ASD Val Veddasca E Molinera Running
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Rapporto Ambientale
COMUNE DI GAVIRATE (Provincia di Varese) FABBRICATI RIMESSAGGIO PRODOTTO FINITO E STAMPI IN COMPLESSO PRODUTTIVO SU VIA MOROSOLO SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE VARIANTE AL PGT VIGENTE RAPPORTO AMBIENTALE Maggio 2018 INDICE 1 Premessa 2 Inquadramento territoriale 3 Inquadramento programmatico – urbanistico – PGT, PTCP, PTR 3.1 Il Piano Territoriale Regionale – PTR 3.1.2 Zone di preservazione e salvaguardia ambientale 3.1.3 Infrastrutture prioritarie per la Lombardia 3.1.4 I sistemi Territoriali del PTR 3.2 Il PPR – Il Piano Paesistico Regionale 3.3 Il PTCP – Il Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale 3.4 Piano di Indirizzo Forestale della Comunità Montana Valli del Verbano 3.5 Rete Ecologica Campo dei Fiori – Ticino 3.6 Piano di gestione dei rischi di alluvione - PGRA 4 Progetto 4.1 Contenuti e principali obiettivi della proposta e relazione tecnica 4.2 Caratteristiche ambientali del contesto territoriale interessato dalla proposta 4.3 Alterazione dei valori paesaggistici 4.4 Minimizzazione dell’uso del suolo e permeabilità dello stesso 4.5 Acque meteoriche 4.6 Modifiche indotte dalle nuove costruzioni sul traffico veicolare, sull’inquinamento atmosferico ed acustico 4.7 Compatibilità idrogeologica, geologica e rischio sismico 1 Premessa La Rovermoulds S.r.l. intende avviare la procedura di sportello unico per le attività produttive ex art. 97 L.R. 12/05 (art. 8 dpr 160/2010) finalizzata all’attuazione dell’intervento di edificazione di 2 nuovi fabbricati per il rimessaggio di prodotto finito non conforme al PGT. Tale SUAP costituisce oggetto di variante al PGT Comunale vigente. La presente proposta di SUAP non contrasta con le disposizioni della LR 31/2014 art. -
Franklin University Switzerland Student Handbook 2020-2021
STUDENT HANDBOOK 2021-2022 ACADEMIC YEAR MISSION The Office of Student Life facilitates student learning and development through intercultural opportunities, immigration support, health and wellness services, and other co-curricular experiences. ABOUT US We know that student engagement outside the classroom is critical to success in the classroom and in life. Our programs and services are designed to help students achieve their academic goals; engage in experiential learning; develop intercultural maturity; cultivate relationships within Franklin and the surrounding communities; exhibit civic responsibility, and graduate with a stronger sense of cross-cultural perspectives that allows them to build careers that take them beyond national boundaries. EQUAL OPPORTUNITIES Franklin University Switzerland is committed to the principle of equal opportunity and to providing an academic and work environment free from discrimination. The University prohibits discrimination on the basis of race, color, national or ethnic origin, religion, sex, sexual orientation, gender identity or gender expression, age, disability, and other legally protected statuses. LEARNING OUTCOMES Students will be able to: • Demonstrate an understanding of, and develop relationships within, the Franklin and surrounding communities while utilizing Franklin and local community resources. • Demonstrate civic responsibility, ownership, and accountability on and off campus. • Display intercultural maturity in all aspects of your life. • Demonstrate the ability to contribute to -
COMUNE DI MACCAGNO Con PINO E VEDDASCA PROVINCIA DI VARESE Via Mazzini, 6 – 21061 Maccagno Con Pino E Veddasca Codice Fiscale E Partita IVA 03396710125
COMUNE DI MACCAGNO con PINO e VEDDASCA PROVINCIA DI VARESE Via Mazzini, 6 – 21061 Maccagno con Pino e Veddasca Codice Fiscale e Partita IVA 03396710125 Tel. 0332/562011-0332/566233 - 0332558032 Fax 0332/562535 E-Mail: [email protected] PEC: [email protected] _______________________________________________________________________________________ DETERMINAZIONE DEL FUNZIONARIO RESPONSABILE N. 740 del 03/08/2018 Centro di Responsabilità Area Amministrativa Contabile, Informatica e Servizi Sociali OGGETTO: APPALTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE PER ANZIANI PERIODO 1/10/2018- 30/9/2020. APPROVAZIONE CAPITOLATO SPECIALE E DETERMINAZIONE A CONTRATTARE IL FUNZIONARIO RESPONSABILE Richiamato il Decreto del Sindaco n. 1 del 27/05/2014 ed il n. 3 del 02/10/2017 con i quali sono state attribuite ai responsabili dei centri di responsabilità le funzioni di cui all'art. 107 del D.lgs. n. 267/2000; Viste le deliberazioni n.40 del 28/02/2018, n.60 del 21/3/2018, n.102 del 30/05/2018, n. 151 del 25/07/2018, immediatamente eseguibili, con le quali la Giunta Comunale ha approvato il PEG per la gestione del bilancio di previsione 2018-2020 e il piano della performance 2018 individuando gli obiettivi, definendo i programmi amministrativi dell'Ente ed individuando altresì i responsabili centri di responsabilità; Dato atto che con le stesse deliberazioni la Giunta Comunale ha provveduto alla prenotazione dell'impegno di spesa per la gestione dei centri stessi attribuendo a ciascun responsabile una propria dotazione finanziaria; COPIA CARTACEA DI ORIGINALE DIGITALE Riproduzione cartacea ai sensi del D.Lgs.82/2005 e successive modificazioni, di originale digitale firmato digitalmente da VINCENZO LIARDO, VINCENZO LIARDO e stampato il giorno 03/08/2018 da Vincenzo Liardo. -
The Residence Time of the Water in Lago Maggiore (N. Italy): First Results from an Eulerian-Lagrangian Approach
J. Limnol., 69(1): 15-28, 2010 DOI: 10.3274/JL10-69-1-02 The residence time of the water in Lago Maggiore (N. Italy): first results from an Eulerian-Lagrangian approach Leonardo CASTELLANO*, Walter AMBROSETTI1), Luigi BARBANTI1) and Angelo ROLLA1) Matec Modelli Matematici, Via Rondoni 11, 20146 Milano, Italy 1)CNR Institute for Ecosystem Study, Largo V. Tonolli 50, 28922 Verbania-Pallanza, Italy *e-mail corresponding author: [email protected] ABSTRACT The paper describes a numerical study for estimating the spatial distribution of the hydraulic residence time in Lago Maggiore. A 3D eulerian time-dependent CFD code has been applied under real conditions, taking into account the effects of the monthly mean values of the mass flow rates and temperatures of all the tributaries, mass flow rate of the Ticino effluent and meteorological, hydrogeological and limnological parameters available from the rich data-base of CNR-ISE (Pallanza). The velocity distributions from these simulations were used to compute the paths of a number of massless markers with different initial positions and so evaluate their residence times within the lake. The results presented here follow a two-year simulation and show encouraging agreement with the mechanisms of mixing and of deep water oxygenation revealed by recent limnological studies carried out at CNR-ISE. Further studies are in progress to improve the results and extend the research over a time period of at least four years. Key words: residence time, hydro-meteorological parameters, eulerian mathematical model, -
DOC Laghi A5 Ita
Se Varese è nota come “Città Giardino”, la pro- If Varese is well known as the “Garden City”, vincia è giustamente definita “Terra dei the province is rightly defined as the “Land of Laghi”. Sono ben una decina gli specchi d’ac- lakes”. There are about ten lakes throughout qua disseminati qua e là sul suo territorio. the territory. Il notevole numero di laghi si deve ai ghiacciai The remarkable number of lakes is due to the che, millenni or sono, ricoprivano gran parte di glaciers which thousands of years ago used to questa regione prealpina; la loro progressiva cover most of this prealpine region; their scomparsa e l’erosione del terreno sottostante, progressive disappearance and the erosion hanno lasciato traccia su questo territorio. of the soil below left a mark on this territory. Al lago Maggiore si sommano altri laghi minori Added to lake Maggiore are other lakes, smaller per estensione, ma non per fascino. Anzi, intorno in size but not in charm. On the contrary, the ad essi tutto è ancora più dolce e intimo, più enviroment around them is even sweeter, intimate romantico che sul grande lago “Maggiore”. and more romantic than around lake Sul Maggiore, il lago tra i laghi, ma anche sugli “Maggiore”. On Maggiore, The Lake of lakes, as altri specchi d’acqua minori, c’è sempre vita, si fa well as on other minor lakes there’s always life, sport, si fa cultura, si susseguono spettacoli e sport and culture, shows and exhibitions nourishing manifestazioni che danno linfa ai centri che sul the centres nearby. -
Swiss Travel System Map 2021
ai160326587010_STS-GB-Pass-S-21.pdf 1 21.10.20 09:37 Kruth Strasbourg | Paris Karlsruhe | Frankfurt | Dortmund | Hamburg | Berlin Stuttgart Ulm | München München Swiss Travel System 2021 Stockach Swiss Travel Pass Blumberg-Zollhaus Engen Swiss Travel Pass Youth | Swiss Travel Pass Flex Bargen Opfertshofen Überlingen Area of validity Seebrugg Beggingen Singen Ravensburg DEUTSCHLAND Radolfzell Schleitheim Hemmental Lines for unlimited travel (tunnel) Mulhouse Thayngen Mainau Geltungsbereich Meersburg Schaffhausen Ramsen Linien für unbegrenzte Fahrten (Tunnel) Zell (Wiesental) Wangen (Allgäu) Erzingen Oster- Neuhausen Stein a.R. Konstanz fingen Version/Stand/Etat/Stato:12.2020 (Baden) Rheinau Kreuzlingen Friedrichshafen Waldshut Due to lack of space not all lines are indicated. Subject to change. Marthalen Basel Weil a.R. Aus Platzgründen sind nicht alle Linien angegeben. Änderungen vorbehalten. Bad Zurzach Weinfelden Lines with reductions (50%, 1 25%) No reductions EuroAirport Riehen Koblenz Eglisau Frauenfeld Romanshorn Lindau Basel St.Johann Basel Möhlin Laufenburg Immenstadt Linien mit Vergünstigungen (50%, 1 25%) Keine Ermässigung Bad Bf Nieder- Stein-Säckingen Bülach Sulgen Arbon Basel Rheinfelden weningen Braunau Sonthofen Delle Pratteln Turgi Rorschach Bregenz Boncourt Ettingen Frick Brugg Zürich Bischofszell Rheineck Bonfol Liestal Baden Flughafen Winterthur Wil Rodersdorf Dornach Oberglatt Heiden St.Margrethen Aesch Gelterkinden Kloten Turbenthal St.Gallen Walzenhausen Roggenburg Wettingen Also valid for local public transport -
Swiss Pass Validity
Strasbourg | Paris | Luxembourg | Bruxelles Karlsruhe | Frankfurt | Dortmund | Hamburg | Berlin Stuttgart Ulm | München München Area of validity Stockach Swiss Travel Pass Swiss Travel Pass Youth | Swiss Travel Pass Flex | Swiss Travel Pass Flex Youth Geltungsbereich Ravensburg Beggingen Singen DEUTSCHLAND Thayngen Radolfzell Insel Lines for unlimited travel Rayon de validité Mulhouse Schleitheim Mainau Schaffhausen Meersburg Linien für unbegrenzte Fahrten Zell (Wiesental) Lignes avec utilisation illimitée Campo di validità Neuhausen Stein a.R. Konstanz Erzingen Linee per corse illimitate Version/Stand/Etat/Stato: 10. 2014 (Baden) Rheinau Kreuzlingen Friedrichshafen Waldshut Due to lack of space not all lines are indicated. Subject to change. Marthalen Basel Weil a. R. Aus Platzgründen sind nicht alle Linien angegeben. Änderungen vorbehalten. Bad Zurzach Weinfelden Lines with reductions (50%, 1 25%) No reductions EuroAirport Riehen Koblenz Eglisau Frauenfeld Romanshorn Lindau Pour des raisons de place, toutes les lignes ne sont pas indiquées. Sous réserve de modifications. Basel St. Johann Basel Möhlin Laufenburg Immenstadt Linien mit Vergünstigungen (50%, 1 25%) Keine Ermässigung Bad Bf Nieder- Lignes avec réductions (50%, 1 25%) Aucune réduction Per motivi di spazio, non tutte le linee sono presenti. Con riserva di modifiche. R’felden Stein-Säckingen Bülach Sulgen Arbon Basel weningen Sonthofen Linee che prevedono sconti (50%, 1 25%) Nessuno sconto Delle Pratteln Turgi Rorschach Bregenz Boncourt Ettingen Frick Brugg Bischofszell Rheineck -
Milan and the Lakes Travel Guide
MILAN AND THE LAKES TRAVEL GUIDE Made by dk. 04. November 2009 PERSONAL GUIDES POWERED BY traveldk.com 1 Top 10 Attractions Milan and the Lakes Travel Guide Leonardo’s Last Supper The Last Supper , Leonardo da Vinci’s 1495–7 masterpiece, is a touchstone of Renaissance painting. Since the day it was finished, art students have journeyed to Milan to view the work, which takes up a refectory wall in a Dominican convent next to the church of Santa Maria delle Grazie. The 20th-century writer Aldous Huxley called it “the saddest work of art in the world”: he was referring not to the impact of the scene – the moment when Christ tells his disciples “one of you will betray me” – but to the fresco’s state of deterioration. More on Leonardo da Vinci (1452–1519) Crucifixion on Opposite Wall Top 10 Features 9 Most people spend so much time gazing at the Last Groupings Supper that they never notice the 1495 fresco by Donato 1 Leonardo was at the time studying the effects of Montorfano on the opposite wall, still rich with colour sound and physical waves. The groups of figures reflect and vivid detail. the triangular Trinity concept (with Jesus at the centre) as well as the effect of a metaphysical shock wave, Example of Ageing emanating out from Jesus and reflecting back from the 10 Montorfano’s Crucifixion was painted in true buon walls as he reveals there is a traitor in their midst. fresco , but the now barely visible kneeling figures to the sides were added later on dry plaster – the same method “Halo” of Jesus Leonardo used. -
Dynamic Modelling of the Fate of DDT in Lake Maggiore: Preliminary Results
Dynamic modelling of the fate of DDT in Lake Maggiore: Preliminary results S. Dueri, J. M. Zaldívar and A. Olivella Institute for Environment and Sustainability 2005 EUR 21663 EN 1 The mission of the Institute for Environment and Sustainability is to provide scientific and technical support to EU policies for the protection of the environment contributing to sustainable development in Europe. European Commission Directorate-General Joint Research Centre Institute for Environment and Sustainability Contact information Address:Via E. Fermi 1, TP 272 E-mail: [email protected] Tel.:+39-0332789202 Fax: +39-0332785807 http://ies.jrc.cec.eu.int http://www.jrc.cec.eu.int Legal Notice Neither the European Commission nor any person acting on behalf of the Commission is responsible for the use which might be made of this publication. A great deal of additional information on the European Union is available on the Internet. It can be accessed through the Europa server http://europa.eu.int EUR 21663 EN Luxembourg: Office for Official Publications of the European Communities © European Communities, 2005 Reproduction is authorised provided the source is acknowledged Printed in Italy 2 CONTENTS 1. INTRODUCTION 4 2. FATE AND TRANSPORT OF DDT: MASS BALANCE MODEL 5 2.1 Sorptium equilibria 7 2.2 Air-Water Exchange 8 2.3 Dry and wet deposition 12 2.4 Sediment deposition: Settling 13 2.5 Sediments-Water Exchange 13 2.6 Resuspension and burial 15 2.7 Pore water diffusion 16 2.8 Sediment biodiffusion 16 2.9 Chemical loss rate 17 3. LAKE MAGGIORE PARAMETERS AND BOUNDARY DATA 17 3.1. -
Maccagno Dintorni
Maccagno Dintorni Localita vicine a Maccagno A Agra C Dumenza E Tronzano Lago Maggiore F Veddasca Lago Maggiore: laghi vicino a Maccagno Il Lago Maggiore, di origine glaciale, chiamato anche Verbano, è il più occidentale dei grandi laghi prealpini e il secondo per estensione dopo il Garda. La sua area è di circa 213 chilometri quadrati, la lunghezza di 66 chilometri e la larghezza di 12 chilometri e la profondità di circa 175 metri. I suoi immissari sono il Toce e Ticino. È circondato dalle prealpi piemontesi e lombarde e le sponde appartengono, quella occidentale al Piemonte con le province di Novara e Verbania, quella orientale alla Lombardia con la provincia di Varese e la punta settentrionale alla Svizzera. La sua felice posizione, la ricchezza di storia e di testimonianze artistiche e il clima mite sia d’estate che d’inverno, favorendo una vegetazione di tipo mediterraneo, con bei giardini in cui crescono anche piante tropicali, hanno fatto si che lungo le sponde si siano creati molti paesi turistici, frequentati sia da italiani che da stranieri. Come arrivare: - Autostrade: A8 Milano - Laghi ( a Castelletto Ticino raccordo con A26), A26 Genova-Gravellona Toce; - Strade Statali: SS 32 Ticinese, SS 33 Sempione, SS 229 Lago D’Orta; - Treno: Tutto il Lago Maggiore è ben servito dalla linea ferroviaria. La tratta è la Milano - Svizzera ed in ogni paese della costa, fino alla stazione di Verbania, è presente una fermata ferroviaria. Località posizionate sulla mappa B Cannobio D Luino Altre località Angera Arona Baceno Baveno Bee Belgirate Bognanco Brezzo di Bedero Cadrezzate Cannero Riviera Castelveccana Colazza Comabbio Crodo Domodossola Dormelletto Formazza Germignaga Ghiffa Gignese Golasecca Gravellona Toce Invorio Ispra Leggiuno Lesa Macugnaga Massino Visconti Meina Mercallo Mergozzo Monvalle Mornago Nebbiuno Oggebbio Omegna Ornavasso Paruzzaro Pisano San Bernardino Premeno Premia Verbano Sangiano Santa Maria Maggiore Sesto Calende Stresa Taino Travedona-Monate Varese Varzo Verbania Vergiate Vogogna © 2012 Paesionline Srl. -
DELIBERAZIONE N° XI / 4012 Seduta Del 14/12/2020
DELIBERAZIONE N° XI / 4012 Seduta del 14/12/2020 Presidente ATTILIO FONTANA Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente GIULIO GALLERA STEFANO BOLOGNINI STEFANO BRUNO GALLI MARTINA CAMBIAGHI LARA MAGONI DAVIDE CARLO CAPARINI ALESSANDRO MATTINZOLI RAFFAELE CATTANEO SILVIA PIANI RICCARDO DE CORATO FABIO ROLFI MELANIA DE NICHILO RIZZOLI MASSIMO SERTORI PIETRO FORONI CLAUDIA MARIA TERZI Con l'assistenza del Segretario Enrico Gasparini Su proposta dell'Assessore Claudia Maria Terzi Oggetto APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI ACCORDO TRA REGIONE LOMBARDIA, PROVINCIA DI VARESE, RETE FERROVIARIA ITALIANA S.P.A. PER LA RISOLUZIONE DELLE INTERFERENZE TRA LA RETE STRADALE E LE LINEE FERROVIARIE GALLARATE-LAVENO-LUINO-PINO E GALLARATE-SESTO CALENDE-LAVENO, IN SOSTITUZIONE DELL’ACCORDO SOTTOSCRITTO IL 15 DICEMBRE 2015 E MODIFICATO IL 31 MARZO 2017 Si esprime parere di regolarità amministrativa ai sensi dell'art.4, comma 1, l.r. n.17/2014: Il Direttore Generale Aldo Colombo Il Dirigente Silvio Landonio L'atto si compone di 35 pagine di cui 25 pagine di allegati parte integrante RICHIAMATO il Programma Regionale di Sviluppo della XI Legislatura, approvato dal Consiglio regionale con D.C.R. n. XI/64 del 10 luglio 2018, che ha inserito, tra i risultati attesi inerenti al settore del trasporto ferroviario, gli interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e manutenzione della rete, indicando tra gli indicatori i passaggi a livello eliminati; VISTA la legge regionale 4 aprile 2012, n. 6 “Disciplina del settore dei trasporti” che prevede all’art. 31, comma 1, lett. b), che la Regione promuova lo sviluppo dei servizi ferroviari di sua competenza attraverso la definizione degli interventi infrastrutturali funzionali ai servizi ferroviari programmati e coerenti con le esigenze del territorio; PREMESSO che il 15 dicembre 2015 Regione Lombardia, Provincia di Varese e Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. -
COMUNE DI MACCAGNO Con PINO E VEDDASCA PROVINCIA DI VARESE Via Mazzini, 6 – 21061 Maccagno Con Pino E Veddasca Codice Fiscale E Partita IVA 03396710125 Tel
COMUNE DI MACCAGNO con PINO e VEDDASCA PROVINCIA DI VARESE Via Mazzini, 6 – 21061 Maccagno con Pino e Veddasca Codice Fiscale e Partita IVA 03396710125 Tel. 0332/562011-0332/566233 - 0332558032 Fax 0332/562542 E-Mail: [email protected] PEC: [email protected] _______________________________________________________________________________________ DETERMINAZIONE DEL FUNZIONARIO RESPONSABILE N. 526 del 11/07/2016 Centro di Responsabilità Area Amministrativa Contabile, Informatica e Servizi Sociali OGGETTO: APPALTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE PER ANZIANI PERIODO 1/10/2016-30/9/2018. APPROVAZIONE CAPITOLATO SPECIALE E DETERMINAZIONE A CONTRATTARE IL FUNZIONARIO RESPONSABILE Richiamato il Decreto del Sindaco n. 1 del 27/05/2014 con il quale sono state attribuite ai responsabili dei centri di responsabilità le funzioni di cui all'art. 107 del D.lgs. n. 267/2000; Vista la deliberazione n. 60 del 18/05/2016 esecutiva, con la quale la Giunta Comunale ha approvato il PEG per la gestione del bilancio di previsione 2016-2018 individuando gli obiettivi, definendo i programmi amministrativi dell'Ente ed individuando altresì i responsabili centri di responsabilità; Dato atto che con la stessa deliberazione la Giunta Comunale ha provveduto alla prenotazione dell’impegno di spesa per la gestione dei centri stessi attribuendo a ciascun responsabile una propria dotazione finanziaria; Premesso che il 30/9/2016 scadrà il contratto per il servizio di assistenza domiciliare per anziani e si