PARCO DEL MATESE: CUSANO MUTRI E PIETRAROJA giornata domenica 26 marzo 2017 intera Programma 10,00 – ritrovo dei partecipanti (con mezzi Il patrimonio storico-artistico, propri) a Cusano Mutri (BN), in piazza il paesaggio, i prodotti genuini Orticelli (davanti al bar Petrillo) - visita dell’agricoltura e dei boschi guidata (funghi, castagne, fragoline), fanno di Cusano Mutri una meta ore 13,00: pranzo al sacco o presso privilegiata in terra sannita. ristorante “Antichi Sapori” – Cusano Mutri – al costo di 25,00 euro a persona – per L’area, nella quale è situato il Parco prenotare contattare il console Alfredo Fierro 328 8826562 geopaleontologico di Pietraroja ha 15,00 - trasferimento (con mezzi propri) a un notevole interesse scientifico, Pietraroja e visita guidata al Paleo - Lab perché in essa sono stati rinvenuti rari reperti fossili, animali e Numero max partecipanti: 40 persone vegetali, risalenti fino a duecento milioni di anni fa, dei quali il più Organizzatore: Touring Club Italiano Club di Territorio di Benevento famoso è il cucciolo di dinosauro, chiamato Ciro. Email:
[email protected] Programma di massima ore 10,00: ritrovo dei partecipanti (con mezzi propri) a Cusano Mutri (BN), in piazza Orticelli (davanti al bar Petrillo); ore 10,30: inizio della visita guidata a Cusano Mutri; ore 13,00: pranzo al sacco o presso ristorante “Antichi Sapori” – Cusano Mutri – al costo di 25,00 euro a persona – prenotazione libera a carico dei singoli partecipanti – per prenotare occorre contattare il console Alfredo Fierro 328 8826562 - con il seguente menù: Antipasto (salumi e formaggi locali, verdure di stagione, polenta, zuppetta di funghi, frittatine), Primo (tris di tagliatelle, gnocchi e ravioli), Secondo e contorno (maialino ai funghi con patate al forno), Dessert (torta di mele), acqua minerale, vino e caffè; ore 15,00: trasferimento a Pietraroja (mezzi propri); ore 15,30: visita guidata al Paleo - Lab di Pietraroja; ore 17,30: conclusione della manifestazione.