Storia Della Letteratura Italiana

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Storia Della Letteratura Italiana STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA VOL.II Francesco De Sanctis XII IL CINQUECENTO Di questo ideale, di cui adombra i lineamenti Giovanni Boccaccio, non hai finora che segni, indizi, frammenti. Il suo lato positivo è una sensualità nobilitata dalla coltura e trasformata nel culto della forma come forma, il regno solitario dell'arte nell'anima tranquilla e idillica: di che trovi l'espressione filosofica nell'Accademia platonica, massime nel Ficino e nel Pico, e l'espressione letteraria nell'Alberti e nel Poliziano, a cui con pari tendenza, ma con minore abilità tecnica e artistica, si avvicina il Boiardo. Il protagonista di questo mondo nuovo è Orfeo, e il suo modello più puro e perfetto sono le Stanze. Accanto al Poliziano, pittore della natura, sta Battista Alberti, pittore dell'uomo. Attorno a questi due spuntano egloghe, elegie, poemetti bucolici, rappresentazioni pastorali e mitologiche: la beata Italia in quegli anni di pace e di prosperità s'interessava alle sorti di Cefalo e agli amori di Ergasto e di Corimbo. Le accademie, le feste, le colte brigate erano un'Arcadia letteraria, alla quale in quel vuoto ozio degli spiriti il pubblico prendeva una viva partecipazione. A Napoli, a Firenze, a Ferrara si vivea tra novelle, romanzi ed egloghe. Gli uomini, già cospiratori, oratori, partigiani, patrioti, ora vittime, ora carnefici, sospiravano tra ninfe e pastori. E mi spiego l'infinito successo che ebbe l'Arcadia del Sannazzaro, la quale parve a' contemporanei l'immagine più pura e compiuta di quell'ideale idillico. Ma di questo Virgilio napolitano non è rimasta viva che qualche sentenza felicemente espressa, come: L'invidia, figliuol mio, se stessa macera... Peggiora il mondo e peggiorando invetera. Nè della sua Arcadia è oggi la lettura cosa tollerabile, e per la rigidità e artificio della prosa monotona nella sua eleganza, e per un cotal vuoto e rilassatezza di azione e di sentimento, che esprime a maraviglia quell'ozio interno, che oggi chiameremmo noia, e allora era quella placidità e tranquillità della vita, dove ponevano l'ideale della felicità. Il lato negativo di questo ideale era il comico, una sensualità licenziosa e allegra e beffarda, che in nome della terra metteva in caricatura il cielo, e rappresentava col piglio ironico di una coltura superiore le superstizioni, le malizie, le dabbenaggini, i costumi e il linguaggio delle classi meno colte. Da questa coltura sensuale, cinica e spiritosa uscì quell'epiteto, i “piagnoni”, che fu a Savonarola più mortale della scomunica papale. I canti carnascialeschi sono il tipo del genere: il suo poeta è il Boccaccio, il suo storico è il Sacchetti, il suo istrione è il Pulci, il suo centro è Firenze. A questo lato negativo si congiunge il Pomponazzi, che spezza ogni legame tra cielo e terra, negando l'immortalità dell'anima. Era il vero motto, il segreto del secolo, la coscienza filosofica di una società indifferente e materialista, che si battezzava platonica, predicava contro i turchi e gli ebrei, voleva il suo papa, il suo Alessandro sesto, che così bene la rappresentava, e non poteva perdonare al Pomponazzi di dire ad alta voce i suoi segreti, quando ella medesima non si aveva fatta ancora la domanda: - Cosa sono? E dove vado? Questa società tra balli e feste e canti e idilli e romanzi fu un bel giorno sorpresa dallo straniero e costretta a svegliarsi. Era verso la fine del secolo. Il Pontano bamboleggiava in versi latini e il Sannazzaro sonava la sampogna, e la monarchia disparve, come per intrinseca rovina, al primo urto dello straniero. Carlo ottavo correva e conquistava Italia col gesso. Trovava un popolo che chiamava lui un barbaro, nel pieno vigore delle sue forze intellettive e nel fiore della coltura, ma vuota l'anima e fiacca la tempra. Francesi, spagnuoli, svizzeri, lanzichenecchi insanguinarono l'Italia, insino a che, caduta con fine eroica Firenze, cesse tutta in mano dello straniero. La lotta durò un mezzo secolo, e fu in questi cinquant'anni di lotta che l'Italia sviluppò tutte le sue forze e attinse quell'ideale che il Quattrocento le aveva lasciato in eredità. All'ingresso del secolo incontriamo Machiavelli e l'Ariosto, come all'ingresso del Trecento trovammo Dante. Machiavelli aveva già trentun anno, e ventisei ne aveva l'Ariosto. E sono i due grandi ne' quali quel movimento letterario si concentra e si riassume, attingendo l'ultima perfezione. Gittando un'occhiata sull'insieme, è patente il progresso della coltura in tutta Italia. Il latino e il greco è generalmente noto, e non ci è uomo colto che non iscriva corretto ed anche elegante in lingua volgare, che oramai si comincia a dire senz'altro lingua italiana. Ma fuori di Toscana il tipo della lingua si discosta dagli elementi locali e nativi, e si avvicina al latino, producendo così quella forma comune di linguaggio che Dante chiamava aulica e illustre. I letterati, sdegnando i dialetti e vagheggiando un tipo comune, e riconoscendo nel latino la perfezione e il modello, secondo l'esempio già dato dal Boccaccio e da Battista Alberti, atteggiarono la lingua alla latina. E non pur la lingua, ma lo stile, mirando alla gravità, al decoro, all'eleganza, con grave scapito della vivacità e della naturalezza. Questo concetto della lingua e dello stile, creazione artificiosa e puramente letteraria, ebbe seguito anche in Toscana, come si vede ne' mediocri, quale il Varchi o il Nardi, e anche ne' sommi, come nel Guicciardini e fino talora nel Machiavelli. La quale forma latina di scrivere, sposata nel Boccaccio e nell'Alberti alla grazia e al brio del dialetto, così nuda e astratta ha la sua espressione pedantesca negli Asolani del Bembo, e giunge a tutto quel grado di perfezione di cui è capace nel Galateo del Casa e nel Cortigiano del Castiglione. Ma in Toscana quella forma artificiale di lingua e di stile incontrò dapprima viva resistenza, e senti negli scrittori il sapore del dialetto, quella non so quale atticità, che nasce dall'uso vivo, e che ti fa non solo parlare ma sentire e concepire a quella maniera, come si vede nelle Novelle del Lasca, ne' Capricci del bottaio e nella Circe del Gelli, nell'Asino d'oro e ne' Discorsi degli animali di Agnolo Firenzuola. Ma anche in questi hai qua e là un sentore della nuova maniera ciceroniana e boccaccevole, come non mancano fra gli altri italiani uomini d'ingegno vivace, che si avvicinano alla spigliatezza e alla grazia toscana, quale si mostra Annibal Caro negli Straccioni, nelle Lettere, nel Dafni e Cloe. La lotta durò un bel pezzo tra la fiorentinità e quella forma comune e illustre, che battezzavano lingua italiana, cioè a dire tra la forma popolare o viva ed una forma convenzionale e letteraria. Anche in Toscana gli uomini colti non si contentavano di dire le cose alla semplice e alla buona, come faceva il Lasca e Benvenuto Cellini, ma avevano innanzi un tipo prestabilito e cercavano una forma nobile e decorosa. La borghesia voleva il suo linguaggio, e lo stacco si fece sempre più profondo tra essa e il popolo. Fioccavano i rimatori. Da ogni angolo d'Italia spuntavano sonetti e canzoni. Le ballate, i rispetti, gli stornelli, le forme spigliate della poesia popolare, andarono a poco a poco in disuso. Il petrarchismo invase uomini e donne. La posterità ha dimenticati i petrarchisti, e appena è se fra tanti rimatori sopravviva con qualche epiteto di lode il Casa, il Costanzo, Vittoria Colonna, Gaspara Stampa, Galeazzo di Tarsia e pochi altri, capitanati da Pietro Bembo, boccaccevole e petrarchista, tenuto allora principe della prosa e del verso. Certo, prose e versi erano nel loro meccanismo di una buona fattura, e l'ultimo prosatore o rimatore scrivea più corretto e più regolato che parecchi pregiati scrittori de' secoli scorsi. E perchè tutti scrivevano bene e tutti sapevano tirar fuori un sonetto o un periodo ben sonante, moltiplicarono gli scrittori, e furono tentati tutt'i generi. Comparvero commedie, tragedie, poemi, satire, orazioni, storie, epistole, tutto a modo degli antichi. Il Trissino scrivea l'Italia liberata e la Sofonisba, Luigi Alamanni faceva il Giovenale e monsignor della Casa contraffaceva Cicerone. A' misteri successero commedie e tragedie, con magnifica rappresentazione. E non solo le forme del dire latine, ma anche la mitologia s'incorporava nella lingua: e si giurò per gl'“iddii immortali”, e Apollo, le muse, Elicona, il Parnaso, Diana, Nettuno, Plutone, Cerbero, le ninfe, i satiri divennero luoghi comuni in prosa ed in verso. Sapere il latino non era più un merito: tutti lo sapevano, come oggi il francese, e mescolavano il parlare di parole latine, per vezzo o per maggiore efficacia. Ci erano gl'improvvisatori, che nelle corti lì su due piedi fabbricavano epigrammi e facezie, come oggi si fa i brindisi, e ne avevano in merito qualche scudo o qualche bicchiere di buon vino, che Leone decimo dava annacquato al suo “archipoeta”, un improvvisatore di distici, quando il distico mal riusciva. E c'erano anche non pochi, che conoscevano ottimamente il latino e lo scrivevano con rara perfezione, come il Sannazzaro, il Fracastoro e il Vida, i cui poemi latini sono ciò che di più elegante siesi scritto in quella lingua ne' tempi moderni. Aggiungi le odi ed elegie del Flaminio. Latinisti e rimatori erano le due più grosse schiere de' letterati. Nelle loro opere l'importante è la frase, un certo artificio di espressione, che riveli nell'autore coltura e conoscenza de' classici. I lettori non meno colti ed eruditi rimanevano ammirati, trovando nel loro libro le orme del Boccaccio o del Petrarca, di Virgilio o di Cicerone. Pareva questa imitazione il capolavoro dell'ingegno. E mi spiego come uomini assai mediocri furono potuti tenere in così gran pregio, quali Pietro Bembo, il caposcuola, e monsignor Guidiccioni e Bernardo Tasso e simili, noiosissimi.
Recommended publications
  • Závěrečné Práce
    JANÁČKOVA AKADEMIE MÚZICKÝCH UMĚNÍ V BRNĚ Hudební fakulta Katedra zpěvu Zpěv J. A. Hasse – La Clemenza di Tito Diplomová práce Autor práce: BcA. Pavel Valenta Vedoucí práce: doc. Mgr. MgA. Monika Holá Ph.D. Oponent práce: PhDr. Alena Borková Brno 2013 Bibliografický záznam VALENTA, Pavel. J. A. Hasse – La Clemenza di Tito. Brno: Janáčkova akademie múzických umění v Brně, Hudební fakulta, Katedra zpěvu, rok 2013. 49 s. Vedoucí diplomové práce odb. as. Mgr. MgA. Monika Holá, Ph.D. Anotace Diplomová práce „J. A. Hasse – La Clemenza di Tito“ pojednává o Hasseho opeře s původním názvem „Tito Vespasiano, ovvero La Clemenza di Tito“ z roku 1735. Obsahuje životopisy jejích tvůrců Johanna Adolfa Hasseho (hudba) a Pietra Metastasia (libreto) a historické okolnosti vzniku opery. Součástí je pojednání o novodobé světové premiéře opery v roce 2010 v zámeckém divadle v Českém Krumlově a dramaturgický rozbor titulní role císaře Tita Vespasiana. Annotation Diploma thesis „J. A. Hasse – La Clemenza di Tito” deals with Hasse’s opera with original title “Tito Vespasiano, ovvero La Clemenza di Tito“ from 1735. Thesis include biographies of composer J. A. Hasse and librettist P. Metastasio and historical circumstances of the genesis of the opera. Also included information about its modern world premiere in castle theatre in Cesky Krumlov in 2010 and dramatical analysis of the role of Tito Vespasiano. Klíčová slova Tito Vespasiano, La Clemenza di Tito, opera, Johann Adolf Hasse, Pietro Metastasio, barokní divadlo, Český Krumlov, analýza role Keywords Tito Vespasiano, La Clemenza di Tito, Opera, Johann Adolf Hasse, Pietro Metastasio, Baroque Theatre, Český Krumlov, analysis of the role Prohlášení Prohlašuji, že jsem předkládanou práci zpracoval samostatně a použil jen uvedené prameny a literaturu.
    [Show full text]
  • WOLFGANG AMADEUS MOZART Works for The
    New Mozart Edition II/5/7 Lucio Silla WOLFGANG AMADEUS MOZART Series II Works for the Stage WORK GROUP 5: OPERAS AND SINGSPIELS VOLUME 7: LUCIO SILLA SUB-VOLUME 1: ACT I PRESENTED BY KATHLEEN KUZMICK HANSELL 1986 International Mozart Foundation, Online Publications IV New Mozart Edition II/5/7 Lucio Silla Neue Mozart-Ausgabe (New Mozart Edition)* WOLFGANG AMADEUS MOZART The Complete Works BÄRENREITER KASSEL BASEL LONDON En coopération avec le Conseil international de la Musique Editorial Board: Dietrich Berke Wolfgang Plath Wolfgang Rehm Agents for BRITISH COMMONWEALTH OF NATIONS: Bärenreiter Ltd. London BUNDESREPUBLIK DEUTSCHLAND: Bärenreiter-Verlag Kassel SWITZERLAND and all other countries not named here: Bärenreiter-Verlag Basel As a supplement to each volume a Critical Report (Kritischer Bericht) in German is available The editing of the NMA is supported by City of Augsburg City of Salzburg Administration Land Salzburg City of Vienna Konferenz der Akademien der Wissenschaften in der Bundesrepublik Deutschland, represented by Akademie der Wissenschaften und der Literatur Mainz, with funds from Bundesministerium für Forschung und Technologie, Bonn and Bayerisches Staatsministerium für Unterricht und Kultus Ministerium für Kultur der Deutschen Demokratischen Republik Bundesministerium für Unterricht und Kunst, Vienna * Hereafter referred to as the NMA. The predecessor, the "Alte Mozart-Edition" (Old Mozart Edition) is referred to as the AMA. International Mozart Foundation, Online Publications V New Mozart Edition II/5/7 Lucio Silla CONTENTS Sub-volume 1: Editorial Principles ……………..…………………………………………………….. VII Foreword………….…………………….……………………………………………… IX Facsimile: first page of the autograph: beginning of the Overtura………………………. XLIV Facsimile: autograph Atto primo , leaf 91 r: beginning of Scena VII …………………….. XLV Facsimiles: autograph Atto secondo , leaf 14(13) v and leaf 15(14) r: from the Recitativo in Scena II…………………………………………………………….
    [Show full text]
  • Le Fou Et La Magicienne Réécritures De L'arioste À L
    AIX MARSEILLE UNIVERSITÉ ÉCOLE DOCTORALE 355 ESPACES, CULTURES ET SOCIÉTÉS CENTRE AIXOIS D’ÉTUDES ROMANES – EA 854 DOCTORAT EN ÉTUDES ITALIENNES Fanny EOUZAN LE FOU ET LA MAGICIENNE RÉÉCRITURES DE L’ARIOSTE À L’OPÉRA (1625-1796) Thèse dirigée par Mme Perle ABBRUGIATI Soutenue le 17 juin 2013 Jury : Mme Perle ABBRUGIATI, Professeur, Aix Marseille Université Mme Brigitte URBANI, Professeur, Aix Marseille Université M. Jean-François LATTARICO, Professeur, Université Lyon 3 – Jean Moulin M. Camillo FAVERZANI, Maître de conférences HDR, Université Paris 8 – Saint Denis M. Sergio ZATTI, Professore, Università di Pisa Je remercie chaleureusement L’École doctorale 355 Espaces, Cultures et Sociétés de l’Aix Marseille Université de m’avoir permis d’achever cette thèse. La Fondazione Cini de Venise de m’avoir accueillie pour un séjour de recherches. Le personnel de la Bibliothèque nationale de Turin de m’avoir aidée dans mes recherches sur les partitions de Vivaldi. Les membres du jury d’avoir accepté de lire mon travail. Ma directrice de recherches, Mme Perle Abbrugiati, pour son soutien indéfectible et ses précieux conseils. Mon compagnon, mes enfants, mes parents et mes beaux-parents, mes amis et mes collègues, pour leurs encouragements et leur compréhension pendant cette longue et difficile période. SOMMAIRE INTRODUCTION 1 I. Origine des réécritures : l’Arioste 2 1. Les personnages 4 2. L’Arioste et les arts 9 3. De l’Arioste au Tasse : le genre chevaleresque, ses réécritures littéraires et sa réception 16 II. L’Arioste à l’opéra 25 Avertissement : choix de traductions et citations 35 Description du corpus : le sort des personnages après l’Arioste 37 PREMIÈRE PARTIE : REPÉRAGES, LA PÉRÉGRINATION DES PERSONNAGES, REFLET DE LA FORTUNE DE L’ARIOSTE ET MARQUEUR DE L’HISTOIRE DE L’OPÉRA 45 I.
    [Show full text]
  • Metastasio Und Hasse
    Metastasio und Hasse: zwei „Habsburger“ Künstler und ihre lebenslange Beziehung1 Raffaele Mellace Meinen Vortrag beim Sommersymposium der Festwochen der Alten Musik 2011 eröffnete ich mit der Ouverture aus der Spätzeit der Zusammenarbeit zwischen Pietro Metastasio und Johann Adolf Hasse, aus der Oper Il Ruggiero. Diese wurde 1771 in einer der Hauptstädte des Kaisertums, Mailand, uraufgeführt. Der Anlass glich jenem sechs Jahren vorher in Innsbruck, als Romolo ed Ersilia auf dem Spielplan stand. Ausgehend davon möchte ich zu einem kleinen Exkurs durch das Leben und die Werke der zwei „Habsburger“ Künstler, Metastasio und Hasse, einladen. Beginnen wir mit zwei Fragen: wer war Johann Adolf Hasse für Metastasio und, umgekehrt, wer war Metastasio für Hasse? Eine erste Antwort besitzen wir aus dem 18ten Jahrhundert, aus den Schriften des englischem Musikhistorikers Charles Burney, der von Hasse und Metastasio als zwei Hälften einer Einheit sprach. Der Engländer beruft sich auf Platons Mythos aus dem Symposion, weil Hasse und Metastasio für ihn dieselben Gaben im gleichen Maß besitzen: Genie, Geschmack, Korrektheit, Kohärenz, Folgerichtigkeit, Klarheit und Genauigkeit.2 Viel an diesem Urteil ist sicher zuverlässig und das Urteil selbst ist sehr bedeutsam für die Rezeption der beiden Künstler durch die Zeitgenossen um etwa 1770. Andererseits sollten wir diese paradigmatische Harmonie zwischen Hasse und Metastasio nicht einfach zur Kenntnis nehmen, sondern etwas weitersuchen. Wenn wir auf die Biographie und das Werk der beiden Künstler schauen, könnten wir fünf Antworten zu unsern Fragen ableiten, fünf verschiedene Ebenen ihrer lebenslange Beziehung nachzeichnen, die ich im Folgenden kurzgefasst vorstellen möchte. Dabei möchte ich mich nicht direkt auf das Werk Romolo ed Ersilia beziehen:3 viel mehr werde ich mich dem Kontext, aus dem die Oper stammt, zu wenden.
    [Show full text]
  • I Libretti D'opera Della Biblioteca Angelica Nicoletta Muratore
    Catalogo dei Libretti D'Opera - 2014 I LIBRETTI D'OPERA DELLA BIBLIOTECA ANGELICA a cura di NICOLETTA MURATORE 2014 1 Catalogo dei Libretti D'Opera - 2014 Repertori di riferimento: Sartori Claudio: I libretti italiani a stampa dalle origini al 1800 : catalogo analitico con 16 indici. 7 volumi- Cuneo : Bertola & Locatelli, 1990; Melisi, Francesco: Catalogo dei libretti d'opera in musica dei secoli 17. e 18. : anno europeo della musica / Conservatorio di musica S. Pietro a Majella di Napoli . - Napoli : [s. n.], 1985; Melisi, Francesco: Catalogo dei libretti per musica dell'ottocento 1800-1860. - Lucca : Libreria musicale italiana, 1990; Melisi, Francesco e De Simone, Paola: Catalogo dei libretti di ballo dell’Ottocento (1800-1862) Conservatorio di musica S. Pietro a Majella di Napoli . - Napoli : Edizioni San Pietro a Majella, 2013. 2 Catalogo dei Libretti D'Opera - 2014 AUTORI DEI COMPOSITORI COMPOSITORI LUOGO DELLA COLLOCAZIONE TITOLO ANNO STAMPATO PAG. NOTE LIBRETTI DI MUSICHE DI BALLI RAPPRESENTAZIONE E.I.1/1 Il sospetto funesto : dramma per musica da [Giannone, Balducci, Giuseppe Real Teatro del Fondo 1820 Napoli : dalla 47 p.; 12° Melisi n.2008 rappresentarsi nel R. Teatro del Fondo nella Pietro] (1796-1845) (NAPOLI) Tipografia Flautina, Quaresima del corrente anno 1820. 1820 E.I.1/2 Gli amanti in cimento : commedia per Palomba, Guglielmi, Pietro Teatro de' Fiorentini 1800 In Napoli : nella 48 p.; 12° Melisi n.91 musica di Giuseppe Palomba da rappresentarsi Giuseppe (fl. Carlo (1772-1817) (NAPOLI) Stamperia Flautina, nel Teatro de' Fiorentini per prim'opera del 1765-1825) 1800 corrente anno 1800. E.I.1/3 Gli accidenti della villa : commedia di un Zini, Saverio [Dutillieu, Pierre Teatro de' Fiorentini 1801 In Napoli : nella 32 [i.e.
    [Show full text]
  • Marc-Antoine Charpentier * Aci E Galatea (Acis Et Galat
    PyroMartino 02-09-2006, 19.46.55 A * Aci e Galatea (Acis et Galatée) - Marc-Antoine Charpentier * Aci e Galatea (Acis et Galatée) - Jean Baptiste Lully * Achille in Sciro - Antonio Caldara * Adelaide di Borgogna - Gioachino Rossini * Adelia - Gaetano Donizetti * Adelson e Salvini - Vincenzo Bellini * Adina ovvero Il califfo di Bagdad - Gioachino Rossini * Admeto - Georg Friedrich Händel * Adriana Lecouvreur - Francesco Cilea * L'Affare Makropulos (Vec Makropulos) - Leóš Janácek * L'Africana (L'Africaine) - Giacomo Meyerbeer * Aida - Giuseppe Verdi * L'ajo nell'imbarazzo - Gaetano Donizetti * Alahor in Granata - Gaetano Donizetti * Alceste - Christoph Willibald Gluck * Alceste - Jean Baptiste Lully * Alcina - Georg Friedrich Händel * Alessandro nelle Indie - Nicolò Piccinni * Alfonso ed Estrella (Alfonso und Estrella) - Franz Schubert * Alfredo il Grande - Gaetano Donizetti * Alì Babà - Luigi Cherubini * Alina, regina di Golconda - Gaetano Donizetti * Alzira - Giuseppe Verdi * Alzira - Nicola Antonio Zingarelli * Amadigi (Amadis) - Jules Massenet * Amadigi in Gaula - Georg Friedrich Händel * Amadigi in Gaula (Amadis de Gaule) - Jean Baptiste Lully * L'amante di tutte - Baldassarre Galuppi * Amica - Pietro Mascagni * L'amico Fritz - Pietro Mascagni * Amleto - Domenico Scarlatti * L'amore delle tre melarance (Ljubov k triom apelsinam) - Sergej Prokofiev * L'amore di Danae (Die Liebe der Danae) - Richard Strauss * Anacreonte o L'Amore fuggitivo (Anacréon ou L'Amour fugitif) - Luigi Cherubini * Andrea Chénier - Umberto Giordano * Andromaca
    [Show full text]
  • Raffaele Mellace
    RAFFAELE MELLACE PUBBLICAZIONI (elenco aggiornato al 31 dicembre 2020) VOLUMI • Il racconto della musica europea. Da Bach a Debussy, Roma, Carocci («Sfere» 127), 2017, 560 p.; 2a ed. Roma, Carocci («Quality paperbacks» 560), 2019, 560 p. • Johann Adolf Hasse, Beeskow, Ortus Musikverlag («Ortus Studien» 16), 2016, 458 p. • Con moltissima passione. Ritratto di Giuseppe Verdi, Roma, Carocci («Sfere» 82), 2013, 302 p.; 2a ed. Roma, Carocci («Quality paperbacks» 514), 2017, 302 p. • Johann Sebastian Bach. Le cantate, prefazione di Christoph Wolff, Palermo, L’Epos, 2012, 784 p. (“Carlo Maria Martini International Award”, I edizione, 2013) • L’autunno del Metastasio. Gli ultimi drammi per musica di Johann Adolf Hasse, Firenze, Olschki («Historiae Musicae Cultores» 110), 2007, 312 p. • Johann Adolf Hasse, Palermo, L’Epos («L’amoroso canto» 1), 2004, 520 p. • Raffaele Mellace, Simona Erotoli, Paolo Margaroli, Vasco Vacchi, In prima fila. B. Voci e strumenti. Storia della musica, Milano-Torino, Pearson – Edizione Scolastiche Bruno Mondadori, 2019, 432 p. EDIZIONI CRITICHE • G. Sigismondo, Apoteosi della musica del Regno di Napoli, a cura di Claudio Bacciagaluppi, Giulia Giovani e Raffaele Mellace, saggio introduttivo di Rosa Cafiero, Roma, Società Editrice di Musicologia, 2016, 334 p. / English Edition: Apotheosis of Music in the Kingdom of Naples, Roma, Società Editrice di Musicologia, 2016, 346 p. • Giovanni Bononcini, La Conversione di Maddalena. Oratorio a quattro con instromenti, Lucca, LIM («Fondazione Arcadia – Musiche italiane del Settecento» 4), 2010, CXIV-110 p. CURATELE • «La nostra musica di chiesa è assai differente...». Mozart e la musica sacra italiana, a cura di Rosa Cafiero, Raffaele Mellace e Claudio Toscani, Roma, Società Editrice di Musicologia, 2018, 265 p.
    [Show full text]
  • Elenco Titoli Presenti Nel Sito
    Elenco di libretti d'opera presenti nel sito www.librettidopera.it Elenco ordinato alfabeticamente per titolo. www.librettidopera.it 1 Questo documento digitale, i cui contenuti sono a cura di www.librettidopera.it, è liberamente accessibile per uso personale o scientifico in base a quanto definito nell'apposita sezione della pagina http://www.librettidopera.it/pp_licenza.html Documento generato in data 18/10/2020. 2 www.librettidopera.it Elenco titoli presenti nel sito Achille in Sciro Dramma per musica. Libretto di Pietro METASTASIO, musica di Antonio CALDARA Prima esecuzione: 13 febbraio 1736, Vienna Prima stesura per www.librettidopera.it: maggio 2003 Ultimo aggiornamento: 29 ottobre 2015 Metastasio riunisce in questo testo le freschezza della festa teatrale con il tema dell'epica, aiutato da Caldara, protagonista del panorama musicale di allora, in una delle sue ultime fatiche musicali. Personaggi Licomede , re di Sciro CONTRALTO Achille in abito femminile, sotto nome di Pirra, amante di Deidamia SOPRANO Deidamia figliuola di Licomede, amante d'Achille SOPRANO Ulisse ambasciator de' Greci CONTRALTO Teagene principe di Calcide, destinato sposo a Deidamia SOPRANO Nearco custode d'Achille CONTRALTO Arcade confidente d'Ulisse BASSO La Gloria SOPRANO Amore SOPRANO Il Tempo TENORE Coro di Baccanti, di Cantori. Nella macchina coro de' Seguaci della Gloria, dell'Amore e del Tempo. Il luogo dell'azione è la reggia di Licomede, nell'isola di Sciro. www.librettidopera.it 3 Elenco titoli presenti nel sito Adriano in Siria Dramma per musica. Libretto di Pietro METASTASIO, musica di Antonio CALDARA Prima esecuzione: 9 novembre 1732, Vienna Prima stesura per www.librettidopera.it: settembre 2011 Ultimo aggiornamento: 02 dicembre 2015 Uno dei più barocchi dei libretti di P.
    [Show full text]
  • Univerzita Palackého V Olomouci Filozofická Fakulta Katedra Muzikologie
    UNIVERZITA PALACKÉHO V OLOMOUCI FILOZOFICKÁ FAKULTA KATEDRA MUZIKOLOGIE Bakalárska diplomová práca Opera Piramo e Tisbe Johanna Adolfa Hasseho a jej predstavenie v Hradci nad Moravicí 1771 Opera Piramo e Tisbe of Johann Adolf Hasse and its performance in Hradec nad Moravicí 1771 Dominika Matúšková Vedúci práce: Mgr. Jana Spáčilová, Ph.D. Olomouc 2017 Prehlasujem, že som bakalársku diplomovú prácu na tému Opera Piramo e Tisbe Johanna Adolfa Hasseho a jej predstavenie v Hradci nad Moravicí 1771 vypracovala samostatne, výhradne s použitím uvedenej literatúry a prameňov. V Olomouci dňa 22. 6. 2017 ...................................... Chcela by som sa na tomto mieste poďakovať vedúcej práce Mgr. Jane Spáčilovej Ph. D. za cenné rady a pripomienky, ktoré mi pomohli pri písaní práce a tiež ďakujem Marcelovi Kolárovi za pomoc pri preklade nemeckých textov. Obsah Úvod.................................................................................................................................................. 6 1. Stav bádania ................................................................................................................................... 8 2. Životopis skladateľa ......................................................................................................................10 2.1. Rané obdobie a cesta do Talianska ..........................................................................................10 2.2. Drážďany (1731-1756) a diela pre Varšavu.............................................................................11
    [Show full text]
  • La Milano Asburgica Nell'epistolario Di Metastasio
    STEFANIA BARAGETTI Dalla specola viennese: la Milano asburgica nell’epistolario di Metastasio In Natura Società Letteratura, Atti del XXII Congresso dell’ADI - Associazione degli Italianisti (Bologna, 13-15 settembre 2018), a cura di A. Campana e F. Giunta, Roma, Adi editore, 2020 Isbn: 9788890790560 Come citare: https://www.italianisti.it/pubblicazioni/atti-di-congresso/natura-societa-letteratura [data consultazione: gg/mm/aaaa] Natura Società Letteratura © Adi editore 2020 STEFANIA BARAGETTI Dalla specola viennese: la Milano asburgica nell’epistolario di Metastasio Nei cinquantadue anni trascorsi presso la corte di Vienna (1730-1782), Metastasio intrattenne relazioni epistolari con numerosi esponenti della cultura e della politica europea. Il poeta cesareo si aprì al confronto anche con alcune voci milanesi: funzionari di governo, letterati, artisti di larga notorietà negli ambienti teatrali; e stabilì contatti significativi, per lo più indiretti, con protagonisti come il plenipotenziario Karl Joseph von Firmian e con auctores consacrati (Parini). L’intervento mira pertanto a indagare la ‘presenza’ di Metastasio nella Lombardia teresiana, attraverso le testimonianze dell’epistolario. Giunto a Vienna nel 1730, Metastasio intrattenne un fitto colloquio epistolare con una schiera assai nutrita di corrispondenti. Pur privilegiando il contesto romano e napoletano, dal quale proveniva, durante i cinquantadue anni trascorsi presso la corte fu in grado di conservare salde relazioni anche con una città, come Milano, che alla metà del secolo
    [Show full text]
  • Johann Adolph Hasse (B
    Johann Adolph Hasse (b. Bergedorf, baptized 25 March 1699 – d. Venice, 16 December 1783) Il Ruggiero ovvero L’eroica gratitudine (1771) Dramma serio in three acts on a libretto by Pietro Metastasio Preface Unlike the other great partnerships of opera history – Gluck and Calzabigi, Mozart and Da Ponte, Verdi and Boïto, Strauss and Hofmannsthal, Brecht and Weill, Henze and W. H. Auden – the decades-long collaboration of Johann Adolph Hasse and Pietro Metastasio stands out both for its supreme dominance of the operatic world of its day and its utter disappearance thereafter. Such was Metastasio’s fame in the eighteenth-century that he was known as the “modern Homer” and his li- brettos were set many hundreds of times from Lisbon to St. Petersburg. Established as the official court poet in Vienna from 1730, Metastasio’s preferred composer was Hasse, the head of the Dresden Court Opera from 1731, with whom he main- tained a deep and lifelong friendship. It was to Hasse, not Handel or Gluck, Vinci or Jommelli, that Metastasio granted first rights to all his new librettos, of which there was no shortage. The result was a steady stream of Hasse/Metastasio col- laborations over four decades that defined the genre ofopera seria in the eyes of their contemporaries and in ours today. Il Ruggiero ovvero L’eroica gratitudine, or simply Ruggiero, as it was more commonly known, was the final collaboration between these two great masters. It was commissioned personally by Empress Maria Theresia of Austria for the wedding of her son, Archduke Ferdinand, and the Archduchess Maria Beatrice d’Este, scheduled to take place in the Royal Ducal Theater in Milan in October 1771.
    [Show full text]
  • Arias, Récitatifs Et Didascalies : L’Évolution De L’Écriture Chez Métastase En Fonction De La Musique Et Du Spectacle Stefano Magni
    Arias, récitatifs et didascalies : l’évolution de l’écriture chez Métastase en fonction de la musique et du spectacle Stefano Magni To cite this version: Stefano Magni. Arias, récitatifs et didascalies : l’évolution de l’écriture chez Métastase en fonction de la musique et du spectacle . L’Ecriture et la musique, Travaux et documents 2010. hal-01610217 HAL Id: hal-01610217 https://hal-amu.archives-ouvertes.fr/hal-01610217 Submitted on 12 Oct 2017 HAL is a multi-disciplinary open access L’archive ouverte pluridisciplinaire HAL, est archive for the deposit and dissemination of sci- destinée au dépôt et à la diffusion de documents entific research documents, whether they are pub- scientifiques de niveau recherche, publiés ou non, lished or not. The documents may come from émanant des établissements d’enseignement et de teaching and research institutions in France or recherche français ou étrangers, des laboratoires abroad, or from public or private research centers. publics ou privés. Stefano Magni Aix Marseille Univesrité CAER Arias, récitatifs et didascalies : l’évolution de l’écriture chez Métastase en fonction de la musique et du spectacle Dans l’une des études fondatrices de la critique métastasienne, Daniela Goldin affirme que l’adjectif d’utilisation courante « métastasien » confirme l’existence d’un style imposé par Métastase. Ce style est en relation avec la morphologie de l’aria métastasienne dont les caractéristiques principales sont l’isorythmie et isosyllabisme1. C'est-à-dire que, comme la critique l’a maintes fois rappelé, l’écriture de Métastase a une musicalité interne qui prévoit une exécution musicale2. Nous allons montrer que – au-delà de ces caractéristiques intrinsèques – dans sa longue carrière, l’écriture de l’auteur évolue, en s’adaptant au spectacle et à la musique.
    [Show full text]