L'autre Piraterie, Film Documentario, 2011. F. Vicentini Orgnani, Ilaria
Vittime nella Storia 211 2 Bibliografia e sitografia D. Biacchessi, Passione reporter, Milano, Chiarelettere, 2009. Carte false. L’assassinio di Ilaria Alpi e Miram Hrovatin. Quindici anni senza verità, a cura di R. Scardova, Milano, Edizioni Ambiente, 2009. Donne del giornalismo italiano: da Eleonora Fonseca a Ilaria Alpi. Dizionario storico biobibliografico secoli XVIII-XX, a cura di L. Pisano, Milano, Angeli, 2004, ad vocem. M. Fois, F. Vicentini Orgnani, Ilaria Alpi. Il più crudele dei giorni, Milano, Frassinelli, 2003. P. P. Pasolini, Il romanzo delle stragi, in Saggi sulla politica e sulla società, Milano, Mondadori, 1999, pp. 362-367. Storia di un’esecuzione. Ilaria Alpi, una donna, una vita, a cura di M. Gritta Grainer, Roma, i libri dell’Altraitalia, 1995. www.ilariaalpi.it www.premioilariaalpi.it @ Filmografia C. Lucarelli, S. Patrignanelli, Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, film documentario, 2009. G. Minoli, N. Pulice, Il caso Ilaria Alpi. Le verità parallele, film documentario, 2009. P. Moreira, Toxic Somalia: l’autre piraterie, film documentario, 2011. F. Vicentini Orgnani, Ilaria Alpi. Il più crudele dei giorni, film, 2003. Z VIA CECI ANTONELLA nuova strada da via 2 Agosto 1980 – Fosso Ghiaia P.G. 109942 del 19/10/2010 Antonella Ceci (1961-1980) di Sandra Dirani e Maria Cinzia Medri Antonella a soli 19 anni, è morta assieme al fidanzato, Luca Marino e alle due sorelle del ragazzo, Domenica e Angela, nella tragica esplosione di sabato 2 agosto, a Bolo- gna. A casa, a Ravenna, papà Pietro guarda fuori dalla finestra che inquadra un oriz- zonte disegnato da profili di industrie e di uno zuccherificio: «Mia figlia era andata con Luca alla stazione ad accogliere due sorelle di lui che venivano da Palermo per trascorrere in Romagna qualche giorno di vacanza.
[Show full text]