LA MILANESIANA 2012

SOTTO L’ALTO PATRONATO BERGAMO | TORINO Informazioni DEL PRESIDENTE Tutti gli appuntamenti della BERGAMO DELLA REPUBBLICA Milanesiana 2012 sono a ingresso Milano libero fino a esaurimento posti, Informazioni al pubblico CON IL PATROCINIO DI ad eccezione dei concerti i.lab - Italcementi 1 Teatro Dal Verme del 7 e 16 luglio. t 035 396975 2 Sala Buzzati t 035 396977 3 Sala Montanelli inaugurazione [email protected] 4 Spazio Oberdan 30 GIUGNO 4 LUGLIO + In collaborazione 5 Villa Reale con il Circolo dei lettori MILANO 6 Biblioteca Affori-Villa Litta > con il sostegno 7 Auditorium HQ Pirelli > 2 LUGLIO 4 14 LUGLIO di BIM - Banca Intermobiliare Informazioni al pubblico TORINO 8 Biblioteca-Auditorium Teatro Dal Verme Valvassori Peroni Promossa da mercoledì 4 luglio t 02 87905 Informazioni al pubblico LA ROSA SBOCCIA LA ROSA SBOCCIA Imperfezione/Perfezione il Circolo dei lettori e una lunga notte Per gli eventi in Sala Buzzati t 011 4326827 è necessaria la prenotazione www.circolettori.it A BERGAMO A TORINO Andrea Renzi, Susan Ray, t 02 87387707 Rick Moody, Paul Harding, [email protected] i.lab kilometro rosso palazzo CARIGNANO Yang Lian, William Friedkin, www.fondazionecorriere.it Alain Elkann, Mario Andreose, UFFICIO STAMPA In collaborazione con Italcementi IL CIRCOLO DEI LETTORI Teho Teardo Biglietteria per i concerti del 7 e 16 luglio Studio De Angelis CORTILE DI PALAZZO SABATO 30 GIUGNO Concerto 4 > 14 luglio TicketOne t 02 324377 CARIGNANO ore 21.00 Roberta Castoldi t 02 8790 5201 t 345 7190941 Ideata e diretta La perfezione il Circolo dei lettori, via Bogino 9. Orario 9.30-19.30. Ingresso gratuito Saluti istituzionali [email protected] Andrés Arce Maldonado www.ticketone.it della matematica Guido Podestà da Elisabetta Sgarbi Introduce memorie dal cinema: Cédric Villani, Claudio Bartocci, Presidente della Provincia di Milano Antonio Gnoli Main sponsor Matteo Ramon Arevalos il mondo di nicholas ray Michele Coppola A seguire ore 20.45 Assessore alla Cultura Regione Piemonte i.lab KILOMETRO ROSSO Diretta su maxischermo Mostra a cura di Susan Ray e Alberto Pezzotta Piero Fassino Sindaco di Torino ore 21.00 della finale del Campionato Allestimento di Luca Volpatti Saluti inaugurali LA MILANESIANA 2012 Lectio magistralis Europeo di Calcio Euro 2012 Luca Beatrice Cédric Villani Inaugurazione mercoledì 4 luglio ore 18.00 Presidente del Circolo dei lettori lunedì 2 luglio Antonella Parigi Medaglia Fields 2010 Intervengono i curatori Direttore del Circolo dei lettori Concerto Perfezione/Imperfezione del cosmo Prologhi Rituel di Matteo R. Arevalos Andrea Renzi Introduce Claudio Bartocci Armando Massarenti, Lettura da Sono stato interrotto Eric M. Galimov, Simone Caltabellota, di Nicholas Ray domenica 1 luglio Giovanni Caprara, Nada Susan Ray La perfezione e Nick La perfezione, il futuro Letture e la letteratura i.lab KILOMETRO ROSSO Rick Moody PEN literary award ’03 Partner , ore 21.00 Paul Harding Premio Pulitzer ’10 André-Yves Portnoff, Prologo Yang Lian Premio Nonino ’12 Vincenzo Latronico, Antonio Gnoli, Armando Massarenti William Friedkin Premio Oscar ’72 Roberta Castoldi, Lectio magistralis Interviene Alain Elkann Andrés Arce Maldonado Eric M. Galimov Concerto LETTERATURA MUSICA Interviene Modern Institute i.lab KILOMETRO ROSSO Simone Caltabellota Teho Teardo CINEMA SCIENZA ore 18.00 Concerto Introduce Mario Andreose ARTE FILOSOFIA Letture Parole che si cantano anche Proiezione a partire dalle ore 23 E TEATRO Antonio Scurati Nada Don’t expect too much TREDICESIMA EDIZIONE André-Yves Portnoff Introduce Giovanni Caprara (v. orig. con sott. 2011, 70’) LITERATURE MUSIC Vincenzo Latronico di Susan Ray CINEMA SCIENCE L’IMPERFEZIONE ART PHILOSOPHY AND THEATRE THIRTEENTH EDITION BERGAMO TORINO THE IMPERFECTION

Con il sostegno di

Grazie a

In collaborazione con Ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi

I LUOGHI A TORINO Organizzata da Con il contributo di 1. PALAZZO CARIGNANO I LUOGHI A BERGAMO via Accademia delle Scienze 5 1. I.LAB KILOMETRO ROSSO 2. IL CIRCOLO DEI LETTORI Via Stezzano 86 via Bogino 9

5 2012 > TREDICESIMA EDIZIONE l’imPERFEZIONE LA MILANESIANAideata e diretta da ELISABETTA SGARBI 30LETTERATURA GIUGNO MUSICA CINEMA SCIENZA19 LUGLIOARTE FILOSOFIA TEATRO

2 > 7 LUGLIO 4 > 6 LUGLIO 8 > 14 LUGLIO 14 > 19 LUGLIO + SERATA SPECIALE 16 LUGLIO Aperitivo con l’autore Teatro Dal Verme Sala Buzzati ore 12.00 a cura della Fondazione orariocontinuatorariocontinuatorariocontinuatorariocontinuato IL GIOCO DELLE ARTI LUNedì 2 luglio teatro dal verme ore 21 mercoledì 4 luglio giovedì 5 luglio venerdì 6 luglio Sala Buzzati | sala montanelli | VILLA REALE | auditorium hq pirelli Sala Buzzati | sala montanelli | spazio oberdan La bellezza dell’imperfezione Prologo In collaborazione con Il Gioco del Lotto Amos Gitai L’imperfetta ricerca La scrittura e l’imperfezione L’India e noi: e una lunga notte Anna Bonaiuto della perfezione perfezione e imperfezione sabato 14 luglio sala buzzati ore 21.00 Un frammento da Inventario Carlo Verdone, Piero Chiambretti, da Storia di una famiglia ebrea viaggio in italia/EUROPA sala buzzati IL RESPIRO DELLA MUSICA villa reale a cura di Paolo Terni videoriprese in Sala Montanelli Balcanico (2000, 10’) Marco Alemanno, Alberto Pezzotta, Letture Saluti inaugurali Intervengono Intervengono Vite imperfette/ Piergaetano Marchetti Alice Sebold V.S. Naipaul L’accoglienza Prologo letterario Uomini, anni, vita (1990, 70’) Samuele Bersani Alice Sebold In collaborazione con Università IULM, Milano Serravalle e Commissione europea Patrick McGrath di Yervant Gianikian Presidente André Aciman Edoardo Nesi Anna Bonaiuto, Ermanno Olmi, André Aciman Fondazione Corriere della Sera Letture e Angela Ricci Lucchi PROLOGO ALLA MILANESIANA Amos Gitai Coordina domenica 8 luglio lunedì 9 luglio martedì 10 luglio mercoledì 11 luglio giovedì 12 luglio venerdì 13 luglio sabato 14 luglio Edoardo Nesi, Salvatore Carrubba, Premio “Rosa d’oro Novo Umberto Maerna Ottavio Alfieri Concerto teatro dal verme ore 21 Walter Pedullà Matteo Codignola Viaggio in Italia: Viaggio in Italia: Viaggio in Italia: Un nuovo ordinamento Modelli musicali italiano Il caso di Provocazioni musicali enrico ghezzi, Alberto Pezzotta, della Milanesiana” Vicepresidente Umberto Veronesi Rituel di Matteo R. Arevalos Saluti istituzionali della Provincia di Milano enrico ghezzi la Calabria Trieste Napoli e i suoi confini della musica: J.S. Bach e francese a confronto Georg-Philipp Telemann dalla penisola iberica Erica Mou Alice Sebold e André Aciman Siddharta Mukherjee Interviene enrico ghezzi Guido Podestà Stefano Boeri Coordina Aurelio Picca, Carmine Abate, Sabrina Colle, Gillo Dorfles, Enrico Ianniello, Valeria Parrella, e la pratica del temperamento Quartetto Locatelli, Paolo Terni Francesco Corti, Paolo Terni Presidente della Provincia di Milano Recital Quartetto Locatelli, Paolo Terni Premio Pulitzer 2011 Introduce Alberto Pezzotta Assessore alla Cultura Dino Messina Angela Bubba, Mario Fortunato, Miran Košuta, Mauro Covacich, Diego De Silva, Francesco Corti, Paolo Terni spazio oberdan ore 15 Novo Umberto Maerna di e con Moni Ovadia e Carlo del Comune di Milano Concerto Sergio Cammariere Nuccio Ordine, Vittorio Sgarbi, Mauro Giacca, Maurizio De Giovanni, Proiezioni Vicepresidente Boccadoro Intervengono villa reale villa reale villa reale Introduce Stefano Salis mercoledì 18 luglio della Provincia di Milano a seguire Gerardo Sacco, Dino Messina , Raffaele La Capria, Angelo Curti Il tempo si è fermato (1959, 93’) Introduce Paul Harding villa reale ore 12.00 ore 12.00 ore 12.00 L’imperfezione della passione Giuliano Pisapia Proiezione Luigi Mascheroni Armando Besio Le rupi del vino (2009, 54’) martedì 17 luglio Andrée Ruth Shammah Michael Cunningham ore 12.00 Concerto Concerto Concerto Camilla Baresani, Luca Zingaretti, Sindaco di Milano Alila sala buzzati Il villaggio di cartone (2011, 87’) L’imperfezione del tempo Stefano Boeri in collaborazione con Milano Serravalle Rick Moody Concerto Composizioni per vari Varie composizioni di Musiche di Domenico di Ermanno Olmi Roberto Cacciapaglia (v. orig. con sott. 2003, 122’) ore 12.00 sala buzzati Sala buzzati Antonia Arslan, Yervant Gianikian, Assessore alla Cultura Susan Ray Incontri a ingresso libero ore 12.00 Composizioni di J.S. Bach strumenti di P. A. Locatelli, Georg-Philipp Telemann Scarlatti e dei suoi discepoli: GIOVedì 5 LUGLIO di Amos Gitai Prologo letterario ore 12.00 Angela Ricci Lucchi, ore 21.00 del Comune di Milano William Friedkin con prenotazione per il clavicembalo J.-M. Leclair, N. Chédeville Quartetto Locatelli Padre Antonio Soler, sala buzzati ore 21.00 sala buzzati L’imperfezione dei mimi Una poesia per la Calabria Prologo Prologo enrico ghezzi, Alberto Pezzotta, videoriprese in Sala Montanelli Dialogo a due voci enrico ghezzi t 02 87387707 “ben temperato” e J. Bodin de Boismortier di Cremona Felix Maximo Lopez, videoriprese in Sala Montanelli di Aurelio Picca Omaggio a Slataper Enrico Ianniello legge da Matteo R. Arevalos Carlo Verdone Laura Morante, V.S. Naipaul, Coordina [email protected] solista al clavicembalo Quartetto Locatelli (Nicholas Robinson, violino; Sebastiano de Albero, Prologo letterario Prologo letterario Letture illustrate Sabrina Colle legge da Ferito a morte Camilla Baresani Piero Chiambretti Theo Volpatti, Antonio Gnoli, Alice Armando Besio www.fondazionecorriere.it Francesco Corti di Cremona Andrés Locatelli, flauto dolce; Manuel Blasco de Nebra Anna Bonaiuto legge Carmine Abate Il mio Carso di Raffaele La Capria sala buzzati ore 15.00 Lettura scenica Introduzione e commento (Nicholas Robinson, violino; Eva Sola, violoncello; solista al clavicembalo da L’avventura in Valtellina Lettura scenica teatro dal verme ore 21 Angela Bubba di Scipio Slataper Letture illustrate Proiezioni La precisa imperfezione delle stelle Paolo Terni Andrés Locatelli, flauto dolce; Francesco Corti, clavicembalo) Francesco Corti di La Sirena con Luca Zingaretti Prologo Mario Fortunato Letture illustrate Valeria Parrella Prigionieri della guerra 1914- Marco Alemanno Eva Sola, violoncello; Introduzione e commento Introduzione e commento Letture dal racconto Lighea Laura Morante Nuccio Ordine Gillo Dorfles Diego De Silva 1918 (1995, 60’) Concerto Samuele Bersani Legge da I mimi di V.S. Naipaul Francesco Corti, clavicembalo) Paolo Terni di Giuseppe Tomasi Lectio brevis Miran Košuta Maurizio De Giovanni Paolo Terni Ermanno Olmi Introduce Alberto Pezzotta Introduzione e commento Su tutte le vette è pace di Lampedusa Lettura Viaggio a Soriano Calabro Mauro Covacich Raffaele La Capria Edoardo Nesi Paolo Terni (1998, 72’) Concerto Roberto Cacciapaglia ore 23.30 Omaggio a Lucio Dalla V.S. Naipaul di Vittorio Sgarbi Mauro Giacca Salvatore Carrubba Premio Nobel per la Letteratura 2001 Introduce Oh! Uomo (2004, 71’) Proiezione Borotalco (1982, 131’) Giorgio Pressburger Interviene enrico ghezzi Concerto Intervengono Armando Besio di Yervant Gianikian GIOVedì 19 luglio di Carlo Verdone Gerardo Sacco Introduce Proiezione Frammento da Alice CONCERTI I premi a seguire e Angela Ricci Lucchi Dedicato all’Emilia-Romagna in collaborazione con Il Gioco del Lotto Luigi Mascheroni Il villaggio di cartone (2011) Contributo cinefotografico di 1 Premio Nobel Francesco Paolo Bartone Proiezione di Ermanno Olmi sala buzzati ore 21.00 Theo Volpatti V.S. Naipaul Sindaco di Soriano Calabro Napoli 24 ore (2010, 75’) GIORNATA SPECIALE LETTURE CONFRONTI Introduce Concerto Erica Mou videoriprese in Sala Montanelli martedì 3 LUGLIO Introduce Antonio Gnoli Letteratura, 2001 a cura di Angelo Curti sala buzzati Dino Messina Introduce Alberto Pezzotta Lettura Imperfezione/perfezione 3 premi Pulitzer Ingresso a offerta libera e una lunga notte venerdì 6 luglio domenica 15 luglio Antonia Arslan Michael Cunningham, 1999 Lettura a due voci Filippo Timi, Susan Ray, Rick Moody, L’imperfezione Perfezione e imperfezione Programma Paul Harding, 2010 Yervant Gianikian Paul Harding, Michael Cunningham, , Mario Andreose, FILOSOFIA della ricerca in via di definizione Siddharta Mukherjee, 2011 e Angela Ricci Lucchi William Friedkin, enrico ghezzi, Jane Birkin Il viaggio di Nilde Iotti Il viaggio di Pirandello L’Europa e i suoi confini, ARTE 3 premi Strega Patrick McGrath, Ottavio Alfieri, Proiezioni Ferruccio de Bortoli, Paolo Fresu, tra maturità e giovinezza la filosofia Auditorium teatro dal verme ore 21 Raffaele La Capria, 1961 Walter Veltroni, Pietrangelo Buttafuoco, Umberto Veronesi, Notes sur nos voyages Antonello Salis, Furio Di Castri e una lunga notte in collaborazione Lectio magistralis Umberto Eco, 1981 Sergio Claudio Perroni, Sabrina Colle, Andrea Renzi, e l’imperfezione hq pirelli Siddharta Mukherjee, en Russie (2011, 15’) Roberto Andò, Michela Cescon, Giovanni Puglisi, Petros Markaris, con la Regione Emila-Romagna teatro dal verme ore 21 Umberto Eco CINEMA TEATRO Edoardo Nesi, 2011 Stefano Salis, Sergio Cammariere Premio Antonio Ballista Antonio Ballista Predrag Matvejevich, Prologhi 1 Premio Principe Fabio Geda, Philippe Garrel, mercoledì 11 luglio giovedì 12 luglio venerdì 13 luglio Filippo Timi legge da Montblanc - La Milanesiana delle Asturie “Protagonisti del cambiamento” sala buzzati Artur Aristakisjan, enrico ghezzi, Perfezione/Imperfezione Perfezione/Imperfezione Perfezione/Imperfezione domenica 15 luglio lunedì 16 luglio Sono stato interrotto Umberto Eco, 2000 parte prima parte seconda parte terza Umberto Eco ore 21.00 sala buzzati Armando Besio, Morgan 15 + 16 Imperfezione del gusto L’etica del lavoro di Nicholas Ray 1 Premio nonino Gene Gnocchi, Gene Gnocchi, Gene Gnocchi, Susan Ray Concerto Yang Lian, 2012 Saluti istituzionali ore 21.00 I LUOGHI A MILANO Pierangelo Sequeri, Giulio Giorello, Peter Sloterdijk, Mariapia Veladiano, LUGLIO Dialogano Intervengono La perfezione e Nick Jane Birkin 1 premio Oscar Piergaetano Marchetti Prologo letterario sala buzzati Giacomo Bulleri Ottavio Alfieri Introduce Mario Andreose TEATRO DAL VERME Presidente Pietrangelo Buttafuoco ore 21.00 Giovanni Reale, Günter Figal, Antonio Scurati, Gabriele Pedullà, Maurizio Ferraris, Evandro Agazzi, Letture William Friedkin, 1972 Fondazione Corriere della Sera Luca Doninelli, Diego Fusaro, Diego Fusaro, Armando Torno, Carlo Sini, Roberto Peregalli, Gualtiero Marchesi Franco Toffoletto PEN literary award ’03 in collaborazione con Montblanc via San Giovanni sul Muro 2 Anteprima Saluto istituzionale Aperitivo Rick Moody 4 David di Donatello Roberto Stringa Armando Torno, Antonio Ballista Antonio Ballista enrico ghezzi, Armando Torno, Francesco e Romano Tamani Remo Bodei Premio Pulitzer ’10 SPAZIO OBERDAN Direttore generale Sogni Fabrizio Spada Paul Harding Carlo Verdone, 1982, 1992, Antonio Ballista con l’autore Coordina Federico Grom sabato 7 luglio viale Vittorio Veneto 2 Fondazione Corriere della Sera da Luigi Pirandello Direttore rappresentanza a Milano Michael Cunningham Pulitzer ’99 1994, 2005 della Commissione europea Giuseppe Di Piazza Guido Martinetti Planetario. Musica Antonio Calbi con Sabrina Colle auditorium hq pirelli William Friedkin Premio Oscar ’72 SALA BUZZATI Anna Bonaiuto, 1995 Letture Sala Buzzati a seguire Coordina Ranieri Polese per conferenze spaziali Direttore settore Spettacolo e Andrea Renzi ore 21.00 auditorium hq pirelli auditorium hq pirelli Premio letterario Fondazione Laura Morante, 2001 del Comune di Milano Petros Markaris ore 12.00 aperitivo per il pubblico a seguire gelato GROM Deproducers Concerto Prologo semiserio ore 21.00 ore 21.00 “Fernanda Pivano” Corriere della Sera Ermanno Olmi, 1989, 2002 Prologhi Predrag Matvejevich per il pubblico GLI APPUNTAMENTI Maschere Gene Gnocchi Prologo semiserio Prologo semiserio Paul Harding e Rick Moody teatro dal verme* ore 21 via Balzan 3 1 coppa volpi Walter Veltroni Fabio Geda A MILANO Antonio Ballista Letture Gene Gnocchi Gene Gnocchi Premio “Omaggio al Maestro” Concerto angolo via San Marco 21 Anna Bonaiuto, 1993 Ritratto di Leonilde Iotti Philippe Garrel Interviene Pierangelo Sequeri Letture Letture sabato 7 luglio martedì 17 luglio William Friedkin Deproducers 7 serate Sergio Claudio Perroni Artur Aristakisjan SALA MONTANELLI 2 PREMI UBU Giovanni Puglisi Giovanni Reale Giulio Giorello Mariapia Veladiano + Interviene enrico ghezzi al Teatro Dal Verme Proiezione 7 17 L’imperfezione del mistero L’imperfezione della mente Fondazione Anna Bonaiuto, 2003 Nota d’autore Günter Figal Peter Sloterdijk Maurizio Ferraris Concerto LUNedì 16 luglio Frammento da Corriere della Sera 7 giornate Filippo Timi, 2004 Roberto Andò Luca Doninelli Antonio Scurati Evandro Agazzi biblioteca biblioteca-AUDITORIUM P.A.F. Trio: Paolo Fresu, All’imperfetto preferisco Orariocontinuato Les amants réguliers (2005) LUGLIO via Solferino 26/A 1 PREMIO MÉdicis Nota di regia Diego Fusaro Gabriele Pedullà Carlo Sini AFFORI-villa litta VALVASSORI PERONI Antonello Salis, Furio Di Castri il futuro anteriore alla Sala Buzzati, di Philippe Garrel VILLA REALE Umberto Eco, 1982 Lettura scenica Concerto Diego Fusaro Roberto Peregalli ore 12.00 ore 12.00 Introduce Ferruccio de Bortoli Franco Battiato a Villa Reale Leonilde Interviene Aperitivo via Palestro 16 1 pen literary award Spirali Concerto enrico ghezzi Proiezione a partire dalle ore 23 e all’Auditorium HQ Pirelli enrico ghezzi Saluto istituzionale Letture SERATA SPECIALE AUDITORIUM Rick Moody, 2003 Michela Cescon Antonio Ballista Aporie Concerto in biblioteca Don’t expect too much teatro dal verme** ore 21 8 serate Concerto Concerto Antonio Calbi Patrick McGrath HQ PIRELLI 1 medaglia fields Coordina Antonio Ballista Inattingibilità Direttore settore Spettacolo di Susan Ray Concerto alla Sala Buzzati Opposizioni Morgan Pino Roveredo viale Sarca 214 Cédric Villani, 2010 Armando Torno Coordina Antonio Ballista del Comune di Milano (v. orig. con sott. 2011, 70’) Franco Battiato 5 aperitivi Antonio Ballista Proiezione Pierluigi Panza BIBLIOTECA 1 LEONE D’ORO Armando Torno Coordina Intervengono con gli autori Ladoni Gianni Biondillo Al pianoforte Patrizia Salvini MERCOLEdì 4 LUGLIO in collaborazione AFFORI-VILLA LITTA Ermanno Olmi, 1989, 2008 in collaborazione con Pirelli Armando Torno Musiche di F.S. Liszt con Pirelli alla Sala Buzzati (v. orig. con sott. 1994, 129’) Arnaldur Indridason L’imperfezione di ogni casa Viale Affori 21 da Années de pèlerinage 2 aperitivi 1 PALMA D’ORO di Artur Aristakisjan Concerto Amos Gitai, Anna Bonaiuto, BIBLIOTECA-AUDITORIUM Ermanno Olmi, 1978 in collaborazione con Pirelli in collaborazione con Pirelli Coordina Stefano Salis Le serate contrassegnate in biblioteca Introduce Armando Besio Francesco Tricarico Alice Sebold, André Aciman, VALVASSORI PERONI sono a pagamento: ad Affori-Villa Litta 1 golden globe Coordina Ranieri Polese in collaborazione Moni Ovadia, Carlo Boccadoro, * biglietti 20 euro Via Valvassori Peroni 56 e Valvassori Peroni William Friedkin, 1972, 1974 con MITO Settembre Musica Andrée Ruth Shammah ** biglietti 20/30/35 euro 2 3 4