FIP LAZI NEWS

La Newsletter del Comitato Regionale FIP Lazio Anno 6 n°1

BALDASSOBALDASSO BRONZOBRONZO AA SAMSUNSAMSUN

IN QUESTO NUMERO ILIL BASKETBASKET 2017, INIZIA LA RIVOLUZIONE FIBA VAVA ALL’UNIVERSITA’ALL’UNIVERSITA’ Pietro Moretti a pag.6 LA IN di Mario Arceri Emanuele Blasi a pag.8

SPECIALE: I NOSTRI GIOVANI IN A Il 2016 si è chiuso con una bella sorpresa, alla quale de- E.B. e Roberta Manieri a pag.20 e 24 dichiamo la copertina: il bronzo conquistato dalla Nazio- C SILVER VERSO IL GIRO DI BOA nale Under 18 ai Campionati Europei di Samsun che, di- Giorgia Limiti a pag.14 sputati fuori stagione obbligando il calendario della A2 – e TOR VERGATA, BASKET E COMUNICAZIONE Martina Borzì a pag.27 (Continua a pagina 2)

COPERTINA 2 ILIL BASKETBASKET SOMMARIO VA ALL’UNIVERSITA’ 4 NAZIONALE: U18, bronzo 20 GIOVANI: i ragazzi laziali europeo con Baldasso nelle serie maggiori 6 L’OPINIONE 24 GIOVANI: brave atlete ma (Continua da pagina 1) di Pietro Moretti poche squadre in parte della – a rivoluzionarsi con un bello stra- 8 COPPA ITALIA LNP: Virtus 26 CIA/CNA: raduno arbitri e scico di polemiche, ci ha però regalato una nuova grande alle Final Eight allenatori soddisfazione confermando la crescita del movimento gio- 10 SERIE A2: il punto sul 27 LE NOSTRE INIZIATIVE: il CR vanile italiano che si è guadagnato anche la qualificazione campionato Lazio a Tor Vergata 12 C Gold: al comando Tiber 29 MINIBASKET: a Frosinone ai Mondiali di categoria del Cairo. La soddisfazione per noi e Civitavecchia Centro Federale femminile è ancora maggiore perché nella squadra di Andrea Capo- 14 C SILVER: dominano 30 IL PERSONAGGIO: Niccolò bianco, oltre alla “stella” Moretti, che si è fatto le ossa nella Grottaferrata e Frassati Campriani Stella Azzurra, un ruolo di primo piano lo ha recitato an- 16 B FEMMINILE: San Raffaele 31 IN BREVE: News dal che Tommaso Baldasso, piemontese di nascita, ma che nel- leader mondo basket la Unicusano Roma sta conquistando spazio e attenzione, 18 C FEMMINILE: Gialloblu e 32APPUNTAMENTI DEL MESE. Vis Aurelia protagoniste I calendari ritagliandosi una buona parte di merito anche nella con- quista della Final Eight di A2 da parte della squadra roma- na. E, a proposito di Final Eight, non dimentichiamo l’analogo traguardo raggiunto dal Valmontone in Serie B: due squa- dre laziali tra le migliori sedici dei due campionati, con tutte le possibilità di recitare a Bologna, agli inizi di marzo, un ruolo da protagonista. Il 2017 si inizia invece con un’altra significativa novi- tà: la firma della convenzione tra il Comitato Regiona- le Fip Lazio e l’Università di Tor Vergata, che non è un semplice atto di collaborazione tra il nostro ente sportivo e il prestigioso ateneo, ma può trasformarsi in un’occasione importante per gli studenti di scienze motorie e per le nostre società che possono così ave- re la possibilità di offrire un periodo di tirocinio a ra- gazzi che intendono unire la teoria dell’insegnamento alla pratica sul campo, nei settori più specifici del training sia fisico sia tecnico, oltre che del management societario al fianco di professionisti. Un’opportunità quindi di esperienza importante per i giovani, e un ruolo di formazione per le società che arricchisce ulteriormente il significato e le motivazio- ni dell’organizzazione sportiva per i club che intende- ranno avvalersene. CONSIGLIO DIRETTIVO La collaborazione con l’Ateneo prevede anche l’ospi- talità e il contributo didattico alle iniziative culturali che il Comitato FIP LAZIO Regionale intende realizzare per accrescere l’offerta formativa ai diri- genti delle proprie società. Questo rapporto, che costituisce un presti- Presidente: Francesco Martini gioso e qualificante passo in avanti dell’attività del CR e che estende Vice-presidente: Mario Arceri anche alla pallacanestro l’offerta formativa di Scienze Motorie, si è Consiglieri: reso possibile per la disponibilità e l’apprezzamento del professor Fulvio Corrado Sergio Bernardini, presidente del Corso di Laurea, al quale va il nostro Massimiliano più sentito ringraziamento. Di Maria Il primo appuntamento è fissato per sabato 21 gennaio con un Semi- Lorenzo Fontana nario sulla Comunicazione delle Società Sportive e il ruolo degli Uffici Stampa. Ne parliamo più diffusamente all’interno della newsletter, qui Massimo Giannini ricordiamo che è aperto a tutte le nostre Società, e più specificata- Enrico Gilardi mente ai responsabili della comunicazione, che invitiamo a partecipa- Delegati provinciali: re per approfondire la conoscenza e gli strumenti di un settore vitale Giovanni Colavolpe – Latina nella società contemporanea. Massimo Magliocco – Frosinone Il Seminario prevede tre distinti momenti. Una prima parte più gene- Antonio Olivieri – Rieti rale sulla figura dell’addetto stampa e sulle dinamiche connesse al suo Vasco Michelini – Viterbo ruolo di responsabile della comunicazione del Club. Nella seconda (Continua a pagina 3) copertina 3

(Continua da pagina 2) parte la responsabile del nostro Ufficio Stampa, la dottoressa Martina Borzì, illu- strerà la struttura dell’ufficio, i suoi mezzi, le sue finalità, il rapporto che è necessario istituire tra CR e Società per una comuni- cazione produttiva ed efficace, sia interna sia verso l’esterno, la disponibilità per i club, infine, dei media istituzionali per in- crementare la qualità e la penetratività del messaggio. Nella terza e ultima parte, infi- ne, il dottor Mimmo Cacciuni Angelone, addetto alla comunicazione istituzionale della Federazione Italiana Pallacanestro, parlerà della Corporate Communication e del ruolo che l’ufficio stampa ha nella pro- mozione del “brand” basket. Un impegno quindi significativo, che è comunque solo il primo di una serie di ini- ziative culturali e formative che con cadenza mensile il Comitato Regionale con il prezioso contributo dell’Università di Tor Vergata realizzerà per le Società laziali e i suoi dirigenti, e delle quali verrà naturalmente data tempestiva cono- scenza. Questa newsletter propone, come sempre, altri interessanti argomenti. In particolare una panoramica dei maggiori campionati e del rendimento delle nostre squadre al giro di boa stagionale. Il girone di andata si è concluso e sono già state disputate un paio di giornate del ritorno. La cadenza mensile di Basket News impedisce evidentemente la tempe- stività della cronaca, che non è peraltro nelle finalità di informazione del mezzo. Qualche situazione, nelle classifiche, è probabilmente cambiata, ma è comunque giusto fare un punto a metà stagione per evidenziare le prime indicazioni che l’attività agonistica ha fornito, con i suoi fatti e i suoi personaggi. Segnaliamo infine un altro interessante servizio, nato da una considerazione: in c’è un solo giocatore, Mo- naldi, nato nella nostra Regione . In A2 sono diciotto, ma solo sette giocano in squadre non regionali, gli altri undici so- no divisi tra Eurobasket (cinque), Latina (tre), Virtus Roma (due) e Ferentino (uno). Il dato, decisamente non positivo, acquista più rilievo se si tiene conto che, a livello giovanile, il Lazio è tra le tre regioni che invia il maggior numero di squadre alle finali nazionali (ben undici nella passata stagione), oltre ai successi del Lazio nel Trofeo delle Regioni. Questo significa che si lavora bene alla base, ma che qualcosa si inceppa nel passaggio tra junior a senior. La nostra inchiesta affronta il problema e le sue cause, la speranza è che si raggiungano soluzioni: intanto apre la discussione. La situazione diventa poi paradossale perché a livello femminile letteralmente si capovolge: otto ragazze laziali in Serie A1, quattordici in A2 (anche se la maggior parte tra Viterbo e Orvieto) e tre nella Ncaa, anche se le nostre squadre gio- vanili purtroppo non brillano e a livello senior i numeri sono deficitari. Buona lettura.

CONTATTI CR FIP LAZIO Lungotevere Flaminio, 80 00196 ROMA Inviateci i vostri comunicati, articoli, foto, Tel. +39.06.3600.5548 locandine all’indirizzo Fax. +39.06.23.32.89.42 [email protected] Fax ufficio. gare +39.06.89281317 [email protected] [email protected]

Presidenza email: [email protected] tel.: 06.36005548 fax: 06.23328942 cell.: 346.6824709 Segreteria email: [email protected] tel.: 06.36005548 fax: 06.23328942 Ufficio Gare Maschile email: [email protected] tel.: 06.36005580 fax: 06.89281317 Ufficio Gare Femminile email: [email protected] tel.: 06.36086593 fax: 06.89281317 CNA email: [email protected] tel.: 06.83512939 fax: 06.23328942 cell.: 335.8738628 CIA email: [email protected] tel.: 06.23328942 cell.: 335.8738627 Minibasket email: [email protected] tel.: 06 36005644 cell.: 345.3841291 Ufficio stampa email: [email protected] cell.: 349.6440933 NAZIONALE 4 di Emanuele Blasi TOMMASO BALDASSO UN BRONZO “ROMANO” A SAMSUN Il play della Virtus si racconta: la medaglia all’Europeo U18 , la serie A2, la qualificazione in Coppa e...le Bahamas

La storia parte nel 2013, Trofeo delle Re- gioni a Genova, nella selezione del Piemonte gioca un certo Tommaso Baldasso, faccia da bravo ragazzo ma occhio furbo, attenzione ai particolari, gli piace avere la palla tra le mani e decidere le partite, come Allen Iverson, suo giocatore preferito . In quella edizione, il Pie- monte perderà la finale all’overtime contro la Toscana, ma i 15 punti di media del tredicen- ne play di Torino avevano tanto il sapore del- l’imminente passo verso il basket che conta, e verso il consolidamento di una personalità sopra le comuni righe. Provate a chiedergli a chi affiderebbe il pallone per il tiro della vit- toria. “ Ovviamente a me stesso, a chi dovrei affidarlo? ” sarà la risposta. Oppure chi vor- rebbe come compagno ideale “ semplice, mio fratello, e vorrei giocare con me stesso, deve essere stupendo ”. Idee chiare, chiarissime, di chi guarda la vita in faccia anche se il prossimo 29 gennaio compirà solo 19 anni. Classe 1998, da quella finale Baldasso mette su centimetri (1.90) ed esperienza, si trasferisce a Moncalieri dove arri- vano le finali nazionali under 17 e 18, e dove, nel 2014, esordisce in prima squadra in Serie B. Appena un anno prima, comincia ad attirare l’attenzione degli allenatori delle nazionali giovanili italiane, prima chiamata in azzurro al Trofeo dell’Amicizia di Heraklion, Grecia, agosto 2013, ed il passo verso un Europeo giovanile con la canotta dell’Italia è breve. In Lettonia è il play della Nazionale Under 16 allenata da Antonio Bocchino, quinto posto e 13 punti nella gara ai quarti contro la Turchia. “ In nazionale, oltre all’orgoglio che hai di rappresentare il tuo paese, hai più responsabilità, perché si gioca con i pari età e siamo tutti allo stesso livello; nel club c’è più spazio per la mia personalità, e anche un po’ per la mia follia ” il suo pensiero. Che lo ha portato a firmare un contratto triennale con la Virtus Roma quest’anno in serie A2, e soprattutto a vincere il bronzo negli europei under 18 di Sam- sun (Turchia) agli ordini di An- drea Capobianco, e salire sul podio davanti a nazionali come Spagna, Russia e Germania, bat- tuta nella finalina. “Se mi chiede il primo pensiero avuto alla fine di quei 40 minuti, talmente tanta era la gioia che non c’è stato grande spazio per nulla. Io e tutti i miei compagni eravamo contentissimi all’idea di essere i terzi in Europa, un traguardo incredibile per noi ”.

(Continua a pagina 5) NAZIONALE 5

(Continua da pagina 4) C’è stato un momento in cui vi siete guardati e capi- L’ESTATE AZZURRA to che si potesse arrivare fino in fondo? “Eravamo par- titi consapevoli della nostra forza, ma il quarto di finale Eurobasket maschile a Helsinki, Tel Aviv, Cluji Napoca e Istan- vinto con la Finlandia è stato fondamentale, perché ab- bul: 31 agosto-17 settembre: biamo avuto la meglio in una partita giocata male e ci 31 agosto: Italia-Israele a Tel Aviv; 2 settembre: Italia-Ucraina a siamo detti che se avessimo giocato come sapevamo, a- Tel Aviv; 3: Italia-Lituania a Tel Aviv; 5: Italia-Germania a Tel A- vremmo potuto raggiungere traguardi importanti ”. viv; 6: Italia-Georgia a Tel Aviv. 9-10: ottavi di finale a Istanbul; Tutti hanno un retroscena, un particolare, un dietro 12-13: quarti di finale a Istanbul; 14-15: semifinali a Istanbul; 17: finale 1°-2° posto a Istanbul le quinte nascosto che può essere anche il ricordo più bello. “ Forse è meglio non raccontarlo (ride… ndc). Il Mondiale Under 19 maschile al Cairo: 1-9 luglio momento più bello è indubbiamente la premiazione, Europeo Under 20 maschile a Creta (Grecia): 15-23 luglio quando ti rendi conto di cosa hai fatto; il più brutto la Europeo Under 18 maschile a Bratislava (Slovacchia): 29 luglio- sconfitta in semifinale con la Francia, però siamo stati 6 agosto bravi a reagire subito in vista della finale per il terzo po- sto ”. Europeo Under 16 maschile a Podgorica (Montenegro): 11-19 agosto Bronzo in nazionale e salto in A2 in una società sto- rica come la Virtus Roma: come si trova nella Capitale? “Molto bene, sono a mio agio, la città è grande e bella e Eurobasket femminile a Praga e Hradec Kralove (Rep. Ceca): sono contento di essere venuto qui. Mi trovo molto bene 16-25 giugno: anche nella vita di tutti i giorni: ho tutto a portata di (16: Italia-Bielorussia a Hradec Kralove; 17: Italia-Turchia a Hra- mano, non mi manca niente e sono tutti molto accoglien- dec Kralove; 19: Italia-Slovacchia a Hradec Kralove. 20: Qualifi- ti con me. È davvero una esperienza positiva sia dentro cazione per i quarti di finale (2ª vs 3ª. A vs B, C vs D). 22: Quarti che fuori dal campo ”. di finale; 24: Semifinali. 25: finale 1°-8° posto a Praga) La stessa che le ha permesso di conquistare la quali- Mondiale Under 19 femminile a Udine: 22-30 luglio ficazione per la Coppa Italia di A2 i primi di marzo a Europeo Under 20 femminile a Matosinhos (Portogallo): 8-16 Bologna, presa con tenacia e “cazzimma”, quello che il luglio pubblico di Roma ha sempre voluto vedere. “ E’ stata un’altra grande gioia di questo 2016. Andremo a faccia Europeo Under 16 femminile a Bourges (Francia): 4-12 agosto aperta e muso duro contro tutti, consapevoli della squa- Europeo Under 18 femminile a Sopron (Ungheria): 5-13 agosto dra che siamo, come facciamo tutte le domeniche. Non abbiamo nulla da perdere, perché gli obiettivi sono sem- pre quelli della squadra: vorremmo arrivare ai playoff, World Cup 3x3 a Nantes: 17-21 giugno (con l’Italia femminile) magari tenendo questa posizione in classifica, e poi pro- Mondiale Under 18 3x3 a Chengdu (Cina): 28 giugno-2 luglio vare a fare più strada possibile... ”. (con l’Italia femminile) Tutto bello quindi, ma ha pensato cosa vorrebbe fa- re da grande? “ Ovviamente il giocatore… Ma il sogno proibito è avere un bar sulla spiaggia alle Bahamas”. Firmato: Tommaso Baldasso.

L'OPINIONE 6 di Pietro Moretti 2017, L’ANNO ZERO DELLE COMPETIZIONI FIBA Da quest’anno Europei ogni quattro anni e qualificazioni nella stagione regolare per elevare il Mondiale

Il 2017 sarà l’anno zero per le competizioni Fiba riservate alle rappresentative nazionali. Sarà lo spartiacque fra il vecchio e il nuovo che, in parole povere, significa una rivalutazione, verso l’alto, del Campionato Mondiale, la cadenza quadriennale anche per il Campionato Eu- ropeo e il ritorno delle gare di qualificazione, per le due manifestazioni, durante la stagione regolare, in pratica un format che guarda al passato ma che ricalca quello del calcio. Per la prima volta il Campionato Europeo, che si giocherà dal prossimo 31 agosto al 17 settembre, non qualificherà né per i Mondiali, né per le Olimpiadi, come accadeva in passato. L’Italia giocherà il girone di qualificazione a Tel Aviv insieme a Israele, Ucraina, Lituania, Ge- orgia e Germania. La fase finale si giocherà in Turchia, ad Istanbul. Il 20 novembre 2017 inizieranno le gare di qualificazione per il Campionato Mondiale del 2019, che si disputerà in Cina, e che termineranno il 26 febbraio 2019 e saranno cadenzate su due fasi. In pratica ci saranno tre finestre ogni an- no sportivo in cui le Nazionali disputeranno le loro partite di qualificazione, per ogni sosta si giocheranno due gare. I giocatori verranno convocati dal lunedì al martedì della settimana successiva (la prima sosta ci sarà dal 20 al 28 no- vembre 2017), come accade per le partite delle nazionali di calcio. L’ultima sosta della stagione sportiva 2017-18 si di- sputerà in pratica off season (dal 25 giugno al 3 luglio del 2018) mentre la prima dell’anno sportivo successivo in pre season (da 17 al 25 settembre 2018). Il Campionato Mondiale, che la Fiba ha fatto slittare di un anno, si doveva infatti disputare nel 2018, diventerà l’ap- puntamento fondamentale in quanto assegnerà i pass olimpici, per la precisione sette: due alle migliori europee, due alle migliori americane, un posto ciascuno alle migliori di Africa, Asia ed Oceania. Un posto sarà riservato al paese ospi- tante, nella fattispecie il Giappone e quindi gli ultimi quattro posti assegnati alle vincenti di ognuno dei 4 Olimpic Quali- fying Tournaments cui parteciperanno ben 24 squadre, suddivise in quattro gironi da sei. Si qualificheranno per i “preolimpici” le rimanenti migliori 16 squadre del mondiale a cui si aggiungeranno 8 nazionali, due per continente (Asia ed Oceania ne avranno una ciascuna). Questo il progetto della Fiba nei suoi snodi sostanziali che non potrà non avere rilevanti ripercussioni nella pro- grammazione dell’attività federale relativamente al massimo campionato nazionale. Mancheranno al planning del calendario due fine settimana mentre l’Eurolega aumenterà a otto (rispetto alle cinque di quest’anno) le settimane che ospiteranno il doppio turno per consentire ai giocatori di rispondere alle convocazioni delle rispettive nazionali. Quindi considerando che tutte le squadre impegnate nelle coppe europee saranno pratica- mente occupate tutte le settimane (con un tour de force straordinario per l’Olimpia Mi- lano) sarà molto difficile trovare lo spazio per i due turni che mancano all’attuale planning. Insomma il calendario sarà così sovraccarico da rischiare di andare in tilt. Per i giocatori azzurri non ci sarà un attimo di tregua. Terminati gli Europei il 17 settem- bre avranno un paio di settimane per aggre- garsi alle proprie squadre prima di iniziare una stagione che non avrà soste tra campio- nato, coppe e partite di qualificazione con la nazionale che termineranno solo il 3 luglio del 2018! Il disegno della Fiba è chiaro. I Campionati Mondiali dovranno diventare la vetrina più importante del movimento, Olimpiadi a par- te. Il palcoscenico che consentirà di racco-

(Continua a pagina 7) L'OPINIONE 7

(Continua da pagina 6) gliere maggiori introiti dagli sponsor vista anche la difficol- FIBA WORLD CUP 2019 tà, degli ultimi anni, di organizzare il massimo campionato continentale allargato a 24 squadre e diventato 32 SQUADRE

“itinerante” per necessità organizzative ed anche per so- 12 dall’Europa vraesposizione mediatica (si disputa, anzi si disputava ogni 5 dall’Africa due anni). E così si spiega anche l’allargamento a 32 squa- 7 dalle Americhe dre partecipanti alla competizione iridata. 7 dall’Asia ed Oceania (che giocheranno le qualificazioni A questo punto cambierà anche la strategia delle singole assieme) federazioni. Per l’Italia il primo problema sarà la presenza 1 Cina (paese ospitante) in panchina di Ettore Messina nella gare di qualificazione I gironi di qualificazione della fase europea saranno sorteg- all’interno della stagione regolare (mesi di novembre 2017 giati nel mese di maggio 2017 e 2018 e febbraio 2018 e 2019) perché impegnato con la Prima fase : otto gironi da quattro squadre (tra novembre NBA. Poi ci sarà quello dei giocatori che giocano oltreocea- 2017 e giugno 2018). no. Attualmente sono solo due (Belinelli e Gallinari) e che Le prime tre di ogni girone si qualificheranno alla seconda ovviamente non potranno rispondere alle convocazioni fase. Seconda fase : quattro gironi da sei squadre (tra settembre perché impegnati con le loro squadre di club. Certo è un 2018 e febbraio 2019). problema, quello dei giocatori NBA, che non avrà solo l’Ita- Le prime tre di ogni girone si qualificheranno per i Mondiali. lia ma avrà pesanti ripercussioni in molte altre nazionali ma che finirà per falsare i risultati perché solo le quattro Le date dei gironi di qualificazione : partite di qualificazione, quelle in calendario a giugno e 20-28 novembre 2017; 19-27 febbraio 2018; 25 giugno-3 settembre 2018 potranno essere disputate a ranghi com- luglio 2018 17-25 settembre 2018; 26 novembre-4 dicembre 2018; 18- pleti. Quindi giocherà un ruolo fondamentale anche la ste- 26 febbraio 2019 sura del calendario delle gare di qualificazione. Il focus dei nostri azzurri, dopo aver disputato il Cam- pionato Europeo del 2017, si indirizzerà alla qualificazione OLIMPIADI DI TOKIO 2020 ai campionati Mondiali 2019 che assegnerà dodici posti 12 SQUADRE riservati alla squadre europee attraverso due fasi. La prima con otto gironi da quattro squadre (tra novembre 2017 e 7 le migliori classificate di FIBA World Cup 2019: 2 Europa, 2 giugno 2018) con le prime tre di ogni girone che si qualifi- Americhe, 1 Asia, 1 Africa, 1 Oceania 1 Giappone (paese ospitante) cheranno alla seconda fase (tra settembre 2018 e febbraio 4 e vincenti i quattro tornei di qualificazione olimpica com- 2019) dove ci saranno quattro gironi a sei squadre con le posti da 24 squadre: migliori tre di ogni girone che andranno in Cina. Quindi - le migliori 16 non direttamente classificate di FIBA World l’obiettivo di qualificazione ai Campionati Mondiali è di Cup 209 capitale importanza perché i posti per le Olimpiadi di To- - 8 squadre selezionate da FIBA(2 Europa, 2 Americhe, 2 kio li deciderà la classifica dei Mondiali cinesi e in seconda Africa, 2 Asia e Oceania) battuta i quattro gironi delle qualificazioni olimpiche.

COPPA ITALIA LNP 8 di Emanuele Blasi ROAD TO BOLOGNA LA VIRTUS ROMA C’E‘ Ora Treviso ai quarti delle Final Eight. Coach Corbani: “Qualificazione dedicata alla società e alla città di Roma”

Gli obiettivi ad inizio stagione erano chiari: puntiamo a migliorarci giorno dopo giorno, a crescere come squadra gara dopo gara, magari anche a conquistarci un posto nei playoff. Ed in- vece, a soli sei mesi da una delle stagioni più brutte della sua storia, aperta con l’autoretroces- sione in A2, tre cambi di panchina e chiusa con il doppio playout per non andare in serie B, la Vir- tus Roma si è presa la qualificazione in Coppa Italia di categoria, lo ha fatto davanti al suo pub- blico ed in una gara decisiva contro Scafati, ulti- ma nel girone ovest ma solo a numeri, vista la qualità del roster e la continuità di gioco nei 40 minuti. Un traguardo che nasce dalle 9 vittorie su 15 gare del girone d’andata, che passa per trasferte vincenti a Ferentino e Treviglio ed altrettante vittorie casalinghe di prestigio, come contro Siena ed Agrigento, fino ad arrivare ad una squadra capace di giocarsela con tutti ed avere lunghe rotazioni grazie all’apporto di giovani al grande salto, leggasi Tommaso Baldasso, Jacopo Vedovato, Gabriele Benetti. Senza dimenticare un duo americano arrivato con tutti i dubbi del caso: Anthony Raffa è stato capace di prendere in mano la gara a suon di doppie cifre, mentre John Brown primeggia in quasi tutte le statistiche del girone d’andata, primo in valutazione, rimbalzi offensivi e palle recupe- rate, terzo nei tiri totali e quarto in quelli da due. Insieme a Massimo Chessa, i due americani hanno nelle mani più della metà dei punti di squadra, facendo viaggiare i compagni alla media di 85 punti a gara, miglior attacco del campionato. In bacheca la Virtus non è riuscita a mettere nessuna Coppa Italia, nelle due finali disputate in serie A, nel 1990 la vittoria andò alla , mentre nel 2006 alla Carpisa Napoli. Ricordi di una pallacanestro ridimensionata nella categoria, ma non priva di nuove emozioni, quelle che portano il nome di un solo coman- dante, Fabio Corbani, coach arrivato questa stagione a Roma via Cantù dal passato vin- cente in Coppa Italia in A2, avendola vinta nella stagione 2013/14 a Biella contro ogni pronostico. “Sono molto contento della qualificazione - le sue parole -, soprattutto per i giocatori, per- ché sono giovani ed hanno grandissimo entu- siasmo ed una forte predisposizione ad ascol- tare, non comune in ragazzi di questa genera- zione. Contento per lo staff, che ogni giorno affronta le difficoltà che ci sono con grande disponibilità e sorriso. E poi mi fa piacere per Roma intesa come città: per quel poco che ho potuto vivere, visto che sono l’ultimo arriva- to, nella Capitale si respira molto basket, c’è molta attività giovanile, al nostro campo di (Continua a pagina 9) COPPA ITALIA LNP 9

(Continua da pagina 8) allenamento dell’HSC vedo tanti ragazzi e senior che giocano a pallacanestro. E’ una città viva per il basket giocato, e pazienza se a volte non c’è stessa corri- spondenza nel venire a vedere basket, il numero dei tesserati è importante e questo traguardo ne arricchisce il patri- monio”. Quando scatta nella testa di un alle- natore la sensazione di poter centrare un obiettivo come questo? “ Ci abbiamo creduto a tre giornate dalla fine, guar- dando le partite che ci mancavano mi sono detto: vincendole tutte e con gli scontri diretti favorevoli, possiamo farce- la. Da lì, ci siamo guardati in faccia e sen- za nessuna presunzione, abbiamo messo nel mirino l’idea di poter fare tre su tre, ragionando una gara alla volta con tanta onestà ed umiltà, e sapendo bene l’importanza dell’obiettivo”. Ma il segreto di questa Virtus? Ad esempio nella gara decisiva contro Scafati, ha avuto tanti infortuni ma mai perso l’idea della partita. “Lavoriamo dall’inizio della stagione per creare la nostra identità, siamo molti attenti ai rapporti tra giocatori, tra giocatori e staff, tra giocatori, staff e tifosi. Credo molto nel lavoro mirato a far esprimere quello che i miei ragazzi hanno dentro, ed un esempio può essere Yuri Piccolo, entrato nelle rotazioni perché lo alleno cercando di fargli capire che può e deve fare qualcosa per la squadra e per se stesso. Ognuno di noi a fine stagione deve essere più forte di quello che era all’inizio, a prescindere chi sia, americano, italiano o giovane, i ragazzi ascoltano e stanno credendo nelle cose che stiamo facendo. Si tratta di una crescita sia individuale che di squadra. Contro Scafati, partita complessa e deci- siva per la qualificazione, ci siamo portati l’assenza di Giuliano Maresca, un Massimo Chessa appena recuperato da un infortunio all’adduttore e durante la partita John Brown, il nostro miglior giocatore per statistiche, ha dovuto lasciare il campo dolorante ad una caviglia. Ma non abbiamo mai perso la fiducia nel poterla vincere, mai perso identità fino alla fine, tenendo lo stesso atteggiamento anche sul -8. Il me- rito è della squadra, del lavoro citato sopra. Non ci sono prime stelle con cattivi atteggiamenti, l’americano in pan- ANCHE VALMONTONE VOLA IN COPPA china è il primo tifoso dei compagni, sempre”. IL PROGRAMMA DELLE FINAL EIGHT Ora Bologna, quindi. Dove la Virtus Roma arriva per… “Vincere. Con grande rispetto verso tutti gli avversari. Non FINAL EIGHT SERIE A2 siamo un gruppo costruito per vincere campionato e coppa, c’è molta attenzione per le qualità delle altre squadre e c’è Quarti di finale (a Casalecchio), venerdì 3 marzo un mese davanti. Ma penso già al quarto con Treviso e Virtus Bologna (1ª) - Agrigento (4ª) Treviso (2ª) - Virtus Roma (3ª) quello che ci aspetterà a Bologna, proveremo a vincere ogni Legnano/Biella (1ª) - Mantova (4ª) partita senza nessuna presunzione, l’idea che possiamo Biella/Legnano (2ª) - Trieste (3ª) perdere con chiunque deve essere viva tra i miei ragazzi, Semifinali (a Casalecchio), sabato 4 marzo visto che affronteremo giocatori più esperti e squadre con il Finale (a Casalecchio), domenica 5 marzo roster sulla carta più competitivo”. Sta pensando al mercato per arrivare più preparati FINAL EIGHT SERIE B all’evento? “Siamo molto attenti ai nostri giocatori, cer- È stata finora la protagonista assoluta nel girone C di Serie B: chiamo di migliorarli gara dopo gara. Sono molto contento la Virtus Valmontone ha dominato il girone d’andata, con- del progresso di giovani come Gabriele Benetti e Jacopo quistando il titolo di campione d’inverno con un bottino di Vedovato per esempio, perché aumentando il loro bagaglio quattordici vittorie su quindici incontri (unica sconfitta con- tecnico e dandogli più fiducia, diventiamo più competitivi. tro Barcellona alla settima giornata) e con esso l’accesso Vedremo come staremo in classifica più avanti, viviamo di da prima in classifica (insieme all’inseguitrice Napoli) alle Final Eight di Serie B, in programma il week end del 3 e 4 settimana in settimana, il nostro obiettivo è la valorizzazio- marzo a Ozzano nell’Emilia (quarti di finali) e Bologna. ne dei nostri giocatori e con loro toglierci delle soddisfazio- ni”. Quarti di finale (a Ozzano Emilia), venerdì 3 marzo In bocca al lupo, allora. “ Crepi, e ne approfitto per un pen- Omegna (1ªA)-Napoli (2ªC) siero personale: sono stato nominato mesi fa allenatore Valmontone (1ªC) -Moncalieri (2ªA) Orzinuovi (1ªB)-Bisceglie (2ªD) benemerito dalla Federazione Italiana Pallacanestro, che Montegranaro (1ªD)-Bergamo (2ªB) ringrazio insieme a tutto il CNA. E’ un riconoscimento mol- Semifinali (a Casalecchio), sabato 4 marzo to importante che ho ricevuto proprio qui a Roma e ne sono Finale (a Casalecchio), domenica 5 marzo molto orgoglioso”. SERIE A2 10 di Emanuele Blasi ROMA SORRIDE CON LA VIRTUS LATINA REGINA DEI DERBY Archiviato il girone d’andata: Virtus in Coppa da terza, Eurobasket rivelazione, deludono Rieti e Ferentino.

Con l’arrivo del nuovo anno, la serie A2 ha girato la boa, chiudendo l’andata dei gironi est ed ovest e preparando le squadre verso gare sempre più decisive per gli obiettivi definiti ad inizio stagione. Tra sorprese, conferme e delusioni, il Lazio con le sue cinque squadre inserite tutte nel girone ovest, recita un ruolo importante nell’economia del campiona- to.

Qui Virtus Roma. Qui Virtus Roma. Alzi la mano chi, dopo la sofferta vittoria nel secondo playout per non retrocedere in serie B arrivata appena sei mesi fa, si aspettava la squadra del presidente Toti giocarsi un campionato così, dopo 17 giornate quarta in classi- fica a quota 20 punti, frutto di 10 vittorie e 7 sconfitte ed addirittu- ra qualificata come terza (chiuso il girone d’andata a quota 18) per la Coppa Italia, in programma dal 3 al 5 marzo a Bologna. Probabil- mente nessuno, tranne coach Luca Corbani, arrivato in estate da Cantù insieme al nuovo General Manager Simone Giofrè (Varese) e capace di allestire un roster competitivo e giovane, puntando forte su un duo americano sconosciuto ai più e su un’ossatura di squa- dra dove tutti hanno trovato spazio e dimensione, entrando nelle rotazioni. Ecco allora scoprire l’ascesa del play a stelle e strisce Anthony Raffa dal passato in Qatar, del centro atipico John Brown prodotto dell’High Point University, del talento di Massimo Chessa e dell’apporto di capitan Giuliano Maresca, della de- finitiva conferma di Daniele Sandri, della voglia dei giovani Tommaso Baldasso, Gabriele Benetti e Jacopo Vedovato. Il tutto ripagato da un’innata propensione a giocare una pallacanestro “run and gun” ad alto ritmo ed alte percentuali di punti, miglior attacco di tutto il campionato, con la qualificazione alle Final Eight come classica ciliegina sulla torta di un girone d’andata mai così positivo in A2. Anche se le brutte notizie, si sa, sono dietro l’angolo: ecco la rottura del lega- mento crociato anteriore del ginocchio sinistro proprio per Benetti, previsti tempi lunghi di recupero. E l’idea ribadita dalla dirigenza di una possibile sessione di mercato alla finestra, dovrà necessariamente passare per la ricerca di qual- che sostituto, permettendo a Corbani ed i suoi ragazzi di giocarsi un girone di ritorno più tranquillo e magari cullare l’obiettivo d’inizio stagione di un posto playoff. La consapevolezza di non aver niente da perdere, potrebbe essere l’ar- ma in più.

Qui Benacquista Basket Latina . L’inizio thriller di campionato con quattro sconfitte su cinque gare, aveva fatto vacillare per un attimo il progetto tecnico di coach Franco Gramenzi, costruire una squadra di buoni talenti italiani alle spalle della classica asse play- centro americana Keron Deshields e Jonathan Arledge, 15.6 punti di media il primo con 3.5 assist e 13.3 punti il secondo, con 5.6 rim- balzi a partita. I tre derby laziali vinti ad inizio novembre, contro Virtus Roma, Eurobasket e Ferentino (vinto anche quello con Rieti cinque giornate dopo) hanno scacciato via i fantasmi, restituendo un Mitchell Poletti protagonista, 15 punti con quasi 9 rimbalzi di media, e dando più sicurezza sull’apporto di Roberto Rullo, chia- mato a ripetere la buona stagione vissuta un anno fa a Reggio Cala- bria. In più, i talenti di Lorenzo Uglietti (al quarto campionato a Latina e nominato capitano) ed Andrea Pastore, tornato alla base

(Continua a pagina 11) Serie a2 11

(Continua da pagina 10) dopo la preziosa esperienza in serie B a Giulianova, hanno completato il quadro, restituendo una Benacquista a 18 punti da 9 vittorie e 8 sconfitte in piena corsa playoff. Ad arricchire i piani di Gramenzi anche l’innesto di Marco Passera, sce- so di categoria dal Basket Brescia e capace di allungare le rotazioni dando esperienza e visione di gioco, non è un caso che in sole 3 giornate le statistiche recitino 12 punti con 3 assist. Gli avversari sono avvisati.

Qui Roma Gas & Power Eurobasket . All’esordio assoluto in serie A2, la squadra di coach Davide Bonora non ha tradito emo- zione, superando l’impasse delle tre sconfitte su quattro gare d’i- nizio campionato e togliendosi anche la soddisfazione di battere la Virtus Roma nel derby della capitale a fine novembre scorso. Fon- damentale l’apporto degli americani Michael Deloach (17.2 punti e 4.3 assist) e Tony Easley (15.2 con 9.5 rimbalzi), mente e muscoli dei romani, capaci di mettere a segno quasi il 50% dei punti totali della squadra. Intorno, prezioso il lavoro degli italiani, il veterano Alex Righetti ed il play italo-argentino Nicolas Stanic mettono a referto circa 10 punti di media entrambi, mentre seguono a stati- stica con 8 punti Matteo Malaventura ed Eugenio Fanti, vera ban- diera della società del presidente Buonamici avendo indossato dalla serie D fino all’ A2 la canotta dell’Eurobasket vincendo sul campo tutti i campionati. Dopo 17 gare, quota 18 in classifica a pari punti con Latina e Trapani vogliono dire ottimo la- voro, anche se con una forte incognita sopra: l’infortunio del capitano Daniele Bonessio, operato al tendine d’Achille dopo la gara persa ad Agrigento e fino a lì, punto fermo delle rotazioni, 13 gare disputate con 9.2 punti e 3.2 rimbalzi di media. Sarà una sorta di altra prova di maturità per Bonora, con il sogno mercato Valerio Amoroso come sostituto rima- sto a Roseto ma tentato anche dalle sirene della Fortitudo Bologna. Il ruolo di pericolosa mina vagante del campionato continua.

Qui FMC Ferentino . Alla fine ha pagato Luca Ansaloni. Dopo la splen- dida cavalcata playoff della scorsa stagione, il coach bolognese ha vis- suto una stagione iniziata sotto i migliori auspici, tre vittorie nelle prime quattro gare, ma naufragata nei mesi di dicembre e gennaio con cinque sconfitte pesanti in ottica classifica, compreso il recupero interno della gara contro la Virtus Roma ed il derby con l’Eurobasket. Pochi i 14 punti in classifica per chi era partito con ambizioni playoff, potendo contare sull’apporto di giocatori esperti come Angelo Gigli e Bernardo Musso, 13 di media entrambi conditi da 5 rimbalzi il primo e 3.1 assist il secondo, e di due scelte americane di tutto rispetto per la categoria, Benjamin Raymond, miglior marcatore con 16.3 di me- dia, e Marcus Gilbert, 13 anche lui, e di una regia comandata da Mat- teo Imbrò, 11 con 4.8 assist. A chi spetterà sedersi su una panchina che bolle? Il nome che circola con forza mentre stiamo scrivendo, è quello di Riccardo Paolini, artefice della sorpren- dente salvezza di Pesaro in serie A la scorsa stagione. Si attende solo l’ufficialità per dare una sterzata decisa al campio- nato e agli obiettivi. Work in progress.

Qui NPC Rieti . A soli due punti dalla zona playout (12 con 6 vitto- rie e 11 sconfitte), la squadra di coach Luciano Nunzi non naviga in buone acque, avendo perso le ultime cinque gare consecutive e qual- che scontro diretto, vedi in casa di Agropoli l’8 dicembre scorso. La certezza per la società del presidente Cattani si chiama Dalton Pep- per, 15 di media in linea con i 17 con cui aveva chiusa la sua prima stagione in NPC. Ancora meglio nei numeri, l’altra casella a stelle e strisce, occupata da Deshawn Sims, primo anno in Italia ma un passa- to importante nella D League d’oltreoceano, 17 a gara con 5.7 rimbal- zi, a cui vanno aggiunti i 10.2 di Casini e la regia di Alessandro Zanelli da 4.4 assist a gara, la pesante eredità di Davide Parente saltato in serie A con Torino ha fatto bene. Ma tutto questo non è bastato a Rie- ti per togliersi dal fango delle ultime posizioni, e tra voci ingenerose di un esonero per coach Nunzi ed un mercato che difficilmente porterà facce nuove, la strada è lunga ed impervia, anche se, grazie ad una classifica corta, con un paio di vittorie la NPC può togliersi dal fuoco. Si avrà la pazienza giusta? Serie c gold 12 di Roberta Manieri TIBER E CIVITAVECCHIA IN VETTA APERTA LA CORSA AI PLAY OFF Alla fine del girone di ritorno le otto squadre si contenderanno il passaggio di categoria

Si è chiuso nel 2017 il girone di andata del campionato C Gold del Lazio con la Tiber Ba- sket e il Cestistica Civitavecchia in vetta alla classifica a pari punti. Nel week end di metà gennaio si è giocata la prima giornata di ritor- no del torneo maschile che andrà avanti fino a fine aprile, per decretare le 8 formazioni che accederanno ai play off per tentare il sal- to di categoria. E anche in questo nuovo anno, continua il testa a testa ai vertici della classifi- ca. La Tiber Basket riesce a conquistare due punti importanti a Frascati imponendosi pe- rò, solo dopo un tempo supplementare. I ra- gazzi di coach Cilli, trascinati da Ridolfi (24 punti) ne devono fare 100 per espugnare il parquet dei Castelli e rendere vani i 43 punti segnati da Goodson. “Il bilancio alla fine del girone d’andata è indubbiamente positivo - commenta coach Marco Cilli. - L’obiettivo dichiara- to, era di fare un campionato di vertice, ed il primo posto al giro di boa è in linea con le aspettative societarie. La squadra, forte di 11 vittorie e 2 sconfitte, per altro lontano dal PalaDonati, con la seconda rimediata a Fondi, si sta esprimendo sui livelli previsti, nonostante qualche infortunio e qualche defezione nelle partite importanti (l’assenza forzata di Daniele Ric- ciardi proprio nella trasferta di Fondi). Il gruppo è unito, compatto, e si allena con determinazione per conquistare la mi- glior posizione possibile nella griglia playoff dove vogliamo giocarci al meglio tutte le carte a nostra disposizione per la vittoria finale. La squadra è ben equilibrata, completa in ogni ruolo e con il giusto mix tra senatori e più giovani all’ana- grafe. A questo “zoccolo duro”, si aggiungono i nostri ragazzi del settore giovanile (Under 20ecc), il cui apporto è risultato decisivo in più di un’occasione. Il roster profondo, permette di tenere una qualità molto alta degli allenamenti, autentico “segreto” per essere, alla fine del girone d’andata, il miglior attacco e la seconda miglior difesa del girone, più che l’essere portatori dell’effimero titolo di “campioni d’inverno”. Siamo solo a metà strada, ed in competizione con squadre agguerrite e de- terminate a fare bene; tutti team costruiti per vincere anche pescando giocatori fuori dai confini nazionali. Il fenomeno dei gio- catori extracomunitari, soprattutto USA, in serie C Gold è ormai un fatto con cui biso- gna confrontarsi, benché la Federazione e le sue emanazioni periferiche ancora non ce ne abbiano spiegato il senso. Le società, giustamente, si muovono all’interno dei regolamenti cercando di ottenere il miglior risultato possibile ed è per noi motivo di

(Continua a pagina 13) SERIE C GOLD 13

(Continua da pagina 12) grande orgoglio l’essere primi contro gli america- ni e gli slavi con una squadra fatta di tutti gioca- tori “romani” nati e cresciuti alla Tiber .” Anche il Cestistica Civitavecchia , contro l’- APDB Roma, riesce a vincere e rimanere attacca- to ai romani, e, sul campo dell’Altero Felici, porta a casa la sua settima vittoria consecutiva. Sono Morris e Moore a guidare i compagni nel mo- mento difficile, ed arginare le giocate del padro- ne di casa Sorrentino. Al coach Lorenzo Cecchini il commento di questa prima parte di campiona- to: “ Siamo soddisfatti del campionato svolto fino adesso. Abbiamo avuto solo due sconfitte, e anche se non deve essere un alibi, erano le uniche due occasioni in cui non eravamo al completo. Allo stesso tempo però non dobbiamo sentirci arrivati. Ci sono molte squadre in salute, come Tiber, Fon- di, o Frascati, che ha cambiato marcia, e tanti ri- sultati delle squadre di metà classifica (ad esem- pio la Petriana che ha vinto contro Formia) che non ci fanno dormi- re sonni tranquilli. È il momento di confermare quanto fin qui fat- LA CLASSIFICA to. ” Squadra Punti G V P Torna a vincere la Virtus Fondi , targata Oasi di Kufra, che do- po lo stop ad Ostia, ritrova il sorriso sul campo dell’Anzio. Due 1 Tiber Basket 24 14 12 2 punti ancora più importanti alla luce della bruciante sconfitta del 2 Cest. Civitavecchia 24 14 12 2 Meta Formia in casa della Petriana, che si fa cogliere imprepara- 3 Oasi Di Kufra 20 14 10 4 to dalla grinta e dall’atletismo di Nero e compagni: complice l’ad- dio di Coronini (passato al Vis Nova in serie B), i ragazzi di coach 4 Meta Formia 18 14 9 5 Di Rocco non riescono a reagire, crollando definitivamente nel 5 Alfa Omega 18 14 9 5 terzo quarto. 6 S.Paolo Ostiense 16 14 8 6 Tiene testa anche l’ Alfa Omega di coach Sardo, che grazie ad un inspirato Di Pietro, si impone sul campo dell’Aprilia. Da segna- 7 Club Basket Frascati 16 14 8 6 lare il rientro dopo l’infortunio, di Roberto Pappalardo, pedina 8 Virtus Basket Aprilia 14 14 7 7 strategica per la seconda parte della stagione. In trasferta a Sora, i giovani ragazzi del San Paolo Ostiense , 9 Anzio Basket Club 10 14 5 9 riescono a conquistare altri due punti importanti per i play off. La 10 Carpoint 10 14 5 9 vittoria, permette alla truppa di coach Colella di arrivare al sesto 11 Gregory Gym 10 14 5 9 posto, in attesa del derby del Vaticano. Il prossimo turno infatti li vedrà opposti alla Petriana che in questo avvio di nuovo anno 12 N. B. Sora 2000 8 14 4 10 sembra avere una marcia in più e vuole crederci ancora. 13 Apdb Roma 8 14 4 10 A pari punti con il San Paolo, c’è il Frascati che ha venduto ca- ra la pelle prima di cedere all’armata della Tiber. I ragazzi di Moc- 14 Nuova Lazio Pall. 0 14 0 14 ci, nonostante la sconfitta, hanno tenuto testa alla capolista, ed ora potranno andare a far visita all’Alfa Omega con qualche cer- tezza in più. Insegue Aprilia con 7 sconfitte, spesso di misura ma con squadra sotto in classifica (SMit e Apdb), e 7 vittorie, alcune pesanti come quella contro Frascati e San Paolo. La truppa di coach Meninchieri è ancora a li, a cercare di tenersi stretto l’ultimo post per i play off. A dieci punti tre squadre che cercano di tenere vivo il loro campionato. L’ Anzio Basket Club dopo il cambio sulla panchina prima della pausa natalizia, deve ora riuscire a riprendere ritmo e continuità, anche se la trasferta a Civitavec- chia non è davvero facile. Stessa posizione per la Smit Roma di Marotta che non sbaglia contro la Nuova Lazio Pallacanestro ancora a zero punti. I giovani ragazzi del Tellene, targato Carpoint, la prossima domenica saranno in trasferta a Formia, con la voglia di continuare a dimostrare il loro valore, così come la Petriana che vuole far vedere che non si merita quella posizione. Chiudono la classifica, Sora 2000 ancora in affanno, l’ Apdb mai doma, e la Nuova Lazio Pallacanestro che non rie- sce a trovare la giusta via. SERIE C SILVER 14 di Giorgia Limiti GROTTAFERRATA E FRASSATI AL COMANDO Con la prima fase che si sta per concludere, è lotta per un posto in fase promozione. Al Pamphili è “l’anno zero”

Sono 18 le squadre, divise in due gironi, che LA CLASSIFICA DEL GIRONE A quest'anno hanno preso parte al campionato di C Posizione Squadra Punti G V P silver. 1 Grottaferrata 26 13 13 0 Qual è la situazione a poche giornate dal termine della prima fase? 2 Pass Roma 18 12 9 3 Nel girone A è il San Nilo Grottaferrata di co- 3 Fox - Barocci 14 13 7 6 ach Stefano Busti a farla da padrone, con un ruoli- 4 no di marcia che non ha bisogno di troppi commen- Borgo Don Bosco 12 12 6 6 ti: 13 partite giocate ed altrettante vittorie, con il 5 Pyrgi Santa Severa 10 12 5 7 primo posto nel girone praticamente blindato, frut- 6 Tevere Basket 10 12 5 7 to del lavoro di un gruppo che sicuramente sarà protagonista nei playoff. 7 Stelle Marine 10 13 5 8 La seconda piazza è invece occupata dal Pass 8 Scuola Bk Frosinone 8 13 4 9 Roma trascinato da D'Angelo, miglior realizzatore 9 fino a questo momento del giro- Pamphili World Bkball 4 12 2 10 ne A con 211 punti messi a re- ferto nelle 10 partite giocate. I ragazzi di coach Franceschi- na, dopo la sconfitta contro la Tevere, hanno subito reagito andando a vincere nell'ultima giornata sul difficile campo delle Stelle Marine, mantenendo così al sicuro il secondo posto. A metà della classifica il di- scorso diventa sempre più inte- ressante: sono infatti ben sei le squadre che lotteranno fino alla fine per ottenere un posto nella fase promozione. La Fox-Barocci al momento occupa il terzo posto grazie alla vittoria ottenuta lontana dalle mura amiche contro il Borgo Don Bosco, che sembra aver fatto pesare di meno a Chirichilli e compagni la pesante sconfitta subita contro il Pyrgi S.Severa. Subito dietro si trova il Borgo Don Bosco che nel prossimo turno andrà ad affrontare la capolista Grottaferrata, in una sfida che appare abbastanza proibitiva per la squadra allenata da coach Aloisio. Pyrgi S.Severa , Tevere Basket e Stelle Marine s i trovano a 10 punti, mentre Frosinone è a quota 8. Fanalino di coda il Pamphili Bkball, con la presidentessa Stefania Codecà che dopo alcuni anni di gestione esterna, ha deciso di riprendere in mano la conduzione sportiva della propria società, a partire dal settore minibasket e giovanile fino ad arrivare alla prima squadra: “ All'inizio della stagione con coach Alesse abbiamo deciso di porre le basi per un pro- getto solido a medio termine. Sapevamo quindi che ricominciare da zero sarebbe stato difficile ma siamo ripartiti con una serenità ed un entusiasmo che ancora oggi ci accompagnano e ci permettono di leggere in modo positivo, nonostante le sconfitte, il cammino intrapreso. Detto questo, non possiamo dire di certo di essere contenti del nostro posto in classifica che certamente non ci rispecchia, ma siamo sereni e sappiamo tutti che per compensare si dovrà dare molto di piu' nella seconda parte della stagione”. I primi segnali confortanti per il Pamphili sono arrivati già dal recupero della quarta giornata giocato contro le Stelle Marine dove Ciancone e compagni si sono imposti per 76-74 conquistando così la seconda vittoria stagionale.

(Continua a pagina 15) SERIE C SILVER 15

(Continua da pagina 14) La situazione è piuttosto simile anche nel girone B, con molte squadre in piena lotta per conquistare un posto nella fase promozione. La capolista è il P.G. Frassa- ti di coach Francesco Casadio, che com- menta così questa prima parte della sta- gione:”Il livello mi sembra assolutamen- te buono. Nei due gironi non ci sono sta- te squadre "cuscinetto" e questa mi sem- bra una buona cosa per tutti. Nel nostro in particolare ho visto un grande equili- brio, lo dimostra il fatto che a quattro giornate dalla fine, sostanziamlente, an- cora nessuna posizione è definita, con tutte le squadre che hanno al proprio interno diversi elementi di talento ed esperienza. Con la sua squadra che at- tualmente vanta un ruolino di marcia di cinque vittorie consecutive dopo l'ultimo successo ottenuto in casa della Virtus Velletri, un pensiero va anche al girone A dell'im- battuta Grottaferrata: ” Nel girone A la differenza è LA CLASSIFICA DEL GIRONE A la grande cavalcata del Grottaferrata, squadra co- Posizione Squadra Punti G V P struita per il salto di categoria, che sta dimostrando 1 tutto il proprio valore. Ancora imbattuta, credo sia P.G. Frassati 20 12 10 2 la squadra che ad oggi, ha dimostrato di avere qual- 2 Fonte Roma Basket 18 13 9 4 cosa in più di tutte le altre ”. 3 Vigna Pia 16 13 8 5 Un campionato equilibrato, con tante squadre che cercheranno di rendersi protagoniste nella 4 Bracciano Bk 14 12 7 5 seconda fase: ” Noi stiamo facendo un buon campio- 5 Serapo Gaeta 12 12 6 6 nato, ma la strada è ancora lunga. Sono molto con- 6 tento del gruppo che si è creato, del giusto mix tra Virtus Velletri 12 13 6 7 giovani e giocatori più esperti. Certo mi dispiace 7 St. Charles 10 12 5 7 molto per l'infortunio di Stefano Cecchetti, a cui 8 Sam Bk Roma 6 12 3 9 mando pubblicamente un grande abbraccio e un grosso in bocca al lupo ”. 9 Alatri 4 13 2 11 Seconda piazza invece per il Fonte Roma Ba- sket che nell'ultima giornata ha conquistato la vittoria sul campo del Bracciano, portandosi a 14 punti in classifica. La squadra di Cerroni, con la qualificazione alla seconda fase praticamente in tasca, cercherà nelle prossime gare di non perdere terreno rispetto alla capolista. Al terzo posto troviamo il Vigna Pia che dopo il successo ottenuto contro la Sam ed il turno di riposo, dovrà vederse- la nella sesta giornata di ritorno con il St.Charles di Lattanzi e Marietti. Sfida delicata quella che andrà in scena a via o- derisi da gubbio, con i padroni di casa che hanno assolutamente bisogno di una vittoria per non allontanarsi in modo pericoloso dal sesto posto. Quinta posizione per Bracciano del bomber Grande, primo nella classifica dei marcatori del girone con 25.3 di media nelle 12 partite giocate. Dopo la sconfitta contro il Fonte Roma Basket, i ragazzi di coach Di Segni sono chiamati ad un pronto riscatto sul campo di Alatri. Gaeta e Velletri si trovano appaiate a 12 punti, mentre un passo indietro c'è il St.Charles. Chiudono la classifica la Sam ed Alatri, rispettivamente con 6 e 4 punti.

FEMMINILE 16 di Roberta Manieri SERIE B, SAN RAFFAELE LEADER INDISCUSSO Tre squadre aspirano al secondo posto per l’accesso alle finali nazionali

Mancano tre giornate alla fine della fase LA CLASSIFICA di qualificazione del maggior campionato Posizione Squadra Punti G V P femminile della nostra regione. Le (solo) 8 formazioni si stanno sfidando in un primo 1 San Raffaele Bk 22 11 11 0 girone di andata e ritorno, per poi affrontarsi 2 Athena Bk 16 11 8 3 in una fase ad orologio che determinerà la 3 Pallacanestro Roma 14 11 7 4 classifica finale per accedere alle fasi naziona- li. Per il Lazio saranno la prima e la seconda 4 Stelle Marine 12 11 6 5 classificata. 5 St.Azzurra Roma Nord 8 11 4 7 Leader indiscusso è il San Raffaele, che 6 dopo 4 giornate del girone di ritorno è a pun- Virtus Bk Aprilia 8 11 4 7 teggio pieno. Un gruppo, quello di coach Dio- 7 Bull Bk 6 11 3 8 tallevi, formato da giocatrici esperte e giovani 8 Smit Roma Centro 2 11 1 10 talentuose del gruppo u20, che punta al pas- saggio di categoria per tornare ai vertici della pallacanestro femminile. Se il primo posto è ormai stabilito, sono invece diverse le squadre che lottano per gli altri gradini del podio per ac- quisire i vantaggi per la fase ad orologio. L’Athena, nonostante tre sconfitte e lo scivolone contro Pallacanestro Roma, mantiene saldo il secondo posto e dopo la difficile trasferta ad Aprilia, coach Ceravolo commenta questa prima parte di stagione:“ Sono molto soddisfatto del gruppo e dei risultati raggiunti fin qua, anche se un paio di partite potevano andare diversamente; come l’ultimo confronto con Pallacanestro Roma dopo la pausa natalizia, dove abbiamo anche perso l’imbattibilità casalin- ga. ” Il gruppo, ringiovanito anche con giocatrici del vivaio classe 96/97 e una 99, gioca una buona pallacanestro, caratterizzata da rapidità offensi- va e buone percentuali di realizzazione. “Vogliamo provare a vincere più partite possibili in questa prima parte di campionato ” spiega A- lessandro Ceravolo “ per arrivare alla fase ad orologio nella migliore posizione e cercare di qualificarci agli spareggi nazionali . “ Al terzo posto troviamo Pallacanestro Roma che inizia bene il 2017 prima vincendo a San Pon- ziano contro le bianco/blu seconde in classifica e poi in casa, con qualche rischio, con la Smit Roma che all’andata l’aveva fatta cadere. Coach Libutti, da ormai due anni di gestione del grup- po, è soddisfatto delle sue ragazze, “ anche se abbiamo perso qualche punto. Abbiamo inserito nel roster 3 nuove giocatrici senior per far cresce- re le under 18. Cercheremo di lottare per il secon- do posto, anche se l’Athena e le Stelle Marine so-

(Continua a pagina 17) FEMMINILE 17

(Continua da pagina 16) no due ottime squadre ben attrezzate . Per noi piccola realtà, conclude LA FORMULA Libutti “ è un onore stare in quella posizione a combattere al fianco di FASE QUALIFICAZIONE Inizio 23/10/2016 – Termi- società importanti del basket femminile .” ne 05/02/2017. Le otto Società iscritte compor- Seguono le Stelle Marine, squadra esperta, ma a tratti altalenante. ranno un girone unico e si incontreranno tra Dopo l’ultima prepotente vittoria contro la Bull Basket, ora le lidensi loro con gare di andata e ritorno. andranno a far visita all’Athena, alla quale avevano fatto lo sgambetto FASE OROLOGIO Inizio 19/02/2017 – Termine all’andata. 02/04/2017 Le otto società affronteranno una La Stella Azzurra, composta dalle “piccole” dell’under 20, con le na- fase ad orologio nella quale si terrà conto an- zionali De Cassan e Innocenzi, trova la prima vittoria del girone di ri- che della classifica della Fase di Qualificazio- torno in casa della Smit Roma, ma il San Raffaele dà subito una spallata ne. Le gare si svolgeranno secondo lo schema all’euforia. Saranno importanti le prossime partite per cercare di man- sotto riportato: tenere il quinto posto, visto che Aprilia, a pari punti, scalpita per il sor- 1^ GIORNATA passo. Il big match è fissato per il 29 gennaio in quel di Aprilia, nella 8^ vs 4^ penultima giornata di campionato. All’andata era stata la Stella Azzur- 7^ vs 3^ ra a conquistare i due punti. 6^ vs 2^ Chiudono la classifica le bianco verdi della Bull Basket, le più giova- 5^ vs 1^ ni del campionato, che con grinta e onore stanno combattendo la pro- pria battaglia, cosi come la neo promossa Smit Roma, che pur non a- 2^ GIORNATA 6^ vs 7^ vendo ancora trovato la vittoria in questo nuovo anno, sta mettendo 5^ vs 8^ più in difficoltà le avversarie incontrate. 1^ vs 3^ Il campionato di quest’anno ha sicuramente un livello superiore 2^ vs 4^ rispetto al passato, ma il numero di squadre partecipanti è davvero esiguo. È sempre più difficile per le società dedicarsi alla pallacanestro 3^ GIORNATA femminile, e in particolare partecipare ai campionati senior, tra costi 7^ vs 1^ 3^ vs 5^ di gestione e giocatrici di categoria. Bisogna continuare a lavorare per 8^ vs 2^ allargare la base e fare in modo che sempre più ragazze si avvicinino 4^ vs 6^ alla pallacanestro femminile, in affanno rispetto alla pallavolo. Ma so- prattutto bisogna fare in modo che le tante ragazze appassionate, an- 4^ GIORNATA che se non raggiungono un elevato livello tecnico, possano trovare 1^ vs 2^ soddisfazione e spazio in tornei alla loro portata, cosi come è per il 5^ vs 7^ 3^ vs 4^ maschile. 6^ vs 8^

5^ GIORNATA 4^ vs 7^ 8^ vs 1^ 5^ vs 6^ 2^ vs 3^

6^ GIORNATA 4^ vs 5^ 6^ vs 1^ 7^ vs 2^ 8^ vs 3^

7^ GIORNATA 1^ vs 4^ 2^ vs 5^ 3^ vs 6^ 7^ vs 8^

N.B.: La classifica finale del girone determinerà l’ordine delle squadre ammesse alla fase interregionale, nel numero che sarà comuni- cato con Comunicato Uffi- ciale da parte del Settore Agonistico Nazionale. FEMMINILE 18 di Giorgia Limiti SERIE C: GIALLOBLU’ SCAPPA, VIS AURELIA INSEGUE Con il campionato vicino al giro di boa, le ragazze di Diotallevi e Alesse si confermano in vetta

La serie C femminile 2016-2017 si sta dimostrando un campionato diverso ri- spetto a quello degli ultimi anni, sicura- mente più stimolante e competitivo, con un livello tecnico più alto rispetto ai pre- cedenti. Tante le squadre giovani tra le quattordici che si sono presentate ai na- stri di partenza ad ottobre, a dimostrazio- ne del fatto che, probabilmente, questo campionato si sta lentamente trasforman- do in una palestra in cui si preparano le giovani per campionati di categoria supe- riore. Per il momento, risultati alla mano, le “piccole” stanno dimostrando di non aver nulla da invidiare alle compagini sul- la carta più esperte. Giunti all'undicesima giornata, la clas- sifica lascia ben poco all'immaginazione, con le Gialloblu che si stanno imponendo come la squadra da battere, potendo contare su uno staff tecnico preparato ed attento: ad affiancare Gabriele Diotallevi, head coach della serie B, c'è infatti anche Gabriele Alesse, primo assistente della B e capo allenatore della serie C. A sup- porto dei primi due ci sono poi i giovani Giorgio Russo e Gabriele La Rosa, con Daniel Danzi che chiude il cerchio LA CLASSIFICA occupandosi di curare la preparazione fisica di tutto il gruppo, che quest'anno si trova ad affrontare ben tre campionati: serie B, serie C ed under 20. Posizione Squadra Punti G V P Coach Alesse analizza la prima parte di stagione delle 1 Gialloblu 22 11 11 0 ragazze della C, focalizzando l'attenzione sul tipo di pal- 2 Vis Aurelia 18 11 9 2 lacanestro che viene giocata: “ Siamo molto felici di essere arrivati ancora imbattuti dopo undici giornate di campio- 3 Bk Bee 16 11 8 3 nato. La scelta di partecipare al campionato di serie C è 4 Basket Roma 14 11 7 4 stata fatta per dare la possibilità alle ragazze di fare u- n'ulteriore esperienza oltre alla serie B ed al campionato 5 Virtus Bk Albano - Pavona 14 11 7 4 under 20. Essendo una squadra molto giovane le nostre 6 Bk Valsugana 14 11 7 4 armi migliori sono sicuramente la velocità ed il pressing a 7 Pass Roma 12 11 6 5 tutto campo”. Ma come ci si comporta nella gestione di un gruppo for- 8 Elledierre Bk 12 11 6 5 mato da 22 elementi che partecipa a tre campionati? 9 St.Azzurra Roma Nord 12 11 6 5 “Quest'anno abbiamo solo 4 senior che possono giocare in 10 Esquilino 10 11 5 6 serie B, alcune delle ragazze che fanno l'under 20 mentre il resto può giocare sia in B che in C. Ovviamente il lavoro 11 Cestistica Latina 6 11 3 8 settimanale diventa fondamentale: ognuna di loro deve 12 Pamphili World Bkball 2 11 1 10 essere sempre concentrata cercando di dare il massimo ad ogni allenamento per riuscire a trovare posto nelle partite 13 Atletico S.Lorenzo 2 11 1 9 (Continua a pagina 19) 14 Virtus Bk Group 0 11 0 11 FEMMINILE 19

(Continua da pagina 18) del weekend. I buoni risultati ottenuti fino a questo momento sono sicura- mente frutto del lavoro quotidiano e della tensione che riusciamo a mante- nere sempre alta. Tutto questo per- mette alle ragazze di fare esperienza ed aumentare sicuramente anche il proprio bagaglio tecnico”. Retrocessa dalla serie B dello scorso anno e subito protagonista nel campionato di serie C, il Vis Au- relia sembra avere tutte le carte in regola per provare a contrastare lo strapotere gialloblu: “ Arriviamo in serie C dopo la retrocessione, con tut- to il carico di amarezza che questo comporta” dichiara il capo allenato- re Federico Lumia. “ Tuttavia, pas- sando attraverso una profonda rior- ganizzazione dello staff e della squa- dra, dall'inizio di settembre ci siamo ritrovati a lavorare con entusiasmo a questa nuova avventura cercando, prima di tut- to, di creare un ambiente allo stesso tempo competitivo, sereno e costruttivo. Il secondo posto che attualmente occupiamo ci soddisfa, ma non è il nostro obiettivo primario: abbiamo infatti l'ambizione di fare sempre meglio, e non tutto è rappre- sentato dalle vittorie e dalla classifica”. I risultati stanno sicuramente dando ragione ad una società che ha deciso di investire nel settore femminile, creando per la prima squadra un mix tra atlete giovani e più esperte provenienti da diverse realtà che sta portando buoni frutti: ”Il mix creato si sta sicuramente dimostrando un valore aggiunto, e la somma delle esperienze individuali, intrecciate con l'ambiente, sta funzionando. Non solo quindi risultati sul campo ma anche senso di appartenenza alla squadra e crescita personale, questi gli o- biettivi della giovane società gestita da Maurizio Cianfano: ” Per quanto riguarda i nostri obiettivi – spiega Lumia - vor- remmo che ognuna delle nostre atlete avverta la differenza nell'appartenere alla nostra società e che si renda conto di quanto l'esperienza in corso produca in loro un miglioramento, sia al livello tecnico che umano.” Subito dopo le ragazze di coach Lumia, la classifica del campionato vede l'insidiosissimo Bk Bee occupare la terza posizione, seguito da un nutrito gruppo di squadre (Basket Roma, Albano, Valsugana, Pass, Elledierre, Stella Azzurra ed Esquilino) che navigano a metà classifica, a dimostrazione di quanto questo campionato si stia rivelando, nella maggior parte delle partite, molto equilibrato. Chiudono la classifica la Cestistica Latina, squadra giovane che ha già portato a casa 3 vittorie, il Pamphili che sicura- mente almeno fino a questo mo- mento ha disputato un campionato al di sotto delle aspettative, l'Atleti- co San Lorenzo, che sta dimostran- do di poter dare filo da torcere a molte squadra e la Virtus Bk Group, unica squadra ancora ferma a quota zero punti. Il campionato è lungo e sicuramente tutte le squadre avranno la possibi- lità di riscattarsi o di migliorare la loro posizione: saranno però solo le prime quattro classificate ad acce- dere alle semifinali playoff. La fina- lissima verrà poi giocata al meglio delle tre gare e decreterà la squadra che verrà promossa in serie B. GIOVANI 20 di Emanuele Blasi TANTI BRAVI RAGAZZI MA IN POCHI SI AFFERMANO Il Lazio domina a livello giovanile ma perde subito i suoi talenti. L’analisi di Polidori e Nunzi

La curiosità è venuta analizzando il 2016 del basket laziale nei vari campionati giovani- li: è stato un anno fantastico, vista la massic- cia partecipazione alle varie finali nazionali, dove il Lazio ha portato ben 11 squadre posi- zionandosi terzo in una particolare classifica presenze-regioni, dietro a Lombardia (15) e Toscana (12). A tenere alti i colori della nostra regione la Stella Azzurra (semifinalista under 20 ed un- der 16 eccellenza, under 18 eccellenza), l’Eu- robasket (under 18, 16 e 15 eccellenza), la Tiber Basket (under 20 ed under 18 eccellen- za), L’HSC (semifinalista under 16 eccellen- za), Latina Basket (under 20 Elite) ed il Ba- sket Frascati (Under 16 eccellenza). Inoltre, scendendo ancora d’età, il Lazio ha conquista- to il suo quarto Trofeo delle Regioni con la selezione dei 2002, il secondo in soli tre anni, dimostrando ancora una volta bontà e qualità del lavoro quotidiano dei nostri centri tecnici. Ci siamo chiesti: questi importanti risultati, hanno il loro continuum classico, ovvero quello di un giocatore nato nel nostro territorio che arriva ai massimi livelli con le giovanili e poi si colloca nel basket che conta, in serie A o in A2? Pur- troppo la risposta è no. Perché da quel numero dell’ultimo anno, 11 squadre arrivate alle finali nazionali giovanili, di risposta arriva un solo atleta laziale che gioca nelle 16 squadre di A – Diego Monaldi a Sassari -, e solo 18 nelle 32 squa- dre di serie A2 (appena sette, però, fuori dal Lazio), tenendo presenti i parametri di minutaggio ed importanza nelle rotazioni scelte dagli allenatori. Si ha così un quadro diviso perfettamente a metà: da una parte il lavoro delle nostre società nel portare ragazzi cre- sciuti nelle giovanili a competere con successo ad alti livelli con i migliori pari età d’Italia e in tutte le categorie. Dall’al- tra, un pessimo utilizzo delle nostre “risorse” nel momento del salto di qualità, quando dopo la formazione tecnica, tatti- ca e fisica, deve arrivare il confronto nei campionati più importanti, dove un giocatore dovrebbe maturare definitiva- mente. ALBO D'ORO Ma il problema qual è? La qualità dei nostri ragazzi? Gli obiettivi delle società? Regole che non aiutano? Abbiamo sottoposto queste TROFEO DELLE REGIONI domande a due allenatori romani, Marco Polidori e Luciano Nunzi, il (ULTIME 4 EDIZIONI ) primo capo allenatore dell’under 20 della Tiber Basket con cui ha partecipato alle Finali Nazionali lo scorso anno a Cantù e vice allena-

tore della squadra senior che milita in serie C, il secondo head coach 2013 - Toscana (Genova) della NPC Rieti in A2, formatore tecnico CNA e allenatore del settore 2014 - Lazio squadre nazionali giovanili. (Rimini) 2015 - Lombardia Polidori, da allenatore romano doc con una storia legata fortemente (Roma) alla società dove è cresciuto, cosa pensa della spaccatura profonda 2016 - Lazio tra il numero di club laziali che arrivano alle finali nazionali ed i ra- (Bologna) gazzi che realmente poi riescono a giocare con continuità in club di A e A2? “I dati non mentono, i nostri giocatori non riescono a sfonda-

(Continua a pagina 21) GIOVANI 21

(Continua da pagina 20) re, c’è un problema di fondo. Che deve essere analizzato sul nascere, ovvero nelle scelte che fanno le diverse società ad ogni inizio di stagione. In estate tutti i club par- lano solo di giovani, costano di meno e rientrano nei piani tecnici. Realmente però, quelli che giocheranno alla fine sono pochi, perché non è facile far combaciare gli obiettivi tra allenatore e dirigenza. Magari si parte per una salvezza comoda, vinci tre partite di fila e già sei da playoff, o viceversa, ne perdi altrettante e pensi subito a salvarti la pelle altrimenti non arrivi a mangiare il panettone. E’ un equilibrio delica- to, dove i ragazzi dei nostri settori non riescono ad infilarsi, nonostante le ottime qualità”. Pensa sia anche un problema di regole? “Le regole attuali non aiutano l’inseri- mento. Se in questo momento storico sembra normale che in serie A possano giocare quintetti senza neanche un italiano, figuriamoci un giocatore nato nel Lazio. Così anche in A2, dove comunque l’alto numero delle squadre permette un po’ più di liber- tà, anche se dobbiamo considerare la regola di poter avere due americani ed un pas- saportato, e la scelta, legittima, di completare il roster con giocatori esperti o meno esperti. Tutte le società, di fronte ai propri investimenti, devono fare delle considera- zioni, e la caccia al risultato ti porta a fare sempre quelle più comode, ai danni dei nostri ragazzi, perché capire gli obiettivi di realtà importanti è semplice, farlo con quelle piccole diventa complicato, viste le tante, tantissime difficoltà da affrontare. Il problema si amplia poi, nelle serie minori, come ad esempio in serie C, dove è per- messo far giocare gli americani: che spinta hai nell’utilizzare un ragazzo cresciuto nelle tue giovanili? Un comunitario co- sta meno di un italiano e garantisce esperienza in più”. La sua risposta a tutto questo? “Posso portare come esempio la mia società. A prescindere da tutto, vado in palestra per allenare e voglio gente che viene per migliorare. Le nostre due prime squadre sono iscritte ai campionati di serie C: come Tiber Tevere in C Silver giochiamo solo con under 20 e under 18, e almeno cinque di questi fanno anche la C Gold con l’altra squadra. Ma tutti hanno fatto il settore giovanile da noi, ed è motivo di vanto ed orgoglio. Tra minibasket o giovanili, sono tutti giocatori venuti fuori dal nostro lavoro e dal nostro territorio, una sorta di squadra a km 0, come ci piace chiamarla. Cosa difficile da proporre ai massimi livelli visti le regole e i diversi obiettivi”. Dove peraltro, ci sono cinque squadre laziali in A2 e nessuna in A: anche questo suona come segnale d’allarme per i giocatori nati nel Lazio. “ Qui la forbice del pensiero si allarga, perché occorre andare a vedere, senza polemica, cosa succe- de all’interno delle società. E le scelte non vanno nella direzione dei nostri ragazzi neanche nei vertici stessi. Per esempio, (Continua a pagina 22)

GLI ATLETI LAZIALI NEI CAMPIONATI MAGGIORI

SERIE A PANCHINARI GIOVANI IN A2 OVEST Davide Monaldi (Sassari) Aprilia, 03/04/1993 Filippo Belloni (Eurobasket) Roma, 23/01/1998 Alexander Cicchetti (Eurobasket) Roma, 18/4/1998 SERIE A2 EST Andrea Lorenzi (Eurobasket) Roma, 27/04/1998 Lorenzo De Zardo (Treviso) Latina, 20/1/1999 Gianluca Santini (Eurobasket) Roma, 17/3/2000 Gabriele Spizzichini (Virtus Bologna) Roma, 16/12/1992 Lorenzo Torresani (Eurobasket) Roma, 29/2/2000 Stefano Spizzichini (Recanati) Roma, 09/1/1990 Nicolò Capuani (Ferentino) Ferentino, 15/04/2000 Matteo Tambone (Ravenna) Roma, 14/5/1994 Daniel Datuowei (Ferentino) Anagni, 16/04/1999 Gianluca Marchetti (Fortitudo Bologna) Bracciano, Giuseppe Mastrangeli (Ferentino) Ferentino, 10/06/1999 18/6/1993 Abdel Kader Aatata (Ferentino) Anagni, 28/04/1999 Matteo Di Prospero (Latina) Latina, 31/12/1998 SERIE A2 OVEST Francesco Tricarico (Latina) Roma, 17/11/1997 Gabriele Romeo (Agropoli) Roma, 22/10/1997 Edoardo Piccinini (Latina) Latina, 28/11/1998 Riccardo Santolamazza (Agropoli) Roma, 14/02/1983 Riccardo Finizii (Rieti) Roma, 23/03/1998 Daniele Bonessio (Eurobasket) Roma, 09/04/1988 Federico Quintili (Rieti) Rieti, 30/01/1998 Eugenio Fanti (Eurobasket) Roma, 07/11/1991 Valerio Lentini (Virtus Roma) Roma, 23/5/1997 Andrea Iannilli (Eurobasket) Roma, 19/3/1984 Stefano Rubinetti (Virtus Roma) Roma, 23/4/1998 Riccardo Nardi (Eurobasket) Cori, 03/02/1988 Nicolò Petrucci (Eurobasket) Roma 04/11/1989 NCAA Matteo Cavallo (Latina) Roma, 27/02/2000 Scott Ulaneo (Seattle University) Roma, 27/06/1998 Semir Mathlouthi (Latina) Cisterna di Latina, 30/10/1996 Provenienza Stella Azzurra Andrea Pastore (Latina) Latina, 01/09/1994 Angelo Gigli (Ferentino) Pietermaritzburg, 04/06/1983 Giuliano Maresca (Virtus Roma) Roma, 16/10/1981 Yuri Piccolo (Virtus Roma) Roma, 19/1/1995 GIOVANILE 22

(Continua da pagina 21) quanti addetti ai lavori nelle società di A2 sono nati nel Lazio? A Fe- LE NOSTRE SOCIETÀ rentino, Latina, Eurobasket e Virtus non allena un allenatore laziale, così come alla stessa Virtus il general manager viene da Varese. Capia- ALLE FINALI NAZIONALI moci: svolgono tutti un eccellente lavoro, non c’è nessuna polemica NELLA SCORSA STAGIONE dietro, solo dati. In Lombardia queste cose non succedono, non si ap- prezza quello che c’è nel nostro territorio, l’utopia sarebbe fare una FINALI NAZIONALI squadra di soli romani in A2, facendo combaciare ingaggi ed altro: STAGIONE 2015/16 penso proprio che le potenzialità ci siano tutte. La Virtus Bologna fa la UNDER 20 MASCHILE ECCELLENZA A2 con tutti i giovani del settore, a Roma non si potrebbe fare una Tiber, Stella Azzurra (semifinalista) squadra di romani di livello? Gradualmente penso proprio di sì”. UNDER 20 ELITE Aggiungiamo che negli ultimi tre anni, due Trofei delle Regioni Latina Basket sono stati vinti dal Lazio: un lavoro quotidiano di qualità c’è anche UNDER 18 ECCELLENZA con i nostri giovanissimi… “Assolutamente, ma penso che qui non dob- Tiber, Stella Azzurra, Eurobasket biamo riflettere a cosa si fa, piuttosto a come sfruttarlo a 360°. Ci sono UNDER 16 ECCELLENZA una serie di cose da analizzare, nello specifico dei giovani laziali non Stella Azzurra (semifinalista), HSC (semifinalista), saprei dare un giudizio completo, perché non conosco quanto vengano Eurobasket, Basket Frascati monitorati, secondo me non è una cosa facile ed un discorso abbastan- UNDER 15 ECCELLENZA za complesso”. Eurobasket Ci sono soluzioni? “Penso che un giocatore che nasce nelle giovanili di qualsiasi squadra nel Lazio, per arrivare a determinati campionati CLASSIFICA PRESENZA REGIONI deve arrivarci da protagonista, non come under da referto, perché se STAGIONE 2015/16 giochi per merito, avrai sempre la possibilità di dimostrare le tue qua- UNDER 20 ECCELLENZA lità tecniche, tattiche e fisiche, e non perché serve quello o quell’altro. Lombardia 3, Lazio 2 , Veneto, Marche, Piemonte Ma il problema, lo ribadisco, è alla base, sugli obiettivi che le società si UNDER 20 ELITE danno ad inizio stagione e per due partite storte, cambiano repentina- Lombardia 5, Emilia Romagna 3, Toscana 2, mente. Ci vuole coraggio: se vuoi vincere il campionato, devi fidarti e Lazio , Friuli Venezia-Giulia, Puglia, Veneto, credere in quello che hai. Vinci o perdi il risultato conta il giusto, come Marche, Abruzzo, Piemonte 1 fa la Stella Azzurra, che di questa realtà è maestra. Però una grande UNDER 18 ECCELLENZA mano per cambiare questo trend deve arrivare da chi dirige il palazzo, Toscana 4, Piemonte 4, Lazio 3 , non da noi, è una tavola rotonda dove uno deve mettersi seduto e capi- Emilia Romagna 3, Lombardia, Veneto re veramente quali sono le prospettive che si vogliono dare a questo UNDER 18 ELITE sport. Per noi addetti ai lavori il discorso si riduce solo al “non sono Toscana, Sicilia, Sardegna, Veneto pronti e vanno a fare numero”, o al coraggio e cambiamento degli o- UNDER 16 ECCELLENZA biettivi. Se penso a delle proposte, perché non mettere in A2 l’obbliga- Lazio 4 , Toscana 3, Piemonte 2, Veneto 2, Lombardia 2, Trentino Alto-Adige, Sicilia, Marche torietà di tenere in campo tre italiani, di cui almeno uno o due under UNDER 15 ECCELLENZA 23, e magari fare delle regole più mirate ai campionati minori? La se- Lombardia 4 , Marche 3, Veneto 3, Toscana 2, rie A è cosa a parte, ma la A2 deve essere diversa, non un parcheggio Emilia Romagna 2, Lazio , Friuli Venezia-Giulia 1

CLASSIFICA TOTALE PRESENZE ALLE FINALI NAZIONALI: Lombardia 15 Toscana 12 Lazio 11 Veneto 9 Piemonte 8 Emilia Romagna 8 Marche 6 Friuli Venezia-Giulia 2 Sicilia 2 Puglia Abruzzo Sardegna

(Continua a pagina 23) GIOVANI 23

(Continua da pagina 22) per giocatori che preferiscono fare il dodicesimo in panca. In Russia, nel massimo campionato, è obbligatorio schierare tre giocatori russi, e girano tanti soldi. Con regole diverse, anche noi possiamo allargare gli orizzonti ai nostri giocatori”.

Orizzonti che Luciano Nunzi, coach di Rieti, pensa debbano essere focalizzati sul lavoro giova- nile delle varie società laziali, vista la differenza di presenze delle stesse alle Finali Nazionali e il nu- mero dei giocatori prodotti pronti al grande salto. “Spesso si è attratti dalla possibilità di vincere o arrivare ad una Finale Nazionale e non al produrre giocatori” il suo pensiero. “Le società basano trop- po il loro lavoro sugli obiettivi del risultato e la real- tà ci dice che i nostri giocatori vengono prodotti in minor numero. Ne giocano tanti tanti, ne arrivano pochi pochi. E’ l’idea del raggiungimento della vitto- ria come obiettivo per un settore giovanile a far perdere il vero risultato, ovvero quello di crescere e dare più giocatori possibile di alto livello”. Potrebbe aiutare cambiare o mettere nuove regole secondo lei? “ E’ una piccola parte quella del- le regole, credo piuttosto che l’attenzione debba essere spostata al fatto che non ci siano giocatori di quel livello, ma tanti ragazzi che non arrivano pronti ad affrontare un campionato di A o A2. E questo è riconducibile al lavoro fatto nelle società, dove spesso si è più legati alla strategia del ri- sultato di squadra che dei singoli. La finale nazionale giocata per la crescita del giocatore deve essere la prima idea di ogni addetto ai lavori, mentre farlo per la vittoria non permette allo stesso di esprimere il proprio valore. Se analizzi i dati presi, credo che la maggior parte dei ragazzi fa troppo basket giovanile, non vengono fatti allenare con le squadre senior ed il processo di maturazione è più lento. In altre regioni ci sono modi diversi di lavorare, il confronto con le squadre senior arri- va prima e i giocatori sono più pronti. Un esempio può essere Andrea Pastore, cresciuto a Latina, è andata a Giulianova a giocare in un campionato di B come protagonista ed è tornato giocatore vero, pronto per l’A2. Oppure Biella, che mette a roster tutti giocatori del proprio territorio ed è prima in classifica nel girone ovest. E’ una scelta chiara, decisa, che porta risultati. Oltre a fare esperienza, i ragazzi devono giocare, e sentirsi importanti”. Nella sua carriera, come ha cercato di far combaciare crescita dei giocatori con quella societaria? “Quando ero in For- titudo ed allenavo le giovanili, i miei ragazzi in serie C giocavano già in quintetto. La difficoltà è trovare l’equilibrio all’in- terno della tua società per permettere di creare giocatori pronti e capaci di arrivare lontano”. Quali soluzioni adotterebbe per limare questo alto numero delle società laziali protagoniste con le giovanili e la scar- sa riuscita nel formare giocatori pronti alla serie A? “Molto del lavoro va sulla capacità di individuare giocatori che posso- no giocare a certi livelli, e questa è un’altra problematica che si aggiunge. Il migliorare la capacità di capire le caratteristi- che dei giocatori e costruire percorsi tecnici e di crescita adeguati a loro, e quindi avere una gestione totale dell’atleta, sta alla base di tutto. E per farlo, c’è bisogno di allenatori preparati, dalla grande esperienza, che sanno come dare continuità tecnica ai settori. Devono avere la capacità di capire cosa fare con un giocatore, perché chi ne subisce le conseguenze sono i ragazzi stessi. La via giusta è quella di sensibilizzare le società nello scegliere allenatori che facciano la differenza, che capiscano come fare il reclutamen- to, perché non basta allenare ma occor- re fare lavoro di selezione. Ai vostri dati aggiungo che ci sono tanti ragazzi inte- ressanti che smettono prima del dovuto e questa è una vera sconfitta per le so- cietà, che devono credere nel loro alle- natore: difficilmente si va alla ricerca della massima qualità e non è un caso che le società che producono giocatori abbiano fatto delle scelte precise. Un allenatore bravo non sceglie la società, ma viene scelto da questa”. GIOVANI 24 di Roberta Manieri RAGAZZE POCHE MA BRAVE A MANCARE SONO LE SQUADRE 24 atlete tra A1 e A2, solo due squadre finaliste ai campionati giovanili. Situazione opposta ai maschi, l’analisi di Lucchesi

La situazione si inverte tra le ragazze: otto gioca- trici in A1 e 16 in A2 (molte però tra Viterbo e Or- vieto, e Costa, Isabel e Sara Hernandez Pepe nella Ncaa) tra senior e under della regione Lazio coin- volte nei due massimi campionati in giro per l’Italia, ma risultati scadenti e numeri sempre più piccoli per quanto riguarda i club. Lo scorso anno, infatti, solo due squadre giovanili (di due diverse società) sono andate alle finali nazionali. Nel Lazio c’è una sola squadra di serie A2 e il campionato di serie B è composto da 8 squadre, l’u20 da 6, l’u18 da 10 e il campionato esordienti femminili non sarà organiz- zato per mancanza di iscrizioni. Numeri troppo esigui per una regione ampia co- me la nostra, numeri che devono essere messi in evidenza per lanciare un allarme: la pallacanestro femminile sta scomparendo? Possiamo (vogliamo) fare qualcosa per cambiare il trend? Proviamo a confrontarci con Giovanni Lucchesi, coach delle nazionali italiane giovanili femminili, (l’argento con l’un- der17 femminile al mondiale del 2016 in Spagna è l’ultimo dei suoi successi), nato a Roma, ma ormai fuori regione da diversi anni. “È una vera e propria emergenza, ma se ne parla da diversi anni. La denuncia del problema è stata fatta e continua ad essere fatta quotidianamente - ammette Giovanni Lucchesi che racconta con rammarico il passato -. Più di qualche anno fa il campionato cadette o juniores era composto da tante squadre divise in più gironi che coprivano tutta la città e le pro- vince limitrofe.” “Il problema dei numeri è un dato di fatto, quello che dobbiamo capire è se c’è la volontà di affrontare questo problema a muso duro. Avere la volontà vuol dire: valorizzare il femminile, dare pari dignità rispetto al maschile, investire risorse. Per certi versi il Comitato regionale del Lazio già lo fa, con il centro tecnico giovanile e con la formula dell’Atg, grazie al- l’impegno di Enrico Gilardi, braccio tecnico del Presidente Martini, con Angela Adamoli (e prima di lei Davide Malakiano) che ha sostenuto l’iniziativa estendendola al femminile. Il lavoro è assolutamente meritorio, ma si fa sull’esistente. Il pro- blema invece è alla base, dove la base è quello che ancora non c’è oggi, ma dovrebbe esserci domani. Reclutamento, marke- ting, divulgazione nelle scuole e penetrazione nel tessuto sociale. È un problema di quantità, ma anche di qualità. È un pro- blema di quantità quando la ragazza per giocare a palla- canestro deve fare 40 km per trovare una squadra men- tre la sua amica che fa pallavolo ha 3 o 4 squadre nell’ar- co di 2km.. È un problema per i genitori, impossibilitati ad accompagnarle lontano. E forse la ragazza andrà a pallavolo. E quando i numeri sono scarsi, diventa anche un problema di qualità. Se si vuole un cambiamento bisogna investire anche in risorse: i bravi istruttori devono essere ricompensati, non possono andare avanti solo con la passione, anche se la passione è alla base di tutto. I dati sono allarmanti, e se i dati del Lazio sono questi,

(Continua a pagina 25) GIOVANI 25

(Continua da pagina 24) non voglio pensare alle altre regioni, visto che nel Lazio c’è un Comitato attivo e un’attività tecnica di alto livello.” Quali responsabilità hanno le società e cosa po- trebbero fare? “Non possiamo continuare ad accontentarci di rimanere nel nostro giardino, più o meno fiorito che sia. Oppure dobbiamo ammettere che non si può fare niente, che la pallacanestro femminile non ha una sua forza e una sua capacità di sviluppo e accompa- gniamo il movimento al declino. Io credo che non sia così, e che la volontà ci sia. Ma dobbiamo definire un progetto con degli obiettivi precisi e concreti, per ricostruire pian piano il terreno su cui seminare. Si deve fare il possibile per raggiungerli e se non si raggiungono si creano altri obiettivi intermedi, ma senza obiettivi un progetto è assolutamente vuoto. E per il reclutamento servono degli obiettivi.” Da chi deve partire la proposta progettuale e la definizione degli obiettivi? “Culturalmente facciamo fatica a metterci insieme. Possiamo partire per fare qualcosa insieme, ma poi quasi sempre tendiamo a separarci e farci ognuno gli affari propri. Per invidia, gelosia o interessi diversi. Ma stiamo parlando di una si- tuazione difficile, e se non troviamo il modo di stare assieme, non riusciremo ad avere degli obiettivi ed una progettualità. Abbiamo bisogno di qualcuno o qualcosa, un’istituzione, una società leader, una figura trascinante, che ci guidi. Ho fiducia nel ruolo di leader carismatico del nostro presidente Petrucci che sta facendo analizzare la situazione e desidera dare un impulso forte. La sua capacità decisionale e la sua leadership sono una benzina fondamentale, assolutamente indispensabile.”

LE ATLETE LAZIALI NEI CAMPIONATI MAGGIORI

A1 FEMMINILE SELENE DE SANTIS Gioca con Civitanova Mar- LORENZA SPIRITO GAIA GORINI Roma – 17 febbraio 1999 che Civitavecchia 2 luglio 1990 Roma - 8 gennaio 1992 Gioca con Schio (giovanili) Provenienza Stelle Marine Gioca con Viterbo Gioca con Ragusa Provenienza Pallacanestro JESSICA CECCONI Provenienza Santa Marinella Provenienza Athena Lazio/Stella Azzurra Roma - 20 Luglio 1990 FEDERICA PASQUALI (61 Gare con la Nazionale ALICE NIZZA Gioca con B.Ethic Ferrara Roma 25 maggio 1999 Italiana) Bracciano - 5 Agosto 1999- Provenienza San Raffaele/ Gioca con Viterbo FEDERICA TOGNALINI Gioca con Famila (Schio Città Futura Provenienza Stella Azzurra Roma – 13 luglio 1991 giovanili) FEDERICA IANNUCCI VALENTINA OTTAVIANI Gioca con Lucca Provenienza Stella Azzurra Fondi 11 giugno 1993 Fondi 27 febbraio 1999 SABRINA CINILI Gioca con Marghera (A2) Gioca con Viterbo A2 FEMMINILE Roma - 22 Aprile 1989 GIULIA COLANTONI Provenienza Viterbo Gioca con Napoli GIULIA MANZOTTI Rieti – 5 maggio 1998 Provenienza San Raffaele Roma – 15 Giugno 1993 Gioca con Orvieto NCAA (61 Gare con la Nazionale Gioca con Orvieto Provenienza La Foresta ISABEL HERNANDEZ PEPE Italiana) Provenienza Alfa Omega GIULIA CIAVARELLA Roma 15 maggio 1997 ELISA POLICARI GRETA BRUNELLI Roma 9 marzo 1997 Gioca con University of Maine Roma - 19 marzo 1997 Rieti - 23 Gennaio 1990 Gioca con Viterbo Provenienza Athena Gioca con Battipaglia Gioca con Orvieto Provenienza Smit Roma LUCREZIA COSTA Provenienza Sam/San Raffa- Provenienza Rieti Centro . Esperienza alle Stelle Roma, 24 luglio 1997 ele/Albano RACHELE BONI Marine, Athena e San Raffa- Gioca con University of Mar- GIORGIA PAOLOCCI Tarquinia (Vt) - 25 luglio 1999 ele yland Roma – 31 maggio 1999 Gioca con Orvieto ROSSANA BOCCALATO Provenienza San Raffaele Gioca con Umbertide Stella Azzurra/Tarquinia Civitavecchia 31 marzo 1999 SARA HERNANDEZ PEPE Provenienza Stella Azzurra FRANCESCA ROMANA RUSSO Gioca con Viterbo Roma 8 marzo 1993 GIULIA BONGIORNO Tarquinia (Vt) - 13 novembre Provenienza Santa Marinella Ultima stagione 2014-2015 Roma – 17 giugno 2000 1996 ANNA MARIA ROMAGNOLI University of Portland Gioca con Ragusa Gioca con S.Salvatore Sel- Tarquinia (Vt) 4 dicembre Provenienza Athena Provenienza Athena/Roma Provenienza Santa Marinella 1992 Team Up SILVIA CECCARELLI Gioca con Viterbo Roma – 12 marzo 1996 Provenienza Defensor Viterbo Cia e cna 26 di Martina Borzì ALLENATORI E ARBITRI INSIEME SI PUO‘ Al raduno CIA, lezione tecnica degli istruttori arbitrali apert a ai coach di C Gold per incentivare la collaborazione

Arbitri e allenatori: due componenti fondamentali per la pallacanestro, che devono essere in grado di co- municare tra loro per garantire il migliore svolgimento degli incontri. È con l’obiettivo di incentivare la colla- borazione tra tali componenti che il Comitato Fip Lazio e il Cia regionale hanno organizzato lo scorso 14 gen- naio una lezione tecnica, all’interno del raduno degli arbitri di serie C Gold, tenuta dagli istruttori arbitrali e aperta non solo ai direttori di gara ma anche a tutti gli allenatori e assistenti della categoria, in modo tale da favorire il confronto e migliorare il livello della comu- nicazione in campo. L’incontro, andato in scena nella cornice del Villa Maria Regina Hotel in via della Camilluccia Roma, è stato aperto dal saluto di Lorenzo Fontana, consigliere del CR Lazio delegato allo sviluppo e promozione delle società maschili, che ha salutato e ringraziato per la partecipazione gli allenatori presenti. Si è passati poi alla lezione tecnica, che ha previsto una parte didattica e una parte dedicata alle domande del pubbli- co, con gli istruttori a disposizione dei presenti per rispondere alle domande e chiarire i dubbi che spesso emergono sul campo, in un dibattito mirato alla più ampia collaborazione tra le parti, con l’obiettivo comune della crescita di tutto il movimento cestistico. La parola è andata quindi all’istruttore arbitrale Amedeo Di Francia, che ha iniziato a illustrare il materiale didattico appositamente preparato, a partire dal primo argomento: l’interpretazione delle situazioni fallose, e in particolar modo del fallo antisportivo. Di Francia ha spiegato l'ambito di applicazione del fallo antisporti- vo, partendo dal significato di quanto indi- cato dal regolamento, per poi proiettare alcuni filmati sulle situazioni di gioco perti- nenti all’argomento. Altro tema affrontato è stato quello del gio- co del post: l’istruttore ha spiegato le varie situazioni fallose, sia per l’attacco che per la difesa, avvalendosi ancora di contributi fil- mati. Durante la spiegazione ampio spazio è stato dato alle domande degli allenatori presenti, instaurando così un clima di collaborazione tra le parti. Tra i tanti aspetti affrontati, an- che il tema dell’infrazione dei passi, nel spesso gli atleti stranieri, e in particolare gli americani, sono carenti per via delle diffe- renti regole. LE NOSTRE INIZIATIVE 27 di Martina Borzì CR FIP LAZIO E TOR VERGATA BINOMIO VINCENTE Stipulata la convenzione che porta i tirocinanti nel mondo del basket laziale. Sabato il seminario per addetti stampa.

Si rafforza il sodalizio tra il basket laziale e l’Univer- sità di Roma Tor Vergata: è stata infatti stipulata una convenzione tra il Comitato Regionale FIP Lazio e l’Ate- neo capitolino, attraverso la quale gli studenti del Corso di Laurea in Scienze Motorie avranno la possibilità di effettuare tirocini validi per l’acquisizione di crediti uni- versitari presso le società della Regione e lo stesso Co- mitato. Si tratta di un’importante opportunità per gli studen- ti, che avranno modo di imparare osservando da vicino il mondo del basket, che evidenzia la rinnovata attenzio- ne del CR Lazio verso l’aspetto della formazione, tanto teorica e pratica, ritenuta fondamentale non solo per la crescita dei singoli ma anche, in una prospettiva più am- pia, per l’incremento dei numeri e del livello di qualità dell’intero movimento cestistico. In quest’ottica rientra anche il seminario “La comunicazione delle società sportive: ruolo e importanza degli uffici stampa” organizzato dal Comitato Regionale Fip Lazio, ancora una volta in collaborazione con l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, e con il patrocinio dell’Unione Stampa Sportiva Italiana. Il seminario è stato pensato appositamente per le società sportive di basket del Lazio, per offrire ai loro addetti stampa, referenti per la comunicazione e dirigenti un’opportunità formativa importante, sulla base dell’idea che la cre- scita di una società sportiva passi anche dalla buona gestione della comunicazione, dalla conoscenza dei suoi strumenti, e dalla consapevolezza della centralità del ruolo dell’ufficio stampa. L’incontro si terrà sabato 21 gennaio dalle ore 10 presso la prestigiosa Aula Montalcini della Facoltà di Scienze Mo- torie dell’Ateneo in via Montpellier 1, è aperto anche agli studenti di Scienze Motorie ed è totalmente gratuito. Apriran- no il seminario Sergio Bernardini, presidente del Corso di Laurea in Scienze Motorie dell’Università Tor Vergata, Fran- cesco Martini, presidente del CR Fip Lazio, e Luigi Ferrajolo, presidente dell’Ussi (Unione Stampa Sportiva Italiana). Diversi gli argomenti trattati all’interno del seminario. Mario Arceri, docente di Comunicazione dello Sport e vicepresidente del CR Fip Lazio, parlerà del ruolo dell’addetto stampa, mettendo in luce necessità, importanza e limiti dell’ufficio stampa, analizzando il rapporto tra società, istituzio- ni e media ed evidenziando le tecniche e gli strumenti necessari a una buona comunicazione. Martina Borzì, responsabile dell’ufficio stampa del CR Fip Lazio, ne illustrerà l’organizzazione, specificando i media utilizzati e mostrando le modalità di interazione con le società. Mimmo Cacciuni Angeloni, infine, addetto stampa della Presidenza e Comu- LA COMUNICAZIONE nicazione Istituzionale della Federazione Italiana Pallacanestro, interverrà DELLE SOCIETÀ SPORTIVE circa il ruolo dell’ufficio stampa all’interno della Corporate Communication, ed esplicherà i rapporti con i giornalisti, sottolineando gli errori da evitare Le società, caldamente invitate a nella gestione della comunicazione. partecipare al seminario del 21 Il seminario rappresenta il primo di una serie di incontri di aggiornamento gennaio, sono pregate di inviare e di qualificazione per i quadri delle società, realizzati in collaborazione con tempestivamente una e-mail a l'Università di Roma “Tor Vergata” e nell'ottica di un sempre maggiore coin- [email protected] con i volgimento dei club alle attività culturali, promozionali e formative del Co- nomi degli addetti stampa, alle mitato. Tali incontri comprendono, tra gli altri, un convegno in programma relazioni esterne, alla comunica- nel mese di febbraio sul tema, tanto urgente quanto complesso, dell’impian- zione, e/o dei dirigenti, che inter- tistica, con l’intervento dell’architetto Albino Rubeo. È inoltre in fase di defi- verranno, insieme a un loro indiriz- nizione l’organizzazione di un corso di formazione, comprensivo di più le- zo di posta elettronica. zioni, per dirigenti di società di basket, che fornisca gli strumenti più adatti allo sviluppo delle strategie gestionali in campo sportivo. LE NOSTRE INIZIATIVE 28

MINIBASKET 29 A FROSINONE BIMBE IN CAMPO NEL CENTRO FEDERALE FEMMINILE Partito il progetto nazionale per promuovere la pallacanestro tra le bambine. Sabato 21 grande festa al Palasport.

“Tre germogli, da piantare su terreni fertili, ma ancora incolti. E che siano in grado di gene- rare un bosco rigoglioso”. È con questa bella metafora che sono stati presentati i tre nuovi Centri Federali Minibasket femminili, inaugu- rati nei mesi scorsi a Gorizia, Macerata e, per la nostra Regione, a Frosinone, tre località in cui non le attività minibasket dedicate alle bambi- ne era pressoché inesistenti, e che ora rappre- sentano il punto di partenza di un bel progetto, ideato dal Settore Minibasket FIP e sostenuto dalla FIBA, che intende protrarsi nel tempo ed espandersi su tutto il territorio italiano. Il programma si compone di due fasi. Una prima parte è stata dedicata alla promozione dell’EasyBasket, attività svolta gratuitamente nelle scuole primarie del territorio già dal mese di settembre 2016 grazie al lavoro di concerto dei Comitati Regionali e dello Staff Tecnico Nazio- nale Minibasket, che ha fornito attrezzature e portato tecnici federali negli istituti, con il duplice obiettivo della forma- zione dei docenti e dell’avvicinamento dei bambini alla pratica della pallacanestro. La seconda fase si è focalizzata sull’apertura dei Centri Tecnici Federali Minibasket veri e propri, gestiti direttamente dai Comitati Regionali coinvolti, per lo svolgimento di attività promozione di minibasket rivolta a tutte le bambine dai 6 agli 11 anni: in ogni comune è stata identificata una struttura che ospita il centro, attivo, gratuitamente e per due giorni a settimana, da ottobre a maggio. “ Realtà stabili. Questo vogliamo creare attraverso i Centri Federali Minibasket femminili – ha detto Maurizio Cremoni- ni, Responsabile Tecnico del Settore Minibasket FIP -. Abbiamo selezionato tre località che non avevano fino ad ora un centro dedicato interamente alle ragazze. Il nostro intento è quello di gettare le basi per una struttura solida e che diventi parte integrante della vita sportiva delle città. Oggi ci concentriamo su Gorizia, Macerata e Frosinone. Fra un anno tirere- mo le prime somme, con la prospettiva di aumentare esponenzialmente le località interessate ”. Fabio Bagni, referente del progetto di Frosinone per il Comitato Regionale Lazio, racconta come si sta sviluppando e come è stata recepita l’iniziativa federale: “ I corsi di minibasket attivati con il progetto, totalmente gratuiti, si svolgono presso il Palasport di Frosinone, sono aperti anche alle bambine delle città limitrofe, il martedì e venerdì dalle 16.45 alle 17.45. Grazie alla promozione dell'Easybasket nelle scuole, attualmente stanno prendendo parte alle attività pomeridiane circa 40 bambine di età compresa tra i 7 e 10 anni. A fine gennaio riprenderà un nuovo ciclo di interventi nelle scuole, per- tanto i puntiamo a incrementare questi numeri ”. Ed è tutto pronto per un bel momento di condivisione, in programma contemporaneamente nelle tre città del pro- getto, per unire idealmente le bambine di tutta Italia nel nome del basket: “ Nella mattinata di sabato 21 gennaio, dalle 10 alle 12, si svolgerà in contemporanea nelle tre città pilota (Frosinone, Macerata e Gorizia) la Festa ufficiale del proget- to. Il Palasport di Frosinone si animerà di tante piccole cestiste, in una sorta di Open Day, al quale sono state invitate le bambine del centro ma che coinvolgerà anche le loro compagne di classe o amiche per trascorrere una mattinata insieme all'insegna del divertimento!”. Tante persone hanno profuso il proprio impegno nella riuscita del progetto: “ Ci tengo a ringraziare le persone che stanno facendo sì che il progetto sia partito nel migliore dei modi sul territorio: il presidente del Comitato Regionale Fran- cesco Martini e il suo staff, il delegato provinciale Massimo Magliocco, che insieme agli istruttori Antonio Efficace e France- sco Calcabrina si sono spesi sul territorio nel mettere gli istruttori nelle condizioni di operare al meglio, e infine le istruttri- ci Giada Bergantini, Ida Scevola, Loredana Cecchini ed Elena Schiavetta per la passione che ci mettono, sia nel progetto scolastico che nelle attività pomeridiane ”. IL PERSONAGGIO 30 di Martina Borzì CAMPRIANI: SPORT, FILOSOFIA E MEDAGLIE OLIMPICHE Il campione di tiro a segno ha ricevuto la Retina d’Oro, il premio di UniCredit Basket per l’eccellenza sportiva

Non è un esponente del mondo della pallacane- stro. Ma i risultati conseguiti nel corso della sua brillante carriera gli sono valsi la stima di tutto il mondo sportivo, balzando agli occhi anche di Uni- Credit Basket, che, con un excursus in una differen- te disciplina, gli ha voluto conferire la Retina d’Oro per il prestigio apportato nel mondo sportivo italia- no. Stiamo parlando di Niccolò Campriani, campio- ne assoluto di tiro a segno, con i suoi tre ori olimpici conquistati tra Londra e Rio. “Ringrazio per questo premio il presidente di Uni- Credit Basket – ha commentato Campriani - Credo molto nella sinergia tra vari sport, e la Retina d’Oro, spaziando dal basket alle altre discipline, ne è un bel- l’esempio. In effetti, ho vinto diversi titoli, ma la Reti- na d’Oro mancava proprio nella mia bacheca! ”. Qual è il rapporto di Campriani con la pallacanestro? “ Non sono esperto di basket, ma da sportivo amo interessarmi anche delle altre discipline. Ho vissuto per un periodo negli Stati Uniti, e mi sono appassionato alle vicende della squadra di basket della mia Università, la West Virginia, che ha raggiunto le Final Four di NCAA ”. Autore del libro «Ricordati di dimenticare la paura – Cosa fa di un atleta un uomo felice», Campriani ci spiega la sua filosofia sportiva: “ Vedo lo sport come uno strumento di crescita. L’obiettivo per me è la performance in sé: la medaglia non è una priorità, ma una conseguenza. Solo con questa visione si può vivere lo sport in maniera sana, senza confonderlo necessariamente con classifiche, senza isolarsi nell’ossessione del risultato, ma tenendo tutto il proprio mondo vicino a sé ”. Il periodo trascorso negli Stati Uniti gli ha permesso di mettere a confronto le due culture sportive, quella italiana e quella americana: “ In America sistema scolastico e sport formano un binomio inscindibile, fin dall’età più giovane. Lo spor- tivo di alto livello ha una marcia in più in classe, e lo studente che si applica negli studi dà il meglio di sé anche in campo. All’estero tale assunto viene valorizzato continuamente, in Italia raramente avviene ”. Cosa fare, dunque, per far crescere lo sport italiano? “ Credo molto nei gruppi sportivi militari italiani, e sono grato alle Fiamme Gialle che mi sostengono nel mio percorso, ma sono convinto che si debba guardare ai sistemi stranieri, americano inglese, ma anche australiano e giapponese, e provare a ritagliare addosso a noi una possibile soluzione per la crescita del- lo sport. Ma nulla è fattibile senza investimenti concreti ”. C’è qualcosa che accomuna basket e tiro a segno? “ L’ultimo colpo, quello che sai che ti darà l’oro, è come nel basket un tiro libero all’ultimo secondo decisivo per la vittoria. Sono colpi che in allenamento non sbagli mai, la distanza del bersa- glio, così come la distanza del canestro, sono esattamente le stesse. Ciò che cambia è il valore che attribuisci a quel tiro ”. Tre sono gli ori olimpici conquistati da Campriani nel corso della sua carriera, uno a Londra 2012 e due a Rio 2016. E ognuno di essi assume un valore particolare: “ Quando ho conquistato la medaglia d’oro a Londra, la sensazione immedia- ta è stata di sollievo: se non fosse arrivato l’oro sarebbe stato flop assoluto. Il primo dei due ori di Rio mi ha permesso di esternare tutta la frustrazione di quattro anni difficili. Il secondo oro di Rio è stato finalmente quello «piacevole», quello che mi ha fatto sorridere ”. Le incredibili soddisfazioni giunte quest’anno a Rio non hanno impedito a Campriani di riflettere sull’eventualità di appendere la carabina al chiodo. L’atleta, (che per il momento ha deciso di prendersi un anno sabbatico per poi decide- re sul suo futuro con la carabina), motiva così questa sua riflessione: “ Il ritiro, per me, rappresenta un modo per capire a che punto si è nella vita. L’importante è non andare avanti per inerzia alla ricerca ossessiva del risultato. Quando deciderò di ritirarmi di certo mi mancheranno le ore con me stesso al poligono e l’adrenalina della gara ”. (da www.retinadoro.com) IN BREVE 31 NOTIZIE DAL MONDO DEL BASKET

NEWS DAL CNA NEWS DALLA FEDERAZIONE Programma 23 gennaio 2017 CALENDARIO INCONTRI JOIN THE GAME 2017 Ore 13.00 Raduno presso Hotel Villa DI FORMAZIONE PER ISCRIZIONI ENTRO Cappugi, Via di Collegigliato, 45 - 51100 Pistoia ALLIEVI ALLENATORI IL 31 GENNAIO Ore 17.00-19.30 Allenamenti Presso Pala- Il Comitato Nazionale Allenatori rende Il 31 gennaio scade il termine per l'iscri- Carrara Via Fermi, 100 - 51100 Pistoia note le date scelte per gli incontri di zione al Join the Game, il torneo 3con- 24 Gennaio 2017 Formazione per gli Allievi Allenatori dei tro3 Under 13 e Under 14 maschile e Ore 09.30-11.30 Allenamenti Presso Corsi del 2016 svolti a Roma e provincia. femminile organizzato dalla FIP collabo- PalaCarrara Corso con Formatore Satolli, dalle ore razione con Verde Sport e giunto alla Ore 15.00-17.00 Allenamenti Presso Pala- 9alle ore 12, presso l'impianto dell'Euro- sua 15esima edizione. Carrara basket, via dell'Arcadia 108, nei giorni: Il primo appuntamento del campionato Termine raduno - sabato 28 gennaio 2017 è per il 26 febbraio, quando in contem- - sabato 11 febbraio 2017 poranea si giocherà la Fase Provinciale - sabato 11 marzo 2017 in tutte le province della Penisola. Il 26 - sabato 1 aprile 2017. marzo di nuovo in campo per la Fase NEWS DALLE SOCIETà' Corsi con formatori Carradore-Calzoni Regionale. Da questo secondo step si dalle ore 9.30 alle ore 12,30 presso l'im- qualificheranno i migliori 80 miniteam OLTRE 26 SQUADRE E pianto del Palocco in via di Casalpaloc- (20 per ciascuna categoria), che si af- 350 ATLETI IN CAMPO co 124, nei giorni: fronteranno per il titolo di Campione PER L’IN.TO. - sabato 4 febbraio 2017 d'Italia a Jesolo (Ve) il 20 e il 21 maggio Un’edizione come non si era mai vista, - sabato 25 febbraio 2017 2017. numeri da capogiro ed un successo - sabato 18 marzo 2017 Le date del Join the Game 2017 inaspettato: due categorie, 56 partite, - sabato 8 aprile 2017. Fase Provinciale - 26 febbraio 2017 26 squadre per un totale di oltre 350 Gli incontri sono obbligatori per quanti Fase Regionale - 26 marzo 2017 atleti, più di 150 dirigenti, oltre 1000 per- sono intenzionati a partecipare al Corso Finale Nazionale - 20 e 21 maggio 2017 sone presenti al Paladifiore per assistere Allenatore di Base ed è consentita una Per le iscrizioni le società devono utilizza- alla finale andata in scena il giorno 6 sola assenza giustificata. Se per validi re la funzione su FIPonline. gennaio fra i milanesi dell'Aba Legnano motivi si è impossibilitati a partecipare (campioni 2017) e l’Olimpia Roma. agli incontri con i propri Formatori, si può Questi i numeri della ottava edizione di andare a quelli degli altri, seguendo SCADENZA RATE In.To. Rome organizzata dalla Lido di una logica di lezioni (esempio: se si par- PROFESSIONISTICA, Roma Basket in partnership con baske- tecipa al 1° e 2° incontro sia con Satolli, tincontro.it, patrocinata dalla federazio- si può partecipare al 3° e 4° con Carra- REGIONALE E NAZIONALE ne italiana pallacanestro del presidente dore - Calzoni). Possono partecipare a Si ricorda che martedì 24 gennaio 2017 Petrucci, dal Comitato Regionale Lazio questi incontri anche gli Allievi Allenatori scadranno i termini per il pagamento del presidente Martini, sotto l'egida del dei Corsi dal 2007 al 2015 compreso, della quinta rata professionistica e della Comune di Roma ed il X municipio di purché siano in regola con il rinnovo quarta rata regionale e nazionale. Roma Capitale. della tessera Cna e non abbiano potu- Il mega evento è ormai una kermesse to o voluto partecipare agli incontri di riconosciuta a livello europeo tanto da formazione con il proprio Formatore o lo esser uno degli eventi riconosciuti dalla hanno fatto da troppo tempo e, soprat- NAZIONALI Eybl, la lega europea giovanile di palla- tutto, che vogliano proseguire il loro ROMEO CONVOCATO canestro. precorso formativo e quindi partecipare Tante le iniziative “collaterali” durante il al/ai prossimo/i Corso/i Allenatore di AL RADUNO U20 torneo, come il clinic di aggiornamento Base. A PISTOIA per allenatori e preparatori fisici tenuto

Il romano Gabriele Romeo ((97, 180, P/ da Luca Banchi, campione d’Italia con PRE-ESAMI CORSO G, Basket Agropoli) è stato convocato l’, ed Alessandro Nocera, ALLENATORI E daI Settore Squadre Nazionali, in occa- campione d’Italia U15 con la Stella Az- sione del Raduno della Nazionale Under zurra, che hanno allenato la squadra ALLENATORI NAZIONALI 20 Maschile, in programma a Pistoia dal Under 17 della Lido di Roma Basket di Il Comitato Nazionale Allenatori rende 23 al 24 gennaio 2017. Di seguito lo staff fronte a una folta platea che ha seguito noto che per poter partecipare ai Corsi e il programma del raduno: con interesse lo svolgersi delle attività. per Allenatore e Allenatore Nazionale Staff Ed ancora “Gift for Tanzania”, un pro- (che avranno luogo dal 2 al 15 luglio Responsabile Tecnico: Stefano Sacri- getto che ha lo scopo di raccogliere 2017) è necessario sostenere un pre- panti materiale da gioco e fondi per i bambi- esame, a cui è possibile fare domanda Allenatore: Maurizio Buscaglia ni della Ruaha Foundation di partecipazione entro e non oltre il 17 Assistenti: Furio Steffè, Federico Fucà Iringa – Tanzania: Decathlon Fiumicino, febbraio 2017. Prep. Fisico: Silvio Donato Barnabà partner del torneo, ha aderito all’inziati- Ulteriori dettagli sulle modalità di ammis- Medico: Roberto Ciardo va devolvendo tutto lo stand presente sione sul sito fip.it/lazio Fisioterapista: Davide Becchio al PalaDiFiore! Arrivederci al prossimo Fisioterapista: Roberto Martinelli anno (In.To. Rome) Team Manager: Pietro Pietrazzini Appuntamenti del mese 32

I CALENDARI CAMPIONATI MASCHILI SERIE A2

Serie A2

Girone Ovest

3° Giornata Di Ritorno

L.B. Legnano Knights-Lighthouse Trapani 22/01/2017 - 17:00 Palaeuroimmobiliare - Via Per Legnano 3 Castellanza (Va)

Moncada Agrigento-Angelico Biella 22/01/2017 - 18:00 Palaempedocle R.Moncada - Lungomare Pirandello Porto Empedocle (Ag)

Latina Basket-Givova Scafati 22/01/2017 - 18:00 Palabianchini - Via Dei Mille Latina (Lt)

Viola Reggio Calabria-Pall. Virtus Roma 22/01/2017 - 18:00 L.B. Legnano Knights-Roma Gas & Power Novipiu' Casale Monferrato-Roma Gas & Pala Pentimele - Localita' Pentimele Reggio 29/01/2017 - 18:00 Power Di Calabria (Rc) Palaeuroimmobiliare - Via Per Legnano 3 05/02/2017 - 18:00 Castellanza (Va) Palaferraris - Via Visconti, 16 Casale Monfer- Polisportiva Agropoli-Remer Treviglio rato (Al) 22/01/2017 - 18:00 Pall. Virtus Roma-Angelico Biella Palacilento - Via Provinciale 86, Snc Torchia- 29/01/2017 - 18:00 Remer Treviglio-Mens Sana Basket 1871 Siena ra (Sa) Palazzetto Dello Sport - Piazza Apollodoro 05/02/2017 - 18:00 Roma (Rm) Palafacchetti - Via Del Bosco Treviglio (Bg) Npc Rieti Pallacanestro-Fmc Ferentino 22/01/2017 - 18:00 Fmc Ferentino-Remer Treviglio Pall. Virtus Roma-O.R.S.I. Tortona Palasojourner - Via Campoloniano Rieti (Ri) 29/01/2017 - 19:30 05/02/2017 - 17:00 Palazzetto Dello Sport - Viale Aldo Moro Fe- Palazzetto Dello Sport - Piazza Apollodoro Roma Gas & Power-O.R.S.I. Tortona rentino (Fr) Roma (Rm) 21/01/2017 - 16:00 Palazzetto Dello Sport - Piazza Apollodoro Latina Basket-Moncada Agrigento 6° Giornata Roma (Rm) 29/01/2017 - 18:00 Palabianchini - Via Dei Mille Latina (Lt) Latina Basket-Pall. Virtus Roma Novipiu' Casale Monferrato-Mens Sana Ba- 12/02/2017 - 18:00 sket 1871 Siena 5° Giornata Palabianchini - Via Dei Mille Latina (Lt) 22/01/2017 - 18:00 Palaferraris - Via Visconti, 16 Casale Monfer- Moncada Agrigento-Viola Reggio Calabria Lighthouse Trapani-Remer Treviglio rato (Al) 05/02/2017 - 18:00 12/02/2017 - 18:00 Palaempedocle R.Moncada - Lungomare Palailio - Largo Ilio Trapani (Tp) 4° Giornata Pirandello Porto Empedocle (Ag) Mens Sana Basket 1871 Siena-Moncada Agri- Lighthouse Trapani-Novipiu' Casale Monfer- Polisportiva Agropoli-Givova Scafati gento rato 05/02/2017 - 18:00 12/02/2017 - 18:00 29/01/2017 - 18:00 Palacilento - Via Provinciale 86, Snc Torchia- Palaestra - Viale A. Sclavo 12 Siena (Si) Palailio - Largo Ilio Trapani (Tp) ra (Sa) Angelico Biella-Polisportiva Agropoli 12/02/2017 - 18:00 O.R.S.I. Tortona-Polisportiva Agropoli Angelico Biella-Latina Basket Biellaforum - Via Fred Buscaglione 2 Biella (Bi) 29/01/2017 - 18:00 05/02/2017 - 18:00 Palaferraris - Via Visconti, 16 Casale Monfer- Biellaforum - Via Fred Buscaglione 2 Biella (Bi) Roma Gas & Power-Npc Rieti Pallacanestro rato (Al) 12/02/2017 - 18:00 Fmc Ferentino-Lighthouse Trapani Palazzetto Dello Sport - Piazza Apollodoro Mens Sana Basket 1871 Siena-Viola Reggio 05/02/2017 - 18:00 Roma (Rm) Calabria Palazzetto Dello Sport - Viale Aldo Moro Fe- 29/01/2017 - 18:00 rentino (Fr) O.R.S.I. Tortona-Fmc Ferentino Palaestra - Viale A. Sclavo 12 Siena (Si) 12/02/2017 - 18:00 Npc Rieti Pallacanestro-L.B. Legnano Knights Palaferraris - Via Visconti, 16 Casale Monfer- Givova Scafati-Npc Rieti Pallacanestro 05/02/2017 - 18:00 rato (Al) 29/01/2017 - 18:00 Palasojourner - Via Campoloniano Rieti (Ri) Palamangano - Via Della Gloria Scafati (Sa) Givova Scafati-L.B. Legnano Knights 12/02/2017 - 18:00 Palamangano - Via Della Gloria Scafati (Sa) Appuntamenti del mese

Viola Reggio Calabria-Novipiu' Casale Mon- Mastria Vending Catanzaro-La Meta Teramo ferrato Zanella Basket Cefalu'-Virtus Valmontone 12/02/2017 - 18:00 12/02/2017 - 18:00 29/01/2017 - 18:00 Palagiovino - Via C. Pisacane Catanzaro Pala Pentimele - Localita' Pentimele Reggio Palazzetto Geodetico - Via A. Moro 3 Cefa- (Cz) Di Calabria (Rc) lu' (Pa) Simply Vis Nova Roma-Stella Azzurra Roma Pallacanestro Palestrina-S.Michele Maddalo- 11/02/2017 - 18:30 ni Tensostruttura C/O Honey Sport - Via Di Mac- SERIE B 29/01/2017 - 18:00 chia Saponara 151 Ax Roma (Rm) Palaiaia - Via Pedemontana Stella, 223 Pale- Girone C strina (Rm) Virtus Cassino-S.Michele Maddaloni 11/02/2017 - 18:30 2° Giornata Di Ritorno Cilento Basket Agropoli-Balletti Park Hotel Palazzetto Dello Sport - Via Pietro De Feo Snc Viterbo Cassino (Fr) Virtus Valmontone-Virtus Cassino 29/01/2017 - 18:00 22/01/2017 - 18:00 Palabarbuto - Viale Giochi Del Mediterraneo Tigers Forli-Virtus Valmontone Tensostruttura - Via Della Pace Snc. Valmon- Napoli (Na) 11/02/2017 - 20:30 tone (Rm) Villa Romiti - Via Sapinia 40 Forli' (Fc) 4° Giornata Mastria Vending Catanzaro-Sport E' Cultura Luiss Roma-Zanella Basket Cefalu' Patti Stella Azzurra Roma-Pallacanestro Palestrina 11/02/2017 - 18:00 22/01/2017 - 18:00 04/02/2017 - 18:00 Palaluiss - Via M. Longhi 2 Roma (Rm) Palagiovino - Via C. Pisacane Catanzaro Arena Altero Felici - Via Flaminia, 867 Roma (Rm) 6° Giornata Stella Azzurra Roma-Cilento Basket Agropoli 21/01/2017 - 18:00 S.Michele Maddaloni-Sport E' Cultura Patti Basket Scauri-Luiss Roma Arena Altero Felici - Via Flaminia, 867 Roma 05/02/2017 - 18:00 19/02/2017 - 18:00 Palazzetto Dello Sport - Via A. De Curtis, 16 Pal.To Sport - Via C. Colombo - Scauri Mintur- Basket Barcellona P. Di Gotto-Simply Vis No- Maddaloni (Ce) no (Lt) va Roma 22/01/2017 - 18:00 Balletti Park Hotel Viterbo-Mastria Vending Basket Barcellona P. Di Gotto-Tigers Forli Palalberti - Via Napoli C.Da Zigari Barcellona Catanzaro 19/02/2017 - 18:00 Pozzo Di Gotto (Me) 05/02/2017 - 18:00 Palalberti - Via Napoli C.Da Zigari Barcellona Palamale' - Via Monti Cimini Viterbo (Vt) Pozzo Di Gotto (Me) S.Michele Maddaloni-Luiss Roma 22/01/2017 - 18:00 Tigers Forli-Cilento Basket Agropoli Simply Vis Nova Roma-Virtus Cassino Palazzetto Dello Sport - Via A. De Curtis, 16 04/02/2017 - 20:30 19/02/2017 - 18:00 Maddaloni (Ce) Villa Romiti - Via Sapinia 40 Forli' (Fc) Tensostruttura C/O Honey Sport - Via Di Mac- chia Saponara 151 Ax Roma (Rm) La Meta Teramo-Basket Scauri Basket Barcellona P. Di Gotto-Virtus Cassino 22/01/2017 - 18:00 05/02/2017 - 18:00 Pallacanestro Palestrina-Sport E' Cultura Patti Palascapriano - Frazione Scapriano Teramo Palalberti - Via Napoli C.Da Zigari Barcellona 19/02/2017 - 18:00 Pozzo Di Gotto (Me) Palaiaia - Via Pedemontana Stella, 223 Pale- Tigers Forli-Zanella Basket Cefalu' strina (Rm) 21/01/2017 - 20:30 La Meta Teramo-Luiss Roma Villa Romiti - Via Sapinia 40 Forli' (Fc) 05/02/2017 - 18:00 La Meta Teramo-Balletti Park Hotel Viterbo Palascapriano - Frazione Scapriano Teramo 19/02/2017 - 18:00 Balletti Park Hotel Viterbo-Pallacanestro Pale- Palascapriano - Frazione Scapriano Teramo strina Virtus Valmontone-Basket Scauri 22/01/2017 - 18:00 05/02/2017 - 18:00 Stella Azzurra Roma-Mastria Vending Catan- Palamale' - Via Monti Cimini Viterbo (Vt) Tensostruttura - Via Della Pace Snc. Valmon- zaro tone (Rm) 18/02/2017 - 18:00 3° Giornata Zanella Basket Cefalu'-Simply Vis Nova Roma Arena Altero Felici - Via Flaminia, 867 Roma 05/02/2017 - 18:00 Zanella Basket Cefalu'-Cilento Basket Agro- Simply Vis Nova Roma-Tigers Forli Palazzetto Geodetico - Via A. Moro 3 Cefa- poli 28/01/2017 - 18:30 lu' (Pa) 19/02/2017 - 18:00 Tensostruttura C/O Honey Sport - Via Di Mac- Palazzetto Geodetico - Via A. Moro 3 Cefa- chia Saponara 151 Ax Roma (Rm) 5° Giornata lu' (Pa)

Luiss Roma-Basket Barcellona P. Di Gotto Cilento Basket Agropoli-Basket Barcellona P. S.Michele Maddaloni-Virtus Valmontone 28/01/2017 - 18:00 Di Gotto 19/02/2017 - 18:00 Palaluiss - Via M. Longhi 2 Roma (Rm) 12/02/2017 - 18:00 Palazzetto Dello Sport - Via A. De Curtis, 16 Palabarbuto - Viale Giochi Del Mediterraneo Maddaloni (Ce) Basket Scauri-Mastria Vending Catanzaro Napoli (Na) 29/01/2017 - 18:00 Pal.To Sport - Via C. Colombo - Scauri Mintur- Sport E' Cultura Patti-Balletti Park Hotel Viter- no (Lt) bo C G OLD 12/02/2017 - 18:00

Virtus Cassino-Stella Azzurra Roma Palasport - Via Case Nuove Russo 5/A Patti 2° Giornata 28/01/2017 - 18:30 (Me)

Palazzetto Dello Sport - Via Pietro De Feo Snc Cest. Civitavecchia-Anzio Basket Club Cassino (Fr) Basket Scauri-Pallacanestro Palestrina 22/01/2017 - 18:00 12/02/2017 - 18:00 Palestra Vincenzo Riccucci - Piazzale F. Cin- Sport E' Cultura Patti-La Meta Teramo Pal.To Sport - Via C. Colombo - Scauri Mintur- ciari Civitavecchia (Rm) 29/01/2017 - 18:00 no (Lt)

Palasport - Via Case Nuove Russo 5/A Patti

(Me) Appuntamenti del mese

S.Paolo Ostiense-Gregory Gym Nuova Lazio Pall.-Cest. Civitavecchia S.Paolo Ostiense-Cest. Civitavecchia 21/01/2017 - 18:00 04/02/2017 - 18:30 18/02/2017 - 18:00 Palazzetto Claudio Spano - Viale S. Paolo 12 Palestra - Via Xxv Aprile - Loc. La Rosta Riano Palazzetto Claudio Spano - Viale S. Paolo 12 Roma (Rm) (Rm) Roma (Rm)

Nuova Lazio Pall.-Apdb Roma S.Paolo Ostiense-Apdb Roma Tiber Basket-Anzio Basket Club 21/01/2017 - 18:30 04/02/2017 - 18:00 19/02/2017 - 18:00 Palazzetto Dello Sport - Piazza Apollodoro Palazzetto Claudio Spano - Viale S. Paolo 12 Palestra Tiber - Via Bertini Attilj, 45 Roma (Rm) Roma (Rm) Roma (Rm)

Tiber Basket-N. B. Sora 2000 Meta Formia-Anzio Basket Club 22/01/2017 - 18:00 05/02/2017 - 18:00 Palestra Tiber - Via Bertini Attilj, 45 Roma (Rm) Palestra - Via E. Filiberto Formia (Lt) C S ILVER Alfa Omega-Club Basket Frascati Tiber Basket-Carpoint 22/01/2017 - 18:00 05/02/2017 - 18:00 Alfa Omega - Via Isole Del Capo Verde 219 Palestra Tiber - Via Bertini Attilj, 45 Roma (Rm) Girone A

Roma (Rm) 6° Giornata Di Ritorno 5° Giornata Oasi Di Kufra-Virtus Basket Aprilia 21/01/2017 - 18:30 Carpoint-Alfa Omega Tevere Basket-Stelle Marine Palavirtus - Via Liguria 6 Fondi (Lt) 11/02/2017 - 18:15 21/01/2017 - 18:00 Carpoint Arena - Via C. Villa Roma (Rm) Palestra Tiber - Via Bertini Attilj, 45 Roma (Rm) Meta Formia-Carpoint 22/01/2017 - 18:00 Apdb Roma-Tiber Basket Grottaferrata-Borgo Don Bosco Palestra - Via E. Filiberto Formia (Lt) 11/02/2017 - 20:30 21/01/2017 - 18:45 Arena Altero Felici - Via Flaminia, 867 Roma Palazzetto Dello Sport - Via G. Quattrucci 3° Giornata (Rm) Snc Grottaferrata (Rm)

Cest. Civitavecchia-Oasi Di Kufra Gregory Gym-Virtus Basket Aprilia Pamphili World Bkball-Basket Pyrgi S.Severa 29/01/2017 - 18:00 11/02/2017 - 18:00 21/01/2017 - 18:00 Palestra Vincenzo Riccucci - Piazzale F. Cin- Palestra Petriana - Via S. Maria Mediatrice 22 Pamphili Village - Via Di Vigna Girelli, 88 Ro- ciari Civitavecchia (Rm) Roma (Rm) ma (Rm)

Apdb Roma-Meta Formia Anzio Basket Club-S.Paolo Ostiense Pass Roma-Scuola Basket Frosinone 28/01/2017 - 20:30 12/02/2017 - 18:30 22/01/2017 - 18:00 Arena Altero Felici - Via Flaminia, 867 Roma Palazzetto Dello Sport - Via Miglioramento 27 Palapass - Via Tripolitania 34 Roma (Rm) Nettuno (Rm) Anzio Basket Club-Nuova Lazio Pall. 7° Giornata 29/01/2017 - 18:30 Nuova Lazio Pall.-Oasi Di Kufra Palazzetto Dello Sport - Via Miglioramento 27 11/02/2017 - 18:30 Basket Pyrgi S.Severa-Pass Roma Nettuno (Rm) Palestra - Via Xxv Aprile - Loc. La Rosta Riano 29/01/2017 - 18:00 (Rm) Palazzetto Dello Sport - Via Delle Colonie 46 Club Basket Frascati-Virtus Basket Aprilia Santa Marinella (Rm) 28/01/2017 - 20:15 N. B. Sora 2000-Club Basket Frascati Palazzetto Dello Sport - Viale Luigi Einaudi 7 12/02/2017 - 18:30 Fox – Barocci-Grottaferrata Frascati (Rm) Palazzetto Panico - Via Trecce Snc Sora (Fr) 28/01/2017 - 20:30 Palestra Istituto S.Maria - Via M. Boiardo, 28 Carpoint-S.Paolo Ostiense Cest. Civitavecchia-Meta Formia Roma (Rm) 28/01/2017 - 18:15 12/02/2017 - 18:00 Carpoint Arena - Via C. Villa Roma (Rm) Palestra Vincenzo Riccucci - Piazzale F. Cin- Borgo Don Bosco-Pamphili World Bkball ciari Civitavecchia (Rm) 29/01/2017 - 18:15 N. B. Sora 2000-Alfa Omega Palestra Itis 'G. Giorgi' - Via G. Perlasca Roma 29/01/2017 - 18:30 6° Giornata (Rm) Palazzetto Panico - Via Trecce Snc Sora (Fr) Virtus Basket Aprilia-Carpoint Scuola Basket Frosinone-Tevere Basket Gregory Gym-Tiber Basket 19/02/2017 - 18:00 29/01/2017 - 19:00 28/01/2017 - 18:00 Pallone Tensostatico - Via Respighi S.N.C. Palasport Citta' Di Frosinone - Via Casaleno Palestra Petriana - Via S. Maria Mediatrice 22 Aprilia (Lt) Frosinone (Fr) Roma (Rm) 8° Giornata Oasi Di Kufra-N. B. Sora 2000 4° Giornata 18/02/2017 - 18:30 Palavirtus - Via Liguria 6 Fondi (Lt) Pass Roma-Borgo Don Bosco Virtus Basket Aprilia-N. B. Sora 2000 05/02/2017 - 18:00 05/02/2017 - 18:00 Club Basket Frascati-Gregory Gym Palapass - Via Tripolitania 34 Roma (Rm) Pallone Tensostatico - Via Respighi S.N.C. 18/02/2017 - 20:15 Aprilia (Lt) Palazzetto Dello Sport - Viale Luigi Einaudi 7 Tevere Basket-Basket Pyrgi S.Severa Frascati (Rm) 04/02/2017 - 18:00 Alfa Omega-Gregory Gym Palestra Tiber - Via Bertini Attilj, 45 Roma (Rm) 05/02/2017 - 18:00 Meta Formia-Nuova Lazio Pall. Alfa Omega - Via Isole Del Capo Verde 219 19/02/2017 - 18:00 Pamphili World Bkball-Fox - Barocci Roma (Rm) Palestra - Via E. Filiberto Formia (Lt) 04/02/2017 - 18:00 Pamphili Village - Via Di Vigna Girelli, 88 Ro- Oasi Di Kufra-Club Basket Frascati Alfa Omega-Apdb Roma ma (Rm) 04/02/2017 - 18:30 19/02/2017 - 18:00 Palavirtus - Via Liguria 6 Fondi (Lt) Alfa Omega - Via Isole Del Capo Verde 219 Roma (Rm) Appuntamenti del mese

Stelle Marine-Scuola Basket Frosinone Vigna Pia-Virtus Velletri Basket San Cesareo-Fortitudo Anagni Mmx 04/02/2017 - 19:30 04/02/2017 - 18:00 29/01/2017 - 18:00 Palaassobalneari - Piazza Regina Pacis 13 Palacerioli - Via Filippo Tajani 50 Roma (Rm) Palestra ""A. Martinucci"" - Viale Dei Cedri Roma (Rm) S.N.C. San Cesareo (Rm) P.G.Frassati-Fonte Roma Basket 9° Giornata 05/02/2017 - 18:30 Virtus Monterotondo-Pall. Cassino Palatarquini - Via Mura Francesi, 174 Ciampi- 29/01/2017 - 18:00 Fox – Barocci-Pass Roma no (Rm) Palazzetto Dello Sport - Via Monviso S.N.C. 11/02/2017 - 18:30 Monterotondo (Rm) Palestra Istituto S.Maria - Via M. Boiardo, 28 St. Charles-Basket Serapo 85 Roma (Rm) 04/02/2017 - 18:00 8° Giornata St' Charles - Via Oderisi Da Gubbio 18 Roma Grottaferrata-Pamphili World Bkball (Rm) Pall. Cassino-Basket Roma Nord 2011 11/02/2017 - 18:30 04/02/2017 - 18:30 Palazzetto Dello Sport - Via G. Quattrucci 9° Giornata Palestra Sporting Club - Via San Bartolomeo Snc Grottaferrata (Rm) Snc Cassino (Fr) Fonte Roma Basket-Sam Basket Roma Basket Pyrgi S.Severa-Stelle Marine 11/02/2017 - 18:30 Roma Eur-Virtus Monterotondo 11/02/2017 - 18:30 Palafonte (Arena Superiore) - Via R. Ferruzzi 05/02/2017 - 18:00 Palazzetto Dello Sport - Via Delle Colonie 46 112 Roma (Rm) Palazzetto Claudio Spano - Viale S. Paolo 12 Santa Marinella (Rm) Roma (Rm) Bracciano Basket-St. Charles Tevere Basket-Borgo Don Bosco 11/02/2017 - 18:30 Fortitudo Anagni Mmx-Fiorillo Odontoiatria 11/02/2017 - 18:30 P.To Com. Aldo Starnoni - Via Delle Palme, 11 04/02/2017 - 18:30 Palestra Tiber - Via Bertini Attilj, 45 Roma (Rm) Bracciano (Rm) Pala Bancanagni - Via San Magno Snc Ana- gni (Fr) Girone B Nuovo Bk Alatri-P.G.Frassati 11/02/2017 - 18:30 Nomen Angels-Basket San Cesareo 6 ° Giornata Di Ritorno Palazzo Dello Sport - Via Madonna Della 04/02/2017 - 17:30 Sanita' Snc Alatri (Fr) Angels Arena - Via Centuripe 18 Roma (Rm) Sam Basket Roma-Virtus Velletri 22/01/2017 - 18:00 Basket Serapo 85-Vigna Pia 9° Giornata Pala Rinaldi - Viale Kant 305 Roma (Rm) 11/02/2017 - 18:30 Palamarina - Via Marina Di Serapo Gaeta Boys90-Fortitudo Anagni Mmx St. Charles-Vigna Pia (Lt) 12/02/2017 - 18:00 21/01/2017 - 18:00 Palazzetto Mirko Fersini - Viale Danubio Fiumi- St' Charles - Via Oderisi Da Gubbio 18 Roma cino (Rm) (Rm) Nomen Angels-Fiorillo Odontoiatria Nuovo Bk Alatri-Bracciano Basket SERIE D 12/02/2017 - 18:00 21/01/2017 - 17:00 Angels Arena - Via Centuripe 18 Roma (Rm)

Palazzo Dello Sport - Via Madonna Della Girone A Sanita' Snc Alatri (Fr) Basket Roma Nord 2011-Roma Eur

12/02/2017 - 18:00 6° Giornata Di Ritorno P.G.Frassati-Basket Serapo 85 Palaluiss - Via M. Longhi 2 Roma (Rm)

22/01/2017 - 18:30 Fortitudo Anagni Mmx-Basket Roma Nord Palatarquini - Via Mura Francesi, 174 Ciampi- Basket San Cesareo-Pall. Cassino 2011 no (Rm) 12/02/2017 - 18:00 21/01/2017 - 18:30 Palestra ""A. Martinucci"" - Viale Dei Cedri Pala Bancanagni - Via San Magno Snc Ana- 7° Giornata S.N.C. San Cesareo (Rm) gni (Fr)

Bracciano Basket-P.G.Frassati Boys90-Basket San Cesareo 29/01/2017 - 19:00 Girone B 21/01/2017 - 20:30 P.To Com. Aldo Starnoni - Via Delle Palme, 11 Palazzetto Mirko Fersini - Viale Danubio Fiumi- Bracciano (Rm) 6° Giornata Di Ritorno cino (Rm)

Basket Serapo 85-Sam Basket Roma Montesacro-Virtus Basket Pontinia Nomen Angels-Virtus Monterotondo 29/01/2017 - 18:30 22/01/2017 - 18:00 21/01/2017 - 17:30 Palamarina - Via Marina Di Serapo Gaeta Palafucini - Via Renato Fucini 265 Roma (Rm) Angels Arena - Via Centuripe 18 Roma (Rm) (Lt)

Virtus Velletri-St. Charles Cinecitta' Polaris-Sabotino Basket Pall. Cassino-Roma Eur 28/01/2017 - 18:15 22/01/2017 - 20:30 21/01/2017 - 18:30 Palestra Polivalente - Via Del Campo Sporti- Tensostruttura - Via Oppido Mamertina Ro- Palestra Sporting Club - Via San Bartolomeo vo Velletri (Rm) ma (Rm) Snc Cassino (Fr)

Fonte Roma Basket-Nuovo Bk Alatri Pallacanestro Veroli 2016-Carver Cinecitta 7° Giornata 28/01/2017 - 18:30 21/01/2017 - 19:30

Palafonte (Arena Superiore) - Via R. Ferruzzi Palazzo Dello Sport - Via Madonna Della Basket Roma Nord 2011-Nomen Angels 112 Roma (Rm) Sanita' Snc Alatri (Fr) 29/01/2017 - 11:30

Palaluiss - Via M. Longhi 2 Roma (Rm) 8° Giornata Cavese 93-Lido Di Roma Basket

22/01/2017 - 20:00 Fiorillo Odontoiatria-Boys90 Sam Basket Roma-Bracciano Basket Pallone Tensostatico - Via Giacomo Matteot- 28/01/2017 - 18:00 05/02/2017 - 18:00 ti Cave (Rm) Palazzetto Claudio Spano - Viale S. Paolo 12 Pala Rinaldi - Viale Kant 305 Roma (Rm) Roma (Rm)

Appuntamenti del mese

Virtus Bk Terracina 2008-Basket Academy Basket Academy-Sabotino Basket Npc Willie Rieti-Roma Nord 2012 22/01/2017 - 19:00 11/02/2017 - 19:45 04/02/2017 - 20:00 Palavirtus - Via Liguria 6 Fondi (Lt) Palestra Coni - Piazza Quaranta Martiri Di Val Palestra Scuola Media - Piazzale Degli Eroi Frosinone (Fr) Contigliano (Ri) 7° Giornata Girone C Collefiorito-Tecnorete Algarve Roma Cavese 93-Pallacanestro Veroli 2016 03/02/2017 - 21:15 29/01/2017 - 20:00 6° Giornata Di Ritorno I.T.I.S. A. Volta - Via Delle Calle Guidonia Pallone Tensostatico - Via Giacomo Matteot- Montecelio (Rm) ti Cave (Rm) Tecnorete Algarve Roma-Uisp Xviii 21/01/2017 - 18:30 9° Giornata Carver Cinecitta-Virtus Bk Terracina 2008 Palatorrino - Via Del Fiume Giallo, 47/65 Ro- 28/01/2017 - 20:45 ma (Rm) Colleferro-Collefiorito Tensostruttura - Via Oppido Mamertina Ro- 12/02/2017 - 18:00 ma (Rm) Nova Basket Ciampino-Romana Scuola Elementare Barchiesi - Vicolo Schiavi 22/01/2017 - 20:30 Colleferro (Rm) Virtus Basket Pontinia-Cinecitta' Polaris Palatarquini - Via Mura Francesi, 174 Ciampi- 29/01/2017 - 18:30 no (Rm) Romana-Uisp Xviii Palazzetto Dello Sport - Via Aldo Moro Ponti- 12/02/2017 - 18:00 nia (Lt) Collefiorito-Roma Nord 2012 Centro Sportivo Quartaccio - Via T. Mann 18 20/01/2017 - 21:15 Roma (Rm) Basket Academy-Montesacro I.T.I.S. A. Volta - Via Delle Calle Guidonia 28/01/2017 - 19:45 Montecelio (Rm) Albano Basket-Npc Willie Rieti Palestra Coni - Piazza Quaranta Martiri Di Val 12/02/2017 - 18:00 Frosinone (Fr) Colleferro-Albano Basket Palestra Comunale - Via Vascarelle 110 Al- 21/01/2017 - 18:00 bano Laziale (Rm) Lido Di Roma Basket-Sabotino Basket Scuola Elementare Barchiesi - Vicolo Schiavi 07/02/2017 - 19:15 Colleferro (Rm) Roma Nord 2012-Pol.Dil. Palocco Paladifiore - Via Dei Pescatori 71 Roma (Rm) 12/02/2017 - 18:00 Npc Willie Rieti-Pol.Dil. Palocco Pala Rinaldi - Viale Kant 305 Roma (Rm) 8° Giornata 21/01/2017 - 20:00 Palestra Scuola Media - Piazzale Degli Eroi Tecnorete Algarve Roma-Nova Basket Ciam- Lido Di Roma Basket-Pallacanestro Veroli Contigliano (Ri) pino 2016 12/02/2017 - 18:00 05/02/2017 - 18:00 7° Giornata Palatorrino - Via Del Fiume Giallo, 47/65 Ro- Paladifiore - Via Dei Pescatori 71 Roma (Rm) ma (Rm) Roma Nord 2012-Nova Basket Ciampino Virtus Bk Terracina 2008-Cavese 93 29/01/2017 - 18:00 05/02/2017 - 19:00 Pala Rinaldi - Viale Kant 305 Roma (Rm) Palavirtus - Via Liguria 6 Fondi (Lt) PROMOZIONE Albano Basket-Collefiorito Sabotino Basket-Virtus Basket Pontinia 29/01/2017 - 18:30 03/02/2017 - 21:00 Palestra Comunale - Via Vascarelle 110 Al- Girone A Scuola. Vito Fabiano - Via Don Vincenzo bano Laziale (Rm) Onorati Snc Borgo Sabotino (Lt) 3° Giornata Di Ritorno Uisp Xviii-Pol.Dil. Palocco Montesacro-Carver Cinecitta 02/02/2017 - 21:15 Simply Vis Nova-Pegaso Basket Roma 05/02/2017 - 18:00 Palazzetto - Via Della Cellulosa, 29 Roma 18/01/2017 - 20:30 Palafucini - Via Renato Fucini 265 Roma (Rm) (Rm) Palestra Istituto S.Maria - Via M. Boiardo, 28 Roma (Rm) Cinecitta' Polaris-Basket Academy Tecnorete Algarve Roma-Colleferro 05/02/2017 - 20:45 27/01/2017 - 19:30 Atletico San Lorenzo-Barrili Tensostruttura - Via Oppido Mamertina Ro- Palatorrino - Via Del Fiume Giallo, 47/65 Ro- 20/01/2017 - 21:30 ma (Rm) ma (Rm) Palestra Comunale - Via Montona 13 Roma Romana-Npc Willie Rieti (Rm) 9° Giornata 29/01/2017 - 18:00 Don Bosco Cadmea-Luiss Bk Centro Sportivo Quartaccio - Via T. Mann 18 20/01/2017 - 20:30 Pallacanestro Veroli 2016-Virtus Bk Terracina Roma (Rm) Scuola B.Croce - Via F. Compagna Roma 2008 12/02/2017 - 18:00 8° Giornata S.Anna Morena Basket-Magic Team 92 Palacoccia Veroli - Via Aia Dei Franchi Snc 22/01/2017 - 18:30 Veroli (Fr) Uisp Xviii-Colleferro Palestra S. Anna - Via Di Torre Morena 61 05/02/2017 - 18:00 Roma (Rm) Carver Cinecitta-Cinecitta' Polaris Palazzetto - Via Della Cellulosa, 29 Roma 12/02/2017 - 18:00 (Rm) 4° Giornata Tensostruttura - Via Oppido Mamertina Ro- ma (Rm) Nova Basket Ciampino-Albano Basket Casilino 23-Don Bosco Cadmea 05/02/2017 - 20:30 28/01/2017 - 18:30 Virtus Basket Pontinia-Lido Di Roma Basket Palatarquini - Via Mura Francesi, 174 Ciampi- Palestra Comunale - Via Montona 13 Roma 12/02/2017 - 18:00 no (Rm) Palazzetto Dello Sport - Via Aldo Moro Ponti- Atletico San Lorenzo-Magic Team 92 nia (Lt) Pol.Dil. Palocco-Romana 10/02/2017 - 21:30 04/02/2017 - 19:30 Palestra Comunale - Via Montona 13 Roma Cavese 93-Montesacro Pallone Tensostatico - Via Di Casalpalocco 12/02/2017 - 18:00 127 Roma (Rm) Pegaso Basket Roma-S.Anna Morena Basket Pallone Tensostatico - Via Giacomo Matteot- 29/01/2017 - 18:00 ti Cave (Rm) Palapass - Via Tripolitania 34 Roma (Rm) Appuntamenti del mese

Luiss Bk-Simply Vis Nova 4° Giornata Colonna-Castelli Romani Basket Ariccia 30/01/2017 - 21:00 10/02/2017 - 20:30 Palaluiss - Via M. Longhi 2 Roma (Rm) Albano Basket Club-Castelli Romani Basket Palestra Comunale - Via B. Buozzi 1a Colon- Ariccia na (Rm) 5° Giornata 28/01/2017 - 20:30 Palestra Comunale - Via Vascarelle 110 Al- Palestrina Amici Pall.-S. Nilo Basket Atletico San Lorenzo-Pegaso Basket Roma bano Laziale (Rm) 14/02/2017 - 21:30 03/02/2017 - 21:30 Palaiaia - Via Pedemontana Stella, 223 Pale- Palestra Comunale - Via Montona 13 Roma Unione Cest. Lanuvio-Palestrina Amici Pall. strina (Rm) 29/01/2017 - 18:15 Simply Vis Nova-Casilino 23 Palestra Comunale - Via Passo Della Corte 10 Girone C 08/02/2017 - 20:30 Lanuvio (Rm) Palestra Istituto S.Maria - Via M. Boiardo, 28 3° Giornata Di Ritorno Roma (Rm) Club Marino Lions-Olimpia Valmontone Ba- sket Pallacanestro Ostia-Fonte Roma Eur S.Anna Morena Basket-Luiss Bk 29/01/2017 - 19:30 19/01/2017 - 21:15 05/02/2017 - 18:30 Palestra Comunale - Via Appia Nuova Km Palestra San Leonardo - Via Daniele Da Sa- Palestra S. Anna - Via Di Torre Morena 61 18,800 Marino (Rm) marate 14 Roma (Rm) Roma (Rm) Basket Cavese 93-Virtus Ariccia Sport 2000-Basket Torvaianica Barrili-Magic Team 92 28/01/2017 - 18:00 20/01/2017 - 21:30 05/02/2017 - 18:00 Pallone Tensostatico - Via Giacomo Matteot- Palatolive - Via A. Leonori 8 Roma (Rm) Palafucini - Via Renato Fucini 265 Roma (Rm) ti Cave (Rm) Sportlab-Libertas Roma Sud 6° Giornata Colonna-S. Nilo Basket 21/01/2017 - 18:30 27/01/2017 - 20:30 Istituto De Pinedo - Via F. Morandini 30 Roma Don Bosco Cadmea-Simply Vis Nova Palestra Comunale - Via B. Buozzi 1a Colon- (Rm) 10/02/2017 - 20:30 na (Rm) Scuola B.Croce - Via F. Compagna Roma New Nettuno-Fortitudo Pomezia (Rm) 5° Giornata 24/01/2017 - 21:00 Palazzetto Dello Sport - Via Miglioramento 27 Pegaso Basket Roma-Barrili Castelli Romani Basket Ariccia-Club Marino Nettuno (Rm) 12/02/2017 - 18:00 Lions Palapass - Via Tripolitania 34 Roma (Rm) 07/02/2017 - 20:45 Tecnorete Algarve Roma-Delfino Bk Anzio Palazzetto Dello Sport - Via G. Quattrucci 22/01/2017 - 18:30 Casilino 23-S.Anna Morena Basket Snc Grottaferrata (Rm) Scuola 'Fiume Giallo' - Via Fiume Giallo 45 11/02/2017 - 18:30 Roma (Rm) Palestra Comunale - Via Montona 13 Roma Olimpia Valmontone Basket-Colonna (Rm) 01/02/2017 - 20:45 4° Giornata Tensostruttura - Via Della Pace Snc. Valmon- Luiss Bk-Atletico San Lorenzo tone (Rm) Fortitudo Pomezia-Pallacanestro Ostia 13/02/2017 - 21:00 29/01/2017 - 18:00 Palaluiss - Via M. Longhi 2 Roma (Rm) Basket Cavese 93-Albano Basket Club Palalavinium - Via P. Nenni - P.Zza A. Moro 05/02/2017 - 18:00 Pomezia (Rm) Pallone Tensostatico - Via Giacomo Matteot- Girone B ti Cave (Rm) Libertas Roma Sud-New Nettuno 29/01/2017 - 18:00 3° Giornata Di Ritorno Virtus Ariccia-Palestrina Amici Pall. Istituto De Pinedo - Via F. Morandini 30 Roma 03/02/2017 - 21:00 (Rm) Palestrina Amici Pall.-Colonna Istituto James Joyce - Via Del Bosco Antico 24/01/2017 - 21:30 S.N.C. Ariccia (Rm) Delfino Bk Anzio-Sport 2000 Palaiaia - Via Pedemontana Stella, 223 Pale- 29/01/2017 - 19:00 strina (Rm) S. Nilo Basket-Unione Cest. Lanuvio Bk Anzio - Via Nettunense Km36,500 Anzio Virtus Ariccia-Unione Cest. Lanuvio 16/02/2017 - 20:45 (Rm) 20/01/2017 - 21:00 Palazzetto Dello Sport - Via G. Quattrucci Istituto James Joyce - Via Del Bosco Antico Snc Grottaferrata (Rm) Basket Torvaianica-Sportlab S.N.C. Ariccia (Rm) 27/01/2017 - 21:00 6° Giornata Palazzetto - Via Levante S.N.C. Pomezia Olimpia Valmontone Basket-Albano Basket (Rm) Club Club Marino Lions-Basket Cavese 93 19/01/2017 - 20:45 12/02/2017 - 19:30 Fonte Roma Eur-Tecnorete Algarve Roma Tensostruttura - Via Della Pace Snc. Valmon- Palestra Comunale - Via Appia Nuova Km 29/01/2017 - 20:45 tone (Rm) 18,800 Marino (Rm) Palafonte (Arena Superiore) - Via R. Ferruzzi 112 Roma (Rm) S. Nilo Basket-Club Marino Lions Unione Cest. Lanuvio-Olimpia Valmontone 22/01/2017 - 19:00 Basket 5° Giornata Palazzetto Dello Sport - Via G. Quattrucci 12/02/2017 - 18:15 Snc Grottaferrata (Rm) Palestra Comunale - Via Passo Della Corte 10 Sportlab-New Nettuno Lanuvio (Rm) 02/02/2017 - 21:30 Castelli Romani Basket Ariccia-Basket Cave- Istituto De Pinedo - Via F. Morandini 30 Roma se 93 Albano Basket Club-Virtus Ariccia (Rm) 22/01/2017 - 17:00 11/02/2017 - 20:30 Palazzetto Dello Sport - Via G. Quattrucci Palestra Comunale - Via Vascarelle 110 Al- Pallacanestro Ostia-Libertas Roma Sud Snc Grottaferrata (Rm) bano Laziale (Rm) 02/02/2017 - 21:15 Palestra San Leonardo - Via Daniele Da Sa- marate 14 Roma (Rm)

Appuntamenti del mese

Sport 2000-Fonte Roma Eur Cbk Boccea-Virtus Passo Corese Girone E 03/02/2017 - 21:30 29/01/2017 - 19:30 Palatolive - Via A. Leonori 8 Roma (Rm) Arena Altero Felici Campo B - Via Flaminia 3° Giornata Di Ritorno 867 Roma (Rm) Basket Torvaianica-Delfino Bk Anzio Basket Montefiascone-Lasalle 03/02/2017 - 21:00 Basket Valsugana-Basket Manzao 22/01/2017 - 11:30 Palazzetto - Via Levante S.N.C. Pomezia 27/01/2017 - 21:30 Palestra S.M.Della Verita' - Via Oslavia 2 Viter- (Rm) San Ponziano - Via Giovanni Papini 21 Roma bo (Vt) (Rm) Tecnorete Algarve Roma-Fortitudo Pomezia Aurelio S.G.-Virtus Sr Basket 05/02/2017 - 18:30 Fiano Romano-Stella Azzurra Roma-Nord 21/01/2017 - 21:30 Scuola 'Fiume Giallo' - Via Fiume Giallo 45 28/01/2017 - 19:30 Palaurelio - Via Boccea 360 Roma (Rm) Roma (Rm) Palazzetto Dello Sport - Via Tiberina Km 2- 1.500 Fiano Romano (Rm) Basket Tolfa-Basket Primavalle 6° Giornata 22/01/2017 - 18:00 Lazio Basket-Scuola Basket Roma Palestra Comunale - Via Della Pacifica Snc. Fonte Roma Eur-Basket Torvaianica 28/01/2017 - 18:30 Tolfa (Rm) 12/02/2017 - 20:45 Centro Sportivo Quartaccio - Via T. Mann 18 Palafonte (Arena Superiore) - Via R. Ferruzzi Roma (Rm) M.B. Sporting Club-Rim Sport Cerveteri 112 Roma (Rm) 19/01/2017 - 20:30 5° Giornata Sc. Media 'Albertini' - Via Di Maccarese 24 - Libertas Roma Sud-Tecnorete Algarve Roma Loc. Mac Fiumicino (Rm) 12/02/2017 - 18:00 Scuola Basket Roma-Liceum Roma Otto Istituto De Pinedo - Via F. Morandini 30 Roma 05/02/2017 - 18:00 Basket Pegaso Vt-Roma Xvi (Rm) Palareny - Itis Pacinotti - Via Pasquariello 27 18/01/2017 - 21:00 Roma (Rm) Pal.To A. Iacopucci - Via Dello Stadio Tarqui- Fortitudo Pomezia-Sport 2000 nia (Vt) 12/02/2017 - 18:00 Basket Valsugana-Cbk Boccea Palalavinium - Via P. Nenni - P.Zza A. Moro 03/02/2017 - 21:30 4° Giornata Pomezia (Rm) San Ponziano - Via Giovanni Papini 21 Roma Lasalle-M.B. Sporting Club New Nettuno-Pallacanestro Ostia Virtus Passo Corese-Fiano Romano 29/01/2017 - 20:00 12/02/2017 - 16:00 03/02/2017 - 20:30 Palazzetto - Via Della Cellulosa, 29 Roma Palazzetto Dello Sport - Via Miglioramento 27 Palazzetto Dello Sport - Viale Della Giovent¨ (Rm) Nettuno (Rm) 26 Fara In Sabina (Ri) Roma Xvi-Aurelio S.G. Delfino Bk Anzio-Sportlab Stella Azzurra Roma-Nord-Lazio Basket 29/01/2017 - 20:00 12/02/2017 - 19:00 05/02/2017 - 17:30 Istituto A. Volta - Via Di Bravetta 541 Roma Bk Anzio - Via Nettunense Km36,500 Anzio Arena Altero Felici - Via Flaminia, 867 Roma (Rm) (Rm) (Rm) Basket Primavalle-Basket Pegaso Vt Basket Manzao-Nuova Lazio Pall. 29/01/2017 - 11:30 Girone D 08/02/2017 - 21:15 Itis Vittorio Bachelet - Via Di Nazareth 172/A Pala Rinaldi - Viale Kant 305 Roma (Rm) Roma (Rm) 3° Giornata Di Ritorno 6° Giornata Rim Sport Cerveteri-Basket Tolfa Stella Azzurra Roma-Nord-Cbk Boccea 25/01/2017 - 21:00 22/01/2017 - 17:30 Cbk Boccea-Basket Manzao Centro Sp. Basket Cerveteri - Via C. Graziosi Arena Altero Felici - Via Flaminia, 867 Roma 12/02/2017 - 19:30 1 Cerveteri (Rm) (Rm) Arena Altero Felici Campo B - Via Flaminia 867 Roma (Rm) Virtus Sr Basket-Basket Montefiascone Virtus Passo Corese-Basket Valsugana 29/01/2017 - 18:30 22/01/2017 - 18:00 Lazio Basket-Virtus Passo Corese Collelasalle - Via Dell'imbrecciato 181 Roma Palazzetto Dello Sport - Viale Della Giovent¨ 11/02/2017 - 18:30 (Rm) 26 Fara In Sabina (Ri) Centro Sportivo Quartaccio - Via T. Mann 18 Roma (Rm) 5° Giornata Nuova Lazio Pall.-Lazio Basket 25/01/2017 - 20:45 Fiano Romano-Basket Valsugana Basket Tolfa-Lasalle Isiss Antonio Magarotto - Vicolo Del Casal 11/02/2017 - 16:00 05/02/2017 - 18:00 Lumbroso 129 Roma (Rm) Palazzetto Dello Sport - Via Tiberina Km 2- Palestra Comunale - Via Della Pacifica Snc. 1.500 Fiano Romano (Rm) Tolfa (Rm) Basket Manzao-Liceum Roma Otto Liceum Roma Otto-Stella Azzurra Roma-Nord 25/01/2017 - 21:15 11/02/2017 - 18:00 Aurelio S.G.-Basket Primavalle Pala Rinaldi - Viale Kant 305 Roma (Rm) Impianto Sportivo Comunale ""M - Via Morro 04/02/2017 - 21:30 Reatino, 49 Roma (Rm) Palaurelio - Via Boccea 360 Roma (Rm) Scuola Basket Roma-Fiano Romano 22/01/2017 - 18:00 Nuova Lazio Pall.-Scuola Basket Roma Palareny - Itis Pacinotti - Via Pasquariello 27 15/02/2017 - 20:45 Basket Pegaso Vt-Rim Sport Cerveteri Roma (Rm) Isiss Antonio Magarotto - Vicolo Del Casal 04/02/2017 - 16:30 Lumbroso 129 Roma (Rm) Pal.To A. Iacopucci - Via Dello Stadio Tarqui- 4° Giornata nia (Vt)

Liceum Roma Otto-Nuova Lazio Pall. Basket Montefiascone-M.B. Sporting Club 28/01/2017 - 18:00 05/02/2017 - 11:30 Impianto Sportivo Comunale ""M - Via Morro Palestra S.M.Della Verita' - Via Oslavia 2 Viter- Reatino, 49 Roma (Rm) bo (Vt)

Appuntamenti del mese

Virtus Sr Basket-Roma Xvi 5° Giornata 05/02/2017 - 18:30 Collelasalle - Via Dell'imbrecciato 181 Roma Jumbo Basket Formia-Il Coccodrillo Formia 05/02/2017 - 20:00 6° Giornata Palestra - Via E. Filiberto Formia (Lt)

Rim Sport Cerveteri-Aurelio S.G. Terracina Basket 40.0-Basket Forever 09/02/2017 - 21:00 05/02/2017 - 11:00 Centro Sp. Basket Cerveteri - Via C. Graziosi Palacarucci - Viale Europa Terracina (Lt) 1 Cerveteri (Rm) Fortitudo Scauri-Basket Terracina Basket Primavalle-Virtus Sr Basket 05/02/2017 - 18:00 12/02/2017 - 11:30 Pal.To Sport - Via C. Colombo - Scauri Mintur- Itis Vittorio Bachelet - Via Di Nazareth 172/A no (Lt) Roma (Rm) Primavera Pontinia-Ab Latina 1968 M.B. Sporting Club-Basket Tolfa 05/02/2017 - 16:00 09/02/2017 - 20:30 Palazzetto Dello Sport - Via Aldo Moro Ponti- Sc. Media 'Albertini' - Via Di Maccarese 24 - nia (Lt) Loc. Mac Fiumicino (Rm) 6° Giornata Roma Xvi-Basket Montefiascone 12/02/2017 - 20:00 Basket Terracina-Primavera Pontinia Istituto A. Volta - Via Di Bravetta 541 Roma 11/02/2017 - 17:30 (Rm) Pala Sami - Via Delle Arene 212 Terracina (Lt)

Lasalle-Basket Pegaso Vt Il Coccodrillo Formia-Terracina Basket 40.0 12/02/2017 - 20:30 12/02/2017 - 20:00 Palazzetto - Via Della Cellulosa, 29 Roma Palestra - Via E. Filiberto Formia (Lt)

Girone Lt-Fr Basket Forever-Fortitudo Scauri 11/02/2017 - 19:30 3° Giornata Di Ritorno Palestra - Via E. Filiberto Formia (Lt)

Basket Forever-Ab Latina 1968 Basket Bee-Jumbo Basket Formia 21/01/2017 - 19:30 11/02/2017 - 18:45 Palestra - Via E. Filiberto Formia (Lt) Centro Sportivo Le Prate - Via Le Prate Ser- moneta (Lt) Primavera Pontinia-Il Coccodrillo Formia 22/01/2017 - 16:00 Palazzetto Dello Sport - Via Aldo Moro Ponti- nia (Lt)

Terracina Basket 40.0-Basket Terracina 22/01/2017 - 11:00 Palacarucci - Viale Europa Terracina (Lt)

Fortitudo Scauri-Basket Bee 22/01/2017 - 18:00 Pal.To Sport - Via C. Colombo - Scauri Mintur- no (Lt)

4° Giornata

Jumbo Basket Formia-Terracina Basket 40.0 29/01/2017 - 18:30 Palestra - Via E. Filiberto Formia (Lt)

Ab Latina 1968-Fortitudo Scauri 29/01/2017 - 18:00 Palarisaliti - Club Nascosa - Strada Strambo- ne Snc Latina (Lt)

Basket Bee-Primavera Pontinia 28/01/2017 - 18:45 Centro Sportivo Le Prate - Via Le Prate Ser- moneta (Lt)

Basket Terracina-Basket Forever 28/01/2017 - 17:30 Pala Sami - Via Delle Arene 212 Terracina (Lt)

Appuntamenti del mese

Athena Bk – San Raffaele ore 19.00 Domenica 12 febbraio CAMPIONATI FEMMINILI San Ponziano – Roma (RM) Vis Aurelia Bk – Bk Bee ore 16.00 SERIE A2 FEMMINILE ITIS V.Bachelet – Roma (RM) SERIE C FEMMINILE Bk Valsugana – Virtus Bk Albano/Pavona ore 19.00 Dodicesima giornata di andata San Ponziano – Roma (RM) GIRONE B Sabato 21 gennaio Pass Roma – Atletico S.Lorenzo ore 21.00

Elledierre – Basket Roma ore 16.15 Palapass – Roma (RM) Seconda giornata di ritorno Alfa Omega – Roma (RM) Domenica 19 febbraio Basket Femminile Stabia-Defensor Viterbo Bk Valsugana – Bk Bee ore 18.00 St.Azzurra Roma Nord – Basket Roma ore Pal. Scol. Severi CASTELLAMMARE DI STABIA San Ponziano – Roma (RM) 16.00 (NA) Pamphili – Atletico S.Lorenzo ore 16.00 21/1/2017 Ore 19:00 Pamphili Village – Roma (RM) Terza giornata di ritorno

Domenica 22 gennaio Giovedì 16 febbraio Terza giornata di ritorno Vis Aurelia Bk – Cestistica Latina ore 11.30 Esquilino – Vis Aurelia Bk ore 21.30 Defensor Viterbo-Matteiplast Bologna ITIS V.Bachelet – Roma (RM) San Ponziano – Roma (RM)

Gialloblu – Virtus Bk Group ore 18.00 Venerdì 17 febbraio Palamalé VITERBO (VT) Palestra Keplero – Roma (RM) Bk Bee – St.Azzurra Roma Nord ore 20.30 28/1/2017 Ore 19:00 St.Azzurra Roma Nord – Pass Roma ore 18.30 Centro Sportivo Le Prate – Sermoneta (LT)

Arena Altero Felici – Roma (RM) Sabato 18 febbraio Quarta giornata di ritorno Virtus Bk Albano/Pavona – Esquilino ore 18.00 Atletico S.Lorenzo – Cestistica Latina ore Rittmeyer Giants Marghera-Defensor Viterbo Palalavinium – Pomezia (RM) 20.30

Palestra Comunale Via Montona – Roma Palestra D. e F. Stefani VENEZIA (VE) Tredicesima giornata di andata (RM) 5/2/2017 18:00 Giovedì 26 gennaio Basket Roma – Pass Roma ore 20.30

Esquilino – Bk Valsugana ore 21.30 Pala Rinaldi – Roma (RM) Quinta giornata di ritorno San Ponziano – Roma (RM) Domenica 19 febbraio Riposa Defensor Viterbo Venerdì 27 gennaio Virtus Bk Group – Pamphili ore 19.00

Bk Bee – Elledierre Bk ore 20.30 PalaVirtus – Fondi (LT) Sesta giornata di ritorno Centro Sportivo Le Prate – Sermoneta (LT) Virtus Bk Albano/Pavona – Elledierre Bk ore B.Ethic Ferrara-Defensor Viterbo Atletico S.Lorenzo – Vis Aurelia Bk 21.30 18.00 PalaHiltonPharma FERRARA (FE) Palestra comunale Via Montona – Roma Sc.”D.Alighieri” - Pavona ALBANO LAZIALE 18/2/2017 Ore 20:30 (RM) (RM) Cestistica Latina – St.Azzurra Roma-Nord ore Bk Valsugana – Gialloblu ore 19.00 20.30 San Ponziano – Roma (RM) Palarisaliti – Latina (LT) Sabato 28 gennaio SERIE B FEMMINILE Basket Roma – Pamphili ore 20.30 Pala Rinaldi – Roma (RM) Quinta giornata di ritorno Domenica 29 gennaio Sabato 21 gennaio Virtus Bk Group – Virtus Bk Albano/Pavona Smit Roma Centro – Virtus Bk Aprilia ore 2- ore 19.00 0.30 PalaVirtus – Fondi (LT) Carpoint arena – Roma (RM) Pass Roma – Gialloblu ore 20.00 St.Azzurra Roma-Nord – Pallacanestro Roma Palapass – Roma (RM) ore 20.30 Arena Altero Felici – Roma (RM) Prima giornata di ritorno San Raffaele Bk – Bull Bk ore 20.00 Venerdì 3 febbraio Pamphili Village – Roma (RM) Bk Bee – Pamphili ore 20.30 Domenica 22 gennaio Centro Sportivo Le Prate – Sermoneta (LT) Athena – Stelle Marine ore 19.00 Atletico S.Lorenzo – St.Azzurra Roma Nord San Ponziano – Roma (RM) ore 21.15 Palestra Comunale Via Montona – Roma Sesta giornata di ritorno (Rm) Sabato 28 gennaio Sabato 4 febbraio San Raffaele – Pallacanestro Roma ore 18.00 Esquilino – Elledierre Bk ore 16.00 Pamphili Village – Roma (RM) San Ponziano – Roma (RM) Bull Bk – Athena Bk ore 19.00 Cestistica Latina – Pass Roma ore 18.30 Scuola media “Don Milani” - Latina Palarisaliti – Latina (LT) Stelle Marine – Smit Roma Centro ore 20.00 Basket Roma – Vis Aurelia Bk ore 20.30 Palaassobalneari – Roma (RM) Pala Rinaldi – Roma (RM) Domenica 29 gennaio Virtus Bk Group – Bk Valsugana ore 20.30 Virtus Bk Aprilia – St.Azzurra Roma Nord ore PalaVirtus – Fondi (LT) 16.00 Domenica 5 febbraio Pallone Tensostatico – Aprilia (LT) Virtus Bk Albano/Pavona – Gialloblu ore 2- 0.30 Settima giornata di ritorno Palalavinium – Pomezia (RM) Sabato 4 febbraio St.Azzurra Roma Nord – Stelle Marine ore Seconda giornata di ritorno 20.30 Giovedì 9 febbraio Arena Altero Felici – Roma (RM) Gialloblu – Cestistica Latina ore 21.00 Smit Roma Centro – Bull Bk ore 18.00 Palestra Keplero – Roma (RM) Carpoint Arena – Roma (RM) Sabato 11 febbraio Pallacanestro Roma – Virtus Bk Aprilia ore Elledierre Bk – Virtus Bk Group ore 16.15 20.30 Alfa Omega – Roma (RM) ITC Sandro Pertini – Roma (RM) Pamphili – Esquilino ore 16.00 Domenica 5 febbraio Pamphili Village – Roma (RM)