Presentazione Di Remida
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Progetto Definitivo
PROGETTO DEFINITIVO DIPARTIMENTO PER LE INFRASTRUTTURE, GLI AFFARI GE NERALI ED IL PERSONALE STRUTTURA DI VIGILANZA SULLE CONCESSIONARIE AUTOSTRADALI INDICE I. GENERALITA’ ........................................................................................................................................... 3 II. CENSIMENTO ............................................................................................................................................ 4 A. TRATTA “A” ........................................................................................................................................ 5 ACQUEDOTTI .................................................................................................................................................... 5 FOGNATURE ..................................................................................................................................................... 5 ENERGIA ELETTRICA A BASSA E MEDIA TENSIONE ........................................................................................... 5 ENERGIA ELETTRICA AD ALTA TENSIONE ...................................................................................................... 5 GASDOTTI ......................................................................................................................................................... 5 METANODOTTI ............................................................................................................................................ 6 TELECOMINICAZIONI -
Comune Di Castel Del Rio Arch
BORGO TOSSIGNANO • CASALFIUMANESE • CASTEL DEL RIO • CASTEL GUELFO • CASTEL SAN PIETRO TERME • DOZZA • FONTANELICE • IMOLA • MEDICINA • MORDANO CCOOMMUUNNEE DDII CCAASSTTEELL DDEELL RRIIOO Sindaco Alberto Baldazzi Segretario Comunale Donato De Simone Dirigente di settore Maurizio Bruzzi Adozione Delibera C.C. Controdeduzioni Delibera C.C. Approvazione Delibera C.C. Elaborato MMIICCRROOZZOONNAAZZIIOONNEE SSIISSMMIICCAA PPSSCC RELAZIONE EE11 RESPONSABILE DI PROGETTO Arch. Ivano Serrantoni UFFICIO DI PIANO FEDERATO Arch. Ivano Serrantoni Dott.ssa Raffaella Baroni Dott. Lorenzo Diani CONSULENTI DI PROGETTO Arch. Franco Capra Arch. Piergiorgio Mongioj Arch. Mario Piccinini COLLABORATORI E CONSULENTI ESTERNI ARKIGEO: Geol. Giorgio Gasparini - Geol. Marco Capitani SONGEO: Geol. Renato Sacchetti (prove penetrometriche) FORGEO: Geol. Paolo Pallenti (indagini sismiche) GRUPPO DI LAVORO PSC COLLEGIO DEI FUNZIONARI AL 31.12.2012 Geom. Carlo Arcangeli, Comune di Borgo Tossignano Arch. Alessandro Costa, Comune di Casalfiumanese Geom. Maurizio Bruzzi, Comune di Castel del Rio Arch. Vittorio Giogoli, Comune di Castel Guelfo Arch. Ivano Serrantoni, Comune di Castel San Pietro Terme Ing. Susanna Bettini, Comune di Dozza Ing. Andrea Tommasoli, Comune di Fontanelice Ing. Fulvio Bartoli, Comune di Imola Ing. Giulia Angelelli, Comune di Medicina Geom. Alfonso Calderoni, Comune di Mordano COLLABORATORI E CONTRIBUTI Arch. Nicola Cardinali, Comune di Castel Guelfo Arch. Davide Antonio Pasquale Carluccio, Ufficio di Piano Federato Dott.ssa Emanuela Casari, Comune di Medicina Roberto Cenni , Comune di Imola Arch. Manuela Mega, Comune di Castel San Pietro Terme Geom. Stefania Mongardi, Comune di Castel San Pietro Terme Saverio Orselli , Comune di Imola Arch. Roberta Querzè, Comune di Imola Ing. Morena Rabiti, Comune di Castel Guelfo Ing. Laura Ricci, Comune di Imola Arch. -
Servizio Gestione Rifiuti
AGENZIA TERRITORIALE DELL’EMILIA-ROMAGNA PER I SERVIZI IDRICI E RIFIUTI Dsdsd CLBO/2015/6 del 4 maggio 2016 CONSIGLIO LOCALE DI BOLOGNA Oggetto: Servizio gestione rifiuti - Avvio della procedura di affidamento del servizio: proposta al Consiglio di ambito sulla definizione del bacino e sulle modalità di organizzazione e gestione del servizio. IL COORDINATORE F.to Michele Giovannini CLBO/2016/6 CONSIGLIO LOCALE DI BOLOGNA L’anno duemilasedici il giorno quattro del mese di maggio alle ore 14.30 presso la Sala del Consiglio del Comune di Castenaso, Piazza Bassi 1 si è riunito il Consiglio Locale di Bologna convocato dal Coordinatore del Consiglio Locale di Bologna con lettera PG AT/2016/2904 del 03/05/2016. Risultano presenti all’appello: Enti Nome e Cognome Qualifica Presenti Quote Alto Reno Terme 0,8777 Anzola dell'Emilia Loris Marchesini Vice-sindaco p 1,1266 Argelato Michele Giovannini Delegato p 0,9462 Baricella Andrea Bottazzi Sindaco p 0,7084 Bentivoglio Michele Giovannini Delegato p 0,5929 Bologna Patrizia Gabellini Assessore p 30,6729 Borgo Tossignano 0,4239 Budrio Stefano Pezzi Assessore p 1,6326 Calderara di Reno Lora Buratti Assessore p 1,2332 Camugnano 0,3169 Casalecchio di Reno 3,0434 Casalfiumanese 0,4370 Castel d'Aiano 0,3129 Castel del Rio 0,2536 Castel di Casio 0,4385 Castel Guelfo di Bologna 0,5041 Castel Maggiore Michele Giovannini Delegato p 1,5915 Castel San Pietro Terme 1,8348 Castello d'Argile Michele Giovannini Sindaco p 0,6833 Castenaso Laura Da Re Assessore p 1,3321 Castiglione dei Pepoli 0,6350 Crevalcore 1,2643 -
The Bolognese Valleys of the Idice, Savena and Setta
3_ eo_gb 0 008 3: 0 ag a The Bolognese Valleys of the Idice, Savena and Setta 114 _ dce_gb 0 008 3: 9 ag a 5 The Rivers the Futa state highway SS 65 and the road The valleys of the tributaries to the right of along the valley-bottom, which continues as the Reno punctuate the central area of the far as the Lake of Castel dell’Alpi, passing the Bolognese Apennines in a truly surprising majestic Gorges of Scascoli. Along the river, variety of colours and landscapes. They are there are numerous mills, some of which can the Idice, Savena and Setta Rivers, of which be visited, constructed over the centuries. only the Idice continues its course onto the Before entering the plains, the Savena cros- plains, as far as the Park of the Po Delta. ses the Regional Park of Bolognese Gypsums and Abbadessa Gullies, which is also crossed The Idice by the River Idice. The Idice starts on Monte Oggioli, near the Raticosa Pass, and is the largest of the rivers in these valleys. Interesting from a geologi- cal and naturalistic point of view, its valley offers many reasons for a visit. Particularly beautiful is the stretch of river where it joins the Zena Valley: this is where the Canale dei Mulini (mills) branches off, continuing alon- gside it until it reaches the plains, in the ter- ritory of San Lazzaro di Savena. Flowing through the Valleys of Campotto, the Idice finally joins the Reno. Here an interesting system of manmade basins stop the Reno’s water flowing into the Idice’s bed in dry periods. -
Avviso Aggiudicazione Definitiva
Centrale Unica di Committenza Via Fariselli n. 4 40016 San Giorgio di Piano (BO) tel. 051 8904866 fax 051 4689618 [email protected] PEC: [email protected] Prot. 2020/0029796 San Giorgio di Piano, 15/05/2020 PROCEDURA NEGOZIATA PER L’AFFIDAMENTO DI INTERVENTI DI RIORGANIZZAZIONE DELLA VIABILITA’ CARRABILE, PEDONALE E CICLABILE CONNESSA ALLA STAZIONE FERROVIARIA DI SAN PIETRO IN CASALE, RELAIZZAZIONE DI UNA ROTATORIA IN CORRISPONDENZA DELL’INTERSEZIONE DI VIA MATTEOTTI, VIA GALLIERA SUD E VIA PESCERELLI E DI INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE DEI PERCORSI PEDONALI, CICLABILI E CARRABILI CONNESSI. PROCEDURA DI GARA CON NEGOZIAZIONE TELEMATICA . CUP: J33D15001860005 CIG: 8239836FC2 AVVISO IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Visti: - l'art. 73, co. 4, del d. lgs. 50 aprile 2016, n. 50, e succ. modif.; - la Determinazione dell’Unione Reno Galliera URSI/42 del 15/05/2020 RENDE NOTO - Che, a seguito di procedura negoziata da aggiudicarsi con il criterio del minor prezzo, l’appalto in oggetto è stato aggiudicato a Katik Srl (P.iva 03253561207) per un importo complessivo pari ad Euro 289.143,85 di cui oneri della sicurezza pari ad Euro 13.000,00 non soggetti a ribasso; - cha alla gara hanno partecipato i seguenti operatori : Denominazione Indirizzo ADANI F.LLI SRL VIA RISORGIMENTO, 432/8/E Codice fiscale: 01036320370 40069 - ZOLA PREDOSA (BO) Partita IVA: 00529671208 Italia ALBIERI S.R.L. VIA A.TOSCANINI, 19 Codice fiscale: LBRRCR64C22D548S 44124 - FERRARA (FE) Partita IVA: 01781420383 Italia ARCO COSTRUZIONI GENERALI VIA ARGIROCASTRO, 15 SPA 48122 - RAVENNA (RA) Codice fiscale: 02519540393 Italia Partita IVA: 02519540393 ASFALTI ZANIBONI SRL VIA NAPOLI, 14 Codice fiscale: 01645130368 41034 - FINALE EMILIA (MO) Partita IVA: 01645130368 Italia AVOLA SOCIETA COOPERATIVA Via Galliera, 14/a Codice fiscale: 01227390372 40013 - Castel Maggiore (BO) Partita IVA: 01227390372 Italia CIRES SOCIETA COOPERATIVA VIA BRUNO TOSARELLI, 219 Codice fiscale: 02584701201 40055 - CASTENASO (BO) Partita IVA: 02584701201 Italia COMPAGNIA DELLE COSTRUZIONI VIALE DELLA RIMEMBRANZA,, 6 C.D.C. -
Bando Affitto.Pdf
DISTRETTO PIANURA EST Provincia di Bologna Comuni di Baricella, Budrio, Castenaso, Granarolo dell’Emilia, Malalbergo, Minerbio, Molinella e Unione Reno Galliera (per i Comuni di Argelato, Bentivoglio, Castel Maggiore, Castello d’Argile, Galliera, Pieve di Cento, San Giorgio di Piano, San Pietro in Casale) Prot. 4196 del 30.01.2020 BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI IN ATTUAZIONE DELLE DISPOSIZIONI PER IL FUNZIONAMENTO DEL FONDO REGIONALE PER L’ACCESSO ALL’ABITAZIONE IN LOCAZIONE (L.R. n. 24/2001, artt. 38 e 39) Ai sensi degli Artt. 38 e 39 della L.R. 24/2001, in attuazione della Deliberazione di Giunta della Regione Emilia Romagna n. 1815 del 28.10.2019 e della Determinazione Dirigenziale SPER/50 del 30.01.2020 dell’Unione Reno Galliera, in qualità di Ente capofila del Distretto Pianura Est, viene emanato il seguente BANDO PUBBLICO Art. 1 - FINALITÀ Il presente bando pubblico, norma le condizioni, i requisiti e le modalità per l’assegnazione del Fondo regionale per l’accesso all’abitazione in locazione finalizzato alla concessione di contributi integrativi ai conduttori per il pagamento dei canoni di locazione nel mercato privato. Art. 2 - AMBITO TERRITORIALE DEL BANDO L’ambito territoriale del bando è sovracomunale e comprende tutti i Comuni del Distretto socio sanitario Pianura Est (Argelato, Baricella, Bentivoglio, Budrio, Castel Maggiore, Castello d’Argile, Castenaso, Galliera, Granarolo dell’Emilia, Malalbergo, Minerbio, Molinella, Pieve di Cento, San Giorgio di Piano, San Pietro in Casale). Art. 3 - DESTINATARI E REQUISITI PER L’ACCESSO Sono ammessi al contributo i nuclei famigliari ISEE in possesso dei seguenti requisiti al momento della presentazione della domanda: A) Cittadinanza A1) Cittadinanza italiana; oppure A2) Cittadinanza di uno Stato appartenente all’Unione europea; oppure A3) Cittadinanza di uno Stato non appartenente all’Unione europea per gli stranieri che siano muniti di permesso di soggiorno annuale o permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo ai sensi del D. -
Giuseppe Beraldi
Giuseppe Beraldi Istruzione Università degli studi di Bologna Laurea in Giurisprudenza Anno accademico 1982-1983 Riferimenti Mail: [email protected] telefonici e mail Telefono: 051 6611782 Titoli Abilitazione all'esercizio della professione di Avvocato professionali Esperienze - Esercizio della pratica professionale di Avvocato; Professionali - Insegnamento scuole medie superiori; - In servizio quale Segretario Comunale dal 17.01.1988, ed iscritto in fascia A de CCNL per superamento del 1° corso di specializzazione “SEFA” frequentato da maggio a novembre 2002 organizzata dalla SSPAL, a Ciampino. Il corso, termina a novembre con esame finale effettuato a marzo 2003 ha permesso l’iscrizione nella fascia A dell’Albo Nazionale (Comuni superiori a 65.000 abitanti). La graduatoria di merito è stata approvata con delibera del Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia S.C.P. di Roma n. 84 del 26.03.2003; - da gennaio 1988 a dicembre 1988: Segretario della convenzione di segreteria f i Comuni di Traversella e Trausella (TO); - da dicembre 1988 a giugno 1990: Segretario del Comune di Vico Canavese (TO); - da giugno 1990 a giugno 1994: Segretario del Comune di Migliaro (FE) - dal giugno 1994 a giugno 1995 : Segretario della convenzione di segreteria fra Comuni di San Bellino e Villanova del Ghebbo (RO); - da giugno 1995 a luglio 1998 : Segretario del Comune di Minerbio; - da agosto 1998 a tutt'oggi Segretario della Convenzione di Segreteria fra i Comuni di Baricella e Minerbio Incarichi - Vari incarichi di reggenza e supplenza -
Febbraio 12 Foto Di Gior G Io Grassi Foto
PerIodIco dell’AmmInIstrAzIone comunAle dI BudrIo | Aut. trib. Bo n. 6078/92 | Iscr. r.o.c. 8924 Febbraio 12 io Grassi G foto di Gior foto 02 | Il rendiconto di mandato: 08 | Mostra cartoneros EditorialE il racconto di dieci anni Cultura argentini 11 | “s.o.s. matematica... Comunità 05 | Il cuore grande assoCiazioni di Budrio e non solo” compie 12 anni soCialE 06 | Il sostegno della cura: sport 15 | Gruppi Folk 2011 progetto Parkinson editoriale Budrio terra e civiltà | pagina 02 entili cittadini, trovere- te nel giornalino una Il rendiconto di mandato: Gpubblicazione che ri- assume sinteticamente 10 anni di mandato 2002-2012: si il racconto di dieci anni tratta di un obbligo cui ottem- periamo volentieri veicolando il fascicolo, per risparmiare sui te molte associazioni di volon- costi, con la spedizione del no- tariato sociale, civile, culturale tiziario comunale. e sportivo che hanno aiutato i Questo inserto contiene, nel- cittadini più deboli e in difficol- le prime pagine, una mia pre- tà. sentazione e riassumere dieci Le associazioni, le parrocchie, anni di un lavoro non è stato i singoli cittadini non si sono semplice: non si tratta solo di tirati indietro per dare una un bilancio amministrativo, mano, consapevoli che donare con cifre e grafici, ma anche di tempo per la comunità è lavo- un’esperienza personale, che rare per sé e per gli altri. Man- ho cercato di dedicare al bene tenere questi legami è essen- comune con i limiti che ciascu- ziale, al pari degli investimenti no di noi ha, ma certo non lesi- per i servizi comunali, per ave- nando l’impegno. -
Autorizzazione Alla Raccolta Del Legname Caduto Nell'alveo Dei Corsi
AGENZIA REGIONALE PER LA SICUREZZA TERRITORIALE E LA PROTEZIONE CIVILE Ai Comuni di: SERVIZIO AREA RENO E PO DI VOLANO Anzola dell'Emilia, Argelato, Argenta, Bagnara di Romagna, Baricella, Bentivoglio, Bologna, Borgo Tossignano, Budrio, Calderara di Reno, Camugnano, Casalecchio IL RESPONSABILE di Reno, Casalfiumanese, Castel d'Aiano, Castel del Rio, Castel di Casio, Castel DOTT.CLAUDIO MICCOLI Guelfo, Castel Maggiore, Castel San Pietro Terme, Castello d'Argile, Castenaso, Castiglione dei Pepoli, Crevalcore, Dozza, Fontanelice, Gaggio Montano, Galliera, Granarolo dell'Emilia, Grizzana Morandi, Imola, Lizzano in Belvedere, Loiano, Malalbergo, Marzabotto, Medicina, Minerbio, Molinella, Monghidoro, Monte San Pietro, Monterenzio, Monzuno, Mordano, Ozzano dell'Emilia, Pianoro, Pieve di Cento, Sala Bolognese, San Benedetto Val di Sambro, San Giorgio di Piano, San TIPO ANNO NUMERO Giovanni in Persiceto, San Lazzaro di Savena, San Pietro in Casale, Sant'Agata REG. / / Bolognese, Sasso Marconi, Vergato, Zola Predosa, Valsamoggia, Castelbolognese, Cotignola, S.Agata sul Santerno, Solarolo, Faenza, Riolo Terme, Brisighella, Massa DEL / / / Lombarda, Cento, Alto Reno Terme. SEDI e p.c.: • Servizio Difesa del Suolo della Costa e Bonifica, [email protected] • Servizio Aree Protette Foreste e Svil. Mont., [email protected] • Agenzia Regionale Protezione Civile , SEDE • Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità - Emilia orientale: [email protected] Inviato tramite PEC • Unione Comuni -
La Pianura Bolognese Un Tesoro Per Un Turismo Sostenibile E Alternativo
LA PIANURA BOLOGNESE UN TESORO PER UN TURISMO SOSTENIBILE E ALTERNATIVO Da alcuni anni, i Comuni di Argelato, Baricella, Bentivoglio, Budrio, Castello d’Argile, Castel Maggiore, Galliera, Granarolo dell’Emilia, Malalbergo, Molinella, Pieve di Cento, San Giorgio di Piano e San Pietro in Casale si sono uniti nella promozione turistica del territorio in un progetto denominato Orizzonti di Pianura. Una ricetta semplice: un territorio ancora inesplorato, ricco di un patrimonio storico artistico e naturale capace di sorprendere per la sua semplicità, ancorato alla rinomata ospitalità bolognese e arricchito del fascino della tradizione rurale. Gli ingredienti principali sono pochi ma ricchi di gusto, a cui è possibile aggiungere molteplici varianti per personalizzare la propria esperienza: IL PATRIMONIO STORICO ARTISTICO CULTURALE LA NATURA LA BICICLETTA LA MUSICA (B OLOGNA CITTÀ DELLA MUSICA PATRIMONIO UNESCO ) LE ECCELLENZE , PRODOTTI TIPICI DEL TERRITORIO Scopriamo nel dettaglio la ricchezza della pianura bolognese PATRIMONIO STORICO ARTISTICO CULTURALE Pieve di Cento Con il suo impianto medievale ancora intatto, Pieve di Cento accoglie il visitatore con la sua forma urbis compatta, vivibile, che ne fa una vera città formato tascabile. Ricca di eccellenze architettoniche e artistiche che spaziano dal tardo medioevo fino al settecento, Pieve di Cento è collocata sulla riva destra del Reno, fiume che la divide dalla città gemella Cento, in posizione baricentrica fra Bologna, Modena e Ferrara. Nota per l’ospitalità e l’allegria dei suoi abitanti, Pieve è un piccolo gioiello a poco più di venti chilometri da Bologna, con quasi due chilometri di portici che costeggiano un centro storico ricchissimo di patrimoni artistici, culturali e architettonici. -
Ordine Del Giorno
Molinella, 18/12/2019 Ai Sigg. ri Consiglieri Comunali Loro sedi OGGETTO: CONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. A norma di quanto prescrivono gli artt. 125 della Legge Comunale e Provinciale T.U. 1915 n. 148, 50 del D. Lgs 267/2000 T.U.E.L., 10 dello Statuto, art. 37 del Regolamento del Consiglio Comunale, le SS. LL. sono invitate ad intervenire alla seduta ordinaria di prima convocazione c/o la sala del Consiglio Comunale lunedì 23 dicembre 2019 ore 19:30 U ORDINE DEL GIORNO N. OGGETTO APPROVAZIONE DEL VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 29 1 NOVEMBRE 2019 APPROVAZIONE DEL VERBALE DELLA SEDUTA DI CONSIGLIO COMUNALE DEL 2 07/12/2019 INDIRIZZI GENERALI E AVVIO DELLA CONSULTAZIONE PUBBLICA, PRELIMINARI ALLA 3 REDAZIONE E ALL’ADOZIONE DEL "PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E PER LA TRASPARENZA 2020-2022" 4 APPROVAZIONE PRECONSUNTIVO DI MOLINELLA FUTURA SRL RAZIONALIZZAZIONE ORDINARIA DELLE PARTECIPAZIONI EX ART. 20 D.LGS. 19 5 AGOSTO 2016 N. 175, COME MODIFICATO DAL DECRETO LEGISLATIVO 16 GIUGNO 2017 Comune di Molinella Protocollo N.0028630/2019 del 18/12/2019 N. 100 – DETERMINAZIONI CONSEGUENTI. VERIFICA QUALITA’ - QUANTITA’ E DETERMINAZIONE PREZZO DI CESSIONE DELLE 6 AREE DA DESTINARE ALLE RESIDENZE, ALLE ATTIVITA’ TERZIARIE E PRODUTTIVE CHE POTRANNO ESSERE CEDUTE IN PROPRIETA’ O IN DIRITTO DI SUPERFICIE. APPROVAZIONE DEL PROGRAMMA BIENNALE DI BENI E SERVIZI 2020/2021, DEL 7 PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI 2020/2022 E RELATIVO ELENCO ANNUALE ANNO 2020. ADDIZIONALE COMUNALE ALL’IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE: 8 CONFERMA ALIQUOTA PER L’ANNO 2020. IMPOSTA UNICA COMUNALE (I.U.C.). -
Elenco Gestori Distretto Pianura
ELENCO DISTRETTUALE SOGGETTI GESTORI DEI CENTRI ESTIVI ADERENTI AL PROGETTO REGIONALE "CONCILIAZIONE VITA-LAVORO" DI CUI ALLA DELIBERA DI GIUNTA REGIONALE N. 568/2020 AMBITO DISTRETTUALE PIANURA EST DENOMINAZIONE CENTRO ESTIVO SEDE CENTRO ESTIVO TITOLARE/GESTORE SEDE LEGALE GESTORE CODICE FISCALE/PARTITA IVA COMUNE DI BARICELLA VIA SAN CARLO 62 - 44028 E-STATE IN MOVIMENTO 2020 BARICELLA - VIA O. BRUNELLI 2 SPORTING EMILIA POGGESE A.S.D. 01978610382 POGGIO RENATICO (FE) COMUNE DI BUDRIO PALAMEZZOLARA (via Lumaca snc- VIA LUMACA snc, 40054 “BIMBI AL CENTRO” SSDRL CINQUE CERCHI 02638831202 Mezzolara di Budrio BO) Mezzolara – Budrio (BO) SCUOLA STATALE DI VEDRANA DI VIA LUMACA snc, 40054 “BIMBI AL CENTRO” BUDRIO (via Croce di Vedrana n. 3, SSDRL CINQUE CERCHI 02638831202 Mezzolara – Budrio (BO) Budrio BO) CIRCOLO DEL TENNIS (via Dello PIAZZALE DELLA GIOVENTU’ n. 8- “BIMBI AL CENTRO” TENNIS CLUB BUDRIO ASD 91295050370/03089821205 Sport n. 4 Budrio -Bo) 40054 Budrio (BO) PISCINA COMUNALE DI BUDRIO, VIA CADUTI E DISPERSI IN GUERRA “BIMBI AL CENTRO” piazzale della Gioventù n. 16-Budrio AVVENTURAINFINITA ASD 02737951208 n. 24 – Bologna (BO) (Bo) SCUOLA DELL’INFANZIA “SACRO ISTITUTO SUORE SERVE DI MARIA “BIMBI AL CENTRO” CUORE”via A. D’Ormea n. 23-Budrio VIA FAENTINA N. 195 – FIRENZE 80007290481/03443070481 SS. ADDOLORATA (BO) CAMPO SPORTIVO “ZUCCHINI” PIAZZALE DELLA GIOVENTU’ n. 8- “BIMBI AL CENTRO” piazzale della Gioventù n. 8 – Budrio MEZZOLARA SSDaRL 01686681204 40054 Budrio (BO) BO COMUNE DI CASTENASO A.D. POLISPORTIVA VIRTUS C.F. 02199931201 - Part. I.V.A. CAMPUS SPORTIVO 2020 Via dello Sport 2/2 Via dello Sport 2/2 – Castenaso CASTENASO 02199931201 VIA XXI OTTOBRE 1944, 8/2 – C.F.