0828. 1991330 - unicosettimanale. it - redazione@unicosettimanale. it € 1,00 Editore: Calore s. r. l. Sede Legale: Via S. Giovanni, 86 - Villa Littorio - Laurino (Sa); Anno XV Sede Redazionale: Viale della Repubblica, 177 Capaccio (Sa) - Poste Italiane - Spedizione in a. p. - 45% - art. 2 comma 20/b legge 662/96 - Dir. Com. Business Salerno - Abb. annuale 25, 00€ n° 34 del 03 Ottobre 2014 Capaccio, oltre il nome tante cose vanno cambiate FERMATO NUOVO ASSALTO Tuoni, fulmini e saette si sono scatenati nella tarda primavera del 2014 in Capaccio Pae- stum a causa del referendum propositivo CRIMINAL CAMORRISTICO chiesto e autorizzato dalla Regione Campa- nia per aggiungere l’antico toponimo a quello medioevale dell’antica Posidonia. il popolo si è diviso tra il sì e il no! non sono mancati gli strascichi anche a livello di com- pagine amministrativa e tra i residenti nel “capoluogo” e nella “piana”. Acquisito il risultato (favorevole al sì) i “ca- pacciopestani”, non so se è giusto, si sono tuffati nell’estate ognuno preso dai suoi af- fari o vacanze che siano stati. Passata la “stagione” sta riprendendo il solito andare senza sapere in attesa che la “cre- scita” dia una scossa anche alla nostra eco- nomia agricola-turistica-casearia. SCANDIZZO A PAGINA 7 Parco, aspettando il Presidente È iniziato il conto alla rovescia per lo sport preferito dai cilentani, e non solo: il totono- CHI SA, PARLI mime. Questa volta si aspettano quelle del Potrebbe essere troppo tardi. In un futuro prossimo un campanello d’allarme tra la società civile. La ca- presidente del Parco. I nomi sui media sono potrebbe essere già un cancro difficile da curare, una morra attraverso l’usura rileva centinaia di aziende al mese in tutta la . Sicuramente la nostra quelli di Antonio Valiante, Marcello Feola, radice marcia difficile da estirpare. Potremmo trovarci macro area della Piana del Sele non ne è immune da Carmelo Conte, e defilato, l’avvocato Vin- una “casertizzazione” del territorio senza rendercene questo cancro, basta affacciarsi al balcone dei nostri cenzo Pepe. Tutti che rifiutano. Pubblica- conto. Se ci sono imprenditori sotto la cappa delle estorsioni, dell’usura e delle vessazioni della malavita confini, Battipaglia, Eboli, per averne conferma. mente. Ma qui ci sarebbe davvero da faccia presto: parli ora, perché già domani potrebbe Stiamo svendendo il nostro patrimonio di lavoro e di lavorare, e bene. Maggiormente ora che la essere tardi. Le ultime operazioni della polizia (l’ope- crescita alla criminalità organizzata. Sicuramente Provincia dovrebbe essere meno presente. razione Parmenide in primis) nel nostro territorio ci Capaccio – Paestum, insieme ad e il Usiamo il condizionale , visto che la decan- non è un’isola felice o il Regno di Bengodi ma fac- fa riflettere profondamente. E non solo quest’opera- tata riforma non si sa che frutti porta, in ciamo in modo di ridurne i danni. Convocare una zione: non dimentichiamo la bomba di alcune setti- pratica, al territorio. Sviluppo, salvaguardia consulta di monitoraggio antiusura e antimafia sul mane fa ai danni di un esercente a via Licinella. dell’ambiente, promozione e tante altre belle PECORARO A PAGINA 13 L’acutizzarsi di questi episodi dovrebbe far suonare MOTTOLA A PAGINA 13 SQUECCO STORIA NICOLETTI A PAGINA 8 N° 34 2 03 Ottobre 2014 ALTAVILLA SILENTINA Avrei due o tre consigli disinteressati e gratuiti al primo cittadino del mio paese Riorganizzi la [email protected] giunta comunale e la presidenza del consiglio

“Antò, mo’ è il momento che a primo mandato del sindaco Marra è chiamato ad agire. C’è scassà tutto e a mette a posto e non è molto e occorre raffinare e un solo nome spendibile, è Enzo cose”. Uno come Antonio Marra, rendere più operativa l’intera mac- Giardullo, può suscitare entusiasmi che solitamente non ascolta nes- china politico – amministrativa. o far storcere il naso, ma è innega- suno e fa di testa sua, a queste pa- Serve un piano e le idee chiare. Una bile che già adesso è il capogruppo role comincia a prestare orecchio. vera e propria road map. Con di fatto. Un vero “speaker” però scelte coraggiose. Se Marra le farà, non è opportuno che sia contem- non ce ne sarà per nessuno, sarà poraneamente anche un assessore, sindaco anche per il prossimo peraltro di peso. Il problema è che quinquennio. Chi di Marra racco- Marra non se la sente di rinunciare a un suo esperto di bilanci e fi- glie confidenze e sfoghi racconta nanza e suo sostituto nelle contrat- che il geometra – perito agrario tazioni con gli enti superiori. L’idea non ha perso la voglia di fare bene è quella di lasciargli comunque per la sua comunità. “Spennagalli” gran parte delle deleghe, di consen- (è il nome che ha voluto dare al suo agriturismo di successo) non ci sta a farsi rosolare al fuoco lento delle tante baruffe che negli ultimi mesi sembrano avergli tolto la sua tradi- zionale grinta. Grazie ad alcuni Milva Carrozza, potrebbe essere il nuovo assessore al bilancio? “spifferi” captati da persone di no- stra fiducia, qualcosa la possiamo Servono due, tre, mosse decise ben anticipare. Per il momento ci va assestate per andare avanti. Marra, con i piedi di piombo stando bene secondo tempo, la svolta della fine attento a non scontentare i suoi del primo mandato. Urge portare a due “colonnelli”: Franco Cembalo compimento il Puc e con “l’acce- e Enzo Giardullo. Sa anche lui che lerazione della spesa” regionale do- Michele Ingenito, verso la pro- è quello il punto dal quale dovrà mozione ad assessore? tare il paese finalmente di una iniziare. Serve un capogruppo vero depurazione efficace. Poi via veloce tirgli di collocare nello staff del sin- che sappia il suo mestiere che è daco una giovane professionalità di con la “normalizzazione” della si- quello di condurre tutti verso un PRODOTTI PER Bar, Ristoranti, Pizzerie, sua fiducia e non di Antonio Di tuazione degli istituti scolastici orizzonte di concordia e realizza- Osterie, Pub, Wine Bar, Birrerie, Feo, e di chiamare in giunta un (tutti) e l’avvio della ristruttura- zioni. Il giovane Angelo Reina Rummerie, Alberghi e Discoteche zione di piazza Umberto 1° cer- esterno di peso e prestigio come INFO&CONTATTI manca dell’autorevolezza che dà Milva Carrozza. Il nome della tel 0828 730510 / fax 0828 72805 cando di non impantanarsi in solo l’età (non sempre!) e potrebbe S. S 18, Km 89, 700 Capaccio troppe polemiche. Il tempo che commercialista di Falagato mette- [email protected] essere speso meglio in altri settori resta verso la conclusione del www. planetbeverage. it (sport e associazionismo) dove il CONTINUA A PAGINA 3 N° 34 03 Ottobre 2014 3

CONTINUA DA PAGINA 2 rebbe d’accordo tutti ma non c’è la glieri della minoranza, il primo Michele Ingenito, e Michele Gallo predisposizione favorevole dell’in- nome è quello di Michele Gallo, o Franco Cembalo alla guida del teressata che mai ha dimostrato un con il risultato di conferire una consiglio comunale, può davvero tale interesse preferendo gli inte- marcia in più al consiglio. Oppure affrontare le sfide di questa se- ressi culturali e artistici. Sarebbe si può optare per Franco Cembalo conda parte del mandato ammini- davvero un “colpaccio” arrivare al ma ora è pericoloso liberare un’altra strativo. Giunta più forte e suo sì. Nella giunta un altro nome casella in giunta. Nella giunta oggi maggioranza più numerosa, dav- nuovo sarebbe quello di Michele c’è un posto nei fatti vacante che è vero sono due risultati (alla portata) Ingenito, avvocato moderato e dia- quello di Peppe Polito, che appare che ci si può permettere di rifiu- logante, competente in più di una sempre più opaco. Per Polito va tare? Sempre che a qualcuno inte- materia. Ingenito ha già un ruolo, è trovata subito una via d’uscita au- ressa ancora mettere al primo il presidente del consiglio comu- torevole e non penalizzante. La posto i meriti e la professionalità e Enzo Giardullo, verso la nomina non la polemichetta fine a se stessa. nale, figura niente affatto margi- “causa di forza maggiore” oggi im- a capogruppo? Il sindaco si prenda un consiglio nale, potendo influire portante è quella di riportare Perillo potrebbe convincere più di un con- spassionato di un amico non del- sull’organizzazione e sull’ordine del e Ivano Cembalo di nuovo orga- sigliere a ridare ad Antonio Marra l’ultima ora. Non perda tempo: agi- giorno. Ingenito potrebbe portare nicamente in maggioranza non po- quella fiducia solennemente chiesta sca, osi e spacchi equilibri più che a casa il Puc senza scossoni, un ri- tendo correre ulteriormente agli elettori nelle scorse elezioni. consolidati si vanno sempre più in- sultato storico e fondamentale per correre il rischio di vivere pericolo- Non sfuggirà agli osservatori poli- tici qualificati che una giunta gui- cancrenendosi. Trattandosi di con- la ripresa socio – economica di un samente ovvero continuare a go- siglio gratuito si autocondanna da paese in vistoso affanno. Il posto di vernare con un solo uomo in più. data da Antonio Marra, con capogruppo Enzo Giardullo, e solo essere tranquillamente disat- Ingenito potrebbe essere preso dal Un significativo “nuovo inizio” teso. Sindaco avvisato… più autorevole e capace dei consi- (con relative novità di programma) nuovi assessori Milva Carrozza e

Scuole elementari Altavilla

Fosso pericoloso Tel 0828. 1991330 Fax 0828. 1991331 Questo non è n'è uno scavo per un ritro- e-mail: vamento archeologico ma un pericolosis- redazione@unicosettimanale. it simo fosso all'ingresso delle scuole di url: www. unicosettimanale. it Direttore Responsabile Altavilla centro, dove ogni mattina i Bartolo Scandizzo bambini quando scendono dalle macchine fanno le acrobazie per non finirci dentro. Condirettore Già è successo che qualcuno in passato lo Oreste Mottola abbia "misurato" ma solo per fortuna [email protected] senza gravi conseguenze. Domanda: Vo- gliamo aspettare che uno dei nostri figli si Grafica ed Impaginazione Luciano Marino rompa l'osso del collo prima di metterci Stampa una griglia o di coprirlo con un tubo di C.G.M. s.r.l. cemento? Questo fosso risale alla prima Contrada Malagenia, 84061 Ogliastro Cilento - (SA) tel. 0974 844039 comunione di mio nonno, è possibile che nessun amministratore lo abbia notato? Per adesso la mia denuncia rimane solo Iscritto nel Registro della Stampa periodica del Tribunale di Vallo della formale ma ovviamente se non si prende- Lucania al n. 119 ranno i giusti e normali (per un paese Responsabile Trattamento Dati normale..) provvedimenti, passerò alle vie Bartolo Scandizzo Abbonamento annuale 25, 00 Euro legali. Abbonamento a I Piccoli € 10, 00 Sergio Di Masi Unico + I Piccoli € 30, 00 Codice IBAN: IT55 Y083 4276 1400 0401 0040 585 intestato a Calore s. r. l. Tiratura: 3500 copie Arretrati: € 2,00 + sp.di sped.

Il N° 34 di Unico è stato chiuso in redazione il 03/10/2014 ed è stato avviato alla spedizione agli abbonati il giorno 02/10/2014 presso il CPO di Salerno N° 34 4 03 Ottobre 2014 L’OPINIONE DEL CAPO U’ Ciliento tre cose tene e belle…’E stazione chiuse… ’E Fich’ ‘mbaccate…’E Tartarughe fujute Stazioni inpresidiate, fichi imbot- Idee”. Perché le idee sono come… titi e tartarughe tornate al pelago… “l’ fich’”…, fresche, secche, ‘nfur- queste sono le bellezze del Cilento. nate, ‘mbaccate, bianche, rosse, viole, nere, gentili e a forma di fi- Le Ferrovie dello Stato donano in con- cone. La terra del Cilento, fertile e cessione gratuita le stazioni chiuse e generosa dona olio, vino,castagne, impresidiate, alle associazioni che ne cereali e FICHI. Il fico del Cilento fanno richiesta, per progetti socio-cul- appartiene alla varietà “Dottato”, un turali. Coloro che sono alla ricerca di frutto dolce, tenero e bianco, che va sedi associative e di spazi per incontri bene per essere seccato e ‘mbaccato. culturali e sociali, possono cogliere la “ l’ fich’ ” vengono seccate al sole palla al balzo, l’occasione è propizia. con la buccia e ‘mbaccate con man- Occuparsi di una stazione abbando- dorle tostate, anice, bucce di limone nata, è un po’ come resuscitare un e cotte al forno. Quelle molto zuc- luogo dell’anima, uno spazio d’incon- cherine vengono usate in distilleria, tro e di trascorsi, che da transitorio per conservare dolci o per confezio- date, uomini, la vita di un tempo che può diventare stabile, coinvolgente, tra nare pastiglie espettoranti, lo diceva “Vado piano e mi nascondo la Dea ci dispensava, quelle trecce di genti di passaggio e di paesaggio, tra nel 1881 Cosimo de Gigli, nella sua Scendo lento pel pendio nel profondo indagine sul Cilento. Angelo Raffaele fichi secchi e i fichi freschi…che stazionati e stazionanti, tra quelli a Guardo su, appeso al ramo mi sovviene il fico turgido terra e tutti gli altri in treno. Uno Passaro, nell’ambito dell’inchiesta tanto rimpiangiamo “. Chissà se le Sull’antica ferrovia, un treno unto, sbuffa e arranca scambio tra viaggio e permanenza, tra agraria Jacini 1881-1890, descrive il 112 tartarughe nate ad rim- Penetra orridi, sfregia lidi e ti chiedi quando manca viaggiatori e stanziali, tra visitatori e “ fico dottato “ seccato con la buc- piangono il luogo natio. Un evento Tiransi dietro cuori infranti e pensieri sempre quelli vissuti, tra barbari e indigeni, tra italioti cia, mentre i migliori, detti ficoni, agognato, un miracolo avverato. La Paradosso dell’Eleate… corre, corre, verso il fondo e magno-greci, tra cultori e coltivatori, vengono divisi in due parti per circa dimostrazione che le nostre spiagge Ma alla fine troverà solo buio, solo sprofondo” “Poeta tra i mille che scendono e il solo che 4/5 della loro lunghezza a partire dal sono un patrimonio di inestimabile rabbuiato” sale per un viaggio immaginario. De- peduncolo, in ciascuna delle due valore. Il viaggio per mare, la par- cine d’immobili abbandonati, lungo il parti si mette una mandorla o noce era ghiotto, Diogene Laerzio, scrittore tenza per altri lidi, la nascita benea- cammino del “Cavallo d’acciaio”, nel con un pezzo di mandarino e semi e storico greco, ci racconta di Diogene gurante di 112 Caretta-caretta, ci Cilento e circa 2000 in tutta Italia. Di aromatici, riunite in filze, “ l’ fich’ il cinico, di Platone e dei fichi secchi. indicano la strada da seguire per il fu- Stazioni abbandonate nel Cilento c’è ‘mbaccate “, vengono infilzate da rami Diogene stava mangiando dei fichi turo delle nostre spiagge. La difesa ne stanno a iosa, a memoria ricor- di mirto. Un’altra maniera per rendere secchi, quando incontrò Platone e della biodiversità, la tutela del territo- diamo quella di Albanella, Capaccio- i fichi secchi, saporiti e gustosi, consi- gliene offrì, il filosofo gradì e li man- rio, la valorizzazione dei beni storico- Roccadaspide, Paestum, Ogliastro, ste nel farli rosolare al forno dopo giò, Diogene precisò: “ Avevo detto di naturalistici, la promozione culturale e Rutino, Caprioli-Centola, San Severino averli bagnati in acqua di mare, sono prenderne un po’, non di divorarli sociale, pensare a un nuovo modello di Centola, Polla, Padula, Lagonegro, allora dette “ fich’ arrossate “ . Il fico, tutti! “ Platone apprezzava talmente “ economico legato all’ecologia, la bioe- Sicignano degli Alburni, Teggiano, sacro a Demetra, era conservato e pro- l’ fich’ “ da raccomandarle agli amici e conomia, lavorare alla difesa dell’Oi- Buonabitacolo, Auletta…e tantissime tetto da un portico nella città di Eleusi ai suoi studenti per rinvigorire l’intel- kos, alla manutenzione della nostra altre che vi prego di segnalarmi! Que- sede del tempio della Dea. Ad Essa ve- ligenza… forse qui si spiega la carenza Casa e a quella delle tartarughe. Certo sta è un’occasione d’oro, un’opportu- nivano dedicati i riti d’iniziazione, detti intellettiva-speculativa-filosofica, degli essere nate ai margini della Chora nità da cogliere, per coloro che sono Misteri Eleusini. Così come nella “ri- indigeni… vuoi vedere che mangiano Eleatica, non fa che rafforzare la sim- alla ricerca di un posto da trasformare velazione della spiga” dei misteri eleu- poca “fich’ ‘mbaccata”! Nei miti greci bologia e il rimando alla scuola filoso- in un contenitore della socialità e della sini, esisteva in Grecia in certi culti il fico era l’albero di Dionisio e di fica parmenidea. Le 112 tartarughine, conoscenza. Così facendo, le vecchie agrari arcaici, la “rivelazione del fico”, Priapo, con il legno di fico venivano della spiaggia di Mezza Torre, sono un stazioni potranno rinascere e rivivere, come culto di iniziazione ai segreti scolpiti i falli, chiamati Thyonidai, por- elogio alla lentezza foriera di bellezza, non consegnamole all’oblio, non la- della fecondità, nel corteo delle offerte tati in processione in onore del Dio. Il che nel confermare il paradosso di “ sciamole morire, rendiamole vive a Dionisio descritto da Plutarcao: “ fico era inoltre collegato al capro con- Achille e la Tartaruga “ formulato da d’idee, proposte, progetti. Da queste una brocca di vino, una vite, un capro, sacrato a Priapo. Aristofane, dramma- Zenone di Elea (V sec.a.C.) in difesa pagine e dalla “La Capiscienza”, parte un paniere di fichi e un fallo di legno turgo greco, ne “ La Pace “ associa la del suo maestro Parmenide di Elea, il progetto eco-filosofico le “Parmeni- di fico “. In Grecia, i fichi erano man- tranquillità e la serenità della vita agre- sostenitore del movimento quale atti- idee in Viaggio”, ” Le Stazioni della Fi- giati con formaggio di capra e pane ste alle trecce di fichi secchi:, “ Oggi vità illusoria, e, per conseguenza logica losofia”. Perché dove corre e si ferma d’orzo. Platone, uno dei maggiori filo- brucio di desiderio di tornare ai campi fautore dell’ andar piano, che è som- il “Cavallo di ferro”, può ben scalpi- sofi del pensiero occidentale, sopran- e di lavorare con la mia zappa il mio mamente bello e godurioso. tare e riposarsi il “Destriero delle nominato “ mangiatore di fichi “, ne pezzetto di terra…Andiamo! Ricor- Lucio Capo N° 34 PADULA 03 Ottobre 2014 5 LA BELLEZZA IN COSTITUZIONE Nelle Giornate Europee del PATRIMONIO a Padula (SA) dal 26 al 28 settembre 2014

Tante parole e tante aspirazioni LEZZA". della sua storia riattivando sui va- sulla "Bellezza" in Italia che ci Da Udine a Enna, dall'Aquila a Le- lori identitari la propria comunità stiamo convincendo che è vera- vanto, da Brescia a Carrara, da ma soprattutto la propria virtuosa mente l'unica via per uscire dalla Spoleto a Campobasso, da Caserta economia. Il Premio è stato asse- crisi e affermare cosa e quanto a Livorno nella tre giorni di Padula gnato con questa motivazione questo paese rappresenta nel (SA) dedicata al PAESAGGIO, "esempio straordinario ed emozio- mondo. l'unica preziosa "infrastruttura" del nante di una piccola comunita' che Uno dei risultati della "Carta di Pa- paese, si è premiata la volontà, la ha saputo recuperare i valori iden- dula 2014" nella splendida Certosa determinazione e soprattutto la ca- titari dell'architettura e del paesag- cittadini, rappresentanti di organiz- di San Lorenzo, PATRIMONIO pacità dei territori di reagire alla gio valorizzando e vivificando zazioni nazionali ed internazionali, dell'Umanità, è stata la riafferma- crisi investendo nella "Bellezza" anche in termini sociali e produttivi associazioni ed eminenti persona- zione, se ci fosse ancora bisogno di per un nuovo modello di economia il proprio patrimonio. Si realizza lità della cultura italiana, per ritro- dirlo ai nostri "governanti", che basato sulla Qualità e le Compe- cosi in modo esemplare "la fab- vare una unità d'intenti, almeno su l'Italia della "Bellezza" dell'econo- tenze ma soprattutto il Lavoro e la brica in comune". Menzione spe- una cosa che ha fatto grande il mia diffusa e dolce, fatta di mille Concretezza. ciale per Caserta che ha presentato tesori materiali ed immateriali, del Vincono il "Premio per il Paesag- il primo museo del cane in italia paese, la "BELLEZZA" dei nostri fare e saper fare, dell'enogastrono- gio", L'Aquila che ha presentato la "foof museo&parco del cane" cervelli che fuggono all'esterno, mia e ospitalità, di Vita e non di mai abbastanza nota esperienza come "approccio moderno alla va- delle nostre città e dei nostri bor- Morte (da Taranto a Marghera), imprenditoriale di Daniele Ki- lorizzazione del paesaggio che rie- ghi, della nostra creatività e fanta- che ci rende orgogliosi e fieri di es- hlgren per il recupero di Santo Ste- sce a coniugare fantasia, originalita' sia, della nostra cultura che nella sere italiani, è sotto i nostri occhi e fano di Sessanio, la sua identità e il , innovazione e coraggio con il re- sua storia ha illuminato il pianeta, non la vogliamo vedere. suo futuro con questa motivazione cupero delle componenti naturali- forse questo, "ci viene meglio". Da qui, dai territori e dai luoghi "esempio di mecenatismo del 21° stiche del territorio. Un paesaggio Nei prossimi giorni sarà pubblicata della "Bellezza", parte un messag- secolo, coniugando genialita', pas- che vive, che produce, che sfida il la Carta di Padula 2014 sul sito in- gio per affermare questa volontà sione, coraggio imprenditoriale e degrado, che recupera il rapporto ternet (www.osservatoriopaesag- nel semestre italiano all'UE, l'Italia amore per l'autenticita' che diventa atavico tra uomo e animale e apre gio.eu) per l'adesione di quanti deve fare un gesto CLAMOROSO paesaggio. Il borgo recupera l'iden- le porte allo sviluppo durevole." vogliono condividere un percorso ed UNANIME, tante volte rinno- tita' e diventa futuro con la comu- Nel marasma nazionale di propo- di aggregazione sulla tutela e salva- vato dai nostri padri che hanno nita' che torna ad essere ste e provvedimenti di "UR- guardia di un bene prezioso e rile- fatto grande l'EUROPA e convin- protagonista. La sapienza antica GENZA" approvati in parlamento vante come il PAESAGGIO per cersi che è giunto il momento di rinnova l'emozione dell'abitare e i con "FIDUCIA" ("Sblocca Italia" UNIRE IL PAESE intorno al suo canoni del ben-essere, unita al ri- e "DDL urbanistica") al di sopra di un nuovo modello di governo del futuro a partire da una comune spetto del genius loci." ogni aspettativa del paese e evi- territorio che guardi ad "un’econo- consapevolezza riaffermando in Per le Amministrazioni pubbliche, dente l'esigenza di aggregare e dare mia dolce e comunitaria, antidoto maniera chiara, moderna e lungi- Campobasso che ha presentato la un impulso alle cose che ci UNI- alla miseria spirituale". mirante che l'IDENTITÀ, COME lungimirante azione di un piccolo SCONO rispetto alle tante che ci Nicola Nicoletti IL FUTURO DEL NOSTRO borgo italiano Castel del Giudice, dividono, forte è l'appello adottato * Docente di Gestione e Salvaguardia PAESE È NELLA "BEL- che ha saputo cambiare il corso a Padula da oltre 100 aderenti tra delle Aree Protette Università di Salerno N° 34 6 03 Ottobre 2014 CALORE La costituzione de “La Comunità del Cibo”, incontro a Felitto La promozione del prodotto compie quarant’anni A dispetto di ciò che molti credevano o te- mevano, il fusillo sembra non essere un’entità circoscritta unicamente ai dieci giorni del- l’omonima Sagra , ma un prodotto che si piega a varie declinazioni e sfumature. Il 26 settembre, presso l’Aula Consiliare del Comune di Felitto, si terrà un incontro pub- blico sul progetto “Terra Madre” di Slow Food per la costituzione a Felitto della “Co- munità del Cibo” incentrata sul Fusillo felit- tese. L’incontro ha l’obiettivo di vagliare varie ipo- tesi e presupposti, in primis accertarsi che a Felitto ci siano le basi per dare inizio a una popolazione, per poter dare inizio a una mento di orgoglio per le eccellenze gastrono- fase di sperimentazione. Sperimentazione che nuova fase:quella della riflessione sulle con- miche ma anche, come già detto prima, scor- porterà all’eventuale costituzione appunto crete prospettive della produzione del fusillo, porare il concetto di promozione del fusillo della “Comunità del Cibo” avente come pro- quella del confronto con i felittesi, quella del limitata a quei pochi giorni d’agosto, per tagonista appunto il fusillo felittese con la dialogo e della partecipazione. Insomma, an- estenderlo anche ad altri periodi dell’anno, partecipazione di “Slow Food”. nullare sempre di più le distanze fisiche e ide- Oltre a ciò, l’incontro si propone, come sem- logiche, com’è giusto che sia. senza dimenticare il binomio Fusillo e Slow pre, di promuovere le eccellenze gastronomi- Ciò sembra , forse, aprire una nuova prospet- Food. che e naturalistiche del nostro territorio. Non tiva per il fusillo felittese, poiché l’eventuale Che questo sia il passo iniziale per incisive no- si tratterà di un convegno ma di un incontro costituzione di una “Comunità del Cibo” an- vità proprio in vista delle quaranta primavere in tutto e per tutto, un incontro con e tra la drebbe a rafforzare ancora di più il senti- della Sagra del Fusillo?

proprio modo di metabolizzare, esiste Come il fusillo è entrato nelle nostre vite anche chi , non avendo proprio come sfogare i propri dispiaceri, trasferisce Il fusillo non è soltanto un tema da af- fusilli, ammette di non avere altre rendere felice un'amica o una parente, frontare nei convegni. Non è soltanto competenze se non impastare e rica- le porta come dono dei fusilli, senza la propria sensibilità in quest'arte. un riempirsi la bocca dei soliti concetti, vare quella pasta sottile. Del resto la vergognarsene affatto. Tutto ciò fa sempre parte di quel ser- il fusillo è la materia viva e scottante formazione delle donne di una volta, Per molte donne di Felitto, fare i fusilli batoio di cultura contadina, che come che entra direttamente nelle vite delle iniziava proprio con l'arte del fusillo, rappresenta l'unico svago. L'unica di- una seconda pelle continua ad avvol- donne felittesi, fin dall'infanzia. Par- fin dall'infanzia, proprio come un rito strazione. Sono state strettamente edu- gere i nostri borghi rurali e ad espri- lando con la signora F., è singolare il d'iniziazione. La signora F. ci racconta cate a fare i fusilli, tanto che alcune, mere linfa vitale. Ciò sembrerà strano ritratto che ci consegna. Ci racconta di di aver iniziato a produrre sempre più proprio come la signora F. di cui quel periodo in cui, suo marito L., fusilli al giorno, di passare le ore vicino prima, affermano di trovare in ciò o curioso dall'esterno, ma fa parte di operaio, era rimasto senza lavoro. allo "scannaturu", fino a rendersi le l'unica competenza da esprimere. Al- quell'humus, di quel substrato che è la L'unica alternativa possibile era sfer- mani callose. cune, come la signora R. , trovano storia viva e quotidiana. ruzzare su quel piano da lavoro di Prima ha iniziato a venderli privata- nella produzione dei fusilli l'unico Nella produzione del fusillo c'è la sto- modo per "sbariare" con la testa, legno, in quella cantina, "cinguliare" mente,poi ha deciso di unirsi a uno dei ria delle nostre massaie, c'è la loro vita, scambiare qualche chiacchiera con le con quei ferri che sembravano essere laboratori artigianali di Felitto. La mole dall'infanzia fino alla morte. C'è l'im- la sola via d'uscita. Nella lavorazione di lavoro si era fatta sempre più in- compagne e far respirare la mente. Al- pronta di quelle mani callose che non del fusillo, come racconta, ha riversato gente tanto da dover chiamare anche cune hanno mantenuto i figli con i fu- non solo la sua passione, ma anche il altre "compagne" per soddisfare le ri- silli, alcune hanno elaborato lutti, smettono mai di raccontare la loro sto- suo senso di necessità e bisogno. La chieste. Per non parlare della signora traumi , delusioni private e separazioni ria. sua sola competenza era saper fare i A., che ci racconta che quando vuole dolorose sferruzzando. Ognuno ha il pagina a cura di Monica Acito N° 34 L’EDITORIALE 03 Ottobre 2014 7 DALLA PRIMA “Tanto tuonò che non piovve” Da Capaccio a evitando il gattopardismo Si spera in un bello ottobre che Questi sono solo alcuni esempi di faccia recuperare, almeno in come si potrebbe andare oltre il parte, i danni causati dal cattivo referendum e per andare incon- tempo di luglio con la buona no- tro a quanti hanno tenuto fermo tizia che l’anticipo al ponte dei il punto sull’inutilità del cambia- “morti” della BMTA (Borsa Me- mento. diterranea del Turismo Archeolo- Dopo aver vinto è necessario gico) possa farci salutare il 2014 convincere che tutto non sia stato nel migliore dei modi. solo un inutile e costoso esercizio Resta, però, un interrogativo: retorico o, peggio ancora, gatto- quali sono gli atti amministrativi pardesco! da compiere per mettere in moto Bartolo Scandizzo la metamorfosi da espressione della volontà popolare a pratica quotidiana? L’iter burocratico che dia concre- tezza al referendum è stato con- cluso? A livello prefettizio e regionale ci si accontenti della battaglia sono stati emanati di decreti at- mune di Capaccio Paestum una tuativi che determinano l’avve- condotta; tutto il resto e noiosa sorta di “federazione” di con- nuta trasformazione? I cittadini burocrazia da lasciare agli addetti trade e non un’unica comunità. cosa dovranno fare per adeguare ai lavori. Si potrebbe unificare le associa- i propri documenti al nuovo Invece, sono molti i fronti su cui zioni sportive che praticano lo nome? Studi professionali, potrebbe essere innestato il stesso sport a cominciare dal cal- aziende ed ogni altro soggetto nuovo ramoscello toponomastici cio. Si dovrebbe favorire l’aggre- che usa carta intestata come si de- a cominciare dal coinvolgimento gazione dei vari istituti scolastici vono regolare? dei giovani “capacciopestani” che in modo da avere un governo In fondo, se non si procede a finora hanno sentito parlare solo unitario della promozione cultu- dare massimo risalto a quanto de- della contrada in cui sono nati: rale e dell’istruzione. Si potrebbe ciso con una comunicazione Capaccio, Scalo, Tempa S. Paolo, riorganizzare il servizio di tra- forte e dirompente (magari Gromola, Spinazzo, Paestum, Li- sporto pubblico con mezzi degni usando l’eventuale avanzo del cinella, Capo di Fiume, Scigliati, del terzo millennio. Si potrebbe e budget assegnato dalla regione Sorbella, Ponte Barizzo, Varolato, dovrebbe modificare la segnale- per il referendum) nemmeno a li- Foce Sele, S. Venere, Borgo- tica premiando il nuovo topo- vello regionale si potrà avere nuovo, Vannulo/Rettifilo, Laura nimo e riducendo a mera quell’effetto trainante auspicato … e l’elenco potrebbe conti- indicazione stradale le contrade. per il rilancio turistico di Capac- nuare! Ognuna con le sue chiese, Si potrebbe favorire quello che cio Paestum. patroni e immancabili feste reli- unisce e dissuadere tutto ciò che In questo, come in tanti altri casi, giose. divide a cominciare dalle autoriz- che vedono fronti contrapposti Ovviamente, anche gli adulti, e zazioni date per le tante sagre accapigliarsi in aspre contese, sia soprattutto i promotori del sì, do- estive che creano più problemi di chi sostiene la tesi che prevale sia vrebbero a cambiare le proprie quanti vantaggi portano alla co- chi risulta perdente, sembra che abitudini nel considerare il co- munità. N° 34 8 03 Ottobre 2014 ALBURNI Roscigno. L'antiquarium di Monte Pruno potrebbe cambiare sede Alcuni suoi reperti archeologici potrebbero diventare itineranti Con la delibera di giunta n. 43 del sedi distribuite sul terri- 23.09.2014 l'antiquarium, che cu- torio di competenza”. stodisce alcuni reperti archeologici L'amministrazione del provenienti dagli scavi di “Monte comune di Roscigno “si Pruno”, potrebbe abbandonare i riserva di sistemare, vecchi locali messi a disposizione successivamente, i re- dal Comune di Roscigno in via perti ritrovati nell'area Dante Alighieri e trovare nuova di- di Monte Pruno nel- mora. l'edificio comunale della Tutto nasce grazie ad una “nota del ex scuola media in via direttore generale della BCC Madonna delle Grazie Monte Pruno di Roscigno e Lau- che diventerà il labora- torio/museo dei reperti rino,...con la quale si manifesta la archeologici ritrovati a piena disponibilità ad ospitare Monte Pruno”. presso la sede amministrativa i re- L'ultimo scoglio da su- perti archeologici, ritrovati nel ter- perare per il perfeziona- ritorio del comune di Roscigno, in mento dell'operazione loc.tà Monte Pruno”. di trasferimento dei reperti archeo- dalla giunta “per l'acquisizione del- Pruno di Roscigno, in forma itine- All'interno della delibera, inoltre, logici è l'acquisizione dell'assenso l'autorizzazione della Soprinten- rante, dei reperti archeologici at- viene evidenziato che “la direzione della competente Soprintendenza. denza per i Beni Archeologici di tualmente siti presso il Comune di generale della BCC ha manifestato, L'ufficio tecnico comunale, a tale Salerno al trasferimento – in via Roscigno..”. in via informale, l'intendimento di riguardo, ha già ricevuto l'incarico temporanea e provvisoria - presso Vito Gerardo Roberto allocare i reperti presso le sue varie i locali delle sedi della BCC Monte [email protected] CONTINUA DALLA PRIMA Parco, aspettando il presidente Cresce la ricerca di un nome vincente al Parco per il dopo Troiano cose che sulla carta fanno del- anni fa aspettava e cre- donati. Cerchiamo insieme l’idea l’ente il cardine della provincia deva davvero che di gestione. Mentre ancora la Sud di Salerno, il motore trai- l’ente potesse redi- struttura è ingiustamente allonta- nante. In pratica ci sono comuni mere il Cilento e assol- nata in quel dei Montisani in at- che chiedono di uscirne e altri vere alla funzione di tesa di tornare al centro di Vallo che vogliono doppiarne la sede promozione che qui della Lucania (non doveva essere dell’ente. Tutto e il contrario di non esiste. Turisti stra- a maggio 2014?), in quel Palazzo tutto, mentre il territorio in cui nieri venivano anche ai Mainenti che potrebbe regalare non mancano i rifiuti in libertà, tempi del Club Med a alla cittadina maggior lustro e ultimamente anche pericolosi, , e assieme a frana, si sgretola e si spopola. questi olandesi, tede- competitività. Aspettiamo ancora Non certo una bella cartolina per schi e altro ancora. il messia, e che venga senza chi viene a visitarci. La direzione Qual è la novità? È schiere celesti, ma con 3, dico 3 di un parco, maggiormente uno vero, abbiamo palazzi idee innovative e valide, capaci di così vasto, implica potere, alle- come a Laurino o Sas- aiutare una terra baciata dalla bel- anze e onori. La verità è che c’è sano di proprietà del lezza del Creato. tanta gente stanca in giro, che 10 parco, chiusi o abban- Nicola Nicoletti SUPPLEMENTO ODIERNO STORIE AL SETTIMANALE UNICO CILENTANE La santa Bambina nel Cilento Il gruppo di preghiera san Matteo, ospita santa Maria Goretti C’era anche il cardinale Renato Raffaele Martino a pregare la santa bambina a Casal Velino, sotto un sole estivo che ha sa- lutato i tanti fedeli arrivati per la messa. Maria Goretti, gio- vane vittima della violenza sulle donne, è stata al centro delle manifestazioni tenute nel Cilento, presso la cappella di san Matteo. Il gruppo dei Fedeli di San Matteo ha fatto arrivare dal Lazio il corpo della giovane santa, una ragazza ammazzata da chi voleva farle violenza. La ragazzina, in punto di morte, perdonò l’assassino, un giovane che abitava e lavorava con i suoi familiari. E il coraggio di compiere un gesto così forte come quello del perdono, ha fatto sì che la Chiesa la ponesse tra i testimoni della fede. Alfonso Grieco, responsabile del gruppo di preghiera, ha preparato tutta la settimana in ma- niera puntuale, affinchè chi volesse potesse recarsi a pregare e riflettere alla cappelletta cilentana. Da martedì 23 a sabato 27 settembre, le spoglie di santa Maria Goretti, che per papa Francesco è l’emblema della vio- lenza sulle donne, nella suggestiva cappella di San Matteo in via Ad Duo Flumina, hanno visto arrivare pellegrini da tutto il Cilento, carichi di fede e spiritualità, accolti dal parroco, don Pietro Sacco e del vescovo diocesano mons. Ciro Mi- niero. Il protodiacono Martino è voluto così ritornare nel Ci- lento, accolto da una terra sempre in attesa di speranza e attenzione, per pregare ancora una volta sul corpo di un mar- tire della fede. Nicola Nicoletti La Madonna di Fatima, arriva a S.Mauro La Bruca Il 6 ottobre ci sarà anche Paolo Brosio a recitare il rosario

All' inizio del nuovo anno pastorale del padre e la separazione dalla mo- avuto la gioia di accogliere la statua la comunitá del Santuario Eucari- glie.Il giornalista parlerá anche del della Madonna di Fatima pellegrina stico di S.Mauro La Bruca ha pro- suo libro " Raggi di Luce" in cui rac- internazionale dal 9 al 12. Abbiamo grammato due importanti conta storie di guarigioni, di mira- appuntamenti. coli, di santi e luoghi legati a Maria programmato per questi giorni pre- Lunedì 6 ottobre a partire dalle 15,30 che si susseguono in un’appassio- ghiere, sante Messe, fiaccolate ed in- il noto giornalista e scrittore Paolo nante intreccio che prende le mosse contri di catechesi a cui invito tutti a Brosio sará al Santuario e reciterá in- dalla vicenda di Jorge Mario Bergo- partecipare per crescere nella fede sieme ai fedeli il santo Rosario con glio, Papa Francesco, che nella Ma- attraverso Maria". Meditazione.Dopo la Santa Messa donna ha indicato la mamma a cui ed un piccolo rinfresco, alle 20,00 affidarsi, pronta a intercedere sem- La statua ripartirá per Fatima il 12 Paolo Brosio porterá la sua testimo- pre per coloro che la cercano e la in- ottobre dopo la recita del Rosario, la nianza di riscoperta della religione vocano nella preghiera. Santa Messa alle 10 e l' atto di con- cattolica attraverso la spiritualitá de- " Nel mese di ottobre dedicato sia sacrazione personale e comunitario rivante dalle apparizioni di Medju- alle Missioni che alla Vergine del al Cuore Immacolato di Maria. gorje, grazie alle quali e' riuscito a Santo Rosario - afferma Don Anto- superare un periodo particolarmente nio Magliacane, parroco del paese e difficile della sua vita dopo la morte direttore del Santuario - abbiamo Maria Giulia Fierro N° 34 II 03 Ottobre 2014

Giovanni Canora, “fanno parte del- “Cardile in fiore” e la flora del Parco l’ordine della natura. Abbellire i propri balconi con i fiori, come fate La nostra natura riserva di salute per tutti voi, significa ricordarsi del Creato. Domenica 21 settembre, a Cardile, dedizione? l’importanza delle istituzioni come L’equilibrio è silenzioso. Questo è si è svolta la seconda edizione di E proprio quest’ultimo aspetto è la parrocchia, l’Azione Cattolica e un paese bello perché è silenzioso”. “Cardile…in fiore”, il concorso stato più volte sottolineato nel l’Oratorio perché contribuiscono a Il Canora ha parlato principal- floreale voluto dall’Oratorio “S. corso dell’incontro “I fiori del far “rifiorire” Cardile. Infine il pre- mente dei fiori di Bach, i 37 rimedi Giovanni Bosco” per evidenziare Parco Nazionale del Cilento: uti- sidente dell’Oratorio, Angelino naturali studiati dal medico britan- quanto siano importanti - in un lizzo nelle terapie delle medicine Rizzo, prima di passare la parola nico Edward Bach che individuò paese - i balconi, i terrazzi e gli an- complementari” che ha aperto agli esperti, ha fatto notare che Car- prima i 38 possibili archetipi degli goli abbelliti da piante e fiori. Ses- “Cardile…in fiore 2014”. dile sarebbe ancora più bello se si stati d’animo umani e poi i possibili santaquattro iscritti e un notevole Al dibattito hanno partecipato arricchisse anche di quei fiori e rimedi in queste 37 piante e l’acqua quelle piante che fanno parte del numero di fotografie scattate ai l’omeopata Antonio Vitiello e il di roccia. Parco del Cilento. “posti floreali” durante la prima- dietista Antonio Canora. L’“antico “L’Italia”, ha spiegato il Canora, vera e mostrate alla fine della serata. studioso di paese”, Nicola Di No- Il Vitiello dopo aver fatto un breve “ha la più importante biodiversità È difficile, attraverso la carta stam- vella (Unico/32), invitato al- excursus a proposito dell’omeopa- in materia di flora e fauna. Dunque, pata, riuscire a trasmettere la bel- l’evento, non è potuto esser tia – nata in Germania nell’Otto- perché curarsi con sostanze chimi- lezza degli angoli, dei balconi e dei presente. cento ad opera del medico Samuel che quando abbiamo a disposi- terrazzi di Cardile. Il bianco e nero Il mediatore dell’incontro, il par- Hahnemann e importata a Napoli zione il nostro ‘laboratorio del giornale difficilmente può por- roco di Cardile don Angelo Im- dagli austriaci nei moti del ’21 – ha tare alla mente il rosso, il bianco o briaco, dopo aver salutato i presenti precisato che “se l’umanità si cu- natura’?”. il lilla dei gerani parigini, i fiori delle ha ricordato che: “Ci troviamo in rasse con l’omeopatia potrebbe Concludendo ha parlato del pro- piante grasse, i colori pastello delle un luogo benedetto da Dio, il Parco farlo con pochissimi soldi”. getto “Fiori Lucani”, che segue in- ortensie, le varie forme che può as- Nazionale del Cilento e Vallo di “L’omeopatia”, ha continuato, “uti- sieme al prof. Nicola Di Novella. sumere il gelsomino, lo splendore Diano. Dobbiamo apprezzare sia lizza molto le erbe medicinali e nel Tale progetto, chiamato così in delle rose... A tale mancanza si po- questo luogo sia ciò che ci dà e Cilento ce ne sono moltissime. Un onore dell’antica Lucania, vuole uti- trebbe sopperire - forse - con le dobbiamo renderlo sempre più esempio su tutti è sicuramente lizzare i fiori di Bach che sono pre- foto, ma come descrivere i profumi bello”. l’Atropa Belladonna, la pianta mag- senti nei tre Parchi Nazionali di questi fiori o il moto di allegria A salutare la platea e agli ospiti in- giormente utilizzata in omeopatia presenti in questa zona: Parco del che si prova nel vedere quanti da- tervenuti, anche il vicesindaco del poiché può curare diversi tipi di di- Cilento e Vallo di Diano, Parco del- vanzali, angoli, giardini, terrazzi Comune di Gioi, avv. Valerio sturbi”. l'Appennino Lucano Val d'Agri e il sono decoranti con tanto amore e Rizzo,che ha posto l’accento sul- “I fiori”, ha precisato il dietista Parco del Pollino. Nonostante tali fiori siano stati stu- Don Valeriano presenta il cartellone della Provvidenza diati nel Galles di Bach ed abbiano nomi inglesi, sono tutti presenti nel Riparte il teatro a Vallo della Lucania nostro Parco. Basti pensare ad Altrove sarebbe un ottimo manager: giovane, dinamico e di interpretato da Biagio Izzo, suo partner “olive”(ulivo), “walnut” (noce), bella presenza. Don Valeriano Pomari (nella foto), attento di- nel celebre film. Non mancheranno due “chestnut” (castagno), “vine” rettore artistico dello stabile diocesano di Vallo della Lucania, classici, “Uomo e Galantuomo” di (vite)… ha presentato il cartellone per la stagione teatrale 2014 -2015 Eduardo De Filippo e “Miseria e No- Un territorio, quello in cui viviamo, de "La Provvidenza", un vero appuntamento, anche se pur- biltà” di Eduardo Scarpetta. Tra gli ricco di risorse delle quali – a volte troppo l’unico, per gli amanti del teatro. C’è molto Napoli in altri saranno presenti Silvio Orlando e – ignoriamo l’esistenza. programma. Va ricordato che in passato il sacerdote ha cercato Marina Massironi il 28 aprile, Bene- Che si tratti di fiori, di bellezze na- di inserire spettacoli di altro genere, di danza e di musica anche detto Casillo e la bella Vanessa Incontrada il 25 febbraio. turalistiche e/o archeologiche, di contemporanea. Dopo una stagione che si è conclusa molto po- Presso il botteghino, aperto tutti i pomeriggi dalle 17.00 alle artigiani e di artisti o di buona cu- sitivamente, parte la campagna abbonamenti per la prossima 19.00, i vecchi abbonati avranno diritto di prelazione fino al cina, il Cilento non smette di sor- in cui ritorneranno gli affezionati Biagio Izzo e Carlo Bucci- giorno 12 ottobre, dopo di che inizieranno le vendite dei nuovi prendere. Quando, tutti questi abbonamenti. Per qualsiasi informazione è possibile consultare rosso. Inizierà il 25 novembre con Vincenzo Salemme, come elementi, verranno finalmente il sito del teatro o telefonare al botteghino: 0974.717089. autore ed attore, nello spettacolo "Sogni e bisogni". Lo ritrove- sfruttati in modo opportuno? remo come autore il 9 dicembre con “L’amico del Cuore”, ma Nicola Nicoletti Ilaria Longo N° 34 03 Ottobre 2014 III

La BCC di Capaccio Paestum al “Torneo di Calcio Solidale”

La terza edizione del torneo di gini”: Polizia Locale, Carabi- calcio a cinque “Calcio Soli- nieri, Comune di Capaccio Pae- dale”, organizzato dall’ufficio stum, Mercato Ortofrutticolo, Sport e dall’assessorato alle Po- Banca di Credito Cooperativo litiche sociali del Comune di di Capaccio Paestum, Consor- Capaccio Paestum, che ha zio di Bonifica di Paestum, l’obiettivo di raccogliere fondi Croce Rossa di Capaccio Pae- da devolvere a scopi umanitari, stum, Protezione Civile, Mare ha visto anche la partecipa- Sicuro e Forum dei Giovani. Il zione agonistica della BCC di torneo, che conserva tutti cri- Capaccio Paestum, che, ovvia- smi di un sano agonismo, rap- mente, ne ha rappresentato presenta una iniziativa in cui anche uno dei principali spon- istituzioni e strutture sociali si sor. La solidarietà aumenta di impegnano, in una cornice lu- anno in anno, come il numero dica e sportiva, per dar luogo delle squadre che partecipano ad un gesto di solidarietà nei al torneo. A contendersi il tro- confronti di chi è meno fortu- feo, nei primi giorni di ottobre nato ed ha bisogno di aiuti con- sono state le seguenti ”compa- creti. La “coppia di soci” della BCC di Capaccio Paestum che vale una “scala reale” Giovanni Cucio, nato a Giun- anche in “ditta” oltre che in fami- gano il 27 febbraio 1947 e Giu- glia, quanto mai raro e per questo seppina Costanza, nata a di grande valore affettivo e mo- Capaccio il 5 marzo 1947 sono rale. Le “nozze d’oro” , conside- entrambi soci della nostra Banca. Il 23 luglio scorso hanno festeg- rate le difficoltà e la complessità giato 50 anni di matrimonio. delle relazioni umane e sociali di Sposi a 17 anni, si sono cono- una contemporaneità sempre più sciuti all’asilo, per “fidanzarsi” caratterizzata dagli egoismi, san- alle elementari. E, da allora, sem- ciscono, certamente, un tra- pre insieme, sia nella vita privata che nel lavoro. Nel 1972, a Ca- guardo che ha componenti di paccio Paestum misero in piedi straordinarietà. A Giovanni e un laboratorio di maglieria, nel Giuseppina, pertanto, le nostre quale ancora oggi sono attivi, con congratulazioni ed i nostri più un’organizzazione, una produ- sinceri auguri! zione ed una clientela di tutto ri- spetto. Non vi è dubbio che i nostri rappresentano uno di quei Area comunicazione connubi sentimentali, tradotto BCC Capaccio N° 34 IV 03 Ottobre 2014

a cura della Bcc Aquara N. 37 - 28 Settembre 2014 Terme, idee Bcc Aquara per il rilancio Valle del Sele, accolte con molto favore Associazione temporanea di scopo, Card, le proposte formulate dalla Bcc Aquara guide e credito agevolato per il rilancio

Rilancio della filiera delle Ter- me con apposita Associazio- SUL TERRITORIO ne temporanea di scopo per mettere in rete enti locali, immprenditori e Bcc Aquara, credito agevolato per la ri- Bcc Aquara in onda strutturazione delle strutture e guida ai servizi del territorio con Card Terme per i turisti: per soci e correntisti intesa tra le comunità della Valle del Sele e la banca, di cui è presidente Luigi Scorziello, Collegamenti in diretta su Radio Mpa, proposta ieri sera ad Oliveto Citra durante l’incontro orga- Radio Castelluccio e Radio Paestum nizzato dall’istituto di credito cooperativo presente nel cen- Bcc Aquara in onda su Radio tro con una filiale diretta da Paestum. Radio Mpa e Radio Maria Luisa Tommasino. Castelluccio. Unanime il parere favorevole Pignata: “Mi complimento Costante la presenza del- espresso da tutti gli interve- per l’iniziativa della Bcc Aqua- la Bcc Aquara, di cui è di- nuti che hanno plaudito alle ra di incontrare il territorio. rettore generale Antonio parole del direttore generale Quest’area coincide con il Marino, sui mezzi di comu- Antonio Marino il quale ha sistema turistico Sele-Tanagro nicazione. Con vantaggio proposto anche taxi con tariffa in cui convergono turismo, cul- anche per soci e correntisti preordinata e la Terme Card tura, gastronomia, archeologia, che in questa maniera hanno utile pure a far ottenere ai turismo religioso(Caposele- l’opportunità di esprimere il possessori sconti nelle attività Materdomini e Oliveto Citra)”. proprio parere sui servizi e produttive ubicate nei Comuni Per Nicola Parisi, sindaco di le attività poste in essere. In dell’Alto Sele. Buccino, “Occorre dare con- particolare le emittenti ra- Pietro Caporale, sindaco di tinuità, a favore del territorio, diofoniche Radio Paestum, con la Banca ma anche con Palomonte, ha sottolineato: all’iniziativa promossa dalla Radio Castelluccio e Radio i nostri clienti. - sottolinea il “Accolgo con favore la pro- Bcc Aquara”. Francesco Mar- MPA hanno sottoscritto con direttore generale Antonio posta del direttore Marino, ciello, sindaco di Valva, ha avuto la Bcc Aquara iniziative di Marino - Vi invito, perciò, importanti sono il marketing detto: “Ringrazio il direttore Ma- collaborazione. ad ascoltare le nostre radio e l’identità territoriale”. Gra- rino perché ci è vicino da tempo. “Oltre allo spot radiofonico locali. Esse sono un patri- ziano Lardo, primo cittadino di Devo dire che come tesoreria mi istituzionale, caratterizzato monio del nostro territorio Contursi, ha rimarcato: “Bene trovo bene con la Bcc di Aquara”. dalla frase “nel cuore della perché svolgono - tra mille l’apporto della Bcc Aquara, le E la Bcc Aquara è pronta a re- provincia di Salerno c’è una difficoltà - una funzione im- capacità ci sono”. Il primo cit- alizzare da subito le proposte banca ...”, sono program- portante di promozione del- tadino di Oliveto Citra, Mino illustrate. mati collegamenti in diretta le nostre peculiarità”. PER LO SPORT IL FATTO Bcc Aquara da scudetto con l’Handball Salerno Banca Monte Pruno-Bcc Aquara, percorso comune Continuano le attività di vi- cinanza tra la Banca Monte Pruno e la BCC di Aquara finalizzate alla storica con- divisione di un percorso col- laborativo su talune proble- matiche di interesse comune per entrambe le aziende. Sede della riunione è stata la Filiale di Capaccio della BCC di Aquara, la quale ha ospitato un incontro di lavo- ro tra i quadri direttivi delle due aziende alla presenza anche del Direttore Generale della BCC di Aquara Antonio Marino, avente ad oggetto la gestione della liquidità aziendale e le attività di ge- stione degli impieghi al fine di analizzare gli andamenti generali del mercato di rife- rimento, approfondendo la La Bcc Aquara, di cui è pre- pallamano femminile. Aquara ha offerto il proprio dinamica delle potenzialità Giordano, Cono Federico, lontà delle aziende di operare sidente Luigi Scorziello, «Siamo grati alla Bcc Aquara contributo anche a Roccada- commerciali delle due azien- Antonio Pandolfo, Antonio in sinergia per affrontare al continua il proprio impegno per il supporto che ha garan- spide in occasione del sesto de per soddisfare al meglio le Leo e Antonio Mastrandrea. meglio le sfide che il mer- a sostegno delle attività spor- tito alla nostra associazione trofeo di automobilismo “Cit- esigenze di redditività. Il progetto collaborativo, cato propone, tali incontri tive sul territorio di Salerno sportiva e che ci ha permesso tà di Roccadaspide” organiz- Hanno partecipato, per la pertanto, prosegue così proseguiranno seguendo la e provincia. Significativo di poter ottenere risultati po- zato da Giovanni Russo. BCC di Aquara, il Direttore come già dettato all’interno matrice collaborativa che l’apporto offerto alla società sitivi aggregando anche tante CASTELCIVITA - E per fa- Generale Antonio Marino, dell’incontro del 26 giugno ha, da sempre, distinto i due Pdo Salerno Handball Team, persone intorno alla nostra vorire la promozione del Simone Pepe, Nicola Pa- scorso nella riunione tra sodalizi. di cui è presidente Mario squadra», ha sottolineato territorio, e la valorizazzione gano, Alfredo Fauceglia, Presidenti, Direttori Gene- Da anni sia la BCC AQUARA Pisapia, che durante l’ultima Mario Pisapia, massimo re- delle tradizioni, Bcc Aquara Giovanni Marino, Raffaele rali, Amministratori e Sindaci che la Banca Monte Pruno stagione sportiva militando sponsabile della società Pdo in campo anche a Castelcivita Lettieri e Marco Galardo. delle due Banche. operano in sinergia per lo nel torneo di Serie A1 si è lau- Salerno Handball Team. per la manifestazione “Cun Per la Banca Monte Pruno Viste la soddisfacenti risul- sviluppo delle comunità e reata Campione d’Italia nella ROCCADASPIDE - Bcc ma vota”. sono intervenuti Elisabetta tanze delle sedute e la vo- del territorio. N° 34 03 Ottobre 2014 9 Giovani Geogiornalisti dal Cilento in redazione de Il Mattino Gli allievi del Corso di Alta Formazione in Geogiornalismo ospiti del direttore Alessandro Barbano Entrare nella sede de Il Mattino per la prima volta ha sempre il suo fa- scino. Fin da quando si scorge da lontano l’insegna bianca di quel gior- nale che ha fatto la storia del giorna- lismo in Campania, non si può non avere quasi un attimo di esitazione soprattutto se chi, come me, questo mestiere sta iniziando ad intrapren- derlo con grande entusiasmo e pas- sione. L’occasione di questo incontro è stata offerta dal Corso di Alta For- mazione in Geogiornalismo, nato dalla collaborazione dell’Università di cui si compone il quotidiano. Il che è emerso, in breve, è che in quella Suor Orsola Benincasa con la Fon- tema caldo del giorno era certamente voglia di normalità che Napoli sem- dazione Alario di Ascea Marina, che la condanna in primo grado per bra gridare con forza soprattutto io ed altri 40 ragazzi, cilentani e non, abuso d’ufficio che tuttora pende su quando l’eccezionalità non cessa di frequentiamo dallo scorso luglio. Luigi De Magistris, sindaco di Na- essere la regola, tutti, se pur con qual- Ad accoglierci nella Sala Siani, a poli. che precisazione di modo, si sono ri- pochi giorni dall’anniversario della L’urgenza di capire, in vista di una trovati ad auspicare un morte di quel “giornalista abusivo”, probabile sospensione che derive- allontanamento dalla scena politica come egli stesso amava definirsi, rebbe dall’applicazione della legge del sindaco di Napoli, che a questo c’era il Direttore Alessandro Barbano Severino, la stessa che, per intenderci, punto farebbe meglio a considerare che dal 2012 è a capo de Il Mattino e un anno fa fu applicata dal Senato conclusa la sua esperienza ammini- il quale ha mostrato subito molta di- per sancire la decadenza di Silvio strativa. sponibilità nei nostri confronti, Berlusconi, nonostante la sua fosse Tuttavia, la sensazione più piacevole anche quando non è mancata qual- una pena definitiva, quale siano le ri- della giornata trascorsa al Mattino ha che osservazione provocatoria sulla percussioni sulla città di un accadi- trovato la sua massima espressione in qualità delle notizie circolanti oggi mento come questo, ha creato il quell’attesa di scoprire quali dei temi soprattutto nella versione on line del giusto spunto per mettere su un ta- affrontati e quali delle voci ascoltate giornale. Si è venuta a creare così volo di discussione alla presenza di sarebbero state rese note attraverso anche l’occasione per fare una do- diversi esponenti della scena intellet- le pagine del giornale, in modo tale vuta precisazione circa la definizione tuale napoletana. Ecco allora profi- da capire anche come il corso degli comune di “notizia” che, come ci ha larsi per noi un’altra importante eventi possa condizionare l’impagi- ricordato Barbano, è data dallo opportunità: poter partecipare ad un nazione al momento della stampa. stretto rapporto esistente tra i fatti e forum attraverso il quale ascoltare Questa “trasferta”, soprattutto per i i contesti, ed è propria in questa de- voci autorevoli pronunciarsi sul fu- giornalisti cilentani, ha rappresentato lucidazione che risiede l’inevitabile turo di Napoli. un’esperienza senza precedenti, nes- influenza dei contenuti che i diversi All’incontro, che si è tenuto nel pri- suno di noi aveva avuto, infatti, oc- media decidono di trattare. Intorno missimo pomeriggio, hanno parteci- casione di varcare quella soglia prima alle 11 del mattino si è tenuta poi la pato il filosofo Aldo Masullo, il d’ora. E seguendo le orme di altri prima riunione di redazione, alla giurista Vincenzo Siniscalchi, Lucio giornalisti che collaborano stabil- quale ci è stato gentilmente concesso d’Alessandro e Gaetano Manfredi, ri- mente al Mattino, penso a Luciano di assistere. Siamo dunque entrati nel spettivamente rettori dell’Università Pignataro su tutti, anche lui di origine vivo della giornata lavorativa all’in- Suor Orsola Benincasa e della Fede- cilentana, ci auguriamo che un terno del giornale. Il confronto pa- rico II, l’urbanista Bruno Discepolo giorno di poter ritornare in quella cato ma deciso si è svolto alla e il portavoce della comunità di stessa sede da “addetti ai lavori”. presenza dei capi delle varie sezioni Sant’Egidio Antonio Mattone. Ciò Emanuela D’Alessandro N° 34 Aspiranti Presidenti del Parco 10 03 Ottobre 2014 CILENTO - Pepe, il professore che scende in strada per l'ambiente L’agropolese epigono di Vico che sogna la svolta per il Cilento

Presidente dell’associazione ambientalista “Fare ambiente”, giurista ed esponente politico. Pepe fa dell’essere contro- corrente la sua caratteristica. Ma non si pensi di trovarsi di fronte a un “Che Guevara”. Se un “vincolo” può com- promettere future costruzioni, il prof. è tentato di fare il tifo per queste più che per i patemi d’animo delle dame animaliste e teoriche della natura da non toccare neppure con un fiore. Ultimamente, causa l’indubbio degrado economico e civile del Cilento dice di sentirsi “un brigante” e incita alla rivolta con i forconi e le schioppettate. Gli piacerebbe svolgere la funzione di presidente del Parco ma non vuol pagare il prezzo politico di cospargersi il capo di cenere da Galletti, il ministro dell’ambiente e commercialista di Casini. ALL'INIZIO sembrava una bat- Capri isola del libero pensiero, staurare gli ambienti, però non solo tuta, una boutade del grande scrit- pranzammo insieme, finché non mi da un punto di vista architettonico, tore pronto a spiazzarlo. Però, prese alla sprovvista, chiedendomi: ma restituire il vissuto che vi rap- facendosi più serio, Alberto Mora- "Tu indossi ogni mattina la co- presenta. Quasi ebbi paura, poi mi via, gli ripeté: «Tu indossi ogni mat- razza?". Rimasi sgomento. Conti- lanciai nell'impresa». Con l'aiuto e tina la corazza?». Di quel momento nuò svelandomi che non era la comprensione della moglie Ti- conserva anche il silenzio, Vin- importante che fosse colpito il ziana, compagna di una vita. «Lei cenzo Pepe, oggi presidente della cuore. Dovevo, tutti noi dobbiamo, ha capito subito il trasporto che de- Fondazione Giambattista Vico e proteggere assolutamente i nostri finisce ogni momento della mia docente di Diritto costituzionale sogni». Un insegnamento che vita. Anche i miei aspetti più biz- comparato e Diritto dell'ambiente somma a quello dei genitori, del- zarri. Una volta, da fidanzati, a un alla Seconda Università di Napoli. l'amato padre, negli anni in cui si appuntamento, mi presentai con Calò tra lui e Moravia in quell'estate laurea in giurisprudenza e poi in ben sei ore di ritardo. Arrivai con- del 1988, quando fu votata un'ordi- scienze politiche a Salerno, prose- vinto di non trovarla. Ma, seppur nanza comunale che vietava di pas- guendo gli studi all'estero. Montpel- un po' arrabbiata, lei c'era...». seggiare a torso nudo. Allora lier è l'uscita dalla silva ingens del Nel 1999 nasce la Fondazione trentenne, Vincenzo Pepe era l'as- Cilento, «il passaggio dalla foresta, Vico, con un museo dedicato al fi- sessore al turismo e alla cultura di come direbbe Vico, per entrare nel losofo, dove vi ha sede la Biblioteca Agropoli, ed artefice del disorien- mondo». E Montreal, la Concordia del Parco Nazionale del Cilento- tamento dell'opinione pubblica con University, gli ricordano Napoli, Vallo di Diano, e 20 mila studenti la proposta di liberalizzare il topless «per il suo multiculturalismo». Pre- arrivano ogni anno da tutto il sulla spiaggia cittadina. «Fu solo ferisce assecondare la velocità dei mondo. «Impensabile che Napoli una provocazione lanciata in un'in- sogni, pescare il coraggio anche possa dimenticare una figura come tervista, ma il giorno dopo i titoli quando avverte difficoltà che appa- Vico. Proprio lui che diceva che nei strillavano "Agropoli, nudisti di iono insormontabili. Ritiene che momenti di confusione è impor- tutto il mondo accorrete!". Ne nac- prima o poi andrà a sbattere con la tante ritrovare il fondamento, ov- que un caso nazionale, e scrisse sua ostinazione all'entusiasmo; ma vero la memoria. Qualcosa che mi perfino Indro Montanelli. Un'au- la infonde ai tre figli, Alfonso, Ales- ripeto spesso. Solo così possiamo tentica esagerazione, però offriva sandro e Luigi, come agli alunni. rivolgerci al futuro, creare sviluppo: una certa notorietà al mio amato «Va aggiunto un pizzico doveroso a partire dalla tradizione». Una vi- Cilento». di follia, bisogna essere un po' bri- sione che serve per mettere in Quell'estate, Pepe va a Capri e pas- ganti, assecondare anche il proprio piedi, agli inizi del 2000, anche il seggia a torso nudo, in polemica aspetto un po' selvatico, non muo- Museo del Grand Tour a Paestum, contro il divieto. «Beata spregiudi- versi accorti nel mondo alla ma- con una collezione di più di cento- catezza della gioventù». Di fronte si niera di don Abbondio, come un venti opere a partire dal Settecento. ritrova Moravia, un po' arcigno, vaso di coccio tra quelli di ferro». Fonda anche il movimento ecolo- però curioso. «"Chi è questo tale Per questo nel 1993, dopo anni di gista europeo FareAmbiente. «Per che viene a trasgredire sull'isola di frequentazione dell'Istituto degli me l'ambientalismo è sinonimo di Curzio Malaparte?", mi disse». studi filosofici, accoglie la sfida di cultura. Va tutelato, promosso. Quell'incontro è stato come un re- Gerardo Marotta, che in un pome- Sono per uno sviluppo sostenibile galo offerto dal destino, Pepe lo cu- riggio di ottobre gli propone di ac- che utilizzi le scoperte scientifiche. stodisce assieme ai pomeriggi compagnarlo a Vatolla. A favore del realismo. Entro in po- d'infanzia trascorsi a passeggiare All'imbrunire entrano nel diroccato lemica con chi dice sempre no e nella campagna cilentana, nell'aria Castello De Vargas, dove Giambat- impedisce un progresso razionale ». che definisce «pregevole» della sua tista Vico fece da precettore ai figli Teorie espresse nel libro che ha ap- Torchiara, dove è nato, cercando del marchese Rocca. «"Ascolta, av- pena pubblicato, "Non nel mio angoli di mare in fondo a un oriz- verti la presenza di Vico?". Quanta giardino", dove ricorda anche l'in- zonte di tanta terra. «Dopo l'imba- energia dall'avvocato Marotta, uno contro con Hans Georg Gadamer. razzo iniziale – con difficoltà dei miei maestri. Riuscì a trasmet- «Con una frase mi spalancò un riuscivo a guardarlo in faccia, il mio termi un'emozione unica. E subito mondo: l'ambiente è libertà e re- sguardo ricadeva sulle sue mani ca- dopo venne la proposta: di fare il sponsabilità». nute – chiacchierammo molto di presidente della Fondazione, re- Continua a pag.11 N° 34 ROCCADASPIDE 03 Ottobre 2014 11 E’ scappato un “escluse” al posto di “solo” Si scrive Tasi si legge confusione generati da un errore nella delibera

A Roccadaspide la Tasi si pagherà. tazione principale e relative perti- Per un po' di tempo, un errore con- nenze “escluse” le categorie catastali tenuto nella delibera comunale del 9 di lusso in questione invece di “solo”. agosto scorso, aveva acceso la possi- E cosi il Comune, diretto da Giro- bilità di non pagare la citata Tassa sui lamo Auricchio, ha presentato tale servizi indivisibili comunali. La deli- modifica alla delibera nel consiglio bera numero 20, infatti, riportava comunale del 29 settembre, che è in l'aliquota Tasi del 2,5 per mille “Per fase di pubblicazione e sarà inviata al l'abitazione principale e relative per- ministero dell'Economia e delle Fi- tinenze (“solo” categorie A/1; A/8; nanze. E Luigi Bellissimo, responsa- A/9). In parole povere, risultava che bile del servizio finanziario, spiega doveva versare il 2.5 per mille solo l'iter e l'errore di trascrizione nella de- lative pertinenze “solo” alle categorie chi possedeva, come prima casa, a libera. Il termine per la pubblicazione catastali che invece rientrano nel pa- Roccadaspide, abitazioni di tipo si- dell'aliquota Tasi sul portale del fede- gamento dell'Imu. Quindi al posto di gnorile (categoria A/1); ville (catego- ralismo fiscale era il 10 settembre ed “solo” è stata inserita la parola ria A/8); e castelli, palazzi di eminenti il consiglio comunale ha fatto la de- “escluso” e questo ha interpretato pregi artistici o storici (categoria libera il 9 agosto ed effettuato la pub- autenticamente la delibera prece- A/9). Quasi nessuno, insomma. blicazione il 9 settembre, rientrando dente. Se non si fosse apportata tale Mentre il gettito complessivo della nei tempi, afferma Bellissimo. Spiego modifica, il ministero dell’Economia Tasi, così come si legge nella stessa prima che per il Comune chi paga e delle Finanze, cui la delibera sarà in- delibera, è stimato in 350 mila euro e l'Imu, non paga la Tasi e viceversa. viata, visto che è in fase di pubblica- dovrebbe coprire i costi di servizi in- Nella delibera, il Comune indicava zione, avrebbe applicato l'aliquota divisibili comunali per una percen- l'aliquota Tasi del 2,5 per mille sulla Tasi dell'uno per mille. E conclude tuale dell'80%. Quindi la dicitura prima casa e fin qui va bene. Ma per confermando che La Tasi si paga il esatta sarebbe dovuta essere: L'ali- un errore di trascrizione, l'aliquota ri- 16 ottobre e il 16 dicembre. Natural- quota Tasi del 2,5 per mille per l'abi- sultava all'abitazione principale e re- mente è prevedibile una fase di incer- Continua da pag.10 tezza nei cittadini per l'errore in Pepe, il professore in strada per l’ambiente questione. Dopo la pubblicazione della delibera, i relativi dati saranno Pepe è un professore che non si rinchiude nelle torre della ricerca, trasmessi ai commercialisti. Aspet- scende in strada, «sempre in prima fila per contestare, sporcarmi le mani se c'è da battersi per una causa culturale e ambientale». Che lotta tiamo ciò che dirà il ministero del- con il lucchetto arrugginito della chiesa San Gennaro all'Olmo, restau- l'economia e delle Finanze, ma una rata assieme alla contigua San Biagio Maggiore nel 2007 dalla Fonda- delibera comunale è più forte. La zione Vico. «Mi addolora pensare a tutte le chiese napoletane murate, Tasi dovrebbe finanziare, a Roccada- abbandonate». spide, una parte di quota per la poli- Quando finalmente il cancello si apre, di fronte ha l'abside sventrato, zia locale per una somma di il pavimento seicentesco ricoperto dal guano dei piccioni. Anni d'in- 108.500,00 euro; la viabilità e la cir- curia e i segni del terremoto dell'80. Invita tutti, a chiudere gli occhi, colazione stradale per una somma di dimenticare. Devono fare uno sforzo, immaginarsi come sarà. Poi, 25 mila euro; l’illuminazione pub- come ogni volta, ripeté tra sé: corazziamoci." blica per 296 mila euro; la Protezione Per l'imbarazzo, di fronte al grande scrittore, non riuscivo ad alzare gli civile per 5 mila euro; i parchi e la tu- occhi, ma poi parlammo di tutto, di Capri e del libero pensiero Quanta tela ambientale del verde, altri servizi energia da Gerardo Marotta: nel castello mi chiese se sentissi la pre- relativi al territorio ed all'ambiente senza di Vico, e mi trasmise una emozione che non dimentico". ERNESTO RAZZANO tratto da “Repubblica” per una cifra di 3 mila euro. Francesca Pazzanese

AGENZIA DI PAESTUM VIALE DELLA REPPUBLICA,18 84047 - CAPACCIO (SA) Tel: 0828 723268 - Fax: 0828 725886 e-mail:[email protected] N° 34 12 03 Ottobre 2014 CAPACCIO Roberto Squecco, oltre gli affari un nuovo amore, la politica Nuovo arresto per il componente dell’assemblea nazionale del PSI di Nencini

Prima di tutto gli affari. Un’agenzia funebre, gli uomini di Marandino armati uno stabilimento balneare, un servizio di soc- di pistola. L’usura e il racket corso per il 118, diversi locali in fitto e una fab- erano i settori su cui il gruppo brica di latte in Romania. La politica è arrivata avrebbe fondato la sua attività dopo. Il cinema lo aveva mancato. Quando di- criminale, mettendo sotto tor- ventò soggetto da film le imprese di un gestore chio soprattutto le aziende di Ca- di pompe funebri pugliese che si era candidato paccio e della Piana del Sele. Nel a sindaco ebbe facile gioco a dire che lui, Ro- novero delle vittime – secondo la berto Squecco, era arrivato primo. E senza van- Dda - figurano gestori di super- terie. Millecinquecento voti, molte donne mercati e stabilimenti balneari, candidate, e la regia di Renato Santese che gli imprenditori edili, venditori am- aveva portato il simbolo dei “popolari” di Ro- bulanti, agenzie di servizi funebri mano, quel ministro dell’agricoltura che si do- e famiglie in difficoltà economi- vette dimettere dal governo Berlusconi per via che che si rivolgevano a Maran- delle accuse di concorso esterno con la mafia. dino per piccole somme di Se Santese ha virato verso Salvini e la Lega denaro e finivano poi nella spi- Nord, Squecco aveva subito svoltato a sinistra. rale usuraria. Un distributore di Con Giuseppe Casella e Michele Matonte ri- benzina, la gestione di un lido, sulta attualmente componenti dell’Assemblea perfino interessi nel 118 e poi le Nazionale del partito guidato da Riccardo Nen- pompe funebri con il simbolo dei cini. Ne è passata di acqua sotto ai ponti dai Cavalieri di Malta Squecco appa- tempi che Squecco gestiva il macello comunale riva né più né meno come altri di Albanella. Non è dato sapere cosa ne pensi politici capaccesi che alternano Sandro Pertini, il mitico partigiano presidente con disinvoltura business e poli- tica. Squecco e la giustizia è una che spedì Raffaele Cutolo al carcere duro del- storia antica. Nel marzo del 2005 l’Asinara e lo tolse dagli ozi di Ascoli Piceno, e gli fu contestato il reato di ban- al quale è intitolata la sezione capaccese, ma è carotta fraudolenta patrimoniale facile prevedere che da lassù voglia spedire un consumata ai danni dei creditori bel po’ di fulmini sui pestani profanatori della del fallimento della società CAMPAGNA ELETTORALE 2012, IL MANIFESTO sua memoria. Qualcosa di Squecco si sapeva. “Di.Com sas” di Napoli. All’epoca DELL’ALLORA CANDIDATO A SINDACO SQUECCO L’imprenditore pubblicamente stava nella “terra dei fatti fu indagato per aver sot- di mezzo” e anche se il suo avvocato, per evi- stando autovetture di grossa cilindrata, compu- tratto alla società napoletana, che gestisce un in- dente dovere d’ufficio, respinge le accuse cadu- ter e materiale informatico, prodotti alimentari grosso di prodotti alimentari, due milioni e tegli addosso. Il difensore di Squecco, e altro indebitando sempre di più la “Di.Com”. mezzo di euro. Per lui si aprirono le porte del Beni aziendali che successivamente ha riven- l’avvocato Mario Turi, depositerà una richiesta carcere di Poggioreale, in esecuzione di un’or- di scarcerazione in cui si contesta l’esistenza di duto facendo confluire tutti i proventi all’in- dinanza emessa dal sostituto procuratore Val- terno delle casse di altre società da lui gestite. un’associazione a delinquere (evidenziando che ter Brunetti della Procura di Napoli, sezione tra l’imprenditore e il boss Marandino non vi Squecco torno in libertà dopo aver trascorso criminalità economica, e dal giudice per le in- dieci giorni in carcere, e dal 20 marzo al 5 ago- sarebbero stati contatti) e si considera come dagini preliminari Maria Aschettino. Ad effet- tentato esercizio arbitrario delle proprie ragioni sto 2005 agli arresti domiciliari. All’epoca tuare le indagini la Guardia di finanza. Secondo Squecco ritenne tutta la vicenda un “errore giu- (e non estorsione) le minacce a un altro impren- l’accusa Squecco acquisita la gestione della so- ditore delle onoranze funebri per la restituzione diziario”. Sull’ultimo capitolo, che va in scena cietà arrecò gravissimi danni finanziari, attra- in queste settimane, dobbiamo però ancora at- di un debito. Squecco aveva rilevato il credito verso l’utilizzo indebito di carte di credito tendere. dai Marotta di Agropoli, i cosiddetti “zingari”, depauperando il patrimonio aziendale, acqui- Oreste Mottola e per gli inquirenti fu lui a mandare dal debitore N° 34 CAPACCIO 03 Ottobre 2014 13 Sport. Sconfitta Poseidon, dilaga la Calpazio Pestani che cedono nella ripresa, i collinari invece giocano in versione tennistica Settimana calcistica nostrana che dell'esterno Da- Francesco Pecora, poi si scatena offre due aghi della bilancia. Il niele e Carrozza. Ariete che con la tripletta primo, ha la punta rivolta verso il Il risultato non personale grida vendetta per basso di una classifica non proprio cambia, anzi nel l'espulsione dubbia della prima brillante. L'altra, invece, balza a ri- finale subiscono partita. Nel mezzo il gol degli dosso delle prime in un solo colpo. anche il raddop- ospiti che vedono meno amaro il Questa la sintesi settimanale di Po- pio. Il bis, per i sei a uno sul tabellone del risultato padroni di casa è seidon e Calpazio. Per la Poseidon finale. Adesso Olympic Salerno e firmato da Salim- infatti, arriva una nuova sconfitta. Calpazio che così, può mostrare il Questa volta la squadra di mister bene. Dopo il vero blasone e il vero obiettivo di Carmine Caramante cede sul pari beffa con questo campionato di Promozione. campo del Temeraria per due reti a l'Intercasali, un Campionato che vede al vertice zero. Dopo una settimana difficile altra gara sfortu- anche altri compaesani. D'Alessio in casa Poseidon, tra infortuni e nata per la Posei- virus, le scelte del mister sembrano don. Ora la gara e Iannelli dicono la loro nelle vit- quasi obbligate. Ecco l'undici tito- casalinga contro torie del Real Stella Battipaglia. In lare: Ceruso, Bilancieri, Zunno, il Real Bellizzi, attesa degli altri campionati. Doti, Cavallo, Salvatore, D'Angelo, per cercare di Emiddio Mazza Cirillo, Di Lucia, Melillo e Guzzi. centrare final- Pasquale Quaglia Il primo tempo si conclude con un squadra. Cambia, dunque, la par- mente il primo noioso zero a zero, dove la Posei- tita. Assalto dei padroni di casa, successo in campionato. Umore ben diverso per i collinari invece, don non rischia quasi nulla e addi- che si vedono assegnare un rigore, che con l'Aversana giocano a ten- rittura in alcuni tratti sembra anche questo abbastanza generoso, nis. La squadra di mister Gaetano controllare la gara. Poi la svolta del per un contatto tra Ramora e Sal- Voza fa subito propria la partita, match, nella ripresa. L'espulsione vatore. Dagli undici metri Brac- con un attacco da vertice che non di Leo Di Lucia al 20', molto fiscale ciante non sbaglia, Temeraria in lascia scampo ai rivali. Doppietta di il direttore di gara in questo caso, vantaggio. Inutile il tentativo di ri- Vivona, intervallato dal gol di complica i piani della monta degli ospiti, con l'ingresso

DALLA PRIMA Chi sa, parli territorio sarebbe già un passaggio importante e sostanziale. pita dal comune cittadino con un carattere mefisto- Semmai in collegamento con l’amministrazione di Agropoli felico e non un’agenzia statale con un carattere e degli altri comuni limitrofi. Prevenire per poter arginare. umano, un’agenzia che dovrebbe risolvere i pro- Chiamare a raccolta la società civile attraverso scuole – blemi dei contribuenti che hanno dei debiti con quanto è importante una corretta educazione – ed altre isti- l’erario. Quindi la gente vede la camorra - e i suoi tuzioni per un giusto comportamento da non essere costretti prestiti e l’usura che ne consegue – come la sola mai abbassare la guardia verso questo fenomeno cancerogeno. che può dargli la mano a breve termine in questo In tutto questo ci ritroviamo con una crisi che ci difficile momento (perché poi sappiamo come va spezza le reni e uno Stato molte volte latitante. Ci a finire, si perde tutto). vuole molto per capire che le piccole e medie E questo, se non facciamo presto, ci porterà nel ba- aziende cercano facilità nell’accesso al credito? ratro. Inoltre Equitalia, oggi e già da alcuni anni, è perce- Antonio Pecoraro N° 34 14 03 Ottobre 2014 DIANO

IN FARMACIA. Auto a folle velocità si fionda sui tavolini di un bar LA FITOTERAPIA CONTRO Giovanni Femminella di 16 anni, suo fratello Nicola di 22 dopo gli accerta- L’ARTROSI anni, entrambi figli del proprietario del bar New Club 2000, menti effettuati Daniele Paciello di 19 anni e Luigi Paciello di 15 anni fratello dagli inquirenti: nel e cugino di Gianni Paciello sono i nomi dei giovani che sangue di Gianni è hanno perso tragicamente la vita a Sassano domenica 28 set- stato trovato un tembre intorno le 17. Un rombo improvviso funesto e as- tasso alcolemico L’artrosi è una malattia articolare cro- sordante, le ambulanze i Vigili del Fuoco, il sangue, tanto circa tre volte superiore al limite consentito e questo avrebbe nica che si manifesta con dolore persi- sangue dappertutto e la gente accorsa. Lo spavento il lutto determinato la corsa incontrollata dell’auto finita tra i tavolini stente alle articolazioni, rigidità e perdita la disperazione sbattuta anche sui media nazionali attraverso di quel bar travolgendo tutti e tutto. Insomma Gianni in progressiva delle capacità motorie. La foto e video raccapriccianti. Gianni Paciello, 22 anni di Sas- stato alterato non doveva mettersi al volante quella maledet- terapia medica è attuata con farmaci an- sano con la sua Bmw lanciata a circa 140 km/h è piombato tissima domenica. Una tragedia che ha sconvolto profonda- tinfiammatori non steroidei, analgesici sui tavolini di un bar mente la comunità sassanese e l’intero Vallo di Diano. Una e decontratturanti. In molti casi, però, alla rotatoria ucci- settimana funestata da lacrime e dolore. “L’auto è piombata possono essere sufficienti provvedi- dendo quattro gio- impazzita sui tavolini e noi ci siamo stretti intorno le famiglie menti terapeutici diversi, con minori ef- vani, è accusato di delle vittime - ha detto il parroco don Bernardino Abba- fetti collaterali; tra questi la fitoterapia omicidio volontario. A dessa- due giovani facevano parte della mia parrocchia, gli Gianni piaceva cor- altri due di quella vicina ma ci conoscevamo tutti e stavamo può fornire un valido aiuto. rere e due anni fa era sempre insieme. E’ uno strazio”. Il sindaco Tommaso Pel- Preparati ottenuti dalle radici secondarie stato protagonista di legrino: “La comunità di Sassano piange i suoi morti giovani di Artiglio del diavolo (Harpagophytum un episodio simile in e senza colpe. Sono arrivati tanti messaggi di vicinanza e pro- procumbens) sono tradizionalmente cui perse la vita un fonda commozione, dobbiamo lottare affinchè nessuno utilizzati nel trattamento sintomatico altro ragazzo del pianga più simili tragedie. Troppi morti su queste strade dob- delle manifestazioni articolari dolorose. luogo e solo da qual- biamo prendere provvedimenti”. Sindaci sacerdoti associa- Dose consigliata: 600-1200 mg/die di che mese aveva di zioni politici del comprensorio si sono stretti intorno estratto secco titolato in arpagoside min. nuovo la patente. “A Sassano. Una tragedia nella tragedia arrivata senza preavviso. 1,8%; Harpagophytum procumbens Gianni piaceva bere”- Intanto sono centinaia i messaggi che gli amici hanno voluto TM, 50 gocce diluite in acqua 3 volte al è il commento una- lasciare sulla pagina facebook dei quattro giovani che ave- dì, sempre dopo i pasti principali. nime – “prima o poi vano solo una colpa: ritrovarsi dopo il pranzo domenicale Della Boswellia serrata si utilizza la sarebbe successo davanti un maxischermo per vedere le partite di calcio. E da- gommoresina, conosciuta anche come qualcosa di brutto”. vanti quel bar sono ancora tantissimi i fiori lasciati dai pas- olibano o incenso d’India. Viene consi- L’accusa formulata santi per ricordare quei sorrisi spezzati troppo presto da gliata per curare processi infiammatori dalla Procura di Lago- qualche bicchiere di troppo. Ed è già emergenza educativa. a carico dell’apparato muscolo-schele- trico e delle vie respiratorie. Dose consi- negro è stata resa nota Antonella Citro gliata: estratto titolato al 37,5% in acidi boswellici 900-1200 mg/die, suddivisi in È più di un incidente la tragedia 3 capsule da assumere ai pasti. Ha i contorni veri di una tragedia, una trage- presso. È questo lo scenario in cui si è svolta, Salix alba, salice bianco, e filipendula ul- dia di sapore classico, l’incidente d’auto che è in una manciata di secondi la tragedia di un maria, olmaria, contengono glucosidi costata la vita a quattro ragazzi a Silla di pugno di ragazzi, delle loro famiglie. La tra- salicilici ad azione antalgica ed antiflo- Sassano. Sassano è un comune di 5mila abi- gedia di un paese. Quando la Bmw di Gianni gistica. Dosi: Salix alba, titolato in ac. sa- tanti, la frazione di Silla di abitanti ne conta Paciello è spuntata per l’ennesimo giro del pae- licilico al 4%, 1 cps/1-3 volte al dì; Salix 600. Qualche bar dove commentare le partite sino in fondo alla strada era ancora la solita alba TM, 40 gocce diluite in acqua 3 di calcio il pomeriggio della domenica. Nessun spacconata di chi la noia aveva voluto romperla volte al dì; Filipendula ulmaria, 100-200 altro luogo di aggregazione, nessuna iniziativa con l’auto potente. E con l’alcol. Ma d’un mg per cps, 1-3 cps al dì; Filipendula ul- di impegno creativo, nessuna associazione nes- tratto la Bmw ha preso il cordolo della rotato- maria TM, 40 gocce diluite in acqua 3 sun gruppo giovanile in cui crescere maturando, ria e si è proiettata sui ragazzi seduti al bar. volte al dì. in cui sperimentare, progettare pezzi di futuro. Ed è stata strage. Muore l’amico di tante di- La reumatologia, poi, rappresenta una Solo l’eterno, stanco e triste rituale del pettego- spute giovanili, muoiono i due figli del gestore delle grandi indicazioni cliniche della gemmaterapia. Il trattamento dell’ar- lezzo di paese, dello sfottò, del ripetere all’infi- del bar, muore il fratello minore di Gianni. trosi prevede l’utilizzodi tre gemmode- nito quell’episodio che ha bollato per sempre Di colpo la vendetta degli Dei riduce alla mi- rivati, la cosiddetta “triade artrosica”: l’esistenza di questo o di quello. In attesa di seria della condizione umana chi aveva pensato Ribes nigrum MG 1DH, Vitis vinifera della sera, della notte in cui, se ti riesce, puoi di potersela giocare, la vita, come una sfida alla mg 1DH e Pinus montana MG 1 DH. ripetitiva monotona insignificanza di una inu- confidare ad un amico la solitudine disperante Alberto Di Muria della vita confinata in un fazzoletto. Ma che tile esistenza di paese. [email protected] non si sogni di dirlo a nessuno, il giorno ap- Ernesto Scelza N° 34 GASTRONOMIA a cura di Diodato Buonora 03 Ottobre 2014 15 [email protected] La buona cucina è di casa a “I Cavalieri” di Battipaglia Negli ultimi tempi, Battipaglia non Aglianico superano i 30 euro a è famosa per la buona ristorazione. bottiglia, mentre il Taurasi, anche Ci sono locali che hanno chiuso i dagli enotecari più onesti, si trova battenti, altri che hanno cambiato generalmente a più di 100 euro! gestione e tanti che sono noti per Tornando a noi, lo chef Nicolino una ristorazione scarsa dal punto Bosco ha avuto le sue esperienze di vista qualitativo. Per elencare i professionali più importanti in ristoranti degni di nota, una mano provincia di Salerno tra la costiera è più che sufficiente. Tra questi, un amalfitana, Paestum e una rino- posto d’onore spetta sicuramente mata azienda battipagliese di cate- al ristorante “I Cavalieri”, locale ring. Proprio durante il suo aperto circa 12 anni fa e dopo soggiorno pestano ha conosciuto varie vicissitudini, sembra che sua moglie Gabriella, battipagliese abbia trovato la gestione giusta. verace. Per questo motivo, la sua Per raggiungere il posto, arrivando scelta di restare a Battipaglia per da Paestum, all’inizio della città, in- esprimere il suo talento professio- vece di prendere la variante che nale e contemporaneamente go- passa vicino allo stadio e va verso dersi la famiglia: la moglie e suoi LA RICETTA l’autostrada, si prosegue diritto per stupendi 5 figli. Complimenti dav- Mezzi paccheri con la vecchia strada, dopo meno di vero, di questi tempi è bello vedere Entrambi belli e appetitosi e non tonno e cipolla 100 metri si gira a destra, ancora che ci sono ancora delle famiglie Ingredienti per 4 persone: 360 100 metri e sempre sulla destra si così numerose. A riceverci è stato ci hanno assolutamente deluso. A seguire una “girella di orata su g di mezzi paccheri, 2 cipolle, trova, ben visibile, il ristorante che proprio lui che dopo averci fatto 320 g di tonno sott’olio, olio è ubicato al pian terreno di una pa- scegliere il tavolo ci ha affidato letto di broccoli e salsa alle acciu- ghe” e per concludere in dolcezza extravergine d’oliva del Ci- lazzina di tre piani. La sala è arre- nelle mani del responsabile, Mario lento, prezzemolo tritato, sale data in stile classico e crea un Sabia, persona molto capace dal una bella selezione di dolci della casa e una squisita zeppoletta e pepe. ambiente piacevole e rilassante. punto di vista comunicativo e va- Preparazione: Sbucciate le ci- Oltre a quella principale, c’è una lida dal punto di vista professio- calda. Da bere, abbiamo scelto di- rettamente dalla vetrina in sala e polle, affettatele sottilmente, saletta intima adatta per cene d’af- nale. Prendere la nostra sciacquatele e mettetele in una fari o per gente che cerca una certa ordinazione è stato semplicissimo. abbiamo preso un “Sauvignon 2013 Lison-Pramaggiore Doc, Te- padella capiente con un filo intimità. Entrando è facile intuire Ci ha chiesto: “faccio fare a Nico- d’olio. Rosolate per circa un che il posto è gestito e condotto da lino?” Senza esitazione abbiamo nuta Sant’Anna” che ha degna- mente accompagnato il tutto. minuto, mescolando, a fuoco persone che sanno il fatto loro. Si risposto affermativamente ed è ini- vivace, poi abbassate la nota subito che essi si sono sem- ziato un vero festival di gusto e sa- Infine possiamo concludere col dire che è stata una piacevole e in- fiamma e fate cuocere le ci- pre occupati di ristorazione e pori che ci ha dato conferma delle polle lentamente: dovranno di- hanno molto rispetto per l’ospite. qualità dello chef. Abbiamo ini- teressante serata gastronomica, anche perché, nonostante il tanto ventare trasparenti senza però Cosa che dovrebbe essere scon- ziato, come antipasto, con quattro bruciare, se necessario ag- tata, ma sappiamo tutti quanta ap- portate di piccoli assaggi: “tota- mangiare, abbiamo dormito benis- simo. Segno evidente di prodotti giungete un goccio d’acqua prossimazione e “ignoranza” netti e patate”, “polpettine di ric- tiepida, salate leggermente. troviamo nella ristorazione attuale. ciola e fiori di zucca con passatina di grande qualità. Noi sicuramente ci ritorneremo e voi che fate? An- Quando le cipolle saranno A gestire il posto troviamo lo chef di fagioli di Controne”, “millefo- pronte, dopo averle lasciate in- Nicolino Bosco, che si occupa per- glie di pesce bandiera con porcini dateci, se volete anche a nome mio, e fatemi sapere. tiepidire leggermente, preleva- sonalmente dei fornelli con la col- e provola affumicata” e “zuppetta tene circa una metà e laborazione del giovane Luca di polipetti con crostone di pane”. frullatele nel mixer, poi Dramisino. Nicolino, che conosco Tutti piatti dove si evidenziava lo rimettete la crema otte- da tempo, arriva da Mirabella stile della cucina mediterranea ed nuta nella padella. Fate Eclano, comune in provincia di erano elaborati ed innovativi sgocciolare bene il tonno Avellino noto per la qualità dei quanto basta. Nel senso che non e sminuzzatelo con una suoi vini. Chiacchierando con lui, ci siamo trovati di fronte ad una forchetta. Cuocete i mi racconta che è nato a poche cucina esasperata e complicata con mezzi paccheri al dente, centinaia di metri dalla cantina ingredienti rari e costosi che non scolateli e metteteli nella Quintodecimo, per intenderci piacciono a tutti. Dopo questo ini- padella con le cipolle. quella del prof. Luigi Moio, se- zio, avremmo anche potuto fer- Unite il tonno sminuz- condo me uno dei più bravi eno- marci. Ma in questi casi è zato amalgamate accura- logi a livello nazionale. I suoi vini impossibile frenare gli chef. Allora tamente e servite con hanno una quotazione molto alta ci siamo “sacrificati” e abbiamo una spolverata di prezze- che, francamente, non sono alla continuato con due assaggi di molo tritato. portata di tutti. In enoteca i suoi primi: “bretelle all’astice” e “mezzi Fiano di Avellino, Greco di Tufo e paccheri con genovese di tonno”. Vino consigliato: Per’è Ristorante I Cavalieri, Via Bosco I°, 40 - 84091 Battipaglia (SA). Tel. 347 918 3671 – 329 861 9883 . Chiuso il lu- Palummo 2013, Piedirosso nedì e la domenica sera. www.icavalieriristorante.it Ischia Doc, Antonio Mazzella. www.bccaquara.it [email protected]

La BCC di Aquara presenta il NUOVO CONTO CORRENTE per chi vuole risparmiare nel rispetto della natura

  

MESSAGGIO PUBBLICITARIO con fi nalità promozionale. Per spese, tassi e condizioni economiche e contrattuali si rinvia ai fogli informativi a disposizione della clientela presso tutte le fi liali della Banca di Credito Cooperativo di Aquara. La Banca si riserva la valutazione dei requisiti necessari per la concessione degli affi damenti.