Bonus a Fondo Perduto Per I Comuni Sotto 1000 Abitanti

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Bonus a Fondo Perduto Per I Comuni Sotto 1000 Abitanti Dallo Studio Amato di Roma, 14 luglio 2020 Bonus a fondo perduto per i comuni sotto 1000 abitanti Il MISE ha annunciato il provvedimento. Il Ministro dello Sviluppo economico ha firmato il decreto 2 luglio 2020 con cui viene assegnato un contributo a fondo perduto, dell’importo di 19.329,89 di euro, in favore di ciascuno dei 1.940 Comuni italiani con popolazione inferiore a 1.000 abitanti, al fine di realizzare interventi di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile. La norma era contenuta DL 34/19, cosiddetto decreto Crescita. I progetti da finanziare devono riguardare opere pubbliche volte all’efficientamento energetico, tra cui: efficientamento dell’illuminazione pubblica, risparmio energetico degli edifici pubblici, installazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili sviluppo territoriale sostenibile tra cui mobilità sostenibile. Il termine di inizio lavori relativo alla realizzazione di opere pubbliche a cura dei Comuni è fissato al 15 novembre 2020 pena la decadenza automatica del contributo concesso. Con successivo provvedimento del Direttore generale della Direzione generale per gli incentivi alle imprese del Ministero dello sviluppo economico, saranno definite le disposizioni operative per la fruizione del contributo. Dalla pagina successiva l’elenco dei Comuni assegnatari. STUDIO AMATO – Guide operative interne - Contabilità - Consulenze – Contenzioso – Lavoro – Revisioni - Via Pagani,107 – 00132 Roma – Telefono +390622424203 - Fax Mail [email protected] – sito internet: www.studioamatoroma.it Pag. 1 Regioni a statuto ordinario e regioni Siciliana e Sardegna Assegnazione ai comuni con popolazione inferiore a 1.000 abitanti del contributo per la realizzazione di interventi di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile, per l’anno 2020 Allegato 1) Sezione 1 Misura del contributo assegnato 19.329,89 euro (Art. 30, comma 14 bis, del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 giugno 2019, 58) N. PROV. COMUNE N. PROV. COMUNE 1 AL ALBERA LIGURE 37 AL CONIOLO 2 AL ALFIANO NATTA 38 AL CONZANO 3 AL ALICE BEL COLLE 39 AL COSTA VESCOVATO 4 AL ALTAVILLA MONFERRATO 40 AL DENICE 5 AL ALZANO SCRIVIA 41 AL DERNICE 6 AL AVOLASCA 42 AL FABBRICA CURONE 7 AL BELFORTE MONFERRATO 43 AL FRACONALTO 8 AL BERGAMASCO 44 AL FRANCAVILLA BISIO 9 AL BERZANO DI TORTONA 45 AL FRASCARO 10 AL BORGORATTO ALESSANDRINO 46 AL FRASSINELLO MONFERRATO 11 AL BOZZOLE 47 AL FRESONARA 12 AL BRIGNANO FRASCATA 48 AL GAMALERO 13 AL CABELLA LIGURE 49 AL GARBAGNA 14 AL CAMAGNA MONFERRATO 50 AL GIAROLE 15 AL CAMINO 51 AL GREMIASCO 16 AL CANTALUPO LIGURE 52 AL GROGNARDO 17 AL CARENTINO 53 AL GRONDONA 18 AL CAREZZANO 54 AL GUAZZORA 19 AL CARPENETO 55 AL ISOLA SANT'ANTONIO 20 AL CARREGA LIGURE 56 AL LERMA 21 AL CARROSIO 57 AL MALVICINO 22 AL CARTOSIO 58 AL MERANA 23 AL CASALEGGIO BOIRO 59 AL MOLINO DEI TORTI 24 AL CASALNOCETO 60 AL MOMPERONE 25 AL CASASCO 61 AL MONCESTINO 26 AL CASSINELLE 62 AL MONGIARDINO LIGURE 27 AL CASTELLANIA COPPI 63 AL MONLEALE 28 AL CASTELLAR GUIDOBONO 64 AL MONTACUTO 29 AL CASTELLETTO D'ERRO 65 AL MONTALDEO 30 AL CASTELLETTO MERLI 66 AL MONTALDO BORMIDA 31 AL CASTELNUOVO BORMIDA 67 AL MONTE CASTELLO 32 AL CASTELSPINA 68 AL MONTECHIARO D'ACQUI 33 AL CAVATORE 69 AL MONTEGIOCO 34 AL CELLA MONTE 70 AL MONTEMARZINO 35 AL CERESETO 71 AL MORBELLO 36 AL CERRETO GRUE 72 AL MORNESE STUDIO AMATO – Guide operative interne - Contabilità - Consulenze – Contenzioso – Lavoro – Revisioni - Via Pagani,107 – 00132 Roma – Telefono +390622424203 - Fax Mail [email protected] – sito internet: www.studioamatoroma.it Pag. 2 N. PROV. COMUNE N. PROV. COMUNE 73 AL MORSASCO 111 AL VOLTAGGIO 74 AL ODALENGO GRANDE 112 AT ALBUGNANO 75 AL ODALENGO PICCOLO 113 AT ANTIGNANO 76 AL OLIVOLA 114 AT ARAMENGO 77 AL ORSARA BORMIDA 115 AT AZZANO D'ASTI 78 AL OTTIGLIO 116 AT BELVEGLIO 79 AL PADERNA 117 AT BERZANO DI SAN PIETRO 80 AL PARETO 118 AT BRUNO 81 AL PARODI LIGURE 119 AT BUBBIO 82 AL PIETRA MARAZZI 120 AT CAMERANO CASASCO 83 AL POMARO MONFERRATO 121 AT CANTARANA 84 AL PONTI 122 AT CAPRIGLIO 85 AL PONZANO MONFERRATO 123 AT CASORZO 86 AL POZZOL GROPPO 124 AT CASSINASCO 87 AL PRASCO 125 AT CASTEL BOGLIONE 88 AL RICALDONE 126 AT CASTELLERO 89 AL RIVARONE 127 AT CASTELLETTO MOLINA 90 AL ROCCAFORTE LIGURE 128 AT CASTELNUOVO BELBO 91 AL ROCCHETTA LIGURE 129 AT CASTELNUOVO CALCEA 92 AL SALA MONFERRATO 130 AT CASTEL ROCCHERO 93 AL SAN CRISTOFORO 131 AT CELLARENGO 94 AL SAN SEBASTIANO CURONE 132 AT CELLE ENOMONDO 95 AL SANT'AGATA FOSSILI 133 AT CERRETO D'ASTI 96 AL SARDIGLIANO 134 AT CERRO TANARO 97 AL SERRALUNGA DI CREA 135 AT CESSOLE 98 AL SOLONGHELLO 136 AT CHIUSANO D'ASTI 99 AL SPINETO SCRIVIA 137 AT CINAGLIO 100 AL TASSAROLO 138 AT COAZZOLO 101 AL TERRUGGIA 139 AT CORSIONE 102 AL TERZO 140 AT CORTANDONE 103 AL TREVILLE 141 AT CORTANZE 104 AL TRISOBBIO 142 AT CORTAZZONE 105 AL VIGNALE MONFERRATO 143 AT CORTIGLIONE 106 AL VILLADEATI 144 AT COSSOMBRATO 107 AL VILLALVERNIA 145 AT CUNICO 108 AL VILLAMIROGLIO 146 AT FONTANILE 109 AL VILLAROMAGNANO 147 AT FRINCO 110 AL VOLPEGLINO 148 AT GRANA STUDIO AMATO – Guide operative interne - Contabilità - Consulenze – Contenzioso – Lavoro – Revisioni - Via Pagani,107 – 00132 Roma – Telefono +390622424203 - Fax Mail [email protected] – sito internet: www.studioamatoroma.it Pag. 3 N. PROV. COMUNE N. PROV. COMUNE 149 AT GRAZZANO BADOGLIO 187 AT VIARIGI 150 AT LOAZZOLO 188 AT VIGLIANO D'ASTI 151 AT MARANZANA 189 AT VILLA SAN SECONDO 152 AT MARETTO 190 AT VINCHIO 153 AT MOASCA 191 CN ACCEGLIO 154 AT MOMBALDONE 192 CN AISONE 155 AT MONASTERO BORMIDA 193 CN ALBARETTO DELLA TORRE 156 AT MONCUCCO TORINESE 194 CN ALTO 157 AT MONGARDINO 195 CN ARGENTERA 158 AT MONTABONE 196 CN ARGUELLO 159 AT MONTAFIA 197 CN BARBARESCO 160 AT MONTALDO SCARAMPI 198 CN BAROLO 161 AT MORANSENGO 199 CN BASTIA MONDOVI' 162 AT OLMO GENTILE 200 CN BATTIFOLLO 163 AT PASSERANO MARMORITO 201 CN BELLINO 164 AT PENANGO 202 CN BELVEDERE LANGHE 165 AT PIEA 203 CN BENEVELLO 166 AT PINO D'ASTI 204 CN BERGOLO 167 AT PIOVA' MASSAIA 205 CN BONVICINO 168 AT QUARANTI 206 CN BORGOMALE 169 AT REVIGLIASCO D'ASTI 207 CN BOSIA 170 AT ROATTO 208 CN BOSSOLASCO 171 AT ROBELLA 209 CN BRIAGLIA 172 AT ROCCA D'ARAZZO 210 CN BRIGA ALTA 173 AT ROCCAVERANO 211 CN BRONDELLO 174 AT ROCCHETTA PALAFEA 212 CN CAMERANA 175 AT SAN GIORGIO SCARAMPI 213 CN CANOSIO 176 AT SAN MARTINO ALFIERI 214 CN CAPRAUNA 177 AT SCURZOLENGO 215 CN CARTIGNANO 178 AT SEROLE 216 CN CASTELDELFINO 179 AT SESSAME 217 CN CASTELLETTO UZZONE 180 AT SETTIME 218 CN CASTELLINALDO 181 AT SOGLIO 219 CN CASTELLINO TANARO 182 AT TONCO 220 CN CASTELMAGNO 183 AT TONENGO 221 CN CASTELNUOVO DI CEVA 184 AT VAGLIO SERRA 222 CN CASTIGLIONE FALLETTO 185 AT VESIME 223 CN CASTIGLIONE TINELLA 186 AT VIALE D'ASTI 224 CN CASTINO STUDIO AMATO – Guide operative interne - Contabilità - Consulenze – Contenzioso – Lavoro – Revisioni - Via Pagani,107 – 00132 Roma – Telefono +390622424203 - Fax Mail [email protected] – sito internet: www.studioamatoroma.it Pag. 4 N. PROV. COMUNE N. PROV. COMUNE 225 CN CAVALLERLEONE 263 CN MONTALDO ROERO 226 CN CELLE DI MACRA 264 CN MONTANERA 227 CN CERRETTO DELLE LANGHE 265 CN MONTELUPO ALBESE 228 CN CIGLIE' 266 CN MONTEMALE DI CUNEO 229 CN CISSONE 267 CN MONTEROSSO GRANA 230 CN CLAVESANA 268 CN MONTEZEMOLO 231 CN COSSANO BELBO 269 CN MURAZZANO 232 CN CRAVANZANA 270 CN MURELLO 233 CN CRISSOLO 271 CN NEVIGLIE 234 CN ELVA 272 CN NIELLA BELBO 235 CN ENTRACQUE 273 CN NOVELLO 236 CN FAULE 274 CN NUCETTO 237 CN FEISOGLIO 275 CN ONCINO 238 CN FRABOSA SOPRANA 276 CN OSTANA 239 CN FRASSINO 277 CN PAGNO 240 CN GAIOLA 278 CN PAMPARATO 241 CN GAMBASCA 279 CN PAROLDO 242 CN GORZEGNO 280 CN PERLETTO 243 CN GOTTASECCA 281 CN PERLO 244 CN IGLIANO 282 CN PEZZOLO VALLE UZZONE 245 CN ISASCA 283 CN PIETRAPORZIO 246 CN LEQUIO BERRIA 284 CN PIOZZO 247 CN LEQUIO TANARO 285 CN PONTECHIANALE 248 CN LESEGNO 286 CN PRADLEVES 249 CN LEVICE 287 CN PRAZZO 250 CN LISIO 288 CN PRIERO 251 CN MACRA 289 CN PRIOLA 252 CN MARMORA 290 CN PRUNETTO 253 CN MARSAGLIA 291 CN RITTANA 254 CN MARTINIANA PO 292 CN ROASCHIA 255 CN MELLE 293 CN ROASCIO 256 CN MOIOLA 294 CN ROBURENT 257 CN MOMBARCARO 295 CN ROCCA CIGLIE' 258 CN MOMBASIGLIO 296 CN ROCCASPARVERA 259 CN MONASTEROLO CASOTTO 297 CN ROCCHETTA BELBO 260 CN MONCHIERO 298 CN RODDINO 261 CN MONESIGLIO 299 CN RODELLO 262 CN MONTALDO DI MONDOVI' 300 CN ROSSANA STUDIO AMATO – Guide operative interne - Contabilità - Consulenze – Contenzioso – Lavoro – Revisioni - Via Pagani,107 – 00132 Roma – Telefono +390622424203 - Fax Mail [email protected] – sito internet: www.studioamatoroma.it Pag. 5 N. PROV. COMUNE N. PROV. COMUNE 301 CN RUFFIA 339 NO MIASINO 302 CN SALE DELLE LANGHE 340 NO NIBBIOLA 303 CN SALE SAN GIOVANNI 341 NO PELLA 304 CN SALMOUR 342 NO PISANO 305 CN SAMBUCO 343 NO RECETTO 306 CN SAMPEYRE 344 NO SAN NAZZARO SESIA 307 CN SAN BENEDETTO BELBO 345 NO SILLAVENGO 308 CN SAN DAMIANO MACRA 346 NO SORISO 309 CN SCAGNELLO 347 NO TERDOBBIATE 310 CN SERRALUNGA D'ALBA 348 NO TORNACO 311 CN SERRAVALLE LANGHE 349 NO VAPRIO D'AGOGNA 312 CN SINIO 350 NO VICOLUNGO 313 CN SOMANO 351 NO VINZAGLIO 314 CN STROPPO 352 TO ALA DI STURA 315 CN TORRE BORMIDA 353 TO ALPETTE 316 CN TORRE MONDOVI' 354 TO ANDRATE 317 CN TORRE SAN GIORGIO 355 TO ANGROGNA 318 CN TORRESINA 356 TO BAIRO 319 CN TREISO 357 TO BALDISSERO CANAVESE 320 CN TREZZO TINELLA 358 TO BALME 321 CN VALDIERI 359 TO BARONE CANAVESE 322 CN VALGRANA 360 TO BOBBIO PELLICE 323 CN VALLORIATE 361 TO BORGIALLO 324 CN VERDUNO 362 TO BORGOMASINO 325 CN VILLANOVA
Recommended publications
  • Provincia Di Alessandria
    ALLEGATO A D.P.R. n. 616/1977 art. 70 - D.Lgs. n. 102/2004 e s.m.i. - l.r. n. 63/1978 artt. 54 e 55 – Delimitazione delle zone danneggiate e riconoscimento eccezionalità delle piogge alluvionali avvenute tra il 19 ottobre e il 25 novembre 2019 nelle province di Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Torino e Vercelli Delimitazione dei territori danneggiati nei quali saranno applicabili gli interventi previsti dal D.Lgs. n. 102/2004 e s.m.i. PROVINCIA DI ALESSANDRIA - piogge alluvionali dal 19 ottobre al 25 novembre 2019; - applicazione art. 5 comma 3) e comma 2) del D.Lgs. n. 102/2004 per danni alle strutture e produzioni aziendali nel territorio dei seguenti comuni: N. COMUNE FG. DI MAPPA 1 ACQUI TERME 2/p-3/p-4/p-5/p-6/p-7/p-8/p-9/p-13/p-14/p-16/p-17/p-18/p-22/p-31/p- 32/p-33/p-34/p-35/p-41/p-43/p 2 ALESSANDRIA 2/p-3/p-5/p-15/p-22/p-23/p-24/p-25/p-27/p-30/p-32/p-37/p-39/p- 42/p-61/p-62/p-63/p-64/p-65/p-66/p-67/p-68/p-69/p-70/p-85/p-87/p- 88/p-89/p-92/p-93/p-94/p-95/p-99/p-100/p-101/p-103/p-104/p-105/p- 106/p-111/p-112/p-123/p-124/p-125/p-126/p-127/p-128/p-133/p- 134/p-136/p-137/p-138/p-139/p-140/p-141/p-142/p-143/p-144/p- 145/p-148/p-149/p-177/p-178/p-189/p-190/p-191/p-192/p-193/p- 194/p-207/p-208/p-209/p-210/p-223/p-269/p-271/p-272/p-273/p 3 ALICE BEL COLLE 1/p-2/p-3/p-6/p-8/p-9/p-10/p-12/p 4 ALLUVIONI PIOVERA SEZ.
    [Show full text]
  • Estratto Verbale Di Seduta Dell'assemblea Del 2 Luglio
    ESTRATTO VERBALE DI SEDUTA DELL’ASSEMBLEA DEL 2 LUGLIO 2021 L’anno Duemilaventuno, addì Due del mese di Luglio, alle ore 21,20, previo avviso scritto ai singoli soci, si è riunita l’Assemblea della SRT S.p.A., in sessione ordinaria e in seconda convocazione, presso la sede di SRT S.p.A. in Novi Ligure, Strada Vecchia per Bosco Marengo. Ai sensi del D.L. 17/03/2020 n. 18, art. 106, comma 2, la cui efficacia è stata prorogata, in ultimo, dal Decreto “Milleproroghe” 31/12/2020, n. 183, convertito in Legge 26/2/2021, n. 21, è stato previsto, con l’avviso di convocazione, che l’Assemblea si svolga esclusivamente mediante mezzi di telecomunicazione che garantiscano l’identificazione dei partecipanti, la loro partecipazione e l’esercizio del diritto di voto. In particolare è stato utilizzato il software Microsoft Teams, con collegamento audio e video. All’appello risultano presenti, o validamente rappresentati per delega, i seguenti azionisti per le azioni a fianco di ciascuno indicate: 1. Comune di Basaluzzo 1.884 LUDOVICI Gianfranco 2. Comune di Berzano di Tortona 143 GUALCO Matteo 3. Comune di Borghetto Borbera 1.793 CHIODI Federico 4. Comune di Cabella Ligure 657 DAGLIO Roberta 5. Comune di Capriata D’Orba 1.839 DAMERI Maria Cristina 6. Comune di Carezzano 494 ALVIGINI Mario 7. Comune di Cassine 3.130 ROSSO Riccardo 8. Comune di Fresonara 691 PENOVI Paola 9. Comune di Grondona 511 GUALTIERI Silvia 10. Comune di Molare 2.034 BARISONE Andrea 11. Comune di Monleale 697 GUALCO Matteo 12. Comune di Montegioco 384 FERRARI Andrea 13.
    [Show full text]
  • Associazione I Colli Di Coppi A.S.D. - Piazza Candido Cannavò, 2 - 15051 Castellania Coppi (AL) Affiliata AICS Alessandria - Cod
    Associazione I Colli di Coppi A.S.D. - Piazza Candido Cannavò, 2 - 15051 Castellania Coppi (AL) Affiliata AICS Alessandria - cod. 103110 - Registrata CONI n. 186517 Ancora a tutti gli effetti all’interno dell’anno delle celebrazioni del Centenario della nascita del Campionissimo Fausto Coppi, 101 anni il prossimo settembre, LaMITICA Ciclostorica con Bici d’Epoca per i Colli di Coppi si appresta, sabato 22 febbraio, ad aprire le iscrizioni alla IX edizione in programma dal 26 al 28 Giugno che, come per tutte le precedenti edizioni, oltre a partenza ed arrivo a Castellania Coppi, prevede un ricco programma già a partire da Venerdì 26 giugno alle ore 21 con lo spettacolo di teatro di figura ispirato alla bicicletta ed organizzato in collaborazione con l’Associazione Peppino Sarina di Tortona, per proseguire al mattino di Sabato 27 con l’apertura della Mostra Mercato di Biciclette ed Accessori d’Epoca, oltre alle iscrizioni dell’ultima ora, e al termine della giornata con la Cena dei Campioni presso la suggestiva Corte di Casa Coppi organizzata in collaborazione con i Produttori e i Ristoratori del Consorzio Terre Derthona vero preludio per l’evento clou del giorno successivo. Un particolare tributo verrà riservato da LaMITICA 2020 al corridore ciclista tortonese Luigi Malabrocca ovvero alla mitica maglia nera del Giro d’Italia del quale proprio in questo 2020 viene celebrato il Centenario della nascita. Ironia della storia: nel 2019 il Centenario di un mitico primo, nel 2020 il Centenario di un mitico ultimo, entrambe nati nelle stesse terre. Così come per le precedenti tre edizioni e ancor più per questa occasione, verrà consegnata la simbolica maglia nera de LaMITICA realizzata in collaborazione con Pella Sportswear, al corridore ciclista professionista che avrà terminato il 103° Giro d’Italia in ultima posizione della classifica generale.
    [Show full text]
  • Deliberazione Della Giunta Regionale 21 Febbraio 2020, N. 24-1043 D.P.R
    REGIONE PIEMONTE BU10 05/03/2020 Deliberazione della Giunta Regionale 21 febbraio 2020, n. 24-1043 D.P.R. n. 616/1977 art. 70 - D.Lgs. n. 102/2004 e s.m.i. - l.r. n. 63/1978 artt. 54 e 55 - Delimitazione delle zone danneggiate e riconoscimento eccezionalita' delle piogge alluvionali avvenute tra il 19 ottobre e il 25 novembre 2019 nelle province di Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Torino e Vercelli. A relazione dell'Assessore Protopapa: Premesso che: l’art. 5 del D.Lgs. n. 102/2004 e s.m.i. “Interventi finanziari a sostegno delle imprese agricole, a norma dell'articolo 1, comma 2, lettera i), della legge 7 marzo 2003, n. 38” , prevede la possibilità per la Giunta regionale di adottare misure volte a favorire la ripresa dell'attività produttiva delle imprese agricole nonché al ripristino delle infrastrutture connesse all'attività agricola, tra cui quelle irrigue e di bonifica; l’art. 6 dello stesso decreto, stabilisce inoltre che la Giunta regionale deliberi, entro il termine perentorio di sessanta giorni dalla cessazione dell'evento dannoso, prorogabile di trenta giorni in presenza di eccezionali e motivate difficoltà, la proposta di declaratoria della eccezionalità dell'evento stesso. Dato atto che: come evidenziato da Arpa Piemonte, nei giorni dal 19 al 24 ottobre e tra il 22 ed il 25 Novembre 2019 il Piemonte è stato interessato da due prolungate fasi di maltempo, caratterizzate da piogge alluvionali, che hanno determinato diffuse condizioni di criticità idro-geologica; l’entità diffusa delle piogge ed i fenomeni di esondazione dei principali fiumi e dei corsi d’acqua secondari hanno prodotto danni eccezionali alle aree agricole in tale periodo occupate da cereali autunno vernini o da colture foraggere permanenti ovvero in riposo o con le prime lavorazioni di preparazione alla semina primaverile, alle strutture aziendali ed alle infrastrutture con particolare riferimento ai canali irrigui, alle relative opere di presa, nonché a strade interpoderali di accesso ai fondi.
    [Show full text]
  • Tabelle Riparto Finanziamento Centri Estivi 2021
    Finanziamento centri estivi 2021 Dipofam Contatti Allegato 2 Segreteria del Capo del Dipartimento Tel: 06 6779 6940 Email: [email protected] Regione Quota di riparto Previsto da riparto Popolazione target 0-17 % pop target Comuni beneficiari Comuni totali % adesione Abruzzo 2,45 3.307.500,00 € 191.234 2,09 288 305 94,43 Basilicata 1,23 1.660.500,00 € 80.749 0,88 131 131 100,00 Calabria 4,11 5.548.500,00 € 302.618 3,31 399 404 98,76 Campania 9,98 13.473.000,00 € 1.001.934 10,95 539 550 98,00 Emilia-Romagna 7,08 9.558.000,00 € 693.167 7,57 322 328 98,17 Friuli Venezia Giulia 2,19 2.956.500,00 € 168.085 1,84 180 215 83,72 Lazio 8,6 11.610.000,00 € 908.193 9,92 361 378 95,50 Liguria 3,02 4.077.000,00 € 201.675 2,20 197 234 84,19 Lombardia 14,15 19.102.500,00 € 1.608.523 17,57 1.407 1.506 93,43 Marche 2,65 3.577.500,00 € 227.722 2,49 222 227 97,80 Molise 0,8 1.080.000,00 € 41.309 0,45 133 136 97,79 Piemonte 7,18 9.693.000,00 € 622.222 6,80 985 1.181 83,40 Puglia 6,98 9.423.000,00 € 629.275 6,87 256 257 99,61 Sardegna 2,96 3.996.000,00 € 217.811 2,38 377 377 100,00 Sicilia 9,19 12.406.500,00 € 796.480 8,70 373 390 95,64 Toscana 6,56 8.856.000,00 € 547.228 5,98 271 273 99,27 Umbria 1,64 2.214.000,00 € 129.634 1,42 91 92 98,91 Valle d'Aosta 0,29 391.500,00 € 18.940 0,21 66 74 89,19 Veneto 7,28 9.828.000,00 € 767.320 8,38 548 563 97,34 Totale 98,34 132.759.000,00 € 9.154.119 100,00 7.146 7.621 95,01 Supporto tecnico-scientifico: Nota metodologica L'assegnazione delle risorse finanziarie in proporzione alla popolazione residente minorenne può produrre differenze fra il totale assegnato ai comuni e il totale delle risorse assegnate alla regione.
    [Show full text]
  • GIORGIO MUSSO ------Professione: SEGRETARIO GENERALE Nazionalità: ITALIANA
    GIORGIO MUSSO --------------------------- Professione: SEGRETARIO GENERALE Nazionalità: ITALIANA CV : DESCRIZIONE Segretario comunale in esperimento dal 1989, in assegnazione presso i comuni di Roccaverano e Olmo Gentile (At), e successivamente presso il Consorzio di Segreteria fra i comuni di Tonengo e di Moransengo (At). Iscritto a ruolo di Segretario Comunale dal 1° Marzo 1991 (D.M. Interno 27 Luglio 1991). Segretario Comunale Capo dal 19 Marzo 1995. Titolare della Segreteria Convenzionata dei Comuni di Monale e di Cortandone (At) dal 1991 al 1997. Titolare della Segreteria Convenzionata dei Comuni di Pino Torinese e di Moriondo Torinese (To), dal 1998 al 2000. Ha ricoperto incarichi di Segretario Comunale reggente nei comuni di: Cocconato, Moncucco Torinese, Piovà Massaia, Cortanze, Settime, Chiusano, Villanova d'Asti, Albugnano, Cerreto d'Asti (At), Montechiaro d'Asti, Montiglio Monferrato, Cunico, Ottiglio, Casorzo (Al), Cavagnolo, Lauriano, Brozolo, Rondissone (To). Titolare della Segreteria Generale della città di San Damiano d'Asti, e della Segreteria convenzionata fra i Comuni di San Damiano d'Asti, Antignano, Tigliole, Moransengo (15.000 ab.) dall'Agosto 2000 al Settembre 2009. Ha svolto il ruolo di direttore generale e segretario generale dell'Unione dei Comuni - Comunità Collinare "Colline Alfieri" dal 2001 al 2018 (15.000 ab.). E' stato nominato Segretario Generale della città di Canelli (At), dal 1° Ottobre 2009 al 4 Settembre 2016. Titolare della Segreteria convenzionata dei comuni di Canelli, Moasca, Moransengo, Tigliole, Tonengo, dal 2010 al 2016. Dal 1° Novembre 2009 al 31 Maggio 2014, è stato nominato Direttore Generale della Città di Canelli - comune di classe II^. E' stato nominato Segretario generale della città di Omegna (Vb), classe 1/B, dal 5 Settembre 2016 al 31 Ottobre 2017.
    [Show full text]
  • Lamitica Del CENTENARIO. Fausto Coppi 1919-2019 La Ciclostorica Del Secolo Pronta a Riempire Le Strade Dei Campionissimi
    Associazione I Colli di Coppi A.S.D. - Piazza Candido Cannavò, 2 - 15051 Castellania (AL) www.lamitica.it [email protected] [email protected] LaMITICA del CENTENARIO. Fausto Coppi 1919-2019 La Ciclostorica del secolo pronta a riempire le strade dei Campionissimi Il 2019 è ormai al giro di boa, e molti sono gli eventi inseriti nel ricco programma del progetto della Regione Piemonte dal titolo “Storia di un campione. 100 anni di Fausto Coppi” realizzato dalla Fondazione Circolo dei lettori e Teatro Stabile di Torino - Teatro Nazionale, in collaborazione con DMO Piemonte Marketing e Piemonte Dal Vivo. Media Partner La Stampa e Il Secolo XIX per celebrare il Centenario della nascita di Fausto Coppi. Alcuni già andati in scena, altri, come LaMITICA Ciclostorica con Bici d’Epoca per i Colli di Serse e Fausto Coppi, pronti ad animare e colorare le strade dei Colli di Coppi per celebrare il Centenario della nascita del Campionissimo con un evento Ciclostorico a lui dedicato: LaMITICA del CENTENARIO - Fausto Coppi 1919-2019 La Ciclostorica, organizzata dalla Associazione I Colli di Coppi A.S.D. è ormai diventata una classica di inizio estate che, giunta alla sua VIII edizione, rappresenta una importante tappa del Giro d’Italia d’Epoca-GIDE oltre ad essere una prova valida per conseguire il BREVETTO DEI CAMPIONISSIMI-Ciclostoriche del Nord Ovest, è in programma Domenica 30 Giugno con partenza/ arrivo a Castellania Coppi (anche il piccolo borgo che diede i natali a Serse e Fausto Coppi è stato premiato con il cambiamento di nome). Ad iscrizioni on line chiuse da poche ore (verranno riaperte a Castellania Coppi Sabato 29 dalle ore 16 alle 18 e Domenica 30 dalle ore 6,30 alle ore 8) la crescita di partecipanti desiderosi di far parte della Ciclostorica del Secolo (quello di Fausto Coppi), in un contesto unico come quello di Castellania Coppi, è stata notevole e le iscrizioni nei giorni stessi dell’evento, Sabato 29 e Domenica 30, confermeranno certamente il raggiungimento di un numero di partecipanti molto alto (oltre 300).
    [Show full text]
  • Piemonte Piogge Alluvionali Ottobre Novembre 2019
    Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Decreto di declaratoria eccezionali avversità atmosferiche verificatesi nei territori della Regione Piemonte dal 19 ottobre 2019 al 25 novembre 2019. MIPAAF - Affari Generali Prot. Interno N.9319489 del 17/11/2020 VISTO il decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102, concernente, tra l'altro, gli interventi del Fondo di solidarietà nazionale a sostegno delle imprese agricole danneggiate da calamità naturali e da eventi climatici avversi; VISTO il decreto legislativo 18 aprile 2008, n. 82, di adeguamento della normativa del Fondo di solidarietà nazionale, di cui al decreto legislativo n. 102/2004, per la conformità agli Orientamenti comunitari per gli aiuti di Stato nel settore agricolo e forestale 2007-2013 (2006/C 319/01) e al regolamento (CE) 1857/2006, della Commissione, del 15 dicembre 2006; VISTO il decreto legislativo 26 marzo 2018, n. 32, concernente le modifiche al decreto legislativo 29 marzo 2004 n. 102, in attuazione dell'articolo 21 della legge 28 luglio 2016, n. 154 recante deleghe al Governo e ulteriori disposizioni in materia di semplificazione, razionalizzazione e competitività dei settori agricolo e agroalimentare, nonchè sanzioni in materia di pesca illegale; VISTI gli articoli 5, 6, 7 e 8 del medesimo decreto legislativo n. 102/04, e s.m.i., che disciplinano gli interventi di soccorso, compensativi dei danni, nelle aree e per i rischi non assicurabili con polizze agevolate, assistite dal contributo dello Stato; VISTO, in particolare, l’articolo 6 che individua le procedure e le modalità per l’attivazione degli interventi di soccorso su richiesta della Regione o Provincia Autonoma interessata, demandando a questo Ministero la dichiarazione del carattere di eccezionalità degli eventi avversi, la individuazione dei territori danneggiati e le provvidenze concedibili, nonché la ripartizione periodica delle risorse finanziarie del Fondo di solidarietà nazionale per consentire alle regioni la erogazione degli aiuti; VISTO il Regolamento (UE) della Commissione del 25 giugno 2014, n.
    [Show full text]
  • Provincia Di Alessandria
    ALLEGATO A D.Lgs. 102/2004. L. 160/2019, articolo 1, comma 501. Delimitazione zone danneggiate, individuazione provvidenze applicabili e proposta di declaratoria di eccezionalità dei danni causati dagli attacchi della cimice asiatica (Halyomorpha halys) e ad essa correlati che, nel periodo compreso da 01.01.2019 a 31.12.2019, ha colpito l’intero territorio regionale. Delimitazione dei territori danneggiati nei quali saranno applicabili gli interventi previsti dal D.Lgs. n. 102/2004 e s.m.i. PROVINCIA DI ALESSANDRIA - danni causati dagli attacchi della cimice asiatica (Halyomorpha halys) e ad essa correlati dal 1 gennaio al 31 dicembre 2019; - applicazione art. 5, comma 2) del D.Lgs. n. 102/2004 per danni alle produzioni aziendali nell'intero territorio dei seguenti comuni: N.DENOMINAZIONE N.DENOMINAZIONE 1 ACQUI TERME 42 CASSANO SPINOLA 2 ALBERA LIGURE 43 CASSINE 3 ALESSANDRIA 44 CASSINELLE 4 ALFIANO NATTA 45 CASTELLANIA COPPI 5 ALICE BEL COLLE 46 CASTELLAR GUIDOBONO 6 ALLUVIONI PIOVERA 47 CASTELLAZZO BORMIDA 7 ALTAVILLA MONFERRATO 48 CASTELLETTO D'ERRO 8 ALZANO SCRIVIA 49 CASTELLETTO D'ORBA 9 ARQUATA SCRIVIA 50 CASTELLETTO MERLI 10 AVOLASCA 51 CASTELLETTO MONFERRATO 11 BALZOLA 52 CASTELNUOVO BORMIDA 12 BASALUZZO 53 CASTELNUOVO SCRIVIA 13 BASSIGNANA 54 CASTELSPINA 14 BELFORTE MONFERRATO 55 CAVATORE 15 BERGAMASCO 56 CELLA MONTE 16 BERZANO DI TORTONA 57 CERESETO 17 BISTAGNO 58 CERRETO GRUE 18 BORGHETTO DI BORBERA 59 CERRINA MONFERRATO 19 BORGO SAN MARTINO 60 CONIOLO 20 BORGORATTO ALESSANDRINO 61 CONZANO 21 BOSCO MARENGO 62 COSTA VESCOVATO
    [Show full text]
  • Com211020-All.Pdf
    Elenco Enti beneficiari del contributo per la spesa di progettazione definitiva ed esecutiva per interventi di messa in sicurezza per l'anno 2020 desunto dalle posizioni dalla n. 971 alla n. 4.565 e dalla n. 4.566 alla n. 9.350 dell'allegato 2 al Decreto interministeriale 31 agosto 2020 e redatto ai sensi dell'articolo 1, comma 51-bis della Ministero dell’Interno legge 27 dicembre 2019, n. 160, introdotto dal decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, convertito con modificazioni dalla legge 13 ottobre 2020, n. 126. Numero di opere Totale richiesta Sigla N. d'ordine Codice ente Denominazione ente Tipo Ente oggetto di contributo per Prov. richiesta ente per ente 1 1010020000 ALESSANDRIA AL AP 3 84.000,00 2 1010020010 ACQUI TERME AL CO 3 542.194,00 3 1010020020 ALBERA LIGURE AL CO 1 35.000,00 4 1010020030 ALESSANDRIA AL CO 1 150.000,00 5 1010020040 ALFIANO NATTA AL CO 2 34.538,00 6 1010020062 ALLUVIONI PIOVERA AL CO 2 35.000,00 7 1010020070 ALTAVILLA MONFERRATO AL CO 2 22.838,00 8 1010020090 ARQUATA SCRIVIA AL CO 3 143.723,43 9 1010020110 BALZOLA AL CO 2 77.604,38 10 1010020170 BISTAGNO AL CO 1 35.970,48 11 1010020180 BORGHETTO DI BORBERA AL CO 1 40.000,00 12 1010020210 BOSCO MARENGO AL CO 3 64.306,00 13 1010020240 BRIGNANO FRASCATA AL CO 2 166.480,00 14 1010020280 CANTALUPO LIGURE AL CO 1 205.000,00 15 1010020290 CAPRIATA D'ORBA AL CO 3 10.400,00 16 1010020301 CARENTINO AL CO 3 28.000,00 17 1010020320 CARPENETO AL CO 3 120.300,00 18 1010020330 CARREGA LIGURE AL CO 3 148.800,00 19 1010020340 CARROSIO AL CO 3 123.633,00 20 1010020350 CARTOSIO
    [Show full text]
  • Report Bandi Piemonte
    REPORT BANDI PIEMONTE INDICE TABELLA RIEPILOGATIVA .......................................................................................... 2 CCIAA TORINO. FINANZIAMENTO A FONDO PERDUTO PARI AL 50% SOTTO FORMA DI VOUCHER DESTINATO ALLE IMPRESE PER AVVIARE O RAFFORZARE LA PRESENZA ALL'ESTERO. ........................................................................................................................ 4 GAL GIAROLO LEADER. OPERAZIONE 7.5.2. FINANZIAMENTO A FONDO PERDUTO PARI AL 90% FINALIZZATO AL POTENZIAMENTO DELLA RETE DI ITINERARI PER LA FRUIZIONE CICLOTURISTICA ED ESCURSIONISTICA DEL TERRITORIO. ..................................................... 7 L.R. 16/2008. FINANZIAMENTO A FONDO PERDUTO PER LE FIERE E L'ASTA MONDIALE DEL TARTUFO. ANNO 2020. ...................................................................................................... 11 MIBACT E INVITALIA. BANDO SMART CONTACT. S OSTEGNO ALLE MIGLIORI IDEE IMPRENDITORIALI INNOVATIVE IN GRADO DI MIGLIORARE L'ESPERIENZA DEI TURISTI. ...... 14 INVITALIA. FONDO SALVAGUARDIA IMPRESE. FINANZIAMENTO PER PROGRAMMI DI RISTRUTTURAZIONE AZIENDALE FINALIZZATI ALLA SALVAGUARDIA DEI LIVELLI OCCUPAZIONALI E ALLA PROSECUZIONE DELL'ATTIVITÀ D'IMPRESA. ................................. 17 VIA CARLO ALBERTO 59 TORINO – 10123 TORINO TEL. 011/812.18.73 FAX 011/812.19.58 EMAIL: [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] 1 TABELLA RIEPILOGATIVA TITOLO
    [Show full text]
  • Elenco Comuni Ammessi (Accessibile)
    Allegato n. 1 - Elenco delle manifestazioni di interesse ammesse per ordine cronologico di presentazione Tipologia Presentazione Prot. ricezione N. Comune/Capofila Regione Soccorso istruttorio domanda Data Ora Numero Data 1 Olmedo Sardegna Singola 21/09/2020 13:15:00 60885 24/09/2020 2 Visone Piemonte Singola 22/09/2020 16:32:24 60884 24/09/2020 Documentazione regolarizzata attraverso invio di Atto 3 UNIONE TERRE DI FIUME Piemonte Aggregata 22/09/2020 18:43:48 60883 24/09/2020 costitutivo e Statuto, a fronte del verbale di deliberazione del consiglio dell'Unione già trasmesso. 4 San Germano Chisone Piemonte Singola 23/09/2020 10:45:04 60882 24/09/2020 5 Prasco Piemonte Singola 23/09/2020 11:25:59 60876 24/09/2020 6 Carpeneto Piemonte Singola 23/09/2020 11:46:52 60896 24/09/2020 7 Polonghera Piemonte Singola 23/09/2020 15:01:55 60895 24/09/2020 8 Grondona Piemonte Singola 24/09/2020 09:28:44 61910 29/09/2020 9 Rocca Grimalda Piemonte Singola 24/09/2020 10:00:45 61907 29/09/2020 10 Costa Vescovato Piemonte Singola 24/09/2020 10:15:55 61905 29/09/2020 11 Pietra Marazzi Piemonte Singola 24/09/2020 10:26:49 61904 29/09/2020 12 Castelletto Monferrato Piemonte Singola 24/09/2020 10:31:42 61903 29/09/2020 13 Quattordio Piemonte Singola 24/09/2020 11:03:42 61902 29/09/2020 14 Bosco Marengo Piemonte Singola 24/09/2020 11:18:19 61900 29/09/2020 15 Tagliolo Monferrato Piemonte Singola 24/09/2020 12:00:18 61924 29/09/2020 16 Molare Piemonte Singola 24/09/2020 12:11:36 61923 29/09/2020 17 Petrizzi Calabria Singola 24/09/2020 12:45:23 61921 29/09/2020
    [Show full text]