Malgieri Pietro 3 GP Castiraga Vidardo Scotti
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Linea 61 Milano M3 - San Rocco Al Porto
LINEA 61 MILANO M3 - SAN ROCCO AL PORTO ORARIO ANNUALE - IN VIGORE DAL 9 GIUGNO 2016 codice corsa 1 3 5 7 201 9 11 13 15 173 21 203 17 23 181 25 175 27 29 35 37 39 41 167 43 45 227 azienda STAR STAR LINE LINE LINE LINE STAR STAR STAR LINE STAR STAR LINE STAR STAR LINE STAR LINE LINE STAR STAR STAR LINE LINE STAR LINE STAR stagionalità F5E3A F6E3A F5E3A F5E3A F63A F5E3A SABE3A F5E3A F6 SABE3A F5E3A F63A FEST F5E3A SABE3A FEST FEST F6EGio GIO F5E3A FEST SCOL5 F6 F5E3A SCOL6 F5EG SAB note AM AM AM AM Milano - Corso Lodi 32 5:40 S.Donato M.- Metropolitana MM3 6:10 6:35 7:00 7:20 6:55 7:20 7:30 8:05 8:10 8:30 8:30 8:00 9:00 9:00 9:00 10:00 10:00 10:00 11:00 11:00 11:30 11:50 12:30 12:55 12:45 S.Martino -ferm. ATM 5:50 6:13 6:38 7:03 7:23 6:58 7:23 7:33 8:08 8:13 8:33 8:33 8:03 9:03 9:03 9:03 10:03 10:03 10:03 11:03 11:03 11:33 11:53 12:33 12:58 12:48 S.Donato M. SNAM - Pal. Uffici S.Donato M - fermata ATM 5:52 6:15 6:40 7:05 7:25 7:00 7:25 7:35 8:10 8:15 8:35 8:35 8:05 9:05 9:05 9:05 10:05 10:05 10:05 11:05 11:05 11:35 11:55 12:35 13:00 12:50 S.Giuliano M.-Via Roma 12 ATM 5:59 6:47 7:32 7:07 7:42 8:17 8:22 8:42 8:42 8:12 9:12 9:12 9:12 10:12 10:12 10:12 11:12 11:12 11:42 12:02 13:07 12:57 Melegnano -Via Repubblica/Origani 6:07 6:30 6:55 7:16 7:40 7:16 7:40 7:50 8:25 8:30 8:50 8:50 8:20 9:20 9:20 9:20 10:20 10:20 10:20 11:20 11:20 11:50 12:10 12:50 13:15 13:05 Riozzo - Via S. -
PROVINCIA DI PIACENZA) Il Responsabile P.O
37 1 .! 8 1 P S O L Lavagna 36 Legenda .! CONFINE PROVINCIALE L O S CITTA' METROPOLITANA P 1 Vaiano 8 1 D L O S P CONFINE COMUNALE 2 DI MILANO 0 1 1 COMAZZO 8 1 P S O SISTEMA IDRICO PRINCIPALE L MERLINO Marzano 201 RETE AUTOSTRADALE LOSP LOS 1 P201 SP18 LO L O S P 2 RETE FERROVIARIA 0 1 LO S PE XS PERCORRIBILITA' RETE STRADALE S4 15 ZELO BUON PERSICO Bisnate 35 Strade di competenza provinciale percorribili da: .! Casolate LO Muzzano SP 15 8 6 Veicoli per il trasporto dei pali per linee elettriche, telefoniche L 1 O Mignete P Cassino d` Alberi S S PROVINCIA DI P O L 1 L O e di pubblica illuminazione 5 8 S P 1 6 D L O Villa Pompeiana S CREMONA P 1 Transito subordinato al rilascio del N.O. del Comune competente 5 8 38 SP1 LO 1 .! .!32 Rete stradale (statale, regionale, provinciale, comunale principale) MULAZZANO 8 CERVIGNANO D'ADDA 5 138 L OSP Buttintrocca O A L SP 16 138 D OSP L L L L O O O .! S S P S P 1 1 P STRETTOIA 5 1 9 .! 1 8 D L 5 5 I O L R 8 D O S P Quartiano S LOSP185 1 2 P 5 1 BOFFALORA D'ADDA 9 .! 6 .! PASSAGGIO A LIVELLO 5 L 2 O 8 CASALMAIOCCO P CRESPIATICA 5 S Casolta S 1 P P O 1 L L S 8 O 2 5 O 7 Modignano L S L O 4 .! SP P S RA 2 1 204 02 S 35 SOTTOPASSO P 6 2 LOS X XSS E SPE P LO Arcagna S O 4 L 5 .! Tormo 23 SORDIO SS EX .! SP 22 Riolo LO CAVALCAVIA .! 5 S23 EXS MONTANASO LOMBARDO OSP LO 5 L SP 23 40 25 SS P1 LOS X Cadilana .! OS P2 PE TAVAZZANO CON VILLAVESCO L s 02 OS Prada PONTE bi L 16 21 Pezzolo SP LO .! 2 .! San Grato L Bagnolo O Cavelzano S Revellino P A 1 2 1 4 Terraverde Paderno Prescrizioni transito "CONDIZIONATO" -
Scheda Procedimento Pag. 1 Di 2
Scheda procedimento Tipo procedimento: Verifica di assoggettabilità a VAS - COMUNE DI CASALPUSTERLENGO - Variante di Piano di Governo del Territorio Descrizione: VARIANTE URBANISTICA AI SENSI DELL'ART. 8 DEL DPR 160/2010, FINALIZZATO ALLA RIFUNZIONALIZZAZIONE AZIENDALE PER LA CONVERSIONE DELLEX CENTRO TORI DI ZORLESCO IN CENTRO ALLEVAMENTO VITELLI DA LATTE UNITAMENTE ALLA VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA ALLA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS) AVVIO DEL PROCEDIMENTO: Atto di avvio del procedimento: Tipo atto: Numero: Data: Documento: DELIBERA GIUNTA 257 06/12/2019 del gc 257/2019 Link area VAS sito web Ente competente Data: 20/01/2020 Url: http://www.comune.casalpusterlengo.lo.it Ulteriori atti di pubblicita': Tipo atto: Numero: Data: Documento: AVVISO 1373 17/01/2020 AVVISO AVVIO PROCEDIMENTO Proponente: Titolo di studio: Nome: Cognome: Ente/Societa': Area/Ufficio: ING. ANTONIO SIMONE CASALPSUTERLENGO URBANISTICA Autorita' procedente: Titolo di studio: Nome: Cognome: Ente: Area/Ufficio: ING. ANTONIO SIMONE COMUNE DI URBANISTICA CASALPUSTERLENGO Autorita' competente: Titolo di studio: Nome: Cognome: Ente: Area/Ufficio: ARCH. ALBERTO BARON COMUNE DI LL.PP. - ECOLOGIA CASALPUSTERLENGO Soggetti Soggetti competenti in materia ambientale: ATS CITTA' METROPOLITANA DI MILANO ARPA PROVINCIA DI LODI UFFICIO D'AMBITO UFFICIO TERRITORIALE REGIONE LOMBARDIA Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Lombardia; Regione Lombardia; Comuni confinanti (Codogno, Somaglia, Ospedaletto Lodigiano, Brembio, Secugnago, Turano Lodigiano, Terranova dei Passerini) Pubblico interessato: EROGASMET S.P.A., E ¿ DISTRIBUZIONE S.P.A., ENEL SOLE S.r.l., SAL S.r.l., TERNA S.p.A., ANAS S.p.A., Rete Ferroviaria Italiana RFI S.p.A., Consorzio di Bonifica Muzza Bassa Lodigiana, TELECOM ITALIA o TIM S.p.A., RETELIT, SNAM RETE GAS, CITELUM SA POLIZIA LOCALE, PLIS DEL BREMBIOLO, SETTORE LL.PP. -
Commissione Provinciale Espropri Di Lodi
C O M M I S S I O N E P R O V I N C I A L E E S P R O P R I D I L O D I TABELLA DEI VALORI AGRICOLI MEDI DEI TERRENI RIFERITI ALL'ANNO 2000, VALEVOLI PER L'ANNO 2001 (1) (Legge N. 865 del 22.10.1971 – articolo 16 comma 4°) REGIONE AGRARIA N. 1 REGIONE AGRARIA N. 2 REGIONE AGRARIA N. 3 N° T I P I D I C O L T U R A Valori medi Valori medi Valori medi L./mq €/mq(3) L./mq €/mq(3) L./mq €/mq(3) 1 SEMINATIVO 4.910 2,53580 4.910 2,53580 4.640 2,39636 2 SEMINATIVO IRRIGUO 6.970(4) 3,59970(4) 6.800(4) 3,51191(4) 6.120 (4) 3,16072 (4) 3 RISAIA STABILE 5.550 2,86634 5.550 2,86634 5.500 2,84051 4 PRATO 4.910 2,53580 4.910 2,53580 4.640 2,39636 5 PRATO IRRIGUO 6.970 3,59970 6.800 3,51191 6.120 3,16072 6 PRATO A MARCITA 6.390 3,30016 6.180 3,19170 6.020 3,10907 7 ORTO 7.620 3,93540 7.620 3,93540 7.550 3,89925 8 ORTO IRRIGUO 11.440 5,90827 10.820 5,58806 10.470 5,40730 9 FRUTTETO (2) -------- --------- 9.320 4,81338 -------- --------- 10 VIGNETO -------- --------- 7.510 3,87859 -------- --------- 11 VIGNETO SPECIALIZZATO (D.O.C.) -------- --------- 13.400 6,92052 -------- --------- 12 INCOLTO PRODUTTIVO 2.390 1,23433 2.390 1,23433 2.370 1,22400 13 PIOPPETO (2) 4.450 2,29823 4.450 2,29823 4.410 2,27757 14 BOSCO (2) 2.390 1,23433 2.390 1,23433 2.370 1,22400 15 COLTURE FLOROVIVAISTICHE (2) 12.050 6,22331 12.050 6,22331 12.050 6,22331 NOTE: (1) - I valori sono stati approvati con provvedimento in autotutela nella seduta N. -
Cipolla Giorgio Viale San Michele, 17
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CIPOLLA GIORGIO Indirizzo Residenza VIALE SAN MICHELE, 17 – 26866 CASTIRAGA VIDARDO (LO) Indirizzo Studio VIALE ROMA, 42 - 26866 CASTIRAGA VIDARDO (LO) Telefono 0371.934500 Fax 0371.214500 Pec [email protected] E-mail [email protected] Nazionalità ITALIANA Data di nascita 5 MAGGIO 1956 ISTRUZIONE E FORMAZIONE - diploma di istituto tecnico per geometri conseguito nell’anno scolastico 1974/75 presso l’Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri “A.Bassi” di Lodi valutazione finale: 60/60 - iscritto all’Albo dei Geometri della Provincia di Milano al n.6611 dal 17.01.1979 - iscritto all’Albo dei Geometri della Provincia di Lodi al n.176 dal 12.07.1995 all’attualità. - iscritto all’Albo dei Collaudatori della Regione Lombardia al n.4031 per le seguenti categorie: - acquedotti, fognature ed altre opere igieniche; - edilizia e forniture connesse; - opere stradali. - iscritto all’Albo dei Consulenti Tecnici al n.1605/09 del Tribunale di Lodi . - iscritto all’Albo dei Periti (geometri) al n.1602/09 del Tribunale di Lodi in materia edilizia ed urbanistica. - Iscritto ai sensi della Legge 818 del 07.12.1984 nell’elenco del Ministero dell’Interno al n.LO0176G0013 quale professionista abilitato alle certificazioni in materia di prevenzione incendi. - abilitato ai sensi del D.Lgs. n.494/96 all’esercizio dell’attività di coordinatore per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori per la sicurezza e la salute nei cantieri con attestato rilasciato dall’Ordine Ingegneri Provincia di Lodi in data 28.06.1997. - abilitato come esperto in materia di tutela paesistico ambientale ai sensi della Legge Regionale 09.06.1997 n.18 con attestato rilasciato dall’Assessorato all’Urbanistica della Regione Lombardia in data 06.11.1998. -
Risultati Campestre I^ Gr
Olimpyawin 3.0 - Gestione Gare sportive scolastiche file:///G:/risultati_I^ Gr.html UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE Corsa Campestre MIUR US.R. LOMBARDIA - UFF. XV^ A.T. LODI 04/02/2014 Luogo : C.tro Sp.vo "Cascina. Faustina" Impianto : Pista "Campo Capra" - Lodi Olimpyawin Cronometraggio : Manuale Giudice Arbitro : Sig.ra Donella Categoria Cadette - Categoria Cadetti - Categoria Ragazze - Categoria Ragazzi - CATEGORIA CADETTE Ordine di arrivo Serie Unica - [ Mt. 1300] Categoria Cadette Cl. Pet. Nome Atleta Anno n. Scuola e Comune di Appartenenza Pv. Tempo Punti T 1 80 GAMBO FAITH 2000 S.S. "DON MILANI" LODI (LO) 7' 10''.0 1 - SPOLDI ANDREA S.S. DI VIA BRACCHI S.ANGELO 2 161 2000 (LO) 7' 20''.0 2 - CRISTINA LODIGIANO 3 21 PEZZETTI LUCIA 2000 S.S. "F. CAZZULANI" LODI (LO) 7' 33''.0 3 - 4 22 ROSCA ROBERTA 2001 S.S. "F. CAZZULANI" LODI (LO) 7' 35''.0 4 - 5 61 FRANCOLINO LUCREZIA 2001 S.S. "A.NEGRI" LODI (LO) 7' 36''.0 5 - 6 64 VALENTI GAIA 2001 S.S. "A.NEGRI" LODI (LO) 7' 37''.0 6 - 7 62 STREPAROLIA ALICE 2001 S.S. "A.NEGRI" LODI (LO) 7' 38''.0 7 - 8 40 BARBIERI ZOE 2000 S.S. "M.BORSA" SOMAGLIA (LO) 7' 50''.0 8 - 9 71 GIORGI ELENA 2000 S.S. SPEZZAFERRI LODI (LO) 7' 55''.0 9 - 10 72 ARMELLINI IRIS 2000 S.S. SPEZZAFERRI LODI (LO) 7' 56''.0 10 - 11 101 CHKOURI ADRAE 2000 S.S. "OGNISSANTI" CODOGNO (LO) --- 11 - 12 120 GALLOTTI ANNA 2000 SMLR "S.FRANCESCO" LODI (LO) --- 12 - 13 63 SABADINI ANNA 2000 S.S. -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2007
Ufficio del territorio di LODI Data: 19/10/2007 Ora: 14.43.16 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2007 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.64 del 31/01/2007 n.10 del 09/03/2007 REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 PIANURA DI LODI (27 COMUNI) PIANURA DI CODOGNO (19 COMUNI) Comuni di: ABBADIA CERRETO, BOFFALORA D`ADDA, BORGO SAN Comuni di: BERTONICO, BORGHETTO LODIGIANO, BREMBIO, GIOVANNI, CASALETTO LODIGIANO, CASALMAIOCCO, CASELLE CAMAIRAGO, CASALPUSTERLENGO, CASTIGLIONE D`ADDA, LURANI, CASTIRAGA VIDARDO, CERVIGNANO D`ADDA, COMAZZO, CAVACURTA, CAVENAGO D`ADDA, CODOGNO, GRAFFIGNANA, CORNEGLIANO LAUDENSE, CORTE PALASIO, CRESPIATICA, LIVRAGA, MAIRAGO, MALEO, MASSALENGO, OSSAGO LODIGIANO, GALGAGNANO, LODI, LODI VECCHIO, MARUDO, MERLINO, SECUGNAGO, TERRANOVA PASSERINI, TURANO LODIGIANO, TAVAZZANO VILLAVESCO, MONTANASO LOMBARDO, VILLANOVA DEL SILLARO MULAZZANO, PIEVE FISSIRAGA, SALERANO SUL LAMBRO, SAN MARTINO IN STRADA, SANT`ANGELO LODIGIANO, SORDIO, VALERA FRATTA, ZELO BUON PERSICO COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO 18700,00 2-VALORE RIFERITO AL 18700,00 2-VALORE RIFERITO AL TERRENO NUDO, IL TERRENO NUDO, IL SOPRASSUOLO DOVRA` SOPRASSUOLO DOVRA` ESSERE STIMATO A PARTE) ESSERE STIMATO A PARTE) COLTURE FLOROVIVAISTICHE 96300,00 2-VALORE RIFERITO AL 96300,00 2-VALORE RIFERITO AL TERRENO NUDO, IL TERRENO NUDO, IL SOPRASSUOLO DOVRA` SOPRASSUOLO DOVRA` ESSERE -
Distretto Ambito Distrettuale Comuni Abitanti Ovest Milanese Legnano E
Ambito Distretto Comuni abitanti distrettuale Busto Garolfo, Canegrate, Cerro Maggiore, Dairago, Legnano, Nerviano, Legnano e Parabiago, Rescaldina, S. Giorgio su Legnano, S. Vittore Olona, Villa 22 254.678 Castano Primo Cortese ; Arconate, Bernate Ticino, Buscate, Castano Primo, Cuggiono, Inveruno, Magnano, Nosate, Robecchetto con Induno, Turbigo, Vanzaghello Ovest Milanese Arluno, Bareggio, Boffalora sopra Ticino, Casorezzo, Corbetta, Magenta, Magenta e Marcallo con Casone, Mesero, Ossona, Robecco sul Naviglio, S. Stefano 28 211.508 Abbiategrasso Ticino, Sedriano, Vittuone; Abbiategrasso, Albairate, Besate, Bubbiano, Calvignasco, Cisliano, Cassinetta di Lugagnano, Gaggiano, Gudo Visconti, Morimomdo, Motta Visconti, Ozzero, Rosate, Vermezzo, Zelo Surrigone Garbagnate Baranzate, Bollate, Cesate, Garbagnate Mil.se, Novate Mil.se, Paderno 17 362.175 Milanese e Rho Dugnano, Senago, Solaro ; Arese, Cornaredo, Lainate, Pero, Pogliano Rhodense Mil.se, Pregnana Mil.se, Rho, Settimo Mil.se, Vanzago Assago, Buccinasco, Cesano Boscone, Corsico, Cusago, Trezzano sul Corsico 6 118.073 Naviglio Sesto San Giovanni, Cologno Monzese, Cinisello Balsamo, Bresso, Nord Milano Nord Milano 6 260.042 Cormano e Cusano Milanino Milano città Milano Milano 1 1.368.545 Bellinzago, Bussero, Cambiago, Carugate, Cassina de Pecchi, Cernusco sul Naviglio, Gessate, Gorgonzola, Pessano con Bornago, Basiano, Adda Grezzago, Masate, Pozzo d’Adda, Trezzano Rosa, Trezzo sull’Adda, 28 338.123 Martesana Vaprio d’Adda, Cassano D’Adda, Inzago, Liscate, Melzo, Pozzuolo Martesana, -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2014
Ufficio del territorio di LODI Data: 12/11/2014 Ora: 10.41.21 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2014 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.2 del 20/01/2014 n.9 del 26/02/2014 REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 PIANURA DI LODI (27 COMUNI) PIANURA DI CODOGNO (19 COMUNI) Comuni di: ABBADIA CERRETO, BOFFALORA D`ADDA, BORGO SAN Comuni di: BERTONICO, BORGHETTO LODIGIANO, BREMBIO, GIOVANNI, CASALETTO LODIGIANO, CASALMAIOCCO, CASELLE CAMAIRAGO, CASALPUSTERLENGO, CASTIGLIONE D`ADDA, LURANI, CASTIRAGA VIDARDO, CERVIGNANO D`ADDA, COMAZZO, CAVACURTA, CAVENAGO D`ADDA, CODOGNO, GRAFFIGNANA, CORNEGLIANO LAUDENSE, CORTE PALASIO, CRESPIATICA, LIVRAGA, MAIRAGO, MALEO, MASSALENGO, OSSAGO LODIGIANO, GALGAGNANO, LODI, LODI VECCHIO, MARUDO, MERLINO, SECUGNAGO, TERRANOVA PASSERINI, TURANO LODIGIANO, TAVAZZANO VILLAVESCO, MONTANASO LOMBARDO, VILLANOVA DEL SILLARO MULAZZANO, PIEVE FISSIRAGA, SALERANO SUL LAMBRO, SAN MARTINO IN STRADA, SANT`ANGELO LODIGIANO, SORDIO, VALERA FRATTA, ZELO BUON PERSICO COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO 20700,00 2-VALORE RIFERITO AL 20700,00 2-VALORE RIFERITO AL TERRENO NUDO, IL TERRENO NUDO, IL SOPRASSUOLO DOVRA` SOPRASSUOLO DOVRA` ESSERE STIMATO A PARTE) ESSERE STIMATO A PARTE) COLTURE FLOROVIVAISTICHE 106200,00 2-VALORE RIFERITO AL 106200,00 2-VALORE RIFERITO AL TERRENO NUDO, IL TERRENO NUDO, IL SOPRASSUOLO DOVRA` SOPRASSUOLO DOVRA` ESSERE -
Clicca Qui Per Inserire Il Destinatario
Autorità d’Ambito di Lodi Consorzio per l’organizzazione, la regolazione e il controllo della gestione del servizio idrico integrato _____________________________________________________________ Servizio Pianificazione e Controllo Indicazioni in merito alla determinazione dei volumi di acque di prima e seconda pioggia soggetti a tariffazione in assenza di strumento di misura 1. Premessa ....................................................................................................................................................................... 2 2. Pluviometri di riferimento ............................................................................................................................................ 3 3. Calcolo dei volumi ....................................................................................................................................................... 6 Autorità d’Ambito di Lodi - via Fanfulla, 14 - 26900 Lodi Segreteria tel. 0371 442675 Servizi Tecnici tel. 0371 442673 / 74 / 76 fax 0371 442756 e-mail: [email protected] PEC: autoritadambitodilodi.lo.affarigenerali@pa.postacertificata.gov.it codice fiscale 92551460154 Pagina 2 di 7 1. Premessa Ricordato che in base alle disposizioni del Regolamento Regionale n.4/2006 si definiscono: evento meteorico: una o più precipitazioni atmosferiche, anche tra loro temporalmente distanziate, di altezza complessiva di almeno 5 mm, che si verifichi o si susseguano a distanza di almeno 96 ore da un analogo precedente evento1; acque di dilavamento: -
Lodi-Diocesi.Pdf
LE ISTITUZIONI STORICHE DEL TERRITORIO LOMBARDO le istituzioni ecclesiastiche XIII-XX secolo diocesi di Lodi http://plain.unipv.it/civita luglio 2005 Le istituzioni storiche del territorio lombardo – Civita Le istituzioni ecclesiastiche XIII – XX secolo [2000-2002] ente promotore Regione Lombardia Direzione Generale Culture, Identità e Autonomie della Lombardia realizzazione Università degli Studi di Pavia, Dipartimento di Scienze Storiche e Geografiche “Carlo M. Cipolla” con il contributo di Fondazione Cariplo comitato scientifico Saverio Almini, Ezio Barbieri (Università di Pavia), sac. Paolo Bonato (Archivio storico diocesano di Vigevano), Francesca Cavazzana Romanelli (Direzione progetto Ecclesiae Venetae), sac. Andrea Foglia (Archivio storico diocesano di Cremona), Roberto Grassi (Regione Lombardia), Mauro Livraga (Amministrazione provinciale di Lodi), Alfredo Lucioni (Università Cattolica di Milano), sac. Giancarlo Manzoli (Archivio storico diocesano di Mantova), Carmela Santoro (Archivio di Stato di Milano), Maurizio Savoja (Archivio di Stato di Milano), sac. Saverio Xeres (Archivio storico diocesano di Como) direzione generale Roberto Grassi direzione scientifica Saverio Almini, Ezio Barbieri direzione operativa Saverio Almini sviluppo informatico Michele Giordano pubblicazione web Coop. Codex, Pavia Le istituzioni della diocesi di Lodi ricerca e redazione dei profili Piero Majocchi [P. Maj.] revisione redazionale Alessandra Baretta consulenza archivistica Mauro Livraga [M. Liv.] (Amministrazione provinciale di Lodi) Luglio 2005 -
Autovelox Lombardia LODI
Luglio 2005 Saloni e Motori – Autovelox Lombardia LODI LODI Secugnago , Via Emilia incrocio ingresso in paese, direzione Piacenza, veicolo fermo. LODI Borghetto Lodigiano, SP per San Colombano, direzione San Colombano al Lambro, treppiede. LODI Casalpusterlengo, SS9, direzione Piacenza, telelaser. LODI A1 - MILANO-NAPOLI, San Rocco al Porto, km 52, direzione nord, veicolo fermo. LODI Castiraga Vidardo, Via Emilia, direzione Melegnano, treppiede. LODI A1 - MILANO-NAPOLI, Lodi dopo l'uscita del casello, direzione sud, veicolo fermo. LODI Zelo Buon Persico - frazione Molinazzo, direzione Lodi Paullo, treppiede. LODI A1 - MILANO-NAPOLI, Km 29, direz. nord - Autovelox mobile su auto, telelaser. LODI Via Emilia, SS direzione MI-LO, treppiede. LODI Castiraga Vidardo, SP 17, direzione Rimossi sita Melegnano - Sant'Angelo che viceversa, installazione permanente. LODI Casalmaiocco, SP Sordio-Bettola, direzione Bettola, installazione permanente. LODI Direzione Crema, nuova tangenziale di Lodi, direzione Crema in fondo alla tangenziale, treppiede. LODI Casalpusterlengo, Via Emilia Nord, direzione Lodi, veicolo fermo. LODI Casalpusterlengo, SP 22 benzinaio Q8, entrambe le direzioni, veicolo fermo. LODI Casalmaiocco, SP 159, direzi one Dresano/Mulazzano, installazione permanente. LODI Pandina, direzione Madonnina appena dopo il comune di Dresano, installazione permanente. LODI Casalmaiocco, strada di raccordo tra la Via Emilia e la Madonnina, direzione Madonnina, installazione permanente. Www.Infobergamo.it di Graziano Paolo Vavassori – Copyright HSE Autorizzazione Tribunale di Milano n.256 del 13 aprile 2004. Vietata la riproduzione non autorizzata di testi ed immagini Luglio 2005 Saloni e Motori – Autovelox Lombardia LODI LODI Via Emilia, direzione sud, veicolo fermo. LODI Ospedaletto Lodigiano, strada Mantovana all'incrocio urbano, direzione Casalpusterlengo, installazione permanente. LODI Secugnago, SS 9, direzione sud, veicolo fermo.