Use #Hashtag 2
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Allegato Alla Determinazione Dirigenziale N. 6687 Del 08/10/2012 Nr
Allegato alla Determinazione Dirigenziale N. 6687 del 08/10/2012 Nr. Iscrizione Denominazione Ditta/Soc CF Ditta/Soc Indirizzo Ditta/Soc Nr. Albo 1 AIBOUD HOCINE HCNBDA69H26Z301H L.MARE ARDEATINI, 522 - 00040 ARDEA (RM) RMT5821063Q 2 ANGELINI ANTONIO NGLNTN38A14D560P LARGO G. RONCAGLI, 6 - 00122 ROMA RMT5819852S 3 ARGENTIERI MASSIMO RGNMSM61L17H501Y VIA ADOLFO TOMMASI, 32 - 00125 ROMA RMT5819802Z 4 ARSENE OCTAVIA RSNCTV54D62Z129K VIA ANTONIO FORNI, 53 - 00121 ROMA RMT5821447N 5 BAELE CINZIA BLACNZ62H43H501U P.ZZA SAN FELICE DA CANTALICE, 6 - 00172 ROMA RMT5819606C 6 BAGHIU ION BGHNIO62H20Z129Z VIA AURELIA NORD, 18 - 00053 CIVITAVECCHIA (RM) RMT5822428L 7 BALDACCI NANDO BLDNND51R11H501T FRAZ.NE PREGGIO, 129 - 06019 UMBERTIDE (PG) RMT5821272W 8 BARBONI LEONARDO BRBLRD65P20H501H VIA FIRENZE, 2/C-3 - 00043 CIAMPINO (RM) RMT5818921N 9 BARLETTA FRANCESCO BRLFNC80L18H501H VIA DEI GAROFANI, 19 - 00055 LADISPOLI (RM) RMT5821398V 10 BECCHETTI ALESSANDRO BCCLSN76H25H501 VIA ANDREA COSTA, 34 - 06023 GUALDO TADINO (PG) RMT5819920S 11 BOSANCU IONEL DORU BSNNDR72A10Z129P VIA G.RUSPOLI, 43 - 00055 LADISPOLI (RM) RMT5820037R 12 BRANCALI CARMINE BRNCMN43P27H501 VIA DEI CORNELI, 24 - 00175 ROMA RMT5817774Z 13 BRUNO ANNA ROSA BRNNRS58C46H501 VIA MONTE MORICONE, 42 - 00049 VELLETRI (RM) RMT5821897A 14 CALICCHIA PIERINO CLCPRN69C03A449X CONTRADA MADDALENA, 64/B - 00031 ARTENA (RM) RMT5821706S 15 CENTANNI MARCO CNTMRC75M23H501 VIA CERIGNOLA, 12 - 00171 ROMA RMT5821853M 16 CHIANELLO GIUSEPPE CHNGPP79B11G317 VIA LUNGOMARE NORD, 24 - 87038 SAN LUCIDO (COSENZA) -
Il Dolore Di Genzano Per Jacopo Pag
pag. 8 Anno IV - Numero 4 Genzano,Velletri, Lariano LARIANO pag. 17 TRADIZIONI pag. 20 L’estremo saluto I dolci sapori a Marco Cavola della Pasqua Al 25enne è stato fatale un incidente lungo l’Autostrada del Sole Il dolore di Genzano per Jacopo pag. 10 Alle elezioni del 26 maggio il veliterno proverà il grande risultato con Forza Italia Europee, Ladaga il candidato del territorio pag. 8 pag. 2 Genzano ha il suo Commissario. Il Pd ha scelto Carlo Valle pag. 15 Ciafrei: “Facciamo il possibile contro la povertà a Velletri” pag. 4 Straordinari risultati per l’Olympia Boxe pag. 22 1^ edizione per “Albano in Libro” pag.12 Velletri 2 Il Pontefice argentino si è recato presso il Carcere per i riti legati alla Quaresima Un Giovedì Santo a Velletri per Papa Francesco i è chinato e ha lavato i piedi detenuti, 202 delle quali stranieri e di alcuni detenuti, replicando senza mediatori culturali e linguisti- Squanto Gesù Cristo fece nel ci. Solo un saluto dal fnestrino per cenacolo durante la lavanda che pre- i fedeli che hanno aspettato il Pon- cedette l’Ultima Cena. E’ stato un tefce nei pressi del Carcere, per una “Giovedì Santo”storico quello vissu- visita a Velletri senz’altro diversa da to all’interno del Carcere di Velletri, quelle del 1980 e il 2007, quando l’in- che ha aperto le sue porte all’arrivo di tera città abbracciò Giovanni Paolo II, Papa Francesco, che è così tornato ai prima di ripetersi 27 anni dopo con Castelli Romani a poche settimane di Papa Benedetto XVI, da poco salito distanza dal suo soggiorno nella Casa al soglio pontifcio, dopo essere stato del Divin Maestro di Ariccia, che aprì cardinale nella Diocesi Velletri-Segni. -
La Stipe Votiva in Località Pantanacci (Genzano Di Roma-Lanuvio, Roma)
La stipe votiva in località Pantanacci (Genzano di Roma-Lanuvio, Roma) Luca Attenni – Giuseppina Ghini 1. Premessa Inoltre, il contesto topografico circostante è partico- larmente ricco di vestigia archeologiche poste a di- Nel luglio del 2012 l’intervento del Gruppo Tutela stanza ravvicinata: oltre al già citato complesso sacra- Patrimonio Archeologico della Guardia di Finanza le di Giunone Sospita, che si erge a circa m 800 a sud, ha consentito di interrompere uno scavo clandestino a m 60 a est c’erano una cava in peperino di età e di recuperare, in località Pantanacci (attualmente repubblicana e l’antico acquedotto che alimentava la ricadente tra il Comune di Lanuvio e quello di Gen- città di Lanuvium, a m 200 a sud una necropoli di età zano di Roma), una gran mole di materiale votivo de- imperiale5. stinato al mercato antiquario internazionale. Stante Il luogo ha suscitato grande interesse scientifico e la situazione di emergenza legata ai ritrovamenti, uni- notevole riscontro turistico sin dal 2012, anno della tamente all’indubbio interesse archeologico del sito, prima campagna d’indagine archeologica, cui sono è stata tempestivamente avviata una prima campagna immediatamente seguite attività di manutenzione e di scavo1. messa in sicurezza del territorio, pubblicazione dei Il sito, che si identifica come una stipe votiva col- dati, musealizzazione delle migliaia di reperti (sia locata in un antro naturale interessato già in antico all’interno del Museo Nazionale delle Navi Romane da interventi antropici, si colloca nei rigogliosi boschi di Nemi, sia in una nuova sala espositiva all’interno dell’ager Lanuvinus, non lontano dal celebre Santua- del Borgo Medioevale di Lanuvio), attività divulga- rio di Giunone Sospita, di cui potrebbe, il condizio- tive in sedi prestigiose (tra cui la conferenza presso nale è d’obbligo, essere parte integrante2. -
Si Comunicano Le Variazioni Intervenute Nell'organizzazione Dell'istituto a Seguito Di Scorporo O Di Collocazione Sul Territorio Di Unità Operative
Organo: INAIL Documento: Circolare n. 25 del 22 marzo 1991 Oggetto: Variazione nell'organizzazione periferica dell'Istituto. - Unità istituite in Roma e provincia. - Sede di Barletta (già Bari 3) - Sede di Cagliari 2. - Sede di Cirie (già Torino 4) - Sede di Pinerolo - Sede di Massa (già Massa Carrara 2) Si comunicano le variazioni intervenute nell'organizzazione dell'Istituto a seguito di scorporo o di collocazione sul territorio di Unità operative. SEDE DI ROMA 1 Piazza delle Cinque Giornate, 3 - 00192 ROMA TEL.: 06/ 675901 FAX : 06/3225992 COD. AMM. : 24400 U.S.L. di competenza: 16-17-18-19-20 Comune di Roma - Linea prestaz. Via Salaria, 456 - 00199 - ROMA TEL.: 06/8380037 FAX: 06/8380084 COD. AMM.: 24400 - Linea rendite Via Palestro, 45 - 00185 - ROMA TEL.:06/4453686/7/8/9 FAX: 06/4940466 COD. AMM.: 24400 SEDE DI ROMA 2 Piazza delle Cinque Giornate, 3 - 00192 - ROMA TEL.: 06/675901 FAX :06/3225992 COD.AMM.:24470 USL: 5-7-24 Comuni: Roma, Mentana e Monterotondo - Linea prestaz. Via dei Monti di Pietralata, 16 - 00157 - ROMA TEL.: 06/4514820/830/851/678 FAX : 06/4514737 COD. AMM.: 24470 SEDE DI ROMA 3 Via dell'Acqua Bullicante, 312 - 00177 - ROMA TEL.: 06/2715330/1/2 FAX: 06/274308 COD.AMM.: 24440 USL: 6-9 Comune di Roma SEDE DI ROMA 4 Via Michele De Marco,18/20 ang. Via Torre Spaccata - 00169 - ROMA (ha incorporato lo Sportello Prestazioni di Via Savona) TEL.:06/2678146/149/175 FAX:06/2675944 COD. AMM.: 24441 USL: 8-10-29-32 Comuni: Roma e Ciampino Lo Sportello Prestazioni di Via Savona, 12 in Roma è stato soppresso. -
Elenco Codici Uffici Territoriali Dell'agenzia Delle Entrate
ROMA Le funzioni operative dell'Agenzia delle Entrate sono svolte dalle: • Direzione Provinciale I di ROMA articolata in un Ufficio Controlli, un Ufficio Legale e negli uffici territoriali di ROMA 1 - TRASTEVERE , ROMA 2 - AURELIO , ROMA 3 - SETTEBAGNI • Direzione Provinciale II di ROMA articolata in un Ufficio Controlli, un Ufficio Legale e negli uffici territoriali di ROMA 5 - TUSCOLANO , ROMA 6 - EUR TORRINO , ROMA 7 - ACILIA , POMEZIA • Direzione Provinciale III di ROMA articolata in un Ufficio Controlli, un Ufficio Legale e negli uffici territoriali di ROMA 4 - COLLATINO , ALBANO LAZIALE , TIVOLI , FRASCATI , PALESTRINA , VELLETRI Direzione Provinciale I di ROMA Sede Comune: ROMA Indirizzo: VIA IPPOLITO NIEVO 36 CAP: 00153 Telefono: 06/583191 Fax: 06/50763637 E-mail: [email protected] PEC: [email protected] TK2 Municipi di Roma : I, III, XII, XIII, XIV, XV. Comuni : Anguillara Sabazia, Bracciano, Campagnano di Roma, Canale Monterano, Capena, Castelnuovo di Porto, Civitella San Paolo, Fiano Romano, Filacciano, Fonte Nuova, Formello, Magliano Romano, Manziana, Mazzano Romano, Mentana, Monterotondo, Morlupo, Nazzano, Ponzano Romano, Riano, Rignano Flaminio, Sacrofano, Sant'Oreste, Torrita Tiberina, Trevignano Romano. Comune: ROMA Indirizzo: VIA IPPOLITO NIEVO 36 CAP: 00153 Telefono: 06/583191 Fax: 06/50763636 E-mail: [email protected] TK3 Indirizzo: VIA IPPOLITO NIEVO 36 CAP: 00153 Telefono: 06/583191 Fax: 06/50763635 E-mail: [email protected] TK3 Mappa della Direzione Provinciale I di -
Rmee000vs8 Provincia Di Roma
Nel presente documenti sono contenuti i codici di tutte le scuole del territorio dei Castelli Romani. Ai fini della corretta compilazione delle iscrizioni, si suggerisce di controllare i codici delle scuole scelte in caso di non accoglimento della domanda verificando presso le istituzioni interessate. A - DISTRETTO 037 RMCT71300V CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE - ISTRUZIONE IN ETA' ADULTA FRASCATI - VIA RISORGIMENTO, 3 (NON ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DIRIGENTE SCOLASTICO) CON SEDE AMMINISTRATIVA IN FRASCATI : RMIC8DE00D DISTRETTI DI COMPETENZA : 037 RMEEC900W9 COMUNE DI COLONNA RMEE8AA01C COLONNA - TIBERIO GULLUNI (ASSOC. I. C. RMIC8AA00A) VIA CAPOCROCE, 4 COLONNA (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) RMIC8AA00A ISTITUTO COMPRENSIVO TIBERIO GULLUNI COLONNA - VIA CAPOCROCE, 4 (ESPRIMIBILE DAL PERSONALE A.T.A. E DIRIGENTE SCOLASTICO) CON SEZIONI ASSOCIATE : RMAA8AA006 - COLONNA, RMAA8AA017 - COLONNA, RMEE8AA01C - COLONNA, RMMM8AA01B - COLONNA RMEED773X7 COMUNE DI FRASCATI RMEE8DE02L FRASCATI I ANNA M. LUPACCHINO (ASSOC. I. C. RMIC8DE00D) VIA DEI LATERENZI COCCIANO RMEE8DE03N FRASCATI I- ANDREA TUDISCO (ASSOC. I. C. RMIC8DE00D) VIA CISTERNOLE PANTANO SECCO RMEE8DE01G FRASCATI I- E. DANDINI (ASSOC. I. C. RMIC8DE00D) VIA RISORGIMENTO 1 (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) RMEE8C302A FRASCATI II - VERMICINO (ASSOC. I. C. RMIC8C3007) VIA VANVITELLI VERMICINO-FRASCATI RMEE8C3019 FRASCATI II - VILLA SCIARRA (ASSOC. I. C. RMIC8C3007) VIA DON BOSCO, 8 FRASCATI (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) RMIC8C3007 ISTITUTO COMPRENSIVO I. C. FRASCATI II' FRASCATI - VIA DON BOSCO 8 (ESPRIMIBILE DAL PERSONALE A.T.A. E DIRIGENTE SCOLASTICO) CON SEZIONI ASSOCIATE : RMAA8C3003 - FRASCATI, RMAA8C3014 - FRASCATI, RMAA8C3025 - FRASCATI, RMAA8C3036 - FRASCATI, RMEE8C3019 - FRASCATI, RMEE8C302A - FRASCATI, RMMM8C3018 - FRASCATI RMIC8DE00D ISTITUTO COMPRENSIVO IC FRASCATI I FRASCATI - VIA RISORGIMENTO, 3 (ESPRIMIBILE DAL PERSONALE A.T.A. -
Fileaderire7.Pdf
32.000 COPIE DIST LISTINO PREZZI pubblicazione annuale per info: Valentini 338.6883.918 RIBUITE GRATIS 1 MODULO 1 Cm. 9,5x4,5 € 100,00 +iva UNA PAGINA INTERNO GUIDA DOPPIA PAGINA 2 MODULI 4 5 interno guida 2 Cm. 9,5x19 Cm. 9,5x9 O AL VIVO Cm. 24x22 al vivo Cm. 11,5X22 € 200,00 +iva 3 MODULI 3 Cm. 9,5x14,5 € € € 300,00 +iva 400,00 +iva 700,00 +iva la guida va in stampa il 20 maggio di ogni anno UNA PAGINA UNA PAGINA UNA PAGINA e distribuita nella prima settimana di giugno 2a di cop.na 3a di cop.na retro di copertina 6 Cm. 22x12 7 Cm. 22x12 8 Cm. 22x12 DOVE TROVARE “EventiCastelli” € 900,00 +iva € 600,00 +iva € 1.200,00 +iva la guida viene distribuita in 32 comuni del Lazio. Presso le sedi comunali, P.I.T. Informazioni Turistiche Provinciali, all’ingresso o sui tavoli a disposizione della loro clientela per Ristoranti - Hotel - B&B - Case per Ferie presenti nella guida; a Roma, nelle sale d'attesa aeroportuali di Fiumicino e Ciampino ed altri comuni del Lazio e del centro Italia. BANNER IN HOME-PAGE ALBANO - ARICCIA - CASTELGANDOLFO - CASTEL SAN PIETRO ROMANO - CAPRANICA PRENESTI- NA - CARPINETO ROMANO - CIAMPINO - COLONNA - FRASCATI - GENZANO - GROTTAFERRATA - 9 www.eventicastelli.it Cm. 2,5x2,5 con link di invio al proprio sito LANUVIO MARINO - MONTECOMPATRI - MONTE PORZIO CATONE - NEMI - ROCCA DI PAPA - € ROCCA PRIORA - VELLETRI - ARTENA - CAVE - COLLEFERRO - GENAZZANO - GALLICANO - LABICO 100,00 +iva x 12 mesi LARIANO - PALESTRINA - SAN CESAREO - TIVOLI - VALMONTONE - VICOVARO - ZAGAROLO ROMA E ALTRE ZONE IN ITALIA E ALL’ESTERO. -
La Latinità Di Ariccia E La Grecità Di Nemi. Istituzioni Civili E Religiose a Confronto
ANNA PASQUALINI La latinità di Ariccia e la grecità di Nemi. Istituzioni civili e religiose a confronto Il titolo del mio intervento è solo apparentemente contraddittorio. Esso è volto a mettere in relazione due contesti sociali tanto vicini nello spazio quanto distanti per impianto culturale e per funzioni politiche: la città di Ariccia e il lucus Dianius. Del bosco sacro a Diana e della selva che lo circonda si è scritto moltissimo soprattutto da quando esso costituì il fulcro di un’opera straordinaria per ricchezza ed originalità quale quella di Sir James Frazer1 Su Ariccia, invece, come comunità cittadina e sulle sue istituzioni politiche e religiose non si è riflettuto abbastanza2 e, in particolare, queste ultime non sono state messe sufficientemente in relazione con il santuario nemorense. Cercherò, quindi, di svolgere qualche considerazione nella speranza di fornire un piccolo contributo alla definizione degli intricati problemi del territorio aricino. Ariccia, come comunità politica, appare nelle fonti letterarie all’epoca del secondo Tarquinio, il tiranno per eccellenza, spregiatore del Senato e del popolo3. Al Superbo viene attribuita una forte vocazione al controllo politico del Lazio attraverso un’accorta rete di alleanze con i maggiorenti del Lazio, primo fra tutti il più eminente di essi, e cioè Ottavio Mamilio di Tuscolo, che è anche suo genero (Livio I 49); è ancora Tarquinio che, secondo le fonti (Livio I 50), indirizza la politica dei Latini convocando i federati in assemblea presso il lucus sacro a Ferentina4. La scelta del luogo non è casuale. Il bosco sacro è stato localizzato nel territorio di Ariccia, ma esso viene considerato idealmente collegato con il Monte Albano, cioè con il centro sacrale dei Latini, 1 La prima edizione dell’opera, The Golden Bough, risale al 1890. -
Elenco in Ordine Alfabetico Dei Comuni 1
ELENCO IN ORDINE ALFABETICO DEI COMUNI 1. Comune di Albano Laziale 2. Comune di Anzio 3. Comune di Ardea 4. Comune di Ariccia 5. Comune di Artena 6. Comune di Carpineto Romano 7. Comune di Castel Gandolfo 8. Comune di Ciampino 9. Comune di Colleferro 10. Comune di Colonna 11. Comune di Frascati 12. Comune di Gavignano 13. Comune di Genzano di Roma 14. Comune di Gorga 15. Comune di Grottaferrata 16. Comune di Labico 17. Comune di Lanuvio 18. Comune di Lariano 19. Comune di Marino 20. Comune di Monte Compatri 21. Comune di Monte Porzio Catone 22. Comune di Montelanico 23. Comune di Nemi 24. Comune di Nettuno 25. Comune di Pomezia 26. Comune di Rocca di Papa 27. Comune di Rocca Priora 28. Comune di Segni 29. Comune di Valmontone 30. Comune di Velletri COMUNE DI ALBANO LAZIALE GIORNI ED ORARI SERVIZI SOCIALI INDIRIZZI MAIL TEL./FAX DI RICEVIMENTO Via S. Francesco, 10 - [email protected] Albano Laziale (RM) [email protected] 00041 Servizio Famiglia 06/93295428/429 Reddito di cittadinanza (Sportello PON) 06/93295435 Sportello Lavoro (Progetto "Albano [email protected] 06/93295427 Lavora" SEGRETARIATO SOCIALE D.ssa Raffaella Grosso [email protected] 06/93295432 RESPONSABILE Dott. Mauro Gasperini [email protected] 06/93295424 DIRIGENTE D.ssa Simona Polizzano [email protected] 06/93295436 ASSISTENTI SOCIALI D.ssa Valentina Alberti 06/93295440 Dott. Mauro Gasperini 06/93295424 D.ssa Raffaella Grosso 06/93295432 ASSISTENTE SOCIALE PRESIDENTE CESV D.ssa Paola Capoleva 06/93273936 339/4085906 ISTRUTTORI AMM.VI D.ssa Patrizia Ammannito 06/93295433 D.ssa Valentina Celma 06/93295423 D.ssa Alessandra Pagliaroli 06/93295434 D.ssa Letizia Ercolani (collaboratore 06/93295430 professinale) SERVIZIO TUTELA MINORI E DONNE 06/93295438 – 439 SPORTELLO DONNA [email protected]. -
Velletri E Nemi: Acqua Contaminata Da Batteri
VELLETRI E NEMI: ACQUA CONTAMINATA DA BATTERI. PAURA TRA I RESIDENTI Chiara Rai Velletri – Nemi (RM) – Dopo l’emergenza arsenico, scatta l’allarme da inquinamento batteriologico nell’acqua pubblica nella zona sud dei Castelli Romani. Al momento abbiamo due casi: A Nemi e Velletri. Quest’ultima città castellana è stata colpita dalla chiusura della rete idrica di una zona che serve circa mille residenti. La parte di rete ormai chiusa dal 20 agosto, interessa via Colle Caldara e da via della Mortella a via Fontana Fiume. L’interruzione del servizio è avvenuta a seguito di un esposto in Procura da parte dei residenti. Durante le indagini degli inquirenti vi sono stati sopralluoghi della Guardia Forestale di Velletri e la Asl RmH ha condotto delle analisi che hanno rilevato una contaminazione batteriologica. Adesso c’è un autobotte che rifornisce l’acqua. Qui le persone in fila fanno scorta per cuocere la pasta, lavare il pavimento e fare il bucato. C'è rabbia perché solo a giugno, trentamila residenti di Velletri sono rimasti senz’acqua per due settimane consecutive. Sergio Andreozzi, assessore ai Beni Comuni di Velletri ha denunciato il grave episodio in Procura allertando anche il Prefetto Pecoraro, ma tutt’ora continua una turnazione di poche ore al giorno. E i batteri nell’acqua hanno aggiunto allarme all’allarme. Stessa situazione c’è a Nemi, dove in piazza De Sanctis, nel quartiere Le Colombe, è stata chiusa la storica fontanella meta di rifornimento non solo dei residenti nemesi ma anche di quelli dei Comuni limitrofi come Rocca di Papa, Velletri e Genzano. -
Grafiche Cartacee E Web a Cura Di Miriam Carinci
Grafiche cartacee e web a cura di Miriam Carinci Percorsi Fotografici Viaggio tra i sapori, la storia e le tradizioni dei Borghi dei Castelli Romani Organizzato da: L’Associazione di Promozione Sociale Fotos Art Group (Curatrice Monica Bisin) In collaborazione con l’Archeologa e Guida Turistica Sara Scarselletta. Grafiche a cura di Miriam Carinci Docenti di fotografia: Stefano Mirabella "La fotografia per me è la sintesi tra la rappresentazione della realtà e la capacità di trascenderla” E’ membro del 2013 del collettivo Italiano dedicato alla fotografia di strada chiamato Spontanea Dal 2015 al 2018 è stato Leica Ambassador e docente della Leica Akademie Dal 2018 è docente presso Officine Fotografiche Roma Mariano Fanini Fotografa da molti anni, è docente e Presidente del Foto Club Castelli Romani, ricopre l'incarico di delegato FIAF per la regione Lazio Partnership: Foto Club Castelli Romani Il Foto Club "Castelli Romani" nasce in Albano Laziale alla fine del 1980 per iniziativa di pochi amici i quali, accomunati dalla passione per la fotografia, comprendono come il loro non sia solo un passatempo ma, soprattutto, un formidabile mezzo di espressione e di comunicazione. Il duplice scopo é di crescere personalmente, attraverso il confronto reciproco, come fotografi, e di sviluppare nel pubblico l'interesse per la fotografia di qualitá. Particolare attenzione é rivolta alla fotografia d'epoca, soprattutto relativa al territorio castellano BCC Banca di Credito Cooperativo di Roma Ag.110 La Banca di Credito Cooperativo di Roma è una società cooperativa a mutualità prevalente. Viene costituita nel 1954 alla periferia della Capitale come Cassa Rurale ed Artigiana dell’Agro Romano su iniziativa di 38 soci cooperatori. -
Jakob Philipp HACKERT Prenzlau 1737 - San Pietro Di Careggi 1807
LANDSCAPES OF THE GRAND TOUR From the late 18th to the 19th Century I feel myself hurried irresistibly forward; it is only with an effort than I can collect myself sufficiently to attend to what is before me. J. W. Goethe Travels in Italy, 1786 LANDSCAPES OF THE GRAND TOUR From the late 18th to the 19th Century JUNE 2011 Catalogue by: PAOLO ANTONACCI ALVARO MARIGLIANI PAOLO ANTONACCI ROMA PAOLO ANTONACCI ANTICHITÀ S.R.L. Via del Babuino 141/A 00187 Roma Tel. + 39 06 32651679 [email protected] www.paoloantonacci.com Acknowledgements We would like to thank the following people for their help and advice in the preparation of this catalogue: Emanuela Belli, Ursula Bongaerts, Christine Borruso, Anna Cori, Pier Andrea De Rosa, Luigi Devoti, Giulia Gorgone, Dorothee Hock, Eugenio La Rocca, Mario Lolli Ghetti, Massimiliano Quagliarella, Maria Maddalena Spinola, Filippo Tuena, Nico Zachmann. © 2011, Paolo Antonacci Catalogue n. 13 Translation from Italian by Margaret Dunning Photographic references Arte Fotografica, Roma Front Cover J. J. FREY, A caravan caught in the Simum wind near Giza detail, cat. 17 Back cover N. COSTA, Lake Albano with Monte Cavo cat. n. 23 On occasion of the forthcoming prestigious international exhibitions in which the gallery will participate: London Masterpiece, Florence Biennale dell’Antiquariato and Munich Highlights, we are proud to present a catalogue of our most recent acquisitions. It is a selection of watercolours and oils of excellent quality, coming for the most part from two distinguished Roman private collections that were formed in the 1970’s and 1980’s, works that have not been exhibited to the public for over thirty years.