL COLOSSO M NEW YORK, 1630 Palomar; 2035 Giornale Radlo- s 20.3O Mc^aCHC-CLRilTr manzo Intanto, un uomo che e sotto la sua protezione viene Film • Film con B.Gable, V.Mature ' 2l»6 TIUÓ^AUBMIOHAIT— ms. 21.18 IL RITORNO DI DIANA. Telero­ tre; 21.00 Radlotre suite. - ••<•<<•<*-••--\ 22.00 ucclsodai ricettatori. *•• ;*> ?->'• »- -.-••-• 130 T'AMO TV. Replica 2Ì.0O MODSWMuV Film KTTTjTO IH coHCBmnt manzo RADIOVERDERAI. Musica, notizie. •' RAITRE . .-,-,•:•. .--;.•.-..•;.•. <-••• 230 CNN. Attualità 038 PARADtSBCLUB. Telefilm rawrwcwnnran—UHILDRED . Telelllm 2337rVM0IORNAIJl —— 22.30 TOA NOTTE Informazioni sul traffico 12.50-24 iz Orchestre Incontro con Jerry Cala che gira «Sono stanco di far ridere, adesso Berlo con Ferreri «Diario di un vizio » sto scrivendo una sceneggiatura in tournée storia di un venditore di detersivi sull'avventura antileghistat Pippo Baudo, per l'Italia con l'ossessione delle donne di uri varesotto trasferito al Sud» direttore dello Stabile di Catania •I FIRENZE. Sara Luciano Be­ no, il musicista «erede delle forme nuove», grande protago­ nista della musica contempo­ ranea, a dirigere l'Orchestra della Toscana nei concerti che avranno luogo in gennaio in molte citta d'Italia, con una fl longobardo napoletano tappa anche In Germania. Pri­ mo appuntamento a Firenze, nella chiesa di Santo Stefano Jerry Cala è il protagonista dell'ultimo film di Marco dei film alla Vanzina, allo jup- al Ponte Vecchio, lunedi pros­ Ferreri, Diario di un vizio. Il comico, soddisfatto per py più o meno sfortunato, è simo Le tappe successive so­ ora di dire basta a questo ge­ Baudo: «Ronconi no invece Genova, Torino, Ro­ aver realizzato Usuò primo ruolo «impegnato» e nere. Ha fatto parte dei Gatti di ma, Monaco, Palermo e Cata­ drammatico, sta già lavorando ad un altro film, scrit­ vicolo Miracoli pei 13 anni, nia Il programma del concerto to anche da lui: / Longobardi, storia antileghista di, lanciando una comicità de­ prevede musiche di Aldo Cle­ un impiegato varesotto che viene trasferito a Napoli. ! menziale e caustica di cui al­ eShiehler? menti e dello stesso Beno, im­ «Ferreri è l'uomo più intelligente che conosca, mi ha l'epoca non si occupava nes­ portante tassello nella storia Jerry Cala suno. «Ora la gente mi ferma dell'Orchestra della Toscana, fatto capire di essere un attore completo». con Marco per strada e mi dice: "bravo, Ferreri mi hai fatto morire dal ridere Sob due spreconi» di cui è stato direttore artistico quando ti ho visto in Anni "90 e per due anni, dal J982 all'84, e sul set . > in Sognando la California". Ca­ che ha poi scelto, in seguito, MONICA LUONOO del suo pite? neanche si sono accorti ROSSELLA BATTISTI per l'interpretazione di molte ultimo film che io non c'ero in questi filmi sue opere. Sono Vóci per viola •1 ROMA. Camicia rosa e delle prostitute, spinto da «Diario - E questo significa che l'unico •• ROMA. Entra con piglio si­ cesso». e due gruppi strumentali e Ren­ giacca a quadretti, e soprattut­ un'attrazione compulsiva ver­ di un vizio» ad essere bravo è Aurelio De curo nella saletta dell'Argenti­ Condanna a tutto tondo, dering per orchestra le creazio­ to dieci chili di meno: cosi Jer­ so l'altro sesso, che invade tut­ Laurentiis, che ha puntato su na, in mano il telefonino, che dunque, per le due firme più il­ ni musicali di' Borio eseguite ry Cala si è presentato ìen alla te le notti anche l'universo dei un genere vincente, che mette trilla ad ogni frase. Baudo ri­ lustri della regia teatrale, ber­ nella tournée, entrambe Inter­ stampa per fare una chiacchie­ suoi sogni Non sappiamo co­ poco in risalto i protagonisti». sponde imperturbabile: «Ri­ saglio di acri polemiche negli pretate dal solista Aldo Benni- rata sull'ultimo film che ha in­ me andrà a finire questa stona, Un attore, d'altronde, e costret­ chiamo dopo, adesso sono in ultimi mesi? «Se mi si chiede ' ci. Scntta nell'84 proprio per terpretato per Marco Ferren e solo che Benito si ammalerà e - to anche a scegliere a volte conferenza». All'incontro è solidarietà per i colleghi che Benmci, Voci è una rilettura di che uscirà nelle sale a metà «scomparirà», un po' come tut­ ruoli che gli vengono offerti. nelle vesti di direttore artistico dirigono questi teatri, non pos- materiali originali' provenienti febbraio. Il Diario di un vizio è ' ti i protagonisti maschili dei «Altre volte, invece, ho sbaglia­ del Teatro Stabile di Catania, ' so esprimerla. Anzi, critico se- \ dalla Sicilia, dalle ninne nanne natoda una storia originale: Li- . film di Ferreri. :;; •••'.... to io, fidandomi di produttori produttore dello spettacolo La '; veramente un'amministrazio- ; ai canti di lavoro e d'amore, e liana Betti, coscenegglatrice «È una .vicenda 'estrema­ che mi promettevano parti di­ lunga vita di Marianna Ucrla d• in *e non corretta delle risorse. 11 insieme al regista, ha trovato I mente realistica, la storia di un verse per poi scoprire il conta­ risparmio e l'oculatezza sono ' ottenne il 'Diapason d'oro» no, come è successo per Oc­ Dacia Maraini, che debutta og- ' nell'esecuzione della London tempo fa un diario nascosto in : extracomunitario con la citta­ gi all'Argentina. Tratto dal for- :': per me una norma rispettata ' armadio di una stanza d'alber- ' chio alla perestrojka e Abbron- anche nell'ambito della mia ' Sinfonictta; Rendering, com­ dinanza italiana», dice Jerry zatissimi (prodotti da Sergio funaio romanzo della scrittri- " posta tra l'89 e il 90, e stata in­ go a Roma. Un grosso volume Cala, felicissimo e per niente ce, l'allestimento è diretto da ! .• attività principale: quest'anno ' in cui erano annoiati con scru- dosso il vanetà, mi diceva Fer­ baudid e Pontima, oltre che a un attore completo. E credo Panno, dalla Maura e dalla alla Rai ho fatto un varietà con ' vece presentata al recente J, preoccupato per aver girato il ren nei pnmi giorni di lavora­ Roma Cd e stato una sorta di che lui mi abbia scelto propr.o Penta, ndr.), che poi sono stati Lamberto Puggelli (premiato -' polo maniacale sei mesi della ' : i la metà dei soldi disponibili in > Beethovcnfest di Bonn ed è un • suo primo ruolo da attore im- - zione, recita come sei». Anche- work in progress, un lavoro per questo motivo. Durante le . un fiasco. Ecco perché Cala si dall'Idi) e vede in scena Paola :* •restauro»di frammenti di vita di uno strano personaggio -. pegnato. «Il ruolo è drammati- .'• il sesso, cosi presente nei lavo- : è deciso e ha scritto una sce­ Mannoni nel complesso ruolo U spettacoli precederti. Partita che nel film è diventato Benito, ' co, ma non senza alcune pun- < che si è sviluppato nel corso S riprese mi diceva "devi recitare doppia è la trasmissione a più : Schubert. Di Aldo Clementi, al­ ri di Ferreri, non sarà presenta- • delle riprese, poiché i dialoghi • come Bogart, non come Jack neggiatura insieme a Oddone della muta e colta nobildonna venditore povero di: detersivi, te di parossismo comico e io to in scene particolarmente ' siciliana Marianna. Ma la pre- • basso costo nella storia della ; tro importante compositore senza fissa dimora e con fasi ; venivano suggeriti di volta in Lemmon"»: Cappellino e Ottorino Manetta, tv, ma la povertà non si vede. < contemporaneo, verrà esegui­ non ho avuto nessuna difficol­ spinte: si tratterà piuttosto, pre­ /.tagliato su misura per lui. Si sentazione scivola ben presto _ „ - ., . . alterne di fortuna. Un uomo •: tà a recitare in questa parte, mi volta dal regista. «Ferreri è la ; Jerry Cala aspetta di vedere i in stoccate polemiche. <;••- Quello era il budget e quello ta Halteluja, variazioni sul co­ cìsa Cala, di una tensione sen- • persona più intelligente che •:; frutti di quest'ultimo lavoro e • chiamerà / longobardi e rac- solo, che ha un'amante da al- , sono limitato a seguire molto • suale continua, realistica pro­ ; ' conterà di un impiegato diri- Il primo colpo è per Ronco- -. ho rispettato». ,.:-..„ . • '..,;•: rale, composto nel 1982 per i : abbia conosciuto - prosegue v spera in film migliori per il suo E e cuni anni, Luigia (Sabrina Fé- • me stesso. È stata una libera- prio come nella vita di tutti noi. ... gente di Varese, leghista che, ni, colpevole di «sperpero». «È • p ^? "c accuse rivolte a 60 anni di Camillo e ispi­ rilli), con cui si ritrova ogni ' zione non dovermi preoccupa-., Il film, costato pochissimo e l'attore-, l'anUbanalita per ec­ V futuro, «anche commedie, pur­ rato alla melodia originale sei­ . per un tiro mancino dei suoi inconcepibile spendere «per i. Strehlerche ne pensa? «Rispet: tanto per. consumare rapporti ' re di far ridere:fors e sto per di-, realizzato in sole 4 settimane • cellenza: puro, sano, fuori da­ ché siano di qualità». Per un , superiori, finirà trasferito a Na­ una sola produzione tutto il . to 'uomo dl leatro- ma x Sl centesca di Andreas Hammer- sessuali nei luoghi plù'dispara- re una banalità, ma i comici di lavorazione, prodotto dalla gli schemi Esco arricchito da comico affermato come lui, poli. E come facilmente intuia­ dovesse dimostrare che le ille­ schmidt. budget di una stagione teatrale > ti. Ma Benito frequenta spesso non vanno in giro tutto il gior­ Sol di Vittono Alitata, e stato gì- • quest'espcnenzd fatta con lui, che non nnnega questi abili, mo, qualcosa Gambiera. come ha fatto Ronconi al Lin­ galità ci sono state è giusto ci ic e volentieri anche II mondo no a dire banalità Togliti da rato nel basso Lazio, tra Sa- perche ho verificalo di essere ma legato ormai all'immagine gotto», titola apertamente Pip­ si proceda. Allo stesso modo,. po Baudo, solleticato da una se invece le accuse si nveleran- ' domandina impertinente, e no infondate, 6 doveroso dare • prosegue: «Va dicendo in giro • con lo stesso risalto la notizia ; che non ha più soldi per conti- • che si trattava di false supposi- ; nuare. Diciamo la parola giu­ Zioni». -.-r;-i»•-i.•• :*-,'»•.;.' sta: li ha sperperati, quei soldi . Qualcuno fa notare a Baudo i' Qui cn^ Cicogne e cartoline ^lustrate Un amministratore oculato sa . quanto la sua sincerità possa • gestire le proprie risorse, e lo fa .. creargli molti nemici, il prescn- sotto i 7 milioni di tagliandi, duzione cinematografica ha lando atton e tecnici di vana favore, signore non piangete di zione in un panorama discon- S&^^X r. ^auna^pc^eje- A Salonicco pellicole «tùristìche» per una popolazione di 10 mi­ subito una drastica contrazio­ nazionalità, impugnando te- • Stavros Tsiolis e Christos Vaka- ; ' tinuo e irto di difficoltà. Il suo guata». La pietra di paragone, - Passo sospeso della cicogna ha «Oramai sono alla fine della lioni di abitanti. Solo il. 3% di ne scendendo al disotto dei ' maliche assai poco nazionali, >•-lopulos. Il primo si muove sul si capisce, e proprio lo stabile camera e posso permettermi • questi introiti è andato al cine­- quindici nuovi titoli.realizzati - facendo leva sul patrimonio , terreno della ricostruzione sto­ '" ottenuto la scorsa stagione il di Catania, che in cartellone e improbabili coprx)di^òni^ ^ -% ,r~.«<, K_„ -~„ .:,_,; .._ L: di dire tutto quello che penso. ma nazionale, il 92% è,stato " ogni anno, la stragrande mag; 't storico-archeologico di cui il i';.' rico-fantastico-metaforica rac­ ™ miglior risultato.per un film na- k f . gioranza deLquàli finanziati-e paese è ricco e su bellezze na- ji contandoci lo scontro, alla fine• zionale, ' raccogliendo ben sfoggia benjwve-..un, bi;„.^ j oUefto nifa»a«tìvit4rli-di- che coprono&o il %per cento "distribuiti «lar)>Centro>greco'• r-a^rta<^unpSgr%promoziorilèhb$^M&^$£££E5f--' Catatùa.A^jama.dwteres- del mercato: Spio ^ghelopulos ;''•:'. P Unodd'teu^^che'sbnWaJ' 'fl'clnema (Gfc). In generale" tolinaturistica. • „.:•-' ,-..-•- un'attore e i rappresentanti del T fitto di abbonau, piazzandosi ^ ^^ do ,d ; l'origine di questa congiuntura ; quest'organismo, che ha for- • .Si muovono in questa dire- . potere imperiale bizantino, va­ - • le capillare condotta da) regi- al secondo posto nell elenco f rJergU spostamenti. negativa va individuato nella . ma di ente pùbblico, cofinan- , le a dire tra la fantasia e l'op­ . sta che ha accompagnato il nemmeno continua a fare film d'autore; v , zione, ad esempio, sia Freddy ;•• ., film in molte città discutendo degli stabili italiani. • È qualcosa che ho voluto fare vasta audience raccolta dalla •; zia una dozzina di film a sta- -, ; Vianellis sia Anaclikl i " pressione. Il secondo preferi­ Nel mirino ironico del popo­ per la mia città, che nonostan- ' glone, mentre i pochissimi l ! sce la strada della commedia •'• con il pubblico e la stampa lo­ televisione commerciale che, cui Sogno II e Donusa mesco- ' cale. Quest'opera, purtroppo, lare . presentatore televisivo, ; te sia stata classificata all'ulti- ' . nell'attesa di una regolamen­ "•• produttori privati che ancora . lano senza pudore immotivati ' di costume, mettendo in scena pero, finisce ; presto anche mo posto come vivibilità, nutre ; UMBERTO ROSSI . . .sopravvivono he portano a ter- i raggiri orchestrati da una 'non 6 ancora uscita in Italia tazione legislativa, ha< piantato ; ; turbamenti psicologici a dram- .';. ? nonostante si tratti di una co- Giorgio Strehler. «E basta an­ ' un grandissimo amore per il 1 solide radici.in un terreno non ' mine non più di un paio l'an- \ ; •strana coppia» di sedicenti re- che con le solite produzioni tri­ •i SALONICCO. Questa città • che da sempre offre numerosi no, lavorando al limite dell'in- " moni rusticani, contornando il ' sturatori che riescono a spilla­ ',. produzione in cui un'azienda teatro. Un teatro che rischiava ; della Grecia settentrionale non spunti d'interesse, in questo sorvegliato e, nei fatti, affidato tutto con scenari degni più di • ' '., italiana concorre per oltre un te e ritrite - sbotta Baudo, or­ di scomparire se non fosse sta- al dominio del più forte. Due '•,:• digenza realizzativa...... -.• •-•• ; re soldi e farsi mantenere per ~ quinto dei costi di produzione. mai concedendosi uno sfogo a ta approvata la legge di finan- solo è la capitale storica della momento colpito da una ora- un documentario finanziato mesi dai cittadini di un piccolo ; Macedonia, fatto tutt'altro che • • vissima crisi di mercato. Ali ini­ gruppi si contendono Ifegemc- .• Ecco allora spiegata, alme- dall'Emo per il turismo che i : All'origine della situazione di ruota libera -. Il Piccolo di Mi­ ' ziamento regionale e che forse • : nia di questo particolare mer- no in parte, quella sorta di villaggio di campagna, facen­ à' stallo c'è una vertenza fra An- lano rimette in scena L'Arlec- solo grazie alla mia popolarità trascurabile in un momento in zio di settembre ha chiuso i •'.'.. cato e controllano, complessi­ non di un vero e proprio film. •;' do credere di essere stati inca­ cui la richiesta di riconosci­ schizofrenia che s'intrawede , ' gelo Rizzoli e gli altri partner, chino servitore di due padroni j 0 alla mia testardaggine è stata • battenti l'unica sala in funzio- vamente, oltre il 65 percento :• : D'altro verso anche il vecchio -t' ricati di rimettere a nuovo gli mento intemazionale da parte . • ne a Larissa. la quarta città del­ ' osservando il complesso della ' maestro Nikos Kondouros ri- i ' ' ' questione che ha impedito per praticament.: . e ogni: anno. M..a. appoggiata dall'assessorato. ;<•: dell'ascolto. Le tre reti statali; :•; produzione ellenica: da un la- ', affreschi di una vecchia chie­ . molti mesi- il doppiaggio del che cos'è? Un'autocelebrazio- dell'ex-Macedonia 'iugoslava i-la Grecia, mentre a Patrasso. schia di compromettere la fa- S Questo è un momento di crisi ha scatenato un'onda di na-, • terzo centro del paese, i locali ••.; una delle quali, di taglio «regio-• to poche superproduzioni,, setta. L'umanità con cui i regi­ '. film da parte di Marcello Ma- ne?». L'ipotesi del Bicentenario v naie», ha base a Salonicco,. ma di cui meritatamente gode 'b sti costruiscono i queste figure, per rutti, ma se si vuole si pos- zionalismo in tutta la penisola -, ancora attivi sono pochissimi e ',: dall'esito commerciale assai • firmando Byron-Ballata per un 'Q -'•'• stroianm. ••» '• «*-• -••' goldoniano, suggerita dal fon- - sono scovare cose nuove Mi e ellenica, ma è anche un centro . la maggior parte di essi accen­ •• non vanno oltre il 18 percento ;• incerto, che fanno il verso al ci- ', e la feroce bonarietà con cui • Intanto Theo Anghelopulos do della platea dei giornalisti, -, capitato con Dacia Marami, di culturale.lmportanle in. cui si ,: dei telespettatori. Le aziende demone, una pasticciata pro­ guardano ai creduloni, gretti e de le luci solo nel fine settima­ ;.- nema commerciale intemazìo- ' duzione russo-greca professio- ''" .'pensa al futuro, ha in mente un lascia Baudo sulle sue posizio­ '. leggere le prime righe del suo tiene, da 33 anni, il più impor­ na. In pratica l'intera attività fil- dominanti sono in mano a cor- •. naie, dall'altra ona pattuglia di opportunisti, che li circonda­ .); nuovo film -che inizierà come ni, rimarcated a una difesa del­ romanzo e di trovarle perfette 1 naimente corretta quanto ri- ; tante festival ellenico del film. • ' mica del paese si concentra'in ' date composte da industriali, : ". film a basso costo nati da mi- no, ricordano alcuni dei mo­ ' un documentario, per prose- la nuova drammaturgia italia­ : per una riscnttura teatrale La manifestazione presenta • due sole citta: Atene e Salonic- '; armatori e proprietari di grandi . scele finanziarie fantasiose - dondante e, a tratti, scombina­ menti migliori della commedia •; guire in modo-personale - in- na. «Bisogna saper rischiare, 'Adesso, penso a Rosetta Loy e l'intera produzione nazionale > co,ove-vrvéclrcail40percen- v giornali. Tra i programmi me&-+:~ qualche soldo tedesco o fran-. ci! unici testi che, sui due ' all'italiana. .- < •--• ; centrato ancora'uria volta sul investire su idee nuove. "La Ma­"• al suo ultimo romanzo, bell'v della stagionerè un osservato- . ;-to della popolazione. Gli spet­ si in onda vi dominano'[vecchi cese, un po' di sówenzioni.dà fronti, destano il maggior inlc- Il lavoro solitario di Theo tema delle frontiere e la com­ rianna Ucrla è un esempio di simo. Potrebbe essere un'ec­ no ideale, dunque, per valuta­ tatori continuano a diminuire, film greci, i giochi e lo sport fondi europei, il sostegno del resse sono Due soli nel cielo di Anghelopulos continua a rap­ plessità-unicità della situazio­ come gli auton italiani validi ci cellente nuova produzione per re l'andamento di un cinema tanto che a fine 1992 si e scesi In queste condizioni la pro­ Gfc - il tutto cucinato mesco­ George Slambulopulos e Per presentare una sorta di ecce­ ne balcanica. siano e possano essere di suc- il nostro Stabile»

la CINA UMAREdiCUBA la RUSSIA OGGI: IL GRANDE l'INDIAdi GIORDANIA TUNISIA de/NORD PARTENZA DA MILANO MOSCA e SAN VIAGGIO ALESSANDRO ia STORIA SOGGIORNO a IL 21 GENNAIO .F ARCHEOLOGIA PICCOLO POTALA TRASPORTO PIETROBURGO IN TURCHIA MAGNO MONASTIR CON VOLO AIR EUROPE PARTENZA DA MILANO . (MIN. 20 PARTECIPANTI) e il GOLFO: (MIN 15 PARTECIPANTI) MINIMO 15 PARTECIPANTI e GANDHI DURATA DEL SOGGIORNO • IL 7 FEBBRAIO ' PARTENZA DA MILANO, PARTENZA DA PARTENZA DA ROMA (MIN. 15 PARTECIPANTI) dì AQABA 9 GIORNI (7 NOTTI) TRASPORTO E DA ROMA IL 9 APRILE (MIN 15 PARTECIPANTI) MILANO E BOLOGNA IL 13 FEBBRAIO QUOTA Dl CON VOLO Dl LINEA TRASPORTO CON VOLO PARTENZA DA ROMA PARTENZA DA ROMA 22 FEBBRAIO • TRASPORTO PARTECIPAZIONE " ^ ' IL 24 FEBBRAIO IL 25 FEBBRAIO 22 MARZO - J DURATA DEL VIAGGIO Dl LINEA • CON VOLO Dl LINEA L. 1.445.000 ••'-' 8 GIORNI (7 NOTTI) TRASPORTO; ., TRASPORTO ---.., TRASPORTO -•- DURATA DEL VIAGGIO : DURATA DEL VIAGGIO • SETTIMANA SUPPLE- QUOTA Dl PARTECIPA­ 12 GIORNI (11 NOTTI) CON VOLO Dl LINEA CON VOLO Dl LINEA CON VOLO TUNIS AIR ' 15 GIORNI (12 NOTTI) MENTARE L. 371.000 ZIONE • QUOTA DI DURATA DEL VIAGGIO DURATA DEL VIAGGIO DURATA DEL SOGGIORNO QUOTA Dl PARTECIPA­ ITINERARIO: L 1.175.000 PARTECIPAZIONE 16 GIORNI (14 NOTTI) 14 GIORNI (13 NOTTI) 8 GIORNI (7 NOTTI) ZIONE ; -. ITALIA ITINERARIO: L. 2.300.000 ITINERARIO: QUOTA Dl PARTECIPA- < L. 2.850.000 ITINERARIO: VARADERO ITALIA ITINERARIO: ITALIA '•--'-• >:'.,•'.,'• ITALIA -ZIONE ••-•;•..•;,• •••::: &•: SUPPLEMENTO CAME­ (VIA PUNTA CANA) SAN PIETROBURGO- ITALIA DELHI-BOMBAY-AHME- AMMAN-MAR MORTO- L 505.000 - ' • - - #*L RA SINGOLA ITALIA MOSCA - - ISTANBUL-ANTALYA- DABAD-BHAVNAGAR- JERASH-AJILUN-PELLA- RIDUZIONE PARTENZA L 300.000 LA QUOTA ITALIA - KONYA-CAPPADOCIA- PALITANA-MANDWI- CASTELLI DEL DESER- , DA BOLOGNA L. 10.000 - SASANGIR-RAJIKOT- ~ ITINERARIO: COMPRENDE: volo a/r, SUPPLEMENTO PAR­ KAYSERI-ISTANBUL TO-UMMILJIMAL-VIA SETTIMANA SUPPLE- ITALIA assistenze aeroportuali, TENZA DA ROMA ITALIA BOMBAY -\..r.z•.-> v DEI RE-PETRA-SIQ IL .?-'•'• ^(fflJS® ITALIA ' BARID-AQABA-WADI ?.-').' MENTAREL 200.000 -• PECHINO-CHENDGDE- trasferimenti, la sistema­ L 30.000 ' LA QUOTA LA QUOTA • zione In camere doppie RAM -AQABA-AMMAN -' PECHINO-DATONG- LA QUOTA COMPRENDE: viaggio a/r, QUOTA Dl PARTECIPA­ COMPRENDE: volo a/r, TAIYUAN-SHANGHAI- presso il Club Why Not (4 ITALIA "- -•-—•••••"--' COMPRENDE: volo a/r, assistenze aeroportuali, la ZIONE assistenze aeroportuali, XIAN-PECHINO stelle), la mezza, pensione L.3.SO0.000 •---••••••"-•-:• 1 assistenze aeroportuali.vi- sistemazione in camere QUOTA Dl PARTECIPA­ trasferimenti, la sistema­ ITALIA con le bevande ài pasti. Il SUPPLEMENTO PAR­ . sto consolare, trasferimenti doppie in alberghi a cinque ZIONE , T ; zione in camere doppie LA QUOTA Club, di recente costruzio­ interni, la sistemazione in e tre stelle, la pensione TENZA DA MILANO L. ; L 2.500.000 > ' ne, è situato sulla bella : . presso l'hotel Jockey Club COMPRENDE: volo a/r. 'camere doppie con servizi completa, tutte le visite 160.000 - SUPPLEMENTO PAR- . (4 stelle), la pensione com- ' assistenze aeroportuali,vi­ spiaggia di Varadero e cir­ AWyVAVAV.V**M%\%W.\WkV.VkW^^ in alberghi di prima catego- ' previste dal programma, gli LA QUOTA TENZA DA MILANO L. sto consolare, trasferimenti condato da giardini tropica- • • pietà. -... . -.-.:,--:.;:' : ria, la pensione completa, ingressi alle aree archeolo­ ; COMPRENDE: volo a/r, vi­ 270.000 • '•--'• ' Interni, alberghi dl prima li. Spettacoli e animazione giche, un accompagnatore allietano il soggiorno cuba­ . tutte le visite previste dal sto consolare, assistenze LA QUOTA categoria e I migliori dispo­ programma. - . dall'Italia. nibili nelle località minori, la no. - '• ' aeroportuali, trasferimenti COMPRENDE: volo a/r, vi­ pensione completa, un ac­ interni, la sistemazione in sto consolare, assistenze camere doppie in alberghi , aeroportuali, la pensione- MILANO Viale Fulvio Testi* 69, compagnatormpagnatore dall'Italia e ' i le guide locali cinesi. di prima categoria, la pen­ compieta, la sistemazione Tel. 02/6423557 - 66103585 ' ' guide locali cinesi. A sione completa, tutte le vi­ in camere doppie in alber­ site previste dal program- - ghi di prima categoria, tra­ ma, un accompagnatore sferimenti interni, tutte le - Informazioni: dall'Italia. Su richiesta è • visite previste dal program- possibile una estensione di ; ma, un accompagnatore presso le librerìe Feltrinelli 4 giorni a Goa per attività dall'Italia. •<.-•> e le Federazioni del PDS balneari. , ..,.-,~

» Mercoledì 6 gennaio 1993. JB^ina.. 22IU

• PRIME VISIONI | QUIRINALE 1.8,000 - D Codice d'onore di Rob Relner; con ACADEMVHALL L. 10.000 , Sognando la California di Carlo Vanzl- Via Nazionale, 190 Tel.4882653 '.- Tom Crulse, Jack Nlcholson-OR SCELTI PER VOI Vla Stamira .Tel. 426776 ' na: con Massimo Boldl, Nino Frasslca - (14.40-17.15-19.50-22.30) O L'ULTIMO DEI MOHICANI • PUERTO cSCONDIDO • AL LUPO AL LUPO • ' ••••--•- : BR (15,4ì-18-20.10-a.30) AOMIRAL L. 10.000 Urnortetf fa iMUa di Robert Zemeckls; QUIRINETTA L. 10.000 La storia di Qlu-Ju di Zhang Yimou: con ; Michael " Mann, regista di Molta attesa per il -dopo Quest'anno con Verdone si Piazza Ver bailo, 5 .• Tel. 8541195 :conMerylStreep,GoldleHawn-BR ViaM.MInghetti.5 • Tel. 6790012 Gong LI-OR (16.30-18.30-20.30-22.30) «Manhunter- - e produttore (16-18.15-20.20-22.30) Oscar- di Gabriele Salvato­ ride un po' meno del solito, REALE L. 10.000 . Guardia del corpo di Mlck Jackson: con della serie tv -Miami Vice», res. Ma -Puerto Escondldo- ADRIANO L. 10.000 . Guardia 0>i corpo di Mlck Jacson: con ma In compenso si assiste a Piazza Sonnino ''" Tel.5810234 KovlnCostner,WhllneyHouston-G rilegge a modo suo il celebre è lievemente inferiore a , Piazza Cavour, 22 - Tel. 3211896 Kevin Costner, Whltney Houston - G romanzo di James Fenimore -,.'. un film sinceramente, a trat­ (15-17.35S0-22.30) "' ' ' (15-17.35-20-2230) ' «Mediterraneo-, il film vinci­ Cooper, uno del • capisaldi ti addirittura impietosamen­ ALCAZAR Il danno di Louise Malie'con Jeremy RIALTO •-•• L. 10.000 Pomodori verdi fritti alla fermata del della letteratura americana. •; tore della prestigiosa sta- • VlaMerrydelVal.14 Irons. Jullette Binoche - OH tuetta. É comunque una pelli­ te autobiografico: il comico . ViaIVNovembre, 156 ; Tel.6790763 ; treno di J. Avnet: con K. Bathes, J. Tan­ Ne viene fuori un western (15.45-18-20.20-22.30) dy, M. L. Parker .. .^ -.*•.- vecchio stile, con grandi cola interessante, con uno . romano racconta la storia di L. 10.000 Rlehv e Barabba di Christian De Sica: (15.50-18.10-20.20-22.30) amori, grandi avventure, •*;. straripante Abatantuono nei tre fratelli il cui padre, un Accademia Agiati, 57 .'Tel. 5408801 con Renato Pozzetto, Christian De Sica grandi battaglie. Il tutto sullo ' panni di uno yuppie milane- ' brutto giorno, scompare. I -8R (16-18.2S20.25-22.30) RITZ L. 10.000 Guardia del corpo di Mlck Jackson; con sfondo della guerra tra ingle- se che, per una sporca storia tre si frequentano pochissi­ AMERICA. ~L. 10.000 . La morte ti fa bella di Robert Zemeckls; Viale Somalia, 109 Tel. 86205683 Kevin Costner, Whltney Houston - G : si e francesi che insanguinò v di crimini o misfatti, fugge in mo, e forse non si piacciono " VlaN del Grande. 6 ... Tel. 5816168 conMerylStreep.GoIdleHawn-BR (15-17,35-20-22.30) l'America a meta del 700, tra v __ (16-18.15-20.20-22.30) Messico. Qui fa amicizia con tanto, ma la ricerca del gen i- RIVOLI ...-•-• -.. L. 10.000 Guardia del corpo di Mlck Jackson; con le Isole e le foresto dove oggi • due italiani imboscati a Puer- •' ARCHIMEDE .,„.• L 10.000 • Al lupo al lupo di Carlo Verdone tore fuggiasco attraverso l'I­ Via Lombardia, 23 ', Tel.4880883 Kevin Costner, Whltney Houston - G sorge la città di New York. . to Escondido e vive con loro -' Via Archimede, 71 ••' Tel. 6075567 con Carlo Verdone, Francesca Neri, talia Il aluterà forse a rlsco- ' •.' I'.•'.' -.-.:• Sergio Rubini-BR (15-17.30-20-22.30) Occhio di Falco (Oaniel Day- :; tragicomiche avventure, fin­ '• •••-• ''-•' •••••• '••• • - '• (15.30-17,50-20.10-22.30) Lewis), bianco allevato dal ' prirsi. Verdone si ritaglia ROUQEETNOIR L. 10.000 . . Rlchy e Barabba di Christian Oe Sica; ché... Bei paesaggi, espe- pellerossa, e i duo mohleanl -, tutti I siparietti comici, men­ ARISTON "" ! L. 10.000 a La betta e la berta di Gary Trou- Via Salarla 31 . .Tel. 8554305 ; con Renato Pozzetto, Christian De Sica Chingachgook e Uncas sai- rlonze liserglche (Il Messico Vla Cicerone, 19 ••.-;•."• ' Tel.3723230 . sdaleeKirkWlse-0.A.(15-16Ì0-16.40- è il paese del peyote) e un :-' tre ai suoi partner Sergio ' 20.30-22.30) \ -BR (16-18.25-20,25-22,30) vano due sorelle Inglesi, Co- • po' di sano livore antlcaplta- ' Rubini e Francesca Neri è ROYAL -. L 10.000 Rlchy e Barabba di Christian De Sica: rae Alice, dagli Indiani Uroni ASTRA L. 10.000 • Al lupo al lupo di Carlo Verdone: alleati dei francesi. E solo l'i- ".[ lista in un film idealmente demandata > l'Introspezione Viale «Ionio. 225 •.-•••; Tei. 6176256 con Carlo Verdone. Francesca Neri, Via E. Filiberto. 175 ' Tel. 70474549 con Renato Pozzetto, Christian Oe Sica Sergio Rubini-BR (16-22.30J '. nizlo di un'odissea piena di dedicato, come «Medlterra- • psicologica. Un bel terzetto. •BR (16-18.25-20,2S-22,30) neo», a tutti quelli che stanno •' ATLANTIC L. 10.000 RWiv e Barabba di Christian De Sica: baci, lacrime e sangue. V Tuscolana.745 '• . Tel. 7610658 . con Renato Pozzetto, Christian De Sica SALA UMBERTO-LUCE L. 10.000 Delitti e segreti di Steven Soderbergh; CAPRANICA, COLA DI RIENZO scappando. ... ^ .... •BR (16-16.25-20.25-22.30) Via Della Mercede. 50 Tel. 6794753 con Jeremy Irons - OR MADISON 1, MAESTOS01 ARCHIMEDE, ASTRA, CIAK AUQUSTUSUNO L. 10.000 • Codice d'onoro di Rob Relner; con (16.30-18.30-20.30-22.30) EDEN.EXCELSIOR - EURCINE, EUROPA, GREGORY Puerto Escondirio» di G. Salvatores .UNIVERSAL '- FIAMM Al, KING, MAESTOSO 2 METROPOLITAN, PARIS CaoV Emanuele203 • Tel.6875456 ' Tom Cruise, Jack Nlcholson-DR UNIVERSAL ., L 10.000 O L'utHmo del mohleanl di Michael • • '• (15-17.30-20-22.30) Via Bari. 18 ' Tel. 8831216 ;Mann; con Daniel Day-Lewis -DR AUGUSTI» DUE L. 10.000 Un cuora In Inverno di Claude Sautet; CsoV Emanuelo203 > 701.6675455 , con Elisabeth Bourgine-DR """ ' " •' (15.15-17.55-20.10-22.30) (16.&-18.30-20.30-22.30) VTP-SDA L. 10.000 . Pomodori verdi fritti alla fermala del BARBERINI UNO L. 10.000 Mamma, ho riporto l'aereo di Chris Co­ VlaGallaeSldame,20 Tel.86208606 treno di J. Avnet con K. Bathes, E IL PUFF (Via G, Zanazzo, 4 - Tel. . Tel. 4827707 lumbus: con Macaulay Culkin. Joe Pe­ • PROSAI STANZE SEGRETE (Via della Scala, MUSICA CLASSICA Piazza Barberini, 25 (15,45.16-20.10-223» 5810721/5800989) . 25-TOI.5896787) sci-BR ff5-17.35-20-22.30) NAZIONALE (Via del Viminale, 51 - (Ingresso solo a Inizio spettacolo) ABACO (Lungotevere Melllnl 33/A - Alle 22.30. OnetU, IncorrultJbl- ' Alle 21. Mite en etpace di Alma Tel. 485498) Tel. 3204705) II...praticamente ladroni di M, Daddarlo: con Elisabetta De Palo BARBERINI DUE L. 10.000 Sognando la CaUfomla di Carlo Vanzi- • CINEMA D'ESSAI I - ACCADEMIA NAZIONALE DI SAN­ Riposo ...,.- ^ Venerdì alle 21. Droga, parole sul Amendola, S. Longo, C. Natili. . e Blndo Toscani. Regia di Walter TA CECILIA (Via Vittoria. 6) Piazza Barberini, 25 'ì ' Tel. 4827707 na; con Massimo Boldl. Nino Frasslca - Con Landò Fiorini, Giusy Valeri, '. -; Manfrè. ... ,- . .,.. r,--•..,..,, Bri (15.45-18-20.15-22.30) ARCOBALENO L6.000 ,r Riposo fatti di Tatiana VisanO, con Anto­ Venerdì alle 21. • presso l'Audito- NUOVE FORME SONORE (Ingresso solo a Inizio spettacolo) 1 nella Monetti. Regia di Cristina Tommaso Zavola, Anna Grillo. •:' rio di via della Conciliazione-con- Riposo Via Redi 1-a Tel. 4402719- Regia di Landò Fiorini...... TENDASTRISCE (Via C. Colombo - f Fayad. ,.;. ...,;• '. certo del pianista SvIatoalavRìch- BARBERAI TRE L. 10 000 Anni M di Enrico Oldoinl; con Christian .-'• Tel. 5415521) ' ORATORIO DEL GONFALONE (Vi­ CARAVAGGIO • ' ' L.6.000 ,. Rotta verso l'Ignoto (16-2230) ter. In programma musiche di Piazza Barberini. 25 > Tel. 4827707 De Sica. E. Greggio-BR AGORA 80 (Via della Penitenza. 33 - LA CHANSON (Urgo Brancaccio. Alle 16 e alle 18.30. Golden Circuì colo della Scimmia, 1/b - Tel. VlaPalslello,24/B - Tel. 8554210 « Beethoven, Chopln, Skrjabin. ,, . (16-iai5-20.15-22.30) -Tel. 6868528) 82/A-Tel.4873164) ... Festival diretto da Liana Orfel. . 6875952) -. (Ingresso solo a Inizio spettacolo) DELLE PROVINCE . L. 6.000 Arma letale 3 (16-22.30) .. Alle 21. Macbeth di William Sha- Alle 17.30. lato. Ette e Omala- Riposo . , , mente con V. Marsiglia, S. Mattel, TORDINONA (Via degli Acquaspar- ASSOCIAZIONE «LA STRAVAGAN­ CAPITOL ,14000 O La bella e la bestia di GaryTrou- Viale delle Province. 41 Tel. 420021 ' v kespeare; con Cesare Apolito, . ta, 16- Tel. 6545890) ZA» (Tel. 3243617) sdale e Klrtc Wlse- D.A.(15-16.5O-1B.40- ' E Cuomo, P. Pleruccettl, F. Marti. PALAZZO BARBERINI (via IV Fonta­ viaG.Sacconi,39 v'VMel, - Francesca Giordani, Lorella Ser- v Lunedi alle 20.30. PRIMA. L'ultt- Alle 11.30 - presso Chiesa di S. 20.3fr22.30) RAFFAELLO • v L.6.000 • lotperfamochemelacavo (16-21) ne-Tel. 8554397-5368651 '. ni. Regia di Cesare Apolito e Fa- LA COMUNITÀ (Via G.Zanazzo -Tel. ". mo rock all'Inferno di Renato : Ignazio - Metta toienne contata Via Terni. 94 vi- Tel. 7012719'' '.. biolaquone. -....-. w Riposo . CAPftANKA L. 10.000 a L'uMmo del mohleanl di Michael 5817413) ' Giordano: con Nicola D'Eramo, • dell'Epifania di G. P. da Palestri- Piazza Capranlca. 101 ' Tel.6792465 Mann: con Daniel Day-Lewis-OR TtBUR -•.••.-. •--..- Alle 17. Accademia Ackermann - Sabrina Knaftltz. Regia di Renato ' v. na. ,,.,.. ,.,^->.\ '. :.,o:-->,'• PILGERZENTRUM (Tel. 6897197) .'"-" (1S45-18-20.10-22.30) L 6.0004.000^ lo speriamo che me la cavo AL BORGO (Via dei Penitenzieri, Vi Via degli Etruschi. 40 Tel.4957762 (16.15-22.30) -:; 11/c-Tel. 6861926) scritto e diretto da Giancarlo Se- . (Giordano...... -.--- ...,, ... ,;... Riposo , • CAPRANKHETTA L. 10.000 • Iprotagonlrt di Robert Altman-SA P« .„•<.,:••.;,...-.„ . ,.„.,- ,. , ASSOCIAZIONE MUSICALE S. Fl- /.Venerdì alle 21. PRIMA Qualcosa ; : VALLE (Via del Teatro Valle 23/a - SCUOLA POPOLARE DI MUSICA DI P za Monlecllorio, 125 Tel. 6796957 (16-18.10-20.20-22J0) TIZIANO L. 5.000 Batman II ritorno (17-20-2230) LA SCALETTA (Via del Collegio Ro­ . UPPO (Via Sette Chiese. 101 -Tel. di nuovo tolto un cielo di nuvole ' Tel. 6543794) ,. 5674527) VILLA GORDIANI (Via Plslno. 24 - CIAK L. 10.000 • Al lupo al lupo di Carlo Verdone Via Reni. 2 Tel. 392777 ." fumo di Londra a pallini glalllt. mano, 1 -Tel. 6783148) : Venerdì alle 21. PRIMA. Il canto , Coristi interessati a svolgere attl- Tel. 2597122) Via Cassia, 692 Tel. 33251607 con Carlo Verdone, Francesca Neri, scritto e diretto da Antonio Serra- ' Alle 20.45. Restiamo amie! lo dici ' VASCELLO Riposo . ., de II cuntl spettacolo Mann: con Daniel Day-Lewis - OR • CINECLUB I Zecca. ,,.,.,. ,....,.- ,-,.,.„....., . .: VASCELLO (Via Giacinto Carini, 1 Riposo ALLA RINGHIERA (Via del Rlarl, 81 - . w '•• Informazioni tei. . 5674527- (1K30-18-20.15-22.30) 72/78-Tel. 5809389) : Tel. 6868711) •5114118. ...,p ;, ^,r'-.. .,...- .. TEATRO DELL'OPERA (Piazza Be­ DEI PICCOLI L.6.000 Isetlo nani-DA AZZURROSCIPIONI , Sala Lumiere: 4M colpi (22); Julea e MANZONI (Via Monte Zeblo, 14 - •••: Alle 21. Il cantico del Carmel con Domani alle 21 15 PRIMA Terzo niamino Gigli - Tel. 4817003- Via della Pineta, 15 Tel. 8553485 (n-15.30-17-18.30) VladegllSclplonl84 , Tel 3701094 Glm(22) Tel 3223634) Manuela Kustermann, regia al AUDITORIUM RAI FORO ITALICO .-., piano di Alessandra Menlchln- Alle 17 30 Cote di catt di Paola 481601) Sala Chaplin: FratelH e sorelle (20.30- Giancarlo Nanni La Manza di Ve­ (Piazza de Bosis - Tel. 5818607) DEI PICCOLI SERA L. 8.000 SuUaeoMnanora (20.15-22.30) . cherl; con Monica Meloni, Nadia Tiziana Cruciani. con la Compa­ Oggi alle 17.30. Concertodell'Epl- 22.30) nere di Roberto Cavosl regia di Sabato alle 21. Concerto Sinfoni­ Via della Pineta, 15 Tel. 8553485 ;' Perciaboaco, Alossandra Meni- gnia «3 13 33- Regia di Gigi fania con il tenore Chrie Merrrtt. Marco Balocchi Rappretenlantl co Pubblico diretto dal Maestro DIAMANTE 1.7.000 Pomodori verdi fritti alla fermala del /chlncherl Proietti . baritono Roberto Servile, barito- AZZURRO MEUES Antologia di film bravi (20): Nanook of di elette media di Vittorio Catte, Nlksa Bareza. mezzosoprano Do­ VlaPrenestina,230 . Tel.295606 trenodiJ.Avnet;conK.Barnes.J.Tan- Via Faà Di Bruno 8 Tel 3721840 v the Nord) (20.30): Ballando ballando - no Giorgio Cebrian. Al pianoforte ' dy.M.L. Parker (15.30-18-20,15-22,30) ANFITRIONE (Via S Saba 24 - Tel ris Sotfel. In programma musiche Sergio La Stella. • (22J0) 5750827) di Rossini. Sciarrino, Mahler. ...,y • EDEN L. 10.000 • Puerto etcondldo di Gabriele Sal­ Venerdì alle 20.30. Lucia di Lam- ' Alle 18 Scherzosamente Cechov PjzaCofadlRlenzo.74 Tel.6878652 vatore: con Diego Abatantuono, Valeria BRANCALEONE Dance hall sound tlatem lesta ragga- AUDITORIUM UNIVERSITÀ' CAT­ mermoor tre atti di Salvatore .;. di Cechov, con Sorgio Am- Cammarano, musica di Gaetano Gollno-BR ff6.15-18.20-20.JO-22.30) • Ingresso a sottoscrizione muffln .,.,.. (21.30) <; TOLICA (Urgo Francesco Vito. 1) mirata, Patrizia Parisi, Marcello Donizetti. Maestro concertatore e EMBASSY L. 10.000 . O Codice d'onora di Rob Relnen con VlaLevannall Tel 899115 ' 'BonlniOlas RipOSO .,.„.,• «Yf«(*,«, VlaStoppanl.7 • Tel.8070245 ' TomCrulse.JackNIcftolson-DR dirottore Daniel Open, Maestro - GRAUCO L.6.000 Ramencò:Montoyat y tarante» di Vin­ del coro Tullio Boni, regia di Gian r [14.30-17.20-19.55-22.30) ARGENTINA - TEATRO DI ROMA : AULA M. ISTITUTO ASSUNZIONE Via Perugia.34 Tel.70300199-7822311 . cente Escrlva (19); Fatto movimento di Carlo Menotti. Interpreti principa­ EMPIRE L. 10.000 • La bella • la berta di Gary Trou- ..(Largo Argentina, 52 • Tel. . (Viale Romania, 32) Goethe Cast •/ (21) ' RipOSO •!.-.!. .;,.,;„. J/,--' "'• ,'".".. li: Leo Nucci, Mariella Devia, Ch> ' Viale R. Margherita. 29 Tel, 6417719 sdaleeKIrkWlseDA ; ;. 6544601) rls Merritt, Dlmltrl Kravakos. • (15-16.50-18.40-20.30-22.M) : Alle 21. PRIMA. La lunga vita di IL CINEMATOGRAFO L. 8.000 , Bad latte (18.30); SodetHhe horror CIRCOLO CULTURALE L. PEROSI EMPIRE 2 L. 10.000 • La bella e la bestia di Gary Trou- • ': Marianna Ucrina di Dacia Marai- Via del Collegio Romano, 1 (20.30-22.30) :.„•_. '' ni; con la Compagnia del -Teatro (Via Aurella 720 -Tel. 66418571) V le dell'Esercito, 44' Tel.5010652 '»tdaleeKlrkWlseD.A. Tel. 6783148 Riposo ... • JAZZ-ROCX-FOLK • . ; (15-16.50-18.40-20.30-22.30) . Stabile di Catania-. Regia di Lam- •••' bertoPuggelll. ,.--.-:... ESPERIA L. 8.000 . Pomodori verdi fitti alla fermala del IL LABIRINTO • L. 7.000 SALA A: Caccia alle farfalle di Otar lo- COLOSSEO (Via Capo d'Africa 5/A - ALEXANDERPLATZ CLUB . (Via Piazza Sonnino. 37 .;. Tel. 5812884 frano diJ.Avnet; con K.Bathes.J.Tan- Via Pompeo Magno. 27 Tel. 3216283 : sellanl (16-18.10-20.20-22.30) .. . ARGOT (Via Natale del Grande 21 - Tel. 7004932) .... Ostla,9-Tel.3729398) . -,.-'. _J "dy.M.L, Parker (15.3O-18-20.lb-22.3O) SALA B: Morie di un matematico napo­ .Tel 5898111) Riposo ,r ,, . Riposo ,, ...... ,.,..., . Allo 21. Né In cielo n* In terra te- ETOHLE L. 10.000 La morte «là bella di Robert Zemeckls; letano di M. Martano (16.30-18,30- COOPERATIVA LA MUSICA (Viale Piazza In Lucina, 41 i Tel. 6876125 conMerylStreep,GoldleHawn-BR '' ato e regia di Duccio Camerini, ALPHEUS (Via Del Commercio. 36 - 20.30-22.30) ' Mazzini,6-Tel.3225952) (16-18.15S5.20-22.30) " con Amanda Sandrelll, Bios Roca Tel. 5747826) POLITECNICO . Riposo ...... Sala Mississippi: Alle 22. Mob- • Al lupo al lupo di Carlo Verdone; L 7.000 Lorenzo va In letargo di Enzo De Caro- v; Rey, Fabio Traversa. .: , :; ' etere. Segue discoteca con D. VlaLlaztTM ' ' Tel.591091 con Carlo Verdone,' Francesca- Neri, VlaG.8.Tlepolo,13/a Tel. 3227559 lls (20.30-22.30) COOPERATIVO ' TEATRO URICO gì.- OIIÌU-* icìuO;i;il iiv • - Sergio Rubini -8H (15.30-22.30j BELU (Piazza S. Apollonia 11/A - Franzon. PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI '" Rassegnaci Luis Bunùel:' n'Ho e la Tel. 5894875) D'INIZIATIVA POPOLARE Saia Momotombo: Alle 22. Spetta­ EUROPA L. 10.000 É Al lupo al lupo di Carlo Verdone; ,,...,-„•.,-. ,-...,:..,.-,....•. L. 12.000 .' morte (17.30); Violenza per una glova- ' Alle 18. Riteniamo di eetere felici RIPOSO ,-, . ..., : colo Coirtod'ltalla,107/ a i Tel.8555736 con Cario Verdone, Francesca Neri, SergloRublnl-BR (15.30-22.30j Via Milano. 9 - Tel 4828757 ne(19) GII amanti di domani (20 45) tul torlo musical di Pino Pavia, DEI DOCUMENTI (Via Nicola Zaba- Sala Red Rlver Alle 22. Cabaret ' con Maurizio Oe La Vallee, Dora glia42-Tel.5780480/5772479) con Dario Caaainl. -...... EXÒELSlOR " L 10.000 _ _ i di Gabriele Sal­ SALA TEATRO UMSU Ingresso libero Riposo .'' Romano, Shawn Logan: musiche Riposo ... ViaB V. del Carmelo. 2 Tel. 5292296 : vatore*: con Diego Abatantuono, Vale­ VlaC OeLollls 20 originali di Tito Schlpa Jr. BIG MAMA (Vicolo S. Francesco a ria Gollno-BR Rlpa.18-Tel.5812551) EUCUDE (Piazza Euclide) (15.30-17JO-20.10-22.30) CENTRALE (Via Celsa, 6 - Tel - Alle 22. Concerto rock blues con I Riposo ..... FARNESE L. 10.000 O Una estranea fra noi di Sidney Lu- 6797270-3785879) Delgado. Ingresso Ubero...... " < Alle 17.30. The tour altiera and Campo de'Fiori Tel. 6864395 met; con Melania GriBIth- G • FUORI ROMA! EURMUSE (Via dell'Architettura - CAFFÉ LATINO (Via di Monte Te­ (16.3O-16.3O-20.30-22.30) Great Band conceno per I Epifa­ Tel. 5922260), nia. (Unico spettacolo). . stacelo, 96-Tel. 5744020) FIAMMA UNO L. 10 000 • Puerto etcondldo di Gabriele Sai- ALBANO Riposo . Alle 22. Serata blues con Roberto . VlaBlasolatl.47 Tel. 4827100 vatores; con Diego Salvatone, Valerla FLORIDA 16 000 (15-2215) COLOSSEO (Via Capo d'Africa 5/A - Ciotti e Blues band. . ,TS .,. Gollno-BR ™15.30-18-20.15-22.30) Sognando la California Manna Malfalli e Conrado Pam impegnati in una commedia al EPTAITALY (Ingresso solo a Inizio spettacolo) Via Cavour. 13 Tel 9321339 Tel. 7004932) Riposo ., .:"'-'.'„;' CARUSO CAFFÈ CONCERTO (Via di Alle 21. Casotto con Lorenzo * oemolo éChl ha paura di Virginia Woolf? Monte Testacelo, . 36 - Tel. FtAMMADUE L. 10.000 II danno di Louis Malie-con Jeremy : Alessandri, Gaetano Mosca, in scena al Teatro Qumno F A F MUSICA (Piazza S. Agostino ..5745019) VlaBissolatJ,47 Tel. 4827100 Irons, Jullette Binoche-DR BRACCIANO Francesca Fenati. Regia di Slmo- 20) Alle 22.30. Concerto del duo Cha- (15.3O-18-20.15-22J0) VIRGILIO L 10 000 La bella e la berta ,.'. ne Garella. Ingresso gratuito (Ingresso solo a Inizio spettacolo) VlaS Negrotti 44 Tel f (16-1830-2030-22 30) Riposo ';/.'• •,''.'.'v-, . pai Roland...... GARDEN L. 10.000 ... J la CaNfornla di Carlo Vanzi- DEI COCCI (Via Galvani. 69 - Tel GHIONE (Via delle Fornaci. 37 - Tel. NAZIONALE (Via del Viminale, 51 - regia di Werner Waas CLASSICO (Via Liberta , 7 - Tel. Viale Trastevere, 244/a Tel. 5612848 na: con Massimo Boldl, Nino Frames - 576350?) 6372294) CAMPAQNANO Tel 485498) • 5745989) Brf (16-22.30) Infelici e contenti : Alle 21.30. Le Impleoatedl Angell- Domenica 10 gennaio alle 21. - Alle 17 30 Ouettl fantasmi di VILLA LAZZARONI (Via Appia Nuo­ Alle 21.30. Rythm'n blues con SPLENDOR ,.' nl-Carafoll-Zamengo. . Regia di Concerto di Rotatyn Tureck (pia- ' GIOIELLO L. IO.OOO Un cuore In Inverno di Claude Sàùtet; (1545-1730-19 20-2130) Eduardo De Filippo, con Luce De va. 522-tel 787791) Marco Rinalduzzl e Giorgia...... -;. Claudio Carafoli. ? x<. noforte). In programma musiche ' VlaNomentana,43 Tel. 8554149 con Elisabeth Bourglne-OR Filippo. Isa Danieli Regia di Ar­ Venerdì esabatoalle21 L'armata --••••• (16.10-22.30) brancaleone con la Compagnia -I diBach. ._•.. . ..-i.,'.:;.;-'.- .^j»r- CIRCOLO DEGÙ ARTISTI (Via U- COLLEPERRO DEI SATIRI (Piazza di Grottaplnta, mando Pugliese. ... marmora28-Tel. 4464968) GOLDEN " ! L. 10.000 D La bella e la betta di Gar/Troù: Giullari», regia di Marco Kohler ARISTON L10000 SalaCorbucci La bella e la berta 19-Tel. 6540244) GRUPPO MUSICA INSIEME (Via Riposo .... VlaTaranto.36 -.. Tel.70496602 • sdaleeKirkWise-D.A.(15•16J0•18.40- OLIMPICO (Piazza G da Fabriano Via Consolare Latina Tel 9700588 (1545-18-20-22) , / Venerdì alle 21.30. Pfiantasm di Fulda.117-Tel.6S35998) ,....,.; a).3fr^^,30) .Noschese Insegno: con la Pre­ 17-Tel 3234890-3234936) VITTORIA (Piazza S Maria Libera­ EL CHARANGO (Via di Sant'Ono­ Sala Oe Sica La morteli tè beH»(15 45- trice. 8-Tel 5740598-5740170) Ripoto ;;*.-<,,--.-.,.... , ^.,; .*',''?"•.',;. GREGORY ~ • Al lupo al lupo di Carlo Verdone: miata Ditta. ,...... Alle 17 Leggero leggero con Gigi frio, 28 - Tel. 6879908) 18-20-22) Alle 17 30 Caviale e lenticchie di Via Gregorio VII. 180 . con Cario Verdone. Francesca Neri, Proietti ISOUSTI DI ROMA (Via IpponlO. 8- ' Alle 21.30. Musica latinoamerlca- Sala Sergio Leone: Al lupo al lupo DEI SATIRI LO STANZIONE (Piazza Scarnici e Tarabusi, con la Com­ SergloRublnl-BR„ „ tel.7577036) na e rumba flamenco con el Trio (15.30-17.50-20.10-22.30) (15.45-18.10-20.15-22.30) di Grottaplnta, 19-Tel. 6540244) OROLOGIO (Via de Filippini, 17'a - pagnia -Alton e Tecnici- e la par­ V Farlaa. „.. . . , . i Martedì 12 gennaio alle 21 Più Tel 68308735) tecipazione straordinaria di Pie­ Riposo -j...., HOUOAY L. 10.000 Sala Rossellinl: Codice d'onore 1 Il danno di Louis Malie'con Jeremy grandiose dimora di E. O Nelli, SALA CAFFÉ Domani alle 21 30 tro De Vico e Anna Camporl Re­ FOLKSTUDIO (Via Frangipane, 42- Largo B. Marcello. 1 , ; Tel. 8548326 . Irons, Jullette Binoche - DR (17-19.30-22) IL TEMPIETTO (Prenotazioni telefo­ (15-17,30-20-22,30) - con Alida Valli. Regia di Chent lo, Faust, Margherita, Menatotele, gia di A Corsini niche 4814800) Tel.4871063) Sala : Guardia del corpo Cretlnut di e con Rodolfo Traver­ Sabato alle 21. - presso Piazza * •-.' Riposo ... ; ».,/ •• '•', MDUNO L. 10.000 O La bella e la beata di Gary Trou- (15.45-18.10-20:15-22.30) DELLA COMETA (Via Teatro Mar- sa Regia di Gianni Pulone Campiteli! 9 - Scaramouche con­ VlaG Indura Tel. 5812495 sdaleeKirkWlse-D.A. (15-22.30) , cello.4-Tel.6784380) SALA GRANDE Domani alle 21. FONCLEA (Via Crescenzio 82/a - Sala Visconti: Mamma ho riparto l'ae- • PER RAGAZZI MMMMMÌ certo di Luca Rubai (chitarra) e < Alle 21. Ladle'a night ovvero I ti- Caro Gorbadov di Carlo Lizzani e :.-. Tel.6896302) ...... L. 10.000 __ di Gabriele Sal- reo (15.45-18.10-20.15-22.30) Rita Manarl (flauto). Iri program­ WaFogllano.37 ' norl della notte di Anthony Me . Augusto Zucchl. con Flaminia .'•;' Riposo .... , •'. - .... I Tel. 86208732 vatorès; cori Diego Abatantuono, Vale­ ANFITRIONE (Via S Saba. 24 - Tel ma musiche di Debussy, Ravel. rla Gollno-BR arten e Stephen Sinclair, con 8 Lizzani 5750827) MAMBO (Via del Fienaroli. Mia - (15.45-18.10-20.20-22.30) FRASCATI ' Rosa Fumetto, Alborto Alemanno Milhaud. i>...... ,,;,.„,v.... .• SALA ORFEO (Tel 68308330) Lu­ SI organizzano apettacoli di Cap­ Tel.5897196) POLITEAMA L 10000 SALA UNO: Al lupo al lupo(15.30-17.50- :.: Carlo Conversi. Regia di Roberto MADISON UNO - L. IO.OOO _ n L'uMmo del mohleanl di Michael nedi alle 21 15 PRIMA Enrico IV puccetto roteo per le ecuoio die­ ISTITUTO DELLA VOCE (Via del :-. Oggi riposo. Domani alle 22. Ar- Largo Pamzza 5 Tel 9420479 20.10-22.30) •-- .. Marafante. , , . ,. , VlaChiabrera.121 . Tel. 5417926 Mann; con Daniel Day-Lewis-DR i< > ;f di L Pirandello, con Valentino Or­ tro prenotazione Leutarl,20-tel.6B69928) wak duo latino-americano. (1&18.10-20.20-22.30) SALA DUE: U bella e la berta feo Regia di Caterina Merlino DELLE ARTI (Via Sicilia, 59 - Tel Riposo . ,r .. .. •..',•!• BELU (Piazza S Apollonia 11/A - MUSIC INN (Lgo del Fiorentini, 3 - MADISON DUE L. 10.000 Un cuora In Inverno di Claude Sautet; (15-16.40-18^0-20.10-22) 4743564-4818598) PARIOU (Via Giosuè Borni. 20 - Tel Tel 5894875) ISTITUZIONE UNIVERSITARIA DEI . Tel. 6544934) VlaChlaDrera,121 Tel.5417«26 con Elisabeth'Touralne-O Bourglne - ORR SALA TRE: Puerto etcondldo Alle 17. In cucina di Alan Ayck- _ 8083523) Alle 17 Tefaruru spettacolo di bu­ CONCERTI (Informazioni c/o lue Venerdì alle 21 3C. Concerto del (16.3O-16.30-20.30-22.X~l,30-18.r~ I (15.30-17.50-20.10-22.30) . bourn; con Alessandra Panol'i, Alle 21 30 CMcchlgnola di Ettore rattini di Carlo Conversi e Gianni tei. 3610051/2 quintetto di Carla Marcotulli. ,. . MADISON TRE L. 10.000 Giannina Salvarti. Regia di Gio- SUPERCMEMA L 10000 Gutfdtedelcorpo : Petrollnl, con Maria Scaccia, Silano Sabato alle 17.30. - presso l'Audi­ VlaChlaBrera.121 Tel. 5417826 ; treno di J. Avnet; con K. Bathes. J. Tan- -. vanni Lombardo Radice. Edoardo Sala, Beatrice Palmi ' OLIMPICO (Piazza G. da Fabriano. dy. M. L. Parker - (1&5O-16-20.15-22.30) P za del Gesù 9 Tel 9420193 (15.30-17.50-20.10-22.30) ENGUSH PUPPET THEATRE CLUB torio S. Leone Magno, via Bolza- '. no 38 - L'Opera pianistica di Mau- , 17-Tel. 3234890-3234936) DELLE MUSE (Via Forlì, 43 - Tel PICCOLO ELISEO (Via Nazionale, (Via Grottaplnta, 2 - Tel 68.79670- MADISON QUATTRO U Una ettranea fra noi di Sidney Lu- rlce Ravel concerto di Bruno Ca- : • Riposo _ ,.„ .„ .,..,.- 'j. QENZANO . 44231100-8440749) • 183-Tel 4885095) 5896201) VlaCrilaorera,121 ..,, TatlsVJw mot con Melania GrHIlth -G nino (pianoforte). ... . n-j. .,_>' (1530-17.15-19-20.45-22.30) CYNTHIANUM L6OO0 Sognando la California " Alle 18. Chi ha metto le mutande Allo 17 II treno del latte non al fer­ Tutte le domenicho elle 17 Prt>.d- t : PAUADiUM (Piazza Bartolomeo .* nel forno? di Michael Portwee, Romano,8) Viale Mazzini. 6 Tel 9364484 (15.30-17.40-19.50-22) ma più qui di T WllliamB. con Ros­ pe ranocchio e Pulcinella Matti­ MANZONI (Via di Monte Zeblo, 14/C • MAESTOSO UIJ3 " L 10.000 O L'uMmo del mohleanl di Michael ., con Gastone Pescucci. .... • Riposo r ...... --,• VlaApplaNuova.170 : Tel.766066 .... Mann;con DanielDay-Lewls-DR„ sella Falk, Stelano Madia Regia nate per le scuole In versione In­ -Tol.3223634) . . glese : .' (14.30-17.10-19.50-22.30) OROTTAFERRATA DEL PRADO (Via Sora, 28 • Tol di Teodoro Cassano Riposo. >• ';•.-.'•,• -; »•' SAINT LOUIS MUSIC CITY (Via del MAESTOSO DUE L. 10.000 • Puerto eteondMo di Gabriele Sal- VENERI L9000 Sognando la CaMornla(1S.45-1S-20.15- 86210746/9171060) Cardello 13/a - Tel. 4745076) QUIRINO (Via Minghetti, 1 - Tel GRAUCO (Via Perugia, 34 - Tel NATALE NEL LAZIO (tei. 67935729) ' • VlaApplaNuova. 176 Tel. 786066 ' vadores; con Diego Abatantuono. Vale­ Viale 1» Maggio 86 Tel 9411301 22.30) ; Domani alle 21.15. Dal balconi Alle 22. Phllllt'a Place b- Pnllllt 6794 585) 7822311-70300199) Oggi alle 19.30. - presso la Chiesa ria Gollno-BR dell'antica Napoli di Renato Ri- Alle 20 45 Chi ha paura di Virgi­ Sabato e domenica alle 16 30 Blanford. (14.30-17.10-19.50-22.30) S. Maria Sopra Minerva - Concer­ MONTEROTONDO ' baud. Con Franco Gargla o Clau- N nia Wotf di Edward Albe», con Ma­ Storie di topolini ; dio Carluccio. -'-j..?-;, •. to vocale atrumentale dirige Pa~ TENDA A STRISCE (Via C. Colom­ MAESTOSO TRÉ L. 10.000 Il danno di Louis Malie: con Jeremy NUOVO MANCINI L.6.000 La bella e la berta (15-22) rina Malfatti, Corrado Pani Regia bo, 393 - Tel. 5415521) Tel.786086 Irons, Jullette Biocche-DR IPPODROMO DELLE CAPANNEL- blo Colino. In programma musi- > Via Apple Nuova, 176 di Franco Però - s , Riposo , . (14.30-17.10-19.50-22.30) VlaG. Matteotti, 53 Tel. 9001888 DE' SERVI (Via del Mortaro, 5 • Tel LE-OARCO GIOCHI (Via Appla che di Gruber, Haendel, Mozart ' 6795130) Mercadante, Locateli!. MAESTOSOOUATTRO LIO 000 Guarda dal corpo di Mlck Jackson; con ROSSINI (Piazza S Chiara, 14 - Tel Nuova 1245 - Tel 2005892- OSTIA Alle 17.30. Mediterranea scritto e 2005268) Via Apple Nuova. 178 - Tel.786086 Kevin Costner, Whltnev Houston : G n 6542770) j14.30-17.10-19.50-22.30) KRYSTALL L. 10.000 LabeBaelabtttla '' '' .'.' e interpretato da G. Corlnl. Alle 17 15 Da na'aooperta all'on- Tutte le domeniche alle 1330 tra di Retti, Durante Regia di Al­ spettacolo di burattini Le avventu­ MAJESTW : L 10.000 D La balla e la berta di Gary Trou- VlaPallottim Tel. 5603186 (15,45-17.25-19-20.40-22,30) DUE (Vicolo Due Macelli, 37 - Tel tiero Alfieri, con Afflerò Alfiorl, re di Amedeo a cura del Teatro Via SS. Apostoli. 20 Tel. 6794908 sdale.KIrkWlse-DA SISTO ,- L. 10.000 Guardia del corpo 6788259) (15-16.50-18.40-20.30-22.30) v Alle 18. Eleonora di Gnigo De Leila Ducei, Renalo Merlino delle Bollicine Seguiranno gio­ Via del Romagnoli Tel. 5610750 (15.30-17.45-20-22.30) . Chiara; interpretato e dirotto da chi, musica, clownorle Ingresso METROPOLITAN L. 10.000 • Al lupo al lupo di Carlo Verdone; SALONE MARGHERITA (Via Due . Adriana Innocenti. ;...... < ,,. L 5000 VladelCorso.8 Tel.3200933 con Carlo Verdone, Francesca Neri, SUPERQA L. 10.000 . Al lupoal lupo (15.45-17.55-20.05-22.30) A Macelli, 75-Tel 6791439) SergioRubini-BR V.ledellaMarlna.44 Tel. 5672528 Alle 21 30 Serata particolareTan- TEATRO DEL CLOWN TATA DI (15,15-17,50-20.10-22.30) ELETTRA (Via Capo d'Africa, 32 - Tel. 7096406) gent InaUnct di Castellacci e Fin­ OVADA (Via Glasgow 32 - Tel MIGNON , L; 10.000 Orlando di Sally Potter, con Tllda Swln- TIVOLI Alle 21. Il dle...pitcere del lutto gitore, con Oreste Lionello 0 Mar- 9949116 -Ladlspoll) ViaVllerbo.11 Tel. 8559493 ton-DR 06.30-lè.30-20.30-22.30) QIUSEPPETTI L7000 U bella e la berta due atti unici di G. Feydeau e G lulello Regia di Plerfrancesco Tutte le domeniche alle 11 II NEW YORK L. 10.000 Mamma, ho rtperto l'aereo di Chris Co- P.zzaNicodeml 5 Tel 0774/20087 Courtellne: con S. Giunti e P Bat­ Plngltore clowndellomeravIgliediG Tallo­ Vla delle Cave. 44 ' ; Tel. 7810271 ; lumbus; con Macaulay Culkin, Joe Pe- tisti. Regia di Emanuela Ferri ne Spettacoli per le scuole II gio­ acl-BR (15-17.35-20-22,30) SCULTARCH (Via Taro. 14 - Tel vedì, alle 16, su prenotazione TREVIQNANO ROMANO ELISEO (Via Nazionale. 183 - Tel 8416057-8548950) NUOVO SACNER " L. 10.000 Orlando di Sally Potter; con Tilde Swln- CINEMA PALMA L 6000 Ipretegoolrt (1530-2130) 4882114) Allo 10 30 Infinito e Se fotti foco TEATRO MONGIOVMO (Via G Gè- (Largo Aacl«nghl,1 •-- Tel. 5618116) ton-DR (16.30-18.30-20.30-22.30) ViaGarlbaldl 100 Tel 9999014 Alle 20.45.1 casi tono due di Ar­ con Daniela Granada e Bindo 'To­ nocchi. 15-Tel 8601733-5139405) PANS L. 10.000 • Al lupo al lupo di Carlo Verdone; mando Curdo; con Carlo Gluffrè. scani Spettacoli su prenotazione Alle 16 30 Viene viene la Befana Via Magna Grecia.112 Tel. 70496568 : con Carlo Verdone. Francesca Neri, Mario Scarpetta, Clara Blndl Re­ fino al 3 aprile 1993 con le marionette degli Accettella Sergio Rubini- BR (15-17.40-2u.22.30) VALMONTONE CINEMA VALLE L6000 Jackpot (16-18-20-22) gia di Carlo Gluffrè. .,..-.. e I burattini della Compagnia SISTINA (Via Sistina, 129 -Tel «Manglaluoco» ^ PASQUINO L. 7.000 Howard'! end (versione originale) VlaG.Matteolll,2 Tel 9590523 Vlcotodel Piede. 19 ' ' Tel. 5803622 (17.30-20-22.30) FUMANO (Via S. Stelano del Cacco. 4826841) .15 -Tel. 6796496) Allo 17 Beati voi di Terzoll e Vai- TEATRO VERDE (Circonvallazione - Alle 17. La scoperta di Roma con me, con Enrico Monteaano Regia Glanlcolense.10 - Tel 5882034- I LUCI ROSSE I Fiorenzo Fiorentini, Leila Fabrizi di Plotro Garinei 5896085) Aquila, via L'Aquila, 74 -Tel.7594951. Modermtta, P.zza della Re­ Regia di Fiorenzo Fiorentini Alle 17 L'itola del quadri quadra­ • OTTIMO- O BUONO-B INTERESSANTE ; pubblica. 44 - Tel.4880285. Moderno, P.zza della Repubblica, 45 - STABILE DEL GIALLO (Via Cassia, ti regia di Giuseppe DI Martino Tel. 4880235. Moulln Rouge, Via M. Corblno. 23 - Tel.5562350. GHIONE (Via delle Fornaci, 37 - Tel 871-Tel 30311078-30311107) VILLA LAZZARONI (Via Appla Nuo­ DERNIZIONI. A: Avventuroso; BR: Brillante; D.A.: Dia. animati. ' Odeon, P.zza della Repubblica. 48 - Tel. 4884760. Pueaycat, via .6372294) Venerdì alle 21 30 PRIMA 10 pic­ DO: Documentarlo: DR: Drammatico; E: Erotico: F: Fantastico. Alle 17. Febbre da fieno di N Co- coli Indiani di Agatha Christle. va, 522-Tel 787791) Calroll, 96 - Tel.446496. SplendW. via Pier delle Vigne, 4 - Tel. con Pieraldo Ferrante Bianca Alle 18 Pierino e II lupo con il FA: Fantascienza: G: Giallo; H: Horror; M: Musicale; SA: Satirico. ward: con Ileana Ghione, Mico 620205. Ullaae, via Tlburtina, 380 - Tel. 433744. Volturno, via Voltur­ Cundarl, Cristina Borgognl Moni­ Galvan. Gino Cassanl Regia di Teatro Stabile dei Ragazzi di Ro­ SE: Sentimenti 3M: Storico-MItolog.; ST: Storico: W: Western no, 37-Tel. 4827557. . . ,, ca Ferri. Regia di Sitvorlo Blasl Giancarlo Slstl ma PREZZI BlOCCflfl 1 Unità - Mercoledì 6 gennaio 1993 La redazione è in via due Macelli 23/13 00187 Roma - tei 69 996 283/4/5/6/7/8 fino al JSgennaTcPkc^-k ^ fax 69 996 290 su vetturvetture disppdispombr i X 1 cronisti ncevono dalle ore 11 alle ore 13 ^i ii ~ ii ir-irni—ir !2_ e dalle 15 alle ore 18 f o/ali «SLANCIA TbT "". "P" XT ^yriv^z - „- —»«f-

««W^WM*» Guardare ma non comprare Resiste la tradizione Brande militari peri senzatetto è il motto rispettato ma svaniscono gli affari E intanto il gelo quest'anno a piazza Navona E gli ambulanti tagliati fuori sì attenua .•^Sf^-ir^- dai tanti visitatori litigano con i «regolari » La morsa di gelo ha fatto tre­ mare i romani anche ien Anche se in tutta la regione la temperatura si sta lieve­ mente alzando e già ien nel­ la capitale la minima, nlevata alle 8 dail osscrvatono mete- reologico Collegio romano, ha superato lo zero di un grado Nella notte i barboni che dormono per strada sono stati rac­ colti da un furgoncino della polizia e portati al! ostello delia Cantas Per i senzatetto fra quattro o cinque giom> saranno resi disponibili 220 posti letto in più rispetto ai 40 già messi a disposizione nelle case nposo dal Comune 150 saranno Befana magra realizzati nell'edificio delle Ferrovie di via Giolitti altn 70 nella sede dell'Esercito della salvezza Brande e coperte sa­ ranno fomite dall'esercito Saranno aperti ì sottopassaggi Una Befana nera ma non per il carbone. Nera per la sta Ma va anche peggio per no in mano» Enrico, il pittore della metro L'operazione è però subordinata all'approva­ crisi, per i divieti al traffico, per gli ostacoli ai banca- Melchiorre, Baldassarre e Ga­ che da 18 anni ha il cavalletto Befane di pezza zione di unadelibera nella giunta dell'8 gennaio C la spesa spare, sconsolatamente seduti davanti al gruppo marmoreo a piazza Navona dovrebbe essere di 17 mila lire al giorno per persona com­ rellan che Comune e ministero dei Beni culturali an­ con un bicchiere e la sigaretta del Bernini, il suo pessimismo preso un pasto caldo Quella che è già stata chiamata no dopo anno impongono. E in piazza Navona, epi­ in bocca davanti ai Tre Scalini lo spiega cosi «Molti di noi se «emergenza inverno» durerà fino al 30 apnle Intanto, la pro­ centro della festa, il coro è uno solo: «Mai andata co­ SI, la loro festa è passata finita, ne sono andati, ormai qui è fi­ iezione civile ha fornito stufe e coperte per ì malati ricoverati questi sono i giorni della Befa­ nita Fanno soldi soltanto ì vigi­ nell ospedale Forlanini. Un ragazzo di 19 anni, Damele Pi- ' si male». Ma per avere uno stand c'è ancora rissa: ie­ na, ma una volta non era cosi li appostati in piazza Pasquino ras scappato di casa, è stato trovato morto di freddo alla pe- ri mattina una quarantina di esclusi ha inscenato «Qui e era il caos Non si cam­ Col carro attrezzi, non fai in nfena di Prosinone * una protesta. È finita a schiaffi con ì «regolari» minava tanta gente c'era Da tempo a scendere che ti hanno «Corri e dona» due tre anni però la piazza va già portato via la macchina e in discesa, non c'è richiamo e relativa 200 mila In più c'e la per la Croazia Fattorini Due dipendenti dell'ammi­ gli stand sono sempre meno, cnsi che gira e ci sono le diffi­ nistrazione postale sono sta­ GIULIANO CBSARATTO però c'hanno messo la giostra, coltà burocratiche per restare Si parte alle 9 rubavano ti arrestati a Roma ed altn manco fossimo al Luneur È qui Ecco, e qualche bancarel­ pacchi dono due sono stati denunciati a •• Loro, le befane stradato­ tronici, palloncini che da tren­ proprio finita», protesta Ezio il la ha prelento chiudere, tanto piede libero con I accusa di le e i babbinatale da foto-ricor­ ta giorni assedia il sagrato di fotografo Gli fa eco Laura Be­ non vendeva» dal Pincio inviati via posta aver rubato diversi pacchi, do, ce l'hanno messa (ulta per Sant Agnese in Agone e i sam­ fana melanconica, da sotto convincere prima i bimbi poi i Insomma resiste il colore evitando di consegnarli ai pietrini che tappezzano lo sta­ una coltre di foulard «l'anno della festa spariscono gli alta­ ^™""™"^^"""""™™^^™""~ destinatan Nel caso di pac­ genitori a «pendere, consuma­ dio Domiziano di antica me­ scorso a quest'ora nun sapeva­ •• Joggers incalliti e comdon della domeni­ nitanc in favore di Croazia e di Capo Verde II re, divertirsi Hanno resistito al - ri I piccoli commercianti si la­ chi con contrassegno invece i postini riscuotevano i soldi ma moria E nella sarabanda di mo a chi dà 1 resti» E va male mentano in coro, protestano ca, per loro l'appuntamento è al Piazzale del percorso si snoda lungo i viali del Parco del Pin­ non li riconsegnavano alle Poste, dove la consegna non n- freddo, hanno finto di ignorare giochi e tentazioni ci sarebbe anche per gli artisti stanziali Pincio stamane alle 9 II pronti via della gara cio La Befana sportiva romana offre anche in la crisi, e sono stati li, a presi­ contro il comune che ha posto sultava 1 due arrestati sono Cosimo Papa di 40 anni e Anto­ stato anche lo spazio per un della piazza, pitton e caricatu­ troppi vincoli da quando, una per consentire ai ntardan di iscnversi e ai mu­ alternativa 18» edizione di «Viva la Befana» or­ nio Muccetto di 37 anni I denunciati sono Carlo D'Angelo di diare la piazza delle feste, più flash accanto alla finta vecchia risti che in questa sagra poco scoli di nscaldarsi, avverrà un'ora e mezza più ganizzata dall'associazione Europae Familia per fede che altro, per l'abitu­ decina d'anni fa piovvero pe­ con la collaborazione dell'assessorato alla cul­ 35 anni e Marco Pulice di 31 Tutti e quattro lavoravano co­ imbaccuccata signora con tan­ credono, ma che sono il vero tardi dall'attico di Indro Monta­ tardi, alle 10 30 «Lei», la kermesse atletica di og­ me autisti e portapacchi al deposito di Tor Sapienza. Nelle dine ingenua al travestimento, to di scopa di saggina */. polso del via vai in piazza Na­ gi, è la «Corsa del giocattolo», tradizionale corsa tura del Comune li raduno e la partenza avver­ sicuri che i colori e i regali nel­ vona nelli e intervennero i pompien ranno in più punti, scegliendo uno dei seguenu - loro abitazioni la polizia postale ha trovato un centinaio di l'aria, la piazza famosa, le ce­ Sono più d'una negli angoli Ma c'è anche chi sia peggio podistica non competitiva dell'Epifania, giunta gruppi sportivi CS Franchi Maia, piazza Elio oggetti trafugati tra giocattoli, radio videocassette, macchi­ lebri fontane, pnma o poi della piazza siedono sulla fin­ «Sono migliaia si ma ci fos­ quella quarantina di bancarel- ormai alla 18* edizione L iscrizione alta manife­ Callistio, GS Liberati viale San Giovanni Bosco ! ne fotografiche Mentre ì contrassegni rubati ammontereb­ avrebbero trasformato in gioia ta slitta o sulla vera Rat 509 del se un bimbo con un pacche!- ' lan che per questi pochi affan stazione ideata e organizzata dal Crai Inps è 44 GSGaspanmeUS Icaro via Avicenna 14 II » bero a un centinaio di milioni gli occhioni increduli dei bam­ 1926, e sono tristi non per il to. un regalo qualunque Guar­ non hanno avuto nemmeno il gratuita ma per partecipare c'è l'obbligo di por-, programma ore 9 escursione in bicicletta lungo bini a naso in su e in affari l'e­ poco esaltante ruolo ma per i dateli girano, si fermano, permesso Hanno tentato di tare un giocattolo o un indumento I doni rac­ ie strade romane per unirsi alle 11 al corteo fol­ ' pochi scatti della Nikon incan- manifestare ien mattina, è fini­ colti saranno devoluti a 16 istituti per 1 infanzia cloristico Che partirà da piazzale Adriana. Proteste contro - Il verde Athos De Luca ha sposizione di calze, giocattoli, guardano ma non comprano scntto al ministro di Grazia e zucchero filato, oroscopi elet­ cata di immortalare quelle gè- Nemmeno le noccioline han­ ta a schiaffi con i -regolar» di Roma e del Lazio e alle organizzazioni urna- :. v B /** *v ^ LjA C. il silenzio stampa giustizia Claudio Martelli per deciso dai giudici protestare contro la circola­ re emessa dal procuratore a Civitavecchia cHla Repubblica a Gvita- In piazza Navona ieri sera sono tornati i maghi vecchia Antonino Loiacono """"~~*™"~——•"""""" con cui si ordina a tutte le Il loro ricordo di Walter Heymann: «Non aveva fatto preveggenze su se stesso» forze dell'ordine di non fornire più alcuna notizia agli organi di informazione sulle vicende giudiziarie del compresono di ' Civitavecchia / giudizio di De Luca purché non venga leso il segreto istruttorio l'informazione non può essere conside­ rata di ostacolo alla giustizia. -"" : «Faceva le carte anche a Pasolini» \ Veglia la moglie . Per ventiquattr'ore ha atteso per 24 ore che la moglie si svegliasse Un fiore"sut)posto dove Hejrtirann leggeva il futuro. preso qual è stata l'arma usata no -'dice Fausto - Non pos­ miglia in Germania durante la pnma di rendersi conto che Dopo un giorno di lutto i maghi parlano del loro per uccidere il mago un coltel­ siamo leggere un avvenimento guerra. senza capire era morta. Lei aveva avuto laccio da cucina che 1 assassi­ che riguarda noi stessi Però Ien, su quest ultimo omici­ amico ucciso con un coltellaccio da cucina, gettato no ha poi gettato nel secchio aveva tatto previsioni su di noi, che è morta un malore e lui l'ha vegliata dio, sono intervenuti anche il notte e giorno in attesa di un poi nella spazzatura. «Era stato amico di Pasolini, gli, della spazzatura, sotto una aveva detto che quest'anno «Rome gay News» e l'Ara gay suo ^^_^___^_^____ movimento È successo faceva le carte» L'Arci gay lancia l'allarme: «Dietro i ' montagna di carte Sette coltel­ avremmo vissuto delle espe- • Heymann è infatti il quinto , , — late imene con una violenza nenze negative» «L'abbiamo omosessuale ucciso brutal­ ^™*******™*****************"**™ a Roma. R.I. 59 anni da cinque delitti a sfondo omosessuale c'è una regia inaudita, una sola, quella mor- i visto per 1 ultima volta il 26 di­ mente in soli sette mesi E se­ tempo affetto da disturbi psichiatria per un grave esami- unica». L'antropologa Ida Magli. «La prostituzione è tale, gli ha sfiorato il cuore > cembre - racconta la maga Ti­ condo Franco Gnllini, presi­ mento solo ien si è deciso a realizzare che la moglie M.D F Walter ha cercato di difender-, ziana, sua vicina di banco - sempre violenta, l'omosessualità è irrilevante». 7 dente dell'Arci Gay. «è lecito di 60 anni non era più in vita. Colpita da un infarto la donna si, ma poi è crollato Si parla di Sospetti Ogni tanto lo vedeva­ pensare che dietro ì delitti esi­ era caduta sul pavimento Lui le aveva messo un cuscino un furto avvenuto qualche me­ mo camminare un po' più sta una regia unica, magari di - sotto la testa e l'aveva coperta dal freddo con una coperta. se pnma in casa del mago, un gobbo e allora gli domandava­ matrice politica considerando • Solo ieri mattina ha chiamato il pronto intervento cittadino ANNATARQUINI ladro che si era introdotto nel­ mo cosa fosse successo "Mi il clima razzista che ha assunto l'appartamento di viale Traste- ' hanno investito con il moton- U medico legale ha constatato l'assenza di lesioni sul corpo la città» Un'ipotesi a dir poco dellla donna. .- •I «È morto come Pasolini, con ì grandi occhi azzum e un vere ed aveva rubato delle fo­ ; no" rispondeva, oppure "Mi azzardata. L antropologa Ida del resto Walter era amico di cappellaccio nero sempre ca­ tografie Ma 1 episodio è stato hanno picchiato" Poi si la­ Magli ha una spiegazione di- In aumento Con 404 mila spettaton. 312 smentito dai carabinieri Nes­ mentava "Ho molti soldi, ma } spettacoli e un incasso di 12 Pasolini, era il suo cartoman­ lato sul volto Amico di tutti suno dunque a cui poter risali­ non ho amici e non ho amo­ ' versa. «Il fatto che riguardi de­ il pubblico te» Dopo una giornata di lutto •Pasolini si lo frequentava-di­ re, nessun indizio per un omi­ re"» Il ragazzo iugoslavo che gli omosessuali mi sembra se- -. miliardi e 821 milioni U Tea­ in segno di rispetto per l'amico ce il mago Fausto - Ma anche cidio Nemmeno 1 ipotesi della ha scoperto il cadavere 1 ma­ condarlo Si tratta di prostitu­ del Teatro tro dell'Opera di Roma ha ucciso a coltellate da uno sco­ Guttuso e altn uomini impor­ delitto per rapina regge tre mi­ ghi invece lo conoscevano be­ zione mi sembra, e la prostitu­ battuto nel '92 il record di af­ nosciuto la notte di Capodan­ tanti Quelli ci credono più de­ lioni di lire in banconote da ne «Walter l'aveva aiutato tan­ zione maschile, come quella dell'Opera fluenza nella stona dell'ente no, i maghi di piazza Navona gli altn alle carte Con gli anni cento sono rimasti» nel giubot- . to - dicono - e lui gli era grato femminile è sempre violenta. lirico Lo ha annunciato il sono tornati a predire il futuro è arrivato il peso della solitudi­ to di pelle che Heymann in­ Ogni tanto tornava a trovarlo» Una differenza però c'è men­ ""*" sovrintendente Gian Paolo in quella piccolissima strada ne e da un po' di tempo non dossava pnma di essere ucci­ tre la prostituzione femminile Cresci in una lettera di fine anno inviata ai lavoraton Un an­ che è via Corsia Agonale AI era più lo stesso, era diventato Era sposato Walter Hey­ si svolge per strada, quella ma­ so Manca invece il motonno, schile, per ragioni di minor no inaugurato con il Barbiere di Siviglia e terminato con il posto dove Walter Heymann triste Scrivetelo che non è vero ma è un particolare a cui, gli mann Si era sposato in Ger­ concerto della Nona di Beethoven diretta da Giuseppe Sinc- era solito apnre II suo tavolino che c'era ostilità tra noi perchè amici maghi, non danno peso mania ed aveva anche dei figli controllo sociale, è svolta in ieri c'era un grande mazzo di lui era il più bravo» «Era da tempo che non lo usa­ «Ce lo raccontava spesso - di­ casa La mescolanza tra il rap­ poli interessando quattro palcosacenici tra Caracalla, Bran­ Non di campo, qualche cande­ Solitudine, pochi amici, va più» ce ancora Tiziana - Però non porto anonimo con lo scono­ caccio, Acquano e Valle II concerto di Beethoven verrà qua­ la e un cartello con su scntto molti ragazzi incontrati per ca­ Gli amici, i maghi di piazza sapevamo che avesse tanti fra­ sciuto e il luogo pnvato, in una ' si smaniente replicato a gennaio al nentro del maestro dal •Walter, gli amici ti ricordano» so, sulla piazza Qualcuno di Navona si domandano cosa telli, hanno già richiesto la sal­ •• casa si assumono per forza Giappone Messa da parte la rabbia per ! loro, secondo gli investigaton. possa essere avvenuto Non ma» È vera anche la stona del comportamenti privati, crea titoli letti sui giornali, accetta­ ha ucciso Walter Ma le infor­ riescono o non vogliono fare campo di concentramento ~ delle interazioni affettive Que­ no di parlare, di raccontare co­ mazioni vengono date con il ipotesi «Presagi non ne aveva Heymann ebreo polacco era sto può liberare le inibizioni e LUCA CARTA m'era quest'uomo piccolo, contagocce Solo ieri, si è ap­ avuti, non direttamente alme­ stato deportato insieme alla fa­ spingere all'omicidio» Denuncia dei Verdi Il cardinale vicario in visita nel carcere di Rebibbia Polemica La Regina-Carraro Sos per gli orologi di Róma «La statua del Marc'Aurelio? «Dimenticate dal Comune Ruini: «L'amore di Dio Nell'aula Giulio Cesare , duemila lancette storiche» non conosce prigioni» E la copia è troppo brutta» im Ingranaggi preziosi, sparsi sulle tom e sugli edifici L'amore verso chi ne ha più bisogno L'invito a chi di comportamenti pratici» Pffl Fuon al centro del suo rata •l'armonia e la bellezza «ticchettii» di un tempo ri­ della città, numerosissimi sta «fuon» a costruire dentro il carcere un ambiente che si devono diffondere nel­ «palcoscenico» monumentale della piazza michelangiolesca schiano di scomparire, di- ' orologi, vecchie pendole e sempre più umano È il messaggio del cardinale la società civile ma alle intempene Oppure al molto meglio che con una menticati Lo denuncia il ingranaggi più sofisticati, Durante l'incontro si è par­ sicuro, ma nascosto in un an­ bruria copia della statua» Ruini, ieri in visita alla parrocchia di Rebibbia Pre­ lato anche di mafia e politi­ golo dei musei capitolini Ora Offesa la risposta del sinda­ consigliere verde Athos De conservati all'interno di pa­ sente anche monsignor Di Ltegro che ha commen­ però per la collocazione defi­ co Carrara arrivata ien sera Luca, riportando a memoria i lazzi e di altre strutture d'e­ ca, presente anche Monsi- ' nitiva del Marc Aurelio, di cui nelle redazioni dei giornali. 2000 orologi stonci presenti poca tato la richiesta di far «provare» il carcere anche ai gnor Di Liegro direttore della si discetta senza soluzione da Carrara inizia considerando la attualmente a Roma Pezzi Athos De Luca, in questa politici corrotti. Appello dei detenuti perché la so­ Cantas Di Liegro ha cosi 12 anni si fa avanti una terza proposta di La Regina niente d'epoca che, secondo l'allar­ denuncia, individua il colpe­ cietà «buona» consideri le persone al di là dei ruoli. commentato la richiesta dif- " ipotesi A lanciarla, provocato­ più che una «boutade» Poi pe­ me lanciato, stanno «moren­ vole nell'amministrazione fusa di veder finire in carcere ne e graffiarne, il sovrintenden­ rò il tono si fa meno compas­ do» per mancanza di cura e capitolina L'accusa rivolta è ì politici che si sono mac­ ti cardinale vicario Camillo Ruini te archeologico Adnano La salo «Se avessi voglia anch'io manutenzione E cosi acca­ per quel disinteresse e quel­ chiati di collusione con la Regina. Dice, La Regina, in di consentirmi una battuta - de, solo per citare qualche mafia o di altri reati «Entran­ un intervista realizzata ien dal dice - potrei dire che la propo­ l'atteggiamento che «sono gli do in carcere i politici si ren­ Tg Lazio «Visto come stanno sta è coerente con la poca esempio, che l'antico orolo : stessi con cui il Comune si M «Nessuno di noi, a co­ to a porte chiuse La visita è deranno conto di che cosa cum detenuti» chi non ha casa «Un domani attualmente le cose l'unica so­ considerazione che in vane gio ad acqua del Pincio è comporta di fronte agli altri minciare da me stesso può avvenuta nella parrocchia significa essere un detenuto Ma anche 1 ambiente «den­ migliore per i bambini, per ì luzione sena per la statua del circostanze il dottor La Regina fuon uso da oltre un mese, beni culturali della città» Tra dire io sono sano, io sono del carcere «Gesù non è ve­ Spesso nella detenzione si tro» deve essere reso più vivi­ poveri e per gli handicappa­ Marc'Aurelio è quella di met­ ha dimostrato per l'istituzione che la soneria dell'orologio, l'altro sembra che esista prò- giusto Tutti noi portiamo in­ nuto per i sani, ma per gli vede un motivo di sicurezza bile «Mi rivolgo da qui a ti» Si sono rivolti a tutti colo­ terla nella sala del consiglio capitolina» Carraro evidente- sulla torre del Campidoglio " pno un apposito laboratono fatti una radice di peccato e ammalati, non per i giusti ma per la società estema, piutto- quelli che qui non sono - ha ro che sono «in cella giusta- comunale i consiglieri fareb­ •nente non si è scordato le po­ (strumento che conserva an­ del Comune, incaricato di per questo abbiamo bisogno per i peccatori», ha aggiunto . sto che un elemento di recu- continuato Rumi - richia­ ìientee, ancora di più, ingiu­ bero un atto di grande genero­ lemiche del sovrintendente a cora l'antico quadrante) < è il cardinale Ruini ha chiesto mando tutti all'amore e invi­ sità concedendo l'aula consi­ proposito del Colosseo e degli salvaguardare questi 2000 dell'amore di Dio» cosi il car­ t pero e di redenzione per i stamente, a coloro a cui è ne­ disattivata, che le lancette di strumenti 11 consigliere ver­ ai detenuti di sperare, di tando ogni persona «a lavo­ gato 1 amore perché attraver­ liare, che si potrebbe trasfor­ altn monumenti minacciati da dinale vicario Camillo Ruini «avere fiducia anche nei mo­ carcerati» Altro invece era lo rare con spinto umamtano ' mare m un musco per custo­ traffico e smog. E neanche dei ' piazza Colonna e piazza del­ de, in un'interrogazione al si è nvolto a cinquanta dete­ spinto della nforma carcera­ so la chiesa si manifesti la la Chiesa Nuova sono ferme menti di difficoltà» e si è nvol­ per costruire dentro il carce­ dirvi la statua dell imperatore vincoli messi dalla soprinten­ sindaco Carraio, dice, riguar­ nuti di Rebibbia che ha visita­ to al mondo esterno, agli «al­ ria, che però - ha detto Di re un ambiente sempre più presenza di unma canta con­ romano» Secondo il sopnn- denza sulle aree dove dovreb­ Ma questi sono solo alcuni do a quest'ufficio, che «vi la­ to ien pomenggio nel nuovo tn» perché manifestino la lo­ Liegro - è rimasta in sospeso umano e vivibile» 1 detenuti creta» Hanno chiesto che tendente la copia che il Comu­ be sorgere lo sdo Ora la de- degli «oggetti» romani che vorano solo due persone, al­ complesso dove sono reclusi ro solidanetà Ha poi auspi­ perché ci sono stati problemi hanno risposto alle parole nella società • cosiddetta ne vuole istallare sulla piazza nunua dello scarso valore scandiscono e hanno scan­ le quali dopo anni di sspe- in 1500 Nei programmi, l'in­ cato che i volontari che ope­ di mafia e di terronsmo del cardinale con nehieste di. «buona» si rompano gli sche­ del Campidoglio al posto del- estetico della copia fotogram­ dito il tempo nella stona pas­ nenza e professionalità non contro doveva essere allarga­ rano nel carcere di Rebibbia, Ostacoli che non hanno per- ' amore e di pace, di solidane- mi mentali e si considerino le l'onginale non sarebbe «adat­ metrica del Marc'Aurelio in sata e che ora, abbandonati, viene neppure nconosciuto il to anche ai giornalisti, ma al­ cinquanta dei quali fanno messo di portare a termine le tà e di perdono nvolte a Dio e persone per quelle che sono, ta» Anzi a suo dire «È meglio corso di realizzazione per ma­ rischiano di non funzionare livello amministrativo per l'ultimo momento, per un parte della Cantas siano «se­ facilitazioni che erano state agli uomini Hanno chiesto al dilà dei ruoli, e in certi casi, lasciare la piazza senza la sta­ no di una fondazione olande­ più Esistono, oltre a quelli svolgere il propno lavoro» permesso mancato, si è svol­ gno di una mentalità e fonte giustamente ottenute da al­ amore per gli immigrati e per anche al di là dei fatti - tua» Mantenendo cosi inalte­ se, ha fatto sbottare Carraro

f Mercoledì 6«cnnaio 1993 Roma 1 "!•!"• ^, •«»•»«»•»• x^rjs&mmmz& ? «*• t£

AGENDA

D grigio di Tor Bella Monaca Ieri t^i minima / 0 massima H quartiere «periato»; :,. OJ^f.'t.^ . il sole sorge alle 7 37 Og;g 1 per dar vita al cemento e tramonta alle 16 50 Un posto cheè il Sud di Roma I TACCUINO l Corso di lingua araba. L associazione Nord/sud (via Se L'arroganza del vestire bino 43/a) organizza nuovi corsi di lingua e cultura araba che avranno mis-io a fine gennaio Per informazioni e isen „ ziom telefonare ali 8554476 (martedì e giovedì 18 30 e del linguaggio dei ragazzi 20 30) A ritmo di aon salsa mambo cubano e mcrenguc Presso «Ahò», «Devi da paga'» la palestra «Flores»di via di Monteverde 122 si svolgeranno a paruredal 12gennaio corsi per balli latino americani Infor - «Capoccione» scritto sul muro mazioni e iscrizioni al tei 53 61 19c536396 i j Al «Gilda» per festeggiare secondo 1 antica tradi7ione ro mana, la festa della Befana Oggi ore 22 30 presso il locale D suono, il tonfo delle parole di via Mano de Fion 97, Massimiliano Buzzanca vi invita pc «Le regfine del Gilda» in onore delle cinque «P R » La storia dei «malestanti» Bioenergetica ed espressione corporea. Sono aperte le iscnzioni per partecipate agli incontn di gruppo nvolti a tutti coloro che sentono il desideno di darsi ascolto e valore e n conoscersi attraverso il corpo I corsi si terranno presso il > Centro «spazio danza» di piazza dei Massimi 6 Informazioni Tor Bella Monaca nuova, grigia e senza colori e iscrizioni al tei 53 70 371 -- •- - &. . ' sotto il titolo la chiesa di Santa Maria del Redentore i MOSTRE I costruita da pochi anni Polo 01 Alberto Pah Giorgio Sommcr fotografo in Italia 1857-1891 - Viaggio Ira mito e realtà» Palazzo Braschi piazza San Pantaleo Orano 9-13 martedì e giovedì anche 17-1930 lunedi chiuso Tno al 10 gennaio Il mondo di Snoopy. Disegni documentari filmati e abiti di famosi stilisti per raccontare 1 universo del celeb-e perso naggio di Schulz Spazio Flaminio via Flaminia 80 Orano ' 9 30-13 e 15 30-19 30 sabato 9 30-23 30 domenica 9 30 21 Fino al 17 gennaio'93 ' -. Una quasi-città senza colore La seduzione da Boucher a Warhol. Dipinti ed opere di famosi fotografi sul tema. Accademia Valentino piazza Mi gnanelli23 Oranoll-20 sabatoll-23 Fino all'I febbraio Viaggio verso quella Roma che è quasi-Roma. a bizzeffe, a iosa Tutti eguali un gran bel viaggiare nei suoni Metà borgata metà periferia, disegnata da archi­ la tazza senza coperchio la di una contrada che accomu­ l VITA DI PARTITO I 1 cassetta Catis bruciacchiata na al privilegio di abitare una tetti che idearono una Roma del futuro Dopo dalle cicche di sigarette, senza casa al difendere se stessi, al di ,. FEDERAZIONE ROMANA - Corviale e le sue torri, Tor Bella Monaca e la sua pomello della catena con un sopra di tutto La morale è Coordinamento romano pubblico impiego- giovedì 7 teorìa del colore. Il grìgio dominante'e le parole. tasto per far scorrere I acqua bandita proprio per gli attacchi gennaio ore 18 30 presso sezione Enti Locali (via b Angelo Cemento, anzi «cimento» e lingua. «Ahò», l'arro­ che sembra un «dorcsol» mici­ continui di cui è oggetto 1 e- < in Peschenni - Attivo delle segreterie delle Unità di base ganza. «Devi da paga'». Il suono delle parole e i diale E poi I odore oh gli odo­ sclusione dalla grande città, * aziendali del Pubb Impiego su «Valutazione del decreto de­ ri della cinta urbana Igienismo ricca di luci e vetrine Una ve­ legato Piano di iniziativa politica» (C Imbellone) " bagliori della città in espansione. muriatico che brucia le nari e trina in fondo, il sud di Roma Avviso: venerdì 8 gennaio ore 15 30 riunione della Direzio­ gli occhi fino a farli lacrimare - la possiede se stessi e l'aere ne federale presso la direzione Pds (via delle Botteghe È lunga via dell Archeologia perso in fuga dalla teona dei Oscure 4) V piano Odg conferenza cittadina lavoratnci e tanto quanto via Duilio Cam­ colon 1 colon le sono stati pre­ lavoraton - vane Sono convocati per la Dir Fed le anche •NRICOOALLIAN mellotti Archeologia di fine clusi con calcolo e meticolosa _ segretan delle unione temtonalc - ' Wm Quando si entra nella un bustone bianco lunghissi­ millennio sembra proprio cosi, cura. Per esempio ecco prò- * archeologia per fine stagione, pno per esempio dirlo a Tor Avviso: venerdì 8 gennaio ore 17 00 assemblea Amnupres ' piazzola antistante la chiesa di mo allungato dai pesi Inutili so sezione Ostiense (via del Gazomelro) con Santino Pie Santa Maria del Redentore a che contiene, guarda fisso ne­ s intende la stagione dei ba­ Bella Monaca equivale ad ini­ raccati, di quella Roma straor­ micarsi una buona fetta di po­ chetu Odg «preparazione conferenza cittadina lavoratori e Tor Bella Monaca si sente che gli occhi e dice continuamente lavoratrici del Pds di Roma» « ™» il grigio, calando dall'alto, ti •chissà se mi faranno fare la dinariamente sensuale e batta­ polazione genere umano che entra nelle ossa, solo per testi- spesa Volevo dire se mi per­ gliera Ora non più I servizi , parla da solo ed è lasciato par­ Avviso tesseramento: al 15 gennaio 1993 è fissalo il nleva miniare che il cielo vuole rana- metteranno di fare la spesa» dell esclusione È stata costrui­ lare da solo Peresempio detto mento conclusivo del tesseramento 92 pertanto le Unioni nere sperduto e lontano Una Chiede sempre e comunque ta Tor Bella Monaca per esclu­ cosi ha solo valore di esempio Circoscrizionali e le sezioni che per qualsiasi motivo non ab- • teona La teorìa del colore a per favore Qualsiasi cosa. È dere qualcosa e qualcuno Ma con 1 aggiunta di per, ma al so­ biano consegnalo in Federazione tutti i cartellini 92 lo deb- \ Tor Bella Monaca Ci sono stati terrorizzata E sempre e co­ gli abitanti non recedono d'un lo sentirlo pronunciare l'odio bono fare inderogabilmente entro tale data. Sollecitiamo penodi storici plaudenti, beati munque terrorizzata La paura . • solo passo Camminano, en­ di cui sci investito è cosi lace­ trano ed escono per qualcosa rante che propno allora U n- inoltre anche la consegna dei cartellini 93 delle tessere si per il colore, ora più nulla. Sa­ ha preso piede in questo Sud ' nora aggiornate , rà il materiale prefabbricato, il di Roma che divide in due Tor­ e qualcuno Forse la fine di un cordi di averlo letto negli occhi amento .(materiate relativa- re toaela da Torre Gaia e VÌI- interrogativo quello che in fin dei malestanti (antica popola­ mente faoadrno3u^ó,f/èr co- ' lagio Broda. La signóra non co­ dei conti hanno tutti ben pian­ zióne denaTiburtiria) aTìb IB struire) forse II brecciolino, la nosce Capocaoneiìé tantome­ talo nel cervello «È vita questa tanti e tanti anni fa, quando rena che hanno usato, qui tut- no Monica ti amo «Guardi che lontano dal dio barocco del lottavamo per ì servizi e il dint- * t'intomo, di fatto rimane nelle ti amo non è il cognome di Centro di Roma?» Probabil­ to alla casa che era la lotta di ossa un vago sentore di amal­ questa Monica» Lo aguardo è mente Caravaggio c'è passato tutti gli sfruttati. Solo per aver gama bianco e nero fino al gri­ sperduto tra le fessure del ci- • Per andare a Sud verso Napoli detto per esempio si era capa­ gio mento come volesse rifugiisi e verso Malta verso Messina. Ci ci di tutto anche per «fatiscen­ scoprire saranno passati anche gli sbirri te», «al limite» «obsoleto» non Entrando per via dell'Ar­ spagnoli che lo perseguitava­ c'era neanche da pensarlo cheologia la lunga teoria di fi­ Viene voglia di scopnrc 11 no ì domenicani ì gesuiti ì pena 1 eliminazione fisica. . nestre e pertugi e sottovia in­ senso dell'investigativo investi­ nobili affamaton dei servi della presso il terminabili che collegano I ga­ gare è quello che si prova Un gleba, dei contadini ci coltiva­ L'orrore del parlare del suo­ rage alle abitazioni è quanto sentimento che sale sullo 053 vano qualcosa i contadini nel no della parola sconosciuta, CIRCOLO DELLA ROSA mai volutamente senza remis­ giallo Atac che arriva e si chia­ Seicento, ci avranno transitato pronunciata per offendere e n- ' sione di peccato È cosi, senza ma «navetta» Per celia, s'inten­ i Garibaldini 1 repubblichini , gettare nell'ultenore esclusici- 5 DI ROMA requie Una sorta di rifugio, na­ de, per celia. Si fa chiamare partenopei del 700, quelli ro- , ne di chi doveva essere ecluso scondiglio per massacn di cosi solo ed unicamente per manidcll'800 Che altro7 be'di Per casta, per appartenenza ai via dell'Orso 36 macchine, carcasse di auto­ celia. Salgono in pochi sulla ,• tutto e forse di nulla Le case malestanti Come a Tor Bella la giornalista Adele Cambna e la responsa­ mobili, ovunque brucciacchia- navetta, quasi tutti possiedono dicono tanto, il via vai di bam­ Monaca In fondo Alberto Pais « te Falò per disperdere le trac­ una macchina che difendono bini, ragazzacci, giovanotti in ed io, vorremmo trovare quello * bile del programma televisivo «Mafalda», ce degli antichi proprietari: I fino allo stremo delle forze. Al­ vena dirompere e poi qucl- che cerchiamo Solo questo e ' llda Bartolont presentano il libro: muri di cimento gridano a più trimenti potrebbero trovarla I assenza di leggi divine, terre­ niente altro 11 suono delle pa­ mani con la.vernice: Capòccio-. chissà'dove emancante di tut­ ne è palpabile, a vista d'oc­ role, il bagliore della citta in ne e Monica ti amo Nessuno to La scocco, bruciacchiata, e chio 'None Marsiglia, né canto espansione, l'illuminata co ' Benedetta Barditi, saprà mai chi è Capoccione né sempre bruciacchiata la scoc­ meno Ctìigago Anni Trenta o il scienza del mondo «Chissà tantomeno Monica Forse so­ ca delle macchine «rubate» Il Bronx, ma è una sorta di mala­ perché», la signora che com­ storia di una passione senza corpo no loro i padroni assoluti di bar è pieno dei soliti avventori vitosa vita nostrana senza fron­ pra è diventata moltitudine " Tor Bella Monica Cercarli è • Gente che beve, discute di pro­ zoli efficace e stupefatta Una Guarda e continua a chiedere Ssrà presente l'sutrice inutile Non si faranno trovare blemi sconosciuti, la barista vena di arroganza si nota non ' «se le permetteranno di fare la mai II bar, l'edicola di giornali, genule ti guarda scrutando chi solo nell'abbigliamento ma • spesa» Tante signore, innume- • il centro commerciale, i negozi sei, che fai, che vuoi Tutti ti nel linguaggio «Ahò» è detto revoli non si contano neanche Il Pds di Genzano saluta con grande tutti anonimi senza patria né ri­ guardano con in testa di voler con lo '.concerto che può pro­ più, piene zeppe di pacchi e soddisfazione l'elezione del compagno ferimenti storici Gente che scopnre chi sei e che vuoi durre il suono della parola e pacchetti addosso, tra le mani ' cammina per camminare, en- , «Che vuoi» lo chiedono agli •• non la parola in se stessa. E il dentro carrelli a due ruote GINO SETTIMI tra ed esce come nelle migliori sconosciuti. La risposta deve suono delle parole che stupì- ' quattro ruote . Cofani delle '' tradizioni letterarie Moderne, essere pronta ed esauriente ; sce chi le pronunzia L'arro­ macchine si aprono ncmpiti e Alla guida dalla nuova giunta di progresso, s'intende, moderne «Dov'è il bagno, per piacere mi ganza è il suono di «Ahò» An­ nchiusi con il tonfo sordo della laica e ambientalista della Provincia di Roma indica dov'è il bagno''» «A sini­ 1 parola «chiudere» «sigillare» Una signora imbiancata da­ che «Devi da paga» o «Nooo », stra, e poi ancora a sinistra, si «Per piacere» può risultare ar­ «Tenga chiuso il cofano po­ Premiato con successo I Impegno del Pds o delle forze gli anni, un cappotto lunghissi­ accomodi» Bagni fatti in que­ trebbero npuhrglielo da tutto» mo di color ìmprecisato, scu­ rogante, ai più anche a Tor della sinistra, per rinnovare o rilanciale il ruolo delle istitu­ sto modo ne ho visti tutt'intor- Bella Monaca. Chissà perché, il tonfo delle zioni, contro ogni forma di corruzione per rendere la Pro­ ro, l'idea dello scuro ha preso no alla cinta urbana di Roma, parole , , piede, nelle mani una busta. Il suono di.lei, della parola vincia di "Roma protagonista delle scelte politiche e pro­ grammatiche del proprio territorio in difesa del diritti dei cittadini per la difesa dell'occupazione e per un nuovo Stato sorlale che riaffermi con forza la pratica d-lla soli­ L'omicidio di Guìdonìa La demolizione è ferma rjerché manca la firmade l sindaco Carraro. Appello dei Verdi darietà Il Pds nell esprimere al nostro concittadino gli auguri di buon lavoro. Invita tutti i cittadini le associazioni delle categorie produttive, le forze pubbliche ., — Trovata l'auto di Agliata ail incontro pubblico con

•• Si stanno melando molto che su due giovani romani che Bloccate da un cavillo le ruspe grigio-verdi contro gli via Cristoforo Colombo - e che coperti da un assicurazione, in che migliaio di nuovi abitanti - difficili le indagini sull omici­ sarebbero stati visti con lui pri­ abusivi dell'Infemetto Dopo il forfait della ditta m- è già da tempo nel mirino della questo caso quella del Comu­ non può essere interpretato Associazione Romana Artisti Associati dio di Andrea Agliata, l'ope­ ma delle feste natalizie, quan­ cancata dal Comune, ora il compito è affidato all'e­ XlllCircoscnzione Sulla strada ne di Roma, la Ascoroma Ma come una sanatoria. «Anche Fondatore Giancarlo Giuseppe» raio omosessuale ucciso nella do cioè l'uomo si era separato che li separa da quelle costru­ quest'ultima voce di spesa non perché - sostiene il coordinato­ Ufficio provvisorio Via Emilio De Marchi 27 00141 Roma notte di sabato scorso in un dalla moglie. sercito. Se ne occuperà un battaglione di trenta uo­ zioni e è però un cavillo una è prevista nel bilancio della re romano Angelo Bonelli - le Tel - Fax 06/82293743 appartamento di Collefionto, •• Intanto, ien sera, l'auto di mini del Genio con 15 auto-articolati. Ma l'operazio­ semplice firma, quella del sin­ XXIII. e vaquindi autorizzata - demolizioni in programma in­ una frazione di Guidonia An­ Agliata, è stata ntrovata Era a ne, pronta dal 1° dicembre, è ferma per un cavillo: daco Canaio, che da oltre 40 per regolamento - dal sinda­ teressano costruzioni allo stato che il ntrovamento, ien, della Perugia, regolarmente par­ manca la firma del sindaco I Verdi- «Si decida». Car­ giorni ha sul suo tavolo la deli­ co Una banalità burocratica, . iniziale edificate in zone vinco­ macchina dell'ucciso di cui cheggiala, non chiusa e in or­ raro però dice di non saperne nulla. bera con cui si dà avvio all'o­ da risolvere appunto con una late e fuon dai confini del pia­ BEFANA 1993 molto probabilmente l'assassi­ dine «Invece di aiutarci - ha perazione - ' ' firma che tarda ad arrivare no» ** no si è servito per scappare, detto il maresciallo Giuseppe L intervento dell'esercito in­ Cosi, allarmati dal silenzio I Verdi hanno avanzato an Ancora una iniziativa importante deli Associazione una Seat Martella di colore De Nlso - questo ritrovamento fatti, non è gratuito Ali inden­ del Campidoglio, ien i Verdi che un'altra richiesta al sinda­ Romana Artisti Associati Mercoledì 6 gennaio rosso, non ha portato nuovi sembra confondere ultcnor- MASSIMILIANO DI CHORQIO nità del personale -circa 3 mi­ romani hanno lanciato un ap­ co emettere un ordinanza che presso il Teatro dell'Ospedale Divina Provviden­ elementi per l'identificazione menleje,acque; Nella camera lioni e mezzo di lire - vanno pello a. Carraro vuole o no il vieti - almeno nell area del co­ za sito in località Martellona (Guidoma) si esibiran­ del colpevole. E gli inquirenti giati dal Comune da letto della casa di Collefion- •i L esercito contro gl'i abu­ aggiunte anche le spese per sindaco applicare la legge ap­ mune - la vendita del cemento no I nuovi cantautori In favore della fibrosi cistica e sono sempre plù^propètt^'^X^iiairtfbinleri tanno trovato sivi' Sernbravavvna provoca"-, W Invece no Èdal 1° dicembre I usura dei mezzi e per il com­ ponendo quella piccola firma ai cantien che non mostrano la per donare un sorriso ai relativi malati un'agendina, piena di nomi­ zione, una trovata di Marco' che il 6° battaglione del genio credere che ad accoltellare bustibile altri 13 milioni Fin che permetterà di dare corso concessione edilizia «In que­ Si invita la cittadinanza a partecipare con un dono Andrea Agliata sia stato un gnoli e numeri di telefono Pannella - presidente dimis­ pionieri «Trasimeno» è in atte­ 7 qui nessun problema per la alle demolizioni Per il Sole sto modo - spiega ancora Bo- o un contributo finanziano tramite Conto Corrente amante occasionale, magari Nessuno però corrisponde a sionano della XIII Circoscrizio­ sa. Una piccola armata di tre che ride, I approvazione da nelli - sarà possibile persegui- Postale intestato a A R A A L n" 85718005 incontrato in un locale pubbli­ Perugia o ad una 7ona del- ne - per attirare l'attenzione ufficiali, 8 sottufficiali 20 sol­ Circoscrizione di Ostia, che ha Ingresso libero a tutti ••• co o in strada. Dopo aver inter­ l'Umbna E secondo la fami­ sul cemento abusivo che soffo­ dati a bordo dei loro 15 mezzi già stanziato la somma neces­ parte -del Comune del piano f re i cementifici inadempienti rogato la moglie di Agliata, An­ glia Agliata non conosceva ca il litorale romano e che nel- autoarticolati, pronti a interve­ saria Però per intervenire in particolareggiato dell'Infemet­ per concorso in colpa nel rea- namaria Martucciu e i figli nessuno di quelle parti E ciò fa I ottobre deli anno appena nire per demolire almeno 8 dei una missione con finalità civili to - avvenuta pochissimi giorni * to di abusivismo perché cadrà Augurandovi buon anno, vs appettiamo Franco e Graziella, i carabinie­ crescere i sospetti verso un concluso scatenò una specie venti manufatti abusivi costrui­ e non militari sia gli uomini prima di Natale e riguardante un alibi chi venderà cemento ri di Guidoma e del gruppo Ro­ amante di passaggio, molto di «Intifada» degli abusivi con­ ti afl'Infemetto - il quartiere re­ che i mezzi dell'esercito devo­ un'area di 500 ettari dov'è pre­ .. ai costruttori abusivi non potrà Per informazioni - tei 8293T43 ma II hanno incentrato le ncer- difficile da identificare tro le ruspe e gli operai ingag­ sidenziale che si affaccia sulla no essere obbligatonamente visto I insediamento di qual­ più dire di non saperlo » t > SÌ'7ÌSgì''f* K*- —~~mmmmmmmmmmmmmmimmB

Mercoledì • 25 TU

All'Argentina lo spettacolo dal romanzo della Marami L'eroina, sordomuta, è stata triplicata per la scena

ì*-' "h t ' I»'*' per una Ucrìa

Debutta oggi all'Argentina La lunga storia di Ma­ L'ut» del dialetto «Milano è rianna Ucrìa di Dacia Maraini, che ha curato il te­ staio accentuato nella tra- Trionia il nulla sto dell'adattamento teatrale, tratto dal suo stesso spottzlooe teatnle7 E dopo la Befana romanzo. Lo spettacolo, prodotto e presentato Appena qualche tocco in più, con successo al Teatro Stabile di Catania nella dal momento che la rappre­ Armo zero sentazione permette una tra­ ecco Alviri Curran scorsa stagione, inizia qui a Roma una tournée sparenza di significati maggio­ che proseguirà a Genova. La regia è di Lamberto re della pagina scritta. Ma il ; Puggelli, le scene di Roberto Laganà. dialetto è più un vezzo, una per il jazz "sprezzatura" di siciliano che che' su(^ serve per sfumature stilistiche, DAMILA AMENTA per rendere meglio - ad esem­ ; _ ERASMO VALENTE ROSSELLA BATTISTI pio - la differenza di classe fra •• C'era una volta, anche a Chiacchiere, direte. Solite ri­ M Arriva un po' trafelata cassi nelle librerie e adesso an­ i vari personaggi. •1 Stavamo facendo come il • Le Anomalie sono «sfiziose». . Roma («capitale del nulla» per flessioni. E allora sfogliamo in­ dalla nevosa Pescasseroli e si che al botteghino del teatro, ] È contenta del risaltato? Belli (Sonetto n. 2050). cante­ Si tratta di un teatro musicale quel che riguarda la cultura), il sieme le pagine del «tamburi­ siede con le guance arrossate Marianna Ucrìa non e stato un Moltissimo. Anzitutto perché rellando cioè un motrvetto del­ . da camera e di sperimentazio- ! jazz. E adesso che line ha fatto ni» che a volte parlano più di dalla fretta. Ma le brillano gli lavoro facile da allestire: «Ab­ dimostra che investire sulla la «Lucia di Lammcrmoor» ;';•! ni visive, legale alla musica. Si quella musica, quell'agglome­ mille colti sociologismi Ieri, 5 occhi a Dacia Maraini, si vede biamo spostato di un anno la drammaturgia italiana paga, (Donizetti gli piaceva pur se lo • incomincia ni (serata inau-' rato intenso di improvvisazioni gennaio: il «Corriere della sera» che è felice. Felice di questa data del debutto, dopo una fal­ soprattutto se non lo si fa all'ul­ • curale), alle 21, con «Animai e suoni spezzati che Monk de­ sotto la voce «Jazz e Rock» chiamava «Dozzinetti») -ci so­ finiva «un graffio nell'anima»? elenca 15 locali aperti che pro­ produzione che è stata una sa partenza -, confessa la Ma­ timo momento, con i fondi del no ancora due repliche al Tea­ Behaviour» di Alviri Curran, per Non se ne sa più nulla, o me­ pongono, però, solo discoteca scommessa vinta, come dimo­ rami con la sua voce soave -. budget rimasto dagli altri spet­ tro dell'Opera - quando ap­ i pianoforte, elettronica e «og- glio non se ne ascolta più e rock. La «Stampa» niente, strano gli incassi allo Stabile di Ho dovuto fare i conti "stilisti­ tacoli. Arrangiandosi, insom­ punto diceva: «E me n'annavo « getti animali». Segue, il 15, neanche una brìciolina. Sem­ tranne un ampio elenco di ci­ Catania dove La lunga vita di ci" con il regista, Lamberto ma. Qui, invece, c'è stata una cantanno cantanno / un'aria "•• «The Devil and the Trombone» . bra, insomma, che sia definiti­ nema a luci rosse. «Il Messag­ Marianna Ucrìa ha debuttato Puggelli: io volevo teatralizzare combinazione perfetta, con un der ronnò de la "Lucia", / ';.•; di Giancarlo Schiaffini (atten­ vamente tramontata l'epoca gero», niente di niente. «Il Ma­ nella scorsa stagione e che il mio romanzo e lui mi ha cast di attori bravi, tra i quali quann'ecco... vedde in terra zione: «Devil» è il diavolo). dell'Olimpico stracolmo per la nifesto» sotto «Musica» riporta adesso approda al teatro Ar­ convinto a ritornare verso la voglio ricordare Paola Manno- un zocché drent'in un pan­ '.•': mentre il 22 Renato Nicolini e : gentina, dove andrà in scena parola poetica. Devo ammet- - ;. Guido Zaccagnini presente- tromba-gioiello di Miles o del 20 voci di cui 8 «non pervenu­ Scena da «La lunga vita di Marianna Ucrìa»; sopra a destra Dacia Marai­ ni, interprete di Marianna adul- no Lui trovò un bel cappo­ Tenda pieno come un uovo, to», 1 «riposo», 2 discoteca e 1 ' da stasera al 17 gennaio. «Non fere che aveva ragione». : ta. Un regista attento come ne, noi a terra, nel portone «az- -: rannoun loro «Football Con­ I •* col pubblico eccitato, in piedi film. Il resto è salsa e sonorità è vero che non ci siano autori ni e Alvin Curran; a sinistra Sam Rrvere al Music Inn nell'89 zecchece ch'edera», una bu­ cert». Non è finita. Si avranno • l ^ Nel suo divenire teatrale, Lamberto Puggelli, la sceno­ anche lettere dell'«Edipo Re» in , », ;r applaudire la «Dinasty» tropicali. «Il Tempo» - offre italiani in grado di scrivere uno grafia ingegnosa di Laganà sta: il programma degli immi­ ingus mentre nelle cantine, un intera pagina, il cosiddetto spettacolo di successo», la pre­ che cosa ha peno e ebecon nenti concerti in piazza di Por­ • ; greco antico, nonché racconti " K «Cartellone», sul programma di ba guadagnato Marianna ;. che ha creato uno specchio - di Sandro Cappellotto con mu- • in primis il «Music Inn» di Pi- cede Pippo Baudo, direttore naggio sulla scena, ho pensato ricordo della memoria. La vita : "fatato" dove i personaggi si ta San Giovanni, 10, Sala 1 (I! gnatelli, si alternavano Don cinque locali dove, però, il jazz artistico del teatro siciliano e * Ucrìa? • -,.,.;, di triplicarlo' prima una Ma- intcriore di Marianna scorre vicino c'è la Scala Santa). I , siche di Claudio Ambrosini. Cherry, Che! Baker, Slan Getz o e trattato appena. Infine «L'U­ : materializzano come evocati -; I Monumenti? I monumenti nità»: tra i 16 club citati, 9 sono che ha deciso di investire su Forse ha perso qualcosa della nanna bambina, poi ventenne dunque parallela -all'azione , dalla mente. E le musiche di concerti, diciamo, di «Animato SamKivcrs. ...»..- - .• : questa produzione dopo aver sua interiorità, ma ha acquista­ e quindi donna fatta a quaran- teatrale, senza incrociarsi al 1993», che hanno portato (so­ , sono alcune - monumentali : i.1 Che cosa è successo? E mor­ in «riposo». . ,!., ••.' Giovanna Busatta, che ha se­ composizioni del Novecento. letto le prime righe del roman­ to sfumature nuove nella rap­ t'anni. Ogni interprete viene dialogo dei suoi interlocutori guito tutto l'allestimento per no alla terza edizione) in cam­ to il Jazz oppure, tranne rare il 1993, insomma, comincia zo della Maraini. •'.-••••• presentazione. Marianna è sor­ "doppiata" dal suo alter ego cosi come nel romanzo ella vi­ po organizzativo e artistico il ••» Ascolteremo «La Nativitè» di eccezioni (la recente rassegna male per la musica. Altra ipo­ creare uno sfondo sonoro per­ v Messiaen per organo e «Les all'Alpheus o gli sforzi del Big tesi: i gestori dei locali sono Vincitore del premio Cam­ domuta e per poter trasporre più adulto dietro le quinte co­ ve distaccata dagli altn per via tinente nome di Lucia Ronchetti (e ci '.' Etudcs Australes» di Cage, per Marna, Music Inn o Folkstu- tutti in ferie oppure privilegia­ piello nel '90, campione d'in­ efficacemente questo perso- me una sorta di pensiero o di del suo handicap sa fare) che ha peso anche in ;'., pianoforte, n «monumento» di ) dio), è defunta la volontà di no forme sonore di intratteni­ campo compositivo. Inoltre, ''.'.. Messiaen si eseguirà il 24 nella " proporre - buona musica in mento, da smerciare tra un ha un nome caro al Belli. ,< ..,-,•'• ' Chiesa di Santa Galla. Aveva- ' E dunque, «cantanno can­ 7> questa città. Optiamo per la se­ drink e l'altro? Ahinoi, siamo mo incominciato cantando col * conda ipotesi. Di grandi artisti costretti ad abbracciare que­ tanno». leggendo questVAni- ' Belli un'aria della «Lucia», fi­ è pieno li mondo. E perfino la st'ultima riflessione. Lo confer­ •1 : «I misteri del teatro». Si in­ metteranno in scena una rap­ mato '93», abbiamo trovato un niamo con il Belli che, a sentir capitale. Ma col Jazz, è storia mano i mille gruppi salsa, le titola cosi il laboratorio teatrale presentazione. «Un ultenore sacco di belle cose. Si svolge, il • nominare Santa Galla, drizza * tanto antica che pare leggen­ centinaia di vldeodiscoteche e che Giuliano Vasilicò propone aspetto interessante - conti­ cartellone, in tre tipi di spetta­ • l'orecchio e attacca subito a ; da, si mangia a fatica e' si so­ karaoke-show, la crescita per la terza volta agli studenti Laboratorio sulla gestualità nua Vasilicò - è la partecipa­ colo musicale: Concerti, Ano­ t dire: «Come una spada / tira • pravvive con una certa difficol­ esponenziale di inutili ma ras­ romani dell'ultimo biennio su­ zione attiva dell'ente promoto­ malie. Monumenti Si andrà ' de largo inzino a Santa Galla / ' tà Ecco perché, senza offen­ sicuranti cover-band da ascol­ avanti dall'I 1 fino al 31 gen­ dere nessuno per carità, ci ca­ tare come—-sottofondo - (in periore. L'iniziativa è 'promos­ re all'iniziativa. A rotazione i , e 11 afférmete. e tocchete 'na ; sa!: à»H ;jjMi;;#ivc^(ff>e ne sulla scena teatrale e la pò»;,, mento scenico, il coro, che ii coro sono-espenenze che membri dell'ufficio circoscri- naio. ••• • •'•• •-. •- , . palla». Ma «Animato '93» non si pita di dover assistere a certi America si chiama «elevator- v '••• TConcerti.sono tre,.epprte- spettacolini non proprio edifi­ music», musica per ascensori che anche quest anno ria of­ sibilila di far entrare questi eie- < rappresentava in antichità lo : oggi nWwSSbno pìfoiattàJMt* , zionale assisteranno allo svol- ; lerma n. a. Santa Galla; ha an­ canti, almeno per le giovani le­ ed accompagna i «viaggi» della ferto al regista, protagonista in menti in una partecipazione : spettatore ideale. Ed e proprio sto sfondo, il gesto si pone ' gimento dei lavori». Gli incontri ranno tre gruppi votati al ri'uxv' cora in serbo una mostra di, Italia nel campo della spen- esprimendo.l'incontro di due ' prenderanno vita una volta a vo: il Trio italiano contempora­ . strumenti persiani, intrusioni • ve o a certi «irriducibili» che al gente fino agli ultimi piani dei collettiva. Vasilicò analizzerà la possibilità di far partecipare neo, proveniente da Ancona «graffiò nell'anima» magari ci grattacieli) sorseggiando un mentazione. di condurre gli in­ quest'aspetto, traendo spunto ' il pubblico allo spettacolo sul tensioni oppooste: «l'immede­ . settimana, il martedì alle ore • della contrabbassista «pazza». credono ancora* Ad esempio, drink o addentando un pani­ contri. Il laboratorio prenderà simazione e l'estraniazione, la ';: 15.30 per due ore. La parteci­ (18 gennaio, con musiche di ' di Parigi, Joelle Leandre, dal dai suoi primi lavori degli anni ; ' palcoscenico l'idea-guida del i prima comunicatrice di pa- Berio, Samor!, Lucia Ronchetti dover vedere musicisti del cali­ no. E siccome il iazz, più del il via ir 12 gennaio e si svolgerà 70 e proseguendo il percorso . laboratorio. «Vogliamo prova­ pi Dazione è gratuita. Gli interes- ." soprano Luisa Castellani, del- ] bro di Giammarco, Rea, Rossi, rock, necessita di un ascolto per due mesi al teatro del Bor­ : thos, la seconda di un "giudi­ e altri); un Ensemble austria­ • l'Ottetto vocale della Camerata ' iniziato negli anni passati. Il te­ re a creare - dice Vasilicò - '.' sati potranno rivolgersiall'Ufli - co, proveniente da Salisburgo Tonolo e Gatto coinvolti nelle attento, non piace, non tira, go (via dei Penitenziari, Ile). zio", della conoscenza critica». • ' '; ciò Cultura della XVII circoscri- ' Nova. ..-. •• . f- -.' sigle di «Avanzi», tra un simpa­ non va. Meglio, allora, suonare Lo stage affronterà in questa ma che fu affrontato in prece-. •; uno spettatore attivo, capace Al termine degli incontri, se (il 25 gennaio, musiche di Ger- Vi terremo informati di volta : tico Loche che stona a più non ad «Avanzi», piuttosto che sbat­ denza era il valore del coro di reagire di fronte ad un lavo­ l'esperienza ne avrà fatto senti­ •'; zione (chiamare di mattina al vasoni, Scogna, Riley); il com­ nuova edizione il problema 68.61.050). OLa.De in volta. Adesso, proseguendo, ' posso e un esilarante Rokko tersi per due lire tra un ham­ della gestualità e dell'immagi- nella tragedia greca. Un ele­ ro teatrale. La tragedia greca e re la necessità, i partecipanti plesso «Alter Ego», di Roma nprendiam Donizetti. l'altra Smitherson che se va bene sa burger e un «Cuba Libre». Forse (30 gennaio, con musiche di Lucia, Ronchetti (augun), per­ fare un giro di Do. è meglio cosi, ma che tristezza. PisaUeLenners) mettendo SALE IL VALORE DELLA LIRA, IN SEAT. IBIZA TOLEDO

IO. ooo 16.028.000 L.G0 VALTOURNANCHE 16 VIA APPI A NUOVA 1307 .Prati Fiscali/Conca D'Oro 11 .683.000 8.695.OOO Capannelle Grande Raccordo Anulare Tel. 8128141 Tel. 7187151 I VERI AFFARI DA VIA CASILINA 569 VIA TIBURTINA 507 Altezza Via Capua Altezza Stab. De Paolis Tel. 2412103 li OTAUTO Tel. 433700 GARANTIAMO PREZZI BLOCCATI FINO AL 23 GENNAIO RITIRIAMO IL VOSTRO USATO OGGI SEAT HA UN INDIRIZZO IN PIÙ'. iiOTÀUTO L'AFFIDABILITÀ SEAT A ROMA •• Il Milan dovrà fare a meno di per altri 30 giorni: il portiere litolare si è infortunato Milan; Antonioli al ginocchio sinistro mentre eseguiva degli eser­ cizi in palestra. Stiramento al legamento collate­ nuovo infortunio rale mediale del ginocchio sinistro: questa la diagnosi. Il giocatore non gioca dal 29 novem­ Per 0 portiere bre (a Torino con la Juve), quando si fece male . ad una spalla. Migliorate, invece, le condizioni .' 30 giorni di stop di Frank Rijkaard. . •

Ha firmatope r due stagioni Numerosi incontri prima della firma Un miliardo netto il suo compenso «Cecchi Gori non mi ha dato ordini per tornare sulla panchina viola Se fosse per lui; avrei ^àpréso su cui era già stato ndT85-'86 il postò di Lazaroni due anni fa» Il ritorno dell'uomo

Vittorio Cecchi Gori con il neo tecnico viola Agroppi sotto braccio durante I: conferenza A Firenze arriva Agroppi e cancella la zona stampa di presentazione

È Aldo Agroppi il nuovo allenatore della Fiorentina. si troverà in difficoltà a ripren­ dere il lavoro di allenatore7 ._ L'accordo (2 anni) è stato raggiunto ieri dopo lun­ tiWaM^l*^«fti^iWU^'ik^'A^^fày 3'i E32H2IH22H2IIMI «Non credo poiché la mia idea EZSÀ ghe trattative. Riceverà 1 miliardo netto. Un ritomo fissa e sempre stata quella di - dopo più di sei anni. Il baffuto mister ha già diretto il Stagione Allenatore Piazzamento tornare alla guida di una squa­ primo allenamento e stasera nel torneo di Capo­ Presidente dra. Preciso' della Fiorentina». danno debutto sul campo. La notizia annunciata da 80-81 Carosi (esonerato) 5" R. Pontello Chi conosce dei giocatori vio­ Vittorio Cecchi Gori ancora su di giri per la figurac­ De Sisti la? «Penso di conoscere pregi e : Nel Toro mediano faticatore 81-82 De Sisti 2° (Uefa) R. Pontello difetti di ognuno del compo- ; nenti». -••«.• „..™.-. • ..,• .-: cia fatta in televisione da Biscardi. « 82-83 De Sisti 5° R. Pontello : :: 83-84 De Sisti 3° - R. Pontello 1 giocatori troveranno diffi­ 9° coltà a passare dal gioco a zo­ 84-85 Valcareggi (esonerato) R. Pontello na alla marcatura ad uomo? - Giornalista non per hobby LORIS CIULLIM 85-86 Agroppi 4° R. Pontello • «Non credo. In questo momen- \ 86-87 Borsellini 10° Barettl to la cosa che maggiormente . ••FIRENZE. «La Fiorentina applaudito a lungo. La scena, 87-88 Eriksson 8° Barettl-Righetti mi interessa è quella di stare •• Aldo Agroppi nasce a Piombino il 14 spicca il volo verso la Fiorentina, assieme al • tornerà a giocare ad uomo. Sia con maggior calore, si e npetu- 88-89 Erlksson 7° (Uefa) Righetti. assieme alla squadra. Voglio ; aprile del 1944. viene prelevato giovanissimo direttore sportivo Nassi e a Giampaolo Piace­ pero chiaro che non mi e stato la quando Agroppi, assieme al 89-90 Giorgi (esonerato) 12° Righetti parlare con tutti». _•:•• . ,... dai Torino, dove segue la consueta trafila nel- ri. Ma la sua avventura dura solo una stagio­ imposto dai Cecchi Gori. Tutte • suo secondo Giampaolo Pia­ Graziam Radice era convinto che la : ne. AI suo posto arriverà Bersellini. Lo trovia­ le squadre che ho allenato : . le squadre minori granata. Viene ceduto in : ceri, si è presento ai «Camplm» 90-91 Lazaroni 1 o Cecchi Gori Fiorentina avrebbe conquista- mo poi a Como (esonerato) e ad Ascoli dove ' hanno sempre praticato la ' per dirigere il primo allena­ 2 prestito per due anni, prima a Temi in serie C ' 91-92 Lazaroni (esonerato) 12» Cecchi Gori to un posto in Coppa Uefa... «È 1 prende la squadra a metà campionato, ma '•' marcaturaaduomot.Conque- ' mento. 1 tifosi attorno al cam- una domanda da 100 milioni, e poi a Potenza in B. Il ritomo sotto la Mole ;. sta precisazione Aldo Agroppi ' ; pò erano alcune migliaia. Solo Radice coincide col suo esordio nella massima divi- ">••no n riesce nell'impresa di ottenere la salvez- ~_ 92-93 Radice (esonerato) Cecchi Gori ' il materiale-uomo per fare be- " za. Quindi l'inizio di un'altra carriera: quella lì ha sciolto ieri le sue riserve an- ' • qualcuno ha ancora fischiato ~ ne non manca, ma non di­ sione (Torino-Sampdoria 4-2 il 15 novembre . nunciando il ritomo alla guida • contro il'produttore cinemato- Agroppi menticate che sono molte le 1967). Per otto stagioni consecutive rimane .'•• televisiva. Lingua «tagliente», sempre pronto * alla battuta, venne subito apprezzato, oltre " delia Fiorentina che. questa : grafico. •. ••••• squadre che vogliono tornare in granata dove riesce a collezionare anche 5 sera, al «Franchi», parteciperà ' L'accordo è stato trovato al­ in Europa». - .• •• • /.»..--«-.:. •.-.« presenze in Nazionale. Giocava come media- , ;; che per la competenza tecnica, percome sa- t ad un torneo assieme all'Inter le 14 di ieri dopo una lunga se­ sfanno. ' • pacciato «Mi chiedete se sono Nella • Fiorentina "••' ritroverà : peva «colorare» le partite. Dapprima come > e alla squadra inglese del : della Fiorentina, quando la so­ • no e anche se non era quel che si può defini- ••'•' rie di incontri. Agroppi, che era «Prima di trovare l'accordo . emozionato? Come non potrei , cietà decise di licenziare Laza- Giancarlo Antognoni che, lei : commentatore a fianco di Bruno Pizzul, poi >' Leeds. La notizia del suo ritor­ • assistito dall'avvocato Mano re un giocatore dai piedi buoni, riusciva a ' abbiamo avuto numerosi in- J esserlo visto che era dalla sta­ ; roni». . . mandò in panchina. A seguito ; ; come opinionista alla Domenica Sportiva I no sulla panchina viola è stata Morgante, non avrebbe mai sopperire con la grinta e il carattere, un «Cuo- " (fece scalpore la polemica in diretta con il " contn», ha ricordato Agroppi. ;•;* gione '85-'86, che speravo di ; ; Se fosse stato al posto Vitto­ di quella decisione fu conte- : data da Vittorio Cecchi Gori, accettato le proposte della Fio- ; : re granata» insomma. - - > - • - ;••••• '•', ; «A fare il commentatore in Tv e '' tornare sulla panchina della rio Cecchi Gori lo avrebbe li­ statissimo dai tifosi. «E vero ma ' presidente federale Matarrcse) assieme a Mi- •_' ancora su di giri dopo la furio­ ! rentina: un contratto fino al ter- il collaboratore di diversi gior- "' è acqua passata. Ho lasciato Poi a Perugia, sempre in A dove chiude la nà e infine, da quest'anno, alla Fininvcst dove ' sa esibizione offerta al «Proces- ' mine della stagione e una op- : Fiorentina». Gli è stato chiesto cenziato Gigi Radice? «Resta Antognoni in panchina e lo n- nali e nvisle ho guadagnato se dopo il licenziamento di Ra- ' difficile dare una risposta poi­ sua carriera da calciatore e comincia quella ieri sera ha «giocato» la sua ultima partita al- . so del lunedi». «Sono indignato ". zione per II prossimo campio- molti soldi. Stasera partecipe- ' trovo, con altri compiti impor­ da allenatore nelle giovanili del Perugia. Fre- YAppello del Martedì. Da oggi a tempo pieno . da come sono stato trattato dice si aspettava una telefona­ ché non conosco cosa sia suc­ ; nato. Avrebbe firmato alla soia rò, per l'ultima volta, aWAppel- ' tanti, in panchina. Anche in ' quenta il supercorso di Coverciano nell'80 e : : toma all'antico lavoro di allenatore nella dalla stampa e dalle televisio­ condizione di essere l'allena­ ta dei Cecchi Gori: «SI, perchè cesso. Posso pero dire che Ra­ quella stagione il contributo di lo del martedì. Colgo l'occasio- •' inizia a sedere su panchine di serie B: Pesca- - ' piazza più amata (Torino a parte), da dove • ni. Sono stato violentato»." tore della_squadra.anche nella . ne per ringraziare i dirigenti '•" ho sempre ricevuto grande sii- ; dice, che resta uno dei più bra- - Antognoni fu importante. Con Quando Vittòrie-Cecchi Go.ri '. prossima stagione. E cosi è sta­ della Rai. della Rnlnvest "e'I di- 5 ma^da parte- del^presldente ; vi allenatori'in circolazione, e Antonio ci siamo già incontrati - ra, Pisa (ottenendo la promozione in A), Pe- '. fu cacciato nel luglio dell'86 dopo che era riu- > ! ha .fatto il nome di'.Agroppi i 2J«iton ddifijomaji che mi h, MariojCccdii. GojlSefossc stato molto coraggioso a far ed abbiamo Chiarito tutto. Per rugiù,' Padova, di nuovo Perugia, da dove- scito a portare i viola in Coppa Uefa ~V\FX> to riceverà TOOcmilloriiresen ­ 1 numerosi (Itosi presemi dentro tasse, per il '93-'94 e 300 milio­ "Tfo fattocTjrffleorare» Statotllr lui sarSWWWWoT dal­ praticare-il-gtocd a zona». ' - ' il benedetta Fiorentina andre" - < i ~ :.. - e fuon l'albergo Savoy hanno ni per I mesi residui di que- Era teso ed anche un pò im l'ottobre del '91, l'allenatore Dopo tanti anni di inattività mo avanti per la mano» '

LA CARRIERA Sul lago il disoccupato Radice spiega i motivi del dissidio con la società

Anno Squadra Classillca 73-74 Fiorentina ... 6« 74-75 Cagliari •,» IP-sub. - «Mio caro calcio, non ti riconoscopiù » 75-76 Torino V . V-Seud. 76-77 Torino •'•... • ; 2* • • 77-78 Torino -•• 3° '.•--•• Il lago di Como dopo la tempesta. Quattro chiac­ È stato mio figlio Ruggiero (di­ dente Cocchi Gon ved.i la regi­ SI mi hanno creato os^ni È 76.79 Torino - C . 4».. •=. chiere con un amico, il solito ristorantino, il corife ri­ Radlce, rubiamo la doman­ fensore del Monza, ndr) a strazione della trasmissione e stata la Rai V o noi. nn la consigliarmi, di farlo. Non ho ; si renda conto di come si è . sento. Certo, mi mettessi a fare 7940 Torino ìù.- sost so della gente. Primo giorno lontano da Firenze di da al pattanti: dove andrà a ; comportalo...io e lui abbiamo certi calcoli dovrei dire di si, la , : finire questo caldo dove I mai partecipato a trasmissioni ' 8041 Bologna " 7* Gigi Radice. «Sono intervenuto al "Processo" per di­ come quella e non avrei mai ' sicuramente educazioni uiver- •" mia audience in un momento 81-82 Milan. SOSt " '.' panni sporchi li lavano in te­ ; se, ma si può imparare a vivere ; come questo sarebbe elevata. fendere la mia professionalità. Abbiamo toccato il levisione? ,..""••;. immaginato di,doverlo fare in * 82-83 Bari v -., 19*-sub. fondo, nel calcio si sono persi valori fondamentali una circostanza del genere. anche alla sua età. ;.. v ;v - . Però io non ho mai amato il : 8344 Intero, •;-., 4« -, Non lo so/certo vivere espe­ Che vuoi, uno non può beccar- •' presenzialismo e non mi va di come l'educazione e il rispetto No, non mi vedrete È vero che quell'articolo vendere il • prodotto Radice. 8445 Torino • -• 2° ••'. rienze simili non e una; bella si quelle raffiche di insulti e far . .' ' contro la violenza scritto da ; , • 4. ,- in tv Enscnverei quell'articolo contro la violenza » cosa 11 problema e che ormai finta di niente. Non è stato per No, ora preferisco farmi da 8546 Torino : Radice e pubblicato sulla parte.' -...... • ••'X•:.-.v;^•.'.,• 8647 Torino '• 9«-'> si sono superati tutti i limiti del le cifre sbattute in piazza, quel- ' prima jni)flnh suil*«Unitàj> al- buon gusto. A forza di parlare lo non mi interessa: ho cercato Ha accennato all'intervento 8748 Torino '•:.• fi* ' • . la vigfUaTdl Horentina-Ju- solo di difendere la mia profes- i : - di suo figlio Ruggiero: come 8849 Torino - sost ••-.' FULVIO CANALI di spettacolo, di tattiche e di ." ventai non è affatto piaciuto : miliardi si sono persi valon stonatila. Vittorio Cecchi Gori è '• • al dirigenti toscani? , si vivono in famiglia questi 89-90 Roma < ,6* momenti? . ^ •• Cronaca del primo gior­ tuali gli incoraggiamenti di fondamentali come l'educa­ < andato al «Processo» per giusti- ,:, Mah, non saprei...certamente 90-91 Bologna 18°-sub. zione e il rispetto. Io li conside­ ficarsi e cercare dei consensi. ' Si fa finta di niente, ma so che 91-92 Fiorentina 12»-sub. no dopo la bufera di Luigi Ra qualche passante che 1 ha n- • non è stato apprezzato...io co- ' dice, da 72 ore ex tecnico della conosciuto e, scuotendo la te­ ro ancora la base di qualsiasi E l'ha fatto nel modo peggiore, '' munque lo rifarei Mi è sem­ questa vicenda ha fatto male 92-93 Fiorentina sost -. Fiorentina e ora, come ha pre- ' sta, gli ha sussurrato in lum- discorso della vita, figuriamoci offendendo il mio lavoro. ..-»,,, brato un intervento giusto. Non . anchealoro. v : . -., •.. cisato in diretta tiwù il vicepre- • bard, «dove andremo a fini­ nel calcio dove, una volta, si • Glà,hadettocheperldLau- ; voglio lareil predicatore per- • Radice, qua! è la morale di ' radice ~ ha ' allenat>•e• drop era un -bockeysta su sempre in serie A tran­ sidentc Vittorio Cecchi Gori, i. re...». Siamo nel bel mezzo del parlava di etica sportiva. Certe che, dico, ad ognuno il suo - questo tormentone? disoccupato di lusso: una pas- C. pomeriggio. Radice e tornato a cose non si possono tollerare ghiaccio e rnmasdstl un mestiere, però la coscienza di ' È che nel calcio sei condanna­ ne un anno in B con II giocatore dell'Eccellenza... • • bari. , , seggiata lungo il lago di Como • casa, l'amico se n'è andato, fi­ Perché lunedi sera è Interve­ un uomo esiste e va rispettata. lo a vincere E che l'umore di insieme ad un amico, il pranzo : gli e moglie sono usciti, Gigi è nuto telefonicamente al una persona U fa saltare in Luigi Radice con ladMsa della Fiorentina una loto già d'archivio Ecco, appunto 10 mi auguro Ha già ricevuto un'offerta in uno dei suoi ristorantini abi­ solo, 6 il momento dei pcnsie- •Processo del Lunedi»? vaio una cosa, che il vicepresi­ per parlare di caldo in tv? un'ora il lavoro di un anno LA POLEMICA Giorgio Albertazzi parla fuori dai denti del «caso» tGmmmmF Difende il tecnico cacciato e attacca il vicepresidente RAIUNO 90° Minuto 7 088 000 E Aldo, spiritaccio RAIDUE • Domenica Sprint - 4.802.000 «Vittorio? Una prindpessina del pisello» RAITRE Processo del Lunedì • 4.374.000 toscano, stacca RAIDUE . Dribbling,-. 4.353.000 ,•••. •• «Una stona deprecabile, Perde la faccia Vlttono Cec­ QIULIANO CAPCCELATRO centrocampo manca un altro chi Gon, forte Certo c'ò un Mi­ un'immagine sgradevole. Vit­ chi Gon, vicepresidente della Di Mauro Ci voleva Fuser, non lan che ha messo tutti in crisi È RAIUNO ;. Domenica Sportiva ••;>.. 3.275.000 v< torio Cecchi Gon ne esce co­ : Fiorentina con non celate vel- bisognava farlo andare alla La- • una specie di bomba che Sac- me una principessina del pi­ •'• leità di padre-padrone. E Al- zìo. Non c'è Malusci, che ha ' chi ha gettato sul campionato la spina dal video ITALIA 1 Pressing • ' • 1.794.000 sello. Non fa piacere vedere un ' : bertazzi non resiste alla tenta- grandi potenzialità. Faccenda Creando un imbarazzo gene- capo in preda alla nevrastenia. - zione di mettere alla berlina la non è certo Baresi. Ma la squa­ Tale. Per cui ora Trapattoni ITALIA 1 Mai dire gol - 1.252.000-.; Non mi piace questa mancan­ '/• «principessina del pisello». «E il dra c'era. Ora tutto è più dilficì- f sembra un allenatore vec- - aiOROIOTRIANI za di stile, non è fiorentina». - potere del denaro- chiosa-. Mi le. E si rischia persino la zona : . chio». •-.'•••;:• • 1 Diretto, passionale, impla­ vengono In mente, guarda ca- ' Uefa». ..--. U-.;Ì •.->•.'• -•••.•.'- . : Ma il cuore del vecchio tifo- •• Mancava sol che intonasse «la mi Cecchi Gori che invoca illuminazioni di- da cui 6 scaturito il gol dell'Atalanta che cabile, Giorgio Albertazzi, atto­ Qualcosa non va, ò la scon- ;•;' so, del fiorentino pugnace, so, 1 gesti di certi produttori ci- ; porti un bacione a Firenze» e poi Vittono . vine prima e poi, dopo avere fatto pub- ha sconfitto la Fiorentina e affossalo Ra­ re e regista teatrale, settanta '. nematograflci». - Scorato, ag­ solata conclusione. «Cosa?- si ': non si arrende, non accetta Cocchi Gori avrebbe potuto degnamente ' blico e sconclusionato elogio di se me- ; dice. O come quando nella stessa «Do­ primavere il prossimo agosto, giunge: «CI fosse stato Mario (il chiede Albertazzi- Di certo ne " , quello che e accaduto. «La tifoso-tifoso dell' undici che ! figurare in «Mai dire gol», edizione del lu­ * desimo, saluta tutti e abbandona plateal- - 'menic a sportiva» Simona Ventura, con padre, presidente della Fioren­ Radice né la zona. La sfortuna, , squadra non dovrebe perdere nedi sera. Nella parte del corrispondente mente la trasmissione di Biscardi. Perché "•"grand e serietà, chiede a Casiraghi se ci rappresenta la sua Firenze, ha tina, ndr)...Cosi si rovina l'ini- allora? Non mi facciano ridere. : : la sua bella immagine. Che in- parole di censura per questa dal capoluogo toscano, a far compagnia : al di là dell'evidente stress che gli è mon- sia relazione sul fatto che il suo rendi­ X' maglne che i viola hanno scm- I giocatori? Come mai alcuni ' vece si tradisce con liti di basso a Ninetta De Cesari (figlia parodica di - tato addosso (lo ha detto testualmente , mento 6 calato dal momento in cui si 6 stonacela, che lo lo ha colpito non rendono secondo prò- . rango. La Fiorentina dovrebbe profondamente. «Ho vissuto la pre avuto. SI blocca quella fati- •mezza voce») e agli altri interlocutori ; lui stesso) si deve riconoscere al produt- ^ sposato. Una domanda sventurata, come ' cosa ricostruzione: della squa- messe; come Laudrup o Bati- ;;'• rassomigliare alla città, la cui * dei Gialappa's dalle piazze calcistiche di tore un grande merito. Quello di avere -'• quasi sempre sono quelle dell'inviato di cosa malamente, da tifoso- stuta, che non trova più il gol? ' immagine però oggi è degra- puntualizza-, quando ho senti­ / : dra a cui stava lavorando Radl- Torino e Napoli. Personaggi comici ma evidenziato la realtà vera dell'universo •>.' «Domenica stadio» Carlo Pellegatti che fa • •" ce. Vittorio vuole fare l'allena- Alla fine dell'anno ero a Firen­ , data. Allora la squadra dovreb- fedeli agli originali, irreali ma verosimili 1 " calcistico professionistico e spettacolare •i l paio con una serie di battutacce pro­ to li risultato della partita. Pos­ ze, al teatro della Compagnia: so capire la passione, la rab­ , tore? Allora che lo facesse lui • be rimandare . un'immagine Caricature appunto, come il vicepresi- : • nazionale, che nonostante si cerchi con- •' nunciate nel salotto di De Luca. » v • >. . bia. Anch'io mi sono incazza­ •'.•f'iii prima persona». lo spettacolo è finito a mezza­ r< battagliera, -leale». Magan dente della Fiorentina visto e sentito al ! tinuamente di accreditare in modo prò- . Che ne pensa dell'esperimento di Vial- to: non può essere, non si può ;'••-" Albertazzi si schiera decisa- notte. Abbiamo fatto una festa ,; prendendo esempio da qual- •Processo del lunedi». Cosi finto da sem­ . fessionale è e resta in Italia un fatto umo- . li centrocampista?, e stato chiesto a Di ; Giorgio Albertazzi fin verso le tre. Ho saputo che perdere in casa con l'Atalanta. • mente per il tecnico. «Certc- ; che avversario. «Sarebbe op- brare vero e viceversa. £•••«>-v-.-;.. ;.•'>w.--f rale, alla fine e sempre in balia della più. Canio. Risposta vaga ma platinianamen- Ma tutto questo non giustifica '•" ammette-, quando si perde il alcuni giocatori erano 11, nelle '; portuno che qualcuno dei cat- Una caricatura di presidente, perlome­ ' pura e folle passionalità. Non un'indu- te riassumibilc in «siamo alla ricerca di l'uscita di Vittorio. Sono piena­ ; primo impulso, è prendersela vicinanze, e hanno fatto le sei. • livi consiglieri, e sottolineo cat­ no nella fattispecie, della quale prego i ' stria ma un circo, un teatrino. Come Michel Viali!». «E no - ha ribattuto Agrop­ mente d'accordo con Monta­ ••: con l'allenatore: quello non sa con carattenstiche offensive. Ma da chi dipendono i gioca­ Gialappa's (a cui però vorrei anche se- ' quando ad esempio il baffuto inviato del- • pi - io piuttosto direi Gianluca via-da-il». tori?» .•--•.-•.-«. .••;..•!•.( tivi, dei Cecchi Gori, ricordasse nelli (Il direttore de «Il Giorna­ '• fare 11 suo mestiere. In realtà, conme Effenberg. Fa pressio­ ' la storia del Milan di Sacchi, gnalare l'eccessiva farcitura di spot che là Rai, lo stesso che a «90° minuto» aveva , Mi mancheranno, ci mancheranno tanto le», consigliere della squadra, : mi sembra che gli sforzi di Ra- ne, costruisce palle-gol Non si „ Per Albertazzi le premesse ingombra, quasi al limite dell'indigeribili­ ', raccolto lo sfogo di Radice, alla «Dome- \ queste spiritose folgorazioni ora che l'Al­ ' per fare della Fiorentina l'anta­ '.' che a febbraio scivolava verso ;i ha inviato un telegramma di " dice andassero nella direzione può snaturarla. Farla difensi­ ; ia B. Ci vuol del tempo per far ' tà, il loro programma) di prendere nota : nica sportiva» commenta un lungo primo ' -do ha deciso di "congelarsi» televisiva­ solidarietà a Radice, ndr). • buona. La squadra è brillante,. va». • •. .--.-• . -• .. ;. • • •--•- gonista del Milan ci sono tutte. e provvedere. E però si farebbe torto alla ; piano dei piedi di Perrone (ed è già la se­ mente per ritornare in panchina. Ieri sera •Ma st, ha presidenti appassio­ ' grande una squadra. Che qual- Cecchi Gori avrebbe fatto ma­ briosa, con una spiccata voca­ Un ritratto che sembra trop­ ' cuno ricordi ai Cocchi Gori verità dicendo che e solamente comico il conda volta che il numero va in onda), l'ultima apparizione su Italial. Auguri. lissimo anche se avesse avuto zione offensiva. Ha due punte, po a tutto tondo, senza ombre. nati di calcio, c'è un potenzia­ ragione» le economico, quello dei Coc­ quello che ha fatto il Milan di due mezze punte, un mediano •Be'-prccisa Albertazzi-, forse a Sacchi». > Mercoledì 6 gennaio 1993 pagina 27 ru

Per Boskov Coppa Nello slalom gigante di Maribor delusione per Deborah Compagnoni aria di crisi? del mondo L'azzurra commette un errore durante la manche iniziale ed abbandona La Roma di sci Vince la francese Merle davanti all'austriaca Wachter, leader di Coppa smentisce a Boskov in zona siluramento? No, assolutamente, smentisce —; Bene Sabina Panzanini, è arrivata 5 . Oggi si replica con uno speciale direttamente la Roma. L'allenatore (nella foto) non si toc­ ca, in relazione alle notizie diffuse ien da vari organi di stam­ pa, la società giallorossa in un comunicato la sapere che «esclude l'eventualità di un imminente cambiamento della guida tecnica della squadra essendo convinta che la com­ petitività dell'organico a disposizione consentirà di riguada­ gnare anche in campionato e con la guida del signor BOS­ KOV, al quale conferma piena fiducia, le posizioni che più le competono». .--•-_„.• , •-••;•.• , ..•.••.' • AJ :•'••-'" .' ' ^ - .... • Befana europea Epifania europea per la La­ zio. La squadra di Zoff è im­ er la Lazio pegnata infatti oggi nel trian- : Stecca al primo atto ggi in campo golare «Coppa Maeslrelli». S che vede impegnati, oltre ai biancazzurri di Zorf, gli qlan- con Psv e Bruges , desi del Psv Eindhoven e i Niente da fare per Deborah Compagnoni. La sciatri­ •belgi del Bruges. Si gioche­ ce azzurra non figura nella classifica dello slalom gi­ .13* «l.ii^iAkrf ranno tre partite da quaran- gante di Coppa del mondo disputato ieri a Maribor • tacinque minuti, il via scatta alle 15 (la manifestazione sarà preceduta da un analogo triangolarcene coinvolgerà le for­ (Slovenia). Ad eliminarla una caduta nella prima 1) Carole Merle (Fra) • 2:29.44 l)AnitaWachter(Aut) punti 391 Carole Merle è mazioni giovanili di Lazio. Casalotti e Olimpica), I) sorteggio manche. Ottima prova, invece, della giovane Sabina 2) Anita Wachter (Aut) ; 2:30.74 •2) Perniila Wlberg(Sve) 219 tornata alia dcgliincontrisaràfattodirettamcntcincampo. ... Panzanini giunta quinta. La gara è stata vinta dalla 3)VreniSchneider(Svi) /.-• 2:30.87 3) Carole Merle (Fra) 273 vittoria nello - francese Merle davanti all'austriaca Wachter (teaìm<;4 ) Martina Erti (Ger) 2:31.44 4)UlrikeMaler(Aut) ' 267 slalom gigante Parigji-Dakai r Mitsubishi e Yamaha subilo '5) Sabina Panzanini (Ita) 2:31.61 :5) Katja Seizinger (Ger) '263 di Coppa a al comando della Parigi-Da­ der di Coppa). Oggi si replica con lo speciale. ' " "* primi chilometri kar. La prima tappa di ieri 6)PernillaWlberg(Sve) 2:31.76 6) Miriam Vogt (Ger) . •- .200 Maribor del j«ùd,è»stata vinta infatti 7) Mlchaela G. Leltner(Ger) 2:31.99 : 7) Sylvia Eder (Aut) ' 189 nel deserto -, dalla, Mitsubishi del tedesco • 8) Corinna Rey Belle! (Svi) 2:3Z20 .8) Kerrin Lee Gartner (Can) , 176 dell'Algeria Weber per le auto e dalla : 9) Christina Meier (Ger) .2:32.24 9)VreniSchneider(Svi) 170 Yamaha del francese Pete- •: 10) Sylvia Eder (Aut) v,i2:32.57 10)ChantalBournissen(Svl) • 160 —_»—_>^—^—»>^^^^ rhansel per le moto. Dopo la •i MARIBOR (Slovenia). - Ha clima agonistico di Coppa. 11 ) 0. R. Steinrotter (Usa) ' 2:32.78 partenza nella notte e il fred­ vinto una vecchia conoscenza - Una considerazione suggerita 12) Kerrin Lee Gartner (Can) 2:32.60 ::, Coppa del mondo . do dell'Atlas solo con il primo speciale (295 km tra Outat e '• Bouarla") i concorrenti hanno trovato un pò di tepore. La ,' della neve, la francese Girolc dalle modalità con cui la Com­ 13) Ulrlk© Maier (Aut) . 2:33.02 di tlalom gigante Mitsubishi, che oltre a Weber ha piazzato un'altra vettura •• Merle. Alle sue spalle è giunta y pagnoni e «saltata» nel gigante '• 14) Spela Pretnar(Slo) 2:33.13 1) Anita Wachter (Aut) punti 225 (quella del francese Saby) aiprimi due posti, è stata facilita-; l'austriaca Anita Wachter, che : di Maribor, vittima di un pas­ 15) Miriam Vogt (Ger) 2^33.15 -2) Carole Merle (Fra) • • 180 ta anche dalla foratura delle Citroen del finlandese Vatanen •• ha cosi rafforzato la sua lea-, saggio del tracciato non-parti­ 19) Barbara Merlin (Ita) 2:33.69 3)UlrlkeMaier(Aut) • 152 e del francese Lartiguc giunti al traguardo al terzo e quinto : dership in Coppa del mondo.: colarmente ostico.^ > v • • 21) Morena Galllzlo (Ita) 23383 4) Sabina Panzanini (Ita) 125 posto. ,. ;... • ;._ . » ,. ... È invece rimasta a bocca . Per fortuna, uscita inopina­ 25) Marcella Biondi (Ita) 234 75 5)VrenlSchnelder(Svl) ' 120. asciutta l'attesissima (e non -,-;?tament e di scena Deborah, c'e Arbitrila sorpresa Durante • la Convention di - solo nell'ambiente italico) De- - stata un'altra azzurra capace S Vincent gli arbitri dopo borati Compagnoni. Il suo ten- ; : manche all'altezza della prima del 19° successo in Coppa, una un controllo aver mangiato e bevuto, poi 7 tativo di tornare ad imporsi in ..' di inserirsi nei quartieri alti del- < la classifica. Si tratta di Sabina" (conclusa in terza posizione). . grande palmarcs in cui però del peso: sono sono staU sottoposti per or- ; una gara di Coppa del mondo •§ Il risultato della Panzanini è ; non figura una medaglia d'oro Gli uomini preparano il rientro dine del loro duro designa- ; e naufragato ieri nella prima > 'Panzanini , tun nome nuovo : tutti in forma , torc Paolo Casarin al con- i. che però non rappresenta comunque assai prezioso. Le olimpica o mondiale. L'anno manche dello slalom gigante "•• consentirà infatti di avanzare . scorso fu proprio Deborah trollo del peso. Una visitina (• di Maribor. L'azzurra non 6riu- & un'assoluta'novità dopò l'ec­ ——»•»••••••— di routine e tutto secondo . cellente secondo posto con ' ulteriormente nella ; graduato- Compagnoni a negarle la gioia scita a concludere la prova a v< ria di merito in base alla quale di una vittoria ai Giochi nel Su- per i tre giorni di Garmisch copione: nessun problema, cui questa ragazza di Merano ' causa di un errore commesso • vengono assegnati i numeri di pcrG di Albertville. • quasi tutti sono risultati in forma Buono è stato anche il ri­ subito dopo la rilevazione del '<-;,ha concluso In dicembre un al­ sultato del «test di Cooper», 2800 metri dà percorrere in 12 ", partenza. Ieri Sabina ha gareg-.•; Questa mattina a Maribor si •• PONTE DI LEGNO. Non solo Tomba. Mentre gennaio, giorno della partenza per Garmisch minuti. Si terrà conto anche dell'«arbitrografo», un apparec- , tempo intermedio. Ma già pri- ;. tro slalom' gigante'di Coppa, . 1 1 quello .disputato'' a Stcambot - giato con un pettorale del se- '.. replica, questa volta con la di­ il bolognese sta ultimando la preparazione sulle (Germania). • - chio che serve a misurare quanti chilometri percorre in una ; ma della caduta la Compagno- , sputa di uno slalom speciale. partita il signor «fischietto». . ; - -'" :,i;;.';," * ni aveva accumulato un consi-.;, Springs. A Maribor la piccola e condo gruppo di merito, ovvio i nevi della Val di Fassa in vista della ripresa di ; La Coppa del mondo riprenderà venerdì nel- potente Panzanini non è riu­ che quando potrà partire fra le • Per quanto riguarda la squadra Coppa del mondo, anche il resto della squadra • la località tedesca con la disputa di una discesa stente ritardo, segno che non ... azzurra, ancoragli;occhi pun­ Arrigo Sacchi, et della nazio- ' era proprio la sua giornata. Un ,. scita a salire nuovamente sul. prime quindici (forse già dal azzurra maschile è all'opera. Proprio ieri un co­ libera (in pista anche Ghedina e Runggaldier), Sport e industria ' prossimo gigante) le sue pos­ tati su Deborah Compagnoni. naie di calcio, e Julio Vela- ' peccalo perché la gara slove- /; podio, pero ha ribadito che spicuo gruppo di slalomisti si è trasferito a Ponte recupero di quella annullata in Val d'Isere. Sa­ Manager a lezione sco, allenatore dell» squa- ,' sibilità di ben figurare aumen- La ventiduenne di Santa Cate­ di Legno per completare gli allenamenti in vista na presentava caratteristiche, .: dopo il titolo mondiale junio- rina non è mai stata una spe­ bato è prevista un'altra discesa valida anche per da Sacchi dra azzurra di pallavolo ma- :• nevcduraetracciato.«tccnico», £ res vinto nel 1991 ;è,,ormai leranno ulteriormente. • del ritorno agonistico nel fine settimana. Della la combinata. Infine, la tre giorni di gare a Gar­ sellile, parleranno uno a Nulla da eccepire sul primo ' cialista dei pali stretti però i gradite alla campionessa olim- : ', pronta per recitare ad alto li­ comitiva fanno parte Carlo Cerosa, Fabio De misch sarà conclusa domenica dalla disputa e Velasco ;: fianco all'altro lunedi prassi- ' 1 posto ottenuto da Carole Mer­ ; tecnici l'annunciano in grande mo a Sassuolo ai dirigenti • pica di Albertville '92. Evidcn- 'v- vello anche sul palcoscenico , ' progresso. Accanto a lei ci sa­ Crignis, Roberto Spampani, Matteo Belfrond, ' dello slalom speciale. Una gara in cui Alberto temente Deborah, pur avendo ' le. La sciatrice francese, ha di- ^_>»«>»i»»»^«—••i»»»^— . del mondo imprenditoriale : delle «grandi». Sulle nevi slove­ ranno da seguire soprattutto la Kurt Ladstaetter, Peter Platter e Christian Polig. ' Tomba tenterà di interrompere il digiuno di vit- < •- . ...- modenese. Tema del dibat-. completamente recuperalo la ;''. ne Sabina ha concluso al quin­ : stanziato la più immediata in- -: Con loro ci sono i tecnici Ivano Edalini e Miche- ' seguitrice, la Wachter, di ben . Perez e la Plank, autrici di pro­ Ione che si protrae dall'inizio della stagione tito «Squadra corta, azienda corta», dove il concetto di -cor- forma atletica dopo il brutto in- ' ' to posto ma avrebbe potuto fa­ ve discrete nei due slalom di le Bulanti. Non c'è invece Fabrizio Tescari, vin- '. '92/'93. Con la disputa dello slalom si stilerà an­ fortunio al ginocchio non si è "' 1"30, un distacco che non ne­ tosta ad indicare una struttura con meno livelli gerarchici. -, •., re di più se solo fosse stata ca­ Coppa disputati negli Stati Uni­ citore del primo slalom di Coppa al Sestriere II ' che la classifica della combinata, la prima delle ancora calata nuovamente nel pace di disputare una seconda cessita di commenti ' Per la ' ventinovenne Merle si tratta ti gruppo si fermerà a Ponte di Legno fino all'8 tre previste in questa edizione di Coppa. Nuoto. World Cup Esordio vincente dei milane- se Luca Sacchi giunto primo ; Luca Sacchi primo nei 400. misti durante le gare '. della prima tappa del circui­ nei 400 misti to della World, fup a.Shan- VoHey. .Staserai! caippicoiata:(^ in versione feriale aShangal^-,^;'. .gai^ne/si^isRHtsno, BSW——•—_»»»^———— , dier, nell' abitazione del fon- '•• comunque fatto la fortuna del­ dista azzurro. I ladri hanno ' non mancano. Gravi fatti di violenza, ancora non si perù lasciato le medaglie conquistate dal campione valdo- ;- la pallavolo italiana. stano alle Olimpiadi e ai Mondiali e altri trofei. ...• v- , ,,, ?- sono verificati ma iniziano a sventolare per i palaz­ •I tifosi del volley - dice Julio La più seguita MAXICONO PARMA zetti dello sport bandiere della Lega nord e svasti­ (24 380 spettatori in 7 gare) Velasco, tecnico della nazio­ Slitta a causa del maltempo ; che. Segnali preoccupanti, da tenere sotto control­ nale italiana - sono diversi da SERIE Al 15" Giornata Cor» 17.3Q) Rugby e neve La più ricca ALPITOUR CUNEO l'incontro tra la Scavolinil A-,' lo. Intanto stasera si gioca la 15" giornata di campio­ quelli degli altn sport. Le ra­ Rinviata al 13 quila e Casale, valida per la ! (376 922.334 lire In 6 gare) nato. 11 clou è a Firenze. - .. gazzine festanti che fanno del­ LAZIO VOLLEY-MAXICONO PARMA la partita - seconda giornata del cam- ; le scene inaudite per accapar­ CHARRO ESPERIA PADOVA-OLIO VENTURI SPOLETO pionato di Rugby di Al. in rarsi una fotografia con Zorzl o La più vista' MAXICONO - MISURA MILANO della Scavolini programma per oggi allo ! (5330 spettatori) PANINI MODENA-MESSAGGERO RAVENNA stadio «Fattori» delrAquila. i Lucchctta, rappresentano un MISURA MILANO-AOUATER BRESCIA LORENZO BRIANI patrimonio enorme. Da non •>>_>».»»»»>»_»_»»»••_»»»_ L'incontro si terra mercoledì. La più pagata- ALPITOUR-MISURA SIDIS BAKER FALCONARA-SISLEY TREVISO perdere. Questo non succede 13 gennaio Le altre partite :n ,. •• ROMA Pubblico, gioia e confortanti che comunque (67.659 369 lire d'incasso) CENTRO MATIC FIRENZE-GABECA MONTICHIARI programma sono: Charro Mediolanum-Panto San Dona. Be- ; nel basket, non succede nel JOCKEY DEROMA SCHIO-ALPITOUR CUNEO netton Treviso-Simod Padova, Delicius Parma-Bilboa Pia- • dolon del volley nostrano La non caratterizzano uno sport. calcio È un fattore importante, Lega rende noti, soddisfatta, i ' Qualche tempo fa, a Treviso, si La più so'o rete 8* GIORNATA Classifica. Slsley 24, Misura, Maxicono e Messaggero 22, Alpitour cenza, Uoyd Italico Rovigo- Amatori Catania, Sparta Roma- da studiare e incrementare, è (20.015 spettatori) FlyFlolCaivisano. _. • numeri del girone d'andata. ì 6 svolto un convegno sullo Indispensabile impedire alla e Gabeca 18, Charro 16, Panini e Centro Matic 10. Lazio e Sldis 8. Numeri confortanti che parla-. sport dal titolo «I giganti buon» Aquater. Jockey e Olio Venturi 6 s. cultura calcistica di fare brec­ Spettatori dell'andata. 186.507 nel'92-'93 Niente squalifica Cinque giocatori sono stati no chiaro: rispetto alla passata •' che, sostanzialmente, racchiu­ cia anche nella pallavolo, sa­ squalificati pei una giornata stagione c'è un incremento del • (171 188nel'91-'92) de l'ambiente che circonda il rebbe un danno mollo grave» per Baresi in sene A dal giudice sporti­ 8 95 % del pubblico e un volley nostrano In alcune cit­ SERIE A2 ì 5- Ciorwoto Cora 17.3Q) vo. Si tratta di Berti (Inter). 22.02% in più di incassi. Fin ' Velasco è chiaro, fa la'per­ Gli incassi 2.068.000.000 nel *02-'93 espulso a Roma Conte (Juventus), Domini qui, numeri positivi, confortan- : tà, come Roma per esempio, fetta fotografia del momento (1695 000 000 nel '91-'92) 51 «cattivi» :. (Brescia), - Ruotolo (Ge­ ti Ma se si va a fare una radio- - la pallavolo fr solo uno dei tan- che sta vivendo uno sport in ASTI-SPAL FERRARA noa), Valentini (Aralanta). grafia del pubblico che popola : . li sport, non quello principale, ascesa. Alcuni sintomi di INGRAM CITTA DI CASTELLO-MESTRE Baresi, espulso durante la . gara della Roma, e stato am­ i palazzetti dello sport, allora quello che carattenzza la vita •sfruttamento dell'evento», co­ dello sport di Ravenna e Firen­ E Bianchini, tecnico della Ti­ SCAINI CATANIA-FOCHI BOLOGNA degli appassionau come acca­ MOKA RICA FORLÌ-BANCA POPOLARE SASSARI monito e diffidato. In serie B e stato squalificato per due gior-. iniziano a saltare fuori piccole, • munque si sono visti. L'Italia ze erano puntualmente deser­ cino Siena di basket è categori­ nate Francesconi (Reggiana), per una Caruso e Pellegrini K ma fastidiose, frange di sup- ' de m un piccolo centro come non è un pozzo senza fondo e ti, un segnale molto chiaro, di co «La pallavolo, il nostro pub­ ULIVETO LIVORNO-LATTE GIGLIO REGGIO EMILIA (Modena), Incocciati (Bologna), Notaristefano e Biondo; porters che si allineano (solo ; • Schio e, per questo, è difficile la Federazione fntcrnazionalc facile comprensione II pubbli­ blico, se lo sogna ad occhi COM CAVI NAPOLI-CODYECO S CROCE iLecce), Sinigaglia (Monza), Statuto (Cosenza), Bianchi J; con i cori, per ora) ai cugini vedere degli estremismi. dovrebbe essersene accorta. co, adesso, sceglie l'avveni­ aperti Sono lontani anni luce AGRIGENTO-GIORGIO IMM GIOIA del COLLE (Lucchese), Di Livio (Padova). Gualco (Cremonese). Lan- del calcio. A Schio e a Brescia : > Il pubblico del volley è so­ Proprio qualche tempo fa si è mento importante, non si fa dalla pallacanestro, possono MIA PROGETTO MANTOVA-CARIFANO GIBAM tignotti (Cesena) e Papais (Piacenza). si sono viste delle bandiere : stanzialmente formato da atle­ svolto da noi il campionato del abbindolare da cartelloni che vantarsi soltanto di avere un Classifica. Fochi 24, Latte Giglio e Cantano 22, Mia Progetto, Com della Lega lombarda, in altn ti e ragazzine in cerca di auto­ mondo per club Dal lato spct- promettono man e monti. La uomo di nome Velasco ma ve­ Cavi e Giorgio Imm 18 Moka Rica e Mestre 16, Scalni e B Pop palazzetti qualche sperduta grafi E questo è un altro ele­ taton. un fiasco clamoroso qualità anche sottorete, non è do che lui si sta allontanado Sassari 14, Uliveto 12 Codyeco 10, Ingram a Spai 8, Asti 4 e Agri­ ENRICO CONTI svastica. Tutti segnali poco mento, magari riduttivo perchè Nelle fasi eliminatone i palazzi piùun optional dalla panchina azzurra » - gento 0 - . «• ^ , - »

Etnrobasket. Oggi quattro italiane in Coppa Korac. La squadra di Cantù, leader nel suo girone, a un passo dai quarti di finale Basket «Zara è pericolósa» Real sconfitto a tavolino La Clear, un miracolo a conduzione familiare Non è andato in Croazia

Effetto-Clear. Immutabile negli anni, Cantù regala al fianco della Panasonic subito lare» Pierluigi Marzorati cano e dalle gambe italiane, Vinavil umano Incolla la squa­ mt MONACO La decisione cisione «tuttavia sarà discus­ campionato le certezze che latitano - solo per fare dietro alla Knorr che pure al Propno l'allenatore, però, . che applica corri e Ura riveduto dra al risultato con le sue bom­ del Real Madrid di non gio­ sa nella prossima riunione esempi blasonati - a Milano e Pesaro. Merito della ; Pianella ci ha lasciato le pen- sta facendo correre alla socie- ' e corretto ad uso e consumo be» (43.2%), lavora 4 assist a care oggi a Zara l'incontro ", della commissione ••• delle solita ricetta (investimenti azzeccati, organizzazio­ ne. Un «effetto tana», quello ; ta un rischio nuovo: trasferire '• del dirompente Adrian Cald- match, supporta il lavoro degli della settima giornata del- • competizioni i europee : di Ginn* A: Fenerbhace-Clear che la Clear possiede sulla Vir- , senza incassare. Fabrizio Fra- <-. well. Quest'ultimo, durante la altri estemi. Tanto che Gianol- l'Euroclub di basket è costa- • club prevista per l'inizio di K Charleroi-Kk Zagabria ne squisitamente "familiare" e di un tecnico, Frates, tus, che potrebbe risultare utile - ; tes, tecnico della nouvelle va- "'. scorsa campagna trasferimen- la (stasera .. assente) vede : espandersi costantemente mi- ta cara agli spagnoli. La Fiba marzo». Ieri i dirigenti del |. Clmlflc»: Clear 6, Zagabria e Fe- che fa gola alla Knorr per sostituire Messina. Intanto, -, ti, è stato vicinissimo al non ri- anche quando sarà tempo di.. gue, che abbina competenza e ; nutaggio e valenza sulla parti­ ha infatti deciso di infliggere i Real e dello Zadar si erano J* nerbhace 4, Charleroi 2 Volkov è stato operato. Al suo posto la Panasonic ha playOff. *..?KÌ"*.::'<.MV~.f- .-:•*•.;' ;personaggio , è finito nel miri- ' ' tomo: la società gli proponeva ta, e lo stesso Corvo - unico ac- il 2-0 a tavolino allo Zara per ~ accordati per giocare l'in- ;'•. Gli ingredienti di questo mix ' . no della Knorr (insieme a Ser- .• un ingaggio decurtato. Alla fi- ingaggiato Cornett. • quisto importante della stagio- ilforfait del Real. " - :;' contro a Zagabria, Ma la Fi- "" Girone B: Ostenda-lraklis vincente sono parecchi. Con la gio Scariolo) per la soslituzio- ' j ne ha accettato, spinto anche :La federazione, .^ntenria- '• ba, clie in un primo momen- '.• , Barcellona-Phonola >dalla mancanza di alternative, ; ne - non è più soltanto il pol­ solita doso di gioco d'azzardo ; -ne-prossima ventura'di Ettore mone indifferenziato dell'ame­ zionale di basket ha preso • to aveva avallato l'accordo. •• ClauMca: Barcellona 6, Phonola che ha sempre contraddistinto ' Messina. Potenza, • forse, dei i: e il tirammolla ha inaspettata- elraklls4,0stenda2. MIRKO BIANCANI ricano e di Rossini. . .!-:.• ,~us ••. >\ tale decisione «con ramma­ in seguito ha cambiato idea. -" le campagne acquisti dei -mo- ' \ cattivi risultati che i bolognesi '•• • mente regalato al coach un Resta da vedere se questo rico» dopo che «il club ma- " Sempre a causa della diffici- ; billeri». Ogni volta che si grida • spesso rimediano contro la ' giocatore molto più continuo, •E Stasera, in Turchia, la più semplice sarebbero schiu­ idilliaco quadro di provincia drileno, sotto la responsabi- '. le situazione in Croazia, il 26 ' GlromC: Taugres-Panlonlos allo scandalo per la svendita ; Clear. •.•••.'-.-• . ^,; -.•• •• -•<,.;• ;• Un tipo che - nonostante un . •• Antibes-VIrtusRoma Clear può conquistare, da pri­ se per la fase successiva del ' basterà a riportare in Brianza lità del Ministero degli Esteri . novembre - scorso un'altra dei pezzi pregiati, la dirigenza ; ; Perchè vince Cantù? Que- ; perdurante fastidio al ginoc- Classifica: Roma 6, Antibes e Pa- ma della classe, i quarti di Ko­ :•• torneo. •. .... •.-,-•-. .- - • , lo scudetto, ridotto a Ufo di e del comitato olimpico spa- •: squadra , spagnola, . l'Estu- canlurina si siede sulla riva del " stione di equilibri e di cono- .' chio - viaggia a 12 rimbalzi e provincia ormai da molto tem­ nionios4,Taugres2 . rac. Lo fa se vince, ma si può • La . stimolante prospettiva > : gnolo, si è rifiutato di gioca- - diantes, • impegnato • nello ;> fiume. Porta a casa soldi e gio- ' ;. scienza dei propri mezzi. So- :; 14 punti per partita, col 53.3% ; anche permettere di perdere ' europea dei canturini fa il paio po. Più facile sembra la corsa re a Zara». «Di conseguenza >•' stesso girone «S» dell'Euro- calori in estate, commenti en- -'; prattutto di una panchina cor- , di media al tiro, i , ^ ,'v ; europea. Sempre che ci sia GlrontOtLeon-PhllIps con un distacco inferiore ai 17 con la situazione in campiona­ e per il momento -prosegue S1 club, aveva chiesto e ottenu­ punti. In questo caso bastereb­ to. Frates ha condotto la squa­ tusiastici in inverno. Con pieno l ta. di sette uomini scarsi che si '• ' La faccia più cattiva e credi- ' spazio, sul tetto del Palasport ' Gravellnes-Penstori merito anche del coach. Che . la Fiba - l'incontro viene f to, cori il pieno accordo del- • Ctatslflci: Philips 6, Leon 4, Perl- be un successo nell'ultimo tur­ dra al secondo posto etemiz- • alternano sul campo con sin- ' • bile della Clear resta comun­ di Cucciago, tra la canotta di ha trovato un modus vivendi marzorauc gli altri mille trofei omologato con la vittoria , le autorità spagnole, lo spo­ BterieGrave!ines2. no contro il Chaleroi, e le porte zando la bontà della politica cronismi ormai collaudatissimi que Pace Mannion, oramai as­ di un confronto relativamente povera adottata in Brianza. A persino col «dirigente partico­ Una squadra dal cuore amen- - surto al ruolo di vero e proprio targati Cantù. - --. •: per 2-0 dello Zadar». La de­ stamento della gara. „• ,•.;''

ft- DENTRO L'UNITA' U. CI SONO MOLTE BUONE RAGIONI. ANCHE PER ABBONARSI.

L, ^ i l> ^

***'

*<ìR<5 W t* \w A»*, • k'

Z ci oz o

<

DENTIMI UN GRANDE CONCORSO PER VINCERE CENTINAIA DI PREMI.

Per chi si abbona quest'anno ci sono molti vantaggi, regali e centinaia di premi. L'Unità ti porta in crociera nel Mediterraneo dal 10 Tariffe bloccale. Il 39% di sconto sul prezzo in edicola. ©« al 22 agosto 1993 (viaggio per 2 persone). Puoi risparmiare fino a 205.000 lire se ti abboni entro il 28 febbraio Con partenza da Genova per toccare le lo­

BIBLIOTECA DE L'UNITA calità più suggestive della Grecia e della Turchia (dal 7° al 26° estratto). 7 Gratis a casa oltre 70 libri, da Shakespeare a Pirandello Ma L'Unità ha pensato anche alle tue vacanze: un appartamento in da Dante a Pasolini. multiproprietà per 20 anni nei complessi residenziali Lucky Stare a tua scelta ogni anno tra Limone Piemonte, il Gargano/il Lago Ed in più un gronde concorso. Maggiore e tante altre bellissime località (dal 3° al 6° estratto). Ber partecipare de»i solo abbonarti, per un anno, ad almeno 4 numeri settimanali de L'Unità, entro il 28 febbraio/ E puoi vincere,,airestrazione finale del 31 marzo uno dei 149 premi in palio. Il secondo premio è un'automobile, Per cominciare con genuinità e bontà, 60 buoni acquisto del valore Seat Ibiza 5 porte CLX, adatta ai di L 300.000 da spendere nei negozi Coop (dal 90° al 149° estratto). grandi viaggi e ideale in città.

Spesa gratis con il concorso de L'Unità, dal 75° sorteggiato al 89°, ci so^ Il primo, il più prestigioso, è una "J no 15 pacchi di prodotti Giglio per il valore di L. 400.000. Seat Toledo 1.8 GLX, in versione metallizzata, con marmitta catalitica e '' V&D>'ILI , Per gl-i appassionat•^•§VÈi artpò n subacqueiL &&&&£*:''}*; e'non solo con gli optional più esclusivi. per quelli ci sono 18 fantastici fife jf^ - orologi da immersione firmati da Maiorca (dal 57° al 74° estratto). Ma noni tutto. Chi si abbona subito, potrà partecipare anche alle estrazioni settimanali fino al 28 L'Unità premia chi ama la natura e^veqjg coi febbraio, di due crociere nel Mediterraneo per due persone. (^ CMMUO* «murar 30 Mountain Byke (dal 27' al 56° estratto). -r- E si» vuol saperne di più chiama il nostro numero verde.