■ ANNO 25 ■ NUMERO 102 AUTO MERCOLEDÌ 8 MAGGIO 2013

Viaggio nel mercato più ricco del mondo che vale 19 milioni di automobili l’anno Niente crisi un quarto delle vendite globali E che sta c’è la salvando i bilanci dei grandi gruppi

CinaSupplemento gratuito al numero odierno de “la Repubblica”. Spedizione in abbonamento postale. art.1 -legge 46/04 del 27 feb. 2004 - Roma

@ PER SAPERNE DI PIÙ MERCOLEDÌ 8 MAGGIO 2013 www.repubblica.it/motori www.oica.net ■ 3

Citroen, il primo Suv DS Arriverà nel 2014, inizialmente solo in Cina, il primo sport utility della linea DS. Sarà la versione definitiva del prototipo Wild Rubis, 4 Così l’impero cinese presentato dalla Citroen al salone di Shanghai fa sognare l’Europa PANARA, PELLEGRINI 6 Leadership Volkswagen una storia iniziata nel ’78 TARQUINI 8 Avanti marchi premium il mercato va di lusso PATERNÒ 10 La sfida double face delle case francesi SCAFATI 12 Anche ci riprova la Maserati a Shanghai TROPEA VALERIO BERRUTI Fiat (che però ha nel Brasile e Cina, l’altra rivoluzione negli Stati Uniti fonti di reddi- roviamo per una volta a to abbastanza consistenti) che spostare lo sguardo fuo- però ha deciso di ritentare 14 La qualità all’europea ri dall’Italia, lontano e l’industria dell’auto l’impresa dopo gli scarsi risul- Pdall’Europa. Proviamo tati di alcune joint venture de- del marchio Qoros a guardare oltre per capire l’ef- gli anni passati. «La Cina è un PELLEGRINI, TARQUINI fetto che fa. Nel caso dell’auto si paese complesso e difficile nel scopre un mondo rovesciato. Si può tornare a sorridere quale però non si può non es- scopre che la parola crisi non è sere presenti», ha detto recen- poi così diffusa come da noi. temente Sergio Marchionne. 17 Le novità dell’estate Anzi, spesso è addirittura sco- Insomma, chi è forte (o lo nosciuta. Si scopre che c’è una chia Europa dove tutti possie- re dalla Volkswagen che qui è sarà) da quelle parti potrà af- dai crossover alle spider parte del mondo che sta sco- dono un’automobile e i soldi leader da tempo (2,8 milioni di frontare con una certa sere- BAJARDI, BORGOMEO, ODINZOV, SCAFATI prendo la motorizzazione e per cambiarla scarseggiano. vetture vendute nel 2012 e 3,7 nità la crisi europea. Per que- che in pochi anni ne ha fatto un Il salone di Shanghai ha fo- miliardi di euro di utile opera- sto vale la pena conoscere me- business colossale. E con lei an- tografato perfettamente que- tivo) per arrivare al gruppo Psa glio quel mercato, i gusti e le che le grandi multinazionali, sta situazione. Con i colossi te- (Peugeot-Citroen) per il quale prospettive. Anche perché 20 I cent’anni di Oxford soprattutto europee. deschi in prima fila e poi fran- la Cina è diventato il primo presto le auto cinesi potremo Quel luogo si chiama Cina. Il cesi e italiani. Per i loro conti la mercato al mondo. Non altret- trovarcele in casa. .. alle origini della suo mercato (e non solo quel- Cina è la salvezza. A comincia- tanto può dirsi per il gruppo © RIPRODUZIONE RISERVATA FRANCESCHINI, ODINZOV lo automobilistico) è cresciuto talmente in fretta da stravol- gere in pochi anni ogni equili- brio. Nel 2012 è diventato il 22 La Lamborghini fa 50 primo del pianeta con oltre 19 milioni di automobili vendu- 25 l’anniversario e la festa te, un quarto del totale. Ma è ODINZOV, PASINI destinato a cresce e parecchio. Secondo la società di consu- lenza AlixPartners nel 2020 ar- Usato sicuro riverà a 31 milioni raggiungen- 30 Il retrò della moto do un terzo delle vendite glo- bali. Dunque, è nella terra del- concessionari dalla Guzzi alla Triumph la Grande Muraglia, che si gio- FESTUCCIA ca la vera partita dell’automo- bile. È quel mercato che tiene o Internet? in piedi l’intero sistema ormai BORGOMEO, CALVO, indebolito dalla crisi della vec- TOMMASI

a cura di Valerio Berruti Supplemento al numero odierno de “la Repubblica” Gruppo editoriale l’Espresso Spa con Vincenzo Borgomeo Direttore responsabile Ezio Mauro Divisione Stampa Nazionale, via C.Colombo 98 - 00147 Roma Tipografia: Rotocolor Spa via C.Colombo 90 - 00147 Roma AUTO grafica e impaginazione di Ugo Alessandrini Stampa: Dedalo Litostampa Srl Via S. Milella 2 Zona Industriale – Bari disegni di Paolo Samarelli Reg. Tribunale di Roma n° 16064 del 13/10/1975 Pubblicità: A Manzoni & C. Spa via Nervesa 21 Milano tel 02 574941

MERCOLEDÌ 8 MAGGIO 2013 ■ 4

TOP 20 vendite per marca Totale Cina TOP 20 vendite per modelli 12 mesi 2012 diff. su 2011 19.067.000 12 mesi 2012 1 Volkswagen 2.099.572 18,11% 6 Chevrolet 686.692 11,07% 11 Byd 447.907 -0,13% 16 Skoda 230.003 4,54% 5,49% 1 Buick Excelle 450.383

2 Hyundai 862.476 11,91% 7 Honda 560.444 -5,52% 12 Ford 422.010 30,54% 17 Citroen 225.823 -2,11% 2 Hyundai Elantra 358.797

3 Toyota 766.885 -9,60% 8 Kia 490.369 6,68% 13 Audi 382.244 24,95% 18 Dongfeng 223.528 5,44% 3 Ford Focus 296.360

4 Nissan 742.365 -11,12% 9 Chery 487.596 -12,34% 14 Bmw 260.305 11,13% 19 Peugeot 212.463 14,84% 4 Chevrolet Sail 279.740

5 Buick 693.492 7,47% 10 Great Wall 455.264 24,70% 15 Suzuki 255.067 -15,58% 20 Chana 202.402 8,24% 5 Toyota Corolla 276.418

È il primo mercato del mondo con 19 milioni di auto vendute l’anno scorso: un quarto del totale mondiale. Nel 2013 previsto il sorpasso sull’intera produzione europea. MARCO PANARA È il Bengodi per le case del vecchio continente che hanno e vogliamo scattare una usato le joint-venture come grimaldello e vendono fotografia che rappresenti nitidamente il mondo, og- soprattutto vetture premium, vere status symbol Sgi dobbiamo scegliere l’auto. L’immagine ci racconterà molte cose del presente e del fu- turo. E se mettiamo a confronto la fotografia di oggi con quella di so- lo 10 anni fa diventa evidente quanto è cambiata la geografia economica del pianeta. La Cina è ormai il primo merca- to mondiale dell’auto (già da tre Solo la anni) con oltre 19 milioni di pezzi venduti nel 2012, gli Stati Uniti so- no secondi a 4,5 milioni di vetture di distanza, il Brasile ha superato la Germania che presto sarà supe- rata anche da Russia e India, dove si vendono già oggi più auto che in Francia e nel Regno Unito, la Thailandia sta per superare l’Ita- lia, Messico e Indonesia sono a un’incollatura dall’Australia, la Turchia tallona la Spagna. Degli 80 milioni di auto vendute nel- fa l’anno ormai più della metà sono Cina state acquistate da cittadini dei paesi emergenti, il passaggio di mano tra il vecchio mondo indu- strializzato e quello nuovo è avve- nuto. Ma questa è solo la prima metà del messaggio che quella fotogra- fia ci manda, l’altra metà è altret- sognare tanto interessante: se gli emer-

Produzione in Cina 2012 diff. su 2011 Gruppo Volkswagen 2.633.044 19,89% Jac (Jianghuai) 146.820 -8,09% Gruppo GM 1.388.639 8,98% Dongfeng 117.567 124,57% Gruppo Hyundai-Kia 1.340.575 14,08% Zotye 111.452 -19,20% Toyota 752.470 -10,68% Mercedes Benz (Daimler) 96.839 20,73% 731.986 Nissan (Fengshen) -10,09% Soueast (Dongnan) 81.194 18,46% 574.579 Honda (Guangzhou) -7,57% Faw-Hongqi 74.695 -32,51% 530.219 -11,44% Chery Baojun 70.183 219,48% Gruppo Geely 500.177 10,60% Beijing Auto 66.768 376,64% Changcheng (Great Wall) 487.695 33,09% Totale Proton 56.194 68,11% Byd 459.371 2,21% 13.045.227 Huatai 34.717 87,20% Gruppo Psa 443.463 9,24% 7,67% Guangzhou 32.555 94,67% Ford 420.914 32,11% Luxgen 32.103 353,50% Gruppo Chang’an 272.866 12,32% Mitsubishi 29.961 -21,90% Suzuki 250.007 -16,38% Everus 23.881 -6,61% Saic (Roewe, MG) 195.683 24,48% 20.894 Faw-Tianjin 181.305 -28,52% Zhengzhou-Nissan -20,62% 13.360 Faw-Haima 179.764 -19,90% Changfeng -45,36% Mazda 178.161 -16,20% Huanghai 12.979 -21,14% Brilliance Jinbei 169.844 35,79% Beijing Jeep 10.056 -12,02% Lifan 157.894 54,10% Zhejing Feideie 5.453 -4,62% Bmw 150.052 52,76% Zhongxing 4.955 -61,30%

genti comandano con la forza dei sta fotografia. Il suo mercato da 19 bol, come testimonia il milione di cora tutto da esplorare solo uno numeri come mercati, il vecchio milioni di auto rappresenta già un vetture di alto prezzo vendute nel su 40) quindi lo spazio per cresce- mondo, con l’inclusione ormai quarto del totale, ma secondo le 2012 con il successo crescente di pei la Cina è la salvezza. La Vw, re è enorme. Inoltre il paese sta in- obbligata della Corea del Sud, do- previsioni di AlixPartners entro il Audi, Bmw, Mercedes, Rolls Roy- leader del mercato con quasi 2,8 vestendo massicciamente in in- mina ancora di gran lunga in ter- 2020 la sua quota si avvicinerà a ce, Ferrari, Maserati, Lamborghi- milioni di auto (di cui 400 mila Au- frastrutture: i 16 mila chilometri mini di produzione. I grandi del- sfiorare un terzo. Secondo la so- ni, Porsche. E come testimonia di), realizza qui 3,7 miliardi di eu- di autostrade del 2000 sono già di- l’auto sono ancora tutti protago- cietà di consulenza alla fine del anche il fatto che il mercato è do- ro di utile operativo, per la Psa or- ventati 65 mila e saranno 100 mi- nisti del vecchio mondo: domina- decennio il mercato mondiale as- minato dai produttori stranieri, mai il numero di auto vendute in la per la fine del decennio. Molte no Toyota, GM e Volkswagen con sorbirà 107 milioni di vetture, 27 con quelli locali che hanno poco Cina supera quello della Francia. luci quindi e le ombre che pure bilancia commerciale di settore oltre nove milioni di auto prodot- milioni più del 2012 e, di questi, 12 meno del 30 per cento. Il gruppo Fiat fa profitti con Ferra- esistono, come l’intasamento in sostanziale pareggio, almeno te ciascuno, segue -Nis- milioni saranno grazie agli acqui- Per i conti dei produttori euro- ri e Maserati, in attesa di racco- drammatico delle metropoli oc- per numero di pezzi, un milione san con 7,5, Hyundai-Kia (la vera sti dei cinesi che saliranno da 19 a gliere i frutti dei suoi 700 milioni di cidentali del paese e l’altrettanto circa viene esportato e altrettanto emergente di questi anni) con 31 milioni di vetture l'anno. investimento nello stabilimento drammatico tasso di inquina- viene importato. quasi 7, e poi Ford con 5 milioni, Il mercato è frenetico e partico- L’industria di Changsha. Americani, giappo- mento, del quale l’auto è una del- La parte più sorprendente di Fiat-Chrysler con 4,3, Honda con lare. Cresce con una rapidità im- locale è ferma nesi e coreani non sono da meno. le cause più visibili, non ferme- tutto ciò è in realtà proprio l’evo- 3,8, Psa con 3 e Suzuki con 2,7. pressionante, con un grande spa- Il futuro peraltro si prospetta ranno la marcia. Trionfale, da un luzione della produzione. Le pri- La Cina è il cuore di questa gi- zio per le vetture premium, che al 30% e la qualità roseo. Se in Europa occidentale certo punto di vista. Nel 1984 la me fabbriche negli anni 50 del se- gantesca trasformazione, e rap- assicurano larghi profitti ai co- è ancora un abitante su due possiede Cina produceva 5.200 veicoli e nel colo scorso adottavano tecnolo- presenta perfettamente ambe- struttori. L’auto a Pechino e Shan- troppo scadente un’auto, in Cina solo uno su 20 (e 1985 ne importò 350 mila, ora è un gia sovietica e per trent’anni la due i segnali che vengono da que- ghai è più che mai uno status sym- in India, altro grande mercato an- mercato da 19 milioni. Con una produzione non ha mai superato

@ PER SAPERNE DI PIÙ MERCOLEDÌ 8 MAGGIO 2013 www.autoshanghai.org/En www.autonewschina.com/en ■ 5

TOP 10 marchi gen.-feb. 2013 TOP 10 modelli gen.-feb. 2013 1 Volkswagen 419.226 16,3% 1 Volkswagen Lavida 83.156 3,2% 6 Volkswagen Lavida 246.687 11 Hyundai Verna 201.746 16 Toyota Camry 145.402 2 Hyundai 177.216 6,9% 2 Buick Excelle 82.853 3,2% 3 Buick 139.490 5,4% 3 Hyundai Elantra 76.456 3,0% 7 Volkswagen Jetta 242.528 12 Volkswagen Sagitar 196.293 17 Faw Xiali N3/N5 144.462 4 Chevrolet 124.996 4,8% 4 Ford Focus 58.366 2,3% 5 Toyota 106.531 4,1% 5 Chevrolet Sail 51.464 2,0% 8 Volkswagen Passat 233.321 13 Volkswagen Magotan 173.747 18 Chery QQ 143.974 6 Nissan 98.190 3,8% 6 Volkswagen Passat 45.990 1,8% 9 Chevrolet Cruze 232.592 14 Honda CR-V 169.037 19 Kia K2 143.206 7 Great Wall 94.440 3,7% 7 Volkswagen Sagitar 43.862 1,7% 8 Kia 93.648 3,6% 8 Volkswagen Jetta 41.032 1,6% 10 Volkswagen Bora 222.735 15 Emgrand EC7 146.516 20 Volkswagen Polo 137.949 9 Byd 91.075 3,5% 9 Volkswagen Tiguan 38.708 1,5% Fonte: focus2move.com 10 Chery 83.378 3,2% 10 Volkswagen Polo 32.570 1,3%

DANIELE P. M. PELLEGRINI Shanghai e Pechino SHANGHAI l passaggio dalla con- dizione di fiera locale mentre il più delle volte inseguo- allo status di manife- cambiano la mappa no quello che qui arriva dal resto Istazione mondiale è del pianeta. Auto semplicemente stato rapido, ma i cinesi ispirate, se non addirittura auten- hanno fatto in fretta ad tici cloni dei più celebri modelli adeguarsi e mostrano di giapponesi, europei o americani, non sorprendersi più di dei Saloni mondiali che per il grande pubblico imper- tanto se Auto Shanghai 2013 sonano il mito dell’automobile. ha attirato 1.700 espositori, Quello che differenzia Auto dalla Cina e da altre 20 nazio- tiva non lo è da meno, inserita nel dell’auto in Cina. Quel che conta è zione di massa. C’è infatti un con- Shanghai 2013 (e questo vale an- ni, quasi 10.000 giornalisti e, tessuto della megalopoli da 18 mi- che oggi questo è un appuntamen- trasto evidente fra gli operatori che per il salone di Pechino) da un soprattutto, il gotha dell’au- lioni di abitanti: 230.000 metri qua- to da non perdere per tutti. Per i ci- globalizzati di tutto il mondo e i qualsiasi Motor Show occidenta- tomobilismo mondiale. drati modernamente ordinati in 11 nesi che sono ancora alla scoperta visitatori rappresentanti di una le è proprio la necessità di presen- Questione di business, padiglioni (che nel progetto finale delle quattro ruote e per i costrutto- popolazione priva o quasi di cul- tare l’auto in un modo che al no- ed essere consapevoli di es- saranno 17 per arrivare a un totale ri alle prese con opportunità che al- tura dell’auto, entusiasta ai limiti stro pubblico smaliziato parreb- sere il primo mercato mon- di 200.000 metri quadrati coperti) trove non esistono più. dell’ingenuità e a sua volta divisa be superato se non addirittura in- diale dell’automobile e quello capaci di accogliere tutto ciò che ri- La particolarità di questo salone in fasce economiche diversissi- genuo. Invece qui nessuno si con le maggiori prospettive, ali- guarda vetture, autocarri e compo- è proprio quella di essere a modo me. scandalizza se poco lontano da menta l’atteggiamento di chi ac- nenti. suo “strabico” perché deve inter- Lo specchio della crescita tu- una Mercedes o da una Bmw c’è coglie i potenti delle quattro ruo- Da queste parti il ritmo di cresci- pretare contemporaneamente due multuosa dell’auto cinese sono una “riproduzione” (più spesso te con un sorriso che dice «benve- ta non concede spazio a cose come ruoli: quello di rassegna interna- gli oltre 100 marchi differenti, po- una scimmiottatura) realizzata nuti, gli affari si fanno qui». la tradizione. Tanto è vero che si è zionale con tutti i crismi e quello di chi individuali, moltissimi frutto senza scrupoli da un marchio lo- A Shanghai tutto è ricco, im- perfino persa la memoria della pri- fiera dell’auto come poteva essere di complessi incroci con i grandi cale; infatti per la maggioranza ponente e un po’ caotico, a par- ma edizione che nel 1985 aveva dalle nostre parti più di mezzo se- gruppi mondiali, che propongo- dei clienti, molti dei quali al loro tire dal traffico, e l’area esposi- inaugurato la stagione dei saloni colo fa, agli albori della motorizza- no raramente modelli originali, primo acquisto, l’importante è se non raggiungere, almeno avvici- narsi alla propria auto dei sogni. LaFerrari Si nota però come le cose stia- al salone no cambiando rapidamente e lo di Shanghai dimostrano soprattutto i grandi gruppi, presenti da anni in Cina come costruttori attraverso le va- rie joint venture, per i quali la strategia di prodotto non è più come in passato fondata sul rici- claggio di modelli fuori produ- zione ma impegnata nello svi- luppo di auto fatte su misura per il cliente cinese di oggi e di do- mani. Protagonista è il gruppo Volkswagen che dopo aver ini- ziato con la Passat nel 1983 oggi produce 20 modelli “cinesi” arti- colati fra i marchi Volkswagen, Audi e Skoda, e si propone come protagonista della corsa all’in- dustrializzazione dell’ovest del Paese con la creazione di due nuovi stabilimenti, uno dei quali destinato all’Audi A3 con la qua- le cavalcare la crescita del settore Suv che tira anche da queste par- ti, tanto da suggerire a Citroen, Mercedes e a Bmw di anticipare a tori occidentali, giapponesi e co- Shanghai rispettivamente la Wil- reani. Nei mercati europeo e de Rubis, la GLA e la X4. americano le auto cinesi non de- Se non si può parlare di euforia collano, hanno conquistato un poco ci manca e questo vale an- po’ di spazio in Algeria, Egitto, che per i marchi che nel resto del Iran, Iraq e Russia. Ma non c’è da mondo non se la passano troppo illudersi, come è avvenuto in altri bene e che qui potrebbero trova- settori, anche in quello dell’auto re ossigeno prezioso. Il gruppo (come dimostra il tentativo della diff. % Psa ha lanciato i modelli ibridi e Qoros, capitali cino-israeliani e Mercati 2012 su 2011 Citroen ha annunciato due nuo- management europeo) la sfida 1 Cina 19.067.224 5,18 ve joint venture e aperto proprio a della qualità ha solo bisogno di 2 Usa 14.448.102 13,41 Shanghai il suo primo DS World. tempo per essere vinta. General Motors da parte sua ha 3 Giappone 5.323.208 30,08 Per il momento l’unico vero ri- deciso di giocare anche qui la car- schio che qualcuno vede all’oriz- 4 Brasile 3.635.069 6,11 ta affiancandola a Chevrolet Audi A8L zonte è quello di un eccesso di ca- 5 Germania 3.309.055 -2,56 e Buick, presenti e affermate da pacità produttiva. La Cina è il 2.929.257 tempo. Da non dimenticare la bengodi dell’auto e tutti conti- 6 Russia 10,70 presenza del marchio Fiat, da po- i 300 mila pezzi. Anzi, dopo le se- 2 mila, 8 milioni nel 2008, 13,8 mi- nuano a investire. Vw ha già pia- 7 India 2.669.721 9,64 co tornato sul mercato con la parazione di destini politici tra i lioni nel 2009, 18 milioni nel 2010. nificato nuovi impianti per por- 8 Gran Bretagna 2.287.781 3,92 Viaggio e la 500 e ora anche con la due paesi è andata declinando fi- Meno ha funzionato l’altra metà tare la sua capacità da 2,8 a 4 mi- Freemont importata dagli USA. no a quelle misere 5.200 vetture dell’equazione. I campioni na- lioni di pezzi l’anno, Ford ha an- 9 Francia 2.280.793 -13,32 Se per i generalisti Shanghai è il prodotte nel 1984. Poi la musica è zionali non sono nati, in Cina ci nunciato due nuovi impianti, 10 Canada 1.677.146 5,78 posto migliore per parlare il lin- cambiata e la strada scelta da Pe- sono ancora 115 produttori loca- Nissan tre, Bmw, Mercedes, Psa, 11 Corea del Sud 1.534.610 -4,12 guaggio globale, per i premium è chino è stata quella di alzare i da- li nonostante tutti gli sforzi del Renault non saranno da meno. uno degli ultimi grandi giacimen- zi sulle importazioni da una par- governo per una concentrazione Nuovi impianti programmano i 12 Italia 1.519.349 -20,55 ti di clienti ricchi (l’altro è l’India) te mentre dall’altra si favoriva la del settore. La qualità raggiunta maggiori produttori locali, da 13 Thailandia 1.432.147 80,85 ancora da sfruttare e per molti os- produzione locale di marchi non è alta, si ritiene sia circa 10 Dongfeng a Saic. Secondo gli servatori supererà presto gli stes- 14 1.104.297 9,51 esteri purché con joint venture anni indietro rispetto ai produt- analisti è possibile che nei prossi- Australia si Stati Uniti. Una buona occasio- almeno paritarie con produttori mi cinque anni si arrivi a produr- 15 Messico 987.646 9,04 ne quindi che Maserati coglie per cinesi, con l’obiettivo di assorbir- re più auto di quante il mercato, 16 Indonesia 965.494 24,84 dare spettacolo con la nuova Ghi- ne la tecnologia e creare in segui- Un cinese su venti sia pure in crescita, sarà in grado bli e proporre una Quattroporte 942.203 to dei campioni nazionali. La non ha la macchina di assorbire. Potrebbe esserci un 17 Iran -16 fatta su misura per il mercato ci- strategia ha funzionato almeno ma dal milione po’ di sovraffollamento, ma poi 18 Argentina 800.489 -5,20 nese. Perché da queste parti la per la prima metà: la motorizza- dopo il 2018 tutto dovrebbe tor- 19 Spagna 779.626 -14,55 produzione di “falsi” corrispon- zione del paese è andata avanti a prodotto nel ’92 si è nare a posto. Il bengodi è destina- de allo straordinario apprezza- passo di carica, un milione di au- arrivati quasi a 20 to a durare. 20 Turchia 774.510 -11,27 mento per il design italiano. 80.000.000 to prodotte nel 1992, 2 milioni nel © RIPRODUZIONE RISERVATA Totale 6,4 © RIPRODUZIONE RISERVATA

@ PER SAPERNE DI PIÙ MERCOLEDÌ 8 MAGGIO 2013 www.vw.com.cn/en ■ 6 http://www.faw.com/international/volkswagen.jsp

Yema T-Suv / Volkswagen Tiguan Yema E-Suv / Infiniti Ex Qisheng V3 / Lexus Rx 350 Nel 2011 L’opera Non saranno Yema tira copia/incolla stati felici in Cina fuori una della Yema Lexus, copia coinvolge vedendo perfetta della anche la RX 350 i cloni VW Tiguan, Infiniti: la E- ribattezzata la T-Suv Suv è una EX V3 Qisheng

Un rapporto che dura da oltre 30 anni I tedeschi sono stati i primi a capire l’importanza di questo mercato. Oggi il gruppo di Wolfsburg ha annunciato il Le vendite Alla fine del 2013 più grande esborso della sua storia vogliamo vendere tre per costruire 7 nuovi impianti milioni di macchine in Cina. Un bel modo di festeggiare i nostri miliardi primi trent’anni qui 9,8 L’INVESTIMENTO Volkswagen ha annunciato DAL NOSTRO CORRISPONDENTE il maggiore investimento ANDREA TARQUINI dell'industria automobilistica nella storia della Cina: 9,8 BERLINO miliardi di euro entro il 2015 i conoscono dal 1978, da una stagione ormai lonta- na della storia del mondo Sin cui viviamo. Comincia- +23,7% rono a parlarsi e a capirsi sull’on- da del disgelo tra Cina e mondo li- TRE MESI IN VOLATA bero, in quell’epoca che da pochi Da gennaio a marzo Martin Winterkorn anni prima ci aveva tramandato Vw ha venduto 653.500 auto ad gruppo Volkswagen ancora trame da fantapolitica, nella zona Asia Pacifico con i viaggi segreti di Henry Kis- di cui 598.100 in Cina, Le auto “pulite” singer in Cina e lo storico vertice a che è cresciuta del 23,7% Pechino tra Richard Nixon, Mao Tra il 2005 e il 2010 Zedong e Zhou Enlai. Si conosco- il consumo medio no da allora, e hanno imparato a delle nostre auto comprendersi sempre meglio, a 7 individuare con tempismo cre- in Cina è sceso scente ogni coincidenza o con- LE NUOVE FABBRICHE vergenza d’interessi, ad affronta- Volkswagen aprirà sette del 20%. Nel 2015 re insieme fasi di boom e mo- nuovi impianti in Cina, per calerà dell’11% menti difficili del mercato locale e far salire la sua produzione mondiale. Non sarà la coppia per- locale fino a quota quattro Jochem Heizmann fetta ma passate le nozze d’argen- milioni di auto nel 2018 board Volkswagen to, il rapporto tra Volkswagen e Repubblica popolare cinese è più Il low cost solido che mai. Di solito, è solo in È già qualche mese rapporti tra due poteri statali so- 50.000 vrani (Usa e Regno Unito, o Ger- che lavoriamo mania con Francia o Polonia, per LE ASSUNZIONI su una vettura esempio) che si parla di “special La casa di Wolfsburg relationship” o di “partnership ha intenzione di assumere economica per questo strategica”. Ma il rapporto tra l’a- 50 mila nuovi dipendenti mercato. La Cina zienda Vw e la Città proibita è entro il 2018, la maggior un’eccezione esemplare, perché parte dei quali in Cina per noi è una priorità quei concetti lo descrivono be- Christian Klingler nissimo. marketing board Vw L’ultima scelta di grande balzo Il gruppo tedesco è presente in Cina da 30 anni e opera in avanti da compiere insieme è d Joint venture attraverso le due joint venture Shanghai-Volkswagen stata annunciata il 19 aprile, in oc- 6.000 per diventare e FAW-Volkswagen. La produzione annuale è di 2,6 milioni casione del salone dell’auto di L’ECONOMICA di veicoli che, secondo il piano annunciato dall’amministratore Shanghai dove, inutile dirlo, i te- La Volkswagen lancerà i numeri uno delegato Martin Winterkorn, dovrebbero salire a più di quattro deschi con casa madre a Wolf- presto una vettura milioni nel 2018. sburg avevano la parte del leone. economica in Cina: Volkswagen group, ha fatto an- un modello base che costerà nunciare il ceo Martin Win- tra i 6 e i 7 mila euro terkorn, lancerà il più grande in- vestimento in assoluto nella sto- ria dell’industria automobilistica cinese: ben 9,8 miliardi di euro mille persone in Germania e le entro il 2015 per costruire sette Pole Volkswagen 800 su mille negli States. La lunga nuovi impianti nella Repubblica marcia di Vw nell’Impero di mez- popolare oltre ai cinque già esi- zo insomma è appena agli inizi. E stenti, per aumentare il totale dei attenzione, è crescita ed espan- dipendenti in Cina, in pochi anni, sione, non delocalizzazione dalla da 75 mila ad almeno 100 mila, e una leadership madrepatria Germania. La sfida per far crescere la produzione di con gli altri grandi dell’auto, da auto dal totale attuale di 2,8 mi- Toyota a GM, è aperta, ma certo lioni ad almeno 4 milioni. Piech e Winterkorn sembrano in Non è finita: due terzi degli in- vantaggio. Chi sa quanto si mor- vestimenti, dicono i tedeschi, so- che viene da lontano dono le mani altri produttori eu- no destinati a progetti di prote- ropei, che trent’anni fa o prima zione dell’ambiente. In altre pa- non colsero un’occasione che role, sia alla produzione di auto mostrato per anni o decenni ri- Ferdinand Piech, in stretto con- avevano sotto gli occhi. Già, per- elettriche, ibride o convenzionali flessi più lenti dei loro. Il confron- Con i nuovi tatto con le migliori università, ché spulciando negli archivi, sco- ma a emissioni sempre più basse, to politico tra riformatori e orto- stabilimenti assume e prepara sempre più priamo da un articolo su Le Mon- sia al ripensamento a fondo della dossi, tra il padre delle grandi quadri. de che non fu in una visita in Ger- fabbrica. Gli impianti cinesi sa- riforme e dello sviluppo econo- la produzione Pur rallentata di recente, la cre- mania, bensì atterrando a Parigi ranno il meno inquinanti possi- mico Deng Xiaoping e i suoi av- supererà scita del prodotto interno lordo nei Settanta che Deng Xiaoping, bile, e verranno attrezzati per rici- versari, era risolto a favore di i 4 milioni cinese è sempre del 7,5 per cento stupito dai parcheggi stracolmi clare al massimo ogni materiale. Deng ma ancora aperto quando, annuo. I ceti medi continuano a all’aeroporto Charles de Gaulle, La produzione di auto elettriche, con la visita d’una delegazione ci- crescere, e il mercato dell’auto è chiese se davvero erano tutte au- secondo il responsabile di Vw per nese nella Repubblica federale – dai funzionari del potere. già il primo del mondo. Non sia- to dei dipendenti dello scalo, in- la Cina, Herr Professor Doktor Jo- 1978, in piena guerra fredda, Ger- Oggi, con tre marchi che pro- mo che agli inizi, avvertono gli somma di gente comune. I fran- chem Heizmann, comincerà tra mania ancora divisa – ci furono i ducono in Cina (Vw, Audi, Skoda) strateghi di Wolfsburg: questo cesi risposero di sì, e fu allora che l’anno prossimo e il 2015. primi contatti. Il montaggio delle l’obiettivo dei tedeschi è chiaro: mercato gigantesco è tutt’altro il “piccolo grande uomo” e la sua Tedeschi in pole position per prime Volkswagen nella Repub- consolidare il ruolo di partner nu- che saturo. Al momento, il nume- Cina cominciarono a guardarsi profittare al meglio della conti- blica popolare cominciò nel 1983. mero uno di fatto nell’auto della ro di auto private in rapporto agli attorno, a caccia del partner mi- nua crescita cinese, tante grazie. Cinque anni dopo iniziò la produ- Repubblica popolare, mercato abitanti della Repubblica popo- gliore per riempire anche strade e Inutile lamentarsi per chiunque zione in loco della Audi 100, che decisivo dove già oggi il colosso lare è di appena 60 auto per mille parcheggi a casa loro.

nei confronti della Cina abbia divenne subito l’auto prediletta guidato da Martin Winterkorn e persone, contro le 500 auto per © RIPRODUZIONE RISERVATA

@ PER SAPERNE DI PIÙ MERCOLEDÌ 8 MAGGIO 2013 http://www.audi.com/cn/brand/en.html ■ 8 www.mercedes-benz.com.cn/

Beijing BC 301 / Mercedes Classe B Yema F16 / Audi A4 Avant Geely GE / Rolls Phantom La Mercedes Yema ha La Geely Classe B ora ha nel non trascura Cina cinese ha mirino pure il super un nome il “premium”: lusso: la GE evocativo: ecco la F16, è una Rolls i cloni Beijing clone dell’Audi Royce BC 301 A4 Avant Phantom

Ecco l’impero che va di lusso 1milione LE STAR NEL 2012 I tre marchi di lusso tedeschi l’anno scorso hanno venduto Il nuovo brand in Cina poco meno di un L’anno prossimo marchi premium, veri padroni milione di auto. La parte del leone l’ha fatta Audi col 25% Bmw lancerà una vettura “top” FRANCESCO PATERNÒ made in China SHANGHAI con la Brilliance che Audi A8 limousine è +14% considerata The Be- AUDI si chiamerà st of The Best tra le Per la casa di Ingolstadt nel Ian Robertson L’ berline di lusso, la primo trimestre dell’anno è board Bmw Mercedes CLS ha lo stesso prima- proseguita l’onda lunga della to tra le coupé, l’Audi Q7 tra i Suv. crescita 2012: le vendite Se avete un autista, nel super lus- sono aumentate del 14% Le piccole so il meglio del meglio è una Rolls Royce Phantom, se la guidate da I nostri modelli soli senza dubbio una Maserati compatti sono ideali GranTurismo. Lontano dagli oc- per una piazza chi, lontano dal cuore, l’Europa +5,3% quasi scompare se la si guarda BMW dove sale la domanda dalla Cina. Se poi la si guardasse Tengono il passo anche di veicoli esclusivi dal predellino di un’Audi o di una a Monaco, con un Maserati vendute in Cina, sem- incremento del 5,3% più piccoli pre che queste regine del lusso nelle immatricolazioni avessero i predellini, il mondo ap- nei primi tre mesi del 2013 parirebbe schiacciato su un lato solo, quello del premium o su di lì a ogni costo. La classifica sull’Impero di -12% Mezzo che va di lusso è stilata ogni anno da Hurun Report, MERCEDES mensile di Shanghai nato nel La casa della Stella ha 1999 e diventato la bibbia dei pagato, nel primo trimestre nuovi ricchi cinesi, una sorta di 2013, la riorganizzazione Who’s Who del nuovo mondo. Se cominciata a dicembre: il da noi si va in fissa con le classifi- calo delle vendite è del 12% Dieter Zetsche che del calcio, Hurun fa sapere ai presidente Mercedes suoi 110.000 affluenti e influenti abbonati tutte le classifiche im- Le potenzialità maginabili in fatto di ricchezza. 317 Hurun non mette le mani in ta- Nonostante valga sca ai bilanci dei costruttori stra- I MILIARDARI già il 9% del totale nieri, ma è noto che dalla Cina ar- Sono 317, come illustra rivino profitti a palate per chi ven- il mensile Hurun Report, il comparto “top” de lusso, a cominciare dai tre i miliardari cinesi. E 2,7 in Cina può crescere marchi tedeschi dell’eccellenza, milioni i milionari. Un ricco Audi, Bmw e Mercedes. L’ordine Quello cinese è il mercato del premium che genera i maggiori bacino di clienti premium ancora e raggiungere di questa nostra mini classifica è Un mercato profitti al mondo: un trend, oltretutto, in continua crescita. il 15 per cento dato dai numeri di vendita anno in crescita Una recente ricerca della McKinsey & Co. ha messo in luce dui con una fortuna personale di 2012 (lo stesso preso in conside- come le vendite di auto di lusso in Cina supereranno Rupert Stadler almeno 1,5 milioni di dollari, altri razione da Hurun per tutto il re- quelle degli Stati Uniti nel 2016, e anche quelle dell’Europa ad Audi continua 63.500 con fortune pari o superio- sto), non dai dati mondiali che ve- occidentale nel 2020 (nella foto, una Bmw X4). ri a 15 milioni di dollari. Tutti po- dono invece in testa la Casa di tenziali clienti che cambiano la Monaco dal 2005. I tre marchi vita di chi fa macchine di lusso e ai hanno venduto l’anno scorso in zazione cominciata a dicembre. tille, benché nel primo trimestre quali provare a cambiare la vita Cina poco meno di 1 milione di Il colpo di acceleratore riguar- Profitti record per la crescita abbia rallentato al 7,7% mettendogli sotto un’auto pre- automobili, di cui una su quattro da anche le rispettive joint ventu- l’alto di gamma in (invece dell’8 previsto), con un mium. Perché nel Milionaire è stata Audi, seguita a debita di- re con gruppi locali, senza le qua- mercato dell’auto già primo al Happiness Report sempre di Hu- stanza da Bmw e infine da Merce- li i costruttori stranieri non po- un Paese dove solo mondo in salita dell’11% alla fine run si legge anche che in Cina “più des con numeri quasi dimezzati trebbero operare. Se entro l’anno 22 famiglie su del 2013. I cinesi sono 1,3 miliardi sei ricco, meno sei felice”. Volete rispetto ai primi. Per valutare la Audi avrà una sua nuova fabbrica 100 hanno un’auto e solo 22 famiglie su 100 possie- fare loro un favore? Non raccon- tendenza, basta aggiungere che a Foshan d’intesa con il partner dono un’automobile. I costrutto- tate ai possessori cinesi della Kar- negli Stati Uniti i magnifici tre FAW, Mercedes continua a pun- ri premium e quelli del super lus- ma, in classifica The Best of The hanno venduto sempre l’anno tare sul socio Baic e Bmw lancia come “impegno mantenuto”, so spulciano in realtà i dati di Hu- Best alla voce auto elettriche pre- scorso circa 200.000 vetture in con i compagni di Brilliance un esordirà con un modello elettrico run e sognano come zio Papero- stazionali, che il suo costruttore meno. E che nel 2012, fonte sem- nuovo sub brand, ovviamente destinato per ora al solo mercato ne: oltre ai 317 miliardari, nel pae- californiano Fisker è sull’orlo del- pre Hurun, i miliardari (in dollari) definito premium. Si chiama Zi- interno. se ci sono 2,7 milioni di milionari, la bancarotta.

negli Stati Uniti erano 409 contro noro, in cinese significa qualcosa Il futuro cinese promette scin- di cui più di un milione di indivi- © RIPRODUZIONE RISERVATA i 317 della Cina, solo che insieme fanno quasi il 50% dei super ricchi sparsi per il mondo (in Italia sa- rebbero solo 14, per la cronaca). L’età media di questi esclusivi ci- Volvo-Geely, l’altra faccia di un accordo nesi è di 58 anni, cinque anni di meno della media dei ricconi del resto del mondo. MARCO SCAFATI affrontava e che l’aveva costretta l’isolamento, acquisendo know- Rafforzerà la sua presenza nei Audi, Bmw, Mercedes (e Por- a cedere via via tutti i gioielli di fa- how specializzato e provando a mercati europei e nordamerica- sche, Ferrari, Lamborghini, SHANGHAI miglia, ovvero quel Premier Auto fare qualcosa di diverso da una ni, ma si espanderà in Cina e in al- Aston Martin, Rolls Royce, Ja- e esiste una “fase due” Group di cui facevano parte le va- semplice opera di clonazione dei tri mercati emergenti». guar, Bentley) non raccontano della storia dell’auto cine- rie Jaguar e Land Rover (vendute prodotti e delle best practice al- Così, più o meno, è stato. Il che tutto questo nelle pieghe dei loro se, si può indicarne l’av- nel 2008 agli indiani di Tata), oltre trui. Ed è anche per questo che, non significa non saper sfruttare bilanci, ma da qui bisognerebbe Svio nell’agosto del 2010. che in seguito Aston Martin. all’inizio, il timore di una possibi- le gioie del matrimonio. Entro fi- partire per comprendere meglio Quando il colosso Zhejiang Geely Fin qui, si potrebbe pensare a le smobilitazione della Volvo, che ne anno, infatti, verrà inaugurato perché investono sicuri sulla Ci- Holding Group realizza il più prassi di mercato abbastanza secondo alcuni analisti avrebbe un comune centro di ricerca e svi- na, sia nelle joint venture per chi grande takeover dell’industria normali, tutto sommato. Prassi potuto essere “depredata” delle luppo a Goteborg, dove lavorerà ce l’ha, sia nella rete distributiva o automobilistica della Grande che tuttavia in Cina tali non sono, sue tecnologie riguardo alla sicu- un team misto di tecnici cinesi e sul sito internet in cinese, come Muraglia, andando a rilevare la visto che la normalità è rappre- rezza e alla mobilità pulita, non svedesi. E, accanto, verrà svilup- ha fatto esattamente due anni fa Volvo dalla Ford per 1,8 miliardi sentata piuttosto dal meccani- era del tutto peregrino. pata congiuntamente la piat- la Ferrari. Audi, Bmw e Mercedes di dollari. Meno di un terzo ri- smo delle joint venture pariteti- Il tempo tuttavia ha conferma- taforma modulare per vetture di stanno accelerando, anche se il spetto ai 6,4 sborsati dalla casa di che: società a partecipazione mi- to le parole, che allora potevano grossa taglia. Insomma, sulla primo trimestre non è stato ugua- Dearborn per accaparrarsi l’a- sta, possedute al 50% da costrut- sembrare di circostanza, del pre- nuova XC90 che debutterà l’anno le per tutti. Se i primi continuano zienda svedese nel 1999. Una tori locali e al 50% da soggetti sidente della Geely, Li Shufu: prossimo ci sarà anche lo zampi- a volare con un +14% e i secondi svendita a tutti gli effetti, giustifi- esteri, sia che si parli di auto che di «Volvo rimarrà fedele ai valori di no dei cinesi. Ma nessuno se ne con un +5,3% Mercedes ha segna- cata dalla difficile situazione eco- altri settori merceologici. È così sicurezza, qualità, attenzione per accorgerà.

to -12%, riflesso della riorganiz- nomica che nel frattempo la Ford che l’industria locale è uscita dal- l'ambiente e design scandinavo. © RIPRODUZIONE RISERVATA

@ PER SAPERNE DI PIÙ MERCOLEDÌ 8 MAGGIO 2013 www.psa-peugeot-citroen.com/en/group ■ 10 www.renault.com

Haima M2 / Mazda 2 Beijing B40 / Jeep Wrangler Shuanghuan / Smart fortwo

Tra le citycar È il clone di una La sosia della a noi familiari Jeep Wrangler, due posti più Cina c’è la Mazda 2 forse più famosa? Ecco la sua muscoloso ma Con la Noble, “sorella” inconfondibile, Shuanghuan i cloni cinese: questa reinterpreta la la Haima M2 Beijing B 40 Smart Fortwo 212.463 226.000 29.000 440.000 2013 PEUGEOT CITROEN RENAULT JOINT VENTURE L’ANNO DEL SORPASSO Lo scorso anno il marchio Alla fine del 2013 la Citroen Tra le tre sorelle d’Oltralpe, La più grande e solida Già nel primo trimestre transalpino ha immatricolato si è rivelato il brand francese la Renault è l’unica che è quella tra Dongfeng e PSA, di quest’anno la Cina Chi sale, chi scende in Cina 212.463 automobili. più “prolifico” sul mercato non produce in territorio che lo scorso anno è diventato il primo mercato Nel 2013 ci si aspetta una cinese, dove ha collocato cinese. Nel 2012, tuttavia, ha fruttato circa 440 mila per PSA, sorpassando Mentre in Europa crescita molto sostenuta quasi 226 mila vetture vi ha esportato 29 mila auto immatricolazioni la Francia le nostre perdite saranno tra il 5 ed il 10 per cento Le vendite del nel 2013, in Cina gli gruppo Psa hanno affari decollano sorpassato Philippe Varin, presidente Peugeot-Citroen quelle in Francia e in estate arriverà L’auto a batteria La Cina sarà la DS5. La Regie la chiave ripartirà, invece, per il rilancio a fine anno. Già dell’auto con la spina, siglato l’accordo grazie agli sforzi del suo governo per la costruzione di una fabbrica

MARCO SCAFATI Carlos Ghosn ad Renault-Nissan SHANGHAI n confronto all’asfissia eco- Le quote nomica delle nostre latitu- dini, anche il cielo grigio e Prevediamo Iinquinato di Shanghai sem- di vendere 550 bra aria pura d’alta montagna. Sono i numeri a certificare l’importanza della Cina per Citroen. A partire da quegli 1,8 milioni Lo urlano quasi i manager delle Primo mercato di auto prodotte e vendute dal 1992 ad oggi, di cui 224 mila solo lo scorso anno. Di fatto mila vetture nel 2013 case europee, mandando mes- che adesso vale per il marchio francese il paese della Grande Muraglia è appena diventato il primo mercato, e di valere il 4% del saggi che poi sembrano passare che vale più della metà del suo fatturato al di fuori dell’Europa e pesa per il 18 per cento in sordina davanti al caos deli- il 18 per cento delle vendite mondiali (nella foto, una Citroen C-Elysee). totale. Un punto rante di una rassegna che, come in più nel 2015 la Cina su quattro ruote, sta cre- scendo a dismisura. Lo dice chi, Gregoire Olivier, come i francesi, nel vecchio con- Peugeot-Citroen Cina tinente fatica parecchio a far quadrare i conti. Che invece da queste parti vanno magicamen- I francesi double face te in ordine, come un puzzle neanche tanto difficile da met- suo interno anche un centro ri- tere insieme. cerca e sviluppo. Hanno storie e percorsi diver- Se c’è una cosa, tuttavia, che si i cugini d’Oltralpe, ma deno- Citroen si affida a DS sta veramente a cuore al nume- minatori e obiettivi condivisi: il ro uno del sodalizio franco-nip- partner forte per entrambi si ponico Carlos Ghosn, è il defini- chiama Dongfeng, storico per tivo sdoganamento delle vettu- Peugeot-Citroen e “potenziale” re elettriche. Nonostante un pe- per Renault, mentre l’aspirazio- Renault punta all’elettrico sante investimento da parte del ne comune è quella di posizio- gruppo negli anni passati, quan- narsi nella parte alta del merca- tificabile tra i 4 ed i 5 miliardi di to. Cosa che su altre piazze gli è locali. Aspirazione legittima ma Renault. Forse perché hanno euro, l’auto a batteria fatica a riuscita a metà. forte, considerando che fino a Un partner in preferito concentrarsi prima sul prendere piede un po’ ovunque Capita, ad esempio, che in due anni fa qui c’era solo un no- comune, Dongfeng, low cost. O anche, e soprattutto, nel mondo, complici la man- barba alle previsioni che parla- me, e che «nel frattempo sono su altri mercati emergenti come canza di infrastrutture e i listini vano del 2015 come data del sor- arrivati tre modelli, 26 conces- ma strategie Russia, Brasile e India, lascian- troppo alti. Ebbene la Cina po- passo alla Francia, quello cinese sionari e la joint venture con completamente do (dopo esser stati presenti dal trebbe essere l’ancora di salvez- sia diventato il primo mercato Changan, che in soli 18 mesi ha diverse 1995 al 2003) il quasi monopolio za anche per lei, visto che ha 16 per Psa (Peugeot-Citroen) già costruito la fabbrica di delle operazioni cinesi alla part- delle 20 città più inquinate del nel primo trimestre del 2013 gra- Shenzhen, un impianto che a ner Nissan, che infatti da queste mondo e il governo comincia ad zie ad un aumento delle vendite pieno regime potrà produrre Gregoire Olivier, capo della divi- parti vende ben oltre il milione essere sensibile ai temi ambien- del 31 per cento, arrivato dopo il 250 mila auto». Ci si arriverà in 4- sione asiatica di PSA, «entro il di auto all’anno mentre le vettu- tali. Più per necessità che per +9,2% e le oltre 440 mila auto del 5 anni, ma intanto in estate sbar- 2020 il comparto delle vetture re d’importazione col marchio convinzione, in realtà. 2012. Che, nelle previsioni, do- cherà la prima DS5 made in Chi- premium in Cina crescerà dell’8 della Régie l’anno scorso hanno Fatto sta che a Pechino hanno vrebbero essere oltre centomila na. per cento, arrivando a pesare fi- toccato quota 29 mila (molto ap- deciso un programma di inve- in più alla fine di quest’anno, per Per competere ai massimi li- no al 15% del mercato». Una re- prezzato il suv Koleos), per la stimenti massicci, per portare la una quota di mercato intorno al velli, tuttavia, c’è bisogno di cente indagine della McKinsey, quasi trascurabile quota sul to- produzione domestica di ibride 4 per cento, perché sia Peugeot qualcosa in più: ecco perché ac- inoltre, rivela che le vendite di tale dello 0,2%. ed elettriche a quota due milio- che Citroen stanno spingendo canto alle DS3, DS4 e DS5 l’anno auto di lusso nel paese della C’è molto da lavorare, dun- ni nel 2020. «L’iniziativa più au- sull’acceleratore. prossimo arriverà uno sport uti- Grande Muraglia nel 2016 supe- que. Soprattutto col partner dace mai intrapresa finora da Da non sottovalutare, poi, la lity derivato dalla concept Wild reranno quelle degli Stati Uniti, Dongfeng, con cui sono stati si- una nazione in favore della mo- rampa di lancio del progetto DS, Rubis vista qui al salone di Shan- e nel 2020 quelle dell’Europa. glati accordi in attesa di ratifica bilità pulita», ha commentato lo «che in Cina non sarà una costo- ghai, insieme con una berlina Con profitti che hanno il sapore da parte del governo cinese, che stesso Ghosn, che ovviamente la del Double Chevron come ac- media. Nel 2016, poi, toccherà di un’oasi nel deserto, e dunque daranno vita alla prima fabbrica sa di potersi ritrovare al centro di cade in Europa, bensì un mar- ad un’altra berlina, di segmento fanno gola a tutti. sul suolo cinese: dal 2014 verrà questo progetto, con tutti i be- chio autonomo e premium in D stavolta, completare l’opera. C’è qualcuno, tuttavia, che fi- costruita a Wuhan con un inve- nefici che ne conseguono. Oltre grado di insidiare i colossi tede- Questa frenetica corsa al lus- nora non si è fatto sedurre più di stimento di 1,2 miliardi di euro a quella tradizionale, la Cina sal- schi», spiega Yves Bonnefont, da so, del resto, trova una ragion tanto da questa Terra Promessa: per una capacità produttiva di 2- verà anche l’auto elettrica?

poco a capo delle operazioni DS d’essere nei numeri. Secondo sono gli altri francesi, quelli di 300 mila auto all’anno, e avrà al © RIPRODUZIONE RISERVATA

MERCOLEDÌ 8 MAGGIO 2013 ■ 12

Il tablet Lo smartphone Il maxi Lenovo Hua.wei cellulare ZTE Tablet da 27 Smartphone con È fra i più grandi: Cina pollici, via di display da 4,7” schermo da 5,7 mezzo fra iPad, e camera da 13 pollici e computer e Tv. Il megapixel. fotocamera da 13 i cloni prezzo negli Usa è Costerà la metà di megapixel. In Cina di 1300 euro circa di un iPhone 5 costa 340 euro

Marchionne: “Abbiamo colpe perché siamo stati troppo a lungo assenti”. La scelta della joint venture con la locale Jeep sugli scudi Gac, l’investimento di 630 milioni a In Cina nel 2012 Changsha, l’ampliamento a 200 c’è stato un aumento showroom per puntare alla classe media delle vendite del 45 per cento grazie agli ottimi risultati di Jeep e Fiat Viaggio SALVATORE TROPEA 60.000 Sergio Marchionne, TORINO LE VENDITE 2012 ad Fiat-Chrysler uando ancora era concen- Lo scorso anno il gruppo trato sull’operazione Chry- Fiat-Chrysler ha venduto sler, a chi gli chiedeva noti- in Cina 60 mila automobili, Il piano Qzie sulla presenza della Fiat il 90 per cento delle quali nel grande paese dell’Impero Celeste, col marchio Jeep Stiamo andando Sergio Marchionne rispondeva: «La avanti con il piano Cina è un paese complesso e difficile di lancio dei nuovi nel quale però non si può non essere presenti». Per un bel po’ di tempo fu 630.000 modelli, tra cui quello solo un proposito perché i tentativi di della Maserati trovare uno spazio puramente non GLI INVESTIMENTI decorativo da parte del Lingotto non Il gruppo torinese Quattroporte in Cina ebbero fortuna. Ora però qualcosa sta ha investito 630 milioni cambiando e poco importa che que- di euro nello stabilimento sta volta, come sostiene qualcuno, la di Changsha, mossa sia dettata dal bisogno di crea- dove produce la Viaggio re una sponda alternativa ai mercati americani che potrebbero andare in-

Nel 2012 il 90% degli acquisti si è concentrato sulla fuoristrada John Elkann “Compass” presidente Fiat La Maserati contro a un rallentamento. Ciò che za articolata di Fiat ora assieme conta è farsi strada in qualche modo Fiat ora ci riprova a Chrysler. In poche settimane in un mercato, quello cinese appun- Se infatti si pensa che in passa- la Ghibli ha raccolto to, che ha già doppiato la boa del sor- to Fiat in questo paese ha sempre passo sull’Europa con oltre 19 milio- venduto qualcosa come 2 mila oltre mille ordini ni di autoveicoli prodotti. vetture all’anno, già questo è un in Cina. Nel 2014 La sua scommessa si chiama la nuova sfida passo enorme che non colloca i classe media ovvero quella par- torinesi sui livelli di Volkswagen, ne venderemo 25 mila te della Cina che si muove verso GM, Nissan ma li mette in condi- in tutto il mondo un modello di affluent society zione di vincere intanto la gara Harald Wester nel senso che, pur non raggiun- con il loro passato e di seguire un ad Maserati gendo i livelli di reddito degli ac- percorso che non sembra desti- quirenti di vetture premium ha aspettando l’Alfa nato a risultare fallimentare. En- un potenziale di crescita che tro fine anno essi disporranno di non può lasciare indifferenti i una rete che per la prima volta costruttori di tutto il mondo, al- una roccaforte di non facile con- disponibile presso i concessio- ti che dovrebbero salire a 3 mila potrà contare su 200 punti vendi- meno quelli importanti. Come quista. Cosa piuttosto inspiega- natri cinesi dal mese di settem- entro fine anno, ha una capacità ta e anche questo conferma che può la Fiat raggiungere questo bile dal momento che la stessa bre. Le vendite sono rapida- produttiva di 250 mila vetture Fiat ha cominciato a scrollarsi di mercato? La chiave è la joint ven- Fiat era riuscita a fare breccia mente cresciute nel quarto tri- anche se per il 2013 l’obiettivo è dosso il peso di una irrilevanza ture con Gac (Guangzhou Auto- con i veicoli industriali, i trattori mestre, portando la Viaggio al di 140 mila. È del tutto evidente numerica che la vedeva molto mobile Group) ai primi posti e altri prodotti. secondo posto tra le vetture del che questa cifra appare poca co- marginale rispetto al mercato ci- della classifica dei produttori ci- Ora Marchionne conta di gruppo più vendute in Cina, die- sa rispetto ai grandi numeri del nese nel suo insieme. nesi assieme a Saic (socio di Ive- sfondare con la Viaggio. All’ulti- tro la Jeep Compass». L’impian- mercato cinese dell’auto, ma Nel 2012 ha venduto 60 mila co per i veicoli industriali) Geely ma assemblea di Fiat ha detto: to di Changsha, che ha comin- non la si deve guardare deconte- vetture, di cui 90 per cento Jeep (acquirente di Volvo), Great «La Viaggio ha iniziato a essere ciato a lavorare con 1.500 addet- stualizzata rispetto alla presen- a riprova della forza acquisita Wall Motor. I torinesi hanno in- con Chrysler in fatto di arricchi- vestito 630 milioni di euro per la mento della sua offerta. E poi da- fabbrica di Changsha dove da gli stabilimenti messicani arri- meno di un anno viene prodotta vano la 500 e la Freemont che la Viaggio una vettura il cui dna porta alla Giulietta e alla Dodge Dart e che è destinata per il mo- In attesa dell’Alfa mento al mercato interno ma Romeo costruita potrebbe col tempo essere esportata anche in Europa. a Hiroshima, dal «Abbiamo colpe perché sia- Messico arrivano la mo stati troppo a lungo assenti», 500 e la Freemont era stato il commento di Mar- chionne all’inaugurazione di questo impianto. In realtà la Fiat con la Bravo sembrano trovare non era stata poi così assente, una buona accoglienza. A fine aveva soltanto sbagliato alcune anno è stata lanciata la Chrysler operazioni, forse perché non Ypsilon. In preparazione, anche proprio convinta dell’exploit se lo dicono sottovoce, c’è lo della Cina o più realisticamente sbarco dell’Alfa Romeo che, do- perché non aveva individuato po il 2015 dovrebbe disporre an- l’alleato giusto. Non altrimenti che della sportiva che Fiat c si spiegano i vari tentativi di ostruirà a Hiroshima con la sbarco messi in atto negli anni, Mazda. Per la Viaggio, assieme ai fino a quello che aveva portato soci cinesi, la Fiat ha adottato lo all’accordo con la Nac (Nanjiin slogan “La vita è bella”. E se fun- Automotive Corpopation) per zionerà finalmente Marchionne produrre i modelli Palio e Siena Jeep Compass potrà dire come Carlo V che sul- di estrazione sudamericana. l’impero Fiat-Chrysler non tra- Non aveva funzionato. Ancora monta mai il sole.

una volta la Cina si era rivelata © RIPRODUZIONE RISERVATA

@ PER SAPERNE DI PIÙ MERCOLEDÌ 8 MAGGIO 2013 www.fiatgroup.com www.maserati.com ■ 13

La super tv Lo schermo Il frigo Il tablet Hisense TCL Haier Ainol Tv a partire da 65 Tv Lcd led a prezzi Il frigorifero costa Tablet con sistema pollici in ultra hd, contenuti mille euro, molto operativo Android anche detto 4k, e di buona qualità, meno rispetto e schermo da 7 definizione quattro da 42” fabbricati alla concorrenza pollici. Online si volte superiore dalla cinese Tcl. giapponese trova anche a al full hd Costa 450 euro e coreana meno di 100 euro

Motore diesel Non solo Ferrari e Maserati linea sportiva ecco la Ghibli ecco l’altra strategia di Torino LaFerrari La Ghibli (nella foto) è la prima TORINO tro una media di 45. E si dà anche vorando per più committenti di imposto un cambio di passo che Anche in Cina auto nella storia a prima Ferrari venne il caso che uno su quattro di essi bandiere diverse. I numeri dico- non poteva essere praticato sol- presentiamo la nostra della Maserati venduta in Cina nel sia donna, cosa che non succede no che nel 2012 l’Italia ha espor- tanto nelle strategie di Ferrari o con un motore diesel, 1992. Deng Xiaoping in nessun’altra contrada del tato in Cina merci per 9 miliardi Maserati ma chiamava in causa eccellenza: tutto ciò lo stesso sei cilindri Laveva appena inaugura- mondo. Se poi si osserva l’anda- di euro con una flessione del 9,9 l’intero gruppo. Ecco perché Fiat che in futuro a V che spingerà to la via al “socialismo di merca- mento delle vendite per grandi per cento sull’anno precedente e in Cina non vuol dire solo le auto anche la Quattroporte to” e tuttavia nessuno poteva al- aree negli ultimi dieci anni, si ne ha importate per 24 miliardi. I ma anche tutto ciò che sta attor- trasferiremo seppur in versione lora prevedere che due decenni scopre che a fronte di una tenuta mezzi di trasporto rappresenta- no a questo prodotto. Da questo sulle nostre vetture depotenziata da 275 più tardi il grande paese asiatico dell’America e a un progressivo no solo il 6,6 per cento dell’export punto di vista può essere interes- Luca di Montezemolo cavalli. Il nuovo sarebbe diventato, dopo gli Stati declino dell’Europa, l’Asia-Paci- italiano e di questa percentuale sante notare che se la Fiat, in presidente Ferrari propulsore è stato Uniti, il secondo mercato per la fico è in costante crescita. un 13,9 è rappresentata dagli ac- quanto costruttore di automobi- sviluppato da un Casa di Maranello. Così come sa- Ecco perché, come sostiene cessori. Con la moda e con alcu- li, accusa rispetto ad altri concor- team di ingegneri rebbe stato difficile per chiun- Marchionne, la Cina continua ni prodotti alimentari di lusso è renti un ritardo che comincia ora Lo sviluppo guidati da Paolo que immaginare un’eguale ad essere uno scenario sul quale a ridurre, ha in Cina una presen- Martinelli. performance anche per la Mase- restano costantemente puntati i za di tutto rispetto nel campo del- Guardiamo ad uno Dall’ammiraglia rati. Ma è successo. Da tempo or- riflettori di chi costruisce auto- Giovani dai 30 ai 35 la componentistica e dei sistemi sviluppo di lungo del Tridente mai la Cina continua a stupire e i mobili. Ma l’esperienza insegna anni,uno su quattro di produzione di primo e secon- periodo con la (ma anche dalla due prestigiosi marchi di casa che in questi posti non si va in è donna: sono i do livello. Ai saloni dell’auto di GranTurismo) Fiat si collocano perfettamente maniera episodica. Per il succes- Shanghai o Pechino, oltre alle crescita, questo è la Ghibli mutua nel grande format del suo inarre- so è fondamentale esportare un clienti del Cavallino vetture, di scena è anche questo in parte l’estetica: nel stabile sviluppo. sistema. Ma è guardando la in crescita costante mondo che si identifica con la ga- diventato il nostro suo caso tuttavia Non è certo un mistero che nel mappa della presenza di un lassia di cui fanno parte aziende secondo mercato le sembianze mettere in cantiere la Ferrari F12 gruppo come Fiat che ci si rende storiche come Teksid, Magneti Amedeo Felisa da coupé sono e la Maserati Ghibli, Monteze- perfettamente conto di quanto questo un settore in espansione Marelli, Comau, Fiat Powertrain ad Ferrari accentuate, molo e Marchionne hanno pen- sia importante ampliare l’offerta Fiat Industrial ha in Cina una che da tempo producono in Cina e con esse sato alla Cina ancor prima che ad per trovare spazi. presenza diffusa con camion, non soltanto per gli stabilimenti il dinamismo altri mercati. E non senza ragio- I grandi nomi della compo- veicoli commerciali, trattori del gruppo ora esteso a Chrysler. della vettura. ni. Perché questo si è rivelato un nentistica auto, non solo quelli macchine agricole e da costru- E se la Ferrari è un must come lo paese dove ormai non solo la legati a Fiat, hanno da tempo av- zione, con una storia alle spalle sono le griffe di Prada o Versace, è Formula 1 è di casa ma può acca- vistato il fenomeno Cina. Ci van- che negli anni si è rivelata più co- questo sistema che assicura il dere che i clienti del Cavallino no spesso al seguito di una casa stante di quella dell’automobile. succes so e nel tempo conta di più. Rosso siano dei giovani di età madre ma ormai puntano a im- Ma l’evoluzione del paese ha (s.t.)

compresa fra i 30 e i 35 anni, con- porsi anche autonomamente, la- consigliato e in qualche misura © RIPRODUZIONE RISERVATA

MERCOLEDÌ 8 MAGGIO 2013 ■ 14

Copia iPad L’amplificatore Il Pc Onda Meixing Lenovo È un tablet che Amplificatori a L’E450, con Cina imita l’iPad. valvole: costi processore Intel i3, Schermo retina da contenuti e schermo da 14 9.7 pollici e 16 Gb alta qualità pollici e hard disk i cloni per l’archiviazione. I finali Md-3008 da 320Gb costa Prezzo 170 euro costo: 2000 euro circa 400 euro

I segreti della Qoros e del suo 2 LA GAMMA QOROS management Inizialmente saranno due: la Qoros 3, berlina media Le joint venture Al via con due anche nella variante modelli: una hatchback, e il piccolo Le joint venture sono suv Qoros Cross come oppio: dopo berlina e un Suv che lo provi ne diventi schiavo. Ma non c’è una marca cinese 150.000 DAL NOSTRO CORRISPONDENTE LA CAPACITA’ PRODUTTIVA ai livelli degli esteri ANDREA TARQUINI La fabbrica cinese della He Guangyuan Qoros produrrà 150 mila ex ministro industria Cina BERLINO vetture all’anno. A pieno remate, produttori te- regime, tuttavia, può deschi, tremate anche raggiungere quota 450 mila I successi voi sudcoreani di Ci hanno fatto THyundai-Kia che ai te- deschi già fate paura. Nel futuro i complimenti sia del mercato mondiale dell’auto miliardi al debutto di Ginevra c’è un prodotto di qualità made 124 in China. Un gruppo di transfu- GLI INVESTIMENTI CINESI che qui a Shanghai ghi delle grandi aziende euro- Lo scorso anno, in Cina gli Ora dobbiamo dare pee dell’auto di qualità sta ren- investimenti per ricerca e dendo realizzabile il sogno. Do- sviluppo hanno toccato la prodotti di qualità po centinaia di tentativi falliti di quota 1000 miliardi di yuan, produrre auto affidabili e in gra- ovvero 124 miliardi di euro do di superare i crash test ame- ricani ed europei, la Repubblica popolare, grazie a un team gui- dato da un ex Volkswagen, due 97% ex Bmw, un ex progettista di Ja- guar/Land Rover, un esperto di LE TERRE RARE sicurezza dei veicoli venuto da La Cina ha il monopolio Saab, è alla vigilia del suo pros- quasi totale (97%) simo grande balzo in avanti. di questo materiale prezioso Il prodotto, anzi il logo, il per le componenti marchio che vuole imporsi nel elettroniche delle auto Guo Quian futuro si chiama Qoros. Parte ad Qoros con due modelli, la Qoros 3, me- dio-grande in versione berlina La concorrenza convenzionale o hatchback. E la Qoros Cross, un piccolo Suv Qualità made in China I costruttori del ibrido mosso da un tre cilindri vecchio continente 1200 e da un motore elettrico. soffrono di deliri da megalo- Prezzo base, sui ventimila euro, mani, i rinnegati di Qoros, non fanno concorrenza molto meno dei concorrenti. vogliono sfidare subito Audi, non solo nel lusso, Con un allestimento senza riva- una task force di europei Bmw, Mercedes e Lexus. Però li. Cominceranno dal mercato se sali a bordo della Qoros 3 ti ma anche nei cinese, la fabbrica è pronta a senti al meglio. Grandi rifinitu- comparti economici produrne 150 mila l’anno ma re, ottimi materiali e pure il può quasi subito aumentare la Li Dongsheng computer col touch screen a produzione a 450 mila o più, a vice segretario CAAM sfida il mondo dell’auto otto pollici. Tutto di serie. Gad- seconda di come andrà sui mer- get indispensabili per sedurre cati mondiali. Poi si vedrà. il pubblico giovane, dice Vil- Il miracolo dell’auto cinese di Mini, l’uomo che contribuì al- lo sviluppo del prodotto. O an- la pianificazione dei prodotti a lanti a Die Welt. Vedremo se la qualità ha le sue radici nella for- l’idea della rinascita della Mini. cora Roger Malkusson, ex re- Qoros, ex McKinsey. scommessa dei “Rinnegati di te presenza tedesca, soprattut- O Klaus Schmidt, ex Bmw, o Pe- sponsabile della sicurezza a Azienda cinese, con la parte- Qoros” riuscirà, le premesse to Volkswagen. Tanto che i ma- ter Matkin transfuga da Ja- Saab. O Stefano Villanti, ora re- cipazione del gruppo di invest- sono buone.

ligni e cinéphiles nel comparto, guar/Landrover, che vigila sul- sponsabile del marketing e del- ment Israel Corporation. Non © RIPRODUZIONE RISERVATA ricordando il titolo d’un mitico film del padre del cinema mo- derno ungherese Miklòs Janc- so, “I disperati di Sandor”, lo pa- La curiosità rafrasano scherzosamente par- lando dei “Rinnegati di Qoros”. L’idea di costruire un’auto ci- l copyright, questo scono- nese con grandi contenuti di sciuto. L’attitudine a copiare L’arte di copiare tutto tori infatti, più che scandalizzar- qualità ed eccellenze tecnolo- dei cinesi è proverbiale: da- si delle copie spudorate dei pro- giche risale al 2006. Da allora Igli orologi alle gondole vene- pri modelli (che molto probabil- cominciò a lavorarci Volker ziane nella palla di vetro non c’è il copyright è sconosciuto mente non arriveranno mai dal- Steinwascher, oggi 69enne ma settore merceologico in cui la le nostre parti), temono la con- con nessuna voglia di riposarsi produzione di cloni “made in quello che la produzione locale Si è così di fronte a una parti- correnza sleale della commer- da pensionato. Era capo di China” non sia diventata un fe- offre al pubblico cinese per sco- colarissima forma di democra- cializzazione di particolari, co- Volkswagen nel Nordamerica, nomeno commerciale sconcer- prire una quantità impressio- tizzazione ottenuta attraverso la me componenti e ricambi, messi poi appartenne al vertice della tante. Questa forma di concor- nante di imitazioni delle più note negazione di quella che noi chia- spregiudicatamente sul mercato First automotive Works, la joint renza borderline è qualcosa di ed apprezzate vetture europee, miamo “proprietà intellettuale”, internazionale senza nessuna venture tra Vw e cinesi. più dell’industria del falso, per- identiche o riprodotte in scala ri- tanto da scontrarsi con la cultura delle garanzie che sono imposte Herr Steinwascher ci ha cre- ché nella cultura orientale in ge- dotta, riprese in parte o reinter- ma soprattutto con le normative agli originali e quindi con rischi duto fin dall’inizio. E ha saputo nerale il concetto di autentico ha pretate secondo il gusto orienta- occidentali, le quali invece pro- enormi anche dal punto di vista mettere insieme la task force connotati molto diversi dai no- le; il tutto in modo da proporre teggono l’originalità e l’autenti- della sicurezza e della responsa- giusta. «Sapevo di aver bisogno stri: se noi tendiamo a congelare quello che piace a un costo netta- cità per ragioni che non sono so- bilità del produttore. del miglior team possibile, gen- l’oggetto originale, tanto da con- mente inferiore all’originale. lo di copyright. I grandi costrut- Il contenzioso è per il mo- te che arde dal desiderio di co- siderare il suo invecchiamento mento ancora strisciante, ma struire un prodotto innovativo un pregio, gli orien- l’industria dell’auto in diverse e i qualità». Manodopera quali- tali vedono piutto- occasioni ha sollevato pre- ficata e capacità di eccellenza, sto il bello che ventivamente il problema nella Cina che persino nel cam- come tale deve nella prospettiva che, po esclusivo dei cacciabombar- essere conser- quando il mercato lo- dieri invisibili è più avanti del- vato “come cale sarà saturo, la l’Europa e tallona Usa e Russia, nuovo”, se è il produzione cine- non mancano. Nell’azienda il caso rifacen- se possa dedi- numero uno, Guo Qian, e i re- dolo senza ri- carsi anche al- sponsabili finanziari, sono ci- guardi; sia un l’esportazione nesi. Ma l’idea del prodotto è monumento o una selvaggia. tutta in mano ai transfughi eu- macchina. (d.p.m.p.)

ropei. Ecco Gert Hildebrand, ex Basta passare in rassegna © RIPRODUZIONE RISERVATA

@ PER SAPERNE DI PIÙ MERCOLEDÌ 8 MAGGIO 2013 www.qorosauto.com/en ww.subaru-global.com ■ 15

Il processore Lo smartphone Altoparlanti Il navigatore Meizu Xiaomi Qinpu JWD Processore quad Qualità prezzo Altoparlanti a Navigatore core a 1.6Ghz, fino imbattibile: tromba da 150 satellitare da 70 a 64Gb di spazio schermo da euro circa da 8 euro con display Configurazione 4.3 pollici, camera watt per canale. tattile da 5 pollici, massima a poco da 8 megapixel a Perfetti per radio fm, 8gb più di 400 euro meno di 300 euro il pc di casa di memoria

Il caso Ma piacciono sempre di più i marchi stranieri I misteri di un mondo a parte Il mercato Usa Le strade delle metropoli cinesi sono Nel 2015 venderemo piene di auto che dal marketing al gusto locale Suv negli Stati Uniti parlano altre lingue: nella sola Shanghai, Sono due anni che ad esempio, nove DANIELE P. M. PELLEGRINI i conti con una realtà a due facce, sione per le berline classiche con la to inferiori in fatto di sofisticazio- studiamo le leggi veicoli su dieci da una parte i prodotti premium, priorità dell'abitabilità posteriore ne tecnica e di comportamento di- appartengono a olonizzati? Neanche per che come tali devono conservare che richiama il concetto delle li- namico. A questo si aggiunge il fat- e i gusti degli marchi stranieri. idea. Il mercato cinese è intatto il loro carattere di "classici mousine di una volta. to che le normative cinesi sono americani Nonostante abbiano troppo grande e troppo venuti da lontano", dall'altra le au- All'origine di questo orienta- molto meno restrittive in alcuni da decenni acquisito forte per essere trattato tomobili popolari per il pubblico mento c'è la considerazione che settori (in particolare la sicurezza e Wang Fengying C presidente Great Wall know-how tramite le come un territorio da occupare che non è toccato dal fascino dei da quelle parti il padrone non gui- l'inquinamento) tanto che è possi- joint venture portando i nostri prodotti e la no- brand storici ma che ha comun- da, un po' perché è considerato bile per tutti i costruttori contene- paritetiche, i stra cultura. Certo anche qui, co- que delle ambizioni che non pos- poco dignitoso, ma anche più re i costi utilizzando sospensioni Ultima chance costruttori nazionali me in tutta l'area asiatica, si impo- sono essere soddisfatte semplice- semplicemente perché i cinesi ric- semplici e motori non di ultima ge- non sono riusciti a ne il fascino esotico del gusto occi- mente proponendo un prodotto chi dell'ultima ora non avevano nerazione; tanto che molti co- I prossimi cinque anni raggiungere un livello dentale nell'ambito del lusso; ma low cost. Proprio per questo moti- mai potuto o voluto prendere la struttori "riciclano" piattaforme e saranno l’ultima di qualità tale da far quando si parla di prodotti di mas- vo il gruppo Volkswagen ha svilup- patente e in molti casi continuano propulsori di modelli altrove fuori preferire i prodotti sa le cose sono molto diverse e i pato per la Cina una strategia a a non averla. La prima conseguen- produzione. opportunità “home made” quasi due miliardi di cinesi fanno doppio binario che comprende za è il relativo disinteresse per il Per i tecnici ovviamente non ci per i costruttori cinesi a quelli provenienti valere il "loro" gusto e il "loro" par- modelli realizzati esclusivamente posto guida, destinato all'autista, sono problemi, ma invece per gli dall’estero. Tempi ticolarissimo punto di vista sul- per il mercato locale e le Audi che, mentre si spiega perché la quasi stilisti occidentali disegnare di offrire al mercato duri, dunque, per le l'auto. pur essendo prodotte localmente, totalità delle ammiraglie (com- un'auto cinese è un vero incubo; prodotti competitivi varie Chery, Geely, C'è voluto poco perché i grandi sono uguali agli "originali tede- prese quelle occidentali adattate) troppo lontana la cultura e troppo Great Wall & Co costruttori intenzionati a sbarcare schi" per restare riconoscibili. deve essere realizzata con un pia- diversi i codici estetici, per non Yale Zhang (nella foto, una nel celeste impero abbiano capito La considerazione fondamen- nale modificato a passo lungo, con parlare della tendenza a copiare Automotive Foresight Subaru Brz da che una cosa era soddisfare i ricchi tale è che un mercato così specifi- molto spazio a disposizione del che non ci appartiene. Tutti i desi- competizione, di Hong Kong e di Taiwan, un'altra co e soprattutto tanto grande giu- "padrone". gner confessano di far fatica ad esposta al salone di conquistarsi la clientela automo- stifica l'impegno di realizzare mo- Il cliente normale, quello che adeguarsi soprattutto a quel con- Shanghai). bilisticamente vergine dell'intera delli adatti alla realtà e ai gusti ci- guida personalmente, assomiglia cetto di prestigio fatto di opulenza, Repubblica Popolare. La prospet- nesi. In cosa si differenzia un'auto di più a quello del resto del mondo di cromature e quella insana pas- tiva, stimolante per il marketing, di "cinese per i cinesi"? La cosa più anche se, come conseguenza del- sione per il color oro in tutte le sue una prateria sconfinata in cui gio- evidente, che riguarda in partico- la mancanza di storia e di cultura declinazioni.

care le proprie carte deve però fare lare i segmenti superiori, è la pas- automobilistica, ha esigenze mol- © RIPRODUZIONE RISERVATA

@ PER SAPERNE DI PIÙ MERCOLEDÌ 8 MAGGIO 2013 www.ihs.com/industry/automotive/index www.unrae.it ■ 17

Negli ultimi 5 anni le vendite di Crossover queste vetture sono raddoppiate. Una moda di successo lanciata dalla Qashqai. Ecco le ultime novità dalla lussuosa Range Un’auto all’interessante l’estateper Subaru Forester

Il punto CON I PICCOLI LA GRANDE ESPANSIONE

VINCENZO BAJARDI al 2005 ad oggi le ven- dite nel mondo dei piccoli crossover so- Renault Captur Dno cresciute del 60%. Nel 2015 varranno 400.000 IL DEBUTTO unità solo nel vecchio conti- Con questo modello Renault nente, il doppio del volume di fa il suo ingresso nel segmento, oggi secondo IHS. In Italia, nel in espansione, degli sport utility primo trimestre 2013, dati Un- piccoli. Un comparto dove rae, se ne sono venduti 38.217 la concorrenza si annuncia (10,15% del mercato contro particolarmente agguerrita l’8,41% dello stesso periodo 2012 dove le vendite comples- sive sono state 119.837). Nel 2003 ne erano stati immatrico- lati appena 41. Chiamati anche Cuv (Cros- MARCO SCAFATI mited e Overland, ai quali verrà sover Utility Vehicle) questi perciò aggiunta una variante top veicoli che coprono una cate- egli ultimi cinque anni di gamma denominata Summit. goria intermedia tra monovo- le vendite di sport uti- Rimanendo sulla scia dei gran- lume, Suv e station wagon. Il lity e crossover in Euro- di classici poi, è impossibile non primo esempio risale agli anni Npa si sono quasi rad- menzionare la Range Rover 80: la AMC Eagle fece una fu- doppiate, e l’anno scorso il com- Sport. Che per il debutto all’ulti- sione della funzionalità di un parto è arrivato a valere il 18 per mo salone di New York ha fatto le fuoristrada con la Jeep 4x4 con cento del totale continentale. cose in grande, “ingaggiando” il pianale della AMC Concorde, Soffermandosi sull’Italia poi, le come testimonial lo 007 Daniel tradizionale auto a 3 volumi cose non è che cambino un gran- Craig. Al di là della mondanità, berlina. ché: all’onda lunga dello scorso comunque, la cura dimagrante di Originale la definizione co- anno ha fatto seguito un primo 420 kg (grazie al massiccio utiliz- niata dal car designer, l’ameri- trimestre in cui ad esempio i cros- zo dell’alluminio) oltre che al cano Chris Bangle ex Bmw (ha sover sono cresciuti quasi di due modello normale ha giovato an- disegnato Serie 7, Z4 e il con- punti percentuali rispetto allo che a questa variante più spinta, cept Gina, ma in passato anche stesso periodo del 2012, passan- che si dimostra insospettata- Fiat Coupè) ora tuffatosi nel do dall’8,4 al 10,2 per cento del to- mente agile sia su strada che fuo- mondo dell’arredo fra i vigneti tale. Con vetture trendy come le ri. I prezzi? Da 67 a 102 mila euro, intorno a Borgata Gorrea nella Nissan Qashqai e Juke, ad esem- LA WORLD CAR ma per un pezzo di storia come casa-studio nelle Langhe in pio, a guidare stabilmente la clas- questo vale la pena. Piemonte. Per lui crossover è Peugeot La 2008 verrà costruita negli stabilimenti di tre sifica dei modelli più amati. Tra le più attese, poi, le france- «un termine che indica la com- paesi (e continenti) diversi: Mulhouse (Francia), Un fenomeno doppiamente sine Peugeot 2008 e Renault Cap- mistione di generi, la trasversa- 2008 Wuhan (Cina) e Porto Real (Brasile) indicativo, a ben guardare. Per- tur, che se a Ginevra LaFerrari lità tra ambiti, la capacità di as- ché nel frattempo il mercato del- non avesse rubato la scena a sorbire suggestioni da mondi l’auto sta vivendo una crisi senza bella stagione poi, il piatto sem- variante del concetto di City magari non basta, ma aiuta. chiunque, sarebbero tranquilla- diversi, geografici o culturali». precedenti che coinvolge più o bra ricco. A cominciare dalla più Lounge, con cui Fiat ha voluto Da una taglia all’altra il Lingot- mente potute essere le regine del Il merito dell’invenzione meno tutte le tipologie e le archi- piccola, ma non per questo l’ulti- identificare la versione allungata to si muove comunque con una salone. Interpretazioni diverse moderna del crossover spetta a tetture tradizionali, che non a ca- ma, della compagnia. E cioè della 500: non è un caso che sulla certa disinvoltura, visto che un ma denominatore comune, dal Nissan: in Europa, dal lancio so stanno pagando il prezzo più quella Trekking che arriverà a lu- Trekking siano disponibili dota- mese prima (a giugno), metterà momento che entrambe sono la nel settembre 2010, Juke è lea- alto nel ridimensionamento ge- glio e che può essere considerata zioni come l’inedito sistema hi-fi in rampa di lancio la versione ag- trasposizione sport utility delle der dei crossover con 288.000 nerale proprio in favore dei nuo- una sorta di ponte tra la Fiat 500 L Beats da 520 watt o il kit Lavazza giornata della Jeep Grand Che- citycar più blasonate dei due vendite e in Italia vale il 25% vi “incroci”, che dunque sono in d’ordinanza e lo sport utility vero 500 Espresso Experience. Un op- rokee. Una rivisitazione sostan- marchi transalpini, anch’esse delle vendite del marchio giap- netta controtendenza. Specie e proprio che da essa deriverà, ziosa e non di facciata, che preve- rinnovate da poco: la 208 e la Clio. ponese. Un disco di platino an- quelli di taglia media e piccola, per il quale tuttavia bisognerà de tra l’altro l’introduzione del Per chi, infine, gradisse un’al- drebbe assegnato alla Qashqai: vero motore propulsivo del cam- aspettare ancora un po’. La Fiat propone nuovo cambio automatico a otto ternativa esotica e un po’ fuori in 5 anni ha totalizzato un mi- biamento in atto nella moda e nei La 500 L Trekking, tuttavia, con il caffè a bordo, marce (meno consumi, più dagli schemi, non c’è bisogno lione di vendite. Juke si ricorda gusti degli automobilisti europei. il suo assetto rialzato, l’equipag- performance), di oltre 60 disposi- neanche di aspettare. Perché la per il mobiletto centrale rosso Oltre ad essere le più attese in giamento “outdoor”, il brio del la Range Rover tivi di sicurezza e di un display quarta generazione della Subaru o grigio che vuole fare il verso primavera ed estate, dunque, so- 1.6 turbodiesel da 105 cavalli e, si fa sponsorizzare touch screen da 8.4 pollici. Oltre Forester è già in vendita da un po’, ad un serbatoio di una moto, no pure quelle che continueran- soprattutto, un sistema di con- da Craig-007 naturalmente a due sistemi 4x4, a con lo stato dell’arte dell’ormai per la versione Nismo da 200 Cv no a vendersi di più. Anche per- trollo della trazione che le per- quello di gestione della trazione e storica accoppiata trazione inte- e per quella in fase di studio de- ché, secondo gli analisti, il trend è mette di disimpegnarsi anche su alle sospensioni pneumatiche, grale/motori boxer, che permet- nominata App per iPad e attra- tutt’altro che esaurito, e anzi vie- fondi sconnessi e con poca ade- tional (da 249 euro) quest’ulti- per non dimenticare che un’e- te una delle esperienze in fuori- verso alla quale si potranno ne dato in crescita anche per i renza, sembra già da ora qualco- mo, che permette di vivere l’e- sclusiva collocazione sull’asfalto strada più appaganti dell’intero prendere i giri sul circuito o cin- prossimi anni. sa più di un compromesso. An- sperienza di un buon caffè anche le sta decisamente stretta. Così panorama automobilistico. quettare su Twitter.

Vedendo quel che riserva la che perché propone un’ulteriore nel bel mezzo di un ingorgo. Che come i tre allestimenti Laredo, Li- © RIPRODUZIONE RISERVATA © RIPRODUZIONE RISERVATA

MERCOLEDÌ 8 MAGGIO 2013 ■ 18

Chevrolet Trax È costruita Subaru Forester È già in vendita Citroen DS3 Cabrio Primavera, in Corea e arriva la quarta tempo di cabrio. in Italia questo generazione E, nel caso mese la nuova della crossover della DS3, suv compatta Subaru. I punti anche trendy: Chevy, “sorella” di forza? la capote ricorda di Opel Mokka Trazione 4x4 la trama di una e Buick Encore e motori boxer borsa Vuitton Scoperte Nonostante le vendite in calo sono sempre tante le novità. La Volkswagen rilancia il Maggiolino, la Citroen presenta la DS3 con la capote in tela e la Jaguar si affida alla F-Type

NUOVA VITA ALLA MONOVOLUME Citroen Design avveniristico, compatta ma spaziosa, e soprattutto più leggera di 140 chili. Così C4 Picasso si è rinnovata la popolare MPV francese

Il vecchio sogno di una spider china che ha nel nome un trattino VINCENZO BORGOMEO e “Type” merita rispetto (assolu- numeri di vendita, almeno to) anche perché poi la lettera che per il mercato italiano, sono la contraddistingue nell’alfabeto davvero molto piccoli (se ne arriva dopo la “E”... Insomma la E- Ivendono appena 500 al mese Supercar o piccole di lusso? Type rimane un mito assoluto e i e a fine anno si prevede un calo di confronti sono ovviamente im- consegne rispetto al 2012 supe- possibili, ma la F-Type ce la mette riore al 20%) ma i costruttori non dita con prezzi che vanno da sato in modo più concreto (e non blemi di guardare al passato — 95 gr/km). davvero tutta per stupire. A parti- mollano e continuano a presen- 29.400 a 34.400 euro): è un model- come fece il vecchio New Beetle pur avendo un nome “pesante” Il pezzo forte della DS3 Cabrio è re dai possibili numeri produttivi: tare spider e cabriolet come se lo che nasce in Polonia a Gliwice, che si prese un bel po’ di “licenze come quello DS — è la Citroen il mondo delle personalizzazioni: «La fabbrica — dice Peter Bin- nulla fosse. D’altra parte qui non ed è enorme. Misura infatti 4,7 poetiche”): a fronte di prezzi DS3 visto che la nuova Cabrio qui si può scegliere fra sette colo- gham, program manager della F- ci sono in ballo solo immatricola- metri di lunghezza (ben 23 cm in compresi fra 23.800 e 32.600 euro (prezzi da 18.950 euro in su, circa razioni esterne, otto rivestimenti Type — può sfornare fino a 15.000 zioni e fatturati, ma anche qual- più dell’Astra Twintop) e quindi torna un modello che è davvero 2.500 euro in più della versione a interni tra cui una nuova pelle blu, unità l’anno, se il mercato lo do- cosa di più impalpabile, come ha 4 comodi posti con una capote molto simile all’icona che tutti co- tetto chiuso) è un omaggio al de- sei decorazioni e sette tipi di cer- vesse richiedere, e 90% del suo quell’immagine di marca che — in tela che, premendo un tasto, si nosciamo. In listino però ci sono sign più moderno e alla tecnolo- chi. Senza dimenticare la possibi- pubblico arriverà da altri mar- soprattutto in tempi di crisi e a apre automaticamente in 17 se- motori benzina TSI 1.2 da 105 Cv gia più spinta. La gamma anche lità di avere la capote in tela che ri- chi». Per finire con la tecnica: la fronte di massicce campagne condi fino ad una velocità di 50 e TDI 1.6 da 105; Sport con i ben- qui è molto ricca con quattro pro- produce il monogramma DS, una macchina è abbastanza compat- sconti — tutti cercano di tirare su orari (oppure mediante l’utilizzo zina 1.4 da 160 Cv e 2.0 da 200 o il pulsori: i benzina sono il 1.2 V Ti finezza davvero unica. Così come ta (è lunga 4,47 metri), ha la scoc- il più possibile. Ecco insomma di un telecomando). Niente hard diesel TDI 2.0 da 140 Cv e tre edi- da 82 Cv con un consistente ri- è una finezza il fatto di avere un ca in alluminio (pesa solo 261 kg spiegata la logica di questa recru- top perché il design viene prima zioni speciali ispirati agli Anni 50- sparmio di carburante rispetto al vano bagagli di 245 litri anche a ed è il 30% più rigida di ogni altra descenza di vetture aperte. Una di tutto. 60-70. Insomma, modernità e precedente 1.4 e il 1.6 V Ti da 120 capote aperta o il sistema di aper- Jaguar, un record) e propone mo- carrellata davvero impressionan- Stesso discorso per il Maggioli- storia. Cv aspirato ed un potente turbo tura e chiusura del tetto che fun- tori di razza. Ossia un possente V6 te di modelli perché si va dalle no che stavolta fa i conti col pas- Chi invece non si fa troppi pro- THP da 156. Un solo diesel, il 1.6 ziona fino a 120 orari. La copertu- 3000 da 340 Cv giusto per iniziare, astrali Lambor- eHdi da 92 Cv con cam- ra fra l’altro è davvero una cosa ra- mentre salendo la gamma propo- ghini Aventa- bio robotizzato a 6 mar- ra: ha tre strati e comprende circa ne un V8 da 380 Cv e addirittura dor, McLaren ce e sistema start&stop 179 elementi. Insomma, per capi- uno da 495 Cv. In ogni caso la più Mp4, Corvette in grado di emettere solo re il discorso DS3 Cabrio, basti di- “lenta” delle F-type scatta da 0- Stin Ray o Ja- 99gr/km di C02 (in luglio re che per i rivestimenti degli in- 100 km/h in 5,3 secondi. Siamo, guar F-type a è prevista anche una ver- terni in pelle la Citroen si è rivolta insomma, di fronte a una sportiva modelli più o sione con trasmissione allo stesso fornitore della Bentley. di razza. meno (“meno” manuale per scendere a A proposito di inglesi: una mac- © RIPRODUZIONE RISERVATA di questi tempi, ma va bene lo stesso) accessi- bili, come la Bmw Z4 appena rinnovata o la Mx-5 che ad ogni stagione propone sem- pre qualche no- vità, senza di- menticare la MOTORI BENZINA E GRANDE SPRINT “piccola” Ci- Jaguar La F-Type ha tre motori a benzina sovralimentati troen DS3 che con potenze comprese tra 340 e 495 cavalli, porta nel segmento F-Type questi ultimi erogati dal 5.0 V8 al top di gamma delle compatte classe e stile delle vere purosan- gue o la bestseller Maggiolino. Ma il bello è che ogni modello ha una sua personalità, una sua GRAN TURISMO ALLA BAVARESE idea per interpretare in chiave Bmw Berlina, ma anche no. Anzi, in realtà difficilmente moderna il concetto di guida con classificabile in maniera tradizionale questa Serie 3 il vento nei capelli. Prendiamo ad Serie 3 GT GT. È anche più comoda e spaziosa di una wagon esempio la Opel Cascada (in ven-

@ PER SAPERNE DI PIÙ MERCOLEDÌ 8 MAGGIO 2013 www..com www.jaguar.com ■ 19

Kia Carens Il salto di qualità Renault Clio Sporter La Clio Skoda Octavia Wagon Nella versione fatto dai coreani con la coda, GreenLine, è evidente ovvero station la wagon Skoda anche sulla wagon, è molto monovolume ne mantiene rispettosa per la famiglia: le doti di dell’ambiente: elegante maneggevolezza emette solo 89 e modulare e guidabilità g/km di CO2 Da viaggio

Volkswagen PAOLO ODINZOV cora prima di arrivare nelle con- A qualcuno piace XL cessionarie sta già facendo par- n tempo era più sem- lare di sé. Tra le caratteristiche Maggiolino plice, chi cercava che rendono la francese unica Cabrio un’automobile spa- nella sua categoria ci sono i fari a Uziosa, adatta magari a led tridimensionali e il tetto trasportare tutta la famiglia, non molto basso, oppure vezzi stili- LA CLASSICA fantasia arma vincente doveva far altro che andare a ve- stici all’interno dove tra le tante Fascino dere tra i modelli station wagon, c’è una plancia di guida asim- immutato anche oppure tra le diverse monovolu- rante è l’anticonformismo. mato accoppiata a delle moto- della Jaguar XF Sportbrake. metrica che racchiude due per l’ultima nata me qual era la vettura più adatta Ecco allora che guardando ai rizzazioni della potenza fino a In vendita da pochi mesi l’in- schermi lcd. Senza contare che, di una tradizione alle sue esigenze. Poi a compli- piani alti del mercato, dove di- 306 Cv. glese sfugge, infatti, per conno- sviluppata impiegando l’avan- che negli anni care un po’ le cose sono arrivate cono la loro le case premium, Attenti all’ultima moda impe- tati alla normalità nelle forme. E zata piattaforma modulare non ha certo le sport utility, capaci di riunire lanciata nel settore è la Bmw. rante sono pure quelli della Mer- sfruttando i pregi della berlina EMP2 del gruppo PSA, la C4 Pi- perso smalto, in un tutt’uno i pregi delle fuori- Dopo aver rotto gli schemi nel cedes che, azzardando tra lusso da cui deriva, che per molti casso impiega, per fare la diffe- né appeal. strada e quelli delle berline. Suc- 2009 con la Serie5 GT, via di mez- e stile, propongono la variante aspetti ha segnato una rinascita renza, una meccanica alleggeri- Si apre in 10 cessivamente è stata la volta del- zo tra una berlina, una coupé e Shooting Brake della CLS: in po- nel design della casa di Coven- ta con alcune motorizzazioni da secondi le crossover, caratterizzate nel- una station, la casa di Monaco fa che parole la versione in abito try, si propone come l’auto record tra cui un diesel super e si chiude in 11 l’architettura da un perfetto mix infatti adesso debuttare sulle lungo della già apprezzata e “di- ideale in ogni occasione. Al ma- ecologico BlueHDi da 150 CV la capote in tela tra le forme di una coupé e quel- strade la sorella minore di que- versa” coupé a 4 porte della Stel- re, in montagna e in campagna, che emette appena 110 g/km di del Maggiolino lo di una wagon. Fino ad arriva- sta fatta su misura proprio per il la. Disponibile addirittura nella come nel parcheggio di un tea- CO2. cabrio, re al mercato attuale dove ormai pubblico del vecchio continen- grintosissima edizione Amg da tro, la new entry d’oltremanica Pronta a farsi notare per le la “scoperta” sono davvero numerose le auto- te. Si tratta della Serie3 GT, dise- 525 Cv, la star di Stoccarda misu- fa sempre la sua figura potendo particolari sembianze è, tanto a più economica mobili di taglia extra-large, non gnata nella linea della carrozze- ra in lunghezza poco meno di 5 contare su una meccanica ver- citarne un’altra, pure la Clio della gamma Vw tanto nelle dimensioni esterne ria in maniera furba tanto da ri- metri. E per strada non passa satile e un vestito decisamente Sporter: ultima arrivata ad in- quanto piuttosto nella capacità sultare nell’aspetto persino certo inosservata perché a di- elegante. grandire la gamma della celebre di carico e lo spazio nell’abitaco- sportiva nonostante si tratti di stinguerla è prima di tutto l’a- Se il tutto però sembra esage- utilitaria Renault. A conti fatti è lo, che sfuggono dal poter essere un’automobile con un baga- spetto sopra le righe della rato, quelli della Citroen hanno una mini station wagon, ma inquadrate nelle normali cate- gliaio dal volume fino a 1.600 li- silhouette dinamica e filante. appena presentato la nuova C4 guardandola nei suoi 4,27 metri gorie e si pongono in modo tra- tri e un salotto nel quale cinque Per averla bisogna spendere al- Picasso: ovvero una reinterpre- metri di carrozzeria nasconde sversale tra più segmenti. La fan- persone stanno comode come meno 65.954 euro mentre di eu- tazione in chiave futuristica, e bene l’identità e può far subito tasia dei designer, dunque, ha nababbi. In vendita con un listi- ro ne occorrono invece 50.550 se non soltanto nel design, della lo- innamorare chi vuole distin- preso il sopravvento e stravol- no a partire da 37.990 euro, la te- al rigore e alla magnificenza del- ro monovolume media che ben guersi e non passare inosservato gendo consuetudini e tradizioni desca può inoltre contare tra i la singolare CLS si preferiscono poco ha a che vedere con la pre- nel traffico.

adesso la parola d’ordine impe- plus su una meccanica da pri- la classe e la discrezione british cedente edizione di questa e an- © RIPRODUZIONE RISERVATA

MERCOLEDÌ 8 MAGGIO 2013 ■ 20

Lo stabilimento di Oxford festeggia i 100 anni, la Mini i 50 di produzione Ricordando quando la vetturetta veniva spedita nei cassoni e poi assemblata nei vari paesi. Come in Italia, a Lambrate, con il marchio Innocenti

Un secolo di storia e di record

L’inizio della produzione allo stabilimento di Oxford, su cui la Bmw ha investito 750 milioni di sterline, risale al marzo 1913. È il più antico in attività nel Regno Unito e il terzo al mondo, tra le sue mura sono nate 11,65 milioni di auto in cent’anni Alle

PAOLO ODINZOV OXFORD a gli occhi lucidi e sor- ride commosso quan- origini do due hostess gli por- Htano a sorpresa una grande torta a forma di Mini e partono gli applausi. È il suo compleanno ed Eric Lord lo fe- steggia proprio lì, all’interno dello stabilimento di Oxford, dove ha consumato la sua giovi- nezza dal 1940 al 1979 lavorando con tuta, guanti e occhiali tra le della catene di montaggio come capo controllo della qualità. «All’inizio della seconda guer- Mini ra mondiale LE CELEBRAZIONI voleva arruo- Per festeggiare larsi nella Raf il centenario, — ci dice una il marchio inglese ragazza che ha organizzato l’accompagna un tour di cinque metri dalla casa in cui ha sempre e lo sostiene vetture ufficiali, abitato, mentre per noi è la meta con il braccio che hanno finale di un lungo viaggio che, tra nei momenti in attraversato Irlanda e Inghilterra, ci ha visto cui la stanchez- l’Europa facendo percorrere strade innevate e za si fa sentire tappa nei “vecchi” tratti di mare agitato nel canale troppo — ma a stabilimenti dove di San Giorgio ma anche un pez- causa di un in- le Mini venivano zo di storia della Mini. Proprio da cidente in moto spedite Oxford cinquant’anni fa la pic- che gli compro- e assemblate. cola d’Oltremanica veniva spe- mise l’uso di Tra questi Milano, dita in tutto il mondo smontata una gamba ven- Novo Mesto dentro casse di legno dove non ne a lavorare (Slovenia), era possibile mandarla finita. qui: inizialmen- Malta, Vendas Arrivava così a Dublino, nella te a controllare Novas (Portogallo), città di Oscar Wilde che ancora che i biplani Ti- Pamplona conserva in Portobello road i re- ger Moth sui (Spagna), Seneffe sti e i cancelli del sito dentro il quali avrebbe (Belgio), Amersfoort quale veniva assemblata. Se lo voluto salire (Olanda) e Dublino. ricorda bene Michael Gerard uscissero dagli Ultima tappa, che allora lavorava lì come ope- hangar perfetti neanche a dirlo, la raio e oggi gestisce un rinomato per spiccare il vo- fabbrica di Oxford negozio di whisky nel centro del- lo, poi a vigilare la capitale irlandese. «Riusciva- che funzionasse- ro bene le nume- rose automobili che già ai tempi venivano pro- L’intervista / Krueger dotte assieme agli aerei in que- sto stabilimento, prima fra tutte la Bullnose Morris Oxford». OXFORD tutti gli effetti». L’ingegnere inglese, nato e ual è il segreto del suc- “Evoluta ma sempre uguale a se stessa Condividerà il pianale con cresciuto nel sobborgo di Hea- cesso della Mini e cosa una piccola Bmw? dington, proprio vicino alla cit- dobbiamo aspettarci in «Bisogna parlare di architettu- tadina universitaria di Oxford Qfuturo dalla piccola, è la chiave del grande successo” ra e non di pianale che non sono dove nel marzo del 1913 ha ini- grande, inglese? Lo abbiamo la stessa cosa perché una Bmw ziato a funzionare quella che og- chiesto a Harald Krueger, mem- sarà sempre una Bmw e una Mi- gi è a tutti gli effetti la più antica bro del board Bmw e direttore del aver mantenuto i caratteri di- contare che nel caso della Mini vi ni rimarrà sempre una Mini». fabbrica attiva di macchine nel marchio. stintivi nel tempo? è un rapporto unico al mondo tra Saranno economici i vantag- Regno Unito e la terza più vec- Uno slogan pubblicitario de- «Certamente quando i nostri cliente, vettura e brand. Chi ha gi di questa architettura? chia al mondo con oltre 11,65 gli anni ’70 recitava “Mini per progettisti si sono messi al lavo- una Mini sviluppa quasi un istin- «Ci sarà ovviamente un’eco- milioni di vetture costruite fino sempre Mini”: è proprio cosi? ro per realizzare la nuova Mini to di protezione nei suoi con- nomia di scala, ma lo scopo prin- ad ora, non nasconde infatti l’e- «Sì, la Mini di ieri e quella di og- l’attenzione principale è stata fronti, siamo a conoscenza di cipale sarà la condivisione di tec- mozione. Perché nel giorno in gi sono un'unica famiglia. I vec- proprio di rispettare tradizioni e Terza generazione persone che addirittura se la por- nologie tra i prodotti». cui lui compie 93 anni ne festeg- chi clienti come i nuovi vanno or- stilemi della vettura. Come le di- Passato e futuro tano dentro l’appartamento». Una Mini ibrida oppure elet- gia cento anche e proprio quel gogliosi e non vi è alcuna rivalità mensioni ridotte e il go-kart fee- Ad Oxford nonostante sia trica realizzate in larga scala le luogo magico e intrigante dove tra loro. Lo scorso anno abbiamo ling nella guida». si fondono in questa cambiata la proprietà si respira vedremo mai? ci troviamo e del quale può rac- fatto un raduno in Francia dove Dunque questo è il segreto? macchina: sarà così un’aria molto british, è voluto? «Stiamo studiando molte cose contare segreti e curiosità che oltre 30 mila persone hanno par- «La Mini è come la Porsche «Decisamente». e sicuramente nel gruppo Bmw pochi conoscono. Come quella tecipato entusiaste guidando as- 911: nelle sue generazioni si è for- anche per la prossima Pure la terza generazione del- ogni brand avrà un’auto elettri- che «il fondatore Wiliam Morris sieme i modelli più vecchi con gli temente evoluta ma è rimasta terza generazione la Mini verrà prodotta qui? ca. La Mini ha davvero molte idee non amava spendere soldi ed attuali. Passato e futuro sono im- uguale a se stessa. A differenza Harald Krueger «Si». e riguardo alle novità in futuro ne era sempre difficile prendere portanti e i fans si amano per della 911, la Mini oggi non è però capo della Mini Come sarà? vedrete delle belle». decisioni sugli investimenti». questo». più una sola auto ma un’intera «Non posso anticiparle nulla (p.o.)

La fabbrica dista pochi chilo- Quindi la forza della Mini è famiglia di macchine. Senza ma ovviamente sarà una Mini a © RIPRODUZIONE RISERVATA

@ PER SAPERNE DI PIÙ MERCOLEDÌ 8 MAGGIO 2013 www.mini.com https://www.smmt.co.uk ■ 21

Lo scenario

Il primo ministro inglese David Cameron

Daniel Craig con la nuova Range Rover Sport Dal collasso all’impresa l’irresistibile ascesa

grandi edifici sulla Eastern By- pass Road suscita forse un po’ di nostalgia, per un neofita ammi- del “made in Britain” rare la perfezione di quelle linee di montaggio, sopra le quali il la- voro di robot e operai si interfac- DAL NOSTRO CORRISPONDENTE Ford Fiesta, la Vauxhall Corsa e cia alla perfezione, genera stu- ENRICO FRANCESCHINI la Ford Focus, nell’ordine. Ma pore e meraviglia. 6 miliardi resta il fatto che, mentre negli Giunto anche lui a festeggiare LONDRA altri maggiori mercati europei il centenario dello storico posto, ra il paese rimasto sen- IL FATTURATO (Germania, Francia, Italia, Spa- dopo la recente “benedizione” za un’industria auto- Ammonta a ben cinque gna) le vendite d’auto calano, del sito da parte del primo mini- mobilistica: gliela ave- miliardi di sterline (quasi sei qui crescono. Ed è interessante stro, David Cameron, il segreta- Evano portata via, un miliardi di euro) il fatturato notare le caratteristiche di que- rio dei trasporti inglese McLou- pezzo alla volta, gli stranieri, e annuale dell’industria sta espansione: per la prima ghlin si è, non a caso, mostrato quel poco che rimaneva sem- dell’auto britannica volta le vendite di auto con car- entusiasta di come sono andate brava destinato a scomparire burante diesel hanno superato le cose. Perché se nel 2000 quan- per conto proprio. Eppure oggi quelle di auto a benzina, 1 mi- do i tedeschi entrarono a Oxford è il paese d’Europa dove l’indu- lione contro 978 mila. Intanto la presa di possesso dello stabili- stria dell’auto è più florida: 80 % aumentano anche le vendite di mento suonò a molti come quello in cui si producono più auto elettriche, raggiungendo un’usurpazione e venne vista veicoli, quello in cui se ne ven- L’EXPORT l’1,4 per cento del mercato. come la fine di un’epoca della in- dono sempre di più. Dalla crisi Otto auto su dieci prodotte La temuta deindustrializza- mo a costruire pochi esemplari a lebre compatta arrivava tutta da dustria motoristica britannica, degli anni Novanta, la Gran in Gran Bretagna vengono zione, dunque, non c’è stata: è settimana —– dice sorridendo montare. Mentre a Birmingham alla luce dei numeri e risultati at- Bretagna si ritrova oggi a essere vendute all’estero, cambiata soltanto la proprietà, — ma spesso mancavano i pezzi nella fabbrica di Hams Hall, do- tuali si può ben dire l’opposto. una superpotenza delle quat- in uno degli oltre 170 dando implicitamente ragione e allora prendevamo quelli di al- ve adesso sventola la bandiera Basti pensare che nella fab- tro ruote. Le cifre parlano chia- mercati d’esportazione a Tony Blair, il quale amava ri- tre auto al punto che tutte le Mi- cinese, venivano realizzati mol- brica, dove la Bmw ha recente- ro. Le nuove immatricolazioni petere, quando era primo mi- ni fatte qui erano diverse l’una ti dei motori che nel passato la mente investito 750 milioni di di auto nel Regno Unito hanno nistro, «non m’interessa se il spingevano sulle strade e nel sterline per l’ammodernamen- raggiunto il livello più alto dal proprietario di un’azienda è mercato. to e nuovi macchinari, lavorano crack finanziario globale del 7 miliardi straniero, m’interessa soltanto Dal 2000 la fabbrica Oggi è tutto diverso: se infatti oggi tra operai e ingegneri oltre 2008. La crescita percentuale che quella azienda vada bene». è proprietà Bmw: Wiliam Morris non amava spen- 3.700 dipendenti in prevalenza toccata lo scorso anno è stata la GLI INVESTIMENTI Sulla base di questo principio, dere soldi, gli uomini della Bmw inglesi. E, al ritmo di un esem- più alta degli ultimi undici an- Per risollevare e rinnovare la mappa dell’auto “made in oggi produce 900 nella secolare fabbrica britanni- plare ogni 68 secondi, vengono ni. Le vendite hanno superato i marchi britannici, Britain” è sana e folta di stabili- vetture al giorno, ca ne hanno invece spesi e pa- prodotte 900 vetture al giorno i costruttori stranieri hanno menti che lavorano a pieno rit- una ogni 68 secondi recchi. Pur rispettandone tradi- destinate presto ad aumentare investito 6 miliardi di sterline, mo. Come sottolinea con orgo- zioni e stilemi hanno reinventa- nel numero con l’arrivo della I marchi sono circa 7 miliardi di euro glio l’annuario della United to la Mini regalandole una se- prossima generazione Mini at- tutti in mano Kingdom Motor Industry, ri- dall’altra». conda vita e trasformato il sito tesa sulle strade nella primavera Bentley, la Jaguar, la Land Ro- cordando tutti i suoi punti di Pure in Italia a Lambrate, sede principale dove quest’automo- del prossimo anno. straniera ma ver, l’Aston Martin, sono un forza: nel 2013 il Regno Unito è dell’Innocenti, e in diversi stabi- bile viene prodotta in uno stabi- Chissà cosa direbbe il geniale l’esportazione è formidabile status symbol per i la casa di sette costruttori d’au- limenti sparsi in Belgio, Spagna, limento modello. sir Alec Issigonis, padre della ri- l’arma vincente nuovi ricchi del mondo in via di to, sette costruttori di veicoli Malta, Cile, Sud Africa ma anche Se allora per molti come Eric voluzionaria inglesina, vedendo sviluppo. Poco importa chi sia commerciali, dieci costruttori in altri paesi tra cui perfino l’Au- Lord guardare quello che adesso tutto questo. proprietario di quei nomi, di autobus e pullman, otto co-

stralia e la Nuova Zelanda, la ce- accade all’interno dei colorati e © RIPRODUZIONE RISERVATA quota 2 milioni di vetture. Un quello che conta è che incarna- struttori di auto da corsa, otto recente rapporto della Society no una tradizione di eleganza e squadre di Formula Uno e 2350 of Motor Manufacturers and lusso quasi senza uguali: ci so- Traders predice che la crescita no anche la Ferrari e la Masera- del settore continuerà allo stes- ti in questo campo, natural- Sul mercato interno so ritmo per almeno altri quat- mente, ma occupando una nic- si vendono le tro anni, portando al raddop- chia elitaria e più piccola. pio della produzione entro il Otto auto su dieci prodotte in piccole cilindrate 2016 rispetto a dieci anni pri- Gran Bretagna, infatti, vengo- All’estero conquista ma. Come è possibile che no esportate all’estero, vendu- lo stile inglese un’industria che appariva vici- te complessivamente in più di na al collasso abbia compiuto 170 nazioni del globo. La Jaguar una simile ripresa? Land Rover, per esempio, ha ot- piccole e medie aziende che si Il primo motivo è che le tenuto nel 2012 un incredibile considerano fornitori dell’in- aziende automobilistiche stra- aumento del 76 per cento delle dustria dell’auto nazionale, per niere, che negli ultimi due de- vendite in Cina. «Di per sé, la un fatturato globale annuale cenni si sono impossessate del- britannicità non sarebbe suffi- stimato complessivamente in 5 le maggiori marche storiche ciente a vendere auto in Asia, in miliardi di sterline. E ogni posto britanniche, hanno investito a Africa, in Medio Oriente», dice di lavoro collegato in qualche piene mani, spendendo qual- Peter Wells, direttore del Cen- modo al settore dell’auto ne so- cosa come 6 miliardi di sterline tre for Automotive Industry Re- stiene altri sette nell’economia (7 miliardi di euro) per risolle- search della Cardiff University, britannica. Non male, per varle e rinnovarle. Una secon- «ma sommata a qualità e pre- un’industria in crisi che stava da ragione è che i mercati emer- stazioni dà alle nostre auto un scomparendo. «Siamo diven- genti, Russia, Cina, Brasile, In- vantaggio. Nei nuovi mercati tati la capitale europea dell’au- dia, gli unici paesi in cui le ven- c’è un sacco di gente danarosa to, produciamo più auto della dite di auto non hanno cono- che preferisce acquistare Germania», proclama patriot- sciuto la profonda flessione che un’auto che esprima la cultura ticamente il Daily Mail: e non si è verificata in Occidente, sen- e la tradizione inglese». Sul c’è niente che dia soddisfazio- Lo stabilimento di Oxford nel 1948 tono fortemente il fascino delle mercato interno, viceversa, i ne a un inglese come battere i macchine “made in Britain”: modelli più venduti sono auto tedeschi.

brand come la Rolls Royce, la di piccola e media cilindrata: la © RIPRODUZIONE RISERVATA

MERCOLEDÌ 8 MAGGIO 2013 ■ 22

La Lamborghini festeggia il suo anniversario con una versione dell’Aventador prodotta in 100 esemplari e tante 400 GT - iniziative 1966 350 GT- 1964 Urraco - 1970

PAOLO ODINZOV inquanta candeline sulla torta e un evento che sarà ricordato a Clungo, destinato a scri- vere un nuovo e avvincente capi- tolo nella storia delle automobi- li sportive. Per festeggiare mezzo secolo di vita la Lamborghini punta a stupire e a lasciare il segno. E lo fa non con i cavalli di una sola mac- Incredibili china, ma unendo quelli di 350 vetture. Tante saranno infatti le automobili del Toro arrivate da tutto il mondo che, partendo og- gi, attraverseranno l’Italia com- piendo un giro di 1.200 chilome- tri organizzato per l’occasione dalla casa di Sant’Agata Bolo- quei gnese. «Sarà il raduno di Lamborghi- ni più grande mai avvenuto fino 50 ad ora», ribadiscono sul web già anni da tempo i fans in fermento del- Solo a citarne alcune sono set- gneri Giampaolo Dallara e impiegando nella costruzione d’epoca come la 350 GTS. Men- vamente Arezzo, passeranno la marca italiana adesso di pro- te gli esemplari iscritti della Miu- Giampaolo Stanzani. Nove fibra di carbonio, acciaio, allu- tre guardando alla produzione per Forte dei Marmi, Roma e Bo- prietà del gruppo Volkswagen. ra: ovvero la celebre e bellissima quelli della Countach, famosa minio e altri ingredienti ricerca- attuale saranno impressionanti logna per arrivare l’11 maggio a Molti dei quali giunti nei giorni gran turismo del 1966, quasi un per l’originale profilo ad ala con ti nel 1990 ha aperto la via alle e d’impatto le 123 Gallardo che Sant’Agata Bolognese dove una scorsi persino dall’estero pro- simbolo nella produzione del le porte spinte verso l’alto e lo odierne super car fatte di mate- apriranno il corteo e, attraver- grande festa nella sede Lambor- prio per ammirare dal vivo la Toro esposta addirittura al Mo- spaventoso motore posteriore riali di derivazione aeronautica. sando la val Trebbia, il parco re- ghini concluderà la manifesta- suggestiva manifestazione il cui MA di New York, partorita dalla longitudinale da 375 Cv. E ben Non mancheranno poi nel gionale dell’Aveto, l’Appia anti- zione. ricavato verrà devoluto per il 10 matita di Marcello Gandini e cu- dodici della trionfale raduno best seller tipo ca, il passo della Futa, borghi co- Tra vip e personalità al volan- per cento in favore della rico- rata nella meccanica dagli inge- Diablo che l’Espada o diverse auto me Bobbio e Orvieto e successi- te sono attesi personaggi eccen- struzione del patrimonio artistico e dei luoghi di culto nelle zone danneggiate dal recente si- sma nel terri- torio emilia- no. Le sorprese non manche- ranno di certo perché alla ce- Veneno - rimonia di presentazio- 2013 ne del singo- Gallardo - 2003 lare giro, te- nutasi ieri se- ra a Milano anticipando la par- tenza di poche ore prevista que- sta mattina sempre dal capoluo- Al via il Giro d’Italia go lombardo, sono già stati resi noti numeri e curiosità che ren- deranno imperdibile la spetta- con 350 modelli storici colare parata. Aventador 50° anniversario - 2013 A cominciare dai 700 parteci- PARTE oggi da Milano il Grande Giro panti tra piloti e co-piloti, prove- Lamborghini 50°Anniversario, il più gran- nienti da 30 paesi tra cui perfino de raduno della Casa del Toro, organiz- la Nuova Zelanda e dei quali 204 zato per celebrare i 50 anni dalla sua fon- donne, che sfileranno in carova- dazione. 350 le auto al via con parteci- na con rarissime vetture da so- panti di 30 diverse nazioni per festeggia- gno alcune di esse realizzate ad- re il 50° compleanno della casa emiliana dirittura in un unico esemplare. che ha tenuto a battesimo supercar co- È il caso ad esempio, della me Miura, Countach, Diablo, Gallardo, Calà: prototipo presentato nel Aventador e, più recentemente, la record 1995 in occasione del salone di car, creata per celebrare l’anniversario in Miura - 1966 Ginevra, il cui nome deriva da soli 3 esemplari, la Veneno. un’espressione piemontese di sorpresa e meraviglia che vuol dire “guarda là”, guidata diretta- mente da Fabrizio Giugiaro vice presidente e direttore stile dell’I- taldesign che ne ha curato sotto la supervisione del padre Gior- getto le forme della carrozzeria. Ci saranno poi, schierate in prima linea, numerose auto im- perdibili per gli appassionati in grado di tracciare un vero e pro- prio percorso storico-animato della Lamborghini e pronte a mostrare come questa più volte ha rotto gli schemi e guardato avanti per sfidare le case avver- sarie, prima fra tutte la Ferrari, creando dei modelli rivoluzio- nari su tutti i fronti ancora oggi ritenuti da molti un punto di ri- ferimento nella loro categoria.

@ PER SAPERNE DI PIÙ MERCOLEDÌ 8 MAGGIO 2013 www.lamborghini.com ww.concorsodeleganzavilladeste.com/it ■ 23

L’evento

Rolls Royce Phantom I

1973 Countach - La tesi di laurea

trici come il dandy inglese Si- Dalla nascita alla rinascita mon Kidston, già frequentatore assiduo del Concorso Villa d’E- ste, famoso in tutto il mondo per storia, immagine e fama la sua collezione d’auto. Ed è confermata la presenza di alme- GIULIA PANZACCHI * ghini, già imprenditore di successo, no uno dei facoltosi clienti che si con la passione per le automobili sono accaparrati gli unici tre crivere una tesi sui motori, veloci. É una storia, perché l’intro- esemplari previsti della Veneno. alla facoltà di Lettere e Filo- duzione presenta solo i nudi fatti, in Ovvero l’ultimo bolide realizza- sofia, è già strano di per sé. ordine cronologico. La fondazione, to dalla casa del Toro lontano da SInizialmente, in realtà, do- la nascita del mito, poi le crisi, i tan- tutto e tutti sia per la spaventosa veva essere una generale analisi ti passaggi di proprietà e la recente potenza di 750 Cv sia per il listino della stampa automobilistica degli rinascita. superiore ai 3 milioni di euro. anni ’80. Angelo Varni, professore É un’osservazione, dell’immagi- «Questo evento — ha dichia- di Storia del Giornalismo della fa- ne e della fama. Nel primo capitolo rato Stephan Winkelmann pre- coltà e relatore della mia tesi aveva ho cercato di scoprire cosa pensava sidente e amministratore dele- A Villa d’Este per sognare trovato l’idea quantomeno origina- chi una Lamborghini la vedeva gira- gato della Lamborghini — è in le, ma aveva accettato. Poi Lambor- re per strada, chi ne leggeva sui gior- grado di far rivivere le emozioni ghini Automobili ha deciso di inclu- nali o chi la costruiva. Solo un’auto- del passato e assaporare le dere all’interno dei festeggiamenti mobile, o qualcosa di più? La tratta- aspettative di un futuro ricco di per i cinquant’anni di attività (1963- zione si snoda dagli anni Sessanta successi e novità. In questi anni il concorso d’eleganza 2013) anche un premio per le mi- ad oggi, soffermandosi su momen- la nostra marca ha rappresenta- gliori tesi sull’azienda. Così quella ti importanti che hanno segnato la to il sogno, il mito e il simbolo di che avrebbe dovuto essere un’inda- nascita di vetture come la Miura, la una terra straordinaria, l'Emilia gine sulla stampa automobilistica è Countach, la Diablo, la Gallardo. Romagna, che grazie alla sua diventata: «Lamborghini Automo- É, infine, uno studio, del rappor- gente fiera e determinata ha sa- e la sua prossima regina bili. Analisi dei riflessi sulla società e to con la stampa durante questi cin- puto regalarci automobili uni- del rapporto con la stampa». quant’anni. Grazie a vecchi articoli che. Pure oggi, che siamo una É una storia, un’osservazione e di periodici, ma soprattutto grazie realtà internazionale, il profon- STEFANO PASINI di altri concorsi, qui è molto im- uno studio di quell’avventura co- ai racconti di chi quel rapporto l’ha do legame con la nostra storia e Oltre alle vecchie portante l’eleganza di tutti i parte- minciata nel maggio di cin- vissuto in prima persona (Paolo la cultura locale è ancora molto l 24 maggio si apriranno le signore, cipanti e degli invitati. La potenza quant’anni da Ferruccio Lambor- Stanzani, ingegnere alla Lambor- forte». porte del più prestigioso formale di questo scenario è tale ghini fin dagli anni ‘60 e Marcello Sembra infatti davvero vicino, Concorso d’Eleganza per au- una selezione che, cosa unica al mondo, proprio Minerbi, allora redattore e ora di- parlando con alcuni operai im- Ito storiche del mondo, quello di concept car da una vittoria al Concorso prese rettore editoriale di Quattroruote), piegati nella fabbrica a Sant’A- che dal 1929 si svolge al Grand Ho- rivolte al futuro il nome una delle più belle auto nel secondo capitolo la tesi raccon- gata, quel giorno in cui Ferruccio tel Villa d’Este di Cernobbio sul la- mai prodotte. Era il 1949 quando ta i cambiamenti e le inversioni di Lamborghini, costituendo l’o- go di Como. Qui 52 selezionatissi- la milanese Touring vestì uno dei rotta di una relazione particolare, monima società e acquistando me auto storiche sfileranno sul- poste dai più grandi stilisti mon- più prestigiosi telai italiani dell’e- come quella che intercorre tra un’a- un grande terreno a circa 25 chi- l’ordinato ghiaino chiaro della diali. Una recente novità è il Con- poca, l’Alfa Romeo 6C 2500SS, zienda produttrice di supercar e lo lometri da Bologna, iniziava la grande terrazza affacciata sul la- corso di Motociclette. Cade dun- con una meravigliosa carrozzeria sfaccettato mondo del giornali- sua avventura e costruiva par- go. que a proposito, nel 2013, il 90° coupé che vinse il Concorso di smo. Il terzo capitolo è una raccolta tendo da zero un grande e mo- Della rinascita di questo straor- compleanno delle motociclette quell’anno. Una vittoria netta, in di articoli usciti su vari periodici di dernissimo stabilimento dal dinario evento (ibernato durante Bmw che viene celebrato assieme un evento tanto prestigioso, che varie epoche, incentrati sulla Lam- quale sarebbero uscite alcune la guerra, sospeso dopo l’edizio- ai cento anni della Aston Martin e la Touring battezzò questo suo borghini. Mai vista solo come tra le vetture più belle e presta- ne 1949 e resuscitato gloriosa- ai cinquanta della Lamborghini. capolavoro con il nome Villa d’E- un’auto, ma come un vero e proprio zionali del mondo. Era il 16 mag- mente alla fine degli anni Novan- Verranno esibiti modelli di parti- ste. Magnifica e rara: 32 esempla- oggetto culturale, la Lamborghini è gio del 1963 e non a caso Giallo ta) e della sua continua ascesa colare importanza di tutte queste ri costruiti, una dozzina quelli so- entrata a pieno titolo nella storia Maggio è il nome del colore del- dobbiamo ringraziare la Bmw Case, dalla Bmw R32 alla prima pravvissuti in questi 64 anni, che italiana e mondiale dell’ultima la bellissima ed esclusiva super- che da anni lo sostiene e organiz- Lamborghini prodotta, la 350 rappresentano un simbolo dello metà di secolo. Ma la riflessione più car che la casa del Toro ha realiz- za. Una giuria internazionale, GTV del 1963, alla bellissima stile italiano di quegli anni d’oro importante che emerge dalla tesi è zato proprio in occasione del suo presieduta dal responsabile del Aston Martin DB4GT Zagato del di rinascita postbellica. che il mito, se di mito si vuole parla- ultimo compleanno. Presentata Centro Stile del gruppo Fiat, Lo- 1961. Appare dunque giusto e appro- re, nasce con gli uomini e non con le al recente auto show di Shan- renzo Ramaciotti, assegnerà i Quest’anno fra le molte stelle priato che nella stessa sede del auto. ghai, si tratta della Aventador LP premi della prima giornata men- del Concorso brilla una spettaco- Concorso si sia svolta, il 21 aprile, * Autrice della tesi di laurea sulla 720-4 50° anniversario che verrà tre domenica le auto saranno lare Bugatti Type 57SC Atlantic la seconda edizione del raduno Lamborghini “Analisi dei riflessi prodotta in 100 unità tutte pron- esposte a Villa Erba e il premio (1938), il canto del cigno di Jean annuale dedicato a questo mo- sulla società e del rapporto te a brillare di un luce unica sot- principale lo assegnerà il pubbli- Bugatti: da sola, questa storica dello, chiamato “Villa d’Este Sty- con la stampa” to il sole grazie a una particolare co. creazione in Elektron merita il le” e organizzato da Marco Makus

© RIPRODUZIONE RISERVATA verniciatura riflettente. Il cuore del Concorso rimane viaggio. Per accontentare chi, sti- (quest’anno organizzatore anche

© RIPRODUZIONE RISERVATA sempre legato alle meravigliose molato dalla visione di tanta bel- della Mille Miglia). I proprietari di auto d’epoca ma un occhio è ri- lezza meccanica e stilistica, sen- alcune di queste vetture hanno volto agli anniversari più impor- tisse l’impellente necessità di fare portato i propri gioielli a quello tanti di questo mondo esclusivo, un acquisto, la RM Auctions of- che può essere considerato la loro mentre l’altro guarda al futuro frirà 40 automobili di grande im- fonte battesimale, sulla terrazza con una selezione in conti- portanza (fra le quali una Ferrari principale affacciata sul lago. La nua evoluzione di Enzo e una Bugatti Ventoux) in manifestazione, i cui dettagli so- concept car una sessione d’asta a Villa Erba no visibili nel sito ‘villadestestyle. p r o - nella serata di sabato 25 Marzo. com’, ha visto la partecipazione di Ma Villa d’Este non è solo 5 esemplari di altissima qualità, questo. A differenza un esemplare arrivato fin dall’O- landa. L’eleganza impeccabile della carrozzeria Touring della fami- glia milanese Bianchi Anderloni (erano presenti gli eredi di quel prestigioso marchio, Alberto e Enrico) si sposa bene con questo piccolo raduno elitario, qualcosa di veramente privato, molto riser- vato: sarebbe piaciuto al grande esteta e snob dell’automobile che era LJK Setright, ma ogni appas- sionato si riconosce nell’asciutta eleganza di queste linee esclusi- ve, tanto perfettamente inserite in questo scenario da rendere dif- ficile immaginare che siano state realtà costruite in officine metal- meccaniche e non invece da raffi- nati atelier di moda.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

@ PER SAPERNE DI PIÙ MERCOLEDÌ 8 MAGGIO 2013 www.federauto.it www.anfia.it ■ 25

Il 2013 sarà l’anno dell’auto Più venduta in Italia d’occasione. Le iniziative delle case Fiat Panda È la vettura a benzina e le necessità dei consumatori più richiesta in Italia con 124.494 unità

Nuovaanzi usataprenditore, quello che non si li- mita a ritirare usato, ma che lo ac- quista sul mercato perché sa quel che il cliente chiede». Dal canto Il marchio suo Romano Valente, direttore generale dell’Unrae, associazio- Bmw ne che rappresenta le case estere TOMMASO TOMMASI Quello di Monaco in Italia, sottolinea l’aspetto so- è il brand premium più ciale dell’usato: «L’elevato nu- l 2013 sarà l’anno dell’usato. ricercato tra le auto usate mero di passaggi conferma la vo- Ne sono convinti operatori glia di mobilità delle famiglie ita- dell’auto e consumatori, per liane, oggi rallentata solo dalla Ialcuni buoni motivi. C’è un preoccupazione per investi- notevole numero di italiani che menti comunque significativi, deve cambiare l’automobile or- per gli elevati costi dei passaggi di mai troppo vecchia per essere ri- proprietà e ancor più dell’assicu- pristinata e c’è un parco circo- razione RCAuto». lante di oltre 35 milioni di auto Fatto relativamente nuovo, che ha un anno in più di vita. La che si è strutturato ed ha preso ovvia coincidenza dei due fatto- piede da qualche anno è il cosid- ri, di fronte ad una forte riduzio- detto remarketing, che sta ad in- ne del mercato di vetture nuove e dicare l’usato che le case vendo- alla constatazione che nelle ta- no direttamente alle società di sche degli italiani ci sono meno noleggio, con una formula di soldi, conduce inevitabilmente riacquisto finale. Queste vetture, verso la soluzione alternativa che Più venduta a Roma solitamente piuttosto “giovani”, è, appunto, l’acquisto di una vengono introdotte nel mercato macchina di seconda mano. Smart Fortwo dell’usato attraverso la rete di Per capire quale tipo di cliente La Capitale è da sempre vendita della casa stessa: «Le au- si avvicina a questo mercato è il primo mercato to provenienti da quest’area — prezioso l’aiuto di una interes- per la citycar a due posti dice un operatore — costituisco- sante indagine sulle propensioni no un business interessante poi- all’acquisto condotta dall’Osser- ché ci sono clienti che le cercano vatorio Findomestic 2013. Que- espressamente, così come cerca- sti i principali motivi per cui gli no le ormai mitizzate Km0». italiani hanno optato per una Il cliente dell’auto d’occasio- vettura di seconda mano: man- ne, al contrario di quanto accade canza dei soldi necessari per una per il nuovo, quando decide di fa- nuova (46% delle risposte), vet- re l’acquisto punta più sulla fidu- tura sufficiente per l’utilizzo pre- Ecco il vero mercato “anticrisi” cia che gli ispira il concessiona- visto (32%), annette poca impor- rio. L’auto nuova di fabbrica ha la tanza all’automobile (10%), le garanzia della casa mentre quel- vecchie auto sono più affidabili primi tre mesi di quest’anno, ha lendo applicare la stessa previ- saggi di proprietà dell’usato, Filippo Pavan Bernacchi, pre- la di occasione, essendo un ac- (6%), i modelli nuovi non sono at- già registrato 664.553 passaggi sione formulata per il mercato quest’anno si venderanno fra 3,5 sidente della Federauto che rap- quisto meno certo, ha bisogno traenti (6%), le vecchie auto sono effettivi di proprietà, più altre dell’auto nuova dal presidente e 3,7 milioni di automobili ed è su presenta i concessionari, ovvia- del valore aggiunto della credibi- più semplici da utilizzare (2%). 438.621 cosiddette “minivoltu- dell’Anfia, avremmo comunque questa massa di ferro che si gio- mente vede il problema dalla lità di chi l’auto la vende. E sul I numeri ci aiutano a capire re” che sono una sorta di delega a un mercato dell’usato che si atte- cherà anche la sopravvivenza parte di chi vende: «Da sempre fronte della garanzia il gioco si fa perché riteniamo che il mercato vendere del privato al concessio- sterebbe fra 2.424.000 e delle Reti di vendita ufficiali. Ne l’usato è anticiclico. I dealer, su delicato, basandosi su coperture dell’usato sarà protagonista in nario che ritira la vettura in per- 2.249.000 vetture passate di ma- sono perfettamente consapevoli questo fronte, sono cresciuti che partono dallo stato d’uso del questo sofferto 2013. Secondo le muta. Nel 2012, i passaggi di pro- no a fine 2013. Sommando le non solo le Case costruttrici, ma molto ed è un’area dove si mani- veicolo e non sull’intera vettura previsioni il mercato delle auto prietà netti furono 2.499.074. Vo- vendite del nuovo e i reali pas- anche i concessionari. festa la vera capacità dell’im- nuova, garanzia che per legge og- nuove di quest’anno si fermerà gi è biennale. attorno a 1.300.000 immatricola- Top 10 usato nel 2012 Ultima considerazione. Di so- zioni. Roberto Vavassori, presi- lito l’acquisto dell’usato si con- dente dell’Anfia è stato in questo 1 Fiat Panda 124.494 106 FiatVolkswaen 500 Golf 124.49434.792 1 Volkswagen Golf 43.698 6 Bmw Serie 3 27.965 cretizza quando il possessore di senso molto preciso: «In Italia, Benzina 102 FiatVolkswagen Punto Golf 124.494115.780 107 RenaultVolkswagen Clio Golf 124.49432.440 Diesel 2 Fiat Grande Punto 42.829 7 Mercedes Classe A 26.896 un’auto decisamente “anziana” quest’anno, le immatricolazioni si mette al volante di una vettura scenderanno fra il 7 e il 10% ri- 103 SmartVolkswagen Fortwo Golf 124.49460.180 108 FordVolkswagen Fiesta Golf 124.49431.196 3 Ford Focus 35.752 8 Ford Fiesta 25.077 nata 3 o 4 anni fa scoprendone spetto al 2012». Cioè si atteste- 104 FiatVolkswagen Seicento Golf 124.49447.299 109 OpelVolkswagen Corsa Golf 124.49430.825 4 Fiat Punto 31.280 9 Fiat Panda 23.342 l’incredibile evoluzione tecnolo- ranno fra 1.262.000 e 1.304.000. Il 105 LanciaVolkswagen Y Golf 124.49443.646 10 ToyotaVolkswagen Yaris Golf 124.49429.931 5 Audi A4 29.061 10 Audi A3 20.586 gica. mercato dell’usato, sempre nei © RIPRODUZIONE RISERVATA

MERCOLEDÌ 8 MAGGIO 2013 ■ 26 Le 10 regole Il budget La scelta Non cambiate idea sulla spesa Dal rivenditore a Internet per l’acquisto Decidete prima di tutto che tipo di auto cercate in Ci sono due scuole di pensiero: visitare i numerosi siti funzione delle vostre esigenze (citycar, monovolume, Internet, localizzare l’usato desiderato ed essere pronti cabriolet o altro), quale cifra volete investire e nel corso anche ad una trasferta per andare e vedere il veicolo sicuro della ricerca del vostro usato attenetevi alle decisioni oppure orientarsi su un Concessionario o un rivenditore prese “a freddo” per evitare di farvi cambiare idea “a locali la cui affidabilità deve essere avallata da vostre 1caldo” da un bravo venditore che fa il suo mestiere. 2amicizie e conoscenze o da giudizi dei social media.

Dall’offerta low cost all’affare per la famiglia, con il problema della valutazione della macchina da restituire. Ecco come e cosa propongono i venditori autorizzati I loro e i nostri consigli Viaggio tra i concessionari alla ricerca dell’auto ideale “La nostra forza è la garanzia”

LUCIO CILLIS Top 20 passaggi La novità di proprietà America dell’usato è per marca nel 2012 qui, in Italia. Dove la Le Mercedes crisi che morde l’au- di “prima” mano L’ to, che sbrana le ven- dite del nuovo fino a spolparla a Se non si è più che livelli da anni Sessanta, ha una attenti, non si capisce storia differente da raccontare. se davanti si ha una L’altra faccia dei concessiona- vettura nuova o usata. ri depressi e in stato di coma la quota % È questo uno degli spiegano le vendite dell’usato, 1 Fiat 1.075.857 26,8 obiettivi del programma l’unico dato attualmente in con- First Hand, con cui trotendenza: più 1 per cento nei 2 Volkswagen 270.346 6,55 Mercedes Benz rilancia primi tre mesi dell’anno contro il le proprie vetture usate solito bagno di sangue del nuovo. 3 Ford 254.541 6,17 che, appunto, sembrano Poco? No, soprattutto in tempi di come nuove: garanzia crisi. Il nuovo business che po- 4 Lancia 225.081 5,46 fino a tre anni trebbe salvare la baracca di chi con chilometraggio vende auto è proprio figlio della 5 Opel 212.358 5,15 illimitato su vetture crisi. E si chiama usato. vecchie di 6 anni Se fino a ieri l’auto fiammante 6 Renault 204.685 4,96 e 160 mila km percorsi, da immatricolare attirava single e o 4 anni e 80 mila km famiglie, oggi nella fascia tra i 2 e i 7 Mercedes 204.437 4,96 per le Smart. 7 mila euro la parte del leone la fanno i parchi già targati. Insom- 8 Peugeot 165.584 4,01 ma, se i saldi sul nuovo fanno flop, bagliante riuscirebbe a vendere appena uscita dal concessiona- differenze tra proposte di acqui- te. Ecco perché offriamo prezzi il settore si trasforma, cambia di- 9 Bmw 163.962 3,97 auto usate pure a Sergio Mar- rio. Per non parlare poi dei rischi, sto dell’usato quando si compra sempre più competitivi». Un per- rezione e sterza bruscamente chionne, ne è certo, la strada giu- dei danni da parcheggio o da traf- una vettura nuova, sono eclatan- corso obbligato visto che ogni verso il “vecchio”, magari offren- 10 Audi 158.271 3,84 sta è questa: «Io con l’usato ci fico, che sono all’ordine del gior- ti: abbiamo provato di persona a vettura usata ha un costo vivo che do garanzie pari al nuovo. L’idea campo e offrire qualche sicurez- no in ogni grande città. offrire un Suv con 2 anni di vita e oscilla tra i 20 e i 40 euro al giorno. è quindi semplice ma, a leggere le 11 Citroen 156.071 3,78 za in più al cliente non fa altro che Altri suoi colleghi, anche loro in buone condizioni valore 14 mi- Dal sesto mese di fermo in avan- statistiche, anche efficace visto convincerlo della nostra corret- intervistati sul campo dopo una la euro. In tre concessionari di- ti, l’auto diventa un peso sul bi- che molti attori del settore offro- 12 Alfa Romeo 147.899 3,59 tezza...». prima richiesta di informazioni versi della stessa casa giappone- lancio del concessionario ed è no garanzie che a volte anche Intanto a Roma Sud, zona Ap- sull’usato, si lasciano andare a se, ci sono state proposte tre of- meglio venderla al più presto pri- un’auto nuova si sogna: oltre ai 13 Toyota/Lexus 130.271 3,16 pia, Danilo S. nonostante i tempi confidenze, «a patto di non rive- ferte di acquisto che fanno felici ma che i costi superino i già magri duri, mostra un sorriso altrettan- lare il cognome». «Glielo avranno solo i concessionari che compra- guadagni. 14 Smart 119.947 2,91 to convincente. Ma non perché già spiegato no?». Cosa? No, vera- no: da un minimo di 8 mila al Ma la storia dell’usato non fi- Troppi rischi e faccia parte come in altri casi del mente no, rispondiamo a Carlo, massimo di 12 mila euro per il ri- nisce qui. Perché da noi, quando troppa svalutazione 15 Nissan 79.562 1,93 personaggio-venditore ma per- giovane addetto alle vendite si tratta di vetture immatricola- ché come lui stesso ammette, multimarca di una struttura che te, con valori fino a 2 mila euro o per una vettura 16 Chevrolet 54.594 1,32 «ormai ne ho viste talmente tan- si affaccia su una delle strade “Necessario offrire sopra i 7 mila, diventiamo terra alla prima te che un sorriso vale oro». Lui è consolari più trafficate della Ca- qualche sicurezza di conquista: gli stranieri soprat- immatricolazione 17 Hyundai 51.370 1,25 un professionista da 33 anni sul- pitale. «Non le hanno spiegato tutto da Est, vengono a fare la breccia, dopo un passato tra- che i guadagni effettivi sul nuovo, in più al cliente e shopping con camioncini e tir, e 18 Suzuki 49.459 1,20 scorso sui piazzali di marchi di sono ormai a livelli risibili, qual- evitare giacenze comprano di tutto. Sono loro a dodici mesi di legge, molti mar- grande consumo e appeal come che centinaio di euro, se va be- troppo lunghe” fare i migliori affari, sia che si chi, blasonati o specializzati nel- 19 Mini 46.131 1,12 Fiat, Opel e Renault. Danilo, da 14 ne?» tratti di un catorcio, sia nel caso la vendita dell’usato, mettono sul anni, ha in mano il proprio desti- «Sono premi che possono sali- di una supercar visibile come un piatto due e tre anni di copertura. 20 Chrysler 39.794 0,96 no anche se questo lavoro, sotto- re a cinque o seicento euro a se- tiro dell’usato in cambio del nuo- faro abbagliante nella notte agli A spiegare questa tendenza so- linea più volte, «è sempre più du- conda della casa madre», sottoli- vo. occhi del Fisco italiano a caccia no proprio i protagonisti della Altre 315.046 7,64 ro e difficile soprattutto se la con- nea un altro addetto di uno smi- Ma anche le incognite, a dire il di evasori. Anche in questo set- vendita, quelli che per mestiere correnza è sleale. Dal 2008 a oggi surato concessionario che guar- vero, sono tantissime per chi tore gli affari d’oro li fanno gli in- hanno il sorriso stampato sul vol- Totale 4.125.266 la crisi ha massacrato tutto il set- da sfrecciare migliaia di auto ogni punta a rivendere professional- termediari. Come quelle società to, quelli che le macchine sono tore — spiega — e il calo è nell’or- giorno sul Grande raccordo anu- mente l’usato, soprattutto quan- che acquistano in Italia interi tutte “perfette” o “come nuove”. dine del 50 o 60 per cento». Su die- lare di Roma, «se raggiungi l’o- do si tratta di valutare prezzo e af- parchi auto per poi rivenderli in Quelli immortalati in diversi film ci clienti, otto chiedono l’usato, biettivo torni a casa col sorriso e fidabilità del mezzo. «Per questo Germania (da dove vanno ad culto, da Cadillac Man con Robin contro i 4 o 5 di qualche anno fa. guardi con altri occhi moglie e fi- siamo costretti ad assicurarci — Est) oppure in Belgio, capolinea Williams, a La fantastica sfidacon «Il perché è presto detto: se to- gli. Ma ci sono mesi talmente du- aggiunge Danilo S. — altrimenti dal quale le auto quasi da rotta- Kurt Russel. gliamo bollo e assicurazione che ri che pensi di non farcela...». non avrebbe senso vendere un mare vengono incanalate verso Eccone uno: si chiama Mario pesano su tutte le vetture, oggi Sull’usato invece, qualche vol- usato sicuro senza poter garanti- l’Africa. Oggi questo business D. Lui sì che è un “usato sicuro”, abbiamo tanti altri balzelli e ti- ta il colpaccio è dietro l’angolo: re interventi post-vendita». muove il 40% delle auto radiate: visto che da 20 anni si occupa di mori che pesano sul nuovo. E poi un buon ritiro sul nuovo, un «Guardi quante auto — spiega a fine carriera in Italia, pronte a vendite in un noto gruppo roma- Fonte: Ministero delle Infrastrutture non bisogna sottovalutare il fatto cliente che non sta lì a guardare ai un altro venditore di Roma Nord rifarsi una vita sugli asfalti di Ro- no. Mario, che soltanto col suo e dei Trasporti che un’auto appena immatrico- cento euro in più o in meno e la — ce ne sono circa duecento e mania o Bulgaria. sguardo profondo e il sorriso ab- lata perde buona parte del valore vendita è fatta. Anche perché le aspettano tutte di essere vendu- © RIPRODUZIONE RISERVATA

@ PER SAPERNE DI PIÙ MERCOLEDÌ 8 MAGGIO 2013 www.mercedes-benz.it www.dealerday.it ■ 27 I documenti La garanzia I proprietari Carta di circolazione e tagliandi Attenti alle sorprese sulla durata Meglio uno solo Controllare la carta di circolazione dove sono Per legge, dal 22 marzo 2002 la garanzia è È preferibile un’auto che abbia avuto un solo registrate, oltre ai proprietari e a eventuali biennale, ma per l’usato spesso è di un solo proprietario, cosa che si rileva facilmente passaggi di proprietà, anche le revisioni anno e in questo caso ciò deve essere leggendo la carta di circolazione. Va ricordato periodiche obbligatorie (la prima volta dopo 4 espressamente indicato nel contratto di che le cosiddette “Km zero” vendute a privati anni e anche dopo incidenti gravi), il libretto acquisto, sul quale devono essere indicate con hanno due proprietari anche se il primo – 3dei tagliandi, la scadenza della tassa 4chiarezza le componenti non coperte dalla 5solitamente un Concessionario – non ha di possesso (il bollo). garanzia, come ad esempio gli pneumatici. percorso nemmeno un chilometro.

Il caso La domanda viaggia sul web e le case fanno confusione

VINCENZO BORGOMEO to il Chief operating officer di Il 78% dei potenziali Quintegia, Gabriele Maramie- er capire come il mondo acquirenti costretti ri, motore dell’evento — il 15% dell’auto sia ancora lon- a visitare 20 siti per dei concessionari è stato co- tano dalla rete basta ottenere le giuste stretto a chiudere l’attività. Oc- analizzare il linguaggio: corre a questo punto cambiare P informazioni all’ultimo Automotive Dealer marcia rispetto alle tradiziona- Day — l’unico evento in Europa li forme di gestione del business in grado di riunire gli stati gene- e cercare vie innovative: inter- rali del settore, dalle concessio- riosi sistemi “vadano usati per net e i social media possono narie alle case, alle categorie in- reagire alla crisi” è una dram- rappresentare la marcia in più teressate — si è parlato di “stru- matica ammissione del fatto per il settore, dal punto di vista menti della tecnologia digitale” che non sono stati mai usati pri- della comunicazione, della per “reagire alla crisi di vendite ma. E che — peggio — nessuno vendita e dell’assistenza del- delle automobili”. Già parlare sappia nemmeno come fun- l’auto». di “strumenti della tecnologia zionino. Il dramma è che — anche se digitale” per indicare twitter o Una visione eccessivamente nessuno nel mondo dei motori un blog fa venire i brividi, ma pessimistica? Giudicate voi: sembra essersene accorto — la poi spiegare che questi miste- «Nell’ultimo biennio — ha det- domanda di auto viaggia già so- lo su internet perché “i consu- Classifica dei marchi con più annunci di vendit a matori — secondo una ricerca condotta da Accenture su Europa Italia 13.000 automobilisti intervi- Volkswagen 13 % Fiat 15 % stati in 11 paesi (1000 in Italia) — utilizzano una varietà di ser- Bmw 8% Bmw 8% vizi online e offline per suppor- tare il processo decisionale di Mercedes Benz 8% Mercedes Benz 7% acquisto delle auto poichè i siti web delle case automobilisti- Audi 7% Volkswagen 7% che non soddisfano le loro esi- genze». Opel 7% Audi 7% Anche qui, incredibile ma ve- ro: il 78% degli intervistati che Classifica dei marchi più ricercati fanno ricerche su Internet pri- Europa Italia ma di acquistare un’automobi- le visita almeno sei siti web o più Bmw 14 % Bmw 11 % e il 15% del campione dichiara di visitarne più di 20 per trovare Volkswagen 14 % Audi 1o % le informazioni richieste! Non ci vuole un genio per ca- Mercedes Benz 11 % Mercedes Benz 10 % pire che questi risultati dimo- strano la mancanza assoluta di Audi 11 % Fiat 9% una strategia di marketing digi- tale integrato tra i siti Internet Opel 6% Volkswagen 8% Fonte: Autoscout24 delle case automobilistiche e le concessionarie. Più di tre quar- ti (80%) degli intervistati gradi- Il caso rebbero contenuti più intuitivi e personalizzati e il 75% del campione preferirebbe ottene- re informazioni più semplici Ferrari e Rolls d’occasione online. Quasi tre quarti degli in- olls Royce Silver di auto online, che ha stilato terpellati (73%) apprezzereb- Shadow a meno di 9 una classifica relativa alle bero un processo di compara- mila euro, Ferrari marche e ai modelli di auto- zione semplificato, mentre il RMondial da 15 mila quanti miti a portata di mano mobili più pubblicati sulla 68% sarebbe favorevole alla euro: sono solo due esempi sua piattaforma in tutto il possibilità di comunicare onli- ma emblematici perché oggi 2012. ne con il rivenditore. Un disa- anche i miti sono in vendita a mano in vendita, almeno 300 Francia e dalla Germania, Non è un caso infatti che le Ma se Bmw, Mercedes e stro vero, fatto di un mondo in prezzi da saldo. I siti di inser- Rolls Royce e altrettante scendono in Italia commer- auto più ricercate attraverso Audi volano nei desideri dei cui nessuno risponde alle mail, zioni di auto usate scoppiano Lamborghini. Numeri altissi- cianti di auto che nonostante il web sono quelle tedesche, venditori, poi il discorso non di blog abbandonati, di grafi- di supercar. E l’offerta è va- mi in rapporto alla bassissi- le spese di viaggio e le inevita- le migliori per l’esportazione. cambia per i privati che cer- che antidiluviane e di contenu- stissima perché si va dalle più ma produzione di questi bili complicazioni burocrati- A rilevarlo un’analisi condot- cano una vettura usata di li- ti poco aggiornati. vecchie alle più nuove come marchi da sempre elitari. che comprano auto e poi le ta da AutoScout24, sito che si vello superiore. Chi, in piena Neanche alla domanda più le Ferrari 599 o le Lamborghi- Così soprattutto dalla esportano in tutta Europa. occupa della compravendita contro tendenza, ora deci- elementare del mondo (“quan- ni Gallardo. desse di comprare una berli- to costa la macchina?”) c’è ripo- Ma, nonostante l’offerta e na di lusso o una gran turismo sta: secondo lo studio, la mag- le quotazioni, le macchine — ha la certezza di fare un vero gior parte degli intervistati anche se perfette — non si affare, con la consapevolezza (percentuale bulgara, 88%) vendono: il superbollo, il caro — però — di fare la cosiddet- chiede un’indicazione più assicurazioni, la paura di fini- ta “scelta della vita”. Nel sen- semplice e chiara dei prezzi per re nel mirino della Guardia di so che una supercar diventa rendere più agevole il processo Finanza (anche se non si ha poi impossibile da rivendere di acquisto, mentre il 77% non nulla da temere) hanno di fat- e quindi va necessariamente riesce ada avere assistenza nel- to ucciso un mercato che fino messa in bilancio la possibi- la configurarazione di un vei- allo scorso anno era fiorente. lità di essere obbligati a tene- colo. E questo, aggiunto al fatto che re per tanti anni la macchina. Il problema è che quando si noi italiani compravamo su- Un problema spesso insor- parla di web il mondo — so- percar a ritmi da utilitarie, ha montabile per chi invece af- prattutto quello dell’automo- trasformato il mercato dell’u- fronta l’acquisto di una su- bile — pullula di pseudo esper- sato in una specie di Paese percar come una piccola fol- ti che spesso guidano le azien- delle Meraviglie di cavalli e ci- lia momentanea. Il risultato? de verso il baratro. «Diffida del- lindrate: tanta offerta e prezzi Un ulteriore blocco per il la falsa conoscenza: è molto bassi. Si calcola che in questo mercato di seconda mano... peggiore dell’ignoranza» dice- momento in Italia ci siano più Rolls Royce Silver Shadow (v.bo.) va George Bernard Shaw... di 2000 Ferrari di seconda © RIPRODUZIONE RISERVATA © RIPRODUZIONE RISERVATA

@ PER SAPERNE DI PIÙ MERCOLEDÌ 8 MAGGIO 2013 www.adiconsum.it ■ 28 www.aci.it La prova Le rate Guidare di persona Occhio al credito protetto E’ indispensabile percorrere al volante alcuni chilometri Circa il 30% delle vetture usate viene venduta con con l’auto usata che si intende acquistare, per verificare finanziamento. Occhio al credito protetto che viene che tutti i comandi sino in perfette condizioni e per indicato come obbligatorio, ma che in effetti non lo è. controllare lo stato generale d’uso, a cominciare dai Ciò significa che se è presente nel contratto di rumori anomali. Può capitare che il venditore voglia finanziamento, può essere richiesto il rimborso di quel 6guidare lui la vettura, cosa che deve suscitare sospetti. 7costo, anche dopo aver firmato il contratto, conservando gli eventuali vantaggi ottenuti.

Top 10 usato Milano 1 Fiat Panda 1.814 Bologna 1 Fiat Punto 681 Roma 1 Smart Fortwo 11.073 Napoli 1 Fiat Punto 2.912 2 Smart Fortwo 1.696 2 Fiat Panda 631 2 Fiat Panda 6.425 2 Fiat Panda 2.613 3 Fiat Punto 1.551 3 Volkswagen Golf 368 3 Fiat Punto 6.235 3 Smart Fortwo 2.138 4 Volkswagen Golf 1.195 4 Smart Fortwo 365 4 Ford Fiesta 3.927 4 Fiat Seicento 1.230 5 Fiat Grande Punto 1.138 5 Volkswagen Polo 283 5 Mercedes Classe A 3.653 5 Ford Fiesta 956 6 Ford Fiesta 1.107 6 Fiat Grande Punto 278 6 Nissan Micra 3.260 6 Lancia Y 956 7 Mercedes Classe A 1.007 7 Toyota Yaris 258 7 Renault Clio 3.067 Fiat Grande Punto 945 8 Fiat 500 958 8 Ford Fiesta 250 8 Volkswagen Golf 2.970 8 Renault Clio 761 9 Renault Clio 904 Mercedes Classe A 250 9 Fiat 500 2.947 9 Toyota Yaris 759 10 Audi A4 874 10 Peugeot 206 223 10 Toyota Yaris 2.813 10 Opel Corsa 702 L’intervista/Bernacchi L’intervista/Giordano I concessionari I consumatori “Fate attenzione “Meglio verificare da chi comprate” con il meccanico”

er il cliente dell’u- uando si va a sato l’importante comprare un’au- non è decidere co- tomobile d’occa- «Psa comprare, ma «Qsione è indispen- scegliere bene da chi comprare». sabile andarci con un meccanico Filippo Pavan Bernacchi, presi- di fiducia. Consigliamo, inoltre, dente di Federauto, l’associazio- le “Km zero”, che sono un buon ne dei concessionari promuove, affare e suggeriamo ai consuma- come è ovvio, la categoria di im- tori di affidarsi ad un concessio- prenditori che rappresenta. nario conosciuto». Così Pietro «Poiché siamo inquadrati nelle Giordano, direttore generale di reti ufficiali di vendita delle case Adiconsum, fra le più attive asso- siamo i più si- ciazioni di curi in un tipo difesa del di mercato consumato- che può na- re, sintetizza scondere i suoi sugge- molte insi- rimenti. die». Perché ha Di che tipo? indicato per Le garanzie «Dai docu- primo il Rischio privati menti truccati meccanico Evitare rischi: ai chilometri di fiducia? Preferire dai documenti scaricati, ai Usato selezionato dalle case «Il consu- l’acquisto pagamenti matore me- truccati ai con assegni dio non co- dalle reti ufficiali contachilometri circolari falsi». nosce i truc- Negli affari tra taroccati Il conces- chetti che privati possono sionario cosa per conquistare nuovi clienti possono mi- agli assegni può garanti- metizzare le nascere maggiori circolari falsi re? carenze di un problemi «Nel rap- TOMMASO TOMMASI con il programma FirstHand (“Pri- usato. È a lui Filippo P. Bernacchi porto con la Le auto troppo maMano”) che si rivolge ad una che vanno Piero Giordano presidente Federauto casa c’è l’im- n Italia, dell’intero fatturato vecchie sono vuoti potenziale clientela premium, che demandati i Adiconsum pegno di pro- che genera il business dell’au- festeggia i suoi primi due anni di vi- controlli, è teggere l’im- tomobile, il 60% deriva dal a perdere a meno ta con 15.000 clienti, che ha inau- lui che deve magine, pro- Imercato delle auto nuove. In che non vengano gurato la formula della vendita di- effettuare il ponendo auto Germania è il 24%, in Francia il vendute all’Est retta al Motor Show di Bologna giro di prova, di seconda 21%. I concessionari nel nostro dello scorso dicembre e che que- verificare mano sicure e Paese traggono il 58% dell’utile dal st’anno ha in programma la pre- che il nume- trattando il nuovo e solo l’11% dall’usato, con- smaltimento dell’usato, Volk- senza in numerosi eventi fieristici. ro di telaio cliente dell’u- tro il 26% in Gran Bretagna e il 28% swagen propone l’iniziativa “Das «L’usato premium ha un suo spe- coincida con sato con la stessa dignità che ca- negli Stati Uniti. Poche cifre per di- WeltAuto” (libera traduzione: cifico mercato — dice Lucio Tro- quanto scritto sulla carta di cir- ratterizza la vendita di un’auto re che il mercato dell’auto d’occa- l’auto del mondo o il mondo del- pea, responsabile dell’usato di colazione o capire se il contachi- nuova. Questo è un punto di for- sione, in Italia, ha importanti mar- l’auto) con un articolato pro- Mercedes — che è caratterizzato lometri e stato manomesso». za degli operatori più attenti». gini di crescita. Lo sanno perfetta- gramma basato sulla qualità e sul- da una elevata quota di permuta Cosa può fare direttamente il Cosa caratterizza il mercato mente sia le case costruttrici, sia i la garanzia delle vetture di secon- usato contro usato e che spesso consumatore? dell’usato di oggi? concessionari. da mano proposte dai suoi con- porta poi all’acquisto di una nostra “Attraverso l’Aci controllare «Intanto, la contrazione del «L’usato è una grandissima op- cessionari, che attraverso una vettura nuova dopo un biennio». se ci sono contravvenzioni a ca- mercato del nuovo riduce il livel- portunità per proteggere il valore lunga serie di controlli passa dal Dal canto loro, i concessionari rico sospese, visto che le multe lo delle permute, facendo dimi- del brand e dare nel contempo fat- check up gratuito dopo 4 settima- conoscono meglio di tutti la realtà partono dalla targa della vettura. nuire l’offerta di usato buono, turato alla rete di vendita», afferma ne dall’acquisto alla formula del mercato: «L’offerta è oggi mi- Con un passaggio di proprietà in specie quello che si colloca nel- Gaetano Thorel, ex presidente di “Soddisfatti o Sostituiti” entro nore — spiega Plinio Vanini, tito- mano, si può dimostrare l’estra- l’area di prezzo sino a 7.000 euro. Ford Italia, oggi vicepresident una settimana o 1.000 km. Ma è lare di Autotorino — perché l’80% neità ma sono sempre perdite di E poi la crescita della capacità di Marketing di Ford Europe. Massi- solo un esempio fra i tanti, piani- delle vetture che rientrano in per- tempo. Attraverso il Pra vedere il gestire bene il mercato d’occa- mo Nordio, ad del gruppo Volk- ficati dalle case che appoggiano muta hanno chilometraggi im- reale numero dei passaggi di sione, con molti operatori che swagen, recentemente eletto alla l’attività delle reti di vendita. proponibili e sono dei vuoti a per- proprietà». hanno ben compreso che l’usato presidenza dell’Unrae, aggiunge: Altro modo di puntare sull’usa- dere, che vanno dritti all’export Lei non sembra molto pro- è nel business di oggi un’ancora «Il venditore di usato deve fare un to è quello di Bmw Italia, con lo slo- verso i Paesi dell’Est Europa». penso alle vendite fra privati. di salvezza, alla pari con il post salto di qualità perché chi compra gan “Il piacere di essere grandi con «Chi ha creduto nel remarketing, «Non è un preconcetto. L’ac- vendita e i ricambi». è preparatissimo e non vuole ave- meno di 5 anni di età” e anche qui che è l’usato che le case ci offrono quisto di un’auto usata è cosa de- Internet ha fatto crescere re a che fare con operatori appros- i vantaggi per chi compra usato dai dal rientro delle vetture vendute licata e più complessa di quanto molto le transazioni fra privati. simativi. E ricordo ai venditori che dealer della casa di Monaco si al noleggio, ha tratto forte benefi- possa apparire, anche nell’am- «Storicamente, la vendita di il cliente deve essere trattato con sprecano. Dal canto suo Citroen cio nel commercio delle auto bito delle formalità burocrati- usato fra privati è stata sempre pari dignità rispetto a colui che ha scelto Internet con un marchio d’occasione», spiega Cesare De che». molto elevata, ma in quell’area compra un’auto nuova». Dal can- riservato all’usato (“Citroen Se- Lorenzi, concessionario Citroen, Ricevete molte proteste ri- resta il grande problema della ga- to suo Giuseppe Bitti, ad di Kia Ita- lect”) e con un’ampia offerta di mentre Marco Funari, titolare del guardanti le vendite di auto usa- ranzia, che è un punto importan- lia sottolinea la vocazione della re- modelli di tutte le marche, arric- Gruppo Funari fa autocritica di te? te e delicato, da gestire con gran- te di vendita, che offre anche mo- chita da una garanzia che può arri- categoria: «Tutto quel che faccia- «Direi proprio di no. Sono nel- de cautela per evitare brutte sor- delli della concorrenza: «È un mo- vare a 48 mesi. mo per il ripristino dell’usato la media con quelle di altri setto- prese». do per puntare alla conquista di Uno schema tutto suo lo propo- dobbiamo farlo capire meglio al ri merceologici». (t.t.) nuovi clienti». ne Mercedes, che ha deciso di potenziale cliente». (t.t.)

© RIPRODUZIONE RISERVATA Sul fronte delle iniziative per lo scendere in campo direttamente © RIPRODUZIONE RISERVATA © RIPRODUZIONE RISERVATA

@ PER SAPERNE DI PIÙ MERCOLEDÌ 8 MAGGIO 2013 www.quattroruote.it/manutenzione http://www.up.aci.it ■ 29 Il valore I controlli I tempi I listini da confrontare Fate mettere l’auto sul ponte La fretta è un nemico Tenuto conto della guerra dei prezzi nel Se avete un meccanico del quale vi fidate, Dopo aver stabilito l’età e il chilometraggio da mercato dell’auto nuova, meglio verificare le prima della decisione finale sull’acquisto di non superare, nella scelta occorre poter offerte e le campagne promozionali in corso, una vettura usata portatelo con voi per una disporre del tempo necessario per la ricerca scoprendo che la cifra che avete preventivato verifica da esperto. Sicuramente farà mettere iniziale su Internet e per le successive visite al per l’usato consente l’acquisto di una vettura la vettura sul ponte sollevatore, perché è settore usato di uno o più Concessionari, 8nuova, magari con rate abbordabili, senza 9sotto l’auto che si possono rilevare le 10poiché a differenza dell’auto nuova, ogni anticipo e con furto&incendio. conseguenze di eventuali incidenti. vettura di seconda mano fa storia a se.

Dai documenti su proprietari e schede d’uso ai dubbi sulle procure a vendere e sulle garanzie I rischi del fermo amministrativo Tutte le verifiche da fare per trovare l’occasione ed evitare brutte sorprese

FRANCESCO CALVO si tratta di una garanzia sugli colo e gli interventi manutentivi che potrebbero generare dei co- Purtroppo, da qualche anno a di garantire la conformità del eventuali guasti, come invece o di ripristino eseguiti prima del- sti imprevisti. questa parte, cresce continua- veicolo. Per la legge, infatti, è il iassumere in poche fra- previsto dalla garanzia sui veico- la consegna. Il programma di Essendo erogate attraverso mente il numero di auto sotto- venditore professionale che ga- si tutto ciò che bisogne- li nuovi. Ne consegue che i difet- manutenzione, la ruota di scor- polizze assicurative, le garanzie poste a fermo amministrativo, rantisce il veicolo; pertanto se rebbe sapere prima di ti di conformità sono tutte le ta, la doppia chiave sono tutti convenzionali, di solito, non so- che non impedisce la vendita del l’auto che acquistate è nel piaz- Racquistare un’auto mancanze che il veicolo ha ri- elementi che devono rientrare no cedibili. La cosa diventa rile- veicolo. Per darsi una pillola di zale di un autosalone e vi viene il- usata non è possibile, tuttavia ci spetto a quanto pattuito. La par- nella dotazione: la loro mancan- vante quando si acquista da un tranquillità in più, basta una vi- lustrata da qualcuno che non è il sono alcune verifiche prelimi- te del contratto d’acquisto che za è un difetto di conformità. Al- privato se quest’ultimo segnala sura al PRA (si può fare anche on- privato cui è intestata — cioè se nari che possono evitare le sor- riporta le condizioni dell’auto è tri elementi di conformità sono il come valore aggiunto della sua line) al costo di pochi euro. la trattativa si svolge nell’ambito prese peggiori. Partiamo dalla la cosiddetta “scheda dello stato numero di proprietari prece- offerta la copertura di una di Ultimo capitolo, la procura a di una prestazione professiona- corrispondenza fra il veicolo e i d’uso”, che bisogna avere cura di denti, il chilometraggio reale, il queste polizze. In caso, bisogna vendere. Detto che quest’ultima le — la garanzia di conformità è suoi documenti. Quindi armate- richiedere sempre. In questa pregresso utilizzo, gli interventi leggere le condizioni contrat- è una pratica lecita, alcuni com- dovuta, qualsiasi clausola sia vi di un poco di pazienza e della scheda il venditore professiona- di manutenzione straordinaria tuali e verificarne la possibilità di mercianti usano la formula del- stata inserita nel contratto. carta di circolazione. Per quello le descrive le condizioni del vei- o i danni riparati: sono tutte cose cessione. la procura per aggirare l’obbligo © RIPRODUZIONE RISERVATA che riguarda la targa è semplice, mentre individuare il numero di telaio lo è un poco meno. Sui vei- coli più recenti è riportato anche in una finestrella alla base del La tecnologia La sicurezza parabrezza, lato guida; sulle au- to più avanti con gli anni si trova solo su un lamierato all’interno Dispositivi & diavolerie Manutenzione decisiva del vano motore. Osservate be- ne la qualità della stampigliatu- ra, poiché caratteri allineati ma- le, spaziati in maniera non omo- troppi sistemi tranello e revisioni ben fatte genea o addirittura poco leggibi- li suggeriscono una “ribattuta”. omprare un’auto di se- le trasmissioni e i cambi auto- a sicurezza di un’auto tamazione, comporterebbe in- È bene tenere a mente che, 1 conda mano diventerà matici. Facile trovare in giro di- 2 usata? Passa per la ma- fatti un maggior ricorso alla ma- quando si compra un veicolo sempre più complica- verse versioni a sei marce, an- nutenzione, non c’è nutenzione. Nella prima fase usato, se ne acquista il residuo Cto. E già perché questo che se i raffinati modelli a sette Ldubbio. E da questo della crisi che stiamo vivendo ciclo vitale e che i componenti di è un mondo dove la tecnologia rapporti iniziano ad avere una punto di vista, nonostante la cri- questo effetto si è verificato, ma un’auto hanno durate diverse, invece di facilitarci la vita ce la bella diffusione anche sull’usa- si, arrivano buone notizie: per a ora secondo gli analisti, con l’ag- come indicato nei programmi di complicherà: una vettura “mo- to. Una rottura in queste com- prima volta nella storia gli italia- gravarsi e il perdurare della crisi, manutenzione. Fra i 90 mila e i derna” ossia di due o tre anni, plicatissime trasmissioni gesti- ni hanno speso per manuten- gli automobilisti si potrebbero 120 mila chilometri, ad esempio, ma anche di più se è di gamma te da microchip sarebbero co- zioni e riparazioni delle loro au- trovare ad essere costretti a ri- si collocano i “fine ciclo vita” di alta, ha talmente tanti dispositi- stosissime da riparare e un loro tovetture più di quanto hanno nunciare sempre più spesso an- sospensioni, frizione e distribu- vi e cose da controllare da far controllo richiede tempo e at- messo in bilancio per l’acquisto che ai servizi di officina. Quindi zione, elementi che spesso com- perdere la testa. Cominciamo tenzione. Oltre che ovviamente di macchine nuove. Il dato è sto- se per ora il parco auto usato è portano costosi interventi di ri- ad esempio dalle scocche e so- i computer adatti... Il bello è che rico e si riferisce al 2012: per la ben tenuto, in futuro non sarà pristino. spensioni in alluminio: se la da questo punto di vista la si- precisione la spesa nelle officine più così. E chi cercherà una vet- Quando si acquista da un pri- macchina ha subito un inciden- tuazione peggiorerà sempre è stata di 26.919 milioni (fonte tura si seconda mano si troverà te la riparazione deve essere fat- più: sono in arrivo modelli a 9 Osservatorio Autopromotec). con maggiore frequenza fra le ta solo da personale ultra spe- (già annunciati da Chrysler per Certo, va detto che nonostante il mani un vero bidone, con gravi Fra i 90 e i 120 mila cializzato. Lo stesso personale la nuova Jeep Cherokee e da sorpasso, la spesa per l’assisten- problemi per quanto riguarda la chilometri attenti — e quindi non un normale car- Land Rover per la nuova gene- za alle autovetture nel 2012 è sicurezza. rozziere — che poi potrà giudi- razione della Freelander) e al- però calata: rispetto al 2011 vi è D’altra parte è vero che ci so- a molti elementi care se la riparazione effettuata l’orizzonte si profilano prototi- infatti una contrazione del no le revisioni, e che gli italiani importanti a seguito di un incidente è stata pi da 10 marce... E parliamo di 10,5%. Ma il dato, secondo gli nel 2012 hanno speso 2,5 miliar- arrivati a fine vita fatta a regola d’arte o no. modelli che per ogni cambio esperti, si spiega con il minor nu- di come prevede il codice della Stesso discorso per il control- usano un hardware e un softwa- mero di chilometri percorsi dal- strada. Ma si tratta di una spesa lo della funzionalità dell’im- re diverso... Insomma un vero le auto. che non è influenzata dagli an- vato non si ha diritto ad alcuna pianto elettrico ormai sovrac- inferno. Questo significa che si affac- damenti congiunturali e non va garanzia, a meno che l’auto non carico di luci diurne a LED, che Nulla forse in confronto ai cia sul mercato dell’usato tro- dimenticato che nel periodo di sia recente e quindi ancora sotto ormai restano accese anche di controlli vocali — ormai diffu- verà vetture in condizioni mi- due anni — l’intervallo fra un la copertura della garanzia con- notte, con una minore inten- sissimi — e dai sistemi che per- gliori o con chilometraggi più controllo obbligatorio e l’altro trattuale sul veicolo nuovo. sità, o delle luci diurne sempre a mettono di far interagire i pal- bassi. — succede di tutto. La manuten- Acquistando presso un riven- LED, o di gruppi ottici che affi- mari con il sistema audio o con Chi è stretto dalla morsa della zione legata alla sicurezza stra- ditore, di una rete ufficiale o in- dano a centraline la regolazione il telefono dell’auto. Qui per ve- crisi tende a non vendere l’auto. dale entra in gioco proprio in dipendente che sia, si ha invece del fascio luminoso non solo in rificare se il modello usato pre- Il dato del 2012 è infatti sorpren- questo periodo. Ed proprio qui diritto a quella che si chiama altezza ma anche in profondità scelto non ha problemi però ba- dente perchè la frenata delle che molti decidono di disfarsi di “garanzia di conformità”, della e larghezza. sta solo tanta pazienza: non ser- vendite di auto nuove, dovuta al una vettura di seconda mano. durata di almeno 12 mesi. Atten- Tutte cose che una volta si po- vono attrezzature particolari, rallentamento nella sostituzio- Spesso proprio per non mettere zione perché sia il Codice Civile, tevano controllare con un giro ma solo del tempo perché con ne del parco circolante in atto in bilancio quegli interventi di ri- sia la Legge sul Consumo, speci- intorno all’auto (si accende o un iPhone, un BlackBerry e soci negli ultimi anni, avrebbe dovu- parazione che occorre fare sugli ficano che il venditore è tenuto no?) e che oggi invece richiedo- bisogna controllare una per to avere un effetto di segno con- autoveicoli per metterli in con- unicamente a consegnare al- no personale e apparecchiatu- una tutte le funzioni... trario. Il mantenere in esercizio dizioni di superare i controlli. l’acquirente ciò che viene de- re molto sofisticate. (v. bo.) auto ormai mature per la sosti- (v. bo.) scritto nel contratto. Quindi non Altro elemento debole sono © RIPRODUZIONE RISERVATA tuzione, o addirittura per la rot- © RIPRODUZIONE RISERVATA

MERCOLEDÌ 8 MAGGIO 2013 ■ 30

Passato e futuro a volte convivono: il fascino delle due ruote d’epoca legato ai ritrovati e alle tecnologie più moderne. Cinema e pubblicità hanno riscoperto vecchi modelli e le case li hanno reinventati in chiave attuale E c’è chi riproduce anche il “tin tin” della marmitta Ilretrò

FRANCESCO FESTUCCIA omantica, essenziale, carica di fascino. La della moto retrò piace, sedu- Rce al punto che se ne è impadronita anche la pubblicità e il cinema, rilanciandola come iconico simbolo delle due ruote. E allora cerchiamo di capire co- me mai in un universo di appas- sionati di pieghe, di carenature, di carbonio, sia nato quasi un moto mondo a parte. Sembrava una nicchia non solo mentale riser- vata a qualche nostalgico, ma ha cominciato a interessare anche tutti i produttori di moto, spinti magari dall’inossidabile mito retrò della Vespa che sempre fe- Vespa dele all’idea originaria si è tra- sformata nel tempo, ma ha man- 946 tenuto la sua anima di metallo e di ruote piccole che la distinguo- CUORE HI-TECH no da tutti gli altri scooter. Ad un design retro Qualcosa che lega chi la guida, che si ispira alla prima tanto che non si è in questo caso Vespa in questo caso “scooteristi”, ma “vespisti” che la Piaggio abbina quando si incrociano si guarda- un motore no come appartenenti alla stes- modernissimo, sa tribù. Ne è testimonianza tut- un monocilindrico 125 ta la gamma dalla “piccola” de- a iniezione e a 4 tempi clinata nelle cilindrate 50, 125 e che promette 150, con tutte le varianti gla- prestazioni brillanti mour possibili dalla Lx alla S con e consumi record: faro quadro che ci riporta alla secondo la casa la 946 Special degli anni 70 ma con mo- è in grado di fare 55 chilometri con un litro di benzina. Da segnalare E dalle catene anche l’impianto di montaggio frenante antibloccaggio ABS e il controllo emigrate in India elettronico della trazione la Royal Enfield per il 70% fatta a mano Sua cugina, ma solo nel look una svolta epocale alla moto de- è una giap che dernissima tecnologia e il nuovo gli anni ’70. Ed ecco la 1100 CB non ti aspetti e motore per tutti i modelli. E la nuovissima in tutto (a parte il che ti sorpren- “grande”, corposa che si fa spin- “tin tin”). Una moto che non c’e- de quando la guardi gere fin dal 300, anche qui nelle ra e che va a colmare un vuoto (è lei o non è lei?) che è varie versioni dalla base alla nel mercato, ma più che altro un diventata una nuova sport alla super sport alla specia- vuoto di memoria motociclisti- piccola tradizione, na- le “Vie della Moda”. Ma ancor di ca. Spazio che invece ha conti- ta nelle prime versioni più, la novità in arrivo, quella 946 nuato a riempire la Moto Guzzi. anche con uno dei simboli ingle- che ci riportano con i ricordi alla sem- proprio sull’onda delle splendido oggetto, una vera e La V7 è stata una pietra miliare si, la Triumph, forse la prima a Grande Fuga interpretata da p r e moto inglesi. E fa quasi propria scultura che si ispira alla della sua produzione, ma anche percorrere la strada della moto Steve McQueen, o anche a Top quelli di 40 strano vederla in un listino mamma di tutte le Vespe, quella della storia della moto italiana. E retrò con la riedizione qualche Gun dove un giovane Tom Crui- anni fa, come insieme a tante moto mu- del ’46 disegnata da Corradino quindi ha resistito aggiornata, anno fa della Bonneville che se scorrazzava protervamente il serbatoio o le scolose verdi e arancioni, cioè D’Ascanio, dalla coda, appunto, perfezionata, limata e curata, vi- continua a proporre con succes- per le strade della provincia ruote a raggi, le cromature ab- la Kawasaki W 800. Cromata, bi- che ricordava quella dell’insetto cino agli altri modelli della casa. so in tante versioni per la gioia americana. Moto che dissimula bondanti e vere, la sella comoda, cilindrica fronte marcia come le che poi ha dato il nome al mez- Nostalgia canaglia, certo, che dello sguardo nel passato. Bon- artisticamente l’iniezione, die- la classica chiave d’accensione Triumph è diventata in Italia zo. però si identifica perfettamente neville, Truxton e Scrambler, tro fianchetti che sembrano posizionata a sinistra di lato. un’alternativa quasi esotica alla Mettendo insieme passato e futuro in un unico corpo, Piag- gio continua a pensare anche al- la tradizione dura e pura da quando è stata rimessa in com- mercio la mitica Px con il freno a pedale quattro marce al manu- brio e il classico rumore del due tempi (anche se euro 3), quel borbottante ritmo che ha ac- compagnato più di una genera- zione. E forse proprio partendo da un altro inconfondibile suono d’epoca i tecnici giapponesi del- la Honda si sono buttati nel mondo retrò. Quel “tin tin” me- tallico, ormai scomparso, che caratterizzava le moto raffred- date ad aria, quando si fermava- COME NEL 1948 TUTTA FATTA A MANO no dopo una lunga galoppata. E Royal Costa 6000 euro ed è una replica di un Borile Ecco l’ultimo capolavoro di Borile che adesso allora hanno pensato di rifare un modello storico: il serbatoio bicolore è un realizza in casa anche il propulsore, ma con motore erede di quei 500 e 750 Elfield Classic chiaro riferimento al modello 350cc del 1948 Scrambler termiche Ducati. Costa 12.500 euro quattro cilindri che hanno dato

@ PER SAPERNE DI PIÙ MERCOLEDÌ 8 MAGGIO 2013 www.motoguzzi.it http://www.it.vespa.com/ ■ 31

Il caso La California conquista McGregor “È davvero di un altro pianeta”

on quella faccia da bul- di Mandello Lario: da una V7 vità di cui la nuova Guzzi è ric- lo e tenebroso, con le Ambassador del 1971, alla V7 chissima. Le foto della campa- tracce di “Trainspot- sport del 1972, da una V7 Eldo- gna 2013 sono state scattate in Cting”, ma anche con rado del 1974, a una V11 Tenni Australia, dove McGregor ha ab- quello sguardo al futuro di Obi- del 2001 a una California Vinta- bandonato per un intero week Wan Kenobi in “Star Wars”, chi ge del 2009 con sidecar. E l’in- end il set del suo nuovo film MotoGuzzi meglio di Ewan McGregor, ta- contro con la California 1400 (“Son of a Gun”, diretto da Julius lentuoso e amato attore scozze- Custom è stato un colpo di ful- Avery) per incrociare l’obbietti- California se, poteva mettersi in sella alla mine. «Sono orgoglioso di esse- vo del fotografo italiano Paolo nuova California 1400, spinta re stato protagonista di questa Zambaldi, per la campagna inti- MOTORE SPORTIVO dal più grande motore di questa pubblicità — ha detto l’attore — tolata “My Bike, my Pride”. MotoGuzzi Cento cavalli per una tipologia mai prodotto in Euro- penso che abbiamo fatto qual- Il primo giorno l’attore, la mo- moto da turismo sono pa, e diventarne testimonial per cosa di unico e grande, la nuova to e tutta la troupe hanno rag- V7 sempre tanti, anche la pubblicità? Ma in questo caso California 1400 mi è piaciuta su- giunto il villaggio di pescatori di non è solo matrimonio di inte- bito fin dalla prima volta che l’ho Lancelin, a nord di Perth con lo TORNA IL CLASSICO se circondati da tanta opulenza: torna così resse tra l’attore e il prodotto, vista. Guidandola poi mi ha sor- sfondo di un pazzesco paesag- Verniciature bicolori, la California. Prezzi perché Ewan è preso, è davvero di un altro pia- gio caratterizzato da un am- tante cromature, cerchi da 17.300 euro in su un enthusiast neta». biente desertico e da dune altis- a raggi e migliorie con controllo di trazione del marchio Ewan si è avvicinato alla nuo- sime di sabbia bianca, teatro di alla ciclistica e impianto frenante Moto Guzzi. va V7 di Mandello da grande ap- scorribande off-road per i moto- per la nuova V7. dotato di Abs N e l passionato e il feeling tra l’attore ciclisti locali. Le immagini finali Prezzi da 8000 euro suo ga- e la moto si è subito creato, pro- sono poi state scattate nella fu- in su e motore da 50 rage ci vando la posizione di guida, toc- turistica città di Perth, capitale cavalli per una moto s o n o cando e capendo tutti i comandi dell’Australia Occidentale, sullo facile e adatta a tutti già die- e chiedendo ogni possibile spie- sfondo notturno dei grattacieli ci moto gazione tecnica sulle molte no- illuminati. Un gran bell’incontro quello dell’attore con la California, vi- sto oltretutto che è la prima vol- ta che una star hollywoodiana tra le più amate del pubblico del grande schermo presta il pro- prio volto a una casa motocicli- stica per una campagna pubbli- citaria. (f. f.)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Triumph Bonneville

COME NEGLI ANNI ’60 Lo stile è quello di sempre ma il motore, e soprattutto il telaio, ora sono tutti nuovi. Si è anche cercato un po’ di leggerezza, tante cromature, nocilindrica, per il 70 per cento quasi per cooptazione, oggetti- e una ciclistica più fatta a mano. Non è un fulmine di no che ha spopolato nelle estati sportiva. I prezzi guerra, ma è il suo bello. Per anda- della Costa Azzurra e per imita- partono da 8500 euro clas- re a passeggio tranquillamente zione dell’Argentario e di Porto- s i c a carica di cromature e tante picco- fino degli Anni 80. Bonneville (e le imperfezioni che sono il vanto Quindi girandosi intorno ci costa più o meno dei proprietari con il gusto, questo sono tanti modelli che guardano uguale). Questione, allora, solo di sì tutto retrò, di passare una mano al passato, compresi i giocattoli gusti: stessa cilindrata, stesse di- sotto il parafango e sentire il ruvi- di alcuni “artigiani”. Uno per mensioni... do del «fatto a mano», di crogio- tutti Borile che fa una moto che Se invece si vuole andare nella larsi nel traffico, magari alla guida sembra una Ducati Scrambler, tradizione senza compromessi, della versione speciale Army, ver- con un motore di Borgo Paniga- qualcosa di più dello stile retrò, de e beige opaca come quelle sto- le di oggi tagliato a metà. Passio- basta bussare agli appassionati riche degli eserciti inglesi e india- ne allo stato puro, come quella importatori della Royal Enfield, ni, con il vantaggio di costare co- che spinge tutti i motociclisti storico marchio inglese che ad un me uno scooter, e anche di consu- con anima retrò ad ordinare una certo punto è emigrato con tutti i mare poco. moto di questo genere. E sarà macchinari e le linee di lavorazio- E retrò si può considerare an- non solo un acquisto, ma anche ne in India. E lì, come congelato che la piccola Van Van della Su- un vero e proprio innamora- nel tempo, ha continuato a pro- zuki che va avanti ormai da molti mento... durre questa solidissima 500 mo- anni immutabile, diventata retrò © RIPRODUZIONE RISERVATA