REPORT BANDI PIEMONTE

INDICE

TABELLA RIEPILOGATIVA ...... 2 CCIAA TORINO. FINANZIAMENTO A FONDO PERDUTO PARI AL 50% SOTTO FORMA DI VOUCHER DESTINATO ALLE IMPRESE PER AVVIARE O RAFFORZARE LA PRESENZA ALL'ESTERO...... 4 GAL GIAROLO LEADER. OPERAZIONE 7.5.2. FINANZIAMENTO A FONDO PERDUTO PARI AL 90% FINALIZZATO AL POTENZIAMENTO DELLA RETE DI ITINERARI PER LA FRUIZIONE CICLOTURISTICA ED ESCURSIONISTICA DEL TERRITORIO...... 7 L.R. 16/2008. FINANZIAMENTO A FONDO PERDUTO PER LE FIERE E L'ASTA MONDIALE DEL TARTUFO. ANNO 2020...... 11 MIBACT E INVITALIA. BANDO SMART CONTACT. S OSTEGNO ALLE MIGLIORI IDEE IMPRENDITORIALI INNOVATIVE IN GRADO DI MIGLIORARE L'ESPERIENZA DEI TURISTI...... 14 INVITALIA. FONDO SALVAGUARDIA IMPRESE. FINANZIAMENTO PER PROGRAMMI DI RISTRUTTURAZIONE AZIENDALE FINALIZZATI ALLA SALVAGUARDIA DEI LIVELLI OCCUPAZIONALI E ALLA PROSECUZIONE DELL'ATTIVITÀ D'IMPRESA...... 17

VIA CARLO ALBERTO 59 TORINO – 10123 TORINO TEL. 011/812.18.73 FAX 011/812.19.58 EMAIL: [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] 1

TABELLA RIEPILOGATIVA

TITOLO BENEFICIARI SETTORE DI SCADENZA MISURA ATTIVITA’ CCIAA TORINO. FINANZIAMENTO A FONDO PERDUTO PARI AL 50% SOTTO FORMA DI Servizi, Industria, VOUCHER Commercio, Artigianato, Micro Impresa, PMI 22/02/2021 DESTINATO ALLE Agroindustria/Agroalime IMPRESE PER ntare, Agricoltura AVVIARE O RAFFORZARE LA PRESENZA ALL'ESTERO. GAL GIAROLO LEADER. OPERAZIONE 7.5.2. FINANZIAMENTO A FONDO PERDUTO PARI AL 90% FINALIZZATO AL POTENZIAMENTO Ente pubblico Pubblico 15/06/2021 DELLA RETE DI ITINERARI PER LA FRUIZIONE CICLOTURISTICA ED ESCURSIONISTICA DEL TERRITORIO. L.R. 16/2008. FINANZIAMENTO A FONDO PERDUTO PER LE FIERE E Ente pubblico Pubblico 04/04/2021 L'ASTA MONDIALE DEL TARTUFO. ANNO 2020. MIBACT E Micro Impresa, INVITALIA. BANDO Grande Impresa, PMI, Turismo 08/03/2021 SMART CONTACT. S OSTEGNO ALLE Persona fisica

VIA CARLO ALBERTO 59 TORINO – 10123 TORINO TEL. 011/812.18.73 FAX 011/812.19.58 EMAIL: [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] 2

MIGLIORI IDEE IMPRENDITORIALI INNOVATIVE IN GRADO DI MIGLIORARE L'ESPERIENZA DEI TURISTI. INVITALIA. FONDO SALVAGUARDIA IMPRESE. FINANZIAMENTO PER PROGRAMMI DI Servizi, Industria, RISTRUTTURAZION Commercio, Artigianato, E AZIENDALE Agroindustria/Agroalime Fino ad esaurimento Grande Impresa, PMI FINALIZZATI ALLA ntare, Agricoltura fondi SALVAGUARDIA DEI LIVELLI OCCUPAZIONALI E ALLA PROSECUZIONE DELL'ATTIVITÀ D'IMPRESA.

VIA CARLO ALBERTO 59 TORINO – 10123 TORINO TEL. 011/812.18.73 FAX 011/812.19.58 EMAIL: [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] 3

CCIAA TORINO. FINANZIAMENTO A FONDO PERDUTO PARI AL 50% SOTTO FORMA DI VOUCHER DESTINATO ALLE IMPRESE PER AVVIARE O RAFFORZARE LA PRESENZA ALL'ESTERO.

AREA GEOGRAFICA:Piemonte

SETTORI DI ATTIVITÀ:Servizi/No Profit, Industria, Commercio, Artigianato, Agroindustria/Agroalimentare, Agricoltura

BENEFICIARI:Micro Impresa, PMI

SPESE FINANZIATE:Attrezzature e macchinari, Promozione/Export, Consulenze/Servizi, Formazione, Digitalizzazione

TIPO DI AGEVOLAZIONE:Contributo a fondo perduto

DOTAZIONE FINANZIARIA:100.000 €

BANDO APERTO | Scadenza il 22/02/2021

Con il presente bando la camera di commercio di Torino intende rafforzare la capacità delle imprese di operare sui mercati internazionali, assistendole nell’individuazione di nuove opportunità di business nei mercati già serviti e nello scouting di nuovi o primi mercati di sbocco. In questa delicata fase dell’economia globale, particolare impegno è stato rivolto alla valutazione di eventuali possibilità di mercato in aree meno toccate dall’emergenza legata alla diffusione del COVID-19 o nei Paesi che per primi si apriranno di nuovo agli scambi internazionali, aiutando in tal modo le Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) a diversificare i propri sbocchi commerciali.

VIA CARLO ALBERTO 59 TORINO – 10123 TORINO TEL. 011/812.18.73 FAX 011/812.19.58 EMAIL: [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] 4

Il Bando in oggetto si prefigge di raggiungere i seguenti obiettivi:

• sostenere il ricorso a servizi o soluzioni finalizzate ad avviare o rafforzare la presenza all’estero delle MPMI; • promuovere la collaborazione delle MPMI lungo filiere orizzontali o verticali per l’export, al fine di aumentare la loro competitività; • incrementare la consapevolezza e l’utilizzo delle possibili soluzioni offerte dal digitale a sostegno dell’export da parte delle imprese; • favorire interventi funzionali alla continuità operativa delle attività commerciali sull’estero da parte delle imprese durante l’emergenza sanitaria da COVID-19.

Soggetti beneficiari

Possono presentare domanda le MPMI che, dal momento della presentazione della domanda e fino alla liquidazione del contributo:

• abbiano la sede legale e/o un’unità operativa nella provincia di Torino; • abbiano regolarmente aderito e partecipino a uno dei seguenti progetti di internazionalizzazione promossi dalla Camera di commercio di Torino:

o Industrial Export TO-Europe o Industrial Export TO-North America o Manufacturing USA o Piemonte Home Design o Savor Piemonte Europe o Savor Piemonte North America o Torino - Emirati Arabi

Tipologia di interventi ammissibili

Gli investimenti ammessi a contributo dovranno essere riconducibili alle seguenti tipologie di servizi, strumentali per la realizzazione di percorsi di rafforzamento della presenza all’estero:

• analisi e orientamento specialistico per facilitare l’accesso e il radicamento sui mercati esteri; • potenziamento degli strumenti promozionali e di marketing in lingua straniera; • ottenimento o rinnovo delle certificazioni di prodotto necessarie all’esportazione nei Paesi esteri; • protezione del marchio dell’impresa all’estero; • assistenza specialistica in ambito legale, organizzativo, contrattuale o fiscale legato all’estero;

VIA CARLO ALBERTO 59 TORINO – 10123 TORINO TEL. 011/812.18.73 FAX 011/812.19.58 EMAIL: [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] 5

• accrescimento delle capacità manageriali dell’impresa attraverso attività formative; • sviluppo delle competenze interne attraverso l’utilizzo in impresa di temporary export manager e digital export manager; • realizzazione di "virtual matchmaking", ovvero lo sviluppo di percorsi (individuali o collettivi) di incontri d’affari e B2B virtuali; • partecipazione a fiere o eventi con finalità commerciale all’estero (sia in Paesi UE, sia extra Ue) o anche a fiere internazionali in Italia; • realizzazione di attività ex-ante ed ex-post rispetto a quelle di promozione commerciale.

Sono ammissibili le spese (e/o preventivi di spesa) per:

• servizi di consulenza e/o formazione relativi a uno o più ambiti di attività a sostegno del commercio internazionale; • acquisto di servizi strumentali per lo sviluppo delle iniziative previste all’art. 3 del presente Bando; • realizzazione di spazi espositivi e incontri d’affari.

Entità e forma dell'agevolazione

Le risorse complessivamente stanziate a disposizione dei soggetti beneficiari ammontano a € 100.000,00.

A ciascuno dei soggetti che soddisfi i requisiti illustrati nel bando, potrà essere concesso un contributo a fondo perduto (voucher) pari al 50% delle spese sostenute e ritenute ammissibili, sino ad un importo massimo di € 2.500,00.

Potranno comunque beneficiare del contributo camerale esclusivamente interventi il cui costo minimo sia pari o superiore ad € 2.000,00.

Scadenza

Le domande dovranno essere presentate a partire dalle ore 09:00 dell’8 Febbraio 2021 e fino alle ore 12:00 del 22 Febbraio 2021.

VIA CARLO ALBERTO 59 TORINO – 10123 TORINO TEL. 011/812.18.73 FAX 011/812.19.58 EMAIL: [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] 6

GAL GIAROLO LEADER. OPERAZIONE 7.5.2. FINANZIAMENTO A FONDO PERDUTO PARI AL 90% FINALIZZATO AL POTENZIAMENTO DELLA RETE DI ITINERARI PER LA FRUIZIONE CICLOTURISTICA ED ESCURSIONISTICA DEL TERRITORIO.

AREA GEOGRAFICA:Piemonte

SETTORI DI ATTIVITÀ:Pubblico

BENEFICIARI:Ente pubblico

SPESE FINANZIATE:Consulenze/Servizi, Promozione/Export, Opere edili e impianti, Attrezzature e macchinari

TIPO DI AGEVOLAZIONE:Contributo a fondo perduto

DOTAZIONE FINANZIARIA:334.869 €

BANDO APERTO | Scadenza il 15/06/2021

L’operazione 7.5.2. è finalizzata a migliorare le infrastrutture turistiche e ricreative presenti sull’area Gal, potenziando l’offerta connessa al turismo outdoor, mediante:

VIA CARLO ALBERTO 59 TORINO – 10123 TORINO TEL. 011/812.18.73 FAX 011/812.19.58 EMAIL: [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] 7

• il potenziamento delle infrastrutture per la fruizione escursionistica e ciclo- escursionistica, ricreativa e a servizio dell'outdoor; • la sistemazione e valorizzazione di itinerari escursionistici /cicloturistici esistenti, percorribili a piedi o in bicicletta; • il miglioramento dei raccordi esistenti – a volte non interamente percorribili – con gli itinerari escursionistici regionali e/o provinciali, purché si tratti di itinerari opportunamente registrati e classificati ai sensi della L.R. n. 12/2010; • il completamento della segnaletica, da rendere chiaramente uniforme ed omogenea, su tutto il territorio del Gal Giarlo Leader, in modo da fornire all’utenza un’immagine coordinata del sistema escursionistico.

Gli interventi devono essere localizzati in uno dei Comuni facenti parte dell’area GAL di seguito elencati: , , , BERZANO DI , , BRIGNANO-FRASCATA, , , CAPRIATA D'ORBA, , , , , , , , CASTELLANIA COPPI, , , , , , , , GARBAGNA, GAVI, , GRONDONA, , , , , , , , , , , , , , , SANT'AGATA FOSSILI, , , , , , , , , , , , .

Soggetti beneficiari

Il presente bando è riservato a Unioni Montane, Unioni di Comuni, Comuni singoli e/o associati.

Tipologia di interventi ammissibili

Il GAL Giarolo Leader intende sostenere:

• realizzazione di itinerari escursionistici fruibili a piedi o con mezzi non motorizzati e azioni su percorsi già esistenti;

VIA CARLO ALBERTO 59 TORINO – 10123 TORINO TEL. 011/812.18.73 FAX 011/812.19.58 EMAIL: [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] 8

• itinerari che riguarderanno essenzialmente circuiti ciclo-escursionistici e cicloturistici locali, con sviluppo non superiore a 50 km, in raccordo con gli itinerari già allestiti e/o ippovie; • parchi, aree attrezzate, percorsi avventura, vie ferrate, siti di arrampicata naturali e/o artificiali all’aperto, percorsi eco-dinamici; • riqualificazione di altri centri a servizio dell’outdoor; • completamento della segnaletica.

Sono considerate spese ammissibili ai sensi del presente bando:

• lavori edili (miglioramento, adeguamento, riqualificazione di infrastrutture/strutture outdoor connesse alle tipologie di intervento previste volte alla fruizione escursionistica, ricreativa e a servizio dell'outdoor); • allestimento di aree attrezzate (comprese le aree camper e strutture prefabbricate fisse e/o mobili) e punti informativi (info point, centri di informazione turistica, bacheche informative, pannelli, ecc.); • fornitura e posa della segnaletica; • acquisto di attrezzature (compresi arredi) per la fruizione pubblica delle infrastrutture/strutture ( es: colonnine ricarica e-bike, rastrelliere per biciclette, attrezzature mobili quali biciclette, e-bike, handbike ecc.); • spese generali, come onorari di progettisti e consulenti, studi di fattibilità`, acquisto di brevetti e licenze, connessi al progetto presentato: sono ammissibili fino a un massimo del 12% del valore degli investimenti materiali ammessi. Sono altresì ammissibili gli incentivi corrisposti al personale interno dell'Ente Pubblico. • IVA non recuperabile

Entità e forma dell'agevolazione

Le risorse pubbliche disponibili per il presente bando ammontano a complessivi € 334.869,74.

L’agevolazione prevista è un contributo a fondo perduto pari al 90% delle spese effettivamente sostenute.

La spesa massima ammissibile a contributo, riferita ad un intervento in sé concluso ed autonomo nello svolgimento delle sue funzioni e nel rispetto delle finalità dichiarate a progetto, è pari a € 80.000,00.

La spesa minima ammissibile a contributo, alle stesse condizioni di cui sopra, è pari a € 10.000,00.

VIA CARLO ALBERTO 59 TORINO – 10123 TORINO TEL. 011/812.18.73 FAX 011/812.19.58 EMAIL: [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] 9

Scadenza

Le domande devono essere inviate entro le ore 17:30 del 15 giugno 2021.

VIA CARLO ALBERTO 59 TORINO – 10123 TORINO TEL. 011/812.18.73 FAX 011/812.19.58 EMAIL: [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] 10

L.R. 16/2008. FINANZIAMENTO A FONDO PERDUTO PER LE FIERE E L'ASTA MONDIALE DEL TARTUFO. ANNO 2020.

AREA GEOGRAFICA:Piemonte

SETTORI DI ATTIVITÀ:Pubblico

BENEFICIARI:Ente pubblico

SPESE FINANZIATE:Digitalizzazione, Consulenze/Servizi, Promozione/Export, Attrezzature e macchinari

TIPO DI AGEVOLAZIONE:Contributo a f ondo perduto

DOTAZIONE FINANZIARIA:200.000 €

BANDO APERTO | Scadenza il 04/04/2021

Tramite il presente bando vengono finanziate le iniziative promozionali, informative, pubblicitarie, culturali e di valorizzazione dei tartufi.

Soggetti beneficiari

Possono beneficiare del contributo l'Enoteca Regionale Piemontese Cavour ed i Comuni di:

Alba, Moncalvo, , Rivalba, San Sebastiano Curone, Mombercelli, Montechiario d'Asti, , Aqui Terme, , Asti, Bergamasco, Canelli, Castelnuovo Don Bosco, , Cortazzone, Mondovì, Montiglio Monferrato, , San Damiano d'Asti e Vezza d'Alba.

VIA CARLO ALBERTO 59 TORINO – 10123 TORINO TEL. 011/812.18.73 FAX 011/812.19.58 EMAIL: [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] 11

Tipologia di interventi ammissibili

Per spese ammissibili si intendono solo spese quantitativamente e qualitativamente funzionali alla realizzazione del progetto proposto, riconducibili alle seguenti tipologie:

• affitto spazi espositivi;

• allestimenti;

• comunicazione, promozione e pubblicità;

• siti internet;

• personale interno, nei limiti del 10% del totale delle spese ammissibili;

• consulenze tecnico-specialistiche, nei limiti del 10% del totale delle spese ammissibili;

• trasporto/movimentazione merci;

• traduzioni e interpretariato;

• servizi di rilevazione, verifica e certificazione dei dati relativi alle manifestazioni fieristiche realizzati, in conformità alle norme ISO 25639 febbraio 2008, da entità indipendenti dal soggetto organizzatore che esercitino l’attività prevalente in uno dei seguenti ambiti:

- auditing economico/finanziario

- certificazione dati relativi al consumo/fruizione di servizi di informazione e/o comunicazione

- certificazione di dati relativi ad eventi fieristici, convegni e/o congressi.

Entità e forma dell'agevolazione

Le risorse ammontano a € 200.000,00.

VIA CARLO ALBERTO 59 TORINO – 10123 TORINO TEL. 011/812.18.73 FAX 011/812.19.58 EMAIL: [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] 12

Per il sostegno alle fiere per la promozione del tartufo e del territorio e all’Asta mondiale del tartufo del piano di attività 2020 i criteri e i massimali approvati sono i seguenti:

Fiere Internazionali:

- 65.000,00 per l’Asta mondiale del tartufo

- 26.000,00 per la fiera internazionale del tartufo bianco d’Alba

Fiere Nazionali:

- 10.400,00 per le fiere nazionale della durata di almeno due domeniche

- 7.800,00 per le fiere nazionali della durata di almeno una domenica

- 3.900,00 per le fiere regionali.

Per gli eventi compresi nella macrotipologia B l’accesso al contributo è ammesso a condizione che il rapporto stand tartufo/stand totali sia pari o superiore al 5%.

Scadenza

Le domande devono essere inviate entro il 4 aprile 2021.

VIA CARLO ALBERTO 59 TORINO – 10123 TORINO TEL. 011/812.18.73 FAX 011/812.19.58 EMAIL: [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] 13

MIBACT E INVITALIA. BANDO SMART CONTACT. S OSTEGNO ALLE MIGLIORI IDEE IMPRENDITORIALI INNOVATIVE IN GRADO DI MIGLIORARE L'ESPERIENZA DEI TURISTI.

AREA GEOGRAFICA:Italia

SETTORI DI ATTIVITÀ:Turismo

BENEFICIARI:Micro Impresa, Grande Impresa, PMI, Persona fisica

SPESE FINANZIATE:Digitalizzazione, Consulenze/Servizi, Avvio attività / StartUp

TIPO DI AGEVOLAZIONE:Contributo a fondo perduto

DOTAZIONE FINANZIARIA:200.000 €

BANDO APERTO | Scadenza il 08/03/2021

Smart Contact Tourism è la nuova call di FactorYmpresa Turismo, il programma del MiBACT - Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo. In collaborazione con Invitalia, il programma seleziona, mette a confronto, premia e accompagna le migliori idee d'impresa per il turismo.

Soggetti beneficiari

Possono partecipare a Smart Contact Tourism:

VIA CARLO ALBERTO 59 TORINO – 10123 TORINO TEL. 011/812.18.73 FAX 011/812.19.58 EMAIL: [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] 14

• persone fisiche che hanno compiuto 18 anni, individualmente o in team; se ammesse alle agevolazioni, dovranno costituire un’impresa in qualsiasi forma giuridica • singole imprese costituite in qualsiasi forma giuridica dal 1° gennaio 2016, purché la loro sede operativa sia nel territorio italiano • startup innovative regolarmente costituite e iscritte nella sezione speciale del Registro delle imprese.

Tipologia di interventi ammissibili

La sfida SMART CONTACT TOURISM di FactorYmpresa ha l'obiettivo di valorizzare e sostenere finanziariamente i progetti imprenditoriali innovativi in grado di migliorare l’esperienza dei turisti, ed in particolare:

• far fruire in sicurezza il territorio, le destinazioni e gli spazi (alberghi, mezzi di trasporto, musei, ecc.) • poter vivere il viaggio con leggerezza, in ogni fase dell’esperienza turistica • far sentire la vicinanza con i luoghi e le persone, anche senza contatto fisico.

Il viaggio infatti ha sempre rappresentato il miglior momento di svago e leggerezza da contrapporre alla pesantezza della quotidianità, che si è acuita nell’ultimo anno a causa del Covid-19.

Le proposte devono:

• realizzarsi o svilupparsi sul territorio italiano. • riguardare la creazione e/o lo sviluppo di nuove imprese innovative nel settore turistico • rispondere al tema Smart Contact Tourism:

1. Sostenibilità 2. Accessibilità 3. Innovazione

Gli innovatori che accettano la sfida SMART CONTACT TOURISM di FactorYmpresa Turismo proporranno idee imprenditoriali in grado di migliorare l’esperienza del viaggio nel nostro Paese e accrescere la competitività dell'intero sistema turistico, attraverso soluzioni touchless per:

1. un turismo più sicuro, in chiave next normal 2. una fruizione più completa, profonda e soddisfacente dei servizi turistici 3. destinazioni capaci di riadattarsi e rilanciarsi sul mercato

VIA CARLO ALBERTO 59 TORINO – 10123 TORINO TEL. 011/812.18.73 FAX 011/812.19.58 EMAIL: [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] 15

Alcuni degli ambiti sui quali i partecipanti possono offrire soluzioni sono, ad esempio:

1. applicazioni e servizi che consentano di gestire la fruizione di musei, attrattori culturali, trasporti, soluzioni di alloggio e ristorazione in modo intelligente e in assenza di contatti fisici 2. prodotti, soluzioni tecnologiche e infrastrutture per la conversione dei servizi turistici in chiave contactless 3. esperienze alternative, che rinnovano l’offerta turistica classica in ottica next normal.

Entità e forma dell'agevolazione

La dotazione finanziaria è di 200.000,00 euro.

Scadenza

Le domande devono essere inviate entro le ore 12:00 dell'8 marzo 2021.

VIA CARLO ALBERTO 59 TORINO – 10123 TORINO TEL. 011/812.18.73 FAX 011/812.19.58 EMAIL: [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] 16

INVITALIA. FONDO SALVAGUARDIA IMPRESE. FINANZIAMENTO PER PROGRAMMI DI RISTRUTTURAZIONE AZIENDALE FINALIZZATI ALLA SALVAGUARDIA DEI LIVELLI OCCUPAZIONALI E ALLA PROSECUZIONE DELL'ATTIVITÀ D'IMPRESA.

AREA GEOGRAFICA:Italia

SETTORI DI ATTIVITÀ:Servizi/No Profit, Industria, Commercio, Artigianato, Agroindustria/Agroalimentare, Agricoltura

BENEFICIARI:Grande Impresa, PMI

SPESE FINANZIATE:Consulenze/Servizi

TIPO DI AGEVOLAZIONE:Contributo a fondo perduto

DOTAZIONE FINANZIARIA:300.000.000 €

BANDO APERTO | Fino ad esaurimento fondi

Fondo Salvaguardia Imprese acquisisce partecipazioni di minoranza nel capitale di rischio di imprese in difficoltà economico-finanziaria che propongono un piano di ristrutturazione per garantire la continuità di impresa e salvaguardare l’occupazione.

VIA CARLO ALBERTO 59 TORINO – 10123 TORINO TEL. 011/812.18.73 FAX 011/812.19.58 EMAIL: [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] 17

Soggetti beneficiari

Aziende target (le 3 caratteristiche devono coesistere):

1. imprese che hanno avviato un confronto presso la struttura per la crisi d’impresa del Ministero dello sviluppo economico 2. imprese in difficoltà economico finanziaria:

a. ai sensi degli orientamenti comunitari

oppure

b. con flussi di cassa prospettici inadeguati a far fronte regolarmente alle obbligazioni pianificate:

1. imprese che soddisfano almeno una delle seguenti condizioni:

a. titolari di marchi storici di interesse nazionale

b. società di capitali con numero di dipendenti superiore a 250 (dato consolidato comprensivo dei lavoratori a termine, degli apprendisti e dei lavoratori con contratto di lavoro subordinato a tempo parziale, impiegati in unità locali dislocate sul territorio nazionale)

c. detengono beni e rapporti di rilevanza strategica per l’interesse nazionale, indipendentemente dal numero degli occupati.

Tipologia di interventi ammissibili

Il Fondo finanzia programmi di ristrutturazione finalizzati alla salvaguardia dei livelli occupazionali e alla prosecuzione dell’attività d’impresa.

Principali obiettivi del Fondo Salvaguardia Imprese:

• sostenere la continuità e lo sviluppo dell’attività d’impresa; • ridurre gli impatti occupazionali connessi alla situazione di crisi economico- finanziaria; • attivare capitali privati/pubblici a sostegno dell’attuazione dei piani di ristrutturazione delle imprese in difficoltà; • instaurare una partnership tra la proprietà/management ed INVITALIA finalizzata alla creazione di valore per tutti gli azionisti, con un piano di ristrutturazione condiviso

VIA CARLO ALBERTO 59 TORINO – 10123 TORINO TEL. 011/812.18.73 FAX 011/812.19.58 EMAIL: [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] 18

Entità e forma dell'agevolazione

La dotazione finanziaria è di euro 300.000.000,00.

Invitalia, con le risorse del Fondo, effettua investimenti diretti nel capitale di rischio alle seguenti condizioni:

• la partecipazione diretta acquisita (Equity) deve essere di minoranza; • l'intervento complessivo per singola operazione non può superare l’ammontare di 10 milioni di euro; • l’operazione di investimento è effettuata unitamente e contestualmente a:

o investitori privati indipendenti che apportano almeno il 30% delle risorse previste (nel caso di operazioni a favore di imprese in difficoltà non ai sensi degli orientamenti comunitari); o all’impresa proponente che garantisce un contributo proprio pari ad almeno il 25% per le piccole imprese, 40% medie imprese e 50% grandi imprese (nel caso di operazioni a favore di imprese in difficoltà ai sensi degli orientamenti comunitari)

• Exit a 5 anni con condizioni di uscita definite già nell’operazione di investimento.

INVITALIA in aggiunta o in alternativa all’acquisizione della partecipazione può realizzare investimenti in quasi equity.

L’impresa proponente che beneficia dell’intervento nel capitale di rischio può richiedere anche l’erogazione di un contributo a fondo perduto per il mantenimento di una percentuale non inferiore al 70% dei posti di lavoro.

Scadenza

La domanda di accesso al Fondo può essere presentata a decorrere dalle ore 12:00 del 2 febbraio fino ad esaurimento delle risorse.

VIA CARLO ALBERTO 59 TORINO – 10123 TORINO TEL. 011/812.18.73 FAX 011/812.19.58 EMAIL: [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] 19