Avvenimenti E Manifestazioni Anno Data Gruppo
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Males Females Total
9/26/2021 Maps, analysis and statistics about the resident population Demographic balance, population and familiy trends, age classes and average age, civil status and foreigners Skip Navigation Links ITALIA / Lombardia / Province of Como / Claino con Osteno Powered by Page 1 L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH ITALIA Municipalities Powered by Page 2 Albavilla Stroll up beside >> L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Como AdminstatAlbese con logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH Cassano CorridoITALIA Albiolo Cremia Alserio Cucciago Alta Valle Cusino Intelvi Dizzasco Alzate Brianza Domaso Anzano del Dongo Parco Dosso del Liro Appiano Gentile Erba Argegno Eupilio Arosio Faggeto Lario Asso Faloppio Barni Fenegrò Bellagio Figino Serenza Bene Lario Fino Mornasco Beregazzo con Garzeno Figliaro Gera Lario Binago Grandate Bizzarone Grandola ed Blessagno Uniti Blevio Gravedona ed Bregnano Uniti Brenna Griante Brienno Guanzate Brunate Inverigo Bulgarograsso Laglio Cabiate Laino Cadorago Lambrugo Caglio Lasnigo Campione Lezzeno d'Italia Limido Cantù Comasco Canzo Lipomo Capiago Livo Intimiano Locate Varesino Carate Urio Powered by Page 3 Carbonate Lomazzo L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Carimate Longone al Adminstat logo Segrino DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH Carlazzo ITALIA Luisago Carugo Lurago d'Erba Caslino d'Erba Lurago Casnate con Marinone Bernate Lurate Caccivio Cassina Rizzardi Magreglio Castelmarte Mariano Castelnuovo Comense Bozzente Maslianico Cavargna -
Moltrasio E Laglio Cernobbio
CERNOBBIO - argegno ITINERARIO MOLTRASIO - CARATE URIO - LAGLIO ITINERARIO CERNOBBIO - MONTE BISBINO - Da Cernobbio prendere per Roven- ARGEGNO DURATA TOTALE ORE: 1.30 monte Bisbino e deviare a destra poco prima di uno degli ultimi tor- LUOGO DI PARTENZA: Cernobbio DISLIVELLO: 120 m. nanti, prendendo la Via dei Monti Lariani. Salire al rif. Bugone. Il LUNGHEZZA: km 51,5 DIFFICOLTÀ: facile. percorso segue la dorsale rag - DISLIVELLO: m 1.580 giungendo la colma di Schignano SEGNAVIA: assente e il rif. Prabello. Lasciare la Via TEMPO DI PERCORRENZA: 3 ½ - 4 ore dei Monti Lariani, proseguire in COLLEGAMENTI: in battello: da Como per Moltrasio ogni 30 minuti cresta e prendere verso Alpe Ca - - in autobus: bus C10 o C20,”via lago” fermata di Moltrasio Pontile. QUOTA MAX RAGGIUNTA: m 1.345 sasco. Raggiunta l’Alpe svoltare a Ritorno da Laglio: bus C10 o C20 destra proseguendo in direzione GRADO DI DIFFICOLTÀ: medio San Zeno per entrare in Bisurco. Proseguire per Occagno dove si svolta a sinistra in una stradina in ripida discesa. Passando vicino ad alcuni capannoni si ritorna ad Argegno. Rientrare a Cernobbio percorren- do la strada Statale Regina. zelbi inserzione redazionale ATALA CONSIGLIA LA BICICLETTA Dall’imbarcadero di stra per raggiungere Urio e Carate”. Proce - ATALA SHAPE H-DISC: Moltrasio svoltare a Tosnacco. Vicino alle brunate sinistra percorrendo la fontanelle proseguire di Santa Marta e oltre, 1. ideale per chi vuole compie- 3. anche per i biker alle prime MOLTRASIO E LAGLIO Vecchia Regina. Pren - diritto lungo via Mar- seguendo il sentiero in re escursioni in tranquillitˆ e esperienze. dere la scalinata di via costa che porta a La- sicurezza; 4. -
Disponibilita' Per Supplenze Scuola Primaria Anno Scolastico: 2021/22 Ufficio Scolastico Provinciale Di: Como
DISPONIBILITA' PER SUPPLENZE SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO: 2021/22 UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI: COMO CODICE TIPO CODICE SCUOLA DENOMINAZIONE SCUOLA COMUNE ORE POSTI POSTO COEE80104L SC. PRIM. DI SAN FEDELE INTELVI EH CENTRO VALLE INTELVI 12 4 COEE80208L PUSIANO EH PUSIANO 12 2 COEE80307B A. BRUSA - ASSO EH ASSO 16 2 COEE804055 PONTE LAMBRO EH PONTE LAMBRO 4 COEE804055 PONTE LAMBRO EN PONTE LAMBRO 12 COEE80601L SCUOLA PRIMARIA DI BELLAGIO EH BELLAGIO 3 COEE80703E OLGIATE C. VIA S.GERARDO EH OLGIATE COMASCO 18 7 COEE808018 COMO LORA EH COMO 5 COEE809014 SCUOLA PRIMARIA "BARACCA" -COMO EH COMO 6 COEE811014 "G. RODARI" EH CAPIAGO INTIMIANO 8 COEE812021 ALBATE P.ZZA IV NOVEMBRE EH COMO 12 5 COEE81301Q COMO PRESTINO EH COMO 12 4 COEE81505G PORLEZZA CAP.-L.B. BIANCHI EH PORLEZZA 1 COEE816017 ALBAVILLA CAP. EH ALBAVILLA 4 COEE817013 TAVERNERIO CAP. EH TAVERNERIO 12 5 COEE817013 TAVERNERIO CAP. EN TAVERNERIO COEE81901P GRAVEDONA EH GRAVEDONA ED UNITI 5 COEE82001V SCUOLA EL."ANNA VERTUA GENTILE EH DONGO 12 3 COEE82101P SCUOLA PRIMARIA DI TURATE EH TURATE 18 2 COEE82201E FENEGRO' EH FENEGRO' 11 COEE82301A "GIOVANNI PAOLO II" EH CANTU' 2 COEE824016 SCUOLA PRIMARIA "DON C.GNOCCHI" EH INVERIGO 15 6 COEE82601T "BRUNO MUNARI" VALMOREA EH VALMOREA 12 8 COEE82701N APPIANO GENTILE EH APPIANO GENTILE 5 COEE83001D CADORAGO CAP EH CADORAGO 5 COEE83102A ROVELLO PORRO EH ROVELLO PORRO 18 3 COEE832015 FALOPPIO CAMNAGO EH FALOPPIO 12 2 COEE833011 UGGIATE TREVANO EH UGGIATE-TREVANO 1 COEE83401R " L. CASTIGLIONI " EH MOZZATE 2 COEE83501L LOMAZZO CAP. EH LOMAZZO 12 3 COEE83602D SC.ELEM.ST."G. MARCONI" EH FINO MORNASCO 6 COEE837029 GIOVANNI PAOLO II - VERTEMATE EH VERTEMATE CON MINOPRIO 12 1 COEE838014 CANTU' B. -
Bilancio Sociale E Di Sostenibilità 2019
Bilancio Sociale e di sostenibilità 2019 BILANCIO SOCIALE E DI SOSTENIBILITÀ 2019 La Repubblica riconosce la funzione sociale della cooperazione a carattere di mutualità e senza fini di speculazione privata. La legge ne promuove e favorisce l'incremento con i mezzi più idonei e ne assicura, con gli opportuni controlli, il carattere e le finalità. La legge provvede alla tutela e allo sviluppo dell'artigianato. (Costituzione della Repubblica Italiana - art. 45) Stiamo scrivendo le pagine di questo nostro Bilancio Sociale e di Sostenibilità immersi in una situazione nuova e per certi versi drammatica. Un dramma sanitario, sociale, economico e umano che stringe il cuore e annebbia i pensieri. Eppure è proprio in questi momenti che occorre riflettere e cercare le ragioni della speranza. Alcune di queste ragioni le abbiamo trovate nella relazione di Alessandro Azzi all’Assemblea di Federcasse di otto anni fa: “Nelle fasi di difficol- tà si corrono due rischi: lo scoraggiamento, il lasciarsi cadere le braccia; l’individualismo, il pensare che ci si possa “salvare da soli”. La nostra capacità di uscire da questa difficile fase non può che fondarsi sulla fiducia reciproca. E la fiducia ha elementi strutturali, non congiunturali. Il futuro è come il patrimonio delle nostre cooperative bancarie: indivisibile. Ci si salva solo insieme. Il cooperatore conosce questa verità.” Anche in questo terribile 2020, la fiducia reciproca e il patrimonio “indivisibile” della nostra Banca sono argini robusti contro lo scoraggiamento e l’individualismo. Ma rispetto al tempo in cui Azzi pronunciò quelle parole, oggi possiamo contare “in più” sull’appartenenza al Gruppo Ban- cario Cooperativo Iccrea. -
Il Prefetto Di Como Ignazio Coccia., Il Sindaco Di Laglio (CO): Roberto Pozzi, La Cittadinanza Democratica E Antifascista
Destinatario: Il Prefetto di Como Ignazio Coccia., Il sindaco di Laglio (CO): Roberto Pozzi, La cittadinanza democratica e antifascista Lettera: Saluti, Sindaco e Prefetto impediscano a Laglio (CO) l'ennesima iniziativa omofoba organizzata FN Firme Nome Posizione Data osservatorio democratico Italia 2019-06-10 sulle nuove destre como Rosanna Ceroni Castiglion Fno, Arkansas, USA 2019-06-10 isabella cellerino torino, Italia 2019-06-10 adelina finzi Venice, Italia 2019-06-10 Roberta Bonacina Italia 2019-06-10 paolo ferrero Italia 2019-06-10 Mauro Baroni Italia 2019-06-10 Patrizia Cassinera Milan, Italia 2019-06-10 Cristiano Negrini Villa Guardia, Italia 2019-06-10 Cornelio Montalbetti Bergamo, Italia 2019-06-10 fabrizio baggi Como, Italia 2019-06-10 Maria Luisa Cossu Portoscuso, Italia 2019-06-10 Evangeline irabon Italia 2019-06-10 silvia valore como, Italia 2019-06-10 Stefano Rognoni Como, Italia 2019-06-10 maurizio mazzucchetti San Paolo, Italia 2019-06-10 Alda Colombera Italia 2019-06-10 Revelin Irabon Como, Italia 2019-06-10 Simonetta Venturini Verona, Italia 2019-06-10 Albino CASATI Bernareggio, Italia 2019-06-10 Nome Posizione Data ilario poloni Italia 2019-06-10 MARCO NORIS Seriate, Italia 2019-06-10 Marinella mandelli Italia 2019-06-10 Eugenio Michele Lussu Uknown, Italia 2019-06-10 giuseppe casati Italia 2019-06-10 Tiziana Cester Bernareggio, Italia 2019-06-10 alberto panaro brugherio, Italia 2019-06-10 Mak Da Ros Italia 2019-06-10 Raffaele Vampa Inzago, Italia 2019-06-10 Sabato Crescenzo Anzio, Italia 2019-06-10 giorgio colombo Milanese, -
Analisi Utenza Disabili 0-18 Anni Distretto Di Menaggio
AZIENDA SOCIALE CENTRO LARIO E VALLI Ente strumentale dei Comuni del Distretto di Menaggio Sede legale: Via Lusardi 26 – 22017 MENAGGIO (CO) Sede operativa: Via a Porlezza, 10 – 22018 PORLEZZA (CO) Tel. 0344/30274 - Fax. 0344/70299 [email protected] P.I. 02945720130 ANALISI UTENZA DISABILI 0-18 ANNI DISTRETTO DI MENAGGIO A. L’UTENZA CON DISABILITA’ IN ETA’ 0-18: NUMERI, DIAGNOSI E DISTRIBUZIONE TERRITORIALE Le persone in età compresa tra 0-18 anni con una presa in carico da parte dell’assistente sociale dell’Area Specialistica Disabilità sono 89. L’utenza in oggetto, prendendo in considerazione il comune di residenza, risulta così distribuita: 16 7 8 6 5 5 5 3 4 3 4 3 4 4 1 1 1 1 2 1 1 2 2 Prendendo in considerazione la distribuzione dell’utenza nelle 3 zone del distretto di Menaggio, seguendo la suddivisione del servizio sociale professionale, si nota una complessiva maggiore concentrazione (0,33% degli abitanti) nella ZONAC (Valle Intelvi ). 29 su 12.416 abitanti 36 0,23% su 10.959 abitanti 24 0,33% su 14.146abitanti 0,16% ZONA A(Carlazzo, Cavargna, ZONA B (Bene Lario, Colonno, ZONA C (Alta Valle Intelvi, Argegno, Corrido, Cusino, Porlezza, San Grandola ed Uniti, Griante, Blessagno, Casasco Intelvi, Bartolomeo V.C., San Nazzaro V.C., Menaggio, Plesio, Sala Comacina, Castiglione Intelvi, Cerano Intelvi, Val Rezzo, Valsolda) San Siro, Tremezzina) Claino con Osteno, Dizzasco, Laino, Pigra, Ponna, San Fedele Intelvi, Schignano) Per quanto riguarda il quadro diagnostico si nota una prevalenza delle sindromi congenite e/o rare e dei disturbi dello spettro autistico. -
Path 1: Cernobbio - San Fveadllee Laleb Adno’Intelvi Ri F
LA VIA DEI MONTI LARIANI - PATH 1 O N E T S O VAL D’INTE LVI IO G G A N E RI F. CRISTÈ M 4 C.A.I SAN FEDELE m 1.129 m 779 SORICO BUS VALLE ALPE D’ORIMEN TO m 1.276 ALBANO CA P. BRUNO C.A.I m 1.180 BUS ARGEGNO M.TI CASASCO CAROLZA m 822 m 1. 110 GARZENO P. DELL A CROCE m 1.492 M. GENEROSO m 1.701 PPIANIAN DDELLEELLE AALPIALLPPI I m 11.000.000 E N RI F. PRABELLO 3 N O C.A.I. B R BUS R m 1.200 E SCHIGNANO 600 VAL COLM A DI SCHIGNANO BRIENNO SASSO GORDONA RI F. BIN ATE m 1.410 R C.A.I. ME NA GG IO m 1.250 S. BERNARDO ALPE DI CAR ATE m 1.270 M. COLMEGNONE m 1.383 2 GRANDOL A ED UNITI M. BISBINO COLMA RI F. MURELLI m 1.325 DE L CRINCO R C.A.I. VAL m 1.204 m 1.200 D’ INT ELVI RI F. R DE L BUGONE m 1. 119 CAR ATE URIO CÀ BOSSI m 1.150 M.TI MADRONA m 850 SAN FEDELE MO LTRASIO GIO M.TI SCARONE BELLA m 600 ROVENNA m 450 BUS m 202 CERNOBBIO 1 BUS 1 COMO CERNOBBIO PATH 1: CERNOBBIO - SAN FVEADLLEE LALEB ADNO’INTELVI RI F. GIOVO C.A.I. TOTAL WALKING TIME: 9.30 HOURS BRENZEGLIO DISTANCE : 28 KM SORICO COMO 662 GARZENO GR AVEDONA BUS VAL MENAGGIO O RI F. -
Colline Comasche Srl Spett.Li Responsabili Del SII Dei Comuni Di
Comune di Fino Mornasco (Co) - Prot. n.0013689 del 21-07-2018 in arrivo Cat.6 Cl Colline Comasche s.r.l. Sede Legale e Uffici: Via IV Novembre, 16 – 22075 Lurate Caccivio – Co – Tel. 031.49.51.211 – Fax 031.49.51.222 Cap. Soc. € 4.219.134,45 i.v. R.E.A. Como 298062 – Reg. Imp. Como / Cod. Fisc. / Partita IVA 03139240133 Spett.li Responsabili del S.I.I. dei Comuni di: Albiolo Beregazzo con Figliaro Bulgarograsso Capiago Intimiano Casnate con Bernate Cassina Rizzardi Castelnuovo Bozzente Cucciago Fino Mornasco Lurate Caccivio Luisago Montorfano Olgiate Comasco Oltrona San Mamette Senna Comasco Vertemate con Minoprio Villa Guardia Trasmesso via mail. Lurate Caccivio, 21 luglio 2018 . Prot. 5544/18/P Oggetto: ricevimento al pubblico mese di agosto 2018. Con la presente si comunica che durante il mese di agosto verranno sospesi gli sportelli presso le sedi comunali . Gli uffici di Lurate Caccivio saranno aperti al pubblico nei seguenti orari : dal lunedì al venerdì 8.30 - 13.30 14.30 - 17.30 sabato 8.30 - 12.30 Gli uffici di Lurate Caccivio saranno chiusi: sabato 11 _ sabato 18 _ sabato 25 agosto. In allegato si trasmette manifesto informativo con preghiera di portarlo a conoscenza della cittadinanza. Cordiali saluti. IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO F.TO LORELLA GRISONI In allegato: copia del manifesto. Comune di Fino Mornasco (Co) - Prot. n.0013689 del 21-07-2018 in arrivo Cat.6 Cl Colline Comasche s.r.l. Sede Legale e Uffici: Via IV Novembre, 16 – 22075 Lurate Caccivio – Co – Tel. 031.49.51.211 – Fax 031.49.51.222 Cap. -
Turismo Alpino, Saper Fruire Il Territorio in Modo Sostenibile”
“Turismo Alpino, Saper fruire il territorio in modo sostenibile” Pacchetto turistico TEMA: SPORT EMOZIONI OLIMPIONICHE IN VAL D’INTELVI Tutti conosciamo il motto olimpionico: “L’importante è partecipare…” ,in Val d’Intelvi però aggiungiamo “..ed emozionarsi” Esattamente, perché sarà il visitatore a decidere quando, dove, a cosa e con chi partecipare. Sarà un soggiorno all’insegna della scoperta della Val d’Intelvi attraverso gli elementi che ci circondano, quali sono? Terra, Acqua, Aria e... in inverno… Neve. E quale modo migliore per rigenerare spirito e corpo, il nostro fuoco, se non con lo Sport? La Val d’Intelvi e il territorio circostante sono ricchi di piacevoli sorprese, stiamo parlando di panorami mozzafiato, di chiese capolavori di architettura, di affreschi e sculture uniche al mondo, di una buona mangiata in un ristorante o in un rifugio, magari con amici o famigliari; tutto questo acquista ancora più valore emozionale se li precedessimo o li affiancassimo ad una passeggiata a piedi, in bicicletta, o a cavallo. Il Paese di Laino è più bello visto dalla cima della torre d’arrampicata e il Lago di Lugano è molto più blu e accogliente dopo un’avventurosa discesa di gruppo lungo la forra del Torrente Lirone (Canyoning). Dal cielo della Val d’Intelvi, col parapendio, è più bello fotografare il Monte Generoso, spartiacque naturale tra i due Laghi (di Lugano e di Como), che silenzioso li osserva brulicare di luci, prima del riflesso del Sole, poi delle luci delle case. Le attività proposte sono suddivise in Olimpiadi estive e Olimpiadi Invernali, poiché tutte le stagioni siano ricche di attività, e quindi di emozioni, in VAL D’INTELVI. -
Codici Uffici Agenzia Delle Entrate Della Provincia Di Como
28/09/13 Agenzia Entrate - Indirizzi - Agenzia - Uffici locali Ti trovi in:Home - Contatta - Assistenza fiscale - In ufficio - Uffici dell'Agenzia - Direzioni Provinciali e uffici territoriali - Lombardia - COMO COMO Le funzioni operative dell'Agenzia delle Entrate sono svolte dalla Direzione Provinciale di COMO articolata in un Ufficio Controlli, un Ufficio Legale e negli uffici territoriali di CANTU', COMO, ERBA, MENAGGIO. La visualizzazione della mappa dell'ufficio richiede il supporto del linguaggio Javascript. Direzione Provinciale di COMO Sede Comune: COMO Indirizzo: VIALE CAVALLOTTI, 6 CAP: 22100 Telefono: 031/33781 Fax: 031/3378701 E-mail: [email protected] PEC: [email protected] Codice Ufficio T9J Competenza territoriale Tutti i comuni della provincia di COMO. Mappa della Direzione Provinciale di COMO Direzione Provinciale di COMO - Ufficio Controlli Sede Comune: COMO Indirizzo: VIA CAVALLOTTI, 6 CAP: 22100 Telefono: 031/33781 Fax: 031/3378703 E-mail: [email protected] Codice Ufficio T9K Mappa della Direzione Provinciale di COMO - Ufficio Controlli Direzione Provinciale di COMO - Ufficio Legale Sede Comune: COMO Indirizzo: VIALE CAVALLOTTI, 6 CAP: 22100 www1.agenziaentrate.it/indirizzi/agenzia/uffici_locali/lista.htm?m=2&pr=CO 1/3 28/09/13 Agenzia Entrate - Indirizzi - Agenzia - Uffici locali Telefono: 031/33781 Fax: 031/3378704 E-mail: [email protected] Codice Ufficio T9K Mappa della Direzione Provinciale di COMO - Ufficio Legale Direzione Provinciale di COMO - Ufficio Territoriale CANTU' Sede Comune: CANTU' Indirizzo: VIALE LOMBARDIA, 68 CAP: 22063 Telefono: 031/33781 Fax: 031/3378878 E-mail: [email protected] Orario: da lunedì a venerdì dalle 8:30 alle 13; martedì e giovedì anche dalle 14:30 alle 15:30. -
Relazione Conclusiva Del Processo Di Razionalizzazione Delle Società Partecipate 2015 (Articolo 1 Commi 611 E Seguenti Della Legge 190/2014)
COMUNE DI FENEGRO’ PROVINCIA DI COMO Relazione conclusiva del processo di razionalizzazione delle società partecipate 2015 (articolo 1 commi 611 e seguenti della legge 190/2014) 2 1. Premessa Il comma 611 dell’articolo unico della Legge di Stabilità per il 2015 (la legge n. 190/2014) ha imposto agli enti locali di avviare un “processo di razionalizzazione” delle società e delle partecipazioni, dirette e indirette. Il comma 611 ha indicato i criteri generali, cui ispirare il “processo di razionalizzazione”: - eliminazione delle società/partecipazioni non indispensabili al perseguimento delle finalità istituzionali; - soppressione delle società composte da soli amministratori o nelle quali il numero di amministratori fosse superiore al numero dei dipendenti; - eliminazione delle società che svolgessero attività analoghe o simili a quelle svolte da altre società partecipate o enti; - aggregazione di società di servizi pubblici locali di rilevanza economica; - contenimento dei costi di funzionamento. A norma del comma 612 dell’articolo unico della legge 190/2014, questo comune ha approvato il Piano operativo di razionalizzazione delle società con deliberazione G.C. n. 41 del 26.3.2015 e delibera consiliare n. 13 del 9.4.2015 (di seguito, per brevità, Piano 2015) Il suddetto Piano 2015 è stato trasmesso alla sezione regionale di controllo della Corte dei conti in data 28.4.2015 (comunicazione prot. n. 2707). Il Piano 2015, inoltre, è stato pubblicato sul internet dell'amministrazione (link: www.comune.fenegro.co.it). La pubblicazione era, ed è, obbligatoria agli effetti del “decreto trasparenza” (d.lgs. 33/2013), conseguentemente, qualora fosse stata omessa, chiunque avrebbe potuto attivare l’accesso civico ed ottenere copia del piano e la sua pubblicazione. -
Usura, Sotto Sequestro Case E Denaro Accuse Anche Alle Mogli Degli
LA PROVINCIA GIOVEDÌ 31 DICEMBRE 2020 Como 21 CAPODANNO Raccolta rifiuti Usura, sotto sequestro case e denaro Le modifiche Il 31 dicembre la raccolta se- rale dei rifiuti nelle zone Borgovico–Valduce, Caser- Accuse anche alle mogli degli indagati me-Como Sole-Madruzza, città murata (utenze com- merciali) sarà anticipate alle 14 nella medesima giornata. L’indagine. La Procura indaga le compagne di Barrasso e Panfili e le figlie di quest’ultimo Il primo gennaio niente rac- colta diurna in città turistica, «Corresponsabilità nei reati». Bloccati beni e appartamenti per centinaia di migliaia di euro Breccia-Prestino: sarà posti- cipato alle 12 del 2 gennaio. Quella serale, a Camerlata- La procura della Re- prietà situati nei Comuni di Rebbio, Borghi-San Marti- pubblica di Como ha chiesto e Como, Alzate Brianza, Cado- no-Tangenziale sarà postici- ottenuto il sequestro preven- rago, Capiago Intimiano, In- pato alle 20 del 2 gennaio. tivo di beni mobili e immobili verigo e Schignano. Analogo per svariate centinaia di mi- trattamento la Procura ha ri- COMUNE gliaia di euro riconducibili a servato al coindagato Paolo Artifici pirotecnici Paolo Barrasso, Giovanni Barrasso, 58 anni, origini fog- C’è il divieto Gregorio e Gabro Panfili, i giane e residenza comasca, di- tre “protagonisti” dell’inchie- pendente di una coop nel ra- Il Comune ricorda che «non sta per usura arrestati all’ini- mo pulizie, cui il gip ha posto è consentito utilizzare artifi- zio del mese di novembre. Gli sotto sequestro due immobili ci pirotecnici di qualunque ultimi accertamenti s volti dal ancora a Como e ad Argegno.