L'INTERVISTA. Parla il procuratore aggiunto del processo Andreotti «Vogliono ridurre Cosa Nostra ad argomento da salotto»

• PALERMO Si sia perdendo capire la gravita del pencolo se­ qiislcosa sul Ironie della lolla alta condo una precisa regola di Cosa mafia Si perdono loizo e si pento­ Nostra tutti i conoscenti gli amici no entusiasmi Guido Lo Porle i parenti i lamilian di un collabo­ procuratore aggiunto a Palermo e ratore di giustizia hanno I obbligo preoccupalo e non lo nasconde di isolarlo smentido conlubuen •A più di due anni di distanza dalle do a distruggere la sua credibilità stragi di Capaci e via D Amelio E questo èl unreo modo che han quella coscienza della gravità del no di salvarsi la vita OracheCosa fenomeno malioso the era acqui Nostra sa che e erano persone sita in luti Italia sembra che ormai che non solo non avevano isolato non ci sia pcù- l*o Forte non vuole il pentito ma anzi avevano man insegnar» il mestiere a nessuno tenuto contatti con lui o con i ca mi ima sua riserva di fondo vuole rabmion impegnati nella ricerca espnmerla «Nel mondo dei media dei latitanti questoèunelemento nolo una preoccupanti? tendenza più che sufficiente per una con ad assecondare tenlativr di hana danna a morte In quale he modo llzzazione e di riduzione della ma è una politica preventiva nessu da a fenomeno lolkorislico Sem no ea maggior ragione in un am bra che la malia stia diventando biente come quello di San Giusep- borotalco Un argomento da salot peJalo può permellersi il lussodi lo quasi inventalo chissà perche stare dalla parie dei collaboratori da magistrati e torce dell ordine" dello Stalo e non dalla parte di Apriamo una parentesi che pud Cosa Nostra Andiamo avanti è servire a inlerpretare meglio le pa siala messa in pencolo la sicurez iole ironiche del procuratore Fac za di ufficiali dei impe ciamo un esempio prendendolo a gnati nelle indagini per la cattura prestito dalla cronaca di questi dei latitanti in particolare di quelli gitimi dal processo Andreotti SI che si avvalevano delta collabora può ridurre tu Ito a un "bacio ruba zione di Di Maggio Per Cosa No stra il bene più impoitante è la si 10 a un -quadro astratto- e a un « cuiezza dei latitanti e soprattutto piatto che non si trova"' I media dei capi Sono «311 UCCISI in pas­ stanno riservando un insolito desti sato valorosi ulliciali di polizia no al senatore Giulio Andreolti sot giudiziaria Esaltamento per que (inchiesta per mafia Non si può sto motivo monrono il vice que dire che stiano ignorando lavicen sioreNmmCassaraeilcommissa da Tuli altro Di Andreotti si parla no capo Beppe Montana quasi ali Infinito Pagare e pagine BluccMno Natal, finitolo Forte* Roberto Scarpinato i tra pm del caso Andreotti Solo un Ipotetico rischio vita, o di cronaca commenti e analisi E qualcosa anche di più Immedia­ anche Andreotti quando viene in to? lervistato In tv può concedersi C e un secondo effetto gravissimo tempi di risposta compatibili solo della divulgazione di quel dossier con le 'non slop- Tutto regolare Sono siale bruciale preziose mfor Andreotu è famosissimo collo­ inazioni the i carabinieri erano fa quiale e la nonna D altra parte Irosamente riusciti ad acquisire ! accusa contro di lui è enorme La divulgazione del contenuto clamorosa e senza precedenti a «Troppi corvi sopra Palermo» delle intercettazioni telefoniche quel livello nella recente stona la divulgazione dell identità delle d Italia Provoca invece perplessità persone in contatto con Di Mag 11 iatloche tulle le accuse della Pro gin ha suscitalo una reazione ìm cura di Palermo contro di lui siano Il pm Lo Forte: rischi per inchieste e pentiti mediata sono stati abbandonati rimosse elegantemente seppellite covi accantonate strutture loglsu Vediamo rheche magari sino al giornopn Non si entra nel mento delle tre «Stanno rittucendo la mafia a borotalco argomento da Palermo, Sergio Mattarella ma della divulgazione di quel dos riunioni alle quali I e* Potente della salotto Si mescolano notizie vere a notizie false, notizie sicr ergili ahiliialmi lite adopera Prima Repubblica avrebbe parteci ascoltato dal giudice Scarpinato i 1 b ks-. ni HI Fili 111 liti llipli inventate Gli effetti della divulgazione del dossier Di calivi valanghe di coiuruiiusure palo in comp min i di lx>ss e gregu ? n di Cosa Nostra la prima alla vigi­ Maggio Gravissimi E stala messa a repentaglio la vita L ongrevoh) Sergio Mattarella e stato ascoltato, ieri mattina a Palermo contromosse nel tentativo di rltar lia del delitto Mattarella la secon di pentiti e di familian di pentiti È stata messa a repen­ dal sostituto procuratore Roberto Scarpinato, uno del magistrati che dare I avvicina meniti delle forze da ali Indomani dell eliminazione taglio la vita di ufficiali dei carabinieri Intervista a Gui­ conducono HneNuti sul presunti rapporti tra e I boss dell ordine Boss e soldati dalla dei Presidente della Regione Siti della mafia. Mattarella e stato sentito nella sua quanta di su vke divulgazione di quelle telefonate liana la tenta in casa di Ignazio do Lo Forte, procuratore aggiunto a Palermo, uno dei segretario nazionale deHa De H colloquio è duratocaca un ora e, aria fra Di Maggio e gente di San Giù Salvo Non ci si sbilancia sull even tre pm delcaso Andreotti Une, u partamentare ha preterito non soffermarsi sul motivo del suo seppe Jato hannoavulo lacertez tuale aggiusta mento di processi in «contro con H giudee Scarpinato. -t la prosecuzione di una serte di za che gli investigatori erano riu slnlonia con Corrado Carnevale incontri già avuti con I magistrati di Palermo - ha detto l'esponente dal sciti a stnngem se non ancora a DAL NOSTRO INVIATO Non viene degnalo d attenzione Pai, rispondendo alle domande del giomattau - sinceramente non » chiudere parecchi cerchi quel ntratto della «corrente an SAVMtO LOBATO neanche lo neH'amUto di quale Indagine sono stata) Interrogato, ma Corra voce che qualche giorno drexilllana» in Scilla paragonata Come è altrettanto vero che can ma di lesti e poi di tram menu as Ano stordiscono la gente facen­ aacneselotapeisliionvekxNrei' Secondo quanto j| e poi appreso, fa Giovanni Brusca da a riuscito del magistrali a un autentico pati: celiando le accuse diventa curioso semblalt in modo da provocare do perder* d vista gjl argomenti Sergio Mattarella potrebbe essere stato sentito per fornire chiarimenti a sfuggire alla cattura a Milano. lo a delinquere SI dimentica che sollecitare i giudici ali esibizione una suggestione negativa Dove autentici, 51 moltipllcano 1 total tulle clraostaazo rotative agN organigrammi, agli equilibri e ai E proprio Brusca era IMI mirino Andreotti si è trincerato dietro una delle praii Ora siamo in presenza vano apparire Irregolan i compor scoop, la anticipazioni clamoro­ meccanismi Utenti ala Democrazia Cristiana palermitana, negli anni dei carabinieri, come ritorta con slilza di bugie (alle «bugie dell in di un tallo nuovo i utilizzazione lamenti del pentllo e degli organi se, IndttcrextoM m esclusiva. £ Settanta e Ottanta. Materia deRcaUssinia è al centro deNe rivelazioni di chmnuza da motte delle telefo­ tlagato» i giudici hanno dedicato strumentale del «dossier di Mag investigativi Come nel caso di un quadro esatto, dottor Lo for­ Gioacchino Pennino, il primo penato-nò Mlco nella storia deOe Inchieste nata Interceptate di Oi Maggio. un intero paragrafo delle loro me gio Quelle telefonate dello scan Contorno si voleva creare una lai te? antimafia. Pennino, definito dagli inquirenti il -nuovo Buscetta-, ha gli Questa voce ha un fondamento? mone; quando si è trattato di nco dato che avrebbero dovuto dimo­ sa immagine di Di Maggio quella Posso dirle la mia impressione permesso di rtcostruim uno scenario Impressionante; per anni eannl, Sul latio specifico non posso e slmile i suoi viaggi in Sicilia su auto strare I inaffidabilifà di uno dei lan di un pentilo con licenza di telefo Leggo sempre pm frequememen Interi («ari delti De siciliana liani» eseguito gli ordini dogli -uomini non voglio esprimere valutazioni blindate e aerei privati l pentiti che ti pentiti che provengono dalle Irla nare andarsene a spasso per i le frammenti di notizie vere me d'onore- Lo ripeto gli effetti generali della lo hanno chiamato In causa sono di Cosa [Vostra paesi del palermitano continuare sLOlati a notizie deformate o ad divulgazione anonima di quel seomparsl dalle cronache Nessu dossier sono stati esattamente Dottor U Porte, tornano I corvi a delinquere e magan uccidere dirittura false E potrei presumere no parla più di Buscetta o di Man Insomma un penino inaffidabile anche inventate L etfelto potreh quelli che le ho elencato sin qui nd rialti Palermo? giomi bo incontralo un giornalista e ire sino infondo non deve limi noia di Leonardo Messina o Totucdo Contomo sembra un be essere quello di creare una si Ed è bene ricordare ancora una Mi auguro proprio di no Tuttavia francese Mi ha detto che nel suo telisi ad dssorbiie veline o ad ac Gioacchino Lo Barbera di Salvato­ fantasma ricorrente dall'ontl tuazionedieonfusione Mi auguro volta a propositodi tullalavicen ni questa vicenda si ripetono co­ paese i quotidiani seri non avreb­ tettate indiscrezioni a statola re Cancemi o Vincenzo Marsala mafia. A suo tempo, la tua atarla che lutto ciò sia solo casuale E da che il comportamento dell Ar me in un copione già scntlo mol bero mai pubblicato carte anoni thiusa Antonino Calderone o Giuseppe vanne utM&ata da alcuni glor non sia invece la manifestazione ma dei carabinieri è sialo assolu le caratteristiche del-caso Conlor me Quelle carte le avrebbero Bene. Cloe, male Può dirci, Marchese o Gaspare Mutolo, a non nati per delegittimare Giovami di un disegno volto a destabilizza tamenle trasparente e di allissima no» Innanzilutlo la Ionie delle no pubblicate solo fogli scandalismi adesso, qual effetti ha provoca­ voler ricordare gli altri giunti in se Falcone e Uterini De (tamaro. Il re le investigazioni della magistra professional ila Hanno assollo e ime messe mutuilo è anonima Insomma le fonti devono essere to la diffusione del •dossier Di conda battuta Vale la pena ncor capo della Crimknlpol che ave tura e delle forze dell ordine Con stanno assolvendo a un compito Siamo di ( a una prospelta veri Reale in maniera tale da eeita Maggio-? darlo in totale sono diciassette a «a Contomo sotto tutela. Oggi quale obbiettivo'Possiamo imma rischiosissimo e di sir.iordmaria zione del lutto fuorviarne delle le di diventare strumento di depi Effetti di ogni li])o e tutti pemicio oggi gli e« uomini il ani t the l'attacco non e sole a DI Mag­ ginare svilire i risultati concreti e importanza nella lolla contro Co modaltla di utilizzazione del pen staggi e disinlormazione llgioma M Innanzitutto e stala messa in fianno messo nei guai un uomo gio SI avverte sposso una gran po5illvi raggiunti nell acquisizio sa Nostra quello della canuta de tito Di Maggio come avvenne per il lista deve anche andare a caccia grave pericolo la uta di tutte le politico eoo un curriculum fuon voglia di polverone, di confùsio' ne (Ielle prove su Cosa Nostra sui gli attuali capi dell orgatuzzazio [renino Contorno Una prospetta di notizie riservate deve fare il suo ptrsone che sono slate indicate dui comune Tantissime accuse si ae dello carte, la propensione rt- suoi rapporti interni sulle sue re ne zione fuorviante preparala ai mestiere Questo non mi scanda trclli intercettazioni e the hanno dira non fanno una prova È veto conente al depistiggi che aHa laziom esterne Proprio in questi giorni nostri con un collage pri lizza Ma le sue fonti le deve * enfi avuto i(ip|Kjili con il pentito Fer I giudici di motivano la sentenza sulla strage di Bologna dell'agosto di 15 anni fa «Ecco perché è stato condannato Fioravanti»

La strage non si confessa Lo scrivono i giudici di Bo Cono d appello di Botatine ha ci in Sezioni penali minile clic aveva ravanti fossero il vero obiettivo del elannato ali ergastolo Valerio Ilo ordinalo un nuovo processo le manovre del Sismi e ricorda che logna molivando ia sentenza che condanna ali erga­ ravinli e Scr subito elopo I operazione «Tenore stolo Valerio Fioravanti Francesca Mambro e Sergio gio Piceiafuoco accusali di essere "Una svolta autoritario» sui Treni' il clou dei doppiaggi lo Picciafuoco per il massacro del 2 agosto 80 (85 mor­ gli auton malenati del mastro Le motivazioni confermano il stesso Sismi -si iMeoccupava di ti, 200 feriti) La semenza pronunciata il 16 maggio del2aHoslo 8ll(e5iiiot1il I giudi molo della strage era quello di pro­ precisare che t Nar dovevano esse 11 lei spiegano tn 4tìG pagine di mo vocare una svolta «aulonlana e an re tassativamente esclusi dal noti' SM condanna anche Licio Gelh e Francesco Pazienza ro del gruppi sospettati- lijiuditisi livazioiii depositati ieri La senlcn tidemoeriliea' Uno degli elementi a 10 anni di carcere, riconoscendoli colpevoli del de- za proli linciala il I fi maggio st ors. > soffermano anche sugli alil i inni ili di prova principili e e ostitinto dalle da Fioravanli e Mambnr t li definì tonlertno sostanzialmente quelli pislaggio delle indagini dulinrazion di Massimo Sparti stono-edificali dal nulla osstna del 17 luglio 88 assolvendo pcir^ malavitoso rumano che pir anni no che -l alibi coslrutto e dunque Massimi li ino Facilini I ordmovisla Glusva Fioravanti e Francesca Mambro DOLI 0 NOSTRA BE DAZ IONE i ra sialololllpliee di Valerio Fiora [ riso a differenza di quello follilo «MMMARCIfeCI vendo (lassalo inde tmt iltraverso tanti e di sue) folletto Cnstiano 11 -I ha una suavilenza indizianle- Ih 'anni di indagini sull eversione agosto VaJcno Fioravanti gli chicli m HOUKiNA. Una stra» come della strane-in un mondo di |iaria fin Inaia il t ipe> della l'2 Lieto IH 111 documenti falsi |ie ^è e per la SaiiioMln non era un-ospite- mi ili t stem povs ì esscfo e onsuterata quella delta slaziout ili Bologna in eul vengono tenuti non solo ital II ruolo dGeIN pai vi.rosimilmtnle un anelile di i 1-rancestoPazienza (condannali Mambro spietiaiitlntheltmevano se lo uni ipmioiic Lausposl léHht non si conloisa I ammissione di lo pubblica opinione ma soprat La pant finale delle- moliv izioni mlkt nza ameruaito AlUP2era a 11) aulirdtealeerociascuno) tol di essere suiti notili alla slazioue Cucili palren ino 11 pista iniomazio colfia fi un liisso che non si pub lutlo dai compagni di delusioni'» e dedicata ali esame delle posizio no affiliali il dire «ore drl Sismi gt naie 1 n It prove i mntamt liti del pcvuli di gravissimi tentativi di tk dove di ItuvaMlo vestiti da turisti le permettere chi ha cancellalo in un T infine -iieichò la siraRt questa in eli G III Pazienza e degli ulftt i ili ntult Sintomo il direttori del Si li linea di tondelli ilei Swlt in slnige e |rcr chiunque un lardello pisii.ggio delle imi mini Un pruno tlesehi -Hai visto the Imito» toni sol colpo dei me di vile umane Sismi Pie Irò Musumeci e Giuseppe stle gì in i ik Glassali | , ,|,r, [|cl igosio piena collabora.'io ne uni tropi»} pesanie da soslentn sotto protessi» d appello cerne Instisi nel inculo Valerli* U dtehiaraitoni di Henne -definitivamente cerio- cio Bc-lmonli per tu quali e stai i nco (tsis con compilo di loordina i!li inquietiti! IHH dopo I inteMilro lutli gli is|ielti Ma h e onlessioiH luglio 'IH avevitantellito lutlt le Spani scrivono 1 giudici -hanno ilio pnft restare |>cr H-mprt «se iiosciula I aggravante di aver aglio mento ira i dm SCIWI prefetto tra Golii e Fluì Cioppa un nuziale non serve quando contro gli impu condanno ndutcnilo la matritt tn>v ito sempre e soltanto tonici godilo «lai duhtMc^ "allontana a eli |W-r fmalila di lerrorismo negata Walter Pelosi I magistrati si din silenzio i poi la ilecisa skrzala» tiilm sono li prove cioè unarag fascista ciclii strage i un-ipotesi smìsiir.i la pros|filiva di bene liei mi- Li Curii estludt che i Mai ne I pnmo processo d appello Pa dono se tome vyslr nulo dilla di vervi 11 pista esteri ( mpjia In guardc-Vole massa- di indizi univo­ vt rosuiiilc Ma la sentenza ei i sta tane rari- crea unti «eerlo/za di n i ingrupparne ino kminstico chi Ilenia elle era di casa nell ullteio fesa I imitazione dita d i (jtlli di 1 miti pule di quel mule •voli toni ci e convenienti Ceto ptn.hr la La riluttala dalla Suprema I orte a spi insaldila" < l«' re lena Bit amori fatoacipo iValcnn Uusva Fio­ del direttore del Sismi Cjiuseppe t ere ire i it spuli salii! i della strage porla menni-