Venerdì 23 Giugno 2017 Rassegna Del 23/06/2017
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
WOMEN 200Free
FINAL 200 free women World Record 1:52.98 Federica Pellegrini (ITA) 29 Jul 2009, Rome European Record 1:52.98 Federica Pellegrini (ITA) 29 Jul 2009, Rome World Best Time 2016 1:54.43 Kathleen Ledecky (USA) Olympic Champion 2012 1:53.61 Allison Schmitt (USA) World Champion 2015 1:55.16 Kathleen Ledecky (USA) European Champion 2014 1:56.01 Federica Pellegrini (ITA) Lane Name Personal Info OG WC EC DoB: 06 AUG 1992 LC-2. (4x200FR) '16 PoB: Madrid LC-5. (4x100MR) '12 Patricia CASTRO SC-8. (400FR) '10 Club: Real Canoe NC LC-6. (200FR) '10, '12 8 10. (4x200FR) '12 WJC-6. (200FR) '08 ESP Coach: José F. Gonzalez LC-8. (500FR) '10 WJC-8. (100FR) '08 QT 1:58.83 PB 1:58.11 Height: 178cm SC-4. (200FR) '12 Occupation: Student EJC-1. (200FR) '08 DoB: 22 OCT 1990 LC-16. (200FR) '15 LC-6. (100FR) '16 Nina RANGELOVA PoB: Plovdiv 19. (200FR) '12 LC-22. (200FR) '11 LC-8. (100FR) '14 7 BUL Club: SMU Mustangs, Dallas, USA 23. (400FR) '12 LC-29. (200FR) '11 LC-8. (200FR) '14 QT 1:58.68 Coach: Steve Collins, USA 24. (100FR) '12 SC-10. (400FR) '10 LC-13. (200FR) '12 PB 1:58.68 Height: 173cm SC-16. (200FR) '12 SC-7. (200FR) '11 DoB: 24 APR 1989 LC-2. (400FR) '13 LC-4. (200FR) '14 PoB/Res.: Palma de Mallorca LC-5. (200FR) '13 Melani COSTA LC-5. (800FR) '12 Club: UCAM Fuensanta 9. (200FR) '12 LC-6. (400FR) '15 6 LC-6. -
Personal and Team Traditions and Rituals Are Just As Much a Part of the Sport of Swimming As the Competition Itself
JANUARY 2015 • VOLUME 56 • NO. 01 $3.95 SPEEDO FIT The Speedo Fit app now integrates with Apple's HealthKit. Log your swims, track your progress and get more out of every swim. for more info visit: speedousa.com/speedofit Speedo and are registered trademarks of and used under license from Speedo International Limited. App screens are simulated for demonstration purposes. for more info visit: speedousa.com/speedofit Speedo and are registered trademarks of and used under license from Speedo International Limited. App screens are simulated for demonstration purposes. HXP0001-swim-world-M.pdf 1 11/24/14 1:42 PM C M Y CM MY CY CMY K DURABILITY THAT GOES THE DISTANCE. NIKE PERFORMANCE POLY Designed to perform in and out of the pool, Nike Performance Poly offers superior comfort and a lightweight fit. Created from durable performance polyester, Nike Performance Poly is designed for long sessions in chlorinated water and its stay-fast color and stretch-resistance means you look good day in and day out. NI KESWIM.COM JANUARY 2015 FEATURES 012 5 TOP STORIES OF 2014 031 REFLECTING ON HISTORY: AN INTERVIEW WITH JILL STERKEL 014 MIND GAMES FOREVER by Jeff Commings by Michael J. Stott 014 Personal and team traditions and rituals 033 THE GREATEST OLYMPIC STORY 041 Q&A WITH COACH TIM CONLEY are just as much a part of the sport of NEVER TOLD by Michael J. Stott swimming as the competition itself. Rang- by Casey Barrett ing from the ridiculous to the sublime, Here’s a sneak peak at the making of “The 042 HOW THEY TRAIN ZACH PIEDT swimmers and teams do whatever it takes. -
Bilancio Di Sostenibilità 2019
Bilancio di Sostenibilità 2019 Bilancio di Sostenibilità 2019 Bilancio di Sostenibilità 2019 Bilancio di Sostenibilità 2019 Bilancio di Sostenibilità 2019 Indice Lettera del Presidente Riferimenti Metodo di lavoro FIN e sostenibilità Le principali manifestazioni sportive del 3 – Preparazione sportiva di alto livello 2019 Nuoto Pallanuoto 1 - Identità aziendale Tuffi Natura giuridica e scopi istituzionali Nuoto Sincronizzato Cenni storici Nuoto di fondo Medagliere storico Salvamento agonistico Governance Master Organigramma Incentivazioni ad affiliati e tesserati Modello organizzativo 231 Settore istruzione tecnica Stakeholders federali Network internazionale 4 – Diffusione della cultura dell’acqua, sicurezza e Presenza territoriale impegno sociale Centri Federali Formazione Dimensione associativa Propaganda Centro elaborazione dati Salvamento didattico Qualità Scuole Nuoto Federali Ufficio acquisti Giustizia sportiva Ufficio stampa Gruppo ufficiali di gara 2 – Sostenibilità economica e lavoro Centro studi e ricerca dignitoso Lotta al doping Performance economica L’impegno nel sociale Il beneficio per gli associati Il valore generato e distribuito agli 5 – Tutela dell’ambiente naturale stakeholders La FIN per l’ambiente Risorse umane Consumi energetici Corsi di formazione Allegati GRI Content Index 3 Bilancio di Sostenibilità 2019 Lettera del Presidente «Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli» (Proverbio Navajo) Carissimi, benvenuti alla lettura di questo importante documento che quest’anno celebra la sua VI edizione. Sono passati 6 anni da quando la nostra Federazione, tra le prime in assoluto, ha deciso di intraprendere la strada di uno sviluppo sostenibile e con orgoglio mi sento di esprimere la personale soddisfazione nel registrare i grandi passi compiuti in tutti i contesti rendicontabili: area economica, ambientale e sociale. -
Primati Mondiali
INDICE 2 Il saluto del Presidente del CONI Giovanni Malagò PRESIDENTE Paolo Barelli 3 Il saluto del Presidente della FIN Paolo Barelli PRESIDENTE ONORARIO 5 Il saluto dell’Assessore allo Sport Salvatore Montella di Roma Capitale VICEPRESIDENTI Luca Pancalli Manuela Dalla Valle 6 Internazionali di Nuoto Francesco Postiglione 51° Trofeo Settecolli Lorenzo Ravina 8 Programma gare CONSIGLIERI 9 La squadra azzurra Bruno Caiazzo Giuseppe Marotta del 51° Trofeo Settecolli Roberto Del Bianco Andrea Pieri 10 Primati del Trofeo Settecolli Antonio De Pascale Nello Russo Giuseppe Gervasio 11 Primati italiani SEGRETARIO GENERALE 12 Primati europei Antonello Panza 13 Primati mondiali UFFICIO STAMPA 14 Europei di Herning 2014 in corta Francesco Passariello 17 Mondiali di Barcellona 2013 Massimo Cicerchia 18 Verso gli Europei di Berlino 2014 Maurizio Bocconcelli Bruno Lombardino 24 Le stelle del 51° Trofeo Settecolli Valerio Salvati 30 Atene 2004. Setterosa d’oro RELAZIONI ESTERNE 37 Italia vs Ungheria: la partita infinita Laura Del Sette 39 Paralimpici in gara al 51° Settecolli Sede nazionale Stadio Olimpico, Curva Nord - 00135 Roma Tel. 06 362001 – Fax 06 3242501 Grafica: Paolo Sparaci Foto: Deepbluemedia.eu e-mail: [email protected] Stampa: Arti Grafiche La Moderna web: www.federnuoto.it Stampato il 5 giugno 2014 3 Il Saluto Il Saluto del Presidente del CONI del Presidente della FIN A nome dello sport italiano e mio personale Insieme alla nostra pluricampionessa e pri- Carissimi amici del nuoto. Ci attende un’altra Italia-Ungheria, vogliamo rivivere insieme al rivolgo il benvenuto alle delegazioni, ai di- matista mondiale Federica Pellegrini sono stagione estiva ricca di impegni e di grandi nostro pubblico e alle nostre eroine, protago- rigenti, ai tecnici, ai giudici e attese Ranomi Kromowidjojo, emozioni. -
Helsinki 2010
Page: 1 Date: 18 July 2010 Time: 19:18:32 Results Total - With Points and lap times Competition name: European Junior Swimming Champ Competition place: Helsinki, Finland Organizer: LEN Referee: Chief Recorder: Event 1, 50m Breaststroke Women, Finals CR: Yuliya EFIMOVA 31.45 2007-07-18 Place Name Born Point FINA Finish Status Club 1 Lisa Fissneider 1994 898 32.20 Italy 2 Lina Rathsack 1994 883 32.37 Germany 3 Sara L Lougher 1994 874 32.48 Great Britain 4 Ana Pinho Rodrigues 1994 873 32.50 Portugal 5 Jenna Laukkanen 1995 872 32.51 Finland 6 Tjasa Vozel 1994 863 32.62 Slovenia 7 Veera Kivirinta 1995 860 32.66 Finland 8 Josephina Bartela 1994 850 32.79 Denmark 9 Laura Simon 1994 816 33.24 Germany 10 Kinga Cichowska 1994 795 33.53 Poland Event 1, 50m Breaststroke Women, Semifinals CR: Yuliya EFIMOVA 31.45 2007-07-18 Place Name Born Point FINA Finish Status Club 1 Lisa Fissneider 1994 891 32.28 Italy 2 Sara L Lougher 1994 876 32.46 Great Britain 3 Ana Pinho Rodrigues 1994 874 32.49 Portugal 4 Tjasa Vozel 1994 860 32.66 Slovenia 5 Jenna Laukkanen 1995 859 32.68 Finland 6 Veera Kivirinta 1995 852 32.76 Finland 7 Lina Rathsack 1994 849 32.80 Germany 8 Josephina Bartela 1994 848 32.82 Denmark 9 Laura Simon 1994 832 33.03 Germany 10 Kinga Cichowska 1994 811 33.30 Poland 11 Tina Meza 1994 801 33.45 Slovenia 12 Elizaveta Bazarova 1995 798 33.49 Russia 13 Fanny Deberghes 1994 786 33.66 France 14 Sofya Zhigunova 1995 773 33.84 Russia 15 Claire Polit 1995 771 33.88 France 16 Ana Radic 1994 770 33.89 Croatia 17 Malin Westman 1995 758 34.07 Sweden 18 Lina -
Comunicato Sezione Nuoto N° 157
COMUNICATO SEZIONE NUOTO N° 157 CAMPIONATI NAZIONALI ASSOLUTI PRIMAVERILI RICCIONE 02-08/04/2017 C.C.Aniene: 1^ società classificata settore maschile e femminile Medagliere 40 medaglie conquistate: 14 d’oro, 13 d’argento, 13 di bronzo Un totale di 40 medaglie tra gare individuali e staffette che rappresentano un importante risultato per la Sezione Nuoto del Circolo Canottieri Aniene agli ultimi Campionati Assoluti Primaverili di nuoto e nuoto di fondo indoor, svoltisi allo Stadio del Nuoto di Riccione dal 2 all’ 8 aprile. Un successo reso ancor più evidente dalle Classifiche di Società, che vede l’Aniene stravincere nei confronti sia delle Società Civili che delle Società Militari. E veniamo ai protagonisti delle medaglie d’oro: Federica Pellegrini conquista il Titolo Nazionale Assoluto nei 100 stile libero con 53.92 (tempo che le vale come pass per i Mondiali di Budapest – luglio 2017) e nei 200 stile libero con il crono di 1.55.94 (pass per i Mondiali di Budapest). Simona Quadarella vince il Titolo Nazionale Assoluto negli 800 stile libero con il tempo di 8.25.08 (pass per i Mondiali di Budapest e 1° tempo stagionale mondiale) e nei 1500 stile libero con il crono di 16.10.66 (pass per i Mondiali di Budapest e 1° tempo stagionale mondiale). Doppietta anche per Piero Codia che vince le medaglie d’oro nei 50 farfalla (23.67) e nei 100 farfalla con il crono di 51.92 (pass per i Mondiali di Budapest e 2° tempo stagionale mondiale) e per Silvia Di Pietro che conquista l’oro nei 50 farfalla con 26.03 e nei 50 stile libero con 24.93. -
Swedish Delegation Media Guide
SWEDISH DELEGATION MEDIA GUIDE 12TH FINA WORLD SWIMMING CHAMPIONSHIPS DOHA, QATAR 3-7 DECEMBER 2014 Swedish Swimming Federation 1 EUROPEAN SWIMMING CHAMPIONSHIPS SWEDISH DELEGATION MEDIA GUIDE Media Contact Anna Hammar Press Officer +46-709-300 247 [email protected] 2 EUROPEAN SWIMMING CHAMPIONSHIPS EUROPEAN SWIMMING CHAMPIONSHIPS 3 Michelle Coleman BORN October 311993 CLUB & COACH Spårvägens Sim, Andrei Vorontsov/Carl Jenner TEAM COACH Carl Jenner PARTICIPATING IN 100 free, 200 free, 50 backstroke, 100 backstroke 200 backstroke Personal best and Season´s best 100FREESTYLE PB 52.23 2013-12-20 Glasgow GBR SB 2014 52.39 2014-11-23 Stockholm SWE SB 2013 52.23 2013-12-20 Glasgow GBR SB 2012 52.96 2012-01-28 Upplands Väsby SWE 200 FREESTYLE PB 1:53.51 2013-11-23 Göteborg SWE SB 2014 1:55.93 2014-05-24 Bergen NOR SB 2013 1:53.51 2013-11-23 Göteborg SWE SB 2012 1:56.25 2012-10-06 Doha QAT 50 BACKSTROKE PB 26.67 2013-12-14 Herning DEN SB 2014 27.22 2014-11-23 Stockholm SWE SB 2013 26.67 2013-12-14 Herning DEN SB 2012 27.22 2012-01-28 Upplands Väsby SWE 100 BACKSTROKE PB 57.54 2013-11-24 Göteborg SWE SB 2014 57.55 2014-11-21 Stockholm SWE SB 2013 57.54 2013-11-24 Göteborg SWE SB 2012 58.13 2012-11-25 Helsingborg SWE 200 BACKSTROKE PB 2:03.26 2014-11-22 Stockholm SWE SB 2014 2:03.26 2014-11-22 Stockholm SWE SB 2010 2:09.55 2010-12-04 Malmö SWE MEDALS LONG COURSE European Championships 2014 – Gold 4x100 freestyle European Championships 2014 – Silver 4x100m medley European Championships 2014 – Silver 4x200 freestyle European Championships -
La Lezione Della Crisi
Quotidiano / Anno LVI / N. 172 ITASì/ST) * Sabato 28 luglio 1979 / L. 250 * " ? Confessione fiume Tre bambine degli arrestati annegano in una per il covo di Rieti colonia di suore I proprietari del covo-arsenale di Rieti Tre bambine, ospiti di una colonia estiva hanno rllaiclato una confessione-fiume. Le gestita da suore, sono annegate ieri a loro imprese: rapine t sequestri di perso Borgo Sant'Antonio, un piccolo centro na per finamlare l'eversione. A PAG. 5 balneare vicino a Latina. IN CRONACA ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO Squallido approdo del veto anticomunista: né la PC né altri sanno dare risposta ai, problemi del paese Pandolf i prepara il più debole dei governi Berlinguer al Comitato centrale del partito SCATTATI ALLE 24 I RINCARI DECISI DAL CONSIGLIO DEI MINISTRI La lezione della crisi Intanto è arrivata la stangata La nostra proposta unitaria si conferma l'unica valida - Il si gnificato politico dei successi nelle lotte contrattuali - Uacuta Benzina + 50 lire, gasolio +27 crisi del mondo capitalistico - Il tentativo di Craxi e i rap Aumentato anche il gas liquido per automazione -1 soldi in più andranno quasi interamente ai pe porti tra PCI e PSI - L'iniziativa dei comunisti nel paese trolieri - Misure adottate in un clima di marasma e incertezza - Rinvio per medicinali e carta ROMA — Il compagno Enri con accanimento — si erano mente influito anche sulla Come hanno già rilevato ROMA — Sono scattali a mez co Berlinguer. Segretario ge sviluppate avendo l'obiettivo condotta degli altri partiti e nei giorni scorsi alcuni com zanotte i nuovi prezzi dei pro nerale del PCI. -
In Una Settimana Icardi Gol E Assist D'ambrosio Decide Rabbia Fiorentina
Il sottosegretario Giorgetti Giustizia sportiva Giorgetti avvisa: «Tutto al Tar» PICCIONI APAGINA 22 www.gazzetta.it mercoledì 26 settembre 2018 anno 122 - numero 227 euro 1,50 TERZO SUCCESSO (2-1) IN UNA SETTIMANA VERSO JUVE-NAPOLI SPRINTER Marziano Cristiano Ronaldo, 33 anni, finora 3gol in Serie A 8 LA CAPOLISTA ALL’ALLIANZ STADIUM FestaaSan Siro L’esultanza di Icardi, Politano ICARDI GOL E ASSIST CR7 PRENDE TUTTO eD’Ambrosio D’AMBROSIO DECIDE SEI MATCH SU SEI RIPOSARE STANCA RABBIA FIORENTINA C’è il Bologna, l’ultima squadra a cui Nerazzurri avanti su rigore, dato dalla Var Dybala ha segnato. Allegri lo conferma Dopo l’autorete di Skriniar, soffrono CONTICELLO, DELLA VALLE, DALLA VITE >PAGINE 8-9 e vincono la prima gara in campionato 10 L’INSEGUITRICE AL SAN PAOLO a San Siro contro una bella Viola La protesta di Pioli: «Penalty di polpastrello, una cosa mai vista» ANGIONI, D’ANGELO, STOPPINI, VERNAZZA >PAGINE 2-3-5-6-7 Normalizzatore CarloAncelotti, 59 anni, asso della panchina TURNOVER CARLO: IL COMMENTO di ANDREA DI CARO IL PUNTO FERMO LA RISALITA DI SPALLETTI ll'85' minuto della sfida contro il ÈANCORAINSIGNE A Tottenham sullo 0-1 dopo aver già perso in campionato con il Parma tre giorni prima Ancelotti ritrova la squadra che l’ha e con solo 4 punti in 4 partite, l'Inter era una lanciato. Il Parma punta a un altro colpo squadra in crisi di risultati gioco e identità. CASTALDO, MALFITANO, SCHIANCHI >PAGINE 10-11 APAGINA 23 13 ALL’OLIMPICO IL FROSINONE: DIFRA RISCHIA Bivio Roma De Rossi 600 Dea eToro: serve lo scatto FONTANA, GRIMALDI, PUGLIESE, SPINI >PAGINE 13-18-19 Milano DCB DOMANI IL POSTICIPO CON L’EMPOLI c1, 16 1, art. -
Europei Vasca Corta, Rivolta Oro E Codia Argento Nei 100 Farfalla
Europei vasca corta, Rivolta oro e Codia argento nei 100 farfalla. Simona Quadarella bronzo negli 800 sl Ancora medaglie azzurre agli Europei di nuoto in vasca corta in svolgimento a Copenhagen. Doppietta italiana nei 100 farfalla, tradizionalmente avari di gioie, con Matteo Rivolta che vince in 49"93 con tre centesimi di vantaggio su Piero Codia, al primato personale di 49"96 e per la prima volta sotto ai 50 secondi. Si erano alternati alla guida delle eliminatorie coi migliori tempi di batterie e semifinali. Non potevano che essere protagonisti anche in finale. Il primatista italiano Rivolta (nella foto FIN- Andrea Staccioli/deepbluemedia) - 26enne milanese tesserato per Fiamme Oro, allenato da Mirko Nozzolillo e argento continentale a Netanya 2015 dove aveva conquistato la prima medaglia italiana nella specialità - vira in 23"11 e chiude in 26"82. "Sono molto contento per la medaglia, il primo oro della carriera - racconta - Invece non sono del tutto soddisfatto della prestazione perché mi aspettavo qualcosa di meno; ma va bene così: prestazione discreta, risultato ottimo". Prima medaglia internazionale della carriera per Piero Codia, che nuota in 22"93 i 50 metri per poi coprire le altre due vasche in 27"03. "Sono felicissimo", racconta il 28enne triestino romano d'adozione, tesserato per CC Aniene ed Esercito ed allenato da Alessandro D'Alessandro. "Volevo la medaglia di qualsiasi colore. Sapevo di avere anche le possibilità di vincere; eravamo tutti raccolti in pochi decimi. In corsia esterna ho disputato una buona gara, lontano dall'attenzione, con un passaggio veloce. E' la prima doppietta nel delfino per l'Italia e ne siamo orgogliosi". -
OGGI Nessuna Traccia. Arresto Importante a Trieste?
1 V.-rV •% *r*»»w»"v , .^T'T^ffiW' V Jfct- ** MI T » r *-^itìk^»&t* /- * *"'v ' "-«•/Jtw^V *A „>WAfofii {?**',- .* wi - '"w* VENERDÌ l'Unità OGGI 19 AGOSTO 1983 Nessuna traccia. Arresto importante a Trieste? così a parlargli di fuga. «Ma — del mattino la guardia, termi- gli dice — occorre prepararla nato il turno, esce con il proprio E il bene. Bisogna fare in modo che furgoncino. Viene scelto il vali- «Gelli scappò così» sembri un rapimento. Tieniti co di Monniatz, a un tiro di sempre pronto». schioppo da Champ Dollon. «biondino» IL PIANO SCATTA — Ot- Gelli è ormai sicuro di avercela tenuta una siringa insieme con fatta: i due arrivano a Étram- tutto l'altro materiale che serve bière dove da almeno due gior per la messinscena, Gelli comu ni Ceresa aveva parcheggiato ricercato In aula il giudice nica a Ceresa: «Questa sera è il una macchina presa a nolo a momento». Sono le 21 di marte Ginevra. Lì Gelli sparisce, in dì 9 agosto, l'ora della ronda. A compagnia di due persone, per il pochi passi dai due c'è un infer mentre Ceresa va al proprio miere, che tuttavia non sembra chalet di Petit Bornant. Il gior aver sentito ti laconico messag no successivo sarà a Champ caso Calvi ricostruisce la fugagio . Ma Ceresa ha capito, e fuo Dollon, puntualissimo. Il Gran ri è tutto pronto. Alle tre di Maestro, giunto insieme ai due notte la guardia apre la cella, all'eliporto di Annecy, si è già TRIESTE — Nuovi interes eclissato con un elicottero. santi sviluppi sono emersi a Primo processo al carceriere complice - Tornerà in insieme lasciano un tampone Trieste nell'inchiesta sulla fuga tribunale fra tre mesi - Il procuratore Foex imbevuto di etere, Gelli si fa un SOTTO CONTROLLO - di Calvi, mentre sono in corso, prelievo di sangue con la sirin La ricostruzione del procurato. -
1979 SPLIT (YUG), 15/29 Septembre
Affiche officielle des JM de Split 1979 1979 SPLIT (YUG), 15/29 septembre PARTICIPANTS Hommes Femmes Total ALG - Algérie 114 22 136 EGY - Egypte 183 22 205 ESP - Espagne 196 67 263 FRA - France 236 51 287 GRE - Grèce 172 23 195 ITA - Italie 279 89 368 LIB - Liban 13 - 13 MAR - Maroc 103 3 106 MLT - Malte 63 5 68 MON - Monaco 5 - 5 SYR - Syrie 11 - 11 TUN - Tunisie 148 6 154 TUR - Turquie 168 20 188 YUG - Yougoslavie 318 91 409 TOTAL 2009 399 2408 ATHLETISME 100 m 1. Pietro Mennea (ITA), 10.24 2. Gian Franco Lazzer (ITA), 10.47 3. Philippe Lejoncour (FRA), 10.56 4. Antoine Richard (FRA), 10.70 5. Omar Ghizlat (MOR), 10.73 6. Alexandr Popovic (YUG), 10.74 7. Stratos Kosmas (GRE), 10.79 8. Dragan Zaric (YUG), 10.90 1 200 m 1. Luciano Caravani (ITA), 20.74 2. Bernard Petitbois (FRA), 21.02 3. Georgios Tzouvaras (GRE), 21.14 4. Omar Ghizlat (MOR), 21.14 5. Alexandr Popovic (YUG), 21.25 6. Nabil Nahry (SYR), 21.52 7. Angel Heras (ESP), 21.63 Theodoros Gatzios non partant en finale 400 m 1. Francis Demarthon (FRA), 45.89 2. Didier Dubois (FRA), 46.11 3. Josip Alebic (YUG), 46.24 4. Zeljko Knapic (YUG), 46.42 5. Roberto Tozzi (ITA), 46.80 6. Nafe Mersaal (EGY), 46.87 7. Stefano Malinverni (ITA), 47.00 8. Panagiotis Stefanopoulos (GRE), 47.59 800 m 1. Dragan Zivotic (YUG), 1.45.2 2. Abderrahmane Morceli (ALG), 1.46.4 3. Sotirios Moutsanas (GRE), 1.46.7 4.