66 29.9.2010 - Bollettino Ufficiale Della Regione Toscana - N

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

66 29.9.2010 - Bollettino Ufficiale Della Regione Toscana - N 66 29.9.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 39 DELIBERAZIONE 20 settembre 2010, n. 824 vol e con le modalità previste dalla vigente normativa comunitaria e nazionale, citata nel presente atto, fatte Autorizzazione all’aumento del titolo alcolometrico VDOYH OH PLVXUH SL UHVWULWWLYH SUHYLVWH GDJOL VSHFL¿FL volumico naturale dei prodotti della vendemmia 2010 disciplinari di produzione; destinati a diventare vini, vini a Indicazione Geo- JUD¿FD3URWHWWD ,*3 HYLQLD'HQRPLQD]LRQHGL2UL Considerato che alla lettera B punto 7 lett. b) gine Protetta (DOP). dell’allegato XV bis del regolamento (CE) n. 1234/07 è previsto che in deroga alle disposizioni del punto 6, lett. LA GIUNTA REGIONALE d) della medesima lettera B del citato allegato, gli stati membri possono portare il titolo alcolometrico volumico Visto il regolamento (CE) n. 1234/07 del Consiglio totale dei prodotti di cui al punto 6 per la produzione dei recante l’organizzazione comune dei mercati agricoli vini a Denominazione di Origine ad un livello che essi determinano; H GLVSRVL]LRQL VSHFL¿FKH SHU WDOXQL SURGRWWL DJULFROL UHJRODPHQWR XQLFR 2&0 DOO¶LQWHUQR GHO TXDOH q Vista la nota del Ministero delle Politiche Agricole FRQÀXLWR LO 5HJ &H GHO &RQVLJOLR UHODWLYR Alimentari e Forestali n. 13647 del 9 settembre 2009 all’organizzazione comune del mercato vitivinicolo; FRQ OD TXDOH YLHQH HYLGHQ]LDWR FKH OD GLVSRVL]LRQH sopra citata è applicabile a decorrere dal 1 agosto 2009 Vista in particolare la lettera A dell’allegato XV bis e che pertanto, nelle more dell’adozione di un apposito GHOUHJRODPHQWR &( QFKHSUHYHGHTXDORUDOH GHFUHWROHJLVODWLYRFRQLOTXDOHVDUjUHFHSLWDODPHGHVLPD condizioni climatiche lo richiedano, che gli Stati membri disposizione, è necessario dare pronta attuazione alla possano autorizzare un aumento del titolo alcolometrico VWHVVD DO ¿QH GL QRQ UHFDUH SUHJLXGL]LR DL SURGXWWRUL volumico naturale delle uve fresche, del mosto di uve, del interessati; mosto di uve parzialmente fermentato, del vino nuovo ancora in fermentazione e del vino ottenuto da varietà di Visto che con la citata nota n. 13647 del 9 settembre XYHGDYLQRFODVVL¿FDELOLLQFRQIRUPLWjGHOO¶DUWELV 2009, il Mipaf ritiene che le Regioni possano con proprio paragrafo 2; provvedimento procedere alla determinazione del titolo alcolometrico volumico totale dei prodotti arricchiti Visto il Regolamento CE) n. 555/2008 della Commis- destinati alla produzione dei vini a Denominazione sione, del 28 giugno 2008, recante modalità di applicazione di Origine, nel rispetto delle condizioni stabilite dalla del Reg. (CE) n. 479/2008 sopra richiamato; vigente normativa comunitaria, fatte salve le eventuali FRQGL]LRQLSLUHVWULWWLYHVWDELOLWHGDJOLVSHFL¿FLGLVFLSOL Visto il punto 2 dell’articolo 9 della Legge 20 febbraio nari di produzione; Q FKH DI¿GD DOOD 5HJLRQH OH FRPSHWHQ]H in materia di autorizzazione all’aumento del titolo Visto il Regolamento (CE) n. 606 del 10 luglio 2009 alcolometrico volumico naturale dei prodotti destinati a recante alcune modalità di applicazione del regolamento diventare vino da tavola, vino D.O.C. o D.O.C.G. e delle &( Q GHO &RQVLJOLR SHU TXDQWR ULJXDUGD OH categorie di prodotti vitivinicoli, le pratiche enologiche, SDUWLWHGHLYLQLVSXPDQWLGHLYLQLVSXPDQWLGLTXDOLWjHGHL fra cui l’arricchimento, e le relative restrizioni; YLQLVSXPDQWLGLTXDOLWjSURGRWWLLQUHJLRQLGHWHUPLQDWH D SDUWLUHGDODJRVWRYLQLYLQL,*3YLQL'23 Visto il Rapporto sull’andamento meteo-climatico relativo alla campagna vendemmiale 2010 redatto Visto il Decreto del Ministero delle Politiche dall’Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione Agricole Alimentari e Forestali 8 agosto 2008 recante nel Settore Agricolo-forestale (ARSIA) - Settore Servizi “Disposizioni nazionali per l’attuazione dei Reg. CE n. Agroambientali di vigilanza e controllo, agli atti presso 479/08 del Consiglio e n. 555/08 della Commissione il Settore Produzioni Agricole Vegetali della Regione SHU TXDQWR ULJXDUGD O¶DXPHQWR GHO WLWROR DOFRORPHWULFR Toscana a disposizione dei competenti organismi volumico naturale dei prodotti della vendemmia” che comunitari e nazionali; stabilisce all’art. 2 che le operazioni di arricchimento vengano autorizzate dalle Regioni e Province autonome, Considerato che dal rapporto sopra citato emerge previo accertamento della sussistenza delle condizioni che le condizioni climatiche della campagna in corso, FOLPDWLFKHFKHQHJLXVWL¿FDQRLOULFRUVRHFKHOH5HJLRQL caratterizzate da abbondanti precipitazioni su tutto il conservino la documentazione attestante l’accertamento territorio regionale e da temperature mediamente più delle condizioni climatiche, a disposizione dei competenti IUHVFKH ULVSHWWR D TXHOOH PHGLH VWRULFKH FRQ OD VROD organismi comunitari e nazionali; eccezione della prima e seconda decade di luglio, nella TXDOHVLVRQRUHJLVWUDWHWHPSHUDWXUHVXSHULRULDOODPHGLD Considerato che le operazioni di arricchimento hanno determinato un sensibile ritardo nella ripresa devono essere effettuate nel limite massimo di 1,5% vegetativa della vite e nell’avanzamento fenologico; 29.9.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 39 67 Rilevato inoltre che tale andamento climatico ha FKH SHU TXDQWR ULSRUWDWR LQ QDUUDWLYD VX WXWWR LO LQÀXHQ]DWR IRUWHPHQWH ROWUH DOOR VYLOXSSR IHQRORJLFR territorio regionale è autorizzato l’arricchimento dei DQFKH OR VWDWR ¿WRVDQLWDULR GHOOD YLWH LQ WXWWH OH DUHH prodotti della vendemmia 2010 destinati a diventare regionali a forte vocazione vitivinicola, favorendo YLQL YLQL D ,QGLFD]LRQH *HRJUD¿FD 3URWHWWD ,*3 H D l’insorgenza di gravi attacchi di Peronospora sia sulle Denominazione di Origine Protetta (DOP); IRJOLH FKH VXOOH LQ¿RUHVFHQ]H DFXWL]]DWL GDO IDWWR FKH il perdurare delle piogge e la conseguente bagnatura 2) che, relativamente ai vini a Denominazione di del terreno hanno impedito ai viticoltori di intervenire RULJLQH3URWHWWD '23 HD,QGLFD]LRQH*HRJUD¿FD3URWHWWD per realizzare tempestivamente i necessari trattamenti (IGP), fatte salve eventuali misure più restrittive previste ¿WRVDQLWDUL nei rispettivi disciplinari di produzione, l’arricchimento è FRQVHQWLWRSHUWXWWLLSURGRWWLGHVWLQDWLDGHVVHUHTXDOL¿FDWL Considerato che le condizioni climatiche ed i fenomeni e designati con le denominazioni di origine toscane e sopra descritti hanno determinato ripercussioni negative LQGLFD]LRQLJHRJUD¿FKHWLSLFKHGHWWDJOLDWHLQDOOHJDWR$ sul processo di accumulo degli zuccheri; parte integrante del presente atto, con riferimento a tutte OHWLSRORJLHVRWWR]RQHHPHQ]LRQLJHRJUD¿FKHDJJLXQWLYH Atteso che l’esigenza di ricorrere alla pratica dell’ar- previste dai disciplinari di produzione; ULFFKLPHQWR SHU LO ULHTXLOLEULR IUD OH YDULH FRPSRQHQWL ¿VLFKHHVHQVRULDOLGHOYLQRqVWDWDPDQLIHVWDWDDQFKHGDOOH 3) che l’arricchimento è consentito per tutte le varietà Organizzazioni Professionali Agricole e Cooperative; GLYLWHFODVVL¿FDWHLGRQHHDOODSURGX]LRQHGLXYDGDYLQR nell’ambito della Regione Toscana riportate in allegato Ritenuto opportuno, in considerazione della situazione B, parte integrante del presente atto; sopra descritta, autorizzare il ricorso all’arricchimento dei prodotti della vendemmia 2010 destinati a diventare 4) che le operazioni di arricchimento devono essere YLQL YLQL D ,QGLFD]LRQH *HRJUD¿FD 3URWHWWD ,*3 H D effettuate secondo le modalità previste dai regolamenti Denominazione di Origine Protetta (DOP); comunitari citati in premessa; Ritenuto che l’autorizzazione all’aumento del titolo GL¿VVDUHDLVHQVLGHOODOHWWHUD%SXQWROHWWE alcolometrico volumico naturale dei prodotti della dell’allegato XV bis del regolamento (CE) n. 1234/07, a YHQGHPPLDULJXDUGL 14% vol il titolo alcolometrico volumico totale massimo WXWWL L SURGRWWL GHVWLQDWL DG HVVHUH TXDOL¿FDWL H dei prodotti arricchiti destinati alla produzione dei vini a designati con le denominazioni di origine protette Denominazione di Origine; toscane (per tutte le tipologie previste dai disciplinari di produzione, anche in riferimento alle eventuali sottozone 6) che, ai sensi dell’articolo 1, comma 2 del De- RPHQ]LRQLJHRJUD¿FKHDJJLXQWLYH creto Ministeriale 4 agosto 2006 copia del presente WXWWLLSURGRWWLGHVWLQDWLDGHVVHUHTXDOL¿FDWLHGH provvedimento viene trasmessa al Ministero delle VLJQDWLFRQOHLQGLFD]LRQLJHRJUD¿FKHSURWHWWHWRVFDQH SHU Politiche Agricole, Alimentari e Forestali - Dipartimento tutte le tipologie previste dai disciplinari di produzione, delle Filiere Agricole e Agroalimentari - Direzione anche in riferimento alle eventuali sottozone o menzioni Generale per le Politiche Agricole - Polagr IV ; JHRJUD¿FKHDJJLXQWLYH WXWWLLSURGRWWLGHVWLQDWLDGHVVHUHTXDOL¿FDWLHGHVL 7) di trasmettere il presente provvedimento alla gnati come vino; 5HJLRQH/LJXULD LQ TXDQWR LO WHUULWRULR GL SURGX]LRQH - l’intero territorio regionale; della denominazione Colli di Luni ricade anche in tale WXWWHOHYDULHWjGLYLWHFODVVL¿FDWHLGRQHHDOODSUR regione. duzione di uva da vino nell’ambito della Regione To- scana; Il presente atto è pubblicato integralmente sul BURT ai sensi dell’art. 5 comma 1 lett. f) della LR 23/2007 e Ritenuto altresì opportuno avvalersi della possibilità sulla banca dati degli atti amministrativi della Giunta prevista alla lettera B punto 7 lett. b) dell’allegato XV regionale ai sensi dell’art. 18 comma 2 della medesima ELV GHO UHJRODPHQWR &( Q ¿VVDQGR D LR 23/2007, compresi gli allegati. vol il titolo alcolometrico volumico totale massimo dei prodotti arricchiti destinati alla produzione dei vini a Segreteria della Giunta Denominazione di Origine; Il Direttore Generale Antonio Davide Barretta A voti unanimi DELIBERA SEGUONO ALLEGATI 68 29.9.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE
Recommended publications
  • Determining the Classification of Vine Varieties Has Become Difficult to Understand Because of the Large Whereas Article 31
    31 . 12 . 81 Official Journal of the European Communities No L 381 / 1 I (Acts whose publication is obligatory) COMMISSION REGULATION ( EEC) No 3800/81 of 16 December 1981 determining the classification of vine varieties THE COMMISSION OF THE EUROPEAN COMMUNITIES, Whereas Commission Regulation ( EEC) No 2005/ 70 ( 4), as last amended by Regulation ( EEC) No 591 /80 ( 5), sets out the classification of vine varieties ; Having regard to the Treaty establishing the European Economic Community, Whereas the classification of vine varieties should be substantially altered for a large number of administrative units, on the basis of experience and of studies concerning suitability for cultivation; . Having regard to Council Regulation ( EEC) No 337/79 of 5 February 1979 on the common organization of the Whereas the provisions of Regulation ( EEC) market in wine C1), as last amended by Regulation No 2005/70 have been amended several times since its ( EEC) No 3577/81 ( 2), and in particular Article 31 ( 4) thereof, adoption ; whereas the wording of the said Regulation has become difficult to understand because of the large number of amendments ; whereas account must be taken of the consolidation of Regulations ( EEC) No Whereas Article 31 of Regulation ( EEC) No 337/79 816/70 ( 6) and ( EEC) No 1388/70 ( 7) in Regulations provides for the classification of vine varieties approved ( EEC) No 337/79 and ( EEC) No 347/79 ; whereas, in for cultivation in the Community ; whereas those vine view of this situation, Regulation ( EEC) No 2005/70 varieties
    [Show full text]
  • Journal Officiel Des Communautés Européennes
    Journal officiel des Communautés européennes 13e année n° L 224 10 octobre 1970 Edition de langue française Législation Sommaire I Actes dont la publication est une condition de leur applicabilité Règlement ( CEE) n° 2005/70 de la Commission, du 6 octobre 1970, relatif au classement des variétés de vigne 1 Règlement ( CEE) n° 2028/70 de la Commission, du 9 octobre 1970, fixant les prélèvements applicables aux céréales, aux farines et aux gruaux et semoules de froment ou de seigle 53 Règlement ( CEE) n° 2029/70 de la Commission, du 9 octobre 1970, fixant les primes s'ajoutant aux prélèvements pour les céréales et le malt 55 Règlement (CEE) n° 2030/70 de la Commission, du 9 octobre 1970, modifiant le correctif applicable à la restitution pour les céréales 57 Règlement (CEE) n° 2031/70 de la Commission, du 9 octobre 1970, fixant les prélèvements à l'importation pour le sucre blanc et le sucre brut 58 Règlement ( CEE) n° 2032/70 de la Commission, du 9 octobre 1970, fixant les prélèvements dans le secteur de l'huile d'olive 59 Règlement (CEE) n° 2033/70 de la Commission, du 9 octobre 1970, fixant le montant de l'aide dans le secteur des graines oléagineuses 61 8 10 . 10 . 70 Journal officiel des Communautés européennes N° L 224/ 1 I (Actes dont la publication est une condition de leur applicabilité) RÈGLEMENT ( CEE ) N° 2005/70 DE LA COMMISSION du 6 octobre 1970 relatif au classement des variétés de vigne LA COMMISSION DES COMMUNAUTÉS 816/70 , ne peut être vin de table que le vin prove­ EUROPÉENNES , nant de cépages figurant au classement
    [Show full text]
  • Technical Specifications for Registration of Geographical Indications
    TECHNICAL SPECIFICATIONS FOR REGISTRATION OF GEOGRAPHICAL INDICATIONS NAME OF GEOGRAPHICAL INDICATION Chianti PRODUCT CATEGORY Wine COUNTRY OF ORIGIN Italy APPLICANT CONSORZIO VINO CHIANTI 9 VIALE BELFIORE 50144 Firenze Italy Tel. +39. 055333600 / Fax. +39. 055333601 [email protected] PROTECTION IN COUNTRY OF ORIGIN Date of Protection in the European Union: 18/09/1973 Date of protection in the Member State and reference to national decision: 30/08/1967 - DPR 09/08/1967 published in GURI (Official Journal of the Italian Republic) n. 217 – 30/08/1967 PRODUCT DESCRIPTION Raw Material - CESANESE D'AFFILE N - Canaiolo nero n. - CABERNET SAUVIGNON N. - CABERNET FRANC N. - BARBERA N. - ANCELLOTTA N. - ALICANTE N. - ALEATICO N. - TREBBIANO TOSCANO - SANGIOVESE N. - RIESLING ITALICO B. - Sauvignon B - Colombana Nera N - Colorino N - Roussane B - Bracciola Nera N - Clairette B - Greco B - Grechetto B - Viogner B - Albarola B - Ansonica B - Foglia Tonda N - Abrusco N - Refosco dal Peduncolo Rosso N - Chardonnay B - Incrocio Bruni 54 B - Riesling Italico B - Riesling B - Fiano B - Teroldego N - Tempranillo N - Moscato Bianco B - Montepulciano N - Verdicchio Bianco B - Pinot Bianco B - Biancone B - Rebo N - Livornese Bianca B - Vermentino B - Petit Verdot N - Lambrusco Maestri N - Carignano N - Carmenere N - Bonamico N - Mazzese N - Calabrese N - Malvasia Nera di Lecce N - Malvasia Nera di Brindisi N - Malvasia N - Malvasia Istriana B - Vernaccia di S. Giminiano B - Manzoni Bianco B - Muller-Thurgau B - Pollera Nera N - Syrah N - Canina Nera N - Canaiolo Bianco B - Pinot Grigio G - Prugnolo Gentile N - Verdello B - Marsanne B - Mammolo N - Vermentino Nero N - Durella B - Malvasia Bianca di Candia B - Barsaglina N - Sémillon B - Merlot N - Malbech N - Malvasia Bianca Lunga B - Pinot Nero N - Verdea B - Caloria N - Albana B - Groppello Gentile N - Groppello di S.
    [Show full text]
  • Elenco Codici Varietà Vitigni
    Via Adriatica Foro, 7 Eno Tecno Chimica 66024 FRANCAVILLA AL MARE (CH) Tel. 085-816903 – Fax. 085-816193 Laboratorio Enochimico Autorizzato MIPAF P..IVA.: 00339500696 Enologo Anselmo Paternoster e-mail. [email protected] http://www.enotecnochimica.it Elenco delle Varietà per la sezione - I - Vitigni ad Uve da Vino Codici delle varietà 1 ABBUOTO N. 55 CARRICANTE B. 2 AGLIANICO N. 56 CASTIGLIONE N. 3 AGLIANICONE N. 57 CATANESE NERO N. 4 ALBANA B. 58 CATARRATTO BIANCO COMUNE B. 5 ALBANELLO B. 59 CATARRATTO BIANCO LUCIDO B. 6 ALBARANZEULI BIANCO B. 60 CESANESE COMUNE N. 7 ALBARANZEULI NERO N. 61 CESANESE D'AFFILE N. 8 ALBAROLA B. 62 CILIEGIOLO N. 9 ALEATICO N. 63 CLAIRETTE B. 10 ALICANTE N. 64 COCOCCIOLA B. 11 ALICANTE BOUSCHET N. 65 CODA DI VOLPE BIANCA B. 12 ANCELLOTTA N. 66 COLOMBANA NERA N. 13 ANSONICA B. 67 COLORINO N. 14 ARNEIS B. 68 CORINTO NERO N. 15 ARVESINIADU B. 69 CORTESE B. 16 ASPRINIO BIANCO B. 70 CORVINA N. 17 AVANA’ N. 71 CROATINA N. 18 AVARENGO N. 72 DAMASCHINO B. 19 BARBERA N. 73 DOLCETTO N. 20 BARBERA BIANCA B. 74 DOLCIAME B. 21 BARBERA SARDA N. 75 DOUX D’HENRY N. 22 BARSAGLINA N. 76 DURASA N. 23 BELLONE B. 77 DURELLA B. 24 BERVEDINO B. 78 ERBALUCE B. 25 BIANCAME B. 79 FALANGHINA B. 26 BIANCHETTA GENOVESE B. 80 FAVORITA B. 27 BIANCHETTA TREVIGIANA B. 81 FIANO B. 28 BIANCO D’ALESSANO B. 82 FOGLIA TONDA N. 29 BIANCOLELLA B. 83 FORASTERA B. 30 BIANCONE B. 84 FORTANA N. 32 BOMBINO BIANCO B.
    [Show full text]
  • Allegato 1 REGISTRO NAZIONALE DELLE VARIETÀ DI VITE
    Allegato 1 REGISTRO NAZIONALE DELLE VARIETÀ DI VITE (D.P.R. 24 dicembre 1969, n° 1164) SEZIONE I – vitigni ad uve da vino Codice Sinonimi riconosciuti della Denominazione varietà Annotazioni Varietà varietà 001 ABBUOTO N. 347 ABRUSCO N. 266 AGLIANICO DEL VULTURE N. 002 AGLIANICO N. GLIANICA, GLIANICO, ELLANICO, ELLENICO 003 AGLIANICONE N. 004 ALBANA B. 005 ALBANELLO B. 006 ALBARANZEULI BIANCO B. 007 ALBARANZEULI NERO N. 008 ALBAROLA B. (26) BIANCHETTA GENOVESE B. 267 ALBAROSSA N. 009 ALEATICO N. 011 ALICANTE BOUSCHET N. 010 ALICANTE N. (51)CANNONAU, * Ai soli fini della designazione dei vini DO e (236) TOCAI ROSSO N., IGT della Provincia di Perugia CANNONAO, GARNACHA TINTA, GRANACCIA, GRENACHE, GUARNACCIA, GAMAY* 315 ALIONZA B. 012 ANCELLOTTA N. LANCELLOTTA 013 ANSONICA B. INZOLIA , INSOLIA 014 ARNEIS B. 015 ARVESINIADU B. 016 ASPRINIO BIANCO B. 017 AVANA' N. 018 AVARENGO N. 020 BARBERA BIANCA B. 019 BARBERA N. 021 BARBERA SARDA N. 022 BARSAGLINA N. 373 BECUET N. 023 BELLONE B. CACCHIONE 024 BERVEDINO B. 025 BIANCAME B. (244) TREBBIANO TOSCANO B., BIANCHELLO 026 BIANCHETTA GENOVESE B. (8) ALBAROLA B. 027 BIANCHETTA TREVIGIANA B. 028 BIANCO D'ALESSANO B. 029 BIANCOLELLA B. JANCULILLO, JANCULELLA 030 BIANCONE B. 032 BOMBINO BIANCO B. OTTENESE, BOMBINO*, * Ai soli fini della designazione BONVINO* 033 BOMBINO NERO N. BOMBINO*, BONVINO* * Ai soli fini della designazione 3 Codice Sinonimi riconosciuti della Denominazione varietà Annotazioni Varietà varietà 034 BONAMICO N. 035 BONARDA N. UVA RARA * * Ai soli fini della designazione dei vini DO e IGT della Provincia di Novara 035 BONARDA N. UVA RARA * * Ai soli fini della designazione dei vini DO e IGT della Provincia di Novara 348 BONDA N.
    [Show full text]
  • Technical Specifications for the Registration of the Geographical Indication
    TECHNICAL SPECIFICATIONS FOR THE REGISTRATION OF THE GEOGRAPHICAL INDICATION NAME OF THE GEOGRAPHICAL INDICATION Chianti Classico PRODUCT CATEGORY Wine COUNTRY OF ORIGIN Italy APPLICANT Consorzio Vino Chianti Classico 155 Scopeti 50026 San Casciano Val di Pesa - FI Italia Tel. +3905582285 Fax. +390558290864 [email protected] PROTECTION IN THE COUNTRY OF ORIGIN Date of Protection in the European Union: 14/4/2004 Date of Protection in the Member State: " PRODUCT DESCRIPTION Raw Material Colombana Nera N, Colorino N, Aleatico N, Bracciola Nera N, Foglia Tonda N, Abrusco N, Cesanese d'Affile N, Sangiovese N, Refosco dal Peduncolo Rosso N, Ancellotta N, Teroldego N, Tempranillo N, Montepulciano N, Rebo N, Pugnitello N, Petit Verdot N, Lambrusco Maestri N, Carignano N, Carmenere N, Barbera N, Bonamico N, Mazzese N, Calabrese N, Malvasia Nera di Lecce N, Malvasia Nera di Brindisi N, Malvasia N, Cabernet Franc N, Cabernet-Sauvignon N, Pollera Nera N, Syrah N, Canina Nera N, Canaiolo Nero N, Prugnolo Gentile N, Mammolo N, Vermentino Nero N, Barsaglina N, Merlot N, Malbech N, Pinot Nero N, Caloria N, Groppello Gentile N, Ciliegiolo N, Alicante N, Groppello di S. Stefano N, Gamay N, Sagrantino N, Schiava Gentile N, Alicante Bouschet N, Sanforte N. Alcohol content : Min: 12,00%; vol; for the "Riserva": Min 12,50% vol. Physical Appearance Clarity: clear. Color: ruby, that can become sometimes intense and deep depending on the origin. DESCRIPTION OF THE GEOGRAPHICAL AREA The production area covers 71,800 hectares, located in the middle of the Tuscany Region and includes the provinces of Florence (30,400 hectares) and Siena (41,400).
    [Show full text]
  • 54 5.10.2016 - Bollettino Ufficiale Della Regione Toscana - N
    54 5.10.2016 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 40 DELIBERAZIONE 19 settembre 2016, n. 915 della partita (cuvée) nei luoghi di elaborazione dei vini spumanti, individuando le zone e le varietà di vite per le Autorizzazione all’aumento del titolo alcolometri- quali ciò sia giustificato dal punto di vista tecnico; co naturale dei prodotti della vendemmia 2016 desti- nati a diventare vini, vini ad Indicazione Geografica Considerato che le operazioni di arricchimento Protetta (IGP) e vini a Denominazione di Origine Pro- devono essere effettuate nel limite massimo di 1,5% tetta (DOP). vol e con le modalità previste dalla vigente normativa comunitaria e nazionale, citata nel presente atto, fatte LA GIUNTA REGIONALE salve le misure più restrittive previste dagli specifici disciplinari di produzione; Visto il regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento e del Consiglio del 17 dicembre 2013, recante Considerato che alla lettera B, punto 7 lettera b organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli dell’allegato VIII del regolamento (UE) n. 1308/2013 e che abroga i regolamenti (CEE) n. 922/72, (CEE) n. sopracitato è previsto che in deroga alle disposizioni 1037/2001 e (CE) n. 1234/2007 del Consiglio, entrato in del punto 6 della medesima lettera B gli stati membri vigore il 1° gennaio 2014; possano portare il titolo alcolometrico volumico totale dei prodotti di cui al punto 6 per la produzione dei Visto in particolare l’articolo 80 (Pratiche enologiche vini a Denominazione di Origine ad un livello che essi e metodi di analisi) e l’allegato VIII (Pratiche enologiche determinano; di cui all’articolo 80) del sopra citato regolamento (UE) n.
    [Show full text]
  • 5689-D-75Yc-DTR V 229
    DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEILLA INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA DEI VINI “MONTECASTELLI Approvato con DM 21.06.2006 GU 152 – 03.07.2006 Modificato con DM 24.07.2009 G.U. 184 - 10.08.2009 Modificato con DM 30.11.2011 G.U. 295 – 20.12.2011 Modificato con DM 10.10.2013 G.U. 251 – 25.10.2013 Modificato con DM 07.03.2014 Pubblicato sul sito ufficiale del Mipaaf Sezione Qualità e Sicurezza Vini DOP e IGP Articolo 1 (Denominazione e vini) 1.1 L’indicazione geografica tipica “Montecastelli” è riservata ai vini che rispondono alle condizioni ed ai requisiti prescritti dal presente disciplinare di produzione per le seguenti tipologie: bianco rosso rosso novello Sangiovese Merlot Canaiolo Nero Ciliegiolo Cabernet Sauvignon Cabernet Franc Trebbiano Toscano Malvasia Bianca Lunga Vermentino Articolo 2 (Base ampelografia) 2.1 I vini ad IGT “Montecastelli” devono essere ottenuti dalle uve prodotte dai vigneti aventi nell’ambito aziendale, la seguente composizione ampelografica: Montecastelli bianco: vitigni a bacca bianca, da soli o congiuntamente idonei alla coltivazione per la regione Toscana. Montecastelli rosso e rosso novello: vitigni a bacca nera, da soli o congiuntamente, idonei alla coltivazione per la regione Toscana. Montecastelli Sangiovese: Sangiovese minimo 85% possono concorrere alla produzione di detto vino le uve provenienti da altri vitigni, a bacca nera, idonei alla coltivazione per la regione Toscana, fino ad un massimo del 15%. 1 Montecastelli Merlot: Merlot minimo 85%, possono concorrere alla produzione di detto vino le uve provenienti da vitigni, a bacca nera, idonei alla coltivazione per la regione Toscana, fino ad un massimo del 15%.
    [Show full text]
  • Disciplinare Di Produzione Della
    DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DELLA DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA DEI VINI “MONTECUCCO” Approvato con DM 30.07.1998 GU 185 - 10.08.1998 Modificato con DM 09.09.2011 GU 222 – 23.09.2011 Modificato con DM 30.11.2011 G.U. 295 – 20.12.2011 Modificato con DM 07.03.2014 Pubblicato sul sito ufficiale del Mipaaf Sezione Qualità e Sicurezza Vini DOP e IGP Articolo 1 (Denominazione) 1. La Denominazione di Origine Controllata “Montecucco” è riservata ai vini che rispondono alle condizioni e ai requisiti stabiliti dal presente disciplinare di produzione per le seguenti tipologie: Rosso, anche con menzione Riserva Rosato; Bianco; Vermentino; Vin Santo; Vin Santo Occhio di Pernice; Articolo 2 (Base ampelografica) 1. I vini a Denominazione di Origine Controllata “Montecucco” devono essere ottenuti da uve prodotte nelle zone di produzione delimitate nel successivo art. 3 e provenienti da vigneti aventi, nell’ambito aziendale, la seguente composizione ampelografica: “Montecucco” Rosso e Rosso con menzione riserva: Sangiovese, almeno 60%. Possono concorrere alla produzione di detto vino, le uve a bacca rossa di altri vitigni idonei alla coltivazione nell’ambito della Regione Toscana, fino ad un massimo del 40% con l’esclusione della Malvasia Nera, Malvasia Nera di Brindisi e Aleatico. “Montecucco” Rosato: Sangiovese e Ciliegiolo, da soli o congiuntamente, almeno il 60%. Possono concorrere alla produzione di detto vino, da sole o congiuntamente, le uve a bacca rossa di altri vitigni idonei alla coltivazione nell’ambito della Regione Toscana, fino ad un massimo del 40% con l’esclusione della Malvasia Nera, Malvasia Nera di Brindisi e Aleatico. “Montecucco” Bianco: Trebbiano Toscano e Vermentino, da soli o congiuntamente, almeno il 40%.
    [Show full text]
  • Production Code of “Chianti Classico” Denominazione Di Origine Protetta
    Production Code of “Chianti Classico” Denominazione di origine protetta (DOP) wine Article 1 Denomination and wines 1. The ‘Chianti Classico’ Denominazione di Origine Controllata e Garantita’ (Denomination of Controlled and Guaranteed Origin), also accompanied by the words “Riserva” and “Gran Selezione”, is reserved to red wine that satisfies the conditions and requirements stipulated in the present production code. Article 2 Ampelographic characterization 1. "Chianti Classico" wine must be obtained from grapes grown in the area of production defined in Art.3 hereunder and must come from vineyards, within the estate framework, characterized by the following ampelographic composition: - Sangiovese, from 80% up to 100%. 2. In addition, red-berried grapes belonging to varieties suitable for cultivation in Tuscany may also be used in the production of the above said wine in the maximum amount of 20% of the area recorded in the vineyard register. Said varieties, registered in the National Register of wine grape varieties, approved by Ministerial Decree dated May 7, 2004 and subsequent amendments, are listed in Attachment 1 of this production code. Article 3 Area of Production of Grapes The production zone of “Chianti Classico” Denominazione di Origine Controllata e Garantita wine is the area defined by the inter-ministerial decree of July 31st 1932, confirmed by Article 5 of Presidential Decree 930 of July 12th 1963, by Article 3 of Presidential Decree of August 9th 1967, by Article 3 of Presidential Decree of July 2nd 1984, and by Article 5 of Law 164 of February 10th 1992, by Article 6 of Legislative Decree dated April 8th 2010 n.61 and by Article 3 of the Production Code attached to Ministerial Decree dated 5 August 1996, independently regulated pursuant to the abovementioned Article 5 of Law 10 February 1992 n.164 and Article 6 of Legislative Decree of April 8th 2010, n.61.
    [Show full text]
  • Regione Toscana Giunta Regionale
    REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 26-08-2013 (punto N 17 ) Delibera N 713 del 26-08-2013 Proponente GIANNI SALVADORI DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE Pubblicita’/Pubblicazione Atto soggetto a pubblicazione integrale (PBURT/BD) Dirigente Responsabile STEFANO BARZAGLI Estensore MADDALENA GUIDI Oggetto Autorizzazione all'aumento del titolo alcolometrico naturale dei prodotti della vendemmia 2013 destinati a diventare vini, vini ad Indicazione Geografica Protetta, (IGP) e vini a Denominazione di Origine Protetta (DOP) Presenti ENRICO ROSSI SALVATORE ALLOCCA ANNA RITA BRAMERINI GIANNI SALVADORI CRISTINA SCALETTI GIANFRANCO SIMONCINI STELLA TARGETTI LUIGI MARRONI VITTORIO BUGLI Assenti ANNA MARSON VINCENZO CECCARELLI ALLEGATI N°2 ALLEGATI Denominazion Pubblicazione Tipo di trasmissione Riferimento A Si Cartaceo+Digitale ELENCO VINI DOP E IGP B Si Cartaceo+Digitale ELENCO VITIGNI IDONEI LA GIUNTA REGIONALE Visto il regolamento (CE) n. 1234/07 del Consiglio recante l’organizzazione comune dei mercati agricoli e disposizioni specifiche per taluni prodotti agricoli (regolamento unico OCM), all’interno del quale è confluito il Reg.(Ce) 479/08 del Consiglio relativo all’organizzazione comune del mercato vitivinicolo; Visto il Regolamento CE) n. 555/2008 della Commissione, del 28 giugno 2008, recante modalità di applicazione del Reg. (CE) n. 479/2008 sopra richiamato; Vista la lettera A dell’allegato XV bis del regolamento (CE) n. 1234/07 che prevede, qualora le condizioni climatiche lo richiedano, che gli Stati membri possano autorizzare un aumento del titolo alcolometrico volumico naturale delle uve fresche, del mosto di uve, del mosto di uve parzialmente fermentato, del vino nuovo ancora in fermentazione e del vino ottenuti da varietà di uve da vino classificabili in conformità dell’art.
    [Show full text]
  • Scarica Il Disciplinare Doc Bolgheri
    Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE COMPETITIVE, DELLA QUALITÀ AGROALIMENTARE, IPPICHE E DELLA PESCA DIREZIONE GENERALE PER LA PROMOZIONE DELLA QUALITÀ AGROALIMENTARE E DELL’IPPICA UFFICIO PQAI IV DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DELLA DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA DEI VINI “BOLGHERI” Decisione di approvazione o modifica Pubblicazione Approvato con DPR 01.08.1983 GU 30 - 31.01.1984 Approvato con DM 05.11.1994 GU265 - 12.11.1994 Modificato con DM 14.06.2001 GU164 - 17.07.2001 Modificato con DM 21.03.2011 GU 72 - 29.03.2011 Modificato con DM 30.11.2011 G.U. 295 – 20.12.2011 Modificato con DM 19.12.2013 Sito ufficiale Mipaaf - Qualità - Vini DOP e IGP Modificato con DM 07.03.2014 Sito ufficiale Mipaaf - Qualità - Vini DOP e IGP Articolo 1 (Denominazione e vini) 1.1 La denominazione di origine controllata «Bolgheri» è riservata ai vini bianco, Vermentino, Sauvignon, rosato, rosso, rosso superiore, che rispondono alle condizioni ed ai requisiti stabiliti dal presente disciplinare di produzione. Articolo 2 (Base ampelografica) 2.1 La denominazione di origine controllata «Bolgheri» bianco è riservata al vino ottenuto dalle uve provenienti dai vigneti aventi, nell'ambito aziendale, la seguente composizione ampelografica: Vermentino: da 0 al 70 %; Sauvignon: da 0 a 40 %; Trebbiano toscano: da 0 a 40 %. Possono concorrere altri vitigni con uve a bacca bianca, idonei alla coltivazione per la Regione Toscana, presenti nei vigneti da soli o congiuntamente fino ad un massimo del 30%. 1 2.2 La denominazione di origine controllata «Bolgheri» Vermentino è riservata al vino proveniente dalle uve del vitigno Vermentino per almeno l’85%.
    [Show full text]